servizi quotidiani su: www.nuovascintilla.it Twitter e Facebook

Anno 76 |n. 37 |4 ottobre 2020| € 1,20 | Sede: Chioggia (VE), R.ne Duomo 735 | tel. 0415500562| www.nuovascintilla.com | [email protected]|- I. P. Poste Italiane abb.post.D.L.353/2003 (L. 27/2/2004 n°46) art.1,c.1/ NE-PD Anno LXXVI - n. 37 - 4 ottobre 2020 “beato” Questa domenica a , presente anche il nostro vescovo Adriano, il rito che eleva agli onori degli altari il prete di Pellestrina, primo beato della diocesi (p. 9)

EDITORIALE so del suo cantico “Laudato si’”. Il papa non figlio della nostra terra, che ha vissuto e in- amore e invocandone la protezione in questo smette, e non si stancherà mai, di richiamarci segnato la fraternità verso tutti, verso i pic- nostro tempo, non meno difficile del suo. E’ Carità e fraternità tutti a questa necessaria sensibilità e a questo coli e i poveri come pure verso i benestanti, spontaneo pensare anche alle altre due figure imprescindibile impegno di rispetto, di tute- da lui stimolati e trascinati a rendersi con- di sacerdoti del nostro territorio che sono sul- di Vincenzo Tosello la, di promozione di ogni persona e di ogni cretamente fratelli degli ultimi. Un esempio la strada della beatificazione. Ambedue, padre realtà della nostra casa comune. E in palese di fede e di carità il “nostro” padre Giuseppe Emilio Venturini e padre Raimondo Calcagno, n questa domenica 4 ottobre, festa di San continuità anche con la dichiarazione inter- Olinto Marella, che oggi sale agli onori degli sulle stesse tracce di amore ai piccoli e agli ul- Francesco d’Assisi, patrono d’Italia ed em- religiosa del 4 febbraio 2019 firmata ad Abu altari proprio perché umile e povero, fratel- timi percorse da padre Marella. Esempi con- Iblema universale di povertà e di carità, di Dhabi sulla “Fratellanza umana per la pace lo sollecito del bene degli altri molto più che creti di una fraternità senza confini, anche se amore verso ogni uomo e verso ogni altra cre- mondiale e la convivenza comune” ripete il del proprio. La sofferenza e l’umiliazione che vissuta in territori circoscritti. Una scia lumi- atura, simbolo riconosciuto di fraternità e di suo appello, condiviso da tanti, ma purtroppo dovette affrontare negli anni della sospensio- nosa la loro, seguita da altri preti, religiosi e lai- pace, papa Francesco, che ne ha voluto eredi- da molti altri disatteso, perché tutti possiamo ne dal ministero sacerdotale si tramutarono ci, che continua a riverberare raggi di bontà e tare il nome, proprio da Assisi diffonde la sua convergere in uno sforzo comune, l’unico che in una carità ancora più fervente e operosa, di carità, le quali sole conquistano gli animi e terza enciclica, “Fratelli tutti. Sulla fraternità potrà salvarci, di costruzione di un’umanità più esemplare e coinvolgente. Ciò che iniziò rendono più umana la convivenza, quella “fra- e sull’amicizia sociale”. Il santo che si faceva fraterna e solidale a partire dal rispetto “fra- a compiere nella sua isola di Pellestrina si ternità e amicizia sociale” che papa Francesco fratello al lebbroso e chiamava fratello e so- terno” del creato, parte integrante della no- moltiplicò a Bologna contagiando quell’in- auspica come obiettivo da perseguire sempre, rella il sole e la luna, tutte le creature e per- stra stessa vita. In questo medesimo giorno tera grande città, che oggi lo riconosce uffi- senza mai demordere, in un contesto globa- sino la morte, ispira profondamente questo si compie un evento importante per la nostra cialmente come maestro e modello. La nostra le di rispetto per tutti e per tutto. Grazie al testo pontificio, in evidente continuità con il Chiesa diocesana, che, insieme alla Chiesa di Chiesa diocesana si unisce con gioia, facendo papa, grazie a questi nostri “santi” e a quanti precedente che s’intitolava con l’incipit stes- Bologna, esulta nel proclamare “beato” un tesoro della sua “lezione” di obbedienza e di vogliono camminare su questa strada. V. T. DIOCESI 11 CHIOGGIA 5 CAVARZERE 14 POLESINE 16 Custodia Intervista Rete idrica Il futuro del Creato a Dolfin da rifare del delta Si è svolta il 25 settem- A colloquio con il Il rinnovo della rete Angelo Zanellato (già bre la “giornata” inter- neo-consigliere regio- idrica da parte di Ac- presidente di Consvipo) diocesana per il Creato nale chioggiotto della quevenete interesserà parla sulle prospettive ad Ariano Polesine. Lega, Marco Dolfin. anche a Cavarzere. del territorio polesano.

SPORTELLI DI:

Chioggia Chioggia Mercato Ittico Sottomarina Viale Stazione, 53 Via Bellemo, 14 Viale Venezia, 6 Tel 041 5500980 Tel 041 3036181 Tel 041 5507300 [email protected] [email protected] [email protected] www.bancapatavina.it domenica 4 ottobre 2020 2 nuova Scintilla ATTUALITÀ NOTA POLITICA ECONOMIA La materia è una delle più ostiche Le “terapie” economiche anti-Covid non saranno disponibili per le ondate successive Legge elettorale Il virus nel virus, per tutti

a materia delle leggi elettorali è allo stesso tempo una desso la battaglia sarà tra Ldelle più ostiche per l’opinione pubblica e una delle più Amondo intero e Covid. decisive per il funzionamento di una democrazia. E’ ostica Quando pure gli eschi- perché implica ineliminabili tecnicismi che ai non addetti ai mesi si ammalano, vuol dire che lavori risultano talvolta incomprensibili e persino irritanti. E’ nessuno si può tirare fuori, ci decisiva perché la legge elettorale stabilisce la modalità con siamo tutti dentro a tempo non cui il cittadino può esprimere il suo voto e allo stesso tempo definito. E l’economia ne risen- definisce il meccanismo con cui decine di milioni di questi tirà pesantemente almeno fino a voti (per l’Italia oltre 50 milioni, compresi quelli dall’estero) si quando non si troveranno solu- traducono in poche centinaia di seggi. Ecco perché la materia zioni sanitarie di contenimento merita un’attenzione particolare da parte dei cittadini e e/o di eliminazione del virus. necessita di chiavi di lettura che consentano di formarsi un La prima ondata ha provoca- giudizio almeno in termini generali. Tanto più che in queste to danni notevoli, l’economia settimane l’argomento è all’ordine del giorno dell’attualità italiana è regredita di oltre politica e lo sarà anche nei mesi a venire, soprattutto dopo il vent’anni, il debito pubblico è cinesi e americani a gironzolare e logistici. Il pericolo più grosso referendum che ha confermato definitivamente la riduzione schizzato alle stelle. La buona per Venezia o Firenze, non lo è un altro. L’Occidente ricco del numero dei parlamentari. Una riduzione drastica che notizia è che non siamo finiti rivedremo per un pezzo. E sarà rischia di barricarsi, la globa- comporterà come minimo il ridisegno dei collegi elettorali, in ginocchio; la brutta, che le più faticoso vendere nel mondo lizzazione aveva permesso a destinati inevitabilmente a diventare più estesi. E questo dovrà “terapie” usate per neutralizzare il made in (moda, design, centinaia di milioni di abitanti essere valutato ai fini del rapporto tra eletti ed elettori e al la prima ondata non saranno agroalimentare), se l’Italy non la del Terzo Mondo di mettere potenziale costo delle campagne elettorali. Con meno seggi disponibili per la seconda e le conoscono. La brutta stagione assieme pranzo con cena, grazie da assegnare, inoltre, sarà opportuno rimodulare anche il eventuali successive: non ci difficilmente porterà migliora- soprattutto alle migliaia di fab- funzionamento della legge elettorale vera a propria. Come si sono fabbriche che stampano menti nella diffusione della pan- briche spostatesi dalla vecchia ricorderà, i sostenitori del No hanno sottolineato energicamente soldi, l’impoverimento colletti- demia, anzi. Il vaccino non sarà Europa all’Asia e Africa (e dagli l’effetto di riduzione della rappresentanza a danno delle Regioni vo non sarà arginabile con nuovi quasi sicuramente risolutivo, Usa al Messico, Brasile, Argen- più piccole e dei partiti minori. Riduzione che per i sostenitori debiti. come non lo è quello annuale tina) e a un mondo sempre più del Sì era sostanzialmente irrilevante e per alcuni addirittura Già ora gli effetti si sono fatti per l’influenza. Aiuterà, ma fino connesso. auspicabile (nel caso dei partiti) rispetto all’obiettivo del taglio sentire sulle classi sociali più de- a un certo punto: l’umanità – in Se avremo bisogno di lavoro, di dei parlamentari. Gli elettori si sono espressi molto nettamente boli, sui lavoratori a basso red- particolare l’Occidente – rischia nuova occupazione, il ritorno a e quindi non c’è che da prenderne atto. Però tener conto delle dito e su quelli impiegati in certi di chiudere un capitolo iniziato casa di quelle fabbriche sarà non preoccupazioni espresse dalla robusta minoranza contraria settori (turismo, ristorazione, oltre 70 anni fa e deve immagi- solo necessario ma fortemente appare ora un atteggiamento responsabile e utile per arrivare a accoglienza, spettacoli, logisti- narsene un altro. Il vero rischio agevolato. La delocalizzazione una soluzione positiva per il Paese, a un un punto di equilibrio ca, trasporti…) falcidiati dalla è un forte impoverimento gene- ostacolata. Mors tua vita mea. ben calibrato tra le esigenze del pluralismo della rappresentanza rivoluzione imposta dal virus. rale. L’unica cura è la creazione Ma l’umanità, soprattutto al e quella della governabilità. Collettivamente, stiamo tutti di nuova ricchezza, basandosi giorno d’oggi, non funziona a Qui emerge anche il discorso sul metodo. Il sistema elettorale sperando che il peggio sia passa- sulla sostenibilità ambientale, compartimenti stagni. Il Covid non è stato codificato nella Costituzione, anche se da questa to; obiettivamente, il turismo di sulle nuove tecnologie, sull’ab- lo sta dimostrando. (e dalla sentenze della Corte costituzionale) si possono massa di prima, con milioni di battimento dei costi energetici Nicola Salvagnin ricavare criteri e vincoli. La materia è quindi modificabile con le procedure e le maggioranze della legge ordinaria e tuttavia Un problema sempre attuale: la credibilità e il prestigio sociale dei docenti meriterebbe di essere affrontata con spirito di dialogo, con lungimiranza e senza faziosità, perché si tratta di fissare le regole del gioco comune. Purtroppo, invece, anche su questo terreno i partiti faticano ad andare oltre il loro tornaconto Il valore degli insegnanti immediato. Certo, nessuno è così ingenuo da pensare che le forze politiche possano prescindere totalmente dai loro interessi. amponi, allarmi, classi prese con le novità e con lo stra- Ma se negli ultimi 25 anni si sono succeduti a livello nazionale Tin quarantena, scuole volgimento dei modi abituali di 7 diversi meccanismi elettorali, evidentemente c’è qualcosa che chiuse. Corrono le voci “stare in classe”. Non è assoluta- non va. Vuol dire che ogni partito o schieramento ha cercato e in queste prime settimane mente facile o scontato, per chi cerca sistematicamente di aggiustare le regole a proprio esclusivo di riapertura degli istituti insegna da anni – e l’età media vantaggio. E chi difende le regole in vigore spesso lo fa per lo scolastici, riapertura vista da dei nostri docenti è alta – adat- stesso identico motivo. una parte come una neces- tarsi al nuovo. Eppure le scuole Stefano De Martis saria ripartenza del sistema stanno davvero mettendo in Italia e – e non solo del mon- atto tutti gli sforzi possibili. do scolastico – e dall’altra Speriamo siano più forti di un come mina pericolosa per un virus insidioso e maligno che riaffacciarsi aggressivo della pandemia. Un pericolo oltre alla salute dei nostri corpi attenta al benessere per tutti. complessivo della nostra comunità, al tessuto di re- Ma cosa sta succedendo in realtà? Da quello che lazioni che la costruisce. si può capire, incrociando notizie e dati, niente di Intanto vale la pena annotare un editoriale di Erne- straordinario. Nel senso che la stragrande maggio- sto Galli Della Loggia sul “Corriere della Sera” dei ranza degli istituti scolastici italiani si è attrezzata giorni scorsi che sottolinea un problema non nuovo per affrontare il nuovo inizio in sicurezza e le cose, ma sempre attuale: la credibilità e il prestigio socia- per ora, procedono bene. Forse però qualcosa di le dei docenti, l’autorevolezza del mondo scolastico straordinario – o, meglio, di inatteso, visti gli allar- a suo dire da tempo in crisi profonda. E investire mismi e i pregiudizi su mondo scolastico e giova- sulla scuola – spiega l’autorevole commentatore – nile diffusi ampiamente – sta davvero succedendo dovrebbe avere come punto di partenza un’azione e consiste nel senso di responsabilità dimostrato mirata in questa direzione. Investire nella scuola è dalla grandissima parte di ragazzi e ragazze che fre- decisivo, ma in cosa in particolare? “Nel diritto allo quentano le nostre scuole, “costretti” a misure che studio? Nell’edilizia? Nel Mezzogiorno? Nella ridu- soprattutto per loro – si pensi ad esempio agli ado- zione dell’abbandono scolastico? Nelle retribuzioni lescenti – non sono facili da rispettare: distanzia- degli insegnanti? Nel favorire corsi e sedi d’eccel- mento, poca mobilità, mascherina tutto il tempo, lenza? Nella digitalizzazione…?”. Per Galli Della contatti fisici banditi… No, non è vita da studenti, Loggia il tema forte è un altro: “Sono gli insegnanti. non è vita da scuola, che normalmente è proprio il Sono infatti loro la scuola. La scuola in definitiva luogo dell’incontro e dello scambio, delle pacche e è la loro capacità e dedizione, la loro qualità, non i degli abbracci, dei sorrisi aperti (la mascherina li programmi, i laboratori, le attrezzature, l’’inclusio- nasconde) o delle grida (attenti ai droplets). ne’ o quant’altro”. La crisi dell’istruzione scolastica Insieme a questo sforzo straordinario, testimoniato “dipende in larga misura dalla crisi della loro figura dalla quotidianità delle scuole d’Italia – che peraltro e del loro ruolo. In una parola dalla fine della loro stanno imparando anche a mixare sapientemente centralità”. Prestigio, possibilità reale di indirizzare didattica in presenza e a distanza, con uno sforzo gli studenti, attenzione a capacità e merito…. Ci notevole di organizzazione e (auto)formazione – sono tante prospettive diverse in proposito: è possi- c’è quello dei docenti e dei dirigenti scolastici, alle bile tornare a discuterne? Alberto Campoleoni domenica 04 ottobre 2020 CHIESA E SOCIETÀ nuova Scintilla 3

GIORNATA DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI 2021 CONSIGLIO PERMANENTE DELLA CEI Papa Francesco: “Comunicare incontrando le persone come e dove sono” Comunicato finale e riassuntivo Il tema: “Vieni e vedi” Te m p o d i p r ov a ieni e vedi’ (Gv 1,46). Comunicare esponsabilità e prossimità: su questo binario la Chiesa “’Vincontrando le persone come e “Rha affrontato, specie attraverso la rete delle 218 Caritas dove sono” è il tema che Papa Fran- diocesane, con la regia di Caritas Italiana, le conseguenze cesco ha scelto per la 55ª Giornata mondiale delle sanitarie e sociali generate dalla pandemia”. Lo ribadisce il comunicato comunicazioni sociali che si celebra nel maggio finale del Consiglio episcopale permanente della Cei, che si è riunito 2021. Le parole dell’apostolo Filippo sono centrali a Roma dal 21 al 23 settembre. “Con gratitudine i vescovi hanno dato nel Vangelo, si legge nella nota della Sala Stampa: voce alle tante iniziative di accoglienza e di servizio con cui si è cercato “l’annuncio cristiano prima che di parole, è fatto di rispondere al disagio. Così, insieme all’apprezzamento per la scelta di sguardi, testimonianze, esperienze, incontri, della Cei di destinare oltre 200 milioni di euro, provenienti dai fondi vicinanza. In una parola, vita”. “Nel cambio epoca- 8xmille che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, c’è stato quello le che stiamo vivendo, in un tempo che ci obbliga per la vivacità delle opere realizzate grazie alla disponibilità di deci- alla distanza sociale a causa della pandemia, la ne di migliaia di volontari e operatori, fra cui anche molti giovani, a comunicazione può rendere possibile la vicinanza partire da quelli impegnati nel Servizio Civile Universale”. Durante il necessaria per riconoscere ciò che è essenziale e Consiglio permanente, informa il comunicato, i vescovi hanno ricorda- comprendere davvero il senso delle cose. Non co- lavoro dei media o delle comunicazioni nella Chie- to la “proficua collaborazione” nata in tante realtà “con enti pubblici e nosciamo la verità se non ne facciamo esperienza – sa. Nella chiamata dei primi discepoli, con Gesù privati, amministrazioni comunali, terzo settore, aziende”. “Sono rela- prosegue la nota -, se non incontriamo le persone, che va a incontrarli e li invita a seguirlo, vediamo zioni di cui l’episcopato sottolinea la ricchezza e a cui intende dare con- se non partecipiamo delle loro gioie e dei loro do- anche l’invito ad utilizzare tutti i media, in tutte le tinuità”. Lo sguardo dei vescovi anche su “motivi di preoccupazione”, lori. Il vecchio detto “Dio ti incontra dove sei” può loro forme, per raggiungere le persone come sono e a partire dal “profilarsi del rischio di una crisi che può diventare un essere una guida per coloro che sono impegnati nel là dove vivono”. (R.B.) moltiplicatore delle diseguaglianze, esacerbando fratture e differenze sociali preesistenti, anche in termini di divario tra Settentrione e Me- ridione”. “Parole forti” sono state pronunciate dai presuli “sia contro il EUTANASIA. Austria, prosegue il dibattito sul suicidio assistito cancro della burocrazia, che troppe volte frena pesantemente progetti e attività imprenditoriali, sia nei confronti della malavita mafiosa, che “Morire non deve diventare un business” prospera anche nel Nord del Paese”. “Da una parte, la Chiesa italiana chiede che si rafforzino, anche attraverso un utilizzo intelligente dei l dibattito sul suicidio umana, di sollievo dal dolore, fondi europei, le politiche di attivazione e gli strumenti di inclusione Iassistito vive in Austria affetto e sostegno. Solo così socio-lavorativa, anche con interventi puntuali di riqualificazione pro- una nuova fase aspra alla tutti potranno essere certi fessionale e di formazione continua; dall’altra intende operare per una luce dell’udienza pubblica alla che la propria dignità sarà Caritas ‘concreta, a-politica e della gratuità’, che sappia esprimere la Corte costituzionale austriaca rispettata e tutelata anche vicinanza e la solidarietà che nascono dal Vangelo e al Vangelo condu- (VfGH) che si è tenuta giovedì nelle fasi più vulnerabili della cono”. Il volto di una Chiesa che nella pandemia è stata riferimento per 24 settembre e delle prossime vita. Schönborn aveva già af- molti, con la sua capacità di farsi vicina ai bisogni materiali e spirituali consultazioni di ottobre, per una fermato il suo pensiero in un della gente. “In una stagione di disorientamento e anche di distanza decisione finale entro il 2020. Il recente intervento sulla rubri- questa caratteristica di prossimità della Chiesa italiana diventa ancora dibattito nasce da quattro ricorsi ca che tiene tutti i venerdì per più significativa”. Quella individuata è una “santità della porta accan- presentati al vaglio della VfGH il quotidiano “Heute”: “Morire to”, “nella cura delle relazioni, nel ritrovare amore amicale per le perso- con il sostegno dell’associazione svizzera di eutanasia non deve diventare un business”. Per il cardinale si ne, nello stile di umiltà di chi non presume di essere superiore agli al- Dignitas, che richiedono la revisione ed attenuazione verrebbe a creare un circolo vizioso nel quale la perso- tri, nell’eloquenza dei gesti che portano a curvarsi sui più deboli, nella dei divieti esistenti negli attuali paragrafi 77 e 78 del na necessitante le cure verrebbe messa sotto pressione disponibilità ad ascoltare le sofferenze e le domande profonde sul do- codice penale che trattano di “uccisione su richiesta” per chiedere la propria morte. Schönborn ribadisce la lore, la morte, la figura stessa di Dio”. Il comunicato segnala, dunque, e “suicidio assistito”. I vescovi austriaci, tra cui scelta austriaca come un successo e parla apertamente che, “vissuto in questo modo, il tempo presente diventa ricco di oppor- il presidente della Conferenza episcopale austriaca di come la “via austriaca si sia dimostrata ammire- tunità per un annuncio spirituale”. “E se, da una parte, va custodito e (Öbk), l’arcivescovo Franz Lackner, il cardinale Chri- vole”, con gli hospice negli ospedali, con la continua sostenuto il patrimonio della religiosità popolare, dall’altra, la situazio- stoph Schönborn, e altri rappresentanti ecclesiastici ricerca nello sviluppo e uso della medicina palliativa ne di scollamento di tanti battezzati spinge a impegnarsi con tutte le hanno espresso a più riprese la loro totale contrarietà e della terapia del dolore, ma anche con la continua forze per coltivare una fede di qualità, attorno ai contenuti essenziali. alla attenuazione delle attuali norme:“La vita è pro- presenza umana nell’assistenza dei malati terminali Si tratta di formare discepoli del Vangelo, che sappiano essere testi- babilmente il dono più prezioso che ciascuno può e dei morenti fortemente empatica. Le implicazioni moni della comunione con il Signore e della speranza cristiana nella ricevere e deve essere nostra preoccupazione fornire per la società sono evidenti, secondo il teologo morale vita eterna”. I vescovi si sono ritrovati nella consapevolezza di vivere “un supporto medico e pastorale alle persone malate e Günter Virt:“quando una società permette ai medici e tempo di prova”. E “dalla prova la Chiesa italiana s’impegna a non pren- morenti”.Il presidente della Öbk ha negato totalmente ad soggetti definiti di uccidere su richiesta o di fornire dere le distanze, ma ad attraversarla con cuore credente”. “Da parte dei la possibilità di accettare le richieste di allentamento sostegno al suicidio, si espongono i malati, i parenti ed vescovi si è affermata la scelta di costituire un coordinamento centrale, del diritto penale per “uccidere su richiesta” e “suici- i medici stessi a pressioni enormi”.Il pensiero di Virt, estremamente agile, che tenga uniti sia la rappresentanza episcopale delle dio assistito”. “L’inizio e la fine della vita richiedono rilanciato negli ultimi numeri dei settimanali diocesa- macro-aree mediterranee, sia gli esperti, chiamati a consigliare circa le at- un’attenzione speciale. E in questo la società ha una ni austriaci, ribadisce che il concetto di suicidio assi- tività da intraprendere. Saranno le stesse Conferenze episcopali regionali grande responsabilità”, ha detto Lackner all’agenzia stito “è contrario ai documenti internazionali sui prin- a riflettere sulle proposte con cui rendere più significativa la collaborazio- cattolica austriaca Kathpress. Lackner ha evidenzia- cipi dell’etica medica”: ciò anche alla luce della estrema ne tra le Chiese del Mediterraneo”, informa la nota. L’iniziativa intende to come non si debbano “lasciare le persone sole nel difficoltà di definire dei limiti e delle differenziazioni dare seguito all’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo frontie- loro ultimo, spesso arduo viaggio nella vita”: infatti che dall’aiuto assistenziale permettessero di passare ra di pace”, vissuto a Bari lo scorso febbraio. La volontà dei vescovi è quella ciò che serve è aumentare “la cultura della cura, della ad una azione tutoriale con i poteri di decidere quan- di “rafforzare i legami e la comunione tra le Chiese”, ricordando anche “i compassione e della massima disponibilità possibile do, se e come una persona malata desideri la morte rapporti di gemellaggio già in essere tra molte diocesi italiane e altrettante ad aiutare” perchéè fondamentale che non ci si arren- o sia posta sotto violenta pressione dall’ambiente comunità ecclesiali dei Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum”. “Inten- da con le persone “nemmeno se hanno rinunciato a circostante. Anche la comunità evangelica ha espresso sificare le relazioni significa rendersi disponibili a richieste di aiuti come se stesse”.Il cardinale Schönborn, reduce da un lungo il suo fermo rifiuto ad una apertura costituzionale al a occasioni di studio e di scambio, nel segno della reciprocità; impegna periodo di malattia, si è inserito ancora una volta nel suicidio assistito: “Non deve diventare normale lascia- anche a sensibilizzare i governanti dell’Unione europea perché assumano dibattito con parole molto personali scritte per il sito re che qualcun altro muoia”ha detto il vescovo un ruolo più incisivo nelle vicende mediterranee”. In vista dell’Assemblea lebensende.at dell’Institut für Ehe und Familie (IEF) Chalupka all’Evangelischen Pessendienst, l’agenzia di generale (Roma,16-19 novembre), il Consiglio Permanente si è concen- – Istituto per il matrimonio e la famiglia: “La malattia stampa evangelica austriaca. E il teologo riformato trato sulla domanda evangelica: “Sapete leggere questo tempo?”; “do- ci rende più vulnerabili. L’ho sperimentato io stesso”, Ulrich Körtner ha sottolineato che colui che muore ha manda alla quale s’intende rispondere mettendosi in ascolto della realtà ha detto l’arcivescovo di Vienna, che ha sottolineato bisogno della solidarietà, non dell’iniezione letale in e assumendo alcuni impegni per costruire il futuro”. “Il tema rimanda l’aspetto deldesiderio di morire come componente di quanto il suicidio assistito legalizzato e regolamentato alla volontà di avviare un processo di essenzializzazione, che punti a ri- una situazione di crisi esistenziale che deriva dalla “comporta che eventuali casi estremi vengono resi le- scoprire il primato dell’evangelizzazione e a ripensare gli strumenti più malattia e dalla stanchezza.Il malato non ha bisogno gali con azioni regolari e normate”. adeguati per far sì che nessuno sia privato della luce e della forza della di un aiuto per uccidersi, ma di continua vicinanza Massimo Lavena Parola del Signore”. (F.P.) domenica 4 ottobre 2020 4 nuova Scintilla CHIOGGIA PONTE DEL MUSICHIERE PONTE SUL CANALE DELLE TREZZE Ad ottobre è previsto l’inizio dei lavori, della durata di non meno di sei mesi Lavori previsti pure sulla Romea translagunare Un intervento necessario Senso unico alternato a prima settimana di a decenni non si è provveduto ad adeguare la viabilità per e Lottobre segnerà l’inizio, Dda Chioggia come si è fatto per altre località della Regione. pure, dei lavori del ponte Ora i nodi arriveranno al pettine con i lavori del cantiere che Nicolò De’ Conti, che collega dovrà mettere in sicurezza il ponte sul canale delle Trezze nel tratto la Città con il quartiere Saloni. translagunare al km 90 m150/400, al via dal primo ottobre prossimo. L’Autorità di Sistema Portuale del Da questa data sarà istituito il senso unico alternato a partire dalle Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS), per tramite del suo Commissario Pino Musolino il 24 settembre scorso ha informato l’Amministrazione Comunale dell’imminente inizio degli interventi di riqualificazione del ponte Nicolò De Conti detto comunemente “del Musichiere”. “Stamane (24.09.2020 ndr) ho la città e il quartiere, per arredo anche di alcuni articoli del avuto un colloquio telefonico col urbano, punti luce e nuove nostro settimanale, ad inizio Commissario Musolino – spiega asfaltature”. 2019 è passato in consegna dal l’assessore ai lavori pubblici Durante i lavori, che si presume Provveditorato Interregionale arch. Alessandra Penzo – che dureranno non meno di sei mesi, per le opere pubbliche del mi ha comunicato che lunedì sarà mantenuto il senso unico Veneto, Trentino Alto Adige e 5 ottobre si darà avvio al tanto alternato. Non appena sarà Friuli Venezia Giulia, all’Autorità atteso cantiere e, altra novità, il disponibile il cronoprogramma, di Sistema Portuale del Mare Comune sarà esentato dalla spesa ne sarà data comunicazione alla Adriatico, la quale ha fatto già prevista di circa 190 mila euro cittadinanza, anche in merito eseguire le prove di carico, ore 06,30 dell’1/10/2020 fino alle ore 16,00 del 18/12/2020. In per la sistemazione del manto a eventuali chiusure notturne che hanno confermato il prossimità delle aree di cantiere ci sarà il limite dei 50 km/h ed il stradale e della sovrastruttura temporanee, che potrebbero mantenimento della circolazione divieto di sorpasso (ordinanza Anas n. 203/2020/VE). I lavori su esterna, poiché l’Autorità di giocoforza isolare tutto il del traffico a senso unico questo tratto di Romea dovevano partire ancora nel novembre del Sistema Portuale ha ottenuto quartiere. E per le emergenze alternato, con il limite di peso a 2019 e sono stati più volte rinviati nel tentativo di trovare soluzioni ulteriori finanziamenti grazie quali quelle del Pronto Soccorso 44 tonnellate e carico massimo alternative al traffico che potrebbe in caso di incidente “letteralmente ad un accordo di programma e dei Vigili del Fuoco? Il ponte per asse non superiore alle 12 impazzire”. “Il percorso alternativo consigliato dall’ente stradale con il Ministero. Questa cifra del Musichiere, che da anni è tonnellate. per i veicoli leggeri è costituito dalla provinciale dell’Arzerone, risparmiata sarà reinvestita per sotto osservazione, oggetto R.D. recentemente asfaltata – spiega il sindaco Alessandro Ferro, – è chiaro che ci aspettano almeno un paio di mesi di disagi, ma questa manutenzione straordinaria è necessaria. Approfondiremo ulteriori Ecco delle proposte per ridurre i disagi derivanti dai lavori sulla Romea dettagli e li comunicheremo nei prossimi giorni”. I lavori, progettati per ripristinare il livello di servizio dell’infrastruttura attualmente Viabilità alternative interdetta ai trasporti eccezionali, prevedono il rinforzo della soletta del ponte, il ripristino delle superfici in calcestruzzo delle travi e utostrada e ferrovia per ridurre i disagi del sarà comunque attiva, come sempre, nel sollecitare delle componenti strutturali al di sopra e al di sotto dell’impalcato e maxi cantiere sul ponte translagunare che gli enti interessati e vigilare affinché ogni soluzione il consolidamento di una porzione dell’infrastruttura danneggiata A fi fi per oltre due mesi provocherà un senso che porti ai bene ci attesi venga attuata». I lavori da un’imbarcazione fuori sagoma. Il nanziamento per l’esecuzione unico alternato in entrata e in uscita dalla città. sul translagunare partiranno il primo ottobre e pro- dei lavori da parte di Anas ammonta a circa 2 milioni di euro. In L’idea dell’autostrada per i mezzi pesanti arriva dal vocheranno fino al 18 dicembre un transito a senso alternativa al senso unico alternato l’Amministrazione Comunale presidente del Consiglio comunale Endri Bullo, già unico alternato che sta fortemente preoccupando i aveva chiesto un percorso ad anello con uscita dal ponte e rientro promotore della proposta nei mesi scorsi, l’idea del pendolari diretti a Padova e Venezia. «La via alter- dalla provinciale Arzerone. Questa ipotesi è stata ritenuta dalla Città treno è invece del gruppo utenti del trasporto locale. nativa prospettata da Comune e Anas», spiegano gli Metropolitana quale percorso alternativo solo in caso di incidente «Ministero delle Infrastrutture, Anas e Regione», utenti del trasporto locale, «rappresentata da una (assai probabili nella Romea) quando si rischierà la totale paralisi spiega Bullo, «che per decenni non hanno prov- stretta strada provinciale, l’Arzerone, sembra non del traffico. I 250 m di cantiere nell’unica via di accesso alla sesta veduto a adeguare la situazione viaria del nostro essere sufficiente a bypassare l’ostacolo dei lavori, città del Veneto, inevitabilmente provocheranno code in entrata territorio, come hanno invece fatto per altre zone, necessari e ormai improcrastinabili. Un’alternativa e in uscita da Chioggia soprattutto negli orari di punta, quando il ora devono farsi carico di deviare sulle autostrade valida è senz’altro la ferrovia Chioggia- che, mondo dei pendolari si muoverà per recarsi o tornare dal lavoro. Per il traffico pesante mediante un pedaggio agevolato. recentemente sistemata a seguito degli annuali la- questo il Comitato Romea-ferrovia chiede un incontro urgente con Questa proposta, che avanzo da anni in ogni riunio- vori di manutenzione infrastrutturale, risulta una il ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli, un tavolo tecnico ne a cui partecipo, diventa ora oltremodo necessaria percorribile terza via per connettersi al veneziano, con le categorie economiche ed il passaggio della strada provinciale visto che con questi inevitabili lavori, la situazione transitando per Adria. Di sicuro andrebbe almeno Arzerone dalla Città Metropolitana ad Anas. Spiega l’avv. Giachina sarà molto critica per alcuni mesi. L’amministrazio- valutato con i vertici di Sistemi territoriali un pos- presidente del Comitato: “Da mesi abbiamo chiesto un incontro con ne comunale attende da due anni la promessa fatta sibile potenziamento dei servizi, creando, come il Ministro per limitare il traffico pesante di lunga percorrenza solo dall’ex assessore regionale De Berti di convocare venne effettuato in via sperimentale alcuni anni alle ore notturne nel tratto veneto della Romea. Il Ministro si era un tavolo fra gli enti interessati per discutere delle fa, un collegamento diretto da Chioggia a Venezia impegnato ad incontrarci, ma ancora non abbiamo una data. Da anni, soluzioni da adottare per risolvere problematiche Santa Lucia, inserendo ove possibile corse dirette o, poi, chiediamo un incontro con il sindaco della Città Metropolitana viabilistiche che aumentano di giorno in giorno. La in alternativa, creando delle coincidenze con rottura Luigi Brugnaro perché ceda ad Anas la provinciale Arzeron per farla Romea è vecchia di 60 anni e da allora nessun ade- di carico alla stazione di Adria. Si tratterebbe di va- diventare variante alla Romea con fondi già stanziati per i lavori. guamento viario è stato fatto, mentre il traffico è no- lutare un’alternativa al traffico veicolare, studiando Da anni chiediamo che il Consiglio Comunale si riunisca in Romea tevolmente aumentato. Negli ultimi 20 anni ci sono la fattibilità di un collegamento ferroviario diretto per mettere alla attenzione nazionale la nostra non più sostenibile stati molti interventi viari nel Veneto, è tempo che che, pur essendo sicuramente complesso e lungo in situazione. L’Amministrazione, infine, convochi una cabina di regia ci si ricordi anche di Chioggia. Lo chiediamo a Zaia termini di percorrenza, sarebbe forse l’unica vera con il nostro Comitato, i due consiglieri regionali neoeletti e due che si accinge al terzo mandato e lo chiediamo ai due alternativa alla Romea e all’Arzerone, e sarebbe una rappresentanti delle categorie economiche per gestire nei prossimi neoeletti consiglieri regionali chioggiotti che hanno soluzione per bypassare le eventuali emergenze che mesi le richieste in materia di Recovery Fund (nuova ferrovia sempre manifestato insofferenza per la situazione si verrebbero a creare in situazioni di blocco totale a Chioggia - Pove di Sacco – Venezia - Padova, Romea a 4 corsie, etc.)”. di traffico. L’amministrazione comunale di Chioggia causa di incidenti». Elisabetta Boscolo Anzoletti R. D.

