Spedizione in abbonamento postale Roma, conto corrente postale n. 649004 Copia €1,00 Copia arretrata €2,00 L’OSSERVATORE ROMANO GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Unicuique suum Non praevalebunt

Anno CLVI n. 26 (4 7. 1 6 1 ) Città del Vaticano mercoledì 3 febbraio 2016

.

Vertice a Roma tra i Paesi della coalizione a guida statunitense Intervista di Papa Francesco ad «Asia Times» I n c o n t ro Strategia comune contro l’Is attraverso il dialogo Proseguono a Ginevra i negoziati sulla crisi siriana Papa Francesco confessa la propria Per Francesco il mondo occiden- «ammirazione» per la Cina e per il tale e quello orientale hanno «la DA M A S C O, 2. Mentre continuano i appuntamenti: il 4 febbraio a Lon- suo popolo. «Per me è sempre sta- capacità di mantenere l’equilibrio negoziati a Ginevra per raggiungere dra si riuniranno i Paesi donatori ta un punto di riferimento di gran- della pace e la forza per farlo». A un accordo sulla transizione politica per gli aiuti. A questo proposito, dezza, un grande Paese, ma più patto che si metta da parte la pau- in Siria, si apre oggi a Roma la con- l’Oxfam (confederazione di organiz- che un Paese, una grande cultura ra (che non è mai «un buon consi- ferenza dei Paesi della coalizione a zazioni umanitarie molto attiva in con una saggezza inesauribile» rac- gliere») e si accetti la «sfida» del guida statunitense che combattono Siria) ha lanciato ieri un appello af- conta a Francesco Sisci, che lo ha dialogo. contro i jihadisti del cosiddetto Sta- finché vengano prese decisioni con- intervistato per il quotidiano on li- Nell’intervista il Papa parla an- to islamico (Is). È salito intanto ad crete per alleviare le sofferenze di ne in inglese «Asia Times». che del fenomeno della denatalità e almeno 71 il bilancio delle vittime milioni di siriani. Nel 2015 — riferi- Richiamando l’esperienza del invita i cinesi a «riconciliarsi con la della strage rivendicata dagli uomini sce Oxfam — soltanto la metà delle missionario gesuita Matteo Ricci, il propria storia» attraverso un atteg- di Al Baghdadi ieri a Damasco. Pe- risorse necessarie per assistere le per- Pontefice afferma che oggi «è ne- giamento di «misericordia» verso santi scontri sono segnalati anche sone in Siria e nei Paesi vicini è stata cessario entrare in dialogo con la se stessi. In conclusione il Pontefi- nell’area di Aleppo e Hama. E in finanziata. Cina», una terra «benedetta da ce invia i «migliori auspici e saluti E intanto ieri il Governo siriano Iraq, nel solo mese di gennaio sono molte cose». E la Chiesa cattolica al presidente Xi Jinping e a tutto il ha dato il via libera all’ingresso di morte almeno 850 persone in atten- — aggiunge — «ha il dovere di ri- popolo» in occasione del nuovo aiuti umanitari in alcune città asse- tati e attacchi armati, secondo i dati spettare con la r maiuscola» una anno cinese che ha inizio l’8 feb- diate, tra le quali Madaya, dove la dell’Onu. Le vittime civili sono state civiltà come quella cinese, che rap- braio. circa 490. popolazione soffre ormai la fame. Secondo quanto riferiscono fonti presenta «una sintesi di saggezza e Il segretario di Stato americano, di storia». PAGINA 5 John Kerry, ribadendo ieri a Ginevra delle Nazioni Unite, il gesto è stato deciso anche per lanciare un segnale la posizione di Washington sulla cri- di distensione ai partecipanti al dia- si, ha duramente criticato il Governo logo a Ginevra. siriano anche per aver ostacolato le Il regime di Damasco — dicono operazioni umanitarie. Diversa la fonti Onu — ha approvato il passag- Con la messa del Pontefice nella basilica vaticana posizione di Mosca, che continua a gio dei convogli verso Madaya, asse- sostenere Assad, considerandolo un diata dalle truppe di Damasco, e alleato chiave nella lotta all’Is. Se- verso Kafraya e Fuaa, circondate dai Si chiude l’anno condo il Cremlino, insistere sull’im- ribelli, nel nordovest del Paese. In della vita consacrata mediata uscita di scena del presiden- quasi cinque anni di guerra il con- te rappresenta inoltre un’aperta in- flitto in Siria ha causato oltre trecen- terferenza negli affari di uno Stato tomila morti, dei quali la maggior sovrano. parte civili. Le persone costrette ad L’offensiva diplomatica per la pa- abbandonare le proprie case sono ce in Siria si sta muovendo su due Un campo profughi in territorio libanese (Ansa) quasi quattro milioni. piani: quello intersiriano, con i ne- goziati tra Governo e ribelli in corso a Ginevra; e quello più generale del- la lotta all’Is che riguarda anche l’Iraq, la Libia e altri Paesi. Come detto, a Roma sono giunti oggi tutti Il verdetto dei primi caucus negli Stati Uniti i rappresentanti dei ventitré Paesi in- seriti nelle operazioni sotto la guida statunitense. Né vincitori né vinti Il vertice alla Farnesina intende trarre un bilancio delle attività dell’anno passato per rafforzare e so- WASHINGTON, 2. Hillary Clinton to la vittoria. In alcuni collegi elet- sapevole di non avere una grande prattutto accelerare lo sforzo colletti- vince a fatica, Trump sconfitto e torali per decidere il vincitore si è platea di sostenitori nell’Iowa, Stato vo. L’ipotesi che sarà al centro delle l’astro nascente Rubio. È questo il fatto ricorso — come da tradizione tradizionalmente conservatore e nel discussioni è soprattutto quella di bilancio, solo in parte inatteso, dei — al lancio della monetina: in sei di quale Cruz aveva mobilitato un’au- un allargamento delle operazioni an- caucus nell’Iowa, primo step della questi la fortuna ha baciato Clin- tentica “macchina da guerra” con che allo scenario libico, dove la mi- lunga corsa alla Casa Bianca. È an- ton. Sanders ha messo in dubbio il migliaia di sostenitori. naccia dell’Is si fa sempre più con- cora presto per tracciare un bilancio risultato e chiesto al partito il con- Ma la vera sorpresa del voto è creta. Roma, tuttavia, è solo la pri- o fare previsioni, ma alcune linee di teggio voto per voto. Dunque, la stato Marco Rubio, senatore della ma tappa di una settimana fitta di fondo di queste primarie già sono vera sfida sembra rinviata. Il testa a Florida, che qui non era dato tra i chiare: sarà una lotta durissima, testa tra i due candidati è destinato favoriti e puntava solo a limitare i

combattuta fino all’ultimo, tanto ad animarsi ancor di più nei prossi- danni. Invece è arrivato terzo a una «La presentazione di Gesù al Tempio» (XII secolo) per i repubblicani quanto per i de- mi mesi, almeno fino a quando non manciata di voti da Trump, otte- mo cratici. saranno chiamati ad esprimersi gli nendo un buon 23 per cento. Ed è La favorita Clinton, ex first lady, Stati più grandi. proprio su Rubio che ora si concen- Nel segno della preghiera e della gratitudine si chiude l’anno della vita Le spoglie a Roma è riuscita a vincere con fatica contro In campo repubblicano il senato- tra l’attenzione dei media: potrebbe consacrata, apertosi il 30 novembre 2014. Papa Francesco presiede nella Padre Pio l’outsider Bernie Sanders, senatore re conservatore del Texas, Ted infatti essere lui l’uomo nuovo su basilica vaticana la celebrazione eucaristica nel pomeriggio del 2 febbraio, del Vermont, dopo molte ore di so- Cruz, ha battuto il favorito Donald cui i finanziatori e la leadership del festa della presentazione del Signore, insieme con migliaia di consacrati e e Leopoldo Mandić stanziale pareggio. Alla fine dopo il Trump: il 28 per cento delle prefe- partito potrebbero decidere di pun- consacrate che celebrano la loro giornata mondiale. conteggio del novanta per cento dei renze contro il 24. Non è una sor- tare per uscire dall’alternativa tra PAGINA 7 voti, il team di Clinton ha dichiara- presa: il miliardario Trump era con- Cruz e Trump. PAGINA 8

Autorizzati in Gran Bretagna l’uso e la distruzione di embrioni umani NOSTRE Un esperimento rischioso INFORMAZIONI Il Santo Padre ha accettato la Moosonee il Reverendo Monsi- di LAU R A PALAZZANI* ti per la sperimentazione e fossero loro garantite a non trasferire gli embrioni in utero. Ma questo rinuncia all’ufficio di Vescovo gnore Robert Bourgon, finora le condizioni indispensabili per l’esistenza. non è eticamente sufficiente per legittimare l’esp e- di Moosonee e Hearst (Cana- Vicario Generale della diocesi Un paradosso: per prevenire aborti spontanei e rimento: prima di tutelare le generazioni future, si n Gran Bretagna la Human Fertilisation and da), Diocesi unite in persona di Sault Sainte Marie. Embryology Authority ha autorizzato i ricer- infertilità, dunque per aumentare le chance di svi- devono tutelare le generazioni presenti. I catori del Francis Crick Institute a utilizzare luppo degli embrioni e per far nascere più bambi- E che fine ha fatto la moratoria sottoscritta da Episcopi, presentata da Sua Ec- la tecnica gene-editing su embrioni umani congela- ni nel futuro, si distruggono embrioni oggi. molti scienziati dopo l’esperimento cinese, con cellenza Monsignor Vincent ti. È la tecnica detta del “taglia e cuci” applicato Certo, gli embrioni utilizzati sono quelli conge- appelli anche su riviste scientifiche come «Scien- Cadieux, O.M.I., in conformità Il Santo Padre ha nominato a embrioni umani, che consentirebbe, con mag- lati, avanzati dall’uso delle tecnologie riprodutti- ce» e «Nature»? Si chiedeva la sospensione mo- al canone 401 §1 del Codice di Esarca Apostolico per i cattolici ve. Embrioni che avrebbero comunque un futuro giore efficienza e precisione rispetto a tecnologie mentanea di una tecnologia che suscitava forti Diritto Canonico. di rito bizantino in Grecia il Re- incerto, soprattutto in Gran Bretagna, dove ven- preoccupazioni nella comunità scientifica. Preoc- precedenti, di intervenire sul genoma, eliminando verendo Archimandrita Manuel o disattivando geni “difettosi”. In Cina la tecnica gono periodicamente eliminati perché considerati cupazioni che però non hanno impedito, in que- è stata sperimentata un anno fa per la prima vol- un costo sociale. Ma, anche se “re s i d u i ”, sono sto caso, l’autorizzazione di un esperimento insi- Nin, O.S.B., finora Rettore del ta, per prevenire la talassemia. In Gran Bretagna i sempre embrioni umani: il loro statuto ontologico curo, incerto, rischioso. Un esperimento, oltretut- Il Santo Padre ha accettato la Pontificio Collegio Greco in Ro- ricercatori si propongono di studiare quali sono i non cambia. to, i cui risultati non consentirebbero comunque rinuncia al governo pastorale ma, elevandolo in pari tempo al- Gli sperimentatori britannici cercano legittima- geni che ostacolano o impediscono lo sviluppo di prevenire radicalmente i “difetti genetici”, per- la Sede Titolare Vescovile di zione dicendo che si tratta di una ricerca di base, dell’Esarcato Apostolico per i embrionale, per “c o r re g g e r l i ”. ché molte malattie sono causate da cambiamenti la quale nulla avrebbe a che vedere con la selezio- cattolici di rito bizantino in C a rc a b i a . Non si può sottovalutare l’interesse scientifico epigenetici. Grecia, presentata da Sua Ec- ne eugenetica di embrioni umani e la produzione L’argomento sta suscitando un dibattito inter- di questa ricerca: aumentare le conoscenze em- di bambini “su misura”. Ma la connessione c’è: nazionale globale: è indispensabile, oggi, a fronte cellenza Monsignor Dimitrios briologiche dei primi giorni di vita, studiare le una volta scoperta la modalità per identificare i della forte pressione proveniente dal mondo Salachas, in conformità al can. cause genetiche dell’infertilità e di aborti sponta- geni responsabili di aborti spontanei e della infer- Nomina scientifico e industriale verso l’avanzamento delle 210 § 1 del Codice dei Canoni nei, tuttora sconosciute. Il problema etico riguar- tilità, tale identificazione potrebbe essere usata di Vescovo Ausiliare da i mezzi: l’uso e la distruzione di embrioni per “s c a r t a re ” embrioni malati nell’ambito della conoscenze, richiamare la necessità di un tempo delle Chiese Orientali. umani. Si riapre infatti la domanda che la bioeti- procreazione assistita e impiantare solo gli em- per la riflessione etica. Una riflessione equilibrata Il Santo Padre ha nominato ca si sta ponendo già da decenni: gli embrioni so- brioni sani. Oppure si potrebbe usare per preve- che sappia identificare i percorsi di prudenza e Ausiliare dell’Arcidiocesi di Tri- no mucchi di cellule o soggetti umani sin dall’ini- nire la malattia, mediante sostituzione di geni “di- saggezza per conciliare le esigenze della ricerca e vandrum dei Latini (India) il dell’avanzamento della conoscenza con il primato, Provviste di Chiese zio della loro esistenza? La ricerca scientifica, il fettosi”: ma si tratta di un’ipotesi molto futuribile, Reverendo Christudas Rajap- possibile (nemmeno certo) aumento delle cono- riconosciuto in molti documenti internazionali, e poco praticabile. Gli stessi scienziati sono con- Il Santo Padre ha nominato pan, Rettore del St. Vincent’s Se- scenze giustifica la distruzione di esseri umani, sapevoli che interventi correttivi di questo genere dell’essere umano, non riducibile a oggetto. seppur all’inizio — ancora impercettibile a occhio possono provocare mutazioni inaspettate in un’al- Vescovo della Diocesi di Hearst minary della medesima Arcidio- nudo — del loro percorso di sviluppo? Un percor- tra parte del genoma, mutazioni anche trasmissi- *Vicepresidente del Comitato nazionale italiano (Canada) e Amministratore cesi, assegnandogli la sede tito-

y(7HA3J1*QSSKKM( +]!"!$!"!@! so che li porterebbe a nascere, se non fossero usa- bili geneticamente ai discendenti e si impegnano per la bioetica Apostolico della Diocesi di lare vescovile di Avitta Bibba. pagina 2 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 3 febbraio 2016

La Union Jack sventola di fronte alla sede della Commissione Ue a Bruxelles (Ansa)

Chiesto il rispetto delle normative per il salvataggio degli istituti Draghi preme per la garanzia europea delle banche

