LR - FROSINONE Venerdì 15 gennaio 2021 - Ore 21:00 - Stadio Serie

SOMMARIO

L'avversaria 5

L'intervista 6 Matteo Grandi

Settore Giovanile 15 Lorenzo Simeoni

Storia Biancorossa 17 Tournée in URSS del Lanerossi

Direttore Responsabile: Paolo Bedin Editore: L.R. Vicenza Virtus S.p.A. Progetto Editoriale: L.R. Vicenza Virtus S.p.A., Hassel Comunicazione - www.hassel.it Redazione: Carlo Calcara, Alessandro Lancellotti, Francesco Brun Fotografie:Stefano Sartore, Lapresse Stampa: Centrooffset Master - Via Bologna, 1 - 35035 Mestrino (PD) Chiuso il: 15/01/2021

Autorizzazione al Tribunale della Testata - "LR Vicenza Match Program" - N. 1 Gennaio 2021 - in attesa di registrazione presso il Tribunale di Vicenza

L'AVVERSARIA

Frosinone Calcio

Il calcio a Frosinone, storico capoluogo della Ciociaria nel rimane abbastanza stabile tra la e la Serie C2, seppur basso Lazio, arriva ai primi del ‘900 quando viene costituita con qualche parentesi in D. Nel 1986-87 conquista la prima l’Unione Sportiva Frusinate. nel neonato campionato di Serie C1, rimanendo È solo negli anni ’20 che il Frosinone comincia a disputare nella terza serie del calcio italiano sino al 1989. Nell’estate incontri locali. Alla fine degli anni ’20 la formazione del 1990, dopo aver sfuggito di un soffio la nuova promozione gialloblù cambia parecchie denominazioni sociali in C1, il sodalizio viene radiato dalla FIGC. diventando Bellator Frusino, e partecipando al campionato Dopo la rinascita, a metà degli anni 2000 la squadra gialloblù di III divisione del Lazio. comincia la sua scalata verso il calcio professionistico, sotto Nella stagione 1933-34 la squadra milita nel campionato di la presidenza Stirpe. Nella stagione 2005-06, guidati dal 1^ divisione, dove trova come avversarie le forti compagini tecnico , il Frosinone centra la sua prima storica di Taranto, Ancona e Pescara. Si tratta del primo vero promozione in , categoria che riesce a mantenere per campionato di rilievo per la squadra ciociara. cinque stagioni. Dopo tre stagioni di Lega pro la squadra Dopo la fine del secondo conflitto mondiale ed un non solo fa ritorno in Serie B, ma compie un doppio salto, conseguente periodo di inattività, il sodalizio viene guidata dal tecnico romano , conquistando rifondato nel 1945 assumendo la denominazione sociale la sua prima storica nella stagione 2014-15, salvo di Unione Sportiva Frosinone. Sino agli anni ’60 la squadra retrocedere nuovamente in B dopo solo una stagione. milita in categorie minori, fino ai primi anni ’60, quando Il Frosinone torna nella massima Serie nella 2017-18, con in conquista la . Nella stagione 1966-67, guidata panchina , vincendo la finale play off ai danni in panchina dal grande ex bomber della Roma, Amedeo del Palermo. Ma anche questa seconda avventura in A si Amedei, conquista la Serie C, categoria che mantiene però conclude nel giro di una sola stagione con il ritorno in B dei per una sola stagione. La squadra tra gli anni ’60 e ’80 ciociari. A. Lancellotti

Gli ultimi precedenti al “Menti”: 2006-07 Serie B: Vicenza-Frosinone 1-2, 5’Cavalli (V), 19’ Di Nardo (F), 68’Margiotta (F). 2007-08 Serie B: Vicenza-Frosinone 2-1, 26’ Masiello (V), 39’Terranova (V), 47’ Evacuo(F). 2008-09 Serie B: Vicenza-Frosinone 0-1, 29’ Eder (F). 2009-10 Serie B: Vicenza-Frosinone 2-0 , 31' Bjelanovic (V), 34' Gavazzi (V). 2010-11 Serie B: Vicenza-Frosinone 1-0 76’ Abbruscato (V). 2014-15 Serie B: Vicenza-Frosinone 2-1 64’ Ciofani(F), 82’ Cocco (V), 84’ Di Gennaro (V) 5 L'INTERVISTA 22

Matteo Grandi "Un campionato bellissimo e affascinante: bisogna essere in grado di tenere la guardia sempre alta”.