CCP-137455 intestato a Nuova Scintilla Chioggia; Iscrizione Trib. c. p. VE, reg. stampa n.184 PUBBLICITÀ: C/C Banc. "Diocesi di Chioggia - Nuova Scintilla" Iscrizione Reg. Naz. stampa n. 02059 v. 21, f. 545 modulo: mm 50x50: € 15 Direttore responsabile: Vincenzo Tosello IBAN: IT 47R 08728 20901 000 0000 21667 Iscr. Reg. Pref. Editori e Stampatori n.106 del 23/3/1994 (ultima pagina: + 20%) Direzione e Redazione: Editrice: Ente Diocesi di Chioggia Iscrizione al ROC n.5884 del 30/6/2001 La Direzione si riserva il diritto Membro della FISC Rione Duomo 735 - 30015 CHIOGGIA Nuova Scintilla C.V. La testata percepisce i contributi pubblici allʼeditoria di rifiutare in ogni caso Federazione Italiani Tel: 041 5500562 - Fax 041 5506502 C.C.I.A.A. VE n.166609; “Nuova Scintilla”ha aderito tramite la Fisc qualsiasi inserzione. Settimanali Cattolici [email protected] allo IAP - Istituto dellʼAutodisciplina Pubblicitaria, Concessionaria www.nuovascintilla.com P. Iva 02615530272 accettando il Codice di Autodisciplina della Cubika S.r.l.s. Amministrazione: Cod. Fisc. 91004810270 Comunicazione Commerciale. Via Torino, 40 – Mestre/Venezia (VE) Rione Duomo, 1006 - 30015 CHIOGGIA Abbonamenti 2020: Info +39 3478409339 Associato allʼUSPI Tel: 041 400513 - Fax 041 401321 Stampa: Centro Stampa Veneto srl annuale € 49 | sostenitore € 100 | digitale: € 28 [email protected] Unione Stampa [email protected] Sede Operativa: Via Austria 19B - 35127 Padova digitale + cartaceo: € 59 |una copia cartacea € 1,20 [email protected] Periodica Italiana domenica 4 ottobre 2020 CHIOGGIA nuova Scintilla 5

ELEZIONI REGIONALI LEGA IN REGIONE Zaia: presidente per la terza volta. Dati locali e commenti Intervista a Marco Dolfin, consigliere comunale e neo-regionale E il lavoro prosegue... Lavorare, per tutti uasi il 70% di sì contro il 38,38% dove ha fatto sentire quasi sempre la lla soglia del varo di un di no con un’affluenza dei votanti sua voce sulla gestione dei LL. PP., sul governo regionale Zaia del 53,84% nel referendum sulla degrado dell’ambiente, sulla viabilità, ecc. ter, abbiamo intervista- Q fi A riduzione dei parlamentari in Italia. A Si può de nire questo suo risultato un to i consiglieri locali neoeletti. Chioggia l’affluenza ai seggi è stata come vero successo personale con oltre 3.100 Cominciamo da Marco Dolfin al solito superiore alla media italiana preferenze, nonostante a Chioggia fosse della Lega (nella foto) e appro- attestandosi al 60,76% con i sì al 75,42 stato candidato nella lista Lega Salvini, che fondiamo con lui come vivrà il e i no al 24,58%. Terza conferma di così egli ha trascinato fino a farle ottenere nuovo ruolo in Regione. Luca Zaia, con il 76,7% nelle Regionali. ben 5580 voti, in percentuale il 27,6%, Il governatore del Veneto conquista quasi il doppio di quanto raggiunto dalla 1) Qual è stata la prima la maggioranza assoluta, un trionfo! stessa lista a livello nazionale e anche emozione provata alla Bottino triplicato (150 mila consensi) più della lista Zaia Presidente, ferma conferma della tua elezio- per la Meloni Fratelli d’Italia, ottenuti, qui al 26,5%. Jonatan Montanariello ne? però, quasi tutti a scapito di Forza Italia classe 1981, anche lui dipendente ACTV, Sicuramente la consape- ridotta al 3,6%. Chioggia in questa tornata è approdato alla politica nel 2011 dopo volezza che si è arrivati in ha guardato a destra! Il P.D., infatti, si è essersi maturato nel mondo sindacale nel un posto, ma da quel posto adesso bisogna partire! Dun- que nessun castello in aria, ma piedi e testa ben attac- cati. Certamente non è da tutti i giorni essere eletti in Regione, dove la competizio- ne è agguerrita, ma lavorerò con serietà e con la consa- pevolezza di sempre nell’af- frontare le tante battaglie fi- nora combattute. Comunque non mi sono emozionato… La legge regionale dà la possibilità di 2) Quali sono stati, secondo te, i avere un doppio incarico. Tra l’altro motivi per i quali gli elettori ti han- mancano pochi mesi prima delle nuove no votato? elezioni comunali e mi piacerebbe por- Probabilmente hanno rivisto in me la tare fine in fondo il mandato, per poi possibilità di avere quel rapporto diret- mettere le basi per il nuovo che verrà. to che mi vede parte della lega, partito di Zaia, e quindi il connubio con la Re- 6) Nella maggioranza, in cui ti tro- gione! Dopo magari hanno rivisto in me verai, avrai una responsabilità in attestato all’11,9%, peggiore risultato settore trasporti. Eletto per la prima volta la persona che comunque da tre manda- più: quali collegamenti hai o riusci- rispetto alle precedenti regionali (16,6%) e in Consiglio Comunale nel 2011 è stato ti siede in consiglio comunale e che con rai a intessere per portare avanti i politiche del 2018 (16,7%). Da sottolineare riconfermato in quello successivo del 2016 serietà e disponibilità ha sempre porta- punti in cui credi, promuovendo il che il PD a livello nazionale in queste con il maggior numero di preferenze in to avanti tante tematiche cittadine. bene di tutti? elezioni risulta il primo partito con il città. Anche in questa tornata elettorale, Conosco diversi elementi dell’ex giunta 19,8% dei voti a fronte del 13,9% della come numero di preferenze, ha bissato 3) Su quali punti del programma del regionale, oggi riconfermati in consi- Lega. Tracollo dei 5Stelle in tutta Italia, nella provincia di Venezia il successo tuo partito ti impegnerai partico- glio. Mi auguro di poter ancora meglio al 2,7% nel Veneto dove non raggiunge attestandosi al secondo posto con 1849 larmente? lavorare e collaborare, affinché si pos- nemmeno il quorum del 3% per mandare preferenze. Amaro in bocca, invece per la Fin da subito Zaia ha detto a tutti noi di sa istituire un vero rapporto diretto, un suo rappresentante in seno al consiglio consigliera uscente 5Stelle Erika Baldin, non presentarci con la lista della spesa nell’interesse generale. regionale. Nelle regionali del 2015 si malgrado il successo personale di quasi del proprio comune alla Regione, altri- era attestato al 10,3% e al 24,4% nelle 2000 preferenze (la più votata nel Veneto menti non si finisce più! Per questo dico 7) Grazie alla tua presenza la Lega a politiche del 2018. Per Chioggia ritornano dai 5Stelle) e i successi personali per di avere un programma importante che Chioggia ha avuto un’adesione ben a palazzo Ferro Fini come ai bei tempi avere contribuito a risolvere il problema interessa tante realtà del territorio e superiore rispetto ad altre zone. Ma due consiglieri: Marco Dolfin nella Lega delle case sul Lusenzo e quello del GPL. man mano che arriveranno le condizio- essere stato eletto in quota Lega an- da oltre 30 anni e Jonatan Montanariello Dice su Facebook: “Grazie alle tante ni per affrontarle, chiedere, farsi avanti, ziché nella lista Zaia può diventare capogruppo P.D. in Consiglio Comunale. persone che mi hanno sostenuto in non mancherò di farlo presente. I temi un problema all’interno della mag- Due voci, che da opposte posizioni, a questa campagna e in questi anni. Ora è il che necessitano di risposte sono tanti: li gioranza? volte, si sono coalizzate in questi anni per momento di imparare dai nostri errori. A affronteremo cercando di dare le rispo- La lista Zaia non è altro che una lista di contrastare la politica della giunta grillina dimostrazione della grande attenzione che ste del caso. leghisti doc che porta il nome del presi- a Chioggia. Marco Dolfin ragioniere, ho per le persone, d’ora in poi continuerò dente Zaia, una lista fatta apposta per classe 1971, dipendente ACTV, è stato con a portare avanti le mie battaglie sul 4) Come porterai comunque in Re- intercettare gli elettori che non voglio- il padre tra i fondatori della Liga Veneta. territorio veneto come semplice attivista gione le esigenze del nostro territo- no votare simbolo Lega… A Chioggia Tre i mandati in consiglio comunale, M5S”. R. Donaggio rio (almeno Chioggia e Cavarzere, invece l’elettorato ha fatto diversamen- ma magari anche il Polesine, visto te, ha votato direttamente la lega, forse che non è sufficientemente rap- anche il nostro lavoro sul territorio è presentato)? Quali ti sembrano le servito. questioni più impellenti e al tempo stesso le più risolvibili realistica- 8) Quale augurio ti senti di fare al mente? consiglio regionale nel suo insieme Io rappresento tutti i territori menzio- e a tutti i cittadini del Veneto? nati, a maggior ragione ci dovrà essere Il mio augurio è quello di riuscire a fare tutto il supporto dal basso (associazio- un buon lavoro, di rispondere all’istanza ni, realtà imprenditoriali, terzo setto- di tutto il territorio regionale e dei suoi re…). Un gioco di squadra continuo, sa- cittadini, riuscendo magari a portare fi- pendo però riconoscere le competenze, nalmente a casa la madre di tutte le bat- ad esempio: posso chiedere alla regione taglie, ossia l’autonomia, che non è altro di intervenire sulla Romea? Certo, pur che essere maggiormente responsabili sapendo che non è competenza regio- del bene pubblico, del patrimonio, sotto nale, quindi cerchiamo di capire quali ogni punto di vista. Quindi auguro a siano le competenze personali o isti- tutti buon lavoro e tante soddisfazioni, tuzionali e poi cominciamo a chiedere idem per i cittadini che vedranno di si- lumi su questi temi. curo grosse novità dalla Regione Veneto, ricordando di essere orgogliosi del luogo 5) Come concilierai, se sarà possi- in cui si vive, avendo un presidente di bile mantenerla, la duplice rappre- nome Zaia, sinonimo di garanzia, quali- sentanza in consiglio comunale e tà, capacità, serietà e buon governo. regionale? Viviana T. domenica 4 ottobre 2020 6 nuova Scintilla CHIOGGIA

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO VARIE INIZIATIVE IN CITTÀ Riaperto il forte san Felice Uniti alla “Maratona in sicurezza regionale di lettura” Amministrazione di na, Controvento di Pace, Il piccolo hioggia non è mancata sabato e domenica 26 e Chioggia, in collaborazio- principe di -Exupery, Fuori- 27 all’appuntamento con le Giornate Europee L’ne con alcune associazioni rotta di Segre. La manifestazione Cdel Patrimonio, iniziative svoltesi in tutta Italia culturali della città e con la Biblio- è continuata il 24 presso l’Aula Ma- ed Europa per sensibilizzare i cittadini alla conoscen- teca Civica “Sabbadino”, ha aderito gna dell’Università Popolare a cui za e salvaguardia del patrimonio storico e culturale alla Maratona regionale di lettura, hanno partecipato membri dell’U- dei nostri paesi. Dopo l’annullamento di tutto il pro- organizzata dalla Regione Veneto. niversità e il Gruppo Poeti Città gramma primaverile ed estivo di visite al Forte San Una serie di letture sul tema del di Chioggia. Intermezzi musicali Felice a causa della pandemia, Comune e Comitato laguna davvero strepitoso visto dai bastioni del Forte. viaggio, si sono alternate nelle dei giovani della Banda Cittadina. FSF hanno ottenuto dal Comando Marina Militare Domenica mattina invece è scoppiato il diluvio già giornate del 23 e 24, giornate di Sono stati letti: Ulisse di Saba ed di La Spezia l’autorizzazione a visite in occasione col primo turno, rendendo impossibili i seguenti: “riscaldamento” per concludersi estratti da Ebano di Kapuscinski, delle GEP con condizioni precauzionali di sicurezza seppure alcuni “irriducibili” hanno atteso (bagnati) presso l’Auditorium di Chioggia il Marco Polo di Busi, Giovinezza di molto rigide: oltre che mascherine obbligatorie (pur successivi momenti di relativa calma, pur di entrare pomeriggio del 25 settembre. In Conrad, Il filo infinito di Rumiz, all’aperto) e distanziamento, gruppi di visitatori non dentro il Forte. Il diluvio ha anche interrotto la con- particolare il 23, a palazzo Grassi Pellegrinaggi francescani di Joer- temporanea iniziativa di pulizia intorno al forte orga- hanno letto le Associazioni: “Nel gensen, Passeggiando con Freya di nizzata da Amico Giardiniere. In tutto sono stati 100 mar delle storie” e il Circolo degli Modugno, Se i gatti scomparissero i visitatori, presi dai consueti sentimenti: stupore per Abbracci- Assoc.ne ANDOS di dal mondo di Genki. Il 23 ed il la bellezza e suggestione del posto, rimpianto da par- Chioggia. Intermezzi musicali di 24 sono state lette anche alcune te di locali di accorgersi solo ora di avere in casa que- Elia Sassetto e Enzo Voltolina. Lo poesie sul tema scritte dalle parte- sto patrimonio, speranza che il processo di recupero promesso si concretizzi. Vedere il cantiere e la gru intorno al portale monumentale consola, sapere che i lavori iniziati a fine gennaio si sono fermati ad inizio marzo e non ancora ripresi fa arrabbiare. E’ urgente che si riprenda concretamente a lavorare, perché il tempo non sta fermo con la sua azione di degrado superiori a 10 persone, invece dei 20 richiesti per progressivo sugli edifici storici e con lo sviluppo della ciascuno dei 6 turni di visita previsti e in poco tempo vegetazione invasiva che tutto avvolge. Una signora già esauriti. Il Comitato ha dovuto rivedere l’organiz- che visitava il forte una trentina d’anni dopo averlo zazione, raddoppiando il numero delle guide per ef- frequentato per motivi di lavoro faticava a ricono- fettuare comunque un percorso di visita completo per scere il bel forte dei suoi ricordi nei segni drammatici 12 turni. Impegno dell’attuale degrado. gravoso, ma affron- Nel Tavolo tecnico tato per garantire a del 22 settembre, stimolante tema del viaggio ha cipanti. Il 25 presso l’Auditorium, tutti le visite nelle dopo un lungo pe- permesso le più varie letture sia in l’Assessora Isabella Penzo ha sotto- condizioni di piena riodo di immobili- prosa che in poesia, sono stati letti lineato che si tratta della seconda sicurezza richieste, smo per problemi dall’Associazione “Nel mar delle edizione di questa manifestazione senza escludere di varia natura, si è storie”: il canto di Ulisse di Dante, volta alla promozione della lettu- nessuno: sapevamo manifestata in tutti i George Gray di Lee Masters, Istan- ra, letture si terranno anche per i che molti da tempo componenti l’inten- ti di Borges, le Città invisibili di bambini presso la Biblioteca Sab- aspettavano questa zione di riprendere Calvino, il Congedo del viaggiatore badino. Nel ringraziare le Associa- occasione, anche davvero l’azione con- cerimonioso di Caproni, Viaggiare zioni coinvolte l’Assessora ha dato da fuori Chioggia. creta, forse sotto lo di Pessoa, Ciosa di Renzo Cremo- appuntamento a prima di Natale L’assistenza dentro stimolo della recente na, Itaca di Kavafis, I mari del Sud per la consegna di un attestato a il Forte di volontari visita del sottosegre- di Pavese, Canzone di Viaggio di chi si prodiga per la diffusione del- dell’Associazione Nazionale Bersaglieri e la consue- tario Martella. Attendiamo i risultati nelle prossime Hesse, Sono Ailù annegato a Lam- la cultura. Molte le signore parte- ta collaborazione del farista Nordio Diego hanno settimane. Noi continueremo a vigilare e sollecitare, pedusa di Pambianchi, Preghiera cipanti e pochi gli uomini coinvolti ulteriormente garantito lo svolgimento sicuro delle dando voce alle attese dei cittadini. Prendiamo sul se- di Ortese, Profughi di Zagajewski. in questa affascinante carrellata visite. Le previsioni meteo per sabato e domenica rio l’impegno preso dal sottosegretario di una verifica Il Circolo degli Abbracci ha propo- fra diverse interpretazioni e visioni erano brutte. Fortunatamente per sabato sono state comune sullo stato di avanzamento del processo di sto le letture di: Geda, Nel mare sul tema del viaggio. Dei pomerig- smentite, le visite (ben otto turni!) si sono svolte recupero entro la fine dell’anno. ci sono i coccodrilli, Yoshimoto, gi arricchenti che si auspica si ripe- magnificamente, terminate con un tramonto sulla Erminio Boscolo Bibi-Comitato Forte S.Felice Piccoli suicidi tra amici di Paasilin- tano ancora. Nella Talamini RISORSE DI VITA, DA RISPETTARE Il fiume Adige si presenta affidabi- come veicoli per il trasporto di le e altero per la sua provenienza da ogni specie di rifiuti tossici liquidi Il canto del fiume fonte cristallina di alta montagna. e solidi, per cui i fiumi del mondo I fiumi e il mare Il percorso di 410 km si snoda nel- diventano una delle maggiori fonti C’è musica le valli alpine e scende in pianura di inquinamento dei mari e delle lungo il fiume stanotte. mmirare un fiume da un è l’acqua del mare che risale per un toccando stupende città ricche di coste tanto da formare immense ponte che lo attraversa o tratto la foce come volesse ingenti- arte e storia, infine sfocia deciso e isole di materiali galleggianti negli Sulle difese armate dalla riva quando l’acqua lire l’incontro con il nuovo ospite. solitario nel mare Adriatico. oceani. Sempre di più, in nome di archi danzanti A fi sfiorano e cadono limpida scorre lenta o quando si In questo fantasioso quadro sulla Il Brenta (o la Brenta) è un ume un discutibile “progresso”, si met- gonfia e diventa scura e vorticosa, natura dei fiumi, possiamo ricono- sereno che talvolta, alla foce, si tono in atto “attentati” ambientali nel blu profondo. è sempre uno spettacolo. Navigare scere anche quelli a noi più vicini. lascia forzare dalla furia del mare che compromettono l’intero ecosi- fi sul ume è ancora più bello, ci si Per primo il Po il più lungo d’Italia, in un gioco di correnti e maree, poi stema. Vedi i frequenti disastri pro- Nell’ora in cui trova immersi nella quiete, avvolti con i suoi 652 km, si colloca tra quasi al termine della sua corsa si vocati dalle enormi petroliere che da una cornice di fronde rigogliose i fiumi più importanti d’Europa. trova unito al Bacchiglione e in- solcano gli oceani, vedi i grandiosi ogni cosa ha quiete che si piegano e sfiorano la cor- Nasce sul Monviso, montagna delle sieme formano un bacino d’acqua complessi industriali a ridosso delle più non rispondono rente. I fiumi, alla fine di un lungo Alpi piemontesi e percorre tutta la imponente. Altri fiumi bagnano coste (Marghera, Taranto, Marsi- tremuli raggi e sospiri percorso, fanno il loro ingresso Pianura Padana raccogliendo lungo le terre venete con le quali hanno glia ecc.) e molte altre azioni de- alla brezza notturna. in mare in modi diversi. Ci sono il percorso numerosi affluenti. Il Po condiviso vicende tragiche che li vastanti che caratterizzano l’epoca quelli che sembrano rallentare il si avvicina al mare in modo solen- hanno resi immortali: il Piave, moderna. Non ultimo il pericoloso Finché la notte sfuggente corso, quasi timorosi e restii a do- ne espandendo il corso principale il Tagliamento, il Sile. Inizian- impianto di un gas, potenzialmente ver improvvisamente mescolare le in altre sei diramazioni come se do dai più esili rivoli d’acqua, i letale, che qualcuno pretenderebbe apre i pallidi usci dell’alba loro acque con quelle di una vastità volesse porgere l’ultimo abbraccio torrenti, i fiumi, laghi e lagune, di costruire all’interno del delicato ogni cosa dai contorni vivi sconosciuta e diversa. Altri vi si alla terra con la quale condivide un costituiscono un mondo di risorse ambiente naturale della laguna si scuote all’eterno risveglio, gettano decisi, soddisfatti di aver reciproco rapporto vitale. In questo naturali, sorgenti di vita e di so- veneta, nel cuore della nostra città. mentre il canto del fiume finalmente portato a termine il modo forma il delta costituito da pravvivenza, che occorre tutelare, L’uomo, dunque, con la sua smisu- si confonde e si perde fi fi loro compito. Alcuni umi invece, canali, isole, valli, barene, un vasto curare, preservare. rata visione scienti ca, capace di nel fremito del giorno. orgogliosi di sé stessi, spingono il territorio ricco di innumerevoli Ma, purtroppo, in questo armo- andare sulla luna, rimane ancora fl loro usso dentro l’acqua del mare, specie di origine vegetale e animale nioso contesto si intromettono in- incapace di rispettare la terra su cui Achille Grandis poi cedono e si spandono nella che vivono in stretta relazione na- dividui stupidi, indifferenti, spesso vive. grande distesa salata. In altri casi turale con l’ambiente marino. criminali, che usano i corsi d’acqua Achille Grandis Gruppo Poeti città di Chioggia domenica 4 ottobre 2020 CHIOGGIA nuova Scintilla 7

