BMagazineN°1 GIUGNO 2014

Giovani, parla FESTA A DI BIAGIO PALERMO ED EMPOLI PLAYOFF PLAYOUT

LA B IN CAMMINO

www.legaserieb.it EDITORIALE ANDREA ABODI Presidente della Lega di BMagazine per la nostra gente

n queste ultime quattro stagioni un ritrovato legame con il pubbli- sportive la "nuova" Serie B, inte- co, che ci piace immaginare sia il sa come comunità composta frutto dell'interesse sportivo legato Ida 22 Club, ha progettato e rea- alla competizione, ma anche di un lizzato tante iniziative per avvicinarsi lavoro di squadra per esprimere un alla gente, per svolgere un ruolo at- calcio credibile - con tutte le sue la- tivo e positivo sul territorio, accom- cune che cercheremo di limitare - e pagnando la dimensione calcistica, a misura d'uomo. che resta al centro delle attività del- In chiusura, un pensiero dedicato al la Lega, con un crescente impegno campo di gioco, dove è sempre più sul versante della socialità. forte e intenso l'impegno delle So- In questo quadro s'inserisce anche cietà a valorizzare i giovani calcia- B Magazine, una nuova esperienza tori, soprattutto italiani e di scuola editoriale che abbiamo pensato per italiana. La certificazione di questo veicolare via web contenuti, origina- impegno è affidata agli effetti del la- li ed esclusivi, a decine di migliaia voro prodotto da Massimo Piscedda di Tifosi dei Club e Appassionati e il suo staff con B Italia, alle nume- della Serie B, per promuovere sen- rose convocazioni di Gigi Di Biagio za mediazioni il Campionato e tutto nella "nostra" Under 21, ma anche quanto gli vive intorno. a quelle del CT che Usciamo con questo primo numero in occasione degli stage ha antici- in pieni playoff e playout, dopo un pato il futuro trovando risposte in incerto e affascinante finale della Serie B come mai in passato, che regular season di un Campionato torneranno utili per il dopo-mondia- che ha segnato il ritorno dei Tifosi le. Nel frattempo - e non è poco - con numeri importanti in quasi tutti con tutta la nostra passione anche i nostri stadi, a testimoniare proprio noi gridiamo: forza Azzurri !

BMagazine 2 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 3 BMagazine SOMMARIO

Editoriale 3 Andrea Abodi Intervista 6 Gigi Biagio Quanta B nell’Under 21 di Gianluca Prudenti Finale di Partita 11 Il film del campionato di Cesare Barbieri Image 15 L’immagine del mese Prima Pagina 16 Scusate l’anticipo PRIMA PAGINA di Cesare Barbieri Scusate l’Anticipo Una 24 che viene da lontano Al Palermo é bastato un solo anno per tornare in Serie di Gianluca Prudenti A. Per Beppe Iachini una promozione con record PlayOff 16 29 Volata finale PlayOut 35 L’ultima chance Statistiche 39 I più del campionato Il Punto 46 La Nazionale riscopre l’amore per la B di Gianluca Prudenti 52 Dalla B ai Mondiali VOLATA FINALE IL PUNTO B come Brasile di Gianluca Prudenti PlayOff La Nazionale riscopre Campionato Primavera Tim 55 Il Palermo alla Final Eight e PlayOut l'amore per la B di Cesare Barbieri Gli ultimi verdetti, quindici Prima del Mondiale, Pran- B Lab 57 Calcio e Università giorni da brivido delli ha visionato 9 giovani di Alberto Monguidi del nostro campionato B Solidale 59 Un giorno per la nostra cittá 29 46 di Alberto Monguidi

BMagazine 4 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 5 BMagazine INTERVISTA / GIGI DI BIAGIO

Quanta B testo: Gianluca Prudenti foto: LaPresse

igi Di Biagio di gio- taggio in campionato. Molti di quel- vani ne capisce. li che hanno giocato in Serie B han- nell’Under Dopo una vita tra- no fatto benissimo e presto li vedre- scorsa sui campi con mo in A: il futuro è loro, ma non le maglie di Foggia, bisogna bruciare le tappe, devono Roma,G Inter e Brescia ha deciso di fare un passo alla volta e seguire il mettere la sua esperienza al servi- loro percorso di crescita.» zio dei ragazzi. Appese le scarpe al chiodo con 31 presenze e 2 reti in LA B MIGLIORA I GIOVANI Nazionale (uno ai Mondiali contro Come giudica il campionato di il Camerun), ha subito lavorato nel B? settore giovanile di Cisco e Atletico «Quello appena concluso è stato un Roma. Poi la chiamata dell’Under campionato molto combattuto gra- 21 20, quindi la promozione all’Under zie all’ampliamento dei play off che 21 per ricostruire la squadra dopo ha permesso a tutte le squadre di il secondo posto agli Europei dello giocarsela fino alla fine. Purtroppo, scorso anno. però, ho visto poche squadre gioca- re un bel calcio, credo che la cau- Nelle ultime convocazione 16 sa sia la continua ricerca del risul- § Grazie alla politica giocatori su 25 provenivano dalla tato senza pensare al gioco. Spes- dei giovani della serie B. Non c'è mai stata un’Un- so si bada più a fermare l’avversa- der 21 così legata rio che a essere pro- Lega Serie B, Gigi alla categoria... positivi.» Di Biagio guarda «La situazione del “Molti giovani con sempre calcio italiano è Lei ha potuto ve- questa: tanti ragaz- hanno fatto dere i giocatori a maggiore interesse zi non giocano in inizio e fine stagio- al campionato perché non benissimo, ne. Come li ha tro- hanno spazio, ma presto vati dopo un inte- cadetto io non mi faccio in- ro campionato di fluenzare dalla ca- li vedremo serie B EUROBET? tegoria, guardo alla in Serie A” «I ragazzi sono ma- bravura e al minu- turati molto, me ne

BMagazine 6 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 7 BMagazine INTERVISTA / GIGI DI BIAGIO

IL CALENDARIO VERSO EURO 2015 5/9/14 Cipro - Belgio giocatori, forse, la Ternana avrebbe 5/9/14 ITALIA - Serbia potuto dare di più.» 9/9/14 Irlanda del Nord - Serbia 9/9/14 ITALIA - Cipro E a livello di singoli? «Io in realtà già sapevo che parecchi CLASSIFICA giovani che sono esplosi in questa stagione avrebbero fatto bene. Fe- SERBIA 13 derico Bernardeschi, Andrea Belot- BELGIO 13 ti, Davide Zappacosta, Daniele Ru- ITALIA 12 gani e Stefano Sabelli li seguivamo CIPRO 6 Bernardeschi, da un pezzo, proprio come Simone IRLANDA DEL NORD 3 Belotti, Zappacosta, Verdi, che ha disputato un grande campionato. Se devo fare un nome, Rugani e Sabelli li però, il migliore è stato Bernarde- accorgevo a ogni raduno. Sono di- seguivamo da un schi. E’ un ragazzo che è cresciuto versi, sono cresciuti sotto tutti i tantissimo sotto ogni punto di vi- punti di vista: fisicamente, mental- pezzo, proprio come sta.» mente e giocano a ritmo più alto. Simone Verdi, che Più un ragazzo gioca, più migliora, Sopra per Andrea Belotti, attaccante del Palermo, un ottimo campionato: 10 Oltre a quelli che già fanno parte acquista fiducia e si sente importan- gol in 24 partite; nella pagina a fianco in alto Daniele Rugani autore di una ha disputato un del progetto vede, in prospetti- stagione da protagonista con l’Empoli (39 presenze, 2 reti), in basso Davide te. Essere utilizzati con continuità è Zappacosta da tre anni all’Avellino. grande campionato. va, altri nomi interessanti? fondamentale.» «I giovani promettenti li conoscia- mo tutti e ne stiamo aspettando al- Fabio Capello, qualche mese fa, fare bene in campo internaziona- Quali sono state le sorprese e le tri, sono convinto che per l’inverno aveva scatenato molto polemi- le devi essere un giocatore globa- delusioni del campionato? avremo dei nomi nuovi.» che giudicando la serie A “poco le: forte fisicamente, tecnicamente «Empoli e Crotone mi hanno sor- allenante”. Come vede la B? e con un’ottima preparazione atleti- preso per livello di gioco e risulta- EUROPEO E OLIMPIADI «Non credo che una valutazione del ca. Devi essere continuo, predispo- ti, sono state le due squadre più bel- L’anno prossimo, in questo pe- genere sia campata in aria. Rispet- sto a soffrire e a fare bene entram- le da vedere. Poi metterei il Paler- riodo, si svolgeranno gli Europei to agli standard internazionali ab- be le fasi, quella di possesso e quel- mo, che non è mai stato una sorpre- Under 21. In attesa della gara de- biamo qualche problema, facciamo la di non possesso. Ormai non ci si sa, perché la squadra è stata costrui- cisiva con la Serbia come spera fatica. Il calcio internazionale è di- può più permettere di puntare solo ta per salire subito. Iachini, però, di trovare i giocatori dopo l’esta- verso da quello italiano. Io sono co- sul talento puro che però per mez- dopo l’inizio difficile, ha svolto un te. stretto a lasciare a casa ragazzi in z'ora sparisce dalla partita: in cam- lavoro incredibile. Nella mia clas- «La partita contro la Serbia sarà de- apparenza migliori di quelli che po internazionale servono giocatori sifica metto pure il Latina, neopro- cisiva. Dovremo vincere per anda- convoco, perché servono elementi completi. Spero che presto lo si ca- mossa terribile e il Bari della secon- re avanti e spero di trovare i ragazzi con caratteristiche ben precise. Per pisca anche da noi.» da parte di stagione. Visto il parco in forma campionato, perché a fare

BMagazine 8 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 9 BMagazine INTERVISTA / GIGI DI BIAGIO FINALE DI PARTITA / IL FILM DEL CAMPIONATO

OBIETTIVO OLIMPIADI Le qualificazioni all’Europeo Under 21 del 2015 entra nel vivo: al termine della fase a giorni le squadre vincitrici e le 4 migliori seconde si affronteranno nei play- off per determinare le 7 finaliste. La fase finale della manifestazione si svolgerà nella Repubblica Ceca dal 17 al 30 giugno. L’Europeo servirà come torneo di qualifica- zione alle Olimpiadi che si terranno in Brasi- le nel 2016. A qualificarsi per i Giochi saran- no le quattro squadre che raggiungeranno le semifinali.

