Sic rare Consorzio Cooperativo Abitazione

Il Cavaliere intima al ministro di ritirare le accuse o di andarsene Diktat dì Berlusconi a Marcili Bossi ribatte: «Dimettiti tu» Lega: vìa il decreto. Ferrara: vigilia di crisi

m ROMA. Il governo «e sull'orlo della crisi»: pa­ tangentari, «deve essere bocciato in Parlamento rola di Giuliano Ferrara, suo portavoce ufficiate. e trasformato in disegno di legge». Anche Fini ri­ Appello a tutti Silvio Berlusconi ha chiesto perentoriamente a lancia la palla al Cavaliere: dimostri «serietà e Maroni «una lettera di piena smentita o le dimis­ ragionevolezza» e sia lui a prendere l'iniziativa sioni dall'incarico di ministro», perche le sue di­ per «risolvere la questione», tenendo conio che i deputati chiarazioni «non corrispondono al vero e costi­ il decreto «non può essere approvato così co­ tuiscono offese pretestuose al Consiglio dei mi­ m'è». Biondi chiede una -verifica politica e isti­ nistri e al suo presidente. 1 riti tribali della vec­ tuzionale immediata», e non esclude a sua volta LUIGI BERLINGUER chia partitocrazia non sono più ammissibili». le dimissioni. Che succederà ora? Ferrara tiene Ma la Lega, che ieri ha riunito il suo Consiglio aperta la porta alla possibilità che il decreto sia L RICATTO politico che il go­ federale, ha confermato la piena fiducia a Ma­ modificato in Parlamento («Non sono i dieci verno ha innescato sul decreto roni, respingendone le dimissioni. E Bossi ha comandamenti») : ma la crisi, la prima della Se­ salvapotenti • sembra ormai rincarato la dose: «Se Berlusconi vuole le elezio­ condurre la maggioranza a un conda repubblica a poco più di due mesi dal­ passo dalla • lacerazione. Lo ni anticipate, si dimetta lui. Ma sappia che que­ l'insediamento del governo, sembra davvero al­ I»_•• stesso portavoce del Cavaliere sto paese avrà un altro governo. Lo spazio per le porte. Domani la commissione Affari costitu­ deve confessare: «Siamo sull'orlo della l'avventura non c'è». Quanto al decreto salva- zionali comincerà l'esame del decreto. crisi». Ma perché? Ricapitoliamo gli ultimi dati. Maroni denuncia ['«imbroglio» del BRAMBILLA DONDOLINO PAOLOZZI RIPAMONTI RUGGIERO OPPO decreto, ne invoca la bocciatura alle Ca­ •• ALLE PAGINE 3,4,5 mere e minaccia di lasciare la guida del Viminale. Berlusconi (a l'offeso, lo censu­ ra e gli ordina di dettare alle agenzie o una smentita delle accuse o le proprie di­ missioni. Bossi replica rilanciando la ri­ chiesta di ritiro del decreto e il sospetto che a Palazzo Chigi coltivino l'idea di tor­ nare presto, prestissimo alle urne. E Fini, Giuseppe De Rita Sono usciti in mille dall'America, rimarca il suo distacco dal Un campo di profughi rwandesl. Un milione di persone hanno abbandonato il paese per lo Zaire Jack Dabaghian/Reuter presidente del t Consiglio. L'isolamento «Senza regole Mancano agenti politico del Cavaliere, dunque, non po­ trebbe essere più lampante. : Merito innanzi tutto dell'opinione pub­ è nuovo feudalesimo» péri controlli-a casa- - Bambini calpestati in Rwanda dalla folla in fuga blica: ha reagito con indignazione al de­ creto. Una straordinaria risposta che se­ gnala quanta rabbia popolare provoca la m ROMA. «Il rischio che oggi grava sul nostro m ROMA. Il ministero di Grazia e Giustizia m L'Alto commissariato dell'Onu per i profughi ha che assicuri a questa gente la possibilità di tornare corruzione politica Non c'è barba di oc­ , paese e che nell'attuale leadership prevalga la scende in campo per dimostrare che gli inquisi­ lanciato un nuovo drammatico appello perche si indietro». Ieri, mentre proseguivano i combattimenti, chio televisivo o di luna di miele berlusco- tentazione di un salto ardimentoso: dalla de­ ti per reati contro la pubblica amministrazione metta immediatamente fine alla guerra in modo da vicino alla frontiera fra Zaire e Rwanda decine di niana in grado di offuscare la coscienza mocrazia dell'identificazione alla democrazia sarebbero una minoranza sul totale dei detenu­ far fronte all'emergenza dei profughi, stimati in oltre persone, tra cui numerosi bambini, sono cadute e e persino la vigilanza della gente in que­ plebiscitaria. Mentre, in attesa delle regole, un ti usciti di galera grazie al decreto Biondi. Ma e un milione nel solo Zaire. «Non c'è maniera di far sono state calpestate dalla folla che, colta dal pani­ sto campo. È bene che si sappia che i pro­ nuovo feudalesimo del potere avanza sulle rovi­ un balletto di cifre tra ufficio stampa (ICO su fronte ad un esodo di queste dimensioni - ha detto co a causa dei proiettili di mortaio che cadevano ha ' gressisti . continueranno a , lottare . nel ne dell'impero partitocratico». < 1.051) e ufficio di gabinetto (124 su 1.162). Sadako Ogata -, a meno di una tregua immediata cominciato a fuggire in tutte le direzioni.

SEGUE A PAGINA a PASQUALE CASCELLA ALESSANDRO GALLIANI A PAGINA 2 A PAGINA S APAGINAIO Versioni contrastanti sulla scintilla degli scontri. Bruciati 150 pullman e alcuni edifìci Strage di via D'Amelio Inferno a Gaza, cinque morti e 200 feriti Uno dei killer Si sparano palestinesi e israeliani al posto di frontiera collabora coi giudici

m GAZA. Cinque palestinesi uccisi, al­ integralisti di «Hamas» giurano vendetta, •i PALERMO Collabora da un mese con i pm Domani Fame e fucilazioni in Cina meno duecento i feriti (tra cui diciassette mentre le autorità israeliane accusano la di Caltanisetta, Vincenzo Scarantino. 29 anni, soldati israeliani), centocinquanta pull­ L'impatto polizia palestinese di inefficienza: -Se i uno dei quattro imputati accusati della strage di l'album man bruciati, una stazione di rifornimen­ con la cometa nostri ufficiali non avessero mantenuto via D'Amelio. La moglie Rosalia e gli altri fami­ dei calciatori Sotto Mao 80 milioni di morti to distrutta: è questo il gravissimo bilancio un grande controllo dei nervi, il bilancio liari, hanno rifiutato la protezione. La notizia ò delle vittime avrebbe potuto essere più 1974/75 degli scontri scoppiati ieri mattina al po­ stjta data l'altra sera dal Tg5 e ha immediata­ • PECHINO. Ottanta milioni di cinesi morirono per fame, superlavoro, o Gigantesca pesante». sto di confine di «Erez», che separa la stri­ mente suscitato dure prese di posizione dei ma­ persecuzioni politiche negli anni del regime di Mao. La spaventosa cifra si scia autonoma di Gaza da Israele. Alla palla Il leader dell'Olp Yasser Arafat lancia riferisce in particolare al solo periodo del «grande balzo in avanti» tra il '59 gistrati contro la divulgazione della notizia: così base della «battaglia di Erez», la rabbia e un appello agli Stati Uniti e ai Paesi euro­ e il '61 ed è supcriore di venti milioni al bilancio finora noto. Lo scrive il pei perche vengano dislocati osservatori si mette a rischio la vita dei parenti. Paolo Petro­ la disperazione di migliaia di pendolari di fuoco «Washington Post» citando documenti ufficiali di Zhao Ziyang. ex capo internazionali a Gaza e Gerico: «Aprendo nio, l'ex avvocato del picciotto della Guadagna, palestinesi costretti ad attendere per ore il del Partito comunista cinese. La fame uccise quarantatre milioni di perso­ su Giove il fuoco sui lavoratori palestinesi, gli israe­ dice «Hanno permesso il colloquio tra Scaranti­ ne, si verificarono molti casi di cannibalismo, gli oppositori furono fucila­ lasciapassare per poter lavorare nello Sta­ liani hanno violato gli accordi di pace». no e ilcodifensore: un'inutile scaltrezza». to ebraico. CON ti. Più tardi, con la «rivoluzione culturale», cinque milioni morirono nelle SIEGMUND campagne vittime della fatica, sette milioni per le «purghe», un milione Sul terreno restano i segni della batta­ GINZBERG UMBERTO DE GIOVANNANGELI RUGGERO FARKAS per le repressioni in Tibet. glia: pietre, proiettili, vestiti, sangue. Gli A PAGINA IO A PAGINA 11 A PAGINA 7 rUnità

K>^*.~ ~'W^«*.~* Marc Bloch • Sono molto giovani, tutti quelli ma prediletta del suo capo ufficio, Antonio Pennacchi LA GUERRA che nelle «notti magiche» di Usa '94 e un grandissimo spagheltaro, ven­ MAMMUT E LE FALSE NOTIZIE «Narraliva», pp 160 !.. 25000 si sono tuffati nelle fontane, han La notte magica tre tamburato da ippopotamo, è Ricordi (1914-191 i) fatto scorribande sui tetti delle auto '" malato di fegato, ha il diabette erifles>iom(1921) imbandierate, cclebiando un ritua­ mellito e la pressione arteriosa al­ Ersi Sotiropouios Intrudu/mnedi Maurice Aymard le che è una via di mezzo tra il Car- . ta. Fisicamente è uno sgorbio, le MEXICO Tradu/iunc di drenimi De Paola novale di Rio e la presa della Basti- • del Gran Perditore donne non si accorgono di lui, e lui Traduzioneili l'aola Maria Mmucu • Hihliutcc»»,pi>. 12» I 28 000 glia. Attenzione però, se guardate • le punisce non degnandole mai di • Narrativa-, pp. 80 1.. 22 000 bene, nascosto da qualche ban- - uno sguardo. È il più grande esper­ PAOLO VILLAGGIO Francesco Manconi diera, c'è sempre un curioso perso­ to di calcio di tutti i tempi, sa a me­ A. Galante Garrone CASTIGO DE DIOS naggio. Non e giovane, e sui ses­ so la testa per una donna insignifi­ logica, e molto cattivo, usa la mal­ buttarsi nelle fontane: son quelli moria le formazioni della Sampdo- IL MITE GIACOBINO IM grande peste barocca santa anni, e piccolo, è ventrate cante, nove paia di occhiali da vi­ dicenza per fare a pezzi i suoi po­ delle discoteche, son quelli dei na, dell'Inter, del Milan e della Juve 0)nvcptì/tiiiicrji.coha.U IVilii H-JC^IU nella Sardegna di l'iLppo IV ha gli occhi da rana, ha l'animo da sta, una schedina vincente da un chi amici, e invidioso, 6 stupido, è concerti che sono più ricchi e di un degli ultimi cinquantanni. È sem­ "Interventi", pp. % [. IdOOO -Centauri., pp.*IC L. 38.000 vipera, e volgare, è molto risentito, . milione e duecentomila lire, ma molto ignorante, e un grande guar- livello culturale più elevato, o sono • pre depresso e infelice. Era dispo­ è povero, servile, opportunista, buttala via! Abita in una orrenda datore di tv, l'unica che lo sopporta i più poveri, quelli della curva, cioè sto a tutto purché l'Italia vincesse la quelli più risentiti? Attenzione, nes­ Jean Clair pratica largamente la masturbazio­ periferia, ha un lavoro noioso e 6 la moglie, ma lo fa solo per pietà. finale con il Brasile: a perdcie il po­ suno però ha notato che mescola­ IL NASO DI GIACOMETTI ne, e un conservatore sfegatato. È umiliante. È rassegnato, inferocito, Queste serate tv mancheranno sto di lavoro, a farsi tagliare una lui, è il grande perditore. È il più ' to in mezzo a loro, in mutante mano e a rinunciare ad un anno di Urta scultura, un simbolo risentito con tutti, e un animale molto al nostro topo risentito, che ascellari, con gli occhi pallati c'è Tnulu/inncdi I-aura Bossi grande perditore di tutti i tempi, ha particolare perché e fallito in tutto: a ogni vittoria si è buttato in strada vita per l'unica, vera, grande gioia perso sempre tutto: due guerre lui il grande perditore. È il padre di in una vita di merda piena di scon­ -Sal3j,..pp.K0 1. 75.000 nel lavoro, come sportivo, come da solo. Ma anche questa volta e tutte le sconfitte, e umiliato regolar­ mondiali, due imperi coloniali, fitte. Son sicuro che a sfondare amante, ha l'animo dei ladro sen­ stato dimenticato. I sociologi han mente dagli automobilisti più pre­ ì*C due agende, 30 scudetti consecuti­ qualche vetrina è stato lui. che e il za avere mai avuto il coraggio di esaminato la cosa con la solita an­ potenti che incontra in strada, pre­ vi, sette coppe del mondo, ha per- più inferocito di tutti!, DONZELLI EDITORE Libri di idee rubare, e di una vigliaccheria pato­ golazione: sono solo i giovani a so per il culo da tutti i colleghi, vitti- J?a«c\{l\\K\Ai "Unilà Interviste&Commenti .uncdì 18 luglio 1994

DALLA PRIMA PAGINA Giuseppe De Rita Appello a tutti i deputati paese, per evitare qualunque forma di colpo di presidente del Cnel spugna. Perché di questo si tratta, ora con la carcerazione preventiva, domani con l'esten­ sione dei limiti del patteggiamento o la revisio­ ne della disciplina del pentitismo, sempre per coprire la corruzione politica o attenuare la durezza e l'intransigenza della lotta contro la « mafia. Il governo in verità è apparso in questi mesi Senza regole toma il feudalesimo» inesperto e impacciato, incapace di dominare la complessità dei problemi che si è trovato ad • Comprende la «delusione», Giusep­ zione, con meccanismi diversi di rap­ affrontare. La sua azione è lenta e incerta: ma pe De Rita. Personalmente «sospende il. PASQUALE CASCELLA presentanza, dove più che i soggetti non è stato cosi nel licenziare gli amministra­ giudizio» sul governo sul piano tecnico, collettivi tradizionali contano altri inte­ tori della Rai, nel commissariare vari enti pub­ «nel senso puro della parola: c'è stata la ressi. Può tentare la fuga in avanti verso blici, nei tentativi di controllo di delicate istitu­ sostituzione di una intera classe dirigen­ la democrazia plebiscitaria. E può an­ zioni anche indipendenti. Certo non è stato che giocare entrambe le carte. lento nell'intenzione di chiudere la partita di te, ed e scontato che paghi un prezzo al­ Tangentopoli. Vicn fatto ora di chiedersi quale l'inesperienza». Ma più che preoccupar­ Le stesse analisi del Censis indicano fosse l'intento dell'offerta a Di Pietro del dica­ si del magro bilancio, rispetto alle pro­ una grande mobilità dell'elettorato. stero degli Interni. messe, di questi 60 giorni del presidente • E, in effetti, qualche colpo Berlusconi C'è del mistenoso in tutto questo. La declas- del Consiglio, l'«interprete» per antono­ . l'ha avuto nelle ultime elezioni ammi­ sazione della corruzione politica a reato poco masia dei sondaggi sulle grandi trasfor- ' nistrative. Qualche antidoto al peri­ grave e poco pericoloso ed il ricorso all'evi- ' inazioni sociali e politiche del paese , colo plebiscitario comincia ad agire? - dente forzatura del decreto legge costituiscono (De Rita guida il Censis. oltre a presie­ In effetti, la vera alternativa alla demo­ un errore di calcolo politico, di percezione de­ dere il Consiglio nazionale dell'econo­ crazia plebiscitaria è la democrazia gli umori dell'opinione pubblica, di presunzio­ mia e del lavoro), che ha firmato le più che viene dal basso. Una democrazia ne di aver consolidato la subordinazione dei corpose analisi di supporto al fenome­ moderna come quella americana non propri alleati di maggioranza? Si tratta proprio no Berlusconi, osserva inquieto i «para-. vive solo del plebiscito per Clinton: vive di un errore politico, o di uno stato di necessi­ dossi» di una vicenda tutt'altro che com- ' di milioni di piccole elezioni, dallo sce­ tà? Perché tanta precipitazione? È vero, come piuta: «Questi decisionisti inciampano riffo al rappresentante dello Stato, e si dice Elle Kappa, che «Craxi sta scrivendo le sue proprio sui meccanismi della mediazio­ alimenta con la buona amministrazio­ memorie»? E perché mai Celli parla, loda (è la forma dei suoi messaggi) proprio in Questo ne e della rappresentanza che erano .•> ne diffusa. Si può ricominciare da qui, momento? E tutto quel subbuglio nella Guar­ stali dati per rimossi. E allora il rischio è -, dalle elezioni comunali, dai lander ita­ dia di finanza? C'è del misterioso, non c'è dub­ che adesso prevalga la tentazione di un " liani se si fanno, dal decentramento bio. salto ancora più ardimentoso: dalla de- ' della scuola, della sanità, dalla diffusio­ Più chiara è invece la filosofia politica di Ber­ mocrazia dell'identificazione alla de-,* ne di una cultura federale. Ma anticorpi lusconi. Egli pare volere un forte e indisturbato mocrazia plebiscitaria. Mentre, in attesa - cosi hanno bisogno di tempo per cre­ controllo del potere centrale e delle sue ramifi­ delle regole, un nuovo feudalesimo del scere, debbono risalire dalle radici del­ cazioni e insieme delegare agli equilibri incon­ potere avanza sulle rovine dell'impero la democrazia lungo tutto il corpo so­ trollabili della società il regolamento dei conti . partitocratico». Piace, a De Rita, la sem­ ciale, diventare presenza costante, pro­ e delle partite che nella società continuamente plificazione • per immagini anche dei durre il nuovo, riequilibrare. Insomma, si aprono, Anche lì, vinca il più forte, senza processi più complicati e tortuosi. • - ' è un piocesso lento rispetto all'evento ostacoli né freni (magari collegandoli con la Un'Immagine alla volta, però. Anzi, creato da Berlusconi. SI, qualche incri­ politica del più forte). In fondo è il craxismo. cominciamo dal paradosso che lei natura c'è, ma un evento cosi forte non • Che c'è di garantismo moderno in tutto ciò? In stesso segnala: quello di Berlusconi si consuma in pochi mesi. E il voto a Italia esistono organizzazioni parallele a quel­ che ricasca nel più logori meccani­ novembre potrebbe essere perseguito la pubblica che regolano parti di vita sociale e smi di mediazione Interni alla sua ' proprio come smazzata finale di quel­ di territorio col sopruso e la violenza. In Italia si coalizione di governo... >- ••-••• l'evento. /. -- • - è potuta annidare una sconvolgente corruzio­ ne politica ormai divenuta proverbiale. L'Italia Un cacciatore direbbe che è la «vendet- ' Rimuovendo del tutto la questione non ha conosciuto alternanze di governo, che ta della fola»: lui che aveva proposto delle regole? - è la base della fisiologia democratica. In Italia una identificazione piena all'elettora­ È proprio l'assenza di questo passaggio vi è un'odiosa prevaricazione burocratica e to... Ricorda? In Italia ci sono 5 milioni ;* che rischia di trasformare il nostro in statuale, e ve ne è una privata, di grandi orga­ di imprenditori, sono come me, io li co­ uno Stato neofeudale. . - . nizzazioni criminali ma anche attraverso la mi- nosco e loro possono riconoscersi in crofisica del potere diffuso e individuale. E tut- me. E ancora: io sono l'interprete dell'I­ Neofeudale come, e perchè? ' tociò colpisce prevalentemente i più deboli. talia disposta a rischiare ma senza più i È crollato il primato imperiale della po­ Per rutto questo la criminalità e l'illegalità • lacci di meccanismi di governo anti- litica, dove era lo Stato a impersonare e vanno battute: questo è ancora un imperativo ( „quati e arcigni.liberiampcene insieme' '. a fare tutto, dal cioccolato all'acciaio, categorico nel nostro paese. Vanno battute la "Ecco, la gente lìti votato Berlusconi per " dalla Cassa del Mezzogiorno al trattato corruzione politica e la mafia.. • questo meccanismo di.identificazione. • europeo, né più'né meno che come il In quest'opera vi sono sempre''due-beni in tb'sl''come ha votato la Lega, che lin'à " crollo del Sacro romano impero. Non si conflitto: le regole dello Stato di diritto, tra cui identità, sia pure • limitata territorial­ è passati dallo Stato interventista, po­ è primaria la presunzione di innocenza, e l'ef­ mente, ce l'aveva. E hanno votato il tenzialmente affarista, allo Stato legge­ ficacia delle indagini e delle punizioni dei de­ linquenti. Il popolo ha percepito i termini di Pds, per la riconoscibilità della sua ro che promuove essenzialmente le re­ questo conflitto ed ha reagito dicendoci che Rodrigo Pais identità, antica e ideologica che fosse. ' I presidente del Consiglio Silvio Berlusconi (in alto Giuseppe De Rita) gole. Non ci sono le regole per la Rai, non si possono fare sconti ai corrotti, che la Hanno perso tutte le entità deboli - il non ci sono per il mercato, non ci sono corruzione politica è un reato grave, non de­ Partito popolare, il centro di Segni, Al­ per le istituzioni. Ci sono i grandi feudi classarle. I ladri paghino, e i mafiosi vengano leanza democratica - in cui la gente sono formate da forze particolarmente del plebiscito? Anche se non ha II potere di decide­ e feudatari singoli e come poteri che si messi in condizione di non nuocere; e tutto non trovava una offerta di identità. Non - caratterizzate. Si e riproposta, cosi, la Già la seconda vittoria di Berlusconi, re? chiamano Banca d'Italia, Ragioneria questo deve essere realizzato contemporanea- poteva essere diversamente, dopo il re­ logica delle mediazione, della concer­ quella alle elezioni europee, 6 stata Vai a spiegare che c'è una sentenza dello ' Stato, Consob, Mediobanca... mentead un cambiamento profondo della giu­ ferendum che ha portato alla nuova tazione: sarà a tre invece che a cinque, tendenzialmente plebiscitaria. Non lo della Corte costituzionale per cui sul Ciascuno chiuso nel proprio castello stizia, che si vuole efficace, celere e tempesti­ legge elettorale, anche se una società ma resta.. si è votato più perchè rappresenta una servizio pubblico della Rai ha compe­ con il ponte levatoio, pronto a far paga­ va, equa ed eguale, e comprensiva, non fiscale complessa, con soggetti complessi, ha Ricadere nella mediazione cosi, in identità collettiva ma perchè è il vin­ tenza il Parlamento e non il governo, e re il dazio a chi passa, a difendersi o a ed odiosa. ,. - • .- s bisogno della rappresentanza, della queste forme subdole, non è già una cente. È cominciata a emergere una che il potere legislativo è autonomo e scattare per rafforzare il proprio potere È un lavoro arduo e difficile. I progressisti convergenza, della concertazione, for­ sconfitta per Berlusconi, che pure sorta di voglia di dercsponsabilizzazio- indipendente dal potere esecutivo. Il con qualche castelletto, vallata e val­ hanno presentato le loro proposte in Parla­ se anche del consociativismo... -v - • aveva la possibilità di approfittare ne, di indifferenza, di delega. governo ha chiesto e ottenuto voti in vassino del feudo più debole. È così mento, e sono disposti a collaborare con la Non vorrà mica dire che è colpa della della spinta elettorale all'Identifica- ' Quanto pericolosa? nome del decisionismo, e non sarà giu­ che Mediobanca approfitta della priva­ maggioranza per costruire questo grande bene comune, che è una giustizia che funziona. An­ nuova legge elettorale? ztone nella fase di formazione del go­ E pericolosa una identità a scapito del­ dicato se è aggressivo, anzi se lo è può tizzazione del Credit e della Comit. Per­ che in tempi ragionevolmente rapidi, senza in­ Con quel referendum è stata promessa addirittura essere premiato. Sarà giudi­ sino ai livelli più alti di correttezza isti­ verno? • le regole del gioco democratico, che in toppi parlamentari. Ma si può procedere in un una rivoluzione, la democrazia dell'al­ r tuzionale sentiamo il governatore della Certo, la vittoria identitaria era tutta qualche modo diventa totalizzante. Ma cato, piuttosto, se si rivela indeciso. Pa­ lavoro così delicato e complesso a forza di de­ ternanza, che la realtà non ha garanti- • sua, ma si spalmava su una contraddi­ quando l'identità si trasforma in plebi­ radossalmente, ha nuociuto di più al­ Banca d'Italia non spendere una frase creti legge? Provocando l'immediata esecutivi­ to. lo non sono un controrivoluziona- * zione enorme dello schieramento. Per­ scito, senza una struttura di contrappe­ l'immagine decisionista del governo di politica economica, non una di poli­ tà dei provvedimenti prima ancora di iniziare a rio: vedo che l'83% degli italiani ha vo­ sino Forza Italia ha al suo interno tre o si democratici come accade in Gran quelle due giornate di polemiche tra i tica europea, ma avvertire che se au­ discuterli? Certo che no. Domani la prima tato così e dico che mi sta bene cosi. » quattro anime. Avrebbe dovuto punta­ Bretagna o negli Stati uniti, allora può presidenti delle Camere che la prova di mentano i consumi e scatta l'inflazio­ commissione della Camera dei deputati esa­ Semmai, e chi fa politica che non può • re alla riorganizzazione e al compatta­ fare paura. - forza dell'emendamento al decreto ne, allora eserciterà il suo potere di au­ minerà se è costituzionale per questa materia cavarsela accusando la perfidia degli • mento dell'alleanza, lasciando intanto Al punto da ritorcersi contro chi la Rai. mento dei tassi. È normale, in queste il ricorso al decreto legge. I deputati progressi­ uomini o il destino cinico e baro per ' il primo governo della seconda Repub­ manovra? Ma sulle scelte di fondo del governo condizioni. . • sti si appellano ai diversi gruppi politici perché aver vanificato un grande disegno. blica ai tecnici, un'interfaccia al Ciam­ Attenzione, c'è un senso di delusione l'Indecisione regna sovrana. E se do­ tutti insieme decidiamo serenamente come CI sarà anche questa responsabilità. pi dell'ultimo governo della prima Re­ nella fascia alta della cultura di massa, vesse scegliere di andare nuovamen­ Non deve essere piacevole per lei procedere, scegliendo una strada non strozza­ In fin dei conti, era aperto un proces- pubblica. Ma non l'ha fatto. E ora può ma non nella fascia medio-bassa. La te al voto, dovrà ancora rinviare, per spiegare che le tanto decantate tra­ ta e violenta come è il decreto legge. Occorre ' so di transizione. Ma a dichiararlo essere tentato dalla fuga in avanti. In­ mia zia che vede Funari tutte le sere non rischiare decisioni impopolari. Gli sformazioni stanno sfociando In una però dichiarare non costituzionale la forma chiuso non è stato chi ha vinto le ele­ somma, anziché restare incastrato in non credo che resti delusa perchè Ber­ conviene? regressione addirittura neofeudale... del decreto, per investire poi, immediatamen­ te, la commissione Giustizia della Camera di zioni?.. - .-'< IJA „., .' • "..' . mediazioni • continue, nel rosicchia- lusconi non ha ancora presentato que­ Non a caso, in questo equilibrio insta­ Già, è questo passaggio incompiuto un esame tempestivo ed intenso della stessa mento di Fini, nel piccolo cabotaggio sto o quel disegno di legge. Né credo bile, le opposizioni al Senato, dove il verso le regole che più preoccupa chi, come me, vorrebbe essere il cantore materia. Noi offriamo a questo scopo la massi­ di Bossi, nei vizi democristiani del Ccd, che chi ha votato Berlusconi per la sua governo non ha una maggioranza net­ ma collaborazione, senza secondi fini, senza Ha funzionato la logica dell'identifica­ Berlusconi potrebbe voler tornare dagli immagine decisionista si preoccupi ta, non fanno nemmeno un accenno di della neoborghesia in marcia. Come i contadini, gli artigiani, i mercanti di al­ intenti polemici, per amore della giustizia. 1 de­ zione proposta da Berlusconi, ma la elettori e chiedere loro: volete tornare delle garanzie costituzionali nella bat­ ostruzionismo. Di qui a novembre la putati, tutti i deputati possono e devono sce­ lora, che consumarono più di duecen­ competizione non e stata tra due iden­ ai partiti, alla mediazione, al consocia­ taglia tra il governo e i professori della maggioranza si gioca tutto. Berlusconi gliere liberamente e responsabilmente la via tità ma tra due alleanze. E le alleanze tivismo, ai vizi della prima Repubblica? Rai. Dice: ha il potere di decidere, che può trovare una composizione all'in­ to anni, dal 1.100 al 1.350, per affer­ della ragione e dell'interesse superiore del sono composite, soprattutto quando Cioè: elezioni a novembre all'insegna decida. terno della democrazia dell'identifica- marsi.,. paese. [Luigi Berlinguer]

Dirftiorf WatterVettronl Cumlueitorv Piero Sansonettl Vicedirettore vioino Giuseppe CakUrola „W COAlf FANNO vytxliMktN „S£ SOLO VUE ,„X£A FOCO %m Giancarlo Boeettl. Antonio Zollo ' , ...0», se e rez Kt\t.i(locuc>i|K)C( ti(r.ik' MarcoD rxlunccsporUnit.» 'A VAtt veuu M£5' FA/ LO iV-Md'Miic Antonio Bernardi $0£$TO... Hoveu'mAz Aiiimiiiislruloru cl«'ki*.ilu Amato Mattia CuhMKlKMJ "NinminMr.i^oiit' VlSS/ISSi/VO" MOLS^/MO CO/15 Antonio Bernardi. Morano Caporallnl, SINO" ANMS4 PletroCrlnl,MercoFredda, . Amato Mattia, dannare Mola, Claudio Montaldo. Antonio Orru, - Ignazio Rovai!, Ubero Saveri, vi Fimo- Brano Solaroll, Giuseppe Tuccl „?,, A n BARONI «^

D.nvion", rciWione .iniministra,!IOIK! iXHH7 KtHiM, vui dei Due Macelli «3/13 \wmti?!? Iti Od, li(W%] Irlrx Mitili l.ix0iVb7fU555 J0U>t Milano, VIAh Caviti32 M 02 h77JI QuoulwmnMI'ds _,,, Ktimn • Direttore mpontabik* Qluteppe F. Marinella \vm .il n 'J'U tiri rritnim itiiniph del mb di Kotiui iv.n/ come Krurn.ilt* murato nel registro del tribuiiakiti Human '1555 MiLinn • Dtrfllnri' retponvibik' SIMo Trevisani Lwrijt di fin 15cU'2S5Q del registro stampa del irib di MiLmu. lurt? come aiomale murale nel rfjjii^Iftlnh fliMiLinon H'ì'l'l m Bn. 2476 del 15/12/1993 CcrHfkiión.2 **