Immagino ti riferisca a Perina, com’è il vostro rapporto? “Nutro davvero una grandissima stima per Pietro, senza nessun tipo di rivalità. Chiaro che il nostro è un ruolo particolare, perché in partita può giocare solo un portiere. Sono contento che faccia parte del nostro gruppo, perché avere un giocatore di alto livello di fianco a cui allenarsi ti aiuta a migliorare molto”.

Su cosa ti sei concentrato in quel periodo di assenza dal campo? “Ho continuato a lavorare come al solito per farmi trovare pronto. Anzi, in momenti come questi si ha anche l’occasione di allenarsi su cose che solitamente durante Nuova stagione, una “vecchia” certezza. Matteo Grandi sta la stagione vengono un po’ in secondo piano, come vivendo la sua prima vera stagione da protagonista in cadetteria, ad esempio lo studio degli avversari e anche il lavoro dopo una breve esperienza nel 2017 tra i pali del Latina. Ci sull’aspetto mentale, che nel nostro ruolo è fondamentale”. facciamo raccontare la sua stagione vissuta fin qui, tra campo, rivalità tra i pali e qualche contrattempo... Ce ne parli meglio? “Anche sotto questo punto di vista quello del portiere è Partiamo proprio da qui, come hai vissuto il momento un ruolo davvero peculiare. Infatti capitano partite in cui complicato che vi ha coinvolti? magari per molto tempo non si viene chiamati in causa, “Fortunatamente a posteriori si può dire abbastanza bene, nel quindi bisogna farsi trovare sempre pronti. Per questo da senso che, nonostante il disagio e un po’ di preoccupazione, in un po’ di tempo mi sto affidando ad un mental coach, una fin dei conti è stato un periodo che mi sono lasciato alle spalle figura sempre crescente a livello di sport professionistico, abbastanza velocemente e senza particolari strascichi. Certo, per aiutarmi ad affrontare nella maniera corretta l’aspetto è stato un momento complicato, ma per fortuna avevo chi mi mentale della partita”. copriva le spalle".

6 Parlando di aspetto mentale, cos’è scattato nella partita di Brescia? “Nulla di particolare. Si è visto che quando questa squadra scende in campo con la voglia e la determinazione di non prendere gol possiamo fare bene. In realtà noi scendiamo sempre in campo con la voglia di portare a casa il risultato. Dopo una sconfitta come quella che ci è occorsa contro l’Entella a maggior ragione avevamo voglia di riscattarci. È proprio questa la nostra forza secondo me, la reazione che abbiamo di fronte alle avversità. Dobbiamo essere capaci di dare continuità a questo aspetto, perché è fondamentale per poter fare bene in questa stagione”.

Quali sono le difficoltà di questo campionato di Serie B? “Sicuramente è un campionato bellissimo e affascinante, ma allo stesso tempo davvero molto complicato. Bisogna essere in grado di tenere la guardia sempre alta, perché tutte le squadre che affrontiamo sono molto attente a sfruttare il minimo errore per punirti. Lo scorso anno ci veniva concesso il lusso di sbagliare in certe situazioni, ma quest’anno dobbiamo essere continui e dare il 100% per tutta la durata Cosa serve a tuo parere per poter continuare a fare bene? della partita". “L’aspetto fondamentale è quello di essere capaci di leggere prima le situazioni, proprio perché la qualità degli avversari e la velocità delle loro giocate te lo impone. Serve cattiveria e compattezza difensiva, ma soprattutto serve il gruppo. Ognuno deve dare il massimo in allenamento per essere pronti alla partita, ma anche per poter aiutare il compagno in determinate situazioni nel corso della partita".

