<<

Acta Ordinis

CARMELITARUM DISCALCEATORUM

Curia Generalis O.C.D. Corso d’Italia, 38 ROMAE

Anno 64 2019

A cura di P. Angelo Lanfranchi, OCD Segretario Generale

5

ACTA SANCTAE SEDIS

I – ATTI DI FRANCESCO, PAPA

NOMINE

Nomina di Membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica

Il Santo Padre ha nominato Membri della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica gli Eminentissimi Signori Cardinali: Angelo De Donatis, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma; Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, e Camerlengo di Santa Romana Chiesa; Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.I., Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede e Ricardo Blázquez Pérez, Arcivescovo di Valladolid (Spagna); gli Eccellentissimi Monsignori: Amilton Manoel da Silva, C.P., Vescovo Ausiliare di Curitiba (Brasile); Paolo Bizzeti, S.I., Vicario Apostolico di Anatolia (Turchia); Sebastian Francis Shaw, O.F.M., Arcivescovo di Lahore (Pakistan); Paskalis Bruno Syukur, O.F.M., Vescovo di Bogor (Indonesia); José de Jesús González Hernández, O.F.M., Prelato di Jesús María (Messico); i Reverendissimi Superiori Generali: Arturo Sosa Abascal, S.I., Preposito Generale della Compagnia di Gesù; Guillermo Leon Arboleda Tamayo, O.S.B., Abate Presidente della Congregazione Sublacense Cassinese dell’Ordine di S. Benedetto; Saverio Cannistrà del Sacro Cuore, O.C.D., Preposito Generale dei Carmelitani Scalzi; Robert Irvin Schieler, F.S.C., Superiore Generale A cura di P. Angelo Lanfranchi, OCD dei Fratelli delle Scuole Cristiane; Alejandro Moral Antón, O.S.A., Segretario Generale Priore Generale dell’Ordine di S. Agostino; Roberto Genuin, O.F.M.

6 ACTA ORDINIS

Cap., Ministro Generale dell’Ordine Francescano dei Frati Minori Cap- puccini; Leonir Mario Chiarello, C.S., Superiore Generale dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani); le Reverendissime Superiore Generali: Kathleen Appler, F.d.C., Superiora Generale delle Figlie della Carità di S. Vincenzo de’ Paoli; Yvonne Reungoat, F.M.A., Superiora Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane di Don Bosco); Françoise Massy, F.M.M., Superiora Generale delle Suore Francescane Missio- narie di Maria; Luigia Coccia, S.M.C., Superiora Generale delle Suore Missionarie, Pie Madri della Nigrizia (Comboniane); Simona Brambilla, M.C, Superiora Generale delle Suore Missionarie della Consolata; M. Rita Calvo Sanz, O.D.N., Superiora Generale dell’Ordine della Compa- gnia di Maria Nostra Signora; e la Sig.na Olga Krizova, Presidente Generale dell’Istituto Secolare Volontarie di Don Bosco.

(Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 8 luglio 2019)

Nomina di Membri della Congregazione per il Clero

Il Santo Padre ha nominato Membri della Congregazione per il Clero gli Em.mi Cardinali: Sérgio da Rocha, Arcivescovo di Brasília (Brasile); Anders Arborelius, O.C.D., Vescovo di Stockholm (Svezia); Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo di L’Aquila (Italia); Baltazar Enrique Porras Cardozo, Amministratore Apostolico sede vacante et ad nutum Sanctae Sedis di Caracas e Arcivescovo di Mérida (Venezuela); gli Ecc.mi Monsignori: Filippo Iannone, O.Carm., Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi; Milton Luis Tróccoli Cebedio, Vescovo di Maldonado-Punta del Este (Uruguay); Michel Aupetit, Arcivescovo di Paris (Francia); Robert Francis Prevost, O.S.A., Vescovo di Chiclayo (Perú); Juan de la Caridad García Rodríguez, Arcivescovo di San Cristó- bal de La Habana (Cuba).

(Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 13 luglio 2019)

6 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 7

Cap., Ministro Generale dell’Ordine Francescano dei Frati Minori Cap- Nomina di Membri della Congregazione per le Chiese Orientali puccini; Leonir Mario Chiarello, C.S., Superiore Generale dei Missionari di San Carlo (Scalabriniani); le Reverendissime Superiore Generali: Sua Santità Francesco ha annoverato tra i Membri della Congrega- Kathleen Appler, F.d.C., Superiora Generale delle Figlie della Carità di zione per le Chiese Orientali: le Loro Eminenze Reverendissime i Si- S. Vincenzo de’ Paoli; Yvonne Reungoat, F.M.A., Superiora Generale gnori Cardinali Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della delle Figlie di Maria Ausiliatrice (Salesiane di Don Bosco); Françoise Pieve, Carlos Osoro Sierra, Arcivescovo di Madrid, Anders Arborelius, Massy, F.M.M., Superiora Generale delle Suore Francescane Missio- O.C.D. Vescovo di Stockholm, Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.I., Pre- narie di Maria; Luigia Coccia, S.M.C., Superiora Generale delle Suore fetto della Congregazione per la Dottrina della Fede; gli Eccellentissimi Missionarie, Pie Madri della Nigrizia (Comboniane); Simona Brambilla, Monsignori Anthony Colin Fisher, O.P., Arcivescovo di Sydney, M.C, Superiora Generale delle Suore Missionarie della Consolata; M. Georges Bacouni, Arcivescovo di Beirut e Jbeil dei Greco-Melkiti, Borys Rita Calvo Sanz, O.D.N., Superiora Generale dell’Ordine della Compa- Gudziak, Arcivescovo di Philadelpia degli Ucraini, Michel Aupetit, gnia di Maria Nostra Signora; e la Sig.na Olga Krizova, Presidente Arcivescovo di Paris e Miguel Ángel Ayuso Guixot, M.C.C.J, Presidente Generale dell’Istituto Secolare Volontarie di Don Bosco. del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso.

(Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 8 luglio 2019) (Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 6 agosto 2019)

Nomina di Membri della Congregazione per il Clero Il Santo Padre ha nominato Membri della Congregazione per il Clero gli Em.mi Cardinali: Sérgio da Rocha, Arcivescovo di Brasília (Brasile); Anders Arborelius, O.C.D., Vescovo di Stockholm (Svezia); LITTERAE DECRETALES Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo di L’Aquila (Italia); Baltazar Enrique Porras Cardozo, Amministratore Apostolico sede vacante et ad nutum Quibus Elisabethae a Sanctissima Trinitate Sanctae Sedis di Caracas e Arcivescovo di Mérida (Venezuela); gli Sanctorum honores decernuntur. Ecc.mi Monsignori: Filippo Iannone, O.Carm., Presidente del Pontificio Consiglio per i Testi Legislativi; Milton Luis Tróccoli Cebedio, Vescovo FRANCISCUS EPISCOPUS di Maldonado-Punta del Este (Uruguay); Michel Aupetit, Arcivescovo di Paris (Francia); Robert Francis Prevost, O.S.A., Vescovo di Chiclayo SERVUS SERVORUM DEI AD PERPETUAM REI MEMORIAM (Perú); Juan de la Caridad García Rodríguez, Arcivescovo di San Cristó- bal de La Habana (Cuba). «Meum caelum invenisse in terra mihi videtur, quia caelum est Deus et Deus est in anima mea. Cum hoc intellexi, omnia in me sunt luce (Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 13 luglio 2019) completa et hoc arcanum iis quos amo insusurrare velim» (e Diario).

8 ACTA ORDINIS

Verba haec beatae Elisabethae ostendunt eandem templum fuisse Sanctissimae Trinitatis et veram Carmeli indolem patefacere. Elisabetha a Sanctissima Trinitate, saeculari nomine Elisabetha Catez appellata, die XVIII mensis Iulii anno MDCCCLXXX in militum campo Avord, prope Avaricum, in Francogallia, nata est, et die XXII mensis Iulii in illius loci cappella est baptizata. Eius parentes, Iosephus Catez capitanus et Maria Rolland, ferventes erant christiani. XVIII men- sibus post Divione domicilium collocarunt, ubi orta est alia filia, Marga- rita. Beata erat puella septem annorum cum pater repente eius in brachiis mortuus est, eam relinquens pupillam. Acri ingenio erat puella, amabilis, comis ac festiva, sed etiam iracunda. Mox Deus amoris in vitam ipsius est ingressus ut Magna Res quae allicit et trahit. Serius confirmavit, iam octo annos nata, talem esse suum in Deum amorem, ut futuram aetatem putare non posset, nisi se penitus Ei devoveret. Quod propositum ad pri- mam Communionem accedens decem annos nata renovavit quodque per- petuo virginitatis voto nuncupato in aetate quattuordecim annorum peni- tus confirmavit (anno MDCCCXCIV). Admodum iuvenis Elisabetha ad artis musicae ludum est destinata, ubi mirabile clavicymbali pulsandi ingenium manifestavit. Licet «primum praemium» in hac arte esset asse- cuta, quam primum suam religiosam consecrationem apud Carmelum consequi cupiebat. Eo quod mater – quam puella comiter diligebat – admodum huic proposito adversabatur, id effecit ut spiritalis experientia roboraretur suusque nuntius diffunderetur. Etenim priusquam vicesimum unum maioris aetatis attingeret annum, contemplativum propositum te- nuit iuvenis laica, rem socialem agens atque per totam Francogalliam peregrinans, cum esset eximia clavicymbali pulsatrix, in matrimonium petita atque de proximi necessitatibus perquam sollicita, necnon sua in paroecia sancti Michaëlis Divione operosa. Sine condicione Dei volun- tati adhaesit, usque dum Carmelum ingrederetur; continuatam cum Iesu coniunctionem affectavit, «in cella eius cordis praesenti», «caelo eius animae». Undevicesimum annum agens, suo in Diario scripsit: «Te [Iesum] animadverto, animae oculis cerno in imo paupere corde, quod multum te offendit quodque, quidquid est, beneficiis cumulasti». Die II mensis Augusti anno MCMI, viginti unum annos et quindecim dies nata, suo proposito fidelis, Elisabetha Carmelum Divionis est ingressa, sibi

8 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 9

Verba haec beatae Elisabethae ostendunt eandem templum fuisse nomen sumens sororem Elisabetham a Sanctissima Trinitate; vestimento Sanctissimae Trinitatis et veram Carmeli indolem patefacere. religioso mense Decembri anno MCMI recepto, die XI mensis Ianuarii Elisabetha a Sanctissima Trinitate, saeculari nomine Elisabetha anno MCMIII vota perpetua nuncupavit. Soror religiosa admodum fide- Catez appellata, die XVIII mensis Iulii anno MDCCCLXXX in militum lis ac felix – etsi doloribus purificata – et valde a sororibus amata, Elisa- campo Avord, prope Avaricum, in Francogallia, nata est, et die XXII betha fortiter perseveranterque suum eximium propositum tenuit, quod mensis Iulii in illius loci cappella est baptizata. Eius parentes, Iosephus precatione explanavit: «O Deus meus Trinitas quam adoro», quae eius Catez capitanus et Maria Rolland, ferventes erant christiani. XVIII men- post mortem per terrarum totum orbem diffusa est quaeque in Cate- sibus post Divione domicilium collocarunt, ubi orta est alia filia, Marga- chismo Catholicae Ecclesiae locum obtinuit (n. 260). Morbo Addiso- rita. Beata erat puella septem annorum cum pater repente eius in brachiis niano correpta, illo tempore insanabili et perquam doloroso, eius vale- mortuus est, eam relinquens pupillam. Acri ingenio erat puella, amabilis, tudo paulatim in peius versa est. Post acerbissimos dolores, die IX mensis comis ac festiva, sed etiam iracunda. Mox Deus amoris in vitam ipsius Novembris anno MCMVI, XXVI annos nata, obiit. Quinque solummodo est ingressus ut Magna Res quae allicit et trahit. Serius confirmavit, iam in Carmelo transactis annis, suum luculentum spiritalem vitae cursum octo annos nata, talem esse suum in Deum amorem, ut futuram aetatem consummavit, scriptis etiam et litteris testantibus fulgens esse eam exem- putare non posset, nisi se penitus Ei devoveret. Quod propositum ad pri- plar hominibus qui nunc sunt. Elisabetha enim sicut «laus gloriae» Trini- mam Communionem accedens decem annos nata renovavit quodque per- tati, in anima praesenti, vivere voluit, in mysterio divinae habitationis petuo virginitatis voto nuncupato in aetate quattuordecim annorum peni- suum «caelum in terra», suam gratiam suamque ecclesialem missionem tus confirmavit (anno MDCCCXCIV). Admodum iuvenis Elisabetha ad reperiens. Mirum est beatam suam familiam funditus Christo adhaerere artis musicae ludum est destinata, ubi mirabile clavicymbali pulsandi docuit. Etenim sapienti paedagogica arte Margaritam sororem ingenium manifestavit. Licet «primum praemium» in hac arte esset asse- (MDCCCLXXXIII-MCMLIV) ad suam mentem perduxit, quae feliciter cuta, quam primum suam religiosam consecrationem apud Carmelum matrimonio iuncta ac novem liberorum mater eandem semitam quam consequi cupiebat. Eo quod mater – quam puella comiter diligebat – Elisabetha tenuit, marito liberisque eandem pietatem tradens quae fuit admodum huic proposito adversabatur, id effecit ut spiritalis experientia sororis. Quae igitur beata est experta, non modo sacerdotes vel religiosos roboraretur suusque nuntius diffunderetur. Etenim priusquam vicesimum respicit. Quadam in epistula, canonico Angles missa, verissime scripsit: unum maioris aetatis attingeret annum, contemplativum propositum te- «Hoc tempore multis rebus implicatae sumus, deinde congressiones inci- nuit iuvenis laica, rem socialem agens atque per totam Francogalliam piunt ... Mihi videtur nihil ab Eo abducere potest, cum pro Eo solummodo peregrinans, cum esset eximia clavicymbali pulsatrix, in matrimonium agitur, usque in sancta eius praesentia, sub divino illo contuitu qui petita atque de proximi necessitatibus perquam sollicita, necnon sua in animae medullas penetrat; in medio quoque mundo Is audiri potest, in paroecia sancti Michaëlis Divione operosa. Sine condicione Dei volun- corde silenti, quod nihil aliud vult nisi ut ad Eum pertineat». In beati- tati adhaesit, usque dum Carmelum ingrederetur; continuatam cum Iesu ficationis homilia sanctus Ioannes Paulus II eam appellavit «lucentem coniunctionem affectavit, «in cella eius cordis praesenti», «caelo eius testem laetitiae illorum qui radices agunt et in amore fundantur». Ipse animae». Undevicesimum annum agens, suo in Diario scripsit: «Te addidit: «Hodie mundo eam exhibere audemus. Per beatam Elisabetham [Iesum] animadverto, animae oculis cerno in imo paupere corde, quod nova lux nobis splendet, nova ductrix certa solidaque praebetur, in multum te offendit quodque, quidquid est, beneficiis cumulasti». Die II mundo dubitationibus ac tenebris referto, ut, in trinitario mysterio, via mensis Augusti anno MCMI, viginti unum annos et quindecim dies nata, nobis ostendatur salutis et instrumenta ad eam assequandam». suo proposito fidelis, Elisabetha Carmelum Divionis est ingressa, sibi

10 ACTA ORDINIS

Beatificationis canonizationisque Elisabethae a Sanctissima Trini- tate causa Divione anno MCMXXXI per Processus Ordinarios incohata est, qui anno MCMXLI acl finem sunt adducti. Absolutis rebus iure sta- tutis, die XXIV mensis Novembris anno MCMLXXXI felici cum exitu habitus est Congressus Peculiaris Theologorum atque die VI mensis Aprilis anno MCMLXXXII Plenaria Congressio Cardinalium edixit ipsius exercitas virtutes esse heroicas. Die XII mensis Iulii anno MCMLXXXII Decessor Noster sanctus Ioannes Paulus II Decretum de virtutibus heroum in modum exercitis evulgavit. Beatificationis causa mira putata sanatio exhibita est atque servatis iure statutis rebus, die XVII mensis Februarii anno MCMLXXXIV Decretum de miraculo editum est. Die XXV mensis Novembris anno MCMLXXXIV idem Decessor Noster sollemni ritu in Basilica papali Petriana Elisabetham a Sanctis- sima Trinitate proclamavit beatam. Canonizationis causa, Postulatio quandam miram putatam sana- tionem cuiusdam mulieris exhibuit. Medici Consultores Congregationis de Causis Sanctorum eventum ponderaverunt eumque ad scientiam inexplicabilem iudicarunt. Congressio Peculiaris Consultorum Theolo- gorum favens suffragium unanimiter tulit atque Patres Cardinales et Episcopi, in Sessione ordinaria die IX mensis Ianuarii anno MMXVI coadunati, verum miraculum eventum putarunt. Nos Ipsi die III mensis Martii anno MMXVI facultatem fecimus ut Congregatio de Causis Sanctorum Decretum de miraculo foras emitteret atque in Consistorio die XX mensis Iunii eodem anno canonizationem decrevimus, die XVI men- sis Octobris anno MMXVI in foro Petriano eventuram. Hodie igitur in foro Petriano inter sollemnia hanc pronuntiavimus formulam: Ad honorem Sanctae et Individuae Trinitatis, ad exaltationem fidei catholicae et vitae christianae incrementum, auctoritate Domini nostri Iesu Christi, beatorum Apostolorum Petri et Pauli ac Nostra, matura deli- beratione praehabita et divina ope saepius implorata, ac de plurimorum Fratrum Nostrorum consilio, Beatos Salomonem Leclercq, Iosephum Sánchez del Rio, Emmanuelem González García, Ludovicum Pavoni, Alfonsum Mariam Fusco, Iosephum Gabrielem del Rosario Brochero et Elisabetham a Sanctissima Trinitate Catez Sanctos esse decernimus et

10 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 11

Beatificationis canonizationisque Elisabethae a Sanctissima Trini- definimus, ac Sanctorum Catalogo adscribimus, statuentes eos in uni- tate causa Divione anno MCMXXXI per Processus Ordinarios incohata versa Ecclesia inter Sanctos pia devotione recoli debere. In nomine Patris est, qui anno MCMXLI acl finem sunt adducti. Absolutis rebus iure sta- et Filii et Spiritus Sancti. tutis, die XXIV mensis Novembris anno MCMLXXXI felici cum exitu Quae autem his Litteris decrevimus, nunc et in posterum rata et habitus est Congressus Peculiaris Theologorum atque die VI mensis firma esse volumus, contrariis quibuslibet rebus minime obstantibus. Aprilis anno MCMLXXXII Plenaria Congressio Cardinalium edixit Datum Romae, apud S. Petrum, die sexto decimo mensis Octobris, ipsius exercitas virtutes esse heroicas. Die XII mensis Iulii anno anno Domini bis millesimo sexto decimo, Pontificatus Nostri quarto. MCMLXXXII Decessor Noster sanctus Ioannes Paulus II Decretum de virtutibus heroum in modum exercitis evulgavit. Beatificationis causa mira putata sanatio exhibita est atque servatis iure statutis rebus, die XVII EGO FRANCISCUS mensis Februarii anno MCMLXXXIV Decretum de miraculo editum est. Catholicae Ecclesiae Episcopus Die XXV mensis Novembris anno MCMLXXXIV idem Decessor Noster sollemni ritu in Basilica papali Petriana Elisabetham a Sanctis- Leonardus Sapienza, Proton. Apost. sima Trinitate proclamavit beatam. Canonizationis causa, Postulatio quandam miram putatam sana- (Acta Apostolicae Sedis, vol. CX, 4 Maii 2018, N. 5, pp. 583-586) tionem cuiusdam mulieris exhibuit. Medici Consultores Congregationis de Causis Sanctorum eventum ponderaverunt eumque ad scientiam inexplicabilem iudicarunt. Congressio Peculiaris Consultorum Theolo- gorum favens suffragium unanimiter tulit atque Patres Cardinales et Episcopi, in Sessione ordinaria die IX mensis Ianuarii anno MMXVI coadunati, verum miraculum eventum putarunt. Nos Ipsi die III mensis Martii anno MMXVI facultatem fecimus ut Congregatio de Causis Sanctorum Decretum de miraculo foras emitteret atque in Consistorio die XX mensis Iunii eodem anno canonizationem decrevimus, die XVI men- Durante la cerimonia di apertura della 42.ma Sessione del Consiglio dei Governatori del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD), sis Octobris anno MMXVI in foro Petriano eventuram. Agenzia delle Nazioni Unite, tenutosi nella Sede della FAO, Roma Hodie igitur in foro Petriano inter sollemnia hanc pronuntiavimus Giovedì, 14 febbraio 2019, il Papa ha rivolto un saluto al personale del- formulam: l’IFAD, in cui ha proposto una riflessione su un detto di San Giovanni Ad honorem Sanctae et Individuae Trinitatis, ad exaltationem fidei della Croce: catholicae et vitae christianae incrementum, auctoritate Domini nostri Iesu Christi, beatorum Apostolorum Petri et Pauli ac Nostra, matura deli- In ogni documento che trattate, vi consiglio di cercare un volto. beratione praehabita et divina ope saepius implorata, ac de plurimorum Questo è importante: dietro ognuna delle carte c’è un volto, dieci volti, Fratrum Nostrorum consilio, Beatos Salomonem Leclercq, Iosephum tanti volti… Cercate un volto: i volti delle persone che stanno dietro quel- Sánchez del Rio, Emmanuelem González García, Ludovicum Pavoni, le carte. Mettersi nei loro panni per capire meglio la loro situazione… È Alfonsum Mariam Fusco, Iosephum Gabrielem del Rosario Brochero et importante non rimanere in superficie, ma cercare di entrare nella realtà Elisabetham a Sanctissima Trinitate Catez Sanctos esse decernimus et

12 ACTA ORDINIS per intravedervi i volti e raggiungere il cuore delle persone. Sono lonta- nissime ma sono “trascritte” qui. Allora il lavoro diventa un prendersi a cuore gli altri, le vicende, le storie di tutti. E un’ultima cosa: ricordiamo quanto diceva San Giovanni della Cro- ce: «L’anima che cammina nell’amore non annoia gli altri, né stanca sé stessa» (Parole di amore e di luce, 96). Per andare avanti c’è bisogno di amare. La domanda da porsi non è “quanto mi pesano queste cose che dovrò fare?”, ma “quanto amore metto in queste cose che ora faccio”? Chi ama ha la fantasia per scoprire soluzioni dove altri vedono solo pro- blemi. Chi ama aiuta l’altro secondo le sue necessità e con creatività, non secondo idee prestabilite o luoghi comuni. È un creatore: l’amore ti porta a creare, è sempre avanti. Entusiasmo, cercare i volti, amare: così si può andare avanti, e così incoraggio anche voi ad andare avanti, giorno per giorno.

Nel discorso pronunciato a conclusione dell’incontro dedicato a “La protezione dei minori nella Chiesa”, tenutosi in Vaticano dal 21 al 24 febbraio 2019, il Papa ha citato lungamente S. Teresa Benedetta della Croce () - Roma, domenica 24 febbraio 2019:

Permettetemi adesso un sentito ringraziamento a tutti i sacerdoti e ai consacrati che servono il Signore fedelmente e totalmente e che si sen- tono disonorati e screditati dai comportamenti vergognosi di alcuni loro confratelli. Tutti – Chiesa, consacrati, Popolo di Dio e perfino Dio stesso – portiamo le conseguenze delle loro infedeltà. Ringrazio, a nome di tutta la Chiesa, la stragrande maggioranza dei sacerdoti che non solo sono fe- deli al loro celibato, ma si spendono in un ministero reso oggi ancora più difficile dagli scandali di pochi (ma sempre troppi) loro confratelli. E grazie anche ai fedeli che ben conoscono i loro bravi pastori e continuano a pregare per loro e a sostenerli. Infine, vorrei sottolineare l’importanza di dover trasformare questo male in opportunità di purificazione. Guardiamo alla figura di Edith Stein – Santa Teresa Benedetta della Croce, con la certezza che «nella notte

12 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 13 per intravedervi i volti e raggiungere il cuore delle persone. Sono lonta- più oscura sorgono i più grandi profeti e i santi. Tuttavia, la corrente vivi- nissime ma sono “trascritte” qui. Allora il lavoro diventa un prendersi a ficante della vita mistica rimane invisibile. Sicuramente gli avvenimenti cuore gli altri, le vicende, le storie di tutti. decisivi della storia del mondo sono stati essenzialmente influenzati da E un’ultima cosa: ricordiamo quanto diceva San Giovanni della Cro- anime sulle quali nulla viene detto nei libri di storia. E quali siano le ce: «L’anima che cammina nell’amore non annoia gli altri, né stanca sé anime che dobbiamo ringraziare per gli avvenimenti decisivi della nostra stessa» (Parole di amore e di luce, 96). Per andare avanti c’è bisogno vita personale, è qualcosa che sapremo soltanto nel giorno in cui tutto ciò di amare. La domanda da porsi non è “quanto mi pesano queste cose che che è nascosto sarà svelato». Il santo Popolo fedele di Dio, nel suo silen- dovrò fare?”, ma “quanto amore metto in queste cose che ora faccio”? zio quotidiano, in molte forme e maniere continua a rendere visibile e Chi ama ha la fantasia per scoprire soluzioni dove altri vedono solo pro- attesta con “cocciuta” speranza che il Signore non abbandona, che sostie- blemi. Chi ama aiuta l’altro secondo le sue necessità e con creatività, non ne la dedizione costante e, in tante situazioni, sofferente dei suoi figli. Il secondo idee prestabilite o luoghi comuni. È un creatore: l’amore ti porta santo e paziente Popolo fedele di Dio, sostenuto e vivificato dallo Spirito a creare, è sempre avanti. Santo, è il volto migliore della Chiesa profetica che sa mettere al centro Entusiasmo, cercare i volti, amare: così si può andare avanti, e così il suo Signore nel donarsi quotidiano. Sarà proprio questo santo Popolo incoraggio anche voi ad andare avanti, giorno per giorno. di Dio a liberarci dalla piaga del clericalismo, che è il terreno fertile per tutti questi abomini.

Nel discorso pronunciato a conclusione dell’incontro dedicato a “La protezione dei minori nella Chiesa”, tenutosi in Vaticano dal 21 al 24 febbraio 2019, il Papa ha citato lungamente S. Teresa Benedetta della Nel corso del Viaggio Apostolico in Mozambico, Madagascar e Maurizio Croce (Edith Stein) - Roma, domenica 24 febbraio 2019: (4-10 settembre 2019), il 7 settembre 2019 Papa Francesco si è recato al Monastero delle Carmelitane Scalze di Antananarivo (Madagascar). Permettetemi adesso un sentito ringraziamento a tutti i sacerdoti e ai Al Suo arrivo, il Papa è stato accolto dalla Priora del Monastero, Suor consacrati che servono il Signore fedelmente e totalmente e che si sen- Maria Maddalena dell’Annunciazione, O.C.D., che lo attendeva ai piedi tono disonorati e screditati dai comportamenti vergognosi di alcuni loro delle scale della Cappella del Monastero. All’interno della Cappella confratelli. Tutti – Chiesa, consacrati, Popolo di Dio e perfino Dio stesso erano riunite circa 100 suore contemplative provenienti da diversi mo- – portiamo le conseguenze delle loro infedeltà. Ringrazio, a nome di tutta nasteri del Paese. All’esterno erano presenti circa 70 novizie. la Chiesa, la stragrande maggioranza dei sacerdoti che non solo sono fe- Dopo l’indirizzo di saluto della Priora del Monastero ha avuto luogo la deli al loro celibato, ma si spendono in un ministero reso oggi ancora più recita dell’Ora Media. Pubblichiamo sia il testo dell’omelia preparato difficile dagli scandali di pochi (ma sempre troppi) loro confratelli. E per l’occasione, sia l’omelia pronunciata a braccio dal Santo Padre al termine della lettura dell’Ora Media: grazie anche ai fedeli che ben conoscono i loro bravi pastori e continuano a pregare per loro e a sostenerli. Cara Madre Maddalena dell’Annunciazione, Infine, vorrei sottolineare l’importanza di dover trasformare questo La ringrazio per la calorosa accoglienza e per le Sue parole, cara male in opportunità di purificazione. Guardiamo alla figura di Edith Stein Madre, che sono l’eco di tutte le monache contemplative dei vari – Santa Teresa Benedetta della Croce, con la certezza che «nella notte

14 ACTA ORDINIS monasteri di questo Paese. Grazie ad ognuna di voi, care sorelle, che ave- te lasciato per un momento la clausura, per manifestare la vostra comu- nione con me e con la vita e la missione di tutta la Chiesa, specialmente quella del Madagascar. Ringrazio per la vostra presenza, per la vostra fedeltà, per la testi- monianza luminosa di Gesù Cristo che offrite alla comunità. In questo Paese c’è povertà, è vero, ma c’è anche tanta ricchezza! Ricco di bellezze naturali, umane e spirituali. Anche voi, sorelle, partecipate a questa bel- lezza del Madagascar, della sua gente e della Chiesa, perché è la bellezza di Cristo che risplende sui vostri volti e nelle vostre vite. Sì, grazie a voi, la Chiesa in Madagascar è ancora più bella agli occhi del Signore e anche agli occhi di tutto il mondo. I tre salmi della liturgia odierna esprimono l’angoscia del salmista in un momento di prova e di pericolo. Permettetemi di soffermarmi sul primo, cioè sulla sezione del Salmo 119, il più lungo del Salterio, compo- sto da otto versetti per ciascuna lettera dell’alfabeto ebraico. Senza dub- bio il suo autore è un uomo di contemplazione, uno che sa dedicare dei lunghi e bei momenti alla preghiera. Nel brano di oggi, la parola che ap- pare più volte e che dà il tono all’insieme è “consumare”, usata principal- mente in due sensi. L’orante si consuma nel desiderio dell’incontro con Dio. Voi siete la testimonianza vivente di questo desiderio inesauribile che alberga nel cuore di tutti gli uomini. Tra le molteplici offerte che pretendono – senza riuscirvi – di soddisfare il cuore, la vita contemplativa è la fiaccola che porta all’unico fuoco eterno, «la fiamma viva d’amore che ferisce tenera- mente» (San Giovanni della Croce). Voi rappresentate «visibilmente la meta verso cui cammina l’intera comunità ecclesiale che “avanza sulle strade del tempo con lo sguardo fisso alla futura ricapitolazione di tutto in Cristo”, preannunciando in questo modo la gloria celeste» (Cost. ap. Vultum Dei quaerere, 2). Siamo sempre tentati di soddisfare il desiderio di eternità con cose effimere. Siamo esposti ai mari in tempesta che finiscono solo per anne- gare la vita e lo spirito: «Come il marinaio in alto mare ha bisogno del faro che indichi la rotta per giungere al porto, così il mondo ha bisogno di voi. Siate fari, per i vicini e soprattutto per i lontani. Siate fiaccole che

14 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 15 monasteri di questo Paese. Grazie ad ognuna di voi, care sorelle, che ave- accompagnano il cammino degli uomini e delle donne nella notte oscura te lasciato per un momento la clausura, per manifestare la vostra comu- del tempo. Siate sentinelle del mattino (cfr. Is 21,11-12) che annunciano nione con me e con la vita e la missione di tutta la Chiesa, specialmente il sorgere del sole (cfr. Lc 1,78). Con la vostra vita trasfigurata e con pa- quella del Madagascar. role semplici ruminate nel silenzio, indicateci Colui che è via, verità e Ringrazio per la vostra presenza, per la vostra fedeltà, per la testi- vita (cfr. Gv 14,6), l’unico Signore che offre pienezza alla nostra esi- monianza luminosa di Gesù Cristo che offrite alla comunità. In questo stenza e dona vita in abbondanza (cfr. Gv 10,10). Gridateci come Andrea Paese c’è povertà, è vero, ma c’è anche tanta ricchezza! Ricco di bellezze a Simone: “Abbiamo trovato il Signore” (cfr. Gv 1,40); annunciate, come naturali, umane e spirituali. Anche voi, sorelle, partecipate a questa bel- Maria di Magdala il mattino della risurrezione: “Ho visto il Signore!” lezza del Madagascar, della sua gente e della Chiesa, perché è la bellezza (Gv 20,18)» (ibid., 6). di Cristo che risplende sui vostri volti e nelle vostre vite. Sì, grazie a voi, Ma il salmo parla anche di un altro consumare: quello che si riferisce la Chiesa in Madagascar è ancora più bella agli occhi del Signore e anche all’intenzione dei malvagi, di coloro che vogliono distruggere il giusto; agli occhi di tutto il mondo. lo perseguitano, gli tendono trappole e vogliono farlo cadere. Un mona- I tre salmi della liturgia odierna esprimono l’angoscia del salmista stero è sempre un luogo in cui arrivano i dolori del mondo, quelli della in un momento di prova e di pericolo. Permettetemi di soffermarmi sul vostra gente. Possano i vostri monasteri, nel rispetto del vostro carisma primo, cioè sulla sezione del Salmo 119, il più lungo del Salterio, compo- contemplativo e delle vostre costituzioni, essere luoghi di accoglienza e sto da otto versetti per ciascuna lettera dell’alfabeto ebraico. Senza dub- di ascolto, specialmente per persone molto infelici. Oggi sono con noi bio il suo autore è un uomo di contemplazione, uno che sa dedicare dei due mamme che hanno perso i loro figli e riassumono tutti i dolori dei lunghi e bei momenti alla preghiera. Nel brano di oggi, la parola che ap- vostri fratelli isolani. Siate attente al grido e alle miserie degli uomini e pare più volte e che dà il tono all’insieme è “consumare”, usata principal- delle donne intorno a voi, che vengono a voi consumati dalla sofferenza, mente in due sensi. dallo sfruttamento e dallo scoraggiamento. Non siate di quelli che ascol- L’orante si consuma nel desiderio dell’incontro con Dio. Voi siete tano solo per vincere la noia, soddisfare la curiosità o raccogliere argo- la testimonianza vivente di questo desiderio inesauribile che alberga nel menti di conversazione. cuore di tutti gli uomini. Tra le molteplici offerte che pretendono – senza A questo proposito, avete una missione fondamentale da svolgere. riuscirvi – di soddisfare il cuore, la vita contemplativa è la fiaccola che La clausura vi colloca nel cuore di Dio e, di conseguenza, là dove Lui ha porta all’unico fuoco eterno, «la fiamma viva d’amore che ferisce tenera- posto il suo cuore. Ascoltate il cuore del Signore per ascoltarlo anche nei mente» (San Giovanni della Croce). Voi rappresentate «visibilmente la vostri fratelli e sorelle. Le persone intorno a voi sono spesso molto pove- meta verso cui cammina l’intera comunità ecclesiale che “avanza sulle re, deboli, aggredite e ferite in mille modi; ma sono piene di fede e rico- strade del tempo con lo sguardo fisso alla futura ricapitolazione di tutto noscono istintivamente in voi delle testimoni della presenza di Dio, dei in Cristo”, preannunciando in questo modo la gloria celeste» (Cost. preziosi riferimenti per incontrarlo e ottenere il suo aiuto. Per tanto do- ap. Vultum Dei quaerere, 2). lore che le consuma interiormente, che ruba loro la gioia e la speranza, Siamo sempre tentati di soddisfare il desiderio di eternità con cose che le fa sentire estranee, voi potete essere una via verso quella roccia effimere. Siamo esposti ai mari in tempesta che finiscono solo per anne- che evochiamo in un altro salmo: «Ascolta, o Dio, il mio grido, sii attento gare la vita e lo spirito: «Come il marinaio in alto mare ha bisogno del alla mia preghiera. Dai confini della terra io t’invoco; mentre il mio cuore faro che indichi la rotta per giungere al porto, così il mondo ha bisogno viene meno, guidami su rupe inaccessibile» (Sal 60,2-3). di voi. Siate fari, per i vicini e soprattutto per i lontani. Siate fiaccole che

16 ACTA ORDINIS

La fede è il bene più grande dei poveri! È molto importante che questa fede sia annunciata, rafforzata in loro, che li aiuti davvero a vivere e a sperare. E che la contemplazione dei misteri di Dio, espressa nella vostra liturgia e nei vostri tempi di preghiera, vi permetta di scoprire me- glio la sua presenza attiva in ogni realtà umana, compresa la più dolorosa, e di rendere grazie perché, nella contemplazione, Dio vi offre il dono dell’intercessione. Con la vostra preghiera, voi, come delle madri, pren- dete i figli sulle spalle e li portate verso la terra promessa. «La preghiera sarà più gradita a Dio e più santificatrice se in essa, con l’intercessione, cerchiamo di vivere il duplice comandamento che ci ha lasciato Gesù. L’intercessione esprime l’impegno fraterno con gli altri quando in essa siamo capaci di includere la vita degli altri, le loro angosce più scon- volgenti e i loro sogni più belli. Di chi si dedica generosamente a inter- cedere si può dire con le parole bibliche: “Questi è l’amico dei suoi fra- telli, che prega molto per il popolo” (2 Mac 15,14)» (Esort. ap. Gaudete et exsultate, 154). Care sorelle contemplative, senza di voi, che ne sarebbe della Chiesa e di quanti vivono nelle periferie umane del Madagascar? Cosa accadreb- be a tutti coloro che lavorano in prima linea nell’evangelizzazione, e qui in particolare in condizioni molto precarie, difficili e talvolta pericolose? Tutti si appoggiano alla vostra preghiera e al dono sempre rinnovato della vostra vita, un dono molto prezioso agli occhi di Dio che vi fa partecipare al mistero della redenzione di questa terra e delle amate persone che vi abitano. «Io sono come un otre esposto al fumo», dice il salmo (119,83), al- ludendo al tempo trascorso vivendo questo duplice modo di essere con- sumati: da Dio e dalle difficoltà del mondo. A volte, quasi senza volerlo, ce ne allontaniamo e cadiamo «nell’apatia, nella routine, nella demotiva- zione, nell’accidia paralizzante» (Cost. ap. Vultum Dei quaerere, 11). Non importa... non importano gli anni che avete o la difficoltà di cam- minare o di arrivare in tempo per gli uffici... Non siamo degli otri esposti al fumo ma tronchi che bruciano fino a consumarsi nel fuoco che è Gesù, Colui che non ci delude mai... e che copre ogni debito. Grazie per questo momento condiviso. Mi affido alle vostre pre- ghiere. E vi affido tutte le intenzioni che porto durante questo viaggio in

16 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 17

La fede è il bene più grande dei poveri! È molto importante che Madagascar; preghiamo insieme affinché lo Spirito del Vangelo possa questa fede sia annunciata, rafforzata in loro, che li aiuti davvero a vivere germogliare nei cuori di tutto il vostro popolo. e a sperare. E che la contemplazione dei misteri di Dio, espressa nella vostra liturgia e nei vostri tempi di preghiera, vi permetta di scoprire me- glio la sua presenza attiva in ogni realtà umana, compresa la più dolorosa, e di rendere grazie perché, nella contemplazione, Dio vi offre il dono (Omelia del Santo Padre a braccio) dell’intercessione. Con la vostra preghiera, voi, come delle madri, pren- dete i figli sulle spalle e li portate verso la terra promessa. «La preghiera Vi daranno per iscritto quello che ho preparato, così voi potrete sarà più gradita a Dio e più santificatrice se in essa, con l’intercessione, leggerlo, meditarlo tranquille. Adesso io vorrei dirvi qualcosa dal cuore. cerchiamo di vivere il duplice comandamento che ci ha lasciato Gesù. La Lettura del Primo Libro dei Re (2,2b-3), rivolta a Giosuè, inco- L’intercessione esprime l’impegno fraterno con gli altri quando in essa minciava con un appello al coraggio: “Sois courageux, montre-toi un siamo capaci di includere la vita degli altri, le loro angosce più scon- homme!”. Coraggio. E per seguire il Signore ci vuole il coraggio, sem- volgenti e i loro sogni più belli. Di chi si dedica generosamente a inter- pre, un po’ di coraggio. È vero che il lavoro più pesante lo fa Lui, ma ci cedere si può dire con le parole bibliche: “Questi è l’amico dei suoi fra- vuole coraggio per lasciarlo fare. E mi viene in mente un’immagine, che telli, che prega molto per il popolo” (2 Mac 15,14)» (Esort. ap. Gaudete mi ha aiutato tanto nella mia vita di sacerdote e di prete. Una tarda serata, et exsultate, 154). due suore, una giovanissima e una vecchia camminavano dal coro, dove Care sorelle contemplative, senza di voi, che ne sarebbe della Chiesa avevano pregato i Vespri, al refettorio. La vecchietta faceva fatica a cam- e di quanti vivono nelle periferie umane del Madagascar? Cosa accadreb- minare, era quasi paralitica, e la giovane cercava di aiutarla, ma la vec- be a tutti coloro che lavorano in prima linea nell’evangelizzazione, e qui chietta si innervosiva, diceva: “Non toccarmi! Non fare questo che in particolare in condizioni molto precarie, difficili e talvolta pericolose? cado!”. E, Dio sa, ma sembra che la malattia avesse reso la vecchietta un Tutti si appoggiano alla vostra preghiera e al dono sempre rinnovato della po’ nevrotica. Ma la giovane sempre col sorriso la accompagnava. Alla vostra vita, un dono molto prezioso agli occhi di Dio che vi fa partecipare fine arrivavano al refettorio, la giovane cercava di aiutarla a sedersi, e la al mistero della redenzione di questa terra e delle amate persone che vi vecchietta: “No, no, mi fa male, fa male qui…”, ma alla fine si sedeva. abitano. Una giovane, di fronte a questo, sicuramente avrebbe avuto voglia di «Io sono come un otre esposto al fumo», dice il salmo (119,83), al- mandarla a passeggio! Ma quella giovane sorrideva, prendeva il pane, lo ludendo al tempo trascorso vivendo questo duplice modo di essere con- preparava e glielo dava. Questa non è una favola, è una storia vera: la sumati: da Dio e dalle difficoltà del mondo. A volte, quasi senza volerlo, vecchia si chiamava Suor San Pietro, e la giovane Suor Teresa di Gesù ce ne allontaniamo e cadiamo «nell’apatia, nella routine, nella demotiva- Bambino. zione, nell’accidia paralizzante» (Cost. ap. Vultum Dei quaerere, 11). Questa è una storia vera, che riflette un pezzetto della vita comu- Non importa... non importano gli anni che avete o la difficoltà di cam- nitaria, che fa vedere lo spirito con cui si può vivere una vita comunitaria. minare o di arrivare in tempo per gli uffici... Non siamo degli otri esposti La carità nelle piccole e nelle grandi cose. Quella giovane avrebbe po- al fumo ma tronchi che bruciano fino a consumarsi nel fuoco che è Gesù, tuto pensare: “Sì, ma domani andrò dalla priora e dirò che invii una più Colui che non ci delude mai... e che copre ogni debito. forte ad aiutare questa vecchia perché non ce la faccio”. Non pensò così. Grazie per questo momento condiviso. Mi affido alle vostre pre- Credette nell’obbedienza: “L’obbedienza mi ha dato questo mestiere e lo ghiere. E vi affido tutte le intenzioni che porto durante questo viaggio in farò”. Con la forza dell’obbedienza faceva con carità squisita questo

18 ACTA ORDINIS lavoro. So che tutte voi, suore di clausura, siete venute per stare vicine al Signore, per cercare la via della perfezione; ma la via della perfezione si trova in questi piccoli passi sulla strada dell’obbedienza. Piccoli passi di carità e di amore. Piccoli passi che sembrano niente, ma sono piccoli passi che attirano, che “fanno schiavo” Dio, piccoli fili che “imprigio- nano” Dio. Questo pensava la giovane: ai fili con cui imprigionava Dio, alle corde, corde di amore, che sono i piccoli atti di carità, piccoli, pic- colissimi, perché la nostra piccola anima non può fare grandi cose. Sii coraggiosa! Il coraggio di fare i piccoli passi, il coraggio di cre- dere che, attraverso la mia piccolezza, Dio è felice, e compie la salvezza del mondo. “No ma io penso che deve cambiare la vita religiosa, deve essere più perfetta, più vicina a Dio, e per questo io voglio diventare priora, capitolare, per cambiare le cose!...”. Non dico che qualcuna di voi pensi questo… Ma il diavolo si insinua in questi pensieri. Se tu vuoi cambiare non solo il monastero, non solo la vita religiosa - cambiare e salvare con Gesù -, salvare il mondo incomincia con questi piccoli atti di amore, di rinuncia a sé stessi, che imprigionano Dio e lo portano tra noi. Torniamo alla storia della giovane e della vecchia. Una di quelle sere, prima di cena, mentre andavano dal coro al refettorio – uscivano dieci minuti prima dal coro per andare al refettorio, passo passo – Teresa sentì una musica, da fuori…: c’era musica di festa, di ballo… E pensò a una festa dove le giovani e i giovani ballavano, onestamente, una bella festa di famiglia… forse nozze, compleanno… Pensò alla musica, a tutto quello… E sentì qualcosa dentro; forse ha sentito: “Sarebbe bello stare lì”, non so… E subito, decisa, disse al Signore che mai, mai avrebbe cambiato per quella festa mondana uno solo dei suoi gesti con la suora vecchietta. Questi la rendevano più felice di tutti i balli del mondo. Sicuramente, a voi, la mondanità arriverà in tante forme nascoste. Sappiate discernere, con la priora, con la comunità in capitolo, discernere le voci della mondanità, perché non entrino in clausura. La mondanità non è una suora di clausura, anzi, è una capra che va per le sue strade, porta fuori dalla clausura… Quando ti vengono pensieri di mondanità, chiudi la porta e pensa ai piccoli atti di amore: questi salvano il mondo. Teresa preferì custodire la vecchietta e andare avanti.

18 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 19 lavoro. So che tutte voi, suore di clausura, siete venute per stare vicine al Questo che vi dirò adesso, lo dirò non per spaventarvi, ma è una Signore, per cercare la via della perfezione; ma la via della perfezione si realtà, l’ha detto Gesù, e mi permetto di dirlo anch’io. Ognuna di voi, per trova in questi piccoli passi sulla strada dell’obbedienza. Piccoli passi di entrare in convento, ha dovuto lottare, ha fatto tante cose buone e ha carità e di amore. Piccoli passi che sembrano niente, ma sono piccoli vinto, ha vinto: ha vinto lo spirito mondano, ha vinto il peccato, ha vinto passi che attirano, che “fanno schiavo” Dio, piccoli fili che “imprigio- il diavolo. Forse, il giorno in cui tu sei entrata in convento, il diavolo è nano” Dio. Questo pensava la giovane: ai fili con cui imprigionava Dio, rimasto sulla porta, triste: “Ho perso un’anima”, e se n’è andato. Ma poi alle corde, corde di amore, che sono i piccoli atti di carità, piccoli, pic- è andato a chiedere consiglio a un altro diavolo più furbo, un diavolo colissimi, perché la nostra piccola anima non può fare grandi cose. vecchio, che sicuramente gli ha detto: “Abbi pazienza, aspetta…”. È un Sii coraggiosa! Il coraggio di fare i piccoli passi, il coraggio di cre- modo abituale di procedere del demonio. Gesù lo dice. Quando il demo- dere che, attraverso la mia piccolezza, Dio è felice, e compie la salvezza nio lascia libera un’anima, se ne va; poi, dopo un po’ di tempo, ha voglia del mondo. “No ma io penso che deve cambiare la vita religiosa, deve di tornare, e vede quell’anima così bella, così ben sistemata, tanto bella, essere più perfetta, più vicina a Dio, e per questo io voglio diventare e ha voglia di entrare. E Gesù cosa ci dice? Quel diavolo va, ne cerca priora, capitolare, per cambiare le cose!...”. Non dico che qualcuna di voi altri sette peggiori di lui e torna con quei sette, e vogliono entrare in quel- pensi questo… Ma il diavolo si insinua in questi pensieri. Se tu vuoi la casa sistemata. Ma non possono entrare facendo rumore, come se fos- cambiare non solo il monastero, non solo la vita religiosa - cambiare e sero ladri, devono entrare educatamente. E così i diavoli “educati” suona- salvare con Gesù -, salvare il mondo incomincia con questi piccoli atti di no il campanello: “Vorrei entrare…, cerco questo aiuto, quell’altro, quel- amore, di rinuncia a sé stessi, che imprigionano Dio e lo portano tra noi. l’altro…”. E lo fanno entrare. Sono diavoli educati, entrano in casa, ti Torniamo alla storia della giovane e della vecchia. Una di quelle risistemano e poi, dice Gesù, la fine di quell’uomo o di quella donna è sere, prima di cena, mentre andavano dal coro al refettorio – uscivano peggiore dell’inizio. Ma non ti sei accorta che quello era uno spirito dieci minuti prima dal coro per andare al refettorio, passo passo – Teresa cattivo? “No, era tanto educato, tanto buono! E adesso, no, io me ne vado sentì una musica, da fuori…: c’era musica di festa, di ballo… E pensò a a casa perché non posso tollerare questo…”. È troppo tardi ormai, tu l’hai una festa dove le giovani e i giovani ballavano, onestamente, una bella lasciato entrare troppo dentro al tuo cuore. Non ti sei accorta, non hai festa di famiglia… forse nozze, compleanno… Pensò alla musica, a tutto parlato con la priora, non hai parlato con il capitolo, con qualche sorella quello… E sentì qualcosa dentro; forse ha sentito: “Sarebbe bello stare della comunità? Il tentatore non vuole essere scoperto, per questo viene lì”, non so… E subito, decisa, disse al Signore che mai, mai avrebbe travestito da persona nobile, educata, a volte da padre spirituale, a volte... cambiato per quella festa mondana uno solo dei suoi gesti con la suora Per favore, sorella, quando tu senti qualcosa di strano, parla subito! Parla vecchietta. Questi la rendevano più felice di tutti i balli del mondo. subito! Manifestalo. Se Eva avesse parlato in tempo, se fosse andata dal Sicuramente, a voi, la mondanità arriverà in tante forme nascoste. Signore a dirgli: “Questo serpente mi dice queste cose, tu cosa ne pen- Sappiate discernere, con la priora, con la comunità in capitolo, discernere si?”. Se avesse parlato in tempo! Ma Eva non parlò, e venne il disastro. le voci della mondanità, perché non entrino in clausura. La mondanità Questo consiglio vi do: parlate subito, parlate in tempo, quando c’è qual- non è una suora di clausura, anzi, è una capra che va per le sue strade, cosa che vi toglie la tranquillità; non dico la pace, ma prima ancora la porta fuori dalla clausura… Quando ti vengono pensieri di mondanità, tranquillità, poi la pace. Questo è l’aiuto, questa è la difesa che voi avete chiudi la porta e pensa ai piccoli atti di amore: questi salvano il mondo. in comunità: una aiuta l’altra per fare un fronte unito, per difendere la Teresa preferì custodire la vecchietta e andare avanti. santità, per difendere la gloria di Dio, per difendere l’amore, per difen-

20 ACTA ORDINIS dere il monastero. “Ma noi ci difendiamo bene dalla mondanità spiri- tuale, ci difendiamo bene dal diavolo perché abbiamo doppia grata, e in mezzo anche una tenda!”. La doppia grata e la tenda non sono sufficienti. Potreste averne cento di tende! Ci vuole la carità, la preghiera. La carità di chiedere consiglio in tempo, di ascoltare le sorelle, di ascoltare la priora. E la preghiera con il Signore, la preghiera: “Signore, è vero questo che sto sentendo, questo che mi dice il serpente, è vero?”. Quella giovane Teresa, appena sentiva qualcosa dentro, ne parlava con la priora…, che non la voleva, non le voleva bene la priora! “Ma come faccio ad andare dalla priora se lei ogni volta che mi vede mi fa vedere i denti!”. Sì, ma la priora è Gesù. “Ma, padre, la priora non è buona, è cattiva”. Lascia che lo dica il Signore, per te è Gesù la priora. “Ma la priora è un po’ anziana, non le funzionano bene le cose…”. Lascia che decida il capitolo; tu, se vuoi dire questo, lo dici in capitolo, ma tu vai dalla priora, perché è Gesù. Sempre la trasparenza del cuore! Sempre parlando si vince. E questa Teresa, che sapeva di essere antipatica alla priora, andava da lei. È vero, bisogna riconoscere che non tutte le priore sono il premio Nobel della simpatia! Ma sono Gesù. La via obbedienziale è quella che ti assoggetta nell’amore, ci fa soggetti all’amore. Poi, questa Teresa si è ammalata. Si è ammalata e, a poco a poco, le sembrava di aver perso la fede. Questa poveretta, che nella sua vita aveva saputo mandar via i diavoli “educati”, all’ora della morte non sapeva co- me farcela con il demonio che le girava attorno. Diceva: “Lo vedo: gira, gira…”. È l’oscurità degli ultimi giorni, degli ultimi mesi della vita. Per la tentazione, la lotta spirituale, l’esercizio della carità non si va in pen- sione: fino alla fine tu dovrai lottare. Fino alla fine. Anche nell’oscurità. Lei pensava di aver perso la fede! E chiamava le suore perché buttassero acqua santa sul suo letto, perché portassero le candele benedette… La lotta nel monastero è fino alla fine. Ma è bella, perché in questa lotta – crudele ma bella – quando è vera, non si perde la pace. Questo Papa – voi direte – è un po’ “folklorico”, perché invece di parlarci di cose teologiche, ci ha parlato come a delle bambine. Magari foste tutte bambine nello spirito, magari! Con quella dimensione di fanciullezza che il Signore ama tanto.

20 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 21 dere il monastero. “Ma noi ci difendiamo bene dalla mondanità spiri- Vorrei finire la storia di Teresa con la vecchietta. Questa Teresa, tuale, ci difendiamo bene dal diavolo perché abbiamo doppia grata, e in adesso, accompagna un vecchio. E voglio dare testimonianza di questo, mezzo anche una tenda!”. La doppia grata e la tenda non sono sufficienti. voglio dare testimonianza perché lei mi ha accompagnato, in ogni passo Potreste averne cento di tende! Ci vuole la carità, la preghiera. La carità mi accompagna. Mi ha insegnato a fare i passi. A volte sono un po’ ne- di chiedere consiglio in tempo, di ascoltare le sorelle, di ascoltare la vrotico e la mando via, come la Madre San Pietro. A volte l’ascolto; a priora. E la preghiera con il Signore, la preghiera: “Signore, è vero questo volte i dolori non me la fanno ascoltare bene… Ma è un’amica fedele. che sto sentendo, questo che mi dice il serpente, è vero?”. Quella giovane Per questo non ho voluto parlarvi di teorie, ho voluto parlarvi della mia Teresa, appena sentiva qualcosa dentro, ne parlava con la priora…, che esperienza con una Santa, e dirvi cosa è capace di fare una santa e qual è non la voleva, non le voleva bene la priora! “Ma come faccio ad andare la strada per diventare sante. dalla priora se lei ogni volta che mi vede mi fa vedere i denti!”. Sì, ma la Avanti! E coraggiose! priora è Gesù. “Ma, padre, la priora non è buona, è cattiva”. Lascia che lo dica il Signore, per te è Gesù la priora. “Ma la priora è un po’ anziana, non le funzionano bene le cose…”. Lascia che decida il capitolo; tu, se vuoi dire questo, lo dici in capitolo, ma tu vai dalla priora, perché è Gesù. Sempre la trasparenza del cuore! Sempre parlando si vince. Durante l’udienza concessa il 21 settembre 2019 ai membri del Capitolo E questa Teresa, che sapeva di essere antipatica alla priora, andava Generale dell’Ordine dei Carmelitani (OCarm), Papa Francesco ha ri- da lei. È vero, bisogna riconoscere che non tutte le priore sono il premio volto loro queste parole: Nobel della simpatia! Ma sono Gesù. La via obbedienziale è quella che ti assoggetta nell’amore, ci fa soggetti all’amore. Cari fratelli! Poi, questa Teresa si è ammalata. Si è ammalata e, a poco a poco, le Con gioia saluto voi, convocati per celebrare il Capitolo Generale, sembrava di aver perso la fede. Questa poveretta, che nella sua vita aveva e, attraverso di voi, saluto tutti i membri dell’Ordine carmelitano. Il tema saputo mandar via i diavoli “educati”, all’ora della morte non sapeva co- al centro della vostra riflessione capitolare è «Voi siete i miei testimoni» me farcela con il demonio che le girava attorno. Diceva: “Lo vedo: gira, (Is 43,10); da una generazione all’altra: chiamati a essere fedeli al no- gira…”. È l’oscurità degli ultimi giorni, degli ultimi mesi della vita. Per stro carisma carmelitano (cfr. Cost. 21). la tentazione, la lotta spirituale, l’esercizio della carità non si va in pen- Dio ha benedetto il Carmelo con un carisma originale per arricchire sione: fino alla fine tu dovrai lottare. Fino alla fine. Anche nell’oscurità. la Chiesa e per comunicare la gioia del Vangelo al mondo, condividendo Lei pensava di aver perso la fede! E chiamava le suore perché buttassero ciò che avete ricevuto con entusiasmo e generosità: «Gratuitamente avete acqua santa sul suo letto, perché portassero le candele benedette… La ricevuto, gratuitamente date» (Mt 10,8). Vorrei incoraggiarvi in questo lotta nel monastero è fino alla fine. Ma è bella, perché in questa lotta – indicandovi tre linee di cammino. crudele ma bella – quando è vera, non si perde la pace. La prima linea è fedeltà e contemplazione. La Chiesa vi apprezza e, Questo Papa – voi direte – è un po’ “folklorico”, perché invece di quando pensa al Carmelo, pensa a una scuola di contemplazione. Come parlarci di cose teologiche, ci ha parlato come a delle bambine. Magari attesta una ricca tradizione spirituale, la vostra missione è feconda nella foste tutte bambine nello spirito, magari! Con quella dimensione di misura in cui è radicata nella relazione personale con Dio. Il Beato Tito fanciullezza che il Signore ama tanto. Brandsma, martire e mistico, così affermava: «È proprio dell’Ordine del Carmelo, benché sia un ordine mendicante di vita attiva e che vive in

22 ACTA ORDINIS mezzo alla gente, conservare una grande stima per la solitudine e il di- stacco dal mondo, considerando la solitudine e la contemplazione come la parte migliore della sua vita spirituale». Le Costituzioni del 1995, che state rivedendo in questi giorni, lo sottolineano: «A questa vocazione contemplativa si riferiscono sempre i grandi maestri spirituali della fa- miglia carmelitana» (n. 17). La modalità carmelitana di vivere la contem- plazione vi prepara a servire il popolo di Dio attraverso qualsiasi mini- stero e apostolato. La cosa certa è che, qualunque cosa facciate, sarete fedeli al vostro passato e aperti al futuro con speranza se, «vivendo in ossequio di Gesù Cristo» (Regola, 2), avrete a cuore specialmente il cam- mino spirituale delle persone. La seconda linea è accompagnamento e preghiera. Il Carmelo è sinonimo di vita interiore. I mistici e gli scrittori carmelitani hanno com- preso che “stare in Dio” e “stare nelle sue cose” non sempre coincidono. Affannarsi per mille cose di Dio senza essere radicati in Lui (cfr. Lc 10,38-42), prima o poi ci presenta il conto: ci accorgiamo di averLo perso lungo la strada. Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, nelle sue famose let- tere di Rinnovamento della Chiesa (1586), prevede che la “tiepidezza” può insinuarsi nella vita consacrata quando i consigli evangelici diven- tano solo una routine e l’amore di Gesù non è più il centro della vita (cfr. Esort. ap. Evangelii gaudium, 264). E così può insinuarsi anche la mon- danità, che è la tentazione più pericolosa per la Chiesa, in particolare per noi, uomini di Chiesa. So bene, fratelli, che questa tentazione è entrata e ha fatto gravi danni anche tra di voi. Ho pregato e prego perché il Signore vi aiuti. E questo Capitolo è un’occasione provvidenziale per ricevere dallo Spirito Santo la forza di lottare insieme contro queste insidie. Generazioni di carmelitani e carmelitane ci hanno insegnato con l’esempio a vivere più “dentro” che “fuori” di noi stessi, e ad andare verso «el más profundo centro – il più profondo centro», come dice San Giovanni della Croce (Fiamma viva d’amore B, 1,11-12), perché lì abita Dio, e lì Egli ci invita a cercarlo. Il vero profeta nella Chiesa è colui e colei che viene dal “deserto”, come Elia, ricco di Spirito Santo, e con quella autorevolezza che hanno coloro che hanno ascoltato nel silenzio la sottile voce di Dio (cfr. 1Re 19,12).

22 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 23 mezzo alla gente, conservare una grande stima per la solitudine e il di- Vi incoraggio ad accompagnare le persone a “fare amicizia” con stacco dal mondo, considerando la solitudine e la contemplazione come Dio. Santa Teresa diceva: «Di parlare o sentir parlare di Dio quasi mai la parte migliore della sua vita spirituale». Le Costituzioni del 1995, che mi stancavo». Il nostro mondo ha sete di Dio e voi carmelitani, maestri state rivedendo in questi giorni, lo sottolineano: «A questa vocazione di preghiera, potete aiutare tanti a uscire dal rumore, dalla fretta e dal- contemplativa si riferiscono sempre i grandi maestri spirituali della fa- l’aridità spirituale. Non si tratta naturalmente di insegnare alla gente ad miglia carmelitana» (n. 17). La modalità carmelitana di vivere la contem- accumulare preghiere, ma ad essere uomini e donne di fede, amici di Dio, plazione vi prepara a servire il popolo di Dio attraverso qualsiasi mini- che sanno percorrere le vie dello spirito. stero e apostolato. La cosa certa è che, qualunque cosa facciate, sarete Dal silenzio e dalla preghiera nasceranno comunità rinnovate e mi- fedeli al vostro passato e aperti al futuro con speranza se, «vivendo in nisteri autentici (cfr. Cost., 62). Come buoni artigiani di fraternità, ripo- ossequio di Gesù Cristo» (Regola, 2), avrete a cuore specialmente il cam- nete la vostra fiducia nel Signore vincendo l’inerzia dell’immobilismo mino spirituale delle persone. ed evitando la tentazione di ridurre la comunità religiosa a “gruppi di La seconda linea è accompagnamento e preghiera. Il Carmelo è lavoro” che finirebbero per diluire gli elementi fondamentali della vita sinonimo di vita interiore. I mistici e gli scrittori carmelitani hanno com- religiosa. La bellezza della vita comunitaria è in sé stessa un punto di preso che “stare in Dio” e “stare nelle sue cose” non sempre coincidono. riferimento che genera serenità, attira il popolo di Dio e contagia la gioia Affannarsi per mille cose di Dio senza essere radicati in Lui (cfr. Lc di Cristo Risorto. Il vero carmelitano trasmette la gioia di vedere nel- 10,38-42), prima o poi ci presenta il conto: ci accorgiamo di averLo perso l’altro un fratello da sostenere e da amare e col quale condividere la vita. lungo la strada. Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, nelle sue famose let- E infine la terza linea: tenerezza e compassione. Il contemplativo ha tere di Rinnovamento della Chiesa (1586), prevede che la “tiepidezza” un cuore compassionevole. Quando l’amore si indebolisce, tutto perde può insinuarsi nella vita consacrata quando i consigli evangelici diven- sapore. L’amore, premuroso e creativo, è balsamo per coloro che sono tano solo una routine e l’amore di Gesù non è più il centro della vita (cfr. stanchi e sfiniti (cfr. Mt 11,28), per quanti patiscono l’abbandono, il si- Esort. ap. Evangelii gaudium, 264). E così può insinuarsi anche la mon- lenzio di Dio, il vuoto dell’anima, l’amore spezzato. Se un giorno, intor- danità, che è la tentazione più pericolosa per la Chiesa, in particolare per no a noi, non ci sono più persone malate e affamate, abbandonate e di- noi, uomini di Chiesa. So bene, fratelli, che questa tentazione è entrata e sprezzate – i minores di cui parla la vostra tradizione mendicante – non ha fatto gravi danni anche tra di voi. Ho pregato e prego perché il Signore è perché non ci siano, ma semplicemente, perché non li vediamo. I vi aiuti. E questo Capitolo è un’occasione provvidenziale per ricevere piccoli (cfr. Mt 25,31-46) e gli scartati (cfr. Evangelii gaudium, 53) li dallo Spirito Santo la forza di lottare insieme contro queste insidie. avremo sempre (cfr. Gv 12,8), ad offrirci un’opportunità perché la con- Generazioni di carmelitani e carmelitane ci hanno insegnato con templazione sia una finestra aperta alla bellezza, alla verità e alla bontà. l’esempio a vivere più “dentro” che “fuori” di noi stessi, e ad andare «Chi ama Dio deve cercarlo nei poveri», nei «fratelli di Gesù», come verso «el más profundo centro – il più profondo centro», come dice San diceva il Beato Angelo Paoli, di cui celebrerete prossimamente il terzo Giovanni della Croce (Fiamma viva d’amore B, 1,11-12), perché lì abita centenario della morte. Possiate avere sempre la bontà di cercarli! La Dio, e lì Egli ci invita a cercarlo. Il vero profeta nella Chiesa è colui e fiducia assoluta del Beato Angelo Paoli nella provvidenza divina gli colei che viene dal “deserto”, come Elia, ricco di Spirito Santo, e con faceva esclamare con gioia: «Ho una dispensa in cui non manca niente!». quella autorevolezza che hanno coloro che hanno ascoltato nel silenzio La vostra dispensa trabocchi di compassione davanti a ogni forma di la sottile voce di Dio (cfr. 1Re 19,12). sofferenza umana!

24 ACTA ORDINIS

La contemplazione sarebbe solo qualcosa di momentaneo se si ri- ducesse a rapimenti ed estasi che ci allontanassero dalle gioie e dalle preoccupazioni della gente. Dobbiamo diffidare del contemplativo che non è compassionevole. La tenerezza, secondo lo stile di Gesù (cfr. Lc 10,25-37), ci mette al riparo dalla “pseudomistica”, dalla “solidarietà del fine settimana” e dalla tentazione di stare lontani dalle piaghe del corpo di Cristo. Tre pericoli: la “pseudomistica”, la “solidarietà del fine setti- mana” e la tentazione di stare lontani dalle piaghe del corpo di Cristo. Le piaghe di Gesù sono anche oggi visibili nel corpo dei fratelli che sono spogliati, umiliati e schiavizzati. Toccando queste piaghe, accarezzan- dole, è possibile adorare il Dio vivo in mezzo a noi. Oggi c’è bisogno di una rivoluzione della tenerezza (cfr. Evangelii gaudium, 88; 288) che ci renda più sensibili davanti alle notti oscure e ai drammi dell’umanità. Cari fratelli, vi ringrazio per questo incontro. La Vergine del Carmelo vi accompagni sempre e protegga tutti coloro che collaborano con voi e attingono dalla vostra spiritualità. E, per favore, affidate anche me alla sua materna protezione. Grazie!

(Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 21 settembre 2019)

Durante la solenne celebrazione dei Vespri, in occasione dell’inizio del Mese Missionario Straordinario, papa Francesco ha pronunciato l’ome- lia, in cui ha ricordato espressamente Santa Teresa di Gesù Bambino (Roma, Basilica di San Pietro in Vaticano, 1 ottobre 2019):

Nella parabola che abbiamo ascoltato, il Signore si presenta come un uomo che, prima di partire, chiama i servi per consegnare loro i suoi beni (cfr. Mt 25,14). Dio ci ha affidato i suoi beni più grandi: la nostra vita, quella degli altri, tanti doni diversi per ciascuno. E questi beni, questi talenti, non rappresentano qualcosa da custodire in cassaforte, rappresenta una chiamata: il Signore ci chiama a far fruttare i talenti con audacia e creatività. Dio ci domanderà se ci saremo messi in gioco,

24 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 25

La contemplazione sarebbe solo qualcosa di momentaneo se si ri- rischiando, magari perdendoci la faccia. Questo Mese missionario straor- ducesse a rapimenti ed estasi che ci allontanassero dalle gioie e dalle dinario vuole essere una scossa per provocarci a diventare attivi nel bene. preoccupazioni della gente. Dobbiamo diffidare del contemplativo che Non notai della fede e guardiani della grazia, ma missionari. non è compassionevole. La tenerezza, secondo lo stile di Gesù (cfr. Lc Si diventa missionari vivendo da testimoni: testimoniando con la 10,25-37), ci mette al riparo dalla “pseudomistica”, dalla “solidarietà del vita di conoscere Gesù. È la vita che parla. Testimone è la parola-chiave, fine settimana” e dalla tentazione di stare lontani dalle piaghe del corpo una parola che ha la stessa radice di senso di martire. E i martiri sono i di Cristo. Tre pericoli: la “pseudomistica”, la “solidarietà del fine setti- primi testimoni della fede: non a parole, ma con la vita. Sanno che la fede mana” e la tentazione di stare lontani dalle piaghe del corpo di Cristo. Le non è propaganda o proselitismo, è rispettoso dono di vita. Vivono dif- piaghe di Gesù sono anche oggi visibili nel corpo dei fratelli che sono fondendo pace e gioia, amando tutti, anche i nemici per amore di Gesù. spogliati, umiliati e schiavizzati. Toccando queste piaghe, accarezzan- Così noi, che abbiamo scoperto di essere figli del Padre celeste, come dole, è possibile adorare il Dio vivo in mezzo a noi. Oggi c’è bisogno di possiamo tacere la gioia di essere amati, la certezza di essere sempre pre- una rivoluzione della tenerezza (cfr. Evangelii gaudium, 88; 288) che ci ziosi agli occhi di Dio? È l’annuncio che tanta gente attende. Ed è respon- renda più sensibili davanti alle notti oscure e ai drammi dell’umanità. sabilità nostra. Chiediamoci in questo mese: come va la mia testimo- Cari fratelli, vi ringrazio per questo incontro. La Vergine del nianza? Carmelo vi accompagni sempre e protegga tutti coloro che collaborano Alla fine della parabola il Signore dice «buono e fedele» chi è stato con voi e attingono dalla vostra spiritualità. E, per favore, affidate anche intraprendente; «malvagio e pigro» invece il servo che è stato sulla difen- me alla sua materna protezione. Grazie! siva (cfr. vv. 21.23.26). Perché Dio è così severo con questo servo che ha avuto paura? Che male ha fatto? Il suo male è non aver fatto del bene, (Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 21 settembre 2019) ha peccato di omissione. San Alberto Hurtado diceva: “È bene non fare del male. Ma è male non fare del bene”. Questo è il peccato di omissione. E questo può essere il peccato di una vita intera, perché abbiamo ricevuto la vita non per sotterrarla, ma per metterla in gioco; non per trattenerla, ma per donarla. Chi sta con Gesù sa che si ha quello che si dà, si possiede Durante la solenne celebrazione dei Vespri, in occasione dell’inizio del quello che si dona; e il segreto per possedere la vita è donarla. Vivere di Mese Missionario Straordinario, papa Francesco ha pronunciato l’ome- omissioni è rinnegare la nostra vocazione: l’omissione è il contrario del- lia, in cui ha ricordato espressamente Santa Teresa di Gesù Bambino la missione. (Roma, Basilica di San Pietro in Vaticano, 1 ottobre 2019): Pecchiamo di omissione, cioè contro la missione, quando, anziché diffondere la gioia, ci chiudiamo in un triste vittimismo, pensando che Nella parabola che abbiamo ascoltato, il Signore si presenta come nessuno ci ami e ci comprenda. Pecchiamo contro la missione quando un uomo che, prima di partire, chiama i servi per consegnare loro i suoi cediamo alla rassegnazione: “Non ce la faccio, non sono capace”. Ma beni (cfr. Mt 25,14). Dio ci ha affidato i suoi beni più grandi: la nostra come? Dio ti ha dato dei talenti e tu ti credi così povero da non poter vita, quella degli altri, tanti doni diversi per ciascuno. E questi beni, arricchire nessuno? Pecchiamo contro la missione quando, lamentosi, questi talenti, non rappresentano qualcosa da custodire in cassaforte, continuiamo a dire che va tutto male, nel mondo come nella Chiesa. Pec- rappresenta una chiamata: il Signore ci chiama a far fruttare i talenti con chiamo contro la missione quando siamo schiavi delle paure che im- audacia e creatività. Dio ci domanderà se ci saremo messi in gioco, mobilizzano e ci lasciamo paralizzare dal “si è sempre fatto così”. E

26 ACTA ORDINIS pecchiamo contro la missione quando viviamo la vita come un peso e non come un dono; quando al centro ci siamo noi con le nostre fatiche, non i fratelli e le sorelle che attendono di essere amati. «Dio ama chi dona con gioia» (2 Cor 9,7). Ama una Chiesa in uscita. Ma stiamo attenti: se non è in uscita non è Chiesa. La Chiesa è per la strada, la Chiesa cammina. Una Chiesa in uscita, missionaria, è una Chiesa che non perde tempo a piangere le cose che non vanno, i fedeli che non ha più, i valori di un tempo che non ci sono più. Una Chie- sa che non cerca oasi protette per stare tranquilla; desidera solo esse- re sale della terra e lievito per il mondo. Questa Chiesa sa che questa è la sua forza, la stessa di Gesù: non la rilevanza sociale o istituzionale, ma l’amore umile e gratuito. Oggi entriamo nell’ottobre missionario accompagnati da tre “servi” che hanno portato molto frutto. Ci mostra la via Santa Teresa di Gesù Bambino, che fece della preghiera il combustibile dell’azione missio- naria nel mondo. Questo è anche il mese del Rosario: quanto preghiamo per la diffusione del Vangelo, per convertirci dall’omissione alla mis- sione? C’è poi San Francesco Saverio, uno dei grandi missionari della Chiesa. Anch’egli ci scuote: usciamo dai nostri gusci, siamo capaci di lasciare le nostre comodità per il Vangelo? E c’è la Venerabile Pauline Jaricot, un’operaia che sostenne le missioni col suo lavoro quotidiano: con le offerte che detraeva dal salario, fu agli inizi delle Pontificie Opere Missionarie. E noi, facciamo di ogni giorno un dono per superare la frattura tra Vangelo e vita? Per favore, non viviamo una fede “da sacrestia”. Ci accompagnano una religiosa, un sacerdote e una laica. Ci dicono che nessuno è escluso dalla missione della Chiesa. Sì, in questo mese il Signore chiama anche te. Chiama te, padre e madre di famiglia; te, gio- vane che sogni grandi cose; te, che lavori in una fabbrica, in un negozio, in una banca, in un ristorante; te, che sei senza lavoro; te, che sei in un letto di ospedale… Il Signore ti chiede di farti dono lì dove sei, così come sei, con chi ti sta vicino; di non subire la vita, ma di donarla; di non piangerti addosso, ma di lasciarti scavare dalle lacrime di chi soffre. Coraggio, il Signore si aspetta tanto da te. Si aspetta anche che qualcuno abbia il coraggio di partire, di andare là dove più mancano speranza e

26 ACTA ORDINIS ATTI DI FRANCESCO, PAPA 27 pecchiamo contro la missione quando viviamo la vita come un peso e dignità, là dove troppa gente vive ancora senza la gioia del Vangelo. “Ma non come un dono; quando al centro ci siamo noi con le nostre fatiche, devo andare da solo?”. No, questo non va. Se noi abbiamo in mente di non i fratelli e le sorelle che attendono di essere amati. fare la missione con organizzazioni imprenditoriali, con piani di lavoro, «Dio ama chi dona con gioia» (2 Cor 9,7). Ama una Chiesa in non va. Il protagonista della missione è lo Spirito Santo. È il protagonista uscita. Ma stiamo attenti: se non è in uscita non è Chiesa. La Chiesa è della missione. Tu vai con lo Spirito Santo. Va’, il Signore non ti lascerà per la strada, la Chiesa cammina. Una Chiesa in uscita, missionaria, è solo; testimoniando, scoprirai che lo Spirito Santo è arrivato prima di te una Chiesa che non perde tempo a piangere le cose che non vanno, i per prepararti la strada. Coraggio, fratelli e sorelle; coraggio, Madre fedeli che non ha più, i valori di un tempo che non ci sono più. Una Chie- Chiesa: ritrova la tua fecondità nella gioia della missione! sa che non cerca oasi protette per stare tranquilla; desidera solo esse- re sale della terra e lievito per il mondo. Questa Chiesa sa che questa è (Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 1 ottobre 2019) la sua forza, la stessa di Gesù: non la rilevanza sociale o istituzionale, ma l’amore umile e gratuito. Oggi entriamo nell’ottobre missionario accompagnati da tre “servi” che hanno portato molto frutto. Ci mostra la via Santa Teresa di Gesù Bambino, che fece della preghiera il combustibile dell’azione missio- Nel Messaggio (pubblicato l’8 dicembre 2019) in occasione della LIII naria nel mondo. Questo è anche il mese del Rosario: quanto preghiamo Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2020), papa Francesco ha per la diffusione del Vangelo, per convertirci dall’omissione alla mis- indicato la Pace come “Cammino di speranza: Dialogo, riconciliazione sione? C’è poi San Francesco Saverio, uno dei grandi missionari della e conversione ecologica”. Il titolo dell’ultimo paragrafo (n. 5) è ispirato Chiesa. Anch’egli ci scuote: usciamo dai nostri gusci, siamo capaci di a un aforisma di san Giovanni della Croce: lasciare le nostre comodità per il Vangelo? E c’è la Venerabile Pauline Jaricot, un’operaia che sostenne le missioni col suo lavoro quotidiano: Si ottiene tanto quanto si spera (Notte Oscura II, 21, 8). con le offerte che detraeva dal salario, fu agli inizi delle Pontificie Opere Il cammino della riconciliazione richiede pazienza e fiducia. Non Missionarie. E noi, facciamo di ogni giorno un dono per superare la si ottiene la pace se non la si spera. Si tratta prima di tutto di credere nella frattura tra Vangelo e vita? Per favore, non viviamo una fede “da possibilità della pace, di credere che l’altro ha il nostro stesso bisogno di sacrestia”. pace. In questo, ci può ispirare l’amore di Dio per ciascuno di noi, amore Ci accompagnano una religiosa, un sacerdote e una laica. Ci dicono liberante, illimitato, gratuito, instancabile. che nessuno è escluso dalla missione della Chiesa. Sì, in questo mese il Signore chiama anche te. Chiama te, padre e madre di famiglia; te, gio- vane che sogni grandi cose; te, che lavori in una fabbrica, in un negozio, in una banca, in un ristorante; te, che sei senza lavoro; te, che sei in un Il rimando del Papa è precisamente al seguente passo del Doctor mysticus, in cui è raccontata la rocambolesca fuga del- letto di ospedale… Il Signore ti chiede di farti dono lì dove sei, così come l’anima amante dalla casa delle proprie passioni disordinate, sei, con chi ti sta vicino; di non subire la vita, ma di donarla; di non travestita di una livrea di tre colori al fine di sottrarsi al Nemico piangerti addosso, ma di lasciarti scavare dalle lacrime di chi soffre. e di sedurre lo sguardo dell’Amato: livrea in cui risalta, fra il Coraggio, il Signore si aspetta tanto da te. Si aspetta anche che qualcuno bianco della fede e il rosso della carità, il verde della speranza: abbia il coraggio di partire, di andare là dove più mancano speranza e

28 ACTA ORDINIS

“Questo è lo scopo della livrea verde. Poiché l’anima fissa sempre Dio, senza porre gli occhi su altra cosa, e non si appaga che di Lui, piace tanto all’Amato che ottiene da Lui quanto desidera (es verdad decir que tanto alcanza de él cuanto ella de él espera). Perciò lo Sposo nei Cantici le dice che con un solo sguardo gli rapì il cuore (Ct 4,9). Senza questa livrea verde della sola speranza in Dio, non sarebbe convenuto all’anima uscire con desiderio di amare, poiché non avrebbe ottenuto niente in quanto ciò che muove e vince ogni ostacolo è la ferma speranza” (N II, 21, 8).

