PDF Numbers and Names
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
SS Lazio V Villarreal CF
Olimpico Stadium, Rome 21/10/2004 21:00:00 (Local Time) UEFA Cup Group E, Matchday 1 S.S. Lazio v Villarreal CF MATCH OFFICIALS Referee Michael Weiner (GER) Assistant Referee Markus Scheibel (GER) Assistant Referee Olaf Blumenstein (GER) Fourth Referee Stefan Trautmann (GER) UEFA Delegate Bernard Carrel (SUI) Referee Observer Muhittin Bosat (TUR) Reporter Francesco Corda (ITA) MATCH BACKGROUND Though Italian and Spanish clubs have met on a regular basis in UEFA club competitions since 1955, it is the first time that both S.S. Lazio and Villarreal CF have met each other. Vast experience A Spanish club provided the opposition for Lazio’s finest achievement, when, coached by Sven-Göran Eriksson, they won the last UEFA Cup Winners’ Cup in 1998/99 with a 2-1 win over RCD Mallorca at Villa Park. This will be the 12th game between Lazio and Spanish clubs in UEFA club competitions and Lazio have four wins, five defeats and two draws from the previous matches. The 2003/04 Coppa Italia winners have made a resolute start to this season’s campaign with two 3-0 wins over Ukrainian club FC Metalurh Donetsk to reach the group stage. Strong impression Villarreal made a strong impression in last season’s UEFA Cup, reaching the semi-finals before losing to the eventual winners Valencia CF 1-0 on aggregate with only a Mista penalty separating the sides. On their way to the latter stages, Villarreal met AS Roma in the fourth round winning 3-2 on aggregate after Sonny Anderson won the tie with a goal in a 2-1 defeat at the Stadio Olimpico. -
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST Lot Description An 1896 Athens Olympic Games participation medal, in bronze, designed by N Lytras, struck by Honto-Poulus, the obverse with Nike 1 seated holding a laurel wreath over a phoenix emerging from the flames, the Acropolis beyond, the reverse with a Greek inscription within a wreath A Greek memorial medal to Charilaos Trikoupis dated 1896,in silver with portrait to obverse, with medal ribbonCharilaos Trikoupis was a 2 member of the Greek Government and prominent in a group of politicians who were resoundingly opposed to the revival of the Olympic Games in 1896. Instead of an a ...[more] 3 Spyridis (G.) La Panorama Illustre des Jeux Olympiques 1896,French language, published in Paris & Athens, paper wrappers, rare A rare gilt-bronze version of the 1900 Paris Olympic Games plaquette struck in conjunction with the Paris 1900 Exposition 4 Universelle,the obverse with a triumphant classical athlete, the reverse inscribed EDUCATION PHYSIQUE, OFFERT PAR LE MINISTRE, in original velvet lined red case, with identical ...[more] A 1904 St Louis Olympic Games athlete's participation medal,without any traces of loop at top edge, as presented to the athletes, by 5 Dieges & Clust, New York, the obverse with a naked athlete, the reverse with an eleven line legend, and the shields of St Louis, France & USA on a background of ivy l ...[more] A complete set of four participation medals for the 1908 London Olympic -
Comunicati Stampa 2005
Anno 200 5 A cura dell’Ufficio Stampa e produzioni radiotelevisive [ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ] [ARCHIVIO COMUNICATI STAMPA ] Anno 2005 ELENCO TITOLI COMUNICATI STAMPA 17 gennaio 2005 Tirocinio presso la scuola superiore dell'economia e delle finanze: pubblicato il primo bando 21 gennaio 2005 Calcio, basket, sci, golf e ultras tra i temi delle tesi di specializzazione del master dello sport 21 gennaio 2005 Un workshop sul bilancio e le prospettive del master in facilitazione organizzativa al campus di coste Sant’Agostino 24 gennaio 2005 Precisazioni sul bando di gara per la costruzione del polo scientifico 25 gennaio 2005 Al via il master in gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle riserve naturali (1) 25 gennaio 2005 Rinviato per maltempo il workshop del master in facilitazione organizzativa 31 gennaio 2005 Orientiamoci: a coste Sant’Agostino incontri per le preiscrizioni (1) (2) 8 febbraio 2005 Luciano Russi ancora alla guida del comitato di Coordinamento Regionale delle Università