Rassegna del 09/05/2016

FIPCRER 09/05/16 Corriere Romagna del 36 Basket ... 1 lunedì 09/05/16 Corriere Romagna del 34 Lugo in finale, Guelfo conquista la “bella” Festa salvezza per ... 2 lunedì Riccione e Giorgina Saffi 09/05/16 Gazzetta di Parma 40 Italgomma eroica Ma niente finale Minato Stefano 3 09/05/16 Gazzetta di Reggio 29 Basket Serie C Gold ... 4 09/05/16 Gazzetta di Reggio 29 Basket D ... 5 09/05/16 Liberta' 40 La Coro vola in finale per la A.F. 6 09/05/16 Liberta' 40 «Bakery super, ma il bello arriva adesso» Danani Carlo 7 09/05/16 Liberta' 40 Serie C: il Copra Elior Lpr vince però non raggiunge i play off ... 8 09/05/16 Liberta' 40 Il Fiorenzuola regge un quarto, poi cede nettamente ai Tigers ... 9 09/05/16 Liberta' 40 La Coro vola in finale per la serie B ... 10 09/05/16 Liberta' 40 Serie C: il Copra Elior Lpr vince però non raggiunge i play off ... 11 09/05/16 Liberta' 40 Il Fiorenzuola regge un quarto, poi cede nettamente ai Tigers ... 12 09/05/16 Nuova Ferrara 33 La Despar agli spareggi promozione ... 13 09/05/16 Prima Pagina Modena 28 Sorride Carpi, Schiocchi ko ... 14 09/05/16 Prima Pagina Reggio 16 Scandiano ok nell’ultima Adesso i playoff contro i Tigers Forlì ... 15 Emilia 09/05/16 Prima Pagina Reggio 16 Luzzara vince il derby Definita la griglia playout ... 16 Emilia 09/05/16 Resto del Carlino 21 Bsl condannata ai playout nonostante la prova di Lolli ... 18 Bologna 09/05/16 Resto del Carlino 21 La Despar si guadagna i playoff contro Imola ... 20 Ferrara 09/05/16 Resto del Carlino 21 Troppi infortuni nel momento chiave: che amarezza perla Pff ... 21 Ferrara Group 09/05/16 Resto del Carlino 21 Basket La Cestistica Argenta sorride in volata ... 22 Ferrara 09/05/16 Resto del Carlino 21 Basket C Gold Castelfranco sconfitto Si giocherà i playout col ... 23 Modena Pontevecchio 09/05/16 Resto del Carlino 21 Basket C Gold Psa, La grinta non basta ... 24 Modena 09/05/16 Resto del Carlino 21 Quarto posto perla Nazareno, ko Vignola g.b. 25 Modena 09/05/16 Resto del Carlino 21 Basket ... 26 Modena 09/05/16 Resto del Carlino 22 Scandiano doma San Lazzaro. E ora tocca ai... Tigers Del Bue Luca 27 Reggio Emilia 09/05/16 Resto del Carlino 22 Luzzara si aggiudica iL derby con la Torre l.sil. 28 Reggio Emilia 09/05/16 Resto del Carlino 22 Niente da fare per l'Ap Titano, ancora uno stop: l'ottavo di fila ... 29 Rimini 09/05/16 Resto del Carlino 22 Dany Riccione, adesso è fatta Dolphins salvi in due partite ... 30 Rimini 09/05/16 Voce di Romagna 27 Fine della corsa per Massalombarda e Cesena ... 31 09/05/16 Voce di Romagna 26 La rivelazione Bertinoro smentisce ogni pronostico e si salva ... 32 grazie ai suoi giovani WEB 08/05/16 Basket a Piacenza 1 Piacenza Basket Club: la vittoria più amara | Basket A Piacenza ... 33 08/05/16 Bologna Basket 1 LA VIRTUS IMOLA VINCE IL DERBY CON OZZANO E VINCE IL ... 35 GIRONE - BOLOGNABASKET.IT | IL PORTALE DEL BASKET BOLOGNESE 08/05/16 Fipcrer 1 CRABS,REGGIANA E VIRTUS SI QUALIFICANO ALLE FINALI ... 36 NAZIONALI UNDER 15 - Sito ufficiale Comitato Regionale Emilia Romagna 08/05/16 Play Basket 1 playBASKET.it [Emilia Romagna] - Bmr2000 Scandiano Vs Basket ... 37 Save My Life 64 - 56 [C Gold Maschile Emilia Romagna 2015- 2016] / [Girone Unico] 08/05/16 Play Basket 1 playBASKET.it [Emilia Romagna] - CNO Santarcangelo Vs Grifo ... 39 BK Imola 1996 61 - 69 [Serie D Maschile Emilia Romagna 2015 -2016] / [Girone B] 08/05/16 Play Basket 1 playBASKET.it [Emilia Romagna] - Pol. Molinella Vs Party & Sport ... 41 Ozzano 81 - 52 [Serie D Maschile Emilia Romagna 2015-2016] / [Girone B] 08/05/16 Play Basket 1 playBASKET.it [Emilia Romagna] - Tigers Forlì Vs Pall. ... 42 Fiorenzuola 87 - 53 [C Gold Maschile Emilia Romagna 2015- 2016] / [Girone Unico] 08/05/16 Quelli del Basket 1 serie d ... 43 08/05/16 Quelli del Basket 1 serie c gold ... 44 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. Corriere Romagna del lunedì 09-MAG-2016 Diffusione: n.d. da pag. 36 Lettori Ed. 2015: 105.000 foglio 1 Settimanale - Ed. Bologna - Forli' Cesena - Ravenna - Rimini Dir. Resp.: Pietro Caricato www.datastampa.it

art

FIPCRER 1 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. Corriere Romagna del lunedì 09-MAG-2016 Diffusione: n.d. da pag. 34 Lettori Ed. 2015: 105.000 foglio 1 Settimanale - Ed. Bologna - Forli' Cesena - Ravenna - Rimini Dir. Resp.: Pietro Caricato www.datastampa.it

art

FIPCRER 2 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 38.112 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 31.094 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 157.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Parma Dir. Resp.: Michele Brambilla www.datastampa.it

art

FIPCRER 3 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 11.996 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 9.469 da pag. 29 Lettori Ed. III 2015: 117.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Reggio Emilia Dir. Resp.: Stefano Scansani www.datastampa.it

art

FIPCRER 4 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 11.996 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 9.469 da pag. 29 Lettori Ed. III 2015: 117.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Reggio Emilia Dir. Resp.: Stefano Scansani www.datastampa.it

art

FIPCRER 5 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 27.484 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 22.016 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 120.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Piacenza Dir. Resp.: Stefano Carini www.datastampa.it

art

FIPCRER 6 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 27.484 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 22.016 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 120.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Piacenza Dir. Resp.: Stefano Carini www.datastampa.it

art

FIPCRER 7 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 27.484 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 22.016 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 120.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Piacenza Dir. Resp.: Stefano Carini www.datastampa.it

art

FIPCRER 8 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 27.484 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 22.016 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 120.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Piacenza Dir. Resp.: Stefano Carini www.datastampa.it

art

FIPCRER 9 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 27.484 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 22.016 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 120.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Piacenza Dir. Resp.: Stefano Carini www.datastampa.it

art

FIPCRER 10 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 27.484 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 22.016 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 120.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Piacenza Dir. Resp.: Stefano Carini www.datastampa.it

art

FIPCRER 11 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 27.484 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 22.016 da pag. 40 Lettori Ed. III 2015: 120.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Piacenza Dir. Resp.: Stefano Carini www.datastampa.it

art

FIPCRER 12 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura 02/2016: 9.222 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 7.033 da pag. 33 Lettori Ed. III 2015: 72.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Ferrara Dir. Resp.: Luca Traini www.datastampa.it

art

FIPCRER 13 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione: n.d. da pag. 28 Lettori: n.d. foglio 1 Quotidiano - Ed. Modena Dir. Resp.: Dionisio Ciccarese www.datastampa.it

art

FIPCRER 14 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione: n.d. da pag. 16 Lettori: n.d. foglio 1 Quotidiano - Ed. Reggio Emilia Dir. Resp.: Dionisio Ciccarese www.datastampa.it

art

FIPCRER 15 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione: n.d. da pag. 16 Lettori: n.d. foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Reggio Emilia Dir. Resp.: Dionisio Ciccarese www.datastampa.it

art

FIPCRER 16 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione: n.d. da pag. 16 Lettori: n.d. foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Reggio Emilia Dir. Resp.: Dionisio Ciccarese www.datastampa.it

FIPCRER 17 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 38.162 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 263.000 foglio 1 / 2 Quotidiano - Ed. Bologna Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 18 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 38.162 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 263.000 foglio 2 / 2 Quotidiano - Ed. Bologna Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

FIPCRER 19 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 12.885 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 73.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Ferrara Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 20 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 12.885 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 73.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Ferrara Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 21 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 12.885 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 73.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Ferrara Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 22 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 12.306 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 129.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Modena Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 23 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 12.306 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 129.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Modena Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 24 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 12.306 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 129.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Modena Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 25 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 12.306 da pag. 21 Lettori Ed. I 2015: 129.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Modena Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 26 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 10.414 da pag. 22 Lettori Ed. I 2015: 66.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Reggio Emilia Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 27 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 10.414 da pag. 22 Lettori Ed. I 2015: 66.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Reggio Emilia Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 28 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 10.418 da pag. 22 Lettori Ed. I 2015: 71.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Rimini Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 29 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 12/2013: 10.418 da pag. 22 Lettori Ed. I 2015: 71.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Rimini Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

art

FIPCRER 30 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 12.900 da pag. 27 Lettori Ed. 2016: 95.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Bologna - Forli' Cesena - Ravenna - Rimini Dir. Resp.: Stefano Andrini www.datastampa.it

art

FIPCRER 31 Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Tiratura: n.d. 09-MAG-2016 Diffusione 02/2016: 12.900 da pag. 26 Lettori Ed. 2016: 95.000 foglio 1 Quotidiano - Ed. Bologna - Forli' Cesena - Ravenna - Rimini Dir. Resp.: Stefano Andrini www.datastampa.it

art

FIPCRER 32 RASSEGNA WEB BASKET A PIACENZA Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

art Basket a Piacenza

Piacenza Basket Club: la vittoria più amara | Basket A Piacenza

Piacenza Basket Club: la vittoria più amara | Basket A Piacenza Copra Elior LPR Piacenza Basket Club vs For Pontevecchio Bologna 96-76 (27-21; 51-34; 73-52; 96-76) Piacenza Basket Club: Verri 7; Galli 13; Degrada 17; Massari; Inzani; Livelli 7, Gorla 4; Tagliabue 7; Sifford 15; Merchant 12; Zanangeli 2; Bracci 12. All. Galli A. For Pontevecchio: De Pascale 13; Martelli 15; Franchini 4; Riguzzi 7; Mantovani; Conti 11; Di Rauso 11; Bergami 5; Tinti 8; Burlani 2.All. Lepori Arbitri: Ragazzi; Toffanin Piacenza Basket Club si presenta all’ultima giornata di campionato consapevole di non poter contare più solo sulle proprie forze per l’accesso diretto ai playoff di Serie C Gold Emilia Romagna. Inevitabilmente un orecchio è teso anche a Modena, dove solamente la concomitante sconfitta di Despar 4 Torri Ferrara potrebbe dare vita alle residue speranze piacentine. L’inizio di gara vede maglie abbastanza aperte da ambo le parti. Tinti, nelle fila di Pontevecchio, e Tagliabue, in quelle piacentine, danno il via alle ostilità , portando la gara al 3' sul 5-6. Verri e Degrada caricano le armi pesanti dalla lunga distanza, mentre Tinti continua a scorribandare, fornendo un grande assist per Di Rauso che vale l’8-8. L’ingresso di Sifford consegna alla gara una maggiore intensità . Proprio l’arresto di potenza del lungo statunitense porta Piacenza sul +3 al 6'. 17-14. Piacenza si affida quasi esclusivamente al tiro da 3, riuscendo a ottenere extrapossessi grazie ai rimbalzi di Bracci e Sifford, tuttavia l’intensità difensiva non è delle migliori. Ci pensa Massari ad illuminare, servendo un assist a Sifford spettacolare per il 27-19, prima che Tinti fissi dalla linea della carità il 27-21 che chiude il primo parziale. Nel secondo quarto Livelli e Bracci portano punti importanti in casa piacentina. Al 14' Gorla, con il terzo tempo, da il +9 a Piacenza, portando l’incontro sul 35-26. De Pascale con due triple prova a ricucire lo svantaggio, ma Merchant in campo aperto su assist di Verri consente a Piacenza di portarsi sulla doppia cifra di vantaggio al 18'. 42-32. Pontevecchio accusa il colpo, mentre Copra Elior LPR Piacenza Basket Club alza le mura difensive e riesce a convertire in punti in contropiede. Sifford, con un rimbalzo offensivo maestoso, converte sulla sirena il 51-34 che porta all’intervallo lungo. Al rientro dagli spogliatoi Pontevecchio rientra decisamente meglio, piazzando uno 0-4

WEB 33 RASSEGNA WEB BASKET A PIACENZA Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web che porta coach Galli a chiamare un time out immediato. Piacenza esce dal piccolo momento negativo, con Merchant bravo al 24' a capitalizzare un altro tiro da 3. 62-44. Piacenza scappa via, con Pontevecchio che pare affidarsi principalmente a De Pascale e Martelli in questo frangente. Sifford, ancora con la combo rimbalzo offensivo + canestro, fa arrivare i biancorossi addirittura sul +25 al 27'. 71-46. Bracci arriva alla doppia cifra personale su assist ”ginobiliano” di Milo Galli, mentre nelle fila di Pontevecchio il solo Martelli arriva con continuità alla via del canestro in questo finale di quarto. 73-52 a fine 3° quarto. Nell’ultimo parziale è ancora Livelli a segnare dalla lunga distanza, con Milo Galli bravo in contropiede a fare portare a 9 i punti personali al 33'. 82-58. Conti nei granata bolognesi pare l’ultimo a voler seppellire l’ascia di guerra, ma Bracci, supportato dal tandem Merchant-Sifford, porta la gara sul 90-66 al 37'. Tagliabue diventa padrone dell’area, mentre coach Galli ampia fino all’ultimo minuto le rotazioni disponibili. Il finale è di 96-76, con Piacenza Basket Club che, avendo fatto il proprio, non può che accettare il finale da Modena, con la vittoria della Despar 4 Torri Ferrara che condanna i biancorossi all’esclusione dai playoff. Ufficio Stampa Piacenza Basket Club Condividi:

WEB 34 RASSEGNA WEB BOLOGNA BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Seguici su:   HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Feed RSS:  art

Squadre ↓ Basket City al Mare Mi ritorni in mente I Siti Ufficiali

LA VIRTUS IMOLA VINCE IL DERBY CON OZZANO E VINCE IL GIRONE

CERCA NEL SITO: 

Ufficio Stampa Virtus Spes Vis Imola 08/05/2016

Articoli recenti NPC VIRTUS SPES VIS NEW FLYING BALLS CENTO, LA SERIE CON PIACENZA INIZIERA’ DOMENICA Imola PROSSIMA 09/05/2016 : Sassi, Poluzzi, Minghè, Grillini, Morara, Di Placido, Corcelli, Guglielmo, Francesconi, Chiappelli, Porcellini, Filippini. All.: Alfieri. FORTITUDO – AGROPOLI: PAGELLE, STATISTICHE, Ozzano: INTERVISTE 08/05/2016 Pasquali, Verardi, Mini, Rossi, Lalanne, Carretti, Guazzaloca, Rambelli, Gianasi. All.: Grandi. ETERNEDILE – BCC AGROPOLI 87-61 08/05/2016 Parziali: 26-21, 52-33, 68-53. IMOLA, DOMANI GARA 4 A SIENA 08/05/2016 Arbitri: Viteritti e Collaro. FORTITUDO-AGROPOLI, SU NETTUNO TV SOLO IL Obiettivo due: il primo posto! Spuntare anche quello. Taaac! Il successo della Virtus contro il SECONDO TEMPO 08/05/2016 New Flying Balls Ozzano nell’ultima giornata di campionato vale il primato solitario dei gialloneri di Alfieri al termine della regular season. Un primo posto assolutamente meritato per il campionato fin qui disputato dai gialloneri che, da martedì, potranno concentrarsi anima e corpo sulle semifinali playoff. Semifinali che li vedranno opposti al Despar 4Torri Ferrara, mentre nell’altra semifinale si sfideranno Tigers Forlì e Reggio Emilia. La notizia di giornata, comunque ampiamente preventivata, è il quinto posto finale di Piacenza, prima delle escluse dagli spareggi per la serie B. Dopo un primo quarto in equilibrio, con Imola che deve recuperare un iniziale svantaggio di 8- Segui Bolognabasket.it su: 0, Guglielmo e compagni piazzano la zampata decisiva nei secondi dieci minuti, con un parziale di 26-11 che indirizza nettamente la partita sui binari gialloneri. Nella ripresa, Ozzano riduce la forbice, ma senza mai andare sotto la doppia cifra di svantaggio. Anche nell’ultimo quarto, Imola è sempre in controllo del match e può così festeggiare il primo posto in regular season. La Virtus, in quanto vincitrice del girone, avrà il vantaggio di giocare in casa la prima e l’eventuale terza partita, sia della semifinale che, si spera, della finale. Gara 1 è in programma domenica 15 maggio, alle 20, al PalaRuggi. Il ritorno mercoledì 18 a Ferrara.

 New Flying Balls Ozzano, Virtus Spes Vis Imola

Articoli simili WEB 35 RASSEGNA WEB FIPCRER Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web HOME FIP BASKETV HiQPdf Evaluation 05/09/2016BASKET COMMUNITY BASKET MARKET art

Sponsor Maglia Azzurra Sponsor Tecnico

Top Sponsor Sponsor

home Emilia Romagna comitato regionale

UFFICI NEWS DOA REGIONALI MINIBASKET CNA - Allenatori Link Federali

Comitato Regionale Comitato Regionale DOA Regionali MB Emilia Romagna Chi Siamo Mission Allenatori Arbitri

Presidenza Settore Giovanile Minibasket Bologna News P.A.O. Servizi Riservati

Ufficio Tesseramenti Ufficio Gare Regionale Corsi Allenatori Richiedi Uno

Ufficio Amministrativo CIA Regionale Corsi Preparatori Fisici Spostamento Gara

Ufficio Gare Regionale CIA Provinciale Bologna COMITATO Minibasket REGIONALE Minibasket Regionale

Indietro Minibasket Bologna 8 Maggio 2016 CRABS,REGGIANA E VIRTUS SI QUALIFICANO ALLE FINALI NAZIONALI UNDER C.N.A. Regionale 15

Pallacanestro Reggiana,Virtus Bologna e Crabs Rimini,si sono qualificate per le finali nazionali Under 15 C.N.A. Provinciale Di maschili in programma a Bassano del Grappa; laFortitudo 103 Bologna si è arrresa nell'ultima partita alla VL Pesaro. Questi i risultati: CONCENTRAMENTO 1 Bologna GRISSIN BON REGGIO EMILIA – PALL. AURORA DESIO 84 – 66 GRISSIN BON REGGIO EMILIA – BENETTON TREVISO 97 – 68 SCUOLA BASKET SALERNO – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 41 – 56 C.I.A. Regionale CONCENTRAMENTO 2 ARMANI JUNIOR OLIMPIA MILANO – FORTITUDO103 ACADEMY 83 – 34 C.I.A. Provinciale Di FORTITUDO103 ACADEMY – HSC BASKET 79 – 70 FORTITUDO103 ACADEMY – CONSULTINVEST PESARO 64 – 68 CONCENTRAMENTO 3 Bologna BASKET RIMINI CRABS – BASKETRIESTE 67 – 54 LIBERTAS CERNUSCO – BASKET RIMINI CRABS 77 – 66 ANZIO BASKET CLUB – BASKET RIMINI CRABS 55 – 77 Ufficio Designazioni CONCENTRAMENTO 4 UNIPOL BANCA VIRTUS BOLOGNA – NOVIPIU’ CAMPUS COLLEGE BASKET 106 – 78 UNIPOL BANCA VIRTUS BOLOGNA – JUVE PONTEDERA 73 – 66 Regionale AURORA BRINDISI – UNIPOL BANCA VIRTUS BOLOGNA 64 – 94

Ufficio Designazioni Di

Condividi ... Tutte le news Bologna

Documenti

Designazioni Ufficiali Di Link

Media Guide 15-16 Campo

Comunicati Ufficiali Giudice Sportivo

Delibere

WEB 36 RASSEGNA WEB PLAY BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/09/2016 art

Login/Registrati

cerca

NEWS REGIONALI CAMPIONATI EVENTI SOCIAL FORUM AREA AMMINISTRAZIONE

PLAYBASKET TIPS Ogni utente può esprimere la propria votazione – sull'arbitraggio di ogni incontro. 6415-15; 35-37; 50-5156

LISTA CAMPIONATI Incolla qui il link youtube/vimeo/facebook del video della partita e premi invio Emilia Romagna BMR2000 SCANDIANO: giocatore #0 2, giocatore #1, giocatore #2 8, giocatore #3 8, giocatore #4 15, giocatore #5, giocatore Maschili #6 15, giocatore #7 ne, giocatore #8 10, giocatore #9, giocatore #10 6. All.re: Spaggiari, Vice All.re: Rainieri 2015-2016 BASKET SAVE MY LIFE: giocatore #0 15, giocatore #1 ne, giocatore #2 4, giocatore #3 8, giocatore #4, giocatore #5 11, C GOLD giocatore #6, giocatore #7, giocatore #8 5, giocatore #9 9, giocatore #10 4. All.re: Rocca, Vice All.re: Lelli GIRONE UNICO 1o arbitro: Fiocchi Leonardo di Cento (FE) 2o arbitro: Baldini Matteo di Forlì (FC) C SILVER GIRONE UNICO PLAYOFF PLAYOUT LA BMR2000 CHIUDE LA REGULAR SEASON CON UNA VITTORIA INTERNA SERIE D GIRONE A La Bmr Basket 2000 Scandiano chiude la regular season di C Gold con la vittoria interna contro San Lazzaro, che le vale il terzo GIRONE B posto della graduatoria alle spalle di Imola e Forlì. Proprio contro quest’ultima si sfiderà a partire da sabato prossimo nella semifinale dei playo e per centrare la qualificazione alla finale dovrà fronteggiare il fatto di avere il fattore campo avverso. Venendo alla gara odierna, spiccano le prove dei lunghi: in doppia cifra, infatti, finiscono Farioli, Pugi e Germani, che guidano la PROMOZIONE Spaggiari band al successo dopo 40’ equilibrati. BOLOGNA REGGIO EMILIA Bmr Basket 2000 Scandiano Uff. Stampa PRIMA DIVISIONE di Redazione PlayBasket BOLOGNA REGGIO EMILIA

CSI CSI ECCELLENZA MASCHILE BOLOGNA

UNDER 20 BMR2000 SCANDIANO REGIONALI Giocatore PTS TL TL% T2 T2% T3 T3% Df Of Ff Fs Pr Pp As St Mn UNDER 18 ECCELLENZA giocatore #0 2 ------giocatore #1 0 ------UNDER 16 ECCELLENZA giocatore #2 8 ------giocatore #3 8 ------UNDER 15 giocatore #4 15 ------ECCELLENZA giocatore #5 0 ------ULTIMI ANNUNCI giocatore #6 15 ------giocatore #8 10 ------Giocatore cerca squadra Ruolo: Play, all'occorrenza anche giocatore #9 0 ------guardia giocatore #10 6 ------Livello: Promozione Zona: Bologna e provincia Totale 64 ------Giocatore cerca squadra Ruolo: play guardia Livello: serie c d promozione

BASKET SAVE MY LIFE

Giocatore PTS TL TL% T2 T2% T3 T3% Df Of Ff Fs Pr Pp As St Mn

giocatore #0 15 ------giocatore #2 4 ------giocatore #3 8 ------giocatore #4 0 ------giocatore #5 11 ------giocatore #6 0 ------giocatore #7 0 ------

Totale 56 ------WEB 37 RASSEGNA WEB PLAY BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web GiocatoreHiQPdf Evaluation 05/09/2016PTS TL TL% T2 T2% T3 T3% Df Of Ff Fs Pr Pp As St Mn giocatore #8 5 ------giocatore #9 9 ------giocatore #10 4 ------Totale 56 ------

Tu sei qui: Home > Emilia Romagna > Campionati > C Gold Maschile Emilia Romagna 2015-2016 > Girone Unico > Calendario > Bmr2000 Scandiano Vs Basket Save My Life

Trovaci anche su: FAQ Copyright 2002-2016 Alberto Tentori LINKS CHI SIAMO Termini e Condizioni d'Utilizzo Società (Emilia) [email protected] Policy Privacy Basket Cookie Siti Amici

WEB 38 RASSEGNA WEB PLAY BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/09/2016 art

Login/Registrati

cerca

NEWS REGIONALI CAMPIONATI EVENTI SOCIAL FORUM AREA AMMINISTRAZIONE

PLAYBASKET TIPS Ogni utente può esprimere la propria votazione – sull'arbitraggio di ogni incontro. 6114-23; 24-31; 43-5569

LISTA CAMPIONATI Incolla qui il link youtube/vimeo/facebook del video della partita e premi invio Emilia Romagna CNO SANTARCANGELO: giocatore #0 2, giocatore #1 1, giocatore #2 7, giocatore #3, giocatore #4 8, giocatore #5 3, giocatore Maschili #6 4, giocatore #7 22, giocatore #8, giocatore #9 14. All.re: - 2015-2016 GRIFO BK IMOLA 1996: giocatore #0, giocatore #1 9, giocatore #2 4, giocatore #3 10, giocatore #4 ne, giocatore #5 2, C GOLD giocatore #6 8, giocatore #7 17, giocatore #8 3, giocatore #9, giocatore #10 16. All.re: Zarifi. GIRONE UNICO

C SILVER GIRONE UNICO La Grifo chiude la stagione con una vittoria a Santarcangelo. Partita che fin dall’inizio vede gli imolesi andare in vantaggio e con PLAYOFF il solo Dini a tenere in partita la squadra di casa. Nel secondo quarto l’attacco della Grifo si inceppa (solo 8 punti in tutto il PLAYOUT quarto), ma la difesa tiene permettendo ai ragazzi di coach Zarifi di andare all’intervallo lungo ancora con 7 punti di vantaggio. Nel terzo quarto la Grifo fatica nei primi 3 minuti contro la zona della squadra di casa, poi però con una buona circolazione di palla gli imolesi riescono ad allungare di nuovo fino ad oltre la doppia cifra di vantaggio. Nell’ultimo quarto Santarcangelo SERIE D reagisce e si riavvicina fino al -5 (55-60 a 5 minuti dalla fine). Qui il nervosismo dei ragazzi di casa porta a 2 tecnici e 2 espulsioni GIRONE A che permettono alla Grifo di riallungare sul +8. La partita però non è finita e in un amen Santarcangelo reagisce e torna a -4 a 2 GIRONE B minuti dalla fine. La Grifo non trema e con alcune buone azioni riallunga e gestisce il vantaggio fino alla sirena finale. di grifo1996 PROMOZIONE BOLOGNA REGGIO EMILIA

PRIMA DIVISIONE BOLOGNA REGGIO EMILIA CNO SANTARCANGELO CSI CSI ECCELLENZA MASCHILE BOLOGNA Giocatore PTS TL TL% T2 T2% T3 T3% Df Of Ff Fs Pr Pp As St Mn giocatore #0 2 ------UNDER 20 REGIONALI giocatore #1 1 ------giocatore #2 7 ------UNDER 18 giocatore #3 0 ------ECCELLENZA giocatore #4 8 ------UNDER 16 giocatore #5 3 ------ECCELLENZA giocatore #6 4 ------UNDER 15 giocatore #7 22 ------ECCELLENZA giocatore #8 0 ------giocatore #9 14 ------ULTIMI ANNUNCI Totale 61 ------Giocatore cerca squadra Ruolo: Play, all'occorrenza anche guardia Livello: Promozione Zona: Bologna e provincia Giocatore cerca squadra GRIFO BK IMOLA 1996 Ruolo: play guardia Livello: serie c d promozione Giocatore PTS TL TL% T2 T2% T3 T3% Df Of Ff Fs Pr Pp As St Mn

giocatore #0 0 ------giocatore #1 9 ------giocatore #2 4 ------giocatore #3 10 ------giocatore #5 2 ------giocatore #6 8 ------giocatore #7 17 ------giocatore #8 3 ------giocatore #9 0 ------giocatore #10 16 ------

WEB 39 RASSEGNA WEB PLAY BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Totale 69 ------HiQPdf Evaluation 05/09/2016

Tu sei qui: Home > Emilia Romagna > Campionati > Serie D Maschile Emilia Romagna 2015-2016 > Girone B > Calendario > CNO Santarcangelo Vs Grifo BK Imola 1996

Trovaci anche su: FAQ Copyright 2002-2016 Alberto Tentori LINKS CHI SIAMO Termini e Condizioni d'Utilizzo Società (Emilia) [email protected] Policy Privacy Basket Cookie Siti Amici

WEB 40 RASSEGNA WEB PLAY BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

HiQPdf Evaluation 05/09/2016 art

Login/Registrati

cerca

NEWS REGIONALI CAMPIONATI EVENTI SOCIAL FORUM AREA AMMINISTRAZIONE

PLAYBASKET TIPS Oltre ad amministrare direttamente una – squadra o campionato, puoi semplicemente 8124-14, 44-25, 70-4652 inviare i tabellini di una partita compilando il box accanto il nome della squadra.

Incolla qui il link youtube/vimeo/facebook del video della partita e premi invio LISTA CAMPIONATI POL. MOLINELLA: giocatore #0 5, giocatore #1 7, giocatore #2 16, giocatore #3 4, giocatore #4 4, giocatore #5 8, giocatore #6 Emilia Romagna 12, giocatore #7 4, giocatore #8 3, giocatore #9 10, giocatore #10 8. All.re: Baiocchi, Vice All.re: Turrini Maschili PARTY & SPORT OZZANO: - 2015-2016 Scrivi qui i tabellini della squadra Party & Sport Ozzano con il seguente formato: cognomi seguiti dai punti e intervallati da virgole: es. Rossi 13, Verdi ne, Bianchi 0 invia C GOLD GIRONE UNICO

C SILVER GIRONE UNICO FESTA MOLINELLA CONTRO OZZANO GIÀ SALVA. PLAYOFF: SI VA A PLAYOFF PLAYOUT BORGO PANIGALE Finisce con una vittoria il campionato dei biancorossi di coach Baiocchi, una vittoria che sembrerebbe contare poco visto il SERIE D secondo posto in tasca già da tempo. E invece no, perché il rotondo +29 sugli ozzanesi di coach Morigi (già salvi e sereni) GIRONE A consegna a Molinella la matematica certezza di essere la “migliore seconda”, e quindi il vantaggio del campo in una eventuale GIRONE B finalissima con Anzola (anch’essa seconda a 48). 81 punti nel giorno in cui i bilanci della regular season si chiudono, ma già si materializzano i prossimi impegni: come veri nostalgici, molinellesi impegnati con un occhio su Viale della Libertà, con l’altro – PROMOZIONE visto anche l’orario leggermente sfasato – al campo di Borgo Panigale, dove l’Atletico di coach Pierantoni batteva Persiceto e BOLOGNA sperava in una caduta di Carpi a San Polo d’Enza. Non succede, ma se succede…non è successo, e quindi i biancorossi di Via REGGIO EMILIA Biancolelli rimangono quinti, e ospiteranno Molinella la prossima settimana (si attende ancora l’ufficialità). Molinella si trova ora all’appuntamento coi playo , dopo una campionato a tratti dominato, a tratti rincorrendo (sé stessa); PRIMA DIVISIONE capaci di battere la prima (Castello) ma perdere con una delle ultime (Forlì, in casa). E poi non si dimentichi il periodo buio, BOLOGNA quando il filotto Granarolo-Forlimpopoli-International faceva addensare nubi nere, alla vigilia della di icile trasferta a Villa REGGIO EMILIA Romiti e il continuo di infortuni e indisponibilità che hanno fatto rallentare il ritmo pazzesco della squadra molinellese. La fase finale, invece, è stata una prova di forza, una dimostrazione delle potenzialità di questa squadra che, a Molinella, CSI abbiamo imparato ad amare nella vittoria e nella sconfitta, composta da ragazzi volenterosi e coraggiosi, che non si tirano CSI ECCELLENZA MASCHILE indietro davanti a niente e nessuno. BOLOGNA Come si dice: i playo azzerano (quasi) tutto, diventano tante piccole finaline, e per questo sarà ancora più importante che Molinella e i Baraonda Boys si facciano sentire “in giro per la bassa” e non solo. UNDER 20 Perché ora Molinella non è più un sogno, ma la realtà che si è costruito con sudore e sacrifici. REGIONALI Da Http://www.molinellapallacanestro.it/ UNDER 18 di clutonco ECCELLENZA

UNDER 16 ECCELLENZA

UNDER 15 ECCELLENZA POL. MOLINELLA ULTIMI ANNUNCI Giocatore PTS TL TL% T2 T2% T3 T3% Df Of Ff Fs Pr Pp As St Mn Giocatore cerca squadra Ruolo: Play, all'occorrenza anche giocatore #0 5 ------guardia Livello: Promozione giocatore #1 7 ------Zona: Bologna e provincia giocatore #2 16 ------Giocatore cerca squadra giocatore #3 4 ------Ruolo: play guardia giocatore #4 4 ------Livello: serie c d promozione giocatore #5 8 ------giocatore #6 12 ------giocatore #7 4 ------giocatore #8 3 ------giocatore #9 10 ------giocatore #10 8 ------Totale 81 ------

WEB 41 RASSEGNA WEB PLAY BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

HiQPdf Evaluation 05/09/2016 art

Login/Registrati

cerca

NEWS REGIONALI CAMPIONATI EVENTI SOCIAL FORUM AREA AMMINISTRAZIONE

PLAYBASKET TIPS Sei un giocatore/allenatore e cerchi squadra? – Pubblica un tuo annuncio nella Bacheca. 8717-25, 42-30, 69-42, 5387-53

LISTA CAMPIONATI Incolla qui il link youtube/vimeo/facebook del video della partita e premi invio Emilia Romagna TIGERS FORLÌ: giocatore #0, giocatore #1 7, giocatore #2 8, giocatore #3 19, giocatore #4 6, giocatore #5 2, giocatore #6 ne, Maschili giocatore #7 19, giocatore #8 10, giocatore #9 2, giocatore #10 2, giocatore #11 12. All.re: Conti, Vice All.re: Lapenta 2015-2016 TL: 11/13, T2P: 29/59, T3P: 6/20

PALL. FIORENZUOLA : giocatore #0 5, giocatore #1 ne, giocatore #2, giocatore #3 6, giocatore #4 13, giocatore #5 14, C GOLD giocatore #6 ne, giocatore #7 6, giocatore #8 ne, giocatore #9 9, giocatore #10 All.re: Lottici, Vice All.re: Giacobbi GIRONE UNICO TL: 2/8, T2P: 18/44, T3P: 5/26

C SILVER GIRONE UNICO PLAYOFF TIGERS FORLÌ PALL. FIORENZUOLA PLAYOUT

SERIE D 29/59 18/44 GIRONE A 49% 41% GIRONE B

PROMOZIONE 11/13 2/8 BOLOGNA REGGIO EMILIA 85% 25%

PRIMA DIVISIONE BOLOGNA 6/20 5/26 REGGIO EMILIA 30% 19%

CSI CSI ECCELLENZA MASCHILE 7 May, Tigers Forlì - Pall. Fiorenzuola 87 53 BOLOGNA

UNDER 20 REGIONALI FIORENZUOLA STRAPAZZATA, C’E’ LA CARICA GIUSTA PER I PLAY OFF UNDER 18 ECCELLENZA La prova generale per i play o è andata bene. Anzi benissimo. Con Fiorenzuola, nell’ultima giornata della stagione regolare, i Tigers dimostrano il perché della loro seconda posizione in classifica e del loro felice accesso ai play o . Vincono per 87-53 (17- UNDER 16 25, 42-30, 69-62), ma soprattutto convincono. E se la determinazione in campo è questa, la seconda fase, quella cioè che porta ECCELLENZA alla serie B, avrà sicuramente una protagonista. Si chiama Tigers Basket Forlì. La fiammata emiliana è bella ma dura poco. La voglia di battere una seconda volta le Tigri (sconfitte nel girone di andata) porta UNDER 15 gli emiliani ad una performance tipo nba che consuma le retine anche dagli spogliatoi. Il parziale è 17-25. Ma già nella seconda ECCELLENZA frazione i Tigers bloccano ogni velleità ospite e dichiarano la supremazia territoriale con un 25-5 che porta il parziale dell’intervallo sul 42-30. Fine dei giochi. Poi 27 -12 che spinge il punteggio a 69-42 a 10 minuti dal termine. E quindi l’ultimo ULTIMI ANNUNCI quarto che vede tutti i più giovani arancio neri in campo per un positivissimo parziale di 18-11. E la sirena ferma il tabellone sullo 00:00 dichiarando il finale: 87-53. Serata spettacolare con Little signore dell’area con 7 schiacciate, numerose stoppate e Giocatore cerca squadra 19 punti al pari di Mossi. Ma bene tutti i ragazzi di coach Conti, in attacco e soprattutto in difesa. Ruolo: Play, all'occorrenza anche La seconda posizione è conquistata. Ora subito i play o . L’avversario sarà il Basket 2000 Reggio Emilia (Scandiano): andata, guardia ritorno, ed eventuale bella al Vending per superare le semifinali. Già sabato prossimo al Pala Dimensione Vending di Livello: Promozione Forlimpopoli. GoTigersGo. Zona: Bologna e provincia Giocatore cerca squadra Da Http://www.tigersbasket.it Ruolo: play guardia di clutonco Livello: serie c d promozione

TIGERS FORLÌ

Giocatore PTS TL TL% T2 T2% T3 T3% Df Of Ff Fs Pr Pp As St Mn

giocatore #0 0 ------giocatore #1 7 ------giocatore #2 8 ------giocatore #3 19 ------

Totale 87 ------WEB 42 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

INVIA IL RISULTATO DELLA TUA GARA CON UN SMS AL 335.57.50.719HiQPdf Evaluation 05/09/2016 art vai alla Sezione vai a dati utente

CAMPIONATI MASCHILI CAMPIONATI FEMMINILI

PLAY OFF, PLAY OUT E FINALI PLAY OFF, PLAY OUT E FINALI

..::Le notizie di quellidelbasket.com ::..

SERIE D REG. Tutti i titoli GRANAROLO, VITTORIA IN SERIE D REG.

VISTA PLAYOFF 09/05/2016 - 07,22 1° DIVISIONE 09/05/2016 - 07,22 ESORDIENTI Generale SERIE B GRANAROLO, VITTORIA IN VISTA PLAYOFF Giovanili Bakery Piacenza, sale la Basket Village - CRAL Enrico Mattei 68-49 PROMOZIONE febbre-playoff: 150 biglietti (14-11; 23-24; 47-37) SERIE B venduti, continua la Basket Village: Paoloni ne, Ballini 16, Costa ne, Salicini 10, Banzi, Nicotera, Neviani 18, Pedrielli 10, SERIE C prevendita Fava 5, Pedrelli ne, Marcheselli L 5, Marega 4. SERIE C GOLD 08/05/2016 - 19,16 All. Marcheselli E. Ass. Bertusi. SERIE C SILVER CRAL Enrico Mattei: Trerè 8, Casciello, Lasi 8, Vistoli 7, Cirillo ne, Saccardi 4, Fabbri 7, Zannoni 5, SERIE C GOLD SERIE D REG. Magnani, Zannini, Bartolotti 2, Morigi 8. CIAO CIAO OZZANO, LA TORNEI All. Focarelli. Ass. Bozzato. VIRTUS VINCE IL GIRONE U15 ELITE 08/05/2016 - 19,15 UNDER 13 Venti vittorie, quaranta punti, 4° posto finale in classifica: il Basket Village ripete in tutto e per tutto UNDER 13 ELITE l'esito della stagione scorsa, ed andrà ad affrontare, esattamente come successo a Maggio 2015, la SERIE D REG. UNDER 14 temibile Vis di S. Giovanni in Persiceto. Come allora, si partirà dallo 0-1 per i biancoblu persicetani: il Tabellino EUROSYSTEMS UNDER 14 ELITE successo contro Ravenna a nulla è servito per una migliore posizione in classifica, vista la LUZZARA- UNDER 15 contemporanea affermazione dei Giardini Margherita contro la già promossa Olimpia Castello. BERRUTIPLASTICS LA UNDER 15 ECC. Contro la CRAL Ravenna, tuttavia, è stata partita vera. I romagnoli avevano bisogno di punti per TORRE UNDER 15 ELITE guadagnare il fattore campo nei play-out, e sono stati proprio gli ospiti ad approcciare meglio la 08/05/2016 - 19,15 UNDER 16 partita, con la sapiente regia del play Treré e un paio di piazzati dell'ala Vistoli. Il Village fatica UNDER 16 ECC. SERIE C GOLD tantissimo a trovare la via del canestro, nonostante la buona vena di un ritrovato Neviani e un UNDER 16 ELITE Un grande anno di Asset Zannoni meno incisivo del solito sui due lati del campo: il 23-24 con cui si va all'intervallo è il chiaro UNDER 18 Banca e di basket specchio di uno sbiadito primo tempo. UNDER 18 ECC. 08/05/2016 - 19,14 Dopo la strigliata, però, Granarolo comincia finalmente a macinare gioco. E' sempre Neviani, tornato UNDER 18 ELITE ai livelli del girone d'andata, a menare le danze in attacco (18 punti, MVP della gara), mentre la 1-3-1 UNDER 15 ECC. UNDER 20 di Marcheselli imbriglia a dovere le trame ospiti. Due bombe di Lasi a inizio 4° quarto sono l'ultimo Crabs: Under 15 alle finali UNDER 20 ELITE sussulto CRAL, che torna un paio di volte anche a -8: ma il match è già indirizzato, e i bolognesi nazionali! toccano e superano anche i 20 punti di scarto, sino al finale 68-49. 08/05/2016 - 19,13 Appuntamento dunque a Domenica prossima, al Palasport di Granarolo, per l'attesa rivincita nei

UNDER 15 quarti di finale di serie D fra Basket Village e Vis Persiceto. UNDER 15 PLAY OFF 07/05/2016 - 842,00

UNDER 14 UNDER 14 PLAY OFF 07/05/2016 - 08,42

PROMOZIONE PROMOZIONE PLAY OFF E- F 06/05/2016 - 758,00

TORNEI 17esimo Memorial Grilli 06/05/2016 - 21,54

Ciao, clicca qui per effettuare il login !!!

WEB 43 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

INVIA IL RISULTATO DELLA TUA GARA CON UN SMS AL 335.57.50.719HiQPdf Evaluation 05/09/2016 art vai alla Sezione vai a dati utente

CAMPIONATI MASCHILI CAMPIONATI FEMMINILI

PLAY OFF, PLAY OUT E FINALI PLAY OFF, PLAY OUT E FINALI

..::Le notizie di quellidelbasket.com ::..

SERIE D REG. Tutti i titoli GRANAROLO, VITTORIA IN SERIE C GOLD

VISTA PLAYOFF 08/05/2016 - 19,15 1° DIVISIONE 09/05/2016 - 07,22 ESORDIENTI Generale SERIE B CIAO CIAO OZZANO, LA VIRTUS VINCE IL GIRONE Giovanili Bakery Piacenza, sale la Per i gialloneri semifinale contro 4Torri Ferrara. L’altra sfida tra Tigers Forlì e Reggio Emilia PROMOZIONE febbre-playoff: 150 biglietti Gara 1 si disputerà domenica 15 maggio, alle ore 20, al PalaRuggi SERIE B venduti, continua la SERIE C prevendita SERIE C GOLD 08/05/2016 - 19,16 NPC VIRTUS SPES VIS SERIE C SILVER NEW FLYING BALLS SERIE C GOLD SERIE D REG. Imola: Sassi, Poluzzi, Minghè, Grillini, Morara, Di Placido, Corcelli, Guglielmo, Francesconi, CIAO CIAO OZZANO, LA TORNEI Chiappelli, Porcellini, Filippini. All.: Alfieri. VIRTUS VINCE IL GIRONE U15 ELITE Ozzano: Pasquali, Verardi, Mini, Rossi, Lalanne, Carretti, Guazzaloca, Rambelli, Gianasi. All.: Grandi. 08/05/2016 - 19,15 UNDER 13 Parziali: 26-21, 52-33, 68-53. UNDER 13 ELITE Arbitri: Viteritti e Collaro. SERIE D REG. UNDER 14 Tabellino EUROSYSTEMS UNDER 14 ELITE Obiettivo due: il primo posto! Spuntare anche quello. Taaac! Il successo della Virtus contro il New LUZZARA- UNDER 15 Flying Balls Ozzano nell’ultima giornata di campionato vale il primato solitario dei gialloneri di Alfieri BERRUTIPLASTICS LA UNDER 15 ECC. al termine della regular season. Un primo posto assolutamente meritato per il campionato fin qui TORRE UNDER 15 ELITE disputato dai gialloneri che, da martedì, potranno concentrarsi anima e corpo sulle semifinali playoff. 08/05/2016 - 19,15 UNDER 16 Semifinali che li vedranno opposti al Despar 4Torri Ferrara, mentre nell’altra semifinale si sfideranno UNDER 16 ECC. SERIE C GOLD Tigers Forlì e Reggio Emilia. La notizia di giornata, comunque ampiamente preventivata, è il quinto UNDER 16 ELITE Un grande anno di Asset posto finale di Piacenza, prima delle escluse dagli spareggi per la serie B. UNDER 18 Banca e di basket Dopo un primo quarto in equilibrio, con Imola che deve recuperare un iniziale svantaggio di 8-0, UNDER 18 ECC. 08/05/2016 - 19,14 Guglielmo e compagni piazzano la zampata decisiva nei secondi dieci minuti, con un parziale di 26-11 UNDER 18 ELITE che indirizza nettamente la partita sui binari gialloneri. Nella ripresa, Ozzano riduce la forbice, ma UNDER 15 ECC. UNDER 20 senza mai andare sotto la doppia cifra di svantaggio. Anche nell’ultimo quarto, Imola è sempre in Crabs: Under 15 alle finali UNDER 20 ELITE controllo del match e può così festeggiare il primo posto in regular season. nazionali! La Virtus, in quanto vincitrice del girone, avrà il vantaggio di giocare in casa la prima e l’eventuale 08/05/2016 - 19,13 terza partita, sia della semifinale che, si spera, della finale. Gara 1 è in programma domenica 15

UNDER 15 maggio, alle 20, al PalaRuggi. Il ritorno mercoledì 18 a Ferrara. UNDER 15 PLAY OFF 07/05/2016 - 842,00 SERIE C GOLD

08/05/2016 - 19,14 UNDER 14 UNDER 14 PLAY OFF 07/05/2016 - 08,42 Un grande anno di Asset Banca e di basket La stagione 2015-2016 della Pallacanestro Titano, per il secondo anno griffata Asset Banca, é PROMOZIONE terminata al Multieventi con una grande festa del basket sammarinese. PROMOZIONE PLAY OFF E- L'intero movimento giovanile é sfilato, a partire dai bambini dei tre poli del Minibasket per arrivare F alla neonata rappresentativa femminile ed a tutte le selezioni giovanili. 06/05/2016 - 758,00 Un saluto globale al pubblico del Multieventi, sempre ricco di passione e sostegno per i colori dei Titans, per tutte le squadre rappresentative del movimento, a prescindere dai risultati. TORNEI Il gruppo di Coach Foschi ha chiuso la stagione con l'ottava sconfitta in serie. 17esimo Memorial Grilli La striscia negativa ha solo in parte "sporcato" i numeri di una prima fase da favola, potevamo 06/05/2016 - 21,54 arrivare sesti e siamo arrivati noni, non cambia nulla a livello di post season e di raggiungimento dell'obiettivo, il senso a questa stagione c'é stato, eccome, a livello di basi gettate per un progetto a lungo termine, per serietà del lavoro, per senso di appartenenza e per etica del sacrificio. Se sarà ancora possibile lavorare con questo gruppo, o se solo in parte, non dipenderà solo dalla dirigenza Titans, ma é evidente come sia la soluzione auspicata e probabilmente migliore per tutti. La stagione bifronte dell'Asset Banca ha dato il meglio nel girone di andata con il favoloso record di 10 vinte e 4 perse che collocava Gamberini e compagni dentro la lotta per i quattro posti utili per i playoff, e di fatto garantiva con ampio anticipo il raggiungimento dell'obiettivo della salvezza, per arrivare ad un bilancio uguale e contrario nella seconda metà, complici l'infermeria sempre piena e, non si può negare, il senso di appagamento che ha evidenziato la giovane età del gruppo. In due i sempre presenti, Giuseppe Caronna e Riccardo Ravaioli in campo per tutte le 28 gare stagionali, quasi 32 i minuti medi di impiego per Giacomo Zannoni (31 per Ravaioli, 30 per Frigoli), in tre hanno realizzato mediamente in doppia cifra (Caronna 14,5, Zannoni 13,5, Ravaioli 12,5), a rimbalzo svettano Caronna (8,6 a gara) e Matteo Polverelli (7,4), gli assist sono il marchio di fabbrica di Giacomo Frigoli (3,7) ben coadiuvato da Ravaioli (2,4), mentre per valutazione complessiva Caronna chiude a 15,7 per gara (in doppia cifra anche Zannoni 12,8, Ravaioli 10,6 e Polverelli 10,4). WEB 44 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web A tutto il Gruppo, sia nel suo complesso che in ogni individualità, il ringraziamento della Dirigenza per aver interpretato al suo meglio l'annata, onorando la divisa sammarinese con impegno,HiQPdf Evaluation 05/09/2016 dedizione e rispetto di compagni, avversari ed arbitri. Il basket sammarinese si dedica ora alle rappresentative nazionali, in estate saranno ben tre gli appuntamenti di rilievo per le selezioni sammarinesi, tre Europei division C che vedranno impegnate dal 28 giugno al 3 luglio la Nazionale maggiore dei coach Del Bianco e Podeschi in Moldova, dall'8 al 15 luglio la Nazionale Under 18 di Coach Luca Liberti al Multieventi e dal 17 al 24 luglio la Nazionale Under 16 di Coach Stefano Rossini a Cipro. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Salus Bologna 74-93 (17-24, 36-48, 59-70) Asset Banca San Marino: Frigoli 9, Gamberini 4, MacIna, Polverelli 7, Gambi, Cardinali 10, Borello, Ravaioli 12, Zannoni 17, Balestri 2, Tonini, Caronna 13. All.re Foschi, Vice Bartolini Tiri Liberi: 16/27 – Rimbalzi: 35 20+15 (Polverelli, Caronna 8) – Assist: 11 (Frigoli 4) Salus Pall. Bologna: Busi 9, Fimiani 9, Savio 9, Nucci 8, Zuccheri, Percan 25, Granata 6, Sangiorgi 10, Parma Benfenati 9, Trentin 8. All.re Giuliani, Vice Fili e Marchi Tiri Liberi: 17/26 – Rimbalzi: 31 19+12 (Nucci, Sangiorgi, Parma Benfenati 6) – Assist: 17 (Percan 5) Arbitri: Resca di Ferrara e Zambelli di Forlì

SERIE C GOLD

06/05/2016 - 21,53

VIRTUS, SIAMO AL GRAN FINALE

Domani (alle 21), Imola cerca il primo posto contro Ozzano Dal 15 maggio, il via ai playoff con gara 1 delle semifinali

Tutto in una notte. Come nei migliori film, siamo al gran finale. Sabato sera (palla due alle 21, al PalaRuggi) si chiude la regular season: dopo 28 partite finalmente si avrà una classifica definitiva. Si sapranno le quattro che andranno ai playoff e, soprattutto, in che ordine. La Virtus si presenta al gran ballo di fine stagione con l’obiettivo di confermare il primo posto. Un primo posto certamente meritato per quello che i ragazzi di Alfieri hanno fatto da San Lazzaro in poi e che sarebbe utile, anzi utilissimo, perchè garantirebbe il vantaggio di giocare la prima e l’eventuale terza partita delle semifinali in casa, davanti al proprio pubblico. Alcune date? È presto detto: gara 1 delle semifinali si disputerà domenica 15 maggio, gara 2 mercoledì 18, l’eventuale gara 3 domenica 22. La finale, invece, inizierà domenica 28, con gara 2 il primo giugno. L’ipotetica terza sfida è in programma il 5 giugno. Tra 28 giorni al massimo, sapremo chi sarà l’unica promossa in serie B.Prima dei playoff, cui la Virtus, ricordiamolo, è già qualificata in virtù della vittoria di domenica scorsa contro Castelfranco Emilia, c’è però un ultimo avversario da affrontare: quel New Flyng Balls Ozzano strapazzato all’andata, ma ora reduce da tre vittorie consecutive e comodamente all’ottavo posto in classifica. I ragazzi di coach Grandi scenderanno a Imola per “vendicare” il pesante passivo subìto all’andata. Di fronte, però, avranno una squadra che vorrà vincere a tutti i costi per blindare il primo posto. Ad onor del vero, Imola potrebbe anche permettersi il lusso di un ko, se Reggio Emilia uscisse sconfitta dalla sfida con San Lazzaro (che nelle ultime due settimane ha battuto Forlì e Piacenza), ma conoscendo Alfieri, è un’ipotesi che il tecnico imolese non ha neppure preso in considerazione.

