La zia Giulia? Le residenze Svezia: cambio Morto Wu: svelò Un amore nato Musa e moglie degli scrittori all’Accademia i gulag in Cina all’ombra del Pen

Protagonista di un Curiosare nelle case Sara Stridsberg, 44 Morto lo scrittore Al XXI Congresso libro intero di Mario degli scrittori è anni, membro del dissidente cinese internazionale del Vargas Llosa, la zia un’esperienza Pen svedese è Harry Wu, 79 anni, Pen, che si tiene a Poets Giulia divenne prima straordinaria. Stanze, entrata a far parte di cui 19 trascorsi nei Venezia nel 1949, amante e poi moglie arredi, ninnoli, dell’Accademia di laogai, i gulag di Mao, Natalia Ginzburg, Essayists dello scrittore che quadri aiutano a Svezia. Sostituisce di cui ha svelato rivede Gabriele Novelists aveva appena 19 conoscere il lato la scrittrice Gunnell l’esistenza. Dal 1985 Baldini. Colpo di anni. Il matrimonio «umano» degli Vallquist morta in viveva negli Usa, dove fulmine e i due P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB ne durò otto. intellettuali. gennaio. insegnava all’università. decidono di sposarsi. P.E.N. CLUB Monmany e Grasso Bottiglieri e Giaveri Tajani Panza Petrignani alle pagg. 2-7 alle pagg. 9-11 a pag. 12 a pag. 13 a pagg. 15-17 ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIAITALIA ONLUS onlus ISSN 2281-6461 • Trimestrale, Anno X, n. 35 • aprile-giugno 2016 • Direzione: 20122 Milano, via Daverio 7 • Tel. +39.335.7350966 • [email protected] • www.penclubitalia.it • CC postale n. 88341094 Poste italiane spa. Sped. in abb. post. D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1 dcb Milano • CC bancario Monte dei Paschi: dall’Italia Iban IT15R0103001609000000365918; dall’estero BIC PASCITM1MI8 GLI 80 ANNI del Nobel Vargas Llosa e il Pen o scrittore Mario Vargas Llosa, Lpresidente del Pen international nel triennio 1976-1979 e premio Nobel per la Letteratura nel 2010, ha appena compiuto 80 anni. Alla presidenza del sodalizio degli scrittori, l’autore de La città e i cani viene eletto nel 1976, al 41° Congresso internazionale che si tiene a Londra. Vargas Llosa succede allo scrittore tedesco Heinrich Böll, premio Nobel per la letteratura nel 1972, presidente per due mandati: dal 1971 al 1976. L’esperienza di Mario Vargas Llosa come presidente internazionale del Pen avrà non pochi riflessi sulla sua attività di scrittore impegnato socialmente. Purtroppo altre responsabiltà non gli permettono di accettare il prolungamento dell’incarico per un ulteriore triennio. Alla guida del Pen internazionale gli succede lo scrittore e giornalista svedese (caporedattore del Daily News) Per Wästberg, che rimane in carica dal 1979 al 1986. Nel 1997, Wästberg entra a far parte dell’Accademia svedese dove diventerà presidente del Comitato che conferisce i premi Nobel per la letteratura. © Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura 2010, eletto presidente del Pen Internazionale nel 1976 I Libri del Pen teatro a cura di FABRIZIO MARTORELLI I Libri del Pen teatro a cura di Maria Pia Pagani Rafael Spregelburd, Il panico, in Voto Juan Mayorga, La pace perpetua Voto Albert Innaurato, La trasfigurazione di Benno Voto Jan Fabre, Residui e altri testi Voto Karel Čapek, R.U.R. Rossum’s Voto John Logan, Rosso Voto «Eptalogia di Hieronymus Bosch» Sossella, pp. 60, € 7 il ciccione, in «Nuovo Teatro d’America» Editoria & Spettacolo, pp. 138, € 15 Universal Robots Cue Press, pp. 45, € 10 Ubulibri-Einaudi (pp.10-66), € 20 In un luogo segreto, tre cani Costa&Nolan (pp. 75-99), € 13,20 Il volume – a cura di Franco Paris Marsilio, pp. 170, € 15 Pièce – tradotta da Matteo Colombo Mentre diversi personaggi gli si competono per ottenere la qualifica Benno è obeso, brufoloso, ha i capelli – raccoglie cinque scritture sceniche Opera teatrale novecentesca che ha – ispirata alla biografia del pittore affannano intorno, Emilio cerca di fare d’élite: il collare bianco. Sarà infine unti ed è rifiutato da tutti. Evoca intorno di uno dei più eclettici artisti introdotto nella cultura mondiale il americano Mark Rothko, maestro 8 8 5 contemporanei. L’esperienza del 8 termine «robot». Riflessioni attuali 8 dell’espressionismo astratto. Il 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB un film sulLibro dei Morti e di capire l’uomo a scegliere il più meritevole, a sé memorie familiari, ma sono presenze P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB perché nessuno sembra vederlo né cioè il più incline alla sopraffazione. nefaste, parti vive del suo dolore: «Voglio teatro rientra in una ricerca sull’inarrestabile progresso della confronto generazionale con l’allievo ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIA onlus ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIA onlus P.E.N. CLUB sentirlo. Spregelburd gioca coi generi, Mayorga, filosofo e matematico, mangiare fino a crepare» conclude. espressiva che tende a oltrepassare tecnologia che porta a constatare, non Ken gli fa compiere scelte di forte P.E.N. CLUB ITALIA mischia horror e telenovela per dire che maschera le pulsioni umane da istinti Una scrittura che non lascia spazio a codici e barriere, in un costante senza timore, il confine sempre più coerenza artistica e umana e gli ITALIA siamo incapaci di riconoscere l’altro, di ferini e mostra che l’unica pace è consolazioni, nel testo che ha consacrato confronto con la dimensione onirica labile tra creatura artificiale e umana. permette di rileggere sotto una 2 parlarci con lo stesso linguaggio. quella successiva allo scontro. Innaurato come nuovo autore. e la realtà delle passioni umane. A cura di Alessandro Catalano. nuova luce vita e percorso creativo. 3

GLI 80 ANNI DEL PREMIO NOBEL 2 PRESIDENTE DEL PEN INTERNAZIONALE DAL 1976 AL 1979 E Vargas Llosa recupera la figura dell’uomoqualunque che diventa l’eroe di tutti i giorni Avvicinandosi così al Pereira di o al maestro di scuola nel film «Questa terra è mia» (1943) di Jean Renoir