Abruzzesi 10 febbraio 2005 Anche l’università di Teramo a Milano nell’area “Bit for job” 18 febbraio 2005 Master in sicurezza e governance del territorio: una lezione dell’avvocato Taormina inaugura il secondo modulo didattico 24 febbraio 2005 Storia dei sarti, evoluzione dei materiali, gestione del brand tra i temi delle tesi di specializzazione dei manager della moda (1) (2) 03 marzo 2005 Dall'Abruzzo un centro di studi per il dialogo culturale, giuridico e religioso fra i paesi dell'adriatico (1) (2) 10 marzo 2005 Si riunisce ad Atri la commissione del premio nazionale “Giuseppe Prisco”. un premio speciale anche alla memoria di “Nando Martellini” 10 marzo 2005 Un master per i professionisti dell’olio d’oliva 14 marzo 2005 Donne e diritti umani: una mostra fotografica e un seminario a scienze della comunicazione per inaugurare il nuovo insegnamento in storia delle donne (1) (2) 14 marzo 2005 Premio Giuseppe Prisco e premio speciale Nando Martellini. -
Marco Sanna, Il Guerriero Ichnuso Di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38
1 “Album dei ricordi blucerchiati”: Marco Sanna, il guerriero ichnuso di Claudio Nucci 27 Marzo 2021 – 11:38 Genova. Sardegna e Liguria, si interfacciano da secoli sul mare; sono due popoli, che hanno nel proprio background una convivenza tra pescatori e contadini, magari alternando un lavoro all’altro, a seconda delle stagioni… ecco il perché di una simbiosi ed empatia fra genovesi e sardi, tali da affinare caratteristiche culturali simili. Facile, quindi, che l’un l’altro possano trovarsi bene, quando le opportunità della vita li portano a “giocare in trasferta”… E’ il caso di Marco Sanna, sardo nel profondo dell’anima, ma che, nei tre anni passati nellaSampdoria, ha saputo integrarsi perfettamente nella quotidianità della vita genovese. Piedi ben radicati a terra, Sanna trova nel Tempio il suo trampolino di lancio, per farsi, giovanissimo, un nome in Serie C2 e non accusa il triplice salto di categoria, quando a 23 anni, dopo 6 anni di gavetta, lo chiama il Cagliari del presidente Cellino e nemmeno si spaventa al primo incontro, in sede, con il dirigenteGigi Riva, il mitico ‘Rombo di tuono’, non solo il più forte attaccante della storia italiana, ma autentical’ icona rossoblù. In quel Cagliari, il campione è Enzo Francescoli (73 partite e 17 goal con ‘la celeste uruguaja’), ma l’anima della squadra è rappresentata dai“Quattro mori”, quelli della bandiera dell’isola: un poker di “volti bendati”, costituito da capitanGianfranco Matteoli, Vittorio Pusceddu, Gianluca Festa ed appuntoMarco Sanna: un quadrilatero di ferro, capace di incarnare lo spirito sardo. E’ Carlo Mazzone, a farlo esordire in Coppa Italia, contro il Milan (in uno 0-3, che vede in campo Van Basten, Rijkaard e Papin, ma non Gullit, costretto in panchina dalle regole di allora, che permettevano di scendere in campo, solo a tre dei quattro stranieri tesserati ed è sempre il grande “Sor Carletto” a lanciarlo anche in Serie A, in un Cagliari- Roma (vinto 1-0), mettendolo a marcare un certo Giuseppe Giannini, ex numero numero 10 della Nazionale azzurra… mica male per un esordiente. -
NETHERLANDS V ITALY MATCH PRESS KIT Municipal, Aveiro Monday, 29 May 2006 - 19:45 Local Time Final Tournament - Group Phase Group B - Matchday 6
NETHERLANDS v ITALY MATCH PRESS KIT Municipal, Aveiro Monday, 29 May 2006 - 19:45 local time Final tournament - Group phase Group B - Matchday 6 For two countries with rich heritage at all levels, it is perhaps surprising that when the Netherlands and Italy come face to face in the third and final round of Group B matches at the UEFA European Under-21 Championship, it will be their first competitive meeting. Italy sit top of the group with four points thanks to Giorgio Chiellini's added-time winner against Ukraine which followed their similarly dramatic 3-3 draw with Denmark. The Netherlands are still looking for their first victory after losing to Ukraine then drawing with Denmark, and must win to advance. • The countries have rarely come into opposition at youth level either, although when they have crossed paths it has invariably been a close contest. At the 2005 European U17 Championship