SERIE C GOLD

05/05/2016 - 22,56

Sabato al Multieventi Asset Banca - Salus e le sfilate di fine stagione

Sabato sera, con inizio alle 21,00, al Multieventi andrà in scena l'ultima partita della stagione dell'Asset Banca, con i Titans impegnati contro la Salus Bologna. I Titans arrivano all'epilogo con una striscia aperta di referti gialli, ma in considerazione dell'obiettivo salvezza già da tempo raggiunto é stato comunque un periodo sereno ed intenso in allenamento dove si é lavorato con ottimo spirito. Non deve essere dimenticato da dove arriviamo, e come stavamo non più tardi di dodici mesi fa; con la stagione che terminerà sabato, ci metteremo definitivamente alle spalle l'annata precedente, la più sfortunata della recente storia della Pallacanestro Titano, che lascerà spazio al ricordo del primo anno dei Titans di Coach Foschi, capaci di entusiasmare per almeno cinque mesi, ed in ogni caso, comunque vada sabato, di registrare un grande passo avanti rispetto a dodici mesi prima. Un risultato di tutto rilievo, frutto del lavoro e sudore di nove mesi, perché gli obiettivi non arrivano mai per magia, ma attraverso il lavoro quotidiano di tutti. Sabato i Titans giocheranno per vincere, scenderanno sul parquet al completo e troveranno di fronte un gruppo che, dopo una fase centrale di appannamento, ha ritrovato ritmo e fiducia in corrispondenza del rientro a pieno ritmo nelle rotazioni del leader Alex Percan e del lungo Parma Benfenati. In occasione della chiusura della stagione dell'Asset Banca, sarà una festa per l'intero movimento nazionale, a partire dai giovani atleti del minibasket, che accompagneranno i giocatori nella presentazione pre partita. Durante l'intervallo sfileranno tutte le rappresentative giovanili e senior, mentre al termine della partita tutti in campo per la foto di fine stagione. Asset Banca – Salus Bologna sarà trasmessa dal canale sportivo di SMtv San Marino, canale 93 del digitale terrestre, alle ore 23,45 di domenica sera.

SERIE C GOLD

01/05/2016 - 20,56

Tabellino Fiorenzuola - Asset Banca RSM

Contro una Fiorenzuola motivata a centrare l'ottava vittoria consecutiva tra le mura amiche, l'Asset Banca ha alternato alcune fasi di resistenza più che dignitosa ad altre dove ha concesso molto. Soprattutto gli ultimi 14' di gara, iniziati sul 50 pari dopo una lunga rincorsa che Gamberini & Co. hanno avuto il grande merito di riuscire a completare, hanno messo in luce gli attuali limiti offensivi WEB 45 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

dei Titans, che pur concludendo 20 volte in più degli avversari (81 tiri dal campo contro i 61 di Fiorenzuola, frutto anche dei ben 22 rimbalzi offensivi e del complessivo 47-42 a rimbalzo, conHiQPdf Evaluation 05/09/2016 Polverelli a quota 10), realizzano solo il 36% da due ed il 19% da tre. In avvio é subito +7 Fiorenzuola, fino al 21-16 della prima sirena, guidata dai 15 combinati di Garofalo e Colonnelli, mentre Polverelli a quota 6 tiene in scia l'Asset Banca. All'intervallo lungo lo score segna il 44-36 per quelli di casa, dopo che I Titans hanno rischiato l'imbarcata sul 41-28, Garofalo 14 e Colonnelli 11, il 61% da tre (8/13) le chiavi del vantaggio di casa, tra i Titans 6 di Polverelli e Zannoni e 5 di Caronna e Gamberini. Al 26' i Titans impattano a 50, ma al successivo break 14-2 dei 4' finali del terzo periodo, avviato da 6 in serie di Colonnelli, non trovano più la forza di reagire. Finisce 79-62 senza che nell'ultimo quarto Gamberini & Co. siano mai riusciti a scendere sotto la doppia cifra di divario. IL TABELLINO: Fiorenzuola - Asset Banca RSM 79-62 (21-16; 44-36; 64-52) Fiorenzuola: Cavagnini, Galiazzo 14, Sichel 3, Grosso 7, Moscatelli 14, Colonnelli 17, Beltran ne, Lottici 2, Trobbiani ne, Garofalo 20, Giani 2. All.re Lottici, Vice Giacobbi e Allodi Asset Banca RSM: Frigoli 7, Gamberini 5, Macina, Polverelli 8, Gambi 2, Cardinali 5, Borello, Ravaioli 8, Zannoni 15, Balestri 2, Tonini 2, Caronna 8. All.re Foschi, Vice Bartolini Arbitri: Brini di Bologna e Monni di Modena

SERIE C GOLD

01/05/2016 - 20,55

OBIETTIVO PLAYOFF: SPUNTARE!

Il successo a Castelfranco regala alla Virtus la certezza della semifinale E ora caccia al primo posto. Sabato contro Ozzano l’ultima della regular season

BK CASTELFRANCO EMILIA 64 NPC VIRTUS SPES VIS 84 Castelfranco: Tomesani 9, Zucchini 6, Biello 15, Villani 5, Del Papa 12, Romagnoli, Coslovi n.e., Lavacchielli 8, Tedeschini n.e., Pedroni 2, Lusvarghi 7, Righi. All.: Boni. Imola: Poluzzi 11, Filippini 12, Corcelli 18, Chiappelli 12, Porcellini 17, Sassi 1, Minghè, Grillini 4, Morara 11, Di Placido, Gugliellmo 2, Francesconi. All.: Alfieri. Parziali: 12-26, 27-41, 46-67. Arbitri: Ragazzi e Toffanin.

Obiettivo uno: playoff. Spuntare, taaaac! Obiettivo due: primo posto. Ci siamo quasi… Già perché la vittoria di oggi contro Castelfranco Emilia consegna alla Virtus la certezza matematica dei playoff. Non solo. Grazie alla sconfitta dei Tigers in casa del San Lazzaro - che dopo Piacenza mietono la seconda vittima illustre in due settimane - e al ko dei piacentini in quel di Ferrara, i ragazzi di Alfieri hanno la quasi certezza del primato finale. Basterà vincere sabato sera con Ozzano (o, in alternativa, tifare San Lazzaro contro Reggio Emilia) e il gioco sarà fatto. Aggiungiamo altro sale al tutto: dalle quattro dei playoff quasi certamente resterà fuori Piacenza. Ai biancorossi, infatti, non basterà comunque battere Pontevecchio, ma dovranno sperare in un ko di Ferrara contro Modena, al momento difficilmente ipotizzabile. Della partita contro Castelfranco non c’è molto da raccontare: Imola parte forte e, guidata dall’asse Corcelli-Morara, mette subito un buon vantaggio tra sé e gli avversari. Nel secondo quarto l’equilibrio è maggiore, ma la forbice tra Imola ed emiliani non si assottiglia mai sotto i 14 punti. Il colpo di grazia, per Castelfranco, ad inizio ripresa: il 9-2 piazzato nei primi due minuti del terzo parziale taglia definitivamente le gambe ai biancoverdi. La tripla di Poluzzi a 5’42” dalla terza sirena vale il massimo vantaggio giallonero: +29. A quel punto, intelligentemente, la Virtus alza il piede dall’acceleratore e Alfieri può far ruotare tutti i giocatori della panchina. Per la cronaca: sono sei, a fine partita, gli uomini a referto con almeno 10 punti! Tra sei giorni si chiude la regular season. Sabato sera, alle 21, in contemporanea su tutti i campi, Imola cercherà di conquistare il primo posto, che varrebbe la garanzia di giocare la prima e l’eventuale bella della semifinale e della finale in casa, davanti al proprio pubblico. Prima però, c’è ancora Ozzano.

SERIE C GOLD

01/05/2016 - 13,10

Tabellino New Flying balls Ozzano - PSA Modena

New Flying balls Ozzano - PSA Modena 100-60 (25-13; 48-29; 73-47; 100-60) Ozzano: Saccardin; Pasquali 7; Verardi 11; Mini 12; Rossi; Carretti 20; Guazzaloca 12; Salvadè 4; Rambelli 21; Gianasi 22; all. Grandi PSA: Tejeda Castro; Burresi 15; Macchelli; Pulvirenti 9; Frilli 5; Tamagnini; Saccà 15; Bianchini 6; Biscaro 10; all. Solaroli. Arbitri: Zambelli, Baldini Ozzano – La PSA Modena viene letteralmente bombardata dai Flying Balls di Ozzano e prende un quarantello complice anche una difesa non proprio attenta. La partenza è tutta per i padroni di casa che schierano in quintetto Carretti, ed è proprio il lungo modenese che crea scompiglio sotto canestro, con 9 punti in 10 da il là alla fuga di Ozzano, 25 a 13 il parziale alla prima sirena. La PSA cerca di arginare i lunghi ozzanesi, Burresi e Frilli dalla lunga distanza riportano sotto Modena, Saccà sbaglia l’appoggio del – 2 subito prima del time out di Ozzano. Ragionarci sopra serve soprattutto ai Flying, soprattutto al 43enne Rambelli che inizia il suo personalissimo show a suon di triple, 3 su 3 tentativi in meno di 2’, 7/13 per lui alla fine, ma non solo lui stasera ha la mano calda, Ozzano tira con il 47% dalla lunga distanza e per Modena cala il sipario.

WEB 46 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web SERIE C GOLD

HiQPdf Evaluation 05/09/201630/04/2016 - 15,51

VINCERE È L’UNICA COSA CHE CONTA

La Virtus a Castelfranco domani (ore 18) per l’accesso matematico ai playoff Alfieri: «Abbiamo ricaricato le battere. Carichi per il finale di stagione»

Il destino nelle proprie mani. La sconfitta di Piacenza in casa del San Lazzaro ha consegnato alla Virtus Spes Vis le chiavi del futuro. Se dopo il ko con i biancorossi, il primo posto era tornato in discussione, il turno di riposo ha nuovamente mescolato le carte. E il finale è ancora tutto da scrivere. Forlì ha agganciato in testa i bianconeri, così come il Basket Reggio Emilia. Imola però, ha il vantaggio degli scontri diretti con i Tigers, mentre Reggio Emilia riposerà questa domenica. Se i ragazzi di Alfieri vinceranno entrambe le prossime partite, brinderanno (meritatamente) al primo posto. Il match di domani contro il Castelfranco (alle 18), nel frattempo, in caso di risultato positivo, garantirebbe la qualificazione aritmetica ai playoff, traguardo che, a novembre, sembrava lontano anni luce. «Castelfranco non è assolutamente la squadra dell’andata, lo dimostra il successo con Forlì - le parole del tecnico giallonero Alberto Alfieri -. È in piena lotta per un posto privilegiato nella griglia dei playout. Noi vogliamo vincere, punto. Per garantirci i playoff e per poi conquistare il primo posto, che ci meritiamo». Zucchini, Capitani e Biello sono i punti di forza degli emiliani «senza dimenticare Del Papa e la batteria di lunghi: Villani e Tedeschini. La settimana di riposo ci ha aiutato a ricaricare le batterie. Affrontiamo con fiducia questo finale di stagione. I ragazzi sono carichi e motivati. Andremo a Castelfranco con un solo risultato in testa: la vittoria».

SERIE C GOLD

30/04/2016 - 15,50

L'ultimo viaggio stagionale dell'Asset Banca

Due giornate, ottanta minuti, prima del rompete le righe. A Coach Foschi ed al suo gruppo restano la trasferta di Fiorenzuola di domani (ore 18.00) e la sfida interna di sabato prossimo contro la Salus Bologna (ore 21.00) poi sulla stagione del rilancio dei Titans scenderà il sipario. Due avversarie che condividono con l'Asset Banca la zona centrale della classifica, fuori dai giochi nobili ma anche da quelli pericolosi, con la possibilità di giocare a cuore leggero e, perché no, sperimentare in ottica prossima stagione. I Titans arrivano al completo a questo rush finale, domenica a Fiorenzuola troveranno di fronte un gruppo che gli ultimi risultati danno in buona salute, che in casa arriva da una striscia aperta di sette vittorie e contro il quale all'andata fu una delle più belle partite viste al Multieventi con l'Asset Banca vincitrice allo sprint dopo aver rincorso a lungo. La stagione dei Titans é stata troppo meravigliosa per chiuderla con una striscia negativa e tutto lo staff si sta prodigando al meglio per regalare un ultima gioia agli appassionati sammarinesi. Intanto, è feroce la battaglia per guadagnare i playoff ed evitare i playout. Per i quattro posti della post season più nobile, cinque gruppi in corsa, con Imola, Tigers Forlì e Reggio Emilia a 42, ma i reggiani virtualmente dietro in quanto devono ancora osservare un turno di riposo, e Piacenza e Ferrara a 40; Ferrara-Piacenza di questa sera pare un autentico spareggio per decidere chi resterà fuori. In coda, retrocessi i Ghepard Bologna, vanno ai playout Modena, Pontevecchio Bologna e Castelfranco, mentre sono appaiate, per evitare l'ultimo posto, Bertinoro e San Lazzaro, con il calendario che sembra favorire i cugini dello Scirea, come anche l'esito delle sfide dirette stagionali.

SERIE C GOLD

24/04/2016 - 23,12

Tabellino PSA Modena – Pol. Pontevecchio

PSA Modena – Pol. Pontevecchio 80-83 d1ts (18-17; 34-34; 52-56; 69-69) PSA: Tejeda Castro; Burresi 28; Macchelli 2; Tinarelli; Pulvirenti 16; Frilli 8; Tamagnini 2; Ritacco; Perricone; Saccà 14; Bianchini 6; Biscaro 4; all. Solaroli. Pontevecchio : De Pascale 8; Martelli 14; Riguzzi; Alberto Mantovani; Conti 9; Benuzzi; Di Rauso 33; Galassi; Bergami 8; Tinti 8; Buriani; all. Lepore Arbitri: Savelli e Ancarani Modena – Due triple di Bergami con l’ultima sulla sirena finale costringono la PSA ad una incredibile sconfitta. Buon avvio dei modenesi, Pulvirenti ha la mano calda e dall’arco dei tre punti fa due su due, 8 a 6 il parziale. Pontevecchio risponde allo stesso modo con una bomba di De Pascale, Martelli con 4 punti prova l’allungo dei bolognesi, ma Modena stasera ci prende, Frilli prima ed ancora Pulvirenti da tre per il 18 a 17 della prima frazione. Gara intensa che riscalda il pubblico delle Ferraris, ed assoluto equilibrio nel punteggio, i modenesi però soffrono enormemente Di Rauso, il lungo bolognese è inarrestabile sotto canestro, la PSA non riesce proprio ad arginarlo, e praticamente da solo tiene a galla il Pontevecchio. Dopo una partenza anonima, almeno in attacco si innesca Burresi, con 3 canestri di fila, ma dall’altra parte Di Rauso continua a seminare il panico nella difesa modenese. Pontevecchio infatti mette il naso in avanti senza però riuscire a scappare via. Il finale di gara si fa incandescente, Modena è sotto di 3 con ancora 60” da giocare. Biscaro ben servito da Pulvirenti da sotto per il -1 ed a 15” dalla fine Saccà ferma il cronometro con un fallo su Martelli, il bolognese prerò esagera nel chiedere all’arbitro l’intenzionale e si becca un tecnico per proteste. Dalla lunetta fa 0 su 2, mentre dall’altra parte Saccà realizza il libero del 69 pari, e sull’ultimo tentativo bolognese, Di Rauso viene stoppato ancora da Saccà. Supplementari che non cambiano l’andamento della gara, Pontevecchio segna e Modena risponde sempre, a 1’ e 55” dalla sirena, Burresi batte la difesa ed arriva fino al ferro per il vantaggio Modena, 77 a 75, vantaggio portato a + WEB 47 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

4 da Bianchini che dalla lunetta non sbaglia realizzando tutti e due i liberi. Conti risponde subito per il Pontevecchio per il meno due, i bolognesi scelgono di fermare il cronometro mandando in lunettaHiQPdf Evaluation 05/09/2016 Pulvirenti, il capitano mette il primo e sbaglia il secondo. Bergami diventa il protagonista del finale, il bolognese che fino ad allora aveva messo a referto 2 soli punti, mette la bomba della parità a 15” dal termine. Time out PSA, ma la gestione degli ultimi istanti del match non è della migliore, il tentativo di Burresi di chiudere la gara infatti viene fermato dalla difesa del Pontevecchio, che ha ancora il tempo di un ultimo tentativo. Time out bolognese per organizzare l’ultimo assalto al fortino modenese, palla ancora a Bergami che mette la tripla proprio sulla sirena, vittoria che non premia una PSA che comunque dimostra di poter dire la sua anche negli imminenti play out.

SERIE C GOLD

24/04/2016 - 23,11

Tabellino Asset Banca - Flying Balls Ozzano

La sconfitta odierna dell'Asset Banca contro le Flying Balls di Ozzano, la sesta in serie, lascia un discreto amaro in bocca, non tanto per il risultato in sé, ininfluente per gli obiettivi stagionali delle due squadre in campo, ma per l'atteggiamento avuto dal gruppo di coach Foschi sopratutto nei primi due quarti. L'opportunità di mettere fine alla striscia di risultati negativi non è bastata ai Titans per farsi trovare pronti a vincere la partita. Confortano l'infermeria finalmente vuota - anche se Caronna è stato impiegato soli 11' ancora insicuro sulla parte vittima della testata al domicilio Tigers - ed un terzo quarto nel quale i Titans, in uscita dalla strigliata dell'intervallo di coach Foschi, hanno confezionato il 21-9 che ha riaperto la partita. Segna la gara qualche distrazione di troppo sull'MVP Rambelli, le cui qualità da dietro l'arco dovrebbero essere ormai note - visto che da oltre 20 anni spara bombe in giro per l'Emilia Romagna - in quanto il 3/5 da tre nell'ultimo quarto del lungo bolognese (5/12 in totale) riporta dalla parte di Ozzano quei 2-3 possessi di divario che quelli di coach Grandi gestiscono bene fino al 40'. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Flying Balls Ozzano 60-68 (16-21; 29-42; 50-51) Asset Banca RSM: Frigoli 10, Gamberini 13, Macina, Polverelli 8, Gambi ne, Cardinali 3, Borello ne, Ravaioli 4, Zannoni 14, Balestri 4, Tonini ne, Caronna 4. All.re Foschi, Vice Bartolini Flying Balls Ozzano: Saccardin ne, Pasquali 5, Verardi 8, Mini 3, Rossi 3, Carretti 14, Guazzaloca 7, Rambelli 15, Gianasi 13. All.re Grandi, Vice Dal Pozzo Arbitri: Foschini di Ravenna e D'Angelo di Rimini

SERIE C GOLD

23/04/2016 - 09,06

Asset Banca in campo domenica al Multieventi

Con lo spirito ed i cerotti visti al cospetto dei Tigers, i Titans si apprestano ad ospitare Ozzano, terzultimo capitolo della stagione dell'Asset Banca. Domenica al Multieventi, con inizio alle 18,00, il giovane gruppo di coach Foschi per provare a portarsi a casa i due punti dovrà anzitutto lavorare soro per contenere la classe e l'eleganza cestistica di Capitan Gianasi. Sotto le plance occhio a Carretti, il pivot dei Flying Balls cercato sistematicamente nella fase offensiva. Sul perimetro, da non sottovalutare il profilo da attaccanti degli esterni Mini, Guazzaloca e Rossi. Per i Titans ci sarà da fare la conta dopo la lotta di Forlìmpopoli di sabato scorso, l'auspicio é che le assenze siano contenute e che chi gioca solitamente meno - che sarà certamente chiamato in causa e saprà sicuramente farsi valere - sia messo nelle condizioni di potersi esprimere al meglio sia sul piano tattico che di energia. Paradossalmente proprio questa fase contrassegnata da cinque KO in serie ha segnato il matematico raggiungimento dell'obiettivo stagionale, ovvero evitare le ultime cinque posizioni, ora infatti la quintultima é lontana otto punti e i turni a disposizione sono rimasti solo tre. É l'ennesima dimostrazione di quanto di straordinario questo gruppo abbia fatto, il fieno messo in cascina fino a febbraio é risultato decisivo, ed ora non resta che chiudere la stagione alla grande e senza le inutili pressioni di classifica. Il Presidente Marco Ciacci traccia così l'annata e presenta così gli ultimi centoventi minuti di stagione: "Finalmente anche la matematica ci ha confermato che l'obiettivo stabilito l'estate scorsa è raggiunto. Complimenti ai ragazzi e allo staff tecnico! In realtà, anche se si poteva dire solo a bassa voce, già da diverso tempo il discorso salvezza diretta era al sicuro, grazie ad una stagione super da parte della squadra. Siamo stati sfortunati dal punto di vista fisico, i vari infortuni hanno causato un inevitabile calo e, se vogliamo, la tutto sommato tranquilla posizione in classifica ha forse tolto qualche stimolo, ma il cuore di questi ragazzi è sempre stato grande, come ha confermato anche l'ultima sfortunata trasferta sul campo dei Tigers. Con una formula di post season 'normale', consona al basket, saremmo in piena zona play-off; l'aver comunque lottato a lungo per i primi quattro posti deve essere motivo di orgoglio. Così come vedere il Multieventi pieno di amici della pallacanestro di ogni età, grazie a tutti gli appassionati. Abbiamo la possibilità di dare ancora ulteriore lustro a questa stagione: visto che le ultime tre sfide di campionato saranno in pratica scontri diretti, i Titans potranno lottare per chiudere sesti, cioè dietro le cinque corazzate del girone e prima delle 'umane'. Ci sarà ancora da divertirsi". La partita Asset Banca - Modena sarà trasmessa in lieve differita su San Marino RTV Sport, domenica alle 23,45 sul canale 93 del digitale terrestre.

SERIE C GOLD

18/04/2016 - 12,26

WEB 48 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Tabellino MADEL BOLOGNA – GHEPARD BOLOGNA

MADEL BOLOGNA – GHEPARD BOLOGNA 101-45HiQPdf Evaluation 05/09/2016 (20-6; 46-27; 69-41) MADEL: Fimiani, Busi 14, Percan 30, Trentin 10, Parma Benfenati, Nucci 23, Zuccheri 2, Granata 10, Sangiorgi 12, Savio All.re: Giuliani MISTER AUTO: Millina 3, Tapia 5, Beccaletto 9, Dalla, Fantuzzi 10, Ghedini 4, Rizzatti 8, Romagnoli, Cempini 6, Failoni All.re: Damaschi Dura per meno di due quarti il penultimo compito casalingo della Salus e con lui la relativa resistenza della Ghepard di coach Damaschi. La formazione di Giuliani, che ha tenuto in panchina per tutto l’incontro e in via precauzionale Parma Benfenati, non affonda quasi mai sull’acceleratore, ma sin dalle prime battute, costellate da numerosi errori da ambo i lati, offre ai presenti l’idea di essere a proprio agio contro una difesa ospite dalle maglie decisamente sfilacciate e con un tiro che si raddrizza lentamente solo in corso d’opera. Basti pensare che i soli Percan e Nucci a fine gara porteranno a casa ben più della metà del bottino offensivo dei padroni di casa. Detto questo la gara si svolge in poche significative battute, giusto il tempo, per i padroni di casa, di allungare la difesa a zona con la quale impensierire l’attacco giallo nero, a questo fanno seguito le incursioni in campo aperto del bomber slavo coadiuvato da tutti gli uomini schierati da Giuliani, incursioni che porteranno a un disavanzo ospite che è ben fotografato dalle difficoltà con le quali Ghedini e compagni trovano soluzioni offensive solo ad alto coefficiente di difficoltà. È però a inizio del secondo tempo, quando ormai anche Beccaletto, ultimo dei suoi, alza bandiera bianca, che la Madel inizia a infierire anche con il tiro dalla lunga distanza proseguendo comunque il recupero incessante di palloni vaganti che le permettono di scavare un solco che sul finale tocca addirittura le 56 lunghezze. Prossimo impegno, terz’ultimo di questa stagione, vedrà la formazione di coach Giuliani dirigersi in direzione Castelfranco Emilia per affrontare l’ennesimo derby di questa stagione, per una gara che solo per i padroni di casa può riservare qualche motivazione di classifica.

SERIE C GOLD

18/04/2016 - 12,21

LA VIRTUS SI FERMA A 14 VITTORIE DI FILA

I gialloneri sconfitti 71-66 da Piacenza. Domenica 24 turno di riposo Alfieri: «Un po’ rosico, troppi errori da parte nostra. Ci serviranno da lezione»

PIACENZA BASKET 71 NPC VIRTUS SPES VIS 66 Piacenza: Verri 14, Galli 11, Degrado 16, Gorla 6, Terris Sifford 7, Villani, Massari 1, Inzani n.e., Livelli n.e., Tagliabue 5. Merchant 11, Bracci. All.: Galli Virtus: Poluzzi 6, Filippini 11, Corcelli 10, Chiappelli 12, Porcellini 7, Sassi n.e., Grillini 4, Morara 9, Di Placido n.e., Guglielmo 7, Francesconi n.e., Minghè n.e.. All.: Alfieri. Parziali: 25-12, 42-36, 55-51. Arbitri: Resca e Fiocchi.

Si ferma a 14 la striscia record della Virtus Spes Vis. Ad interromperla, dopo un intero girone senza sconfitte, è il Piacenza Basket di coach Galli, che vince 71-66 e riesce così a ribaltare la differenza canestri con i gialloneri. Ai ragazzi di Alfieri, comunque, basterà un successo in una delle due partite restanti (Imola riposerà domenica prossima e scenderà nuovamente in campo tra due settimane in casa del Castelfranco) per agguantare i playoff. «La falsa partenza ci ha fregato – racconta il coach imolese a fine partita -. Abbiamo regalato un intero quarto a Piacenza. Poi abbiamo sempre dovuto inseguire. La rimonta ci era quasi riuscita, ma alcuni errori di troppo ci hanno condannato. In più anche la bassa percentuale dalla lunga distanza e ai tiri liberi non ha giovato alla nostra causa. Rosico un po’ perché, pur avendo affrontato un’ottima squadra e un gruppo di giocatori davvero forte, sono convinto che avremmo comunque potuto vincere. In qualche modo quella di stasera è per certi versi un’occasione buttata. Non facciamo drammi, ci mancherebbe altro. Non possiamo dimenticare per una partita persa quanto di buono fatto finora, ma prendiamo da lezione quello che è successo oggi per non ripeterlo quando le partite avranno un peso specifico ancora maggiore». Il turno di riposo aiuterà senz’altro i gialloneri a riprendere fiato («giocheremo comunque un’amichevole a metà settimana con Faenza») per presentarsi all’appuntamento del primo maggio con Castelfranco e al rush finale della regular season nelle migliori condizioni.

SERIE C GOLD

18/04/2016 - 12,21

Tabellino Pall. Fiorenzuola - PSA Modena

Pall. Fiorenzuola - PSA Modena 72-57 (18-14; 36-30; 55-40; 72-57) Fiorenzuola : Sichel 8; Grosso 14; Colonnelli 17; Trobbiani 2; Garofalo 9; Cavagnini; Galiazzo; Moscatelli 4; Beltran 12; Lottici; Giani 6; all. Lottici PSA: Burresi 18; Macchelli; Pulvirenti 4; Frilli 9; Tamagnini 5; Govi; Saccà 10; Bianchini 2; Biscaro 9; all. Solaroli. Arbitri: Viteritti e Meli Fiorenzuola – Infermeria piena per la PSA, a Fiorenzuola solo 7 a referto per coach Solaroli, Govi e Macchelli in panchina per onor di firma. I modenesi tengono il campo per 20’, dopo una partenza a favore dei padroni di casa, i modenesi con Pulvirenti in regia si riportano a contatto, 18 a 14 il parziale della prima frazione. Modena alza i ritmi in difesa, Fiorenzuola fatica a trovare facili soluzioni offensive, Colonnelli e Grosso provano ad allungare, ma la PSA è attenta, 4 punti di Biscaro e Saccà per il -1 a 3’ dalla seconda sirena. Poco prima della pausa solo la scarsa percentuale ai tiri liberi non WEB 49 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web permette ai modenesi di concretizzare il sorpasso. Fiorenzuola ne approfitta e con Garofalo si riporta sul +6 all’intervallo. Alla ripresa del gioco la PSA si intestardisce in troppe soluzioni personali,HiQPdf Evaluation 05/09/2016 risultato palloni persi e rientri difensivi lenti. 2 triple di Grosso e 1 di Colonnelli per il primo vantaggio in doppia cifra dei padroni di casa. Nell’ultima frazione la PSA ritrova il giusto ritmo in attacco e si riporta sotto la doppia cifra di svantaggio: -9 a 4’ dalla fine, ma dalla lunetta continua a sbagliare troppo; 50% alla fine la percentuale; al contrario di Fiorenzuola che fa 10 su 11 e chiude definitivamente il match.

SERIE C GOLD

17/04/2016 - 00,01

Tabellino Tigers Forlì - Asset Banca RSM

I Titans sono tornati. Ritrovato lo spirito migliore, a Forlimpopoli arriva una sconfitta immeritata, frutto anche di episodi che preferiamo non commentare, e che impediscono a coach Foschi, già privo di Poverelli, di potere utilizzare Caronna (labbro spaccato da testata volontaria, costretto alle cure del Pronto Soccorso) e Gamberini (ingiustamente espulso insieme anche al Vice coach Bartolini) per più di metà gara. Ci sarà lavoro per il Giudice Sportivo ed auspichiamo che siano assunte punizioni esemplari. Nonostante tutto ciò, l'Asset Banca l'aveva praticamente vinta in casa della seconda in classifica, essendosi issata fino al 69-65 già dentro l'ultimo giro di lancette, prima che la stanchezza per le rotazioni cortissime la facesse da padrona e Mossi e Tugnoli la portassero all'overtime. Supplementare che non ha storia, soprattutto dopo l'uscita per cinque falli di Frigoli, Cardinali e Ravaioli nei primi due minuti dell'overtime. Nei regolamentari, era arrivato il massimo vantaggio casalingo al 18' sul 37-25 Tigers, progressivamente recuperato dall'Asset Banca, che al 31' trovava il vantaggio con la tripla di Ravaioli (56-55 Asset Banca) ed al 39' il massimo vantaggio sul suddetto 69-65 grazie al decimo punto di un grandissimo Alessandro Balestri. Per i Titans restano tre gare prima di chiudere la stagione, da questa sera e dalle settimane di ritrovata intensità in palestra sono arrivati segnali che ci sarà da divertirsi. IL TABELLINO: Tigers Forlì - Asset Banca RSM 83-74 dts (21-15; 39-29; 53-51; 69-69) Tigers FO: Valgimigli ne, Tugnoli 13, Giampieri 5, Mossi 20, Gurini 2, Poggi ne, Valentini 5, Little 8, Donati 2, Agatensi ne, Jovic 14, Cacciavillani 14. All.: Conti, Vice: Mambelli e Villa. Asset Banca RSM: Frigoli 10, Gamberini 2, Macina 2, Polverelli ne, Gambi 2, Cardinali 13, Borello, Ravaioli 17, Zannoni 7, Balestri 10, Tonini 3, Caronna 8. All.: Foschi, Vice: Bartolini Arbitri: Savelli di Forlì e Ancarani di Ravenna

SERIE C GOLD

16/04/2016 - 23,56

VIRTUS, CON PIACENZA IL PRIMO MATCH BALL

Domani, alle 18 (al Palasport Franzanti), Imola si gioca i playoff contro i biancorossi Alfieri: «Non ha senso fare calcoli, li lasciamo agli altri. Sarà una grande sfida»

È il primo match ball. Contro Piacenza, domani, la Virtus di Alfieri si gioca la prima di tre chances per qualificarsi ai playoff e centrare il primo posto. Alle 18, al Palasport Franzanti di largo Anguissola (vicino allo stadio), andrà in scena il big match della 27esima giornata di campionato. «Arriviamo alla partita contro i biancorossi a “punteggio pieno”, con 14 vittorie consecutive alle spalle, davvero qualcosa di incredibile – attacca il tecnico degli imolesi -. Vincere domani potrebbe automaticamente qualificarci per i playoff. Al tempo stesso, però, una sconfitta non farebbe cadere il mondo, avremmo ancora due chances per arrivare alla post season. Ma non ha senso fare calcoli, quelli li lasciamo agli altri. Sarà una partita molto bella da giocare, andremo a Piacenza per divertirci. Ci presentiamo a questo appuntamento nella migliore condizione fisica e psicologica possibile. Siamo consapevoli della nostra forza e delle nostre qualità». Alfieri, però, sa anche che «Piacenza schiererà la migliore formazione possibile. Non per niente è una delle candidate alla vittoria finale del campionato. Chi tenere d’occhio oltre agli americani Merchant e Sifford? Certamente Verri, il vero faro dei biancorossi. E poi Galli, Degrada, Gorla e Tagliabue. Mescoliamo tutto e viene fuori un risotto di grandissima qualità. Ma i miei ragazzi non sono da meno. E lo dimostreranno anche domani. Ne sono sicuro».

SERIE C GOLD

14/04/2016 - 22,15

PER L'ASSET BANCA UN TEST DI ALTA QUOTA

Trasferta contro pronostico quella di sabato sera (palla a due alle 20.30) per i Titans in direzione Forlimpopoli al domicilio dei Tigers di coach Conti. Una squadra che a lungo ha dominato il campionato (12-1 in avvio, 7-4 in seguito) e ad oggi é in piena bagarre playoff, un ruolino di marcia importante, non a caso le tigri romagnole sono subito parse una delle pretendenti alla promozione. Individualità importanti nel roster neroarancio, ad iniziare da Andrea Gurini (15 a partita), l'anno scorso a Recanati in Serie A2, che rientrerà sabato dopo alcune giornate di assenza, mentre di Marco Mossi (16,5), ala piccola titolare con una carriera in Serie B alle spalle, ricordiamo il trentello che ha permesso ai suoi di espugnare il Multieventi all'andata. Inoltre Tyrece Little, uno dei migliori giocatori della C Gold, parte spesso dalla panchina per garantire ai suoi un crescendo rossiniano, abilissimo stoppatore e grande saltatore. Per i Titans é oggettivamente una fase di minor intensità rispetto alla prima parte di stagione, peraltro da alcune settimane gli allenamenti sono tornati di ottimo livello ed é tanta la voglia di WEB 50 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

chiudere la stagione con l'inerzia favorevole. Vista l'emorragia di infortuni degli ultimi due mesi, molto dipenderà dall'infermeria. HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Serie C Gold, classifica dopo 26 giornate Imola 42 (21-4) Tigers FO, Piacenza, Ferrara 38 (19-5) Reggio Emilia 38 (19-6) Asset Banca RSM, Fiorenzuola 26 (13-11) Salus BO 24 (12-12) Ozzano 22 (11-13) Bertinoro 20 (10-15) San Lazzaro 18 ( 9-15) Castelfranco 14 (7-17) Pontevecchio BO 10 (5-19) Modena 8 (4-20) Ghepard BO 2 (1-24)

SERIE C GOLD

10/04/2016 - 22,29

Tabellino Asset Banca RSM - Ferrara

Pronostico rispettato al Multieventi, Ferrara prosegue la corsa ai playoff concretizzando nell'ultimo quarto una superiorità che progressivamente si evidenziava nella fase centrale, dopo un avvio dell'Asset Banca da stropicciarsi gli occhi. Proprio quei dieci minuti iniziali lasciano ben sperare per le prossime ultime quattro uscite dei Titans in regular season, 27 punti con il 70% da due e la coralità che ha fatto la fortuna di questo gruppo. L'impatto dalla panchina ha però mostrato i limiti di profondità del roster biancazzurro, ed i Titans non hanno potuto che arrendersi alle condizioni di salute deficitarie di Frigoli, Polverelli e Gamberini, lasciando spazio al roster ferrarese, nel quale questo pomeriggio Brandani ed Albertini sono sembrati sesti uomini di lusso. Coach Foschi ha comunque espresso soddisfazione per l'intensità degli allenamenti settimanali, nonostante il bollettino medico e una inevitabile dose di appagamento per l'obiettivo stagionale raggiunto con ampio anticipo. Giacomo Zannoni ci ha provato fino in fondo, 23 punti e 5 possessi recuperati, chiudendo con lo stesso bottino dell'MVP Agusto, che ha dimostrato anche oggi al Multieventi perché è in vetta a molte classifiche di rendimento individuale. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Ferrara 62-81 (27-22; 36-42; 50-59) Asset Banca RSM: Frigoli 4, Gamberini 4, Macina, Polverelli, Cardinali 7, Borello ne, Ravaioli 8, Zannoni 23, Balestri, Tonini, Caronna 16. All. Foschi, Vice Bartolini Ferrara: Chiusolo 7, Bergamin ne, Fenati ne, Brandani 14, Govi 7, Parmeggiani 10, Lugli 5, Martini 3, Pasquini 8, Magni ne, Agusto 23, Albertini 4. All. Cavicchioli, Vice Pagetti e Candini Arbitri: Villa di Imola e Meli di Ravenna

SERIE C GOLD

10/04/2016 - 21,27

VIRTUS, è LA CHIUSURA DEL CERCHIO

Con il successo contro San Lazzaro, sono 14 di fila per i gialloneri, un girone pieno La squadra di Alfieri vola a +4 sui Tigers, sconfitti dal Castelfranco

NPC VIRTUS SPES VIS 93 BSL SAN LAZZARO 75 Imola: Sassi, Poluzzi 12, Minghè n.e., Grillini 12, Morara 8, Di Placido, Corcelli 13, Guglielmo 6, Francesconi n.e., Chiappelli 21, Porcellini 9, Filippini 12. All.: Alfieri. San Lazzaro: Lolli 12, Bianchi 12, Bernardi 9, Vercellino 17, Allodi 8, Saccaro 6, Forni, Baietti, Fabbri n.e., Masrè 9, Cavazzoli 2. All.: Rocca. Parziali: 28-15, 46-39, 67-50. Arbitri: Ragionieri e Albertazzi.

Obiettivo raggiunto: proseguire la striscia e mettere pressione agli avversari. La Virtus vince senza particolari patemi la sfida odierna contro San Lazzaro e mantiene la vetta della classifica a quattro giornate (tre per i gialloneri che osserveranno il turno di riposo dopo Piacenza) dalla fine della regular season. Non solo: grazie all’inaspettato ko dei Tigers in casa del Castelfranco per 96-93, Imola vola a +4 sui forlivesi con il vantaggio degli scontri diretti. Quella di oggi è stata un po’ la chiusura di un cerchio per i ragazzi di mister Alfieri: un girone esatto fa era stata proprio San Lazzaro l’ultima squadra a regalare un dispiacere alla Virtus. Dopo quella sconfitta, Bettazzi diede le dimissioni e “Alfio” venne nominato capo allenatore. In qualche modo è stata la svolta: da quel giorno, infatti, i gialloneri conoscono una sola parola, vittoria. 14 per l’esattezza, nessuna squadra in Italia, dalla A alla serie C, è stata capace di tanto quest’anno. È vero che i record sono fini a se stessi, e che lo stesso Alfieri ha sempre volutamente mantenuto il profilo basso, ma è giusto comunque festeggiare un risultato a suo modo unico. San Lazzaro era un avversario temuto dal tecnico giallonero, che ha sempre manifestato grande rispetto per il suo collega bolognese Rocca. Per sua fortuna, pur con Corcelli e Morara a mezzo servizio (ma comunque decisivi), è bastato giocare da Virtus per avere la meglio, senza particolare fatica, del Bsl. Imola ha dato l’accelerazione decisiva nel terzo quarto, con due parziali (uno di 11-0 e un secondo di 10-2) che hanno tagliato le gambe ai biancoverdi. Nell’ultimo quarto, Guglielmo e compagni non hanno fatto altro che gestire in tranquillità il vantaggio acquisito.

SERIE C GOLD WEB 51 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web 09/04/2016 - 15,54 HiQPdf Evaluation 05/09/2016 VIRTUS, QUATTRO PARTITE = QUATTRO FINALI

La prima domani, alle 18, contro il Bsl San Lazzaro Alfieri: «Non possiamo distrarci. Pur con tutta la fatica che abbiamo fatto, non siamo ancora sicuri di niente»

E poi non dite che il 13 porta sfortuna. Oggi apriamo con una piccola statistica: stando a quanto riportato dal sito bolognabasket.it le 13 vittorie di fila della Virtus rappresentano «il miglior record italiano tra la e la serie C». Un buon motivo per non fermarsi e guardare con ottimismo, e rispetto al tempo stesso, alla partita di domani. Anche perché l’avversario di turno, il Bsl San Lazzaro (palla due alle 18 al PalaRuggi), è l’ultimo, ormai un girone fa, ad avere avuto la meglio dei gialloneri. Molte cose sono cambiate da allora: Imola ha cambiato allenatore (Alfieri al posto di Bettazzi) e, soprattutto, marcia: è come se si fosse accesa la lampadina e la stagione avesse svoltato in quel momento. Ora serve l’ultimo sforzo per raggiungere i playoff. Playoff che la Virtus assolutamente merita ma che non sono ancora matematicamente certi. Per questo il match contro i biancoverdi di coach Roberto Rocca è importantissimo: per proseguire la striscia e mettere pressione sulle inseguitrici. «Affrontiamo una squadra che io stimo moltissimo – commenta coach Alfieri -. È piena di giovani talentuosi che, se prendono entusiasmo, sono davvero bravi. Credo che, a parte Sgorbati impegnato con l’Andrea Costa, ci saranno tutti: Masrè, Lolli, Mercellino e la new entry Bianchi. San Lazzaro è in piena lotta per evitare i playout, così come Scirea. Arriverà a Imola determinatissima, così come lo sono i miei ragazzi. Corcelli non si è allenato in questi giorni per un attacco influenzale e Morara venerdì per un piccolo affaticamento muscolare, ma conto di averli entrambi domenica, almeno per la panchina. Ci aspettano quattro partite che sono quattro finali, anche perché, pur con tutta la fatica che abbiamo fatto, non siamo ancora sicuri di niente».

SERIE C GOLD

05/04/2016 - 23,10

«TANTA FELICITÀ, MA NON FACCIAMO PASSI FALSI»

Il tecnico giallonero Alfieri dopo la splendida vittoria contro Reggio Emilia Domenica arriverà San Lazzaro e «non possiamo fare sconti, testa bassa e pedalare»

«Una vittoria importante, contro una squadra davvero forte. La felicità è doppia: abbiamo lavorato tantissimo per prepararci al meglio. Siamo arrivati all’appuntamento con la concentrazione al massimo, e abbiamo dimostrato di meritarci il primo posto. Non siamo riusciti a ribaltare la differenza canestri ma possiamo accontentarci». Commenta così coach Alberto Alfieri la grande vittoria della sua squadra contro Reggio Emilia. Ora però l’importante è non abbassare la guardia, anche perché l’avversario che domenica arriverà al PalaRuggi, il Bsl San Lazzaro, evoca brutti ricordi ai gialloneri. Furono infatti i bolognesi gli ultimi, ormai un girone fa, a sconfiggere la banda di Alfieri (che all’epoca in realtà era di Bettazzi). «Vale sempre il discorso che non bisogna fare passi falsi, tanto meno domenica prossima. Non possiamo fare sconti: testa bassa sul manubrio e pedalare. Anche perché dopo San Lazzaro c’è Piacenza che, pur senza Merchant, viaggia a ritmi incredibili. Speriamo di arrivare alla sfida con gli emiliani con due punti in più. A quel punto sapremo davvero la nostra posizione. Siamo in fiducia, stiamo bene, ci divertiamo a giocare in allenamento e in partita. Il gruppo è sempre più unito, non ci sono individualismi. Devono essere davvero bravi gli altri per avere la meglio su di noi». E sul campionato il coach giallonero è sicuro: «Sarà una volata a cinque. Io voglio stare attaccato al treno delle quattro. Il primo posto conta relativamente, anche se ce lo stiamo meritando con il gioco e con i risultati, ma non possiamo permetterci alcun tipo di leggerezza».

SERIE C GOLD

03/04/2016 - 22,15

Tabellino Salus Bologna - PSA Modena

Salus Bologna - PSA Modena 69-47 (11-13; 23-30; 46-39; 69-47) Salus : Busi 7; Tiniani; Savio 12; Nucci 11; Zuccheri 3; Percan 16; Granata 5; Sangiorgi 7; Parma Befenati 8; Trentin; all. Giuliani PSA: Tejeda Castro 1, Burresi 25; Macchelli 3; Pulvirenti 2; Tamagnini 2; Govi; Ritacco; Saccà 7; Bianchini 2; Biscaro 5; all. Solaroli. Arbitri: Casabona e Ragazzi Bologna – Contro la Salus Modena deve fare a meno di Bertoni, Frilli e Perricone, assenze che riducono all’osso il reparto esterno. Solita partenza PSA e primo parziale di 9 a 0 della Salus, questa volta, per fortuna, la risposta dei modenesi è immediata, controbreak di 11 a 0 con 6 punti di Burresi per il primo vantaggio modenese. La PSA difende con intensità e i bolognesi faticano a trovare la via del canestro. Buona circolazione della palla in attacco liberano Burresi dalla linea dei 3 punti, la guardia modenese con 4 bombe per il primo tentativo di fuga PSA, +10 a poco più di 1’ dalla pausa lunga, Ci pensa Sangiorgi a stoppare l’allungo modenese, 4 punti di fila per il – 7, 30 a 23 Modena. La PSA soffre troppo le pause e ancora una volta la ripartenza dopo l’intervallo premia i padroni di casa, 6 punti di Parma Benfenati firma un parziale di 8 a 0 e la Salus è di nuovo avanti: 31 a 30 il parziale. I modenesi accusano il colpo, e la fatica per le ridotte rotazioni degli esterni generano un numero esagerato di palle perse. Questa volta è la Salus a scappare via fino alla doppia cifra di vantaggio, Modena ci mette una pezza con un’entrata di Saccà e 5 punti ancora di Burresi per il -7 con ancora l’ultima frazione da giocare. La PSA però è in debito di ossigeno e non riesce più a ritrovare il ritrmo partita dei primi 20 minuti, i bolognesi hanno campo aperto e Percan, ottimamente WEB 52 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web neutralizzato in avvio di gara dal giovane Tamagnini, ne approfitta per chiudere definitivamente il match. HiQPdf Evaluation 05/09/2016

SERIE C GOLD

02/04/2016 - 23,48

IL TORNEO DI PASQUA È DELLA VIRTUS PADOVA

I veneti vincono la 28esima edizione del memorial Dall’Alpi-Galassi-Marrobio Battuto in finale il Pgs Welcome. Sesto posto per la Virtus Spes Vis di Puhar

NPC VIRTUS SPES VIS 71

BASKET 2000 REGGIO EMILIA 67

Imola: Sassi n.e., Poluzzi 8, Minghè n.e., Grillini 6, Morara 6, Di Placido n.e., Corcelli 16, Guglielmo 5, Francesconi n.e., Chiappelli 11, Porcellini 13, Filippini 6. All.: Alfieri.

Reggio Emilia: Malagutti 10, Manini, Ferrari n.e., Bertolini 12, Bartoccetti 6, Astolfi Gia. N.e., Astolfi Giu. 5, Farioli 15, Levinskis, Pugi 19, Rika. All.: Spaggiari.

Parziali: 22-14, 36-24, 53-47.

Arbitri: Foschini e Ancarani. Parziali: 14-13, 20-23, 41-38. Arbitri: Foschini e Ancarani.

È la Virtus Padova la vincitrice della 28esima edizione del memorial Dall’Alpi-Galassi-Marrobio, ma onore al merito agli sconfitti del Pgs Welcome Bologna che si sono arresi ai forti giocatori veneti solo nei minuti finali. I ragazzi di De Nicolao, così, scrivono il loro nome nell’albo d’oro della prestigiosa manifestazione under 15 e tornano a casa da trionfatori. La finale, però, non è stata una passeggiata: il Pgs ha fatto sudare le classiche sette camicie alla Virtus che, pur avendo condotto sempre l’incontro, non è mai riuscita a scrollarsi di dosso i tignosi avversari. Che anzi, a tre minuti dalla fine, sono riusciti ad impattare sul 45-45 con Giuliani (votato mvp della finale), prima che tre canestri in rapida sequenza di Mazzucato e Pollis scrivessero la parola fine sulla partita e sul torneo. Sul gradino più basso del podio la Junior Ravenna di coach Massari che, nella finalina per il terzo posto, si è imposta per 73-51 sull’Anzola Basket. Sesto posto, invece, per i padroni di casa della Virtus Spes Vis. I ragazzi di Puhar sono stati battuti dai pari età di Forlì 57-63 al termine di una partita molto combattuta e decisa solo ai supplementari. Da elogiare comunque la prestazione dei gialloneri, bravi a rimontare lo svantaggio iniziale di 17 punti e ad arrendersi solo all’overtime. 48-44 il risultato della loro sfida. Il quintetto ideale del torneo, votato da tutti gli otto allenatori delle squadre partecipanti, è così composto: Andrea Orlandi (Anzola Basket), Edoardo Pollis (Virtus Padova), Christian Piazza

(Pallacanestro Forlì), Alessio Magnani (Junior Ravenna) e Federico Lelli (Pgs Welcome). A Tommaso Galassi il premio Simone Marrobio come miglior giocatore della Virtus Spes Vis. Soddisfatto l’organizzatore del torneo, Giovanni Savio: «Come ogni anno, il torneo di Pasqua è un momento di buon basket, nel quale i campioni di domani si danno battaglia sul parquet. Complimenti alla Virtus Padova per la vittoria, ma bravi davvero anche ai ragazzi del Pgs Welcome e a tutte le altre squadre che hanno partecipato. L’appuntamento, ovviamente, è al prossimo anno». Un grazie particolare agli sponsor della manifestazione: Elettrotecnica Imolese, Nova Frut srl, Conad, Yoga, Tre Monti, Andy&Flò, Bv Edilizia, Cooperativa Ceramica e Hotel Donatello.