QUESTIONE GPL NOTIZIE DAL COMUNE Emendamenti improvvisi di due senatori di Italia Viva (smentiti dal partito) Via libera al Bilancio e al Dup. Aliquota Irpef allo 0,8% In ansiosa attesa dell’ultima parola Tu t t o a p p rov a t o entre attendiamo la conversione in legge risi ammi- del ddl n.1925, che ai commi 24,25,26 nistrativa Mdell’ art. 95, tutela dai “depositi di gpl” Cscongiura- tutti i siti Unesco, Chioggia compresa, qualcuno ta, lunedì 28 set- manovra per proporre la loro soppressione! In tembre scorso il queste ore stanno creando, infatti, molto sconcerto Consiglio Comu- e preoccupazione gli emendamenti presentati da nale ha appro- due parlamentari di Italia Viva. Sono i senatori vato il bilancio Donatella Conzatti (regione di elezione: Trentino di previsione e il Alto Adige) e Eugenio Coincini (Lombardia). Questi Documento Uni- due “onorevoli” con una serie di emendamenti, raggiunta via e-mail, ma non ha ancora risposto. co di Program- corretti anche dopo la scadenza utile del 14 La veneziana Sara Moretto, unica deputata per il mazione (DUP), settembre tentano di affossare gli articoli del Veneto di Italia Viva, ci ha detto di non sapere nulla lo strumento disegno di legge, che salveranno una città dal al riguardo. Ha contattato la referente nazionale del che dà seguito deposito di GPL, annullando, così, anni di fatiche e partito Maria Elena Boschi la quale ha confermato al programma di impegni da parte del Comitato No GPL, del Comune l’estraneità dell’iniziativa del suo Partito e ribadito mandato degli enti locali e consente di fronteggiare in modo perma- e di tutta la popolazione e categorie economiche di l’appoggio alla causa chioggiotta.- Conclude il nente, sistemico e unitario le discontinuità ambientali e organizzati- Chioggia. Roberto Rossi, portavoce del Comitato portavoce.- La cosa suona veramente strana...Siamo ve. “Credo che mai come quest’anno sia stata così lunga e complessa No Gpl, si è subito attivato per reperire tutte le però stati assicurati dal ministro Federico d’Incà, la redazione del bilancio triennale di previsione, in quanto tutta la informazioni in merito. Spiega il presidente del dalla ministra Paola De Micheli e dal sottosegretario proposta elaborata a inizio anno è stata stravolta dalla pandemia da Comitato: “Quest’aggiunta è stata una sorpresa per Andrea Martella, che non ci sarà alcun dietro front Covid-19 – ha detto Daniele Stecco, assessore al Bilancio e ai Tributi, tutti, prima perché è stata fatta a tempo scaduto, sulla norma del decreto. Qualsiasi tentativo anche prima di illustrare in Consiglio i singoli punti. – Diversi capitoli di in secondo luogo perché avevamo assicurazioni da estremo e maldestro di emendamento, come questo, entrata hanno subito delle forti riduzioni e, dall’altra parte, abbiamo tutti gli schieramenti politici che non ci sarebbero sarà respinto”. Aspettiamo quindi il 5 ottobre avuto la necessità di spendere di più per gli interventi di emergenza. stati emendamenti. Ma quello che ci fa meraviglia è quando il decreto Agosto verrà discusso al Senato Proprio per la risposta a queste difficoltà vorrei ringraziare fin da ora che nessuno sa nulla di quanto accaduto. Una mezza e vedremo se Socogas con i suoi metodi risulta più tutto il personale del Comune coinvolto nei lavori. I cambiamenti riga comparsa all’improvviso ma capace di fare potente di una città intera, di tre ministri, di tutti sono evidenti a partire dalla sezione strategica del Documento Unico saltare tutto con un epilogo tragico per Chioggia è i parlamentari veneti e di quanto altro... In ogni di Programmazione (DUP), dove vengono riportati: la nuova pro- stata buttata là all’improvviso.- Continua il Rossi. - caso sarà opportuno tenere gli occhi aperti fino alla grammazione europea 2021-2027, la programmazione regionale, gli Abbiamo tentato subito di contattare i due senatori conclusione del percorso parlamentare (Senato e obiettivi individuati dal governo nazionale e i principali interventi di proponenti l’emendamento. Comincini ha negato Camera). Vedremo cosa sarà capace di fare la politica maggior interesse per il Comune, contenuti dai decreti legge “Cura di avere apportato l’aggiunta, la Conzatti, che non è che tanto si è spesa e tanto ha promesso in questo Italia” e “Rilancio” per contrastare la crisi sanitaria ed economica stato possibile sentire direttamente, è stata da noi periodo di elezioni. R.D. causata dal Covid-19”. Nel nuovo bilancio sono presenti diverse novità rispetto agli ultimi in quanto sono state recepite alcune di- BREVI DA CHIOGGIA sposizioni entrate in vigore con la legge di bilancio per il 2020, come * DIGIT-ALI. La Regione ha prorogato i termini * FRAZIONI. Il Comitato di S.Anna chiede ai neo-con- ad esempio l’accorpamento di Imu e Tasi, l’istituzione della local tax per l’acquisto di strumenti di didattica a distanza a siglieri regionali Dofin e Montanariello maggiore che ingloba la Cosap e l’imposta sulla pubblicità, i nuovi criteri Are- favore di famiglie numerose dal 30/9 al 26/10/2020. attenzione per le frazioni: tra i temi urgenti il traffico ra per determinare i nuovi costi del servizio di igiene ambientale e Il progetto Digit-ALI prevede per famiglie numerose al ponte sul Brenta, pista ciclabile, ponte-sbarramento relativa determinazione della TARI, nonché lo stanziamento dei vari residenti in Regione Veneto il rimborso di 500€: sito anticuneo salino, messa in sicurezza della Romea. fondi erogati dal Governo per fronteggiare l’emergenza Covid-19. www.famigliedigitali.net. * COLONIA TURATI. Non appena sarà superata la Complessivamente per il 2020 si prevede nel capitolo delle entrate * LOCATION SPECIALE. Chioggia, e in particolare riservatezza procedurale con le valutazioni tecniche un valore presunto di circa 180 milioni di euro, con un incremento il canal Vena, scelta come location da una coppia di comunali, la società Altinia-che si dice fiduciosa-pre- sostanziale rispetto al 2019 (dovuto all’aumento del Fondo Plurien- sposi, una ragazza romana e un giovane di Porto Viro, senterà il progetto della nuova casa di riposo che in- nale Vincolato per gli interventi stanziati dall’amministrazione negli che, dopo aver celebrato il matrimonio nella chiesa di tenderebbe realizzare nellì’ex-colonia Turati. ultimi anni che, in buona parte, inizieranno quest’anno e per i trasfe- Loreo, hanno fatto un giro in barca (il sandolo Fisola) * FOTO SPECIALE. Proprio una foto di Chioggia rimenti correnti che sono previsti da altri enti, p. es. i fondi Feamp). e poi il buffet a casa Goldoni. scattata col drone (rilanciata nei mesi scorsi anche Per 2021 e 2022 sono previsti, invece, circa 125.000.000 di euro ogni * GRANDINATA. Il forte temporale con grandinata da Zaia) ha fruttato al fotografo Alvise Bagagiolo la anno. A fronte del mantenimento dei servizi attuali ci sarà un incre- che si è abbattuto domenica 27 settembre mattina candidatura al “Drone Photo Awards” di Siena, dove mento dell’addizionale comunale Irpef portata allo 0.8% per tutte le sulla città, oltre a bloccare il centro storico, ha anche Bagagiolo porterà anche un video su Venezia. fasce di reddito (esclusi quelle inferiori a 15.000€) pari a circa 60/70 imbiancato in maniera eccezionale vaste zone di Sot- * CAMPIONE DI CANOA. Il chioggiotto Luca Bosco- euro all’anno per percettore di reddito, necessario per garantire gli tomarina: chicchi comunque di dimensioni ridotte che lo Meneguolo, campione italiano di canoa Under 23 equilibri di bilancio del 2021 e 2022, giustificato dall’incremento non hanno creato danni ad auto o altro. K1 1000, convocato in nazionale per i campionati del della spesa del personale comunale, che sarà assunto in sostituzione * FIORIERE. Inaugurate il 29 settembre,festa di mondo in Ungheria dal 25 al 27/9, partecipando alle dei pensionamenti avuti in questi mesi e del mancato introito dei S.Michele, patrono dell’Associazione, le fioriere sulla gare K2 500 maschile e K4 500 maschile. Luca, cre- tributi dell’ente, in particolare modo la Tari. Forti i malumori in seno passerella pedonale del Canal Vena a Chioggia, prese sciuto nel locale CKC, ora è alla Canottieri Padova. al Consiglio per questo aumento, manifestati soprattutto da parte in adozione dall’Amico Giardiniere e simpaticamente * INCIDENTE NAUTICO. Mortale incidente nautico delle minoranze; ma anche da parte di alcuni consiglieri di maggio- decorate da Domenica Talamini e Maurizia Freddo. a Pellestrina il 23 settembre poco dopo le 12: il pado- ranza, che hanno negato l’immediata esecutività del provvedimento. * NIDO E INFANZIA. La Cooperativa “Approdo” è vano 63enne Giacomo Maroni risalito in barca dopo Per il 2020 si prevede una spesa corrente complessiva di 51 milioni partita con la scuola d’infanzia e il nido, anche se non il pranzo al ristorante Ai Pescatori, pare per il moto di euro, 7 milioni in più rispetto al 2019, ben 57 milioni per la parte nella sede che si era sperata (la”Barca”): da lunedì 28 ondoso, ha perso l’equilibrio cadendo sulla leva di co- in conto capitale, un incremento notevole di 49 milioni di euro per settembre sono iniziate infatti le “lezioni” per i bimbi mando morendo sul colpo. Illesa la compagna. interventi che si concentrano in questo anno a seguito dei fondi del- iscritti, anche se in sedi separate: all’Opera Baldo (S. * BUS PER L’OSPEDALE DELL’ANGELO. Cittadi- la Legge Speciale e dei patti territoriali Feamp e Interreg, stanziati Martino) e in via Pigafetta. nanzattiva si fa avanti ancora per chiedere che venga gli ultimi anni per la realizzazione di molte opere importanti. Forte * ESCAVO CANALI. Inizierà finalmente tra 10 giorni istituita una corsa diretta tra Chioggia e Ospedale l’incremento della spesa per alcune missioni previste nel DUP quali l’escavo dei canali dalla bocca di porto di Chioggia fino dell’Angelo, per la quale sono state raccolte ben 800 il giudice di pace, l’ordine pubblico e sicurezza, la tutela e valorizza- a Val da Rio, dove i dossi creati dalle correnti costitu- firme: ora confida che la cosa venga presa a cuore dai zione dei beni culturali, le politiche giovanili, lo sport e il turismo, lo iscono un rischio sia per le navi commerciali sia per due nuovi consiglieri regionali, entrambi di Actv. sviluppo economico e competitività. In particolare per l’istruzione quelle da crociera tanto che il traffico si è ormai ridot- * INDENNITÀ FERMO PESCA. Entro ottobre sarà e diritto allo studio sono previsti 8,7 milioni (+5 milioni rispetto al to al minimo. Sembra tuttavia confermato lo sciopero distribuita ai marinai chioggiotti l’indennità del fermo 2019), per l’assetto del territorio e l’edilizia abitativa 13 milioni (+11 proclamato dai sindacati CGIL-CISL-UIL lavoratori pesca 2019: si tratta di un rimborso che arriva in ogni rispetto 2019), per trasporti e diritto alla mobilità 23 milioni (+14 portuali per il 7 ottobre: chiedono interventi anche a caso con un anno di ritardo creando non poche diffi- sul 2019), per il sociale e famiglia oltre 10 milioni (7,4 nel 1019). Il ridosso delle banchine dove è difficile attraccare. coltà a chi non ha liquidità disponibile. sindaco Alessandro Ferro commentando il bilancio ha sottolineato la * BONUS PESCA. L’Alleanza Cooperative della Pesca * UNION. Nuova maglia granata (con cavalluccio e difficoltà a chiuderlo a causa dell’emergenza sanitaria precisando che esprime preoccupazione perché non c’è ancora alcuna leone) dell’Union Clodiense Chioggia Sottomarina per si è lavorato per cercare di evitare che a fine anno ci sia la necessaria traccia concreta del bonus previsto dal decreto Rilan- i 50 anni di vita della squadra chioggiotta dopo la fu- revisione delle aliquote dell’addizionale comunale Irpef, ben consa- cio a favore dei pescatori autonomi soci di cooperative sione (1971) tra Clodia e Sottomarina, di cui vengono pevoli che il periodo storico è molto delicato per tutti. “Stiamo atten- per far fronte all’emergenza Covid come avvenuto per riportati i colori sui bordi delle maniche (rispettiva- dendo chiarimenti dal decreto di agosto del governo, - ha aggiunto altre categorie. mente biancoazzurro e neroverde). il Primo Cittadino.- Il nostro impegno è di verificare se entro no- * BUS FREQUENTI. Un gruppo di utenti chiedo- * 5G. Revocata dal sindaco Ferro in autotutela l’or- vembre, momento della salvaguardia degli equilibri di bilancio, per- no l’incremento del servizio pubblico, in modo da dinanza contro la diffusione in 5G. Ribadendo che è vengano maggiori entrate (es. la stima dell’imposta di soggiorno), diminuire il traffico privato, proponendo in città la favorevole alle nuove teconologie ma controllate, ha maggiori finanziamenti altrove o comunque minori spese, in modo frequenza ogni 20 minuti (anziché 30) per le linee dovuo comunque ritirare l’ordinanza per non esporre da mettere in equilibrio il bilancio e disinnescare l’aliquota unica, 1,2,6,7, le corse domenicali e l’aumento di corse per il il Comune a contenziosi con gestori telefonici. pari allo 0,80%, per redditi superiori ai 15 mila euro. E’ confermato centro commerciale Clodì. E. B. invece l’esonero per i redditi fino ai 15 mila euro”. R.D. domenica 4 ottobre 2020 8 nuova Scintilla VITA DIOCESANA

COMUNITÀ MISSIONARIA DI VILLAREGIA Una coppia che cerca di vivere alla luce dell’Enciclica “Laudato si’” accoglie qualche cliente, si preoc- cupa di pubblicizzare i prodotti L’esperienza di Marco e Lydia dell’azienda magari partecipando a qualche mercato locale, anche in ydia e Marco Pescarolo bellezze della natura. L’esperienza di gioia per le tante benedizioni collaborazione o in rete con altre Lsono sposati da 11 anni e vissuta li ha toccati profonda- hanno desiderato dare all’Azienda piccoli e aziende del territorio. dal 2012 hanno iniziato un mente e sono tornati a casa con il nome “Laudato Si’”, in segno di La loro piccola Azienda è diven- cammino con la Comunità Mis- il desiderio di fare qualcosa... a gratitudine e di lode a Dio. Con tata un po’ alla volta punto di ri- sionaria assieme ad altre coppie maggior contatto con la natura queste forti motivazioni Marco ferimento per tanti amici, che ap- giovani frequentando un gruppo ma anche a favore di chi è più po- e Lydia hanno iniziato la loro av- prezzano i loro prodotti ma anche di formazione. Marco è origina- vero, desiderando magari un gior- ventura, anche impegnativa come la radicalità della scelta sapendo rio di Piove di Sacco, Lydia è un no poter dare lavoro a qualche ogni opera che incomincia. Biso- che tutto parte da un genuino po’ altoatesina e un po’ croata. fratello immigrato. Dopo qualche gnava sistemare la stalla, avviare amore per la natura, e anche dagli Hanno rispettivamente 44 e 40 mese dal loro ritorno in Italia, le procedure burocratiche, creare stimoli suscitati dall’ enciclica di anni e fino a qualche anno fa vi- dopo un tempo di discernimento l’ambiente in cui lavorare. Il tutto Papa Francesco “Laudato si’”, che vevano a Piove di Sacco. Cinque e di riflessione, hanno potuto tenendo contemporaneamente ci richiama tutti a una maggiore anni fa hanno manifestato il concretizzare questo desiderio il vecchio lavoro... Marco infatti attenzione alla cura e alla custo- desiderio di fare un’esperienza in che già portavano nel cuore: quel- non ha ancora potuto lasciare il dia del creato. ogni Azienda che inizia, rimane la missione, ed hanno potuto vivere lo di cambiare stile di vita, facen- proprio lavoro che porta avanti Dalle iniziali 30 capre, ora la stal- bontà e il coraggio della scelta di un’esperienza di un mese in Mo- do così una scelta molto radicale, da anni in una azienda di illumi- la ne contiene quasi 100, la pro- vita. L’aver saputo accogliere una zambico dove hanno toccato con lasciando la loro abitazione a Pio- nazione di Padova, per cui, attual- duzione è avviata e piano piano si chiamata a qualcosa di nuovo, a mano tante situazioni di povertà ve di Sacco per trasferirsi nel Del- mente, ogni mattina si alza molto sta allargando il numero di chi de- un’esperienza che diventa testi- ma anche la bellezza della natura ta del Po, dove hanno chiesto alla presto per la mungitura delle ca- sidera sostenere questa iniziativa monianza di rispetto e custodia in tante sue espressioni, gli ampi Comunità Missionaria di poter pre, poi si reca al lavoro a Padova con l’acquisto di prodotti naturali del creato, e che aiuta tutti a cre- spazi, gli animali, i cieli stellati affittare alcuni terreni e un vec- e quando rientra alla sera, prima biologici e quindi genuini. Anche scere in quegli aspetti così cari a come mai avevano visto in Italia. chio magazzino a Villaregia, per di tornare a casa passa per la durante il lock down, per poter Papa Francesco che nell’enciclica Sono rimasti toccati dall’esperien- poter iniziare la nuova esperienza stalla per la seconda mungitura... superare il momento difficile, afferma: “Quando siamo capaci di za a contatto con una umanità di una piccola Azienda Agricola. Lydia invece, si è preparata per la molti clienti sono stati raggiunti superare l’individualismo, si può che non conoscevano, uomini Alla gioia di questo inizio si è ag- produzione e la lavorazione case- a domicilio viaggiando per chilo- effettivamente produrre uno stile donne e bambini, che vivono in giunto anche l’arrivo di una bam- aria. Ora durante il giorno lavora metri magari fino a Rovigo o Tre- di vita alternativo e diventa pos- una dimensione diversa, in un bina, da tempo attesa, avuta in ai formaggi e ai vari prodotti che viso. Al di là dell’aspetto commer- sibile un rilevante cambiamento rapporto gioioso con i tempi e le adozione, per cui col cuore pieno hanno inserito nel loro listino, ciale, comunque importante per nella società”. (Laudato Si’- 208) e ragazze tagliolesi, composto da: per la prevenzione dalla pande- Prime comunioni a Taglio di Po: gli altri due gruppi Nicole Bergantin, Nicola Casellato, mia Covid 19. La Santa Messa è Francesco Cifarelli, Giorgia Duò, stata presieduta dal parroco don Giulia Finotello, Davide Fregnan, Damiano il quale ha salutato affet- I Sacramenti, in sicurezza Greta Fregnan, Antonio Lazzarin, tuosamente i ragazzi e le ragazze on la doppia cerimonia, come previsto dalle vigenti norme ministro straordinario dell’Euca- Giacomo Magosso, Nicol Messina, presenti in chiesa, emozionati per Cnell’ultimo sabato di set- sanitarie. Ma anche tanta musica e restia, Paolo Crepaldi. La Santa Bianca Mischiatti, Silvia Moretto ricevere Gesù nel loro cuore ed tembre, nella chiesa parroc- canti della corale parrocchiale. Alle Messa è stata presieduta da don e Cristian Tiengo, accompagnato ha ringraziato le catechiste per il chiale di San Francesco d’Assisi 16,30 il primo gruppo di ragazzi e Stefanio il quale, all’omelia ha, tra dalla catechista Cristina Crepaldi, loro forte impegno per preparare del capoluogo, si sono concluse le ragazze, composto da Asia Beccati l’altro, ricordato “Come sia impor- seguito dal parroco don Damia- tanti giovani ad incontrare, per la tanto attese “Prime Comunioni” Marangon, Erika Bellini, Giorgia tante, per un cristiano, nutrirsi del no, dai vicari don Stefanio e don prima volta, Gesù nell’Eucaristia. per 21 ragazzi e ragazze dell’Unità Bianchini, Rossella Del Sorbo, Sara pane di vita: dono straordinario Giuseppe Cremonese, il diacono Don Damiano, all’omelia, ha fatto Pastorale formata dalle parroc- Fonsato, Bianca Angela Scabin, di Gesù; ogni volta che ci accostia- Giuseppe e il ministro straor- notare che “Tanto più si è amici e chie del centro e della frazione Erica Tessarin e Perla Vincenzi, mo alla Comunione diventiamo dinario dell’Eucarestia Paolo, è ci si conosce, tanto più si è capaci di Mazzorno Destro, dopo un di trovarsi nelle varie situazioni lungo cammino di preparazione della vita. L’Eucaristia permette di già previsto per lo scorso mese di conoscere sempre più il modo di maggio, interrotto, purtroppo, vivere, lo stile, le scelte, le parole, dalla pandemia Covid 19. E’ stato i gesti di Gesù: anche oggi possia- un momento forte per la comunità mo riconoscerlo se abbiamo preso cristiana tagliolese che il parroco e familiarità con queste chiavi di suoi due vicari, insieme alle cate- lettura che si sperimentano nella chiste ed ai genitori hanno voluto chiesa”. Al termine delle due ce- vive in comunione con la Chiesa rimonie durante le quali i ragazzi di Cristo Gesù. La parrocchiale di e le ragazze sono stati più volte piazza Venezia, per questa solenne applauditi per il gesto di fede e di e importante occasione, è stata amore in Gesù Cristo, sono state preparata con tanti fiori e fiocchi accompagnato dalla catechista una sola cosa con Lui e in questa pure entrato dalla porta centrale fatte le fotografie di gruppo da- bianchi in testa ai banchi, sul cor- Maria Rosaria Esposito è entrato unione si esprime l’amore più alto della chiesa. In questa occasione vanti all’altare centrale della chie- ridoio centrale, dove hanno preso in chiesa dalla porta centrale con e profondo di Dio”. Nel secondo parecchia gente è rimasta fuori sa e distribuite, singolarmente, posto i comunicandi con i loro il parroco don Damiano Vianello, turno delle 18,30, con la Santa per l’esaurimento dei posti pre- le pergamene-ricordo della Prima genitori e i parenti più stretti, nel il vicario don Stefanio Nardelli, il Messa pre-festiva, l’entrata del se- stabiliti, adeguatamente preparati Comunione. pieno rispetto del distanziamento, diacono Giuseppe Di Trapani e il condo ed ultimo gruppo di ragazzi nel rispetto delle norme previste Giannino Dian domenica 4 ottobre 2020 SPECIALE MARELLA BEATO nuova Scintilla 9