di MERCEDES MONMANY da un punto di vista ideologico, giornalismo giallo per ordine suo tempo e non è, né può essere, o secondo i gusti predominanti del Beria personale di Fujimori, un mero intrattenimento. La ome è potuto e tirannici del tempo. Gioielli incarnato da uno psicopatico letteratura è una forma dell’agire, succedere?», si che mettono immediatamente in capo della polizia segreta e della le parole sono atti (celebre «Cdomandava Mario ombra una mediocre omogeneità lotta antiterrorista, Vladimiro frase di Sartre) e, attraverso la Vargas Llosa nel rendere omaggio ambientale. «Barlumi inattesi Montesinos. In tutti questi letteratura, si influisce sulle vite con Menzogna di principe, che scombinano la produzione romanzi è ricomparso il lato degli altri e sulla storia. Non in un bellissimo testo del 1987, letteraria di un’epoca, fissando più combattivo di Mario Vargas modo determinante, premeditato, all’opera Il Gattopardo del nuove cime estetiche, e Llosa, il più engagé e coinvolto con effetti politici più o meno siciliano Giuseppe Tomasi di sconvolgono la sua tavola di nel portare alla luce tanto i immediati, come credevano i Lampedusa, pubblicata postuma valori», li avrebbe definiti il mali dell’epoca presente, di un sostenitori del realismo socialista, ventinove anni prima. In effetti, premio Nobel peruviano. Perù che finalmente sta vivendo ma in modo indiretto, formando com’è potuto succedere che Parlare di Mario Vargas Llosa una forte crescita economica, le coscienze che stanno dietro un’opera magnifica e immortale oggi, nel mondo ispanico, un benessere maggiore e una le condotte». Forse questo lato – come la si giudica oggi, significa parlare dello scrittore distribuzione più equa della di Vargas Llosa di far prendere unanimemente – abbia dovuto considerato in modo unanime e ricchezza, quanto quelli di un coscienza in modo «indiretto», di attraversare tante difficoltà prima compatto – e questo è confermato passato più o meno remoto. calarsi nei problemi del suo tempo di essere data alle stampe? da indagini come quella piuttosto on molto tempo fa, nel «dai quali la letteratura non può Un’opera di quelle che «vengono recente realizzata dal quotidiano Ndiscorso pronunciato in sfuggire», emerge in concreto in alla luce di tanto in tanto, che madrileno ABC – il migliore occasione del suo dottorato due opere particolarmente forti affascinano, confondono, perché scrittore in lingua spagnola dei honoris causa all’Università di – La civiltà dello spettacolo e Il pongono dinanzi al mistero del nostri giorni. Salamanca, da membro della Real sogno del celta – che incitano genio artistico», come appunto no scrittore che, in aggiunta, Academia Española, istituzione alla polemica e alla riflessione, diceva l’autore de La città e i cani, Unon smette di rapire il con più di tre secoli di storia di grande rigore espositivo La casa verde, Conversazione nella pubblico intero con la sua che regolarizza il buon uso della e ricchezza di tematiche. Si cattedrale e La festa del caprone. generosità e il suo garbo. Che lingua iberica, ha detto: «A tratta di due coraggiosi saggi Mario Vargas Llosa (Arequipa, senza dubbio interpreta il ruolo che cosa serve la letteratura? «controcorrente» – così come Perù, 1936) – che nel 1993 dell’intellettuale acclamato, Questa è la domanda che si lo fu Il Gattopardo a suo tempo prenderà la cittadinanza spagnola, a prescindere dalle opinioni pongono non solo i nemici della – che conducono un radicale e senza rinunciare alla propria personali, al di sopra di scuole letteratura e i lettori, ma anche perentorio discorso contro una – non è soltanto uno dei più di pensiero, tendenze politiche gli scrittori. Quando ero giovane, barbarie, la colonizzazione del grandi scrittori contemporanei, ed estetiche o filosofiche in quando stavo scoprendo la mia continente nero e di quello indio ma è anche un acutissimo critico auge. Acclamato, bisogna vocazione per la scrittura, era perpetrata dall’uomo bianco, una letterario. Lo dimostrano alcuni riconoscerglielo, in un mondo, l’epoca dell’esistenzialismo, gli civiltà selvaggiamente esportata suoi splendidi saggi quali L’orgia quello latino in generale, ma nello anni della letteratura impegnata. dal cuore di un supposto mondo perpetua. Flaubert e Madame specifico quello spagnolo, in cui Eravamo tutti concordi sul civilizzato. Un tragico «olocausto Bovary e i testi de La verità delle risiede la maggior parte dell’anno, fatto che la letteratura servisse. nero» propiziato dalle grandi menzogne, all’interno del quale costantemente impegnato in Alcuni ritenevano che fosse potenze coloniali europee (in si trova il suo famoso omaggio a ferventi e infervorate disquisizioni manifestazione della militanza modo particolare dal Belgio di Tomasi di Lampedusa, oltre a un interiori, che sembrano non politica; ad esempio, i comunisti Leopoldo II) in Africa, nel corso buon numero di preziose letture avere fine. Membro della che credevano nel realismo del XIX secolo. L’Italia, che di scrittori universali, quali celebre generazione del boom Lo scrittore Mario Vargas Llosa nel 2004 ad Alba, in occasione della consegna del Premio Grinzane-Cavour (fotografia di Leonardo Céndamo) socialista come arma di ha dato al mondo intellettuali Conrad, Joyce, Virginia Woolf, latinoamericano – apparsa attorno combattimento della rivoluzione combattivi e «impegnati» – senza Pasternak o Bellow, per citarne agli anni Sessanta e Settanta, ha avuto l’onore – che raramente impeccabile – quasi senza eguali politica, pacatamente, senza di un eroe di tutti i giorni, un mondiale, e che credevano avere più oggi la parte negativa soltanto alcuni. Esistono, in sul continente americano di si concede a scrittori viventi in quest’epoca e nella nostra arroganza moralizzatrice, né uomo qualunque, senza qualità che attraverso la letteratura si e dogmatica che questo termine effetti, osservava lo stesso Vargas lingua spagnola – generazione – di entrare nella prestigiosa particolare «geografia del Don asprezza o veemenza, in territori particolari, come il Pereira di potesse spiegare cosa fosse la racchiudeva in passato – come fu il caso di Pasolini a suo tempo, o Llosa in quello stupendo testo cui appartenevano anche Bibliothèque de la Pléiade di Chisciotte», o «Territorio della tenuti lontani, in molti casi, Tabucchi o il semplice maestro di lotta di classe. Ma la letteratura dedicato al principe siciliano, scrittori come il colombiano impegnata aveva un’altra opzione dello stesso , casi di profonda ingiustizia, pure García Márquez, il messicano Gallimard. Anche la sua opera Mancia, il più importante Paese da un eccesso di passione e scuola nel film di Renoir, Questa più sottile, più ricca, molto più si trova forse più in sintonia di e fatali casualità o anche oscuri e Carlos Fuentes, l’argentino Julio riscuote costantemente il plauso del mondo», come la definiva visceralità. D’altra parte, negli terra è mia (1943). Nell’ultimo, convincente, che Sartre abbozzò altri con questo intellettuale interessati maneggi, al momento Cortázar o i cileni José Donoso e del pubblico e degli specialisti: Fuentes – ma soprattutto per scritti degli ultimi anni, tanto in uscito in questi giorni, Cinco nel suo saggio Che cos’è la «indignato», alla Zola o alla della gestazione, apparizione e Jorge Edwards, con predecessori non succede in una realtà sempre la sua sensatezza, per la sua saggi innovativi come La civiltà esquinas, si denuncia il terribile letteratura?, e che, credo, segnò Romain Rolland, questo Vargas diffusione di certi capolavori. illustri come Borges, Sabato, più divisa fra «l’alta cultura» e volontà di mediare nei conflitti, dello spettacolo (2012) che in e sanguinario regime dittatoriale profondamente molti scrittori Llosa dal prestigio internazionale, Fatti che a volte hanno ritardato Mujica Láinez, Rulfo, Onetti, quella di «consumo». Si tratta di di ragionare ed esporre le più romanzi-denuncia come Il sogno di Fujimori degli anni Novanta della mia generazione [...]. coinvolto nei grandi dibattiti della l’incontro e l’approssimazione Carpentier o Lezama Lima. In uno scrittore amato non soltanto diverse motivazioni di tipo del celta (2010), L’eroe discreto in Perù e l’utilizzo a fini Secondo Sartre, la letteratura non nostra epoca. © a opere qualificate «scorrette» tempi recenti Mario Vargas Llosa per la sua prosa brillante e letterario o inerenti alla sfera (2013) – in cui recupera la figura d’estorsione mafiosa di un sinistro può sfuggire in alcun modo al (Trad. di Fabio Rodriguez Amaya) I Libri del Pen musica a cura di Carla Maria Casanova I Libri del Pen Scienza a cura di Giovanni Caprara Giangiorgio Satragni, Richard Voto Emilio Sala, Le note del ricordo Voto Alberto Cantù, L’universo di Puccini Voto Marco Pivato, Noverar le stelle Voto Edoardo Boncinelli, I sette ingredienti Voto Guru Madhavan, Come pensano gli Voto Strauss dietro la maschera Nova Charta, pp. 124, € 22 da Le Villi a Turandot Donzelli, pp. 104, € 17 della scienza, Indiana, pp. 110, € 13,50 ingegneri, Cortina, pp. 230, € 19 Edt, pp. 426, € 26 Sottotitolo: «Il codice musicale M13 Zecchini, pp. 252, € 20 Non era solo Leopardi a guardare le Quali sono gli aspetti fondamentali che Alle spalle del costruire c’è sempre un Dopo Principe e Orselli, Strauss della Biblioteca dell’Accademia nazionale «Un atto d’amore nei confronti del stelle, raccontando le meraviglie caratterizzano la scienza? Sette, secondo il pensiero. Caratteristiche molto precise (Richard) trova in Satragni un nuovo, 8 dei Lincei e Corsiniana di Roma». È un 8 genio di Lucca» dice Daniele Gatti 7 dell’astronomia che lo appassionavano. 7 genetista Edoardo Boncinelli che li spiega 8 distinguono l’approccio mentale che gli 7 inatteso sostenitore, soprattutto dal libro voluto da Vittoria de Buzzacarini e nell’introduzione alla ristampa del Anche altri poeti si ispiravano al cielo. dimostrando quanto sia utile conoscerli ingegneri adottano nel progettare le opere P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB lato umano ed etico, sul quale molti da amici in memoria di Pierluigi volume uscito nel 2008. Alberto Il rapporto tra scienza e poesia è il per comprendere l’importanza di una di cui sono protagonisti. Alla base c’è ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIA onlus ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIA onlus P.E.N. CLUB hanno avuto da ridire. Per esempio Petrobelli, insigne musicologo, cui è Cantù amplia, rivede e poi riscrive soggetto del gradevole libro di Marco visione del mondo più corretta. Non solo. prima di tutto la capacità di immaginare P.E.N. CLUB ITALIA per quelle propensioni al nazismo. dedicato anche il restauro del codice, totalmente. Puccini riconsiderato. Pivato che dimostra come le due sfere Il riconoscimento del suo valore ci l’inesistente che diventerà realtà: ITALIA Si scopre invece che nel musicista miniera di cimeli musicali, reso alla sua Di particolare interesse gli studi su spesso si abbraccino, scoprendo legami difende dagli atteggiamenti irrazionali che accompagnata dalla ricerca del metodo 4 c’era una grande volontà di pace. integrità. Proprio un bel lavoro. La rondine e il Trittico. preziosi nel raccontare la natura umana. spesso si diffondono. per raggiungere sempre l’obiettivo. 5

GLI 80 ANNI DEL PREMIO NOBEL 3 PRESIDENTE DEL PEN INTERNAZIONALE DAL 1976 AL 1979 1990: la mancata presidenza del Perù nel giorno del «Premio Castiglione di Sicilia» Lo stesso giorno in cui Alberto Fujimori si insediava a Lima, lo scrittore riceveva il riconoscimento nella terra di Pirandello