SERIE C GOLD

02/04/2016 - 23,46

Tabellino San Lazzaro - Asset Banca RSM

Quel che resta dei Titans si arrende alla fame di punti salvezza del giovane gruppo di San Lazzaro. A rallentare la corsa stagionale di Coach Foschi problemi non solo di organico - oggi out Frigoli e Polverelli con Capitan Gamberini al rientro con 20' di minutaggio - ma anche la garra di alcuni mesi fa che si è comprensibilmente liquefatta con il raggiungimento con largo anticipo dell'obiettivo stagionale ed il conseguente allentarsi della tensione. Questa sera i Titans non hanno mai messo la testa avanti, mantenendo comunque la scia fino al 45- 39 del 29' e non riuscendo ad opporsi al dilagare dei bolognesi che negli ultimi 11' legittimano la meritata vittoria con un letale 23-6. Nessuno dei nostri in doppia cifra è segno evidente che anche individualmente non era serata, aspettiamo il rientro al Multieventi per ritrovare l'organico al completo e lo spirito battagliero. IL TABELLINO: San Lazzaro - Asset Banca RSM 68-45 (16-13; 34-30; 51-39) San Lazzaro: Sgorbati 5, Lolli 12, Saccaro ne, Forni 2, Binassi 6, Fabbri ne, Mellara 4, Masré 14, Bianchi 9, Bernardi 2, Vercellino 12, Allodi 2. All.re Rocca, Vice Lelli e David Asset Banca RSM: Frigoli ne, Gamberini 7, Macina 6, Polverelli ne, Gambi, Cardinali 5, Borello, Ravaioli 9, Zannoni 7, Balestri 4, Tonini, Caronna 7. All.re Foschi, Vice Bartolini Arbitri: Monni di Modena e Cassinadri di Reggio Emilia

SERIE C GOLD

01/04/2016 - 19,00

VIRTUS, TRE PARTITE PER IL PRIMO POSTO WEB 53 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Si parte domani (alle 21 al Ruggi) con il big match contro il Basket 2000 Reggio Emilia Scandiano è l’unica delle quattro di testa ad aver battuto i gialloneri all’andataHiQPdf Evaluation 05/09/2016

Tre partite per chiudere il discorso primo posto. Tre partite per garantirsi (con buone probabilità) la posizione di partenza migliore nei playoff. Da qui a metà aprile la Virtus si gioca una fetta importantissima, per non dire decisiva, del suo campionato. Reggio Emilia e Piacenza, con l’intermezzo comunque delicato (per il precedente dell’andata) con San Lazzaro, diranno una volta per tutte il ruolo dell’attuale capolista nella serie C gold di quest’anno. Ma andiamo con ordine: sabato 2 aprile, alle 21, al PalaRuggi arriva il Basket 2000 Reggio Emilia. Gli emiliani sono l’unica delle quattro big di testa che all’andata regalò un dispiacere ai ragazzi di Alfieri (all’epoca i ragazzi di Bettazzi). Guglielmo e compagni hanno un conto in sospeso con loro e un successo sabato, magari pure ribaltando la differenza canestri (si parte da -7), metterebbe quattro utilissimi punti di distacco tra Imola e Scandiano. Un bottino che, con il turno di riposo ancora da scontare, sarebbe a dir poco utile.Dopo il Basket 2000, la Virtus giocherà di nuovo in casa, questa volta al consueto orario delle 18 di domenica 10, contro il Bsl San Lazzaro. Il divario in graduatoria non può e non deve spaventare i gialloneri, ma il precedente dell’andata (che, ricordiamolo, spinse Bettazzi alle dimissioni) obbliga comunque alla prudenza. Ultima, ma non ultima, la trasferta contro Piacenza. Il successo di dicembre contro gli emiliani fu una delle vittorie più belle, anche per il carico emotivo, della Virtus, la prima della seconda gestione Alfieri. Passare indenni sul campo della corazzata biancorossa sarà tutt’altro che facile, ma a quel punto la strada sarà comunque tutta in discesa.

SERIE C GOLD

30/03/2016 - 21,33

TRASFERTA BOLOGNESE PER L'ASSET BANCA

L'Asset Banca torna in campo dopo la doppia sosta. L'ultima, perché di qui alla fine della regular season di serie C Gold non ci saranno più interruzioni. 40 giorni e 6 partite per chiudere in bellezza una stagione super, nella quale coach Foschi ed i Titans hanno raggiunto l'obiettivo della salvezza "extra playout" con grande anticipo, avendo anzi strizzato l'occhio per lungo tempo addirittura alle prime quattro piazze che valgono i playoff promozione. La sosta di 16 giorni da impegni ufficiali e' stata tale solo per il calendario, perché in palestra si è lavorato sodo, sia per smaltire i dolci Pasquali, ma soprattutto per mantenere viva la connessione con il percorso stagionale che, seppur privo di obiettivi di classifica, deve servire come banco di prova per la prossima stagione e per consolidare il bellissimo feeling nato con il pubblico del Multieventi. E poi questa C Gold ricca di avversarie temibili e motivate. Come San Lazzaro, che si presenta alla sfida contro i Titans con una serie di due vinte nelle ultime tre partite. Gruppo di coach Rocca che non si distingue per uno o più singoli, ma nel quale tutti i giovanissimi componenti danno il proprio dinamico apporto. Sarà proprio l'esuberanza lo scoglio da superare, come già riuscì all'andata al Multieventi, nel 70-66 di novembre deciso dalla bomba di Frigoli già ben dentro l'ultimo giro di lancette. Si gioca nell'inconsueta giornata di venerdì, il 1' aprile, a San Lazzaro con palla a due alle ore 21,00. Serie C Gold, classifica dopo 24 giornate Imola 38 (19-4) Tigers FO 36 (18-4) Reggio Emilia 36 (18-5) Piacenza, Ferrara 34 (17-5) Asset Banca RSM 26 (13-9) Fiorenzuola 24 (12-10) Salus BO, Ozzano 22 (11-11) San Lazzaro 16 (8-14) Bertinoro 16 (8-15) Castelfranco 12 (6-17) Pontevecchio BO 10 (5-17) Modena 8 (4-19) Ghepard BO 2 (1-22)

SERIE C GOLD

20/03/2016 - 22,56

Tabellino PSA Modena – Gaetano Scirea

PSA Modena – Gaetano Scirea 60-68 (10-18; 31-30; 38-50; 60-68) PSA: Tejeda Castro, Burresi 17; Macchelli; Tinarelli; Pulvirenti 13; Bertoni 3; Tamagnini; Frilli 5; Ritacco; Saccà 13; Bianchini 4; Biscaro 5; all. Solaroli. Scirea : Solfrizzi Enr.4; Riguzzi 20; Cristofani 2; Ruscelli; Merenda; Bravi; Brunetti; Ricci 8; Farabegoli; Delvecchio 21; Godoli 6; Solfrizzi Emi. 7; All. Brighina Arbitri: Cassinadri e Monni Modena – Con la sconfitta di stasera Modena perde le ultime speranze di evitare i play out, speranze che invece diventano quasi realtà per lo Scirea. I bolognesi si aggiudicano la sfida e due punti pesantissimi con la PSA che regala tanto agli avversari soprattutto nelle troppe palle perse e il disastro ai liberi, 5/17 con meno del 30%. Solita partenza soft di Modena, 2 a 12 dopo 5’, ed ancora una volta gara di rincorsa per rientrare in partita. Il match non è certamente bello da vedere, tanti gli errori da entrambe le parti, Scirea mantiene le distanze, almeno fino al 15’ quando Biscaro, piazza una tripla dall’angolo che rimette in moto la PSA. Bertoni e Bianchini ancora dai tre punti per il 23 pari, ma Riguzzi ripaga con la stessa moneta, per il +3, nuovo vantaggio ospiti. Il match ora si accende e si accende anche Pulvirenti che ruba due palloni e mette due bombe, l’ultima sulla sirena WEB 54 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web per il primo vantaggio modenese, 31 a 30 alla pausa. Purtroppo al rientro in campo Modena litiga con la palla, 4 possessi regalati ai bolognesi con errori grossolani, Riguzzi punisce subito da dietroHiQPdf Evaluation 05/09/2016 l’arco dei 3, ed insieme a Delvecchio trascina i suoi al massimo vantaggio 45 a 33. Noostante la doppia cifra di svantaggio per Modena c’è ancora la possibilità di riprendere in mano le redini del gioco, lo Scirea infatti non riesce a chiudere la sfida, quando la coppia Riguzzi Delvecchio tira il fiato la PSA si rifà sotto, ed a 4’ dal termine torna a – 5 con Burresi che appoggia al ferro. Purtroppo però il play modenese subito dopo perde banalmente due palloni, Ricci ne approfitta e segna in solitaria il + 7 che spazza via le speranze dei padroni di casa. Il disperato tentativo di ricorrere al fallo sistematico per Modena non paga, dalla lunetta infatti i bolognesi sono molto più precisi e per la PSA arriva l’ennesima sconfitta.

SERIE C GOLD

20/03/2016 - 14,39

VIRTUS, LA “SCHEDINA” È COMPLETA

Come al Totocalcio, Imola batte anche Ghepard e fa 13 su 13 Dopo Pasqua, la capolista aspetta la visita di Reggio Emilia

LIBERTAS GHEPARD 56 NPC VIRTUS SPES VIS 92 Ghepard: Romagnoli 4, Sandrolini n.e., Millina 9, Tapia 2, Aldieri n.e., Beccaletto 7, Dalla n.e., Rizzatti 4, Cempini 6, Fantuzzi 20, Ghedini 2. All.: Damaschi. Imola: Sassi, Poluzzi 3, Minghè, Grillini 10, Morara 10, Di Placido 7, Corcelli 8, Guglielmo 10, Francesconi 9, Chiappelli 5, Porcellini 13, Filippini 17. All.: Alfieri. Parziali: 19-29, 31-54, 39-70.

Missione compiuta. La Virtus vince la terza gara in sette giorni, la tredicesima consecutiva, e raggiunge l’obiettivo fissato da coach Alfieri alla vigilia: chiudere la settimana così come era iniziata, vincendo. È una passeggiata di salute quella dei gialloneri in quel di Bologna. La maggiore difficoltà, contro il Ghepard, non è trovare la via del canestro, quanto la concentrazione per chiudere la partita in fretta. Servono 13 minuti a Imola per archiviare la questione, 13 minuti per illudere i canarini di Damaschi (ma che bravo Fantuzzi!) che restano a contatto fino al 27-34, poi Guglielmo e compagni mettono la freccia, piazzano un parziale di 20-4 e chiudono di fatto la partita. Così, nella ripresa, Alfieri ne può approfittare per ruotare tutti i giocatori a sua disposizione, ma la sostanza non cambia. Dopo la sosta per la Pasqua, la Virtus proverà a mettere un’altra seria ipoteca sul primo posto. Al PalaRuggi, ancora una volta di sabato, il 2 aprile per l’esattezza, arriverà Reggio Emilia, unica finora, delle quattro di testa, ad aver avuto la meglio dei gialloneri. Ma il basket imolese non va in vacanza: da giovedì 24 a sabato 26, infatti, tra il PalaRuggi e la Cavina, è in programma la 28esima edizione del memorial Galassi-Dall’Alpi-Marrobio, l’ormai classico torneo di Pasqua riservato alle categorie under 15. Quest’anno, a sfidarsi per la vittoria finale, oltre ai padroni di casa della Virtus Spes Vis, ci saranno il Basket 95 Faenza, la Junior Bk Ravenna, il Pgs Welcome Bologna, la Virtus Padova, il Basket Forlì, l’Anzola Basket e il Molinella Basket.

SERIE C GOLD

18/03/2016 - 18,13

VIRTUS, ADESSO NON FERMARTI

Dopo l’impresa sui Tigers, Imola (domani alle 21) va nella terra dei Ghepard Alfieri: «Siamo la capolista, dobbiamo giocare da prima in classifica»

«Grande, grandissima vittoria, ma adesso c’è il Ghepard. Dovremo stare veramente attenti». Ha ragione coach Alfieri, la partita di domani sera (palla due alle 21 alla palestra Alutto, ndr) è la classica buccia di banana su cui si può scivolare, anche se i bolognesi hanno perso, pure in maniera abbastanza vistosa, tutte le ultime partite. «Spero di chiudere la settimana così come è iniziata – prosegue il tecnico giallonero -. Prima con Scirea e poi contro i Tigers abbiamo raggiunto un piccolo grande record. Il Ghepard ce la metterà tutta, è un po’ all’ultima spiaggia. E dire che ha comunque alcuni giocatori da non sottovalutare: Beccaletto (che contro di noi ha sempre tirato fuori prestazioni niente male), Ghedini, Tattia, Sandrolini, Millina. In più, rispetto all’andata, ha aggiunto Cempini, Rizzati e Romagnoli. Poi c’è Fantuzzi, un giovane piuttosto promettente proveniente da Scirea che contro Ozzano, nell’ultima partita, ne ha fatti 16». L’aria della vetta non può e non deve fare male alla Virtus, ma Alfieri mette in guardia i suoi: «Siamo la capolista, dobbiamo giocare da prima in classifica. Spero di non vedere sufficienza nel gioco o nell’approccio. Dovremo essere cinici e concreti. Anche perché le nostre avversarie sono ancora tutte lì…». Quanto è vero: quattro squadre in due punti, con Ferrara, staccata di quattro, pronta ad approfittare di qualunque passo falso. «A sei partite dalla fine è ancora tutto in gioco. Gli scontri diretti con Reggio Emilia e Piacenza (che tra l’altro si affronteranno in questo turno) saranno decisivi». Ma per ora testa al Ghepard.

SERIE C GOLD

17/03/2016 - 16,29

Tabellino BSL San Lazzaro - PSA Modena

BSL San Lazzaro - PSA Modena 75-55 (25-9; 43-17; 59-36; 75-55) BSL : Sgorbati 9; Lolli 8; Saccaro 4; Binassi 6; Mellara 4; Masrè 11; Bianchi 9; Bernardi; Vercellino 16, Allodi 8; all. Rocca WEB 55 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

PSA: Tejeda Castro, Burresi 16; Macchelli; Pulvirenti 10; Bertoni; Tamagnini 3 Frilli 4; Saccà 7; Bianchini 12; Biscaro 3; all. Solaroli.HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Arbitri: Sidoli e Foschini San Lazzaro – Doveva essere la gara della svolta, e lo è stata ma purtroppo non per la PSA, la BSL infatti con questa vittoria si tira fuori momentaneamente dalla zona play out dove resta invece Modena. Vittoria che i bolognesi confezionano nei primi due quarti, soprattutto con la difesa che mette in seria difficoltà Saccà e soci, i soli 17 punti messi a referto nei primi 20’ sono una fedele testimonianza del gioco visto sul parquet di San Lazzaro. La BSL dimostra di essere più squadra e si sbarazza facilmente di una PSA apparsa più lenta e macchinosa. Qualche segnale in più si vede dopo la pausa lunga, l’ex Pulvirenti prova a rianimare Modena, ma deve lasciare prematuramente il campo per falli, il solco scavato dai bolognesi non può essere più colmato, vittoria e due punti sfumati quindi per Modena.

SERIE C GOLD

16/03/2016 - 23,40

IMPRESONA VIRTUS: PRIMO POSTO

Imola rimonta due volte Forlì. È primato solitario Decisivo Chiappelli (24 punti), è l’11esima vittoria consecutiva

TIGERS BASKET 2014 61 NPC VIRTUS SPES VIS 67 Tigers: Tugnoli 8, Mossi 12, Gurini 15, Valentini 2, Donati 6, Giampieri 6, Poggi n.e., Villa n.e., Little 8, Agatensi 2, Cacciavillani 2, Jovic. All.: Conti. Imola: Poluzzi 5, Corcelli 8, Chiappelli 24, Porcellini 8, Filippini 4, Sassi n.e., Minghè n.e., Grillini 9, Morara 9, Di Placido n.e., Guglielmo, Francesconi n.e.. All.: Alfieri. Arbitri: Cassinadri e Fiocchi. Parziali: 25-16, 38-33, 54-50.

Impresa della Virtus che va a vincere il big match della 23esima giornata in casa della corazzata Tigers Forlì e mette una seria ipoteca sul primo posto finale. È vero, mancano ancora sei partite alla fine della regular season, ma il successo messo a segno questa sera dai ragazzi di Alfieri vale doppio: anche in caso di arrivo a pari punti, infatti, Imola avrà dalla sua gli scontri diretti. Non un vantaggio da poco. Il match si decide negli ultimi minuti, quando l’ennesimo canestro di un Chiappelli scatenato (24 punti) è una mazzata sui Tigers che, per due volte, nel primo quarto e a inizio ultimo quarto, hanno la possibilità di chiudere il match. Ma in entrambi i casi è brava Imola a trovare le forze per reagire e rimontare. Poi, nel momento più importante, è fredda nel trovare i punti che valgono la vittoria e due punti fondamentali per il prosieguo del campionato.

SERIE C GOLD

15/03/2016 - 23,58

IL DERBY DI BERTINORO SFUMA PER UN SOFFIO

A Bertinoro i Titans perdono 70-69 un derby a larghi tratti dominato. La spunta lo Scirea che sorpassa negli ultimi secondi, l’amarezza è tanta, ma la prestazione dell'Asset Banca, priva di due da quintetto come Zannoni e Capitan Gamberini e con Frigoli febbricitante, deve considerarsi positiva. Partenza forte dei Titans che aprono le danze con un Caronna da 16 punti in 14' nella prima metà gara, 42-34 Asset Banca all'intervallo lungo dopo aver toccato anche il 33-19 al 14' con la bomba di Tonini. Al rientro sul parquet, Scirea scatenato riporta la gara al punto a punto, con i primi 16 punti dei padroni di casa nel terzo quarto realizzati tutti da Delvecchio (11) e Ricci (5), i Titans conservano fino alla fine un vantaggio minimo, lasciando tanto dalla lunetta (alla fine sarà 9/20, per un rivedibile 45%), Polverelli 37" prima della sirena realizza il 69-67 Asset Banca, ma le gambe per difendere non ci sono più e nella propria metà campo i Titans devono concedere lunetta prima a Delvecchio (2/2 per il 69 pari) e poi a Enrico Solfrizzi (1/2 per il 70-69 Scirea) senza trovare punti in attacco. Vince Bertinoro, i due derby stagionali si chiudono in parità e curiosamente entrambi sono andati alla squadra di casa per un solo punto. Giuseppe Caronna, 22 punti con il 60% dal campo, e' il finalizzatore più prolifico per coach Foschi, che ha optato per larghi tratti per una difesa a zona che almeno inizialmente aveva creato non poche difficoltà di lettura ai padroni di casa. Finisce qui il marzo dell'Asset Banca, ora attesa dal doppio turno di riposo, prima quello individuale per il numero dispari delle partecipanti al campionato e poi quello collettivo per la Festività Pasquale. IL TABELLINO: Scirea Bertinoro - Asset Banca RSM 70-69 (12-20; 34-42; 48-51) Bertinoro: Enrico Solfrizzi 4, Riguzzi 9, Cristofani, Ruscelli, Merenda 10, Brunetti, Ricci 24, Farabegoli 4, Delvecchio 16, Godoli, Emiliano Solfrizzi 3. All.re Brighina, Vice Rieschi Asset Banca RSM: Frigoli 12, Gamberini ne, Macina 1, Polverelli 12, Cardinali 3, Borello ne, Ravaioli 11, Balestri 5, Tonini 3, Caronna 22. All.re Foschi, Vice Bartolini Arbitri: Viteritti e Ragionieri di Bologna

SERIE C GOLD

15/03/2016 - 23,57

TEMPO DI BIG MATCH, FORZA VIRTUS

Domani sera, alle 20.30, Imola in casa dei Tigers Forlì Alfieri: «Sarà una grande battaglia, ma il campionato è ancora lungo»

WEB 56 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Il campionato è ancora lungo, troppo lungo per lasciarsi andare a voli pindarici e a sogni diHiQPdf Evaluation 05/09/2016 promozione, anche perché solo una squadra, al netto di eventuali ripescaggi, salirà in B al termine della stagione. Mercoledì sera però (palla due alle 20.30) la Virtus si gioca una fetta importantissima di primo posto. Nel big match infrasettimanale contro Forlì, letteralmente asfaltata all’andata con un ventello che i Tigers ancora ricordano, Guglielmo e compagni hanno l’occasione di mettere un’ipoteca pesantissima sul primato: è vero che i ragazzi di Conti hanno una partita da recuperare ed è altrettanto vero che ci saranno altre sei giornate alla fine della regular season, ma gli scontri diretti a favore garantiscono comunque un piccolo vantaggio. E chiudere il campionato al primo posto consentirebbe di giocarsi in casa le partite decisive.«Dopo la delusione patita in , Forlì si è rituffata completamente in campionato - spiega coach Alfieri -. La prova di forza contro la Salus dello scorso sabato ne è stata la dimostrazione. Sarà una grande battaglia. Dieci partite fa avrei firmato per arrivare al big match a pari punti. Penso sarà un bellissimo spettacolo. Il campionato però non finisce con i Tigers, ma chi vincerà avrà messo una piccola ipoteca sui playoff. Chi perderà avrà comunque sei partite per arrivarci. Forlì è un avversario estremamente stimolante. Lo conosciamo bene, ha un roster completo in ogni reparto. E poi è tornato Little, più vispo che mai. Ma noi non siamo da meno. Quanto a determinazione e grinta, entusiasmo e determinazione non siamo secondi a nessuno».

SERIE C GOLD

14/03/2016 - 22,41

Tabellino MADEL BOLOGNA – TIGERS FORLI’

MADEL BOLOGNA – TIGERS FORLI’ (21-21; 39-37; 48-60)

BOLOGNA: Fimiani 12, Busi 6, Savio 6, Trentin , Parma Benfenati 20, Nucci 2, Zuccheri 9, Percan, Granata, Sangiorgi 8 All.re: Giuliani

FORLI’: Velgimigli, Tugnoli 18, Giampieri 12, Mossi 21, Gurini 14, Poggi, Valentini 2, Little 2, Donati 4, Agatensi, Jovic 6, Cacciavillani 2 All.re: Conti La Madel non riesce a fermare la corsa delle ‘Tigri’ causa delle polveri troppo bagnate nel finale del terzo quarto e un dominio a rimbalzo che nel breve volgere di una frazione e mezzo ha iniziato a latitare. Dal canto suo Forlì ha avuto l’indubbia capacità di sapersi adattare e saper aggredire la zona pressing con la quale Bologna è riuscita a imbrigliarla per lunghi tratti, sino alle ultime curve della terza frazione. I primi due quarti vedono come detto la formazione allenata da Giuliani creare una barriera nel pitturato difensivo, impedendo facili conclusioni agli ospiti nei pressi delle plance e vietando di fatto seconde opportunità di tiro alla batteria di lunghi ospiti. A inizio seconda frazione Parma Benfenati riesce a colpire con incredibile continuità sia in transizione, lanciato dai recuperi della difesa, sia con canestri dalla media. Da quel momento la formazione allenata da Conti inizia a ritrovare le prime quadrature del cerchio, ricucendo lentamente un divario che a poco meno di cinque dalla sirena poteva iniziare a essere preoccupante; la Madel dilapida difatti, sulle prime sbavature della propria prestazione, i dieci punti con i quali aveva costruito un vantaggio che iniziava a essere rassicurante, andando all’intervallo lungo con ‘sole’ due lunghezze di margine. Le prime curve della seconda parte delimitano la differenza di classifica fra le due squadre; per oltre metà terza frazione Bologna riesce a reggere l’urto degli esterni tiratori ospiti sino a quando Mossi non innesca il tiro dalla lunga distanza, 19 per lui a fine gara, per il definitivo sorpasso romagnolo che si stabilizza sul +12 di fine quarto. A inizio ultima frazione Bologna perde ancora qualche palla di troppo, Forlì ne approfitta toccando anche un vantaggio troppo punitivo per i padroni di casa, la Salus cerca quindi con il solito pressing, che alla lunga l’ha fisicamente schiantata, di ricucire il divario per renderlo il meno cruento possibile. Il finale di gara, con il +13 ospite, fotografa l’esito di un match vissuto per lunghi tratti con la speranza per i padroni di casa di fare ‘il colpaccio’, seppur con un Alex Percan in meno nel proprio motore perfettamente rodato e con un Luca Busi generoso ma acciaccato. Gara quindi da archiviare per la prima metà con la certezza che la strada percorsa da Giuliani e soci sia decisamente corretta mentre già mercoledì si torna in campo contro un’altra pretendente alla post-season ovvero la Quattro Torri Ferrara dell’ex Filippo Albertini.

SERIE C GOLD

14/03/2016 - 13,43

TURNO INFRASETTIMANALE CON VISTA DERBY PER L'ASSET BANCA

Come già ventuno volte nelle ultime otto stagioni, compresa l'andata nello scorso novembre (rocambolesca vittoria Asset Banca di 1), con bilancio 11-10 Titans, anche in questa stagione il derby Titano – Scirea è appuntamento immancabile che ci accompagna nelle varie categorie frequentate. I destini delle due società sembrano legati indissolubilmente, la promozione in C Gold è arrivata al termine della stessa stagione (2011-2012), ed anche la fine delle ere Del Bianco e Serra, autentiche bandiere delle due società, è arrivata al termine della stessa stagione, la scorsa, insieme ad autentiche rivoluzioni nei rispettivi rosters. In questa annata, decisamente meglio i Titans, ma in un derby queste valutazioni non contano nulla, sono decisamente altre le valutazioni da fare. Il gruppo di coach Foschi ha meravigliosamente raggiunto l'obiettivo della salvezza tranquilla che la società si era posta, mentre Bertinoro e' in piena bagarre per evitare i play out. I romagnoli hanno trovato nelle ultime uscite buone prestazioni, con due vittorie su Ozzano e Ghepard e sconfitte contenute in termini più che onorevoli contro i top team della stagione, tra i singoli i numeri indicano in Fabio Delvecchio il goleador e nell’asse play-pivot Riguzzi-Solfrizzi (Emiliano) il perno del gioco. WEB 57 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Nella più recente uscita di sabato scorso ad Imola, lo Scirea ha riabbracciato in campo Enrico Solfrizzi, bandiera di tante battaglie, assente da inizio stagione. HiQPdf Evaluation 05/09/2016 L’Asset Banca si presenta al derby, forte della prima metà gara di pregevole fattura a Piacenza sabato scorso. Gli splendidi cagnacci bastardi di Coach Foschi proveranno dunque la doppietta nei derby stagionali, si gioca in infrasettimanale, martedì al PalaColombarone di Bertinoro con inizio alle ore 21,00.

SERIE C GOLD

14/03/2016 - 07,13

Tabellino Basket 2000 Reggio E. - PSA Modena

Basket 2000 Reggio E. - PSA Modena 107-50 (24-9; 62-23; 80-40; 107-50) BK 2000 : Malagutti 15; Ferrari; Bertolini 13; Bartoccetti 9, Astolfi Gia.; Astolfi Giu. 20; Farioli 6; Levinskis 21; Pugi 7; Rika 4; Germani 12; all. Spaggiari PSA: Tejeda Castro 2, Burresi 21; Macchelli; Pulvirenti 7; Bertoni 2; Tamagnini; Govi; Frilli 8; Ritacco; Bianchini 6; Biscaro 4; all. Solaroli. Arbitri: Ragionieri e Coliaro Scandiano – Non era questa certamente la partita da vincere per la PSA, il basket 2000 ha appena vinto la coppa Ferrari, intitolata al mitico “Jerry Ferrari”, ma a Scandiano i modenesi di fatto non sono mai entrati in gara, rimediando una sonora scoppola da Farioli e soci. Modena rinnega tutto quanto di buono fatto nelle ultime due vittorie, ed affronta i due prossimi scontri diretti, fondamentali per evitare i play out, con qualche seria preoccupazione in più. Per il match con la BSL di mercoledì prossimo la PSA deve necessariamente cambiare marcia, ed alla svelta anche, a partire dalla difesa, non pervenuta questa sera che ha lasciato letteralmente campo libero ai padroni di casa che hanno fatto tutto quello che volevano senza alcuna fatica. Nell’altra metà campo le cose non sono andate certamente meglio, troppo lenti i modenesi che forzavano con il risultato di regalare palloni e facili contropiedi ai reggiani. Scandiano viaggiava al doppio se non al triplo della velocità dei modenesi, e dopo una manciata di minuti Modena è già sotto 14 a 0, e per tutta la prima metà del match lo spettacolo è una vera sofferenza per i modenesi, ed i parziali sono una cruda testimonianza della insostenibile leggerezza della PSA. Gara finita con largo anticipo, l’unico sussulto viene dalla panchina reggiana quando scollina quota 100. Per Modena tutto da dimenticare ed in fretta anche, mercoledì a San Lazzaro bisogna cambiare marcia e grinta, c’è in ballo tutta una stagione.

SERIE C GOLD

13/03/2016 - 12,27

Tabellino Piacenza - Asset Banca RSM

Dura due quarti il sogno di coach Foschi di compiere l'impresa a Piacenza. Come il Palazzetto dello sport teatro dell'evento, anche il gruppo piacentino alla fine si dimostra di altra categoria rispetto alla serie C gold. L'assenza di Merchant, uno dei due americani di casa, non cambia le carte in tavola, anzi dà modo al talento dei suoi compagni di potersi esprimere a pieno. Nel primo quarto, dopo il 3/3 iniziale dei padroni di casa (7-2 Piacenza dopo 1'30"), Ravaioli prende il timone della partita e con 10 punti (4/6 dal campo con 2/3 da tre) e 2 assist guida l'Asset Banca al contro break (22-8 Titans) che sigilla il 24-15 della prima sirena. Molto bene il gruppo di coach Foschi anche nel secondo periodo, con il massimo vantaggio in avvio con il tap in di Polverelli (26- 15), buono l'impatto dell'ala riminese e di Macina, il vantaggio rimane pressoché invariato fino all'intervallo lungo, quando Asset Banca conduce 43-35, con 10 a testa di Ravaioli e Caronna da una parte e 10 di Verri e 9 di Galli per i piacentini. Nella ripresa spazio alla devastante fisicità di casa, al 24' arriva il sorpasso con il 2+1 di Galli (45-43 Piacenza), dopo 28'30" ancora Galli realizza il 59-48 che vale la doppia cifra, prima che nel quarto finale Degrada permetta ai suoi addirittura di dilagare. Il 45-16 Piacenza maturato nella seconda metà gara e' un parziale che non necessita di commenti se non per evidenziare i meriti del gruppo di casa, mai come in questi 20' i Titans in stagione sono stati messi alle corde. Martedì prossimo ci sarà occasione per provare a rifarsi nel clasico di Bertinoro, il derby con lo Scirea. IL TABELLINO: Piacenza - Asset Banca RSM 80-59 (15-24; 35-43; 62-52) Piacenza: Verri 20, Galli 16, Villani, Degrada 16, Massari 9, Inzani, Livelli, Gorla 8, Tagliabue 6, Sifford 5, Petrov, Bracci. All.: Galli, Vice: Pelati e Gorchs Asset Banca RSM: Frigoli 13, Gamberini ne, Macina 3, Polverelli 6, Cardinali 3, Borello, Ravaioli 13, Zannoni 6, Balestri, Tonini 2, Caronna 13. All.: Foschi, Vice: Bartolini Arbitri: Savelli di Forlì e Ragazzi di Ferrara

SERIE C GOLD

12/03/2016 - 23,25

VIRTUS, È RECORD: DIECI SU DIECI

Imola vince 74-61 contro Gaetano Scirea. 21 punti per Chiappelli Mercoledì il big match che vale il primo posto contro i Tigers

NPC VIRTUS SPES VIS 74 GAETANO SCIREA 61 Imola: Sassi n.e., Poluzzi 4, Minghè n.e., Grillini, Morara 7, Di Placido n.e., Corcelli 11, Guglielmo 7, WEB 58 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Francesconi n.e., Porcellini 13, Chiappelli 21, Filippini 11. All.: Alfieri. Bertinoro: Fossi, En.Solfrizzi 5, Riguzzi 13, Ruscelli, Merenda 9, Bravi 5, Brunetti, Ricci 7, FarabegoliHiQPdf Evaluation 05/09/2016 2, Delvecchio 7, Godoli 2, Em.Solfrizzi 11. All.: Brighina. Arbitri: Casabona e Meli. Parziali: 13-16, 34-29, 56-48.

E il record è servito. Decima vittoria su dieci partite per la Virtus che batte anche il Gaetano Scirea e conquista il record di successi consecutivi dall’anno della promozione in C nazionale. Dall’avvento di Alfieri in panchina al posto di Bettazzi, Imola giallonera conosce una sola parola: vittoria. Mercoledì sera, nel big match contro i Tigers Forlì, si deciderà probabilmente il primo posto in classifica. Dice il saggio: le grandi squadre si vedono quando vincono e convincono, ma anche quando vincono senza entusiasmare. Così è per la Virtus di questa sera, per lo meno quella della prima metà di partita. Una Virtus che soffre più del dovuto Gaetano Scirea e il suo tiro dalla lunga distanza. Una Virtus che impiega quasi 20 minuti per registrare la difesa e migliorare la mira in attacco. Poi, finalmente, Corcelli accende la lampadina, stoppa di netto Riguzzi, serve un assist al bacio per il dunk di Morara e si mette in proprio con cinque punti in rapida sequenza. È il 7-0 che cambia il volto alla partita giallonera: Imola, che aveva inseguito fino a quel momento, prende in mano le redini del gioco. Scirea, però, non ha alcuna intenzione di arrendersi e resta sempre a contatto con i padroni di casa. Tra le triple della premiata ditta Solfrizzi-Riguzzi e qualche palla persa di troppo dai gialloneri in attacco, il vantaggio non lievita più di tanto. Ad una sirena dalla fine, i bianconeri sono ancora lì, staccati appena di otto punti. E, pure nell’ultimo quarto, la “tigna” di Scirea crea più di un grattacapo alla Virtus che però ha il grande merito di restare sempre concentrata. È Corcelli, che per tutta la partita si diverte a servire bon bon a Chiappelli e Porcellini, a mettere il sigillo definitivo sul match a 1’08”: il suo tiro da tre vale il +11 che fa scorrere definitivamente i titoli di coda sul match. Di Porcellini il canestro che vale i 74- 61 finale.

SERIE C GOLD

12/03/2016 - 06,20

ARRIVA SCIREA, IMOLA CERCA LA DECIMA

Al PalaRuggi domani (alle 21) la sfida contro Bertinoro Alfieri: «Il record di vittorie? Conta dove saremo alla fine del campionato»

Come nell’ultimo turno di campionato contro la Salus, anche con il Gaetano Scirea Bertinoro la Virtus anticiperà al sabato (palla due domani alle 21). La sfida contro i bianconeri, sulla carta ampiamente alla portata, avrà quindi una doppia valenza per Imola: un importante banco di prova in vista della partitissima di mercoledì 16 contro i Tigers a Forlimpopoli. E, anche se i record sono spesso e volentieri fini a se stessi, la possibilità di raggiungere le 10 vittorie consecutive. È dall’anno di promozione nella C nazionale che la Virtus non infila una striscia così lunga. E la partita contro Bertinoro sembra essere proprio l’occasione ideale per battere questo piccolo record. «I record sono fatti per essere battuti - conferma Alfieri - ma in fondo sono solo numeri. Quello che conterà sarà dove saremo alla fine del campionato. Bertinoro è una squadra che fa della difesa aggressiva la sua arma principale, condita da alcune individualità di qualità come Ricci, Del Vecchio e Riguzzi, terminali offensivi con parecchi punti potenziali nelle mani». Contro Scirea, la Virtus ritroverà finalmente Morara dopo le due giornate di squalifica, ma Di Placido, che si è scavigliato in settimana, potrebbe non farcela. «Siamo quasi al completo – chiosa Alfieri -. Dovremo essere al top per le prossime, fondamentali partite, in primis Forlì. Ma prima concentriamoci su sabato. Ci troveremo di fronte una squadra in salute, che sta cercando con ogni mezzo di uscire dal pantano dei playout e arriverà a Imola con il coltello tra i denti».

SERIE C GOLD

10/03/2016 - 17,18

PER L'ASSET BANCA INIZIA IL MESE ON THE ROAD

Trasferta sulla via Emilia per l'Asset Banca, la prima di tre consecutive. Al PalaBanca di Piacenza, i Titans proveranno l'impresa, ancora senza Capitan Gamberini, ma ciò non toglie la voglia di fare bella figura davanti al folto pubblico piacentino, e davanti ad un gruppo al terzo posto in classifica intenzionato a proseguire la sua corsa verso i playoff. Piacenza è squadra importante, lo si è visto anche al Multieventi all'andata quando vinse nonostante l'Asset Banca attraversasse il suo miglior momento stagionale, costruita con grandi giocatori nel pieno della loro carriera, pensiamo alla verve e all'energia di John Merchant III (15,4 punti), americano, l'anno scorso in Serie A2 a Legnano, tra i migliori marcatori del Campionato grazie al tiro da tre punti e a quell'energia nell'uno contro uno classico degli esterni statunitensi. Al suo fianco Stefano Degrada (15,1 punti), guardia, con un passato importante in Serie B a Pavia, tiratore da tre punti, con propensione al contropiede e al gioco sugli scarichi. Patrizio Verri (15,7 punti), ex Fortitudo, è l'ala piccola di coach Alessandro Galli. Anche per lui un'esperienza sconfinata maturata nei tanti anni in Serie B in piazze importanti. Nicolò Gorla (11,9 punti, 8,8 rimbalzi) è l'ala forte, con il tiro dalla media distanza quale arma migliore, e il gioco spalle a canestro sfruttando in pieno i suoi 200 centimetri. Sotto le plance uno dei pochi pivot veri di questo campionato, Filippo Tagliabue ha grande mole dall'alto dei suoi 205 centimetri per 120 chili. Dalla panchina si segnala Milo Galli (10,7 punti), mancino, cecchino dall'arco dei tre punti, anno scorso in Serie A2. Come se non bastasse, da gennaio Piacenza ha tesserato un secondo americano, l'ala Terris Sifford, 200 centimetri per 102 chili, classe '83, con esperienze internazionali in Finlandia, Germania e Spagna WEB 59 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web e, in Italia, a Fabriano ed Ascoli. La truppa di coach Franco Foschi è chiamata all'impresa, ma confidiamo che sia da partite comeHiQPdf Evaluation 05/09/2016 queste che i Titans riescano a dare il meglio. Palla a due sabato alle ore 19,00. Già martedì prossimo, 15 marzo, sarà poi di scena il nuovo turno di campionato, con l'infrasettimanale che prevede il derby di Bertinoro alle 21,00. Serie C Gold, Classifica dopo 21 giornate Tigers FO 32 (16-3) Imola 32 (16-4) Piacenza 30 (15-4) Reggio Emilia 30 (15-5) Ferrara 28 (14-5) Asset Banca RSM 26 (13-7) Fiorenzuola 22 (11-9) Salus BO 20 (10-9) Ozzano 18 (9-10) San Lazzaro 12 (6-13) Castelfranco, Bertinoro 12 (6-14) Pontevecchio BO 10 (5-15) Modena 8 (4-16) Ghepard 2 (1-19)

SERIE C GOLD

06/03/2016 - 08,02

LA FINALE SARÀ FERRARA – REGGIO EMILIA

Il 4Torri vince 68-61 sulla Virtus, priva di Porcellini Alfieri: «Era giusto dare spazio a tutti. Da lunedì sotto con Scirea e Forlì»

NPC VIRTUS SPES VIS 61 4TORRI FERRARA 68 Imola: Sassi 4, Poluzzi 4, Minghè, Grillini 3, Morara 8, Di Placido 2, Corcelli 5, Guglielmo 2, Francesconi 3, Chiappelli 22, Filippini 8. All.: Alfieri. Ferrara: Chiusolo 5, Bergamin 5, Brandani 5, Gori 9, Parmeggiani 10, D’Angelo, Martini, Pasquini 15, Magni, Agusto 10, Albertini 9. All.: Cavicchioli. Parziali: 13-20, 26-37, 49-50.

Sarà Reggio Emilia – 4Torri Ferrara la finalissima del trofeo Ferrari di quest’anno. I padroni di casa si sbarazzano agilmente di Ozzano, mentre agli estensi servono 40 minuti intensi per avere la meglio della Virtus di coach Alfieri. Una Virtus che, priva dalla partenza di Porcellini, bloccato da impegni lavorativi, ha lottato alla pari con Ferrara per tre quarti. Poi, inevitabilmente, la testa è andata al campionato e alle sfide delicate delle prossime settimane. Così, come promesso, il tecnico giallonero ha dato spazio a tutti i ragazzi in panchina e ha lasciato strada al 4Torri che, dopo il successo dell’anno scorso, tenterà domani di ripetersi. «Prendiamo per buono il fatto di aver giocato tutti, era quello che ci proponevamo – commenta “Alfio” -. Abbiamo fatto un buon lavoro in ottica campionato. I ragazzi hanno giocato bene, ho ricevuto molte indicazioni interessanti per il prosieguo. Era giusto dare spazio a tutti, specie per il grande impegno che ci mettono in allenamento tutte le settimane. Da lunedì inizieremo a pensare a Gaetano Scirea e ai Tigers».

SERIE C GOLD

04/03/2016 - 21,58

LA VIRTUS PER IL TRONO DI COPPA

Il 5 e 6, a Scandiano, le finali del Trofeo Ferrari. Sabato, Imola sfida 4Torri alle 20.30 Alfieri: «Una favorita? Reggio Emilia, se non altro perché gioca in casa»

A Scandiano per vincere, senza se e senza ma. Mentre i cugini dell’Andrea Costa saranno impegnati nella Final Eight di A2 a Rimini, la Virtus di coach Alfieri sarà di scena al PalaRegnani di Scandiano per le finali del Trofeo Ferrari. Un trofeo cui la società di viale Carducci tiene molto, certamente più per il prestigio che per il premio: una eventuale vittoria, infatti, non garantirebbe alcun tipo di benefit in termini di promozione, se non il diritto ad un ripescaggio di terza fascia in serie B per la prossima stagione. «Esclusa Forlì, che abbiamo eliminato noi ai quarti, ci sarà il meglio della serie C - spiega il tecnico virtussino -. Tre squadre su quattro in lotta per i playoff (la Virtus, Reggio e Ferrara, ndr), più Ozzano che comunque ha un organico da non sottovalutare. Non posso sapere come si gestiranno le altre, noi però daremo il massimo per portare a casa il trofeo». «In ogni caso – prosegue “Alfio” – la coppa dovrà servirci per preparare al meglio le partite che restano da qui alla fine del campionato. Voglio comunque dare ampio spazio a chi ha giocato di meno, così che possa accumulare minuti ed esperienza. Poi tireremo le somme». Diamoci ai pronostici allora. «Dovendo scegliere una favorita, dico Reggio Emilia, se non altro perché gioca in casa e, sulla carta almeno, ha la semifinale più facile. Ma Ozzano non deve essere sottovalutato, non ha più ambizioni di classifica in campionato e potrebbe essere una sorpresa. Noi? Abbiamo una semifinale difficile, contro una squadra che lotta per 40 minuti». Il programma. Si comincia sabato 5, alle 18, con la prima semifinale: in campo i padroni di casa del Basket 2000 Reggio Emilia e il New Flying Balls Ozzano. Alle 20.30 toccherà alla Virtus sfidare il 4Torri Ferrara. La finalissima è in programma domenica, alle 17.30, tra le vincenti delle due semifinali. WEB 60 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/09/2016SERIE C GOLD 28/02/2016 - 23,34

Tabellino PSA Modena – Libertas Ghepard

PSA Modena – Libertas Ghepard 61-51 (16-20; 38-29; 46-43; 61-51) PSA: Burresi 9; Macchelli; Pulvirenti 12; Bertoni; Tamagnini 4; Govi; Frilli 7; Ritacco; Perricone; Saccà 16; Bianchini 4; Biscaro 9; all. Solaroli. Ghepard : Romagnoli; Sandrolini 4; Millina 3; Tapia 3; Aldieri; Beccaletto 5; Dalla; Rizzatti 5; Cempini 7; Fantuzzi 1; Ghedini 23; all. Damaschi Arbitri: Resca e Fiocchi Modena – Era una gara da vincere a tutti i costi per la PSA, e vittoria è stata al termine di un match non bello ma certamente intenso. Apre le marcature Burresi e con 4 punti in 3’ firma il primo break per Modena, 8 a 2. La Ghepard non può mollare, la tripla di Millina ma soprattutto uno scatenato Ghedini che infila 7 punti di fila e la bomba che firma il sorpasso bolognese, 10 a 8. Le difese non sono proprio insuperabile, e dalla media distanza il piazzato di Saccà rimette tutto in parità. La PSA stasera non ci prende proprio, e poco prima della sirena del primo quarto, subisce il nuovo sorpasso Ghepard con il solito Ghedini e il 2+1 di Rizzatti per il 16 a 20. Modena però non si lascia intimorire neanche dalla tripla di Beccaletto, Burresi tiene in scia i modenesi che trovano la nuova parità con Biscaro ben servito in mezzo all’area dal capitano Pulvirenti. La Ghepard accusa il colpo ed il trio Biscaro, Pulvirenti e Saccà, in 4’ confezionano il primo significativo break di 12 a 3, per il +9 Modena all’intervallo. Al rientro in campo la PSA accusa il solito passaggio a vuoto, la Ghepard non ne approfitta completamente però si riavvicina a -5 ma non riesce a completare la rimonta, i modenesi per i primi 6’ non segna dal campo e trova 3 soli punti dalla lunetta, Biscaro rompe il ghiaccio con un gioco da tre punti, ma Modena non si accende, anche perché perde Burresi che becca in un amen il 4° fallo, un tecnico più un espulsione reo di aver messo le mani nei capelli pere le decisioni arbitrali. Nel finale la PSA sente il fiato sul collo dei bolognesi che si riportano sul -3 con il solito Ghedini. L’importanza della posta in palio blocca tutte e due le squadre che per 4’ nell’ultima frazione sbagliano tutto, un piazzato di Bianchini dall’angolo rimette in moto Modena sospinta da un pubblico scatenato che non smette per un solo istante di sostenere i ragazzi di coach Solaroli. L’unica tripla della serata di un ottimo Pulvirenti, subito seguita da 4 punti del giovane Tamagnini mettono una serie ipoteca sulla vittoria finale, il + 12 a 3’ dal termine, 55 a 43 il parziale, non chiude la gara ma mette Modena il pole position per l’ultimo sprint. Ancora un indomito Ghedini prova a dare la scossa ai suoi, ma Saccà spegne ogni residua speranza dei bolognesi. Modena vince ed allontana definitivamente l’ultimo posto, concentrandosi così per il finale di stagione nel tentativo di uscire anche dalla palude dei play off.

SERIE C GOLD

28/02/2016 - 23,32

Tabellino Asset Banca RSM - Pontevecchio BO

Una bellissima Asset Banca prosegue la sua marcia superando anche l’ostacolo Pontevecchio. Pur privo di pedine fondamentali come Gamberini e Macina, coach Foschi ha costruito la vittoria soprattutto nel primo quarto, quando ha guadagnato quei 2-3 possessi di vantaggio, il 28-18 del 9' dal 18-16 del 7' con parziale 10-2 griffato Caronna (4) e Polverelli (3), gestendo l'intera partita con l'elastico tra un solo possesso di divario (30-28 al 13', 48-45 al 21'30", 68-65 al 32') e allunghi rassicuranti anche in doppia cifra, 64-51 al 27' dopo un break (14-4) segnato da due triple di Cardinali, ed il massimo vantaggio sul 89-71 del 38'. I Titans, seppur comprensibilmente stanchi dopo una stagione vissuta ampiamente sopra il par, hanno dimostrato una grandissima qualità, quella di sapere soffrire e lottare per regalare sempre emozioni al numeroso pubblico accorso ed a loro stessi e per contrastare avversari giovani e preparati sulla corsa, guidati di un super De Pascale da 26 punti e 4 bombe. MVP ex aequo Giuseppe Caronna, 21 e 15 rimbalzi, e Riccardo Ravaioli, che oltre ai 21 punti (9/14 dal campo) si sacrifica nel ruolo di vice Frigoli. Menzioni speciali anche per Zannoni, per il miglior Cardinali della stagione e per la solita sostanza rocciosa di Polverelli. Titans ora attesi da tre trasferte consecutive, non prima del turno di riposo in programma nel prossimo weekend, quello che ci voleva per recuperare energie in vista del gran finale di regular season. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Pontevecchio BO 89-77 (28-20; 45-39; 66-60) Asset Banca RSM: Frigoli 5, Gamberini ne, Polverelli 9, Gambi, Cardinali 14, Borello, Ravaioli 21, Zannoni 17, Balestri, Tonini 2, Caronna 21. All.: Foschi, Vice: Bartolini Pontevecchio BO: De Pascale 26, Martelli 13, Franchini 9, Riguzzi 4, Brancaleoni, Verdi 3, Mantovani ne, Benuzzi, Di Rauso 10, Galassi ne, Bergami 6, Buriani 6. All.: Lepore, Vice Angori Arbitri: Cassinadri di Reggio Emilia e Piedimonte di Parma

SERIE C GOLD

28/02/2016 - 01,07

LA NONA È LA PIÙ SOFFERTA, MA CHE GODURIA

Una bomba di Corcelli a 6”4 dalla fine mantiene l’imbattibilità dei gialloneri Guglielmo decisivo con i suoi recuperi, Poluzzi è decisivo nella rimonta finale

NPC VIRTUS SPES VIS 53 SALUS BOLOGNA 52 Imola: Sassi n.e., Poluzzi 10, Creti n.e., Minghè n.e., Grillini 3, Di Placido, Corcelli 9, Guglielmo 2, Francesconi, Chiappelli 13, Porcellini 12, Filippini 4. All.: Alfieri. Bologna: Busi 3, Finiani 15, Savio, Nucci 15, Zuccheri 3, Veronesi n.e., Percan n.e., Granata 4, Sangiorgi 2, Parma Benfenati 8, Trentin 2. All.: Giuliani WEB 61 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Arbitri: Sidoli e Collaro. Parziali: 15-10, 27-24, 36-39.HiQPdf Evaluation 05/09/2016

La Virtus suona la nona. Ma che fatica! Sotto di quattro a 19 secondi dalla fine, con un aiuto dall’alto degli dei del basket, mette in scena una rimonta da favola, a firma Poluzzi e Corcelli e mette a segno la vittoria più bella, e più difficile della stagione. Una vittoria che vale il nono successo in altrettante partite e la conferma della prima piazza in coabitazione con Forlì che, nel big match contro Reggio Emilia, ha la meglio degli emiliani. Soffre, soffre tremendamente la Virtus contro i bolognesi. Non ce ne voglia Alfieri – non si dimentica in una partita quanto fatto di buono finora – ma è la peggior Imola vista nella sua gestione. Ci sta, merito soprattutto della Salus che ingabbia i gialloneri con la sua difesa a zona per 40 minuti. Aggiungiamoci la scarsa vena di Grillini e soci dall’arco dei tre punti e una certa confusione nella manovra d’attacco, ecco che ne esce una partita noiosa, con pochi, pochissimi canestri all’attivo. La Virtus conduce, non senza sofferenza, per due quarti partita, ma non riesce mai a dare una spallata decisa, che metta alle corde gli avversari. E anzi, proprio quando dovrebbe colpire, si addormenta. Per sette minuti, dopo l’intervallo, i gialloneri segnano un solo punto. Non che la Salus ne faccia molti di più, ma quelli che bastano per sorpassare e mettere pressione a Imola. Imola che, dal canto suo, sembra non avere questa volta la forza di reagire. Serve una scossa: ci prova Chiappelli, ci prova Porcellini, ma Nucci (con la gentile collaborazione degli arbitri, anche questa volta protagonisti in negativo della partita) continua ad essere un cecchino. A 5’55” Bologna è avanti 43-38. Nel momento di massima difficoltà, Guglielmo, da capitano coraggioso, si carica sulle spalle i suoi, recupera due palloni fondamentali e tiene a galla la Virtus. È lui, con la complicità di Porcellini e Corcelli, a firmare la rimonta dei gialloneri, che impattano sul 45-45 a 3’52” dalla sirena. Granata e Finiani riportano la Salus a +4, Poluzzi non molla e firma il +2. Ci pensa Nucci a raffreddare gli entusiasmi gialloneri e Porcellini si fa fischiare sfondo. Bologna non ne approfitta e, quando mancano 19”, un immenso Poluzzi conquista un fallo che vale tre liberi. Liberi che il play giallonero trasforma. La Virtus è viva. Non è ancora finita. Fallo sistematico: Granata dalla lunetta fa solo 1 su 2. Ultima azione: palla a Poluzzi, assist per Corcelli che firma la bomba dell’incredibile sorpasso a 6”4. Difesa incredibile, il tiro della disperazione di Finiani si ferma sul ferro. Esplode il Ruggi. È un altro sabato di festa!