28 ACTA ORDINIS 29

“Questo è lo scopo della livrea verde. Poiché l’anima fissa sempre Dio, senza porre gli occhi su altra cosa, e non – si appaga che di Lui, piace tanto all’Amato che ottiene da Lui quanto desidera (es verdad decir que tanto alcanza de él cuanto ella de él espera). Perciò lo Sposo nei Cantici le dice che con un solo sguardo gli rapì il cuore (Ct 4,9). Senza questa livrea verde della sola speranza in Dio, non sarebbe convenuto all’anima uscire con desiderio di amare, poiché non avrebbe ottenuto niente in quanto ciò che muove e vince ogni ostacolo è la ferma speranza” (N Promulgazione di Decreti della Congregazione delle Cause dei Santi II, 21, 8). (29 novembre 2019)

Il 28 novembre 2019, il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza Sua Eminenza Rev.ma il Signor Cardinale Angelo Becciu, Pre- fetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Durante l’Udienza, il Sommo Pontefice ha autorizzato la medesima Congregazione a promul-

gare i Decreti riguardanti:

- il miracolo, attribuito all’intercessione del Beato Luigi Maria Palazzolo, Sacerdote, Fondatore dell’Istituto delle Suore delle Poverelle - Istituto Palazzolo; nato il 10 dicembre 1827 a Bergamo (Italia) e ivi morto il 15 giugno 1886; - il miracolo, attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Olinto Marella, Sacerdote diocesano; nato il 14 giugno 1882 a Pellestrina (Italia) e morto il 6 settembre 1969 a San Lazzaro di Savena (Italia); - il miracolo, attribuito all’intercessione del Venerabile Servo di Dio Giuseppe Ambrosoli, Sacerdote professo dei Missionari Comboniani del Cuore di Gesù; nato a Ronago (Italia) il 25 luglio 1923 e morto il 27 marzo 1987 a Lira (Uganda); - il martirio dei Servi di Dio Gaetano Giménez Martín e 15 Compagni, Sacerdoti e Laici, uccisi in odio alla Fede, durante la guerra civile nella Spagna, nel 1936;

30 ACTA ORDINIS

- il martirio del Servo di Dio Giovanni Francesco Macha, Sacerdote diocesano; nato il 18 gennaio 1914 a Chorzów (Polonia) e ucciso, in odio alla Fede, a Katowice (Polonia) il 3 dicembre 1942; - le virtù eroiche del Servo di Dio Ovidio Charlebois, della Congrega- zione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, Vescovo titolare di Berenice, Vicario Apostolico di Keewatin; nato il 17 febbraio 1862 a Oka (Canada) e morto il 20 novembre 1933 a Le Pas (Canada); - le virtù eroiche del Servo di Dio Michele Wittmann, Vescovo titolare di Miletopoli e Ausiliare di Ratisbona; nato il 22 gennaio 1760 a Finken- hammer (Germania) e morto l’8 marzo 1833 a Ratisbona (Germania); - le virtù eroiche del Servo di Dio Olinto Fedi, Sacerdote diocesano, Fondatore della Congregazione delle Suore Francescane dell’Immaco- lata; nato il 3 ottobre 1841 a Signa (Italia) e ivi morto il 23 gennaio 1923; - le virtù eroiche del Servo di Dio Giacomo Bulgaro, Religioso professo dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali; nato il 29 gennaio 1879 a Cor- ticelle di Pieve (Italia) e morto il 27 gennaio 1967 a Brescia (Italia); - le virtù eroiche della Serva di Dio Giovanna Maria Battista Solimani (al secolo: Maria Antonia), Monaca, Fondatrice delle Monache Romite di San Giovanni Battista e dei Missionari di San Giovanni Battista; nata il 12 maggio 1688 a Genova (Italia) e ivi morta l’8 aprile 1758; - le virtù eroiche della Serva di Dio Anna di Gesù de Lobera (al secolo: Anna), Monaca professa dell’Ordine delle Carmelitane Scalze; nata il 25 novembre 1545 a Medina del Campo (Spagna) e morta il 4 marzo 1621 a Bruxelles (Belgio).

(Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 29 novembre 2019)

30 ACTA ORDINIS ATTI DELLA CURIA ROMANA 31

- il martirio del Servo di Dio Giovanni Francesco Macha, Sacerdote diocesano; nato il 18 gennaio 1914 a Chorzów (Polonia) e ucciso, in odio alla Fede, a Katowice (Polonia) il 3 dicembre 1942;

- le virtù eroiche del Servo di Dio Ovidio Charlebois, della Congrega- zione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata, Vescovo titolare di Berenice, Vicario Apostolico di Keewatin; nato il 17 febbraio 1862 a APPROVAZIONE DEL CALENDARIO LITURGICO PROPRIO Oka (Canada) e morto il 20 novembre 1933 a Le Pas (Canada); O.C.D. - le virtù eroiche del Servo di Dio Michele Wittmann, Vescovo titolare (16 luglio 2019) di Miletopoli e Ausiliare di Ratisbona; nato il 22 gennaio 1760 a Finken- hammer (Germania) e morto l’8 marzo 1833 a Ratisbona (Germania); - le virtù eroiche del Servo di Dio Olinto Fedi, Sacerdote diocesano, Prot. N. 345/18 Fondatore della Congregazione delle Suore Francescane dell’Immaco- lata; nato il 3 ottobre 1841 a Signa (Italia) e ivi morto il 23 gennaio 1923; Città del Vaticano, 16 luglio 2019

- le virtù eroiche del Servo di Dio Giacomo Bulgaro, Religioso professo Reverendo Padre, dell’Ordine dei Frati Minori Conventuali; nato il 29 gennaio 1879 a Cor- questa Congregazione ha ricevuto 1a Sua cortese let- ticelle di Pieve (Italia) e morto il 27 gennaio 1967 a Brescia (Italia); tera, in data 12 c.m., con la quale Ella presentava il Calendario proprio - le virtù eroiche della Serva di Dio Giovanna Maria Battista Solimani dell’Ordo Fratrum Discalceatorum beatae Mariae Virginis de Monte (al secolo: Maria Antonia), Monaca, Fondatrice delle Monache Romite Carmelo. di San Giovanni Battista e dei Missionari di San Giovanni Battista; nata Il Dicastero invia in allegato il Decreto con il quale Si approva il il 12 maggio 1688 a Genova (Italia) e ivi morta l’8 aprile 1758; Calendario proprio di codesto Ordine, unitamente a1 testo approvato. - le virtù eroiche della Serva di Dio Anna di Gesù de Lobera (al secolo: Profitto dell’occasione per confermarmi con sensi di distinto ossequio. Anna), Monaca professa dell’Ordine delle Carmelitane Scalze; nata il 25 novembre 1545 a Medina del Campo (Spagna) e morta il 4 marzo Dev.mo in Christo 1621 a Bruxelles (Belgio). P. Corrado Maggioni, S.M.M.

Sotto-Segretario (Bollettino Sala Stampa della Santa Sede, 29 novembre 2019)

(Con allegati) ______

Reverendo Padre Jean-Joseph BERGARA Procuratore Generale Carmelitani Scalzi ROMA

32 ACTA ORDINIS

Instante Reverendo Patre Ioanne Iosepho Bergara, Ordinis Fratrum Discalceatorum beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo, litteris die 12 mensis iulii 2019 datis, Vigore facultatum huic Congregationi a Summo Pontifice FRANCISCO tributarum, Calendarium proprium eiusdem Ordinis, prout in adiecto exstat exemplari, perlibenter probamus, ut ab omnibus, qui eo tenentur, in posterum servetur.

In Calendario imprimendo mentio fiat de approbatione ab Apostolica Sede concessa.

Contrariis quibuslibet minime obstantibus.

Ex aedibus Congregationis de Cultu Divino et Disciplina Sacramen- torum, die 16 mensis iulii 2019, in memoria beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo.

Robertus Card. Sarah Praefectus

P. Conradus Maggioni, S.M.M. Subsecretarius

32 ACTA ORDINIS ATTI DELLA CURIA ROMANA 33

IANUARIUS Instante Reverendo Patre Ioanne Iosepho Bergara, Ordinis Fratrum Discalceatorum beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo, litteris die 12 4 Sancti Cyriaci Eliæ a Sancta Familia Chavara, presbyteri1* mensis iulii 2019 datis, Vigore facultatum huic Congregationi a Summo In provinciis Indiæ: Memoria Pontifice FRANCISCO tributarum, Calendarium proprium eiusdem Ordinis, prout in adiecto exstat exemplari, perlibenter probamus, ut ab 8 Sancti Petri Thomæ, episcopi omnibus, qui eo tenentur, in posterum servetur. 9 Sancti Andreæ Corsini, episcopi In Calendario imprimendo mentio fiat de approbatione ab Apostolica In provinciis Italiæ: Memoria Sede concessa.

Contrariis quibuslibet minime obstantibus. 27 Sancti Henrici de Ossó y Cervelló, presbyteri

Ex aedibus Congregationis de Cultu Divino et Disciplina Sacramen- torum, die 16 mensis iulii 2019, in memoria beatae Mariae Virginis de FEBRUARIUS Monte Carmelo. 4 Beati Mariæ Eugenii a Iesu Infante Grialou, presbyteri

Robertus Card. Sarah 24 Beatæ Iosephæ Naval Girbés, virginis Praefectus

P. Conradus Maggioni, S.M.M. APRILIS Subsecretarius 17 Beati Baptistæ Spagnoli, presbyteri

18 Beatæ Mariæ ab Incarnatione Barba Acarie, religiosae In provinciis Galliæ: Memoria 23 Beatæ Teresiæ Mariæ a Cruce Manetti, virginis

1* Quando non indicatur gradus celebrationis, fit Memoria ad libitum.

34 ACTA ORDINIS

MAIUS

4 Beatorum Angeli Mariæ Prat Hostench, Lucæ a Sancto Iosepho Tristany Pujol, presbyterorum, et sociorum, martyrum In provinciis Hispaniæ: Memoria

16 Sancti Simonis Stock, presbyteri In provinciis Anglo-Hiberniæ: Memoria

22 Sanctæ Ioachimæ de Vedruna, religiosæ

24 Sancti Bedæ Venerabilis, presbyteri et Ecclesiæ doctoris Sancti Gregorii VII, papæ

25 Sanctæ Mariæ Magdalenæ a Verbo Incarnato de’ Pazzi, virginis Memoria

IUNIUS

7 Beatæ Annæ a Sancto Bartholomeo, virginis In provinciis Hispaniæ: Memoria

12 Beatorum Alphonsi Mariæ a Sancto Spiritu Mazurek, presbyteri, et sociorum, martyrum In provinciis Poloniæ: Memoria

IULIUS

10 Sancti Henrici

12 Sanctorum Ludovici Martin et Mariæ Azeliæ Guérin, coniugum

13 Sanctæ Teresiæ a Iesu Fernández Solar, virginis Memoria In provincia Chiliæ: Festum

34 ACTA ORDINIS ATTI DELLA CURIA ROMANA 35

MAIUS 16 BEATÆ MARIÆ VIRGINIS DE MONTE CARMELO PATRONÆ ET TITULARIS ORDINIS NOSTRI Sollemnitas 4 Beatorum Angeli Mariæ Prat Hostench, Lucæ a Sancto Iosepho Tristany Pujol, presbyterorum, 17 Beatarum Teresiæ a Sancto Augustino Lidoine et sociorum, martyrum et sociarum, virginum et martyrum In provinciis Galliæ: Memoria In provinciis Hispaniæ: Memoria

16 Sancti Simonis Stock, presbyteri 18 Sancti Apollinaris, episcopi et martyris

In provinciis Anglo-Hiberniæ: Memoria 19 Sanctæ Birgittæ, religiosae

22 Sanctæ Ioachimæ de Vedruna, religiosæ 20 SANCTI ELIÆ PATRIS NOSTRI, PROPHETÆ Festum

24 Sancti Bedæ Venerabilis, presbyteri et Ecclesiæ doctoris 23 Beatæ Mariæ Virginis, Matris Divinæ Gratiæ Memoria Sancti Gregorii VII, papæ 24 Beatarum Mariæ a Columna a Sancto Francisco Borgia Martínez 25 Sanctæ Mariæ Magdalenæ a Verbo Incarnato de’ Pazzi, virginis García, Mariæ a Sacrario a Sancto Aloysio Gonzaga Moragas Memoria Cantarero et sociarum, virginum et martyrum

27 Beati Titi Brandsma, presbyteri et martyris IUNIUS 28 Beati Ioannis Soreth, presbyteri 7 Beatæ Annæ a Sancto Bartholomeo, virginis In provinciis Galliæ: Memoria In provinciis Hispaniæ: Memoria

12 Beatorum Alphonsi Mariæ a Sancto Spiritu Mazurek, presbyteri, AUGUSTUS et sociorum, martyrum In provinciis Poloniæ: Memoria 3 Sanctorum Xysti II, papæ, et sociorum, martyrum Sancti Caietani, presbyteri

IULIUS 7 Sancti Alberti a Drepano, presbyteri Memoria

9 Sanctæ Teresiæ Benedictæ a Cruce, virginis et martyris Memoria 10 Sancti Henrici In provinciis Europæ: Patronæ Europa Festum 12 Sanctorum Ludovici Martin et Mariæ Azeliæ Guérin, coniugum 18 Beatorum Leonardi Duverneuil, Michaelis Aloysii Brulard, 13 Sanctæ Teresiæ a Iesu Fernández Solar, virginis Memoria Huberti a Sancto Claudio, presbyterorum, In provincia Chiliæ: Festum et sociorum, martyrum

36 ACTA ORDINIS

25 Sanctæ Mariæ a Iesu Crucifixo Baouardy, virginis

26 In transverberatione cordis Sanctæ Teresiæ a Iesu matris nostræ

SEPTEMBER

1 Sanctæ Teresiæ Margaritæ a Sacro Corde Iesu, virginis Memoria In provinciis Italiæ: Festum

11 Beatæ Mariæ a Iesu López Rivas, virginis In provinciis Hispaniæ: Memoria

17 SANCTI ALBERTI HIEROSOLYMITANI, EPISCOPI ET LEGISLATORIS ORDINIS NOSTRI Festum

18 Sancti Roberti Bellarmino, episcopi et Ecclesiæ doctoris

OCTOBER

1 SANCTÆ TERESIÆ A IESU INFANTE, VIRGINIS ET ECCLESIÆ DOCTORIS Festum

15 SANCTÆ TERESIÆ A IESU MATRIS NOSTRÆ, VIRGINIS ET ECCLESIÆ DOCTORIS Sollemnitas

20 Beatæ Mariæ Teresiæ a Sancto Iosepho Tauscher, virginis

NOVEMBER

6 Sancti Nonii a Sancta Maria, religiosi In provincia Lusitaniæ: Memoria

7 Beati Francisci a Iesu Maria Iosepho Palau y Quer, presbyteri

36 ACTA ORDINIS ATTI DELLA CURIA ROMANA 37

25 Sanctæ Mariæ a Iesu Crucifixo Baouardy, virginis 8 Sanctæ Elisabeth a Sanctissima Trinitate Catez, virginis

26 In transverberatione cordis Sanctæ Teresiæ a Iesu matris nostræ 14 OMNIUM SANCTORUM ORDINIS NOSTRI Festum

15 In Commemoratione omnium defunctorum Ordinis Nostri

SEPTEMBER 19 Sancti Raphaëlis a Sancto Iosepho Kalinowski, presbyteri Memoria

1 Sanctæ Teresiæ Margaritæ a Sacro Corde Iesu, virginis Memoria 29 Beatorum Dionysii a Nativitate, presbyteri, In provinciis Italiæ: Festum et Redempti a Cruce, religiosi, martyrum In provinciis Indiæ: Memoria 11 Beatæ Mariæ a Iesu López Rivas, virginis In provinciis Hispaniæ: Memoria

DECEMBER 17 SANCTI ALBERTI HIEROSOLYMITANI,

EPISCOPI ET LEGISLATORIS ORDINIS NOSTRI Festum 11 Sanctæ Mariæ Mirabiliæ a Iesu Pidal y Chico de Guzmán, virginis 18 Sancti Roberti Bellarmino, episcopi et Ecclesiæ doctoris 14 SANCTI IOANNIS A CRUCE PATRIS NOSTRI, PRESBYTERI ET ECCLESIÆ DOCTORIS Sollemnitas

OCTOBER

1 SANCTÆ TERESIÆ A IESU INFANTE, VIRGINIS ET ECCLESIÆ DOCTORIS Festum

15 SANCTÆ TERESIÆ A IESU MATRIS NOSTRÆ, VIRGINIS ET ECCLESIÆ DOCTORIS Sollemnitas

20 Beatæ Mariæ Teresiæ a Sancto Iosepho Tauscher, virginis APPENDIX

APRILIS NOVEMBER In provinciis Americæ Latinæ: 6 Sancti Nonii a Sancta Maria, religiosi In provincia Lusitaniæ: Memoria 28 Beatæ Mariæ Felicitatis a Iesu Sacramentato Guggeri Echeverria, virginis 7 Beati Francisci a Iesu Maria Iosepho Palau y Quer, presbyteri

38 ACTA ORDINIS

MAIUS

In provinciis Italiæ:

29 Beatæ Eliæ a Sancto Clemente, virginis

IUNIUS

In provinciis Galliæ:

14 Sancti Elisæi, prophetæ

In provinciis Italiæ:

14 Beatæ Mariæ Candidæ ab Eucharisiia Barba, virginis

26 Beatæ Mariæ Iosephinæ a Iesu Crucifixo Catanea, virginis

IULIUS

In provinciis Europæ:

7 Beatae Mariae Virginis, Matris Divinae Gratiae Memoria

In provinciis Hispaniæ:

24 Beatarum Mariæ a Columna a Sancto Francisco Borgia Martínez Garcia, Teresiæ a Iesu Infante García García et Mariæ Angelæ a Sancto Iosepho Voltierra Tordesillas, virginum et martyrum

AUGUSTUS

In provincia Hollandiæ:

2 SANCTAE TERESIÆ BENEDICTÆ A CRUCE, VIRGINIS ET MARTYRIS, PATRONÆ EUROPÆ Festum

38 ACTA ORDINIS ATTI DELLA CURIA ROMANA 39

MAIUS In provinciis Hispaniæ:

In provinciis Italiæ: 16 Beatæ Mariæ a Sacrario a Sancto Aloysio Gonzaga Moragas Cantarero, virginis er martyris 29 Beatæ Eliæ a Sancto Clemente, virginis In provinciis Galliæ:

30 Sanctæ Mariæ a Iesu Crucifixo Baouardy, virginis IUNIUS

In provinciis Galliæ: OCTOBER

14 Sancti Elisæi, prophetæ In provinciis Nigeriæ:

In provinciis Italiæ: 1 SANCTÆ TERESIÆ A IESU INFANTE, VIRGINIS ET ECCLESIÆ DOCTORIS Festum 14 Beatæ Mariæ Candidæ ab Eucharisiia Barba, virginis

26 Beatæ Mariæ Iosephinæ a Iesu Crucifixo Catanea, virginis NOVEMBER

In provinciis Galliæ: IULIUS 5 Beatæ Franciscæ de Ambosia, religiosae In provinciis Europæ:

7 Beatae Mariae Virginis, Matris Divinae Gratiae Memoria In provinciis Austriæ:

16 In Commemoratione omnium defunctorum Ordinis Nostri In provinciis Hispaniæ:

24 Beatarum Mariæ a Columna a Sancto Francisco Borgia In provinciis Austriæ er Germaniæ:

Martínez Garcia, Teresiæ a Iesu Infante García García 23 Sancti Raphaelis a Sancto Iosepho Kalinowski, et Mariæ Angelæ a Sancto Iosepho Voltierra Tordesillas, presbyteri Memoria virginum et martyrum

DECEMBER AUGUSTUS In provinciis Italiæ: In provincia Hollandiæ: 16 Beatæ Mariæ ab Angelis Fontanella, virginis 2 SANCTAE TERESIÆ BENEDICTÆ A CRUCE, VIRGINIS ET MARTYRIS, PATRONÆ EUROPÆ Festum

40

Prot. N. 262/2018 DF

Il Definitorio Generale nella sua sessione 89ª, del giorno 6 settembre 2018, ha determinato, a norma del n. 187 delle Costituzioni e dei nn. 199- 200 delle Norme Applicative, che si celebri il secondo Definitorio Straordinario del presente sessennio, presso il St. Joseph Vaz Spiritual Renewal Centre, Old Goa (India), da domenica 3 febbraio (arrivo per la sera) a lunedì 11 febbraio 2019 (partenza al mattino).

I. PARTECIPANTI AL DEFINITORIO STRAORDINARIO

Al Definitorio Straordinario parteciperanno, secondo il n. 187 delle Costituzioni:

- Il Preposito e i Definitori Generali (8) - I Superiori Provinciali delle Province e delle Semiprovince (38) - Il Commissario della Sicilia - Il Commissario del Madagascar-Oceano Indiano - Il Commissario del Caribe - Il Commissario del Perù - Il Commissario del Cile - Il Commissario dell’Indonesia - Il Delegato Generale di Argentina

40 ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 41

- Il Delegato Generale del Giappone - Il Delegato Generale d’Israele - Il Delegato Generale del Venezuela - Il Delegato Generale del Congo - Il Delegato Generale di Taiwan-Singapore - Il Delegato Generale dell’Egitto - Il Vicario Regionale dell’Australia - Un delegato tra i Superiori di Kenya, Malawi, Nigeria, Tanzania e Uganda. Secondo il sistema di rotazione partecipa, per questa volta, il Delegato provinciale del Malawi.

- Un delegato tra i Superiori di Ruanda-Burundi, Africa Occidentale, Prot. N. 262/2018 DF Camerun, Centrafrica e Senegal. Secondo il sistema di rotazione par- tecipa, per questa volta, il Delegato provinciale del Centrafrica. Il Definitorio Generale nella sua sessione 89ª, del giorno 6 settembre - Un delegato tra i Superiori di Bielorussia e Ucraina. Secondo il siste- 2018, ha determinato, a norma del n. 187 delle Costituzioni e dei nn. 199- ma di rotazione partecipa, per questa volta, il Delegato provinciale 200 delle Norme Applicative, che si celebri il secondo Definitorio di Ucraina. Straordinario del presente sessennio, presso il St. Joseph Vaz Spiritual - Un delegato tra i Superiori di Ranchi, Odisha, Bengala Occidentale- Renewal Centre, Old Goa (India), da domenica 3 febbraio (arrivo per la India Nordorientale, Malabar Nord, Chhattisgarh. Secondo il sistema sera) a lunedì 11 febbraio 2019 (partenza al mattino). di rotazione partecipa, per questa volta, il Vicario regionale di Odisha. I. PARTECIPANTI AL DEFINITORIO STRAORDINARIO - Un delegato tra i Superiori di Uruguay-Bolivia-Paraguay ed Ecuador. Secondo il sistema di rotazione partecipa, per questa volta, il Vicario Al Definitorio Straordinario parteciperanno, secondo il n. 187 delle regionale di Uruguay-Bolivia-Paraguay. Costituzioni:

- Il Preposito e i Definitori Generali (8) II. PROGRAMMA DI LAVORO - I Superiori Provinciali delle Province e delle Semiprovince (38) - Il Commissario della Sicilia a) Obiettivo principale: - Il Commissario del Madagascar-Oceano Indiano - Il Commissario del Caribe A conclusione del cammino di rilettura delle nostre Costituzioni, - Il Commissario del Perù come previsto dal Capitolo Generale del 2015 (Es tiempo de caminar, - Il Commissario del Cile 32), il Definitorio Straordinario valuterà i risultati del lavoro svolto e - Il Commissario dell’Indonesia indicherà la direzione secondo la quale procedere riguardo all’eventuale - Il Delegato Generale di Argentina rielaborazione/revisione delle Costituzioni e Norme Applicative.

42 ACTA ORDINIS b) Temi specifici:

1. Relazione del Vicario Generale sul cammino di rilettura delle Costituzioni 2. Relazione del P. Wiesław Kiwior sugli aspetti giuridici della revisione o rielaborazione delle nostre leggi 3. Presentazione dello strumento di lavoro del Definitorio

III. ALTRI TEMI E PROPOSTE DALLE CIRCOSCRIZIONI

Sia i Consigli delle Circoscrizioni che le Conferenze dei Superiori, secondo il n. 199 delle Norme Applicative, possono proporre altri argo- menti da trattare, inviando i suggerimenti alla Curia Generalizia, entro il 30 novembre 2018, tramite e-mail: [email protected]

Con fraterni saluti.

Roma, 6 settembre 2018.

P. SAVERIO CANNISTRÀ, OCD Preposito Generale

P. ANGELO LANFRANCHI, OCD Segretario Generale

42 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 43 b) Temi specifici: Old Goa, 4-10 februarii 2019 1. Relazione del Vicario Generale sul cammino di rilettura delle Costituzioni 2. Relazione del P. Wiesław Kiwior sugli aspetti giuridici della revisione o rielaborazione delle nostre leggi 1 SUPERIORES Præpositus Gen. Saverio Cannistrà 3. Presentazione dello strumento di lavoro del Definitorio 2 GEN. Vicarius Gen. P. Agustí Borrell 3 2° Def. Gen. P. Łukasz Kansy III. ALTRI TEMI E PROPOSTE DALLE CIRCOSCRIZIONI 4 3° Def. Gen. P. Johannes Gorantla 5 4° Def. Gen. P. Daniel Chowning Sia i Consigli delle Circoscrizioni che le Conferenze dei Superiori, 6 5° Def. Gen. P. Francisco Javier Mena 7 secondo il n. 199 delle Norme Applicative, possono proporre altri argo- 6° Def. Gen. P. Mariano Agruda III 8 7° Def. Gen. menti da trattare, inviando i suggerimenti alla Curia Generalizia, entro il P. Daniel Ehigie 30 novembre 2018, tramite e-mail: [email protected] 9 PROVINCIAE Americæ Centr. Marco Antonio Durán

10 Andhra Pradesh Thomas Reddy Con fraterni saluti. 11 Anglo-Hibernica McGoldrick 12 Avenio- Henri Déjeant Roma, 6 settembre 2018. Aquitaniæ 13 Brasiliæ Sudeste Geraldo Afonso P. SAVERIO CANNISTRÀ, OCD 14 Brasiliæ Merid. Marcos Juchem Junior Preposito Generale 15 Californiæ-Ariz. Gregory González 16 Columbiæ Miguel Ángel Díaz Granados P. ANGELO LANFRANCHI, OCD 17 Coreæ Giacomo Yong-Seok Lee Segretario Generale (sost.) 18 Cracoviensis Tadeusz Florek 19 Croatiæ Srećko Rimac 20 Delhi Mittathanickal 21 Flandriæ Paul De Bois 22 Germaniæ Ulrich Dobhan 23 Ianuensis Saverio Gavotto 24 Iberica Miguel Márquez Calle 25 Italiæ Centralis Gabriele Morra 26 Karnataka-Goæ Charles Serrao 27 Keralæ Merid. Jaison Kaimathuruthil

28 Longobardiæ Fausto Lincio 29 Lusitaniæ Pedro Ferreira 30 Malabarica Sebastian Koodapattu

44 ACTA ORDINIS

31 Manjummelensis Augustine Mulloor 32 Melitensis Juan De Bono 33 Mexicana Ricardo Pérez Enríquez 34 Navarræ Luis Aróstegui Gamboa 35 Neapolitana Luigi Borriello 36 Oklahomæ Stephen Sánchez 37 Parisiensis Guillaume Dehorter 38 Philippinarum Reynaldo Sotelo 39 Tamilnaduensis Arul Raj 40 Varsaviensis Jan Piotr Malicki 41 Venetiarum Aldino Cazzago 42 Washingtonensis Jude Peters

43 SEMIPROV. Austriæ Alexander Schellerer 44 Hollandiæ Ad Smits 45 Hungariæ Renátó László Béri (sost.) 46 Libani Raymond Abdo

47 COMMISSAR. Caribe Ariadys José Pascual Díaz 48 Chile Danilo Elieser Yáñez Ossandón 49 Indonesiæ Markus Ture 50 Madagascar Fulgence Rakotondrazanany 51 Peru Alfredo Amesti Sánchez 52 Siciliæ Andrea Oddo (sost.)

53 DELEG. GEN. Aegypti Patrizio Sciadini 54 Argentinæ Daniel Meurzet Donnet 55 Congo Roger Tshimanga 56 Iaponiæ Paulo Ose Takashi 57 Israelis Attilio Ghisleri 58 Taiwan- John Chua Singapore 59 Venetiolae Daniel Rodríguez Bracho

60 VICAR. REG. Australiæ Bernard Hancock 61 Odisha Thedevoose Mundenchery 62 Urugay-Bolivia- Carlos Alberto Medina Paraguay

44 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 45

31 Manjummelensis Augustine Mulloor 63 DELEG. PROV. Malawi Philbert Patrick Namphande 32 Melitensis Juan De Bono 64 Centrafrica Aurelio Gazzera 33 Mexicana Ricardo Pérez Enríquez 65 Ucraina Jozef Kucharczyk 34 Navarræ Luis Aróstegui Gamboa 35 Neapolitana Luigi Borriello 66 Secretarii et Procurator Gen. Jean-Joseph Bergara 36 Oklahomæ Stephen Sánchez 67 traductores Secretarius Gen. Angelo Lanfranchi 37 Parisiensis Guillaume Dehorter 68 Oeconomus Gen. Paolo De Carli 38 Philippinarum Reynaldo Sotelo 69 Trad. Ramiro Casale 39 Tamilnaduensis Arul Raj 70 Trad. Francis Chittuparambil 40 Varsaviensis Jan Piotr Malicki 41 Venetiarum Aldino Cazzago 71 Alii Castro 42 Washingtonensis Jude Peters 72 Wiesław Kiwior 73 Johny Paulose 43 SEMIPROV. Austriæ Alexander Schellerer 44 Hollandiæ Ad Smits 45 Hungariæ Renátó László Béri (sost.) 46 Libani Raymond Abdo CŒTUS GEOGRAFICO 47 COMMISSAR. Caribe Ariadys José Pascual Díaz 48 Chile Danilo Elieser Yáñez ANGLICUS ASIATICUS EUROPAE CENTRALIS GALLICUS Ossandón 1 Michael McGoldrick 1 Reynaldo Sotelo 1 Alexander Schellerer 1 Henri Déjeant 49 Indonesiæ Markus Ture 2 Adam Gregory González 2 Paulo Ose Takashi 2 Tadeusz Florek 2 Roger Tshimanga 50 Madagascar Fulgence Rakotondrazanany 3 Juan De Bono 3 Markus Ture 3 Srećko Rimac 3 Paul De Bois 51 Peru Alfredo Amesti Sánchez 4 Stephen Sánchez 4 Giacomo Yong-Seok Lee 4 Ulrich Dobhan 4 Raymond Abdo 5 Jude Peters 5 John Chua 5 Renátó László Béri 5 Fulgence Rakotonrazanany 52 Siciliæ Andrea Oddo (sost.) 6 Ad Smits 6 Bernard Hancock 6 Jan Piotr Malicki 6 Guillaume Dehorter 7 Philbert P. Namphande 7 Jozef Kucharczyk 7 Aurelio Gazzera 53 DELEG. GEN. Aegypti Patrizio Sciadini 54 Argentinæ Daniel Meurzet Donnet HISPANICUS - A INDIAE ITALICUS HISPANICUS - B

55 Congo Roger Tshimanga 1 Marco Antonio Durán 1 Thomas Reddy 1 Patrizio Sciadini 1 Daniel Meurzet Donnet 56 Iaponiæ Paulo Ose Takashi 2 Ariadys José Pascual 2 Abraham Maittathanickal 2 Saverio Gavotto 2 Geraldo Afonso Díaz 57 Israelis Attilio Ghisleri 3 Miguel Marquez Calle 3 Charles Serrao 3 Gabriele Morra 3 Marcos Juchem Junior 58 Taiwan- John Chua 4 Ricardo Pérez Enríquez 4 Sebastian Koodapattu 4 Fausto Lincio 4 Danilo E. Yáñez Singapore Ossandón 5 Luis Aróstegui Gamboa 5 Augustine Mulloor 5 Luigi Borriello 5 Miguel Ángel Díaz G. 59 Venetiolae Daniel Rodríguez Bracho 6 Pedro Ferreira 6 Jaison Kaimathuruthil 6 Andrea Oddo 6 Alfredo Amesti Sánchez 7 Daniel Rodríguez Bracho 7 Arul Raj 7 Aldino Cazzago 7 Carlos Alberto Medina 60 VICAR. REG. Australiæ Bernard Hancock 8 Thedevoose 8 Attilio Ghisleri 61 Odisha Thedevoose Mundenchery Mundenchery 62 Urugay-Bolivia- Carlos Alberto Medina Paraguay

46 ACTA ORDINIS

ORARIO UOTIIAO

07.00 S. Messa con le Lodi 16.00 III Sessione 08.00 Colazione 17.30 Pausa 09.00 I Sessione 18.00 IV Sessione 10.30 Pausa 19.15 Vespri e Orazione 11.00 II Sessione 20.00 Cena 13.00 Pranzo e Riposo

CAEARIO E EFIITORIO STRAORIARIO Old Goa, 4-10 febbraio 2019

Domenica 3 febbraio:

Arrivo nella giornata e sistemazione presso il “St. Joseph Vaz Spiri- tual Renewal Centre” a Old Goa.

Lunedì 4 febbraio:

[Benvenuto – Presentazione dei partecipanti] 1. Presentazione del programma e della metodologia di lavoro (P. Saverio Cannistrà, Preposito Generale) 2. La rilettura delle Costituzioni. Prima tappa: storia e conclu- sioni (P. Agustí Borrell) 3. La revisione del diritto proprio OCD al tempo d’oggi (P. Wiesław Kiwior). 4. Lavoro nei coetus. 5. Assemblea e dibattito sulle relazioni presentate.

Martedì 5 febbraio:

1. Scopo, metodi e temi di una Dichiarazione carismatica (P. Saverio Cannistrà, Preposito Generale). 2. Tempo per la riflessione personale 3. Lavoro nei coetus. 4. Assemblea e dibattito sulla relazione del Preposito Generale.

46 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 47

ORARIO UOTIIAO 5. Presentazione delle diverse opzioni tra cui l’Assemblea dovrà scegliere riguardo all’eventuale modifica delle nostre Leggi: 07.00 S. Messa con le Lodi 16.00 III Sessione temi e procedure. 08.00 Colazione 17.30 Pausa 09.00 I Sessione 18.00 IV Sessione Mercoledì 6 febbraio: 10.30 Pausa 19.15 Vespri e Orazione 11.00 II Sessione 20.00 Cena 1. Votazione delle diverse opzioni, e approvazione a larghissima 13.00 Pranzo e Riposo maggioranza della proposizione: “Sei d’accordo che l’Ordine intraprenda la redazione di una Dichiarazione sulla vita car- melitano-teresiana?” CAEARIO E EFIITORIO STRAORIARIO 2. Proposte di modifica ad alcuni numeri delle Norme Applica- Old Goa, 4-10 febbraio 2019 tive, relativamente ai nn. 1-134 (P. Łukasz Kansy). 3. Lavoro nei coetus. Domenica 3 febbraio: 4. Relazione economica dell’Ordine e comunicazioni (P. Paolo De Carli, Economo Generale) Arrivo nella giornata e sistemazione presso il “St. Joseph Vaz Spiri- tual Renewal Centre” a Old Goa. Giovedì 7 febbraio:

Lunedì 4 febbraio: 1. Proposte di modifica ad alcuni numeri delle Norme Applica- tive, relativamente ai nn. 136-276 (P. Francisco Javier Mena). [Benvenuto – Presentazione dei partecipanti] 2. Tempo per la riflessione personale. 1. Presentazione del programma e della metodologia di lavoro 3. Lavoro nei coetus. (P. Saverio Cannistrà, Preposito Generale) 4. Assemblea e dibattito sulla relazione. 2. La rilettura delle Costituzioni. Prima tappa: storia e conclu- 5. Comunicazione di P. Francisco Javier Mena sulla situazione sioni (P. Agustí Borrell) della famiglia carmelitana in Venezuela. 3. La revisione del diritto proprio OCD al tempo d’oggi (P. 6. Comunicazione di P. Guillaume Dehorter (Provinciale di Pa- Wiesław Kiwior). rigi) sulla missione in Iraq, con alcune precisazioni da parte 4. Lavoro nei coetus. di P. Daniel Chowning (Definitore Generale). 5. Assemblea e dibattito sulle relazioni presentate. 7. Comunicazione di P. Johannes Gorantla, Definitore Generale,

sul Collegio Internazionale e il Seminarium Missionum. Martedì 5 febbraio:

1. Scopo, metodi e temi di una Dichiarazione carismatica (P. Venerdì 8 febbraio:

Saverio Cannistrà, Preposito Generale). Giornata di ricreazione (celebrazione dell’Eucarestia nel sito del 2. Tempo per la riflessione personale primo convento dei Carmelitani Scalzi a Goa, visita al monastero del- 3. Lavoro nei coetus. le Carmelitane Scalze di Chicalim, evento festivo nel convento dei 4. Assemblea e dibattito sulla relazione del Preposito Generale. Carmelitani Scalzi a Margao).

48 ACTA ORDINIS

Sabato 9 febbraio:

1. Tempo dedicato agli incontri delle Conferenze regionali dei Provinciali. 2. Intervento di P. Jean-Joseph Bergara, Procuratore Generale. 3. Comunicazioni da parte di P. Angelo Lanfranchi, Segretario Generale. 4. Distribuzione del testo provvisorio del Messaggio finale.

Domenica 10 febbraio:

1. Lavoro nei coetus sul testo provvisorio del Messaggio finale. 2. Approvazione del Messaggio finale.

Nel pomeriggio, i membri del Definitorio straordinario si sono recati nella cattedrale di Old Goa, per la solenne celebrazione commemora- tiva dei 400 anni di presenza del Carmelo Teresiano in India.

Lunedì 11 febbraio:

Partenza.

REAIOE E REOSITO GEERAE

SCOO ETOI E TEI I UA ICIARAIOE CARISATICA

G S O G

Il presente intervento non è, né può essere la bozza di una futura dichiarazione carismatica, che, nel caso si decida per essa, richiederà tempi lunghi di preparazione da parte di un gruppo sufficientemente

48 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 49

Sabato 9 febbraio: rappresentativo di tutto l’Ordine. L’intenzione delle seguenti rifles- sioni è rispondere ad alcune domande preliminari, che spontanea- 1. Tempo dedicato agli incontri delle Conferenze regionali dei mente si pongono al parlare di un nuovo tipo di documento2: A che Provinciali. cosa serve? Come dovrebbe essere elaborato? Quali temi dovrebbe 2. Intervento di P. Jean-Joseph Bergara, Procuratore Generale. affrontare? Dalla discussione probabilmente ne usciranno ancora 3. Comunicazioni da parte di P. Angelo Lanfranchi, Segretario altre, a cui cercheremo di rispondere, nella misura in cui saremo in Generale. grado di farlo. 4. Distribuzione del testo provvisorio del Messaggio finale. 1. Scopo Domenica 10 febbraio: Scopo di una dichiarazione carismatica dovrebbe essere: aiutare 1. Lavoro nei coetus sul testo provvisorio del Messaggio finale. a leggere e comprendere il carisma e le Costituzioni in modo adeguato 2. Approvazione del Messaggio finale. al momento attuale, alle sue sfide e ai diversi contesti socio-culturali in cui l’Ordine è presente. Nel pomeriggio, i membri del Definitorio straordinario si sono recati L’esigenza di disporre di un tale strumento si deve innanzitutto nella cattedrale di Old Goa, per la solenne celebrazione commemora- all’evoluzione dell’Ordine negli ultimi quarant’anni. Nel 1981, l’anno tiva dei 400 anni di presenza del Carmelo Teresiano in India. in cui le nostre Costituzioni ricevettero la prima e decisiva appro- vazione della S. Sede, l’Ordine era ancora forte e piuttosto giovane Lunedì 11 febbraio: nel Nord del pianeta (Europa e America settentrionale), muoveva i primi passi della sua espansione in Africa e in Estremo Oriente e an- Partenza. dava crescendo velocemente in India e in America Latina. Oggi, come sappiamo, la situazione e la distribuzione geografica dell’Ordine è tutt’altra. L’evoluzione dell’Ordine è andata di pari passo con il cam- mino della Chiesa in questo mezzo secolo di storia e con il profondo mutamento dei modi di vivere e di pensare nella società umana, che REAIOE E REOSITO GEERAE ci fanno concludere giustamente che oggi viviamo in un’epoca nuova,

SCOO ETOI E TEI I UA ICIARAIOE CARISATICA

G S 2 O G La novità è, per la verità, relativa, dal momento che nel Carmelo esiste, fin dalla Rubrica prima delle Costituzioni del 1281, la tradizione di anteporre al testo legislativo propriamente detto un testo introduttivo, dedicato a chiarire la Il presente intervento non è, né può essere la bozza di una futura «ratio Ordinis», e cioè la sua identità originaria e fondamentale. La Rubrica dichiarazione carismatica, che, nel caso si decida per essa, richiederà prima, ancora riprodotta nelle Costituzioni degli Scalzi del 1581, verrà sostituita tempi lunghi di preparazione da parte di un gruppo sufficientemente nel Carmelo teresiano da un Prologo («De Instituti nostri ratione»), che compare per la prima volta nelle Costituzioni della Congregazione d’Italia del 1599 e rimarrà, con varie modifiche, fino alle Costituzioni del 1926.

50 ACTA ORDINIS con caratteristiche molto diverse rispetto alla modernità degli anni Sessanta-Settanta. Pertanto, benché non siano cambiati gli elementi essenziali della nostra identità carismatica, tuttavia sentiamo il bisogno di ridirli in un modo che ci aiuti a comprenderli e ad assimilarli in profondità per poterli poi tradurre in un concreto stile di vita personale e comuni- tario. Non si tratta di introdurre elementi nuovi, ma di ricollocare ciò che è stato trasmesso nel contesto antropologico e culturale di oggi, in base al noto principio ecclesiale già fissato nel III secolo: «Nulla si innovi se non a partire da ciò che ci è stato tramandato»3, ossia: «Solo ciò che è stato trasmesso nella tradizione può essere oggetto di una innovazione, ovviamente nel senso di adattamento alle esigenze del presente»4. Oggi siamo spesso tentati di rispondere ai cambiamenti in modo puramente pragmatico, riducendo le presenze nelle regioni in cui le vocazioni diminuiscono e moltiplicandole laddove le vocazioni ab- bondano. Questo approccio semplicistico, che si limita a considerare i dati statistici e non si interroga sulle ragioni che stanno dietro queste variazioni quantitative, non riesce a mettere a fuoco il vero problema, quello del rinnovamento, ossia dell’adattamento dei modi di com- prendere e vivere il carisma al mutato contesto antropologico del nostro tempo. In effetti, i mutamenti di cui siamo testimoni in questi ultimi decenni sono di tale portata da modificare comportamenti, sensibilità, regole e istituzioni, che per secoli hanno rappresentato il normale modo di funzionare dell’uomo e della società. Ignorare un simile cambio di paradigma ci condanna inevitabilmente alla insigni- ficanza nel presente e alla perdita di prospettiva per il futuro e ci rele- ga a pezzo di storia passata, da custodire accuratamente in archivi e musei.

3 «Nihil innovetur, nisi quod traditum est» (parole del papa Stefano I citate da Cipriano nella lettera 74 al vescovo Pompeio, DS 110; CSEL 3/II, 799). 4 C. GIRAUDO, Preghiere eucaristiche per la Chiesa di oggi, Gregorian University Press – Morcelliana, Brescia 1993, p. 168.

50 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 51 con caratteristiche molto diverse rispetto alla modernità degli anni Le nostre Costituzioni, rinnovate sulla base delle direttive del Sessanta-Settanta. Concilio Vaticano II, hanno oggi bisogno di essere “collegate” a un Pertanto, benché non siano cambiati gli elementi essenziali della mondo in movimento e al corpo inquieto della Chiesa, sempre in atto nostra identità carismatica, tuttavia sentiamo il bisogno di ridirli in un di riformarsi. Senza la trasmissione di questa corrente di vita, senza modo che ci aiuti a comprenderli e ad assimilarli in profondità per dubbio disordinata e tumultuosa, quelle pagine ben composte rischia- poterli poi tradurre in un concreto stile di vita personale e comuni- no di non comunicare il messaggio per cui sono state scritte: il pro- tario. Non si tratta di introdurre elementi nuovi, ma di ricollocare ciò posito di vita, che desideriamo e ci impegniamo a realizzare con tutto che è stato trasmesso nel contesto antropologico e culturale di oggi, il nostro essere. in base al noto principio ecclesiale già fissato nel III secolo: «Nulla si innovi se non a partire da ciò che ci è stato tramandato»3, ossia: «Solo 2. Ritorno alle fonti ciò che è stato trasmesso nella tradizione può essere oggetto di una Poiché la dichiarazione non ha lo scopo di introdurre novità nel innovazione, ovviamente nel senso di adattamento alle esigenze del patrimonio carismatico di un Istituto, ma di ritrovare la forza profetica presente»4. e innovatrice del dono ricevuto dalla tradizione viva dell’Ordine e Oggi siamo spesso tentati di rispondere ai cambiamenti in modo della Chiesa, la prima e fondamentale indicazione metodologica è puramente pragmatico, riducendo le presenze nelle regioni in cui le quella del ricorso alle fonti. È evidente che ciò è stato già fatto nel vocazioni diminuiscono e moltiplicandole laddove le vocazioni ab- processo di elaborazione delle attuali Costituzioni. Tuttavia, il modo bondano. Questo approccio semplicistico, che si limita a considerare di utilizzare le fonti e di porle in relazione tra di esse può essere di- i dati statistici e non si interroga sulle ragioni che stanno dietro queste verso. variazioni quantitative, non riesce a mettere a fuoco il vero problema, Scriveva il Preposito Generale nell’Introduzione ai Decreti del quello del rinnovamento, ossia dell’adattamento dei modi di com- Capitolo Speciale del 1968: «Lo stile e l’impostazione dei Decreti ri- prendere e vivere il carisma al mutato contesto antropologico del sponde allo spirito del Concilio Ecumenico Vaticano II non soltanto nostro tempo. In effetti, i mutamenti di cui siamo testimoni in questi nella parte dottrinale ma anche in quella normativa. Nell’elaborarli la ultimi decenni sono di tale portata da modificare comportamenti, volontà dei Padri fu di dare la priorità alla parte dottrinale, in modo sensibilità, regole e istituzioni, che per secoli hanno rappresentato il da offrire abbondantemente ai Fratelli la dottrina del Concilio insieme normale modo di funzionare dell’uomo e della società. Ignorare un ai principi biblici, teologici e pastorali»5. È una dichiarazione chiara simile cambio di paradigma ci condanna inevitabilmente alla insigni- ed esplicita dell’intenzione dei Padri costituenti: il riferimento fonda- ficanza nel presente e alla perdita di prospettiva per il futuro e ci rele- mentale è ai documenti del Concilio Vaticano II, che offrono la cor- ga a pezzo di storia passata, da custodire accuratamente in archivi e nice nella quale inserire apporti provenienti da altre fonti, bibliche, musei. teologiche, carismatiche. In questo senso, le Costituzioni di cui l’Or- dine dispone possono ben essere definite “le Costituzioni del Con- cilio” o, per usare le parole della medesima Introduzione, «secondo

3 «Nihil innovetur, nisi quod traditum est» (parole del papa Stefano I citate da Cipriano nella lettera 74 al vescovo Pompeio, DS 110; CSEL 3/II, 799). 4 C. GIRAUDO, Preghiere eucaristiche per la Chiesa di oggi, Gregorian University Press – Morcelliana, Brescia 1993, p. 168. 5 Decreta Capituli Specialis O.C.D. 1968, Romae, Curia Generalis 1969, p. XI.

52 ACTA ORDINIS lo spirito del Concilio e dei nostri fondatori»6, dove parrebbe che l’elemento dinamico, innovatore sia costituito dall’evento conciliare, mentre i nostri fondatori sembrano piuttosto collocarsi a garanzia del- la fedeltà alla tradizione7. Di fatto, il testo delle Costituzioni si sviluppa regolarmente a par- tire dai pronunciamenti dei documenti conciliari e del magistero post- conciliare (particolarmente la Evangelica testificatio di Paolo VI), di cui spesso riporta le formulazioni alla lettera. Altre fonti, bibliche e teresiano-sanjuaniste, sono in genere citate a rinforzo e conferma di principi già enunciati dai documenti del magistero. Ciò appare con particolare evidenza nelle sezioni dedicate alla teologia della vita con- sacrata; ai voti; alla preghiera, specialmente quella liturgica; alle esi- genze della vita comunitaria; all’apostolato; la lettura della Parola di Dio; le relazioni con la Chiesa locale; l’esercizio dell’autorità, ecc. Un lungo e paziente lavoro di sintesi ha portato a un testo equilibrato e dottrinalmente solido, ma – dobbiamo onestamente riconoscerlo – privo di particolare vivacità e originalità. Pur comprendendo che non era possibile fare di più nella situa- zione dell’immediato post-concilio, va tuttavia rilevata una certa di- screpanza tra ciò che il Concilio si attendeva e ciò che si è effettiva- mente realizzato. Il Concilio chiedeva di rinnovare i testi legislativi ritornando alla ricchezza delle fonti originarie del carisma e adattando la maniera di viverlo alla situazione del mondo contemporaneo. Per fare questo, però, ci sarebbero voluti non anni, ma decenni, perché si trattava di percorrere un cammino non solo di studio, ma anche di esperienza vissuta, per poi valutarla e tradurla in formulazioni norma- tive. La via più rapida è stata quella seguita un po’ da tutti gli Istituti

6 «Iuxta spiritum Concilii Conditorumque nostrorum». 7 Significativo quanto disse il P. Generale nell’Allocuzione a conclusione del secondo periodo del Capitolo Speciale, il 28 ottobre 1968: «Non si tratta di un allentamento della nostra vita, ma di un adattamento alla mente del Concilio, sempre rimanendo salve la purezza della vita carmelitana-teresiana e la fedeltà allo spirito del nostro Istituto» (ibidem, p. 390).

52 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 53 lo spirito del Concilio e dei nostri fondatori»6, dove parrebbe che religiosi, e cioè elaborare nuovi testi legislativi utilizzando come fon- l’elemento dinamico, innovatore sia costituito dall’evento conciliare, te principale gli stessi documenti del Concilio più che le fonti a cui mentre i nostri fondatori sembrano piuttosto collocarsi a garanzia del- quei testi magisteriali rimandavano, una scorciatoia che rischia di la fedeltà alla tradizione7. condurre a una sorta di “documento di documenti”. Di fatto, il testo delle Costituzioni si sviluppa regolarmente a par- È necessario uscire da questo circolo autoreferenziale e andare tire dai pronunciamenti dei documenti conciliari e del magistero post- direttamente alle fonti a cui il Concilio ci indirizzava. Il risultato sarà conciliare (particolarmente la Evangelica testificatio di Paolo VI), di magari semplice e povero, ma quel che conta è che sia autentico, ossia cui spesso riporta le formulazioni alla lettera. Altre fonti, bibliche e espressione di qualcosa che conosciamo per esperienza e che abbiamo teresiano-sanjuaniste, sono in genere citate a rinforzo e conferma di intenzione non solo di porre per iscritto, ma di mettere in pratica. principi già enunciati dai documenti del magistero. Ciò appare con Pensiamo alle Costituzioni delle carmelitane scalze scritte da S. particolare evidenza nelle sezioni dedicate alla teologia della vita con- Teresa. Senza modelli o schemi preesistenti, Teresa scrive con sem- sacrata; ai voti; alla preghiera, specialmente quella liturgica; alle esi- plicità ciò che le sembra necessario per la sua comunità: tante piccole genze della vita comunitaria; all’apostolato; la lettura della Parola di cose quotidiane, che sono in realtà il correlato oggettivo8 di una chiara Dio; le relazioni con la Chiesa locale; l’esercizio dell’autorità, ecc. identità spirituale e di una missione nella Chiesa. Un altro felice esem- Un lungo e paziente lavoro di sintesi ha portato a un testo equilibrato pio sono le prime Costituzioni della Congregazione d’Italia redatte e dottrinalmente solido, ma – dobbiamo onestamente riconoscerlo – nel 1599 dal ven. P. Giovanni di Gesù Maria, che naturalmente si pre- privo di particolare vivacità e originalità. sentano in una forma ben più organizzata e con uno stile letterario Pur comprendendo che non era possibile fare di più nella situa- fiorito. Tuttavia, anch’esse rispondono allo stesso intento di fornire ai zione dell’immediato post-concilio, va tuttavia rilevata una certa di- frati un concreto progetto di vita che incarni i valori del carisma tere- screpanza tra ciò che il Concilio si attendeva e ciò che si è effettiva- siano, sintetizzati nei due fini fondamentali: amare Dio e amare il mente realizzato. Il Concilio chiedeva di rinnovare i testi legislativi prossimo. ritornando alla ricchezza delle fonti originarie del carisma e adattando Quando parliamo del ritorno alle fonti, è importante tener pre- la maniera di viverlo alla situazione del mondo contemporaneo. Per sente che le fonti di un carisma non si danno in modo separato le une fare questo, però, ci sarebbero voluti non anni, ma decenni, perché si dalle altre, ma al contrario c’è una sorta di “pericoresi delle fonti”, trattava di percorrere un cammino non solo di studio, ma anche di ossia le fonti sono contenute l’una nell’altra e interpretate l’una dal- esperienza vissuta, per poi valutarla e tradurla in formulazioni norma- l’altra. Ogni carisma fondazionale porta con sé una reinterpretazione tive. La via più rapida è stata quella seguita un po’ da tutti gli Istituti della tradizione precedente, una sua riorganizzazione intorno a una nuova esperienza spirituale centrale, che rappresenta un progresso nell’intelligenza della vita religiosa e di una determinata tradizione

spirituale. In questa prospettiva, Teresa, in quanto fondatrice di una

6 «Iuxta spiritum Concilii Conditorumque nostrorum». 7 Significativo quanto disse il P. Generale nell’Allocuzione a conclusione del secondo periodo del Capitolo Speciale, il 28 ottobre 1968: «Non si tratta di un allentamento della nostra vita, ma di un adattamento alla mente del Concilio, sempre rimanendo salve la purezza della vita carmelitana-teresiana e la fedeltà allo spirito del nostro Istituto» (ibidem, p. 390). 8 Mi riferisco all’espressione “objective correlative” di Th. S. Eliot.

54 ACTA ORDINIS nuova famiglia nel Carmelo, ha riorganizzato la tradizione carmeli- tana, a partire dalla Regola con i suoi riferimenti biblici, spirituali e culturali. Noi, come carmelitani teresiani, non ci accostiamo alla Regola del Carmelo (e alla sua Wirkungsgeschichte, alla sua ricca irradiazione spirituale) separatamente dal carisma e dagli scritti di Teresa, ma la leggiamo nell’interpretazione che Teresa ne ha dato. Al tempo stesso, ci accostiamo all’interpretazione teresiana a partire dal nostro modo di essere nel presente, come uomini, come credenti e come religiosi. Pertanto, non abbiamo una comprensione assoluta- mente oggettiva di Teresa, che, oltre che impossibile, non servirebbe al nostro scopo poiché non ci aiuterebbe a orientare la nostra vita car- melitano-teresiana oggi. In conclusione, parlando di fonti, dobbiamo essere consapevoli che ciò di cui abbiamo bisogno non è tanto uno studio storico-critico delle fonti (di cui è ovvia l’importanza), ma una lettura che collochi nel nostro presente la lettura teresiana della tradizione carmelitana. Faccio un esempio concreto, per cercare di spiegare meglio che cosa intendo dire. Un’espressione chiave della Regola di Sant’Alberto e della tradizione carmelitana è «in obsequio Iesu Christi vivere». La sua centralità anche per noi carmelitani scalzi è confermata sia dalle Costituzioni (nn. 3a, 15a), sia dalla stessa formula di professione («per vivere fedelmente nell’ossequio di Gesù Cristo»). Tuttavia, che cosa significa esattamente «vivere nell’ossequio di Gesù Cristo»? Anche se con queste parole abbiamo espresso il nostro proposito di vita, non è facile rispondere a questa domanda (e le risposte inviate dalle circoscrizioni lo confermano). Siamo di fronte a un caso tipico di stratificazione dei significati, ed è interessante osservare come le fonti si sovrappongano e si reinterpretino costantemente.  Il primo strato è biblico: il riferimento è a 2 Cor 10,4-5 nella traduzione latina della Vulgata: «Le armi della nostra batta- glia non sono carnali, ma hanno da Dio la potenza di abbattere le fortezze, distruggendo i ragionamenti […], e rendendo ogni intelligenza soggetta all’obbedienza al Cristo [in obsequium Christi]». Nelle lettere paoline, l’espressione «obbedienza

54 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 55 nuova famiglia nel Carmelo, ha riorganizzato la tradizione carmeli- della fede» (cf. Rom 16,26) viene usata soprattutto nel con- tana, a partire dalla Regola con i suoi riferimenti biblici, spirituali e testo dell’annunzio del vangelo ai pagani; in contrasto con il culturali. Noi, come carmelitani teresiani, non ci accostiamo alla tempo in cui i pagani avevano vissuto nella lontananza da Dio Regola del Carmelo (e alla sua Wirkungsgeschichte, alla sua ricca (e gli ebrei sotto la Legge), ora si apre loro la possibilità di irradiazione spirituale) separatamente dal carisma e dagli scritti di accostarsi a Dio attraverso l’ascolto credente dell’annunzio Teresa, ma la leggiamo nell’interpretazione che Teresa ne ha dato. Al del Cristo. tempo stesso, ci accostiamo all’interpretazione teresiana a partire dal  Il secondo strato è patristico. Gli studiosi sono soliti citare la nostro modo di essere nel presente, come uomini, come credenti e Collatio settima di Cassiano9, un testo molto interessante come religiosi. Pertanto, non abbiamo una comprensione assoluta- perché mette in relazione 2 Cor 10, 4-5 con Ef 6, 13-17, mente oggettiva di Teresa, che, oltre che impossibile, non servirebbe anch’esso citato nella Regola del Carmelo. Il contesto, natu- al nostro scopo poiché non ci aiuterebbe a orientare la nostra vita car- ralmente, è molto diverso da quello paolino. Qui il tema è la melitano-teresiana oggi. In conclusione, parlando di fonti, dobbiamo lotta spirituale contro le passioni e le distrazioni dell’anima, essere consapevoli che ciò di cui abbiamo bisogno non è tanto uno che devono essere soggiogate e ridotte all’obbedienza10. studio storico-critico delle fonti (di cui è ovvia l’importanza), ma una  Il terzo strato è quello medievale, contemporaneo alla Regola. lettura che collochi nel nostro presente la lettura teresiana della Nella società feudale l’obsequium designa il rapporto col su- tradizione carmelitana. periore, nel quale il suddito s’impegna a un fedele servizio e Faccio un esempio concreto, per cercare di spiegare meglio che a una incondizionata sottomissione, e riceve in cambio prote- cosa intendo dire. Un’espressione chiave della Regola di Sant’Alberto zione e aiuto11. Questi concetti e termini profani sono spesso e della tradizione carmelitana è «in obsequio Iesu Christi vivere». La applicati anche in ambito religioso per designare il rapporto sua centralità anche per noi carmelitani scalzi è confermata sia dalle che lega il cristiano, e tanto più il religioso, al Signore Gesù Costituzioni (nn. 3a, 15a), sia dalla stessa formula di professione Cristo. Vivere in obsequio significa pertanto “essere stabil- («per vivere fedelmente nell’ossequio di Gesù Cristo»). Tuttavia, che mente a servizio” di Gesù Cristo, mettendo a sua completa cosa significa esattamente «vivere nell’ossequio di Gesù Cristo»? disposizione se stesso e i propri beni. Del resto, è proprio que- Anche se con queste parole abbiamo espresso il nostro proposito di sta l’espressione che segue nel testo della Regola, quasi a mo’ vita, non è facile rispondere a questa domanda (e le risposte inviate di spiegazione e integrazione della precedente: «Et eidem dalle circoscrizioni lo confermano). Siamo di fronte a un caso tipico fideliter […] deservire». Non mi dilungo poi sul significato di stratificazione dei significati, ed è interessante osservare come le ancora più specifico e pregnante che l’espressione assume per fonti si sovrappongano e si reinterpretino costantemente.  Il primo strato è biblico: il riferimento è a 2 Cor 10,4-5 nella traduzione latina della Vulgata: «Le armi della nostra batta- glia non sono carnali, ma hanno da Dio la potenza di abbattere le fortezze, distruggendo i ragionamenti […], e rendendo ogni intelligenza soggetta all’obbedienza al Cristo [in obsequium 9 Cfr. CASSIANO, Collatio 7, n. 5 (PL 49, 674). 10 Christi]». Nelle lettere paoline, l’espressione «obbedienza Cf. C. CICCONETTI, La Regola del Carmelo. Origine – natura – significato, Ed. Carmelitane, Roma 20182, p. 593. 11 Cf. CICCONETTI, op. cit., p. 638 ss.

56 ACTA ORDINIS

gli eremiti che hanno deciso di vivere in Terra Santa, e cioè nel regno terreno, nel patrimonium di Gesù Cristo12.  Il quarto strato è l’interpretazione teresiana della Regola del Carmelo. Come scrive il P. Tomás Álvarez: «Tra le letture di Teresa, nessun altro testo, a eccezione della Bibbia, esercitò su di lei un’influenza così profonda e determinante. Nessuno fu letto e riletto con tanto interesse»13. Non c’è dubbio che per Teresa la vita delle carmelitane scalze deve fondarsi sulla Regola e le Costituzioni (cfr. CE 6,1), che – secondo la testi- monianza del P. Gracián14 – le monache devono sempre avere tra le mani (non a caso nell’edizione a stampa del 1581 le Costituzioni furono precedute dalla traduzione spagnola della Regola). Teresa non cita mai le parole «in obsequio Iesu Christi vivere», tuttavia è evidente la continuità tra il cristo- centrismo della Regola e il cristocentrismo del carisma tere- siano. Al tempo stesso, l’esperienza che Teresa fa della perso- na di Gesù Cristo, della sua umanità e della relazione con lui, trasformano l’ossequio di cui parla la Regola in qualcosa di nuovo, che non può essere definito solo nei termini del fedele servizio e della sottomissione senza riserve. Vivere nell’os- sequio di Gesù Cristo significa per Teresa vivere nell’ami- cizia con lui, in una relazione inseparabile di reciprocità (valga come esempio fra i tanti V 39,21: «Ya eres mía y yo soy tuyo»).

12 Su questo insiste giustamente il P. Cicconetti, op. cit., p. 651 ss. Al termine di un lungo excursus egli conclude che «l’obsequium a Gesù Cristo, esplicitamente previsto nella Regola, è la meditatio legis Domini, che radica la persona nella sua parola e diventa azione sotto la sua guida» (ibidem, p. 665). 13 T. ÁLVAREZ, «Regla del Carmen», in Diccionario de Santa Teresa, Monte Carmelo, Burgos 20062 , p. 506. 14 Cfr. T. ÁLVAREZ, «Santa Teresa ante la Regla del Carmelo», in ID., Estudios teresianos, I, Monte Carmelo, Burgos 1995, p. 191.

56 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 57 gli eremiti che hanno deciso di vivere in Terra Santa, e cioè  E infine ci siamo noi, lettori e attori del secolo XXI. Il tema nel regno terreno, nel patrimonium di Gesù Cristo12. dell’amicizia di Gesù e della sua condivisione delle nostre fa-  Il quarto strato è l’interpretazione teresiana della Regola del tiche e debolezze, così come lo esprime S. Teresa (V 22,10- Carmelo. Come scrive il P. Tomás Álvarez: «Tra le letture di 14) è centrale nell’esperienza spirituale del nostro tempo, Teresa, nessun altro testo, a eccezione della Bibbia, esercitò come dimostrano, per esempio, gli scritti di Teresa di Gesù su di lei un’influenza così profonda e determinante. Nessuno Bambino. La stessa nozione di unione con Dio, di per sé gene- fu letto e riletto con tanto interesse»13. Non c’è dubbio che per rica, assume una forma ben determinata alla luce dell’ami- Teresa la vita delle carmelitane scalze deve fondarsi sulla cizia di Gesù e con Gesù. Regola e le Costituzioni (cfr. CE 6,1), che – secondo la testi- L’ossequio di Gesù Cristo è solo un esempio, anche se certa- monianza del P. Gracián14 – le monache devono sempre avere mente non scelto a caso. Una riflessione analoga andrebbe svolta sulle tra le mani (non a caso nell’edizione a stampa del 1581 le nozioni centrali presenti nelle nostre fonti per giungere a una Costituzioni furono precedute dalla traduzione spagnola della interpretazione che conservi la ricchezza del passato all’interno di Regola). Teresa non cita mai le parole «in obsequio Iesu un’interpretazione che includa con realismo il nostro presente. Christi vivere», tuttavia è evidente la continuità tra il cristo- centrismo della Regola e il cristocentrismo del carisma tere- 3. Adattamento siano. Al tempo stesso, l’esperienza che Teresa fa della perso- Insieme al ritorno alle fonti, il Concilio Vaticano II indicò come na di Gesù Cristo, della sua umanità e della relazione con lui, principio ispiratore del rinnovamento della vita religiosa l’adatta- trasformano l’ossequio di cui parla la Regola in qualcosa di mento alle «mutate condizioni dei tempi»15, tra le quali PC 3 indica nuovo, che non può essere definito solo nei termini del fedele «le odierne condizioni fisiche e psichiche dei religiosi […] le neces- servizio e della sottomissione senza riserve. Vivere nell’os- sità dell’apostolato, le esigenze della cultura, le circostanze sociali ed sequio di Gesù Cristo significa per Teresa vivere nell’ami- economiche». Di fatto, il decreto conciliare sul rinnovamento della cizia con lui, in una relazione inseparabile di reciprocità vita religiosa, ha insistito sulla necessità di un cambiamento soprat- (valga come esempio fra i tanti V 39,21: «Ya eres mía y yo tutto nei seguenti ambiti: soy tuyo»).  la vita spirituale deve essere maggiormente nutrita dalla let- tura della Parola di Dio e dalla partecipazione alla liturgia come pure da un più vivo senso di appartenenza alla Chiesa (PC 6);

 la povertà, per la quale si invita a ricercare forme nuova di viverla e testimoniarla (PC 13); 12 Su questo insiste giustamente il P. Cicconetti, op. cit., p. 651 ss. Al termine di un lungo excursus egli conclude che «l’obsequium a Gesù Cristo, esplicitamente previsto nella Regola, è la meditatio legis Domini, che radica la persona nella sua parola e diventa azione sotto la sua guida» (ibidem, p. 665). 13 T. ÁLVAREZ, «Regla del Carmen», in Diccionario de Santa Teresa, Monte 15 PC 2: «Il rinnovamento della vita religiosa comporta il continuo ritorno alle Carmelo, Burgos 20062 , p. 506. fonti di ogni forma di vita cristiana e alla primitiva ispirazione degli istituti, e 14 Cfr. T. ÁLVAREZ, «Santa Teresa ante la Regla del Carmelo», in ID., Estudios nello stesso tempo l'adattamento degli istituti stessi alle mutate condizioni dei teresianos, I, Monte Carmelo, Burgos 1995, p. 191. tempi».

58 ACTA ORDINIS

 il servizio dell’autorità deve favorire l’obbedienza attiva e responsabile dei religiosi, rispettandone la dignità di figli di Dio e lasciando loro la dovuta libertà (PC 14);  l’uguaglianza e il superamento delle distinzioni tra diverse categorie di religiosi e religiose (PC 15);  l’adattamento dell’abito religioso alle esigenze dei tempi e dei luoghi (PC 17)  la formazione apostolica, dottrinale, tecnica deve aprirsi alle tendenze della cultura contemporanea (PC 18);  l’apostolato: «Adattino le opere stesse alle necessità dei tempi e dei luoghi, adoperando i mezzi opportuni e anche nuovi, e tralasciando invece quelle opere che oggi non corrispondono più allo spirito e alla vera natura dell’istituto» (PC 20). Le nostre Costituzioni hanno generalmente recepito tali rac- comandazioni, nella misura in cui è sembrato opportuno per il nostro Ordine. Va anche detto che, dopo un periodo di libera sperimenta- zione, già al principio degli anni Settanta, con la pubblicazione del- l’esortazione apostolica di Paolo VI, Evangelica testificatio, si iniziò a mettere in guardia nei confronti di cambiamenti arbitrari, non corri- spondenti alle intenzioni del Concilio16, e a distinguere tra rinnova- mento secondo il vangelo e adeguamento alla mentalità del mondo

16 ET 2: «Intendiamo rispondere all’inquietudine, alla incertezza ed all’in- stabilità che alcuni dimostrano, ed incoraggiare, parimenti, coloro che cercano il vero rinnovamento della vita religiosa. L’audacia di certe arbitrarie trasforma- zioni, un’esagerata diffidenza verso il passato, anche quando esso attesta la sa- pienza ed il vigore delle tradizioni ecclesiali, una mentalità troppo preoccupata di conformarsi affrettatamente alle profonde trasformazioni, che scuotono il nostro tempo, hanno potuto indurre taluni a considerare caduche le forme specifiche della vita religiosa. Non si è arrivati addirittura a far appello, abusivamente, al concilio per rimetterla in discussione fin nel suo stesso principio? Eppure è ben noto che il concilio ha riconosciuto a questo dono speciale un posto di elezione nella vita della chiesa […] Il concilio gli ha anche indicato le vie per un suo rinnovamento secondo il vangelo».

58 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 59

 il servizio dell’autorità deve favorire l’obbedienza attiva e contemporaneo. In particolare, Evangelica testificatio traccia una di- responsabile dei religiosi, rispettandone la dignità di figli di stinzione fondamentale tra gli elementi esteriori della vita di una Dio e lasciando loro la dovuta libertà (PC 14); famiglia religiosa, – che non solo possono, ma devono essere adattati  l’uguaglianza e il superamento delle distinzioni tra diverse ai cambiamenti della storia, se non si vuole cadere nel rischio della categorie di religiosi e religiose (PC 15); «sclerosi» e del «formalismo» – e la sua identità carismatica, descritta  l’adattamento dell’abito religioso alle esigenze dei tempi e dei non come un patrimonio statico, ma come uno «slancio interiore», che luoghi (PC 17) «suscita in seno all’esistenza certe opzioni fondamentali». «La fedeltà  la formazione apostolica, dottrinale, tecnica deve aprirsi alle alle loro esigenze è la pietra di paragone della autenticità di una vita tendenze della cultura contemporanea (PC 18); religiosa» (ET 12). Coerentemente con questa linea di pensiero, Paolo VI conclude la sua esortazione con il seguente appello:  l’apostolato: «Adattino le opere stesse alle necessità dei tempi e dei luoghi, adoperando i mezzi opportuni e anche nuovi, e Cari figli e figlie in Cristo, la vita religiosa, per rinnovarsi, deve tralasciando invece quelle opere che oggi non corrispondono adattare le sue forme accidentali ad alcuni cambiamenti che toccano, più allo spirito e alla vera natura dell’istituto» (PC 20). con una rapidità ed un’ampiezza crescenti, le condizioni di ogni Le nostre Costituzioni hanno generalmente recepito tali rac- esistenza umana. Ma come giungervi mantenendo quelle “forme stabili comandazioni, nella misura in cui è sembrato opportuno per il nostro di vita”, riconosciute dalla chiesa, se non mediante un rinnovamento Ordine. Va anche detto che, dopo un periodo di libera sperimenta- dell’autentica ed integrale vocazione dei vostri istituti? Per un essere che vive, l’adattamento al suo ambiente non consiste nell’abbandonare zione, già al principio degli anni Settanta, con la pubblicazione del- la sua vera identità, ma nell’affermarsi, piuttosto, nella vitalità che gli l’esortazione apostolica di Paolo VI, Evangelica testificatio, si iniziò è propria. La profonda comprensione delle tendenze attuali e delle a mettere in guardia nei confronti di cambiamenti arbitrari, non corri- istanze del mondo moderno deve far zampillare le vostre sorgenti con 16 spondenti alle intenzioni del Concilio , e a distinguere tra rinnova- rinnovato vigore e freschezza. Tale impegno è esaltante, in proporzione mento secondo il vangelo e adeguamento alla mentalità del mondo delle difficoltà (ET 51).

La profonda riflessione di Paolo VI invitava a passare da un ag- giornamento superficiale, incapace di approfondire e discernere, a un serio confronto con le istanze del mondo moderno, da cui l’identità viva di un carisma dovrebbe uscire rinnovata e rafforzata. A distanza 16 ET 2: «Intendiamo rispondere all’inquietudine, alla incertezza ed all’in- stabilità che alcuni dimostrano, ed incoraggiare, parimenti, coloro che cercano di quasi cinquant’anni, dobbiamo riconoscere che tale appello man- il vero rinnovamento della vita religiosa. L’audacia di certe arbitrarie trasforma- tiene tutta la sua attualità. zioni, un’esagerata diffidenza verso il passato, anche quando esso attesta la sa- In effetti, l’adattamento raccomandato dal Concilio e recepito pienza ed il vigore delle tradizioni ecclesiali, una mentalità troppo preoccupata ampiamente nelle nostre Costituzioni, per un verso è stato messo in di conformarsi affrettatamente alle profonde trasformazioni, che scuotono il pratica solo parzialmente e timidamente, mentre, per altro verso, è nostro tempo, hanno potuto indurre taluni a considerare caduche le forme stato travolto da altri ben più decisi processi di trasformazione. Su di specifiche della vita religiosa. Non si è arrivati addirittura a far appello, abusivamente, al concilio per rimetterla in discussione fin nel suo stesso essi è ancora da fare un serio discernimento per valutare se l’Ordine principio? Eppure è ben noto che il concilio ha riconosciuto a questo dono stia sviluppando e arricchendo la sua identità o, viceversa, la stia speciale un posto di elezione nella vita della chiesa […] Il concilio gli ha anche indebolendo e appiattendo. Mentre le Costituzioni si sforzavano di indicato le vie per un suo rinnovamento secondo il vangelo».

