www.bo7.it la traccia e il segno Lo Spirito edifica la comunità

a pagina 2 el Vangelo di Pentecoste Gesù Risorto promette ai discepoli l’invio Ndello Spirito Santo; nella prima Lettura leggiamo il racconto degli Atti degli Apostoli, in cui si narra tale evento; ma è nella seconda Lettu- Il cardinale Stella: ra che Paolo offre una lettura «pedagogico–didattica» di questo fatto, ne illustra la portata e le conseguenze, offre una potente immagine espli- «Con Maria in cielo» cativa. Ogni atto della vita della grazia si svolge per azione diretta del- lo Spirito: anche il proclamare la propria fede («Gesù è il Signore!») è impossibile, anche per chi ha conosciuto Gesù ed è testimone del- a pagina 4 la Sua risurrezione, se non per l’azione dello Spirito. Allo stesso Spi- rito si deve la ricca diversità di carismi e doni che si sono riversati sulla Chiesa in vista del bene comune: la comunità dei credenti è Patrizio Roversi come un corpo vivente, il cui capo è il Cristo e la cui anima vivifi- cante è lo Spirito. Proprio perché si tratta di un profondo mistero, è «testimone» del Cefa particolarmente preziosa la possibilità di fare appello ad un’imma- gine (quella del corpo) che non ha tanto una funzione esemplificati- Domenica, 4 giugno 2017 Numero 22 – Supplemento al numero odierno di Avvenire vo–didattica, cioè di sciogliere il mistero perché possa essere compreso, a pagina 8 ma una funzione euristico–suggestiva: consente di convivere con l’o- scurità del mistero, ma nel contempo di viverlo secondo lo spirito della Pagine a cura del Centro Servizi Generali Abbonamento annuale: euro 58 - Conto suggestione offerta dalla stessa immagine. Ciascuno di noi può non ca- dell’Arcidiocesi di corrente postale n.° 24751406 intestato Vicariato di Budrio, pire come lo Spirito operi nella Chiesa, ma può pensare che è rivolto an- Via Altabella 6 Bologna - tel. 051 ad Arcidiocesi di Bologna - C.S.G. che a lui l’appello a saper essere un membro vivo di questo corpo, lasciando 64.80.707 - 051 64.80.755 fax 051 Per informazioni e sottoscrizioni: la zona di Molinella che lo Spirito agisca anzitutto dentro di noi. 23.52.07 051. 6480777 (dal lunedì al venerdì, Andrea Porcarelli email: [email protected] orario 9-13 e 15-17.30) Ced, ecco l’assemblea diocesana: la Chiesa si confronta con la città Giovedì in San Petronio l’evento che conclude le 4 tappe. Parla Zuppi «È un momento in cui papa Francesco alla diocesi. Le indicazioni logistiche Cosa significa che dobbiamo riascoltare le domande avere, in questo anno e in per parcheggio e accesso che ci vengono poste, particolare in questa assemblea, iamo alcune indicazioni logistiche «attenzione alle folle»? Dper l’Assemblea diocesana di per scegliere, partendo Il tema di quest’anno riprende giovedì 8 giugno. I pullman potranno dal poco che abbiamo, l’episodio evangelico della accedere al centro da via Ugo Bassi e moltiplicazione dei pani e l’invito uscire da via Indipendenza, sia per di comunicare il Vangelo di Gesù «Voi stessi date loro da l’ingresso, sia per l’uscita. In questo e la presenza di Cristo» mangiare». Nella moltiplicazione percorso non potranno sostare, ma dei pani c’è un’immagine solo consentire il carico e lo scarico dei eucaristica, e l’invito di Gesù ci passeggeri. Dalle 18.30 si potrà DI CHIARA UNGUENDOLI chiede due cose: di essere noi a accedere alla Basilica di San Petronio «dare da mangiare», di assumerci dalle porte laterali della facciata ema dell’Assemblea diocesana le domande della folla; e poi, di principale. I Cori, invece, entreranno del Ced che si terrà giovedì 8 capire anzitutto la domanda della nella Basilica dall’ingresso di Corte de’ Tnella Basilica di San Petronio folla. Quindi scegliere di dire: noi Galluzzi. Per le altre indicazioni, si sarà: «Chiesa e città degli uomini». abbiamo qualcosa da dare, pur veda il testo qui sotto. Su questo e sullo svolgimento nella nostra umiltà e nella nostra dell’evento abbiamo rivolto alcune debolezza, col poco che abbiamo; domande all’arcivescovo Matteo e poi capire le tante domande della il programma Zuppi, che lo presiederà. folla degli uomini. Per questo Come si inserisce questo l’assemblea diocesana è un momento nel tema generale del momento in cui riinterrogarci e Congresso «Eucaristia e città riascoltare tante domande che ci Sul palco-piazza degli uomini»? vengono poste. Da alcuni È uno dei momenti della testimoni, per esempio: il sindaco, sei testimoni riflessione di tutto l’anno del il rettore dell’Università, un Congresso. La nostra scelta è stata industriale, anche il Patriarca dei e interviste video di svolgere 4 tappe nelle Caldei e quindi dei cristiani in parrocchie, nelle comunità, in tanti Medio Oriente nelle zone dove più luoghi: sono state anche realizzate l’uomo e anche i cristiani soffrono. iovedì 8 alle 19.30 nella Basilica di anche in carcere, e sappiamo in Per lasciarci interrogare dalle San Petronio si terrà l’Assemblea alcune scuole. E questo perché domende di questa folla a cui Gdiocesana del Ced 2017 sul tema questo Congresso eucaristico vuole Gesù ci chiede di dare da «Chiesa e città degli uomini». Dalle 18 sarà essere un momento di riflessione e mangiare. Per scegliere con gioia, possibile fare festa in piazza Maggiore, di cammino sinodale della Chiesa partendo dai cinque pani e dai due accompagnati dal Gruppo sbandieratori di Bologna, come papa Francesco pesci, dal poco che abbiamo, dalla petroniani e dalla Banda Bignardi di ha chiesto a tutta la Chiesa italiana nostra umiltà, di comunicare la Monzuno. L’Assemblea si svolgerà all’interno nel Congresso di Firenze: parola del Vangelo e la presenza di di San Petronio. Si raccomanda di cominciare «Discutete sinodalmente». Cristo in mezzo agli uomini. La Basilica di San Petronio ospiterà l’Assemblea diocesana giovedì 8 giugno a entrare fin dalle 18.45: l’ingresso richiederà Abbiamo la grazia di questo Anno Perché questa assemblea si terrà infatti un po’ di tempo a causa dei controlli eucaristico che ci fa ritornare alla in San Petronio? E perché la rigorosi. L’Assemblea inizierà alle 19.30 e fonte, all’origine, al culmine della disposizione «a piazza»? iinteriore verso Dio. E di queste devono aiutare a sentire meglio la Cattedrale finirà alle 22 (Info e indicazioni tecniche: vita cristiana e il tema, «Eucaristia e Per il significato che ha San due dimensioni, l’una aiuta a domanda della città. E quindi 051.6480777/711, [email protected], città degli uomini», ci permette di Petronio non soltanto per la città scoprire l’altra, l’una dà senso, questi quadri completeranno www.ced2017.it). La sistemazione della scoprire l’uno e l’altro, i due ma per tutta la diocesi di Bologna. arricchisce l’altra. Quindi avremo speriamo un primo ascolto della Oggi la Pentecoste, Basilica di San Petronio per l’occasione sarà: termini. Di riscoprire, quindi, il È sempre stata la chiesa sia la dimensione assembleare di città alla Chiesa e della Chiesa alla Messa episcopale un palco centrale, su cui si svolgerà la mistero dell’Eucaristia guardando rappresentativa della città, della piazza, di incontro, di dialogo e città. Il tutto all’interno di un massima parte dell’Assemblea, con sedie la città degli uomini con occhi vita comune, della vita civile. Ed è poi la dimensione verticale, di dialogo che c’è sempre stato, che la ggi alle 17.30 nella Cat- attorno a semicerchio, che consentirà un contemplativi, ma anche quello che noi vogliamo che preghiera, spirituale che è quello Chiesa di Bologna ha sempre Otedrale di San Pietro ambiente più favorevole all’accoglienza interrogandoci in modo molto quella chiesa sia sempre: legame che anima tutte le nostre avuto e che in questo Congresso l’arcivescovo reciproca, all’ascolto, al sentirsi parte. Lo concreto, scoprendo le realtà che con la città e viceversa, e che la celebrazioni eucaristiche e che eucaristico trova un momento presiederà la Messa episco- stesso palco sarà allestito e arredato come spesso ignoravamo o pensavamo Chiesa sia come una madre che deve animare la nostra ulteriore per rispondere oggi alle pale solenne per la Solennità una piazza, luogo che favorisce l’incontro e la solo di conoscere, o che in alcuni accoglie tutti. Come nella celebrazione eucaristica della domande che la città degli uomini di Pentecoste. Pentecoste (in conversazione. Due conduttori, Anna Maria casi non ci interrogavano più. E tradizione di sempre di San domenica che vive sempre questa pone alla Chiesa, per trovare le greco antico: pentecosté Cremonini, giornalista Rai e Luca Marchi, questo ci aiuta anche a riscoprire la Petronio. La disposizione è per duplice dimensione: di incontro, risposte migliori e anche heméra, cioè «cinquantesi- moderatore del Consiglio pastorale grandezza della presenza di Cristo farci riscoprire le due dimensioni di riunione, di assemblea e di riappassionarci alla mo giorno») è la festa in cui diocesano, ci accompagneranno durante lo nell’Eucaristia. L’assemblea dell’assemblea: quella orientamento verso Dio. preoccupazione di Gesù che tutti viene celebrata l’effusione svolgimento dell’Assemblea, che sarà divisa diocesana è un momento dell’assemblea stessa e poi Perché le testimonianze saranno siano sazi, cioè che la città degli dello Spirito Santo, dono del in due quadri: il primo focalizzato sul testo «riassuntivo» delle prime tappe e l’orientamento abituale presentate «a due a due»? uomini sia luogo in cui tutti Risorto, e la nascita della del Vangelo di Matteo e il secondo sul profilo che ci aiuta a confrontarci con tutta dell’assemblea, che guarda il Ci saranno vari «quadri» e in possono trovare vita, speranza, Chiesa. Cade nel cinquante- ricco e vario della «folla» di oggi. la città degli uomini e a prepararci bellissimo crocifisso sopra l’altare e ognuno si potranno ascoltare fiducia, accoglienza: insomma, simo giorno dopo Pasqua, da Prenderanno la parola testimoni scelti per la poi alla settimana conclusiva del l’altare stesso, e che ci dice quindi testimonianze dal vivo e alcune una città nella quale l’uomo sia al cui il nome, di domenica. loro esperienza e/o la loro responsabilità a Ced, in particolare alla visita di di orientare il nostro sguardo interviste, videoregistrate, che ci centro. livello sia ecclesiale sia civile: Matteo Marabini, presidente dell’associazione «La Strada»; Virginio Merola, sindaco di Bologna; Maurizio Marchesini, presidente di Confindustria Emilia Romagna; Francesco Ubertini, Rettore dell’Università di Bologna; Luis I Sako, Patriarca di Babilonia Fter, alla scuola di «Amoris laetitia» dei Caldei; Daniela Aureli, già sindaco e dirigente scolastico a Castiglione dei Pepoli. Ascolteremo e vedremo in tre video persone a gioia di amare. una lettura del documento dal punto di vista biblico e alle 16 – «Accompagnare intervistate per l’occasione, alcune note e altre Chiavi di lettura di teologico, per giungere ad individuare alcune prospettive ciascuna e tutte le sconosciute, portatrici di suggestioni «LAmoris laetitia» è il di tipo pastorale. Particolare attenzione verrà riservata famiglie. Prospettive interessanti. Ci offrirà una riflessione titolo del corso residenziale all’ascolto di alcune esperienze di accompagnamento pastorali di Amoris monsignor Stefano Ottani, vicario generale di Aggiornamento teologico della coppia e della famiglia, soprattutto nei momenti di laetitia», curata da per la Sinodalità. Concluderà l’Assemblea presbiteri che si terrà in maggiore difficoltà. Il corso si concluderà con due Sandro Delle Fratte. con un suo intervento l’arcivescovo Matteo seminario mercoledì e interventi, di taglio morale e giuridico, sul discernimento Giovedì 8 alle ore 10, si Zuppi. Le varie parti dell’Assemblea saranno giovedì prossimo. L’evento è delle situazioni dette irregolari e sulla prassi attualmente rifletterà sul tema della introdotte e intervallate dalla Cappella di San Sposi, Chagall promosso dal Dipartimento seguita nel processo canonico di nullità. Il 7 giugno alle progettazione famigliare Il logo della Fter Petronio, dal Coro giovanile diocesano, dal di teologia ore 10 sarà il vescovo di Parma, monsignor Enrico Solmi, alla luce Coro di Comunione e Liberazione, dal Coro dell’Evangelizzzione della Facoltà teologica dell’Emilia a tenere l’introduzione. Seguirà un intervento di Chiara dell’insegnamento della Chiesa discutendo sul come dei giovani della comunità filippina. Il giorno Romagna e cofinanziato dall Cei. Il tradizionale Giaccardi sul tema «E’ sano prestare attenzione alla realtà «Raccogliere alcune sfide pastorali» per poi continuare feriale e l’orario dell’Assemblea forse appuntamento rivolto ai presbiteri della regione e a tutti concreta», mentre alle 11.30 parlerà monsignor con «L’educazione dei figli e l’accompagnamento costringeranno chi viene da più lontano a coloro interessati al tema trattato, vuole offrire alcune Ermenegildo Manicardi riflettendo su «La Bibbia è nella crisi». Al tema del discernimento sarà riservato il non passare da casa dopo il lavoro: in piazza chiavi di lettura per lo studio e la traduzione pastorale popolata di famiglie. Propettive bibliche di Amoris pomeriggio, con una riflessione di monsignor Stefano Maggiore verrà allestito un punto ristoro dell’esortazione apostolica di papa Francesco, «Amoris laetitia». Alle 14.30 monsignor Massimo Cassani presenta Ottani sui singoli e le coppie in situazioni irregolari. (panini con affettato, porchetta e bibite). laetitia», attraverso un approccio di tipo interdisciplinare. «Solo fissando lo sguardo su Cristo si conosce fino in Alle 16 chiuderà la due giorni Sergio Casini parlando All’interno della Basilica saranno montati dei Ad un’analisi sociologica della situazione attuale del fondo la verità sui rapporti umani. Continuità e sviluppo della riforma di papa Francesco circa le cause per servizi igienici. matrimonio e della famiglia sul nostro territorio, seguirà nel magistero su matrimonio e famiglia», cui seguirà – nullità matrimoniale. 2BOLOGNA Domenica SETTE primo piano 4 giugno 2017

