TENNIS MOTOMONDIALE. Podio azzurro: primo Capirossi, secondo Romboni, terzo Biaggi Atletica Christie dice no Borotra addio ai Goodwill Games '£.*-"VwU. ''-'iV, Linford Christie non parteciperà ai Fu una star prossimi meeting di Nizza o di Oslo e ha dichiarato forfait anche ai Grand'Italia Goodwill Games, che iniziano sa­ degli anni 20 bato prossimo a San Pietroburgo. Il campione olimpico e mondiale dei 100 metri si è infortunato ad • PARICI. È morto ieri mattina ad una coscia venerdì scorso durante Arbonne (sudest della Francia) al­ il meeting di Londra. Secondo il l'età di 95 anni Jean Borotra, uno nelle 250 suo agente Sue Barrett, Christie dei leggendari «quattro moschettie­ «non conosce la gravità dell'infor­ ri» del tennis Irancesc. Nato il 13 tunio»: consulterà uno specialista a agosto 1898, aveva iniziato a gio­ Monaco di Baviera. care a tennis all'età di 12 anni. Al fronte nella prima guerra mondia­ le, aveva parallelamente condotto a Le Mans Pallavolo azzurra la carriera di ingegnere e di tenni­ Ecco i dodici sta. Nel suo palmares vi sono 60 ti­ della World League toli di campione di Francia, otto 1RACCINI ss • J vittorie agli Internazionali di Fran­ • LE MANS. Il monopolio nello goglio, era tornato in testa nella cia (una in singolare, cinque in sport stanca, tranne quando 6 il :. curva piccola, prima di rischiare la , ha reso nolo l'elen­ doppio, due in doppio misto) tra il proprio. Cosi, per la sesta volta in '- caduta per una improvvisa perdita co dei dodici atleti che penderan­ 1925 e il 1934, e sei vittorie a Wim- nove Gran premi disputati que­ di aderenza della ruota posteriore. no parte alla fase linaio della ; bledon, tra cui due in singolare, nel World League in programma dal st'anno, le note dell'inno di Mameli :', E Biaggi? A Le Mans la sua s,: } < fi 1924 e nel 192G. Ma è stata soprat­ hanno salutato un pilota italiano non poteva fare molto contro le t 26 al 30 luglio prossimi (Cuneo, tutto la Coppa Davis a renderlo fa­ sul podio più alto della 250. Anzi, •-': vitaminizzate. Ma tra una Torino e Miianoj. I dodici convo­ moso: insieme a Henri Cochet, Re­ ieri in Francia come già in Austra- •• settimana c'è l'Inghilterra, Doning- cati sono: , Marco ne Lacoste e Jacques Brugnon ha Ha, in Austria e in Germania, tutto il : ton, e la musica dovrebbe cambia­ Bracci, , Ferdinan­ vinto P «insalatiera d'argento» per podio parlava la lingua voluta da re. -••-. -.-••• • ..v ••. - --.- do De Giorgi, Andrea Cardini, An­ sci anni consecutivi, dal 1927 al Dante, seppure condita dalle colo- .'• drea Giani, , Pa­ rite inflessioni emiliano-romagnole . A Donington potrebbe infatti vir­ squale Gravina, Maico Martinelli, 1932. Nel 1947 ha ancora giocato il ; tualmente chiudersi il mondiale doppio per la nazionale francese. (Capirossi), dall'idioma asciutto , e delle citta liguri (Romboni) o dal­ della 500, con il suggello della ma­ . La squadra azzurra si Nel biennio 1960-196! e stato pre- tematica se l'australiano Mick ' sidenle della federazione intema­ l'inconfondibile accento della ca­ ritroverà oggi a Merano, per un col­ pitale (Biaggi). In tema di esalta­ Doohan e la Honda dovessero legiale sino a giovedì 21. zionale di tennis. Con la sua morte, zione nazional-sportiva, possiamo (cosa molto probabile) conquista­ l'unico «moschettiere» ancora in vi­ tranquillamente sostenere che mai re il settimo successo consecutivo ta e Rene Lacoste, 90 anni, famoso prima d'ora una nazione ha domi­ e Kevin Schwantz rimediare uno in tutto il mondo per l'abbiglia­ nato in tale misura, con uomini e zero come a Le Mans. Intanto, la Canottaggio mento con il marchio dell'alligato­ mezzi, un campionato di motoci­ cronaca del Gp transalpino vede il Va male l'Italia re. Jacques Brunon e morto nel clismo tanto combattuto e qualifi- . solito Doohan superstar, avvicinato : 1978, Henri Cochet nel 1987. ..-..