Vi manca in questo senso l’adrenalina data dal pubblico? “A chi non manca il Menti pieno? Prima di scendere in campo, quando si cominciano a sentire i cori dagli spalti, la carica sale a mille. Spero riaprano presto tutto per poter tornare a vivere la vicinanza fisica dei tifosi, e poi naturalmente anche festeggiare con loro sotto la curva dopo la vittoria. Un’emozione unica!".

7 Il nostro Team da oltre 40 anni al servizio dei nostri clienti Anno fondazione: 1902 Sede: Via Schio, 21 - 36100 Vicenza LR VICENZA Stadio: Romeo Menti Colori sociali: biancorosso

PORTIERI 12 22 33 1 NICOLAS MATTEO PIETRO ALBERTO GERARDI GRANDI PERINA ZECCHIN

DIFENSORI 24 20 5 15 23 76 19 16 13 LUCA PIETRO NICOLA MATTEO DANIEL NICHOLAS MARIO EMANUELE NICOLA BARLOCCO BERUATTO BIZZOTTO BRUSCAGIN CAPPELLETTI FANTONI IERARDI PADELLA PASINI

8 34 7 27 30 4 11 6 CENTROCAMPISTI ANTONIO NICOLA ANDREA SIMONE LUCA FEDERICO JARI LORIS CINELLI DALMONTE NALINI PONTISSO RIGONI SCOPPA VANDEPUTTE ZONTA

ATTACCANTI 10 9 95 39 18 69 21 STEFANO GABRIELE LAMIN TOMMASO ALESSANDRO RICCARDO ISSA GIACOMELLI GORI JALLOW MANCINI MAROTTA MEGGIORINI OURO A.

9 COMBINAZIONE VINCENTE! RICERCA, SVILUPPO, QUALITÀ. IL CORAGGIO DI AFFRONTARE OGNI SFIDA E IL FORTE IMPEGNO PER OTTENERE IL RISULTATO MIGLIORE. QUESTE SONO LE VERE FONDAMENTA DELLA CHEMIPAL E DELLA MABER. graphic by elicegroup.com

Il forte legame con il territorio caratterizza da sempre le due aziende di Arzignano, la Chemipal specializzata nei prodotti per l’intero ciclo conciario e la Maber CHEMIPAL S.R.L. MABER s.n.c. impegnata nella creazione di Cosmetici e Detergenti. Via della Tecnica 45/47 di Bruno Bernardini & C. Esperienza, passione e condivisione degli obiettivi per due 36071 Arzignano (VI) Via Montorso, 2 - Arzignano (VI) Tel. 0444 450606 Tel. 0444 671439 / 676300 realtà industriali moderne e professionali che da sempre si www.chemipal.com www.maber.com preoccupano di fornire ai loro clienti un prodotto affidabile. [email protected] [email protected] Anno fondazione: 1918 Sede: Viale Olimpia - 03100 Frosinone FROSINONE CALCIO Stadio: Benito Stirpe Colori sociali: giallo-blu

PORTIERI 22 1 12 FRANCESCO ALESSANDRO GIUSEPPE BARDI IACOBUCCI MARCIANÒ

DIFENSORI 15 6 13 23 3 4 16 2 25 93 LORENZO RICCARDO ANDREA NICOLÒ MARCO MARCO SALVATORE ALESSANDRO PRZEMYSLAW FRANCESCO ARIAUDO BARONI BEGHETTO BRIGHENTI CAPUANO CURADO D'ELIA SALVI SZYMINSKI ZAMPANO

11 17 5 37 8 7 21 19 24

CENTROCAMPISTI DANIEL MARCO MIRKO GRIGORIS RAFFAELE MARCUS TABANELLI ALESSIO MATTIA BOLOCA CARRARO GORI KASTANOS MAIELLO ROHDEN ANDREA TRIBUZZI VITALE

ATTACCANTI 28 10 18 9 30 99 CAMILLO FEDERICO ANDRIJA VINCENZO PIOTR MICHELE CIANO DIONISI NOVAKOVICH MILLICO PARZYSZEK VOLPE

11 Leader nel settore della produzione di prato a rotoli, manti, tappeti erbosi e nella progettazione, realizzazione e manutenzione di impianti sportivi.