60 ACTA ORDINIS mantenere in equilibrio le tensioni che da sempre caratterizzano la nostra vocazione (contemplazione-azione; comunità-individuo; cen- tralità-autonomia; unità-diversità), la realtà dei fatti andava mutando senza tener conto delle avvertenze e dei limiti posti tanto dai testi legislativi, come dai Superiori chiamati a vigilare sulla fedeltà al cari- sma e a promuoverne la vitalità. Le ragioni di questo percorso fuori dai binari possono essere di- verse. Mi pare, tuttavia, innegabile che ad esso abbiano contribuito sia la timidezza e incertezza nell’attuare un programma di autentico rinnovamento conciliare, sia l’impazienza di riempire gli spazi lascia- ti vuoti dalla scomparsa dell’antico stile di vita con nuovi modi di vivere, di pensare, di agire. Il compito di rinnovare la vita dell’Ordine non poteva dirsi concluso con l’approvazione di un nuovo testo costi- tuzionale. Era necessario proseguire nell’approfondimento degli ele- menti essenziali e caratteristici della vocazione carmelitano-teresiana, sia attraverso la meditazione delle fonti, sia attraverso la promozione e l’accompagnamento di nuove esperienze di vita contemplativa, comunitaria e apostolica. La mancanza di questo lavoro ad intra ha avuto come conseguenza tanto l’irrigidimento della presentazione del nostro carisma in formule astratte e cristallizzate, quanto la perdita del fragile equilibrio, a cui miravano le disposizioni dei testi legisla- tivi. L’adattamento di fatto dell’Ordine alle mutate condizioni dei tempi si è realizzato con un netto sbilanciamento del fare sull’essere, delle attività apostoliche sulla vita contemplativa e sulla formazione, delle iniziative individuali sulla partecipazione e il servizio alla co- munità, dell’autonomia di ogni circoscrizione sul senso di unità del- l’Ordine. Come generalmente accade, per ciascuno di questi punti si è soliti addurre giustificazioni, con le quali si cerca di mettersi al riparo da possibili obiezioni e richieste di revisione. Si sostiene, ad esempio, che non c’è motivo di contrapporre contemplazione e azio- ne, poiché formano un tutt’uno; che la persona deve essere rispettata e aiutata nel suo processo di autorealizzazione; che la diversità è un valore ed una ricchezza, e via discorrendo. Peraltro, non c’è dubbio che tali osservazioni esprimano delle verità, di cui bisogna tener

60 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 61 mantenere in equilibrio le tensioni che da sempre caratterizzano la conto. Il problema è quando si utilizzano queste verità per sottrarsi al nostra vocazione (contemplazione-azione; comunità-individuo; cen- confronto con altre verità ed evitare una revisione di vita. tralità-autonomia; unità-diversità), la realtà dei fatti andava mutando senza tener conto delle avvertenze e dei limiti posti tanto dai testi 4. Interrogativi sul nostro futuro legislativi, come dai Superiori chiamati a vigilare sulla fedeltà al cari- Ci trasciniamo questi problemi da decenni e in questo siamo in sma e a promuoverne la vitalità. buona compagnia, poiché analoghe difficoltà in un efficace processo Le ragioni di questo percorso fuori dai binari possono essere di- di rinnovamento vengono sperimentate un po’ in tutti gli Ordini e verse. Mi pare, tuttavia, innegabile che ad esso abbiano contribuito congregazioni tradizionali. È interessante quanto affermava nel 1983 sia la timidezza e incertezza nell’attuare un programma di autentico l’Istruzione della Congregazione per i religiosi sugli Elementi essen- rinnovamento conciliare, sia l’impazienza di riempire gli spazi lascia- ziali della vita religiosa: ti vuoti dalla scomparsa dell’antico stile di vita con nuovi modi di È un errore il cercare di far rientrare ogni cosa nel carisma ori- vivere, di pensare, di agire. Il compito di rinnovare la vita dell’Ordine ginario. Un dono che verrebbe virtualmente a separare un membro dalla non poteva dirsi concluso con l’approvazione di un nuovo testo costi- comunione di vita della comunità non può essere incoraggiato. Come tuzionale. Era necessario proseguire nell’approfondimento degli ele- pure non è saggio tollerare linee di sviluppo molto divergenti che non menti essenziali e caratteristici della vocazione carmelitano-teresiana, offrano un saldo fondamento di unità nell’istituto. La diversità che non sia attraverso la meditazione delle fonti, sia attraverso la promozione genera divisione e l’unità aliena da uniformità sono una ricchezza e una e l’accompagnamento di nuove esperienze di vita contemplativa, sfida che incrementano la comunione e la preghiera, la gioia e il ser- comunitaria e apostolica. La mancanza di questo lavoro ad intra ha vizio quale testimonianza della realtà di Cristo. È una particolare re- avuto come conseguenza tanto l’irrigidimento della presentazione del sponsabilità dei superiori e di quanti sono preposti alla formazione, assicurare che le differenze generanti disgregazione non siano erronea- nostro carisma in formule astratte e cristallizzate, quanto la perdita mente scambiate per il valore autentico della diversità17. del fragile equilibrio, a cui miravano le disposizioni dei testi legisla- tivi. Evidentemente, il tentativo di giustificare ed abbracciare nella L’adattamento di fatto dell’Ordine alle mutate condizioni dei definizione del carisma qualsiasi tendenza e attività era ampiamente tempi si è realizzato con un netto sbilanciamento del fare sull’essere, diffuso già in quegli anni. Dopo più di tre decenni, mi pare che sia delle attività apostoliche sulla vita contemplativa e sulla formazione, giunto il tempo di rispondere ad alcuni legittimi interrogativi sul mo- delle iniziative individuali sulla partecipazione e il servizio alla co- do di crescere e di evolvere del nostro Ordine. Sono queste le doman- munità, dell’autonomia di ogni circoscrizione sul senso di unità del- de più importanti, da cui dipende il nostro futuro, e non quelle sulla l’Ordine. Come generalmente accade, per ciascuno di questi punti si decrescita e sulla riduzione delle vocazioni e delle presenze, che sia- è soliti addurre giustificazioni, con le quali si cerca di mettersi al mo soliti porci angosciati specialmente nel mondo occidentale. Le do- riparo da possibili obiezioni e richieste di revisione. Si sostiene, ad mande essenziali sono quelle che riguardano la crescita e il cammino esempio, che non c’è motivo di contrapporre contemplazione e azio- ne, poiché formano un tutt’uno; che la persona deve essere rispettata e aiutata nel suo processo di autorealizzazione; che la diversità è un valore ed una ricchezza, e via discorrendo. Peraltro, non c’è dubbio 17 SCRIS, The Renewal of Religious Life. Elementi essenziali dell’insegnamento che tali osservazioni esprimano delle verità, di cui bisogna tener della chiesa sugli istituti dediti all’apostolato, 31 maggio 1983, n. 22 [EVC 5737].

62 ACTA ORDINIS che ci sta dinanzi, domande come le seguenti, alcune delle quali sono già emerse nella sintesi delle risposte delle circoscrizioni alla rilettura delle Costituzioni, presentata dal Vicario Generale:  Che tipo di relazione abbiamo con le nostre Costituzioni? Quale autorità riconosciamo non tanto alle norme stretta- mente giuridico-amministrative, quanto alla loro parte dottri- nale e formativa? Possiamo dire che sono ancora per tutti noi carmelitani scalzi, che abbiamo professato sulla base di esse, il testo di riferimento, a cui ricorriamo per impostare su di esso le nostre scelte e i nostri progetti personali e comunitari? È ancora valido per noi l’impegno che l’Ordine assume nel- l’Epilogo delle Costituzioni? «Noi – singoli e comunità – vo- gliamo riflettere profondamente sulla dottrina e sulle norme qui proposte per impostare secondo esse, con spirito evange- lico, una mentalità e una vita».  Ci avviamo verso un Carmelo più apostolico, meno comuni- tario e meno impegnato nella preghiera? Verso un Ordine più clericalizzato, più caratterizzato dal ministero pastorale che dalla consacrazione religiosa?  Stiamo vivendo una tensione arricchente oppure un processo di disgregazione? Come far sì che la pluralità giovi al bene del gruppo?  L’autonomia delle circoscrizioni si è talmente accentuata da porre in discussione l’unità dell’Ordine intorno a un unico centro. Esiste ancora questo senso di appartenenza di tutti a un’unica famiglia? I nostri confratelli si sentono ancora parte di un corpo che abbraccia tutto l’Ordine? O ci stiamo av- viando verso una sorta di federazione di circoscrizioni, come qualche Provincia ha scritto? Se è vero che tali domande sono decisive per il nostro futuro, è altrettanto vero che le risposte non sono né facili, né immediate. Credo che ben pochi tra noi darebbero senza esitazione una risposta positiva o negativa, il che vorrebbe dire o accettare senza discussioni una trasformazione della nostra identità carismatica, che può giungere fino alla rottura con la tradizione, o proporre tout court un ritorno a

62 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 63 che ci sta dinanzi, domande come le seguenti, alcune delle quali sono forme e stili di vita che si dimostrano alla prova dei fatti non adeguati già emerse nella sintesi delle risposte delle circoscrizioni alla rilettura alle mutate condizioni dei tempi. È possibile che nell’Ordine circolino delle Costituzioni, presentata dal Vicario Generale: opinioni che vanno nella direzione dell’uno o altro estremo, ma ri-  Che tipo di relazione abbiamo con le nostre Costituzioni? tengo che siano ampiamente minoritarie. Il rischio più concreto e reale Quale autorità riconosciamo non tanto alle norme stretta- è che prevalga l’immobilismo, il mantenimento di una ambiguità, mente giuridico-amministrative, quanto alla loro parte dottri- nella quale l’identità carismatica dell’Ordine e la sua capacità forma- nale e formativa? Possiamo dire che sono ancora per tutti noi tiva e propositiva vanno sempre più indebolendosi. A volte diciamo carmelitani scalzi, che abbiamo professato sulla base di esse, che c’è bisogno di prendere decisioni coraggiose, ma come potremmo il testo di riferimento, a cui ricorriamo per impostare su di prenderle se non siamo sicuri né dell’obiettivo da raggiungere, né dei esso le nostre scelte e i nostri progetti personali e comunitari? criteri a cui fare riferimento? È ancora valido per noi l’impegno che l’Ordine assume nel- Personalmente, ritengo che l’Ordine debba dimostrare la sua vi- l’Epilogo delle Costituzioni? «Noi – singoli e comunità – vo- talità con la fedeltà a «certe opzioni fondamentali», per riprendere le gliamo riflettere profondamente sulla dottrina e sulle norme parole di Paolo VI, come la vita contemplativa, la vita fraterna in co- qui proposte per impostare secondo esse, con spirito evange- munità, l’impegno condiviso della formazione iniziale e permanente, lico, una mentalità e una vita». un rinnovato slancio missionario nelle modalità convenienti al nostro  Ci avviamo verso un Carmelo più apostolico, meno comuni- carisma e ai tempi e ai luoghi in cui ci troviamo. Tali elementi, tutta- tario e meno impegnato nella preghiera? Verso un Ordine più via, non possono essere semplicemente riproposti nei termini e nelle clericalizzato, più caratterizzato dal ministero pastorale che forme tradizionali. Il compito dell’adattamento e del rinnovamento è dalla consacrazione religiosa? ancora di fronte a noi. Ciò, del resto, non sorprende affatto. Già il  Stiamo vivendo una tensione arricchente oppure un processo Concilio e i documenti post-conciliari avevano avvertito che il rinno- di disgregazione? Come far sì che la pluralità giovi al bene vamento non si realizza con un’azione puntuale, ma è un processo di del gruppo? lungo periodo che va portato avanti con serietà e fervore dall’Istituto 18  L’autonomia delle circoscrizioni si è talmente accentuata da e da ogni singolo membro . porre in discussione l’unità dell’Ordine intorno a un unico Cominciando dalla vita spirituale e contemplativa, dobbiamo centro. Esiste ancora questo senso di appartenenza di tutti a chiederci seriamente se abbiamo realizzato il rinnovamento richiesto un’unica famiglia? I nostri confratelli si sentono ancora parte da PC 6. Non si tratta soltanto di interrogarsi sull’osservanza delle di un corpo che abbraccia tutto l’Ordine? O ci stiamo av- due ore di orazione mentale previste dalle Costituzioni, fedeli in viando verso una sorta di federazione di circoscrizioni, come questo alla tradizione del Carmelo teresiano, ma se nutriamo quoti- qualche Provincia ha scritto? dianamente la nostra vita di preghiera con lo studio e la meditazione Se è vero che tali domande sono decisive per il nostro futuro, è altrettanto vero che le risposte non sono né facili, né immediate. Credo che ben pochi tra noi darebbero senza esitazione una risposta positiva o negativa, il che vorrebbe dire o accettare senza discussioni 18 ES II, 19: «Il rinnovamento adeguato del resto non può essere realizzato una una trasformazione della nostra identità carismatica, che può giungere volta per tutte, ma deve essere attuato continuamente in un certo senso, attraverso il fervore dei membri e la preoccupazione dei capitoli e dei superiori» fino alla rottura con la tradizione, o proporre tout court un ritorno a [EVC 4136].

64 ACTA ORDINIS della Parola di Dio e la partecipazione attiva alla liturgia. Stiamo approfondendo la dottrina di Teresa e di Giovanni riguardo alla vita spirituale e siamo capaci di applicarla alla nostra vita, attraverso un serio processo di conoscenza di noi stessi e di discernimento spiri- tuale? Stiamo imparando ad amare Dio «come vuole essere amato» e a «lasciare il nostro modo di vedere e pensare»19? Come si vede, si tratta di ritrovare le dimensioni essenziali della nostra vocazione per ripartire con uno slancio rinnovato. A questo dovrebbe servire una dichiarazione dottrinale-carismatica. Analogamente, riguardo alla comunità, non possiamo limitarci a verificare se e in che misura stiamo osservando quanto le Costituzioni prevedono riguardo all’ordinamento della vita comune. È vero che le nostre leggi hanno in mente una struttura comunitaria conventuale, che ha bisogno necessariamente di un certo numero di membri e di un’articolata serie di atti comuni. Riguardo a questa impostazione tra- dizionale delle Costituzioni, non poche circoscrizioni hanno proposto maggiore flessibilità e libertà rispetto alle strutture della vita comu- nitaria, assumendo come dato di fatto inevitabile la piccolezza delle comunità e il sovraccarico di attività apostoliche. La domanda che si pone è se vogliamo davvero investire le nostre forze in un rinnova- mento della dimensione comunitaria della nostra vocazione o se invece è nostro desiderio ridurre al minimo le sue esigenze, visto che – come osserva con realismo il documento Vita fraterna in comunità – «in alcuni luoghi sembra che la comunità religiosa abbia perso rile- vanza agli occhi dei religiosi e religiose e forse non sia più un ideale da perseguire»20. Tuttavia, per coloro che ancora credono nella vita fraterna in comunità e la considerano un tratto imprescindibile della

19 JUAN DE LA CRUZ, Dichos de luz y amor, n. 59: «Aprende a amar como Dios quiere ser amado y deja tu condición». Cfr. anche il n. 72: « ¿Qué aprovecha dar tú a Dios una cosa si él te pide otra? Considera lo que Dios querrá y hazlo, que por ahí satisfarás mejor tu corazón que con aquello a que tú te inclinas». 20 CIVCSVA, La vita fraterna in comunità, 2 febbraio 1994, n. 1 [EVC 6529].

64 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 65 della Parola di Dio e la partecipazione attiva alla liturgia. Stiamo propria vocazione, il suo rinnovamento è un compito ancora da af- approfondendo la dottrina di Teresa e di Giovanni riguardo alla vita frontare, che ha a che fare innanzitutto con la qualità dei rapporti spirituale e siamo capaci di applicarla alla nostra vita, attraverso un interpersonali. Si tratta di porre al centro la nostra capacità di vivere serio processo di conoscenza di noi stessi e di discernimento spiri- insieme, di conoscerci, di comunicare reciprocamente, di condividere tuale? Stiamo imparando ad amare Dio «come vuole essere amato» e progetti comuni e di collaborare e, finalmente, di aiutare i confratelli a «lasciare il nostro modo di vedere e pensare»19? Come si vede, si che vivono forme di disagio. Su tutto questo abbiamo bisogno di indi- tratta di ritrovare le dimensioni essenziali della nostra vocazione per cazioni che ci aiutino e incoraggino a riprendere il lavoro di costru- ripartire con uno slancio rinnovato. A questo dovrebbe servire una zione della fraternità. dichiarazione dottrinale-carismatica. Del resto, lo stesso tema della missione non può essere isolato Analogamente, riguardo alla comunità, non possiamo limitarci a dai due precedenti, se non vogliamo cadere in forme di attivismo ge- verificare se e in che misura stiamo osservando quanto le Costituzioni nerico, che non scaturiscono dalla ricchezza del carisma e che per- prevedono riguardo all’ordinamento della vita comune. È vero che le tanto si configurano piuttosto come servizi resi alle comunità eccle- nostre leggi hanno in mente una struttura comunitaria conventuale, siali, certamente utili e lodevoli in se stessi, che come espressione che ha bisogno necessariamente di un certo numero di membri e di della dimensione apostolica e missionaria della nostra vocazione. un’articolata serie di atti comuni. Riguardo a questa impostazione tra- Svincolare il tema della missione dal progetto di vita carismatico e dizionale delle Costituzioni, non poche circoscrizioni hanno proposto dal legame con la comunità è oggi ben più che un rischio: è la realtà maggiore flessibilità e libertà rispetto alle strutture della vita comu- che constatiamo nella maggioranza delle nostre presenze, con le ine- nitaria, assumendo come dato di fatto inevitabile la piccolezza delle vitabili conseguenze di impoverimento della nostra testimonianza e di comunità e il sovraccarico di attività apostoliche. La domanda che si disgregazione del tessuto comunitario21. Purtroppo, anche in questo pone è se vogliamo davvero investire le nostre forze in un rinnova- caso le risposte provenienti dalle circoscrizioni non sembrano andare mento della dimensione comunitaria della nostra vocazione o se oltre i vecchi dibattiti intorno alla possibilità di avere parrocchie o la invece è nostro desiderio ridurre al minimo le sue esigenze, visto che proposta di lasciare alle Province la libertà di assumerle, senza biso- – come osserva con realismo il documento Vita fraterna in comunità gno di passare attraverso l’approvazione del Definitorio Generale o – «in alcuni luoghi sembra che la comunità religiosa abbia perso rile- ancora l’immancabile riferimento alle nuove possibilità offerte da vanza agli occhi dei religiosi e religiose e forse non sia più un ideale da perseguire»20. Tuttavia, per coloro che ancora credono nella vita fraterna in comunità e la considerano un tratto imprescindibile della 21 Cfr. Vita fraterna in comunità, n. 59e: «In alcuni istituti la tendenza a porre l'attenzione più sulla missione che sulla comunità, così come quella di privile- giare la diversità invece dell'unità, ha influenzato profondamente la vita fraterna in comune, fino al punto di farne, talvolta, quasi un'opzione piuttosto che una parte integrante della vita religiosa. Le conseguenze, non certamente positive,

19 JUAN DE LA CRUZ, Dichos de luz y amor, n. 59: «Aprende a amar como Dios inducono a porre delle serie domande sull'opportunità di continuare su questo quiere ser amado y deja tu condición». Cfr. anche il n. 72: « ¿Qué aprovecha dar cammino e orientano piuttosto a intraprendere il cammino della riscoperta del- tú a Dios una cosa si él te pide otra? Considera lo que Dios querrá y hazlo, que l'intimo legame tra comunità e missione, così da superare creativamente le uni- por ahí satisfarás mejor tu corazón que con aquello a que tú te inclinas». lateralità che sempre impoveriscono la ricca realtà della vita religiosa» [EVC 20 CIVCSVA, La vita fraterna in comunità, 2 febbraio 1994, n. 1 [EVC 6529]. 6658].

66 ACTA ORDINIS internet. Ma se vogliamo davvero riprendere il cammino del rinnova- mento post-conciliare, dobbiamo necessariamente approfondire sia il tema del rapporto tra comunità e missione, sia quello dell’inserimento e della comunione con la Chiesa particolare, alla quale dobbiamo con- tribuire con il dono della nostra fisionomia carismatica. Per quanto riguarda, infine, la questione della diversità o della pluriformità all’interno dell’Ordine, mi pare che su di essa si debba fare un po’ di chiarezza. Senza dubbio, uno dei frutti del rinnova- mento postconciliare è l’aver compreso che unità non significa uni- formità e che non solo è possibile, ma auspicabile che gli stessi ele- menti costitutivi di un carisma si realizzino in forme diverse, adeguate alle varie culture e situazioni storico-sociali. La capacità di esprimere in modi diversi lo stesso carisma è segno di forza e di vitalità di una vocazione. Nel nostro Ordine, tuttavia, più che di unità pluriforme sembra che si debba parlare di una diversità uniforme. Intendo dire che l’unità e la comunione nell’Ordine è fortemente minacciata non dalla pluriformità di espressioni del carisma (magari ce le avessimo!), ma piuttosto da tendenze disgregatrici che, mutatis mutandis, sono più o meno le stesse in tutte le latitudini. Ciò che promuove e rafforza l’unità e la concordia degli animi è la condivisione degli stessi valori, l’amore per l’unica famiglia e soprattutto la stessa speranza, il tendere insieme verso la stessa meta22. Sarebbe motivo di conforto veder germogliare e svilupparsi rami e frutti nuovi nel secolare albero del Carmelo teresiano, e anche le eventuali crisi di adattamento e i possi- bili conflitti sarebbero segni di vitalità della pianta. Ciò che invece

22 Mi piace citare a questo proposito una profonda meditazione di Jorge Mario Bergoglio del 1990 sulle Costituzioni di sant’Ignazio: «“Y conforme a esta espe- ranza…” Algunas reflexiones acerca de la Unión de los Ánimos», in ID., Refle- xiones en esperanza, EUS, Buenos Aires 1992, pp. 220-251 [trad. it. FRANCESCO, Non fatevi rubare la speranza. La preghiera, il peccato, la filosofia e la politica pensati alla luce della speranza, Mondadori, Milano 2013, pp. 141- 161].

66 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 67 internet. Ma se vogliamo davvero riprendere il cammino del rinnova- scoraggia è il ritrovare le stesse dinamiche di separazione, fatte di in- mento post-conciliare, dobbiamo necessariamente approfondire sia il dividualismo, disimpegno, ambizione personale, divisione in gruppi, tema del rapporto tra comunità e missione, sia quello dell’inserimento in contesti culturalmente e geograficamente distanti. Questa non è per e della comunione con la Chiesa particolare, alla quale dobbiamo con- niente unità nella diversità, ma piuttosto ciò che Bergoglio chiama tribuire con il dono della nostra fisionomia carismatica. «pluralismo di convivenza», che «consiste in un’unità di accumula- Per quanto riguarda, infine, la questione della diversità o della zione contenuta da certi limiti che le sono estrinseci»23. pluriformità all’interno dell’Ordine, mi pare che su di essa si debba fare un po’ di chiarezza. Senza dubbio, uno dei frutti del rinnova- 5. Che cosa dobbiamo temere? mento postconciliare è l’aver compreso che unità non significa uni- La conclusione che mi pare si debba trarre da queste considera- formità e che non solo è possibile, ma auspicabile che gli stessi ele- zioni è che il nostro Ordine ha urgente bisogno di riprendere il cam- menti costitutivi di un carisma si realizzino in forme diverse, adeguate mino di rinnovamento incominciato, ma certamente non concluso con alle varie culture e situazioni storico-sociali. La capacità di esprimere l’approvazione delle Costituzioni post-conciliari. I circa vent’anni di in modi diversi lo stesso carisma è segno di forza e di vitalità di una lavoro spesi per la loro preparazione e redazione, dal 1967 al 1986, vocazione. Nel nostro Ordine, tuttavia, più che di unità pluriforme costituiscono una parte importante di tale cammino, ma la meta è an- sembra che si debba parlare di una diversità uniforme. Intendo dire cora da raggiungere. Spero che di ciò tutti siamo o diventiamo al più che l’unità e la comunione nell’Ordine è fortemente minacciata non presto consapevoli. Il rischio più grosso per l’Ordine sarebbe ignorare dalla pluriformità di espressioni del carisma (magari ce le avessimo!), questo compito storico, che risponde alle attese della Chiesa su di noi ma piuttosto da tendenze disgregatrici che, mutatis mutandis, sono più e ai desideri che lo Spirito ha posto nei nostri cuori col chiamarci al o meno le stesse in tutte le latitudini. Ciò che promuove e rafforza Carmelo. l’unità e la concordia degli animi è la condivisione degli stessi valori, Non dobbiamo avere paura dei cambiamenti. Dobbiamo piuttosto l’amore per l’unica famiglia e soprattutto la stessa speranza, il tendere temere di non cambiare e al tempo stesso di lasciarci cambiare da insieme verso la stessa meta22. Sarebbe motivo di conforto veder tendenze sotterranee, non dichiarate apertamente, che non sono il ri- germogliare e svilupparsi rami e frutti nuovi nel secolare albero del sultato di decisioni prese insieme sulla base di un discernimento og- Carmelo teresiano, e anche le eventuali crisi di adattamento e i possi- gettivo. A questo dovrebbe servire una dichiarazione sul carisma: ad bili conflitti sarebbero segni di vitalità della pianta. Ciò che invece affrontare direttamente le problematiche di fronte a cui ci troviamo e

23 J. M. BERGOGLIO, «Insistencialismo y hombre actual», in ID., Reflexiones en esperanza cit., pp. 341-342, n. 23. E Bergoglio prosegue: «La tesi dell’“unità 22 Mi piace citare a questo proposito una profonda meditazione di Jorge Mario nel pluralismo”, che seduce tanti teologi della vita religiosa ed ecclesiologi, è un Bergoglio del 1990 sulle Costituzioni di sant’Ignazio: «“Y conforme a esta espe- riferimento alienante, che ha il suo punto di partenza nel rifiuto del concetto di ranza…” Algunas reflexiones acerca de la Unión de los Ánimos», in ID., Refle- “unità come uniformità”, ma che si ferma sostanzialmente al rifiuto, perché poi xiones en esperanza, EUS, Buenos Aires 1992, pp. 220-251 [trad. it. non riesce a elaborare una filosofia o una teologia dell’unità in accordo con la FRANCESCO, Non fatevi rubare la speranza. La preghiera, il peccato, la filosofia realtà e con la rivelazione. Sia “l’unità come uniformità”, sia “l’unità pluralista” e la politica pensati alla luce della speranza, Mondadori, Milano 2013, pp. 141- appartengono allo stesso genere: unità d’accumulazione» [trad. it. cit, p. 238 , 161]. n. 61].

68 ACTA ORDINIS a dare orientamenti chiari, che favoriscano un’evoluzione fedele al- l’identità del nostro carisma e mettano in guardia da possibili derive e deviazioni. Sono passati più di trent’anni dall’approvazione delle Costitu- zioni e molte cose sono successe nel frattempo. Qualcuno potrà pen- sare che è troppo tardi per tentare ora di governare il cambiamento e di orientarlo in una direzione piuttosto che in un’altra. Io penso, e soprattutto spero, che non sia così. In fondo, dipende soltanto da noi. L’importante è essere sinceri e coerenti e andare fino in fondo alle analisi, resistendo alle tentazioni del farisaismo, del clericalismo e di un facile irenismo. Ritorniamo alla radicalità e semplicità del vangelo, alla parola di Gesù che ci dice: «Nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze. E non abbiate paura di quelli che ucci- dono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima» (Mt 10,26- 28). L’anima, come ben sappiamo, cari fratelli, muore per mancanza di verità e di luce. Ci sono tante cose che ci diciamo nel segreto, che ascoltiamo all’orecchio o che pronunciamo a bassa voce. È tempo di portare tutto questo alla luce, di dirlo apertamente e di guardarlo in faccia, con occhi di uomini adulti e credenti. Allora potremo trovare le soluzioni adeguate e le risposte efficaci, che invece ci resteranno nascoste fino al momento in cui non saremo capaci di riconoscere la verità del nostro stato. Come ha ripetuto più volte la Santa Madre Teresa, per chi vuole seguire Gesù Cristo non c’è che un cammino: «camminare nella verità alla presenza della stessa Verità»24. Se il lem- ma del nostro ultimo Capitolo Generale era «Es tiempo de caminar», oggi mi sentirei di integrarlo dicendo: è tempo di camminare nella verità: la verità della nostra vocazione e la verità di noi stessi. Per

24 V 40,3; cfr. anche 6M 10,7; R 28.

68 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 69 a dare orientamenti chiari, che favoriscano un’evoluzione fedele al- citare ancora Teresa, «questo cammino è una strada maestra, non un l’identità del nostro carisma e mettano in guardia da possibili derive viottolo. Chi lo intraprende procede per la via più sicura»25. e deviazioni. Sono passati più di trent’anni dall’approvazione delle Costitu- zioni e molte cose sono successe nel frattempo. Qualcuno potrà pen- sare che è troppo tardi per tentare ora di governare il cambiamento e di orientarlo in una direzione piuttosto che in un’altra. Io penso, e “CAIARE EA ERIT” soprattutto spero, che non sia così. In fondo, dipende soltanto da noi. L’importante è essere sinceri e coerenti e andare fino in fondo alle G S OC analisi, resistendo alle tentazioni del farisaismo, del clericalismo e di un facile irenismo. Ritorniamo alla radicalità e semplicità del vangelo, Old Goa, 4-10 febbraio 2019 alla parola di Gesù che ci dice: «Nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico San Paolo esorta i cristiani della comunità di Roma a lasciarsi tra- nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio sformare attraverso un rinnovamento personale profondo, che li faccia voi annunciatelo dalle terrazze. E non abbiate paura di quelli che ucci- vivere sempre in sintonia con la volontà di Dio: “Non conformatevi a dono il corpo, ma non hanno potere di uccidere l’anima» (Mt 10,26- questo mondo, ma lasciatevi trasformare rinnovando il vostro modo di 28). L’anima, come ben sappiamo, cari fratelli, muore per mancanza pensare, per poter discernere la volontà di Dio, ciò che è buono, a lui di verità e di luce. Ci sono tante cose che ci diciamo nel segreto, che gradito e perfetto” (Rm 12,2). Con questo desiderio e questo spirito, il ascoltiamo all’orecchio o che pronunciamo a bassa voce. È tempo di Definitorio Straordinario si è riunito dal 4 al 10 febbraio 2019 in Old Goa portare tutto questo alla luce, di dirlo apertamente e di guardarlo in (India), vicinissimo al luogo dove iniziò la presenza dell’Ordine in India, faccia, con occhi di uomini adulti e credenti. Allora potremo trovare e alla basilica che custodisce il sepolcro di san Francesco Saverio, uno le soluzioni adeguate e le risposte efficaci, che invece ci resteranno dei grandi missionari della storia della Chiesa. Ringraziamo di cuore i nascoste fino al momento in cui non saremo capaci di riconoscere la nostri fratelli di Karnataka-Goa e delle altre Province indiane per la loro verità del nostro stato. Come ha ripetuto più volte la Santa Madre fraterna e calorosa accoglienza e per la cura con cui hanno preparato Teresa, per chi vuole seguire Gesù Cristo non c’è che un cammino: l’incontro. «camminare nella verità alla presenza della stessa Verità»24. Se il lem- Durante questi giorni abbiamo celebrato con gioia il IV Centenario ma del nostro ultimo Capitolo Generale era «Es tiempo de caminar», dell’arrivo dei primi Carmelitani Scalzi in India (Goa 1619) e abbiamo oggi mi sentirei di integrarlo dicendo: è tempo di camminare nella reso grazie al Signore per l’abbondanza di vocazioni nei tempi recenti, verità: la verità della nostra vocazione e la verità di noi stessi. Per che ha trasformato l’India nel paese del mondo che conta attualmente il maggior numero di frati Carmelitani Scalzi. Questo doppio sguardo ri- volto sia al passato che al presente, ci permette di constatare la vitalità

24 V 40,3; cfr. anche 6M 10,7; R 28. 25 V 35,13.

70 ACTA ORDINIS del carisma teresiano che, senza svincolarsi dalle proprie radici storiche, continua a crescere, con energia sempre rinnovata, coniugando l’indi- spensabile continuità con l’aggiornamento permanente.

La rilettura delle Costituzioni

Il Capitolo Generale celebrato in Avila nel maggio 2015 decise che l’Ordine sarebbe entrato in un processo di riflessione e di discernimento sulla maniera di vivere il carisma nel momento presente. Per questo, chiese a tutti i religiosi di impegnarsi in una lettura orante e comunitaria delle Costituzioni, il cui obiettivo principale era di scoprire se la nostra vita reale corrisponde all’ideale carismatico e alle norme pratiche che lo regolano. D’altra parte, la rilettura del testo costituzionale doveva servire a discernere se era opportuno riscriverlo, totalmente o in parte, perché esso possa continuare ad esprimere in forma attualizzata e comprensibile i valori permanenti che costituiscono il carisma della nostra famiglia religiosa. Il Definitorio di Goa è stato il momento opportuno per raccogliere l’esperienza della prima tappa di tale processo, valutarne i risultati e orientare i passi futuri. Seguendo le indicazioni e i materiali della Com- missione internazionale – di cui abbiamo ringraziato i membri per lo sforzo da essi compiuto – le comunità hanno svolto un lavoro che in al- cuni casi ha già prodotto dei buoni frutti di rinnovamento e di impegno personale e comunitario. Dopo aver analizzato le proposte e i suggerimenti ricevuti da tutto l’Ordine sui testi legislativi, il Definitorio ha risposto al mandato – affi- datogli dal Capitolo Generale – di prendere una decisione riguardo al cammino da seguire d’ora in poi, sulla base di queste ipotesi: “rielabora- zione delle Costituzioni, revisione puntuale delle medesime e/o reda- zione di una Dichiarazione sulla vita carmelitano-teresiana” (¡Es tiempo de caminar!, 32).

L’Ordine nell’attuale contesto di mutamento

Il processo seguito fino ad ora ci ha portato alla constatazione della vitalità dell’Ordine, della sua capacità di impiantarsi e inculturarsi in

70 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 71 del carisma teresiano che, senza svincolarsi dalle proprie radici storiche, diverse zone del nostro mondo. Negli ultimi anni, anche se in regioni di continua a crescere, con energia sempre rinnovata, coniugando l’indi- presenza tradizionale – come l’Europa – si è prodotta una diminuzione spensabile continuità con l’aggiornamento permanente. importante, in molti altri luoghi l’espansione del Carmelo Teresiano è stata rapida ed estesa. Appare evidente l’attualità e l’universalità di un La rilettura delle Costituzioni carisma che dopo tanti secoli è in grado di dare un senso alla vita di molte persone di luoghi così diversi. Il Capitolo Generale celebrato in Avila nel maggio 2015 decise che Allo stesso tempo, abbiamo preso coscienza di alcune tendenze nel- l’Ordine sarebbe entrato in un processo di riflessione e di discernimento la vita dell’Ordine. Una di queste è la grande diversità nelle forme con- sulla maniera di vivere il carisma nel momento presente. Per questo, crete della vita e delle attività. Vi sono differenze notevoli di ogni genere: chiese a tutti i religiosi di impegnarsi in una lettura orante e comunitaria numero dei membri nelle comunità, tipo di servizio apostolico, pratica delle Costituzioni, il cui obiettivo principale era di scoprire se la nostra dell’orazione in comune… La varietà degli stili di vita sembra riflettere, vita reale corrisponde all’ideale carismatico e alle norme pratiche che lo e anche produrre, maniere diverse di comprendere il carisma, che vanno regolano. D’altra parte, la rilettura del testo costituzionale doveva servire da una visione quasi monastica fino a un’impostazione totalmente cen- a discernere se era opportuno riscriverlo, totalmente o in parte, perché trata sulle attività ministeriali. esso possa continuare ad esprimere in forma attualizzata e comprensibile Un’altra tendenza che abbiamo osservato è la crescente autonomia i valori permanenti che costituiscono il carisma della nostra famiglia pratica che esiste a diversi livelli nella vita dell’Ordine: dei religiosi religiosa. rispetto alla comunità, delle comunità rispetto alla Provincia e, ancor di Il Definitorio di Goa è stato il momento opportuno per raccogliere più, di ogni Provincia rispetto alle altre Province e all’insieme dell’Or- l’esperienza della prima tappa di tale processo, valutarne i risultati e dine. Insieme ad altri molteplici fattori, certamente questa tendenza non orientare i passi futuri. Seguendo le indicazioni e i materiali della Com- è estranea all’individualismo sempre più accentuato, che caratterizza le missione internazionale – di cui abbiamo ringraziato i membri per lo società moderne e che influisce potentemente sulla vita religiosa. La sforzo da essi compiuto – le comunità hanno svolto un lavoro che in al- gioiosa accoglienza di una diversità che arricchisce l’insieme dev’essere cuni casi ha già prodotto dei buoni frutti di rinnovamento e di impegno accompagnata da un discernimento serio che permetta di mantenere la personale e comunitario. coesione e l’unità dell’Ordine. Dopo aver analizzato le proposte e i suggerimenti ricevuti da tutto l’Ordine sui testi legislativi, il Definitorio ha risposto al mandato – affi- Riprendere il cammino di rinnovamento datogli dal Capitolo Generale – di prendere una decisione riguardo al cammino da seguire d’ora in poi, sulla base di queste ipotesi: “rielabora- Un fattore che esercita un’influenza decisiva sulla situazione del- zione delle Costituzioni, revisione puntuale delle medesime e/o reda- l’Ordine è l’ampiezza del cambiamento che si sta producendo nelle no- zione di una Dichiarazione sulla vita carmelitano-teresiana” (¡Es tiempo stre società in molti ambiti: tecnologico, culturale, antropologico, eccle- de caminar!, 32). siale… Le forme del vivere e del pensare hanno poco a che vedere con quelle di 40 o 50 anni fa. Viviamo in un mondo che muta sempre più L’Ordine nell’attuale contesto di mutamento rapidamente. La Chiesa deve rispondere a questi cambiamenti con un rinnova- Il processo seguito fino ad ora ci ha portato alla constatazione della mento permanente che le consenta di continuare a vivere e trasmettere il vitalità dell’Ordine, della sua capacità di impiantarsi e inculturarsi in messaggio del Vangelo con linguaggi e forme adeguati alla situazione

72 ACTA ORDINIS attuale, nonché ai diversi contesti culturali, politici e sociali del nostro mondo. L’appello rivolto dal Concilio Vaticano II ad essere vigilanti e a reagire seriamente alle situazioni cangianti e alle necessità dei tempi e dei luoghi non ha perso la sua validità, anzi deve costituire un atteg- giamento costante della Chiesa e di noi che la formiamo. I religiosi, mossi dallo Spirito, hanno saputo rispondere in ogni mo- mento storico con creatività e generosità ai bisogni dell’umanità, e anche ora sono chiamati ad accogliere con particolare interesse e intensità l’invito urgente al rinnovamento. La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, raccogliendo l’invito di papa Francesco a vivere nella novità evangelica, ha esortato i religiosi ad approfondire la dinamica del rinnovamento postconciliare e “a cogliere la sfida di una novità che esige non solo accoglienza, ma anche discerni- mento. È necessario creare strutture che siano veramente adatte a custo- dire la ricchezza innovativa del Vangelo perché sia vissuta e messa al servizio di tutti, preservandone la qualità e la bontà” (Per vino nuovo otri nuovi, 2). Evidentemente, anche il nostro Ordine deve farlo. Il P. Generale, nel suo intervento in questo Definitorio Straordinario, sottolineava che il tema principale in questo momento è precisamente “quello del rinno- vamento, ossia dell’adattamento dei modi di comprendere e vivere il carisma al mutato contesto antropologico del nostro tempo”; si tratta di “riprendere il cammino di rinnovamento incominciato, ma certamente non concluso con l’approvazione delle Costituzioni post-conciliari” (Obiettivo, metodo e temi di una Dichiarazione carismatica, p. 2 e 10). Seguendo le recenti indicazioni della Chiesa, anche le nostre sorelle Carmelitane Scalze stanno procedendo in questo cammino.

La revisione dei testi legislativi

Una revisione delle Costituzioni e delle Norme Applicative sarebbe senza dubbio di ausilio in questo desiderio di rinnovamento e di attua- lizzazione carismatica che condividiamo. Le Costituzioni, come qualun- que altro testo legislativo, sono necessariamente limitate e contingenti e richiedono un aggiornamento permanente. Ciò nonostante, abbiamo constatato che l’Ordine nel suo complesso apprezza la ricchezza delle

72 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 73 attuale, nonché ai diversi contesti culturali, politici e sociali del nostro Costituzioni attuali e non sente la necessità di una rielaborazione a fondo mondo. L’appello rivolto dal Concilio Vaticano II ad essere vigilanti e a del testo. È più condivisa l’impressione che sarebbe possibile e oppor- reagire seriamente alle situazioni cangianti e alle necessità dei tempi e tuna la revisione di alcuni punti concreti; tuttavia, il consenso non appare dei luoghi non ha perso la sua validità, anzi deve costituire un atteg- sufficientemente maggioritario, tanto meno su quali siano gli elementi da giamento costante della Chiesa e di noi che la formiamo. modificare, sopprimere o aggiungere. Siamo anche consapevoli che una I religiosi, mossi dallo Spirito, hanno saputo rispondere in ogni mo- attualizzazione seria e profonda delle Costituzioni richiede un tempo pre- mento storico con creatività e generosità ai bisogni dell’umanità, e anche vio – che sarà inevitabilmente lungo – di riflessione dottrinale e di assi- ora sono chiamati ad accogliere con particolare interesse e intensità milazione mentale da parte di tutto l’Ordine, riguardo al carisma carme- l’invito urgente al rinnovamento. La Congregazione per gli Istituti di litano-teresiano e ai segni dei tempi e dei luoghi. Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica, raccogliendo l’invito di Per tutti questi motivi, il Definitorio Straordinario ha deciso di non papa Francesco a vivere nella novità evangelica, ha esortato i religiosi ad intraprendere per il momento la redazione di un nuovo testo costituzio- approfondire la dinamica del rinnovamento postconciliare e “a cogliere nale, e nemmeno di rivedere quello attuale. Molte delle proposte di modi- la sfida di una novità che esige non solo accoglienza, ma anche discerni- fica presentate possono essere integrate nella revisione delle Norme Ap- mento. È necessario creare strutture che siano veramente adatte a custo- plicative, di competenza del Capitolo Generale e già prevista nel mede- dire la ricchezza innovativa del Vangelo perché sia vissuta e messa al simo testo legislativo. In questa direzione, durante il Definitorio di Goa servizio di tutti, preservandone la qualità e la bontà” (Per vino nuovo otri abbiamo già iniziato il dialogo su alcuni dei punti che sarebbe opportuno nuovi, 2). correggere, sulla base delle indicazioni ricevute dalle comunità e del- Evidentemente, anche il nostro Ordine deve farlo. Il P. Generale, nel l’esperienza del Definitorio Generale. Il lavoro proseguirà nei prossimi suo intervento in questo Definitorio Straordinario, sottolineava che il mesi affinché il Capitolo Generale possa disporre degli strumenti neces- tema principale in questo momento è precisamente “quello del rinno- sari per proseguire in tale revisione. vamento, ossia dell’adattamento dei modi di comprendere e vivere il carisma al mutato contesto antropologico del nostro tempo”; si tratta di Verso una Dichiarazione carismatica

“riprendere il cammino di rinnovamento incominciato, ma certamente In sintonia col desiderio espresso da un numero considerevole di non concluso con l’approvazione delle Costituzioni post-conciliari” Circoscrizioni dell’Ordine, il Definitorio Straordinario ha accettato con (Obiettivo, metodo e temi di una Dichiarazione carismatica, p. 2 e 10). ampia maggioranza di intraprendere la redazione di una Dichiarazione Seguendo le recenti indicazioni della Chiesa, anche le nostre sorelle sulla vita carmelitano-teresiana (fonti, storia, attualità), che era una delle Carmelitane Scalze stanno procedendo in questo cammino. possibilità prospettate dal Capitolo Generale del 2015. Così come lo ha definito il P. Generale, l’obiettivo di tale Dichiara- La revisione dei testi legislativi zione sarebbe quello di “aiutare a leggere e comprendere il carisma e le Una revisione delle Costituzioni e delle Norme Applicative sarebbe Costituzioni in modo adeguato al momento attuale, alle sue sfide e ai senza dubbio di ausilio in questo desiderio di rinnovamento e di attua- diversi contesti socio-culturali in cui l’Ordine è presente”. lizzazione carismatica che condividiamo. Le Costituzioni, come qualun- Si tratta dunque di esporre in maniera sintetica e con un linguaggio que altro testo legislativo, sono necessariamente limitate e contingenti e attuale gli elementi essenziali della nostra identità carismatica, quelli che richiedono un aggiornamento permanente. Ciò nonostante, abbiamo ci definiscono come famiglia peculiare nella Chiesa e che tutti aspiriamo constatato che l’Ordine nel suo complesso apprezza la ricchezza delle

74 ACTA ORDINIS a mettere in pratica, qualunque siano il nostro luogo di origine o di residenza, la nostra cultura, la nostra comunità o la nostra attività. Un primo passo imprescindibile è tornare veramente alle fonti della nostra famiglia e della nostra spiritualità. D’altro canto, è necessario co- noscere e analizzare con lucidità la realtà del nostro tempo. Bisogna tener conto anche della diversità di regioni, culture e situazioni in cui ci stiamo muovendo attualmente. L’adeguata congiunzione di queste prospettive dovrebbe permettere un’attualizzazione delle forme espressive e dei modi di vivere il carisma, che gli dia nuova forza e vigore. Il documento che vogliamo darci è chiamato ad essere un’esposi- zione aggiornata della nostra identità carismatica, un testo di riferimento con il quale ci sentiamo tutti identificati, che ci aiuti a rafforzare il nostro senso di appartenenza all’Ordine e ci orienti nell’impegno di rispondere con gioiosa fedeltà alla chiamata che abbiamo ricevuto dal Signore per vivere al Suo servizio nella famiglia iniziata da Teresa di Gesù e Gio- vanni della Croce. Questa ridefinizione attualizzata della nostra identità dovrebbe contribuire anche a rinvigorire alcuni degli aspetti più fragili del nostro modo di camminare nella verità e di vivere con fedeltà crea- tiva. L’itinerario da seguire

Il Definitorio Generale assumerà il compito di indicare in modo con- creto come preparare la revisione delle Norme Applicative e la redazione della Dichiarazione carismatica. Anche se sarà fondamentale l’apporto qualificato di persone concrete, si cercheranno i mezzi per facilitare una ampia partecipazione al processo da parte delle Circoscrizioni dell’Or- dine. Così dunque, fin d’ora siamo tutti invitati ad approfondire la rifles- sione sulla nostra identità carismatica e sui nostri testi legislativi, custo- dendo nelle comunità lo spirito e la pratica del dialogo fraterno riguardo agli argomenti su cui ci siamo soffermati nei mesi scorsi a proposito delle Costituzioni. Siamo soprattutto chiamati a fomentare un atteggiamento di rinno- vamento permanente, il che suppone un’apertura sincera e costante allo

74 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO STRAORDINARIO 75 a mettere in pratica, qualunque siano il nostro luogo di origine o di Spirito che ci parla attraverso la Parola di Dio, i fratelli e la storia. Dob- residenza, la nostra cultura, la nostra comunità o la nostra attività. biamo continuare ad alimentare il desiderio di assimilare e vivere con Un primo passo imprescindibile è tornare veramente alle fonti della impegno pieno di speranza gli elementi che definiscono la nostra identità. nostra famiglia e della nostra spiritualità. D’altro canto, è necessario co- Noi tutti, membri della famiglia del Carmelo Teresiano (frati, mo- noscere e analizzare con lucidità la realtà del nostro tempo. Bisogna tener nache e laici) siamo impegnati in questo cammino di rinnovamento, in conto anche della diversità di regioni, culture e situazioni in cui ci stiamo cui dobbiamo procedere insieme. Siamo grati a tutti per la loro preghiera muovendo attualmente. L’adeguata congiunzione di queste prospettive al Signore, perché questo processo porti i suoi frutti per il bene della dovrebbe permettere un’attualizzazione delle forme espressive e dei Chiesa e dell’umanità. modi di vivere il carisma, che gli dia nuova forza e vigore. Concludendo il nostro incontro in Goa, ci raccomandiamo special- Il documento che vogliamo darci è chiamato ad essere un’esposi- mente ai beati martiri carmelitani Dionisio e Redento, che qui iniziarono zione aggiornata della nostra identità carismatica, un testo di riferimento l’itinerario di vita carmelitana che li spinse a dare testimonianza a Cristo con il quale ci sentiamo tutti identificati, che ci aiuti a rafforzare il nostro con l’offerta della propria vita. Invochiamo su tutto l’Ordine la prote- senso di appartenenza all’Ordine e ci orienti nell’impegno di rispondere zione di Maria, Madre del Carmelo, affinché ci aiuti ora e sempre a con gioiosa fedeltà alla chiamata che abbiamo ricevuto dal Signore per camminare nella verità. vivere al Suo servizio nella famiglia iniziata da Teresa di Gesù e Gio- vanni della Croce. Questa ridefinizione attualizzata della nostra identità dovrebbe contribuire anche a rinvigorire alcuni degli aspetti più fragili del nostro modo di camminare nella verità e di vivere con fedeltà crea- tiva. L’itinerario da seguire

Il Definitorio Generale assumerà il compito di indicare in modo con- creto come preparare la revisione delle Norme Applicative e la redazione della Dichiarazione carismatica. Anche se sarà fondamentale l’apporto qualificato di persone concrete, si cercheranno i mezzi per facilitare una ampia partecipazione al processo da parte delle Circoscrizioni dell’Or- dine. Così dunque, fin d’ora siamo tutti invitati ad approfondire la rifles- sione sulla nostra identità carismatica e sui nostri testi legislativi, custo- dendo nelle comunità lo spirito e la pratica del dialogo fraterno riguardo agli argomenti su cui ci siamo soffermati nei mesi scorsi a proposito delle Costituzioni. Siamo soprattutto chiamati a fomentare un atteggiamento di rinno- vamento permanente, il che suppone un’apertura sincera e costante allo

76

Maronggela (Indonesia), Commissariato di Indonesia, Diocesi di Ende, sotto il titolo di Santa Edith Stein (7 marzo 2019, Prot. n. 2019/081 DF).

Arayangad (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Kannur, sotto il titolo S. Edith Stein (6 maggio 2019, Prot. n. 2019/223 DF).

Karaparambu (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Kannur, sotto il titolo S. Teresa d’Avila (6 maggio 2019, Prot. n. 2019/226 DF).

Pushparam (India), Provincia di Manjummel, arcidiocesi di Vera- poly, sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino (8 maggio 2019, Prot. n. 2019/229 DF).

Manjummel (India), Provincia di Manjummel, arcidiocesi di Vera- poly, sotto il titolo Nostra Signora del Monte Carmelo (8 maggio 2019, Prot. n. 2019/232 DF).

Mulavukad (India), Provincia di Manjummel, arcidiocesi di Vera- poly, sotto il titolo Nostra Signora del Monte Carmelo (8 maggio 2019, Prot. n. 2019/235 DF).

Pathirapally (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Alleppey, sotto il titolo SS. Luigi Martin e Zelia Guérin (8 maggio 2019, Prot. n. 2019/238 DF).

Yogyakarta (Indonesia), Commissariato di Indonesia, diocesi di Semarang (13 maggio 2019, Prot. n. 2019/244 DF).

Ikhueniro (Nigeria), Provincia Anglo-Irlandese, diocesi di Benin City (14 maggio 2019, Prot. n. 2019/250 DF).

76 ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 77

Edmonton (Canada), Provincia di Karnataka-Goa, arcidiocesi di Edmonton, sotto il titolo B.V.M. del Monte Carmelo (13 giugno 2019, Prot. n. 2019/353 DF). Charbati (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Sambalpur, Maronggela (Indonesia), Commissariato di Indonesia, Diocesi di sotto il titolo San Giuseppe (19 giugno 2019, 2019/366 DF). Ende, sotto il titolo di Santa Edith Stein (7 marzo 2019, Prot. n. 2019/081 DF). Nuagada (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Rayagada, sotto il titolo Santa Teresa di Gesù (16 luglio 2019, 2019/397 DF). Arayangad (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Kannur, sotto il titolo S. Edith Stein (6 maggio 2019, Prot. n. 2019/223 DF). Belthangady (India), Provincia di Malabar, diocesi siro-malabarica di Belthangady, sotto il titolo B.V.M. del Monte Carmelo (6 settembre Karaparambu (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Kannur, 2019, 2019/475 DF). sotto il titolo S. Teresa d’Avila (6 maggio 2019, Prot. n. 2019/226 DF). Kalamassery (India), Provincia di Manjummel, arcidiocesi di Pushparam (India), Provincia di Manjummel, arcidiocesi di Vera- Verapoly, sotto il titolo San Pio X (13 dicembre 2019, 2019/612 DF). poly, sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino (8 maggio 2019, Prot. n. 2019/229 DF).

Manjummel (India), Provincia di Manjummel, arcidiocesi di Vera- poly, sotto il titolo Nostra Signora del Monte Carmelo (8 maggio 2019, Prot. n. 2019/232 DF). Aveiro (Portogallo), Provincia di Portogallo, diocesi di Aveiro, sotto il titolo B.V.M. del Monte Carmelo (7 gennaio 2019, Prot. n. 2019/009 Mulavukad (India), Provincia di Manjummel, arcidiocesi di Vera- DF). poly, sotto il titolo Nostra Signora del Monte Carmelo (8 maggio 2019, Prot. n. 2019/235 DF). Palermo (Italia), Commissariato di Sicilia, arcidiocesi di Palermo, sotto il titolo S. Teresa alla Kalsa (31 gennaio 2019, Prot. n. 2019/040 Pathirapally (India), Provincia di Manjummel, diocesi di Alleppey, DF). sotto il titolo SS. Luigi Martin e Zelia Guérin (8 maggio 2019, Prot. n.

2019/238 DF). Innsbruck (Austria), Semiprovincia di Austria, diocesi di Innsbruck,

Yogyakarta (Indonesia), Commissariato di Indonesia, diocesi di sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino (3 giugno 2019, Prot. n. Semarang (13 maggio 2019, Prot. n. 2019/244 DF). 2019/266 DF).

Ikhueniro (Nigeria), Provincia Anglo-Irlandese, diocesi di Benin Caprarola (Italia), Provincia dell’Italia Centrale, diocesi di Civita City (14 maggio 2019, Prot. n. 2019/250 DF). Castellana, sotto il titolo B.V. Maria e S. Silvestro I, Papa (24 maggio 2019, Prot. n. 2019/268 DF).

78 ACTA ORDINIS

Reisach (Germania), Provincia di Cracovia, arcidiocesi di Mün- chen-Freising (11 giugno 2019, Prot. n. 2019/356 DF).

Kisii (Kenya), Provincia di Washington, diocesi di Kisii, (20 luglio 2019, Prot. n. 2019/416 DF).

Taegu (Corea del Sud), Provincia di Corea, diocesi di Taegu (4 settembre 2019, Prot. n. 2019/467 DF).

Mt. Angel (U.S.A.): vista la richiesta del Consiglio della Provincia di Washington ed esaminate le motivazioni addotte, ha concesso il per- messo affinché la Casa di Studi della medesima Provincia sia trasferita presso lo Studentato della Provincia di California-Arizona, in Mt. Angel (Oregon) (20 luglio 2019, Prot. n. 2019/418 DF).

Muradnagar (India): vista la richiesta del Consiglio della Provincia di Delhi, a motivo delle circostanze particolari presentate, ha concesso il permesso affinché la Casa di Filosofia della Provincia sia trasferita da Faridabad alla Casa di Muradnagar (11 dicembre 2019, Prot. n. 2019/609 DF).

Amlapura (Bali, Indonesia): su richiesta del Consiglio del Com- missariato dell’Indonesia, ha accettato la cura della parrocchia “St. ”, nella città di Amlapura, diocesi di Denpasar (5 gennaio 2019, 2019/002 DF).

78 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 79

Sonder (Bali, Indonesia): su richiesta del Consiglio del Commis- Reisach (Germania), Provincia di Cracovia, arcidiocesi di Mün- sariato dell’Indonesia, ha accettato la cura della parrocchia “Sacred chen-Freising (11 giugno 2019, Prot. n. 2019/356 DF). Heart”, nella città di Sonder, diocesi di Manado (5 gennaio 2019, 2019/003 DF). Kisii (Kenya), Provincia di Washington, diocesi di Kisii, (20 luglio 2019, Prot. n. 2019/416 DF). Lendiwacu (Sumba, Indonesia): su richiesta del Consiglio del Com- missariato dell’Indonesia, ha accettato la cura della parrocchia “St. Taegu (Corea del Sud), Provincia di Corea, diocesi di Taegu (4 Joseph”, nella città di Lendiwacu, diocesi di Weetebula (5 gennaio 2019, settembre 2019, Prot. n. 2019/467 DF). 2019/004 DF).

Kamloops (Canada): su richiesta del Consiglio Provinciale di

Karnataka-Goa, ha accettato la parrocchia “Our Lady of Perpetual Help”,

nella città di Kamloops, diocesi di Kamloops (13 marzo 2019, 2019/199 DF).

Mt. Angel (U.S.A.): vista la richiesta del Consiglio della Provincia London (Ontario, Canada): su richiesta del Consiglio Provinciale di di Washington ed esaminate le motivazioni addotte, ha concesso il per- Karnataka-Goa, ha dato il permesso per la restituzione della parrocchia messo affinché la Casa di Studi della medesima Provincia sia trasferita alla diocesi di London (13 marzo 2019, 2019/199 DF). presso lo Studentato della Provincia di California-Arizona, in Mt. Angel (Oregon) (20 luglio 2019, Prot. n. 2019/418 DF). Badajoz (Spagna): su richiesta del Consiglio Provinciale della Pro- vincia Iberica, ha dato il permesso di lasciare la cura pastorale della Muradnagar (India): vista la richiesta del Consiglio della Provincia Parrocchia “Santa Teresa de Jesús”, nella città di Badajoz, diocesi di di Delhi, a motivo delle circostanze particolari presentate, ha concesso il Mérida-Badajoz (30 marzo 2019, 2019/154 DF). permesso affinché la Casa di Filosofia della Provincia sia trasferita da Faridabad alla Casa di Muradnagar (11 dicembre 2019, Prot. n. 2019/609 Rengdim (India): su richiesta del Consiglio della Provincia di South DF). Kerala, ha accettato la cura della parrocchia di Rengdim (distetto di Meghalaya – Vicariato Regionale di West Bengali), nella diocesi di Nongstoiñ (3 giugno 2019, 2019/284 DF).

Bhopal (India): su richiesta del Consiglio Provinciale di Manjum- mel, ha concesso la licenza per iniziare la fondazione di una nuova casa nell’arcidiocesi di Bhopal (Madhya Pradesh) (11 giugno 2019, 2019/334 Amlapura (Bali, Indonesia): su richiesta del Consiglio del Com- DF). missariato dell’Indonesia, ha accettato la cura della parrocchia “St. Ipswich (Gran Bretagna): su richiesta del Consiglio Provinciale di Francis of Assisi”, nella città di Amlapura, diocesi di Denpasar (5 Manjummel, ha concesso la licenza per iniziare la fondazione di una gennaio 2019, 2019/002 DF). nuova casa nella diocesi di East Anglia (2 settembre 2019, 2019/455 DF).

80 ACTA ORDINIS

Nagpur (India), su richiesta del Consiglio Provinciale di Karnataka- Goa, ha concesso la licenza per iniziare la fondazione di una nuova casa nelll’arcidiocesi di Nagpur (Stato di Maharashtra) (2 settembre 2019, 2019/458 DF).

Agra (India): vista la richiesta del Consiglio della Provincia di Delhi, ha concesso la licenza per iniziare la fondazione di una nuova casa nell’arcidiocesi di Agra (3 dicembre 2019, 2019/586 DF).

Prot. N. 2019/132 DF

Taking into consideration the repeated and resolute requests of a great majority of members of the North Malabar Vicariate, evaluating carefully the ten years of its existence, having an objective assessment of its life and activities, having ascertained the difficulties in revitalizing the existing unit, and observing the provisions of our Constitutions and Norms,

The General Definitory in its 107th Session held on March 13, 2019,

DECREES

the Suppression of St. Teresa’s Regional Vicariate of North Malabar effective immediately, in effect returning the present Terri- tory, Houses, and Members of the said Vicariate to the immediate jurisdiction of the Malabar Province. The Definitory further decrees that the Provincial administration as stipulated in our legislation (C.131), should assign conventuality to all the religious affected by this decision.

80 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 81

Nagpur (India), su richiesta del Consiglio Provinciale di Karnataka- The Provincial administration is free to continue or change the existing Goa, ha concesso la licenza per iniziare la fondazione di una nuova casa offices and conventualities of the members affected by the decision. nelll’arcidiocesi di Nagpur (Stato di Maharashtra) (2 settembre 2019, 2019/458 DF). Given in , March 17, 2019.

Agra (India): vista la richiesta del Consiglio della Provincia di Fr. Saverio Cannnistrà, OCD Fr. Angelo Lanfranchi, OCD Delhi, ha concesso la licenza per iniziare la fondazione di una nuova casa Superior General Secretary General nell’arcidiocesi di Agra (3 dicembre 2019, 2019/586 DF).

STATUS

Prot. N. 2019/132 DF Prot. n. 2019/460 DF

Al Provinciale e Consiglio Provinciale Taking into consideration the repeated and resolute requests of a Ai Religiosi della Provincia di Malta OCD great majority of members of the North Malabar Vicariate, evaluating carefully the ten years of its existence, having an objective assessment of Il 20 febbraio 2019, il Consiglio Provinciale di Malta ha fatto perve- its life and activities, having ascertained the difficulties in revitalizing nire ad Definitorio Generale una lettera, nella quale: the existing unit, and observing the provisions of our Constitutions and Norms, 1) ha comunicato i risultati della votazione a voto segreto, con cui th il Consiglio Plenario della Provincia di Malta tenutosi a B’Kara The General Definitory in its 107 Session held on March 13, 2019, il 2 gennaio 2019 ha espresso il parere favorevole al cambia-

DECREES mento dello status giuridico da quello di “Provincia” a quello di “Semiprovincia”, quale “formula più realistica e proporzionata the Suppression of St. Teresa’s Regional Vicariate of North al numero dei frati e alle forze di cui disponiamo in questo mo- Malabar effective immediately, in effect returning the present Terri- mento della nostra storia”; tory, Houses, and Members of the said Vicariate to the immediate 2) ha presentato al Definitorio Generale la domanda ufficiale affin- jurisdiction of the Malabar Province. The Definitory further decrees ché questa decisione venga attuata nel modo più conveniente. that the Provincial administration as stipulated in our legislation (C.131), Il Definitorio Generale, udita la relazione della recente Visita should assign conventuality to all the religious affected by this decision. pastorale alla Provincia, svolta dal 3 al 15 luglio 2019 da P. Daniel

82 ACTA ORDINIS

Chowning, Definitore Generale, nella sessione 124a del 3 settembre 2019 ha esaminato la suddetta domanda e, dopo matura riflessione,

DECRETA

che lo status giuridico della Provincia di Malta sia modificato in quello di “Semiprovincia” e che a partire dal Capitolo Provinciale dell’anno 2020 essa sia governata conformemente a quanto prescritto da Norme Applicative n. 154. Con l’augurio che questo passo così significativo porti frutti di una rinnovata fedeltà al Carisma e di santità per ognuno dei membri del Carmelo Teresiano a Malta, vi salutiamo fraternamente nel Signore.

Dato in Roma, 4 settembre 2019

P. Saverio Cannistrà, OCD Preposito Generale

P. Angelo Lanfranchi, OCD Segretario Generale

STATUS

Prot. n. 2019/600 DF

Al Provinciale e Consiglio Provinciale Ai Religiosi della Provincia di Germania OCD

82 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 83

Chowning, Definitore Generale, nella sessione 124a del 3 settembre 2019 Poiché le nostre leggi (CC 145, cfr. 146-147; NA 151, cfr. 152) affi- ha esaminato la suddetta domanda e, dopo matura riflessione, dano al Definitorio Generale la facoltà di decidere – quando il Capitolo Generale non è radunato – sulla configurazione delle Circoscrizioni, uditi DECRETA i religiosi interessati, in data 15 giugno 2019 il Definitorio Generale inviò

alla Provincia di Germania una lettera (2019/354 DF), nella quale chie- che lo status giuridico della Provincia di Malta sia modificato in quello deva di esprimere un parere sulla possibilità di unirsi ad altre Circo- di “Semiprovincia” e che a partire dal Capitolo Provinciale dell’anno scrizioni o di assumere lo statuto di Semiprovincia. 2020 essa sia governata conformemente a quanto prescritto da Norme La richiesta del Definitorio era motivata da un’attenta e realistica Applicative n. 154. valutazione della situazione della Provincia, che consiglia di assumere Con l’augurio che questo passo così significativo porti frutti di una una nuova impostazione più rispondente alla realtà attuale, per promuo- rinnovata fedeltà al Carisma e di santità per ognuno dei membri del vere nel modo più adatto la vita carmelitana nel suo territorio. Carmelo Teresiano a Malta, vi salutiamo fraternamente nel Signore. Il Definitorio Generale, prendendo atto della risposta del Provin- ciale di Germania del 3 novembre 2019, in cui si esprime la preferenza dei religiosi per il cambiamento di statuto da Provincia a Semiprovincia, Dato in Roma, 4 settembre 2019 nella sessione 137a del 9 dicembre 2019, dopo matura riflessione,

P. Saverio Cannistrà, OCD DECRETA Preposito Generale

P. Angelo Lanfranchi, OCD che lo status giuridico della Provincia di Germania sia modificato in Segretario Generale quello di “Semiprovincia” e che a partire dal Capitolo Provinciale del- l’anno 2020 essa sia governata conformemente a quanto prescritto da Norme Applicative n. 154. Con l’augurio che questo passo così significativo porti frutti di una STATUS rinnovata fedeltà al Carisma e di santità per ognuno dei membri del Carmelo Teresiano in Germania, vi salutiamo fraternamente nel Signore. Dato in Roma, 9 dicembre 2019 Prot. n. 2019/600 DF P. Saverio Cannistrà, OCD Al Provinciale e Consiglio Provinciale Preposito Generale Ai Religiosi della Provincia di Germania OCD P. Angelo Lanfranchi, OCD Segretario Generale

84 ACTA ORDINIS

STATUS

Prot. n. 2019/601 DF

To the Provincial and Provincial Council To the Friars of the Province of Oklahoma OCD

Since our laws (CC 145, cf. 146-147; NA 151, cf. 152) entrust the General Definitory with the power to decide - when the General Chapter is not convened - on the configuration of the Circumscriptions, after hearing the religious concerned, on June 15, 2019 the General Definitory sent a letter (2019/354 DF) to the Province of Oklahoma in which it asked for an opinion on the possibility of joining other Circumscriptions or of assuming the status of a Semi-province. The request of the Definitory was motivated by a careful and rea- listic evaluation of the situation of the Province, which advises to take a new organization more responsive to the current reality, to promote in the most appropriate way the Carmelite life in its territory. The General Definitory, noting the response of the Provincial Coun- cil of Oklahoma of October 7, 2019, which expressed the preference of the friars for the change of status from Province to Semi-province, in session 137 of December 9, 2019, after mature reflection,

DECREE that the juridical status of the Province of Oklahoma be changed to that of a “Semi-province” and that from the Provincial Chapter of the year 2020 it be governed in accordance with the prescriptions of Applicative Norms n. 154.

84 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 85

STATUS With the hope that this significant step will bear fruit for renewed fidelity to the charism and holiness for each of the members of the Teresian Carmel of your Circumscription, we greet you fraternally in the Lord. Prot. n. 2019/601 DF Given in Rome, 9 December 2019 To the Provincial and Provincial Council To the Friars of the Province of Oklahoma OCD P. Saverio Cannistrà, OCD General Superior Since our laws (CC 145, cf. 146-147; NA 151, cf. 152) entrust the General Definitory with the power to decide - when the General Chapter P. Angelo Lanfranchi, OCD is not convened - on the configuration of the Circumscriptions, after General Secretary hearing the religious concerned, on June 15, 2019 the General Definitory sent a letter (2019/354 DF) to the Province of Oklahoma in which it asked for an opinion on the possibility of joining other Circumscriptions or of assuming the status of a Semi-province. STATUS The request of the Definitory was motivated by a careful and rea- listic evaluation of the situation of the Province, which advises to take a new organization more responsive to the current reality, to promote in the most appropriate way the Carmelite life in its territory. Prot. n. 2019/602 DF The General Definitory, noting the response of the Provincial Coun- cil of Oklahoma of October 7, 2019, which expressed the preference of the friars for the change of status from Province to Semi-province, in Al Provinciale e Consiglio Provinciale session 137 of December 9, 2019, after mature reflection, Ai Religiosi della Provincia di Napoli OCD

DECREE Poiché le nostre leggi (CC 145, cfr. 146-147; NA 151, cfr. 152) affi- dano al Definitorio Generale la facoltà di decidere – quando il Capitolo

Generale non è radunato – sulla configurazione delle Circoscrizioni, uditi that the juridical status of the Province of Oklahoma be changed to that i religiosi interessati, in data 15 giugno 2019 il Definitorio Generale inviò of a “Semi-province” and that from the Provincial Chapter of the year alla Provincia di Napoli una lettera (2019/354 DF), nella quale chiedeva 2020 it be governed in accordance with the prescriptions of Applicative di esprimere un parere sulla possibilità di unirsi ad altre Circoscrizioni o Norms n. 154. di assumere lo statuto di Semiprovincia.

86 ACTA ORDINIS

La richiesta del Definitorio era motivata da un’attenta e realistica valutazione della situazione della Provincia, che consiglia di assumere una nuova impostazione più rispondente alla realtà attuale, per promuo- vere nel modo più adatto la vita carmelitana nel suo territorio. Il Definitorio Generale, prendendo atto della risposta del Consiglio Provinciale di Napoli dell’11 novembre 2019 e della consultazione dei religiosi della Provincia, nella sessione 137a del 9 dicembre 2019, dopo matura riflessione,

DECRETA che lo status giuridico della Provincia di Napoli sia modificato in quello di “Semiprovincia” e che a partire dal Capitolo Provinciale dell’anno 2020 essa sia governata conformemente a quanto prescritto da Norme Applicative n. 154.

Con l’augurio che questo passo così significativo porti frutti di una rinno- vata fedeltà al Carisma e di santità per ognuno dei membri del Carmelo Teresiano della vostra Circoscrizione, vi salutiamo fraternamente nel Signore.

Dato in Roma, 9 dicembre 2019

P. Saverio Cannistrà, OCD Preposito Generale

P. Angelo Lanfranchi, OCD Segretario Generale

86 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 87

La richiesta del Definitorio era motivata da un’attenta e realistica STATUS valutazione della situazione della Provincia, che consiglia di assumere una nuova impostazione più rispondente alla realtà attuale, per promuo- vere nel modo più adatto la vita carmelitana nel suo territorio. Il Definitorio Generale, prendendo atto della risposta del Consiglio Prot. n. 2019/603 DF Provinciale di Napoli dell’11 novembre 2019 e della consultazione dei a religiosi della Provincia, nella sessione 137 del 9 dicembre 2019, dopo Au Provincial et au Conseil Provincial matura riflessione, Aux frères de la Province de Flandres OCD

DECRETA Puisque nos lois (CC 145, cf. 146-147; NA 151, cf. 152) confient au Définitoire Général la faculté de décider - lorsque le Chapitre Général che lo status giuridico della Provincia di Napoli sia modificato in quello n’est pas réuni - de la configuration des Circonscriptions, après avoir di “Semiprovincia” e che a partire dal Capitolo Provinciale dell’anno entendu les religieux concernés, le 15 juin 2019 le Définitoire Général a 2020 essa sia governata conformemente a quanto prescritto da Norme envoyé une lettre à la Province de Flandres (2019/354 DF), dans laquelle Applicative n. 154. il demandait d’exprimer un avis sur la possibilité de rejoindre d’autres Circonscriptions ou bien d’acquérir le statut de Semiprovince.

La demande du Définitoire était motivée par une évaluation atten- Con l’augurio che questo passo così significativo porti frutti di una rinno- tive et réaliste de la situation de la Province, qui conseille d’adopter une vata fedeltà al Carisma e di santità per ognuno dei membri del Carmelo nouvelle approche plus adaptée à la réalité actuelle, afin de promouvoir Teresiano della vostra Circoscrizione, vi salutiamo fraternamente nel la vie carmélitaine sur son territoire de la manière la plus appropriée. Signore. Le Définitoire Général, prenant acte de la réponse du Provincial de

Flandres du 10 décembre 2019, dans la 138ème session du 10 décembre Dato in Roma, 9 dicembre 2019 2019, après mûre réflexion,

P. Saverio Cannistrà, OCD DÉCRÈTE Preposito Generale

P. Angelo Lanfranchi, OCD que le statut juridique de la Province de Flandres est changé en celui de Segretario Generale “Semiprovince” et qu’à partir du Chapitre provincial de l’année 2020 elle sera gouvernée conformément aux prescriptions des Normes d’ap- plication n. 154.

88 ACTA ORDINIS

Avec l’espoir que cette étape significative portera les fruits d’une fidélité renouvelée au charisme et de sainteté pour chacun des membres du Carmel thérésien de votre Circonscription, nous vous saluons fraternellement dans le Seigneur.

Rome, le 10 décembre 2019

P. Saverio Cannistrà, OCD Préposé Général

P. Angelo Lanfranchi, OCD Secrétaire Général

Nella Comunità del “Teresianum”:

P. Francis (Prince) Aimanathil, della Provincia di Malabar, Conventuale (2019/010 GF). (7 gennaio 2019)

Nella Comunità del Collegio Internazionale “San Giovanni della Croce”, in Roma:

P. Michał Zelechowski, della Provincia di Varsavia, Conventuale (2019/523 GF). (21 ottobre 2019)

Nel Centro Internazionale Teresiano-Sanjuanista/CITeS di Avila:

P. Francisco Javier Sancho Fermín, della Provincia Iberica, Direttore del CITeS, per tre anni (2019/095 DF).

88 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 89

Avec l’espoir que cette étape significative portera les fruits d’une P. Rómulo Cuartas Londoño, della Provincia di Colombia, Vice- fidélité renouvelée au charisme et de sainteté pour chacun des membres Direttore e Amminstratore del CITeS, per tre anni (2019/096 DF) du Carmel thérésien de votre Circonscription, nous vous saluons fraternellement dans le Seigneur. (9 marzo 2019)

Rome, le 10 décembre 2019 Nella Delegazione Generale del Giappone:

P. Saverio Cannistrà, OCD P. Wilfridus Petrus Soba, del Commissariato di Indonesia, Primo Préposé Général Consigliere, fino al prossimo Congresso Capitolare (2019/505 DF).

P. Angelo Lanfranchi, OCD P. Agostino Imaizumu, della delegazione Generale del Giappone, Secrétaire Général Secondo Consigliere, fino al prossimo Congresso Capitolare (2019/506 DF). (2 dicembre 2019)

Nella Comunità del “Teresianum”: Nella Casa di Nënshat (Albania):

P. Francis (Prince) Aimanathil, della Provincia di Malabar, P. Mariano Tarantino, del Commissariato di Sicilia, Superiore per Conventuale (2019/010 GF). un terzo triennio (2019/606 DF). (7 gennaio 2019) (11 dicembre 2019)

Nella Comunità del Collegio Internazionale “San Giovanni della Croce”, in Roma: 1) Lettera del Definitorio Generale dopo la 113a sessione:

P. Michał Zelechowski, della Provincia di Varsavia, Conventuale (2019/523 GF). (21 ottobre 2019) Roma, 16 marzo 2019

Nel Centro Internazionale Teresiano-Sanjuanista/CITeS di Avila: Cari fratelli e sorelle del Carmelo Teresiano: Il Definitorio Generale ha tenuto a Roma la sua sessione trimestrale P. Francisco Javier Sancho Fermín, della Provincia Iberica, ordinaria dal 4 al 16 marzo 2019, con la partecipazione del Generale e Direttore del CITeS, per tre anni (2019/095 DF). dei 7 Definitori.

