Tally All Star È Italia
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Xpress 124 English.Qxd
No 124 March 2004 English edition FÉDÉRATION INTERNATIONALE DE VOLLEYBALL Nike partners with FIVB bringing new excitement to the SWATCH-FIVB World Tour Nike, the world’s leading designer, marketer and distributor of authentic athletic footwear, apparel, equipment and accessories, partnered with the FIVB to be the exclusive competitive apparel supplier for the 2004 Swatch-FIVB Beach Volleyball World Tour, the FIVB announced in February. Both parties came together at the 2003 Dain Blanton (USA) in a Nike shirt at the 2000 Sydney Olympics, where he took home Austrian Grand Slam event in Klagen- the gold medal with partner, Eric Fonoimoana furt, and, along with taking in some excit- ing Beach Volleyball action, delegates from the two organizations enjoyed some Swatch-FIVB World Tour higher than new uniforms to be worn by Beach Vol- highly productive discussions. ever.” leyball athletes. Indeed, so-much-so that the FIVB and “We are excited to partner with the “The FIVB has always given great atten- Nike eventually agreed on a partnership, Swatch-FIVB World Tour,” Nike Director tion to the uniforms of athletes and offi- which includes the sports manufacturer of Olympic Sports Marketing Eddie cials, which play a significant part in the providing highly innovative competition Brown said. “This allows us to bring our Beach Volleyball image,” Mr. Squeo said. apparel for players (tank tops), referees, years of apparel innovation to even more “Therefore with Nike’s innovative ideas FIVB delegates, volunteers and staff on Beach Volleyball athletes. In addition, we we look forward to further developing the Swatch-FIVB World Tour. -
VOLLEY Sport BASE
Reg. Trib. MC n. 356/93 del LUBEVOLLEY NEWS Editrice: A.S. Volley Lube Srl, MC • Distribuzione gratuita N.13 del 31 marzo 2013 6 ottobre 1993 Direttore responsabile: Marco Tentella • Videoimpaginazione e foto: Maurizio Spalvieri • Stampa: Tip. Sangiuseppe srl VIETATO SBAGLIARE! Pasqua al Fontescodella con i campioni d’Italia che devono assolutamente aggiudicarsi questa Gara 3 dei quarti per rimettersi sulla strada che conduce al tricolore. Situazione nella serie in perfetta parità dopo la battuta d’arresto di mercoledì scorso a Latina. Nell’odierna Gara 3 di scena al Palasport Fontescodella i bianco- rossi sono dunque obbligati ad estrarre dall’uovo di Pasqua la vit- toria per portarsi sul 2-1, vantag- gio che regalerebbe due match- ball per staccare il biglietto per la semifinale. Il primo, da giocarsi nella terza partita (ovvero Gara 4) che si disputerà in casa dei pontini mercoledì prossimo alle 20:30. L’esordio dei campioni d’Italia nella corsa per difendere il tricolore conquistato lo scorso aprile 2012, va detto, non ha certamente rispecchiato quelli che erano gli auspici della vigilia. Ma c’è tutto il tempo per riscattarsi, e naturalmente anche i mezzi tecnici indispensabili per riuscirci. Bisogna battere l’Andreoli, stavolta è assolutamente vietato sbagliare! www.faer.it 0733.218811 Prenota con anticipo le tue vacanze: avrai la garanzia del prezzo più basso. seguici anche su MACERATA www.domizioliviaggi.it 0733.230080 Cucine Lube BancaMarche PER L’AMBIENTE: per questo stampato è stata utilizzata carta ecologica certificata FSC Cucine Lube BancaMarche PER L’AMBIENTE: per questo stampato è stata utilizzata carta ecologica certificata FSC Cucine Lube BancaMarche PER L’AMBIENTE: per questo stampato è stata utilizzata carta ecologica certificata FSC LINKEM CUP Serie A 2012~2013 Play Off Gara3 Quarti di Finale Macerata 31.03.2013 LA FORMULA DEI PLAY OFF SCUDETTO QUARTI E SEMIFINALI. -