FRANCOFORTE, 2. La ripresa prose- che sulla strategia anticrisi portata gue, moderata, ma i rischi sono di avanti negli ultimi anni. A tal pro- nuovo aumentati a causa delle incer- posito, Draghi ha voluto sottolineare tezze sui mercati emergenti. Un qua- che Francoforte «non può fare tutto dro che preoccupa e che, con l’infla- da sola perché per far diventare zione più bassa delle attese, spingerà strutturale una ripresa ciclica occor- la Banca centrale europea (Bce) ad rono altri fattori». E in primis l’azio- Si profila un’intesa nei colloqui tra Tusk e Cameron agire con interventi speciali già a ne dei Governi che debbono contri- marzo. Questo il quadro delineato buire con riforme strutturali. «Le ieri dal presidente dell’istituto di politiche di bilancio — ha detto Dra- Francoforte, Mario Draghi, nell’ulti- ghi — dovrebbero contribuire alla ri- Aperture dell’Ue ma riunione del Board e ribadito poi presa. Allo stesso tempo, dovrebbero davanti al Parlamento europeo a rispettare pienamente i requisiti del S t r a s b u rg o . patto di stabilità. Questo è impor- sulle richieste di Londra Nei due interventi Draghi ha toc- tante per mantenere la fiducia nel cato soprattutto la questione banca- quadro di regole Ue». E tendere a LONDRA, 2. Potrebbe essere quella peo, Donald Tusk, quest’ultimo ha ria, al momento molto discussa a politiche pro-crescita si può fare at- di oggi la giornata decisiva per ar- presentato stamane un testo di in- Bruxelles. L’architettura messa in traverso «una maggiore efficienza rivare all’accordo tra l’Unione eu- tesa che tiene in parte conto dei piedi finora, cioè le misure di super- dei servizi del settore pubblico e ropea e la Gran Bretagna. Come dubbi avanzati dall’interlo cutore. visione e risoluzione unica per gli muovendo verso un sistema fiscale noto, in discussione sono le rifor- «La linea che non ho varcato sono istituti in difficoltà, deve essere ap- più orientato alla crescita». me chieste da Londra su alcuni ca- i principi sui quali si fonda il pro- plicata «con coerenza» — ha detto Su un piano più generale, per da- pitoli delle relazioni con Bruxelles getto europeo», spiega Tusk nella Draghi — soprattutto le norme del re un segnale della coesione europea prima del referendum sulla cosid- lettera allegata ai documenti. Sulle cosiddetto bail-in, ovvero la proce- che oggi «viene indubbiamente te- detta Brexit, la possibile uscita questioni in qualche modo legate dura del salvataggio di una banca stata», Draghi ha auspicato poi che dall’Unione. al flusso di profughi e migranti, “dall’interno”, da attuare tramite le si trovi un accordo che tenga la Dopo due giorni di prolunga- Tusk scrive che «sui benefici sociali risorse dell’istituto in situazione di Gran Bretagna «saldamente ancorata mento dei colloqui tra il primo mi- e sulla libertà di movimento, dob- dissesto (azionisti, correntisti, obbli- alla Ue, e consenta all’eurozona di nistro britannico, Cameron, biamo rispettare pienamente i Trat- gazionisti) e non attraverso l’azione Il presidente della Bce Mario Draghi (Epa) integrarsi di più». e il presidente del Consiglio euro- tati in vigore, in particolare i prin- di agenti esterni come lo Stato (in cipi della libertà di movimento e di tal senso, è l’inverso del bail-out, cioè non discriminazione. Quindi la so- la “garanzia esterna”). Il bail-in è di- luzione proposta per venire incon- sciplinato da una direttiva europea tro alle preoccupazioni del Regno sul risanamento e la risoluzione delle Castro incontra Hollande all’Eliseo Unito si basa sul chiarimento banche, proposta dalla Commissione dell’interpretazione delle regole in Ue come cornice normativa in cui vigore, ivi inclusa una bozza di di- realizzare l’unione bancaria. Si tratta chiarazione della Commissione su — dicono gli esperti — di una delle Francia e Cuba una quantità di questioni connesse riforme più importanti adottate a una migliore lotta contro gli abu- dall’Europa per evitare la deflagra- si della libertà di movimento». zione di una nuova crisi finanziaria avviano la cooperazione economica C’è anche una parziale apertura all’interno dell’unione monetaria. sulla richiesta britannica di un po- «Per rendere il nostro sistema finan- tere di blocco nei confronti del ziario davvero sicuro» ha spiegato PARIGI, 2. Il presidente cubano, blici e la raccolta e gestione di ri- La predominanza dei temi eco- dentale a sbarcare nel Paese cen- Parlamento europeo. Non si tratta, Draghi, bisogna «assicurare l’ade- Raúl Castro, è a Parigi per la prima fiuti urbani, con il concorso di nomici nell’incontro tra i due presi- troamericano dopo l’inizio della comunque, di un vero e proprio di- guata applicazione delle disposizioni visita ufficiale di un capo di Stato aziende come il gestore ferroviario denti — indicano gli analisti — è normalizzazione dei rapporti con ritto di veto nazionale, ma di un sul bail-in della direttiva europea» del Paese centroamericano in Fran- Sncf, che avrebbe già lanciato un stata fin da subito evidente, visto il l’Amministrazione di Washington. meccanismo in base al quale il voto che lo ha fatto nascere. Un tasto do- cia, desiderosa di approfittare delle esame preliminare delle ferrovie esi- clima di fiducia su questo fronte in- Oggi Castro si recherà al Musée contrario di almeno il 55 per cento lente per alcuni Paesi, tra i quali opportunità che si aprono a Cuba stenti sull’isola, o il gruppo petroli- stauratosi tra Parigi e L’Avana fin de l’Homme, appena riaperto, e di tutti i Parlamenti dei Paesi l’Italia, con il Governatore della con la normalizzazione dei rapporti fero Total, pronto a fornire catrame dalla visita a Cuba di Hollande, nel avrà un colloquio con il segretario dell’Ue può annullare una norma Banca d’Italia, Ignazio Visco, che ne diplomatici con gli Stati Uniti e la e asfalto per le strade. maggio scorso, primo leader occi- generale dell’Unesco, Irina Bokova. approvata a Strasburgo. ha chiesto la revisione. comunità internazionale. Draghi ha poi chiesto che l’unio- I colloqui all’Eliseo tra Castro e ne bancaria sia completata con la il presidente francese, François realizzazione del “terzo pilastro”, Hollande, sono tutti incentrati sulla cioè l’assicurazione comune sui de- cosiddetta “diplomazia economica” p ositi.Parlando agli eurodeputati, il e sulla volontà di costruire un rap- presidente della Bce ha spiegato che Te n s i o n e porto di fiducia in questo ambito, da dicembre «le condizioni sono cambiate» come dimostrano anche le appoggiandosi anche sull’a c c o rd o sui migranti difficoltà delle Borse. In primo luo- trovato il 12 dicembre scorso tra tra Italia go, «le dinamiche dell’inflazione so- CubaeilClub diParigiperlari- no più deboli di quanto atteso». strutturazione di 16 miliardi di dol- e Unione europea Inoltre «è in corso una ripresa mo- lari di debito, su cui L’Avana aveva derata guidata dalla domanda inter- dichiarato default nel 1996. Un accordo in cui la Francia ha na, ma i rischi al ribasso sono di BRUXELLES, 2. Mentre nel Mediter- proposto di tramutare la maggior nuovo aumentati per l’incertezza sul- raneo si continua a morire — que- parte del suo credito, 360 milioni di le prospettive di crescita delle econo- sta mattina sono stati recuperati i mie emergenti, volatilità dei mercati euro, in progetti di sviluppo in ter- ritorio cubano con la partecipazio- cadaveri di nove migranti, di cui e rischi geopolitici». È per questo due bambini, al largo della Turchia che «nell’ultimo meeting a gennaio ne di aziende francesi. L’i n c o n t ro — emergono nuove tensioni sulla abbiamo deciso di rivedere e forse tra Hollande e Castro — indica «Le strategia comune dell’Unione euro- riconsiderare la nostra politica mo- Monde» — ha permesso di stilare netaria». Draghi ha poi difeso le una roadmap per questi futuri pro- pea. «L’Italia non accetta provoca- mosse finora intraprese dal suo isti- getti, a partire dall’installazione di zioni, non prendiamo ordini dai tuto: «Se non avessimo agito, l’e u ro - un’antenna dell’Agenzia francese burocrati di Bruxelles» ha detto ie- zona sarebbe stata in conclamata de- per lo sviluppo all’Avana. ri il presidente del Consiglio italia- flazione nel 2015 e la crescita sarebbe Tra i settori che dovrebbero esse- no, Matteo Renzi, a dimostrazione dell’un per cento più bassa» ha spie- re coinvolti nei futuri progetti ci so- del clima di tensione tra Palazzo gato rispondendo alle recenti criti- no le infrastrutture, i trasporti pub- Hollande e Castro entrano all’Eliseo (Ansa) Chigi e la Commissione Ue. Il punto nodale riguarda ancora una volta la gestione dell’e m e rg e n - za immigrazione e, nello specifico, i fondi alla Turchia. Ieri Bruxelles Per sbloccare la crisi politica seguita all’annullamento delle elezioni ha accettato il principio che le spe- Epidemia di Zika se per vengano sostenute dai Paesi membri, ma senza essere emergenza planetaria L’Osa tenta una mediazione ad Haiti conteggiate nel deficit. La stessa cosa aveva chiesto più volte l’Italia. Resta infatti ancora l’incognita GINEVRA, 2. L’Organizzazione mon- Partita dal Brasile, l’epidemia si PORT-AU -PRINCE, 2. Sono impron- tuzione, e con quelli del Senato e sizione viziato invece da frodi mas- della cosiddetta “clausola migranti” diale della sanità (Oms) ha decreta- sta rapidamente diffondendo in tut- tate a ottimismo le prime dichiara- della Camera dei deputati, Joceler- sicce. La commissione elettorale, ovvero il margine di flessibilità (fis- to l’epidemia di Zika — che genera to il continente americano. L’ultima zione della delegazione dell’O rga- me Privert e Cholzer Chancy. all’epoca aveva assegnato una mag- sato allo 0,2 per cento del pil) che gravi malformazioni fetali nelle don- allerta riguarda Costa Rica e Nicara- nizzazione degli Stati americani Oggi sono previsti colloqui della gioranza relativa a Moïse contro gli Stati possono spendere per ne incinte — emergenza planetaria. gua. Ma la paura è un po’ ovunque. (Osa) arrivata ad Haiti ieri per me- delegazione dell’Osa anche con Jude Célestin, il candidato dell’op- l’emergenza senza che il deficit au- L’annuncio è stato dato ieri a Gine- Intanto, in Brasile, il presidente, diare nella crisi politica del Paese l’opposizione haitiana che peraltro posizione che aveva ribadito l’accu- menti. L’Italia sostiene che questo vra al termine di una riunione Dilma Rousseff, ha firmato una mi- che ha portato il mese scorso ha più volte accusato l’o rg a n i s m o sa di brogli e aveva annunciato che margine debba corrispondere ad al- straordinaria del comitato di esperti. sura provvisoria che autorizza l’ac- all’annullamento delle elezioni pre- continentale di parzialità a favore non avrebbe partecipato al ballot- Non è la prima volta che l’O ms cesso forzoso agli immobili in pre- sidenziali. Il capo delegazione del Governo e del suo candidato taggio. Questo era stato fissato per meno tre miliardi di euro. La Com- dichiara lo stato di emergenza sani- senza di potenziali focolai larvali di dell’Osa, il rappresentante di Anti- alla presidenza Jovenel Moïse. In il 24 gennaio, ma il voto è stato so- missione non si è ancora espressa, tario mondiale per un virus. Era in- Aedes aegypti, la zanzara responsa- gua e Barbuda, Ronald Sanders, particolare viene contestata la deci- speso a tempo indeterminato da ma voci riportate dalla stampa non fatti già accaduto nel 2009 per la bile della trasmissione del virus. Il ha definito molto costruttivi i col- sione degli osservatori dell’Osa di parte del Consiglio elettorale prov- escludono che possa aprirsi una pandemia dell’influenza suina e nel Governo ha poi ha suggerito alle loqui già avuti con il presidente aver ritenuto validi i risultati del visorio, che aveva fatto riferimento procedura d’infrazione. «Se vorran- 2014 nei confronti di ebola e della donne incinte di non viaggiare in haitiano, Michel Martelly, che non primo turno delle elezioni, tenuto alla grave mancanza di sicurezza no aprire una procedura, che fac- p oliomielite. Brasile per le Olimpiadi del 2016. può ricandidarsi in base alla Costi- il 25 ottobre, a giudizio dell’opp o- nel Paese. ciano pure» ha replicato ieri Renzi.

GI O VA N N I MARIA VIAN Servizio vaticano: [email protected] Segreteria di redazione Tariffe di abbonamento Concessionaria di pubblicità Aziende promotrici della diffusione L’OSSERVATORE ROMANO direttore responsabile telefono 06 698 83461, 06 698 84442 Vaticano e Italia: semestrale € 99; annuale € 198 Servizio internazionale: [email protected] fax 06 698 83675 Europa: € 410; $ 605 Il Sole 24 Ore S.p.A. System Comunicazione Pubblicitaria GIORNALE QUOTIDIANO POLITICO RELIGIOSO Giuseppe Fiorentino s e g re t e r i a @ o s s ro m .v a Africa, Asia, America Latina: € 450; $ 665 Servizio culturale: [email protected] America Nord, Oceania: € 500; $ 740 Unicuique suum Non praevalebunt v i c e d i re t t o re Ivan Ranza, direttore generale Intesa San Paolo Piero Di Domenicantonio Servizio religioso: [email protected] Tipografia Vaticana Abbonamenti e diffusione (dalle 8 alle 15.30): Ospedale Pediatrico Bambino Gesù Sede legale Città del Vaticano cap oredattore Editrice L’Osservatore Romano telefono 06 698 99480, 06 698 99483 Banca Carige fax 06 69885164, 06 698 82818, Via Monte Rosa 91, 20149 Milano telefono 02 30221/3003, fax 02 30223214 o r n e t @ o s s ro m .v a Gaetano Vallini Servizio fotografico: telefono 06 698 84797, fax 06 698 84998 don Sergio Pellini S.D.B. [email protected] d i f f u s i o n e @ o s s ro m .v a Società Cattolica di Assicurazione w w w. o s s e r v a t o re ro m a n o .v a segretario di redazione [email protected] w w w. p h o t o .v a direttore generale Necrologie: telefono 06 698 83461, fax 06 698 83675 s e g re t e r i a d i re z i o n e s y s t e m @ i l s o l e 2 4 o re . c o m Credito Valtellinese mercoledì 3 febbraio 2016 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 3

Non si fermano i combattimenti a Bengasi Diplomazia internazionale alla prova libica