Enel e arcidiocesi di Bologna al Giro d’Italia 2017 Confcooperative, trend positivo Archivi ecclesiastici, un tesoro er il secondo anno Enel è stato sponsor del Giro d’Italia, da ltre 2300 posti di lavoro in più nel 2016 Ppoco terminato. Dal 1° gennaio l’azienda è anche fornitrice O(+3,2%), e un volume di affari che dell’arcidiocesi di Bologna. Domenica scorsa una rappresentanza cresce di 417 milioni di euro. Sono i numeri ella giornata di martedì, alle ore 11 Lorenzo Ghizzoni di Ravenna – Cervia e della diocesi, composta da otto atleti ha percorso l’ultima tappa del resi noti questa settimana da nell’aula «Stabat Mater» delegato della Conferenza episcopale regionale Giro dall’autodromo di Monza fino a Milano. Ciò è stato possibile Confcooperative Emilia Romagna, che ha Ndell’Archiginnasio, si terrà la per i beni culturali. Interverranno poi, fra gli grazie alla collaborazione fra Giacomo Conti – uno dei referenti tirato le fila sui risultati raggiunti. Un dato presentazione degli atti del convegno «Andar altri, la soprintendente archivistica per l’Emilia Enel presso l’arcidiocesi, appassionato di ciclismo – e Matteo positivo rispetto al Patto per il Lavoro per archivi ecclesiastici, vent’anni dopo». Questa Romagna, Elisabetta Arioti, e il preside Strazzari, voluto dal presidente della Regione Stefano pubblicazione è il frutto di una conferenza sul dell’Istituto per i beni culturali regionale, presidente Bonaccini e sottoscritto anche da tema tenutasi a Modena l’8 ottobre 2015. Roberto Balzani. Gli interventi, moderati da dell’associazione Confcooperative: nonostante il periodo di Organizzato dal Centro studi Nazionale sugli Francesca D’Agnelli, saranno tenuti da Gianna sportiva incertezza economica, il sistema archivi ecclesiastici di Fiorano e Ravenna, Dotti Messori circa il percorso svolto in questi dilettantistica di cooperativo ha resistito all’impatto della celebra i vent’anni d’attività nel campo della vent’anni e da Manuel Ferrari, che illustrerà le Castenaso la. E’ crisi ed anzi è cresciuto. Negli ultimi 10 salvaguardia e valorizzazione dei documenti nuove modalità lavorative nel settore per le stata proprio la anni le aziende che fanno riferimento a ecclesiastici, con sguardo retrospettivo. Ogni diocesi dell’Emilia. Il volume nel suo complesso locale parrocchia di Confcooperative hanno creato quasi 23.000 anno è infatti stato curato un particolare aspetto sarà presentato da Elio Tavilla. San Giovanni posti di lavoro. Attualmente dell’archivistica ecclesiastica, cui è seguita la Illustri predecessori di questi atti sono, fra gli Battista a fornire gli l’organizzazione rappresenta 1619 pubblicazione degli atti. L’evento è promosso altri, «Gli archivi parrocchiali: organizzazione, otto atleti che cooperative, con oltre 234.000 soci. dal Ministero dei beni e attività culturali, dalla gestione, fruizione e ricerca storica». che aprì la hanno preso parte «L’aumento degli occupati e di fatturato è la Soprintendenza archivistica regionale così come serie dei convegni nel 1997; «Le pergamene all’iniziativa, fra i conferma che le nostre imprese sanno dal Comune di Fiorano Modenese e nell’era digitale», nel 2005, per terminare con quali lo stesso confrontarsi con le nuove sfide poste dalla dall’Associazione nazionale archivistica italiana, «La musica in chiesa: le raccolte musicali negli Strazzari. globalizzazione e stanno dando risposte nonché dalla Società di studi ravennati. archivi ecclesiastici dell’Emilia Romagna». Per All’appuntamento adeguate alla società che cambia» ha L’appuntamento di martedì gode inoltre del chiunque fosse interessato, gli atti dei convegni ha aderito con gioia ricordato il presidente di Confcooperative patrocinio della totalità delle diocesi emiliano dal primo al diciottesimo sono reperibili online anche l’arcidiocesi Emilia Romagna, Francesco Milza. (A.C.) romagnole, fra le quali quella di Bologna. Il sul sito www.sa–ero.archivi.beniculturali.it che, per tramite del convegno si aprirà col saluto dell’arcivescovo Marco Pederzoli Vicario generale monsignor Giovanni Silvagni, ha acconsentito a Un’immagine della vestire gli atleti con Domenica scorsa in Cattedrale, nella solennità formazione bolognese una felpa recante il logo della Chiesa di dell’Ascensione, la Messa con il cardinale Bologna, prima e Stella, prefetto della Congregazione per il clero dopo le gare. «Maria ci indica la via del cielo»

DI ANDREA CANIATO cielo. Dobbiamo cercare di crescere, di elevarci al di sopra dei nostri egoismi e omenica scorsa, nella solennità delle nostre indifferenze. Maria ci aiuta – dell’Ascensione del Signore e alla ha continuato – a non perdere di vista il Dpresenza della venerata immagine bisognoso. C’è sempre intorno a noi una della Madonna di San Luca in città, la mano da stringere o una lacrima da celebrazione Eucaristica in cattedrale è stata asciugare. Nessuno è così solo da non poter presieduta dal cardinale Beniamino Stella, condividere i suoi drammi, nessuno è così prefetto della Congregazione per il clero. povero da da non aver nulla da donare agli «Vivere in maniera così piena e toccante la altri». Dal settembre 2013 a capo del religiosità popolare – ha detto il porporato dicastero vaticano incaricato di occuparsi – è senza dubbio un’esperienza benefica a della promozione e del governo di tutto ciò livello personale ma, soprattutto, rende che riguarda la formazione, la vita e il ministero dei presbiteri il cardinale ha fatto Il porporato sottolinea: «Fedeltà un commento anche sul suo importante e delicato incarico. «Preparare bene i futuri e generosità sono i due cardini sacerdoti a livello mondiale è certamente il nostro primo compito. Il passo dell’impegno per la vita di un fondamentale è certamente renderli davvero consapevoli della scelta che hanno presbitero. Fedeli nella donazione fatto, ma anche del fatto che Dio stesso li al Signore e alla Chiesa, generosi ha scelti. Fedeltà e generosità – sottolinea il prefetto del clero – sono i due cardini nella donazione al prossimo» dell’impegno per la vita di un presbitero. Fedeli quando giurano di donarsi evidente come mai il cuore del popolo totalmente al Signore e alla Chiesa, cristiano sia ai piedi della Madonna». generosi nello spendere la propria Commentando l’iconografia dell’immagine esistenza per Lui e in Suo nome nella della Vergine di San Luca, il cardinale ha vicinanza al prossimo». «Certamente il voluto sottolineare come «sia alla base nostro impegno va anche oltre – ha stessa del Vangelo il fatto che, come la proseguito – stando vicino ai preti nei Madonna qui raffigurata, ella indichi suo momenti di difficoltà sia personale che Figlio come via per l’umanità. E’ come se ci pastorale». Soffermandosi sul tema del calo dicesse “convertitevi per mezzo suo”, come delle vocazioni, soprattutto in Occidente, il se ci spronasse a seguire il suo cardinale ha invitato alla preghiera – come insegnamento. Credo questo sia alla base – indicò Gesù stesso – definendolo «uno ha sottolineato – del perché generazioni di strumento alla portata di tutti». «Per bolognesi avvertano questa Madonna quanto la situazione non sia rosea – ha come autenticamente viva e presente commentato il cardinale – dico sempre che Un momento della celebrazione presieduta dal cardinale Stella davanti ed in mezzo a loro». Una fede e un Lui è capace di far fiorire il deserto. Magari affetto grande quello dei bolognesi per la anche insieme al buon esempio dei già loro patrona, un legame certamente ordinati». radicato nei secoli ma anche Focsiv, un convegno dedicato allo sviluppo sostenibile profondamenta attuale perché «anche oggi tanti di Confindustria iovedì 8 dalle 10 alle 17.30 nella Sala l’incontro si vuol promuovere il noi non smettono di portare Santa Clelia Barbieri della Curia coinvolgimento attivo di diocesi, parrocchie davanti alla Vergine il Garcivescovile (via Altabella 6) si terrà e associazioni in iniziative concrete come il proprio vissuto, ed anzi – ha Le prime opere a 5 anni dal sisma un incontro promosso da Focsiv disinvestimento dalle fonti fossili e il proseguito – forse proprio Sono state inaugurate lunedì scorso, alla presenza del presi- (Federazione organismi cristiani di servizio reinvestimento nelle fonti rinnovabili nel nostro tempo fra mille dente della Repubblica Mattarella, le opere realizzate grazie al- internazionale volontario), Chiesa di utilizzando tecnologie e strumenti angustie e sofferenze, il le donazioni di lavoratori e imprese al Fondo di solidarietà i- Bologna e Ufficio nazionale per i problemi finanziari in modo più consapevole e popolo di Dio sente la stituito da Confindustria, Cgil, Cisl, Uil e Confservizi per con- sociali e del lavoro della Cei sul tema responsabile, sia da un punto di vista necessità di affidarsi alla tribuire alla rinascita dei territori colpiti dal sisma cinque anni «”Laudato Sì” per la transizione energetica e ambientale che sociale. L’evento si articolerà Provvidenza tramite Maria: è fa. Nel Fondo sono confluiti i contributi volontari di lavoratori una finanza sostenibile. L’impegno in una sessione pubblica mattutina di come un bambino che e imprese di tutto il Paese, per quasi otto milioni di euro. Le cattolico e degli uomini di buona volontà sensibilizzazione aperta a tutta la chiede alla madre di tenerlo opere già realizzate sono la Casa della Musica di Pieve di Cen- per promuovere l’ecologia integrale». cittadinanza; a cui seguirà, nel pomeriggio, presente». Il cardinale Stella to, il Centro sport e cultura di Bondeno, la Scuola di danza di L’incontro vuole sensibilizzare il mondo un evento mirato a rappresentanti di ha anche commentato la Reggiolo il Centro di co–working di Quistello. Prossimamente cattolico, alla luce dell’enciclica di papa diocesi, parrocchie e associazioni, per singolarità della coincidenza sarà varata l’opera più imponente: una residenza per disabili Francesco e degli obiettivi di sviluppo promuovere iniziative concrete di della solennità gravi a S. Felice sul Panaro. La Casa della Musica di Pieve di sostenibile delle Nazioni Unite, cambiamento in tema di efficientamento dell’Ascensione con l’ultimo Cento nasce per dare spazi e strutture adeguati alla Scuola sull’urgenza di una transizione energetica energetico e di scelte finanziarie etiche. giorno di permanenza in media ad indirizzo musicale e al Circolo di musica pievese. Es- sostenuta dalla finanza sostenibile, sulle Porterà il suo saluto in apertura Gian Luca cattedrale della Madonna di sa è uno spazio fruibile da tutta la cittadinanza, anche grazie opportunità tecnologiche e finanziarie Galletti, ministro dell’Ambiente e della San Luca. «Tutto oggi a alla grande area esterna, luogo di ritrovo e aggregazione. esistenti, sulle pratiche da adottare in Italia Tutela del Territorio e del Mare; aprirà i Bologna sembra indicare il e nei Paesi del Sud del mondo. Attraverso lavori l’arcivescovo Matteo Zuppi.

«Nuovi stili di vita»

Confronto su poveri ed ecologia StartUp Day Unibo, idee al servizio dell’innovazione i conclude oggi, all’Albergo Pallone, l’8° SLaboratorio della «Rete interdiocesana iù di 1500 partecipanti per ascoltare e presentarsi al pubblico con due obiettivi: progetti, mentre oggi sono aziende Nuovi Stili di vita» che vede operatori conoscere i migliori progetti di conoscere potenziali collaboratori con cui affermate. Ma quali sono i risultati che pastorali provenienti da varie parti d’Italia Pimpresa degli studenti dell’Università sviluppare il progetto e compiere i primi stanno dietro un evento che ogni anno confrontarsi sul tema «Il grido della terra e di Bologna. È questo lo spirito dello passi nell’«ecosistema» che favorisce la continua a crescere? Otto delle startup dei poveri, la sfida dei nuovi stili di vita per «StartUp Day Unibo», la cui terza edizione nascita di imprese innovative. Erano infatti degli anni precedenti si sono costituite e un’ecologia integrale». Alla Rete aderiscono si è tenuta sabato scorso a Palazzo Re presenti oltre 30 «supporter»: realtà del hanno ottenuto finanziamenti fino a circa 83 diocesi, dal Nord al Sud, coordinate in 4 Enzo. Ad inaugurare, il Rettore Francesco territorio o nazionali con cui i ragazzi un milione di euro e hanno creato così Selezionate 30 proposte che aree: Centro–Nord, Adriatica, Tirrenica, Ubertini: «Credo fermamente – ha detto – hanno potuto interagire durante tutta la nuovi posti di lavoro. A chiudere la hanno partecipato all’evento Siciliana. A stimolare i lavori della tre giorni che l’innovazione cammini sulle gambe giornata per conoscere i loro servizi e giornata in Palazzo Re Enzo sono e sono stati i relatori Soave Buscemi, dei nostri studenti: ricevere consigli su come l’imprenditore Riccardo Illy: «Oggi per presentarsi al pubblico con missionaria ed educatrice popolare in questa giornata è per loro sviluppare la propria viviamo in un mondo estremamente due obiettivi: conoscere poten- Brasile e Luigi Piccioni, ricercatore per il l’occasione per mettersi idea. A loro si sono complesso, ma per questo ricco di grandi ziali collaboratori con cui svi- Centro Nuovo Modello di Sviluppo di in gioco e scoprire come aggiunte 12 startup opportunità. Il mio consiglio ai ragazzi? Vecchiano (PI), coordinato da Francuccio poter realizzare i propri «made in Bo», già attive Cercate di capire il prima possibile che luppare il progetto ed entrare Gesualdi. Obiettivo del laboratorio è progetti». Centottanta sul mercato e pronte a tipo di professione volete seguire e che nell’ecosistema che favorisce la verificare e aggiornare le motivazioni idee sono state candidate raccontare la propria persone siete: potrete diventare tecnici, teologiche e i percorsi pastorali delle 4 da tutti gli studenti esperienza ai ragazzi. Tre manager o imprenditori. Non c’è una nascita di imprese innovative «piste», avviate da alcuni anni, alla luce dei dell’Alma Mater, e le di queste avevano strada giusta e una sbagliata. Dovete documenti di papa Francesco: «Evangelii migliori 30 sono state partecipato alla prima scegliere quella che vi appartiene e gaudium» e «Laudato si’». selezionate per edizione dello StartUp perseguirla con costanza e partecipare all’evento e Un momento dell’evento Day come semplici determinazione». (A.C.) Domenica BOLOGNA 3 4 giugno 2017 vita ecclesiale SETTE