DECRETO SALVAPOTENTI. Ferrara: Siamo sull'orlo della crisi. Fini: Ragioniamo Scallaro: Non sono contro Di Pietro. Borrelli: È vero Governo a rischio Berlusconi a Maroni «Smentisci o vattene» Il governo «è sull'orlo della crisi»: parola di Giuliano Ferra­ zione d'immagine. Per di più, non si può escludere la possibilità che ra, suo portavoce ufficiale. Berlusconi chiede perentoria­ davvero prenda forma un «governo mente a Maroni di ritrattarel e interviste o dimettersi, ma la istituzionale» senza Forza Italia e magari con l'anti-trust nel proprio Lega conferma la fiducia al ministro e chiede che il decre­ programma, mentre le inchieste di to salva-tangentari sia bocciato. Fini invita il Cavaliere a Milano riprendono e, come ha det­ prendere l'iniziativa per «risolvere la questione», tenendo to Maroni alla Stampa, i magistrati magari arrivano «al vero bersaglio conto che il decreto «non può essere approvato così co­ grosso, un bersaglio che li spaven­ m'è». E Biondi chiede una «verifica immediata». ta». Crisi o «cerotto»? Biondi ieri ha diramato due di­ FABRIZIO RONDOLINO chiarazioni e, non pago, ha poi ' • ROMA. Se le parole hanno un E si dimetta lui, quando in aula gli scritto una lettera a Berlusconi, senso, oggi dovrebbe aprirsi la pri­ chiederemo di trasformare il de­ chiedendo «un chiarimento politi­ ma crisi di governo della Seconda creto in disegno di legge». co e istituzionale immediato» e repubblica. È Giuliano Ferrara ad ' In volo per Los Angeles, dove ha ipotizzando a sua volta le dimissio­ ammettere, in diretta a! 7"g3e poi al assistito alla partita della Naziona­ ni: «Devo poter anch'io regolarmi in conformità». Di «urgente verifica Tgl, che il governo «è sull'orlo del­ le, Gianfranco Fini ostentava un Umberto Bossi durante la conferenza stampa a Milano Campisi/Ansa la crisi». Sono passati appena due di maggioranza» parla anche l'ex cauto ottimismo: «Sono ancora de Casini. E Contestabile, sottose­ mesi e sci giorni dal solenne giura­ convinto che alla fine tutto quanto gretario alla Giustizia di Forza Ita­ mento nei saloni del Quirinale. Ep­ si aggiusterà». Ma anche non riusci­ lia, ammette che «a questo punto 6 pure lo scontro all'interno della va a credere che Berlusconi avesse difficile calmare le acque» e sostie­ coalizione sembra davvero giunto davvero lanciato da Trieste, sabato ne che «bisogna decidere chi go­ ad un punto di non ritorno. Sia Ber­ mattina, quel proclama libera-tutti: Ma il ministro conferma tutto. La Lega: resta verna questo paese, se alcuni pro­ lusconi sia Maroni hanno bruciato - «Mi sembra che il presidente del curatori o il governo e il Parlamen­ i ponti alle spalle in un'escalation . Consiglio si rifaccia alla Città del to liberamente eletti». Costa, mini­ polemica che ha pochi precedenti sole, ad una qualche utopia. Ma la stro della Sanità, spara a zero e ve­ Bossi: «Se vuole la crisi si dimetta, faremo un altro governo» e che difficilmente potrà risolversi ' realtà della giustizia è diversa. Non de nel decreto «un esempio dell'in­ con i «cerotti» di cui parla ironica­ capisco proprio dove vada a para­ sufficienza di vera cultura di mente il ministro Costa. «Le dichia­ re...». Forse alla crisi? Fatto è che governo che caratterizza la mag­ scusa ad alcuno. Meglio di lui per Tornando al decreto, condivide razioni del ministro dell'Interno al­ poche ore dopo, saputo che Berlu­ gioranza», ipotizzando addirittura CARLO BRAMBILLA onestà e trasparenza non vedo in anche lei II giudizio che si tratti la stampa - dice infatti Silvio Berlu­ sconi aveva chiesto a Maroni di. «qualche stagione di opposizione» • MILANO. Maroni entra nella se­ to alla tesi dell'«imbroglio» giro nessuno. Lui deve stare 11 al di un salvacondotto per gli uomi­ sconi - non corrispondono al vero • chiedere scusa o togliersi dai piedi, per far nascere davvero quel cen­ de della Lega alle 17,30 in punto. Il denunciata dallo stesso Maroni. La suo posto e garantire al Paese che ni di Tangentopoli? e costituiscono offese pretestuose Fini ricorre ad una nota ufficiale tro-destra che «troppo presto è sta­ conferma arriva anche dal ministro al Consiglio dei ministri e al suo per invitare «tutti», e dunque anche to chiamato a sostituire il centro-si­ ministro dell'Interno ha il volto tira­ non si governerà più per decreti. SI, è legittimo parlare di colpo di presidente». Dunque Maroni - che il Cavaliere, a «dimostrare serietà e nistra». La maggioranza insomma to, si sforza di sdrammatizzare e Speroni che ieri è stato designato Ma Berlusconi;sembra forte­ spugna perchè considera la corru­ ha dato dell'imbroglione a J5erli|-_ ragionevolezza». «Ormai èchiaro,- è a brandelli. stemperare la tensione pensando come capodelegazione dei mini­ mente Intenzionato a chiedere zione e la concussione come reati alle sorti della Nazionale: «Baggio stri leghisti al Governo. Prima di en­ la testa del vostro ministro. Che ' minori. Però non cambia il mio sconé-.èun bugiardo. Ma non ba-. scandisceilJeaderdiAn-checosl, 1 sta: «L'Italia-prosegue il Cavaliere come è stato licenziato dal Consi­ • Ieri sera Ferrara è tomato"ad at-' gioca? E Barési...», chiede in giro. ~ trare alla riunione leghista Speroni replica? ""*, giudizio sulla magistratura che fa - è una repubblica costituzionale e > glio dei ministri, il decreto Biondi taccare a testa bassa Maroni Niente politica, ai giornalisti in pre- : rivela: «In quello sciagurato. Consi­ Chiede le dimissioni? Berlusconi ,' politica. Le dimissioni del pool di le dimissioni si presentano a chi di- * non può essere approvato». Dun­ («L'imbroglione è lui»), ma s'è an­ sidio non offre altro, dirigendosi glio dei ministri ho chiesto perso­ spieghi, perchè altrimenti sembra Mani pulite sono un gesto sbaglia­ rige il governo (per la verità anche que? «Berlusconi deve responsabil­ che mostrato particolarmente ben­ velocemente nell'ufficio del terzo • nalmente a Biondi se il suo decreto un'esca ben confezionata per arri­ to, una interferenza politica inac­ mente prenderne atto e dar corso disposto verso Fini («Una persona piano dove lo attende Bossi. Solo avrebbe permesso la scarcerazio­ vare alle elezioni anticipate. Se cettabile. I magistrati manifestino • al presidente della Repubblica, " seria») e persino verso Bossi: come ne di De Lorenzo e lui testualmen­ Ndr), non al proprio partito. 1 riti • alle iniziative necessarie per risol­ se la possibile via d'uscita fosse in tarda serata dirà: «Confermo che cosi fosse io dica chiaramente. Se, pure le loro posizioni critiche ma tribali della vecchia partitocrazia • vere la questione». Fini non specifi­ il decreto presentato al Consiglio te mi ha risposto "no, non lo ri­ vuole votare di nuovo si dimetta stiano al loro posto coi piedi ben nell'approvazione in Parlamento guarda"». non sono più ammissibili». La prò- : ca se a questo punto il decreto va­ di alcune modifiche di sostanza al dei ministri per l'approvazione era lui in aula quando gli gli chiedere­ piantati in terra, Cosi come anche sa aziendale di Berlusconi è duris­ da cambiato o, come ormai chiede decreto («Non sono le tavole della diverso da quello che avevo esami­ Il pomeriggio domenicale si mo di trasformare il decreto in di­ noi e Maroni stiamo coi piedi ben sima. E la conclusione è netta: «At- ' Bossi, «bocciato e trasformato in di­ legge»). Per Berlusconi si trattereb­ nato precedentemente. L'ho firma­ consuma freneticamente. Ferrara segno di legge. •, • • • - - piantati in terra. tendo pertanto da Maroni una lei- " segno di legge». Però è chiaro che be di una sconfitta clamorosa: tut­ to quindi fidandomi delle spiega­ annuncia che «si è sull'orlo della Lei non sembra crederci troppo, Maroni denuncia di essere stato tera di piena smentita o le dimis­ . spetta al presidente del Consiglio tavia, resterebbe a palazzo Chigi. zioni fomite da Biondi circa alcune crisi», Berlusconi cerca al telefono tuttavia se si dimettesse davve­ Imbrogliato, come è stato possi­ sioni dall'incarico di ministro». , prendere l'iniziativa e mostrare «se­ Resta però il fatto che la Lega, or­ garanzie che avevo richiesto, in lo stesso Bossi, ma ormai la posi­ ro che farebbe la Lega? ' bile arrivare a una situazione rietà e ragionevolezza». Tanto più mai, del decreto chiede la boccia­ particolare, appunto, che gente zione del Carroccio è decisa e cosi L'ho detto mille volte: le elezioni tanto pasticciata? Maroni non si dimette K/ che, conclude Fini, «nessuno com­ tura: e dunque domani, in com­ viene illustrata dal Senatur. - missione Affari costituzionali, do­ come De Lorenzo e compagnia ' anticipate rappresentano una so­ Abbiamo le prove che quel testo Berlusconi potrà attendere a lun­ prenderebbe una crisi sul decreto non sarebbero tornati in libertà». • . Onorevole Bossi, fra dimissioni, luzione awenturista...La sinistra del decreto è stato manipolato. go. Bossi infatti spiega con grande Biondi e mcn che meno la capireb­ vrebbe votare contro. Il braccio di ultimatum, minacce di crisi, che bero coloro che hanno votato per ferro continua, ma i margini per ri­ Quando inizia, attorno alle 19, la non è pronta ad affrontare la parti­ Da dodici articoli si è passati a calma che «per me Maroni non de­ riunione del Consiglio federale del farà la Lega In merito al decreto ta del liberismo, la dialettica nel quindici, lo stesso ho sentito Ma­ ve dimettersi, ne deve chiedere il polo della libertà». comporre il conflitto paiono assoti- della discordia? scusa ad alcuno, ma garantire al gliarsi di ora in ora. E intanto il Qui­ Carroccio, di nuovo da esaminare Ho già chiesto alla maggioranza polo liberista fra conservatori e ri­ roni al telefonino mentre era in paese che non si governerà più per Berlusconi è solo rinale smentisce categoricamente c'è l'ultimatum di Berlusconi: «0 di bocciarlo in commissione mar­ formisti popolani è ancora in cor­ corso il Consiglio dei ministri e che, come aveva scritto un quoti­ Maroni smentisce oppure se ne de­ so. Ne verrebbe fuori uno scontro l'ho ascoltato legnare il ministro decreti». E il Consiglio federale del­ Il messaggio di An è chiarissimo. diano, Scalfaro e Di Pietro siano «ai tedì e in aula mercoledì e di impe­ la Lega, puntualmente, respinge le • Ancora di più lo è quello della Le­ ve andare». Ma la Lega ha già deci­ gnarsi per trasformare il decreto in frontale tra vecchie forze... Insom­ Biondi. Ma il problema non è l'im- dimissioni di Maroni. E allora? In ' ga. Che, diversamente da Fini, non ' ferri corti». Il procuratore Borrelli in so la linea di condotta: «Maroni re­ disegno di legge. È ora di finirla ma chiuque vincesse, per il Paese . broglio, il difetto sta nel metodo. forme, modi e linguaggi assai di- sembra temere troppo l'eventualità serata ha confermato: «Il capo del­ sta al suo posto, la maggioranza con la decretazione d'urgenza. Su sarebbe comunque un passo in­ Bisogna dire basta alla decretazio­ versi, Umberto Bossi e Gianfranco di una crisi (purché sia Berlusconi lo Stato mi ha telefonato per espri­ deve respingere il decreto, il Gover­ questo tratteremo con gli alleati di dietro. No, niente elezioni in que­ ne su materie tanto delicate che Fini ieri hanno detto la stessa cosa. , ad aprirla) : «Se anche Berlusconi si mere il grave disappunto per una no deve smetterla con la decreta­ Governo per dire chiaramente ba­ sto momento. devono seguire il corso della di­ Entrambi rilanciano la palla a Ber- dimettesse - dice infatti Bossi - notizia totalmente infondata, gli zione d'urgenza, come ai tempi sta ai decreti su materie delicate • scussione parlamentare. • • • questo paese avrà un altro gover­ sono molto riconoscente». E ha rin­ del fascismo». Quanto a una possi­ Che alternativa c'è alle urne? •• Ancora una volta, perchè Berlu­ • lusconi. Sia insomma lui a decide­ come questa della giustizia, se no Se Berlusconi si dimette assumen­ re il da farsi. Sia il Cavaliere a «risol­ no. Lo spazio per l'avventura non carato la dose della polemica con bile crisi, Bossi scarica tutto sul Ca­ qui si fa come i fascisti che anda­ sconi ha voluto questo decreto? vere la questione e allentare la pe­ c'è». Resta da capire come si com­ il governo, accusandolo di aver valiere: «Se ha in mente il voto anti­ dosi la responsabilità di aprire Nessuno fa niente cosi tanto per vano avanti con decretazioni d'ur­ una crisi pericolosissima sappia ricolosa tensione creatasi nelle ulti­ porterà ora Berlusconi. Chi lo ha agito «in modo dilettantesco». cipato, lo dica chiaramente e si di­ genza. - • - -.'••.-' fare. Forse ha voluto mettere a me ore», secondo l'auspicio di Fini. • sentito in queste ore, lo dipinge let­ «Piuttosto che metter sulla strada i metta lui, ma sappia che un minu­ che non c'è spazio per le avventu­ punto un'esca per dire che la Lega Oppure, «se volesse davvero anda­ teralmente fuori di sé. Aprire la cri­ delinquenti sarebbe opportuno co­ Quindi per voi Maroni deve resta­ re e che il Paese un minuto dopo struire altre carceri, possibilmente to dopo il Paese avrà un altro Go­ è inaffidabile. Un gioco pericolo­ re a nuove elezioni anticipate -co­ si sulla libertà a De Lorenzo non è verno». Poi viene dato ampio risal­ re dov'è... le sue dimissioni avrà un altro Go­ so, soprattutto per lui... si dice Bossi - lo dica chiaramente. propriamente un'azzeccata opera­ senza rubarci sopra». Non deve dimettersi né chiedere verno. Da Los Angeles un primo bilancio del Presidente della Camera Presidio a Palazzo di giustizia Pivetti: «Cento giorni di fuoco Milano, in piazza con le tv L'Albergo rosso Notte di tifo per la finale di Honoré de Balzac dalla Rai al regolamento» e per il pool Mani pulite

• LOS ANGELES. «Sono stati vera­ problemi, come la dura lettera al con grande attenzione. Spesso le • MILANO. Presidio con finale di • ter. E cosi in piazza, ieri sera si è ti­ mente cento giorni di fuoco...». Ire­ ministro Tremonti per alcune criti­ riforme più efficaci si possono fare partita. Nemmeno i mondiali fer­ fato per due squadre: quella dei ne Pivetti, presidente della Camera, che a un ufficio della Camera. «È soltanto con qualche piccolo ag­ mano la protesta davanti al Palaz­ giudici di Mani pulite e la naziona- è sul volo speciale Alitalia per assi­ stata una risposta che doveva esse­ giustamento». 1 lavori parlamentari zo di Giustizia di Milano conto il stere a Los Angeles alla finale dei re ferma. I! servizio "bilancio" della sono troppo farraginosi? «Non ere- - le di calcio.*" decreto «salva corrotti». Ma per sta­ Mondiali di calcio. Avvicinata dai Camera - nsponde l'on. Pivetti - . do. Possono esserci delle lentezze, Radio polalare da parte sua, do- giornalisti, precisa che non ha in­ aveva criticato, da un punto di vista ed è per questo che stiamo ragio- nare i tifosi da casa, gli organizza­ . pò la finale, ha invitato a unirsi alla tenzione di parlare di politica, ma tecnico, il decreto sull'occupazio- " ' nando sui rimedi più opportuni. tori del presidio iniziato giovedì protesta i tifosi che dall'inizio dei ; poi tra una domanda su Arrigo ne presentato dal ministro. Tre­ Penso al contingentamento dei scorso hanno avuto una pensata mondiali hanno seguito le partite Sacchi eun pronostico sulla finalis­ monti è intervenuto direttamente ' tempi, senza magari arrivare a davvero «mondiale»: dalle 20, tutti . sima, prende lo spunto per fare un dal «Palacucco». Un tendone alle­ sul servizio. Forse perché è un tec­ troppa rigidità. L'importante è che in piazza col televisore. L'idea, lan­ stito dall'emittente lombarda ' di primo bilancio del lavoro svolto da nico, ha agito impulsivamente per presidente della Camera, carica as­ sia garantito a tutti il tempo per ciata da Paolo Hutter, consigliere fianco al Palatrussardi, dotato di confrontarsi direttamente con chi confrontarsi politicamente, per di­ sunta il 16 aprile scorso. «Tra poco lo aveva criticato. Ma, al di là del comunale pidiessino e giornalista maxi - schermo, da dove sono sta­ - dice - saranno cento giorni. So­ battere a fondo i problemi. Questo merito, qualunque rilievo doveva deve essere chiaro. Per accelerare i di Radio popolare, è stata subito ti trasmessi gli incontri di calcio. Illusioni & Fantasmi no stati intensissimi. Ho dovuto fa­ essere rivolto a me. Si è trattato di accolta dagli ' altri organizzatori, re scelte importanti e delicate. Al­ lavori stiamo valutando l'ipotesi di Ma se ieri sono finiti i mondiali, cune, come nel caso della Rai, non : un'occasione per chiarire che esi­ incrementare il ricorso alla sede re­ che hanno pensato a tutto. Anche precisano gli organizzatori, non fi­ Mercoledì 20 luglio erano previste. Altre erano invece ste una cosa che si chiama "for­ digente delle commissioni». alla corrente; il problema è stato ri­ nisce il presidio di protesta contro ma" che deve essere rispettata, dovute, come la scelta del nuovo Le capita, durante la giornata, di solto con generatore a diverse pre­ il decreto Biondi, che continuerà - in edicola segretario generale di Montecitorio perché poi diventa una garanzia pensare di essere il presidente del­ per tutti». se, piazzato davanti al Palazzaccio. sempre a partire dalle 20 - fino a con e l'avvio della riforma del regola­ la Camera? «I primi giorni, lo con­ «Anche i mondiali sono un'occa­ giovedì prossimo, giorno della ma­ mento». • > " t'*w l'­ Presidente, a Montecitorio c'è fesso, mi sentivo un po' incredula. sione per manifestare solidarietà al In qualche caso, però - osserva­ grande attesa per la riforma del re­ Adesso le cose sono cambiate... il nifestazione proposta da Nando l'Unità no i giornalisti - ci sono stati dei golamento... «Lo so. Ma va fatta presidente sono io». palazzo di giustizia», ha detto Hut- Dalla Chiesa. pagina 4TT l'Unità Politica Lunedì 18lu«liu 1994

DECRETO SALVAPOTENTI. Le strategie di Scalia, Brutti, Adomato e Bertinotti «Prima battaglia la dichiarazione di incostituzionalità»

Progressisti all'attacco Da Nord a Sud ancora pioggia «In Parlamento di proteste

RINALDA CARATI • ROMA. Fax bollenti, e non per il gran caldo, anche sabato e dome­ fermeremo il governo» nica in redazione: ecco alcune del­ le tante comunicazioni dalle quali è stata raggiunto il giornale. Dal verde Massimo Scalia al dirigente di Area, Ferdi­ gente di Area l'allargamento va Firenze, facoltà di magistero. nando Adornato, da Fausto Bertinotti di Rifondazione bene, salve che «si tratta di un «Esprimiamo profondo dissenso comportamento radicale, di una per la scelta operata dal governo di comunista a Massimo Brutti, senatore del Pds, ecco co­ iniziativa provocatoria dal momen­ utilizzare la via del decreto legge in me i progressisti intendono dare battaglia sul decreto to che i processi non si faranno». > •• materia di grande rilevanza "istitu­ Biondi. Per la Quercia «occorre affidare a un disegno di Continua: se emendare significa zionale. Riteniamo che tale scelta allargare, allora, facciamolo per annulli il lavoro svolto dalla magi­ legge il compito di rafforzare le garanzie di tutti i cittadi­ ' tutti «tranne che per i tangentisti, stratura , presupposto di un effetti­ ni per quanto riguarda la custodia cautelare, i diritti del­ cioè per i protagonisti di reati con­ vo rinnovamento della società». 87 tro la pubblica amministrazione. firme, del personale docente e non la difesa, la celerità dei processi penali» - De Lorenzo, no, non può uscire. A docente della facoltà di magistero meno che non sia costretto a spin- , dell'Università di Firenze. gere la carrozzella dei vecchietti. Avvocati a Bologna.«Non tutti gli • ' LETIZIA PAOLOZZI negli ospedali». Se Berlusconi insi­ avvocati plaudono al decreto salva ste, meglio andare a rivotare. Co- • ladri. Siamo profondamente disgu­ m ROMA. Un ministro «imbroglia­ munque, questo decreto un mira­ stati da un provvedimento chiara­ to»; una grave frattura di carattere colo l'ha fatto: convincere Giuliano mente politico, che pnvilcgia cri­ istituzionale e politico: un presi­ Ferrara e Vincenzo Muccioli a di­ minali che comcttono reati di dente del Consiglio che va avanti a ventare «due garantisti». Due liber- " grandissima rilevanza sociale e occhi chiusi, come si conviene a ' tari; insomma, due miracolati. che è evidentemente finalizzato a un caporeparto decisionista, ovve­ bloccare le indagini di Tangento­ ro al leader del «partito della cer- ' poli.» 5 avvocati, da uno studio as­ tezza». Tutto questo squaderna da­ Come fermare il decreto sociato di Bologna. vanti agli occhi di un'Italia offesa - Per il Pds, che lo dice in un co­ Teatro la Fenice. «Come lavorato- l'impopolare decreto Biondi. •.., municato della segreteria, la strada n del teatro La Fenice esprimiamo più lineare sarebbe l'immediato ri­ L'opposizione progressista, al • il nostro sconcerto e sdegno nei getto di quel decreto (la cui linea confronti del decreto Biondi su giu­ contorno di ciò che sostiene Bcrlu- „ pare sia stata pervicaciemcnte vo­ sconi, non manda avanti la piazza stizia e custodia cautelare che col­ luta appunto dal ministro Ferrara). pisce il diritto di eguaglianza di tutti (anche se le manifestazioni ci so­ Bisogna rafforzare le garanzie di . no, a testimonianza di quanto l'ul­ Manifestazione davanti al palazzo di Giustizia milanese centro il decreto Biondi Cavicchi/Ansa i cittadini mettendo in serio perico­ tutti i cittadini per quanto riguarda lo la libertà di informazione». 58 fir­ timo atto preso dal governo abbia la custodia cautelare. Non solo. Bi­ me da! teatro di Venezia. offeso la coscienza, la sensibilità I sogna prestare attenzione ai diritti Una telefonata. Per segnalare che collettiva). L'opposizione progres- t della difesa; assicurare la celerità circa duecento aderenti a Gruppi sista accetta lo scontro politico. Si - Massimo Brutti dei processi penali (senza pregiu­ Verdi, dalla Valle del Mugello, Fi­ batte contro il decreto. Vuole ter- • «Fermiamoli», Bologna in piazza dicare le esigenze e le ragioni della renze, si stanno preparando con marlo. Con toni convergenti. •. . «Negheremo - giustizia e della lotta contro la cor­ pullman e camper a un sit-in ad «Noi, piccoli;Verdi, abbiamo ruzione e la criminalità organizza­ Arcorc: dove si recheranno trave­ avuto fortuna, •• rivela » Massimo la necessità " ta). Affidiamo questo compito a Dal Pds ai Popolari contro il colpo di spugna stiti da carcerati, e intenzionati a Scalia, quando ci siamo presenta­ di urgenza ., un disegno di legge, da discutere restare finche il parlamento non nti, venerdì scorso, ài momento in • «in tempi certi e rapidi». cancelli il decreto. , -• cui si svolgeva la conferenza stani- ,: poi • • DALLA NOSTRA REDAZIONE cano misure di tutela del cittadino Donne a Milano. «Fra il caldo e il „ pa di Berlusconi, con i nostri cartel- - DANIELA CAMBONI calcio, con il decreto, il governo Battaglia in commissione dagli eccessi di carcerazione pre­ ioni». Sui cartelloni, stampati a contrasteremo • BOLOGNA. In testa il sindaco lista che non finisce più. Come si fa ventiva, purché non si discrimini compie un atto di arbitrio Nel grandi lettere: Liberi e ricchi. Con- Per fermare il decreto luogo chiedere alle donne e agli uomini il merito...» principe e il Parlamento. Primo vo­ Walter Vitali, dietro tutta la città. Pi- a citarli tutti? Ci sono Giuseppe arbitrariamente tra diversi tipi di donetor. •..• .v • •• diessini, popolari, cattolici, magi­ Ayala, Renzo Imbeni, Aureliana Al­ reato e non si delegittimi ciò che in di rinnovare il loro sostegno al Ricordate la mobilitazione che si to in commissione Affari costituzio­ pool, ricordiamo che non si può e nali sui requisiti di necessità, ur­ strati, sindacalisti, giornalisti, am­ berici, Torquato Secci, Augusto questi anni è stato fatto dalla magi­ non si deve delegare tutto alla giu­ ebbe quando l'ex ministro Conso bientalisti, anziani, poi tanti nomi provò a fare il suo «colpo di spu­ nista, li vede tutti collegati da «un fi­ genza e conformità costituzionale. Barbera, Daria Bonfietti, Gianni stratura per ripulire il paese dal si­ stizia penale e che ognuna e ognu­ gna»? U c'era un forte grado di «po­ lo nero». E ancora il segretario di Bisognerà vedere l'atteggiamento di spicco nella vita sociale della cit­ Mattioli, l'associazione dei giorna­ stema della corruzione politica ed no, nei luoghi della nostra vita, pulismo giustizialista» prosegue il Rifondazione comunista, a conclu­ della Lega e di An che, se non met­ tà e tanta, tantissima gente comu­ listi dell'Emilia Romagna e quella economica». . •' . *: possiamo impedire che si distrug­ sione dei lavori del comitato politi­ tono in discussione la costituziona­ ne. È davvero una Bologna com­ dirigente verde. «Adesso possiamo ( degli anziani. 1 fax arrivati ai gior­ Qual è il pericolo secondo i sin­ ga il senso civico e la dignità che contare sul Senato dove la maggio­ co nazionale, ha notato che la lità del decreto, si applicheranno al patta e indignata quella che oggi nali (tantissimi alla redazione lo­ incominciavamo a ritrovare.» A fir­ scandalosa vicenda del decreto daci Rutelli, Vitali, Bianco, Sassoli­ ranza è risicata. E finalmente, alla suo contenuto. «Mi pare - osserva il pomeriggio si prepara a scendere cale dell'Unità) si contano a etti, a no, Cacciari? «Temiamo - hanno ma di sessanta professioniste, im­ salvapotenti «per i suoi contenuti in piazza. Appuntamento alle ore Camera, potremo dare una batta­ senatore della Quercia Massimo chili.. scritto Vitali e gli altri primi cittadini piegate, commercianti di Milano. glia vera». Spieghiamo i preceden­ che intendono • istituzionalizzare Brutti -che l'orientamento nostro 18 in piazza del Nettuno (pratica­ Storici a Torino. Sono i più sinteti­ l'illegalità e per i modi con cui è sia quello di negare la necessità di mente piazza Maggiore). Parola Nella Bologna mobilitata, in te­ - che provvedimenti diversi tra loro ci. «Solidali con Mani pulite chie­ ti: fino a questo momento, c'ò stata • sta a tutti, c'è il sindaco. Che non come la scarcerazione di concus- una pericolosa tendenza a guarda­ maturata la sua decisione, rappre­ urgenza. Se per caso la Commis­ d'ordine: abbasso il decreto Bion- ' diamo il ritiro del Decreto salvala- senta un ulteriore, violento strappo sione esprimesse parere favorevo­ di, solidarietà ai magistrati. Certo, è mancherà oggi pomeriggio in piaz­ sori e corruttori, il patteggiamento dri». Firmato, gli storici medievisti re «positivamente» una serie di de­ .. fiscale, il condono edilizio, finisca­ creti reiterati del governo Ciampi. ' in senso neoautoritario da parte le, allora entreremo nel merito». quello sta succedendo in tutt'ltalia, za. Walter Vitali (pds) nelle ultime della Facoltà di lettere di Torino. No, si precipita a spiegare Scalia, del governo Berlusconi». Nel merito del famigerato artico­ ma qui, sotto le Due Torri a mobili­ 48 ore nn è rimasto con le mani in no per produrre gravi ferite alla le- Consiglio comunale. In questo Un altro progressista, Ferdinan­ lo 2, quello salva colletti bianchi, tarsi e a organizzare la manifesta­ mano. Prima ha scritto ai magistrati • galità e incoraggiare quell'Italia caso, è quello di Avellino, che, con non siamo dei voltagabbana, ma un solo voto contrario e una asten­ gente che, abituata a fare opposi­ do Adomato, fondatore di Area, quello che discrimina i reati. Il pre­ zione c'è - ed è la prima volta - un di Mani Pulite. Poi insieme ai suoi ' dell'accomodamento che abbia­ elenca tre possibilità per uscire dai sidente del Consiglio si è infilato in colleglli Rutelli, Sassolino, Caccia- mo sempre combattuto per contra­ sione ha approvato un ordine del zione, si è trovata ingabbiata «con larghissimo arco di forze politiche giorno in cui «invita il governo a riti­ troppo continuismo... non è scm-, guasti generati dal decreto. La pri­ un vicolo cieco. Da una parte, re­ che non si erano mai viste prima n, Bianco ha scritto al cavaliere stare la quale siamo stati eletti». - ma: che venga dichiarato incostitu­ rare il decreto, affidando la materia plice sottolineare l'esistenza di un ' stringe il raggio d'intervento; dal­ tutte insieme associazioni e movi­ Berlusconi. • i *• <• - .• ' Insomma, la richiesta fatta a Ber­ all'esame del Parlamento, ed espn- ampio arco di opposizioni». - zionale dalla Commissione Affari l'altra, promette di estenderlo ulte­ menti. SI, praticamente un evento. 1 sindaci progressisti sono stati i lusconi è il ritiro del decreto per costituzionali della Camera, dove rne piena solidarietà ai magistrati riormente. Uscirebbero dal carcere Ma l'indignazione 6 talmente forte portavoce delle loro città, Bologna, impedire che le misure adottate che operano per perseguire i reati Le tentazioni del governo arriverà martedì prossimo. «Sareb­ centinaia di pusher ma non chi ha che nel giro di poche ore eccoli di corruzione, concussione e fi­ be la strada migliore. Senza entrare rubato un'autoradio (ed e incorso Napoli, Roma, Venezia, Catania, e appaiano come un colpo di mano, •- Questo è successo con un presi­ qua tutti a scrivere e a firmare il vo­ hanno avvertito la necessita di tra­ per liberare alcuni o tutelare inde­ nanziamento illecito dei partiti». dente del Consiglio che, nei suoi in una discussione di merito, sotto­ nel furto aggravato, giacché ha lantino: dal Pds al Ppi, da Alleanza Operatori scolastici. Sono quelli posta a ideologie, imbrogli, men­ scassinato, rotto il vetro ecc). La smettergli la protesta diffusa che bitamente particolari categorie di quasi cento giorni, ha dimostrato democratica a Rifondazione co­ registata fra i cittadini dopo il de­ indagati. Nel contempo hanno deli'ITC Sandro Botticelli di Roma, di aver più voglia di comandare zogne». Poi c'è una seconda possi­ cosa avrebbe riflessi sull'ordine che annunciano per stamane munista e poi pattisti, Rete, Cgil, creto legge sulla custodia cautela­ chiesto che sia presentato alle Ca­ che di governare. Condono fiscale, bilità: emendare il decreto nel sen­ pubblico pesantissimi. Un pessimo Cisl, Uil, Arci, Bo.bi., Lega ambien­ un'ora di assemblea nei locali del­ condono edilizio, nomine Rai, de­ so di allargarlo a tutti «indistinta­ risultato per chi aveva promesso re». «Nel rispetto pieno delle prero­ mere un disegno di legge che af­ la scuola «per discutere del proble­ te e il mondo del volontariato.. • • gative costituzionali - hanno affer­ fronti nella propria sede il proble­ creto Biondi. Fausto Bertinotti, mente» (avverbio usato da Berlu­ serenità, felicita, tranquillità. E non Le firme delle adesioni sono una ma». segretario di Rifondazione comu- sconi). In linea di principio al diri­ sonni agitati. • , mato - riteniamo giusto si introdu­ ma. • . Comitato Dossettl.-lnvita tutti i cittadini, siccome il decreto impe­ Il consigliere neoeletto: «Le carceri traboccano di detenuti, ma non dipende dalla custodia cautelare» disce alla stampa di esercitare il di­ ritto di cronaca, a vigilare costante­ mente sull'operato di un governo che mostra scarso interesse e amo­ re verso i principi costituzionali». Costernati da Bologna. «Questo Grosso (Csm): «Non c'era urgenza, il decreto va bloccato» provvedimento, più degli altn presi in questa legislatura, svela innega­ Chi può giurare che il decreto Biondi appaghi il cronico be stato assai più opportuno, se da tregenda di chi vuole imporre golari coincidenze temporali tra le di interpretare la formula del pat­ bilmente la mendacità della politi­ proprio il governo intendeva bat­ la radicalizzazione dello scontro "tavole" di Berlusconi e possibili teggiamento. Ciò non vuol dire ca dell'attuale governo che aveva bisogno d'urgenza di cui soffre la giustizia italiana? Un tere questa discutibile strada, prò garantismo o antigarantismo, "escalation" delle inchieste in cor- • che sia stata violata o forzata la strumentalizzato la questione mo­ rovello su cui si ferma la riflessione di Carlo Federico aprirsi al dibattito parlamentare come se fosse in gioco o l'uno o so a Milano come in altre Procure normativa giuridica. Piuttosto è la rale propagandandola come uno con la presentazione di un norma­ l'altro. Nulla di più falso. Non cre­ del Paese, peraltro acuito dalla nostra legge processuale a non di suoi maggiori elementi di novi­ Grosso, 56 anni;ordinario di Diritto penale all'Universi­ le disegno di legge. E su questo te­ do assolutamente che, come ha fretta con cui il presidente del fornire criteri applicativi sufficien­ tà». 44 cittadini bolognesi. tà di Torino, avvocato penalista e membro laico (neo ma cosi delicato per maggioranza detto qualcuno, gli ultimi anni del­ Consiglio è pronto a giocarsi le al­ temente precisi ed omogenei. Una lettera a Di Pietro. Una delle eletto) del Csm, l'organo di autogoverno della magi-. e opposizioni, l'attività parlamen­ la gestione della giustizia in Italia leanze della sua compagine go­ Dunque, a prescindere dalle in­ tante, naturalmente. La scrive il tare dovrebbe essere in grado di ' siano stati condotti all'insegna vernativa. tenzioni del leader di Forza Ita­ presidente della provincia di Cre­ stratura. Grosso contesta a Berlusconi proprio l'uso fornire una soluzione equilibrata. della "illegalità e della prevarica­ Arbitrii e discrezionalità fanno lia, il problema sussiste? . mona, Gian Carlo Corada: «Non ho strumentale del carattere d'urgenza del decreto. " Altra cosa ò un decreto legge che zione, anche se fatta a fin di be­ però parte della storia della no­ Sussiste e ho l'impressione che avuto in questi anni il piacere di si sostituisce al dibattito in aula ne". All'opposto, la magistratura stra giustizia, anche se certa­ per affrontarlo con estrema atten­ conoscerla personalmente. Sia co­ con gravissime ripercussioni prati­ ha saputo fare fino in fondo la sua mente in anni meno recenti. zione occorra sciogliere alcuni me cittadino che come Presidente • PALLA NOSTRA REDAZIONE che, anche in materia di ordine parte nella lotta contro il gravissi­ Francamente non so se da Tan­ nodi di fondo della giustizia pena­ della Provincia, non posso che dir MICHELE RUGGIERO pubblico. Auspico quindi che il mo malaffare e la corruzione che gentopoli ad oggi vi siano state le nel nostro paese. Due, in parti­ bene dei magistrati che, da oltre due anni, lavorano su Tangento­ m TORINO. Il primo soffio di leg­ l'ennesimo mistero tutto italiano. Parlamento sappia bloccare il de­ avevano pervaso la nostra società. forzature della legge. È possibile. colare, arcinoti: 1) realizzare fino creto per difetto dei requisiti costi­ Altra co.-,a, invece - ed ù un pro­ Il problema non è tuttavia questo. ' in fondo i principi fondamentali di poli. Occorre continuare. ». gera ironia colpisce il presidente Le carceri traboccano di detenuti? Cgll.Cisi, Uil a Reggio Emilia. Le del Consiglio. Di Berlusconi non di­ «Vero, ma è indiscutibilmente vero tuzionale di legittimazione. blema intrinseco alla giustizia - è In un momento di grande tensio­ un processo penale il più rapido Lei è anche un noto penalista. la garanzia di conciliare adegua­ ne - e le tantissime inchieste sulla possibile; 2) superare i profili di tre organizzazioni sindacali invita­ scute il nobile richiamo «in astrat­ che questo abominio non dipende no i lavoratori, i consigli di fabbri­ to» dei principi del Beccaria, ma il dalla custodia cautelare. E se ra­ Una voce dunque non neutrale a tamente l'esigenza della difesa so­ scia di «Mani pulite» sono state an­ squilibrio che caratterizzano i po­ proposito di garantismo, garan­ ciale con le garanzie individuali che tensione morale, voglia di pu­ teri della pubblica accusa e la di­ ca, le Rsu, a esprimere la loro pro­ .piowedimento mirato alla custo­ gioni specifiche d'urgenza non testa, e organizzano un presidio dia cautelare e non al potenzia­ sussistono in materia di custodia tismo del quale una parte della degli imputati. Ma questo è un al­ lizia con venature di giustizialismo fesa degli imputati, soprattutto maggioranza di governo si è fat­ tro piano su cui impostare alcune - non è da escludersi che si realiz­ nelle indagini preliminari. Ma la oggi alle 18,30 davanti alla prefet­ mento delle strutture giudiziarie, • cautelare, meno che mai possono tura di Reggio. che nei fatti ribalta «l'ordine logico essere individuate rispetto ad altre ta «portavoce». tendenze di modifica dell'attuale zino diverse interpretazioni ed ap­ mia grossa preoccupazione, in ncll'affrontarc i problemi della giu­ nuove regole introdotte dal decre­ Guardi che le garanzie nel proces­ procedura penale. Dunque, altro plicazioni del codice. Di qui, co­ giomidi scontro frontale con posi­ Stupita dal Tg3_ Telefona una si­ stizia nel nostro paese». E, qualun­ to.» ' • - so penale in tutte le sue fasi sono discorso e altro terreno di dibatti­ me prima conseguenza, lo scarto, zioni massimalistiche, ò che si gnora: «Non vorrei essere faziosa, que sia il giudizio sugli specifici Una per tutte: quella di rendere un valore affermato dalla nostra to, che reclamano riflessioni più la disparità di trattamento, talvolta smarrisca la necessaria serenità, ma possibile che i primi 20 minuti contenuti del decreto legge, per il noto II registro degli indagati... Costituzione e nelle aule dei tribu­ meditate, più profonde, meno anche vistosi, nell'applicazione di rendendo cosi davvero un pessi­ del tgl delle 13.30 fossero tutti su prof. Grosso le ragioni del carattere «Si tratta di scelte di politica pro­ nali. E lo ribadisco anche per sot­ istintuali e soprattutto meno espo­ alcuni istituti processuali. Si pensi, mo servizio alle persone in carce­ Saggio e che la bufera nel governo d'urgenza del decreto sembrano ' cessuale penale sulle quali sareb­ trarmi all'imbelle farsa e agli strilli ste al sospetto. Al sospetto di sin­ ad esempio, al modo assai diverso re ed ai cittadini. fosse relegata in coda7» Lunedì 18 luglio 994 Politica l'Unita pagina