Mauro Berruto Presenta La World League 2013 Degli Azzurri
Mauro Berruto presenta la World League 2013 degli azzurri Modena. La nazionale seniores maschile è pronta ad affrontare l’intensa stagione 2013, un’annata che sarà caratterizzata da quattro manifestazioni: World League, Giochi del Mediterraneo, Campionati Europei e Campionati del Mondo Under 23. Il primo impegno sarà proprio la 24esima edizione della World League, storica manifestazione che quest’anno si presenta con un format rinnovato. Il numero delle formazioni partecipanti è stato infatti allargato a 18 suddivise in tre pool (A,B,C). Oltre al numero di squadre, diverso sarà anche la formula della manifestazione che non prevede più il doppio incontro di andata e ritorno, ma due match nello stesso paese con le squadre più alte nel ranking che giocheranno tre turni in casa e due in trasferta. Sei i week end di gara della Fase Intercontinentale prima della Final Six in programma a Mar del Plata, in Argentina dal 17 al 21 luglio. Proprio la riveduta formula di gioco permetterà agli azzurri di tornare a giocare in diverse piazze del Paese: Firenze, Torino e Modena sono città abituate ad ospitare grandi manifestazioni internazionali mentre Sassari è l’assoluta new entry della manifestazione. Savani e compagni, inseriti nella pool B, saranno impegnati con Russia, Cuba, Serbia, Germania e Iran. Il debutto per i ragazzi di Berruto sarà il 7 giugno a Modena (ore 20.30) contro i tedeschi, sfida che sarà replicata il 9 (ore 18) a Torino. Sempre nel capoluogo piemontese il 14 (ore 20) sarà la volta di Italia-Cuba, incontro che due giorni dopo si terrà a Firenze (ore 20). -
Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec. -
Del Monte Junior League 2016
DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE 2016 “TROFEO MASSIMO SERENELLI” Finali Under 19 25a DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE 2016 “TROFEO MASSIMO SERENELLI” Ritorna in Puglia con la sua 25a edizione la Del Monte® Junior League, “Trofeo Massimo Serenelli”, torneo Under 19 organizzato per il secondo anno consecutivo a Castellana Grotte (BA) dalla Lega Pallavolo Serie A insieme alla Materdominivolley.it Castellana Grotte, in collaborazione con il Comitato Regionale della FIPAV Puglia e il Comitato Provinciale della FIPAV Bari, e con i patrocini della Regione Puglia – assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili, del Comune di Castellana Grotte – assessorato allo Sport e della Grotte di Castellana srl. Da giovedì 19 a domenica 22 maggio saranno il PalaGrotte e l’Impianto Sportivo Polivalente di via Pertini i campi da gioco per le dieci finaliste, lanciate alla ricorsa del titolo che nelle ultime due edizioni è stato conquistato dalla Trentino Volley. Domenica 22 maggio, a partire dalle ore 16.00, la finalissima sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel (www.sportube.tv). Queste le partecipanti, divise in due gironi. Girone A: Materdominivolley.it Castellana Grotte, Sieco Service Ortona, Revivre Segrate, Emma Villas Siena, Calzedonia Verona. Girone B: Lazio Volley e Sport Civita Castellana, Cucine Lube Banca Marche Civitanova, DHL Modena, Lombarda Motori Vero Volley, Sir Safety Conad Perugia. Nei giorni dell’evento sarà possibile seguire la 25esima edizione della Del Monte® Junior League sui social, con aggiornamenti live dai campi di gara sui canali della Lega Pallavolo Serie A, della Materdominivolley.it e della Fipav Puglia usando l’hashtag #delmontejunior. Facebook: https://www.facebook.com/events/808855612580640/ Instagram: #delmontejunior LA FINALE IN DIRETTA SU LEGA VOLLEY CHANNEL Il match di Finale della Del Monte® Junior League 2016 verrà trasmessa domenica 22 maggio in diretta su Lega Volley Channel (www.sportube.tv) a partire dalle ore 16.00. -