SERIE C GOLD

27/02/2016 - 17,45

Pregara PSA Modena - Ghepard

Non c’è tempo per la PSA di godersi ancora la splendida vittoria nel derby con il Castelfranco Emilia, i modenesi infatti sono subito chiamati ad un’altra sfida importantissima contro la Ghepard Bologna, domani 28 febbraio alle Ferraris, palla a due alle 18:15. Certamente la gara più importante fino a questo punto della stagione, una vittoria della PSA allontanerebbe definitivamente lo spettro dell’ultimo posto e quindi la retrocessione diretta, un passo decisivo verso l’obiettivo dichiarato ad inizio stagione della riconferma della categoria. Finita quasi del tutto l’emergenza per coach Solaroli che questa settimana ha avuto tutti a disposizione, ad eccezione di Bertoni, all’estero per motivi di lavoro, e di Alessandro Perricone alle prese con un affaticamento e relativo gonfiore al ginocchio, ma che domenica comunque ci saranno. L’euforia della ritrovata vittoria non ha distratto assolutamente i ragazzi che si sono allenati come sempre con la massima intensità e la solita voglia di lottare e di non mollare mai, come certamente sarà domenica in campo, sostenuti anche dai tantissimi tifosi che riempiranno ancora una volta le Ferraris sostenendo a gran voce dal primo all’ultimo istante la PSA Modena.

SERIE C GOLD

26/02/2016 - 22,39

LA VIRTUS VUOLE LA NONA SINFONIA

Al PalaRuggi domani (alle 21) arriva la Salus di Percan e Benfenati Alfieri: «Servirà un altro atteggiamento». Il 5 e 6 marzo le finali del Ferrari

«Con Pontevecchio abbiamo sofferto più del dovuto. Sabato servirà un altro atteggiamento». Sabato, infatti, nell’atipico anticipo serale (la Virtus giocherà il 27 per dar spazio all’Andrea Costa il 28, ndr), Imola ospiterà la Salus Bologna. Una partita che i gialloneri non possono permettersi di sottovalutare anche se, classifica alla mano, i bolognesi hanno ormai perso contatto dalla zona

playoff. «Salus vale più dell’attuale ottavo posto - spiega "Alfio" -. Ha dato filo da torcere a una squadra del calibro di Piacenza. In più, con il rientro di Percan e Benfenati, resta una squadra di primissimo livello. All’andata ci regalò un dispiacere, ma quella era un’altra Virtus». Una Virtus che, gioco forza, anche questa settimana dovrà fare a meno di Morara, fermo ai box per squalifica. «La sua assenza contro Pontevecchio si è fatta sentire e si farà sentire pure con Salus. Ma sono convinto che i ragazzi disputeranno comunque una grande partita».Trofeo Ferrari. Subito dopo la sfida con la Salus, e in attesa del big match del 16 marzo contro i Tigers Forlì, la Virtus è attesa dalla final four del Trofeo Ferrari. Squadra ospitante sarà il Basket 2000 Reggio Emilia, al PalaRegnani di Scandiano. La Virtus sarà impegnata nella seconda semifinale, alle 20.30, contro il 4Torri Ferrara. Nella prima (alle 18), si sfideranno invece i padroni di casa del Basket 2000 e i New Flying Balls di Ozzano. Domenica, alle 17.30, la finalissima. «Onoreremo la competizione - chiosa Alfieri -. È un trofeo importante, a cui la società tiene e che dà diritto ad una richiesta di ripescaggio in terza fascia (in prima fascia le retrocesse, in seconda le finaliste dei playoff, ndr). Per me sarà un’ottima occasione per testare la squadra in vista del finale di campionato».

SERIE C GOLD WEB 62 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web 26/02/2016 - 22,39 HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Asset Banca - Pontevecchio domenica al Multieventi

Ritrovato il feeling con la vittoria, 88-64 al domicilio Ghepard, l'Asset Banca prepara il ritorno sul parquet amico del Multieventi dove domenica alle 18.00 riceverà il gruppo bolognese del Pontevecchio. Una formazione che, negli ultimi mesi, ha alzato l'asticella del suo livello, superando Fiorenzuola ed impegnando Reggio Emilia, Piacenza ed Imola, tre dei top team del campionato. Pontevecchio é squadra giovane e talentuosa, soprattutto con De Pascale, in trend positivo da inizio anno, Di Rauso, lungo dalle enormi potenzialità, Magagnoli e Martelli, ala tiratrice dall’arco. A Matteo Polverelli, ottimo sostituto in questa fase dell'infortunato Capitan Gamberini, abbiamo chiesto quali luci ed ombre nella stagione dei Titans ("tante luci, al di là delle aspettative, una è senza dubbio la dimensione magica che si è creata al Multieventi, con tanti nuovi appassionati a vedere le nostre partite che ci riempiono di orgoglio; poi l'armonia che regna in squadra, dove ognuno accetta di buon grado il suo ruolo, e non era scontato con un roster così giovane. Nessuna ombra fino a questo punto della stagione, semmai solo qualche peccato veniale di inesperienza"), quali dediche per l'ottima stagione personale ("nessuna dedica, se non al Gruppo, coach e dirigenti compresi, perché solo grazie al gruppo si può creare quanto abbiamo creato; a livello personale sto facendo una buona stagione ed anche questo lo devo ai miei compagni che mi permettono di esprimere ciò che so fare sul campo al meglio"), quale la fotografia ricordo della stagione ("nessun dubbio, il Multieventi pieno"). La partita sarà trasmessa alle 23,45 sul canale sportivo di San Marino RTV (93 del digitale terrestre). SERIE C GOLD, CLASSIFICA DOPO 20 GIORNATE Tigers FO 30 (15-3) Reggio Emilia, Imola 30 (15-4) Piacenza 28 (14-4) Ferrara 26 (13-5) Asset Banca RSM 24 (12-7) Fiorenzuola 22 (11-8)

Salus BO 20 (10-8) Ozzano 18 (9-10) San Lazzaro 12 (6-12) Bertinoro 12 (6-13) Castelfranco, Pontevecchio BO 10 (5-14) Modena 6 (3-16) Ghepard BO 2 (1-18)

SERIE C GOLD

22/02/2016 - 12,06

Tabellino Castelfranco Emilia - PSA Modena

Castelfranco Emilia - PSA Modena 92 – 93 (20-26; 42-48; 57-67; 83-83; 92-93) Castelfranco: Tomesani 15; Zucchini 13; Lavacchielli; Biello 8; Villani 9; Del Papa 6; Tedeschini 20; Pedroni; Lusvarghi 7; Righi 14; all. Boni PSA: Burresi 19; Macchelli; Pulvirenti 16; Bertoni; Tamagnin; Frilli 8; Ritacco; Perricone 9; Saccà 24; Bianchini 8; Biscaro 9; all. Solaroli. Arbitri: Savelli e Zambelli Castelfranco Emilia – La PSA si conferma la bestia nera del Castelfranco Emilia, e dopo la vittoria nel girone d’andata si riconferma espugnando il parquet dei verdi ancora di un punto. Modena parte subito avanti e ci resta fino al 35’, Castelfranco è costretta ad inseguire ma senza mai riuscire a riagganciare la PSA. Coach Solaroli ritvova in campo Alessandro Saccà, subito in quintetto, ed il lungo siciliano lo ripaga con una gara maiuscola, 24 punti, 10 rimbalzi con 7 palle recuperate ed altrettanti falli subiti, tirando con il 66% da tre e 10 su 11 ai liberi. Castelfranco fatica a trovare l’assetto giusto, 6 a 16 dopo 5’, e nonostante il dominio sotto canestro, 52 rimbalzi contro i 38 dei modenesi, resta in scia solo per le troppe palle perse di Modena. Coach Boni prova a mescolare le carte ed alza il quintetto con l’esperto Tedeschini, l’esperto modenese segna 8 punti nella seconda frazione di gioco, per il – 3 al 13’. La PSA però stasera non spara a salve, con il 48% dai tre punti tiene a bada i padroni di casa che vanno al riposo sotto di 6. Il match riparte senza cambiare copione, Pulvirenti e Perricone puniscono la difesa dei padroni di casa dall’arco dei tre punti, Castelfranco perde Villani che esagera con gli arbitri e viene espulso, e si aggrappa così a Tedeschini che fa valere tutto il suo mestiere, ma contro la PSA di stasera non basta. Modena infatti tocca il massimo vantaggio, + 14 poco prima della fine del terzo quarto, Lusvarghi con due canestri da sotto riporta a -10 i suoi. L’ultima frazione inizia con la Bomba di Frilli per il 70 a 57 dei modenesi, Castelfranco però non si da per vinto, Tedeschini e Zucchini danno il la ad un parziale di 20 a 0, la tripla di Righi interrompe dopo 35’ il dominio dei modenesi per il primo vantaggio dei castelfranchesi, 71 a 70. Ancora una bomba, questa volta di Tomesani da il + 7 per Castelfraco, Modena sembra stordita e ferma sulle gambe, a riaccendere la miccia una tripla ad alto coefficiente di un monumentale Saccà, subito bissata da un’entrata vincente. A 2’ dal termine Modena ritorna a – 1 con 5 punti di Burresi, il sorpasso non riesce a Saccà che perde palla. Castelfranco si sente la gara tra le dita, Modena lotta ma manda in lunetta prima Del Papa e poi Tomesani che fanno entrambi 1 su 2. Coach Solaroli chiama time out per organizzare l’ultimo disperato tentativo, la palla arriva nelle mani di Saccà che si alza da tre ma viene steso da Lusvarghi. In una bolgia da girone dantesco Saccà non si lascia intimorire e con ancora 5” da giocare non sbaglia per la perfetta parità, 83 a 83. Pronto time out di coach Boni che manda la palla tra le mani di Tedeschini, ma il suo tentativo viene stoppato da Bianchini per l’over time. Gli ultimi 5’ cominciano nel peggiore dei modi per la PSA. prima Biscaro, poi Bianchini escono per falli. Il punteggio si muove solo dalla linea dei tiri liberi, ed il finale è out per i deboli di cuore con continui sorpassi tra le due squadre, 87 a 85 per Castelfranco, 89 a 87 per Modena. Biello trova due punti per il nuovo vantaggio 90 a 89, Pulvirenti però a 75” dalla sirena finale trova in entrata un incredibile canestro per il + 1. Castelfranco perde palla, ma il 5° WEB 63 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

fallo in attacco di Saccà costringe Modena a finire il match senza lunghi. Il tentativo di Biello di riportare avanti i suoi sbatte su uno stoico Frilli, palla recuperata ancora e Burresi viene mandato inHiQPdf Evaluation 05/09/2016 lunetta. Il play modenese mantiene la mente lucida per il 2/2 ed il + 3 di Modena. Con 13” da giocare coach Solaroli sceglie di mandare in lunetta Zucchini, che mette il primo e prova a sbagliare il secondo, invano però. Modena gestisce l’eltimo possesso con razionalità e porta a casa la vittoria nel derby e due preziosissimi pounti.

SERIE C GOLD

22/02/2016 - 11,57

Tabellino Ghepard BO - Asset Banca RSM

I Titans travolgono i Ghepard fin dall'avvio, con un Caronna in serata di grazia da 15 punti e 3 schiacciate nei primi 10' a capitalizzare l'assenza di opposizione tra i lunghi bolognesi. Sempre in controllo l'Asset Banca, e in crescendo nel divario fino al massimo vantaggio a metà ultimo quarto (81-51). Grazie all'approccio feroce ed alla facilità di realizzazione in area, i Titans hanno potuto permettersi anche un pizzico di pigrizia in difesa; davvero poco altro da dire, l'ampio divario maturato subito ha trasformato la partita in poco più di un amichevole. L'Asset Banca dá la migliore risposta alla fase di leggero appannamento, permettendo a Coach Foschi di svuotare la panchina nel finale. Detto del primo quarto stellare di Caronna (alla fine 17 punti con 8/12 al tiro e 11 rimbalzi in 24'), l'MVP e' Riccardo Ravaioli, 23 punti (6/10 da due, 2/2 da tre, 5/5 dalla lunetta), 6 rimbalzi e 4 assist, da segnalare anche l'8/12 dal campo di Zannoni (17 punti e 9 rimbalzi). IL TABELLINO: Ghepard BO - Asset Banca RSM 64-88 (17-29; 37-52; 51-73) Ghepard BO: Romagnoli 1, Sandrolini 7, Millina, Tapia 11, Aldieri, Beccaletto 18, Dalla, Rizzati, Cempini 11, Fantuzzi 2, Ghedini 14. All.: Damaschi, Vice: Rossi Asset Banca RSM: Frigoli 3, Gamberini ne, Macina 6, Polverelli 10, Gambi, Cardinali 6, Borello, Ravaioli 23, Zannoni 17, Balestri 4, Tonini 2, Caronna 17. All.: Foschi, Vice: Bartolini Arbitri: Fontanini e Monni di Modena

SERIE C GOLD

21/02/2016 - 14,17

L’OTTAVA MERAVIGLIA GIALLONERA

La Virtus batte pure Pontevecchio e aggancia Forlì in testa alla classifica Grande prova di squadra: cinque giocatori a referto con più di 10 punti

FAR PONTEVECCHIO 69 NPC VIRTUS SPES VIS 80 Pontevecchio: De Pascale 12, Martelli 10, Riguzzi 7, Magagnoli 2, Di Rauso 20, Franchini, Brancaleoni, Verdi, Benuzzi n.e., Bergami 4, Buriani 11, Galassi 3. All.: Lepore. Imola: Poluzzi 11, Filippini 14, Corcelli 11, Chiappelli 8, Porcellini 17, Sassi n.e., Grillini 14, Di Placido n.e., Guglielmo 5, Francesconi n.e., Minghè n.e., Creti n.e. All.: Alfieri. Arbitri: Brini e Gorzanelli. Parziali: 24-25, 38-46, 55-66.

Il pericolo è sempre dietro l’angolo. Alfieri lo sapeva bene e aveva messo in guardia i suoi ragazzi: «Pontevecchio non è la squadra materasso dell’andata. Ha battuto Fiorenzuola e ha fatto soffrire da matti Reggio Emilia e Piacenza». Pure la Virtus soffre tanto, tantissimo, prima di avere la meglio dei coriacei bolognesi, che fino agli ultimi minuti dell’ultimo quarto restano aggrappati al match. Ci vogliono la solita prova maiuscola del veterano Porcellini (17 punti anche stasera e miglior marcatore giallonero) e un Filippini vicino alla perfezione sotto canestro – senza dimenticare l’ennesima prova collettiva da grande squadra, con cinque giocatori a referto con più di 10 punti – per portare a casa l’ottava vittoria consecutiva. Imola così sfrutta il turno di riposo dei Tigers Forlì e li aggancia in testa alla classifica a quota 30 punti, in attesa di Reggio Emilia, chiamata domani alla sfida con Bertinoro. I gialloneri, invece, torneranno in campo sabato 27 febbraio tra le mure amiche del PalaRuggi nell’insolito anticipo casalingo delle 21. Ospite della Virtus quella Salus che, all’andata, regalò un dispiacere agli imolesi. «Abbiamo un conto in sospeso con loro – ha più volte detto Alfieri -. Dovremo restituirgli il “regalo”».

SERIE C GOLD

19/02/2016 - 22,29

VIRTUS SCORDIAMOCI IL PASSATO

Domani (alle 19) insidiosa trasferta col Pontevecchio. Imola cerca l’ottava perla Alfieri: «Non è la squadra materasso dell’andata. Dovremo dare il 100 per 100»

Resettare e ripartire. Dimenticare in fretta la settima meraviglia e concentrarsi sul nuovo obiettivo: Pontevecchio. Domani, alle 19, la Virtus di Alfieri sarà di scena a Bologna, contro una formazione che, negli ultimi due mesi, ha dimostrato di poter stare in serie C. «Scordiamoci la squadra materasso affrontata all’andata – attacca il tecnico giallonero -. Ha vinto contro Fiorenzuola poche settimane fa. Reggio Emilia e Piacenza, non proprio le ultime arrivate, hanno sudato le classiche sette camicie per avere la meglio sui bolognesi. Dovremo essere concentratissimi e dare il 100 per 100». Pontevecchio è una squadra giovane, farcita di ragazzi vogliosi e talentuosi e vorrà vendicare la WEB 64 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

scoppola subìta al Ruggi (-55!). «Un’attenzione particolare a De Pascale, in trend positivo da inizio anno, e a Di Rauso, un lungo dalle enormi potenzialità. Occhio anche a Magagnoli, scuola VirtusHiQPdf Evaluation 05/09/2016 Bologna, già mvp un paio d’anni fa al memorial Galassi-Dall’Alpi. Chiude il “quartetto cetra” Martelli, ala con la mano delicata dall’arco dei tre punti. A ricamare il tutto Tinti, davvero un buon regista». In casa Virtus c’è un po’ di preoccupazione per capitan Guglielmo, acciaccato, ma Alfieri conta di recuperarlo in tempo. Non sarà invece della partita Morara, cui il giudice sportivo ha inflitto due giornate di squalifica per la reazione alla testata di Galiazzo (non vista dalla coppia arbitrale). «Spiace per Morris – prosegue “Alfio” – ma avevo messo in guardia i ragazzi. Sapevamo che Fiorenzuola, e alcuni giocatori in particolare, ci avrebbero provocato. Purtroppo ci siamo cascati, siamo stati un po’ ingenui. Ma sono convinto che a Marco servirà da lezione e che i suoi compagni lo “vendicheranno” con gli interessi disputando una grande partita domani e sabato prossimo con la Salus». Trofeo Ferrari. La Lega regionale ha ufficializzato date e sedi della Final Four del Trofeo Ferrari. Squadra ospitante sarà il Basket 2000 Reggio Emilia, al PalaRegnani di Scandiano. La Virtus sarà impegnata nella seconda semifinale, alle 20.30, contro il 4Torri Ferrara. Nella prima (alle 18), si sfideranno i padroni di casa del Basket 2000 e i New Flying Balls di Ozzano. Domenica, alle 17.30, la finalissima. «Onoreremo la competizione – chiosa Alfieri -. È un trofeo importante, a cui la società tiene e che dà diritto ad una richiesta di ripescaggio in terza fascia (in prima fascia le retrocesse, in seconda le finaliste dei playoff, ndr). Per me sarà un’ottima occasione per testare la squadra in vista del finale di campionato».

SERIE C GOLD

19/02/2016 - 22,27

Il punto della situazione di Coach Foschi prima di Ghepard - Asset Banca

Quello sul parquet bolognese dei Ghepard è per i Titans l'ennesimo test di maturità dal grande valore. I due gruppi arrivano da posizioni di classifica molto diverse, ma ad entrambi serve ossigeno, ai Titans per fermare la striscia aperta di due sconfitte, ai Ghepard per rilanciarsi nella zona salvezza, i due punti in palio sono importantissimi. A dispetto della classifica, ai bolognesi non mancano di certo qualità tecniche, leggasi in particolare Gianluca Ghedini, esterno che in questa categoria può giocare anche ala, da esperto realizzatore ed assist man quale è. Dallo scorso weekend i bolognesi hanno innestato nel roster l'ala Cempini, un terminale importante nelle soluzioni d’attacco (già 15 punti con 7/10 al tiro nel debutto a Bertinoro). Nel frattempo, abbiamo sentito Coach Franco Foschi sui temi più interessanti di questa fase della stagione dell'Asset Banca. Sulle luci ed ombre, sempre se a suo avviso ci siano, sia della stagione nel suo complesso che di questo periodo specifico ("Questa stagione, fino a questo momento, si può solo considerare che positiva. Sapevamo che il campionato era durissimo e con lo staff abbiamo pensato di partire molto forte per cercare subito punti e fiducia. Fortunatamente quello che avevamo previsto si è realizzato, anzi, siamo riusciti a toglierci belle ed inattese soddisfazioni rimanendo nella parte alta della classifica per molto tempo e ancora siamo lì poco lontani... Purtroppo nelle ultime due settimane stiamo pagando quel calo fisico, preventivato, fisiologico che in realtà ci aspettavamo qualche settimana fa. Nulla di grave, occorre continuare a lavorare con l'impegno che fino a questo momento non è mancato e in breve tempo usciremo dal primo vero momento di calo della stagione. Ora è importante migliorare la qualità del lavoro e soprattutto cercare di avere pazienza, questi momenti se vissuti nella giusta maniera miglioreranno e cementeranno ancora di più il gruppo"). Sulle qualità di questo gruppo che hanno letteralmente "contagiato" il pubblico sammarinese che accorre sempre più numeroso ("Uno degli obiettivi della stagione era anche riportare il pubblico al Multieventi e questa squadra con il suo atteggiamento e con la sua indole combattiva si è fatta amare da tutti gli appassionati. Stiamo cercando di far capire ai bimbi che ci vengono a vedere che fra qualche anno potranno essere loro i protagonisti in campo con la maglia dei titani. I ragazzi della prima squadra vanno regolarmente a trovare i bambini del mini basket in allenamento facendogli giocare e invitandoli a vedere le partite. Questa cosa mi sembra che stia funzionando e mi inorgoglisce tantissimo. Noi siamo dei testimonial della pallacanestro titano e per questo motivo mi arrabbio quando vi sono dei comportamenti non consoni o che possano risultare non sportivi"). Su chi, pur non essendo uno dei primi violini e portato più facilmente in prima pagina, ha dato altrettanto in termini di lavoro oscuro ("Ritorno a parlare di gruppo, volevo sottolineare il lavoro svolto da tutti i ragazzi ma soprattutto di quelli che non si vedono frequentamente in foto sui giornali, mi riferisco a Balestri, Tonini, Borello, Gambi tutti ragazzi che vengono in palestra sempre con grande entusiasmo ed impegno. Loro hanno lo stesso merito dei più "visti" compagni di squadra, anzi senza il loro apporto sicuramente staremo a parlare di altri risultati. La cosa che però amo di più è vedere la crescita di tutti questi ragazzi. Vederli salire di livello, prendere fiducia nei propri mezzi, alzare continuamente l'asticella è la motivazione primaria che ancora mi porta in palestra. Vi posso assicurare che da settembre ad oggi molti hanno fatto passi da gigante! Parlando di squadra e gruppo è doveroso augurare una pronta guarigione al nostro Capitano Tommaso Gamberini. Purtroppo a Castelfranco ha rimediato un infortunio che lo lascierà lontano dalla palestra per un pò di giorni. Un'annata veramente travagliata per Tommaso"). Su quali aspetti e per quali obiettivi intende lavorare in particolare fino alla fine di stagione ("Arrivati ad oggi gli obiettivi non cambiano...prima di tutto salvezza onde evitare spiacevoli situazioni; poi credo che sia importante cominciare a dare una continuità di lavoro e mentalità che contribuisca a far crescere tutto l'ambiente in modo da partire già ad Agosto prossimo con una marcia in più. Ma ora direi di pensare a Ghepard, partita che dobbiamo fare nostra per continuare il nostro cammino"). Infine, su San Marino ("è per me speciale, la particolarità di essersi ricavata una dimensione tutta sua, nonostante sia inserito nel contesto geografico italiano, la rende ancora più affascinante, ed è una fortuna preziosa, come quella di difenderla gelosamente da tutto quello che succede una volta WEB 65 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

passata Dogana. Il Titano ha una magia tutta sua, quasi fiabesca che riesce sempre a sorprendermi. Mi incuriosiscono tantissimo le dinamiche interne sammarinesi e per questo motivo faccio 1000HiQPdf Evaluation 05/09/2016 domande ai dirigenti, spaziando da come si legifera a come funziona la carica dei Capitani Reggenti passando per nozioni storiche, politiche, economiche...un vero rompiscatole! Sono felice di essere a stretto contatto con tutto questo!"). Ghepard - Asset Banca si gioca domenica alle 20,30 alla Palestra Alutto di Bologna. Serie C Gold, classifica dopo 19 giornate Tigers Forlì 30 (15-3) Reggio Emilia, Imola 28 (14-4) Piacenza 26 (13-4) Ferrara 24 (12-5) Asset Banca RSM 22 (11-7) Salus BO 20 (10-7) Fiorenzuola 20 (10-8) Ozzano 18 (9-9) San Lazzaro 12 (6-11) Bertinoro 12 (6-12) Castelfranco, Pontevecchio BO 10 (5-13) Modena 4 (2-16) Ghepard 2 (1-17)

SERIE C GOLD

15/02/2016 - 06,53

Tabellino Asset Banca RSM - Reggio Emilia

Nel giorno in cui, accorrendo ancora una volta numeroso, il pubblico sammarinese tributa la dichiarazione di San Valentino a questa bellissima Asset Banca, una Reggio Emilia versione deluxe si aggiudica con prepotenza sportiva e meritatamente i due punti in palio. Bravi, gli uomini di coach Spaggiari, a resistere a 20' di grande livello dei Titans, che con 4 piccoli (complici le assenze forzate di Gamberini e Balestri) e tanto ritmo tengono il comando anche a rimbalzo (17-12 Titans a metà gara) nonostante evidenti mismatch favorevoli ai reggiani. 11 punti in 12' di Caronna, 7 in 9' di Macina e il 6+6 di Polverelli sono gli highlights dei primi due quarti dei Titans, una prestazione corale di grande spessore, viste le assenze nel reparto lunghi ed il valore oggettivo degli avversari, non a caso secondi in classifica a due sole lunghezze dalla vetta. Nel terzo quarto 7 di Farioli (15 alla fine) e 6 di Malagutti propiziano l'allungo decisivo fino alla doppia cifra della terza sirena (60-50 Reggio), mentre nel periodo finale è Bartoccetti con 9 punti (18 in totale) non solo a rintuzzare l'estremo tentativo dei Titans, ma a dilatare il divario fino al ventello finale. Anche sotto canestro Farioli & co. alla fine trovano il dominio (35-25) che la differenza di peso e centimetri lasciava facilmente immaginare. Matteo Polverelli, in doppia doppia (12+10), e' il Titano più continuo, la squadra da' sempre il massimo ma certe dinamiche difensive da qualche partita non funzionano più. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Reggio Emilia 65-85 (21-22; 40-38; 50-60) Asset Banca RSM: Frigoli 10, Gamberini ne, Macina 7, Polverelli 12, Gambi, Cardinali 2, Borello ne, Ravaioli 7, Zannoni 16, Balestri ne, Tonini, Caronna 11. All.re Foschi, Vice Bartolini Reggio Emilia: Malagutti 9, Ferrari, Bertolini 22, Bartoccetti 18, Astolfi Gia. ne, Astolfi Giu. 8, Farioli 15, Levinskis 4, Pugi 8, Germani 1. All.re Spaggiari, Vice Ranieri Arbitri: Zambelli di Forlì e Meli di Ravenna

SERIE C GOLD

14/02/2016 - 21,21

INNAMORATI DI QUESTA VIRTUS

Settima vittoria consecutiva per Imola che ha la meglio anche di Fiorenzuola Straordinario Porcellini (29 punti). Con Alfieri solo successi

NPC VIRTUS SPES VIS 80 FIORENZUOLA 70 Imola: Sassi n.e., Poluzzi 3, Grillini 13, Morara 6, Di Placido n.e., Corcelli 11, Guglielmo 2, Creti n.e., Francesconi n.e., Chiappelli 14, Porcellini 29, Filippini 2. All.: Alfieri. Fiorenzuola: Cavagnini n.e., Galiazzo 9, Sichel 2, Grosso 9, Colonnelli 25, Beltran 2, Lottici M. 12, Trobbiani n.e., Garofalo 11, Giani n.e.. All.: Lottici S. Arbitri: Ragazzi e Piedimonte. Parziali: 16-14, 36-39, 61-54.

È la festa degli innamorati. Innamorati di questa Virtus che si regala la settima vittoria consecutiva ed esclude, probabilmente definitivamente, Fiorenzuola dalla lotta per i playoff. Gode l’Imola giallonera, che dall’arrivo di Alfieri ha conosciuto solo gioie. Godono i tifosi che sognano grandi traguardi per la loro squadra del cuore.

La partita. Che non sarebbe stata una passeggiata si sapeva già dalla vigilia. Per i gialloblù di Simone Lottici era una partita da dentro fuori. Gli emiliani scendono in campo con qualche minuto d’anticipo. Già perché alla Virtus serve quasi mezzo tempo per entrare in partita e il 10-2 ospite ne è una dimostrazione. Poi Alfieri “registra” la difesa, Corcelli – sì proprio lui – accende la lampadina e inizia un’altra partita. Imola recupera e chiude avanti il primo quarto. Dicevamo di Nunzio. Il numero 12 giallonero è una furia in campo, migliore in campo per distacco della Virtus insieme al solito Porcellini, che si diverte a infilare canestri pesanti al limite dei 24 secondi. WEB 66 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web È il duo virtussino a confezionare il break dei padroni di casa che arrivano anche a +11. Sembra l’inizio di una lunga cavalcata, ma… Fiorenzuola mette in campo l’artiglieria pesante e inizia aHiQPdf Evaluation 05/09/2016 bersagliare il canestro imolese dall’arco dei tre punti. Le bombe degli emiliani (sette solo nei primi venti minuti) frastornano Imola che, alla seconda sirena, si ritrova a dover inseguire. Anche nella ripresa, così come nei primi minuti di partita, Fiorenzuola prova a far la parte della lepre. E, come ad inizio partita, la Virtus impiega un po’ a carburare. Ma, ancora una volta, proprio nel momento peggiore, con gli emiliani avanti di 8, Imola chiude la saracinesca, estrae dal cilindro due recuperi (e altrettanti contropiede) firmati Grillini, più quattro punti di Porcellini e una tripla di Morara. Tutto ribaltato. E non è finita: sulle ali dell’entusiasmo, Guglielmo e compagni continuano a segnare e gli avversari che, ironia della sorte, non trovano più la via del canestro. Solo il libero finale di Garofali rende meno pesante il parziale subito, che resta comunque di 16-1! È il momento di chiuderla e questa volta la Virtus non può lasciarsi sfuggire l’occasione. Grillini (che secondo tempo della guardia giallonera) lo sa e prova a far scorrere i titoli di coda sulla partita. La sua bomba, però, e il bel canestro in penetrazione di Galiazzo, restano gli unici punti da mettere a referto per oltre tre minuti. Fino a quando, cioè, Corcelli si inventa una magia sotto le plance e realizza il +10 Imola. Che diventa +14 dopo l’ennesimo canestro di Porcellini, una macchina, e il contropiede di Poluzzi. A 3’51” dall’ultima sirena il giallo di giornata. Galiazzo dà una testata volontaria a Morara che reagisce. Tutto il palazzo vede, tranne l’arbitro che espelle solo il numero 9 giallonero. A poco servono le giuste proteste dei giocatori e della panchina. Dopo quasi cinque minuti di interruzione si riparte. Colonelli e Grosso riavvicinano Fiorenzuola fino a -8. Grillini, dalla lunetta, riporta Imola in doppia cifra e segna pure il libero per fallo tecnico a Grosso. Grosso è l’ultimo gialloblù ad arrendersi, ma deve alzare bandiera bianca, così come tutta Fiorenzuola, al punto numero 29 di uno stratosferico Porcellini cui il Ruggi tributa la meritata standing ovation. Tutti in piedi per questa Virtus!

SERIE C GOLD

14/02/2016 - 21,20

Tabellino PSA Modena – Tigers Forlì

PSA Modena – Tigers Forlì 65-116 (19-33; 33-60; 45-79; 65-116) PSA: Tejeda Castro; Burresi 19; Macchelli; Pulvirenti 4; Bertoni 10; Tamagnini 3; Frilli 16; Ritacco; Perricone 5; Bianchini 2; Biscaro 6; all. Solaroli. Forlì :Valmigli; Tugnoli 13; Giampieri 18; Mossi 9; Poggi 2; Valentini 15; Donati 11; Agatensi 15; Rossi 4; Jovic 18; Cacciavillani 11; all. Conti Arbitri: Restuccia e Brini Modena – La PSA non può nulla contro la prima in classifica, i Tigers dimostrano tutto il loro talento comandando dall’inizio alla fine. La partenza dei modenesi è come al solito ad handicap, 2 a 14 dopo 4’, la tripla di Pulvirenti è la sveglia della PSA, che almeno in attacco osa di più e trova i punti necessari per non finire ko da subito. La differenza di centimetri del reparto lunghi forlivesi è un fattore su cui si scontra senza successo Modena, Donati e Jovic blindano l’area, ma è soprattutto un gigantesco Valentini il vero incubo per la PSA, tra stoppate rimbalzi e canestri di fisico scava un solco non più richiudibile. Modena però stasera non si arrende, fatica a fermare gli attacchi dei Tigers, ma risponde di par suo, Frilli ed un ottimo Burresi mettono fieno in cascina, mentre Bertoni sembra abbia smesso di litigare con il canestro. Il passivo si allarga però inesorabilmente, Forlì merita in toto il primo posto in classifica, Modena prova a giocarci alla pari, Agatensi mette il canestro dei 100 punti e manda i titoli di coda. Comunque una buona PSA, non era certamente questa la sua gara, ma buoni segnali per coach Solaroli in vista dei prossimi scontri diretti con Castelfranco e soprattutto Ghepard Bologna.

SERIE C GOLD

13/02/2016 - 18,08

VIRTUS, SAN VALENTINO DI FESTA?

Contro Fiorenzuola (domenica, ore 18), Imola cerca la settima vittoria di fila Alfieri: «La pressione è tutta loro. Non possono perdere, sennò addio playoff»

«Stiamo migliorando partita dopo partita, ma non abbiamo ancora vinto niente». È un mantra che il coach giallonero Alfieri ripete in continuazione. Fa bene, “Alfio” ad evitare i voli pindarici, anche perché in casa giallonera, specie negli ultimi anni, le soddisfazioni di fine stagione si contano sulle dita di una mano. Quindi dopo sei vittorie consecutive, il rischio di sovraccaricare di aspettative l’ambiente c’è. «La gente si sta ingolosendo - commenta Alfieri -. Occhio, però, che non ci siamo solo noi, ma altre 14 squadre. E l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Certo, c’è soddisfazione per quello che siamo riusciti a fare, ma il campionato è ancora lungo. Il passato è passato. Guardiamo avanti, c’è un febbraio impegnativo, a marzo inizieremo a guardare la classifica». E allora sotto con Fiorenzuola, che domenica arriva al Ruggi (palla due alle 18) con il coltello tra i denti. «La pressione è tutta su di loro - prosegue il tecnico giallonero -. In caso di sconfitta perderebbero, forse definitivamente, il treno per i playoff. Già all’andata siamo riusciti ad imbrigliarli, dobbiamo riuscirci anche al ritorno. Prepariamoci ad una partita "all’arma bianca"». E dopo Fiorenzuola, si sale a Bologna per la sfida al Pontevecchio «che non è più la squadra materasso di un girone fa. Ha perso di misura con Piacenza, ha fatto soffrire da matti Reggio Emi- lia e ha vinto proprio contro Fiorenzuola». Chiusura di mese con la Salus, di nuovo in casa, nell’anticipo di sabato 27 (alle 21). «Il nostro pubblico, così presente, così caloroso, è un valore aggiunto e, specie in partite delicate come quella contro Bologna, sarà importantissimo. Salus ha perso Stojchkov, ma ha guadagnato Sangiorgi e recupereràBenfenati. All’andata ci ha dato un grosso dispiacere. Dovremo restituirle il favore».

SERIE C GOLD

13/02/2016 - 09,25 WEB 67 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

CONTRO REGGIO EMILIA È UN TEST PESANTE PER L'ASSET BANCAHiQPdf Evaluation 05/09/2016 Quarta di ritorno, al Multieventi arriva una big del campionato, del calibro di Reggio Emilia, segnatamente Scandiano, palla a due alle ore 18,00 di domenica 14 febbraio. Gli emiliani vantano il secondo posto in classifica e quattro vittorie in serie, ultima il 72-59 casalingo sui bolognesi di Pontevecchio, con 19 di Bartoccetti e 15 di Malagutti. La guardia Bertolini segna 15 punti a gara, e capeggia un gruppo completo nei ruoli, che può mettere sul parquet nomi di grande esperienza. Test pesante quindi per i giovani Titans di coach Foschi, tra i quali c’è la grande voglia di riprendere una striscia positiva. Sfida oltremodo suggestiva, se solo pensiamo che in molti del gruppo sammarinese identificano nel miracolo dell'andata (64-53 Titans a Reggio, con 15 di Ravaioli) la chiave motivazionale di volta della stagione dell'Asset Banca. In casa Titans abbiamo chiesto al Capitano Tommaso Gamberini se si sarebbe mai aspettato di trovarsi nel ruolo per lui inedito di "chioccia" del gruppo ad appena 26 anni ("un’esperienza molto stimolante, che mette nella posizione di guardare le cose da diversi punti di vista. Quando sono arrivato a San Marino più di 2 anni fa non mi sarebbe mai passato per la testa di poter “guidare” o dare l’esempio ad un gruppo di ragazzi che ha una gran voglia di lottare e vincere, ero l’ultimo arrivato in un gruppo già solido. Questo lo devo al sostegno dei coach che mi hanno fatto fare quel salto di qualità e mi hanno aiutato a crescere sia cestisticamente sia come persona"), quale sia la fotografia istantanea dei primi 5 mesi di questi Titans ("di momenti ne ricorderei un paio per motivazioni diverse: in ordine cronologico, il primo è la partita a Reggio Emilia, che riaffronteremo tra qualche giorno, dove siamo andati a strappare 2 punti contro un avversario temibilissimo e dal potenziale enorme che in questo momento occupa la 2° posizione in classifica; il secondo momento è la partita ad Ozzano, prima della pausa di Natale, dove siamo riusciti a battere una squadra che se la giocava alla pari con noi ed era di fondamentale importanza, sia a livello psicologico sulla squadra, sia a livello di classifica"), dove abbia notato i piú ampi margini di miglioramento ("sicuramente si possono notare miglioramenti riguardanti il nostro gioco a livello offensivo. Siamo in grado di trovarci meglio in campo e questo ci ha portato a segnare più punti. Guardando l’altra faccia della medaglia però questo ci ha portato ad essere un po’ più rilassati in difesa, subendo troppi punti come purtroppo è successo domenica a Castelfranco. Questa settimana abbiamo lavorato molto per poter competere ai livelli alti, abbiamo tutte le potenzialità per farlo, rimane solo a noi la scelta. Sono sicuro che l’ultima sconfitta potrà essere classificata solo come un singolo episodio. Già ci potrete rivedere affamati e motivati a riscattarci questa domenica in casa, con la bava alla bocca, pronti a dare di morso agli avversari"), ed un pensiero su San Marino ("non posso che ringraziare le persone che ho incontrato a San Marino che mi hanno accolto dall’inizio senza nessun problema e mi hanno sempre incoraggiato e sostenuto, e con il passare del tempo ho conosciuto sempre più persone che si sono rivelate essere così. Un ringraziamento va anche al calore del pubblico, sempre importantissima la loro presenza in campo e fuori"). La partita sara' trasmessa alle 23,45 sul canale sportivo di San Marino RTV (93 del digitale terrestre). SERIE C GOLD, CLASSIFICA DOPO 18 GIORNATE Tigers FO 28 (14-3) Reggio Emilia, Imola 26 (13-4) Piacenza 24 (12-4) Ferrara 24 (12-5) Asset Banca RSM 22 (11-6) Fiorenzuola 20 (10-7) Salus BO 18 (9-7) Ozzano 16 (8-9) San Lazzaro 12 (6-10) Castelfranco, Bertinoro, Pontevecchio BO 10 (5-12) Modena 4 (2-15) Ghepard BO 2 (1-16)

SERIE C GOLD

07/02/2016 - 21,46

VIRTUS, LA SESTA È UNA PASSEGGIATA

Imola vince a Modena 72-58. Esordio con canestro per Creti Alfieri: «Abbiamo disputato una buona partita. Ora sotto con Fiorenzuola»

NUOVA PSA MODENA 52 NPC VIRTUS SPES VIS 78 Modena: Macchelli 2, Pulvirenti 3, Frilli 10, Biscaro 7, Burresi 17, Castro Tejeda n.e., Bertoni 2, Tamagnini, Ritacco n.e., D’Imprima, Perricone 2, Bianchini 9. All.: Solaroli. Imola: Poluzzi 13, Corcelli, Chiappelli 12, Porcellini 6, Filippini 10, Sassi, Grillini 13, Morara 9, Di Placido 6, Guglielmo 7, Francesconi, Creti 2. All.: Alfieri. Arbitri: Zambelli e Gasperini. Parziali: 12-27, 24-41, 31-63.

Niente buccia di banana. La Virtus non scivola in quel di Modena e anzi conferma i pronostici dell’andata. È una passeggiata di salute e poco più quella della squadra di Alfieri contro l’ex allenatore giallonero Solaroli. Per Guglielmo e compagni arriva così il successo numero 6 di fila e la conferma di uno stato di forma più che eccellente. Il match contro i canarini dura un paio di minuti, quelli necessari alla Virtus per prendere confidenza col parquet modenese. Poi è solo una lunga, piacevole camminata verso la sirena finale. Così Alfieri, come promesso in settimana, dà spazio a tutti i giocatori in rosa e, per il giovanissimo Creti, oltre alla soddisfazione dell’esordio in prima squadra, c’è pura la gioia del primo canestro. Il facile successo contro Modena vale la conferma del secondo posto in classifica insieme a Reggio WEB 68 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Emilia e Piacenza, a due punti dalla capolista Forlì. «Abbiamo fatto una buona partita, contro una squadra fortemente rimaneggiata – spiega il tecnico giallonero -. Non abbiamo mai sofferto, ancheHiQPdf Evaluation 05/09/2016 se Modena, per quanto ha potuto, ha fatto il massimo e ha cercato di metterci in difficoltà. In bocca al lupo a Massimo (Solaroli, ndr) per il prosieguo del campionato». Campionato che, per Imola, prevede ora la sfida contro Fiorenzuola, domenica prossima al PalaRuggi. «Sarà un osso durissimo – chiosa “Alfio” -. Per loro è un po’ l’ultimo treno in corsa per i playoff. Una sconfitta li metterebbe in seria difficoltà. Ci sarà da divertirsi».

SERIE C GOLD

07/02/2016 - 21,45

Tabellino PSA Modena – Virtus Imola

PSA Modena – Virtus Imola 52-78 (12-27; 24-41; 31-63; 52-78) PSA: Burresi 17; Macchelli 2; D’Imprima; Pulvirenti 3; Bertoni 2; Tamagnini; Frilli 10; Ritacco; Perricone 2; Bianchini 9; Biscaro 7; all. Solaroli. Imola :Sassi; Poluzzi 13; Grillini13; Morara 9; Di Placido 6; Corcelli; Guglielmo 7; Creti 2; Francesconi; Chiappelli 12; Porcellini 6; Filippini 10; all. Alfieri Arbitri: Zambelli e Gasperini Modena – Ancora una falsa partenza della PSA e gara tutta in salita come ormai d’abitudine, ci mette ben 6’ Modena per realizzare i primi due punti, e lo fa con l’ultimo arrivato, il lungo Bianchini che si presenta subito bene. Imola gioca a memoria e non sbaglia nulla, due triple di Grillini potrebbero essere il colpo del ko, ma la PSA si scuote e risponde con due bombe di Bianchini e Biscaro, ma il parziale del primo quarto è già pesante, 12 a 27. Modena però ha preso un po’ più di fiducia nei propri mezzi, quando difende riesce anche a tenere a bada gli attacchi imolesi, Burresi ne mette 8 in 7’ per un parziale di 12 a 14 che fa ben sperare il pubblico delle Ferraris. Dopo la pausa la PSA però non riprende da dove aveva finito, ma ritorna quella poco bella dell’avvio del match, Imola riprende a macinare canestri mentre la PSA torna a litigare con il canestro, Chiapelli, Poluzzi e Grillini scavano un solco ancora più profondo che viene solo scalfito dalla reazione finale dei modenesi, i canestri di Frilli e Burresi servono solo a recuperare 6 punti ad un Imola che ha dimostrato di essere molto solida ed una seria pretendente per salire in B.

SERIE C GOLD

07/02/2016 - 21,45

Tabellino Castelfranco Emilia - Asset Banca RSM

A Castelfranco Emilia arriva il primo vero passo falso dei Titans di coach Foschi. In avvio i Titans impongono i ritmi piu' consoni e menano le danze per tutto il primo periodo fino al 23-12 della sirena (massimo vantaggio sul 21-9), trovando subito la chiave nel cercare i lunghi, con 9 punti e 4 rimbalzi di Gamberini e 7+4 di Caronna, mentre Ravaioli si ferma a 6 con 3 assist. A suon di triple (66% e 6/9 da tre per Castelfranco alla sirena di meta' gara) gli uomini di coach Boni tornano in scia, 2 bombe di Tomesani ed 1 di Biello e Tedeschini per il 26-24 Asset del 12'30", al 16' Tedeschini sorpassa (32-31 Castelfranco) a sancire il miglior impatto della panchina di casa rispetto a quella di coach Foschi, che pero' reagisce con Polverelli (6 nel secondo periodo) e Macina (5) e si riprende il predominio in campo e un lieve vantaggio, il secondo quarto si chiude 42-39 Asset (Gamberini, Ravaioli e Caronna 9; Tomesani 10, Tedeschini 7). Punto a punto con le due squadre ad appoggiarsi sul gioco perimetrale quella di casa e sugli interni quella di coach Foschi, il quarto fallo di Caronna (compreso un tecnico) al 28' sembra essere una possibile chiave di volta, tant'e' che Castelfranco scatta fino al 61-56, terzo quarto in archivio con i padroni di casa avanti 63-60 con Tomesani a 15, Zucchini a 12 (9 nel terzo quarto) ed il 60% di squadra da tre (9/15), mentre tra i Titans Caronna e' a 14 e Ravaioli a 10. L'inizio della frazione finale e' la fase piu' difficile per l'Asset Banca, al 32'30" i modenesi, spendendo aggressivita' (in bonus dopo pochi minuti) si portano sul 72-63, i Titans guadagnano molta lunetta ma sul -6 non concretizzano piu' di un misero 1/6 dalla linea della carita', lasciando definitivamente spazio a Castelfranco che si aggiudica meritatamente i due punti. Il meraviglioso percorso di crescita dell'Asset Banca questa sera registra una fase difensiva solo lontana parente del meccanismo intenso e puntuale visto soprattutto ad inizio stagione. Il 47% dalla lunetta (10/21) e' parso il dato sottomedia che ha impedito di giocarsi il finale al punto a punto. IL TABELLINO: Castelfranco Emilia - Asset Banca RSM 87-79 (12-23; 39-42; 63-60) Castelfranco Emilia: Gavagna ne, Tomesani 22, Zucchini 14, Lavacchielli ne, Biello 8, Villani 7, Del Papa 16, Tedeschini 9, Lusvarghi 6, Righi 5. All.re Boni, Vice Berselli Asset Banca RSM: Frigoli 12, Gamberini 9, Macina 5, Polverelli 8, Gambi ne, Cardinali 9, Borello ne, Ravaioli 10, Zannoni 9, Balestri, Tonini ne, Caronna 17. All.re Foschi, Vice Bartolini Arbitri: Ragionieri e Restuccia di Bologna

SERIE C GOLD

06/02/2016 - 17,20

VIRTUS A CACCIA DELLA SESTA

Domani (alle 18.15) Imola attesa a Modena. Sfida all’ex Solaroli Alfieri: «Non possiamo permetterci distrazioni»

È la classica giornata di passaggio, interlocutoria, ma non per questo meno insidiosa, anzi! Dopo l’abbuffata di successi (cinque di fila) e gli scalpi illustri di Piacenza, San Marino e Ferrara, la Virtus è attesa dalla trasferta di Modena contro la Psa dell’ex coach giallonero Solaroli. Una partita, sulla carta, facile: seconda contro penultima, 24 punti contro 4, uno scarto di 23 punti rifilato all’andata. Insomma, una passeggiata di salute. Ma è proprio di queste giornate di passaggio – in attesa della WEB 69 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

ben più probante sfida casalinga contro Fiorenzuola – che coach Alfieri ha più paura. «Non possiamo permetterci distrazioni. Dobbiamo stare attaccati a chi è a pari punti come noi, ossiaHiQPdf Evaluation 05/09/2016 Piacenza e Reggio Emilia e mantenere invariato il distacco da Forlì - spiega “Alfio” -. Questo passa inevitabilmente da un buon risultato a Modena. Modena che ha tanti problemi, legati soprattutto a problemi di rosa. Elementi importanti come Marra e Saccà non garantiscono presenza sempre. Se ci saranno, dovremo tenerli d’occhio con ancora più attenzione. In più potrà contare su due nuovi esterni, Burresi (due volte in doppia cifra) e Perricone (tiratore dall’arco). Il tutto condito da Pulvirenti e Bertoni. È una squadra che, vista la classifica, non ha niente da perdere. Butterà il cuore oltre l’ostacolo. Lo sappiamo e siamo preparati. Abbiamo avuto una buona settimana, nonostante alcune defezioni da influenza ad inizio settimana, ma domani saremo al gran completo». E chissà che non ci scappi la sesta!