dire che Prandelli ha lavorato benis- simo e, agli Europei, è andato oltre ogni più rosea previsione. Speria- mo che possa continuare così. Se la Stefano Sabelli, squadra si esprimerà come a Euro- La stagione esterno difensivo del Bari, ama la differenza sarà soprattutto la for- pei e Confederations Cup potremo spingersi in avanti ma fisica. Sono fiducioso, stiamo la- fare grandi cose, ma servirà grande vorando bene e crescendo costante- compattezza.» mente. Sono positivo, non ci resta che centrare l’obiettivo.» Nel 2016 si giocheranno gli Euro- più Bella pei in Francia, quanti dei suoi ra- Tra pochi giorni l’Italia giocherà gazzi spera di vedere con Pran- i Mondiali: dove arriveranno gli delli? § L’allargamento dei l più bello di sempre. za, questo il divario massimo azzurri? «Spero tantissimi. Già vedere De play off è servito Elettrizzante, emozio- che permette di prendere par- «L’augurio è quello che possano ar- Sciglio, Perin, Insigne, Verratti e Im- a regalare a tutti nante, entusiasman- te ai play off, non è mai stato rivare il più lontano possibile. Però, mobile in Nazionale è una grande te, avvincente. L’in- vissuto come un problema, attenzione alle insidie: il girone soddisfazione: sono ragazzi cresciu- la possibilità di tuizione di allarga- perché la classifica della Serie non è semplice anche se sento dire ti con noi nell’Under 20, che sono sognare, così si reI a sei squadre i play-off è B EUROBET è sempre stata il contrario. Il Mondiale è una com- riusciti a conquistarsi anche l’az- sono vissuti continui stata la mossa vincente, per- compressa. petizione difficilissima, tutti posso- zurro più ambito. Nel 2016, però, stravolgimenti di ché l’apertura della post sea- no metterti in difficoltà, dall’Inghil- l’obiettivo sarà doppio: fare bene classifica. E il Palermo son alla settima e all’ottava è OTTOVOLANTE IN TESTA terra alla Costa Rica. Parlo da al- agli Europei e qualificarCi per le servita a regalare “il sogno” Se dovessimo scegliere una lenatore... Cominciamo a passare il Olimpiadi di Rio de Janeiro. Sareb- ha chiuso con il record a tutti. E così, anche il peri- giornata simbolo della sta- primo turno e poi vediamo. C’è da be un grande risultato per tutti!» storico di 86 punti. metro dei 14 punti dalla ter- gione, potremmo scegliere la

BMagazine 10 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 11 BMagazine FINALE DI PARTITA / IL FILM DEL CAMPIONATO

Spezia-Bari e TUTTE Latina-Spezia sono state due partite LE PRIME importantissime per l'esito finale della stagione; Che la stagione sia stata av- nella pagina accanto Matteo vincente lo si capisce anche Mancosu, dall’andamento della classi- capocannoniere fica. Prendendo in conside- del campionato razione la Serie B EUROBET dalla terza giornata in poi, la prima squadra a inse- quarantunesima che di fatto sconfitte consecutive (tra la dici partite) l’esplosione di diarsi in testa è stata l’Em- regalava ben nove partite su 11 giornate trentaquattresima e la tren- Bernardeschi, Crisetig, Dezi, 1 tripletta poli dapprima con l’Avelli- undici vitali per una se non iniziali senza taseiesima, prima vincerne Cataldi, Pettinari e l’anna- in tutto il no e dalla quarta in solita- per tutte e due le squadre, quattro), mentre il Lancia- ta di Mazzotta ha regalato ria fino alla sesta, quando mentre nell’ultima di cam- sconfitte no (11 punti tra la trentune- un’annata che sarà ricorda- campionato: la Virtus Lanciano di Baroni pionato erano undici le tifo- della Virtus sima e la quarantunesima) ta a lungo. Stesso discorso è di Andrea ha sorpreso tutti e per set- serie con le dita incrociate. è scivolato oltre i limiti del- vale per il Modena, partito Caracciolo te turni ha fatto da lepre. Così, se il Palermo passan- Lanciano la zona play off, malgrado alla grande, appannatosi nel- Alla quattordicesima si do da a la solidità della difesa. Giù il la seconda parte dell’andata, è visto per la prima vol- Beppe Iachini si è trasforma- gue abitualmente la Serie B, cappello, comunque, davanti prima di giocare un ritorno staccate dal gruppo delle pri- ta il Palermo, comunque to in una macchina perfetta, perché lo sportivo è affasci- alla squadra di Baroni, a lun- nel quale ha perso solo una me (o se preferite clienti della in compagnia di Empoli e capace di chiudere la stagio- nato soprattutto dalla vivaci- go protagonista insieme alla volta (come il Palermo), mo- parte sinistra della classifica). Avellino, mentre dal tur- ne con il record di 86 punti tà della competizione. neopromossa Avellino della strando una propensione al Ad Avellino si è iniziato alla no successivo alla dicias- (in precedenza il primato era Spesso si è avuta l’impressio- prima parte di stagione. rischio che l’allenatore Wal- grande, il “Partenio” è sta- settesima è nuovamen- di Juventus, Chievo e Sassuo- ne che la seconda e la terza ter Novellino raramente ave- to a lungo un fortino come te la squadra di Sarri a tro- lo con 85), in molti hanno posizione fossero maledette: SORPRESA! va rivelato. Poi c’è il Bari a ai tempi di Juary, mentre Bo- varsi sola al comando. provato, in alcuni frangen- il Cesena, una volta centra- Stabilire chi sia la vera rive- lungo sull’orlo dei play out, scaglia ha affrontato la Serie La diciottesima dice Paler- ti anche con successo, a con- to l’obiettivo, ha subìto tre lazione dell’anno non è sem- una squadra che sembrava B a viso aperto sfruttando al mo, la diciannovesima è tendere il secondo posto al- plice, ma indicando (oltre al patire le difficoltà della diri- dell’Empoli, mentre il regno l’Empoli, scavalcato dal La- Latina) Crotone, Modena e genza, ma una volta volta- di Iachini si instaura dalla tina alla trentacinquesima 8 Le partite Bari pensiamo di non sba- ta pagina e ritrovato l’amo- ventesima. Nel girone di ri- (vittoria dei laziali a Bari e gliarci. re dei tifosi ha compiuto un Si è segnato torno è presto chiaro a tut- nelle quali contemporanea sconfitta dei La squadra di Massimo Dra- percorso straordinario, ricco in 423 ti che il Palermo farà corsa toscani a Lanciano). L’equi- il Trapani go ha coniugato un calcio di- soprattutto di gioie (11 vitto- a sé, ma tutte le posizioni, su 462 dalla seconda alla decima librio e i costanti stravolgi- ha segnato vertente alla crescita dei gio- rie nelle ultime 15). menti di classifica hanno fi- vani, così dopo una falsa Ottime anche le stagioni di partite e oltre, ne nasce così una nito per coinvolgere e conta- 3 o più gol partenza (due sconfitte, se- Avellino e Trapani, neopro- battaglia che rivoluziona giare tutti, anche chi non se- guite da sette vittorie su un- mosse che non si sono mai costantemente la classifica.

BMagazine 12 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 13 BMagazine FINALE DI PARTITA / IL FILM DEL CAMPIONATO L’IMMAGINE DEL MESE Ancora fasi di partite avvincenti: Spezia-Varese e Spezia-Reggina BMag Image

LA GRANDE FESTA Palermo ed Empoli sono volate in Serie A: la squadra di Iachini ha dominato massimo il suo bomber Mat- no fatto esordire più di una la stagione, mentre quella di Sarri ha festeggiato al fischio finale dell’ultima teo Mancosu (capocannonie- decina di giovani e ottenu- 18 i punti giornata. Tutto sulle due promozioni re del torneo, 14 gol nella conquistati to un rendimento strepitoso sola andata). in trasferta, mentre a Pescara Lo Spezia per tentare il gran- dall’Avellino cinque vittorie consecutive a de salto ha chiamato Devis tra le 7ª fine girone d’andata avevano Mangia, allenatore dell’Un- riacceso l’entusiasmo. La Ter- der 21 vice campione d’Eu- e la 14ª nana, invece, ha vissuto il gi- ropa: la squadra, però, non è giornata rone di andata con una certa mai riuscita a ottenere le tre sofferenza, mentre nel ritorno vittorie consecutive che sareb- c’è anche chi ha provato a so- bero servite per agganciare le play off, così è stato ingaggia- gnare l’aggancio ai play-off. posizioni più interessanti. to Matteo Ardemagni (23 gol Se l’annata di Juve Stabia, l’anno scorso a Modena) al Reggina e Padova è subi- SÌ E NO quale sono state consegnate to parsa in salita (arriveder- E che dire del Siena? Malgra- le chiavi dell’attacco. L’obiet- ci a presto), quella di Varese, do il vento della crisi, abbat- tivo non è stato centrato, ma Novara e Cittadella è anda- tutosi anche sui cugini della sembra solo essere rimanda- ta a strappi. Il Cittadella per Mens Sana basket, la squadra to di un anno! salvarsi ne ha vinte cinque ha lottato con la forza del leo- Ci sono poi Brescia, Pescara su sei tra la trentatreesima e ne ferito: a ogni penalizzazio- e Ternana, squadre dal ren- la trentottesima (con un 4-0 ne si è risposto con una vitto- dimento altalenante, ma sem- in trasferta e un 5-1 in casa), ria inattesa. E le partenze de- pre difficili da battere, visti i mentre il Varese è scivolato gli attaccanti Giannetti e Pao- giocatori di talento in rosa. A nei play out a causa di sette lucci sono state vissute come Brescia si sono divertiti con sconfitte consecutive che han- delle opportunità per lanciare Caracciolo e Sodinha, han- no compromesso una classifi- i giovani. Positiva pure l’an- ca dignitosa, invece a Novara nata del Carpi che dopo l’an- non tutti hanno reso come ci data ha pensato di afferrare i si attendeva.

BMagazine 14 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 15 BMagazine PRIMA PAGINA / PALERMO

In serie A Scusate l’Anticipo

§ Al Palermo sono testo: Cesare Barbieri bastate 37 giornate foto: LaPresse per conquistare la promozione. La a partenza è stata lenta, poi l’accelerata compreso già in estate: Maurizio Zamparini, in- squadra di Iachini, per finire con uno sprint straordinario fatti, tenendo fede alle promesse fatte subito dopo RECORD dopo aver chiuso il nel girone di ritorno quando la squadra la retrocessione, non si è privato di elementi impor- 86 i punti girone d’andata con di Beppe Iachini si è letteralmente mes- tanti come il portiere Sorrentino, il centrocampista un punto di vantaggio sa a volare, distanziando tutte le insegui- Barreto e l’attaccante Abel Hernandez. Il presiden- della stagione, triciL che si alternavano al secondo posto. Discorso te, inoltre, su suggerimento del responsabile del- sull’Empoli, nel ritorno 79 sono stati aritmeticamente chiuso il 3 maggio a Novara, quan- l’area tecnica Giorgio Perinetti, ha aggiunto gio- Aha letteralmente fatto do al termine della stagione mancavano ancora cin- catori che durante la stagione si sono rivelati deter- conseguiti il vuoto. que giornate. minanti: Daprelà, Stevanovic, Troianiello, Lafferty e da Iachini, Ma che l’avventura in Serie B EUROBET del Pa- Belotti, attaccante che con la Nazionale Under 21 7 da Gattuso lermo non fosse destinata a durare molto lo si era di Gigi Di Biagio ha già segnato 2 gol.