hosts Italy won through to a semi-final against the Dutch but home advantage proved irrelevant on this occasion with Melvin Zaalman getting the only goal for the Netherlands in extra time. Italy had had the better of their four meetings at U16 level with three victories including a 6-1 triumph in the 1990 qualifying round and edged out the Dutch on penalties to reach the U18 finals in 1998/99, when they went on to the final before losing to Portugal. • At senior level perhaps their most significant meeting was in the semi-finals of UEFA EURO 2000™ when, on home soil, the Dutch missed two penalties in normal time against ten-man Italy with Frank de Boer and Patrick Kluivert both failing from the spot. -
You Go Ahead, Cause Its Making Me Laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC
Year Number Jan - Mar 2 1 2012 You go ahead, cause its making me laugh... by Fausto Sala - Vice President FISSC “Olimpico” stadium in Rome, Sunday 5 February 2012. Around the 20 minute of the first half of Roma-Inter in South stand appeared a banner which read: “All at 15: the nature of things, by nature force”. As everybody knows the match was scheduled to be played on Saturday at 20.45, then anticipated at 15 and at last moved at the same time on Sunday, in contemporary with all other matches in serie A as the tradition was back in the past. Thus the roman fans wanted to underline this fact and their consent for the traditional shcedule of matches, remarking as only the snow emergency had forced the hands of those in command to revert to old habits of italian football fans. We can repeat until boredom that playing at night in the coldest days of the year is madness. Yet since January 18 up to February 5, between league and national cup, 21 matches at night have been programmed and out of these 19 in the north between Bergamo, Milan, Torino or Novara. But you think that who decides does not know such facts? But more the Lega is criticised, and more who guides the Lega continues to be bend to the will of the television networks who now have absolute power to decide the time in which games are playes, having tv rights now constitute the main income for the clubs. Thus the only concern of the Lega in these last seasons, whose president Maurizio Beretta has resigned since March of last year since he now passed to a top managerial post within UniCredit, was to see how to divide between the clubs the income coming from these rights with the consequent effect of half-empty stadiums to the benefit of sitting in cosy armchairs and sofas at home. -
Musica Sport
#fateciuscire num. 2.2 Musica Sport XXXTentacion Attualità Gigi Buffon Before the Fame Bullismo ai danni La carriera di un di G&E dei Professori grande portiere A pagina 8 A pagina 2 A pagina 20 Progetto a cura della classe 3^B. Articoli da pagina 3 #fateciuscire num. 2.2 Attualità MA DOVE SIAMO FINITI? Violenze su docenti: anche molto discutibile dal pun- Uno degli argomenti di cui si to di vista morale. non penso parla di più in questi giorni so- che sia esclusivamente colpa no sicuramente atti di bullismo dei ragazzi, ma anche dei geni- da parte di alunni nei confronti tori che non li hanno educati ad di professori, ad esempio è suc- essere rispettosi verso il prossi- cesso ad un professore massese mo e ancor di più verso un pro- a Lucca queste sono le parole fessore. pronunciate dai ragazzi dopo Personalmente spero che venga- l’interrogazione: no puniti e/o sanzionati per ciò «Prof, non mi faccia in*** re. che hanno sanzionato. Metta sei. Lei non ha capito chi è che comanda? Si inginoc- Secondo me con queste parole nulla. Chi è che comanda? Eh, chi». si perdono molti valori ed è Mattia Tenerani Il cubo di Rubik Il cubo di rubik come tutti sap- Ci sono anche dei cubi da 10 piamo è un cubo con 6 facce in facce,ma c’è anche uno da 30 e tutto,il gioco consiste nel far anche da 20. combaciare tutte le faccie dello Io non ci proverò mai perche stesso colore. sono negato, anche se qualcuno È molto difficile farlo però con sicuramente ce la fa. -
2016 Panini Flawless Soccer Cards Checklist