DECRETO SALVAPOTENTI. Il guardasigilli: «Sono pochi i beneficiati di Tangentopoli» Mancano gli agenti per vigilare sugli arresti domiciliari Orsi, pm a Milano: 1.051 INQUISITI SCARCERATI «Restano impuniti

indagati per reati anche i bancarottieri» comuni (molti piccoli SUSANNA RIPAMONTI soacciatori) • MILANO Tangentopoli e la larli un subalterno non racconta punta dell iceberg ma dietro alla di fatturazioni false o di pagamen­ corruzione ci sono le alchimie fi­ ti in nero finché e in stato di sog­ nanziane per reperire fondi neri i gezione rispetto ai vertici dell a- falsi in bilancio la pirateria dei zienda bancarottieri che scappano con la Si può parlare di pericolosità so­ cassaforte dopo aver portato le ciale, nel caso della criminalità aziende al collasso II decreto finanziaria? Biondi concede anche a loro I im­ La pericolosità sociale ò connessa punita se possibile in modo anco­ alle possibilità di reiterazione del ra più devastante che per i corrut reato che nel caso dei bancarot­ ton e i concusson In che modo9 tieri e la norma A Milano abbia­ Ce lo spiega Luigi Orsi un giovane mo circa 200 casi ali anno di ban­ magistrato della procura di Milano carotta e di questi almeno una che da anni si occupa di reati so decina sono casi gravi in cui si ve­ cie'an rifica un intreccio di consulenze Col decreto Biondi anche i ban­ fasulle truffe di mercato aumenti carottieri possono sperare di en­ fittizi di capitale sparizione di im­ trare nelle schiere degli impuni­ mobili Dietro a questi episodi ci ti? sono nomi ricorrenti personaggi È un decreto che paralizza le in che appaiono in mille inchieste dagini e che ci lega le mani Da giudiziarie Insomma dei banca­ oggi potremo al massimo nenie rottieri di professione dere gli arresti domiciliari per reati GII arresti domiciliari non posso­ societari e per bancarotta e que­ no esser una misura sufficiente sto avrà inevitabili conseguenze per controllare questo tipo di in­ sia sulle indagini sia sui processi dagati? Facciamo qualche esempio. Questa misura restnttiva può esse­ L'ex ministro De Lorenzo varca il portone di Poggioreale a seguito del decreto sulla carcerazione preventiva Che ne sarà ad esempio di Florio re risolutiva se il reato deve essere Fiorini, detenuto In Svizzera per necessariamente commesso dal- bancarotta, ma accusato anche I indagato Ma chi è a capo di in Italia dello stesso reato. Si po­ un impresa si avvale di collabora­ trà chiedere l'estradizione per il tori Non ha bisogno di uscire di processo? casa gli basta un telefono cellula­ Assolutamente no 1 bancarottipn re difficilmente intercettabile op­ non potranno più essere proces­ pure un fax per controllare i pro­ Fuori più dì mille detenuti sati in tempi normali proprio per pri affari Per questo è indispensa­ chi non e più possibile chiedere bile la detenzione incarcero I estradizione per questo reato e Qual è la gravita sociale della per tutti i reati societari Gli accor bancarotta, possiamo fare qual­ di internazionali prevedono che che esempio? Il ministero dà cifre ballerine. Controlli in tilt I estradizione sia accordata quan­ Guardi neppure la rapina del se­ do co una condanna esecutiva colo un furto miliardario la cate­ na di episodi di corruzione che si contro la pubblica amministrazio­ dere chiarimenti II centralinista e dia domiciliare cioè una misura quindi già passata in giudicato o Il ministero di Grazia e Giustizia scende in campo per di­ un mandato di cattura che non sono scoperti in questi anni pos­ ne» Gli imputati di Tangentopoli inflessibile Qui non co nessuno che nessuno Stato considera vali­ sono avere la stessa rilevanza eco­ mostrare, a colpi di cifre", che gli inquisiti per reati contro insomma Questo dato - informa è domenica' da per 1 estradizione E meglio an­ possiamo più emettere A questo punto potremo fare solo processi nomica di una bancarotta in gran­ la pubblica amministrazione sono pochi rispetto al totale la nota - smentisce clamorosa­ L avvocato Guido Calvi da subì cora e andata a gente come Troicl- de stile Qui parliamo di episodi mente che si sia trattato di un prov­ to schieratosi contro il decreto I Mach di Palmstein Braggiotti in contumacia a imputati respon­ dei detenuti finora usciti di galera Ma fornisce numeri bal­ sabili di bancarotta per miliardi criminali per migliaia di miliardi e vedimento parziale e cioó destina­ non si stupisce del pasticcio Con Prunas per i quali i mandati di cat­ lerini Per l'ufficio stampa sono 160 su 1 051 e per l'ufficio che rischiano pene che vanno da nessun altro reato consente di rea­ to esclusivamente alla categoria di la confusione che e e al ministe­ tura già ci sono già e probabil­ un minimo di tre anni a più di 15 lizzare Io stesso vantaggio patri­ di gabinetto 124 su 1.162 Intanto a S Vittore e nelle altre indagali contro la pubblica diurni ro Piuttosto e grave che si dica mente dovranno essere ritirati Oal moniale Dietro a ogni fallimento lustrazione II ministero insom che la percentuale degli indagati con le aggravanti carceri l'esodo è condizionato dalla mancanza delle scor­ finanziere Fiorini recluso in Svizze­ A fame le spese però, dovrebbe ci sono centinaia di persone che ma fa sapere che i tangentisti in per reati contro la pubblica ammi­ ra ora libero restano sul lastrico e subiscono un te Gran festa per i latitanti e ì reclusi all'estero percentuale sono pochi nspetto nistrazione sia bassa nspetto al to­ essere soprattutto l'Imputato, Al carcere di S Vittore a Milano che non ha la possibilità di di­ enorme danno patrimoniale Un alla massa dei detenuti scarcerati tale dei detenuti scarcerati È natu­ che era uno dei luoghi simbolo falso in bilancio ha una ricaduta rale che nelle carceri i tossicodi­ fendersi in aula... dell inchiesta Mani pulite fino a ie­ Non in processi tecnici come su migliaia di azionisti truffati che Il balletto delle cifre pendenti siano pm dei concussi ALESSANDRO QALIANI ri sono usciti 200 detenuti di cui 60 quelli per bancarotta dove la dia­ mella maggioranza dei casi non Poco dopo intorno alle 1615 Inoltre è gravissimo che questo de­ m ROMA II ministero di Grazia e redatto il decreto) sono finiti agli arresti domiciliari lettica dibattimentale è un ele­ possono contare su nessun risar­ arrivano altri flash Ansae stavolta ù creto usi due pesi e due misure per Giustizia scende in tnncea per di­ Tra questi gli inquisiti per Tangen­ mento essenziale per la costitu­ cimento I ufficio di gabinetto di Biondi a estorsione e concussione 11 reato e fendere il decreto bulla custodia I numeri del ministero topoli erano 11 più altri 4 che sono zione della prova Torniamo ali e- scendere in campo e a ricordare lo stesso solo che nel primo caso SI è detto che la corruzione in cautelare E lo fa mentre Berlusco­ DaviaArenula intanto gli uomi­ stati direttamente liberati II diretto­ sempio di Fiorini è detenuto alle- che in Italia su 56mila detenuti sono i privati a compierlo e nel sc- Italia c'è stata proprie perché ni e il suo vice, Roberto Maroni so­ re Luigi Pagano non fa previsioni stero ma in Italia non potremo ni di Biondi cominciano a sfornare ben 31 mila sono in attesa di giudi­ codo caso sono dei pubblici fun­ mancano controlli seri dell'at­ sulle ulteriori scarcerazioni I ma­ processarlo finche lui non decide­ no ormai ai ferri corti II ministro comunicati di fuoco zeppi di cifre zio e che «il decreto non 6 un col­ zionari ebbene i primi continue­ tendibilità dei bilanci. Ma que­ gistrati stanno valutando i requisiti rà di rientrare degli Interni aveva detto di essersi Ma anche i numeri purtroppo in po di spugna e 'lascia immutata la ranno ad andare in carcere i se­ ste verifiche sono possibili? Lei ha detto che l'impossibilita fidato sulla parola del collega questa vicenda cosi caotica non custodia cautelare per i reati di ma­ condi no di pericolosità La ricerca comun­ Direi che sono molto difficili basti di arrestare può compromettere Biondi il quale assicurava che il sono chiari Infatti complice forse fia e di crimimlatà organizzata' Poi que per gli imputati di Tangento­ pensare che su una piazza come anche lo svolgimento delle inda­ decreto non avrebbe fatto uscire i la domenica e gli uffici sguarniti le 1 ufficio di gabinetto aggiorna i dati poli non riguarda la scarcerazione quella milanese la Consob dispo­ I latitanti festeggiano gini. Perché? tangentisti dal carcere - „ i cifre del ministero sono piuttosto sulle scarcerazioni che nel frat­ in se ma se assegnare gli arresti do­ ne solodi 13controllon di bilanci Complessivamente si calcola Se parliamo di grandi imprese ci È finita a pugni sul tavolo ma al­ ballerine tempo sono salite a 1 162 Fin qui miciliari o liberarli Va anche nota­ Dunque I pirati del mercato fi­ che saranno circa 4mila i detenuti troviamo di fronte ali impossibilita la fine Maroni si è convinto, ha ap­ Alle 1244 infatti \Araa dirama tutto torna sono passate 4 ore dal to che la custodia domiciliare pre­ nanziario godono già in partenza destinati ad uscire nei prossimi di indagare perché I inquinamen­ provato anche se si è dovuto ricre­ un comunicato dell ufficio stampa precedente comunicato e 1 esodo vede misure di vigilanza che devo­ di una sostanziale impunità.» giorni E almeno cento i latitanti al- to probatorio e un dato normale dere dopo aver visto uscire, da del ministero nel quale si rende no­ dal carcere continua La cosa stra­ no essere eseguite da poliziotti e Finora in presenza di denunce, I estero miracolati dal decreto Tra Se un tale comanda su altri la ge­ Poggioreale. lady Poggiolini Di Do­ na però è che nel frattempo gli carabinieri E questo problema sta e era quanto meno la possibilità to che finora il decreto «ha com­ questi Craxi per il quale non potrà nuinità della prova è in pencolo imputati per reati contro la pubbli­ già diventando drammatico Si ri­ di accertare le responsabilità nato e De Lorenzo (il cui avvocato portato la scarcerazione di 1 051 esserci un mandato di cattura visto finché ha la possibilità di influire ca amministrazione sono scesi a schia - dice Calvi - di trasformare Adesso il rischio è proprio questo era il sottosegretario alla Giustizia indagati di cui 332 sono stati asse­ chp per i reati contestatigli non e sui suoi collaboratori e di control­ Domenico Contestabile, uno di gnati agli arresti domiciliari e solo 124 il che e meno spiegabile Inu­ più prevista la custodia in carcere le torze dell ordine in guardie car­ che si radicalizzi la convinzione di quelli che hanno materialmente 160 riguardavano indagati per reati tile chiamare via Arenula per chic ma solo eventualmente la custo­ cerarie una totale impunità Veronica Lario Adesioni all'appello Fnsi. Chiambretti: «Misure gravissime». Fede: «Via l'inutile segreto» INSIEME PER LA DEMOCRAZIA «Mio marito PER LA SOLIDARIETÀ è un guerriero» Oltre 2000 «no» al bavaglio-stampa PER IL LAVORO Silvio Berlusconi si considera -un DAI FORZA guerriero», ma con lui la moglie Veronica parla «solo d'amore-. Lo Sara un ulteriore autogol per la dell individuo Però queste sono AI TUOI DIRITTI IOPPO ha detto la signora Lario In squadra di Arrigo il Macedone purtroppo parole al vento Ci vor m MILANO Continua la mobilita­ giornalisti avevano già superato la squadra nazionale che ha più culo rebbe una regola fissata in temimi un'Intervista al Sunday Telegraph-. zione dei giornalisti contro I artico­ cifra di 2000 sabato sera ma i fax che savoir faire Ma parlando se­ di coscienza giornalistica Ripeto ISCRIVITI ALLA CGIL •lo e mio marito non discutiamo lo 8 del decreto governativo che continuano a lavorare «Quel che riamente credo che questo decre sarebbe una regola di buona edu CGIL mai di politica - ha dichiarato fra manda a casa i corrotti e vorrebbe più conta-dice Roiti-é che nel frat­ to sia di una gravita mdescnv bile e cazione giornalistica ma imprati­ l'altro-. Parliamo d'amore. Anche mandare a casa anche i cronisti tempo molti giornali dei più diversi anzi mi stupisce che i famosi pro­ cabile se stiamo Insieme da 15 anni, ogni giudiziari, quelli cioè che hanno fin orientamenti sono diventati a loro gressisti abbiano nlase ato diehia E allora questo articolo 8 e da volta che toma a casa la sera è qui messo al corrente I opinione volta punto di riferimento per la razioni che a me sembrano ali ic- togliere ono? Fede chiarisce «Non CGIL TESSERAMENTO 1994 qua di rose Ma quale scelta in­ come se fosse la prima volta. pubblica sulla «rivoluzione-Tan- più larga opinione pubblica Più di e da togliere in quanto sbagliato gentopoli» Ma non sarebbero cer­ tante firme celebri che si vanno quietante ' Ieri in spuggia ho già ma in quanto inutile E perché la Entra, mi sussurra qualcosa schierando conta che in questa incontrato 60 detenuti E ora saran all'orecchio...». La signora Lario è to stati in grado di farlo sulla base Federa/ione della stampa si sareb­ della norma imposta dal decreto battaglia non siamo soli Come te­ no giorni durissimi anche per il mi be mobilitata contro una nomia •moltofiera»del marito. «Cloche rnstro Biondi che nel frattempo si e 9 attuale che prevede di dare notizia stimonia anche il fatto che per mutile La Federazione fa il suo tinto i capelli Non eredo che possa sta facendo - afferma - è la cosa solo a inchieste già belle e conclu­ martedì alle 12 abbiamo fissato dovere interpreta il suo ruolo di­ girare tanto tranquillamente su migliore per II paese». Lui - se Come noto la Federazione na­ una conferenza stampa comune fendere sempre e comunque la li­ ciuci limite immaginano da lui stes aggiunge- >sl comporta come se zionale della stampa ha lanciato con I Associazione dei magistrati e berta di stampa» il sindacato di polizia' so creato tra chi sta dentio e chi sta fosse ancora un giovanotto: lavora attraverso il suo presidente Vittono Da tutt altro fronte quello del fuori Come De Lorenzo e il povero Ma in sostanza Fede che cosa Roidi un appello al rispetto del di­ 9 moltissimo, ò totalmente Immerso cronisti virtuali (e magari virtuosi) Brosio Anzi tanti auguri a Brosio'» farà d ora in avanti Non darà le ritto-dovere ali informazione E il nel suo ruolo e ama considerarsi parla anche Piero Chiambretti col notizie oppure farà «disobbedien alla stregua di un guerriero». segretario generale Giorgio Sante- to al volo sulla spiagga di Rimini Fede: segreto inutile za civile come ha detto Santermf nni ha addinltura parlato di «disob- Veronica Lario non sa se conosce mentre infuna con effetti deva­ C al posto di Brosio sentiamo E Fede risponde «Farò disobbe bedienza civile contro il tentativo dienza civile spero civilissima Va­ bene II marito: -Certe volte- stanti sull acustica I esibizione del­ che cosa ne pensa il suo direttore di limitare la liberta di stampa Emilio fede come vecchio giorna­ luterò la diversa scala di valori de­ confessa -, quando lo prendo tra le le Frecce tricolori «La notizia del decreto e dentro il decreto dell ar­ lista di questo famoso articolo 8 E gli avvisi di garanzia» Insomma il 9 braccia, sento di conoscerlo Migliala di fax ticolo 8 mi lascia perplesso Ma Fede risponde Come cronista ri­ cronisa prevale sul berlusconiano veramente. Ma è una fuggevole Le adesioni a questi appelli da forse non si può neanche scrivere tengo che I avviso di garanzia se­ • lo - conclude - sono coerente E Illusione». parte di intere redazioni e di singoli questo in base al decreto stesso greto sia una tutela della dignità questo bisogna riconoscermelo > INTERVISTA. L'esponente storico dell'ex sinistra de è candidato alla guida del Partito popolare LETTERE Rosy Bindi querela Francesco Cossiga V ? venti decide di separarsi. Eviden­ L'on. Selva precisa temente i genitori non sposati L'intervistatore non sono considerati persone re­ Rosy Blndl querelerà per tóRE HAIlAM} sponsabili e. pertanto, i figli sono diffamazione a mezzo stampa risponde sottoposti alla sorveglianza del­ Francesco Cossiga per l'assistente sociale, la quale, «do­ •l'ennesimo attacco» contenuto po aver sorvegliato» manda una nella lettera del senatore L'on. Gustavo Selva (An), presi­ relazione al giudice dei minori. pubblicata Ieri dal •Corriere della dente della commissione Affari Questo potrebbe essere positivo Sera». «MI attribuisce un • costituzionali della Camera, l'al­ se l'assistente verificasse a fondo coinvolgimento politico In tra mattina ha rilasciato la se­ la situazione e aiutasse il genito­ guente precisazione all'agenzia re in difficoltà. Ma nella maggior Tangentopoli che sconfina fino a di stampa Ansa «In un'intervista ' parte dei casi questo non avvie­ sospetti di natura giudiziaria... Del non registrata ma raccolta sol­ ne. La cosa comune non viene gruppo dirigente di quella De tanto con brevi appunti, Giorgio lasciata al genitore al quale resta Cossiga ha fatto parte, lo Frasca Polara sull unità travisa fi­ in affidamento i figli, ma tutto va certamente no... Ma, soprattutto, no al punto di capovolgere in diviso come fra due estranei. Il mi ribelloa l messaggio politico di certe parti il mio vero pensiero genitore al quale resta in affida­ Cossiga teso ad annullare novità e sul decreto Biondi. Cominciamo - mento i figli, non ha diritto a nes­ dal titolo: non ho mai detto che si suna quota mensile per i figli; per discontinuità del Ppl rispetto alla tratta di un "atto illegittimo e che averla deve fare una successiva e De». Poi l'invito a Cossiga a - - voterò contro". Entriamo nel me­ lunga causa al tribunale civile •chiarire tutto ciò che può chiarire rito, lo ho espresso divergenze (con le spese che ci sono'j. Il sul molti misteri della Repubblica personali sulruso del decreto convivente che ha lavorato una di cui è stato partecipe». Cossiga legge, anche se riconosco che vita con amore o per dovere ver­ ha scritto: •Perché la Jervollno e la per un atto che voglia ripristinare so la sua famiglia, non ha diritto Blndi non restituiscono dai fondi • libertà violate, come l'impiego alla pensione di reversibilità. Il abnorme della carcerazione pre­ convivente non ha nessun obbli­ del Ppl 1 soldi "rubati" dalla De con ventiva (sul cui abuso ho molto go morale nei confronti del part­ Tangentopoli e dalle tasche -• insistito con l'intervistatore), il ner è considerato dalla legge un proprie ! denari avuti dal Partito e - decreto legge è uno strumento perfetto estraneo. Abbandonati dalle sue correnti per I convegni "necessario ed urgente", nello al nostro destino, alle nostre lun­ del movimento femminile o per le spirito dello stesso art. Il della ghe e costose cause, alle nostre Costituzione. Altro punto fonda­ assistenti sociali che hanno pau­ proprie campagne elettorali, ""; ra dei «casi scabrosi», non resta invece di recitare la parte delle - mentale . del mio pensiero, espresso nell'intervista, è il rico­ che augurarci che la sinistra "vestali"™? Assemblea costituente del Partito popolare a Roma lo scorso gennaio Alberto Pats noscimento venuto da molte «sposi» la causa dei diritti civili parti politiche che in tema di cu­ (certo le cause di separazione stodia cautelare la moderna civil­ non interessano a questo gover­ tà giuridica è molto restrittiva, no che sbandiera una famiglia poiché essa rappresenta una pe­ tradizionale). na erogata in anticipo ad un pre­ Lettera firmata sunto innocente. E vero che io ri­ Modigliana (Forlì) tengo che bisogna ricomprende­ re nelle ipotesi di applicazione «Quanta distanza fra destra e Ppì» della carcerazione preventiva i reati di concussione, corruzione «Un chiarimento e contro la pubblica amministra­ sul Concorso zione». • del Totip» «È vero - continua Selva - che abbiamo promesso in campa­ Bodrato: «No ai progetti di democrazia autoritaria» gna elettorale noi del Polo della libertà e in particolare di An che Caro direttore, non ci sarebbero stati colpi di faccio riferimento alla lettera «Il conflitto aperto con il potere giudiziario evidenzia quanto tale. Un partito di centro. no secco, dicendo esplicitamente rificato nelle realtà locali come in spugna per i tangentocrati. A di un fantomatico signor Ivo Sai­ Ma cos'è II centro in un sistema che l'obiettivo è quello di cancel­ qualche caso sta già accadendo. questo impegno io resto fedele e nt, pubblicata da «l'Unità», a pro­ che le distanze fra il centro e la destra aumentano, maggioritario? lare il centro e il Ppi. In ogni caso considero positiva n decreto Biondi non lo impedi­ posito del concorso Totip. Nella mentre si sono ridotte quelle con la sinistra». Parla Gui­ Una questione che sta diventando Buttigliene e Formigoni sono sce. La strada migliore però è lettera ci si sorprende del fatto l'apertura da sinistra di un discor­ realizzare una vera giustizia so­ che la gestione del Concorso do Bodrato, esponente storico di quella che fu la «sini­ centrale non solo per la sinistra e anch'essi più critici verso il go­ so sul centro sinistra, necessaria prattutto con processi rapidi e pronostici Totip sia affidato a Si- per la destra, ma soprattutto per lo verno. Vuol dire che le posizioni anche per dare una diversa pro­ non con la carcerazione preven­ sai, società privata, e si ipotizza, stra de», e candidato alla segreteria da una parte del stesso centro. Una politica dal si stanno avvicinando dentro il spettiva alla politica riformista, per tiva di lunga durata e con inquie­ quale area di miglioramento e ri­ Ppì. «Il sistema maggioritario costringe a cercare allean­ centro non si esaurisce nel Partito Ppl? ripensare le politiche sociali entro tanti aspetti che assomigliano sparmio, l'affidamento della popolare. Siamo un elemento de­ Di fronte ad atti di prepotenza po­ talvolta alla tortura. In sintesi, concessione stessa ad un Ente ze a destra-o- a sinistra. Ma questa ricerca dipende an­ l'orizzonte definito dalla competi­ dunque, nessuna presa di posi­ pubblico., Preciso innanzitutto terminante, ma faremmo un erro- • litica le diversità, pure su questioni zione globale. • •• " • zione pregiudiziale da parte mia che Sisal, che ha ideato il con­ che dai nostri interlocutori...». , re a pensare che si esaurisca nei serie, perdono d'importanza. Se si Il discorso sul valori etici fatto sulla costituzionalità e la necessi­ corso Totip nel 1948, lo gestisce cattolici democratici. Quando si delinea una strategia istituzionale tà del decreto a difesa di tutte le con grande successo. Tòtip, in­ da D'Alema subito dopo la sua libertà. Ritengo, invece, necessa- parla di libcral-domocrazia e di ri­ che punta ad una democrazia au­ elezione è stato apprezzato da fatti, e il gioco che in Italia ha il formismo, si fa riferimento a com­ toritaria, la proposta di centro de­ no ed urgente modificare e mi­ più elevato tasso di sviluppo LUCIANA DI MAURO Buttlgllone In contrapposizione gliorare alcune parti del decreto: (+ 4.524%. confrontando il 1993 ponenti politiche e culturali es­ stra si indebolisce. Come possia­ alla cultura azionista. Lei cosa cosa che può essere fatta senza con il 1977); tasso di incremento ai ROMA. «Sono un nostalgico del­ sue eredità e non certo delle mi­ senziali, anche se non hanno più mo dialogare con chi punta alla nulla togliere ad un incisivo con­ triplo rispetto al Totocalcio, quin­ la prima Repubblica e ritengo che gliori della prima Repubblica. Per ne pensa? fronto tra governo e Parlamento. riferimenti nei partiti del passato. nostra cancellazione? Da destra si La polemica con la cultura azioni­ tuplo rispetto all'Enalotto, e se­ le sia stato fatto un processo som­ esempio sul terreno dell'occupa­ Il sistema maggioritario costringe . considera la nostra un'arca politi­ Il risultalo - conclude Selva - sa­ stuplo rispetto alla crescita del sta e un ritornello di Del Noce e rà tanto più rapido se non si met­ movimento generato dall'intero mario». Guido Bodrato, esponente zione del potere non mi pare ci a cercare alleanze sulla destra o ca da occupare: un'occupazione teranno ora blocchi pregiudiziali storico di quella che fu la sinistra siano reali cambiamenti rispetto sulla sinistra per dare efficacia a militare, non un confronto politi­ dei suoi eredi. Come se i marxisti comparto delle scommesse ippi­ fossero stati deviati dai laicisti. Io di sapore propagandistico a un che. In secondo luogo bisogna de, in quanto protagonista incolpe­ al passato. questa politica. Ma il discorso non co. atto perfezionabile ma legittimo tenere presente il fatto che Sisal vole dei misfatti della prima Ru- Veniamo al Ppl. È vero che è sta­ e tutto nelle nostre mani. faccio quest'altra riflessione: D'A­ del governo Berlusconi che va Dopo le aperture di Buttlgllone lema fa un passo importante gestisce per conto dell'Unire pubblica può consentirsi i rimpian­ ta lanciata anche la sua candi­ E nelle mani di chi altro? al nuovo segretario del Pds, le considerato con serenità nel suo (Unione nazionale incremento quando cerca di limitare la di­ insieme per superare un clima di razze equine) tutti gli aspetti ti, e guardare con partecipato di­ datura? - \ • • Per un'altra parte e nelle mani dei differenze si assottigliano an­ emergenza con la condanna dei stacco alla situazione politica e al L'hanno lanciata altri amici, a me mensione tutta politica delle que­ operativi de! concorso, e per tale • nostri interlocutori politici. Le no­ che su questo aspetto? stioni etiche, e ritrova le ragioni colpevoli e la piena liberazione attività percepisce un compenso dibattito precongressuale del Ppi. - interessa la chiarezza nelle con­ stre scelte dipendono anche dalle Sono discorsi che, per evitare stru­ degli innocenti da ogni sospetto». percentuale sul movimento pro­ «Certo - continua - c'erano tante clusioni politiche del congresso. scelte che i progressisti o i conser­ mentalizzazioni, vanno fatti con della coscienza, lasciando spazio dotto, molto inferiore in valon as- cose che andavano cambiate alla In alcuni atteggiamenti vedo il ri­ vatori sapranno fare. Noi non pos­ maggiore completezza. L'area alla alla dimensione umana di soluu a quello citato nella lettera. questi problemi. Il limite è che Più stupito di Selva sono io. Altro I valon citati quale compenso per radice, ma si tratta di un ciclo che schio di sostituire la politica con i siamo ne aggiungerci ai conserva­ progressista, e non soltanto il Pds, die appunti frettolosamente rac­ la nostra attività, sono invece nfe- quando si farà la storia del paese candidati. Non mi piace, perché tori che puntano a fare il partito sta vivendo un momento di revi­ possa apparire un atteggiamento colti: quella più contestata parte di disimpegno, e diventare, come dell'intervista in cui aurei travisato nbili agli introiti per l'Erano pro­ avrà un giudizio positivo, lo de! re- ~ non ho mai condiviso la riduzione unico delle destre né diventare la sione politica che parte dal rico­ sino al capovolgimento il pensiero dotti da Sisal attraverso la gestio- sto condivido da sempre l'opinio­ della politica alla figura del lea­ componente cattolica di un'al­ noscimento di aver sottovalutato direbbe Wojtyla, un approccio di di Selva non ù frutto dì frettolosi ' ne Totip (115 miliardi nel solo leanza di sinistra. l'onda liberista e di essersi illuso di «relativismo etico». appunti ma mi 6 stala puntigliosa­ 1993) e per l'Unire (oltre 40 mi­ ne, che vedo farsi strada in alcuni. der. Quanto al Ppi, è una delle no­ mente dettata dall'interessato E liardi di lire ogni anno). Per politologi, secondo cui i partiti in vità della seconda Repubblica. No, dunque al maggioritario poter conquistare l'elettorato di Mentre è in ballo una sua entra­ ta In lizza, cosa pensa dell'altro d'altra parte c'È una logico della quanto riguarda poi l'ipotesi di Italia prima di degenerare nella Anche se si richiama alla storia secco sposato da Berlusconi? « centro con una strategia di sini­ verità che fa a pugni con la smenti­ affidare ad un ente pubblico la Non a caso è sostenuto da chi stra. Oggi mi sembra che il vertice candidato? ta di Selva: per il presidente della partitocrazia hanno contribuito in della De, la sua dimensione e la commissione Affari costituzionali gestione del concorso Totip, ma­ modo fondamentale a far entrare il sua collocazione ne fanno un par­ vuole radicalizzare la lotta politica del Pds sia consapevole che solo Buttiglionc è molto oscillante nel­ della Camera tanto il decreto sai- nifesto tutto il mio stupore per popolo nella vita delle istituzioni». . tito del tutto diverso. • • al punto da rendere impossibile • una politica o un programma di le suo posizioni politiche. E sicco­ uacorrotti non si giustifica sul pia­ una proposta che sembra essere l'alternativa democratica. Non è centro sinistra possono essere al­ me nei prossimi mesi la politica no dei requisiti della straordinana onentata nella direzione opposta Come giudica dal suol primi pas­ Qual è la sua collocazione? Non necessità e urgenza (o almeno rispetto alle privatizzazioni in at­ si la seconda Repubblica? sarà questo il nodo del vicino neppure un caso che Gianfranco ternativi alla grande destra. Que­ dovrà affrontare un mare in tem­ non si giustificava alle 11.30 di ve­ to in tutto il Paese. Due sono le Per ora mi sembra caratterizzata congresso? Fini, strenuo difensore del propor­ sta revisione secondo me deve es­ pesta, è importante avere sulla nerdì scorso) che lo stesso Selva possibilità: a) Sisal fornisce un zionale e che accusava il maggio­ sere portata avanti sul terreno pro­ propria barca una persona che ha sentito il bisogno di invitare, cattivo servizio ad un costo trop­ da due spinte tra loro molto con­ È quella che è stata negata da tutti mio tramite, il governo a rinuncia­ po elevato e pertanto deve esse­ traddittorie: vive della polemica i massmediologi italiani: un parti­ ritario di voler cancellare le mino­ grammatico e su quello delle poli­ abbia in mente una rotta ben pre­ re al decreto e ad affrontare un li­ ranze, ora sia favorevole a un tur­ tiche istituzionali, e può essere ve­ cisa. bero confronto in Parlamento sulla re sostituita; b) Sisal fornisce un contro la prima, ma anche delle to che rifiuta la radicalizzazionc in liase di un disegno di legge ordina­ buon servizio a fronte di un com­ rio. Mi sono inventalo anche que­ penso adeguato. Mi pare, alla lu­ st'invito? Ed e un mio diabolico fal­ ce dei dati sopra citati, che Sisal so anche che Selva abbia ripetuto Sport Italia, azienda privata italia­ quesi 'auspicio due volte nel corso na che dà lavoro a molte centi­ Al via a Forlì il meeting delle donne del Pds. Quattro i temi: scuola, famiglia, informazione, lavoro dell'intervista? L'on. Selva potrà quindi pure contestare una parte naia di cittadini italiani (oltreché del titolo die e stalo dato ali inter­ a circa 11.000 ricevitori e alle lorc vista (-voterò contro'), ma dovrà famiglie), abbia tutte le carte in ammettere che. se non e espressio­ regola per meritare la fiducia che ne testuale del suo pensiero, è una dal 1948 l'Unire ripone in noi, e legittima deduzione di quel die mi possa costituire - mi permetta . Sette giorni dì discussione al femminile ha detto. Perche quelle cose - tutte l'immodestia - una buona dimo­ quelle cose che sono stampate - le Ita dette, eccome. Andie se poi ha strazione di efficienza ed effica­ deciso ai rimangiarsene una parte. cia nella gestione di un particola­ Quest'anno è ospitato all'interno delle festa provinciale • per uomini». Basta con la differen­ rato sulle questioni della differen­ ting gli uomini tutto sommato scar­ Ma, per carità, Selva non si faccia rissimo servizio pubblico. za, dunque? za, come invece il Pei prima. D'al­ seggiano. «Ma questo è avvenuto forte del fatto die io non ho regi­ deìVUnità di Forlì l'appuntamento con la discussione stralo l'intervista per poterla smen­ tronde, però, nel nostro stesso par­ contro le nostre intenzioni, più che tire. In quasi quarnnt'anm di me­ «al femminile». Il «meeting delle donne» servirà, con una Non più rivendicazionismo tito, se andiamo a vedere, non c'è altro per motivi organizzativi». Uo­ stiere non ho mai registrato un col­ Dott Giorgio Sandl Livia Turco risponde: «Non più nessuna donna che sia dirigente in mini sono, comunque, i ••vip» invi­ loquio, ed É la prima volta che un (Direttore generale settimana intera dedicata al dibattito, a ripensare «la intervistato ne approfitta. Sisal Sport Italia Spa) rivendicazionismo, ma donne inte­ ambiti diversi da quello delie politi­ tati, due ministri, quello della fami­ (CFP.) differenza» dopo le dimissioni del gruppo dirigente del­ se come soggetto generale della che femminili. Pochissime le don­ glia, Antonio Guidi, e Francesco Milano le politiche femminili del Partito democratico della sini­ politica. In questa fase c'è bisogno ne segretari di federazione, una so­ D'Onofrio, della pubblica istruzio­ delle idee delle donne, ma inserite la segretario regionale, nessuna ne, oltre naturalmente al segretario stra. Un dibattito per sera, su quattro temi fondamenta­ in una battaglia d'opposizione di negli organismi dirigenti nazionali del Pds. Il primo è atteso per mer­ Precisazione li: il lavoro, la scuola, la famiglia e l'informazione. • tutti. Con il meeting vogliamo indi­ del partito. Noi non siamo riuscite coledì prossimo, il 20, insieme a Li­ «Coppie conviventi care intanto la continuità della bat­ a farci valere, ma sono andati via Turco. Di scuola si parlerà inve­ taglia dell'opposizione e per que­ avanti anche modelli di selezione ce venerdì 22, insieme, oltre che a e impegno ; DALLA NOSTRA REDAZIONE della sinistra» Caro direttore, sto abbiamo scelto quattro temi: il dei gruppi dirigenti in cui le donne D'Onofrio, all'on. Nadia Masini, Fa­ ho letto sull'«Unità» che Stefa­ PATRIZIA ROMAGNOLI lavoro, la scuola, la famiglia e l'in­ non sono valutate allo stesso mo­ bio Mussi, e a Chiara Cremonesi. A no Di Michele, alcuni giorni fa, • FORLÌ. Gradite ospiti, non più , mensionamento non toglie che il formazione». do degli uomini. Un errore nostro è discutere con Massimo d'Alema, ha scambiato I assemblea nazio­ padrone di casa. Non più festa, ma programma sia ugualmente nutri­ Arianna Bocchini, dal canto suo, stato certo la nostra timidezza poli­ sabato sul tema: «Le donne del Pds Caro direttore, nale dei cacciatori, da me presie­ meeting, perchè la festa, intorno, to, con una serie ininterrotta di in­ approfondisce le motivazioni del tica. E neppure abbiamo ben com­ scelgono strade nuove. E gli uomi­ vorrei sottoporre all'attenzione duta, per una riunione dei comu­ c'è già, ed è quella dell'Unità di contri, uno per sera. . meeting, a partire dalla scelta delle preso che cosa significava per noi ni?» saranno Daniela Brancati, di­ dell'opinione pubblica la grave nisti democratici. Forse infor­ il passaggio dal proporzionale al rettrice del tg di Videomusic, la situazione in cui si trovano le mandosi meglio avrebbe potuto Forlì. Le donne, dopo due anni a Ma la scelta delle dimissioni di donne del Pds di uscire dal loro coppie convivente more-uxorio. evitare questa svista grossolana. Rimini e uno a Massa Carrara con tutto il gruppo dirigente femminile, specifico nel partito: «Non rinun­ maggioritario. Ci siamo fermate a conduttrice televisiva Maria De Fi­ Queste non sono considerate in Faccio questa precisazione per­ una festa tutta per loro, si sono ridi­ alla vigilia delle elezioni, ha pesato ciamo alla politica della differenza, forme già sperimentate, come la lippi e la direttrice di «Noi Donne», alcun modo dalla legge italiana, ché non vorrei, coi tempi che mensionate. Ma non hanno perso e pesa ancora. L'appuntamento di ma riteniamo di essere passate a politica delle quote, quando in Franca Fossati. Questa sera si par­ e come tale non sono tutelate nei corrono, che qualche cacciatore le speranze di trovare una «loro» Forlì, nell'intento di Livia Turco e di una fase più avanzata. Una setti­ realtà le donne non vogliono esse­ lerà di lavoro, mentre martedì si loro diritti di famiglie e tantome­ si offendesse nel sentirsi scam­ strada. Il «meeting delle donne» si è Arianna Bocchini, che nella pratica mana dedicata al dibattito politico re considerate per quote». parlerà di politica delle donne. no sono tutelati i figli minori. La biato per un comunista demo­ Giovedì è la volta dcll'informazio- scelta di non voler contrarre ma­ cratico... aperto formalmente ieri sera, in ha organizzato in tempi molto servirà alla costruzione di una poli­ trimonio non potrebbe essere pratica stasera (ieri, tanto, con la stretti l'intera manifestazione, servi­ tica di opposizione, per tutti, uomi­ ne con Bianca Berlinguer, Barbara Fulvia Bandoli Si discute di scuola Palombelli e Miriam Mafai. Sabato considerata una civile forma di concorrenza del calcio non sareb­ rà a ripensare alla politica delle ni e donne. Intanto, questa sarà Insomma, per uscire dall'impas­ obiezione di coscienza? Voglio Chiedo scusa. Mi sono slxiglialo: be venuto nessuno e anche l'on. donne. Una politica di tutti, pare di l'occasione per il nuovo segretario, se della «differenza» è ora di misu­ rnega tribuna con moltissimi grup­ portare alcuni esempi di ciò che ho preso cacciatori per comunisti Nilde Jotti ha rinunciato all'apertu­ capire proprio a partire dal sottoti­ Massimo D'Alema, di incontrarci e rarsi sui temi delle politica genera­ pi e associazioni femminili. Si chiu­ succede se una coppia di convi­ democratici. Mi spiace. (S.D.M.) ra) per concludersi dopo una setti­ tolo dato al meeting, «Facciamo la di discutere con noi. Anche perchè le, e insieme agli uomini. Anche se, de domenica, parlando di «Berlin­ mana, domenica prossima. Il ridi­ sinistra: un'agenda per donne e il Pds non si è mai veramente misu­ a ben vedere, fra gli ospiti del mee­ guer e le donne». Lunedi 18 luglio 1994 in Italia l'Unità pagina 7

