VICENZA CALCIO Vs A.C. PISA 1909
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B
Bilancio Sociale 2015 - 2016 Lega Nazionale Professionisti B Lega Nazionale Professionisti B Via Ippolito Rosellini, 4 - 20124 Milano T: +39 02 69 91 01 - F: +39 02 69 00 14 60 www.legab.it BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Bilancio Sociale 2015-2016 Lega Nazionale Professionisti B SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA LEGA B BILANCIO SOCIALE 2015-2016 Il Bilancio Sociale è ormai per la Lega B un passaggio naturale, un appun- Abbiamo prestato grande attenzione a quelle che definiamo le“infrastrutture tamento programmato, che certifica il consolidato delle attività della Nostra immateriali”, attraverso il crescente impegno nella promozione della respon- Associazione e dei Club nella stagione sportiva sul versante della Responsa- sabilità dei comportamenti sportivi e gestionali: bilità Sociale, arricchito degli impegni futuri che sono, di fatto, il primo mo- dulo di verifica del Bilancio della stagione successiva. Già questa sintetica rap- -il “Cartellino Verde” per sottolineare i grandi esempi positivi di sportività in presentazione del Documento può essere considerata un elemento distintivo campo; e qualificante nell’ambito del sistema calcistico italiano, tanto più valorizza- ta dalla contestualità con la quale la Lega B approva in assemblea il Bilancio - la campagna di formazione verso tutti i tesserati dei 22 Club e le attività d’Esercizio e presenta allo stesso consesso il Bilancio Sociale, associando le di monitoraggio delle 470 partite del Campionato per contrastare il match due pubblicazioni nella descrizione puntuale e organica delle complessive -
Topps Match Attax Bundesliga 2008/2009
www.soccercardindex.com Topps Match Attax German Bundesliga 2008/09 checklist Herta Berlin Werder Bremen Eintracht Frankfurt Hoffenheim □1 Jaroslav Drobny □55 A Tim Wiese (Citybank) □109 Markus Pröll 163 Ramazan Özcan □2 Josip Simunic □55 B Tim Wiese (Bwin) □110 Aaron Galindo 164 Andreas Beck □3 Kaka Ii □56 Sebastian Boenisch □111 Christoph Spycher 165 Andreas Ibertsberger □4 Marc Stein □57 Naldo □112 Habib Bellaid 166 Isaac Vorsah □5 Sofian Chahed □58 Per Mertesacker □113 Marco Russ 167 Marvin Compper □6 Steve Von Bergen □59 Petri Pasanen □114 Patrick Ochs 168 Matthias Jaissle □7 Cicero Santos □60 Sebastian Prödl □115 Benjamin Köhler 169 Per Nilsson □8 Fabian Lustehberger □61 Clemens Fritz □116 Caio 170 Zsolt Löw □9 Gojko Kacar □62 Daniel Jensen □117 Chris 171 Francisco Copado □10 Lukasz Piszczek □63 Frank Baumann □118 Faton Toski 172 Jochen Seitz □11 Maximilian Nicu □64 Jurica Vranjes □119 Junichi Inamoto 173 Luis Gustavo □12 Pal Dardai □65 Mesut Özil □120 Markus Steinhöfer 174 Sejad Salihovic □13 Patrick Ebert □66 Aaron Hunt □121 Michael Fink 175 Selim Teber □14 Valeri Domovchiyski □67 Boubacar Sanogo □122 Alexander Meier 176 Demba Ba □15 Andrej Voronin □68 Claudio Pizarro □123 Martin Fenin 177 Vedad Ibisevic □16 Raffael □69 Hugo Almeida □124 Nikos Liberopoulos 178 Wellington □17 Star - Arne Friedrich □70 Markus Rosenberg □125 Star - Ümit Korkmaz 179 Star - Carlos Eduardo □18 Star - Marko Pantelic □71 Star - Diego □126 Star - Ioannis Amanatidis 180 Star - Chinedu Obasi □72 Star - Torsten Frings Arminia Bielefeld Hamburger Sv Karlsruher -
¡Tragedia En Italia, Suecia De Fiesta!