el luglio 1990, a Mario Vargas Llosa viene consegnato, in Latina, hanno prodotto grandi Alejandro Balaguer. I personaggi: Nprovincia di Catania, il Premio Castiglione di Sicilia per romanzieri... un parente, il giurista José Luis la narrativa straniera. Premiati anche il Nobel Josip Brodskij Spesso la letteratura risponde Bustamante y Rivero, eletto, nel (poesia straniera), Alessandro Parronchi (poesia italiana), a circostanze particolarmente 1945, alla presidenza del Perù. Vi il Nobel Kai M.B. Siegbahn (scienza), Vittorio Zucconi difficili. Quando è frutto della rimane circa tre anni. Sino al ’48. (giornalismo italiano), Eric Kusch (giornalismo straniero). società organizzata è più riflessiva, Un golpe. Capita, da quelle parti. Nel settembre 1994, Vargas Llosa vince, in Lombardia, il speculare, sperimentale. Nei II padre, Ernesto, radio-operatore, Premio Vailate-Sala con Il pesce nell’acqua, edito da Rizzoli. regimi in crisi diventa più che compare quando lo scrittore Ripubblichiamo le due interviste di Sebastiano Grasso uscite ambiziosa dal punto di vista della ha 10 anni. É la madre, Dorita, a sul , rispettivamente nel 1990 e nel 1994. creatività perché guarda al reale. dirgli, d’un tratto, in strada: «Tu E qui trova il clima propizio per la sai già, naturalmente, che tuo papà di sebastiano grasso fare un libro sulle recenti grande avventura letteraria. non è morto. Vero?». Già, il papà: elezioni peruviane... Esiste una letteratura un «signore» che, lasciata la moglie No. Almeno, non ora. Con prettamente peruviana? incinta di cinque mesi, sparisce per I. un simile argomento occorre Non ho una visione nazionalista. due lustri, senza mai dare notizie di colloquio con Mario Vargas misurarsi alla distanza. Ho scritto, Dal punto di vista culturale, sé. E, poi, la zia Giulia, maggiore Llosa, considerato, assieme invece, un saggio su Karl Popper nell’America del Sud, le frontiere di lui di 12 anni, teneramente a Gabriel García Márquez, e sto lavorando ad un nuovo sono in gran parte «artificiali». amata, sposata e abbandonata, A romanzo. la cui vicenda Vargas Llosa ha uno dei maggiori scrittori viventi Religione e letteratura. Lei è immortalato ne La zia Giulia e lo dell’America Latina, famoso anche Di che genere? credente? scribacchino. Flusso parallelo. La in Italia dove Feltrinelli, Einaudi Sull’irrazionalità e la violenza No, anche se appartengo ad una sua avventura politica, cominciata, e Rizzoli hanno pubblicato nella vita peruviana. Una sorta famiglia cattolica. Però sono per caso, nel luglio dell’87, e finita buona parte dei suoi libri: La di poliziesco, come quelli che convinto della necessità della com’è finita: male. città e i cani (1962), La casa scriveva Sciascia. Che, poi, in religione soprattutto nei nostri Il pesce nell’acqua. Perché verde (’65), Conversazione nella realtà, polizieschi non sono. In Paesi, dove essa equivale alla questo titolo? cattedrale (’69), Pantaleone e questo caso è una continuazione morale. In quelli anglosassoni, L’ho preso da una frase di Mao. le visitatrici (’73), La zia Giulia ideale di Chi ha ucciso Palomino invece, la morale s’identifica con Il rivoluzionario deve stare e lo scribacchino (’77), Guerra Molerò? Per il resto ho più progetti la legge. sommerso nel popolo come il pesce della fine del mondo (’81), Storia che tempo per realizzarli. Ultima domanda. Che cosa nell’acqua, diceva. Io non sono di Mayta (’84), Chi ha ucciso Negli anni Sessanta lei s’era Vargas Llosa chiederebbe a maoista. Però, mi sento sommerso Palomino Molerò? (’87), Il trasferito a Parigi dove, Vargas Llosa? nel dibattito del mio tempo. Un narratore ambulante (’88), Elogio come compagni di strada, Chi è il più grande scrittore pesce nell’acqua. della matrigna (’89). Lo scrittore aveva l’argentino Cortazar, Sopra: una fotografia poco conosciuta di Mario Vargas llosa studente universitario a Lima. Accanto: lo scrittore peruviano assieme a Sebastiano Grasso a Venezia nel 1994 (foto di Renzo Morucchio) dell’America Latina. peruviano è arrivato in Sicilia Lo zio presidente del Perù ha il messicano Fuentes, il da Parigi, con la moglie Patrizia. E la risposta? avuto qualche incidenza sulla colombiano García Márquez, Proprio oggi per lui sarebbe dove per qualche tempo è andato disperata felicità»... vivere. dottorato a Madrid. Nella sua Jorge Luis Borges. sua decisione di presentarsi il cileno Donoso e gli spagnoli a vivere fra gli indios. Enfatizza biografia si legge che, ancora dovuto essere un giorno speciale. É una frase che sottoscrivo Quali autori italiani conosce (Corriere della Sera, 27 luglio 1990) alle elezioni del ’90? Semprun e Goytisolo; un po’ le tradizioni regionali, folcloriche. tuttora. La felicità della mia vita studente, riuscì ad avere, Nessuna. Devo tutto alle In Perù, festa nazionale, s’insedia tutti legati alla sinistra. Quali ed ama? il nuovo presidente Alberto Al contrario, io sono uno scrittore la ritrovavo anche nelle pagine di Moravia, Cassola, Sciascia, contemporaneamente, sette circostanze. differenze trova nella Parigi della costa. Il mio linguaggio è impieghi... Fujimori, vincitore delle elezioni Salgari, Verne, Dumas. Così come Calvino, Tomasi di Lampedusa L’ha conosciuto? odierna? sperimentale. Forma e struttura nel cinema: modello d’avventure e É vero: alla radio, in una rivista, del 10 giugno scorso. Elezioni in Allora sono rimasto quasi sette (sul Gattopardo ho scritto un II. Benissimo. In casa se ne parlava cui Vargas Llosa ha raccolto il 42 risentono dell’influenza europea. d’erotismo. in una biblioteca, come assistente anni nella Capitale francese. saggio). E Buzzati: soprattutto per ue epoche di quasi mezzo sempre con ammirazione e rispetto. per cento dei consensi. il suo mondo fantastico. d’uno storico, impiegato in Ero un giovane rivoluzionario Di quali scrittori? Quando scrive una fiction, secolo in venti capitoli e un Perché è stato rovesciato? Da studente leggevo Sartre e un’agenzia turistica, in un Castiglione di Sicilia, che conservava, però, la propria riesce a guarire da certe Roger Caillois è autore di settimanale e al cimitero di Urna. Dcolophon (oltre 500 pagine). Per la sua concezione dell’economia. piuttosto che Lima. Un indipendenza dal marxismo Camus, Bataille. Di quest’ultimo ossessioni? un’antologia del fantastico. Il Un viaggio nella memoria, come Com’era? premio letterario invece della ortodosso. Poi, nel ’68, con la mi affascinava l’aspetto filosofico Se si parte dalle ossessioni per fantastico non è di casa nella Lei che ha vinto il «Castiglione si dice, e la storia d’una vocazione Dicevano che poteva andar bene in presidenza del Perù... Primavera di Praga, ebbe inizio ed erotico. scrivere, sì. letteratura sudamericana? di Sicilia», crede ai premi? letteraria che Mario Vargas Llosa Svizzera. Sono felice di questo la mia crisi politico-esistenziale. Una volta lei ha detto: «Mi Letteratura come terapia, La vera letteratura magica, Non hanno molto a che vedere ripercorre nell’autobiografia Il riconoscimento. Nella coincidenza Col tempo le mie posizioni si sono piacerebbe che si scrivesse allora? fantastica, non è quella che se con la letteratura. Sono utili, però, pesce nell’acqua. Flashback su Che cosa ricorda il Perù di lui? della data trovo una sorta di spostate. Oggi Parigi è un’altra che la mia infanzia trascorse Anche. Si può scrivere di qualcosa lo propone. Ma quella casuale, come stimolo per il pubblico e protagonisti, comprimari, comparse Il rispetto assoluto della legge e compensazione alla mancata cosa. sotto il segno dei romanzi che non è possibile vivere non deliberata, che nasce dalle perché soddisfano la vanità degli e coro. Sullo sfondo, il grande la sua probità. Nacque povero e scrittori, ch’è grande. presidenza. José Maria Arguedas. In che d’avventura e delle gambe realmente. La letteratura completa circostanze. scrittore. Con le braccia alzate, che povero rimase sempre. É stato detto che lei è venuto cosa siete diversi? di Cyd Charisse: tutt’e due l’esperienza. Mutua desiderio e Studi universitari a Lima, Cultura e tirannia. Le epoche risponde alle ovazioni, sotto una Un altro personaggio-chiave qualche mese in Europa per Arguedas scandaglia le Ande, accesero le mie notti di realtà. E, così facendo, aiuta a matrimonio a 19 anni, più dure, anche nell’America pioggia di coriandoli. Copertina di segue a pag. 7 pen grasso pubblicita 26:pen 20-05-2016 15:20 Pagina 1

I Libri del Pen LETTERATURA IN LINGUA PORTOGHESE a cura di GIANCARLO DEPRETIS Eugénio de Castro, Belkis, Rainha Voto Ana Paula Maia, Di uomini e bestie Voto Pedro Chagas Freitas Voto La Nuova Frontiera, pp. 122, € 15,50 ABASCONDITA de Sabá, de Axum e do Himiar Prometto di sposarti ogni giorno Edizioni dell’Orso, pp. 416, € 25 In uno spazio immaginario e Garzanti, pp. 240, € 16,90 Condotta attraverso una fitta rete di simbolico il romanzo brasiliano di Dopo Premetto di sbagliare, uno dei relazioni intertestuali collegate a 8 Ana Paula Maia (Nova Iguaçu, 1977) 7 maggiori eventi editoriali degli ultimi 8 materiale inedito, l’accurata edizione narra le atrocità che avvengono nei tempi, ecco P.il E.N.nuovo CL romanzoUB delP. E.N. CLUB P. E.N. CLUB critica dell’opera (a cura di Matteo mattatoi dove si avvia la produzione giovane scrittore portoghese. L’incontro ITALIA ONLUS ITALIA onlus P.E.N.ITALIA CLUB onlus Rei) rende omaggio, in questa di hamburger. Realtà spesso ignorata sul treno dei due protagonisti cambia la ITALIA traduzione integrale italiana, che si offre al lettore, nelle sue loro vita, dando inizio ad una all’attività creativa dell’iniziatore sequenze, come estrema riflessione meravigliosa storia d’amore. Narrazione della scuola simbolista lusitana. sul destino e l’esistenza. emozionante, dolce e sensuale. 7