TRIPOLI, 2. L’incubo del jihadismo e Marocco sotto l’egida dell’Onu. È ha inoltre notizia di un ordigno la necessità di trovare una soluzione stato concordato di sollecitare il con- esploso in un’abitazione dove si tro- politica alla crisi sono gli obiettivi siglio presidenziale libico a definire vavano diversi terroristi. centrali dell’azione della diplomazia un Governo entro l’8 febbraio. La crisi libica ha radici molto pro- internazionale in Libia. Il segretario E mentre la diplomazia continua fonde. Da alcuni anni il Paese è di- di Stato americano, John Kerry, ha a discutere, nel Paese si registrano viso in due entità separate. Da una Colpi di mortaio incontrato oggi a Roma, in occasio- nuove violenze. Combattimenti si parte vi è un Parlamento eletto nel contro il palazzo ne del vertice internazionale sulla sono registrati ieri sera nel quartiere giugno 2014 con sede a Tobruk e lotta al cosiddetto Stato islamico Bouatni di Bengasi. Il portavoce che opera nell’area orientale, la Cire- p re s i d e n z i a l e (Is), i colleghi italiano e qatariota, dell’esercito libico, il colonnello Mi- naica; dall’altra un’amministrazione Paolo Gentiloni e Al-Thani, insieme lud al Zaoui, ha spiegato che «sono sostenuta da gruppi islamisti che go- di Mogadiscio all’inviato speciale dell’Onu Martin scoppiati violenti scontri con i terro- verna la capitale, Tripoli, e che con- Kobler. Il colloquio — non sono sta- risti» del cosiddetto Stato islamico trolla gran parte delle regioni occi- ti forniti dettagli ulteriori — ha volu- (Is). «I nostri caccia ed elicotteri dentali. Nel mezzo vi sono le milizie MO GADISCIO, 2. Un bambino è to mettere nero su bianco le azioni hanno compiuto una serie di attac- di Misurata e di Zintan, che sosten- stato ucciso e sei persone, ieri, per da intraprendere per chiarire lo sce- chi contro le loro postazioni nel gono rispettivamente Tripoli e To- il lancio di obici di mortaio contro nario libico e agevolare la formazio- quartiere di Bouatni. I combattimen- bruk, e una miriade di gruppi armati villa Somalia a Mogadiscio, il ne del Governo di unità nazionale ti sono ancora in corso». Il bilancio che seguono agende locali e stringo- no alleanze mutevoli. A complicare complesso che ospita il palazzo come stabilito dagli accordi siglati in provvisorio è di almeno tre morti. Si presidenziale e gli uffici del Go- questo scenario ci sono i militanti verno e del Parlamento. Ci sono armati fedeli ad Al Qaeda e i mili- pochi dubbi sul fatto che l’obietti- ziani dell’Is, che controllano impor- vo del bombardamento fosse ap- tanti centri del Paese. Lo scorso di- punto villa Somalia. Tuttavia, altri cembre, grazie alle pressioni cinque obici si sono abbattuti an- Tre miliziani uccisi in un’operazione dell’e s e rc i t o dell’Onu, era stato siglato un accor- che sui popolosi distretti circo- do a Skhirat, in Marocco, per la for- stanti, colpendone gli abitanti, tra mazione di un Governo di unità na- i quali appunto il bambino ucciso. zionale. L’accordo, tuttavia, deve an- Le autorità locali attribuiscono Cresce in Tunisia cora essere realizzato. Kerry discute con il rappresentante Ue Mogherini nel summit sulla Libia a Roma (Afp) l’attacco ai ribelli radicali islamici di Al Shabaab, dai quali peraltro non sono giunte rivendicazioni. In la minaccia jihadista ogni caso, le milizie di Al Sha- baab hanno più volte sferrato at- Uccisi venti agenti di polizia tacchi armati, oltre ad attentati terroristici, anche a Mogadiscio. Le milizie furono costrette a la- sciare la capitale in seguito all’in- Kabul nella morsa talebana tervento armato dell’Etiopia che rovesciò le corti islamiche all’ep o- ca al Governo della capitale soma- KABUL, 2. I talebani tornano a col- nistan e per coloro che si impegna- incoraggiando la popolazione ad la. Obiettivi degli attacchi di Al pire e a uccidere nella capitale af- no a difendere la gente». In serata, unirsi ai jihadisti di Al Baghdadi, fa- Shabaab, di solito rivendicati, so- ghana. A pochi giorni dall’assalto a il portavoce del Governo provinciale cendo propaganda contro Kabul e no sempre stati i rappresentanti Tolo Tv, la principale emittente loca- di Nangarhar, Hazrat Hussain Ma- proferendo minacce, in particolare, delle nuove istituzioni somale, le, con un bilancio di sette morti, un shriqiwal ha annunciato che la “ra- contro i giornalisti impegnati nelle quelli dei Paesi stranieri che le so- nuovo attentato ha scosso ieri la ca- dio del califfato”, gestita dai milizia- emittenti filogovernative. L’avvenuto stengono e gli stessi contingenti pitale dell’Afghanistan. Almeno ven- ni del cosiddetto Stato islamico (Is) attacco da parte dell’aviazione af- dell’Amisom, la missione ti agenti sono morti e altri venticin- nella provincia, è stata distrutta in ghana è stato confermato anche da dell’Unione africana in Somalia. que rimasti feriti, insieme a sette ci- un raid aereo in cui sarebbero morti Tolo Tv che ha citato, a riguardo, il L’ultimo attacco di Al Shabaab a vili, dopo che un attentatore suicida anche cinque jihadisti. Mashriqiwal portavoce del ministero della Difesa, Mogadiscio, che aveva provocato è entrato in azione davanti a un ha precisato che l’attacco aereo è av- Dawlat Waziri. La penetrazione oltre venti morti, è avvenuto dieci compound della polizia nazionale venuto nel distretto orientale di dell’Is in Afghanistan rappresenta giorni fa contro un complesso al- dell’ordine civile, nei pressi della zo- Achin, al confine con il Pakistan. una nuova sfida per il Paese, marto- berghiero sul lungomare frequen- na del Parlamento. Lanciata circa tre mesi fa, la radio riato da decenni di guerre e sotto la tato da funzionari governativi e A riferire per primo dell’attentato trasmetteva in pashtun, arabo e dari, continua minaccia dei talebani. rappresentanti di società straniere. è stato il portale di notizie Khaama Pochi giorni prima, Al Shabaab Press, che ha parlato di una forte aveva inflitto un duro colpo al esplosione vicino al quartier generale contingente kenyano dell’Amisom delle Guardie di frontiera. Secondo con un attacco alla base di El la stessa fonte, l’attentatore sarebbe Ade, nella località sudorientale di giunto sul posto a piedi e avrebbe D ialogo Ceel Cado, al confine appunto cercato di entrare nel compound, con il Kenya, costato la vita a ol- prima di essere ucciso dagli uomini tra Afghanistan e India tre sessanta soldati di . della sicurezza. Negli stessi minuti i L’azione di Al Shabaab contro TUNISI, 2. Due notizie giunte a ne affiliata al cosiddetto Stato isla- talebani rivendicavano l’azione in l’Amisom si è intensificata negli breve distanza l’una dall’altra ieri mico i cui miliziani si sarebbero in- una e-mail inviata ai media da parte NEW , 2. L’India intende bani. Il Governo indiano ha con- ultimi anni, dopo che nella mis- dalla Tunisia confermano la cre- trodotti nel Paese attraversando il del portavoce degli insorti, Zabihul- rafforzare la cooperazione con l’Af- fermato l'impegno nel fronteggiare sione sono stati incorporati i con- scente minaccia del terrorismo jiha- confine con la Libia. lah Mujahid. ghanistan, un Paese che è tra i più il terrorismo e sulla cooperazione tingenti kenyani. Proprio l’inter- dista nel Paese. In un’op erazione Poche ore prima, il ministero Condannando «vigorosamente» importanti beneficiari degli aiuti di economica trilaterale con l’Iran, in vento del Kenya costrinse Al Sha- condotta ieri sera dall’esercito e dell’Interno tunisino aveva comu- l’attentato, e fornendo un bilancio , in particolare nel setto- particolare per lo sviluppo del por- baab al ritiro da Chisimaio, secon- dalla guardia nazionale a Zaltan, nicato che unità di sicurezza hanno aggiornato delle vittime, il portavoce re militare e nella lotta al terrori- to di Chabahar. Nel suo discorso il da città e secondo porto del Pae- nei pressi dei rilievi di Matmata, scoperto a Monastir una cellula della missione della Nato in Afgha- smo di matrice talebana. A questo premier indiano Modi ha ringra- se, il cui controllo aveva mantenu- nel governatorato meridionale di jihadista, denominata Khaliyet Ahl nistan, generale Wilson Shoffner, ha proposito, il coordinatore del Go- ziato le forze dell’ordine afghane to per anni anche dopo essere sta- Gabes sono stati uccisi tre miliziani El Hakk (cellula della gente della dichiarato che «ancora una volta i verno afghano, Abdullah Abdul- per il loro sostegno nel proteggere ta costretta a lasciare Mogadiscio. jihadisti e ne sono stati feriti e cat- verità). L’indagine di polizia che talebani hanno colpito un’area affol- lah, in visita ufficiale in India, ha il consolato indiano di Mazar-e- E da allora il Kenya è diventato turati un numero imprecisato di al- ha condotto alla scoperta era stata lata senza preoccuparsi per le vite di incontrato ieri a New Delhi, il pre- Sharif, attaccato dai talebani il 4 e per Al Shabaab il principale ber- tri. Secondo la stampa locale, aperta in seguito a sospetti emersi persone innocenti». Questo attacco mier, Narendra Modi, e il ministro 5 gennaio scorsi. Il coordinatore saglio fuori dai confini nazionali, l’operazione, condotta anche con riguardo a una lite tra due appren- contro la polizia —ha aggiunto Shof- degli Esteri, Sushma Swaraj. Du- Abdullah sarà oggi nella città di soprattutto con un’intensificazione l’appoggio di elicotteri, sarebbe disti di un centro di formazione fner — «mostra il disprezzo che i ta- rante l’incontro è stato fatto il pun- Jaipur per partecipare ad una con- di attentati terroristici. stata lanciata contro una formazio- p ro f e s s i o n a l e . lebani hanno per la legge in Afgha- to sul negoziato di pace con i tale- ferenza sul terrorismo.

Dieci miliardi di euro per rafforzare la cooperazione con il continente Impegno cinese Il nuovo Parlamento del Myanmar e la sfida africana per la pace alla ricerca di un’intesa con i militari nel Vicino oriente TO KY O, 2. A conferma di un au- Più significativi — dicono gli ana- euro di sovvenzioni al Governo di NAY P Y I D AW, 2. Dopo il giuramen- rischia di essere controproducente mento dell’impegno del Giappone listi — sembrano gli obiettivi stretta- Accra destinati a finanziare diversi to, ieri, del nuovo Parlamento del per le enormi aspettative che crea. nella cooperazione con l’Africa, To- mente commerciali del Giappone, obiettivi di sviluppo. TEL AV I V, 2. La Cina sostiene il Myanmar, il primo eletto democra- Agli occhi di molti, infatti, demo- kyo ha annunciato che quest’anno che guarda all’Africa per importare L’obiettivo quest’anno è trovare processo di pace in Vicino oriente. ticamente dopo cinquant’anni, l’at- crazia equivale a progresso. Con organizzerà a Nairobi il 27 e il 28 risorse energetiche e minerarie, men- una soluzione soprattutto alla piaga Questo il messaggio espresso ieri tenzione si sposta ora sulle difficili tutti i buoni propositi dell’Lnd, agosto una conferenza internaziona- tre punta a esportare macchinari e della disoccupazione nel Paese afri- dall’inviato speciale cinese, Gong trattative tra la maggioranza e i mi- resta però da vedere quale equili- le per lo sviluppo del continente ne- beni di largo consumo. L’iniziativa cano e a sostenere i giovani ghanesi Xiaosheng, che ha avuto alcuni col- litari. La nuova Assemblea è domi- brio verrà trovato per fare coesi- ro (Ticad, nell’acronimo in inglese). giapponese è dichiaratamente mirata nella formazione professionale. Il loqui con leader palestinesi a Ra- nata dai deputati della Lega nazio- stere le fondamenta della maggio- Il portavoce del Governo giappo- a contrastare la forte influenza in nuovo stanziamento — per comples- mallah. Sottolineando l’imp egno nale per la democrazia (Lnd), il ranza — a partire dai massicci in- nese, Yoshihide Suga, nell’annun- Africa della Cina, diventata fin dal sivi 31,6 milioni di euro — è infatti diplomatico di Pechino, Gong partito del leader dell’opp osizione vestimenti necessari in tutti i setto- ciarlo, ha sostenuto che «il Governo 2009 il principale partner delle eco- destinato specificamente a sostenere Xiaosheng ha fatto riferimento an- e premio Nobel per la pace, Aung ri — con i radicati interessi econo- e il settore privato concorreranno ad nomie locali tanto da accaparrarsi il i programmi del ministero del Lavo- che al recente viaggio nella regione San Suu Kyi, che ha vinto netta- mici dei militari e degli oligarchi a assicurare il successo dell’iniziativa e 13,5 per cento del commercio estero ro di Accra. Nel dettaglio, i fondi del presidente cinese, Xi Jinping, mente le elezioni legislative dello loro legati. della nostra presenza nel continente totale del continente, contro il 2,7 europei al Ghana saranno utilizzati che in Egitto ha espresso la speran- scorso novembre. Ma la Costitu- Al quadro vanno aggiunte anche africano». Sembra previsto un signi- per cento del Giappone. A questo in quattro aree specifiche: il pro- za di pace, stabilità e sviluppo. zione del Paese del sudest asiatico le rivendicazioni per una maggiore ficativo aumento dei fondi stanziati scopo, tra l’altro, nei mesi scorsi il gramma nazionale per l’o ccupazione Gong Xiaosheng ha dichiarato che assegna per legge ai militari 166 autonomia da parte di diversi dal Giappone. Gli aiuti di Tokyo al primo ministro giapponese, Shinzo (Nep); la formazione tecnica e pro- la Cina punta a una soluzione «a seggi sui complessivi 664. gruppi etnici lungo le aree di continente africano nel 2013, ultimo Abe, ha intrapreso numerosi viaggi fessionale (Tvet); le piccole e medie tutto tondo» delle questioni aperte Sebbene l’Lnd abbia i numeri confine, alcuni dei quali protagoni- anno con dati certi, ammontarono a nei Paesi emergenti. imprese; il sistema di protezione so- tra israeliani e palestinesi, e sottoli- per governare (alle elezioni ha sti di conflitti ancora attivi contro 2,3 miliardi di euro, mentre per i Nel quadro specifico dell’aiuto al- ciale. L’annuncio dei fondi è stato neato che Pechino sostiene l’idea di conquistato l’80 per cento dei vo- un esercito che si considera tradi- prossimi cinque anni il Governo lo sviluppo rientrano anche gli stan- dato dal capo della delegazione una conferenza a livello internazio- ti), un’intesa con i generali sarà zionalmente un indispensabile giapponese si è detto pronto a inve- ziamenti decisi dall’Unione europea dell’Ue in Ghana, William Hanna, nale in linea con il principio della indispensabile per garantire stabi- protettore dell’integrità territoriale stire in progetti di cooperazione una in favore del Ghana. Nel 2015 al ministro del Lavoro ghanese, Ha- soluzione dei due Stati, Israele e lità alla nuova maggioranza. L’at- di un Paese dalle 135 etnie ricono- cifra pari a 10,6 miliardi di euro. l’Unione ha fornito 190 milioni di runa Iddrisu. Palestina, in pace tra loro. tesa tra la popolazione è febbrile e sciute. pagina 4 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 3 febbraio 2016

«Maria che sostiene con il braccio sinistro (Aristerokràtusa) il Bambino» (XIII secolo, icona)

La fede autentica è inseparabile dal dono di sé Il dono indica qualcosa di concreto E cioè l’atteggiamento benevolente verso gli altri