r ™VK SB SÌM Il Papa: genitori responsabili e prudenti • l>l TE

ALCESTE SANTINI • CASTELGANDOLFO. Giovanni ne che «questa scelta debba essere Paolo II ha detto ieri all'Angelus, realizzata con metodi che rispetti­ per fugare ogni equivoco, che la no la verità totale dell'incontro co­ Chiesa, proprio perché accetta il niugale nella sua dimensione uniti­ principio della maternità e paterni­ va e procreativa qual é sapiente­ tà responsabile, riconosce pure mente regolata dalla natura dei rit­ «quando si ha motivo di non pro­ mi biologici». Essi - ha aggiunto - creare, questa scelta é lecita e |X>- «possono essere assecondati e va­ trebbe essere persino doverosa». Si lorizzati ma non violentati con arti­ tratta di una puntualizzazione im­ ficiali interventi». Il Papa ha, cosi, ri­ portante rivolta a chiarire che an­ badito il suo netto «no» ai metodi che la Chiesa é per il controllo del­ contraccettivi perché «esposti alle le nascite che, però, deve avvenire deviazioni di una cultura edonisti­ con metodi naturali e non artificia­ ca e permissiva». E qui. a nostro pa­ li. rere, sta il limite del magistero della A proposito del controllo re­ Chiesa su questa materia pur deli­ cata. Infatti se la questione priorita­ v r r sponsabile delle nascite - ha os- su'' .*v -^"' ^ "•- ' '" - . U—' Z^-^ ^'-J -*&<"•''"'.^i'' sen'ato Papa Wojtyla - «si é soven­ ria é la progettualità della procrea­ Via D'Amelio a Palermo dopo l'attentato al giudice Paolo Borsellino Francesco Tolati/Master Photo te equivocato, come se la Chiesa zione che si realizza attraverso la sostenesse un'ideologia della fe­ responsabilità dei coniugi non si condità ad oltranza, spingendo i comprende perché ci si debba irri­ coniugi a procreare senza alcun di­ gidire sul piano del metodo. Anche scernimento e alcuna progettuali­ perché é dimostrato che i metodi tà». Insomma, per Giovanni Paolo naturali, benché approfondili negli Il la Chiesa considera oggi supera­ studi degli ultimi tempi, presenta­ to il detto biblico «crescete e molti­ no non poche difficoltà nel prati­ plicatevi», che aveva lo scopo di carli e poi non sono sicuri. Basti di­ Vìa D'Amelio: c'è un pentito re che vengono praticati nel mon­ preservare la conservazione della specie umana, rispetto alle malat­ do solo dall'I,5% della popolazio­ tie ed alle epidemie, con la ripro­ ne mondiale che ù di 5 miliardi e duzione naturale senza alcun con­ mezzo e solo da 50 milioni di cat­ trollo. Dopo il Concilio Vaticano 11, tolici su un miliardo. H Tg5 dà la notizia, i magistrati accusano che ha messo in evidenza nella vita di coppia l'amore come base del cesso per la strage di via D'Amelio. sono protetti». Gli fa eco il procura­ collaborare». Chiede quindici mi­ matrimonio e la procreazione re­ Il Pontefice Collabora da un mese con i pm di Caltanissetta Vincenzo Sca­ nuti al cronista per preparare una sponsabile per dar luogo ad un Scarantino, quindi, cambia scena, tore aggiunto della Direzione na­ progetto familiare, il magistero del­ veste i panni del pentito, dopo le zionale antimafia, Pietro Grasso' • dichiarazione di fuoco Petronio. la Chiesa si é,r,innovato adeguado- ricorda rantino, 29 anni, uno dei quattro imputati accusati della stra­ accuse dei tre ladri di borgata che Non so nulla, ma e pericolosa la di­ Poi la legge: «In un momento come si alle nuove conquiste della mora­ con lui avevano rubato l'utilitaria vulgazione della notizia visto che i l'attuale in cui si evidenzia la dram­ le e del costume. Ciò vuol dire che le vittime ge di viaD'Amelio. Dure prese di posizione dei magistrati con­trasformata in bomba, quelle di familiari non hanno protezione» maticità dei problemi sulla pantà mettere al mondo un figlio per la Francesco Andriotta, ergastolano, Ritorna la perenne polemica sul­ dei rapporti tra difesa ed accusa, coppia é una grande responsabili­ dell'ospizio tro la divulgazione della notizia fatta dal Tg5: così si mette a suo compagno di cella a Cuneo, al l'informazione. Ma stavolta si apre nonostante le polemiche suscitate tà personale e sociale che implica quale avrebbe confidato la sua anche un'altra breccia' la notizia è dai provvedimenti • governativi, il garantire al nascituro una vita di­ Il Papa, nel dopo Angelus recitato rischio la vita dei parenti;' partecipazione alla strage, dopo i venuta fuori due giorni prima del- continua l'atteggiamento a dir po­ gnitosa sia sul piano materiale che Ieri dalla Villa pontificia, ha tentativi di suicidio, il processo e la l'anniversario defla strage e tre • co ambiguo e di scarsa considera­ culturale e morale. ricordato le vittime dell'ospizio giorni dopo che a Catania i killer zione nei confronti d<»l difensore. Il esploso a Motta Visconti ( Milano). condanna per spaccio di droga, Perciò, Giovanni Paolo II ha vo­ dopo l'operazione per un ulcera hanno assassinato la moglie e la fatto che i difensori di Scarantino •Oggi il mio orante pensiero va alle . RUQQERO FARKAS madre del pentito Riccardo Messi­ non siano stati né avvisati, né revo­ luto sottolineare ieri che i pronun­ vittime della sciagura che ha nel centro clinico di Pisa. Ma non e ciamenti del magistero vanno pro­ m PALERMO. Salta il (osso silen­ madre, la moglie, tutti i parenti. Lui un passaggio così semplice. Ci so­ na. Ce chi sostiene, insomma, che cati, considerato l'inizio di una col­ colpito tre giorni fa la casa di prio in questa direzione se letti at­ riposo per anziani di Motta ziosamente, senza avvertire moglie ' ha mostrato che si sbagliavano. Ha no dei retroscena che faranno di­ qualcuno ha voluto dare una buo­ laborazione dell'imputato, ed il ri­ tentamente. «In realtà - ha nlcvato na nuova nel momento della com­ corso ad escamotage sleali, ci dan­ Visconti. Invoco per i defunti e madre, fratelli e zii, dopo aver ne­ parlato, confessandosi col procura­ scutere. - nella generazione della vita, gli gato per due anni, dopo aver stril­ tore Giovanni Tinebra. È uno stra­ memorazione ma ha sbagliato va­ no la misura dell'esercizio di uno l'eterna pace del Signore e per I L'otto luglio Rosalia Basile, 25 sposi realizzano una delle dimen­ familiari II conforto della speranza lato che contro di lui c'erano solo gista, ha partecipato all'organizza­ lutazione. Anche Agata Zucchero, strapotere da parte degli organi in­ sioni più alte della loro vocazione: anni, madre di tre bimbi, la moglie la suocera Liliana Caruso, e gli altri quirenti assolutamente inconcepi­ cristiana. Affido tutti alla materna «falsità, bugie, infamità». Convinto, zione dell'attentato, ha portato nel­ sono collaboratori di Dio». E di intercessione di Maria il ventinovenne Vincenzo Scaranti­ la stradina senza uscita la «126» ca­ di Vincenzo, va dall'avvocato Pao­ familiari di Messina, avevano rifiu­ bile». Denuncia, l'avvocato, di es­ conseguenza «sono tenuti ad un at­ lo Petronio, uno dei legali del mari­ tato la protezione. L'avevano già sere stato «preso in giro»: «119 luglio Santissima». Nella stessa no, uno di quelli che ha la morte rica di tritolo, ha collaborato con teggiamento estremamente re­ circostanza il Papa ha salutato in per mestiere, da due anni di carce­ Pietro Scotto, Giuseppe Orofino e to: «Mi hanno proposto la protezio­ fatto i parenti di Francesco Manno scorso sono giunto a Piombino per sponsabile». Infatti - ha proseguito ne. Volevano portarmi via. Ma per­ Mannoia, l'aveva fatto Libero Gras­ raggiungere il carcere di Pianosa. varie lingue, francese, inglese, re duro, da promesse e discorsi di Salvatore Profeta, suo cognato, - - -nel prendere la decisione di ge­ tedesco, spagnolo, portoghese e giustizia, dalla prospettiva di tanta, tutti alla sbarra il prossimo quattro che? non ho parlato con Enzuccio. si, per altre ragioni, per la sua ideo­ Mi è stalo negato l'imbarco per an­ nerare o di non generare, essi de­ non so cosa sia successo. Si è pen­ logia di uomo veramente libero e dare a conferire con Scarantino polacco I numerosi fedeli e tanta galera per l'omicidio di Paolo ottobre nell'aula di Corte d'assise a vono lasciarsi ispirare non dall'e­ pellegrini presenti a questo Borsellino e dei cinque agenti della Caltanissetta - a massacrare il pro­ tito? E di che? Ho rifiutato di andare coraggioso. Cosa accadrà ora? Si con la scusa che il detenuto era goismo né dalla leggerezza, ma da può imporre l'accettazione del pia­ stato applicato ad altre attività. E una generosità prudente e consa­ appuntamento da tutto il mondo. sua scorta, il 19 luglio 1992 in via curatore aggiunto e i suoi poliziotti. con la polizia. Cosa c'entro io?». Si All'inizio della recita dell'Angelus, Mariano D'Amelio, - a • Palermo. Fa anche altri nomi Scarantino muove, quindi, come un boome­ no di protezione alle famiglie del ancora ieri (l'altro ieri perchi legge pevole che valuti le possibilità e le ndr) il mio collega Zito ha potuto circostanze e soprattutto che sap­ con una battuta improvfssata, non Convinto a pentirsi il picciotto della quando comincia a collaborare, rang la notizia di questo nuovo collaboratore? priva di autoironia ha esclamato pentimento. Scoppiano le polemi­ conferire regolarmente con Sca­ pia porre al centro il bene stesso Guadagna, spacciatore e religioso circa un mese fa. Li ha rivelati, ieri, L'avvocato Paolo Petronio difen­ del nascituro». Ciò vuol dire che i rivolto al fedeli che lo attendevano: seguace della confraternita di Sa- il Tg di «Canale 5»: Salvatore La che subito dopo il Tg Fininvest. Il rantino affrontando addirittura ar­ •Due minuti di ritardo, attenzione!». de Scarantino. Accusa di «scaltrez­ gomenti difensivi. Secondo me, coniugi devono valutare se posso­ n'Anna, convinto a rivelare i nomi Mattina, Carlo Greco i fratelli Bene­ procuratore aggiunto a Caltanisset­ za fuori luogo e mutile» i magistrati no o no assicurare al figlio o alla fi­ Invece, terminato II post-Angelus della strage, i retroscena, i man­ detto e Filippo Graviano. Gli stessi ta. Paolo Giordano: «Non posso poi, 6 strumentale rivelare la colla­ ancora Improvvisando ha aggiunto: che hanno permesso, l'altro ieri, il borazione dell'imputato in coinci­ glia condizioni tali per una vita di­ danti. Un quartiere era sceso in nomi che ha fatto un altro pentito. confermare ne smentire la notizia colloquio tra l'imputato e il codi- gnitosa. . • .. . - •Aspettiamo ii futuro!. Sia lodato denza del secondo anniversario Gesù CristolAI che, dalla piazza di strada per gridare che Enzuccio Salvatore Canccmi, stragista di Ca­ della collaborazione. Queste indi­ tensore Mario Zito: «Come se nulla A quésto punto, però, il dissenso non c'entrava niente con Cosa no­ paci, sicario di Salvo Lima, finora screzioni sono molto pericolose della strage». SI, domani, è il 19 lu­ Castelgandolfo, si è levato intenso fosse, come se non avessimo sapu­ glio. nasce sulla scelta del metodo per stra. La sua gente lo difendeva, la entrato solo come pentito nel pro­ perchè i familiari di Scarantino non to che l'imputato aveva deciso di controllare le nascite. Il Papa ritie­ e affettuoso un applauso.

A15 anni uccise 2 persone Si temeva un attentato contro il pentito Messina? Firenze, uccise l'amante Gela, in manette Perquisizione a tappeto S'impicca in carcere un killer di mafia tra i detenuti di Catania «Ho troppi rimorsi»

• CALTANISSETTA. Un presunto zione dei due pensionati. L'ordine NOSTRO SERVIZIO «picciotti» di assassinarlo in carce­ •• FIRENZE «Vi voglio bene, vi verato in infermeria perché aveva mafioso di Gela, Orazio Velia, di 19 fu prontamente eseguito: i due an­ re chiedo scusa perquelloche ho fat­ già manifestato propositi suicidi. anni, è stato arrestato ieri mattina ziani coniugi furono massacrati • CATANIA. «Un centinaio di inve­ ta data la notizia sui controlli avve­ Il giorno prima della perquisizio­ to, il rimorso é troppo grande...». Eugenio Barcaiuolo, originario Così ha lasciato scritto prima di to­ di Acri (Cosenza), ma stabilitosi dagli agenti della polizia in esecu­ con 15 colpi di pistola mentre era­ stigatori, tra carabinieri, poliziotti, nuti all'interno del penitenziario ne e dell'omicidio, infatti, la moglie del pentito, Liliana Caruso, era an­ gliersi la vita Eugenio Barcaiuolo. da tempo a Lastra a Signa dove vi­ zione di un ordine di custodia cau­ no a tavola per la cena. guardia di finanza e polizia peni­ della città etnea. Ma, in serata, ò Si anni, finito in carcere ai primi di veva con la moglie, la sera del 9 telare emesso dal giudice per le in­ Fu un altro pentito della cosca, tenziaria, hanno compiuto un con­ montato il «giallo». Nel senso che si data proprio al carcere di Bicocca giugno, accusato di aver ucciso a giugno era andato ad un appunta­ dagini preliminari del tribunale dei trollo nel carcere di massima sicu­ è saputo che la perquisizione e av­ per incontrare il marito. Cosa si so­ coltellate l'amante Gianna Fiesoli. mento con Gianna Resoli, 31 anni, Gaetano Ianni, a rivelare modalità, rezza di Bicocca, alla periferia sud no detti'' Forse la donna ha fatto minori di Caltanissetta, Stefania esecutori e mandante del duplice venuta in relazione alla vicenda sua collega dell'ospedale fiorenti­ di Prato, sposata con un piccolo Rocchi, per duplice omicidio. di Catania, per verificare i sistemi di del pentito Riccardo Messina, al sapere a Messina che le cosche no Torregalli, dove i due lavorava­ imprenditore, probabilmente per omicidio, confermati • poi dalla sicurezza della struttura. L'ispezio­ quale le cosche mafiose hanno uc­ avevano deciso di eliminarlo; forse no come cuochi. I carabinieri lo chiederle di prendere la decisione Secondo l'accusa Velia, nell'e­ confessione di Dominante. Orazio gli ha detto di aver saputo che avevano preso a casa, poche ore state del 1990, quando aveva ap­ ne, durata tre ore, è stato fatta al­ ciso la moglie e la suocera. Sì, per­ definitiva di lasciare il marito ed Velia, già condannato dal tribuna­ l'alba di due giorni fa ma la notizia qualcosa sarebbe accaduto in car­ dopo il delitto, mentre cercava di andare a vivere con lui. Dopo una pena 15 anni, insieme con il penti­ ché la perquisizione, durata dalle 5 impiccarsi ad una trave del garage. lunga discussione in un luogo ap­ le dei minorenni a quattro anni di é trapelata soltanto oggi (ieri, alle 8. é stata effettuata proprio il cere. • to Salvatore Dominante, si offrì vo- ndr). Sono stati perquisiti 286 dete­ Anche per questo, secondo l'i­ Sabato pomeriggio Eugenio Bar­ partato nei pressi di Sesto Fiorenti­ lotario per uccidere due anziani reclusione per associazione mafio­ giorno in cui é avvenuto il duplice caiuolo, sposato con due figli, non no I' uomo aveva colpito ripetuta­ sa, era tornato in libertà a gennaio, nuti, la maggior parte detenuti per omicidio. Non solo: nel carcere di potesi circolata in serata, sarebbe ha retto al rimorso, alla vergogna di mente la donna con un coltello da coniugi, Custode Incarbone e San­ reati di mafia, 130 celle e tutti i lo­ stata decisa la perquisizione del ta Agati, vicini di casa del boss del­ rendendosi irreperibile. Una scelta Bicocca é rinchiuso proprio Riccar­ essere finito sui giornali, e si è im­ cucina: 11 coltellate, di cui tre mor­ che. secondo gli inqircnti, era facil­ cali del carcere. Durante l'opera­ do Messina, che da un po' di tem­ carcere. Ma i killer delle cosche ca- piccato nel bagno dell'infermeria tali. Si era disfatto dell'alma, poi ri­ la «stidda», Aurelio Cavallo, con la zione sono state sequestrate alcu­ tanesi avevano sì intenzione di col­ del carcere di Sollicciano. dopo cui moglie, Concetta Fausciana, mente interpretabile. po aveva cominciato a collaborare trovata, e dopo aver abbandonato ne compresse medicinali che gli con i magistrati. pire Riccardo Messina. Ma colpen­ aver appeso alla finestra un cappio il cadavere in un fosso aveva tenta­ avevano litigato per banali motivi. . La polizia lo ha catturato la notte investigatori non escludono possa­ dolo negli affetti più cari. E cioè as­ ricavato da un asciugamano legato to poi di bruciare la sua auto e si Cavallo, secondo la ricostruzio­ scorsa mentre si trovava in casa di no contenere sostanze anfetammi- L'ipotesi, che per ora non ha tro­ sassinando la moglie e la suocera. con una cordicella. Gli agenti di era diretto a casa. Era stato proprio ne che ò stata fatta dagli inquirenti, alcuni amici nel quartiere «Settefa- che». vato conferme ufficiali, é che gli in­ Così poche ore dopo la perquisi­ custodia lo hanno trovato già mor­ l'incendio dell'auto a portare alla to. In tasca aveva tre lettere, una in­ decise di vendicarsi per l'offesa ri­ rine», alla periferia Nord di Gela, e In questo modo, con un dispac­ quirenti temessero proprio un at­ zione le due donne sono state uc­ sua abitazione i carabinieri ai qua­ tentato a Messina e ritenessero che cise. E l'interrogativo rimane: pote­ dirizzata alla moglie, una ai figli e li, poco dopo, aveva confessato cevuta e ordinò a Velia e Domi­ rinchiuso nel carcere minorile di cio dai toni piuttosto burocratici di­ l'altra ai suoceri. Lo avevano rico­ l'omicidio. nante di fare irruzione nell'abita­ Catania. • vulgato dall'Ansa di Catania, ò sta­ ì clan avessero dato l'ordine ai vano essere salvate? VIOLENZA. Notte di terrore IL CASO. Micidiale abbronzante fatto in casa nelle Marche: una giovane è gravissima Arancia meccanica sulla spiaggia del Lido Austriaca seviziata in gruppo per ore Assalita mentre faceva jogging sulla spiaggia del Lido una turista austriaca quarantenne è stata violentata a turno da tre uomini per tre ore consecutive. Qualcuno ha anche assistito alla scena, senza però dare l'allarme alla polizia. La donna ha provato a reagire, colpendo LJ* '. - ••. r" - .f Zt ,V.- •'.*:. uno dei violentatori. Ed è stata per questo seviziata con un bastone. Solo il mattino seguente ha trovato la forza Attenti alle misture della nonna per denunciare il fatto alla polizia. come l'unguento di noce NOSTRO SERVIZIO La corsa alla pelle bronzea, al colore dell'estate, all'omologazione sulla spiaggia, spesso travalica la • VENEZIA.Uno stupro di gruppo Alla fine, abbandonata sulla semplice e sempre discussa esposizione al «raggi nella pineta del Udo di Venezia spiaggia dai tre violentatori, la don­ ultravioletti*. Non bastano I prodotti farmaceutici, quelli di con un pubblico che assisteva alla na ha fatto ritomo a casa dei con­ bellezza:i «patiti» dell'abbronzatura rapida hanno le loro scena. Una sequenza allucinante e nazionali, al Udo, dove si trova tut­ ricette, prodotti «casarecci», prediletti il bergamotto e l'olio piena di orrore come nell'Arancia tora. Soltanto il mattino seguente, di noce, oltre una serie di misture della nonna o pasticci meccanica, romanzo e film in cui dopo una terribile notte passata come questi infusi di foglie di fico. E sono inutili le si raccontava la criminale violenza cercando di dimenticare quanto le raccomandazioni orarle dei tipo «prendere i bagni di sole di un gruppo di giovinastri. Elisabe­ era successo, ha trovato la forza soltanto al mattino presto, o la sera quando mancano poche th, questo il nonme della vittima,. per recarsi in ospedale a farsi me­ ore al tramonto e gli ultravioletti perdono d'efficacia». La una turista austriaca di 40 anni, ri­ dicare. E quindi la fiducia nel mon­ smania del colore manda ogni anno, sistematicamente, corda di aver visto qualcuno che do sufficiente per andare al com­ migliala di persone all'ospedale con ustioni di primo, guardava mentre lei veniva violen­ missariato del Udo a raccontare la secondo e persino di terzo grado. Senza contare le tata e seviziata a turno da tre uomi­ sua storia alla polizia. > • conseguenze non denunciate, i casi curati in famiglia e in ni. Qualcuno che poi si e allonta­ farmacia, le allergie e gli eritemi che tappezzano la pelle al I medici hanno giudicato le sue nato in motorino senza neppure . : posto dell'agognata abbronzatura. avvertire la polizia. Tutto su una ferite fisiche guaribili in quindici spiaggia alla moda. a peochi metri giorni. Ma per ritrovare la sua inte­ dagli affollati alberghi, stracolmi in grità ci vorrà molto più tempo. An­ Bagnanti sulla spiaggia di Ostia Ivano Pais/Nuova Cronaca qeusto periodo della stagione. Ed , che di fronte agli investigatori i par­ ha dovuto ritrovare almeno un po' ticolari della vicenda sono venuti delle sue energie prima di riuscire alla luce lentamente, tra silenzi e ad andare al commissariato di po­ singhiozzi, nel corso di vari e non lizia per denunciare quanto le era facili colloqui con il personale fem­ successo. È ancora sconvolta. minile della questura di Venezia. Colloqui oltretutto ostacolati anche Olio dì fico e sole: gravi ustioni dalla scarsa conoscenza dell'italia­ Faceva jogging no della turista straniera. Ospite di amici, cittadini austria­ ci come lei, la sera di venerdì scor­ lC.JWfflclleldentìÌ(ìt..l . ..,_„". so Elisabeth era andata a correre ¥eiatì:donne in ospedale per il decotto killer lungo la spiaggia degli Alberoni, Finora, proprio a causa delle sua Un jogging di mezzanotte, con l'a­ "delicata condizloriértion è stato' Ma l'inghippo era dietro l'ango­ ria più fresca, sotto la luce incante­ ancora possibile neppure proce­ Latte di fico sulla pelle: venti donne ustionate a San Bene­ Insomma una vera e propria glie e amiche tutte ustionate con la «strage» che ha in parte offuscato la ricetta naturale a base di fichi, vitti­ lo: chi ha alimentato queste voci vole della luna sulla laguna. Ad un dere a identificazioni e ricostruzio­ detto del Tronto dopo l'esposizione ai raggi solari, sulla ni dell'identikit dei tre violentatori serenità della riviera delle palme me del passa parola che aveva della pozione-miracolo parlava di tratto, brutale e improvvisa l'ag­ un particolare latte sprigionato dal­ da parte della vittima. La donna ha spiaggia della località balneare marchigiana. Una giova­ che in questo fine settimana ha re­ conquistato la spiaggia di San Be­ gressione. Tre uomini a volto co­ ne è ricoverata al reparto grandi ustionati dell'ospedale di gistrato il primo vero pienone della nedetto. Una vera e propria moda le foglie di fico con fortissima azio­ perto sono sbucati dal buio, l'han­ detto però alle agenti di aver senti­ stagione con moltissimi turisti ita­ dagli effetti imprevedibili. «Sono ar­ ne abbronzante. Peccato che que­ no fermata minacciandola con un to i suoi aggressori mischiare paro- Verona in gravi condizioni. Tra le vittime anche una bam­ liani e stranieri. A San Benedetto la rivate persone - racconta il dottor sti alchimisti in erba non sappiano coltello, quindi incappucciata con ' le di italiano e d'inglese. E gli inqui­ bina di dieci anni. Decine di casi per colpa di una mistura gente non parla d'altro e molti che Nicola Palestini - che presentava­ però che tale liquido è acido e un sacchetto di plastica e trascina­ renti hanno già una rosa di sospet­ vegetale, fatta in casa, che corrode la pelle invece di ab­ hanno usato la speciale «pozione» no ustioni gravissime, in un caso dunque corrode, anche e soprat­ ta all'interno della pineta, in una ti. Il capo della squadra mobile bronzare. Il pronto soccorso preso d'assalto. sono in allarme perché, a quanto addirittura di terzo grado. Questa tutto la pelle. Se poi ci si aggiunge zona più appartata in mezzo alle Giuseppe Mauceri sta seguendo pare, gli effetti devastanti sulla pel­ pratica abbronzante va sconfessa­ l'esposizione a raggi solari an­ personalmente le indagini. Sono le si manifestano dopo un paio di ta perché altamente pericolosa». ch'essi «stressanti» per l'epidermi­ dune. LI, vicino alla diga foranea de, ecco che si combina un bel stati interrogati due veneziani men­ giorni. La crema di chiara natura I sanitari sono riusciti, grazie ai del Malamocco, nota come luogo artigianale, è stata fatta circolare guaio. di appuntamenti illeciti e prostitu­ tre si segue anche la pista degli GUIDO MONTANARI racconti delle malcapitate ricorse senza che nessuno potesse preve­ alle loro cure, a risalire ai perché di zione omosessuale, si è consuma­ ambienti di immigrati polacchi e • ANCONA. Far bollire per alcuni Tre donne sono apparse subito dere le conseguenze: una nuova ri­ un fatto cosi assurdo: coloro che L'effetto dopo giorni to lo stupro collettivo. Hanno abu­ dei paesi dell'est. La squadra mo­ minuti un pugno di foglie di fico, molto gravi con ustioni di primo, cetta, insomma, per abbronzarsi in hanno fatto uso del prodotto fab­ L'effetto delle scottature, hanno sato a turno di lei, dandosi il cam­ bile conta di individuare i colpevoli quindi filtrare e applicare sulla pel­ secondo, terzo grado. Una giovane fretta. Chi poteva immaginare bricato in casa artigianalmente spiegato ancora i sanitari, in gene­ bio con tutta calma. Il tutto è dura­ nel giro di breve tempo. Ma ha an­ le: la «ricetta» vi consentirà di finire è attualmente ricoverata al reparto che... erano convinti che si trattasse di re non si manifesta subito, ma un to infatti più di tre ore. Ad un certo che messo a disposizione numero diritti al reparto grandi ustionati. specializzato dell'ospedale di Ve­ una crema capace di far diventare giorno o due dopo l'applicazione e punto Elisabeth ha fatto resistenza.. telefonico per «tutti coloro che Sembra una storia incredibile ma rona con ustioni di terzo grado, La paura del pazienti color cioccolata anche uno svede­ il bagno di sole. La terapia é a base Ha reagito, cercando di liberarsi e • sì tratta invece di un fatto che si sta mentre un'altra ragazza 6, invece, A dare l'allarme sono stati i me­ se. Un prodotto, pare, a costo deci­ di antibiotici, anche in pomata, in avessero notizie utili in relazione a verificando in questi giorni sull'are­ ancora nel nosocomio cittadino in fuggire. Scalciando è riuscita a col­ questo episodio di violenza». dici del pronto soccorso dell'ospe­ samente modico. E visti i prezzi di qualche caso si è costretti a ricorre­ pire al basso ventre uno dei suoi nile affollato di San Benedetto del attesa di trasferimento in un centro dale sanbendettesc, che in pochi certe creme vendute in erboriste­ re ad antidolorifici. La speranza é Tronto e che ha provocato ustioni attrezzato. Tra i casi più gravi c'ò assalitori. Ed è stato allora che i tre giorni sono letteralmente impazziti ria, ecco che il «tam-tam» del prò-1 che questa moda della crema di fi­ Numero telefonico a una ventina di persone, pare tut­ anche una bambina di 10 anni. La nel tentativo di lenire il dolore, e dotto miracoloso ha fatto il giro co sia circoscritta alla sola zona di si sono accaniti su di lei con un ba- ' II numero, attivo da stamattina, e te donne. E potremmo essere solo bimba si è bruciata soltanto per es­ della riviera delle palme, invaden­ stone, picchiandola e seviziandola soprattutto la paura ai pazienti che San Benedetto. Ma più che altro il 5287739 di Venezia. Chissà se i agli inizi, vista la grande diffusione sere stata qualche minuto in brac­ do letteralmente sdraio e lettini. serve l'intelligenza di ognuno di con quello. *• ,•, • • -• • si precipitavano all'ospedale con testimoni della vicenda avranno al­ del liquido abbronzante sulle cio alla madre, dopo che quest'ul­ delle piaghe terribili sulla pelle. 1 Sotto l'ombrellone la crema di fichi noi. Trasformarsi in... torce umane meno cosi, anonimamente e per spiagge del litorale sud marchigia­ tima si era cosparsa con la crema medici hanno dovuto prestare soc­ era diventata quasi uno status-sim- per diventare color cioccolata non Al mattino In ospedale telefono, il coraggio di parlare. no. di fichi. corso ad intere famiglie: madri, fi­ bol. deve essere una bella esperienza. Genova, doppio rìschio ambientale „ 1 ZI il .7.1 ..L'IlC f Parla il dermatologo: «Pura follia utilizzare il frutto: coi raggi ultravioletti è tossico» Allarme-ozono a Quarto E due tonnellate di nafta « Come mettere addo muriatico sulla pelle» Il fico? Non è un'amico. Lo dice Baldassarre Santucci, pro­ si ustiona persino potando il fico mesi: possibilità e tempi dipendo­ cortisone e altri medicamenti, in mare creano onde nere fessore del più celebre ospedale dermatologico romano, al sole. Può bastare quindi il sem­ no tuttavia dall'estensione della guarire è solo questione di cure. plice contatto, ma la gente, al ma­ pelle bruciata, dalla quantità di li­ Oltre questo limite, a parte le que­ il San Gallicano. Lo afferma ricordando, oltre i «patiti del­ re, pensa soltanto al potere colo­ quidi perduta, dall'assorbimento stioni estetiche che potrebbero ri­ • GENOVA. Per tre volte, sabato Oltre che per l'inquinamento at­ l'abbronzatura da 8 ore al dì», i casi di ragazzi ustionati dal rante del fico mentre ò come se si e dalla profondità raggiunti dagli chiedere anche interventi plastici, scorso, la centralina della Provin­ mosferico, sabato e stata giornata «semplice contatto» con la pianta. E dà dell'ignorante a immergesse nell'acido muriatico, elementi tossici. può invece diventare un miraggio. cia di Genova ha rilevato nella zo­ critica anche per un infortunio am­ chi, per la smania di «colorarsi», ricorre al fico e alle sue Il fico insomma non è un ami co. Anche una bimba, senza essersi Ma qui siamo nel campo delle sin­ na residenziale di Quarto il supera­ bientale in mare: nelle acque del Certo non per prendere la tintarel­ cosparsa, è rimasta ustionata gole reazioni, delle risposte indivi­ mento dei limiti di «attenzione» per ponente genovese è stata rilevata sostanze tossiche che, stimolate dai raggi ultravioletti del la. Anzi, con l'enorme quantità di per contatto. duali. quanto riguarda la presenza di una macchia di nafta che ha mi­ sole, hanno sulla pelle l'effetto dell'acido muriatico. psoraleni che contiene viene usa­ Certo, il contagio, e il rischio, sono Il sole, fico a parte, può da solo ozono nell'aria. Alle 18 ne sono nacciato le spiagge urbane. Per tut­ to nella malattia opposta all'ab­ tanto maggiori quanto più la pelle stati rilevati 200 microgrammi per ta la notte una ventina di mezzi provocare danni? bronzatura, la vitiligine (la malat­ metro cubico, alle 19 184 micro­ della Capitaneria dì porto, tra i è delicata, la resistenza della cute Anche qui siamo nel campo della GIULIANO CESARATTO tia cutanea di Francesco Cossi- grammi e alle 20 188 microgram­ quali diversi battelli specializzati minore. E variano anche da car­ soggettività: ma la lunga esposi­ mi. I limiti di «attenzione» fissati dal nella pulizia del mare, hanno lavo­ ai ROMA. «Il fico? Micidiale, un si­ me il bergamotto, l'olio di noce e i ga) : serve a restituire il colore alla nagione a carnagione: in alcuni zione ha sicuramente effetti di decreto Spini sono di 180 micro­ rato per sventare l'onda nera e già stema sicuro e tristemente noto per tanti altri che magari si limitano a pelle. E ancora i psoraleni vengo­ trovano un terreno più fertile, e precoce invecchiamento, quella grammi, mentre il tetto della soglia ieri mattina la situazione era sotto procurarsi scottature estreme». La procurare qualche allergia». no usati per bruciare le verruche: basta questo per passare da una che si chiama «pelle del marinaio» Venti donne al pronto soccorso, di allarme è fissato a 360 micro­ controllo. L'olio combustibiic, cir­ diagnosi del professor Baldassarre sono caustici oltre che tossici. scottatura alla bruciatura, all'u­ o «del contadino». Non soltanto Santucci, primario dermatologo una in sala di rianimazione. Pro­ Quali le conseguenze di queste stione di terzo grado. questo però: oltre la cute raggrin­ grammi. Secondo i tecnici della ca due tonnellate, sarebbe stato fessore si può morire d'abbron Provincia a determinare l'eccessiva perduto dal mercantile Gemini dell'ospedale San Gallicano, nel ustioni e in quanto tempo si gua­ Comunque si tratta sempre di zita i raggi ultravioletti che colpi­ zatura? risce? presenza di ozono nell'aria è stato, che, proveniente da Taranto, all'al­ cuore di Trastevere, è perentoria: Si può morire ustionati, si sa. E danni significativi. scono e attivano le cellule posso­ specie nelle attuali condizioni di tezza del canale di calma di Corni­ «Solo degli imbecilli possono co­ quel decotto di foglie di fico che in Queste ustioni sono chimiche, ma Beh, molti segnacci neri restano no provocare ulcere superficiali, alta pressione, lo smog da autovet­ gli ano, per una manovra errata del spargersi di un unguento del gene­ sé e per sé non avrebbe nessun ef­ il loro grado resta classificato nelle per lungo tempo, sul tessuto di­ tumori della pelle e. secondo mol­ ture, quindi nelle prossime ore Co­ pilota, avrebbe urtato la banchina, re. L'ustione e garantita, pratica­ fetto, combinato ai raggi ultravio­ tre grandi categorie, la scottatura, strutto si formano cicatrici. E, an­ ti autori, sarebbe certa l'influenza mune e Provincia si incontreranno con conscguente fuoriuscita della mente immediata e ben più grave, letti del sole si trasforma in una la bolla con liquido, la pelle ne­ che nei casi più gravi, se l'esten­ del sole persino sullo sviluppo dei per stabilire eventuali limitazioni al nafta da una falla nel serbatoio. perché tossica, di quelle derivate miscela chimica dagli effetti deva­ crotizzata, arsa. Per guarire da sione delle parti ustionate non su­ melanomi, tumori tra i più mali­ traffico. ' '. ORM da prodotti altrettanto abusati co- stanti: basti pensare che qualcuno quest'ultima possono occorrere pera il 50'V della pelle totale, col gni. Lo stilista la vorrebbe in passerella il prossimo inverno Ettari di pinete in fiamme Il ricco compenso sarà devoluto all'Unicef nelle Puglie