BMagazine 16 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 17 BMagazine PRIMA PAGINA / PALERMO 25 le vittorie della stagione, 12 in casa, 13 in trasferta

L’avvio con Gennaro Gattuso in panchina non è stato brillante: da una parte l’inesperienza del neo allenatore, dall’altra la certezza che alla squadra Maurizio Zamparini, presidente del Palermo, assiste a una andava concesso un po’ di tempo per diventare la partita della sua squadra con Pietro Grasso, Presidente del Senato. Alle loro spalle l’attore Ficarra vera e propria “schiacciasassi” che ha dimostrato di essere. Suonato il “gong” per il Campione del Mondo di Berlino, Zamparini dopo la sconfitta di 62 i gol segnati Bari ha chiamato Beppe Iachini, “mister promozio- 14 i gol di Abel Hernandez ne” allenatore che negli ultimi quattro campiona- ti di B disputati ha sempre accompa- gnato la sua squadra in Serie A. le giornate di anticipo le promozioni la ventisettesima e la trentasettesima giornata, 31 punti su 33! Il filotto che LA CORSA con le quali il Palermo conseguite dal Palermo ha permesso di festeggiare la promo- Iachini, giunto alla settima giornata, ha vinto il campionato dalla serie B alla A zione sul campo del Novara. con il Palermo a 7 punti in classifi- 5 9 ca, ha registrato la difesa e dato con- L’ULTIMA PROMOZIONE cretezza al centrocampo, in pratica ha Per il presidente Maurizio Zampari- azzerato i rischi e chiesto di colpire ni è la seconda promozione in serie A. Infatti, ac- quando si presentava l’occasione. Così, è iniziata la quistato il Palermo il 20 luglio 2002 da Franco Sen- rimonta: alla decima i punti da recuperare sulla pri- si, allora anche numero uno della Roma, dopo una ma (la Virtus Lanciano) erano cinque, tre giornate stagione di assestamento, Zamparini affronta la sta- più tardi erano solo due e alla quattordicesima nel gione con un’ottima rosa: acquista Luca Toni dal triunvirato di testa con Avellino ed Empoli c’era an- Brescia; dal Chievo; Andrea Ga- che il Palermo. C’è stata pure qualche giornata buia, sbarroni dalla Sampdoria, mentre a gennaio arriva- perché perdere in casa con il Latina e a Carpi non no dal Perugia (in serie A) e Giusep- ha certamente fatto piacere, ma la bontà del lavoro pe Biava dall’Albinoleffe. In panchina inizialmente svolto è parsa chiara a tutti. Alla ripresa del campio- siede , ma a febbraio si punta su Fran- nato, che ha coinciso con l’inizio del girone di ritor- cesco Guidolin che accompagnerà la squadra, con no, il Palermo ha ottenuto quattro pareggi e una vit- 83 punti in 46 partite, in quella Serie A che manca- toria, portando comunque a cinque i punti di van- va da 31 anni. In campo la promozione ha soprat- taggio sulla terza (il Cesena). Ma dopo il pareggio tutto il volto di Luca Toni: 30 gol, uno solo su ri- interno con lo Spezia non c’è più stata storia. gore, centravanti praticamente immarcabile per tut- Il capolavoro? Facile: 10 vittorie e un pareggio tra ti i difensori.

BMagazine 18 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 19 BMagazine INTERVISTA / DOMANDE A MISTER QUATTRO Beppe Iachini PROMOZIONI 4 Quattro promozioni dalla B alla A. C’è un segreto? «Non ci sono segreti, ma solo tanto tanto lavoro e la capacità di l primo a offrire una panchina a Iachini fu proprio Maurizio adattarsi alla rosa a disposizione. Con il Chievo, io e il mio staff, IZamparini, che nell’ottobre abbiamo iniziato la stagione impostando la squadra con il 4-3-3, a 1Brescia sono arrivato a campionato in corso e la scelta è caduta sul 3-5-2, 2001 lo chiamò (mentre era vice di a mentre alla Sampdoria abbiamo utilizzato il 4-3-1-2 e il 4-2-3-1; a Palermo Piacenza) in serie A a Venezia ho puntato sulla difesa a 3. Il segreto è lavorare sfruttando al massimo le per sostituire Cesare Prandelli. qualità dei giocatori.» A fine stagione, Iachini accetta la panchina del Cesena in C1 Come ha cambiato volto al Palermo? e l’anno successivo è in B a «Sono arrivato alla settimana di campionato, eravamo tredicesimi Vicenza, quindi un triennio, e alla squadra servivano delle certezze. Avevamo giovani, giocatori 2004-07, a Piacenza. nuovi e c’era chi era retrocesso, facile comprendere che sarebbe Nel 2007-08 passa al Chievo 2bastato poco per disputare un campionato anonimo, per cambiare volto e arriva la prima promozione in serie A, l’anno successivo alla stagione c’era da fare una cosa sola: dire chiaramente a tutti cosa volevo viene esonerato dopo poche vedere in campo.» giornate e nell’ottobre 2009 Gino Corioni lo vuole al Brescia: Avete subito puntato sulla solidità difensiva? la squadra è a metà classifica, «La solidità difensiva è importante, ma i campionati si vincono ma con Iachini conquista i anche segnando tanti gol. Nel dare certezze siamo partiti dalla fase play-off e poi la promozione di non possesso palla, che è più facilmente allenabile, ma sull’attacco in Serie A. Anche la terza 3abbiamo sempre lavorato! Siamo passati dal 4-2-3-1 al 3-5-2 e in alcune promozione, quella ottenuta occasioni abbiamo giocato anche 3-4-3, sempre però con uomini di grande con la Samp, é ad handicap: qualità a metà campo.» subentra a nel novembre 2011, vince i play- Come si ottengono dieci vittorie in undici partite? off, ma non viene confermato. Riparte da Siena, in Serie «Spiegando ai ragazzi che se si vuole vincere il campionato non A, dove viene chiamato bastano tre successi consecutivi. Quindi, dopo ogni vittoria a campionato in corso e chiedevo sempre più impegno, sempre più attenzione, sempre più 4concentrazione… Il resto lo hanno fatto i ragazzi: vincere aiuta a vincere, sfiora la salvezza; la quarta promozione è storia di oggi! accresce l’autostima e loro sono stati molto bravi a non sentirsi appagati.»

BMagazine 20 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 21 BMagazine enti agli obiettivi. Per quanto concerne l’organi “ enti agli obiettivi. Per quanto concerne l’organi PRIMA PAGINA / PALERMO

PALERMO E LA NAZIONALE

Sono 11 le partite giocate dalla Nazionale a Palermo, la “pri- ma” è datata 28 dicembre 1952, con l’Italia che batté 2-0 la Svizzera in una gara valida per la Coppa Internazionale, ma per rivedere gli azzurri in città dovettero passare 38 anni, il 26 settembre 1990 fu Roberto Baggio a decidere Italia-Olanda. A Palermo, nel settembre 2004, contro la Norvegia, esordì nel- le qualificazioni Mondiali l’Italia di Lippi, destinata a vincere il titolo in Germania. Così, ci piace credere che il successo sul- la Bulgaria del settembre scorso, vittoria che ha garantito arit- meticamente la qualificazione a Brasile 2014, sia di buon au- spicio per Cesare Prandelli (nella foto).

BMagazine 22 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 23 BMagazine IN SERIE A / EMPOLI testo: Gianluca Prudenti foto: LaPresse Una promozione uona la seconda, e non a che viene caso. La rincorsa alla serie A dell'Empoli è partita da lonta- nissimo: mentre Pescara, To- DA LONTANO rino e Sampdoria tre anni fa festeggiavano,B i toscani si stavano giocan- do i playout contro il Vicenza per rima- nere in Serie B dopo una stagione trava- gliata. Nessun ribaltone, però. Solo scel- te oculate, spazio ai giovani e fiducia nel progetto: fiducia che nonostante l'inizio disastroso del nuovo allenatore Mauri- zio Sarri, quattro pareggi e cinque scon- fitte nelle prime nove partite di campiona- to, non ha mai fatto vacillare la sua pan- china. Giusto il tempo di fare ambientare § Prima di tutto il i ragazzi cresciuti nella Primavera e l'Em- progetto: con questa poli ha spiccato il volo arrivando fino alla finalissima dei playoff persa contro il Li- filosofia il presidente vorno. Nessun dramma e tanta voglia di Fabrizio Corsi ha rimboccarsi le maniche, proseguendo con creato una squadra la filosofia dell'anno precedente che ha da Serie A. Fiducia dato a Sarri una rosa ancora più compe- incondizionata titiva con ben 11 giocatori su 24 prove- nienti dalla 'cantera' empolese. La par- nell’allenatore, 11 tenza di Riccardo Saponara è stata as- giocatori su 24 sorbita dalla crescita di Manuel Puccia- provenienti dalle relli, gli altri giovani Elseid Hysaj, Lo- giovanili e due renzo Tonelli e Franco Signorelli sono vecchietti terribili. diventati punti di forza della squadra e i nuovi innesti Mario Rui e soprattutto Si- mone Verdi hanno funzionato alla gran- de. Senza dimenticare i due mostri del re- parto offensivo: Cicco Tavano e Massi- mo Maccarone, che dopo aver segnato Francesco Tavano supera in agilità Filippo Lora del Cittadella 41 gol in due lo scorso anno tra regular

BMagazine 24 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 25 BMagazine IN SERIE A / EMPOLI 5 le promozioni dalla B alla A conseguite dall’Empoli

season e playoff, si sono ripetuti quest'an- no con 37 reti complessive.