ANCHE IL NOSTRO VESCOVO AL RITO DI BEATIFICAZIONE A BOLOGNA I GIORNI Padre Marella, oggi beato, ricordato nella “sua” isola di Pellestrina nostre scuole, in varie occasioni, è sta- ta proposta ai bambini e ai ragazzi la figura di Marella con la realizzazione di Alla scoperta Segni di una presenza ricerche, disegni, elaborati e partecipa- zione a vari concorsi. Infine, basta fare on Olinto Marella è nato a Pel- dei testimoni di quella prima stagione una breve passeggiata per le vie del pa- di padre Marella lestrina il 14 giugno 1882 ed ha di operosità caritatevole ed educativa ese per imbattersi nei luoghi che hanno Diniziato il suo ministero sacerdo- che si svolse a Pellestrina all’inizio del visto la presenza di don Olinto: la casa on rammarico devo confessare di non avere mai in- tale e la sua opera di educatore proprio secolo scorso. Però, i segni della presen- dove è nato con l’ampio giardino che contrato Padre Giuseppe Olinto Marella, pur essendo nella nostra Isola. za di don Olinto Marella si percepiscono rimarrà sempre nel cuore di don Olinto Cnato e avendo vissuto nella sua isola, Pellestrina. Non Una domanda sorge spontanea: quale ancora oggi nelle persone che lo hanno e, molti anni dopo, quando progetterà so quante volte Padre Marella possa essere tornato in isola, memoria rimane della sua persona, della conosciuto, nelle varie occasioni in cui delle case per i suoi poveri di Bologna, prima della sua morte avvenuta nel 1968; certo portava in sua presenza e di quei primi anni di in- viene ricordato con affetto e ammirazio- vorrà il giardino dietro casa; il Ricrea- cuore la Madonna dell’Apparizione venerata in paese: ne novative iniziative e proposte educative ne, ma anche nei luoghi che hanno visto torio Popolare dove si svolgevano tutte riprodusse la pianta ottagonale del santuario costruendo la per la povera gente dell’Isola? Personal- iniziare e svolgersi la sua opera. L’A.C.S. le attività, con il “Giardino per l’infan- chiesa della città dei ragazzi a Bologna. mente conservo un breve, ma intenso Murazzo ha sempre curato relazioni e zia” per i bambini poveri nei confronti La figura di Padre Marella mi scorre davanti agli occhi at- ricordo di quando ero piccolino: il mio amicizia con coloro che hanno raccol- dei quali venne adottato l’innovativo traverso il fratello, medico dell’isola, ugualmente col volto nonno che mi chiamava in maniera to e continuato l’opera di don Olinto metodo educativo della Montessori; il contornato da una lunga barba fluente, che vedevo girare in concitata invitandomi ad uscire di casa Marella a Bologna. Una delegazione di santuario della Madonna dell’Appari- paese con la pedalata cadenzata della sua bicicletta. Venni perché stava passando “il don Marella”. responsabili dell’Opera veniva sempre zione verso la quale don Olinto manife- portato piccolissimo nel suo ambulatorio, per una proditoria Non sapevo chi era e probabilmente non a Pellestrina nel giorno della festa della stò sempre una forte devozione, tanto dolorosa ferita a un ditino della mano. Divenuto grandicello, mi suscitava un’aria di mistero il lungo caseggiato con alte finestre dell’abitazione familiare nei pressi del santuario ma- riano. Pieno di fascino e di interrogativi mi appariva il caseg- giato in pietra viva e foggia originale, costruito in campo Tre Rose assieme al fratello Tullio all’inizio del Novecento, prima semente della sua impresa educativa e caritativa. Mi accade- va di sorprendere in canonica strane conversazioni con qual- cuno dei familiari del Padre, e in seguito constatai il sorgere di un’associazione intitolata al suo nome; una lapide in sua memoria veniva collocata sulla facciata della casa natale. Padre Marella l’ho ‘incontrato’ da grande, attraverso padre Elia Facchini che partecipava regolarmente alla festa della Madonna dell’Apparizione e rendeva conto del cammino della causa di beatificazione; vidi un’ultima volta Padre Elia nel convento di Bologna, dove giaceva gravemente malato. Accompagnando ragazzi e famiglie di varie comunità, ho visitato più volte quel che è rimasto della Città dei ragazzi edificata da Padre Marella nei pressi di Bologna, a San Laz- zaro di Savena, e ho incrociato in centro città il punto – se- gnalato da una scultura murale – dove il Padre sedeva ad ne avevo mai sentito parlare. Affaccian- Madonna dell’Apparizione. Nella mostra che quando si progettò la chiesa della attendere le offerte di chi usciva dal cinema o dal teatro. La domi all’uscio di casa ho visto questo allestita nella scuola Zendrini in occa- “Città dei ragazzi” a Bologna, don Olin- sua grande opera vive oggi attraverso Padre Gabriele Digani vecchietto, vestito di nero, con una folta sione della festa c’era sempre uno spazio to volle che nel disegno ci si ispirasse e molti volontari, svolgendo assistenza a poveri e migranti. barba bianca, circondato da numerose dedicato a don Marella; lo curava con alla forma ottagonale del Santuario di Ho potuto constatare che Padre Marella non era appena un persone che lo salutavano e gli facevano vero amore filiale il compianto Osvaldo Pellestrina. In questi giorni che pre- buon vecchio prete pieno di carità, ma un uomo semplice e festa: volti gioiosi, occhi che brillavano. Zocca che è stato per anni Presidente cedono la beatificazione, nella chiesa grande che godeva di un’immensa popolarità nella sua città Ed è proprio la gioia e l’entusiasmo della della Fraternità Cristiana Opera Padre di Ognissanti, dove è stato battezzato di adozione, Bologna. Ho avuto tra mano alcuni libri che mi gente che accompagnava quel vecchio Marella. Pellestrina ha voluto intitolare il 27 giugno 1882, è stato allestito un hanno svelato l’anima sacerdotale, la profondità dottrinale e prete l’immagine che più mi è rimasta il Centro Sportivo e il ricovero delle im- altarino con una grande fotografia di l’impegno pedagogico di Padre Marella, e sono stato colpito impressa di quel ricordo: sicuramente barcazioni della Remiera a don Olinto don Olinto Marella per la devozione dall’appassionato amore e dalla riconoscente venerazione di doveva essere una persona eccezionale Marella: è stato proprio lui il fondatore dei fedeli e c’è sempre qualcuno che si cui è oggetto, a decenni dalla morte. Così accade a un padre, quel don Marella. Quella prima sensa- della prima squadra di calcio per i suoi ferma per una preghiera. Segni di una a uno che ha dato la vita. Così è accaduto a Padre Marella, il zione di un bambino è diventata ammi- ragazzi del “Ricreatorio Popolare” e così presenza da guardare e seguire. primo beato dell’isola di Pellestrina e della diocesi di Chiog- razione e orgoglio di compaesano quan- pure l’organizzatore di gare ginniche e Mauro Scarpa gia. Di questi tempi, nella prostrazione di paesi e città e nello do negli anni ho conosciuto meglio la delle prime regate. Don Olinto è stato Nelle foto (da sinistra): la casa natale, alta- sconvolgimento del coronavirus, questo avvenimento diven- sua storia e la sua opera. Oggi, eviden- un grande educatore e un innovatore rino a Ognissanti, intitolazione del centro ta un grande segno di speranza. don Angelo temente, non è rimasto in vita nessuno in campo educativo e pedagogico. Nelle sportivo, l’edificio del ricreatorio popolare. + P. E l i a Fa c c h i n i ( a cura), Don Olinto Marella. Il Vangelo RIVISTA. La Sorpresa di Marella PUBBLICAZIONI su Padre Marella della carità. Ed. Minerva, Bologna 2008, pp. 334, s.i.p. - Ri- Il cappello che Padre Marella, seduto per ore all’angolo di una Moltissime sono le pubblicazioni che presentano la vita e l’o- porta una sessantina di testimonianze di cardinali, vescovi, via, presentava alla gente in uscita dal cinema o dal teatro; pera di Padre Marella e introducono a coglierne la straordina- preti, laici, che descrivono vari aspetti della personalità di ma anche la bicicletta, piena di sporte di viveri, che a volte ria e poliedrica personalità. Ecco un elenco di alcune tra le più Padre Marella. imbarcava qualche ragazzino; e poi il Tigrotto, il furgoncino significative, in ordine cronologico: + AA.VV., Padre Marella. Un cappello pieno di sogni, Ed. che gli serviva per i carichi di viveri donati dai mercati e per + Michelangelo Ranuzzi de’ Bianchi (a cura), Olinto Ma- Minerva, Bologna 2003, pp. 170, € 22,00. - Riporta testi di le lunghe trasferte in visita alle case dove soggiornavano i rella (1882-1969): immagini di una vita, Ed. Minerva, Bolo- alcuni testimoni e una carrellata di oltre cento pagine con bel- suoi ragazzi: sono simboli che identificano Padre Marella. gna 2017, pp. 240, € 16,90. - Una sessantina di pagine sono lissime foto di grande formato. Prossimamente verrà conosciuto anche attraverso un film, dedicate a due saggi che commentano la posizione culturale + Franco Frabboni, Andreina Bergonzoni, Mauro dal titolo ‘La Sorpresa’, in uscita per fine anno, e la carità di Padre Marella. Cervellati (a cura), Un pedagogista di strada. Il senso che ha come regista Otello Cenci e sceneggiatore Le altre pagine contengono dell’insegnare secondo Padre Marella. I.R.R.E Emilia Ro- Giampiero Pizziol. Ne parla il trimestrale della ri- un’abbondantissima carrellata magna 2001, pp. 148, € 12. - Il titolo del libro ne definisce il vista dell’Opera Padre Marella nello ‘Speciale be- di foto, distinte secondo i pe- contenuto. atificazione’ di settembre, “il cappello di Padre riodi della vita. + La rivista ‘Vita minorum’ del maggio-giugno 2000 dedica Marella”, che fornisce in bella mostra i dati prin- + Vincenzo Lagioia (a cura), a Padre Marella un numero monografico con vari interventi, cipali della vita del prossimo Beato, a partire dalla G.Olinto Marella. Studi, tra i quali risaltano i due – rivelatori - di Roberto Zavallo- prima semente, l’opera educativa realizzata a Pel- 1903-1962, Ed. Il Mulino Bo- ni, francescano e psicologo. lestrina con un innovativo Ricreatorio popolare. logna 2011, pp. 612, € 48,00. + Servo di Dio Don Olinto Marella Sacerdote: ristampa nel Interviene l’arcivescovo cardinale Zuppi, che parla - E’ l’opera più corposa e impe- 1996 di un fascicolo di 70 pagine uscito in occasione dell’in- della carità e dell’intelligenza del Marella, due di- gnativa. Registra e commenta troduzione della causa di beatificazione di Padre Marella nel mensioni di una personalità eccezionale. Altre te- gli studi storici, teologici, 1989. - E’ ricco di testi e foto di Padre Marella e di testimo- stimonianze documentano l’eco che la figura di Pa- pedagogici e letterari di Padre nianze di quanti l’hanno conosciuto. In particolare, si docu- dre Marella produce ancora nella città di Bologna; interviene Marella. Un’autentica rivelazione sulla grandezza e la profon- menta l’intenso rapporto spirituale con Santa Gianna Beretta anche lo scultore che ha realizzato un originale reliquiario. dità di Marella come studioso, umanista, educatore. Molla e con Beata . La beatificazione di Padre Marella, entrato nel cuore di Bolo- + Vincenzo Lagioia (a cura), Li avrete sempre con voi. + Don Marella educatore e padre dei poveri, album a fumet- gna dove soggiornò dal 1924 al 1969, anno della sua morte, Povertà antiche e nuove, Patron Editore, Bologna 2010, pp. ti pubblicato a cura de Gli eventi del XXI secolo, Elena Tarta- lo rende simbolo e testimone attualissimo di una Chiesa in 346, € 25,00. - Con l’intervento di vari autori, si approfondi- ri, Carlo Vietti, Disegni di Michele Testi. Non viene pre- uscita, proiettata nella carità, e di una Chiesa madre edu- sce la figura di Padre Marella dal punto di vista storico, filoso- cisata la data di pubblicazione, posteriore comunque al 1996. catrice. Prosegue il cammino di scoperta della autenticità e fico, teologico, allargando la visione anche ad altri aspetti. Di Il racconto della vita, a fumetti in bianco e nero è dettagliato profondità del nuovo beato. a.b. taglio specialistico. ed efficace. (A. B.) domenica 4 ottobre 2020 10 nuova Scintilla VITA DIOCESANA

SGUARDO PASTORALE 4 OTTOBRE Il ministero (servizio La festa di san Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia al Vangelo) nella Chiesa “Il più santo degli italiani” uesta domenica 4 ottobre, ricorre necessità o per spirito di carità, inviava l secondo focus che il vescovo sviluppa nel suo discorso la festa liturgica di san Francesco qualche suo scritto”. Diciannovesima pastorale riguarda il tema del ministero come servizio al Qd’Assisi. Pio XII lo definì come “il lettera dell’alfabeto greco, ultima lettera Ivangelo nella Chiesa. La responsabilità di annunciare e servire più italiano dei santi e il più santo degli di quello ebraico, corrispondente alla il vangelo è propria di ogni battezzato: l’apostolo Paolo ne è il italiani” e il 18 giugno 1939 lo proclamò lettera T di quello latino, fu adottata paradigma con la sua foga missionaria che sfocia nell’espressione Patrono d’Italia. Nacque ad Assisi nel 1182 dai primi cristiani perché somigliante a “guai a me se non evangelizzo…” rivolta ai cristiani di Corinto. e nel 1209 iniziò a predicare il Vangelo una croce. Questa lettera ebbe un valore Il desiderio di annunciare il Vangelo e servirlo, cioè annunciare nelle città, mentre si univano a lui i primi simbolico già nell’Antico Testamento, se Cristo e servire Lui, nasce dall’esperienza di una fragilità interiore discepoli. Con loro si recò a Roma per avere ne parla già nel libro di Ezechiele, ed è il che è toccata e guarita dalla misericordia di Dio e trasformata dal papa Innocenzo III l’approvazione della sua scelta segno che, posto sulla fronte dei poveri di Israele, li in forza e coraggio. Ogni ministero nella Chiesa è radicato nel di vita. Accolse poi la giovane Chiara che diede inizio salva dallo sterminio. Il Tau, in araldica, è chiamato battesimo perché esso è l’esperienza di quella misericordia che al Secondo Ordine francescano, e fondò un Terzo croce di Sant’Antonio, perché usata sin dal 1095 dai guarisce e trasforma. Ordine per quanti desideravano vivere il carisma Canonici Regolari di Sant’Antonio di Vienne, ordine Non so se abbiamo consapevolezza di questa radice, di questo francescano, con regole adatte per i laici. Morì la ospedaliero- monastico, a servizio degli infermi, sotto punto di origine. Spesso pensiamo che un ministero nella Chiesa sera del 3 ottobre del 1226 presso la chiesa di Santa la regola di Sant’Agostino. Probabilmente il Tau degli nasca da una sorta di “investitura” di qualcuno su qualcun altro: Maria degli Angeli ad Assisi. È stato canonizzato da Antoniani, la cui missione era quella di curare gli chi riveste il ruolo di guida della comunità ecclesiale (dal Papa papa Gregorio IX il 16 luglio 1228. Con l’occasione, ammalati, richiamò l’attenzione di san Francesco. In all’ultimo parroco) chiama uno o più fedeli per affidare loro dei parliamo brevemente della famosa croce a Tau (vedi Chioggia i Frati minori arrivarono nel 1290; la chiesa compiti all’interno della comunità. Potremmo dire che questo è foto). A tal riguardo, il primo biografo francescano, fra di san Francesco fuori le mura - distrutta durante la solo l’atto ufficiale e pubblico con il quale la Chiesa dà il mandato a Tommaso da Celano, scrive: “Familiare gli era la lettera guerra contro Genova (1378-1380) - risaliva al 1314. coloro che accettano una responsabilità. Ma, prima di tutto questo, Tau - fra le altre lettere - con la quale firmava i biglietti Nella nostra diocesi, San Francesco d’Assisi è titolare c’è l’esperienza del sentirsi amati, nonostante i propri limiti. È tale e decorava le pareti delle celle. Con tale sigillo san delle parrocchie di Boscochiaro, Mazzorno Destro e amore incondizionato e gratuito che tocca, guarisce e sospinge in Francesco firmava le sue lettere, ogniqualvolta o per Taglio di Po. G. Aldrighetti avanti. ffi La Chiesa prima di consegnare e u cializzare qualsiasi ministero La Madonna del Santo Rosario, il 7 ottobre cerca sempre di appurare l’autenticità della disponibilità della singola persona attraverso un tempo di discernimento e di preparazione. Servire significa amare; e chi ama, a motivo di “Madonna de la tressa” un’esperienza viva e vera, servirà come Cristo. Un ministero però risponde anche ad un dono dello Spirito Santo, è ercoledì 7 ottobre si venera la Madonna del Museo manifestazione dello Spirito di Dio, di cui la Chiesa non è padrona Santo Rosario, festa istituita da san Pio V per dioce- ma piuttosto strumento. Il vescovo allora chiarisce: «È urgente Mcommemorare la vittoria riportata nel 1571 sano). dunque che tutta la Chiesa, e non meno la nostra Chiesa diocesana, a Lepanto contro la flotta turca. La pia devozione po- A con- riconosca e dia spazio alla varietà dei carismi e ministeri, non in polare del Santo Rosario in Chioggia si è diffusa enor- clu- chiave di affermazione individualistica o di carriera, o peggio di memente con l’arrivo dei Domenicani, nel secolo XIII. sione contrapposizione, ma di unità per il bene comune, per dirla ancora Nei tempi passati, nella prima domenica d’ottobre, al della con l’apostolo Paolo: “allo scopo di edificare il corpo di Cristo, finché mattino, si celebravano nel santuario di san Dome- pro- arriviamo tutti all’unità della fede e della conoscenza del Figlio di Dio” nico, tre sante Messe, di cui una solenne, un’altra che cessione, nella chiesa si teneva il “panegirico” - così (Ef 4,12-13). Ne consegue che dobbiamo porre urgente attenzione precedeva la recita della “supplica” a Maria delle ore 12 chiamato il discorso nelle grandi solennità - seguito a questo aspetto della Chiesa. Chi già esercita un ministero nella e la terza partecipata, in particolare, dalla comunità dalla funzione e benedizione eucaristica. La classe propria comunità, insieme al proprio presbitero/i, è chiamato a parrocchiale di sant’Andrea ap.lo. Nel tardo pomerig- peschereccia ha sempre fortemente sentito tale solen- invitare altri a prendere consapevolezza del proprio dono e della gio aveva luogo la solenne processione (vedi foto) con nità, invocando la Madonna del santo Rosario con l’i- propria chiamata al medesimo o ad altri ministeri, badando a non il simulacro di Maria, lungo il Corso del Popolo sino al nusuale termine di “Madona de la tressa”. La festa, in- porre ostacoli a chi si offre di partecipare a quel medesimo o ad altri palazzo del Granaio e ritorno in San Domenico, con la fatti, cade ai primi di ottobre, quando, con l’autunno, ministeri, anzi, invitando e coinvolgendo». partecipazione di autorità civili e militari, fedeli, asso- i tempi cambiano per l’intrecciarsi dei giochi dei venti, È il richiamo al cuore del senso della missione della Chiesa: edificare ciazioni, banda musicale e di numerosi pescatori. I figli perciò della ‘tressa’, della treccia. Sempre in occasione il corpo di Cristo perché sia Lui a salvare gli uomini; è il richiamo di quest’ultimi si contendevano sempre l’onore di por- di tale ricorrenza, numerosi erano i fidanzamenti ed i al senso di responsabilità e corresponsabilità di fronte ad una tare i “tagèri”, le seicentesche aste lignee processionali matrimoni, prima delle campagne invernali della pe- missione che è di tutti. del Damini, con la raffigurazione, negli ovali, dei quin- sca. Ricordiamo, infine, che alla Madonna del Rosario don Simone Zocca dici misteri del rosario da un lato e dall’altro di santi e sono intitolate in diocesi le parrocchie di Ca’ Bianca, sante dell’Ordine dei frati predicatori (ora esposte nel Volto di Rosolina, Tornova e Tolle. G. A.