Le iniziative organizzate da Avoc in carcere «Scuole in coro per Mariele» con l’arcivescovo omenica 14 maggio in Cattedrale l’arcivescovo Matteo Zuppi ha in- per riunire i detenuti con i loro familiari Dcontrato i cori e i loro accompagnatori, provenienti da ogni parte d’Italia, che si sono fermati a Bologna dopo aver partecipato, il giorno ella settimana dal 15 al 20 maggio scor- premiali concesse dalla Magistratura di Sorve- prima, alla rassegna di cori scolastici «Scuole in coro per Mariele» orga- si l’Associazione Volontari del Carcere di glianza. Il Comune di Bologna da alcuni anni nizzata dalla Fondazione Mariele Ventre. Nell’atmosfera festosa creata NBologna (A.Vo.C./Onlus), ha organizza- ha dato in comodato ad A.Vo.C. alcuni alloggi, dal canto dei bambini, che lo hanno accolto riuniti in un unico coro, l’Ar- to la tradizionale Festa della Famiglia. Oltre 550 per il cui funzionamento l’Associazione provve- civescovo ha avuto parole di apprezzamento per il progetto didattico e- le persone presenti, fra detenuti, famigliari dei de direttamente al pagamento delle utenze do- ducativo di Gisella detenuti con figli minorenni. Diversi giovani del- mestiche e alle manutenzioni necessarie. Nella Gaudenzi «Sulle note l’Azione cattolica di Faenza e del Gruppo Scout gestione del programma di accoglienza, accom- di Mariele», di cui la di Bologna hanno impegnato nei giochi i bam- pagnamento e controllo sono impegnati in va- rassegna fa parte: per- bini per consentire ai genitori adulti di potersi rio modo diversi volontari. L’obiettivo rieduca- ché dà ai piccoli, ma parlare tranquillamente. All’ora di pranzo l’As- tivo del detenuto indigente (vedi l’art. 27 della anche ai grandi, l’oc- sociazione ha offerto e distribuito ai presenti ci- Costituzione) non può trascurare la dignità del- casione di imparare bi e bevande, nonché giocattoli ai più piccoli. la persona, di ogni persona, anche se «ristretta»: che è bello incontrar- Obiettivo dell’Avoc è Lo spirito dell’iniziativa rientra nel progetto so- potersi vestire, lavare, poter curare l’igiene per- si, conoscersi e sentir- «proteggere le famiglie ciale di A.Vo.C.: «cerchiamo di proteggere le fa- sonale, poter disporre dei presidi sanitari pre- si vicini. Ha poi ricor- dei detenuti per miglie dei detenuti per facilitarne il rientro a fi- scritti dal personale medico. Qui lo Stato è ca- dato il suo sogno ir- facilitarne il rientro a ne pena». In questo profilo rientra anche la di- rente! Il tutto ha un costo, al quale A.Vo.C. prov- realizzato di parteci- fine pena» stribuzione in prossimità della Pasqua di un pic- vede con l’aiuto di istituzioni caritative diocesa- pare allo Zecchino colo sussidio ai detenuti indigenti affinché pos- ne e sociali, e con il proprio bilancio annuale che d’Oro, che però gli ha sano telefonare e/o scrivere a casa; l’iniziativa è supportato a sua volta da offerte di privati e da insegnato che tutti verrà riproposta trimestralmente. In quest’otti- progetti specifici che finora hanno trovato a- possono cantare. La ca si sottolinea il dono dell’ospitalità per le fa- scolto da parte di Fondazioni del territorio ed ex- Fondazione ha omag- miglie indigenti in visita ai congiunti ristretti e traterritoriali. giato all’Arcivescovo di la possibilità di vivere insieme durante le uscite Paolo Pallotti una medaglia–ricordo con l’effige e la ripro- duzione della firma di Mariele. L’incontro si A fianco, l’arcivescovo, con una è concluso con l’invito Domenica prossima termina l’intenso anno della bimba in braccio, assiste di monsignor Zuppi all’esibizione di uno dei cori tornare: «È una bellis- 5ª Decennale eucaristica per la parrocchia di Santa scolastici in Cattedrale sima storia d’amore Caterina da Bologna, all’interno del Ced che da Mariele arriva fin qui». Pilastro, si chiudono gli "Addobbi"

DI MARCO GROSSI * significativi momenti di preghiera anche ecumenica e di tante occasioni di annuncio omenica 11 si conclude l’anno della evangelico che la presenza anche itinerante 5ª Decennale eucaristica per la della Beata Vergine ci ha offerto, in un clima Dparrocchia di Santa Caterina da di semplicità familiare e di letizia. Anche alla Bologna al Pilastro. Il cammino della nostra luce delle parole dell’arcivescovo Matteo, che comunità è stato segnato, l’1 novembre ha voluto condividere con noi il Rosario, scorso, dal compimento dei 50 anni di vita, forse tante persone di ogni età e condizione che ci ha invitato a valorizzare – e anche lontane dalla Chiesa hanno nell’armonia del ricordo, dell’attualità e di riscoperto nello sguardo sorridente e uno sguardo di fede sul futuro – i tanti doni penetrante di Maria di essere parte di quel che il Signore ci ha elargito e ci elargisce. La popolo di Dio che è chiamato a condividere Decennale del 50° ha dunque prolungato con semplici gesti verso tutti quella fede alle volte sopita che gli è stata gratuitamente Il parroco: «Il dono più grande che regalata nel Battesimo. Ora dopo la festa della parrocchia, sul tema «Il pane della abbiamo ricevuto in questo anno è vita», che si conclude oggi (Messe ore 8,11, 18,30: alla seconda sono invitati in modo stato la possibilità di ospitare nella particolare gli sposi, che rinnoveranno le promesse matrimoniali; alle 12.30 pranzo chiesa parrocchiale e nel villaggio comunitario) anche noi parteciperemo l’Immagine della Madonna di San all’Assemblea diocesana giovedì 8. La domenica successiva porteremo a Luca per un’intera settimana» compimento un anno pastorale molto intenso con il momento conclusivo della questo rendimento di grazie e ci ha motivato Decennale: alle 16 la Messa presieduta da nel sintonizzarci, senza lasciarci monsignor Vincenzo Zarri, vescovo emerito scandalizzare dai nostri limiti, con il di Forlì, che con noi ha condiviso tante cammino del Congresso eucaristico vicende; a seguire, accompagnati dalla diocesano; nel chiederci cosa significa per Banda Rossini, la processione eucaristica noi oggi al Pilastro: «”Voi stessi date loro da attraverso alcune vie del Pilastro e la solenne mangiare”: Eucaristia e città degli uomini». Benedizione eucaristica; la festa a Gesù Tutti i momenti significativi della vita della Eucaristia si dilaterà a questo punto nella comunità sono stati scanditi da questo tema dimensione fraterna: concerto della Banda di fondo: così la settimana di Esercizi Rossini e torta di riso, il tradizionale dolce spirituali parrocchiali imperniata sulla degli «Addobbi» Tutto questo ci aiuterà a «lettura pregata» della 1ª Lettera di San vivere intensamente assieme a tutta la nostra Paolo ai Corinti ha avuto come tema «In Chiesa e con l’Arcivescovo le celebrazioni La chiesa di Santa Caterina da Bologna al Pilastro cammino per una Chiesa eucaristica». conclusive del Ced, con il dono inaspettato e Nell’Adorazione eucaristica che apriva ogni bellissimo della venuta di Papa Francesco. giorno le due settimane di annuncio nelle * parroco a Santa Caterina case, i membri dell’Associazione Alfa– da Bologna al Pilastro Scomparso fra Alvaro, fondatore dei Fratelli di San Francesco Omega e i seminaristi del Seminario Regionale (grazie iovedì 25 maggio, solennità della Ma- plice ma forte che lo animava, la consapevo- ai quali già da tre anni stiamo Messa e processione donna di San Luca, fra Alvaro Maria ha lezza profonda che accanto all’impegno u- vivendo una impegnativa e Gconcluso il suo cammino terreno spe- mano e ai suoi necessari progetti, l’uomo è al- bella Missione) ci hanno Oggi ai Santi Bartolomeo e Gaetano gnendosi serenamente nel convento – abba- tresì inserito in un progetto più grande. Det- commentato i «pasti di Gesù» zia di Monteveglio dove abitava dal 2001. U- to con una sua tipica espressione: «L’uomo si con la loro ricchezza si celebrano le tradizioni «multietniche» na vita piena la sua, non solo perché arrivata agita, ma Dio lo porta!». Testimonianza però evangelica. Ma il dono più ggi nella parrocchia dei Santi Bartolomeo e Gaetano all’età di quasi 92 anni, ma soprattutto perché ancora più forte l’ha data nell’ultimo periodo grande che abbiamo ricevuto Osi celebra la 21ª Decennale eucaristica, con la Messa vissuta sempre nello zelo per il Regno di Dio. della sua vita segnato dall’Alzheimer che, se da in questo anno è stato la alle 9.30 e alle 10.30 la processione per le vie della par- Nato a Casalpusterlengo (Lodi) sentì presto la una parte l’ha privato gradualmente di ogni fa- possibilità, accordataci con rocchia, alla quale ogni comunità etnica presente in par- chiamata alla vita religiosa che lo portò a en- coltà psichica e motoria fino a ridurlo alla to- grande disponibilità rocchia porterà la ricchezza della propria tradizione. I Fi- trare a 18 anni tra i Cappuccini della provin- tale immobilità, dall’altra non gli ha mai tol- dall’Arcivescovo, di ospitare lippini i «Flores de Mayo”, espressione della devozione al- cia lombarda. Ricoprì diversi incarichi come to la dignità di vivere tutto con una pazienza nella chiesa parrocchiale e nel la Madre di Dio; gli Ecuadoriani pregheranno e danzeran- guardiano, maestro dei novizi, definitore pro- e mitezza tale da far sentire viva, a noi che gli villaggio l’Immagine della no davanti alla Beatissima Virgen del Quinche; i Peruviani vinciale e infine fu l’ispiratore di una piccola siamo stati accanto, la presenza di Gesù cro- Madonna di San Luca dall’1 vestiranno l’abito della penitenza per sostenere la portan- fraternità nata all’interno dell’ordine come e- cifisso. E’ morto con accanto i suoi frati nel con- al 7 maggio. È proprio vero tina di «Nuestro Señor de los Milagros»; gli Africani cam- sperienza di rinnovamento nel post Concilio, vento che più amava per la quiete e la natura. che la nostra Madre conosce il mineranno al ritmo dei tamburi. Al termine, in Basilica Be- divenuto poi istituto autonomo con il nome Il suo corpo riposa nel vicino cimitero. Credo cuore dei suoi figli e ci porta nedizione eucaristica e inno di ringraziamento «Te Deum». di «Fratelli di san Francesco», presenti nella che anche fra Alvaro avrebbe fatto sue le pa- maternamente a Gesù e a Seguirà un momento di fraternità con torte di varia pro- diocesi di Bologna dal 1996. Nel suo aposto- role di san Francesco morente: «Ho fatto la desiderare di fare qualunque venienza. La festa si concluderà domenica 11 alle 17 con il lato fra Alvaro ha saputo trasmettere a tutti co- mia parte; la vostra, Cristo ve la insegni». cosa Lui ci dica. Non è qui concerto della «Bologna youth chamber orchestra». Fra Alvaro Maria loro che incontrava l’esperienza di fede sem- fra Enrico possibile dare conto di

A sinistra, il pranzo durante una «Festa dei popoli» degli scorsi Festa dei popoli domenica all’Osservanza anni

Voluta dal Centro missionario scorso la si è organizzata nella quel progetto divino e umano che il Percorso «Love in progress» collaborazione del Centro missionario Signore ha raccolto come nostro sogno, lo francescano. Prevista anche diocesano, di Missio Bologna, di Amici dei ha realizzato e lo ha lasciato alla nostra «Love in progress» è un Popoli, di Laici comboniani, della libertà perché diventi realtà in ogni popolo, percorso che la Chiesa di una visita dell’arcivescovo parrocchia della Santissima Annunziata e Siamo consapevoli che anche una festa dei Bologna, attraverso gli con la benedizione del nostro arcivescovo popoli è un sogno, un piccolo germoglio Uffici di Pastorale n occasione di una festa si condivide Matteo Zuppi. Lo slogan è stato preso dalle che tenta di diventare albero. La Famiglia e Pastorale quanto di solito tratteniamo solo per famose parole di Martin Luther King «I proponiamo perché riteniamo che il clima giovanile, in Inoi. Alla festa si invitano i familiari, i have a dream»: abbiamo chiesto a italiani e della festa renda possibile la condivisione collaborazione con parenti, gli amici e se c’è ancora posto migranti quale sia il loro sogno e ne di spazi fisici, di tempo, l’occasione di un l’Azione cattolica anche le persone sconosciute. Noi, frati del abbiamo disegnato un mappamondo sorriso, di un dialogo con una persona o un propone alle giovani Centro missionario francescano, e i laici riportato sul manifesto. Se ne leggono gruppo di persone che prima vedevamo coppie non prossime al che frequentano i corsi per facilitare alcuni: essere felice, il coraggio di cambiare, lontani e la cui presenza di solito ci bambini e conclusione alle 18. Dal punto matrimonio. Dal 15 all’approccio con i migranti abbiamo difendere la verità, che ritorni la pace in intimorisce. Il programma prevede dalle 10 di vista tecnico è previsto un servizio di ottobre le coppie sono pensato ad una festa con quanti, nati in Siria, la famiglia… Ci si può chiedere come accoglienza, alle 12 Messa, alle 13.30 navetta da porta San Mamolo, piazzale invitate all’appuntamento altri luoghi, ora sperano, vivono, mai non abbiamo scelto una frase che incontro con l’Arcivescovo e alle 14 pranzo antistante la chiesa dell’Annunziata, al mensile nella parrocchia progettano nella nostra città. È nata così la richiamasse direttamente l’Eucaristia, visto multietnico, con l’’invito a chi partecipa di convento dell’Osservanza dalle 9.30 alle di Gesù Buon Pastore. Festa dei Popoli, arrivata quest’anno alla che siamo nell’anno del Congresso portare i cibi della propria tradizione per 11.30, dalle 14.30 alle 16 e, per il ritorno, Info: quarta edizione e che si terrà domenica 11 eucaristico. A noi sembra invece che, perché offrirli a chi ancora non li ha gustati. Ale dalle 18 alle 19. loveinprogress.bologna@ nel nostroo Centro missionario francescano un sogno diventi realtà prima deve 15 spettacolo con la partecipazione di fra Guido Ravaglia, Centro francescano gmail.com , 0516480736 (via dell’Osservanza 88). Già dall’anno trasformarsi in un progetto: e l’Eucaristia è «Spartiti per Scutari», alle 16 animazione per le Missioni ad Gentes e i Migranti 4BOLOGNA Domenica SETTE società 4 giugno 2017