4C Acción Diario Expreso Comparte las noticias en Facebook facebook.com/ Martes 14 de Noviembre de 2017 expresoweb/ y síguenos en twitter.com/Expresoweb AFP /EXPRESO REPECHAJE EUROPEO TÍTULOS ¡Tragedia en Italia, 4 de Copa del Mundo Suecia de tiene Italia fi esta! AFP /EXPRESO Suecia celebra a lo grande su clasifi cación al Mundial. ENTÉRATE Italia no fallaba en clasifi carse a una cita de envergadura desde la Eurocopa de 1992. Participó en cada Mundial desde que no pudo entrar al torneo de 1958, precisamente montado en Suecia. Suecia se clasifi có a su primer Mundial desde 2006. emblemáticos. El arquero Antonio Conte el año Gianluigi Buffon, anun- pasado, luego que el ac- ció que no jugará más tual técnico de Chelsea con la selección nacional, condujo a los Azzurri a y los zagueros Leonardo un sorprendente cam- Bonucci, Andrea Barza- paña en el Eurocopa de gli y Giorgio Chiellini Francia, donde elimina- podrían estarse despi- ron a España en octavos diendo también. de fi nal y en la siguiente “Habrá que refl exionar instancia cayeron por pe- Los seleccionados italianos lloraron la eliminación a Rusia 2018. y encontrar la manera de nales ante Alemania. reaccionar”, dijo Chielli- Italia acusa la ausencia ni. “Necesitamos volver de jugadores habilido- No clasifi ca al 29 que tiene boleto a Rusia El resultado pudo haber Giampiero Ventura fue al nivel en el que merece- sos, hombres capaces 2018 y ahora sólo quedan sido incluso peor para palpable ante un discipli- mos estar”. de cambiar el rumbo de Mundial por tres cupos disponibles. -
Stadio Romeo Menti: Campo Da Calcio in Erba Sintetica
STADIO ROMEO MENTI: CAMPO DA CALCIO IN ERBA SINTETICA DOPO 60 ANNI DI ATTESA LA JUVE STABIA È TORNATA IN Inaugurazione stadio: 1984 SERIE B. UN SUCCESSO IMPORTANTE PER LA FORMAZIONE Anno del primo campo sintetico: 2003 CAMPANA E PER MONDO, CHE HA FORNITO ALLA SQUADRA Dimensione terreno: 105 x 65 m IL CAMPO DA CALCIO IN ERBA ARTIFICIALE SU CUI È STATA Proprietario dello stadio: Comune di Castellammare di Stabia REALIZZATA LA STORICA IMPRESA. Capienza: 10.000 spettatori Erba sintetica (Italy) UNA FESTA PER DUE Quando il 19 giugno 2011 la squadra di calcio Juve Stabia ha vinto lo spareggio contro l’Atletico Roma meritandosi la promozione in Serie B, oltre alle migliaia di tifosi che hanno invaso le strade di Castellammare di Stabia anche a Gallo d’Alba molti hanno festeggiato. Se per la squadra campana, infatti, questa vittoria ha significato tornare nella serie cadetta dopo 60 anni di attesa, per Mondo, che ha fornito il campo di calcio in erba sintetica su cui gioca la squadra giallo blu, si tratta della prima volta nella serie B italiana. Il successo della Juve Stabia è stata una vera e propria sorpresa perché la società, che veniva dalla promozione dalla seconda divisione, aveva cominciato la stagione 2010/2011 con altri obiettivi. “Doveva essere una stagione di assestamento - conferma Clemente Filippi, direttore generale del club -. La scelta di un allenatore esperto della categoria (Prima Divisione, ndr) come Piero Braglia non era stata casuale, ma era stata fatta per cercare di gettare le basi. Tutto è arrivato in maniera più veloce del previsto e anche per questo è stato più bello”. -
Campionato Primavera 3 2020-21 “Dante Berretti