COMPRENDERE LA BIBBIA - 19 di espandersi per far posto ai gas che si sprigionavano allora sarebbe scoppiato e il vino sarebbe andato Il lavoro (1) perso (Mt 9,17). Anche le olive venivano torchiate per ricavarne l contadino. Ai tempi biblici i alla cima e lasciava il resto della olio, un prodotto essenziale per la contadini coltivavano soprat- pianta nel terreno, in modo che cucina, l’illuminazione, la pulizia e Itutto grano e orzo. Il conta- in seguito il suo bestiame potesse la cura delle ferite. dino iniziava ad arare il terreno mangiarlo. Il contadino lasciava Il pescatore. L’Antico Testamento a ottobre o novembre, quando alcune spighe agli angoli del cam- parla poco di pesca, del resto gli le piogge autunnali l’avevano po ed era consentito ai poveri an- israeliti non erano dei navigatori ammorbidito. Spesso si arava e dare a prenderle (Rut 2). Il grano e si limitavano a pescare nei po- seminava nello stesso tempo. doveva poi essere separato dagli chi wadi (fiumi) e laghi del paese L’aratro era un attrezzo di legno steli di paglia perciò veniva por- in particolare nel lago di Galilea. a forma di T con una lama affilata tato nell’aia e qui battuto con ba- Al tempo di Gesù la pesca era che scavava il terreno ed era tira- stoni o pestato dai buoi per sepa- al suolo. Infine, il contadino scuo- un’industria fiorente. I pescatori to da due asini o buoi. Se il campo rarlo dalla paglia (1Cr 21,18-26). teva il grano in un grande setaccio si servivano di piccole barche che si trovava su una collina o un Talvolta il contadino si serviva di per separarlo da tutte le impurità normalmente potevano accogliere terreno duro, il contadino arava una trebbiatrice rudimentale: una (Lc 22,31) e lo riponeva in grandi solo pochi uomini (tre o quattro). il terreno a mano e utilizzava un tavola di legno al di sotto della recipienti o vasi di terracotta. Ogni Il lago di Galilea brulicava di pesci, fredda proveniente dal Mediter- attrezzo simile a una grossa zap- quale erano fissate delle pietre o anno si celebrava l’inizio della mie- tanto che era possibile pescarli con raneo (Mc 4,35-41 //). Il sistema pa, chiamato zappone o vanga (Is punte di ferro che i buoi tiravano titura del grano e dell’orzo nella l’amo o con la rete stando sulla più comune di pesca consisteva 7,25). Mentre il grano cresceva, sul grano facendone cadere i chic- “festa delle settimane” (o Shevuot riva. La pesca nel lago di Galilea nel tendere tra due barche la rete da dicembre a febbraio, il contadi- chi a terra. Dopo la trebbiatura il o Pentecoste). Altre coltivazioni era però spesso pericolosa, perché e poi dirigersi a riva per trascinare no ripuliva il terreno in modo che contadino separava il grano dalla importanti erano quelle della vite, il lago non raramente diventava i pesci in acque poco profonde. il grano non fosse soffocato dalle pula, cioè dall’involucro di paglia dell’olivo e del fico. L’uva veniva teatro di improvvise tempeste pro- Si pescava anche con la fiocina e erbacce. Il grano era pronto per il e dagli altri scarti. A questo scopo pigiata nei torchi per ricavarne vocate dai venti freddi che scen- la lenza; parte del pescato veniva raccolto a fine aprile o inizio mag- lanciava il grano per aria serven- il mosto, che poi si lasciava fer- devano dalle pendici innevate del venduto fresco, parte salato. Ter- gio. Il contadino mieteva serven- dosi di un forcone di legno detto mentare in vasi di argilla. Il vino Monte Hermon o causate dall’aria minata la pesca, si stendevano le dosi di uno strumento ricurvo af- ventilabro. La pula, più leggera, poteva anche essere posto in otri calda che si levava dal lago - posto reti ad asciugare e si rammendava- filato chiamato falce (Ger 50,16). veniva portata via dall’aria, men- (contenitori di pelle di capra), ma al di sotto del livello del mare - e no gli strappi (Mc 1,19). Tagliava gli steli di grano vicino tre il grano, più pesante, ricadeva se l’otre vecchio non era in grado veniva a contatto con quella più (19.segue) Gastone Boscolo domenica 4 ottobre 2020 VITA DIOCESANA nuova Scintilla 11

LA GIORNATA INTERDIOCESANA PER LA CUSTODIA DEL CREATO CELEBRATA AD ARIANO POLESINE rando responsabilmente con Lui; il presidente dell’Unione delle Comunità Islamiche in Italia Prendersi cura di acque, terra e gente Yassine Lafram, che ha voluto anche quest’an- a Giornata per il Creato è stata ce- confessioni per la disponibilità dimostrata come simbolo di un grande dono di vita. no essere presente alla celebrazione come nel lebrata quest’anno il 25 settembre per un territorio che va sempre seguito, Violenta e minacciosa con danni enormi, 2019 a Ca’ Emo, ha messo in evidenza la grande Lassieme dalle Diocesi di Chioggia, considerati i tanti problemi che insistono sì, ma vi è pure la mancanza dell’intervento responsabilità dei credenti nel portare avanti Adria-Rovigo- e -Comacchio, in e dove l’acqua è fondamentale nei collega- dell’uomo sulle opere dove l’acqua “minac- quest’opera di sensibilizzazione e di promozione piazza Garibaldi di Ariano Polesine. Con menti dei territori. Per il sindaco di Ariano ciosa” fa danni. Lo stesso clima è collegato della salvaguardia del creato, anche a nome di Taglio di Po e Corbola, Ariano è il terzo Luisa Beltrame l’acqua, che talora provoca con l’acqua che a sua volta dimostra come quanti non ne sono convinti perché abbiamo Comune che forma l’Isola di Ariano. Più tragedie, diventa però anche motivo di ope- si vive e si rispetta l’ambiente. Bevi l’acqua la responsabilità anche della loro salvezza. Ha volte è stato presentato il progetto di fusio- re per la bonifica e di un turismo tutto da in bottiglia di plastica e la getti: ecco la concluso l’incontro – coordinato da don Andrea ne delle tre realtà territoriali senza alcun scoprire, anche se non si possono dimenti- plastica vera nemica del territorio. Mons. Varliero – il vescovo di Adria-Rovio mons. Pie- risultato. Ancora prevalgono i campanili, care le tante alluvioni che hanno imperver- Massimo Manservigi vicario generale rantonio Pavanello, che ha guidato la preghiera ma riteniamo che questo sarà il futuro di sato nei territori che oggi si trovano qui per di Ferrara-Comacchio, in sintesi: “Tutto il finale al “Dio della Speranza” invocando su tutti queste piccole realtà territoriali. Un Comu- parlare di un tema tanto caro a noi tutti: il Delta del Po, da Chioggia a Comacchio; da e per tutti la vera pace che viene dalla consape- ne di oltre 10.000 abitanti è importante: Delta. Il sociologo Giorgio Osti ha quindi Ferrara a Scardovari per la prima volta uniti vole collaborazione nell’amministrare i doni di tre realtà organizzate così, oggi, non hanno presentato il relatore Simone Morandini. per celebrare questa “Giornata”. Un tema Dio. (L.Z. – V.T.) più ragione di essere. Proprio su questo Osti ha messo in risalto il significato di aver quanto mai affascinante”. ff argomento è intervenuto, in questi giorni, Dopo il bu et con prodotti bio, s’è svolto AGENDA DEL VESCOVO l’ex assessore regionale Giulio Veronese in nella stessa piazza- nonostante si fosse occasione della presentazione del suo libro levato un forte vento freddo che ha ri- Sabato 3 ottobre, ore 9.30 celebra s. messa alla unitamente al figlio Giovanni e a Giuliano dotto l’assemblea ad una quarantina di Navicella per le Religiose in servizio in Diocesi; Avanzi dal titolo “Il Polesine nel Veneto, persone – l’incontro di preghiera sul tema ore 17,30 porta un saluto ai ragazzi dell’AC riuniti un contributo per il suo rilancio”. L’Isola di generale “Vivere in questo mondo con giusti- per la ‘Festa del CIAO’ al Palasport di Rosolina; Ariano - così si chiama il territorio formato zia, sobrietà e pietà”, condiviso tra diverse ore 18.30 celebra s. messa e Confermazione a Do- dai rami del Delta del Po - porta con sé tut- confessioni e religioni, alternando invoca- nada; ore 21.00 a Rosolina partecipa alla preghie- te le ambivalenze dell’acqua: fonte di vita zioni, meditazioni, canti (questi eseguiti ra ecumenica sul ‘Creato’ con Caritas-CMV-Cen- per gli uomini, gli ecosistemi e le colture; tro Ecumenismo. ma causa di preoccupazioni e inquietanti Domenica 4, ore7.30 celebra s. messa a Mona- timori quando arriva in grande quantità stero della Clarisse a Porto Viro; ore 10.30 celebra dal fiume o dal cielo, o quando trasporta messo insieme tre diocesi che si uniscono s. messa a Taglio di Po per festa patrono; ore pericolosi inquinanti. A cinque anni dalla con l’acqua. “E’ forse un segno dei tempi 16.00 a Bologna partecipa a s. messa e rito di Be- pubblicazione dell’Enciclica “Laudato si’” e che la tutela dell’ambiente produca dialogo atificazione di P. Olinto Marella. nell’imminenza della pubblicazione della e cooperazione laddove hanno dominato Lunedì 5, ore 15.00 in Seminario partecipa a in- nuova enciclica “Fratelli tutti”, le Diocesi per secoli logiche di separazione. La cosa è contro Uffici pastorali. del Delta (Veneto ed Emilia Romagna) - ri- nota: l’inquinamento non guarda ai confini Mercoledì 7, ore 9.00-12.00 udienze. flettendo sul tema “Prendersi cura del delta: amministrativi, nazionali o ecclesiastici. Venerdì 9, ore 19.00 celebra Iniziazione Cri- le acque, la terra, la gente”, recepiscono la Così il paesaggio, un lato questa volta pia- stiana per ragazzi della parrocchia dei Salesiani. minaccia del mutamento climatico che si fa cevole dell’ambiente, si perde a vista d’oc- Sabato 10, ore 15.00 in Seminario partecipa sentire con forza crescente sulla famiglia chio senza soluzione di continuità” Conclu- dalla Schola Cantorum di Piano di Rivà) e all’Assemblea dell’AC. umana e, interrogandosi sulla crisi idrica, dendo: “Molto possono fare le chiese locali interventi dei vari ministri religiosi. Per Domenica 11 ottobre, ore 10.30 a Porto Viro, sulla sicurezza idraulica, sugli effetti dei invitando i propri fedeli a monitorare i pro- la Chiesa ortodossa rumena ha parlato il piazza del Comune, presiede s. messa per la comportamenti personali e sociali sull’eco- pri territori e, in forza di questa attenzione, parroco Nicolae Budui, che ha sottolineato ‘Patrona della Città’; ore 16.30 a Tolle presiede sistema, propongono una conversione che chiedere giustizia. Se tu stesso sei il primo il valore della salvaguardia del creato come s. messa patronale ‘Beata Vergine del Rosario’. orienti alla sostenibilità e alla giustizia. a danneggiare il tuo ambiente, difficilmente missione del cristiano, evidenziata anche Quindi si reca alla ‘Casa di Spiritualità s. Maria La diocesi di Chioggia era rappresntata in sarai credibile nella richiesta di maggiori dal patriarca Bartolomeo I; il pastore della del Covolo’ per la due giorni del Clero. modo significativo dal vescovo Adriano e tutele a monte”. Chiesa evangelica battista Nicola Laric- da alcuni sacerdoti e laici. Molti gli spunti affrontati dal teologo ve- chio ha ugualmente insistito sul compito DECRETO Il vescovo di Adria-Rovigo mons. Pieran- neziano Morandini. L’acqua: è sete del Dio affidato da Dio all’umanità di custodire e Dopo aver costituito il Servizio diocesano di tonio Pavanello ha subito ringraziato le vivente; l’acqua evoca alluvioni e maltempo governare con saggezza il mondo, riponen- Ascolto “Punto Famiglia” e nominata la rela- comunità tutte, le rappresentanze di altre ma è anche rigeneratrice nel battesimo do sempre fiducia nel Creatore e collabo- tiva commissione con decreto prot. n. 3 del 21.01.2020, ritengo di dover integrare la mede- RIFLETTENDO SUL VANGELO XXVII DOMENICA T. O. ANNO A sima commissione con la presenza dei direttori LETTURE: Is 5,1-7; Sal 79; Fil 4,6-9; Mt 21,33-43 ciascuno di noi, non deve andare incontro dell’Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare e ad un totale fallimento a causa del nostro del delegato per il coordinamento della pastorale rifiuto, delle nostre chiusure, della nostra diocesana; la commissione pertanto è costituita mediocrità e falsità nei suoi confronti. Alla da: Panajotti avv. Michele, referente della com- Vigna: per una storia nuova domanda, inoltre, su quale deve essere la missione; Bordin dott.ssa Cristina, psicologa; Ca- l Profeta Isaia parla della vigna del Si- ad arrivare ad essere refrattari, tante volte, reazione del padrone della vigna alla notizia vallarin avv. Silvia, esperta nel sociale; Grasso avv. gnore e afferma: “La vigna del Signore alla costante benevolenza del Signore e sor- dell’assassinio del figlio, la risposta dei suoi Daniele, penalista; Bellemo diacono Cesare e Con- è la casa d’Israele; gli abitanti di Giuda di ai suoi insegnamenti. Se ci soffermiamo interlocutori manifesta una logica distante fortin Cristina, direttori dell’ufficio di Pastorale I fl sono la sua piantagione preferita. Egli si a ri ettere capiamo che il modo di com- anni luce dalla logica di Dio: devono subire Familiare; Zocca don Simone, coordinatore della aspettava giustizia ed ecco spargimento di portarsi dei servi della parabola può essere una morte terribile, dicono! Gesù, però, non pastorale diocesana. Contestualmente rinomino sangue, attendeva rettitudine ed ecco grida di anche il nostro, specie per quanti di noi è d’accordo perché il nostro Dio non cono- il Servizio diocesano di Ascolto in “Punto Fami- oppressi” (Isaia 5, 7). Il Vangelo di oggi fa hanno avuto la possibilità di incontrarlo in sce la vendetta, o meglio la sua vendetta è il glia e Centro di Ascolto alla Persona”. eco a queste espressioni del Profeta con la tanti modi nella loro vita: nei Sacramenti perdono, è la misericordia, la sua vendetta + Adriano parabola che Gesù racconta e che leggiamo ricevuti, nella Parola ascoltata, nella pre- è che quello che gli uomini rifiutano, scarta- in Matteo 21, 33-43. Gli interlocutori con ghiera, nella liturgia del Giorno del Signo- no, Dio lo sceglie per costruire il suo Regno: FORMAZIONE DEL CLERO i quali Gesù si intrattiene sono gli stessi re, nella carità, nella sofferenza, nella gioia. suo Figlio, infatti, sarà la pietra angolare di Anche quest’anno il clero diocesano e i sacerdo- di domenica scorsa: i capi dei sacerdoti e Cristo, dobbiamo riconoscerlo, si è presen- una nuova costruzione, di una nuova vigna. ti religiosi che operano in diocesi sono convo- gli anziani del popolo, persone, cioè, che tato e si presenta a noi sotto tanti volti e Non ci resta che aprirci ad accogliere la cati dal vescovo Adriano per una due giorni di si sentivano, in qualche maniera, padroni tante voci. Dobbiamo cercare che la vigna novità del Vangelo: la storia perenne dell’a- formazione presso la Casa Madonna del Covo- della vigna che Dio aveva affidato al popolo nella quale siamo chiamati a lavorare porti more e del tradimento tra uomo e Dio non lo da domenica sera 11 ottobre a martedì eletto. Un noto commentatore della Parola frutti buoni e abbondanti. Ciò nonostante, si conclude con un fallimento, ma con una 13 a pranzo. Il corso approfondirà i contenuti di questa domenica, E. Ronchi, afferma che è consolante vedere che Dio non indietreg- vigna nuova: Dio sa attendere e pazientare del discorso del vescovo in apertura del nuovo “Gesù amava le vigne, doveva conoscerle molto gia, non è mai a corto di un qualcosa di fino all’inverosimile e continua ad aver fi- anno pastorale con l’obiettivo di concretizzare bene e deve averci anche lavorato. Le osser- nuovo e ricomincia dopo ogni tradimento ducia in ciascuno di noi, nonostante ci osti- alcuni percorsi attuabili nelle parrocchie e nei vava con occhi d’amore e nascevano parabole, a creare di nuovo il cuore, con altri profeti, niamo a non portare frutto nella sua vigna vicariati. ben sei sono riferite dai Vangeli. Ha adottato con nuovi servitori e, soprattutto, con gli o addirittura a infestare questa di frutti non la vite come proprio simbolo (Io sono la vite e insegnamenti del suo Figlio. E’ importante buoni. Credo che questo brano di vangelo A.C.R. - FESTA DEL CIAO voi i tralci, Gv 15,5) e al Padre ha dato nome non agire come quei contadini della para- costituisca un invito fortissimo a riflettere All’insegna dello slogan “Buona notizia: Ri- e figura di vignaiolo (Gv 15,1)”. Il messaggio bola che “presero i servi e uno lo bastonarono, su quello che ognuno di noi sceglie per co- partiamo insieme” si svolge questo sabato 3 della parabola è chiaro: la vigna è Israele, un altro lo uccisero, un altro lo lapidarono. struire la sua vita, per lavorare nella vigna ottobre al palazzetto dello sport di Rosolina quel popolo che Dio aveva eletto unico Mandò di nuovo altri servi, più numerosi del Signore. Dio ci invita ad agire come Lui, la “Festa del Ciao 2020”, organizzata dall’Azio- fra tutte le altre nazioni e reso oggetto di dei primi, ma li trattarono allo stesso modo” scegliendo ciò che gli uomini rifiutano, scar- ne Cattolica Ragazzi. Il ritrovo è previsto alle continue attenzioni. Un popolo, però, che (vv. 35-36). Tutto quello che il Signore tano, perché alla fine è quello che salva la 14.30: viene predisposto un servizio bus con nonostante la costanza e la premura di Dio, ha fatto per il suo popolo, nel corso dei nostra esistenza: scegliere Gesù come pietra partenza da Sottomarina (passa per Chiog- si atteggia come una vigna sterile e refrat- secoli, attraverso l’invio dei profeti e degli angolare della nostra vita è scegliere l’amore, gia, Brondolo e S.Anna); ritorno alle 18,45. taria. La vigna siamo anche noi, speranza e, annunciatori della Sua Parola, tutto quello la misericordia, l’umiltà, il dono della vita. Prenotazione e info: 3408464004 (Federico); nello stesso tempo, delusione di Dio, fino che il Signore ha fatto e continua a fare per don Danilo Marin 3428872772 (don Matteo). domenica 4 ottobre 2020 12 nuova Scintilla VITA DIOCESANA CAVARZERE - PATRONATO S. PIO X UNITÀ PASTORALE CHIOGGIA NORD Il saluto riconoscente al direttore padre Zago, trasferito a Fasano Eventi e celebrazioni in tutte le quattro parrocchie Grazie, padre Pierantonio Attorno a Maria a mattina di domenica 27 settembre, con una S. Messa con l’Arciprete don Andrea Rosada (che gli ha espresso Unità Pastorale Chioggia Nord ha vissuto alcuni momenti importanti all’aperto presso i campi del Patronato S. Pio X di parole di saluto e di ringraziamento per il bene fatto nella nello scorso mese di settembre nelle varie comunità parrocchiali. LCavarzere, tantissimi giovani con le loro famiglie, oltre comunità di S. Mauro) anche il Sindaco Henri Tommasi e L’La Settimana dell’Adolorata, condotta nella chiesa di S. Andrea da a tanti amici e conoscenti, hanno salutato P. Pierantonio l’Assessore ai Lavori Pubblici della Città di Cavarzere, Cinzia mons. Angelo Busetto attorno ai temi della “Laudato si’”, in piena sintonia con Zago, responsabile dei Canossiani a Cavarzere e direttore del Frezzato. Il sindaco Tommasi, alla fine della celebrazione, quello che il papa ha indicato come il “Tempo della Terra” per una riscoperta del Patronato, destinato dai così si è rivolto a P. Pierantonio: “A valore del Creato, ha avuto di sera in sera (dal 9 al 15 settembre) una crescente Superiori ad altro incarico nome dell’amministrazione comunale partecipazione, fino al solenne momento conclusivo, nella festa dell’Addolorata, in nella comunità di Fasano di Cavarzere e certo di interpretare i cui abbiamo potuto contemplare la condivisione di Maria con la misericordia del (Brindisi). In un post sentimenti di tutta la cittadinanza, Signore e con il suo grande amore, che possiamo gustare in pienezza attraverso pubblicato sul web così desidero rivolgere a P. Pierantonio lo stupore e la gratitudine. In quella sera si è elevato anche il grazie per il dono viene sintetizzato l’affetto il più caloroso ringraziamento per e la stima: “P. Pierantonio questi suoi cinque anni di impegno ci ha accompagnato per nella nostra comunità. Sono stati 5 anni, guidandoci per anni densi ed impegnativi, in cui non mano, come superiore sono mancate le difficoltà, ma per della comunità dei PP. fortuna anche i momenti felici con e Canossiani, sacerdote della per i nostri ragazzi. I gruppi di ragazzi Parrocchia di S. Mauro, e di adulti, le associazioni, i genitori, direttore del nostro le nostre famiglie hanno sempre Patronato! Abbiamo trovato qui in patronato accoglienza imparato a volerci ed amicizia. Penso alle tante iniziative bene, a seguirlo e a farci (ecclesiali e non) di questi anni, ma accompagnare! Ora è il penso soprattutto alla quotidianità momento di salutarlo e del patronato, che in questi anni fargli i migliori auguri padre Pierantonio ha vissuto ed per la nuova esperienza incarnato con la sua presenza nella comunità di Fasano. costante e discreta, con il sorriso, della vita consacrata, reso concreto nel rinnovo dei voti della professione religiosa Sicuri che i segni di questo con la semplicità dell’accoglienza da parte delle Suore Serve di Maria Addolorata di Chioggia, e per il dono della cammino resteranno per verso tutti nello spirito evangelico e vita matrimoniale rappresentato, tra le famiglie presenti, da due coppie che entrambi! A presto!”. dell’attenzione per i più piccoli nello ricordavano il loro anniversario. Continua anche la tradizione della Confraternita Il periodo trascorso a spirito del carisma canossiano” Così ha dell’Addolorata, a cui un buon numero di persone hanno rinnovato l’iscrizione Cavarzere di P. Pierantonio concluso il Sindaco “Come Cavarzerani anche per ricordare i propri defunti nella messa mensile che viene celebrata ogni non è stato purtroppo vogliamo dire il nostro grazie a Padre 15 del mese in quella chiesa. dei più facili: la chiusura per molti mesi del Patronato per Pierantonio per questa quotidianità, per questo spirito Altro momento importante è stata la celebrazione che il vescovo ha presieduto i lavori di ristrutturazione e la delocalizzazione di fortuna vissuto, testimoniato e trasmesso in patronato. Caro Padre nella chiesa del Patrocinio di Maria e di S. Filippo Neri sabato 19 settembre, al Centro Bakhita, la riapertura del Patronato con diverse Pierantonio, la tua permanenza qui tra noi è stata davvero all’indomani del ricordo mensile di padre Raimondo. Introdotta dal parroco problematiche logistiche da sistemare e quando l’attività un dono per Cavarzere. Siamo certi che anche la nuova realtà don Vincenzo, la messa era concelebrata da padre Pietro, della Congregazione era in ripresa la chiusura forzata per il lockdown. Ma che ti accoglierà godrà di molti frutti di bene, grazie alla tua dell’Oratorio che ha avuto modo di ringraziare il vescovo per la sua presenza e nonostante le difficoltà, P. Pierantonio ha cercato sempre opera. Ti auguriamo il meglio per il tuo cammino. Grazie per la sua parola illuminante, sempre fondata sulla Parola di Dio, che in quella di essere presente e vicino ai ragazzi e alle loro famiglie P. Pierantonio!”. Oltre al Sindaco molti altri hanno v o l u t o sera ha commentato sottolineando la particolare giustizia del Signore ispirata della comunità di Cavarzere, con il carisma proprio della pubblicamente esprimere il loro affetto e il loro grazie a P. ad una generosità senza misura, al di là di ogni nostro merito. Per i fedeli famiglia canossiana ed in stretta collaborazione con Pierantonio. Dopo la S. Messa un bel momento conviviale, che normalmente frequentano quella chiesa è stata una gradita occasione di numerosi collaboratori laici, per realizzare le varie attività di organizzato dai volontari, con più di 150 partecipanti. incontrare il pastore diocesano che in questi mesi, dopo il lockdown, ha voluto formazione e ricreative. Presente alla S. Messa, concelebrata Raffaella Pacchiega visitare tutte le comunità parrocchiali, anche le più piccole. Venerdì scorso 25 settembre, poi, è stata la volta della basilica di S. Giacomo che ha accolto ADMA. Associazione Devoti di Maria Ausiliatrice numerosi fedeli provenienti oltre che dalle nostre parrocchie anche Giornata mariana a Torino dalla città, per fare memoria ognate e fate sognare” Don Alejandro Guevara ha condiviso del Piemonte-Valle d’Aosta, nel del grande - ispirato allo slogan di la sua storia di vita e come è arrivato corso della quale sei aspiranti evento della “Spapa Francesco indirizzato a questa missione affidatagli dal hanno condiviso la gioia e la grazia incoronazione ai Salesiani alla conclusione del Rettor Maggiore. Nel pomeriggio, di entrare a far parte dell’ADMA dell’icona della Capitolo Generale - é stato il nella Basilica di Maria Ausiliatrice, la e della Famiglia Salesiana. Con Beata Vergine motto della XXX Giornata mariana celebrazione eucaristica presieduta l’appartenenza all’Associazione Devoti della Navicella, lì dell’ADMA “Associazione Devoti da don Leonardo Mancini, superiore di Maria Ausiliatrice, si conferma venerata ormai di Maria Ausiliatrice” che si ulteriormente il grande e inseparabile da oltre due è svolta a Torino, domenica legame tra Don Bosco e la devozione secoli. La messa, 20 settembre, con circa a Maria Ausiliatrice, fino al punto concelebrata da quattrocento partecipanti tra che per i Salesiani esso é espressione una decina di adulti e giovani. Una Giornata di fedeltà carismatica; per le Figlie di sacerdoti, è stata particolare, perché segnata Maria Ausiliatrice garanzia di essere presieduto dal dal passaggio di consegna con la loro vita “monumento vivo vicario generale dell’animazione dell’ADMA all’Ausiliatrice”; e per tutti i devoti mons. Francesco da don Pierluigi Cameroni a di tale Associazione, l’assicurazione Zenna, che, don Alejandro Guevara (vedi che stanno vivendo una devozione all’omelia, ha aiutato a comprendere il senso della regalità di Maria e del simbolico foto). Renato Valera, presidente ecclesiale, propria della spiritualità rito dell’incoronazione: Maria, al seguito e ad imitazione del Figlio, Re e Signore dell’ADMA, ha coordinato la salesiana, dove l’Ausiliatrice è dell’Universo, è regina di misericordia e di amore, sempre presente accanto a noi giornata, sottolineando, tra sempre un sostegno sicuro. Diffusa sui figli, specialmente nell’ora della prova. l’altro, come Maria Ausiliatrice oramai in tutto il mondo, l’ADMA Va ricordato, infine, che nella chiesa di San Domenico, molto ben curata accompagni sempre tale valorizza, in maniera speciale, il culto in questo periodo da un gruppo di volontari, è particolarmente venerata la Associazione in un itinerario di dell’Eucaristia e della devozione a Madonna del Rosario, che si commemora proprio in questa prima domenica santificazione e di apostolato, Maria Ausiliatrice, in tutte le forme, di ottobre: nell’occasione, oltre alla messa delle 9 – celebrata ogni domenica da secondo il carisma salesiano. pubbliche e private, senza dimenticare un padre salesiano – alle 11.30 viene recitato il rosario da un gruppo di fedeli Don Cameroni ha ripercorso il la commemorazione del 24 di ogni convocati per la tradizionale Supplica alla Madonna del Rosario di Pompei, che cammino di quasi quattordici mese, nel ricordo del 24 maggio, in cui viene tradizionalmente recitata insieme a mezzogiorno. anni, raccontando cosa ha la Chiesa onora Maria con il titolo di In questa domenica, nell’Unità pastorale Chioggia Nord, si riprende anche significato per lui animare Aiuto dei Cristiani. Ricordiamo, infine, l’attività catechistica, secondo le indicazioni diocesane, nel rispetto delle norme l’ADMA, guardando a Don che anche nella nostra diocesi figurano dettate dalle circostanze attuali, puntando all’essenziale della fede, come ha Bosco, apostolo dell’Ausiliatrice degli iscritti all’Associazione Devoti di sottolineato il vescovo nel suo messaggio di inizio anno pastorale. e fondatore dell’Associazione. Maria Ausiliatrice. G. Aldrighetti (Vito) domenica 4 ottobre 2020 VITA DIOCESANA nuova Scintilla 13