LA CORSA Imparare dai propri errori: deve essere sta- to questo il diktat di Maurizio Sarri all'ini- zio del campionato per cercare di non ri- MAURIZIO SARRI petere la partenza shock dello scorso anno e l'obiettivo è stato raggiunto. Quattro vit- Il mister che ha messo in banca la serie A torie (due delle quali contro Latina e Paler- mo) e due pareggi nelle prime sei partite tudente di Economia e Commercio, poi hanno subito messo i toscani in pole po- di Statistica, Maurizio Sarri lavorava in 24 i giocatori utilizzati da sitions. Poi una fisiologica flessione culmi- Sbanca, il suo ufficio in direzione centra- Sarri, meno di chiunque altro nata con la sconfitta contro la Ternana nel- le era in Piazza della Signoria a Firenze, fre- la quattordicesima giornata che ha fatto quenti i viaggi a Londra, nella City. Ma la pas- scivolare Tavano e compagni addirittura al sione per il calcio era troppo forte, molto più sta, che la banca gli va stretta, meglio parla- 20 le vittorie della stagione, quarto posto. Lì qualcosa deve essere scat- della certezza di un posto fisso, sicuro. In ban- re di diagonali e punizioni che leggere e in- tato perchè che da quel momento l'Empo- ca, appunto. terpretare il bilancio di una multinaziona- eguagliato il record dello li ha cominciato a macinare gioco e risulta- Nel 2000 la svolta: lo vuole il Sansovino, so- le. Che d’ora in poi Fido sarà il cane, non scorso campionato ti, prima andando a prendersi la vetta soli- cietà di Monte San Savino, provincia di Arez- un’operazione di finanziamento. taria tra la quindicesima e la diciannovesi- zo, campionato di toscana, anche Maurizio allena a San Giovanni Valdarno, ma giornata e poi piazzandosi stabilmen- questa volta il calcio è passione, da liberare in squadra ha Ciccio Baiano, prima vola te al secondo posto dopo la fuga del Paler- dopo il lavoro in banca. Ma qui cambia qual- in C1 con la sua squadra, poi nel 2005 in mo. Dietro i siciliani sono state diverse le cosa, perché Sarri decide di fare il grande pas- B, ci va da solo, a Pescara. L’anno successi- squadre ad ambire alla promozione diretta so, diventa consulente finanziario, si dedi- vo sostituisce per un breve periodo Anto- ma i biancoazzurri sono stati nettamente i ca più alla squadra che alla professione: due nio Conte ad Arezzo, quindi gira l’Italia tra più costanti e dalla fine di aprile non han- promozioni dall’Eccellenza alla C2, una Cop- Lega Pro e Serie B (Grosseto). Nel giugno no più mollato il secondo posto, gesten- pa Italia di vinta. Parla alla moglie, le 2012, la telefonata di Fabrizio Corsi, pre- do al meglio il margine di vantaggio sul- spiega che vuole fare l’allenatore professioni- sidente dell’Empoli, le prime nove giornate le squadre che lottavano per il terzo posto, sono un incubo, con quattro punti la clas- fino alla vittoria contro il Pescara, nell'ul- sifica piange, l’esonero è a un passo, ma in tima giornata, che ha permesso all'Empo- 145 i punti conquistati da Sarri società difendono la loro scelta. A fine cam- Massimo Maccarone (più in alto) ha segnato 32 reti nelle li di ottenere la quinta promozione in serie nella sua gestione (84 partite) pionato l’Empoli va in finale play-off, que- ultime due stagioni; per il centrocampista Davide Moro (32 A della sua storia. st’anno la promozione in Serie A. anni) un’altra stagione positiva.

BMagazine 26 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 27 BMagazine IN SERIE A / EMPOLI VOLATA FINALE BMag PlayOff

CORSA PER LA A Sei squadre, quindici giorni di adrenalina pura e cinque partite tutte da vivere per giocatori e tifosi. La fase finale, che in questa stagione è aperta a due squadre TAVANO E’ festa nel post partita con il Pescara: Francesco “Ciccio” festeggiatissimo dai compagni; in basso il centrocampista Il re del gol Daniele Croce punta Camporese del Cesena

uella di Francesco Tavano è sta- fan Schwoch a 135; e Giovanni Costan- ta una stagione storica: I 22 gol zo, bomber di Cremonese, Livorno, Spe- Qrealizzati in 40 partite giocate nel zia e Biellese, capace di segnare 143 gol a TURNO PRELIMINARE campionato appena concluso hanno per- cavallo degli Anni 40. messo all'Empoli di centrare la quinta pro- MARTEDÌ 3 GIUGNO mozione e di affacciarsi al decimo campio- CROTONE – BARI 0-3 nato di serie A della sua storia. Per il nume- 7 le vittorie al Castellani MODENA – SPEZIA 1-0 ro 10, presente anche nelle due precedenti nelle ultime 7 partite promozioni, è stata sicuramente un'annata SEMIFINALI particolare: il gol realizzato contro il Pesca- DOMENICA 8 – ANDATA ra nell'ultima giornata, oltre che conferma- BARI – LATINA 2-2 re il 35enne di Caserta miglior marcatore MODENA – CESENA 0-1 della storia dei toscani con 116 reti, gli ha anche permesso di agganciare Dario Hub- MERCOLEDÌ 11 - RITORNO ner al quarto posto della classifica dei mar- ORE 18.00 CESENA – MODENA (C) catori della serie B di tutti i tempi con 116 ORE 20.30 LATINA – BARI (D) reti. Poco più su due giocatori che hanno scritto la storia della categoria in anni re- FINALE centi, Antonio De Vitis, a quota 125, Ste- DOMENICA 15 ANDATA ORE 20.30 C – D 72 i punti della stagione, 1 in MERCOLEDÌ 18 RITORNO ORE 20.30 D – C meno rispetto allo scorso anno

BMagazine 28 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 29 BMagazine AI PLAY-OFF / VOLATA FINALE AI PLAY-OFF / VOLATA FINALE L’entusiasmo del Bari Latina da trasferta µ µ µ µ CALDERONI DELVECCHIO ESPOSITO ALHASSAN µ µ

DEFENDI BRUNO µ µ In panchina: Pena, JONATHAS In panchina: Tozzo, POLENTA Mitrovic, Samnick, Milani, Figliomeni, µ µ µ Chiosa, Zanon, µ µ µ Bruscagin, Gerbo, GUARNA FOSSATI CANI Romizi, Lugo, IACOBUCCI COTTAFAVA VIVIANI Morrone, Fabio

µ Beltrame, Joao Silva, Nunes, Laribi, CEPPITELLI Albadoro, Nadarevic, µ Ghezzal, Cisotti, µ Santeramo, Lores. µ PAOLUCCI Jefferson GALANO CRIMI µ µ µ µ SABELLI SCIAUDONE BROSCO RISTOVSKY

L’ALLENATORE Una città intera si pre più spregiudi- L’ALLENATORE Dalle difficoltà PUNTI DI FORZA ƒRoberto Alberti e Nunzio Za- cato: la spinta di ƒRoberto Breda ha fir- ƒLa fisicità di Brosco, vattieri hanno ispirato una bellissi- è schierata accanto Calderoni, Zanon e mato una stagione fantasti- delle prime Cottafava ed Esposito, la bra- ma favola. Sistemi di gioco e nume- alla squadra. Sabelli, la regia di ca. Giunto a Latina alla quarta giornate alla lotta vura dei centrocampisti nel ri non danno la dimensione del lavo- Il risultato? Fossati, le inven- di campionato con la squadra per la Serie A, la proteggere il reparto e la ca- ro svolta dalla la coppia in panchi- zioni di Sciaudo- che aveva solo un punto, Bre- pacità di ripartire per colpire na, i due hanno saputo tenere uni- 35 punti nelle ne, Defendi e Gala- da ha blindato la difesa (prime stagione perfetta chi si era sbilanciato, hanno ta una squadra giovane nei momen- ultime 15 partite. no, la freddezza di quattro gare senza subire reti), della neopromossa. caratterizzato la stagione del ti di difficoltà, per lasciarla libera di Cani (tornato a es- poi ha lavorato sull’attacco im- Latina. Breda ha costruito una esaltarsi e sprigionare talento quan- sere un bomber). perniandolo su Jonathas, senza disdegna- difesa ben assortita con Cottafava ed Espo- do un’intera città si è riversata allo stadio C’è tutto per vivere un play off da pro- re in alcune occasioni un reparto con gioca- sito ottimi nel gioco aereo e in marcatura e per sognare a occhi aperti. Chiusa l’an- tagonista. tori veloci e senza punti di riferimento per Brosco veloce nel chiudere sugli avversari. data due punti sopra la zona play-out, il le difese avversarie. Il Latina, con la difesa Bari è diventato un incubo per tutti! IL GIOCATORE CHIAVE a tre ha corso pochi rischi, bravi gli esterni IL GIOCATORE CHIAVE ƒPreferiamo parlare di valori: la di centrocampo a spingere e coprire, Bre- ƒJonathas ha segnato 14 gol, ma è PUNTI DI FORZA forza morale del gruppo e del senso di da ha disegnato un centrocampo solido e stato ben più del terminale offensivo. Il bra- ƒUndici vittorie nelle ultime quindi- appartenenza scatenato dal pubblico: il chiesto ai suoi di inserirsi, per supportare siliano ha unito tecnica e volontà di sacrifi- ci partite si ottengono solo se la squa- “San Nicola” stracolmo ha fatto morire Jonathas e Paolucci. Dopo tre sconfitte, tra carsi, così non ha pensato solo a segnare, dra è solida, ben allenata e fisicamente d’invidia anche chi gioca in Serie A. Ti- la trentesima e la trentaduesima giornata, ma ha partecipato al gioco, fatto salire la ben preparata! fosi caldi e corretti, con tanta voglia ur- Breda ha dato certezze alla squadra: il Lati- squadra, liberato spazi per Paolucci e per Solidità al centro (Ceppitelli-Polenta) e lare al cielo tutta la loro passione, il loro na ha preso a volare, le sette vittorie in die- i centrocampisti. Molto positiva la stagio- spinta sulle fasce, queste le scelte per amore per “la Bari”, come chiamano da ci gare hanno spalancato le porte dei play- ne di Viviani (giunto a gennaio), bravo nel un 4-3-3 che da marzo è diventato sem- sempre la loro squadra. off. dare qualità all’azione.