GLI 80 ANNI DEL PREMIO NOBEL 4 PRESIDENTE DEL PEN INTERNAZIONALE DAL 1976 AL 1979 Amante e moglie, la zia Giulia diventa una metafora segue da pag. 5 cognomi sono veri. Come in un della sua autobiografia è il gioco di specchi. nonno prefetto... E quest’autobiografia? ... e poeta. Ingenuo, romantico, Qui sono il più fedele possibile ai celebrativo, naif. fatti. I suoi rapporti con gli altri La memoria non tradisce, a letterati? distanza di anni? Li adorava. Credeva fossero esseri É possibile. Col tempo diventa superiori. sempre più fluida. Per quale ragione, un autore Come ha preso la zia Giulia legato alla realtà, come lei, la pubblicazione della vostra ha amato un poeta come storia? Góngora? Bernard Berenson Maurizio Fagiolo dell’Arco Roberto Longhi Male, all’inizio. Poi, le acque si Ho cominciato a leggerlo quando sono quietate. Sassetta Parmigianino, «peritissimo alchimista» Boccioni e il futurismo ero totalmente immerso nella Un pittore senese della leggenda francescana a cura di Vincenzo Trione con una postfazione di Maria Cristina Bandera realtà. L’autobiografia si sviluppa su pagine 128 euro 14,00 pagine 112 euro 13,00 pagine 120 euro 13,00 due piani... Scelta o costrizione? Testo e contesto a confronto. Da Abscondita srl Via San Calimero 11 20122 Milano telefono 026554461 fax 026554502 cellulare 3929095753 e-mail [email protected] Costrizione. Ero sepolto nella qui, l’idea di totalità che diventa realtà. una sorta di perdita dell’innocenza. Una maniera di uscirne? Testo? Sì, di pormi fuori dal tempo. Il confronto brutale con mio padre. SE Un’esperienza irripetibile. E un premio alla fine della giornata. Contesto? L’apprendistato brutale d’una realtà Trent’anni dopo? politica. Neruda e Vallejo. Poeti della realtà... Come credeva che fosse? Sì, ma di quando non avevo più il Come un esercizio intellettuale, un bisogno di fuggirla. Mario Vargas Llosa in una foto pubblicata dal «Diario de Navarra» dibattito ideologico. Che cos’hanno in comune? Un tema dominante, quasi suoi riguardi. Proprio così. ossessivo, de II pesce è il L’ossessione. Il privato diventa pubblico. rapporto con suo padre... Altro capitolo: la zia Giulia. Nella parte «politica», crede di Altri avrebbero forse avuto Un legame tragico... Donna straordinaria. essere stato obiettivo? pudore a raccontare vicende Dalle nostre parti si dice che Quando traduci i fatti in parole, li Perché? familiari così intime... le prime esperienze si fanno in modifichi: inevitabile. Ero cresciuto nella famiglia di mia Tutti gli scrittori attingono alla madre; il mondo sembrava buono... famiglia. E solitamente con le propria vita. Ha detto tutto? cugine. Non si può dire tutto. Che cosa avvenne, dopo? Una sana tradizione occidentale. Crede che ne siano coscienti? La violenza di mio padre mi fece La cugina Patrizia è venuta dopo. Non sempre. Possono, invece, E allora? scoprire che la vita era violenta. essere più o meno espliciti. Credo di essere stato fedele al Lei, però, le ha sposate ricordo. Il narratore ha libertà Reazioni? Sennò? entrambe. assoluta quando scrive. È un suo Un rifiuto viscerale dell’autoritarismo. Una creazione chimicamente pura, Quando fuggii con zia Giulia avevo diritto. La fiction, appunto. Difficoltà di convivenza...? 19 anni. Il matrimonio ne durò otto. che non si rifaccia all’esperienza, Non voleva che io scrivessi. Se mi E poi era mia zia per modo di dire. non esiste. Se Vargas Llosa facesse una scopriva, erano guai. domanda a Vargas Llosa, che In che senso? La zia Giulia: protagonista di tutto un libro e, cosa gli chiederebbe? Che cosa pensava degli scrittori? Beh, era solo la sorella della moglie Se questo libro è servito a Che erano perditempo, stravaganti. adesso, di alcuni capitoli d’uno zio. dissipare la confusione della sua E omosessuali. Probabilmente, dell’autobiografia... partecipazione politica. devo proprio a lui se sono diventato E la cugina Patrizia? Nel romanzo, avvenimenti e scrittore. Per contrasto. Quello Cugina di primo grado. L’ho fantasia si mescolano. Vengono E la risposta? Aby Warburg Pierre Drieu La Rochelle John Ruskin che era cominciato come un gioco, sposata un anno dopo il divorzio da elaborati, stilizzati, convertiti in Di parte, naturalmente. Si Divinazione antica pagana Diario di un delicato Mattinate fiorentine divenne una vocazione. Giulia. allegorie e metafore. La fiction. Zia tratta d’una posizione polemica, in testi e immagini dell’età di Lutero traduzione di a cura di Attilio Brilli Come mai? Ne La tia Julia la definisce Giulia è caricaturizzata. controversa. E il libro non è altro traduzione di Emma Cantimori che benzina sul fuoco. La ferita pagine 128 euro 19,00 pagine 128 euro 19,00 pagine 240 euro 23,00 Fare il giornalista, pubblicare «una ragazza di carattere, Una versione immaginaria, © libri e, addirittura, vivere del mio capacissima di graffiare e allora? brucia ancora. SE srl Via San Calimero 11 20122 Milano telefono 026554461 fax 026554502 cellulare 3929095753 e-mail [email protected] lavoro, fu una forma di vendetta nei romperle un piatto in testa...». Certamente, anche se nomi e (Corriere della Sera, 17 settembre 1994) I Libri del Pen Architettura a cura di Alberto Artioli Luca Molinari (a cura), Architettura. Voto Michel Pastoureau, Storie di pietra. Voto Caterina Bon Valsassina, Il caso Palazzo Voto Movimenti e tendenze dal XIX secolo Timpani e portali romanici Citterio, Skira, pp. 96, € 14,50 ad oggi, Skira, pp. 318, € 34 Einaudi, pp. 214, € 40 Da più di quarant’anni Milano attende la COLOPHONARTE Panorama sull’architettura del ’900 Viaggio tra alcune stupende chiese realizzazione della Grande Brera con corredato da esaurienti immagini, romaniche francesi per cogliere, da l’espansione della Pinacoteca nel vicino dall’Arts and Crafts ai giorni nostri, 7 vicino e nei dettagli, le sculture dei loro 7 Palazzo Citterio. L’autrice, che come 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB diviso in capitoli ma coerentemente portali, veri e propri racconti di pietra. Direttore Regionale per i Beni Culturali ha ITALIA ONLUS ITALIA onlus ITALIA onlus collegati con un ininterrotto flusso Il confronto fra i testi e le stupende avviato il recupero del Palazzo, P.E.N. CLUB narrativo. Un compendio che risulta, immagini di Vincent Cunillère aiutano a ripercorre la vicenda restituendoci un ITALIA anche se necessariamente sintetico, recuperare il significato di queste opere approfondito quadro della cultura GIULIO PAOLINI efficace e approfondito. che nel corso dei secoli si era smarrito. milanese e dei protagonisti di quel periodo. 9

ORFANO E CELIBE le residenze degli scrittori 1 aneddoti, abitudini e dinamiche familiari Impastare i mattoni con l’inchiostro

Due tavole in fustellato e lapis di Giulio Paolini accompagnano le sue poesie. Fustelle per la cura di Guerrino Giacomazzi e Silvio Antiga. Ogni opera è numerata e firmata dall’artista. Poesie composte e stampate da Rodolfo Campi in Rozzano su Amatruda di Amalfi puro cotone da 200 g. Legatura artigianale a cura di Sandro Francescon.

Veduta generale della casa di Gabriele d’Annunzio, detta anche il Vittoriale degli italiani, a Gardone Riviera, in provincia di Brescia

di Nicola Bottiglieri dà un sapore diverso al testo, come culinari, dinamiche familiari. Più quindi, può essere vista come aggiungere uva al vino, cacao in di qualsiasi fotografia, la casa fa l’estensione della pelle di chi vi gli amanti dei libri piace polvere alla tavoletta di cioccolata, vedere la persona nei suoi gesti abita. E proprio come succede curiosare anche nella vita arancia all’aranciata; insomma quotidiani, nell’uso degli spazi ai corpi, le case possono essere Adegli scrittori. E anche chi raddoppiare il senso delle parole, domestici: il bagno, il tavolino su «tatuate», dipinte: pareti affrescate, ai libri si accosta progressivamente creando echi insperati. Come cui scriveva, il letto dove faceva spazi riempiti di immagini. A è spesso incuriosito da usi e mettersi in una stanza piena di l’amore. Anche l’etimologia sembra rafforzare l’immagine della casa costumi degli autori che hanno specchi e vedere il moltiplicarsi confermare il fascino di questa come luogo forte ci aiuta anche il fatto la storia della propria cultura delle immagini. Nell’osservare esperienza. La parola casa viene verbo abitare che viene dal latino formato 40x30 pagine 52 esemplari 50+A/Z+7 ad personam nazionale. Per questo, visitare le stanze e arredi, ninnoli o quadri dal latino casa, che significa casa habere e sta ad indicare l’uso case degli scrittori è un’esperienza di quelle residenze, inoltre, si rustica, capanna o luogo coperto frequente e continuato di un avere. Colophonarte di Egidio Fiorin - via Torricelle, 1 - 32100 Belluno - cell. 3356751854 - [email protected] - www.colophonarte.it intensa. Leggere una pagina nella conosce il lato «umano» dell’autore e più anticamente dal greco kas, Tuttavia anche l’espressione «il stanza in cui anni prima fu scritta dei libri letti: abitudini, gusti che significa pelle. La casa, segue a pag. 10 I Libri del Pen Storia a cura di pablo rossi I Libri del Pen Saggistica a cura di Luigi Azzariti-Fumaroli Luciano Canfora, Tucidide. Voto Franco Debenedetti, Scegliere i Voto Rinaldo Gianola, Milano-sera. Un giornale Voto Benedetta Craveri, Gli ultimi libertini Voto , Studi d’affezione per amici Voto Giorgio Agamben, Che cos’è la Voto La menzogna, la colpa, l’esilio vincitori, salvare i perdenti per la Repubblica 1945-1954 Adelphi, pp. 620, € 27 e altri, Quodlibet, pp. 274, € 16,50 filosofia?, Quodlibet, pp. 160, € 16 Laterza, pp. 362, € 20 Marsilio, pp. 336, € 18 BookTime, pp. 120, € 13 Sette protagonisti della vita galante di Leggendo questa raccolta di studi che «Tutto quello che il filosofo scrive Canfora racconta l’uomo politico e Storia della politica industriale in Italia Le vicende di un quotidiano del fine Settecento raccontati da Benedetta spaziano da Tozzi a Delfini passando per non è che un proemio a un’opera generale ateniese, ma anche il narratore dal secolo scorso ad oggi. L’autore, pomeriggio nato a Milano nel 1945 ad Craveri con perfetta erudizione sullo 7 l’Ariosto vengono alla mente alcuni versi di 6 non scritta»: la riflessione di Agamben 7 magistrale (testimone diretto) della guerra 8 manager e saggista, la critica segnalando 8 opera di comunisti e socialisti, la cui 8 sfondo di un’epoca in cui dietro Pierre-Jean Jouve: «Un genietto crudele mi muove dall’idea che la filosofia, come P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB fra Atene e Sparta (431-404 a. C.), che i risvolti ideologici dell’intervento redazione conterà su intellettuali e un’estenuata eleganza si intravedono i stregò con un fiume di parole che non ebbe la poesia, non può mai davvero ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus portò al tramonto della Grecia classica. pubblico in economia, nonché le sue giornalisti, protagonisti della vita pubblica bagliori di un mondo in repentino altro miraggio se non l’eco del piombo». concludersi.IT MaALIA neppure cominciare. onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA Superate le leggende, vengono negative influenze sull’impresa privata del Paese nei decenni successivi. Il cambiamento. Il gusto aristocratico vi si Benché ormai affermato e consacrato, Celati Essa non vuole enunciare tesi o ITALIA ricostruiti figura e destino di colui che è («l’altra metà del cielo») e in definitiva giornale chiuderà nel 1954, lasciando adeguerà abbinando l’edonismo più rimane «l’uomo ancor giovane che dubita comandi o divieti: solo esercitare 10 considerato il padre della storiografia. sul tessuto economico del Paese. però una forte impronta. sfacciato con la disciplina più severa. della sua ricerca formale». la tacita forza del possibile. 11

le residenze degli scrittori 2 aneddoti, abitudini quotidiane e dinamiche familiari Il ristorante di Neruda e il bagno con ampia biblioteca di Hemingway Come viaggiare tra le pagine Sull’Oceano Pacifico, a Isla Negra, i piatti preferiti da Pablo e quelli descritti nei suoi libri Una vasta rete di case-musei