SERIE C GOLD

06/02/2016 - 09,54

Coach Foschi allo spartiacque di Castelfranco

Domenica alle 18,00 al Palasport di via Magenta in Castelfranco andrà in scena la gara numero 17 della fin qui super regular season della fantastica Asset Banca targata Franco Foschi. Impegno che può già segnare uno spartiacque per comprendere quale sara' l'obiettivo dell'ultima fase di stagione. Asset Banca ora quinta, ma a due sole lunghezze dal gruppo delle seconde ed a quattro dalla capolista. Non sarà semplice, tutt'altro, perché i padroni di casa di coach Guido Boni sono una squadra estremamente esperta e lunga, che da alcune settimane ha ritrovato Luca Tedeschini, rientrato nel roster modenese e artefice della striscia aperta di tre vittorie, nell'ordine, di 18 su Bertinoro (Tomesani 18), di 12 su Pontevecchio Bologna (Tomesani 16) e di 31, segnandone ben 97, contro i fanalini dei Ghepard Bologna. Coach Boni si affiderà, oltre a Tedeschini, ai collaudati Tomesani, Zucchini, Biello, Del Papa e Villani, tutti e 6 in zona doppia cifra di media realizzativa (tra i 9,5 e gli 11). Per Capitan Gamberini e compagni, reduci dal roboante +38 su Modena, i presupposti per (continuare a) fare bene ci sono tutti, sempre che il livello di ferocia agonistica sia sempre al top. Serie C Gold, classifica dopo 17 giornate: Tigers FO 26 (13-3) Reggio Emilia, Imola, Piacenza 24 (12-4) Asset Banca RSM, Ferrara 22 (11-5) Salus BO 18 (9-6) Fiorenzuola 18 (9-7) Ozzano 14 (7-9) San Lazzaro 12 (6-9) Pontevecchio BO, Bertinoro 10 (5-11) Castelfranco 8 (4-12) Modena 4 (2-14) Ghepard BO 2 (1-15)

SERIE C GOLD

31/01/2016 - 22,28

Tabellino Asset Banca San Marino - PSA Modena

Asset Banca RSM - Modena 90-52 (29-10; 48-35; 69-41) Asset Banca RSM: Frigoli 8, Gamberini 6, Macina 2, Polverelli 12, Gambi, Cardinali 10, Borello, Ravaioli 12, Zannoni 17, Balestri 6, Tonini 5, Caronna 12. All.re Foschi, Vice Bartolini Modena: Burresi 13, Macchelli 4, D'Imprima, Pulvirenti 2, Bertoni 6, Tamagnini 2, Frilli 10, Ritacco 1, Perricone 3, Biscaro 11. All.re Solaroli, Vice Barbieri Arbitri: Viteritti e Piazza

Se fin dall'avvio Frigoli accende il motore (9 assist), gli esterni alzano i giri (39 punti il combinato tra Cardinali, Zannoni e Ravaioli), e i lunghi mettono la firma in calce (56-26 a rimbalzo, 36 punti e 32 carambole raccolte tra Caronna, Gamberini, Balestri e Polverelli), per I Titans partite come quella odierna contro un gruppo in difficoltà tecnica e di fiducia come Modena sono destinate a non aver storia. L'Asset Banca sonnecchia solo nel secondo quarto, quando concede 25 punti ai modenesi, mantenendosi comunque sempre in divario di sicurezza sopra la doppia cifra. Quando poi inizia a giocare è irresistibile, per Modena e per gli occhi. Con una ripresa da 42-17 i Titans schiantano gli ospiti e regalano a coach Foschi la vittoria n. 11 in regular season, guadagnando punti preziosi su avversari del treno playoff che oggi hanno sofferto un passaggio a vuoto (Ferrara, Fiorenzuola, Salus e la perdente del posticipo di domani tra Piacenza e Tigers). I numeri della ripresa sono impietosi con Modena, tenuti a 17 punti con il 32% dal campo ed I Titans a capitalizzare il dominio a rimbalzo e mandare 5 uomini in doppia cifra, capitanati dall'MVP Giacomo Zannoni, 17 punti e 7 rimbalzi, valutazione 21 in 27'.

Rep. San Marino – La PSA gioca solo un tempo, troppo poco per poter impensierire una delle squadre di vertice del campionato di serie C Gold. Ormai sta diventando un brutto vizio la partenza dei modenesi, dopo soli 7’ si spegne il tabellone segna punti con i padrono di casa avanti 19 a 6, ci vuole mezz’ora per ripristinare il tutto, ma il copione è sembre lo stesso e sulla prima sirena Modena è sotto di 19. Il mini break serve a cambiar faccia alla PSA, dalla panchina si toccano i tasti giusti e Modena risponde finalmente a tono sul parquet. Biscaro e Burresi trovano i buchi giusti per buttarsi in area avversaria e quando mancano 3’ alla pausa lunga la PSA è a – 13. Ma la spinta modenese si esaurisce qui, dopo l’intervallo San Marino ricomincia a volare mentre Modena arranca con fatica. Frigoli e Caronna, l’asse play-pivot smontano in un attimo la PSA che crolla fino al 90 a 52 finale. WEB 70 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/09/2016SERIE C GOLD 31/01/2016 - 22,28

VIRTUS, IL POKERISSIMO È SERVITO

Quinta vittoria di fila. Con Alfieri la Virtus sa solo vincere Il coach a fine gara: «Godiamocela, ma il campionato è lunghissimo»

NPC VIRTUS SPES VIS 79 DESPAR 4TORRI FERRARA 73 Virtus: Sassi n.e., Poluzzi 11, Minghè n.e., Grillini 13, Di Placido n.e., Corcelli 3, Guglielmo 7, Francesconi, Chiappelli 15, Porcellini 15, Filippini 15. All.: Alfieri. Ferrara: Chiusolo, Bergamin, Fenati, Brandani, Govi, Parmeggiani, Lugli, Martini, Pasquini, Magni, Agusto, Albertini. All.: Cavicchioli. Parziali: 19-22, 40-42, 61-57. Arbitri: Savelli e Sidoli.

E il pokerissimo è servito. O scala reale, se preferite. Il successo, sofferto, difficile, combattuto conquistato con Ferrara vale molto di più del secondo posto in classifica e il vantaggio negli scontri diretti con gli estensi. Vale la quinta vittoria consecutiva per i gialloneri, che chiudono il ciclo terribile di fine 2015 e inizio 2016 come meglio non potevano, con avversari come Piacenza, San Marino e 4Torri battuti col gioco e col carattere. Vale la consapevolezza di essere una Squadra con la S maiuscola, pur senza Morara a letto con la febbre a 39 e con Porcellini che lascia col fiato sospeso per una botta alla caviglia. Vale, a questo punto, il ruolo di anti Forlì a tutti gli effetti. «Ferrara si è dimostrata una grande squadra – il commento di un esausto Alfieri a fine partita -. È stata una faticaccia. Siamo rimasti aggrappati all’avversario nel momento più difficile. Poi, una volta avanti, siamo rimasti concentrati. Ma non abbiamo ancora fatto nulla. Il campionato è lunghissimo. Godiamoci questa vittoria, bella, bellissima, ma da martedì ci concentreremo su Modena». Il “momento Virtus” questa volta arriva a fine terzo quarto. Sul 51-55 per Ferrara, Imola mette a segno un parziale di 10-0 che cambia il volto del match. Fino ad allora, infatti, la Virtus aveva sempre inseguito (sotto anche di 12), fatto salvo per i primissimi minuti. Da lì in poi Guglielmo e compagni non si fermano più e prendono non proprio il largo (perché la forbice di vantaggio non è mai oltre gli 11 punti), ma ormai sono padroni della partita. Così sembra, almeno. Ma se Ferrara è seconda un motivo ci sarà. Nel suo momento peggiore, infatti, gli estensi ritrovano la quadra e si rifanno sotto minacciosi. A 3’31” Parmeggiani segna il canestro che vale il -4. Tutto da rifare. Gli ultimi minuti saranno interminabili. 100 secondi alla fine: la bomba di Grillini si ferma sul ferro. In contropiede Agusto firma il meno due, ma sbaglia il libero aggiuntivo concesso per fallo (il quinto) di Corcelli. Non sbaglia invece Grillo che dalla lunetta è implacabile. Siamo a 47” dalla sirena. Imola è ancora avanti di quattro. Gugliemo è superbo in difesa e subisce fallo da Parmeggiani (anche per lui è il quinto). È l’azione chiave. Porcellini, da vecchia volpe, conquista un fallo e va ai liberi. Il suo due su due è una sentenza di condanna. Vince la Virtus ed è davvero una goduria. Per la cronaca, ancora una volta, la terza in quattro partite, cinque giocatori gialloneri vanno a referto con più di 10 punti.

SERIE C GOLD

30/01/2016 - 23,38

LA VIRTUS CERCA IL POKER

Domani (alle 18) il big match contro il 4Torri Ferrara Alfieri: «Daremo il massimo. Voglio che tutti abbiano fame di vittoria»

Un poker è garanzia di qualità, questo è poco ma sicuro. Quattro vittorie di fila non sono da tutti. E la Virtus, specie dopo il cambio in panchina e l’arrivo di Alfieri, ha decisamente cambiato marcia. Prima Piacenza, nella settimana più difficile dell’anno (quella coincisa con le dimissioni di Bettazzi). Poi Castelfranco, nella prima dell’anno nuovo. E poi ancora Ozzano, in una trasferta sulla carta insidiosa e in realtà risolta in scioltezza. Ultima, in ordine di tempo, San Marino, nella partita più bella e più esaltante della nuova gestione.Ora, però, è vietato fermarsi. La sfida di domenica (palla due alle 18,

al PalaRuggi) è di vitale importanza. Un successo contro il 4Torri Ferrara varrebbe molto, non solo in termini di classifica, ma anche, e soprattutto, in termini di entusiasmo.Una sfida da non perdere. Entrambe le formazioni sono appaiate a 22 punti in classifica. Già all’andata la sfida tra romagnoli ed estensi aveva regalato scintille. Un finale al cardiopalma, risolto "solo" da una chiamata arbitrale (dubbia) sulla sirena - l’alley-oop della vittoria di Chiappelli annullato e due punti in cascina del 4Torri - e seguìto da una lunga coda di polemiche. La partita di domenica sarà, per la Virtus, l’occasione migliore per vendicarsi. «Daremo il massimo, ovviamente – il commento di coach Alfieri alla vigilia della partita -. I ragazzi sono già carichi. È una di quelle sfide che non necessitano di presentazioni. È talmente importante che le motivazioni vengono fuori da sole. Il mio auspicio è che tutti i miei giocatori, a partire da Corcelli che a San Marino è stato decisivo, abbiano la stessa grande fame di vittoria mostrata domenica scorsa contro i titani». Tornano le cheerleader. Anche per il big match contro Ferrara, Martina Campanella e le ballerine della Kia Dance, ormai a tutti gli effetti cheerleader ufficiali giallonere, cureranno le coreografie musicali durante i timeout e gli intervalli. E così come nelle ultime partite casalinghe, durante l’intervallo tra secondo e terzo quarto tre tifosi avranno la possibilità di provare il canestro da metà campo e vincere la cesta di prodotti alimentari messa in palio dai supermercati Sigma. Basterà semplicemente comunicare il proprio nome e cognome agli addetti all’ingresso del PalaRuggi.

SERIE C GOLD

29/01/2016 - 23,40 WEB 71 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Asset Banca ancora al Multieventi

Seconda di ritorno, Asset Banca impegnata ancora al Multieventi domenica alle ore 18,00. Al gruppo di coach Foschi, reduce dal KO interno contro Imola, è chiesta la conferma dell'indole aggressiva, talvolta feroce, che l'ha portata sul treno in corsa per il podio o giù di lì, treno per la verità molto affollato, con Reggio Emilia, Imola, Piacenza, Ferrara, Titans, Salus e Fiorenzuola, racchiuse tutte in soli quattro punti, all'inseguimento dei Tigers Forlì. Il turno prevede alcuni scontri tra formazioni di alta classifica, e vincere contro Modena vorrebbe dire restare a stretto contatto con le posizioni che contano, e guadagnare punti sulle sconfitte di giornata. Il giocatore più esperto e conosciuto del roster modenese è Davide Pulvirenti, play/guardia, classe 1982, mentre in doppia cifra ci vanno spesso e volentieri le ali Alessandro Saccà, Francesco Marra e Pietro Biscaro. Dallo scorso weekend coach Solaroli ha a disposizione il nuovo innesto Leonardo Burresi (play classe '93, già 17 punti alla prima uscita). All'andata, in Emilia fu 84-50 per l'Asset Banca, con 21 di Giacomo Zannoni. Il gruppo di coach Solaroli vanta 4 punti in classifica ed è reduce da otto sconfitte consecutive. Favore del pronostico orientato verso i Titans, che dovranno legittimare lo status di favoriti interpretando fin da subito l'impegno con la giusta garra ed impedendo agli avversari di prendere ritmo e fiducia. Giuseppe Caronna e' uno dei principali artefici del miracolo Titans, in vetta a numerose classifiche individuali, un impatto devastante in questo campionato ("il fatto di essere in vetta ad alcune classifiche individuali lo devo alla voglia di riscattarmi dopo due campionati di serie B dove non ho mai avuto modo di dimostrare le mie reali potenzialità, e lo devo anche a questo gruppo fantastico che mi mette sempre nelle condizioni di far bene. Nonostante ciò credo di poter migliorare ancora molto fisicamente e sui vari aspetti tattici e tecnici del gioco. Questa prima metà di stagione la dedico sicuramente alla mia famiglia che mi ha supportato nell'affrontare questa esperienza, e a tutti gli appassionati Sammarinesi che ci stanno seguendo sempre più numerosi"), la chiave della stagione sta in una sconfitta ("in questi 5 mesi siamo passati dall'essere considerati squadra di bassa classifica ad essere una vera sorpresa dimostrando di giocarcela con tutti. Il momento che ci ha dato questa consapevolezza secondo me è stato alla fine della combattuta partita con Piacenza in casa, quando nello spogliatoio gli avversari vittoriosi hanno festeggiato come se avessero battuto una vera Big"), un focus sui margini di miglioramento ("stiamo migliorando molto nella gestione dei possessi e delle difese nei momenti "caldi" delle partite. Lo testimonia il fatto che nei finali punto a punto finora abbiamo avuto quasi sempre la meglio. Possiamo indubbiamente migliorare nelle percentuali al tiro e indubbiamente dobbiamo tornare a difendere meglio e con più costanza come all'inizio del campionato quando eravamo la miglior difesa del campionato"), ed una serenata alla sua nuova casa ("San Marino è uno dei posti in cui mi sono trovato meglio nella mia pur breve carriera da cestista. È un paese a misura d'uomo, pieno di risorse, gli abitanti accoglienti e disponibili. All'inizio di questa stagione la mancanza di casa si faceva sentire, ma ho avuto la fortuna di conoscere tante persone anche al di fuori dell'ambiente del basket che mi hanno fatto sentire come a casa mia. Anche per questo motivo sono molto fiero dei risultati che stiamo ottenendo e di come i sammarinesi di tutte le età si stanno avvicinando ai Titans!"). La partita Asset Banca - Modena sarà trasmessa in lieve differita su San Marino RTV Sport, domenica alle 23,45 sul canale 93 del digitale terrestre. Serie C Gold, classifica dopo 16 turni Tigers FO 26 (13-2) Ferrara, Imola, Piacenza, Reggio Emilia 22 (11-4) Asset Banca RSM 20 (10-5) Salus BO 18 (9-5) Fiorenzuola 18 (9-6) Ozzano 14 (7-8) San Lazzaro 12 (6-9) Pontevecchio BO, Bertinoro 8 (4-11) Castelfranco 6 (3-12) Modena 4 (2-13) Ghepard BO 2 (1-14)

SERIE C GOLD

28/01/2016 - 16,10

Tabellino PSA Modena - BSL

PSA Modena - BSL 64 – 72 (11-14; 26-31; 43-42; 64-72) PSA: Tejeda Castro; Macchelli 2; Tinarelli; Pulvirenti 3; Bertoni 5; Tamagnini 10; Marra 4; Frilli 7; Ritacco; Saccà 14; Biscaro 19; all. Solaroli. BSL: Lolli 15; Saccaro 6; Forni; Binassi 4; Fabrri; Mellara 13; Masrè 8; Bernardi 4; Cavazzoli 5; Vercellino 4; Allodi 13; all. Rocca Arbitri: Resca e Fiocchi Modena – Ancora incompleta la PSA deve arrendersi alla BSL al termine di un match sempre in bilico. Solita partenza soft dei modenesi soprattutto in difesa, San Lazzaro però non ne approfitta del tutto, si mantiene in vantaggio ma di sole tre lunghezze dopo 10’ di gioco. La PSA prova ad alzare i ritmi, ma il risultato non cambia con in più la preoccupazione per coach Solaroli di dover richiamare in panca Biscaro con tre falli personali. La pausa lunga fa bene alla PSA, che rientra sul parquet con un ritmo decisamente più alto, 2 canestri a testa di Saccà e Biscaro più la tripla di Pulvirenti per il primo sorpasso modenese, che arriva anche a 5 di vantaggio, grazie anche all’under Tamagnini autore di una ottima gara e che chiude in doppia cifra con 10 punti. San Lazzaro si affida a Lolli che in arresto e tiro riporta i bolognesi a -1. L’ultima frazione diventa uno spettacolo poco adatto ai deboli di cuore, per 8’ la gara procede sul filo dell’equilibrio con entrambe le squadre mai oltre il WEB 72 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web possesso di vantaggio. Quando mancano poco più di 120” alla sirena finale, la BSL spezza l’equilibrio con due bombe di Bernardi ed Allodi. Modena adesso deve recuperare 7 punti nell’ultimo minuto,HiQPdf Evaluation 05/09/2016 sceglie di ricorrere al fallo per mandare in lunetta gli avversari che però non sbagliano e si portano a casa due punti pesantissimi per la classifica. La PSA ha il rammarico dei troppi errori ai liberi, 12 su 28, e una difesa troppo molle soprattutto in partenza.

SERIE C GOLD

25/01/2016 - 08,13

Tabellino PSA Modena - Piacenza

PSA Modena - Piacenza 61 – 98 (18-28; 39-50; 44-78; 63-98) PSA: Burresi 17; Macchelli 3; Pulvirenti 5; Tinarelli; Bertoni 12; Tamagnini; Marra 5; Frilli 8; Ritacco; Biscaro 2; Perricone 7; Saccà 4; all. Solaroli. Piacenza: Verrini; Galli 17; Villani; Degrada 18; Massari 6; Pirolo 12; Inzani; Gorla 9; Tagliabue 4; Sifford 10; Merchant 20; Bracci 2; all. Galli Arbitri: Ancarani e Brimi Modena – La Piacenza dei due americani Merchant e Sifford fa visita alla PSA nella prima del girone di ritorno. Coach Solaroli ha a disposizione il nuovo innesto Burresi e soprattutto il rientrante Saccà che si accomodano entrambi in panchina. La partenza è di stampo piacentino, con Merchant a far “l’americano” e Degrada subito con la mano calda, il primo parziale è di 9 a 3 per gli ospiti. Modena si tiene a galla dall’arco dei tre punti, prima Bertoni, poi Burresi, Pulvirenti ed ancora Burresi e la PSA torna a – 2. Nel finale di frazione Degrada con 7 punti di seguito allunga per il primo vantaggio in doppia cifra di Piacenza che fa valere la sua maggiore esperienza e fisicità, ma Modena adesso gioca faccia a faccia, prova a rientrare ma ogni volta che ci prova, Piacenza la rimette a debita distanza, Burresi si presenta nel miglior modo possibile, ma sotto canestro comandano gli ospiti, Pirolo e Sellers mostrano i muscoli e rendono off limits l’area pitturata, ma Modena stasera ci prende da lontano, Burresi Perricone e Marra dall’arco dei tre punti, ed al riposo Modena è dietro di 11. La solita ripresa dopo la pausa lunga è il fardello che la PSA non riesce a scrollarsi di dosso, il parziale del quarto, 28 a 5 non lascia scampo ai modenesi che sprofondano nel crepaccio di un pesantissimo – 34 che chiude ogni illusione. L’ultimo quarto è di pura accademia, Piacenza si limita a gestire il vantaggio mentre Modena non ci prende più, nonostante un tifo scatenato fino all’ultimo secondo di gioco dalle gradinate delle Ferraris.

SERIE C GOLD

25/01/2016 - 08,09

Tabellino Asset Banca RSM - Imola

Quello contro Imola era per l'Asset Banca un test di maturità per capire se la stagione poteva svoltare verso un obiettivo inimmaginabile alla vigilia. Sono bastati due brevi passaggi a vuoto per vanificare almeno 35 minuti più che all'altezza della situazione. Il primo, gli ultimi 3 minuti del primo quarto, hanno sancito il parziale imolese (10-0 dal 13-12 Titans al 13-22 ospite) che ha segnato i primi tre quarti della gara, nei quali lo score segue l'elastico tra i 5 ed i 10 di divario. Il secondo, la fase centrale dell'ultimo quarto, quando la terza bomba dell'incontro di Federico Cardinali (3/6 dalla lunga) propiziava al 33' il 58-56 Imola ed i Titans si guadagnano un possesso sul -2, uno sul -3 ed uno sul -4 senza convertirne neppure uno, mentre Filippini e Chiappelli (20 con 9/16 dal campo) non esitano a ripristinare un margine di relativa sicurezza che nel finale viene arrotondato fino al 76-65 Imola finale. Nel complesso è stata una gara dove l'Asset Banca ha confermato la sua indole battagliera, che tanto in alto l'ha condotta fino ad oggi, avendo peccato di presunzione nella prima metà (44 punti concessi) quando il forcing difensivo non è stato ottimale ed ha consentito ad Imola di trovare i propri ritmi e quella fiducia che, sommata all'indubbio tasso di talento individuale dei bolognesi, ha accompagnato gli ospiti nella rovente e decisiva fase finale. MVP e' Giacomo Filippini che alla doppia doppia (14+15) ha associato la difesa su Caronna contenuto sotto media. Tra i Titans Riccardo Ravaioli e' parso il più continuo, buono anche l'apporto degli altri esterni Zannoni e Cardinali. Dopo una serie di test contro avversarie di alto lignaggio, il calendario riserva ora ai Titans due opportunità, Modena e Castelfranco, per riprendere il discorso con la vittoria, se affrontate con la giusta intensità. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Imola 65-76 (15-22; 34-44; 49-56) Asset Banca RSM: Frigoli 9, Gamberini 6, Macina 3, Polverelli 2, Gambi ne, Cardinali 9, Borello ne, Ravaioli 17, Zannoni 12, Balestri, Tonini ne, Caronna 7. All.re Foschi, Vice Bartolini Imola: Sassi ne, Poluzzi 9, Minghe' ne, Grillini 4, Morara 4, Di Placido ne, Corcelli 11, Guglielmo 2, Francesconi ne, Chiappelli 20, Porcellini 12, Filippini 14. All.re Alfieri, Vice Zotti Arbitri: Toffanin e Fiocchi di Ferrara

SERIE C GOLD

24/01/2016 - 20,26

NPC VIRTUS, POKER E SECONDO POSTO

Quarta vittoria consecutiva e miglior striscia stagionale di successi dei gialloneri Superando San Marino, Imola aggancia il 4Torri Ferrara e si prepara allo scontro diretto

ASSET BANCA SAN MARINO 65 NPC VIRTUS SPES VIS 76 WEB 73 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

San Marino: Frigoli 9, Polverelli 2, Ravaioli 17, Zannoni 12, Caronna 7, Gamberini 6, Macina 3, Gambi n.e., Cardinali 9, Balestri, Borello n.e., Tonini n.e. All.: Foschi.HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Imola: Poluzzi 9, Filippini 14, Corcelli 11, Ghiappelli 20, Porcellini 12, Sassi n.e., Minghè n.e., Grillini 4, Morara 4, Di Placido n.e., Guglielmo 2, Francesconi n.e.. All.: Alfieri. Parziali: 15-22, 34-44, 49-56. Arbitri: Toffanin e Fiocchi.

Vola la Virtus, conquista la quarta vittoria consecutiva, ritorna a Imola con lo scalpo pesante, pesantissimo di San Marino e raggiunge al secondo posto in classifica il 4Torri Ferrara – sconfitto ieri da Forlì – in attesa dello scontro diretto di domenica prossima al PalaRuggi. Una vittoria, quella contro i titani, sicuramente meritata. Guglielmo e compagni hanno sempre condotto l’incontro, fin dal primo quarto, chiuso avanti di 7. Poi, nei secondi dieci minuti, il primo vero tentativo di fuga, portato avanti dal trio Porcellini, Filippini e Chiappelli, che manda Imola fino al +14 prima che, sulla sirena, San Marino riduca il divario fino a -10. Nella ripresa la Virtus è sempre con in naso avanti, gestendo intelligentemente il vantaggio ma non rinunciando ad attaccare. Il momento decisivo, però, è a cavallo dell’ultimo quarto quando, guidata da un super Ravaioli, l’Asset Banca si avvicina minacciosamente fino a -2. Nel momento migliore dei titani, ecco che Imola ritrova la quadra e la concentrazione e per San Marino non c’è più niente da fare. Il +11 finale vale il poker di vittorie, la miglior striscia stagionale di successi dei gialloneri (coincisa con il cambio in panchina) e una fondamentale iniezione di fiducia in vista del secondo grande appuntamento di gennaio: la sfida contro il 4Torri Ferrara. Ma questa è un’altra storia e se ne riparlerà da martedì.

SERIE C GOLD

23/01/2016 - 16,14

COMINCIA IL “MOMENTO VIRTUS”

Le prossime due partite (San Marino e Ferrara) primo grande crocevia stagionale Alfieri: «L’Asset Banca grande rivelazione. Complimenti a coach Foschi»

Comincia il “momento Virtus” (copyright Alberto Alfieri), il primo di una lunga serie. Domani, con la trasferta a San Marino, e domenica prossima, con il match casalingo contro il 4Torri Ferrara, la Virtus affronterà il primo, grande crocevia della stagione. Domenica, alle 18 sul Titano, Imola è attesa dall’Asset Banca, che coach Alfieri non esita a definire «la grande rivelazione del campionato. L’abbiamo affrontata, un po’ alla cieca, nella prima giornata, senza conoscerli più di tanto. Sembrava una squadra da metà classifica, soprattutto per via dei tanti cambiamenti effettuati in estate, e invece si è rivelato avversario importante. Lo dimostra il terzo posto a pari punti con noi. San Marino ha giocatori giovani, fisici, con tanta voglia di fare, tanto entusiasmo e un gioco molto veloce e frizzante. Devo fare davvero i complimenti al loro allenatore, Franco Foschi». Imola, però, non può permettersi di fermarsi. Dopo tre vittorie consecutive (e prestazioni più che soddisfacenti) che anche il presidente giallonero, Luigi Dall’Alpi, non ha mancato di sottolineare in più occasioni, i playoff passano gioco forza dal Titano e dalla sfida con Ferrara. «È uno scontro diretto a tutti gli effetti – prosegue “Alfio” –. Siamo solo alla prima di ritorno, è vero, il campionato è ancora lungo, e non voglio sovraccaricare di aspettative le prossime due partite. Quello che è certo è che San Marino prima e Ferrara poi, ci daranno significative indicazioni sul nostro percorso e le nostre possibilità da qui alla fine della regular season».

SERIE C GOLD

22/01/2016 - 23,52

ASSET BANCA: CONTRO IMOLA E' DERBY PLAYOFF

Archiviati i test di alta quota Ozzano, Fiorenzuola e Salus con tre finali punto a punto e ben sei punti nel carniere, l'Asset Banca torna al Multieventi per sfidare Imola. Appuntamento domenica 24 gennaio (ore 18): la prima di due partite casalinghe consecutive per il fantastico gruppo di coach Foschi. Imola e Titans dividono il terzo posto con il record di 10 vinte e 4 perse, nell’ultimo turno i gialloneri non hanno avuto problemi a sbancare un parquet notoriamente ostico come quello di San Lazzaro, realizzandone addirittura 98. Da parte loro i Titans hanno infilato a Bologna il terzo prestigioso successo consecutivo, chiudendo la pratica all'overtime. Morale alle stelle ma chi conosce questi Titans sa che nessuno ha intenzione di abbassare la guardia, alla prima di ritorno la strada è ancora lunghissima. Non è ancora il caso di guardare la classifica, il gruppo, pur giovanissimo, ha la maturità per capire che, in mano, non ha ancora niente. Rispetto alle ultime avversarie, Imola sembra avere qualcosa in più, l'abitudine a giocare insieme da anni campionati di vertice. Gioacchino Chiappelli con 16 punti, 9,4 rimbalzi, 57% da due, 46% da tre, l'ala 24enne è il terminale più prolifico per Imola, che porta in doppia cifra di media anche l'eterno Porcellini (11,8), Poluzzi (11,3) e Morara (10,7). All'andata al PalaRuggi, con amalgama ancora tutto da costruire, fu 51-44 Imola con 18 punti e 15 rimbalzi di Chiappelli, ma i Titans guidarono le danze per oltre tre quarti. Il pensiero di Giacomo Zannoni sui Titans: "abbiamo svoltato alla prima vittoria conseguita in stagione, fortunatamente è arrivata molto presto e questo ci ha permesso di comprendere la nostra forza, sia individuale che di gruppo e che poi ci ha caratterizzato per tutto il girone di andata, facendo sudare squadre di primissimo livello come Piacenza, Tigers e Ferrara. Obiettivo stagionale a inizio anno era la salvezza, ma io ho sempre pensato che siamo destinati a fare grandi cose quest'anno, nessuno di noi parte già da sconfitto prima di qualsiasi partita e questo è un aspetto mentale da non sottovalutare, il duro lavoro ci sta pagando e i risultati raggiunti non sono venuti per caso. Non penso che nessuno giochi per partecipare. Grandi i miglioramenti a livello fisico, facciamo un grandissimo lavoro con Simone Savoretti che ci aiuta sempre ad arrivare alla partita nelle migliori condizioni possibili, il gioco di squadra migliora grazie all'affiatamento tra compagni di squadra, WEB 74 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web mettiamo grande intensità in campo, anche se ancora andiamo a sprazzi ed è questo un aspetto da migliorare assolutamente perchè in partita ogni singolo punto conta e non possiamo permetterciHiQPdf Evaluation 05/09/2016 (noi in particolar modo) di abbassare la guardia nemmeno per 1 minuto. Provo un enorme piacere vedere che il nostro "movimento" sta attirando sempre più persone al palazzetto, per chi fa sport è una cosa che riempe d'orgoglio vedere persone avvicinarsi alla propria passione, noi non possiamo fare altro che ringraziarli continuando a vincere e a dare il meglio di noi per farli divertire". Serie C Gold - classifica dopo 15 giornate Tigers Forlì 24 (12-2) Ferrara 22 (11-3) Asset Banca RSM, Imola, Piacenza, Reggio Emilia 20 (10-4) Salus Bologna, Fiorenzuola 18 (9-5) Ozzano 12 (6-8) San Lazzaro 10 (5-8) Pontevecchio Bologna 8 (4-10) Bertinoro 6 (3-11) Modena 4 (2-11) Castelfranco 4 (2-12) Ghepard Bologna 2 (1-13)

SERIE C GOLD

18/01/2016 - 06,40

VIRTUS, TRIS CHE VALE

Terza vittoria consecutiva dei gialloneri, Ozzano spazzata via Da martedì testa alla doppia sfida con San Marino e Ferrara

NEW FLYING BALLS OZZANO 71 NPC VIRTUS SPES VIS 98 Ozzano: Verardi 2, Mini 11, Rossi 11, Rambelli 3, Gianasi 17, Pasquali 2, Lalanne, Teglia 2, Guazzaloca 10, Ballestri 2, Saccardin 11. All.: Grandi. Imola: Poluzzi 9, Filippini 14, Corcelli 4, Ghiappelli 17, Porcellini 9, Sassi, Grillini 13, Morara 16, Di Placido, Guglielmo 13, Francesconi 3. All.: Alfieri. Parziali: 19-35, 31-61, 50-81.

Tre su tre per Alfieri e la Virtus va. Terzo hurrà consecutivo per la Virtus Spes Vis che chiude la pratica Ozzano con meno difficoltà del previsto, manda per la seconda partita di fila cinque giocatori in doppia cifra e può così concentrarsi sulla doppia sfida da brividi contro San Marino (in trasferta) e Ferrara (in casa). Una sfida, quella contro i Flying Balls, già chiusa nel primo quarto, letteralmente dominato da Poluzzi e compagni, che mettono a referto 35 punti e volano a più 16. Nel secondo quarto, anziché accontentarsi, Imola preme il piede sull’acceleratore e scava un solco ancora più profondo tra sé e i padroni di casa, toccando i 30 punti di vantaggio. A quel punto, con la partita in cassaforte, la Virtus passa in modalità controllo e non fa altro che lasciar scorrere i minuti che la separano dall’ultima sirena. Da martedì si comincerà a pensare a San Marino. Ma stasera è giusto godersi una vittoria ampiamente meritata e una ritrovata fiducia nei propri mezzi.

SERIE C GOLD

17/01/2016 - 22,04

Tabellino Salus BO - Asset Banca RSM

Nella galleria delle imprese della fantastica Asset Banca di coach Foschi, prima di questo pomeriggio mancava la vittoria in overtime sul campo di un top team. A Bologna sul parquet della Salus i Titans devono presentarsi ancora senza Capitan Gamberini e Pasolini, peraltro anche coach Giuliani deve sopportare l'assenza importante di Parma Benfenati. 8-0 Titans con 6 di Ravaioli dopo 4', massimo vantaggio sull'11-2 dopo 6'30", prima di lasciare spazio alla reazione Salus che si concretizza nel secondo quarto con il break 9-0 nei primi due minuti, ed in 27 punti nel parziale, all'intervallo e' 39-35 Bologna con il fuori categoria Percan a 14 con 7/12 dal campo e Nucci ad 11 con 5/7, tra i Titans Polverelli a 9 (con anche 6 rimbalzi e 3 assist), Ravaioli e Caronna a 6, finalmente di nuovo in campo Federico Cardinali (10 minuti il minutaggio del rientro). Furioso terzo quarto difensivo per l'Asset Banca che concede un solo canestro dal campo e tre punti totali nei primi 7', fino al 52-46 Titans della terza sirena (Ravaioli 14, Percan 18). Parità al 35' (a 56), ormai un abitudine consolidata come nelle ultime due imprese con Ozzano e Fiorenzuola, con Zannoni l'Asset si costruisce il 64-58 a 3'30" dalla sirena, che mantiene fino al 67-64 ad una manciata di secondi dalla fine, quando la rimessa in attacco Salus trova Percan e la difesa rimane incastrata sul blocco, bomba del fuoriclasse croato (21 alla fine) e 67 pari, overtime alla Palestra Alutto di Bologna. Il supplementare in realtà neppure comincia, Salus mette a referto la miseria di 1 punto a 40" dalla fine sul 77-67 Titans, saracinesca alzata in difesa ed in attacco palla a Caronna (7 punti con 2 schiacciate) e Ravaioli (5) per il finale (82-68) che non rende merito all'equilibrio dei 40' regolamentari ma che premia il gruppo che più lo ha meritato. Davvero fantastici i ragazzi di coach Foschi, oggi concentrati quando più contava, l'MVP e' Riccardo Ravaioli, 25 con 5 bombe, anche Caronna arriva al ventello (20+15 con 8/12 dal campo e 7 falli subiti), doppia doppia anche per Polverelli (13+12) e Frigoli come sempre prezioso in ogni dove (6 assist e 9 rimbalzi). IL TABELLINO: Salus BO - Asset Banca RSM 68-82 dts (12-20; 39-35; 46-52; 67-67) Salus Bologna: Busi 5, De Paoli ne, Savio, Fimiani 7, Nucci 20, Zuccheri 2, Percan 21, Granata, Dinelli ne, Parma Benfenati ne, Trentin 13. All.re Giuliani, Vice Fili WEB 75 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Asset Banca RSM: Frigoli 3, Gamberini ne, Macina 5, Polverelli 13, Gambi ne, Cardinali 3, Borello ne, Ravaioli 25, Zannoni 13, Balestri, Tonini, Caronna 20. All.re Foschi, Vice Bartolini HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Arbitri: Fontanini e Monni di Modena

SERIE C GOLD

16/01/2016 - 22,42

Tabellino 4Torri Ferrara - PSA Modena

4Torri Ferrara - PSA Modena 80 – 44 (24-7; 43-30; 59-32; 80-44) Ferrara: chiusolo 2; Bergamin 4; Fenati 2; Govi 2; Parmeggiani 17; Lugli 13; D’Angelo; Martini; Pasquini6; Magni 2; Agusto 22; Albertini 10; all. Cavicchioli PSA: Tejeda Castro; Manzotti 6; Macchelli 2; Pulvirenti; Tinarelli; Tamagnini 5; Frilli 6; Ritacco; Biscaro 21; Perricone 4; all. Solaroli. Arbitri: Meli e Tugnoli

SERIE C GOLD

15/01/2016 - 22,06

VIRTUS, IL TRITTICO INIZIA A OZZANO

Domenica, alle 21, posticipo serale contro i New Flying Balls Alfieri: «A San Marino penseremo da martedì. Una partita alla volta»

Un trittico fondamentale: Ozzano e, soprattutto, la coppia San Marino-Ferrara testeranno le reali ambizioni e possibilità di questa Virtus. Una Virtus che ha iniziato il 2016 col piede giusto vincendo, anche abbastanza agilmente, con Castelfranco. «Temevo molto la partita con Castelfranco – attacca coach Alfieri –. Dopo quasi un mese di stop era un match che poteva presentare tante insidie. È vero, ci eravamo tenuti al passo con due amichevoli, ma le amichevoli, inevitabilmente, non forniscono tutte le indicazioni necessarie. Per fortuna è andata come doveva andare e abbiamo portato a casa i due punti». Adesso viene il bello. Comincia con il posticipo serale a Ozzano (alle 21 e non alle 20.30 come inizialmente il calendario prevedeva), contro i New Flying Balls, la terna di partite che deciderà una grossa fetta di campionato. «Ozzano ha raccolto decisamente meno di quello che ha seminato – prosegue il tecnico giallonero –. Speriamo sia così anche contro di noi. Guazzaloca, Gianasi, Rambelli, Carretti e Rossi compongono un quintetto di ottimo livello. Dovremo stare attenti principalmente a quei cinque, senza però sottovalutare chi sale dalla panchina». In settimana Porcellini e Grillini hanno lavorato a parte per un piccolo affaticamento dovuto al richiamo atletico natalizio, ma saranno certamente della partita. Il resto della truppa giallonera è a completa disposizione «e col morale alto – chiosa “Alfio” –. Affrontiamo questa partita con grande determinazione e consapevoli della posta in palio, cercando di non ripetere gli errori commessi domenica scorsa, penso soprattutto ai rimbalzi offensivi. Poi, da martedì, inizieremo a pensare a San Marino. Ma fino ad allora, testa solo ad Ozzano».

SERIE C GOLD

15/01/2016 - 22,04

TITANS A BOLOGNA PER CONFERMARSI

La fantastica Asset Banca di coach Foschi è attesa dall'ennesimo test bolognese contro la Salus di coach Giuliani, reduce anch'essa da un avvio di stagione esaltante. In campo alla Palestra Alutto di Bologna, domenica alle 18,00. Record 9-4 per entrambi i gruppi, appaiati al terzo posto in piena lotta playoff. Davvero una decisa inversione di tendenza rispetto alla scorsa stagione. Con l'approdo del play Stevan Stojkov e del centro Nicola Parma Benfenati, e la conferma di Alex Percan, il gruppo bolognese ha cambiato fisionomia. Stojkov ha lasciato il gruppo per accasarsi un piano più in su, ma il gruppo non ha perso la confidenza con la vittoria, arrivata sabato scorso a Bertinoro con un lottato 55-51 nel quale Percan ne ha scritti 26. Asso nella manica per coach Giuliani è dunque Alex Percan. Giocatore di grande fisico, è il primo finalizzatore della Salus. Si prende in media 18 tiri a partita, con un repertorio completo, che fattura 20.3 punti a gara, secondo nella speciale classifica dei bomber del campionato.

A proposito di statistiche, uno sguardo in casa Titans, dove 3 biancazzurri realizzano in doppia cifra (Caronna 9º assoluto con 15,4), mentre Frigoli capeggia negli assist (1º in campionato con 3,8) e lo stesso Caronna a rimbalzo (9,6).

Uno dei go-to-guy del gruppo di coach Foschi è Riccardo Ravaioli, che commenta così la prima parte di stagione, in relazione alla principale fotografia dei primi 4 mesi di questi Titans ("un momento indelebile, direi di svolta, per me rimane la vittoria a Reggio Emilia. Per vari motivi, la prima partita senza Cardinali, in trasferta e contro una squadra costruita per fare i play off. Dovevamo andare al macello e invece abbiamo fatto la partita; lì abbiamo capito che col giusto approccio possiamo giocarcela con tutti"), all'aggiornamento dell’obiettivo stagionale ("rimane invariato. Per ora è andato tutto molto bene, le partite punto a punto e con le dirette concorrenti le abbiamo messe in cascina e ci siamo costruiti una dote importantissima, che non va sprecata. Ergo data la situazione dobbiamo salvarci il più presto possibile e ne abbiamo le capacità"), ai margini di miglioramento sia individuali che di gruppo ("la nota positiva è che siamo tosti, sporchi, tignosi e motivati, ma dobbiamo imparare ad esserlo con maggiore costanza, per tutti i 40 minuti. Oltre che a essere più fluidi nei momenti di difficoltà e un po' meno "testoni" in certi frangenti; anche se in linea di massima per ora siamo sull'obiettivo stagionale WEB 76 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

e forse qualcosa in più. Il nostro grande test di maturità parte da adesso contro la Salus Bologna, che è una bella squadra, tosta e organizzata. Poi proseguirà nell'arco di tutto il girone di ritorno cheHiQPdf Evaluation 05/09/2016 sarà ancora più difficile, dato che ora tutti sanno chi sono i Titans San Marino").

Serie C, la classifica dopo 14 giornate: Tigers FO 24 (12-1) Ferrara 20 (10-3) Reggio Emilia, Asset Banca RSM, Imola, Piacenza, Salus BO 18 (9-4) Fiorenzuola 16 (8-5) Ozzano 12 (6-7) San Lazzaro 10 (5-7) Pontevecchio BO 8 (4-9) Bertinoro 6 (3-10) Modena 4 (2-9) Castelfranco 2 (1-12) Ghepard BO 2 (1-13)

SERIE C GOLD

11/01/2016 - 06,41

Tabellino Asset Banca RSM - Fiorenzuola

Quando in pieno ultimo quarto, al 32', Grosso realizzava la tripla del +10 Fiorenzuola (57-67) in una gara che Coach Foschi ha dovuto affrontare senza Gamberini, Cardinali e Pasolini, la logica e l'inerzia avrebbero voluto che i due punti in palio si accomodassero insieme al gruppo di Coach Lottici nel pullman di rientro verso il piacentino. Time out Asset Banca, Coach Foschi spinge l'on sulla modalità cagnacci bastardi, arrivano in successione, insieme ad una difesa asfissiante, l'1/2 dalla lunetta di Frigoli, la prima tripla di puro orgoglio di Macina, il centro di Polverelli dopo una stoppata in difesa della stessa ala riminese ed il 4/4 dalla lunetta equamente diviso tra Balestri e Ravaioli. 67 pari al 35' e di fatto overtime finale, come ad Ozzano prima della sosta natalizia. Ancora parità a 71 al 37', Colonnelli (il migliore dei suoi, 19 e 4 assist) con la tripla e l'1/2 dalla lunetta inframmezzati dall'1/2 dalla linea della carità anche di Frigoli per il 72-75, la seconda tripla di fondamentale peso specifico di Macina (6 ed anche una stoppata tutto nel quarto decisivo) per il 75 pari al 38', percorsi netti dalla lunetta per Ravaioli (15 alla fine) e Lottici (11) e 77 pari a 26" dalla sirena. Frigoli (13, con anche 7 rimbalzi e 4 assist) per l'ennesima volta attacca il ferro e Colonnelli per l'ennesima volta non lo tiene e deve spendere fallo, 2/2 ai liberi del play Titano e 79-77 Asset Banca a -6", i piacentini pasticciano clamorosamente sulla rimessa in attacco, e Ravaioli converte i liberi della staffa. Pandemonio al Multieventi, l'Asset Banca si dimostra più forte anche degli infortuni, nella giornata in cui presenta Elia Tonini, in uscita da Riccione e dedicato a dare profondità al settore esterni. I cagnacci di coach Foschi si sono tutti meritati un voto eccellente, da sottolineare che prima dello sprint finale erano stati gli interni a tenere in gara i Titans, Caronna (MVP con 24 punti in 25', con anche 12 rimbalzi) e Polverelli (11+15), splendido sostituto dell'insostituibile Gamberini. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Fiorenzuola 81-77 (25-25; 42-41; 57-62) Asset Banca RSM: Frigoli 13, Gamberini ne, Macina 6, Polverelli 11, Gambi ne, Cardinali ne, Borello ne, Ravaioli 15, Zannoni 8, Balestri 4, Tonini, Caronna 24. All.re Foschi; Vice Bartolini. Fiorenzuola: Cavagnini ne, Galiazzo 5, Sichel 6, Grosso 9, Moscatelli 2, Colonnelli 19, Beltran 5, Lottici 11, Avanzi ne, Trobbiani ne, Garofalo 18, Giani 2. All.re Lottici; Vice Giacobbi e Allodi. Arbitri: Ragionieri e Albertazzi di Bologna

SERIE C GOLD

10/01/2016 - 22,01

Tabellino PSA Modena – New Flying balls Ozzano

PSA Modena – New Flying balls Ozzano 45 – 85 (14-24; 25-44; 34-64; 45-85) PSA: Tejeda Castro; Manzotti; Macchelli 3; Pulvirenti 13; Tinarelli; Bertoni 6; Tamagnini; Marra 22; Frilli 1; Ritacco; Biscaro; Perricone; all. Solaroli. Ozzano: Saccardin 4; Pasquali 11; Verardi 11; Mini 14; Rossi 13; Lalanne 7; Carretti; Teglia 8; Guazzaloca 6; Rambelli 6; Gianasi 5; all. Grandi Arbitri: Toffanin e Collaro

SERIE C GOLD

10/01/2016 - 22,00

VIRTUS, CHI BEN COMINCIA…

Imola inizia il 2016 vincendo contro Castelfranco Cinque giocatori gialloneri in doppia cifra

NPC VIRTUS IMOLA 85 BK POL. CASTELFRANCO 66 Imola: Sassi, Poluzzi 12, Brusa n.e., Grillini 6, Morara 18, Di Placido n.e., Corcelli, Guglielmo 9, Francesconi n.e., Chiappelli 15, Porcellini 15, Filippini 10. All.: Alfieri. Castelfranco: Tomesani 9, Coslovi n.e., Zucchini 5, Lavacchielli 4, Biello 13, Villani 7, Del Papa 8, Lusvarghi 7, Righi 13. All.: Boni. Parziali: 23-18, 51-31, 67-49.

La Virtus inizia il 2016 esattamente come aveva concluso il 2015: vincendo. Una vittoria meritata, WEB 77 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

convincente, costruita a cavallo tra il primo e il secondo quarto e poi amministrata senza particolari difficoltà nella ripresa. Alfieri e il suo vice Zotti festeggiano così nel migliore dei modi l’esordioHiQPdf Evaluation 05/09/2016 (questa volta sì) ufficiale sulla panchina giallonera e possono gioire per aver mandato cinque giocatori a referto in doppia cifra: Porcellini, Chiappelli, Poluzzi, Morara e Filippini. Un primo quarto di studio, nel quale Castelfranco prova a fare la lepre e a dimostrare che i soli 2 punti in classifica non sono meritati. Ed in effetti, a Imola serve qualche minuto per ingranare. Dopo tutto, è quasi un mese che non disputa partite ufficiali, un po’ di rodaggio è fisiologico. Poi, smaltito anche l’ultimo panettone, Poluzzi e compagni iniziano a macinare gioco e canestri e la partita cambia. Non per niente, quando mette la testa avanti per la prima volta, è già quella decisiva. Dopo dieci minuti il tabellone recita 23-18, dopo venti 51-31. Qualcosa vorrà pur dire. Nel mezzo, contropiedi, azioni corali, tre bombe in serie (due di Grillini e una di un rigenerato Guglielmo), un Corcelli come sempre decisivo in difesa e un Morara incisivo in attacco. Senza dimenticare i soliti Chiappelli, Filippini e Poluzzi, il cui apporto è, non è novità, importantissimo. Dall’altra parte Castelfranco si aggrappa alla verve di Righi e all’estro di Zucchini e Tomesani, ma lottare contro la Virtus di stasera è dura. Così la ripresa diventa sostanzialmente una formalità. Imola non deve far altro che far scorrere i minuti amministrando il vantaggio costruito nei due quarti precedenti. Con un pizzico di sofferenza a metà ultimo quarto, quando gli ospiti rimontano fino a -10, prima che quella vecchia faina di Porcellini non metta in gioco tutta la sua esperienza e, con quattro punti in fila (più tre di Poluzzi), non rimetta a posto le cose. Da martedì si inizierà a pensare alle due fondamentali trasferte con Ozzano e San Marino. Piccola nota di colore: in tribuna, a tifare per gli ex compagni di squadra, ci sono Corazza, Dalpozzo e Dall’Osso, tra i primi ad applaudire la buona prova della Virtus di questa sera.

