Spaccio

www.gemma.it

Numero 3 - Anno 1 - Sabato 16 giugno 2007 Aut. Trib. MI nr. 310 del 14/05/07 - Distribuzione gratuita Redazione: via Garibaldi, 5 - 20012 Cuggiono (Mi) - Telefono/Fax 02.97.24.94.26 - email: [email protected]

Righe nere! Mal di schiena! Solo un brutto ricordo

GRANDE ESPOSIZIONE DETTAGLIO E INGROSSO Via Gallarate, 36 - Castano Primo Problemi di pulizia in Casa? In Azienda? Chiama subito! 0331.877858 L L 2 ୴ sabato 16 giugno 2007 SOMMARIO 05 22 ATTUALITA’ CUGGIONO tempo di esami Oratorio Village 08 25 TERRITORIO TURBIGO il Cardinale a Turbigo Karate agli esami 15 26 INVERUNO SPORT Maura si racconta il Cuggiono fa festa 19 28 ARCONATE APPUNTAMENTI si inaugura la piazza bersaglieri a Buscate

Maglieria pregiata in cotone UOMO E DONNA 100% MADE in ITALY Orari Spaccio: Lunedi -Venerdi 9:00 - 12:00 14:00 - 18:00 Sabato

9:00 - 12:00 SPACCIO

Maglieria Gemma - Via Tiziano, 6 - Castano Primo - Tel. 0331/221314 - www.gemma.it L L ATTUALITA’ sabato 16 giugno 2007 ୴ 3 Leggi severe Sale la tensione: per chi abbandona Palestina a rischio

di Simona Lacanea compagnia che sono solo 7.400.000. Spesso si compra un di guerra civile animale per fare un regalo ai bam- on l’arrivo dell’estate bini, ma poi, in ritardo, si capisce

torna alla ribalta il pro- che non è un giocattolo. Un anima- L L Nuovo preoccupante segnale di guerra blema dell’abbandono le ha bisogno di cura e dedizione e che coinvolge le fazioni palestinesi. degli animali. Gli ani- per molti è meglio sacrificare un mali interessati sono essere vivente indifeso che una E’ ormai aperto scontro tra le due generalmente i cani e i bella vacanza. Già l’anno scorso opposte fazioni di Al Fatah e di Hamas gatti, anche se vengono liberati sono aumentate le spiagge, gli Canche uccelli che moriranno per- alberghi e gli agriturismo che chè non hanno mai imparato a accettano cani, ma è solo una goc- volare, criceti e piccoli roditori che cia nel mare. Come sempre, la sen- non sanno vivere in ampi spazi e sibilizzazione è il primo passo per non sanno procacciarsi il cibo, tentare di risolvere questo proble- iguane e altre specie esotiche che ma, ma senza l’aiuto delle leggi e avranno vita di breve durata. Oltre delle forze dell’ordine si può fare l'80% degli animali abbandonati ben poco. Per la prevenzione del morirà per varie cause. Molti di randagismo e la tutela degli anima- questi, dopo aver patito la fame e li domestici, vi è la legge naziona- la sete, saranno investiti: ogni anno le 281 del 1991 (che introduce infatti vi sono circa oltre 4.000 l’istituzione del cane di quartiere, incidenti stradali, con 400 feriti ed la riqualificazione dei canili sanita- almeno 20 morti tra le persone. ri e dei rifugi, la registrazione di Altri saranno vittime della malavi- cani e gatti nello stato di famiglia, ta organizzata per l’addestramento alla defiscalizzazione degli acqui- dei cani da combattimento. Altri sti e delle spese per chi adotta un ancora, e forse i più sfortunati, randagio). Vi è poi la Legge patiranno atroci sofferenze perchè 189/04 che considera l’abbandono lle ore 13 di martedì 12 cedenti ha attaccato tutte le sedi utilizzati nei laboratori di vivise- un reato punito con l'arresto fino giugno è scaduto l'ulti- dei rivali di Fatah a Gaza. L'assalto zione. Molti, invece, saranno rin- ad un anno od un’ammenda da matum che avevano è arrivato dopo che era stato lan- chiusi a vita nelle gabbie dei cani- 1.000 a 10.000 euro. Ognuno di dato le milizie di ciato un vero e proprio ultimatum: li. Ogni anno, incredibilmente, si noi ha quindi la possibilità ed il Hamas per lo sgombe- l'annuncio era stato fatto da una ha un aumento dell’abbandono di dovere di denunciare alle Forze ro dell'edificio della stazione radio di Hamas che aveva circa il 10%. Basti dare un’occhia- dell’Ordine chi abbandona e chi sede dei servizi di sicurezza di Al elencato le sedi di possibili obbiet- ta ai numeri che negli anni dal maltratta un animale. Abbandonare AFatah a Gaza, in Palestina, e l’han- tivi dei raid a partire da quelle dei 2000 al 2003 sono continuati ad un animale è soprattutto un reato no così attaccato. E’ ormai di fatto servizi segreti, della guardia presi- aumentare: da giugno ad agosto gli morale, un gesto di profonda inci- guerra civile. Circa 200 miliziani denziale ‘Forza 17’, e della forze animali abbandonati sono passati viltà e di cattiveria inaudita che di Hamas hanno circondato l’edifi- di sicurezza fedeli a Abu Mazen. da 114mila a 130mila. E il randagi- non può passare in silenzio. Per cio, al cui interno si trovavano Dal canto suo l'apparato militare di smo in Italia è ormai un fenomeno questo tutti dovremmo denunciare circa 500 uomini di al Fatah. Negli Fatah ha fatto irruzione nei locali da non sottovalutare: il Ministero questi reati e non chiudere gli ultimi giorni i combattimenti tra le di una tv gestita da Hamas inter- della Sanità ha, infatti, pubblicato i occhi, per poter fermare coloro che due fazioni hanno lasciato sul ter- rompendone le trasmissioni. La dati su cani e gatti randagi e nel ancora considerano un animale un reno 18 morti e centinaia di feriti. rete ‘Al-Aqsa’, ancora in onda, è 2001 ammontavano a 816.610 per oggetto da usare finché si vuole Lo scontro arriva dopo che l'ufficio stata costretta a trasmettere solo i cani e a 1.290.692 per i gatti, cioè per poi buttarlo via quando non del presidente palestinese Abu dal quartiere generale di Gaza. in numero maggiore ai gatti da diverte più. Mazen aveva pubblicato un comu- Mentre la Striscia di Gaza è con- nicato in cui denunciava un ‘tenta- trollata prevalentemente dai mi- tivo di golpe’ da parte di alcuni litanti fedeli a Hamas, la leader politici e militari all'interno Cisgiordania, e la sua capitale di Hamas e minacciava di lasciare amministrativa Ramallah, è consi- il governo di unità nazionale. derato territorio di Fatah. La ten- “Tutte le informazioni raccolte sione nei rapporti inter-palestinesi indicano che alcuni dei leader poli- continua in effetti a crescere. Si tici e militari di Hamas stanno pia- tratta dell’ennesimo episodio di nificando un golpe contro le istitu- tensione, in un territorio senza zioni legittime, ritenendo di essere pace. L’instabilità dell’area è da in grado di controllare la Striscia di tempo evidente sotto gli occhi di Gaza con l'uso della forza”, si tutti anche perchè non appena si legge nel comunicato diffuso dalla pacifica una zona, in quella limi- presidenza palestinese. Il suo brac- trofa tornano a tuonare i cannoni e cio armato, le brigate Ezzedine al- la gente ad incitare i martiri per le Qassam, con una mossa senza pre- strade. L L 4 ୴ sabato 16 giugno 2007 ATTUALITA’ La piaga dei bambini lavoratori

artedì 12 giugno è Giornata Internazionale contro lo stata la Giornata sfruttamento del lavoro minorile: Internazionale con- l’agricoltura vede infatti coinvolti, tro lo sfruttamento in qualità di lavoratori, sempre più del lavoro minorile, bambini e adolescenti. E’ soprat- un appuntamento tutto l’International Labour che vede impegnati governi e asso- Organization l’associazione mag- Mciazioni per trovare soluzioni che giormente impegnata, stringendo difendano l’infanzia sfruttata. un’alleanza con le principali orga- Secondo i dati che l’International nizzazioni del settore, prima tra Labour Organization ha fornito, tutte la Fao, per individuare insie- sono più di 200 milioni i bambini me strategie e programmi per con- lavoratori nel mondo di età com- trastare il fenomeno. Le attività in presa tra i 5 e i 17 anni, dei quali programma per il 12 giugno e i oltre 120 milioni sono quelli coin- giorni successivi hanno riguardato volti in attività a rischio. Tra le la firma di una Dichiarazione di principali cause di questo fenome- alleanza tra le Organizzazioni no ci sono povertà o scarso acces- coinvolte, attività di sensibilizza- so all’istruzione e ciò non rispar- zione nelle scuole, convegni e mia neppure i Paesi più ricchi, come vittime di uno sfruttamento non ci sono scuola, lavoro, né tanto dibattiti in tutto il mondo. Questo compresa l’Italia. Il maggior economico oscillano tra i 150 e i meno possibilità di integrazione per non permettere che il fenome- numero di bambini lavoratori si 500 mila e hanno un’età compresa con altri coetanei; solo forme di no sia ancora ignorato. Si tratta di trova in Asia e nell’area del fra i 10 e i 14 anni. La situazione schiavitù a scopo di prostituzione, una battaglia che a noi può appari- Pacifico (oltre 120 milioni), a cui dei minori stranieri che giungono accattonaggio o attività illegali. re molto lontana ed anacronistica, seguono gli africani (quasi 50 in Italia senza i genitori è partico- Secondo l’Unicef sono quasi 6 ma che purtroppo quotidianamente milioni) e i sudamericani (quasi 6 larmente critica: sono bambini che milioni i bambini schiavi in tutto il coinvolge decine di milioni di milioni), mentre nel nostro Paese i arrivano nel nostro Paese in cerca mondo. Quest’anno l’agricoltura è bambini, costretti a lavorare anzi- dati sui minori costretti a lavorare di fortuna. Ma ad attenderli spesso stata al centro dei riflettori della chè giocare e studiare. L L NEWS

A Vicenza partono i cantieri per la base USA mentre il G8 del 2009 si terrà in Italia La nota è ufficiale: "Gli Stati Uniti hanno ricevuto da parte dell'attuale governo italiano l'avallo scritto che autorizza il progetto per la base Usa Dal Molin: ora inizia la parte attuativa del progetto". Superate le tensioni ora i cantieri entrano nel vivo. Intanto arriva la notizia che il G8 del 2009 si terrà in Italia, e più precisamente all'isola della Maddalena, in Sardegna. Ad annunciarlo è stato il presiden- te del Consiglio Romano Prodi e il ministro degli Esteri Massimo D'Alema. L'appuntamento del 2009 sarà il quinto vertice degli Otto grandi a svolgersi in Italia, dopo quelli di Venezia (22-23 giugno 1980 e 8-10 giugno 1987), Napoli (8 luglio 1994) e Genova (20-22 luglio 2001). L L ATTUALITA’ sabato 16 giugno 2007 ୴ 5 Tempo di esami: Spugne simili al segreti a tavola sistema nervoso

rrivano anche que- grassi dei pesci, del latte e dei for- di noi esseri umani st’anno gli esami che maggi perché favoriscono lo svi- anticipano la pausa luppo delle membrane cellulari. estiva. Per quasi tutti Attenzione ai grassi, che rallentano L L Più antico di quanto si credesse il gli studenti il mese di la circolazione sanguigna, affati- sistema di evoluzione del sistema giugno è un mese cando cuore e cervello, ma non è nervoso umano. Dalle spugne nove infernale: c’è chi è alle prese con neanche il caso di esagerare con la Agli esami di maturità, chi con gli dieta: se c'è poco zucchero nel san- incredibili rivelazioni sullo sviluppo. esami universitari prima della gue, le funzioni del cervello si pausa estiva e chi deve apportare le impoveriscono e quando è molto ultime modifiche alla tesi di laurea bassa i neuroni muoiono. Mentre per la prima sessione di luglio. Per sono da evitare alcol, caffè e tè questo, sono molti i ragazzi che perché il primo riduce il livello soffrono di ansia e di stress da della memoria mentre i secondi esame. Ci sono però delle soluzio- rendono più irritabili e distanti ni per uscire da questo stato come dalla concentrazioni necessaria. ad esempio il concedersi delle Esistono poi cibi che aiutano a pause per evitare la saturazione e rilassarsi come pasta, riso, orzo, aver cura del proprio benessere pane. Importante anche il consumo psicofisico. Le cose più importanti di frutta fresca di stagione. Tra le da tener presenti sono che non verdure, al primo posto la lattuga, bisogna chiudersi in casa troppi seguita da radicchio rosso, cipolla giorni prima dell’esame perché e aglio, per le loro spiccate pro- non è l’unica soluzione per affron- prietà sedative ma anche zucca, tare l’esame con successo. Non rape e cavoli. Bene anche un bic- bisogna poi privarsi delle cose che chiere di latte caldo, giusto prima più ci piacciono ma cercare soprat- di andare a letto, che oltre a dimi- ati scientifici testimo- chiari di una interazione le une con tutto di fare delle pause e dei nuire l'acidità gastrica che può niano che l'evoluzio- le altre - continua Oakley - nello momenti di relax ogni ora in modo interrompere il sonno, fa entrare in ne umana è caratte- stesso modo in cui lo fanno le pro- da ricominciare a studiare con la circolo durante la digestione ele- rizzata da una teine delle sinapsi di umani e topi". mente più fresca e rilassata. Può menti che favoriscono una buona impressionante cre- Oakley si riferisce al modo in cui essere un metodo di studio anche dormita per via di sostanze, pre- scita del cervello, sia le cellule inviano segnali le une quello passato in compagnia: stu- senti anche in formaggi e yogurt, per quanto riguarda la complessità alle altre e le ‘parole’ di questi dia- diare con uno o più amici aiuta che sono in grado di attenuare Dche le dimensioni. Non stupisce, loghi sono le proteine. "Quanto infatti a rielaborare il materiale fenomeni come insonnia e nervosi- dunque, che tra gli ambiti di inda- abbiamo scoperto - precisa Oakley imparato e a razionalizzare la ten- smo. L’importante, come sempre, è gine che più affascinano i ricerca- sul Public Library of Science jour- sione da interrogazione. Nella con- non farne un dramma.Calma e san- tori ci sia quello dello sviluppo del nal, la rivista che ha pubblicato la centrazione e nell'apprendimento gue freddo cari studenti, il momen- sistema nervoso. Così che un grup- ricerca - ci porta a spostare ancora anche l'alimentazione gioca un to tanto atteso è arrivato: a prescin- po di scienziati dell'Università di più indietro nel tempo l'origine dei ruolo importante. I periodi di stu- dere dal voto, avrete tempo e modo Santa Barbara, in California, ha componenti genetici del sistema dio intenso richiedono cibi che for- di dimostrare all’università e sul scoperto, studiando il genoma di nervoso. È possibile addirittura niscano proteine, via libera quindi mondo del lavoro le vostre capaci- una spugna, che il meccanismo di che questi componenti siano esisti- a carni rosse, legumi, frutta secca, tà e le conoscenze da voi acquisite base da cui si è evoluto il sistema ti prima ancora degli animali stes- cacao e uova. Utili anche gli acidi in questi lunghi anni di studio. nervoso, compreso quello umano, si". Il gruppo di ricerca ha prima è molto più antico di quanto si cre- fatto un elenco di tutti i geni desse. I ricercatori californiani espressi in una sinapsi umana, poi- hanno scelto per i loro studi il ché le sinapsi incarnano il sistema genoma delle spugne perché sono nervoso. Poi i ricercatori hanno animali tra i più antichi. "Abbiamo verificato se qualcuno di questi scoperto che le spugne, che non geni delle sinapsi umane era hanno un sistema nervoso - spiega espresso nelle spugne. E qui è arri- Todd Oakley, uno degli autori vata la rivelazione: molti dei geni dello studio - hanno però a livello che servono a formare il sistema cellulare la maggior parte dei com- nervoso sono presenti nella spugna ponenti che danno origine alle e lavorano in comunicazione. Il sinapsi". Le sinapsi sono i collega- modo in cui due delle proteine menti che permettono la comuni- interagiscono a livello di struttura cazione tra le cellule, l'apprendi- atomica, si è scoperto, ha delle mento e la memoria. "Ancora più somiglianze con il modo in cui sorprendente è che le proteine funziona il sistema nervoso delle spugne mostrano segnali umano. L L 6 ୴ sabato 16 giugno 2007 SPORT In MotoGp un nuovo fenomeno Ma chi sarà il campione 2007?