Sì a pace, nonviolenza e accoglienza: in tanti Ambiente, dialogo sull’enciclica Laudato si’ al parco per la festa dell’«altro due giugno» ffinchè ci prendiamo cura della vita e della bellezza. In «Aoccasione del G7 sull’ambiente dialogo attorno all’enciclica uona riuscita della festa «L’Italia che armamenti e al riarmo nucleare, che sa dire No “Laudato si’”». Questo il titolo dell’incontro promosso da «Incontri ripudia la guerra» che «Il Portico della Pace ad avventure belliche e si impegna a fondo esistenziali» che si terrà mercoledì 7 alle 21 nell’Auditorium Illumia BBologna» ha organizzato nella mattinata nell’azione diplomatica, tesa a spegnere ogni (via De’ Carracci 69/2). L’apertura dei lavori sarà di Enrico Biscaglia, del 2 Giugno ai Giardini Margherita. Trentanove conflitto, e nella cooperazione internazionale». presidente Fondazione Ecosistemi e l’introduzione dell’arcivescovo le associazioni che hanno aderito, fra cui Albero «E anora – proseguono –. L’Italia che riconosce i Matteo Zuppi. di Cirene, Associazione volontari del carcere, diritti di tutte le donne e gli uomini e dà asilo e Partecipano: Comunità Papa Giovanni XXIII, Laici missionari protezione a chi ne è privato. L’Italia che Vincenzo Balzani, comboniani, Movimento dei Focolari, Ordine accoglie e promuove lo sviluppo della persona accademico dei francescano secolare, parrocchia di Sant’Antonio umana e la partecipazione democratica di tutti i Lincei e docentee da Padova alla Dozza, Pax Christi, Piccola cittadini, vecchi e nuovi. Il Portico della pace è emerito di Chimica Famiglia dell’Annunziata, Segretariato attività nato per questo. È un gruppo di associazioni e all’Università di ecumeniche. L’incontro, spiegano gli persone di culture diverse che promuove Bologna, Silvano Sopra e a fianco, due organizzatori, aveva questo obiettivo: «Il 2 iniziative per una cultura della pace e della Falocco, direttore momenti della festa giugno è tradizionalmente anche la festa delle nonviolenza, per riconciliare e prevenire i Fondazione «L’altro due giugno» Forze armate. Nutriamo il massimo rispetto per conflitti, per imparare ad accogliere, anche Ecosistemi e ai Giardini Margherita il loro ruolo e il sacrificio dei loro uomini che quando non è facile. E il portico storicamente Pierpaolo Donati, (foto di Giulio Boschi) spesso comporta. Ma, specialmente in tempi di rappresenta una luogo di rifugio, socialità, docente di guerre dilaganti, di migrazioni bibliche che scambio». Per chi volesse approfondire, un video Sociologia queste producono e di conflitti sociali anche nei con due interviste ai relatori (Carlo Cefaloni, dei all’Università di nostri territori ci pare necessario ricordare i Focolari e Pasquale Pugliese, segretario del Bologna. valori attualissimi cui si ispira la Costituzione Movimento Nonviolento) è visibile sul web al Conclusioni di repubblicana, tutt’altro che scontati: l’Italia che link: https://youtu.be/K2yETiPIV3Q Gianluca Galletti, ripudia la guerra e dunque rigetta la corsa agli Antonio Ghibellini ministro dell’Ambiente. Modera Paolo Vestrucci. In A fianco, papa Francesco mentre apertura, verrà L’ong fondata da Giovanni Bersani lavora parla all’assemblea dell’Onu proiettato un video del discorso fatto nel Paese africano fin dagli anni ’80 da papa Francesco «Qui la ricetta per uno sviluppo possibile» all’Onu, del Centro televisivo vaticano. Roversi: «In Tanzania con il Cefa» el mio recente viaggio in progetti che Cefa sta portando avanti, come Tanzania ho deciso di essere ad esempio l’elettrificazione nella zona «Ntestimone oculare del lavoro del rurale di Ikondo, nel Sud–Ovest del paese. Cefa. Ho voluto vedere coi miei occhi se Questo significa la conservazione del cibo, questa organizzazione fa davvero ciò che ma anche la possibilità di aprire piccole dice di fare». E così il «viaggiatore per caso», aziende, come la produzione di marmellate giornalista e autore Patrizio Roversi questa o una segheria a Bomalangombe. Ho volta ha fatto i bagagli per l’ong fondata sperimentato in Tanzania un modello di quasi mezzo secolo fa da Giovanni Bersani, sviluppo che funziona, fatto non di coltura divenendone testimonial per «Il seme della intensiva, ma di coltura e cultura familiare solidarietà» (www.cefaonlus.it). Africa e in che sa valorizzare ciò che c’è. particolare Tanzania: la meta di Roversi Cosa le è rimasto più impresso? perché lì il Cefa lavora da oltre 30 anni per Mi ha colpito il fatto che i tanzaniani di Njombe, nel profondo Sud, abbiano sempre Il presentatore televisivo è avuto vacche, una o due per famiglia, ma quelle autoctone, le zebù, non producevano testimonial della onlus bolognese abbastanza latte, così è bastato ibridarle con delle frisone per migliorarne la produzione e «Ho sperimentato un modello questo è avvenuto senza sconvolgere il modello esistente. E mi è sembrato di sviluppo che funziona, fatto non intelligente la creazione della filiera del latte: di coltura intensiva, ma di cultura partire dalla produzione per poi trasformare il prodotto fino alla commercializzazione. familiare che valorizza ciò che c’è» Grazie a questo viaggio, ho potuto raccontare non buone intenzioni, ma sostenere le popolazioni locali. Anche progetti conclusi con successo, meditati e perché suo scopo è far sì che le persone radicati sul territorio. Si intuisce chiaramente possano vivere sulla loro terra e della che non può essere soltanto lo sviluppo propria terra, diventando protagoniste del industriale il modello economico per la proprio cambiamento. Tanzania, dunque. Tanzania, bensì l’agricoltura familiare; che «Sono stato spinto un po’ anche dal mio potrebbe essere la ricetta per sfamare il paese “egoismo” perché, considerato che il mondo e, perché no, il mondo. è piccolissimo e che ciò che succede in Un lavoro che parte da lontano. Tanzania ha delle ripercussione anche a casa Tutto questo infatti ha una storia, è iniziato mia, volevo capirlo da vicino». negli anni Ottanta, quando i primi Qual è stato il suo itinerario? cooperanti del Cefa sono arrivati in Il viaggio è iniziato dal distretto di Kilolo, Tanzania. Alla base c’è stata una mediazione nel Sud–Ovest della Tanzania, dove Cefa, politica di Giovanni Bersani, fondatore Patrizio Roversi in Tanzania assiste a un’operazione promossa dal Cefa insieme alla popolazione locale, sta dell’ong e membro del Parlamento italiano promuovendo l’agricoltura familiare, sta cioè ed europeo, con il presidente della Tanzania, creando un consorzio agrario per distribuire Nyerere, oltre a uno stretto rapporto con la sementi, dare formazione e consulenza agli Chiesa cattolica locale. (N.M.) Oggi la Giornata dello Sport, 80 manifestazioni a Bologna agricoltori, ma anche fornire macchine agricole: tutte cose i celebra oggi in tutta Italia, la XIV Gior- gno importante convegno al Teatro comuna- di fondamentale importanza l’incontro nata nazionale dello Sport. «Noi lo sport le del paese, sul tema «Sport e salute». Tra le perché la gente resti sulla Slo pratichiamo ogni giorno dell’anno – af- tante manifestazioni segnaliamo il Gran Galà propria terra, vivendo di essa. Mlac: lavoro festivo, quali regole ferma Stefano Galetti, delegato del Coni Point di pattinaggio a Baricella, la 37ª Settimana cal- A ciò si aggiunge un sostegno di Bologna – ma è chiaro che queste giornate derarese a Calderara, la Festa che si svolgerà du- nella commercializzazione avoro festivo, lavoro dignitoso, tempo della vita co- sono importanti sia per promuovere l’attività rante l’intera giornata nella piazza del merca- dei prodotti agricoli affinché «Lmune. Cercare il bene possibile nel mondo in cui fisica per chi vive nella sedentarietà, sia so- to di Castiglion dei Pepoli, mentre è in pieno gli agricoltori diventino viviamo». A partire da queste parole chiave il Mlac – Mo- prattutto per far capire che il movimento è vi- svolgimento «Sportivissima» a Crevalcore, con piccoli imprenditori e vimento lavoratori di Azione cattolica di tutta l’Emilia Ro- vo e prosegue la sua opera con delle difficoltà, 21 Federazioni interessate. A Imola viene con- vendano l’eccedenza per avere magna propone un’occasione per riflettere e confrontar- ma pure con entusiasmo». E così nella città fermato come ogni anni «Sport al Centro», la denaro per mandare i figli a si su modi e tempi del lavoro e su come conciliarli col va- metropolitana di Bologna in questi giorni so- grande festa al Parco delle Acque Minerali e al- scuola e vivere lore del riposo e della festa, fuori da schematismi e sem- no ben 80 gli avvenimenti che si svolgono in lo stadio Galli; a Minerbio c’è soprattutto il ci- dignitosamente. Da questo plificazioni. L’incontro si terrà nel Seminario arcivescovi- 24 Comuni, seguendo lo slogan «Tutto lo sport clismo. Stesso sport a Molinella, mentre a San viaggio ho capito che Cefa le (piazzale Bacchelli 4) sabato 10 dalle 9.30. Intervengo- insieme». Il Coni Point di Bologna è oggi pre- Lazzaro sarà di scena nel piazzale davanti al- vuole evitare alle comunità no padre Giovanni Bertuzzi, domenicano, assistente re- sente con un proprio gazebo nel Centro Spor- la palestra Rodriguez il «sitting volley» inte- rurali la sciagura più grave, gionale dell’Unione cristiana imprenditori e dirigenti e di- tivo di via Castelfranco a San Giovanni in Per- grato e la grande festa di Happy hand, «Gio- cioè l’inurbamento. rettore del Centro San Domenico e Massimiliano Nucci, di- siceto alle tante iniziative del Comune. Qui chi senza barriere». Dall’8 all’11 giugno a Ca- L’agricoltura sostenibile è rigente risorse umane con esperienza nel settore indu- durante la giornata si svolgerà il Torneo Mo- stel San Pietro andrà in scena la «Festa dello stata quindi il filo striale, dei servizi e della grande distribuzione. Sarà pos- risi di calcio, un torneo di pallamano e una se- sport 2017», mentre a Sasso Marconi la tradi- conduttore del viaggio? sibile fermarsi a pranzo comunicandolo in anticipo a: m- rie di attività per over 50, dai balli di gruppo zionale «Sopra e sotto i ponti» di podismo. Sì, ma abbiamo anche fatto [email protected] Un evento della Giornata alla ginnastica dolce, fino al pilates. Il 10 giu- Matteo Fogacci visita ad altri importanti

Una delle immagini esposte Una mostra per Castelluccio di Norcia nella mostra

Per iniziativa del Centergross, omaggio a Castelluccio di Norcia, con la generale Confcommercio Ascom Bologna; Cena per l’Antoniano mostra–evento «Frammenti di bellezza: Tiberio Biondi, direttore Hotel Majestic già esposte all’Hotel Majestic Castelluccio nel cuore», da domani nella Baglioni, ed è atteso anche Gian Luca Mercoledì 7 alle 19.30 al sala al Primo piano dell’Hotel Majestic (via Galletti, Ministro dell’Ambiente. Dopo la Savoia Regency Hotel (via le immagini di Pierluigi Orler Indipendenza 8) che racconta luoghi magici presentazione della mostra, food&drink del Pilastro 2) inizieranno da non dimenticare. Le immagini, che tasting per proporre agli ospiti modi nuovi i festeggiamenti per il 60° gni anno è un miracolo che si resteranno in esposizione fino al 5 luglio, di degustare le lenticchie di Castelluccio. Zecchino d’Oro, con una rinnova: a Castelluccio di Norcia sono opera di Pierluigi Orler, che ha saputo L’evento è aperto al pubblico (20 euro con cena di raccolta fondi a Ol’altopiano si trasforma in un tappeto catturare la magia di uno scenario che fonde prenotazione obbligatoria, fino ad favore di Antoniano di colori. A 1.300 metri di altezza la fioritura l’opera dell’uomo e della natura. Scatti esaurimento disponibilità a onlus. L’intero ricavato della lenticchia crea un mosaico ammirato d’orgoglio, che restituiscono bellezza a una [email protected]). Il verrà destinato a da oltre 150.000 turisti. Su questo terra duramente provata dal sisma del 2016, ricavato sarà devoluto alle zone terremotate, Operazione Pane, la straordinario spettacolo dell’Appennino ma dalla grande capacità di rigenerazione. tramite l’associazione «Per la vita di con bellezze naturali e artistiche che tutto il campagna con cui umbro–marchigiano nell’autunno appena La personale di Orler, già presente al Mart di Castelluccio di Norcia onlus». «Non a caso il mondo ci invidia: il nostro Centro ha Antoniano onlus sostiene passato si è allungata l’ombra del terremoto. Rovereto con una selezione di sue opere, periodo della mostra coincide con due l’onore di promuovere un’iniziativa che le mense francescane in Castelluccio di Norcia è uno dei borghi più invita a scoprire e conoscere una realtà che grandi appuntamenti, il G7 Ambiente a mette in primo piano, attraverso le Italia e in particolare alla danneggiati dal sisma dello scorso ottobre. merita tutta l’attenzione e la visibilità. Bologna e la Giornata mondiale immagini di Orler, il fascino e la forza di mensa «Padre Ernesto» di In occasione del G7 Ambiente in Domani a partire dalle 18 il Grand Opening dell’Ambiente, che ci ricordano l’importanza Castelluccio. Come Centergross, teniamo Bologna. Conferma a: programma a Bologna, Il Centergross, con il a cui interverranno Lucia Gazzotti, di tutelare il nostro territorio, nel rispetto particolarmente a sostenere iniziative che [email protected]; sostegno di Ascom Bologna, Caab e del presidente Centergross; Andrea Segrè, della natura e dell’uomo – commenta Lucia mettono al centro la dignità della persona e 0513940254. Grand Hotel Majestic già Baglioni rende Presidente Caab; Giancarlo Tonelli, direttore Gazzotti –. L’Italia è un Paese straordinario, il valore della solidarietà». Domenica BOLOGNA 5 4 giugno 2017 cultura SETTE