SERIE C GOLD

09/01/2016 - 15,48

VIRTUS, GENNAIO SARÀ DECISIVO

Quattro partite fondamentali per il campionato. Si parte domani contro Castelfranco Alfieri: «Sfida solo sulla carta scontata, contro una squadra che non molla mai»

Smaltite le feste (e il panettone natalizio), la Virtus si rituffa nel campionato. Dopo quasi un mese di sosta, domenica ricomincia la rincorsa ai playoff e alla promozione in serie B. «È stato un Natale sereno – racconta coach Alfieri – nel quale comunque abbiamo sempre lavorato, fatta esclusione per i giorni festivi, proseguendo la nostra preparazione in vista di questa seconda parte di campionato. Le amichevoli disputate in questi giorni hanno dato indicazioni positive. Affrontiamo domani una partita insidiosa, solo sulla carta dal pronostico scontato». Castelfranco, infatti, è sì penultima in classifica con una sola vittoria all’attivo, «ma non è mai andata alla deriva. È una squadra che lotta fino alla fine, pallone su pallone. È vero, si è decisamente indebolita rispetto alla passata stagione, ma ha mantenuto giocatori di livello come Zucchini e Del Papa. Contro di noi, tra l’altro, dovrebbe rientrare anche Coslovi, fermo ai box da discreto tempo. E non dimentichiamoci di Villani, uno dei migliori marcatori, e di Biello, top scorer delle ultime partite». In casa Virtus il morale è buono, i ragazzi di Alfieri, dopo l’esaltante e importantissima vittoria contro Piacenza, vogliono proseguire nel trend positivo. «Ci aspettano quattro partite vitali – chiosa “Alfio - . Gennaio sarà decisivo. Dopo Castelfranco avremo due trasferte molto difficili, contro Ozzano e soprattutto San Marino, prima del big match casalingo contro il 4Torri Ferrara». Domenica, Guglielmo e compagni potranno contare nuovamente sul supporto di Martina Campanella e delle ballerine della Kia Dance, che torneranno a curare le coreografie degli intervalli e dei time out delle partite casalinghe giallonere.

SERIE C GOLD

08/01/2016 - 07,12

Asset Banca apre il 2016 al Multieventi

Asset Banca riparte dal record di 8 vinte su 12 e con il dolce ricordo della splendida vittoria ottenuta ad Ozzano prima del panettone. In attesa del più classico dei giri di boa, restano due test di maturità per i giovani di coach Foschi, prima Fiorenzuola al Multi e poi Salus a Bologna, due gruppi al momento appaiati al nostro. Servirà una Asset Banca perfetta. Il test di domenica al Multieventi contro Fiorenzuola (palla a due alle ore 18), nasconde molte insidie, sia perché arriva dopo venti giorni senza campionato ed avendo perso il ritmo partita, sia per la indubbia forza degli avversari. I Titans arrivano dai primi tre mesi di campionato indubbiamente super, coincisi con otto successi ed una classifica in zona playoff, al quarto posto, ultimo utile per la post season più nobile, in coabitazione con altri quattro team, tra cui anche l'avversario di domenica. Guai ad abbassare la guardia: riprendere il discorso dallo stesso punto al quale era stato lasciato ad Ozzano permetterebbe ai Titans di affrontare in serenità le due temute gare successive (Salus ed Imola). Fiorenzuola, quattro vittorie nelle ultime cinque partite, è nel gruppo delle quarte in classifica, il giocatore più pericoloso è l'esterno Colonnelli (15,4 p. con il 43% da tre), affiancato in attacco dall’ala grande Alessandro Garofalo (12,4 p. e 8 rimbalzi con il 56% da due). Nel pitturato giostra anche il centro Moscatelli (9,1 p. con il 57% da due), mentre nelle rotazioni trovano ampio spazio anche i due esterni Galiazzo (8,6 p.) e Grosso (8,8 p. con il 54% da tre), oltre all’ala Bertrand (7,6 p.). Lato Titans, abbiamo chiesto al play Giacomo Frigoli la personale fotografia indelebile della prima parte di stagione e l'aggiornamento in corsa dell'obiettivo: "le immagini indelebili di questi primi mesi resteranno a livello individuale le bombe della staffa contro Reggio Emilia e San Lazzaro, soprattutto la prima perché ha chiuso la nostra partita capolavoro di questo girone di andata e contro una squadra illegale per questa categoria; l'obiettivo stagionale, come ci ricorda sempre il coach, resta la salvezza, non dobbiamo mai dimenticare che le squadre della metà alta della classifica affrontano il campionato con ben altri mezzi economici rispetto al nostro. Nonostante ciò abbiamo WEB 78 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web perso poche partite, e chi ci ha battuto ha vinto vere e proprie battaglie, perché la caratteristica principale della nostra squadra resta la lotta fino alla fine senza essere mai doma; questo spirito mi faHiQPdf Evaluation 05/09/2016 ben sperare per il proseguo del campionato. A livello individuale, il lavoro con coach Foschi mi ha migliorato nella lettura delle partite e nel controllo del ritmo. Devo invece migliorare il tiro dall'arco. Come gruppo stiamo migliorando a livello di consapevolezza offensiva, ma non dobbiamo dimenticare che è per merito della nostra cattiveria difensiva se occupiamo questa posizione in classifica, nel momento in cui scendiamo d'intensità e ci "imborghesiamo" torniamo una squadra normalissima senza alcun ambizione per il proseguo del campionato". La partita sarà trasmessa in leggera differita, alle 23,45, sul canale sportivo di SMtv, RTV Sport, sulla frequenza 93 del digitale terrestre. Serie C, la classifica dopo 13 giornate: Tigers FO 22 (11-1) Ferrara 20 (10-2) Reggio Emilia 18 (9-4) Asset Banca RSM, Imola, Piacenza, Fiorenzuola, Salus BO 16 (8-4) San Lazzaro 10 (5-6) Ozzano 10 (5-7) Pontevecchio BO, Bertinoro 6 (3-9) Modena 4 (2-9) Castelfranco 2 (1-11) Ghepard BO 2 (1-12)

SERIE C GOLD

20/12/2015 - 07,09

Tabellino Flying Balls Ozzano - Asset Banca RSM

Super Asset Banca a Ozzano, arrivano due punti pesantissimi sul campo di una delle squadre più in forma del campionato, per di più dopo che per la prima volta nella stagione erano arrivate due (giustificate) sconfitte di fila.

Match vissuto tutto sul filo dell'equilibrio, che merita di essere rivissuto diviso per quarti.

1/4 = Ozzano inizia appoggiandosi molto su Marco Mini, 6 conclusioni provate nel primo parziale e 3 bombe realizzate per l'esterno bolognese, i suoi 9 punti (e i 5 di Saccardin in 3' di utilizzo) propiziano la doppia cifra di vantaggio (20-9 al 9') con i Titans che recuperano sul 20-14 alla sirena con Caronna dalla lunetta e con la tripla di Macina.

2/4 = Titans costantemente all'inseguimento, non trovano mai il vantaggio, ma impattano sulla sirena a quota 39 dopo un quarto nel quale coach Foschi trova la chiave con i lunghi, Gamberini 10 punti in 6'30" di impiego (12 in totale al riposo) e Caronna 6 in 5' di impiego (10 al riposo con anche 10 rimbalzi), mentre Ozzano trova nel periodo tre triple, una ancora da Mini (13 all'intervallo con 4 triple) e due dallo specialista Rambelli. Coach Foschi deve centellinare Zannoni incappato prematuramente in 3 falli.

3/4 = parità a quota 60 con minimi vantaggi da ambo le parti, con i lunghi di coach Foschi ancora sugli scudi, Caronna chiude il periodo già a quota 18+11 in 22', Polverelli nel finale ne realizza 7 in sequenza (11+5 alla terza sirena), Ozzano risponde con 8 nel periodo del centro Carretti ma registra i 4 falli, complice anche un tecnico, del bomber Gianasi (6 dopo tre quarti in 17'30" di impiego).

4/4 = ormai la chiave e' chiara, i Titans insistono sulla coppia degli interni, capitan Gamberini (alla fine 21+6 con 8/15 dal campo) e Caronna (MVP con 20+12, 7/11 al tiro), coadiuvati dall'ottimo Polverelli (11+7 in 14'), i bolognesi resistono fino al 35' quando lo score e' ancora in parità (a 69), di fatto inizia un overtime dal quale esce subito Gianasi (quinto fallo) e questa è una bella notizia per coach Foschi. Arriva il 6-0 decisivo (75-69 Asset Banca al 38') non a caso con i canestri di Gamberini, Caronna ed ancora del Capitano.

Finisce 78-74 Titans una gara nella quale meriterebbero tutti una menzione speciale, e le riassumiamo in quella per Giacomo Frigoli, 40 minuti in campo con 11 punti, 5 assist, 5 rimbalzi, 8 falli subiti e la difesa su Gianasi nelle fasi decisive.

Con la sosta natalizia termina la prima fase del campionato (si riprenderà il 10 gennaio), l'Asset Banca la chiude con il record di 8 vittorie in 12 gare, ma soprattutto senza avere mollato un secondo, anche nelle sconfitte, ed avendo onorato la divisa biancazzurra su ogni campo.

Complimenti a coach Foschi ed ai suoi Ragazzi, e buone Feste a loro ed a tutti gli amici del basket sammarinese.

IL TABELLINO: Flying Balls Ozzano - Asset Banca RSM 74-78 (20-14; 39-39; 60-60)

Flying Balls Ozzano: Saccardin 7, Pasquali, Verardi 5, Mini 13, Rossi, Castellari ne, Carretti 16, Teglia, Guazzaloca 13, Rambelli 11, Gianasi 9. All.re Grandi, Vice Dal Pozzo e Tattini

Asset Banca RSM: Frigoli 11, Gamberini 21, Macina 7, Polverelli 11, Borello ne, Ravaioli 2, Zannoni 6, Balestri ne, Pasolini, Caronna 20. All.re Foschi, Vice Bartolini

Arbitri:

Resca e Rovigatti di Ferrara

SERIE C GOLD

19/12/2015 - 22,23

Tabellino Pol. Pontevecchio - PSA Modena

Pol. Pontevecchio - PSA Modena 74 – 57 (25-17; 42-33; 61-42; 74-57) WEB 79 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Pontevecchio: De Pascale 15; Martelli 3; Pappalardo; Tinti 7; Riguzzi; Verdi; Magagnoli 21; Mantovani; Di Rauso 21; Galassi; Bergami 5; Buriani 2; all. LeporeHiQPdf Evaluation 05/09/2016 PSA: Manzotti; Macchelli 2; Pulvirenti 3; Bertoni 9; Tamagnini; Marra 6; Frilli 2; Ritacco; Manzo 8; Govi ; Biscaro 4; Saccà 23 all. Solaroli. Arbitri: Viteritti e Sidoli Bologna – Modena recupera tutti i suoi effettivi per la partita con Pontevecchio, ma arriva con pochi allenamenti sulle spalle. I bolognesi partono bene, 5 a 0 il primo parziale. 4 punti del rientrante Saccà avviano Modena, la tripla di Bertoni per il 7 a 7 dopo 4’ di gioco, e ancora Bertoni da sotto ben servito da Frilli per il primo vantaggio modenese. Modena però concede troppi secondi tiri, e soprattutto lascia troppi spazi ai tiratori bolognesi, 2 triple senza difesa di Magagnoli e Tinti innescano il primo vero allungo della gara e ancora una bomba di Magagnoli da 15 metri sulla prima sirena per il + 8 bolognese. In avvio della seconda frazione la tripla di Manzo illude la PSA, è solo un fuoco di paglia, subito dopo infatti Modena continua a litigare con il canestro. Due fischiate dubbie degli uomini in grigio costano un tecnico alla panchina modenese, Pontevecchio scappa via complice con l’avvallo della difesa della PSA troppo distratta. Tinti tutto solo trova il canestro del primo vantaggio in doppia cifra 29 a 40 il parziale. Dopo la pausa lunga si riparte allo stesso modo, subito un 6 a 0 per i padroni di casa, il time out di Solaroli è d’obbligo, Biscaro risponde subito con 2 punti, ma in difesa i modenesi questa sera proprio non carburano. Ponte vecchio allunga fino al +19, 61 a 42 il parziale. Nell’ultimo periodo capitan Pulvirenti prova a dare la scossa ai suoi, la sua tripla insieme a 5 punti di Saccà riavvicinano Modena, 52 a 63 a 5’ dalla fine. Ma per ben 3 volte i modenesi non trovano il canestro, il Pontevecchio invece, muove bene la palla e trova i canestri che ricacciano definitivamente indietro Modena.

SERIE C GOLD

17/12/2015 - 20,51

L'ultima uscita del 2015 per l’Asset Banca RSM é ad Ozzano

Se ci sono due roster dalla fisionomia opposta, sono quelli dell'Asset Banca RSM e dei Flying Balls di Ozzano, perché se i Titans hanno optato per un roster da selezione giovanile, i bolognesi hanno riunito il gruppo che un tempo si giocava le prime posizioni dei campionati a San Lazzaro, oggi per lo più maturi trentenni, scegliendo la via dell'esperienza e dell'abitudine a giocare insieme. Li ricordiamo eliminare nella semifinale playoff 2012/2013 i Titans di Coach Del Bianco dopo tre gare di rara intensità. Da Matteo Gianasi (esterno classe 1985 da 19 punti con il 58% da due ed il 44% da tre) a Marco Mini (altro esterno da 13,5 punti del 1986), a Marcello Carretti (11 e anche 10 rimbalzi per il centro di 200 cm del 1985) ed ancora a Samuele Rambelli, che a dispetto delle 42 primavere ne realizza 10 da specialista di triple se ce n'è uno. Vista fin qui Ozzano ha avuto inizialmente problemi (0 se 3 in avvio di stagione), ma i veri Flying Balls si sono visti nel prosieguo con 5 vinte nelle successive 8, perdendo solo con le capolista Ferrara (76-84 al Pala4torri) e Tigers (63-72 al Villa Romiti) e di misura (72-76) con Reggio Emilia. Partita importante per ambo le squadre, se per Ozzano c'è in palio la continuità dei risultati delle ultime settimane, per i Titans c'è una forte voglia di rivalsa dopo il primo doppio stop stagionale, peraltro contro le due squadre migliori del lotto. Sulla prima fase del campionato e sulla trasferta di Ozzano questo è il pensiero del Presidente Marco Ciacci: "I ragazzi si stanno comportando molto bene, sia durante la settimana che in partita. Anche il lavoro dello staff tecnico è super. Credo che siamo più che in linea con l'obiettivo di inizio stagione, cioè una salvezza tranquilla, con in più la consapevolezza di potercela giocare con tutti e la possibilità di crescere ulteriormente vista la giovane età del roster e qualche problema fisico avuto fino ad ora. Il campionato è comunque molto tosto e bisognerà lottare ad ogni uscita; non ci saranno partite facili per i Titans ma nemmeno per chi li affronta. Sarà così anche ad Ozzano, dove troveremo una squadra molto esperta e completa, ma la truppa lotterà con grande determinazione come sempre, decisa a riscattare le due (più che onorevoli) sconfitte contro le corazzate Ferrara e Tigers. Proprio per l'atteggiamento e il grande impegno per tutti i 40' di ogni sfida, la squadra si meriterebbe un bel regalo di Natale. Colgo l'occasione per augurare a nome della Pallacanestro Titano Buone Feste e un felice 2016 a tutti i tifosi, appassionati, tesserati, amici e addetti ai lavori". Palla a due sabato sera alle 20.30 al palazzetto dello sport di Ozzano. Serie C Gold, classifica dopo 12 turni: Tigers FO 20 (10-1) Ferrara 18 (9-2) Reggio Emilia 18 (9-3) Imola 16 (8-4) Asset Banca RSM, Piacenza, Fiorenzuola, Salus BO 14 (7-4) San Lazzaro 10 (5-5) Ozzano 10 (5-6) Bertinoro 6 (3-8) Modena 4 (2-8) Pontevecchio BO 4 (2-9) Castelfranco 2 (1-10) Ghepard BO 2 (1-11)

SERIE C GOLD

15/12/2015 - 11,14

MADEL, vittoria nel derby dell PalaAlutto

La Madel gioca una partita da “grande” riuscendo a dominare una Ghepard che,nonostante le rotazioni cortissime,ha dimostrato di voler lottare fino all’ultimo per restare in categoria. I gialloneri partono fortissimo e costringono coach Giuliani a chiamare timeout sul 2-11. Fimiani suona la riscossa con un paio di canestri e il solito controllo sul ritmo della partita. Nel secondo quarto Nucci e Stojkov portano i biancoblu sul +9 alla sirena. A inizio secondo tempo si vede la Salus migliore: difesa,contropiede e canestri sempre in ritmo. Si arriva sopra i 20 punti di vantaggio. Nell’ultimo quarto c’è spazio per tutti,compresi i giovani Venturi e Veronesi che confezionano l’azione più bella della partita: no look del play a Venturi che realizza i primi due punti da senior (aspettiamo le paste Jacopo!). Partita senza troppi patemi quindi per i ragazzi di coach Giuliani che si portano nel gruppone del quarto posto: ultima partita prima della pausa natalizia contro una Castelfranco in crisi di risultato ma non certo di gioco. Appuntamento alle Alutto sabato per la cena di Natale,e domenica con la pancia piena per sostenere i nostri beniamini! #forzasalus WEB 80 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

POL. LIBERTAS GHEPARD – SALUS PALL. BOLOGNA 60 – 71HiQPdf Evaluation 05/09/2016 (21-19; 33-41; 42-58) Ghepard: Tugnoli ne, Sandrolini ne, Millina 8, Dalla 11, Aldieri, Beccaletto 18, Tapia, Fantuzzi 11, Maldini, Ghedini 12. All. Rossi. Salus: Busi 7, Stojkov 14, Fimiani 7, Savio 5, Nucci 11, Zuccheri 1, Veronesi, Percan 14, Granata, Pellacani 2, Venturi 2, Trentin 8. All. Giuliani.

SERIE C GOLD

14/12/2015 - 06,36

Tabellino Asset Banca RSM - Tigers Forlì

La corsa dei Tigers davanti a tutti prosegue, sopravvissuta anche al Multieventi e complice la caduta (di 28!!) dell'ex coinquilina Ferrara a Reggio Emilia. Ma contro i Titans oggi pomeriggio è stata dura, durissima. Perché Coach Foschi per i primi 20' ha dato scacco matto ai forlivesi, con il suo gioco a viso aperto e per nulla intimorito di fronte a Gurini e compagni, un gruppo che in stagione e' stato capace di infliggere anche punteggi abissali (104-42 a Modena, 108-55 a Castelfranco, per esempio). L'MVP Marco Mossi maschera con 30 punti (11/23 dal campo, anche 10 rimbalzi in 40' filati in campo) alcuni punteggi sotto media di propri compagni che hanno patito, a turno, gli ottimi Titans, guidati nella prima metà gara dall'ex Ravaioli (11 in 15') e nella ripresa da Caronna (13 in 13'). L'Asset Banca capisce che sarà un pomeriggio all'altezza della capolista quando Ravaioli ne infila 11 nel primo quarto fino al 22-17 della prima sirena ed al massimo vantaggio del 16' (32-26). I Tigers riescono a contenere l'ondata e, dopo aver chiuso il primo tempo sul 40-38, scappano in avvio di ripresa, toccando al 25' sul 51-40 la doppia cifra di vantaggio per la prima volta. L'Asset Banca non molla, inizia l'andamento ad elastico del punteggio, prima i Titans si riportano sul 55-61 ad inizio ultimo quarto, poi il 10-0 Tigers per il 71-55 ed il controparziale dei biancazzurri fino al 66-73 del 38' che serve però solo a rendere più dignitoso il finale. Caronna (11 punti nel quarto periodo in 9') e' l'arma in attacco buona per sognare un'impresa che i Tigers devono impegnarsi al loro massimo per scongiurare. I Titans escono comunque benissimo anche da questa sconfitta: sono una squadra solida, magnificamente allenata che ha dimostrato di essere all’altezza del miglior team del campionato. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Tigers Forlì 69-78 (22-17; 38-40; 48-57) Asset Banca RSM: Frigoli 5, Gamberini 6, Macina 5, Polverelli 11, Gambi ne, Borello ne, Ravaioli 11, Zannoni 12, Balestri, Pasolini, Caronna 19. All.re Foschi, Vice Bartolini Tigers Forlì: Valgimigli ne, Tugnoli 6, Giampieri 3, Mossi 30, Gurini 14, Poggi ne, Valentini, Villa 1, Little 14, Donati 10, Agatensi ne, Rossi ne. All.re Conti, Vice Mambella e Lapenta Arbitri: Fiocchi e Toffanin di Ferrara

SERIE C GOLD

13/12/2015 - 22,15

Tabellino PSA Modena – Fiorenzuola

PSA Modena – Fiorenzuola 58 – 80 (25-11; 40-38; 51-63; 58-80) PSA: Tejeda;Manzotti; Macchelli; Pulvirenti 10; Bertoni 11; Tamagnini; Marra 8; Frilli 6; Ritacco; Manzo 11; Govi ; Biscaro 12; all. Solaroli. Fiorenzuola: Cavagnini 2; Galiazzo 11; Sichel 5; Grosso; Moscatelli 12; Colonnelli 18; Beltran 18; Lottici 2; Avanzi 2; Trobbiani 2; Garofalo 8; all. Lottici Arbitri: Cassindori e Piedimonte Modena – PSA ancora senza Saccà e con Macchelli in panca solo per onor di firma. Modena però inizia con il piglio giusto,i ritmi sono alti ed infiammano il pubblico delle Ferraris. Fiorenzuola soffre tanto in difesa e non fa meglio in attacco, Biscaro comanda sotto canestro ed il primo parziale + 14 è tutto modenese. E’ sempre Modena a fare la partita, questa volta però rianimando Fiorenzuola con una serie incredibile di errori e distrazioni difensive. Colonnelli e Beltran non si fanno pregare troppo, Fiorenzuola mette a referto 27 punti in 10’ e Modena va al riposo con soli 2 di vantaggio. Il tifo in tribuna si fa sentire e tanto, ma la PSA non sembra trovare forza dai propri tifosi davvero scatenati, anzi l’avvio della seconda metà di gara non vede la reazione dei padroni di casa che continuano a ballare in difesa e stentano anche in attacco, Fiorenzuola sorpassa ed allunga senza troppa fatica, Garofalo ne mette 6 di fila per il 45 a 42, poi commette il terzo fallo e subito il quarto con un tecnico per proteste uscendo praticamente dal match. Modena però non ne approfitta, anzi Beltran continua a bucare la retina modenese con troppa facilità e l’ultimo quarto inizia con Fiorenzuola sul + 12. Ma la PSA ormai non c’è più, in difesa ci sono vaste praterie in cui scorrazzano liberi i ragazzi di coach Lottici, ed il finale è completamente diverso dall’avvio, con soli 4 a referto in 15’ Modena sprofonda sul – 22, davvero un peccato buttare via tutto quanto di buono si era costruito con tanta fatica nella prima parte del match.

SERIE C GOLD

13/12/2015 - 20,42

VIRTUS, SARÀ UN FELICISSIMO NATALE

Imola chiude il suo 2015 con una vittoria importantissima contro Piacenza Dopo la settimana più difficile, i gialloneri dimostrano di essere squadra

NPC VIRTUS SPES VIS 76 PIACENZA BASKET 74 Virtus: Sassi ne, Poluzzi 1, Brusa ne, Grillini, Morara 9, Di Placido ne, Corcelli 13, Guglielmo 3, Francesconi ne, Chiappelli 17, Porcellini 18, Filippini 16. All.: Alfieri. WEB 81 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Piacenza: Verri 9, Galli 17, Villani ne, Degrada 18, Massari 8, Pirolo 8, Inzani, Livelli, Gorla 10, Tagliabue 4, Petrov, Merchant ne. All.: Galli.HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Parziali: 21-16, 38-36, 61-54. Arbitri: Ragionieri e Restuccia.

È tornata, ma forse non se ne era mai andata. Dopo la settimana più difficile, la Virtus estrae dal cilindro la prova d’orgoglio e porta a casa una vittoria importantissima, sudata, sofferta, ma meritata battendo una delle favorite assolute del campionato, Piacenza, e chiudendo il suo 2015 come meglio non avrebbe potuto. Fin dai primi minuti di gioco si capisce che la squadra messa in campo da Alfieri è in palla, cattiva, aggressiva, concentrata, proprio come il coach aveva chiesto alla vigilia. In più, Imola può contare su un Filippini in grande spolvero (10 punti per il lungo nel primo quarto) e su un Chiappelli particolarmente ispirato. Senza dimenticare il solito Porcellini, il cui apporto è come da copione importantissimo. La Virtus è sempre avanti nel punteggio, anche se non riesce a scappare, specie per merito di Verri e Degrada che rintuzzano continuamente gli attacchi imolesi. Tanto che, all’intervallo lungo, Piacenza è lì, sotto soli due punti. E, a inizio ripresa, mette addirittura il naso avanti, prima che il trio Corcelli, Filippini e Chiappelli metta a referto un parziale di 16 a 2 che porta Imola fino al massimo vantaggio. Ma mai dar per morta Piacenza che, in quattro e quattr’otto, torna a -7 alla penultima sirena. Ci sarà da soffrire ancora dieci minuti. A tre giri d’orologio esatti dalla fine, Piacenza e Imola sono pari a quota 70 ed è come se il canestro diventasse stregato: non si segna più, da una parte e dall’altra. Ci provano Poluzzi, Corcelli, Verri e Massari, ma la palla non vuole entrare. A 12” dalla sirena, Degrada fa fallo su Corcelli. La palla pesa come un macigno, ma Nunzio è glaciale e segna entrambi i liberi. Galli chiama time out, vuole l’ultimo tiro. Ma Degrada si fa rubare palla da un Corcelli semplicemente superbo che vola in contropiede e segna il +4. Altro minuto per Piacenza che, sulla rimessa, guadagna fallo e torna a -2 con i liberi di Verri. Mancano cinque secondi. Palla a Corcelli, fallo di Degrada, e ancora Nunzio fa due su due. A sette decimi dalla sirena, Verri tenta il tiro disperato e Chiappelli spreca un fallo inutile. Il numero 0 piacentino segna i primi due e sbaglia volutamente il terzo per provare a prendere il rimbalzo, ma nella confusione sotto le plance gli arbitri fischiano fallo in attacco. È finita, vince la Virtus e si regala un ottimo Natale.

SERIE C GOLD

12/12/2015 - 14,08

VIRTUS, RIPARTIRE SUBITO!

Domani, alle 18, ultimo impegno del 2015 contro Piacenza Alferi: «Daremi il massimo, per i nostri tifosi, ma soprattutto per noi»

The show must go on. Lo spettacolo, in questo caso il campionato, deve andare avanti. Dopo una settimana difficile, culminata con le dimissioni di Francesco Bettazzi da allenatore della prima squadra, la Virtus è attesa dall’ultima sfida del 2015. L’avversario di turno, certamente, non è dei più semplici. Al PalaRuggi, infatti (domenica alle 18) arriva Piacenza, «una delle favorite per la vittoria finale del campionato – commenta Alberto Alfieri, che domenica guiderà i gialloneri in panchina -. Contro di noi, tra l’altro, dovrebbe rientrare anche l’americano, Merchant, fuori nelle ultime due partite. Ma anche senza di lui, ci troveremo di fronte una squadra fortissima, fatta di giocatori di categoria superiore, come Degrada e Verri, che l’anno scorso giocava a Fiorenzuola. Verri, in particolare, è un atleta completo, in grado di interpretare diversi ruoli, e un trascinatore assoluto. A fianco a lui ci saranno Gorla, ala forte in tutti i sensi, e Tagliabue, un centro di peso. Regista e playmaker Galli, un mancino potente nell’uno contro uno, ma anche nel tiro dalla lunga di- stanza». Insomma, una squadra completa in ogni reparto, con una panchina all’altezza del quintetto di partenza. Tutti ingredienti per far sì che, quella di domenica, sarà una partita da non perdere. «Dopo le due sconfitte consecutiva vogliamo riscattarci – prosegue “Alfio” -. Ho parlato molto con i ragazzi in questi giorni, ho cercato di tenerli uniti, di stimolarli e di far sì che ritrovino il piacere di giocare a basket insieme. Ho visto in loro l’atteggiamento giusto. Sono con me, mi sono vicini. Domenica daremo il massimo, per i nostri tifosi, ma anche e soprattutto per noi stessi».

Canestro da metà campo. Anche per la partita contro Piacenza, i tifosi avranno la possibilità di vincere una cesta con prodotti alimentari gentilmente offerta dalla Sigma supermercati. I primi tre che segneranno il proprio nome e cognome nell’apposito tabellone all’entrata del Ruggi, potranno sfidare la fortuna. E, durante l’intervallo, cercare di vincere l’ambito premio. Come? Segnando un canestro da metà campo. Ogni tifoso avrà due tentativi a propria disposizione. Non ci saranno invece, ma solo per questa domenica, Martina Campanella e le ballerine della Kia Dance Company, impegnate in una gara internazionale a Bologna. Ma già dalla prossima partita contro Castelfranco Emilia, del 10 gennaio 2015, torneranno a curare le coreografie dei time out e degli intervalli gialloneri.

SERIE C GOLD

11/12/2015 - 22,17

Asset Banca RSM – Tigers Forlì presentata da Fabrizio Bartolini

Contro i Tigers proseguono gli esami del black december per coach Foschi ed i suoi Titans. Domenica al Multieventi arrivano le tigri forlivesi che comandano il campionato con 9 vittorie su 10, come Ferrara, verso la quale però i Tigers vantano la vittoria nello scontro diretto della prima giornata (78-74 al Pala4Torri). La missione sembra al limite dell'impossibile se non fosse che la tenacia dell'Asset Banca e' già riuscita in stagione a contrastare gruppi più talentuosi, a volte per buona parte della partita (Imola, Piacenza, Ferrara), altre volte finendo per aggiudicarsi anche i due punti (Reggio Emilia). Le stesse tigri, in preseason, sudarono non poco per aggiudicarsi la gara del Trofeo WEB 82 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Marchetti disputata al Multieventi. Le individualità a disposizione di coach Conti sono di prima qualità per queste latitudini, con ben 7 uomini in doppia cifra di media, o nei pressi, come Gurini (18 puntiHiQPdf Evaluation 05/09/2016 con il 60% da due ed il 49% da tre), Tugnoli (13,3 con il 59% da due e 4 assist), Sitta (13, ma a referto in una sola gara), lo statunitense Little (12 e 8 rimbalzi in 22' con il 62% da due), Mossi (11,4), Donati (11,1) e Giampieri (9,3). Il punto della situazione in casa Titans e' a cura dell'Assistant coach Fabrizio Bartolini: "il bilancio personale e del gruppo e' alquanto positivo, perché, dopo il brutto campionato disputato lo scorso anno, serviva un'inversione di tendenza drastica, e la società quest'estate ha operato in questo senso nel migliore dei modi, optando per una linea ultra-giovane, di ragazzi vogliosi, con tanta voglia di lavorare e sudare (provenienti anche da campionati di serie D) per mettersi in mostra, affidando le redini del gruppo a Franco, che definirei la persona più azzeccata e fondamentale a traghettare questo manipolo di giovanotti! Fin dai primi giorni di raduno, si è notata l'abnegazione e l'entusiasmo che si respira nello stare a "faticare" in palestra, e tutto questo ha facilitato il lavoro di noi coach! Come si dice in questi casi, "il lavoro paga", e corrisponde alla realtà, perché nel nostro caso, per colmare il gap tecnico e fisico, con corazzate, tipo Imola, Piacenza, Ferrara, e gli stessi Tigers (per citarne alcune...) bisogna controbattere con altre armi che stiamo mettendo in mostra dalla prima giornata di campionato. Ci stiamo preparando al meglio per la sfida di domenica, per ritornare ad avere quella brillantezza, soprattutto mentale, che ci ha accompagnato fino ad oggi, e che nelle ultime prestazioni è leggermente svanita; ma domenica arriva la capolista, e sono straconvinto che oltre al nostro pubblico (che quest'anno ci sta seguendo numeroso) i ragazzi al di là del risultato finale sfoggeranno una super prestazione". Appuntamento al Multieventi, domenica con inizio alle 18,00. Serie C Gold, classifica dopo 11 turni: Tigers FO, Ferrara 18 (9-1) Reggio Emilia 16 (8-3) Asset Banca RSM, Piacenza 14 (7-3) Imola 14 (7- 4) Fiorenzuola, Salus BO 12 (6-4) San Lazzaro 8 (4-5) Ozzano 8 (4-6) Bertinoro 6 (3-8) Modena 4 (2-7) Pontevecchio BO 4 (2-8) Castelfranco 2 (1-9) Ghepard BO 2 (1-10)

SERIE C GOLD

10/12/2015 - 06,34

MADEL, vittoria nel giorno della commemorazione del Salvemini

Dieci leoni: ecco chi sono scesi in campo domenica contro Fiorenzuola per la Madel Salus Bologna.

Partita delicatissima, assoluto crocevia per la stagione di entrambe le squadre. La spuntano i padroni di casa con una prova corale di livello assoluto. Prima della palla a due vengono commemorate le vittime della starge del Salvemini,al 25esimo anniversario. Presenti il sindaco di Casalecchio, il papà di Deborah Alutto e una professoressa della ragazza che recita una poesia in memoria dei ragazzi. Brividi veri. Si passa poi alla partita. L’inizio per i bolognesi è ottimo,con il neoacquisto (ma col gruppo da Agosto) Luca Busi a centrare 2 “long two” e Stojkov che è in una di quelle giornate in cui per fermarlo bisogna pregare. Fiorenzuola non si arrende, dall’arco è molto precisa e con le iniziative di Garofalo e di un ispiratissimo Galliazzo rimane sempre a contatto. Una bomba allo scadere del primo tempo di Granata porta la Salus al massimo vantaggio sul 45-37. Il secondo tempo è la fotocopia del primo: i ragazzi di Giuliani impongono il ritmo, Fiorenzuola non molla. Si arriva cosi nei minuti decisivi: Stojkov devastante, Busi in difesa e con un canestro importantissimo, un appoggio di Percan portano la Salus al trionfo.

I bolognesi raggiungono e superano Fiorenzuola a causa dello scontro diretto, avvicinano Imola (stesso numero di sconfitte ma una partita in piu) e attendono il derby contro la Ghepard in una giornata in cui ci saranno numerosi scontri diretti. Vi aspettiamo domenica, venite a vedere lo spettacolo cestistico più bello di Bologna al momento! #forzasalus MADEL– FIORENZUOLA 80 – 76 (19-16; 45-37; 63-52) Salus: Stojkov 25, Fimiani 2, Savio 3, Nucci 14, Zuccheri, Percan 16, Granata 3, Pellacani, Busi 10, Trentin 7. All. Giuliani. Fiorenzuola 1972: Galiazzo 22, Moscatelli 7, Colonnelli 4, M. Lottici 4, Garofalo 18, Cavagnini ne, Sichel 5, Grosso 9, Roma, Beltran 7, Avanzi, Trobbiani ne. All. Lottici

SERIE C GOLD

08/12/2015 - 12,40

DIMISSIONI DI FRANCESCO BETTAZZI

La VIRTUS SPES VIS asd comunica che, nella tarda serata di ieri, Francesco Bettazzi ha rassegnato le dimissioni da allenatore della prima squadra. Dimissioni che, pur avendo provato fino all'ultimo a far cambiare decisione al tecnico, la società ha accettato. In previsione della partita di domenica, in programma alle ore 18, al PalaRuggi, contro Piacenza, la panchina della prima squadra sarà affidata ad Alberto Alfieri, con la collaborazione di Carlo Marchi. La VIRTUS SPES VIS ringrazia Francesco Bettazzi per il lavoro svolto in questi mesi e gli augura le migliori fortune per il prosieguo della sua attività.

SERIE C GOLD

06/12/2015 - 17,28

Tabellino Ferrara - Asset Banca RSM

Al Pala4torri i Titans si infrangono contro l'enorme talento dei padroni di casa ferraresi, messo in scena prevalentemente in un terzo quarto nel quale Agusto & Co. scavano il solco decisivo. Resa molto più che onorevole per i biancazzurri, per i quali il -15 finale è fin troppo severo rispetto a quanto visto in campo. Si parte col botta e risposta di parziali, prima il 13-2 Asset Banca che porta i WEB 83 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Titans fino al 19-8 dal 6-6, e poi l'11-0 Ferrara che ristabilisce la parità a quota 19 dopo pochi secondi del secondo quarto. Si va al riposo sul 41 pari, con Caronna e Macina che nel secondoHiQPdf Evaluation 05/09/2016 periodo combinano per 15 dei 22 punti dei Titans (6 per il centro siciliano, 9 in 9' con 3 bombe per il play biancazzurro), alla seconda sirena Agusto e' a 14, Parmeggiani a 10 e Pasquini a 9 per Ferrara, Zannoni 11, Caronna 10 e Macina 9 per i cagnacci di Coach Foschi. Filippo Albertini propizia l'8-0 iniziale nei primi 2' del terzo periodo che lancia in fuga gli estensi (49-41 al 22'), ed ancora 5 di fila dello stesso lungo di Coach Cavicchioli porta quelli di casa al primo vantaggio in doppia cifra, fino al 59-45 del 26', resterà l'allungo decisivo con Albertini protagonista assoluto, che realizza 15 dei 21 punti ferraresi nel periodo e si guadagna l'MVP (17+10, valutazione 30 in 31'). Nel periodo finale con due triple in sequenza di Gamberini e Zannoni l'Asset Banca si riporta sul -6 (75-69 a -3'40" dalla sirena), ma la tripla di Agusto a -2'30" (78-69) chiude di fatto la contesa. Per i Titans difficoltà a rimbalzo (24-40 il bilancio) nell'ambito di una gara comunque positiva da archiviare come l'ennesima prova di maturità di un gruppo che anche questa sera per tre quarti di gara e' stato pienamente all'altezza dello schiacciasassi ferrarese, giunto alla nona vittoria in sequenza. IL TABELLINO: Ferrara - Asset Banca RSM 87-72 (17-19; 41-41; 62-51) Ferrara: Bertocco ne, Chiusolo 3, Bergamin ne, Fenati 2, Govi ne, Parmeggiani 15, Lugli 4, Martini, Pasquini 15, Magni 11, Agusto 20, Albertini 17. All.re Cavicchioli, Vice Paggetti e Brandani Asset Banca RSM: Frigoli 5, Gamberini 10, Macina 12, Polverelli 1, Gambi ne, Borello ne, Ravaioli 10, Zannoni 20, Balestri, Pasolini ne, Caronna 14. All.re Foschi, Vice Bartolini Arbitri: Sidoli di Reggio Emilia e Fontanini di Modena

SERIE C GOLD

05/12/2015 - 09,19

VIRTUS, SECONDO KO DI FILA

Bsl San Lazzaro rimonta e vince negli ultimi minuti di partita Alferi: «Non ci voleva. C’è tanta delusione, ma dobbiamo mantenere la calma»

BSL SAN LAZZARO 58 NPC VIRTUS SPES VIS 54 San Lazzaro: Sgorbati 16, Lolli, Binassi 2, Fabbri 8, Vercellino 15, Saccaro 2, Forni, Mellara 2, Masrè 11, Bernardi, Cempini 2, Allodi. All.: Rocca. Imola: Poluzzi 10, Filippini 9, Morara 5, Corcelli 8, Chiappelli 14, Sassi 2, Grillini 2, Di Placido n.e., Guglielmo, Brusa n.e., Francesconi n.e., Porcellini 4. All.: Bettazzi. Parziali: 10-13, 22-27, 33-41.

Non va. Decisamente non va. La Virtus incorre nel secondo stop consecutivo, il quarto in questo in campionato. Il mal di trasferta continua a farsi sentire. Certo, di fronte Imola si è ritrovata una squadra spavalda, decisamente in forma, che sta crescendo partita dopo partita e che è sempre restata incollata ai gialloneri di Bettazzi prima del break finale decisivo negli ultimi dieci minuti. Sotto di otto punti all’ultima sirena, infatti, San Lazzaro ha recuperato, pareggiato, messo la freccia e gestito il complicato finale. Per contro la Virtus, dopo essere stata avanti per tre quarti di partita, ha mancato il colpo del ko ed è stata forse poco lucida nel momento decisivo. «È successo quello che non doveva succedere - commenta un inevitabilmente deluso Alberto Alfieri a fine partita -. Abbiamo subito troppi rimbalzi offensivi (17), noi invece siamo troppo abulici nel gioco. Bravi loro a crederci fino alla fine, a non mollare mai. Abbiamo fatto uno strappo a cavallo del terzo e quarto quarto, ma non è bastato. È difficile trovare le parole adatte in questi momenti, la delusione è tanta, inutile negarlo. Anche perché dopo un buon periodo, due sconfitte così non ci volevano proprio. Ora, però, dobbiamo mantenere la calma, nonostante l’amarezza per il risultato. Non possiamo far altro che dormirci su, ritrovarci ad inizio settimana prossima e ricominciare a lavorare sodo».

SERIE C GOLD

04/12/2015 - 06,36

Il bilancio di Coach Foschi e Ferrara

Asset Banca RSM Direzione Ferrara, Pala4Torri. Sabato sera, con palla a due alle 20,45, l'Asset Banca torna a viaggiare con obiettivo il parquet del gruppo di coach Cavicchioli, che guida la classifica grazie ad otto vittorie, giunte in sequenza tuttora aperta, dopo la sconfitta casalinga contro i Tigers (74-78) al debutto. Una squadra quella estense che seppur neo promossa in estate ha saputo muoversi bene sul mercato, rinforzando un roster già di altissimo livello (dominato il Campionato di Silver l'anno scorso) e presentandosi quest'anno ai nastri di partenza della Gold con ambizioni profonde. Il faro assoluto è Agusto (23 punti, 9 rimbalzi, 57% da due, 39% da tre), ala mancina di 200 cm, fuoriclasse per la categoria e capocannoniere del campionato, primo anche in valutazione (26), mentre in doppia cifra di media troviamo anche i lunghi Parmeggiani (12), Pasquini (11,1) e Albertini (10,5). Vista così per i Titans sarà un match proibitivo, tuttavia la crescita vista nel primo spicchio di stagione fa ben sperare questo roster sì giovane, eppure già capace di poter stupire. Passato il primo terzo di stagione, in casa Titans é ora del primo bilancio intermedio, a cura direttamente di Coach Foschi: “Sembra che questa bella avventura sia iniziata ieri, e invece siamo già a dicembre!! Non nascondo la soddisfazione per il buon inizio, ma come dice la parola stessa è solo l’inizio e i conti si fanno a primavera. Possiamo dire tranquillamente che si respira tanta positività e che cerchiamo di trasferirla in campo. Vorrei partire facendo un passo indietro per far capire su cosa poggia la nostra annata. Gruppo: partiamo da qui, pietra miliare della stagione, credo che molte volte si dia per scontato questo aspetto. Io, invece, credo che la "chimica" della squadra sia il valore aggiunto che ti consente il salto di qualità. Quest'anno sono state fatte scelte importanti e dolorose ma indispensabili per costruire una squadra/gruppo con ogni tassello al proprio posto. Il WEB 84 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web risultato ad oggi vede un nucleo coeso, giovane ma con quella maturità che serve per capire che solo uniti possiamo arrivare agli obiettivi.HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Abbiamo dovuto fare i conti con diversi contrattempi: dita rotte, ferite, scavigliate colpi vari e soprattutto l'assenza prolungata di Fede Cardinali, che per noi è un giocatore importantissimo e finalmente rientrerà nell'anno nuovo, ma tramite la forza del nostro gruppo abbiamo sempre sopperito alle assenze senza piangerci addosso ma anzi ricercando ancora più energie in ognuno di noi. La nostra forza è questa e tutte le volte che abbiamo giocato pensando di risolvere le partite con i singoli abbiamo perso o rischiato molto ... vedi Gaetano Scirea! La frase -gruppo unito, gruppo vincente- sintetizza perfettamente quello che vogliamo esprimere.Lavoro: questa parola per noi è fondamentale e vi posso assicurare che i ragazzi durante la settimana faticano e si "sbattono" tantissimo per arrivare alla gara pronti a "battagliare". L'intensità, l'aggressività agonistica e l'abnegazione nell'arrivare all'obiettivo le inserisco direttamente in questa voce. Salvezza: questo è l'obiettivo che ci siamo prefissi e solo questo dobbiamo focalizzare e avere stampato a fuoco nella testa. Fino a questo momento siamo stati bravi a vincere le partite con i nostri diretti avversari regalandoci la perla di Reggio Emilia, e il nostro focus nonostante la buona classifica rimane quello. Adesso arriverà il black december, che ci vedrà affrontare 4Torri Ferrara, Tigers (le due capolista con una sola sconfitta) e Ozzano, le squadre che sono molto probabilmente le più in palla. In queste partite "pesanti", dove dovremo dimostrare di meritare questo campionato, non saremo obbligati a vincere perché sulla carta non possiamo neanche avvicinarci ai roster come quelli di Ferrara e Forlì ma … questo gruppo è formato da "cagnacci bastardi" oltre che orgogliosi e vorremmo per lo meno giocarcela. Il campionato che stiamo disputando è di difficile lettura, sicuramente Forlì, Ferrara e Imola si giocheranno il passaggio diretto nella categoria superiore, potrebbero inserirsi nel lotto Piacenza e Reggio Emilia in grande crescita a seguire Fiorenzuola, Salus e Ozzano mentre il gruppone si dovrà sudare la salvezza matematica senza passare dai playout. Sarà molto dura ma noi non molleremo mai! Spero che questo messaggio passi a tutti gli appassionati e tifosi che aspettiamo numerosi alle nostre partite al Multieventi. Go Titans!”. Serie C Gold, classifica dopo 10 giornate: Tigers FO, Ferrara 16 (8-1) Asset Banca RSM 14 (7-2) Imola, Reggio Emilia 14 (7-3) Fiorenzuola, Piacenza 12 (6-3) Salus BO 10 (5-4) Ozzano 8 (4-5) San Lazzaro 6 (3-5) Bertinoro 6 (3-7) Modena 4 (2-7) Castelfranco, Pontevecchio BO 2 (1-8) Ghepard BO 2 (1-9)

SERIE C GOLD

03/12/2015 - 18,28

LA VIRTUS ANTICIPA A SAN LAZZARO

Domani, alle 21, trasferta in casa della Bsl Alferi: «Una squadra in crescita, da tenere d’occhio»

Si anticipa al venerdì. Come nella migliore tradizione calcistica, anche il basket ha il suo anticipo di lusso. E protagonista della settimana è la Virtus Spes Vis, attesa in trasferta dalla Bsl San Lazzaro domani sera, alle 21, al PalaRodriguez. Una partita da prendere con le molle. Bsl, infatti, è sì in una difficile posizione di classifica (decima a quota 6), ma nelle ultime quattro uscite ha perso solo una volta, tra l’altro di soli quattro punti, con San Marino, sicuramente una delle squadre più in forma di tutto il campionato. «Domani dobbiamo dare il 100 per 100 – attacca Alberto Alfieri -. Vogliamo vincere e, al tempo stesso, disputare una buona partita. Non sarà facile, di fronte avremo un avversario in un ottimo momento. Ha fatto sudare sette camicie a San Marino, arrendendosi solo negli ultimi secondi. Coach Rocca ha a disposizione un bel gruppo di ragazzi giovani, con Binassi a far da chioccia. Sgorbati (tesserato anche per l’Andrea Costa) e Allodi sono sicuramente i pericoli più grandi. Senza dimenticare Mellara, non da quintetto, ma molto, molto bravo. San Lazzaro ha iniziato male il campionato, ma sta crescendo partita dopo partita. Sono ragazzi in fiducia, sono abituati a giocare fino alla fine. Ci sarà da soffrire. Ne siamo consapevoli». Per coach Bettazzi non sarà una partita come le altre: «Lo legano tanti ricordi a questa società – conferma Alfieri –. Tante gioie e tante soddisfazioni, sicuramente un pizzico di emozione ci sarà. Ma solo fino alla palla due».

SERIE C GOLD

30/11/2015 - 07,12

Tabellino Asset Banca RSM - San Lazzaro

Dopo il derby contro lo Scirea, anche il classico contro San Lazzaro si decide allo sprint punto a punto. Un'Asset Banca generosa e straordinaria nel riservare per il finale le giocate decisive, la spunta anche questa volta, e se due indizi fanno una prova, la partita di questo pomeriggio certifica che questi Titans saranno si' giovani, ma con tanta personalità e sfacciati al punto giusto. Nei primi due quarti le squadre si scambiano i massimi vantaggi, 19-11 Titans al 9' in un primo periodo chiuso da Caronna già a 8, e 36-30 San Lazzaro al 19' in un secondo quarto di segno opposto nel quale i bolognesi dimostrano l'ottimo stato di forma (nonostante l'assenza del top scorer Giacomo Sgorbati) e Saccaro ne realizza 8 in 6' di impiego. Negli ultimi 13', dal 45-43 San Lazzaro, nessuno riesce a spingersi fino al +3. Lo sprint inizia sul 61 pari del 38', scatta San Lazzaro con la tripla di Allodi (61-64 a -1'48" dalla sirena, 16 alla fine per l'esterno bolognese), Caronna (22+11 con 9/13 dal campo in 30') prima dalla lunetta (63-64), poi da rimbalzo offensivo, la ribalta (65-64 a -1'00"), San Lazzaro non converte il successivo possesso, e allora Frigoli la vince prima con la tripla del 68-64 a -40" e poi, dopo il piazzato di Lolli del 68-66 a -24", con il 2/2 dalla lunetta del 70-66 a -19". Proprio per le giocate decisive nel finale, Caronna e Frigoli si dividono l'MVP, con menzione speciale anche per Zannoni (15+10), in una serata dove Coach Foschi non ha ottenuto i soliti dividendi dalla panchina. Con un bilancio super di sette vittorie su nove gare, il gruppo di Coach Foschi si ritrova alle spalle delle sole Ferrara e Tigers Forlì, e nelle prossime due settimane sosterrà due esami di maturità WEB 85 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web affrontando una dopo l'altra proprio le capolista. IL TABELLINO:HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Asset Banca RSM - San Lazzaro 70-66 (19-13; 30-36; 49-52) Asset Banca RSM: Frigoli 9, Gamberini 12, Macina, Polverelli, Gambi ne, Borello ne, Ravaioli 12, Zannoni 15, Balestri, Pasolini, Caronna 22. All.re Foschi, Vice Bartolini San Lazzaro: Lolli 15, Saccaro 8, Binassi 2, Fabbri 2, Mellara 6, Masre' 11, Bernardi 1, Cempini, Vercellino 5, Allodi 16. All.re Rocca, Vice Guidetti Arbitri: Gorzanelli di Modena e Gasperini di Forlì

SERIE C GOLD

29/11/2015 - 20,50

Tabellino PSA Modena – Salus Bologna

PSA Modena – Salus Bologna 58 – 72 (11-24; 26-42; 40-62; 58-72) PSA: Manzotti n.e.; Macchelli 2; Tinarelli; Bertoni 1; Tamagnini; Marra 8; Frilli 5; Ritacco; Manzo 18; Saccà 11; Govi ; Biscaro 13; all. Solaroli. Salus: Stoykov 8; Finiani 8; Savio 5; Nucci 1; Zuccheri 2; Percan 22; Granata 15; Pellacani; Parma Benfenati 7; Trentin 4; all. Giuliani Tiri liberi: PSA 19/28 – Salus 9/14 Arbitri: Cicognani e Ruffini Modena – Modena ritrova Saccà, Marra e Manzo, ma deve fare a meno di Pulvirenti, Manzotti e con Bertoni costretto a stringere i denti e giocare con una caviglia non in perfette condizioni. La Salus arriva alle Ferraris da tre sconfitte consecutive, ma fermamente determinata ad interrompere la striscia negativa. E la partenza infatti è tutta bolognese, 2 a 14 dopo 6’ con Percan e Granata che neanche si curano della difesa modenese ben imbeccati da uno Stojkov perfetto in regia. Dopo 8’ i bolognesi perdono Parma per un colpo al gomito, ma la loro corsa non si ferma, la PSA viene doppiata poco prima della pausa, 21 a 42, e solo 5 punti di Manzo con una tripla sulla sirena rende meno amara la pausa lunga. Al rientro in campo Modena sembra più coraggiosa, Biscaro Manzo e Saccà provano a cambiare l’inerzia del match, ma solo nell’ultima frazione la PSA si riavvicina fino al – 12 a 4’ dalla fine. La Salus si limita a controllare e non dare linfa ai padroni di casa, che chiudono sotto di 14 pagando un avvio un po’ spento.