COMUNICATO N. 1/PR3 – 16 OTTOBRE 2020 1/1 CAMPIONATO PRIMAVERA 3 2020-2021 - “DANTE BERRETTI” PROGRAMMA GARE DEL 24 OTTOBRE 2020 ORE 15.00 - 1a GIORNATA ANDATA GIRONE A COMO GIANA ERMINIO C.S. "Lambrone" Campo 1, via Libertà, Erba (CO) LECCO ALESSANDRIA Stadio "Rigamonti-Ceppi", via Don Pozzi, Lecco NOVARA RENATE C.S. “Novarello Villaggio Azzurro Campo 5”, Granozzo con Monticello (NO) PRO PATRIA PRO VERCELLI C.S. “Comunale", via Diaz 67, Olgiate Olona (VA) Riposa: PRO SESTO GIRONE B PADOVA TRIESTINA C.S. "Senza Frontiere", via Carota, Abano Terme (PD) PERGOLETTESE LEGNAGO SALUS Stadio “Comunale”, via XXIV Maggio 23, Ripalta Cremasca (CR) SUDTIROL ALBINOLEFFE C.S. “Maso Ronco-E”, via Monticolo 37, Appiano (BZ) VIRTUSVECOMP VERONA FERALPISALÒ Stadio "Aldo Olivieri", via Sogare, Verona GIRONE C CESENA PIACENZA C.S. "Alberto Rognoni", via Settecrociari, San Vittore Di Cesena (FC) IMOLESE RAVENNA C.S. "Bacchilega" Campo 1, via Salvo D'Acquisto 3, Imola (BO) MANTOVA CARPI C.S. "A. Nuvolari" via A. Costa, Roncoferraro (MN) MODENA SAN MARINO ACADEMY C.S. "F.lli Sentimenti", Bomporto (MO) GIRONE D AREZZO LUCCHESE Stadio “Città di Arezzo”, Arezzo OLBIA LIVORNO C.S. “Geovillage C5”, via Georgia, Olbia PISTOIESE PONTEDERA C.S. “Pistoia Ovest B”, via dell’Ombrone, Pistoia VITERBESE GROSSETO C.S." Valerio Ginnasi", via Della Palazzina, Ronciglione (VT) Riposa: CARRARESE GIRONE E A.J. FANO GUBBIO Stadio "S. Maria Dell‘Arzilla", Pesaro (PU) MATELICA TERNANA Stadio "Giovanni Paolo II", Loc. Boschetto, Matelica (MC) PERUGIA TERAMO Antistadio "Renato Curi" Campo n.1, Perugia VIS PESARO SAMBENEDETTESE Stadio “Supplementare Benelli”, Via Largo Baccelli, Pesaro (PU) Riposa: FERMANA GIRONE F AVELLINO POTENZA Stadio "Partenio", Avellino CASERTANA FOGGIA Stadio "Comunale ", via Vecchia Caudarola, Arienzo (CE) JUVE STABIA TURRIS Stadio "Romeo Menti", Castellammare di Stabia (NA) PAGANESE CAVESE Stadio "Giuseppe Piccolo", via Matilde Serao, 17, Cercola (NA) GIRONE G BISCEGLIE BARI Comunale "Gustavo Ventura", via Carrara Salsello, Bisceglie (BAT) CATANZARO VIBONESE C.S. -
Comunicato Ufficiale N. 109/L – 26 Settembre 2017
COMUNICATO UFFICIALE N. 109/L – 26 SETTEMBRE 2017 109/237 CAMPI DI GIOCO - CAMPIONATO SERIE C Si riportano i campi di gioco che vengono utilizzati dalle società nella Stagione Sportiva 2017-2018. GIRONE “A” ALESSANDRIA (*) Stadio “Silvio Piola” Vercelli AREZZO Stadio “Città di Arezzo” Arezzo ARZACHENA (*) Stadio “Bruno Nespoli” Olbia CARRARESE Stadio Dei Marmi “4 Olimpionici Azzurri” Carrara CUNEO Stadio “Fratelli Paschiero” Cuneo GAVORRANO (*) Stadio “Carlo Zecchini” Grosseto GIANA ERMINIO Stadio “Città di Gorgonzola” Gorgonzola (MI) LIVORNO Stadio “Armando Picchi” Livorno LUCCHESE Stadio “Porta Elisa” Lucca MONZA Stadio “Brianteo” Monza OLBIA Stadio “Bruno Nespoli” Olbia PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza PISA Stadio “Arena Garibaldi-Romeo Anconetani” Pisa PISTOIESE Stadio “Marcello Melani” Pistoia PONTEDERA Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRATO (*) Stadio “Ettore Mannucci” Pontedera (PI) PRO PIACENZA Stadio “Leonardo Garilli” Piacenza ROBUR SIENA Stadio “Artemio Franchi” Siena VITERBESE CASTRENSE Stadio “Enrico Rocchi” Viterbo GIRONE “B” ALBINOLEFFE Stadio “Atleti Azzurri d’Italia” Bergamo BASSANO VIRTUS Stadio “Rino Mercante” Bassano del Grappa (VI) FANO A.J. Stadio “Raffaele Mancini” Fano (PU) FERALPISALO’ Stadio “Lino Turina” Salò (BS) FERMANA Stadio “Bruno Recchioni” Fermo GUBBIO Stadio “Pietro Barbetti” Gubbio MESTRE (*) Stadio “Pier Giovanni Mecchia” Portogruaro (VE) MODENA Stadio “Alberto Braglia” Modena PADOVA Stadio “Euganeo” Padova PORDENONE Stadio “Ottavio Bottecchia” Pordenone RAVENNA Stadio “Bruno Benelli” -