«Bisogna passare attraverso il deserto e dimorarvici, per ricevere la grazia di Dio (...). Il deserto è indispensabile. È un tem- po di grazia. È un periodo attraverso il quale ogni anima che vuol portare frutti deve necessariamente passare. Le sono ne- cessari questo silenzio, questo raccogli- mento, quest’oblio di tutto il creato in mezzo ai quali Dio pone in essa il suo re- di CAT E R I N A CIRIELLO gno e forma in essa lo spirito interiore». Con queste parole, Charles de Foucauld he rapporto esiste tra vita ha già risposto a ogni nostra eventuale consacrata e misericordia? Se domanda. La vita consacrata non è più ca- il fondamento della vita con- pace di contemplare, di stupirsi di fronte sacrata è Cristo stesso, infatti alle novità che Dio ci propone quotidiana- «i consacrati confessano che mente, di provare compassione (ra h a m i n ), CGesù è il Modello in cui ogni virtù rag- di lasciarsi toccare le viscere (splanchna) giunge la perfezione» (Vita consecrata, 18), dalle vicende umane. Da quelle più dolo- diventa vitale essere e testimoniare l’imma- rose, e dall’amore che Dio ci comunica in gine di Gesù, incarnazione del Padre che quel momento di incontro personale, quo- è misericordia. Vita consacrata e misericordia tidiano e necessario, a cui la persona con- Nella Evangelii gaudium Papa Francesco sacrata è chiamata al di sopra di tutto. scrive: «Il Vangelo ci invita sempre a cor- Perché niente, nessun apostolato, la rere il rischio dell’incontro con il volto missione stessa della vita consacrata ha dell’altro, con la sua presenza fisica che senso se manca l’incontro personale con interpella, col suo dolore e le sue richieste, Rivoluzione della tenerezza Cristo. Bisogna coniugare sapientemente con la sua gioia contagiosa in un costante Marta e Maria. Ignazio di Loyola ci parla corpo a corpo. L’autentica fede nel Figlio dell’essere contemplativi nell’azione e «la di Dio fatto carne è inseparabile dal dono contemplazione è intelligenza, cuore, gi- di sé, dall’appartenenza alla comunità, dal persone coraggiose, che si donano senza «Questo esodo da se stessi — ha detto nostro prossimo. Gesù ci dice: «Dove è il nocchia, preghiera». servizio, dalla riconciliazione con la carne riserva, perché la fede si vive nella concre- Papa Francesco — è mettersi in un cammi- tuo tesoro là sarà anche il tuo cuore» Allora la vita consacrata deve avere il degli altri. Il Figlio di Dio, nella sua in- tezza della quotidianità. no di adorazione e di servizio. Adorare e (Ma t t e o , 6, 21). Ma dov’è il nostro cuore? coraggio — perché di questo si tratta — di carnazione, ci ha invitato alla rivoluzione «Appartenenza alla comunità», sottoli- servire: due atteggiamenti che non si pos- La vita consacrata oggi deve recuperare rompere schemi precostituiti, vecchi, senza della tenerezza». C’è materia per una pro- nea il Papa. Il dono di sé dentro e fuori sono separare, ma che devono andare questa importante dimensione della mise- vita, per attuare quella «rivoluzione della fonda e solida riflessione. dalla comunità. La vita consacrata vive sempre insieme. Adorare il Signore e ser- ricordia, del sentire col cuore. Abbiamo, tenerezza» a cui accenna il Papa. Tenerez- za. Maternità e paternità. Dio padre e ma- Primo punto: la fede autentica è insepa- l’aspetto comunitario ad intra e ad extra, vire gli altri, non tenendo nulla per sé». infatti, indurito i nostri cuori, «come a rabile dal dono di sé. Il dono indica qual- dre. La persona consacrata non è sterile. È cioè costruisce la fraternità nella propria Chi non ama non può servire. Il servizio è Meriba, come nei giorni di Massa nel de- cosa di concreto, la realizzazione dell’at- feconda perché partorisce figli nello Spiri- famiglia religiosa e nella grande famiglia l’espressione del Dio misericordia, che ac- serto» (Salmi, 94, 8; Esodo, 17, 1-7), e teggiamento benevolente verso gli altri. che è la Chiesa popolo di Dio. Dono, ap- to: «Si dimentica forse una donna del suo coglie con la generosità di una madre: questo è accaduto perché — come per gli Ma se procede da Dio è una grazia o cari- punto, significa pure non appartenersi, ov- bambino, così da non commuoversi per il «La comunità evangelizzatrice sperimenta Israeliti — nel passaggio del deserto non sma. «La vita consacrata, profondamente vero essere sempre disponibile a risponde- figlio del suo seno?» (Isaia, 49, 14). Una che il Signore ha preso l’iniziativa, l’ha abbiamo avuto la capacità di gestire sa- radicata negli esempi e negli insegnamenti re alla chiamata che Dio ci fa in ogni preceduta nell’amore, e per questo essa sa madre, un padre, hanno ben chiaro (o al- di Cristo Signore, è un dono di Dio Padre momento e in ogni luogo. Infatti siamo pientemente la libertà che Dio ci ha meno dovrebbero) che i figli vengono pri- fare sempre il primo passo, sa prendere concesso. Ricordo che sono passati cin- alla sua Chiesa per mezzo dello Spirito» stati comprati a caro prezzo (1 Corinzi 6, l’iniziativa senza paura, andare incontro, ma di tutto. Una persona consacrata deve quant’anni dalla fine del Vaticano II, avere ben chiaro che, a modello di Maria, 19-20). cercare i lontani e arrivare agli incroci del- evento che ha segnato grandi cambiamenti è diventata madre di tutti gli uomini e le La comunità si costruisce le strade per invitare gli esclusi. Vive un nella vita della Chiesa e della vita consa- donne del mondo. Maria, madre di mise- insieme, anche se non è facile. desiderio inesauribile di offrire misericor- Noi religiosi crata. r i c o rd i a . Si impara a vivere in comuni- dia, frutto di aver sperimentato l’infinita abbiamo indurito i nostri cuori tà, facendo lo sforzo di curare misericordia del Padre e la sua forza diffu- Perché nel passaggio del deserto le relazioni difficili, ricono- siva» (Evangelii gaudium, 24). scendo che l’unica via possibi- Gesù è modello e maestro di misericor- non abbiamo avuto le è «imparare a incontrarsi dia, è il volto della misericordia. Quando la capacità di gestire sapientemente con gli altri apprezzandoli e nel Vangelo ci dice: «Siate voi dunque accettandoli come compagni perfetti come è perfetto il Padre vostro ce- la libertà che Dio ci ha concesso di strada» (Evangelii gaudium, leste» (Ma t t e o , 5, 48), non si aspetta da 91), e ricordando che seguire noi una perfezione eterea, inconsistente, lo stile di Cristo, centro del ma come leggiamo in Luca, 6, 36 vuol dire nostro stare insieme, vuol dire «siate misericordiosi come il Padre vostro (Vita consecrata, 1). Essa rimane perciò do- guardare con i suoi occhi e manifestare è misericordioso». no ed è allo stesso tempo offerta, in quan- l’essenziale: amore e misericordia, per ri- Dunque la perfezione in Matteo e in to procede dall’amore del Padre, di tutta cercare non la nostra ma l’altrui felicità. Luca si concretizza nell’essere misericor- la Trinità (Vita consecrata, 20). La conseguenza è che se l’altro è felice lo diosi con tutte le conseguenze che ne deri- Il dono presuppone la gratuità, la vo- saremo anche noi. vano. Perché «con la misura con la quale lontà di regalare qualcosa anche di sé a Chi chiama e consacra è uno solo: Cri- misurate, sarà misurato a voi in cambio» prescindere dalla possibilità di ricevere al- sto. In lui, per lui e con lui ci spingiamo (Luca, 6, 38), e pure «Il giudizio sarà sen- cunché in cambio. La vita consacrata na- verso le nostre periferie esistenziali per za misericordia contro chi non avrà usato sce come risposta d’amore a un Dio che si compiere il faticoso, quanto doveroso eso- misericordia, ma la misericordia ha sempre dona senza riserve, risposta a un amore do da noi stessi, per centrare la nostra esi- la meglio nel giudizio» (Giacomo, 2, 13). gratuito che non si possiede ma si riceve. stenza. L’esodo è l’evento fondante nella Papa Francesco ci esorta a vivere ogni Non possiamo, dunque, pensare, come storia di Israele perché in esso ritroviamo incontro con «l’attenzione del cuore». Il persone consacrate, di ignorare l’imp egno tre verbi che sono anche i pilastri della vi- nostro — in particolare — deve essere un preso davanti a Dio e alla comunità di es- ta cristiana: liberazione (Esodo, 13, 16), ele- «cuore che vede dove c’è bisogno d’a m o re sere dono di amore. Non siamo fatti per zione (Esodo, 19, 5-6), trasformazione e agisce in modo conseguente». Il cuore è l’individualismo, ma per la relazione. Pos- (Esodo, 25, 8). Liberati dal peccato in vir- il luogo dove ci riconosciamo per quello siamo donare solo nello stare con gli altri. tù della morte e resurrezione di Cristo; che siamo veramente, è il luogo della no- Grazie a Dio è finito il tempo dell’isola- chiamati (eletti) a essere figli nell’a m o re ; stra coscienza spirituale cristiana, dove mento conventuale, o di sagrestia: il mon- continuamente trasformati (nuova creazio- prendiamo le decisioni importanti: se stare do attuale, la Chiesa, ci chiama a essere ne) dallo Spirito di Dio. o no con Dio e conseguentemente con il

Nei Fioretti di san Francesco

di FELICE ACCRO CCA pone di verificare la compatibilità dell’in- Una vita semplice segnamento dei F i o re t t i con la proposta Un volumetto di Daniele Solvi, Uomini ce- cristiana testimoniata dagli Scritti di Fran- lesti e angeli terrestri. Una lettura francesca- cesco d’Assisi, ponendosi sul percorso già na dei Fioretti, pubblicato dalle Edizioni battuto da Mariano d’Alatri, che ormai Biblioteca Francescana nella ben nota il complesso di edi- trarsi nella psicologia religiosa, senza la vo- quasi cinquant’anni or sono (1968) dedicò Collana “Presenza di san Francesco” (Mi- zioni molto meno lontà di dirci quello che, per conto loro, alla questione un ampio saggio. A ragio- florido, in quanto provarono. Aderirono con slancio e amore lano, 2015, pagine 148, euro 11), richiama ne, Solvi individua il pubblico del volga- già prima del 1500 si alla vita di san Francesco e de’ suoi disce- ancora una volta l’attenzione sui F i o re t t i , rizzatore nei laici devoti, «per i quali i una delle fonti più amate da registi cine- contavano, di que- poli, e da tale spontanea adesione nacque F i o re t t i valevano come lettura edificante matografici (Rossellini, Pasolini), poeti st’ultimi, diverse edi- quella poesia ingenua e fresca, che, insieme tra una predica e l’altra». (Pascoli, D’Annunzio), musicisti. L’op era zioni a stampa. a profondo senso religioso, ha consolato e Con competenza e una prosa accatti- costituisce la traduzione non integrale di Senza cadere in un consola milioni su milioni di uomini». Sul- racconto dolciastro e la stessa lunghezza d’onda si pone Solvi, vante, Solvi coglie continuità e scarti dei melenso, gli Ac t u s - per il quale «elemento più caratteristico» F i o re t t i rispetto alla proposta cristiana di F i o re t t i pongono at- dei F i o re t t i «è proprio questa assenza del Francesco, così che le sue pagine costitui- Pur nella proposta di un’austerità tenzione sulla bellez- male». scono una rilettura dei principali capisaldi che non lascia spazio za di una vita sempli- La realtà di molti episodi è naturalmen- della spiritualità degli Scritti, con conside- razioni equilibrate che non temono di an- ad alcun compromesso ce e — pur nella pro- te amplificata, anche se per parecchi di es- posta di un’austerità si non si può negare un nucleo originale dare persino in controtendenza (riguardo non si avverte alcuna polemica che non lascia posto più antico (per quanto, di per sé, ciò non al rapporto con le donne, ad esempio, ri- ad alcun compromes- voglia dire che il fatto sia sostanzialmente leva: «Si deve concludere che gli scrupoli so — la polemica non autentico): è il caso, ad esempio, di un dei F i o re t t i e delle altre fonti sono gli scru- sembra prevalere. Co- fioretto fra i più noti — e certo tra i più poli di Francesco»), perché supportate da una fonte latina, nota sotto il nome di Ac - me scrisse Arrigo Le- fantastici —, quello del cosiddetto lupo di un’analisi rigorosa. In sostanza, si tratta di tus beati Francisci et sociorum eius, pubbli- vasti, «lo scrittore, o Gubbio, del quale si possono comunque un volumetto agile, ma non leggero, soli- cata per la prima volta da Paul Sabatier gli scrittori, possede- rintracciare memorie più arcaiche. damente fondato eppure non pesante, ca- nel 1902. vano un’anima candi- In pagine dense e agili, Solvi — attra- pace anche d’infondere ottimismo evange- La tradizione manoscritta degli Ac t u s , da e beata, senza la verso sondaggi mirati (l’esame è condotto lico: non è poca cosa, soprattutto in tempi tuttavia, è più esile di quella dei F i o re t t i e Trophime Bigot, «San Francesco in preghiera» (1630) curiosità di adden- sui F i o re t t i 1-2, 8, 15-16, 18, 24-25) — si pro- come i nostri. mercoledì 3 febbraio 2016 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 5

La Cina è sempre stata per me un punto di riferimento di grandezza Un grande Paese, una grande cultura con una saggezza inesauribile Che ha molto da offrire al mondo

Incontro attraverso il dialogo Intervista di Papa Francesco ad «Asia Times»

