Mensile di critica e approfondimento calcistico

TMW#93 SETTEMBRE 2019magazine SOMMARIO TMWmagazine #93 SETTEMBRE 2019 LA PENNA DEL DIRETTORE PAROLA A MICHELE CRISCITIELLO NE VEDREMO DELLE BELLE IL GUANTO DELLA SFIDA 3 65 MONZA, TRIESTINA E BARI LE FAVORITE GIRL POWER SPECIALE CALCIOMERCATO 2019 QUATTRO SFIDANTI AL TRONO BIANCONERO A CURA DELLA REDAZIONE FIORENTINA, MILAN E ROMA PRONTE A SFILARE IL 4 69 TITOLO ALLA JUVE INTERVISTE MARIO GIUFFREDI METEORE DA VERETOUT A BIRAGHI GAIZKA MENDIETA IL BIDONE PIÙ COSTOSO DELLA STORIA DEL 53 73 CALCIO ITALIANO RECENSIONE ASSALTO ALLA SERIE A LA COPPA DEGLI IMMORTALI DI SACCHI - GARLANDO 59 EMPOLI E CREMONESE IN POLE 74

EDITORIALI

5 ATALANTA 16 GENOA 29 LECCE 42 SAMPDORIA ROSA CON QUALITÀ ANDREAZZOLI È STATO ASCOLTATO CACCIA ALL’AFFARE ESOTICO TROPPO POCO PER DI FRANCESCO

7 BOLOGNA 18 HELLAS VERONA 31 MILAN 44 SASSUOLO ABBONDANZA IN ATTACCO TANTE SCOMMESSE PENSAVO FOSSE CORREA, INVECE ERA SI RINFORZA E VENDE BENE REBIC 9 BRESCIA 20 INTER 46 SPAL DUE COLPI, SUPERMARIO E PERMANENZA GRANDI COLPI E CASI RISOLTI, A CHE 33 NAPOLI IN ENTRATA SI POTEVA FARE DI PIÙ TONALI PREZZO? GIUNTOLI RE DELLE CESSIONI 48 TORINO CAGLIARI JUVENTUS 11 23 35 PARMA CAIRO SI MUOVE BENE, MA TROPPO TARDI SARDI SUGLI SCUDI I MIGLIORI IN ENTRATA. MA DISASTRO IN I DUCALI SI SONO RINFORZATI USCITA 50 UDINESE FIORENTINA 13 38 ROMA MARINO TRATTIENE I GIOIELLI RIVOLUZIONE USA 26 LAZIO CHIUSURA IN GRANDE STILE POCHI ACQUISTI MA BEN CALIBRATI

TMWmagazine 2 Michele CRISCITIELLO @MCriscitiello

Editore TC&C s.r.l.

Sede Centrale, Legale ed Amministrativa Strada Setteponti Levante, 114 52028 Terranuova B.ni (AR) IL GUANTO Tel. 055 9175098 | Fax 055 9170872 Redazione giornalistica Tel. 055 9172741 | Fax 055 9170872

Sede redazione Firenze DELLA SFIDA Via da Pordenone 12, Firenze Tel. 055 3999336 | Fax 055 3999336 a grande sfida è stata lanciata: la Juventus passata a Sarri, reduce da 8 tricolori consecuti- Direttore Responsabile vi, dopo avere vissuto un’estate travagliata per Michele Criscitiello [email protected] le vicissitudini del suo nuovo tecnico e a causa degli infortuni di uomini chiave come Chielli- Direttore Editoriale ni, ha delle avversarie credibili con l’obiettivo Luca Bargellini [email protected] nemmenoL troppo celato di detronizzarla. Al di là delle dichiarazioni di circostanza, infatti, è evidente che il sogno Redazione cullato da Antonio Conte nella sua avventura all’Inter sia Marco Conterio [email protected] proprio quello di costringere la sua ex creatura ad abdi- Chiara Biondini care, con l’obiettivo di sostituirla sul trono italiano nono- [email protected] stante i mezzi a disposizione (pur ottimi) non siano ancora Hanno collaborato all’altezza della Vecchia Signora. Un trend inaugurato con Bernabei Simone, Bonan Tommaso, Cardia l’approdo di Beppe Marotta al comando delle operazio- Ivan, Di Benedetto Lorenzo, Frattino Mar- ni, e suffragato dal decisionismo del massimo dirigente co, Iacobellis Giacomo, Lazzerini Pietro, Lorini Simone, Marucci Lorenzo, Maschio nerazzurro che hanno portato a dimostrazioni di forza e Tommaso, Mocciaro Gaetano, Pavese intransigenza che lanciano l’eloquente segnale che qual- Michele, Stefano Sica, Uccellieri Daniel cosa nell’Inter sia cambiata per davvero. A lato del club Fotografi di proprietà di Suning, si staglia la potenza del Napoli, Federico De Luca, Federico Gaetano, finalmente protagonista anche in estate con investimenti Image Sport Agency, Agenzia Liverani di spessore inequivocabile che hanno rafforzato la rosa Realizzazione grafica a disposizione di Ancelotti senza disperdere nemmeno Sara Mastrosimone TC&C s.r.l. un milligrammo della forza che aveva contraddistinto i partenopei nel loro recente passato. Insomma, una lotta Supplemento mensile gratuito alla testata Foto Daniele Mascolo/PhotoViews al potere che le due contendenti principali hanno lanciato giornalistica Tuttomercatoweb.com® senza esclusioni di colpi. Finalmente, ci sarà da divertirsi Testata iscritta al Registro degli Operatori di anche in serie A. Comunicazione, numero 18246

TMWmagazine 3 SERIE A SPECIALE CALCIOMERCATO 2019

a cura della redazione di Tuttomercatoweb.com

I voti, le analisi, i giudizi sul mercato estivo delle venti regine del calcio italiano. Fra colpi ad effetto, giovani promesse e dolo- rese cessioni è ufficialmente ini- ziata la caccia allo Scudetto 2020

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 4 SERIE A

ATALANTA

Rosa con più qualità. Ma manca un vice Ilicic

ENTRATA USCITA 6 7

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 5 SERIE A

Pasalic dal Chelsea e il talentuoso Ruslan Mali- SIMON KJAER novskyi. All’appello manca probabilmente un vice USCITA Ilicic, da qui i tentativi delle scorse settimane per Trincao e Luan. • (SPAL) 7 In uscita tantissime operazioni concluse, ma • (CAGLIARI) poche riguardanti veri e propri titolari. L’unica cessione di spessore può considerarsi quella di • GIANLUCA MANCINI (ROMA) Mancini alla Roma. • (PARMA) • (PARMA) • MARCO D’ALESSANDRO (SPAL) ENTRATA • ARKADIUSZ RECA (SPAL) Cinque colpi precisi, studiati, calibrati. Buoni • SIMON KJAER (SIVIGLIA) • BORIS RADUNOVIC (HELLAS VERONA) per ampliare numericamente e qualitativamente 6 la rosa, ma pure per regalare qualche alternativa • GULHERME ARANA (SIVIGLIA) • MATTEO PESSINA (HELLAS VERONA) tattica in più a mister Gasperini. L’Atalanta, nomi • RUSLAN MALINOVSKYI (GENK) • (PERUGIA) alla mano, esce rinforzata da questa lunga e im- pegnativa campagna acquisti. E l’obiettivo, manco • MARIO PASALIC (CHELSEA) • (PERUGIA) a dirlo, è quello di confermarsi in Serie A e prova- • LUIS MURIEL (SIVIGLIA) • (PESCARA) re a stupire in Champions League in un girone • (PESCARA) sì difficile, ma tutto sommato alla portata della (migliore) Dea. La campagna acquisti è stata • (TRAPANI) caratterizzata da un’asse forte e consolidata col ETRIT BERISHA • MARCO CARNESECCHI (TRAPANI) Siviglia di Monchi: una volta capito che la nuova • GAETANO MONACHELLO (PORDENONE) Fiorentina non avrebbe riscattato Luis Muriel gli uomini mercato bergamaschi si sono gettati a • (CROTONE) capofitto sul colombiano aggiungendo alla rosa un • (PISA) interprete offensivo che per caratteristiche sem- bra perfetto per i movimenti del Gasp. Ma dagli • (CREMONESE) andalusi sono arrivati anche l’esterno mancino • (FROSINONE) Guilherme Arana e Simon Kjaer, centrale dane- • ALESSANDRO MALLAMO (JUVE STABIA) se che ha preso il posto del misterioso Skrtel. Gli altri due colpi sono la conferma, importante, di • (LIVORNO)

TMWmagazine 6 SERIE A BOLOGNA

Sessione giramondo. Abbondanza in attacco

ENTRATA USCITA 7 5

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 7 SERIE A uno fra Destro e Santander. All’inizio sembrava il primo il principale indiziato, poi è toccato al secondo. Ma alla fine entrambi sono rimasti. Con loro anche Ladislav Krejci, per il quale si è cerca- ta una sistemazione fino all’ultimo momento utile.

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport ENTRATA USCITA • (VILLARREAL) 7 • SEBASTIAN DE MAIO (UDINESE)5 • NICOLA SANSONE (VILLARREAL) • FELIPE AVENATTI (STANDARD LIEGI) Sabatini e Bigon hanno scelto di fare il giro del • (JUVENTUS) • FILIP HELANDER (RANGERS) mondo, per rinforzare il Bologna a disposizione • (CHIEVO VERONA) di Sinisa Mihajlovic. Dopo l’ottima seconda parte • ADAM NAGY (BRISTOL) • (SINT-TRUIDEN) di stagione il club ha puntato a confermare quasi • ERICK PULGAR (FIORENTINA) in blocco il gruppo di giocatori che tanto bene • (EXCELSIOR) aveva fatto la scorsa stagione. Sono da leggere • GODFRED DONSAH (CERCLE BRUGGE) • STEFANO DENSWIL (CLUB BRUGGE) in quest’ottica i riscatti di Orsolini, Sansone e • (AMIENS) Soriano. Quindi spazio alla fantasia in entrata, • (BESIKTAS) • CESAR FALLETTI (CLUB TIJUANA) come detto: per la difesa, oltre a Bani dal Chievo, • ANDREAS SKOV OLSEN (NORDSJAELLAND) sono arrivati il giapponese Takehiro Tomiyasu e • NICO DOMINGUEZ (VELEZ) • LASSI LAPPALAINEN (HJK HELSINKI) l’olandese Stefano Denswil. A centrocampo ecco • (PERUGIA) Jerdy Schouten dall’Excelsior, Gary Medel dal • GIANMARCO CANGIANO (ROMA) Besiktas (jolly buono anche per la difesa) e Nico • KINGSLEY MICHAEL (CREMONESE) • NICO DOMINGUEZ (VELEZ) Dominguez dal Velez (rimasto in prestito al club • LUCA RIZZO (LIVORNO) argentino). Il colpo su cui è emersa maggiore cu- RICCARDO ORSOLINI • LASSI LAPPALAINEN (MONTREAL IM- riosità, anche per la lunga serie di intoppi che ha caratterizzato il suo arrivo, è però Andrea Skov PACT) Olsen, talento preso dal Nordsjaelland su cui i • JUAN MANUEL VALENCIA (CESENA) dirigenti sono pronti a scommettere. In uscita qualcosa in più era lecito attendersi: • FABRIZIO BRIGNANI (CESENA) fin da inizio estate è emersa l’esigenza di cedere Foto Daniele Buffa/Image Sport • (SVI)

TMWmagazine 8 SERIE A BRESCIA Due colpi. Supermario e permanenza Tonali

ENTRATA USCITA 7.5 6.5

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 9 SERIE A

sia italiani che esteri. Ma Cellino ha mantenuto SANDRO TONALI la parola data a inizio sessione, rifiutando fino all’ultima ora i vari assalti.

MARIO BALOTELLI

ENTRATA 7.5

Un mercato diviso in due fasi chiare e distinte, quello del Brescia del presidente Cellino alla • (OLYMPIQUE MARSIGLIA) prima stagione di Serie A con le rondinelle. All’i- • GIANGIACOMO MAGNANI (SASSUOLO) nizio, nel mese di luglio soprattutto, si è scelto • (SASSUOLO) di chiudere i colpi a sorpresa. Sono da leggere • ROMULO (GENOA) in quest’ottica i nomi di Mateju, Ayé, Chancellor, Joronen e Zmrhal. Quindi la seconda fase, quella • ALES MATEJU (BRIGHTON) delle certezze per la categoria e per il campionato • FLORIAN AYÉ (CLERMONT) italiano: Magnani è arrivato dal Sassuolo, con lui • (COPENAGHEN) anche Alessandro Matri nelle ultimissime bat- • (AL AHLY) tute di mercato. Per il centrocampo ecco Romulo in prestito dal Genoa, ma inevitabilmente il colpo • JAROMIR ZMRHAL (SLAVIA PRAGA) dell’estate è Mario Balotelli. Una scommessa pure lui, per certi versi. Ma con l’aria di casa a fare da contorno e con l’Europeo alle porte, quella che è appena cominciata può davvero essere la USCITA 6.5 stagione del rilancio, per Supermario. In uscita è stato fatto pochissimo e proprio per • (LECCE) questo il nostro voto è assolutamente positivo. Il riferimento ovvio è tutto per Sandro Tonali, pez- • ALESSANDRO MARTINELLI (PALERMO) zo pregiato sul mercato ambito da tanti top club Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 10 SERIE A CAGLIARI Sardi sugli scudi sia in entrata che in uscita

ENTRATA USCITA 8.5 7

Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 11 SERIE A Quindi il colpo offensivo, già previsto da setti- mane e diventato necessario con l’infortunio di NICCOLO’ BARELLA Pavoletti: dalla Fiorentina è arrivato in prestito con obbligo di riscatto .

