Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLIII n. 205 (46.449) Città del Vaticano domenica 8 settembre 2013

.

La veglia in piazza San Pietro conclude la giornata di preghiera e digiuno alla quale Papa Francesco ha invitato credenti e non credenti Per ottenere la pace Sul silenzio dei potenti e sul rumore delle armi si leva nel mondo la voce delle donne e degli uomini di buona volontà

«Pregate per la pace». Mentre tan- tissime persone sono già in cammino verso piazza San Pietro, convocate perché «si alzi forte in tutta la terra il grido della pace», Papa Francesco lancia attraverso un tweet il suo en- nesimo, accorato appello. Quattro parole semplici, essenziali, sintesi di una giornata nella quale la voce dei potenti e il rumore delle armi lascia- no spazio alla preghiera, al silenzio, al digiuno. La piazza si va riempiendo di gente desiderosa di manifestare quel desiderio di pace che unisce persone di razze, culture e religioni diverse. Mentre i responsabili delle nazioni sembrano indifferenti e continuano a disertare l’impegno irrinunciabile del dialogo e del negoziato su questioni di vitale importanza. Il vertice del G20 appena concluso a San Pietro- burgo ha confermato infatti le divi- sioni della comunità internazionale sulla crisi siriana e, soprattutto, sull’intervento armato che il presi- dente statunitense Barack Obama sembra intenzionato a ordinare e che molti, a partire dalla Russia, in as- senza di un’autorizzazione del Con- siglio di sicurezza delle Nazioni Unite considererebbero un’a g g re s s i o - ne. A ulteriore conferma delle divi- sioni, il documento finale del sum- mit non contiene alcun riferimento alla crisi siriana, anche se essa ha dominato l’appuntamento. Di fronte all’immagine offerta da chi governa le nazioni, c’è però quella di una moltitudine che questa sera, sabato 7 settembre, a partire dalle ore 19, sarà fisicamente, o an- che soltanto spiritualmente, riunita in un’unica preghiera, fatta di testi- monianze, di riflessione, di silenzio, per invocare il dono della pace. A loro si unisce in comunione di spiri- to — e ha tenuto a farlo sapere — an- che Benedetto XVI. All’inizio della veglia, poco prima dell’arrivo di Papa Francesco, viene riproposto il suo invito durante l’Angelus di domenica scorsa, 1° set- OSTRE NFORMAZIONI tembre. Il Pontefice è accolto dal Una responsabilità comune N I canto del Veni creator, preludio all’in- tronizzazione dell’immagine della Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in Madonna Salus populi Romani. Di- di LUIGI BE T TA Z Z I * alla parte più profonda delle coscienze 14): va quindi richiesta e, accolta con cuo- udienza Sua Eminenza Reverendissima il Signor nanzi a quell’immagine si recita il umane e al realismo delle persone più at- re libero, deve sollecitare impegni concre- rosario, al termine del quale il Papa Cardinale Marc Ouellet, Prefetto della Congre- nvitando a pregare per la pace Papa tente, richiamando la responsabilità di tut- ti. Ma prima ancora questo invito alla pre- gazione per i Vescovi. propone la sua meditazione. Seguo- Francesco realizza più che mai la mis- ti nel cammino verso la pace. Questo ghiera è un grande atto di fede. Gesù ha no l’esposizione del Santissimo sione del successore di Pietro, così aspetto viene ancora più confermato detto: «Se due di voi sulla terra si mette- Sacramento e l’adorazione eucaristi- I evidente nei Pontefici del Novecento, co- dall’invito rivolto a tutta la Chiesa — e ranno d’accordo per chiedere qualunque Ieri il Santo Padre ha ricevuto in udienza Sua ca, seguita dalla recita dell’Ufficio me profeti e missionari di pace. Da san condiviso da molte altre comunità religio- cosa, il Padre mio che è nei cieli gliela Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale delle letture. Poi ancora spazio al si- Pio X stroncato dalla prima guerra mon- se — a una preghiera collettiva, accompa- concederà. Perché dove sono due o tre Lluis Martínez Sistach, Arcivescovo di Barcellona. lenzio e alla preghiera personale, diale all’appello di Benedetto XV di fronte gnata dal digiuno, per invocare da Dio il riuniti nel mio nome, lì sono io in mezzo prima che il Santo Padre concluda all’«inutile strage». Dalle encicliche di Pio dono della pace. a loro» (Ma t t e o , 18, 19-20). Papa Francesco l’incontro impartendo la benedizione XI contro le dittature foriere di guerre a L’invito ricorda che la pace è dono di crede molto nella preghiera, e per questo, Ieri il Santo Padre ha ricevuto in udienza Sua eucaristica. Pio XII che alla vigilia della seconda guer- Dio «agli uomini, che egli ama» (Luca, 2, fin dal primo incontro con il mondo dalla Eccellenza Reverendissima Monsignor Gerhard ra mondiale grida «nulla è perduto con la loggia di San Pietro, ha Ludwig Müller, Prefetto della Congregazione PAGINE DA 3 A 7 pace». Da Giovanni XXIII durante la crisi chiesto a tutti di pregare per la Dottrina della Fede. di Cuba e con la Pacem in terris a Paolo VI per lui. E ora è tutta la con la Populorum progressio (il nuovo no- Dall’antica Siria Chiesa, tutto il mondo che me della pace è lo sviluppo dei popoli). Il Santo Padre ha ricevuto questa mattina in un’omelia per la Natività della Madre di Dio chiede la pace. Da Giovanni Paolo II con la Sollicitudo rei La proposta del digiuno udienza Sua Eccellenza il Signor Peter Sopko, socialis (pace è solidarietà) e le insistenze Oggi il mondo invecchiato — esperienza vissuta nel- Ambasciatore della Repubblica Slovacca, per la perché non si giungesse alle guerre in Me- l’ambito religioso, ma an- presentazione delle Lettere Credenziali. dio oriente, fino a Benedetto XVI che, nel- accoglie gli inizi che al di fuori di esso — la Caritas in veritate propone la non vio- di una seconda creazione implica che ciascuno deve lenza attiva, questa missione del Papa di- sentirsi coinvolto nel cam- venta sempre più incisiva. mino della pace, che cia- Il Pontefice ripete oggi un forte appello scuno deve rinunciare a Le credenziali del nuovo alla pace, scongiurando di rinunciare qualcosa, alle proprie chiu- all’intervento armato in Siria, sollecitando a m b a s c i a t o re le forze politiche e i Governi perché col sure, ai progetti di benesse- dialogo e con i negoziati si ottenga la fine re e di potere ottenuti con della Repubblica Slovacca della violenza che sconvolge quel Paese e lo sfruttamento e l’o p p re s - minaccia di estendersi. La passione con cui sione di altri esseri umani, Papa Francesco vive questo momento perché la pace nel mondo drammatico e lo spinge a cercare tutte le comincia dalla pace nel strade per salvare la pace è testimonianza cuore e nella vita di ciascu- evangelica, testimonianza che impegna tut- no di noi. ta la Chiesa e ogni fedele a farsene promo- Questo crescente consen- tore. Lo stesso Gandhi, tradizionale patro- so e questo impegno comu- cinatore della non violenza attiva, afferma- ne sono già una globalizza- va di averla appresa pure dal vangelo. zione di solidarietà e di fra- L’appello di Papa Francesco ha trovato ternità, oltre che motivo di nel mondo un ampio riscontro anche al di fiducia. Così la giornata di fuori della Chiesa cattolica, perché giunge preghiera e di digiuno di- viene — per l’ispirazione di Papa Francesco — un mo- mento importante per ogni La pace supera ogni barriera persona umana e una tappa Icona della Madre di Dio Galaktotrofusa di speranza per la pace in Nella mattina di sabato 7 settembre Papa Francesco ha ricevuto in Il bene di tutti (Aleppo, Siria XVIII secolo) Siria e in tutto il mondo. udienza Sua Eccellenza il Signor Peter Sopko, nuovo Ambasciatore della Repubblica Slovacca, per la presentazione delle Lettere con cui

y(7HA3J1*QSSKKM( +@!z!;!"!:! GUA LT I E R O BASSETTI A PA G I N A 4 MANUEL NIN A PA G I N A 6 *Vescovo emerito di Ivrea viene accreditato presso la Santa Sede pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO domenica 8 settembre 2013

Nuova compagine ministeriale per l’ultimo anno di mandato del presidente Juan Manuel Santos Con l’accordo Petrocaribe promosso dal Venezuela Presentato in Colombia Bollette petrolifere più leggere un Governo di unità per la pace per i Paesi caraibici

BO GOTÁ, 7. Di «un Governo di uni- mento delle importazioni di alimen- tà per la pace» ha parlato ieri il pre- ti, effetti da loro attribuiti appunto PORT-AU -PRINCE, 7. Si è aperto ieri presenti delegazioni di altri tre Sta- sidente colombiano, Juan Manuel ai trattati di libero commercio firma- nella capitale haitiana l’XI Consi- ti latinoamericani, Argentina, Boli- Santos, presentando la nuova com- ti dal Governo di Santos. glio dei ministri dei 18 Paesi ade- via e Cile, che hanno chiesto di far pagine ministeriale che lo affianche- La protesta, attuata soprattutto renti all’accordo Petrocaribe, l’ini- parte della futura Zona economica. rà nel suo ultimo anno di mandato con blocchi stradali, ha già portato a ziativa voluta nel 2005 dal defunto Haiti accoglie il vertice a due prima del voto del 2014. Santos non scontri con la polizia, accusata di ec- presidente venezuelano Hugo Chá- mesi dalla visita del presidente ve- vez per fornire greggio a condizio- ha ancora formalmente annunciato cessivo uso della forza contro i ma- nezuelano Nicolás Maduro che ha la sua ricandidatura alla presidenza, ni vantaggiose a un gruppo di Sta- nifestanti. Ci sono stati anche alcuni ribadito il vincolo di «fratellanza e da molti data per scontata, ma non ti latinoamericani, in particolare ca- morti, duecento feriti, e centinaia di cooperazione» fra Caracas e la Na- nasconde la speranza di concludere raibici. Del Petrocaribe fanno par- arresti di manifestanti, in uno scena- zione caraibica più povera. Nel entro il suo attuale mandato un ac- te, oltre appunto al Venezuela, An- quadro della creazione della zona rio che l’ufficio dell’Onu in Colom- tigua e Barbuda; Bahamas; Belize; cordo di pace con le Forze armate economica, il Governo di Port-au- rivoluzionarie della Colombia (Farc), bia ha definito preoccupante, rivol- Cuba; Dominica; Giamaica; Gra- Prince ha proposto a Caracas di il più antico gruppo guerrigliero di gendo un appello alla calma e al nada; Guatemala; Guyana; Haiti; pagare con prodotti agricoli la pro- sinistra dell’America latina, con il dialogo. Honduras; Nicaragua; Repubblica quale il Governo sta negoziando da Per rispondere ai campesinos, il Dominicana; Kitts e Nevis; pria fattura petrolifera, che se valu- quasi un anno a Cuba. presidente ha accettato di aprire un Saint Vincent e Grenadine; Saint tata in termini monetari sarebbe di Santos ha confermato in ruoli tavolo di dialogo e ha poi convocato Lucia; Suriname. 1,2 miliardi di dollari. chiave del Governo cinque ministri un «grande patto nazionale per il Alla riunione, che si concluderà della precedente compagine, che si è settore agrozootecnico e lo sviluppo oggi, partecipano anche tre Paesi dimessa in blocco lo scorso fine set- rurale», un’iniziativa il cui primo ap- che non aderiscono all’accordo re- timana per consentire al presidente puntamento è previsto il 12 settem- gionale. le modifiche ritenute necessarie. Si bre a Bogotá. Tra i nuovi ministri fi- Questo incontro ha particolare tratta del ministro degli Affari esteri, gurano quello degli Interni, Aurelio rilievo, rispetto ai precedenti, per- Il nuovo María Ángela Holguín, che lo segue ché ha in agenda la creazione di Il presidente colombiano (LaPresse/Ap) Iragorri Valencia, e quello dell’Agri- dall’inizio del suo mandato; di quel- una «Zona economica del Petroca- A m b a s c i a t o re coltura, Rubén Darío Lizarralde, en- lo della Difesa, Juan Carlos Pinzón, ribe, un’area per la produzione e il in carica dall’agosto 2011; di quello ha firmato e ratificato, tra l’altro, i a ottenere migliori condizioni di vi- trambi membri della commissione commercio di beni e servizi tra i della Repubblica delle Finanze, Mauricio Cárdenas, a trattati di libero scambio con gli Sta- ta. Nonostante primi accordi parziali che sta negoziando con i campesinos soci del blocco. Commissioni ad cui è attribuita la stabilità dell’eco- ti Uniti e con l’Unione europea. in alcuni distretti, lo sciopero prose- in sciopero da tre settimane. Nuovi hoc lavoreranno nei settori dei tra- Slovacca nomia colombiana; di quello delle Proprio tali trattati, come noto, sono gue in gran parte della Colombia e entrati sono anche i ministri della sporti, della comunicazione, del tu- Tecnologie dell’informazione e delle considerati una delle cause della dif- in particolare a Popayán, capoluogo Giustizia, Alfonso Gómez Méndez, rismo, dell’integrazione, della coo- Comunicazioni, Diego Molano; di ficile condizione dei campesinos, i del dipartimento di Cauca. delle Miniere ed Energia, Amílkar perazione sociale e culturale. Oltre quello del Commercio, Industria e piccoli agricoltori mobilitati in que- I contadini denunciano gli alti co- Acosta, dell’Ambiente e Sviluppo so- a quelle dei diciotto Paesi dell’ac- Turismo, Sergio Díaz-Granados, che ste settimane per una protesta volta sti dei fertilizzanti, ma anche l’au- stenibile, Luz Helena Sarmiento. cordo, nell’incontro di Haiti sono

Si vota Conservatori favoriti nella prima consultazione dopo le stragi di Oslo e Utøya per l’elezione del sindaco Norvegia alle urne di Mosca per il rinnovo del Parlamento