L L er il secondo anno zico di fortuna. Chissà, forse que- consecutivo la Moto ste persone avevano ragione, però Gp non ha più un è anche vero che il team Honda unico dominatore. dovrebbe farsi un serio esame di Moto Nel 2006 il ruolo di coscienza, visto che per il moto- protagonista era toc- mondiale in corso, nonostante cato allo statunitense Nicky avesse in casa il pilota campione Classifica piloti PHayden (che alla fine risultò cam- del Mondo, ha scelto ugualmente Stoner 140 pione), quest'anno invece, fino ad di lavorare e creare una moto a Rossi 126 ora, lo scettro di primo della classe favore del giovane Daniel Pedrosa, Pedrosa 98 è in mano a Casey Stoner, 21 anni che non riesce a fare emergere le Melandri 75 Vermeulen 72 di origine australiana. Valentino sue qualità (il terzo posto dell’ulti- Hopkins 72 Rossi ha trovato quindi un degno mo gran premio ed il terzo posto Capirossi 57 rivale? Almeno così sembra. Dopo nella classifica piloti non bastano sette gare infatti il giovane talento per definirlo un campione. Chi lo di casa Ducati, Stoner, è in testa aspettava in Moto Gp, dopo i pro- alla classifica piloti con 140 punti, clami fatti quando era in 250, Calendario gare 14 in più rispetto all'extraterrestre la sconfitta, come era già accaduto attendeva di vedere da lui ben altre 24 giugno delle 'due ruote' Valentino Rossi in altre occasioni nel corso della prestazioni). Una nota di merito va Gp Gran Bretagna che è a quota 126. Sette gare dav- stagione. (Con quello di domenica invece a John Hopkins ed a Chris vero emozionanti ed eccezionali scorsa per il 21enne della Ducati Vermeulen su Suzuki per gli ottimi quelle che i due piloti ci hanno sono infatti quattro i traguardi risultati e per la posizione in clas- 30 giugno fatto vivere fino a qui, facendo tagliati per primo in questo moto- sifica. E’ vero che il campionato è Gp Olanda capire agli avversari ed ai tantissi- mondiale). Ma nell’anno 2007 ancora lungo, che ci sono ancora mi tifosi che non ci sarà spazio per della Moto Gp non ci sono solo tante altre gare da disputare, ma 15 luglio nessun altro e che saranno loro a Stoner e Rossi, ci sono anche tan- Casey Stoner e Valentino Rossi Gp Germania contendersi la vittoria finale ed il tissimi altri piloti, alcuni dei quali sembrano, o forse sono, ad un titolo di campione del mondo. In purtroppo, e diciamo purtroppo livello superiore rispetto a tutti gli modo particolare bellissimo è stato perchè due di loro sono italiani, altri. Infine, spero non ce ne 22 luglio l’ultimo gran premio, quello che si fino ad ora hanno avuto un ruolo di vogliano i tantissimi tifosi di Gp Stati Uniti è disputato domenica scorsa sul semplici spettatori in questo bellis- Valentino Rossi, ringraziamo circuito di Catalunya, dove Stoner simo duello per il primo posto. Casey Stoner per lo spettacolo che 19 agosto e Rossi si sono dati battaglia già Stiamo parlando di Marco ci ha regalato fino ad oggi. Da Gp Repubblica Ceca dai primi giri, fino alla bandiera a Melandri, che anche quest'anno sta appassionati di motociclismo gli scacchi. Nel mezzo tanti sorpassi facendo molta fatica e che forse diciamo di nuovo grazie perchè che hanno lasciato gli appassionati oggi viene il dubbio che non sia finalmente i gran premi sono tor- 2 settembre di questo sport con il fiato sospeso. quel fenomeno che ci avevano nati ad essere avvincenti ed emo- Gp San Marino Sul circuito di Catalunya Rossi, fatto credere, e di Loris Capirossi, zionanti. Finalmente siamo tornati partito in pole position, si è trovato dal quale ci si aspettava ovviamen- a guardare una gara e ad appassio- 16 settembre subito al quarto posto, ma dopo te di più, viste le potenzialità delle narci, senza che, ancora prima che Gp Portogallo pochi minuti era già terzo, davanti Ducati. Per non parlare poi dello le moto si schierassero sulla griglia a John Hopkins e subito dietro alle statunitense Nicky Hayden, il cam- di partenza, si sapesse già chi due giovanissime promesse del pione del Mondo in carica, che avrebbe vinto. Perchè chi ama que- 23 settembre motociclismo Dani Pedrosa e fino ad ora, ha vestito solo i panni sto sport vuole vedere spettacolo Gp Giappone Casey Stoner. Rossi non ci ha però di semplice comparsa. C'è chi dice ed emozionarsi gara dopo gara. messo molto a fare emergere le sue che il pilota americano lo scorso Poi, è ovvio, da italiani, la speran- 14 ottobre grandi qualità e dopo un breve anno è riuscito nell'impresa di vin- za è che vinca Valentino Rossi, il Gp Australia periodo di studio è riuscito a passa- cere il mondiale aiutato da un piz- campione amato da tutti. re anche Pedrosa, guadagnando così il secondo posto. Tra i due 21 ottobre piloti di casa Ducati e Yamaha è Gp Malesia iniziato quindi un duello appassio- nante, fatto di frenate al limite e 04 novembre sorpassi avvincenti, fino a quando Gp Comunità il 21enne di origine australiana, al Valenciana primo anno con la casa di Borgo Panigale, è riuscito a tagliare per primo il traguardo. Valentino Rossi non ha potuto fare altro che con- gratularsi con Stoner ed accettare 7 ୴ sabato 16 giugno 2007 sabato 16

E' ufficiale. Walter Mazzarri è il nuovo allenatore della Walter E' ufficiale. avventura. Conosciuti i Sampdoria. Qui per lui inizia una nuova la prossima stagione giocatori si è così iniziato a programmare i volti nuovi importan- sportiva, a capire quali potrebbero essere 2007 - 2008. Senza ti per essere protagonisti del campionato di Francesco Flachi la Fabio Bazzani e con la squalifica Sperando che Fabio Sampdoria è alla ricerca di un attaccante. blucerchiata sta pres- Quagliarella rimanga a Genova, la società Cristiano Lucarelli (in sando per avere il bomber del Livorno si sta vagliando l’ipotesi contatto anche con il Palermo). Inoltre e Hamsik (del Brescia ma seguito dal Manchester). Vigiani Silvio Baldini torna ad allenare. Dopo un periodo di pausa sarà e Verona sulla panchina del Catania. Il Catania, presi Babù dal dalla Reggina, vuole una salvezza tranquilla e Tedesco Giacomo per questo ha bisogno di innesti importanti. La società vuole dell'Empoli, Gasbarroni del Parma, Floro Flores Vannucchi dell'Arezzo e Saudati dell'Empoli. Cercando nello stesso tempo di trattenere i giocatori più rappresentativi, su tutti Spinesi, Caserta, Mascara e Corona. Inoltre è dell'ultima ora la notizia del possibile ritorno a Catania di De Zerbi. La Reggina è alla ricerca del nuovo allenatore. Il nome che si è La Reggina è alla ricerca del nuovo allenatore. La società di Reggio fatto è quello di Massimo Ficcadenti. farlo è alla ricerca di Calabria vuole assolutamente salvarsi e per se dovesse partire nomi importanti, soprattutto in attacco i possibili addii di Foggia Rolando Bianchi ed a centrocampo con Il nome fatto in avanti è quello di Cacia del Piacenza. Vigiani. e di trattenere a Reggio Inoltre il presidente Foti sta cercando Amoruso. Calabria Nicola Walter Alfredo Novellino nei giorni scorsi è arrivato a Torino, a Novellino nei giorni scorsi è arrivato Alfredo Walter Cairo lo ha scelto dopo avere valutato sponda granata. Urbano per e ha deciso che era lui il tecnico giusto diverse opportunità i giocatori sui Tre una stagione importante. Torino fare vivere al di puntare per il prossimo campionato: quali Novellino ha deciso e il il centrocampista Fabio Barone Abbiati, il portiere Christian arrivi si è parlato di Alessandro Rosina. Per i possibili giovane Ventola, della Sampdoria e di Nicola Volpi Pinzi dell'Udinese e Vieri. oltre a Bobo Il prossimo allenatore del Siena potrebbe essere Andrea Il prossimo allenatore del Siena potrebbe essere ma i 'beni informati' Mandorlini. Non c'è ancora l'ufficialità, dicono che sarà proprio il 47enne il nuovo tecnico della società il Siena si è messo toscana. Dopo una stagione, l'ultima, sofferta, subito in moto per il mercato estivo. Presi Eleftheropoulos, por- e Corini, del dallo Slavia Praga, Yarolim, tiere dell'Ascoli, Palermo, i giocatori in arrivo potrebbero essere tutti Juventini: i nomi sono quelli di De Ceglie, Piccolo e Boudianski. SAMPDORIA CATANIA TORINO REGGINA SIENA Andrea Andreolli SPORT

mercato non sembrano comunque esserci grossi colpi di

L'Udinese ha deciso di cambiare. Via ecco Via L'Udinese ha deciso di cambiare. . Patron Giampaolo Pozzo ha voluto a tutti i costi l'ex tecnico del Catania perchè lo ritiene l'uomo giusto per riportare ad alti livelli la compagine friulana. Non c'è quindi tempo da perdere, bisogna guardarsi attorno per il mercato esti- l’Udinese si sta Iaquinta ormai della Juventus Vincenzo vo. Con guardando attorno alla ricerca di un attaccante, da scegliere molto probabilmente tra Paolucci (Ascoli), Spinesi (Catania) e comunque per l'Udinese sarà Caracciolo (Palermo). Il difficile De Sanctis a Di Natale ed il portiere Morgan Antonio convincere non partire. Giampaolo Pozzo vuole tornare grande, partendo da questi nomi e puntando sui giovani dell'attuale rosa, tra tutti il nome che spicca è quello di Zapata. Il Parma ha il nuovo allenatore. Si tratta di . Il Parma ha il nuovo allenatore. Si tratta dalla Sampdoria, il com- con Falcone, in arrivo Concluso l'affare pito de Parma sarà quello di riuscire a convincere i dirigenti del Manchester United a lasciare a Parma Giuseppe Rossi. In ‘chia- ve’ alla formazione che scena in vista, il Parma dovrebbe affidarsi nel campionato appena concluso è riuscita a salvarsi dalla retro- cessione in , con l'innesto di qualche veterano e giovane di belle speranze. I nomi possibili sono quelli di dell'Inter, Foggia della Reggina e Ventola dell'Atalanta. Ventola Foggia della Reggina e dell'Inter, ' fatta. Gigi Del Neri è il nuovo allenatore dell'Atalanta. L'ex E' fatta. Gigi Del Neri è il nuovo allenatore al 2008 ha firmato un contratto fino Verona tecnico del Chievo Del società bergamasca. (che potrebbe essere prolungato) con la per lui decisivo, Neri, 56 anni, non nega che sarà un campionato Le motivazioni nel quale non avrà possibilità di sbagliare. Ruggeri abbia insi- comunque ci sono ed il fatto che il presidente di motivazioni. Per il stito tanto su di lui lo lusinga e lo riempie punta ad un bergamasca campionato 2007 - 2008 la formazione la zona Uefa. Per campionato importante, riuscendo a centrare bomber Zampagna per questo bisognerà trattenere i ‘big’, il Ariatti e Defendi. Vieri, primo e Cristiano Doni, quindi Christian Brighi e Pellissier Oltre ai possibili arrivi di Biava del Palermo, del Chievo e Cacia del Piacenza. è il nuovo allenatore della Juventus. Dopo essere nuovo allenatore della Juventus. Dopo Claudio Ranieri è il lavo- l’ex mister del Parma si è messo al stato presentato il 55enne a nuova stagione. Convinto Gianluigi Buffon ro per preparare la dei difensori Grygera (Ajax), Criscito rimanere e dopo gli acquisti la Salihamidzic (Bayern Monaco), (Genoa) e del centrocampista torna- alla ricerca di nomi importanti per fare società bianconera è arrivi Fabio Cannavaro. i possibili Tra livelli. re la Juventus ad alti Andrea Barzagli Iniesta (Barcellona), Gabriel Milito (Saragozza), Iaquinta Vincenzo Almiron (Empoli), (Palermo), Sergio del Liverpool, Rolando (Udinese), Mavuba del Bordeaux, Sissoko del Milan. Bianchi della Reggina e Barzagli. L'airone Caracciolo sembra invece più vicino alla Lazio, in ottica di uno scambio con Makinwa. si è trasferito a Palermo. La società siciliana vuole dimenticare, e in fretta, il bruttissimo finale di stagione di quest'anno. Senza più e dopo avere preso Migliaccio, dovrebbe arrivare nei prossimi giorni anche il portie- Amelia, mentre si sta lavorando per il bom- re del Livorno Marco del Cesena. Inoltre tra Waigo ber Cristiano Lucarelli e per Papa gli obiettivi c'è quello di riuscire a trattenere in Sicilia UDINESE PARMA ATALANTA JUVENTUS L PALERMO