BMagazine 30 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 31 BMagazine AI PLAY-OFF / VOLATA FINALE AI PLAY-OFF / VOLATA FINALE Modena d’attacco Cesena da corsa µ µ µ µ GAROFALO RIZZO CAMPORESE RENZETTI µ µ µ COPPOLA µ µ BABACAR In panchina: Manfredini, MARILUNGO ZOBOLI SALIFU , Nardini, In panchina: Agliardi, µ µ µ µ Potenza, Minarini, Krajnc, Ingegneri, PINSOGLIO Calapai, Manfrin, COSER CAPELLI CASCIONE Consolini, Belingheri,

µ µ Signori, Dalla Bona, Gagliardini, Alhassan, µ MARZORATI BIANCHI µ Burrai, Mazzarani, Defrel, Rodriguez, Succi GRANOCHE Stanco, Doudou Mangni µ GARRITANO DE FEUDIS µ µ µ µ GOZZI MOLINA VOLTA D’ALESSANDRO

L’ALLENATORE Raggiunti i play-off a Modena però ha de- L’ALLENATORE Bisoli ha costruito natore. Il Cesena ƒWalter Alfredo Novellino ha già ciso di cambiare. Via ƒA Cesena Bisoli ha già vinto è concreto, pun- vinto quattro volte il campionato di Se- con una squadra libera al talento, po- due campionati con un’unica ricet- ancora una volta ta soprattutto sul rie B e quest’anno sembra tornato quel- che ha puntato chi lacci agli esterni ta: sudore e sacrificio, una ricetta una squadra collettivo, con at- lo degli anni di Venezia, Napoli, Piacenza molto sull’attacco. di centrocampo, spa- che ha portato la squadra ad ave- solida, pronta taccanti che rien- e Sampdoria. Il Modena è una squadra zio alla fantasia in at- re un ottimo rendimento soprat- trano fino sulla brillante, che segna parecchio (63 gol, Ottimo il finale di tacco dove la velocità tutto in trasferta. Anche quest’an- a sacrificarsi e propria trequar- miglior attacco) e non subisce molto (41 stagione. di Babacar (e Doudou no l’allenatore ha impresso il suo imprevedibile. ti. La duttilità tatti- reti); il 4-4-2 di Novellino, che aveva ini- Mangni) è stata fon- marchio, con una squadra che ha ca voluta da Bisoli ziato la stagione con la difesa a tre, sfrut- damentale, proprio alternato difesa a tre e linea a quat- ha creato più di un ta perfettamente le fasce ed esalta le quali- come le qualità di uomo d’area di Grancoche tro, con un centrocampo solido al cen- problema agli avversari in fase di pre- tà di Babacar, veloce e imprendibile per tut- (8 vittorie e 7 pareggi nelle ultime 16 partite). tro, bravo a portare pressione e a non parazione della partita, perché il Cese- ti, con l’opzione Mazzarani trequartista per lasciare ragionare gli avversari, ma con na ha puntato a non offrire punti di ri- cambiare volto. Senza vittorie tra la tredice- IL GIOCATORE CHIAVE elementi di fantasia pronti nel punta- ferimento per non dare certezze alle di- sima e la ventitreesima, Novellino ha ridise- ƒA Firenze su Babacar erano pron- re e saltare l’uomo in fascia. In fase of- fese. gnato la squadra, non perde dal 22 febbraio ti a scommettere, però le potenzialità non fensiva il Cesena ha alternato il modulo e con l’arrivo di Granoche ha puntato soprat- si sposavano con il rendimento in campo: a due punte a quello con tre fantasisti IL GIOCATORE CHIAVE tutto sull’attacco. massimo un gol a stagione. Poco. Pochis- dietro all’attaccante centrale. ƒProprio per questo l’uomo chia- simo. Quest’anno, invece, Khouma si è ri- ve della squadra è Emmanuel Cascio- PUNTI DI FORZA velato devastante: non solo gol in velocità, ne, centrocampisti centrale, che non ha ƒPer Novellino la difesa è sempre sta- ma pallonetti e conclusioni a giro sul secon- PUNTI DI FORZA piedi eccezionali, ma grinta e cuore. E ta fondamentale, quasi maniacale nell’eserci- do palo. La Serie B EUROBET consegna alla ƒMai come in questo caso, la tempi d’inserimento che lo hanno por- tare in allenamento la fase di non possesso, A un attacco vero. squadra rispecchia il carattere del’alle- tato a segnare gol importanti.

BMagazine 32 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 33 BMagazine L’ULTIMA CHANCE BMag PlayOut

LA PAURA FA 180’ La retrocessione è l’incubo di tutti, i play out una settimana di passione che garantisce una salvezza. Dopo Padova, Reggina e Juve Stabia quale sarà la quarta squadra a lasciare la Serie B EUROBET?

VENERDÌ 6 GIUGNO – ANDATA ORE 20.30 NOVARA - VARESE 0-2 VENERDÌ 13 GIUGNO – RITORNO ORE 20.30 VARESE - NOVARA

BMagazine 34 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 35 BMagazine AI PLAY-OUT / L’ULTIMA CHANCE AI PLAY-OUT / L’ULTIMA CHANCE Varese pronto a soffrire Novara punta sulla qualità µ µ µ µ FIAMMOZZI DIROBERTO LAMBRUGHI RIGONI µ

µ LAZZARI µ µ µ In panchina: Bressan, NETO PEREIRA In panchina: Montipò, REA CORTI Trevisan, Spendlhofer, POTOURIDIS Nava, Radakovic, µ µ µ µ Laverone, Ricci, Vicari, Marianini, BASTIANONI Damonte, Tremolada, KOSICKY PESCE RUBINO Genevier, Katidis, µ µ µ Barberis, Cristiano,

µ Lepiller, Manconi, ELY BLASI Oduamadi, Bjelanovic, PERTICONE µ Josipovic, Sansovini PAVOLETTI Calil, Forte, Momente' GONZALEZ µ µ µ µ GRILLO ZECCHIN CRESCENZI FARAGO'

LA SITUAZIONE Dopo un to scivolare la squa- LA SITUAZIONE Stagione storta qualità e la visione ƒSottili, Gautieri, ancora Sottili e campionato dra in zona playout. ƒGiornate difficili per Alfredo caratterizzata di gioco necessaria Bettinelli. La stagione del Varese è sta- Il Varese ora è nelle Aglietti: il Novara costruito per lot- a far bene. Il pun- ta parecchio tormentata con ben tre discreto, il crollo mani di Stefano Bet- tare ai vertici della classifica si ritro- dagli infortuni, to nevralgico della allenatori che si sono avvicendati nel verticale negli tinelli, ex allenatore va a giocarsi la permanenza in Serie ma c’è qualità squadra è ben co- corso del campionato. Dopo aver sfio- ultimi due mesi. della Primavera, che B ai playout. La cavalcata che por- per far bene perto dal punto di rato i play-off l’anno scorso (e la Serie dopo aver blindato i tò l’anno scorso i piemontesi dalla vista difensivo e of- A due anni fa), il Varese ha costruito play out si giocherà zona retrocessione alle sfide di giu- fensivo. Aglietti do- una squadra che potesse rimanere sui livel- tutto nella doppia sfida contro il Novara. gno è un lontano ricordo, così come la vrà però cercare di far giocare i suoi con li delle ultime. Questa volta, però, qualcosa parentesi di , a caval- la mente più libera possibile. non ha funzionato: Stefano Sottili è rimasto PUNTI DI FORZA lo della sosta invernale, che ha fruttato in sella fino al 25 novembre e dopo 5 vitto- ƒLa vena realizzativa di Leonardo Pa- 11 punti in 11 partite. Il Novara, pena- IL GIOCATORE CHIAVE rie, 5 pareggi e 5 sconfitte ha pagato il calo voletti e l’esperienza della vecchia guardia: lizzato da molti infortuni, come la rottu- ƒRaffaele Rubino è l’unico calciato- della squadra tra ottobre e novembre, ve- Daniele Corti, Giampietro Zecchin e Neto ra del crociato a Buzzegoli e Laner, deve re ad aver segnato con la stessa maglia nendo sostituito da . Mo- Pereira hanno oramai la maglia cucita sul- solo concentrarsi per le due partite di almeno una rete in tutti e quattro i cam- dulo diverso, ma numeri simili, per l’ex al- la pelle. Starà a loro trascinare i compagni play out. E ora bisogna mettere in cam- pionati professionistici ed è secondo nel- lenatore della Virtus Lanciano che è passa- in questo momento difficile. po la cattiveria necessaria per rimanere la graduatoria dei goleador storici del to dal 4-4-2 a un più spavaldo 4-3-3 ottenen- in serie B. Novara a una manciata di reti dal prima- do 4 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte nelle IL GIOCATORE CHIAVE to. Negli ultimi anni il Novara ha sempre 14 partite della sua gestione. A metà mar- ƒLeonardo Pavoletti con i suoi 20 gol PUNTI DI FORZA potuto contare sul suo capitano: dopo le zo è andato in scena il Sottili-bis, ma l’esi- ha tenuto a galla il Varese. Piede destro raffi- ƒSimone Pesce, Marco Rigoni, Patri- 7 reti realizzate in campionato, Rubino to è stato disastroso: 7 punti in 11 partite, nato, rapace in area di rigore, potente e abile zio Faragò e Francesco Marianini posso- spera di timbrare il cartellino anche nei con 7 sconfitte consecutive che hanno fat- nel gioco aereo, il bomber è una garanzia. no fornire al centrocampo del Novara la playout.

BMagazine 36 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 37 BMagazine TUTTI I NUMERI DEL CAMPIONATO BMag Statistiche

I PIU’ DELLA STAGIONE Chi è il capocannoniere della Serie E EUROBET? Chi il giocatore che ha fatto più passaggi e quello che ha tirato più in porta? Di chi è il record di minutaggio? Ancora: quale la squadra che ha fatto più possesso palla e quella che ha centrato più la porta? La risposta è nelle prossime pagine.