Lampo Higuain
Foto: Nicolas Nkoulou, 28 anni Nkoulou «Io, tornado del Toro. La mia Africa eilrazzismo» GRIMALDI, PAGLIARA APAGINA 20 www.gazzetta.it venerdì 21 settembre 2018 anno 122 - numero 223 euro 1,50 2 EUROPA LEAGUE: SUCCESSO ROSSONERO IN LUSSEMBURGO SUL DUDELANGE 6 SIMONE INZAGHI VINCE SOFFRENDO Molto Caicedo LAMPO HIGUAIN la Lazio sorride Il Pipita trascina il Milan Sarri in Grecia E’ 1-0 al debutto in Coppa ok con Willian All’Olimpico c’è lo zampino Gattuso guarda la parte piena del bicchiere: dell’ecuadoriano nelle reti di Luis «Potevamo chiuderla prima, bene la mentalità» Alberto e Immobile: 2-1 all’Apollon ARCHETTI, GOZZINI, IARIA, PASOTTO >PAGINE 2-3-4-5 Subito asegno Gonzalo Higuain, 11 gol in EuroLeague (primo col Milan) BERARDINO, BOLDRINI, CIERI, DALLA VITE, GRAZIANO>PAGINE 6-7 16 L’AUTOBIOGRAFIA DI UN MITO La squadra ora è una corazzata Personalità, QUESTA JUVE grinta e qualità La regia di Pjanic e la crescita di Bernardeschi FA PAURA Aspettando CR7 L’INTERVENTO di ARRIGO SACCHI BIANCONERI PRONTI ALL’EUROPA PER OGNI IMPRESA Festa Bernardeschi,Rugani, PAGINA 33 Bonucci, Alex Sandro, Emre Can ePerin esultano aValencia UN ROMANZO DA CAPITANO, FIRMATO TOTTI Anticipiamo un capitolo del libro, in uscita per Rizzoli. L’infortunio e la corsa al Mondiale del 2006 nel racconto di Paolo Condò PAGINE 16-17 12 PARLA L’EX NERAZZURRO Eder: «L’Inter aSan Siro può battere anche Messi» ANGIONI, D’ANGELO, STRONATI>PAGINE 12-13 Milano DCB IL ROMPIPALLONE di GENE GNOCCHI c1, 1, art. Dopo aver saputo quanto prende Gazidis, Marotta ha chiamato Agnelli: «O mi dai 46/2004 BIANCHIN, DELLA VALLE, GARLANDO, L. -
Campanati, Stadio Comunale Bologna
Week 23 Week 24 Bologna FC v FC Bari 0-0 FC Bari v Atalanta Bergamo 2-2 (1-1) Sunday, 12 March 1961, RF: Campanati, Stadio Comunale Sunday, 12 March 1961, RF: Francescon, Stadio Comunale Bologna: Santarelli; F.Marini, Pavinato, Tumburus, Capra, Fogli, Perani, Demarco, Vinicio, Campana, Pascutti Bari: Magnanini; Baccari, G.Romano, L.Macchi, Seghedoni, M.Mazzoni, Catalano, Tagnin, Virgili, P.Erba, Rossano Bari: Magnanini; Baccari, G.Romano, L.Macchi, Seghedoni, M.Mazzoni, Catalano, Tagnin, Virgili, P.Erba, Rossano Bergamo: Cometti; Griffith, Roncoli, Gustavsson, Gardoni, Gasperi, R.Olivieri, L.Magistrelli, Nova, Pelagalli, Longoni Scorers: 0-1 Longoni (7.), 1-1 Virgili (37.), 2-1 M.Mazzoni (60.), 2-2 Pelagalli (72.) AC Milan v Juventus FC 3-1 (1-1) Sunday, 12 March 1961, RF: Rigato, Stadio San Siro Lanerossi Vicenza v CC Catania 1-0 (0-0) Milan: Ghezzi; Maldini, Trebbi, David, Salvadore, Trapattoni, Vernazza, Liedholm, Altafini, Rivera, Ronzon Sunday, 12 March 1961, RF: Sebastio, Stadio Romeo Menti Juve: Vavassori; S.Cervato, Sarti, Leoncini, E.Castano, U.Colombo, Mora, Charles, Boniperti, Sivori, Stacchini Vicenza: Bazzoni; Garzena, Zoppelletto, G.De Marchi, Panzanato, Savoini, O.Conti, Menti, D.Pinti, Puia, Siciliano Scorers: 1-0 Salvadore (9., o.g.), 1-1 U.Colombo (14.), 2-1 Atlafini (56.), 3-1 Rivera (88.) Catania: Gaspari; Michelotti, Giavara, Bonci, Grani, M.Corti, Macor, A.Biagini, Calvanese, Desiderio, Prenna Scorer: 1-0 Puia (69.) AC Fiorentina v CC Catania 2-0 (0-0) Sunday, 12 March 1961, RF: Angonese, Stadio Comunale Juventus -