Pubblichiamo, in una nostra traduzio- Un grande paese. Ma più che un mo nello spazio aereo cinese e invie- de: «Non so se l’esempio della torta è gli, e così via. Devono assumersi la de la testa nella sabbia per non ve- ne, l’intervista al Papa uscita il 2 feb- paese, una grande cultura con una remo il suo saluto”, confesso di ave- chiaro per i cinesi». Annuisco). responsabilità del proprio cammino. dere la realtà, non accettarla, non è braio su «Asia Times». saggezza inesauribile. Da bambino, re provato una grande emozione, co- E andrei anche oltre: non siate ama- una soluzione. Dunque, discutiamo, quando leggevo qualcosa sulla Cina, sa che di solito non mi accade. Mi Negli ultimi decenni la Cina ha speri- reggiati, bensì in pace con il vostro continuiamo a cercare, continuiamo questo fatto aveva la capacità di ispi- sono commosso per il fatto di sorvo- mentato tragedie senza pari. Dal 1980 cammino, anche se avete fatto errori. a camminare, sempre in cammino, in di FRANCESCO SISCI rarmi ammirazione. Provo ammira- lare questa grande ricchezza di cul- i cinesi hanno sacrificato ciò che hanno Non posso dire la mia storia è stata movimento. L’acqua del fiume è pu- Lo ha percepito subito, o almeno zione per la Cina. In seguito ho ap- tura e saggezza. sempre avuto più a cuore, i loro figli. negativa, che odio la mia storia (il ra perché continua a scorrere; l’ac- così mi è parso, e ha cercato di met- profondito la vita di Matteo Ricci e Per i cinesi si tratta di ferite molto Papa mi rivolge uno sguardo penetran- qua ferma ristagna. È necessario ac- termi a mio agio. Di fatto ero nervo- ho visto come quell’uomo provava la Per la prima volta nella sua storia profonde. Tra l’altro, hanno lasciato un te). No, ogni popolo deve riconci- cettare la realtà così com’è, senza so. Avevo passato molte ore a smus- stessa cosa che provavo io e nello millenaria la Cina sta uscendo dal enorme vuoto nelle loro coscienze e in liarsi con la propria storia quale suo mascherarla, senza sofisticarla, e tro- sare ogni dettaglio delle domande stesso identico modo, ammirazione, proprio ambiente e si sta aprendo al qualche modo anche un bisogno estre- cammino, con successi ed errori. E vare sempre modi per migliorarla. che avrei posto, e lui aveva voluto e come è riuscito a entrare in dialo- mondo, creando sfide senza precedenti mamente profondo di riconciliarsi con questa riconciliazione con la propria Bene, questa è una cosa molto im- del tempo per riflettere ed esaminar- go con questa grande cultura, con per se stessa e il mondo. Lei ha parlato se stessi e di perdonarsi. Nell’anno del- storia porta molta maturità, molta portante. Se ciò accade a un’azienda le. Aveva ragione. Avevo chiesto questa saggezza secolare. Seppe “in- di una terza guerra mondiale che sta la misericordia, che messaggio può dare crescita. Qui utilizzerei la parola che ha lavorato per vent’anni e c’è un’intervista su questioni culturali e contrarla”. Quando ero giovane e si avanzando in modo nascosto: quali sfi- al popolo cinese? usata nella domanda: misericordia. È una crisi negli affari, ci sono poche de questo rappresenta nella ricerca del- salutare per una persona provare mi- filosofiche ampie, riguardanti tutti i parlava della Cina, pensavamo alla L’invecchiamento di una popola- vie creative per migliorarla. Al con- la pace? sericordia per se stessa, non essere cinesi, il 99 per cento dei quali non Grande Muraglia. Il resto non si co- zione e dell’umanità si sta verifican- trario, quando accade a un paese an- sadica o masochista. Questo è sba- è cattolico. Non volevo toccare argo- nosceva nella mia patria. Ma appro- Il timore, la paura, non è mai un do in molti luoghi. Qui in Italia il tico, con la sua storia secolare, la sua gliato. E direi la stessa cosa per un menti religiosi o politici dei quali al- fondendo la questione sempre più, buon consigliere. Se un padre o una tasso di natalità è quasi al di sotto saggezza secolare, la sua creatività popolo: è salutare per un popolo es- tri Papi avevano parlato in altre oc- ebbi un’esperienza d’incontro molto madre hanno paura quando hanno dello zero, e più o meno è lo stesso secolare, allora si crea tensione tra il sere misericordioso verso se stesso. E casioni. Speravo che potesse tra- diversa, sia per il tempo sia per i un figlio adolescente, non sanno co- anche in Spagna. La situazione in problema presente e il suo passato questa nobiltà d’animo… Non so se smettere agli uomini e alle donne in modi, rispetto a quella di Ricci. Però me occuparsi bene di lui. In altre Francia, con la sua politica di assi- di antica ricchezza. E questa tensio- usare o no la parola perdono, non lo Cina, la sua immensa empatia uma- mi sono imbattuto in qualcosa che parole, non dobbiamo temere sfide stenza alle famiglie, sta migliorando. ne porta fecondità quando guarda al so. Ma accettare che quello è stato il na, parlando per la prima volta in non mi aspettavo. L’esperienza di di alcun genere, poiché tutti, uomini Ed è ovvio che le popolazioni invec- futuro. Ritengo che la grande ric- mio cammino, sorridere e andare e donne, hanno in loro la capacità di chiano. Invecchiano e non hanno fi- chezza della Cina, oggi, stia nel avanti. Se ci si stanca e ci si ferma, trovare modi di coesistenza, di ri- gli. In Africa, per esempio, è stato guardare al futuro da un presente spetto e di ammirazione reciproca. si può diventare amareggiati e cor- sostenuto dalla memoria del suo un piacere vedere bambini nelle stra- rotti. E quindi, quando ci si assume Ed è evidente che tanta cultura e de. Qui a Roma, se vai in giro, vedi passato culturale. Vivere in tensione, tanta saggezza, e per giunta tanta la responsabilità del proprio cammi- non nell’ansia, e la tensione è tra il pochissimi bambini. Forse dietro c’è no, accettandolo per quel che è sta- conoscenza tecnologica — p ensiamo la paura alla quale lei sta alludendo, ricchissimo passato e la sfida del solo alle antichissime tecniche medi- to, ciò consente alla propria ricchez- presente che deve essere portata l’errata percezione non che semplice- za storica e culturale di emergere, che — non possono rimanere rin- mente rimarremo indietro, ma che fi- avanti nel futuro; vale a dire, la sto- chiuse in un paese; tendono a espan- anche nei momenti difficili. E come ria non finisce qui. niremo in miseria, quindi non faccia- le si può permettere di emergere? dersi, a diffondersi, a comuni- mo figli. Ci sono altre società che carsi. L’uomo tende a comu- Qui ritorniamo alla prima domanda: In occasione del prossimo nuovo anno hanno fatto la scelta opposta. Per nel dialogo con il mondo attuale. nicare, una civiltà tende a esempio, durante il mio viaggio in cinese della Scimmia, vorrebbe inviare comunicare. È ovvio che Dialogare non significa arrendersi, un saluto al popolo cinese, alle autorità Albania sono rimasto sorpreso nello perché a volte c’è il pericolo, nel quando la comunicazione scoprire che l’età media della popo- e al presidente Xi Jinping? avviene in tono aggressivo dialogo tra paesi diversi, di agende lazione è di circa quarant’anni. Esi- Alla vigilia del nuovo anno, desi- per difendere se nascoste, ovvero di colonizzazioni stono paesi giovani; penso che in dero inviare i miei migliori auspici e stessi, ne risultano culturali. È necessario riconoscere la Bosnia ed Erzegovina sia lo stesso. grandezza del popolo cinese, che ha auguri al presidente Xi Jinping e a guerre. Ma non Paesi che hanno sofferto e scelgono avrei paura. È una sempre conservato la propria cultu- tutto il popolo cinese. E desidero la gioventù. Poi c’è il problema del ra. E la sua cultura — non sto par- esprimere la mia speranza che non grande sfida man- lavoro. È una cosa che la Cina non tenere l’equilibrio lando di ideologie che possono es- perda mai la consapevolezza storica ha, perché ha la capacità di offrire serci state in passato — la sua cultura di essere un grande popolo, con una della pace. Qui lavoro sia in campagna sia in città. abbiamo Nonna non è stata imposta. grande storia di saggezza, e che ha Ed è vero, il problema della Cina di molto da offrire al mondo. Il mondo Europa, come ho non avere figli deve essere molto do- detto a Strasbur- La crescita economica del paese è avve- guarda alla vostra grande saggezza. loroso; perché la piramide viene in- nuta a un ritmo straordinario, ma ciò In questo nuovo anno, con questa go. Sembra che vertita e un bambino deve portare il non sia più Mam- ha comportato anche disastri umani e consapevolezza, possiate continuare fardello del padre, della madre, dei ambientali che Pechino sta cercando di ad andare avanti per aiutare e coo- ma Europa. Spero nonni. E questo è sfibrante, faticoso, che possa riuscire affrontare e risolvere. Allo stesso tempo, perare con tutti nella cura per la no- Matteo Ricci con Xu Guangqi disorientante. Non è naturale. Mi la ricerca di efficienza lavorativa sta stra casa comune e i nostri popoli a riprendersi quel sembra di capire che la Cina ha ruolo. E riceve da imponendo nuovi costi alle famiglie: comuni. Grazie! aperto nuove possibilità su questo talvolta genitori e figli questo antichissi- f ro n t e . mo paese un con- vengono divisi a causa delle esigenze lavorative. Matteo Ricci con Xu Guangqi tributo sempre Come dovrebbero essere affrontate que- più ricco. E quin- Che messaggio può dare ste sfide delle famiglie in Cina, conside- l o ro ? di è necessario ac- rando che si trovano in un processo di assoluto di questioni che li preoccu- Ricci c’insegna che è necessario en- cettare la sfida e correre il rischio di profondo cambiamento e non corrispon- Mi sento piuttosto pano profondamente ogni giorno: la trare in dialogo con la Cina, poiché bilanciare questo scambio per la pa- dono più al modello tradizionale cinese come una suocera che disgregazione della famiglia tradizio- si tratta di un accumulo di saggezza ce. Il mondo occidentale, il mondo della famiglia? dà consigli su ciò che nale; le loro difficoltà a essere com- e di storia. È una terra benedetta da orientale e la Cina hanno tutti la ca- andrebbe fatto (ride). presi dal mondo occidentale e a molte cose. E la Chiesa cattolica, tra pacità di mantenere l’equilibrio della Riprendendo il tema, nell’anno Suggerirei un sano comprenderlo; il loro senso di colpa i cui doveri vi è quello di rispettare pace e la forza per farlo. Dobbiamo della misericordia, che messaggio realismo; la realtà de- derivante da esperienze del passato tutte le civiltà, dinanzi a questa civil- trovare il modo, sempre attraverso il posso dare al popolo cinese? La sto- ve essere accettata, come la rivoluzione culturale e così tà, direi che ha il dovere di rispettar- dialogo; non c’è altra via (allarga le ria di un popolo è sempre un cam- ovunque essa proven- via. E lui lo ha fatto, dando a tutti i la, con la r maiuscola. La Chiesa ha braccia come per abbracciare). L’incon- mino. Talvolta un popolo cammina ga. Questa è la nostra cinesi, e a tutte le persone preoccu- il grande potenziale di ricevere cul- tro si ottiene attraverso il dialogo. Il più velocemente, altre volte più len- realtà; come nel calcio pate per la rapida crescita della Ci- tamente, altre ancora si ferma, a vol- tura. L’altro giorno ho avuto l’o cca- vero equilibrio della pace si realizza il portiere deve pren- na, motivi di speranza, pace e ricon- te fa un errore e ritorna un po’ in- sione di vedere i dipinti di un altro attraverso il dialogo. Dialogo non si- dere la palla da ovun- ciliazione. Il Papa ritiene che i cinesi dietro, oppure prende il cammino grande gesuita, Giuseppe Castiglio- gnifica che si finisce con un compro- que arrivi. La realtà stiano andando in una direzione po- sbagliato e deve ritornare sui propri ne, il quale aveva anche lui il virus messo, mezza torta a te e l’altra deve essere accettata sitiva e che non debbano avere pau- gesuita (ride). Castiglione sapeva co- passi per seguire quello giusto. Ma mezza a me. È quello che è accadu- per ciò che è. Essere ra di ciò, e nemmeno il resto del me esprimere bellezza, l’esp erienza quando un popolo va avanti, la cosa realisti. Questa è la to a Yalta e abbiamo visto i risultati. mondo. Pensa anche che i cinesi ab- dell’apertura nel dialogo: ricevere da non mi preoccupa perché significa nostra realtà. Per pri- No, dialogo significa: bene, siamo biano una grande eredità di saggez- altri e dare qualcosa di se stessi su che sta facendo storia. E penso che ma cosa devo essermi arrivati a questo punto, posso essere za che arricchirà loro e tutti gli altri; una lunghezza d’onda “civilizzata”, il popolo cinese stia andando avanti, riconciliato con la questa eredità aiuterà tutti a trovare delle civiltà. Quando dico “civilizza- o non essere d’accordo, ma cammi- ed è questa la sua grandezza. Cam- realtà. Non mi piace, un cammino pacifico per andare to” non intendo soltanto civiltà niamo insieme; è questo che signifi- mina, come tutti i popoli, attraver- sono contrario, mi fa avanti. In qualche modo, questa in- “educate”, ma anche civiltà che s’in- ca costruire. E la torta rimane intera, sando luci e ombre. Guardando al soffrire, ma devo ve- tervista è il Papa che benedice la contrano. Inoltre, non so se è vero, camminando insieme. La torta ap- passato — e forse il fatto di non ave- nirci a patti, non pos- Cina. ma dicono che sia stato Marco Polo partiene a tutti, è umanità, cultura. re figli crea un complesso — è saluta- so farci niente. Il se- a portare gli spaghetti in Italia (ri- Tagliare la torta, come a Yalta, signi- re assumersi la responsabilità del condo passo è di lavo- Che cos’è per lei la Cina? Come la im- de). Quindi sono stati i cinesi a in- fica dividere l’umanità e la cultura in proprio cammino. Bene, abbiamo se- rare per migliorare la maginava da giovane, considerato che ventarli. Non so se è vero. Ma lo di- piccoli pezzi. E la cultura e l’umani- guito questo percorso, qualcosa non realtà e cambiarne la per l’Argentina la Cina non è oriente co en passant. È questa la mia im- tà non possono essere tagliate in pic- ha funzionato per niente, quindi direzione. Ora, vede ma lontano occidente? Cosa significa pressione: grande rispetto. E ancora coli pezzi. Quando parlo di questa adesso si sono aperte altre possibili- che sono suggerimenti per lei Matteo Ricci? di più, quando ho sorvolato la Cina grande torta parlo in senso positivo. tà. Entrano in gioco altre questioni: semplici, un po’ co- Per me la Cina è sempre stata un per la prima volta, e in aereo mi è Tutti possono influire sul bene co- l’egoismo di alcuni dei settori bene- muni. Ma fare come In un dipinto di Giuseppe Castiglione, punto di riferimento di grandezza. stato detto “tra dieci minuti entrere- mune di tutti (il Papa sorride e chie- stanti che preferiscono non avere fi- lo struzzo che nascon- l’imperatore Qianlong contempla le opere del gesuita pagina 6 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 3 febbraio 2016

Raffaello Sanzio, «Scuola di Atene» (nel particolare Platone e Aristotele)

Leader religiosi in Indonesia contro lo sfruttamento minerario indiscriminato Con i più deboli

JA KA R TA , 2. Numerosi leader re- no padre Yohanes Kristoforus mor, il quale ha raccontato che ligiosi e centinaia di persone Tara della “Franciscan Justice, il progetto estrattivo ha addirit- hanno manifestato nei giorni Peace and Integrity” — «minac- tura avuto il potere di creare di- scorsi presso Kupang, in Indo- cia seriamente le risorse vitali visioni nella sua congregazione. stiana, si è voluto inserire il rappor- nesia, contro un progetto di della popolazione locale». I la- «Oltre all’impatto ecologico, la to tra dignità umana e trascendenza estrazione di manganese nella vori avviati hanno già danneg- compagnia ha anche un enorme nel contesto dell’alleanza di Dio zona di South Central Timor. I giato il territorio, prosciugando impatto sociale. La nostra con- con l’uomo, contesto vitale del lega- manifestanti hanno chiesto al diverse falde acquifere. Circa gregazione si è spaccata in due me tra il cielo additato da Platone e Governo di di revocare 6000 ettari di risaie nel villaggio gruppi: da un lato i sostenitori e la terra a cui richiama Aristotele il permesso alla società estrattiva di Oebelo probabilmente subi- dall’altro i contestatori». Manu, nella mirabile sintesi rinascimentale titolare della concessione, accu- ranno analoghi effetti. I rifiuti però, è fermamente convinto di rappresentata da Raffaello. sata di inquinare notevolmente della compagnia mineraria — ha continuare a lottare a fianco del- Nel forum si sono così succeduti l’intero territorio. Questa — rife- proseguito il religioso — «minac- la popolazione e contro gli inte- quattro sguardi sulla specificità ressi della società mineraria. dell’uomo e sulla sua dignità tra- Un abitante del villaggio, So- scendente. Anzitutto sull’humanum leman Nesimnasi, ha raccontato in quanto tale, considerato nel feno- di aver perso quattro ettari di meno del sacro e nella ricerca co- terreno nel villaggio Supul a stante di senso e di verità che carat- causa della concessione data alla terizza la persona umana. Successi- società: «Non mi è mai stato co- vamente sono state esaminate la municato che il permesso della creazione dell’uomo secondo il rac- società riguardasse anche la mia conto della Genesi e quindi l’esp e- terra. Mi hanno improvvisamen- rienza profetica di Geremia. te tolto il terreno dopo aver ot- Il terzo sguardo ha inteso trattare l’aspetto più propriamente teologi- tenuto il permesso di estrazio- Nel forum della Pontificia accademia di teologia ne». Un caso giudiziario che è co, a partire dalla persona filiale di durato quattro anni, e che si è Gesù per riconoscere in essa il com- concluso con la sentenza in base pimento della perfetta alleanza. Si è alla quale la terra dovrebbe esse- L’uomo poi ripresa la lezione dei padri cap- re restituita a Nesimnasi. «Ma padoci e si è ancora cercato di ri- l’anno scorso — ha detto ancora spondere alla domanda da dove vie- l’agricoltore —i rappresentanti e l’alleanza con Dio ne e in che cosa consiste l’inclina- della società, insieme ad alcuni zione dell’uomo verso la trascenden- risce l’agenzia Ucanews — sulla ciano la salute della popolazione soldati, sono venuti da me e mi za. Per non rimanere troppo base di un permesso accordato locale, tant’è che alcuni abitanti hanno detto che non avevo più di RÉAL TR E M B L AY * lo in Vaticano mentre Aristotele ten- nell’astratto, si è infine considerato nel 2008, è autorizzata a svolge- del villaggio hanno iniziato ad il diritto di utilizzare la mia ter- de la mano in avanti verso la terra, il confronto con alcuni aspetti della re le sue attività su 4555 ettari di avere irritazioni cutanee a causa ra» e lo hanno di fatto costretto Nel discorso indirizzato al Parla- la realtà concreta — intendo afferma- vita dell’uomo: le sfide dell’ecologia, terra che coprono sei villaggi in dell’acqua inquinata». ad accettare un risarcimento, of- mento europeo, il 25 novembre re la centralità della persona umana, la vita umana, la pace quale dono altrimenti in balia delle mode e dei due sub-distretti. Padre Tara ha spiegato che, frendogli 100.000 rupie (7 dolla- 2014, Papa Francesco insisteva sulla escatologico. poteri del momento». I leader religiosi, assieme agli sulla scorta di quanto affermato ri statunitensi) al mese per etta- «dignità trascendente» dell’uomo, Già la sola evocazione di questi dal Papa nell’enciclica Laudato di ogni uomo. Dopo aver detto in L’argomento del forum della contributi lascia intravvedere la ric- abitanti dei villaggi coinvolti dal ro. Yustinus Darma del Foro in- Pontificia accademia di teologia che si’, è determinato a sostenere le che cosa consiste questa dignità, si è chezza dei dati teologici emersi. progetto, hanno messo in atto la donesiano per l’ambiente ha am- si è tenuto il 28-29 gennaio alla La- soffermato sull’idea della trascen- Molti di essi meriterebbero certa- protesta davanti alla sede del proteste della gente: «Noi — ha messo che le società minerarie teranense si è ispirato a questo pen- mente di essere approfonditi ancora, quartier generale della polizia ricordato il religioso — lottiamo chiedono spesso aiuto ai poli- denza che le è intrinsecamente col- siero del Papa, proposto all’intera distrettuale mentre una manife- per i deboli, affinché che non ziotti quando hanno problemi legata: «Proprio a partire dalla ne- comunità europea e, tramite essa, al ma le giornate del forum già hanno stazione analoga si teneva da- diventino vittime, e per la salva- con la popolazione locale. «È cessità di un’apertura al trascenden- mondo intero. L’articolazione del fatto emergere punti essenziali e vanti alla sede della compagnia guardia della terra». una prassi — ha detto Darma — te — illustrata, come aveva appena suo contenuto ha inteso illustrare la prospettive stimolanti. mineraria. Dello stesso avviso anche il che mira a spaventare la popola- spiegato il Pontefice, dal dito pun- veracità di queste osservazioni del L’attività della società estratti- reverendo Yos Manu dalla Pro- zione così da spingerla ad accet- tato verso l’alto di Platone nella Pontefice. Per renderle più imme- * P re s i d e n t e va — ha sottolineato il francesca- testant Evangelical Church a Ti- tare qualsiasi prop osta». Scuola di Atene affrescata da Raffael- diatamente collegate alla fede cri- della Pontificia accademia di teologia