•.. , cante come quello attuale della sul podio dalla Cagiva di John Ko- Solo un oro - Quella a cavallo tra gli anni Ven­ 250. A Le Mans la Honda ha spedi- • cinski e dalla Honda dello spagno­ ha vinto Ieri a Le Mans In Francia la prova delle 250 ce ti e Trenta 0 stata l'epoca di massi­ lo un bel po' di casse con i pezzi lo Criville. A proposito di Cagiva, Per l'Italia le regate premondiali di mo splendore del tennis francese. speciali ed è tornato a vincere Loris peccato per il motore rotto di Doug canottaggio di Lucerna si sono A Wimbledon, il titolo del singola­ Capirossi (tre a tre il computo dei Chandlcr; la «rossa» sta anche spe­ correre Norifumi Abe, giovane pro­ brutta caduta. '•-' stessa moto, PAprilia appunto, che concluse con un magro bottino re fu monopolizzato dai «quattro Gran premi vinti da lui e da Biaggi , rimentando con successo l'iniezio­ messa giapponese che dovrebbe • So il podio della 250 e tutto ita- (un oro. due argenti e un bronzo). quest'anno), ai danni di un Doria­ ne elettronica e forse già in Inghil­ aveva già vinto il mondiale della Nei pesi leggeri l'unica vittoria è ar­ moschettieri» dal 1924 al .1929. disputare la prossima stagiono nel ' •'. liano. quello della 125 assomiglia minima cilindrata nel 1992, col to­ Quanto alla Coppa Davis, ci vollero no Romboni velocissimo ma anco­ terra correrà una C 594 modificata, team ufficiale di Kenny Robert*. Al rivata dal doppio di Ciccio Esposi­ ra a secco di successi nel 1994: nelle mani del pilota-collaudatore :'. sempre di più a un campionato ria? scano Alessandro Gramigni. Eccel­ to e Michelangelo Crispi. Gli azzur­ ben 59 anni per ritrovare la Francia posto di Cadalora? Per Luca ci so­ ; zionale giapponese. Ieri, .nell'ordi­ lente pilota, passato poi per la di­ «Non si può perdere una corsa co­ Cari Fogarty. Giornata da dimenti­ no spiragli in direzione Honda, Ca­ ri hanno condotto la gara por tutto vittoriosa, •, grazie : all'exploit del si, all'ultimo giro e dopo che sei , ne, L'oda, Tsujimura e Sakata, due sastrosa avventura della nel 1991: dai «quattro moschettieri» al­ care quella di con giva o addirittura un clamoroso • Honda o un'Aprilia. La leadership il percorso precedendo i campioni stato in testa dall'inizio alla fine - si la Yamaha 500, dopo che in prova passaggio alle quattro molo, molto ; Motomondiale della 250 e costret- del mondo spagnoli e gli svizzeri. la generazione di Noah. E proprio lamenta Romboni- comunque Ca- . del campionato appartiene sem­ ~ to per il momento ad «arrangiarsi» quest'ultimo, in veste di capitano il modenese aveva sfiorato la pole tentato dalle proposte dell'Alfa Ro­ pre di diritto a che, Le due medaglie d'argento sono pirossi è stato formidabile, non è position: «È la solita storia - spiega meo per il Campionato Turismo. con una Aprilia 250 privata: que- invece andate al due senza di Cad­ francese, dedicò il successo sugli uno che sbaglia lui». ..,:- •• -.••••-'. salvo un improbabile recupero di Usa a Jean Borotra. Che, ironica­ Cadalora - le gomme in gara non Sempre nella 500, e finita all'ospe­ Noboru Ueda negli ultimi cinque • sfanno in classifica figura al 21" di e Pettinari e al singolo femminile Bravo davvero Loris, a superare . ne volevano sapere di andare e in dale l'avventura di Ermanno Ba- •'. posto, con 10 punti, dimenticato di Lisa Berlini. Tra i senior, bronzo mente, diceva parlando di se: «Al l'avversario al curvone e passarlo Gran premi, dovrebbe essere il pri­ quelle condizioni il settimo posto e stianini, in gara con una Yamaha mo giapponese nella storia a vin- da stampa e pubblico. Come sa es­ invece per il duo con di Carmine servizio ero una frana, ma quanto di nuovo f su|(,rettilineo, quando ( f ' il massimo che si poteva raggiun: , privata, ricoverato i>er.la lesiono ., coro un mondiale della 1.25. perdi sere dura, a volte, la legge dello Abbagliale, Gioacchino Cascone o mi piaceva giocare». 0' ,.,,'., '.',,' Rombori*r,' ln'unà impennata d,'or- gere». A Donington la'Yamaha farà della milza in conseguenza eli una più in sella a una moto italiana. La , sport. : ,,;, , j., ,,•„, . . .-• . , .. , Antonio Cirillo. • • • .•.:.•".:

ù, y :oÀoyJ .• '.>:"i,\ •.'•• •:••• »i •!•.:•

anno e natimi hanno àncora ritiratol a patente.

on pensate male di me: la mia correttezza di guida è ineccepibile ed è solo per il bene degli automobilisti che eseguo ogni anno 450 crash-test, 800 simulazioni d'impatto e 3.000 prove sui singoli DANTE BEG5 componenti: barre di rinforzo laterale, Fire Prevention Kcsponsalrilc Centro Sicurezza System, pretensionatori, air-bag, scocca indeformabile. Tutti sistemi di sicurezza che tra ricercatori e tecnici specializzati impegnano ogni giorno in Fiat com­ plessivamente ben 80 persone. Manichini esclusi, naturalmente. La sicurezza è oggi per Fiat un fattore di importanza strategica. Per questo le vengono destinati ogni anno investimenti notevolissimi. Uno sforzo che mi riempie d'orgoglio, perché la sicurezza non è mai abbastanza. LA PASSIONE CI GUIDA FIAT

•£> '•