MOSCA, 7. Prove di democrazia a OS L O, 7. I conservatori di Erna Stoltenberg resta comunque mol- Mosca dove oggi la campagna elet- Solberg sono i favoriti alle elezioni to apprezzato per come ha gestito torale si è fermata in attesa del voto politiche di domenica in Norvegia, due anni fa la situazione dopo le di domani. Le prime elezioni per il le prime dai tragici attentati di Oslo stragi di Oslo e sull’isola di Utøya sindaco della città dal 2003, da pri- e Utøya (22 luglio del 2011). compiute da Anders Behring ma cioè che Vladimir Putin sospen- Secondo tutti i sondaggi, il Parti- Breivik, in cui morirono settantaset- Sua Eccellenza il Signor Peter Sopko, nuovo Ambasciatore del- desse l’elezione diretta dei governa- to conservatore dovrebbe infatti pre- te persone. In quella drammatica la Repubblica Slovacca presso la tori delle regioni (il sindaco di Mo- valere sul Partito laburista del primo occasione, riuscì a trovare le parole giuste per rassicurare una Nazione Santa Sede, è nato a Praga il 3 sca è equiparato a quello di governa- ministro uscente, Jens Stoltenberg, e inorridita, assicurando ancora più gennaio 1954, è sposato e ha due tore), si presentano come un test in riuscire a formare un Governo con il democrazia e ancora più umanità. figlie. cui probabilmente non saranno de- Partito del progresso, il movimento Oltre allo slovacco, parla l’in- nunciati i brogli clamorosi che ave- anti-immigrati. Durante la campa- glese, il francese, il tedesco e il vano fatto scattare le proteste contro gna elettorale, Solber — che siede russo. Laureato in Commercio il Governo e contro Putin nel di- nel Parlamento di Oslo dal 1989 e (Università di Economia di Bra- cembre del 2011. tra il 2001 e il 2005 è stata ministro tislava, 1978), si è successiva- Una prova, quella di domani, che degli Affari regionali — ha promesso Manifestazioni mente specializzato in Giornali- il Cremlino attende con soddisfazio- meno tasse, più spese pubbliche per antigovernative smo (Charles University di Pra- ne anticipata per il vantaggio che il le infrastrutture e sanità aperta al ga, 1985) e ha ottenuto un di- sindaco uscente, l’ex capo di gabi- settore privato. In caso di vittoria, sarebbe la seconda donna nella sto- in Slovenia ploma presso l’Ecole Nationale netto di Dmitri Medvedev al ria della Norvegia a guidare un Go- d’Amministration di Parigi Cremlino, Sergei Sobyanin, ha sem- verno dopo la laburista Gro Harlem (1990). pre mantenuto in questi mesi di LUBIANA, 7. Alcune centinaia di Brundtland, negli anni '80. Ha ricoperto i seguenti incari- campagna elettorale sul suo diretto Le intenzioni di voto e gli ultimi persone hanno manifestato ieri chi: capo del dipartimento per il avversario, il blogger anti-corruzione approfondimenti degli analisti poli- nel centro di Lubiana, sulla piaz- Commercio della Technopol Alexei Navalny, scarcerato a sorpresa za Trg Republike e davanti al pa- Co.Ltd. di Bratislava (1978- tici hanno messo in luce un disagio La leader dell’opposizione norvegese Erna Solberg (Afp) a luglio, il giorno dopo la condanna generalizzato nella popolazione, che lazzo del Governo, chiedendo le 1983); direttore della sezione per a cinque anni di carcere per appro- sembra ritenere maturo il cambia- dimissioni dell’Esecutivo guidato il Commercio della Incheba priazione indebita da un tribunale di dal premier, Alenka Bratušek. mento, nonostante la Norvegia con- È vero, però, che le previsioni di L’accusa al Governo del premier Co.Ltd. di Bratislava (1983- Kirov. Una vittoria per Navalny sa- I dimostranti hanno chiesto tinui a essere un Paese ricco e tutto crescita della Banca centrale di Oslo uscente è quella di non avere dato 1990); senior advisor dell’Ufficio nomine governative trasparenti, rebbe costringere al ballottaggio So- sommato stabile. L’economia del indicano un indebolimento al 2,5 prospettive solide per il futuro; uno di Gabinetto della Presidenza senza ombre di corruzione, clien- byanin, il quale, malgrado abbia la- Paese si è dimostrata finora solida e, per cento per il 2013, contro il 3,4 Stato troppo legato al petrolio e che Slovacca (1990); direttore del- vorato a lungo nel partito di Russia come alcuni commentatori hanno ri- dell’anno scorso, e che il 46 per cen- dal petrolio non ha saputo trovare le telismo e interessi politici. I ma- l’ufficio per le Relazioni econo- unita, si presenta come candidato in- levato, «la crisi che ha sconvolto to delle industrie non petrolifere ha risorse per le politiche contro la po- nifestanti, raccolti nel movimento miche internazionali presso il dipendente. I sondaggi più recenti l’Europa, qui è stata osservata solo denunciato rovesci finanziari e una vertà, per gli anziani, per l’i s t ru z i o - Rivolta slovena popolare, hanno ministero per le Relazioni inter- anticipano come probabile la scon- dalla finestra». generica stagnazione. ne e per la sanità. dichiarato che la manifestazione nazionali (1990-1991); incaricato fitta di Navalny già al primo turno di ieri è stata solo un primo avvi- d’Affari a Kinshasa (1991-1992); (la ricerca pubblicata domenica anti- so ai politici. Gli organizzatori primo segretario d’ambasciata a cipa il 58 per cento dei voti a Sobya- sono gli stessi protagonisti del Bruxelles (1993-1996); direttore nin, il 18 a Navalny). L’elevato nu- movimento di protesta nell’inver- di dipartimento presso il mini- mero di indecisi — intorno al 20 per no scorso. Ma mentre allora si Tra estremisti e forze antisommossa stero degli Affari esteri (1996- cento degli elettori — potrebbe, in- era registrata una partecipazione 1998); Ambasciatore a Seoul massiccia, con varie migliaia di sieme all’elevato astensionismo, riser- (1998-2002); direttore di diparti- dimostranti, le autorità slovene vare sorprese. Sobyanin era stato mento presso il ministero degli hanno contato ieri solo qualche chiamato a fare il sindaco della capi- Scontri all’università di Ankara Affari esteri (2002-2005); Amba- centinaio di presenti. tale nel 2010 dall’allora presidente sciatore a Bruxelles (2005-2010); E in un’operazione studiata Dmitri Medvedev per sostituire Yuri direttore generale presso il mini- per prevenire una fuga di capitali Luzhkov, coinvolto in alcuni episodi AN KA R A , 7. Il campus dell’università contro la costruzione della nuova dare il via, involontariamente, a stero degli Affari esteri (2010); ed evitare un crac come a Cipro, di corruzione. tecnica del Medio oriente di Ankara autostrada. Sempre ieri sera, a Istan- questa nuova forma di protesta è direttore di dipartimento presso è stato teatro ieri sera di incidenti bul, la polizia ha chiuso il Gezi stato il 30 agosto Huseyin Cetinel, il Governo di Lubiana ha liqui- Oltre che a Mosca, si vota domani il medesimo ministero (2011- fra agenti antisommossa e centinaia Park di Taksim, luogo simbolo delle 64 anni, un commerciante di Istan- dato due banche fra gli istituti di in Russia per i sindaci di altre otto 2012); direttore del protocollo di estremisti contrari alla costruzio- proteste anti-governative di giugno, bul: stufo del grigiore della scalinata minori dimensioni del Paese città, per i governatori di sette regio- diplomatico presso il ministero ne di una autostrada che dovrebbe dove era prevista una concentrazio- che passa vicino alla sua casa, Ceti- (Probanka e Factor Banka). L’in- ni e per le assemblee legislative di degli Affari esteri ed europei. passare attraverso un bosco. ne di solidarietà con gli studenti di nel si è munito di pennelli e di ver- ziativa, ha spiegato in una nota altri 16 soggetti della Federazione (a A Sua Eccellenza il signor Pe- I dimostranti hanno attaccato le Ankara. nice e l’ha ridipinta con i colori alla stampa il governatore della Yaroslav fra l’altro si attende il risul- ter Sopko, nuovo Ambasciatore forze antisommossa che hanno rea- Dopo le violenze scatenate da dell’arcobaleno. Le foto della tra- Banca centrale, Boštjan Jazbec, è tato più negativo per Russia Unita, della Repubblica Slovacca pres- gito usando i gas lacrimogeni. Gli frange estremiste, ora la contestazio- sformazione della scalinata hanno stata presa per fermare una possi- il partito di Putin). In tutto, 40 mi- so la Santa Sede, giungano nel estremisti hanno eretto barricate da- ne contro il premier turco, Recep spopolato sulle reti sociali. Anche bile corsa a ritirare i depositi da lioni di persone, la metà dell’eletto- momento in cui ci accinge a ri- vanti all’ingresso dell’università. Ci Tayyip Erdoğan, ha adottato una perché il giorno dopo, impiegati co- altre banche ed evitare uno sce- rato russo, sono chiamate a esprime- sono stati almeno 14 fermi. Da alcu- nuova forma pacifica: ridipinge le munali muniti a loro volta di pen- coprire il suo alto incarico, le fe- nario come quello di Cipro. re un loro voto. ni giorni sta crescendo la protesta città con i colori dell’arcobaleno. A nelli hanno ridipinto tutto di grigio. licitazioni del nostro giornale.

L’OSSERVATORE ROMANO GI O VA N N I MARIA VIAN TIPO GRAFIA VAT I C A N A Servizio vaticano: [email protected] Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici della diffusione de direttore responsabile EDITRICE L’OS S E R VAT O R E ROMANO Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 «L’Osservatore Romano» Servizio internazionale: [email protected] Europa: € 410; $ 605 Il Sole 24 Ore S.p.A System Comunicazione Pubblicitaria GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Carlo Di Cicco don Sergio Pellini S.D.B. Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Intesa San Paolo direttore generale Servizio culturale: [email protected] Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Alfonso Dell’Erario, direttore generale Servizio religioso: [email protected] Romano Ruosi, vicedirettore generale Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Piero Di Domenicantonio Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30): 00120 Città del Vaticano cap oredattore Segreteria di redazione telefono 06 698 99480, 06 698 99483 Sede legale Banca Carige telefono 06 698 83461, 06 698 84442 fax 06 69885164, 06 698 82818, Via Monte Rosa 91, 20149 Milano telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 Società Cattolica di Assicurazione o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini fax 06 698 83675 Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 [email protected] d i f f u s i o n e @ o s s ro m .v a h t t p : / / w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a [email protected] w w w. p h o t o .v a Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Credito Valtellinese domenica 8 settembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Mosca pronta a difendere Damasco da un attacco non autorizzato dall’O nu Documento del G20 senza Siria Obama parlerà alla Nazione alla vigilia della riapertura del Congresso