Giubileo in Cambogia Cammino ecumenico nell’arcidiocesi di Semarang Concluso l’anno della vita consacrata nello Stato indiano di Telangana Per approfondire Efficacia Apice e inizio il dialogo tra le religioni dei piccoli passi di un continuo riflettere

PHNOM PENH, 2. Il giubileo della JA KA R TA , 2. «All’inizio, non è stato Indonesia, la nazione musulmana HYDERABAD, 2. Migliaia di per- misericordia è un tempo favorevo- facile riunire i pastori protestanti più popolosa al mondo. In questi sone hanno partecipato alle cele- le per praticare e approfondire an- ma, con un cammino di avvicina- giorni migliaia di fedeli, all’insegna brazioni conclusive dell’anno che il dialogo tra le religioni. È mento a piccoli passi, ci si è riusci- del motto evangelico «Sale e luce della vita consacrata nello Stato quanto sottolinea il vicario apo- ti». Parole di padre Aloys Budi della terra», celebrano gli 80 anni indiano di Telangana. «Questo stolico di Phnom Penh, Olivier Purnomo, responsabile della Com- della fondazione della missione cat- evento — ha detto monsignor Michel Marie Schmitthaeusler, in missione per gli Affari ecumenici e tolica a Jambi, provincia a maggio- Udumala Bala Showreddy, ve- un messaggio indirizzato ai fedeli interreligiosi nell’arcidiocesi indone- ranza musulmana dell’isola di Su- scovo di Warangal e presidente in occasione dell’anno santo. In siana di Semarang, che esprime matra. I primi semi del cristianesi- della commissione per il clero e soddisfazione per l’ottavario di pre- Cambogia, Paese a larga tradizio- mo nella zona furono piantati dai i religiosi del Telegu Catholic ghiera per l’unità dei cristiani appe- ne buddista, i cattolici sono poche missionari olandesi del Sacro Cuore Bishops’ Council (Tcbc) — non na celebrato. In particolare per la nel 1925. Il primo battesimo risale deve essere definito come la migliaia. Proprio per questo — ri- grande partecipazione a una veglia al 1932 e, tre anni più tardi, avven- conclusione dell’anno della vita ferisce l’agenzia Fides — il presule ecumenica che ha riunito fedeli cat- invita i fedeli ad avere un cuore gono l’insediamento del primo sa- consacrata, ma deve diventare tolici e protestanti. Dando così an- l’apice e l’inizio di un continuo aperto al prossimo, in un dialogo cerdote residenziale e la nascita del- che una convinta testimonianza di riflettere, ridedicarsi, rinvigorire franco e accogliente, riconoscendo la parrocchia intitolata a Santa Te- unità e condivisione della comunità e vivere la profonda dimensione quei valori morali presenti nei fe- resa. I primi a essere battezzati, a cristiana, tanto più importante per- della chiamata di amore data da deli che professano un altro credo. ché vissuta in un contesto generale pochi anni dalla fondazione della missione, sono stati trenta nativi lo- Dio Padre all’umanità, di appar- profondamente segnato dalla tradi- tenere solo a Dio attraverso una zione islamica. cali di etnia cinese. Da quel mo- mento, la missione non è rimasta consacrazione speciale e l’im- «Nella chiesa di Cristo Re di p egno». Ungaran, i pastori di diverse con- attiva solo nel campo dell’evange- lizzazione, ma si è anche impegnata Il vescovo, inoltre — riferisce fessioni cristiane hanno accolto il AsiaNews — ha elencato vari nostro sforzo di operare per l’armo- nella formazione educativa e in modi di vivere la consacrazione nia pacifica tra i cristiani di varie quella dell’istruzione, promuovendo nel corso dei secoli: i padri del denominazioni», ha detto il sacer- le cosiddette Hollandsche Chinee- deserto, i cenobiti, i monaci e dote all’agenzia Fides. sche School e le Froebel School per gli eremiti, i predicatori e i mis- Più di cinquanta sacerdoti e mi- i nativi cinesi. Fin da subito, inol- sionari, i gesuiti, i carmelitani, i nistri di culto di venti diverse deno- tre, le suore francescane missionarie minazioni, provenienti da varie città francescani, gli agostiniani e le di Maria hanno dato il loro contri- centinaia di altri carismi religiosi di Giava e da altre isole, hanno buto nel campo sanitario. partecipato alla veglia per la setti- che sono fioriti all’interno della Proprio riguardo l’istruzione e Chiesa, dando essenza di santità mana di preghiera per l’unità. Oltre l’assistenza medica — spiega ad ai membri del clero erano presenti ai loro contemporanei. «Il se- AsiaNews padre Felix Astono At- greto della vita comunitaria reli- anche circa 1200 fedeli, cattolici e majo, vicario generale dell’a rc i d i o - protestanti, dai bambini agli anzia- giosa — ha precisato il presule — cesi di Palembang — i cattolici han- risiede nell’amore delle tre per- ni. Il reverendo Markus, presidente no fornito i servizi più apprezzati del Consiglio per la cooperazione sone divine della Trinità. I reli- dalla comunità locale. E, nel tem- He Qi, «Il battesimo di Gesù» (2005) delle Chiese a Semarang, ha sottoli- giosi sono chiamati a essere po, tutto ciò ha portato anche alla neato che «il culto ecumenico è un azionisti dell’amore aperto di nascita della scuola cattolica di San grande segno dell’opera di Dio. Il D io». vultus, ha sottolineato la necessi- Inoltre, padre Taju ha presen- nostro desiderio si è realizzato con Francesco Saverio e all’ospedale di Monsignor Showreddy ha rin- tà di mettere in pratica la mise- tato una sorprendente ricerca sul questa preghiera speciale, vivace e Santa Teresa, entrambi nella pro- graziato gli organizzatori ricordia e guadagnare così il fa- numero di consacrati che servo- vincia di Jambi. incredibilmente ecumenica». Parole dell’evento e ha reso grazie an- vore di Dio nel giorno del giu- no le persone vulnerabili nel Alla cerimonia principale per condivise anche da padre Purnomo, che a Dio, «per il modo meravi- dizio. «Siate misericordiosi co- mondo, e ha chiesto ai numerosi l’anniversario erano presenti trenta il quale ha osservato che tale incon- glioso in cui ha portato la Chie- me il Padre. I religiosi — ha ri- presenti di essere “sp ecialisti sacerdoti, alcuni dei quali di Jambi tro ha significato «apprezzare e sa a santificare i consacrati al badito — devono compiere atti della misericordia”. e altri che hanno lavorato, in passa- servizio dell’umanità». mettere in pratica la preghiera di di misericordia significativi, sia a L’evento si è concluso con Gesù che voleva che i suoi discepo- to, nella provincia. La provincia di Padre Taju, superiore generale livello individuale che nella pro- li vivessero in armonia, in pace e Jambi è a maggioranza musulmana della congregazione dei missio- pria congregazione, ed essere una benedizione, durante la unità». di etnia Malay, con la presenza di nari della Compassione, parlan- simboli di misericordia divina quale è stato augurato un futuro Una sfida, quella dell’unità dei una nutrita comunità cristiana di do di consacrazione e misericor- per un mondo che è cieco nella radioso per la Chiesa nello Sta- cristiani, particolarmente sentita in etnia cinese. dia, nel ricordare la M i s e r i c o rd i a e sua ricerca egoistica del potere». to di Telangana. mercoledì 3 febbraio 2016 L’OSSERVATORE ROMANO pagina 7

Dal 3 all’11 febbraio a Roma le spoglie di san Pio da Pietrelcina e di san Leopoldo Mandić

Una storia cristiana di FRANCESCO CASTELLI Sono passati quasi cin- quant’anni dalla morte differenza degli di un chiarimento. Non deve essere de quantità di dati significativi). troppo emotivo, si assiste a volte a di padre Pio da Pietrel- altri frati, però, già stato facile per il cappuccino gestire Una storia ancora da narrare in gran una “disumanizzazione” del santo a cina (23 settembre 1968) da qualche tempo se stesso in quei momenti. E di fatto parte. Gli anni della formazione so- cui non si riconosce l’incedere, a vol- e ancora non è stata è a casa, a Pietrel- vi sono circostanze difficili in cui è no un capitolo che aspetta di essere te faticoso, sulle strade della vita. pubblicata una biografia cina, e vi rimane coinvolto: l’isolamento, la celebra- scritto adeguatamente. E una parti- Con il rischio di privare i credenti di scientifica sul frate del quasi ininterrotta- zione della messa in privato. Per il colare attenzione merita il profilo modelli cristiani capaci di parlare Gargano che consenta mente fino al futuro biografo di padre Pio è la so- delle sue guide spirituali e dei prin- all’oggi: in simili biografie i santi di- di poter leggere, in mo- 1916. È un periodo spensione della corrispondenza epi- cipali discepoli che con lui hanno vengono forse stelle bellissime da do snello ed essenziale, della sua esistenza an- stolare a pesare di più (anno 1922). condiviso l’esistenza (in tale direzio- guardare, ma così poco umani e così la sua parabola umana e cora non sufficientemen- Padre Pio non scrive un diario e così ne metodologica andavano le ricer- poco corrispondenti alla storia. Alla il suo significato. te ricostruito. la fine del carteggio segna anche che di uno studioso del cappuccino loro storia fatta di giornate liete ma Si tratta di un’op era- Ogni prete sa quanto l’arresto di una fonte preziosissima di recente scomparso, lo scrittore anche di fallimenti, di perdite di zione di sicuro laboriosa siano decisivi i primi per seguire da vicino il personaggio. Gennaro Preziuso). In una futura senso. Storia ricomposta gradual- per il reperimento delle anni di ministero sacer- La sua crescita spirituale e il suo af- biografia del cappuccino un posto mente. Storia di ferite poi divenute dotale. Padre Pio im- fonti. I carteggi del cap- finamento come guida d’anime sono particolare dovrebbe essere dato an- feritoie di salvezza. Storia di uomini. para a fare il prete con puccino e le diverse te- ora più difficili da ricostruire. che alle figure ritenute “nemiche” Come ogni uomo anche padre Pio stimonianze di quanti lo un sacerdote diocesa- Durante gli anni Trenta l’E u ro p a del frate ricordando però la lezione ha conosciuto i suoi dubbi, le sue hanno avvicinato, solo no, il parroco don marcia velocemente verso la seconda di Alessandro Manzoni sull’imp ossi- ansietà. Anche lui si è dovuto affida- gradualmente sono state Salvatore Panullo, un guerra mondiale. A San Giovanni bilità di una storia solo binaria, re. Non si è trattato di un eroe gre- raccolte e, in parte, tale prete laureato in teo- Rotondo i segni arrivano a conflitto bianca o nera, con tagli e labbri net- processo continua anco- logia che ha fatto an- co. Anche lui — secondo una bella iniziato. Padre Pio è meta di svariati ti. Così andrebbe “ripulito” il volto espressione desunta dagli scritti del ra. Ne doveva essere che da insegnante al reparti di soldati, di diversa prove- di Agostino Gemelli, in particolare monaco Andre Louf — ha imparato consapevole uno studio- cappuccino. Forse nienza. È occasione di ascolto. Di da quei calcinacci che le fonti stori- che la santità è un dono ricevuto a so della Congregazione un prete “alla Leone mano amica. Anche se piagata. che stanno progressivamente rimuo- partire da «un’ascesi nella povertà e delle cause dei santi, XIII”. Un prete che, Con la fine del conflitto e l’avven- vendo. E un discorso analogo vale deb olezza». Lastraordinarietà dei Melchiorre da Pobladu- sia per il ministero to della repubblica i cattolici sono in per altre personalità di recente me- fenomeni non dovrebbe perciò can- ra (1904-1983), un maestro di storia quindici anni dal settimo centenario pastorale tra i poveri che per aver prima linea per il successo della De- glio ricostruite (si pensi agli studi di cellare le tracce di umanità. Anzi, le che, insieme ad Alessandro da Ripa- della nascita di san Francesco. In certamente letto la Rerum novarum, mocrazia cristiana. Padre Pio è tra Angelo Giuseppe Dibisceglia su al- bottoni, aveva compiuto negli anni quel torno di anni è stata prodotta non ignora i bisogni sociali della questi. I suoi testimoni lo ricordano cune figure dell’arcidiocesi di Man- stimmate del cappuccino dovrebbero Settanta la fondamentale opera di abbondante letteratura sul poverello gente. I disagi e le malattie. È da attivissimo nel favorire l’appoggio ai f re d o n i a ) . ricordare al credente che Dio si è pubblicare l’epistolario del cappuc- d’Assisi. Abbondante e eterogenea. qui che padre Pio ha mutuato la sua candidati democristiani. Lui stesso si Tra le questioni a cui il futuro sto- coinvolto con la nostra carne. cino. La formazione culturale del giova- sensibilità sociale, il suo futuro pro- reca alle urne a votare. I tempi della rico di padre Pio dovrebbe fare at- La storia di “san” Pio dovrebbe Oltre al difficile reperimento delle ne frate avviene lontano dai centri getto di fondare un ospedale? Nel sua infanzia, del non expedit, sono tenzione una sembra rivestire un va- dunque essere anche storia dell’“uo- fonti, c’è la complessità del perso- accademici italiani. Del modernismo frattempo l’Italia ha già compiuto la lontani. lore particolare. La futura biografia mo” padre Pio. E questo consenti- naggio a spiegare il ritardo della sua e della Pascendi dominici gregis guerra d’Abissinia (1895-1896): nel E infine c’è la stagione di Papa di padre Pio dovrebbe consentire di rebbe di poter “ridire la santità” di biografia. C’è il farsi di una storia di (1907), dei fremiti e delle tensioni di carteggio del cappuccino se ne può Giovanni e di Paolo VI. Dell’indizio- osservare il cammino di crescita spi- padre Pio. un uomo all’interno di uno scenario quel periodo, la vita del cappuccino vedere qualche traccia. E infine arri- ne del concilio e della medicina del- rituale del cappuccino ed evitare La sua vicenda così fortemente le- più ampio. Molto più ampio. Ne non sembra percepire l’eco. Il giova- va la grande guerra, con i drammi e la misericordia. Molti padri concilia- l’insidia di una ricostruzione da gata al corpo, al suo — stimmatizza- diamo qualche cenno. Padre Pio è ne (e oggi dichiarato venerabile) le speranze. E nel frattempo prega, ri visitano il cappuccino, e forse gli “santità disincarnata”. Non è infre- to — e a quello di tanti ammalati — nato nel 1887, nel beneventano, da don Olinto Marella, sospeso a divi- come tutti, che il Signore protegga riportano speranze e impressioni. quente, in alcune biografie di santi, stimmatizzati in modo altro — ricor- nemmeno trent’anni regno d’Italia. nis per aver accolto in casa propria le truppe. Quelle italiane. Cosa pensa padre Pio? assistere a un’operazione oleografica da proprio tale dato: la necessità di Appartiene a una generazione che lo scomunicato Romolo Murri, è an- Alla fine del conflitto per il cap- Ciò fino al 1968, l’anno della mor- che spoglia il personaggio della sua integrare la memoria devota con la non conosce più il sovrano Pontefi- cora lontano dal frequentare il con- puccino si apre un nuovo scenario, o te. Una storia intensa, dunque. Sto- umanità. E che dunque non gli rico- memoria storica, anzi di fondare ce. Il Papa è “p r i g i o n i e ro ” in Vatica- vento di San Giovanni Rotondo e meglio, si aprono le ferite sul suo ria che domanda lo studio della do- nosce i tentennamenti e i debiti con quella a partire da questa senza sot- no quando il futuro frate cresce e dal raccontare, forse, al cappuccino corpo, le stimmate. È l’inizio di una cumentazione ancora non accessibile la storia privandolo di quei limiti e trarre il personaggio alla sua com- decide il suo avvenire. Per tutta la le sue passate vicissitudini. storia altra. Un’esperienza singolare, negli archivi vaticani (sinora sono di quei difetti con i quali si nasce e plessità. E, per il credente, compren- vita, il suo attaccamento alla figura Fra Pio diventa prete nel 1910. spiritualmente importante. Appesan- consultabili i documenti sino al pon- si muove. Per il timore di dere una volta in più cosa significa del Pontefice sarà molto forte. L’in- Legge testi di spiritualità cappuccina tita però dall’afflusso di gente, devo- tificato di Pio XI e proprio da tali intaccarne la figura o che Dio si è fatto carne e si è rac- gresso in convento è nel 1897, a e gli scritti di Teresa di Lisieux. A ta o scettica, di curiosi o di incaricati carte di recente è giunta una gran- per un approccio contato in Gesù di Nazareth.