«Chorfest», tre corali in onore di sant’Antonio Taccuino artistico della settimana «Sognando Gianni Morandi» ell’ambito delle celebrazioni in onore di Sant’Antonio di Pado- ggi alle 21, nella chiesa universitaria di San Nva, nell’omonima basilica (via Jacopo della Lana 2), l’Associa- OSigismondo, si terrà un concerto di musica zione musicale «Fabio da Bologna» organizza il «Chorfest», manife- corale sacra organizzato dal Coro «Levis Ventus» rima di tutto è diventato realtà. Il iDee’», dove passa molti fine settimana insieme a stazione giunta alla sua 28ª edizione, che avrà luogo sabato 10, alle di San Sigismondo, accompagnato all’organo da Pdocumentario «Sognando Gianni Morandi» è Elena, Agnese, Tobia, Massimiliano, l’altro 21,15. All’iniziativa partecipano tre cori, uno dei quali è il Coro po- Gabriele Giunchi e con la partecipazione della Co- uscito, poi è stato proposto per la prima nella sede Giovanni, Ambra, Eugenio, Erica ed Erika, lifonico «Fabio da Bologna» della stessa Basilica, diretto da Alessan- rale polifonica della parrocchia dei Santi Giu- del Mast, posti esauriti. Non solo: mandato in Francesca, Costanza e Luca, come lui nati con la dra Mazzanti, accompagnato all’organo da Kim Fabbri. Sul tema seppe ed Ignazio. In programma musica corale onda su Rai 3, lo hanno voluto vedere studenti e Trisomia 21. Qui, grazie agli educatori, potenziano «Maria nella musica, sacra dei secoli XVI–XVIII e la «Deutsche Messe» professori della Scuola di Scienze della Salute le loro capacità e ne acquisiscono di nuove, per nei secoli» presen- di Schubert. Inoltre, Gabriele Giunchi eseguirà al- mentale dell’Università di Firenze, ha ricevuto diventare sempre più autonomi. Il documentario, terà musiche di Des cuni brani di Godefroid e Reniè all’arpa. l’invito dal Festival «Lavori in corto» di Torino prodotto dalle bolognesi Filandolarete e Agenda, Pres, da Victoria, Nell’Oratorio Santa Cecilia (via Zamboni 15) an- come film d’apertura, infine gli è stato assegnato il con musiche originali di Luca Giovanardi dei Julie’s Rossini, Franck, I co- che questa settimana diversi concerti (inizio ore premio «Città di Sasso Marconi ai grandi Haircut, mostra la quotidianità dei giovani e il loro ri ospiti sono la Co- 18, ingresso libero). Oggi «Omaggio all’Italia»: il comunicatori del nostro tempo». Dopo questi sogno: conoscere Gianni Morandi e cantare con rale polifonica «Alio pianista Filippo Pantieri esegue musiche di Scar- risultati e relative soddisfazioni, finalmente arriva lui. Per incontrarlo, i ragazzi fanno un appello sul modo canticum» di- latti, Mozart, Liszt, Sinigaglia e altri. Venerdì 9, i in una normale sala cinematografica e tutti web, ripreso da stampa, tv e radio (anche retta da Adamo Sca- violinisti Beatrice Martelli, Maddalena Fogacci potranno vederlo. «Sognando Gianni Morandi», Caterpillar, trasmissione di Radio 2). E succede: la, all’organo Cateri- Celli, Matteo Penazzi, con Mari Fujino, pianoforte, realizzato dall’associazione di promozione sociale Gianni Morandi va alla «Casa delle iDe» e trascorre na Scala, che pro- eseguono l’integrale delle «Sonate» di Grieg. Sa- «Associazione d’iDee” per raccontare il cammino coi suoi fan diverse ore, chiacchierando e porrà musiche di bato 10 concerto per canto e pianoforte: Ma- verso la vita autonoma di un gruppo di giovani cantando. All’Arlecchino, insieme ai protagonisti e Mozart, Benedetto riangela Rosolen, soprano e Andrea Palmieri, Down sarà martedì 6 alle 20,30 al Cinema agli educatori ci saranno Elisabetta Scalambra, Marcello e Cimaro- piano (Mozart, Rossini, Donizetti e altri). Arlecchino (via Lame 59/A). Ingresso libero. psicologa e consigliera della Città metropolitana, sa. Quindi il «Coro Si è aperta in Palazzo Belloni (via Barberia 19) Giovanni Bruschetta, il protagonista, è un lo psicologo Riccardo Musacchi, lo scrittore e San Basilio il Gran- Bologna Experience mostra multimediale che ventisettenne con tanti amici e progetti per il presidente del Centro documentazione handicap de» della Chiesa rus- fino all’8 ottobre farà scoprire la Bologna na- futuro, suo e di Elena, la fidanzata. Giovanni Roberto Parmeggiani, il formatore di Associazione so–ortodossa di Bo- scosta. frequenta un tirocinio formativo e ha due case: d’iDee Giacomo Busi. Introduce la presidente di logna, diretto da Ol- una in cui vive coi genitori, l’altra, la «Casa delle Associazione d’iDee, Rosanna De Sanctis. ga Cebotari, che e- seguirà brani a cap- pella della liturgia di Pasqua, tipici della A fianco, il logo del Chorfest, liturgia della chiesa Venerdì e sabato il teatro Duse ospiterà opera del pittore Lorenzo russo–ortodossa. Ceregato L’ingresso è a offer- lo spettacolo «Crazy for you», realizzato dalla ta libera. Bernstein School of musical theatre di Bologna Il musical secondo i Gershwin

DI CHIARA SIRK consensi, suscitando entusiasmi e vincendo tre «Tony awards», tra cui, nel 1992, quello a «Bernstein school of musical theatre» di «Miglior musical dell’anno». di Bologna è una realtà d’eccellenza, Dal protagonista le prime impressioni sullo Lnota a livello nazionale. È stata la prima spettacolo: «Impegnativo ed esaltante. È uno scuola di musical italiana, quando l’interesse spettacolo molto bello, ma anche molto verso questo genere di spettacolo non era difficile. Per fortuna grazie al lavoro di ancora esploso. Oggi accoglie allievi da tutta Mauro, Shawna e Gillian sta venendo Italia, che seguono un intenso corso di studi. proprio bene!». Da ormai oltre due Da alcuni anni, alla fine della scuola la Bsmt settimane, infatti, sono iniziate le prove a propone alla città il «Summer musical Bologna con giornate intense di lavoro tra Festival», interamente dedicato al musical e sedute di montaggio, cori con un ensemble arrivato alla 5ª edizione. Per l’estate 2017 il di oltre 40 elementi, seguiti dalla direttrice musicale Shawna Farrell, e numerose ore di Nell’ambito del Summer musical montaggio delle coreografie dove Gillian Bruce lavora incessantemente per far rivivere Festival uno scatenato Manuel i ritmi e i movimenti degli anni ’30. Mauro Simone unisce sapientemente le vari parti Frattini realizza uno dei suoi sogni attraverso una regia studiata nei minimi dettagli, muovendo un cast numeroso alle vestendo i panni del protagonista prese con molteplici pezzi coreografati. dell’opera di George & Ira, sempre «Questo spettacolo è una vera sfida! – commenta Mauro –. È facile cadere nella salutata da un enorme successo banalità quando si portano in scena i grandi classici. Per questo ho molto lavorato per festival comprende cinque produzioni e si renderlo fresco e scorrevole, non un allarga, coinvolgendo il pubblico in un semplice “copia e incolla” della versione viaggio alla scoperta di nuovi spazi e nuove originale. Potendo contare sulle produzioni, portando avanti l’obiettivo di intramontabili musiche dei fratelli aprire le porte del musical theater a tutte le Gershwin, ho cercato un’organicità che età. Venerdì 9 e sabato 10, inizio ore 21, il riuscisse ad armonizzare l’ambientazione Teatro Duse ospiterà il secondo titolo, degli anni ’30, un nutrito cast con numerose «Crazy for you», spettacolo che celebra il parti corali e Manuel nel ruolo di genio dei fratelli George & Ira Gershwin con protagonista, con l’obiettivo di portare in gli indimenticabili capolavori «I got scena uno spettacolo intenso e allo stesso rhythm», «Embraceable you» fino tempo effervescente!». «Crazy for you», su all’indimenticabile «Someone to watch over libretto di Ken Ludwig, è una produzione me», accompagnati da incredibili numeri di Bsmt. Dal 29 giugno al 2 luglio il Festival si danza a passo di tip tap. Uno scatenato sposterà sotto lo chapiteaux (tendone) del Il cast del musical «Crazy for you» realizzato dalla Bernstein School of musical theatre di Bologna; al centro il protagonista Manuel Frattini Manuel Frattini, acclamato talento italiano, MagdaClan circo all’interno del Parco di danzatore, cantante e attore di teatro, Villa Angeletti (Quartiere Navile), portando realizza uno dei suoi sogni vestendo i panni in scena altri tre spettacoli. del protagonista Bobby, «I Martedì estate», la filosofia ritrova la forma di dialogo giovane banchiere spedito dalla madre in un paese Santa Cristina ornano gli incontri estivi promossi dal che nella sterminata tradizione filosofica sperduto dell’Arkansas nella TCenro San Domenico e dalla casa editrice Il occidentale ci siano risorse intellettuali, vana speranza di allontanarlo Mulino. Si chiamano «I Martedì estate», anche conoscitive e metodologiche per affrontare in dalle sue ambizioni di MusicAteneo, due cori a confronto se due delle serate saranno al lunedì. Inizio il 6, modo originale quesiti e problemi del nostro sfondare nel mondo dello Prosegue MusicAteneo, rassegna internazionale del Colle- ore 21, nel chiostro del Convento. I temi sono mondo; per porli in modo significativo, quanto show business. Ma la gium Musicum Almae Matris che ogni anno in primavera diversi, tutti attuali, gli oratori sono filosofi, ma meno. Insomma, c’è l’ipotesi che la filosofia passione di Bobby avrà la propone una serie di concerti di cori e orchestre universita- non solo. L’idea è di portare grandi personalità possa ancora essere interessante perché è in meglio e in poco tempo si ri, italiani e stranieri. Il prossimo appuntamento sarà domeni- a riflettere in modo pacato e profondo sulle grado di interessarsi della nostra vita, in modo ritroverà a condurre un vero e ca 11, ore 21, in Santa Cristina (Piazzetta Morandi). Cante- questioni più urgenti del nostro tempo. Gli originale e non ingenuo, ma senza rinchiudersi proprio teatro, mettendo in ranno il Coro da camera del Collegium Musicum, diretto da incontri saranno in forma di dialogo, risorsa in specialismi. La filosofia alla prova della città, scena uno scintillante varietà, Enrico Lombardi e il Coro «Ildebrando Pizzetti» dell’Univer- chiave del sapere filosofico che si costruisce della cosmopoli, delle sue angosce e delle sue grazie anche all’aiuto di Polly, sità di Parma, diretto da Ilaria Poldi. Il primo eseguirà musi- attraverso la questione, mettendo in questione speranze, si potrebbe dire. Così, in un’epoca che ben presto diventerà la che di Baldassare Donato, Luca Marenzio e Claudio Monte- e mettendosi in questione. Gli incontri saranno caratterizzata dall’incomunicabilità, dalla star del suo show. Con oltre verdi. Il secondo intonerà brani di Pietro Abelardo, dal «Co- introdotti e moderati da Carlo Galli. Si inizia mancanza di approfondimento, ci si torna a 1643 repliche a Broadway e dice Las Huelgas» (sec. XIV), John Rutter, Lorenzo Molfino, con due parole terribili che ancora troppo prendere tutto il tempo che serve, per ascoltare quasi tre anni di Lorenzo Donati, Piero Caraba, e altri in un’interessante al- spesso risuonano nel quotidiano: «guerra» e e ascoltarsi. Gli incontri sono ad ingresso libero programmazione a Londra, ternanza di autori antichi e contemporanei. Il Coro dell’Uni- «terrorismo», con Lucio Caracciolo e Umberto ma, per ragioni di sicurezza e per agevolare «Crazy for you» è un titolo versità di Parma nasce nel 1968 per volontà di docenti e stu- Curi. Cosa possono dire di più e di diverso su l’accesso, è necessaria la prenotazione che ha registrato un denti, che lo intitolano al compositore parmigiano Ildebran- questi temi Caracciolo, direttore della rivista di scrivendo a [email protected] impressionante successo di do Pizzetti (1880–1968). L’ingresso è gratuito. geopolitica «Limes» e Curi, docente di Storia e [email protected] o chiamando 051581718 / pubblico, raccogliendo Il chiostro di San Domenico della Filosofia all’Ateneo di Padova? L’idea è 051256011. (C.S.)

Santa Mara della Vita

Canti di luce e oscurità «Voci di Poet-esse», liriche e prosa tutte al femminile omenica 11 alle ore 20, nel Santuario Ddi Santa Maria della Vita (via raziella Sidoli, per conto del Centro mettendo in rapporto la categoria del poeta trasferisce in Argentina e poi negli Stati Clavature 10) si terrà l’Elevazione spirituale Studi Sara Valesio, luogo di (poet–) con quella dell’identità personale Uniti. Ha insegnato in una delle più in musica «Ex tenebris lux fulgebit». La Gconfronto, di formazione, di ricerca, femminile (–esse). Interverranno: Barbara prestigiose High Schools statunitensi. Ora Schola gregoriana Benedetto XVI, direttore di discussione, promuove «Voci di Poet– Carle, Laura Corraducci, Tal Nitzán, Rita risiede e insegna a Bologna. Le sue Nicola Bellinazzo, si alternerà con il esse»: un evento che si terrà martedì 6 a San Pacilio, Francesca Serragnoli, Victoria traduzioni di poeti italiani in inglese e «Blumine ensemble», diretto da Caterina Colombano (via Parigi 5)alle 16,30. Dalla Surliuga. Respondent: Bernadette Luciano. spagnolo sono state pubblicate attraverso gli Centofante, in un programma dedicato Nuova Zelanda, dagli Stati Uniti (Texas e Il Centro Studi «Sara Valesio», fondato nel anni in varie riviste e antologie. Ha fondato Martedì in San Colombano alla luce e all’oscurità. Il contrasto sarà California), dall’Italia (Napoli, Pesaro e 2013 e presieduto da Paolo Valesio, e curato riviste scolastiche e artistiche negli pomeriggio di studi con autrici, reso ancora più evidente dai repertori, Bologna), da Israele – attraversando due continua in sua memoria l’impegno Stati Uniti. Ha partecipato e partecipa cronologicamente assai distanti, proposti oceani e un mare – umanistico di Sara, attivamente alla vita letteraria e accademica traduttrici e studiose intorno dai due gruppi, che hanno da tempo arriveranno voci e lingue laureata in Filosofia degli Stati Uniti, e ora soprattutto in Italia. ad alcune domande centrali avviato una collaborazione. La Schola diverse: ebraico, spagnolo, all’Università di Bologna. Ha tre lauree: in spagnolo, italiano e cui anche il titolo allude, met- eseguirà responsori, inni, antifone in inglese, italiano, al È cun nucleo culturale di letteratura comparata, quest’ultima della canto gregoriano, «Blumine ensemble» servizio della poesia e raccolta libraria e di New York University. Le piace identificarsi tendo in rapporto la categoria proporrà brani strumentali di compositori della prosa. Questo documentazione: il suo con una realtà transnazionale, transculturale dell’artista con quella dell’i- contemporanei (Walter, Donatoni, pomeriggio di studi patrimonio di circa 20.000 e translinguistica. Da questi interessi plurali Sciarrino, Pesson, Huber). Il confronto fra raccoglierà poetesse, volumi e un vasto archivio l’incontro di martedì, che raccoglie alte dentità personale femminile l’antico canto e la musica del Novecento traduttrici e studiose cartaceo in via di personalità del mondo della poesia e delle potrà portare ad interessanti riflessioni. intorno ad alcune ordinamento è custodito a lettere. Ingresso libero. Info: Ingresso libero. domande centrali cui Palazzo Fava. Graziella [email protected] , anche il titolo allude, Sidoli, nata in Italia, si www.centrostudisaravalesio.com 6BOLOGNA Domenica SETTE primo piano 4 giugno 2017