L panchine sulle A: i cambi Serie L L 8 ୴ sabato 16 giugno 2007 TERRITORIO Il Castanese riunito a Turbigo:

di Vittorio Gualdoni re la fede. Per i numerosi devoti senti pressochè tutti i Sindaci del Allea sostavano in attesa numerosi che ancora abitano i paesi del castanese, molti dei quali accom- cittadini, molti dei quali stranieri, nostro territorio si avvia pertanto pagnati da assessori. Alle 20.55 che con silenzio o partecipazione i è chiusa la scorsa un passaggio importante che li l’arrivo del Cardinale Dionigi alle preghiere attendevano il pas- domenica 10 giugno a vedrà ancora più coinvolti: la cor- Tettamanzi e l’inizio delle funzio- saggio della processione. Il Turbigo la Visita Pa- responsabilità è infatti la richiesta ne del ‘Corpus Domini’. Dopo i momento culminante della serata storale Decanale pro- presentata dal Cardinale Dionigi primi momenti di preghiera e ado- lo si è avuto ovviamente all’arrivo grammata dal Card. Tettamanzi nell’incontro con i razione in chiesa, il lungo corteo presso la chiesa parrocchiale dove Dionigi Tettamanzi nel Consigli Pastorali dello scorso 31 ha iniziato a disporsi per raggiun- il Cardinale ha impartito la benedi- ‘Decanato di Castano Primo’. Si maggio ad Inveruno. La serata tur- gere la chiesa parrocchiale di zione dopo aver tenuto l’omelia. Stratta di un appuntamento che bighese doveva così sancire l’in- Beata Vergine Assunta: malati e Dopo il grande applauso finale le segna l’avvio di un profondo muta- contro pubblico tra esponenti reli- volontari dell’Unitalsi, religiose, foto di rito, ma soprattutto il saluto mento nelle comunità religiose giosi e popolazione. L’unico associazioni del territorio, gonfalo- paziente e sentito da parte del locali e segnerà inevitabili nuovi imprevisto è stato il violento nubi- ni dei Comuni e via di seguito per Cardinale Tettamanzi a tutti i fede- rapporti di collaborazione tra le fragio che ha colpito i presenti in un lungo serpentone che procedeva li che sostavano in attesa. Si è così parrocchie ed i paesi del territorio. attesa dell’inizio della celebrazio- accompagnando i sacerdoti pre- chiusa una serata ricca di significa- Turbigo è stata infatti la prima ne. Ma andiamo con ordine: fin senti e recitando i salmi cantati ti che sicuramente Turbigo non ‘Comunità Pastorale’ (con Nosate, dalle 20.30 la chiesa ‘Sussidiaria’ dalle corali. Molti gli intermezzi dimenticherà e che getta nuove Robecchetto e Malvaglio) del SS. Cosma e Damiano ha iniziato musicali offerti anche dal Corpo basi sul modo di concepire le par- decanato castanese e, ancora una ad affollarsi dei Consiglieri Musicale turbighese ‘La Citta- rocchie e l’essere cristiani del volta, Turbigo segnerà con la pro- Pastorli e dei chierichetti delle par- dina’, mentre l’intera serata veniva nostro territorio, un’area dove la cessione di domenica scorsa il pas- rocchie del decanato, insieme a trasmessa in diretta radiofonica da presenza domenicale alle Messe è saggio ad un nuovo modo di vive- numerose autorità pubbliche: pre- ‘Radio Malvaglio’. Ai lati di via ancora molto alta. 9 ୴ mente stimolante è stato l’ultimo punto, la testimonianza. Un tema caro all’Arcivescovo, del resto già ampiamente ricordato nella lettera “Mi sarete testimoni”, redatta nei primissimi anni del suo mandato. Ma la testimonianza deve nascere da un cuore gioioso, che ama la Bellezza del Cristianesimo: “vo- glio dire a tutti voi che è bello es- sere cristiani, è bello… non è un peso. Certo, è faticoso, ma è bel- lo!” ha ripetuto il cardinale. Una promessa e una certezza che è stata fissata nei cuori dei turbighesi e di tutto il Decanato di Castano Primo; una certezza confermata dalla so- lenne benedizione eucaristica svol- cui è Vespero, ta a conclusione del seguito l’incontro diretto tra il car- dinale e le migliaia di persone con- si è distinto venute. L’Arcivescovo ancora una volta per la sua umani- tà, per la sua attenzione alle perso- ne: sguardi che lo cercavano, mani protratte per stringere le sue. E in Tettamanzi questo bagno di folla ha lasciato il sagrato della chiesa in un’atmosfera surreale, che si veri- fica solo dopo che un uomo avver- te di avere fatto un’esperienza e- mozionale grande, l’incontro con Cristo, l’incontro con una persona, un uomo che si fa portavoce con- creto della sua Parola, del suo Amore e del suo Essere presente in mezzo a noi. sabato 16 giugno 2007 sabato 16 i luoghi più cari e prossimi che conosciamo. Il “popolo in cammi- no” è poi giunto all’interno della Assunta, che non è sta- chiesa B.V. per contenere i con- ta sufficiente venuti; in previsione di questo fat- to è stato allestito all’esterno un maxi schermo per la numerosa gente rimasta al di fuori. Il Cardi- nale ha voluto dirci parole infor- mali, semplici, ma chiare. Siamo abituati a vederlo o sentirlo parlare dall’alto del pulpito gotico del Duomo, con discorsi a volte lunghi e “cattedratici”. Per questa occa- sione, Sua Eminenza ha svolto un discorso cosiddetto “a braccio” e forse sono quelle parole che più la- sciano il segno, perché arrivano di- rette dal cuore, non da un discorso preconfezionato. “Cari fratelli e – Tettamanzi sorelle – ci ha detto vi lascio tre compiti: rimanete nel- l’amore di Cristo, vivete la Comu- nione, senza la quale c’è divisione, e testimoniate la bellezza della gioia che sperimentate nell’essere cristiani. Chi ha una gioia dentro, non può tenerla per sè, ma gli viene naturale comunicarla a chi ha vicino, al proprio fratello”. Queste parole sembrano quasi le regole auree per poter dare lo spunto giusto alla nascita del- l’esperienza della “comunità pa- storale” che ci è stata chiesta di vivere da pochi mesi. Particolar- quell’occasione aveva incontrato gli oltre 300 ragazzi. L’entusiasmo si è ripetuto puntualmente in que- sta seconda occasione. Un entusia- smo che ha scaldato e raccolto l’at- Amosfera insieme. la suggellare processione del Corpus Domini che si era avviata all’esterno della chiesa sono intervenuti i cori del Decanato, diretti dalla sapiente esperienza del maestro Luigi Zuccotti. La preparazione durante i venerdì sera precedenti l’evento è stata impegnativa, ma il risultato è stato sorprendente: oltre 100 cori- sti hanno elevato dalla Chiesa Par- Assunta un’unica, rocchiale B.V. corale preghiera nei Cieli. E così, accompagnato dalla Bellezza della Musica Sacra, il Cardinale, assie- me al resto del Clero presente, alle Autorità convenute, ai Consigli Pastorali e a tutto il resto della gen- Allea Co- Via te, ha attraversato la munale, l’arteria viaria principale del centro turbighese. La calca di gente è stata impressionante: i volontari del servizio d’ordine dal Decana- (gestito e organizzato per creare to) non erano sufficienti la “catena umana” di contenimento della folla. E’ un segno bellissimo, un paese (e non solo) si è mosso, forse solo dalla curiosità.. Si è mosso nella consapevolezza che un personaggio importante e auto- revole era presente proprio qui, fra Luca Bottini di on dimenticheremo fa- cilmente la sera di do- menica 10 Giugno. dell’Arci- L’abbraccio vescovo di Milano al Dionigi Tettamanzi

LTERRITORIO

N Tettamanzi in visita pastorale in visita Tettamanzi L nostro paese, alla folla di gente proveniente da tutto il Decanato di Castano Primo ha riscaldato i no- stri cuori. “E’ bello essere cristia- ni” ci ha ripetuto più volte Sua Ve- Eminenza durante l’omelia dei speri che ha celebrato. Una pioggia burrascosa lo ha accolto presso la chiesa secentesca di SS. Cosma e Damiano, uno scroscio torrenziale che ha accompagnato le fasi inizia- all’interno della li della Liturgia chiesa. Parole di ringraziamento quelle che il Parroco della neonata Comunità Pastorale “S. Maria in Binda”, Don Giampiero Baldi, ha rivolto al Cardinale, “nostro punto di riferimento” come ha sottolinea- to nei suoi saluti. Sentire poi risuo- nare le parole del vescovo in luo- ghi così familiari come le nostre chiese è un fatto strano, inconsue- aveva già Turbigo to. Eppure accolto questa presenza poco tempo fa: due anni fa l’Arcivesco- vo era venuto velocemente a fare visita presso l’Oratorio Estivo dal tema “Amici per la pelle” e in L L 10 ୴ sabato 16 giugno 2007 TERRITORIO Consultori attivi per i cittadini

sostegno del benessere logiche e sociali riguardante il rap- nelle diverse fasi della porto di coppia e quello dei genito- vita. Il Consultorio ri con i figli; mediazione familiare Familiare è un servizio (aiuto e sostegno psicologico e di prevenzione e assi- sociale in previsione di separazio- stenza sanitaria, psico- ne o di divorzio). Queste invece le logica e sociale rivolto al singolo utilità riguardanti la famiglia. Acittadino, sia italiano che straniero, Consultorio adolescenti, cioè uno alla coppia e alla famiglia. Vi lavo- spazio di ascolto riservato ai ragaz- rano in modo integrato ed in colla- zi/e di età compresa fra i 14 e i 20 borazione tra loro psicologi, gine- anni, che un pomeriggio alla setti- cologi, assistenti sociali, assistenti mana possono accedere al consul- sanitarie visitatrici, ostetriche e torio, in modo libero e gratuito, per infermiere professionali. Per que- chiedere informazioni riguardo a sto i servizi che i consultori garan- sessualità, contraccezione, coppia, tiscono sono sempre immediati ma famiglia, amicizia, adozioni nazio- soprattutto minuziosi e particola- nali ed internazionali e attività di reggiati, pronti a seguire passo per prevenzione del maltrattamento e passo tutta la vita dell’individuo. dell’abuso all’infanzia. Diverse le In specifico, i servizi sono mirati alla genitorialità; consulenza e infertilità; visite e consulenze gine- sedi dei Consultori Familiari pub- sia all’aiuto per la donna sia per la assistenza nel primo anno di vita cologiche per una procreazione blici: il Distretto n. 5 di Castano famiglia, in particolare per il nell’accudimento e cura del neona- responsabile (contraccezione); Primo si riferisce alla zona di ‘mestiere’ dei genitori, che per il to; supporto medico e psico-socia- prevenzione dei tumori del collo Cuggiono (02 97 24 24 06) e bambino e l’adolescente. le alla donna che decide di inter- dell’utero (pap-test); assistenza Castano Primo (0331 88 87 34); il Assistenza alla salute della donna rompere la gravidanza in base alla alla donna in menopausa (sostegno Distretto n. 6 di Magenta alla zona in gravidanza con monitoraggio legge 194/78; assistenza ginecolo- psicologico, sociale e sanitario nel di Magenta (02 97 97 35 20) ed ostetrico-ginecologico, corsi di gica di base per patologie connesse periodo post-fertile). Consulenza infine quello di Arluno (02 90 37 preparazione al parto, alla nascita e alla sessualità, alla sterilità e alla Afamiliare Boffalora per problematiche, psico- 90 74). caso di tubercolosi

na suora contagiata della Mantoux. Riguardano un dalla tubercolosi. E’ centinaio di bimbi e persone consi- successo a Boffalora derate più a rischio. Nonostante Ticino, in cui una suora tutto appaia tranquillo e sotto con- di origine peruviana ha trollo ricordiamo che il contagio contratto la tubercolosi può avvenire per trasmissione da ma è stata smentita la notizia che la un individuo malato, tramite sali- Usuora si sia recentemente recata in va, starnuto o colpo di tosse. Per Perù. Si trova a Boffalora da un trasmettere l’infezione bastano paio d’anni e presso la scuola pochissimi bacilli anche se non Materna parrocchiale svolge l’atti- necessariamente tutte le persone vità di ausiliaria. Le sue condizioni contagiate dai batteri della tuber- sono migliorate e può essere consi- colosi si ammalano subito. Infatti, derata fuori pericolo. I bambini il batterio può rimanere quiescente della scuola Materna sono stati sot- per anni, pronto a sviluppare la toposti a profilassi su disposizione malattia al primo abbassamento della Asl. Martedì 12 giugno è delle difese. Solo il 10-15% delle stata poi indetta una riunione alla persone infettate dal batterio svi- quale hanno partecipato i genitori, luppa la malattia nel corso della il medico boffalorese Ambrogio sua vita. Un individuo malato, Chiodini, la pediatra Barbara però, può infettare, nell’arco di un Saccagni e l’assessore Ivo anno, una media di 10-15 persone, Colombo, in cui è stato rassicuran- se non è sottoposto a cure adegua- te il fatto che la situazione sia sotto te. Il test più utilizzato per eviden- controllo. La Materna continuerà a ziare l’eventuale infezione tuber- funzionare, nessuna chiusura pre- colare è quello di Mantoux, che si cauzionale verrà disposta dalle esegue inoculando nella cute del autorità. Nei prossimi giorni si braccio una sostanza, la tubercoli- conosceranno i risultati del test na. L L TERRITORIO sabato 16 giugno 2007 ୴ 11 Il nuovo Consiglio di Magnago

artedì 12 giugno l’Informagiovani. Da segnalare Magnago ha visto lo Mario Ceriotti neo assessore alla svolgimento del Pubblica istruzione, al Tempo libe- Consiglio comunale ro e alle Politiche delle risorse di insediamento che umane mentre Rocco Tavella è di ha proclamato, dopo nuovo assessore alle Politiche l’ampia conferma elettorale, delle Sport e ai Giovani. Incarichi MFerruccio Binaghi Sindaco. "Non particolarmente importanti anche posso esimermi dal rivolgere – ha ai consiglieri Renato Peroni (capo- affermato Binaghi, dopo che è gruppo di maggioranza, con dele- stato suonato l’inno di Mameli ghe alle Politiche culturali e dalla banda cittadina – il mio sen- ambientali, alla riqualificazione tito e sincero ringraziamento alla dei centri storici e al cimitero di cittadinanza che, ancora una volta, Magnago); Roberto Colombo ha voluto riporre, nella mia perso- (delega all’Ambiente), Giuseppe na, la propria fiducia, affidandomi Pozzoni (Politiche territoriali), la responsabilità della conduzione migliore dei modi i servizi a favo- Paolo Bonini , neo-assessore al Tiziana Candiani (Politiche sociali amministrativa del Comune, insie- re della cittadinanza, con lo scopo Commercio, alle attività produtti- sovracomunali), Maria Grazia me ai consiglieri neo-eletti. di raggiungere risultati concreti per ve, al Piano urbano del traffico e ai Malosetti (Integrazione scolastica L’impegno prioritario che assumo il miglioramento della qualità della trasporti pubblici); Elia Piero per la prevenzione al disagio e alla è quello di corrispondere alle vita di coloro che vivono nel Peroni (Alleanza nazionale), una devianza). Un gruppo già collau- aspettative di tutta la popolazione, nostro Comune". Nel ruolo di vice- conferma, con deleghe ai Lavori dato che ora torna ad operare, con- non risparmiandomi dal mettere in sindaco e assessore alle Politiche pubblici, alla Protezione civile e al siderando che tranne l’Udc (con campo l’impegno affinché questa finanziarie, di sviluppo economi- Pgt; Fausto Zanella (Lega Nord), Marinella Inalba) le forze di mag- Amministrazione possa continua- co, della sicurezza, della polizia e altra conferma, i cui ambiti di gioranza sono rimaste invariate re, nel solco della strada già trac- del marketing locale è stato ricon- competenza rimangono le rispetto alla prima Ammi- ciata nel quinquennio che ci siamo fermato Andrea Coscetti (Lega Politiche sociali, le iniziative cul- nistrazione guidata da Ferruccio lasciati alle spalle, a svolgere nel Nord). In giunta siederanno anche: turali per la valorizzazione locale e Binaghi. L L NEWS Scarica elettrica su un 55enne bresciano l’episodio nella Centrale di Turbigo Martedì 12 giugno, poco dopo le ore 11, è avvenuto un tra- gico fatto di cronaca presso la centrale elettrica di Turbigo. Un operaio di 55 anni è stato infatti investito da una scari- ca elettrica scaturita da un macchinario. L’operaio è resi- dente nel bresciano e lavora da alcuni anni alla centrale elettrica. Pronti ed immediati sono giunti sul posto i soccor- si ad assisterlo: prima da parte dei suoi colleghi e poi da alcuni operatori della Croce Azzurra di Buscate. Dopo essere stato trasportato all’ospedale di Busto Arsizio, dove ha rice- vuto le prime cure alle mani ustionate, ora l’uomo è stato dichiarato fuori pericolo. Ricordiamo che in questi giorni la centrale è interessata da diversi cantieri.