ENTRATA 8.5 Foto Antonello Sammarco/Image Sport • ROBIN OLSEN (ROMA) USCITA • (VENEZIA) • NICOLÒ BARELLA (INTER) 7 • LUCA PELLEGRINI (JUVENTUS) • FILIPPO ROMAGNA (SASSUOLO) Una sessione di mercato che ha visto il Cagliari • FEDERICO MATTIELLO (ATALANTA) assoluto protagonista. Prima come società vendi- • SIMONE PADOIN (SVI) trice, poi come acquirente. E alla fine la squadra • FABRIZIO CACCIATORE (CHIEVO VERONA) • FILIP BRADARIC (HAJDUK SPALATO) a disposizione di Rolando Maran appare profon- • NAHITAN NANDEZ (BOCA JUNIORS) damente rivoluzionata rispetto al recente passato. • KWANG-SONG HAN (JUVENTUS) Tutto è iniziato con la cessione, a ottime cifre, di • (INTER) • SANTIAGO COLOMBATTO (SINT-TRUI- Nicolò Barella all’Inter che ha portato nelle cas- • MARKO ROG (NAPOLI) DEN) se dei sardi (compresi i bonus) oltre 45 milioni • GIOVANNI SIMEONE (FIORENTINA) di euro. E da qui si è partiti per ricostruire una • (LECCE) rosa qualitativamente superiore: a centrocampo • MARKO PAJAC (GENOA) è arrivato Nandez dal Boca Juniors, concluden- FEDERICO MATTIELLO do così un inseguimento iniziato lo scorso anno. • GUGLIELMO VICARIO (PERUGIA) Con lui anche l’investimento per Marko Rog dal • ALESSANDRO CAPELLO (VENEZIA) Napoli, ma soprattutto l’arrivo di Radja Nainggo- • FABRIZIO CALIGARA (VENEZIA) lan dall’Inter in prestito. Le operazioni però non sono finite qua: per la porta, visto l’infortunio di • NICCOLÒ GIANNETTI (SALERNITANA) Cragno, è arrivato l’ex titolare della Roma Ro- • DAMIR CETER (CHIEVO) bin Olsen. Per la difesa sono tornati Cacciatore e Luca Pellegrini, mentre per la corsia destra si • MATTEO COTALI (CHIEVO) è scommesso sulla voglia di Federico Mattiello. Foto Daniele Buffa/Image Sport • DARIJO SRNA (RITIRATO)

TMWmagazine 12 SERIE A FIORENTINA

R ivoluzione USA. Colpaccio Ribery

ENTRATA USCITA 6 7

Foto Federico De Luca

TMWmagazine 13 SERIE A reintegrati in rosa, così come Cristoforo. In entrata, oltre agli arrivi definiti dalla scorsa proprietà (Terzic, Zurkowski e Rasmussen) sono arrivati Lirola e Boa- USCITA teng dal Sassuolo, è tornato Badelj dalla Lazio e si è scelto di pagare i 12 milioni chiesti dal Bologna per 7 Erick Pulgar. Ma il colpo a effetto è senza dubbio • CHRISTIAN NORGAARD (BRENTFORD) KEVIN-PRINCE BOATENG alcuno Franck Ribery. Un’operazione tecnica e me- • ALBAN LAFONT (NANTES) diatica che ha riacceso l’entusiasmo del pubblico del • (PARMA) Franchi e che permetterà ai tanti giovani della rosa di crescere con un vero e proprio maestro al fianco. • JORDAN VERETOUT (ROMA) Quindi i colpi last minute: dal Brasile ecco Pedro dal • VITOR HUGO (PALMEIRAS) Fluminense, dal Liverpool il cugino di Steven Gerrard, • JAIME BAEZ (COSENZA) Il direttore sportivo Daniele Pradé lo aveva an- Bobby Duncan, e dal Leicester Rachid Ghezzal, nunciato a inizio mercato. “Dobbiamo vendere arrivato nelle ultimissime battute di mercato dopo un • DAVID HANCKO (SPARTA PRAGA) tantissimi giocatori che non rientrano nel nostro ‘testa a testa’ con Remì Oudin. • (GENOA) progetto, prima di acquistare”. Detto fatto, con la Fiorentina che nel primo mese e mezzo di mercato • (INTER) si è concentrata principalmente sulle uscite, tante ENTRATA • GIOVANNI SIMEONE (CAGLIARI) • ALEKSA TERZIC (STELLA ROSSA) e di spessore, per poi regalare i rinforzi a Vin- • GABRIELE GORI (AREZZO) cenzo Montella. Nel mezzo il persistente e a tratti • SZYMON ZURKOWSKI (GORNIK ZABRZE) 6 insensato dibattito sul futuro di , • JACOB RASMUSSEN (EMPOLI) CHRISTIANO BIRAGHI ovvero colui che fin dal primo giorno fiorentino il • PIETRO TERRACCIANO (EMPOLI) presidente Rocco Commisso ha messo al centro del • KEVIN PRINCE BOATENG (SASSUOLO) progetto. A detta sua la permanenza era scontata, • POL LIROLA (SASSUOLO) ma la certezza assoluta ce l’abbiamo solo da poche ore, ovvero da quando il mercato ha chiuso ufficial- • (LAZIO) mente i battenti. Le cessioni, dicevamo: le prime • ERICK PULGAR (BOLOGNA) di spessore sono state quelle di Alban Lafont e • FRANCK RIBERY (BAYERN MONACO) Jordan Veretout, ma col tempo hanno lasciato • DALBERT (INTER) Firenze anche Riccardo Saponara, Vitor Hugo, Cri- • MARTIN CACERES (LAZIO) stiano Biraghi, e Giovanni Simeone. Cessioni impor- tanti come detto, veicolate dalle idee tattiche di • PEDRO GUILHERME (FLUMINENSE) • BOBBY DUNCAN (LIVERPOOL) Montella. Anche se in sospeso restano i casi Dabo, Foto Daniele Buffa/Image Sport Eysseric e Thereau che a questo punto saranno • RACHID GHEZZAL (LEICESTER CITY)

TMWmagazine 14

SERIE A GENOA Giudizi positivi, Andreazzoli è stato ascoltato

ENTRATA USCITA 7 7

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 16 SERIE A

CRISTIAN ROMERO RICCARDO SAPONARA ENTRATA 7 • PETER ANKERSEN (COPENAGHEN) • (SASSUOLO) • MARKO PAJAC (CAGLIARI) • RICCARDO SAPONARA (FIORENTINA) • LASSE SCHONE (AJAX) • (ATLETICO HUILA) Foto Daniele Buffa/Image Sport Un mercato sensato e oculato, quello del Genoa di • (SASSUOLO) che questa estate ha puntato forte • CRISTIAN ROMERO (JUVENTUS) su un allenatore, , e portato USCITA • (MONACO) avanti trattative per calciatori ideali per il suo • ROMULO (BRESCIA) credo tattico. Sono da analizzare in questi termini • SINAN GUMUS (GALATASARAY) 7 gli arrivi di Marko Pajac, Riccardo Saponara e • OSCAR HILJEMARK (DINAMO MOSCA) • ANDREA PINAMONTI (INTER) Andrea Pinamonti. Così come quello affascinante • ANDRAS SCHAFER (CHIEVO VERONA) di Lasse Schone, regista dell’Ajax delle meravi- • CRISTIAN ZAPATA (MILAN) • DARKO LAZOVIC (HELLAS BERONA) glie lo scorso anno in Champions League. Buoni • PAWEL JAROSZYNSKI (CHIEVO) anche i colpi Cassata, Barreca e Goldaniga. • RAUL ASENCIO (PISA) • FILIP JAGIELLO (ZAGLEBIE) In uscita al solito tante operazioni: nei secon- • ERVIN ZUKANOVIC (AL AHLI) di finali del mercato Romulo è stato girato al Brescia, mentre a inizio mercato Romero è stato LASSE SCHONE • STEPHANE OMEONGA (CLUB BRUGGE) ceduto alla Juventus e subito ripreso in prestito • KORAY GUNTER (HELLAS) in un’operazione che appare davvero ottima per • MIGUEL VELOSO (HELLAS) il Grifone. In uscita anche Hiljemark, Schafer, Lazovic e Gunter, così come Miguel Veloso che • CRISTIAN ROMERO (JUVENTUS) ha scelto di continuare la sua carriera a Verona • GIANCLUCA LAPADULA (LECCE) sponda Hellas. Chiusura con Rossettini e Lapadu- la, entrambi volati a Lecce per una stagione da • LUCA ROSSETTINI (LECCE) protagonisti. Foto Daniele Buffa/Image Sport • EDDY SALCEDO (INTER)

TMWmagazine 17 SERIE A

HELLAS VERONA Tante scommesse per il ritorno in A

ENTRATA USCITA 5.5 5.5

TMWmagazine 18 SERIE A

MATTEO PESSINA In uscita sono stati ceduti diversi giocatori che NICOLAS non rientravano nel progetto o che avevano ne- cessità di provare altre esperienze: da Ragusa a Marrone, passando per Almici, Karamoko Cissé, , Enrico Bearzotti e Dejan Bol- dor. Definite, inoltre, le cessioni a titolo definiti- vo di Fares e Valoti alla SPAL.

Foto Daniele Buffa/Image Sport ENTRATA 5.5 L’Hellas Verona e un mercato caratterizzato da • MARIUSZ STEPINSKI (CHIEVO) USCITA tante scommesse, poche spese folli e tante spe- 5.5 ranze per il futuro. L’ultimo colpo in ordine tem- • WESLEY (FLAMENGO) • ANTONINO RAGUSA (SPEZIA) porale, ovvero Mariusz Stepinski, va a colmare • EDDY SALCEDO (INTER) • SW LEE (SINT-TRUIDEN) quella che era una lacuna abbastanza evidente al • MATTEO PESSINA (ATALANTA) centro dell’attacco. In precedenza erano arrivati • (CROTONE) altri rinforzi, alcuni pronti all’uso, altri da testare • (CLUB BRUGGE) • ALBERTO ALMICI (PORDENONE) e far inserire con la dovuta calma: per la difesa • (SASSUOLO) • SIMONE CALVANO (JUVE STABIA) occhi puntati su Amir Rrahmani, arrivato dalla Dinamo Zagabria con una buona dose di curiosità. • VALERIO VERRE (SAMPDORIA) • KARAMOKO CISSÉ (JUVE STABIA) L’esperienza la porta , le • (NAPOLI) • MATTEO BIANCHETTI (CREMONESE) Wesley altre novità sono , terzino brasiliano so- • DARKO LAZOVIC (GENOA) prannominato Gasolina, Koray Gunter dal Genoa • JURE BALKOVEC (EMPOLI) e Claud Adjapong dal Sassuolo. A centrocampo • KORAY GUNTER (GENOA) • DEIAN BOLDOR (PARTIZANI) molto passerà dai piedi e dalle idee di Miguel • BORIS RADUNOVIC (ATALANTA) • NICOLÒ CASALE (VENEZIA) Veloso, con lui anche Emmanuel Badu, Valerio Verre e Matteo Pessina. Per la fascia è arrivato • MIGUEL VELOSO (GENOA) • NICOLAS (UDINESE) Darko Lazovic, mentre c’è attesa per capire qua- • SALVATORE BOCCHETTI (SPARTAK MOSCA) • KARIM LARIBI (EMPOLI) le potrà essere il rendimento di Sofyan Amrabat. • EMMANUEL BADU (UDINESE) • MOHAMED FARES (SPAL) Chiusura con l’attacco, che oltre a Stepinski ha visto l’arrivo di Eddy Salcedo e Gennaro Tutino. • AMIR RRAHMANI (DINAMO ZAGABRIA) • (SPAL)

TMWmagazine 19 SERIE A INTER Grandi colpi e casi risolti. A che prezzo?

ENTRATA USCITA 8 6

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 20 SERIE A voto scende. Perché l’Inter di Beppe Marotta e Pie- ro Ausilio aveva scelto una strategia ben precisa: NICCOLO’ BARELLA MAURO ICARDI silurare tre elementi come Radja Nainggolan, Ivan Perisic e Mauro Icardi. Missione compiuta, ma a che prezzo? Il croato è andato al Bayern in prestito con diritto di riscatto; il belga al Cagliari, anche lui a titolo temporaneo e con un corposo contributo del Biscione. Infine, Icardi: questione risolta, per ora. Ma tra un anno il Saint-Germain dovrà decidere se riscattare o meno l’argentino, e in caso contrario Conte se lo ritroverebbe di nuovo ad Appiano Gentile, peraltro con un contratto più pesante del preceden- te, visto il rinnovo precedente al prestito. “Arrive- L’affare più atteso, almeno a livello mediatico, è derci”, ha scritto su Instagram. In sostanza, l’Inter arrivato soltanto sul gong. La cessione di Mauro ha venduto chi voleva, ma lo ha fatto a costi non Icardi, però, non è stata l’unica grande operazione proprio convenienti per le casse. Intervengono poi le di un’estate che, dall’arrivo di Antonio Conte in altre operazioni: bene Joao Mario in Russia, come poi, ha visto l’Inter grandissima protagonista. Anche l’inserimento di Dalbert nell’affare Biraghi. Andrea prima dell’estate, a dirla tutta, perché del futuro Pinamonti è andato al Genoa senza ricompra, ma arrivo di Diego Godin si discuteva praticamente già con l’intesa verbale che se ne riparlerà. da quando l’Atletico Madrid ha affrontato la Juve in Champions League. Poi, una lunga sequela di colpi per regalare al tecnico salentino una squadra a sua ENTRATA immagine e somiglianza. Sulle fasce, e non solo. L’arrivo dell’estate? A livello economico e non solo, • ALEXIS SANCHEZ (MAN UTD) • CRISTIANO BIRAGHI (FIORENTINA)8 quello di Romelu Lukaku. Per l’impatto avuto finora, da premiare anche quello di Stefano Sensi. E poi • ROMELU LUKAKU (MAN UTD) due esterni come Lazaro e Biraghi, il tanto inseguito • NICOLÒ BARELLA (CAGLIARI) Nicolò Barella, il cileno Alexis Sanchez al sapore di • STEFANO SENSI (SASSUOLO) ciliegina sulla torta. Col riscatto di • VALENTINO LAZARO (HERTHA BERLIN) da non sottovalutare. Un mercato in entrata, quello nerazzurro, da premiare senza dubbio, in attesa che • GABRIEL BRAZÃO (PARMA) sia poi li campo a dare il suo verdetto, l’unico che • MATTEO POLITANO (SASSUOLO) Foto Daniele Mascolo/PhotoViews conta davvero. Poi c’è il capitolo cessioni, e qui il • DIEGO GODIN (ATLÉTICO MADRID)

TMWmagazine 21 SERIE A

RADJA NAINGGOLAN USCITA • MAURO ICARDI (PSG) • RIVAS (REGGINA) 6 • ANDREW GRAVILLON (ASCOLI) • ELIAN DEMIROVIC (CHIEVO VERONA) • RYAN NOLAN (AREZZO) • DALBERT (FIORENTINA) • JOÃO MÁRIO (LOKOMOTIV MOSCOW) • DAVIDE MEROLA (EMPOLI) • (DEPORTIVO) • FACUNDO COLIDIO (SINT-TRUIDEN) • IVAN PERIŠIC (BAYERN MÜNCHEN) • (CATANZARO) • GEORGE PUSCAS (READING) • RADJA NAINGGOLAN (CAGLIARI) • MIRANDA (JIANGSU SUNING) • GABRIEL BRAZÃO (ALBACETE) • (PARMA) • XIAN EMMERS (WAASLAND-BEVEREN) • MICHELE DI GREGORIO (PORDENONE) • MARCO SALA (SASSUOLO) • ANDREA PINAMONTI (GENOA) • ZINHO VANHEUSDEN (STANDARD LIÈGE) • ANDREA ADORANTE (PARMA)

Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 22 SERIE A JUVENTUS I migliori in entrata. Ma disastro in uscita

ENTRATA USCITA 8.5 4.5

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 23 SERIE A

ADRIEN RABIOT ENTRATA 8.5 • HAN (CAGLIARI) • DANILO (MANCHESTER CITY) • (AJAX) • (SASSUOLO) • GIANLUIGI BUFFON (PSA) • (PSG) • LUCA PELLEGRINI (ROMA) • (ARSENAL) Benissimo e malissimo. L’estate di mercato della Juventus si è aperta con i grandi botti in entrata, e USCITA poi chiusa con le difficoltà nelle operazioni in uscita. 4.5 • DARIO DEL FABRO (KILMARNOCK) Per questo alla Vecchia Signora abbiamo assegnato il voto più alto e quello più basso del nostro spe- • GRIGORIS KASTANOS (PESCARA) ciale. Anche per rimarcare quanta distanza vi sia • LUCA PELLEGRINI (CAGLIARI) stata tra i due ambiti, in un mercato a due facce: da • JOÃO CANCELO (MAN CITY) un lato la squadra ne esce in ogni caso rinforzata, • MOISE KEAN (EVERTON) dall’altra a Sarri toccheranno scelte dolorose. E fuori • MATTIAS ANDERSSON (SION) lista Champions rimarrà un intero monte stipendi, al • ALESSANDRO VOGLIACCO (PORDENONE) lordo, nell’ordine dei 30 milioni di euro. Andiamo con ordine: giugno metà luglio da incorniciare. A parame- • MATTIA DEL FAVERO (PIACENZA) tro zero arrivano due come Adrien Rabiot e Aaron • (EMPOLI) Ramsey. Dal Sassuolo c’è Merih Demiral, dal Genoa • CRISTIAN ROMERO (GENOA) Cristian Romero: due tra i migliori giovani difensori • FERDINANDO DEL SOLE (JUVE STABIA) del panorama italiano. Il primo in squadra, il secondo • LAURENTIU BRANESCU (KILMARNOCK) rimane a Genova. Il ritorno romantico di Gianluigi Buffon. Infine, in un climax ascendente, Matthijs • LEONARDO SPINAZZOLA (ROMA) De Ligt, il centrale che tutta Europa avrebbe voluto. • ROGÉRIO (SASSUOLO) Chapeau. Fatti i grandi innesti, si parte con l’ope- • RICCARDO ORSOLINI (BOLOGNA) razione sfoltimento. E qui non tutto funziona. Dal • ANDREA BARZAGLI (RITIRATO) Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 24 SERIE A

AARON RAMSEY MERIH DEMIRAL punto di vista economico, bene lo scambio tra Spinazzola e Pellegrini (poi girato in prestito al Cagliari) con la Roma. Moise Kean pare diventare un caso e va all’Everton: plusvalenza, ma l’attaccante 2000 è forse il miglior giovane talento del nostro calcio. Joao Cancelo era dato in uscita a giugno, va al Manchester City ad agosto, per soldi (tanti) e una contropartita come Danilo su cui inizialmente la Juve aveva detto no. Per chiudere, arriviamo agli ultimi giorni di mercato: Paratici cerca soluzioni per tanti giocatori. Ma prevale la strategia di questi ultimi, molti dei quali rifiutano l’idea di spostarsi da Torino. Rimangono così in bian- conero Gonzalo Higuain e Sami Khedira, ma anche Mario Mandzukic ed Emre Can, che al momento non sembrano centrali nel progetto di Maurizio Sarri, per usare un eufemismo. Difficile anche la gestione di : offerto al Manchester United per Lukaku, poi trattato col Tottenham per cifre al ribasso. Rimane anche lui a Torino, come tutti inten- zionato a fare opposizione e giocarsi le sue chance con la squadra campione d’Italia. Che si è rinforzata, con acquisti di primo piano e recuperi importanti (Higuain, per quanto visto finora, ma anche ) e come con- traltare non è riuscita a sfoltire, a operare in uscita quanto avrebbe voluto. Anzi, fermandosi agli ultimi giorni, non è riuscita a operare in uscita, punto. Benissimo, ma anche malissimo: un mercato a due facce. Foto Daniele Buffa/Image Sport Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 25 SERIE A LAZIO

Pochi acquisti, ma tutti ben calibrati

ENTRATA USCITA 6.5 7

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

TMWmagazine 26 SERIE A infine, è passata al Wolverhampton. Quel che alza il voto però, al di là delle cessioni, è la permanenza di ENTRATA JONY Sergej Milinkovic-Savic. Anche questa estate le big • (SPAL) 6.5 europee, Manchester United in primis, hanno bus- • JONY (MALAGA) sato alla porta biancoceleste trovando però il solito • DENIS VAVRO (COPENAGHEN) Lotito pronto ad alzare il muro, irremovibile sulle sue • BOBBY ADEKANYE (LIVERPOOL) richieste. Oltre al serbo importante anche la perma- nenza di Felipe Caicedo, centravanti e all’occorrenza • ANDREAS KARO (APOLLON LIMASSOL) seconda punta per il quale Inzaghi ha sempre mostra- • (CHIEVO) to grande fiducia. • GUSTAVO CIPRIANO (SANTOS) • PATRYK DZICZEK (PIAST GLIWICE) • CEDRIC GONDO (RIETI) MARTIN CACERES Poche operazioni di rilievo, per la Lazio del presi- USCITA dente Claudio Lotito. Ma tutte concluse con l’ottica di andare a rinforzare la rosa in quei reparti nume- • WALLACE (BRAGA) 7 ricamente carenti. Sono da leggere assolutamente • MARTIN CACERES (FIORENTINA) in quest’ottica gli acquisti di Manuel Lazzari e • MILAN BADELJ (FIORENTINA) Jony per le corsie laterali, così come quello di De- • BRUNO JORDAO (WOLVERHAMPTON) nis Vavro per la difesa. Tutto da scoprire, invece, • PEDRO NETO (WOLVERHAMPTON) il colpo Bobby Adekanye arrivato agli albori del • (SPAL) mercato. Per il resto qualche colpo a sorpresa chiu- so anche e soprattutto in ottica Salernitana: Cedric • (CREMONESE) Gondo, Patryk Dziczek, Sofian Kiyine, Andrea • DUSAN BASTA (SVINCOLATO) Karo e Gustavo Cipriano. • LUCA GERMONI (JUVE STABIA) In uscita si è scelto di alleggerire la rosa man- • ANDREAS KARO (SALERNITANA) dando a giocare i giovani bisognosi di minuti e • (SALERNITANA) rinunciando a quei profili giudicati non utili al progetto tecnico tattico di Inzaghi: Martin Cace- • SOFIAN KIYINE (SALERNITANA) res si è svincolato prima di andare alla Fiorentina, • PATRUK DZICZEK (SALERNITANA) mentre Wallace è volato al Braga nelle ultime • CEDRIC GONDO (SALERNITANA) battute di mercato. Alessandro Murgia è tornato • DAVIDE DI GENNARO (JUVE STABIA) alla SPAL nell’operazione Lazzari, Milan Badelj • ALESSANDRO ROSSI (JUVE STABIA) alla Fiorentina. La coppia Bruno Jordao-Pedro Neto, Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 27

SERIE A LECCE Caccia all’affare esotico, Imbula colpo hipster

ENTRATA USCITA 6 5.5

TMWmagazine 29 SERIE A la rosa, unica piccola pecca non aver capitalizzato per finanziare la campagna acquisti. ENTRATA KHOUMA EL BABACAR • BABACAR (SASSUOLO) PEDRO COSTA FERREIRA • GIANNELLI IMBULA (STOKE CITY)6 • DIEGO FARIAS (CAGLIARI) • (PALERMO) • CRISTIAN DELL’ORCO (SASSUOLO) • SIMONE LO FASO (PALERMO) • (GENOA) • LUCA ROSSETTINI (GENOA) • GABRIEL (PERUGIA) Un mercato fatto di idee, viaggi, tentativi. Alla • (STEAUA BUCAREST) ricerca di un colpo esotico, col compito di rinfor- zare una squadra che in due anni è approdata dalla • YEVHEN SHAKHOV (PAOK) Serie C alla Serie A. Il Lecce si è mosso tanto, ha • BIAGIO MECCARIELLO (BRESCIA) chiuso affari importanti: il ds Mauro Meluso ha • BRAYAN VERA (LEONES) nel complesso rinforzato la squadra a disposizione di mister . Per l’attacco, ha sondato tantissimi nomi: Yilmaz, Choupo-Moting, Guidetti, Adebayor. Una caccia conclusa col nome di Khouma USCITA El Babacar, che il nostro campionato lo conosce benissimo ed è in perenne ricerca della consa- 5.5 crazione. Prima dell’ex Fiorentina, ecco altri due • PEDRO COSTA FERREIRA (TERAMO) attaccanti d’esperienza come Gianluca Lapadula • FRANCESCO COSENZA (ALESSANDRIA) e Diego Farias. Dovranno segnare con continuità, • ANDREA SARANITI (VICENZA VIRTUS) per alimentare i sogni del Via del Mare. Il colpo • MATTIA PERSANO (SVINCOLATO) hipster, comunque, c’è stato: Giannelli Imbula, dallo Stoke. Sugello internazionale a un mercato • (TRAPANI) che magari non sarà stato tale da scompaginare la • CESARE BOVO (RITIRATO) corsa per la salvezza, ma dà comunque ai salentini • LUCA DI MATTEO (TERAMO) la possibilità di lottare e merita nel complesso una • ANTONIO MARINO (VENEZIA) buona sufficienza. Capitolo cessioni: è stata sfoltita Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 30 SERIE A MILAN Pensavo fosse Correa, invece era Rebic

ENTRATA USCITA 5.5 6.5

Foto Image Sport

TMWmagazine 31 SERIE A reparto magari non allestito benissimo ma comunque completo. Bene le uscite, con l’unico punto interroga- ENTRATA ANTE REBIC tivo sulla fin troppo ferrea decisione di non puntare • ANTE REBIC (EINTRACHT) 5.5 Patrik Cutrone su , il cui addio ha comunque garan- • LÉO DUARTE (FLAMENGO) tito una plusvalenza. I rossoneri, comunque, hanno sfoltito tanto, abbassato il monte ingaggi, resistito • RAFAEL LEÃO (LOSC LILLE) alle avances per Donnarumma e Piatek. La media è • ISMAËL BENNACER (EMPOLI) una sufficienza piena, ora tocca a mister Giampaolo • RADE KRUNIC (EMPOLI) farsi capire in che direzione veleggia il suo Diavolo. • THEO HERNÁNDEZ (REAL MADRID)

PATRIK CUTRONE USCITA In direzione ostinata e contraria, a quel che sareb- be stato lecito attendersi. Il Milan ha puntato su • ALEN HALILOVIC (HEERENVEEN) 6.5 Marco Giampaolo, che nella sua idea di calcio è • ANDRÉ SILVA (EINTRACHT) sempre stato lineare, chiaro, diretto: il trequartista • DIEGO LAXALT (TORINO) esalta la squadra. A bocce ferme, l’ex Sampdoria • FRANK TSADJOUT (CHARLEROI) si ritroverà a essere l’ennesimo tecnico chiamato a provare Suso in un ruolo che fin qui non ha mai • IVAN STRINIC (SVINCOLATO) esaltato le caratteristiche dello spagnolo. Però, di • TIAGO DJALÓ (LOSC LILLE) giocatori in grado di agire dietro le punte non ne • (LIVORNO) sono arrivati. Anzi: Boban e Maldini hanno a lun- • PATRICK CUTRONE (WOLVERHAMPTON) go inseguito e corteggiato Angel Correa, per poi • GIAN FILIPPO FELICIOLI (VENEZIA) chiudere lo scambio tra André Silva e Ante Rebic con l’Eintracht Francoforte. Bel colpo il croato, ma • (PORDENONE) non è detto fosse quello che serviva. O almeno, che • GABRIELE BELLODI (CROTONE) ci si immaginava servisse al Milan. Rafael Leao è • STEFAN SIMIC (HAJDUK SPLIT) un’incognita: di belle speranze anche, ma è sta- • CRISTIAN ZAPATA (GENOA) to valutato quasi 35 milioni di euro. Promossi gil • JOSÈ MAURI (SVINCOLATO) affari con l’Empoli (Bennacer soprattutto fin qui, • (SVINCOLATO) ma anche Krunic sarà utile), in entrata il Milan non si è mosso sempre in maniera chiara e intellegibile, • (SVINCOLATO) per esempio cercando un difensore centrale (De- • (SVINCOLATO) miral) anche negli ultimi giorni di mercato, in un Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 32 SERIE A napoli Né James né Icardi. Ma Giuntoli re delle cessioni

ENTRATA USCITA 6.5 8.5

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 33 SERIE A anche un po’ di companatico per mangiarci su. Il mercato degli azzurri si apre con Vinicius, pagato 4 milioni un anno e mezzo fa, ceduto al Benfica per 17 milioni: un segnale di quel che succederà dopo. Amadou Diawara valutato 21 milioni nell’ambito dell’affare Manolas, per esempio. La cessione di Simone Verdi, avvenuta ieri in extremis, porterà 25 milioni nelle casse ed è un altro piccolo mani- festo: una trattativa estenunante, al termine della Foto Daniele Buffa/Image Sport quale il Napoli l’ha sostanzialmente ceduto alle cifre che aveva sempre voluto. Stesso discorso per USCITA al Nizza e al Par- ma. Il Napoli vende bene, studia formule che fanno • SIMONE VERDI (TORINO) Né James Rodriguez né Mauro Icardi. I due 7 contenta anche la controparte, mette in cascina un tormentoni dell’estate del Napoli non hanno avuto • ZINÉDINE MACHACH (COSENZA) tesoretto per il futuro. Da standing ovation. un lieto fine, per la società di Aurelio De Lau- • ALFREDO BIFULCO (JUVE STABIA) rentiis. Che si è rinforzata, ma forse non quanto • VLAD CHIRICHES (SASSUOLO) avrebbe voluto. Resta un bilancio positivo, per una delle regine degli scambi nel calciomercato ENTRATA • ADAM OUNAS () appena chiuso. Ancelotti ha a sua disposizione • GENNARO TUTINO (HELLAS VERONA) Kostas Manolas da affiancare a Koulibaly: avvio 7 • MARKO ROG (CAGLIARI) non ottimale, ma sulla carta una gran coppia di- • FERNANDO LLORENTE (SVINCOLATO) fensiva. Hirving Lozano è stato corteggiato quasi • HIRVING LOZANO (PSV EINDHOVEN) • LUCA PALMIERO (PESCARA) quanto James e ha già dimostrato il suo valore. • ELJIF ELMAS (FENERBAHÇE) • NIKITA CONTINI () Giovanni Di Lorenzo è un rinforzo intelligente a basso costo (8 milioni), Eljif Elmas un pro- • KONSTANTINOS MANOLAS (ROMA) • VINÍCIUS (BENFICA) spetto molto interessante. E poi, sfumato Icardi, • GIOVANNI DI LORENZO (EMPOLI) • ROBERTO INGLESE (PARMA) Fernando Llorente: non chiamatelo ripiego, sarà • (PARMA) utile. La campagna acquisti dei partenopei, in ELJIF ELMAS sostanza, è andato bene, magari senza ciliegi- • (PARMA) na sulla torta. È in uscita, però, che Cristiano • RAUL ALBIOL (VILLARREAL) Giuntoli ha compiuto i suoi capolavori. Tiene i migliori giocatori e riesce comunque a fare cassa: • AMADOU DIAWARA (ROMA) Foto Daniele Buffa/Image Sport come avere la moglie ubriaca, la botte piena e • ROBERTO INSIGNE (BENEVENTO)

TMWmagazine 34 SERIE A PARMA Darmian ciliegina, i ducali si sono rinforzati

ENTRATA USCITA 7 6

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 35 SERIE A

va a Brazao, da inserire però nell’ambito dei buoni LUIGI SEPE MATTEO DARMIAN uffici con l’Inter (Adorante in entrata). Poi tanti prestiti, Stulac venduto bene (ma forse si poteva spuntare qualcosa in più). Senza voli pindarici, quel che serviva. E non è poco, per una squadra che si presenta più forte e più conscia delle proprie poten- zialità ai nastri di partenza.