Il presbiterio del Corpus Domini

La bellezza e la gioia L’edificio della chiesa diventa quindi il luogo privilegiato del- l’incontro con Gesù nell’Euca- ristia, ma anche con il fratello, perché a partire dall’Eucaristia si impara a riconoscere il volto di incontrare Gesù di Cristo nel prossimo, nel po- Zuppi ha presieduto una Messa vero, in chi è malato o solo l’opera meravigliosa di Dio. Come un muro annuncio, che è evangelizzazione vissuta. Al in occasione del secondo non può essere privo di una pietra, altrimenti termine della Messa, dopo aver condiviso la resta un buco, così la comunità parrocchiale cena, è stato presentato un evento di ascolto anniversario della consacrazione non può escludere nessuno e deve accogliere musicale e di contemplazione davanti al tutti, a partire dai più piccoli e dai poveri. Il mosaico che decora l’intero presbiterio. La della chiesa del Corpus Domini Vescovo ha ricordato che entrare in chiesa vuol musica, ispirata al mosaico stesso, è un’opera dire anche salire, sebbene qui non ci siano originale di padre Giuseppe Scalella, un gradini. Perché salire è il movimento che agostiniano di Tolentino che in passato ha DI EROS STIVANI compie Zaccheo arrampicandosi sul sicomoro vissuto a Bologna, anche come parroco di per cercare Gesù e per riuscire a vederlo. Sant’Antonio di Sàvena. L’opera musicale, dal ercoledì scorso la parrocchia del Corpus L’edificio della chiesa diventa quindi il luogo titolo «Ecce Panis – Inno sinfonico al Re dei Re», Domini ha solennemente ricordato il privilegiato dell’incontro con Gesù è stata realizzata con tecnologia digitale ed è Msecondo anniversario della dedicazione nell’Eucaristia, ma anche con il fratello, perché a disponibile sia in Cd audio che in Dvd, con della chiesa. La Messa è stata presieduta partire dall’eucaristia si impara a riconoscere il immagini del mosaico che la accompagnano. dall’arcivescovo Matteo Zuppi che nell’omelia volto di Cristo nel prossimo, nel povero, in chi è Essa si compone di 7 brani che descrivono come ha richiamato le parole del Salmo 83 «Ecco la malato o solo. Gesù è quella pietra «rifiutata l’arte, la creatività e la teologia del mosaico di tenda di Dio con gli uomini. L’anima mia anela dagli uomini ma scelta e preziosa davanti a Dio» Rupnik possano colpire ed intenerire il cuore di e desidera gli atri del Signore». Come nella (1Pt2,4). Come pietre vive siamo anche un chi si pone in preghiera davanti al mistero della preghiera del Salmo, la comunità e il parroco, popolo sacerdotale, che offre in questo tempio rivelazione dell’Eterno. Così padre Scalella ha monsignor Aldo Calanchi, hanno desiderato e la propria vita a Dio. In tanti vengono a visitare descritto la sua esperienza davanti al mosaico:

IN EVIDENZA reso possibile la costruzione di questo tempio, questa chiesa per la sua bellezza, ma questo è «Il mosaico del Corpus Domini illustra il che richiama, anche architettonicamente, una anche una responsabilità perché chi viene deve mistero eucaristico che nasce dall’evento della tenda: la tenda di Dio. Il Popolo che qui si incontrare qui una comunità che sia un riflesso morte e della resurrezione di Cristo e si dipana raduna deve desiderare di essere bello come è della bellezza del Signore. Ciascuno deve essere nel tempo come offerta e rendimento di grazie a questa chiesa. Come le pietre che formano il un testimone della bellezza e della gioia che Dio per aver donato agli uomini non qualcosa mosaico di Rupnik, la comunità è formata di esperimenta nell’incontro con Gesù in questa ma lui stesso in corpo, sangue, anima e divinità. pietre vive che insieme realizzano la Chiesa, casa. Ciascuno deve farsi carico di questo Da qui nasce la gioia cristiana». La preghiera (foto Minnicelli)

Zuppi al «Rosa Luxemburg» Preghiera alla Madonna di S. Luca Istituto tecnico commerciale “Rosa L’Luxemburg” di Bologna martedì scorso DOMENICA 4 ha ospitato un incontro tra gli alunni degli Alle 10 a Vergato incontro e Messa con la comunità. Le parole dell’arcivescovo a Porta di seminare con fiducia e intelligenza l’amore di Istituti superiori cittadini e l’arcivescovo Alle 15 a Brento intitolazione del parco del paese a don Cristo, nella certezza che sempre darà frutti e Matteo Zuppi dal titolo “Ma tu, sei felice?”. Olinto Marella. Saragozza durante la processione costruire oggi il futuro per chi sarà dopo di noi. Dopo il saluto del vicepreside Stefano Tassoni Alle 17.30 in Cattedrale Messa per la solennità di Maria, Madre nostra, consola chi piange, proteggi è stato il turno di don Vincenzo Passarelli, Pentecoste. di risalita dell’immagine della Madonna chi è fragile, guida chi non è padrone di sé, solleva docente di religione al Liceo Galvani. chi è caduto, dona speranza a chi pensa che sia L’arcivescovo ha poi risposto alle domande di LUNEDÌ 5 di San Luca di domenica scorsa tutto perduto; aiuta i giovani a crescere e a cercare alcuni ragazzi, comprese quelle raccolte Alle 18.30 nella parrocchia di Sant’Andrea Apostolo a con entusiasmo un mondo nuovo; sorreggi i vecchi attraverso un indirizzo di posta elettronica Parma incontro sulla «Evangelii Gaudium». olce Vergine di San Luca, ti ringraziamo perché abbiano ancora sogni; guarisci i malati; messo a disposizione dagli organizzatori. Fra perché continui a scendere in mezzo alla difendi sempre la vita. Fa che ci impegniamo con le prime domande «Ma tu rifaresti il MERCOLEDÌ 7 Dcittà degli uomini. Tu non hai paura di fare determinazione perché tutti abbiano casa e lavoro. sacerdote?» – «Sì» è stata la pronta risposta Alle 18 a Zola Predosa Messa per la conclusione dell’anno il primo passo verso tutti e visiti con gioia e Insegnaci a fare noi agli altri quello che chiediamo del vescovo. Monsignor Zuppi ha poi scolastico della scuola parrocchiale «Beata Vergine di San fiducia. Insegna anche a noi a scendere dal nostro a te. aggiunto «Spesso siamo felici e non lo Luca». orgoglio, dai giudizi senza umanità, Maria, che piangi e asciughi le lacrime di dolore, sappiamo, perché siamo distratti da molte Alle 21 nell’Auditorium di Illumia introduce l’incontro su dall’indifferenza pratica, dai compromessi con il ricordati le vittime di ogni violenza, i cristiani uccisi cose e pensiamo che la felicità sia altrove, «“Affinché ci prendiamo cura della vita e della bellezza”. In male, dalla presunzione che ci allontana dal per la loro fede, i profughi affamati di futuro. come se avessimo paura di essere felici». Poi occasione del G7 sull’ambiente dialogo attorno all’enciclica prossimo. Aiutaci a salire con te sollevando chi ha Maria, porto dei naviganti della vita e barca di chi il tema del credere in Dio dinanzi al dolore: “Laudato si”», promosso da «Incontri esistenziali». bisogno, seguendo Cristo che apre agli uomini del vuole salvarsi, dona la pace al mondo. Insegnaci a «Gesù è morto per noi – ha sottolineato – sta mondo la via del cielo, lasciandoci innalzare da non abituarci mai alla sofferenza dei fratelli ed a dalla parte di chi soffre. E ricordando il GIOVEDÌ 8 Lui che compie grandi cose con l’umiltà della restare, insieme a Te, tua famiglia, raccolta ai piedi terremoto ha citato la frase del parroco di Alle 10 nella Sala Santa Clelia della Curia saluto al nostra vita. della croce di ogni uomo, fratello del tuo Figlio, Amatrice: «Dove sta Dio? È l’ultimo ad uscire convegno organizzato dalla Focsiv su «”Laudato Sì” per la Maria, donna dell’Eucarestia, il mistero che si aspettando la resurrezione. dalle macerie». Sui migranti, ha ricordato transizione energetica e una finanza sostenibile». realizzò in te all’annunzio dell’angelo si compie Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa come «Il Vangelo ci rende più umani e chi è Alle 19.30 nella Basilica di San Petronio presiede oggi nel pane spezzato e nel sangue versato del tuo Madre di Dio: non disprezzare le suppliche di noi umano incarna lo spirito evangelico. Bisogna l’Assemblea diocesana del Congresso eucaristico diocesano. Figlio. Nel cammino del Congresso Eucaristico che siamo nella prova, ma liberaci da ogni pericolo, vincere la paura e la tentazione di chiudersi». aiutaci ad aprire gli occhi per riconoscere la o Vergine gloriosa e benedetta. Amen. Circa il rapporto adolescenza-affettività, SABATO 10 presenza di Cristo sulle mense della Parola, Matteo Zuppi, l’arcivescovo ha ricordato la dottrina della Alle 11 a Budrio nella parrocchia di San Lorenzo Messa per dell’altare, dei poveri e per comunicare a tutti la arcivescovo Chiesa esortando ciascuno a imparare a voler i 200 anni dei produttori e commercializzatori di patate. gioia del Vangelo. bene, a ritrovare nel cammino comune le Maria, Madre della fiducia, tu credi che ogni uomo giuste risposte. L’incontro ha rappresentato DOMENICA 11 e la storia possono cambiare. Aiutaci a donare la «Nel cammino del Congresso un proficuo momento di confronto per gli Alle 13.30 nel convento dell’Osservanza saluto alla «Festa gioia che tutti cercano, facendo noi quello che studenti, per lo svilupparsi di una matura dei popoli». Gesù ci dirà, per trasformare la delusione in Eucaristico aiutaci ad aprire gli occhi coscienza critica e di cittadinanza. Alle 17 a Villa San Giacomo Messa per il Capitolo elettivo speranza, la solitudine in fraternità, la divisione in Saverio Gaggioli dell’Ordine francescano secolare. incontro, i muri in ponti, la fine in inizio. Donaci per riconoscere la presenza di Cristo» Domenica BOLOGNA 7 4 giugno 2017 notizie SETTE

lutto. Si è spento Tampellini Budrio. Festa per i 200 anni Ore 18.15 le sale Safari Fu amministratore di Avvenire della coltura delle patate Ore 19.45 (v. o.) della Tanna iovedì 25 maggio scorso, nella par- abato 10 alle 11 nella chiesa di San Ore 21.15 (v. o.) rocchia di Santa Maria della Miseri- Lorenzo di Budrio (via Bissolati 32) comunità PERLA cordia, è stato dato l’ultimo saluto a l’arcivescovo Matteo Zuppi celebrerà v. S. Donato 38 Chiuso G S A cura dell’Acec–Emilia Romagna 051.242212 Francesco Tampellini, spentosi all’età di 93 una Messa per festeggiare i 200 anni Tampellini anni. Sposato, padre di quattro figli, impe- Carlo Oppizzoni dall’introduzioone della coltura della ALBA TIVOLI v. Arcoveggio Chiusura estiva v. Massarenti 418 La tenerezza gnato sin da giovane nella Fuci e, successi- patata nel territorio. «Tutto è nato – 051.352906 051.532417 Ore 20.30 vamente, nel Movimento laureati di Azione cattolica, nei pri- sottolineano gli organizzatori – da un evento tremendo ANTONIANO CASTEL D’ARGILE (Don Bosco) mi anni ’60 fu chiamato per un incarico nella direzione am- come quello della carestia del 1817: la fame attanagliava le v. Guinizelli Chiusura estiva v. Marconi 5 Chiusura estiva ministrativa del quotidiano «L’Avvenire d’Italia» nella sede di campagne bolognesi e la gente soffriva, in quell’anno il 051.3940212 051.976490 Bologna. Tra il 1968 e il 1972, partecipò in prima persona al- grano non aveva prodotto; il cardinale Oppizzoni, pastore BELLINZONA CASTEL S. PIETRO (Jolly) le delicate fasi del progetto di fusione con l’altro principale della Chiesa di Bologna e attento studioso si preoccupò di v. Bellinzona Famiglia all’improvviso v. Matteotti 99 Tutto quello che vuoi quotidiano cattolico, «L’Italia», che portarono la testata da Bo- sostenere il popolo anche da un punto di vista sociale. 051.6446940 Ore 16 – 18.30 – 21 051.944976 Ore 16.30 – 18.45 – 21.15 logna a Milano dove ebbe origine l’attuale quotidiano nazio- Inviò nel febbraio del 1817 una circolare a tutti i parroci, BRISTOL CENTO (Don Zucchini) v. Toscana 146 Tavolo 19 v. Guercino 19 Chiusura estiva nale cattolico «Avvenire». Passaggio difficile perché contrasse- in cui chiedeva che venisse divulgata e sollecitata la 051.902058 gnato, in quegli anni, dalla forte crisi economica e da un cli- coltivazione della patata fino ad allora sconosciuta: “tali 051.477672 Ore 16.30 – 18.30 – 21 ma politico profondamente instabile e turbato. Altrettanto im- infortuni (nebbie, piogge) – scriveva – nulla possono sul CHAPLIN LOIANO (Vittoria) P.ta Saragozza Fortunata v. Roma 35 Pirati dei Caraibi pegnativo il suo successivo mandato, presso la Presidenza na- pomo di terra, che gode di germogliare cautamente sotto 051.585253 Ore 16.30 – 18.45 – 21.15 051.6544091 La vendetta di Salazar zionale di Ac, iniziato mentre al vertice di questa si trovava Vit- terra”. Il Cardinale inviò inoltre un manuale in cui si Ore 21 GALLIERA torio Bachelet. Tornato a Bologna nei primi anni ’80, mentre descrivevano accuratamente le attrezzature da utilizzare e v. Matteotti 25 Libere, disobbedienti S. PIETRO IN CASALE (Italia) la sua vita professionale proseguiva in ambiti amministrativi, le operazioni colturali da eseguire. Dopo due secoli ci 051.4151762 innamorate p. Giovanni XXIII Chiusura estiva fu sostenitore e socio del Centro «Dore» in nome della profon- ritroveremo col nostro Arcivescovo per ricordare la Ore 16.30 – 18.45 – 21 051.818100 da amicizia che lo legava a tutta la famiglia. L’incontro con pa- lungimiranza di questo pastore che si occupò di “faccende ORIONE VERGATO (Nuovo) dre Michele Casali lo portò a diventare socio benemerito e temporali” per il bene della gente e ringraziare perché oggi v. Cimabue 14 Libere v. Garibaldi Chiusura estiva 051.382403 Ore 16.45 051.6740092 membro attivo del Consiglio del Centro S. Domenico. siamo un territorio vocato dove la patata è regina». cinema 051.435119 mountain

[email protected]