Le fiamme piuttosto che il sequestro Drammatica vicenda vissuta a Busto Garolfo Piuttosto che lasciare che i Carabinieri gli sequestrassero il furgone, ha deciso di dargli fuoco. E’ questo l’episodio avve- nuto lo scorso giovedì 14 giugno a Busto Garolfo. Secondo le prime ricostruzioni sembra che un uomo di 45 anni, ven- ditore ambulante di bibite e panini, non appena ha visto avvicinarsi le forze dell’ordine, avrebbe divelto un tubo della benzina per poi accendere le fiamme con un accendino. Tempestivamente uscito dal mezzo, che è stato rapidamente avvolto dalle fiamme, l’uomo (45 anni) ha riportato solo leggere ustioni di primo grado guaribili in pochi giorni. L’accusa nei suoi confronti sarebbe di danneggiamento per incendio e lesioni personali. L L 12 ୴ sabato 16 giugno 2007 CASTANO PRIMO Scuolabus cittadino a rischio: a breve la decisione definitiva

di Simona Lacanea

l servizio è stato introdotto nel Comune di Castano Pri- mo più di 30 anni fa. Ac- compagnava a scuola più di 100 bambini. Era desi- derato ed utile per tutti: nonni e genitori che non potevano, perI motivi di lavoro, portare a scuo- la i loro figli. Ora, nell’anno 2007, si è arrivati alla conclusione: sop- primere o meno il servizio scuola- bus. È un desiderio dell’Am- ministrazione quello di eliminare il pulmino comunale che ogni mattina e ogni pomeriggio va a prendere e riporta a casa i bambini della scuo- la materna ed elementare. Da set- tembre probabilmente non ci sarà più il servizio scuola che tutte le mattine parte alle 7.30 ed arriva Primo. “Il problema è però un altro. loro osservazioni. Hanno infatti metta d’accordo tutti e non leda gli entro le 8.30 davanti alle scuole e I due pulmini che noi abbiamo chiesto appuntamento con il Sin- interessi dei genitori. Il problema, ogni pomeriggio dalle 16.30, recu- messo a disposizione della cittadi- daco per esporre il loro principale già discusso negli ultimi Consigli pera i bambini per riaccompagnarli nanza sono vecchi, datati 1988 e ora problema: chi accompagnerà mio comunali cittadini, riemerge ora a casa. È un servizio a pagamento la legge non ci permette più di figlio? Sono tutti genitori che la- con la fine dell’anno scolastico e che va da un massimo di 360 a un utilizzarli per i gas inquinanti che vorano, senza parenti che possano sicuramente, qualunque sia la deci- minimo di 90 euro mensili, in base emanano, contribuendo all’innalza- sostituire il servizio scuolabus. Set- sione finale, provocherà malumori alle fasce Isee. “Siamo giunti a que- mento delle polveri sottili nell’a- timana prossima è prevista un’as- tra le forze politiche locali così sta decisione a causa della mancan- ria”. A dire no alla decisione del- semblea in cui saranno coinvolte come tra i cittadini. Da una lato za di utenza. Su un totale di 400 l’Amministrazione sono i genitori tutte le parti in causa e che sarà pre- emerge così la bassa propensione bambini che ogni giorno affollano dei 30 utenti che ogni giorno vedo- sieduta proprio dal Sindaco. Sarà delle famiglie ad utilizzare lo scuo- le scuole, oggi lo scuolabus ne no il servizio scuolabus indispensa- questa un’opportunità per l’Ammi- labus, dall’altro l’esigenza del- serve solamente 30.” A descriverci bile per i loro bambini. E l’Ammi- nistrazione per tornare sui propri l’Amministrazione di ammodernare la situazione è Adriana Sala nistrazione non può non tenere con- passi e cambiare la propria decisio- il parco macchine. La speranza è dell’Ufficio Cultura di Castano to delle loro considerazioni e delle ne, cercando una soluzione che che si possa arrivare ad un accordo. L L NEWS I ragazzi castanesi al Grest in oratorio Estate è tempo di vacanze ma anche di canti, giochi e divertimento con amici e compagni presso l’oratorio. Lunedì 11 giugno è inizia- to, infatti, il Grest all’Oratorio Paolo VI. Bambini e ragazzi sono stati accolti alle 9 della mattina con una preghiera recitata da don Mauro e passatempi fino all’ora di pranzo. Nel pomeriggio tornei a squadre fino alla chiusura alle 17.30. L L CASTANO PRIMO sabato 16 giugno 2007 ୴ 13 ‘Incontrandosi’ Festa dello Sport a Villa Rusconi per l’ultimo giorno di scuola alle medie

L L La giornata è stata dedicata allo sport con la presenza di tutte le classi. Commosso il preside Cleto Piterà che lascia l’incarico per la pensione

ontinua la rassegna cul- dere della gentile partecipazione di turale di Castano Primo Nico Spizzico. Altro rendez-vous ‘Incontrando’, organiz- con ‘Incontrando’ giovedì 14 giu- zata dall’Assessore alla gno in Piazza Mazzini con lo spet- Cultura Fulvio Griffanti tacolo folkloristico di balli e canti e dal sindaco Dario Cal- popolari messicani a cura della loni. I momenti culturali con musi- ProLoco di Castano Primo, che ha Cca, teatro, danza, parole e immagi- invitato i gruppi messicani ‘Ma- ni, la scorsa settimana ci hanno riachi e Calafia’ e ‘Missael’. Per portato innanzitutto in Villa Ru- poi finire con l’incontro di venerdì sconi, dove venerdì 8 giugno è sta- 15 giugno in cui, all’Auditorium to presentato il dipinto raffigurante ‘A. Paccagnini’ alle ore 20.30, i un ‘Cristo di Pietà’ del 1514. Si ragazzi e gli operatori del Centro tratta dell’affresco ‘Deposizione di Diurno Disabili di Castano Primo icuramente l’ultimo gior- giugno è stata però anche un po’ Cristo’, che rivela un evidente in- hanno manifestato grande ricono- no di scuola è il più bello malinconica e nostalgica: è stato flusso del Borgognone, realizzato scimento con lo spettacolo ‘C’era e speciale per tutti gli l’ultimo giorno di scuola del diret- nell’antica residenza viscontea, una volta…o giù di lì’. Con questa studenti: si pensa già alle tore dell’Istituto Comprensivo di che si trovava dove c’è l’attuale rassegna, l’Assessorato alla Cul- vacanze, al mare, alla Castano Primo, Cleto Piterà. Il Farmacia Gaiera in piazza Mazzi- tura castanese vuole offrire a tutta montagna, ai parchi di quale ha mandato quindi il suo ni, successivamente danneggiato e la cittadinanza momenti di pura divertimento, alle giornate in pisci- ultimo saluto agli studenti, agli oggi custodito nella cappella del- cultura, ma soprattutto spazio a Sna. Lo è stato anche per gli studen- insegnanti e a tutti i suoi collabora- l’oratorio maschile. Il secondo ap- tutti coloro che hanno voglia di far ti delle scuole medie di via Giolitti tori, che in tutti questi anni lo puntamento è stato invece all’Au- conoscere alla città le loro opere di Castano Primo. L’8 giugno, al hanno sostenuto nel suo lavoro. Il ditorium ‘A. Paccagnini’, dove, sa- con spettacoli e mostre. Gli orga- campo sportivo di via Mantegna, prossimo 31 agosto sarà infatti il bato 9 giugno alle ore 21, si è tenu- nizzatori augurano, infatti, a tutti i infatti, si è svolta la giornata spor- suo ultimo giorno di incarico, to lo spettacolo ‘Abyss – Un fanta- soggetti coinvolti in ‘Incontrando’ tiva per gli alunni di tutte le classi all’età di 60 anni (compiuti lo scor- stico viaggio in fondo al mare’ del- di vivere con intensità ma con che hanno avuto la possibilità di so 28 maggio) e dopo 41 anni di la Scuola di Danza Classica e Jazz serenità quei momenti in cui saran- partecipare a giochi e gare sportive servizio. La festa dello sport è Tersicore di Castano Primo dell’in- no al centro dei riflettori. La cul- di atletica, tornei di basket, palla- quindi stata dedicata anche a lui, al segnante e coreografa Patrizia tura deve essere un momento di volo, pallamano. Sono stati, poi, suo lavoro di responsabile che ha Testori. Ha presentato Carlo Peret- conoscenza ma anche e soprattutto premiati dal preside gli studenti saputo svolgere sempre con serietà tiA e gli spettatoriMorimondo hanno potuto go- un’occasione socializzante. pedalandovincitori. La mattinata di venerdì 8insiemeed impegno. omenica 10 giugno i do, nelle vicinanze di Abbiategras- ottobre 1134 con l'arrivo di un cittadini di Castano so. Il ritrovo di tutti i partecipanti è gruppo di monaci provenienti dal Primo non si sono stato fissato per le 8.15 in Piazza monastero francese considerato la lasciati sfuggire la Ardizzone (Piazza Mercato) per sua casa madre in Borgogna: gita in bicicletta orga- partire insieme allegramente per le Morimond. L'11 novembre 1136 nizzata dall’Assesso- 8.30. L’arrivo a Morimondo è stato iniziano i lavori di edificazione e re allo Sport e al Tempo Libero, per le 11.30, dove, dopo aver pran- da allora tale luogo é divenuto cen- DProLoco e ‘Bortolami Bike zato al sacco, i partecipanti hanno tro di cultura e di spiritualità in Action’. Una lunga pedalata che da avuto la possibilità di visitare quella piccola parte di terra lom- Castano Primo li ha portati fino al- l’Abbazia Santa Maria di Mori- barda, bagnata dal Ticino, che si la splendida cittadina di Morimon- mondo. La cui storia inizia il 4 pone a confine tra Pavia e Milano. L L 14 ୴ sabato 16 giugno 2007 INVERUNO Asilo tra spettacolo e festa Emozioni sul palco del ‘Brera’ L L NEWS

Nuove pensiline per i ‘pendolari’ in attesa dei mezzi Nelle fermate dell’autobus di via Marconi, all’angolo di via Fleming, all’angolo con via Tiepolo, sono state sostituite le vecchie pensi- line con due nuove struttu- re in modo tale da potersi riparare in caso di pioggia. Le precedenti pensiline di Davide Chiarelli Gaetana, la nonna di uno dei bam- infatti erano ormai deterio- bini alla domanda sulla gradibilità rate e in cattivo stato tanto dello spettacolo. “Lo spettacolo-ci che quando pioveva l’ac- omenica scorsa, alle commenta - è stato molto bello in qua penetrava comunque LO SPETTACOLO ore 15.30, presso il primis poiché c’erano i nostri bam- rendendo la struttura quasi È STATO MOLTO totalmente inutile così cinema teatro Brera bini e sappiamo l’impegno che ci come in caso di forte vento di Inveruno, i bambi- BELLO PER hanno messo per la realizzazione l’attesa diventava insop- ni e le bambine del- ed in secondo luogo per il messag- portabile. Ora, per i nume- l’asilo ‘Don Gilardi’ L’IMPEGNO E PER gio di pace che assolutamente deve rosi pendolari inverunesi, di Inveruno hanno debuttato con lo già essere spiegato a loro e allo sarà dunque possibile Dspettacolo ‘La pace del mondo’. IL MESSAGGIO stesso tempo ricordato anche agli aspettare l’arrivo degli Per oltre un’ora il pubblico è stato adulti. Se devo dire se mi sono autobus più protetti. coinvolto nelle avventure dei bam- DI PACE LANCIATO divertita, beh, la risposta è ovvia- bini che hanno realizzato un ipote- DAI BAMBINI mente: si, molto”. Terminata la tico viaggio del mondo. Ecco che “ rappresentazione genitori e figli si Deroga per l’ICI abbiamo così trovato nelle varie sono trasferiti presso gli spazi del- si potrà pagare scene alcuni bambini vestiti da l’asilo nido dove sono stati allesti- cinesini, altri da africani alcuni da canzoni di pace e ricordato dunque ti appositi stand per il divertimento fino al 30 giugno indiani e così via per le varie na- l’importanza della pace, che spe- di tutti i presenti. Giochi e passa- Buone notizie per i zionalità. Naturalmente sulla sce- cialmente in questi ultimi periodi tempi semplici: dal lancio della contribuenti inverunesi: na era sempre presente anche qual- sembra sempre più minata. La pre- pallina al ‘tuffarsi’ insieme in una l’Amministrazione comu- che genitore così da poter dirigere miazione dei remigini, i ragazzi piccola piscina gonfiabile. Una nale guidata da Maria e organizzare la scena e far muove- che iniziano dal prossimo anno la giornata davvero speciale quindi Grazia Crotti ha infatti scuola elementare e i ringrazia- che ha permesso ai numerosi pre- deliberato che non verran- re i ragazzi. Al termine dello spet- no sanzionati i ritardi nei tacolo poi, concluso il viaggio, cia- menti di Don Francesco e del sin- senti di passare un pomeriggio in pagamenti ICI. La scaden- scuno con una bandierina di un daco Maria Grazia Crotti sono stati allegria salutandosi e dandosi l’ar- za naturale della tassa diverso continente, hanno intonato poi di rito. Ecco come commenta rivederci a settembre. comunale sugli immobili sarebbe infatti fissata nel giorno del 19 giugno, ma per tutti coloro che provve- deranno al pagamento entro il 30 di questo mese non saranno applicate sanzioni. L’opportunità è stata data per i riconteggi delle tasse dopo la diminu- zione dell’ICI sulla prima casa dal 5 per mille al 4,8 per mille approvata dall’Amministrazione. - S - - 15 ୴ LNEW Ci permettiamo di ricor- darvi l’orario estivo della biblioteca di Inveruno. Dal 18 giugno al 28 luglio la biblioteca svolgerà servizio nei giorni dal lunedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 12.30. Il martedì inol- tre rimarrà aperta anche la sera dalle ore 20.30 alle ore 22.30. La chiusura estiva si effettuerà invece dal 30 luglio fino al 7 set- tembre, periodo in cui avverrà il trasferimento nel nuovo ‘centro servizi’ di La riapertu- Piazza Pertini. ra ufficiale è invece fissata a fine settembre, quando ricomincerà il pieno regime di apertura. Letture da vacanza: Letture gli orari e le date della Biblioteca Domenica 17 è festa in oratorio. Un’intera giorna ta all’insegna del gioco e del divertimento si pro- spetta per i ragazzi e le ragazze di Inveruno. Dopo la Santa Messa che si in svolgerà alle ore 10.30 apertura della giornata, i più giovani si sfideranno in un’entusiasmante caccia al tesoro per le vie del paese. Immaginata come una sfida tra pirati, l’ora torio, che sarà il punto di partenza e il punto di arri vo di questa avvincente ricerca, verrà trasformato per l’occasione ‘nell’isola A dei mondi sommersi’. seguire il pranzo organiz- zato con la ‘Polisportiva’. Conclusione con balli di gruppo e giochi. L Caccia al tesoro e gruppi musicali per l’oratorio sabato 16 giugno 2007 sabato 16 che vuole dare a tutti i ballerini o aspiranti ballerini? “Il principale consiglio che do sempre è di segui- re e coltivare fino in fondo la pro- pria passione per la danza, di non fermarsi, di continuare a studiare, ponendosi un obiettivo e cercare di arrivarci, mettendoci sempre gran- de disciplina e tenacia. Secondo me, chi ha questa passione possie- de comunque un dono che non va sprecato per nessun motivo. È pur sempre una forma d’arte e come o- gni arte va alimentata con il grande amore che ci viene dall’anima”. Maura Paparo, con gli allievi del ‘Centro Danza’ gestito con il fra- lo spet- tello, sta ora organizzando tacolo ‘Alice nel paese delle mera- viglie’ che si terrà domenica 24 Lirico di Magen- Teatro giugno al ta. Una rappresentazione tutta da gustare che non mancherà di rega- lere emozioni al pubblico presente. Per tutti gli appassionati di danza non resta pertanto che assistere di persona allo spettacolo. ad intraprendere un tour teatrale con il balletto ‘Sherazade’. Ed è con questo balletto che Maura ha capito quale direzione doveva prendere la sua fama di ballerina. “Alla fine del tour con ‘She- razade’, grazie al quale ho girato per tutta Italia e ho conosciuto il grande coreografo Francois Ha- roux, ho capito qual era la mia in- dole: il mio grande desiderio di sa- pere, di conoscere e di scoprire tut- to della danza mi ha portato ad an- dare oltre la danza classica, a stu- diare generi diversi per capire qua- le fosse il più adatto a me. Per que- sto sono fermamente convinta che ogni allievo abbia cucito addosso il proprio genere ed è compito del- l’insegnante scoprire quale vada meglio per lui. È un qualcosa di ca- ratteriale, non solamente un’attitu- dine fisica. Per questo cerco sem- pre di indirizzare i miei studenti a seguire il proprio cuore perché c’è una direzione giusta, uno spirito giusto per tutti”. Qual è il consiglio TV per Simona Lacanea di hi non conosce la tra- smissione televisiva ‘Amici di Maria De Fi- lippi’? E chi non cono- sce Maura Paparo? E’ una ballerina. Ma non