ENTRATA L’asse con l’Inter, e non solo. Il Parma lavora bene 7 con in nerazzurri, ma non solo. Faggiano chiude col • EMERSON ESPINOZA (BOSTON RIVER) colpaccio Matteo Darmian, ma prima di regalarsi • MATTEO DARMIAN (MAN UTD) l’esterno arrivato dal Manchester United aveva già • (UDINESE) rinforzato la squadra a disposizione di D’Aversa in • (PESCARA) tutti i settori. Conferme col Napoli: affari come quelli • GASTON BRUGMAN (PESCARA) relativi a Roberto Inglese, Luigi Sepe e Alberto Grassi sono un segnale di programmazione. I ducali • (PALERMO) inseguono Pezzella a lungo e vincono la corsa, met- • ANDREAS CORNELIUS (ATALANTA) tono in casa un terzino destro, Laurini, che l’anno • DEJAN KULUSEVSKI (ATALANTA) scorso era forse la principale lacuna dell’undici tipo. • YANN KARAMOH (INTER) Yann A affiancano un’altra freccia come • ROBERTO INGLESE (NAPOLI) Karamoh e dall’Atalanta prelevano il talentino Kulu- sevkski. Andreas Cornelius sarà valida alternativa • HERNANI (ZENIT) allo stesso Inglese, c’è anche spazio e tempo per un • (CARPI) innesto internazionele come quello di Hernani. Rosa • ALBERTO GRASSI (NAPOLI) più ampia, con più qualità: ai gigliati diamo uno dei • LUIGI SEPE (NAPOLI) voti più alti in entrata. Per quanto riguarda le ces- • VINCENT LAURINI (FIORENTINA) sioni, voliamo un po’ più bassi, ma la sufficienza è • (COSENZA) comunque più che guadagnata: bene aver trattenuto Foto Matteo Gribaudi/Image Sport Gervinho, l’operazione più redditizia è quella relati- • ANDREA ADORANTE (INTER)

TMWmagazine 36 SERIE A

FABIO CERAVOLO USCITA • LEO STULAC (EMPOLI) • DAVIDE MASTAJ (CARPI) • ANTONIO VACCA (VENEZIA) • ALESSANDRO MINELLI (TRAPANI)6 • GIOVANNI PINTO (CATANIA) • MICHELE NARDI (CHIEVO VERONA) • MANUEL SCAVONE (BARI) • (CREMONESE) • PIERLUIGI FRATTALI (BARI) • LORENZO SIMONETTI (CARPI) • MASSIMO GOBBI (RITIRATO) • PEPÍN MACHIN (PESCARA) • JUAN RAMOS (SPEZIA) • YVES BARAYE (GIL VICENTE) • (PESCARA) • GIACOMO RICCI (JUVE STABIA) • GABRIEL BRAZÃO (INTER) • LUIGI SCAGLIA (TRAPANI) • (SVINCOLATO) • MARCELLO GAZZOLA (EMPOLI) • MICHELE FORNASIER (TRAPANI) • JONATHAN BIABIANY (SVINCOLATO) GIACOMO RICCI • LORENZO SAPORETTI (CATANIA) • MARCO FREDIANI (SAMBENEDETTESE) • FACUNDO LESCANO (SICULA LEONZIO) • ALESSIO DA CRUZ (ASCOLI) • (PESCARA) • ABDOU DIAKHATE (LOKEREN) • FRANCESCO GOLFO (TRAPANI) • ANDREA DINI (TRAPANI) • STEFANO SCOGNAMILLO (TRAPANI) • MANUEL NOCCIOLINI (RAVENNA) • JACOPO DEZI (EMPOLI)

Foto Daniele Buffa/Image Sport Foto Giovanni Padovani

TMWmagazine 37 SERIE A ROMA Chiusura in grande stile. Smaltita l’era Monchi

ENTRATA USCITA 6.5 6.5

Foto Insidefoto/Image Sport

TMWmagazine 38 SERIE A

DAVIDE ZAPPACOSTA JORDAN VERETOUT ENTRATA 8.5

• WIKTOR PLESNIEROWICZ (LECH POZNAN) • HENRIKH MKHITARYAN (ARSENAL) • NIKOLA KALINIC (ATLÉTICO MADRID) • CHRIST SMALLING (MAN UTD) • (CHELSEA) • MERT ÇETIN (GENÇLERBIRLIGI) • JORDAN VERETOUT (FIORENTINA) Henrix Mkhitaryan chiude col botto una sessione di • GIANLUCA MANCINI (ATALANTA) mercato sontuosa. A sessione conclusa, la Roma si • PAU LÓPEZ (REAL BETIS) presenta come la grande incognita del nostro cam- • AMADOU DIAWARA (NAPOLI) pionato: può fare molto bene, può fare molto. Tutto • LEONARDO SPINAZZOLA (JUVENTUS) dipenderà anzitutto dall’impatto che avrà nel lungo periodo il nuovo tecnico Paulo Fonseca, ma sul • MATHEUS GUEDES (SANTOS) mercato Gianluca Petrachi ha provato a fare le cose in grande. Un neo, per non fare solo complimenti, lo AMADOU DIAWARA troviamo subito: i giallorossi dovevano sostituire Ko- stas Manolas, hanno cercato a lungo , non chiuso perché non abbastanza rapido a giudizio dell’allenatore, e poi hanno virato su Chris Smalling. Più lento e all’apparenza meno adatto a far coppia con Fazio, al netto della tanta esperienza internazio- nale, in un reparto completato da Gianluca Manci- ni, dal quale dipenderà a questo punto molto delle fortune difensive romaniste. Sempre in difesa, con Davide Zappacosta (quando rientrerà) e Leonardo Spinazzola la Roma avrà a disposizione una batteria super di terzini. A centrocampo ha vinto il triello con Foto Antonello Sammarco/Image Sport Milan e Napoli per Jordan Veretout, in più ha porta- Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 39 SERIE A STEPHAN EL SHARAWY USCITA 4.5

to a casa Diawara. In porta Pau Lopez è stato • MAXIME GONALONS (GRANADA) pagato tanto, ma è in attacco che sono arrivati • PATRIK SCHICK (RASENBALLSPORT LEIPZIG) i colpi di coda per chiudere alla grande: Niko- la Kalinic è un sontuoso vice-Dzeko, l’armeno • GREGOIRE DEFREL (SASSUOLO) fan di Albano l’innesto che non ti aspetti e • ROBIN OLSEN (CAGLIARI) cambia la prospettiva. In uscita, sorvoliamo • ANTE CORIC (ALMERÍA) sulla delicata gestione dell’addio a Daniele De • STEVEN NZONZI (GALATASARAY) Rossi. Sono andati via i migliori della scor- • RICK KARSDORP (FEYENOORD ROTTERDAM) sa stagione: Stephan El Shaarawy e il già • CHRISTIAN D’URSO (CITTADELLA) citato Manolas. Il primo, però, voleva cambiare aria. E il secondo è stato valutato i 36 milioni • ELIO CAPRADOSSI (SPEZIA) di euro previsti dalla clausola (anche se con • ALESSANDRO BORDIN (SPEZIA) l’inserimento di Diawara): difficile contestare • (SVINCOLATO) qualcosa. Petrachi, viceversa, aveva l’arduo • (AEK) compito di smaltire la mole di giocatori arriva- • GERSON (FLAMENGO) ti nella gestione Monchi e ormai palesemente fuori posto. Missione riuscita quasi in toto, • ZAN CELAR (CITTADELLA) eccezione fatta per che andrà • IVÁN MARCANO (PORTO) recuperato. Sono andati via Gonalons e Schick, • EDOARDO SOLERI (PADOVA) Nzonzi e Coric, Olsen e Karsdorp: cessioni ne- • STEPHAN EL SHAARAWY (SHANGHAI SHENHUA) cessarie, imprescindibili per come era evoluta • UMAR SADIQ (PARTIZAN BELGRADO) la situazione. Luca Pellegrini rischia di diven- • LUCA PELLEGRINI (JUVENTUS) tare un rimpianto tra qualche anno. Ma, oltre a sfoltire, la Roma ha blindato Nicolò Zaniolo • KONSTANTINOS MANOLAS (NAPOLI) e resistito alle offensive per Edin Dzeko: non • ANDREA ROMAGNOLI (SPARTAK MOSCOW) era scontato. • REZAN CORLU (BRONDBY IF) • EZEQUIEL PONCE (SPARTAK MOSCOW) Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 40

SERIE A SAMPDORIA Troppo poco per Di Francesco. Bene in uscita

ENTRATA USCITA 4 6.5

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 42 SERIE A al cambio di filosofia che il passaggio da Giampao- JOACHIM ANDERSEN FABIO DEPAOLI lo a Di Francesco. Che molto, forse tutto, dipenderà dalla verve di . E che dopo un mercato contraddittorio sarà una stagione compli- cata, sulla sponda doriana di Marassi.

ENTRATA Foto Matteo Gribaudi/Image Sport

• KAIQUE ROCHA (SANTOS) 4 USCITA 6.5 • (SPAL) • EMILIANO RIGONI (ZENIT) • LEONARDO CAPEZZI (ALBACETE) • (CHIEVO VERONA) Emiliano Rigoni non basta. In tutti i sensi: l’ar- • OGNJEN STIJEPOVIC (PISTOIESE) • MEHDI LÉRIS (CHIEVO VERONA) gentino, tra l’altro già visto in Italia con l’Atalan- • GABRIELE ROLANDO (REGGINA) ta senza aver lasciato il segno, è l’ultimo acqui- • MARCO POMPETTI (INTER) sto in ordine cronologico di una Sampdoria sulle • VALERIO VERRE (HELLAS VERONA) cui operazioni ha pesato la lunga trattativa per • FELICE D’AMICO (INTER) • LORENCO ŠIMIC (RIJEKA) la cessione societaria. Mancano gli esterni per • JEISON MURILLO (VALENCIA) • DENNIS PRAET (LEICESTER CITY) , un allenatore che sulle • TOMMASO AUGELLO (SPEZIA) • CABRAL RAFAEL (READING) fasce ha sempre fatto la propria fortuna: Gonzalo Maroni è un giocatore dal gran potenziale, ma • GONZALO MARONI (BOCA JUNIORS) • ANTONIO PALUMBO (TERNANA) sarebbe stato più adatto al calcio di Giampaolo. • FABIO DEPAOLI (CHIEVO VERONA) • MARCO SAU (BENEVENTO) Due argentini a parte, Fabio Depaoli è un buon • GIACOMO VRIONI (CITTADELLA) • (GRONINGEN) acquisto, anche dal punto di vista economico, per • JOACHIM ANDERSEN (OLYMPIQUE LYONNAIS) la fascia destra. Mehdi Léris e Jeison Murillo • MORTEN THORSBY (HEERENVEEN) due piccole scommesse per sostituire due gioca- • ANDREA TOZZO (TERNANA) tori chiave. E passiamo così al capitolo cessione: JULIAN CHABOT • MAXIME LEVERBE (CHIEVO VERONA) promossa, la Samp, per Joachim Andersen e • DAVID IVAN (CHIEVO VERONA) Dennis Praet. Erano fondamentali, sì, ma sono • DAWID KOWNACKI (FORTUNA DUSSELDORF) stati venduti bene: il punto sono le incertezze sul- la loro sostituzione a pesare. E, più in generale, • (SPEZIA) l’impressione che i blucerchiati abbiano aspettato • (APOEL) Foto Daniele Buffa/Image Sport tanto, forse troppo. Che non abbiano dato seguito • MICHAL TOMIC (ZILINA)

TMWmagazine 43 SERIE A SASSUOLO Si rinforza e vende bene. Cosa volere di più?