BMagazine 38 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 39 BMagazine STATISTICHE / BRESCIA STATISTICHE / SIENA § POSSESSO PALLA § TIRI IN PORTA

29’18” BRESCIA 5,6 SIENA

Alessandro 27’53” EMPOLI 5,4 BARI Rosina

27’28” CROTONE 5,3 CARPI

FONTE: PANINI DIGITAL FONTE: PANINI DIGITAL

Il Brescia, con 59 punti, 56 gol segnati e 53 subiti, si è classificato undicesimo. Paci, Scaglia e Morosini Quanto tira gioiscono per un gol IL SIENA ÍUn primato che nasce dalla scelta degli allenatori (5 Per il Siena un’ottima stagione, partite), Cristiano Bergodi (19 gare), Brescia i play off mancati per un punto Ivo Iaconi (16 match), Fabio Micarelli non mutano il giudizio sul lavoro e Gigi Maifredi (1 presenza) di impie- dell’allenatore TIKI TAKA gare un centrocampista come perno della difesa a tre, per far partite l’azio- ne con qualità, evitando il lancio lungo. ÍUn premio per l’attacco: con 5,7 tiri al- È il Brescia la Il “tiki taka” che ha caratterizzato le partite del Brescia, l’interno dello specchio della porta, è il squadra della è partito da Alessandro Budel e Tommaso Coletti, i due Siena la squadra più precisa del cam- Serie B EUROBET centrocampisti alternatisi nel ruolo di difensore centra- pionato Serie B EUROBET. Per sfruttare questa classifica è stato mantenuto. In- che ha fatto più le, che hanno appoggiato palla in fascia a Marco Zam- al meglio le caratteristiche dei suoi gio- fatti, si è puntato molto sugli inserimenti possesso palla, belli e Luigi Scaglia oppure al centro per Paolo Grossi e catori, Mario Beretta ha puntato mol- di Nico Pulzetti e Guillermo Giacomazzi, con una media di Sodinha, con il brasiliano che ha avuto il compito di in- to sulla fantasia di Alessandro Rosina bravi nello sfruttare i cross di Angelo e i 29’18’’ a partita ventarsi la giocata o la verticalizzazione per Andrea Ca- (autore di 11gol) e sugli inserimenti dei movimenti di Valerio Rosseti e Pierluigi (non riferito ai racciolo. centrocampisti. Un lavoro che ha paga- Cappelluzzo. 90’, ma al tempo Bene nella classifica del possesso palla anche Empoli e to, perché sono stati ben 16 i giocatori In classifica il Siena ha preceduto il Bari, effettivo di gioco). Crotone, rispettivamente con 27’41’’ e 27’37’’, a dimo- che hanno segnato e, perché malgrado con 5,5 tiri, mentre il terzo posto è di strazione proprio come a Brescia, anche Maurizio Sarri la partenza di e Nicco- Carpi e Trapani a che hanno centrato lo e Massimo Drago hanno cercato di fare la partita. lò Giannetti a gennaio, il primo posto in specchio 5,3 volte a gara.

BMagazine 40 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 41 BMagazine STATISTICHE / MIRKO VALDIFIORI STATISTICHE / MATTEO MANCOSU § PASSAGGI EFFETTUATI § IL CAPOCANNONIERE

2.732 MIRKO VALDIFIORI 26 MATTEO MANCOSU

2.393 ALESSANDRO BUDEL 22 FRANCESCO TAVANO

2.393 KHOUMA BABACAR 20

FONTE: PANINI DIGITAL FONTE: PANINI DIGITAL Palla a Re dei VALDIFIORI BOMBER L’ingegnere della Serie B EUROBET è Mirko Capocannoniere della Serie B EUROBET all’esordio! Valdifiori. Il centrocampista centrale dell’Empoli Matteo Mancosu, 30 anni a dicembre, è la grande Quello di Valdifiori, primo anche negli assist, è è l’uomo che con 2.732 ha toccato più palloni, sorpresa della stagione, l’attaccante che non ti aspetti. un successo frutto delle qualità del giocatore distanziando di oltre 300 tocchi Alessandro Budel, Invece, l’attaccante ha messo in fila presente (Tavano, e delle scelte dell’allenatore, perché Maurizio Sarri vuole una squadra che giochi sempre regista del Brescia a quota 2.393 e Lorenzo Crisetig, Antenucci, Pavoletti, Caracciolo) e futuro (Babacar). palla ed eviti il lancio lungo sulla prima punta. vertice basso del centrocampo del Crotone.

ÍCosa ti chiede Sarri? con un lancio di 30 metri cerco la gioca- ÍTra i grandi a 29 anni, perché? giorni…» «Vuole che mi faccia vedere e che giochi a ta sulla seconda punta. Molte volte la met- «La mia carriera ha subito una svolta quan- un tocco, massimo due; dobbiamo giocare to senza guardare, le difese contro Tavano e do nel 2010 ho lasciato la Sardegna. Que- ÍChi è il difensore più forte? in velocità e far muovere gli avversari.» Maccarone spesso vanno in difficoltà » sta, poi, è stata una stagione fantastica, con « del Pescara, determinato, un gruppo di esordienti abbiamo giocato un deciso, sempre pronto ad anticiparti, non la- ÍQual è la giocata più frequente? ÍQuale importanza hanno per voi campionato straordinario.» scia ricevere palla.» «Il portiere la gioca a uno dei terzini e io Tavano e Maccarone? vado a prendere palla, però tutta la squadra «Questa èmla coppia gol che ha segnato ÍQual è il gol più bello che hai se- ÍHai un sogno? si muove molto bene, perché io ho sempre di più nelle due ultime stagioni, ma non gnato? «Da quando avevo quattro anni: vorrei gio- due o tre opzioni per il passaggio.» solo. Francesco e Massimo sono due lea- «Quello al Latina, all’ottava giornata: sono care in Serie A. Dove? A Cagliari sono nato der, due esempi di professionalità, gioca- partito da metà campo, ho saltato Cottafa- e ho tanti amici oppure al Milan, sono ros- ÍLa tua giocata preferita? tori e uomini importantissimi per far cre- va con un tunnel, poi ho fatto il cucchiaio sonero, cresciuto nel mito di Marco Van Ba- «Palla al terzino destro, io vado incontro e scere i ragazzi.» al portiere. Gol così non si segnano tutti i sten.»

BMagazine 42 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 43 BMagazine STATISTICHE / MASSIMO MACCARONE STATISTICHE / § PIÙ TIRI IN PORTA § MINUTI GIOCATI

132 MASSIMO MACCARONE 3955’ ALESSANDRO IACOBUCCI

131 FRANCESCO TAVANO 3946’ SIMONE RIZZATO

131 KHOUMA BABACAR 3914’ DAVIDE BASSI

FONTE: PANINI DIGITAL FONTE: PANINI DIGITAL

“Big Mac”, 35 anni a MACCARONE IACOBUCCI settembre, l’uomo che l’Empoli ha esportato in Inghilterra nell’estate 2002, ha calciato 132 volte verso la Il più presente porta avversaria, calcolatrice Vede la porta alla mano 3,14 tiri a partita, In classifica è un mix di portieri e che gli sono valsi 15 gol; Una promozione non si ottiene mai per caso. E a leggere Alessandro Iacobucci, portiere del Latina, è il giocatori con buona esperienza: numeri importanti, ai quali giocatore che con 3955 minuti è rimasto in campo Simone Rizzato (3946’), 33 anni vanno sommati i 131 tiri di certi numeri i motivi della vittoria dell’Empoli sono chiari, centrocampista del Trapani; Davide Francesco Tavano, altro ad esempio in testa alla classifica dei giocatori che tirano più di tutti. Iacobucci ha giocato tutte e 42 partite Bassi (3914’), portiere dell’Empoli; attaccante freddo e preciso più in porta ci sono i due attaccanti della squadra di Sarri: le partite della stagione regolare e subito solo 36 Enrico Guarna (3848’), portiere del in zona gol. Bari; Angelo (3777’), 33 anni, esterno Massimo Maccarone e Francesco Tavano. gol, è stato uno degli artefici del “miracolo Latina”, del Siena e Marcello Cottafava squadra neopromossa che ha conquistato i play off. (3761’), 37 anni, difensore del Latina. ÍSei il giocatore che tira a rete più di tutti. ÍIl gol più bello? Qual è il segreto? «Contro la Juve Stabia: una sventola da fuori area, «Uno solo: l’Empoli gioca palla a terra, costruia- traversa e gol. Gol bello e fine di un momento non ÍAlessandro, è stata un’annata straor- mo guardati negli occhi e abbiamo detto: “Ci mo l’azione con una serie di passaggi, non ci sono fortunato per la squadra.» dinaria? proviamo?” » lanci lunghi e nella trequarti cerchiamo lo scam- «Sì, sotto ogni punto di vista! A Latina sono bio nel breve, questo perché la nostra non è una Í35 anni e un’altra promozione alla quale stato benissimo e voglio condividere il meri- ÍLa parata più difficile? squadra fisica. Di conseguenza, a calciare, spesso hai contribuito con 15 gol… to delle mie prestazioni con Luca Gentili, il no- «Non ne ricordo una in particolare, preferi- sono le punte.» «Io mi sento benissimo, in campionato ho gioca- stro preparatore dei portieri. Abbiamo lavorato sco parlare della mia crescita: sono migliora- to 42 partite e la scorsa stagione le presenze sono molto bene e mi ha migliorato moltissimo.» to moltissimo nelle uscite alte.» ÍIl tiro preferito? state 39. Da tre anni ho un fisioterapista personale «Quello a porta vuota… Scherzo: mi piace calcia- che mi tratta due volte la settimana, vado al cam- ÍA inizio stagione credevate nei play ÍQual è il tuo sogno? re forte e a giro sul secondo palo, prendo palla a po due ore prima dell’allenamento e quasi tutti i off? «Da bambino sognavo di giocare davanti a sinistra, rientro e poi con il destro mi piace metter- giorni prima di iniziare la seduta faccio ginnastica «Noi volevamo una salvezza tranquilla, ma 90.000 persone, per un calciatore è vera- la nell’angolino.» preventiva. Voglio tornare a segnare in serie A.» a un certo punto del girone di ritorno ci sia- mente il massimo.»

BMagazine 44 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 45 BMagazine IL PUNTO / LARGO AI GIOVANI PRANDELLI APRE ALLA B

no stage a cento giorni La Nazionale dal Mondiale per vedere i Ugiovani più interessanti dei nostri campionati. Cesare Prandelli il 6 marzo ha aperto le porte della riscopre Nazionale anche ai più giovani convocando 31 giocatori (22 di A e 9 di B) per il raduno di Roma. l’amore per la Portieri: Bardi (Livorno), B Leali (Spezia), Mirante (Parma), Perin (Genoa), Scuffet (Udinese).