[email protected] / www.paradello.it 030 610260 PROBABILI FORMAZIONI Modulo: 4-3-1-2

IN PANCHINA 33 Perina 1 Zecchin 20 - Beruatto 4 Scoppa 5 Bizzotto 8 - Cinelli 69 - Meggiorini 6 Zonta 16 - Padella 9 Gori

30 - Rigoni 10 - Giacomelli 18 Marotta 22 - Grandi 24 Barlocco 27 Pontisso 29 Longo 13 - Pasini 95 - Jallow 40 - Da Riva 39 Mancini 76 Fantoni 23 - Cappelletti Allenatore:

Terna Arbitrale • Arbitro: Sig. Marchetti Matteo della sezione di Ostia Lido • 1° Assistente: Sig. Baccini Giovanni della sezione di Conegliano • 2° Assistente: Sig. Annaloro Riccardo della sezione di Collegno Modulo: 4-3-3 • IV° Uomo: Sig. Ros Riccardo della sezione di Pordenone

IN PANCHINA 1 Iacobucci 12 Marcianò 2 Salvi 13 - Beghetto 4 Curado 7 Rohden 37 - Kastanos 30 - Parzyszek 11 Boloca 25 - Szyminski 15 Ariaudo 16 D'Elia 22 - Bardi 8 - Maiello 9 - Millico 17 Carraro 18 Novakovich 21 Tabanelli 23 - Brighenti 24 Vitale 5 - Gori 19 - Tribuzzi 93 - Zampano Allenatore: 13 www.snamsrl.it

Via P. Matteucci, 8 - 36071 Arzignano VI - 0444 673635 - [email protected] STORIA BIANCOROSSA

Tournée in URSS del Lanerossi 25 Maggio 1966, Mosca - Torpedo Mosca-Lanerossi Vicenza 4-1, Stadio Lenin Torpedo Mosca: Sciapovalenko, Andrejk, Sciustikov, Vassiliev, Lenev, Magiusko, Klimov, Strelzov, Cervakov, Breznev, Sergheev. Lanerossi Vicenza: Luison, Volpato, Rossetti, Poli, Campana, Carantini (De Marchi), Maraschi, Colausig (Fraschini), Vinicio, DeMarco, Fontana (Menti). Marcatori: 26’ Maraschi, 37’ Lenev, 69’ Cervakov, 78’ Sergheev, 90 Breznev

Tre giorni dopo, davanti a 55.000 spettatori, il Lanerossi è invece alle prese con la corazzata Unione Sovietica. I sovietici tengono a riposo la loro stella, il portiere Lev Jasin detto il “ragno nero”, schierando il suo vice, il georgiano Kavasaskvili. Nel primo tempo Banjscevskj e Malfjev portano avanti di due le reti i padroni di casa, con Colausig che accorcia sul 2-1. Nella ripresa Banjscevskj batte nuovamente Luison e al 66’ è Sabo, in forza alla Dopo il sesto posto in Serie A del campionato 1965-1966, Dinamo Kiev, a segnare la quarta rete. Chiude il tabellino conquistato dal Vicenza di Aldo Campetelli grazie anche alle 34 il cannoniere biancorosso Vinicio al 70’. Un’esperienza reti del Luis Vinicio, la squadra biancorossa unica per una squadra che alla metà degli anni sessanta parte alla volta dell’allora Unione Sovietica per una tournée attraversava la cosiddetta Cortina di Ferro. Soprattutto di amichevoli. Dopo aver giocato contro la Polonia U21 i per la sfida contro la nazionale sovietica che arriverà poi biancorossi dei vari De Marchi, Maraschi, Campana e Luison, quarta ai mondiali di Inghilterra ’66. arrivano a Mosca per sfidare prima la Torpedo Mosca e poi la Nazionale maggiore che si stava preparando per i mondiali in 29 Maggio 1966 - CCCP-Lanerossi Vicenza 4-2, Stadio Inghilterra di quell'anno. La Torpedo Mosca aveva appena vinto Lenin il campionato nazionale e a contendersi con lei il primato c’era CCCP: Kavasaskvili, Ponomariov, Scesieterniov, Danilov, la forte Dinamo Kiev. Voronin, Afonin(Husainov), Metrevelis, Sabo, Banjscevskj, Entrambe le gare si disputano allo stadio Lenin di Mosca, Malfjev, Cislenko. l’attuale Stadio Lužniki. La prima, il 26 maggio, davanti a Lanerossi Vicenza: Luison, Volpato, Rossetti, Poli, 30.000 spettatori parte con il vantaggio dei biancorossi Campana (Savoini), Carantini, Maraschi (Colausig), grazie a Mario Maraschi, poi a otto minuti dal termine della Vinico, Demarchi, Fontana (Franchini). prima frazione arriva il pareggio di Lenev. Nel secondo tempo Marcatori: 14’ Banjscevskj, 25’ Malfjev, 37’ Colausig, 53’ i bianconeri russi dilagano con tre reti firmate da Cervakov, Banjscevskj, 66’ Sabo, 70’ Vinicio Sergheev e Breznev. 15