INVERUNO

L eatro Bagaglino, che l’ha portata la sua collaborazione tra i maestri di ‘Amici’, in onda dal 1994 su Canale 5, in cui giovanissimi ta- lentuosi sperano di diventare fa- mosi cantanti, ballerini o attori. Ma ha iniziato la sua carriera televisiva come ballerina nel 1988 nella tra- con Sabina smissione ‘Televiggiù’, Stilo e Gianfranco D’Angelo, e in ‘Star 90’, con le coreografie di Iaia Capitani. Dopo essere approdata in televisione, ha fondato il Centro Danza di Inveruno, che dirige co- me insegnante dal 1990. Maura ha una lunga gavetta alle spalle: al- l’età di 12 anni ha iniziato a studia- re danza in Italia ma non solo. “Dopo essere stata per lunghi anni un’allieva volenterosa, tenace e curiosa, a Londra mi sono diplo- mata in ballo classico con il Me- mo- e in ballo Vaganova todo russo derno e tip tap – ha raccontato – Ho scoperto la mia passione dopo aver frequentato il nuoto per volontà di mia madre che mi vede- va gracile e minuta. Ho poi conti- nuato i miei studi a Milano, se- guendo lezioni di modern jazz, top dance ed hip hop dai maggiori e- sponenti della danza italiana ed in- ternazionale, come Brian & Garri- e Robert Pom- Tinazzi son, Daniel per”. Oltre ad essere una grande e brava ballerina e un’attenta inse- gnante, Maura è anche coreografa. Ha iniziato come assistente coreo- grafa nel 1992 alla trasmissione ‘La sai l’ultima?’ mentre nel 1994 ha instaurato un intenso rapporto di collaborazione con Maurizio Costanzo e Maria De Filippi e ciò l’ha portata a trasmissioni come ‘C’è posta per te’, ‘Buona domeni- ca’Ancora, e ‘Saranno famosi’. Maura ha alle spalle una lunga for- tuna in teatro e spettacoli, comin- ciata nel 1987 partecipando al T solo. Coreografa ed insegnante, l’abbiamo sempre vista in

C dagli inizi alle trasmissioni tv tv trasmissioni inizi alle dagli L si racconta: Paparo Maura L L 16 ୴ sabato 16 giugno 2007 INVERUNO Visita ai ‘tesori’ di Monsignor Belloli

di Davide Chiarelli in cui è stata ricostruita la storia del Paliotto di Altare risalente al 700 della cappella. L’evento è stato iapre i battenti la cap- accompagnato dalla musica del pella di monsignor Quintetto di fiati ‘Shenai’, flauto, Belloli e subito gli clarinetto, oboe, corno e fagotto- Inverunesi approfitta- che per l’occasione ha guidato la no della rara ed serata con musiche di W. A. imperdibile occasio- Mozart, Danzi, Reicha, R.Wagner ne. Affollata è stata infatti la cap- L’iniziativa rientrava nel program- Rpella privata, sita in via Brera a ma ‘Tesori Nascosti’ e ha richia- Inveruno presso l’abitazione del mato autorità ma soprattutto citta- Monsignore, sabato scorso, serata dini inverunesi.

Inveruno (MI)- Via Verdi, 2 - Tel. 02.97.87.601 r.a. www.unicaimmobiliare.com

CUGGIONO: MESERO: (centralissimo) in piccola In palazzina di 9 unità abitati- corte appartamento al piano ve bilocale al secondo ed terra di 107 mq completamen- ultimo piano così composto: te ristrutturato e composto da: ingresso, soggiorno con balco- ingresso, tinello, cucina a ne, cucinino, bagno completa- vista, soggiorno, disimpegno, mente ristrutturato, camera, 3 camere e bagno. Apparta- ampia cantina e box. Riscalda- mento spazioso, ben tenuto e mento autonomo, libero privo di spese condominiali. subito! Rif. I QL 0012 - € 155.000,00 Rif. I BL 0016 - € 112.000,00

CUGGIONO: MESERO: In particolare e suggestivo Villa singola di 4 locali + servizi cortile d’epoca completamente con ampia taverna, lavanderia, ristrutturato, appartamento di giardino e box doppio. Suggesti- 90 mq sito al piano primo com- vo soggiorno con pavimenti in posto da: ingresso, soggiorno cotto e parquet e vista su caratte- con balcone, cucina, disimpe- ristico soppalco con travi in legno gno, 2 camere e bagno; al utilizzabile come studio o locale piano superiore mansarda di hobby. Cucina abitabile, bagno ulteriori 90 mq dove è possibile spazioso con vasca idromassag- ricavare altre 2 camere con gio, 3 camere da letto, ampio bagno e terrazzo. Box e posto terrazzo e luminosa taverna al auto. Appartamento elegante- piano seminterrato. Edificata nel mente rifinito, curato in ogni 2003 con finiture di pregio e dettaglio e libero subito. particolare attenzione ai dettagli. Rif. I TL 0027 - € 240.000,00 Rif. I VSH 0019 - € 450.000,00 S - - - 17 - ୴ LNEW Nella giornata di domenica giugno si è tenuta una 10 ‘gita culturale’ in bicicletta organizzata dal comune di Mesero in collaborazione con l'Assessorato all'Ambiente; la proposta prevedeva una biciclettata lungo il Naviglio e succes- siva visita alle ville stori- che di Cassinetta di Lugagnano. Il ritrovo per i partecipanti è stato fissato alle ore 9:30 presso il Comune di Mesero. Il numero degli iscritti è stato intorno alle quaran- tacinque persone e fra que- sti vi erano anche il Vice Sindaco, Aldo Fusè e l'as- sessore alla Cultura, Vanni Il percorso seguito è Pardi. stato da Mesero a Bernate Ticino per poi costeggiare il Naviglio fino a Cassinetta; sul posto ad vi attendere la “carovana” era un responsabile della Proloco che ha accompa gnato la visita durante tutto il resto della giorna- ta. Il primo edificio visita to è stato Villa Negri, così chiamato perchè nel 1875 fu acquistata, insieme alla vicina Cascina Piatti, dal l'allora sindaco di Milano Gaetano Negri. La seconda villa visitata è stata Villa Visconti Maineri, mentre terza e ultima tappa è stata villa Krentzlin situata all'incrocio della via per Corbetta e l'alzaia che, lungo il Naviglio Grande, conduce a Robecco; anche in questo caso la visita è stata solo all'esterno. La giornata in bici si è poi conclusa alla statua di San Carlo, seguita da un meri tato pranzo insieme. L Gita culturale lungo il Naviglio con 45 iscritti sabato 16 giugno 2007 sabato 16 bambino africano. Nelson, il bam- bino protagonista della seconda storia è nato con un difetto conge- nito al piede che gli impediva di camminare correttamente e di pra- ticare il suo sport preferito: gioca- re a pallone. Una notte, ascoltando la radio, sentì parlare di un ospeda- le in cui era possibile guarire la sua malattia. Il mattino seguente al risveglio credette di aver vissuto solamente un sogno, ma per sua fortuna quell’ospedale esisteva davvero! Nella terza storia Sofia, viveva una bambina dell’Ecuador, e in una una situazione difficile famiglia povera, ma grazie ai rac- conti del padre le sembrava di vivere in un mondo meraviglioso. Davide Garavaglia, dopo il grande successo di ‘Olimpos’ andato in scena lo scorso carnevale, si ritiene molto soddisfatto: “Questa volta abbiamo deciso di coinvolgere i bambini della scuola materna con i loro genitori e nonni; è stata un esperienza molto bella di collabo- razione e di lavoro di squadra, infatti il pubblico non ha esitato ad applaudire in ogni momento. Colgo l’occasione per ringraziare in queste persone e tutto lo staff, particolar modo Lodovica ed Elisa per la loro disponibilità e il loro non so dirvi Al momento impegno. quando torneremo in scena ma una cosa è certa: non vi faremo atten- dere molto”. onga; nella T eatrale dell’Oratorio, diretto da Davide Garavaglia, si è impegnato nella realizzazione dello spettacolo teatrale “Un Mondo di Sorrisi”. La serata è stata suddivisa in due momenti: in una prima parte è stato mostrato e spiegato il progetto in sè, la costru- zione di un orfanotrofio e l’inizia- tiva dell’adozione a distanza per alcuni bambini di seconda parte, quella relativa allo spettacolo, sono state raccontate tre storie che avevano come prota- gonisti dei bambini provenienti dai paesi più poveri del mondo e che grazie all’incontro con persone speciali, oggi possono vivere in un clima di gioia e amore. La prima storia ha visto come protagonista una mamma di nome Peggy che, dopo la nascita della sua prima figlia, ha deciso di voler diventare per la seconda volta mamma .. ma in un modo diverso: adottando un aiutare le popolazioni più povere grazie ai continui sforzi dei missio- Anna Crippa nari che, come Tonga), (responsabile del progetto dedicano la loro vita per aiutare i più bisognosi. Il pranzo si è poi concluso con un saggio musicale di alcuni ragazzi che durante l’an- no hanno seguito il corso di chitar- dal Comune. ra organizzato Giovedì 7 giugno è stato uno dei giorni prossimi alla partenza dei padri e per l’occasione il Laboratorio T Luca Zoia di Tonga? ATonga? Mesero iovedì 7 giugno pres- so la Sala della Co- munità ‘Don Gesuino Corti’ è andata in scena la rappresenta- zione teatrale dedica-

LMESERO G

ta al progetto Tonga; lo spettacolo, Tonga; ta al progetto oltre per la consueta raccolta fondi, è stato voluto per salutare e ringra- ziare i preti giunti dal Kenia della loro presenza nella nostra comuni- tà e quindi arrivare alla conclusio- ne del loro viaggio con un momen- to gioviale vissuto insieme. Ma cos’è il progetto è dallo scorso anno che questo pic- colo villaggio nel cuore del Kenia continua a far parlare di sé; la Parrocchia di Mesero negli ultimi mesi ha proposto numerose inizia- tive al fine di raccogliere dei fondi da destinare alla costruzione di un per Tonga orfanotrofio. I preti di ringraziare la popolazione sono quindi giunti in Italia alcune setti- mane fa per condividere e raccon- tare la loro realtà. Per festeggiare il un loro arrivo è stato organizzato pranzo domenica 27 maggio a cui hanno partecipato numerose fami- glie. E’ stato un momento di festa, l’occasione per poter finalmente conoscere questi padri e capire quanto siano importanti le missio- ni che in tutto il mondo cercano di Obiettivo: adozioni a distanza distanza a adozioni Obiettivo: L Tonga il progetto per In scena L L 18 ୴ sabato 16 giugno 2007 BUSCATE Finite le scuole iniziano i lavori Ristrutturate aule e mensa L L NEWS

Cercasi due ragazzi per Servizio Civile in Biblioteca L’assessorato alla Cultura e l’assessorato ai Servizi Sociali, in collaborazione con la Biblioteca, hanno deciso di offrire l’opportu- nità a due giovani del nostro territorio di inserirsi in due progetti di Servizio Civile organizzati dal Comune denominati ‘Cultura in comune’ e ‘Cittadinanza solidale’. Possono partecipare al progetto tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 28 anni e sono di cittadinanza italiana. Per maggiori informazioni è possibile contattare la biblioteca di Buscate a pochi giorni si è con lo stanziamento di un importo (0331-801623) per il pro- concluso l’anno sco- di circa 130.000 euro, la ditta vin- getto ‘Cultura amica’ o lastico 2006-2007 per citrice della gara di appalto realiz- l’Ufficio servizi socio-cul- molti studenti busca- IL NOSTRO zerà un nuovo sistema di insono- turali e URP (0331- tesi. Se per molti di rizzazione delle pareti. Soffitto, 800161) per il progetto loro è ormai giunto il OBIETTIVO È pareti e pavimenti saranno poi ‘Cittadinanza solidale’. momento delle meritate vacanze AMPLIARE LA decorati con apposite finiture che Destive, per l’Amministrazione è renderanno l’ambiente piacevole e invece giunto il momento di inter- DISPONIBILITÀ E funzionale. Parallelamente, sem- Autosufficienza venire e mettere mano alle struttu- pre tramite la ditta ‘Sodexo’ che all’incontro presso re scolastiche, aperte in questi AUMENTARE gestisce la ristorazione, verranno giorni solo per i docenti e per gli completamente cambiati gli arredi il Centro Anzini esami di terza media. La giunta I SERVIZI interni alla struttura. Tutti i lavori L’ormai prossimo 20 giu- guidata dal Sindaco Luigi Serati ha AI CITTADINI prenderanno avvio il prossimo gno, alle 15 presso il così deciso di intervenire con tem- “ lunedì 18 giugno. Rimanendo però Centro Anziani di via San pestività per migliorare gli spazi in ambito di cantieri cittadini, è Pietro, si terrà un incontro esistenti: “Quelli attuati in questi opportuno segnalare come, a sul tema ‘Anziani e non giorni - ci dice il Sindaco Serati - per i bambini più piccoli si stanno breve, inizieranno anche le opere autosufficienza: infatti rifacendo totalmente i servi- gli aiuti e le risorse del sono interventi a cui per riasfaltare alcune importanti territorio’. L’incontro sarà l’Amministrazione teneva molto, zi igienici così da venire incontro arterie cittadini: si tratta di via presieduto dalla dr.ssa nostro scopo è infatti quello di alle richieste introdotte dalle Galileo, via Alfieri, via Sara Testa, Responsabile ampliare la disponibilità cercando moderne normative in materia. Quasimodo, via Ungaretti e via IV dell’Area Fragilità di migliorare il servizio offerto ai Successivamente si passerà alla Novembre. I cittadini delle sopra sociale e Programmazione cittadini”. Ad essere interessate ai tinteggiatura completa dell’interno citate vie saranno così coinvolti in Territoriale dell’ Azienda lavori di miglioria sono tutti gli e dell’esterno dell’edificio, esatta- rapidi interventi, con conseguenti Sociale di Castano Primo. ordini scolastici buscatesi: dalla mente come avvenuto con le vicine ritardi e disagi. L’Amministrazione Vista l’importanza della materna alla scuola secondaria di scuole medie ed elementari. ha così avviato i nuovi cantieri, manifestazione e l’utilità primo grado. Ma andiamo con Proprio per far riferimento a questi anche se tra i prossimi principali dei servizi e delle agevola- ordine. I primi cantieri avviati altri ordini scolastici gli interventi obiettivi rimane il completamento zioni proposte, tutti i citta- promossi dall’Amministrazione dini sono invitati. sono quelli che riguardano la scuo- del centro storico con la riqualifica la materna situata nei pressi della comunale avranno come obiettivo di piazza Baracca e delle aree limi- chiesa di San Pietro. Negli spazi la riqualificazione della mensa: trofe. L L ARCONATE sabato 16 giugno 2007 ୴ 19 Al Sant’Antonio Dal 22 al 24 giugno cena per 400 tre intense serate per Piazza Libertà