SERIE C GOLD

29/11/2015 - 20,44

LA VIRTUS SI FERMA A SCANDIANO

Decisivo il break finale di Germani sul 66-66 Alferi: «Peccato, dopo l’intervallo il nostro attacco ha girato male»

BASKET 2000 REGGIO EMILIA 74 NPC VIRTUS SPES VIS 67 Reggio Emilia: Malagutti 13, Bertolini 11, Bartoccetti, 13, Farioli 9, Germani 12, Ferrari n.e., Spaggialri n.e., Astolfi 7, Levinskis 3, Pugi 6. All. Spaggiari. Imola: Sassi n.e, Poluzzi 17, Brusa n.e., Grillini 14, Morara 2, Di Placido n.e., Corcelli 6, Guglielmo, Francesconi, Chiappelli 10, Porcellini 8, Filippini 10. All.: Bettazzi. Parziali: 14-21, 37-40, 55-51.

Si ferma a tre la striscia di vittorie consecutive della Virtus Spes Vis. È il Basket 2000 Reggio Emilia a interrompere il cammino dei ragazzi di Bettazzi, sconfitti 74-67 dopo 40 minuti decisamente combattuti e intensi, in cui il rush finale di Bartoccetti e compagni si è rivelato decisivo per le sorti dell’incontro. «Nel terzo e nel quarto quarto il nostro attacco ha girato male - analizza Alberto Alfieri a fine partita -. Nonostante questo eravamo riusciti a raddrizzarla a due minuti dalla fine con un parziale di 6-0 a firma Poluzzi e Filippini. Sul 66-66 però abbiamo subìto canestro da Germani dall’angolo. Lì è cambiata l’inerzia della partita e non abbiamo più avuto la forza di riprenderci». Peccato, perché nei primi due quarti era stata la Virtus ad avere in mano l’inerzia del match, ma dopo l’intervallo, in qualche modo, Imola si è bloccata. «Nei prossimi giorni, a mente fredda, analizzeremo cosa ci è mancato. Era una partita molto importante, quindi un po’ di rammarico c’è. Era l’occasione buona per scrollarceli di dosso e invece siamo ancora tutti lì, appassionatamente. Prendiamo per buone le prove di Poluzzi e Filippini, bravi a crederci fino alla fine, oltre al solito positivo Grillini». Servirà resettare, ripartire e prepararsi al meglio per la prossima trasferta, in programma venerdì sera a San Lazzaro, «una squadra agguerrita, che ha perso solo di quattro contro San Marino, tra le formazioni più in forma in questo momento. Non dobbiamo sottovalutarla».

SERIE C GOLD

28/11/2015 - 19,30

LA VIRTUS CERCA IL POKER A SCANDIANO

Domenica, alle 18, Imola impegnata nella difficile trasferta contro Reggio Emilia Alfieri: «Squadra tattica, complessa. Ma noi stiamo bene»

Non fermarsi. È l’imperativo in casa Virtus dopo le tre vittorie consecutive (Gaetano Scirea, Tigers Forlì e Ghepard Bologna). Ingranare la quarta non sarà facile, l’avversario è tosto. Il Basket 2000 Reggio Emilia, infatti, è stato il giustiziere, nell’ultimo turno, della corazzata Piacenza. A Scandiano, domenica alle 18, servirà la miglior Virtus. «Reggio Emilia è squadra tattica, difficile da affrontare, molto simile come gioco alla Salus - spiega Alberto “Alfio” Alfieri -. Punti di forza? Bartolini, WEB 86 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

ovviamente; il solito intramontabile Bartoccetti che, nonostante gli anni, è ancora un signor giocatore per questa categoria; Farioli, un lungo forte sotto canestro, ma con licenza di tiroHiQPdf Evaluation 05/09/2016 dall’arco. In più c’è Pugi, vecchia conoscenza del basket imolese, sponda Andrea Costa: non gioca con continuità, ma quando è in campo è un valore aggiunto non piccolo. A Piacenza è stato decisivo. Ultimi, ma non ultimi, Germani e Astolfi, giocatori comunque di qualità». E in casa Virtus? «Andiamo a Scandiamo con tanta umiltà, ma consapevoli delle nostre qualità. Cercheremo di allungare la nostra striscia vincente. La squadra sta bene, siamo al completo nonostante gli acciacchi da influenza di alcuni giocatori. Se fisicamente non siamo al 100 per 100, siamo al 200 per 100 dal punto di vista morale. Le vittorie di queste settimane ci hanno fatto bene, sotto tutti i punti di vista».

Festa di Natale con La Giostra. Domenica 29 è in programma anche la festa natalizia dell’associazione La Giostra di Borgo Tossignano, con cui la Virtus collabora da diverso tempo. Quest’anno, purtroppo, causa impegni sportivi, la prima squadra non potrà essere presente, ma tramite Giovanni Savio – responsabile del settore giovanile giallonero – farà pervenire una maglia autografata da tutti i giocatori come premio per la lotteria benefica organizzata dall’associazione. Ai ragazzi della Giostra vanno i migliori auguri di Natale da parte di tutta la Virtus Spes Vis, con in testa il presidente Luigi Dall’Alpi, il consiglio societario, il coach della prima squadra Francesco Bettazzi e tutti i giocatori della prima squadra.

SERIE C GOLD

28/11/2015 - 09,47

Terza in sequenza al Multieventi per l’Asset Banca

Osservato il turno di riposo, l'Asset Banca torna in campo per la terza casalinga in sequenza. Avversario è San Lazzaro, reduce dal capolavoro con cui ha avuto la meglio, contro pronostico, della Salus Bologna (grazie a 17 di Mattia Masre'), costruendo una gara perfetta nel terzo quarto con soli 4 punti concessi agli avversari e schierando a tratti con coraggio e lungimiranza un quintetto U20. Giacomo Sgorbati e Roberto Vercellini, ali entrambe classe 97 (novantasette!!) con rispettivamente 12 e 10,5 punti a gara, sembrano essere i terminali più continui a disposizione di coach Rocca, che dopo aver perso le prime quattro perdite, e' in striscia aperta di tre vittorie (Castelfranco, Ghepard, Salus). Dopo i tre turni in una settimana, la classifica, complice la prima sconfitta dei Tigers, si è accorciata, davanti e' una discreta ammucchiata nella quale i Titans stanno recitando un ruolo da protagonisti. Sarà una gara fondamentale, perché affrontata dopo un turno di riposo e quindi con il rischio di aver perso il ritmo partita, perché qualche infortunio di troppo ha condizionato la qualità dell'ultima uscita nel derby con lo Scirea ed anche perché i bolognesi sono una delle squadre più in palla del campionato che, vista la giovanissima età media, non dovrebbe soffrire la freschezza e la velocità dell'Asset Banca. Il rookie Nicola Borello, che ha approcciato al meglio la prima stagione tra gli adulti, riassume così il momento dei Titans: "Finiti gli Europei U18 a Gibilterra mi è stato proposto di fare l'under in prima squadra, ho accettato subito senza pensarci perché fin da piccolo uno dei miei sogni era quello di giocare per la prima squadra di San Marino e questa era l'occasione per realizzarlo. Subito dai primi giorni mi sono trovato bene, visto che conoscevo già Davide, Federico e Alessandro (ndr: Macina, Cardinali e Balestri), che avevo già affrontato nelle giovanili, oltre a Paso e Andrea (ndr: Pasolini e Gambi) che già giocavano con me. I compagni più esperti mi aiutano molto dandomi consigli, vista la loro maggiore esperienza, e mi aiutano a crescere sia come persona che come giocatore. Siamo un gruppo molto unito, abbiamo legato subito e personalmente vado d'accordo con tutti, soprattutto con Beppe (ndr: Caronna) che ormai è il mio compagno di merende. Il mio sogno è ovviamente quello di giocare a basket per più tempo possibile, ora punto a finire la scuola, mi piace molto la fotografia e mi piacerebbe molto lavorare in quel campo in futuro. Veniamo da una partita difficile vinta di un solo punto contro Bertinoro, dove non abbiamo espresso il nostro solito gioco, domenica giochiamo contro San Lazzaro, una squadra giovane come la nostra, vogliamo ritornare a far divertire i tifosi come sappiamo e guadagnare due importantissimi punti contro una nostra diretta concorrente". Si gioca domenica al Multieventi alle 18,00, mentre il giorno prima, sabato 28 novembre, per il terzo anno consecutivo l'Asset Banca Pallacanestro Titano parteciperà alla Colletta Alimentare, con dirigenti, allenatori e giocatori al Supermercato SMA di Dogana (dalle ore 11 alle 15) nelle vesti di volontari. Sarà l'occasione per incontrare i protagonisti in campo del campionato di Serie C e soprattutto per aiutare chi ne ha bisogno. Serie C Gold, classifica dopo 9 giornate: Tigers FO, Ferrara 14 (7-1) Imola 14 (7-2) Asset Banca RSM, Piacenza 12 (6-2) Reggio Emilia 12 (6- 3) Fiorenzuola 10 (5-3) Salus BO 8 (4-4) San Lazzaro 6 (3-4) Ozzano 6 (3-5) Bertinoro 6 (3-6) Modena 4 (2-6) Pontevecchio BO 2 (1-7) Castelfranco, Ghepard BO 2 (1-8)

SERIE C GOLD

22/11/2015 - 21,17

LA VIRTUS È UN GHEPARD

Due quarti di studio, poi Imola prende il largo coi bolognesi Domenica prossima importantissima trasferta a Reggio Emilia

NPC VIRTUS SPES VIS 96 GHEPARD BOLOGNA 63 Imola: Sassi 8, Poluzzi 7, Brusa, Grillini 10, Morara 20, Di Placido 2, Corcelli, Guglielmo 4, Francesconi n.e., Chiappelli 26, Porcellini 9, Filippini 10. All.: Bettazzi. Bologna: Maldini, Millina 8, Tapia 6, Aldieri 1, Beccaletto 17, Dalla, Fantuzzi 13, Failoni n.e., Gonzales n.e., Ghedini 18. All.: Damaschi. Parziali: 22-21, 45-37, 63-49. WEB 87 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Arbitri: Sidoli e Monni. HiQPdf Evaluation 05/09/2016 È difficile trovare le giuste motivazioni dopo una partita come quella di giovedì contro i Tigers: grande avversario, grande sfida, grande vittoria. Così, squadre sulla carta abbordabili come i Ghepard, rischiano di diventare la classica buccia di banana su cui scivolare. Così non è stato. La Virtus è riuscita ad archiviare correttamente la grande abbuffata contro Forlì e presentarsi pronta all’appuntamento con la vittoria. Intendiamoci, è stato meno facile del previsto. Bologna si è dimostrato un avversario coriaceo, specie in alcuni suoi elementi (Ghedini e Beccaletto su tutti) ma, alla lunga, il maggior tasso tecnico dei ragazzi di Bettazzi è emesso in maniera lampante. Così, se nei primi due quarti a prendersi la scena è stato principalmente il duo Chiappelli-Filippini (20 punti per il primo, 8 per il secondo), nella ripresa è stata tutta la squadra a “girare” alla grande, spingendo piano piano i Ghepard fuori dal match. Eppure Bologna, specie nel primo quarto, è stata in partita alla grande, rimontando l’iniziale assalto giallonero (16-7 Imola dopo quattro minuti) fino al -21 della prima sirena. E anche nel secondo quarto, c’è voluta tutta la grinta di Chiappelli e Filippini, senza dimenticare un ottimo Poluzzi, per iniziare ad incrinare le certezze dei bolognesi. Certezze che sono crollate definitivamente nella ripresa, quando Guglielmo e compagni hanno dato una sonora accelerata. La partita è finita sostanzialmente lì e Imola ha dilagato. Con tando di standing ovation finale. Ora l’attenzione è tutta sulla prossima, fondamentale sfida. Domenica 29, infatti, la Virtus è attesa a Scandiano per la sfida contro il Basket 2000 Reggio Emilia, giustiziere nell’ultimo turno di Piacenza.

SERIE C GOLD

21/11/2015 - 23,33

Tabellino Gaetano Scirea Bertinoro - PSA Modena

Gaetano Scirea Bertinoro - PSA Modena 54 – 48 (11-15; 24-30; 40-37; 58-48) Scirea: Riguzzi 10; Cristofani; Ruscelli; Merenda ; Bravi 2; Brunetti 2; Ricci 10; Farabegoli 8; Delvecchio 10; Godoli 3; Solfrizzi 13; all. Brighina PSA: Tejeda; Macchelli 4; Pulvirenti 7; Bertoni 11; Frilli 5; Ritacco; Govi ; Biscaro 21; all. Solaroli. Tiri liberi: PSA 7/10 – Bk 2000 20/25 Arbitri: Ragionieri e Collaro Bertinoro – PSA in totale emergenza nella trasferta di Bertinoro, coach Solaroli deve fare a meno di Manzo, influenzato, Saccà e Manzotti neoinfortunati e Marra. Assenze che condizionano la partenza dei modenesi, Bertinoro subito avanti 7 a 0 ma Modena, dopo le prime incertezze rompe il ghiaccio con la tripla di Pulvirenti, poi sale in cattedra Biscaro con una tripla e 2 penetrazioni irresistibili mette a referto 8 punti consecutivi per il primo vantaggio importante PSA, 9 a 15 il parziale. Nella seconda frazione la PSA continua a spingere, uno splendido assist di Pulvirenti per Biscaro che non sbaglia. I romagnoli invece sbagliano tanto e Modena prende sempre più sicurezza, al 15’ il piazzato di Macchelli dall’angolo dà la doppia cifra di vantaggio: 13 a 23 per la PSA che difende con ordine e intensità. Scirea le prova tutte, Delvecchio raggiunge la doppia cifra personale e aggiusta un po’ le cose riportando a -4 i suoi, ma la B&B modenese funziona a meraviglia, Bertoni ne mette 7 in 3’ e Biscaro, con 16 nei primi 20’ continua a strapazzare la difesa romagnola, alla pausa lunga la PSA è ancora avanti di 6. Biscaro ricomincia con lo stesso passo, una tripla ed una stoppata a Solfrizzi ma il terzo fallo di Bertoni stoppa un po’ i modenesi e Scirea ne approfitta, la bomba di Soffrizzi per il -2, al 27’, 33 a 35. Tutta l’esperienza del lungo romagnolo per il sorpasso di Bertinoro sul finale del terzo quarto, complice anche un momento di recupero della PSA che tira fiato e concede qualche extra possesso ai padroni di casa. L’ultima frazione inizia con Modena sotto di 1, Solfrizzi sugli scudi, con lui Scirea prova ad andare via, +6 a 7’ dal termine. Modena adesso spara a salve, e Riguzzi la punisce dall’arco per il massimo vantaggio dei padroni di casa, 50 a 39 il parziale, ancora Biscaro, questa volta da sotto cerca di fermare la fuga dei romagnoli, ma la PSA è stanca e non trova più la forza per rientrare. Biscaro, 21 per lui stasera, è l’ultimo a mollare, ma per Modena è finita, Scirea vince dopo essere stata sotto per 30’.

SERIE C GOLD

21/11/2015 - 14,03

«GRANDE VITTORIA, MA VOLIAMO BASSO»

Dopo il successo contro i Tigers, il coach giallonero è già concentrato sui Ghepard Si gioca domenica 22, alle ore 18, al PalaRuggi

L’entusiasmo per la grande vittoria contro i Tigers non si è ancora spento. Tutto l’ambiente giallonero ha tratto grande beneficio dalla prova maiuscola dei ragazzi di Bettazzi contro la corazzata forlivese. Ma è proprio il coach, complice anche il suo ruolo, a frenare gli entusiasmi e riportare i suoi sulla terra. In fondo, domenica si gioca di nuovo. «Voliamo molto, molto bassi - attacca il tecnico Vsv -. Anche la stagione scorsa la Virtus sconfisse in casa Faenza e rifilò trenta punti a Santarcangelo, ma poi alla fine entrambe le squadre romagnole sconfitte al PalaRuggi salirono in B, mentre la Virtus è ancora qui. È giusto che il tifoso si goda questa vittoria, ma noi non possiamo. Dobbiamo tornare in palestra, subito e affamati. Per noi i Tigers devono essere già “passato” e nel mirino dobbiamo avere altri animali, apparentemente meno pericolosi ma proprio per questo infidi…» Il riferimento, ovviamente, è ai Ghepard di Bologna, che Imola affronterà, in casa, al PalaRuggi, domenica. «Dobbiamo continuare a preparare le partite con la consapevolezza che, se non siamo pressoché perfetti, non saremo all’altezza dei primi – prosegue il coach -. E se non superiamo i nostri limiti non supereremo quelli degli altri. Questo, ci tengo a sottolinearlo, non è rassegnarsi alla propria condizione. Al contrario, è reagire con umiltà e determinazione a un gap da colmare, proprio come abbiamo fatto così bene giovedì sera». Il pensiero finale, però, Bettazzi lo dedica alla superba vittoria contro i Tigers e a un giocatore in WEB 88 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web particolare. «Ho un desiderio forte come una necessità: vorrei riuscire a congelare per sempre lo stato di grazia che ieri ha ispirato Nunzio Corcelli. Se insieme ad Alberto Alfieri - molto più di unHiQPdf Evaluation 05/09/2016 assistente - ci riuscissimo, smetterei di dire che ci manca qualcosa. Anche se almeno un turno di allenamento in più alla settimana ci mancherà pesantemente a prescindere. Nunzio contro i Tigers è riuscito a stare sempre dentro i binari. Quando lo fa diventa un giocatore di categoria superiore. In generale, però, sono soddisfatto di tutti perché ho visto tanto pensiero prima di fare le cose e spirito di sacrificio poi nel farle: in difesa spesso ho avuto il dubbio che fossimo in sei, in attacco ci siamo cercati come se, ad ogni ulteriore compagno che toccava la palla, ricevessimo un bonus. E in panchina? Sette guerrieri sempre pronti ad entrare che nel frattempo davano una mano alla fossa».

Tornano le ballerine della Kia Dance Company. Visto il successo riscontrato nella partita contro i Tigers, anche per il match di domenica contro i Ghepard, Martina Campanella (nella foto in basso in un selfie post partita con Morara) e le sue compagne della Kia Dance cureranno la coreografia musicale dei time out e degli intervalli. Canestro da metà campo. Così come continuerà l’iniziativa del canestro da metà campo. I tifosi avranno la possibilità di vincere una cesta con prodotti alimentari gentilmente offerta dalla Sigma Supermercati. I primi tre che segneranno il proprio nome e cognome nell’apposito tabellone all’entrata del Ruggi, potranno sfidare la fortuna. E, durante l’intervallo, cercare di vincere l’ambito premio. Come? Segnando un canestro da metà campo. Ogni tifoso avrà due tentativi a propria disposizione.

SERIE C GOLD

20/11/2015 - 12,39

Madel alla prova BSL

Dopo le prime sette giornate la Salus è a quota 8 punti con 4 vittorie. Sette giornate in cui i ragazzi di coach Giuliani hanno affrontato Scandiano, Ozzano, Imola, Piacenza, Forli e Ferrara... ovvero il top del campionato.

Nonostante le due battute d'arresto consecutive, gli 8 punti devono essere un meraviglioso punto di partenza.

Sì, perché da sabato,ore 18.30 alle Rodriguez, la Salus affronta la BSL per iniziare come una seconda fase dove affronterà quasi esclusivamente le formazioni "sotto" di lei. Occhio però,perché la BSL è squadra tutt'altro che debole: a partire da coach Rocca,un maestro nel preparare le partite che non lascia mai niente al caso.

I due punti fermi della squadra sono giocatori che quest'estate hanno disputato l'Europeo Under 18 in Grecia: Sgorbati (scuola BSL) è un all around di quasi 2 metri che può davvero giocare in tutti i ruoli. È in doppio tesseramento con Imola di A2. Vercellino è scuola Virtus, è parte integrante della prima squadra: un fisico da serie A che sta prendendo le prime "botte" nei campionati senior.

Il resto è un mix efficace di gioventù ed esperienza che mette sempre i sassolini negli ingranaggi delle squadre avversarie. La Salus deve essere brava ad andare in campo con la giusta mentalità,consapevole di dover giocare al 130% perché in questo meraviglioso campionato nessuna regala 2 punti.

Ci vediamo sabato, spostiamo le Alutto a San Lazzaro!!! #forzasalus

SERIE C GOLD

20/11/2015 - 06,13

UNA SOLA PAROLA: FANTASTICA!!!!

Una grande Virtus (e un superbo Corcelli) si sbarazzano dei Tigers I gialloneri aggiangiano Forlì in testa alla classifica

NPC VIRTUS SPES VIS 87 TIGERS FORLÌ 67 Imola: Sassi, Poluzzi 5, Brusa, Grillini 18, Morara 6, Di Placido n.e., Corcelli 18, Guglielm, Francesconi n.e., Chiappelli 12, Porcellini 18, Filippini 10. All.: Bettazzi. Forlì: Sitta, Valgimigli, Tugnoli 5, Giampieri 12, Mossi 2, Gurini 18, Poggi n.e., Valentini 1, Villa, Little Tyrece 21, Donati 8, Agatensi. All.: Conti. Parziali: Fontanini e Gorzanelli.

Fiato alle trombe. Che vittoria, che vittoria! La Virtus sconfigge, anzi no abbatte, anzi no demolisce la corazzata Tigers con una partita semplicemente fantastica. Non ci sono altri aggettivi per descrivere la grande prova di squadra dei ragazzi di Bettazzi, perfetti per quaranta minuti e capaci di fiaccare, azione dopo azione, canestro dopo canestro, la resistenza di Forlì. È difficile, dopo una partita così, trovare un migliore in campo. Scegliamo Corcelli per la prova da leader: in difesa, dove non ha lasciato respiro all’attaccante di turno, si chiamasse Tugnoli o Giampieri. O in attacco, dove mai come questa sera si è calato nella doppia parte di uomo assist e di scorer. Alla fine, standing ovation strameritata per lui. Chapeau. Si ferma così a sei la striscia di imbattibilità di Forlì, agganciata in testa alla classifica (pur con una partita in più) da una grande Virtus. Già perché quella di stasera è stata davvero una grande Virtus. Fin dal primo quarto quando, con Chiappelli e Poluzzi, è partita subito all’attacco, senza timori reverenziali nei confronti dell’avversario. Poi, l’attacco decisivo, nel secondo quarto: Corcelli si è cucito addosso l’abito del leader e ha letteralmente trascinato i suoi. Ci permettiamo un elogio per Filippini che, nel suo ruolo naturale di centro, ha fatto il Centro con la c maiuscola, marcando in WEB 89 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web maniera asfissiata Little Tyrece e segnando anche una discreta continuità. Nella ripresa, il copione non è cambiato e anzi la Virtus ha accelerato ancora di più per chiudere ilHiQPdf Evaluation 05/09/2016 match. Perdonateci la poca modestia: ma ci è riuscita davvero alla grande. Il risultato finale ne è la dimostrazione: Nota di colore, gli eleganti stacchi di Sara, Veronica e Martina, le ballerine della Kia Dance Company che, per usare un gioco di parole, hanno accompagnato nel migliore dei modi coi loro stacchi musicali questa indimenticabile serata.

SERIE C GOLD

20/11/2015 - 06,04

Tabellino Asset Banca RSM - Scirea Bertinoro

L'Asset Banca passa dalla migliore e più sfortunata prova stagionale, quella persa domenica con Piacenza, alla peggiore gara di questo avvio di campionato, quella vinta nel derby di questa sera con lo Scirea Bertinoro. Finale fortunato però per l'Asset, perché dopo un lungo alternarsi di sorpassi, pur in un contesto di punto a punto continuo, il match point lo ha avuto sulla propria racchetta lo Scirea. I bianconeri di coach Brighina, pur in maniera a dir poco rocambolesca, si sono costruiti la conclusione della vittoria sulla sirena, sotto forma di piazzato aperto dai cinque metri di un cecchino come Matteo Merenda. Normalmente una conclusione del genere in linea di massima entrerebbe, ma lo sport e' qualcosa di imponderabile, e per riprendere il concetto come esposto da Woody Allen in Match Point "a volte in una partita la palla colpisce il nastro e per un attimo può andare oltre o tornare indietro; con un po' di fortuna va oltre e allora si vince; oppure no e allora si perde.". Guadagnato il 51-50 a 18" dalla sirena, lo Scirea la butta via con una serie di ingenuità, ad iniziare dal fallo di Riguzzi che regala due liberi a Macina. Realizzato il primo per il 51 pari, sull'errore del play sammarinese al secondo libero gli ospiti non controllano il rimbalzo difensivo e concedono rimessa in attacco ai Titans. Dopo una serie di nefandezze da ambo le parti arriva un nuovo regalo dei bianconeri con l'ingenuo fallo a 3" dalla sirena su Ravaioli. L'esterno di coach Foschi realizza il primo libero per il 52-51 Titans e sbaglia intenzionalmente il secondo. Errore però anche di Caronna che commette subito fallo e permette a coach Brighina di chiamare timeout e guadagnare gratis la rimessa in attacco a 2" dalla sirena. Inguardabile rimessa di Merenda, ma in difesa i Titans se la giocano quasi peggio e di fatto rimettono la palla nelle mani dell'ala ospite che quasi incredulo può concludere libero appena fuori dall'area. Dell'esito sfortunato della conclusione abbiamo già detto. MVP e' Giuseppe Caronna, 18 e 10 rimbalzi, a sopperire la serata negativa al tiro degli altri interni (2/20 dal campo il combinato Gamberini+Polverelli). Ora per Capitan Gamberini & Co. c'è il turno di riposo, che arriva al momento giusto dopo otto gare tirate tutte di un fiato; questa sera la stanchezza si è vista tutta, complice anche una injury list che con Cardinali ora comprende anche Frigoli, oggi a referto solo per onor di firma, e conseguentemente le rotazioni che sugli esterni sono ridotte all'osso. Primo quarto di campionato che va in archivio con un giudizio che non può che essere straordinario; rispetto ai piani il saldo e' ampiamente positivo e ringraziamo Coach Foschi ed i suoi cagnacci bastardi per avere portato in giro per l'Emilia Romagna una versione dei Titans sempre battagliera, che da candidata Cenerentola Under 25 ha invece già saputo guadagnarsi rispetto e considerazione ovunque abbia messo piede. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Scirea Bertinoro 52-51 (13-8; 28-25; 37-40) Asset Banca RSM: Frigoli ne, Gamberini 5, Macina 7, Polverelli 1, Gambi ne, Borello ne, Ravaioli 4, Zannoni 14, Balestri 3, Pasolini, Caronna 18. All.re: Foschi, Vice: Bartolini. Scirea Bertinoro: Zanotti ne, Riguzzi 9, Brunetti, Ruscelli ne, Merenda 6, Cristofani 4, Ricci 11, Farabegoli 4, Delvecchio 13, Godoli, Solfrizzi Em. 4. All.re: Brighina, Vice: Rieschi.

SERIE C GOLD

18/11/2015 - 15,08

Rinvio partita PSA Modena - BSL San Lazzaro

La partita di stasera della serie C PSA Modena - BSL S.Lazzaro è stata rinviata a mercoledì 27 gennaio stesso orario stessa palestra.

SERIE C GOLD

18/11/2015 - 06,07

Serie C Gold: el clasico Asset Banca – Scirea Bertinoro in campo giovedì sera al Multieventi

Come già venti volte nelle ultime otto stagioni, con bilancio dieci vittorie pari, anche in questa stagione il derby Titano – Scirea è appuntamento immancabile che ci accompagna nelle varie categorie frequentate. I destini delle due società sembrano legati indissolubilmente, la promozione in C è arrivata al termine della stessa stagione (2011-2012), ed anche la fine delle ere Del Bianco e Serra, autentiche bandiere delle due società, è arrivata al termine della stessa stagione, la scorsa, insieme ad autentiche rivoluzioni nei rispettivi rosters. Inutile presentare la gara, un derby non si presenta, si gioca e si gusta. I romagnoli hanno iniziato la stagione in sordina, con due vittorie seguite però dalla striscia aperta di cinque sconfitte consecutive, tra i singoli i numeri indicano in Fabio Delvecchio (16 a gara) il goleador e nell’asse play-pivot Riguzzi-Solfrizzi (Emiliano) il perno del gioco. L’Asset Banca si presenta al derby, forte della ottima prestazione, seppur fine a se stessa, contro Piacenza. Le statistiche di questo primo quarto di stagione vedono tra gli splendidi cagnacci bastardi di Coach Foschi tre effettivi in doppia cifra di media punti (Zannoni 14,3, Ravaioli 14,3, Caronna 13,3), Ravaioli il più impiegato (32’), Caronna leader per rimbalzi (8,7), Frigoli per assist (3,7) e Zannoni per valutazione (15,7). Si gioca in infrasettimanale, giovedì al Multieventi con inizio alle ore 21,00. Serie C Gold - classifica dopo 7 giornate (asterisco * = una partita in meno): Tigers Forlì* 12 (6-0) Piacenza*, Ferrara* 10 (5-1) Asset Banca RSM, Imola 10 (5-2) Salus WEB 90 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Bologna*, Fiorenzuola* 8 (4-2) Reggio Emilia 8 (4-3) Ozzano*, San Lazzaro* 4 (2-4) Scirea Bertinoro, Modena 4 (2-5)HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Castelfranco Emilia, Ghepard Bologna, Pontevecchio Bologna 2 (1-6).

SERIE C GOLD

17/11/2015 - 20,42

VIRTUS, TUTTO PRONTO PER I TIGERS

Giovedì al Ruggi (ore 21.30) la supersfida. Parte l’iniziativa del canestro da metà campo Martina Campanella e Kia Dance Accademy cureranno le coreografie musicali del big match e di tutte le partite casalinghe giallonere

Save the date: 19 novembre 2015. Big match del campionato di serie C gold: Npc Virtus Imola vs Tigers Forlì. Giovedì sera, al PalaRuggi, due delle grandi favorite per la vittoria del campionato e la promozione in serie B si affronteranno in quello che, a tutti gli effetti, sarà il primo scontro al vertice della stagione. Da un lato la capolista Forlì, vera e propra schiacciasassi finora (sei vittorie e casella delle sconfitte ancora immacolata). Dall’altro Imola, seconda in classifica con cinque successi - l’ultimo fuori casa contro Gaetano Scirea - e con in più il precedente favorevole di coppa dello scorso 27 settembre.E non è tutto. Oltre al fattore campo, la Virtus potrà contare anche sull’apporto di una stella della danza sportiva come Martina Campanella. La ballerina imolese, già campionessa europea e vice campionessa mondiale di dance show e free style, colorerà i time out e gli intervalli della partita accompagnata dalle colleghe della Kia Dance Company di Bologna. Chi è Martina Campanella. Martina vive di danza dall’età di 5 anni. Dopo gli esordi nel boogie woogie si è dedicata con passione e abnegazione a fantasy, disco e freestyle, con una puntata pure nella ginnastica artistica. Nel 2010, giovanissima, si è piazzata seconda ai Mondiali di freestyle, per poi conquistare, due anni dopo, l’oro europeo nella stessa disciplina e nel dance show. Nel 2014, a quattro anni di distanza dal primo argento mondiale, conquista nuovamente il secondo posto in un campionato iridato. A partire dalla sfida con Forlì, e per tutte le partite casalinghe fino alla fine dell’anno, Martina e Kia Dance Company saranno presenti e supporteranno i gialloneri.

Canestro da metà campo. Non è finita qui. Sempre a partire dalla partita contro i Tigers (e per tutti i match casalinghi), i tifosi avranno la possibilità di vincere una cesta con prodotti alimentari gentilmente offerta dalla Sigma supermercati. I primi tre che segneranno il proprio nome e cognome nell’apposito tabellone all’entrata del Ruggi, potranno sfidare la fortuna. E, durante l’intervallo, cercare di vincere l’ambito premio. Come? Segnando un canestro da metà campo. Ogni tifoso avrà due tentativi a propria disposizione.

SERIE C GOLD

17/11/2015 - 14,10

Madel, infrasettimanale con Ferrara

Nel turno infrasettimanale la Madel affronta la squadra più in forma del campionato insieme a Forlì: il 4 Torri Ferrara.

Gli estensi , dopo la rocambolesca sconfitta all'esordio proprio contro i Tigers, hanno inanellato una serie di 5 vittorie consecutive e occupano ora il secondo posto in classifica.

Mattatore di questo inizio è Giovanni Agusto, giocatore di categoria superiore, un all around che può segnare un po' in tutti i modi e sa mettere in ritmo i compagni. Chiusolo garantisce esperienza e qualità in regia, Parmeggiani ha iniziato alla grande il campionato ed è una piacevolissima novità per la categoria. Le assenze di Govi e Brandani tolgono un pelo di lunghezza tra gli esterni, ma sotto canestro c'è un grande mix di esperienza e talento: Pasquini é in grande forma, Martini difensivamente è un totem... e poi c'è il grande ex Filo Albertini che non ha certo bisogno di presentazioni.

La Salus si presenta con una grande voglia di dimenticare Forli: ancora assente Fimiani, ci sarà bisogno di tutti per tentare l'impresa... Tifo compreso!

Palla a due alle 19.45,a stasera! #forzasalus

SERIE C GOLD

16/11/2015 - 06,10

Tabellino Asset Banca RSM - Piacenza

Una delle migliori partite della stagione, in una delle più belle giornate di pallacanestro vissuta al Multieventi e con una cornice di pubblico da categoria superiore. Così sarà ricordata da queste parti Asset Banca - Piacenza, inframmezzata dalla sfilata di tutte le giovanili della Pallacanestro Titano e dalla celebrazione dell'ingresso nella Hall of fame del basket sammarinese della Nazionale Under 16 oro in luglio agli Europei Division C. Ha prevalso l'attacco piacentino, capace di fatturare 78 punti nonostante la consueta arcigna difesa di coach Foschi, che per l'occasione non è calata affatto di intensità, ed ha lasciato il passo solo a prodezze personali di altissimo livello dei frombolieri ospiti. Molti più meriti di Piacenza che demeriti dei Titans, dunque, che, se proprio vogliamo rasentare il fanatismo della pignoleria, si sono concessi l'unico minuto di passaggio a vuoto nel momento sbagliato, in pieno quarto periodo, quando dal 62-63 del 32'30" non ha opposto lucidità in attacco alle due prodezze in serie dell'MVP Verri e di Degrada, capaci di colpire da dove vale tre per il 62-69 del 33'30". Guadagnati i due/tre possessi di vantaggio, gli uomini in bianco e rosso non hanno più mollato una virgola in una gara così difficilmente azzannata, chiudendola 78-72 con 18 a testa di Verri e Galli e 16 di Degrada. Tra i Titans ognuno ha interpretato il ruolo al meglio, Ravaioli WEB 91 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

(comunque 8 punti e 6 assist) questa volta si è sacrificato in difesa sul funambolo Merchant, contendendolo molto bene in singola cifra di realizzazione, mentre della parte offensiva si sonoHiQPdf Evaluation 05/09/2016 occupati principalmente gli ottimi Giacomo Zannoni (19 con 7/10 da due) e Giuseppe Caronna (17 con 8/15 dal campo). Una sconfitta che, paradossalmente, conferma la costante crescita del gruppo, che ora è chiamato per la prima volta in stagione al doppio impegno ravvicinato, già alle porte é, infatti, il classico derby contro lo Scirea Bertinoro di giovedì sera, sempre al Multieventi, questa volta con inizio alle 21,00. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Piacenza 72-78 (21-16; 35-39; 59-57) Asset Banca RSM: Frigoli 13, Gamberini 5, Macina 6, Polverelli 2, Gambi ne, Borello ne, Ravaioli 8, Zannoni 19, Balestri 2, Pasolini, Caronna 17. All.re: Foschi Piacenza: Verri 18, Galli 18, Degrada 16, Massari, Pirolo, Inzani ne, Livelli ne, Gorla 11, Tagliabue 6, Petrov ne, Merchant 9, Betti ne. All.re: Galli Arbitri: Ragionieri ed Albertazzi di Bologna

SERIE C GOLD

16/11/2015 - 06,07

Tabellino PSA Modena – Basket 2000 Reggio E.

PSA Modena – Basket 2000 Reggio E. 47 – 80 (10-22; 16-39; 32-56; 47-80) PSA: Tejeda n.e.; Manzotti 7; Macchelli 2; Tinarelli; Pulvirenti 1; Bertoni 6; Tamagnini; Marra 16; Frilli 8; Ritacco; Govi ; Biscaro 7 ; all. Solaroli. Bk 2000: Malaguti 2; Ferrari 8; Bertolini 11; Bartoccetti 11; Spaggiari 5; Astolfi 10; Farioli 10; Levinskis 2; Pugi 4; Germani 17; all. Spaggiari Tiri liberi: PSA 7/10 – Bk 2000 20/25 Arbitri: Casabona e Ancarani Modena – Scandiano si impone alle Ferraris sulla PSA, costretta a rinunciare all’ultimo momento a Saccà per un risentimento muscolare, e già priva di Manzo. Nelle file reggiane Germani e Farioli iniziano subito con 4 punti a testa per il 10 a 4 dopo 6’, Modena sembra intimorita, una tripla di Manzotti riaccende un po’ gli animi dei padroni di casa, Marra e Biscaro riportano la PSA sotto la doppia cifra di svantaggio, 16 a 25 al13’. Coach Spaggiari spende il suo primo time out e lo fa nel migliore dei modi, due triple di Astolfi e Bertolini danno il la ad un break di 14 a 0 che manda i reggiani al riposo con un rassicurante bottino di + 23. Nella seconda metà del match i modenesi trovano il canestro con più continuità, ma le percentuali al tiro dei padroni di casa restano basse e la sostanza non cambia. Bartoccetti da man forte ad un ottimo Germani, la schiacciata di Farioli è la firma sul match per una vittoria che Modena senza Manzo e Saccà non poteva certamente afferrare. Il finale è pura accademia, ma non per i tantissimi tifosi della PSA, quasi 300 stasera, che non hanno mai smesso di incitare i propri colori fino alla sirena finale.

SERIE C GOLD

15/11/2015 - 15,50

DAREMO IL MASSIMO PER METTERE IN DIFFICOLTÀ LE CORAZZATE

Dopo la vittoria contro Gaetano Scirea, il coach ha già il mirino puntato su Forlì Bettazzi: «Ci sono squadre più attrezzate di noi, ma non partiamo battuti»

Una vittoria importantissima in cascina, morale decisamente alto, ma guai a deconcentrarsi. Giovedì c’è la partita contro Forlì e la Virtus si troverà di fronte una vera e propria corazzata. «Sono contento della vittoria, del gioco espresso e soprattutto dell’impegno dei miei giocatori - commenta coach Bettazzi all’indomani della vittoria esterna contro Gaetano Scirea -, ma sono preoccupato perché, dopo un mese abbondante di campionato, ho la consapevolezza che attorno a noi ci siano realtà più professionistiche della nostra. Ne ho parlato con i miei dirigenti e ho capito che devo cercare di adeguarmi: la società non può investire di più. E in più devo accettare che i miei ragazzi, che hanno un’altra occupazione prioritaria rispetto al basket - come del resto anch’io - non possono allenarsi come si allenano altre squadre, composte anche da giocatori professionisti provenienti da fuori regione o addirittura da altre nazioni. Questa estate avevamo cercato anche noi un giocatore di categoria superiore che spostasse gli equilibri e avesse l’approccio del professionista, ma purtroppo i costi proibitivi non ci hanno aiutato e abbiamo confidato nel trend di queste ultime stagioni, nelle quali la serie C si era sempre più trasformata in un campionato totalmente dilettantistico. Purtroppo, invece, oggi sembra di essere tornati al passato, almeno per quattro o cinque realtà: brave e complimenti sinceri a loro, che si sono potute permettere di fare le cose veramente molto in grande». Il coach giallonero non getta certo la spugna, anzi. La competizione e la voglia di vincere sono il sale di qualunque sfida, specie se difficile. «Bisogna essere onesti, soprattutto con i tifosi che ci seguono così tanto, e ammettere che ci sono squadre non solo più forti e attrezzate, ma anche che possono allenarsi molto più di noi. Ma non per questo non ci proveremo. Daremo il 200 per 100 per mettere in difficoltà queste corazzate, anche perché come dice giustamente il nostro presidente: “sarebbe ancora più bello vincere senza essere i più forti”».

SERIE C GOLD

15/11/2015 - 12,12

Tabellino 4 TORRI FERRARA - BASKET POL. CASTELFRANCO

4 TORRI FERRARA - BASKET POL. CASTELFRANCO 92-84

(19-15 ; 26-25 ; 27-16 ; 20-28) WEB 92 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

FERRARA: Bertocco ne,Chiusolo 14,Bergamin ne,Fenati,Govi 6, Parmeggiani 19, Lugli 13, Martini 2, Pasquini 12,Magni ne, Agusto 20, Albertini 6 All. Marco Cavicchioli HiQPdf Evaluation 05/09/2016

CASTELFRANCO: Tomesani 19, Coslovi ne, Zucchini 17, Lavacchielli ne,Biello 14, Villani 11, Del Papa 9, Ferri ne, Lusvarghi 4, Righi 10. All. Guido Boni

Ancora una sconfitta per i biancoverdi di coach Boni, che si arrendono a una delle pretendenti alla promozione come il 4 Torri Ferrara, non senza lottare e vendere cara la pelle.

I modenesi arrivano al match con le rotazioni ridotte all'osso ,in quanto Lavacchielli e Coslovi sono in panchina solo per onor di firma.Cogliamo l'occasione per fare i nostri migliori auguri a Marcello Coslovi,in quanto gli esami strumentali susseguiti all'infortunio contro Piacenza,hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore,ponendo quindi la parola fine alla sua stagione,fino ad allora molto solida.

Sappiamo tutti quanto sia testone e sappiamo tutti che tornerà molto più forte di prima.

Venendo al match,Ferrara tiene la testa davanti per tutto per tutto il primo tempo,soprattutto grazie allo strapotere fisico sotto le plance; Castelfranco comunque rimane sempre a contatto senza mai farla scappare del tutto.

All'intervallo lungo, il tabellone recita 45-40 Ferrara.

Castelfranco nel 3° quarto ha una partenza orrenda (14-2) che costringe coach Boni al time out; questo distacco verrà portato e ampliato fino a metà 4 qt (+23 sull' 84-61 a 5 dalla fine), quando i biancoverdi infilano un parziale di 18-2 che li riporta a -7 a 2 minuti dalla fine; Coach Cavicchioli però fa rientrare Parmeggiani e Chiusolo,che conducono in porto il risultato per i locali.

Sicuramente ci sono note positive per Castelfranco come la resilienza e l'intensità difensiva durante la rimonta; le note negative invece sono sempre le stesse, cali di concetrazione e il duello a rimbalzo ampiamente sfavorevole ( 40-25 Ferrara)

Castelfranco tornerà in campo Mercoledi per il turno infra settimanale, al PalaRegnani di Scandiano contro Basket 2000, mentre Ferrara farà visita alla Salus Martedi sera

SERIE C GOLD

14/11/2015 - 20,52

VIRTUS, MISSIONE COMPIUTA

Trasferta vittoriosa di Imola (43-69) contro il Gaetano Scirea Giovedì, alle 21.30, il big match contro i Tigers Forlì

GAETANO SCIREA 43 NPC VIRTUS SPES VIS 69 Bertinoro: Zanotti, Riguzzi 8, Brunetti 2, Ruscelli, Merenda, Bravi 6, Cristofani, Ricci 14, Farabegoli, Delvecchio 8, Godoli n.e., Solfrizzi 5. All.: Brighini. Imola: Sassi 6, Poluzzi 3, Grillini 15, Morara 14, Di Placido n.e., Corcelli, Guglielmo (k), Brusa, Francesconi n.e., Chiappelli 21, Porcellini 4, Filippini 6. All.: Bettazzi. Parziali: 6-18, 17-38, 30-55. Arbitri: Foschini e Fiocchi.

Missione compiuta. Sconfitta di Salus vendicata e vittoria conquistata. La Virtus rientra da Bertinoro con il pieno di fiducia e convinzioni (e con due punti meritatissimi in saccoccia) in vista del big match di giovedì sera contro i Tigers Forlì. «Dimostriamo che quello con la Salus è stato solo un passaggio a vuoto» aveva chiesto Carlo Marchi nell’immediata vigilia. È stato ampiamente accontentato: i ragazzi di Bettazzi sono scesi in campo concentrati e aggressivi, mantenendo un’alta intensità di gioco per tutti i 40 minuti di gara. Un bel viatico per la prossima, fondamentale partita.

Il match. Imola mette in chiaro le cose già dal primo quarto, grazie ai 13 punti di un Chiappelli immarcabile e alla difesa perfetta di Corcelli, ottimo anche in versione assist man. A far notizia, semmai, non è tanto il +12 dopo appena dieci minuti, quanto lo 0 su 3 di Porcellini dalla lunetta, strano per uno come lui. Dall’altra parte, Scirea si attacca alle scorribande offensive di Ricci e all’esperienza sotto canestro di Solfrizzi che, sotto le plance, dà non poco filo da torcere a Filippini. Quando però Bertinoro si riavvicina, sei punti consecutivi di Morara e tre triple in rapida sequenza di Grillini fanno sprofondare i padroni di casa a -21 all’intervallo lungo. La situazione non cambia nella ripresa. Anzi, la forbice tra Virtus e Scirea si allarga in favore degli ospiti che, canestro dopo canestro e senza pigiare eccessivamente sull’acceleratore, aumenta il divario fino al +25 del terzo quarto. A quel punto, pur senza rinunciare al suo gioco d’attacco, Bettazzi sceglie di giostrare più giocatori dalla panchina, dosando così le forze in vista dell’imminente super sfida di giovedì. Scirea, del resto, non ci crede più già da qualche minuto. Per i bianconeri, in fondo, saranno altre le partite da vincere.

SERIE C GOLD WEB 93 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web 14/11/2015 - 10,20 HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Asset Banca – Piacenza e festa delle giovanili domenica al Multieventi

Servito il pokerissimo, i Titans affrontano ora la fase del campionato che prevede tre partite casalinghe in serie, a partire da quella di domenica prossima contro Piacenza per proseguire con il derby in infrasettimanale contro lo Scirea Bertinoro di giovedì 19 e per finire, dopo il turno di riposo del weekend del 21-22 novembre, con la sfida a San Lazzaro di domenica 29. Una fase che Coach Foschi inizia al secondo posto in classifica dietro agli imbattuti Tigers Forlì. Quella di domenica contro Piacenza può ritenersi il secondo test con un Top Team del campionato dopo l'esordio ad Imola, nel quale i Titans restarono in gara fino alla fine alzando solo di misura la bandiera bianca, l'unica in stagione. Quello piacentino di coach Galli é un gruppo che ha tutto per recitare un ruolo da protagonista fino in fondo (4-1 il bilancio in stagione), pensiamo allo statunitense John Merchant (dalla A2 Silver di Legnano), guardia classe 1989 che realizza 20 punti a gara con una media da dietro l'arco dei tre punti (52%) che si fatica a trovare anche in ben altre latitudini, o ancora all'altro esterno Stefano Degrada (in uscita dalla serie B di Pavia), classe 1983 che ne realizza 18 con il 56% da due ed il 48% da tre, per finire con i lunghi Patrizio Verri (già visto in Legadue a Bologna, Reggio Emilia e Casalpusterlengo), 15 di media anch'egli abile anche dalla distanza, e Gorla (12,5). Lo stato dei Titans e quello personale vengono riassunti da Alessandro Balestri, ala/pivot classe 1997 giunto alla corte di Coach Foschi dal settore giovanile di Cesenatico e che si é già perfettamente integrato nei meccanismi di questi Titans 2.0: "Ci stiamo allenando intensamente per la partita di domenica con Piacenza, è un'occasione per poter metterci alla prova e perché no, portarci a casa un altro bel regalo come quello nella trasferta a Reggio Emilia. Sappiamo che per ora il girone ci è stato favorevole, ma siamo pronti a dimostrare di che pasta sono fatti i Titans. Sono entusiasta di dare il mio contributo alla squadra, come tutto il gruppo, do sempre il 110%. Sono carico anche per il derby di giovedì prossimo contro lo Scirea perché giocherò, ma stavolta in veste di avversario, con due amici ed ex compagni di squadra (Elia Bravi e Dario Farabegoli)". Asset Banca - Piacenza sarà trasmessa da RTV San Marino sul canale 93 del digitale terrestre alle ore 23.45 di domenica sera. Nell'intervallo della partita sarà celebrato l'ingresso del Team Under 16 fantastico oro al Multieventi negli Europei Division C di luglio nella Hall of Fame del basket sammarinese, impresa riuscita in precedenza solo a Stefano Rossini, Gian Primo Giardi ed al Team Under 18 oro nel 2013 agli Europei Division C svoltisi in Andorra. Piatto ricco, dunque, quello del Multieventi di domenica prossima, aspettiamo il supporto di tutti gli amici del basket sammarinese. Serie C Gold - classifica dopo 6 giornate (asterisco * = una partita in meno) Tigers Forlì* 10 (5-0) Asset Banca RSM 10 (5-1) Piacenza*, Ferrara*, Salus Bologna* 8 (4-1) Imola, Fiorenzuola 8 (4-2) Reggio Emilia 6 (3-3) Scirea Bertinoro, Modena 4 (2-4) Ozzano*, San Lazzaro* 2 (1-4) Castelfranco Emilia, Ghepard Bologna, Pontevecchio Bologna 2 (1-5).