IL SETTORE GIOVANILE Responsabile Tecnico Settore Giovanile Allenatore Primavera Lorenzo Simeoni Da questo punto di vista siete riusciti a trarre benefici? "Abbiamo investito bene il tempo a disposizione. Quando c’è il campionato bisogna dedicare un grosso del tempo al contesto gara, invece così siamo riusciti a fare interi allenamenti di fila su dettagli tecnici, il tempo dirà se ne verranno tratti benefici. Io dico di sì, al di là della classifica, sicuramente nella crescita dei ragazzi, alcuni dei quali hanno esordito in prima squadra".

Cosa significa per te l’esordio in prima squadra di Mancini e Tronchin? "Sono felicissimo, come del resto tutto l’ambiente. Scherzando, mi piace dire che il mio sogno è svuotare la Dopo un lunghissimo stop, i ragazzi della Primavera del LR Vicenza Primavera, e non avere più giocatori da allenare perché sono pronti a ripartire! Alle 14.30 di sabato 16 gennaio, a Grisignano, me li ha presi tutti Di Carlo! Al di là dei complimenti che ci i giovani biancorossi affronteranno il Venezia, tornando così a sono arrivati dall’ambiente esterno, credo che la reazione disputare una partita ufficiale dopo più di due mesi. “Riprendiamo più importante sia avvenuta dentro al settore giovanile: i da dove abbiamo sospeso – spiega Lorenzo Simeoni, allenatore della ragazzi hanno visto che si può provare, ed è stata per loro Primavera -. È stato stilato un nuovo calendario che non ammette un’iniezione di fiducia". alcuna sosta, si giocherà anche il sabato di Pasqua. I ragazzi sono stati veramente bravi in questo periodo, non era facile mantenere I ragazzi stanno soffrendo particolarmente la situazione la concentrazione e la determinazione, mancando sia il campionato in cui ci troviamo. Com’è il morale in vista della ripresa? che in generale il confronto. "Noi fin da subito abbiamo battuto sul tasto della motivazione, incoraggiandoli a dare il massimo e a Quanto inciderà questo stop sulle prestazioni dei ragazzi? divertirsi. La socialità, che vedevano ridotta a scuola, "È difficile stabilirlo. Io la vedo come una nuova prima di campionato, almeno su un campo da calcio l’hanno portata avanti. La che è sempre una partita strana, nel bene o nel male. Da quello che frase pronunciata all’unisono in spogliatoio, quando ho ho potuto osservare in giro la situazione delle altre squadre è la comunicato che il campionato sarebbe ricominciato, è stata medesima, non è stato possibile neppure organizzare amichevoli, “era ora!”. C’è grande voglia di giocare, anche perché per per cui arriviamo tutte ad armi pari. Noi comunque non abbiamo qualcuno le ultime partite, e poi si aprirà il mondo delle mai fermato gli allenamenti, soffermandoci su lacune e carenze prime squadre: nel contesto, questi quattro mesi saranno individuali". una vera e propria vetrina". Francesco Brun