L L Musical con ‘Fame’, notte bianca coi dj, canzoni e comici di ‘Zelig’ saranno solo alcune sorprese delle giornate di inaugurazione del ‘cuore’ cittadino

di Letizia Gualdoni poco distante adibito, per l’occa- sione, a sala da pranzo. Salamelle, piatti tipici e gustosi, che hanno regalato una serata speciale agli na grande serata vissuta ‘invitati’. Il folklore della tradizio- in compagnia. Come ne ovviamente non poteva fare a avviene da ormai tre meno del ballo liscio, che ha per- anni Arconate celebra messo ai numerosi presenti di con- l’arrivo della bella sta- cerdersi qualche momento di gione con un grande movimento dopo l’ottima cena. La appuntamento organizzato presso manifestazione ha segnato l’avvio Uil rione Sant’Antonio (nei pressi dell’estate arconatese che, come del ‘Ponte dei Marinai’). Il comita- avviene ormai da diversi anni, pro- ltimi ritocchi per sentiamo nel dettaglio quello che si to locale, che ha ripreso le sue atti- porrà una lunga serie di iniziative un’inaugurazione da appresta ad essere un fine settima- vità negli ultimi anni, ha infatti nel periodo compreso tra luglio ed sogno. Nonostante il na davvero indimenticabile. Si ini- organizzato una cena in compa- agosto, coinvolgendo cittadini di grosso delle opere siano zia venerdì 22 giugno con il gnia. Alla serata, in cui hanno cuci- tutte le età, evitando che si sentano state completate un Musical ‘Fame’ (in stile ‘Saranno nato i volontari del posto, hanno soli. Le proposte, anche per questo anno or sono, in queste Famosi’) in arrivo direttamente partecipato circa 400 persone. Un 2007, si concentreranno soprattut- ultime settimane sono ancora in dagli Stati Uniti, seguirà la perfor- vero e proprio successo, soprattut- to nei weekend con spettacoli e Usvolgimento su Piazza Libertà ad mance esilarante dei comici di to per il clima di festa e amicizia concerti. Insomma, anche que- Arconate alcuni piccoli interventi. ‘Zelig’ mentre per tutta la notte che si respirava tra le tavolate, che st’anno gli arconatesi avranno ben I cittadini non avranno fatto a (fino alle 4 del mattino) noti deejay segna così questa terza edizione. poco tempo per annoiarsi e rende- meno di notare come alcune squa- garantiranno musica dance e disco Fin dalle prime ore della sera i cit- ranno Piazza Libertà ancora una dre di operai si siano attivate per per tutti i giovani. Parallelamente tadini arconatesi e gli amici prove- volta il salotto della città.Il calen- completare il ‘salotto’ arconatese. in Villa Taverna, per chi ama la nienti dai paesi limitrofi hanno ini- dario completo delle manifestazio- “Si tratta solamente di alcuni lavo- musica classica, si esibiranno i ziato a radunarsi nei pressi della ni è ancora in fase di completa- ri di finitura – ci spiega il vicesin- cantanti della ‘Scala di Milano’. Si storica cappella di Sant’Antonio, mento, ma non mancheremo di daco Luca Monolo – stiamo infatti proseguirà poi sabato 23 giugno per poi trovare posto nello spazio aggiornarvi. posando i lampioni (identici a con una grande cena di gala e con quelli presenti in piazza il ‘Primo Festival Canoro’ dedica- Montecitorio a Roma), i porta bici- to a gruppi o singoli che intonano clette e le panchine. Piccoli inter- le cover degli anni 60 - 70 - 80, venti per la posa dell’arredo urba- accompagnati dal Corpo no, così da completare definitiva- Bandistico arconatese. Gran chiu- mente la piazza di tutti gli arcona- sura domenica 24 giugno: la serata tesi”. Le opere in cantiere termine- si aprirà con i discorsi dei rappre- ranno nei primi giorni di settimana sentanti istituzionali e con il taglio prossima anche perché il weekend del nastro che sancirà l’apertura di dal 22 al 24 giugno Piazza Libertà Piazza Libertà. A seguire spazio a diverrà palcoscenico di una serie di ‘Notte da sogno’: due intense ore eventi davvero di primo livello. di giochi di luci, musica e colori “Ci saranno davvero spettacoli e che “faranno rimanere tutti a bocca manifestazioni per tutte le età – aperta”. Tutte le serate avranno ini- promette il vicesindaco Monolo – zio alle 21 e, tranne per la cena di in queste tre serate Arconate darà gala (iscrizioni in Comune), l’ac- davvero il meglio di sé”. Ma pre- cesso sarà gratuito. L L 20 ୴ sabato 16 giugno 2007 CUGGIONO Racconti in Villa: Solstizio di Estate: maratona di 12 ore tre giorni di eventi

omenica 10 giugno, cercando di coinvolgere anche all’interno di una immigrati arrivati da poco ma è su natura e storia delle principali sale stata un’impresa ardua”. A dare il della Villa Annoni di via alla maratona un’ospite ecce-

Cuggiono si è ‘corsa’ zionale: la professoressa di L L Dal 22 al 24 giugno tre giorni in Villa la prima maratona di Letteratura Italiana Giuliana con concerti, spettacoli e convegni. racconti cuggionese intitolata Nuvoli con il suo racconto ‘Il D‘Percorsi, viaggi e migrazioni’. Viaggio in Egitto e in Terrasanta di Da non perdere il filmato su ‘Rosa’ Organizzata dal Teatro Onesto, con Lionardo Frescobaldi e la perdita e i collegamenti in diretta dall’America il patrocinio dell’Assessorato alla dell’innocenza’. Ospiti straordinari Cultura del Comune di Cuggiono, i per la sezione Raccontarsi, invece, direttori artistici sono stati Nora Ernesto Milani, ricercatore di sto- Picetti e Riccardo Molino. Una ria dell’emigrazione e scopritore maratona durata 12 ore, da mezzo- del libro ‘Rosa: vita di una emi- giorno a mezzanotte, dove narrato- grante italiana’ di Marie Hall Ets; ri professionisti e non si sono Mohamed Ba, attore, mediatore scambiati racconti di viaggi reali e culturale e percussionista senega- fantastici, nello spazio e nel tempo, lese; ed Eugenio Cislaghi esperienze personali e letteratura dell’Associazione per la salva- di viaggio, percorsi iniziatici e guardia di Villa Annoni che ha migrazioni, e li hanno raccontati intrattenuto i presenti con la storia suddivisi in tre sezioni: Librarsi, e la visita del parco. Per quanto per i racconti tratti da libri editi, riguarda la sezione ‘Che orecchie Raccontarsi, per i racconti inediti grandi che hai!’, è stato invitato ed esperienze personali di viaggia- l’attore e regista di spettacoli per tori, e la sezione ‘Che orecchie bambini Francesco Campanoni grandi che hai!’ per storie per bam- che ha tenuto un’esibizione, bini e giochi sul prato. Respon- accompagnato da Fabrizio a ‘Festa del Solstizio’ ti climatici. Sabato 23, invece, si sabile della sezione Librarsi è stata Fogagnolo al contrabbasso, ralle- non rappresenta soltanto prosegue con un convegno dal tito- invece Anna Rainoldi. “Abbiamo grando i bambini. Sono seguite una serie di eventi nel lo ‘Imprenditori per la decrescita organizzato questa maratona di storie per i più piccoli raccontate giugno cuggionese, ma felice’. Protagoniste saranno le racconti prendendo esempio da da Giovanna Cerotti, Valentina una vera e propria cam- aziende provenienti da tutta Italia quelle che si sono tenute mesi fa ad Sordo, Simone Negro e Antonietta pagna in difesa dell’am- che hanno scelto la via del rispetto Abbiategrasso e Cologno Monzese Giuliano. “Abbiamo iniziato ad biente, un sostegno alle iniziative e della salvaguardia ambientale – ci racconta Nora – Ma abbiamo organizzare questa maratona a feb- Lculturali della zona e un valido con il riutilizzo delle materie prime anche voluto differenziarci: abbia- braio e siamo contenti che i cittadi- momento per la vita comunitaria e secondarie. L’incontro è introdot- mo introdotto la sezione ni cuggionesi abbiano apprezzato del nostro paese. Non c’è solo to dall’Ing. Palazzotti, ex respon- Raccontarsi perché il nostro desi- l’iniziativa – esordisce Riccardo – retorica nei tre giorni di convegni, sabile ricerca e sviluppo della Fiat. derio è che ci sia uno scambio di Noi abbiamo però voluto intra- incontri e serate musicali. Durante il convegno sono previsti esperienze personali di viaggio e di prendere una scorpacciata di rac- Moltissime mostre sui progressi anche interventi in video di Beppe migrazione. Ma anche per con- conti educativa e formativa”. Gli della tecnologia nel campo del- Grillo e Maurizio Pallante, autore frontare le esperienze di quando organizzatori ringraziano tutti i l’energia pulita e le testimonianze del libro ‘La decrescita felice’. una volta Cuggiono era luogo da cittadini che hanno preso parte di chi ha voluto scommettere tutto Domenica 24 sarà costellata dagli cui si emigrava rispetto ad oggi in all’iniziativa ma soprattutto sulla tutela dell’ambiente. Con la stand allestiti in Villa Annoni, cui Cuggiono è meta di immigrati. AltroSpazio – bottega del commer- splendida cornice di Villa Annoni, come per esempio sul commercio Abbiamo così invitato la Consulta cio equo e solidale di Magenta, che la festa, giunta ormai alla sua equo e solidale, e da vari incontri degli Stranieri di Abbiategrasso, ha offerto la merenda ai bambini. 26esima edizione, è stata organiz- su i temi più disparati, ma che ci zata dal ‘Comitato difesa ambien- coinvolgono tutti quotidianamente. tale Cuggiono – Castelletto’ e dall’ La giornata punterà sui bambini, ‘Ecoistituto della Valle del Ticino’: con la costruzione di giocattoli e il nutrito programma parte venerdì racconti. Dopo un’ultima cena 22 con due mostre, una per il rilan- insieme, verrà proiettato il breve cio dell’ospedale di Cuggiono, filmato ‘Rosa, destination l’altra sul suggestivo ‘Cammino di America’, cortometraggio intera- Santiago’. Tutti i giorni sono pre- mente girato a Cuggiono dal cana- viste cene conviviali, seguiti da le americano PBS di New York, concerti ed spettacoli musicali, tra come esempio della migrazione cui l’esibizioni di tribute band di dell’Europa negli Usa. Una lotteria Vasco Rossi e dei Pink Floid ed coprirà i costi della festa e un una proiezione del film del candi- eventuale utile verrà impiegato per dato presidente della Casa Bianca la ristrutturazione della ex chiesa Al Gore ‘Una scomoda verità’, che di S. Maria in Braida, che divente- descrive gli effetti dei cambiamen- rà luogo di iniziative culturali. L L CUGGIONO sabato 16 giugno 2007 ୴ 21 In aula il nuovo Consiglio Intervista con il Sindaco

di Vittorio Gualdoni (cultura, recupero delle tradizioni), completare un programma politico Giovanni Albanese (vigilanza, sicu- occorrono almeno 10 anni e con la rezza, asilo nido, viabilità, commer- possibilità offertaci dagli elettori rimo Consiglio comu- cio), Antonio Albrizio (urbanistica, confidiamo di portare avanti i nostri nale per la seconda edilizia privata, sport), Michele progetti”. Ma quali saranno i primi Amministrazione gui- Liguori (bilancio, lavori ed edilizia provvedimenti? “Confidiamo di data da Giuseppe pubblica, Villa Annoni, apportare al più presto Locati. Dopo la torna- rapporti con le associazio- modifiche allo ‘Statuto ta elettorale, con ni), Gianfranco Ronchi comunale’per poter intro- ampia conferma della maggioranza (servizi sociali, durre la figura piazza San Giorgio – commenta Pdi centro-destra, per le forze politi- ecologia, ambien- del consigliere Giuseppe Locati – ma sarà impor- che cittadine è tempo di tornare te) e Alberto delegato – spie- tante anche ipotizzare la nuova operativi. La sera di giovedì 14 giu- Soncin (persona- ga il Sindaco palestra e definire l’area da Palazzo gno si è così svolto il tradizionale le, istruzione, INTENDIAMO Locati – obietti- Kuster e piazza della Vittoria. A Consiglio comunale di insediamen- giovani). Ben tre vo è valorizzare breve è invece nostra intenzione to che ha proposto il consueto giu- assessori sono INTRODURRE LA le varie compe- presentare il Piano di Governo del ramento del Sindaco e l’ufficializ- esterni: Soncin, FIGURA DEL tenze. Stesso Territorio per metterlo in adozione a zazione delle nomine. Poche sor- Zanzottera e discorso vale per settembre”. Tra i prossimi obiettivi prese rispetto a quanto già annun- Albrizio. “Prima CONSIGLIERE i membri di anche la valorizzazione di ciato la scorsa settimana, ma ecco le delle elezioni ero ‘Polis’, giovani Castelletto e la programmazione deleghe dei diversi assessori: comunque tran- DELEGATO da inserire per delle manifestazioni su base annua- Giuseppe Locati, Sindaco (sanità, quillo per il lavo- imparare dai le. Il lavoro di certo non manca e tempo libero, famiglia, informazio- ro fatto – ci dice consiglieri e l’opposizione guidata da Giovanna ne e partecipazione, Castelletto, tra- il Sindaco Giuseppe Locati – ma dagli assessori con più esperienza Cattaneo farà sicuramente sentire la sporti, servizi demografici, valoriz- speravo in almeno 400 voti “di van- per gettare le basi per il futuro”. sua voce. La politica cuggionese zazione del territorio, attività pro- taggio per confermare il successo. Numerosi anche gli interventi già torna quindi nel vivo e sicuramente duttive, problematiche del lavoro), Ne sono arrivati 600 per cui sono preventivati: “Entro settembre non mancheranno gli argomenti di Stefano Zanzottera, ViceSindaco più che soddisfatto. In fondo per intendiamo approvare il progetto di discussione.