CHIESA-SANTUARIO DI PETTORAZZA PAPAFAVA RICORRENZE Dopo l’encomiabile opera di restauro, nei giorni della festa mariana Santa Maria Faustina Kovalska, il 5 ottobre Solenne inaugurazione Divina Misericordia iornate di tripudio chiesa rinnovata unedì 5 Ottobre, la Chiesa venera santa Maria Faustina spirituale sono e alla celebrazione Kovalska (vedi foto), canonizzata da san Giovanni Paolo II il 30 G L fi state a Pettorazza eucaristica, il aprile 2000. I suoi resti mortali gurano nel santuario della Papafava soprattutto quelle vescovo Adriano ha Divina Misericordia a Cracovia-Łagiewniki. Nacque il 25 agosto del 7 e 8 settembre scorso, commentato i testi 1905 nel villaggio di Głogowiec in Polonia, terza dei dieci figli di una caratterizzate rispettivamente mariani previsti dalla coppia di contadini. Lasciata la casa paterna a sedici anni, lavorò dall’inaugurazione della chiesa liturgia, e ha accennato come domestica in alcune famiglie finché, nell’agosto 1925, entrò restaurata - presieduta dal in filigrana all’‘edificio’ nella Congregazione delle Suore della Beata Vergine Maria della nostro vescovo Adriano - e dai come immagine della Misericordia a Varsavia. Impegnata nei più umili servizi in varie pellegrinaggi del Vicariato, Chiesa celeste e segno case della sua culminati nel pontificale della Chiesa pellegrina Congregazione, dell’arcivescovo di Trieste sulla terra: ricca, non lasciava Giampaolo Crepaldi. Per quest’ultima, nella sua trasparire facilitare la partecipazione identità sacramentale nulla delle dei fedeli, tutto si è svolto sul e nei richiami straordinarie piazzale antistante alla chiesa, storico-salvifici comunicazioni che ricordava anche il 96° dell’iconografia locale divine che anniversario dell’incoronazione (notevoli l’icona della andava registrando nei suoi diari, cercando invece di vivere strettamente San Mauro, che ha facilitato con unita alla note emotive la partecipazione volontà di Dio dei fedeli. Alla fine il parroco d. e confidando nella sua misericordia. Malata di tubercolosi, morì il Lorenzo Carnovik ha manifestato 5 ottobre 1938 nel convento di Cracovia-Łagiewniki, a trentatré la riconoscenza sua e dell’unità anni. Il culto alla Divina Misericordia, di cui si è fatta portavoce, pastorale al vescovo, alle si è ben presto diffuso in Polonia e non solo. Un dipinto di Gesù è autorità, ai volontari che avevano l’essenza di questo culto, che la suora fece dipingere secondo quanto collaborato ai problemi pratici e a riportato in una delle sue visioni. Prima di morire, suor Faustina tutti i presenti. Il ringraziamento espose a don Michele Sopocko - che negli anni si era rivelato per alle autorità e alle singole ditte lei un padre, oltre che direttore spirituale - la sua missione futura. e imprese si è sostanziato anche Infatti, gli comunica tre messaggi. Primo: “Non devo smettere della Madonna delle Madonna e la nel dono di un volume, unito di diffondere il culto alla Divina Misericordia e in particolare di Grazie. tela dell’Ultima alla riproduzione dell’icona della ottenere di stabilire la Festa nella prima domenica dopo Pasqua”. In apertura del rito Cena sopra l’altar ‘Madonna delle Grazie’. Secondo: “Non posso mai dire di aver fatto a sufficienza. Se anche d’inaugurazione maggiore!). L’unità pastorale delle Pettorazze si accumulassero le più grandi difficoltà, anche se sembrasse che il vicario generale Erano presenti, e le Religiose che vi prestano Dio stesso non lo voglia, non ci si può fermare. Anche se il giudizio mons. Zenna ha oltre ai numerosi servizio si erano preparate della Chiesa a questo riguardo fosse negativo, non ci si può fermare. avuto un pensiero parrocchiani, all’evento con momenti di Anche se mancassero le forze fisiche e morali, non ci si può fermare. riconoscente verso anche il sindaco preghiera e di riflessione, a Poiché la profondità della Misericordia di Dio è insondabile e non il compianto geom. Gianluca guida di p. Adriano Busatto. è sufficiente tutta la nostra vita per glorificarla”. Terzo: “Il mondo Luca Mancin, che Bernardinello Circa 2000 fedeli hanno pregato non esisterà più a lungo e Dio vuole ancora, prima della sua fine, aveva caldeggiato e il maresciallo nei giorni della festa. E in ogni concedere alle persone le grazie, affinché nessuno possa affermare, e delineato i lavori dei carabinieri celebrazione la chiesa restaurata durante il giudizio, di non avere conosciuto la bontà di Dio e non di restauro, e il Germano si è tinta di miele, sotto il cielo aver sentito parlare della sua Misericordia”. San Giovanni Paolo II, compianto arch. Piccinini. La azzurro, mentre il cuore dei nel 1980 ha pubblicato la lettera enciclica ‘Dives in misericordia’ Patrizio Tamburin, celebrazione è fedeli s’illuminava di gioia: rilevando l’amore paterno di Dio che si china su ogni debolezza progettista e stata allietata frutto dell’afflato di fede e della umana, designando santa Faustina come l’“apostolo della Divina direttore dei lavori, dalla Schola devozione mariana. Misericordia”. scomparsi rispettivamente il 10 cantorum dell’unità pastorale di G. Marangon G. A. luglio 2018 e il 19 luglio 2020, improvvisamente. Ha poi menzionato i lavori LIONS CLUB CONTARINA DELTA PO. Ricordando l’amico Patrizio Tamburin eseguiti e le singole ditte: per le opere edili (tetto, sistemazione campanile..), Frutti copiosi come eredità impresa Tessarin Paolo; tinteggiature esterne e interne, entre si avvicina già il terzo mese “strada maestra”, non esibì l’elenco delle cose la sua disponi- impresa Bovolenta Fabrizio; dalla scomparsa (è morto a metà lu- da fare, ma con un sorriso mi disse: “uno bilità d’animo M ff ff stuccatura e sistemazione glio), il Lions Club “Contarina-Delta sta e ervescente, un direttivo che collabora erano in per- pavimento, impresa Moro Po” desidera condividere un ricordo ed una e un Club di soci che ti sostengono con la fetta sintonia: Giovanni; ponteggi esterni riflessione su un presenza che ha lasciato il fiducia e l’amicizia: è quanto basta!”. Non era e tutto lasciava e interni, impresa Ferrara segno tra i soci e nella vita del Club. Quan- un sottrarsi al descrivermi il suo programma trasparire tran- Ponteggi; restauro legni (porte, do Patrizio Tamburin mi rilasciò la prima e i suoi obiettivi. Lo dimostra l’elenco dei quillità, sereni- coro, bussola d’ingresso…), intervista da neo eletto presidente del Club, services e delle iniziative ad ampio raggio che tà, concretezza, impresa Antichità e Restauri nonostante la brevità del colloquio, ebbi ebbe modo di portare a termine in un anno attenzione agli Fratelli Veronese; restauro modo di inquadrarne la personalità in un di presidenza. A cominciare dalla consegna di altri e nello e motorizzazione finestre, modo che poi non si smentì nel corso di 16 un “cane guida” ad una giovane ipovedente stesso tempo impresa Falegnameria Ballarin; anni di militanza lionistica: segno che le ri- alle serate dedicate alla cultura; dall’incontro fermezza nelle proprie convinzioni. Una su servoscala con pedana, impresa sposte erano date con il cuore, non per calco- con il vescovo di Chioggia mons. Tessarollo tutte. “Vogliamo dedicare grande attenzione Boccato Ascensori; impianto lo o convenienza. Architetto per scelta e agri- all’Interclub con il Lions di Chioggia sulle ai giovani: a scuola, nella loro salute, negli elettrico e riscaldamento, coltore per passione, aveva abbracciato fin “nuove povertà”; dal convegno sul turismo scambi internazionali, nella promozione del impresa Tumiati Impianti. dal 2004, anno del suo ingresso nel Club, la nel Delta, al Torneo di Golf a scopo benefico, loro benessere, il che - concludeva inevita- Una nota di riconoscenza è dimensione internazionale della solidarietà alla commedia “Le baruffe in famegia” nel bilmente Patrizio - è già un buon motivo per stata espressa anche al geom. e del servizio, e quella locale dell’attenzione bel teatro di Cavarzere, al contributo per il essere orgoglioso d’appartenere al Lions”. Stefano Zaninello coordinatore al proprio territorio, autentiche linee guida restauro del Crocifisso del duomo di Cavar- Oggi, l’attenzione ai giovani si è ancor più della sicurezza, al perito del Lions International. Ricordo che, soffer- zere, per finire con il Poster per la Pace e la ampliata in casa Lions, segno che le piante, Francesco Gorin progettista mando gli occhi sul logo Lions - il leone bi- gestione del Campo Internazionale per Gio- se ben coltivate, continuano dare frutti co- dell’impianto di riscaldamento, fronte - mi disse: “è questa la strada maestra: vani con base ad Albarella, l’a.s. 2011/12 sarà piosi: convinzione che Patrizio Tamburin, e ad alcuni Uffici di Curia. Il coniugare la continuità nella tradizione e l’a- ricordato per la sua impronta inconfondibile. “agricoltore per passione”, ha trasmesso in grosso dei lavori è durato da pertura al nuovo”. E quando, insistendo, gli Perché era così, Patrizio: sia che parlasse sia eredità al “Contarina-Delta Po”. febbraio ad agosto 2020. chiedevo come intendesse perseguire questa che operasse, le sue parole, il suo sguardo e Orazio Bertaglia Passando all’aspersione della domenica 4 ottobre 2020 14 nuova Scintilla CAVARZERE

LAVORI DI PUBBLICA UTILITÀ SCUOLA “CAPPON” Da Acquevenete il via a nuove opere Riprese normalmente le lezioni Rinnovo della rete idrica Dopo il caso Covid cquevenete ha dato il via, tre: la zona orientale del Basso utti gli alunni della classe Anei giorni scorsi, ai cantieri Polesine (1 milione 200 euro), Tmedia statale Aldo Cap- per il rinnovo delle reti idri- quella occidentale (1 milione 350 pon di Cavarzere che era che: le cui tubazioni sono ormai mila euro) e quella centrale (960 stata colpita da un caso di coro- vetuste, con frequenti rotture e mila euro). Acquevenete per l’anno navirus nei giorni scorsi hanno perdite di acqua potabile, che tal- corrente ha in programma lavori potuto riprendere normalmente volta toccano o superano il 40%. I per 36 milioni di euro tra la Bassa le lezioni, escluso il compagno comuni polesani interessati sono Padovana e il Polesine: somma che era stato colpito ed è risul- attualmente 17, tra cui anche Ca- pari a 70, 73 euro investiti in me- cui pericolo di rottura si è dovuto tato ancora positivo, e quindi varzere: le opere iniziate interessa- dia per ogni abitante. Si tratta di tra l’altro abbassare la pressione con l’obbligo della quarantena: per il quale la preside, Ilaria Finotti, ha no circa 24 chilometri di condotte, opere che a Cavarzere sono ormai dell’acquedotto comunale (che a detto che “si provvede alla didattica digitale integrata”. Gli scolari della con 500 nuovi allacciamenti, e con attese da decenni, e che compor- fatica in qualche luogo arriva ai classe sono infatti risultati negativi al primo test e così al secondo tam- una spesa prevista sui 3 milioni tano tra l’altro la sostituzione di piani degli edifici più alti). pone, come del resto i loro inseganti. Mentre si è provveduto a sanificare e mezzo di euro. I progetti sono condutture ancora in eternit, per il Rolando Ferrarese nuovamente tutte le classi dell’istituto scolastico. Rolando F. BREVI DA CAVARZERE Primo partito in città e in provincia * CICLABILI - Le piste ciclabili che interessano gratuita su prenotazione e i posti disponibili sono attualmente Cavarzere sono sette: La Boara Polesine limitati.Per ogni informazione telefonare alla Affermazione della Lega (36 chilometri lungo la destra dell’Adige); la foce Biblioteca comunale: 0426 317160 nei giorni di lunedì dell’Adige (25 km misti tra arginarle dell’Adige in e mercoledì dalle 15 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12. a Lega è risultata il primo partito a Cavarzere, ma la sua can- destra e le strade di campagna); una via per Chioggia * TANTI NATI TANTI ALBERI - Nel comune di Ldidata Ilaria Turatti non è riuscita a raggiungere la quota ne- (72 km di percorso da Cavarzere per Chioggia e Loreo Cona si farà festa alla vita che si rinnova piantando cessaria alla elezione regionale, nonostante le 1995 preferenze e ritorno in paese); la Chioggia - Loreo (un anello di un albero per ogni bambino che nasce e a cui sarà (1.613 in paese, 167 a Chioggia, 158 a Cona e il resto in provincia). 66 km da Chioggia per Cavarzere e Loreo e ritorno dedicato. Una lodevole, bella iniziativa annunciata Un risultato comunque ritenuto positivo dalla candidata, la quale ha a Chioggia); la Colli Euganei- fiume Adige - Isola dal sindaco Alessandro Aggio a tutte le famiglie del espresso “grande soddisfazione” e si è detta di essere “emozionata e Verde (81 chilometri lungo la sinistra dell’ Adige fino comune con una lettera. La piantumazione sarà commossa dalla fiducia ottenuta dal mio paese” per il grande lavoro al mare); la Rovigo -Chioggia (61 km di ciclo strada rintracciabile e osservabile anche attraverso un di squadra. Assicurando la sua collaborazione a Marco Dolfin, che sempre in destra dell’Adige); via delle Valli di Rosolina link di Google Maps per ogni nuovo nato registrato rappresenterà in regione l’area sud del Veneziano. Soddisfatto del ri- (65 km da Sant’Anna di Chioggia per Cavarzere, all’anagrafe a partire dal 2019 col suo nome, nato sultato raggiunto anche il segretario della Lega cavarzerana, Mattia Rosolina, Loreo e ritorno a Chioggia). o adottato. E a questo scopo è stata realizzata una Schiorlin, “perché considerati i comuni con più di 10 mila abitanti * CIVICO DONNA – È stata nominata la mappa digitale, che riporta una breve scheda con data Cavarzere è al primo posto in regione per voti”. Aggiungendo che commissione per la gara sulla gestione del servizio e foto, ingrandibile e utilizzabile anche su dispositivi il risultato raggiunto “è stato l’ultimo test raggiunto a Cavarzere di sportello del centro antiviolenza Civico Donna, mobili, con possibilità di individuare l’albero. “Si per le comunali della prossima primavera”, il che è uno stimolo “per che sarà attivato nel territorio cavarzerano (Ulss tratta di alberi scelti tra le varietà autoctone o con poter proporre una squadra di persone competenti e un programma 3) per la durata di 36 mesi: dal 1° dicembre al 30 maggiori capacità di resistenza alle malattie e agli elettorale che possa finalmente dare a Cavarzere una amministra- novembre 2023. Il comitato per l’espletamento della eventi atmosferici, assegnati in modo casuale” ha zione all’altezza dei problemi del territorio. Nella lista “Il Veneto gara è composto da Daniele Ravaro (presidente), da precisato il sindaco Aggio. che vogliamo” l’altra candidata cavarzerana Elisa Fabian, consigliere Ilaria Prando e Giovanni Venturini, e dal segretario * ALBERI GRATIS - Anche a Cavarzere, come nella comunale, ha raccolto in totale 357 preferenze (più della metà in verbalizzante Luigi Maria Girotto. vicina Cona, c’è la possibilità fino al 15 ottobre di provincia). Mentre Patrizia Bartelle, un’altra candidata di origine * DIRIGENTI DEL CALCIO - Questo il direttivo chiedere l’assegnazione di alberi gratis: grazie al cavarzerana, in lista per Veneto Ecologia Solidarietà ha raccolto lo del Calcio Cavarzere, militante nel girone D di Prima progetto regionale di Veneto Agricoltura “Ridiamo 0,63% dei voti. R. Ferrarese categoria: presidente Alessio Crepaldi, vice Stefano il sorriso alla Pianura Padana”, che incoraggia Mariotto, direttore generale Dario Campaci. Staff le famiglie ad alimentare il verde nel proprio tecnico: allenatore della prima squadra Roberto giardino. A consegnare le piante sarà il comune “Costruiamo l’altra Cavarzere” Mantoan, coadiuvato da Federico Fava e Simone tramite l’agenzia veneta per l’innovazione nel Bergantin; preparatore dei portieri Stefano Caldin, settore primario Veneto Agricoltura. La richiesta massaggiatore Massimo Mantoan, responsabile degli va inoltrata tramite l’adesione al sito www. Per fare squadra impianti sportivi e dei rapporti con la stampa Carlo ridiamoilsorrisoallapianurapadana.eu, scegliendo tra militanti di Sinistra Italiana, circolo di Cavarzere e Cona, hanno Mantoan. tre gruppi di piante autoctone fino ad esaurimento rivolto un pressante appello per l’avvenire del paese col titolo * CONSULTE DEI CITTADINI - I Il circolo di Sinistra delle scorte (circa 70 mila prodotte nel centro di “Costruiamo l’altra Cavarzere”. Nell’assunto si chiede alla popola- Italiana ha proposto al comune la costituzione di biodiversità vegetale e fuori foresta di Montecchio zione cavarzerana di “fare squadra contro l’impoverimento e il decli- sette ‘consulte dei cittadini ‘ (con sei consiglieri Precalcino, in provincia di Vicenza prodotte da Veneto no del territorio” in quanto: “il cambiamento e la ripresa non posso- che le regolano e un regolamento per il loro Agricoltura). no venire se non da noi stessi uniti in un solo scopo”. Sottolineando funzionamento), con lo scopo di permettere una * VERIFICHE ANTINCENDIO - La verifica degli che “lo stillicidio dell’esodo di popolazione dovuto ai giovani che per maggiore partecipazione delle frazioni del territorio impianti antincendio di Palazzo Barbiani (sede mancanza di lavoro si trasferiscono in altri comuni”, oltre al decesso alla soluzione di tanti problemi. Tenendo presente municipale), del Centro civico e del teatro Tullio della popolazione anziana, “porterà prima o poi Cavarzere ad un im- la vastità dell’area di oltre 140 mila kmq). Le località Serafin (Palazzo Piasenti-Danielato), dell’archivio poverimento e ad un declino irreversibile, a un punto di non ritorno, interessate dovrebbero essere: Rottanova, Villaggio storico comunale, della scuola media Aldo Cappon, oltre il quale qualsiasi speranza di rinascita non potrà che essere Busonera, San Gaetano e Dolfina, San Pietro e dell’asilo nido, della palestra della scuola elementare illusoria”. La Sinistra Italiana quindi invita tutta la popolazione ad Grignella, Baggiolina, Ca’ Matte, Ca’ Briani, Puntapali, Giovanni XXXIII, dei nuovi padiglioni della scuola organizzarsi” per affrontare con decisione tutte quelle questioni vi- Passetto. Con una delega del sindaco concessa ai sei primaria Dante Alighieri e della scuola d’infanzia tali del paese potranno dare risveglio ed impeto verso la ripresa del consiglieri comunali. Collodi sono costati 5 mila euro. E sono stati nostro territorio e della vita della popolazione”. L’invito conclusivo * VANDALISMI - In paese continuano gli atti di controllati gli impianti di protezione, comprese le è di fare unitamente, tra tutte le forze economiche e civili paesane vandalismo contro i cartelli stradali, le biciclette ed porte di emergenza e gli impianti di allarme, nonché il (ambientalisti, progressisti, singoli cittadini e associazioni a cui pre- altro. Particolarmente colpiti sono stati nei giorni funzionamento delle lampade di emergenza. me il destino della città) un “programma” di proposte, suggerimenti scorsi i velocipedi postati dinanzi alla stazione * CAMPANILE E MUNICIPIO - Dopo i calcinacci e idee “per salvaguardare il destino della città e dei suoi abitanti”. delle corriere di via Roma da studenti e lavoratori: i caduti dalla Torre Barbiani (campanile), ancora Rol. Fer. quali al loro ritorno hanno constatato amaramente transennata, nei giorni scorsi è stata la volta di la sottrazioni ruote ed altri pezzi necessari alla Palazzo Barbiani (municipio): dalla cui facciata in alto, NOTIZIE ECCLESIALI DAL CAVARZERANO viabilità, lamentando che non si sia ancora messa una a sud, si sono staccate alcune lastre che la ricoprono * SAN GIUSEPPE - Nella parrocchia di San Giuseppe venerdì 2 ot- telecamera, nonostante i precedenti. e alla base di un pilone della loggia una delle piastre tobre, alle 20.30, incontro con i genitori dei ragazzi che frequentano * PALAZZONE DISABITATO - Palazzone con bugnate che lo ricoprono. Due edifici architettonici dalla 2ª alla 5ª elementare; lunedì 5 incontro con i genitori dei ragazzi dieci alloggi popolari in via Cavour a Cavarzere tutti e storici di Cavarzere, simboli del paese, tra i pochi della 1ª elementare. Sabato 10 la Messa alle ore 18, con l’apertura disabitati e circondati da una folta erba piena di rimasti dopo le distruzioni dell’ultima guerra. E dell’anno catechistico. Al termine ci sarà l’occasione, per quanti lo de- zanzare, mosche e bisce… dire che il municipio era stato rimesso a nuovo non siderano, di consumare una pizza nel centro parrocchiale. * CONCERTO AL TEATRO SERAFIN - Su iniziativa molto tempo fa e addirittura colorato (come non * BOSCOCHIARO - Domenica 4 ottobre si celebra solennemente la dell’assessore alla Cultura comunale, Paolo Fontolan, lo era mai stato); con una ingente spesa, che era festa di San Francesco, al quale è intitolata la chiesa. Alle ore 10 sarà al teatro Tullio Serafin di Cavarzere per domenica 4 apparsa fuori dalle righe… Che pensare? Il problema celebrata l’Eucaristia, cui seguirà l’apertura dell’anno catechistico. ottobre è in programma un concerto di Elia Cecino di fondo è sempre quello: ufficio tecnico comunale * CORSO PER FIDANZATI - Il terzo corso per fidanzati si svolgerà (premio Venezia 2019 - pianoforte). Lo spettacolo poco funzionale, mancanza di manutenzione un po’ nei prossimi mesi di ottobre e novembre al centro pastorale di San avrà inizio alle ore 17, con la regia di Stefania dovunque e di controlli sul patrimonio pubblico... E Giuseppe nei seguenti giorni tutte le sere di giovedì, con inizio alle 20, Masiero. Sono in programma musiche di Beethoven, la conclusione è che si aspetta troppo tempo prima di 45: il 22 e 29 ottobre, il 5, il 12 e il 19 novembre. Per la partecipazione Skrjabin, Mendelssohn, e Prokofiev. L’entrata è intervenire su ogni problema di manutenzione. R. F. è richiesta la presentazione da parte del proprio parroco. (R. F.) domenica 4 ottobre 2020 POLESINE nuova Scintilla 15