90 ACTA ORDINIS

L’incontro ha avuto luogo solo un mese dopo la celebrazione del Definitorio Straordinario in Old Goa, India (4-10 febbraio), su cui è stata diffusa una dettagliata informazione a tutto l’Ordine tramite i mezzi ordinari (pagina web, reti sociali, ecc.). La presenza dei Superiori pro- vinciali in India ha consentito di solennizzare il IV Centenario dell’arrivo dei primi Carmelitani Scalzi nel Paese asiatico. È stata particolarmente commovente l’Eucarestia celebrata sul luogo ove sorgeva il primo con- vento dell’Ordine, in cui iniziarono il loro cammino di vita carmelitana i beati Dionisio e Redento. Tutti i partecipanti al Definitorio Straordinario hanno potuto esperimentare la fraterna e festosa accoglienza dei religiosi dell’India, che ringraziamo di vero cuore. In modo particolare abbiamo potuto sentire il calore dell’ospitalità il Generale e noi Definitori, che dopo la fine dell’incontro di Old Goa abbiamo intrapreso un piacevole e robusto itinerario attraverso alcune delle comunità e istituzioni di ognuna delle sette Province dell’Ordine in India, oltre che alcune comunità di Carmelitane Scalze. Quest’arricchente visita ci ha permesso di conoscere direttamente una parte significativa della realtà carmelitana nella Na- zione in cui la nostra presenza è attualmente più numerosa, con tutta la sua vitalità e complessità, con le sue grandi possibilità e speranze per l’avvenire. Il Definitorio Straordinario di Old Goa è stato dedicato al progetto centrale dell’Ordine in questo sessennio, ossia il rinnovamento della nostra vita carismatica a partire dalla rilettura delle Costituzioni nella nostra situazione attuale. Durante l’incontro sono state analizzate le con- clusioni della prima parte del processo, sulla base della sintesi e delle proposte elaborate dalla Commissione internazionale e dal Definitorio Generale. Come viene spiegato nel Messaggio del Definitorio Straordi- nario (“Camminare nella verità”), la decisione presa a partire da tale analisi e dal discernimento che ne è seguito è stata di elaborare una Di- chiarazione di tipo carismatico e di compiere una revisione delle Norme Applicative, senza intraprendere per il momento la rielaborazione delle Costituzioni. Il Definitorio Generale ha iniziato a muoversi per attuare queste decisioni. Per quanto riguarda la Dichiarazione carismatica, il Generale

90 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 91

L’incontro ha avuto luogo solo un mese dopo la celebrazione del e il Definitorio si assumono il lavoro iniziale di questa nuova tappa, Definitorio Straordinario in Old Goa, India (4-10 febbraio), su cui è stata perciò hanno già iniziato in questi giorni la riflessione e il dialogo sul- diffusa una dettagliata informazione a tutto l’Ordine tramite i mezzi l’orientamento, lo schema e il contenuto che essa dovrebbe avere. ordinari (pagina web, reti sociali, ecc.). La presenza dei Superiori pro- L’obiettivo è quello di preparare nei prossimi mesi una prima bozza che vinciali in India ha consentito di solennizzare il IV Centenario dell’arrivo possa essere poi valutata e arricchita progressivamente con il contributo dei primi Carmelitani Scalzi nel Paese asiatico. È stata particolarmente di tutto l’Ordine (iniziando dagli specialisti nei diversi ambiti, i giovani commovente l’Eucarestia celebrata sul luogo ove sorgeva il primo con- religiosi, ecc.). Per la revisione delle Norme Applicative, si formerà una vento dell’Ordine, in cui iniziarono il loro cammino di vita carmelitana i commissione formata da rappresentanti del Governo Generale e da altri beati Dionisio e Redento. Tutti i partecipanti al Definitorio Straordinario religiosi, che preparerà le proposte di modifica a partire dai suggerimenti hanno potuto esperimentare la fraterna e festosa accoglienza dei religiosi che sono pervenuti dalle comunità e dalle Circoscrizioni durante la prima dell’India, che ringraziamo di vero cuore. In modo particolare abbiamo tappa del processo. In entrambi i casi si cercherà di mettere a punto le potuto sentire il calore dell’ospitalità il Generale e noi Definitori, che proposte concrete prima dei prossimi Capitoli provinciali, affinché tutte dopo la fine dell’incontro di Old Goa abbiamo intrapreso un piacevole e le Circoscrizioni possano esaminarle e pronunciarsi su di esse. Il Defini- robusto itinerario attraverso alcune delle comunità e istituzioni di ognuna torio Straordinario del 2020 avrà anch’esso la possibilità di lavorare i delle sette Province dell’Ordine in India, oltre che alcune comunità di suddetti materiali. Infine, il Capitolo Generale del 2021 prenderà le Carmelitane Scalze. Quest’arricchente visita ci ha permesso di conoscere decisioni opportune sulla Dichiarazione e sulle Norme Applicative. direttamente una parte significativa della realtà carmelitana nella Na- Passando alla cura del Definitorio Generale nei confronti delle Cir- zione in cui la nostra presenza è attualmente più numerosa, con tutta la coscrizioni dell’Ordine, questa volta ci siamo occupati della Visita pasto- sua vitalità e complessità, con le sue grandi possibilità e speranze per rale alla Provincia di Genova, che il Vicario Generale P. Agustí Borrell l’avvenire. ha svolto dal 2 al 29 gennaio di quest’anno. Come sempre, il Definitorio Il Definitorio Straordinario di Old Goa è stato dedicato al progetto ha esaminato la Relazione preparata dal Visitatore, già presentata al centrale dell’Ordine in questo sessennio, ossia il rinnovamento della Consiglio Provinciale e all’assemblea della Provincia al termine della nostra vita carismatica a partire dalla rilettura delle Costituzioni nella Visita. La Provincia di Genova conta sette comunità in Italia, due nella nostra situazione attuale. Durante l’incontro sono state analizzate le con- repubblica Ceca e cinque nella Repubblica Centrafricana (queste ultime clusioni della prima parte del processo, sulla base della sintesi e delle non sono state oggetto della Visita pastorale). I religiosi sono attualmen- proposte elaborate dalla Commissione internazionale e dal Definitorio te: 39 professi solenni e 5 professi temporanei nelle comunità in Italia, Generale. Come viene spiegato nel Messaggio del Definitorio Straordi- 10 professi solenni e 1 professo temporaneo nella Repubblica Ceca, e 18 nario (“Camminare nella verità”), la decisione presa a partire da tale professi solenni e 11 professi temporanei nella Repubblica Centrafricana. analisi e dal discernimento che ne è seguito è stata di elaborare una Di- Negli ultimi tempi la Provincia ha registrato una certa crescita grazie alle chiarazione di tipo carismatico e di compiere una revisione delle Norme presenze nella Repubblica Ceca e soprattutto in Centrafrica, mentre in Applicative, senza intraprendere per il momento la rielaborazione delle Italia la diminuzione è rimasta contenuta. Costituzioni. La situazione globale della Provincia è serena e stabile, con uno stile Il Definitorio Generale ha iniziato a muoversi per attuare queste di vita definito e una buona armonia fraterna sia nelle comunità che decisioni. Per quanto riguarda la Dichiarazione carismatica, il Generale nell’insieme della Provincia. L’attività apostolica è notevole e diversi- ficata (santuari, case di spiritualità, parrocchie, missioni, pastorale della

92 ACTA ORDINIS spiritualità, pubblicazioni, ecc.). Elementi di spicco nella vita e nell’atti- vità della Provincia sono la devozione a Gesù Bambino – con i santuari di Praga e Arenzano – e l’interesse missionario, che si concretizza nella presenza nella Repubblica Centrafricana e nelle molteplici pubblicazioni e iniziative di sensibilizzazione e animazione missionaria in tutta la Pro- vincia. Risulta anche considerevole la dedizione alla promozione delle vocazioni, specialmente attraverso il Seminario minore di Arenzano, e alla formazione iniziale nelle sue diverse tappe. La Visita è servita a spronare i religiosi perché continuino a rinno- vare la loro identificazione col carisma teresiano, mantenendo e appro- fondendo le relazioni fraterne nelle comunità e nella Provincia. Sono state affrontate anche alcune questioni che possono richiedere un’atten- zione peculiare nel futuro immediato, quali la formazione permanente, la situazione economica e la collaborazione con altre Circoscrizioni del- l’Ordine. In merito alla verifica delle Visite pastorali anteriori, abbiamo rice- vuto la relazione della Provincia di Lombardia, che prosegue il processo di ristrutturazione in base alle indicazioni della Visita: si stanno ponendo azioni concrete come la soppressione delle comunità di Cassano Valcu- via e Ferrara, e il ripensamento dell’incarico parrocchiale a Parma e Le- gnano, con l’obiettivo di adattare gli impegni alle possibilità reali dei religiosi e di favorire il rinnovamento e la rivitalizzazione comunitaria e provinciale. Anche la Provincia dell’Italia Centrale si sta muovendo per applicare progressivamente il processo di ristrutturazione concordato: così, la par- rocchia di Anzio è stata affidata alla Provincia di Andhra Pradesh, e le case di Caprarola e Capannori saranno assunte prossimamente dalle dio- cesi rispettive. Allo stesso modo, nel contesto dei rispettivi processi di ristrutturazione, la Provincia di Portogallo ha soppresso la comunità di Aveiro, e il Commissariato di Sicilia la comunità di Palermo-La Kalsa. Quanto alla Provincia di Malabar, il Definitorio mantiene aperto il dialogo con la Provincia per accompagnarla da vicino nell’affrontare adeguatamente le questioni più importanti emerse durante la Visita generale. In tal senso, la Relazione finale e le conclusioni della Visita,

92 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 93 spiritualità, pubblicazioni, ecc.). Elementi di spicco nella vita e nell’atti- approvate dal Definitorio, sono il punto di riferimento fondamentale per vità della Provincia sono la devozione a Gesù Bambino – con i santuari prendere delle decisioni. Un esempio concreto: dopo aver analizzato e di Praga e Arenzano – e l’interesse missionario, che si concretizza nella valutato le informazioni e le richieste ricevute, il Definitorio ha deciso di presenza nella Repubblica Centrafricana e nelle molteplici pubblicazioni sopprimere il Vicariato Regionale di North Malabar, in modo che le co- e iniziative di sensibilizzazione e animazione missionaria in tutta la Pro- munità e i religiosi che ne facevano parte tornino ad integrarsi piena- vincia. Risulta anche considerevole la dedizione alla promozione delle mente nella Provincia. vocazioni, specialmente attraverso il Seminario minore di Arenzano, e Abbiamo d’altra parte analizzato la relazione economica dell’anno alla formazione iniziale nelle sue diverse tappe. 2018, presentata dell’Economo Generale. Il bilancio è leggermente posi- La Visita è servita a spronare i religiosi perché continuino a rinno- tivo, benché le entrate fisse (contributi delle Province, affitti…) siano vare la loro identificazione col carisma teresiano, mantenendo e appro- limitate e l’amministrazione dipenda in gran parte dalle entrate straordi- fondendo le relazioni fraterne nelle comunità e nella Provincia. Sono narie, tra le quali spiccano i contributi dei monasteri delle nostre mona- state affrontate anche alcune questioni che possono richiedere un’atten- che, che dobbiamo ringraziare per la loro grande generosità. Quanto alle zione peculiare nel futuro immediato, quali la formazione permanente, la spese, una percentuale importante è destinata ai centri di studio del- situazione economica e la collaborazione con altre Circoscrizioni del- l’Ordine. l’Ordine. Anche il Segretario per la Cooperazione Missionaria ha presentato In merito alla verifica delle Visite pastorali anteriori, abbiamo rice- la situazione economica della sua gestione, volta a collaborare con vuto la relazione della Provincia di Lombardia, che prosegue il processo progetti concreti nei territori di missione. In particolare, ha descritto di ristrutturazione in base alle indicazioni della Visita: si stanno ponendo dettagliatamente i contributi delle Province al fondo missionario creato azioni concrete come la soppressione delle comunità di Cassano Valcu- per decisione dell’ultimo Capitolo Generale (l’anno scorso hanno versato via e Ferrara, e il ripensamento dell’incarico parrocchiale a Parma e Le- la propria quota circa la metà delle Circoscrizioni) e i progetti cui essi gnano, con l’obiettivo di adattare gli impegni alle possibilità reali dei sono stati destinati. Allo stesso modo, abbiamo verificato la contabilità religiosi e di favorire il rinnovamento e la rivitalizzazione comunitaria e annuale della Postulazione Generale. provinciale. Abbiamo anche ricevuto il bilancio economico della Delegazione Anche la Provincia dell’Italia Centrale si sta muovendo per applicare d’Israele, che presenta un risultato moderatamente positivo, grazie so- progressivamente il processo di ristrutturazione concordato: così, la par- prattutto all’incremento notevole dell’affluenza di pellegrini negli ultimi rocchia di Anzio è stata affidata alla Provincia di Andhra Pradesh, e le mesi e al buon lavoro di accoglienza che viene svolto sia a Stella Maris case di Caprarola e Capannori saranno assunte prossimamente dalle dio- che a el-Muhraqa. Nel frattempo, proseguono il loro iter le laboriose e cesi rispettive. Allo stesso modo, nel contesto dei rispettivi processi di lente pratiche finalizzate alla conservazione e alla valorizzazione del ristrutturazione, la Provincia di Portogallo ha soppresso la comunità di nostro patrimonio in Israele. Aveiro, e il Commissariato di Sicilia la comunità di Palermo-La Kalsa. Secondo la prassi, col Procuratore Generale abbiamo affrontato i Quanto alla Provincia di Malabar, il Definitorio mantiene aperto il dossier presentati a nome dell’Ordine agli organismi della Sede Apo- dialogo con la Provincia per accompagnarla da vicino nell’affrontare stolica, riferentesi per la maggior parte a questioni personali di religiosi adeguatamente le questioni più importanti emerse durante la Visita appartenenti a diverse Circoscrizioni. Abbiamo commentato la situa- generale. In tal senso, la Relazione finale e le conclusioni della Visita,

94 ACTA ORDINIS zione attuale che la Chiesa sta vivendo di fronte all’aumento delle de- nunce per abusi, e abbiamo ricordato la necessità che tutti, specialmente i Superiori, agiscano con trasparenza, chiarezza e determinazione di fronte ai casi che potrebbero riguardare il nostro Ordine, seguendo le indicazioni della Chiesa e tenendo presenti le leggi civili di ogni Paese. Il Definitorio ha anche toccato, tra gli altri, i seguenti punti concreti: – P. Michal Zelechowski, della Provincia di Varsavia, entrerà a far parte della comunità formativa del Collegio Internazionale. Per il prossimo anno scolastico è previsto un buon gruppo di studenti del primo corso. – Il Definitorio ha approvato l’erezione canonica della casa di for- mazione di Maronggela (Indonesia). – Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Genova di poter edificare un nuovo convento per la comunità formativa di Ban- gui (Repubblica Centrafricana). – Abbiamo concesso un aiuto parziale per la costruzione del convento e della chiesa a Minsk (Bielorussia). – Abbiamo accettato la proposta di stipulare un contratto di co- modato per l’utilizzo di una parte dell’ex campo militare di Stella Maris, da parte di un centro pastorale giovanile cattolico. – Abbiamo confermato per un triennio la nomina di P. Francisco Javier Sancho come direttore del CITES di Avila e di P. Rómulo Cuartas come vicedirettore ed economo del medesimo Centro. – Abbiamo dialogato sulla preparazione del IV Congresso Car- melitano per l’Africa e il Madagascar, in programma dal 14 al 18 ottobre 2019 a Yaoundé (Camerun), il cui tema centrale di riflessione sarà la vita fraterna nel contesto africano.

Concludendo l’incontro trimestrale del Definitorio Generale, ci pre- pariamo a partecipare insieme a tutta la Comunità della Casa Generalizia agli Esercizi Spirituali, che saranno un’occasione per rinnovare la nostra disponibilità al servizio del Signore e dell’Ordine. Auguriamo a tutta la Famiglia del Carmelo Teresiano – frati, monache e laici – che il cammino

94 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 95 zione attuale che la Chiesa sta vivendo di fronte all’aumento delle de- della Quaresima ci aiuti a purificare e intensificare la nostra vita di nunce per abusi, e abbiamo ricordato la necessità che tutti, specialmente amicizia con Dio e ci prepari a partecipare pienamente alla Pasqua di i Superiori, agiscano con trasparenza, chiarezza e determinazione di Cristo Risorto. fronte ai casi che potrebbero riguardare il nostro Ordine, seguendo le indicazioni della Chiesa e tenendo presenti le leggi civili di ogni Paese. Fraternamente Il Definitorio ha anche toccato, tra gli altri, i seguenti punti concreti: – P. Michal Zelechowski, della Provincia di Varsavia, entrerà a far P. Saverio Cannistrà, Generale P. Daniel Chowning parte della comunità formativa del Collegio Internazionale. Per P. Agustí Borrell P. Francisco Javier Mena il prossimo anno scolastico è previsto un buon gruppo di studenti P. Łukasz Kansy P. Mariano Agruda III del primo corso. P. Johannes Gorantla P. Daniel Ehigie

– Il Definitorio ha approvato l’erezione canonica della casa di for- mazione di Maronggela (Indonesia). – Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Genova di poter 2) Lettera del Definitorio Generale dopo la 122a sessione: edificare un nuovo convento per la comunità formativa di Ban- gui (Repubblica Centrafricana). – Abbiamo concesso un aiuto parziale per la costruzione del convento e della chiesa a Minsk (Bielorussia). Roma, 16 giugno 2019 – Abbiamo accettato la proposta di stipulare un contratto di co- modato per l’utilizzo di una parte dell’ex campo militare di Stella Cari fratelli e sorelle del Carmelo Teresiano: Maris, da parte di un centro pastorale giovanile cattolico. vi salutiamo fraternamente al termine della riunione trimestrale del – Abbiamo confermato per un triennio la nomina di P. Francisco Definitorio Generale, tenutasi a Roma dal 3 al 13 giugno, con la parte- Javier Sancho come direttore del CITES di Avila e di P. Rómulo cipazione del Generale e dei sette Definitori. Cuartas come vicedirettore ed economo del medesimo Centro. Il nostro incontro ha avuto luogo immediatamente dopo i giorni di – Abbiamo dialogato sulla preparazione del IV Congresso Car- convivenza e riflessione che abbiamo condiviso col Consiglio Generale melitano per l’Africa e il Madagascar, in programma dal 14 al dei Carmelitani (OCarm), che hanno costituito un nuovo passo nel cam- 18 ottobre 2019 a Yaoundé (Camerun), il cui tema centrale di mino di dialogo e collaborazione instauratosi negli ultimi anni tra le due riflessione sarà la vita fraterna nel contesto africano. famiglie religiose. In quest’occasione siamo stati accolti nella Casa pro- vinciale dei Carmelitani a Dublino (Irlanda), e il tema centrale della Concludendo l’incontro trimestrale del Definitorio Generale, ci pre- riunione è stato l’atteggiamento e l’attività missionaria oggi nel Carmelo. pariamo a partecipare insieme a tutta la Comunità della Casa Generalizia A conclusione dell’incontro è stato preparato un breve messaggio per agli Esercizi Spirituali, che saranno un’occasione per rinnovare la nostra stimolare l’interesse missionario nelle famiglie carmelitane: in sintonia disponibilità al servizio del Signore e dell’Ordine. Auguriamo a tutta la con il messaggio di Papa Francesco - che ha indetto un Mese Missionario Famiglia del Carmelo Teresiano – frati, monache e laici – che il cammino Straordinario per il mese di ottobre 2019, intitolato: “Battezzati e inviati:

96 ACTA ORDINIS la Chiesa di Cristo in missione nel mondo” -, abbiamo ricordato che la missione consiste più nell’essere che nel fare e che tutti noi, come carme- litani, “siamo missione”. Una volta a Roma, nell’incontro del Definitorio abbiamo dedicato un’attenzione particolare alle recenti Visite pastorali compiute dal Gene- rale e, a suo nome, dai Definitori. Le Visite sono sempre esperienze in- tense di incontro fraterno, che servono a favorire la relazione e la comu- nione all’interno dell’Ordine, oltre a tastare il polso della realtà così plu- rale e multiforme della nostra famiglia estesa in tutto il mondo e incarnata in realtà sociali e culturali molto diverse. In primo luogo, P. Generale ha riferito della Visita pastorale alla Semiprovincia del Libano, che ha personalmente compiuto dal 24 marzo al 16 aprile. Attualmente la Semiprovincia ha 27 professi solenni e 2 pro- fessi temporanei (oltre a 2 vescovi), con 7 comunità. In Libano ci sono due comunità di Carmelitane Scalze, oltre a una ad Aleppo (Siria). Il Carmelo Secolare del Libano comprende 4 comunità. I religiosi svolgono un’intensa attività pastorale: la Provincia si occupa di 4 Scuole, 2 Par- rocchie, 2 Case di esercizi e 1 Istituto di spiritualità. La Visita ha invitato ad intensificare la vita comunitaria, condizionata dal numero ridotto dei membri delle comunità e dalla gran quantità di impegni apostolici. Al- cuni di questi temi sono stati oggetto di dialogo diretto con il Superiore della Semiprovincia, P. Raymond Abdo, che è stato presente a una delle sessioni del Definitorio. Successivamente, P. Saverio si è recato in Israele, dove ha parteci- pato alla celebrazione del centenario dell’oceanica processione della Vergine del Carmelo ad Haifa. Nella Delegazione Generale si trovano attualmente 11 religiosi di diverse nazionalità, oltre ai 3 che accudiscono la Parrocchia e la Scuola di Haifa, affidate alla Semiprovincia del Libano. Durante la Visita, sono stati affrontati diversi aspetti della vita fraterna e della cura pastorale dei pellegrini, così come la necessità di alcuni in- terventi di restauro nella chiesa di Stella Maris e la costruzione di una sala polivalente a Muhraqa.

96 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 97 la Chiesa di Cristo in missione nel mondo” -, abbiamo ricordato che la Da Israele il P. Generale si è recato in Egitto. Nelle due comunità di missione consiste più nell’essere che nel fare e che tutti noi, come carme- questa Delegazione Generale ci sono 6 professi solenni, 1 professo tem- litani, “siamo missione”. poraneo e 2 postulanti. Inoltre, 1 professo solenne e 4 professi tempora- Una volta a Roma, nell’incontro del Definitorio abbiamo dedicato nei della Delegazione si trovano al di fuori dell’Egitto, per studio o altre un’attenzione particolare alle recenti Visite pastorali compiute dal Gene- ragioni. Come risultato della Visita, il Definitorio ha deciso che la for- rale e, a suo nome, dai Definitori. Le Visite sono sempre esperienze in- mazione iniziale dei candidati si svolga in Libano e che si prendano prov- tense di incontro fraterno, che servono a favorire la relazione e la comu- vedimenti per intensificare il rapporto con la Semiprovincia del Libano. nione all’interno dell’Ordine, oltre a tastare il polso della realtà così plu- Da parte sua, P. Agustí Borrell ha riferito sulla Visita pastorale alla rale e multiforme della nostra famiglia estesa in tutto il mondo e incarnata Provincia di Napoli, che ha portato a termine dal 24 aprile al 17 maggio. in realtà sociali e culturali molto diverse. La Provincia è composta da 16 professi solenni (con un’età media di 64 In primo luogo, P. Generale ha riferito della Visita pastorale alla anni), 4 professi temporanei e 2 novizi, oltre a 7 religiosi di altre Province Semiprovincia del Libano, che ha personalmente compiuto dal 24 marzo che sono al servizio della Provincia Napoletana. La Provincia ha 6 comu- al 16 aprile. Attualmente la Semiprovincia ha 27 professi solenni e 2 pro- nità, 2 delle quali sono case di formazione. L’attività pastorale è varia: fessi temporanei (oltre a 2 vescovi), con 7 comunità. In Libano ci sono quattro chiese di culto, una Parrocchia, un Santuario mariano e due due comunità di Carmelitane Scalze, oltre a una ad Aleppo (Siria). Il Centri di spiritualità, oltre ad altri impegni personali dei religiosi. Dopo Carmelo Secolare del Libano comprende 4 comunità. I religiosi svolgono alcuni anni di moderata riduzione numerica, la Provincia ha vissuto negli un’intensa attività pastorale: la Provincia si occupa di 4 Scuole, 2 Par- ultimi tempi una certa rinascita vocazionale, che permette di guardare al rocchie, 2 Case di esercizi e 1 Istituto di spiritualità. La Visita ha invitato futuro con speranza. La Visita ha invitato a intraprendere una ristruttura- ad intensificare la vita comunitaria, condizionata dal numero ridotto dei zione per rispondere alla realtà attuale e garantire che tutte le comunità membri delle comunità e dalla gran quantità di impegni apostolici. Al- abbiano un numero sufficiente di religiosi per poter vivere gli elementi cuni di questi temi sono stati oggetto di dialogo diretto con il Superiore fondamentali della nostra identità carismatica. Ha lasciato anche indica- della Semiprovincia, P. Raymond Abdo, che è stato presente a una delle zioni per proseguire nel dialogo e nella collaborazione interprovinciale e sessioni del Definitorio. con l’Ordine. Nel territorio della Provincia esistono 9 monasteri di Car- melitane Scalze, che si trovano in situazioni diverse, e 15 comunità del Successivamente, P. Saverio si è recato in Israele, dove ha parteci- Carmelo Secolare. pato alla celebrazione del centenario dell’oceanica processione della Vergine del Carmelo ad Haifa. Nella Delegazione Generale si trovano Padre Łukasz Kansy ha compiuto la Visita pastorale nella Provincia attualmente 11 religiosi di diverse nazionalità, oltre ai 3 che accudiscono di Cracovia, dal 30 marzo al 18 maggio. La Provincia conta 180 professi la Parrocchia e la Scuola di Haifa, affidate alla Semiprovincia del Libano. solenni e 27 professi temporanei, e un totale di 23 case (9 in Polonia, 3 Durante la Visita, sono stati affrontati diversi aspetti della vita fraterna e in Slovacchia, 2 in Ucraina, 1 in Lettonia, 1 in Germania, 2 negli Stati della cura pastorale dei pellegrini, così come la necessità di alcuni in- Uniti e 5 nella missione di Rwanda-Burundi). L’età media (senza contare terventi di restauro nella chiesa di Stella Maris e la costruzione di una i religiosi della missione in Africa) è leggermente aumentata negli ultimi sala polivalente a Muhraqa. tempi, ed è di circa 53 anni. La Provincia ha dedicato risorse alla promozione vocazionale e ne- gli ultimi anni ha avuto un moderato afflusso costante di nuovi candidati.

98 ACTA ORDINIS

È stata anche curata con diligenza la formazione, sia iniziale che per- manente. Nel campo pastorale, si segnala il buon funzionamento dei due grandi Centri di spiritualità e di accoglienza dei pellegrini a Czerna e Wadowice. Un aspetto da evidenziare è la pagina web della Provincia, particolarmente ben curata, che ha ripercussioni positive anche sulla pa- storale vocazionale. La Visita ha esortato le comunità a dare più impor- tanza alla preghiera comune, in quanto valore essenziale della vita del Carmelo Teresiano, e in generale a dare importanza agli atti comuni. Ha anche proposto di organizzare una formazione specifica per i superiori delle comunità. Va aggiunto che la Provincia di Cracovia mantiene negli Stati Uniti le comunità di Munster e St. Camillus Parish (Chicago), attualmente con 6 e 2 religiosi rispettivamente. Entrambe le comunità sono state visitate all’inizio di aprile da P. Daniel Chowning. Durante molti anni, hanno curato soprattutto la comunità polacca della zona e i pellegrini del San- tuario mariano di Munster. A causa del cambiamento demografico degli immigrati polacchi nell’area di Chicago, i frati dovranno rivedere il loro apostolato ed espanderlo verso la popolazione anglofona, con un’offerta più orientata alla spiritualità carmelitana. Nel prossimo futuro, la parroc- chia di St. Camillus verrà restituita alla diocesi. Padre Javier Mena ha visitato la Provincia dell’America Centrale dal 23 aprile al 23 maggio. Nata dall’attività missionaria delle Province di Navarra e Aragón-Valencia, la Provincia è stata eretta nel 1997 e attualmente comprende 12 comunità, in 6 Paesi (Panama, Guatemala, Costa Rica, El Salvador, Honduras e Nicaragua). Ha un totale di 46 pro- fessi solenni (di cui 39 nelle comunità della Provincia), 11 professi tem- poranei e 3 novizi, oltre a 2 vescovi. L’età media dei professi solenni è di 53 anni. È una giovane Provincia in fase di consolidamento, che è riu- scita a mantenere un accettabile afflusso di vocazioni. Attualmente ci sono 23 giovani nelle diverse tappe della formazione iniziale. È una Pro- vincia che si distingue per la sua buona conoscenza e considerazione di Santa Teresa. Un buon numero di giovani frati sono partiti per studiare, molti dei quali ai corsi del CITeS.

98 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 99

È stata anche curata con diligenza la formazione, sia iniziale che per- Il lavoro pastorale in America Centrale è abbondante e variato. La manente. Nel campo pastorale, si segnala il buon funzionamento dei due Provincia ha sei “Scuole teresiane di promozione spirituale” (ESTE- grandi Centri di spiritualità e di accoglienza dei pellegrini a Czerna e PRE), che costituiscono una preziosa iniziativa di formazione spirituale Wadowice. Un aspetto da evidenziare è la pagina web della Provincia, e carismatica, molto ben sfruttata dalle comunità del Carmelo Secolare. particolarmente ben curata, che ha ripercussioni positive anche sulla pa- D’altra parte, è stato avviato il progetto della Casa di accoglienza “Monte storale vocazionale. La Visita ha esortato le comunità a dare più impor- Carmelo” di Lepaterique (Honduras), con lo scopo di permettere alle tanza alla preghiera comune, in quanto valore essenziale della vita del ragazze dei villaggi di completare la scuola secondaria. È notevole il fatto Carmelo Teresiano, e in generale a dare importanza agli atti comuni. Ha che nella maggior parte delle parrocchie vi siano diverse iniziative so- anche proposto di organizzare una formazione specifica per i superiori ciali. Vale anche la pena di ricordare la buona relazione con le Carme- delle comunità. litane Scalze e con le comunità secolari. Va aggiunto che la Provincia di Cracovia mantiene negli Stati Uniti La Visita ha invitato la Provincia a rivedere l’impegno orante delle le comunità di Munster e St. Camillus Parish (Chicago), attualmente con comunità, attualmente condizionato dalla dedizione preminente alle atti- 6 e 2 religiosi rispettivamente. Entrambe le comunità sono state visitate vità ministeriali. Ha anche chiesto una riflessione sulla fragilità di alcune all’inizio di aprile da P. Daniel Chowning. Durante molti anni, hanno comunità, che potrebbe aver influenzato le recenti defezioni di alcuni curato soprattutto la comunità polacca della zona e i pellegrini del San- frati. La Provincia dovrebbe consolidare le comunità con un numero suf- tuario mariano di Munster. A causa del cambiamento demografico degli ficiente di frati, che permetta non solo un’adeguata attività pastorale, ma immigrati polacchi nell’area di Chicago, i frati dovranno rivedere il loro anche un buon ambiente orante e fraterno. D’altra parte, è consigliabile apostolato ed espanderlo verso la popolazione anglofona, con un’offerta intensificare la formazione permanente e stabilire criteri chiari rispetto più orientata alla spiritualità carmelitana. Nel prossimo futuro, la parroc- agli studi di specializzazione dei religiosi. chia di St. Camillus verrà restituita alla diocesi. Passando a un altro argomento, P. Javier ha informato della sua Vi- Padre Javier Mena ha visitato la Provincia dell’America Centrale sita alla comunità dello Studentato teologico di Buenos Aires, dove si dal 23 aprile al 23 maggio. Nata dall’attività missionaria delle Province stanno formando attualmente gli studenti della Delegazione di Argentina, di Navarra e Aragón-Valencia, la Provincia è stata eretta nel 1997 e del Vicariato di Uruguay-Bolivia-Paraguay e del Commissariato del attualmente comprende 12 comunità, in 6 Paesi (Panama, Guatemala, Cile. A questo proposito, abbiamo riflettuto sullo stato attuale e sulle Costa Rica, El Salvador, Honduras e Nicaragua). Ha un totale di 46 pro- prospettive future della formazione iniziale in America Latina. Si stanno fessi solenni (di cui 39 nelle comunità della Provincia), 11 professi tem- prendendo misure per intensificare la collaborazione tra le diverse Circo- poranei e 3 novizi, oltre a 2 vescovi. L’età media dei professi solenni è scrizioni in questo settore così importante. di 53 anni. È una giovane Provincia in fase di consolidamento, che è riu- Padre Daniel Ehigie ha compiuto la Visita al Vicariato Regionale di scita a mantenere un accettabile afflusso di vocazioni. Attualmente ci Tanzania, appartenente alla Provincia di Karnataka-Goa, dal 22 al 28 sono 23 giovani nelle diverse tappe della formazione iniziale. È una Pro- aprile e dal 4 al 16 maggio. Esso conta in totale 22 religiosi in Tanzania vincia che si distingue per la sua buona conoscenza e considerazione di e 6 fuori dal Vicariato. Ci sono 12 novizi e 16 studenti. Dei 22 presenti Santa Teresa. Un buon numero di giovani frati sono partiti per studiare, nel Vicariato, 15 provengono dall’India e 7 dalla Tanzania. L’età media molti dei quali ai corsi del CITeS. è di 42 anni. Attualmente il Vicariato comprende 7 comunità. La forma- zione iniziale è ben curata. La casa di formazione accoglie anche studenti

100 ACTA ORDINIS provenienti dal Rwanda-Burundi e dal Malawi; si prevede che il numero degli studenti aumenterà nel prossimo anno accademico, quindi la co- munità di formazione dovrà essere rafforzata e le strutture dovranno es- sere adattate. L’apostolato è preferibilmente parrocchiale e scolastico. I religiosi sono in buone relazioni con le diocesi e il loro lavoro è apprez- zato. Sarebbe conveniente dedicare più attenzione alla pastorale della spiritualità. D’altra parte, è necessario garantire che le comunità abbiano un numero sufficiente di membri, poiché alcune di esse sono molto piccole. P. Mariano Agruda III ha svolto la Visita pastorale alla Delegazione Generale del Giappone dal 27 marzo al 17 aprile. Essa è costituita da 7 case, 20 professi solenni (15 giapponesi, 3 italiani e 2 indonesiani) e 2 professi temporanei. L’età media è di 70 anni. In Giappone ci sono anche 9 monasteri di Carmelitane Scalze e 8 comunità dell’Ordine Secolare. La popolazione cristiana in Giappone è scarsa, appena lo 0,3% del totale, e sta vivendo un rapido declino. La presenza dell’Ordine è iniziata 50 anni fa, grazie all’attività missionaria delle Province di Lombardia e Venezia. I frati si occupano di 6 stazioni parrocchiali, 7 Scuole per l’infanzia e 2 Case di esercizi. La Delegazione sta sperimentando una fase di fragilità, dovuta alla mancanza di vocazioni, all’invecchiamento e ai problemi di salute di alcuni religiosi. Si avverte anche la debolezza della vita comunitaria, l’eccesso di impegni individuali e la mancanza di un pro- getto comune. Nella situazione attuale, è essenziale aprirsi all’aiuto di altre Circoscrizioni per rivitalizzare la presenza dell’Ordine in Giappone. Successivamente, dal 25 aprile al 24 maggio P. Mariano ha com- piuto la Visita pastorale al Commissariato di Indonesia. La Provincia di Manjummel iniziò la presenza in Indonesia nel 1982. Il Commissariato è stato eretto nel 2011. Attualmente ha 10 case, 5 delle quali sono Par- rocchie. Ci sono 47 professi solenni, 49 professi temporanei e 12 novizi; 9 religiosi si trovano fuori dall’Indonesia, per studio o al servizio di altre Circoscrizioni. L’età media dei professi solenni è inferiore a 40 anni. L’Indonesia, formata da migliaia di isole, ha una popolazione che supera i 260 milioni di abitanti. La maggioranza sono musulmani e i cri-

100 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 101 provenienti dal Rwanda-Burundi e dal Malawi; si prevede che il numero stiani rappresentano circa il 3% della popolazione. L’Indonesia è attual- degli studenti aumenterà nel prossimo anno accademico, quindi la co- mente uno dei tre Paesi al mondo con il più alto numero di vocazioni munità di formazione dovrà essere rafforzata e le strutture dovranno es- sacerdotali e religiose, e anche il nostro Commissariato ha avuto molte sere adattate. L’apostolato è preferibilmente parrocchiale e scolastico. I vocazioni. Recentemente un buon numero di religiosi sono stati inviati religiosi sono in buone relazioni con le diocesi e il loro lavoro è apprez- all’estero per continuare la loro formazione. È necessario continuare a zato. Sarebbe conveniente dedicare più attenzione alla pastorale della fare un buon discernimento vocazionale, nonché a potenziare la forma- spiritualità. D’altra parte, è necessario garantire che le comunità abbiano zione iniziale, secondo tutte le dimensioni: umana, accademica, spiri- un numero sufficiente di membri, poiché alcune di esse sono molto tuale e specificamente carmelitana, per la quale dovremmo contare su piccole. buone traduzioni degli scritti dei nostri Santi. Il Commissariato deve P. Mariano Agruda III ha svolto la Visita pastorale alla Delegazione riflettere sulle sue priorità pastorali in base a una visione globale. È anche Generale del Giappone dal 27 marzo al 17 aprile. Essa è costituita da 7 consigliabile mantenere l’interesse e l’impegno missionario della Circo- case, 20 professi solenni (15 giapponesi, 3 italiani e 2 indonesiani) e 2 scrizione. professi temporanei. L’età media è di 70 anni. In Giappone ci sono anche Per quanto riguarda la recente evoluzione delle Province, abbiamo 9 monasteri di Carmelitane Scalze e 8 comunità dell’Ordine Secolare. La discusso a proposito di alcune di esse, che hanno subìto una forte popolazione cristiana in Giappone è scarsa, appena lo 0,3% del totale, e diminuzione numerica. In questi casi, è necessario adattare le strutture sta vivendo un rapido declino. La presenza dell’Ordine è iniziata 50 anni alla nuova situazione, unendosi ad altre Circoscrizioni o cambiando lo fa, grazie all’attività missionaria delle Province di Lombardia e Venezia. statuto della Circoscrizione. Pertanto, abbiamo aperto un processo di I frati si occupano di 6 stazioni parrocchiali, 7 Scuole per l’infanzia e 2 dialogo con le Province più piccole, al fine di prendere le decisioni più Case di esercizi. La Delegazione sta sperimentando una fase di fragilità, appropriate. dovuta alla mancanza di vocazioni, all’invecchiamento e ai problemi di Dopo il dialogo sulle visite pastorali, abbiamo affrontato altre que- salute di alcuni religiosi. Si avverte anche la debolezza della vita stioni. Come al solito, l’Economo Generale ha presentato il rapporto comunitaria, l’eccesso di impegni individuali e la mancanza di un pro- trimestrale sullo stato economico della Casa Generalizia, che non pre- getto comune. Nella situazione attuale, è essenziale aprirsi all’aiuto di senta novità significative. Si continua a lavorare per ottenere una mag- altre Circoscrizioni per rivitalizzare la presenza dell’Ordine in Giappone. giore fluidità nella comunicazione e nelle relazioni tra la Casa Genera- Successivamente, dal 25 aprile al 24 maggio P. Mariano ha com- lizia e le Circoscrizioni. piuto la Visita pastorale al Commissariato di Indonesia. La Provincia di Abbiamo anche affrontato con il Procuratore Generale i diversi pro- Manjummel iniziò la presenza in Indonesia nel 1982. Il Commissariato blemi che vengono trattati con i diversi organismi della Sede Apostolica, è stato eretto nel 2011. Attualmente ha 10 case, 5 delle quali sono Par- come, ad esempio, le situazioni particolari di religiosi che hanno bisogno rocchie. Ci sono 47 professi solenni, 49 professi temporanei e 12 novizi; di un decreto o di una dispensa, o le pratiche sbrigate per conto delle 9 religiosi si trovano fuori dall’Indonesia, per studio o al servizio di altre Carmelitane Scalze, relative a monasteri o Federazioni. Stiamo ancora Circoscrizioni. L’età media dei professi solenni è inferiore a 40 anni. aspettando l’approvazione del calendario liturgico dell’Ordine riveduto L’Indonesia, formata da migliaia di isole, ha una popolazione che e aggiornato, che potrebbe essere imminente. supera i 260 milioni di abitanti. La maggioranza sono musulmani e i cri- Il Definitorio ha anche affrontato, tra gli altri, i seguenti temi specifici:

102 ACTA ORDINIS

- Abbiamo valutato e accettato l’accordo tra le Province di Lom- bardia e di South Kerala, grazie al quale verrà fatto uno scambio tra la comunità di (attualmente affidata alla Provincia di South Kerala) e quella di Parma (comunità con impegno par- rocchiale, fino ad ora sotto la giurisdizione della Provincia lombarda). - Abbiamo proceduto all’erezione canonica di varie case delle Circoscrizioni (India: Provincia di Manjummel, Canada: Pro- vincia di Karnataka-Goa, Indonesia, Nigeria). - Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Manjummel di iniziare una nuova fondazione in Madhya Pradesh (arci- diocesi di Bhopal). - Abbiamo acconsentito all’avvio del processo per stabilire una comunità della Provincia di South Kerala a Cagli (diocesi di Fano), nel territorio della Provincia dell’Italia centrale. - Su richiesta della Provincia di Cracovia, abbiamo accettato la soppressione della fondazione di Reisach, nel territorio della provincia della Germania, che da alcuni anni era stata assunta dalla Provincia di Cracovia. - Su richiesta della Provincia di Varsavia, abbiamo concesso un aiuto per la costruzione della casa di Zwola (Polonia). - Abbiamo analizzato il documento preparato dalla Provincia di Malabar sui religiosi che si trovano fuori Provincia. Un altro argomento di dialogo nel Definitorio è stato il rapporto tra la Facoltà Teologica del Teresianum e il CITeS di Avila. Raccogliendo la volontà espressa per molti anni da varie istanze all’interno dell’Ordine e il lavoro svolto in precedenza, fin dall’inizio di questo sessennio è stato compiuto un lungo processo di dialogo tra i due Centri per concretizzare il riconoscimento accademico dei corsi del CITeS da parte del Tere- sianum. La proposta su cui si è lavorato è di trasformare il CITeS in un Centro superiore incorporato nel Teresianum, che possa offrire il biennio della Licenza in Teologia della Mistica. Dopo aver valutato la situazione

102 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 103

- Abbiamo valutato e accettato l’accordo tra le Province di Lom- attuale, il Teresianum ha considerato che il progetto ha bisogno di un’ul- bardia e di South Kerala, grazie al quale verrà fatto uno scambio teriore maturazione e ha ritenuto opportuno stabilire un prolungamento tra la comunità di Bologna (attualmente affidata alla Provincia della riflessione per altri due anni. Il Definitorio spera che si possano di South Kerala) e quella di Parma (comunità con impegno par- trovare le vie appropriate per avere nell’Ordine la formazione accade- rocchiale, fino ad ora sotto la giurisdizione della Provincia mica necessaria per conseguire un livello culturale adeguato nel campo lombarda). della teologia, della spiritualità e della mistica. - Abbiamo proceduto all’erezione canonica di varie case delle Infine, abbiamo commentato lo stato attuale di preparazione della Circoscrizioni (India: Provincia di Manjummel, Canada: Pro- Dichiarazione carismatica e la revisione delle Norme Applicative, che il vincia di Karnataka-Goa, Indonesia, Nigeria). Definitorio Straordinario di Goa ha deciso di intraprendere. Si tratta di - Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Manjummel un altro passo nel contesto del processo di rinnovamento della vita del- di iniziare una nuova fondazione in Madhya Pradesh (arci- l’Ordine a partire dalla rilettura delle Costituzioni, che costituisce il pro- diocesi di Bhopal). gramma centrale del sessennio. Nelle prossime settimane il P. Generale e alcuni dei Definitori coordineranno il lavoro di stesura della bozza e - Abbiamo acconsentito all’avvio del processo per stabilire una dei materiali preparatori, con l’aiuto di altri religiosi. Successivamente, comunità della Provincia di South Kerala a Cagli (diocesi di sarà condotta una consultazione più ampia, con la partecipazione pre- Fano), nel territorio della Provincia dell’Italia centrale. ferenziale di giovani religiosi. L’obiettivo è di arrivare alla fine di - Su richiesta della Provincia di Cracovia, abbiamo accettato la quest’anno con delle proposte iniziali sufficientemente elaborate, che soppressione della fondazione di Reisach, nel territorio della possano essere esaminate dai prossimi Capitoli provinciali. provincia della Germania, che da alcuni anni era stata assunta Vale la pena ricordare che si avvicina il tempo dei Capitoli provin- dalla Provincia di Cracovia. ciali: è un momento di grazia e di rinnovamento per tutte le Circoscri- - Su richiesta della Provincia di Varsavia, abbiamo concesso un zioni dell’Ordine, che dovrebbe essere preparato con attenzione, dando aiuto per la costruzione della casa di Zwola (Polonia). una particolare importanza alla preparazione spirituale (Norme Applica- - Abbiamo analizzato il documento preparato dalla Provincia di tive 207). Malabar sui religiosi che si trovano fuori Provincia. Durante l’incontro del Definitorio abbiamo avuto l’opportunità di Un altro argomento di dialogo nel Definitorio è stato il rapporto tra commentare alcune questioni relative alle nostre sorelle Carmelitane la Facoltà Teologica del Teresianum e il CITeS di Avila. Raccogliendo Scalze. Continuiamo a percepire intensamente la loro vicinanza fraterna la volontà espressa per molti anni da varie istanze all’interno dell’Ordine e la loro preghiera. Un buon numero di monasteri di diverse regioni del e il lavoro svolto in precedenza, fin dall’inizio di questo sessennio è stato mondo sono impegnati nel processo di ricezione delle indicazioni che la compiuto un lungo processo di dialogo tra i due Centri per concretizzare Chiesa ha dato alla vita contemplativa attraverso Vultum Dei Quarere e il riconoscimento accademico dei corsi del CITeS da parte del Tere- Cor Orans, soprattutto per quanto riguarda le Federazioni: i monasteri sianum. La proposta su cui si è lavorato è di trasformare il CITeS in un che non erano federati si stanno incorporando nelle Federazioni esistenti Centro superiore incorporato nel Teresianum, che possa offrire il biennio o in quelle che si stanno costituendo. Le Federazioni stanno presentando della Licenza in Teologia della Mistica. Dopo aver valutato la situazione alla Congregazione per la vita consacrata i loro Statuti rivisti o redatti per la prima volta.

104 ACTA ORDINIS

Seguiamo da vicino la vita e le attività dell’Ordine Secolare, cui ci unisce la comune vocazione alla famiglia del Carmelo Teresiano. È una realtà viva e attiva, che continua a crescere e consolidarsi, sia dal punto di vista numerico che dell’identità carismatica. In quest’incontro del Definitorio abbiamo approvato gli Statuti rivisti di alcune Province. Il Definitorio cerca di mantenere e rafforzare i contatti con il Carmelo Secolare, attraverso gli incontri che si svolgono durante le Visite e in particolare con l’instancabile opera di consulenza e accompagnamento da parte del Delegato Generale OCDS, P. Alzinir Debastiani. Tutti noi, frati, monache e laici, ci prepariamo a celebrare tra poche settimane la festa solenne della Vergine del Carmelo, di cui ci chiamiamo fratelli. Possa il suo esempio e la sua intercessione accompagnarci e guidarci nel nostro cammino come discepoli di suo figlio Gesù.

Fraternamente

P. Saverio Cannistrà, Generale P. Daniel Chowning P. Agustí Borrell P. Francisco Javier Mena P. Łukasz Kansy P. Mariano Agruda III P. Johannes Gorantla P. Daniel Ehigie

3) Lettera del Definitorio Generale dopo la 130a sessione:

Roma, 11 settembre 2019

Cari fratelli e sorelle del Carmelo Teresiano: Ci rivolgiamo nuovamente a tutti voi per inviarvi il nostro cordiale saluto e per informarvi degli argomenti principali trattati e delle decisioni

104 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 105

Seguiamo da vicino la vita e le attività dell’Ordine Secolare, cui ci prese durante la riunione del Definitorio, svoltasi a Roma dal 2 al 10 unisce la comune vocazione alla famiglia del Carmelo Teresiano. È una settembre con la partecipazione del Generale e dei sette Definitori. realtà viva e attiva, che continua a crescere e consolidarsi, sia dal punto Il tema centrale nel dialogo di questi giorni è stato la stesura della di vista numerico che dell’identità carismatica. In quest’incontro del Dichiarazione carismatica. Nel contesto del programma di rinnovamento Definitorio abbiamo approvato gli Statuti rivisti di alcune Province. Il promosso dal Capitolo Generale del 2015, il Definitorio Straordinario Definitorio cerca di mantenere e rafforzare i contatti con il Carmelo tenutosi a Goa (India) nello scorso mese di febbraio ha convenuto che il Secolare, attraverso gli incontri che si svolgono durante le Visite e in Capitolo Generale dell’anno 2021 approvi detta Dichiarazione, che cer- particolare con l’instancabile opera di consulenza e accompagnamento cherà di esprimere sinteticamente e con un linguaggio comprensibile gli da parte del Delegato Generale OCDS, P. Alzinir Debastiani. elementi essenziali del carisma del nostro Ordine, tenendo conto dell’at- Tutti noi, frati, monache e laici, ci prepariamo a celebrare tra poche tuale contesto della società e della Chiesa, come pure della presenza settimane la festa solenne della Vergine del Carmelo, di cui ci chiamiamo multiforme dell’Ordine nelle diverse regioni del mondo. L’obiettivo del- fratelli. Possa il suo esempio e la sua intercessione accompagnarci e la Dichiarazione è di aiutare tutti noi nel processo di rinnovamento con- guidarci nel nostro cammino come discepoli di suo figlio Gesù. tinuo di cui abbiamo bisogno per continuare a rispondere, a partire dalla nostra identità carismatica, alla missione che Dio e la Chiesa ci affidano. Fraternamente Il Definitorio Generale ha già elaborato una prima bozza della Di- chiarazione carismatica, che è stata rivista in questi giorni. Questo testo sarà inviato a tutte le Circoscrizioni perché possa essere esaminato e i P. Saverio Cannistrà, Generale P. Daniel Chowning prossimi Capitoli Provinciali offrano le loro valutazioni e i loro suggeri- P. Agustí Borrell P. Francisco Javier Mena menti. D’altra parte, nelle prossime settimane esso sarà sottoposto, nei P. Łukasz Kansy P. Mariano Agruda III diversi continenti, ad alcuni giovani religiosi (di età compresa tra i 30 e i P. Johannes Gorantla P. Daniel Ehigie 45 anni) delle Circoscrizioni dell’Ordine. Tenendo conto di tutti i contri- buti ricevuti, il Definitorio Generale rivedrà il testo e lo presenterà nel settembre 2020 al Definitorio Straordinario, che effettuerà un’ulteriore revisione della bozza in preparazione al Capitolo Generale. 3) Lettera del Definitorio Generale dopo la 130a sessione: Per quanto riguarda le Norme Applicative, procede il lavoro di ana-

lisi e valutazione dei suggerimenti forniti dalle Province durante la fase di rilettura delle Costituzioni, e già presi in considerazione nel Defini- torio Straordinario di Goa. Ora, con l’aiuto di esperti canonisti, si sta pre- Roma, 11 settembre 2019 parando il materiale con le proposte di modifica e gli argomenti giusti- ficativi, in modo che il Capitolo Generale possa prendere le decisioni opportune. Cari fratelli e sorelle del Carmelo Teresiano: Passando alle Visite generali, abbiamo ricevuto informazioni det- Ci rivolgiamo nuovamente a tutti voi per inviarvi il nostro cordiale tagliate su quelle che hanno avuto luogo nelle ultime settimane. P. Daniel saluto e per informarvi degli argomenti principali trattati e delle decisioni Chowning ha compiuto la Visita pastorale alla Provincia di Malta dal 3

106 ACTA ORDINIS al 15 luglio. La presenza dell’Ordine sull’isola mediterranea risale al 1626, quando a Cospicua iniziò la costruzione di quella che sarebbe stata la prima chiesa dedicata a Santa Teresa di Gesù. La Provincia si è distinta nel corso della storia per un forte spirito missionario. Attualmente è for- mata da 20 religiosi, con un’età media di 60 anni, e ha 4 case sull’isola di Malta: la casa di Noviziato, una parrocchia, un centro di spiritualità e un santuario di Santa Teresa di Gesù Bambino. La Provincia amministra anche una parrocchia a Scarborough, Ontario, Canada, dove attualmente si trova un solo religioso: una situazione che non potrà continuare. Nelle comunità, l’attenzione pastorale ai fedeli è intensa. Si cerca di curare la vita di preghiera e di fraternità, due ambiti nei quali bisogna continuare a lavorare. Nonostante il declino vocazionale nel mondo oc- cidentale, ci sono alcuni segni di speranza dovuti alla presenza di alcuni aspiranti, che richiede buon discernimento e accompagnamento. La Vi- sita ha incoraggiato i frati a far conoscere sempre meglio la spiritualità carmelitana. Ha anche ricordato l’utilità di una buona formazione perma- nente, nonché l’organizzazione di ritiri ed esercizi per i religiosi della Provincia. A causa del piccolo numero di religiosi, dell’età in aumento e della mancanza di vocazioni, la Provincia ha domandato di diventare Semi-Provincia; la richiesta è stata accettata dal Definitorio e sarà ope- rativa dal prossimo Capitolo della Circoscrizione. P. Daniel Ehigie, da parte sua, dall’1 al 18 agosto ha effettuato la Visita pastorale alla Delegazione Provinciale del Malawi, che fa parte della Provincia di Navarra. La Delegazione comprende attualmente 12 religiosi del Malawi, 2 di Navarra, 2 della Delegazione Generale del Congo e 2 religiosi che studiano a Roma e ad Avila, oltre a un vescovo. L’età media è di 43 anni. Inoltre, nella formazione iniziale si trovano 25 giovani. In Malawi ci sono in totale 5 comunità. A Balaka c’è la casa degli studenti di Filosofia e a Kapiri il Noviziato. Le comunità prestano servizio in due parrocchie, una scuola, un centro spirituale e una casa di preghiera. I religiosi sono apprezzati dalla Chiesa locale. In tempi re- centi, la collaborazione con altre Circoscrizioni è cresciuta, specialmente nel campo della formazione, con iniziative come il noviziato interpro- vinciale o l’invio di studenti in altri Paesi. L’alto numero di abbandoni

106 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 107 al 15 luglio. La presenza dell’Ordine sull’isola mediterranea risale al vocazionali invita al rafforzamento delle comunità formative e a dedicare 1626, quando a Cospicua iniziò la costruzione di quella che sarebbe stata più energie al discernimento e all’accompagnamento dei candidati. la prima chiesa dedicata a Santa Teresa di Gesù. La Provincia si è distinta Bisogna anche prestare attenzione alla situazione economica, per arrivare nel corso della storia per un forte spirito missionario. Attualmente è for- all’autofinanziamento. mata da 20 religiosi, con un’età media di 60 anni, e ha 4 case sull’isola P. Mariano Agruda III ha partecipato all’incontro annuale della di Malta: la casa di Noviziato, una parrocchia, un centro di spiritualità e Conferenza dei Superiori Maggiori dell’Asia orientale e dell’Oceania, un santuario di Santa Teresa di Gesù Bambino. La Provincia amministra dal 2 al 5 luglio a Bangkok. Allo stesso tempo, si è svolto l’incontro anche una parrocchia a Scarborough, Ontario, Canada, dove attualmente triennale degli studenti professi dell’Asia Orientale e dell’Oceania. A si trova un solo religioso: una situazione che non potrà continuare. quest’incontro hanno partecipato 35 delegati di 10 nazionalità diverse. Nelle comunità, l’attenzione pastorale ai fedeli è intensa. Si cerca di Successivamente, P. Mariano ha visitato la Provincia di Corea dal curare la vita di preghiera e di fraternità, due ambiti nei quali bisogna 20 luglio al 3 agosto. Il cristianesimo in Corea iniziò nel diciassettesimo continuare a lavorare. Nonostante il declino vocazionale nel mondo oc- secolo grazie all’opera dei laici; ha sempre avuto un notevole impatto cidentale, ci sono alcuni segni di speranza dovuti alla presenza di alcuni sociale e ha anche una forte tradizione martiriale. Attualmente i cattolici aspiranti, che richiede buon discernimento e accompagnamento. La Vi- sono l’11% della popolazione. sita ha incoraggiato i frati a far conoscere sempre meglio la spiritualità La presenza dell’Ordine in Corea è stata inaugurata nel 1974, grazie carmelitana. Ha anche ricordato l’utilità di una buona formazione perma- alla collaborazione delle Province di Avignone-Aquitania e Venezia. nente, nonché l’organizzazione di ritiri ed esercizi per i religiosi della L’erezione della Provincia di Corea risale al 2009. Attualmente è com- Provincia. A causa del piccolo numero di religiosi, dell’età in aumento e posta da 48 professi solenni, 2 professi semplici, 4 novizi e 1 postulante, della mancanza di vocazioni, la Provincia ha domandato di diventare con un’età media di 52 anni. Il 20% dei religiosi è composto da fratelli Semi-Provincia; la richiesta è stata accettata dal Definitorio e sarà ope- non chierici. La Provincia ha 6 case in Corea, 1 negli Stati Uniti, 1 nella rativa dal prossimo Capitolo della Circoscrizione. Cina continentale e 1 casa interprovinciale a Taiwan. Attualmente sono P. Daniel Ehigie, da parte sua, dall’1 al 18 agosto ha effettuato la in formazione iniziale 3 candidati provenienti dalla Cina: 1 professo sem- Visita pastorale alla Delegazione Provinciale del Malawi, che fa parte plice, 1 novizio e 1 postulante. In Corea ci sono 8 comunità di Carme- della Provincia di Navarra. La Delegazione comprende attualmente 12 litani Scalzi. La presenza del Carmelo Secolare è molto numerosa e at- religiosi del Malawi, 2 di Navarra, 2 della Delegazione Generale del tiva, con circa 3600 membri. Gli ambiti caratteristici dell’impegno dei Congo e 2 religiosi che studiano a Roma e ad Avila, oltre a un vescovo. religiosi sono le comunità del Carmelo Secolare, la casa-deserto di L’età media è di 43 anni. Inoltre, nella formazione iniziale si trovano 25 Seongju, il “Carmel Center” a Seul, le pubblicazioni e la pastorale della giovani. In Malawi ci sono in totale 5 comunità. A Balaka c’è la casa spiritualità. Un gruppo di religiosi sta lavorando all’interessante progetto degli studenti di Filosofia e a Kapiri il Noviziato. Le comunità prestano “Missione Cina”, che ci auguriamo possa proseguire per il bene del- servizio in due parrocchie, una scuola, un centro spirituale e una casa di l’Ordine. preghiera. I religiosi sono apprezzati dalla Chiesa locale. In tempi re- Tra i religiosi coreani, la dimensione contemplativa della vita car- centi, la collaborazione con altre Circoscrizioni è cresciuta, specialmente melitana è particolarmente apprezzata. La Visita generale ha dato indica- nel campo della formazione, con iniziative come il noviziato interpro- zioni per continuare a migliorare nell’ambito comunitario, con uno spi- vinciale o l’invio di studenti in altri Paesi. L’alto numero di abbandoni rito fraterno nell’esercizio dell’autorità e nelle relazioni tra i religiosi.

108 ACTA ORDINIS

Allo stesso modo, bisogna crescere nel senso di appartenenza alla Pro- vincia e nella programmazione e realizzazione di progetti comuni. Parti- colarmente importante è la necessità di dedicare risorse alla formazione dei formatori. È inoltre opportuno intensificare le relazioni con le Circo- scrizioni vicine dell’Asia Orientale e dell’Oceania. P. Johannes Gorantla ha presentato la relazione della Visita alla Pro- vincia di Karnataka-Goa, da lui effettuata tra i mesi di aprile e agosto, in diverse fasi, a causa delle dimensioni della Provincia e della sua estesa presenza geografica. La Provincia conta 202 professi solenni, 69 professi semplici e 9 novizi. L’età media dei professi solenni è di circa 45 anni. La Provincia ha 26 case in India, 8 nel Vicariato di Tanzania, 2 in Sudafrica, 8 in Canada e 3 in Italia. Le comunità si prendono cura di 9 centri di spiritualità, 10 scuole e 35 parrocchie. Sotto la giurisdizione della Provincia si trovano 9 monasteri di Carmelitane Scalze in India e 1 in Tanzania. Vi sono 22 comunità del Carmelo Secolare con 442 membri. La Provincia di Karnataka-Goa, eretta nel 1981, è una Provincia giovane, con grandi capacità e potenzialità. Ha registrato una grande cre- scita numerica negli ultimi anni, nonché una notevole espansione geo- grafica. Il Visitatore ha constatato che si vive un’intensa attività aposto- lica, anche per quanto riguarda la pastorale della spiritualità, tramite i suoi centri di spiritualità, ben noti in India. Con la loro dedizione attiva i religiosi raggiungono un numero molto elevato di persone, grazie anche alle pubblicazioni e all’uso dei mezzi di comunicazione. Nella Provincia c’è anche un forte spirito missionario. La formazione permanente è ben curata. Attualmente è necessario rafforzare le comunità esistenti e la vita fraterna. Un altro aspetto di cui occuparsi è la formazione iniziale, pre- vedendo un tempo sufficiente per le prime tappe della formazione. D’altra parte, il Definitorio ritiene che sarebbe conveniente creare qual- che Delegazione Provinciale nella Provincia, ad esempio per le comunità del Canada, e forse anche per alcune aree dell’India, per facilitare l’organizzazione. P. Javier Mena ha presentato le relazioni inviate dal Messico e dall’Ecuador sull’applicazione delle indicazioni della Visita pastorale un

108 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 109

Allo stesso modo, bisogna crescere nel senso di appartenenza alla Pro- anno dopo il suo svolgimento, così com’è richiesto a tutte le Circoscri- vincia e nella programmazione e realizzazione di progetti comuni. Parti- zioni. A questo proposito, abbiamo anche commentato alcune questioni colarmente importante è la necessità di dedicare risorse alla formazione relative all’accompagnamento dopo la Visita generale in alcune altre dei formatori. È inoltre opportuno intensificare le relazioni con le Circo- Province (Malabar, Oklahoma, ecc.). scrizioni vicine dell’Asia Orientale e dell’Oceania. P. Javier ha anche riferito degli importanti progressi compiuti nel P. Johannes Gorantla ha presentato la relazione della Visita alla Pro- dialogo tra le Circoscrizioni dell’America Latina riguardo alla forma- vincia di Karnataka-Goa, da lui effettuata tra i mesi di aprile e agosto, in zione interprovinciale. Si stanno perfezionando accordi concreti all’in- diverse fasi, a causa delle dimensioni della Provincia e della sua estesa terno delle tre CICLA. Pertanto, ognuna di esse avrà un Noviziato e uno presenza geografica. La Provincia conta 202 professi solenni, 69 professi Studentato interprovinciali. semplici e 9 novizi. L’età media dei professi solenni è di circa 45 anni. Come al solito, l’Economo Generale ha informato il Definitorio sul- La Provincia ha 26 case in India, 8 nel Vicariato di Tanzania, 2 in la situazione economica della Casa Generalizia e di alcune entità dipen- Sudafrica, 8 in Canada e 3 in Italia. Le comunità si prendono cura di 9 denti dal Governo generale. Esprimiamo la nostra gratitudine in parti- centri di spiritualità, 10 scuole e 35 parrocchie. Sotto la giurisdizione colare per le donazioni ricevute da diverse fonti, che ci consentono anche della Provincia si trovano 9 monasteri di Carmelitane Scalze in India e 1 di rispondere alle richieste provenienti da diverse parti dell’Ordine. Da in Tanzania. Vi sono 22 comunità del Carmelo Secolare con 442 membri. parte sua, il Procuratore Generale ha riferito sulle pratiche presentate La Provincia di Karnataka-Goa, eretta nel 1981, è una Provincia ultimamente alla Sede Apostolica a nome dell’Ordine, e con lui abbiamo giovane, con grandi capacità e potenzialità. Ha registrato una grande cre- analizzato la situazione specifica di alcuni religiosi di diverse Circo- scita numerica negli ultimi anni, nonché una notevole espansione geo- scrizioni, che esigono particolare attenzione. grafica. Il Visitatore ha constatato che si vive un’intensa attività aposto- P. Jerôme Paluku, Segretario per la Cooperazione Missionaria, ha lica, anche per quanto riguarda la pastorale della spiritualità, tramite i riferito sulle nuove norme stabilite dalla Conferenza Episcopale Italiana suoi centri di spiritualità, ben noti in India. Con la loro dedizione attiva i per la presentazione di richieste di aiuto economico per il Terzo Mondo. religiosi raggiungono un numero molto elevato di persone, grazie anche D’ora in poi, tutti i progetti presentati dovranno sempre avere l’appro- alle pubblicazioni e all’uso dei mezzi di comunicazione. Nella Provincia vazione del Generale dell’Ordine o della Congregazione rispettiva. c’è anche un forte spirito missionario. La formazione permanente è ben Inoltre, è stato stabilito un numero limitato di progetti per ciascun Ordine curata. Attualmente è necessario rafforzare le comunità esistenti e la vita o Congregazione. Tanto più, allora, il nostro Segretariato si sente fraterna. Un altro aspetto di cui occuparsi è la formazione iniziale, pre- impegnato nel coordinamento dei progetti e nell’aiuto per preparare e vedendo un tempo sufficiente per le prime tappe della formazione. presentare i relativi dossiers. D’altra parte, il Definitorio ritiene che sarebbe conveniente creare qual- Altri temi che sono stati oggetto di attenzione da parte del Defi- che Delegazione Provinciale nella Provincia, ad esempio per le comunità nitorio Generale sono i seguenti: del Canada, e forse anche per alcune aree dell’India, per facilitare l’organizzazione. - Abbiamo ricevuto informazioni da P. Attilio Ghisleri, Delegato in Israele, su alcuni aspetti della vita e del lavoro pastorale dei P. Javier Mena ha presentato le relazioni inviate dal Messico e religiosi della Delegazione, nonché sullo stato attuale di numerose dall’Ecuador sull’applicazione delle indicazioni della Visita pastorale un questioni relative al nostro patrimonio in Israele (manutenzione, opere, progetti, procedure amministrative, ecc.).

110 ACTA ORDINIS

- Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Karnataka-Goa di avviare una nuova fondazione nell’arcidiocesi di Nagpur (Maharashtra, India). - Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Manjummel di avviare una fondazione a Ipswich, nella diocesi di East Anglia (Inghilterra). - Abbiamo accettato la richiesta della Provincia dell’Italia Centrale (religiosi e Carmelo Secolare) di aprire la Causa di beatificazione di Gino Bartali (1914-2000), membro del Carmelo Secolare. È molto conosciuto in Italia per i suoi grandi trionfi come ciclista e sempre di più stanno venendo alla luce la sua fede profonda e la sua grande generosità. Tra pochi mesi le Circoscrizioni dell’Ordine celebreranno i loro Capitoli triennali, che rappresentano un’eccellente opportunità di revi- sione e uno stimolo per la vita dei religiosi. Come ricordano le nostre leggi, i Capitoli devono essere accuratamente preparati, dando grande importanza alla preparazione spirituale (Norme Applicative 207). In quest’occasione, acquista particolare importanza la riflessione sulla Di- chiarazione carismatica che l’Ordine sta preparando. Attraverso i Capi- toli, tutte le Circoscrizioni sono chiamate a offrire la loro collaborazione affinché il testo possa realmente diventare un elemento di rinnovamento nell’immediato futuro. Nei prossimi giorni il Generale invierà una lettera a tutte le Circoscrizioni con alcune indicazioni per la preparazione adeguata dei Capitoli. Seguendo la prassi abituale, pochi mesi dopo i Capitoli Provinciali si riunirà il Definitorio Straordinario. Esso si svolgerà dal 30 agosto al 6 settembre 2020, a Città del Messico (Casa Lago, sede della Conferenza Episcopale Messicana). Lì saremo accolti dai nostri fratelli della Provin- cia del Messico, che ringraziamo fin d’ora per la loro disponibilità e dedi- zione per la buona riuscita dell’incontro. Quanto al prossimo Capitolo Generale, possiamo già annunciare che si terrà dal 1° al 22 maggio 2021 presso il “Centro Ad Gentes”, gestito dalla Congregazione del Verbo Divino, nella località di Nemi, a circa 35 chilometri a Sud di Roma (Italia).

110 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 111

- Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Karnataka-Goa Vi ricordiamo che nel sito web della Curia Generale di avviare una nuova fondazione nell’arcidiocesi di Nagpur (www.carmelitaniscalzi.com) e sui social network potete trovare in- (Maharashtra, India). formazioni su questi e altri temi interessanti relativi al Governo e alla - Abbiamo accettato la richiesta della Provincia di Manjummel di Casa Generalizia, nonché su altri importanti aspetti della vita dell’Or- avviare una fondazione a Ipswich, nella diocesi di East Anglia dine. Il sito è gestito da P. Emilio Martínez, Segretario per l’Informa- (Inghilterra). zione, che a partire da questo mese potrà contare sulla collaborazione di Lorenzo Barone (membro del Carmelo Secolare dell’Italia Centrale) - Abbiamo accettato la richiesta della Provincia dell’Italia Centrale come Webmaster e assistente. Ringraziamo fraternamente fr. Johny Pau- (religiosi e Carmelo Secolare) di aprire la Causa di beatificazione lose, fino a poche settimane fa membro della comunità della Casa Gene- di Gino Bartali (1914-2000), membro del Carmelo Secolare. È ralizia, per il suo efficace servizio come Webmaster durante questi ultimi molto conosciuto in Italia per i suoi grandi trionfi come ciclista e anni e gli auguriamo un buon ritorno nella sua Provincia di Kerala Sud. sempre di più stanno venendo alla luce la sua fede profonda e la sua grande generosità. Al termine del nostro incontro, affidiamo l’intero Ordine, frati, monache e laici, all’intercessione di Santa Teresa di Gesù, la cui festa Tra pochi mesi le Circoscrizioni dell’Ordine celebreranno i loro celebreremo tra poche settimane. Possa accompagnarci e aiutarci nel Capitoli triennali, che rappresentano un’eccellente opportunità di revi- desiderio di vivere nel nostro tempo il carisma che lei ha ricevuto e tra- sione e uno stimolo per la vita dei religiosi. Come ricordano le nostre smesso. leggi, i Capitoli devono essere accuratamente preparati, dando grande importanza alla preparazione spirituale (Norme Applicative 207). In Fraternamente quest’occasione, acquista particolare importanza la riflessione sulla Di- chiarazione carismatica che l’Ordine sta preparando. Attraverso i Capi- P. Saverio Cannistrà, Generale P. Daniel Chowning toli, tutte le Circoscrizioni sono chiamate a offrire la loro collaborazione P. Agustí Borrell P. Francisco Javier Mena affinché il testo possa realmente diventare un elemento di rinnovamento P. Łukasz Kansy P. Mariano Agruda III nell’immediato futuro. Nei prossimi giorni il Generale invierà una lettera P. Johannes Gorantla P. Daniel Ehigie a tutte le Circoscrizioni con alcune indicazioni per la preparazione adeguata dei Capitoli.

Seguendo la prassi abituale, pochi mesi dopo i Capitoli Provinciali 4) Lettera del Definitorio Generale dopo la 141a sessione: si riunirà il Definitorio Straordinario. Esso si svolgerà dal 30 agosto al 6 settembre 2020, a Città del Messico (Casa Lago, sede della Conferenza Episcopale Messicana). Lì saremo accolti dai nostri fratelli della Provin- cia del Messico, che ringraziamo fin d’ora per la loro disponibilità e dedi- zione per la buona riuscita dell’incontro. Roma, 14 dicembre 2019 Quanto al prossimo Capitolo Generale, possiamo già annunciare che si terrà dal 1° al 22 maggio 2021 presso il “Centro Ad Gentes”, gestito Cari fratelli e sorelle del Carmelo Teresiano: dalla Congregazione del Verbo Divino, nella località di Nemi, a circa 35 vi salutiamo fraternamente al termine di una nuova riunione trime- chilometri a Sud di Roma (Italia). strale del Definitorio Generale, tenutasi a Roma a partire dal 2 dicembre.

112 ACTA ORDINIS

Come sempre, vogliamo farvi partecipi dei principali temi trattati, così che l’intera famiglia del Carmelo teresiano sia informata della vita del- l’Ordine e cresciamo giorno dopo giorno nella comunione fraterna. In primo luogo abbiamo parlato della Dichiarazione Carismatica: at- tualmente è in fase di elaborazione, conformemente alla decisione presa dal Definitorio Straordinario tenutosi lo scorso febbraio a Goa (India), adempiendo il mandato del Capitolo Generale del 2015. Il testo finale della Dichiarazione dovrà essere approvato dal prossimo Capitolo Gene- rale, che si terrà nel 2021. In questo momento si sta lavorando per otte- nere un’ampia collaborazione nella preparazione del testo. La versione preliminare preparata dal Definitorio Generale è già stata inviata a tutte le Circoscrizioni affinché possano presentare le loro valutazioni, com- menti e suggerimenti. È stato specificamente richiesto che questo sia uno dei temi centrali nei Capitoli provinciali, che dovrebbero dedicargli tem- po e attenzione sufficienti. Nel frattempo, sotto il coordinamento del Definitorio, nei diversi continenti si stanno svolgendo incontri di giovani religiosi per approfon- dire il contenuto del documento e raccogliere le impressioni dei parteci- panti sul contenuto e sulla redazione del testo. Nel mese di novembre c’è stato un incontro in Colombia per i giovani dell’America Latina e un altro presso il Teresianum a Roma per quelli di Europa, Stati Uniti e Li- bano. In Africa si sono tenuti tre incontri: in Nigeria, Repubblica Centra- fricana e Malawi, organizzati da P. Daniel Ehigie. Incontri analoghi sono previsti in India nel mese di gennaio, mentre si farà in modo che anche i giovani delle regioni dell’Asia e dell’Oceania possano partecipare a que- sta consultazione. Il Definitorio ha raccolto e commentato i risultati delle riunioni tenute finora e i suggerimenti da esse presentati per migliorare il testo. Apprezziamo in particolare la buona atmosfera di fraternità e sintonia registrata in tali incontri, nei quali il documento è stato accolto molto bene; in particolare, i partecipanti hanno espresso il desiderio di proseguire questo percorso di identificazione con il carisma, per incar- narlo in modo attualizzato nelle diverse zone del mondo. Una buona parte dell’attenzione del Definitorio è generalmente ri- volta al dialogo e al discernimento sulle diverse Circoscrizioni dell’Or- dine. Questo servizio viene svolto soprattutto attraverso le Visite pasto- rali, con le quali cerchiamo di accompagnare e aiutare i religiosi delle

112 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 113

Come sempre, vogliamo farvi partecipi dei principali temi trattati, così diverse parti del mondo e stimolare il senso di appartenenza a una stessa che l’intera famiglia del Carmelo teresiano sia informata della vita del- famiglia. Anche stavolta abbiamo dedicato molto tempo a queste Visite. l’Ordine e cresciamo giorno dopo giorno nella comunione fraterna. Il Padre Generale ha svolto la Visita pastorale alla Provincia di In primo luogo abbiamo parlato della Dichiarazione Carismatica: at- Washington dal 23 ottobre al 20 novembre. Ha visitato le quattro comu- tualmente è in fase di elaborazione, conformemente alla decisione presa nità della Provincia e la casa di formazione in Oregon, nel territorio della dal Definitorio Straordinario tenutosi lo scorso febbraio a Goa (India), Provincia della California. Fa parte della Provincia anche la Delegazione adempiendo il mandato del Capitolo Generale del 2015. Il testo finale Provinciale del Kenya, già visitata da P. Daniel Ehigie nell’aprile 2018. della Dichiarazione dovrà essere approvato dal prossimo Capitolo Gene- La Provincia ha 37 professi solenni negli Stati Uniti; altri 2 vivono in rale, che si terrà nel 2021. In questo momento si sta lavorando per otte- Kenya e 3 nelle Filippine. Inoltre, nelle comunità sono presenti 2 religiosi nere un’ampia collaborazione nella preparazione del testo. La versione della Delegazione del Kenya e 1 di un’altra Provincia, a servizio della preliminare preparata dal Definitorio Generale è già stata inviata a tutte Provincia di Washington. Due terzi dei religiosi hanno più di 70 anni. In le Circoscrizioni affinché possano presentare le loro valutazioni, com- tempi recenti, grazie a una buona promozione vocazionale, sono affluiti menti e suggerimenti. È stato specificamente richiesto che questo sia uno nuovi candidati, al punto che attualmente ci sono 8 professi semplici, 5 dei temi centrali nei Capitoli provinciali, che dovrebbero dedicargli tem- novizi e 2 postulanti. po e attenzione sufficienti. Per quanto riguarda l’attività apostolica: a Holy Hill, sede del novi- Nel frattempo, sotto il coordinamento del Definitorio, nei diversi ziato e dell’anno di post-noviziato, viene svolta un’intensa attività pasto- continenti si stanno svolgendo incontri di giovani religiosi per approfon- rale, con cura della parrocchia e dei numerosi pellegrini che visitano il dire il contenuto del documento e raccogliere le impressioni dei parteci- santuario. A Milwaukee si continua ad amministrare la piccola parroc- panti sul contenuto e sulla redazione del testo. Nel mese di novembre c’è chia. Brighton è la sede del postulandato. A Washington funzionano stato un incontro in Colombia per i giovani dell’America Latina e un l’Institute of Carmelite Studies e la casa editrice ad esso collegata. In tutta altro presso il Teresianum a Roma per quelli di Europa, Stati Uniti e Li- la Provincia c’è una buona attenzione alle Carmelitane Scalze e all’Or- bano. In Africa si sono tenuti tre incontri: in Nigeria, Repubblica Centra- dine Secolare. fricana e Malawi, organizzati da P. Daniel Ehigie. Incontri analoghi sono Una delle priorità attuali della Provincia dev’essere l’accoglienza previsti in India nel mese di gennaio, mentre si farà in modo che anche i dei giovani candidati, investendo in essa le risorse necessarie per una giovani delle regioni dell’Asia e dell’Oceania possano partecipare a que- buona formazione. In particolare, la comunità di Studentato di Mount sta consultazione. Il Definitorio ha raccolto e commentato i risultati delle Angel dev’essere rafforzata, intensificando il lavoro formativo comune riunioni tenute finora e i suggerimenti da esse presentati per migliorare con la Provincia di California. Per quanto riguarda la Delegazione del il testo. Apprezziamo in particolare la buona atmosfera di fraternità e Kenya, è consigliabile incrementare l’apostolato della spiritualità e non sintonia registrata in tali incontri, nei quali il documento è stato accolto limitarsi al lavoro parrocchiale. La missione deve crescere verso l’auto- molto bene; in particolare, i partecipanti hanno espresso il desiderio di sufficienza economica, riducendo progressivamente la dipendenza dalla proseguire questo percorso di identificazione con il carisma, per incar- Provincia. narlo in modo attualizzato nelle diverse zone del mondo. P. Agustí Borrell, Vicario Generale, ha visitato la Provincia di Na- Una buona parte dell’attenzione del Definitorio è generalmente ri- varra dal 17 settembre al 30 ottobre. La Provincia di Navarra fu costituita volta al dialogo e al discernimento sulle diverse Circoscrizioni dell’Or- ufficialmente nel 1706, sebbene la presenza dell’Ordine nel suo territorio dine. Questo servizio viene svolto soprattutto attraverso le Visite pasto- fosse iniziata alla fine del XVI secolo. Dopo le confische del dicianno- rali, con le quali cerchiamo di accompagnare e aiutare i religiosi delle vesimo secolo in Spagna e la scomparsa della Congregazione spagnola,

114 ACTA ORDINIS

Navarra fu la prima Provincia ad essere restaurata: dal convento di Markina iniziò la rinnovata presenza nella penisola Iberica e poco dopo, grazie a un’intensa passione e attività missionaria, l’espansione in vari luoghi dell’America Latina, dell’Africa e dell’India. La Provincia di Na- varra merita senz’altro un ringraziamento speciale da parte di tutto l’Or- dine per il suo inestimabile contributo alla nostra storia recente. Negli ultimi anni la Provincia ha risentito fortemente del fenomeno, comune alla maggior parte delle Province europee, di una considerevole e rapida riduzione numerica e di un aumento dell’età media. Attualmente la Provincia ha 16 comunità in Europa (Spagna e Monaco) e una Dele- gazione Provinciale in Malawi. Nei conventi europei vivono 75 religiosi professi solenni (3 dei quali provenienti da altre Province, al servizio della Provincia di Navarra) e 7 religiosi di altre Province, temporanea- mente presenti in alcune comunità per motivi di studio. La Delegazione del Malawi conta 18 religiosi. D’altra parte, 14 religiosi della Provincia sono al servizio di altre Circoscrizioni dell’Ordine. L’età media dei pro- fessi solenni nelle comunità in Europa è di 77 anni. La Visita ha cercato di aiutare la Provincia a prendere coscienza del- la realtà attuale, con i suoi limiti e le sue possibilità, e ha invitato i reli- giosi ad affrontare il momento presente con speranza e disponibilità. Il Definitorio offrirà alcune indicazioni concrete per far avanzare la neces- saria ristrutturazione provinciale, rimarcando gli elementi essenziali del nostro carisma e accettando l’inevitabile riduzione delle presenze che ne consegue. Padre Johannes Gorantla ha iniziato il 16 ottobre la Visita pastorale nella Provincia di Delhi (India), il cui territorio comprende vari Stati dell’India settentrionale, ove la popolazione cristiana è minoritaria. La presenza dell’Ordine è iniziata nel 1976, come missione della Provincia di Malabar, e la Provincia è stata eretta ufficialmente nel 2010. Attualmente, la Provincia di Delhi è composta da un totale di 42 professi solenni, con un’età media di 44 anni. Ha anche un buon numero di candidati nelle diverse fasi della formazione. Attualmente si contano 9 comunità erette e 7 non erette. I religiosi sono responsabili di 12 scuole, alcune delle quali con un gran numero di allievi, e di 14 parrocchie, oltre ad alcune opere sociali.