17 Pubblicata su La Gazzetta dello Sport del 10-10-2019 in occasione de Il Festival dello Sport - Trento 10 -13 Ottobre 2019. CLASSIFICHE Serie

SERIE B SQUADRA PUNTI G V N S Turno Odierno - 18ª Giornata EMPOLI 34 17 9 7 1 15 Gen 19:00 ChievoVerona - Entella SALERNITANA 31 17 9 4 4 15 Gen 21:00 LR Vicenza - Frosinone CITTADELLA 30 16 9 3 4 16 Gen 14:00 Cittadella - Ascoli 30 17 8 6 3 16 Gen 14:00 Monza - Cosenza SPAL 29 17 8 5 4 16 Gen 14:00 - Brescia 16 Gen 14:00 Pordenone - Venezia LECCE 26 17 6 8 3 16 Gen 16:00 Reggina - Lecce VENEZIA 25 17 6 7 4 17 Gen 15:00 Pescara - Cremonese FROSINONE 25 16 7 4 5 17 Gen 21:00 Empoli - Salernitana CHIEVOVERONA 24 15 6 6 3 18 Gen 21:00 Spal - Reggiana PORDENONE 24 17 5 9 3 BRESCIA 21 17 5 6 6 Prossimo Turno - 19ª Giornata PISA 20 16 4 8 4 22 Gen 21:00 Entella - Pisa LR VICENZA 19 16 4 7 5 23 Gen 14:00 Ascoli - ChievoVerona REGGINA 17 17 4 5 8 23 Gen 14:00 Cosenza - Pordenone PESCARA 16 17 4 4 9 23 Gen 14:00 Frosinone - Reggina COSENZA 15 17 2 9 6 23 Gen 14:00 Reggiana - LR Vicenza CREMONESE 15 17 3 6 8 23 Gen 14:00 Venezia - Cittadella 23 Gen 16:00 Salernitana - Pescara REGGIANA 15 17 4 3 10 24 Gen 15:00 Lecce - Empoli 14 17 3 5 9 24 Gen 21:00 Cremonese - Spal ASCOLI 13 17 3 4 10 25 Gen 21:00 Brescia - Monza

CLASSIFICA SETTORE GIOVANILE Primavera 2 P.TI G U17 P.TI G U16 P.TI G U15 P.TI G PARMA 8 4 MILAN 10 4 INTER 12 4 MONZA 7 3 CHIEVOVERONA 7 4 SPAL 10 4 SPAL 10 4 SPAL 7 3 HELLAS VR. 6 3 BRESCIA 10 5 LR VICENZA 7 4 UDINESE 6 3 LR VICENZA 6 3 ATALANTA 8 4 CHIEVO 6 3 INTER 4 2 UDINESE 4 3 PORDENONE 7 4 UDINESE 4 3 PORDENONE 4 2 CREMONESE 3 1 MONZA 7 4 ATALANTA 3 1 BRESCIA 4 3 MONZA 3 3 INTER 6 4 MILAN 3 2 ATALANTA 3 1 PORDENONE 3 3 CITTADELLA 6 4 PORDENONE 3 2 VENEZIA 3 3 VENEZIA 3 3 6 5 BRESCIA 3 3 VERONA 1 1 CITTADELLA 2 3 VENEZIA 4 5 CAGLIARI 3 4 LR VICENZA 1 2 REGGIANA 1 2 LR VICENZA 4 5 MONZA 2 3 CAGLIARI 1 3 BRESCIA 1 2 CHIEVO 4 5 VENEZIA 2 4 MILAN 0 0 UDINESE 2 5 CITTADELLA 1 4 CITTADELLA 0 1 CAGLIARI 0 4 VERONA 0 1 CHIEVO 0 3

19 ORARI LR STORE

Ogni Sabato: ore 9:30-12:30 / 15:30-19:30

LR STORE - via Schio, 21 - 36100 Vicenza - Tel: 0444 1720128