ENTRATA USCITA 7 7

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 44 SERIE A sulla percentuale in caso di rivendita del turco è GREGOIRE DEFREL un piccolo capolavoro. I neroverdi hanno migliorato • CLAUD ADJAPONG (HELLAS VERONA) la rosa e venduto quel che c’era da vendere, a buon • NICHOLAS PIERINI (COSENZA) prezzo: difficile chiedere di più. • CRISTIAN DELL’ORCO (LECCE) • GIANGIACOMO MAGNANI (BRESCIA) ENTRATA • POL LIROLA (FIORENTINA) • KEVIN-PRINCE BOATENG (FIORENTINA) • MARCO PINATO (PISA) • FILIPPO ROMAGNA (CAGLIARI) 7 • JEREMIE BROH (COSENZA) • VLAD CHIRICHES (NAPOLI) • (SPAL) • GREGOIRE DEFREL (ROMA) Il Sassuolo cambia. Quel che serve, senza rivolu- • FRANCESCO CASSATA (GENOA) zionare ma nell’ottica del miglioramento. Vende • MERT MÜLDÜR (RAPID VIENNA) • TIMO LETSCHERT (HAMBURGER) bene e compra meglio, viaggia lineare su una • ALESSANDRO RUSSO (GENOA) • (EMPOLI) media alta e definita. Carnevali mette a disposi- zione di Roberto De Zerbi una rosa più ampia, • PEDRO OBIANG (WEST HAM) • FEDERICO RICCI (SPEZIA) che saluta elementi di primo piano per mettere in • FRANCESCO CAPUTO (EMPOLI) • (SPEZIA) cascina i soldi che servono ad avere più alternati- • HAMED JUNIOR TRAORÈ (EMPOLI) • MARTIN ERLIC (SPEZIA) ve. E magari alzare l’asticella, non potenziale sor- • (ASCOLI) presa ma ormai certezza del campionato. Stefano • JEREMY TOLJAN (BORUSSIA DORTMUND) • (EMPOLI) Sensi e Pol Lirola sono andati a Inter e Fiorenti- • ROGÉRIO (JUVENTUS) na, venduti entrambi bene. A Babacar e Alessan- • (CREMONESE) dro Matri è stata trovata una sistemazione nelle • (VIRTUS ENTELLA) ultime ore di mercato, risolvendo un problema di • LEONARDO FONTANESI (TERNANA) abbondanza. In entrata, due attaccanti da doppia USCITA • MERIH DEMIRAL (JUVENTUS) cifra come Francesco Caputo e Gregoire De- • (LIVORNO) frel per il posto che l’anno scorso Boateng aveva 7 • STEFANO SENSI (INTER) • ALESSANDRO MATRI (BRESCIA) ricoperto solo metà stagione. Mert Muldur e • ANDREA CISCO (PESCARA) Jeremy Toljan a contendersi il ruolo di Lirola, • BABACAR (LECCE) • (HEERENVEEN) Rogerio riscattato dalla Juventus, in un ambito di • EDOARDO GOLDANIGA (GENOA) buoni uffici che hanno aiutato anche per arrivare • MATTEO POLITANO (INTER) a Hamed Traoré. A proposito di Juve: la clausola

TMWmagazine 45 SERIE A SPAL Dubbi sulle fasce, in entrata si poteva fare di più

ENTRATA USCITA 5 6

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 46 SERIE A

MOHAMED FARES ETRIT BERISHA ENTRATA • JACOPO SALA (SAMPDORIA) 5 • ARKADIUSZ RECA (ATALANTA) • NENAD TOMOVIC (CHIEVO VERONA) • KARLO LETICA (CLUB BRUGGE) • FEDERICO DI FRANCESCO (SASSUOLO) • ALESSANDRO MURGIA (LAZIO) • MARCO D’ALESSANDRO (ATALANTA) Si poteva fare di più. Soprattutto in entrata: la • ETRIT BERISHA (ATALANTA) SPAL, dopo le due salvezze consecutive, tiene dritta la barra, non alza l’asticella. E sulle fasce • (PADOVA) Foto Daniele Mascolo/PhotoViews rischia qualcosa: la cessione di Manuel Lazzari • MOHAMED FARES (HELLAS VERONA) era inevitabile, ha fruttato il giusto, s’inserisce in un quadro di partenze coerente con le necessità • MATTIA VALOTI (HELLAS VERONA) della rosa a disposizione di . • IGOR (RED BULL SALISBURGO) USCITA Però l’esterno non è stato sostituito a dovere: • FEDERICO VIVIANI (LIVORNO) Marco D’Alessandro è partito bene, ma concede MARCO D’ALESSANDRO 6 parecchio in fase difensiva, Jacopo Sala non vie- • SAULI VÄISÄNEN (CHIEVO VERONA) ne da stagioni esaltanti. A sinistra ci si è messa • ALFRED GOMIS (DIJON) la sfortuna: Mohamed Fares è stato inseguito a • PASQUALE SCHIATTARELLA (BENEVENTO) lungo e ora è ai box. Per tappare la falla è arri- • MICHELE CREMONESI (VENEZIA) vato Arkadiusz Reca: da rivedere, dopo i pochi minuti con l’Atalanta. In difesa, però, manca • (FROSINONE) qualcosa. E in attacco la conferma di Andrea • MIRKO ANTENUCCI (BARI) Petagna è stata una buona mossa, ma la partenza • FILIPPO COSTA (NAPOLI) di non va presa a cuor leggero: • MANUEL LAZZARI (LAZIO) Paloschi e il nuovo arrivo Federico Di Francesco dovranno dividersi le responsabilità. In sintesi, • DAVIDE MAZZOCCO (PORDENONE) Foto Daniele Buffa/Image Sport l’ossatura c’è, ma restano anche i dubbi. • ÉVERTON LUIZ (REAL SALT LAKE)

TMWmagazine 47 SERIE A TORINO Cairo si muove bene, ma troppo tardi

ENTRATA USCITA 6 7

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 48 SERIE A suoi gioielli ed è riuscito a centrare il suo obietti- ERICK FERIGRA vo. Sul braccio di ferro legato a , premiamo la società: aveva deciso di non cedere il giocatore e ha tenuto dritta la barra. Ora andrà recuperato, ma è un altro discorso. E un compito che dagli uomini mercato passa tutto nelle sapienti mani di Walter Mazzarri.

NICOLAS NKOULOU Foto Daniele Buffa/Image Sport USCITA Rischiavamo di non accorgerci che il Torino fosse • (CREMONESE) 7 sul calciomercato. Perché, dopo le conferme di Djidji e Aina, Urbano Cairo e i suoi hanno aspet- • (CHIEVO VERONA) tato l’ultima settimana per attivarsi sul serio. I • BEN LHASSINE KONE (CROTONE) risultati sono stati buoni, anche molto buoni, ma • ERICK FERIGRA (ASCOLI) pure tardivi: mezzo voto in meno, di conseguenza, per le tempistiche. E il rimpianto Wolverhampton • LUCAS BOYÈ (READING) che aleggia nell’aria. Cosa sarebbe successo, con • LEONARDO CANDELLONE (PORDENONE) Simone Verdi? Forse il risultato non sarebbe • ALESSANDRO FIORDALISO (VENEZIA) cambiato, ma non lo sapremo mai. Il fantasista • ANTONIO D’ALENA (IMOLESE) arrivato ieri sera, last minute, dal Napoli, è il Foto Antonello Sammarco/Image Sport colpo dell’estate granata. Trattativa lunghissima, • SALVADOR ICHAZO (SVINCOLATO) alla fine hanno vinto tutti: l’ha spuntata il ragazzo ENTRATA • (VIRTUS ENTELLA) che voleva più spazio, i granata che si rinforzano • VITALIE DAMASCAN (FORTUNA SITTARD) • SAMIR UJKANI (RIZESPOR) non poco e anche il club azzurro che tutto som- 6 • VANJA MILINKOVIC-SAVIC (STANDARD LIÈGE) mato ha ceduto Verdi (quasi) alle sue condizioni. • SIMONE VERDI (NAPOLI) • DANILO AVELAR (CORINTHIANS) Altro innesto, altra trattativa estenuante: alla fine • DIEGO LAXALT (MILAN) Diego Laxalt si è convinto, ma è servito tanto • ADEM LJAJIC (BESIKTAS) olio di gomito. È arrivato anche il portiere, Samir • (NANTES) • M’BAYE NIANG (TA RENNES) Ujkani . In uscita, operazioni di contorno: il voto • OLA AINA (CHELSEA) • EMILIANO MORETTI (RITIRATO) è alto, però, perché il Torino voleva trattenere i

TMWmagazine 49 SERIE A UDINESE Marino trattiene i gioielli. E non è poco

ENTRATA USCITA 5.5 6.5

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 50 SERIE A

GIUSEPPE PEZZELLA NICOLAS ENTRATA 5.5 • (WATFORD) • KEN SEMA (WATFORD)

(HANNOVER 96) Foto Antonello Sammarco/Image Sport • (SVINCOLATO) • CRISTO (REAL MADRID CASTILLA) USCITA 6.5 • ALY MALLÉ (BALIKESIRSPOR) • NICOLAS (HELLAS VERONA) • PETAR MICIN (CUKARICKI STANKOM) • RODRIGO BECÃO (BAHIA) L’Udinese trattiene i migliori giocatori. Ed è quasi • SVANTE INGELSSON (PESCARA) • (SVINCOLATO) una notizia: i lunghi corteggiamenti altrui per • ANDRIJA BALIC (PERUGIA) non sono andati a buon segno. • SEBASTIAN DE MAIO (BOLOGNA) • MAMADOU COULIBALY (VIRTUS ENTELLA) Con lui sono rimasti i connazionali • MATOS (LUCERNA) e , oltre a Kevin Lasagna: STEFANO OKAKA l’intenzione di ripartire da una base c’era, c’è • GIUSEPPE PEZZELLA (PARMA) stata e va premiata. Sono partiti poi giocatori • STIPE PERICA (MOUSCRON) utili ma non indispensabili al gioco di Igor Tu- • (SPEZIA) dor, qualche incertezza resta invece sugli arrivi. • GABRIELE ANGELLA (PERUGIA) Rodrigo Becao ha iniziato benissimo ma dovrà confermarsi, Ken Sema e Walace sono affari in • CRISTO (HUESCA) pieno stile friulano. Stefano Okaka all’ultimo, • DARWIN MACHIS (GRANADA) Ilija Nestorovski e Mato Jajalo gratis. Una • MOLLA WAGUE (NANTES) campagna acquisti a cui assegniamo un voto di • EMMANUEL BADU (HELLAS VERONA) poco inferiore alla sufficienza, compensato dagli elogi per aver trattenuto i gioielli. Caso Cristo: • MAURO COPPOLARO (VIRTUS ENTELLA) ha convinto l’Udinese prima a prenderlo e poi a • PAWEL BOCHNIEWICZ (GÓRNIK ZABRZE) cederlo. Chissà. • ALI ADNAN (VANCOUVER WHITECAPS) • (SION) Foto Antonello Sammarco/Image Sport • RIAD BAJIC (KONYASPOR)

TMWmagazine 51

INTERVISTA

“Quante operazioni hai chiuso questa estate? Non me le sono contate, onestamente. Non lavoro pensando a quello che ho fatto, ma pensando a ciò che devo fare”. Lo dice e lo fa Mario Giuffredi, che mentre ci concede una intervista sul finire dell’interminabile sessione esti- va di calciomercato è già al lavoro per capire e carpire esigenze dei club e dei suoi ragazzi. Il telefono squilla e la mente è già a quel che sarà: senza tracciare una linea, senza fare troppi bilanci.

Sei stato uno dei procuratori che in Serie A ha chiuso più operazioni. “Ho lavorato, poi dovranno essere altri a giudicare la qualità del mio operato. A me personalmente, più che lavorare tanto, interessa lavorare bene. Perché si può DA VERETOUT anche lavorare tanto, ma male”. Un lavoro da procuratore, non da intermediario. Due lavori ormai sempre più distinti. “Ognuno ha delle attitudini. Io a fare l’intermediario non A BIRAGHI: sono capace, penso di essere nato per fare il procurato- re e il lavoro che so fare è questo. Condivido, sono due MARIO GIUFFREDI lavori diversi e chi fa il procuratore lavora per difendere unicamente gli interessi dei suoi assistiti, fino alla fine”.

racconta il suo mercato Quella per Veretout una vera telenovela. di Raimondo De Magistris “Più che difficile, è stata la trattativa più snervante, quella che mi ha fatto incazzare di più per tanti motivi. Però quando poi si chiudono queste sono le operazioni che ti danno anche più soddisfazioni”.

@RaimondoDM Foto Giacomo Morini

TMWmagazine 53 INTERVISTA Snervante anche perché c’erano tante squadre Con Biraghi all’Inter hai semplicemente asse- con cui discutere contemporaneamente. condato la volontà del giocatore di tornare a “Il Milan, il Napoli e l’Olympique Lione erano le casa? altre tre squadre che lo volevano, quelle più vicine. “Biraghi ha sempre voluto giocare all’Inter, fin da Poi ne erano uscite anche altre, ma io ho sempre quando è nato. E’ stato lì da ragazzino e da quando detto che i giocatori devono andare dove veramen- è andato via ha portato avanti un percorso finaliz- te li vogliono. La Roma ha fatto l’impossibile per zato al suo ritorno in nerazzurro. Voleva tornare alla prenderlo”. casa madre e quando siamo andati in sede per la firma era ancora stonato. Come se non avesse anco- ra metabolizzato cosa stesse succedendo...”.

Durante le visite anche gli ultras gli hanno fatto visita. “Tutta gente che lui conosceva da tanti anni. L’Inter per lui è tutto”.