Dipartimento Di Scienze Politiche Cattedra Di Sociologia Della Comunicazione
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE CATTEDRA DI SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE L’EVOLUZIONE COMUNICATIVA NEL MONDO DEL CALCIO: DALLA TV AL WEB 2.0 RELATORE Prof. Michele Sorice CANDIDATO Andrea Cupido Matricola 077582 A.A 2017/2018 Indice: INTRODUZIONE: CAPITOLO 1 : La trasformazione del fenomeno calcistico mediatizzato 1.1 Il tifoso: dallo stadio al divano 1.2 La televisione pubblica: la RAI 1.3 La nascita delle televisioni private: da TELE+ a SKY 1.4 Il format della Champions League CAPITOLO 2 : Social media e sport 2.1 Le potenzialità dei social media 2.2 I numeri del calcio europeo tra club e brand 2.3 La crescita delle piattaforme e gli sport influencer CAPITOLO 3 : Come i social hanno cambiato il mondo del calcio 3.1 App mobile sportive 3.2 Dirette Facebook come alternativa alle Pay TV 3.3 Account Social (Barcellona e Messi) 3.4 I videogiochi che creano un’opportunità: il caso di Roberto Firmino 3.5 Il ruolo di YouTube nel panorama calcistico CONCLUSIONE INTRODUZIONE ‘’Sole sul tetto dei palazzi in costruzione, sole che batte sul campo di pallone e terra e polvere che tira vento e poi magari piove. Nino cammina che sembra un uomo, con le scarpette di gomma dura, dodici anni e il cuore pieno di paura..’’ De Gregori F. (1982) C’era una volta il calcio. Un calcio romantico, fatto di sentimenti, di bandiere e di valori. C’era una volta il calcio della gente, dei tifosi, dei giocatori che amavano solo giocare a calcio ed essere dei modelli per i più giovani. -
SERIE a CALCIO CARDS GAME 2005-06 (Panini)
SERIE A CALCIO CARDS GAME 2005-06 (Panini) ASCOLI O 64. Gianluca Zambrotta O 127. Mario Alberto Santana UDINESE O 1. Ferdinando Coppola O 65. Emerson O 128. Massimo Bonanni O 191. Morgan de Sanctis O 2. Gianluca Comotto O 66. Patrick Vieira O 129. Stephen Ayodele Makinwa O 192. Valerio Bertotto O 3. Maurizio Domizzi O 67. Pavel Nedved O 130. Andrea Caracciolo O 193. Felipe O 4. Vittorio Tosto O 68. Zlatan Ibrahimovic O 194. Vincent Candela O 5. Domenico Cristiano O 69. David Trezeguet PARMA O 195. Sulley Ali Muntari O 6. Roberto Guana O 70. Alessandro Del Piero O 131. Cristiano Lupatelli O 196. Giampiero Pinzi O 7. Pasquale Foggia O 132. Daniele Bonera O 197. Christian Obodo O 8. Fabio Quagliarella LAZIO O 133. Giuseppe Cardone O 198. Antonio di Natale O 9. Marco Ferrante O 71. Angelo Peruzzi O 134. Vincenzo Grella O 199. Vincenzo Iaquinta O 10. Corrado Colombo O 72. Massimo Oddo O 135. Jorge Eladio Bolaño O 200. David di Michele O 73. Sebastiano Siviglia O 136. Fabio Simplicio CAGLIARI O 74. Luciano Zauri O 137. Domenico Morfeo CARDS AZIONI O 11. Hector Fabian Carini O 75. Valon Behrami O 138. Mark Bresciano O 201. Tecnica (Del Piero/Juventus) O 12. Diego Luis Lopez O 76. Fabio Liverani O 139. Bernardo Corradi O 202. Potenza (Iaquinta/Udinese) O 13. Francesco Bega O 77. Cesar O 140. Marco Delvecchio O 203. Precisione (Totti/Roma) O 14. Alessandro Agostini O 78. Paolo di Canio O 204. Velocita (Kaka/Milan) O 15. Daniele Conti O 79. -