segue da pag. 9 all’anno. In Cile, le abitazioni di corpo è abitato dalle parole» ha un Neruda sono divenute simbolo significato pieno e non metaforico, della resistenza a Pinochet, quando perché l’uso continuo delle parole scrivere il proprio nome e la data deriva dal fatto che esse hanno sulla palizzata veniva considerato casa nel corpo. Potremmo dire dalla polizia un atto sovversivo. che gli autori altro non fanno, Quella di Hemingway alla Finca scrivendo, che edificare piccole Vigia, ad una decina di chilometri case di carta e che i libri possono dall’Avana, è tappa obbligata per essere visti come minuscole il turista tropicale e quella di costruzioni di carta nelle quali D’Annunzio, un modo per ricordare abitano le parole. Così, se si vuole sia il poeta che l’audace guerriero conoscere davvero uno scrittore, del volo su Vienna. Insomma bisogna visitare le stanze in cui visitare queste residenze è un modo ha vissuto e dove sono nate le per leggere un libro scritto con le sue opere. Le abitazioni degli pietre; girovagare per le stanze, scrittori si possono dividere in due un modo per riassumere i temi categorie: la casa bottega, cioè dove dell’opera dello scrittore; sfiorare ha solo lavorato, e le case che egli con le dita le pareti, quasi a tastare stesso ha costruito impastando i le parole nate in quel luogo. mattoni con l’inchiostro, le parole el visitare la casa di con il calcestruzzo e la pozzolana. NHemingway a Cuba, più di Una delle sale della casa-museo Manzoni a Milano I luoghi di quelli che, oltre a fare tutte le altre stanze colpisce il rimare le sillabe di un verso, hanno bagno: di fronte alla tazza del water di marina giaveri (Viaggio nelle case d’autore, 2015) fatto di tutto per far combaciare il c’è una biblioteca ben fornita. dedica un ponderoso volume muro perimetrale con il pavimento. Di lato troneggia una poderosa ’è la casa di Isla Negra, Carla Forno, direttrice dal 1986 i pensi alle residenze di bilancia che Hemingway usava Ccostruita da Neruda «come del Centro Nazionale di Studi SHemingway a Cuba, di Pablo tutti i giorni, come testimoniano le un barco, in cima alle dune come Alfieriani ad Asti. Il viaggio si Neruda in Cile, di Gabriele annotazioni a matita fatte sui muri, se fosse stata spinta lassù dalle snoda da Palazzo Alfieri ai luoghi d’Annunzio a Gardone (il Vittoriale con peso e data. Essendo, quindi, lunghe ondate del Pacifico»; in cui hanno vissuto altri artisti degli Italiani). Vi sono anche case la visita alle residenze degli e poi l’ultima sua residenza europei – da Liszt ad Andersen, che potremmo qualificare come scrittori un’esperienza che lascia «seminascosta tra le montagne da Puccini a Pascoli, da Verdi a «minori», semplici appartamenti forti ricordi, spiace che in Italia – a che dominano Santiago: una Schiller – ed è un viaggio in cui la dove lo scrittore si «rintanava»: parte poche eccezioni (il Vittoriale costruzione pendula che sta fra la passione culturale, continuamente quelle di Calvino a Roma, di di D’Annunzio, le case-museo di capanna di Tarzan sugli alberi e ribadita, si fonde con la Sanguineti a Genova, di Pirandello Alfieri ad Asti e di Manzoni a il rifugio del Barone rampante di competenza del Conservatore, in Sicilia, ma anche di Cervantes Milano) – esse non vengano aperte Calvino». Così le descrive Claudio presente nella descrizione di ad Alcalà o di Calderón a Madrid. e valorizzate come veri e propri Magris, in una pagina dove il ogni dettaglio d’arredamento. E ancora: di Antonio Pigafetta musei. In Cile, annesso alla casa di tema della scrittura poetica e Proprio in analogia con l’opera di a Vicenza (oggi abitata); di Che Neruda ad Isla Negra, sull’Oceano quello della libertà politica si conservazione, ausilio alla ricerca Guevara ad Alta Gracia, in Pacifico, c’è un ristorante dove si fondono sino alla commozione e alta divulgazione proposta da Argentina; di Mario Praz a Roma preparano i piatti preferiti dallo confessata. E a Le Case di Carla Forno nella sede astigiana (Palazzo Ricci e, poi, Palazzo scrittore ed anche quelli descritti Neruda ha dedicato un libro, nel potrebbe svilupparsi l’attività qui Primoli) rese celebri nelle pagine nelle sue opere; mentre a Santiago, 2004, Nicola Bottiglieri, attento auspicata da Bottiglieri: un’attività de La casa della vita. Distinzione nella residenza della Chascona, al significato allegorico che di potenziamento e coordinamento importante perché alcune sono è stato costruito un teatro dove certi luoghi assumono per interi delle case-museo che ora state dichiarate case-museo, si leggono i versi di Neruda, si popoli. Ma se le case del poeta fruiscono di mezzi, situazioni e altre invece hanno avuto solo rappresentano le sue opere teatrali cileno sono diventate simbolo statuti diversi. La proposta appare l’onore di una lapide o di una e si organizzano convegni di studio. di lotta e di scelta libertaria, importante in un momento in targa commemorativa. Le case- Chascona ha accolto anche capi di quelle di Goethe e di Wagner cui è continuamente ricordato, a museo sono quelle che è possibile Stato in visita nel Paese. Famosa traducono l’orgoglio tedesco in livello politico-economico, il tema valorizzare (e in molti Paesi lo la sosta di Clinton: comprò le Venti spirito europeo, mentre quelle di della valorizzazione della cultura sono) dai vari ministeri della poesie d’amore per regalarle alla Manzoni e D’Annunzio si aprono italiana: quel «grande futuro moglie Hillary dopo lo scandalo Cultura e che – opportunamente al dialogo con la lingua e l’arte dietro le spalle» che vorremmo con la giovane Monica Lewinsky. © fatte conoscere – riescono a italiana di oggi. Alle Amate stanze fosse anche davanti a noi. © richiamare migliaia di visitatori In alto, da sinistra: la Sala dei Gemelli nella residenza di Mario Praz a Roma e la stanza del cerusico nella casa di Cervantes ad Alcalá. Sopra: este rno dell’abitazione di Pablo Neruda a Isla Negra N. B. I Libri del Pen LETTERATURA PER L’INFANZIA a cura di Vivian lamarque I Libri del Pen LETTERATURA FRANCESE a cura di Fabio Scotto Davide Calì, Raphaëlle Barbanègre Voto Nicola Davies, Emily Sutton Voto Chiara Lorenzoni, Paolo Domeniconi Voto François Villon, Il Testamento e altre Voto Jean Flaminien, L’uomo flottante Voto Annie Ernaux, Gli anni Voto Biancaneve e i 77 nani Mini. Il mondo invisibile dei microbi Amali e l’Albero poesie, Einaudi, pp. 292, € 16 Book editore, pp. 312, € 35 L’orma, pp. 266, € 16 Giralangolo, pp. 36, € 13,50 Editoriale Scienza, pp. 40, € 13,90 Giralangolo, pp. 30, € 15 Vivace e rinnovato approccio critico Un vero gioiello editoriale «Autobiografia impersonale», questa Per far ridere tanto i bambini (idem Davies descrive il mondo dei microbi, Grande messaggio consegnato ai bambini dell’opera del maggiore poeta quest’ampia silloge di un autore nuova prova della narratrice d’Oltralpe genitori e nonni): nani che sbucano 7 avvincendo come fosse il mondo dei 7 con delicatezza e poesia. Amali è una 8 francese del ’400, sulla cui vita molti 8 appartato ma significativo 7 coniuga storia e memoria dalla 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB da ogni angolo di libro, Biancaneve dinosauri. Non stanno fermi un bambina che ha conosciuto la paura delle dati sono ancor oggi incerti. Sarà il dell’odierno panorama francese Liberazione P.all’11E.N. settembre.CLUB ComeP. E.N. CLUB P. E.N. CLUB sommersa, esausta dal doverli minuto e vivono vicinissimi. In una notti nere, in balìa del mare, su un precursore di un certo maledettismo (copertina rigida, testo originale istantanee si susseguono situazioni e ITALIA ONLUS ITALIA onlus P.E.N.ITALIA CLUB onlus ITALIA ONLUS ITALIA onlus P.E.N.ITALIA CLUB onlus sfamare e accudire tutti quanti. Per goccia di mare ce ne sono addirittura barcone. Lui, l’Albero, cammina e mai disgiunto da un profondo senso manoscritto a fronte). La prosa di volti intercalati da silenzi drammatici, ITALIA ITALIA non dire dei 77 nomi da ricordare e 20 milioni. E sull’antenna di una cammina nottetempo alla ricerca delle di pietà nei confronti delle umane Flaminien si effonde nel tempo e come se la pagina assorbisse intero il dei 77 berretti da lavare e stirare. formica poco meno. E fanno figli su sue radici. Libro consigliato da Amnesty colpe dei più deboli che implorano nello spazio disegnando volute di mondo, se, come recita l’incipit, «tutte 12 Colpo di scena finale. figli su figli. International. di essere assolti. grazia e di freschezza. le immagini dovessero scomparire». 13

sara stridsberg, 44 anni, è la più giovane dei 18 componenti della commissione nobel scrittori perseguitati la morte di harry wu Socia del Pen all’Accademia di Svezia Svelò al mondo l’esistenza dei gulag cinesi