Camminata tra gusto e sapori orna la manifestazione una rassegna gastronomica che tra le caratteristiche strade di che da alcuni anni attraversa i viottoli di Castelletto di Castelletto. Il fascino del borgo coinvolge l’intera fra- Cuggiono. Il 17 giugno, a partire sarà ancor più attraente per la zione di Castelletto. dalle ore 17.30 si può iniziare a ‘macchina organizzativa’ che Torna l’appuntamento camminare per le vie della frazio- gestisce l’evento: quasi tutta la con il gusto ed i sapori ne, incontrando in quattro punti popolazione locale partecipa infat- di ‘Camminarmangiando’. A far da diversi del paese quattro diversi ti alla realizzazione della giornata Tsottotitolo all’evento: “Caminaa e stand che offrono i piatti tipici incrementando il clima familiare e mangià par i quatar cantun da della tradizione locale. Antipasti, di gioia che, come tradizione, Castalet sa và”. Per chi non cono- primi, secondi e dolci tentano i scandisce questo imperdibile scesse la manifestazioni, si tratta di passanti ad una sosta ristoratrice appuntamento coi sapori locali. L L 22 ୴ sabato 16 giugno 2007 CUGGIONO Chiusa la settimana di ‘Oratorio Village’ ‘Cuggiono Giovani’ ha curato gli eventi

i è chiusa la lunga setti- pomeriggi di festa. Le numerose larmente ‘gustosa’ e comoda, vista due serate hanno invece offerto un mana cuggionese di ‘O- iniziative sono iniziate la scorsa la possibilità di asporto che veniva nuovo concentrato di musica gio- ratorio Village’, la mani- domenica 3 giugno con la offerta. Tra le serate da ricordare vanile con alcuni gruppi locali che festazione che dallo ‘StraCuggiono’, la corsa non com- figurano il concerto gospel del hanno affermato le loro capacità. A scorso anno segna la fine petitiva che ha attraversato il paese gruppo ‘Jesus, Love & Blue Go- far da contorno, ma non meno dell’anno scolastico e e la frazione di Ca- spel Choir’ che ha importante, visto il gradimento l’avvio delle attività estive per i stelletto. A seguire raccolto fondi per delle famiglie, sono stati let- Sgiovani di Cuggiono. Lo scorso sono iniziati i pri- alcuni importanti teralmente presi d’assalto i giochi anno gli eventi vennero gestiti di- mi concerti che progetti di adozio- gonfiabili installati per l’occasio- rettamente dagli Oratori San Luigi hanno portato di- ni a distanza. La ne: toro meccanico, calcetto ‘uma- e Santa Agnese, mentre quest’anno versi giovani serata di mercole- no’ e due grossi gonfiabili per i a farsi carico di organizzare e ge- gruppi locali ad e- dì è invece stata bambini più piccoli. Si chiude così stire gli appuntamenti è stata l’as- sibirsi sul palco al- caratterizzata dai anche l’edizione 2007, ma per ra- sociazione ‘Cuggiono Giovani’ lestito per l’occa- ritmi latino-ameri- gazzi e ragazze dell’associazione che raccoglie numerosi ragazzi sione. Nonostante cani e dai balli di ‘Cuggiono Giovani’ si avvicina il cuggionesi che si sono voluti rico- nei primi giorni gruppo del ‘New tempo dei primi bilanci per rilan- noscere a livello giuridico per or- della scorsa setti- Dancing Star’ di ciarsi nei prossimi mesi con nuove ganizzare e gestire iniziative, pro- mana il tempo non Barbara e Massy, iniziative, sia di carattere ludico poste, corsi e tematiche per i loro fosse particolar- capaci di coinvol- che di carattere sociale. Obiettivo è coetanei del territorio. Dalle pre- mente clemente le gere giovani e infatti divenire sempre più punto di senze registrate quotidianamente presenze non sono adulti in balli clas- riferimento per tutti i ragazzi e le anche quest’anno si può parlare di di certo mancate, con un alto nu- sici e motivi attuali. Giovedì spa- famiglie cuggionesi. Una finalità un vero e proprio successo: quasi mero di partecipanti, forse attirati zio invece al grande cinema con la importante, ma che con l’aiuto dei 70 i volontari che si sono alternati anche dai piatti tipici preparati prima visione di ‘Pirati dei Caraibi numerosi volontari coinvolti, po- per gestire al meglio le serate ed i tutte le sere. Un’iniziativa partico- - Ai confini del mondo’. Le ultime trebbe facilmente divenire realtà. L L ROBECCHETTO sabato 16 giugno 2007 ୴23 Circa 150 corridori a raduno con l’Avis

di Chiara Zardoni pagne e cascine del nostro paese. Premiati i primi 15 arrivati per quanto riguarda il percorso da 10 km, dei quali salgono sul podio: opo la ‘Festa del Binjam Amid al primo posto, Pane e del Gusto’, Trapanese Filippo secondo e che ha travolto Bragalini Marco terzo, seguiti poi Malvaglio con sapori da Mainini Andrea e Montani

e delizie, quale idea Roberto. Fra le donne, a tenere alta L L Due i percorsi studiati dal gruppo Avis migliore se non quel- la bandiera ci ha pensato la di una salutare corsa nel verde Calcaterra Eleonora tagliando per uno di 10 km e l’altro di circa 7 km Ddel nostro territorio? Ci ha pensato prima il traguardo. Il percorso da 7 Molti partecipanti alla camminata l’AVIS proponendo domenica km ha visto premiati i bambini scorsa la dodicesima edizione della minori di 14: Parisi Anissa, prima terminata al Centro Civico a Malvaglio ‘Camminata delle Cascine’. classificata, seguita da Grasso Rettifichiamo e ci scusiamo per Paolo e Montorfano Nicolas. Una suoi 18 partecipanti. Ad attendere i stazione, compreso l’impagabile quanto scritto nello scorso numero targa di riconoscimento è stata data podisti all’arrivo, un punto ristoro appoggio della Croce Azzurra. del nostro settimanale, dove erro- anche al primo Avisino Poli che li ha rifocillati dell’energie Una bella manifestazione che oltre neamente è stata attribuita l’orga- Fabrizio, al partecipante più giova- consumate. Commenti positivi da ad aver offerto una divertente nizzazione dell’evento anche alla ne Caprotti Giorgia (anno 2001) e parte dei circa 150 partecipanti alla occasione di incontro all’aria aper- ‘Consulta Giovani’. Due i percorsi al più anziano (all’anagrafe ma camminata, che hanno così ripaga- ta, ha saputo valorizzare il contesto proposti, da 10 e 7 km, entrambi non di fatto!) Tiberio Lucio di 76 to le fatiche degli organizzatori, ai territoriale del paese, mostrandolo prevedevano un tragitto misto con anni. Il premio al gruppo più quali prestiamo voce per ringrazia- anche a chi magari non aveva mai partenza dal Centro Civico a numeroso è andato invece al grup- re tutti colori che si sono prodigati scoperto i cascinali che circondano Malvaglio, attraversando poi cam- po ‘Sandro’ di Castano Primo e ai per la buona riuscita della manife- l’abitato. Malvaglio celebra L L NEWS le coppie ‘storiche’ Iniziata l’avventura dell’Oratorio Estivo: cinque settimane di giochi per i ragazzi. tto le coppie che Mierini Giuseppe e Noris, domenica scorsa Moregola Francesco e Rita, Novità: due uscite al lago in barca a vela Fischio d’inizio lunedì 11 giugno per l’oratorio estivo di Cirasella Donato e Carla, nozze di nella Chiesa di San Robecchetto e Malvaglio che continuerà per cinque settima- Bernardo a Malva- perle (30° anniversario) per De ne fino al 13 luglio. Tema di questo anno, come sempre glio hanno ricordato Dionigi Giancarlo e Tatiana, nozze proposto dalla FOM, ‘Musica Maestro’ dove protagonista il loro anniversario di di smeraldo (40° anniversario) per principale è proprio la musica con le sue note, ovvero ognu- matrimonio durante la messa cele- Ballarati Vittorino e Rosangela, no di noi. Novità proposte per questo oratorio estivo 2007, Obrata da don Luciano. Come pre- infine nozze d’oro (verrebbe da saranno due uscite in barca a vela sul Lago Maggiore, rivol- vede il galateo, nozze di porcellana dire anche d’acciaio) per De te ai ragazzi delle medie. L’iniziativa ha come obiettivo quel- (15° anniversario) per Bossi Dionigi Giovanni e Iolanda che lo di appassionare i ragazzi al contatto con la natura e con Stefano e Marilisa, nozze di cri- hanno festeggiato l’importante tra- le bellezze a noi limitrofe. Come sempre non mancheranno stallo (20° anniversario) per guardo di 50 anni di matrimonio. A gite, giochi, pomeriggi in piscina, passeggiate in bicicletta, laboratori vari. 140 gli iscritti, oltre a una trentina di ani- Gaiera Gaetano e Giordana, nozze tutti loro i nostri migliori auguri matori che faranno da spalla a suor Gigliola in queste cin- per molti anni di gioia insieme. d’argento (25° anniversario) per que settimane e, ne siamo convinti, non avranno di che annoiarsi.

Musica e pittura protagoniste nel weekend: tra saggio dell’associazione ACDM e mostra collettiva del gruppo ‘Espressioni’ Fine settimana fra musica e pittura. Domenica 17 giugno in piazza Libertà si terrà il saggio conclusivo di musica deno- minato ‘Music professional Academy’ dell’associazione ACDM, che vede impegnati gli allievi della scuola di musi- ca. Presso il Centro Civico a Malvaglio avrà invece luogo da venerdì 15 a domenica 17 giugno la ‘Mostra Collettiva’, arrivata ormai alla sua undicesima edizione, viene organiz- zata dal gruppo artistico ‘Espressioni’. L L 24 ୴ sabato 16 giugno 2007 TURBIGO Consigli pratici per le risorse

di Luca Bottini sensibilizzazione possiamo inizia- re ad educarci a gestire con profit- to le risorse idriche situate del a bella stagione sta nostro territorio. L’Assessorato avanzando, nonostante invita ad alcuni accorgimenti

nelle ultime settimane vi importanti da attuare, fra questi la L L Nonostante i temporali di questi giorni sia un alternarsi di tem- tempestività di intervento sulle porali e precipitazioni, perdite nell’impianto; la sostitu- l’Amministrazione pensa all’estate: ma lo spreco di acqua zione dello sciacquone del water diramato un vademecum su come coinvolge anche il nostro territorio con un sistema a rubinetto o con poter risparmiare l’acqua domestica Le nello specifico il nostro paese di uno scarico a pedale. Anche l’uti- Turbigo. Per questa occasione lizzo della lavatrice o della lava- l’Assessorato all’Ecologia ha rea- stoviglie a pieno carico risulta che il bagno consente di risparmia- più rispettosa nei confronti della lizzato un vademecum contenente essere un buon metodo per rispar- re sino al 75 % di acqua. Sono pic- risorsa che è all’origine della vita alcuni consigli pratici per ridurre miare energia elettrica e acqua di coli accorgimenti, facilmente at- biologica, l’acqua! Ricordiamoci gli sprechi idrici. Sappiamo infatti lavaggio. Un’altra cattiva abitudi- tuabili, ma che in caso di carenza che risparmiare l’acqua non è solo quanto siamo abituati a non soffer- ne che abbiamo è lo spreco di idrica, come quella a cui potrem- un virtuoso esercizio per rispettare marci sull’importanza che riveste acqua nell’esercizio dell’igiene mo andare incontro la prossima la natura, ma permette anche un l’acqua nella vita di tutti i giorni. I personale: quanta acqua potremmo estate, possono assumere un’im- conveniente risparmio di bollette a primi nemici da combattere sono risparmiare se chiudessimo il rubi- portanza cruciale nella corretta fine mese. Pioggia o meno, la tute- infatti le cattive abitudini e solo netto mentre ci laviamo i denti! gestione delle risorse idriche. Ora la delle risorse passa inevitabil- attraverso un’efficace campagna di Pensate che fare la doccia piuttosto tocca a noi impegnarci in un’estate mente anche da noi. L L TURBIGO sabato 16 giugno 2007 ୴25 Karate Team Sempai Karate: agli esami finali gli atleti alla prova per le graduazioni

L L Per la società turbighese si è chiusa una stagione agonistica di livello: premiati i giovani atleti del gruppo che si sono distinti nelle gare Regionali

i è chiusa la stagione Pugliese Nicholas, Lepore agonistica anche per la Simone, Petroli Stefano, Colombo ‘Karate Team Turbigo’. Ylenia, Vezzani Gabriele. Per la Domenica 10 Giugno, cintura arancio: Lamperti Davide, presso la palestra delle Lamperti Stefano, Giacomini scuole medie, si è svolto Martina, Barbiero Samuele, Elkili il terzo esame annuale per il pas- Abdillahe, Giacomini Greta, Ssaggio di cintura. Questa volta la Mantovani Moreno, Mantovani prova è stata suddivisa in 3 catego- Giada. Gli atleti che hanno affron- rie e si è effettuata su 3 tatami dif- tato l’esame per la cintura verde ferenti: fondamentali, kata e kumi- sono stati Buzzini Stefano, omenica 10 giugno, Verde (esordienti B, cintura gialla) te/kumite dimostrativo per princi- Crivellin Alessio, Cafaro Michael, presso la palestra primo posto; ancora il “campionis- pianti (cinture bianche). Per ogni Pozzi Virginia. Infine per la cintu- delle scuole elemen- simo” Alberto Cucchi (esordienti categoria erano presenti due perso- ra blu Chessa Valentina.Una bella tari, si è chiusa la sta- B, cintura marrone/nera) un altro ne esterne che hanno valutato il domenica di sport, soprattutto per gione per la ‘Sempai primo posto, che si somma ai podi grado di preparazione per gli allie- l’impegno profuso dai tutti i ragaz- School Karate’ di già conquistati. A completare la vi. Il passaggio di cintura è stato zi e le ragazze presenti, a testimo- Turbigo. Gli esami di graduazione stagione d’oro appena terminata vi determinato dalla somma dei punti nianza di come per loro il karate Dsono la fase di sintesi delle nozioni è il quarto posto ottenuto al totalizzati nelle diverse prove. Le non sia soltanto un passatempo che durante il corso dell’anno gli Campionato Regionale della cinture sono state conferite dal ludico, ma possa divenire anche atleti hanno modo di apprendere. Lombardia. Presente alla chiusura Presidente Giuseppe Angoscia una vera prova di disciplina che li Gli atleti che hanno affrontato della stagione anche l’Assessore assieme all’istruttore Antonio spinge a migliorarsi. Per chi ha l’esame per la cintura gialla sono allo sport Christian Garavaglia. Mazzeri. Gli atleti che hanno superato brillantemente le prove, stati Davide Verde, Nicholas Vivamente soddisfatti per la sta- affrontato il raggiungimento della con conseguente passaggio di cin- Tosini; per la cintura giallo/arancio gione sportiva appena chiusa il cintura bianca/gialla sono Antonini tura, così come per gli altri, c’è ora Alessandro Verde; per la cintura Presidente Gisella Torretta, il Elisa, Bazzato Matteo, Della l’arrivederci per la ripresa delle arancio Eleonora Naccari; per la Vicepresidente Giuliano Cucchi, il Vedova Lucia, Cagna Christian, attività a settembre. cintura verde Luca di Piazza e Maestro Franco Cucchi ed infine i Milena Belluria; alla cintura consiglieri Barbara Colombo e blu/marrone Mascia Casotti; alla Arcisio Torretta. cintura marrone Antonio Vergallo, Claudia Varini, Samuele di Piazza, Ivan Milanato. Una stagione deci- samente positiva per la Sempai, se aggiungiamo alle promozioni degli atleti i podi raggiunti durante l’an- no, tra cui Alberto Cucchi e Rocco Capano (categoria marrone/nera), classificati al terzo posto delle rispettive categorie e primi in Regione Lombardia. In ambito regionale ricordiamo Ivan Milanato (terzo posto, cintura blu seniores), Alberto Cucchi e Rocco Capano (terzo posto, cintura mar- rone/nera cadetti), Alessandro L L 26 ୴ sabato 16 giugno 2007 SPORT Il sogno è realtà Il Cuggiono vince