Difensori: Biraghi (Catania), Brivio testo: Gianluca Prudenti Da Bernardeschi a foto: LaPresse § (Atalanta), Camporese (Cesena), Viviani, sono nove Ceccherini (Livorno), i giocatori tenuti Darmian (Torino), sotto stretta De Silvestri (Sampdoria), n amore nato nel 1929, Murru (Cagliari), Romagnoli dimenticato fino a pochi osservazione da (Roma), Rugani (Empoli). anni fa e risbocciato nel- Cesare Prandelli. Centrocampisti: Baselli (Atalanta), l’ultimo periodo. La Se- E tutti sognano Bellomo (Spezia), Benassi rieU B è tornata a dare il suo contribu- il grande salto (Livorno), Bernardeschi (Crotone), to alla Nazionale proprio prima del- Bertolacci (Genoa), Bonaventura la spedizione mondiale che porterà la dalla Serie B (Atalanta), Dezi (Crotone), squadra di Cesare Prandelli a giocarsi alla Nazionale. Gagliardini (Cesena), la Coppa del Mondo in Brasile. Nes- Marrone (Sassuolo), Soriano sun convocato nella lista dei 23, ma (Sampdoria), Viviani (Latina). tantissimi osservati speciali che so- rito dal Ct azzurro nei 42 convoca- gnano di essere protagonisti ai pros- ti per i test di valutazione funziona- Attaccanti: Cerri (Parma), simi Campionati Europei, in Francia, le dello scorso aprile. Un sogno ad Comi (Virtus Lanciano), tra due estati. occhi aperti per il ventenne di Carra- Gabbiadini (Sampdoria), Su tutti Federico Bernardeschi, ra che ha potuto trascorrere due gior- Cinque giocatori convocati da Cesare Prandelli due anni fa Paloschi (Chievo Verona), il centrocampista del Crotone inse- ni con quelli che si augura saranno erano in Serie B: Darmian, Immobile, Insigne, Perin, Verratti Sau (Cagliari), Zaza (Sassuolo).

BMagazine 46 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 47 BMagazine IL PUNTO / LARGO AI GIOVANI

i compagni di Nazionale. Merito del ’92 di proprietà del Napoli convoca- suo splendido campionato e del Cro- to per lo stage di marzo, e su due al- tone che ha avuto il merito di credere tri due pilastri del centrocampo del Roberto in lui, prendendolo in prestito dalla Crotone già nel giro dell’Under 21 di Gagliardini e Fiorentina, ampiamente ripagata con Gigi Di Biagio: Lorenzo Crisetig e Lorenzo Crisetig sono due 12 reti realizzate in 37 presenze. Fiu- Danilo Castaldi. centrocampisti to del gol, fisico imponente, Bernar- Il primo, dopo aver vinto tutto a livel- centrali molto bravi nel far deschi è alto 183 centimetri e, soprat- lo giovanile con l’Inter è stato ceduto partite l’azione, tutto un sinistro magico che ha fatto in comproprietà al Parma che lo ha raramente i impazzire i tifosi del Crotone, portan- mandato in Calabria lo scorso anno; due perdono palla. Al centro doli per mano verso i playoff. E stuz- il secondo, invece, è arrivato in esta- Nicola Leali: è di zicato l’interesse di Prandelli. te in prestito dalla Lazio fresco di scu- proprietà della detto primavera conquistato sotto la Juventus PRECEDENTI guida di Alberto Bollini e ha subito Dall’alto Il CT, infatti, non si è fatto scrupoli a convinto Massimo Drago ad affidar- in basso: puntare su nomi poco conosciuti, ma gli le chiavi della mediana. Federico Bernardeschi, di grande prospettiva. Basti pensare Attenzione poi allo Spezia, altra Jacopo Dezi e alla convocazione di Marco Verratti squadra che sta lavorando benissi- Daniele Rugani nel maggio 2012, quando il pescare- mo con i giovani. Prandelli ha volu- tre giovani di grande avvenire, se fu inserito nella lista dei preconvo- to vedere da vicino sia Nicola Lea- la chiamata di cati per l’Europeo 2012, senza avere li, considerato l’erede di Buffon e già Cesare Prandelli giocato un solo minuto in A. L’esor- di proprietà dei bianconeri, sia Nico- dimostra la grande attenzione dio, il 5 agosto successivo, a 19 anni, la Bellomo, ventitreene centrocam- che il CT nel secondo tempo dell’amichevole pista centrale in comproprietà tra To- ha per i giocatori tra Italia e Inghilterra di Berna, fece rino e Chievo, esploso nella seconda di talento. di Verratti il terzo calciatore italiano, parte del campionato proprio con la dopo Raffaele Costantino (nel 1929) maglia dei liguri. e Massimo Maccarone (nel 2002), a Anche il Cesena è stato più che felice compiere questa prodezza. di poter fornire il proprio contributo allo stage della nazionale con Miche- le Camporese, difensore ventduen- GIOVANI DI BELLE SPERANZE ne in prestito con diritto di riscatto Bernardeschi, però, non è un caso della comproprietà dalla Fiorentina, isolato e anzi è in ottima compagnia: e Roberto Gagliardini, centrocam- Prandelli, infatti, ha puntato gli oc- pista classe 1994 arrivato in estate in chi anche sul compagno di squadra prestito dall’Atalanta. Jacopo Dezi, centrocampista classe Tra i nove convocati anche Daniele

BMagazine 48 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 49 BMagazine IL PUNTO / LARGO AI GIOVANI LA FAVOLA

Rugani, Federico Viviani e Gian- DI MASSIMO mario Comi. Il più giovane dei tre MACCARONE è Rugani, difensore dell’Empoli, nato a Lucca il 29 luglio 1994, entrato nel settore giovanile dei toscani a soli 10 ra dal 1993, dai tempi di Danie- anni e già acquistato in comproprietà le Carnasciali, che un giocatore dalla Juventus, che dopo averlo porta- Edi Serie B non veniva aggrega- to Torino per utilizzarlo un anno nel- to alla Nazionale. E’ l’improvviso infor- la Primavera, in estate ha dato il be- tunio di Christian Vieri, con gli azzurri nestare per il ritorno a Empoli dove già in Inghilterra per l’amichevole con- Daniele è esploso definitivamente. tro i padroni di casa e i problemi logi- Viviani e Comi, invece non sono nomi stici nel fare arrivare il sostituto, a re- Gianmario Comi nuovi, nel senso che sono entrambe galare un’intuizione a Giovanni Trapat- (in alto) è un figli d’arte. Federico sta cercando di toni: sfruttare il centroavanti dell’Un- centravanti d’area di rigore dotato di superare papà Mauro, calciatore della der 21 impegnata proprio in Inghilter- grande coraggio Lazio nella stagione di Serie B 1981- ra contro i pari età. Il Trap, tra il primo e e forza fisica; 82, che dopo essersi messo in mostra Federico Viviani il secondo tempo della partita, chiama (al centro) ha già con la maglia del Pescara nella prima il collega informando- esordito in Serie parte del campionato, ha convinto la lo della sua idea e chiedendogli di fare A con la Roma e Nicola Bellomo ho Roma a portarlo più vicino a casa. Il uscire Massimo Maccarone, già autore segnato una rete prestito al Latina ha dato i suoi frut- di un gol, per farlo riposare per l’impe- in Torino-Inter 3-3. ti, visto che Federico è uno dei car- gno del giorno dopo. La notizia a Mac- dini del centrocampo di Breda. Stes- carone arriva quasi in diretta e la gioia so anno di nascita, il 1992, ma di- è incontenibile. Così il 27 marzo 2002, il verso ruolo per Gianmario Comi del- giorno dopo aver giocato e segnato con la Virtus Lanciano, ma in prestito dal l’Under 21 (1-1 il finale) l’attaccante del- Milan: il figlio di Antonio (una car- l’Empoli lascia Pirlo e compagni per ag- riera in Serie A tra Torino e Roma) gregarsi ai grandi e si siede in panchi- ha preferito giocare un po’ più avan- na. Come ogni favola che si rispetti, ar- ti rispetto al papà per sfruttare i suoi riva anche il lieto fine: al 75’ Trapattoni 187 centimetri che ne fanno uno de- lo manda in campo sull’1-1 e pochi se- gli attaccanti d’area più interessanti condi dopo Maccarone si procura il ri- del campionato. Insomma a Prandel- gore che Montella realizza, regalando la li non resta che tenere gli occhi aper- vittoria all’Italia. ti: il cammino che porterà l’Italia agli Al termine Trapattoni dirà: «Il mio un Europei del 2016 è già cominciato colpo di genio? Sì, anche se altri lo defi- dalla Serie B. nirebbero un colpo di qualcosa altro...»

BMagazine 50 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 51 BMagazine DALLA B AI MONDIALI

Abel Hernandez con la maglia dell’Uruguay, sarà nostro avversario ai Mondiali

PER HERNANDEZ “farà pace” con la sua nazionale: dopo un “OPERAZIONE RISCATTO” inizio molto promettente con gol all’esor- Il Ct dell’Uruguay Oscar Washington Ta- dio l’11 agosto 2010 a Lisbona segnato al- come barez ha avuto pochi dubbi nell’inserire l’Angola e la vittoria nella Copa América B Brasile l’attaccante rosanero Abel Hernandez nel- 2011, il feeling si è interrotto nel 2012 a la lista dei 23 che parteciperanno alla spedi- causa della rottura del legamento crociato zione brasiliana. “La Joya”, infatti, ha vissu- anteriore del ginocchio destro, avvenuto du- § Abel Hernandez e testo: Gianluca Prudenti to quest’anno la migliore stagione della sua rante un allenamento proprio con la selezio- Nnamdi Oduamadi foto: LaPresse carriera, per la prima volta è riuscito a stare ne uruguaiana. Poi il ritorno, la quaterna se- sono stati selezionati lontano da problemi fisici e guai muscolari gnata durante la scorsa Confederations Cup alla Serie B EUROBET al Mon- contribuendo in maniera pesante, 14 reti n contro Tahiti e ora il primo Mondiale. Che dai CT di Uruguay e diale brasiliano: anche la B sarà 28 presenze, alla promozione del Palermo. Abel spera di vivere da protagonista. Nigeria per i Mondiali. rappresentata nella competizio- Un bel bottino per l’uruguaiano che dal suo E anche a questa volta ne più importante, grazie alla arrivo in Sicilia, giovanissimo, nel gennaio CHANCE MONDIALE presenzaD di due calciatori che in questa sta- del 2009, non era mai andato in doppia ci- PER ODUAMADI la serie B parteciperà gione hanno giocato con le maglie di Paler- fra e aveva faticato a superare le 20 presenze Non è stata una sorpresa nemmeno la con- alla competizione più mo e Varese: Abel Hernandez e Nnamdi in campionato proprio a causa dei continui vocazione di Nnamdi Oduamadi nella Ni- bella. Oduamadi. problemi fisici. Ai Mondiali, il ventitreenne geria. Il Ct Stephen Keshi, dopo averlo fat-

BMagazine 52 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 53 BMagazine GIOVANI / CAMPIONATO PRIMAVERA TIM