di ANGELO TAJANI di pierluigi panza

ara Stridsberg, socia del Pen morto, durante un viaggio in svedese, è stata chiamata È Honduras, proprio nei giorni Sa far parte dell’Accademia scorsi, Harry Wu, il 79enne di Svezia al posto della scrittrice scrittore, attivista e dissidente Gunnel Vallquist (1918-2016), cinese che, ancora studente, fu deceduta a gennaio. È la decima costretto a trascorrere 19 anni nei donna a essere ammessa a far laogai, i cosiddetti gulag comunisti parte del sodalizio ed è anche la cinesi dei quali ha fatto conoscere più giovane: compie 44 anni il 29 l’esistenza al mondo così come agosto. Attualmente il membro Aleksandr Solzenicyn ha fatto più anziano è Sture Allén, di 87 conoscere quelli sovietici. Nato a anni. La Stridsberg occuperà la Shangai in una famiglia agiata, la poltrona numero 13. Com’è noto, fortuna di Wu cambiò rapidamente gli accademici che ogni anno dopo la fine della Guerra civile conferiscono i Premi Nobel sono cinese, quando «il governo diciotto. Scrittrice geniale, Sara sequestrò tutte le proprietà del Stridsberg è nata nel 1972 a Paese e fummo costretti a vendere Solna, nella contea di Stoccolma. anche il mio pianoforte». Quando Laureata in Giurisprudenza, ha il Grande timoniere invitò i cinesi preferito dedicarsi all’attività a formulare liberamente delle letteraria. Ha scritto alcuni critiche al governo, Wu si espose. romanzi e testi teatrali: Happy Ma per aver criticato il partito Sally (2004), segnalato al Premio durante la Campagna dei Cento August (il maggior riconoscimento Fiori, anche se non formalmente letterario svedese); La facoltà del incriminato, subì un processo nel sogno (2006), rappresentato come 1960 e venne inviato nei laogai, i opera teatrale, primo successo La scrittrice Sara Stridsberg, socia del Pen di Stoccolma, appena nominata membro dell’Accademia di Svezia campi di «rieducazione attraverso Harry Wu ascolta la condanna a 19 anni di carcere nei gulag cinesi. Sotto: lo scrittore, che viveva in Usa, assieme al Dalai Lama internazionale, che ha avuto il Medealand (riscrittura del mito è membro dal 2011 – rappresenta batte per la scrittura. Ho anche il lavoro», con l’accusa di essere Grazie agli «instancabili sforzi Premio Letterario del Consiglio classico, interpretato da Noomi una nuova generazione, essendo pensato a Birgitta Trotzig, che, pur un controrivoluzionario. Costretto di politici, attivisti per i diritti Nordico; Darling River (2011) che Rapace), Analisi di una nevicata la prima accademica nata negli facendo parte dell’Accademia, ha a estrarre carbone e costruire umani e diplomatici», Wu fu si ispira a Lolita di Nabokov. strade, durante la prigionia venne (ispirato alla regina Cristina, anni Settanta». Le è stato chiesto: scritto dei libri bellissimi. Così rilasciato ed espulso dopo 66 Il suo ultimo libro, Beckomberga, trasferito in dodici differenti campi giorni. Da allora, dagli Usa, Wu Il destino della mia famiglia sepolta a Roma, nella Basilica «Questa nomina potrà avere ho deciso di accettare». Il 20 e scampò tre volte alla morte. ha continuato a documentare tutte (2014) è uscito da Bonnier. Come di San Pietro) e Beckomberga qualche incidenza sulla sua attività dicembre prossimo Sara Stridsberg Narrò queste vicissitudini in Bitter quelle che riteneva violazioni drammaturga, Sara Stridsberg (Premio del Pen Svezia). Nelle letteraria?». «Certo mi ha dato entrerà ufficialmente a far parte Winds del 1994 (edizione italiana dei diritti umani in Cina, fra cui ha lavorato principalmente con sue opere la scrittrice affronta la da pensare. Una volta ho detto del consesso fondato nel 1786 da Controrivoluzionario. I miei l’imposizione del figlio unico, il Dramaten, il maggior teatro morte, il potere, la violenza sui che avevo scelto se diventare re Gustavo III. La scrittrice è stata anni nei gulag cinesi, Edizioni le sterilizzazioni e gli aborti della Capitale, dove sono stati figli e l’identità sessuale. «Sara profondamente infelice o essere ospite a Milano in aprile del festival San Paolo). Nel libro, scritto rappresentati Valerie Solanas deve Stridsberg – ha detto Tomas Riad, scrittrice. Ed io ho paura di dedicato alla cultura del Nord assieme a Carolyn Wakeman, forzati e le migliaia di esecuzioni essere eletta presidente degli Usa, segretario dell’Accademia, di cui diventare infelice, ma il mio cuore Europa. © narra la storia della prigionia e capitali. Nel 1992 fondò la Laogai della sopravvivenza, gli atti di Research Foundation, con lo scopo coraggio e solidarietà dei detenuti di promuovere l’informazione e e le giornate a battere i campi denunciare la drammaticità dei Comitato direttivo Pen Membri supplenti Linda Mavian (Veneto), Adriana Beverini in cerca di rane e serpenti da laogai («Voglio vedere la parola Pen Club Italia Presidente: Sebastiano Grasso Davide Cadeddu, e Massimo Bacigalupo (Liguria), laogai in ogni dizionario, in Onlus ([email protected]) Vivian Lamarque Anna Economu Gribaudo (Piemonte), mangiare. Rilasciato nel 1979, Vice-presidente Paola Lucarini (Toscana), nel 1985 si trasferì negli Stati ogni lingua del mondo»). Il 15 Direttore responsabile Marina Giaveri Mauro Geraci e Giuseppe Manica (Lazio), marzo del 2006 Harry Wu aveva Sebastiano Grasso Uniti, dove divenne professore ([email protected]) Anna Santoliquido (Puglia), di Geologia a Berkeley. Ma per in programma la presentazione ISSN 2281-6461 Segretario generale Redazione Alberto Postigliola ed filmare i laogai e raccogliere del suo libro Laogai. I gulag Trimestrale italiano Rayna Castoldi Liliana Collavo, Liviana Martin, Luca Enza Silvestrini (Campania), informazioni tornò segretamente di Mao Zedong (L’ancora del al mensile Tempi, raccontò ancora trasformato in una bestia». Nello dell’International Pen ([email protected]) Vernizzi e Daniela Zanardi Giuseppe Rando e Carmelo Strano (Sicilia) Mediterraneo, 2006) presso il 20122 Milano, via Daverio 7 in Cina nel 1991, denunciando l’esperienza nei gulag di Mao: «Ho stesso anno, Wu firmò la prefazione Impaginazione Tuma’s book bar di Roma, ma la passato i primi tre anni a piangere, di Cina. Traffici di morte Tel. +39 335 7350966 Membri Registrazione Tribunale di Milano Pen Club Italia poi tutto al Congresso americano. C.F. 97085640155 , Maurizio Cucchi, n. 26 del 10 gennaio 2008 Il secondo ritorno in patria, nel presentazione del libro non poté mentre le guardie mi umiliavano (Guerini, 2008), che documenta www.penclubitalia.it , Stampa 1995, lo portò all’arresto e alla svolgersi perché una cinquantina e i compagni mi derubavano. Poi il commercio degli organi dei Responsabili regionali La Tipografica Varese S.p.A. e-mail: [email protected] Carlo Montaleone, Moni Ovadia condanna a 15 anni di carcere di attivisti dei Centri sociali, ho cominciato a rubare anch’io, a condannati a morte, ragion per cui Tiratura: 20.000 copie Sergio Perosa Fabio Cescutti (Friuli-Venezia Giulia), 21100 Varese, via Cherso, 2 Tel. +39 0332 330444 per spionaggio. In quell’occasione armati di mazze e bastoni, pensare soltanto a sopravvivere. tornò in Cina, sotto falso nome, per lo salvò il passaporto americano. bloccarono l’ingresso. Nel 2008, Ci sono riuscito perché mi sono raccogliere ulteriori prove. © I Libri del Pen Narrativa italiana a cura di liviana martin Beppe Severgnini, Signori, si Voto Rino Tringale, Il guado Voto Micaela Palmieri, Tre di una coppia Voto cambia, Rizzoli, pp. 214, € 18 A&B Edizioni, pp. 222, € 18 perfetta, Mursia, pp. 228, € 17 «Viaggiando si impara. Cambia lo Opera prima di un viaggiatore curioso Romanzo di un’esordiente che parla sfondo, cambia la trama, cambiano i del mondo, che ha lasciato la Sicilia a di amicizia e di amore. I protagonisti personaggi. Cambiamo noi»: le frasi 8 vent’anni ma la porta sempre con sé, 7 vivono la loro età con i turbamenti e 7 di Severgnini costituiscono l’essenza «Il guado» è un insolito romanzo che le passioni P.proprieE.N. CL dell’adolescenza,UB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB del libro. I viaggi in treno attraverso si sviluppa tra realtà e finzione. Ogni assaporano le prime trasgressioni e ITALIA ONLUS ITALIA onlus P.E.N.ITALIA CLUB onlus Usa, Europa e Australia diventano capitolo narra personaggi, storie, scoprono l’amore. Romanzo di ITALIA viaggi della vita, dove riflessioni acute luoghi diversi, colti da uno sguardo di formazione anche, dove alla fine gli e coinvolgenti si alternano a note volta in volta compassionevole, eventi precipitano e l’età matura divertenti e a tratti malinconiche. moralista e, talvolta, piuttosto critico. porta alla perdita dell’innocenza. 15 archivio 1 IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI NATALIA GINZBURG Un amore nato all’ombra del Pen di SANDRA PETRIGNANI

ata il 14 luglio del 1916 (ricorre adesso Nil centenario), Natalia Ginzburg aveva 33 anni quando, il 5 dicembre del ’49, annuncia alla sua amica Ludovica Nagel: «Mi sposo con un uomo che si chiama Gabriele Baldini». Glielo descrive accuratamente: «Ha trent’anni, i capelli castani e gli occhi marroni e la barba». E aggiunge in un soffio: «Io gli voglio molto bene e sono felice». L’aveva conosciuto quattro anni prima, quando «compariva qualche volta in via Uffici del Vicario», nella sede romana della Einaudi, dove lavoravano sia Natalia che la Nagel, ed era stato anche segretario di redazione della rivista «Aretusa», diretta da Carlo Muscetta, su cui la Ginzburg aveva pubblicato, nel marzo del ’45, il racconto Inverno in Abruzzo. Era bellissimo Baldini da giovane, lo ricordano tutti quelli che l’hanno conosciuto in quel periodo. Lo conferma la stessa Ginzburg che ne dà questo ritratto in Lui e io (raccolto in Le piccole virtù): «Era, da ragazzo, bello, magro, esile, non aveva allora la barba, ma lunghi morbidi baffi; e rassomigliava all’attore Robert Donat». Quando si ritrovano, lui è un po’ ingrassato e non somiglia più a Donat (quello di Addio, Mr. Chips), «ma piuttosto a Balzac». E dove avviene questo secondo fatale incontro? È sempre la scrittrice a riferirlo all’amica (in Lettere a Ludovica, a cura di , edizioni Archinto): «Ci siamo incontrati al congresso del Pen Club a Venezia, nel settembre scorso, e abbiamo deciso di sposarci dopo due giorni». Nel 1949, durante quel convegno in Laguna, il XXI, nonché «uno dei più attesi» secondo il corrispondente del Times Literary segue a pag. 16 Una foto giovanile di Natalia Ginzburg Levi, di cui ricorre il centenario della nascita I Libri del Pen Letteratura americana a cura di Massimo Bacigalupo I Libri del Pen LETTERATURA RUSSA a cura di CLAUDIA ZONGHETTI Henry James, La lezione del Voto Enrico Baiardo, Fulvio De Lucis, Dentro Voto Guido Fink, Nel segno di Proteo Voto Ljudmila Ulickaja, Una storia russa Voto Akram Aylisli, Sogni di pietra Voto Andrej Astvacaturov, Il museo dei Voto maestro, Adelphi, pp. 108, € 11 il mondo. Oltre il tempo. I Quattro Guaraldi, pp. 414, € 24. Bompiani, pp. 648, € 25 Guerini, pp.144, € 12,50 fetidi, Felici, pp. 390, € 13,50 Nel centenario della morte di Henry quartetti di T. S. Eliot, Erga, pp. 202, € 14 Saggi di uno dei nostri maggiori Arte, letteratura e attivismo politico: «Il mio non è un libro sugli armeni, ma Facile ripensare a Proust e alla sua James, ecco un racconto sulla perfidia I Quartetti di Eliot sono composti americanisti: Fink fornisce affondi queste le armi dei tre protagonisti sulla ricerca della verità»: una verità madeleine. Anche i fetori di bagni, degli scrittori e dei maestri divisi fra la musicalmente di temi, frasi e strutture preziosi sui grandi classici come sui del romanzo (tradotto da Emanuela che ancora disturba, se all’autore è scale e mense sovietiche fungono vita e l’arte, la grande opera e l’amore, 7 ricorrenti. In questa guida agile e 6 vittoriani, i bambini terribili di Henry 8 Guercetti) per non soccombere al 8 stato impedito, qualche settimana fa, di 8 da detonatore per i ricordi di 8 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB nella nuova calibrata traduzione di completa all’opera più universalista James, il satanismo di Mark Twain, regime post-staliniano. Le stesse armi raggiungere Venezia per un convegno. un’epoca – gli anni Settanta ONLUS ITALIA ITALIA ONLUS ITALIA ITALIA ITALIA onlus P.E.N. CLUBonlus Maurizio Ascari. Henry St. George, del poeta Nobel a 50 anni dalla morte, Edmund Wilson, Styron, Malamud, di Ljudmila Ulickaja, scrittrice di Un romanzo coraggioso, delicato e sovietici – ITcheALIA nelle pagine onlus P.E.N. CLUBonlus ITALIA autore popolare, raccomanda al giovane Baiardo e De Lucis svelano quasi tutti Purdy... E per buona misura, grande levatura e figura di feroce insieme, di una delle voci più dell’autore (tradotto da Giulia ITALIA Paul Overt di ritirarsi per anni a i segreti di una poesia profonda come testimonianze su Ferrara, Giorgio riferimento dell’opposizione a Putin, limpide della letteratura azera Marcucci) si vela di nostalgia ma 16 comporre il capolavoro. Intanto però... il tempo eracliteo. Bassani e Una notte del ’43. che le miscela con rara sapienza. (traduzione di Bianca Maria Balestra). non dimentica il sarcasmo. 17