hai l’asinello e, per strada, ti casca sul selciato, cosa devi fare? Mica vai là col bastone a spianargli le costole, poveri- Il fratello atteso no, è già abbastanza sfortunato. Bi- sogna che tu lo prenda per la ca- vezza e dica: “Su, riprendiamo la di FL AV I A N O GI O VA N N I GUSELLA* a uno che per cinquant’anni, tutti i gior- proprio così. Con l’olio della misericor- strada”. Aiutalo a tornare in ni, tutte le ore, sempre accogliente e sor- dia sapeva medicare le ferite aperte e strada. È cascato. Ma adesso Era solito dire: «Nascondiamo tutto ridente, se ne sta chiuso in una cameret- sanguinanti, senza infierire sulle anime riprendiamo il cammino, fare- quello che può avere ombra di dono di ta, come in una specie di segregazione doloranti, senza umiliarle inutilmen- mo più attenzione un’altra vol- Dio in noi, affinché non se ne faccia cellulare, resa di più monotona dal pe- te. Disse un giorno: «Perché do- ta. Questo è il sistema e padre mercato. A Dio solo l’onore e la gloria». sante biascicarsi al suo fianco di innume- vremmo noi umiliare maggior- Leopoldo l’ha applicato in pie- E a un sacerdote suo penitente, un gior- revoli miserie; fate che in quest’uomo mente le anime che vengono a no». no di Pasqua, confidava: «Ringraziamo il non si riesca mai a scoprire uno scatto di prostrarsi ai nostri piedi? Non so- Mandić, abitualmente dolce e pa- Signore e domandiamogli perdono, per- sdegno, un atto d’impazienza, un cenno no abbastanza umiliate? Ha forse terno con i suoi penitenti, diventava par- ché si è degnato dipermettere che la no- di fastidio, una qualunque alterazione Gesù umiliato il pubblicano, l’adul- ticolarmente energico quando constatava stra miseria venisse a contatto con i suoi della pia voce sommessa, e si avrà in tera, la Maddalena?». gravi colpe d’infedeltà coniugale. Sulla tesori di grazia». Attorno a lui si muove- gran parte spiegato il segreto per cui pa- E poi — sottolineava ancora padre famiglia aveva idee limpide, sempre va tutto un mondo; per le sue preghiere dre Leopoldo ha guadagnato la fiducia Mariano — l’ascolto: «Non tutti sappia- rapportata al piano di Dio creatore. La accadevano fatti straordinari, eppure tut- di tante anime. E a sua lode bisogna su- mo ascoltare. Padre Leopoldo aveva voleva impostata nell’amore, nell’unità, to finiva nel silenzio; solo ne restavano bito aggiungere che questo felice tempe- tanta umanità nell’ascoltare i penitenti. nei figli. Usava parole molto dure per beneficate le anime e glorificato il Signo- ramento non è interamente un prodotto Era qualche cosa di dolce per il peni- i peccati contro l’amore, l’unità e la re. Nessun rumore, nessuna pubblicità. di natura, bensì anche un frutto di vir- tente vedere quell’uomo che stava ad fedeltà, contro la prepotenza, la bru- Sembrava che egli non si accorgesse di tù». Il venerabile cappuccino padre Ma- ascoltarlo con tanta bontà, a meno che talità. Un giorno andò a confessarsi nulla e, realmente, non sapeva darsi ra- riano da Torino dedicò una delle sue ap- non interrompesse con quel suo “Basta da lui un uomo sulla sessantina. Era gione dell’accorrere della gente al suo prezzate e seguite trasmissioni televisive a così”. Perché? Perché il resto lo sapeva un disgraziato che maltrattava orren- confessionale. A un amico che gli faceva Leopoldo Mandić, il 12 aprile 1966, nella lui. Quante volte le testimonianze sono damente la moglie. A un tratto pa- notare la cosa, con semplicità rispose: ricorrenza del primo centenario della sua sovrabbondanti su questo punto; padre dre Leopoldo si alzò in piedi e disse «Ma che colpa ne ho io se vengono con nascita. Da come parla di lui si può sup- Leopoldo “leggeva” nella coscienza; per tre volte: «Lei è un delinquen- tanta fede e, per la loro fede, il Padrone porre che abbia avuto modo d’incontrar- non c’era più bisogno di enumerare te». Quel tale si sentì offeso e invi- Iddio li esaudisce? Che c’entro io?». lo, anche se non risulta dai documenti neppure peccati gravi, che già egli co- tò il confessore a ritirare le parole della vicepostulazione. Padre Mariano Il 22 settembre 1940, a Padova, nella nosceva. Poi le parole che diceva, i con- dette. Per tutta risposta, padre definì il confessore croato «il servo dei chiesa dei Cappuccini, padre Leopoldo sigli che dava. Erano poche parole, ele- Leopoldo replicò: «Non ritiro poveri peccatori, amico dell’umanità fra- Mandić celebrò il cinquantesimo anniver- mentari, semplici; di quelle fondamen- niente di quanto ho detto, anzi lo gile, sofferente, peccatrice», sottolinean- sario del suo sacerdozio. Era quasi al ter- tali ed essenziali, di quelle che danno confermo in nome di Dio». A tan- do, in particolare, la sua capacità di ac- mine della sua esistenza. Sarebbe morto una soluzione a un problema, che fan- ta fermezza, quell’uomo rimase co- coglienza e di ascolto: «Un’accoglienza no prendere una decisione che lì per lì sì profondamente colpito che si umiliò e due anni dopo. Tenne il discorso gratula- singolare da parte di quel vecchio cap- torio monsignor Guido Bellincini, docen- non si sapeva prendere e che risultava, disse: «Padre, lei ha ragione. Vedo an- puccino. Se anche avesse confessato tutta ch’io che a operare in questo modo sono te al seminario di Padova, direttore la giornata, per lunghe ore fosse stato nel poi, una volta presa, quella unica, quella Albino Luciani, futuro Papa Giovanni proprio un delinquente». Allora il padre dell’Opera antoniana. Si tratta di un di- confessionale, non aveva mai uno scatto felice. Si usciva alleggeriti dal peccato, ma Paolo I, incontrò padre Leopoldo una so- lo confessò e lo rimandò consolato e tra- scorso prezioso per comprendere la sti- d’impazienza, mai un atto di noia, e ac- anche contenti di essere stati compresi. Si ma, l’affetto e la venerazione che il clero era illuminati, si era stati amati da qualcu- la volta, giovanissimo sacerdote, a Bellu- sformato. coglieva sempre con un sorriso, come un no. Si era confessato da lui, durante gli padovano nutriva per padre Leopoldo e no, e anche ringraziati». Padre Leopoldo Così lo descrisse Papa Paolo VI nel fratello che attendeva da tanto tempo un esercizi spirituali, conservandone un dol- per avere una sintesi del suo ministero. «sapeva distinguere molto bene tra pecca- caro fratello lontano: voleva abbracciar- ce e vivo ricordo per tutta la vita. Il fra- giorno della beatificazione (2 maggio Una rara e unica foto ritrae padre Leo- to e peccatori. Il peccato era per lui, co- lo». La celletta confessionale di padre tello Berto ha raccontato che dopo la sua 1976): «Noi non abbiamo che da ammi- me deve essere, la cosa più brutta che può poldo seduto in presbiterio, davanti Leopoldo fu definita il “salottino della morte, tra gli effetti personali che gli fu- rare e da ringraziare il Signore che offre all’altare, quasi sprofondato in una pol- cortesia” per l’affabilità e la disponibilità colpire l’uomo e il male più brutto, per- rono restituiti, c’era anche il suo portafo- oggi alla Chiesa una così singolare figura trona, con l’espressione di chi vorrebbe con cui accoglieva i penitenti. Testimoniò ché deturpa l’anima che è ciò che più vale glio. Dentro, assieme alle foto dei suoi di ministro della grazia sacramentale del- sprofondare del tutto. È evidente come un sacerdote: «Si andava da lui la matti- nell’uomo, e offende Dio che è il Padrone genitori, c’era un santino di Leopoldo la Penitenza; che richiama la capitale im- stia “sub endo”quella situazione. Lui, na ed egli: “Si accomodi, si accomodi”, dell’universo. Il peccatore è, invece, un Mandić. Padre Leopoldo — disse Lucia- portanza, di così attuale pedagogia, di umilissimo, che voleva passare sulla terra oppure “Eccomi, eccomi”, oppure, “Ve n - uomo; è un uomo che ha toccato con ma- ni, allora patriarca di Venezia, in un’ome- così incomparabile spiritualità; e che ri- «come un’ombra senza lasciar traccia di ga, venga”. Si andava da lui la sera, e no la sua miseria e che, quindi, non deve lia pronunciata il 30 maggio 1976, pochi corda ai fedeli, fervorosi o tiepidi e indif- essere mortificato, ma vivificato, e non sé», appare in un atteggiamento di disa- sempre le stesse parole, la stessa dolcez- giorni dopo la beatificazione — «ha co- ferenti che siano, quale provvidenziale e gio e di confusione. Dopo aver ricono- può essere vivificato se non dalla miseri- za, lo stesso sorriso, dopo una giornata piato fedelmente un aspetto di Gesù: ineffabile servizio sia ancor oggi, anzi og- sciuto a padre Leopoldo tre requisiti cordia di Dio. Padre Leopoldo era con- piena di confessioni». Disse “Eccomi, ec- scontro col peccato, incontro col peccato- gi più che mai, per loro la confessione dell’ottimo confessore («mente addottri- comi” anche al fratello che lo assisteva vinto che nessuno ha bisogno di un sorri- re. Accoglieva il peccatore proprio come individuale e auricolare, fonte di grazia e nata, cuore spirante l’immensa carità di nell’ultima notte tra il 29 e 30 luglio so come colui che attende un sorriso di un fratello, come un amico e per questo di pace, scuola di vita cristiana, conforto Cristo, indole affabile e paziente») e aver 1942, che gli chiese di confessarlo. Papa Dio per la sua anima. Era convinto che non pesava confessarsi da lui. Sapete, elogiato la sua larghezza di cuore, monsi- Francesco ha affermato che «la confessio- nessuno è bisognoso di tanta comprensio- peccatori siamo tutti, lo sapeva benissi- incomparabile nel pellegrinaggio terreno gnor Bellincini descrive la sua mansuetu- ne è lo stupore di incontrare qualcuno ne come colui che deve essere aiutato a mo. Bisogna prendere atto di questa no- verso l’eterna felicità». dine: «Incantevole pregio di un’anima che ti sta aspettando. Dio è colui che ti trovare dentro se stesso, in fondo all’ani- stra triste realtà: nessuno può a lungo morbida come il velluto. Si pensi a uno “anticipa”. Lo stai cercando, ma Lui ti ma, quello che di buono ancora è rima- evitare le mancanze, piccole o grandi. Pe- *Rettore del santuario votato ininterrottamente al servizio altrui, cerca per primo». Padre Leopoldo era sto». rò, diceva san Francesco di Sales, se tu di San Leopoldo Mandić (Padova) pagina 8 L’OSSERVATORE ROMANO mercoledì 3 febbraio 2016