114 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 115

Navarra fu la prima Provincia ad essere restaurata: dal convento di L’opera educativa, come pure l’attività parrocchiale, vengono svolte Markina iniziò la rinnovata presenza nella penisola Iberica e poco dopo, con grande dedizione e professionalità. In un certo senso, la Provincia grazie a un’intensa passione e attività missionaria, l’espansione in vari vive una fase che può ancora essere definita missionaria, in conside- luoghi dell’America Latina, dell’Africa e dell’India. La Provincia di Na- razione della situazione socio-religiosa del territorio. A poco a poco, si varra merita senz’altro un ringraziamento speciale da parte di tutto l’Or- dovranno compiere progressi verso il consolidamento delle presenze dine per il suo inestimabile contributo alla nostra storia recente. attuali e della vita comunitaria. In quest’ambito, è opportuno prendere le Negli ultimi anni la Provincia ha risentito fortemente del fenomeno, buone misure affinché i religiosi, insieme al loro ammirevole servizio comune alla maggior parte delle Province europee, di una considerevole apostolico, possano vivere lo stile di fraternità e preghiera che è carat- e rapida riduzione numerica e di un aumento dell’età media. Attualmente teristico della nostra identità carmelitana. la Provincia ha 16 comunità in Europa (Spagna e Monaco) e una Dele- P. Daniel Chowning ha visitato la Provincia di Irlanda-Inghilterra gazione Provinciale in Malawi. Nei conventi europei vivono 75 religiosi dal 17 settembre al 16 ottobre. Nell’area irlandese vi sono 28 religiosi, professi solenni (3 dei quali provenienti da altre Province, al servizio con un’età media di 74 anni, distribuiti in 5 comunità. Nell’area inglese della Provincia di Navarra) e 7 religiosi di altre Province, temporanea- le comunità sono 3, con 14 religiosi, alcuni dei quali provenienti dal mente presenti in alcune comunità per motivi di studio. La Delegazione Vicariato Regionale della Nigeria o da altre Circoscrizioni, mentre altri del Malawi conta 18 religiosi. D’altra parte, 14 religiosi della Provincia 4 religiosi risiedono attualmente fuori dalla Provincia. sono al servizio di altre Circoscrizioni dell’Ordine. L’età media dei pro- Il servizio apostolico è notevole e diversificato. Risalta la dedizione fessi solenni nelle comunità in Europa è di 77 anni. alla pastorale della spiritualità con corsi, ritiri, conferenze, pubblicazioni La Visita ha cercato di aiutare la Provincia a prendere coscienza del- e accompagnamento spirituale. C’è anche una buona attività ministeriale, la realtà attuale, con i suoi limiti e le sue possibilità, e ha invitato i reli- specialmente le confessioni e la celebrazione dell’Eucaristia in alcune giosi ad affrontare il momento presente con speranza e disponibilità. Il chiese; ad esempio, la chiesa nel centro di Dublino rimane un punto di Definitorio offrirà alcune indicazioni concrete per far avanzare la neces- riferimento per il sacramento della Riconciliazione. Vi sono anche una saria ristrutturazione provinciale, rimarcando gli elementi essenziali del parrocchia in Irlanda e due in Inghilterra. nostro carisma e accettando l’inevitabile riduzione delle presenze che ne La Provincia è caratterizzata da un aumento dell’età e dalla man- consegue. canza di vocazioni. Fortunatamente, alcune comunità stanno godendo della collaborazione di religiosi di altre Circoscrizioni. Questa realtà Padre Johannes Gorantla ha iniziato il 16 ottobre la Visita pastorale dev’essere affrontata, rafforzando alcune comunità anche a costo di sop- nella Provincia di Delhi (India), il cui territorio comprende vari Stati primerne altre, e soprattutto con una buona pastorale vocazionale. dell’India settentrionale, ove la popolazione cristiana è minoritaria. La presenza dell’Ordine è iniziata nel 1976, come missione della Provincia Successivamente, dal 2 al 9 novembre, P. Daniel ha visitato la Semi- di Malabar, e la Provincia è stata eretta ufficialmente nel 2010. provincia di Olanda. Attualmente è formata da 14 religiosi, con un’età media di 80 anni. Nei Paesi Bassi ci sono 3 comunità, anche se alcuni Attualmente, la Provincia di Delhi è composta da un totale di 42 frati vivono in residenze o case simili. Un religioso si trova in Brasile e professi solenni, con un’età media di 44 anni. Ha anche un buon numero un altro a Roma. I frati non hanno chiese da curare, e alcuni di essi svol- di candidati nelle diverse fasi della formazione. Attualmente si contano gono attività apostoliche di predicazione, di pastorale della spiritualità o 9 comunità erette e 7 non erette. I religiosi sono responsabili di 12 scuole, di assistenza religiosa. alcune delle quali con un gran numero di allievi, e di 14 parrocchie, oltre ad alcune opere sociali. Data la crescente secolarizzazione nei Paesi Bassi e le scarse pro- spettive vocazionali, tempo addietro i frati decisero di non accettare nuo- vi candidati e di preparare la fine della presenza dell’Ordine nel paese.

116 ACTA ORDINIS

Hanno anche creato una fondazione per garantire cure adeguate agli an- ziani negli ultimi anni della loro vita. La situazione in cui si trovano ha conseguenze sul modo di vivere la vita carmelitana. P. Javier Mena ha effettuato dal 9 ottobre al 4 novembre la Visita pastorale al Vicariato Regionale di Uruguay-Bolivia-Paraguay, apparte- nente alla Provincia Iberica. Attualmente, il Vicariato è composto da 34 religiosi, di cui 6 professi semplici, 4 con permesso di assenza e 2 al servizio della Delegazione Generale di Argentina. Di nazionalità, 8 sono boliviani, 5 uruguayani, 2 argentini, 14 paraguayani e 4 spagnoli. L’età media è di 45 anni. Ci sono 3 comunità in Bolivia, 3 in Uruguay e 1 in Paraguay. Attualmente 17 giovani si trovano nella fase di formazione. Sia il noviziato (a Florida, Uruguay) che lo studentato (a Buenos Aires) si svol- gono in case di formazione comuni, il che è davvero positivo. Indubbia- mente, si deve dedicare maggior attenzione alla pastorale vocazionale e alle prime fasi del discernimento e della formazione (aspirantato e postulandato). Come tale, il Vicariato è iniziato nel 2010 ed è, quindi, una realtà giovane e in fase di crescita. A poco a poco, si avanza verso la possibile costituzione di una Circoscrizione autonoma. Anche per l’amministra- zione economica, finora si è contato sulla consulenza e l’aiuto della Pro- vincia Iberica. Bisogna continuare a lavorare per raggiungere una suffi- ciente autonomia economica e perché vi sia un’adeguata comunione dei beni tra le comunità. La presenza di monasteri - alcuni dei quali affidati alla cura del Pro- vinciale - nel territorio del Vicariato è significativa. Quasi tutte le comu- nità dei frati hanno relazioni pastorali concrete con un monastero, il che significa una ricchezza per crescere nella conoscenza reciproca del signi- ficato e del fine della nostra vocazione. Anche il Carmelo Secolare è pre- sente, sebbene sia una realtà iniziale che ha bisogno di consolidarsi. La recente beatificazione di Maria Felicia di Gesù Sacramentato, “Chiqui- tunga”, è un dono per la Chiesa e in particolare per l’Ordine e il Vicariato. Da parte sua, P. Mariano Agruda ha riferito delle attività da lui svol- te negli ultimi due mesi. Ha trascorso la maggior parte del tempo nelle Filippine, dove ha visitato il noviziato interprovinciale, ha incontrato i gruppi del Carmelo Secolare, ha partecipato ad alcune celebrazioni giubilari e ha visitato fraternamente diversi monasteri di Carmelitane

116 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 117

Hanno anche creato una fondazione per garantire cure adeguate agli an- Scalze. Ha anche partecipato alla benedizione e all’inaugurazione del ziani negli ultimi anni della loro vita. La situazione in cui si trovano ha Carmelo di Jakarta (Indonesia). conseguenze sul modo di vivere la vita carmelitana. Proseguendo il dialogo e l’analisi della situazione delle nostre Circo- P. Javier Mena ha effettuato dal 9 ottobre al 4 novembre la Visita scrizioni, abbiamo constatato che nelle ultime decadi si è registrata in pastorale al Vicariato Regionale di Uruguay-Bolivia-Paraguay, apparte- diversi casi una rapida crescita numerica in alcune regioni del mondo, nente alla Provincia Iberica. Attualmente, il Vicariato è composto da 34 mentre in altri luoghi il declino è stato ugualmente notevole. Per ri- religiosi, di cui 6 professi semplici, 4 con permesso di assenza e 2 al spondere a questi fenomeni e avere sempre strutture organizzative ade- servizio della Delegazione Generale di Argentina. Di nazionalità, 8 sono guate alla realtà, riteniamo che sia necessario intensificare i processi di boliviani, 5 uruguayani, 2 argentini, 14 paraguayani e 4 spagnoli. L’età collaborazione tra le Circoscrizioni. In alcuni casi sarà necessario perve- media è di 45 anni. Ci sono 3 comunità in Bolivia, 3 in Uruguay e 1 in nire all’unione tra diverse Circoscrizioni, e in altri sarà opportuno intro- Paraguay. durre cambiamenti nella loro configurazione, qualora la situazione lo esi- Attualmente 17 giovani si trovano nella fase di formazione. Sia il ga. Per questa ragione abbiamo consultato le Circoscrizioni che hanno noviziato (a Florida, Uruguay) che lo studentato (a Buenos Aires) si svol- recentemente sperimentato una riduzione numerica, riguardo alla possi- gono in case di formazione comuni, il che è davvero positivo. Indubbia- bilità di modificare il loro statuto giuridico oppure di unirsi ad altre Cir- mente, si deve dedicare maggior attenzione alla pastorale vocazionale e coscrizioni. Dopo aver ricevuto la risposta di ciascuna di esse, il Defi- alle prime fasi del discernimento e della formazione (aspirantato e nitorio ha stabilito che d’ora in poi le Circoscrizioni di Germania, Fian- postulandato). dre, Napoli e Oklahoma acquisiscano lo stato di Semiprovincia. Ricor- Come tale, il Vicariato è iniziato nel 2010 ed è, quindi, una realtà diamo che ciò era già accaduto con Malta, su richiesta degli stessi reli- giovane e in fase di crescita. A poco a poco, si avanza verso la possibile giosi. costituzione di una Circoscrizione autonoma. Anche per l’amministra- Sulla stessa linea, abbiamo analizzato il processo di collaborazione zione economica, finora si è contato sulla consulenza e l’aiuto della Pro- tra la Semiprovincia del Libano e la Delegazione Generale dell’Egitto, vincia Iberica. Bisogna continuare a lavorare per raggiungere una suffi- in particolare per quanto riguarda la formazione iniziale, che i candidati ciente autonomia economica e perché vi sia un’adeguata comunione dei egiziani seguiranno in Libano. Si prenderanno anche dei provvedimenti beni tra le comunità. per favorire una possibile futura integrazione giuridica delle due Circo- La presenza di monasteri - alcuni dei quali affidati alla cura del Pro- scrizioni. vinciale - nel territorio del Vicariato è significativa. Quasi tutte le comu- Il Definitorio ha anche analizzato altre questioni concrete della vita nità dei frati hanno relazioni pastorali concrete con un monastero, il che dell’Ordine, tra cui: significa una ricchezza per crescere nella conoscenza reciproca del signi- ficato e del fine della nostra vocazione. Anche il Carmelo Secolare è pre- - Ha rivisto e approvato gli Statuti destinati a reggere la Circo- sente, sebbene sia una realtà iniziale che ha bisogno di consolidarsi. La scrizione del Congo, che passerà allo stato di Commissariato. recente beatificazione di Maria Felicia di Gesù Sacramentato, “Chiqui- - Ha rivisto e approvato il contratto in base al quale la Provincia tunga”, è un dono per la Chiesa e in particolare per l’Ordine e il Vicariato. di Malabar collaborerà con quella del Portogallo per la gestione della comunità di Funchal (Madeira). Da parte sua, P. Mariano Agruda ha riferito delle attività da lui svol- - È stato informato sugli sforzi sempre laboriosi che sono ancora te negli ultimi due mesi. Ha trascorso la maggior parte del tempo nelle in corso in Israele per ottenere i permessi necessari per riabilitare Filippine, dove ha visitato il noviziato interprovinciale, ha incontrato i e proteggere il Wadi-es-Siah, culla del Carmelo, nonché le altre gruppi del Carmelo Secolare, ha partecipato ad alcune celebrazioni proprietà dell’Ordine sul Monte Carmelo e ad Haifa. giubilari e ha visitato fraternamente diversi monasteri di Carmelitane

118 ACTA ORDINIS

- Ha ricevuto informazioni dettagliate sul Congresso del Carmelo Africano tenutosi a Yaoundé (Camerun) dal 13 al 18 ottobre 2019, con oltre un centinaio di partecipanti. - Ha approvato alcune direttive per i religiosi di altre Province al servizio della Delegazione del Kenya (appartenente alla Provin- cia di Washington), nella casa di Nairobi. D’altro canto, il Definitorio ha ricevuto il rapporto trimestrale del- l’Economo Generale sulla situazione economica e finanziaria della Casa Generalizia. Con il Procuratore Generale, abbiamo anche esaminato al- cune situazioni specifiche di religiosi dell’Ordine implicati in qualche tipo di processo giuridico. In uno dei giorni della nostra riunione trimestrale, abbiamo accolto in Casa Generalizia il Consiglio Generale dei Carmelitani (OCarm), con il quale abbiamo condiviso alcuni argomenti di interesse comune. Nello scorso mese di settembre i Carmelitani hanno celebrato il loro Capitolo Generale, in cui hanno eletto un nuovo Priore Generale, l’irlandese P. Míċéal O’Neill, e hanno rinnovato parzialmente il Consiglio Generale. Durante l’incontro abbiamo avuto l’opportunità di dialogare sul Capitolo e sul programma della sua attuazione per questo sessennio che inizia.

A conclusione del nostro incontro, ci affidiamo in modo speciale a San Giovanni della Croce. Il suo esempio e il suo insegnamento possano aiutarci a vivere oggi e sempre come autentici Carmelitani. In particolare, invochiamo la sua intercessione per i Capitoli triennali delle nostre Cir- coscrizioni, che si stanno già svolgendo ora e proseguiranno nei prossimi mesi. Con il nostro augurio di un felice Natale e un nuovo anno pieno di pace e benedizione per l’intera famiglia del Carmelo, frati, monache e laici, vi salutiamo fraternamente

P. Saverio Cannistrà, Generale P. Daniel Chowning P. Agustí Borrell P. Francisco Javier Mena P. Łukasz Kansy P. Mariano Agruda III P. Johannes Gorantla P. Daniel Ehigie

118 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 119

- Ha ricevuto informazioni dettagliate sul Congresso del Carmelo Al termine dell’incontro congiunto dei Consigli Generali OCarm e OCD, Africano tenutosi a Yaoundé (Camerun) dal 13 al 18 ottobre tenutosi a Dublin (Irlanda) dal 27 al 31 maggio 2019 sul tema della mis- 2019, con oltre un centinaio di partecipanti. sione, è stato pubblicato un breve Messaggio, destinato alle due Fami- - Ha approvato alcune direttive per i religiosi di altre Province al glie Carmelitane: servizio della Delegazione del Kenya (appartenente alla Provin- cia di Washington), nella casa di Nairobi. D’altro canto, il Definitorio ha ricevuto il rapporto trimestrale del- “We Are Mission: Because We Are ’s Love Poured Out” l’Economo Generale sulla situazione economica e finanziaria della Casa Generalizia. Con il Procuratore Generale, abbiamo anche esaminato al- Every three years, we the two General Councils of the Friars cune situazioni specifiche di religiosi dell’Ordine implicati in qualche O.Carm. and O.C.D., meet to reflect on various themes relating to our tipo di processo giuridico. charism and mission in the Church. This year, we gathered in Gort In uno dei giorni della nostra riunione trimestrale, abbiamo accolto Muire, the Provincial house of the Irish Province of the in Casa Generalizia il Consiglio Generale dei Carmelitani (OCarm), con (O.Carm.) located in Dublin, Ireland, to reflect on “Baptized and Sent: il quale abbiamo condiviso alcuni argomenti di interesse comune. Nello the Church of Christ on Mission in the World.” Fr. Gerry O’Hanlon, S.J., scorso mese di settembre i Carmelitani hanno celebrato il loro Capitolo presented two conferences on the theme of mission: “The Context for Generale, in cui hanno eletto un nuovo Priore Generale, l’irlandese P. Mission” and “A Church and Religious Life for Mission.” Fr. O’Hanlon Míċéal O’Neill, e hanno rinnovato parzialmente il Consiglio Generale. reviewed some of the major challenges we face today in society and in Durante l’incontro abbiamo avuto l’opportunità di dialogare sul Capitolo the Church: secularization, a globalized world, pluralism, immigration, e sul programma della sua attuazione per questo sessennio che inizia. social justice, issues around the role of women in the Church, digiti- zation, interreligious dialogue, and the sexual abuse scandals. Conse- A conclusione del nostro incontro, ci affidiamo in modo speciale a San Giovanni della Croce. Il suo esempio e il suo insegnamento possano quently, we cannot remain untouched by these realities and we are called aiutarci a vivere oggi e sempre come autentici Carmelitani. In particolare, to respond from our Carmelite charism. invochiamo la sua intercessione per i Capitoli triennali delle nostre Cir- In this context, we reflected on a text of Francis’ discourse coscrizioni, che si stanno già svolgendo ora e proseguiranno nei prossimi published in the guide “Baptized and sent: the Church of Christ on mesi. Mission in the World,” the theme of the Extraordinary Missionary Month Con il nostro augurio di un felice Natale e un nuovo anno pieno di that will be celebrated in October 2019. reminds us that pace e benedizione per l’intera famiglia del Carmelo, frati, monache e mission is rooted in Baptism and is the call to all the Baptized. Pope laici, vi salutiamo fraternamente Francis’ discourse transforms our understanding of mission. We tend to understand mission primarily as preaching, building schools, hospitals, P. Saverio Cannistrà, Generale P. Daniel Chowning social service, and establishing charitable activities. Although these are P. Agustí Borrell P. Francisco Javier Mena important missionary initiatives and ministries, Pope Francis invites us P. Łukasz Kansy P. Mariano Agruda III to see mission from a deeper and broader perspective: “We ARE mission P. Johannes Gorantla P. Daniel Ehigie because we are God’s love poured out, God’s holiness created in his own image.” Mission is not primarily what we do, but who we are; it is essentially a matter of being rather than doing. It flows from our personal

120 ACTA ORDINIS encounter with Jesus Christ who calls us to be with him and to accom- pany him in his on-going mission in the world. It is only from our inti- macy with Jesus Christ, coming to know that he loves us unconditionally, that we can grow in continual conversion and be mission in our world. Viewed in this way, our call to be mission takes place where we live when we bear witness to love in our community, family, parish and neighborhood. It is a call to grow in holiness expressed in the loving actions of daily life. This new idea of mission as being rather than doing calls us to be grateful for the blessings we have received in our history and from our Carmelite , and to “fan into flame” (2 Tim. 1:6) the gift of our cha- rism we have received from God. We recall two holy missionary Carme- lites referred to in the guide “Baptized and sent: the Church of Christ on Mission in the World:” St. Thérèse of the Child Jesus and Blessed Titus Brandsma. Both witness to what it means to be mission in the context of their life and time. Even though St. Thérèse never left the enclosure of her Carmel, she was proclaimed universal patroness of the missions along with on December 14, 1927. St. Thérèse possessed a mission- nary heart. She tells us in the Story of the Soul that she “would have liked to be a missionary, not only for a few years but from the beginning of creation until the consummation of the ages.” Restricted by the walls of Carmel, she lived out her missionary zeal in her monastery. She disco- vered her vocation to be “Love in the Heart of the Church,” that is, to make the love of Jesus Christ the center of her life and to express her love for him concretely in the small actions of everyday life and in all her relationships. She believed that love is eternal; love transcends physi- cal boundaries, space and time, and has a transforming power to heal and convert hearts. She was convinced that the more there is love in the Heart of the Church, the more there will be love in all the members of the Church and in the world. The exercise of love produces fruit for the entire Church and the world. In this sense, all the Baptized are called to be “Love in the Heart of the Church” and to make love the motivating force of our lives; in this way we become mission in the Church and our world.

120 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 121 encounter with Jesus Christ who calls us to be with him and to accom- Blessed Titus Brandsma who died in the concentration camp of pany him in his on-going mission in the world. It is only from our inti- Dachau in 1942 also had a missionary heart. As a young friar in forma- macy with Jesus Christ, coming to know that he loves us unconditionally, tion, Titus desired to be sent out as a missionary to proclaim the Gospel that we can grow in continual conversion and be mission in our world. to all peoples. However, poor health prevented the realization of his Viewed in this way, our call to be mission takes place where we live dream. God sent Titus into a mission territory he would never have when we bear witness to love in our community, family, parish and chosen himself: the Nazi concentration camps. In 1942 he was trans- neighborhood. It is a call to grow in holiness expressed in the loving ported to Dachau concentration camp. There he became of a missionary actions of daily life. by his prayer, his confidence and trust in God in the midst horrendous This new idea of mission as being rather than doing calls us to be suffering, by consoling the afflictions of his fellow prisoners, and by grateful for the blessings we have received in our history and from our refusing to give into hatred of the Nazis. Titus believed that “prayer is Carmelite Saints, and to “fan into flame” (2 Tim. 1:6) the gift of our cha- not an oasis in the desert of life; it is all life.” This beautiful statement rism we have received from God. We recall two holy missionary Carme- reveals the source of his strength to carry out his apostolic activities, to lites referred to in the guide “Baptized and sent: the Church of Christ on witness to the Truth, and to endure patiently the poverty, suffering, and Mission in the World:” St. Thérèse of the Child Jesus and Blessed Titus brutality of the camps and to forgive his enemies. In a speech delivered Brandsma. Both witness to what it means to be mission in the context of in 1931, Titus said: “Our vocation and our happiness consist in making their life and time. others happy.” Perhaps these words, as well as the words of Jesus that meant so much to Blessed Titus, “Peace I leave with you; my peace I Even though St. Thérèse never left the enclosure of her Carmel, she give you,” summarize his missionary spirit and what it means to be was proclaimed universal patroness of the missions along with Saint mission in the Church and world. Francis Xavier on December 14, 1927. St. Thérèse possessed a mission- nary heart. She tells us in the Story of the Soul that she “would have liked To be mission calls us in our time to reflect on the question: How to be a missionary, not only for a few years but from the beginning of can we as Carmelites respond to the challenges our world and Churches st creation until the consummation of the ages.” Restricted by the walls of faces in this 21 century? We must strive to be: a) authentic men and Carmel, she lived out her missionary zeal in her monastery. She disco- women of prayer, b) to live an evangelical community life, open to vered her vocation to be “Love in the Heart of the Church,” that is, to dialogue and building relationships in the areas we live and serve, and c) make the love of Jesus Christ the center of her life and to express her to be prophetic in our ministries. We recognize that a new reality of love for him concretely in the small actions of everyday life and in all Church is emerging, one that is synodal, dialogical, collaborative, her relationships. She believed that love is eternal; love transcends physi- inclusive and accountable. This calls for ongoing formation, discern- cal boundaries, space and time, and has a transforming power to heal and ment, and continual conversion. convert hearts. She was convinced that the more there is love in the Heart We are grateful for the opportunity to gather and to reflect on the of the Church, the more there will be love in all the members of the importance of mission in the world and Church today and to come to a Church and in the world. The exercise of love produces fruit for the entire deeper understanding that mission is not primarily what we do, but who Church and the world. In this sense, all the Baptized are called to be we are. We Carmelites ARE mission. We realize, once more, the riches “Love in the Heart of the Church” and to make love the motivating force of our Carmelite heritage and, drawing from the wellspring of our of our lives; in this way we become mission in the Church and our world. charism, we desire to respond to the needs and challenges present in our world and Church. We believe that Carmel has something special to

122 ACTA ORDINIS offer. We invite the whole Carmelite family (O.Carm. and O.C.D): the Friars, the Nuns, the affiliated congregations of Carmelite Sisters, and our Secular brothers and sisters to join with us in being mission in our world of the 21st century. As always, we rely on the intercession and sisterly presence of Mary, Queen Beauty of Carmel, whose missionary heart impelled her after the Annunciation to bring the joy of God’s salvation in Jesus Christ to her cousin Elizabeth. We pray that she accompany us in our efforts to be mission in our Church and our world.

Dublin, Ireland, May 31, 2019

General Councils OCarm – OCD

Lettera inviata dal Definitorio Generale a tutte le Circoscrizioni del nostro Ordine, a proposito delle richieste di aiuto da presentare alla Conferenza Episcopale Italiana (Prot. n. 2019/632 DF):

Cari fratelli, nella lettera n. 18 del Definitorio Generale (11 settembre 2019), vi informavamo che la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha emesso delle nuove norme per la presentazione delle domande di aiuto eco- nomico provenienti dal Terzo Mondo. D’ora in poi ogni Ordine, Congre- gazione o Istituto di vita consacrata disporrà per ogni anno finanziario di una quota di progetti, che non potrà essere superata. Per questo motivo, la CEI ha deciso che ogni proposta di progetto a lei presentata debba ricevere l’approvazione previa da parte del rispettivo Superiore Generale dell’Ordine o della Congregazione Religiosa. Per una migliore collaborazione con i nostri partners e per una mag- giore efficienza e trasparenza, il nostro Segretariato per la Cooperazione Missionaria prosegue nel suo impegno per coordinare i progetti e fornire assistenza nello sviluppo e nella presentazione dei relativi dossiers.

122 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 123 offer. We invite the whole Carmelite family (O.Carm. and O.C.D): the Pertanto, chiediamo a tutte le Circoscrizioni del nostro Ordine che inten- Friars, the Nuns, the affiliated congregations of Carmelite Sisters, and dono presentare un progetto alla CEI, di inviarcelo per conoscenza e per our Secular brothers and sisters to join with us in being mission in our l’eventuale approvazione del Preposito Generale, prima di chiedere le world of the 21st century. As always, we rely on the intercession and raccomandazioni dell’Ordinario del luogo e della Conferenza Episcopale sisterly presence of Mary, Queen Beauty of Carmel, whose missionary del Paese in cui il progetto verrà realizzato. heart impelled her after the Annunciation to bring the joy of God’s Dato che la raccomandazione del Preposito Generale impegna la re- salvation in Jesus Christ to her cousin Elizabeth. We pray that she sponsabilità di tutto l’Ordine, esortiamo i Richiedenti a inviarci tutta la accompany us in our efforts to be mission in our Church and our world. documentazione relativa al loro progetto in tempo utile per valutarlo cor- rettamente prima di decidere di approvarlo e raccomandarlo oppure no. Dublin, Ireland, May 31, 2019 Augurandoci che le motivazioni della nostra richiesta siano suffi- General Councils OCarm – OCD cientemente chiare, invitiamo chiunque volesse ricevere altre informa- zioni a non esitare a contattarci. Possa la Vergine Maria, Nostra Signora del Monte Carmelo, accom- pagnarvi tutti nei vostri impegni di ogni giorno per il bene del nostro Ordine e della Chiesa intera. Lettera inviata dal Definitorio Generale a tutte le Circoscrizioni del nostro Ordine, a proposito delle richieste di aiuto da presentare alla Fraternamente, Conferenza Episcopale Italiana (Prot. n. 2019/632 DF): Roma, 19 dicembre 2019 Cari fratelli, nella lettera n. 18 del Definitorio Generale (11 settembre 2019), vi informavamo che la Conferenza Episcopale Italiana (CEI) ha emesso delle nuove norme per la presentazione delle domande di aiuto eco- P. Saverio Cannistrà, OCD nomico provenienti dal Terzo Mondo. D’ora in poi ogni Ordine, Congre- Preposito Generale gazione o Istituto di vita consacrata disporrà per ogni anno finanziario di una quota di progetti, che non potrà essere superata. Per questo motivo, P. Angelo Lanfranchi, OCD la CEI ha deciso che ogni proposta di progetto a lei presentata debba Segretario Generale ricevere l’approvazione previa da parte del rispettivo Superiore Generale dell’Ordine o della Congregazione Religiosa.

Per una migliore collaborazione con i nostri partners e per una mag- giore efficienza e trasparenza, il nostro Segretariato per la Cooperazione Missionaria prosegue nel suo impegno per coordinare i progetti e fornire assistenza nello sviluppo e nella presentazione dei relativi dossiers.

124 ACTA ORDINIS

Kolayad (Kerala, India), diocesi di Kannur, sotto il titolo S. Teresa di Gesù, fondato nel 2014 dal monastero di Thiruvalla, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Manjummel (Prot. N. 29650/ 2014, del 1° aprile 2019).

Maceió (Alagoas, Brasile), diocesi di Maceió, sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino, fondato nel 2007 dal monastero di Camara- gibe, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo (Prot. N. 12737/ 2007, del 1° aprile 2019).

Bergerac (Dordogne, Francia), diocesi di Périgueux sotto il titolo S. Cuore di Gesù, fondato nel 1858 dai monasteri di Montpellier e Rodez, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (fusione con Athènes, Grecia), (Prot. N. 14376/ 2007, del 27 marzo 2008).

Champhol (Eure et Loire, Francia), diocesi di Chartres, sotto il titolo Incarnazione, fondato nel 1620 dal monastero di Paris, rest. nel 1836, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 31784/2015, del 21 giugno 2016).

Toulon (Var, Francia), diocesi di Fréjus-Toulon, sotto il titolo S. Cuore di Gesù, fondato nel 1831 dal monastero di Arles, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 29437/ 2014, del 14 febbraio 2017).

Dublin-Firhouse (Irlanda), diocesi di Dublin, sotto il titolo Assunzione della B.V.M, fondato nel 1827 dal monastero di Dublin- Ranelagh, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 34961/2017, del 12 maggio 2017).

124 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 125

Sanlúcar de Barrameda (Cádiz, Spagna), diocesi di Jerez de la Frontera, sotto il titolo S. Teresa di Gesù, fondato nel 1644 dal mona- stero di Sevilla, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sop- Kolayad (Kerala, India), diocesi di Kannur, sotto il titolo S. prime (Prot. N. 14244/1999, del 21 gennaio 2019). Teresa di Gesù, fondato nel 2014 dal monastero di Thiruvalla, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Manjummel (Prot. N. 29650/ Court-Saint-Étienne (Belgio), diocesi di Malines-Bruxelles, sot- 2014, del 1° aprile 2019). to il titolo Beata Vergine Maria, S. Giuseppe e SS. Angeli, fondato nel 1607 dal monastero di Bruxelles, sotto la vigilanza dell’Ordinario Maceió (Alagoas, Brasile), diocesi di Maceió, sotto il titolo S. del luogo, si sopprime (Prot. n. 8788/2005, dell’8 febbraio 2019). Teresa di Gesù Bambino, fondato nel 2007 dal monastero di Camara- gibe, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo (Prot. N. 12737/ Toledo (Spagna), diocesi di Toledo, sotto il titolo S. Giuseppe, 2007, del 1° aprile 2019). fondato nel 1569 dalla Santa Madre Teresa, sotto la vigilanza del- l’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. n. 15462/2008, del 30 aprile 2019).

Cornillon-Liège (Belgio), diocesi di Liège, sotto il titolo S. Giu- seppe e S. Teresa di Gesù, fondato nel 1860 dal monastero di Liège- Bergerac (Dordogne, Francia), diocesi di Périgueux sotto il titolo S. Potay, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime, (Prot. Cuore di Gesù, fondato nel 1858 dai monasteri di Montpellier e Rodez, N. 18351/2009, del 5 maggio 2019). sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (fusione con Athènes, Grecia), (Prot. N. 14376/ 2007, del 27 marzo 2008). Roma-Tre Madonne (Italia), diocesi di Roma, sotto il titolo S.

Cuore di Gesù, fondato a Trévoux (Francia) nel 1668 dal monastero Champhol (Eure et Loire, Francia), diocesi di Chartres, sotto il di Salins, trasf. nel 1903 a Roma, sotto la vigilanza del Definitorio titolo Incarnazione, fondato nel 1620 dal monastero di Paris, rest. nel Generale, si sopprime (Prot. N. 28527/2014, del 21 maggio 2019). 1836, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot.

N. 31784/2015, del 21 giugno 2016). Girona (Spagna), diocesi di Girona, sotto il titolo S. Giuseppe e Toulon (Var, Francia), diocesi di Fréjus-Toulon, sotto il titolo S. S. Teresa, fondato nel 1956 dal monastero di Tarragona, sotto la vigi- Cuore di Gesù, fondato nel 1831 dal monastero di Arles, sotto la lanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 829/2019, del 10 vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 29437/ 2014, giugno 2019). del 14 febbraio 2017). Cascine Vica (Italia), diocesi di Torino, sotto il titolo B.V.M. del Dublin-Firhouse (Irlanda), diocesi di Dublin, sotto il titolo Monte Carmelo, S. Giuseppe e S. Teresa, fondato nel 1894 come Assunzione della B.V.M, fondato nel 1827 dal monastero di Dublin- Terz’Ordine dell’Antica Osservanza a Marene, passato all’Ordine nel Ranelagh, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime 1920, sotto la vigilanza del Superiore regolare (Provinciale di Lom- (Prot. N. 34961/2017, del 12 maggio 2017). bardia), si sopprime (Prot. N. 6030/2004, del 24 giugno 2019).

126 ACTA ORDINIS

Albi (Tarn, Francia), diocesi di Albi, sotto il titolo Immacolata Concezione, fondato nel 1842 dal monastero di Agen, sotto la vigi- lanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. n. 914/2019, dell’11 luglio 2019).

Maastricht (Paesi Bassi), diocesi di Roermond, sotto il titolo S. Teresa di Gesù, fondato nel 1982 da vari monasteri dei Paesi Bassi come ospizio delle monache anziane e inferme, sotto la vigilanza del- l’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 53838/82, del 20 agosto 2019).

Delgany (Wicklow, Irlanda), diocesi di Dublin, sotto il titolo Cuore Immacolato di Maria, fondato nel 1844 dal monastero di Dublin-Warremount, sotto la vigilanza del Superiore regolare della Provincia Anglo-Irlandese, si sopprime (fusione con Dublin-Kilma- cud), (Prot. N. 16955/2000, del 21 agosto 2019).

Forges (Seine-et-Marne, Francia), diocesi di Meaux, sotto il tito- lo Madre di Dio, fondato nel 1875; unito nel 1975 col monastero di Meaux e nel 1988 con i monasteri di Besançon, Domremy e Monte- reau, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 9101/1998, del 24 ottobre 2019).

Tanguá (Rio de Janeiro, Brasile), diocesi di Niterói, sotto il titolo S. Trinità, fondato nel 1929 dal monastero di Rio de Janeiro S. Teresa, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, soppressione temporanea (Prot. N. 88501/91, del 31 gennaio 2013); riapertura (Prot. N. 88501/ 1991, del 21 gennaio 2019).

126 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 127

Albi (Tarn, Francia), diocesi di Albi, sotto il titolo Immacolata Concezione, fondato nel 1842 dal monastero di Agen, sotto la vigi- lanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. n. 914/2019, dell’11 Auco (Cile), diocesi di San Felipe de Aconcagua, sotto il titolo luglio 2019). Spirito Santo, fondato nel 1898 dal monastero di Viña del Mar, trasferito nel 1987 a “Rinconada de los Andes”, sotto la vigilanza Maastricht (Paesi Bassi), diocesi di Roermond, sotto il titolo S. dell’Ordinario del luogo, è affiliato all’Associazione “S. Teresa de los Teresa di Gesù, fondato nel 1982 da vari monasteri dei Paesi Bassi Andes” (Cile) (Prot. N. 72414/87, del 28 gennaio 2019). come ospizio delle monache anziane e inferme, sotto la vigilanza del- l’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. 53838/82, del 20 agosto Rovigo (Italia), diocesi di Adria-Rovigo, sotto il titolo Trasfigu- 2019). razione di Gesù, fondato nel 1983 dal monastero di Vicenza, è affi- liato al monastero di Vicenza (Prot. N. 55094/1983, del 7 febbraio Delgany (Wicklow, Irlanda), diocesi di Dublin, sotto il titolo 2019). Cuore Immacolato di Maria, fondato nel 1844 dal monastero di Dublin-Warremount, sotto la vigilanza del Superiore regolare della Ilidža-Sarajevo (Bosnia-Erzegovina), diocesi di Sarajevo, Provincia Anglo-Irlandese, si sopprime (fusione con Dublin-Kilma- fondato nel 1991 dal monastero di Brezovica-Zagreb (Croazia), sotto cud), (Prot. N. 16955/2000, del 21 agosto 2019). la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affiliato all’Associazione “B. Alojzije Stepinač” (Croazia – Bosnia-Erzegovina – Slovenia), (Prot. Forges (Seine-et-Marne, Francia), diocesi di Meaux, sotto il tito- N. 87183/1991, del 22 febbraio 2019). lo Madre di Dio, fondato nel 1875; unito nel 1975 col monastero di Meaux e nel 1988 con i monasteri di Besançon, Domremy e Monte- Marseille (Bouches-du-Rhône, Francia), diocesi di Marseille, reau, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, si sopprime (Prot. N. sotto il titolo Notre-Dame, fondato nel 1623 dal monastero di Lyon, 9101/1998, del 24 ottobre 2019). rest. nel 1832 e trasferito nel 1972 “ex fusione” dei monasteri di Nîmes e Marseille, sotto la vigilanza dellOrdinario del luogo, è affi- liato all’Associazione “Saint Jean de la Croix” (Francia - Avignon- Lyon), (Prot. N. 36468/2018, del 4 marzo 2019). Villagarcía de Campos (Spagna), diocesi di Valladolid, sotto il Tanguá (Rio de Janeiro, Brasile), diocesi di Niterói, sotto il titolo S. titolo S. Cuore di Gesù, fondato nel 1958 dal monastero di Medina Trinità, fondato nel 1929 dal monastero di Rio de Janeiro S. Teresa, del Campo, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affiliato alla sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, soppressione temporanea Federazione “S. Giuseppe” (Spagna – Castilla-Burgos), (Prot. N. (Prot. N. 88501/91, del 31 gennaio 2013); riapertura (Prot. N. 88501/ 13011/1999, del 15 aprile 2019). 1991, del 21 gennaio 2019). Teresópolis (Rio de Janeiro, Brasile), diocesi di Petrópolis, sotto il titolo Spirito Santo, fondato nel 1945 dal monastero di Rio de

128 ACTA ORDINIS

Janeiro-S. Teresa, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affi- liato all’Associazione “S. Teresa di Gesù” (Brasile – Rio de Janeiro- São Paulo), (Prot. N. 338/2019, del 13 maggio 2019).

Viña del Mar (Cile), diocesi di Valparaiso, sotto il titolo S. Cuore di Gesù e Immacolato Cuore di Maria, fondato nel 1889 dal monastero di Santiago-S. José, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affi- liato all’Associazione “S. Teresa de los Andes” (Cile) (Prot. N. 1056/ 2019, del 22 luglio 2019).

Erie (Pennsylvania, U.S.A.), diocesi di Erie, sotto il titolo S. Famiglia, fondato nel 1957 dal monastero di Wheeling, sotto la vigi- lanza dell’Ordinario del luogo, è affiliato al monastero di Rochester (Prot. N.38076/2018, del 30 settembre 2019).

Clevelands Heigts (Ohio, U.S.A.), diocesi di Cleveland, sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino, fondato nel 1923 dal monastero di St. Louis, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affiliato alla CCA (Prot. N. 2077/2019, del 20 dicembre 2019).

Federazione “Ut unum sint” dei monasteri di Spagna [1990] (“S. Teresa di Gesù e S. Giovanni della Croce” in Duruelo, “S. Giuseppe e S. Teresa di Gesù” in Igualada, “Amore Misericordioso e Madre di Dio” in Piedrahíta), (Prot. n. FM 23 e-1/2018, del 15 gennaio 2019).

Federazione “S. Trinità” dei monasteri d’Italia (“S. Giuseppe” in Brescia, “S. Teresa” in Firenze, “Ss. Giuseppe e Teresa” in Genova, “Nazareth dell'Annunciazione” in Loreto, “S.

128 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 129

Janeiro-S. Teresa, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affi- Teresa di Gesù” in Montenero-Livorno, “Nazareth del Verbo Incar- liato all’Associazione “S. Teresa di Gesù” (Brasile – Rio de Janeiro- nato” in Quartu S. Elena e “Ss. Giuseppe e Teresa” in Terni), (Prot. São Paulo), (Prot. N. 338/2019, del 13 maggio 2019). n. FM 43 c-1/2019, del 10 maggio 2019).

Viña del Mar (Cile), diocesi di Valparaiso, sotto il titolo S. Cuore Federazione “Stella Maris” dei monasteri di Spagna [1990] di Gesù e Immacolato Cuore di Maria, fondato nel 1889 dal monastero (“S. José del Salvador” in Beas de Segura, “S. Giuseppe” in Con- di Santiago-S. José, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affi- suegra, “S. Anna” in Villanueva de la Jara, “Buon Pastore” in Zaraúz), liato all’Associazione “S. Teresa de los Andes” (Cile) (Prot. N. 1056/ (Prot. n. FM 25 f-1/2019, del 22 maggio 2019). 2019, del 22 luglio 2019). Federazione “Maria Immacolata” dei monasteri d’Italia Erie (Pennsylvania, U.S.A.), diocesi di Erie, sotto il titolo S. (“Madre di Dio e S. Teresa di Gesù Bambino” in Canicattini Famiglia, fondato nel 1957 dal monastero di Wheeling, sotto la vigi- Bagni, “Sacra Famiglia”, in Chiaramonte Gulfi, “Regina Ecclesiae lanza dell’Ordinario del luogo, è affiliato al monastero di Rochester Netinae” in Noto, “Maria Mater Ecclesiae et S. Joseph Protector” in (Prot. N.38076/2018, del 30 settembre 2019). Pioppo Giacalone, “S. Teresa di Gesù” in Ragusa, “Madonna di Fatima” in S. Agata Li Battiati), (Prot. n. 43 d-1/2019, del 4 giugno Clevelands Heigts (Ohio, U.S.A.), diocesi di Cleveland, sotto il 2019). titolo S. Teresa di Gesù Bambino, fondato nel 1923 dal monastero di St. Louis, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, è affiliato alla Federazione “S. Teresa di Gesù” dei monasteri d’America Centrale CCA (Prot. N. 2077/2019, del 20 dicembre 2019). (“S. Giuseppe” in San José, Costa Rica, “S. Maria di Guadalupe e S. Giuseppe”, in Cobán, Guatemala, “S. Giuseppe” in La Brea, Honduras, “Maria Madre di Misericordia e S. Giuseppe” in Managua, Nicaragua), (Prot. n. FM 44 a-1/2019, del 6 giugno 2019). Federazione “Spirito Santo” dei monasteri di Polonia, Ucraina, Slo- Federazione “Ut unum sint” dei monasteri di Spagna [1990] vacchia e Repubblica Ceca (“S. Teresa di Gesù e S. Giovanni della Croce” in Duruelo, “S. (“S. Teresa di Gesù e S. Giovanni della Croce” in Kraków-We- Giuseppe e S. Teresa di Gesù” in Igualada, “Amore Misericordioso e soła, “Protezione di S. Giuseppe” in Kraków-Łobzów, “S. Giuseppe” Madre di Dio” in Piedrahíta), (Prot. n. FM 23 e-1/2018, del 15 gennaio in Przemyśl, “Cuore Immacolato di Maria e S. Giuseppe” in Zako- 2019). pane, “Misericordia di Dio” in Częstochowa, “Regina e Decoro del Carmelo” in Kielce, “B.V.M. Regina della Polonia” in Dys, “Comu- Federazione “S. Trinità” dei monasteri d’Italia nione dei Santi” in Oświęcim, “Madre della Chiesa e S. Giuseppe” in (“S. Giuseppe” in Brescia, “S. Teresa” in Firenze, “Ss. Giuseppe Katowice, “Esaltazione della Santa Croce” in Rzeszów, “Sacra Fami- e Teresa” in Genova, “Nazareth dell'Annunciazione” in Loreto, “S. glia” in Kodeń, “B.V.M. Janua Caeli e S. Giuseppe” in Tarnów, “Misericordia di Dio e Cuore Immacolato di Maria” in Sofijivska Borszczahivka, “Madre di Dio Mediatrice delle Grazie e Santi

130 ACTA ORDINIS

Apostoli Pietro e Andrea” in Pokotylivka, “Cuore Immacolato di Maria e S. Giuseppe” in Košice, “Misericordia di Dio e Regina del Carmelo” in Dietva, “S. Giuseppe” in Praga, “Madre di Dio” in Dačice), (Prot. n. FM 26-1/2019, del 6 giugno 2019).

Federazione “Flos Carmeli” dei monasteri di Spagna (“S. Trinità” in Carrión de los Condes [Palencia], “S. Teresa di Gesù” in Jaén, “S. Trinità e B.V.M. del Monte Carmelo” in León, “B.V.M. del Monte Carmelo” in Santiago de Compostela, “S. Re Luigi e Ferdinando” in Torrelavega [Cantabria]), (Prot. n. FM 25 g- 1/2019, del 12 luglio 2019).

Federazione “S. Juan” dei monasteri d’India Sud e Sri Lanka (“S. Giuseppe” in Eramalloor, “S. Teresa di Gesù” in Kolayad, “S. Cuore di Gesù” in Kottiyam, “Monte Carmelo” in Malayattoor, “S. Giuseppe” in Thiruvalla, “S. Rosario” in Thiruvananthapuram, “Corpus Christi” in Colombo, “Immacolato Cuore di Maria” in Galle, “S. Giuseppe” in Kandy), (Prot. n. FM 56 b-1/2019; del 3 settembre 2019).

Castellón de la Plana (Castellón, Spagna), diocesi di Segorbe- Castellón de la Plana, sotto il titolo S. Giuseppe, fondato nel 1901 dai monasteri di Peñaranda, Rioseco e Calatayud, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “S. Giovanni della Croce” (Spagna - Aragón-Valencia), (Prot. n. 38285/2018, del 10 gennaio 2019).

Cuenca-San José (Azuay, Ecuador), diocesi di Cuenca, sotto il titolo S. Giuseppe, fondato nel 1882 dal monastero di Cuenca-La

130 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 131

Apostoli Pietro e Andrea” in Pokotylivka, “Cuore Immacolato di Asunción, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- Maria e S. Giuseppe” in Košice, “Misericordia di Dio e Regina del l’Associazione “S. Giuseppe” (Ecuador), (Prot. n. 37567/2018, del 10 Carmelo” in Dietva, “S. Giuseppe” in Praga, “Madre di Dio” in gennaio 2019). Dačice), (Prot. n. FM 26-1/2019, del 6 giugno 2019). Guayaquil (Guayas, Ecuador), diocesi di Guayaquil, sotto il Federazione “Flos Carmeli” dei monasteri di Spagna titolo Gesù Bambino, fondato nel 1962 dal monastero di Cuenca-San (“S. Trinità” in Carrión de los Condes [Palencia], “S. Teresa di José, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associa- Gesù” in Jaén, “S. Trinità e B.V.M. del Monte Carmelo” in León, zione “S. Giuseppe” (Ecuador), (Prot. n. 38274/2018, del 10 gennaio “B.V.M. del Monte Carmelo” in Santiago de Compostela, “S. Re 2019). Luigi e Ferdinando” in Torrelavega [Cantabria]), (Prot. n. FM 25 g- 1/2019, del 12 luglio 2019). Machala (El Oro, Ecuador), diocesi di Machala, sotto il titolo S. Giovanni della Croce, fondato nel 1980 dal monastero di Guayaquil, Federazione “S. Juan” dei monasteri d’India Sud e Sri Lanka sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione (“S. Giuseppe” in Eramalloor, “S. Teresa di Gesù” in Kolayad, “S. Giuseppe” (Ecuador), (Prot. n. 38273/2018, del 10 gennaio 2019). “S. Cuore di Gesù” in Kottiyam, “Monte Carmelo” in Malayattoor, “S. Giuseppe” in Thiruvalla, “S. Rosario” in Thiruvananthapuram, Seremban (Kuala Lumpur Malesia), diocesi di Kuala Lumpur, “Corpus Christi” in Colombo, “Immacolato Cuore di Maria” in Galle, sotto il titolo Gesù, Maria e Giuseppe, fondato nel 1982 dal monastero “S. Giuseppe” in Kandy), (Prot. n. FM 56 b-1/2019; del 3 settembre di Singapore, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra 2019). nell’Associazione “Assunzione della Beata Vergine Maria” (Thailan- dia), (Prot. n. 38271/2018, del 10 gennaio 2019).

Guarda (Portogallo), diocesi di Guarda, sotto il titolo S. Trinità, fondato nel 1994 dal monastero di Coimbra, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Portogallo, entra nell’Associazione “B.V.M. di Castellón de la Plana (Castellón, Spagna), diocesi di Segorbe- Fatima” (Portogallo), (Prot. n. 97916/94, del 14 gennaio 2019). Castellón de la Plana, sotto il titolo S. Giuseppe, fondato nel 1901 dai monasteri di Peñaranda, Rioseco e Calatayud, sotto la vigilanza Cospicua (Malta), diocesi di Malta, sotto il titolo S. Margherita, dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “S. Giovanni della fondato nel 1739 dal Terzo Ordine Reg., sotto la vigilanza del Supe- Croce” (Spagna - Aragón-Valencia), (Prot. n. 38285/2018, del 10 riore regolare di Malta, entra nell’Associazione “B.V.M. del Monte gennaio 2019). Carmelo” (Gran Bretagna), (Prot. n. 3422/2003, del 15 gennaio 2019).

Cuenca-San José (Azuay, Ecuador), diocesi di Cuenca, sotto il Ada-Parnell (Michigan, U.S.A.), diocesi di Grand Rapids, sotto titolo S. Giuseppe, fondato nel 1882 dal monastero di Cuenca-La il titolo B.V.M. di Guadalupe, fondato nel 1916 dal monastero di Querétaro (México) a Grand Rapids, trasferito nel 1991 nella sede

132 ACTA ORDINIS attuale, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Asso- ciazione “S. Teresa” (Stati Uniti), (Prot. n. 38303/2018, del 28 gen- naio 2019).

Hillerød Danimarca), diocesi di Copenhagen, sotto il titolo S. Giuseppe, fondato nel 1999 dal monastero di Glumslöv, sotto la vigilanza del Superiore regolare delle Fiandre, entra nella Federa- zione “B.V.M. del Monte Carmelo e S.M. Teresa” (Belgio-Fiandre), (Prot. n. 14149/99, del 28 gennaio 2019).

Mobile (Alabama, U.S.A.), diocesi di Mobile, sotto il titolo S. Giuseppe e S. Teresa di Gesù, fondato nel 1943 dal monastero di Philadelphia, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- l’Associazione “S. Teresa” (Stati Uniti), (Prot. n. 95413/93, del 28 gennaio 2019).

Kensington [1990] (California, U.S.A.), diocese di Oakland, sot- to il titolo Gesù, Maria e Giuseppe, fondato nel 2012 dal monastero di Valparaiso, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “S. Giuseppe” (Stati Uniti), (Prot. n. 24737/2012, del 5 febbraio 2019).

Playas del General Villamil (Guayas, Ecuador), diocesi di Gua- yaquil, sotto il titolo S. Teresa di Gesù, fondato nel 1975 dal mona- stero di Guayaquil, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “S. Giuseppe” (Ecuador), (Prot. n. 76780/1988, dell’8 febbraio 2019).

Conde (Paraiba, Brasile), diocesi di Paraiba, sotto il titolo Maria Madre di Dio, fondato nel 1997 dal monastero di Recife-Camaragibe, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Brasile Sudeste, entra nel- l’Associazione “S. Teresa de los Andes” (Brasile-Nordest), (Prot. n. 37993/2018, del 12 febbraio 2019).

132 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 133 attuale, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Asso- Sora (Slovenia), diocesi di Ljubljana, sotto il titolo S. Giuseppe, ciazione “S. Teresa” (Stati Uniti), (Prot. n. 38303/2018, del 28 gen- fondato nel 1889 a Selo, restaurato nel 1969 a Menges, trasferito nel naio 2019). 1986 nella sede attuale, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “B. Alojzije Stepinač (Croazia, Bosnia-Erze- Hillerød Danimarca), diocesi di Copenhagen, sotto il titolo S. govina, Slovenia), (Prot. n. 10855/2006, del 25 febbraio 2019). Giuseppe, fondato nel 1999 dal monastero di Glumslöv, sotto la vigilanza del Superiore regolare delle Fiandre, entra nella Federa- Stanley (Hong Kong), diocese di Hong Kong, sotto il titolo SS. zione “B.V.M. del Monte Carmelo e S.M. Teresa” (Belgio-Fiandre), Cuori di Gesù e Maria, fondato nel 1933 dal monastero di Canton (Prot. n. 14149/99, del 28 gennaio 2019). (Cina), sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Asso- ciazione “Nostra Signora della Croce del Sud”, (Australia-Nuova Mobile (Alabama, U.S.A.), diocesi di Mobile, sotto il titolo S. Zelanda), (Prot. n. 452/2019, del 18 marzo 2019). Giuseppe e S. Teresa di Gesù, fondato nel 1943 dal monastero di Philadelphia, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- Piura (Perú), diocesi di Piura, sotto il titolo S. Teresa di Gesù l’Associazione “S. Teresa” (Stati Uniti), (Prot. n. 95413/93, del 28 Bambino, fondato nel 2009 dal monastero di San Vicente de Cañete, gennaio 2019). sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “B.V.M. del Monte Carmelo” (Perú), (Prot. n. 10379/98, del 26 marzo Kensington [1990] (California, U.S.A.), diocese di Oakland, sot- 2019). to il titolo Gesù, Maria e Giuseppe, fondato nel 2012 dal monastero di Valparaiso, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra Kuching (Sarawak, Malesia), diocese di Kuching, sotto il titolo nell’Associazione “S. Giuseppe” (Stati Uniti), (Prot. n. 24737/2012, Immacolato Cuore di Maria, fondato nel 1948 dal monastero di Kota del 5 febbraio 2019). Kinabalu, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Asso- ciazione “BVM” (Filippine), (Prot. n. 88355/1991, del 6 aprile 2019). Playas del General Villamil (Guayas, Ecuador), diocesi di Gua- yaquil, sotto il titolo S. Teresa di Gesù, fondato nel 1975 dal mona- Thuthkudi (Kerala, India), diocesi di Thuthkudi (Tuticorin), sotto stero di Guayaquil, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra il titolo S. Famiglia, fondato nel 2013 dal monastero di Pondicherry, nell’Associazione “S. Giuseppe” (Ecuador), (Prot. n. 76780/1988, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione dell’8 febbraio 2019). “S. Giuseppe” (Sud-Est India), (Prot. n. 25967/2013, del 6 aprile 2019). Conde (Paraiba, Brasile), diocesi di Paraiba, sotto il titolo Maria Madre di Dio, fondato nel 1997 dal monastero di Recife-Camaragibe, Ogíjares (Spagna), diocesi di Granada, sotto il titolo S. Famiglia, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Brasile Sudeste, entra nel- fondato nel 1918 dal monastero di Granada, sotto la vigilanza del- l’Associazione “S. Teresa de los Andes” (Brasile-Nordest), (Prot. n. l’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “B.V.M. del Monte 37993/2018, del 12 febbraio 2019). Carmelo” (Spagna-Andalusia), (Prot. n. 18446/2001, del 9 aprile 2019).

134 ACTA ORDINIS

Montecristi (Manabí, Ecuador), diocesi di Portoviejo, sotto il titolo Cristo Crocifisso, fondato nel 1982 dai monasteri di Guayaquil e Playas, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- l’Associazione “S. Giuseppe” (Ecuador), (Prot. n. 6425/1997, del 10 aprile 2019).

Savona (Italia), diocesi di Savona-Noli, sotto il titolo S. Teresa di Gesù, fondato nel 1623 dal monastero di Genova, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Genova, entra nell’Associazione “Regina Pacis” (Italia-Lombardia), (Prot. n. 627/2019, del 29 aprile 2019).

Pelotas (Rio Grande do Sul, Brasile), diocesi di Pelotas, sotto il titolo Cuore Eucaristico di Gesù, fondato nel 1949 dal monastero di Santa Maria, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- l’Associazione “Nostra Signora del Monte Carmelo” (Brasile-Sud), (Prot. n. 7978/2005, del 22 maggio 2019).

Itajaí (Santa Catarina, Brasile), diocesi di Florianópolis, sotto il titolo S. Teresa e Divina Misericordia, fondato nel 1985 dal mona- stero di Cruz Alta, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “S. Teresa di Gesù” (Brasile – Rio de Janeiro-São Paulo), (Prot. n. 8302/2005, del 24 maggio 2019).

Launceston (Australia), diocesi di Hobart, sotto il titolo S. Cuore di Maria, fondato nel 1948 dal monastero di Glen Osmond, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Australia, entra nell’Associazione “S. Giuseppe” (Stati Uniti), (Prot. n. 19736/2001, del 6 giugno 2019).

San Francisco (California, U.S.A.), diocesi di San Francisco, sotto il titolo Cristo Re, fondato nel 1931 dal monastero di Guada- lajara-S. Teresa (México), sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “S. Giuseppe” (U.S.A.), (Prot. n. 27377/2013, del 23 agosto 2019).

134 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 135

Montecristi (Manabí, Ecuador), diocesi di Portoviejo, sotto il Bananeiras (Paraíba, Brasile), diocesi di Guarabira, sotto il titolo titolo Cristo Crocifisso, fondato nel 1982 dai monasteri di Guayaquil S. Cuore di Gesù e S. Teresa, fondato nel 1958 dal monastero di Petró- e Playas, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- polis a Itaguai, trasferito nel 1999 nella sede attuale, sotto la vigilanza l’Associazione “S. Giuseppe” (Ecuador), (Prot. n. 6425/1997, del 10 dell’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “S. Teresa de los aprile 2019). Andes” (Brasile-Nordest), (Prot. n. 11247/1998, del 4 novembre 2019). Savona (Italia), diocesi di Savona-Noli, sotto il titolo S. Teresa di Gesù, fondato nel 1623 dal monastero di Genova, sotto la vigilanza Cachoeiro de Itapemirim (Espírito Santo, Brasile), diocesi di del Superiore regolare di Genova, entra nell’Associazione “Regina Cachoeiro, sotto il titolo. S. Giuseppe, fondato nel 1998 dal monastero Pacis” (Italia-Lombardia), (Prot. n. 627/2019, del 29 aprile 2019). di Fortaleza, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- l’Associazione “S. Teresa de los Andes” (Brasile-Nordes), (Prot. n. Pelotas (Rio Grande do Sul, Brasile), diocesi di Pelotas, sotto il 9914/1998, del 4 novembre 2019). titolo Cuore Eucaristico di Gesù, fondato nel 1949 dal monastero di Santa Maria, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nel- Vicenza (Italia), diocesi di Vicenza, sotto il titolo S. Teresa di l’Associazione “Nostra Signora del Monte Carmelo” (Brasile-Sud), Gesù Bambino, fondato nel 1949 dal monastero di Verona, sotto la (Prot. n. 7978/2005, del 22 maggio 2019). vigilanza del Superiore regolare di Venezia, entra nell’Associazione “Regina Pacis” (Italia-Lombardia), (Prot. n. 1658/2019, del 18 Itajaí (Santa Catarina, Brasile), diocesi di Florianópolis, sotto il novembre 2019). titolo S. Teresa e Divina Misericordia, fondato nel 1985 dal mona- stero di Cruz Alta, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra Bari-S. Teresa (Italia), diocesi di Bari-Bitonto, sotto il titolo S. nell’Associazione “S. Teresa di Gesù” (Brasile – Rio de Janeiro-São Teresa di Gesù, fondato nel 1921 dal monastero di Bari-S. Giuseppe, Paulo), (Prot. n. 8302/2005, del 24 maggio 2019). sotto la vigilanza del Superiore regolare di Napoli, entra nella Fede- razione “S. Trinità” (Italia), (Prot. n. 89248/1992, del 22 novembre Launceston (Australia), diocesi di Hobart, sotto il titolo S. Cuore 2019). di Maria, fondato nel 1948 dal monastero di Glen Osmond, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Australia, entra nell’Associazione Gallipoli (Italia), diocesi di Nardò–Gallipoli, sotto il titolo S. “S. Giuseppe” (Stati Uniti), (Prot. n. 19736/2001, del 6 giugno 2019). Teresa di Gesù, fondato nel 1692 da un beaterio cittadino, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “S. Tri- San Francisco (California, U.S.A.), diocesi di San Francisco, nità” (Italia), (Prot. n. 37889/2018, del 22 novembre 2019). sotto il titolo Cristo Re, fondato nel 1931 dal monastero di Guada- lajara-S. Teresa (México), sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, Massa Lubrense (Italia), diocesi di Sorrento-Castellammare di entra nell’Associazione “S. Giuseppe” (U.S.A.), (Prot. n. 27377/2013, Stabia, sotto il titolo S. Teresa, fondato nel 1673 come monastero del 23 agosto 2019). OCarm, passato all’Ordine nel 1942, sotto la vigilanza del Superiore regolare di Napoli, entra nella Federazione “S. Trinità” (Italia), (Prot. n. 7700/1997, del 22 novembre 2019).

136 ACTA ORDINIS

Napoli-Ponti Rossi (Italia), diocesi di Napoli, sotto il titolo S. Giuseppe e S. Teresa di Gesù, fondato nel 1932 da un gruppo di pie donne, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federa- zione “S. Trinità” (Italia), (Prot. n. 91129/1992, del 22 novembre 2019).

San Simone di Sannicola (Italia), diocesi di Nardò-Gallipoli, sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino, fondato nel 1931 dal mona- stero di Gallipoli, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “S. Trinità” (Italia), (Prot. n. 93024/1993, del 22 novembre 2019).

Getxo (Vizcaya, Spagna), diocesi di Bilbao, sotto il titolo S. Giuseppe, fondato nel 1896 dal monastero di Salamanca a Bilbao- Begoña, trasferito nel 1966 nella sede attuale, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “S. Gioacchino” (Spagna-Navarra), (Prot. n. 98785/1994, del 7 dicembre 2019).

Buenos Aires (Argentina), diocesi di Buenos Aires, sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, fondato nel 1931 dal monastero di Buenos Aires (S. Giuseppe), sotto la vigilanza del- l’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “Nostra Signora di Luján” (Argentina), (Prot. n. 1790/2019, del 21 dicembre 2019).

Curitiba (Paraná, Brasile), diocesi di Curitiba, sotto il titolo Assunzione della Beata Vergine Maria e S. Giuseppe, fondato nel 1960 dal monastero di São Paulo, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, passa dall’Associazione “Nostra Signora del Monte Carmelo” (Brasile-Sud) all’Associazione “S. Teresa di Gesù” (Brasile-Rio de Janeiro-São Paulo), (Prot. n. 16728/2000, del 28 marzo 2019).

136 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 137

Napoli-Ponti Rossi (Italia), diocesi di Napoli, sotto il titolo S. Tanger (Marocco), diocesi di Tanger, sotto il titolo S. Famiglia e Giuseppe e S. Teresa di Gesù, fondato nel 1932 da un gruppo di pie S. Teresa di Gesù Bambino, fondato nel 1934 da vari monasteri di donne, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federa- Spagna, sotto la vigilanza el Superiore regolare della Prov. Iberica, zione “S. Trinità” (Italia), (Prot. n. 91129/1992, del 22 novembre passa dalla Federazione “B.V.M. del Monte Carmelo” (Spagna- 2019). Andalusia) all’Associazione “Nostra Signora del Monte Carmelo” (Medio Oriente), (Prot. n. 9667/1998, dell’8 aprile 2019). San Simone di Sannicola (Italia), diocesi di Nardò-Gallipoli, sotto il titolo S. Teresa di Gesù Bambino, fondato nel 1931 dal mona- stero di Gallipoli, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “S. Trinità” (Italia), (Prot. n. 93024/1993, del 22 novembre 2019). ’

Getxo (Vizcaya, Spagna), diocesi di Bilbao, sotto il titolo S. León (Spagna), diocesi di León, sotto il titolo S. Trinità e B.V.M. Giuseppe, fondato nel 1896 dal monastero di Salamanca a Bilbao- del Monte Carmelo, fondato nel 1963 dal monastero di Ciudad Begoña, trasferito nel 1966 nella sede attuale, sotto la vigilanza Rodrigo, passa sotto la vigilanza dell’Ordine (Superiore regolare della dell’Ordinario del luogo, entra nella Federazione “S. Gioacchino” Provincia Iberica), (Prot. n. 17083/2009, del 9 aprile 2019). (Spagna-Navarra), (Prot. n. 98785/1994, del 7 dicembre 2019).

Buenos Aires (Argentina), diocesi di Buenos Aires, sotto il titolo Conde (Paraiba, Brasile), diocesi di Paraiba, sotto il titolo Maria S. Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo, fondato nel 1931 dal Madre di Dio, fondato nel 1997 dal monastero di Recife-Camaragibe, monastero di Buenos Aires (S. Giuseppe), sotto la vigilanza del- passa sotto la vigilanza dell’Ordine (Superiore regolare di Brasile l’Ordinario del luogo, entra nell’Associazione “Nostra Signora di Sudeste), (Prot. n. 37993/2018, del 19 novembre 2019). Luján” (Argentina), (Prot. n. 1790/2019, del 21 dicembre 2019). Montevideo (Uruguay), diocesi di Montevideo, sotto il titolo Nostra Signora della Speranza e del Silenzio, fondato nel 1981 dal monastero di Montevideo-Corpus Christi, passa sotto la vigilanza dell’Ordine (Superiore regolare di Uruguay-Bolivia-Paraguay), (Prot. n. 15747/2008, del 7 dicembre 2019). Curitiba (Paraná, Brasile), diocesi di Curitiba, sotto il titolo Assunzione della Beata Vergine Maria e S. Giuseppe, fondato nel 1960 dal monastero di São Paulo, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo, passa dall’Associazione “Nostra Signora del Monte Carmelo” DALLA VIGILANZA DELL’ORDINE (Brasile-Sud) all’Associazione “S. Teresa di Gesù” (Brasile-Rio de Janeiro-São Paulo), (Prot. n. 16728/2000, del 28 marzo 2019). Cachoeiro de Itapemirim (Espírito Santo, Brasile), diocesi di Cachoeiro, sotto il titolo S. Giuseppe, fondato nel 1998 dal monastero

138 ACTA ORDINIS di Fortaleza, passa sotto la vigilanza del vescovo (Prot. n. 9914/1998, del 12 febbraio 2019).

AAGGIO ALLA “TERZA VIA” OIZIONI

San Felipe (Yaracuy, Venezuela), diocesi di San Felipe in Vene- zuela, sotto il titolo S. Maria di Coromoto e S. Giuseppe, fondato nel 1980 dal monastero di Caracas a Guama, trasferito nel 1984 nella sede attuale, passa alla “terza via” (Prot. n. 651/2019, del 18 maggio 2019).

Chirgua (Carabobo, Venezuela), diocesi di Valencia in Vene- zuela, sotto il titolo S. Maria Regina degli Angeli, fondato nel 1995 dal monastero di Rubio, passa alla “terza via” (Prot. n. 19278/2001, del 5 settembre 2019).

AIO DELLE OIZIONI

Itajaí (Santa Catarina, Brasile), diocesi di Florianópolis, sotto il titolo S. Teresa e Divina Misericordia, fondato nel 1985 dal mona- stero di Cruz Alta, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo – cambio delle Costituzioni da 1990 a 1991 (Prot. n. 8302/2005, del 12 dicembre 2019).

138 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 139 di Fortaleza, passa sotto la vigilanza del vescovo (Prot. n. 9914/1998, A del 12 febbraio 2019).

 Su richiesta del Consiglio Provinciale di Genova, ha appro- vato il progetto di costruzione di un nuovo convento a Bangui (Re- AAGGIO ALLA “TERZA VIA” pubblica Centrafricana) (Sess. 109a, 8 marzo 2019). OIZIONI  Su richiesta della Comunità di Minsk (Bielorussia), apparte- San Felipe (Yaracuy, Venezuela), diocesi di San Felipe in Vene- nente alla Provincia di Varsavia, ha concesso un contributo per il zuela, sotto il titolo S. Maria di Coromoto e S. Giuseppe, fondato nel completamento dei lavori di costruzione del convento e della chiesa 1980 dal monastero di Caracas a Guama, trasferito nel 1984 nella sede (Sess. 109a, 8 marzo 2019). attuale, passa alla “terza via” (Prot. n. 651/2019, del 18 maggio 2019).  Su richiesta del Consiglio Provinciale di Malabar, ha dato il Chirgua (Carabobo, Venezuela), diocesi di Valencia in Vene- permesso per la costruzione di una chiesa a Pharsabera, nella diocesi zuela, sotto il titolo S. Maria Regina degli Angeli, fondato nel 1995 di Simdega (India) (Sess. 110a, 11 marzo 2019). dal monastero di Rubio, passa alla “terza via” (Prot. n. 19278/2001, del 5 settembre 2019).  Ha dato il suo accordo per la cessione in comodato d’uso di una parte dell’ex-campo militare, nella proprietà dell’Ordine a Stella Maris (Haifa, Israele), per le attività della Pastorale Govanile della AIO DELLE OIZIONI Galilea (Sess. 113a, 16 marzo 2019).

Itajaí (Santa Catarina, Brasile), diocesi di Florianópolis, sotto il  Su richiesta del Rettore del Teresianum, ha approvato il pro- titolo S. Teresa e Divina Misericordia, fondato nel 1985 dal mona- getto di costruzione di una nuova centrale termica per la Facoltà stero di Cruz Alta, sotto la vigilanza dell’Ordinario del luogo – Teologica del Teresianum, e ha assunto il finanziamento dell’opera cambio delle Costituzioni da 1990 a 1991 (Prot. n. 8302/2005, del 12 (Sess. 114a, 3 giugno 2019). dicembre 2019).  Su richiesta del Consiglio della Semiprovincia di Austria, ha dato il consenso alla restituzione del “Pfarrvikariat Hungerburg” al Vescovo di Innsbruck (Austria) (Sess. 114a, 3 giugno 2019).

 Ha approvato la Convenzione stipulata tra le Province del- l’Italia Centrale e di Andhra Pradesh, riguardante l’affidamento a a quest’ultima della Casa e della parrocchia di Anzio (Sess. 123 , 2 settembre 2019).

140 ACTA ORDINIS

 Ha deciso di chiudere la presenza dei frati della Semiprovincia di Malta a Scarborough (Ontario, Canada), e di restituire alla diocesi di Toronto l’annessa parrocchia “Nostra Signora di Fatima” (Sess. 124a, 3 settembre 2019).

 Su richiesta del Commissario dell’Italia Centrale e della Presi- dente OCDS dell’Italia Centrale, ha dato il “nulla osta” per l’apertura della Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Gino Bartali (1914- 2000), membro della Comunità OCDS di San Paolino in Firenze (Sess. 128a, 7 settembre 2019).

 Ha approvato il testo del rinnovo della Convenzione stipulata tra la Provincia dell’Italia Centrale e la Provincia di Varsavia, per il convento-parrocchia di San Pancrazio in Roma, della durata di tre anni (Sess. 131a, 2 dicembre 2019).

 Ha approvato l’accordo di collaborazione tra la Provincia di Portogallo e la Provincia di Malabar, riguardante l’invio di religiosi indiani a servizio del Portogallo, precisamente nella Casa di Funchal (Sess. 138a, 10 dicembre 2019).

 Ha approvato lo Statuto, destinato a regolare le relazioni tra la Comunità di Nairobi e i religiosi non appartenenti alla Delegazione del Kenya residenti a Nairobi per studi o altri servizi (Sess. 138a, 10 dicembre 2019).

140 ACTA ORDINIS ATTI DEL DEFINITORIO GENERALE 141

 Ha deciso di chiudere la presenza dei frati della Semiprovincia ’ di Malta a Scarborough (Ontario, Canada), e di restituire alla diocesi di Toronto l’annessa parrocchia “Nostra Signora di Fatima” (Sess. Dopo l’approvazione da parte della CIVCSVA, del 7 gennaio 124a, 3 settembre 2019). 2014, dei nuovi numeri riguardanti la comunione fraterna e la devozione a S. Giuseppe da inserire nelle Costituzioni dell’Ordine  Su richiesta del Commissario dell’Italia Centrale e della Presi- Secolare, approvate il 16 giugno 2003, su richiesta ha approvato gli dente OCDS dell’Italia Centrale, ha dato il “nulla osta” per l’apertura Statuti particolari rinnovati: della Causa di Beatificazione e Canonizzazione di Gino Bartali (1914- 2000), membro della Comunità OCDS di San Paolino in Firenze - per le Comunità dell’OCDS della Provincia Anglo-Irlandese a (Sess. 128a, 7 settembre 2019). (Sess. 114 , 3 giugno 2019), - per le Comunità dell’OCDS della Provincia di Parigi (Sess. a  Ha approvato il testo del rinnovo della Convenzione stipulata 114 , 3 giugno 2019), tra la Provincia dell’Italia Centrale e la Provincia di Varsavia, per il - per le Comunità dell’OCDS della Provincia Iberica (ad a convento-parrocchia di San Pancrazio in Roma, della durata di tre experimentum per tre anni) (Sess. 122 , 13 giugno 2019), anni (Sess. 131a, 2 dicembre 2019). - per le Comunità dell’OCDS della Semiprovincia di Napoli a (Sess. 141 , 19 dicembre 2019).  Ha approvato l’accordo di collaborazione tra la Provincia di Portogallo e la Provincia di Malabar, riguardante l’invio di religiosi . indiani a servizio del Portogallo, precisamente nella Casa di Funchal (Sess. 138a, 10 dicembre 2019).

 Ha approvato lo Statuto, destinato a regolare le relazioni tra la Comunità di Nairobi e i religiosi non appartenenti alla Delegazione del Kenya residenti a Nairobi per studi o altri servizi (Sess. 138a, 10 dicembre 2019).

142

Omelia pronunciata dal P. Generale durante la celebrazione eucaristica in occasione del 50° anniversario di fondazione del Centro di formazione “Carmelaram”, Bangalore (India), 11 febbraio 2019:

Lev 25,8-17 / Ef 3,14-21 / Gv 16,25-33

Celebrating the fiftieth anniversary of a community and a formation center like Carmelaram is first and foremost an opportunity to give thanks to God for the work He has done through this reality, to “sing the mercies of the Lord”, as Holy would say. Certainly, many people and confreres have worked throughout these years providing their service in teaching, housekeeping, administration, and in all that is neces- sary for a center of this type to function. And many young people have filled this house, the scholasticate with theology and the institute of spiri- tuality, with their humanity and their desire to seek God and to know him more deeply so as to be able to proclaim him to the men and women of our time. Fifty years is not just a chronological figure: it is fifty years of life and, therefore, of relationships, meetings, changes, challenges and difficulties faced and overcome. But in all this, the true protagonist is God who wanted this work and accompanied it on its way to today. The first reading, taken from the book of Leviticus, reminds us of this very appropriately. The announce- ment of a jubilee year every fifty years is a way of reaffirming that the earth and, with it, the history of the people of Israel belong to God and must be handed over to him and received again. The Jubilee is an act of thanksgiving through “restitution”. The people of God do not celebrate it to be proud of what they have achieved, but on the contrary, to acknow- ledge that the only owner and Lord of the promised land and its fruits is Yahweh. To celebrate the Jubilee, therefore, means to experience again the joy of the free gift, to taste the fidelity of God’s love, his blind mercy, which closes our eyes to our weaknesses and our sins and calls us to an equally blind trust in him.

142 ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 143

The second reading speaks to us about this love. Saint Paul prays that the Christians of the Church of Ephesus may “understand with all the saints” the universal extension of the mystery of salvation and thus “to Omelia pronunciata dal P. Generale durante la celebrazione eucaristica know the love of Christ that surpasses all knowledge”. I believe that this in occasione del 50° anniversario di fondazione del Centro di formazione is one of the most beautiful and richest descriptions of what is truly the “Carmelaram”, Bangalore (India), 11 febbraio 2019: path of Christian formation and spiritual growth. The study of theology is part of it, and an important part, but it does not exhaust the complexity Lev 25,8-17 / Ef 3,14-21 / Gv 16,25-33 of formation which aims not to “inform” but to “transform” the person, rooting him - as Saint Paul himself says - in charity and rethinking it as Celebrating the fiftieth anniversary of a community and a formation the dwelling of the presence of the living Christ. We could say that it is center like Carmelaram is first and foremost an opportunity to give a process of the expansion of the heart and mind so that they may be able thanks to God for the work He has done through this reality, to “sing the to receive “all the fullness of God”. All this is achieved not only through mercies of the Lord”, as Holy Mother Teresa would say. Certainly, many a commitment to study, but first of all through a commitment to perse- people and confreres have worked throughout these years providing their vering prayer and a generous life of interpersonal relationships. A Chris- service in teaching, housekeeping, administration, and in all that is neces- tian formation center is never just an academic institution: it is a commu- sary for a center of this type to function. And many young people have nity of fraternal life and a place of deepening of the theological life. filled this house, the scholasticate with theology and the institute of spiri- “Knowing”, of which Paul speaks, is not simply an intellectual operation, tuality, with their humanity and their desire to seek God and to know him which is always insufficient in the face of God’s love, because it “surpas- more deeply so as to be able to proclaim him to the men and women of ses all knowledge”. Intellectual knowledge can only reach the door of our time. Fifty years is not just a chronological figure: it is fifty years of mystery and let prayer humbly knock on it. life and, therefore, of relationships, meetings, changes, challenges and The passage from the Gospel of John that completed the liturgy of difficulties faced and overcome. the Word that we have heard makes us understand why the knowledge But in all this, the true protagonist is God who wanted this work and of God necessarily follows this path. Our God is not a God who wants to accompanied it on its way to today. The first reading, taken from the hide himself; he is not the ineffable and unknowable God of philosophers book of Leviticus, reminds us of this very appropriately. The announce- or of natural religiosity. Our God is the Father who gives us His Son and ment of a jubilee year every fifty years is a way of reaffirming that the in giving us Him - as Saint says - He gave us everything earth and, with it, the history of the people of Israel belong to God and He has and is. For this reason, it would be in vain to seek the truth of God must be handed over to him and received again. The Jubilee is an act of outside the person of Jesus Christ. It is He who came from the Father to thanksgiving through “restitution”. The people of God do not celebrate reveal him to us, and He who returns to the Father so that we too can it to be proud of what they have achieved, but on the contrary, to acknow- reach him. Between us and the Father there is no other way than that ledge that the only owner and Lord of the promised land and its fruits is which consists in the person of the Son made man for us. Jesus speaks to Yahweh. To celebrate the Jubilee, therefore, means to experience again us of the Father, always and in any case, if only we are able to listen to the joy of the free gift, to taste the fidelity of God’s love, his blind mercy, him. That is why he came into the world: to share with us his experience which closes our eyes to our weaknesses and our sins and calls us to an of being the Son of the Father. Knowing God is nothing more than equally blind trust in him. learning to look at Christ and to find in our relationship with Him “hidden

144 ACTA ORDINIS mysteries, wisdom and wonders of God that are contained in Him [...] These treasures of wisdom will be for you much higher, tasty and advantageous than the things you would like to know”. (2 S 22,6). I am sure that this is the vocation and mission of Carmelaram: to teach us to fix our gaze on Jesus, the Son, to unite ourselves to him and to draw from our relationship with him the inexhaustible treasures of divine life. Religious life has an enormous need for this. We know from experience how many trials, how many temptations, and how many crises are scattered along the path of a religious and priestly vocation today. If we do not learn to return constantly to the solid rock that is Christ, to listen to his word, and to experience his friendship, it will be difficult to remain faithful and to continue in the right direction. The greatest risk is that of no longer questionning oneself, of no longer letting oneself be formed by one’s relationship with God and thus becoming only professionals, pastoral and social agents. All this, even though it may seem to fill our lives, actually empties us and leaves us alone. Without a solid formation we will not be able to pass the test of which Jesus speaks to us in the Gospel: “The hour comes when each one of you will scatter and leave me alone”. This is my most sincere and warm wish, dear Brothers: that Carme- laram may light up in the hearts of the students a light capable of guiding them on their way to the top of the mountain even, and especially, when the other lights go out and only the one that burns within us remains.