Play Off Scudetto Superlega Unipolsai SPECIALE FINALE
70°CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE Play Off Scudetto SuperLega UnipolSai SPECIALE FINALE LE FORMAZIONI ENERGY T.I. DIATEC TRENTINO 1 Matey KAZIYSKI S 203 Sofia (BUL) - 23/09/1984 BUL 2 Gabriele NELLI O 208 Lucca (LU) – 04/12/1993 ITA 3 Emanuele BIRARELLI C 202 Senigallia (AN) – 08/02/1981 ITA 6 Lukasz ZYGADLO P 201 Sulechow (POL) – 02/08/1979 POL 7 Martin NEMEC O 198 Bratislava (SVK) – 31/07/1984 SVK 8 Sebastiano THEI L 180 Trento (TN) – 16/05/1991 ITA 9 Simone GIANNELLI P 196 Bolzano (BZ) – 09/08/1996 ITA 10 Filippo LANZA S 194 Zevio (VR) – 03/03/1991 ITA 11 Sebastian SOLÉ C 202 Rosario (ARG) – 12/06/1991 ARG 12 Tiziano MAZZONE S 196 Roma – 22/07/1995 ITA Gagliano del Capo (LE) – 13 Massimo COLACI L 180 ITA 21/02/1985 14 Mitar DJURIC O 211 Sarajevo (BIH) – 25/04/1989 GRE 15 Michele FEDRIZZI S 192 Trento (TN) – 21/05/1991 ITA 17 Matteo BURGSTHALER C 198 Trento (TN) – 18/02/1981 ITA All.: Radostin STOYTCHEV Vice all.: Dario SIMONI PARMAREGGIO MODENA Bruno MOSSA DE 1 P 190 Rio de Janeiro (BRA) - 02/07/1986 BRA REZENDE 2 Fabio DONADIO L 181 Modena (MO) - 30/04/1988 ITA 3 Andrea SALA C 202 Gallarate (VA) – 27/12/1978 ITA 4 Nemanja PETRIC S 205 Prijepolje (SRB) – 28/07/1987 SRB 5 Dante BONINFANTE P 188 Battipaglia (SA) – 07/03/1977 ITA 6 Alberto CASADEI O 200 Forlì (FC) – 15/09/1984 ITA 7 Salvatore ROSSINI L 184 Formia (LT) – 13/07/1986 ITA St. -
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO Incontro con gli atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. Palazzo del Quirinale– Mercoledì 19 settembre 2012 --------------- 16.00 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso a piedi da Porta Principale) gli atleti e gli altri 16.30 invitati alla cerimonia che, salendo per lo Scalone d’Onore (lato opposto Ufficio Affari Militari), si recano nel Salone dei Corazzieri, ove prendono posto a sedere. 16.35 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Giardini – Lungamanica – altezza ascensore degli Appartamenti Imperiali) il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Dott. Luca Pancalli e Dott. Marco Giunio De Sanctis che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. 16.40 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Principale – lato Ufficio per gli Affari Militari) il Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, Dott. Piero Gnudi, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dott. Antonio Catricalà, il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Dott. Giovanni Petrucci e Dott. Raffaele Pagnozzi, che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. Nel contempo, i Vice Segretari Generali della Presidenza della Repubblica, i Consiglieri ed i Consulenti del Presidente della Repubblica raggiungono direttamente i posti loro riservati nel Salone dei Corazzieri. 16.50Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, lascia in auto l’abitazione e giunto all’ascensore della Serra sale al Piano Nobile, ove sono ad attendere il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, l’Aiutante di Campo di Servizio ed il Comandante del Reggimento Corazzieri e, si trasferisce nella Sala di Rappresentanza ove incontra le Personalità ivi precedentemente convenute. -