San Luca, aperture serali Chiudono «Pace libera tutti» alla Beverara, la Sagra del campanile a Padulle e la festa parrocchiale a Borgo Panigale ontinuano nel santuario della CBeata Vergine di San Luca le Maratona di racconti bolognesi al Museo della Madonna di S. Luca - Palazzo Albergati, visita alla mostra dedicata a Mirò aperture nelle serate di sabato e domenica (dalle 20 alle 23), per consentire di conoscere meglio il patrimonio storico e artistico del Santa Maria Madre della Chiesa (via canale 99 gratuito, ma è obbligatoria la prenotazione molto altro ancora. Appuntamento in santuario e di raccogliersi in Porrettana 121). allo 0516447421. piazza Guido da Montefeltro 12 a Forlì preghiera. Oggi concerto dei fratelli ADORATRICI E ADORATORI. L’associazione APPUNTAMENTI IN BIBLIOTECA. Questi gli (ingresso principale Musei S. Domenico). ortodossi «Inno Akatistos», sabato 10 «Adoratrici e adoratori del Santissimo appuntamenti di domani nelle biblioteche ISTITUTO DI CULTURA GERMANICA. Martedì 6 catechesi sul Ced, presentata dai Sacramento» terrà l’incontro mensile cittadine. Alle 15, alla Biblioteca Roberto alle 20.30 all’Istituto di Cultura Germanica Fratelli di San Francesco, e domenica giovedì 8 nella sede di via Santo Stefano 63. Ruffilli (vicolo Bolognetti 2) «Knit Café Goethe Zentrum di Bologna (via de’ Marchi 11 concerto del Coro di Anzola Alle 17 celebrazione dei Vespri e alle 17.15 letterario in biblioteca»: tra libri, riviste e 4), in concomitanza con la mostra Emilia. Gli appuntamenti, sia religiosi Adorazione eucaristica, presieduta film, le idee si intrecciano con le esperienze fotografica di Willy Romer «”Alltagsleben in sia culturali, iniziano alle 20.30. dall’assistente ecclesiastico monsignor personali, mentre si lavora a maglia, Berlin” 1919–1933», «La musica nei Cabaret Massimo Cassani. all’uncinetto o si riscopre l’arte del ricamo (a di Berlino negli anni ‘20» con Valeria CIF. Il «Centro italiano femminile» si cura dell’Associazione culturale Vicolo d’Astoli (soprano), Willj Amadori (violino) incontra mercoledì 7 alle 11 nella chiesa di Stretto e della Biblioteca Roberto Ruffilli). e Franco Troccoli (pianoforte). Seguirà San Filippo Neri, in via Manzoni, per la Ingresso libero. Alle 17, alla Biblioteca buffet. parrocchie e chiese Messa prima della chiusura estiva. Seguirà il dell’Archiginnasio (piazza Galvani), visita MUSEO ETRUSCO DI MARZABOTTO. Oggi, per pranzo conviviale alle 12.30 nel ristorante guidata alla mostra «Millenovecento77. iniziativa del MiBACT #domenicalmuseo, SAN BARTOLOMEO DELLA BEVERARA. Si pizzeria «Incrocio Montegrappa» (via Quarant’anni dopo: documenti dagli archivi ingresso gratuito per l’intera giornata conclude oggi nella parrocchia di San Montegrappa, 7/d). e dalle biblioteche bolognesi», condotta dal all’antica città etrusca di Kainua e al Museo Bartolomeo della Beverara la festa «Pace Il palinsesto curatore Mauro Maggiorani e da Maurizio Nazionale Etrusco «Pompeo Aria» di libera tutti». Alle 9 e alle 11 «Chiesa in Avanzolini della Biblioteca Marzabotto (via Porrettana Sud 13). Il uscita», si va alla parrocchia di San società di Nettuno Tv dell’Archiginnasio. Ritrovo all’inizio del museo è aperto dalle 9 alle 18.30, l’area Cristoforo; alle 11 e alle 18.15 Messa; dalle percorso espositivo. Partecipazione libera. archeologica dalle 8 alle 19. Info 15.30 alle 17.30 grandi giochi per i piccoli; SCUOLA DEI DIRITTI DEI CITTADINI. ettuno Tv (canale 99 del digitale Alle 18, alla Biblioteca Ginzburg (via 051932353. dalle 19 alle 19.45 in chiesa «Catecoro», il Continuano le lezioni e le testimonianze terrestre) presenta la consueta pro- Genova 10), «Il potere nella storiografia INCONTRO CON ROMANO PRODI. Martedì 6 coro dei bimbi del catechismo, sul tema: della «Scuola dei diritti dei cittadini». Ngrammazione. La Rassegna stam- latina: Tacito», incontro a cura di Giovanni alle 17.10 nella Sala dello Stabat Mater della «Amore e pace»; alle 19.45 cena; alle 20.45 Giovedì 8 alle 16.30 alla Misericordia di pa è dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 9.30. Ghiselli, del Direttivo «Centrum Latinitatis Biblioteca dell’Archiginnasio (piazza «Circonda» spettacolo di teatro–circo a cura Bologna (Strada Maggiore 13) Elena Punto fisso, le due edizioni del Telegior- Europae», per la rassegna «Lingue ed autori Galvani 1) Romano Prodi dialogherà con i di Cantieri Meticci; dalle 21.30 alle 23 Macchioni dell’Università di Bologna nale alle 13.15 e alle 19.15 con l’attua- classici sono ancora attuali?». Partecipazione giovani ricercatori Michela Boldrini musica con «Gianni & Roberta e i Jonas parlerà di «Famiglia diritti alla cura». lità, la cronaca, la politica, lo sport e le libera. Alle 19, alla Biblioteca Roberto (dottoranda in Economia all’Università di Band». Durante la festa, mostra di incisioni PADRE MARELLA. Oggi alle 15, in occasione notizie sulla vita della Chiesa bolognese. Ruffilli, «Come promuovere la resilienza», Bologna) e Nicola Pedrazzi (Osservatorio di Querino Merella, pesca, giochi e della quinta rassegna canora «La musica dei Vengono inoltre trasmessi in diretta i prin- conferenza a cura della pasicologa Maria Balcani e Caucaso Transeuropa) in gonfiabili per bimbi, thè alla menta. ragazzi torna fra le mura dell’Opera Padre cipali appuntamenti dell’arcivescovo Mat- Traclò. La resilienza psicologica è la capacità occasione della pubblicazione del volume PIEVE DI CENTO. Sabato 10 alle 17.30 nella Marella», si svolgerà la cerimonia di teo Zuppi. Giovedì alle 21 il settimanale di trovare le risorse necessarie ad elaborare «Il piano inclinato»; modera Luciano Nigro chiesa della Santissima Trinità a Pieve di intitolazione del parco di Brento di televisivo diocesano «12 Porte». uno shock, facendo leva sui propri punti di (in collaborazione con «Il Mulino» e Cento, in occasione della riapertura della Monzuno a don Olinto forza e inoltre pianificando con ottimismo «Librerie.Coop»). Info: Biblioteca chiesa al culto, dopo i restauri per i danni Marella, alla presenza progetti futuri. Partecipazione libera. dell’Archiginnasio, tel. 051276811. causati dal terremoto, e nella solennità della dell’arcivescovo Matteo GAIA EVENTI. «Gaia eventi» invita agli ISTITUTO DE GASPERI. Mercoledì 7 alle 21 al Santissima Trinità, Vespro e Messa Zuppi e del sindaco di I giovani di Azione cattolica fanno festa appuntamenti estivi. Oggi alle 9.45 visita Convento di San Domenico (piazza San presieduta dal parroco don Angelo Lai. La Monzuno, Marco omenica 11 i giovani di Azione cattolica si trovano guidata alla mostra «Mirò sogno e colore» di Domenico 13) si terrà il quinto incontro del celebrazione sarà eseguita in canto Mastacchi. Da fare festa per due buoni motivi! Il primo è legato Palazzo Albergati. Le oltre 130 opere ivi ciclo sullo «Stato sociale e il pensiero gregoriano dalla Schola gregoriana MALPIGHI LAB. Venerdì 9 al gruppo di ragazzi che quest’anno ha fatto il percorso presenti provengono dalla Fondazione Pilar politico contemporaneo» organizzato bolognese «Sancti Dominici». alle 18.30 al «Malpighi Lab» diocesano «Diciannovenni on the wind»: giungono alla i Joan Mirò, costituita con le donazioni dell’Istituto De Gasperi. Giuliana Laschi, PADULLE. Oggi nella parrocchia di Santa del Liceo Malpighi (via S. tappa della «Consegna dell’anello», quella piccola guar- dell’artista e di sua moglie. «Sogno e colore» docente di Storia dell’integrazione europea Maria Assunta di Padulle si conclude la Isaia 77) per «Aperitivi nizione nera al dito che dice il loro sì a voler crescere nel- sono la sintesi della poetica di Mirò che lo all’Università di Bologna, interverrà su: «Per dodicesima «Sagra del campanile». Alle esistenziali» si terrà un la fede, legati alla Chiesa di Bologna e a condividere que- portò ad affermare di voler assassinare la un bilancio delle politiche dell’Unione 10.30 Messa a conclusione dell’anno incontro («Nella cura lo sta esperienza con coetanei e adulti di Ac. Appuntamen- pittura con la ricerca di una dimensione Europea, tra paradigma liberista, catechistico, alle 14.30 spettacolo di magia stupore della bellezza») con to per la Messa alle 18 nella parrocchia di S. Lazzaro (piaz- artistica diversa, non resa con tele e pennelli cooperazione e solidarismo». per i bambini, alle 21 «Ritardo cronico» in Elvira Parravicini, za Bracci). Il secondo motivo è che dalle 19 seguirà un a- ma con la sperimentazione di altri materiali concerto e alle 22 estrazione della lotteria. neonatologa al Columbia peritivo–cena col quale saranno raccolti fondi per il cam- e altre concezioni spaziali, realizzando opere Inoltre, gonfiabili, giochi, mercatini e University Medical center di po missionario che da anni l’Ac propone in Albania, nel- straordinarie nella sua casa–atelier di Palma spettacoli apertura dello stand gastronomico alle 13 e New York; introduce Chiara la parrocchia di Bathore. Quest’anno il campo sarà com- di Maiorca. Appuntamento in via Saragozza alle 19. Locatelli, neonatologa al posto da alcune famiglie e un nutrito gruppo di giovani 28. Alle 15.30 «Il Castello di Torrechiara e la CONCERTO ALL’OSSERVANZA. Oggi alle 21 nel BORGO PANIGALE. Si conclude oggi nella Policlinico Sant’Orsola– di S. Lazzaro e Castenaso. E per finire, serata musicale. Camera d’Oro». Il Castello è tra i dieci più Chiostro dell’Osservanza (via parrocchia di Santa Maria Assunta in Borgo Malpighi. Ingresso libero. belli d’Italia, gioiello del Rinascimento dell’Osservanza 88) per «Serenate d’autore» Panigale, la festa parrocchiale. Alle 16.30 COPROB. Venerdì 9 dalle 17 padano voluto come dono di nozze dal concerto dell’«Harmony Ensemble« trenino e giochi all’aperto per bambini e allo Zanhotel & Meeting conte Pier Maria de Rossi per Bianca (Conservatorio «G. B. Martini» di Bologna e ragazzi e alle 21 musica con «I soliti ignoti», Centergross di Bentivoglio (via Saliceto 8) si Trekking musicale si svolgerà nell’arco di tre Pellegrini. Al suo interno si conserva la Conservatorio «A. Buzzolla» di Adria). inoltre, dalle 16 grande pesca di beneficenza terrà l’incontro annuale dei soci della giorni, dall’11 al 13 agosto, con partenza da Camera d’oro decorata con un prezioso ciclo Musiche di Richard Strauss e Wolfgang e dalle 18 stand gastronomico. Coprob (Cooperativa produttori bieticoli), Bologna e ritorno dopo aver attraversato di affreschi del Bembo. Appuntamento Amadeus Mozart. momento di confronto e verifica molto numerose località appenniniche. Per all’ingresso del Castello in Strada Castello 10 importante per cooperativa, soci e prenotazioni e informazioni: Appennino a Torrechiara – Langhirano (PR). Sabato 10 associazioni e gruppi stakeholders, anche in vista dell’imminente Slow, e–mail: [email protected], alle 14.45, visita guidata alla mostra «Art in memoria superamento del sistema delle quote di Stefano Lorenzi, 3398283383. Deco – Gli anni ruggenti in Italia» ai Musei GRUPPO «IL SICOMORO». Il Gruppo giovani produzione dello zucchero nella UE, che San Domenico di Forlì. Pittura, scultura, «Il Sicomoro» dell’Azione cattolica terminerà il prossimo 1° ottobre. Prima architettura, ceramica oreficeria, il Gli anniversari diocesana animerà giovedì 8 (come ogni dell’incontro, alle ore 16, Messa celebrata cultura manufatto artistico in ogni sua forma è secondo giovedì del mese) la Messa alle dal vescovo ausiliare emerito monsignor esposto in questa mostra, una delle più della settimana 20.30 nella chiesa di San Nicolò degli Albari Ernesto Vecchi; alle 19.30 cena a buffet. MUSEO MADONNA SAN LUCA. Sabato 10 alle complete mai realizzate, che permetterà di (via Oberdan 14). TREKKING LUNGO LA VIA DEGLI DEI. 17 e alle 18 nel Museo della Madonna di comprendere appieno un decennio 7 GIUGNO GENITORI IN CAMMINO. Si conclude il ciclo Appuntamento da non perdere per gli San Luca a Porta Saragozza «Storie in rivoluzionario, attraverso la modernolatria annuale degli appuntamenti mensili del amanti delle camminate in natura il terrazza 2. Maratona di racconti bolognesi». di Tamara de Lempicka, il lusso del Marabini don Ferdinando (1949) gruppo «Genitori in cammino»: la Messa si «Trekking musicale lungo la Via degli Dei» Al termine delle due sessioni, degustazioni Vittoriale di D’Annunzio, l’eccellenza di Gio Bonini don Enrico (1960) terrà martedì 6 giugno alle 17 nella chiesa di proposto da «L’Eco della Musica». Il con i vini dell’azienda «Tre monti». Ingresso Ponti, la velocità, il viaggio, l’esotico e Ripamonti don Luigi (1995) Gubellini don Giuseppe (2001)