P. Saverio Cannistrà

Messaggio del Preposito Generale a tutto l’Ordine, in occasione della Pasqua di Resurrezione (21 aprile 2019)

Eccoci arrivati alla soglia, a quella misteriosa linea di confine dove il Sabato santo finisce e dal buio gelido del sepolcro spunta la luce di un giorno nuovo. Non si tratta di un altro giorno nella serie dei giorni, ma di

144 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 145 mysteries, wisdom and wonders of God that are contained in Him [...] un “giorno altro”, di un primo giorno assoluto e imprevedibile, emerso These treasures of wisdom will be for you much higher, tasty and dagli abissi, liberato dalla prigione della morte. advantageous than the things you would like to know”. (2 S 22,6). Un amico e confratello mi ha scritto: Ora è tempo di lasciare che Dio I am sure that this is the vocation and mission of Carmelaram: to muoia e risorga come Lui vuole. In effetti, chi di noi può dire come Dio teach us to fix our gaze on Jesus, the Son, to unite ourselves to him and risorge? Chi di noi è entrato in quell’oscurità profonda e in quell’abisso to draw from our relationship with him the inexhaustible treasures of di silenzio per sapere come da lì sia scaturita la luce? Chi è arrivato al- divine life. Religious life has an enormous need for this. We know from l’estremo limite di una storia di peccato, di tradimento del bene, di rinne- experience how many trials, how many temptations, and how many gamento della verità e di sfiguramento del bello, quando non esiste più crises are scattered along the path of a religious and priestly vocation nessuna possibilità di sperare, di ricominciare, di riprovare, e lì ha sco- today. If we do not learn to return constantly to the solid rock that is perto una vita nuova? Christ, to listen to his word, and to experience his friendship, it will be Quante volte nei vangeli si ripete: ma essi, i discepoli, non capivano difficult to remain faithful and to continue in the right direction. The che cosa volesse dire “risorgere dai morti”! Noi che oggi celebriamo la greatest risk is that of no longer questionning oneself, of no longer letting Pasqua del Signore pensiamo forse di capirlo, perché la risurrezione fa oneself be formed by one’s relationship with God and thus becoming parte del nostro linguaggio cristiano, della nostra tradizione culturale, del only professionals, pastoral and social agents. All this, even though it nostro patrimonio artistico. Ma chi può dire davvero di aver capito che may seem to fill our lives, actually empties us and leaves us alone. cosa significa risorgere dai morti? Without a solid formation we will not be able to pass the test of which Nella storia della salvezza ci sono prefigurazioni della risurrezione: Jesus speaks to us in the Gospel: “The hour comes when each one of you le abbiamo ascoltate nelle letture della veglia pasquale. C’è innanzitutto will scatter and leave me alone”. la creazione del mondo. Dio non fa il mondo, lo crea. Di che materia è This is my most sincere and warm wish, dear Brothers: that Carme- fatto questo mondo creato, che è sempre e comunque “cosa buona”? È laram may light up in the hearts of the students a light capable of guiding fatto di un elemento impalpabile: la volontà di Dio, il sì di Dio, che dice: them on their way to the top of the mountain even, and especially, when io voglio che tu sia. E questo sì Dio lo ripete ad Abramo e alla sua di- the other lights go out and only the one that burns within us remains. scendenza: io voglio che Isacco sia, che il mio popolo uscito dalla sua discendenza sia. E a ciascuno di noi, immerso nelle acque di morte (nel P. Saverio Cannistrà battesimo, ma non solo), Dio dice ancora: io voglio che tu sia. Non abbiamo sensi per vedere e per toccare questa materia, questo elemento da cui proveniamo e in cui ci muoviamo e siamo, se non quel senso fatto della stessa materia, che è la fede. La fede dice a Dio: io voglio che tu sia così come sei, non come io ti desidero o ti immagino. Messaggio del Preposito Generale a tutto l’Ordine, in occasione della La fede dice a Dio: Amen. Gli dice: Fiat, sia fatto! – esattamente la stessa Pasqua di Resurrezione (21 aprile 2019) parola che Dio ha detto all’inizio del mondo. Una parola brevissima, quasi un soffio, nel quale però è tutto l’alito di vita del nostro essere e Eccoci arrivati alla soglia, a quella misteriosa linea di confine dove dell’essere di Dio. il Sabato santo finisce e dal buio gelido del sepolcro spunta la luce di un Sappiamo che pronunciare questa parola ha un costo altissimo, anzi giorno nuovo. Non si tratta di un altro giorno nella serie dei giorni, ma di costa tutto, perché prende tutto il nostro essere e lo consegna “fino alla

146 ACTA ORDINIS fine”. Ma possiamo domandarci se questo non valga in qualche modo anche per Dio stesso, se anche a Lui il Fiat che dà vita non costi asso- lutamente tutto. Che cosa altro ci dice la storia di Gesù, il racconto della sua passione e morte, se non proprio questo? La Bibbia ci dice che Dio dopo aver creato il mondo e l’uomo per sei giorni, al settimo giorno si riposò. Che strano! Parrebbe che non deb- ba costare nessuna fatica dire a qualcosa: sii! – e vederla essere. Ma Dio non è un mago che produce incantesimi e il racconto della creazione non è una fiaba per bambini. Ciò che la Bibbia ci vuole dire è che Dio fa spazio al mondo, perché lo vuole altro da sé, e si offre al mondo, perché lo vuole unito a sé. Giovanni della Croce direbbe che creare è per Dio dare una sposa al suo Figlio, il che significa legarsi indissolubilmente al mondo, alla storia, all’uomo e non cessare di amarlo, sino alla fine. In realtà, che cosa sia la creazione e quanto costi la creazione lo ca- piamo dalla risurrezione, e non viceversa. Dio si lascia cadere nell’abis- so, negli inferi perché l’uomo non si perda, il suo uomo, la sua creatura, il suo figlio. Potremmo dire che la creazione non ha a che fare col sostan- tivo (l’uomo, il mondo, le cose), col produrre realtà, ma con l’aggettivo, con il possessivo, col produrre una relazione di appartenenza reciproca. Dio crea perché ama. A che cosa servirebbe essere uomo se non si fosse uomo di qualcuno? Come potrebbe essere l’uomo cosa molto buona se nessuno pronunciasse su di lui questa parola: Io voglio che tu sia? Ecco, fratelli e sorelle, che cosa ci dice e che cosa ci dona la Pasqua: un Fiat, il soffio di una vita che “più non muore”. Beati noi se ce ne lasceremo penetrare, se in esso respireremo a pieni polmoni e grazie ad esso ci rimetteremo in piedi e in cammino! E ancora più beati quando quell’alito lo trasmetteremo ad altre vite, che diventeranno nostre più della nostra stessa vita!

P. Saverio Cannistrà, OCD Preposito Generale

146 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 147 fine”. Ma possiamo domandarci se questo non valga in qualche modo Messaggio in occasione del centenário della processione della Madonna anche per Dio stesso, se anche a Lui il Fiat che dà vita non costi asso- del Carmelo, pronunciato dal P. Generale ad Haifa, Stella Maris (5 lutamente tutto. Che cosa altro ci dice la storia di Gesù, il racconto della maggio 2019) sua passione e morte, se non proprio questo? La Bibbia ci dice che Dio dopo aver creato il mondo e l’uomo per Celebriamo quest’anno il centenario della processione della Madon- sei giorni, al settimo giorno si riposò. Che strano! Parrebbe che non deb- na del Carmelo a Haifa. La prima processione si tenne il 27 aprile del ba costare nessuna fatica dire a qualcosa: sii! – e vederla essere. Ma Dio 1919, domenica in Albis, e fu organizzata per riportare solennemente nel non è un mago che produce incantesimi e il racconto della creazione non santuario di Stella Maris la statua della Madonna del Carmelo che nel è una fiaba per bambini. Ciò che la Bibbia ci vuole dire è che Dio fa 1914, all’inizio della Prima Guerra mondiale, era stata trasferita nella chiesa parrocchiale in città. Il Padre Vicario del Monte Carmelo in quel spazio al mondo, perché lo vuole altro da sé, e si offre al mondo, perché tempo, l’inglese P. Francis Lamb (1867-1950), scrive nelle sue memorie lo vuole unito a sé. Giovanni della Croce direbbe che creare è per Dio che vi fu una straordinaria partecipazione di popolo e che le autorità dare una sposa al suo Figlio, il che significa legarsi indissolubilmente al inglesi furono colpite da questa manifestazione di fede e di devozione mondo, alla storia, all’uomo e non cessare di amarlo, sino alla fine. per la Madre di Dio nella comunità cattolica latina di Haifa. Non si trattò In realtà, che cosa sia la creazione e quanto costi la creazione lo ca- di un episodio isolato, legato alla fine della Grande Guerra e al desiderio piamo dalla risurrezione, e non viceversa. Dio si lascia cadere nell’abis- di ringraziare il Signore e la Madonna per il ritorno della pace. La pro- so, negli inferi perché l’uomo non si perda, il suo uomo, la sua creatura, cessione venne ripetuta negli anni successivi fino a diventare la più il suo figlio. Potremmo dire che la creazione non ha a che fare col sostan- importante in Terra Santa dopo quella della domenica delle Palme a tivo (l’uomo, il mondo, le cose), col produrre realtà, ma con l’aggettivo, Gerusalemme. con il possessivo, col produrre una relazione di appartenenza reciproca. Qui, a Haifa, la devozione a Maria è come un albero secolare dai Dio crea perché ama. A che cosa servirebbe essere uomo se non si fosse grandi rami e dalle radici profonde. Come nella parabola evangelica, uomo di qualcuno? Come potrebbe essere l’uomo cosa molto buona se tutto nacque da un piccolissimo seme: un gruppo di eremiti, che al- nessuno pronunciasse su di lui questa parola: Io voglio che tu sia? l’incirca otto secoli fa si raccolse sotto la protezione di Maria sulle pen- Ecco, fratelli e sorelle, che cosa ci dice e che cosa ci dona la Pasqua: dici del Carmelo, “presso la fonte di Elia”. Alla loro patrona dedicarono un Fiat, il soffio di una vita che “più non muore”. Beati noi se ce ne l’oratorio che costruirono nel mezzo delle loro celle. Da questa collo- lasceremo penetrare, se in esso respireremo a pieni polmoni e grazie ad cazione possiamo intuire il rapporto che li legava a Maria: Maria era al esso ci rimetteremo in piedi e in cammino! E ancora più beati quando centro, al cuore della loro vita. In lei contemplavano perfettamente rea- quell’alito lo trasmetteremo ad altre vite, che diventeranno nostre più lizzato il loro proposito di “vivere nell’ossequio di Gesù Cristo”. Maria della nostra stessa vita! era il modello, l’icona vivente della loro vocazione. Come Maria aveva custodito nel cuore ogni parola e fatto del suo figlio Gesù, così i carme- P. Saverio Cannistrà, OCD litani volevano trascorrere la loro esistenza nell’amicizia con Gesù Cristo Preposito Generale e nella meditazione del suo vangelo. Maria era dunque per loro la madre, la guida e la compagna in questo cammino di alleanza con Gesù Cristo. Anche se dopo neppure un secolo le vicende storiche costrinsero i carmelitani ad abbandonare fisicamente il monte Carmelo per espandersi altrove, non per questo cambiò la loro geografia spirituale. Maria rimase sempre al centro della loro vocazione e con lei il monte Carmelo, il luogo

148 ACTA ORDINIS emblematico del profeta Elia, l’uomo del deserto, l’appassionato testi- mone del Dio vivo. Questa memoria delle radici, ben presente nella visio- ne del Carmelo di Santa Teresa, si tradusse rapidamente nel progetto di ritornare in Terra Santa, al luogo dove l’avventura della famiglia carmeli- tana era cominciata. Quale sarà stata l’emozione del P. Prospero dello Spirito Santo quando, il 29 novembre 1631, poté celebrare per la prima volta la messa in quella che lui chiamava la Grotta della Madonna, oggi conosciuta come la Grotta di Elia! La storia del ritorno dei carmelitani sul Monte Carmelo ha coinciso con la storia moderna della città di Haifa. Quando il P. Prospero vi arrivò, Haifa era un minuscolo villaggio di un centinaio di abitanti. La piccola comunità dei carmelitani scalzi visse per 130 anni in una grotta adattata a convento. Ma quando, alla metà del Settecento, si iniziò a costruire la nuova Haifa, anche i carmelitani intrapresero la costruzione del loro monastero sulla terrazza del promontorio del Monte Carmelo. Il mona- stero fu costruito, distrutto, ricostruito, grazie all’impegno tenace di al- cuni frati, che oggi ci lascia pieni di stupore e di ammirazione. Sempre di più le vicende della comunità religiosa si intrecciarono con quelle della città. Insieme alla popolazione di Haifa i carmelitani vissero le prove del- le tante guerre, i cambiamenti di potere politico, le trasformazioni sociali ed economiche. Mi piace pensare che la processione, di cui celebriamo il centenario, è il segno e il riconoscimento di questo cammino fatto insieme, che conti- nua sotto la guida di Maria, stella del mare. È un cammino pasquale, che passa attraverso le fatiche, i dolori, le angosce di una storia, in cui cam- biano i nomi, i volti, le forme, ma resta immutata la violenza, l’odio, la forza di distruzione. Camminiamo in mezzo alle ferite di questa storia, per fare di esse i solchi in cui seminare semi di speranza e di amore, di umanità e di rispetto. La baia di Haifa è un porto sicuro per le navi. Facciamo di essa anche un porto sicuro per le anime e per i cuori, in cui possa trovare riparo e pace ogni uomo di buona volontà sotto lo sguardo materno di Maria, Madre e Signora del Carmelo.

P. Saverio Cannistrà, OCD Preposito Generale

148 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 149 emblematico del profeta Elia, l’uomo del deserto, l’appassionato testi- Intervento pronunciato dal Preposito Generale OCD il 24 settembre mone del Dio vivo. Questa memoria delle radici, ben presente nella visio- 2019 al Capitolo Generale OCarm, dal tema «Voi siete i miei testimoni» ne del Carmelo di Santa Teresa, si tradusse rapidamente nel progetto di (Is 43,10); da una generazione all’altra: chiamati a essere fedeli al ritornare in Terra Santa, al luogo dove l’avventura della famiglia carmeli- nostro carisma carmelitano. tana era cominciata. Quale sarà stata l’emozione del P. Prospero dello Spirito Santo quando, il 29 novembre 1631, poté celebrare per la prima volta la messa in quella che lui chiamava la Grotta della Madonna, oggi LA TRASMISSIONE DEL CARISMA conosciuta come la Grotta di Elia! La storia del ritorno dei carmelitani sul Monte Carmelo ha coinciso Alcune sfide nella trasmissione del carisma oggi con la storia moderna della città di Haifa. Quando il P. Prospero vi arrivò, Una delle sfide che interpellano con più urgenza e serietà la vita Haifa era un minuscolo villaggio di un centinaio di abitanti. La piccola religiosa oggi, e in modo particolare i nostri Ordini tradizionali, è quella comunità dei carmelitani scalzi visse per 130 anni in una grotta adattata della trasmissione del carisma. Fino a poco tempo fa davamo per scontato a convento. Ma quando, alla metà del Settecento, si iniziò a costruire la che la presenza di una comunità religiosa di per se stessa irradiasse il nuova Haifa, anche i carmelitani intrapresero la costruzione del loro carisma intorno a sé. In effetti, in un contesto culturalmente omogeneo e monastero sulla terrazza del promontorio del Monte Carmelo. Il mona- in continuità con la tradizione cristiana, il processo di comunicazione che stero fu costruito, distrutto, ricostruito, grazie all’impegno tenace di al- rende possibile la trasmissione del carisma avveniva in modo quasi natu- cuni frati, che oggi ci lascia pieni di stupore e di ammirazione. Sempre rale. Il messaggio era chiaro tanto per l’emittente che per il destinatario, di più le vicende della comunità religiosa si intrecciarono con quelle della che usavano lo stesso codice comunicativo e le stesse categorie culturali. città. Insieme alla popolazione di Haifa i carmelitani vissero le prove del- Oggi, però, non è più così. Viviamo in un modo iperconnesso e iperco- le tante guerre, i cambiamenti di potere politico, le trasformazioni sociali municante, ma paradossalmente la comunicazione è diventata più diffi- ed economiche. cile. Le ragioni sono abbastanza note ed evidenti. L’iperconnessione, sta- Mi piace pensare che la processione, di cui celebriamo il centenario, bilendo veloci e pervasivi canali di trasmissione, mette in contatto diretto è il segno e il riconoscimento di questo cammino fatto insieme, che conti- e immediato persone e culture molto differenti. Inoltre, tali canali veico- nua sotto la guida di Maria, stella del mare. È un cammino pasquale, che passa attraverso le fatiche, i dolori, le angosce di una storia, in cui cam- lano solo contenuti semplificati, facilmente traducibili, espressi spesso biano i nomi, i volti, le forme, ma resta immutata la violenza, l’odio, la attraverso immagini o testi elementari. Tutto ciò che supera i “limiti di forza di distruzione. Camminiamo in mezzo alle ferite di questa storia, peso” ammessi dal canale comunicativo viene tagliato o alleggerito. per fare di esse i solchi in cui seminare semi di speranza e di amore, di Come diceva McLuhan, il messaggio coincide con il mezzo, o perlomeno umanità e di rispetto. La baia di Haifa è un porto sicuro per le navi. deve adattarsi ad esso, al punto che il contenuto diventa meno importante Facciamo di essa anche un porto sicuro per le anime e per i cuori, in cui del contenitore, il fatto di comunicare è meno importante del contenuto possa trovare riparo e pace ogni uomo di buona volontà sotto lo sguardo della comunicazione. Si giunge così a una sorta di cultura globalizzata, materno di Maria, Madre e Signora del Carmelo. fatta di una mole enorme di informazioni, spesso non verificate, di im- magini e di bisogni indotti, che corrisponde perfettamente al mercato P. Saverio Cannistrà, OCD globale, in funzione del quale esiste. Preposito Generale Tuttavia, non è questa l’unica difficoltà che ci si presenta nel tra- smettere il carisma. Dobbiamo guardarci dall’attribuire tutte le difficoltà

150 ACTA ORDINIS che incontriamo come religiosi e come credenti al contesto storico sfavorevole, alla perdita di egemonia nella società, alla condizione di minoranza che la Chiesa ormai vive in quasi tutte le regioni del mondo. Vi sono cause non meno importanti, la cui origine è da ricercare all’in- terno della Chiesa e della stessa vita religiosa. I nostri Ordini religiosi si sono diffusi in tutto il mondo soprattutto a partire dagli anni Sessanta- Settanta del secolo scorso. Il Carmelo teresiano, per esempio, fino al Concilio Vaticano II, pur avendo una secolare esperienza missionaria, è rimasto un Ordine quasi esclusivamente europeo. Nelle grandi assemblee dell’Ordine fino alla fine degli anni Sessanta la presenza di membri provenienti da altri continenti era numericamente ridottissima. La vera espansione universale si è realizzata molto rapidamente negli ultimi cinquant’anni, mentre contemporaneamente il solido tronco europeo del- l’Ordine invecchiava e si isteriliva. La rapida espansione è stata realiz- zata con molto entusiasmo e generosità, ma forse non con altrettanta lucidità e lungimiranza. Ricordo la lapidaria osservazione di un Superio- re Generale, che mi disse a proposito della sua famiglia religiosa: “In questi anni ci siamo preoccupati più dell’espansione dell’Ordine che del- la trasmissione del carisma”. Spesso non si è pensato che approdare in regioni nuove, in Chiese giovani, e al tempo stesso in culture millenarie, implicava un tempo lungo di ascolto, di osservazione e di dialogo prima di pensare a impiantare l’Ordine. Ma sappiamo che è difficile mettere le redini ai missionari, i quali non appena hanno posto il piede in partibus infidelium, già contemplano in visione plotoni di novizi, chiese affollate di fedeli, ed intorno conventi, scuole, ospedali… tutto ovviamente nello stile europeo. C’è voluto molto tempo per riconoscere la realtà della mul- ticulturalità, per metterla a fuoco e affrontarla in modo adeguato. Oggi, post factum, ci appare con chiarezza, ma – oserei dire – con più punti interrogativi che affermativi. Un altro elemento che rende più complessa e meno scontata la tra- smissione del carisma ha a che fare con l’evoluzione nella comprensione del carisma, legata al rinnovamento della vita religiosa voluto dal Conci- lio Vaticano II. Molte evidenze si sono perse per strada o hanno sempli- cemente mostrato la loro intrinseca fragilità. In particolare, nell’ambito della formazione, ambito privilegiato per la trasmissione del carisma, una

150 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 151 che incontriamo come religiosi e come credenti al contesto storico tradizione incentrata sull’apprendimento di pratiche quotidiane di pietà, sfavorevole, alla perdita di egemonia nella società, alla condizione di di codici di comportamento e di esercizi di mortificazione è stata abban- minoranza che la Chiesa ormai vive in quasi tutte le regioni del mondo. donata. Che generalmente quelle forme esteriori risultino oggi estranee Vi sono cause non meno importanti, la cui origine è da ricercare all’in- alla nostra sensibilità e, di conseguenza, appaia artificiosa l’impresa di terno della Chiesa e della stessa vita religiosa. I nostri Ordini religiosi si ripristinarle, mi pare fuori discussione. Ciononostante, dobbiamo stare sono diffusi in tutto il mondo soprattutto a partire dagli anni Sessanta- attenti a non buttare via con l’acqua sporca anche il bambino. Infatti, Settanta del secolo scorso. Il Carmelo teresiano, per esempio, fino al leggendo con attenzione i testi migliori della nostra tradizione formativa, Concilio Vaticano II, pur avendo una secolare esperienza missionaria, è ci accorgiamo che, se il linguaggio e i metodi pedagogici non sono più i rimasto un Ordine quasi esclusivamente europeo. Nelle grandi assemblee nostri, non si può dire lo stesso delle questioni affrontate e degli obiettivi dell’Ordine fino alla fine degli anni Sessanta la presenza di membri che ci si propone di raggiungere. In effetti, è un errore ridurre la trasmis- provenienti da altri continenti era numericamente ridottissima. La vera sione del carisma all’apprendimento di una serie di contenuti intellet- espansione universale si è realizzata molto rapidamente negli ultimi tuali, come la storia dell’Ordine, lo studio della Regola e delle Costi- cinquant’anni, mentre contemporaneamente il solido tronco europeo del- tuzioni, la dottrina dei nostri Santi. Tali contenuti devono essere calati in l’Ordine invecchiava e si isteriliva. La rapida espansione è stata realiz- concrete pratiche di vita, se vogliamo che davvero formino una persona zata con molto entusiasmo e generosità, ma forse non con altrettanta e non solo la in-formino sulla nostra tradizione. Questa era certamente la lucidità e lungimiranza. Ricordo la lapidaria osservazione di un Superio- preoccupazione di santa Teresa e della generazione a lei immediatamente re Generale, che mi disse a proposito della sua famiglia religiosa: “In successiva. Anche sant’Ignazio di Loyola nelle Costituzioni della Com- questi anni ci siamo preoccupati più dell’espansione dell’Ordine che del- pagnia di Gesù parla della necessità di passare dallo studio intellettuale la trasmissione del carisma”. Spesso non si è pensato che approdare in alla schola affectus, alla scuola del cuore, e proprio per questo istituì il regioni nuove, in Chiese giovani, e al tempo stesso in culture millenarie, periodo del terzo noviziato: «A tal fine, gioverà che quelli che sono stati implicava un tempo lungo di ascolto, di osservazione e di dialogo prima inviati agli studi, una volta finita la preoccupazione e l’impegno di colti- di pensare a impiantare l’Ordine. Ma sappiamo che è difficile mettere le vare l’intelletto, nel tempo della terza probazione insistano nella scuola redini ai missionari, i quali non appena hanno posto il piede in partibus dell’affetto, applicandosi in quegli esercizi spirituali e corporali, che sia- infidelium, già contemplano in visione plotoni di novizi, chiese affollate no capaci di procurar loro una più grande umiltà e abnegazione d’ogni di fedeli, ed intorno conventi, scuole, ospedali… tutto ovviamente nello affetto sensibile e d’ogni volontà e giudizio proprio, ed una maggior stile europeo. C’è voluto molto tempo per riconoscere la realtà della mul- conoscenza e amore di Dio nostro Signore. Così, dopo aver progredito ticulturalità, per metterla a fuoco e affrontarla in modo adeguato. Oggi, essi stessi, potranno meglio far progredire gli altri, a gloria di Dio nostro post factum, ci appare con chiarezza, ma – oserei dire – con più punti Signore»1. interrogativi che affermativi. Mi pare che oggi assistiamo a una sorta di paradosso: da un lato Un altro elemento che rende più complessa e meno scontata la tra- siamo più consapevoli delle concrete dinamiche psicologiche della per- smissione del carisma ha a che fare con l’evoluzione nella comprensione sona e insistiamo sul valore dell’esperienza, dall’altro sembra che non del carisma, legata al rinnovamento della vita religiosa voluto dal Conci- lio Vaticano II. Molte evidenze si sono perse per strada o hanno sempli- cemente mostrato la loro intrinseca fragilità. In particolare, nell’ambito della formazione, ambito privilegiato per la trasmissione del carisma, una 1 IGNAZIO DI LOYOLA, Costituzioni, n. 516.

152 ACTA ORDINIS riusciamo ad adeguare i nostri processi formativi a questa conoscenza antropologica più approfondita. Organizziamo la formazione carismatica sul modello dello studio accademico della filosofia e della teologia, e pur constatando che questo metodo non è efficace, poiché non educa la persona né la aiuta ad acquisire un nuovo modo di pensare e di agire, non riusciamo a escogitare niente di meglio. Questa situazione ci pone degli interrogativi di fondo, a cui cercherò di dare una risposta basata sulla mia esperienza prima di religioso, poi di formatore e quindi di superiore. Sono consapevole, però, che su questi temi ci sarebbe bisogno di aprire un dibattito ampio nelle nostre famiglie religiose, il che finora, almeno nel mio Ordine, non è avvenuto. Riconosco, quindi, la mia temerarietà nell’affrontare una questione cruciale, di cui so così poco. Mi confortano nell’impresa le parole con cui Roland Barthes, sessantaduenne, concluse la sua lezione inaugurale al Collège de France: «Vi è un’età in cui si insegna ciò che si sa; ma poi ne viene un’altra in cui si insegna ciò che non si sa; questo si chiama cercare».

Trasmettere che cosa? Che cosa abbiamo da trasmettere? Quando diciamo trasmissione del carisma, che cosa concretamente vogliamo dire? Che rappresentazione mentale sta dietro la parola “carisma”? Immagino che a domande del genere si diano risposte diverse, non necessariamente in contraddizione tra di loro, data anche l’ampiezza dello spettro semantico del termine “carisma”. Per qualcuno il carisma di un Ordine religioso è esattamente descritto nei testi legislativi ufficialmente approvati, come la Regola e le Costituzioni. Per altri, il carisma coincide con tutta la storia di una fa- miglia religiosa, e pertanto di esso si può parlare adeguatamente più con un linguaggio narrativo che attraverso definizioni che pretendano di de- terminarne l’essenza. C’è ancora chi, in questa traiettoria storica, privi- legia giustamente la fase iniziale, il cosiddetto “carisma dei fondatori”, ma c’è anche chi insiste piuttosto sull’apertura al futuro e sulla necessità di ripensare il carisma in modo dinamico, in funzione della missione che ci attende nella Chiesa e nel mondo di oggi. Se a livello teorico esiste una pluralità di opinioni e di punti di vista sul contenuto del carisma e sulla reale possibilità di determinarlo (con

152 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 153 riusciamo ad adeguare i nostri processi formativi a questa conoscenza tutti i rischi connessi di soggettivismo e relativismo), come dobbiamo antropologica più approfondita. Organizziamo la formazione carismatica comportarci a livello pratico? Detto nella maniera più elementare, e forse sul modello dello studio accademico della filosofia e della teologia, e pur un po’ semplicista, che cosa dovrà insegnare un maestro dei novizi o una constatando che questo metodo non è efficace, poiché non educa la comunità formativa a coloro che si presentano per essere iniziati alla persona né la aiuta ad acquisire un nuovo modo di pensare e di agire, non vocazione e missione di una famiglia religiosa? Che cosa i più anziani riusciamo a escogitare niente di meglio. Questa situazione ci pone degli hanno la responsabilità di tramandare alle generazioni più giovani? interrogativi di fondo, a cui cercherò di dare una risposta basata sulla mia Possiamo cavarci d’impaccio rispondendo che abbiamo innanzitutto la esperienza prima di religioso, poi di formatore e quindi di superiore. responsabilità di offrire una testimonianza di vita che sia, nella misura Sono consapevole, però, che su questi temi ci sarebbe bisogno di aprire del possibile, credibile e autentica. A questo proposito, ricordo che, dei un dibattito ampio nelle nostre famiglie religiose, il che finora, almeno quattro avvisi che Teresa ha lasciato ai suoi religiosi, l’ultimo recita nel mio Ordine, non è avvenuto. Riconosco, quindi, la mia temerarietà proprio così: «Che insegnino piuttosto con le opere che con le parole» (R nell’affrontare una questione cruciale, di cui so così poco. Mi confortano 67). nell’impresa le parole con cui Roland Barthes, sessantaduenne, concluse Ma per apprendere a compiere le opere è sufficiente l’esempio o c’è la sua lezione inaugurale al Collège de France: «Vi è un’età in cui si bisogno anche di una qualche pedagogia, di un determinato percorso per insegna ciò che si sa; ma poi ne viene un’altra in cui si insegna ciò che aiutare le nuove leve ad assimilare lo spirito del Carmelo? Maria di S. non si sa; questo si chiama cercare». Giuseppe, autrice – a vent’anni dalla morte di Santa Teresa – di una Istru- zione delle novizie, scrive che, benché si comprenda che al tempo della Trasmettere che cosa? Santa Madre non ci fosse bisogno di regole scritte perché «tutte [le Che cosa abbiamo da trasmettere? Quando diciamo trasmissione del monache] erano come leggi viventi […], ora saranno necessarie delle carisma, che cosa concretamente vogliamo dire? Che rappresentazione leggi», o perlomeno degli avvisi2. In effetti, il passaggio dalla genera- mentale sta dietro la parola “carisma”? Immagino che a domande del zione dei fondatori alla generazione successiva fece sentire il bisogno di genere si diano risposte diverse, non necessariamente in contraddizione mettere per iscritto una certa prassi da seguire nella formazione. Benché tra di loro, data anche l’ampiezza dello spettro semantico del termine l’attenzione resti sempre fissa sulla qualità delle persone e sul loro cam- “carisma”. Per qualcuno il carisma di un Ordine religioso è esattamente mino di maturazione umana e spirituale, tuttavia fa parte della pedagogia descritto nei testi legislativi ufficialmente approvati, come la Regola e le dare alcune regole di comportamento, che aiutino la persona a passare da Costituzioni. Per altri, il carisma coincide con tutta la storia di una fa- un ambiente a un altro, che sottolineino la differenza di stile, di linguag- miglia religiosa, e pertanto di esso si può parlare adeguatamente più con gio, di approccio alla vita. C’è insomma non solo qualcosa da imparare un linguaggio narrativo che attraverso definizioni che pretendano di de- a livello intellettuale, ma qualcosa da esercitare, da praticare, da svilup- terminarne l’essenza. C’è ancora chi, in questa traiettoria storica, privi- pare e insieme da sacrificare. legia giustamente la fase iniziale, il cosiddetto “carisma dei fondatori”, Ricordo un grande film di Ermanno Olmi, dedicato all’ultimo capi- ma c’è anche chi insiste piuttosto sull’apertura al futuro e sulla necessità tano di ventura italiano, Giovanni dalle Bande Nere, che combatté per il di ripensare il carisma in modo dinamico, in funzione della missione che ci attende nella Chiesa e nel mondo di oggi. Se a livello teorico esiste una pluralità di opinioni e di punti di vista sul contenuto del carisma e sulla reale possibilità di determinarlo (con 2 MARIA DI S. GIUSEPPE, Istruzione delle novizie, Ed. OCD, Roma 2019, 14-15.

154 ACTA ORDINIS

Papa contro i lanzichenecchi, subendo ogni sorta di tradimenti dai vari signorotti italiani e finendo con l’essere sconfitto e ferito a morte nel 1526, alla vigilia del sacco di Roma. Il film s’intitola significativamente Il mestiere delle armi. Giovanni viene battuto dalle nuove armi, l’arti- glieria, e dalle manovre politiche dei governanti, ma resta fino alla morte un soldato, uno che ha scelto “il mestiere delle armi” e lo ha svolto con la stessa fedeltà e la stessa dedizione con cui avrebbe svolto il “mestiere della religione”, se questa fosse stata la sua vocazione, come dichiara egli stesso negli ultimi istanti della sua vita. Sarà perché sono carmelitano e parlo a carmelitani – e quindi ho sempre in mente l’impegno di vivere lealmente in obsequio Jesu Christi – ma a me pare che in questa visione della vita religiosa si celi una verità profonda che non dobbiamo perdere di vista. La vita religiosa non è una vita facile, ma soprattutto non è una vita qualsiasi, amorfa, e non si diventa religiosi automaticamente, ma attraverso un tirocinio fatto di scelte, di lunghe pratiche, di ripetute espe- rienze. Si diventa religiosi così come si apprende un mestiere, ridando a questa parola tutta la sua dignità e serietà; si diventa religiosi impegnan- do le proprie energie per imparare a vivere da religiosi, con umiltà e fe- deltà, con sacrificio e soprattutto con desiderio e speranza di giungere alla meta. Ma perché ciò avvenga è indispensabile che si sia una meta, che si sia guidati da un’immagine chiara di chi è il religioso, di che cosa implica e che cosa esclude questa condizione. Il riferimento ai tre voti certamente non è sufficiente per definire tale immagine: i voti religiosi sono serviti storicamente a tracciare i confini, il perimetro di un’espe- rienza di vita, che resta tutta da disegnare nella sua concreta sostanza e specificità. Se ripensiamo alle sfide che citavo all’inizio di queste riflessioni, appare ancora più necessario tradurre la nostra opera di trasmissione del carisma in questo percorso concreto. In un mondo e in una cultura domi- nati da una globalizzazione che tende a omologare tutte le diversità, ridu- cendo la persona all’unica dimensione economicamente rilevante, quella di produttore e consumatore, diventa imprescindibile calcare i contorni della figura, se non vogliamo che sbiadisca velocemente fino a sparire nel grigiore diffuso. Inoltre, in una cultura dell’immagine, in cui si fa

154 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 155

Papa contro i lanzichenecchi, subendo ogni sorta di tradimenti dai vari fatica a elaborare e addirittura a seguire ragionamenti logicamente artico- signorotti italiani e finendo con l’essere sconfitto e ferito a morte nel lati, ogni tentativo di comunicare contenuti attraverso discorsi concet- 1526, alla vigilia del sacco di Roma. Il film s’intitola significativamente tuali, fondati su premesse filosofico-teologiche, è destinato a fallire. Ri- Il mestiere delle armi. Giovanni viene battuto dalle nuove armi, l’arti- cordo che fu questa la nostra impressione quando leggemmo l’Instru- glieria, e dalle manovre politiche dei governanti, ma resta fino alla morte mentum laboris per il Sinodo sui giovani. Ci dicemmo: nessun giovane un soldato, uno che ha scelto “il mestiere delle armi” e lo ha svolto con potrà comprendere un testo del genere! Stiamo parlando dei giovani, ma la stessa fedeltà e la stessa dedizione con cui avrebbe svolto il “mestiere non stiamo parlando ai giovani! della religione”, se questa fosse stata la sua vocazione, come dichiara egli stesso negli ultimi istanti della sua vita. Sarà perché sono carmelitano e Il rischio neo-gnostico parlo a carmelitani – e quindi ho sempre in mente l’impegno di vivere Ammettiamo, quindi, che ciò che siamo chiamati a trasmettere è lealmente in obsequio Jesu Christi – ma a me pare che in questa visione l’umile “mestiere del carmelitano”. È bene precisare che usando il ter- della vita religiosa si celi una verità profonda che non dobbiamo perdere mine “mestiere”, non si vuole in alcun modo negare o sottovalutare il di vista. La vita religiosa non è una vita facile, ma soprattutto non è una fatto che prima di tutto l’essere religioso e carmelitano è una grazia, ossia vita qualsiasi, amorfa, e non si diventa religiosi automaticamente, ma un dono che Dio ci ha fatto in base a un suo disegno misterioso, im- attraverso un tirocinio fatto di scelte, di lunghe pratiche, di ripetute espe- perscrutabile, di cui solo possiamo percepire la dimensione di amore e di rienze. Si diventa religiosi così come si apprende un mestiere, ridando a misericordia (miserando atque eligendo, secondo l’espressione tanto questa parola tutta la sua dignità e serietà; si diventa religiosi impegnan- cara a papa Francesco). Come la salvezza, così anche la vocazione è un do le proprie energie per imparare a vivere da religiosi, con umiltà e fe- dono gratuito di Dio, che non solo non possiamo conquistare con le deltà, con sacrificio e soprattutto con desiderio e speranza di giungere nostre opere e i nostri meriti, ma piuttosto ci è concesso come perdono alla meta. Ma perché ciò avvenga è indispensabile che si sia una meta, delle nostre colpe e cura delle nostre ferite (cfr. Sal 103,3). che si sia guidati da un’immagine chiara di chi è il religioso, di che cosa Tocchiamo qui un punto decisivo, che ha a che fare con la visione implica e che cosa esclude questa condizione. Il riferimento ai tre voti cristiana della salvezza. L’anno scorso un breve ma denso documento certamente non è sufficiente per definire tale immagine: i voti religiosi della Congregazione per la Dottrina della Fede ha precisato la corretta sono serviti storicamente a tracciare i confini, il perimetro di un’espe- comprensione della salvezza cristiana, mettendo in guardia dai pericoli rienza di vita, che resta tutta da disegnare nella sua concreta sostanza e sempre ricorrenti di deviazione in senso pelagiano e in senso gnostico. specificità. Se da un lato esiste il rischio di «vedere l’uomo come essere la cui rea- Se ripensiamo alle sfide che citavo all’inizio di queste riflessioni, lizzazione dipende solo dalle sue forze», dall’altro «si diffonde la visione appare ancora più necessario tradurre la nostra opera di trasmissione del di una salvezza meramente interiore, la quale suscita magari una forte carisma in questo percorso concreto. In un mondo e in una cultura domi- convinzione personale, oppure un intenso sentimento, di essere uniti a nati da una globalizzazione che tende a omologare tutte le diversità, ridu- Dio, ma senza assumere, guarire e rinnovare le nostre relazioni con gli cendo la persona all’unica dimensione economicamente rilevante, quella di produttore e consumatore, diventa imprescindibile calcare i contorni della figura, se non vogliamo che sbiadisca velocemente fino a sparire nel grigiore diffuso. Inoltre, in una cultura dell’immagine, in cui si fa

156 ACTA ORDINIS altri e con il mondo creato»3. Contro entrambe queste tendenze il docu- mento riafferma che «Cristo è Salvatore in quanto ha assunto la nostra umanità integrale e ha vissuto una vita umana piena, in comunione con il Padre e con i fratelli. La salvezza consiste nell’incorporarci a questa sua vita, ricevendo il suo Spirito (cfr. 1 Gv 4,13)»4. La salvezza cristiana è incorporazione (attiva) alla vita umana di Gesù Cristo mediante l’acco- glienza (passiva) del suo Spirito. Solo così si superano i rischi contrap- posti del neo-pelagianesimo e del neo-gnosticismo. Al battezzato è data la grazia di potersi incorporare alla vita umana di Gesù Cristo. Dicendo “incorporazione”, resta esclusa la possibile scorciatoia secondo cui, es- sendo stati salvati, è sufficiente esserne consapevoli, possedere questa conoscenza (gnosi) della salvezza, senza la necessità di incarnarla in una concreta modalità di vita nuova. Analogamente, per la vita religiosa, che – come sappiamo – è radi- cata nel battesimo, e non fa altro che manifestare visibilmente la novità della condizione battesimale, l’essere scelti, chiamati e inviati per una determinata vocazione deve completarsi in una “incorporazione” o “con- formazione” alla vita di Gesù Cristo, secondo il particolare carisma che ci è stato donato. Ma, a mio parere, è proprio qui che la vita religiosa oggi zoppica più vistosamente. In passato, il modo di pensare e di parlare dei religiosi aveva delle sfumature che sapevano di pelagianesimo. Ricordo ancora che rimasi perplesso quando, da studente di teologia, assistetti alla professione solenne di un compagno di facoltà cappuccino e sentii il Provinciale dichiarare al neo-professo: «Da parte di Dio onnipotente, se osserverai queste cose, ti prometto la vita eterna». Mi parve un po’ troppo audace formulare la promessa della vita eterna nei termini di un contratto, di cui uno dei contraenti era Dio stesso! Con ciò, naturalmente, non intendo dire che i francescani siano pelagiani. Ma sta di fatto che Pelagio era un monaco e il pelagianesimo ebbe fortuna so- prattutto in ambienti monastici, tra gente ascetica e mortificata.

3 CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, Lettera Placuit Deo, 22 febbraio 2018, n. 2. 4 Ivi, n. 11.

156 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 157 altri e con il mondo creato»3. Contro entrambe queste tendenze il docu- L’idea che ci si possa fare santi «a forza di braccia», come direbbe mento riafferma che «Cristo è Salvatore in quanto ha assunto la nostra santa Teresa (2M 10), è stata dura a morire, particolarmente nella vita umanità integrale e ha vissuto una vita umana piena, in comunione con religiosa, in cui regnava la mentalità del “chi più fa più guadagna”, chi il Padre e con i fratelli. La salvezza consiste nell’incorporarci a questa compie più opere acquista più meriti davanti a Dio. Con tutto ciò, oggi sua vita, ricevendo il suo Spirito (cfr. 1 Gv 4,13)»4. La salvezza cristiana di quella mentalità non resta più traccia, se non forse in qualche giovane è incorporazione (attiva) alla vita umana di Gesù Cristo mediante l’acco- principiante o in qualche fronte arretrato. Aver fatto tabula rasa di una glienza (passiva) del suo Spirito. Solo così si superano i rischi contrap- impostazione deviata è, ovviamente, una buona notizia. Ma come è stato posti del neo-pelagianesimo e del neo-gnosticismo. Al battezzato è data riempito lo spazio lasciato vuoto? Vengono qui a proposito le riflessioni la grazia di potersi incorporare alla vita umana di Gesù Cristo. Dicendo del luterano Dietrich Bonhöffer sulla “grazia a buon mercato”: «Poiché “incorporazione”, resta esclusa la possibile scorciatoia secondo cui, es- la grazia fa tutto da sola, tutto può restare come prima. “Il nostro agire è sendo stati salvati, è sufficiente esserne consapevoli, possedere questa vano” […] Dunque il cristiano non deve preoccuparsi di porsi nella conoscenza (gnosi) della salvezza, senza la necessità di incarnarla in una sequela, ma si rassicuri al pensiero della grazia!»5. La grazia non è più la concreta modalità di vita nuova. condizione di possibilità per la sequela, ma è il suo sostituto a buon prez- Analogamente, per la vita religiosa, che – come sappiamo – è radi- zo. La grazia così intesa non chiede di essere incarnata: diventa, come cata nel battesimo, e non fa altro che manifestare visibilmente la novità dice Bonhöffer, una dottrina, un sistema e così è «misconoscimento del- della condizione battesimale, l’essere scelti, chiamati e inviati per una l’incarnazione della parola di Dio»6. È appunto ciò che la lettera della determinata vocazione deve completarsi in una “incorporazione” o “con- Congregazione per la Dottrina della Fede più su citata intende per neo- formazione” alla vita di Gesù Cristo, secondo il particolare carisma che gnosticismo, atteggiamento opposto al neo-pelagianesimo, ma per certi ci è stato donato. Ma, a mio parere, è proprio qui che la vita religiosa aspetti equivalente, in quanto anch’esso riporta la salvezza in un oriz- oggi zoppica più vistosamente. In passato, il modo di pensare e di parlare zonte mondano, in cui l’uomo non si confronta più con Dio e con la sua dei religiosi aveva delle sfumature che sapevano di pelagianesimo. volontà, ma con se stesso. Bonhöffer riteneva che la Chiesa cattolica Ricordo ancora che rimasi perplesso quando, da studente di teologia, avesse mantenuto la cognizione della “grazia a caro prezzo” nel mona- assistetti alla professione solenne di un compagno di facoltà cappuccino chesimo: «La vita monastica divenne una protesta vivente contro la mon- e sentii il Provinciale dichiarare al neo-professo: «Da parte di Dio danizzazione del cristianesimo, contro la riduzione della grazia a merce onnipotente, se osserverai queste cose, ti prometto la vita eterna». Mi a poco prezzo»7. Mi domando se oggi avrebbe potuto dire la stessa cosa parve un po’ troppo audace formulare la promessa della vita eterna nei o non avrebbe dovuto constatare che per tutti, religiosi compresi, il termini di un contratto, di cui uno dei contraenti era Dio stesso! Con ciò, richiamo della grazia a buon mercato è stato più forte della chiamata alla naturalmente, non intendo dire che i francescani siano pelagiani. Ma sta sequela. di fatto che Pelagio era un monaco e il pelagianesimo ebbe fortuna so- prattutto in ambienti monastici, tra gente ascetica e mortificata.

3 CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE, Lettera Placuit Deo, 22 5 D. BONHÖFFER, Sequela, Queriniana, Brescia 1997, 28. febbraio 2018, n. 2. 6 Ivi, 27. 4 Ivi, n. 11. 7 Ivi, 31.

158 ACTA ORDINIS

Professi e professione Ho utilizzato il termine “mestiere” per parlare di un approccio alla vita religiosa che oggi ci sta sfuggendo. Potremmo usare anche la parola “professione”, giocando sul duplice significato di “professione dei voti” e “attività professionale”. In effetti, il senso laico del termine “professio- ne” è molto più recente8 e deriva dalla sua originaria accezione religiosa (la professione come dichiarazione pubblica di fede e come impegno di vivere secondo una determinata regola professata). La professio vitae è in un certo senso l’esempio più perfetto di vita “professionale”, in quanto non ammette distinzione tra ciò che è professione e ciò che non lo è, ed è pertanto – come scrive Agamben – «una mobilitazione integrale del- l’esistenza attraverso il tempo»9. È curioso che proprio i religiosi, i pro- fessi, abbiano finito col restare senza professione, ossia senza nessuna attività da esercitare in modo durevole, serio, esclusivo o, detto più secolarmente, “professionale”10. Evidentemente, questa è innanzitutto

8 Secondo A. M. Carr Saunders e P. A. Wilson («Professions», in Encyclopaedia of the social sciences, vol. 12, Mcmillan, New York 1934, 476-480), il termine profession compare in Inghilterra nel XVI secolo (il primo esempio risalirebbe al 1541), a designare l’attività lavorativa nei tre campi della teologia, del diritto e della medicina. Nel The advancement of learning (1605) di Francis Bacon il termine è usato abitualmente in senso secolare. 9 G. AGAMBEN, Altissima povertà. Regole monastiche e forme di vita, Neri Pozza, Vicenza 2015, 35. Agamben commenta con queste parole espressioni tipiche delle regole monastiche come incessanter, iugiter, die noctuque, che ri- troviamo anche nella Regola del Carmelo, come ben sappiamo. 10 Cfr. D. D’ANDREA, Cent’anni dopo. Max Weber e la politica come pro- fessione e vocazione, in “Cambio” 8 (2018), 204: «La professione è un’attività durevole specializzata che comporta il conseguimento di un saper fare, che vei- cola, attraverso l’esercizio e l’apprendimento, l’acquisizione di conoscenze teo- riche e pratiche. Sotto questo profilo, dilettante significa incompetente o, co- munque, non perfettamente competente. Anche quando lo svolgimento di una certa attività professionale richiede una dotazione preliminare di conoscenze teoriche, l’esercizio quotidiano, la ripetizione continuativa, la dedizione dure- vole procurano un sapere e un saper fare inaccessibili a chi pratica quell’attività in modo saltuario, occasionale, sporadico. Professionista allude, così, anche ad

158 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 159

Professi e professione una conseguenza dell’evoluzione della società e della sua progressiva se- Ho utilizzato il termine “mestiere” per parlare di un approccio alla colarizzazione, per cui il “mestiere del religioso” sembra non corrispon- vita religiosa che oggi ci sta sfuggendo. Potremmo usare anche la parola dere più a nessuna necessità della società (mentre fino all’età moderna i “professione”, giocando sul duplice significato di “professione dei voti” soli professionisti erano proprio i chierici). Ma la domanda è: come ha e “attività professionale”. In effetti, il senso laico del termine “professio- reagito la vita religiosa a questa nuova situazione socio-culturale? Ci ne” è molto più recente8 e deriva dalla sua originaria accezione religiosa siamo resi conto che, se mi si passa il termine, deprofessionalizzare la (la professione come dichiarazione pubblica di fede e come impegno di vita religiosa è l’inizio della fine? È disincarnare lo Spirito, ridurre la vivere secondo una determinata regola professata). La professio vitae è professione a una dimensione rituale e puramente soprannaturale, e in in un certo senso l’esempio più perfetto di vita “professionale”, in quanto questo modo tradirla. Se non siamo capaci di trovare una carne in cui non ammette distinzione tra ciò che è professione e ciò che non lo è, ed oggi la parola della vocazione possa prendere dimora, la nostra esistenza è pertanto – come scrive Agamben – «una mobilitazione integrale del- diventerà sempre di più spettrale e la nostra identità una nozione storico- l’esistenza attraverso il tempo»9. È curioso che proprio i religiosi, i pro- concettuale. fessi, abbiano finito col restare senza professione, ossia senza nessuna Sarebbe interessante rileggere la storia della vita religiosa da questo attività da esercitare in modo durevole, serio, esclusivo o, detto più punto di vista: identificare il modo in cui i religiosi nel corso dei secoli secolarmente, “professionale”10. Evidentemente, questa è innanzitutto hanno incarnato la loro professione in un agire concreto, che si inserisce nel contesto sociale contemporaneo. Il benedettino ora et labora è stato il modo di realizzare questa incarnazione nel contesto della tarda anti- chità e dell’alto medioevo e, in qualche modo, il carisma monastico, al- meno in Occidente, rimane segnato da questa modalità concreta di attua- 8 Secondo A. M. Carr Saunders e P. A. Wilson («Professions», in Encyclopaedia of the social sciences, vol. 12, Mcmillan, New York 1934, 476-480), il termine zione: edificare una civitas Dei, una Gerusalemme cinta da solide mura, profession compare in Inghilterra nel XVI secolo (il primo esempio risalirebbe in antitesi alla (o in dialogo con la) civitas terrena. al 1541), a designare l’attività lavorativa nei tre campi della teologia, del diritto Il movimento francescano, e più ampiamente mendicante, rappre- e della medicina. Nel The advancement of learning (1605) di Francis Bacon il sentò una svolta epocale, corrispondente a un cambio socio-culturale che termine è usato abitualmente in senso secolare. già preannuncia la modernità. Nel bel mezzo di una società comunale, 9 G. AGAMBEN, Altissima povertà. Regole monastiche e forme di vita, Neri che sviluppa attività produttive e commerciali e propone sempre più Pozza, Vicenza 2015, 35. Agamben commenta con queste parole espressioni tipiche delle regole monastiche come incessanter, iugiter, die noctuque, che ri- insistentemente un nuovo modello di comportamento anche sul piano troviamo anche nella Regola del Carmelo, come ben sappiamo. religioso, il francescanesimo opera una rivoluzione, che Agamben ha 10 Cfr. D. D’ANDREA, Cent’anni dopo. Max Weber e la politica come pro- fessione e vocazione, in “Cambio” 8 (2018), 204: «La professione è un’attività durevole specializzata che comporta il conseguimento di un saper fare, che vei- cola, attraverso l’esercizio e l’apprendimento, l’acquisizione di conoscenze teo- riche e pratiche. Sotto questo profilo, dilettante significa incompetente o, co- una qualificazione cognitiva, ad una specializzazione, al possesso del livello di munque, non perfettamente competente. Anche quando lo svolgimento di una conoscenza legato alla continuità dell’esercizio. Esclusività, specializzazione e certa attività professionale richiede una dotazione preliminare di conoscenze competenza costituiscono le coordinate di una forma di esistenza che material- teoriche, l’esercizio quotidiano, la ripetizione continuativa, la dedizione dure- mente dipende dalla saturazione del tempo di vita da parte di un certo tipo di vole procurano un sapere e un saper fare inaccessibili a chi pratica quell’attività attività: il Beruf è un’attività specializzata esercitata in modo esclusivo e stabile in modo saltuario, occasionale, sporadico. Professionista allude, così, anche ad nel tempo».

160 ACTA ORDINIS descritto felicemente come il passaggio dalla regola di vita a una forma di vita. L’ideale francescano ha senso in quanto si colloca volutamente fuori dal quadro definito dal nacente diritto per riproporre una forma evangelica di vita, la forma di vita di Gesù stesso, povero e itinerante. «Non si tratta tanto di applicare una forma (o una norma) alla vita, ma di vivere secondo quella forma, cioè di una vita che, nella sequela, si fa essa stessa forma, coincide con essa»11. La vita religiosa scende per le strade e si muove libera dalle strutture a cui era tradizionalmente legata, così come i comuni si liberavano dai vincoli di dipendenza feudali. In tal modo, mentre respira l’aria del tempo, ne capovolge i valori, contrappo- nendo all’accumulo del capitale l’assoluta povertà, all’elaborazione della nuova disciplina del diritto la testimonianza semplice della fraternità, alla nascita delle istituzioni accademiche la scienza del vangelo sine glossa. Il modello dell’Ordine mendicante, come quello della vita mo- nastica, continua a evolversi fino ai giorni nostri, nella fedeltà alla sua raison d’être originaria. E tuttavia, con l’età moderna si pongono esi- genze nuove, che ancora una volta rimettono in discussione il mestiere del religioso. Proprio quando il termine “professione” inizia ad assumere un significato completamente secolare, al religioso si apre un nuovo am- bito in cui incarnare la sua professione religiosa, quello – per dirlo con una sola parola – dell’interiorità, che è insieme fondamento e dilatazione del soggetto umano. La presenza di Dio nell’uomo (e dell’uomo in Dio) diventa il tema centrale della vita spirituale. La vita religiosa si ripensa al servizio di esso e lo fa con la dedizione totale e la competenza che caratterizzano una professione. Basti pensare agli Esercizi spirituali di sant’Ignazio di Loyola e alla missione della Compagnia di Gesù nella modernità. L’ignaziano «trovare Dio in tutte le cose» è la cifra di tale missione, che assume tutta la ricchezza e complessità del mondo mo- derno, con uno sguardo che è al tempo stesso scientifico e professionale, ma anche contemplativo del mistero divino di ogni cosa12. Alla stabilità

11 AGAMBEN, Altissima povertà cit., 124. 12 Cfr. M. GIULIANI, La via di Ignazio di Loyola, in “Civiltà Cattolica” n. 4045 (5/19 gennaio 2019), 71-83 (in part. 76-79).

160 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 161 descritto felicemente come il passaggio dalla regola di vita a una forma del monaco, all’itineranza del mendicante, fa seguito la missione del di vita. L’ideale francescano ha senso in quanto si colloca volutamente gesuita, che è rivolta verso le profondità interne della persona, come fuori dal quadro definito dal nacente diritto per riproporre una forma verso le regioni del globo più remote. evangelica di vita, la forma di vita di Gesù stesso, povero e itinerante. Teresa di Gesù e Giovanni della Croce appartengono pienamente a «Non si tratta tanto di applicare una forma (o una norma) alla vita, ma di questa nuova stagione della vita religiosa e contribuiscono alla sua vivere secondo quella forma, cioè di una vita che, nella sequela, si fa essa rifondazione moderna. Forse la tradizionale definizione di “mistici”13, in stessa forma, coincide con essa»11. La vita religiosa scende per le strade quanto li costituisce in una categoria a parte, al di là dell’ordinarietà e si muove libera dalle strutture a cui era tradizionalmente legata, così dell’esperienza, non ha aiutato ad apprezzare il loro contributo alla storia come i comuni si liberavano dai vincoli di dipendenza feudali. In tal della vita religiosa nella prospettiva che stiamo cercando di definire. Non modo, mentre respira l’aria del tempo, ne capovolge i valori, contrappo- c’è dubbio che l’idea di Teresa è che le sue monache sono chiamate a un nendo all’accumulo del capitale l’assoluta povertà, all’elaborazione della compito, a un ufficio, che deve essere svolto con fedeltà, serietà e nuova disciplina del diritto la testimonianza semplice della fraternità, alla adeguata formazione. Basterebbe rileggere i primi capitoli del Cammino nascita delle istituzioni accademiche la scienza del vangelo sine glossa. di perfezione per rendersene conto. Significativo in particolare l’attacco Il modello dell’Ordine mendicante, come quello della vita mo- del cap. 4: nastica, continua a evolversi fino ai giorni nostri, nella fedeltà alla sua Avete ormai visto, figlie mie, quanto sia alto il fine che vogliamo raison d’être originaria. E tuttavia, con l’età moderna si pongono esi- conseguire; come dovremo comportarci per non sembrare troppo temerarie genze nuove, che ancora una volta rimettono in discussione il mestiere agli occhi di Dio e del mondo? È evidente che dovremo lavorare molto, e del religioso. Proprio quando il termine “professione” inizia ad assumere ci sarà di grande aiuto nutrire generosi desideri per sforzarci d’ottenere che lo siano anche le opere. Ora, se procuriamo di osservare fino in fondo, con un significato completamente secolare, al religioso si apre un nuovo am- gran diligenza, la nostra Regola e le nostre Costituzioni, spero che il bito in cui incarnare la sua professione religiosa, quello – per dirlo con Signore accoglierà le nostre preghiere. Non vi chiedo nulla di nuovo, figlie una sola parola – dell’interiorità, che è insieme fondamento e dilatazione mie, ma soltanto di osservare la nostra professione [guardemos nuestra del soggetto umano. La presenza di Dio nell’uomo (e dell’uomo in Dio) profesión] poiché la nostra vocazione costituisce il nostro impegno, benché diventa il tema centrale della vita spirituale. La vita religiosa si ripensa ci siano grandi differenze nel modo di osservarlo. al servizio di esso e lo fa con la dedizione totale e la competenza che caratterizzano una professione. Basti pensare agli Esercizi spirituali di Colpisce in questi capitoli l’insistenza di Teresa sul compito eccle- sant’Ignazio di Loyola e alla missione della Compagnia di Gesù nella siale che è affidato alle sue monache, che è il fine e il senso della loro modernità. L’ignaziano «trovare Dio in tutte le cose» è la cifra di tale vocazione. È un compito molto impegnativo, che richiede – come detto missione, che assume tutta la ricchezza e complessità del mondo mo- derno, con uno sguardo che è al tempo stesso scientifico e professionale, 12 ma anche contemplativo del mistero divino di ogni cosa . Alla stabilità

13 Com’è noto, solo nel secolo XVII si iniziò a usare l’aggettivo “mistico/a” come sostantivo, separandolo così dalla teologia. Cfr. il famoso saggio di M. DE 11 AGAMBEN, Altissima povertà cit., 124. CERTEAU, “Mystique” au XVIIme siècle. Le problème du langage mystique, in 12 Cfr. M. GIULIANI, La via di Ignazio di Loyola, in “Civiltà Cattolica” n. 4045 L’homme devant Dieu. Mélanges offerts au P. Henri de Lubac, II, Aubier, Paris (5/19 gennaio 2019), 71-83 (in part. 76-79). 1964, 267-291.

162 ACTA ORDINIS nel testo citato – di «lavorare molto» per «osservare la nostra profes- sione», ossia per mettere in pratica ciò a cui si sono votate pubblicamente con la professione religiosa. È interessante che in questo contesto la parola profesión assume connotazioni che indirizzano verso il significato secolare, dal momento che Teresa sottolinea la specificità dell’impegno e la serietà del lavoro quotidiano che da essa deriva14. E qual è questo impegno fondamentale? Teresa lo precisa subito dopo: La nostra Regola primitiva dice che dobbiamo pregare incessante- mente. Adempiendo questo dovere che è il più importante, con tutto lo zelo possibile, non trascureremo anche di osservare i digiuni, le discipline e il silenzio che l’Ordine comanda. Da qui prende l’avvio lo sviluppo del tema centrale del Cammino di perfezione, che è appunto l’orazione. Tuttavia, insegnare l’orazione com- porterà per Teresa un discorso molto più ampio sulla persona, sulla vita religiosa e sulle relazioni che la costituiscono. Più che di insegnare l’ora- zione, come atto o pratica in se stessa, Teresa si preoccupa di formare la persona orante, sapendo che l’orazione incessante può realizzarsi solo come modo di vivere la relazione con Dio e, attraverso di essa, le altre relazioni costitutive della persona umana. Teresa si richiama alla Regola del Carmelo, al centro della quale trova il precetto di «restare nelle proprie celle meditando giorno e notte la legge del Signore e vegliando nelle preghiere»15. Ma evidentemente la meditatio e le orationes di cui parla la Regola di sant’Alberto non sono esattamente la stessa cosa che ha in mente Teresa quando parla di ora-

14 Qualcosa di simile si riscontra in testi posteriori, come nella Disciplina monastica (1615) di Giovanni di Gesù Maria, laddove tratta della varietà degli istituti religiosi (II, 4, ratio 1): «Monachus ergo, qui intra suae professionis metas non se continet, divini ordinis perturbatoris est, quoties aliena Instituta certat invadere». 15 «Maneant singuli in cellulis suis, vel iuxta eas, die ac nocte in lege Domini meditantes et in orationibus vigilantes» (Regula 10 [8]).

162 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 163 nel testo citato – di «lavorare molto» per «osservare la nostra profes- ción. Alla meditazione monastica, che è come il basso continuo che ac- sione», ossia per mettere in pratica ciò a cui si sono votate pubblicamente compagna e scandisce il tempo dell’eremita16, Teresa sostituisce un im- con la professione religiosa. È interessante che in questo contesto la pegno orante per le necessità della Chiesa. Nel contesto dei primi capitoli parola profesión assume connotazioni che indirizzano verso il significato del Cammino di perfezione il “mestiere delle monache” è descritto in secolare, dal momento che Teresa sottolinea la specificità dell’impegno parallelo al mestiere dei predicatori e dei teologi impegnati in prima linea e la serietà del lavoro quotidiano che da essa deriva14. E qual è questo nella difesa della Chiesa, e non mancano metafore tratte dal mestiere del- impegno fondamentale? Teresa lo precisa subito dopo: le armi e della strategia militare (cfr. C 3,1-3). Tuttavia, sarebbe sempli- cistico ridurre l’orazione teresiana all’impegno di pregare per chi svolge La nostra Regola primitiva dice che dobbiamo pregare incessante- mente. Adempiendo questo dovere che è il più importante, con tutto lo zelo un ministero attivo nella Chiesa. Mi pare che l’intenzione profonda di possibile, non trascureremo anche di osservare i digiuni, le discipline e il Teresa sia affermare che l’orazione è un modo di partecipare attivamente silenzio che l’Ordine comanda. alla vita della Chiesa, di collocarsi non in un’oasi di pace al di fuori della mischia, ma nel bel mezzo di essa17. Da qui prende l’avvio lo sviluppo del tema centrale del Cammino di Col mettere al centro della vita l’orazione, Teresa non sta soltanto perfezione, che è appunto l’orazione. Tuttavia, insegnare l’orazione com- invitando le monache a una fedele preghiera di intercessione, ma sta porterà per Teresa un discorso molto più ampio sulla persona, sulla vita rispondendo alla sfida cruciale posta alla fede dalla situazione culturale religiosa e sulle relazioni che la costituiscono. Più che di insegnare l’ora- e spirituale della modernità. In un mondo che, per diventare adulto, ha zione, come atto o pratica in se stessa, Teresa si preoccupa di formare la messo tra parentesi l’ipotesi Dio, l’accesso a Dio deve essere ripensato e persona orante, sapendo che l’orazione incessante può realizzarsi solo ritrovato. Dio – come scriveva Bonhöffer – «viene spinto sempre più come modo di vivere la relazione con Dio e, attraverso di essa, le altre fuori da un mondo diventato adulto, dall’ambito della nostra conoscenza relazioni costitutive della persona umana. e della nostra vita»18. La stessa Teresa ha sperimentato la lacerazione tra Teresa si richiama alla Regola del Carmelo, al centro della quale Dio e il mondo, che non è da interpretare solo in termini morali o mora- trova il precetto di «restare nelle proprie celle meditando giorno e notte 15 listici. La questione riguarda piuttosto dove si trovi ora il punto di in- la legge del Signore e vegliando nelle preghiere» . Ma evidentemente la contro che consente di ristabilire il rapporto tra Dio e l’uomo. L’orazione meditatio e le orationes di cui parla la Regola di sant’Alberto non sono esattamente la stessa cosa che ha in mente Teresa quando parla di ora-

16 Cfr. AGAMBEN, Altissima povertà cit., 37: «Nella letteratura monastica, il termine tecnico per questa mescolanza e quasi ibridazione fra lavoro manuale e preghiera, fra vita e tempo, è meditatio. Bacht ha dimostrato che questo termine non significa meditazione nel senso moderno, bensì designa in origine la recita- 14 Qualcosa di simile si riscontra in testi posteriori, come nella Disciplina zione a memoria (solitaria o comune) delle scritture, in quanto distinta dalla monastica (1615) di Giovanni di Gesù Maria, laddove tratta della varietà degli lettura (lectio)». istituti religiosi (II, 4, ratio 1): «Monachus ergo, qui intra suae professionis 17 Cfr. C 18,5, dove Teresa, utilizzando ancora una volta una metafora militare, metas non se continet, divini ordinis perturbatoris est, quoties aliena Instituta paragona il compito della contemplativa a quello dell’alfiere, che partecipa alla certat invadere». battaglia, pur senza combattere, perché deve tenere alta la bandiera. 15 «Maneant singuli in cellulis suis, vel iuxta eas, die ac nocte in lege Domini 18 D. BONHÖFFER, Resistenza e resa. Lettere e scritti dal carcere, Ed. Paoline, meditantes et in orationibus vigilantes» (Regula 10 [8]). Cinisello Balsamo 1988, 416 (lettera a E. Bethge del 30 giugno 1944).

164 ACTA ORDINIS teresiana (come, in modo diverso, gli esercizi spirituali ignaziani19) è il “lavoro” che apre una via nuova, capace di rimettere in contatto Dio e l’uomo. Il punto di incontro Teresa lo troverà nella persona di Gesù Cristo, nella sua umanità, nel suo essere uomo tra gli uomini, amico e compagno di cammino. L’orazione allora non avrà altro fine che quello di condurre l’orante a fare esperienza della relazione con Gesù Cristo e in essa scoprire un modo di essere umano diverso da quello sperimentato nella relazione col mondo.

Apprendere l’orazione Anche i primi grandi formatori del Carmelo teresiano, Maria di S. Giuseppe e Giovanni di Gesù Maria, sono ben consapevoli della centra- lità dell’orazione. Non si tratta di una osservanza che si aggiunge alle altre, ma del mezzo fondamentale per imparare il mestiere di religioso carmelitano scalzo (scalza). Ascoltiamo le parole di Maria di S. Giu- seppe: Essere monaca, dunque, significa avere il compito di occuparsi di Dio. E domando: come si impara tale ufficio? Rispondo che, lasciando da parte l’aiuto del cielo, «da dove discende ogni dono perfetto» [Gc 1,17], si diventa maestri esercitandoci e stabilizzandoci in questo compito. I maestri di grammatica come insegnano? Facendone ripetere a memoria gli ele- menti. Come si diventa letterato? Frequentando i corsi accademici e ser- vendosi dei libri. Come diventeremo spirituali? Trattando cose spirituali. Basterà che ce ne occupiamo quando la campana ci chiama in coro per recitare i salmi? No, certamente; infatti l’Apostolo ci dice che la vergine parla solo di Dio, pensa solo alle cose di Dio. […] Apri gli occhi, Giusta, poiché hai il compito di insegnare sin dagli inizi a queste anime. Prendilo molto sul serio: fa che imparino ad occupare il pensiero, che è la forza dove il nemico sta asserragliato e sferra i suoi

19 «La tecnica degli Esercizi Spirituali è elaborata, come osserva R. Barthes, al fine di ristabilire un ponte, una via d'accesso a Dio, inteso come il luogo del- l'autenticità dell'essere» (D. SQUILLONI, Pensiero e sentimento in Ignazio di Lo- yola, in Semiotica del testo mistico. Atti del congresso internazionale [L’Aquila, 24-30 giugno 1991], a c. di G. De Gennaro, Gallo Cedrone, L’Aquila 1995).

164 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 165 teresiana (come, in modo diverso, gli esercizi spirituali ignaziani19) è il attacchi contro l’anima. Per questo occorre metodo e regole. Ogni giorno “lavoro” che apre una via nuova, capace di rimettere in contatto Dio e fatti rendere conto di ciò che imparano; e benché ciò appaia un lavoro l’uomo. Il punto di incontro Teresa lo troverà nella persona di Gesù sgradevole e senza frutto, è importante […] imparare gli elementi della Cristo, nella sua umanità, nel suo essere uomo tra gli uomini, amico e grammatica e non trascurare niente nell’esercizio dell’orazione e della mortificazione. Se anche nel far ciò sembri loro che lo spirito si stanchi, si compagno di cammino. L’orazione allora non avrà altro fine che quello persuadano che con tale fatica ne evitano altre maggiori, che il demonio dà di condurre l’orante a fare esperienza della relazione con Gesù Cristo e agli oziosi di spirito, e pongono salde fondamenta all’edificio20. in essa scoprire un modo di essere umano diverso da quello sperimentato nella relazione col mondo. Come si vede, Maria di S. Giuseppe ha un’idea molto chiara di che cosa vuol dire essere monaca: significa avere il compito (oficio) di occu- Apprendere l’orazione parsi di Dio, e quest’ufficio non si improvvisa, richiede una pratica perse- Anche i primi grandi formatori del Carmelo teresiano, Maria di S. verante (ejercicio y continuación). Si diventa spirituali, trattando cose Giuseppe e Giovanni di Gesù Maria, sono ben consapevoli della centra- spirituali, e cioè educando le facoltà della persona, il pensiero, la volontà lità dell’orazione. Non si tratta di una osservanza che si aggiunge alle e la memoria, a mantenere un’attenzione abituale a Dio. È in questo che altre, ma del mezzo fondamentale per imparare il mestiere di religioso consiste la formazione e non certamente nel compiere cerimonie esterne: carmelitano scalzo (scalza). Ascoltiamo le parole di Maria di S. Giu- «Se dentro non si sono segreti e ricchezze da ricoprire, a cosa serve la seppe: stamigna di cui siamo vestite o le cerimonie che tanto ci preoccu- Essere monaca, dunque, significa avere il compito di occuparsi di pano?»21. Dio. E domando: come si impara tale ufficio? Rispondo che, lasciando da parte l’aiuto del cielo, «da dove discende ogni dono perfetto» [Gc 1,17], si È interessante notare come nella visione di Maria di S. Giuseppe, diventa maestri esercitandoci e stabilizzandoci in questo compito. I maestri strettamente dipendente dall’insegnamento di S. Teresa, la sublimità del- di grammatica come insegnano? Facendone ripetere a memoria gli ele- la meta da raggiungere vada insieme al realismo del cammino da percor- menti. Come si diventa letterato? Frequentando i corsi accademici e ser- rere, che tiene conto delle esigenze concrete della condizione umana. La vendosi dei libri. Come diventeremo spirituali? Trattando cose spirituali. discepola di Teresa scrive per insegnare, è mossa da una sincera preoc- Basterà che ce ne occupiamo quando la campana ci chiama in coro per cupazione pedagogica. Non le interessa, e forse non si sente all’altezza, recitare i salmi? No, certamente; infatti l’Apostolo ci dice che la vergine di proporre una teologia della preghiera o della vita spirituale, per la qua- parla solo di Dio, pensa solo alle cose di Dio. […] le può comunque rimandare al magistero di Teresa. Sa bene che al cuore Apri gli occhi, Giusta, poiché hai il compito di insegnare sin dagli della preghiera non c’è l’azione dell’uomo, ma il dono di Dio e a questo inizi a queste anime. Prendilo molto sul serio: fa che imparino ad occupare proposito cita la lettera di Giacomo. Pregare è stare davanti a Dio aperti il pensiero, che è la forza dove il nemico sta asserragliato e sferra i suoi ad accogliere il suo dono, rinunciando a noi stessi, alle nostre aspettative e soddisfazioni. In questo senso, la preghiera non è che l’espressione del- l’atteggiamento fondamentale della fede: abbandonarsi nelle mani di Dio

19 «La tecnica degli Esercizi Spirituali è elaborata, come osserva R. Barthes, al fine di ristabilire un ponte, una via d'accesso a Dio, inteso come il luogo del- l'autenticità dell'essere» (D. SQUILLONI, Pensiero e sentimento in Ignazio di Lo- yola, in Semiotica del testo mistico. Atti del congresso internazionale [L’Aquila, 20 MARIA DI S. GIUSEPPE, Istruzione delle novizie cit., 83-84. 24-30 giugno 1991], a c. di G. De Gennaro, Gallo Cedrone, L’Aquila 1995). 21 Ivi, 82.

166 ACTA ORDINIS e da Lui ricevere il dono di una vita nuova. Ma sapere tutto ciò è suffi- ciente per intraprendere un cammino concreto di preghiera e di crescita spirituale? Non c’è un aspetto umano, antropologico, che viene vistosa- mente trascurato? Per questo Maria di S. Giuseppe precisa: «Perciò non parliamo qui di ciò che Dio può fare, ma di quanto noi dobbiamo fare»22. La vera sfida non è parlare della preghiera in termini teologici, ma par- larne in termini antropologici. È facile “teologizzare” la preghiera, ossia parlare della preghiera in una prospettiva dall’alto, dove Dio è l’assoluto protagonista. Ma senza una prospettiva dal basso, che prende l’uomo per mano e lo accompagna nel cammino con Dio e verso Dio, il discorso resterà incompleto e inefficace. Un altro rischio è “liturgizzare” l’orazione, facendo di essa un ele- mento dell’orario monastico, quasi si trattasse di una lunga appendice o un lungo preambolo alla liturgia delle ore. Maria di S. Giuseppe avverte che non si può fare orazione se ci ricordiamo di Dio solo «quando la campana ci chiama in coro per recitare i salmi». Questa era, ed è ancora oggi, la più facile neutralizzazione dell’intuizione carismatica teresiana: l’orazione come una preghiera in più (che in passato assumeva anch’essa una forma quasi celebrativa, con all’inizio la lettura di un testo spirituale e alla fine una lunga serie di preghiere vocali). Anche i tentativi di in- segnare la pratica dell’orazione usando classiche ripartizioni, che risal- gono ultimamente allo schema della lectio divina, se pur utili pedago- gicamente, non introducono veramente al cuore dell’orazione. Maria di S. Giuseppe conosce e insegna la ripartizione dell’orazione mentale in sette momenti (preparazione, lettura, meditazione, contemplazione, rin- graziamento, preghiera di domanda, epilogo), ma si guarda bene dal prenderla alla lettera o dal considerarla alla stregua di una tecnica o di un metodo di preghiera23. In realtà, il vero lavoro consiste in qualcos’altro,

22 Ivi, 78. 23 Cfr. ivi, 78: «Ho detto qualcosa […] delle sette parti dell’orazione nel loro ordine. Ma poiché l’anima non sempre può seguirlo, ripeterò qui senza ordine quanto ho detto, affinché quelle che incominciano questo esercizio non si tro- vino confuse, né perdano tempo nel volerlo rispettare, lasciando quei bocconi

166 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 167 e da Lui ricevere il dono di una vita nuova. Ma sapere tutto ciò è suffi- che ha a che fare con «occupare il pensiero», come dice nel passo sopra ciente per intraprendere un cammino concreto di preghiera e di crescita citato. Per questo, ella dice, occorrono «metodo e regole». spirituale? Non c’è un aspetto umano, antropologico, che viene vistosa- Ma la risorsa principale di cui il principiante deve avvalersi per mente trascurato? Per questo Maria di S. Giuseppe precisa: «Perciò non apprendere l’orazione è l’apertura del cuore al suo formatore o direttore parliamo qui di ciò che Dio può fare, ma di quanto noi dobbiamo fare»22. di spirito: «Ogni giorno fatti rendere conto di ciò che imparano». Anche La vera sfida non è parlare della preghiera in termini teologici, ma par- Giovanni di Gesù Maria, nell’Istruzione del Maestro dei novizi (1607), larne in termini antropologici. È facile “teologizzare” la preghiera, ossia considera il colloquio personale, in cui il novizio rende conto al maestro parlare della preghiera in una prospettiva dall’alto, dove Dio è l’assoluto del proprio cammino spirituale, come il mezzo più efficace «per istruire protagonista. Ma senza una prospettiva dal basso, che prende l’uomo per e confortare i novizi»: mano e lo accompagna nel cammino con Dio e verso Dio, il discorso Allora tra il Maestro e i novizi cresce l’amore reciproco e la fiducia e resterà incompleto e inefficace. ne deriva, da parte dei discepoli, una maggiore fedeltà e una maggiore Un altro rischio è “liturgizzare” l’orazione, facendo di essa un ele- diligenza, sapendo che ognuno dovrà andare a turno a rendere conto al mento dell’orario monastico, quasi si trattasse di una lunga appendice o Maestro delle raccomandazioni ricevute per il proprio progresso spirituale. un lungo preambolo alla liturgia delle ore. Maria di S. Giuseppe avverte Perciò non sia pigro il Maestro e nutra e confermi i Novizi uno per uno24. che non si può fare orazione se ci ricordiamo di Dio solo «quando la È qui che avviene la trasmissione del carisma, in una relazione di- campana ci chiama in coro per recitare i salmi». Questa era, ed è ancora retta, bocca-orecchio, tra discepolo e maestro. Tutti gli altri insegnamenti oggi, la più facile neutralizzazione dell’intuizione carismatica teresiana: teorici e schematizzazioni didattiche sono succedanei, utili se inseriti l’orazione come una preghiera in più (che in passato assumeva anch’essa all’interno di questa relazione, ma inefficaci o addirittura fuorvianti se una forma quasi celebrativa, con all’inizio la lettura di un testo spirituale applicati come manuale di istruzioni per l’esecuzione della preghiera. e alla fine una lunga serie di preghiere vocali). Anche i tentativi di in- segnare la pratica dell’orazione usando classiche ripartizioni, che risal- gono ultimamente allo schema della lectio divina, se pur utili pedago- La vita trasmette la vita Maria di S. Giuseppe e Giovanni di Gesù Maria, ovviamente, non gicamente, non introducono veramente al cuore dell’orazione. Maria di scoprono nulla di nuovo. Fin dai suoi inizi la vita religiosa ha espresso la S. Giuseppe conosce e insegna la ripartizione dell’orazione mentale in sua vitalità e il suo dinamismo nella relazione maestro-discepolo. Come sette momenti (preparazione, lettura, meditazione, contemplazione, rin- sappiamo, molti detti dei padri del deserto cominciano con la richiesta graziamento, preghiera di domanda, epilogo), ma si guarda bene dal del discepolo all’anziano: Abbà, dimmi una parola! E la parola, quando prenderla alla lettera o dal considerarla alla stregua di una tecnica o di un arriva, viene da un’esperienza vissuta e mira a provocare un’esperienza. metodo di preghiera23. In realtà, il vero lavoro consiste in qualcos’altro,

22 Ivi, 78. 23 Cfr. ivi, 78: «Ho detto qualcosa […] delle sette parti dell’orazione nel loro [di contemplazione] che Dio, solo per sua misericordia, suole dare quando e ordine. Ma poiché l’anima non sempre può seguirlo, ripeterò qui senza ordine come vuole, senza essere vincolato dalle nostre regole». quanto ho detto, affinché quelle che incominciano questo esercizio non si tro- 24 GIOVANNI DI GESÙ MARIA, Istruzione del Maestro dei novizi, parte II, cap. vino confuse, né perdano tempo nel volerlo rispettare, lasciando quei bocconi 12, n. 4 (edizione a c. di G. Strina, Soumillion, Bruxelles 2000, 93 [t. o. 275]).