giocatori ed il loro presi- vero molto bene. Purtroppo lungo dente ci credevano. la stagione abbiamo avuto qualche Nonostante avessero subito sbandamento, ma con i playoff un goal a tempo ormai sca- abbiamo dimostrato tutto il nostro duto nella gara di andata valore”. Una grande gioia, proprio con il Civate, la scorsa come quella provata dai numerosi domenica 3 giugno, le aspettative tifosi che hanno assistito all’ultima perI poter disputare una buona gara importante sfida: la gara è stata di ritorno c’erano tutte. E così è sostanzialmente a senso unico e già stato con un secco e perentorio tre a sul due a zero i giochi sembravano zero che ha piegato la giovane for- chiusi, ma è stato al terzo goal, a mazione della provincia di Lecco e tempo di gioco concluso, che tutti si ha spalancato le porte del passaggio sono lasciati andare all’esultanza alla prima categoria del ‘Cuggiono per un risultato tanto sperato. calcio’. “La stagione è stata positiva “Ringrazio tutti i giocatori ed i sotto tutti gli aspetti - ci commenta membri dello staff tecnico - conti- il presidente Mario Crippa - che la nua il presidente Crippa - sono loro squadra fosse buona lo sapevamo gli artefici di questo successo. Ora, fin dall’inizio, però devo ammettere dopo la grande festa di mercoledì che i ragazzi si sono comportati sera, è tempo di guardare al futuro, davvero bene. All’inizio della sta- per l’anno prossimo dovremo senza gione venivamo accreditati tra le dubbio cercare di rinforzare ancor squadre migliori del nostro girone, più la squadra, così da poter compe- ma abbiamo saputo dimostrare sul tere con le altre formazioni in gioco campo che sappiamo giocare dav- e poter fare la nostra parte”. L L SPORT sabato 16 giugno 2007 ୴27 ‘Giro del Ticino’ ricco di premi

iclismo ancora protago- classificatosi secondo, e Edoardo nista ad Inveruno. Romanò della Garbagnatese, il L’ASD Ticino Team, in terzo. A tutti i sei vincitori, premia- collaborazione con il ti direttamente dal Sindaco di Pedale Inverunese, ha Inveruno Maria Grazia Crotti, è infatti organizzato il stata assegnata la medaglia d’oro, ‘Giro del Ticino’, gara ciclistica ma i primi delle due categorie Cche si è disputata domenica 10 giu- hanno indossato anche la maglia di gno e che è ormai giunta alla sua leader e hanno ricevuto dei fiori. trentesima edizione. E per la circo- Trofeo e coppa sono state conse- stanza, al posto delle solite 4 tappe, gnate alle società classificatesi e si è disputata una sola gara di 96 cioè la Team Saetta Fond. di km, una distanza impegnativa che Milano e la Gloria Artec Team purtroppo ha reso tiepida l’adesio- Corse di Gallarate. Ma tutti i primi ne, al contrario degli scorsi anni. quindici classificati hanno ricevuto La partecipazione dei 70 ciclisti è dei premi in natura. Una gratifica- stata però molto impegnata ed zione dopo i numerosi chilometri autorevole. Anche il ruolo degli corsi alla velocità di 41,6 km/h. sponsor è stato molto determinan- Una media di tutto rispetto che te: l’Idraulica Cerini Enrico e nizzatori era presente Roberto nati tra il 1975 e il 1992, e dimostra la volontà dei partecipan- l’Oreficeria Nuraghi, entrambi di Ventura della federazione Udace di Seniores, per i nati tra il 1974 e il ti di ben figurare nella manifesta- Inveruno, hanno aderito per la Inveruno. Il ritrovo per i parteci- 1968, che hanno pedalato per 96 zione inverunese. Una bella gior- copertura delle spese e dei premi. panti è stato fissato per le ore 7.30 km con un percorso ripetuto 11 nata di sport che anche quest’anno Il Pedale Inverunese e l’ASD della mattina presso l’Idraulica volte con 8,6 km a giro, che ha ha saputo regalare la faccia più Ticino Team, oltre ad organizzare Cerini di via Cavour ad Inveruno. compreso tutta la circonvallazione bella di uno sport così amato. la corsa, hanno anche collaborato La partenza invece prevista per le nuova esterna. L’arrivo è stato alle con auto, moto e personale agli 8.30. I concorrenti sono stati divisi ore 10.46 circa. Clima di amicizia, incroci del percorso. Tra gli orga- in due categorie: Juniores, per i ma come in ogni gara che si rispet- ti, naturalmente ci sono stati i vin- citori e i premiati: per la categoria Juniores Fabio Marelli, del Team Saetta Fond., si è classificato primo, mentre Massimo Boglia, della Gaggiano F.lli Giacomelli, si è classificato secondo; il terzo classificato è stato invece Massimo Vermi, anche lui facente parte del Team Saetta Fond. Per la categoria Seniores sono invece saliti sul podio Massimo Apollonio dell’Equipe Corbettese come primo classificato, Gianangelo Pisani delle Ceramiche Lemer, L L NEWS

La scorsa domenica il ‘Basket Cuggiono’ ha festeggiato la vittoria nel torneo PGS Dopo un duro campionato per i ragazzi e i bambini del ‘Basket Cuggiono’ si è chiuso l’anno sportivo che ha portato i nostri giovani campioni alla vittoria nel campionato PGS (polisportive giovanili salesiane). La festa di domenica 3 giugno si è tenuta nella palestra comunale di Cuggiono, nella quale gli atleti hanno dato prova della loro bravura con partite tra di loro, ma anche con i genitori, che hanno rifondato quest’anno la società dopo la disgregazione della precedente. Durante la festa, si poteva inoltre iscrivere al prossimo anno o semplicemente avere chiarimenti su una società in continua crescita. Insomma, la stagione si chiude ma per tutti gli appassionati è già ora di guardare avanti. L L 28 ୴ sabato 16 giugno 2007 APPUNTAMENTI Raduno Bersaglieri a Buscate

arà sicuramente un wee- Sindaco Luigi Serati - A nome del- kend particolare quello l’intera cittadinanza non posso che che Buscate vivrà il augurare al gruppo nuovi impegni prossimo 23 e 24 giugno. e nuove sfide da affrontare e vince- La cittadina buscatese si re sempre, naturalmente con il loro appresta infatti ad ospita- inconfondibile passo di marcia”. re il ‘Terzo Raduno Provinciale Considerata la fama del gruppo ed SBersaglieri’, in occasione della il fascino che ancora oggi riscuoto- ricorrenza del ventennale della no in adulti e bambini, i presenti sezione locale e per commemorare saranno senza dubbio numerosi. i cinque anni dalla realizzazione Proprio per questo presentiamo in del monumento loro dedicato. “Per sintesi i principali appuntamenti me è un onore ed un orgoglio orga- della ‘due giorni’ buscatese. Si ini- nizzare un simile appuntamento - zia la sera di sabato 23 giugno con ci dice il presidente Michele il ritrovo dei partecipanti presso il Crespi - Sono convinto che con ‘Parco delle Rimembranze’ dove la giornate così si aiuta a non dimen- Fanfara ‘Tramonti - Costa’ di ticare i valori fondamentali delle Lonate Pozzolo terrà un apposito persone”. L’appuntamento busca- concerto. La giornata più densa di e la commemorazione al primo San Mauro potranno assistere alla tese non mancherà di certo di iniziative è però la domenica: alle monumento ai caduti di Buscate sfilata dei mezzi d’epoca, al pas- richiamare attenzione: saranno 8.30 presso piazza mercato ci sarà (risalente al 1920) i cui lavori di saggio dei presenti e alla tradizio- centinaia i bersaglieri che accorre- il raduno dei bersaglieri, la loro riqualificazione sono ultimati pro- nale ‘corsa’. Un appuntamento ranno da tutto il nord Italia, senza registrazione e l’immancabile pre- prio negli scorsi giorni. La Santa davvero imperdibile che Buscate si contare che suoneranno due fanfa- sentazione alle autorità. Alle 9.15 Messa delle 11 sarà appositamente appresta a vivere al meglio. Per i re e che sfileranno numerosi mezzi prenderà avvio la sfilata per le vie dedicata e si concluderà con la simpatizzanti del genere così come storici. “E’ un grande onore per cittadine con alzabandiera e depo- benedizione del nuovo labaro. Al per tutti i cittadini dei paesi limi- Buscate e per i buscatesi ospitare sizione di una corona al monumen- termine della funzione tutti i citta- trofi, una rassegna davvero da non questo raduno - commenta il to dei Bersaglieri, seguirà la visita dini che interverranno in piazza perdere. L L APPUNTAMENTI sabato 16 giugno 2007 ୴29

GIUGNO CORBETTA: GIUGNO MILANO: 17 raduno d’auto d’epoca 17 caccia al tesoro ATM Si terrà domenica 17 a Corbetta un raduno di auto d’epoca orga- In svolgimento domenica 17 a Milano la sesta caccia al tesoro nizzato dall’associazione Automoto Amatori Novecento, associa- ATM. L’azienda dei trasporti milanesi, come già da 6 estati orga- zione nata nel 1986 con gli obiettivi di creare punti di riferimen- nizza, offre la possibilità di divertirsi e giocare con una piacevole to e raduni per gli appassionati di auto e al tempo stesso orga- caccia al tesoro per le vie della città. Unico vincolo è l’utilizzo nizzare nei vari paesi i diversi i diversi incontri tra gli amatori dei mezzi pubblici per potersi spostare da un luogo all’altro. Un del genere. In particolare il raduno di domenica 17 a Corbetta po’ di sane regole. Ogni squadra iscritta deve essere formata da sarà il XXII raduno sociale che si svolgerà secondo il seguente tre giocatori di cui almeno uno maggiorenne e il ricavato andrà programma: alle ore 8.30 il ritrovo dei partecipanti a Corbetta in beneficenza, all’associazione ‘L’amico Ciarli onlus’. L’iscrizione nel cortile del palazzo municipale in via Cattaneo 25. Seguirà costa infatti 30 euro e prevede che ciascuna squadra riceva 30 una sfilata per Magenta, Boffalora, Cuggiono, Robecchetto con biglietti dei mezzi pubblici da dover timbrare in ogni spostamento Induno, Turbigo e continuerà fino a Cerano, dove si prevede una che saranno la prova del corretto uso dei mezzi. Diverse prove sosta per il pranzo prima del ritorno a Corbetta. La manifesta- dovranno essere superate dalle varie squadre per poter ricevere zione si concluderà con la premiazione dei partecipanti e i rin- nuovi indizi e avvicinarsi sempre più al tesoro. La squadra che graziamenti. arriverà prima vincerà un meraviglioso giro del mondo.

2 giugno 2007 GIUGNO SEDRIANO: 21 scrutare le stelle Tanti cari auguri a Samuela ed Alessio Com’è nata la vita sulla terra? E quella nell’universo è possibile? per una vita Questi gli interrogativi a cui si cercherà di dare una risposta gio- vedì 21 giugno a Sedriano nell’appuntamento conclusivo di tre piena di amore incontri dal titolo: ‘Cielo che meraviglia’. In particolare durante tale serata sarà possibile ammirare la volta celeste nel parco della città, oscurato appositamente per l’occasione durante il sol- stizio d’estate. L’evento sarà guidato dal professor Mancini che spiegherà ciò che si guarderà attraverso dei telescopi montati nel parco. La manifestazione è promossa dall’Assessorato alla cultu- ra e dalla Biblioteca del comune di Sedriano e si può accedere gratuitamente.. Il coro di Palermo in scena a Mesero

urante questo week- coro cappella Musicale di Santa della vita’ vedrà l’esibizione di naggio del coro di Bagheria si con- end Mesero è la meta Gianna di Mesero. Si prospettano entrambi i cori che presenteranno cluderà con un momento di rifles- di un pellegrinaggio due giorni di attività intensa per i diversi inni sacri tra cui anticipia- sione spirituale presso la tomba e davvero speciale e coristi di entrambi i gruppi che in mo ‘Con il Dio della vita’, l’inno l’ambulatorio di santa Gianna e il atteso. Il coro soli due giorni saranno partecipi a ufficiale di Santa Gianna Beretta pranzo con i coristi meseresi, ‘Sancte Joseph’ di ben tre importanti appuntamenti. Molla, musicato dal maestro prima della partenza prevista nel Bagheria, in provincia di Palermo, Primo fra tutti sabato 16 alle ore Visconti e il cui testo originale pomeriggio. Questa sarà dunque Dvincitore del concorso musicale 17.30 presso il Duomo di Milano scritto da una badessa austriaca è un’occasione per stare insieme e ‘Un inno a santa Gianna’ diretto quando il coro siciliano canterà stato tradotto dal tedesco all’italia- per conoscersi meglio in previsio- dal maestro Mauro Visconti,giun- alla messa vespertina. La seconda no dal monsignor Boretti, respon- ne della prossima visita a Bagheria ge a Mesero per visitare e riscopri- esibizione sarà invece la sera stes- sabile del servizio della Pastorale del coro meserese che avverrà in re i luoghi di fondamentale impor- sa, stavolta però a Mesero, nella Liturgica della Diocesi di Milano. ottobre. I coristi meseresi afferma- tanza nella vita di Santa Gianna chiesa parrocchiale alle ore 21.30. Analoga collaborazione animerà no di attendere dell’arrivo del coro Beretta Molla. Dal pellegrinaggio La serata, intitolata suggestiva- anche la Messa della domenica ‘Sancte Joseph’ e di cominciare la nasce poi una collaborazione col mente ‘Vogliamo lodare il Dio mattina delle ore 10.30. Il pellegri- collaborazione.

Piazza S.Giorgio, 5 - 20012 Cuggiono (MI) papartenzertenze mese di giugno Tel. 02 97240707 - Fax 0297240894 - Email:[email protected] Villaggio 4 Stelle All Inclusive euro Venite a farci visita, mandateci le vostre richieste di informazioni al nostro indirizzo di posta elettronica, oppure consultate il nostro sito Villaggio 5 Stelle All Inclusive euro www.raffaellaviaggi.it dove troverete soltanto alcune delle numerosissime offerte che vi proponiamo.... e tutte le settimane continuano i 2x1 L L 30 ୴ sabato 16 giugno 2007 UTILITA’ Soccorso pubblico 113 Carabinieri 112 Vigili del fuoco 115 Emergenza Medica 118

Vigili del Fuoco Inveruno 02 97 87 022 Legnano 0331 54 77 24 Magenta 02 97 29 82 22

Guardia Medica Cuggiono-Castano 02 97 331

Pubblicazione periodica settimanale Aut. Trib. MI nr. 310 del 14/05/2007 Direttore responsabile: Vittorio Gualdoni Impaginazione e grafica: Lorenzo Gerli, Sonia Brambilla Supporto fotografico: Davide Rudoni - Rudy’s Art Tipografia: Litosud s.r.l. - Pessano con Bornago (mi) Foto della settimana Foto della settimana Pubblicità a cura dell’editore

Via Garibaldi, 5 “Minorca” 20012 Cuggiono (MI) Telefono/Fax 02.97.24.94.26 di Emanuela Riccardi Email: [email protected] Per inviare le vostre foto: [email protected]

studio grafico CT19 02-97290742 M.B Constructio

Complesso residenziale con appartamenti in villa duplex mansarde, taverne e splendidi giardini privati

Il nuovo Modo dell’abitare www.casebellissime.it TIPOLOGIE DA 2 - 3 - 4 LOCALI + MANSARDE ABITABILI + TAVERNE CON SERVIZIO + GIARDINI PRIVATI + BOX DOPPI + PRED. ANTIFURTO + PRED. CONDIZIONAMENTO + OTTIMO CAPITOLATO + DOPPI SERVIZI

MUTUO FINO ALL’ 85 % PERMUTA DIRETTA VOSTRO IMMOBILE * PAGAMENTI PERSONALIZZATI PER ACQUISTO

ENTRO 31-07-07

L’IMMOBILIARE FORNIRA’

IN OMAGGIO

CUCINA VALORE 7000,00

immersa nel verde del parco del ticino a pochi passi da: naviglio grande - centro equitazione - centro sportivo

02 97249381 L-V DALLE 09:15 ALLE 14:30 SI RICEVE TUTTI I GIORNI 3385792937 con piscina olimpionica - servito autobus atinom a 200 mt dalla tangenziale Malpensa-Milano e a4 MI-TO

* VALUTAZIONE IMMOBILE SU BASI CONDIZIONI DI MERCATO