Diversi incendi di vaste proporzio­ ni hanno distrutto negli ultimi due giorni oltre 120 ettan di terreno in Puglia. In provincia di Taranto in particolare sono stati ridotti in ce­ Lady D. top model nere circa 100 ettari di macchia mediterranea moito rada, compre­ si tra Specchia Tarantina e Contra­ da Mannara. In provincia di Fog­ gia, a Serracapriola, sono andati in fiamme sei ettari di bosco ceduo di Valentino prepara latifoglie e una pineta. Per il forte vento si presentano difficili le ope­ razioni di spegnimento di un terzo incendio scoppiato a Santa Cesa­ rea Terme in provincia di Lecce, dove è stato chiesto alla protezione il gran «colpo» civile l'invio di un aereo. m PARIGI. Aleggia un fantasma Valentino vuole incoronare lady Diana regina delle sulle sfilate di alta moda parigine. E Vespri siciliani come ogni fantasma che si rispetti • passerelle. L'ex consorte del principe Carlo do­ Resta ucciso ha un blasone e una nazionalità in­ vrebbe sfilare per il sarto dietro un compenso mi- militare di 20 anni glese: trattasi di Lady Diana. La liardiario da devolvere all'Unicif. Sfuggita dall'ate­ principessa, separata dal consorte Carlo d'Inghilterra, dovrebbe sfila­ lier romano, la notizia non è stata smentita. All'in­ Un ragazzo di vent'anni, militare di re per Valentino. «Il prossimo inver­ segna del nobile pettegolezzo si aprono dunque le leva, è rimasto ucciso l'altra notte no», si dice. Si parla anche di un sfilate dell'Alta moda a Parigi. Il trionfo di Versace,' durante le esercitazioni dei Vespri compenso miliardario che la no- siciliani. Salvatore Malgioglio di bildonna, tale anche di cuore, oltre . alla vigilia della partita. Francofonte é stato mortalmente che per titolo, vorrebbe devolvere . ferito da un colpo accidentalmente in beneficienza all'Unicef. Ma dal­ partito dal suo stesso fucile mentre l'atelier di Valentino, donde è sfug­ OIANLUCA LO VETRO era in servizio di vigilanza davanti gita l'indiscrezione, non trapela al­ alla sede della società di autotra­ tro... perora. In viaggio da Roma a dedicherà una trasmissione mono­ toveste e di un bolero in montone, sporti «Stat» a Santa Teresa a Riva, Parigi, dove mercoledì presenterà grafica allo stilista calabrese e a quale alternativa dinamica alla distante 25 chilometri da Messina. la sua collezione, il sarto e tutta la Karl Lagerfeld, prima firma france­ pelliccia, lo stilista si è concentrato sua équipe sono irreperibili. Di cer­ se che fra le altre disegna la colle­ sulla sperimentazione dei materia­ to, quindi restano le dichiarazioni ' zione di Chanel. Tra due giorni, li. Nasce cosi il serpente compute­ Detenuto allusive di Giancarlo Giammetti: ' quindi, sul piccolo schermo sfilerà rizzato: una pelle sulla quale le s'impicca «Da tempo - dice il socio di Valen­ la moda Versace autunno-inverno scaglie di rettile sono disegnate al tino - esistono contatti con la prin­ '94-95 che ha inaugurato le pre­ terminale nonché termoscaldate a Padova cipessa. Una sfilata con lei? Perché " sentazioni parigine. Nella kermes­ per ottenere l'effetto squama a ri­ no!». Del resto Lady D è una testi­ se francese che si protrarrà fino a lievo. Se i montoni brillano di una Ha aspettato che i suoi compagni monial del sarto anche nella vita. •. giovedì prossimo la presenza degli nuova luce, impressa grazie ad un di cella uscissero per l'ora d'aria e Per non dire che se la principessa italiani è incisiva. Oltre a Luisa Bec-. trattamento a lacca color sorbetto, si è impiccato alla grata. Renzo ha presenziato in prima fila ad un caria, che chiude il calendario, la pelliccia, in realtà, è un giaccone Tiozzo, 40 anni, si è suicidato cosi defilé del couturier nella capitale mercoledì sarà di scena Valentino, di cachemire sul quale sono appli­ all'interno del carcere Due Palazzi britannica, Valentino esibisce su mentre oggi sfilano le creazioni di . cate una per una lunghe ciocche di Padova, da dove qualche mese un mobile di casa propria una foto ' Gianfranco Ferré per la maison di nobile filato per un effetto finale fa era evaso il boss Felice Maniero. dell'ex moglie di Carlo. Insomma, francese Christian Dior. ' da vello. Non è tutto. Le minigonne Tiozzo si trovava recluso per reati le premesse per un binomio tra «lo ' Oltre ad aprire ogni spazio alla per la sera rifulgono di placche iri­ contro il patrimonio e per violazio­ stilista del rosso» e la «lady di san­ moda per fare dello stile la bandie­ descenti, ritagliate in una nuova ni della legge sugli stupefacenti. gue blu» ci sarebbero tutte. Fra l'al­ ra nazionale, Parigi cerca addirittu­ pellicola sottilissima, mentre i cor­ Del fatto è stata informata la magi­ tro, se l'etichetta abbondantemen­ ra di catturare, ergo francesizzare, setti prendono corpo dall'intreccio stratura di Padova che per oggi ha te infranta dalle sfilate di Stefania tutti i talenti in circolazione. Cosi di dischi metallici e strisce di pelle. disposto l'autopsia sul cadavere di Monaco, non interdice più le • ieri pomeriggio l'Istituto di cultura Ai confini della realtà, nel senso dell'uomo. passerelle alle regine, agli stilisti araba ha ospitato il giovane Mauri­ più futuribile del termine, le lavora­ sempre più accaniti nella ricerca di zio Galante, migrato tempo fa da zioni sul tessuto di maglia d'ac­ ciaio, brevettò-dello stilista. Per il sensazionalismi«non»restano chc»i ' Milano. Se perapplaudirele'sue t , Bimbo annega reali, visto che star e pornostar di giacche con-doemila-pcrline-Va- - prossimo inverno' -la-"gertda~flbia ogni sorta son già state usate non- • lentina Cortese è giunta apposita­ viene trattata come un pizzo, cuci­ in una vasca che abusate. Perso lo scettro d'In- " mente in aereo da Quiberon, da ta con impalpabile chiffon in abiti nel Catanese ghilterra, Lady D salirà dunque sul Versace sono sbarcati Princc, Brian sottanina e persino tinta a spruzzo trono della passerella? Per ora, la Ferry, Sylvester Stallone e Roman nei colori delle Cadillac di «Happy day»: dall'azzurro al rosa. «Per met­ Un bambino di nove anni. Giusep­ regina delle pedane resta Claudia Polanski. Arduo stabilire se brillas­ pe Leonardi, è morto per annega­ Schiffer. Reduce dai trionfo roma­ se di più la platea o la collezione tere a punto quest'ultima lavora­ zione - spiega Gianni Versace - ci mento dopo essere caduto in una no della trasmissione «Donna sotto . dello stilista: una passerella da vasca piena d'acqua per irrigare i le stelle», ieri alla sfilata di Versace «campione del mondo» tanto per siamo rivolti ad un'autofficina mi­ campi nei dintorni di Contrada la «super-extra-top-model» è stata ~ restare nel clima dei Mondiali che lanese». Fatto sta che quando sfila­ Gallinella ad una trentina di chilo­ accolta con fragorosi applausi sin permeava tutto l'evento. Poco pri­ no questi modelli cabriolet, persi­ metri da Catania. Il bimbo, che dalla prima uscita. Cosi come Ver­ ma della sfida Italia-Brasile, Versa­ no un macho come Stallone-Ram- non sapeva nuotare, stava giocan­ sace ha ricevuto gli stessi onori con ce ha riconfermato l'agonismo col bo viene rapito dal fascino della do con il fratellino quando è scivo­ i quali è stato ospitato lo special te­ quale gareggia con il futuro. Depu­ «carrozzeria» sino a snobbare il te­ lato nella vasca imgua senza più levisivo di Trinità dei Monti. Non a rate le linee fino all'essenziale di • laio che la porta in passerella: an­ riemergere. Inutili si sono rivelati i caso mercoledì prossimo Canale 5 microcappotto, utilizzabile anche che se di fuoriserie come Claudia tentativi dei familiari accorsi per Schiffer o Naomi Campbell. come vestito, di un abito come sot­ Lady Diana sfilerà per Valentino Rebecca Naden/Epa salvarlo. Migliaia di controlli sulle strade: molti guidavano ubriachi In Umbria i due miliardi abbinati al Brasile Otto milioni per salvare rarissimo fossile «Retata» del sabato sera Il superbiglietto Quel pesce affoga Ritirate più dì 600 patenti venduto a Spoleto nella burocrazia

• Quasi 600 patenti ritirate un Un'altra «retata» del sabato sera. Infatti, nell'ultimo week­ • ROMA. È di Spoleto il superfor- supermilionari festeggeranno oggi • LATRONICO (Potenza). Otto mi­ cia nei quali sono fossilizzati verte­ po' in tutta Italia, circa 4000 veicoli tunato vincitore della lotteria abbi­ • anche i possessori dei biglietti di 2" lioni di lire: è questa la cifra che bre o spine del pesce». Il fossile si controllati in decine di posti di ' ' end sono state ritirate più di 600 patenti, mentre i veicoli nata ai Mondiali. Il possessore del categoria che vincono 50 milioni serve al professor Emesto Cravero trova ancora sul ciglio di una pare­ blocco, migliaia di automobilisti ••• controllati ai posti di blocco sono stati più di 4.000. La re­ biglietto F 92292, abbinato al Bra­ ciascuno: dell'università di Napoli e al comu­ te di roccia in una cava (ora ab­ sottoposti ad accertamenti. Sono - gione nella quale è stato trovato il maggior numero di per­ sile, venduto nella cittadina umbra, ' U53877 a La Spezia) ne di Latronico per «salvare» un bandonata), sulle pendici del le cifre del terzo dei servizi di pre­ sone che guidavano in stato d'ebbrezza è stata l'Emilia ha vinto il primo premio di 2 miliar­ A 47928 a Firenze) fossilt di «pesce vela» di quasi due monte Alpi, nel Parco nazionale venzione contro le «stragi del saba-, Romagna. Un fatto spiegabile con la presenza di numero­ di. • • Q19408 • a Padova) ' metri e mezzo di lunghezza, risa­ del Pollino, dove fu trovato per ca­ to sera», scattato nella notte tra sa­ Gli altri biglietti vincenti sono R14584 lente a circa 30 milioni di anni fa, so 15 anni fa, durante lavori per l'e­ bato e domenica lungo le strade , a Bologna) si locali notturni. Intanto l'Unasca ha chiesto che, in caso stati acquistati in Piemonte e in AF 83698 a Brescia) - trovato in ottimo stato di conserva­ strazione di inerti per l'edilizia. Per della penisola, a caccia di guidato- -• Emilia. Ecco serie e numero: > - zione all'inizio degli anni Ottanta alcuni anni è stato ritenuto un • ri imprudenti o, peggio, incapaci di . di ritirodell a patente, sia obbligatorio rifare gli esami. • U13023 . a Alessandria) premio di 1 miliardo al biglietto AG 91609 a Milano) : vicino a una cava di calcare grigio • esemplare della famiglia dei Pe- controllarsi nel bere. dell'Appennino lucano, nella zona scespada, risalente al periodo del M 63752, abbinato all'Italia, ven­ R 76923 , aVercelli) Concentratasi soprattutto nelle duto a Biella; • ~ di Latronico, e che ora rischia la di­ Miocene (25-30 milioni di anni ore in cui il «popolo delle discote­ F 23137 a Catania) struzione se non recuperato e con­ fa), ma ora gli studiosi sono con­ premio di 500 milioni al biglietto F26414 a Cagliari) che» si rimette in viaggio verso ca­ di Piave, un giovane di 26 anni, Il segretario nazionale dell'Unio­ servato in maniera adeguata. Il vinti che si tratta di un Istioforide sa, la maxi-operazione ha cattura- . L 36621, abbinato alla Svezia, Q79593 a Massa Carrara) scampato ad un incidente che, alle ne nazionale autoscuole (Una- venduto a Reggio Emilia; " preventivo per la singolare opera­ del genere Makaira, o appunto pe­ to nella sua rete soprattutto perso­ A 80143 a Ascoli Piceno) 5 di ieri, ha coinvolto quattro auto­ sca), Alberto Chiapatti, ha chiesto premio di 350 milioni al biglietto zione di salvataggio, per la quale - sce vela (lo stesso tipo di quello re­ ne che avevano scambiato la stra­ mobili causando la morte di due di rendere obbligatoria la ripetizio­ N87786 a Cosenza) ha detto Cravero - possono candi­ so famoso da Ernest Hemingway da per una pista: 541 dei docu- . O 30879, abbinato alla Bulgaria, ragazzi di 20 e 23 anni, è stato poi ne dell'esame per la patente nei venduto a Modena. .. • A 75436 ' a Besozzo, VA) darsi anche sponsor privati, e stato nel racconto II vecchio e il mare). menti di guida ritirati hanno infatti '. trovato positivo al test sull'alcool: casi in cui il ritiro del documento di AG 43080 a Napoli) fatto a Latronico dallo stesso Cra­ «Può anche darsi - spiega ancora appiedato «piloti» del fine settima­ L'estrazione e l'abbinamento ' ne aveva in circolo tre volte più del guida sia conseguenza di uso di al­ dei quattro biglietti fortunati era già M80734 . a Anzio, Roma) vero e dal sindaco del paese Anto­ Cravero - che l'esemplare, grazie na, (che avevano cioè superato il . consentito. Dieci guidatori con cool o di stupefacenti. L'Unasca G43472 .• • a Pordenone) nio Pugliese, che ha confermato la al suo stato di conservazione, con­ limite in vigore nel punto di rileva­ troppo alcool nel sangue anche in rende anche noto che il sottosegre­ stata fatta in mattinata, ma i pos­ mento di almeno 40 km orari) sessori hanno dovuto attendere la G19727 a Modena) volontà dell'amministrazione co­ senta di scoprire una nuova specie, Toscana (su 46 patenti ritirate), tario ai Trasporti, on. Gianfranco E 49772 a Pontedera, Pisa) munale di contribuire, forse anche per la quale abbiamo già pronto il mentre altre 55 patenti sono state più una per uso di stupefacenti. Un Micciché, ha assicurato che si ado­ fine della cornbattutissima partita sospese a guidatori che avevano Italia-Brasile. L53742 a Napoli) finanziariamente, al recupero del nome di Makaira Latronicense, in piccolo record l'ha conseguito la pererà perché le iniziative adottate AC 00284 a Roma) fossile per collocarlo, insieme ad onore di Latronico. Per farlo è però alzato un po' troppo il gomito. La valle d'Aosta: solo tre patenti ritira­ dal Veneto per primo e poi da altre Complessivamente sono stati regione con il maggior numero di > A 83257 - a Perugia) altri reperti, in un «antiquarium» da indispensabile recuperare il fossile te, ma tutte per positività all'ctilo- regioni, assumano un carattere di venduti 2645571 biglietti. I premi allestire nel complesso termale alla per poterlo studiare in maniera più provvedimenti per guida in stato di - metro. -1.174 i veicoli controllati regolarità estendendosi in modo valgono 5 miliardi 76 milioni. Oltre AE 92340 a Brescia) ebrezza e stata l'Emilia Romagna •' Z69835 a Bergamo) perifena del paese. adeguata. Nello scorso mese di (oltre a circa 2000 persone) nel omogeneo su tutto il territorio. «Al maggio ho ottenuto l'autorizzazio­ (39), eseguiti soprattutto lungo la Lazio, con 115 documenti di guida sottosegretario - aggiunge Chiapat­ «Negli ultimi mesi - ha spiegato nviera romagnola, mentre altre 51 Cravero, che insegna geologia nel­ ne dal Ministero dei beni culturali ritirati (60 solo lungo il litorale ro­ ti - abbiamo fatto presente che il e, francamente - conclude - otto patenti sono state ritirate per ec­ mano, dove l'autovelox ha fotogra­ problema di fondo delle stragi del la facoltà di Scienze matematiche, cesso di velocità (totale 90). fisiche e naturali - ho notato un ra­ milioni di lire non mi sembrano fato 889 aspiranti piloti), sei per sabato sera e rappresentato dalla poi una cosi grande cifra». Questa Nella classifica degli «automobi­ abuso di alcool (su 126controlli). mancanza nei conducenti di una pido, progressivo e forse irrepara­ listi etilisti» seguono Lombardia Ritiri in numero consistente sono cultura automobilistica». Oltre al­ bile detenoramento del fossile a di Latronico non è l'unica scoperta (93 patenti ritirate in totale), con stati eseguiti, dalle forze dell'ordi­ l'introduzione dell'educazione causa degli agenti atmosferici, ma importante fatta nella zona: a Ro­ 14 (79 per eccesso di velocità ) e ne, anche in Umbria (44 patenti), stradale nelle scuole, l'Unasca pro­ soprattutto dei turisti e dei curiosi tonda 12 anni fa, fu trovato un fos­ Veneto (92 patenti ritirate), con 10 in Calabria (40, solo una per al­ pone quindi il ricorso a misure dra­ che frequentano la zona e che sile di elefante del Pleistocene Me­ (82 per eccesso di velocità ). cool) ed in Sardegna (35, nessuna stiche, come l'obbligo di sostenere spesso tentano di portar via un dio e successivamente ippopota­ E proprio in Veneto, a San Dona per guida in stato di ebrezza). un nuovo esame di guida. 'souvenir' strappando pezzi di roc­ mi, cervi e montoni. £!&ina 10, Unità nel Mondo jjncdì 18 luglio 1994

LA COMETA. I primi frammenti colpiscono il pianeta. Gli astronomi: «Il meglio deve ancora venire» Francia e Spagna in lite per le reti da pesca ***** Il ministro dell'Agricoltura e della j** ^r pesca francese, Jean Puech, ha du­ ramente protestato, ieri, con il suo collega spagnolo dopo il blocco di un'imbarcazione per la pesca del tonno da parte di una nave spa­ gnola LÌ notte tra venerdì e saba­ to, 700 chilometri al largo delle co­ ste della Galizia, pescatori spagnoli hanno aggredito i pescatori di ton­ no francesi tagliando le loro reti, lanciando bulloni e costringendo i francesi a rifugiarsi su un rimor­ La sequenza mostra l'esplosione (In alto a destra) provocata dall'Impatto del primo frammento della cometa Shoemaker-Levy sul pianeta Giove. L'esplosione aumenta in intensità, guardando da sinistra a destra Alp/Ansa chiatore della marina militare. Gli spagnoli accusano i francesi di uti­ lizzare, nella pesca al tonno, reti di dimensioni vietate dalle disposizio­ ni comunitarie. «CJinton Giove bucato da una palla dì fuoco consumava cocaina» Il presidente americano Bill Clinton I primi frammenti della cometa Shoemaker-Levy 9 hanno era un consumatore abituale di colpito Giove alla velocità di 200mila chilometri all'ora, manjuana e di cocaina nel periodo tra il 1972 e il 1986, in particolare con la potenza di 200mila atomiche, creando crateri gran­ Una Immagine quando era governatore dell'Ar­ di come metà della Terra. L'ultimo frammento, atteso a fi­ agli Infrarossi kansas. Lo scrive il Sunday Te/egra- ripresa al telescopio ph citando «una sene di testimo­ ne settimana, sarà 10 volte più grande. «Più luminoso del­ nianze esclusive». Clinton, secon­ dell'Università do il domenicale britannico, avreb­ le lune», commenta emozionato il cacciatore di comete di Chicago che mostra be preso cocaina anche quando Eugene Shoemaker,' mentre un suo collega giapponese Il pianeta gigante era professore di diritto e poi pro­ prima e dopo curatore generale. In quel penodo confessa di aver perso il primo show perché beveva il tè. la collisione. Sotto, Clinton, prosegue il giornale, la prima Immagine avrebbe tenuto un comportamen­ to «sfrenato» in feste private. In par­ DAL NOSTRO CORRISPONOENTE • televisiva dove si vede ticolare viene citata la testimonian­ . . SIEQMUNDGINZBERO. l'impronta lasciata za di Jane Parks, 41 anni, che abi­ da! frammento, - tava sullo stesso pianerottolo del • NEW YORK. «È solo la preview», terà più probbailmcnte per alme­ fratello di Clinton a Little Rock. At­ come il «prossimamente» al cine­ no un millennio. come l'ha registrata il telescopio Hubble traverso le sottili pareti della casa, ma che anticipa il film, dicono gli Oltre che attraverso il super-tele­ la donna e suo marito sentivano i astronomi. Il frammento A, il primo scopio spaziale Hubble, la brevissi­ due fratelli parlare della qualità di a raggiungere l'atmosfera di Giove, ma finestra dell'impatto avvenuto Ap-Nasa-Tv marijuana che fumavano o della è giunto a destinazione poco dopo sulla faccia di Giove non visibile in cocaina che circolava durante le le 10 di sabato notte, sollevando feste. Secondo Parks. Clinton rice­ quel momento dalla Terra, ma ap­ veva le sue amiche nell'apparta­ una nube di gas incandescenti alta parsa pochi minuti dopo grazie al- mento del fratello e alcune di esse duemila chilometri, e lasciando 1 ' la rotazione del pianeta, la prima sembravano «molto giovani» Il ma­ sulla superficie del maggiore pia­ tiva del bombardamento cosmi­ rito della donna, un ex poliziotto, neta del nostro sistema solare una • co è stata seguita dagli osservatori aveva nunito in un dossier le prove di quanto avveniva nell'apparta­ «cicatrice», una macchia scura in Cile, Sudafrica e in Spagna. Un _. mento accanto. grande come metà della Terra. La altro telescopio è stato montato su '•• cicatrice, questo cosmico cerchio sulla Terra entro il prossimo de­ un aereo della Nasa. Mentre la son­ cennio sperano di ottenere indizi tipo quello che un sasso lascereb­ da Galileo che è in viaggio verso be sulla superficie di uno stagno, su interrogativi ancora più fonda­ Giove 6 ancora troppo lontana per mentali, quali la struttura della ma­ No dei leader serbi predicono gli esperti, potrebbe re­ essere utile. Meno fortuna hanno al piano di pace stare visibile per un anno. «Ha pro­ teria e dell'universo, il che cosa sia­ avuto gli astronomi britannici, che mo e dove andiamo. >.- per la Bosnia dotto una palla di fuoco come ieri hanno confessato di non aver quella prevista. Il che significa che • Se la vita su questa terra è nata potuto scorgere niente di straordi­ da un «incidente», c'è da chiedersi Era scontato. Ma a solo 48 ore dal­ c'è stata un'esplosione di energia ' nario, perche erano mal posizio­ pari a 200mila megaton», più che ' se altri • «incidenti» non possano l'ultimatum dell'Onu il nuovo no nati, con Giove molto più basso porle fine. Abbondano le trorie e i dei leader serbi al piano di pace .se esplodessero tutte insieme- !« sull'orizzonte che in^America, e per la Bosnia getta un'ombra tragi­ atomiche di Usa epitassia, ha spie^ •" calcoli sulla probabilità che prima ca sul futuro dell aregione ex iugo­ : "'nell'emisfero rroaidionalc,.^.jDsta- o por passa' capitare' alla Terra. È gato l'astronomo Hai Weaver, che ' colati dalla foschia.'Sperano di ri- slava. Un no al piano sigmtica il riti­ seguiva dal quartlet' generale deH'i-' 1 nata una vera e propria branca rò dell'embargo perle armi ai mu­ stituto spaziale di Baltimora le im- ' farsi stanotte. Pcggltrartcora e an­ scientifica in tema. Neli"S9 un aste­ sulmani di Bosnia: la guerra, più data all'astronomo giapponese dura dì pnma. L'indicazione a re­ magini trasmesse dal telescopio > roide ci aveva sfiorato. Gli scienzia­ spingere il piano è stata data al orbitante Hubble. • Aggiungendo,' • Kaz Sekiguchi, che si era recato a ti se ne sono accorti solo quando seguire l'avvenimento dall'Osser­ parlamento serbo bosniaco da Ka- che il frammento A. cosi come \- era passato. • • radzic e dal vice pnmo ministro quelli che sono seguiti nelle ultime vatorio astronomico sudafricano di : serbo-bosniaco Vitomir Popovic. Sutherland. Stava versandosi in L'umanità ha sempre avuto una ore, sono solo i più piccoli. Il mag­ fascinazione con le comete, cui si «Il piano è inaccettabile e va re­ giore dei 21 frammenti in cui la co­ quel momento una tazza di tè, che, spinto nella sua totalità». come si sa, per i giapponesi è un è teso a collegare i grandi avveni­ meta si era spezzata mentre veniva • menti della storia umana, e anche afferrata dalla forza di gravità di. cerimoniale particolarmente so­ lenne e complesso. Roba quasi da di quella sovrumana, da quella ap­ Giove, è almeno 10 volte più gran­ parsa nei cieli di Galilea in conici- Francia de, e colpita a fine settimana. ' - seppuku, harakiri, anche se ha ri­ mediato pochi istanti dopo verifi­ denza con la nascita di Cristo a Si dimette cando le foto a raggi infrarossi e quelle che hanno accompagnato ministro Champagne a Baltimora ' mettendosi a urlare «Eccola! Ecco-. la caduta delle dinastie nell'antica Cina o disastri come le guerre «È molto più luminoso di lo (la la!». • • • • • Il ministro della comunicazione mondiali (la cometa Haley). An­ francese, Alain Cangnon, ha an­ luna di Giove). Dio se è luminoso. ' nunciato in un comunicato le sue Possiamo attenderci uno spettaco­ Impatto a 200mlla km l'ora che stavolta ovviamente non man­ cano di esercitarsi astrologi e geo­ dimissioni dal governo del primo lo straordinario, ne vedremo e ne La cometa era stata scoperta il ministro Edouàrd Balladur, che impareremo di cose», ha detto ai • 25 marzo 1993. Si ritiene che dopo manti. C'è chi già si prepara alla fi­ l'ha accettate. Il motivo è un proce­ girnalisti, emozionatissimo, Euge­ aver orbitato per milioni o addiritu- ne del mondo entro settembre. Da dimento giudiziario in cui Can­ ne Shoemaker, l'astronomo del. ra miliardi di anni attorno al Sole, Hong Kong il grande specialista di gnon è coinvolto e per il quale ha servizio geologico Usa specializza­ sia stata attirata dalla gravità di sicme dalla propria forza di gravità Non si tratta solo di uno dei più manto C) elementi per studiare «feng shui» Chung King-kwong as­ chiesto di essere indagato. «Ritiran­ ). 11 che avrebbe signficato un im­ grandi spettacoli cosmici di tutti i non solo il comprtamento di una sicura che la collisione cosmica dosi dal governo - si legge nel co­ to in caccia alle comete che l'ave­ Giove all'inizio degli anni 70. Da municato del ministro - Alain Cari- va scoperta assieme alla moglie allora si è via via separata in diversi patto «assai meno spettacolare», tempi visibili all'occhio umano. Gli cometa quando viene catturata da stravolgerà la nostra quiete (se co­ si si può dire) quotidiana. Giove, gnon auspica, come ogni cittadi­ Carolyn dell'Università del North frammenti, diventando visibile ne­ magari che i frammenti si sarebbe­ scienziati sperano di ricavare dallo un pianeta ma anche la composi­ no, di potersi liberamente esprime­ Arizona e e al «dilettante» David Le- gli anni '90. La scorsa settimana il ro dispersi prima ancora di colpire studio dell'impatto dei 21 fram­ zione ancora misteriosa di Giove, spiega, rappresenta l'elemento le­ re nel quadro di un procedimento vy, dandole il nome. Nella sala dottor Willy Benz. astronomo dcl- Giove alla velocità pazzesca di menti (l'osservazione del fram­ avvolto da un'amosfera cosi densa gno, uno dei cinque dell'astrologia in corso che riguarda un'impresa controllo dell'istituto a Baltimora ' l'Università dell'Arizona, aveva 200.000 chilometri all'ora. «E inve­ mento B era stata ostacolata dal che l'idrogeno da cui è in gran par­ cinese. «Se si colpisce il legno, vie­ editoriale di Grenoble». Il ministro qualcuno aveva stappato una bot­ pubblicato i suoi calcoli da cui ri­ ce non si trattava affatto di un im­ fatto che in quel momento lo Hub­ te composta è schiacciato in forma . ne meno la fiducia della gente. dimissionario è coinvolto nella vi­ Quindi attendersi violente fluttua­ cenda del 'Dauphine News', grup­ tìglia di champagne, hanno man­ sultava che si trattava probabil­ patto fasullo, come qualcuno di ble transitava su una regione di metallica dalle enormi pressioni. po editoriale che pubblicava un dato giù lunghi sorsi. Un'occasione mente di un cumulo di ghiaccio noi temeva. Abbiamo visto che lo particolari e strani disturbi radio, la Dall'analisi delle onde sismiche, e zioni dei mercati finanziari». Se in­ tendete investire in Borsa, siete av­ periodico vicino alla municipalità del genere non si era presentata ad («centinaia se non migliaia di gi­ splash è stato serio», dice ora il dot­ cosiddetta Anomalia Sud-atlanti­ dei segnali e delle particelle sub­ di Grenoble, città di cui Cangnon è un essere umano, e non si presen­ gantesche palle di neve», tenute in- tor Wcavcr. ca; era andata meglio col fram- atomiche che potrebbero arrivare vertiti. " - sindaco. Dramma sul confine dello Zaire. Sos dall'Onu: «Non abbiamo mezzi per sfamare i profughi del Rwanda» Calpestati dalla folla decine di bambini

NOSTRO SERVIZIO hanno preso ieri sera Gisenyi, sede Solo una soluzione politica co­ composizione del governo dovreb­ dei governativi, e avrebbero mi­ me recita un comunicato dell'Alto be essere resa nota domani (oggi m Ne muoiono cinquanta al gior­ è perso nelle nebbie. Ogni giorno nacciato di entrare nella zona di si­ commissariato per i rifugiatidell'O ­ ndr). Il primo ministro si è però n- no, ora, nei campi profughi dimen­ dai campi dove sono confluiti or­ curezza controllata dai francesi. nu potrà arginare questo dramma fiutato di fornire indicazioni in me­ ticati, a sud del Rwanda, dove vivo­ mai circa due milioni di rwandesi Mancano cibo, medicine, mate- civile. Lo ha ripetuto Ogata: «Le or­ rito. no un milione e 600mila persone partono appelli disperati. Si fa fati­ nali di vario genere, ma soprattutto ganizzazioni umanitarie non sono E Kigali, la capitale, sta tornando fuggite dai massacri in aprile. Lo ca anche a riportarli ogni volta, acqua. Ha cominciato a funziona­ in grado di controllare un flusso di lentamente alla vita: negli ultimi dicono le statistiche disannate dei tanto rimangono inascoltati, ma si re il ponte aereo del Programma persone cosi imponente che si ve­ giorni circa 20.000 persone sono ri­ responsabili delle organizzazioni deve. «Se non vi sarà un'immediata alimentare mondiale (Pam) per rifica in così-breve tempo». Di. tornate in città, e i suoi abitanti so­ umanitarie, impegnati a portare cessazione delle ostilità, per il mi­ l'approvigionamento di aiuti uma­ schiarite politiche se ne vedono no ora circa 55.000. Una cifra che aiuto, a nord, all'oceanica quantità lione di rwandesi che si sono rifu­ nitari, a cui, tra l'altro, parteciperà poche, se non il difficile tentativo resta comunque estremamente più di profughi che dal Rwanda setten­ giati nello Zaire, negli ultimi cinque anche la Germania. Non basta da­ che sta portando avanti, a Kigali, il bassa rispetto a quella precedente trionale stanno invadendo lo Zaire. giorni, si dovrà parlare di disastro vanti all'enormità e all'urgenza dei primo ministro designato, Faustin la guerra: Kigali aveva allora Continuano ad affluire a ritmo ser­ umanitario», ha avvertito l'alto problemi. L'unica risorsa idrica è il Twagiramungu. Il politico ben visto 350.000 abitanti. Ieri, alcuni negozi rato i disperati della «compatta ma­ commissario per i rifugiati Sadako lago Kivu, ma non c'è acqua pota­ dai tutsi, di etnia hutu, sta conclu­ sono stati riaperti, l'edificio sede rea umana lunga 25 chilometri», Ogata. Il Fronte patriottico tutsi, bile. I profughi di Kibumba, ad una dendo gli accordi per la formazio­ del Parlamento che dovrebbe ospi­ come è stata definita dall'inviato che ha ormai in mano più di due trentina di chilometri da Goma, do­ ne di un governo di unità naziona­ tare il nuovo governo ha comincia­ dell'Alto commissariato dell'Orni terzi del paese, continua la sua ve sta confluendo la grande massa le, di cui, però, non faccia parte il to ad essere ripulito. Nelle strade li­ per i rifugiati (Unhcr). avanzata, venendo meno alla pro­ di rwandesi provenienti dal nord partito del presidente ucciso e da mitrofe vengono rimosse le carcas­ Si ò all'alba di un disastro uma­ messa fatta di rispettare il cessate il dei paese, ieri mattina sono scesi a cui sono partiti i massacri di aprile se delle auto bruciate. no senza precedenti che sembra fuoco chiesto dal Consiglio di sicu­ migliaia al lago, bidoni in mano e maggio. C'è, in proposito, il favo­ E tra i profughi tornati in città c'è preoccupare, in realtà, solo coloro rezza dell'Onu. Anzi, risuonano i per riempirli d'acqua. «Noi vedia­ re di Francia e Usa ad una soluzio­ chi si preparato a guardare, ieri se­ che stanno sul campo, i responsa­ colpi di mortaio sulla gente in fuga mo molta gente disidratata, o am­ ne che di fatto riconosca il peso ra, in televisione la finale del cam­ bili delle organizzazioni non gover­ e ieri decine di bambini sono stati malata di dissenteria, di malaria e politico e militare del Fronte pa­ pionato del mondo di calcio tra native, i funzionari Onu. Il Palazzo calpestati dalla massa in preda al di malattie della pelle», ha raccon­ triottico, ma sempre nel rispetto Italia e Brasile. Nell'occasione, le di Vetro fa la parte del protagonista panico: dieci profughi sono stati tato un'medico dell'organizzazio­ degli accordi di Arusha. «Salvo bottiglie di birra che costano fino a assente. Il grido di Boutros diali uccisi all'aeroporto di Goma, nello ne Mideàns sans.frontièra, Ricar- complicazioni dell'ultimo minuto 9 dollari l'una, sono state vendute Zaire, dai mortai del Fpr.. I ribelli doBrandao. - si è appreso da fonti sicure - la Migliala di rwandesi si dirigono con ogni mezzo verso lo Zaire Pool/Epa sul Rwanda, di qualche mese fa, si a «soli» 3 dollari. • Lunedì 18 luglio 1994 nel Mondo l'Unità pagina 11 PALESTINA. Lavoratori palestinesi esasperati dai posti di blocco. 4 ore di scontri, 150 bus in fiamme