168 ACTA ORDINIS

Il colloquio spirituale è incontro di due esperienze, comunicanti «in Spi- rito e verità». Entrambe le esperienze sono importanti: tanto quella del discepolo, con il suo cuore ferito e contrito e l’anima in ricerca, come quella del maestro, che non sa per aver letto dei libri, ma per aver cam- minato «umilmente col suo Dio» (Mi 6,8) un po’ prima e più a lungo del discepolo. Il maestro, prima di essere una voce, è un volto che testimonia, è un cuore che custodisce una memoria. Il discepolo ha bisogno del mae- stro, ma anche il maestro ha bisogno di essere interrogato, consultato, stimolato dal discepolo. Senza questo incontro/confronto la vita non scorre, le generazioni si chiudono in se stesse, le parole si cristallizzano in formule e si diventa infecondi. Come scrive A. Louf: «La stessa trasmissione della vita è un affare di vita: non c’è nulla di più naturale e di meno sofisticato per la vita che sciamare e diffondersi. La vita diventa spontaneamente trasparenza e agisce per osmosi […] La vita desta la vita. E l’anziano o l’accompagnatore si presta a questo mistero di vita non con quello che sa e ancor meno con quello che può dire, ma molto semplice- mente in forza di ciò che è e che di conseguenza può trasmettere, nel senso più forte di questo termine, in virtù della qualità del suo essere che irradia senza neanche che lui lo sappia e che delle parole debbano na- scere»25. In uno dei detti dei padri del deserto, attribuito ad Antonio il Grande, si pone la domanda: «Perché i monaci di oggi non hanno più parole da offrire?», e il padre del monachesimo risponde: «Perché i figli non sanno più ascoltare». Non so se oggi potremmo con la stessa nettezza scaricare la colpa sui figli. Forse dovremmo aggiungere che anche i padri oggi non sanno più parlare. Perché? Mi hanno colpito le parole che il Santo Padre vi ha rivolto nell’udienza del 21 settembre, quando vi ha detto: Generazioni di carmelitani e carmelitane ci hanno insegnato con l’esempio a vivere più “dentro” che “fuori” di noi stessi, e ad andare verso «el más profundo centro – il più profondo centro», come dice San Giovanni della Croce (Fiamma viva d’amore B, 1,11-12), perché lì abita Dio, e lì

25 A. LOUF, Sotto la guida dello Spirito, Qiqajon, Bose 2005, 98.

168 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 169

Il colloquio spirituale è incontro di due esperienze, comunicanti «in Spi- Egli ci invita a cercarlo. Il vero profeta nella Chiesa è colui e colei che rito e verità». Entrambe le esperienze sono importanti: tanto quella del viene dal “deserto”, come Elia, ricco di Spirito Santo, e con quella auto- discepolo, con il suo cuore ferito e contrito e l’anima in ricerca, come revolezza che hanno coloro che hanno ascoltato nel silenzio la sottile voce di Dio (cfr. 1Re 19,12). quella del maestro, che non sa per aver letto dei libri, ma per aver cam- minato «umilmente col suo Dio» (Mi 6,8) un po’ prima e più a lungo del Ho sentito queste parole come rivolte anche a me e al mio Ordine, discepolo. Il maestro, prima di essere una voce, è un volto che testimonia, diciamo pure: a tutta la famiglia del Carmelo. Noi, padri e madri, non è un cuore che custodisce una memoria. Il discepolo ha bisogno del mae- sappiamo più parlare, pur parlando molto e spesso, non abbiamo una stro, ma anche il maestro ha bisogno di essere interrogato, consultato, parola profetica e autorevole, perché viviamo più fuori che dentro, più stimolato dal discepolo. Senza questo incontro/confronto la vita non nella distrazione del mondo, che nel silenzio del deserto. In una parola, scorre, le generazioni si chiudono in se stesse, le parole si cristallizzano perché siamo superficiali. in formule e si diventa infecondi. Come scrive A. Louf: «La stessa Le vie e i canali di trasmissione di un carisma sono molti, tanti trasmissione della vita è un affare di vita: non c’è nulla di più naturale e quanti sono i modi in cui lo stesso carisma si manifesta e prende forma di meno sofisticato per la vita che sciamare e diffondersi. La vita diventa nella nostra vita personale e comunitaria. Ma non c’è nessuna via, nes- spontaneamente trasparenza e agisce per osmosi […] La vita desta la vita. suna modalità di irradiazione del carisma che non parta dal profondo di E l’anziano o l’accompagnatore si presta a questo mistero di vita non con una vita donata, di una lotta spirituale combattuta, di una comunione quello che sa e ancor meno con quello che può dire, ma molto semplice- faticosamente raggiunta, di una ricerca incessante. Prima o invece di in- mente in forza di ciò che è e che di conseguenza può trasmettere, nel terrogarci sulle nostre strategie pastorali o comunicative, dovremmo con senso più forte di questo termine, in virtù della qualità del suo essere che umiltà guardarci dentro: dentro il nostro intelletto, la nostra volontà, la irradia senza neanche che lui lo sappia e che delle parole debbano na- nostra memoria. Forse scopriremo che molte cose sono entrate, che non scere»25. ci servono e piuttosto ci ostacolano, e allora dovremo prendere la In uno dei detti dei padri del deserto, attribuito ad Antonio il Grande, decisione di buttarle vie per tenere il dono di Dio e su di esso riprendere si pone la domanda: «Perché i monaci di oggi non hanno più parole da a costruire un presente capace di futuro. offrire?», e il padre del monachesimo risponde: «Perché i figli non sanno P. Saverio Cannistrà, OCD più ascoltare». Non so se oggi potremmo con la stessa nettezza scaricare Preposito Generale la colpa sui figli. Forse dovremmo aggiungere che anche i padri oggi non sanno più parlare. Perché? Mi hanno colpito le parole che il Santo Padre vi ha rivolto nell’udienza del 21 settembre, quando vi ha detto: Generazioni di carmelitani e carmelitane ci hanno insegnato con l’esempio a vivere più “dentro” che “fuori” di noi stessi, e ad andare verso Intervento del Preposito Generale al IV Congresso OCD per l’Africa e «el más profundo centro – il più profondo centro», come dice San Giovanni il Madagascar (Yaoundé, Camerun, 14-18 ottobre 2019): della Croce (Fiamma viva d’amore B, 1,11-12), perché lì abita Dio, e lì Je prends la parole dans ce Congrès après une série d’interventions

qui ont approfondi le sens de la vie fraternelle d’abord d’un point de vue

anthropologique, en la mettant en relation avec les différents contextes

25 A. LOUF, Sotto la guida dello Spirito, Qiqajon, Bose 2005, 98.

170 ACTA ORDINIS culturels de l’Afrique et de Madagascar et après du point de vue théolo- gique, en reparcourant les textes fondamentaux de notre tradition : la Bible, le Magistère, les auteurs carmélitains. Selon la logique du pro- gramme, ma tâche serait plutôt pastorale, à savoir l’évaluation de l’état actuel de la vie fraternelle dans nos communautés religieuses, en sou- lignant ses lumières et ses ombres, ses forces et ses faiblesses. Ce que je vais dire n’est pas spécifique aux communautés de cette région du monde, mais vient de l’expérience que j’ai eue de la vie fraternelle au cours de ma vie religieuse, et en particulier au cours de ces années de service en tant que Supérieur général, qui m’ont permis d’élargir ma connaissance de la réalité de notre Ordre. Une telle tâche peut être abordée de différentes manières. Les lumières et les ombres dépendent aussi de la perspective dans laquelle nous observons l’objet. En fait, une chose est de juger une communauté sur la base des normes prévues par le droit canonique ou par nos Consti- tutions ; une autre chose est de l’examiner du point de vue de la dyna- mique psychologique qui y est établie; encore une autre est d’évaluer son cheminement à la lumière des objectifs que l’on s’est donnés dans le projet communautaire et pastoral. Cela nous aide à comprendre que le phénomène “vie fraternelle” est une réalité complexe, qui implique des dimensions internes et externes, des relations verticales et horizontales, des tensions centripètes et centrifuges. Je pense donc qu’il convient de commencer en essayant de décrire brièvement ces différents aspects de la vie fraternelle. La pierre angulaire de la vie fraternelle d’une communauté reli- gieuse est la vocation personnelle de chaque membre. C’est l’appel à vi- vre en communauté qui nous fait chercher des frères, qui nous fait sentir le besoin de leur compagnie et nous pousse à changer notre façon de penser et d’agir. D’autres motivations ne suffisent pas pour motiver cet engagement de vie : le besoin que certains jeunes ressentent d’être proté- gés et accompagnés par une communauté ou la fascination ressentie par certains lorsqu’ils entrent en contact avec des communautés vives, enga- gées et dynamiques ne suffisent pas. Ces motivations psychologiques peuvent jouer un rôle pédagogique en nous orientant vers un choix de vie en communauté, mais elles ne tiennent pas la route à long terme. En fait,

170 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 171 culturels de l’Afrique et de Madagascar et après du point de vue théolo- après un certain temps, il s’avère que la communauté qui nous protège gique, en reparcourant les textes fondamentaux de notre tradition : la est également très exigeante et que plus les liens avec la communauté Bible, le Magistère, les auteurs carmélitains. Selon la logique du pro- sont solides, plus notre faiblesse et la nécessité d’un chemin de matura- gramme, ma tâche serait plutôt pastorale, à savoir l’évaluation de l’état tion humaine et spirituelle se font jour. Également, par rapport à la beauté actuel de la vie fraternelle dans nos communautés religieuses, en sou- de la communauté, nous savons que normalement, après le premier coup lignant ses lumières et ses ombres, ses forces et ses faiblesses. Ce que je de foudre, on découvre la réalité des gens et de la vie quotidienne, qui vais dire n’est pas spécifique aux communautés de cette région du n’est pas faite uniquement de liturgies animées ou de rencontres convi- monde, mais vient de l’expérience que j’ai eue de la vie fraternelle au viales joyeuses, mais d’obéissance et de fidélité dans la monotonie, de cours de ma vie religieuse, et en particulier au cours de ces années de l’acceptation de l’imperfection et de la diversité de l’autre. Nous pou- service en tant que Supérieur général, qui m’ont permis d’élargir ma vons adhérer fermement à une vie fraternelle que si ce qui nous pousse à connaissance de la réalité de notre Ordre. le faire est la puissance de l’Esprit, son mystérieux appel, ce qui nous Une telle tâche peut être abordée de différentes manières. Les donne la certitude obscure que nous pouvons rencontrer le Seigneur lumières et les ombres dépendent aussi de la perspective dans laquelle seulement comme partie d’une famille, en tant que membres d’un corps. nous observons l’objet. En fait, une chose est de juger une communauté C’est pour cela que la communauté a d’abord une dimension inté- sur la base des normes prévues par le droit canonique ou par nos Consti- rieure. Chaque frère la porte en lui comme désir et besoin et il la redé- tutions ; une autre chose est de l’examiner du point de vue de la dyna- couvre chaque fois qu’il retourne à la source de sa vocation. C’est préci- mique psychologique qui y est établie; encore une autre est d’évaluer son sément pour cette raison qu’il est nécessaire de revenir souvent pour cheminement à la lumière des objectifs que l’on s’est donnés dans le puiser dans cette source qui coule en nous, en prenant soin de nous- projet communautaire et pastoral. Cela nous aide à comprendre que le mêmes, de notre vocation. Si nous ne le faisons pas, il est facile de rester phénomène “vie fraternelle” est une réalité complexe, qui implique des scandalisé, au sens évangélique du terme, c’est-à-dire bloqué, privé de la dimensions internes et externes, des relations verticales et horizontales, joie et de l’espoir qui découlent de la vocation. En effet, il ne fait aucun des tensions centripètes et centrifuges. Je pense donc qu’il convient de doute que la réalité extérieure des communautés religieuses est souvent commencer en essayant de décrire brièvement ces différents aspects de médiocre et décevante à bien des égards. La tentation est facile de perdre la vie fraternelle. de l’intérêt dans la vie communautaire et de s’éloigner de cœur, et sou- La pierre angulaire de la vie fraternelle d’une communauté reli- vent aussi de corps, de la communauté. De cette façon, cependant, nous gieuse est la vocation personnelle de chaque membre. C’est l’appel à vi- faisons taire cette voix de l’Esprit qui nous a appelés au Carmel et nous vre en communauté qui nous fait chercher des frères, qui nous fait sentir nous laissons guider par la voix de la chair qui nous répète: ne t’appuie le besoin de leur compagnie et nous pousse à changer notre façon de pas sur les autres, ne t’inquiètes pas pour eux, pense à toi-même, vis et penser et d’agir. D’autres motivations ne suffisent pas pour motiver cet laisse vivre… engagement de vie : le besoin que certains jeunes ressentent d’être proté- La communauté religieuse est une communauté d’égaux, de frères gés et accompagnés par une communauté ou la fascination ressentie par qui ont les mêmes droits et les mêmes devoirs, en vertu des vœux que certains lorsqu’ils entrent en contact avec des communautés vives, enga- nous avons professés. Mais ce n’est pas un groupe indistinct de personnes gées et dynamiques ne suffisent pas. Ces motivations psychologiques vivant ensemble, ce n’est pas un club de messieurs célibataires. Une peuvent jouer un rôle pédagogique en nous orientant vers un choix de vie communauté est un corps avec une tête et des membres qui se meuvent en communauté, mais elles ne tiennent pas la route à long terme. En fait, de manière ordonnée et complémentaire. Le principe fondamental est

172 ACTA ORDINIS que tous les membres sont au service de la communauté, ont une respon- sabilité à son égard. Étymologiquement, communauté signifie précisé- ment ceci : la communauté est le lieu où chacun reçoit une tâche, un munus à accomplir pour le bien commun. Personne n’est “immunisé”, exempt du munus, de la responsabilité envers autrui. Pour cette raison, la communauté s’organise selon certaines règles et a un supérieur, c’est-à- dire un frère à qui est confiée la tâche la plus lourde, celle de guider la communauté. Sans cette dimension de coresponsabilité et de dépendance vis-à-vis d’un supérieur, la communauté ne parvient pas à s’unir et ne peut avancer sur son chemin. Pour avancer, chaque communauté doit prendre des décisions à travers un processus de discernement et de dia- logue communautaire. Si chaque membre tente d’imposer son opinion ou de satisfaire ses désirs et intérêts personnels, la communauté est para- lysée. Il faut donc un supérieur qui, d’une part, rappelle les éléments fon- damentaux du projet de vie de la communauté et, d’autre part, guide et anime le dialogue communautaire, amenant la communauté à prendre des décisions aussi partagées que possible. Tout cela ne s’improvise pas, mais s’apprend lentement, s’enrichissant avant tout de vertus passives : écoute, respect, humilité, acceptation de ce qui a été décidé dans la com- munauté. Souvent, lors du changement de communauté, le processus doit être redémarré, car chaque communauté a sa propre physionomie, déter- minée par les personnes qui la composent et par le contexte humain et ecclésial dans lequel elle se trouve. En effet, une communauté religieuse n’existe pas pour elle-même, mais pour l’Église et pour le monde. Ce n’est pas une réalité privée, mais une partie de l’Église et, en tant que telle, partage sa mission. À cet égard, il est nécessaire de maintenir l’équilibre entre tensions centripètes et tensions centrifuges dans la communauté, ou plutôt entre la tendance à se tourner vers son propre intérieur, avec sa dynamique interpersonnelle et ses rythmes, et la tendance à se déverser vers le monde qui l’entoure, avec ses défis et ses besoins, qui frappent à la porte. Laisser prévaloir la tendance centripète nous conduit à nous fermer en nous-mêmes, à perdre tout intérêt pour les autres et souvent à amplifier les difficultés au sein de la communauté. Si au contraire la tendance centrifuge prévaut, la com- munauté devient un lieu de passage pour les personnes qui ont l’esprit et

172 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 173 que tous les membres sont au service de la communauté, ont une respon- le cœur ailleurs, dans les activités qu’elles réalisent en dehors de la sabilité à son égard. Étymologiquement, communauté signifie précisé- communauté. Comme le dit l’Évangile, “ là où est ton trésor, là aussi sera ment ceci : la communauté est le lieu où chacun reçoit une tâche, un ton cœur ” (Mt 6,21). Souvent, dans nos communautés, nous sommes munus à accomplir pour le bien commun. Personne n’est “immunisé”, témoins de la prévalence de cette tendance centrifuge qui nous amène à exempt du munus, de la responsabilité envers autrui. Pour cette raison, la travailler plus comme individus que comme membres d’une fraternité. communauté s’organise selon certaines règles et a un supérieur, c’est-à- Personne ne s’occupe de la maison, de son entretien, de son ordre et de dire un frère à qui est confiée la tâche la plus lourde, celle de guider la sa propreté. La maison n’est plus un lieu que nous voulons rendre beau, communauté. Sans cette dimension de coresponsabilité et de dépendance car c’est le signe visible de notre fraternité, de la joie d’être ensemble. vis-à-vis d’un supérieur, la communauté ne parvient pas à s’unir et ne Les parties communes, la chapelle, la salle de communauté, semblent peut avancer sur son chemin. Pour avancer, chaque communauté doit négligées et deviennent des placards contenant des objets inutilisés. prendre des décisions à travers un processus de discernement et de dia- Quelqu’un se justifiera en disant : Père, nous avons tant à faire, nous logue communautaire. Si chaque membre tente d’imposer son opinion n’avons pas le temps de nous occuper de ces choses. Mais c’est préci- ou de satisfaire ses désirs et intérêts personnels, la communauté est para- sément le signe que nous avons perdu notre équilibre. Nous avons oublié lysée. Il faut donc un supérieur qui, d’une part, rappelle les éléments fon- que le premier cadeau que nous sommes appelés à offrir aux gens est le damentaux du projet de vie de la communauté et, d’autre part, guide et témoignage d’une vie fraternelle, faite de prière, d’amitié et de collabo- anime le dialogue communautaire, amenant la communauté à prendre ration. Ce témoignage est notre premier apostolat et probablement aussi des décisions aussi partagées que possible. Tout cela ne s’improvise pas, le plus efficace, car ainsi - comme l’a dit sainte Mère Teresa - nous mais s’apprend lentement, s’enrichissant avant tout de vertus passives : enseignons plutôt avec les œuvres qu’avec les mots. écoute, respect, humilité, acceptation de ce qui a été décidé dans la com- Sur la base de ces aspects fondamentaux de la vie fraternelle, on munauté. Souvent, lors du changement de communauté, le processus doit peut essayer d’indiquer certaines conditions minimales afin de pouvoir être redémarré, car chaque communauté a sa propre physionomie, déter- reconnaître dans l’expérience d’une communauté une fidélité effective à minée par les personnes qui la composent et par le contexte humain et la dimension communautaire de la vocation carmélitano-thérésienne. ecclésial dans lequel elle se trouve. La première condition concerne le nombre de ses membres. Cela En effet, une communauté religieuse n’existe pas pour elle-même, peut sembler banal, mais ce n’est pas le cas. Nous savons que sainte Thé- mais pour l’Église et pour le monde. Ce n’est pas une réalité privée, mais rèse a longuement réfléchi à cette question et a finalement conclu que une partie de l’Église et, en tant que telle, partage sa mission. À cet égard, pour une communauté de religieuses, le nombre maximum aurait dû être il est nécessaire de maintenir l’équilibre entre tensions centripètes et de treize, sur le modèle du collège apostolique, rassemblé autour du tensions centrifuges dans la communauté, ou plutôt entre la tendance à Seigneur Jésus (le nombre a ensuite été porté à vingt et un). L’intention se tourner vers son propre intérieur, avec sa dynamique interpersonnelle de la Sainte Mère était d’établir des communautés de dimension familiale et ses rythmes, et la tendance à se déverser vers le monde qui l’entoure, dans lesquelles il était possible d’avoir des relations interpersonnelles si- avec ses défis et ses besoins, qui frappent à la porte. Laisser prévaloir la gnificatives de connaissance d’amour mutuel. À cette époque, c’était une tendance centripète nous conduit à nous fermer en nous-mêmes, à perdre idée originale qui révolutionnait le modèle traditionnel de la commu- tout intérêt pour les autres et souvent à amplifier les difficultés au sein nauté monastique. Pour les frères, il me semble qu’il n’y a pas eu de de la communauté. Si au contraire la tendance centrifuge prévaut, la com- réflexion similaire, et c’est une limite historique qui pèse toujours sur le munauté devient un lieu de passage pour les personnes qui ont l’esprit et présent. Dans les Constitutions d’Alcalá de 1581 (I, 2,7) on a retenu

174 ACTA ORDINIS même pour les communautés masculines la règle selon laquelle dans une maison on ne pourrait pas avoir plus de treize profès choristes, mais la motivation est différente, «afin que dans le culte divin et dans les autres choses concernant l’observance régulière il n’y ait pas de défaut en raison de la rareté des frères”1. Aujourd’hui, bien entendu, le problème n’est pas d’établir un nombre maximum de frères, mais un nombre minimum en dessous duquel la communauté n’existe que de nom, mais pas en réalité. Du point de vue strictement juridique, le minimum pour parler d’une communauté est de trois personnes. Mais concrètement, une commu- nauté de trois personnes signifie que très souvent deux personnes seule- ment se retrouvent ensemble et il n’est pas rare qu’un membre reste seul à la maison, les autres étant engagés ailleurs. Je pense donc que les com- munautés ne devraient normalement pas être composées de moins de quatre frères. La raison la plus fréquemment invoquée pour justifier communautés de trois voire deux frères est qu’il n’y a pas de travail pour un plus grand nombre de personnes. Évidemment, on pense au travail apostolique ou de toute façon en dehors de la communauté, comme si la vie de commu- nauté en tant que telle n’était pas un engagement, et même l’engagement prioritaire d’un religieux carme déchaux qu’il assume en s’engageant selon notre Règle et nos Constitutions. Le même travail apostolique doit résulter d’une vie fraternelle et être considéré comme un engagement communautaire dans toutes ses phases, de sa conception à sa mise en œuvre jusqu’à l’évaluation postérieure. Si cela ne se produit pas, la com- munauté n’existe plus en tant que nous, mais en tant que somme d’indi- vidus. Si l’expérience concrète de la communauté est celle d’une somme d’individus, alors la nécessité d’avoir des communautés un peu plus nombreuses n’est pas comprise et l’on admet sans problème qu’un reli- gieux puisse vivre plusieurs années comme un prêtre diocésain.

1 Dans les Constitutions de Madrid de 1590 (2,6) le nombre minimum a été porté à 15 et le maximum à 40 (la même chose aussi dans les Constitutions de la Congrégation italienne).

174 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 175 même pour les communautés masculines la règle selon laquelle dans une Une autre condition concerne les actes en commun, où la commu- maison on ne pourrait pas avoir plus de treize profès choristes, mais la nauté se retrouve unie pour prier ensemble, prendre les repas ensemble, motivation est différente, «afin que dans le culte divin et dans les autres partager des moments de repos et de récréation, et pour réfléchir sur son choses concernant l’observance régulière il n’y ait pas de défaut en raison propre cheminement. C’est ainsi que l’histoire d’une communauté prend de la rareté des frères”1. Aujourd’hui, bien entendu, le problème n’est pas une forme concrète : nous voyons ses limites et essayons de les corriger, d’établir un nombre maximum de frères, mais un nombre minimum en découvrons ses opportunités et essayons de les valoriser. Être une com- dessous duquel la communauté n’existe que de nom, mais pas en réalité. munauté ne résout aucun problème pratique, comme ne le fait d’ailleurs Du point de vue strictement juridique, le minimum pour parler d’une pas la vie religieuse elle-même. Si nous adoptons une mentalité d’activis- communauté est de trois personnes. Mais concrètement, une commu- me et d’efficacité, nous serons amenés à considérer l’investissement de nauté de trois personnes signifie que très souvent deux personnes seule- temps et d’énergie pour construire une réalité communautaire attrayante ment se retrouvent ensemble et il n’est pas rare qu’un membre reste seul et vivante comme du gaspillage. Si nous pensons que pour prier, il suffit à la maison, les autres étant engagés ailleurs. Je pense donc que les com- de réciter le bréviaire, nous pouvons le faire tout seuls, quand et comme munautés ne devraient normalement pas être composées de moins de nous le voulons, sans devoir peiner pour attendre les autres et pour obéir quatre frères. à un horaire commun, qui nous coupe la journée et nous oblige à adapter La raison la plus fréquemment invoquée pour justifier communautés nos engagements aux temps communautaires. De même, si nous pensons de trois voire deux frères est qu’il n’y a pas de travail pour un plus grand que manger ne sert que pour nous nourrir et n’est pas une occasion de nombre de personnes. Évidemment, on pense au travail apostolique ou rencontre et de partage, nous pouvons aussi le faire seul, avec moins de de toute façon en dehors de la communauté, comme si la vie de commu- gaspillage d’énergie. En fait, c’est ce qui se passe de plus en plus nauté en tant que telle n’était pas un engagement, et même l’engagement fréquemment dans nos communautés. Dans de nombreuses communau- prioritaire d’un religieux carme déchaux qu’il assume en s’engageant tés, les actes communs sont réduits à la prière du matin et au déjeuner. selon notre Règle et nos Constitutions. Le même travail apostolique doit L’après-midi et le soir sont laissés à chacun pour organiser son temps en résulter d’une vie fraternelle et être considéré comme un engagement fonction de ses besoins personnels. Nous pourrions dire que nous som- communautaire dans toutes ses phases, de sa conception à sa mise en mes devenus membres de la communauté à mi-temps. De cette manière, œuvre jusqu’à l’évaluation postérieure. Si cela ne se produit pas, la com- cependant, notre attitude envers la communauté change radicalement. De munauté n’existe plus en tant que nous, mais en tant que somme d’indi- famille, à laquelle - selon la formule de la profession - je me donne de vidus. Si l’expérience concrète de la communauté est celle d’une somme tout mon cœur, elle devient un lieu de séjour, dont j’attends des services d’individus, alors la nécessité d’avoir des communautés un peu plus et à laquelle j’offre des prestations. Psychologiquement, la communauté nombreuses n’est pas comprise et l’on admet sans problème qu’un reli- n’est plus le point de référence et de soutien dans lequel j’investis mes gieux puisse vivre plusieurs années comme un prêtre diocésain. énergies et par lequel je me sens soutenu. C’est un espace neutre et inter- changeable qui ne m’affecte pas émotionnellement, auquel je donne peu et dont j’attends peu aussi. La vie fraternelle d’une communauté ne peut certainement pas être

réduite à un horaire, à une série d’actes quotidiens communs. Les rela- 1 Dans les Constitutions de Madrid de 1590 (2,6) le nombre minimum a été porté tions se nourrissent de communication, elles ont besoin d’être cultivées à 15 et le maximum à 40 (la même chose aussi dans les Constitutions de la et s’approfondissent dans la mesure où on leur donne du temps. Nous Congrégation italienne).

176 ACTA ORDINIS devons nous écouter les uns les autres pour savoir ce qui se passe dans la vie de l’autre. Le pire ennemi de la vie fraternelle est la superficialité, la banalité d’une cohabitation dans laquelle on ne cherche rien et où person- ne ne s’intéresse vraiment à l’autre. Le pape François, dans l’exhortation Amoris laetitia, a écrit de belles pages sur le dialogue, dans lesquelles il donne une série de suggestions qui s’appliquent parfaitement à la vie d’une communauté fraternelle: « [137] Se donner du temps, du temps de qualité, qui consiste à écouter avec patience et attention, jusqu’à ce que l’autre ait exprimé tout ce qu’il a sur le cœur ... [138] Cultiver l’habitude d’accorder une réelle importance à l’autre. Il s’agit de valoriser sa personne, de reconnaître qu’il a le droit d’exister, de penser de manière autonome et d’être heureux ... [139] Il faut de l’ouverture d’esprit pour ne pas s’enfermer avec obsession dans quelques idées, et il faut de la souplesse afin de pouvoir modifier ou compléter ses propres opinions». Pour développer ces vertus, ces capacités de dialogue nous avons besoin de moments de rencontre communautaire. Il ne s’agit pas simplement de se réunir pour prendre des décisions pratiques, pour mettre la commu- nauté au courant de la situation économique ou pour réagir à un docu- ment de la province ou de l’ordre. Se réunir pour s’ouvrir les uns aux autres avec l’humble conscience que sans la confrontation avec l’autre, il devient très difficile, voire impossible, de faire un discernement de la volonté de Dieu, reconnaître sa propre vérité, ses propres erreurs et ses propres limites. La communauté est un immense don pour lequel nous devons rendre grâce chaque jour au Seigneur. Malheureusement, nous manquons sou- vent de cette conscience : nous ne réalisons pas que nous ne pourrions pas accomplir notre vocation non seulement de Carme, mais chrétienne et humaine sans l’aide des frères que le Seigneur a placés à côté de nous. Plus ou moins inconsciemment, nous réduisons la dimension communau- taire de notre vocation à une option, quelque chose de plus, peut-être souhaitable, mais dont on peut tout de même se passer. Certains pensent exprimer ainsi leur liberté, leur autonomie en tant qu’adultes. En fait, c’est tout à fait le contraire : ils se révèlent être ni libres ni mûrs, mais plutôt influencés par la mentalité d’une société individualiste et incapa-

176 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 177 devons nous écouter les uns les autres pour savoir ce qui se passe dans la bles de résister à sa pression. En effet, le don de la communauté au- vie de l’autre. Le pire ennemi de la vie fraternelle est la superficialité, la jourd’hui est d’autant plus précieux qu’il est fragile et menacé. Le mon- banalité d’une cohabitation dans laquelle on ne cherche rien et où person- de, dominé par la dimension économique, n’aime pas la communauté. Il ne ne s’intéresse vraiment à l’autre. Le pape François, dans l’exhortation a besoin de personnes solitaires et insatisfaites qui recherchent les grati- Amoris laetitia, a écrit de belles pages sur le dialogue, dans lesquelles il fications faciles offertes par le marché : acheter des objets, manger, soi- donne une série de suggestions qui s’appliquent parfaitement à la vie gner leur aspect physique. Dans une société de ce type, la communauté d’une communauté fraternelle: « [137] Se donner du temps, du temps de fraternelle a une tâche prophétique. Aujourd’hui, nous parlons beaucoup qualité, qui consiste à écouter avec patience et attention, jusqu’à ce que d’écologie, de respect et de protection de la création. Mais n’oublions l’autre ait exprimé tout ce qu’il a sur le cœur ... [138] Cultiver l’habitude pas qu’il existe aussi une écologie des relations humaines une garde de d’accorder une réelle importance à l’autre. Il s’agit de valoriser sa l’humanité qui ne s’exprime pas dans le prolongement quantitatif des personne, de reconnaître qu’il a le droit d’exister, de penser de manière années de la vie, mais dans le souci que notre façon de vivre, de penser, autonome et d’être heureux ... [139] Il faut de l’ouverture d’esprit pour d’aimer soit réellement humaine et humanisante. Peut-être que nous pol- ne pas s’enfermer avec obsession dans quelques idées, et il faut de la luons non seulement l’eau et l’air, mais aussi nos relations, en les recou- souplesse afin de pouvoir modifier ou compléter ses propres opinions». vrant de faux écrans, d’absences déguisées en présences virtuelles. Pour développer ces vertus, ces capacités de dialogue nous avons besoin Certains ont qualifié les Carmes de “prophètes de fraternité”. C’est de moments de rencontre communautaire. Il ne s’agit pas simplement de un joli titre, mais il faut que nous le méritions et non que nous nous se réunir pour prendre des décisions pratiques, pour mettre la commu- l’attribuions nous-mêmes. Surtout, nous devons exercer cette prophétie nauté au courant de la situation économique ou pour réagir à un docu- au sein de notre famille religieuse et non d’abord à l’extérieur. Nous ment de la province ou de l’ordre. Se réunir pour s’ouvrir les uns aux convenons tous que la dimension fraternelle est constitutive de notre autres avec l’humble conscience que sans la confrontation avec l’autre, charisme, au même titre que la dimension priante et apostolique. Le pro- il devient très difficile, voire impossible, de faire un discernement de la blème est que la reconnaissance théorique ne correspond pas à une mise volonté de Dieu, reconnaître sa propre vérité, ses propres erreurs et ses en œuvre pratique. Non seulement il ne semble pas que nous ayons le propres limites. temps de vivre une vie fraternelle, mais surtout une mentalité qui con- La communauté est un immense don pour lequel nous devons rendre traste radicalement avec les valeurs de la fraternité se répand : la men- grâce chaque jour au Seigneur. Malheureusement, nous manquons sou- talité des droits à défendre, les privilèges à préserver, la vie privée à vent de cette conscience : nous ne réalisons pas que nous ne pourrions respecter. Il est clair qu’avec des attitudes de ce type, empruntées au pas accomplir notre vocation non seulement de Carme, mais chrétienne monde dans lequel nous vivons, nous ne pouvons pas constituer une au- et humaine sans l’aide des frères que le Seigneur a placés à côté de nous. thentique communauté fraternelle. Nous serons certainement en mesure Plus ou moins inconsciemment, nous réduisons la dimension communau- de mener à bien de nombreux projets utiles pour l’Église et pour les gens, taire de notre vocation à une option, quelque chose de plus, peut-être projets qui recevront des éloges et des applaudissements, mais au fond, souhaitable, mais dont on peut tout de même se passer. Certains pensent nous n’aurons pas compris ce que le Seigneur nous demande. Il est assez exprimer ainsi leur liberté, leur autonomie en tant qu’adultes. En fait, facile de fournir des services pastoraux ou sociaux : pour faire cela on c’est tout à fait le contraire : ils se révèlent être ni libres ni mûrs, mais n’a pas besoin d’un charisme ou d’une vocation carmélitaine. Au con- plutôt influencés par la mentalité d’une société individualiste et incapa- traire, sans lien qui nous unit à une communauté et à un supérieur, nous sommes plus libres de nous donner complétement aux gens, travailler

178 ACTA ORDINIS dans une paroisse, dans une école ou dans n’importe quel apostolat. Mais si le Seigneur nous a appelés au Carmel, c’est parce que nous donnons à l’Église et au monde quelque chose à la fois moins utile et plus néces- saire : le témoignage d’une communion à l’image de la communion trini- taire. Je sais que relier la sublimité de Dieu Trinité à la pauvreté de notre vie fraternelle peut être déroutant. Mais au fond, c’est le scandale fonda- mental de l’incarnation et de la croix, d’un Dieu qui a choisi la folie et la faiblesse de l’homme pour en faire un signe de sa sagesse et de son pou- voir. C’est la lumière qui émane d’une communauté de frères, si nous la laissons briller et ne la cachons pas sous le boisseau de notre petit moi. Plus la lumière est grande, plus l’obscurité est dense lorsque la lumière est éteinte. Permettez-moi de conclure ces brèves réflexions par une citation du manuscrit C de Thérèse de l’Enfant Jésus, consacré précisé- ment à son expérience de la vie en communauté. Thérèse, dans la derniè- re année de sa vie, comprend ce qu’est la charité parfaite. Il n’y a rien de grand ou d’héroïque : elle est faite de choses simples de tous les jours comme « supporter les défauts des autres, à ne point s’étonner de leurs faiblesses, à s’édifier des plus petits actes de vertu qu’on leur voit prati- quer» (Ms C 12r°). Mais surtout, Thérèse comprend que la charité ne doit point rester enfermée dans le fond du cœur : Personne, a dit Jésus, n’allume pas un flambeau pour le mettre sous le bois- seau, mais on le met sur un chandelier pour qu’il éclaire tous ceux qui sont dans la maison. Il me semble que ce flambeau représente la charité qui doit éclairer, réjouir, non seulement ceux qui me sont le plus chers, mais tous ceux qui sont dans la maison, sans excepter personne.

La lumière de la communauté est une charité qui ne fait pas d’ex- ception pour les personnes, mais qui s’étend à tous et est visible pour tous. Dans un monde qui n’a souvent pas les oreilles pour entendre la parole de la foi, combien il est important d’allumer la lumière de la charité que chaque œil peut percevoir !

P. Saverio Cannistrà Préposé Général

178 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 179 dans une paroisse, dans une école ou dans n’importe quel apostolat. Mais Omelia del Preposito Generale nella celebrazione eucarística, celebrata si le Seigneur nous a appelés au Carmel, c’est parce que nous donnons à in occasione della Professione solenne di cinque Studenti del Collegio l’Église et au monde quelque chose à la fois moins utile et plus néces- Internazionale, Teresianum (Roma), 14 dicembre 2019): saire : le témoignage d’une communion à l’image de la communion trini- taire. Nella colletta all’inizio di questa celebrazione eucaristica abbiamo Je sais que relier la sublimité de Dieu Trinité à la pauvreté de notre chiesto al Signore di concederci di seguire San Giovanni della Croce vie fraternelle peut être déroutant. Mais au fond, c’est le scandale fonda- “come maestro di vita spirituale”. A questa preghiera che tutta la Chiesa mental de l’incarnation et de la croix, d’un Dieu qui a choisi la folie et la oggi eleva a Dio, noi carmelitani scalzi potremmo e dovremmo aggiun- faiblesse de l’homme pour en faire un signe de sa sagesse et de son pou- gere anche la richiesta di poter seguire il nostro Santo Padre Giovanni voir. C’est la lumière qui émane d’une communauté de frères, si nous la “come maestro di vita carmelitana”, in modo particolare in questa cele- laissons briller et ne la cachons pas sous le boisseau de notre petit moi. brazione in cui stiamo per accogliere i voti solenni di cinque confratelli Plus la lumière est grande, plus l’obscurité est dense lorsque la lumière che donano per sempre le loro vite al Signore nel Carmelo teresiano. est éteinte. Permettez-moi de conclure ces brèves réflexions par une L’anno scorso abbiamo ricordato il 450° anniversario dall’inizio della citation du manuscrit C de Thérèse de l’Enfant Jésus, consacré précisé- Riforma del Carmelo maschile. Quest’anno, che ormai volge al termine, ment à son expérience de la vie en communauté. Thérèse, dans la derniè- lo abbiamo speso nel progettare, elaborare e discutere insieme una Di- re année de sa vie, comprend ce qu’est la charité parfaite. Il n’y a rien de chiarazione carismatica, che ci aiuti a ridire la nostra identità di carme- grand ou d’héroïque : elle est faite de choses simples de tous les jours litani scalzi attingendo all’esperienza e al linguaggio del nostro tempo. comme « supporter les défauts des autres, à ne point s’étonner de leurs In questo cammino di ricerca e di discernimento ci viene in aiuto fra Gio- faiblesses, à s’édifier des plus petits actes de vertu qu’on leur voit prati- vanni, se gli diamo ascolto, se lo accogliamo come maestro non solo di quer» (Ms C 12r°). Mais surtout, Thérèse comprend que sublimi ascensioni spirituali, ma anche e soprattutto di vita quotidiana, la charité ne doit point rester enfermée dans le fond du cœur : quella vita fatta di piccole ma decisive scelte che imprimono alle nostre Personne, a dit Jésus, n’allume pas un flambeau pour le mettre sous le bois- esistenze una forma e un senso ben preciso, non imposto dal mondo o seau, mais on le met sur un chandelier pour qu’il éclaire tous ceux qui sont dalla carne, ma corrispondente alle parole che liberamente abbiamo pro- dans la maison. Il me semble que ce flambeau représente la charité qui doit nunciato in un giorno come questo. éclairer, réjouir, non seulement ceux qui me sont le plus chers, mais tous Fra Giovanni non è una figura che si impone, non entra con prepo- ceux qui sont dans la maison, sans excepter personne. tenza nelle nostre vite. È un uomo piccolo, di statura e di classe sociale, La lumière de la communauté est une charité qui ne fait pas d’ex- abituato a essere ignorato, a restare invisibile e silenzioso. Eppure in lui ception pour les personnes, mais qui s’étend à tous et est visible pour c’è un fiume di acqua viva che scorre incessante. Giovanni si immerge tous. Dans un monde qui n’a souvent pas les oreilles pour entendre la in questa corrente e non ha occhi che per la sua trasparenza cristallina, parole de la foi, combien il est important d’allumer la lumière de la non ha orecchi che per la musica silenziosa del suo corso. È come la charité que chaque œil peut percevoir ! materia nella quale la bellezza prende forma e voce, ritraendo l’imma- gine del Cristo amato, altra da lui, ma al tempo stesso fatta di lui. Mi P. Saverio Cannistrà viene in mente un verso famoso di Wisława Szymborska: “Ascolta come Préposé Général mi batte forte il tuo cuore”. Giovanni è testimone di questo: di un fatto che accade se lo lasciamo accadere: le nostre vite iniziano a vivere della

180 ACTA ORDINIS

Vita, le nostre vite diventano Vita, il nostro nulla diventa Tutto. Sono sublimità mistiche? Astrazioni poetiche? No, cari fratelli e sorelle: è pro- prio a questo che tende la nostra vocazione, è questa l’unica vera gioia e bellezza che ci è offerta Giovanni ha scritto di tutto ciò in pagine ricche di poesia e di dot- trina. Ma innanzitutto lo ha vissuto. Come diceva S. Teresa in una lettera al fratello Lorenzo: “Fra Juan ha esperienza” (17 gennaio 1577). Ci sono nella sua vita alcuni snodi fondamentali che vorrei ricordare velocemen- te, perché è importante comprendere che è proprio vero – come scrive S. Teresa – che “Dio non si dà del tutto se non a coloro che del tutto si danno a Lui” (C 28,12). A 21 anni decide di entrare al Carmelo, dopo aver stu- diato quattro anni nel Collegio dei Gesuiti. Gli viene offerto un ottimo posto, quello di cappellano dell’ospedale a Medina, un posto sicuro, remunerato, grazie al quale potrebbe aiutare la famiglia. Ma Giovanni sceglie il Carmelo, non sappiamo bene perché. Qualcuno dice: ha scelto Maria, ha scelto di vivere un’esistenza mariana, e direi che questa è una chiave di lettura fondamentale della sua vita. A 25 anni viene ordinato. Ha appena cominciato il primo anno di teologia a Salamanca, la più pre- stigiosa università spagnola del tempo. Ma non andrà oltre il primo anno. L’anno dopo è a Duruelo, in una campagna sperduta, inseguendo un so- gno di intimità con Dio, di vita povera e al servizio dei poveri. La Rifor- ma del Carmelo prosegue, le fondazioni si moltiplicano. Ma Giovanni rimane in disparte. Per cinque anni vive come vicario e confessore delle monache del monastero dell’Incarnazione ad Avila. Qualcuno ha detto che è stato “parcheggiato” lì, ma in realtà quegli anni saranno anni intensi di riflessione, di esperienza, di contatti con persone che, come lui, sono alla ricerca di Dio. E infine, quando infuria la tempesta nel nuovo Car- melo, Giovanni non si schiera, continua nel suo servizio di fratello e padre e finalmente, negli ultimi mesi, sapendo di essere scomodo per molti, si ritira nella solitudine di un convento in campagna, a raccogliere ceci, come dirà in una memorabile lettera. Quando penso al modo in cui fra Giovanni ha vissuto la sua vita religiosa e lo confronto al nostro modo di viverla, sento che davvero ab- biamo bisogno che egli ci guidi e ci sia maestro. È così facile perdere di vista la meta e contentarsi di effimere soddisfazioni umane, per le quali

180 ACTA ORDINIS ATTI DEL PREPOSITO GENERALE 181

Vita, le nostre vite diventano Vita, il nostro nulla diventa Tutto. Sono davvero non valeva la pena farsi religiosi: diventare chierici, sentirci gra- sublimità mistiche? Astrazioni poetiche? No, cari fratelli e sorelle: è pro- tificati dal ruolo sacerdotale, ostentare titoli accademici, occupare posi- prio a questo che tende la nostra vocazione, è questa l’unica vera gioia e zioni di autorità nell’Ordine e nella Chiesa. Giovanni lo sapeva bene, bellezza che ci è offerta queste ambizioni esistevano nel suo tempo non meno che nel nostro. Nel Giovanni ha scritto di tutto ciò in pagine ricche di poesia e di dot- Cantico spirituale, le chiama le “ninfe di Giudea” e ordina loro di trina. Ma innanzitutto lo ha vissuto. Come diceva S. Teresa in una lettera “restare nei sobborghi”, senza penetrare nel cuore della persona, laddove al fratello Lorenzo: “Fra Juan ha esperienza” (17 gennaio 1577). Ci sono essa decide del suo destino. nella sua vita alcuni snodi fondamentali che vorrei ricordare velocemen- Cari fratelli, il Signore ci dia questa libertà che ci apre a un’espe- te, perché è importante comprendere che è proprio vero – come scrive S. rienza diversa del nostro mondo. Ci guidi Giovanni a sentire in modo Teresa – che “Dio non si dà del tutto se non a coloro che del tutto si danno nuovo. Ci sono forme che non vediamo, musiche che non ascoltiamo, a Lui” (C 28,12). A 21 anni decide di entrare al Carmelo, dopo aver stu- odori che non percepiamo, sapori che non gustiamo, abbracci che non diato quattro anni nel Collegio dei Gesuiti. Gli viene offerto un ottimo sentiamo. Per questo cerchiamo di possedere ciò che ci pare solido, con- posto, quello di cappellano dell’ospedale a Medina, un posto sicuro, creto, reale. Ma per questo non valeva la pena consacrare la vita a Dio in remunerato, grazie al quale potrebbe aiutare la famiglia. Ma Giovanni questa famiglia di carmelitani scalzi. Che il nostro piccolo, grandissimo sceglie il Carmelo, non sappiamo bene perché. Qualcuno dice: ha scelto fra Giovanni ci aiuti a comprendere la speranza della nostra vocazione! Maria, ha scelto di vivere un’esistenza mariana, e direi che questa è una chiave di lettura fondamentale della sua vita. A 25 anni viene ordinato. P. Saverio Cannistrà, OCD Ha appena cominciato il primo anno di teologia a Salamanca, la più pre- Preposito Generale stigiosa università spagnola del tempo. Ma non andrà oltre il primo anno. L’anno dopo è a Duruelo, in una campagna sperduta, inseguendo un so- gno di intimità con Dio, di vita povera e al servizio dei poveri. La Rifor- ma del Carmelo prosegue, le fondazioni si moltiplicano. Ma Giovanni rimane in disparte. Per cinque anni vive come vicario e confessore delle monache del monastero dell’Incarnazione ad Avila. Qualcuno ha detto che è stato “parcheggiato” lì, ma in realtà quegli anni saranno anni intensi di riflessione, di esperienza, di contatti con persone che, come lui, sono alla ricerca di Dio. E infine, quando infuria la tempesta nel nuovo Car- melo, Giovanni non si schiera, continua nel suo servizio di fratello e padre e finalmente, negli ultimi mesi, sapendo di essere scomodo per molti, si ritira nella solitudine di un convento in campagna, a raccogliere ceci, come dirà in una memorabile lettera. Quando penso al modo in cui fra Giovanni ha vissuto la sua vita religiosa e lo confronto al nostro modo di viverla, sento che davvero ab- biamo bisogno che egli ci guidi e ci sia maestro. È così facile perdere di vista la meta e contentarsi di effimere soddisfazioni umane, per le quali

182

– ’

Argentina

P. Francisco Javier Mena ha svolto la Visita allo Studentato della Cicla Sur in Buenos Aires, dal 23 marzo al 7 aprile 2019.

Australia

P. Daniel Chowning partecipato all’Incontro della Federazione Australia-Nuova Zelanda-Papua-Nuova Guinea delle Carmelitane Scalze, dal 16 al 30 agosto 2019.

Camerun

Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, insieme a P. Daniel Ehi- gie, ha partecipato al IV Congresso del Carmelo Teresiano in Africa, a Yaoundé, dal 13 al 19 ottobre 2019.

Canada

P. Johannes Gorantla ha svolto la Visita Pastorale alle Comunità appartenenti alla Provincia di Karnataka-Goa, dall’1 al 24 maggio 2019.

Cile

P. Francisco Javier Mena ha svolto la Visita al Secondo Novi- ziato delle tre Cicla dell’America Latina, a Santiago del Cile, dal 18 al 24 luglio 2019.

182 VISITE PASTORALI E FRATERNE REALIZZATE NELL’ANNO 2019 183

Colombia – P. Agustí Borrell e P. Francisco Javier Mena hanno partecipato ’ all’Incontro di giovani Padri dell’America Latina sulla Dichiarazione

Carismatica, dall’11 al 16 novembre 2019. P. Agustí Borrell ha visitato fraternamente alcune comunità di Argentina frati e monache di Colombia ed Ecuador, dal 9 al 20 novembre 2019.

P. Francisco Javier Mena ha svolto la Visita allo Studentato della Cicla Sur in Buenos Aires, dal 23 marzo al 7 aprile 2019. Corea

P. Mariano Agruda III ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia Australia di Corea e ha visitato fraternamente le Monache, dal 20 luglio al 3 agosto 2019. P. Daniel Chowning partecipato all’Incontro della Federazione Australia-Nuova Zelanda-Papua-Nuova Guinea delle Carmelitane Scalze, dal 16 al 30 agosto 2019. Egitto

Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha visitato fraternamente Camerun le Delegazioni Generali di Israele ed Egitto, dal 3 all’11 maggio 2019.

Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, insieme a P. Daniel Ehi- gie, ha partecipato al IV Congresso del Carmelo Teresiano in Africa, El Salvador a Yaoundé, dal 13 al 19 ottobre 2019. P. Francesco Javier Mena ha svolto la Visita Pastorale alla Pro-

vincia dell’America Centrale (presente in El Salvador, Costa Rica, Canada Guatemala, Honduras, Nicaragua, Panamá), dal 23 aprile al 25 maggio 2019. P. Johannes Gorantla ha svolto la Visita Pastorale alle Comunità appartenenti alla Provincia di Karnataka-Goa, dall’1 al 24 maggio 2019. Filippine

P. Mariano Agruda III ha visitato fraternamente le Comunità del- Cile le Monache, dal 3 al 22 gennaio, dal 10 al 18 luglio, dal 6 al 10 e dal 15 al 29 agosto, dal 16 al 26 ottobre, e dal 9 al 19 novembe 2019. P. Francisco Javier Mena ha svolto la Visita al Secondo Novi- Ha visitato fraternamente i Frati dall’11 al 13 agosto, dal 14 al ziato delle tre Cicla dell’America Latina, a Santiago del Cile, dal 18 15 ottobre, dal 3 al 5 novembre e dal 23 al 26 novembre 2019. al 24 luglio 2019.

184 ATA ORINI

Francia

P. Daniel Chowning ha partecipato al Consiglio Plenario della Provincia di Avignone-Aquitania e al Consiglio Plenario della Pro- vincia di Parigi (Avon), dal 29 aprile al 4 maggio 2019. Ha partecipato all’Assemblea della Federazione “Ste Thérèse et Ste Élisabeth de la Trinité”, a Lisieux, dal 17 al 22 giugno 2019.

Giappone

P. Mariano Agruda III ha svolto la Visita Pastorale alla Delega- zione Generale del Giappone e ha visitato fraternamente le Monache, dal 27 marzo al 17 aprile 2019.

Guatemala

P. Francisco Javier Mena ha partecipato al Congresso OCDS del- la Cicla Norte dell’America Latina, dal 5 al 10 novembre 2019.

Kenya

P. Daniel Ehigie ha svolto la Visita Pastorale del Monastero di Kisii, dal 23 al 29 settembre 2019. Ha visitato fraternamente il Monastero di Tindinyo, dal 29 al 30 settembre 2019.

India

Il Definitorio Generale, al completo, ha partecipato al Definitorio Staordinario di Goa (4-9 febbraio), e ha visitato fraternamente le Pro- vince indiane, dal 2 al 23 febbraio 2019. P. Johannes Gorantla ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia di Karnataka-Goa, dal 2 luglio al 28 agosto 2019. Ha partecipato all’Assemblea Generale dell’Associazione South East delle Carmelitane Scalze, dal 29 al 30 agosto 2019.

184 ATA ORINI IITE ATORALI E RATERNE REALIZZATE NELL’ANNO 2019 185

Francia Ha svolto la Visita Pastorale della Provincia di Delhi, dal 16 otto- bre all’8 novembe 2019. P. Daniel Chowning ha partecipato al Consiglio Plenario della Provincia di Avignone-Aquitania e al Consiglio Plenario della Pro- vincia di Parigi (Avon), dal 29 aprile al 4 maggio 2019. Indonesia Ha partecipato all’Assemblea della Federazione “Ste Thérèse et P. Mariano Agruda III ha visitato fraternamente il Commissa- Ste Élisabeth de la Trinité”, a Lisieux, dal 17 al 22 giugno 2019. riato di Indonesia, dal 25 aprile al 23 maggio 2019. Ha visitato fraternamente le Monache dal 16 al 19 novembre Giappone 2019.

P. Mariano Agruda III ha svolto la Visita Pastorale alla Delega- zione Generale del Giappone e ha visitato fraternamente le Monache, Irlanda dal 27 marzo al 17 aprile 2019. Il Definitorio Generale, al completo, ha partecipato alla sessione comune di lavoro con il Consiglio Generale OCarm, a Dublin, dal 25 Guatemala al 31 maggio 2019. P. Daniel Chowning ha svolto la Visita Pastorale della Provincia P. Francisco Javier Mena ha partecipato al Congresso OCDS del- Anglo-Irlandese, dal 16 settembre al 17 ottobre 2019. la Cicla Norte dell’America Latina, dal 5 al 10 novembre 2019.

Israele Kenya Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha visitato fraternamente P. Daniel Ehigie ha svolto la Visita Pastorale del Monastero di le Delegazioni Generali di Israele ed Egitto, dal 3 all’11 maggio 2019. Kisii, dal 23 al 29 settembre 2019. Ha visitato fraternamente il Monastero di Tindinyo, dal 29 al 30 settembre 2019. Italia

P. Agustí Borrell ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia di India Genova, dal 2 al 29 gennaio 2019. Ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia di Napoli, dal 23 apri- Il Definitorio Generale, al completo, ha partecipato al Definitorio le al 19 maggio 2019. Staordinario di Goa (4-9 febbraio), e ha visitato fraternamente le Pro- Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha partecipato all’Assem- vince indiane, dal 2 al 23 febbraio 2019. blea dell’Associazione “Regina Pacis” delle Carmelitane Scalze, dal P. Johannes Gorantla ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia 16 al 19 giugno 2019. di Karnataka-Goa, dal 2 luglio al 28 agosto 2019. Ha svolto la visita Pastorale al Monastero “Regina Carmeli” di Ha partecipato all’Assemblea Generale dell’Associazione South Roma, dal 5 al 7 agosto 2019. East delle Carmelitane Scalze, dal 29 al 30 agosto 2019.

186 ATA ORINI

P. Agustí Borrell e P. Łukasz Kansy hanno partecipato all’In- contro dei giovani Padri d’Europa e America del Nord sulla Dichia- razione carismatica, tenutosi al Teresianum dal 25 al 30 novembre 2019.

Lettonia

P. Łukasz Kansy ha visitato la Comunità dei frati, nell’ambito della Visita Pastorale alla Provincia di Cracovia, il 30 e 31 marzo 2019.

Libano

Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha svolto la Visita Pasto- rale alla Semiprovincia del Libano, dal 24 marzo al 16 aprile 2019.

Malawi

P. Daniel Ehigie ha partecipato all’Assemblea straordinaria della Federazione delle Monache dell’Africa anglofona, dal 17 al 21 giugno 2019. Ha svolto la Visita Pastorale alla Delegazione Provinciale del Malawi, appartenente alla Provincia di Navarra, dall’1 al 18 agosto 2019. Ha partecipato all’Incontro dei giovani Padri della Delegazione Provinciale sulla Dichiarazione Carismatica, dal 20 al 22 novembre 2019. Ha svolto la Visita Pastorale al Monastero di Zomba, dal 24 al 29 novembre 2019.

Malta

P. Daniel Chowning ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia di Malta, dal 2 al 13 luglio 2019.

186 ATA ORINI IITE ATORALI E RATERNE REALIZZATE NELL’ANNO 2019 187

P. Agustí Borrell e P. Łukasz Kansy hanno partecipato all’In- Messico contro dei giovani Padri d’Europa e America del Nord sulla Dichia- P. Francisco Javier Mena ha partecipato all’Incontro dei Forma- razione carismatica, tenutosi al Teresianum dal 25 al 30 novembre tori e Superiori della Cicla Norte dell’America Latina, dal 26 al 30 2019. luglio 2019.

Lettonia Nigeria P. Łukasz Kansy ha visitato la Comunità dei frati, nell’ambito P. Daniel Ehigie ha partecipato all’Incontro dei giovani Padri della Visita Pastorale alla Provincia di Cracovia, il 30 e 31 marzo dell’Africa anglofona sulla Dichiarazione Carismatica, dall’8 al 10 2019. novembre 2019.

Libano Paesi Bassi Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha svolto la Visita Pasto- P. Daniel Chowning ha svolto la Visita Pastorale alla Semi- rale alla Semiprovincia del Libano, dal 24 marzo al 16 aprile 2019. provincia di Olanda, dal 2 al 9 novembre 2019.

Malawi Panamá P. Daniel Ehigie ha partecipato all’Assemblea straordinaria della P. Francisco Javier Mena ha partecipato alla Giornata Carmeli- Federazione delle Monache dell’Africa anglofona, dal 17 al 21 giugno tana, nell’ambito delle Giornate Mondiali della Gioventù, dal 26 al 28 2019. gennaio 2019. Ha svolto la Visita Pastorale alla Delegazione Provinciale del Malawi, appartenente alla Provincia di Navarra, dall’1 al 18 agosto 2019. Polonia Ha partecipato all’Incontro dei giovani Padri della Delegazione Provinciale sulla Dichiarazione Carismatica, dal 20 al 22 novembre P. Łukasz Kansy ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia di 2019. Cracovia, dal 30 marzo al 18 maggio 2019.

Ha svolto la Visita Pastorale al Monastero di Zomba, dal 24 al 29 novembre 2019. Repubblica Centrafricana

P. Daniel Ehigie ha partecipato all’Incontro dei giovani Padri Malta dell’Africa francofona sulla Dichiarazione Carismatica, dal 14 al 16

P. Daniel Chowning ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia novembre 2019. di Malta, dal 2 al 13 luglio 2019.

188 ATA ORINI

Slovacchia

P. Łukasz Kansy ha visitato le Comunità dei frati, nell’ambito della Visita Pastorale alla Provincia di Cracovia, dal 27 al 30 aprile 2019.

Spagna

P. Łukasz Kansy ha presenziato al Secondo Noviziato per i gio- vani religiosi europei, tenutosi al Desierto de Las Palmas, dal 24 giugno al 4 agosto 2019. P. Agustí Borrell ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia di Navarra, dal 18 settembre al 30 ottobre 2019.

Sudafrica

P. Johannes Gorantla ha visitato fraternamente i frati della Mis- sione, appartenente alla Provincia di Karnataka-Goa, dal 22 al 27 aprile 2019.

Tanzania

P. Johannes Gorantla ha visitato fraternamente il Vicariato Re- gionale di Tanzania, appartenente alla Provincia di Karnataka-Goa, dal 30 marzo al 15 aprile 2019. P. Daniel Ehigie ha svolto la Visita Pastorale del Vicariato Re- gionale di Tanzania, dal 23 al 28 aprile e dal 4 al 16 maggio 2019. Ha partecipato alla riunione della Conferenza dei Superiori Mag- giori dell’Africa anglofona, dal 27 al 31 maggio 2019.

Thailandia

P. Mariano Agruda III ha partecipato all’Incontro della Fede- razione delle Monache, a Bangkok, dal 25 al 28 giugno 2019.

188 ATA ORINI IITE ATORALI E RATERNE REALIZZATE NELL’ANNO 2019 189

Slovacchia Ha partecipato all’Incontro annuale dei Superiori Maggiori e all’Incontro triennale degli Studenti Professi dell’Estremo Oriente e P. Łukasz Kansy ha visitato le Comunità dei frati, nell’ambito dell’Oceania, a Bangkok, dal 2 al 5 luglio 2017. della Visita Pastorale alla Provincia di Cracovia, dal 27 al 30 aprile 2019. Ucraina

Spagna P. Łukasz Kansy ha visitato le due Comunità di frati, nell’ambito della Visita Pastorale alla Provincia di Cracovia, dall’1 al 5 aprile P. Łukasz Kansy ha presenziato al Secondo Noviziato per i gio- 2019. vani religiosi europei, tenutosi al Desierto de Las Palmas, dal 24 giugno al 4 agosto 2019. P. Agustí Borrell ha svolto la Visita Pastorale alla Provincia di Uganda Navarra, dal 18 settembre al 30 ottobre 2019. P. Daniel Ehigie ha svolto la Visita Pastorale al Monastero di Mityana, dal 24 febbraio al 2 marzo 2019. Sudafrica Ha visitato fraternamente il Monastero di Mityana, dal 20 al 25 agosto 2019. P. Johannes Gorantla ha visitato fraternamente i frati della Mis- sione, appartenente alla Provincia di Karnataka-Goa, dal 22 al 27 aprile 2019. Uruguay

P. Francisco Javier Mena ha svolto la Visita Pastorale del Vica- Tanzania riato Regionale di Bolivia-Paraguay-Uruguay, appartenente alla Pro- vincia Iberica, dal 9 ottobre al 4 novembre 2019. P. Johannes Gorantla ha visitato fraternamente il Vicariato Re- gionale di Tanzania, appartenente alla Provincia di Karnataka-Goa, dal 30 marzo al 15 aprile 2019. U.S.A. P. Daniel Ehigie ha svolto la Visita Pastorale del Vicariato Re- P. Daniel Chowning ha partecipato all’Assemblea dell’Associa- gionale di Tanzania, dal 23 al 28 aprile e dal 4 al 16 maggio 2019. zione “St. Joseph” delle Carmelitane Scalze, a Darien (Illinois), dal Ha partecipato alla riunione della Conferenza dei Superiori Mag- 26 al 31 marzo 2019. giori dell’Africa anglofona, dal 27 al 31 maggio 2019. Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha svolto la Visita Pasto- rale alla Provincia di Washington, dal 23 ottobre al 20 novembre Thailandia 2019.

P. Mariano Agruda III ha partecipato all’Incontro della Fede- razione delle Monache, a Bangkok, dal 25 al 28 giugno 2019.

190 ATA ORINI

Venezuela

Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha visitato fraternamente la Delegazione Generale del Venezuela, dal 16 al 25 gennaio 2019.

Zambia

P. Johannes Gorantla ha visitato fraternamente la Missione della Provincia di Manjummel, dal 16 al 22 aprile 2019. Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, insieme a P. Daniel Ehi- gie, ha visitato fraternamente la Missione, dal 6 al 12 ottobre 2019.

– STATISTICHE DELL’ORDINE (31.12.2019) 190 ATA ORINI 191

Venezuela A) Per Provincias

FF. NON DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL.

CLERICI

PROVINCIAE .

Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, ha visitato fraternamente

la Delegazione Generale del Venezuela, dal 16 al 25 gennaio 2019. ET

EPISCOPI CIRCUMSCRIPTIONES Erectae NOVITII NOVITII CLERICI SACERDOTES Non Erectae

PROF. SOLL PROF. SOLL. DIAC. PERM. PROF. TEMP. PROF. TEMP. NON CLERICI Summa omniumSumma sodalium SUMMA POSTUL. ADSPIRANTES Zambia Aegypti Del. Gen. 2 1 0 8 0 3 1 0 0 0 0 12 2 0 2 0 Andhra Pradesh 8 5 0 53 0 3 21 2 0 0 0 79 4 0 4 12 Anglo-Hibernica 17 3 2 102 0 5 21 8 2 0 0 140 9 0 9 0 P. Johannes Gorantla ha visitato fraternamente la Missione della Argentinae Del. Gen. 8 0 0 12 0 0 3 2 0 0 0 17 2 0 2 1 Provincia di Manjummel, dal 16 al 22 aprile 2019. Austriae Semiprov. 3 0 0 11 0 0 1 0 3 0 0 15 1 0 1 0 Avenio-Aquitaniae 7 1 0 48 0 2 8 3 9 0 0 70 3 0 3 0 Il P. N. Generale, P. Saverio Cannistrà, insieme a P. Daniel Ehi- Brasil Meridionalis 8 0 0 26 1 0 2 0 4 0 0 33 3 0 3 0 gie, ha visitato fraternamente la Missione, dal 6 al 12 ottobre 2019. Brasil-Sudeste 7 2 1 45 0 0 9 6 6 0 0 67 8 0 8 9 Californiae 5 3 0 32 0 1 7 7 7 1 1 56 1 0 1 0 Caribe Comm. 8 0 0 32 0 3 0 0 1 0 0 36 3 0 3 1 Centroamericana 11 1 2 37 0 3 8 0 3 1 0 54 12 0 12 4 Chile Comm. 6 0 0 20 0 1 0 0 0 0 0 21 0 0 0 0 Columbiae 22 0 1 83 0 0 10 4 0 0 0 98 0 0 0 0 Congo Comm. 7 5 0 46 0 3 26 3 3 0 0 81 3 0 3 0 Cracoviensis 14 7 0 147 1 1 28 10 21 1 1 210 9 0 9 0 Croatiae 8 0 1 40 0 4 5 1 7 3 1 62 0 0 0 2 Delhi 9 8 0 42 0 1 6 3 0 0 0 52 8 0 8 40 Flandriae Semiprov. 4 0 1 19 0 2 0 1 2 0 0 25 0 0 0 0 Germaniae Semiprov. 4 0 0 15 0 0 0 0 9 1 0 25 0 0 0 0 Hollandiae Semiprov. 4 0 0 11 1 1 0 0 0 0 0 13 0 0 0 0 Hungariae Semiprov. 6 0 0 7 1 1 1 1 0 0 0 11 0 0 0 1 Ianuensis 14 0 0 66 0 0 21 3 3 0 0 93 5 1 6 19 Iaponiae Del. Gen. 4 3 0 13 0 1 2 0 2 0 0 18 1 0 1 0 Iberica 57 0 2 250 1 4 22 4 26 0 0 309 12 0 12 0 Indonesiae Comm. 6 3 0 45 0 9 44 11 0 0 0 109 15 1 16 16 Israelis Del. Gen. 2 0 0 9 0 0 0 0 3 0 0 12 0 0 0 0 Italiae Centralis 9 0 0 47 0 0 2 0 0 0 0 49 0 0 0 0 Karnataka-Goa 22 29 0 191 0 10 67 13 4 0 0 285 7 0 7 53 Keralae Meridionalis 16 8 0 109 0 10 34 8 1 0 0 162 12 0 12 60 Koreae 4 3 1 35 0 0 2 3 10 0 0 51 6 0 6 1 Libani Semiprov. 6 0 2 24 0 2 0 0 0 1 0 29 4 0 4 1 Longobardiae 10 0 0 41 0 1 8 6 3 0 0 59 7 0 7 0 Lusitaniae 6 0 0 29 0 1 4 0 1 0 0 35 1 0 1 2 Madagascar Comm. 9 2 1 66 1 5 36 10 1 0 0 120 22 0 22 29 Malabarica 23 9 0 170 0 5 50 15 8 0 0 248 64 0 64 35 Manjummelensis 34 10 0 218 1 8 35 5 0 0 0 267 5 0 5 26 Melitensis Semiprov. 3 2 0 18 0 0 1 0 1 0 0 20 0 0 0 2 Mexicana 13 3 0 59 0 5 5 3 8 2 0 82 2 3 5 5 Navarrae 18 2 1 97 0 1 5 1 4 0 0 109 11 0 11 5 Neapolitana Semiprov. 6 0 0 13 2 0 6 2 1 0 0 24 2 0 2 0 Oklahomae Semiprov. 5 0 0 15 0 0 0 0 0 0 0 15 2 0 2 0 Parisiensis 4 0 0 26 0 1 1 2 4 0 0 34 4 0 4 0 Perú Comm. 8 0 0 20 0 1 3 0 0 0 0 24 1 0 1 0 Philippinarum 6 0 1 38 0 0 16 3 3 0 0 61 6 1 7 20 Siciliae Comm. 5 1 0 18 1 0 1 0 1 0 0 21 0 0 0 0 Sub Def. Gen. 6 0 0 56 0 0 0 0 3 0 0 59 0 0 0 0 Taiwanensis Del. Gen. 4 2 0 18 0 2 9 3 3 0 0 35 0 0 0 6 Tamilnaduensis 13 10 0 132 0 0 19 8 2 0 0 161 4 0 4 0 Varsaviensis 14 4 0 85 0 2 6 3 9 1 0 106 4 0 4 0 Venetiarum 13 0 0 95 1 1 8 2 4 0 0 111 0 0 0 2 Venetiolana Del. Gen. 4 0 1 7 0 0 2 0 0 0 0 10 2 0 2 0 Washingtonensis 8 4 0 56 0 0 15 12 8 1 0 92 14 1 15 0 520 131 17 2902 11 103 581 168 190 12 3 3987 281 7 288 352

192 ATA ORINI

B) Per Nationes

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET

CIRCUMSCRIPTIONES

Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA PROF. TEMP. PROF. TEMP. ADSPIRANTES

Albania Italia Centralis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Siciliae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Sub Def. Gen. 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Venetiarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Argentina Argentinae 8 0 0 12 0 0 3 2 0 0 0 17 2 0 2 1 Columbiae 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Iberica 0 0 0 3 0 0 5 0 0 0 0 8 0 0 0 0 Varsaviensis 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 9 0 0 20 0 0 8 2 0 0 0 30 2 0 2 1

Australia Anglo-Hibernica 2 1 1 16 0 0 1 0 0 0 0 18 1 0 1 0 Manjummelensis 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Karnataka-Goae 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Malabaricae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Philippinarum 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 3 3 1 28 0 0 1 0 0 0 0 30 1 0 1 0

Belgique Congo 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Flandriae 3 0 0 15 0 1 0 1 2 0 0 19 0 0 0 0 Venetiarum 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Madagascar 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Summae 4 0 0 23 0 1 0 1 2 0 0 27 0 0 0 0

Belarus’ Varsaviensis 4 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0

Summae 4 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0

Bolivia Iberica 4 0 1 10 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0

Summae 4 0 1 10 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0

Bosnia Ercegovina Croatiae 1 0 0 3 0 0 0 0 1 0 0 4 0 0 0 0

Summae 1 0 0 3 0 0 0 0 1 0 0 4 0 0 0 0

Brasil Brasil Sudeste 7 2 1 44 0 0 9 6 6 0 0 66 8 0 8 9 Brasil Meridionalis 8 0 0 26 1 0 2 0 4 0 0 33 3 0 3 0 Hollandiae 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Iberica 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Italiae Centralis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 16 2 1 74 1 0 11 6 10 0 0 103 11 0 11 9

192 ATA ORINI STATISTICHE DELL’ORDINE 193

FF. NON B) Per Nationes DOMUS FRATRES CLERICI CLERICI POSTUL.

PROVINCIAE FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

ET

PROVINCIAE

e

CIRCUMSCRIPTIONES

ET

Erecta Non Erectae EPISCOPI omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI PROF. TEMP. PROF. TEMP.

CIRCUMSCRIPTIONES

Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES Bulgaria

Croatiae 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 2 0 0 0 0

Albania Summae 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 2 0 0 0 0 Italia Centralis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Siciliae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Burkina Faso Sub Def. Gen. 1 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 Iberica 1 0 0 9 0 1 0 1 0 0 0 11 0 0 0 0 Venetiarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 1 0 0 9 0 1 0 1 0 0 0 11 0 0 0 0 Summae 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Burundi

Argentina Cracoviensis 0 3 0 13 0 0 6 0 0 0 0 19 5 0 5 0 Argentinae 8 0 0 12 0 0 3 2 0 0 0 17 2 0 2 1 Columbiae 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Summae 0 3 0 13 0 0 6 0 0 0 0 19 5 0 5 0

Iberica 0 0 0 3 0 0 5 0 0 0 0 8 0 0 0 0 Cameroun Varsaviensis 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Ianuensis 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 9 0 0 20 0 0 8 2 0 0 0 30 2 0 2 1 Longobardiae 2 0 0 3 0 1 7 4 0 0 0 15 6 0 6 0

Australia Congo 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Anglo-Hibernica 2 1 1 16 0 0 1 0 0 0 0 18 1 0 1 0 Anglo-Hibernica 0 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 2 0 0 0 0

Manjummelensis 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Summae 2 0 0 7 0 1 7 4 1 0 0 20 6 0 6 0 Karnataka-Goae 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Malabaricae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Canada Philippinarum 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Avenio-Aquitaniae 1 0 0 5 0 0 0 0 2 0 0 7 0 0 0 0 Karnataka-Goae 2 7 0 19 0 0 0 0 0 0 0 19 0 0 0 0 Summae 3 3 1 28 0 0 1 0 0 0 0 30 1 0 1 0 Madagascar 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Belgique Melitensis 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Congo 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 3 9 0 27 0 0 0 0 2 0 0 29 0 0 0 0 Flandriae 3 0 0 15 0 1 0 1 2 0 0 19 0 0 0 0 Venetiarum 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Ceska Rep. Madagascar 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Ianuensis 2 0 0 7 0 0 1 0 1 0 0 9 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Karnataka-Goae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 4 0 0 23 0 1 0 1 2 0 0 27 0 0 0 0 Summae 2 0 0 9 0 0 1 0 1 0 0 11 0 0 0 0

Belarus’ Chile Varsaviensis 4 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0 Chile 6 0 0 20 0 1 0 0 0 0 0 21 0 0 0 0 Navarrae 0 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Summae 4 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0 Summae 6 0 0 24 0 1 0 0 0 0 0 25 0 0 0 0 Bolivia Iberica 4 0 1 10 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 China Koreae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 4 0 1 10 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Summae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Bosnia Ercegovina Croatiae 1 0 0 3 0 0 0 0 1 0 0 4 0 0 0 0 Colombia Columbiae 17 0 1 57 0 0 10 4 0 0 0 72 0 0 0 0 Summae 1 0 0 3 0 0 0 0 1 0 0 4 0 0 0 0 Peruensis 0 0 0 1 0 0 3 0 0 0 0 4 0 0 0 0

Brasil Summae 17 0 1 58 0 0 13 4 0 0 0 76 0 0 0 0 Brasil Sudeste 7 2 1 44 0 0 9 6 6 0 0 66 8 0 8 9 Brasil Meridionalis 8 0 0 26 1 0 2 0 4 0 0 33 3 0 3 0 Congo (Brazz.) Hollandiae 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Congo 0 2 0 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Iberica 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Italiae Centralis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 0 2 0 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0

Summae 16 2 1 74 1 0 11 6 10 0 0 103 11 0 11 9

194 ACTA ORDINIS

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET

PERM. CIRCUMSCRIPTIONES

NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI Erectae Non Erectae EPISCOPI PROF. TEMP. PROF. TEMP. Summa omnium sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES DIAC. PROF. SOLL.