SAN PI E T R O B U R G O, 7. Il vertice del Nella conferenza stampa tenuta meno, mentre è in corso il dibatti- che sperano di ottenere aiuto dal- G20 a San Pietroburgo ha conferma- prima di ripartire da San Pietrobur- to», si è limitato a rispondere. l’esterno». to le divisioni della comunità inter- go, Obama ha annunciato che mar- A Washington resta duramente Obama è comunque riuscito a ot- nazionale sulla crisi siriana e, soprat- tedì, alla vigilia della riapertura del contrapposta la Russia, il cui presi- tenere l’assenso di 12 Paesi (la Ger- tutto, sull’intervento armato che il Congresso, parlerà alla Nazione per dente Vladimir Putin, pur definendo mania che non aveva firmato a San presidente statunitense Barack Oba- spiegare le sue scelte, sulle quali si «amichevole e costruttivo» il breve Pietroburgo ha aderito oggi) su una ma sembra intenzionato a ordinare e sta ancora confrontando con il Con- colloquio bilaterale avuto con Oba- dichiarazione in cui si condanna con che molti, a partire dalla Russia, in gresso stesso. «Ci sono momenti in ma al termine del summit, ha pro- forza l’uso di armi chimiche, si parla assenza di un’autorizzazione del cui bisogna fare scelte difficili e que- spettato per la prima volta di schie- di responsabilità di Assad in base ai Consiglio di sicurezza delle Nazioni sto è uno di quelli», ha detto, soste- rarsi a difesa del Governo siriano del «primi indizi» e si chiede «una ri- Unite considererebbero un’a g g re s s i o - nendo che il suo ruolo gli impone di presidente Bashar Al Assad, in caso sposta internazionale forte». Ma la dichiarazione non afferma che tale ne. A ulteriore conferma delle agire anche se è «impopolare» farlo, di attacco straniero. Secondo il lea- forza debba essere quella delle armi. divisioni, il documento finale del perché di fronte all’uso di armi chi- der del Cremlino, Paesi che interve- miche contro civili e bambini non ci nissero militarmente in Siria «si por- Anche il presidente francese, Fran- vertice non contiene alcun rife- çois Hollande, che finora si è sem- rimento alla crisi siriana, anche se si può limitare a reazioni di condan- rebbero al di fuori del diritto», in na. Secondo il presidente statuniten- quanto non si tratterebbe di autodi- pre detto pronto all’intervento mili- essa ha certamente dominato l’ap- tare, ha dichiarato ieri che in ogni se, l’Onu non dovrebbe trasformarsi fesa e in ogni caso occorrerebbe la puntamento. caso bisogna attendere il rapporto in una «barriera per non agire». In «preventiva approvazione del Consi- degli ispettori dell’Onu sull’uso del- proposito, Obama ha ricordato come glio di sicurezza delle Nazioni Uni- le armi chimiche in Siria, un rappor- molti abbiano accusato gli Stati te». to che la Germania ha chiesto di ac- Uniti e la comunità internazionale di Il presidente russo ha anche invi- c e l e r a re . non aver impedito il genocidio in tato ad ascoltare la voce del Papa, il Nel frattempo, si è conclusa a Da- Ancora Rwanda del 1994. quale, come è noto, alla vigilia del masco la visita di Valerie , re- Il presidente ha però evitato di ri- vertice gli ha fatto pervenire un mes- sponsabile degli interventi umanitari troppo debole spondere a domande sulla possibili- saggio in cui viene ribadita la neces- dell’Onu. Amos ha dichiarato di tà, che la Costituzione gli consente, sità di percorrere la via negoziale. avere avuto incontri positivi con la ripresa di procedere con un attacco militare Sulla questione cruciale dell’uso esponenti del Governo. «La Siria sta anche se il Congresso dovesse negar- di armi chimiche in Siria, Obama ha affrontando una crisi umanitaria sen- economica gli appoggio. Si tratta di una pro- ribadito la certezza di Washington za precedenti» ha detto, ricordando spettiva non aleatoria: secondo la che la responsabilità vada all’e s e rc i t o che oltre quattro milioni di persone stampa statunitense sono ancora in siriano, mentre Putin è tornato ad sono sfollate all’interno del Paese e SAN PI E T R O B U R G O, 7. Nella di- maggioranza al Senato e alla Came- accusare i ribelli, sostenendo che più di due milioni si sono dovute ri- chiarazione finale del vertice di ra dei rappresentanti quanti si op- l’impiego di gas nervini alla periferia fugiare all’estero. In tutto un terzo San Pietroburgo, i leader del G20 pongono all’intervento. «Non voglio di Damasco il 21 agosto è «una pro- della popolazione ha urgente biso- hanno affermato che la ripresa fare speculazioni sull’approvazione o vocazione da parte di combattenti gno di aiuto. Putin e Obama a San Pietroburgo (LaPresse/Ap) economica globale è troppo de- bole, con il rischio di un ulteriore rallentamento e con alcuni merca- ti emergenti che mostrano parti- colare fragilità. Nel documento, viene ribadita Altri profughi sbarcati ad Augusta Mentre il premier libico al Cairo discute di sicurezza ai confini la necessità di rafforzare il ritmo della ripresa mondiale, generando maggiore crescita di lungo termi- ne e posti di lavoro, evitando po- Duecento migranti soccorsi L’Egitto tra violenze litiche che possano indebolire la ripresa. «Nonostante le nostre azioni, la ripresa è troppo debole, nel canale di Sicilia e disordini di piazza e permangono rischi di peggiora- mento» hanno avvertito i leader ROMA, 7. Duecentosette migranti, giunta ieri sera alla centrale opera- IL CA I R O, 7. Due manifestanti sono Cairo da parte del primo ministro li- compagnato dai ministri della Dife- nel loro piano d’azione. «Le pre- visioni di crescita globale per il compresi sei bambini e 35 donne, tiva della Guardia costiera. Una te- stati uccisi in scontri tra sostenitori e bico, Ali Zeidan. sa e degli Esteri, Zeidan ha inoltre 2013 — si legge nel documento — due delle quali in avanzato stato di lefonata dalla Libia ha riferito della oppositori dei Fratelli musulmani ad In particolare si è affermata la discusso di cooperazione nei settori sono state più volte riviste al ri- gravidanza sono sbarcati la notte presenza di un barcone con il mo- Alessandria e a Damietta. Lo rende necessità di coordinare il controllo dell’educazione e del turismo. Ri- basso nello scorso anno, il ribilan- scorsa a Lampedusa. La maggior tore in avaria. Altri 293 migranti, di noto il sito del quotidiano «Al dei confini per evitare traffici di guardo alla crisi egiziana, il premier ciamento globale è incompleto, le parte dei migranti ha dichiarato di prevalente nazionalità siriana (124 Ahram», ricordando che oltre alle ogni genere. Zeidan ha dichiarato libico ha ribadito di non appog- disparità di crescita delle varie re- giungere dalla Siria. Altri dalla Ni- uomini, 58 donne, 11 minori) sono proteste a favore del deposto presi- che i due Paesi si stanno preparan- giare nessun partito e di non voler gioni rimangono ampie, e la di- geria e dal Ghana. Sono stati tratti giunti nella tarda serata di ieri ad dente Mursi, in diverse città si sono do a un incontro regionale su que- interferire negli affari interni del soccupazione, in particolare gio- in salvo da unità della marina mili- Augusta, nel siracusano, a bordo di anche svolte manifestazioni contro i stioni riguardanti la sicurezza. Ac- Pa e s e . vanile, rimane inaccettabilmente tare italiana dopo una segnalazione due imbarcazioni. Fratelli musulmani e a sostegno del alta». ministro della Difesa e capo del- Rischi in arrivo anche dagli l’esercito Abdel Fattah El Sisi. elevati indebitamenti di molti Secondo quanto riporta «Al Paesi, da investimenti privati in- Ahram», negli scontri registrati a sufficienti, da squilibri della do- Damietta vi sono stati anche decine manda mondiale e dalle incertez- di feriti. Ad Alessandria sono stati Ai conservatori ze in materia di politica fiscale. arrestati 23 esponenti del movi- I leader del G20 hanno concor- mento. dato che la priorità resta quella di Anche a Suez si sono registrati le legislative in Australia rafforzare la crescita e la creazio- scontri tra opposti schieramenti. E ne di nuovi posti di lavoro. «Sia- anche una bambina di sei anni è mo pienamente impegnati a intra- morta dopo essere rimasta coinvolta CANBERRA, 7. Come ampiamente mare in precari e rischiosi “viaggi prendere azioni decisive per tor- in un tentativo di irruzione dei so- previsto, l’opposizione conservatri- della speranza” — e l’atteggiamento nare a un percorso di crescita stenitori dei Fratelli musulmani ce australiana, guidata da Tony verso l’iniziativa americana in Siria. equilibrato, sostenibile, solido e all’interno di una stazione di polizia Abbott, ha vinto le odierne elezio- Rudd aveva presentato le elezio- pieno di occupazione» hanno af- nel governatorato di Minya, nell’Al- ni legislative per il rinnovo del Par- ni come una sorta di referendum fermato. to Egitto. Ne ha dato notizia la tele- lamento federale, mettendo la pa- fra lui e Abbott, ricordando di ave- «Gli ultimi cinque anni — p ro - visione di Stato. Infine, è morto in rola fine ai sei anni di Governo la- re protetto il Paese dalla recessione segue la dichiarazione — sono sta- ospedale uno dei ventuno feriti burista del primo ministro uscente, con sane misure economiche du- ti fondamentali per affrontare la nell’attentato di giovedì al Cairo Kevin Rudd. Dopo i primi exit- rante la drammatica crisi finanzia- crisi finanziaria e rimettere l’eco- contro il convoglio del ministro poll, la conferma è arrivata anche ria globale nel 2008. Il leader con- nomia mondiale sulla giusta stra- dell’interno Mohamed Irahim, che è dalla televisione statale Abc. servatore aveva invece invitato gli da, ma il lavoro non è ancora fi- rimasto illeso. Gli oltre quattordici milioni e australiani a scegliere il candidato nito e resta essenziale concentrare Sicurezza dei confini e coopera- mezzo di elettori hanno votato per più credibile, ricordando le divisio- i nostri sforzi per una uscita defi- zione economica sono i temi discussi scegliere i 150 deputati della Came- ni interne e le disfunzioni mostrate nitiva dalla crisi più lunga della nel frattempo dal premier egiziano dalla compagine laburista sotto la Nella foto di repertorio, alcuni migranti soccorsi al largo di Augusta (Reut e rs ) ra bassa e 40 dei 76 seggi del Sena- storia moderna». El Beblawi durante la visita di ieri al to. Nelle ultime elezioni i laburisti guida di Giulia Gillard. avevano pareggiato con i conserva- tori, ma poi erano riusciti a ottene- re l’appoggio esterno dei Verdi e di tre deputati indipendentisti per Quindici morti in un ristorante Cruenta battaglia nello Stato nordorientale del Borno istituire un Governo di minoranza. I laburisti sono arrivati al voto Primo turno di oggi indeboliti da tensioni e Mogadiscio insanguinata Uccisi dall’esercito nigeriano dall’alternanza al Governo tra delle presidenziali Rudd, e la sua rivale interna, Giu- da un duplice attentato cinquanta miliziani di Boko Haram lia Gillard. Già alla vigilia delle nelle Maldive elezioni, molti analisti avevano pre- MO GADISCIO, 7. Quindici persone, miche erano state dichiarate sconfit- ABUJA, 7. Le forze governative nige- zione ingaggiando una furibonda visto il cambio della guardia. An- secondo le prime notizie, sono mor- te un anno fa dalle forze dell’Ami- riane hanno ucciso non meno di sparatoria in cui i ribelli hanno avu- che tutti i sondaggi davano per MALÉ, 7. Maldive alle urne per te in un duplice attentato dinami- som, la missione dell’Onu in Soma- cinquanta miliziani di Boko Haram, to la peggio. certa la vittoria dalla coalizione li- scegliere il nuovo presidente, a tardo contro un affollato ristorante lia, che le aveva costrette a ritirarsi il gruppo di matrice fondamentali- Gli attacchi di Boko Haram a beral-nazionale di Abbott a spese un anno e mezzo circa dalla de- a Mogadiscio, il Village, situato nei da Chisimaio. Ma da allora al Sha- sta islamica, con i quali hanno in- Gajiram e a Bulabulin Ngabura, del labour, i cui sei anni al Gover- posizione dell’ambientalista pressi del Teatro nazionale. Il por- baab ha più volte dimostrato di gaggiato battaglia nello Stato nor- erano stati preceduti da altri massa- no sono stati segnati sicuramente Mohammed Nasheed. Sono tavoce della polizia della capitale aver mantenuto intatta la sua capa- dorientale del Borno, che del grup- cri compiuti nelle ultime settimane da un’economia fiorente, ma anche 240.000 gli elettori, disseminati somala, Ahmed Nur, ha riferito che cità di colpire. po stesso è considerata la principale dal gruppo, sempre nel Borno, uno da lotte interne che hanno stancato su oltre 1.100 isole, chiamati a prima è saltata in aria un’autob om- La nomina di Mohamoud alla roccaforte. Secondo Sagir Musa, il dei tre Stati, con lo Yobe e l’Ada- e indispettito molti elettori. votare al primo turno che si ba parcheggiata accanto al locale e presidenza, nell’agosto 2012, era sta- portavoce delle truppe dislocate mawa, dove da mesi è in vigore lo Diversificati e complessi i temi svolge oggi. Un eventuale bal- poi in questo è entrato un attenta- nell’area, i miliziani uccisi erano ta sottolineata con enfasi dalla co- stato d’assedio proclamato dal pre- dibattuti durante la campagna elet- lottaggio è fissato per il 28 set- tore suicida che si è fatto esplodere quelli responsabili degli attacchi ar- munità internazionale come il mo- sidente nigeriano Goodluck Jona- torale. Al centro delle discussioni, tembre. Costretto a dimettersi tra gli avventori, completando la mati che avevano provocato venti la frenata dell’economia, l’o ccupa- mento conclusivo della lunga transi- than, che ha inviato l’esercito per nel febbraio del 2012 sotto la strage. Non ci sono state finora ri- morti, tra mercoledì e ieri, tra i civi- zione, la distribuzione della ric- zione somala, con il pieno ripristino un’operazione contro il gruppo isla- minaccia delle armi, Nasheed ha vendicazioni dell’attentato, che le le dei villaggi di Gajiram e di Bula- chezza. Ma sono stati due, soprat- auspicato di vincere nuovamente fonti di polizia attribuiscono però di istituzioni assenti dal Paese dalla bulin Ngabura, non distanti da mista. Le ultime due stragi erano tutto, gli argomenti che hanno se- ai ribelli radicali islamici di al Sha- caduta del dittatore Siad Barre nel Maiduguri, la capitale del Borno. avvenute durante lo scorso fine set- gnato il percorso verso le urne: la le elezioni, questa volta alla gui- baab. 1991. Tuttavia, la cronaca conferma Musa ha precisato che dopo le stra- timana. Nella prima erano stati uc- politica immigratoria — e in parti- da del Partito democratico. In Appena tre giorni fa, proprio al quasi ogni giorno che la pacificazio- gi nei due villaggi le truppe regolari cisi 14 pastori nomadi, mentre colare il respingimento coatto verso lizza vi è anche l’attuale presi- Shabaab aveva rivendicato un’azio- ne della Somalia resta lontana e che si sono lanciate all’inseguimento de- nell’altra sono caduti in un’imb o- centri di raccolta e di valutazione dente, Mohammed Waheed ne di guerriglia alla quale era scam- rimane relativa l’autorità del Gover- gli assalitori e, grazie al supporto scata 24 civili arruolati in milizie lo- in Paesi limitrofi, comunque al di Hassan, ex vice di Nasheed, sa- pato il presidente somalo, Hassan no di Mogadiscio e soprattutto il aereo, ne hanno localizzato gli ac- cali di autodifesa, che sostengono fuori delle acque territoriali di lito al potere dopo le sue dimis- Mohamoud. Le milizie radicali isla- suo controllo del territorio. campamenti, dove hanno fatto irru- l’offensiva dell’e s e rc i t o . quanti continuano ad arrivare via sioni forzate. pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO domenica 8 settembre 2013