Bilanci e prospettive in un’intervista al cardinale Braz de Aviz D all’anno della vita consacrata al giubileo

di NICOLA GORI tutto il mondo. Con l’arcivescovo segreta- quelli più difficili e importanti, come rio abbiamo compiuto molti viaggi nei l’educazione, la sanità, le opere sociali. D all’anno della vita consacrata al giubileo. cinque continenti, incontrando più di Ma si trovano anche a vivere su tante Un passaggio segnato da una parola chia- 300.000 consacrati. Abbiamo scoperto co- frontiere dove non è permesso nemmeno ve: misericordia. È stato Papa Francesco se meravigliose. Non che non ce le aspet- mostrare un segno cristiano all’esterno. in persona a suggerire questa prospettiva tassimo; ma non sapevamo esattamente Queste cose accentuano il cammino verso per il cammino futuro di tutti i consacrati come in concreto i consacrati vivessero la la misericordia. Guardiamo con speranza e le consacrate del mondo. A rivelarlo è il loro vocazione. Ricordo anche la bellezza a quanto avviene nella vita consacrata in cardinale João Braz de Aviz, prefetto della degli incontri mondiali che abbiamo cele- alcuni continenti, come l’Asia. Il Vietnam, per esempio, è il Paese dove c’è il maggior munità composte da dieci suore. Ciascuna lo stregone comanda vita e morte, il Van- Congregazione per gli istituti di vita con- brato a Roma. Ci siamo confrontati con le di loro apparteneva a una congregazione e gelo è luce. E la popolazione lo capisce. È sacrata e le società di vita apostolica. In esperienze religiose di altre confessioni cri- numero di vocazioni. In Corea ci sono centomila battezzati all’anno. Questo indi- a una cultura diversa. Sono andate in Sici- questa la misericordia che ho constatato. questa intervista al nostro giornale il por- stiane e con i giovani consacrati, poi con i lia per essere vicine ai profughi. Queste Il giorno di Natale è arrivato alla missione porato brasiliano traccia un bilancio e in- formatori e le loro nuove esigenze. In ca che ci sono delle presenze profonde, delle sensibilità importanti per la vita con- sono iniziative che si stanno moltiplican- il corpicino di una bambina di due anni a dica gli orizzonti di questo anno che si questi giorni abbiamo celebrato l’ultimo do, nel segno dell’intercongregazionalità e cui avevano tolto cuore, testa e mani: for- conclude con la messa celebrata dal Pon- simposio dell’anno, al quale hanno parte- sacrata che dobbiamo accompagnare. L’Africa ha altre potenzialità. Ci sono an- dell’internazionalità. A Roma ci sono mol- se per alimentare il traffico di organi, o tefice in San Pietro nel pomeriggio del 2 cipato più di quattromila persone apparte- ti progetti sorti dopo l’appello di France- perché qualcuno ha detto che si doveva febbraio, festa liturgica della presentazione nenti a tutte le vocazioni e forme di vita cora molte culture che devono essere illu- minate dal cristianesimo e situazioni che sco a favore dei profughi. Il Papa invita la fare così. Questo ci ha colpito in un modo del Signore. consacrata. Vorrei aggiungere che questo devono essere cambiate, ma lo si può fare società al dialogo, a comprendere certe si- così forte che abbiamo capito veramente solo attraverso una testimonianza forte di tuazioni e a farsi carico dei poveri. I con- quanto bisogno ci sia del Vangelo e di vita cristiana. L’Africa è una speranza sacrati stanno rispondendo con entusia- consacrati che mostrino la luce di Dio. grandissima per le vocazioni e per il rin- smo a questo appello. novamento della società. In questo senso Quali sono le novità del documento del dica- dobbiamo lavorare con gli africani. Anche Può essere interpretato così il richiamo alla stero «Identità e missione del fratello religioso in America latina si nota ancora un movi- m i s e r i c o rd i a ? nella Chiesa» presentato lo scorso dicembre? mento vocazionale, anche se è sempre più Nei rapporti intraecclesiali talvolta vie- Questo documento ha mostrato come la presente la secolarizzazione. Vogliamo che ne fuori un atteggiamento per cui si esige consacrazione maschile non è in rapporto per il futuro il dicastero non sia solo quel- qualcosa dall’altro. Invece si cammina in- al sacerdozio ministeriale. Nel passato le lo che accompagna nelle difficoltà ma in sieme molto di più nel rispetto e nell’ap er- congregazioni si sono molto concentrate tutta la vita, soprattutto sostenendo quello tura per l’altro. Questo è fondamentale. I su questo rapporto, tanto che la vocazione che è necessario. consacrati non andrebbero in missione nei nella vita consacrata maschile era quella luoghi più difficili se non vivessero la mi- del sacerdote. Non è così. Il sacerdote è In che modo il giubileo sta interpellando i sericordia. A Natale sono stato in una una vocazione ministeriale, ma la consa- c o n s a c ra t i ? missione di Dombe, nella diocesi di Chi- crazione maschile è basata sulla scelta che Nei luoghi in cui sono stato ho visto moio, in Mozambico. Ero accompagnato Dio fa della persona per la vita consacrata che l’anno della misericordia viene vissuto da tre suore che lavorano con me. Abbia- nei tre voti. È essenzialmente una vita fra- come un appello a riequilibrare il nostro mo visto come il Vangelo lì sia importan- terna e di comunione. Occorre ritornare a rapporto con Dio. Egli è giudice, ma lo è te. Questa missione, che ha sessant’anni di questa dimensione della fraternità. Stiamo di misericordia. Questa definizione espri- vita, è stata distrutta dalla guerra, ma poi ricevendo tanti riscontri di fratelli che non me l’identità profonda di Dio. E noi dob- è stata riaperta. In un contesto culturale si sentono più come persone di seconda biamo trasformarla in coscienza personale dove ancora si vendono le donne e i bam- categoria. Questo sarà un motivo di tante e comunitaria. Il fatto che Dio usi miseri- bini, dove c’è il commercio degli organi e altre consacrazioni. cordia con noi comporta che anche noi siamo chiamati a essere misericordia per gli altri. In questo senso, i nostri rapporti con gli altri cambiano molto. A che punto è la revisione del documento Nomine episcopali «Mutuae relationis» sui rapporti tra vescovi e religiosi? Abbiamo fatto una consulta e stiamo la- Le nomine di oggi riguardano la Chiesa seguito prima la licenza (1987) e poi il vorando insieme con l’Unione dei superio- in Canada, Grecia e India. dottorato (1992) in teologia e scienze pa- ri maggiori e con l’Unione internazionale tristiche, con l’edizione critica di testi si- Sono stati raggiunti gli obiettivi che si propo- anno ci ha dato la certezza di un cammi- delle superiore maggiori. Si tratta di una riaci di Giovanni il Solitario. Ha inse- neva l’anno della vita consacrata? no molto concreto che getta luci sulla for- collaborazione molto feconda. Il Papa ha Robert Bourgon, vescovo gnato, tra l’altro, al Pontificio istituto li- mazione, sulla vita comunitaria, sull’auto- Ho un senso profondissimo di gratitu- definito i due principi centrali su cui lavo- di Hearst (Canada) turgico e nell’istituto monastico del Pon- rità. dine a Dio e a Papa Francesco per questo rare: la spiritualità di comunione e la tificio ateneo Sant’Anselmo, alla Pontifi- anno. È stato per noi come un tocco di coessenzialità della dimensione gerarchica È nato il 10 marzo 1956 a Sudbury. cia università della Santa Croce, al Pon- Ora che l’anno si conclude è tempo di guar- grazia e ha rilanciato la speranza. Ci ha e di quella carismatica. Penso si debba ve- Dopo gli studi primari e secondari a tificio istituto orientale e alla Pontificia dare al futuro. Che ulteriori sviluppi potrà fatto guardare in modo positivo alla vita dere la relazione tra gerarchia e carismi Creighton Mine e nel St. Charles Colle- università Gregoriana, ed è tuttora impe- avere questa esperienza? consacrata e anche ai problemi che ci so- nel senso della comunione. Nella spiritua- ge di Sudbury, si è iscritto alla Queen’s gnato in una intensa attività didattica. no: e si tratta di problemi reali, come l’in- Durante un’udienza privata che io e il lità di comunione, infatti, le relazioni si University e alla Western University, do- Dal 1996 al 1999 è stato direttore spiri- vecchiamento o la mancanza di vocazioni segretario del dicastero abbiamo avuto con completano e diventano vere, positive. E ve ha ottenuto il baccalaureato in psico- tuale del Pontificio collegio greco, di cui in alcuni continenti. Abbiamo riscoperto Papa Francesco ci è stata data la risposta. così si superano le difficoltà di rapporto. logia e filosofia. È poi entrato nel semi- è stato nominato rettore il 29 giugno che in fondo c’è una vocazione speciale Il Pontefice ci ha fatto notare la bella cir- Il secondo principio è quello di rimettere nario St. Peter di , e presso la 1999, incarico rinnovatogli successiva- che è parte integrante della Chiesa. Non è costanza della chiusura dell’anno della vi- in luce la coessenzialità della dimensione Paul University (Ottawa) ha conse- mente nel 2002, nel 2007, nel 2012 e nel un’appendice, non è qualcosa di tempora- ta consacrata che avviene all’interno gerarchica e di quella carismatica, perché guito il master of divinity e il dottorato 2015. Il 14 novembre 1999 è stato bene- neo che sta per terminare, ma è un dono dell’anno santo della misericordia. L’ab- queste due dimensioni provengono dagli in diritto canonico. È stato ordinato sa- detto archimandrita della diocesi di di Dio alla comunità. Fin dalle origini è biamo interpretata come un’indicazione: inizi della Chiesa. Lo Spirito Santo che cerdote l’8 maggio 1981 per la diocesi di Akko, Haifa, Nazaret e tutta la Galilea. sempre stato così; e siamo sicuri che Dio camminare, cioè, verso la misericordia, parla nell’una e nell’altra dimensione non Sault Sainte Marie. Dopo l’o rd i n a z i o n e In seno al suo ordine è stato primo assi- continuerà a chiamare anche in tante for- quella che viene da Dio, quella che com- si contraddice. Questo ha delle conse- è stato vicario della parrocchia Holy Na- stente dell’abate presidente della congre- me nuove. Questo senso profondo di gra- prendiamo attraverso l’esperienza di Dio. guenze pratiche, come il bisogno di recu- me of Jesus e assistente della pro-catte- gazione sublacense-cassinese. È consulto- titudine e di speranza è importantissimo. perare rapporti veri nella verità, nella mi- drale di North Bay (1981-1983); parroco re dell’Ufficio delle celebrazioni liturgi- Che cosa significa in concreto? sericordia e nella libertà. Dobbiamo ritro- di St. Bartholomew di Levaci (1986- che del Sommo Pontefice e membro del- Quali sono stati i momenti più significativi? vare questa maturità per il bene della 1992); parroco di St. François-Xavier di la commissione liturgica della Congrega- Vuol dire che dobbiamo essere attenti: Chiesa. Ciò vuol dire che dobbiamo impe- Cartier (1988-1996). Dal 1996 è di nuovo zione per le Chiese orientali. Autore di In questo anno abbiamo avuto l’opp or- nella vita consacrata la misericordia di Dio gnarci molto di più nel cammino di comu- parroco delle parrocchie di Levaci, Car- numerosi studi, dal 2008 è editorialista tunità di uscire dalla semplice casistica deve arrivare alle persone. Già è così in nione tra tutti gli istituti e tra gli istituti e tier e di Bowling, fuse tra loro, e di dell’Osservatore Romano. giuridica sottoposta all’esame del dicastero tante situazioni, perché i consacrati opera- le Chiese locali. Onaping, nella regione di Sudbury. In- e di andare incontro alla vita consacrata in no in vari ambienti nella Chiesa, anche in sieme con l’attività pastorale ha svolto Parlando di comunione, esiste una sensibilità anche incarichi amministrativi e curiali: Christudas Rajappan ecumenica nei consacrati? dal 1984 al 1986 è stato “p re s t a t o ” alle diocesi di London e all’arcidiocesi di ausiliare di Trivandrum Certo. Ed è anche molto grande: direi Kingston per riordinare i tribunali dioce- dei Latini (India) che ormai è un fattore acquisito. Pochi so- sani. Nel 1990 è stato annoverato tra i Ufficio delle Celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice no i casi in cui non si avverte questa sensi- membri del collegio dei consultori. Nel È nato il 25 novembre 1971 ad Adima- bilità. In generale nella vita consacrata 1998 è stato nominato vicario giudiziale lathura, in arcidiocesi di Trivandrum dei Mercoledì delle ceneri, 10 febbraio 2016 non c’è solo la dimensione ecumenica, ma di Sault Sainte Marie e vicario giudiziale latini. Ha completato gli studi filosofici e è alimentata anche quella del dialogo in- aggiunto del tribunale regionale di To- teologici nel Papal Seminary a Pune, poi Messa a San Pietro terreligioso. Con la globalizzazione siamo ronto. Nel 2000 è stato nominato anche ha conseguito un dottorato in missiolo- venuti in contatto con le antiche culture e vicario episcopale per le materie spiritua- gia presso la Pontificia università Urba- presieduta da Papa Francesco le grandi tradizioni religiose. I consacrati li e nel 2011 cancelliere. Dal 17 aprile niana a Roma. È stato ordinato sacerdo- hanno accolto l’appello lanciato da Papa 2012 è stato vicario generale della diocesi te il 25 novembre 1998 per l’arcidio cesi INDICAZIONI ficio Consiglio per la Promozione della Nuova Francesco a conoscerci di più, volerci più di Sault Sainte Marie. di Trivandrum dei latini. Dopo l’o rd i n a - Evangelizzazione, e portando con sé amitto, bene, costruire insieme la pace, perché zione sacerdotale ha ricoperto i seguenti Il 10 febbraio 2016, Mercoledì delle Ceneri, camice e cingolo, vorranno trovarsi al Braccio tutti quelli che lavorano per Dio lavorano incarichi: amministratore parrocchiale inizio della Quaresima, alle ore 17, nella Basili- di Costantino entro le ore 15.30, per indossare per i valori umani. C’è anche il rapporto Manuel Nin, esarca apostolico della St. Nicholas Church, Neerody ca Vaticana, il Santo Padre Francesco celebrerà le vesti sacre. necessario con quelli che nella cultura at- (1998-1999); segretario del vescovo e cap- la Santa Messa con il Rito di benedizione e per i cattolici tuale non sentono la dimensione della fe- pellano del Jubilee Memorial Hospital & imposizione delle Ceneri e l’Invio dei Missio- — I Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i di rito bizantino in Grecia de. Non possiamo dire che sono colpevoli: Catholic Hostel (1999-2001); direttore del nari della Misericordia. Vescovi e tutti coloro che, in conformità al sono fratelli e sorelle con i quali si deve È nato il 20 agosto 1956 a El Vendrell, Kerala Catholic Youth Movement Per la circostanza, l’Ufficio delle Celebrazio- Motu Proprio «Pontificalis Domus», compon- fare un cammino comune. La visione della gono la Cappella Pontificia e desiderano par- arcidiocesi di Tarragona (Spagna), dove (Kcym), Trivandrum (2000-2003); cap- ni Liturgiche del Sommo Pontefice comunica Chiesa è sempre più aperta e i consacrati pellano del Catholic Hostel (2001-2007); tecipare alla celebrazione liturgica senza con- ha compiuto gli studi primari e seconda- quanto segue: l’appoggiano e cercano di incarnarla. parroco alla St. Magdalene Church, Par- celebrare, indossando l’abito corale loro pro- ri. Entrato nel 1975 nel monastero bene- Potranno concelebrare con il Santo Padre: dettino di Monserrat per il noviziato, ha thiyoor (2002-2004). Dal 2004 al 2009 prio, sono pregati di trovarsi alle ore 16.30 Qual è l’impegno dei consacrati in risposta — i Cardinali, i Patriarchi, gli Arcivescovi e i emesso la professione triennale il 26 apri- ha compiuto gli studi per il dottorato a presso l’Altare della Confessione, per occupare alle gravi emergenze sociali del nostro tempo, Vescovi, che si troveranno, alle ore 16.30, nella le 1977 e la solenne professione monasti- Roma. Quindi è stato direttore spirituale il posto che verrà loro indicato. come quella dei profughi e dei rifugiati? Cappella di San Sebastiano in Basilica, por- ca il 18 ottobre 1980. È stato ordinato sa- e docente al St. ’s Pontifical Se- tando con sé: i Cardinali e i Patriarchi la mi- Rispondo con un esempio. Sono stato cerdote il 18 aprile 1998. Nella scuola minary, Alwaye (2010-2013). Dal 2013 è tria bianca damascata, gli Arcivescovi e i Ve- Città del Vaticano, 2 febbraio 2016 nella chiesa romana della Traspontina per teologica del monastero ha frequentato il rettore del St. Vincent’s Seminary, Me- scovi la mitria bianca; il cinquantesimo dell’Unione internaziona- biennio istituzionale filosofico (1977-1979) namkulam, direttore del Board of Clergy — i Missionari della Misericordia. Essi, mu- Mons. GUID O MARINI le delle superiore maggiori. Alla fine della e i corsi di teologia (1979-1984). Trasferi- & Religious e parroco della St. Thomas niti di apposito biglietto distribuito dal Ponti- Maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie celebrazione, sono state presentate due co- tosi a Roma, all’Augustinianum ha con- Aquinas Church, Kochuthura.