Congo (Kinshasa) Congo 7 3 0 31 0 3 26 3 3 0 0 66 3 0 3 0

Summae 7 3 0 31 0 3 26 3 3 0 0 66 3 0 3 0

Costa Rica Centroamericana 2 0 0 5 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 2

Summae 2 0 0 5 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 2

Côte d’Ivoire Iberica 1 0 0 9 0 1 13 0 1 0 0 24 0 0 0 0

Summae 1 0 0 9 0 1 13 0 1 0 0 24 0 0 0 0

Croatia Croatiae 3 0 1 23 0 4 5 0 4 3 0 40 0 0 0 0

Summae 3 0 1 23 0 4 5 0 4 3 0 40 0 0 0 0

Cuba Caribe 2 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 1 0 1 1

Summae 2 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 1 0 1 1

Denmark Malabarica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Deutschland Congo 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Croatiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Germaniae 4 0 0 15 0 0 0 0 9 1 0 25 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Keralae meridionalis 2 1 0 11 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0 Manjummelensis 0 1 0 8 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 8 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 0 Andhra Pradesh 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 6 2 0 60 0 1 0 0 9 1 0 71 0 0 0 0

Ecuador Iberica 0 0 1 6 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Columbiae 4 0 0 21 0 0 0 0 0 0 0 21 0 0 0 0 Mexicana 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 4 0 1 28 0 0 0 0 0 0 0 29 0 0 0 0

Egypt Aegypti 2 1 0 7 0 3 0 0 0 0 0 10 2 0 2 0

Summae 2 1 0 7 0 3 0 0 0 0 0 10 2 0 2 0

El Salvador Centroamericana 1 1 1 8 0 0 0 0 2 0 0 11 0 0 0 0

Summae 1 1 1 8 0 0 0 0 2 0 0 11 0 0 0 0

194 ACTA ORDINIS STATISTICHE DELL’ORDINE 195

FF. NON FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI CLERICI

PROVINCIAE

PROVINCIAE

STUL.

ET ET

PERM. CIRCUMSCRIPTIONES CIRCUMSCRIPTIONES

ADSPIRANTES Erectae Non Erectae EPISCOPI omnium Summa sodalium PO SUMMA SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI PROF. TEMP. PROF. TEMP. Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII Summa omnium sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Congo (Kinshasa) England Congo 7 3 0 31 0 3 26 3 3 0 0 66 3 0 3 0 Anglo-Hibernica 4 0 0 19 0 0 0 0 0 0 0 19 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Summae 7 3 0 31 0 3 26 3 3 0 0 66 3 0 3 0 Manjummelensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Costa Rica Summae 4 0 0 24 0 0 0 0 0 0 0 24 0 0 0 0 Centroamericana 2 0 0 5 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 2 España Summae 2 0 0 5 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 2 Iberica 45 0 0 189 1 1 4 2 24 0 0 221 4 0 4 0 Cracoviensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Côte d’Ivoire Manjummelensis 0 0 0 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Iberica 1 0 0 9 0 1 13 0 1 0 0 24 0 0 0 0 Karnataka-Goae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 1 0 0 9 0 1 13 0 1 0 0 24 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Croatia Navarrae 13 1 0 68 0 0 0 0 4 0 0 72 0 0 0 0 Croatiae 3 0 1 23 0 4 5 0 4 3 0 40 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Philippinarum 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 3 0 1 23 0 4 5 0 4 3 0 40 0 0 0 0 Brasil Sudeste 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Columbiae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Cuba Caribe 2 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 1 0 1 1 Caribe 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Californiae-Arizonae 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 2 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 1 0 1 1 Centroamericana 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Sub Def. Gen. (CITeS) 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Denmark Madagascar 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Koreae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 59 1 0 287 1 1 6 2 28 0 0 325 4 0 4 0

Deutschland France Congo 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Avenio-Aquitaniae 4 1 0 33 0 0 8 3 7 0 0 51 3 0 3 0 Croatiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Parisiensis 3 0 0 25 0 1 1 2 4 0 0 33 4 0 4 0 Germaniae 4 0 0 15 0 0 0 0 9 1 0 25 0 0 0 0 Madagascar 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Cracoviensis 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Keralae meridionalis 2 1 0 11 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0 Summae 7 1 0 59 0 1 11 5 11 0 0 87 7 0 7 0 Manjummelensis 0 1 0 8 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 8 0 0 0 0 0 0 0 8 0 0 0 0 Guatemala Andhra Pradesh 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Centroamericana 4 0 0 10 0 0 6 0 0 0 0 16 12 0 12 1 Navarrae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 6 2 0 60 0 1 0 0 9 1 0 71 0 0 0 0 Summae 4 0 0 12 0 0 6 0 0 0 0 18 12 0 12 1 Ecuador Iberica 0 0 1 6 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Honduras Columbiae 4 0 0 21 0 0 0 0 0 0 0 21 0 0 0 0 Centroamericana 2 0 0 6 0 2 2 0 0 1 0 11 0 0 0 1 Mexicana 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Iberica 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 4 0 1 28 0 0 0 0 0 0 0 29 0 0 0 0 Summae 2 0 0 8 0 2 2 0 0 1 0 13 0 0 0 1

India Egypt Aegypti 2 1 0 7 0 3 0 0 0 0 0 10 2 0 2 0 Andhra Pradesh 8 5 0 44 0 3 19 2 0 0 0 68 4 0 4 12 Delhi 9 8 0 42 0 1 6 3 0 0 0 52 8 0 8 40 Summae 2 1 0 7 0 3 0 0 0 0 0 10 2 0 2 0 Karnataka-Goae 14 13 0 119 0 8 39 8 4 0 0 178 7 0 7 45 Keralae Meridionalis 14 7 0 80 0 8 33 8 1 0 0 130 12 0 12 60 El Salvador Malabarica 22 7 0 126 0 5 50 15 8 0 0 204 64 0 64 35 Centroamericana 1 1 1 8 0 0 0 0 2 0 0 11 0 0 0 0 Manjummelensis 33 4 0 173 1 8 34 5 0 0 0 221 5 0 5 26

Tamilnaduensis 12 8 0 94 0 0 19 8 2 0 0 123 4 0 4 0 Summae 1 1 1 8 0 0 0 0 2 0 0 11 0 0 0 0 Summae 112 52 0 678 1 33 200 49 15 0 0 976 104 0 104 218

196 ACTA ORDINIS

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET

CIRCUMSCRIPTIONES Erectae

DIAC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI Erectae Non EPISCOPI PROF. TEMP. PROF. TEMP. omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES

Indonesia Indonesiae 6 3 0 39 0 8 44 11 0 0 0 102 15 1 16 16 Manjummelensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 6 3 0 40 0 8 44 11 0 0 0 103 15 1 16 16

Iraq Parisiensis 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Libani 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Ireland Anglo-Hibernica 4 0 1 28 0 0 0 0 1 0 0 30 0 0 0 0 Keralae Meridionalis 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 4 0 1 32 0 0 0 0 1 0 0 34 0 0 0 0

Israel Israelis 2 0 0 9 0 0 0 0 3 0 0 12 0 0 0 0 Libani 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 3 0 0 11 0 0 0 0 3 0 0 14 0 0 0 0

Italia Italiae Centralis 9 0 0 45 0 0 2 0 0 0 0 47 0 0 0 0 Ianuensis 7 0 0 41 0 0 6 1 2 0 0 50 1 1 2 4 Keralae Meridionalis 0 0 0 14 0 2 1 0 0 0 0 17 0 0 0 0 Longobardiae 8 0 0 37 0 0 1 2 3 0 0 43 1 0 1 0 Neapolitana 6 0 0 13 2 0 6 2 1 0 0 24 2 0 2 0 Siciliae 5 1 0 17 1 0 1 0 1 0 0 20 0 0 0 0 Varsaviensis 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Venetiarum 11 0 0 83 1 1 8 2 4 0 0 99 0 0 0 2 Cracoviensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Madagascar 0 0 0 4 0 1 1 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Aegypti 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Avenio-Aquitaniae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Croatiae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Karnataka-Goae 2 2 0 13 0 0 2 0 0 0 0 15 0 0 0 0 Manjummelensis 1 0 0 5 0 0 1 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Andhra Pradesh 0 0 0 4 0 0 2 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Malabarica 0 2 0 11 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 10 0 0 0 0 0 0 0 10 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Iaponiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Koreae 0 0 0 3 0 0 1 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Philippinarum 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Taiwan-Singaporensis 0 0 0 2 0 0 2 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Congo 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Centroamericana 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Washingtonensis 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Casa Generalizia 1 0 0 16 0 0 0 0 2 0 0 18 0 0 0 0 Teresianum 1 0 0 25 0 0 0 0 1 0 0 26 0 0 0 0 Coll. Internazionale 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Seminarium Miss. 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Collegio Damasceno 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 55 5 1 371 4 4 37 7 14 0 0 438 4 1 5 6

196 ACTA ORDINIS STATISTICHE DELL’ORDINE 197

FF. NON FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI CLERICI

PROVINCIAE

PROVINCIAE

ET ET

CIRCUMSCRIPTIONES Erectae CIRCUMSCRIPTIONES

Erectae Non Erectae EPISCOPI omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI PROF. TEMP. PROF. TEMP. Erectae Non EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Indonesia Japan Indonesiae 6 3 0 39 0 8 44 11 0 0 0 102 15 1 16 16 Iaponiae 4 3 0 12 0 1 2 0 2 0 0 17 1 0 1 0 Manjummelensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Venetiarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 6 3 0 40 0 8 44 11 0 0 0 103 15 1 16 16 Summae 4 3 0 15 0 1 2 0 2 0 0 20 1 0 1 0 Iraq

Parisiensis 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Kenya Libani 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Washingtonensis 2 4 0 22 0 0 10 7 0 0 0 39 10 0 10 0 Anglo-Hibernica 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 2 4 0 24 0 0 10 7 0 0 0 41 10 0 10 0 Ireland

Anglo-Hibernica 4 0 1 28 0 0 0 0 1 0 0 30 0 0 0 0 Korea Keralae Meridionalis 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Koreae 4 1 1 25 0 0 0 3 9 0 0 38 6 0 6 1 Malabarica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 4 1 1 25 0 0 0 3 9 0 0 38 6 0 6 1

Kuwait Summae 4 0 1 32 0 0 0 0 1 0 0 34 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Israel Israelis 2 0 0 9 0 0 0 0 3 0 0 12 0 0 0 0 Summae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Libani 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 La Réunion

Madagascar 1 0 0 10 0 0 1 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Summae 3 0 0 11 0 0 0 0 3 0 0 14 0 0 0 0

Italia Summae 1 0 0 10 0 0 1 0 0 0 0 11 0 0 0 0

Italiae Centralis 9 0 0 45 0 0 2 0 0 0 0 47 0 0 0 0 Latvija Ianuensis 7 0 0 41 0 0 6 1 2 0 0 50 1 1 2 4 Cracoviensis 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Keralae Meridionalis 0 0 0 14 0 2 1 0 0 0 0 17 0 0 0 0 Longobardiae 8 0 0 37 0 0 1 2 3 0 0 43 1 0 1 0 Summae 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Neapolitana 6 0 0 13 2 0 6 2 1 0 0 24 2 0 2 0 Liban Siciliae 5 1 0 17 1 0 1 0 1 0 0 20 0 0 0 0 Libani 5 0 1 22 0 2 0 0 0 1 0 26 4 0 4 1 Varsaviensis 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Aegypti 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Venetiarum 11 0 0 83 1 1 8 2 4 0 0 99 0 0 0 2 Cracoviensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 5 0 1 22 0 2 1 0 0 1 0 27 4 0 4 1 Madagascar 0 0 0 4 0 1 1 0 0 0 0 6 0 0 0 0

Aegypti 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Lituania Avenio-Aquitaniae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Varsaviensis 0 1 0 2 0 1 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Croatiae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Summae 0 1 0 2 0 1 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Karnataka-Goae 2 2 0 13 0 0 2 0 0 0 0 15 0 0 0 0 Manjummelensis 1 0 0 5 0 0 1 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Madagascar Andhra Pradesh 0 0 0 4 0 0 2 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Madagascar 6 1 1 42 1 4 33 10 1 0 0 92 22 0 22 29 Malabarica 0 2 0 11 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Venetiarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 10 0 0 0 0 0 0 0 10 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 6 1 1 43 1 4 33 10 1 0 0 93 22 0 22 29 Iaponiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Magyar – Ungheria Koreae 0 0 0 3 0 0 1 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Philippinarum 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Hungariae 6 0 0 7 1 1 1 1 0 0 0 11 0 0 0 1 Taiwan-Singaporensis 0 0 0 2 0 0 2 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Summae 6 0 0 7 1 1 1 1 0 0 0 11 0 0 0 1 Congo 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Centroamericana 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Malawi Washingtonensis 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Navarrae 4 1 1 16 0 1 5 1 0 0 0 24 11 0 11 5 Casa Generalizia 1 0 0 16 0 0 0 0 2 0 0 18 0 0 0 0 Californiae-Arizonae 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 2 0 0 0 0 Teresianum 1 0 0 25 0 0 0 0 1 0 0 26 0 0 0 0 Congo 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Coll. Internazionale 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Seminarium Miss. 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Summae 4 1 1 19 0 1 5 3 0 0 0 29 11 0 11 5

Collegio Damasceno 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 55 5 1 371 4 4 37 7 14 0 0 438 4 1 5 6

198 ACTA ORDINIS

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET

CIRCUMSCRIPTIONES

NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI Erectae Non Erectae EPISCOPI PROF. TEMP. PROF. TEMP. omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL.

Malaysia Taiwan-Singaporen. 1 0 0 3 0 1 1 0 0 0 0 5 0 0 0 2

Summae 1 0 0 3 0 1 1 0 0 0 0 5 0 0 0 2

Malta Melitensis 3 1 0 17 0 0 1 0 1 0 0 19 0 0 0 2

Summae 3 1 0 17 0 0 1 0 1 0 0 19 0 0 0 2

Mauritius Madagascar 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Summae 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0

México Mexicanae 13 3 0 58 0 5 5 3 8 2 0 81 2 3 5 5

Summae 13 3 0 58 0 5 5 3 8 2 0 81 2 3 5 5

Monaco Navarrae 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Nederland Hollandiae 3 0 0 10 1 1 0 0 0 0 0 12 0 0 0 0

Summae 3 0 0 10 1 1 0 0 0 0 0 12 0 0 0 0

Nicaragua Centroamericana 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Summae 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

Nigeria Anglo-Hibernica 7 2 0 36 0 5 20 8 0 0 0 69 8 0 8 0 Californaie-Arizonae 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 4 0 0 0 0

Summae 7 2 0 36 0 5 20 12 0 0 0 73 8 0 8 0

Österreich Austriae 3 0 0 11 0 0 1 0 3 0 0 15 1 0 1 0 Venetiarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Croatiae 1 0 0 3 0 0 0 1 0 0 1 5 0 0 0 0 Indonesiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Karnataka-Goae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Keralae Meridionalis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Manjummelensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Malabarica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Cracoviensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Navarrae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 4 0 0 24 0 0 1 1 3 0 1 30 1 0 1 0

Panama Centroamericana 1 0 0 5 0 0 0 0 1 0 0 6 0 0 0 0 Navarrae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 1 0 0 6 0 0 0 0 1 0 0 7 0 0 0 0

198 ACTA ORDINIS STATISTICHE DELL’ORDINE 199

FF. NON FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI CLERICI

PROVINCIAE

PROVINCIAE

ET ET

CIRCUMSCRIPTIONES CIRCUMSCRIPTIONES

Erectae Non Erectae EPISCOPI omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES DI AC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI PROF. TEMP. PROF. TEMP. Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Malaysia Paraguay Taiwan-Singaporen. 1 0 0 3 0 1 1 0 0 0 0 5 0 0 0 2 Iberica 2 0 0 7 0 0 0 0 1 0 0 8 3 0 3 0

Summae 1 0 0 3 0 1 1 0 0 0 0 5 0 0 0 2 Summae 2 0 0 7 0 0 0 0 1 0 0 8 3 0 3 0

Malta Perù Melitensis 3 1 0 17 0 0 1 0 1 0 0 19 0 0 0 2 Peruensis 8 0 0 19 0 1 0 0 0 0 0 20 1 0 1 0 Karnataka-Goae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 3 1 0 17 0 0 1 0 1 0 0 19 0 0 0 2 Navarrae 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Mauritius Summae 8 0 0 23 0 1 0 0 0 0 0 24 1 0 1 0 Madagascar 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Philippines Summae 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Philippinarum 5 0 1 29 0 0 13 3 3 0 0 49 6 1 7 10 Karnataka-Goae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 México Malabarica 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Mexicanae 13 3 0 58 0 5 5 3 8 2 0 81 2 3 5 5 Washingtonensis 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Taiwan-Singaporensis 0 0 0 0 0 0 2 3 0 0 0 5 0 0 0 0 Summae 13 3 0 58 0 5 5 3 8 2 0 81 2 3 5 5 Summae 5 0 1 35 0 0 15 6 3 0 0 60 6 1 7 10 Monaco Navarrae 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Polska Cracoviensis 9 0 0 93 1 0 13 5 18 1 1 132 4 0 4 0 Summae 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Varsaviensis 7 3 0 58 0 1 6 3 8 1 0 77 4 0 4 0

Nederland Summae 16 3 0 151 1 1 19 8 26 2 1 209 8 0 8 0 Hollandiae 3 0 0 10 1 1 0 0 0 0 0 12 0 0 0 0 Portugal Summae 3 0 0 10 1 1 0 0 0 0 0 12 0 0 0 0 Lusitaniae 6 0 0 29 0 1 4 0 1 0 0 35 1 0 1 2 Venetiarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Nicaragua Malabarica 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Centroamericana 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 6 0 0 32 0 1 4 0 1 0 0 38 1 0 1 2 Summae 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Puerto Rico Nigeria Caribe 2 0 0 6 0 0 0 0 1 0 0 7 0 0 0 0 Anglo-Hibernica 7 2 0 36 0 5 20 8 0 0 0 69 8 0 8 0 Californaie-Arizonae 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 4 0 0 0 0 Summae 2 0 0 6 0 0 0 0 1 0 0 7 0 0 0 0

Summae 7 2 0 36 0 5 20 12 0 0 0 73 8 0 8 0 Rep. Centrafricaine Ianuensis 5 0 0 16 0 0 14 2 0 0 0 32 4 0 4 15 Österreich Avenio-Aquitaniae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Austriae 3 0 0 11 0 0 1 0 3 0 0 15 1 0 1 0 Longobardiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Venetiarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Croatiae 1 0 0 3 0 0 0 1 0 0 1 5 0 0 0 0 Summae 5 0 0 18 0 0 14 2 0 0 0 34 4 0 4 15 Indonesiae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Rep. Dominicana Karnataka-Goae 0 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Caribe 4 0 0 16 0 3 0 0 0 0 0 19 2 0 2 0 Keralae Meridionalis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Iberica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Manjummelensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 4 0 0 17 0 3 0 0 0 0 0 20 2 0 2 0 Malabarica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Cracoviensis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Romania Navarrae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Venetiarum 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0

Summae 4 0 0 24 0 0 1 1 3 0 1 30 1 0 1 0 Summae 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0

Panama Rossija Centroamericana 1 0 0 5 0 0 0 0 1 0 0 6 0 0 0 0 Varsaviensis 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Navarrae 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Summae 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Summae 1 0 0 6 0 0 0 0 1 0 0 7 0 0 0 0

200 ACTA ORDINIS

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET

CIRCUMSCRIPTIONES

NOVITII PROF. SOLL. NOVITI I CLERICI NON CLERICI Erectae Non Erectae EPISCOPI PROF. TEMP. PROF. TEMP. omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL.

Rwanda Cracoviensis 0 2 0 8 0 0 2 5 0 0 0 15 0 0 0 0

Summae 0 2 0 8 0 0 2 5 0 0 0 15 0 0 0 0

Senegal Avenio-Aquitaniae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0

Summae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0

Serbia-Montenegro Croatiae 1 0 0 4 0 0 0 0 1 0 0 5 0 0 0 2

Summae 1 0 0 4 0 0 0 0 1 0 0 5 0 0 0 2

Seychelles Madagascar 1 0 0 2 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Summae 1 0 0 2 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Singapore Taiwan-Singaporensis 1 1 0 8 0 1 3 0 2 0 0 14 0 0 0 3

Summae 1 1 0 8 0 1 3 0 2 0 0 14 0 0 0 3

Slovensko Cracoviensis 2 1 0 8 0 0 0 0 2 0 0 10 0 0 0 0

Summae 2 1 0 8 0 0 0 0 2 0 0 10 0 0 0 0

South Africa Karnataka-Goae 0 2 0 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Congo 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 0 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0

Sri Lanka Taminaduensis 1 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0

Summae 1 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0

Suisse Avenio-Aquitaniae 1 0 0 3 0 2 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Manjummelensis 0 1 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0

Summae 1 1 0 7 0 2 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0

Sverige Flandriae 1 0 1 4 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0

Summae 1 0 1 4 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0

Taiwan Taiwan-Singaporensis 1 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Koreae 0 1 0 2 0 0 1 0 1 0 0 4 0 0 0 0

Summae 1 2 0 5 0 0 1 0 1 0 0 7 0 0 0 0

Tanzania Cracoviensis 0 0 0 1 0 1 5 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Karnataka-Goae 4 4 0 20 0 2 26 5 0 0 0 53 0 0 0 8

Summae 4 4 0 21 0 3 31 5 0 0 0 60 0 0 0 8

200 ACTA ORDINIS STATISTICHE DELL’ORDINE 201

FF. NON FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI CLERICI

PROVINCIAE

PROVINCIAE

STUL.

ET ET

I

CIRCUMSCRIPTIONES CIRCUMSCRIPTIONES

ADSPIRANTES Erectae Non Erectae EPISCOPI omnium Summa sodalium PO SUMMA SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI PROF. TEMP. PROF. TEMP. Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITI omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Rwanda Thailand Cracoviensis 0 2 0 8 0 0 2 5 0 0 0 15 0 0 0 0 Taiwan-Singaporensis 1 0 0 2 0 0 1 0 1 0 0 4 0 0 0 1

Summae 0 2 0 8 0 0 2 5 0 0 0 15 0 0 0 0 Summae 1 0 0 2 0 0 1 0 1 0 0 4 0 0 0 1

Senegal Togo Avenio-Aquitaniae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Iberica 1 0 0 3 0 1 0 0 0 0 0 4 5 0 5 0

Summae 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Summae 1 0 0 3 0 1 0 0 0 0 0 4 5 0 5 0

Serbia-Montenegro Uganda Croatiae 1 0 0 4 0 0 0 0 1 0 0 5 0 0 0 2 Californiae-Arizonae 0 1 0 4 0 1 4 0 3 0 0 12 1 0 1 0

Summae 1 0 0 4 0 0 0 0 1 0 0 5 0 0 0 2 Summae 0 1 0 4 0 1 4 0 3 0 0 12 1 0 1 0

Seychelles Ukraina Madagascar 1 0 0 2 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Cracoviensis 2 0 0 10 0 0 0 0 0 0 0 10 0 0 0 0

Summae 1 0 0 2 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Summae 2 0 0 10 0 0 0 0 0 0 0 10 0 0 0 0

Singapore Uruguay Taiwan-Singaporensis 1 1 0 8 0 1 3 0 2 0 0 14 0 0 0 3 Iberica 3 0 0 8 0 0 0 1 0 0 0 9 0 0 0 0

Summae 1 1 0 8 0 1 3 0 2 0 0 14 0 0 0 3 Summae 3 0 0 8 0 0 0 1 0 0 0 9 0 0 0 0 Slovensko U.S.A. Cracoviensis 2 1 0 8 0 0 0 0 2 0 0 10 0 0 0 0 Koreae 0 1 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Summae 2 1 0 8 0 0 0 0 2 0 0 10 0 0 0 0 Californiae-Arizonae 5 2 0 28 0 0 1 1 4 1 1 36 0 0 0 0 Cracoviensis 1 0 0 8 0 0 0 0 1 0 0 9 0 0 0 0 South Africa Manjummelensis 0 1 0 11 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Karnataka-Goae 0 2 0 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Karnataka-Goae 0 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Congo 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Keralae Meridionalis 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Andhra Pradesh 0 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Summae 0 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Tamilnaduensis 0 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Sri Lanka Malabarica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Taminaduensis 1 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Oklahomae 5 0 0 15 0 0 0 0 0 0 0 15 2 0 2 0 Varsaviensis 1 0 0 3 0 0 0 0 1 0 0 4 0 0 0 0 Summae 1 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Washingtonensis 6 0 0 29 0 0 5 5 8 1 0 48 4 1 5 0

Caribe 0 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Suisse Avenio-Aquitaniae 1 0 0 3 0 2 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Iberica 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Manjummelensis 0 1 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Philippinarum 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0

Summae 1 1 0 7 0 2 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 Summae 18 4 0 115 0 0 6 6 14 2 1 144 6 1 7 0

Sverige Venezuela Flandriae 1 0 1 4 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Venetiolae 4 0 1 7 0 0 2 0 0 0 0 10 2 0 2 0

Summae 1 0 1 4 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Summae 4 0 1 7 0 0 2 0 0 0 0 10 2 0 2 0

Taiwan Vietnam Taiwan-Singaporensis 1 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Philippinarum 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 10 Koreae 0 1 0 2 0 0 1 0 1 0 0 4 0 0 0 0 Summae 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 10 Summae 1 2 0 5 0 0 1 0 1 0 0 7 0 0 0 0 Zambia Tanzania Manjummelensis 0 2 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Cracoviensis 0 0 0 1 0 1 5 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Karnataka-Goae 4 4 0 20 0 2 26 5 0 0 0 53 0 0 0 8 Summae 0 2 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0

Summae 4 4 0 21 0 3 31 5 0 0 0 60 0 0 0 8 Summae 520 131 17 2902 11 103 581 168 190 12 3 3987 281 7 288 352

202 ACTA ORDINIS

C) Per diversas mundi regiones per Continentes

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET MP.

CIRCUMSCRIPTIONES

NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI PROF. TEMP. Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA PROF. TE ADSPIRANTES

Africa-Madagascar 44 27 2 283 1 21 173 52 9 0 0 541 75 0 75 57 America Latina 105 6 6 386 1 13 47 16 23 3 0 495 36 3 39 20 America Septentr. 21 13 0 142 0 0 6 6 16 2 1 173 6 1 7 0 Europa 199 17 4 1198 8 20 86 25 106 6 2 1455 25 1 26 13 Asia-Oceania 140 67 3 851 1 44 268 69 33 0 0 1269 133 2 135 261 Medio Oriente 11 1 2 42 0 5 1 0 3 1 0 54 6 0 6 1 Summae 520 131 17 2902 11 103 581 168 190 12 3 3987 281 7 288 352

C) Per diversas mundi regiones in Africa et Madagascar

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET

TEMP.

CIRCUMSCRIPTIONES

Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Burkina Faso 1 0 0 9 0 1 0 1 0 0 0 11 0 0 0 0 Burundi 0 3 0 13 0 0 6 0 0 0 0 19 5 0 5 0 Cameroun 2 0 0 7 0 1 7 4 1 0 0 20 6 0 6 0 Congo Brazzaville 0 2 0 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Congo Kinshasa 7 3 0 31 0 3 26 3 3 0 0 66 3 0 3 0 Côte d’Ivoire 1 0 0 9 0 1 13 0 1 0 0 24 0 0 0 0 Kenya 2 4 0 24 0 0 10 7 0 0 0 41 10 0 10 0 La Réunion 1 0 0 10 0 0 1 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Madagascar 6 1 1 43 1 4 33 10 1 0 0 93 22 0 22 29 Malawi 4 1 1 19 0 1 5 3 0 0 0 29 11 0 11 5 Mauritius 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Nigeria 7 2 0 36 0 5 20 12 0 0 0 73 8 0 8 0 Rep. Centrafricaine 5 0 0 18 0 0 14 2 0 0 0 34 4 0 4 15 Rwanda 0 2 0 8 0 0 2 5 0 0 0 15 0 0 0 0 Senegal 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Seychelles 1 0 0 2 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 0 0 South Africa 0 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Tanzania 4 4 0 21 0 3 31 5 0 0 0 60 0 0 0 8 Togo 1 0 0 3 0 1 0 0 0 0 0 4 5 0 5 0 Uganda 0 1 0 4 0 1 4 0 3 0 0 12 1 0 1 0 Zambia 0 2 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0

Summae 44 27 2 283 1 21 173 52 9 0 0 541 75 0 75 57

202 ACTA ORDINIS STATISTICHE DELL’ORDINE 203

C) Per diversas mundi regiones per Continentes C) Per diversas mundi regiones in America Latina

FF. NON FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI CLERICI

PROVINCIAE

PROVINCIAE

ET MP. ET

PERM.

CIRCUMSCRIPTIONES CIRCUMSCRIPTIONES

NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI Erectae Non Erectae EPISCOPI PROF. TEMP. PROF. TEMP. omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SACERDOTES DIAC. PROF. SOLL. Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TE NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Argentina 9 0 0 20 0 0 8 2 0 0 0 30 2 0 2 1 Africa-Madagascar 44 27 2 283 1 21 173 52 9 0 0 541 75 0 75 57 America Latina 105 6 6 386 1 13 47 16 23 3 0 495 36 3 39 20 Bolivia 4 0 1 10 0 0 0 0 0 0 0 11 0 0 0 0 America Septentr. 21 13 0 142 0 0 6 6 16 2 1 173 6 1 7 0 Brasil 16 2 1 74 1 0 11 6 10 0 0 103 11 0 11 9 Europa 199 17 4 1198 8 20 86 25 106 6 2 1455 25 1 26 13 Chile 6 0 0 24 0 1 0 0 0 0 0 25 0 0 0 0 Asia-Oceania 140 67 3 851 1 44 268 69 33 0 0 1269 133 2 135 261 Colombia 17 0 1 58 0 0 13 4 0 0 0 76 0 0 0 0 Medio Oriente 11 1 2 42 0 5 1 0 3 1 0 54 6 0 6 1 Costa Rica 2 0 0 5 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 2 2 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 1 0 1 1 Summae 520 131 17 2902 11 103 581 168 190 12 3 3987 281 7 288 352 Cuba Ecuador 4 0 1 28 0 0 0 0 0 0 0 29 0 0 0 0 El Salvador 1 1 1 8 0 0 0 0 2 0 0 11 0 0 0 0 C) Per diversas mundi regiones in Africa et Madagascar Guatemala 4 0 0 12 0 0 6 0 0 0 0 18 12 0 12 1

FF. NON Honduras 2 0 0 8 0 2 2 0 0 1 0 13 0 0 0 1

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI Mexico 13 3 0 58 0 5 5 3 8 2 0 81 2 3 5 5

PROVINCIAE

Nicaragua 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0

ET

1 0 0 6 0 0 0 0 1 0 0 7 0 0 0 0 Panama TEMP.

CIRCUMSCRIPTIONES Paraguay 2 0 0 7 0 0 0 0 1 0 0 8 3 0 3 0 Perù 8 0 0 23 0 1 0 0 0 0 0 24 1 0 1 0 Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Puerto Rico 2 0 0 6 0 0 0 0 1 0 0 7 0 0 0 0 Burkina Faso 1 0 0 9 0 1 0 1 0 0 0 11 0 0 0 0 Rep. Dominicana 4 0 0 17 0 3 0 0 0 0 0 20 2 0 2 0 Burundi 0 3 0 13 0 0 6 0 0 0 0 19 5 0 5 0 Uruguay 3 0 0 8 0 0 0 1 0 0 0 9 0 0 0 0 Cameroun 2 0 0 7 0 1 7 4 1 0 0 20 6 0 6 0 Venezuela 4 0 1 7 0 0 2 0 0 0 0 10 2 0 2 0 Congo Brazzaville 0 2 0 6 0 0 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Summae 105 6 6 386 1 13 47 16 23 3 0 495 36 3 39 20 Congo Kinshasa 7 3 0 31 0 3 26 3 3 0 0 66 3 0 3 0 Côte d’Ivoire 1 0 0 9 0 1 13 0 1 0 0 24 0 0 0 0 Kenya 2 4 0 24 0 0 10 7 0 0 0 41 10 0 10 0 La Réunion 1 0 0 10 0 0 1 0 0 0 0 11 0 0 0 0 Madagascar 6 1 1 43 1 4 33 10 1 0 0 93 22 0 22 29 C) Per diversas mundi regiones in America Septentrionali

Malawi 4 1 1 19 0 1 5 3 0 0 0 29 11 0 11 5 FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. Mauritius 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 CLERICI

PROVINCIAE

7 2 0 36 0 5 20 12 0 0 0 73 8 0 8 0 Nigeria

5 0 0 18 0 0 14 2 0 0 0 34 4 0 4 15 ET

Rep. Centrafricaine

PERM. 0 2 0 8 0 0 2 5 0 0 0 15 0 0 0 0 Rwanda CIRCUMSCRIPTIONES Senegal 1 0 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 PROF. SOLL. CLERICI Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. TEMP. NOVITII omnium Summa sodalium NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Seychelles 1 0 0 2 0 0 1 0 0 0 0 3 0 0 0 0 South Africa 0 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 Canada 3 9 0 27 0 0 0 0 2 0 0 29 0 0 0 0 Tanzania 4 4 0 21 0 3 31 5 0 0 0 60 0 0 0 8 U.S.A. 18 4 0 115 0 0 6 6 14 2 1 144 6 1 7 0 Togo 1 0 0 3 0 1 0 0 0 0 0 4 5 0 5 0 Summae 21 13 0 142 0 0 6 6 16 2 1 173 6 1 7 0 Uganda 0 1 0 4 0 1 4 0 3 0 0 12 1 0 1 0 Zambia 0 2 0 5 0 0 0 0 0 0 0 5 0 0 0 0 Summae 44 27 2 283 1 21 173 52 9 0 0 541 75 0 75 57

204 ACTA ORDINIS

C) Per diversas mundi regiones in Europa

FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI

PROVINCIAE

ET

CIRCUMSCRIPTIONES

Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. NOVITII PROF. SOLL. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA PROF. TEMP. PROF. TEMP. ADSPIRANTES

Albania 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Belgique 4 0 0 23 0 1 0 1 2 0 0 27 0 0 0 0 Belarus’ 4 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0 Bosnia Ercegovina 1 0 0 3 0 0 0 0 1 0 0 4 0 0 0 0 Bulgaria 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 2 0 0 0 0 Ceska Rep. 2 0 0 9 0 0 1 0 1 0 0 11 0 0 0 0 Croatia 3 0 1 23 0 4 5 0 4 3 0 40 0 0 0 0 Denmark 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Deutschland 6 2 0 60 0 1 0 0 9 1 0 71 0 0 0 0 England 4 0 0 24 0 0 0 0 0 0 0 24 0 0 0 0 España 59 1 0 287 1 1 6 2 28 0 0 325 4 0 4 0 France 7 1 0 59 0 1 11 5 11 0 0 87 7 0 7 0 Ireland 4 0 1 32 0 0 0 0 1 0 0 34 0 0 0 0 Italia 55 5 1 371 4 4 37 7 14 0 0 438 4 1 5 6 Latvija 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Lituania 0 1 0 2 0 1 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Magyar-Ungheria 6 0 0 7 1 1 1 1 0 0 0 11 0 0 0 1 Malta 3 1 0 17 0 0 1 0 1 0 0 19 0 0 0 2 Monaco 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Nederland 3 0 0 10 1 1 0 0 0 0 0 12 0 0 0 0 Österreich 4 0 0 24 0 0 1 1 3 0 1 30 1 0 1 0 Polska 16 3 0 151 1 1 19 8 26 2 1 209 8 0 8 0 Portugal 6 0 0 32 0 1 4 0 1 0 0 38 1 0 1 2 Romania 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 Rossija 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Serbia-Montenegro 1 0 0 4 0 0 0 0 1 0 0 5 0 0 0 2 Slovensko 2 1 0 8 0 0 0 0 2 0 0 10 0 0 0 0 Suisse 1 1 0 7 0 2 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 Sverige 1 0 1 4 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Ukraina 2 0 0 10 0 0 0 0 0 0 0 10 0 0 0 0 Summae 199 17 4 1198 8 20 86 25 106 6 2 1455 25 1 26 13

204 ACTA ORDINIS STATISTICHE DELL’ORDINE 205

C) Per diversas mundi regiones in Europa C) Per diversas mundi regiones in Asia-Oceania

FF. NON FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. CLERICI CLERICI

PROVINCIAE

PROVINCIAE

ET ET

CIRCUMSCRIPTIONES CIRCUMSCRIPTIONES ERDOTES

NOVITII PROF. SOLL. NOVITII CLERICI NON CLERICI Erectae Non Erectae EPISCOPI PROF. TEMP. PROF. TEMP. omnium Summa sodalium POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES SAC DIAC. PERM. PROF. SOLL. Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII omnium Summa sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Albania 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Australia 3 3 1 28 0 0 1 0 0 0 0 30 1 0 1 0 Belgique 4 0 0 23 0 1 0 1 2 0 0 27 0 0 0 0 China 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Belarus’ 4 0 0 14 0 0 0 0 0 0 0 14 0 0 0 0 India 112 52 0 678 1 33 200 49 15 0 0 976 104 0 104 218 Bosnia Ercegovina 1 0 0 3 0 0 0 0 1 0 0 4 0 0 0 0 Indonesia 6 3 0 40 0 8 44 11 0 0 0 103 15 1 16 16 Bulgaria 1 0 0 1 0 0 0 0 1 0 0 2 0 0 0 0 Japan 4 3 0 15 0 1 2 0 2 0 0 20 1 0 1 0 Ceska Rep. 2 0 0 9 0 0 1 0 1 0 0 11 0 0 0 0 Korea 4 1 1 25 0 0 0 3 9 0 0 38 6 0 6 1 Croatia 3 0 1 23 0 4 5 0 4 3 0 40 0 0 0 0 Malaysia 1 0 0 3 0 1 1 0 0 0 0 5 0 0 0 2 Denmark 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Philippines 5 0 1 35 0 0 15 6 3 0 0 60 6 1 7 10 Deutschland 6 2 0 60 0 1 0 0 9 1 0 71 0 0 0 0 Singapore 1 1 0 8 0 1 3 0 2 0 0 14 0 0 0 3 England 4 0 0 24 0 0 0 0 0 0 0 24 0 0 0 0 Sri Lanka 1 2 0 7 0 0 0 0 0 0 0 7 0 0 0 0 España 59 1 0 287 1 1 6 2 28 0 0 325 4 0 4 0 Taiwan 1 2 0 5 0 0 1 0 1 0 0 7 0 0 0 0 France 7 1 0 59 0 1 11 5 11 0 0 87 7 0 7 0 Thailand 1 0 0 2 0 0 1 0 1 0 0 4 0 0 0 1 Ireland 4 0 1 32 0 0 0 0 1 0 0 34 0 0 0 0 Vietnam 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 10 Italia 55 5 1 371 4 4 37 7 14 0 0 438 4 1 5 6 Summae 140 67 3 851 1 44 268 69 33 0 0 1269 133 2 135 261 Latvija 0 1 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Lituania 0 1 0 2 0 1 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0 Magyar-Ungheria 6 0 0 7 1 1 1 1 0 0 0 11 0 0 0 1 3 1 0 17 0 0 1 0 1 0 0 19 0 0 0 2 Malta Monaco 1 0 0 2 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Nederland 3 0 0 10 1 1 0 0 0 0 0 12 0 0 0 0 Österreich 4 0 0 24 0 0 1 1 3 0 1 30 1 0 1 0 Polska 16 3 0 151 1 1 19 8 26 2 1 209 8 0 8 0 C) Per diversas mundi regiones in Medio Oriente Portugal 6 0 0 32 0 1 4 0 1 0 0 38 1 0 1 2 FF. NON

DOMUS FRATRES CLERICI POSTUL. Romania 1 0 0 4 0 0 0 0 0 0 0 4 0 0 0 0 CLERICI

PROVINCIAE Rossija 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 3 0 0 0 0

Serbia-Montenegro 1 0 0 4 0 0 0 0 1 0 0 5 0 0 0 2 ET

Slovensko 2 1 0 8 0 0 0 0 2 0 0 10 0 0 0 0 CIRCUMSCRIPTIONES Suisse 1 1 0 7 0 2 0 0 0 0 0 9 0 0 0 0 omnium mma Sverige 1 0 1 4 0 1 0 0 0 0 0 6 0 0 0 0 Erectae Non Erectae EPISCOPI SACERDOTES DIAC. PERM. PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII PROF. SOLL. PROF. TEMP. NOVITII Su sodalium CLERICI NON CLERICI POSTUL. SUMMA ADSPIRANTES

Ukraina 2 0 0 10 0 0 0 0 0 0 0 10 0 0 0 0 Egypt 2 1 0 7 0 3 0 0 0 0 0 10 2 0 2 0 Summae 199 17 4 1198 8 20 86 25 106 6 2 1455 25 1 26 13 Iraq 1 0 1 1 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 0 0 Israel 3 0 0 11 0 0 0 0 3 0 0 14 0 0 0 0 Kuwait 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 Liban 5 0 1 22 0 2 1 0 0 1 0 27 4 0 4 1 Summae 11 1 2 42 0 5 1 0 3 1 0 54 6 0 6 1

206

I – ORDINE SECOLARE EREIONI CANONICHE DELLE CONIT ANNO 2019

Natio Provincia Civitas Titulus Fraternitatis Dies

Francia Avenio-Aquitaniae Nice Sacré-Cœur de Jésus 22 Feb. 2019

Croazia Croatiae Split Fiamma viva d’amore 22 Feb. 2019

Croazia Croatiae Split Piccola Via 22 Feb. 2019

Croazia Croatiae Split Castello Interiore 22 Feb. 2019

Brasile Brasiliae Sudeste Sete Lagoas MG S. José 31 Maii 2019

Polonia Varsaviensis Gorzów S. Teresa di Gesù 16 Iul. 2019 Wielkopolski Filippine Philippinarum Davao St. Teresa of Jesus 16 Iul. 2019

Filippine Philippinarum Davao St. Teresa of the Child Jesus 16 Iul. 2019

Croazia Croatiae Zagreb S. Teresa d’Avila 19 Iul, 2019

Croazia Croatiae Zagreb Gesù Bambino 19 Iul. 2019

Brasile Brasiliae Sudeste Sete Lagoas MG S. Teresa do Menino Jesus 20 Iul. 2019 e S. Face Brasile Brasiliae Meridionalis Caxias do Sul S. Teresa de Jesus 4 Oct. 2019

U.S.A. Washingtonensis Townson (MD) Mary Queen of Carmel 4 Oct. 2019

U.S.A. Washingtonensis Dauphin (PA) Our Lady of the Mount Carmel 4 Oct. 2019 and St. Joseph Venezuela Deleg. Gener. Venetiolae Valencia Familia de Nazaret y Santos 7 Oct. 2019 del Carmelo Venezuela Deleg. Gener. Venetiolae Caracas Llama de Amor Viva 7 Oct. 2019

Polonia Cracoviensis Czechowice- B.V.M. del Monte Carmelo 19 Nov. 2019 Dziedzice Bolivia Ibericae (Vic. Reg. La Paz Santa Teresa de Jesús 28 Nov. 2019 Uruguay/Bolivia/Paraguay) Panama Americae Centralis Panamá S. Isabel de la Trinidad 21 Dec. 2019

206 207

– I – ORDINE SECOLARE

EREIONI CANONICHE DELLE CONIT Pie in Domino ac Virgine Matre obierunt ANNO 2019

Natio Provincia Civitas Titulus Fraternitatis Dies

I. † M. Francia Avenio-Aquitaniae Nice Sacré-Cœur de Jésus 22 Feb. 2019 COCHABAMBA in nosocomio IBERICAE

Croazia Croatiae Split Fiamma viva d’amore 22 Feb. 2019 Obiit die 15 ianuarii 2019

S.E. Mons. GUNDISALVUS A IESU MARIA Croazia Croatiae Split Piccola Via 22 Feb. 2019 (del Castillo Crespo Gonzalo)

Croazia Croatiae Split Castello Interiore 22 Feb. 2019 Natus in La Paz (Bolivia) die 20 sept. 1936 Prof. 10 feb. 1957 - Sac. 21 sept. 1963 Brasile Brasiliae Sudeste Sete Lagoas MG S. José 31 Maii 2019 Electus Episc. Eccl. Tit. Themisonensis, Auxil. Episc. La Paz 3 nov. 1983 Consecratus Episcopus 7 ian. 1984 Episc. Castrensis pro Bolivia 14 apr. 2000 Polonia Varsaviensis Gorzów S. Teresa di Gesù 16 Iul. 2019 Wielkopolski Renuntiavit Sedi die 4 apr. 2012

Filippine Philippinarum Davao St. Teresa of Jesus 16 Iul. 2019 R. I. P.

N. 193 Filippine Philippinarum Davao St. Teresa of the Child Jesus 16 Iul. 2019

Croazia Croatiae Zagreb S. Teresa d’Avila 19 Iul, 2019 194. P. IOANNES A CRUCE (GEN) 198. P. FABIANUS AB IMM. CORDE MARIAE (Strina Marco) (ANI) Croazia Croatiae Zagreb Gesù Bambino 19 Iul. 2019 Natus 29/06/1934 in Arenzano (McCormack Patrick) Prof. 12/10/1950 Natus 22/12/1933 in Kilfenora Sac. 21/06/1959 Prof. 12/09/1952 Brasile Brasiliae Sudeste Sete Lagoas MG S. Teresa do Menino Jesus 20 Iul. 2019 Def. 18/01/2019 in Arenzano Sac. 04/04/1959 e S. Face Def. 01/02/2019 in Kensington Brasile Brasiliae Meridionalis Caxias do Sul S. Teresa de Jesus 4 Oct. 2019 195. P. RICHARDUS A IESU (NAV) (in nosocomio) (Duralde Madariaga Ricardo) U.S.A. Washingtonensis Townson (MD) Mary Queen of Carmel 4 Oct. 2019 Natus 06/02/1924 in Markina 199. P. MARCUS A SACRA FAMILIA Prof. 22/04/1946 (AMC) Sac. 28/06/1953 U.S.A. Washingtonensis Dauphin (PA) Our Lady of the Mount Carmel 4 Oct. 2019 (Azumendi Arambarri Marcos) and St. Joseph Def. 21/01/2019 in Vitoria-Gasteiz Natus 31/03/1928 in Amoroto Prof. 13/07/1947 Venezuela Deleg. Gener. Venetiolae Valencia Familia de Nazaret y Santos 7 Oct. 2019 196. FR. EULOGIUS A S. IOANNE A Sac. 27/06/1954 del Carmelo CRUCE (IBE) Def. 01/02/2019 in San Salvador Venezuela Deleg. Gener. Venetiolae Caracas Llama de Amor Viva 7 Oct. 2019 (Hernández Criado Eulogio) Natus 07/04/1929 in Aldearrodrigo 200. P. MICHAEL ANGELUS A MARIA (IBE) Polonia Cracoviensis Czechowice- B.V.M. del Monte Carmelo 19 Nov. 2019 Prof. 21/04/1949 (Balle i Munar Miquel) Dziedzice Def. 24/01/2019 in Madrid - A. Soria Natus 04/04/1935 in Palma de Mallorca Prof. 15/08/1959 Bolivia Ibericae (Vic. Reg. La Paz Santa Teresa de Jesús 28 Nov. 2019

Uruguay/Bolivia/Paraguay) Sac. 13/03/1965 Def. 14/02/2019 in Barcelona Panama Americae Centralis Panamá S. Isabel de la Trinidad 21 Dec. 2019

208 ACTA ORDINIS

201. P. HENRICUS A MATRE DEI (LOM) 207. P. CHRISTOPHORUS A VIRGINE (Aiolfi Giovanni) CARMELI (VEN) Natus 28/04/1936 in Colturano (Cavarzan Giovanni) Prof.10/10/1954 Natus 03/10/1929 in Barcon Sac. 07/04/1962 Prof. 29/10/1947 Def. 15/02/2019 in Legnano Sac. 13/03/1954 Def. 06/04/2019 in Kanazawa 202. P. KYRANUS A CRUCE (WAS) (Kavanaugh Thomas Morgan) 208. P. SEBASTIANUS A IESU INFANTE Natus 19/02/1928 in Milwaukee (CRA) Prof. 27/08/1947 (Ruszczycki Zygmunt Matthias) Sac. 27/03/1955 Natus 15/02/1928 in Kraków Def. 02/02/2019 in Hyattsville Prof. 24/10/1950 (in nosocomio) Sac. 21/12/1957 Def. 13/04/2019 in Nowy Targ 203. P. IOANNES A IESU INFANTE (PAR) (in nosocomio) (Cousin Jean) Natus 11/07/1926 in Château-Gonthier 209. P. BERNARDUS A IESU MARIA Prof. 02/07/1950 (FIL) Sac. 15/04/1956 (Mapa Ybiernas Vicente Victor) Def. 19/02/2019 in Paris Natus 30/05/1925 in Iloilo City (in nosocomio) Prof. 07/11/1949 Sac. 04/06/1955 204. FR. ALOYSIUS MARIA Def. 20/04/2019 in Bacolod City AB ANNUNTIATIONE (LOM) (Costamagna Stefano) 210. P. HONORIUS A VISITATIONE Natus 23/02/1936 in Roreto di Cherasco (ITC) Prof. 22/07/1956 (Di Ruzza Giuseppe) Def. 04/03/2019 in Legnano Natus 16/11/1925 in Ceprano Prof. 06/07/1943 205. P. THERESIUS AB IMMACULATA Sac. 23/09/1950 (SIC) Def. 21/04/2019 in Montecompatri (Iudice Salvatore) Natus 15/06/1935 in Ragusa 211. P. EDUINUS A S. ANTONIO (KAR) Prof. 21/07/1953 (Diniz Aleixo Aleluia) Sac. 18/03/1961 Natus 08/04/1944 in Merces Def. 09/03/2019 in Monte Carmelo – Prof. 19/03/1965 Augusta (SR) Sac. 09/04/1972 Def. 25/04/2019 in Bambolim, Goa (in nosocomio) 206. P. IOSEPH RAYMUNDUS A IESU

CRUCIFIXO (VEL) 212. P. IOSEPH IGNATIUS A IESU (IBE) (Castañeda Bermudez José Ramón) (Ullés i Orrit José María) Natus 20/03/1942 in Rubio Natus 29/06/1928 in Terrasa Prof. 03/10/1965 Prof. 22/09/1946 Sac. 28/11/1970 Sac. 15/03/1953 Def. 21/03/2019 in Barquisimeto Def. 27/04/2019 in Igualada

(in nosocomio)

208 ACTA ORDINIS NECROLOI DEI RATI 209

201. P. HENRICUS A MATRE DEI (LOM) 207. P. CHRISTOPHORUS A VIRGINE 213. P. IOSEPH MARIA A S. FAMILIA 219. P. SILVERIUS A S. TERESIA (ITC) (Aiolfi Giovanni) CARMELI (VEN) (NAV) (Coletti Giuseppe) Natus 28/04/1936 in Colturano (Cavarzan Giovanni) (Miranda del Moral José María) Natus 20/06/1934 in Roma Prof.10/10/1954 Natus 03/10/1929 in Barcon Natus 02/02/1927 in Oña Prof. 27/08/1951 Sac. 07/04/1962 Prof. 29/10/1947 Prof. 11/07/1944 Sac. 03/01/1960 Def. 15/02/2019 in Legnano Sac. 13/03/1954 Sac. 29/06/1951 Def. 22/05/2019 in Capannori Def. 06/04/2019 in Kanazawa Def. 04/05/2019 in Vitoria-Gasteiz 202. P. KYRANUS A CRUCE (WAS) 220. FR. ANSGARIUS A VIGINE GRATIAE (Kavanaugh Thomas Morgan) 208. P. SEBASTIANUS A IESU INFANTE 214. P. TIMOTHEUS AB ANNUNTIATIONE (CON) Natus 19/02/1928 in Milwaukee (CRA) DOMINI (VAR) (Muteba Oscar Shimbidi) Prof. 27/08/1947 (Ruszczycki Zygmunt Matthias) (Frączek Stanisław) Natus 04/12/1954 in Muene-Ditu Sac. 27/03/1955 Natus 15/02/1928 in Kraków Natus 13/08/1932 in Jeżowa Wola Prof. 15/08/1987 Def. 02/02/2019 in Hyattsville Prof. 24/10/1950 Prof. 16/07/1952 Def. 26/05/2019 in Kananga (in nosocomio) Sac. 21/12/1957 Sac. 16/05/1959 (in nosocomio) Def. 13/04/2019 in Nowy Targ Def. 10/05/2019 in Łodź 203. P. IOANNES A IESU INFANTE (PAR) (in nosocomio) (in nosocomio) 221. P. BENIAMINUS A PUERO IESU (Cousin Jean) (NAV) Natus 11/07/1926 in Château-Gonthier 209. P. BERNARDUS A IESU MARIA 215. P. ANTONIUS A S. TERESIA A IESU (García García Benjamín) Prof. 02/07/1950 (FIL) INFANTE (IBE) Natus 08/12/1928 in San Vicente de Arana Sac. 15/04/1956 (Mapa Ybiernas Vicente Victor) (Jiménez Fernández Antonio) Prof. 08/09/1945 Def. 19/02/2019 in Paris Natus 30/05/1925 in Iloilo City Natus 06/12/1943 in Dúrcal Sac. 17/03/1952 (in nosocomio) Prof. 07/11/1949 Prof. 09/07/1963 Def. 13/06/2019 in Santander Sac. 04/06/1955 Sac. 13/04/1969 204. FR. ALOYSIUS MARIA Def. 20/04/2019 in Bacolod City Def. 14/05/2019 in Sevilla 222. P. INNOCENTIUS A CORDE IMMAC.

AB ANNUNTIATIONE (LOM) MARIAE (ITC) 216. P. IEREMIAS A MARIA IMMACULATA (Costamagna Stefano) 210. P. HONORIUS A VISITATIONE (Visca Donato) (ANI) Natus 23/02/1936 in Roreto di Cherasco (ITC) Natus 14/09/1936 in Monte San (Fitzpatrick ) Prof. 22/07/1956 (Di Ruzza Giuseppe) Giovanni Campano Natus 09/11/1940 in Kanturk Def. 04/03/2019 in Legnano Natus 16/11/1925 in Ceprano Prof. 29/08/1954 Prof. 08/09/1960 Prof. 06/07/1943 Sac. 17/03/1962 Sac. 17/12/1966 205. P. THERESIUS AB IMMACULATA Sac. 23/09/1950 Def. 18/06/2019 in Montecompatri Def. 19/05/2019 in Derry (SIC) Def. 21/04/2019 in Montecompatri

(Iudice Salvatore) 223. P. BENEDICTUS A VIRGINE CARMELI 217. P. PANCRATIUS A S. TERESIA Natus 15/06/1935 in Ragusa 211. P. EDUINUS A S. ANTONIO (KAR) (IBE) (ITC) Prof. 21/07/1953 (Diniz Aleixo Aleluia) (Díaz Santamaría Benito) (Recchia Luigi) Sac. 18/03/1961 Natus 08/04/1944 in Merces Natus 21/03/1930 in Burgos Natus 01/12/1937 in Valmontone Def. 09/03/2019 in Monte Carmelo – Prof. 19/03/1965 Prof. 25/08/1946 Prof. 11/10/1955 Augusta (SR) Sac. 09/04/1972 Sac. 21/03/1953 Sac. 21/04/1963 Def. 25/04/2019 in Bambolim, Goa Def. 22/06/2019 in Burgos (in nosocomio) Def. 20/05/2019 in Veroli 206. P. IOSEPH RAYMUNDUS A IESU (in nosocomio) ENEDICTUS ANIEL A HRISTO CRUCIFIXO (VEL) 224. P. B D C 212. P. IOSEPH IGNATIUS A IESU (IBE) (Castañeda Bermudez José Ramón) (PAR) (Ullés i Orrit José María) 218. P. STEPHANUS A S. IOANNE A CRUCE Natus 20/03/1942 in Rubio (Langlois Daniel) Natus 29/06/1928 in Terrasa (LIB) Prof. 03/10/1965 Natus 08/11/1923 in Dives s/ Mer Prof. 22/09/1946 (Tohmé Hafez Mtanios) Sac. 28/11/1970 Sac. 29/06/1950 Sac. 15/03/1953 Natus 14/01/1943 in Ezair Def. 21/03/2019 in Barquisimeto Prof. 08/10/1961 Def. 27/04/2019 in Igualada Prof. 03/10/1958 Def. 21/06/2019 in Nogent s/Marne (in nosocomio) Sac. 06/11/1966 (in nosocomio) Def. 22/05/2019 in Hazmieh

210 ACTA ORDINIS

225. P. IOSEPH A SS. SACRAMENTO 231. FR. MAURITIUS A S. TERESIA A IESU (MAN) (KAR) (Payyappilly Joseph) (Fonseca Maurice Anthony) Natus 02/06/1948 in Thuruthipuram Natus 06/07/1937 in Moira Prof. 11/02/1968 Prof. 17/02/1961 Sac. 22/12/1978 Def. 01/08/2019 in Margao (in nosocomio) Def. 28/06/2019 in Perumpadappu 232. P. HENRICUS A SS. SACRAMENTO 226. P. IOANNES AB ASSUMPTIONE (WAS) (NAV) (Grennon John William) (Urcelay San Pedro Enrique) Natus 31/08/1946 in Springfield Natus 02/03/1935 in Marieta Prof. 01/05/1991 Prof. 31/07/1953 Sac. 24/05/1997 Sac. 18/03/1961 Def. 29/06/2019 in West Bend Def. 23/08/2019 in Vitoria-Gasteiz (in nosocomio) (in nosocomio)

227. FR. BONAVENTURA A IESU 233. P. AB IMMACULATA CRUCIFIXO (WAS) CONCEPTIONE (FIA) (Potter Shevinan) (Goemaere Raphael Marcel) Natus 16/10/1925 in Newark Natus 10/09/1925 in Ooigen Prof. 24/11/1945 Prof. 12/09/1947 Def. 30/06/2019 in Milwaukee Sac. 25/07/1954 (in nosocomio) Def. 14/08/2019 in Gent

228. P. ZACHARIAS A S. FAMILIA (MAL) 234. P. IULIANUS A S. FAMILIA (NAV) (Pezhumkattil Zacharias) (Iragui Redin Julian) Natus 24/12/1930 in Thidanad Natus 07/01/1924 in Navaz Prof. 10/05/1953 Prof. 12/10/1942 Sac. 17/07/1960 Sac. 18/06/1950 Def. 04/07/2019 in Ettumannoor Def. 22/09/2019 in Vitoria-Gasteiz (in nosocomio) 235. P. EMMANUEL A MARIA IMMACULATA 229. P. IESUS ANTAR MARIA A SS. (TAM) TRINITATE (MES) (Amalorpavan ) (Elías Chaín Jesús Antar) Natus 07/09/1929 in Devakottai Natus 11/03/1951 in Orizaba Prof. 19/03/1962 Prof. 08/08/1981 Sac. 19/12/1968 Sac. 27/09/1985 Def. 26/09/2019 in Tiruchirapally Def. 12/07/2019 in Querétaro (in nosocomio) 236. P. STEPHANUS A SPIRITU SANCTO (COR) 230. P. RAPHAEL A VIRGINE (Pak Bieung-Hae) CARMELI (IBE) Natus 05/02/1932 in Goesan (de Miguel Alonso Ireneo Rafael) Prof. 18/04/1960 Natus 01/04/1932 in Hontoria del Pinar Sac. 05/07/1964 Prof. 12/09/1954 Def. 01/10/2019 in Gwangju Sac. 23/07/1961 Def. 01/08/2019 in Burgos

210 ACTA ORDINIS NECROLOI DEI RATI 211

225. P. IOSEPH A SS. SACRAMENTO 231. FR. MAURITIUS A S. TERESIA A IESU 237. P. GEORGIUS A S. TERESIA A IESU 243. FR. IOACHIM A S. IOSEPH (NAV) (MAN) (KAR) INFANTE (IBE) (Lasa Rezola Joaquín) (Payyappilly Joseph) (Fonseca Maurice Anthony) (Fernández Fajardo Serafín) Natus 20/08/1942 in Matxinbenta Natus 02/06/1948 in Thuruthipuram Natus 06/07/1937 in Moira Natus 10/06/1933 in Dúrcal Prof. 03/11/1960 Prof. 11/02/1968 Prof. 17/02/1961 Prof. 10/06/1951 Def. 25/10/2019 in Vitoria-Gasteiz Sac. 22/12/1978 Def. 01/08/2019 in Margao (in nosocomio) Sac. 15/07/1958 (in nosocomio) Def. 28/06/2019 in Perumpadappu Def. 11/10/2019 in Burgos – S. José 232. P. HENRICUS A SS. SACRAMENTO 244. P. IOANNES IGNATIUS A PUERO 226. P. IOANNES AB ASSUMPTIONE (WAS) (NAV) 238. P. COLM AB IMMACULATO CORDE IESU ET VIRGINE MARIA (PER) (Grennon John William) (Urcelay San Pedro Enrique) MARIAE (CAL) (Ugarte Grijalba Juan Ignacio) Natus 31/08/1946 in Springfield Natus 02/03/1935 in Marieta (Stone John) Natus 12/07/1935 in Bilbao Prof. 01/05/1991 Prof. 31/07/1953 Natus 11/02/1938 in Dublin Prof. 17/09/1951 Sac. 24/05/1997 Sac. 18/03/1961 Prof. 08/09/1956 Sac. 28/06/1959 Def. 29/06/2019 in West Bend Def. 23/08/2019 in Vitoria-Gasteiz Sac. 21/12/1963 Def. 30/10/2019 in Lima (in nosocomio) (in nosocomio) (in nosocomio) Def. 20/09/2019 in Redlands 245. P. BLASIUS A CARITATE DEI 227. FR. BONAVENTURA A IESU 233. P. RAPHAEL AB IMMACULATA 239. P. HUGO A S. TERESIA A IESU (UNG) CRUCIFIXO (WAS) CONCEPTIONE (FIA) INFANTE (FIA) (Galambos Lázló) (Potter Shevinan) (Goemaere Raphael Marcel) (De Waey Hugo Victor) Natus 14/04/1929 in Viszak Natus 16/10/1925 in Newark Natus 10/09/1925 in Ooigen Natus 04/08/1936 in Blankenberge Prof. 15/08/1948 Prof. 24/11/1945 Prof. 12/09/1947 Prof. 09/09/1957 Sac. 23/06/1957 Def. 30/06/2019 in Milwaukee Sac. 25/07/1954 Sac. 19/03/1964 Def. 22/10/2019 in Budapest (in nosocomio) Def. 14/08/2019 in Gent Def. 11/08/2019 in Brugge (in nosocomio)

228. P. ZACHARIAS A S. FAMILIA (MAL) 234. P. IULIANUS A S. FAMILIA (NAV) 240. P. LEO A S. MATRE TERESIA (FIA) 246. P. GABRIEL MARIA A S. TERESIA (Pezhumkattil Zacharias) (Iragui Redin Julian) (Debacker Michael Gerard) (IBE) Natus 24/12/1930 in Thidanad Natus 07/01/1924 in Navaz Natus 20/06/1934 in Wervik (Serrano García Gabriel) Prof. 10/05/1953 Prof. 12/10/1942 Prof. 22/09/1954 Natus 18/10/1936 in Aldeaseca de Alba Sac. 17/07/1960 Sac. 18/06/1950 Sac. 17/07/1960 Prof. 02/08/1954 Def. 04/07/2019 in Ettumannoor Def. 22/09/2019 in Vitoria-Gasteiz Def. 21/10/2019 in Zelzate Sac. 20/10/1962 (in nosocomio) Def. 30/10/2019 in Alba de Tormes 235. P. EMMANUEL A MARIA IMMACULATA 241. P. IOSEPH A PUERO IESU ET SACRO (in nosocomio) 229. P. IESUS ANTAR MARIA A SS. (TAM) VULTU (PER) TRINITATE (MES) (Amalorpavan Jerome) (Gutiérrez Senisse José Walter) 247. FR. RAPHAËL MARIA A S. IOSEPH (IBE) (Elías Chaín Jesús Antar) Natus 07/09/1929 in Devakottai Natus 12/09/1960 in Pisco (Cuéllar Almagro Rafael) Natus 11/03/1951 in Orizaba Prof. 19/03/1962 Prof. 08/01/1986 Natus 05/05/1934 in Bienvenida Prof. 08/08/1981 Sac. 19/12/1968 Sac. 08/12/1993 Prof. 04/10/1961 Sac. 27/09/1985 Def. 26/09/2019 in Tiruchirapally Def. 20/10/2019 in Trujillo (in nosocomio) Def. 01/11/2019 in Burgos-S. José Def. 12/07/2019 in Querétaro (in nosocomio) 236. P. STEPHANUS A SPIRITU SANCTO 242. P. FIDELIS A CORDE IMMACULATO 248. P. FRANCISCUS A FLOSCULO IESU (COR) MARIAE (VEN) (MAN) 230. P. IRENAEUS RAPHAEL A VIRGINE (Pak Bieung-Hae) (Cadamuro Benito) (Kalathil Francis Ossy) CARMELI (IBE) Natus 05/02/1932 in Goesan Natus 16/09/1933 in Sant’Angelo Natus 11/08/1952 in Gothuruth (de Miguel Alonso Ireneo Rafael) Prof. 18/04/1960 Prof. 21/07/1953 Prof. 19/03/1972 Natus 01/04/1932 in Hontoria del Pinar Sac. 05/07/1964 Sac. 12/03/1960 Sac. 23/12/1979 Prof. 12/09/1954 Def. 01/10/2019 in Gwangju Def. 23/10/2019 in Brescia Def. 05/11/2019 in Manjummel Sac. 23/07/1961 Def. 01/08/2019 in Burgos

212 ACTA ORDINIS

249. P. CALIXTUS A S. FAMILIA (NAV) 252. P. CONRADUS A MARIA IMMACULATA (Goldáraz Zarranz Calixto) (FIA) Natus 19/09/1941 in Oskoz (De Meester Alois Joseph) Prof. 30/08/1958 Natus 11/03/1936 in Lochristi Sac. 12/03/1966 Prof. 08/09/1955 Def. 08/11/2019 in Vitoria-Gasteiz Sac. 21/04/1963 Def. 06/12/2019 in Gent (in nosocomio) 250. P. IACOBUS A VIRGINE CARMELI (IBE) 253. P. PETRUS A SANCTA MARIA (IBE) (Rodríguez Argüeso Santiago) (Cárceles Gálvez Pedro) Natus 13/02/1932 in Reinosa Natus 08/11/1934 in Los Garres Prof. 24/04/1956 Prof. 13/07/1953 Sac. 14/07/1963 Sac. 08/05/1960 Def. 11/11/2019 in Madrid- A. Soria Def. 25/12/2019 in Benicassim (Castellón)

251. P. NICOLAUS A IESU MARIA (GEN) 254. P. CARMELUS A S. CORDE IESU (Ellena Francesco) (LIB) Natus 03/11/1923 in Rossana (Finianos Hanna Jamil) Prof. 08/09/1941 Natus 14/04/1934 in Zgborta Sac. 22/05/1948 Prof. 15/08/1954 Def. 18/11/2019 in Voltri Sac. 26/06/1960 (in nosocomio) Def. 25/12/2019 in Hazmieh

212 ACTA ORDINIS 213

249. P. CALIXTUS A S. FAMILIA (NAV) 252. P. CONRADUS A MARIA IMMACULATA (Goldáraz Zarranz Calixto) (FIA) Natus 19/09/1941 in Oskoz (De Meester Alois Joseph) Prof. 30/08/1958 Natus 11/03/1936 in Lochristi Sac. 12/03/1966 Prof. 08/09/1955 Def. 08/11/2019 in Vitoria-Gasteiz Sac. 21/04/1963 Def. 06/12/2019 in Gent (in nosocomio) 250. P. IACOBUS A VIRGINE CARMELI I – ATTI DI FRANCESCO, PAPA (IBE) 253. P. PETRUS A SANCTA MARIA (IBE) (Rodríguez Argüeso Santiago) (Cárceles Gálvez Pedro) Natus 13/02/1932 in Reinosa Natus 08/11/1934 in Los Garres Prof. 24/04/1956 Prof. 13/07/1953 NOINE Sac. 14/07/1963 Sac. 08/05/1960 Def. 11/11/2019 in Madrid- A. Soria Def. 25/12/2019 in Benicassim (Castellón) Nomina di P. Saverio Cannistrà, Preposito Generale O.C.D., a mem-

251. P. NICOLAUS A IESU MARIA (GEN) 254. P. CARMELUS A S. CORDE IESU bro della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le (Ellena Francesco) (LIB) Società di Vita Apostolica ...... 5 Natus 03/11/1923 in Rossana (Finianos Hanna Jamil) Nomina dell’Em.mo Card. Anders Arborelius, O.C.D., Vescovo di Prof. 08/09/1941 Natus 14/04/1934 in Zgborta Stockholm, a membro della Congregazione per il Clero ...... 6 Sac. 22/05/1948 Prof. 15/08/1954 Def. 18/11/2019 in Voltri Sac. 26/06/1960 Nomina dell’Em.mo Card. Anders Arborelius, O.C.D., Vescovo di (in nosocomio) Def. 25/12/2019 in Hazmieh Stockholm, a membro della Congregazione per le Chiese Orien- tali ...... 7

LETTERE

Litterae decretales quibus Elisabethae a Sanctissima Trinitate Sanctorum honores decernuntur ...... 7

DISCORSI

Durante la cerimonia di apertura della 42.ma Sessione del Consiglio dei Governatori del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agri- colo (IFAD), 14 febbraio 2019 ...... 11 Discorso al termine dell’incontro dedicato a “La protezione dei mi- nori nella Chiesa”, 24 febbraio 2019 ...... 12 Omelia pronunciata al Monastero delle Carmelitane Scalze di Anta- nanarivo (Madagascar), 7 settembre 2019 ...... 13 Udienza concessa ai membri del Capitolo Generale dell’Ordine dei Carmelitani (OCarm), 21 settembre 2019 ...... 21

214 ACTA ORDINIS

Omelia durante la solenne celebrazione dei Vespri, in occasione del- l’inizio del Mese Missionario Straordinario, 1° ottobre 2019 . . . 24 Dal Messaggio in occasione del LIII Giornata Mondiale della Pace (1° gennaio 2020), 8 dicembre 2019 ...... 27

Promulgazione del Decreto sulle Virtù eroiche della Serva di Dio Anna di Gesù de Lobera (al secolo: Anna), Monaca professa del- l’Ordine delle Carmelitane Scalze ...... 29

Approvazione del Calendario Liturgico proprio O.C.D., 16 luglio 2019 ...... 31

Lettera di convocazione del secondo Definitorio Straordinario del Sessennio 2015-2021 ...... 40 Elenchus participantium ...... 43 Coetus geografico-linguistici ...... 45 Orario quotidiano ...... 46 Calendario del Definitorio Straordinario...... 46

214 ACTA ORDINIS INDICE ENERALE 215

Omelia durante la solenne celebrazione dei Vespri, in occasione del- Relazione del Preposito Generale, P. Saverio Cannistrà, al Defini- l’inizio del Mese Missionario Straordinario, 1° ottobre 2019 . . . 24 torio Generale Straordinario: Scopo, metodi e temi di una Di- Dal Messaggio in occasione del LIII Giornata Mondiale della Pace chiarazione Carismatica ...... 48 (1° gennaio 2020), 8 dicembre 2019 ...... 27 “Camminare nella verità” - Messaggio del Definitorio Generale Straordinario OCD ...... 69

– Erezioni canoniche dei Conventi ...... 76

Soppressioni dei Conventi ...... 77 Case di formazione dei Frati ...... 78 Promulgazione del Decreto sulle Virtù eroiche della Serva di Dio Altre case dei Frati ...... 78 Anna di Gesù de Lobera (al secolo: Anna), Monaca professa del- l’Ordine delle Carmelitane Scalze ...... 29 Soppressione del Vicariato Regionale di North Malabar ...... 80

Cambiamento di Status giuridico della Provincia di Malta in quello di Semiprovincia ...... 81 Cambiamento di Status giuridico della Provincia di Germania in quello di Semiprovincia ...... 82 Cambiamento di Status giuridico della Provincia di Oklahoma in Approvazione del Calendario Liturgico proprio O.C.D., 16 luglio quello di Semiprovincia ...... 84 2019 ...... 31 Cambiamento di Status giuridico della Provincia di Napoli in quello di Semiprovincia ...... 85 Cambiamento di Status giuridico della Provincia di Fiandre in quello di Semiprovincia ...... 87

Nomine: Nella Comunità del “Teresianum” ...... 88 Nel Collegio Internazionale “San Giovanni della Croce” ...... 88 Nel Centro Internazionale Teresiano-Sanjuanista/CITes di Avila . . 88 Nella Delegazione Generale del Giappone ...... 89 Lettera di convocazione del secondo Definitorio Straordinario del Nella Casa di Nënshat (Albania) ...... 89 Sessennio 2015-2021 ...... 40 a Elenchus participantium ...... 43 Lettera n. 16 del Definitorio Generale, dopo la 113 sessione . . . . . 89 a Coetus geografico-linguistici ...... 45 Lettera n. 17 del Definitorio Generale, dopo la 122 sessione .. . . . 95 a Orario quotidiano ...... 46 Lettera n. 18 del Definitorio Generale, dopo la 130 sessione . . . . . 104 a Calendario del Definitorio Straordinario...... 46 Lettera n. 19 del Definitorio Generale, dopo la 141 sessione . . . . . 111

216 ACTA ORDINIS

Messaggio al termine dell’incontro congiunto dei Consigli Generali OCarm e OCD, tenutosi a Dublin (Irlanda) dal 27 al 31 maggio 2019 ...... 119 Lettera inviata a tutte le Circoscrizioni dell’Ordine, a proposito delle richieste di aiuto da presentare alla Conferenza Episcopale Italiana ...... 122

Monache

Erezioni canoniche dei Monasteri delle nostre Monache ...... 124 Soppressione di Monasteri ...... 124 Riaperture di Monasteri ...... 126 Affiliazioni ...... 127 Erezione di nuove Federazioni ...... 128 Ingressi in Associazioni o Federazioni ...... 130 Cambiamenti di Federazioni e Associazioni ...... 136 Passaggio dalla vigilanza del Vescovo alla vigilanza dell’Ordine . . 137 Passaggio dalla vigilanza dell’Ordine alla vigilanza del Vescovo . . 137 Passaggio alla “Terza Via” – Costituzioni 1990 (B) ...... 138 Cambio delle Costituzioni ...... 138

Altri atti del Definitorio ...... 139

Statuti particolari dell’OCDS ...... 141

Omelia durante la celebrazione eucaristica in occasione del 50° an- niversario di fondazione del Centro di formazione “Carmela- ram”, Bangalore (India), 11 febbraio 2019 ...... 142 Messaggio a tutto l’Ordine, in occasione della Pasqua di Resurre- zione, 21 aprile 2019 ...... 144 Messaggio in occasione del centenario della processione della Ma- donna del Carmelo, pronunciato a Stella Maris, Haifa (Israele), 5 maggio 2019 ...... 147

216 ACTA ORDINIS INDICE ENERALE 217

Messaggio al termine dell’incontro congiunto dei Consigli Generali Intervento sul tema: La trasmissione del Carisma, al Capitolo OCarm e OCD, tenutosi a Dublin (Irlanda) dal 27 al 31 maggio Generale dell’Ordine dei Carmelitani (OCarm), Roma, 24 set- 149 2019 ...... 119 tembre 2019 ...... Lettera inviata a tutte le Circoscrizioni dell’Ordine, a proposito Intervento al IV Congresso OCD per l’Africa e il Madagascar, 169 delle richieste di aiuto da presentare alla Conferenza Episcopale Yaoundé (Camerun), 14-18 ottobre 2019 ...... Italiana ...... 122 Omelia nella celebrazione eucaristica, celebrata in occasione della Professione solenne di cinque Studenti del Collegio Interna- 179 Monache zionale, Roma, 14 dicembre 2019 ......

Erezioni canoniche dei Monasteri delle nostre Monache ...... 124 Soppressione di Monasteri ...... 124 Riaperture di Monasteri ...... 126 Affiliazioni ...... 127 – Erezione di nuove Federazioni ...... 128 ’ Ingressi in Associazioni o Federazioni ...... 130 Cambiamenti di Federazioni e Associazioni ...... 136 Argentina ...... 182 Passaggio dalla vigilanza del Vescovo alla vigilanza dell’Ordine . . 137 Australia ...... 182 Passaggio dalla vigilanza dell’Ordine alla vigilanza del Vescovo . . 137 Camerun ...... 182 Passaggio alla “Terza Via” – Costituzioni 1990 (B) ...... 138 Canada ...... 182 Cambio delle Costituzioni ...... 138 Cile ...... 182 Colombia ...... 183

Corea ...... 183 Altri atti del Definitorio ...... 139 Egitto ...... 183 El Salvador ...... 183 Statuti particolari dell’OCDS ...... 141 Filippine ...... 183

Francia ...... 184

Giappone ...... 184 Guatemala ...... 184 Kenya ...... 184 India ...... 184 Omelia durante la celebrazione eucaristica in occasione del 50° an- Indonesia ...... 185 niversario di fondazione del Centro di formazione “Carmela- Irlanda ...... 185 ram”, Bangalore (India), 11 febbraio 2019 ...... 142 Israele ...... 185 Messaggio a tutto l’Ordine, in occasione della Pasqua di Resurre- Italia ...... 185 zione, 21 aprile 2019 ...... 144 Lettonia ...... 186 Messaggio in occasione del centenario della processione della Ma- Libano ...... 186 donna del Carmelo, pronunciato a Stella Maris, Haifa (Israele), Malawi ...... 186 5 maggio 2019 ...... 147 Malta ...... 186 Messico ...... 187

218 ACTA ORDINIS

Nigeria ...... 187 Paesi Bassi ...... 187 Panamá ...... 187 Polonia ...... 187 Repubblica Centrafricana ...... 187 Slovacchia ...... 188 Spagna ...... 188 Sudafrica ...... 188 Tanzania ...... 188 Thailandia ...... 188 Ucraina ...... 189 Uganda ...... 189 Uruguay ...... 189 U.S.A...... 189 Venezuela ...... 190 Zambia ...... 190

– ’

Per Provincias ...... 191 Per Nationes ...... 192 Per diversas mundi regiones per Continentes ...... 202

Erezioni canoniche delle Comunità durante l’anno 2019 ...... 206

– 207

213

218 ACTA ORDINIS

Nigeria ...... 187 Paesi Bassi ...... 187 Panamá ...... 187 Polonia ...... 187 Repubblica Centrafricana ...... 187 Slovacchia ...... 188 Spagna ...... 188 Sudafrica ...... 188 Tanzania ...... 188 Thailandia ...... 188 Ucraina ...... 189 Uganda ...... 189 Uruguay ...... 189 U.S.A...... 189 Venezuela ...... 190 Zambia ...... 190

– ’

Per Provincias ...... 191 Per Nationes ...... 192 Per diversas mundi regiones per Continentes ...... 202

Erezioni canoniche delle Comunità durante l’anno 2019 ...... 206

– 207

213

Finito di stampare nel mese di maggio 2020 dalla Scuola Tipografica S. Pio X Via degli Etruschi, 7 00185 Roma