Appello Olp «Caschi blu Parla Abdel Shafi nei Territori» «Per vivere dobbiamo !l leader dell'Olp YasserArafatslè lavorare in Israele» appellato agli Stati Uniti e al Paesi europei affinchè sa «Quei posti di blocco che aumentano di osservatori giorno in giorno, quei controlli sempre più umi­ Intemazionali lianti da parte dei soldati israeliani dimostrano vengano al più presto che a Gaza non si può ancora parlare di una n- dislocati nelle zone di conquistata libertà. Certo, grazie all'lntifada ab­ autonomia ' > palestinese di Gaza e biamo ottenuto un allentamento della pressio­ Gerico. Lo ha riferito ne israeliana, la nostra bandiera sventola nella Saeb Erekat, Il. Striscia e a Gerico, ma l'autonomia non può es­ ministro per le ~~ sere solo questo. Il rischio di una guerra civile questioni municipali intema al campo palestinese è tutt'altro che dell'Autorità • scongiurata: il tempo dei festeggiamenti per ii ri­ palestinese. «Il '- tomo di Yasser Arafat è ormai finito. 1 morti di presidente Arafat-ha oggi (ieri per chi legge, ndr.) ne sono una tragi­ dichiarato Erekat - ca conferma». A parlare è Haidar Abdel Shafi, considera quanto è l'ex capo della delegazione palestinesi.: ai ne­ accaduto al posto di goziati di Washington, uno dei fondatori del­ confine di "Erez" una l'Olp. Il «grande vecchio» di Gaza ha ancora ne­ grave violazione» da • gli occhi le scene di morte che hanno segnato parte di Israele. l'ennesima domenica di sangue nei Territori. «Araf at - ha concluso «Sembra essere tornati agli inizi della "nvolta Il ministro-mi ha • delle pietre" - annota Shafi -. Le cose, però, chiesto di mettermi In non stanno cosi: la stessa presenza in Palestina contatto con I ministri di Arafat testimonia che la storia si è mossa in degli Esteri della .. questi sette anni. Ma davanti ai morti di Gaza, in Comunità europea e ' migliaia chiedono ad Arafat:" È questa la pace con II segretario di -• che ci avevi promesso"? È questa la libertà per Stato americano per cui abbiamo lottato e per la quale molti hanno comunicare loro la . dato la loro vita? Questi interrogativi attendono sua condanna». < - Palestinesi tirano sassi contro soldati Israeliani al posto di blocco di Erez principale uscita dalla striscia di Gaza Jdallah/Routers ancora una risposta da Abu Ammar». Cosa c'è dietro la «battaglia di Erez», dottor Shafi? C'è la disperazione di migliaia di palestinesi costretti ad attendere per giorni il permesso degli israeliani per poter lavorare nello Stato ebraico, a condizioni di supersfruttamento, perchè questo è l'unico modo che hanno per Battaglia alla frontiera dì Gaza poter sopravvivere. C'è l'umiliazione di sner­ vanti interrogatori da parte dei soldati israelia­ ni, c'è la consapevolezza che quella ottenuta non può ancora chiamarsi «libertà». Ecco, die­ tro la rabbia dei palestinesi di Gaza vi è tutto Manovali sfondano i check-point, 5 morti e 200 feriti questo. • In passato lei non ha lesinato critiche a Yas­ ser Arafat per I contenuti dell'accordo rag­ Cinque palestinesi uccisi, almeno duecento feriti (tra cui si posti di blocco della polizia pale­ folla. Una pallottola raggiunge un slogan degli integralisti di «Hamas», giunto con Israele. Alla luce di quanto è suc­ stinese, non era la voglia di «Jihad», agente della polizia palestinese che incitano alla «guerra santa» e cesso in questi primi due mesi di autonomia, 17 soldati israeliani), 150,pullman bruciati, una stazione ma l'esasperazione di chi è costret- che dalledunC'Circostanti reagisce , alla «cacciata dei sionisti dalla Pa­ Migliaia è ancora di questo avviso? . di benzina distrutta: è il bilancio degli scóntri scoppiati ieri to-a-lrascorrere ore e ore all'ad­ sparando~eontro-gli«-israeliani. Il lestina». La notizia degH-scontri-al di pendolari Vede, nella mia vita ho sempre cercato di mantenere i piedi ben piantati a terra. Per que­ mattina al posto di confine di «Erez» tra Israele e la Striscia diaccio, spesso invano, per cercare caos è totale:,, mentre sul posto posto di confine di Erez «accende» ogni giorno di Gaza. Gli incidenti scatenati da migliaia di pendolari di ottenere quel «lasciapassare» in­ giungono i rinforzi israeliani a bor­ la Cisgiordania. A Hebron l'eserci­ sto ho accettato di guidare la delegazione pa­ dispensabile per lavorare in Israe­ do di numerosi blindati, altri agenti to israeliano ha imposto il copri­ Ccntoventlclnquemlla lestinese alla Conferenza di Madrid e ai nego­ palestinesi infuriati dalla snervante attesa del lasciapassa­ le. • palestinesi sparano colpi in aria fuoco sulla piazza centrale e nella pendolari, la cui ziati di Washington. So bene che gli accordi ,• «La prima scintilla-racconta Hi- per disperdere i loro connazionali, zona del bazar, incidenti sono se­ con Israele avrebbero fotograto i rapporti di re necessario per poter lavorare nello Stato ebraico. I sol­ suslstenza e quella forza e non le ragioni dei due popoli. Ma i no- dati israeliani aprono il fuoco ad altezza d'uomo. sham Abdel-Rezzak, portavoce che invece li esortavano a rivolgere gnalati a Ramallah, Nablus, in di­ delle loro famiglie è dell'Olp a Gaza - è partita quando le armi contro gli israeliani. Alla fi­ versi campi profughi della West ' stri vicini israeliani non possono «chiudere a garantita dal lavoro in chiave» Gaza e Gerico e poi buttare la chiave. un lavoratore palestinese, spazien­ ne, in terra restano i segni degli Bank. «Ci attendiamo che contro Israele: alla radice del tito a un nostro posto di controllo, scontri: pietre, pallottole, brandelli quegli agenti palestinesi che han­ Non possono pensare che la polizia palestine­ gravi Incidenti di Ieri se faccia lo «sporco lavoro» repressivo che in UMBERTO DE QIOVANN ANGELI no aperto il fuoco contro i nostri ha strappato il fucile automatico a di vestiti e sangue. Quattro ore è c'è, da un lato, la - precedenza era svolto in prima persona dalle m Cinque palestinesi uccisi, al- Striscia autonoma di Gaza. Le lan­ un agente e a cominciato a sparare durata la «battaglia di Erez», ma la soldati venga aperta una inchie­ condizione di miseria truppe di occupazione: i problemi lasciati menocluecento i feriti (tra cui 17 cette della storia sembrano essere in aria». A questo punto, proseguo­ scia di odio che ha lasciato segne­ sta», dichiara in serata alla radio della popolazione di aperti da 27 anni di occupazione, a con lincia­ soldati israeliani). 152 pullman, tornate indietro nel tempo: a sette no alcuni testimoni, sono interve­ rà il proseguo del negoziato israe- militare il capo di stato maggiore . Gaza, dovei re da quello degli insediamenti ebraici, non so­ una stazione di benzina e diversi v anni fa, quando proprio in un cam­ nuti altri agenti palestinesi che lo-palestinese. israeliano Ehud Barak, che aggiun­ disoccupati sono il no una questione di «oidine pubblico». In altri stabili in un quartiere industriale ' po profughi della Striscia ebbe ini­ hanno bloccato l'uomo e nella ge: «Se i nostri ufficiali non avesse­ 60%, e, dall'altro, (e termini, quello che reputo il limite maggiore dati alle fiamme: l'arrivo di mezzi ' zio l'intifada palestinese. confusione hanno sparato dei col­ Proiettili Israeliani ro mantenuto un grande controllo misure di sicurezza -• dell'intesa raggiunta al Cairo è che su tutte le blindati israeliani, il crepitio conti­ pi, ferendo, a quanto sembra, alcu­ Davanti all'ospedale «Shifa» di dei nervi, il bilancio delle vittime aggiuntive volute da questioni-chiave l'ultima parola, quella decisi­ nuo di armi da fuoco, una pioggia • Versioni contraddittorie ni pendolari. L'episodio ha scate­ Gaza dove sono stati ricoverati i fe­ avrebbe pouto essere più pesante». Israele per controllare va, spetta sempre a Israele. È difficile pensare di fuoco, scoppi di bottiglie incen­ Non è facile ricostruire con pre­ nato la rabbia della folla: in mi­ riti e trasportate le salme dei cin­ Infine, l'annuncio di Barak: il valico il flusso dei lavoratori che su queste basi possa fondarsi una pace diane e di candelotti lacrimogeni, cisione la dinamica della «battaglia gliaia hanno travolto le barriere que palestinesi uccisi, si radunano fra Gaza e Israele resterà chiuso e i pendolari, dopo I ' giusta e stabile. Mi lasci aggiungere, però, che le urla dei feriti, il suono lacerante ' di Erez»: i palestinesi accusano gli della polizia e si sono precipitati centinaia di persone: il pianto dei pendolari palestinesi non saranno disordini scoppiati in questo momento sarebbe un errore chiede­ delie ambulanze, la ricerca dispe- - israeliani di aver provocato gli inci­ verso il posto di confine israeliano. familian delle vittime si mischia al ammessi nel territorio israeliano fi­ una settimana fa - re ad Arafat di fare marcia indietio. Quello che rata di un rifugio, gli elicotteri con , denti «aprendo il fuoco sulla folla»; 1 soldati di guardia si sono dati alla grido di «vendetta, vendetta» della " no a quando la polizia dell'autono­ quando rimasero feriti mi sento di chiedergli è un altro atto politico, la stella di Davide che sorvolano • gli israeliani ribattono scaricando fuga. Ma questo non ha placato l'i­ folla. «Nessuno mostra ferite da fu­ mia palestinese «non avrà adottato tre soldati. Le autorità non meno importante... minacciosi il campo di battaglia, •- le responsabilità sulla polizia pale­ ra dei manovali palestinesi: una cile automatico "Ak-47"», precisa misure adeguate per impedire il ri­ israeliane hanno " Quale, dottor Shafi? •' migliaia di persone inferocite che stinese «incapace di far rispettare pioggia di «molotov» si è abbattuta un medico, Mohammcd Ataal, rife­ petersi di simili incidenti». Ma chiu­ fissato un tetto di ' Di convocare al più presto libere elezioni in al grido di «Allah è grande» cerca­ l'ordine nella zona controllata». su un distributore di benzina e su rendosi all'arma in dotazione della dere quel valico, vuol dire alimen­ 25.000 al giorno per I tutti i territori occupati. Nessuno può governa­ no di assalire i soldati israeliani, Una cosa, comunque, e certa: quei una vicina stazione di pullman le- polizia palestinese: «Tutti i ricove­ tare ulteriormente la disperazione •frontalieri» della : re sulla base di «antiche benemerenze», la che rispondono immediatamente tremila palestinesi inferociti non stinesi fermi in attesa dei pendolari rati nell'ospedale - aggiunge - so­ degli abitanti della Striscia: «Ciò Striscia: una misura nuova leadership palestinese deve nascere da aprendo il fuoco ad altezza d'uo­ erano militanti di «Hamas», non fa­ palestinesi. Le fiamme si sono al­ no stati colpiti da pallottole di che ù accaduto rappresenta una che taglia fuori un confronto aperto tra varie opzioni, pro­ mo sulla folla: scene di guerra,', cevano parte del braccio armato zate altissime, mentre gruppi di gomma, da proiettili di fucile "M- tragedia per il popolo palestinese - almeno centomila grammi, culture. Arafat non può chiedere ai spezzoni della battaglia di Erez, la ' del movimento fondamentalista manifestanti prendevano d'assalto 16" e da gas lacnmogeni, tutte ar­ dichiara Isham Abdel Razek - ed è persone. palestinesi una delega in bianco, «sulla fidu­ «rivolta della disperazione» scop; contrano alla pace con Israele: a la stazione dove avevano cercato mi usate dagli israeliani». Intanto, deplorevole che questo sia il prez­ cia». Abbiamo bisogno di un presidente, non piata ieri mattina, alle prime luci guidarli contro i check-point israe­ rifugio i soldati israeliani, che a lo­ gli altoparlanti delle moschee vici­ zo da pagare per guadagnarsi il di un rais. D U.D.C. dell'alba, al confine tra Israele e la liani, a portarli ad assaltare gli stes­ ro volta hanno aperto il fuoco sulla ne cominciavano a diffondere gli pane». Sulle rive del Mar Morto iniziano i negoziati ufficiali tra Giordania e Israele. Peres: «La guerra è finita» Va alla pace re Hussein l'equilibrista

m «Posso annunciare ufficialmen­ Oggi voglio dire loro: la guerra è fi­ dei più stretti collaboratori di re delle sue Forze armate - su chi Giordania nel processo di pace pri­ te che la guerra con la Giordania è nita». Una «pagina storica»: è quella Hussein, semmai traspare la con­ possiamo contare? Gli americani e ma che ne resti travolta. E poi vi è terminata». È uno Shimon Peres che da oggi scriveranno attorno a sapevolezza di essere in procinto gli Stati del Golfo non sono dietro l'affronto dei «luoghi Santi» della particolarmente «solenne» quello un tavolo a cavallo di una frontiera di negoziare una pace con lo Stato di noi. A questo punto, non ci resta Gerusalemme araba: nella disputa che ieri sera davanti alle telecame­ desertica e in un albergo sulle rive ebraico che la dinastia hashemita che perseguire fermamente una tra Giordania e Arabia Saudita sul­ re della Tv di Stato israeliana ha salate del Mar Morto, i delegati giudica decisiva per la sua soprav­ pace». La stretta di mano con Ra­ la loro custodia, il leader dell'Olp si preso la parola per sostenere che giordani e israeliani. L'appunta­ vivenza e quella dei suoi sudditi. bin non produrrà scene di entusia­ è apertamente schierato con i sau­ dopo 46 anni di «stato di guerra mento è per questa mattina, quan­ D'altro canto, l'«esca» di aiuti eco- ' smo ad Amman e nelle altre città diti, o meglio con i loro «petro-dol- permanente» con il vicino regno do le due delegazioni si confronte­ nomici per un reame desertico di • giordane: «Il re ha compiuto una lari», sperando cosi di trame cospi­ hascemita, inizia tra i due Paesi ranno in una località a pochi chilo­ cinque milioni di abitanti, oberato screlta netta e indipendente - spie­ cui aiuti finanziari. Un affronto «po­ una nuova era di pace». La guerra

Emerge, in modo incontro- tore di lavoro, che ben può - co­ lizzata- nell'importo in alto nel me­ 1• vertibile, un dato su cui tutti LEGGI E CONTRATTI me è avvenuto nella quasi totalità Lavoro se di settembre 1983 Pertanto, a concordano ed è costituito dal dei casi - corrispondergli alcune PREVIDENZA queste pensioni, l'inps deve restitui­ sempre più incessante aumento mensilità retribuite e liberarsi del­ dipendente re la differenza tra l'importo -a cai- della disoccupazione che - nella filo diretto con i lavoratori la sua presenza. e lavoro Domande colo- e l'importo dovuto nel mese realtà italiana - ha raggiunto, ne­ RUBRICA CURATA DA autonomo di settembre 1983 logicamente, se gli ultimi mesi, una percentuale Nino Raflone, avvocato CdL di Torino, responsabile e coordinatore, 11 salto qualitativo si è avuto e risposte il titolare della pensione è nel frat­ superiore all'I 1% e, se riferita ai. Bruno Aguglla, avvocato Funzione pubblica Cgll; 4• alcuni anni dopo, con la L. tempo deceduto, i ratei di legolanz- giovani con età dai 15 ai 29 anni, " Plerglovannl Alleva, avvocalo CdL di Bologna, docente universitario; 20/5/1970 n. 300, ed. Statutodei RUBRICA CURATA DA; Mario Giovanni Garofalo, docente universitario: Enzo Martino, avvocato CdL di Torino, Rita Cavaterra. Ottavio DI Loreto zazione spettanti da ottobre 1983 sfiora la media del 25%: un feno-, Nyranne Moihl, avvocato CdL di Milano; Saverlo Nlgro, avvocalo CdL di Roma lavoratori, che - ad oltre venti an­ meno allarmante e preoccupante • Nel 1973 sono passato da dipen­ Angelo Mazzieri, Nicola Tlsci diventeranno competenza degli ni dall'entrata in vigore della Car­ dente a lavoratore autonomo. Ave­ che - soprattutto in quest'ultimo ta costituzionale la quale nel suo eredi. Nulla e dovuto invece nel ca­ periodo - alimenta da parte delle • primo articolo sancisce che «l'Ita­ vo maturato21 anni di anzianità e i so in cui da ottobre 1983 si supera­ sindacati mi consigliarono di ver­ compirai l'età per la pensione di va il limite di reddito che fa perdere forze padronali e governative di lia 6 una Repubblica democrati­ vecchiaia (nel 1999, essendo nato destra soluzioni che mirano ad , ca fondata sul lavoro» - ha raffor­ sare contributi volontari per rag­ il diritto all'integrazione al tratta­ indebolire e a rendere sempre ', giungere 135 anni e per poi godere nel 1936). In merito alla questione mento minimo. zato ed irrobustito il principio della contribuzione per lavoro au­ più precario lo stato occupazio­ Rigidità o flessibilità della giustificabilità del licenzia­ della relativa pensione. Contempo­ nale di coloro che fino ad oggi • mento ed ha conferito al lavora­ raneamente con l'inps ho instaura­ tonomo, potrai chiedere la pensio­ non sono annoverati tra i disoc­ tore il diritto alla sua reintegrazio­ to un nuovo rapporto come auto­ ne di vecchiaia al compimento dei 65 anni, , cupati. - ,i ^ •--> ' del rapporto lavorativo: ne nel posto di lavoro, con il con­ nomo e quindi versando di conse­ I contributi Il male da estirpare si concen-, seguente risarcimento di tutti-i guenza quanto nchiesto in base a «•crebbe nella rigidità de! rappor- i danni subiti: anche questa legge questa posizione e continuo tutto­ in Germania to lavorativo che nei suoi vari aveva ed ha il limite, sia pure in ra. Il nocciolo della domanda è non trasferibili misura ridotta, della sua applica­ aspetti, da quello dei salari reali a ". è un falso problema questo: nel 1992 o giù di 11 è uscita Quali pensioni in Italia quello concernente il divieto di li- . bilità ad una parte, sicuramente una legge che dava ai lavoratori al settembre 1983 cenziamento, dilaterebbe il feno­ SAVERIO NIORO non la più numerosa, delle azien­ autonomi la facoltà di accumulare meno della disoccupazione in ,, de italiane, cioè a quelle aventi i contributi da dipendenti e da au­ vanno : so», di intangibilità dello stato oc­ terconfederali che, in carenza di oltre 15 dipendenti. quanto non consentirebbe, a co­ cupazionale significa voler con­ motivazione, prevedevano il pa­ tonomi per raggiungere i 35 anni e «cristallizzate» loro che del lavoro sono stati pri­ Si deve pervenire al 1990 - con Vorrei chiedere a codesta rubrica sapevolmente alterare la realtà gamento di alcune mensilità retri­ andare in pensione. A me questa «domande e risposte» spiegazioni vati e/o a coloro che non ne han­ oppure ignorare la normativa esi­ butive. „ • la L. n. 108 - per generalizzare, facoltà è stata negata dall'lnps in no mai usufruito, di poterlo con­ con estensione a tutti i lavoratori, per il collocamento in pensione stente. Soltanto con la L. n. 604/1966 quanto titolare di pensione nell'anno 1994. Sono ancora un la­ seguire. Per cui si appaleserebbe Ed allora ci si consenta di esa­ entra per la prima volta nella legi­ la non rescindibilità del rapporto (380.000 al mese). Questa legge Mi riferisco alla recente, nota sen­ oltremodo urgente e necessario voratore attivo presso l'Asmiu di minare la legislazione vigente al slazione italiana un principio di lavorativo, se non ancorata ad mi sembra discriminante nei miei '. tenza della Corte costituzionale procedere, in tempi brevi, ad una fine di poter verificare se davvero , civiltà giurìdica, che era già insito una giusta causa e/o ad un giusti­ con cui viene nconosciuto errato il Prato, ho fatto domanda di ricon- revisione organica della legisla­ confronti. A conti fatti io con l'inps ' giunzione dei periodi lavorativi ef­ sia sussistente questa rigidità di nelle lince fondamentali -della ficato • motivo. Questa legge ho un rapporto di ben 42 anni di conteggio con cui venivano colpite zione esistente in modo da ap- • avrebbe potuto conferire ai pre­ fettuati prima di essere assunto In cui tanto si parla e conseguente­ Costituzione repubblicana, se­ contribuzione e se mettiamo i 15 le pensioni delle vedove che ave­ portare quella flessibilità neces­ mente se sia poi necessario dare condo cui il lavoratore non può statori di lavoro dignità umana, questa Azienda, contabilizzati in 6 saria ed indispensabile per il su­ anni di contnbuzione volontaria vano due pensioni (la propna di­ ingresso a quella flessibilità che essere licenziato se non siano espandendo la loro personalità e retta e la reversibilità per il defunto anni, 2 mesi e con la fine del mese peramento dell'attuale «impasse» sussistenti dei validi motivi, og­ rendendoli cittadini a tutti gli ef­ arrivo alla bella somma di 57 anni. tanto si auspica. marito), i di maggio Ì994 ho regolarmente lavorativo: questa ricetta che nel,. gettivi e/o soggettivi, e soltanto in fetti, sol che si fossero previste Faccio presente che sono nato nel 21 anni di contributi versati alla Cp- passato veniva propugnata dalle '< Fino al 1966 i lavoratori ita- presenza di questi -che il datore conseguenze in ordine alla man­ 1936 e tengo a tutt'oggi 58 anni Dal 1982 si è trovata nelle stesse condizioni mia mamma, titolare di del, ai quali vorrei poter aggiunge­ forze padronali di destra, oggi " • liani potevano essere estro­ di lavoro deve indicare e fornire cata osservanza del tutto diverse, compiuti, non le sembra una posi­ re gli 8 anni di contributi versati per purtroppo sembra attrarre, anche .. 3 pensione diretta VO e di pensione messi dal posto di lavoro in qual­ la prova - può essere allontanato e non invece limitate, nel miglio­ zione anomala? A chi mi devo ri­ il lavoro dipendente in Germania se in modi differenti e più flebili, ' siasi momento, senza giustifica­ dal posto di lavoro. È stato questo re dei casi, all'esborso da parte volgere? di reversib|lità cat. SO/S per il de­ alcune fascie dell'area progressi­ un primo limitatissimo passo, funto marito. - dal 1958 al 1968 con i quali arrive­ zione alcuna, gravando unica­ del datore di lavoro di una «man­ rei ad avere un totale di contnbuti sta che vedrebbe di buon grado ; mente sul datore di lavoro l'onere poiché sono tenute a questo one­ ciata di soldi» racchiusa nel paga­ Ivo Gennari La pensione di reversibilità gli di 35 anni e 2 mesi che mi consen­ una attenuazione di questa sup- ' "de l preavviso o, in caso negativo, re solo aziende di una certa di­ mento della retribuzione da un Carpi (Modena) venne cristallizzata dal 1982. Pur­ tirebbero di poter andare in pen­ posta rigidità. • quello di corrispondergli un com­ mensione numerica (oltre 35 di­ minimo di due ad un massimo di troppo mia mamma è morta il sione in regola con la Finanziaria penso sostitutivo che per gli ope­ pendenti) ; e certamente il lavora­ sei mensilità, null'altro che un Non abbiamo idea a quale legge del 22/08/1992. Ora la sentenza della tore illegittimamente allontanato 1994. Quello che io sono a chie­ rai era ragguagliato alla retribu­ buon preavviso. • 1992 fai riferimento. Per la riunifica­ Corte costituzionale è operante per In queste brevi note voglia- . dal lavoro non è titolare del dirit­ dervi è se esiste la possibilità di po­ • mo evidenziare, restringen­ zione di alcune giornate lavorati­ zione delle posizioni assicurative in lei, oppure, essendo morta da due 2 ve: vi erano soltanto per le cate­ to al ripristino del rapporto lavo­ ter essere collocato in pensione, do il nostro discorso al rapporto Questa é la legislazione vi- una unica gestione ci sono la legge • anni, non c'è più nulla da fare per gorie industriali degli accordi in- rativo, ma questo è rimesso al da- purché la Cpdel riconosca gli 8 an­ lavorativo privatistico ed alle mo- • 5• gente e da essa facilmente n. 29/ 79 per i lavoratori dipendenti lei? dalità della sua risoluzione, come si evince che solo i dipendenti di e gli autonomi iscritti alle gestioni ni lavorati all'estero in modo figu­ Sergio Varo rativo, nel computo del raggiungi­ il problema della rigidità e della **v-ìv**^w^ *ìf**wix y *-**>•*?.-* f->^ consistenti complessi aziendali speciali dell'Inps, e la legge 45/90 Riccione (Forlì) flessibilità sia un falso, e direm­ usufruiscono della tutela reale, il per i liberi professionisti. Inoltre è mento dei35 anni previsti. mo, inesistente problema sol che che significa non divieto di licen­ possibile la -totalizzazione' tra la Vincenzo Palmieri si esamini attentamente la legi­ ziamento e quindi rigidità occupa­ / destinatari della sentenza n. contribuzione per lavoro autono­ 240/94 della Corte costituzionale - Prato (Firenze) slazione che disciplina e regola­ Attuatela subito zionale, bensì motivazione dello mo e la contribuzione presso il Fon­ menta la cessazione del rapporto stesso licenziamento: rigidità è alla quale fai riferimento - sono co­ di lavoro. '. *- • •• ->> • >, concetto del tutto diverso ed esso do lavoratori dipendenti dell'Inps - loro che nel mese di settembre 1983 Sei nostri conti sono esatti, al3l di­ • Appena due gtoci)i dopo la lt% stretto a;5(ivere,situazioru tanto diffi- 'implicathe 11'dipendente ha un» (ItpIdJtQiiSoIblirii ditoggiungere il «ntaoMitolari^ii due pensioni Inps cembre 1992 potevi far valere - ,„Uifavoratote,Jtdliano - che cer­ «requisito-toitìributivo-per il diritto* tamente nel rapporto lavorativo e tera di un lettore dNRewa e la-r£~ -etU-c .pwK>se~Nella interrogazione- diritto'assoluto apposto di lavare; -integrate al trattamento mimmo compresa la ricongiunzione dei la parte economicamente più de­ sposta pubblicate in questa rubrica parlamentare si chiede anche di che prescinde dalle vicende eco- alla pensione. •- (anche se il diritto alla interpreta­ contributi Inps - 25 anni e 9 mesi di bole - lo cui'energie lavorative lunedi 13 luglio, i parlamentari del conoscere il costo finanziano di nomiche-produttive del proprio Avendo già raggiunto i 35 anni zione sia derivato da sentenze suc­ anzianità contributiva presso la Cp­ nella quasi totalità dei casi costi­ gruppo . progressista-federativo questa norma e «in che modo il go­ datore di lavoro. E ciò non ri­ con la contribuzione volontaria, cessive al 1983) e che a ottobre del del. Pertanto, avendo acquisito il di- tuiscono l'unica fonte di reddito e presso la commissione Lavoro del­ verno intende attivarsi per provve­ sponde al vero poiché tutta la le­ non comprendiamo a quale scopo, 1983 non', avevano altn redditi o ritto alla pensione entro tale data, di sostentamento per sé e per i la Camera dei deputati hanno pre­ dere al rispetto della legislazione gislazione consente il licenzia­ nel 1992, avresti dovuto unificare le avevano redditi modesti tali da far hai la facoltà (ai sensi del comma propri famigliari, non gode e non sentato un'interrogazione parla­ vigente e per ripnstinare il diritto mento sia collettivo sia individua­ posizioni assicurative (unificazione conservare il diritto alla integrazio­ 2-quìnquies dell'artìcolo 1 del de­ usufruisce di una stabilità intoc­ mentare urgente a risposta scritta, garantito ai lavoratori». Con questa le necessitato da ragioni produtti­ non possibile in quanto quella per ne al trattamento mìnimo. In questi creto legge n. 384/92 convellilo con ve: per esemplificare elementar­ cabile del suo posto di lavoro, per primo firmatario l'onorevole Inno­ tempestiva iniziativa il gruppo pro­ lavoro dipendente aveva già dato casi l'inps conservò l'integrazione modificazioni, in legge n 438/92) cui una volta inserito nella realtà mente basta dare una fugace let­ luogo alla relativa prestazione e, al trattamento minimo su una pen­ di andare in pensione nel corso del centi, per sapere dal ministro del gressista-federativo si è fatto inter­ tura alla L.n. 223/1991. produttiva aziendale, non può Lavoro per quali motivi, dopo sette prete delle giuste attese di tante fa­ pertanto, non più disponibile). sione mentre la seconda pensione 1994, con qualsiasi decorrenza. non esseme estromesso - come Il problema quindi è inesisten­ mesi dalla sua entrata in vigore, la miglie di cittadini provate da situa­ Per ciò che attiene alla pensione la riportò -a calcolo- annullando la In mento ai contributi versati in si vuol far credere - bensì la sua te: il vero 6 che si vuole operare quota dì integrazione già attribuita tutela può essere intaccata ed in­ legge numero 423/93, che ricono­ zioni personali e sociali così gravi e una completa deregulation, ritor­ per lavoro dipendente, hai la facol­ Germania non è possibile né il rico­ crinata solo che sia sussistente sce tre giorni di permesso mensile si e fatto portavoce delle numero­ nando indietro di decenni e con­ tà (in base alla sentenza n. 428/92 e riducendo il livello di reddito già noscimento figurativo nò il loro tra­ una giusta causa e/o un gustifica- retribuito ai lavoratori che devono se, reiterate richieste (e proteste) sentendo al datore di lavoro di della Corte costituzionale) di chie­ acquisito. La Corte costituzionale, sferimento in Italia Quei contributi to motivo che non consentono la assistere familiari handicappati che, soprattutto in questi ultimi poter operare il licenziamento derne il ncalcolo, senza tenere con­ con la sentenza n. 240/94, ha stabi­ daranno luogo alla relativa presta­ continuazione della sua attività gravi, non è stata ancora attuata, giorni, sono state rivoltea l ministro dei propri dipendenti a suo piaci­ to dei contributi volontari (ovvia­ lito che, in questi casi, la seconda zione secondo le norme dell'Ente lavorativa. 11 parlare di «posto fis- accentuando i disagi di chi è co­ del Lavoro Mastella. OS.T, mento ed a suo arbitrio. mente, se più favorevole) quando pensione deve invece essere -cristal­ previdenziale tedesco.