archivio 2 IL CENTENARIO DELLA NASCITA DI NATALIA GINZBURG «Da ragazzo era bello, esile, con lunghi e morbidi baffi. Poi, ingrassato, assomigliava a Balzac» Venezia, settembre 1949: Natalia e Gabriele Baldini si ritrovano al Congresso internazionale del Pen e decidono di sposarsi segue da pag. 15 il periodo di disperazione e della scrittrice un periodo nuovo Supplement, viene nominato confusione in cui, avendo deciso che sarà pure molto fecondo sul Al confino presidente dell’International di non uccidersi (ne aveva avuto lato creativo. Il matrimonio è Pen, Benedetto Croce, che ha la tentazione) e di non essere celebrato a Torino nel 1950 nella 83 anni e sostituisce il poeta «diabolicamente infelice», ma chiesa di fronte all’appartamento con Leone belga, premio Nobel, Maurice soltanto inevitabilmente infelice, di via Pallamaglio (quello di Maeterlinck, morto qualche aveva cercato di innamorarsi di Lessico). Nel decennio successivo in Abruzzo mese prima. Arrivano a Venezia, nuovo, votandosi all’umiliazione la Ginzburg scrive opere in quella occasione, circa 500 e alla sconfitta. Il tentato importanti, come i romanzi Tutti atalia Levi era nata scrittori da tutto il mondo. Fra gli «suicidio» con i sonniferi («Non i nostri ieri e Le voci della sera, Na Palermo nel luglio stranieri: Julien Benda, John Dos capivo bene se volevo dormire i racconti lunghi Valentino e del 1916 ed è morta Passos, Alfred Döblin, Wystan molto a lungo o morire» ha scritto Sagittario. Intanto mette a punto a Roma nell’ottobre nel racconto autobiografico Hugh Auden, Jules Supervielle, una voce sempre più precisa, che del 1991. Il padre, Estate) accadde nell’estate del Stephen Spender e Kate O’Brien. cerca un’intonazione semplice Giuseppe, di origine ’45 «per un uomo, ma poi anche Fra gli italiani noti all’estero: e apparentemente sciatta, che ebraica, antifascista (per Mario Praz, Giuseppe Ungaretti, per tante altre cose», per troppa cui verrà processato e infelicità appunto, perché aveva non si cura di ripetizioni, anzi , , sembra cercarle, che intona imprigionato) era docente Giuseppe Antonio Borgese e deciso di continuare a vivere, universitario. A 22 anni, ma non ce la faceva e forse era dialoghi essenziali e si serve di Ignazio Silone (presidente della sgrammaticature colloquiali per Natalia sposa Leone sezione italiana del Pen). E, lei che «guardava il volto di un Ginzburg che seguirà al accendersi improvvisamente in naturalmente, anche il trentenne morto e gli chiedeva perdono». confino in Abruzzo sino al Gabriele Baldini – che, sino aiutò in quella drammatica triple, quadruple aggettivazioni, ’43. L’anno dopo Leone ad allora, aveva pubblicato L’ circostanza un’altra amica, quasi a smentirsi. verrà ucciso a Roma, nel Panzini: saggio critico (1941) e l’intellettuale cattolica Angela ontemporaneamente scrive carcere di Regina Coeli. Edgar Poe: studi (1942) – e la Zucconi, che la convinse a Cper i giornali cercando un Dopo avere lavorato trentatreenne Natalia Ginzburg, intraprendere una terapia col suo suo posto di opinionista «corsara» nella sede romana della autrice de La strada che va in psicanalista, Ernst Bernhard, che diventerà sempre più forte Einaudi, la giovane città e altri racconti (1945) e protagonista di un altro e centrale nel tempo. Illustra scrittrice si trasferisce di É stato così (1947). Croce racconto autobiografico, La mia questo percorso la raccolta che a Torino. Nel ’50 sposa resta presidente sino al 1952, psicoanalisi, scritto da Natalia presenta anche alcuni inediti: l’anglista Gabriele Baldini quando si spegne a Napoli, nella Ginzburg qualche tempo dopo e Un’assenza. Racconti, memorie, che morirà nel 1969. biblioteca di casa. Finalmente, raccolto in Mai devi domandarmi. cronache. Uscita adesso da Nel 1983 viene eletta dunque, Natalia Ginzburg può Le sedute non durano molto, il Einaudi per la preziosa cura di deputato nelle liste del dichiararsi «felice», dopo gli tempo di riprendersi e Natalia Domenico Scarpa, mostra almeno Pci. Ha pubblicato: La anni di lutto e di dolore. Leone scappa da Roma, torna a Torino in parte, il complesso itinerario. strada che va in città Ginzburg, suo primo marito, e si ricongiunge ai figli, che, non Un libro destinato non al grande (1942), È stato così (’47), padre dei suoi tre figli nati fra il riuscendo a farsene carico, aveva pubblico, che ama soprattutto le Tutti i nostri ieri (’52), ’39 e il ’43, è morto all’inizio del affidato a sua madre. Un anno opere più mature della Ginzburg, Valentino e Sagittario ’44, imprigionato e torturato in più tardi la ritroviamo di nuovo ma imprescindibile per i cultori (’57), Le voci della sera carcere, come partigiano e come legata a qualcuno, «con pochi e gli studiosi della scrittrice. (’61), Le piccole virtù soldi, ma contenta» scrive ancora ebreo, per mano dei tedeschi È apparso recentemente anche (’62), Lessico familiare a Ludovica nel settembre del che hanno occupato Roma, un essenziale volumetto di (’62), Ti ho sposato per ’47. Dall’estate, le dice, «voglio città aperta. Lei sola ha potuto Giorgio Bertone, insegnante di allegria (’65, da cui vederne il corpo martoriato, bene a un uomo, e lui vuole bene letteratura italiana all’Università Luciano Salce ha tratto che ricordava il Cristo morto a me […] senza autolesionismi In alto da sinistra in senso orario: Leone Ginzburg e Natalia Levi; Ernesto Treccani, Salvatore Quasimodo e Natalia in Polonia nel 1948; Gabriele Baldini; Rocco Scotellaro il film omonimo), Mai del Mantegna. «E le mani erano e senza trucchi». Non sappiamo di Genova, Lessico per Natalia (il melangolo), che, attraverso devi domandarmi (’70), quelle che spezzavano il pane e chi sia quest’uomo. Forse Rocco Quasimodo, per il quale perde la nozze con Maria Cumani. Il lettere di Natalia a Quasimodo, Lessico famigliare che ritroviamo Paese di mare (’72), Vita versavano il vino» aveva scritto in Scotellaro, il giovane poeta testa in una relazione clandestina 26 febbraio del ’94 (Natalia è che la giovane scrittrice gli in tanti suoi personaggi femminili alcune parole-chiave come «casa, tana, figli, silenzio, autobiografia immaginaria (’74), Caro quell’anno infernale in una rara lucano che in quel periodo si di quattro brucianti mesi. A morta da tre anni, Quasimodo da inviava al Conservatorio di capaci però anche di imbizzarrite Michele (’73), Famiglia poesia, Memoria, che finiva così: era fugacemente invaghito di distanza di molti anni dirà a ventisei) il Corriere della Sera Milano, dove lui insegnava, rivolte. Insomma, l’anglista ecc.», costituisce un’ottima guida alla ricchissima opera, da Lessico (’77), La famiglia «E deserta è la tua giovinezza, lei, come rivelano i suoi diari? un’amica molto più giovane, fa uno scoop, rivelando l’amore perché non finissero nelle mani Gabriele Baldini, con la sua Manzoni (’83), La città e spento il fuoco, vuota la casa». Ludovica Nagel, che oggi vive a Marina Ceratto, compagna in segreto fra i due protagonisti della Cumani, con cui viveva e travolgente esuberanza, la cultura a Serena Cruz o la vera giustizia, la casa (’84). Ha anche Ora il fuoco, accanto a Gabriele, Lugano ed è quasi centenaria, quel periodo di Cesare Garboli, della letteratura italiana. che avrebbe sposato alla fine sterminata, il celebre humour, la tutti esempi di espressioni tradotto Vercors, Proust, può di nuovo accendersi, la casa non se lo ricorda. Ma la sorpresa di essere stata così presa del Sebastiano Grasso aveva avuto dell’anno. Sono testimonianza di passione per il cinema e per il letterarie che sarebbe impervio e Flaubert, Szymusiak, tornare a riempirsi di voci, di è che, l’anno successivo, Natalia poeta da faticare enormemente dal figlio del poeta, l’attore un aspetto fragile, arreso e molto teatro, la tenerezza allegra verso i improprio definire semplicemente Talja, Maupassant. © persone, di bambini. Lontano cede al fascino di Salvatore a staccarsene, persino dopo le Alessandro, un mucchietto di sensuale della futura autrice di figli di lei, apre davvero nella vita «romanzi». © S. P. I Libri del Pen arte a cura di ELENA PONTIGGIA I Libri del Pen ARTE a cura di FLAMINIO GUALDONI Giuseppe Frazzetto, Epico caotico. Voto Maurizio Bellandi, Modigliani. Le pietre Voto Erwin Panofsky, Il problema dello Voto Gino Agnese, Umberto Boccioni. Voto Andrea G. De Marchi Voto Stefano Malatesta, Quando Roma era Voto Videogiochi e altre mitologie tecnologiche d’inciampo, Sillabe, pp. 224, € 20 stile nelle arti figurative e altri saggi L’artista che sfidò il futuro Collezione Doria Pamphilj un paradiso, Skira, pp. 144, € 15 Lupetti, pp. 240, € 14,50 Un diario appena ritrovato del 1909, Abscondita, pp.128, € 19 Johan & Levi, pp. 400, € 29 Silvana, pp. 456, € 80 È un libro di memorie, e anche Geniale ricognizione sul mondo dei scritto da un certo Piero Carboni che In un saggio giovanile (1915) il grande Agnese è uno storico frequentatore