Per tornarci ha faticato non poco. “Io lo presi quando era alla Juve Stabia e non giocava. C’è un percorso molto lungo alle spalle, aveva bisogno di maturare, di fare esperienza. Di migliorare dal punto di vista della personalità e del- la mentalità. I vari step e le varie mazzate che ha Cosa non ha funzionato lo scorso anno? preso durante questi passaggi gli hanno permesso “Il vero Veretout è stato quello del primo anno in di maturare e di tornare all’Inter”. Italia, quando ha giocato con un play che era Badelj e lui che agiva da mezzala. Nell’ultima stagione ha Ne avevi tre alla Fiorentina: Veretout, Biraghi fatto il regista e la stagione della Fiorentina è stata e Laurini. E sono andati via tutti e tre. E’ un quella che è stata. In questi casi anche i giocatori caso? più bravi vengono tirati dentro in un vortice perico- “No, affatto. E’ stata una scelta un po’ nostra e un loso. Però, non possiamo dire sia stata una stagio- po’ della Fiorentina. Quando le cose vanno male ne negativa: ha fatto sei gol e io cerco sempre di è giusto che un club faccia un repulisti generale. guardare l’aspetto positivo. Lui ha doti di leader- Una scelta che personalmente condivido. Poi anche ship e adesso mi aspetto possa guidare anche la i ragazzi dopo l’ultima stagione piuttosto pesante Roma. Può accendere la luce all’Olimpico”. avvertivano il desiderio di cambiare aria”. Foto Federico De Luca

TMWmagazine 54 INTERVISTA Operazione apparentemente più semplice di Hysaj. Che però è rimasto. quella che ha portato Di Lorenzo al Napoli. “Il mio obiettivo era portarlo via, ci ho prova- “Di Lorenzo è stata la prima operazione uffi- to dal primo minuto fino all’ultimo secondo di ciale, svincolati a parte, di questa finestra di calciomercato. Poi purtroppo, per un motivo o calciomercato. E’ stata una operazione molto per un altro, i presupposti giusti non si sono veloce perché su di lui c’erano tantissimi club, mai creati. Sono venute fuori dalle opportunità ma il Napoli è stata avvantaggiato dal fatto che che però non si sono concretizzate. Sicuramen- io volessi portare via Hysaj e per portarlo via te lasciarlo a Napoli non era il mio volere, non dovevano avere un sostituto già pronto”. avrei mai messi due giocatori miei nello stesso ruolo. Certo, adesso punto e a capo: ha un con- Sei napoletano e tifoso del Napoli? tratto fino a giugno 2021, lo rispetterà e sarà a “No, io tifo i miei ragazzi. Quindi il Milan quan- disposizione del mister”. do gioca Conti, l’Inter quando gioca Biraghi o il Napoli quando gioca Di Lorenzo. Poi certo, tifo Con Conti avete deciso di restare al Milan. la mia città: la napoletanità”. “Purtroppo è stato uno dei ragazzi più sfortu- nati in Italia negli ultimi 7-8 anni. Gli voglio Come mai tra i tuoi assistiti ci sono princi- particolarmente bene, lo considero uno di fa- palmente terzini? miglia. E’ il padrino di mio figlio, fa parte della “Perché voglio diventare un procuratore pove- mia vita e sono convinto che Andrea dimostrerà ro, i terzini sono quelli ti fanno guadagnare di a tutti che è tornato ad essere un giocatore meno... (ride, ndr)”. forte, che ha superato finalmente gli infortuni. Bisogna dare tempo al tempo”. Però sul mercato ce ne sono pochi, quindi sono anche i più richiesti. Nonostante gli infortuni, questa estate lo “Scherzi a parte, il punto è proprio questo. volevano in tanti. Soprattutto il Parma. Cerco di analizzare i ruoli che sono più ricer- “D’Aversa ha un bellissimo rapporto con An- cati. Di attaccanti ce ne sono tantissimi, di drea, l’ha avuto a Lanciano. Il direttore Faggia- centrocampisti pure. Di terzini invece ce ne no ha provato a prenderlo e me l’hanno chiesto sono pochi, così come di difensori mancini. Se anche altri club, sia all’estero che in Italia. prendi dei giocatori bravi in dei ruoli in cui c’è C’erano delle opportunità, insomma, ma poi carenza ti viene più facile fare il mercato”. come avrebbe potuto guardarsi allo specchio? Andare via dal Milan significava andare via da Un passo indietro: hai detto di aver portato sconfitti e io ho sempre detto ad Andrea che Foto Daniele Buffa/Image Sport Di Lorenzo a Napoli per favorire la partenza deve avere come obiettivo quello di tornare

TMWmagazine 55 INTERVISTA suoi suoi livelli per potere, in futuro, guardarsi milioni. E poi li rivende a 20”. alle spalle senza rimpianti. Ad oggi non sappia- mo ancora se è o meno un giocatore da Milan, Però resta che questa estate avete litigato. non possiamo dirlo perché a causa degli infor- “Ma nella vita bisogna anche litigare se c’è da tuni non è stato ancora testato. Però adesso sta litigare. Lui è impulsivo, io uguale. Però poi si bene, parte alle spalle di Calabria ma l’impor- ha anche l’intelligenza per mettere le cose al tante, come per i cavalli all’ippodromo, è arri- loro posto”. vare primi al traguardo. Non partire per primi”. Al centro del progetto Brescia c’è Don- Confermato a Napoli Mario Rui. Che un anno narumma, che per carriera può seguire le fa sembrava sul piede di partenza. orme di Caputo. “Mario Rui è un giocatore che devi allenare per “E’ un paragone che ci sta, anche se negli anni capire bene le sue qualità. In Serie A, di quel in Serie B Caputo ha fatto molto di più di Don- livello, ce ne sono pochi. E poi giocare a Napoli narumma. Sono convinto che a Brescia possa non è uno scherzo, non è come giocare al Milan, ripercorrere le orme di Hubner. E qui torniamo all’Inter o alla Roma. Le pressioni che ci sono a al discorso di Cellino che rischia e capisce di Napoli sono devastanti e quando fai bene lì - tra calcio”. stampa, tifosi e social - vuol dire che hai grandi qualità. E’ vero, sembrava che Ancelotti appena Cioè? insediato non credesse in lui e invece guardate “Perché ad Empoli non pensavano potesse re- come è andata a finire. Ora è un intoccabile”. plicare i gol realizzati in B. Invece, Cellino l’ha tenuto Donnarumma e ha sempre detto che in Ricordiamo il tuo sfogo di qualche settima- Serie A farà gli stessi gol realizzati in B. E dalla na su Cellino. Tutto risolto? partenza già sono arrivati i primi segnali”. “Con Cellino ho avuto un’accesa discussione, ma è uno dei presidenti tra i più simpatici in Cellino ha deciso di puntare anche su Ndoj circolazione. Ho grande stima di lui, è un uomo e Martella. che fa il presidente da 20 anni e capisce di “E ti dico già adesso che tra un anno di Ndoj calcio. Sa costruire le sue squadre senza spen- si parlerà tantissimo. Per qualità, può arrivare dere cifre esorbitanti. Conosce la materia ed è rapidamente tra le prime 5-6 della Serie A. Da un lavoratore, fa quello che altri non hanno il Martella mi aspetto una stagione sorprendente”. coraggio di fare. Non va a prendere i giocatori che costano 20 milioni, ma quelli che costano 2 Tornando a Donnarumma: avete mai pensato Foto Antonello Sammarco/Image Sport

TMWmagazine 56 INTERVISTA a un cambio di maglia dopo l’arrivo di “A Pezzella manca consapevolezza, perché in Italia per riscattarsi. Lozano non è un Balotelli? secondo me è molto forte ma nemmeno lui calciatore che arriva dal Barcellona o dal “Assolutamente no. Balo è Balo e ha un è pienamente a conoscenza di dove può Real Madrid, ma dal PSV Eindhoven. L’Ita- passato che altri giocatori del Brescia arrivare con le sue qualità”. lia è ancora la terza scelta, ci sono prima non hanno. Donnarumma può solo essere anche Premier e Liga”. contento di avere in squadra un giocatore Il giorno prima del passaggio al Parma come lui e di mettersi a sua disposizione”. ha giocato un grande Udinese-Milan. La rivelazione di questa Serie A? “Ha dimostrato grande professionalità, “Andrea Conti”. In questa Serie A hai anche due por- perché non è facile calarsi nella parte tieri: Gabriel a Lecce e Sepe a Parma. in quel modo con una trattativa in via di Quale club? “Sepe è un portiere da grande club e definizione”. “Mi piace tanto Fonseca, dico la Roma”. prima o poi se ne accorgeranno. E’ un portiere moderno perché sa uscire, sa Juventus, Napoli e Inter, chi s’è rin- Favorite per la promozione dalla Serie giocare con i piedi, è forte tra i pali e ha forzata di più? B alla Serie A? personalità”. “L’Inter ha preso più giocatori, ma Juve e “Empoli, Cremonese, Benevento e Frosino- Napoli avevano necessità diverse perché ne le quattro squadre più forti”. A Parma hai anche Grassi. Che pro- già c’era un’ossatura. Difficile fare una babilmente ha sbagliato un paio di classifica, si sono rinforzate tutte e tre”. Il colpo che ti è rimasto in canna? trasferimenti. “Senza dubbio Hysaj. Per il resto ho fatto “Grassi è stato molto sfortunato, come Tutte e tre sullo stesso livello nella tutto, dovevo solo vendermi io...”. Conti o Caldara. Va al Napoli e si fa male corsa Scudetto? dopo tre giorni, perdendo così sei mesi. “No, l’Inter è ancora un po’ indietro. Ha Nella stagione successiva era in un gran- cambiato tanto e ha bisogno di tempo”. de Napoli, non c’era spazio e a quel punto il club lo rimanda a Bergamo in prestito. Anche tu pensi che questa estate ci Una scelta secondo me non corretta. Poi a sia stata una inversione di tendenza, Parma, quando stava facendo benissimo, con la Serie A che ha riguadagnato s’è rotto il crociato. Insomma, una bella appeal? sfiga. Ma Grassi è un giocatore che per “No, non sono d’accordo. La Serie A sarà qualità può puntare alla Nazionale”. appetibile quando un giocatore come Lukaku deciderà prima di andare all’Inter A Parma hai anche i due terzini: Pez- e poi al Manchester United, non viceversa. zella e Laurini. Stesso discorso per Sanchez, che torna Foto Daniele Buffa/Image Sport Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 57

SERIE B

ASSALTO ALLA SERIE A. EMPOLI E CREMONESE IN POLE a cura della redazione di Tuttomercatoweb.com

Anche il mercato di serie B ha chiuso i battenti, con le squa- dre del campionato cadetto che hanno piazzato gli ultimi colpi per tentare la scalata verso la serie A. C’è chi ha rivoluzionato la rosa, chi ha deciso di andare sull’usato sicuro e chi ha piaz- zato qualche scommessa interes- sante, sperando che possa risul- tare vincente. Vediamo quindi come si sono mosse sul mercato le 20 squadre di serie B. Foto Daniele Mascolo/PhotoViews

TMWmagazine 59 SERIE B ASCOLI BENEVENTO CHIEVO VERONA CITTADELLA COSENZA VOTO 7 VOTO 7 VOTO 5 VOTO 5 VOTO 5.5

Il colpo in attacco porta il Non sarà affatto facile ripar- Tanti gli addii pesanti in nome di Gianluca Scamacca: tire dalla serie B per il club casa Cittadella con Varnier, classe ‘99, pronto finalmen- clivense, soprattutto alla Pasa, Schenetti, Moncini e te a giocare con continuità luce di un mercato avaro di Scappini che hanno salutato per far vedere a tutti il suo colpi. La cessione di Stepin- il club veneto in questa esta- potenziale. Oltre alla pun- ski all’ultimo secondo, così te. Diverse scommesse da ta sono arrivati anche Da come quella di un giocatore parte dal club veneto, come Cruz e giocatori interessanti esperto come Tomovic, po- Vrioni o Celar, che arriva dal- in difesa come Gravillon e trebbero complicare la voglia la Roma con la speranza di Pucino. Non solo, trattenere poter far vedere di che pasta Ninkovic e Ardemagni è stato è fatto, anche se potrebbe un grande successo. Infine non bastare. l’esperienza di Padoin potrà essere determinante per la causa del club. Idee un po’ confuse dal mer- cato, che non ha portato una valida alternativa in attacco.

Foto Daniele Mascolo/PhotoViews di rivalsa del Chievo. Non Nelle ultime ore sono arrivati solo, per sistemare i conti il due giocatori importanti per club ha dovuto vedere anche la categoria come Lazaar e Roberto Insigne conferma- Depaoli, Jaroszynski, Bani e Machach: il giocatore arriva- to in attacco, gli acquisti Barba. Sergio Pellissier ha to dal Napoli non ha ancora di Volta, Hetemaj Kragl appeso gli scarpini al chiodo, trovato il modo di mostrare e soprattutto Marco Sau. Sorrentino non è stato con- tutte le sue qualità. La palla Con Inzaghi in panchina le fermato. è passa a mister Braglia, un Streghe hanno mandato un arrivato all’ultimo giorno di tecnico che nelle passate messaggio chiaro e tondo: in mercato: è lui il colpo di un stagioni ha saputo valorizzare casa Benevento c’è voglia di mercato non certo entusia- giovani interessanti come rivincita e di serie A. smante. Tutino. Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 60 SERIE B CREMONESE CROTONE EMPOLI FROSINONE 8 JUVE STABIA VOTO 8 VOTO 6.5 VOTO 8 VOTO 5.5 VOTO 5.5

La regina indiscussa del L’obiettivo del club toscano La partenza di mercato di serie B. Con è uno solo: tornare subito è un duro colpo da accettare, una campagna acquisti del in serie A. Nonostante le anche se la conferma di Cia- genere l’obiettivo è senza cessioni illustri (sono partiti no è senza dubbio un valore dubbio la promozione diretta Caputo, Di Lorenzo, Traorè, aggiunto per la categoria. in serie A. L’attacco è quello Krunic, Bennacer), il club ha Un mercato tutto sommato da vera corazzata con Cera- saputo investire il ricavato in buono, con gli arrivi di Haar volo, Daniel Ciofani e Palom- maniera perfetta, regalando e Rohden. In difesa sono bi, mentre in mezzo al campo a Bucchi una corazzata per arrivati gli ex Palermo Salvi c’è l’imbarazzo della scelta e Szyminski, ma manca un fra i centrali con Michael, bomber davanti. Deli, Valzania e Gustafson ad affiancare i confermati Arini e Castagnetti. Anche la difesa è stata rinforzata con Bianchetti. Il mercato delle Vespe è L’arrivo di Maxi Lopez è il campionato cadetto: sono stato funzionale: l’obiettivo è senza dubbio un colpo, sia così arrivati Laribi sulla tre- conquistare la salvezza dopo a livello mediatico, sia per quarti e un centrocampo nuo- aver ritrovato il campionato il valore del giocatore, un vo di zecca con Stulac, Dezi cadetto, e gli acquisti di attaccante che in serie B può e Bandinelli. In avanti Caputo Tonucci e Germoni in difesa sicuramente fare la diffe- è stato sostituito da Man- e Addae in mezzo al campo renza. L’alternativa porta il cuso, reduce da un’ottima sono stati fatti proprio in nome di Vido, altro giocatore annata a Pescara, mentre in quest’ottica. Davanti sono di talento per l’attacco, men- difesa Balkovec è un terzino arrivati diversi giocatori inte- tre in mezzo c’è da segna- di spinta molto interessante. ressanti per la B, come Elia, lare il ritorno di Mazzotta e Fra i pali c’è Brignoli, portie- Cissè, Del Sole e Boateng, ma l’arrivo di Mustacchio. re d’esperienza e affidabilità. manca un bomber da 20 gol Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 61 SERIE B LIVORNO PERUGIA PESCARA PISA PORDENONE VOTO 6 VOTO 7 VOTO 6 VOTO 6 VOTO 6