ricordo. Scomparsa a 85 anni Paola Albertazzi Idice. Festa patronale di San Gabriele dell’Addolorata Delbrel, incontro 8 GIUGNO con il postulatore Gianni monsignor Ambrogio (1955) mamma della giornalista e speaker Cristina Accarisi tra celebrazioni sacre e serate con menu tipici Biffoni don Sisto (1977) abato 10 alle 15.30 Abresch monsignor Pio (2008) o scorso 26 maggio è pane e la mamma di giorno la abato 10, domenica 11, lunedì 12 e martedì 13 la parrocchia di Snella parrocchia di Ca- scomparsa, all’età di 85 vendeva» ricorda la figlia. Che Santa Maria Assunta e San Gabriele dell’Addolorata di Idice celebra steldebole (via Caduti di 9 GIUGNO anni, Paola Albertazzi, aggiunge: «Ha vissuto per suo la festa patronale di san Gabriele dell’Addolorata. La festas sarà Casteldebole 17), si terrà L S Smeraldi monsignor Augusto (1965) mamma di Cristina marito e per me; preceduta da un Triduo di preparazione (giovedì 8 e venerdì 9), con un incontro con padre Gil- Accarisi, notra collega, quando, nel 2008, mio Messa e preghiera al santo alle ore 20.30. Il programma liturgico les François, postulatore «voce» storica di Radio padre è mancato, è stato prevede: sabato 10 alle 18 Messa festiva nella vigilia e preghiera al santo; della causa di beatifica- 10 GIUGNO Nettuno e, negli ultimi come se fosse un po’ domenica 11, festa liturgica di san Gabriele, Messa alle 9.30 nella chiesa zione di Madeleine Del- anni, anche di Nettuno morta anche lei. Ma ha di Pizzocalvo e Messa solenne alle 11.15 in chiesa a Idice, alle 17 Vespro brêl. Il programma preve- Bernardi monsignor Domenico (1952) Tv. Paola, nata nel 1931, continuato, solenne e benedizione con l’immagine del santo (seguirà un concerto di de una lettura commen- Gordini monsignor Gian Domenico si era sposata nel 1957 combattendo fino alla campane); lunedì 12 alle 18 Messa e martedì 13 alle 18 Messa a tata di un testo della Del- (1998) con Calisto Accarisi e ha fine e se n’è andata suffragio di tutti i defunti della parrocchia. Il programma della festa brêl sulla sua vocazione e Palmieri don Amedeo (1998) avuto Cristina come serenamente». Le popolare prevede tutte le sere, dalle ore 19, stand gastronomico con uno scambio fraterno sul- unica figlia. Per esequie sono state piatti e vini tipici locali e Pesca di beneficenza. Intrattenimento musicale l’attualità della sua spiri- 11 GIUGNO moltissimi anni ha gestito il celebrate lunedì scorso nella tutte le sere dalle ore 21: sabato 10, con l’Orchestra Franco De Robertis; tualità. In ottobre previ- forno–panetteria Accarisi, chiesa di San Girolamo della domenica 11, con l’Orchestra Germano Guidastri; lunedì 12, col Gruppo sto viaggio a Ivry e Parigi Monti don Santino, guanelliano fondato dal marito, in via XXI Certosa dal passionista padre ballo «Corte dei ciliegi»; martedì 13, con Davide e Riccardo. A sui luoghi di Madeleine. (1996) Aprile: «Papà la notte faceva il Mario Micucci. conclusione della festa (martedì 13 alle 22.15) spettacolo pirotecnico. Sandri don Annibale (2005) 8BOLOGNA Domenica SETTE percorsi 4 giugno 2017 lo studio «Così abbiamo imparato a unire fede e vita» Più bolognesi all’estero ologna esercita una notevole oi genitori dei ragazzi del come appannata da preoccupazioni, di catechismo, negli incontri coi Anche qui abbiamo dovuto fare scelte Bcapacità attrattiva e continua Catechismo siamo stati ricerche spasmodiche di genitori, nelle esperienze di preghiera, che mai avremmo immaginato di a essere meta di forti flussi migra- Ncoinvolti e invitati a scendere in programmazioni pastorali. Poco alla nei movimenti spirituali, tra i realizzare. Impostando la pastorale in tori ma, seppure in proporzione mi- campo anche con azioni caritative, a volta, con questi incontri sinodali, volontari del coro e delle molteplici prospettiva eucaristica sono sorte varie nore, sono sempre di più i bolognesi S. Giuseppe Lavoratore fianco dei parroci delle tre parrocchie abbiamo valorizzato il poco che era a iniziative di servizi parrocchiali, iniziative con la collaborazione di con un biglietto di sola andata ver- della zona pastorale di Corticella: nostra disposizione, riuniti attorno al specialmente verso i giovani che si tutta la comunità cristiana. Da so l’estero: nel 2016 hanno sfiorato Santi Savino e Silvestro, San Giuseppe Signore e abbiamo acquistato serenità prestano ad animare Estate Ragazzi o i novembre 2016, è iniziato il servizio il migliaio, picco più alto dalla for- I gruppi famiglie Lavoratore e Santi Monica e Agostino. e fiducia. Da questo cammino campi scuola estivi. delle colazioni per i bisognosi: ogni te accelerazione registrata dal 2008, Molto fruttuoso è stato l’influsso del spirituale è scaturita l’esigenza di La fase dell’analisi della situazione domenica mattina offriamo quando erano quasi 500 gli italiani delle parrocchie Congresso eucaristico diocesano nella diventare Chiesa in uscita. Abbiamo concreta sul territorio ci ha traghettati accoglienza e ristoro a oltre 30 persone provenienti da Bologna e stabilitisi di Corticella: vita pastorale nelle tre parrocchie. capito che unire fede e vita, dentro le «attese degli uomini» con senza fissa dimora o in condizioni di oltralpe. Sono giovani, poiché alla Anzitutto ci siamo confrontati sul celebrazioni e opere di carità, particolare attenzione a chi è difficoltà, ospitati in locali rimessi a base di questa scelta ci sono spesso «Chiamati a tema centrale: «Voi stessi date loro da spiritualità e testimonianza era il passo «periferia» rispetto alla comunità nuovo. C’è un altro frutto consolante. motivi professionali o di studio; in scendere in mangiare»; Eucaristia e Città degli decisivo di una conversione cristiana. Nella nostra zona, sotto la Ben 30 giovani si sono prenotati per il testa alle mete preferite ci sono il Re- uomini. Volevamo capire il senso missionaria della pastorale. Abbiamo parrocchia S. Savino, è molto attiva la Cammino di Santiago a fine luglio, gno Unito, la Francia e gli Stati Uni- campo». Dal profondo di questo messaggio iniziato concretamente a rivisitare tutte Caritas col Centro di ascolto, sostenuta dopo essere già stati in pellegrinaggio ti. Sono alcuni degli aspetti emersi cammino evangelico. Ci ha aiutato il nostro le celebrazioni liturgiche e verificare le dalle tre parrocchie insieme; i a Lourdes e aver prestato servizio alla da uno studio sui bolognesi resi- arcivescovo con la sua lettera di iniziative parrocchiali alla luce di volontari forniscono assistenza, cibo, Caritas di Roma per una settimana. denti all’estero al 31 dicembre 2016, spirituale comune convocazione dove annunciava che il questa nuova prospettiva ecclesiale. E vestiti e supporto a ben 100 famiglie Prima delle vacanze ci attendono elaborato dall’Ufficio di Statistica la volontà Ced doveva diventare l’evento decisivo di cambiamenti ne abbiamo visti tanti. del quartiere, due volte la settimana. l’Assemblea ecclesiale cittadina e le del Comune che ha anche analiz- per il nostro cammino di Chiesa Le tre comunità parrocchiali sono Ma il Ced ha regalato nuovi frutti. La celebrazioni del Corpus Domini. Così zato le caratteristiche degli iscritti di diventare locale. Questa prospettiva positiva, attive, ma è ancora lungo il cammino circostanza favorevole è scaturita dalla potremo vivere con entusiasmo le all’Anagrafe dei cittadini italiani re- Chiesa in uscita evangelica ha fatto cambiare i nostri per realizzare un’evangelizzazione V Decennale eucaristica della celebrazioni conclusive del Ced. sidenti all’estero del Comune. atteggiamenti; prima la nostra vista era gioiosa e missionaria, nei vari gruppi parrocchia di S. Giuseppe Lavoratore. Gruppi famiglie di Corticella

Don Galli al termine del Congresso eucaristico: «Abbiamo preso coscienza della nostra storia La comunità disponibile a mettersi in gioco» Molinella e dintorni, l’Eucaristia fa ripartire L’ingresso e, sotto, uno scorcio dell’interno della chiesa parrocchiale di Molinella

DI FEDERICO GALLI * giorni si sono tenuti i tavoli di condivisone, territorio tende alla costituzione di ridefinire il senso della loro appartenenza come suggerito dalla metodologia del Ced. un’unità organica: un capoluogo centrale ecclesiale, che per secoli si è basata sul a Zona pastorale di Molinella ha La partecipazione, sia alla catechesi, sia alla con quattro frazioni nella circonferenza. modello parrocchiale territoriale. concluso il percorso del Congresso condivisione attorno ai tavoli, è stata Questo stato di fatto ha suggerito di dare al Ovviamente ci sono anche le fatiche, le Leucaristico diocesano lunedì scorso, abbastanza costante e ha coinvolto circa 50 percorso del Ced un taglio resistenze al cambiamento, il sogno che la con la quarta e ultima tappa. L’itinerario ha persone, con una flessione nell’ultima prevalentemente pastorale: dall’icona realtà ritorni alle classiche abitudini che ci visto la partecipazione costante di quattro tappa. Nella Zona pastorale di Molinella biblica della moltiplicazione dei pani, alla hanno accompagnato, ma questo non parrocchie sulle cinque esistenti nel stiamo vivendo una riorganizzazione riflessione sul soggetto missionario si è oscura completamente la consapevolezza territorio comunale: Molinella, San territoriale abbastanza forte e cercato di capire e rispondere a come che il cammino ecclesiale è ancora Martino in Argine, Selva Malvezzi e probabilmente il nostro cammino è più ripensare le comunità parrocchiali nel possibile, bello e vivo. Tra le note dolenti si Marmorta. Per le tappe sono state spedito rispetto alle parrocchie della città o nostro contesto, dove si è passati da cinque deve registrare anche un senso di individuate quattro domeniche durante ai territori dove si registra ancora una certa preti stabilmente presenti a tre, con la solitudine: manca a livello diocesano un l’anno pastorale, in cui si è celebrata abbondanza di clero. Attualmente il prospettiva di rimanere in due. È ovvio che progetto, una direzione per quanto un’unica Messa a Molinella, a cui è seguito sottoscritto, coadiuvato da un cappellano, la vita delle parrocchie non può essere la riguarda la vita delle nostre comunità. A un momento di catechesi e un pranzo ha la cura pastorale di circa il 70% della stessa di prima, a cominciare dalle volte si ha l’impressione di essere comunità comunitario. Abbiamo così voluto popolazione e del territorio, mentre non è Eucaristie domenicali. L’esito del percorso è «fai da te»: alcune con ancora abbondanza sottolineare che la nostra comunione nasce ancora stata inquadrata in modo definitivo stato positivo in termini di presa di di clero, Messe, liturgie; altre con «cinque anzitutto dall’Eucaristia, anche come la cura pastorale per Marmorta. Infine San coscienza della nostra realtà storica. Da pani e due pesci». momento celebrativo comune. In un Pietro Capofiume ha il parroco residente. parte delle persone che frequentano c’è * parroco a Molinella, secondo momento, a distanza di 15–20 Anche da un punto di vista geografico, il disponibilità a mettersi in gioco e a San Martino in Argine, Selva Malvezzi

fino al 23 giugno tradizione Funder 35, bando per le imprese culturali Proposta di matrimonio a San Petronio è tempo fino al 23 giugno per candidarsi, na nuova proposta di hanno chiesto la mano nelle navate somma di denaro al gioco, si fosse C’attraverso il sito www.funder35.it a Funder35, il matrimonio a 54 metri di della Basilica. Ed ora la tradizione scagliato contro l’immagine mariana, al bando che sostiene le imprese culturali non profit Ualtezza. Ormai è diventata una continua. D’altronde nella Cappella tempo posta all’esterno della basilica, composte in prevalenza da under 35. Promosso da 18 tradizione salire vicino al sottotetto di della Madonna della Pace, la prima troncando col pugnale due dita al Fondazioni tra cui la Fondazione del Monte, «Funder San Petronio e chiedere la mano della della navata di destra, molte coppie Bambino. Scipione fu condannato alla 35», nato nel 2012, mette a disposizione 2 milioni e 650 propria amata. Daniele Labanti ha appena sposate vengono a pregare per forca, ma poi, votatosi a Dio e alla mila euro per migliorare la capacità di affrontare il invitato la fidanzata Ilaria Cataldo sulla il loro matrimonio ed a ricevere la Madonna, miracolosamente ne rimase mercato, superando le fragilità spesso legate ad una terrazza panoramica della Basilica, si è benedizione del Patrono di Bologna”. indenne e, di conseguenza, il Pretore gli dipendenza da sovvenzioni saltuarie. I progetti messo in ginocchio e le ha chiesto di In questa Cappella c’è infatti una statua risparmiò la vita. Il soldato fece dunque finanziabili sono quelli che prevedono un miglioramento diventare sua moglie, e lei ha in cotto del XV secolo che rappresenta collocare l’immagine all’interno del della struttura organizzativa, un rinnovamento dei acconsentito a “convolare a giuste la figura supina del soldato Scipione tempio che, da allora, viene processi di produzione o dei filoni produttivi. Il bando nozze”. “La nostra amata Basilica è degli Eremiti che, secondo una profondamente venerata dai fedeli. Per vuole rendere più solide e stabili le imprese culturali già sempre stata la casa di tutti i bolognesi leggenda attribuita allo storico informazioni sulle iniziative o avviate, fornendo loro opportunità di crescita e sviluppo. – riferisce Lisa Marzari degli Amici di Cherubino Ghirardacci, nel 1405, donazioni si può consultare il nuovo San Petronio – chissà quante persone sconvolto per aver perso una notevole sito www.basilicadisanpetronio.org.

Ordine Scuole materne «a caccia» di educatrici francescano Fism, online il bando lavorare come insegnante/educatrice nei della Formazione o il Diploma magistrale secolare, nidi, nelle materne e nei servizi Fism, anche 2001; per i nidi, titolo di Educatrici o Capitolo «Lavora con noi»: si cercano cliccando su laurea in Psicologia), si valuteranno anche le https://www.fism.bo.it/area_lavoro/candidat motivazioni della candidatura. Una volta elettivo maestre per gli istituti cattolici ura/possono inviare on linee il proprio superato il colloquio, il nominativo verrà curriculum vitae. Questo previa registrazione inserito in un elenco che le scuole e i servizi al via sabato aa cercasi educatrici e maestre per i al sistema. Come fare: cliccando su «Lavora associati potranno consultare nella loro area nidi e le materne della Fism, la con noi» si apre una scheda in cui inserire riservata del sito Fism Bologna. Scegliendo a Fraternità AFederazione scuole materne cattoliche tutte le informazioni necessarie, con così in modo libero chi assumere. «Sono già regionale che, nella nostra provincia, rappresenta 88 possibilità di allegare curriculum e altri arrivate una settantina di domande – rende Ldell’Ordine istituti che ogni giorno accolgono 5000 documenti; terminato di inserire i dati, noto Rossi – e sono soprattutto per i nidi, francescano secolare «under 5». Una «caccia» che la Fism ha cliccare su «crea» (in fondo alla scheda); il segno quindi che il problema è quanto mai dell’Emilia Romagna, aperto «perché – spiega il presidente sistema invierà le credenziali di registrazione reale». In genere tra agosto e settembre, si riunirà a Capitolo provinciale Fism, Rossano Rossi – abbiamo alla mail inserita; utilizzando le credenziali quando scattano le nomine nelle scuole sabato 10 e domenica 11 a Villa San della Messa presieduta il problema di fondo di reperire insegnanti di accesso sarà possibile riaprire e verificare statali, le scuole della Fism devo fronteggiare Giacomo alla Ponticella di San dall’arcivescovo Matteo Zuppi. Tutta soprattutto per le materne», che ha scelto di la propria scheda e registrarla cliccando un forte turnover. E a quel punto parte la Lazzaro e procederà alla elezione del la Fraternità regionale dell’Ordine far «viaggiare» on line, attivando il servizio «invia e registra». Dopodiché i docenti «caccia» alle insegnati e maestre. In salita, nuovo Consiglio, che guiderà la francescano secolare accompagnerà il «Lavora con noi» sul proprio sito saranno chiamati dall’Èquipe pedagogica perché i titoli sono fondamentali, ma lo è Fraternità per il prossimo triennio. Il Capitolo elettivo con la preghiera, www.fism.bo.it Una via di reclutamento 2.0 della Fism per un primo colloquio di anche la dimensione identitaria di chi Capitolo si concluderà alle ore 17 di invocando lo Spirito Santo, vera per far incontrare domande e offerta. In presentazione e conoscenza nel quale, oltre sceglie una scuola Fism. domenica 11, con la celebrazione guida del Capitolo. pratica, coloro che desiderano candidarsi per ai titoli (per la materna: laurea in Scienze Federica Gieri Samoggia