MILANO (E $m®@3® GEI VIAP CASATI 32 •LL ssKnrasa® IBI 8704810- 644 lai (02)8704872 Tvlai US28T (Viaggio in Cina e Vietnam) ^ PARTENZE DI GRUPPO ^ Partenza da Milano II 16 maggio e 6 giugno. Da ^ MINIM015 PARTECIPANTI ^ Milano o Verona II 4 luglio e 5 settembre. L'AGENZIA Trasporto con volo speciale ,. . DI VIAGGI Partenza da Roma il 13 agosto. Durata del viaggio 8 giorni (7 notti) DEL QUOTIDIANO Trasporto con volo di linea Quota di partecipazione: maggio e giugno lire Durata del viaggio 18 giorni (15 notti) .1.223.00 - luglio lire 1.132.000 - settembre lire Quota di partecipazione L 5.640.00 - supple­ 1.215.000., mento partenza da altre città lire 150 000 Itinerario: Italia- Marrakech (Casablanca) - Ra­ Itinerario: Italia/Hong Kong-Pechmo-Guilin-Nan- bat - Meknes - Fes - Marrakech - Italia ning-Chongzhou-Huashan-Hanoi-Halong-Da- La quota comprende: volo a/r, le assistenze ae­ TUNISIA Ti 3@©©3® JìM® m nang-Hué-Ho Chi Mlnh Ville-Hong Kong/Italia. roportuali, la sistemazione in camere doppie in al­ La quota comprende: volo a/r, le assistenze ae­ berghi di prima categoria (4 stelle), la pensione roportuali, i visti consolari, i trasferimenti interni, completa escluso l'ultimo giorno (mezza pensio­ W\ WUMAfiìA ne), I trasferimenti intemi con pullman pnvato, tut­ la sistemazione in camere doppie in alberghi di te le visite previste dal programma, l'assistenza di pnma categona e nei miglion disponibili nelle lo­ aun accompagnatore di lingua italiana in Maroc­ f PARTENZE DI GRUPPO ^ calità minori, la pensione completa in Cina e Viet­ co. (Possibilità di prolungare II soggiorno di una MINIMO 15 PARTECIPANTI Durata del soggiorno 8 giorni (7 notti) Su nam, la prima colazione a Hong Kong, tutte le vi­ settimana adAgadir o Marrakech su richiesta). richiesta la settimana supplementare site previste dal programma, un accompagnatore Partenza da Roma il 27 luglio, 3 ago­ PARTENZE DI GRUPPO Quote di partecipazione settimanali dal dall'Italia, le guide locali cinesi e vietnamite. sto e 7 settembre. Partenza da Milano Bologna e Verona 16 giugno al 2 luglio lire 618 000 • dal 2 il 17 luglio 4 settembre e 9 ottobre luglio al 30 luglio lire 650 000 - dal 30 lu­ Trasporto con volo di linea glio al 6 agosto Uè 865 000 • dal 6 al 13 Trasporto con volo speciale Durata del viaggio 15 giorni (12 notti) agosto lire 1 235 000 - dal 6 al 20 agosto Durata del soggiorno 8 giorni (7 notti) lire 2 470 000 (15 glornl-14 notti) • dal 13 al 20 agosto lira 1.235 000 • dal 13 al 27 WQ&ilfà MìWìMti' Quota di partecipazione - Quota di partecipazione luglio e set­ agosto lire 2100 000 (15 giorni • 14 notti) Luglio e agosto: L. 4.470.000 - set­ tembre L. 962.000 - ottobre lire 805.000 • dal 20 al 27 agosto lire 865.000 - dal 27 tembre: L. 4.360.000. - supplemento Settimana supplementare: luglio e set­ agosto al 17 settembre lire 618.000 • dal MINIM015 PARTECIPANTI 17 settembre al 1" ottobre lire 585 000 partenza da altre città L. 150.000 tembre lire 566.000 - ottobre lire Partenza da Roma II 5 maggio, 25 agosto e La quota settimanale comprende: la si­ Itinerario: 405.000 stemazione In camere doppie presso l'Ho­ ^ MINIMO 20 PARTECIPANTI ^\ 12 settembre. Italia/Hong Kong/Ho Chi Mlnh Ville- tel Villaggio di Porto Conte (4 sterile), la La quota comprende: volo a/r, le assi­ pensione completa con le bevande Inclu­ Partenza da Milano il 27 agosto e il 1° ottobre Trasporto con volo di linea Nha Trang-Quynon-Danang-Hué-Ha- stenze aeroportuali, la sistemazione in se al pasti, la tessera club in omaggio che Trasporto con volo Air Europe Durata dei viaggio 15 giorni (12 notti) noi-Halong-Hanoi-Hong Kong/Italia. include l'animazione con lezioni collettive camere doppie presso il Club Oamarit Durata del viaggio 9 giorni (7 notti) Quota di partecipazione L. 2.700.000 La quota comprende: volo a/r, le di tennis, nuoto, windsurt, aerobica, dan­ supplemento partenza da altre città L. 200.000 (3 stelle), la pensione completa (prima za, canoa, tomai, spettacoli serali e mini- Quota di partecipazione L. 1 460.000 assistenze aeroportuali, la sistema­ 1 golf Il villaggio è situato ad otto chilometri colazione e pranzo a buffet, cena servi­ Tassa di ingresso a Cuba L. 25.000 Itinerario: italia/Delhi-Agra-Jaipur-Udaipur- zione in camere doppie in alberghi di da Alghero (il pullman di linea collega l'al­ Chittorgarth-Ranakpur-Monte Abu-Ahmeda- ta ai tavoli). Per i bambini dai 2 agli 8 bergo alla città) e a 12 emlometrl dall'aero- Supplemento partenza da Roma lire 175 000 prima categoria e nei migliori disponi­ bad-Bhavnagar-Palltana-Bombay-Elephanta- anni riduzione del 50% sulla settimana pono È immerso in una bella pinola, a di­ Settimana supplementare (facoltativa) lire bili nelle località minori vietnamite, la sposizione degli ospiti la spiaggia privata Bombay/ltalia. , • supplementare. Il villaggio si affaccia 385.000 ' pensione completa In Vietnam, la pri­ attrezzata, due piscine con acqua di mare La quota comprende: volo a/r, le assistenze sulla spiaggia di sabbia attrezzata. A di­ (una per bambini) minlclub per l bambini o Supplemento camera singola lire 134.000 aeroportuali, la sistemazione in camere doppie ma colazione a Hong Kong, i trasferi­ »• sposizione degli ospiti la piscina, campi parco giochi attrezzato Itinerario: Italia/Varadero/ltalia. Su richiesta, con supplemento, Il volo in alberghi di prima categoria, l trasferimenti in­ menti interni, tutte le visite previste da tennis, ping pong e campo di bocce. La quota comprende: volo a/r, le assistenze ae­ terni, la mezza pensione, tutte le visite previste di linea per Alghero da Milano o Bolo­ roportuali, i trasferimenti, la sistemazione in ca­ dal programma, un accompagnatore Minlclub per i bambini. Animazione diur­ gna dal programma e un accompagnatore dall'Ita­ dall'Italia, le guide locali vietnamite. mere doppie presso il Club Caleta (3 stollo), la lia, le guide locali indiane. na e serale ^mezza pensiono. > Lunedì 18 luglio 1994 le Storie 'Unità pagina 13 Chi c'è dietro film,spot , telenovelas. I non divi di cinema e tv Roberto, Melina, Claudio Amadeus Biancaneve è Ridge Roberto Pedlcini, ex Melina Martello, dal Claudio Capone, the dlsc-Jokey, da Mlckey teatro al doppiaggio. voice, comincia da Rourke e Tom Hulce, La voce di Mia Farrow, bambino. Tv, spot e al al nazista di Diane Keaton, cinema John Savage, •Schlndler'sUst». KathleenTumer. JeffBrldges.

j Che «faccia» hanno ! Ridge, Biancaneve, I Manuela, Ama­ deus? Che razza di domanda: quel­ la degli attori o del cartone che ve­ diamo sullo schermo. E invece no. Vogliamo sapere che faccia hanno e chi sono le «voci» in italiano di questi personaggi del cinema e della tv che una parte della loro ce­ lebrità la devono a due uomini e due donne sconosciuti al grande pubblico. In comune, questo po­ ker d'assi di doppiatori hanno un «mestiere», che li fa ritenere fortu­ nati e privilegiati, una grande pro­ fessionalità, l'avversione per i luo­ ghi chiusi e bui e il disinteresse per 'Manuela* le soap-opera. SI, proprio per quel­ le telenovelas che «purtroppo» in tempi^dKcrisi generale e del cine­ ma, in particolare, costituiscono il •' Stefania loro pane quotidiano. Per il resto è Manuela Melina Martello, Claudio Capone, - Stefania Patruno e, Roberto Pedici- Stefania Patruno, ni hanno inizi, aspirazioni e inte­ curiosa di tutto ciò ressi diversi, come diversa è la loro • che fa spettacolo. storia. • ., ;••'£.; , M .;••-* ..'.- Alias Sally Reld, tanti spot e soap-opera Fra spot e recitazione Per farsela raccontare occorre coglierli tra un turro e l'altro di in- < cisione, inseguirli nella sede di una - società o di una cooperativa, dove .- vorticosamente si alternano o si in- • contrano, mentre registrano spot Da sinistra: Roberto Pedlcini, Melina Martello e Claudio Capone Alberto Pals radiofonici, in cinguettanti duetti ; sulla bontà e la convenienza di ' wurstel e biscotti. Bravi bisogna es­ sto». Per carità, nessuna frustrazio­ sere bravi, se si riesce a usare la , ne, perché non so se poi come at­ propria voce come uno strumento,, tore sarei cosi bravo e invece so adattarla alle esigenze di produzio- . che nel mio piccolo contribuisco a ne, cambiarla per pasta, timbro, pi­ fare amare un film, a trasmettere glio e soprattutto se si deve .recita­ ' sensazioni 'W'erhozìoni. Ddt>o re. Ecco, essere attori in incògnito, àve'r interpretaiò Gerard Depardieij uomini e donne senza volto e spes­ Le voci di dentro i ih «1492», Vincent' Spano in «Goda so senza nome (quanti si soffer­ Moming Babilonia» dei fratelli Ta- mano in un cinema a leggere i titoli - viani. Andrea Occhipinti nella rivi­ di coda?) e che però contribuisco­ sitazione de «La Ciociara» (si, si no in modo determinante a tra­ Attori senza volto né fama. Vite di doppiatori doppiano anche gli attori italiani. smettere l'emozione di un film, _ Diciamo per esigenze di cadenza) quali «sofferenze» comporta, quali -, o il colonnello nazista in «Schindler frustrazioni? «Nessuna, anzi il mio cinematografico e teatrale non ù Per il pubblico del cinema e della tv so­ rienza, che non ritengono il loro me­ ha avuto un percorso completa­ List», Roberto Pedlcini ha un bel lavoro mi rende orgoglioso e sod­ una persona normale: deve fare mente diverso è invece Roberto, potere contrattuale e ha scelto di disfatto - replica d'impeto Claudio scelte radicali e controcorrente, no degli sconosciuti, ma questo poker stiere un «ripiego», ma un impegno se­ l'entusiasta. Le • risate - del - suo essere un libero professionista, nei Capone, un simpatico ed estrover­ deve sacrificare al sacro fuoco del­ d'assi di doppiatori ha contribuito al rio, ben remunerato e talvolta di grande «Amadeus» sono restate nella sto­ senso che non aderisce ad alcuna so - quarantenne, . brizzolato - e • l'arte tempo, affetti e denaro». E in­ successo di film e telenovelas celebri. soddisfazione. Quattro professionisti si ria del film e l'hanno consacrato cooperativa e può lavorare dove lo asciutto, che ha cominciato all'età vece Claudio, alias Ron Moss, Brad Sono infatti loro le voci di Biancaneve, raccontano: gli inizi, le aspirazioni, i subito fra i «grandi»; «La mia fortu­ chiamano. di sei anni - quando la mia povera e Davis • (morto . recentemente • di na, la devo a una signora che si mamma mi fece partecipare a un „• Aids), John Savage, Jeff Bndges, Ridge in Beautiful, Manuela, Mozart in desideri, la carriera e la realtà di oggi. chiama Fede Amaud, con la quale La temibile tv concorso per scegliere l'interprete ' speaker di programmi tv come Amadeus. Attori senza volto né fama, Le preoccupazioni per un futuro domi­ ho fatto Mickey Rourke e poi Tom «lo amo molto il mio lavoro e lo teatrale di "Marcellino pane e vi­ Quark e Geo, testimonial vocale ma con grande professionalità ed espe­ nato dalle soap-opera. Hulce. Lui, nell'interpretare Mozart prendo sul serio anche quando re­ no", un film che furoreggiava alla del Martini, della Levissima e di Uli­ usava proprio quella risata che cer­ gistro gli spot della Ford, del Muli­ fine degli anni '50». Claudio, detto ' veto e perfino degli spot de l'Unità, cai di imitare. A volte isterica, a vol­ no Bianco, della Twa o interpreto «the voice», divenne il Pablito Calvo . non ha rimpianti. Da uomo «con i te rabbiosa, a volte stupida, lo in tv telenovelas come Santa Bar­ italiano e si può dire che la sua car­ piedi per terra» si è scoperta una ANNA MORELLI quando doppio, oltre a una fedele bara, anche se devo convenire che riera cominciò allora, anche se la vena anche imprenditoriale e se da nel tempo libero via dalla città, a Woody Alien e ancora Liv Ullman, ha affatto chiuso Stefania Patruno, interpretazione fonica, guardo l'at­ da quando ho cominciato 14 anni scelta consapevole e meditata av­ 20 anni 6 consigliere d'amministra­ caccia, a pesca, in barca, poco ci­ Candice Bergen, Brigitte Bardot e la giovanissima e già con sette anni di tore negli occhi, mi vivo le situazio­ fa, c'è un progressivo impoveri- venne a due anni dalla laurea in zione della cooperativa Cvd, da nema strettamente , selezionato, perfida Kathleen Tumer ne «La esperienza. Anche la sua è una for­ ni a livello emotivo e solo cosi mi • mento della qualità del prodotto». biologia. Intanto teatro, radio, dop- »' poco con due amici ha fondato la ' niente tv. No, di come va a finire guerra dei Roses». Racconta di mazione «tradizionale»: scuola di sento quel personaggio». A diffe­ E così si scopre che anche i dop- piaggio, tv e ora, adistanza di tanti ' «Prodest», una società che fornisce «Beautiful» non gliene può impor­ quando per «rompere» la voce, ar­ recitazione e dizione a Torino, di­ renza degli altri, Roberto, 32 anni, ' piaton temono la tv perché con il anni, senza false modestie, si defi­ «chiavi in mano» a centinaia di ra­ tare di meno, anche perché regi­ rochirla e renderla più aderente verse parti in compagnia con Ser­ ha cominciato facendo il disc-jo- suo dilagante potere tende a spaz­ nisce un bravo attore, senza i vizi, i dio locali abbonate, circa 2-3 mila stra di seguito tre o quattro puntate possibile a quella della Turner in gio Fantoni, Ilaria Occhini e poi il key nelle discoteche e alla radio, zare via il cinema di qualità e im­ tic e le nevrosi degli attori. Fami­ spot commerciali al mese e che in cui compare Ridge e a quel pun­ «Casa di carte», dovette fumare pri­ trasferimento a Roma, i primi pro­ qualche programma televisivo a pone nuove regole legale esclusi­ glia, lavoro e tempo libero tutto ora sta allargando i suoi orizzonti to, per la già esile trama della tele- ma un pacchetto di sigarette. «Per­ vini, . l'indipendenza economica, Pescara, sua città natale e una vol­ vamente a ragioni economiche. E perfettamente dosato ed equilibra­ nella produzione di «video-brochu­ novela, si perde qualunque interes­ ché ora tutto sta cambiando e la niente affatto disprezzata. «Sicura­ ta spiccato il volo, ha sfruttato le allora questo mestiere «bellissimo», to in modo da avere una vita «nor­ re» per piccole e medie imprese se. Un «mestiere», dunque, interes­ fretta e i soldi stanno stravolgendo mente per me non è fondamentale sue doti naturali «incontrando le nessuno dei nostri amici lo •lugura male», perché, sia chiaro «l'attore che cercano mercato all'estero. E sante, remunerativo, divertente, anche questa professione, ma una apparire e allora farei l'attrice solo persone giuste al momento giu­ ai propri figli. ma pur sempre un mestiere anche volta per il doppiaggio passavano a determinate condizioni: con per­ per Melina Martello, una signora tutti i grandi attori e si provava e ri­ sone di cui ho vera stima, nel ri­ bionda, chic e indaffaratissima, provava, si rifaceva una, due, tre spetto della mia persona e della «M W KM »l ; IVIUIM MK W partita dall'Accademia d'Arte volte fino a quando il sonoro dop­ mia personalità», '.dee chiare e sor­ drammatica «Silvio D'Amico» e ap­ piato non si sovrapponeva perfet­ riso dolcissimo per questa trenten­ -t prodata al doppiaggio prima del tamente per intonazione, timbro, ne curiosa di tutto quanto fa spetta­ 144-222901 9 saggio finale. interpretazione all'originale. Le colo. . • soap-opera hanno stravolto il mer­ Un provino fortunato cato: non si va più da chi è più bra­ «Non è un ripiego» Avete perso » «Un po' di soldini a una ragazza . vo, ma da chi ti fa il preventivo mi­ La prima grande soddisfazione ti fanno sempre comodo e io, alla nore. E poi nelle telenovelas devi nel doppiaggio è stato un film an­ prima esperienza, ne guadagnai correre più che puoi, il lavoro vie­ dato in onda sulla Rai, «Sybil», in­ davvero molti. Peci il provino per ne coordinato dal direttore e dal­ terpretato da Sally Field, la storia di » NUDE e CRUDE partecipare al brusio, ai rumori di l'assistente e chi è al leggio è allo una ragazza disturbata, con otto Pizzaballa? a Le notizie di Popolare Network, fondo del film "Una storia milane­ sbaraglio». Anche Melina ha fatto personalità diverse. Un banco di * s se" di Prandino Visconti e mi scel­ una scelta di vita che le ha consen­ prova che le ha consentito di avere Per richiedere un album delle figurine Panini che avete a in tutta Italia, 24 ore su 24. sero per fare la protagonista. Venti­ tito di sposarsi, di avere una figlia, «voce» in «Mamma ho perso l'ae­ perso basta raccogliere 5 di questi coupon (devono i tré anni fa se riuscivi ad entrare nei di tornare a casa tutte le sere, di vo­ reo», «Pomodori verdi fritti» e in te­ essere originali, >le fotocopie non vengono accettate), cori delle tragedie greche al teatro lare in campagna ogni fine-setti­ lenovelas come «Febbre d'amore», compilarli, metterli in una busta e spedire il tutto a: a di Taormina ti pagavano 8 mila lire «Beautiful», «Manuela». Spot radio­ 9 mana «per far respirare i pori della l'Unità, via due Macelli 23/13 Roma. - al glomo...E poi partecipai a diver­ pelle», eppoi la sua, per il teatro era fonici con la Prodest e disponibilità L'album richiesto *vi verrà spedito all'indirizzo che S se audizioni, andavano bene, ma passione, non ambizione, cosic­ a lavorare sul set anche lontano s la parte veniva assegnata a una fa­ ché chiuso tanti anni fa quel capi­ dai riflettori «Del cinema mi piace indicherete sul coupon i mosa attrice di allora, che arrivava tolo non c'è più tornata su: «del re­ anche tutto quello c'è intomo: co­ a con le sovvenzioni ministeriali. Mi sto in questo lavoro devi essere stumi, fotografia, montaggio ed ho .§,<=_ s sono demoralizzata e ho lasciato. brava davvero, perché un'attrice fatto esperienza in campo organiz­ Certo quando vado a teatro, appe­ zativo e produttivo sia negli Usa, B solo bella al cinema la puoi soste­ na si apre il sipario, sento una nere (magari doppiandole la vo­ sia in Italia». La vita professionale n grande malinconia, poi mi passa ce), qui devi avere delle qualità di Stefania per ora è come una 6 Da 20 unni l'informazione indipendente di RP attraversa perché il doppiaggio mi ha dato grande piazza da cui partono tante nomo a cognorm j l'etere: prima quello di Milano, poi, grazie al Network, quello grosse soddisfazioni». Al suo attivo per sfondare». E Melina Martello ha •strade e lei è pronta a imboccarle , di mez/j Italia. Oggi, dove si ferma l'etere corriamo sul l'ilo. Melina può vantare grandi inter­ sicuramente sfondato anche se sul tutte purché portino al grande cir­ Chi non riceve le frequen/* del Network o si ò perso un pretazioni: sono sue le voci delica­ futuro di questo mestiere non pre­ co dello spettacolo, ma il doppiag­ «1 notiziario, può infatti telefonare al 144-222901 ed ascoltare vede niente di buono: superficiali­ unno dwira-bum richiesto 9 tutte le notizie, aggiornate, 24 ore su 24. te e suadenti di Biancaneve, Du­ gio non lo sente affatto come un chessa negli «Aristogatti», Bianca in tà, improvvisazione e soap-opera, «ripiego, perché è un lavoro che ti , Il—r*lxiocottm LOS •! mimilo piv IVA • «Bianca e Bemie», ma è stata anche tante soap-opera, al posto dei diverte sempre, se fatto con il gusto Mia Farrow e Diane Keaton in «Mi­ grandi magnifici film del passato. necessario e offre maggiori oppor­ Radio Popolare steriosi omicidi a Manhattan» di Con il teatro, con il cinema, con tunità, rispetto ad altri lavori». Chi tutto il mondo dello spettacolo non "^ **•+*-*•" ^ W1^ "* V» * *"* ; J***' **'+* -t.^M.^t : EconomMavcrSÌA .. ^ >»*&•« *ss>J*Siiv*rfe'*f»V o *.& L'ANNIVERSARIO. Dall'intesa del New Hampshire alla finedecretat a nel 71 da Nixon: 30 anni di «gold standard»: irr?::!;- Un insegnamento valido ancora oggi. Parla l'economista Ferdinando Targetti

• Nel gran Casinò della specula­ zione e dei movimenti delle mone­ to internazionali, mentre i governi stentano a trovare la ricetta neces­ saria per far uscire il mondo dalle secche della bassa crescita econo­ mica e dei debiti pubblici e privati, Galbraith: non servono fa un bell'effetto fare un salto indie­ tro di cinquant'anni. li 22 luglio', 1944, a Bretton Woods, splendida * cittadina del New Hampshire, Stati cambi fìssi,l'Itali a lo sa... Uniti, 44 paesi alleati concludeva­ no la più importante conferenza economica del Novecento con un a John Kenneth Galbraith è sempre il grande sacerdote del­ ganti: «Per me sono suggerimenti del tutto inoffensivi». Piuttosto, accordo che disegnava il futuro de­ l'economia del ventesimo secolo. Economista più eretico, più il vecchio professore ntiene molto più utile una nflessione sul gli scambi, istituiva il Fondo mone­ letto, più autorevole. Che continua a mettere in guardia dai ri­ ruolo del Fmi e della Banca mondiale Quest'ultima «ha fatto tario e la Banca mondiale e, so­ schi e dalle contraddizioni dell'ortodossia classica, dalla falsa il­ degli sforzi notevoli per canalizzare un enorme fiume di denaro prattutto, costruiva il sistema mo- ', lusione che l'equilibrio della sotto-occupazione possa reggere a per investimenti dai ricchi ai poveri, per una buona sorveglianza nctario intemazionale fondato sul- • lungo, dai pericoli sociali derivanti dalla larga influenza dei ric­ dei paesi in via di sviluppo e la riduzione della povertà. Il suo l'oro e sul dollaro che durò fino al f- ruolo di banca di sviluppo deve senz'altro essere rafforzato». I 1971 e i cui rivoli arrivano fino a • chi, degli «appagati» sulle decisioni politiche. noi. Lo sbarco in Normandia era ' Galbraith è molto scettico sulle discussioni aperte sul futuro problemi sono al Fondo monetano intemazionale: «Ha mante­ appena dietro le spalle e i protago- " dei cambi. «Ho sempre detto e ripetuto che i governi temono nuto sempre un ruolo molto ambiguo: spesso con le sue ricette nisti della guerra antinazista e anti­ sempre i movimenti delle monete e non si preoccupano di ha costretto molti paesi ad applicare politiche economiche e fascista già pensavano agli obiettivi '• nient'altro, della disoccupazione per esempio. So che il dollaro monetarie che danneggiavano i poveri e favorivano lo sviluppo della nnascita economica. Tra • sta preoccupando il Giappone quanto l'Europa, ma non credo dei ceti a reddito medio-alto. Nel Terzo Mondo ha chiesto a questi John Maynard Keynes, l'e­ proprio che i cambi fissi siano una soluzione valida. Non lo era­ paesi di stabilizzare l'economia economica a spese dei meno conomista più illuminista che ab­ no vent'anni fa e non lo sono oggi», i abbienti: è la conseguenza dello spostamento degli interessi bia avuto il nostro secolo. A Bret­ Secondo il professore americano, «l'Italia è un esempio vi­ dall'economia dei fattori, dall'economia degli uomini in carne e ton Woods il grande Keynes - in- ', vente della possibilità che ha un paese di sopravvivere con ossa ad una disciplina che si occupa solo della stabilità mone- sieme con lui il governo inglese - tana. - • <• • venne sconfitto dal consigliere del un'ampia fluttuazione del tasso di cambio senza disastri finan­ segretario al Tesoro americano H. ' ziari, anzi garantendosi dei vantaggi e maggiore libertà di azio­ E il G7? Perchè la cooperazione tra i Grandi produce solo D. White. ma le sue argomentazio­ ne». Ormai è noto che «un buon andamento dell'economia è comunicati che vengono bruciati il giorno dopo sui mercati? «Le ni sono tuttora in grado di spiegare - più probabile in un quadro di cambi flessibili piuttosto che di guerre sui mercati delle monete e finanziari sono l'altra faccia sia le cause della fine del sistema < cambi rigidi o semirigidi. È la storia economica a dimostrarlo: i della frantumazione della collaborazione tra gli stati, una con­ di Bretton Woods sia le cause delle ' cambi fissi sono una esercitazione accademica particolare che ' seguenza del rafforzamento delle istanze regionaliste e nazio­ crisi monetane recenti. «Per capire •; ' esiste solo nelle menti dei finanzien e degli economisti. Gli eco­ naliste su scala planetaria - dice Galbraith -. lo vedo la necessi­ il valore di quell'accordo - dice nomisti, poi, sono bravissimi a farsi prendere la mano dalle for­ tà di un coordinamento tra i paesi industnalizzati, di un foro di Ferdinando Targetti - bisogna mule piuttosto che dal lavoro diretto sulla realtà». cooperazione che si occupi anche del sistema di sicurezza so­ sempre ricordare che allora le feri­ Fondo monetano intemazionale e Banca mondiale, le due ciale, delle politiche di sostegno all'occupazione, fiscali. Per te delle prolungate svalutazioni competitive condotte dalle grandi istituzioni nate a Bretton Woods che in autunno celebreranno a quanto riguarda ì cambi, oggi ci sono più probabilità di una loro Madrid il mezzo secolo, hanno messo in piedi un gruppo di la­ stabilizzazione, nonostante rutto, anche se non vedo lo spazio potenze nel periodo tra le due ( guerre sanguinavano ancora. Negli voro per preparare un progetto per il sistema monetario intema­ per passi indipendenti verso tassi di cambio fissi. Ma da dove ar­ anni '30 i paesi del mondo indu­ zionale: sembra che l'idea di un ntorno a cambi semifissi abbia riva l'instabilità dei cambi se non da politiche economiche che strializzato attraverso svalutazioni fatto strada. Per Galbraith si tratta di seduzioni piuttosto strava- «infliggono?» OA.P.S. competitive e barriere commerciali esportavano nei paesi concorrenti *- Nel luglio del 1944 fu sancita la parità tra il dollaro e l'oro negli accordi di Bretton Woods Upì la propria disoccupazione che, co- • me si sa, dopo la Grande Crisi si s rea, marco, per, jp^qflcrci. Sono ' manteneva a livelli molto elevati. paesi simili in tutto' economie, si- Per questi motivi a metà degli anni • ' stema di sicurezza sociale in gra­ ' '40 politici ed economisti erano1 dò di impedire che la1 disoccupa­ contrari alla flessibilità dei cambi i:i:« zione di massa esploda, livelli di che veniva considerata fonte di no­ Il sogno dì Bretton W< inflazione e debito pubblico. Nel tevole instabilità. L'accordo di Bret­ caso di paesi completamente di­ ton Woods prevedeva esplicita­ versi, meglio lasciar fluttuare i mente che i paesi potessero eserci­ cambi o procedere rapidamente tare dei controlli sui movimento alla moneta unica. dei capitali in caso di deflussi con­ Cinquant'anni fa il primo accordo sulle monete Stiamo parlando dell'Europa tinui da una zona all'altra del siste­ T non di Stati Uniti o Giappone.- ma. > %t" ^ V '• r Naturalmente.-Per Stati Uniti e Perché non passò la linea •Illu­ Cinquant'anni fa, il 22 luglio 1944, negli Stati Uniti nasce­ no a non rivalutare e accumulava­ giudicato incompatibile con gli obiettivi di controllo dell'offerta di Giappone i problemi sono tutt'al- minista» di Keynes? • va il sistema di Bretton Woods dopo una conferenza di no riserve. Il sistema cosi perdeva tn. Oggi che il dollaro continua a Nel sistema monetario intemazio­ flessibilità. Ma c'era un'altra di­ moneta. Gli speculatori lo sapeva­ calare non credo sia realistico fis­ nale basato sui cambi fissi il dolla­ economisti, ministri e finanzieri di 44 paesi durata due set­ storsione: i finanziamenti dei defi­ no e si sono comportati di conse­ sare delle parità base con lo yen. ro definì il suo cambio con l'oro e timane. Cambi fissi, aggancio all'oro e al dollaro: l'accor­ cit di bilancia dei pagamenti attra­ guenza. , . - i- Se guardo al lungo periodo, la flut­ le altre monete fissarono i loro do durò fino al 1971, quando Nixon dichiarò l'inconverti­ verso i prestiti del Fondo moneta­ C'è una scuola di pensiero tra gli tuazione del dollaro sullo yen mi cambi con il dollaro. In un sistema rio non erano né automatici ne il­ economisti che dice più o meno sembra destinato a durare parec­ a cambi fissi, una valuta di riserva bilità del dollaro. Un pezzo di storia economica che ci limitati cosicché la speculazione ' questo: quando I cambi erano chio. Si parla di apertura del mer­ era necessaria e, visto che la mag­ parla ancora. Le intuizioni felici e la sconfitta di Keynes. aveva buon gioco contro una mo­ Assi le economie crescevano cato giapponese e si dimentica giore concentrazione delle riserve Intervista con l'economista Ferdinando Targetti. neta che dava segni di debolezza tanto, con I cambi fluttuanti che la ragione della rigidità di To­ in oro era custodita a Fort Knox, • e poteva giocarle contro con «dadi guadagna solo la speculazione kyo sta nella convinzione degli era naturale che fosse il dollaro a truccati». Si poteva solo guada­ e la crescita è fiacca. SI tornaa l uomini politici giapponesi che la definire il tasso di cambio con l'o­ gnare tanto o perdere pochissimo, cambi fissi come vorrebbero I popolazione è destinata a invec­ ro. E poi, gli Stati Uniti avevano un ANTONIO ROLLIO SALIMBENI il gioco poteva andare bene o non, giapponesi e qualche economi­ chiare rapidamente. Più vecchia è v andare male. Era la fine degli anni sta del Fmi? avanzo • commerciale '». enorme, potere di battere moneta interna­ di cambi fissi. Le cause specifiche la popolazione più lo Stato dovrà quella americana era l'unica eco­ '60 e sui mercati internazionali i Penso che i timori sui cambi flessi­ sopportare in futuro disavanzi zionale. I tecnici erano nominati sono da ricondurre al finanzia­ movimento di capitale a breve co­ bili che hanno dato origine a Bret­ nomia in grado di funzionare da dai governi, naturalmente, ma mento monetario e non attraverso pubblici più forti. Ecco perché i locomotiva per il mondo intero. ' minciavano a diventare di entità ton Woods fossero esagerati. Tut­ giapponesi non vogliono sobbar­ una volta nata una burocrazia si il fisco della guerra del Vietnam, elevata. tavia, l'eccessiva oscillazione dei La proposta di Keynes si basava muove per forza propria. • all'enorme disavanzo commercia­ carsi adesso il peso di una politica sulla costituzione di una moneta ' Sembra di ascoltare In anticipo cambi e la persistenza nel tempo fiscale espansiva. Il riflesso sullo Il sistema di Bretton Woods le che fece infiammare la potente la lezione della crisi monetarla di valori fuori dall'«equilibrio» pre­ di riserva specifica al posto del crolla nel 1971: la causa imme­ speculazione contro il dollaro nel yen è diretto: la politica fiscale è dollaro, il «bancor», creata da una dell'Europa 1992... suntivamente dato dalla parità dei restrittiva, la domanda intema è diata crollo fu l'enorme deficit 1970. Inoltre, in tutto il periodo, Proprio di questo si tratta: due an­ poteri d'acquisto conducono mol­ istituzione internazionale come il della bilancia dei pagamenti aveva funzionato male il meccani­ bassa, le esportazioni crescono Fmi. Questa moneta avrebbe avu­ ni fa abbiamo sperimentato che è ti osservatori a giudicare insoddi­ sotto la spinta di uno sviluppo tec­ americana, ma Germania, Giap­ smo di aggiustamento degli squili­ impossibile tenere insieme un si­ sfacente la situazione attuale. to il pregio di non essere soggetta pone e Francia, rinunciando a ri­ bri fondamentali attraverso la va­ nologico a ritmi potenti, la mone­ ai condizionamenti della politica stema di cambi fissi - o quasi - in Questo malessere porta economi­ ta si rivaluta. D'altra parte, un dol­ valutare le proprie monete sul riazione delle parità tra le monete piena libertà di movimento dei ca­ sti e uomini politici a formulare monetaria di un singolo paese e dollaro, ebbero una parte decisi­ che era vista come un dramma laro basso rafforza la competitività sarebbe stata creata con il solo fi­ pitali e in assenza di interventi sui proposte di nforma del sistema americana e riduce il disavanzo va nell'attacco contro «Il ban­ politico nazionale vedi. Successe mercati automatici e illimitati per monetario intemazionale che ten­ ne di finanziare gli scambi inter­ chiere del mondo». con la sterlina nel 1967 e con il commerciale Usa: ciò induce la nazionali e aggiustare le bilance sostenere le divise sotto attacco dono a definire delle zone prefis­ Federai Reserve a prevenire e Il sistema di Bretton Woods falli­ franco francese nel 1968. I paesi speculativo. La Bundesbank non sate di oscillazione tra le valute. dei paesi aderenti all'accordo. Il li­ sce proprio per la contraddizione in deficit erano riluttanti a svaluta­ compensare spinte espansive giu­ mite dell'alternativa di Keynes era ha sostenuto lira e sterlina perché Secondo me, ipotesi di questo ti­ dicate inflazionistiche con un rial­ rilevata da Keynes derivante dal re perché questo sarebbe stato in­ a sua discrezione ciò avrebbe po sono possibili solo fra paesi la mancanza di realismo: avrebbe «signoraggìo internazionale» eser­ terpretato come segno di debolez­ zo dei tassi di interese e questo voluto attribuire ad un organismo comportato un incremento della molto simili come possono essere produrrebbe invece un apprezza­ citato da un paese, gli Stati Uniti, za dell'economia nazionale; quel­ quantità di marchi sul mercato • Germania, Francia e satelliti. L'a­ tecnico una funzione politica, il con la sua moneta in un sistema li in surplus commerciale tendeva- L'economista Ferdinando Targetti mento del dollaro sullo ven. La firma di 44 paesi li «banchiere del mondo» Il duello White-Keynes 15 agosto 1971 Nasce il Fondo monetario signore dell'economia Vinse l'americano, ma... Un crollo annunciato Gold-exchange standard: è questa la parola chiave del sistema di Fu la consacrazione del dollaro quale valuta per gli scambi Keynes elaborò il suo programma fin dal 1941, programma che venne Fu il Richard Nixon a sospendere la convertibilità del dollaro In Bretton Woods. Gli Stati Uniti si impegnavano a mantenere fisso il Intemazionali e la consacrazione del diritto di «signoraggìo» che fatto proprio dal governo inglese. La sua controparte amencana fu . oro e imporre una sovratassa temporanea del 10% sulle prezzo dell'oro, 35 dollan per oncia, e a cambiare su richiesta dollari gli Stati Uniti esercitavano nel pianeta. Harry Dexter White, un intelligente sostenitore di Roosvelt e grande Importazioni. inoro (ooro in dollari) a quel prezzo senza limitazioni. Il paese che emette moneta di riservapu ò finanziare 1 propri protetto del segretano al Tesoro Morgenthau. > Il sistema era crollato. GII Stati Uniti avevano un gigantesco Gli altn 43 paesi firmatari dell'accordo raggiunto nel 1944, si disavanzi con l'estero pagando nella propria valuta, senza dover buco della bilancia dei pagamenti, le riserve di oro erano state White era un keynesiano americano e anche lui dovette battagliare a ridotte: era necessario un rialllneamento delle parità. impegnavano a fissare il prezzo della propria moneta in termini di cioè utilizzare le attività finanziarie accumulate all'estero. GII Stati Uniti pagarono anche un prezzo a tale privilegio polche lungo con la burocrazia del Tesoro e del segretariato di Stato. Gli Usa cercarono vanamente di spingere Germania e Giappone dollan (e dunque in termini di oro) e ad intervenire sui mercati dei Sullo sfondo, restava la fondamentale diatriba tra i due paesi: la Gran alla rivalutazione:eran o I giorni in cui De Gaulte aveva detto al cambi per impedire al tasso di cambio di variare di oltre un punto al di non poteva deprezzare II dollaro senza far crollare l'intero sistema. L'utopismo di Keynes, rappresentante del governo Bretagna voleva preservare la forza dell'impero e relazioni •banchiere del mondo» che ormai deteneva «un privilegio sopra o al di sotto della pantà. .. . - Inglese, tendeva a redistribuire II diritto di signoraggìo commerciali «chiuse» all'interno del blocco della sterlina; l'America esorbitante». La porta alla speculazione sul ribasso del dollaro Entro questo margine di oscillazione, il tasso di cambio era era aperta, fiumi di capitali si trasferirono dal dollaro al marco, sull'offerta di moneta internazionale tra I paesi riuniti a Bretton puntava ad un sistema universale di liberi commerci. * allo yen e al franco svizzero. determinato dalla domanda e dall'offerta. Per evitare il Woods anche in modo più che proporzionale rispettoa l loro Keynes e White furono uniti contro la finanza tradizionale sia inglese Non restava altro che chiudere lo sportello dell'o-o. Tanto più il deprezzamento, un paese coinvolto nell'accordo avrebbe dovuto specifico peso economico. che americana timorosa di perdere la sovranità che una banca volume di dollari In possesso di autorità ufficiali e cittadini attingere alle proprie riserve in dollari per acquistare la propria Anche dopo la rottura del 1971, gli Stati Uniti hanno continuato moneta. • » • centrale globale (Fmi) avrebbe comportato e dei programmi a cresceva, tanto meno era possibile garantirne la copertura in a Impedire che il Fondo monetario acquisisse un potere sostegno del pieno impiego su scala intemazionale. oro a prezzi fissi. I deficit temporanei della bilancia dei pagamenti (si tratta dei crediti e monetario eccessivo. «Il Fmi venne rapidamente trasformato In Due furono le differenze di fondo tra Keynes e White: l'americano Negli anni 50 il dollaro era scarso, negli anni 60, con l'Inflazione dei debili di uno Stato nei suoi rapporti con gli altn stati) dovevano un organismo opposto a quello Immaginato da Keynes - ha immaginava un Fondo monetano molto più piccolo eun accesso ai per la guerra del Vietnam alle spalle, era sovrabbondante. 11 essere finanziati attraverso propne riserve o ottenendo prestiti dal scritto II polemista americano Robert Kuttner In un felice libro biglietto verde è rimastoa l centro del sistema monetario In Fondo monetano intemazionale. ' - sulla "fine del laissez-falre" • un alleato e sostenitore prestiti vincolato a strette condizioni di disciplina economica. Cosi fu. regime di cambi fluttuanti e con la libertà del dollaro gli Usa Solo nei casi di squilibrio fondamentale era consentito, dopo l'ok del dell'ortodossia fiscale e commerciale che ha condotto alla Ironia della sorte, a White leccò far parte delle liste dei perseguitati hanno scoperto tutti I vantaggi dei deprezzamento senza aita Fmi, di modificare la parità della propna moneta. depressione economica». durante il maccartismo Inflazione.