750 Jaar Kerk in Rijswijk Is
Jaarboek 2017 Jaarboek Rijswijk Vereniging Historische Jaarboek 2017 HVR Historische Vereniging Rijswijk HVR Jaarboek 2017 Historische Vereniging Rijswijk Historische Vereniging Rijswijk Jaarboek 2017 Jaarboek Historische Vereniging Rijswijk ISSN 1382-6700 Oplage: 600 Dit Jaarboek is een uitgave van de Historische Vereniging Rijswijk [email protected] Van Vredenburchweg 3 2282 SC Rijswijk tevens het contactadres van de redactie l Redactie: Frans Holtkamp Rob de Mooy Ruud Poortier, tevens eindredacteur Marty Thieleman Joke van Wijk van Brievingh-Hesselink HVR-Jaarboek 2017 l2l Vormgeving: Paul de Boer Druk: Scholma Print & Media, Bedum De redactie probeert rechthebbenden bij de illustraties te vermelden. Bij omissie en aanvulling ontvangt zij graag een reactie. Alle rechten voorbehouden. Niets uit deze uitgave mag worden vermenigvuldigd, opgeslagen, openbaar gemaakt enz. zonder voorafgaande toestemming van de uitgever. Historische Vereniging Rijswijk Jaarboek 2017 HVR-Jaarboek 2017 l l3l Voormalig stadhuis, toekomstig huis van de stad? l 4 l HVR-Jaarboek 2016 l Inhoud 7 Ruud Poortier Voorwoord 8 Nico de Weijer Postdienstverlening ‘ten huize van een vertrouwd winkelier’ 24 Wim Dammers Firma Boone, bijna 90 jaar kwaliteit in groente en fruit 30 Wim Dammers Loodgietersbedrijf J. Bode, ruim 50 jaar een Rijswijks familiebedrijf 36 Jaap Nieuwmans Mijn Rijswijkse oorlogservaringen (slot) 48 Ruud Poortier Katern 750 jaar kerken in Rijswijk 50 Ronald van der Spiegel Jan de Ridder, persoon van Rijswijk 62 Ruud Poortier -
Del Monte® Supercoppa 2020
DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte. -
Most Titled Volleyball Players in the History
Best volleyball players in the history www.volleyball-movies.net Individual awards in international volleyball competitions 1977-2012 MVP Best Best Best setter Best Best server Best Best Best spiker scorer blocker libero digger receiver World Cup Tomasz Alexander Katsutoshi Tomas z Haruhiko Vyacheslav 1977 Wójtowicz Savin Nekoda Wójtowicz Hanawa Zaitsev World Cup Vyacheslav Raúl Shen Fulin Alexander Haruhiko Renan 1981 Zaitsev Vilches Savin Hanawa Dalzotto The Olympics Steve José Kang Man - Hugo Conte José Montanaro Aldis 1984 Timmons Montanaro soo Berzins World Cup Karch Renan Dusty Štefan Yaroslav Aldis 1985 Kiraly Dalzotto Dvorak Chrtiansky Antonov Berzins World Champs Philippe Vladimir Alain Petio Craig Buck Bob Giovanni 1986 Blain Shkurikhin Fabiani Dragiev Ctvrtlik Errichiello The Olympics Karch Andrea Ferdinando De Steve Ron Eizaburo Bob 1988 Kiraly Gardini Giorgi Timmons Zwerver Mitsuhashi Ctvrtlik World League Andrea Ron Paolo Tofoli Andrea 1990 Zorzi Zwerver Gardini World Champs Ron Raúl Diago Dimo Tonev Edwin Maurício Luca 1990 Zwerver Benne Lima Cantagalli World Cup Dmitriy Dmitriy Shin Bryan Ivie Raúl Diago Aldis 1991 Fomin Fomin Yong-Chul Berzins World League Andrea Ron Shin Martin van der Ron Scott Scott 1991 Zorzi Zwerver Yong-Chul Horst Zwerver Fortune Fortune World League Lorenzo Marcelo Raúl Diago Ruslan Andrea Xiang Ja n 1992 Bernardi Negrão Olikhver Zorzi Chang Posthuma The Olympics Marcelo Marcelo Maurício Ruslan Ron Scott Bob 1992 Negrão Negrão Lima Olikhver Zwerver Fortune Ctvrtlik World League Giovane Dmitriy -