PORTO TOLLE. I LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALE BREVI DAL DELTA a parte più “calda” del consiglio comu- blema del punto pediatria di Porto Tolle che plica di Bellan: “In questa fase delicata un * FESTA DI SAN MICHELE e UNA STO- nale del 23 settembre scorso, la riferia- vedrà per due volte la settimana la presenza atto di buon senso sarebbe la cosa migliore RIA MILLENARIA - [Loreo]. Moreno Ga- Lmo di seguito. Iniziamo con la cronaca del pediatra presso il distretto sanitario per tutti. Un passo indietro di Crepaldi sono sparini, sindaco di Loreo, e Omar Barbierato, dell’importante ordine del giorno. Il consiglio dell’Ulss5Polesana; ha ringraziato tutti per le dimissioni, in attesa che tutto si chiarisca. sindaco di Adria, si sono incontrati e hanno comunale ha approvato all’unanimità le age- l’avvio nella normalità delle nostre scuole sa- Il nostro ruolo di opposizione è di verificare dato vita alla rievocazione storica di un even- volazioni sociali sulla tassa rifiuti (Tari), il lutando nel contempo la nuova dirigente sco- e segnalare le situazioni che possono creare to dell’anno 1007. In quell’anno ci fu la guer- 25% per le attività commerciali e produttive lastica Silvana Rinaldi. A questo punto Pizzoli imbarazzo all’amministrazione”. ra tra le due città e si concluse con la battaglia colpite dal lockdown e gli sgravi per le fami- dava lettura della lettera che la lista Bellan Il comportamento irrituale del presidente del Fosson, vinta da Loreo, vittoria che segnò glie bisognose, per un ammontare di 96.000 Sindaco gli aveva inviato all’indomani dei fat- Gibin e del sindaco Pizzoli ha fatto scattare la fine delle ostilità tra le due città. I due euro. Saranno poi pubblicati i moduli di ri- ti per la truffa sulla pesca che ha visto coin- nel Pd tutta la solidarietà del partito e di sindaci, in concomitanza con la festa di San chiesta e pure il bando per il contributo alle volto l’assessore comunale Raffaele Crepaldi. quanti hanno sostenuto la candidatura di Michele patrono di Loreo, hanno simbolica- attività commerciali per un fondo di 100.000 “A nostro avviso – puntualizzava la lettera di Bellan nelle elezioni di due anni fa. “Il par- mente siglato la pace tra le due comunità. Sia euro sempre per l’emergenza del Coronavirus. Bellan - il continuare a ricoprire la carica da tito democratico - è scritto nel comunicato a Loreo, sia ad Adria i due sindaci sono giunti Tra gli altri provvedimenti è stato approvato parte dell’Assessore Crepaldi potrebbe condi- - ritiene che l’arrogante comportamento del con un sandolo (= una barca a fondo piatto) e il regolamento per la consulta del turismo zionare il regolare prosieguo dell’attività am- sindaco e l’altrettanto arrogante ed inde- sono sbarcati davanti al municipio. ritenuta fondamentale per la crescita del ministrativa” chiedendo la revoca delle dele- coroso comportamento del presidente del * CANI (1): IN PERICOLO DENTRO AD territorio e il regolamento comunale per la ghe. Un vero duello scoppiava a questo punto consiglio dimostrano la scarsa considera- UN TOMBINO - [Sacca Scardovari]. Due concessione di contributi, vantaggi economici in sala. Prima il sindaco e poi il Presidente zione che hanno delle istituzioni e del ruolo cani, vista una nutria, si sono messi ad inse- ed attribuzione del patrocinio. Pure approvati del consiglio comunale Lorenzo Gibin hanno dei consiglieri comunali. Bene hanno fatto i guirla e seguendola sono finiti in una stretta gli atti finali per il recupero dell’immobile ex incominciato ad inveirgli contro, lo stesso consiglieri comunali di opposizione Bellan, tubazione, dalla quale non riuscivano più a dispensario antitubercolare e casa albergo per presidente uscito in malo modo dal ruolo Ferrarese, Nicolasi, Gibin V. e Siviero, ad in- venire fuori. Il padrone dei cani ha chiesto anziani in via G.Matteotti di Ca’ Tiepolo. ricoperto invitava il consigliere Bellan ad an- formare sulla vicenda il Prefetto ed a richie- aiuto ed è giunta una squadra di Vigili del dare a casa. Per il sindaco Pizzoli la presa di derne l’intervento, al fine di tutelare tutti i Fuoco di Adria. Con un escavatore, fornito Un ritorno agli anni di fuoco della politica posizione di Bellan era una “mera opportuni- consiglieri impegnati nei lavori del Consiglio da operai edili del posto, hanno scavato una portotollese? E’ sembrato proprio così alcune tà politica” in quanto giuridicamente ci sono comunale, per poter svolgere fino in fondo buca e hanno estratto incolumi i due cani dal- sere fa nell’aula, senza pubblico per via della solo indagini senza alcun documento che il proprio ruolo di rappresentanti dei citta- la tubazione. sicurezza sanitaria, del consiglio comunale, avvalori le richieste della minoranza. “Se ri- dini e essere garantiti per ciò dal presidente * CANI (2): PREMIATO ETTORE CRE- pur in diretta YouTube sul sito del Comune. sulterà fondato il tutto, sarò il primo a pren- del consiglio comunale Lorenzo Gibin, che PALDI - [Porto Viro]. E’ iniziato il secondo E proprio in diretta è andato in onda il finale dere le dovute decisioni: in questo momento anche in questa occasione ha dimostrato anno di attività della Scuola del Cane, gestita del consiglio con le comunicazioni del sinda- non esiste alcun atto, come pure il segretario tutta la sua inadeguatezza nella gestione del da Ettore Crepaldi. Il vicesindaco Doriano co Pizzoli che ha parlato del successo della generale del Comune avvalora, che mi faccia consiglio e l’arroganza verso i consiglieri che Mancin gli ha consegnato una targa, quale festa del riso; della parziale soluzione del pro- prendere delle decisioni su Crepaldi”. La re- svolgono le loro funzioni”. L.Zanetti riconoscimento per il suo insegnamento ad amare gli animali. Va evidenziata anche la COMUNE DI TAGLIO DI PO partecipazione con successo a tanti campio- nati nazionali e internazionali, i cui protago- nisti sono stati i cani. * COMUNE: PENSIONI E NUOVE ASSUN- Due nuove assuzioni ZIONI - [Taglio di Po]. Di recente, parecchi e poche assunzioni che l’Amministrazione comunale sta facendo dipendenti comunali sono andati in pensione sopperiscono al continuo esodo per pensionamento dei dipen- e quindi si è dovuto provvedere alla loro so- Ldenti comunali di Taglio di Po. Con le ultime due entrate in stituzione. Le ultime due persone assunte - servizio, avvenute per concorso pubblico, categoria C, per “Istruttore come riferiamo a lato - hanno preso servizio, amministrartivo”, lunedi 21 settembre 2020, di Valentina Moretto, molti anni in Polesine con la famiglia, avendo il papà, geometra, una all’Ufficio Protocollo, l’altra nell’Ufficio 33 anni di Taglio di Po ed Agnese Zerboni, 28 anni di Scardovari-Porto dipendente Enel nella centrale termoelettrica di Polesine Camerini. Ragioneria-Tributi. Il Comune inoltre sta Tolle, l’organico, compresa la Polizia locale, è ora di 27 unità (un tempo, Agnese ha conseguito il diploma di perito aziendale e corrisponente progettando importanti cambiamenti nel non molto remoto, era di oltre 50 unità!), oltre al segretario comunale. in lingue estere all’istituto tecnico statale commerciale “G. Maddale- settore dell’Urbanistica. Valentina Moretto, con diploma di liceo scientifico, conseguito al “G. na” di Adria nel 2011 e la laurea magistrale in Giurisprudenza all’U- * + UN COMMOSSO ADDIO A LUIGI TES- Galilei” di Adria nel 2006 e laurea magistrale in Giurisprudenza, conse- niversità Cattolica del Sacro Cuore di Milano nel 2017. Dopo circa SARIN - [Taglio di Po]. Commosso dolore guita all’Università degli studi di Ferrara nel 2012, è entrata nel mondo un mese è entrata, come praticante, per un anno e mezzo, nello ha suscitato nell’intera comunità la scom- del lavoro in aziende produttive di Taglio di Po nel 2015 facendo la studio notarile Caputo di Chioggia, ma poi ha trovato impiego nello parsa di Luigi (“Luigino”) Tessarin, storico commessa presso “Eco Verde” di Augusti Claudia, l’amministrativa studio commercialisti e revisore dei conti di Antonio Astolfi a Taglio albergatore e ristoratore paesano. E’ stato un della società “Melillo Servizi” fino al 2018 e poi l’assistente ammini- di Po. Nel suo curriculum annota pure circa due anni di istruzione e valido imprenditore che ha contribuito all’e- strativa della cooperativa sociale “Aurora”. “Ho partecipato a diversi formazione alla “Scuola notarile Viggiani” di Milano. Pure Angese è conomia del suo paese. concorsi - ha detto Valentina - in alcuni dei quali mi sono piazzata al soddisfatta della sua collocazione nell’ambito dei servizi finanziari, * COVID-19: SITUAZIONE STAZIONA- primo posto ma ho sempre rinunciato perché troppo lontani da Taglio capo area Giovanna Barbon, con il compito di seguire i settori per- RIA - [Delta]. La decina di casi di epidemia di Po. Ora ho vinto questo concorso, nel mio paese, e sono contenta, sonale e tributi, affiancata ad Ilenia Francescon, professionalmente verificatisi nel territorio ha messo tutti in anche per l’ufficio che l’amminisatrazione comunale mi ha assegnato, molto esperta e preparatissima. “L’impatto è stato decisamente po- allarme e spinto ad una maggiore attenzione la segreteria, capo-area Cinzia Rodella, dove sono affiancata a Rossana sitivo - afferma Agnese -, l’ambiente è sereno e collaborativo, il lavo- e controllo sanitario. Al momento sembra Pregnolato, con tanti anni di esperienza. Ho trovato un ambiente acco- ro lo trovo molto stimolante con possibilità di crescita professionale che tutto sia ritornato sotto controllo. Ma gliente, sono molto motivata e il mio auspicio è di crescere auspicando, e personale”. Alle due nuove assunte, il benvenuto e gli auguri di detto questo, va anche segnalato che - come in futuro di poter entrare nel settore del personale, dell’istruzione e buon lavoro da parte dell’amministrazione comunale e dell’intera riportato dai giornali - nelle varie regioni della cultura”. Agnese Zerboni è invece originaria di Milano, ma da comunità tagliolese! Giannino Dian italiane non sempre sono d’accordo i medici, le autorità sanitarie e le autorità amministra- TAGLIO DI PO tive sulle precauzioni sanitarie da prendere e da far rispettare. tito aperto); Storia del cinema: Emanuela * AL BAR: DIVAGAZIONI SU COME SI Riparte l’Università Popolare Finesso (I luoghi del cinema nel Polesine; VOTA - [Delta]. Per farghe el despetto a Giulietta Masina - attrice e musa ispiratrice Menego, i so amissi de sinistra i se dimostra assessore alla cultura, Veronica Pa- sperimentato una maggiore partecipazione di Fellini); Letteratura italiana: Anna Volpe tutti contenti perché Zaia el ga ciapà tanti setto e la Presidenza dell’Università rispetto agli incontri programmati per il (Oriana Fallaci; Cesare Pavese); Uso dei so- voti, e invesse la Lega ghe na ciapà manco de L’Popolare Polesana per adulti e an- martedi sera, dallo scorso anno gli incon- cial network: Leandro Maggi (Panoramica Zaia. El Menego a xe confuso, anche perché a ziani di Rovigo hanno deciso di riaprire l’U- tri-lezioni avverranno sempre il martedi e sviluppo dei social; Interazione tra i social ga votà anche elo con una sola croxe su Zaia. niversità popolare polesana a Taglio di Po. ma di pomeriggio, dalle 16 alle 17,30 e - WhatsApp, Facebook e Youtube); Architet- Co calma a dixe: “Valtri no capì un tubo. Pare La cerimonia di apertura dell’anno accade- sempre presso la sala Falcone. In questo tura: Barbara Pregnolato (Città giardinio e che la Lega la abbia ciapà manco voti, ma xe mico 2020-2021 presso la sala conferenze nuovo anno accademico saranno trattate stile liberty - l’architettura in Europa a inizio perchè tanti elettori leghisti non xe abituati “G. Falcone” di fianco al Municipio (entrata le seguenti tematiche: Medicina: Monica ‘900: parte Iª e parte IIª); Storia dell’arte: -come valtri - a informarse come che se vota vicolo Oroboni) sarà alle 16 di martedì 6 Moro (una lezione: L’emergenza al tempo Enrico Duò (Raffaello Sanzio: parte Iª e e, senza pensarghe tanto, i ga fatto una croxe ottobre 2020. In questa occasione sarà del Covid-19); Psicologia: Paola Paganin (Gli parte IIª); Medicina: Silvia Tiengo (“Gambe sola e solo su Zaia, credendo che el voto an- presente il giornalista Lino Segantin di effetti psicologici e sociali legati all’emer- gonfie” Il sistema circolatorio e le patologie desse anche al partito della Lega”. Rovigo che presenterà la rivista culturale genza Covid-19); Enogastronomia: Maria dei vasi; Il dolore addominale e le patologie * IN FIAMME CAPANNONE AGRICOLO “Ventaglio 90” da lui fondata e della quale Angela Lionello (due lezioni: Con le erbette intestinali). Martedì 27 aprile 2021, chiusu- - [Porto Viro]. Nella zona di Ca’ Contarini è il direttore; saranno pure consegnati gli del Delta del Po; Ricette autunnali della ra dell’anno accademico con una cerimonia è andato in fiamme un capannone agricolo. attestati di partecipazione all’anno ac- tradizione polesana); Musica: Gessica Reddi particolare. L’assessore alla cultura Veronica Oltre alla struttura, c’è stata la perdita anche cademico 2019-2020, interrotto a causa (Musica ed emozioni, parte Iª e parte IIª); Pasetto e la coordinatrice dell’Università po- di un mezzo agricolo. Ma il fuoco poteva fare della pandemia coronavirus. Le iscrizioni Filosofia: Cristiano Vidali (Liberi di (non) polare Oriana Picello ricordano che i parte- danni ben maggiori, perché oltre a distrugge- dovranno essere effettuate entro vener- essere noi stessi?; DistrattaMente. L’effetto cipanti hanno l’obbligo dell’ingresso in sala re la stalla, poteva uccidere tutti gli animali. dì 2 ottobre sul sito web del Comune di del digitale sull’attenzione e la nostra perce- conferenze con la mascherina, di mantenere Per dare l’idea del pericolo scampato, allo Taglio di Po oppure presso l’ufficio servizi zione del mondo); Religione: Lucia Pugina il distanziamento sociale, di rimanere a casa spegnimento dell’incendio hanno preso parte sociali (martedì e venerdì, dalle 9 alle 12; (La donna dell’Islam tra Corano e Shari’a; in caso di febbre e il divieto di effettuare as- Vigili del Fuoco provenienti da Adria, Rovigo telefono: 426-347151/347152). Avendo Le moschee d’Italia e d’Europa, un dibat- sembramenti. G. Dian e Padova. Aldo Bullo domenica 4 ottobre 2020 16 nuova Scintilla POLESINE

GAL DELTA DEL PO INTERVISTA zione degli interventi che verranno rea- territorio, e organizzati nell’ambito degli ffettuato il primo Comitato di lizzati sul territorio dell’area MaB del Gal incontri WorkinMABPOGrande. Il terri- Agricoltura, pesca e Coordinamento del progetto di Delta Po, da parte dei Comuni di Ariano torio del GalDelta Po è interessato dalla cooperazione Leader “MaB - Ri- nel Polesine e di Loreo, potenziali benefi- presenza di due Riserve di Biosfera MaB E fi serva della Biosfera Delta del Po”, che ciari di un bando a regia GAL 7.5.1 la cui Unesco, Po Grande (che interessa il ume turismo alleati insieme vede il Gal Delta Po ed il Gal Delta 2000 pubblicazione è prevista per l’autunno. Il Po) e Delta del Po (che ricade nell’area (Capofila del progetto) impegnati nella Gal Delta Po ha partecipato, con il presi- Parco del delta, riconosciuta nel 2015). n’alleanza agricoltura-pesca-turismo per lo realizzazione di interventi di promozione dente Sandro Trombella e il direttore Ste- Le due aree MaB, che coinvolgono 16 Co- sviluppo”. Sarà questa la traccia per l’intervi- del turismo archeologico nell’area MaB fano Fracasso, nell’ambito delle giornate muni e circa il 70 per cento dell’Atd (Am- “Usta ad Angelo Zanellato, libero professioni- Biosfera Delta del Po, con azioni dirette WorkinMaBPO grande, al tavolo convo- bito territoriale designato) del Gal, rap- sta, già consigliere regionale e di Consvipo, amministra- e con il coinvolgimento degli Enti Locali. cato a Poggio Rusco, provincia di Manto- presentano uno dei principale elementi tore di vari enti, portotollese doc. Al nostro interlocutore Dopo l’approvazione delle rispettive Au- va, dalla Riserva di biosfera MaB Unesco qualificanti per favorire la visitazione chiediamo subito, come si potrà inserire il possibile ma torità Regionali competenti del Veneto “Po Grande” (riconosciuta nel corso del del fiume Po e del suo delta, attraverso la pure atteso sviluppo del Delta dopo la chiusura della (nel 2018) e dell’Emilia Romagna (nel 2019), in quanto portatori di interesse principale greenways dell’area del Gal la Centrale Enel nel 2012. 2020), il progetto può partire con l’attiva- pubblici e di partenariato presenti sul “via verde del Po”. Giannino Dian Sono convinto che tutte le situazioni negative verificatesi, causa l’emergenza coronavirus, abbiano fatto emergere con forza lo stato di impotenza in ognuno di noi. In un attimo la altre finalità, “l’attivazione di una politica frantumazione delle certezze che avevamo. Dobbiamo tirarci La pesca sempre sull’ ...onda agroittica volta a coniugare la ruralità lo- su le maniche, guardare un po’ a come in altri momenti si cale e la tradizione marinaresca con una affrontavano i problemi. Prendiamo Human Company che La vivacità della pesca nelle sue pro- elenco. Altro tempo perso mentre 50/60 sana gestione dell’ambiente e del territo- dovrebbe inserirsi sul nostro territorio nell’area dell’ex cen- blematiche non finisce mai. Oggi posti di lavoro sono fermi. Anche in que- rio. Va poi incoraggiata l’educazione ad trale. Ebbene, è vero che è stato un brutto periodo, ma qual- registriamo due fatti importanti che sto film non si conosce ancora la parola una sana alimentazione, con particolare cosa è stato fatto? Poco. L’attuale amministrazione non dà interessano il settore. fine. Ovviamente restano in sospeso an- riferimento alle scuole. Occorre inoltre segnali di vita su questo aspetto, mentre brilla sulle baruffe 1. In più occasioni abbiamo scritto come che queste risposte da parte del Tribunale sostenere quelle iniziative che uniscono e sulle grandi questioni personali al suo interno. Mi fermo la categoria abbia vissuto la questione dei amministrativo, visto che il Consiglio le attività della pesca con l’artigianato, il qui. Ma bisognerà pur sapere se il progetto va avanti e se a diritti esclusivi di pesca quale traguardo di Stato non ha deciso. Insomma una commercio, il turismo e il tempo libero questa ammi- da raggiungere, con mille peripezie, che serie di cavilli burocratici, di pareri e di e intende avvicinare i cittadini al settore nistrazione hanno visto nella Provincia di Rovigo un decisioni che ronzano attorno alla pesca ittico attraverso eventi e manifestazio- interessa? ostacolo forte visto che l’Ente titolare dei rendendo il clima sempre incerto e pieno ni ludiche e formative, apportando un Aggiungo an- diritti esclusivi di pesca non era d’accordo di incognite. valore aggiunto alla multifunzionalità che che per le sulla proposta di portare il periodo a 15 2. Nasce una nuova organizzazione della delle aziende agricole e della pesca, che 5000 persone anni e non 5. Poi lo scontro istituziona- pesca: si chiama PescAgri, l’Associazione possono così diversificare il loro reddi- che ogni gior- le dove si è verificato che un gruppo di dei pescatori italiani aderenti alla Cia to”. Quindi l’Associazione PescaAgri dà no usciranno consiglieri diventava maggioranza che ha (una delle tre sigle del mondo agricolo, dei numeri per Rovigo: 2.098 le aziende da quell’area così approvato la proposta. E’ così è stato: Cia-Coldiretti-Agricoltori). Gli scopi: “per ittiche. Di queste 1.364 si occupano di una risposta oggi la pesca nelle lagune a Porto Tolle la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione acquacoltura, 734 di pesca, in particola- bisognerà pur vale 15 anni. In tutta la vicenda una cosa della pesca e dell’acquacoltura in ogni sua re nella zona della Sacca di Scardovari. darla. Ecco è rimasta all’angolo: il rilascio dei nuovi accezione professionale e territoriale. La Dietro alla provincia di Rovigo troviamo che ci vuole un permessi, circa 50/60 nuovi posti di la- presentazione della nuova organizzazio- quella di Venezia con 829 imprese ittiche turismo importante e non più del “fai da te”, almeno in pro- voro. A questo punto il Consorzio inoltra ne è avvenuta nei giorni scorsi a Roma. attive. A livello regionale, invece, sono spettiva visto che prima del 2022 il villaggio vedrà la luce, se richiesta per il rilascio delle nuove licenze, Presidente Antonino Algozino; segretario complessivamente 3.092 le aziende del verrà. ma la Provincia risponde anche qui picche Marilena Fusco. “L’obiettivo - commenta il comparto. Nel 2019 il mercato ittico di Ecco il turismo emergente: può essere la nostra adducendo che i nuovi permessi sono presidente - è favorire e promuovere l’in- Pila e Scardovari di Porto Tolle hanno salvezza? collegati alla vecchia concessione di pesca serimento del settore agro ittico nel circu- “proposto” 9.480 tonnellate di prodotti, Certamente, ma dovrà essere più pregnante, più professio- e quindi è pronta al rilascio con un nuovo ito economico nazionale e internazionale, il 32,5% del totale in Veneto (dati Veneto nale; ma senza copiare dagli altri. Intanto fare emergere regolamento. Il Consorzio però risponde attivando strumenti idonei e risorse, an- Agricoltura). Valori, questi, che danno sempre di più le nostre eccellenze nella pesca e nell’agricoltu- per le rime perché ritiene che essendovi che tecniche, per garantire il suo costante l’idea di quanto il comparto risulti strate- ra. Nei servizi, ma soprattutto giocare tutte le carte assieme una nuova concessione a cui nessuno ha sviluppo. Naturalmente, occorre venire gico per l’intero comprensorio. alle istituzioni come la Provincia, la Regione e il Governo mai ricorso, vi debba essere un nuovo incontro alle istanze del mercato”. Tra le N.S.-Lz per rendere il progetto appetibile, migliore degli altri, per valorizzare seriamente il nostro territorio. Ricordo i tanti FLASH DA PORTO TOLLE incontri dell’ex sindaco Bellan con il Consvipo, il Governo con * Veneto Agricoltura, nel suo ultimo Buozzi a Ca’ Mello; in via tangenziale nel * L’apertura generale della caccia il sottosegretario Baretta sui vari temi del nostro territorio, numero, dà la notizia che domenica 4 piazzale del Palazzetto. E’ stato inoltre avrà inizio il prossimo 1° ottobre per che non dovrà essere murato ma aperto ai Comuni vicini, ottobre c’è l’inaugurazione del “Giar- posizionato uno specchio parabolico in terminare il 31 gennaio 2021. I giorni di all’Ente Parco visto che ha cambiato rotta, alla Regione che dino laudato Sì”, simbolo di un nuovo via E.Toti a Scardovari. ...Ancora nessuna caccia sono 5, esclusi i martedì e venerdì. si ricordi del Delta e del Polesine. E’ passato tanto tempo ma modello di sviluppo al centro del Parco novità invece per la sistemazione della Il numero delle doppiette è sempre più in niente si muove. Regionale Veneto del Delta del Po. E’ il strada che da Boccasette va a Ca’ Zulia- calo in questi ultimi anni, mentre sono in Agricoltura-pesca sia delle vongole che di mare che progetto ispirato alla “Laudato sì” e inse- ni interrotta ormai da oltre dieci anni. aumento gli uccelli nella zona valliva e la è l’economia di oggi. I giovani seguiranno queste rito nel percorso di celebrazioni dell’Anno Così pure la tensostruttura sportiva di selvaggina stanziale in terraferma. strade? speciale “Laudato sì”, indetto dal Papa Boccasette è ancora chiusa, come pure la * Domenica scorsa è stata ricordata la Il Polesine ed il Delta hanno grandi opportunità di sviluppo che verrà presentato a Rosolina (Rovigo), biblioteca 2 a Boccasette. Giornata mondiale del migrante e del sulle quali puntare il proprio futuro: il turismo/cultura e la promosso da sette Comuni del territorio * Per le notizie politiche segnaliamo che rifugiato con la preghiera di Papa Fran- logistica, puntando su tre cose: 1. La valorizzazione della (oltre a Rosolina, Ariano nel Polesine, nessun consigliere Pd è stato eletto cesco. Ma è stata pure la 41ª Giornata nostra società provinciale e delle cose realizzate; 2. La rior- Corbola, Loreo, Porto Viro, Porto Tolle, per la provincia di Rovigo nelle ultime mondiale del Turismo intitolata “Tu- ganizzazione convinta delle nostre peculiarità (turismo-pe- Taglio di Po), dalla Regione e da Veneto elezioni regionali. Due soli candidati gli rismo e sviluppo rurale” all’interno della sca-agricoltura-manifatturiero); 3. La crescita culturale Agricoltura, nonché dal Dicastero per il eletti ed entrambi della Lega, Bisaglia e quale è stata ispirata una preghiera che la (ricerca e formazione). La politica lancia queste proposte. servizio dello sviluppo umano integrale Corazzari (assessore uscente). Il primo Presidente della pastorale diocesana Turi- Valorizzazione delle produzioni che nel Delta non della Santa Sede. L’evento di inaugurazio- dei non eletti del Pd l’ex deputato Diego smo tempo libero e sport Luisella Siviero mancano, con un turismo diffuso, il nuovo Ente ne del manufatto, firmato dall’architetto Crivellari, potrebbe entrare in consiglio ha trasmesso ai Vicari foranei delle Unità Parco... Cucinella (The living Chapel), prevede un regionale soltanto se il capolista Arturo pastorali per la lettura durante le messe. Sulla pesca abbiamo scritto tanto. Mi limito a dire che è primo momento a Venezia in piazza san Lorenzoni rinunciasse al seggio. * Sabato 3 ottobre presso il Palazzetto un settore che ancora può essere rivalutato. Dalla pesca di Marco e quindi un concerto nel pomerig- * Sabato scorso i soci di Anteas Cisl di dello sport di Rosolina si svolgerà la tradi- mare, tra le prime dell’Adriatico, quella delle lagune con la gio a Rosolina, all’interno del Giardino di Porto Tolle si sono trovati per un incontro zionale Festa del Ciao promossa dall’Acr vongola, l’oro del Polesine, l’acqua con le sue lunghe e sugge- Porto Caleri, con arie cantate dal tenore conviviale in un noto locale di Tolle. Erano diocesana. Per info rivolgersi al parroco di stive vie; il passato con quello che resta della Riforma agraria Francesco Grollo. Presenti le maggiori una settantina (di più non si poteva per Ca’ Tiepolo don Matteo. con l’agricoltura aperta a tutto il Polesine con il riso, l’insala- autorità regionali, ecclesiastiche, con questioni di sicurezza sanitaria), guidati * “Un progetto per promuovere la cul- ta di Lusia, l’aglio polesano, il radicchio di Rosolina e Chiog- presenze internazionali. dal presidente Alessandro Bertaglia e con tura finanziaria d’impresa” per garan- gia, l’anguria, il melone, il pomodoro, la lavanda, il girasole, il * La biblioteca comunale partecipa all’e- l’organizzatrice Paola Stoppa. Presente tire la sostenibilità economico-finanziaria noceto. Bellissimo! dizione 2020 della Maratona regionale pure il responsabile della Fnp Cisl Silvano dell’impresa assicurando la continuità In conclusione non poteva mancare un giudizio di lettura giunta alla sua 4ª edizione. In Vanzelli. Nel corso dell’incontro si respira- aziendale, anche in vista della necessità sull’attuale giunta di Porto Tolle. Così risponde Za- un video la vice sindaco Mantovani spiega va il desiderio di ritornare alla normalità di adeguarsi al nuovo codice della crisi nellato: “Al di là della continuazione del lavoro iniziato nei i meccanismi dell’iniziativa. Durante dopo questo lungo periodo di restrizioni d’impresa. E’ questo il fine del progetto lavori pubblici da Bellan, l’attuale giunta ha solo problemi, la giornata si potrà seguire la lettura o dovuti all’emergenza Covid-19. Pure pre- che Confcooperative Rovigo ha pensato vedi l’ultima vicenda di un suo assessore, i lavori del consiglio l’illustrazione di un libro da parte dei sente una rappresentanza della “vecia del per accompagnare le imprese cooperative comunale sempre tesi e in ritardo per dare le risposte anche responsabili della Coop La Goccia in orari Camelo” che con alcune canzoni popolari mediante interventi di informazione e ai piccoli e medi problemi che sempre di più sono fermi. In consultabili sul sito del Comune. ha allietato la mattinata. Poi un omaggio sensibilizzazione. Maggiori informazioni questa Amministrazione funzionano (ma non sempre) i * Sono iniziati i lavori di segnaletica floreale alle signore presenti e una pesca e adesioni al nuovo sito web dell’Associa- social e l’albo fotografico. Ricordo anche che ogni anno regi- stradale e posizionamento dossi di beneficenza che ha visto la signora”- zione: www.rovigo.confcooperative.it striamo un calo di residenti, oggi poco più di 9.200. Che ci fa a Donzella in piazza 1° maggio; in via Beppina” vincere un televisore da 32’. L.Z. pensare, tutti, però.”. Luigino Zanetti domenica 4 ottobre 2020 nuova Scintilla 17

www.antenore.it

Energia, che bella parola.