La pace supera ogni barriera Il bene di tutti

di GUA LT I E R O BASSETTI* mente sintetizzati nella Giornata di tale per la nuova evangelizzazione». che l’abbandono di ogni forma di Assisi del 27 ottobre 1986. Solamente alla luce di quella ricchezza e di potere. a pace è un bene Più di ogni altro precedente stori- straordinaria assise, infatti, si può La missione del cristiano nel che supera ogni co, però, questa vigorosa sollecita- comprendere appieno una Chiesa mondo contemporaneo, a partire barriera, perché zione di Francesco sembra evocare che riflette la bellezza e il coraggio dall’impegno incessante per la pace, è un bene di tut- l’opera e la figura di un altro straor- del Vangelo. E che, soprattutto, rie- passa, dunque, inderogabilmente, ta l’umanità». dinario pontefice del Novecento: sce a coniugare la sfida del rinnova- come ci ammonisce Papa Francesco, «LPur nella sua estrema sinteticità, il quella di Giovanni XXIII, grazie al mento ecclesiale insieme ad un dia- dall’ascolto e da una rinuncia. Prima tweet di Papa Francesco — con il quale la «teologia della pace» mutò logo con un mondo sempre più ap- occorre «sentire cosa ci dice» il Si- quale ha ribadito l’invito a tutti gli radicalmente di segno e, soprattutto parentemente estraneo ai valori della gnore e poi bisogna rinunciare a uomini di buona volontà ad aderire con la pubblicazione dell’enciclica fede. «quello che ci impedisce di seguire al suo appello per la pace in Siria — Pacem in terris, assunse un significa- È il concilio Vaticano II che, come da vicino Gesù». è riuscito a cogliere un elemento de- to universale, valido per tutto il sottolinea la Lumen fidei, rimette «al La giornata di digiuno di oggi as- cisivo di questo delicatissimo mo- mondo e per ogni popolo della centro della vita della Chiesa il sume, pertanto, un significato pro- mento storico: la pace è un bene co- Te r r a . primato di Dio e l’esigenza di dirlo fondissimo che non si esaurisce nel mune che oltrepassa ogni frontiera Quest’incontro ideale tra Giovan- oggi, in una società e cultura tentativo di cercare una soluzione al- nazionale, che supera qualsiasi diffe- ni XXIII e Francesco nel comune differenti, in modo comprensibile e la delicatissima questione orientale. renza etnica o religiosa e che lega, sforzo per la pace — al di là delle credibile». Ed è sempre il Vaticano Quest’opera di pace, questo anelito inesorabilmente, il destino del mon- ovvie differenze che si possono ri- II che ha riformulato per i tempi di amore verso l’umanità intera non do a quello inalienabile della dignità marcare tra la stesura di un’enciclica moderni l’idea di una «Chiesa serva è altro che uno degli innumerevoli umana. e la redazione di una lettera ai lea- e povera». Una povertà che, evocan- tentativi di ricerca appassionata ver- L’appello «accorato» di Francesco der del G20 — avviene su un elemen- do più o meno indirettamente il so l’assoluto. Una ricerca che si ri- si fa dunque interprete — come ha to estremamente importante che non francescanesimo, non è soltanto ri- volge al cuore di ogni uomo e inter- evidenziato l’arcivescovo Dominique solo collega l’opera di questi due Pa- nuncia ai beni materiali ma è, so- roga la Chiesa universale nel suo in- pi ma fornisce un cessante sforzo di rinnovamento e significato profon- prattutto, una rinuncia alla vanità purificazione. È una ricerca dissimo al pontifi- del mondo. La paupertas francesca- cato attuale. È na, infatti, è, prima di tutto, una ra- che si rivolge al cuore di ogni uomo dicale rinuncia a ogni tipo di “vo- * Arc i v e s c o v o L’enciclica «Pacem in terris» sulla prima pagina de «L’Osservatore Romano» nell’eredità e nella (edizione dell’11 aprile 1963) e interroga la Chiesa universale piena attuazione lontà di potenza” soggettiva oltre di Perugia - Città della Pieve nel suo incessante sforzo del concilio Vatica- di rinnovamento e di purificazione no II che si incon- trano i due vescovi di Roma: Giovanni Mamberti, segretario della Segreteria XXIII e Francesco. Nell’arco di cin- di Stato per i Rapporti con gli Stati quant’anni, quell’assise non solo non durante l’incontro con il corpo di- ha finito di dare i suoi frutti ma ne- Di gocce è fatto l’o ceano plomatico accreditato presso la San- cessita ancora di una piena com- ta Sede — «del desiderio di pace che prensione nel segno della comunione sale da ogni parte della terra» e ri- e dell’unità della Chiesa. La surretti- «Vi sono di quelli — scriveva il car- che non si riesce a realizzare l’otti- opera per l’immenso edificio, sem- sede nazionale delle Acli, il prefetto chiama alla mente altri famosi appel- zia banalizzazione tra il concilio “dei dinale Pietro Pavan nelle pagine di mo o il meglio; il bene possibile a pre in via di costruzione, che è la della Dottrina della Fede, cardinale li per la pace che si sono succeduti media” e quello “dei padri”, come un “Breve commento” alla Pacem in compiersi è spesso di proporzioni pace. Tutti gli uomini di buona vo- Ratzinger, disse: «Mentre terris inedito e custodito nell’a rc h i - modestissime, ma, in compenso, è lontà sono invitati a prendere parte lungo il corso del XX secolo: dalla ha sapientemente messo in evidenza leggevo l’enciclica pensavo di intra- vio storico della Pontificia Universi- un bene possibile a compiersi ad ogni ad una tale costruzione; ma soprat- celebre Nota ai belligeranti del 1917 Benedetto XVI, sembra oggi venire vedere, assieme alla figura del Papa tà Lateranense — che per impulso di istante. Del resto di gocce è fatto tutto devono sentirsi impegnati i con cui Benedetto XV definì la prima meno in nome di una Chiesa che Giovanni, anche quella del suo ami- generosità vorrebbero trasformare il l’oceano. Così ogni azione umana, credenti, proponendosi di essere il co (...) Ho pensato che Pavan era guerra mondiale come «un’inutile non vuole essere autoreferenziale ma mondo in un breve giro di tempo. per quanto umile, se buona, è un fermento che vivifica dal di dentro un uomo che conosceva bene i strage», ai «presupposti essenziali di sempre più missionaria. Senonché nell’operare per la pace il contributo alla pace. È infatti le civiltà umane; e tanto più lo sono princípi, e li sapeva collegare con la un ordine internazionale» enunciati Nel concilio, come giustamente ha criterio da seguire è la g ra d u a l i t à : la un’azione con la quale si pone ordi- quanto più nell’intimità di se stessi da Pio XII nel radiomessaggio di scritto il prefetto della Congregazio- quale è legge di vita in ogni campo: ne o in se stessi o fra se stessi e Dio vivono in comunione con Dio nel realtà. Un uomo che aveva una per- Natale del 1942; dalla «pace del cuo- ne per la Dottrina della Fede, il seme non diviene pianta in un o nella propria famiglia o negli am- Cristo». fetta competenza nel suo campo, re» come presupposto fondamentale Gerhard Ludwig Müller, «davvero è giorno. bienti di lavoro o nell’esercizio della Pietro Pavan e Giovanni XXIII: ma che sapeva anche pensare con il per la «pace tra i popoli» evocato accaduto qualcosa di grande» Occorre perciò vigilare su se stes- professione o nella vita pubblica; e due grandi uomini, tenacemente ap- cuore della fede; con il cuore di un da Paolo VI nel 1967, agli innumere- perché quell’assise «apre il cammino si per vincere la tentazione che quando si attua l’ordine in questa o passionati alla pace e al dialogo tra pastore... Un uomo saggio e un uo- voli interventi sulla «pace a ogni co- della Chiesa verso il futuro e si spinge ad omettere il bene che è in quella zona umana, ma soprat- gli uomini di buona volontà. Il 27 mo credente, senza alcuna contrad- sto» di Giovanni Paolo II, esemplar- presenta come strumento fondamen- possibile compiere sotto il pretesto tutto nelle zone più profonde, si ottobre 1999, in un convegno nella dizione». (enrico dal covolo)

Importanza della formazione di una coscienza collettiva di MICHELE PENNISI* avere potere effettivo per garantire la sicu- rezza e il rispetto dei diritti e la facoltà di L’unità della famiglia umana deve essere il Globalizzazione e comunità di popoli far rispettare da tutte le parti le proprie deci- criterio etico fondamentale della globalizza- sioni. Non si tratta di realizzare un super- zione. Così si legge al n. 42 della Caritas in stato globale governato da un utopico “pa- veritate che indica come l’anima antropologi- bracciasse il mondo allora conosciuto, è so- Jacques Maritain in L’uomo e lo Stato tica rilevando il dislivello strutturale fra bene drone del mondo”, ma di tentare di governa- ca ed etica sospinga la globalizzazione verso prattutto dal Settecento che, per garantire la (1951) sostiene che per realizzare una pace comune ormai mondiale della famiglia uma- re la globalizzazione, iniziando a piccoli pas- traguardi di umanizzazione solidale. Ciò, pace mondiale, si è auspicata un’autorità durevole e permanente è necessario il supe- na e la dimensione nazionale o continentale si a partire da una riforma delle Nazioni però, richiede la rivisitazione del concetto di mondiale, che potesse rendere possibile una ramento della sovranità assoluta degli Stati dell’autorità politica. Questo dislivello va Unite, della Banca mondiale, del Fondo mo- sovranità nazionale e la creazione d’istituzio- pace universale in una società cosmopolita. nazionali, elaborando una dottrina centrata colmato con la creazione d’istituzioni su sca- netario internazionale, dell’O rganizzazione ni multilaterali, che fissino regole più ade- E nel pieno del “secolo breve” don Luigi non sul fantasma di uno Stato mondiale o la planetaria e dovrà culminare nella forma- mondiale del commercio e di altri organismi guate in campo non solo economico e finan- Sturzo — in opere come La comunità interna- anche di un superstato sopra la società poli- zione progressiva di un’autorità politica multilaterali. Il modello di organizzazione ziario ma anche politico. zionale e il diritto di guerra (1928), L’Italia e tica. Sostiene inoltre che la questione presa mondiale. La parte quarta dell’enciclica Pa- internazionale, postulato dal magistero eccle- Papa Benedetto XVI, ricevendo il Pontifi- l’ordine internazionale (1944) e Nazionalismo e nella sua integralità non riguarda semplice- cem in terris, che si occupa dei «Rapporti siale, si limita all’indicazione di un punto di cio Consiglio della Giustizia e della Pace, lo internazionalismo (1946), scritte dopo la pri- mente la fondazione di un’autorità mondia- degli esseri umani e delle comunità politiche riferimento ideale, che nell’attuale fase di scorso 3 dicembre affermò: «La Chiesa non ma e la seconda guerra mondiale — parla di le, ma anche l’instaurazione di una società con la comunità mondiale», propugna un sviluppo del fenomeno dell’interazione isti- ha certo il compito di suggerire, dal punto un’autorità giuridica e politica che abbia co- politica mondiale. Il filosofo francese critica nuovo ordine mondiale, richiesto dalla strut- tuzionale degli Stati, risulta ancora privo di di vista giuridico e politico, la configurazio- me base una autorità morale riconosciuta da la dottrina dell’organizzazione del mondo turale insufficienza delle attuali autorità efficaci poteri, ma che si ispira a formule di ne concreta di un tale ordinamento interna- tutti. che considera come fattore centrale lo Stato. pubbliche in vista di un bene comune uni- cooperazione multilaterale suscettibili di ul- zionale, ma offre a chi ne ha la responsabili- Sturzo pone a fondamento dell’imp egno «Una teoria puramente governativa dell’or- versale quale è la sicurezza e dalla pace teriori sviluppi. Occorrono istituzioni mon- tà quei principi di riflessione, criteri di giu- per la pace una concezione etica internazio- ganizzazione del mondo — scrive Maritain — mondiale. diali dove sia possibile costruire strategie co- dizio e orientamenti pratici che possano ga- nale da far maturare nelle coscienze dei po- imboccherebbe una strada sbagliata, perché Nella costituzione pastorale del concilio muni per la soluzione dei problemi comuni fin dalla partenza perseguirebbe Vaticano II Gaudium et spes nel quinto capi- a tutta l’umanità. Non si tratta quindi di tro- l’analogia tra lo Stato rispetto agli tolo, che si occupa di «conservare la pace e vare meccanismi che assicurino la conviven- individui e lo Stato mondiale ri- promuovere la comunità dei popoli», si fa za tra gli Stati, ma di creare istituzioni co- spetto agli Stati particolari nella muni. pura prospettiva del potere supre- L’espressione “governo mondiale” mo». E nel 1973, guardando al fu- «Il primo obbligo èambigua evachiarita.Se pergo- turo, scriveva: «Verrà un giorno in che incombe agli uomini di oggi verno mondiale s’intende un’autorità cui questa grande patria, che è il dotata dei poteri necessari per im- mondo, ritroverà in buona parte, è impegnarsi con tutte le proprie forze porre la propria volontà a tutti i in mezzo a mali anch’essi nuovi, per rendere possibile ciò che è necessario» membri della comunità internaziona- secondo la legge della storia del sosteneva nel 1947 Jacques Maritain le, si deve riconoscere che si tratta di mondo, il fine vero per cui è stata un’ipotesi adesso non realistica. Ma creata; un giorno in cui una nuova se invece si pensa a un centro di de- civiltà darà agli uomini non certo notare l’esigenza di istituire «una qualche cisione internazionale che riesca a favorire il la felicità perfetta, ma un ordina- autorità pubblica universale, da tutti ricono- formarsi di una comune volontà degli Stati mento più degno di loro e li ren- sciuta, che abbia un potere effettivo per ga- membri dell’organizzazione internazionale si derà più felici sulla terra. Poiché rantire a tutti sia la sicurezza, sia l’osservan- tratta di una ipotesi plausibile. penso che la meravigliosa pazienza za della giustizia, sia il rispetto dei diritti». di Dio non sia ancora esaurita». Questi tentativi hanno dei limiti nella fini- Nel Compendio della dottrina sociale della Dopo la seconda guerra mon- tudine umana e nell’egoismo dei singoli e Chiesa si precisa che «è essenziale che tale diale si coltivava la speranza utopi- degli Stati. Non si può pensare a una socie- autorità sia il frutto di un accordo e non di ca di sviluppare un governo del tà perfetta ma perfettibile. Per questo soste- un’imposizione, e non sia intesa come un Andrea Mantegna, «Adorazione dei magi» (1497-1500) mondo che garantisse la pace fra neva nel 1947 Jacques Maritain, «il primo gli Stati. Tra i cattolici basta citare “super-stato globale”» e si precisa che questa obbligo che incombe sugli uomini di oggi è Giorgio La Pira e tra i laici Aldo «autorità politica esercitata tra la Comunità impegnarsi con tutte le proprie forze per rantirne l’intelaiatura antropologica ed etica poli. Un profondo senso della storia lo por- Capitini e Norberto Bobbio. internazionale deve essere regolata dal dirit- rendere possibile ciò che è necessario». attorno al bene comune (cfr. Caritas in veri- ta a insistere però sul fatto che i mutamenti Della necessità di pervenire alla costitu- to, ordinata al bene comune e rispettosa del La Chiesa cattolica, come entità sacramen- principio di sussidiarietà». tate, 67). Nella riflessione, comunque, è da sociali non prendono corpo senza il formarsi zione di una autorità mondiale in grado di tale-escatologica e non teocratica, che vive in Sulla scorta del magistero sociale di Gio- tenere presente che non si dovrebbe immagi- di una coscienza collettiva, che emerga dagli costruire una comunità delle nazioni si è oc- questo mondo quale segno del Regno di vanni XXIII, di Paolo VI e di Giovanni Paolo nare un superpotere, concentrato nelle mani eventi della vita quotidiana, e non da un’or- cupato il magistero sociale della Chiesa. Già Dio futuro, potrebbe contribuire nella storia di pochi, che dominerebbe su tutti i popoli, ganizzazione internazionale giuridica o poli- Pio XII, richiamandosi all’insegnamento dei II, Benedetto XVI nel n. 67 della Caritas in veritate, per dare concretezza reale al concet- presente a dare attendibilità al processo di sfruttando i più deboli, ma che qualunque tica, voluta dai governi; è cosciente che que- suoi predecessori Benedetto XV e Pio XI, nel mondializzazione facendo maturare alcuni Discorso ai giuristi cattolici sulle comunità di to di famiglia delle nazioni, propone una go- autorità deve essere intesa, anzitutto, come sto processo non sarà né semplice né lineare valori comuni e mostrando un esempio di forza morale, facoltà di influire secondo ra- ma fatto di lotte, di contraddizioni, di diffe- Stati e di popoli del 6 dicembre 1953, auspica- vernance mondiale della globalizzazione, au- come coniugare l’universalità con le partico- gione (cfr. Pacem in terris, 27), ossia come renze, di fallimenti, eppure continua a pro- va un regolamento giuridico dei rapporti fra spicando un grado superiore di ordinamento autorità partecipata, limitata per competenza spettare una visione carica di speranza, ani- le nazioni che per creare una vera comunità internazionale di tipo sussidiario per il go- larità delle varie Chiese locali, delle varie na- e dal diritto». mata da una grande ispirazione cristiana ma dei popoli dovevano essere disposte a rinun- verno della globalizzazione e un’autorità po- zioni e delle varie culture rispettando e valo- Anche se già nell’antichità l’idea dell’unità anche da un alto significato etico, nella pos- ciare a una parte della sovranità nazionale. litica mondiale, cui assegna una serie di rizzando le differenze. del genere umano servì come piattaforma sibilità di realizzare una pace duratura fra i La Pacem in terris (1963) ha elaborato la compiti in campo economico e politico. per giustificare un potere politico che ab- p op oli. connessione fra bene comune e autorità poli- Quest’autorità da tutti riconosciuta dovrebbe *Arcivescovo di Monreale domenica 8 settembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