Emma Villas Siena E La Maury’S Italiana Assicurazioni Tuscania, Pronte a Contendersi La Del Monte® Coppa Italia Serie A2 Nella Finalissima Di Domenica 29 Gennaio
Del Monte® Coppa Italia Ritorno a Bologna Sembra ancora vivo il ricordo del primo V-Day che assegnò nel 2010 lo Scudetto a Cuneo, e Casalecchio di Reno (BO) è pronta a riaprire le porte dell’affascinante Unipol Arena al grande volley. Sarà proprio il tecnologico impianto bolognese a fare da cornice, il prossimo 28-29 gennaio, alla Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega e alla Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2 assegnando così l’ambita Coppa conquistata lo scorso anno rispettivamente da Modena e Vibo Valentia. La macchina organizzativa curata dalla Lega Pallavolo Serie A (in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana di Bologna, i Comitati FIPAV Regionale Emilia Romagna e Provinciale Bologna), porterà in terra bolognese la grande pallavolo e tutto il calore di tifosi e appassionati. In corsa per la conquista della Del Monte® Coppa Italia SuperLega la sorpresa LPR Piacenza, vincente nei Quarti di Finale con la Sir Safety Conad Perugia, che sarà impegnata con la testa di serie Cucine Lube Civitanova. Nell’altra Semifinale, i campioni in carica dell’Azimut Modena incontreranno la Diatec Trentino. Sarà poi una sfida del tutto inedita per quanto riguarda la Coppa Italia, quella che vedrà di fronte la Emma Villas Siena e la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, pronte a contendersi la Del Monte® Coppa Italia Serie A2 nella finalissima di domenica 29 gennaio. L’hashtag #delmontecoppa è già pronto su Instagram e Facebook per raccontare sui social la vostra Del Monte® Coppa Italia L’IMPIANTO Unipol Arena è il più grande e moderno complesso per eventi in Italia. -
Rassegna Stampa Mondiale Roma 9 Settembre 2018
Mondiali volley: Blengini, grazie Roma Zaytsev "Con questo calore arriveremo in alto" © ANSA +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSAROMA 09 settembre 201821:26NEWS Archiviato in • Pallavolo • Ivan Zaytsev (ANSA) - ROMA, 9 SET - "Grazie Roma, grazie davvero. Stasera è stata un'emozione grandissima. La prima partita è sempre un po' particolare e giocarla qua, con questo calore è stato doppiamente emozionante. Ora avanti". Così il ct dell'Italvolley Gianlorenzo Blengini, dopo il vittorioso esordio contro il Giappone nel Mondiale. "Che vi devo dire? Tutte le strade portano a Roma, noi invece ci siamo partiti e penso che col vostro calore arriveremo in alto", ha aggiunto Ivan Zaytsev. Mondiali volley: 3-0 al Giappone, esordio ok dell'Italia Prossimo impegno azzurri 13/9 a Firenze contro il Belgio FOTO © ANSA +CLICCA PER INGRANDIRE Redazione ANSAROMA 09 settembre 201821:29NEWS Archiviato in • Pallavolo • Ivan Zaytsev Parte col piede giusto l'Italia ai mondiali di pallavolo: nella gara d'esordio giocata nello stadio del tennis al Foro Italico a Roma gli azzurri hanno battuto il Giappone 3-0 (25-20, 25-21, 25- 23). Prossimo impegno per gli azzurri giovedì 13 a Firenze contro il Belgio. "Grazie Roma, grazie davvero. Stasera è stata un'emozione grandissima. La prima partita è sempre un po' particolare e giocarla qua, con questo calore è stato doppiamente emozionante. Ora avanti". Così il ct dell'Italvolley Gianlorenzo Blengini, dopo il vittorioso esordio contro il Giappone nel Mondiale. "Che vi devo dire? Tutte le strade portano a Roma, noi invece ci siamo partiti e penso che col vostro calore arriveremo in alto", ha aggiunto Ivan Zaytsev.