i N( I rt 111111(1 IMHOtlt II lNt'>lll|>ìlS i di li » V I mnivt i unip IIS i di li i non (ule U MI) 11^11 Trasporto aereo: EGIZIO SANDOMENICO ODIUA ] i nioyln t. i IIL, i lu iit.urd inonm imimii i il in inli Kppilii 11 ni tmin i Kos i k s ancora scioperi to ilkllo Sotlos. me ni !in JdiMHifi \n i tilk il nii'Oliii ' M IUII/K ile e" >' l'i"" / bui la i e. Hip .sin i le n in 11.111 (Itili H V I giovedì 21 pi ni s 11 ne ni 1 ino i on min mi ilo il. Ilo \ipuli 1 SILICIO! ni VII sei! in insili mi UH il \H\I tratti e venerdì 22 luglio Stiline 1S luti"'1 ''Il Som» |MSS ili qu itilo inni ti 11 i •* rnpir\> di I sindacati del controllori di volo di GIUSEPPE INZAGHI CglI Cisl e UH hanno proclamato 1 i mudili A(kk tKiit mi t 11 proli ikluloti uno sciopero dalle ore 7 alle 15 di uni im ni il MI >im|>t umili minili iislr ilo venerdì 22 luglio. Lo rende noto, In n piibWiin lm]K«u«iU n ntinii mn ult un comunicato, l'Azienda per 11 Irisp tren/ i i t,Ii nitrosi tlyll un autonoma di assistenza si volo ministr i/iom LUIIIUII ik di \ov i Mil un si precisando che lo sciopero Soltoscnu per// tutù riguarderà sia I voli nazionali che \o\ iMihm'H IKIuu,ho ì t'Jl quelli intemazionali. Nel corso degli scioperi, rileva il comunicato, •saranno In ogni caso assicurate le prestazioni Indispensabili al sensi della legge 146/90, assistendo i Informazioni parlamentari voli stabiliti dall'autorità governativa». Ma lo sciopero dei confederali si Incrocerà con quello proclamato dal Sulta per giovedì e Le deputate e i deputati del Gruppo Progressisti-Federativo sono tenuti ad es­ venerdì, che creerà non pochi problemi ai voli AIKalla nazionali e sere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alle sedute antimeridiane di mar­ Intemazionali. Il ministro dei tedì 19 mercoledì 20 e gioved 21 luglio Avranno luogo votazioni su decreti Trasporti, intanto, vuole che l'accordo raggiunto dalla l parlamentari dei Gruppi Progressisti-Federativo del Senato e della Camera compagnia di bandiera con CglI, sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla seduta con­ Osi e UH sul piano di giunta di mercoledì 20 luglio alle ore 17 00 (elezione di l" membro del CSM) ristrutturazione porti anche la firma degli «autonomi». La riunione del Comitato direttivo del Gruppo Progressisti-Federativo della Ca­ mera allargata ai componenti progressisti della Commissione Giustizia è con­ Marco 8ru?zo/D Day Contrasto vocata per mercoledì 20 luglio alle ore 18 30

Aziende informano STAND E CAMPEGGIO GRATUITO DELLA SINISTRA GIOVANILE ALLA FESTA DELL'UNITÀ DEI RIMBOCCHI Ferrovieri: contratto in partenza DI PERUGIA (22 - 31 LUGLIO). Si comunica che ali interno della Festa de I Unità che si terra a Perugia dal 22 al 31 luglio presso la zona dei Rimbocchi (Elee) verrà organizzato uno stand giovanile che promuoverà per tutta la durata della Festa numerosi di­ battiti politici e vane iniziative socio-culturali tra le quali un concerto musica­ Brutti (Filt): «Fiori smetta di dar corda ai Cobas» le con il gruppo -STATUTO- per il giorno 27 luglio alle ore 21 30 (il costo dell ingresso 0 di L 5 000) Per I occasione verrà allestita un area per poter campeggiare gratuitamente • NOMA Bussano alla porta di Pronti a rinnovare il contratto 140mila rtrrovien, che tra Comu e lo temono peli he nae zienda Via Necci promette il pa­ Lorcrvo Necci i suoi 140 mila fer­ tenderebbe il fuoco della rivalila leggio nel 95 e gli utili I anno do­ Per ulteriori intormazioni e prenotazioni rivolgersi al responsabile provinciale rovieri per rinnovare il loro contrat­ inflazione programmata e vacanza contrattuale chie­ Ira i macchinisti e gli altn lerrovieu po quindi non ci sarebbe una lira del Organizzazione della Sinistra Giovanile di Perugia Enrico Bizzarri Tel 0336/634571 to di lavoro II direttore geneiale dono 223 000 lire al mes.e di aumento nella piattaforma Cosi Brutti neoid i al mi nstro the ncll ano del biennio Per questo i della Fs-Spa, Cesare Vaciago - al varata dai sindacati confederali e dall autonoma Fisafs ' no i quando non viene i hiamato sindacati condizionano I integrati­ quale anche questa volta probabil­ Polemiche sugli interventi del ministro Fiori ( Anj «Non i sbloccare una vertenza egli non vo - I ammontare annuo di riferi­ mente toccherà la patata bollente ha competenza contialtu ile egra mento dovrebbe essere di 900 000 COMUNE DI RONCIGLIONE Prov. di Viterbo - qualche giorno fa ha anticipato ha titolo per intiomettersi nella prima fase negoziale» vissima qui. sta inteiposizionc C 'ire (Vi 000 al mese - da una parte 01037 - Piazza Prmc pe di Napoli 1 - Tel 0761/626877 - Fax 0761/627997 la linea dell azienda Risorse per avverte Flou che ogni elargì/ione ali aumento dell offerta ferroviaria dice Brutti della Filt-Cgil che avverte anche le Fs Nes­ È intenzione dellAmmimslrazione Comunale istituire parcheggi a pagamento nel silanalc conci ssa a J0 mila uiac nmpolpare le buste paga ve ne sa­ in termini di quantità e dall altra centro storico mediante la installazione di parcometri La gestione del servizio sarà suno scambio fra contratto e prepensionamenti» tinnisti e destinata a moltiplicarsi ranno, se nei prossimi mesi potran­ parte alla crescita della qualità del­ concessa in appalto previo esperimento di licitazione e secondo i seguenti elementi per sette» penili dovrà essere ine no uscire altri 20 mila ferrovieri per la prestazione del ferrovieie ad - Durata dell appalto anni 8 - Riserva per I Amm ne di disdire I appalto allo sorabilmenrc estesa agli altri 1J0 usufruire della lefige sui prepensio­ esempio ncKuo rapporto con Ja scadere dot primo triennio namenti che scade a fine anno Un — —' RAOtWrTTENeERC- — -mtta sji'rovicii corrte-avvcni C-I-KT clientela Pere? anche in questo cà- - Posti auto complessivi n 140~- Installazione n 10 Parcometri •_rj integrati', otfeis - > _., migliaio di miliardi risparmereb­ il tontratto vuol danWirTa •Tjpinttt-Hl- -nfi-tonvogli -insistendo il sGonfw' pitolo-t etnia pendenza di 1S0 mi­ - Tariffa orarl»L 1 000 copjxisslpillta di prenotare I primi 30 m a L. 500 Cd ora il contratto con decor­ bero le R>, ed e la spesa che si pro­ lo sviluppo del trasporto pubblico ne.ll attribuire a un macchinista la la lire al mese (tra 189 e il 92 furo­ Eventuali Ditte interessato possono presentare domanda in bollo di essere invitate renza 94- 9" fili Fu Lhlt e Fisafs alla gara entro gg 10 dalla data di pjbblicazione sul presente quotid ano ali indirizzo fila per il rinnovo contrattuale che ferroviario responsabilità che ora spetta al ea no negoziati due contiatti integrati- chiedono un aumento complessi­ indicato in calce sarebbe cosi a tosto zero per I a- Nei giorni scorsi la piattaforma potre no vii pei la meta assorbite nelle vo mensile mi dio di J2J000 al Il presente avviso assume valore di informale indagine di mercato e non costituisce /tcnda (ma non per i conti pubbli- contrattuale dei ferrovieri e stata In questo quadio si inserisce il "5 000 lire che si chiedono per la alcun obbligo per I Amm no Comunale ti) Ma il segretario generale della varata a Chiantiano dai snidatati ministro dei I raspolli Publio hori nese in paga base con un eosto •vacanza contrattuale E il resto' Filt-Cgil Paolo Brutti non t disponi­ confederali di categoria ( I ilt-Cgil (Alle an/a nazionale) che fre globale a regime di i irca 1 0011 mi­ Oli arredati del 93 da pagare subi­ // Sindaco bile a scaricare ancora una volta Fit-Gsl e Uil-trasporti ) e dall auto­ quenta assidu unente gli ex comu liardi A tale t lira si arriva con I a- to o quasi Quelli che stanno matu­ Antonio Capateli sulla collettività i costi del contrat­ noma Fisafs Grano a Uuantiano insti del sindacato di lidio G illon deguamento ali inflazione pro­ rando ila utilizzare per alimentare to «Nessuno scambio fra contratto per una loro riunione anche i m.ic con i quali ha avuto tre incontri pei grammata (3 " nel 91 2 5 nel il costituendo fondo pejr la pensio­ e prepensionamenti - dice - ve­ chmisti del Comu the incontran­ discutere le sorti dell integrativo 93 ) in oltemper inza ali accordo ne complementare COMUNE DI CORMANO (Provincia di Milano) dremo se le Fs hanno bisogno di dosi con i confederali hanno rite­ bis 1 auto da convocarli assieme intereontederale del luglio scorso nuto accettabile quella piattafor­ C e infine la pendenza del lamo- PUBBLICAZIONE ESITO GARA APPALTO un altra ristrutturazione se ci sarà alla Fs-Spa per lunedi 1« alle 18 30 che vale MS mila lire Alle quali se ma Ma non fino a sottoscmerla ne aggiungono 75 000 a copertura so integrativo-bis del 91 (220 000 potrà anche mettere in moto gli - forse facendosi rappresentare Ai sensi del art 20 della legge 19 marzo 1990 n 55 e successive modificazioni Le divergenze non riguardano tan­ di Ila vacanza contrattuale del lire al mese) Per la sospensione ammorti^aton sociali' Infatti la dal sottosegretario Mletichi titola to le soluzioni al cosiddetto iute.'- ed integrazioni re della delega sulle lerrovie - per li degli ultimi due mesi del 92 i sin­ piattaforma punta a finanziare il grativo-bisdel 91 per il pagamen­ poi chiamare ani he i confederali e Dovrà poi seguire un integrativo dacati ne chiedono il pagamento SI RENDE NOTO rinnovo contrattuale con le mag­ to delle 230 000 lire al mese di un la Tisals ai quali ha dato appunta­ al quale saia preposta la contratta Perquilladel 9? se ne propone la che alla gara di appalto per il servizio di raccolta dilterenziala trasporto e giori entrate derivanti dalla crescita Netti sospese Icioga/ione nel mento per il giorno dopo alle 19 I zione decentrata In teona dovreb­ traslorniazione in titoli di ciedito smaltimento di alcune categorie di rifiuti solidi urbani e per la gestione del centro del traffico passeggeri e merci In corso del 93 Divergenti sono le confederali sospettano un rappoi be issile eolleg ito alla buona s ì l obbligazioni l-<>) certamente raccolta nliuti ingombranti di via Brodolini sono slate inviale le seguenti imprese altre parole il sindacato attraverso posizioni sul ruolo degli equipaggi to partito! ire elei ministro con il Iute-in termini di bikini io -cicli a esigibili 1) MANUTENCOOP Seri 2) IGM Spa 3) COLOMBO SPURGHI Snc 4) BERGAMELLI M & M Sri 5) MPS Sri 6) RENUA Sri 7) SAN PAOLO Coop ari 8) SANGALLI & C Sri 9) I S P A Sri Da un convegno della Cgil di Brescia proposte alternative alla «cultura della precarietà» che hanno partecipato alla gara le seguenti Imprese 1) IGM Spa mandatana del raggruppamento temporaneo di imprese IGM Spa e MPS MEDICAL PACKCAGE SERVICE Sri 2) COLOMBO SPURGHI Snc di Colombo Ruggero e Colombo Fabio che i lavori sono stati aggiudicati ali Impresa COLOMBO SPURGHI Snc di «Mano lìbera in fabbrica? Non ci stiamo» Colombo Ruggero e Colombo Fabio con le modalità prescritte dall art 40 del RD 23/5/1924 n 827 m BRKSCIA La -cultura dcila pre­ La Cgil di Brescia avanza una proposta alternativa alla lavino in un oggetto transeunte elle la ricostruzione di una azione Cormano 13 luglio 1994 carietà» del lavoro e dunque la Tel infine occonc telici pieseiite solidale Ne consegue - conclude Il Segretario Generale R Il Sindaco flessibilità spinta ali estremo non «cultura del lavoro precario» che ispira il progetto del che il lavoio iute un ile oimai esi il professoi Garofalo -che una pò fdr ssa Sandra D Agostino) (dr Pasquale Rutano) fanno crescere 1 economia nò governo Berlusconi Tra i cardini la riduzione genera­ ste con I ai ci rdo dil luglio 'lì e Ime i di 11 occupazione necessana- I occupazione Sono soltanto i var­ lizzata dell'orano leggi di sostegno ai lavori socialmen­ quindi e sbigli il i la semplice ne nicii'e (leve riscoprire pioposte e chi per il recupero della mano libe­ te utili concentrando su questi le risorse 11 professor gazione ma occorre eonliappoiie lotte pei ricompone i frammenti PP5IP RSSWR PPSJPP wPWW PdlPP PPWPI W^^W WWSW ra sulla forza-lavoro il potere in un sistema gar nitito ad un sisli ma del model di produzione E poiché fabbrica e sono potenti segnali di Giovanni Garofalo «Creare uno statuto dei lavoratori privo di luti le Del tutto conliano ormai la franimi illazione del tes­ un progetto organico di destra È il precari» Mano Agostinelli 'Questi temi devono impe­ iiilnie (jhezzi si dichiara sul sai i suto di e lasse e tale da non rende­ messaggio che giunge da Brescia gnare tutto il sindacato» no d ingresso a meno che la dil re più possibile individuale un sog­ dove la Camera del lavoro ha pia­ (erenza tetributiva non SII stietta getto egemone (il bracciantato QIN\SI;I srllifi..precariz7azione del GIOVANNI LACCABÓ VI) do) h ricostruzione deve partirc­ lavoro» una proposta alternativa i governo che II affiatila f allora - flessibilità i dunque si tiatla di me­ ela! soggetti dalle loro condizioni cui cardini sono riduzione genera­ Flessibilità e potere di lavoio Dunque - propone - si Un tuffo dove chiede Dino Greco - perche in ea la speculazioni Si mveie t un ri lizzata dell orano un sistema di sa nostra si spaccia il veie'no per IOISII solo iKi isionali illora pei \ne he il ninfe ssor Giovanni ti t fati i di eieare uno statuto dei lavo formazione e riqualificazione tol- 9 rofalo inclinano di diritto del I i\o- nuovo Che cosa nascondi 11 ufo i In non iiioni le al conti.itto a ti i raton pree.in l'acqua è più blu legato alla mobilita leggi a soste­ lo a Bari contesti I equazione Li e gli di Brescia come su altri ria nostrana per i lavon atipici pir mine in \g in con 11 mediazione di gno dei lavori socialmente utili llessibilita uguale maggiore oeeu- lenii (vedi il convegno sulla Lega) superare il lavoro a ti mpo inditi r un impresa fornitrice unente pub toncentranclo su di essi e sull in­ p izione Pe i quanto le abbia ncer la da b ittistiada ali analisi del sin­ minato'' Non solo Beilusconi i bheo o una eoopciativa the isi a Ecco la Guida serimento degli handicappati psi­ de il lueio-1 e io pirehe il lavoio cale -dice non ho tre'V ilo alcuna dacalo e delle sinistre ma a diffe Mastelli Ci ne anihe pi i Bruno chici tutti gli inccntiti pubblici Un iute un ili uein ha neppure li ga ijgionc a supporto Un i ni iggioie renza del passato quando spesso "Trenini perla park the glicompt percorso che - secondo Dino Gre­ lanzn di un tontratto a temimi A Hessibilita piodeni in iggiou prò quella dei bresciani restava una di Legambicntc te la rivalutazione di C liiaiiuaiio co - se fatto proprio dalle tre con­ ilitnostiarlo nel fascicolo lieto di duttivita ossia una maggiore qu in­ voce isolala e poco iscoltata sta del lavoro precario e pu il proto federazioni e dalle sinistre potreb­ documenti del conugno il voi in ula eli prodotti i minoti costi edili volta le conclusioni del co'-vegno collo del luglio 93 cheli i apertola be davvero creare nuova occupa­ 'ino piilibliutaiio di un aziinil i li l il i iso anche ni un ilccie mento potrebbe io marciare Adriana Buf- zione Mentre per smentire le gros porta al lavoro miei inali Uresu i che pioponc loiz i lavoio degli (Xiupati Oppure pioeluie (alili i dipartimento Mercato del liilh'l e s]>m«;j!;<' su. solane alchimie di Berlusconi a in ilfitto promettendo tra I altro un intiunento di beni piodolti lavoro dell i Cgil) condivide I indi Greco basta rivisitare I aspra critica Lavoro «in affitto- la possibilità di immediata sostiti! tlunqiR una crescila di pioduzione cazionc di molti cnou del snida- Il lavoio in affitto e il tema su e in di Clinton contro la «ultura raega- ziuni dellopiiaio impioiluttivo senza aumento

  • :f^^-~jA*y%-:!.7" ,,i"/$?'"-à"\ '.^xC v* '

    20124 MILANO 20124 MILANO Via Felice Casati. 32 Via Folico Casali, 32 Tel (02) 67.04 810-44 Tel (02)67 04 810-44 MJN1U\*CANZÉ Fax (02) 67.04 522 Fax (02) 67 04 522

    Con l'Agenzia del quotidiano Con l'Agenzia del quotidiano in Lungo ii sentiero di Ho Chi Min MAROCCO partenza 13 agosto partenza 5 settembre

    AWÈ3I4CC27SP^^^ LUNED118 LUGLIO 1994-L 1.300 A8R.L2.BOT

    Azzurri e brasiliani non si superano in 120 minuti. Dal dischetto sbagliano Baresi, Massaro e Baggio Il sogno si ferma a undici metri L'Italia sconfitti solo ed rigori

    i: Oggi in tv CALCIO: Dribbling mondiale Raidue. ore 13.20 CALCIO:Sport Usa'94 Tmc, ore 13.30 CALCIO: Speciale Usa '94 Raiuno, ore 14 CICLISMO: Tour de France Raitre, ore 14.30 CICLISMO: Tour de France Tmc, ore 16.05

    * ,*2W~*V

    , 7- *, ^ LA FINALE. La partita più importante dei due fuoriclasse fra azioni, invenzioni, errori

    COPPA DEL MONDO: STORIA DI UN TROFEO La Coppa del Mondo, uno dei più grandi premi sportivi ha una storia turbolenta. Il trofeo originale Jules Rlmet sopravvisse alla seconda Guerra Mondiale nascosto sotto un letto In Italia e fu rubato In Inghilterra nel 1966. Trovato più tardi sotto un ammasso di Immondizia da un bastardlno di nome "Sottaceti", dopo essere sfuggito al segugi di Scotland Yard,

    La nuova Coppa Il trofeo Jules Rlmet Chiamalo cornei! del Mondo Presidente dèlia FIFA Chiamata che tondi a torneoe'cwat o tsempncemente "Coppa del Mondo*, *urmtteaztor< SBtfa&a&arica/ Tacelta iraol^SO opef «v

    U Brasile vinse per primo !l trofeo e alto 36 cm. Il trofeo. pesa 5 kg. ed e In oro Decisiva la vittoria per 4 a 1 18 carati. La Germani» contro l'Italia nella Anale Ovest fu la primi vincitrice del 1970. della nuova Coppa nel 1974.

    Ruba» in Brasa», si pensa I vincitori ora ricevono solo che sia 30to fuso dal ladri. una copia placcata oro V Assodatone Cateto mentre II trofeo originale Brasiliana lo ha sostituito rimane alla FIFA. con una copia fedele all'originale.

    QRAPHC NEWS-PAG InlOfliaoK

    Roberto Bagglo si libera del brasiliano Dunga. Sullo Sfondo Maldlnl e Romarlo Eugene Garda/Ansa

    •*****" •fctófJUNVxVW.A» •a LOS ANGELES. C'è un quarto 4', l'azione viene subito fermata. li vorrebbe davvero nessuno, i sup­ loni. Potendolo chiamare in causa mondiale da vincere, la suprema- •"' Anche Baggio entra in scena al 4': Baggio da una parte e Romario dall'altra: gli plementari. Soprattutto Baggio, di rado, l'Italia fa anch'essa una fa­ zia nella storia del calcio, tutto sul- -.' tira una punizione dalla sinistra, Stoichkov e Salenko che visibilmente tiene l'anima fra i f tica tremenda a organizzare gioco le spalle di due piccoletti dai piedi • Mazinho gliela ribatte in angolo. Al uomini simbolo delle due squadre che si conten­ in testa denti. Sacchi fa scaldare prima Si-, in qualche modo. Ci prova Dona- buoni. Baggio e Romario, eccoli 11. •;'.' 7' Berti lo" lancia bene, ma la palla gnori. poi Evani. Ma non si fida a ; doni, a fare il «regista di fascia», se Il tormentone della vigilie e stato :•" viene intercettata. Al 19' Berti po­ dono la supremazia del calcio mondiale. La loro fra i marcatori togliere il fantasista. E se si andasse ci passate questa ridicola espres­ ossessivo. Sono loro due, i fuori­ trebbe lanciarlo di nuovo, ma sem­ ai rigori? E se fosse necessario il - sione, anche perché dal suo lato classe che possono decidere que­ Ecco la classifica conclusiva del bra non fidarsi. In generale i com­ partita a confronto, tra i guai muscolari dell'az­ marcatori dei mondiali Usa 94 suo piedino anche al minuto nu­ c'è Branco che non è più un fulmi­ sta finalissima. Erano i giocatori pagni di squadra lo chiamano in più attesi delle rispettive squadre. ;:' dopo le due finali (52 partite ; mero 120? Interrogativi pesanti co­ ne di guerra. In certi momenti, sarà causa su palle poco «complicate». • giocate complessivamente, 141 me macigni gravano sul campo e l'ideale stampella di Baresi, sarà la Romario ha iniziato il mondiale ••.. zurro e le difficoltà del brasiliano. ; Non si fidano della sua tenuta. Si gol realizzati). > ••- ••-• sulla tribuna stampa. I due assi gamba stirata di Baggio, sarà che maluccio, con i postumi di un in- ,i vede benissimo che è al 40 per fortunio, ma ha poi conquistato'-' 6 reti:Stoichkov (Bui), Salenko sembrano lentamente uscire dal 5 certi brasiliani giocavano in Italia e cento, non di più, •:,:.•.. DAL NOSTRO INVIATO gioco, le squadre hanno paura e non ci giocano più, ma sembra autorità partita dopo partita, an- ' ..", Romario semina per la prima (Rus) ••••,..',>•>•: •....-••'-•.•.••, dando a segno cinque volte in cin- i*! ALBERTO CRESPI 5 reti: Romario (Bra).R. Bagglo loro ne risentono. Romario entra una partita di vecchie glorie. Solo volta il panico al 10', ma viene più spesso nel fraseggio, arretra a che, in palio, c'è un mondiale che que match diversi. Tutti gol «pesan- \ stoppato. Al 12' è suo il primo tiro si-Romario in cui il brasiliano do­ ra), poi ha una dì quelle sue ser­ (Ita), Kllnsmann (Ger), K. ti». Di Baggio. sapete tutto. Illumi­ in porta della gara: su cross di Dun­ vrebbe andare a spasso, lui ventot­ pentine micidiali che costringono Andersson (Sve) cercarsi i palloni, in qualche occa­ pesa milioni di tonnellate. nato dal sorriso di Buddha all'88' : tenne sano contro un trentaquat­ Apolloni a stenderlo, stavolta, e a * 4 reti: Batlstuta (Arg), Raduclolu sione si sbraccia per invocare il Scriviamo mentre il Brasile con­ minuto della sfida con la Nigeria, )•; ga, colpisce di testa, ma la parata di Pagliuca è facile. Poi, mentre trenne reduce dai ferri del chirur­ beccarsi il cartellino giallo. " (Rom), Dahlln (Sve) ' lancio: il Brasile risente del suo feziona una clamorosa palla-gol ha poi mandato l'Italia in finale - go. Ma non è cosi. Baresi tiene, si 3 reti: Bebeto (Bra), Bergkamp sempiterno problema di questo con il gol alla Spagna e la doppiet- ;*- Baggio viene pian piano «escluso» Secondo tempo. Al 4' Romario nel primo tempo supplementare. : dal match (ma la colpa, per cosi batte come un leone, e al 36' com­ addirittura liscia un pallone, roba (Ola), Hagl (Rom), Brolln (Sve) mondiale, la fatica ad andare in . Ed e sempre Romario ad essere ta alla Bulgaria. Sprazzi di genio, . 2 reti: Amln (Ara), Canlggla ( Arg), gol causata dalla mancanza di un ' spesso all'interno di prestazioni di- '; dire, è di Dunga e Mauro Silva, i bina addirittura un'azione d'attac­ grave per uno come lui. All' 11 ' si fa : anticipato di un soffio da Pagliuca. centrali che stanno vincendo piut­ co in coppia con Baggio che, se di nuovo fermare da Apolloni. Peg­ Albert (Bel), Letchkov (Bui), Hong trequartista di talento in grado di * Un attimo dopo, Baggio costringe scontinue. Ma gol pesantissimi, an- <- lanciare le punte. Inoltre Bebeto, il che per lui. Poi, l'infortunio. Il duo- ;, tosto nettamente la battaglia di portasse al gol, sarebbe il gol più gio ancora. Al 20' e al 32' insidia MyungBo(Cds), Valencia (Col), - Taffarel a una difficile parata. Il ; Voellor (Ger), D. Bagglo (Ita), Luis «fratellino» di Romario, è meno in bio fino all'ultimo minuto. E poi, la ; centrocampo), Romario entra nel incerottato della storia del calcio. • Pagliuca che in entrambi i casi de­ : tempo stringe, il fuso orario ci è ne­ doppia scommessa. In campo sia *: vivo del gioco. Arretra molto, parte Dal canto suo, appena un minuto ve uscire a salvare. Baggio, dal can­ Garcla (Mes), Amokachl e vena rispetto alle altre partite. ••" -\ mico, la partita aspetta ancora un lui che Baresi. Un'Italia appesa a :•-•' di scatto, e spessissimo è Baresi, il dopo, Romario si fa fermare da to suo, soffre. Su un paio di contra­ Amunlke(Nig),Jonk(Ola), < Baggio, che pure è più centro­ suo padrone, eppure qualcosa ci un filo. • •- - - ' •'••-.- •• > capitano con le stampelle, che de­ Apolloni, da poco entrato al posto sti rimane a terra come un sacco di Dumltrescu (Rom),Golcoechea e - campista di Romario ed è in grado dice che sarà uno dei due genietti Romario e il primo a toccare la '_:•ve fermarlo in qualche modo. Il di Mussi. Dal 38' al 42' il brasiliano patate, soprattutto dopo uno scon- Camlnero (Spa), Knup (Svi) di dettare i ritmi di una squadra, a mettere il sigillo su questo mon­ palla. Tira il calcio d'inizio. Ma il previsto duello Baggio-Romario si ha i minuti migliori del match: pri­ tio con il vecchio amico Dunga. La 1 autorete: Benarrtvo(tta), non solo di finalizzarli, e costretto diale. La parola «fine», cari lettori, primo vero pallone lo accarezza al " trasforma a tratti in una sfida Bare- ma tira bene da fuori (Pagliuca pa­ partita si trascina lentamente. Non Escobar (Col), Voro (Spa). dall'infortunio a toccare meno pal­ mettetela voi.

    . #-.* >-*>? **„ Martedì 19 luglio È stato il trionfo del Gaso. E anche di Signori con l'Unità ra quello che voglio so- ' quasi perfetta della difesa brasilia­ /(IH no Fatti. A questi ra- SANDRO ONOFRI na, la manovra azzurra è rimasta ^aT gazzi insegnate soltan­ non sono liberatrici, non diverto- • Dobbiamo ringraziare i nostri Brasile del risparmio e non quello ingolfata e spesso ingoffata a metà l'album completo to Fatti. Solo i Fatti servono nella vi­ no, ma per qualche ragione miste­ giocatori per averci esaltato, nono­ dello sperpero. Complimenti a lo­ campo, senza riuscire a trovare ta. Solo con i Fatti si plasma la riosa appassionano di più. Perché .'" stante tutto, con le loro giocate e la • ro, anche se i gol di Falcao e di Zi- sbocchi veramente interessanti. mente di un animale dotato di Ra­ arriva a un certo punto la consape- . voglia di crederci. Ci hanno dato in co valevano il doppio di quelli di Una sola cosa la ragione avreb­ del campionato 1974/75 gione; nient'altro gli tornerà mai volezza che nulla di più si può fare, ; fondo tanti momenti di felicità. Romario e di Bebeto, e quelli di Pe- be potuto suggerire: davvero dove­ utile». Questo credo, che è del dic- ma che di sicuro qualche cosa sarà ;. Brevi, ma non esiste venditore al lè e Jairzinho almeno il triplo. va giocareMassaro e non Signori? kensiano Thomas Gradgrind, è sta­ fatto. Sarà il caso beffardo a deci­ mondo in grado di garantire la feli­ Per quanto riguarda noi, a dirla Se Usa 94 è stato per molti aspetti il to per tutto il campionato mondia­ dere, un liscio, un errore che di so­ cità molto a lungo, specie quando schietta, abbiamo fatto anche trop­ mondiale del genio di Roberto """w^Z^t le anche la Bibbia di Sacchi, che lito ridacchia nelle orecchie del :. è costruita in serie. La gioia però ha po! Volere di più, nelle condizioni ! Baggio. per molti altri lo è stato an­ tutto ha cercato di prevedere, di si­ giocatore più bravo (è accaduto - almeno questo di bello, che è sem-. in cui abbiamo giocato, sarebbe che di Beppe Signori. La vicenda di stemare e di organizzare. Ma la prima a Romario e poi a Baresi e -.. pre uguale sia che la si cerchi sia .' stato ingrato, e persino non ragio­ questo giocatore, atleta sacrificato partita di ieri sera è stata beffarda­ Roberto Baggio, dal dischetto). che la si trovi per strada, fatta di in­ nevole. Con Roberto Baggio impe­ e sacrificatosi non tanto alle esi­ mente tutto il contrario. Tutto ha Oppure un raggio di sole che qual­ gredienti che possono essere indif­ genze tattiche della squadra quan­ ferentemente sublimi o caserecci.. cettato e ridotto un quarto di se calciatori contato ieri sera, meno la raziona­ cuno cieca e a un altro illumina la . stesso, la nostra nazionale ha gio­ to alle convinzioni del tecnico, è lità e la sicurezza dei Fatti. . . strada, o una buca, un rimbalzo. Il Cosa che non è un Fatto, ma che ci.. piace lo stesso, anzi di più. • cato eroicamente, a tratti ha dato ' conosciuta da tutti. Ieri sera, in È stata una partita di nervi, anti­ bacio dato da Pagliuca al palo che : anche l'impressione di potercela molti momenti dell'incontro, la sua l'aveva salvato da una papera che ' Alla fine, per la seconda volta fare. Ma la partita di ieri sera ha di- ' mancanza si è sentita maledetta­ patica, lenta. Sul campo la tensio- . consecutiva (quattro anni fa nello ne incollava i giocatori e faceva avrebbe fatto storia, è stato l'atto • -, mostrato per l'ennesima volta che mente. L'attaccante laziale è stato pagano di ringraziamento a un dio . stesso modo nella semifinale con un campione di maturità e di cor­ scrocchiare i denti, La fantasia si l'Argentina) sono stati i rigori a far­ questa nazionale si trova bene solo ' affogava in quella melma cui si ri­ sconosciuto, ma che tutti i venti- • nel momento in cui deve spezzare ' rettezza, è riuscito a non disturbare due atleti in campo sentivano vici- . ci fuori. È il Brasile ad avere vinto ducevano le idee, sbattute tra una per la quarta volta la coppa del ; il gioco degli avversari. Quando è ; la concentrazione della squadra tempia e l'altra, puncicate dai no, che sapevano si poteva tocca- ...• mondo, e non noi. E l'ha vinta, per ' costretta a «fare» gioco, allora si con rivendicazioni che pure sareb­ crampi, La fatica mordeva le co- . re. E cosi lo stesso abbraccio fra '; toglierci anche l'ultima consolazio­ raccomanda all'inventiva dei sin­ bero state da tutti comprese e giu­ sce, i polpacci, acchiappava le gi­ Pagliuca e Taffarel, mentre si avvia- ; ne, il Brasile che meno dì tutti ab­ goli. Ieri sera, con Baggio costretto stificate. Anche di questo è fatta la nocchia e non le lasciava più. So­ vano ai rigori, era un abbraccio di '" biamo amato, troppo furbo e sma­ a trascinare il suo genio dal dolore vita di una squadra, e i tifosi se ne solidarietà no belle anche queste partite, che ; liziato e troppo poco geniale. Il alla gamba e dall'organizzazione appassionano. LA FINALE. I due azzurri più rappresentativi, Baggio e Baresi, sbagliano nella «lotteria»

    *& '* » -* ,* •* < > * > ' li: f ' *«&w^' ^'^Ì^M^JÌ^^1-* Il lungo addio L'intelligenza di Baresi di Aldair

    Pagliuca 6: risponde presente alle sventole su puni­ Taffarel 6. Il primo pericolo si chiama Massaro. L'i­ zione di Branco, che nei derby genovesi lo aveva taliano arriva in area brasiliana in buona posizio­ • uccellato spietatamente. Gigioneggia, quando ne e tira di destro male. Taffarel para, ma senza . può, in tuffi coreografici. Bravo a respingere di gran merito, il demerito è dell'azzurro. Donadoni piede su Romàno lanciato a rete, l'anticipo e di lo mette in crisi nel secondo tempo, quando finta un soffio. Rischia però una figuraccia mondiale su il cross e poi tira. Il portiere della Reggiana trattie­ tiraccio di Mauro Silva. Il pallone sfugge alla presa ne male. Finora Taffarel ha incassato solo 3 gol e colpisce il palo, lui Io riprende e, generosamen­ (uno dalla Svezia e 2 dall'Olanda) ma non dà te, bacia il legno. Bravo all'inizio del primo tempo l'impressione di essere una saracinesca. Consola supplementare a precedere il solito Romàno.. Baresi quando l'azzurro sbaglia il rigore. Bel ge­ Mussi 6: pare, ma non c'è certezza, che prima di sto. ' scendere in campo si sia guardato allo specchio e Jorginho 6. Gioca solo per 21 minuti, poi un infortu­ abbia detto, "ma davvero gioco la finale del mon­ nio lo costringe a lasciare il campo. Di lui ci ricor­ diale?". È vero, eccome, e in quella mezz'ora in Il duello tra II brasiliano Romàrio e Thomas Klenzle/Ap diamo un ottimo dribbling che ha lasciato di stuc­ cui è in campo fa anche il suo dovere. Ma quando co Berti e Benarrivo, insieme. Per lui, una suffi­ ci ha ormai preso gusto, ecco, maligno, l'infortu­ cienza per quel che ha fatto nelle gare precedenti. nio, che lo fa tornare ai box.. Apollonl 6,5: il «rosso» di Frascati entra a freddo e si Branco 6.5. È deputato a battere le punizioni. Ci trova a dover marcare Romàrio. Nella vita c'è di prova alla fine del primo tempo ma Pagliuca, così peggio, d'accordo, ma c'è anche di meglio e lui come aveva fatto poco tempo prima su un suo ti­ non può certo dire di essere fortunato. Però le ro da fuori area. Alla vigilia della finale aveva det­ gambe reggono il peso dell'emozione e si mette a to: «Il nostro calcio è più spettacolare, dunque più fare la sentinella in modo estremamente dignito­ simpatico». Bene, con Dunga è il più europeo del­ so. • ' -;, • '• ;. , , i „- .- Brasiliani campioni la nazionale e cioè il meno «brasiliano» tra i brasi­ liani. - Benarrivo 6: mezz'ora a sinistra, con una ciabattata che sarebbe stata delittuosa se non fosse che di Aldair 7. Massaro è decisamente più veloce. Ma il ro­ professione fa il difensore^; nella circostanza, manista è furbo. Evita le gare di velocità con il mi­ avrebbe dovuto cÒfhportarsTda attaccantc-raffP* lanista grazie alla sua saggezza tattica, togliendo nato. Si sposta a destra per rimpiazzare Mussi.' dai guai Taffarel. E nei suoi interventi d'anticipo Non gioca ai livelli delle gare precedenti? ma è non sfocici a l'eleganza del figurino - non