Dalla moschea degli Omayyadi a Damasco fino a piazza San Pietro Con il Pontefice credenti di tutto il mondo Il filo della pace Una comune

Un filo ideale lega oggi Damasco a Roma e, con le due città, le moltitu- vo cazione dini di credenti nel Dio della pace. In particolare, cristiani e musulmani, celebrano oggi una giornata nella di RICCARD O BURIGANA Esztergom-Budapest, che rivolgen- quale si afferma con forza la necessi- dosi ai leader delle nazioni hanno tà del ripudio della violenza. Un’in- «Ci uniamo all’invito di Papa Fran- chiesto di «privilegiare la via del tensa celebrazione di preghiera e di- cesco per pregare e per lavorare per dialogo piuttosto che le armi». giuno per la pace si è tenuta infatti la pace in Siria, in modo del tutto Si possono ricondurre a questa speciale sabato 7 settembre»: con oggi, sabato, alle 13, nella grande condanna ecumenica della guerra queste parole il pastore Olav Fykse anche il discorso del primate della moschea degli Omayyadi a Dama- Tveit, segretario generale del World Comunione anglicana, l’a rc i v e s c o v o sco. L’evento è stato voluto e presie- Council of Churches (Wcc), ha di Canterbury, Justin Welby alla duto dal Gran Muftì di Siria, concluso la lettera aperta rivolta ai Camera dei Lord, il 30 settembre, Ahmad Badreddin Hassou, leader membri del Consiglio di sicurezza la dichiarazione del vescovo Munib spirituale sunnita, alla presenza di delle Nazioni Unite. Nella lettera, Younan e del pastore Martin Junge, capi religiosi musulmani sunniti, che porta la data del 4 settembre, rispettivamente presidente e segre- sciiti, alawiti, ismaeliti, drusi e anche Fykse Tveit ha espresso una con- tario della Lutheran World Federa- di rappresentanti di altre religioni, danna per l’uso delle armi, in parti- tion, del 2 settembre, la lettera del come ebrei e cristiani. Prima di riu- colare quelle chimiche, e ha ricor- pastore Setri Nyomi, segretario ge- nirsi nella moschea il Gran Muftì ha dato che «la Siria e il Medio nerale della World Communion of spiegato all’agenzia Fides lo spirito Oriente hanno bisogno di pace e Reformed Chruches del 4 settem- dell’iniziativa: «Pregheremo — ha non di guerra in questo momento». bre, nella quale si chiede alle comu- Per questo non c’è altra strada che detto — con le intenzioni del Papa nità di pregare per la pace in Siria promuovere un dialogo che possa Francesco, per chiedere a Dio che ci nei giorni del 7 e dell’8 settembre. condurre la Siria verso la pace e la aiuti a trovare la via della pace. La Quest’ultima lettera è stata ripresa giustizia: «Nessun attacco o inter- pace passa attraverso la riconcilia- vento militare può risolvere la crisi dal Conselho Nacional de Igrejas zione e il perdono reciproco fra i si- in Siria». Con questa lettera Fykse Cristäs do Brasil, che non solo ha riani». Il leader sunnita ha emanato Tveit ha mostrato così la profonda invitato alla preghiera ma ha riferi- un editto proclamando la speciale sintonia con le parole di Papa Fran- to anche delle iniziative ecumeniche giornata di digiuno per i fedeli mu- aspettava che in Siria si potesse arri- dell’altro. La maggior parte dei mu- grinaggio a Betlemme, «dove ho cesco per la pace da ricercare con il in programma in tante comunità lo- sulmani «anche in solidarietà con i vare all’estremo di dissacrare le chie- sulmani siriani ha sempre visto i cri- avuto l’onore di andare. Nel santua- dialogo, esprimendo una condanna cali in Brasile. tragici fatti di Maaloula», il villag- se e colpire i simboli della cristiani- stiani come fratelli». Il muftì affer- rio della grotta, una vecchia suora della guerra senza appello. Il 3 settembre il Consejo Latinoa- gio cristiano a nord di Damasco at- tà. Siamo molto tristi quando l’islam ma che la Siria è, come la Terra mi chiese: “Cosa fai?” Risposi: sto Sintonia del movimento ecume- mericano de Iglesias (Clai) ha rivol- taccato da islamisti nei giorni scorsi: è usato come ideologia estremista Santa, «culla del cristianesimo», e a pregando perché sono in un luogo nico confermata anche dalla Di- to una lettera al presidente Barack «Nessuno di noi — ha detto — si che giunge a volere l’eliminazione tal proposito ricorda un suo pelle- santo. E lei si mise pregare a fianco chiarazione comune rilasciata il 6 Obama, dicendo «di unirsi al forte a me». Damasco, ha aggiunto il settembre dal presidente della Con- appello per la pace che il sommo muftì, «non è lontana da quei luo- ferenza delle Chiese europee, il ve- pontefice di una nostra Chiesa so- ghi santi, perché Dio l’O nnipotente scovo anglicano Christopher Hill, e rella, Papa Francesco ha rivolto, in- l’ha scelta come luogo dove aprire il presidente del Consiglio delle dicando nel dialogo l’unica strada gli occhi e il cuore dell’ap ostolo conferenze episcopali d’Europa, il per risolvere i conflitti». In questa In Pakistan e Indonesia adesioni all’invito di Papa Francesco Paolo. Anche il nostro comune pa- cardinale Péter Erdő, arcivescovo di lettera, che porta la firma del pasto- dre Abramo è giunto fino alla pro- re Felipe Adolf e di Nilton Giese, vincia di Damasco». Ha proseguito presidente e segretario del Clai, si Cattolici e musulmani il capo sunnita: «Noi musulmani si- dice di aver accolto l’idea di dedi- riani siamo orgogliosi non solo di care una giornata di preghiera per la Siria, recependo così l’invito di proteggere i cristiani, ma di essere la Appello di Chrysostomos II Papa Francesco. cornice entro la quale la cristianità si in movimento contro la guerra Questo invito è stato accolto non è potuta esprimere e diffondere nel solo dal Clai ma da numerosi orga- mondo come messaggio di pace, in Inutile nismi ecumenici nazionali, come il ISLAMABAD, 7. Anche dal Pakistan, personalità islamiche sottolineano manto Al Qurtuby, leader del mo- quanto Gesù Cristo è il principe Paese spesso teatro di violenze e all’unisono che tutte le iniziative vimento musulmano moderato in- ogni violenza National Council of Churches in della pace. Per questo oggi nella Australia, particolarmente impegna- persecuzioni contro la presenza cri- volte a «fermare l’escalation del donesiano: «Faccio mie le parole moschea degli Omayyadi, dove sono stiana da parte di gruppi estremisti conflitto» vanno sostenute con vi- del Papa secondo cui le armi non to da anni per la pace, anche per la custodite le reliquie del profeta Gio- presenza al suo interno della Chiesa islamici, si registrano consensi e g o re . rappresentano la soluzione per por- NICOSIA, 7. «L’aggiunta di ulte- vanni Battista, luogo di pellegrinag- cattolica. Di venerdì 6 settembre è adesioni all’iniziativa di Papa Fran- Il mondo musulmano indonesia- re fine al conflitto. Questa sua de- gio comune per cristiani e musulma- riore violenza da parte di armi cesco per la pace. In particolare straniere renderà ancora più la dichiarazione del Patriarca ecu- no plaude dunque all’iniziativa del cisione va sostenuta con forza». Da ni, la nostra preghiera per la pace menico di Costantinopoli, Bartolo- proprio dal mondo musulmano si Pontefice, che viene giudicato «un parte loro, i vescovi indonesiani sarà unita con il Papa a Roma, in complessa la già drammatica si- leva un coro di voci che chiede la tuazione in cui si trovano il po- meo, che si è rivolto ai partecipanti agente di pace e di speranza». Aan hanno risposto con entusiasmo comunione con tutti credenti di altre del G20 in corso a San Pietroburgo fine del conflitto in Siria e auspica polo della Siria e quelli del Me- Anshori, coordinatore del movi- all’appello del Papa. L’a rc i v e s c o v o denominazioni e con tutti gli uomi- per chiedere loro di trovare una so- «unione di intenti» su scala globale dio Oriente in generale». È mento Islamic Anti-Discrimination di Semarang, Johannes Maria Trila- ni di buona volontà». Vogliamo evi- luzione non militare al conflitto in per mettere fine alle tensioni nella Network, con base a East Java, la ksyanta Pujasumarta, si è subito ri- tare, ha detto ancora, «una guerra quanto afferma, aderendo all’ap- regione. Un richiamo che, ovvia- corso in Siria, dicendo di voler con- provincia col maggior numero di volto alla comunità diocesana, rice- regionale, perché questa porterebbe pello di Papa Francesco, il pri- dividere l’invito di Papa Francesco mente, viene raccolto anche dalla musulmani moderati, parla di «de- vendo una forte adesione. «La mia in Siria i poteri oscuri dell’e s t re m i - mate della Chiesa ortodossa di di dedicare la giornata di sabato 7 Chiesa cattolica locale, che, ricor- cisione seria» presa dal Papa, in personale invocazione — ha detto — smo, del radicalismo e della discri- Cipro, arcivescovo Chrysostomos alla preghiera per la Siria. dano i suoi vertici, in un contesto prima fila per difendere la pace nel è rivolta ai fedeli di tutte le religio- minazione sotto la bandiera del- II, che ha esortato i fedeli a ri- Di particolare rilievo da un pun- seppur difficile si è sempre adope- mondo. Apprezzamento e condivi- ni, perché si uniscano a questo mo- l’islam, il che è completamente falso, volgere una preghiera per la pa- to di vista ecumenico è anche la di- rata «per la pace e l’armonia». sione dell’iniziativa lanciata da Pa- vimento per la pace nel mondo, ma e servirebbe a sfigurare la bellezza ce durante la Divina liturgia di chiarazione di Perreau, se- Maulana Tariq Ashraf, membro pa Francesco arrivano anche da Su- soprattutto in Siria». secolare della convivialità». domenica 8 settembre. gretario generale delle United Bible dell’Islamic Ideology Council, sot- Societies, che non solo ha espresso tolinea che «è molto incoraggiante il proprio apprezzamento per le pa- ascoltare le parole del Papa sulla si- role di Papa Francesco, ma ha con- tuazione siriana». Il leader musul- fermato l’adesione alla giornata di mano — riferisce l’agenzia AsiaNe- preghiera, ricordando che «le ws — accoglie «con molto piacere» A Gerusalemme Iniziative sollecitate dal cardinale Tong Nel sud del Libano società bibliche condannano qua- le sue parole e «il sostegno alla pa- lunque forma di violenza contro ce in Siria, i suoi sforzi per la tolle- il rito La speranza uomini, donne e bambini di ogni ranza [reciproca] e la pace». E Hong Kong età, razza e religione e chiedono al- plaude allo sforzo dei cristiani, «ai dell’ora santa nel campo la comunità internazionale di fare il quali — aggiunge — ci uniamo nel possibile per il rispetto della digni- giorno di preghiera». Ieri, venerdì nella basilica accanto ai fratelli siriani p ro f u g h i tà umana». 6, si è svolta una «marcia per la Si- Anche in Italia numerose sono ria» indetta movimento islamico del Getsemani di Marj el-Khokh state le dichiarazioni di condivisio- Sunni Tehrik. ne della proposta di Papa France- Fra i leader musulmani anche sco. Il pastore Massimo Aquilante, Maulana Alim Skeikh Hassan, ca- GERUSALEMME, 7. Nel luogo Un momento di preghiera per la presidente della Federazione delle po del movimento Dar ul Eliumia, dell’agonia di Gesù, per condivi- pace con la partecipazione di Chiese evangeliche in Italia, ha det- definisce «positiva» l’iniziativa del dere l’agonia della Siria martoria- cattolici, ortodossi, sunniti, sciiti to che «la pace è una questione che Papa, in un’ottica di pace e tolle- ta dalla guerra. La parrocchia del e drusi, siriani e libanesi, si è riguarda tutti i cristiani, indipen- ranza. «Accogliamo con favore patriarcato di Gerusalemme dei svolto oggi pomeriggio alle ore dentemente dalla confessione a cui l’iniziativa — afferma — e condan- Latini ha scelto la basilica del 15 (le 14 in Italia) presso il cam- appartengono: per questo accoglia- niamo quanto sta avvenendo in Si- Getsemani — che custodisce l’or- po di Marj el-Khokh, nel sud mo con profonda consapevolezza ria. È tempo che il mondo si uni- to degli ulivi — per rispondere del Libano, dove sono ospitati cristiana l’invito di Papa Francesco sca, per la pace nella regione». all’invito alla preghiera che Papa numerosi profughi siriani. per una giornata di preghiera per la In questo clima, al «grido di pa- Francesco ha convocato per in- L’iniziativa, promossa dalle pace». L’imam Izzedin Elzir, presi- ce» lanciato dal Pontefice risponde fondazioni Oasis ed Avsi (Asso- dente dell’Unione delle comunità il vescovo di Islamabad-Rawalpin- vocare il dono della pace. A par- tire dalle 20.30 nella basilica si ciazione volontari per lo svilup- islamiche in Italia, ha invitato i fe- di, Rufin Anthony, che ha indetto po internazionale) nasce dalla deli musulmani «a affiancare i cri- per il 7 settembre una giornata di terrà il rito dell’ora santa — cele- brazione che ripercorre la pre- presenza costante di Avsi a fian- stiani con la preghiera a Colui che digiuno e preghiera al quale ha in- co dei rifugiati e dall’impegno di è pace». Nei giorni scorsi ci sono vitato «persone di tutte le fedi a ghiera compiuta da Gesù nella notte in cui fu tradito — seguirà Oasis per l’incontro tra cristiani state varie iniziative come la lettera unirsi alla causa». Il prelato ha della Commissione per l’ecumeni- una processione intorno agli ulivi e musulmani. L’appuntamento chiesto di mettere da parte «le dif- smo dell’arcidiocesi di Bologna e venerati come una delle reliquie dal campo di Marj el-Khokh ferenze e pregare per la pace in Si- s’inserisce nella «catena di impe- della locale comunità metodista-val- più preziose. «L’aiuto ai siriani, ria» e ha condannato «l’uso delle gno per la pace» alla quale ha dese per una condivisione ecumeni- in questa drammatica e comples- armi chimiche e la perdita di vite invitato Papa Francesco nell’An - ca della preghiera per la pace in Si- sa escalation di violenza, che ha innocenti. Preghiamo per la pace gelus di domenica scorsa. «In ria e come l’incontro dell’a rc i v e s c o - nella regione, la Chiesa cattolica in trascinato il Paese nell’orrore del- questo campo profughi — spiega vo di Pescara-Penne, Tommaso Va- Pakistan è sempre dalla parte della la guerra civile non si porta a Maria Laura Conte, direttore lentinetti, con l’imam Mustafà Ba- suon di bombe, ma col coraggio pace e dell’armonia». HONG KONG, 7. Anche la diocesi di Il cardinale Tong si è appellato a editoriale di Oasis — insieme ad trami, responsabile della Comunità di servire il campo della pace», Anche in Indonesia, Paese isla- tutti i fedeli della diocesi — e in Avsi assistiamo persone che han- islamica abruzzese, e con il padre ha dichiarato all’agenzia Misna il Hong Kong si unisce all’appello di mico più popoloso al mondo e Francesco per una giornata di di- particolare alle parrocchie, alle co- no perso tutto e l’unica speranza Anatoliy Grytskiv, direttore canoni- spesso teatro di episodi di intolle- vescovo ausiliare del patriarcato, giuno e preghiera per la pace in Si- munità religiose e alle organizzazio- che hanno è quella di vivere in co per l’Abruzzo e il Molise del Pa- ranza tra le etnie e le diverse tradi- William Hanna Shomali, che ha ria, in Medio Oriente e nel mondo ni cattoliche — affinché si uniscano pace». I rifugiati di Marj el- triarcato ecumenico di Costantino- zioni religiose, cattolici e musulma- chiesto «a coloro che intendono Khokh sono circa un migliaio e poli, che hanno confermato il co- intero. Il cardinale John Hon Tong, a Francesco nel digiuno e nella pre- ni si uniscono all’appello di Papa sferrare un attacco contro Dama- «ricevono cibo, vestiti, prodotti mune impegno per fare insieme vescovo di Hong Kong — riferisce ghiera per la stessa intenzione. Le Francesco per la pace, sottolinean- sco di ascoltare il grido di Papa parrocchie di Hong Kong dovran- per l’igiene. I più piccoli — spie- qualcosa per condannare la violen- l’agenzia AsiaNews — ha esortato i do che «le armi non rappresentano Francesco». La delicata situazio- no aggiungere un’intenzione specia- ga Conte — frequentano corsi di za e per costruire la pace. Tra le la soluzione per dirimere i conflit- ne del Medio Oriente è destinata fedeli a continuare a offrire le pro- le, in particolare per la pace in Siria alfabetizzazione, mentre per i ra- iniziative ecumeniche, previste per ti», ma finiscono solo per «acuire il a «peggiorare se gli Stati Uniti prie preghiere e i propri atti di pe- e in Medio Oriente, alle preghiere gazzi vengono organizzate attivi- oggi, si deve ricordare la partecipa- circolo della guerra». Rilanciata dai decideranno per un intervento nitenza per ottenere una pace mon- dei fedeli delle messe di domenica tà ricreative». Grazie alla campa- zione del Consiglio delle Chiese vertici della Conferenza episcopale, armato su Damasco, che l’opi- diale che sia sostenibile a lungo ter- 8 settembre. Il porporato, infine, ha gna di solidarietà “#10forSyria” Cristiane di Milano alla veglia di l’iniziativa del Pontefice ha rag- nione pubblica, dalla Palestina mine. Per l’occasione la diocesi ha esortato i fedeli a continuare a pre- sono stati raccolti centotrentami- preghiera silenziosa in Sant’A m b ro - giunto anche i non cristiani ed è alla Giordania, dall’Iraq al Liba- preparato una preghiera di interces- gare anche nei prossimi giorni per la euro e aiutati tredicimila rifu- gio, presieduta dal cardinale arcive- stata accolta con favore. Attivisti e no, non vuole». sione per la pace in Siria. una pace duratura. giati. scovo Angelo Scola. pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO domenica 8 settembre 2013