Card Set Number Player Base 1 Keisuke Honda Base 2 Riccardo Montolivo Base 3 Antoine Griezmann Base 4 Fernando Torres Base 5 Koke Base 6 Ilkay Gundogan Base 7 Marco Reus Base 8 Mats Hummels Base 9 Pierre-Emerick Aubameyang Base 10 Shinji Kagawa Base 11 Andres Iniesta Base 12 Dani Alves Base 13 Lionel Messi Base 14 Luis Suarez Base 15 Neymar Jr. Base 16 Arjen Robben Base 17 Arturo Vidal Base 18 Franck Ribery Base 19 Manuel Neuer Base 20 Thomas Muller Base 21 Fernando Muslera Base 22 Wesley Sneijder Base 23 David Luiz Base 24 Edinson Cavani Base 25 Marco Verratti Base 26 Thiago Silva Base 27 Zlatan Ibrahimovic Base 28 Cristiano Ronaldo Base 29 Gareth Bale Base 30 Keylor Navas Base 31 James Rodriguez Base 32 Raphael Varane Base 33 Karim Benzema Base 34 Axel Witsel Base 35 Ezequiel Garay Base 36 Hulk Base 37 Angel Di Maria Base 38 Gonzalo Higuain Base 39 Javier Mascherano Base 40 Lionel Messi Base 41 Pablo Zabaleta Base 42 Sergio Aguero Base 43 Eden Hazard Base 44 Jan Vertonghen Base 45 Marouane Fellaini Base 46 Romelu Lukaku Base 47 Thibaut Courtois Base 48 Vincent Kompany Base 49 Edin Dzeko Base 50 Dani Alves Base 51 David Luiz Base 52 Kaka Base 53 Neymar Jr. Base 54 Thiago Silva Base 55 Alexis Sanchez Base 56 Arturo Vidal Base 57 Claudio Bravo Base 58 James Rodriguez Base 59 Radamel Falcao Base 60 Ivan Rakitic Base 61 Luka Modric Base 62 Mario Mandzukic Base 63 Gary Cahill Base 64 Joe Hart Base 65 Raheem Sterling Base 66 Wayne Rooney Base 67 Hugo Lloris Base 68 Morgan Schneiderlin Base 69 Olivier Giroud Base 70 Patrice Evra Base 71 Paul -
[N-Empolcronac
SABATO 1 NOVEMBRE 2008 CALCIO 12ª GIORNATA SERIE «B» Arriva l’Ancona, serve continuità Dopo il poker di Sassuolo, gli azzurri cercano conferme col team dorico di TOMMASO CARMIGNANI OCCARE il punto più bas- L’ARBITRO so e risalire in meno di una Tsettimana si può. Restare a galla diventa ora la missione. Do- La seconda po la discesa agli inferi con relati- va ed immediata risalita, gli azzur- volta con ri tornano di fronte al proprio pub- blico con l’obiettivo di cancellare definitivamente il Pisa e conferma- Candussio re la gara di martedì col Sassuolo. ED ecco di nuovo il si- Al «Castellani» arriva l’Ancona gnor Candussio di Cer- del grande ex Mastronunzio, em- vignano, alla prima sta- polese di Pontorme e soprattutto gione nella Can di A e capocannoniere della «B» con 8 re- B. L’arbitro friulano ha ti. Arriva, come in estate, quando un precedente solo con in palio c’era il passaggio del turno l’Empoli, decisamente in Coppa Italia e non i tre punti. beneagurante: la gara di Altri tempi, altra storia. Finì 2-0 poco più di un mese fa per gli azzurri e certo in tanti met- in casa col Modena, vin- terebbero la firma per ripetere pre- ta 3-1 dal team di Baldi- stazione e risultato. Niente da fare, ni. ragazzi di Baldini non si possono mento. meno questa è l’impressione, per- Candussio, che in tutto questa qui è un’altra gara e come permettere. I dorici, dove giocano chè mai come stavolta il tecnico az- nel torneo cadetto ha di- tale dovranno affrontarla Vannuc- tra gli altri anche Rincon e Vani- LA CHIAVE — Mastronunzio e zurro si affiderà al vecchio adagio, retto 5 gare (tutte vinte chi e soci. -
Oft 00 Tr Syd Part2 152.Pdf
67 Sydney 2000 The Final paro fulminante de 20 metros de distancia Camerún rebozaba de confianza y los amarilla y expulsión de José Mari por que Aranzubia consiguió desviar arietes Eto'o y Mboma ponían en grandes dejarse caer en el área penal. El conjunto a duras penas por encima del travesaño. apuros a los defensores españoles con sus español estuvo obligado a reorganizar Los africanos habían reorganizado vertiginosas carreras e incontenibles gam- completamente su planteo táctico a un su defensa en la pausa y sus esfuerzos betas. 