Fabio Mazzeo è un attac- Un mercato paragonabile alle Niente pazzie e colpi mirati cante esperto e che conosce montagne russe. In un’esta- per puntare alla salvezza. Il benissimo la categoria. A te è successo di tutto, con Pisa ha rinforzato tutti i re- lui il compito di garantire ai Machin che nell’arco di un parti con Varnier, Aya e Belli labronici i gol necessari per mese ha prima salutato e poi in difesa, Pinato, e il ritorno vivere una stagione tranquil- è tornato. Galano e Tummi- di Marin, in mezzo al campo la. Davanti sono arrivati an- niello portano qualità davan- Siega a ispirare le punte che Marras e Brignola, sulla ti, anche se manca qualco- con un Asencio all’ennesima corsia destra c’è Morganella sa sulle corsie esterne. A esperienza in Serie B pronto mentre fra i pali troviamo il a consacrarsi. Poi la confer- giovane e talentuoso Plizzari. ma del gruppo storico che ha Foto Daniele Buffa/Image Sport conquistato una promozione a un certo punto insperata al termine di una rimonta La prima volta non si scorda clamorosa mai, ma bisogna ben figura- re. E il Pordenone in estate ha lavorato per proseguire nel cammino intrapreso or- mai molti anni fa dalla fami- glia Lovisa e che ha portato Foto Antonello Sammarco/Image Sport il club neroverde a una Serie B storica. L’ossatura della Un super attacco quello a Foto Andrea Rosito squadra non è stata stravol- disposizione di mister Oddo. ta e sono arrivati giocatori Dopo è arri- centrocampo tante alterna- che conoscono la categoria, vato anche Diego Falcinelli tive con Palmiero reduce da come Almici a Monachello, e dal Bologna. Il centrocampo un’ottima stagione a Cosenza giocatori in rampa di lancio, è stato rinforzato con Balic e un Chochev che tornerà come Di Gregorio e Pobega dall’Udinese e con il ritorno utile una volta rientrato su tutti . di Ranocchia. dall’infortunio. Foto Giuseppe Scialla Foto Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com

TMWmagazine 62 SERIE B SALERNITANA SPEZIA TRAPANI VENEZIA VIRTUS ENTELLA VOTO 6.5 VOTO 6.5 VOTO 5 VOTO 6 VOTO 6

Dall’ex CT azzurro Giampie- Il club siciliano, dopo l’i- Il Venezia ha deciso di ro Ventura, fino a giocatori nattesa promozione, è stata ripartire affidandosi ad un come Heurtaux e Cerci che sicuramente complicata, emergente come Dionisi e per la serie B potrebbero vista la difficile situazione piazzando alcuni colpi d’e- rappresentare un lusso. Tanti societaria.. Questo ha frena- sperienza come i centrocam- arrivi dalla Lazio come Lom- to un po’ il mercato del club pisti Zuculini, Lollo e Vacca bardi, Kiyine, Dziczek, Karo che si è affidato all’asse di e il centrale difensivo Cremo- Il mercato della Virtus En- e Gondo e giocatori di certo ferro con il Parma da cui nesi. In avanti ci si è affidati tella per la serie B era già affidamento in Serie B come sono arrivati molti elementi: all’estro di Aramu e a una stato fatto la scorsa estate, Billong e Giannetti. coppia ben assortita come salvo poi disputare il cam- quella formata da Montalto e pionato di serie C in virtù di Capello. un ripescaggio mai arrivato. Foto Daniele Buffa/Image Sport Qualche movimento è stato fatto: davanti è arrivato il Dopo le cessioni importanti centravanti Morra ad af- di Okereke e Augello, sono fiancare Mancosu mentre arrivati Ramoso e Federico Schenetti si giocherà il posto Ricci. In difesa è tornato con Giuseppe De Luca sulla Capradossi a formare la Foto Francesco Di Leonforte/TuttoCesena.it trequarti. A centrocampo è collaudata coppia con Terzi, Dini, Scognamillo, Cauz, Gol- arrivato il fisico Coulibaly mentre in avanti il colpo fi- fo, Scaglia e Minelli. A questi ed è rimasto un Crimi che nale è stato quello di Ragusa. si aggiungono Del Prete e potrebbe tornare utile nel L’unico neo è non essere Fornasier in difesa, Jakimo- corso della stagione. Tanti riusciti a chiudere per un vski sulla corsia sinistra e volti nuovi in difesa fra cui centravanti alternativo a Ga- il centrocampista Colpani. spicca l’ex bandiera del Carpi labinov, ma in attacco - con In avanti, per fare da alter Poli. La cessione più dolorosa anche gli stranieri Burgzorg ego a Evacuo, ecco Pettinari è senza dubbio quella di Mota e Buffonge - le alternative reduce da una stagione fra Carvalho, ma alla Juventus è

non mancano. Lecce e Crotone. Foto Daniele Buffa/Image Sport dura dire no. Foto Luca Marchesini/TuttoLegaPro.com

TMWmagazine 63

SERIE C NE VEDREMO DELLE BELLE Monza, Triestina e Bari le favorite per la promozione. Ma le concorrenti non mancano

di Stefano Sica

La Lega Pro riprende il proprio percorso e, se da un lato prova a rimettere ordine nei suoi principi normativi dopo una lunga era di incertezze e contrad- dizioni, da un altro continua ad essere attrattiva per i valori tecnici che propone ed i bacini di utenza di cui è da sempre portatrice. Il Monza domina il mercato nel girone A (ma dovrà guardarsi da avver- sari agguerriti come Alessandria o Carrarese), la Triestina, andata ad un passo dalla B, ci riproverà ancora, ma le due venete terribili (Padova e Vicenza) promettono battaglia, infine, nel raggrup- pamento meridionale, il Bari tenterà di non fare prigionieri ma attenzione a Catania, Catanzaro e Reggina, senza escludere qualche sorpresa come la Juve Stabia dello scorso anno.

TMWmagazine 65 SERIE C determinati meccanismi, la Carrarese potrà GIRONE A - È il Monza la squadra da bat- volare. Altre operazioni da segnalare: Maritato al tere. La partenza fulminea dei brianzoli è anche lo Renate (che ha preso anche Damonte), Marano al sbocco di un mercato ambizioso unito alla continui- Como, Piana al Pontedera, Pisseri alla Pistoiese tà tecnica scelta dal club con la conferma in (che ha tesserato anche Camilleri per la difesa), panchina di Brocchi. Torna a ruggire con un gol al Pozzebon al Gozzano, Scaccabarozzi al Lecco. Tra Novara Finotto, nuovo acquisto che completa gli under trasferiti in questa sessione, occhio ad una colonna vertebrale di tutto rispetto con Laman- Alessandro Abagnale (portiere ’98 dell’AlbinoLef- na e Bellusci, in attesa di . Spazio fe), Giovanni Volpicelli (centrocampista ’99 in corso d’opera anche a Gliozzi e Sampirisi, a dell’Arezzo, dal Benevento), Riccardo Baroni (di- testimonianza che il gruppo di Brocchi può vantare fensore centrale ’98 del Siena, dalla Fiorentina), nomi altisonanti e alternative di lusso. Può essere Nicholas Rizzo (difensore centrale 2000 della Car- l’anno del riscatto per l’Alessandria, che con rarese, dal Genoa) e Luca Pandolfi (attaccante ’98 Cosenza dal Lecce ha messo la classica ciliegina su dell’Alessandria ma da alcune settimane di pro- un mercato scoppiettante, che poco prima aveva prietà dell’Entella). vissuto un altro sussulto col regista Casarini. I grigi hanno puntato sull’usato sicuro e su una progettualità anche contrattuale nei confronti di diversi elementi. Un discorso che vale anche per Arrighini, vero e proprio colpo per il pacchetto avanzato (insieme ad Eusepi, giunto in prestito dal Pisa). Proprio la Carrarese, recente avversario della squadra di Scazzola, avrebbe tutte le carte in regola per restare ad alti livelli. La partenza ad handicap non cancella alcuni movimenti di mercato molto importanti. L’ultimo riguarda l’acquisizione di bomber Infantino, che va ad impreziosire un reparto che già vanta i vari Tavano, Maccarone, Caccavallo e il recente arrivo Calderini. C’è l’esperienza di Pasciuti, una vita col Carpi, Tede- schi e Ciancio, tre elementi che modificano il reparto arretrato di Baldini (insieme all’ex Napoli Mezzoni). E c’è un Foresta in più, rientrato dal lungo infortunio. La sensazione è che, appena oliati

TMWmagazine 66 SERIE C

ria finale è molto elevata, forse anche più dello GIRONE B - La Triestina potrebbe essere scorso anno. Ci sono squadre che possono dare la squadra con maggiori chance di sfangarla, per- fastidio, come Sudtirol (che ritocca sapientemente ché fa rientrare in Italia il brasiliano Paulinho (un l’organico con Casiraghi, Petralla, Polak e Gatto, top per la categoria se sta bene) e per la difesa si ed è abituato a mantenersi a certi livelli), Modena, assicura Scrugli e Cernuto, elementi con una espe- Feralpisalò, Carpi e Reggiana (che con Scappini, rienza consolidata in C (il secondo è stato Libutti e Varone lancia un’Opa per la zona play- capitano del Venezia, con cui è approdato in cadet- off). Sono in tante a cambiare pelle e dovranno teria. L’attacco si completa con Gomez ma può così sottoporsi alla prova dei fatti: Gubbio, Cesena, già contare su Costantino e Granoche. Insomma, Fermana o il Rimini, che rivoluziona il proprio ro- l’intelaiatura di Pavanel si sviluppa nel segno della ster ma fa tornare in pista Renato Cioffi, un continuità con innesti mirati e di spessore. Il tecnico che potrà essere il valore aggiunto del Padova però sembra intenzionato a stare in terza gruppo. Anche questo girone presenta trasferimenti serie solo di passaggio. Basti vedere i movimenti di una certa rilevanza: il Gubbio tessera Sbaffo, realizzati nel reparto offensivo, che ora conta ben Cenciarelli e Cesaretti (sebbene gli ultimi due sei tasselli. I nuovi sono Bunino (emerso a suon di mostrino forti mal di pancia), Lupoli e Cazzola gol nella Juve U23), Santini, Gabionetta e Pesenti, vanno alla Virtus Verona (che ha preso anche quattro pezzi da novanta. E poi il giovane Soleri Fabiano Santacroce), Santurro dal Bologna (con cui scuola Roma. Rinforzato anche il centrocampo con ha esordito in A) alla Sambenedettese, che ha Castiglia e Buglio. Sullo può sorridere, anche se la sparato anche il colpo Angiulli, Finizio al Rimini, vicina Vicenza non sta a guardare. E spara nel Sirri al Ravenna (ai romagnoli finisce anche finale il botto Vandeputte, autentico talento del ’96 ), Bacio Terracino alla Fermana, che lascia più di un rimpianto tra i tifosi della Sarao al Cesena. Tra gli under da segnalare Viterbese, i quali mai avrebbero immaginato questo Mattia Del Favero (portiere ’98 del Piacenza, dalla addio con la loro squadra in rampa di lancio Juve U23), Luca Cigliano (centrocampista ’98 (ma decisiva è stata la volontà del giocatore). Si del Rimini, dalla Casertana), Ngissah Bismark (at- rinforza l’attacco con Saraniti e Marotta (davvero taccante ’98 dell’Imolese, dalla Viterbese), un segno di onnipotenza averli presi entrambi), il Alessandro Mattioli (difensore ’98 del Modena, ex centrocampo con Emmanuello e Luca Rigoni e la Sudtirol) e Tommaso Cucchietti (portiere ’98 del difesa con Bruscagin. Anche il Lane è una corazza- Sudtirol, dal Toro via Alessandria). ta. Il reparto avanzato è anche il pezzo forte del Piacenza, che porta in biancorosso Paponi e Cacia, oltre a Milesi, una certezza per la difesa. Insomma, la soglia della competitività per la vitto-

TMWmagazine 67 SERIE C

e Marco Rossi per la difesa, Sounas e De Rose Virtus Francavilla prende Pambianchi, Baclet e An- GIRONE C – Bari favorito, ma ci sono un per il centrocampo, e Reginaldo per l’attacco (a cui drea Bovo, la Vibonese Emmausso (ma occhio al mucchio di club desiderosi di riscatto che se la sono stati aggiunti anche Corazza e Lorenzo bomber emergente, ex Lanusei, Bernardotto), il neo- giocheranno fino in fondo. Due di questi sono Cata- Paolucci) sono di quelli che danno un segnale forte promosso Picerno disegna una buona verticale nia e Catanzaro, che lo scorso anno non sono alle rivali che sognano la B. No, non ci siamo con Pane, Lorenzini e Calamai, la Cavese puntella riusciti a raccogliere il frutto degli sforzi societari dimenticati del “Tanque” Denis. E nemmeno del l’attacco con Russotto e Germinale (e tessera in sede di mercato. Gli etnei cambiano il manico numero uno Guarna. Questa Reggina promette l’esperto Lulli per la mediana), l’Avellino porta a (Camplone per Sottil) ma lasciano inalterata una scintille. Alle spalle (ma neanche tanto) delle big ci casa Laezza, De Marco e Albadoro a disegnare un ossatura di categoria superiore, emendandola con sono almeno Teramo e Ternana: gli abruzzesi si assetto di buona qualità anche se incompleto per i calciatori come Di Molfetta, Saporetti, Dall’Oglio o sono affidati alle cure sapienti di Bruno Tedino, che noti problemi societari, il Bisceglie spara il botto Mazzarani, tutti finora utilizzati. Camplone poi per il pacchetto avanzato ha voluto con sé Ebagua. Anche qui facciamo i nomi di cinque under è trainer che sa dare quel quid tattico in più ad un vecchie conoscenze di Pordenone (Magnaghi, Bom- che potrebbero far parlare di sé: Claudiu gruppo, esattamente come Auteri: il suo bagi e Martignago, e si sa quanto il tecnico Micovski (esterno sinistro rumeno ’99 dell’Avellino, Catanzaro conferma i migliori (pur nelle partenze di trevigiano ami un calcio offensivo e a suon di gol), via Genoa), Sebastiano Longo (esterno Furlan verso Catania e D’Ursi), pesca bene tra ma anche il centrocampo con Arrigoni, Mungo e d’attacco ’98 del Potenza), Massimo Tazzer (esterno gli svincolati (Martinelli e Nicastro), in attacco Costa Ferreira ne esce rinforzato, senza dimenticare destro ’99 del Monopoli, dal Genoa via (Mangni è un innesto gustoso, Calì è un ragazzo l’esterno destro Cancellotti e il difensore di Ponsacco), Danilo Gaeta (mediano/esterno ’99 della tutto da scoprire) e in mediana (Tascone). La conti- mille battaglie in C Cristini. Anche la Ternana si Paganese) e Davide Marfella (numero uno del nuità tecnica può essere poi un vantaggio rispetto affida a nomi sontuosi per attacco (Torromino e Bari ’99, confermato in prestito dal Napoli). alle dirette concorrenti. Il Bari sembra fuori concor- Partipilo) e difesa (Mammarella e Suagher), e si so perché gente come Antenucci, Frattali, Berra, assicura un buon regista come Proietti. Il Monopoli Scavone e lo stesso D’Ursi (uniti alla conferma dei con Scienza è in grado di confermarsi come mina vari Hamlili, Di Cesare, Neglia o Floriano) vagante del girone: buoni gli ingaggi degli ex mettono i biancorossi in una posizione indubbiamen- Casertana Giorno e Carriero, e dal Bisceglie di Tria- te privilegiata. Ma dovrà essere il campo a rico e Cuppone. In attacco Jefferson è il colpo parlare. In questo gruppone poi è entrato a pieno last minute (strappato ad una nutrita concorrenza), titolo la Reggina, che ha operato una rivisitazione in più c’è Fella che è un jolly e Piccinni che il quasi totale dell’organico affidato da questa estate Potenza ha lasciato andare a cuor leggero. Altre a Toscano. Gli amaranto, col Bari, sono forse operazioni meritevoli di attenzione: Viteritti (tra i quelli che si sono mossi con maggiore prepotenza migliori esterni a destra della C) va al Potenza, Mai- sul mercato. Il patron Luca Gallo rilancia le mone alla Sicula Leonzio (a cui approda anche proprie ambizioni, dopo aver salvato il club lo scor- Lescano), De Falco alla Viterbese (che si assicura so inverno, e non ci sta a veder gli altri anche il golden boy scuola Lazio Tounkara), la Foto Matteo Gribaudi/Image Sport festeggiare. Innesti del tipo di Blondett, Bertoncini