Nnamdi Oduamadi, la Nigeria punta su di lui IL PALERMO Cephas Malele

to esordire il 23 maggio 2012 a Lima in giocato nel campionato cadetto. Record a ALLA FINAL EIGHT un’amichevole contro il Perù, lo ha sempre Sudafrica 2010 quando i convocati furono considerato parte del gruppo portandolo in quattro: Djamel Mesbah, algerino del Lec- Dopo il quarto posto nel girone C, la squadra di Bosi ha battuto Brasile l’estate scorsa per la Confederations ce; Carl Valeri, australiano del Sassuolo; Novara e Udinese, guadagnandosi l’accesso alle finali in programma Cup. Fiducia ben riposta, visto che il ven- Jasmin Handanovic, portiere sloveno del titreeenne ha realizzato una storica tripletta Mantova e Carlos Carmona, cileno della a Rimini e Santarcangelo Romagna dal 4 all’11 giugno. contro Tahiti diventando così il primo gioca- Reggina, unico ad arrivare agli ottavi prima tore africano a realizzare tre gol in una sola di essere eliminato dal Brasile. l sorteggio non è stato tenero, partita della manifestazione. Meno brillante, Due rappresentanti anche nella dolce edi- il Palermo unica squadra invece, è stato il suo rendimento in questo zione del 2006: il costaricense Gilber- di Serie B qualificata per campionato: Oduamadi, dopo avere comin- to Martinez del Brescia e il ghanese Asa- la Final Eight di Rimini e Santarcangelo,I affronterà nei quarti ciato la stagione con la maglia del Brescia è moah Gyan, all’epoca al Modena, che af- stato girato dal Milan, squadra proprietaria frontò i futuri Campioni del Mondo di Mar- di finale la Fiorentina, finalista del suo cartellino, al Varese. I 4 gol realiz- cello Lippi nella fase a gironi. Nel 2002 in della Primavera Tim Cup. Alla fase zati nelle 12 apparizioni nel 2014 non sono Corea e Giappone toccò al polacco Marek finale che assegna lo scudetto sono serviti a evitare i playout ai biancorossi. Kozminski, allora all’Ancona e al croato giunte anche: Torino, Atalanta, Stjepan Tomas del Vicenza, rappresenta- Lazio, Roma, Chievo e Juventus TRADIZIONE MONDIALE re il campionato cadetto nella competizio- (una delle ultime due squadre A Hernandez e Oduamadi, quindi, il com- ne iridata. Prima ancora, solo il camerunen- sarà avversario in semifinale del pito di continuare a tenere alto il nome del- se Pierre Wome della Lucchese, nel 1998 Palermo se i siciliani supereranno la serie B ai Mondiali: negli ultimi 20 anni, e il campione rumeno Gheorghe Hagi del il turno con la Fiorentina). infatti sono stati dieci i giocatori a parteci- Brescia, nel 1994 riuscirono a fare il grande Un traguardo importante, del quale pare alla manifestazione iridata dopo aver salto: dalla serie B al Mondiale. parla Dario Baccin, responsabile

BMagazine 54 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 55 BMagazine GIOVANI / CAMPIONATO PRIMAVERA TIM B LAB

IL CALENDARIO QUARTI DI FINALE SEMIFINALI Santarcangelo Rimini Lazio-Roma 4 Giugno ore 17.00 …...... - …...... 7 Giugno ore 21.00 Rimini Rimini Atalanta-Torino 4 Giugno ore 21.00 …...... - …...... 8 Giugno ore 20.30 Santarcangelo Fiorentina-Palermo 5 Giugno ore 17.00 FINALE Rimini Rimini Juventus-Chievo 5 Giugno ore 21.15 …...... - …...... 11Giugno ore 21.00 CALCIO del settore IL SEGRETO presto a Palermo». giovanile: «Dopo “Il gruppo, che ha Se Baccin non si & UNIVERSITÀ aver giocato sempre seguito sbilancia lo facciamo la semifinale noi, perché ci si le indicazioni Testo: Alberto Monguidi La Lega Serie B e l’Università E-Campus del torneo di attende molto da Foto: S.B.FOTO Viareggio con dell’allenatore Carlos Embalo, 20 hanno messo a disposizione 23 borse di studio l’Anderlchet, che Giovanni Bosi” anni, centrocampista per i giocatori delle squadre partecipanti al ci ha battuto solo della Guinea e campionato. Il progetto ha durata triennale. ai calci di rigore, Cephas Malele, 20 questo gruppo ha ottenuto un altro anni, nato in Angola con passaporto Università è una del- risultato molto importante e non svizzero, spesso aggregati in prima le più prestigiose a scontato, visto che non abbiamo squadra. Gli italiani di maggior L’livello telematico e il budget di alcune società escluse talento, invece sono: l’attaccante il suo modello flessibile di in- dalle finali». Secondo Baccin il diciottenne Accursio Bentivenga, segnamento calza a pennel- segreto del Palermo è uno: «Il che ha già vestito la maglia della lo con i tempi e la disponi- gruppo, che ha sempre seguito le nazionale ed ha segnato 13 reti nelle bilità dei giocatori, tanto da indicazioni dell’allenatore Giovanni ultime dieci partite di campionato; essere frequentata anche dal Bosi. Non mi sento di parlare delle Davide Petermann, 20 anni, campione brasiliano dell’In- individualità, anche se abbiamo dei centrocampista sul quale la dirigenza ter Hernanes. Dal prossimo ragazzi molto interessanti che l’anno punta parecchio e i due difensori anno accademico 23 giova- prossimo faranno esperienza in altre Davide Monteleone, 19 anni ni della Serie B Eurobet, società con la speranza di riaverli e Roberto Pirrello, 18 anni. grazie a una borsa di studio

BMagazine 56 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 57 BMagazine B LAB B ITALIA

te, Roma, Messina e Bari). Un’università pubblica non statale, costituita con Decre- to Ministeriale del 30 gen- naio 2006. In quanto univer- sità telematica (ateneo onli- ne che rilascia lo stesso tito- lo di studio di un ateneo tra- dizionale), E-Campus presen- ta diversi vantaggi, tra i prin- finanziata dalla Lega Serie B cipali sicuramente la possibi- con i fondi derivanti dalla Sa- La Serie B lità di seguire le lezioni onli- lary Cap, si metteranno sui li- Eurobet è ne in orari a propria scelta e bri per conseguire una laurea di disporre di un tutor che as- triennale in Economia, Lette- un campionato siste lo studente, una modali- UN GIORNO re, Ingegneria oppure in Psi- giovane in cui tà flessibile adeguata ai tempi cologia. Alla base del proget- il 26,1% del calciatore. PER LA NOSTRA CITTÀ to della Lega, guidata da An- Il progetto si inserisce all’in- drea Abodi e Paolo Bedin, dei calciatori terno di una strategia più am- c’è la volontà di formare gio- è under 21 pia, denominata B Lab, e che n Giorno per la no- il secondo il 31 marzo in fa- giovani, scherzato con gli an- vani, che oltre a essere atleti vede la Lega Serie B impe- stra città. Il titolo di vore della terza età, il terzo lo ziani, si sono confrontati con vanno aiutati a crescere nel gnata a 360 gradi sulla valo- Uquesto progetto spie- scorso 24 aprile rivolto ai di- i diversamente abili e hanno presente e in vista della car- si e frequentare l’Università rizzazione sportiva e umana ga già tutto: per un giorno, versamente abili, l’ultimo il contributo a preservare il de- riera post calcistica. E-Campus, partner dell’ini- dei giovani e degli atleti in ge- ogni mese, i giocatori del- 26 maggio dedicato al deco- coro urbano della propria cit- Lo scorso 22 maggio a ziativa, con sedi in tutta Italia nere. Lo fa sul campo, la Se- la Serie B, nella propria cit- ro urbano. tà. Si sono organizzate parti- Como la consegna ufficiale (le principali sono: Novedra- rie B Eurobet è un campio- tà insieme allo staff tecnico Centinaia di atleti e addetti te, non sempre a calcio ma nella sede di E-Campus a 23 nato giovane in cui il 26,1% e ai dirigenti, hanno dedica- ai lavori hanno giocato con i anche a bocce, ping pong, giocatori, uno per club più dei propri calciatori è Un- to un po’ del loro tempo al un atleta della B Italia. Il pro- der 21, ma lo concretizza an- proprio territorio, saldando getto è triennale e quindi pre- Il progetto che fuori dal contesto stretta- il legame con la propria gen- mierà 69 ragazzi. si inserisce mente sportivo con proget- te e portando valori di inte- Gli atleti hanno un’età com- all’interno di ti quali “Facciamo la Forma- grazione, vicinanza e rispet- presa fra i 18 e i 22 anni e zione”, organizzato insieme to. Quattro gli appuntamen- sono stati valutati dalle socie- una strategia ad Aic, Associazione Italiana ti di questa stagione, per un tà in relazione alle loro ambi- più ampia, Calciatori, che prepara gioca- progetto che continuerà an- zioni, ai loro meriti scolasti- tori in attività a incarichi pro- che nel prossimo campiona- ci e al desiderio di proseguire denominata fessionali sportivi al termine to coinvolgendo tutte e 22 le gli studi. Grazie a questa bor- B Lab della carriera, partendo dalle realtà della Serie B: il primo, sa di studio potranno iscriver- competenze acquisite. il 26 febbraio, per i bambini,

BMagazine 58 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 59 BMagazine UN GIORNO PER LA NOSTRA CITTÀ

calcetto, sono stati messi in cevuto esperienza, si è pota- l’altro, il brand attraverso il scena spettacoli, i giocatori di to doni e si è ricevuto un sor- quale la Lega intende valoriz- oggi hanno ascoltato raccon- riso, si è portata simpatia si è zare la cultura, l’arte, il pae- ti sulla squadra dai tifosi di ricevuto un abbraccio. saggio e le tipicità dei territo- ieri, si sono puliti muri, stra- Un Giorno per la nostra città ri che ospitano i club di Se- de visitato centri portando al- è un progetto promosso dal- rie B, con l’obiettivo di resti- legria e spensieratezza. la Lega Serie B, con il patro- tuire allo sport del calcio una Si è dato e si è ricevuto, si cinio dell’Aic, dell’Aiac e del- dimensione più umana e vi- è portata gioventù e si è ri- l’Anci. Rientra all’interno di cina alla propria comunità. Il un progetto più progetto B Italia si articola in ampio deno- 5 moduli: minato “B Ita- - Scuola e Formazione; So- lia – Piattafor- cialità e Territorio; Ambien- ma per la Valo- te e Paesaggio; Tesori d'Arte rizzazione Ter- e Cultura; Tipicità e Alimen- ritoriale”: B Ita- tazione. lia identifica da Ogni modulo produce una un lato la Rap- serie d’iniziative, coordinate presentativa dei e collegate tra loro. “Un gior- migliori giova- no per la nostra Città” rientra ni talenti della nel secondo modulo: Sociali- Serie B e, dal- tà e Territorio.

BMagazine 60 www.legaserieb.it www.legaserieb.it 61 BMagazine