4-3-1, jugando con cuatro hombres en ofensivos tuvieron premio en el minuto La situación del once español se com- una defensa organizada y disciplinada, y 53, tras la incursión de Mboma por el plicó en el minuto 69 con la expulsión de presentando tenaz batalla en los alrede- extremo derecho del área de rigor, con- Gabri tras una torpe infracción. Con la ida dores de su área de rigor. duciendo a un clásico autogol. de Gabri y el cambio de Tamudo, el ataque El choque pasó al tiempo suplemen- Mboma fue igualmente protagonista español fue reducido a un solo hombre tario y a pocos minutos del silbato final, del gol de paridad cinco minutos más -José Mari- y los despliegues ofensivos se Camerún estaba ya festejando su victoria tarde cuando envió un centro a Eto'o, limitaron a algunos contraataques ocasio- tras el gol de oro de Eto'o, el cual fue, sin quien colectó el esférico con la derecha, nales. embargo, invalidado por fuera de juego. la jugó de un empeine al otro, frente a En el descuento, las posibilidades Los españoles se sintieron aliviados al los defensores españoles, y terminó colo- españolas de ganar el encuentro se disi- escuchar el pitazo final, pues la definición cándolo en las redes del once español. -
I Primi 100 Rigori Di TOTTI-1
ancora una volta GRAZIE FRANCESCO BILANCIO DEI PRIMI 100 RIGORI TIRATI DA FRANCESCO TOTTI CON LA MAGLIA DELLA ROMA Nelle partite di Serie A, Coppa Italia e Coppe Europee, nell’arco dei 90 minuti Francesco Totti ha tirato 96 rigori , di cui: 75 realizzati (63 in Serie A, 2 in Coppa Italia, 10 nelle Coppe Europee) e 21 falliti (17 in Serie A: ma una volta ha segnato sulla respinta del portiere del Parma Mirante; 3 in Coppa Italia: anche qui una volta ha segnato sulla respinta del portiere dell’Udinese Handanovic; 1 nelle Coppe Europee). Nelle partite decise ai rigori dopo i tempi supplementari, Francesco Totti ha tirato 4 rigori , di cui: 3 realizzati (2 in Coppa Italia, 1 nelle Coppe Europee) e 1 fallito (nella Supercoppa Italiana). Nel TOTALE GENERALE nelle quattro competizioni, pertanto, Francesco Totti ha tirato 100 RIGORI , di cui 78 REALIZZATI (63 in Serie A, 4 in Coppa Italia, 11 nelle Coppe Europee) e 22 FALLITI (17 in Serie A: ma una volta ha segnato sulla respinta del portiere del Parma Mirante; 3 in Coppa Italia: anche qui una volta ha segnato sulla respinta del portiere dell’Udinese Handanovic; 1 nella Supercoppa Italiana; 1 nelle Coppe Europee). La media generale di Totti dal dischetto è 0,78, media più che discreta che sale a 0,80 considerando i due rigori falliti ma segnati sulla respinta del portiere: in pratica, Totti ha segnato 80 rigori su 100, vale a dire 8 su 10 cioè 4 su 5. Analizzando le singole competizioni il Capitano della Roma ha tirato 80 rigori in Serie A (63 realizzazioni, la media è identica a quella generale, cioè 0,78 che diventa 0,80 considerando il rigore segnato sulla respinta del portiere), 7 in Coppa Italia (4 realizzazioni), 1 nella Supercoppa Italiana (rigore fallito) e 12 nelle Coppe Europee (in questo caso, con 11 realizzazioni la media è eccellente: 0,91). -
Farmacie Di Crema E Del Cremasco
FarmacieFarmacie didi CremaCrema ee deldel cremascocremasco Sommario ALMANACCO 2013 L’ANALISI Direttore responsabile EDITORIALE 5 CREMONA 17 Vittoriano Zanolli di Vittoriano Zanolli di Francesca Morandi POLITICA ITALIANA 7 CREMONA 18 Direzione e redazione di Gianpiero Goffi di Mauro Cabrini via delle Industrie 2 IL FATTO 8 CREMONA 19 Cremona di Paolo Gualandris di Giacomo Guglielmone ........................................................ CRONACHE ITALIANE 9 CREMA 20-21 di Antonio Guerini e Cristiano Mariani Supplemento al quotidiano di Livio Pedrini ESTERI 10 CASALMAGGIORE-VIADANA 22-23 ‘La Provincia’ di Marco Bazzani e Andrea Setti Quotidiano di Cremona e Crema di Massimo Schettino PAESI 24-25 .................................................................. ECONOMIA 11 di Fulvio Stumpo e Piero Zanoni A cura di di Luca Puerari CULTURA 27 Cinzia Franciò ECONOMIA LOCALE 13 di Barbara Caffi di Andrea Gandolfi e Mariagrazia Teschi MUSICA 28-29 .................................................................. CREMONA 14 di Roberto Codazzi e Fabio Guerreschi di Gilberto Bazoli Hanno collaborato TEATRO 30 CREMONA 15 Francesco Pavesi di Nicola Arrigoni di Felice Staboli Serena Ferpozzi SPORT 31-35 CREMONA 16 Luca Muchetti di G. Ratti, G. Barbieri, di Giuseppe Bruschi I. Ghigi, D. Duchi, F. Barbieri .................................................................. Progetto grafico Tipografia «La Provincia» .................................................................. Copertina Simone Maccagnoni GLI AVVENIMENTI .................................................................