TMWmagazine 68 GIRL POWER

QUATTRO SFIDANTI AL TRONO BIANCONERO Fiorentina, Milan e Roma pronte a sfilare il titolo alla Juve. E atten- zione alla neopromossa Inter

di Tommaso Maschio

La nuova stagione di Serie A è alle porte (via il 14 settembre) con una nuova big – l’Inter – pronta a inserirsi nella lotta ai primi due posti. Ma anche con due club storici in meno (Mozzanica e Valpolicella) e il rientro di corsa delle retrocesse Pink Bari e Orobica. Questa la griglia di partenza delle 12 squadre iscritte al campionato

Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 69 GIRL POWER

LOTTA SCUDETTO-CHAMPIONS:

JUVENTUS - Il club bianconero è stato il meno attivo sul mercato mantenendo in prativa il gruppo storico che ha conquistato due titoli di fila e man- dando a giocare alcune giovani di belle speranze. Sono arrivate Linda Sembrant e Maria Alves per sostituire le infortunate Salvai e Bonansea, oltre alla promettente Andrea Staskova. Ancora una volta sono loro le favorite.

FIORENTINA - Rimasta Guagni, che ha detto no al Real Madrid, le viola si sono rinforzate con due arrivi dal Fortuna Hjorring (Thogersen e Cordia) e Jansen dall’Arsenal. Ma il colpo è senza dubbio la stella australiana Lisa De Vanna con Mascarello e Lazaro sostituiranno l’infortunata Clelland.

MILAN - Porte girevoli in casa Milan con addii pesanti (Giugliano, Moreno e Sabatino) e ingressi internazionali come Hovland Conc, Kulis e Andrra- de. In attacco è arrivata Deborah Salvatori Rinal- di. In panchina c’è Ganz alla prima esperienza nel calcio femminile.

ROMA - Le giallorosse hanno fatto una grande campagna acquisti: Manuela Giugliano, Andressa Alves e Andrine Hegerberg. Senza dimenticare la conferma di Bonfantini e gli innesti delle meno note Thestrup e Thomas. Bavagnoli deve alzare l’asticella. Foto Daniele Buffa/Image Sport

TMWmagazine 70 GIRL POWER

Foto Matteo Gribaudi/Image Sport CAMPIONATO TRANQUILLO: della scorsa stagione.

INTER - Altra squadra totalmente rivoluzionata HELLAS VERONA - Dal Chievo è arrivato il nuovo dopo la promozione. Nuovo allenatore e ben 13 cal- mister (Bonazzoli) e diverse calciatrici come Ledri, ciatrici arrivate: fra queste spiccano le nazionali Sardu e Zanoletti. Ma i colpi sono le due talentuo- Marchitelli, Tarenzi e Alborghetti e la promettente se juventine Benedetta Glionna e Sofia Cantore. Eleonora Goldoni Dall’estero invece Julie Martine Fra i pali c’è l’esperienza di Gritti. Anche qui si Debever, Eva Bartonová, ed Ella Van Kerkhoven. punta a non soffrire come un anno fa. Se il nuovo tecnico troverà la giusta amalgama in fretta allora anche il club nerazzurro potrebbe dare LOTTA SALVEZZA: filo da torcere a tutte. PINK BARI - Ripescato in A il club pugliese punta SASSUOLO - Anche in casa neroverde i cambi sono alla salvezza con tanti arrivi dall’estero: Myllyoja stati molti con Daniela Sabatino a impreziosire la fra i pali, Culver in difesa, Torres e Ketis in mez- campagna acquisti. Innesti importanti anche quelli zo al campo, Carp e Kuki in avanti ad affiancare di Jaques, Lemey, Pugnali e Zazzera. Curiosità Corina Luijks. In panchina un volto nuovo come invece per le gemelle Dubcova e per l’olandese Caricola. Jansen che proviene dal calcio a 5. OROBICA - L’anno scorso, all’esordio, fu un disa- FLORENTIA SAN GIMIGNANO - In casa toscana le stro. Ora si punta a fare meglio con gli inserimenti novità partono dal cambio di sede e colori sociali. dell’esperta Romina Pinna e delle ex Mozzanica Fra i pali è arrivata Schroffenegger, mentre l’at- Mandelli, Salvi e Zanoli, oltre che Pilato fra i pali. tacco è stato rivoluzionato con gli arrivi di Nocchi, E poi tante giovani da lanciare nel calcio che Dupuy, Martinovic e le promettenti Kuenrath e conta. Imprezzabile. Organico pronto a stupire ancora. EMPOLI - Il club toscano torna dopo appena un TAVAGNACCO - Molto internazionale il mercato anno e punta a restarci. Fra i pali c’è l’azzurra delle friulane con Ivanusa, Chandarana e le giap- Baldi, in difesa Giatras, Varriale e Mancuso. Poi ponesi Mizuho Kato e Shino Kunisawa. Ma anche Foto Daniele Buffa/Image Sport Norma Cincotti (ex Anderlecht) e Flaminia Simo- le giovani Puglisi e Brignoli e una certezza come netti a centrocampo, mentre in attacco c’è Hjolh- Kongouli per non ripetere il campionato sofferto man.

TMWmagazine 71

METEORE

a Lazio di Sergio Cragnotti dalla grande visione di gioco, abilità negli inseri- piazzarono il giocatore in prestito al Barcel- seconda metà degli anni ‘90 è una menti, fiuto del gol, freddezza dal dischetto lona. L’aria di Spagna si pensava potes- vera e propria potenza europea, e preciso sui calci di punizione. L’acquisto se essere miracolosa per il buon Gaizka, il dove vanno e vengono campioni è accolto con grande soddisfazione dalla quale gioca una stagione non certo brillante, di primissimo livello. Ad esempio piazza e calma gli animi. Dino Zoff, tecni- se pur migliore rispetto a quella con Lazio nelL 1999 Christian Vieri viene ceduto all’In- co dei biancocelesti, è più scettico e sin da (non ci voleva molto diciamoci la verità). Il ter per 90 miliardi di lire, mentre nell’estate subito si pone il problema della collocazione Barcellona chiude sesto in classifica, non si del 2000 il presidente biacoceleste batte il del giocatore. Almeno nelle prime tre gior- qualifica alla Champions League e decide record di spesa per un calciatore assicu- nate di campionato, prima che il tecnico di non riscattare Mendieta. Intanto la Lazio randosi dal Parma Hernan Crespo, per un venga esonerato e sostituito d Zaccheroni. sprofonda nella crisi economica in seguito affare da 110 miliardi. A fine torneo 2000/01 Anche per “Zac” il problema è: dove mette- al crack Cirio e deve liberarsi assolutamen- arrivano alcune brutte sorprese per i tifosi re Mendieta? Laterale a destra o centrale di te di un ingaggio pesante (4 milioni di euro) laziali: Juan Sebastian Veron, idolo e centrocampo? In nessuna posizione prova- come quello di Mendieta. Interviene il Midd- protagonista dello scudetto del 2000, viene ta lo spagnolo convince, anzi. Il leader di lesbrough che prende in prestito il giocato- ceduto al Manchester United per 28 milio- Valencia sembra un timido esordiente insie- re. Mendieta nella mediocrità generale della ni di sterline. Poi, a sorpresa, persino Pavel me a grandi campioni, i passaggi sono per squadra in qualche modo galleggia e si Nedved fa le valigie. Il ceco ha da poco lo più sbagliati, inserimenti nell’area avver- toglie la soddisfazione di vincere la Coppa firmato il prolungamento di contratto, ma la saria pochi o nulla, reti nemmeno l’ombra. In di Lega 2003/04, primo trofeo assoluto del GAIZKA MENDIETA Juventus riesce a persuaderlo e lo porta a una stagione in cui la Lazio si arrabatta per club. Proprio questo storico evento convin- Torino per 70 miliardi di lire. Per rimediare cercare un posto in Coppa UEFA la presen- ce i dirigenti del Boro a riscattare il cartellino Il bidone più costoso della a un evidente indebolimento della squadra za di Mendieta si fa via via meno indispensa- del giocatore per intero. Mendieta giocherà storia del calcio italiano e a un conseguente malumore della piazza, bile, portando infine il giocatore ad essere ai (sempre meno, per la verità) col Middle- Cragnotti è costretto a correre i ripari e margini della squadra. Alla fine del campio- sbrough fino al 2008: 73 presenze in 4 anni decide di accontentare la tifoseria cercando nato saranno per lui 27 presenze tra campio- e una finale di Coppa UEFA raggiunta. Per di Gaetano Mocciaro di portare il miglior centrocampista europeo nato e Champions League e nessun gol. la Lazio un primo sospiro di sollievo con la del momento: Gaizka Mendieta. Il basco Freddi numeri che rendono l’idea, specie se cessione definitiva del giocatore in Inghilter- è la bandiera del Valencia ed è protagoni- paragonati alla media che aveva in Spagna ra, anche se l’incubo Mendieta, sotto forme sta delle ultime due stagioni di Champions fino a un anno prima. Per la cronaca furono di rate ancora da pagare al Valencia, conti- League. La squadra, considerata outsider 13 le reti realizzate al Valencia nella stagione nua. Per saldare completamente il debito raggiunge per due edizioni consecutive la precedente, addirittura 19 due stagioni prima la Lazio decide così di cedere agli spagno- finale. Mendieta viene eletto miglior gioca- e 12 nel 1999. Un crollo verticale che non li e Bernardo Corradi. Una tore della stagione 2000/01. Insomma, un può essere spiegato solamente dl trasferi- piccola soddisfazione, per i biancocelesti, biglietto da visita importantissimo, che giusti- mento in un altro paese. Ma tant’è e un anno la stagione negativa in Spagna di entrambi fica la spesa di Cragnotti, che pur di averlo è più che sufficiente per la Lazio per cerca- i giocatori, tanto da costringere il Valencia @gaemocc offre 90 miliardi al Valencia. Il giocatore, d’al- re di sbolognarlo altrove. Quando venne a disfarsene dopo appena un anno. Come tronde, sembra quanto meglio possa offri- acquistato il Valencia pretese una clauso- dire: chi di bidone ferisce... re il calcio moderno: completo, in grado di la che escludesse una possibile cessione ricoprire le varie zone del centrocampo, con futura al Real Madrid, così i biancocelesti

TMWmagazine 73 RECENSIONE

30 anni da quel trionfo, in questo libro, il Profeta suo ruolo fondamentale nella storia di una delle squadre più di Fusignano, Arrigo Sacchi racconta al giorna- forti di tutti i tempi, quello di allenatore e di grande uomo, lista de La Gazzetta dello Sport, Luigi Garlando, che ha creduto sempre nelle sue idee e capacità portandole la storia del Milan del 1989 e la conquista della avanti con determinazione. Coppa dei Campioni. Nei 20 capitoli presenti si ripercorronoA le vittorie con Stella Rossa e Werder Brema, quel 5 a 0 rifilato al Real Madrid a San Siro, fino ad arrivare alla vittoria nella finale a Barcellona contro la Steaua per 4 a 0. A chiusura troviamo una sezione dedicata ai Tabellini delle partite disputate. Un’impresa quella rossonera, che ha segnato il calcio moderno, perché per Sacchi contava lo spettacolo, non il risultato a ogni costo, anche se questo comportava rischiare di più. La cavalcata trionfale verso la Coppa dei Campioni del 1989, si rivive in queste pagine attraverso l’appassionato racconto del mister tra aneddoti e momenti indimenticabili, accentuando l’attenzione, più che sui risultati, sul lavoro, sulle idee innovative e gli uomini che hanno reso possibile quel traguardo. Sì, perché, Sacchi poté contare su talenti eccezionali, come Giovanni Galli, Van Basten, Gullit, e una squadra tutta fino alle riserve, che riuscì ad assimilare il suo pensiero atletico e tattico, diventando una formidabile orchestra che sapeva rispondere perfetta- Editore: Baldini e Castoldi mente alle indicazioni del suo direttore. 290 pagine per riper- correre le gesta di una squadra definita leggendaria anche attraverso ricordi particolari, come il ballottaggio personale Autori: Arrigo Sacchi, Luigi di Sacchi con la Fiorentina, il racconto dei momenti cruciali della costruzione di quella squadra, come l’ingaggio di Rijka- Garlando ard, le foto del diario del tecnico, fino al racconto della pipì fatta dal presidente Berlusconi insieme a Gullit, da un ponte recensione sulle acque del Tamigi. “La coppa degli immortali” è un libro di Chiara Biondini consigliato ai tifosi rossoneri, ma anche a tutti coloro che volessero ripercorrere una parte indelebile della storia del calcio italiano, cercando di addentrarsi dentro la mentalità calcistica di un maestro a cui il patron del Milan affidò le sorti della sua squadra. “Al gioco ci pensavo io, ma Berlusconi ci ha aiutati spingendoci verso la bellezza e il sogno, allenan- doci a pensare in grande, chiedendoci una goleada quando @ChiaraBiondini sarebbe bastato uno 0-0”- sottolinea Sarri, rivendicando il

TMWmagazine 74