Messa del Papa a Santa Marta D all’antica Siria un’omelia per la Natività della Madre di Dio Non c’è cristiano Oggi il mondo invecchiato accoglie senza Gesù gli inizi di una seconda creazione

Cristiani di atteggiamenti»: che discende da Davide ha riunito per liturgia bizantina — e anche Andrea Non c’è cristiano senza Gesù. E di MANUEL NIN mini, splendido e luminoso, biso- Gesù non c’è quando il cristiano ri- fanno cioè delle cose — ha spiegato gnava che ci fosse anche un inizio noi, insieme a Davide, quest’assem- nella sua omelia ne è testimone — sponde a comandamenti che non — perché si devono fare, ma in real- a festa della Natività della di gioia, attraverso la quale il grande blea spirituale: l’una, come Madre sottolinea i diversi ruoli che Maria portano a Cristo o non vengono da tà «non sanno perché lo fanno». Madre di Dio è la prima nel dono della salvezza cammina verso di Dio, presentando la sua nascita stessa e Anna sua madre svolgono Cristo. Papa Francesco, durante la Ma «Gesù dov’è?» si è doman- L calendario liturgico bizantino. di noi. Questo giorno gradito a Dio, donata da Dio; l’altro mostrando la nella celebrazione odierna: sterile, messa celebrata questa mattina, sa- dato Papa Francesco. Che ha poi Di questa parlano alcune omelie pa- il primo delle feste, portando sul ca- buona fortuna della sua stirpe e la donna, vergine, madre. «Le sterili bato 7 settembre, a Santa Marta, ha così proseguito: «Un comandamen- tristiche di tradizione greca, soprat- po la luce della verginità e come straordinaria familiarità di Dio con accorrano con slancio, poiché colei insistito sulla centralità di Cristo. E to è valido se viene da Gesù». Di tutto quelle di due autori contempo- raccogliendo una corona di fiori illi- gli uomini. Mirabile prodigio! L’una che era sterile e senza figli ha gene- ha messo in guardia i cristiani dal cristiani senza Cristo ce ne sono ranei tra di loro, ambedue di origine bati dai pascoli spirituali della Scrit- s’interpone fra l’altezza di Dio e la rato la vergine del Figlio divino. Le seguire rivelazioni private poiché la tanti, come quelli «che cercano sol- siriaca: Giovanni Damasceno e An- tura annuncia la gioia comune a tut- piccolezza della carne, e diventa ma- madri esultino, poiché la madre sen- rivelazione — ha detto — si è con- tanto devozioni, tante devozioni, drea di Creta, di cui è importante la ta la creazione dicendo: Abbiate fi- dre del suo creatore; l’altro profetiz- za prole ha partorito la madre e ver- clusa con Cristo. ma Gesù non c’è. E allora ti manca prima delle sue omelie sulla festa ducia, la celebrazione è per il gene- za il futuro come già presente». gine pura. Le vergini gioiscano, poi- Nell’omelia di stamane il Santo qualcosa, fratello! Ti manca Gesù. odierna. Andrea nacque nella secon- tliaco ma anche per la rigenerazione Andrea presenta poi colei che ge- ché la terra non seminata ha prodot- Padre ha proseguito la riflessione Se le tue devozioni ti portano a da metà del VII secolo a Damasco, e della stirpe umana. Ora una vergine nerò la Parola eterna fattasi carne: to mirabilmente colui che deriva dal che ieri, venerdì 6, aveva proposto Gesù, allora va bene. Ma se rimani divenne monaco a Gerusalemme è generata, nutrita e plasmata, ed è «Celebriamo in modo conveniente il Padre senza mutamento. Le donne delle letture in cui Gesù era presen- lì, allora qualcosa non va». presso il Santo Sepolcro. All’inizio preparata come Madre di Dio». mistero di questo giorno, e presen- si facciano forza poiché la donna, tato come lo sposo della Chiesa. C’è poi, ha proseguito, «un altro dell’VIII secolo fu nominato vescovo Andrea sviluppa poi il parallelo tiamo in dono alla madre della Pa- che anticamente con leggerezza die- Nel brano evangelico di oggi, tratto gruppo di cristiani senza Cristo: di Gortina nell’isola di Creta; morì tra Maria e Davide, con uno sfondo rola proprio le parole, dato che a lei de inizio al peccato, ora ha introdot- da Luca (6, 1-5), viene narrato infat- quelli che cercano cose un po’ r a re , verso il 740. La figura della Madre cristologico chiaramente ispirato al null’altro è caro se non la parola e to la primizia della salvezza, e si ti l’episodio della discussione di un po’ speciali, che vanno dietro a di Dio occupa un posto rilevante concilio di Calcedonia: «Colei che l’onore che viene dalle parole». La mostra come eletta da Dio: madre Gesù con i farisei, che rimprovera- delle rivelazioni private», mentre la nella sua riflessione teologica, legata che non conosce uomo, scelta dal no gli apostoli per aver violato il ri- sempre al mistero dell’incarnazione Rivelazione si è conclusa con il creatore e restaurazione della nostra poso del sabato cogliendo e man- del Verbo e svolta in quattro omelie Nuovo Testamento. Il Santo Padre stirp e». giando delle spighe di grano. sulla Natività di Maria, in una ha avvertito in questi cristiani la vo- L’autore continua il suo testo con In questo passo del vangelo Ge- sull’Annunciazione e in tre sulla glia di andare «allo spettacolo della una lunga serie di frasi che iniziano sù, ha notato il Pontefice, si presen- D ormizione. rivelazione, a sentire delle cose nuo- con la parola «oggi», dove presenta ta come qualcosa in più rispetto a Andrea inizia la prima omelia ve». Ma — è l’esortazione che Papa in modo sintetico e con immagini ieri «e dice: Io sono il Signore, il Francesco rivolge loro — «prendi il mettendo l’accento sulla completez- Signore anche del sabato. In un’al- za o, se si vuole, sulla perfezione del bibliche molto suggestive, il ruolo Vangelo!». Tra i cristiani senza Cri- della Madre di Dio nel mistero della tra parte dirà: Il sabato è fatto per sto il Pontefice ha poi menzionato mistero: «La celebrazione odierna è l’uomo e non l’uomo per il sabato. salvezza, e applica a Maria tutta una «quelli che si profumano l’anima per noi l’inizio delle feste; è la pri- La centralità di lui e anche la cen- ma per quanto riguarda la Legge e serie di titoli che verranno accolti ma non hanno virtù perché non tralità del cristiano al confronto di l’ombra, ma in realtà è anche l’inizio dalla tradizione liturgica bizantina: hanno Gesù». tante cose. Gesù è il centro, è il Si- per quanto riguarda la grazia e la «Oggi è stato edificato il santuario Qual è dunque la regola per es- gnore». Una definizione che — ha verità. Inoltre è anche centrale e fi- creato dal creatore di tutte le cose, e sere cristiano con Cristo? E qual è notato il Papa — «non capiamo be- nale, poiché essa contiene l’inizio la creatura diventa per il creatore il «segno» che una persona è un ne», perché «non è facile da capi- che è il passaggio della Legge, il sua divina dimora. Oggi la natura cristiano con Cristo? Si tratta di re». Quel che è certo è che Gesù «è centro che è il collegamento degli prima ridotta a terra è divinizzata e una «regola — ha spiegato il Papa il Signore» in quanto è colui che estremi, e la fine che è la manifesta- la polvere si innalza verso la gloria «ha il potere, la gloria, quello che — molto semplice: è valido soltanto zione della verità». Andrea presenta suprema. Oggi Adamo, che presenta ha la vittoria. È l’unico Signore». quello che ti porta a Gesù, e soltan- subito i due pilastri su cui si fonda per noi a Dio la primizia che provie- Citando la lettera di san Paolo ai to è valido quello che viene da Ge- il suo discorso, cioè la celebrazione ne da noi, gli offre Maria; e per Colossesi (1, 21-23) il Santo Padre sù. Gesù è il centro, il Signore, co- della natività di Maria da una parte mezzo di lei la primizia diventa pa- ha poi fatto notare che è proprio me lui stesso dice». e il suo collegamento col mistero ne per la rigenerazione della stirpe. l’apostolo a ricordare che Gesù ci Dunque se una cosa porta o vie- dell’incarnazione del Verbo di Dio Oggi la genuina nobiltà degli uomi- «ha riconciliati nel corpo della sua ne da Gesù «vai avanti» ha esortato dall’altra: «Questo è l’insieme dei ni riceve di nuovo il dono della pri- carne mediante la morte — ha ri- il Santo Padre; ma se non viene o benefici di Cristo verso di noi, que- ma divinizzazione. Oggi la natura conciliato tutti noi — per presentar- non porta a Gesù, «allora è un po’ sta è la manifestazione del mistero: generata, rimanendo unita alla ma- vi santi, immacolati e irreprensibili pericoloso». E a proposito del «se- la natura rinnovata, Dio e uomo, la dre di colui che è il più bello, riceve davanti a lui; purché restiate fonda- gno» ha detto: «È un segno sem- divinizzazione dell’uomo assunto». il fulgore della bellezza. Oggi la ste- ti e fermi nella fede». Gesù, ha sin- plice quello del cieco alla nascita di L’espressione «natura rinnovata» rile [Anna] è scoperta come madre tetizzato il Papa, è il centro che ci cui parla il vangelo di Giovanni al adoperata qua da Andrea deve esse- al di là di ogni speranza, e a sua rigenera e ci fonda nella fede. Inve- capitolo nono. Il Vangelo dice che re vista in riferimento alla natura volta la madre di un figlio senza pa- ce «i farisei — ha continuato — met- si prostrò davanti a lui per adorare umana rinnovata grazie all’incarna- dre [Maria] rende sante tutte le ge- tevano al centro della loro religiosi- Gesù. Un uomo o una donna che zione, benché una variante testuale nerazioni. Oggi inizia la rigenerazio- tà tanti comandamenti. E Gesù dice adora Gesù è un cristiano con Ge- sia «natura spogliata», con un riferi- ne della nostra natura, e il mondo di loro: Impongono pesi sulle spal- sù. Ma se tu non riesci ad adorare mento alla natura divina fattasi pic- invecchiato accoglie gli inizi di una le della gente». Gesù, qualcosa ti manca». cola, svuotata, sulla base della lette- seconda creazione da parte da Dio». Se non c’è Gesù al centro, ha no- Ecco allora «una regola e un se- ra ai Filippesi (2, 9). Per Andrea di Creta Maria parto- tato il Pontefice, «ci sono altre co- gno» ha concluso il Pontefice. «La La festa della Natività di Maria è risce senza le doglie del parto; non se». E al giorno d’oggi «incontria- regola — ha detto — è: sono un segnata dalla gioia, tema che si tro- per mettere in dubbio la realtà mo tanti cristiani senza Cristo, sen- buon cristiano, sono sulla strada va ripetutamente sottolineato nei te- dell’incarnazione del Verbo di Dio – del buon cristiano se faccio quello za Gesù. Per esempio quelli che sti della liturgia bizantina. È una il testo sottolinea appunto che Ma- che viene da Gesù o che mi porta a hanno la malattia dei farisei e sono gioia che per Andrea scaturisce sì ria allatta il figlio – ma per preser- Gesù perché lui è il centro. Il segno cristiani che mettono la loro fede e dalla nascita della Madre di Dio, ma varne la verginità anche dopo il par- è l’adorazione davanti a Gesù, la la loro religiosità, la loro cristianità, sopratutto dal suo collegamento con to: «Egli era Dio, anche se scelse di in tanti comandamenti: Ah, devo preghiera di adorazione davanti a l’incarnazione del Verbo: «E tutta- essere generato carnalmente, ma fare questo, devo fare quest’a l t ro . Gesù». via, al soggiorno di Dio fra gli uo- Icona della Natività della Madre di Dio (XVIII secolo, Joun, Libano) senza le doglie: in modo che da una parte ella, la madre, evitasse ciò che è proprio delle madri, pur nutrendo con il latte colui che aveva generato senza opera d’uomo; e in modo che La laica Maria Bolognesi beatificata dal cardinale nella cattedrale di dall’altra ella, la vergine, partorendo senza seme una prole, rimanesse ver- gine casta». Andrea prosegue con un bel para- Quando la santità non fa notizia gone tra la creazione di Adamo dal- la terra vergine, e la ricreazione del- I cristiani non fanno rumore, non vuoto e sempre più lontano dalla fanno del bene, ma non vengono paradossale: i cristiani, nonostante il Sposo divino bussasse alla sua porta la stirpe umana da una madre vergi- fanno notizia. Ma «come gli alberi saggezza evangelica e quindi sempre apprezzati, accettati, seguiti. Facen- disprezzo, l’emarginazione e la per- e la introducesse alle nozze». ne: «Il redentore del genere umano della foresta, che crescono sani e più disumano». do ricorso ad una citazione della secuzione, sono l’anima del mondo. La vita di un santo, ha aggiunto volendo presentare una nuova gene- che ossigenano l’aria, vivono la buo- Eppure la situazione nella società Lettera a Diogneto il cardinale ha Senza di loro il mondo sarebbe una «non è una passeggiata in carrozza, razione, come prima plasmò il pri- na notizia del Vangelo nella discre- di oggi sembra dimostrare che i cri- sottolineato quella che ha definito giungla disumana e invivibile». ma una via crucis. La vita di Maria mo Adamo avendo preso del fango zione e spesso nella emarginazione. stiani ci sono, parlano, agiscono e «una verità lampante, indiscutibile e In questo conteso il porporato ha non fa eccezione. Lavorò moltissi- dalla terra ancora intatta e vergine, Essi non servono idoli, ma Cristo, inserito l’esperienza della beata Ma- mo, non godette mai degli agi del così anche ora operando da se stesso via, verità e vita». L’immagine è sta- ria Bolognesi, la quale «ha vissuto benessere, patì un lungo elenco di la sua propria incarnazione scelse da ta riproposta dal cardinale Angelo una straordinaria esperienza di co- malanni, subì paurose tentazioni tutta la natura umana questa vergine Amato, prefetto della Congregazio- munione con Dio e di generosa e diaboliche». Ma non si diede mai pura e immacolata: e l’artefice di ne delle Cause dei Santi, per inqua- totale carità verso il prossimo, ma il per vinta. Non aveva l’istruzione del Adamo diventò nuovo Adamo affin- drare la figura e l’opera di Maria La nuova lettera pastorale del cardinale Scola mondo non la conosce, non la con- mondo «ma aveva la saggezza do- ché quello nuovo ed eterno salvasse Bolognesi che oggi, sabato 7 settem- sidera sua, la ignora. La Chiesa, pe- natale dal Signore — ha sottolineato l’antico». Andrea, infine, conclude bre, è stata proposta «alla contem- Il campo è il mondo rò, madre buona e sapiente, conosce il porporato — che le parlava ogni la sua omelia esortando a imitare co- plazione, all’ammirazione e all’imi- questa sua figlia e vede in lei una giorno, associandola alle sofferenze loro che per noi sono dei modelli, tazione dei fedeli» con la sua beati- testimone eroica del Vangelo di Cri- della sua passione e alla fiamma cioè Gioacchino e Anna, genitori ficazione. Il cardinale ha celebrato il sto, la onora e la celebra». della sua carità. I suoi molti carismi della Madre di Dio: «Se fra voi rito a nome del Santo Padre, nella Per cinquantacinque anni, ella mistici non le impedirono di spen- qualcuno è padre, imiti il padre del- cattedrale di Rovigo. visse nella discrezione più assoluta il dersi nella carità verso il prossimo la vergine. Se una madre sta allat- Il ricorso alla testimonianza silen- fidanzamento mistico col Signore. soprattutto verso i bambini». tando, gioisca con Anna, che dopo Fin da piccola visse l’esperienza del- ziosa offerta da tanti laici è stato La sua vita, pur nella apparente la sterilità allatta la fanciulla. Se c’è dettato al cardinale proprio dalla vi- la povertà più nera e dell’e m a rg i n a - normalità, fu ricca di esperienze mi- una vergine casta, divenga madre ta condotta da questa figlia della zione più umiliante. «È commoven- stiche. Ma «non furono questi i se- della Parola, ornando con la parola diocesi di Adria-Rovigo, una perla te — ha detto il cardinale Amato — gnali forti della sua santità — ha di quella «preziosa collana di laici e leggere questa sua esperienza di precisato il cardinale Amato — che, la fermezza della sua anima». di laiche, confessori e martiri — co- bambina, rifiutata dai suoi coetanei: invece, si esprimeva nella pratica di me ha detto all’omelia — che atte- “Spesso i bambini non mi volevano una sconfinata carità verso Dio e stano la forte vitalità della fede del a giocare con loro perché ero figlia verso il prossimo». La sua spirituali- nostro popolo, che sa discernere, di N.N.; da sola andavo nell’orto tà può essere chiamata “spiritualità apprezzare e anche vivere con eroi- della nonna per vedere se potevo del quotidiano”, fatta di confidenza smo il Vangelo di Cristo, ridimen- prendere qualche farfallina. Oh! Se in Dio, di presenza di Dio nelle pic- sionando o silenziando del tutto la Gesù avesse messo anche a me le cole vicende della vita e di obbe- † vanità e la vacuità di tanto inutile alette, quando i bambini non mi vo- dienza pronta e sincera alla sua di- I Superiori e l’intero personale della Con- p a r l a re » . Il nuovo anno pastorale della diocesi di Milano sarà aperto con il so- gliono con loro, volerei via più in vina volontà». gregazione per il Clero, partecipano al do- La loro discrezione e il loro silen- lenne pontificale presieduto in duomo dal cardinale arcivescovo An- f re t t a ”. Ma Gesù non la emargina- Quale può essere il suo messag- lore di Mons. Daniel e Mons. Luis Rodri- zio «nella gioia, nella carità, nella gelo Scola lunedì mattina, 9 settembre, festa della Natività di Maria, va, anzi guardava con affetto questa gio per l’uomo di oggi? Che «il ter- go Ewart per la dipartita della loro mam- laboriosità quotidiana e nella fedel- patrona della cattedrale ambrosiana. Nell’occasione sarà diffusa la let- sua figlia povera e ignorante, che gli reno buono per accogliere la parola ma tà, la loro identità cristiana» non si- tera pastorale del porporato Il campo è il mondo. Vie da percorrere in- voleva tanto bene e che pensava del Signore e farla fruttificare — ha gnificano tuttavia «assenza o insen- contro all’umano (Centro Ambrosiano, pagine 72, euro 2,5), il cui testo sempre a lui. Maria somigliava alle risposto in conclusione il cardinale MARIA CARMEN sibilità nei confronti dell’odierna so- — del quale diamo un’anticipazione nel sito del giornale www.osserva- vergini sagge della parabola evange- prefetto — non è la scienza del mon- alla quale offrono il proprio suffragio nella cietà — ha detto ancora — ma saggio toreromano.va — verrà presentato mercoledì 11 a Milano in un incon- lica. Vegliava con la lampada della do, ma la sapienza di Dio, da acco- luce della fede. distacco da un mondo effimero, tro pubblico presso l’auditorium di Assolombarda, in via Pantano 9. fede sempre accesa in attesa che lo gliere con cuore semplice e umile». domenica 8 settembre 2013 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