Una parola bella, una parola responsabile. Antenore è semplice, chiara, comprensibile. E soprattutto seria. Ama le parole buone, i fatti concreti. Da Antenore potete chiedere una verifica, un preventivo o anche solo un confronto. L’Energia è più bella, dove le parole sono sincere.

L’ENERGIA DI ANTENORE. PARLIAMONE BENE.

PUNTI ENERGIA ANTENORE

RUBANO (PD) LIMENA (PD) PADOVA (PD) via della Provvidenza, 69 via del Santo, 54 via del Vescovado, 10 tel 049 630466 tel 049 768792 tel 049 652535

CAMPONOGARA (VE) CHIOGGIA (VE) CASCINA (PI) piazza Marconi, 7 via Cesare Battisti, 286 via Tosco Romagnola, 133 tel 041 0986018 tel 041 4762150 tel 050 7350008 domenica 4 ottobre 2020 18 nuova Scintilla CULTURA-TEMPO LIBERO

LIBRI E RIVISTE COSTUME & SOCIETÀ Stress, liste e carrelli, la quotidianità al supermercato Per non essere soli Le teorie della spesa l cristianesimo è in crisi quando i suoi stessi valori (uguaglianza, solidarietà, a spesa alimentare è ormai da mesi al centro dei nostri pensieri. Ma non in senso «Iindividualismo, l’idea di progresso) trionfano». Così, nell’ultimo numero Lpositivo. Anche chi prima si recava al supermercato pregustando una mezzoretta di “Vita e Pensiero”, Jean-Claude Guillebaud, saggista di vaglia (i suoi libri di assoluto relax oggi vive il momento dei rifornimenti con uno stress che mai furono citati con onore da Ratzinger). Questa constatazione viene in mente avrebbe immaginato, e così continuerà ad essere per chissà quanti anni a venire. Il quando si termina Qualcosa per cui vivere, un subconscio non si acquieta mai. E a rimanere impressi saranno anche gli innumerevoli godibilissimo romanzo, anche filosofico, consigli per una spesa rapida, mirata e completa. I primi tempi si trovavano a terra firmato da Richard Roper esordendo con per le strade limitrofe ai grandi supermercati tanti foglietti volanti quanti guanti e questo suo primo romanzo. mascherine. Scrivere una lista è stato infatti il suggerimento principe, per evitare di . Il protagonista, Andrew, è un anonimo aggirarsi tra le corsie con fare smarrito e risparmiarsi qualche occhiata incendiaria quarantenne londinese, single, che lavora in da parte dei commessi e della fila di persone in attesa fuori dalla porta. Per chi non un ufficio comunale addetto a organizzare era abituato a compilarne si è rivelato un ulteriore motivo di tensione, per giunta i funerali delle persone che muoiono sole. senza sortire l’effetto sperato, considerato che si vedevano uscire carrelli stracolmi Solitudine che non interessa solo i morti, ma dei prodotti più inutili derivati da liste di cinque o sei punti. Tuttora c’è chi entra al anche i vivi: Andrew vive solo, con i soli suoi supermercato con l’aria di aver fretta di uscirne, segue lo schema dei reparti passando trenini, un forum su internet dove ogni tanto oltre senza degnare di uno sguardo neppure i carrelli con le offerte promozionali, confrontarsi. Solo anche quando in ufficio punta dritto verso gli scaffali prescelti, riempie il carrello e senza indugiare si avvia spunta la nuova impiegata Peggy: giovane alle casse veloci, passa la merce e in un batter d’occhio è fuori. Poi magari si ferma mamma di due ragazzine, marito alcolista, un’ora al bar a chiacchierare, perché è proprio la spesa ad essere protagonista dei suoi in continuo equilibrio per cercare di salvare incubi più ricorrenti. Il supermercato, emergenze a parte, può davvero diventare un il salvabile dal suo matrimonio. Ma Andrew nemico non tanto del portafogli quanto dell’organismo. Il cibo spazzatura, ipersalato, è doppiamente solo perché si è costruito una superlavorato e maxicalorico è sempre in offerta. Dolce o salato se ne trova sempre famiglia immaginaria. Il finale della storia un buon assortimento in formato convenienza nei volantini che spuntano tra una è la volontà di Andrew di dar fondo ai suoi bolletta e una raccomandata nella cassetta della posta, pubblicizzato sulle vetrine del risparmi per creare (su idea di Peggy) un negozio, strillato in tv dove ormai ogni catena della grande distribuzione è disposta a qualcosa (un’associazione, un gruppo, …) per spendere sempre di più per aggiudicarsi un maggior numero di passaggi pubblicitari far sì che le persone siano meno sole in vita, rispetto alla concorrenza. Il cibo spazzatura è nemico della corretta alimentazione e dar loro un dignitoso e più corale ultimo ma si fa forte del suo ruolo consolatorio, confortante nei momenti tristi, quindi saluto – molto ha a che fare con l’antica opera assoluto protagonista degli ultimi tempi. E proprio questa categoria di cibo troverebbe di misericordia di «seppellire i morti» forse all’interno dei punti vendita un alleato prezioso: il carrello della spesa. In tutte le sue dimenticata nella società secolarizzata. Ma varianti. Secondo i ricercatori statunitensi il mezzo che scegliamo per fare la spesa rivalutata proprio nella scena finale, dove sarebbe direttamente proporzionale al responso della bilancia. Ma in questo caso un altro funerale di povertà celebrato da un le teorie di pensiero sarebbero due. La prima sconsiglia l’uso del carrello grande in giovane sacerdote, è il quadro perfetto di una quanto stimolerebbe il consumatore a fare una spesa abbondante e superflua, perché certa novità: Peggy ha messo un annuncio il carrello esige di essere riempito, che sia di taglia piccola o grande poco importa, su un social e trenta persone si sono trovate esattamente come la teoria della casa: una villa verrà affollata di oggetti al pari di un a dare l’estremo saluto a una sconosciuta: miniappartamento perché si tende sempre a riempire uno spazio vuoto. Quindi si «Josephine era sola quando ha lasciato questo consiglia di puntare sui cestini, decisamente meno capienti dunque meno riempibili. mondo – afferma il reverendo nell’ultima E qui arriva la seconda teoria, secondo cui usare un cestino indurrebbe ad acquistare esequie – e anche quella di oggi rischiava di cibo più leggero, ergo biscotti e patatine piuttosto che frutta, notevolmente più essere una funzione ben poco partecipata. pesante. Si acquisterebbe cibo spazzatura anche nel pieno della convinzione, come Quindi è bellissimo vedere così tante persone premio per la fatica che si sta facendo a trasportare la merce a mano senza l’ausilio che hanno deciso di prendersi il tempo delle rotelle del carrello grande. Comunque la si veda l’unico fattore che inciderebbe di venire qui. Nessuno di noi può sapere positivamente sullo svolgimento della spesa è proprio la lista. Si comprerebbe solo il quando sarà la fine del viaggio, né come sarà il viaggio stesso, ma se ognuno sapesse necessario risparmiando denaro ed evitando di trovarsi la dispensa popolata da merce con certezza che negli ultimi istanti avrà accanto persone generose e buone come voi, in scadenza. Ci si può concedere un paio di punti di sgarro per generi di conforto ma sarebbe di sicuro un grande conforto». Per chi ama il buon cinema, sullo stesso tema, sempre tenendo conto delle calorie per non sentirsi in colpa oltre che in ansia durante vedi “Still Live” di Umberto Pasolini (2013). d. Massimo Ballarin la spesa. Rosmeri Marcato Richard Roper, Qualcosa per cui vivere, Einaudi, Torino 2020, pag 342, € 18,50. Ca’ Emo: ABC di settembre Chioggia e Catania, due città che non deludono mai uscito a Ca’ Emo il numero di settembre del foglio di informazione della locale biblioteca. In prima e seconda pagina la cronaca della cerimonia a ricordo e un turista mi chiedesse quali loca- È ff del sesto anniversario della tragedia della Co.Im.Po. dove morirono in un Slità in Italia possano o rire cultura, incidente di lavoro quattro operai. Ancora in seconda pagina ritorna la rubrica intrattenimento, buon cibo, il tutto a “Lo scaffale della biblioteca” con la presentazione del libro La fiamma nel buio di costi abbordabili, non avrei alcun dubbio nel Michael Connelly. In terza e quarta pagina alcune notizie che riguardano quattro rispondere, nell’immediato, a Sud Catania e giovani dell’Unità pastorale di Ca’ Emo-Fasana-Bottibarbarighe: Adelaide Bellico a Nord Chioggia, due città tanto distanti chi- che ha ottenuto la sua prima medaglia d’ora in una gara ciclistica a Monselice lometricamente, ma tanto vicine per molti con la Società Liberi Ciclisti di Adria; altri aspetti. Non ce ne vogliano gli abitanti Massimo Gherbin proclamato vincitore di altre città, ma quando si visitano le due del concorso intitolato a Luigi Groto città di mare sopra elencate pare che il tem- di epoca romana, presentano degli itinerari bandito dal Comune di Adria a favore po si sia, veramente, fermato. Il loro fascino storico – artistici invidiabili a cui fanno da degli studenti adriesi; Erik Gasparini storico-culturale è straordinario e imperitu- sfondo le storie di un popolo di pescatori che che continua a stupire per le sue doti di ro. Alla genuinità popolare dei chioggiotti non ha mollato mai, nemmeno nei periodi pescatore con la cattura di un altro siluro rispondono l’altruismo e l’ospitalità dei di crisi economica e di guerra. La voglia di di ben 15 kg; Davide Franoso che si è catanesi. In entrambe le città i loro abitanti riscatto delle nuove generazioni è ben supe- brillantemente laureato lo scorso 16 luglio si presentano fieri e animati da grande spi- riore agli stereotipi e ai pregiudizi che a volte presso la facoltà di Scienze e Tecnologie rito d’iniziativa, anche se, la loro furbizia e si accostano a queste città fiori all’occhiello dell’Università di Ferrara. In quarta pagina inventiva vengono, a volte, mal interpretate del nostro paese. Quando le si visita per la anche l’immancabile rubrica Appunti di dai foresti. Sia Katana (Katanè in greco anti- prima volta ci si approccia con curiosità e Viaggio di Chiara Lenzo dal titolo “Vacanze co) sia Fossa Clodia, nome antico di Chioggia forse anche un po’ di mistero visto che non tutte italiane”. A seguire l’articolo di le si conosce sino in fondo. Ma quando le si Penna Nera dal titolo “Il perdono” e il vive d’estate o d’inverno e si conoscono i loro 106° appuntamento del Progetto Bolivia abitanti, diventano pezzi di cuore di ciascun di Giorgio Zoletto dal titolo “Viaggiare visitatore a tal punto che le si ricorda con col Coronavirus” che racconta le traversia nostalgia e si spera ardentemente di farvi che deve affrontare in questo periodo di ritorno nuovamente. Quindi, non perdiamo pandemia per organizzare il suo imminente l’occasione per fare una capatina in due città viaggio per l’Italia. che non deludono mai! G. P. Cristina Pappalardo domenica 4 ottobre 2020 nuova Scintilla 19

Domenica 4 Ottobre 2020 Giornata per la Carità del Papa Foto © Servizio Fotografico Vaticano Foto © Servizio Fotografico

“Dio ama chi dona con gioia.” (2Cor 9,7)

Dai il tuo contributo nella tua chiesa.

Le offerte sono destinate per il ministero apostolico e caritativo del Papa.

Sono momenti decisivi in cui solo la solidarietà di tutti può combattere le disuguaglianze e la povertà che crescono intorno a noi. Aiutiamo il Santo Padre ad operare in favore della Chiesa universale e a soccorrere i poveri e i bisognosi qui e in ogni angolo della terra.

2020_AnnuncioCarità del Papa CEI FISC280x400.indd 1 25/06/20 10:25 domenica 4 ottobre 2020 20 nuova Scintilla SPORT

UNION CLODIENSE QUI SERIE A - B - C Bella vittoria in rimonta Derby al Venezia arte con il piede giusto il campionato dell’U- l Verona batte di misura 1-0 l’Udinese e si ritrova, dopo due giornate, nion Clodiense impegnata sul difficile campo al primo posto della classifica a braccetto con Napoli e Milan. La gara Pdi un Cjarlins Muzane che, alla vigilia, aveva Icontro i friulani è stata molto equilibrata con occasioni da una parte e dichiarato di avere come obiettivo la promozione in dall’altra. Gli scaligeri hanno confermato la solidità in difesa, mantenendo Serie C. Vincono invece i granata per 3-1, in rimon- la porta di Silvestri ancora una volta inviolata. Il gol è stato realizzato ad ta, segnando le tre reti nella ripresa, molto condi- inizio ripresa da Favilli, primo gol realizzato in carriera in serie A. Grazie zionata dall’espulsione di Spetic nel finale di primo ai tre punti a tavolino ottenuti in settimana, 3-0 sulla Roma (la gara, lo ri- tempo.Vitadello sceglie Amatori per difendere la cordiamo, si era conclusa sullo 0-0) gli uomini di Juric si ritrovano a guar- porta lagunare, mentre Biolcati vince il ballottaggio dare tutti dall’alto verso il basso, anche se i limiti della formazione sono con Marino. Davanti Nappello si piazza dietro alle ben evidenti. Manca una punta centrale in grado di garantire una salvezza due punte Ferretti e Ndreca. Partenza choc per i tranquilla e anche a centrocampo si sta ancora cercando il sostituto di granata che dopo 5’ si ritrovano già sotto di una rete: a centrocampo. Per arrivare al pareggio bisogna Amrabat. In serie B parte con il piede giusto il Cittadella che espugna con punizione dalla sinistra, Amatori non esce benissi- aspettare il 27’: angolo di Nappello e colpo di testa un secco 2-0 il campo della Cremonese. Vittoria di misura 1-0 per il Ve- mo, Biolcati si perde De Agostini che mette dentro vincente proprio di Pastorelli. Passano 2’ e l’Union nezia che supera il Vicenza nel derby giocato in laguna. Gara molto bella da due passi. E’ una gara che inizia dunque in salita raddoppia con un gol fotocopia: sempre angolo di tra due squadre che promettono bene per la stagione appena iniziata. Pa- per i ragazzi di Vittadello che però si riorganizzano e Nappello e sempre incornata in gol di Pastorelli. Il reggio a reti inviolate 0-0 per il Chievo che torna da Pescara con un punto cominciano a macinare gioco e soprattutto a mettere Cjarlins è al tappeto e al 42’ i granata chiudono i con- che fa classifica. In serie C sconfitta imprevista casalinga per il Padova che i difficoltà gli avversari che, in più di una circostanza ti: Martino in contropiede lancia Madiotto che segna cede 1-0 contro l’Imolese. Il Legnago ha esordito in serie C con un pareg- si salvano grazie alla bravura del portiere Rosteghin. in diagonale. L’Union Clodiense torna così dallo gio in trasferta molto promettente contro la Vis Pesaro (2-2). Buon punto Al 32’ la svolta del match quando Spetic viene espul- spauracchio della trasferta friulana di Carlino con tre in casa conquistato dalla Virtus Verona che ha bloccato sull’1-1 il Cese- so dall’arbitro su segnalazione di un assistente. Nella punti in saccoccia, buon viatico per un campionato na. Oggi in serie A va di scena la 3ª giornata che vede il Verona in trasferta ripresa entrano Seno e Gioé, l’Union Clodiense ha il che si presenta molto difficile. Domenica al “Balla- a Parma. In serie B seconda gara consecutiva per il Venezia che riceve il bandolo della matassa in mano ma non riesce a sfon- rin” arriva il Chions. Daniele Zennaro Frosinone. In casa anche tutte le altre formazioni venete. Il Chievo riceve dare. Entra anche Pastorelli, con Cuomo che avanza (Nella foto chioggianews24: gol di Pastorelli) la Salernitana, il Cittadella se la vede con il Brescia, mentre il Vicenza af- fronta il Pordenone. In serie C Legnago in casa contro il Ravenna. Padova e Virtus Verona giocano in trasferta contro Fano e Imolese. CALCIO PORTOTOLLESE Classifica serie A: Napoli, Milan, Verona 6; Sassuolo, Juventus 4; Ata- lanta, Inter, Lazio, Benevento, Fiorentina, Genoa 3; Cagliari, Roma 1; Udi- nese, Bologna, Parma, Spezia, Torino, Sampdoria, Crotone 0. Stop per il Delta Porto Tolle Serie B: Cittadella, Empoli, Venezia 3; Pisa, Reggiana, Brescia, Ascoli, Reggina, Salernitana, Monza, Lecce, Pescara, Spal, Chievo, Cosenza, En- artono i campionati ma non reggio per lo Scardovari di mister Ancora sotto choc la squadra di tella, Pordenone 1; Cremonese, Frosinone, Vicenza 0. ancora il Delta Porto Tolle Zuccarin che va sotto di tre gol per Alex Zanetti che a Castelmassa re- Serie C: Modena, Carpi, Sudtirol, Feralpisalò, Mantova, Imolese, Mateli- Pper problemi sanitari e allo- poi recuperare in 17 minuti nella siste solo un tempo. Poi la débac- ca 3; Perugia, Fano, Vis Pesaro, Legnago, Cesena, Virtus Verona 1; Raven- ra registriamo la seconda vittoria ripresa. Un punto prezioso per la le. Per il mister un dramma nella na, Arezzo, Triestina, Padova, Fermana, Sambenedettese, Gubbio 0. sonante per il Polesine Camerini formazione gialloblù che contro ripresa, quando in pochi minuti la Franco Fabris di mister Piombo, l’esordio in una ex di serie D si fa valere. Spes- squadra gialloblù viene colpita per Eccellenza dello Scardovari che si sore e carattere per lo Scardovari, tre volte. Tre errori madornali in fa valere in trasferta contro il San- esperienza dei padroni di casa, alla difesa, oltre al solito infortunio. donà tra le favorite, mentre cade fine una bella partita. Prossima Periodo nero proprio. Capitan CALCIO PORTO VIRO in Altopolesine lo Zona Marina. gara: Scardovari (1)-Godigese (1), Bonandin è stato operato, ora è a Buon avvio degli Juniores dello ore 15.30, campo sportivo comu- casa e tornerà sui campi di gioco Trionfo sul Campigo Scardovari-Porto Tolle 2010. Ma nale “M. De Bei”. Juniores: Scar- la prossima stagione. Prossima ecco i tabellini. dovari-Baricetta 3-0. Per la fase di gara: Zona Marina (0)-Ca’ Emo a partita interna con il Campigo non era cominciata nel miglio- DELTA PORTO TOLLE Coppa Italia il 7/10 lo Scardovari (6). re dei modi. Gli avversari hanno subito dato dimostrazione di Tutto era pronto al Cavallari per incontrerà sul proprio campo il AMATORI essere ben equilibrati tatticamente: i giocatori si trovavano nel L fi la prima di campionato. Anche dal Pozzonovo alle ore 20.30. Per il calcio a 11 a Rovigo partirà lanciare le ondate tanto è vero che dopo un quarto d’ora sono passati punto di vista delle ferree regole POLESINE CAMERINI il 16/17 ottobre prossimo il 49° in vantaggio con un rasoterra dalla media distanza con la complicità di sicurezza sanitaria. La Lega Polesine Camerini-Stientese 4-0. campionato provinciale. A Porto del giovane portiere Pregnolato. Ciò però non deve fare scordare che calcio ha inviato una dura circolare I gol di Turolla, Trombin (2), Ma- Tolle solo due squadre quest’anno: Cazzadore poteva aprire la sequenza delle opportunità al 5’ pt, come per riprendere il gioco in piena rangon. Dopo un primo tempo Portotollese e R.Scardovari. Esce poi il colpo di testa di Matteo Ballarin (una sua specialità in qualsiasi sicurezza. Sennonché un giocatore equilibrato, ci pensa Turolla al di scena con la sua storia impor- squadra abbia giocato) incuneandosi con la sua elevazione al 7’ pt. Per è stato sospettato di Covid-19. 20’ del s.t. a sbloccare il risultato tante il Donzella. E qualcuno il Campigo va segnalato che ha colpito una “traversa” e ha avuto altre La partita è stata così rinviata al con un tiro imparabile. Poi segna parla solo di una pausa di...rifles- frequenti occasioni di pareggiare, e di fatto Cazzadore pareggia proprio 14/10. Il giocatore sta bene e si su punizione Trombin. Il 3-0 è sione ritenendo che tutto tornerà al 35’ pt con una deviazione vincente. Arrivano persino al sorpasso con trova in isolamento fiduciario pre- sempre di marca Trombin che nella normalità con la stagione Caraceni al 40’ su calcio piazzato di Andreello ancora una volta ispira- ventivo fino all’esito del tampone. finalizza in rete un’azione corale 2021/2022. Un po’ di storia della to. Il secondo tempo è un susseguirsi di azioni pregevoli. Nel secondo Il Delta ha pure acquistato il difen- con Marangon e Lezzoli. Cala il società del presidente Donato Bel- tempo si constata subito un rigore ineccepibile, che Cazzadore però sore Shaadi Ghosneh di 33 anni. poker Marangon con un tiro cross lan, nei prossimi numeri. spreca. Il gol del 3-1 è di Andreello favorito da un retropassaggio degli Nella seconda gara di campionato che beffa il portiere avversario. Per il campionato over 35 Ferra- uomini ospiti dopo pregevole fantasia dello stesso Andreello. Un se- il Delta si porterà a Trento per E’ il 4-0 finale e come inizio non ra-Rovigo, a causa dei problemi condo tempo purtroppo funestato da infortuni dello stesso Cazzadore incontrare la squadra locale. Inizio è male. Fare punti subito sarà il sanitari non ancora superati, sostituito da Andrea Ballarin e poco dopo di Garbi entrato al 1’ st e al della gara ore 15 allo stadio Bria- tema della squadra neroverde? l’Uisp ha deciso di annullare il 14’ sostituito da Pianta che si fa notare per aver completato il poker masco di Trento. Prossimo turno: Grignano (3)-Po- campionato 2020/2021 e di ri- al 30’. Partita conclusa con i cori degli ultras e il loro invito ai perdenti SCARDOVARI lesine Camerini(6). prendere il tutto con la prossima con: “Salutate la capolista” a pieno punteggio in vetta. Oggi allora tra- Sandonà-Scardovari 3-3. I gol di ZONA MARINA annata sportiva. sferta con la Villafranchese. Bullo, Banin e Sambo. Buon pa- AltoPolesine-Zona Marina 3-0. Luigino Zanetti Francesco Ferro

Intervista a Diego Gorin, attuale direttore sportivo del Pellestrina (II categoria) Per avere ottimi risultati ono al Bar Pedavena a to, costituitasi nel 1911, e che al Diego Gorin segue la squadra da Chioggia con Diego Go- compimento del secolo di attività qualche anno e, in piena sintonia Srin, 32 anni, chioggiotto è stata premiata a Coverciano con il presidente Teresino Vianel- purosangue con un passato da assieme ad altre squadre dilet- lo, ha un programma ben preciso: calciatore nella giovanile dell’A.M. tanti centenarie. Oggi milita in valorizzare i tanti giovani che Sport dei mitici Sandro Vianello seconda categoria nel girone che formano l’organico e con l’innesto e Gianni Marega. Oggi è diretto- comprende anche formazioni del di qualche giocatore di provata re sportivo dell’U.S. Pellestrina basso polesine e padovane, gioco- esperienza portare nell’arco di (nella foto), una squadra che è in forza che quasi tutte le trasferte cinque anni la squadra in prima continuo rapporto con Chioggia partono dalla nostra Piazzetta categoria. e per la vicinanza con la nostra Vigo. Si tenga conto, poi, che Per quest’anno punta sulla serie superiori, Sandro Bellemo saria per ottenere buoni risultati. città e per i contatti sportivi. E’ nell’organico della squadra ben presenza di due giovani, pure e Roberto Fabris, per dare alla Auguri, Diego, a te e a tutta la una squadra con un lungo passa- sette giocatori sono di Chioggia. chioggiotti, che hanno militato in squadra la vivacità di gioco neces- squadra. Giorgio Ranzato