BELARUS - ITALY MATCH PRESS KIT Olympia, Helsingborg Tuesday 23 June 2009 - 20.45CET (20.45 Local Time) Group a - Matchday 3
BELARUS - ITALY MATCH PRESS KIT Olympia, Helsingborg Tuesday 23 June 2009 - 20.45CET (20.45 local time) Group A - Matchday 3 Contents 1 - Match background 6 - Head coach 2 - Team facts 7 - Competition facts 3 - Squad list 8 - Competition information 4 - Group statistics 9 - Tournament schedule 5 - Match officials 10 - Legend Match background Belarus will look to turn back the clock five years in their decisive final Group A fixture with leaders Italy in Helsingborg. • Yuri Kurnenin's men enter the match bottom of the section yet knowing a victory could still earn them a semi-final place. The odds may favour the Azzurrini, but Belarus can take heart from having achieved the feat once before, when recording a surprise 2-1 win over Italy at the 2004 finals in Germany. • Italy are strongly placed to reach the semi-finals, with four points to their name following a draw with Serbia and victory over Sweden. A win against Belarus would tie up first place for Pierluigi Casiraghi's side and they would even qualify with a low-scoring defeat – by two goals or less – if the group's other game between Serbia and Sweden ended in a draw. • After losing to Sweden and drawing with Serbia, Belarus have no such luxury – it is win or bust for the eastern European side. • If they beat Italy, Belarus would be guaranteed a semi-final place on the head-to-head rule so long as there was a winner in the Serbia-Sweden game. In the event of a Sweden-Serbia draw, they must beat Italy by three clear goals, given that this would leave them level with the Italians and Swedes on four points with head-to-head results, then goal difference the first two deciding factors. -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2009 - 2010 1 Scudetto (atalanta) 20 Jaime Valdes 40 Edgar Alvarez 60 Francesco Valiani 80 Michele Canini 2 Squadra/1 (atalanta) 21 Fabio Ceravolo 41 Sergio Almiron 61 Davide Bombardini 81 Lino Marzoratti 3 Squadra/2 (atalanta) 22 Robert Acquafresca 42 Emanuel Rivas 62 Giacomo Tedesco 82 Davide Astori 4 Antonio Conte 23 Simone Tiribocchi 43 Antonio Langella 63 Gaby Mudingayi 83 Alessandro Agostini 5 Andrea Consigli 24 Ferdinando Coppola 44 Vitalii Kutuzov 64 Massimo Mutarelli 84 Andrea Parola 6 Gianpaolo Bellini 25 Scudetto (bari) 45 Riccardo Meggiorini 65 Roberto Guana 85 Davide Biondini 7 Thomas Manfredini 26 Squadra/1 (bari) 46 Paulo Vitor Barreto 66 Nicola Mingazzini 86 Daniele Conti 8 Paolo Bianco 27 Squadra/2 (bari) 47 Ferdinando Sforzini 67 Luca Vigiani 87 Daniele Dessena 9 Leonardo Talamonti 28 Giampiero Ventura 48 Daniele Padelli 68 Adailton 88 Simone Barone 10 György Garics 29 Jean Francois Gillet 49 Scudetto (bologna) 69 Marco Di Vaio 89 Mario Brkljaca 11 Federico Peluso 30 Andrea Masiello 50 Squadra/1 (bologna) 70 Pablo Osvaldo 90 Andrea Lazzari 12 Maximiliano 31 Andrea Ranocchia 51 Squadra/2 (bologna) 71 Marcelo Zalayeta 91 Andrea Cossu Pellegrino 32 Alessandro Parisi 52 Franco Colomba 72 Roberto Colombo 92 Joaquin Larrivey 13 Diego De Ascentis 33 Leonardo Bonucci 53 Emiliano Viviano 73 Scudetto (cagliari) 93 Jeda 14 Tiberio Guarente 34 Souleymane 54 Daniele Portanova 74 Squadra/1 (cagliari) 94 Nené 15 Simone Padoin Diamoutene 55 Vangelis Moras 75 Squadra/2 (cagliari) 95 Alessandro Matri 16