Il cardinale Robert Sarah parla della sua esperienza nei campi dove sono accolti i profughi siriani Le preghiere di cinque Pontefici Una situazione straziante Per la pace

Pubblichiamo il testo delle cinque preghiere per la pace suggerite È proseguita l’opera di assistenza di Cor Ci sono in programma ulteriori interventi? di MARIO PONZI dere alle necessità di chi si trova nel bi- ai fedeli nel corso della veglia in piazza San Pietro sabato 7 Unum? sogno. Quindi gli aiuti, soprattutto eco- Certamente. In questo momento, gli s e t t e m b re . Un ulteriore aggravarsi della situazione Sotto il coordinamento congiunto del nomici, arrivati da tutto il mondo sono interventi stanno semmai aumentando. militare in Siria avrebbe conseguenze Pontificio Consiglio Cor Unum e di stati fondamentali per sostenere le atti- Le necessità sono sempre maggiori. So- Pio XII terribili sulla già martoriata popolazio- Caritas Internationalis, le Caritas del vità di assistenza di tutte le organizza- no allo studio diversi servizi, per rispon- ne. Lo dice accorato il cardinale Robert Medio Oriente (Mona) insieme alle al- zioni che lavorano senza sosta. Sono dere alle nuove problematiche emerse Caro Gesù, smo, che separano i figli del Sarah, presidente di Cor Unum, perché tre organizzazioni cattoliche, proseguo- stupito dalla vastità del lavoro portato dal conflitto: per i disabili, gli anziani, le anche tu fosti un giorno Padre celeste gli uni dagli ha toccato con mano il dramma che si no nel sostegno non solo ai rifugiati, avanti: nonostante siano una minoranza, donne, i bambini. I rifugiati non riesco- bambino come noi, e ci altri e da te. consuma quotidianamente tra le genti che continuano a fuggire dalla Siria ver- ed abbiano pochissimi mezzi, svolgono no a sopravvivere con i soli aiuti umani- so i Paesi confinanti, ma anche agli sfol- un lavoro enorme. Quando sono stato hanno detto che amavi di Sia a tutti la tua grazia scu- siriane, sia quelle che restano, pur sfol- tari. Sono costretti a trovarsi un lavoro. avere i piccoli vicino a te. do contro i nemici del Pa- lati che rimangono all’interno del Paese. in Giordania, mi è capitato di leggere late, nella loro terra, sia quelle che cer- Ma le fasce più deboli non riescono. Chi Così noi veniamo ora, fan- dre tuo e tuoi; perdona lo- Noi siamo a stretto contatto con i vesco- una piccola targa, affissa in tutti gli uffi- cano rifugio nei Paesi confinanti. Ne ha può lavorare, si trova spesso nella condi- ciulli di tutte le nazioni del ro, o Signore; essi non san- vi della Siria e i nunzi apostolici dei ci delle Caritas che ho avuto modo di fatto esperienza personale visitando i zione di essere sottopagato o sfruttato. mondo, ad offrirti i nostri no quello che fanno. Paesi coinvolti. Chi “lavora” sul campo visitare: «Caritas is not a : it’s a mis- Sono allo studio degli interventi specifici campi profughi in Libano e in Giorda- ringraziamenti e ad elevare Se gli uomini col tuo aiuto però sono le Caritas e le organizzazioni sion: (La Caritas non è un lavoro: è una per favorire l’auto-sostentamento di que- nia quando, nel febbraio scorso, si è re- a te la nostra preghiera per si ameranno l’un l’altro, vi locali. Il nostro, certo, è un lavoro “in- missione) ». Questo è lo stile di presen- sta parte di popolazione più svantaggia- cato nella regione per portare l’aiuto e la pace. sarà vera pace nel mondo, e d i re t t o ”, ma non meno importante. Nel za: qualitativo e quantitativo. Pensi che, ta e debole: la creazione di orti, sistemi la solidarietà del Papa. Il porporato ri- corso dell’ultimo anno abbiamo promos- Tu brami di essere con noi noi bambini potremo vivere in un solo anno, Caritas Giordania è di irrigazione, allevamenti, e via dicen- corda quei giorni nell’intervista rilasciata so e organizzato due incontri sulla si- in ogni ora e in ogni luogo; senza il timore degli orrori riuscita ad aprire ben otto centri di ac- do. Anche degli interventi specifici per il al nostro giornale. tuazione della Siria, mettendo intorno a fa’ dunque dei nostri cuori di una nuova guerra. coglienza per i rifugiati. È riuscita a reinserimento scolastico dei bambini, o un tavolo tutti i maggiori attori la tua dimora, il tuo altare e Noi chiediamo alla tua im- coinvolgere e organizzare numerosi vo- interventi di recupero psicologico e so- Sono trascorsi sette mesi dalla missione che nell’opera di assistenza e sostegno alla il tuo trono. macolata Madre Maria, che lontari — gente del posto — garantendo stegno spirituale per le donne. lei ha guidato per portare ai profughi si- popolazione: il primo, insieme a Caritas Fa ’ che tutti formiamo una è anche la Madre nostra, di riani la solidarietà e il sostegno del Papa. Libano a Beirut, e il secondo, nel mese così moltissimi servizi elementari per ve- Che rapporto c’è tra l’attività caritativa sola famiglia, unita sotto la offrire a te questa nostra Già allora la situazione umanitaria del di giugno scorso a Roma. Ne abbiamo nire in aiuto alla popolazione: la distri- tua custodia e nel tuo amo- preghiera di pace. riferito al Santo Padre, che certo non buzione di pacchi viveri, medicinali, co- della Chiesa e la preghiera a sostegno della Paese venne ritenuta insostenibile. Che cosa pace? re . Tu allora certamente la è cambiato in questi ultimi mesi? manca di apprezzare il nostro lavoro e perte, vestiario, carburante, stufe. Han- Tieni lontano da ogni uo- esaudirai. di incoraggiarci a proseguire. È molto no anche attrezzato delle piccole clini- Come ha sottolineato Benedetto XVI mo, giovane o adulto, i Grazie, o dolce Gesù! Le cifre indicano un rapido aggravarsi fiducioso di riuscire a condividere pro- che presso i centri di accoglienza, per nella sua enciclica Deus caritas est, esiste pensieri e le opere dell’egoi- Così sia! della situazione. Ho avuto modo di ve- poste concrete per giungere alla pace. fornire assistenza medica gratuita ai più un rapporto stretto tra la carità e la pre- dere di persona la vita all’interno dei bisognosi. La maggior parte dei rifugiati ghiera. Perché la carità, essendo la par- campi dei rifugiati, quando sono stato In cosa consiste il lavoro di coordinamento? e degli sfollati sono infatti donne, bam- tecipazione alla vita stessa di Dio, non inviato dal Papa in Libano e Giordania. È importantissimo perché si tratta di bini e anziani senza mezzi di sussisten- può sussistere, se non alimentata da un Giovanni XXIII Mi sono reso conto della situazione za. Gli uomini sono rimasti a combatte- rapporto personale con lui. Solo se sia- mettere tutti coloro che operano sul Principe della pace, Gesù Risorto, straziante che si trova a vivere chi è re, o sono stati presi in ostaggio. I bam- mo in Dio possiamo vivere la carità. campo in condizione di comunicare, or- guarda benigno all’umanità intera. bini sono costretti a lavorare. Sono più Questo rapporto si alimenta con la pre- costretto a lasciare la propria casa, i pro- ganizzarsi, quindi di lavorare meglio. Essa da te solo aspetta l’aiuto e il conforto alle sue ferite. ghiera. Ci uniamo fermamente convinti pri averi, gli affetti. I volti delle perso- Senza un coordinamento, si rischia la di due anni che molti di questi bambini Come nei giorni del tuo passaggio terreno, all’appello di Papa Francesco che invita ne, le loro storie, riflettevano la grande sovrapposizione, l’assunzione di criteri non vanno più a scuola. tu sempre prediligi i piccoli, gli umili, i doloranti; oggi tutti gli uomini e donne di buona sofferenza, frutto della violenza che so- disomogenei, a discapito di coloro che sempre vai a cercare i peccatori. no state costrette a subire, inermi. Sono la Chiesa è chiamata a servire: i poveri. Come è stato accolto dai musulmani l’in- volontà a pregare e a digiunare per la Fa ’che tutti ti invochino e ti trovino, per avere in te la via, di ieri i dati dell’Onu sulla situazione La presenza di tante organizzazioni cat- tervento caritativo della Chiesa? pace. Come dicono i santi, la preghiera la verità, la vita. dei rifugiati e sfollati interni alla Siria: toliche in Siria e nei Paesi limitrofi è è l’arma più potente del mondo. Speria- Conservaci la tua pace, una grande ricchezza; ma queste vanno Quando compie la sua missione, la sono ormai più di 2 milioni i rifugiati mo che la preghiera del Pontefice e di o Agnello immolato per la nostra salvezza: coordinate. I due incontri che abbiamo Chiesa non guarda al credo religioso di tutti coloro che si uniranno a lui — cat- Agnello di Dio, che togli i peccati del mondo, dona a noi che si affollano nei Paesi limitrofi. Pensi promosso sono esemplificativi del nostro coloro che assiste. In Libano, Turchia, tolici e non cattolici — sia davvero l’ar- la pace! Allontana dal cuore degli uomini ciò che può met- che, quando ho visitato quei luoghi, era- ruolo “nascosto” ma costante per unifi- Giordania e Iraq l’assistenza della Cari- ma più efficace per conseguire la pace. tere in pericolo la pace, e confermali nella verità, nella giu- no circa 230.000. Si tratta di una cifra care l’opera caritatevole della Chiesa tas e delle altre organizzazioni caritate- Rinnoviamo l’invito del Santo Padre a stizia, nell’amore dei fratelli. allarmante. Un aumento del 97 per cen- universale. voli cattoliche è rivolta a tutti, non solo credere nella potenza e nella efficacia Illumina i reggitori dei popoli, affinché, accanto alle giuste to rispetto a un anno fa! Vuol dire che ai cattolici. Quindi il lavoro della Chie- della preghiera. Mi preme inoltre ricor- sollecitudini per il benessere dei loro fratelli, garantiscano e più del 30 per cento della popolazione E le Caritas del Medio Oriente in quale sa è sempre accolto, apprezzato, ricono- dare, come è tradizione nella Chiesa, difendano il grande tesoro della pace; Siriana — se ai rifugiati si assommano modo continuano ad affiancare le vittime sciuto e valorizzato da tutti. Tanto che, che ogni persona può partecipare fatti- accendi le volontà di tutti a superare le barriere che divido- di tanta violenza? gli sfollati interni — è costretta a lasciare quando sono stato in visita in Giorda- vamente, anche nel proprio piccolo, ad no, a rinsaldare i vincoli della mutua carità, a essere pronti le proprie case, è costretta a vivere in In questi mesi, Cor Unum e Caritas nia, il re mi ha ricevuto insieme a tutte alleviare la sofferenza di questi nostri a comprendere, a compatire, a perdonare, condizioni di estrema povertà e difficol- Internationalis hanno lavorato a fianco le Caritas locali. Non è una cosa sconta- fratelli e sorelle che si trovano nel biso- affinché nel tuo nome le genti si uniscano, e trionfi nei tà. E pensando a eventuali ulteriori in- di Caritas Mona per rafforzare le strut- ta. La Chiesa è vista, sia dalla popola- gno: offrendo il frutto della propria ri- cuori, nelle famiglie, nel mondo la pace, la tua pace. terventi armati, si può prevedere ture locali. Data la minoranza di cattoli- zione che dalle massime autorità, come nuncia, del proprio piccolo sacrificio, a un’escalation che avrebbe delle conse- ci in quei Paesi, le organizzazioni non una struttura che fa del bene, per il be- favore di una qualche azione benefica guenze terribili. dispongono di grandi mezzi per rispon- ne di tutti. per assistere la popolazione coinvolta. Paolo VI