Primo catalogo completo della queste non sfuggono a imprecisioni. giochi informatici e i meccanismi ha conosciuto Modigliani, fa studioso tedesco critica le tesi di della biografia boccioniana, che collezione, oltre che strumento Ma sono il ritratto vivido della Roma 8 comprendere meglio, con foto e 8 Wölfflin secondo cui l’arte è solo 8 restituisce con partecipazione, oltre 7 prezioso per studiosi, il volume ha il 8 che dagli anni Cinquanta diventa un 7 P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB dei social networks, con inaspettate P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB P. E.N. CLUB ricadute nel mondo dell’arte, della documenti inediti, la stagione forma. La storia dell’arte è storia di che con precisione. Si comprende, pregio di ricostruire la vicenda della luogo mitico e in cui gli artisti – Mario ITALIA ONLUS ITALIA onlus P.E.N.ITALIA CLUB onlus ITALIA ONLUS ITALIA onlus P.E.N.ITALIA CLUB onlus narrazione, del mito. Utile ai «nativi livornese dell’artista. Attraverso significati e ciò che vediamo è in realtà fuori da ogni birignao storico- Doria Pamphilj che ha fatto grande Schifano in testa, ma anche Cy ITALIA ITALIA digitali» per capire perché li amano, quelle memorie Bellandi legge con un «rapporto dello spirito col mondo artistico, la grandezza di uno dei la cultura italiana e che ha avuto la Twombly, cui si deve la definizione più utile a chi non li usa per capire nuovi dati anche la beffa del 1984 dell’occhio». Separare visione e maggiori esponenti del Futurismo di fortuna di sopravvivere nella sua di «Roma paradiso» – sono i veri 18 chi ne va pazzo. sulle false teste di pietra. pensiero è sbagliato, anzi impossibile. Filippo Tommaso Marinetti. integrità sino a oggi. protagonisti. 19 Notizie Pen Italia tttt Libri dei soci La «Bacchelli» a Zeichen Gabriele Frasca, Ilona Fried, Anna Gallia, Emilio Al poeta Valentino Zeichen, 78 anni, socio del Giannelli, Sebastiano Grasso, Bente Klande Pen Italia, il Consiglio dei ministri ha Addabbo, Jolanda Insana, Gianfranca Lavezzi, assegnato il vitalizio, conosciuto come «Legge Luca Lenzini, Antonio Lezza, Niva Lorenzini, Bacchelli», di 24mila euro all’anno. La Romano Luperini, Martin proposta si deve al senatore McLaughlin, Giada Mattarucco Luigi Manconi, sollecitato Anna Mauceri, Pier Luigi da alcuni amici di Zeichen, Mengaldo, Federico Milone, dopo che il poeta circa un Bice Mortara Garavelli, mese addietro, era stato Nicoletta Maraschio, Tommaso colpito da un ictus mentre si Ottonieri, Mario Porro, trovava in un supermercato Marinella Pregliasco, Antonio romano. Anche se sollecitato Prete, Luisa Previtera, Paolo Simonetta Agnello Hornby Lorenzo Arruga Luigi Azzariti Fumaroli (a cura) Ambrogio Borsani Anna Maria Carpi René Corona (a cura) Anna Crespi Maurizio Cucchi più volte, Valentino Zeichen Puppa, Fabio Pusterla, Margherita Quaglino, Caffè amaro 40 pezzi facili Baumgardt, Il problema della Avventure di piccole terre E io che intanto parlo Dove catturare l’anima Esercizi di conversazione Poesie (1963-2015) € € € € € € € non aveva mai voluto chiedere l’applicazione Carla Riccardi, Laura Ricci, Adele Rimoldi, Feltrinelli, pp. 348, 18 LdS, ebook, 4,99 possibilità, Mimesis, pp. 98, 10 Neri Pozza, pp. 156, 16 Marcos y Marcos, pp. 238, 18 Aracne, pp. 556, 26 Ponte alle Grazie, pp. 206, 18 Mondadori, pp. 386, € 13 della «Bacchelli», la quale prevede un vitalizio Giuliano Scabia, Silvana Tamiozzo Goldmann, per quanti si siano distinti nel mondo della Enrico Testa, Natascia Tonelli, Pietro Trione, cultura e che versano in condizioni di Nicoletta Trotta, Patrizia Valduga e Mirko Volpi. indigenza. Fra quanti ne hanno usufruito sinora, Anna Maria Ortese, Gavino Ledda, A Pierluigi Battista il Premio Tatarella , , Aldo Rosselli, A Pierluigi Battista, socio Pen, già vicedirettore Guido Ceronetti, Julia Dobrovolskaja. e attualmente editorialista del Corriere della Sera, è stato consegnato, al Come catturare Gabriella Adamo teatro Petruzzelli di Bari, il Scritti (Dove catturare l’anima, Aracne, pp. 554, premio Tatarella di saggistica € 26) in onore di Maria Gabriella Adamo, socia politica per il libro Mio Pen, che lascia l’università di Messina. Contributi padre era fascista, edito da di Annalisa Aruta Stampacchia, Veronica Benzo, Mondadori. Gli altri libri Françoise Berlan, Catherine Buggé, Michèle finalisti erano La scossa di Luis Antonio de Villena, Imágenes Melo Freni Giovanna Ioli, Storia della Vivian Lamarque Claudio Magris, Marco Alloni Giorgio Mannacio Dacia Maraini César Antonio Molina en fuga de esplendor y tristeza La valle della luna letteratura italiana: Montale Madre d’inverno Comportati come se fossi felice Gli anni, i luoghi, i pensieri La mia vita, le mie battaglie Todo se arregla caminando Campagne, Jean-Claude Chevalier, René Corona Giovanni Valentini (Longanesi) Visor, pp. 244, € 14 Giambra, pp. 106, € 10 Corriere della Sera, pp. 316, € 6,90 Mondadori, pp. 138, € 19 Aliberti, pp. 142, € 14 Edizioni Resine, pp. 80, € 10 Della porta, pp. 192, € 14 Destino, pp. 480, € 22,50 (curatore del volume), e L’ipocrisia dell’Occidente di Roberta De Felici, Giovanni Franco Cardini (Laterza). Dotoli, Gilda Fontana, Enrica Galazzi, Marina Giaveri, Cucchi in Campania per le sue Poesie Maria Rosaria Gioffrè, Per il ciclo «Incontri con l’autore», Maurizio Sebastiano Grasso, Marie- Cucchi (del Comitato direttivo del Pen Italia) Françoise Guichard, Fabrizio ha presentato nei giorni Impellizzeri, Domenica Iaria, scorsi in Campania il suo Paola Labadessa, Antonino volume Poesie 1963-2016, Laganà, Antonio Lavieri, Jacqueline Lillo, che raccoglie i versi di circa Giovanni Davide Locicero, Marilia Marchetti, mezzo secolo, pubblicato da Mariagrazia Margarito, Francine Mazière, Maria Mondadori. Quattro le tappe: Adelaide Milella, Nadia Minerva, Maria Teresa Baronissi (Casa della poesia), Morabito, Giulia Papoff, Loredana Pavone, Sergio Cicciano, Avellino (Ex-carcere Carlo Montaleone (a cura) Salvatore Nigro (a cura) Micaela Palmieri Pierluigi Panza, L’opera d’arte Flavia Piccinni Elena Pontiggia Marialba Russo Gian Franco Santoro Piraro, Paola Radici Colace, Giuseppe Rando, borbonico) e Napoli (Caffe «Il Montaigne, L’etica dei piaceri Manganelli, Estrosità rigorose Tre di una coppia perfetta nell’epoca della sua riporducibilità Quel fiume è la notte Enzo Forese. Ragazze di Corinto Travestimento Il mio Zibaldone Cettina Rizzo, Fabio Scotto, Carminella Sipala, tempo del vino e delle rose»). Feltrinelli, pp. 294, € 12 Adelphi, pp. 332, € 15 Mursia, pp. 228, € 17 finanziaria, Guerini, pp. 170, € 16,50 Fandango, pp. 234, € 16,50 Melesi, pp. 60, € 14 Postcart, pp. 84, € 35 Albatros, pp. 222, € 9,50 Loredana Trovato. Nuovi soci Scatola a sorpresa per la Grignani Juan Jesús Armas Marcelo, Nicola Dal Falco, Si intitola La scatola a sorpresa (Cesati Luis Antonio de Villena, César Antonio Molina, editore, pp. 458, € 40) il libro dedicato a Micaela Palmieri, Beppe Severgnini, Rino Tringale, Maria Antonietta Grignani, membro del Pen Ignacio Vasallo. Italia, che lascia l’insegnamento universitario a Pavia. Testi di Magda Abbiati, Stefano Quote associative 2016 Agosti, Marta Arnaldi, Saskia Avalle, Luca Rimane invariata la quota associativa 2016: per i soci Baranelli, Roberto Barzanti, Gian Luigi Effettivi e gli Amici € 65, (di cui 15 vanno alla sede Beccaria, Pietro Benzoni, Giorgio Bertone, centrale di Londra), mentre i soci Giovani (sino ai 26 anni) Claudia Bonzi, Giovanni Battista Boccardo, pagano € 10. Si prega di versare le quote sul CC postale n. Silvano Borutti, , Alberto 88341094 intestato a Pen Club italiano Onlus, oppure sul Cadioli, Annalisa Cipollone, Mauro Civai, CC presso il Monte dei Paschi di Siena, agenzia di Milano, Beppe Severgnini Paolo Stefanini Rino Tringale Roberto Vecchioni Luca Vernizzi Nicola Vitale Cesare Viviani Carlo Vulpio Vittorio Coletti, Stefano Dal Bianco, Maurizio Iban: IT15R0103001609000000365918 Signori, si cambia Il buio e la farfalla Il guado La vita che si ama Negli occhi e nella mente Il dodicesimo mese Osare dire L’Italia nascosta Dardano, Umberto Fiori, Alessandro Fo, Dall’estero, Bic: PASCITM1MI8. Rizzoli, pp. 220, € 18 San Paolo, pp. 56, € 12 A & B, pp. 224, € 18 Einaudi, pp. 160, € 16,50 Ebook, pp. 134, € 9,99 Moretti & Vitali, pp. 216, € 15 Einaudi, pp. 114, € 11 Skira, pp. 224, € 16 L’Opera da tre soldi di Bertolt Brecht - Musiche di Kurt Weill

kurt weill l’opera da tre soldi Suite e danze

fiorenzo CarPi CirCus suite nino rota ogni anno punto e da Capo

orCHeStra SinfoniCa di milano GiuSePPe Verdi GiuSePPe Grazioli 1

Il disco contiene inoltre musiche per il teatro di Fiorenzo Carpi e Nino Rota

Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi

Direttore Giuseppe Grazioli

In vendita ai Bookshop dell’ Auditorium-laVerdi e in tutti i negozi di dischi www.laverdi.org

Auditorium di Milano Fondazione Cariplo Largo Mahler