Signore, Dio di pace, che l’indifferenza con la solida- hai creato gli uomini, rietà. oggetto della tua benevolen- Apri ancor più i nostri spiri- Da un monastero in Siria za, ti ed i nostri cuori per essere i familiari della alle esigenze concrete tua gloria, dell’a m o re L’invocazione che sale tra il rumore delle armi noi ti benediciamo e ti ren- di tutti i nostri fratelli, diamo grazie; affinché possiamo essere perché ci hai inviato Gesù, sempre più dei costruttori tuo figlio amatissimo, pacificamente. Adesso le comunità sono di pace. di NICOLA GORI hai fatto di lui, nel mistero separate. C’è molta violenza in giro, so- Ricordati, Padre di miseri- della sua Pasqua, La loro è una preghiera scandita dal prattutto tra sunniti e alawiti. I cristiani c o rd i a , l’artefice di ogni salvezza, crepitio delle armi che si avverte distinto fino a ora sono in buona relazione con di tutti quelli che sono in dietro le porte delle piccole celle del tutti, ma chiaramente la situazione è la sorgente di ogni pace, il legame di ogni fraternità. p ena, monastero che faticosamente stanno ti- peggiorata. C’è una divisione che prima soffrono e muoiono del par- rando su, mattone dopo mattone. Tutta- non esisteva. Nonostante ciò non si de- Noi ti rendiamo grazie per i to di un mondo più frater- via quel nugolo di coraggiose monache ve generalizzare, perché ci sono ancora desideri, Trappiste italiane — che, partite otto an- villaggi dove sunniti e alawiti vivono in- gli sforzi, le realizzazioni no. ni fa dalla loro casa di Valserena, in To- sieme pacificamente. che il tuo spirito di pace ha E per gli uomini di ogni scana, hanno scelto la Siria martoriata suscitato nel nostro tempo, razza e di ogni lingua per la loro vita contemplativa — conti- Avete potuto fondare un monastero? per sostituire l’odio con venga il tuo regno di giusti- nua a rivolgersi fiduciosa al Signore del- zia, di pace e d’a m o re . Due anni fa abbiamo iniziato la co- l’a m o re , la pace. Ne parla in questa intervista al E che la terra sia piena della struzione del nostro monastero. Attual- la diffidenza con la com- nostro giornale la superiora suor Marta p re n s i o n e , tua gloria! Luisa Fagnani mente alcuni edifici sono già costruiti. Noi abitiamo in quello che sarà la futu- Come avete accolto l’appello di Papa Fran- ra foresteria. E abbiamo già pronti i de- cesco a una giornata di digiuno e di pre- positi, e altre strutture sono in prepara- Giovanni Paolo II ghiera per la pace in Siria, in Medio zione. Ci sono molte difficoltà, anche Oriente e nel mondo? perché con le sanzioni è stato difficile Dio dei nostri Padri, fin dall’inizio portare a termine il pro- grande e misericordioso, Con grande gioia. Forse è l’unica La comunità delle trappiste in preghiera nella cappella getto. Quando la situazione era più cal- Signore della pace e della vita, Padre di tutti. possibilità concreta di contrastare questa ma, avevamo operai sunniti, alawiti, cri- Tu hai progetti di pace e non di afflizione, condanni le follia dilagante e di scongiurare un stiani che lavoravano fianco a fianco. guerre e abbatti l’ orgoglio dei violenti. eventuale ulteriore intervento armato punto e ci ha fatto capire che c’è molto insostenibili e manca il gasolio. Viviamo Purtroppo, adesso, nei dintorni ci sono Tu hai inviato il tuo Figlio Gesù ad annunziare la pace ai che certo non aiuterebbe quella popola- combattimenti e nessuno vuole venire a di più in ballo. Per questo, credo ferma- tutti insieme anche se apparteniamo a vicini e ai lontani, a riunire gli uomini di ogni razza e di zione già tanto martoriata. La preghiera lavorare qui. Quindi al momento siamo mente che la preghiera è potente e sono sei religioni diverse. La maggioranza è ogni stirpe in una sola famiglia. e il digiuno sono come armi per vuotar- sicura che qualcosa, prima o poi cam- musulmana. I cristiani sono una mino- state costrette a fermare la costruzione. Ascolta il grido unanime dei tuoi figli, supplica accorata di si di se stessi e per provare a essere più bierà. ranza tra tutte le minoranze. Ci sono al- tutta l’umanità: mai più la guerra, spirale di lutti e di vio- ragionevoli, per mettersi cioè in ascolto cuni maroniti e dei greco-ortodossi. Riuscite comunque a vivere la vostra voca- di una sapienza più profonda. Da parte Qual è la situazione della zona in cui zione di contemplative? lenza; minaccia per le tue creature in cielo, in terra e in nostra abbiamo iniziato a pregare acco- vivete? m a re . Ma i cristiani vengono discriminati in Grazie a Dio ormai da due anni riu- gliendo gli inviti che ci sono stati rivolti qualche modo? In comunione con Maria, la Madre di Gesù, ancora ti sup- nella settimana di preghiera per la Siria. Siamo in un piccolo villaggio quasi al sciamo a farlo. Del resto la foresteria è plichiamo: parla ai cuori dei responsabili delle sorti dei po- confine con il Libano. È a maggioranza Stiamo cercando di organizzare qualco- Sono una minoranza che ha assunto dotata di una cappella e il luogo di la- poli, ferma la logica della ritorsione e della vendetta, sug- alawita, anche se ci sono grandi villaggi voro ricorda molto un piccolo cenobio. sa insieme con il parroco del villaggio una posizione neutra e proprio per que- gerisci con il tuo Spirito soluzioni nuove, gesti generosi ed sunniti. Oggi la gente è come sospesa, sta loro collocazione possono portare Sì possiamo dire che la nostra è una per essere vicini a quanti pregheranno onorevoli, spazi di dialogo e di paziente attesa più fecondi con il Papa sabato in piazza San Pietro. perché vive una preoccupazione di più avanti un discorso e venire ascoltati. giornata monastica regolare. legata alle conseguenze di un possibile Possono cioè parlare del bene, del giu- delle affrettate scadenze della guerra. Concedi al nostro tempo giorni di pace. La preghiera riuscirà a fermare le armi? attacco in massa anche dall’esterno del sto e cercare di ricomporre le divisioni, Perché avete scelto la Siria per fondare Paese. La preoccupazione è soprattutto, essere un segno di unità. Questo è quel- una comunità? Mai più la guerra. La preghiera è potente ne siamo con- su cosa accadrà all’interno del Paese. lo che i cristiani possono fare. Però se vinte, altrimenti non avremmo scelto la Qui nella nostra zona la tensione è pal- È stato un cammino iniziato con la prendono parte per qualcuno vengono morte dei nostri sette fratelli monaci uc- nostra vita. La preghiera non è qualcosa pabile così come lo è la paura. fatti oggetto di attacchi dall’altra. di devozionale, non è un rifugio nella cisi nel 1996 a Tibhirine in Algeria. Do- Benedetto XVI po questa tragedia, c’è stato un appello pace. È un’arma potente ma è al tempo La popolazione è quindi terrorizzata? Avete un rapporto fraterno con i musulma- a tutto l’ordine e la nostra comunità di Dio di tutti i tempi, manda la tua pace in terra stesso pacifica. Tocca il cuore, ha una ni? forza propria. Lo crediamo fermamente. E non potrebbe essere altrimenti. Valserena si è sentita interpellata dalla porto al tuo cospetto le Santa, nel Medio Oriente, D’altronde però, il Signore non ci ha Tanti villaggi non lontani dal nostro so- Siamo in Siria da più di otto anni e testimonianza di questi uomini di pre- gioie, le speranze e le aspi- in tutta la famiglia umana; mai promesso di risparmiarci la soffe- no stati completamente distrutti, donne abbiamo potuto sperimentare che la ghiera. Il loro intento era di entrare in razioni, le prove, la soffe- muovi i cuori di quanti in- renza, la morte. Questo non è importan- e bambini sono stati rapiti e portati via. convivenza tra musulmani e cristiani era relazione con i musulmani proprio attra- renza e il dolore di tutto il vocano il tuo nome, perché te. Fondamentale è invece che il bene Quattordici villaggi sono spariti. fortissima. Nella nostra zona ci sono sia verso la preghiera. Abbiamo così preso tuo popolo in ogni parte percorrano umilmente il vinca. Da tempo ormai abbiamo l’im- sunniti, alawiti, sia cristiani. Tutti abita- contatto con vari Paesi dell’area medi- del mondo. cammino della giustizia e Ci sono problemi di approvvigionamento? pressione chiara che in Siria è in gioco vano insieme in pace. Nel villaggio ac- terranea e alla fine, dietro consiglio di Dio di Abramo, di Isacco e della compassione. molto di più: la visione dell’uomo, dei Non c’è stata fino a ora una vera canto al nostro a maggioranza sunnita, vescovi e di sacerdoti, abbiamo scelto la di Giacobbe, ascolta il grido «Buono è il Signore con chi valori della vita. Il Papa nel suo richia- emergenza alimentare. C’è tanta pover- gli alawiti tranquillamente facevano Siria. Qui l’esperienza monastica è il degli afflitti, di chi ha paura, spera in Lui, mare al giudizio di Dio ha toccato il tà, questo sì. Il costo della vita è a livelli commerci con i loro negozi e vivevano cuore della vita cristiana. di chi è privo di speranza; con colui che lo cerca!».