SERIE C GOLD

13/11/2015 - 10,26

VIRTUS, CONTA SOLO LA VITTORIA

Per la Npc, domani, trasferta in casa del Gaetano Scirea Il gm Marchi: «Dimostriamo che quello con la Salus è stato solo un passaggio a vuoto»

Dopo la sconfitta maturata in quel di Bologna, domenica scorsa contro la Salus, la Virtus cerca il riscatto. E, per la settima giornata di campionato, farà visita (palla due sabato alle 18.30) al Gaetano Scirea Bertinoro, nono in classifica a quota 4 punti. Una trasferta tradizionalmente ostica per Guglielmo e compagni, chiamati comunque ad una prova convincente dopo quella opaca mostrata nell’ultimo turno. Poi, dopo i due match consecutivi fuori casa, verrà il momento del turno infrasettimanale e della supersfida di giovedì 19 al PalaRuggi contro il Tigers Forlì, finora unica squadra imbattuta di tutto il torneo e sicuramente una delle grandi favorite per la conquista della promozione in serie B. «Una partita alla volta – predica calma il gm Carlo Marchi -. Pensiamo prima a portare a casa i due punti contro Gaetano Scirea. Poi ci occuperemo di Forlì. È una partita che non possiamo assolutamente perdere, anche per dimostrare che quello contro la Salus è stato solo un passaggio a vuoto. Scirea è una squadra solida, che fa del collettivo la sua forza. Non ha una stella vera e propria, ma un gruppo coeso e compatto. Starà a noi far valere il nostro maggiore valore tecnico. Ripeto, l’unico risultato che conta è la vittoria. I ragazzi in settimana hanno lavorato bene, sono pronti e carichi e vogliono arrivare al big match di giovedì prossimo nelle migliori condizioni. E questo significa vincere contro Scirea domani».

SERIE C GOLD

08/11/2015 - 22,53

VIRTUS, FERMATA POCO… SALUS

Imola sconfitta 73-67 dai bolognesi di un super Percan (28 punti) Non bastano i 21 punti di Porcellini e la rimonta dell’ultimo quarto

SALUS BOLOGNA 73 NPC VIRTUS SPES VIS 67 Bologna: Stojkov 2, Fimiani 11, Savio 6, Nucci 3, Zuccheri 3, Percan 28, Granata, Pellacani, Benfenati 11, Trentin 9. All.: Giuliani. Virtus: Sassi n.e., Poluzzi 11, Grillini 5, Morara 4, Di Placido n.e., Corcelli 6, Guglielmo (k), Brusa n.e., Francesconi 3, Chiappelli 17, Porcellini 21, Filippini. All.: Bettazzi. Parziali: 30-15, 37-34, 59-49. WEB 94 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Arbitri: Casabona e Ancarani. HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Come non detto. La Virtus non dà seguito ai buoni propositi della vigilia e si ferma contro la Salus Bologna, che vince 73-67 al termine di una partita sulle montagne russe. Un primo quarto nel quale i ragazzi di Bettazzi faticano sì a regolare il mirino verso il canestro avversario, ma di fronte si ritrovano un Percan scatenato (28 punti). Poi, nel secondo quarto, Imola raddrizza il match, rosicchiando punti su punti e arrivando all’intervallo lungo col fiato sul collo ai bolognesi. Nella ripresa, Bologna accelera di nuovo e la Virtus sprofonda fino a meno 13. Ci vuole una tripla di Poluzzi per tenere in vita Imola in vista degli ultimi dieci minuti. Dieci minuti nei quali un Porcellini in formato monstre segna da ogni posizione (saranno 21 alla fine per il leone forlivese), guidando i suoi fino al -3 a 55 secondi dalla fine e a sfiorare una rimonta quasi da film. Peccato però che, proprio sul più bello, il solito Percan e Benfenati confezionino due canestri in sequenza che ricacciano indietro Imola e i suoi sogni di vittoria. Sabato prossimo, seconda trasferta consecutiva per i ragazzi di Bettazzi, che scenderanno in campo a Bertinoro (palla due alle 18.30) contro la Gaetano Scirea, a sua volta sconfitta in settimana da Piacenza.

SERIE C GOLD

08/11/2015 - 22,53

Tabellino A.D. BASKET POL. CASTELFRANCO – BSL SAN LAZZARO

A.D. BASKET POL. CASTELFRANCO – BSL SAN LAZZARO 63-64

(18-14,19-20,10-19,16-11)

CASTELFRANCO: Romagnoli ne, Tomesani 13,Zucchini 10, Lavacchielli 4, Biello 10, Villani 4, Del Papa 11, Pedroni ne, Lusvarghi 9, Righi 2. All. Guido Boni

SAN LAZZARO : Sgorbati 20, Lolli 10, Saccaro, Forni, Binassi 4, Fabbri 6, Mellara 4, Masre' 5, Bernardi 3, Vercellino 4, Allodi 8.All. Roberto Rocca

Arbitri: Emanuele Toffanin, Luca Collaro

Ennesimo scivolone in questa prima fase di campionato per i biancoverdi castelfranchesi, questa volta contro la Bsl San Lazzaro del grande ex Pietro Manzini.

Castelfranco, ancora orfana di Coslovi, potrebbe tranquillamente andare a riposo all'intervallo lungo, ma le solite sviste difensive, la mandano in spogliatoio con soli 3 punti di vantaggio (37-34); peccato perchè soprattutto grazie alla zona 3-2 si era costuito un vantaggio importante fino al +14(30-16 al 13')

Nel secondo tempo una difesa più aggressiva di San Lazzaro e qualche brutta circolazione di palla di Castelfranco, fa mettere la testa avanti ai ragazzi di Rocca e mantenere sempre 3-4 pt di vantaggio (47-53 al 30'); al 33' San Lazzaro giunge al massimo vantaggio (52-60), ma Castelfranco riduce il gap piano piano;

Si arriva al minuto conclusivo dove il divario è solo di una lunghezza a favore degli ospiti, ma Castelfranco non riesce a mettere la testa avanti pur avendo diverse occasioni...

Tanto lavoro da fare per Coach Boni e i suoi ragazzi, attesi da partite tutt'altro che facili nelle prossime settimane a partire da sabato prossimo a Ferrara contro un lanciatissimo 4Torri; mentre invece San Lazzaro è attesa dal match casalingo contro la Ghepard

SERIE C GOLD

08/11/2015 - 12,52

Tabellino Ghepard Bologna – PSA Modena

Ghepard Bologna – PSA Modena 64 – 73 (18-23; 36-43; 49-61; 64-73) Ghepard: Maldini; Sandrolini10 ; Millina 4; Tapia 6; Aldieri ; Beccaletto13 ; Dalla; Fantuzzi 2; Gonzalez 5; Ghedini 24 , all. Damaschi. PSA: Manzotti; Macchelli 2 ; Pulvirenti 3 ; Bertoni 21; Tamagnini; Marra 12; Frilli 3; Manzo 11; Saccà 14; Govi ; Biscaro 7 ; all. Solaroli. Tiri liberi: Gepard 27/31 - PSA 7/15 Arbitri: Gasperini; Meli. Bologna – Dopo la vittoria nel derby con il Castelfranco della settimana scorsa, la PSA ci prende gusto e nella trasferta bolognese con la Ghepard bissa il successo con un’ottima prova. Dopo i primi due punti di Ghedini, si scatena Bertoni con 13 dei primi 23 messi a referto da Modena nel primo quarto. All’ala modenese riesce proprio tutto in attacco, due bombe subito bissate da Manzo per il +6 dopo 7’ di gioco. La Ghepard è costretta a ricorrere al fallo per arginare la PSA, Fantuzzi al 13’ spende il 4 fallo personale per fermare Saccà, ma Modena gioca a meraviglia, Gonzalez con un placcaggio da rugby su Biscaro becca un antisportivo e sul successivo possesso una magia di Saccà sulla riga di fondo fissa il primo vantaggio in doppia cifra per i modenesi, 23 a 33 il parziale. La Ghepard è in affanno, il lungo argentino Gonzalez la mantiene a galla, ma da solo non può far nulla contro la PSA di stasera. Solo due forzature nel finale di quarto,subito punite da Ghedini riducono a WEB 95 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web 7 lunghezze il vantaggio dei modenesi alla pausa lunga. La seconda metà del match inizia con qualche preoccupazione per Modena che impiega 2’ a trovare il primo canestro grazie ad un colpoHiQPdf Evaluation 05/09/2016 da maestro di Saccà, Bertoni prende una botta sul ginocchio ed è costretto ad abbandonare il campo. La PSA adesso segna poco, la Ghepard anche, ma dalla lunetta si avvicina lentamente. Macchelli ruba il tempo a Gonzalez, il lungo bolognese è costretto a spendere così il terzo fallo e coach Damaschi lo richiama in panchina. Tutti gli attacchi dei padroni di casa poggiano sulle spalle dell’ottimo Ghedini, una sua acrobazia riaccende le speranze della Ghepard per il -4 subito però stoppate dalla tripla di un ottimo Manzo. Coach Solaroli recupera Bertoni e l’ala modenese riprende da dove aveva interrotto, la mano questa sera è rovente e con 2 triple, 8 punti in 2’ sigla il + 14 per la PSA, massimo vantaggio dei modenesi allo scadere della terza frazione. Il 4° fallo di Frilli preoccupa un po’ Modena, Marra però ruba una palla in mezzo al campo all’argentino Gonzalez e realizza in contropiede, Sandrolini trova una tripla che ridà un po’ di ossigeno ai padroni di casa, ma Modena stasera gioca a meraviglia e fa girare palla con precisione pescando Frilli con un piazzato da tre che non sbaglia, 55 a 68 a 5’ dalla fine. L’ultimo a mollare è Ghedini, una sua bomba firma un parziale di 7 a 1, troppo poco per aver ragione di questa PSA, prima Saccà con un tap-in e poi Marra a 46” dalla sirena chiudono definitivamente i giochi a favore di Modena che conquista così un’importante vittoria nei confronti di una diretta rivale e sale a 4 punti in classifica.

SERIE C GOLD

07/11/2015 - 23,12

Tabellino Pontevecchio BO - Asset Banca RSM

Un terzo quarto galattico permette all'Asset Banca di espugnare il parquet di Bologna e di mantenere le zone altissime della classifica. Una vittoria sudata, completamente diversa rispetto a quelle per distacco delle ultime giornate, al cospetto di un Pontevecchio Bologna che ha venduto carissima la pelle dell'orso dimostrando che la deficitaria classifica attuale e' frutto solo di un calendario ingeneroso. Il 25% dal campo (4/16) nel primo quarto a cui i Titans costringevano i padroni di casa lasciava discretamente sperare nel pokerissimo di coach Foschi, 18-13 Titans al 10' (dopo il 16-6 all'8' con il piazzato di Ravaioli), con Caronna già ad 8. I bolognesi trovavano però la chiave dall'arco dei tre punti, le triple in serie di Tinti, Pesino e De Pascale, unite al 2+1 di Di Rauso, la riportano sui binari di parità, e sul finale del secondo periodo arriva anche il tentativo di fuga con Martelli che nei pressi della sirena dell'intervallo lungo centra il 34-28 Pontevecchio con cui si rientra negli spogliatoi. I cagnacci bastardi di coach Foschi esprimono tutto il loro potenziale in un terzo quarto da 29-14, con forcing e difesa ad alta intensità, Ravaioli che ne scrive 9 e Caronna 7, e tre possessi pieni di vantaggio (57-48 Asset Banca) alla terza sirena. L'8-0 Pontevecchio in avvio di ultimo quarto apparecchia la tavola per un finale ad alta intensità, 57-56 Titans al 32'30" con la tripla di Bergami. Polverelli, Ravaioli e Macina confezionano il 6-0 per la reazione Asset Banca, 63-56 al 34'30", i bolognesi si affidano al forcing finale, ma ormai è risaputo che la bolgia e' l'habitat naturale di questi Titans, che non scendono mai sotto i cinque punti di divario e dimostrano di saper vincere anche sul punto a punto in trasferta al domicilio di un gruppo competitivo. Il parquet della Pontevecchio Bologna si conferma amico per i Titans, l'ultima volta che i Titans vi scesero in campo, nella primavera 2012, schierando il gruppo dei Dimitrov, Tenchev, Capitan Rossini, Max Romboli, Agostini, vinsero la Gara 1 della Finale della C regionale che solo pochi giorni dopo li laureo' campioni e promossi a quella che oggi si chiama C gold. Questi Titans di Coach Foschi sono pienamente all'altezza di quel gruppo; oggi l'MVP e' ancora Ravaioli, arrivato al ventello per la seconda gara di fila, 20 punti con 5/8 dal campo e 8/9 dalla lunetta. È però il contesto di eccellenza assoluta visto nella seconda metà ad aver fatto la differenza oggi - dopo un secondo quarto sotto il par - tutti fondamentali, dal 9+13 di Polverelli (che sostituisce al meglio un Gamberini non ancora ripreso dall'influenza e impiegato per soli 9'), ai 15 di Caronna (con anche 8 rimbalzi), ai 7 assist di Frigoli, fino ad un Davide Macina decisivo nell'ultimo fondamentale quarto. IL TABELLINO: Pontevecchio BO - Asset Banca RSM 60-70 (13-18; 34-28; 48-57) Pontevecchio: De Pascale 9, Martelli 11, Pappalardo 2, Riguzzi ne, Brancaleoni 5, Verdi 10, Benuzzi ne, Di Rauso 7, Bergami 5, Pesino 3, Tinti 8, Buriani ne. All.re: Lepore, Vice: Angori. Asset Banca RSM: Frigoli 5, Gamberini, Macina 7, Polverelli 9, Borello, Ravaioli 20, Zannoni 12, Balestri, Pasolini 2, Caronna 15. All.re: Foschi, Vice: Bartolini

SERIE C GOLD

05/11/2015 - 21,43

Asset Banca in campo a Bologna per il pokerissimo

Cinque partite, quattro vittorie, miglior difesa con 54 punti mediamente concessi agli avversari, seconda posizione dietro ai soli imbattuti stagionali, i Tigers Forlì, che hanno già beneficiato del turno di riposo. Il lavoro intenso e convinto in allenamento, lo spirito di sacrificio e di sopportazione anche di assenze di rilievo, il coinvolgimento dei ragazzi delle giovanili nel progetto a lungo raggio. Questi i freddi numeri e le calde emozioni dei Titans 2.0 di Coach Foschi. A questo punto non ci sentiamo di escludere nulla, neppure che la trasferta di sabato prossimo a Bologna, sponda Pontevecchio, possa valere il pokerissimo di vittorie, se interpretata con lo spirito battagliero che ormai è il biglietto da visita di Capitan Gamberini e compagni. Il gruppo bolognese vanta una sola vittoria in cinque uscite, il 79-71 casalingo della prima giornata su Castelfranco, con 21 di Tinti e 17 di Magagnoli e Di Rauso, ma la classifica e' evidentemente bugiarda, considerato che il gruppo bolognese ha pagato un calendario che le ha poi posto di fronte tutti Top Team del campionato. Sarà l'ennesimo difficile test di maturità per l'Asset Banca, si gioca sabato 7 novembre al PalaPertini di Bologna, con palla a due alle 19,00. Sullo stato personale e dei Titans, queste sono le impressioni di Giacomo Pasolini, Capitano dell'Under 16 oro in estate in Division C e fresco di debutto, bottino (7 contro i Ghepard) e soprattutto stima e considerazione di Coach e compagni: "Dopo l’oro vinto quest’estate con l’Under 16 e conquistato grazie all’umiltà, alla concentrazione ed all’abilità nel fare gruppo, e' arrivata l’ambita convocazione con la prima squadra; mi sono trovato subito bene con il WEB 96 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Coach, lo staff tecnico e soprattutto con i giovani compagni per i quali tutti ho molto rispetto. Dividersi anche con l'Under 18 costa fatica, ma amo questo sport e lo faccio volentieri; la forza, laHiQPdf Evaluation 05/09/2016 passione, il desiderio di fare bene e l’intesa con i miei compagni (che mi considerano il piccolo della famiglia) mi hanno portato ad un buon esordio; ora il gruppo deve continuare a migliorarsi allenamento dopo allenamento, dimostrando sul campo le grandi potenzialità di questa giovane, forte e promettente squadra che sta affrontando nel migliore dei modi questo inizio di stagione". LA CLASSIFICA dopo 5 turni (asterisco * = una partita in meno): Tigers Forlì* 8 Asset Banca RSM, Fiorenzuola, Imola 8 Salus BO*, Piacenza*, Ferrara* 6 Reggio Emilia 6 Scirea Bertinoro 4 Castelfranco Emilia, Pontevecchio BO, Ozzano, Ghepard BO, Modena 2 San Lazzaro* 0

SERIE C GOLD

02/11/2015 - 07,06

Tabellino Asset Banca RSM – Ghepard Bologna

Contro i Ghepard arriva il quarto successo in sequenza per i caldissimi Titans di Coach Foschi, non ci sono Capitan Gamberini, Cardinali e Zannoni ma tutti i ragazzi a referto interpretano la partita perfetta, candidandosi autorevolmente al ruolo di gruppo rivelazione della C emiliano-romagnola. C'è equilibrio solo nei primi 8' (17-16 Asset Banca), poi il 15-0 confezionato dai Titans (7 di Ravaioli) non trova nei ghepardi bolognesi una reazione degna di questo nome, anche perché, come da buona abitudine, la difesa dell'Asset Banca sale maestosamente in cattedra, concedendo solo le briciole, rilanciando le mortifere transizioni guidate da Frigoli e Macina, non staccando mai le mani dal timone. Energia, determinazione, rimbalzi (54-29 Titans), attenzione e lucidità anche offensiva (con attacchi sempre più fluidi) la partita è un monologo biancazzurro con l'onnipresente Riccardo Ravaioli a mostrare la completezza del suo repertorio, 24 punti, 11 rimbalzi, 5 assist, MVP con valutazione 34. Detto della partita tutto sacrificio di Frigoli, 8 punti, 12 rimbalzi, 6 assist oltre alla sicurezza con cui gestisce le transizioni, questo pomeriggio la più grande soddisfazione é stata la risposta data sul campo dai giovani ragazzi sammarinesi, da Davide Macina (32' in campo, chiave tattica ormai fondamentale) a Giacomo Pasolini (la freschezza dei 16 anni, combinata all'atteggiamento, alla lucidità ed alla selezione di scelte di un veterano), ad Andrea Gambi e Nicola Borello, tutti encomiabili in allenamento e già focalizzati, nonostante la giovane età, a mettere gli interessi del gruppo e la bandiera del proprio Paese davanti alle ambizioni personali. Complimenti a Coach Foschi, che anche questo pomeriggio ha messo in scena un capolavoro, ottenendo dai suoi ragazzi l'esecuzione del piano partita alla lettera e con la massima intensità e lucidità in ogni azione per 40', per giunta privo di tre risorse trainanti. IL TABELLINO: Asset Banca RSM – Ghepard Bologna 83-60 (23-16; 43-29; 63-44) Asset Banca RSM: Frigoli 8, Macina 9, Polverelli 8, Gambi, Borello 4, Ravaioli 24, Zannoni ne, Balestri 4, Pasolini 7, Caronna 19. All.re: Foschi, Vice: Bartolini. Ghepard BO: Maldini, Sandrolini 6, Millina 6, Tapia 5, Aldieri, Beccaletto 13, Dalla 4, Fantuzzi 4, Gonzalez 8, Ghedini 14. All.re: Damaschi, Vice: Vezzali. Arbitri: Resca di Ferrara e Ancarani di Ravenna.

SERIE C GOLD

02/11/2015 - 07,05

Tabellino PSA Modena – Castelfranco E.

PSA Modena – Castelfranco E. 78-77 (9-17; 31-38; 52-56;) PSA: Manzotti 3; Macchelli; Pulvirenti 14; Bertoni 3; Tamagnini; Marra 6; Frilli 10; Ritacco; Manzo 8; Saccà 21; Govi; Biscaro 13; all. Solaroli Castelfranco: Romagnoli; Tomesani 9; Coslovi; Zucchini 7; Lavacchielli 3; Biello 8; Villani 17; Del Papa 11; Pedroni; Lusvarghi 13; Righi 9; all. Boni. Modena – Arriva la prima vittoria per la PSA Modena ed arriva proprio nel derby con Castelfranco Emilia davanti a più di 300 tifosi che non hanno mai smesso di sostenere i ragazzi di coach Solaroli. Prima della palla a due un minuto di silenzio per ricordare Franco Fiorini, per tanti anni dirigente e vice presidente della PSA, ma soprattutto un caro e prezioso amico venuto a mancare qualche giorno fa. La tripla di Bertoni apre le danze per il primo vantaggio dei padroni di casa, ma Castelfranco si affida all’ex Villani, 8 punti nei primi 10’ per tentare la fuga, 4 a 11 dopo 5’. Sono i lunghi ospiti che mettono apprensione alla difesa modenese, Lusvarghi ne segna 9 di fila e Castelfranco tocca il massimo vantaggio, + 12 a metà del secondo quarto, 16 a 28 il parziale. Nonostante una tripla di Righi Modena però si rifà sotto, Saccà dentro l’area pitturata e due bombe di Manzo e Manzotti per il – 7 a metà gara. Il match riprende all’insegna dell’equilibrio, Modena prova a rifarsi sotto, ma Castelfranco la tiene a debita distanza senza però scappare via, anche grazie alla preziosa difesa modenese che costringe tiratore Zucchini a sparare a salve. Ancora una tripla di Manzo sulla sirena della terza frazione per il – 4 che tiene vive la speranza di Modena, ma un paio di fischiate a favore degli ospiti scaldano gli animi in campo, ne fa le spese coach Solaroli che prende tecnico e subito dopo viene espulso dagli arbitri. Per Modena sembra la fine, i liberi e il successivo canestro ricacciano indietro la PSA, 66 a 54 per un -12 che sembra una montagna impossibile da scalare a poco meno di 6’ dalla fine. Ma questa volta la PSA ci crede davvero e non molla di un centimetro, con in panca il vice Matteo Barbieri, Biscaro buca per ben due volte la difesa ospite e la tripla di Pulvirenti per il – 5, 68 a 73 a 4’ scarsi dal termine. Questa volta Castelfranco si affida a Del Papa, ma è la PSA che corre forte, al canestro del capitano di Castelfranco risponde con quattro punti di Biscaro e Pulvirenti, ed è sempre il bolognese con la bomba del 75 pari che fa letteralmente esplodere le Ferraris. Time out di coach Boni, ma la difesa della PSA blocca il successivo tentativo di Villani da sotto, dall’altra parte invece non sbaglia Marra ben servito da Manzo sotto canestro. Il finale è al cardiopalma, Castelfranco non riesce più a pungere, Modena recupera un altro pallone e va in lunetta con Pulvirenti che fa 1 su 2 per il + 3 a 3 secondi dalla fine. Sulla rimessa in gioco, WEB 97 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Pulvirenti non vuole rischiare il tiro della disperazione e manda in lunetta Biello che non sbaglia, ma non c’è più il tempo di fare altro, la PSA vince di 1 e si lascia abbracciare dall’invasione di campo deiHiQPdf Evaluation 05/09/2016 tifosi festanti.

SERIE C GOLD

01/11/2015 - 20,20

VIRTUS, AVANTI UN ALTRO

NPC VIRTUS SPES VIS 94 POLISPORTIVA PONTEVECCHIO 39 Virtus: Sassi 4, Poluzzi 16, Grillini 9, Morara 20, Di Placido 4, Corcelli 5, Guglielmo (k) 4, Brusa 2, Francesconi 2, Chiappelli 13, Porcellini 11, Filippini 4. All.: Bettazzi. Pontevecchio: De Pascale 12, Martelli 6, Pappalardo, Riguzzi 1, Brancaleoni, Verdi 4, Magagnoli, Di Rauso 5, Bergami 2, Pesino, Tinti 9. All.: Lepore. Parziali: 28-11, 53-19, 76-29. Arbitri: Viteritti e Restuccia.

Chiamatela schiacciasassi. Questa Virtus vince, diverte e schiaccia l’avversario. Serviranno banchi di prova più significativi di un Pontevecchio troppo arrendevole e troppo rinunciatario - 55 punti di passivo sono onestamente imbarazzanti -, ma la prova di forza messa in campo da Poluzzi e compagni è di quelle che fanno ben sperare per il prosieguo della stagione. Una stagione che, da tre partite a questa parte, sembra essersi messa sui giusti binari per Imola, che liquida Pontevecchio in meno di dieci minuti, porta a casa la terza vittoria consecutiva e, tanto per non farsi mancare nulla, manda a referto tutti i suoi giocatori.

La partita. Dieci minuti, dicevamo, in cui l’asse Morara-Chiappelli regala penetrazioni, dai e vai e pick and roll che il pubblico mostra di gradire alquanto. Il tutto sotto l’attenta regia di Poluzzi. E se un lieve infortunio ferma Morris (che rientrerà poco dopo), che problema c’è? Entra Porcellini e dà la zampata decisiva. Unica piccola pecca, la precisione da tre: due su dodici nei primi quindici minuti. Ma appena Grillini registra il mirino, piovono bombe in sequenza: due per il Grillo, una per Poluzzi. E Pontevecchio, lentamente, inesorabilmente, affonda. La musica non cambia nella ripresa. Bettazzi dirige magistralmente l’orchestra dalla panchina, giostrando armoniosamente i suoi che, pur con la partita già in pugno, non mollano di un centimetro, arrivando a toccare i 40 punti di vantaggio e creando trame offensive sempre nuove e sempre diverse. Ma il coach giallonero non è mai pago e frusta i suoi ad ogni errore, li stimola comunque a dare il massimo, a non accontentarsi, anche se la partita è ampiamente in cassaforte. L’ultimo quarto è una passerella verso il successo con Imola che continua a premere il piede sull’acceleratore – il +51 toccato a 7’24” dalla sirena finale è emblematico – e Pontevecchio che non vede l’ora di infilarsi sotto la doccia e dimenticare in fretta il pomeriggio delle streghe, seppur con qualche ora di ritardo… Ciliegina sulla torta? Tutti i 12 giocatori schierati da Bettazzi mettono a referto almeno due punti. Chapeau.

SERIE C GOLD

31/10/2015 - 15,15

VIRTUS, AVANTI UN ALTRO

Domani a Imola (palla due alle 18) arriva il Pontevecchio I bolognesi sono fermi a quota due. Occasione importante per i ragazzi di Bettazzi

Avanti un altro! Come nel famoso gioco targato Mediaset, aspettiamo il prossimo avversario. Dopo la grande vittoria conquistata in quel di Fiorenzuola, la Virtus attende al Pala Ruggi (domenica, alle 18) il Pontevecchio Basket. La formazione di coach Lepore, quartultima in classifica a quota 2, viene dalla sconfitta dell’ultima giornata nel derby contro la Salus e scenderà a Imola desiderosa di rivalsa. Dal canto suo Imola, che coach Bettazzi sta plasmando a sua immagine e somiglianza partita dopo partita, sembra aver finalmente ingranato la marcia giusta. Il campionato è appena iniziato, siamo solo alla quinta giornata, ma la dimostrazione di forza data contro Fiorenzuola - Virtus sotto di 4 a 120 secondi dalla fine e capace di piazzare un parziale di 11-0 che ha letteralmente annichilito gli emiliani, fino a quel momento imbattuti - fa davvero ben sperare. «Domenica scorsa - ha dichiarato nel post partita di Fiorenzuola coach Bettazzi - a due minuti e mezzo dalla fine, i miei ragazzi, aiutandosi accanitamente, hanno messo un tappo incredibile sul nostro canestro e, in attacco, realizzato 11 punti, concretizzati da tre bellissime giocate di squadra, generate da una disperata forza di volontà individuale. Non invidio chi quest’anno è riuscito a prendere gli americani o giocatori che hanno calcato parquet di serie A. Invidio chi può lavorare più di me. Fosse per me, starei in palestra tutti i giorni, soprattutto con dei ragazzi eccezionali, talentuosi e fuori di testa, come i miei». Quindi, avanti un altro. Avanti con Pontevecchio per dimostrare, una volta di più, che la strada imboccata dopo il pirotecnico ko di Ferrara è quella giusta e che la Virtus può davvero aspirare ai piani alti della classifica.

SERIE C GOLD

30/10/2015 - 11,50

Domenica al Multieventi Asset Banca – Ghepard Bologna

Rileggendo le cifre dei Titans di Coach Foschi a Reggio Emilia, emerge la lucidità con cui é stata affrontata la insidiosa trasferta, in difesa lasciando a 53 punti ed al 29% dal campo un potenziale offensivo (Bertolini, Bartoccetti, Astolfi) che ricordiamo nella scorsa stagione sfondare spesso e senza troppa fatica la soglia degli 80 punti, ed in attacco realizzando il 46% da due ed il 45% da tre WEB 98 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

con un perfetto bilanciamento delle due soluzioni e ricorrendo alla conclusione dalla lunga distanza solo quando strettamente necessario, mai forzando (41 conclusioni da 2, 11 da tre). AssolutamenteHiQPdf Evaluation 05/09/2016 da migliorare, invece, il dato delle troppe perse (20) che non ha permesso di tradurre il dominio visto in campo in un divario ancora più netto. La striscia aperta di 3 vittorie ha portato l'Asset Banca al terzo posto in classifica, in coabitazione con Imola e Fiorenzuola, dietro alle sole imbattute di stagione, Tigers Forlì e Salus Bologna. Domenica al Multieventi, con palla a due alle 18,00, Capitan Gamberini (fresco di laurea, congratulazioni!) e compagni sono chiamati ad un nuovo test molto importante, perché di fronte ad un gruppo che la classifica dipinge in difficoltà, i Ghepard Bologna hanno perso tre delle quattro partite disputate (vincendo solo domenica scorsa, 69-63 contro Bertinoro, con 17 di Beccaletto e Ghedini), c'è il concreto rischio di pensare che possa essere una gara agevole, peccando di presunzione. Sarebbe l'approccio più sbagliato, che metterebbe la parola fine al magico momento. Il test, proprio per questo, é fondamentale per capire la maturità di questo giovanissimo gruppo, che ha finora ben 4 uomini in doppia cifra di media realizzativa ed uno di questi, Caronna, ad una media di oltre 10 rimbalzi raccolti per gara. La prima parte di stagione é inoltre servita per mettere i primi minuti ufficiali tra gli adulti nello zainetto dei giovanissimi Titans reduci dall'oro degli Europei Division C under 16, Giacomini, Pasolini ed Ugolini, dell'ex under 18 Borello, oltre a consacrare un ragazzo uscito dal settore giovanile come Davide Macina, che si sta meritatamente guadagnando ruoli e minutaggi di primo ordine. Davide riassume così il momento dei Titans: "inizio di stagione molto positivo, soprattutto per quanto riguarda il gruppo, abbiamo subito trovato la dimensione giusta in campo, in attacco ma specialmente in difesa, dimostrazione sono i 51 punti di media subiti a partita; io personalmente mi sto trovando molto bene coi ragazzi, non ho faticato a trovare subito la chimica giusta in campo con ognuno di loro; ci stiamo allenando bene ed intensamente, continuiamo a lavorare con questa intensità e sono sicuro che in questa stagione ci toglieremo delle belle soddisfazioni". Asset Banca - Ghepard Bologna sarà trasmessa in differita dal canale sportivo di SMtv San Marino, canale 93 del digitale terrestre, alle ore 23,40 di domenica sera. LA CLASSIFICA dopo 4 turni (asterisco * = una partita in meno) Tigers Forlì 8 Salus BO* 6 Asset Banca RSM, Fiorenzuola, Imola 6 Piacenza*, Ferrara* 4 Scirea Bertinoro, Reggio Emilia 4 Castelfranco Emilia, Pontevecchio BO, Ozzano, Ghepard BO 2 San Lazzaro* 0 Modena 0

SERIE C GOLD

26/10/2015 - 14,45

HO DEI RAGAZZI ECCEZIONALI E… FUORI DI TESTA

Soddisfatto il coach giallonero all’indomani della grande vittoria contro Fiorenzuola Bettazzi: «Grande merito al nostro preparatore Poggioli e al nostro fisioterapista Suzzi»

Lavoro di squadra, coesione e tanta, tantissima ambizione. È grazie a questo spirito (ma non solo) che la Virtus domenica ha portato a casa il risultato. «Solo profonde e ambiziose motivazioni individuali e di squadra, che vanno ben al di là dei due punti, possono spingere regolarmente la mia Virtus a degli ultimi quarti incredibili - spiega coach Bettazzi all’indomani del match contro Fiorenzuola -. Anche a Ferrara, due settimane fa, dove (forse) abbiamo perso e dove comunque ci siamo resi protagonisti di una rimonta impressionante. Ieri, a due minuti e mezzo dalla fine, i miei ragazzi, aiutandosi accanitamente, hanno messo un tappo incredibile sul nostro canestro e, in attacco, realizzato 11 punti, concretizzati da tre bellissime giocate di squadra, generate da una disperata forza di volontà individuale». Ma non ci sono solo il cuore e l’anima, «c’è pure il fisico, che in questo momento sta facendo la differenza. Merito sia di Stefano Poggioli, il nostro preparatore, grazie al quale la mia squadra ha un serbatoio di energie fisiche inesauribile. Sia di Stefano Suzzi, il nostro fisioterapista, che anche ieri ha lavorato con grande perizia sui muscoli dei miei ragazzi, non dimenticandosi che pure il cervello è un muscolo, che sotto stress (soprattutto) in un paio di miei giocatori - si “contrae”». A proposito di fisico, il grande cruccio del coach, specie in vista del prosieguo del campionato, è che ora «rispetto ad altri che hanno altri budget, siamo costretti a soli tre allenamenti settimanali. Non invidio chi quest’anno è riuscito a prendere gli americani o giocatori che hanno calcato parquet di serie A. Invidio chi può lavorare più di me. Fosse per me, starei in palestra tutti i giorni, soprattutto con dei ragazzi eccezionali, talentuosi e fuori di testa, come i miei».

SERIE C GOLD

26/10/2015 - 07,14

Tabellino Reggio Emilia - Asset Banca RSM

Dopo i vistosi successi su Modena e Castelfranco, l'Asset Banca può festeggiare la prima serie di tre vittorie consecutive in campionato, superando anche il ben più ostico ostacolo di Scandiano di Reggio Emilia. Avvio sui ritmi di realizzazione più graditi ai Titans, caldo per le difese e gelido offensivamente con diversi possessi infruttuosi (8/30 il combinato delle due squadre nel primo quarto) e 11-10 Reggio alla prima sirena, quando si registra l'ottimo debutto ufficiale in divisa Titans del capitano dell'Under 16 oro agli Europei Division C, Giacomo Pasolini, che si prende anche alcuni minuti dell'infortunato Federico Cardinali, a referto solo per onor di firma. Dopo tanto equilibrio, il primo divario oltre al singolo possesso e' il 22-17 Asset Banca del 14' grazie ai 6 in sequenza di Ravaioli con due triple, che diventa anche 25-19 due minuti più tardi con la tripla di Macina, a cui Reggio risponde con una tripla a testa di Astolfi e Bertolini per il 30-29 Asset Banca all'intervallo lungo, Ravaioli 9 tra i Titans come Farioli (anche 7 rimbalzi) tra i reggiani. Nella ripresa coach Foschi trova quelli che chiama i suoi cagnacci bastardi, che contengono l'ottimo reparto offensivo reggiano ad appena 9 punti nel terzo quarto, e con 8 di fila di Giacomo Zannoni e la seconda tripla della gara di Davide Macina chiudono in vantaggio alla terza sirena (45-38 Asset Banca, Zannoni 12 e Ravaioli 11). Con 5 punti e l'assist per Germani, nei primi 2' del quarto decisivo Bertolini propizia il riaggancio (47-45 Asset Banca al 32'), ma è un fuoco di paglia perché i cagnacci con 3 di Capitan Gamberini e 2 di Ravaioli mettono nuovamente 3 possessi di divario (52-45 Asset Banca al 34'30") e WEB 99 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web chiudono la gara, la saracinesca sammarinese viene ufficialmente chiusa, Reggio non si muove da 47 ed al 38'30 arriva la doppia cifra di sicurezza sul 59-47 dopo i 2 di Gamberini, la tripla di Frigoli e i 2HiQPdf Evaluation 05/09/2016 di Ravaioli. Disperato forcing di quelli di casa, ma l'intensità alta e' il terreno preferito dei Titans di Coach Foschi che chiudono sul 64-53 regalando due punti dal peso specifico immenso per acquisire ritmo e fiducia per il prosieguo. Se il successo casalingo su Castelfranco portava la firma degli interni, questo pomeriggio, in un contesto di eccellenza collettivo, brillano gli esterni, con Frigoli al vertice del plus/minus (+12, con 7 punti e 7 rimbalzi), Ravaioli in scia (+11, con 15 punti) e Zannoni in doppia cifra (14) e decisivo nella seconda metà gara, come Gamberini (11). IL TABELLINO: Reggio Emilia - Asset Banca RSM 53-64 (11-10; 29-30; 38-45) Reggio Emilia: Malagutti 2, Ferrari 2, Bertolini 16, Bartoccetti 2, Spaggiari 4, Astolfi 10, Farioli 9, Levinskis 2, Germani 6, Giordano ne. All.re Spaggiari, Vice: Rainieri.

SERIE C GOLD

25/10/2015 - 21,21

SPETTACOLARE VIRTUS, FIORENZUOLA KO

11-0 e parziale finale decisivo dei gialloneri che interrompono l’imbattibilità degli emiliani Cinque giocatori imolesi in doppia cifra. Poluzzi (20) e Chiappelli (22) sugli scudi

P.FIORENZUOLA 1972 80 NPC VIRTUS SPES VIS 87 Fiorenzuola: Galiazzo, Sichel, Grosso 25, Moscatelli 9, Roma n.e., Colonnelli 18, Bertrand 9, M.Lottici, Avanzi n.e., Trobbiani n.e., Garofalo 17, Giani 2. All.: S.Lottici. Imola: Sassi n.e., Poluzzi 20, Morara 12, Filippini 4, Grillini 10, Di Placido n.e., Corcelli 6, Chiappelli 22, Guglielmo, Brusa n.e., Francesconi n.e., Porcellini 13. All.: Bettazzi. Parziali: 19-13, 39-38, 66-64. Arbitri: Giacobbi e Allodi.

È una grande vittoria quella che la Virtus conquista a Fiorenzuola nella quarta giornata di campionato. Una vittoria che Imola strappa con le unghie e con i denti ad un avversario di grande livello. E questo non fa che aumentare il valore del successo ottenuto dai ragazzi di Bettazzi che, dopo una partenza a rilento (19-13 per gli emiliani alla fine del primo quarto), si rifanno sotto canestro dopo canestro e rimangono incollati a Fiorenzuola per trentotto minuti, prima di piazzare il break decisivo negli ultimi 120 secondi. 120 secondi che sono di puro spettacolo: Bertrand, in sospensione, mette a referto il canestro dell’80-76 Fiorenzuola. È l’ultimo punto segnato dai suoi. In quel momento si accende la lampadina a Corcelli e compagni che, in trance agonistica, infilano un cesto dopo l’altro con un parziale di 11-0 che non ammette repliche e consegna la vittoria, meritata, alla Virtus. Da segnalare la prova sontuosa del duo Poluzzi-Chiappelli: 20 punti per il primo e 22 per il secondo. Per coach Bettazzi la soddisfazione, non piccola, di cinque giocatori a referto in doppia cifra e della seconda partita consecutiva con più di 80 punti all’attivo. Ma non c’è tempo di cullarsi sugli allori. Domenica prossima è in programma un’altra importantissima sfida e Guglielmo e compagni saranno chiamati a dare continuità al lavoro di queste settimane. Al PalaRuggi, infatti, arriverà un Pontevecchio desideroso di rivalsa dopo la sconfitta subita sabato nel derby contro la Salus Bologna.

SERIE C GOLD

24/10/2015 - 23,28

Tabellino Tigers Forli – PSA Modena

Modena 24/10/15 Tigers Forli – PSA Modena 104 – 42 (37-3; 58-12; 92-20) Tigers: Valgimigli 6; Tugnoli 15; Giampieri 16; Mossi 12; Gurini 14; Poggi 6; Valentini 2; Villa 4; Montrell 14; Donati 11; Agatensi 4; all. Conti. PSA: Manzotti; Macchelli 4; Pulvirenti 3; Tamagnini; Marra 8; Frilli 17; Ritacco 3; Govi 1; Biscaro 6; all. Solaroli. Forlimpopoli - Modena si presenta in casa della capolista Tigers senza 3/5 del quintetto, Saccà, Bertoni e Manzo sono out, e in panca solo under per coach Solaroli. La tripla di Frilli in avvio da il primo vantaggio per la PSA, 2 a 3, poi Gurini e Mossi scavano il primo break con un parziale di 13 a 0 per i padroni di casa. Un time out non basta a caricare Modena, Forli vola sul 37 a 3 con Mossi che ne mette 12 nei primi 10’, il – 46 di metà gara chiude di fatto il match, le assenze non giustificano un passivo così pesante, alla fine il tabellone recita un impietoso – 62, una batosta da cui ci si deve risollevare al più presto.

SERIE C GOLD

24/10/2015 - 15,14

LA VIRTUS PRONTA AL BIG MATCH

Domani, alle 18, trasferta contro la capolista e imbattuta Fiorenzuola Alfieri: «Un bell’esame di maturità. La vittoria con Modena ci ha “ringalluzzito”»

È già un big match. Una di quelle sfide da non perdere. La squadra più in forma del campionato affronta una di quelle più in crescita: Fiorenzuola contro Npc Virtus. Tre vittorie su tre per gli emiliani, due vittorie per gli imolesi, apparsi in netto miglioramento dopo il bel successo ottenuto contro il Psa Modena. WEB 100 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Insomma, ci sono tutti i presupposti perché domani, alle 18, in quel di Fiorenzuola, si assista ad una Partita con la P maiuscola. «Un bell’esame di maturità - conferma Alberto Alfieri, che Bettazzi haHiQPdf Evaluation 05/09/2016 definito “non un secondo, ma un altro coach” -. I nostri avversari si sono rinnovati profondamente rispetto all’anno scorso e hanno inserito giocatori di grande qualità. Penso a Colonnelli, guardia tiratrice di livello assoluto. A Garofalo, un quattro con licenza di penetrare. A Moscatelli, un centrone fisico e potente. Senza dimenticare Gonzalo Beltrand, tiratore pericoloso e potenzialmente letale. In più c’è Galiazzo, leader indiscusso della squadra, uno dei pochi reduci dalla passata stagione». Velocità e contropiede. Queste le armi principali di Fiorenzuola. «Li ho osservati attentamente – prosegue Alfieri -. In certe azioni la palla gira in maniera vorticosa. Se prendono ritmo sono devastanti. Con Francesco e i ragazzi abbiamo lavorato tanto in settimana. Dovremmo aver studiato la controffensiva giusta per contrastarli. La squadra sta bene, la buona prova contro Modena ci ha “ringalluzzito”. E, particolare non da poco, recuperiamo Filippini, precauzionalmente a riposo la settimana scorsa per un affaticamento muscolare».

SERIE C GOLD

19/10/2015 - 07,57

Tabellino ASSET BANCA SAN MARINO - BASKET POL. CASTELFRANCO

ASSET BANCA SAN MARINO - BASKET POL. CASTELFRANCO 80-55

(17-20 ; 17-10 ; 27-16 ; 16-12)

SAN MARINO: Frigoli 4, Gamberini 17, Macina 3, Polverelli 11, Gambi, Cardinali 7, Borello, Ravaioli 11, Zannoni 8, Balestri 2, Giacomini, Caronna 17. All. Franco Foschi

CASTELFRANCO: Romagnoli, Tomesani 12, Coslovi 11, Zucchini 9, Lavacchielli 6, Villani 4, Del Papa 9, Pedroni, Lusvarghi 4. All. Guido Boni

Arbitri: Luca Zambelli e Alessandro Gasparini

Falli: SAN 15, CFE 16 Tiri liberi: SAN 13/23 (56%), CFE 1/7 (14%)

Spettatori: 100

Brutta sconfitta per gli uomini di coach Boni in quel di San Marino.

Settimana di allenamento travagliata (Allenamento prepartita si è svolto in 7...) per i biancoverdi che pagano dazio anche in partita con le assenze di Biello e Righi, non ancora recuperati dall'influenza.

I primi 5 minuti di partita comunque dicono abbastanza bene per Castelfranco, che trova il canestro con regolarità e costringe a chiamare minuto coach Foschi sul 17-12 ospiti.

Sostanzialmente la partita finisce li...Castelfranco rientra moscia e subisce un 8-0 di parziale che la porta sotto di 3 al primo mini riposo...

Nei restanti 30 minuti si assiste a una partita a senso unico con una San Marino che lotta su tutti i palloni e surclassa Castelfranco a rimbalzo (48-27 per i bianchi di casa), dilatando sempre di più il vantaggio fino al +25 finale.

Un passo indietro per i biancoverdi, che giocano una partita poco coesi fra di loro in attacco e poco intensi in difesa; Settimana prossima al Palareggiani scende la corazzata Piacenza e occorerà ben altra faccia per fare lo sgambetto a una seria candidata alla promozione....

SERIE C GOLD

19/10/2015 - 07,57

Tabellino Asset Banca RSM - Castelfranco Emilia

Positivo esordio stagionale dell'Asset Banca nel fortino di casa. L'80-55 finale é talmente eloquente da rendere superfluo il racconto dettagliato di una gara nella quale Castelfranco, trovatasi sotto di 16 punti ad inizio terzo quarto (43-27 al 22'), non ha avuto la forza di reagire, lasciando dilagare il gruppo sammarinese. E’ la seconda vittoria consecutiva di larga misura per l'Asset Banca, che ora si affaccia nei piani alti della classifica. Oggi Coach Foschi ha trovato la chiave di volta insistendo sui propri interni, approfittando di lunghi ospiti non entrati in partita ed ottenendo i dividendi attesi dall'MVP Caronna (17+17, valutazione 30 in 26', 7/12 dal campo), da Capitan Gamberini (17 con 7/10 al tiro) e da Polverelli (valutazione 19 in 12' di impiego) con saldo rimbalzi 48-27, a finalizzare il forcing difensivo e gli assist degli esterni. Debutto assoluto in prima squadra per Simone Giacomini e stagionale per Andrea Gambi. In questo avvio di stagione la squadra sta evidenziando un forte impatto difensivo, se solo pensiamo che i 55 punti subiti oggi sono il bottino più elevato concesso agli avversari (52 é la media punti subiti stagionale), e rilanciano attacchi a difesa avversaria non schierata, capaci per la seconda gara consecutiva di realizzarne almeno 80. IL TABELLINO: Asset Banca RSM - Castelfranco Emilia 80-55 (20-17; 37-27; 64-43) Asset Banca RSM: Frigoli 4, Gamberini 17, Macina 3, Polverelli 11, Gambi, Cardinali 7, Borello, Ravaioli 11, Zannoni 8, Balestri 2, Giacomini, Caronna 17. All.re: Foschi, Vice: Bartolini. Castelfranco Emilia: Romagnoli, Tomesani 12, Coslovi 11, Zucchini 9, Lavacchielli 6, Villani 4, Del Papa 9, Pedroni, Lusvarghi 4. All.re: Boni, Vice: Berselli. Arbitri: Zambelli e Gasparini di Forlì WEB 101 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web HiQPdf Evaluation 05/09/2016SERIE C GOLD 18/10/2015 - 20,52

Tabellino Virtus Spes Imola – PSA Modena

Virtus Spes Imola – PSA Modena 81 – 58 (23-11; 49-19; 64-42) Imola: Sassi 2; Poluzzi 2; Morara 13; Filippini; Grillini 18; Di Placido; Corcelli 8; Chiappelli 11; Guglielmo 5; Brusa 3; Francesconi; Porcellini 19; all. Bettazzi. Modena: Manzotti 3; Macchelli 2; Pulvirenti 7; Bertoni 11; Tamagnini 2; Marra 12; Frilli 2; Manzo 6; Saccà 10; Govi; Biscaro 3; all. Solaroli.

Imola: Buona partenza di Modena, che costringe coach Bettazzi a chiamare time out dopo appena 6‘. Pausa che spegne inspiegabilmente la PSA, il black out dura fino al 15’ con il canestro di Manzotti, ma il parziale è un autentico pugno nello stomaco peri modenesi, 23 a 0 con il duo Porcellini e Chiappelli a dettar legge. La musica purtroppo non cambia, Porcellini davvero scatenato e Grillini preciso dall’arco dei tre punti, 3 bombe su 5 tentativi nei primi 20’ ed Imola continua a correre. Solo 6 punti di Bertoni nel finale rendono meno amaro il rientro nello spogliatoio ma per la PSA è – 30 con 0 su 8 da tre! Si riparte e finalmente la PSA riprende a giocare, Porcellini continua a far male ai modenesi che però rispondono colpo su colpo senza timori di sorta, la PSA trova punti da tutti e abbozza una timida risalita, 8 punti recuperati e frazione vinta. Ma Imola ha tante frecce nel suo arco, e nell’ultimo quarto Grillini si riaccende ancora una volta dall’arco con tre bombe su altrettanti tentativi ricaccia indietro la PSA che questa volta ha però il merito di non mollare, anche se le percentuali al tiro faticano a salire 42% da 2 e solo 21% da tre con 3 su 14. Troppo poco per contestare Imola sospinta da un tifo calorosissimo in un Pala Ruggi gremito.

SERIE C GOLD

18/10/2015 - 20,51

LA VIRTUS SI SBARAZZA DI MODENA

Vittoria in scioltezza dei gialloneri contro l’ex di turno Solaroli Grillini e Porcellini sugli scudi. Primi minuti ufficiali (e primi punti) per Brusa

NPC VIRTUS SPES VIS 81 NUOVA PSA MODENA 58 Imola: Sassi 2, Poluzzi 2, Morara 13, Filippini n.e., Grillini 18, Di Placido, Corcelli 8, Chiappelli 11, Guglielmo 5, Brusa 3, Francesconi, Porcellini 19. All.: Bettazzi. Modena: Manzotti 3, Macchelli 2, Pulvirenti 7, Bertoni 11, Tamagnini 2, Marra 11, Frilli 2, Manzo 6, Saccà 10, Govi, Biscaro 3. All.: Solaroli. Parziali: 23-11, 49-19, 64-42. Arbitri: Savelli e Colinucci.

Passeggiata di salute per la Virtus Spes Vis che si libera in scioltezza della Nuova Psa Modena e torna al successo dopo il rocambolesco ko subito in quel di Ferrara sette giorni fa. Troppo il divario, tecnico e fisico, tra i ragazzi di Bettazzi e quelli di Solaroli, schiacciati dall’atteggiamento aggressivo (e da una ritrovata verve in attacco, specie dallla lunga distanza) mostrato da Guglielmo e compagni fin dai primi istanti di gioco. Può essere contento il tecnico giallonero che, in settimana, ha lavorato molto, non solo sulla tecnica, ma anche sull’aspetto psicologico necessario per affrontare le partite. E i risultati, almeno oggi, si sono visti. Certo, serviranno test più probanti della partita contro i canarini, ma la strada imboccata sembra quella giusta. Cinque minuti. Tanto è servito alla Virtus per prendere le misure alla Nuova Psa Modena e chiudere la pratica. Cinque minuti in cui la matricola guidata dall’ex Solaroli ha giocato alla pari con i gialloneri, prima che Morara e Chiappelli – con alle spalle l’abile regia di Poluzzi e Porcellini – scardinassero la fragile difesa canarina e iniziassero il tiro al bersaglio. Un tiro al bersaglio che è continuato incessante, senza sosta fino alla fine del secondo quarto quando, sul 49-19 e con la partita già ampiamente in cassaforte, la Virtus non deve far altro che gestire il vantaggio e assimilare sempre più gli schemi e le idee di gioco di coach Bettazzi in vista dei prossimi impegni. Da segnalare le sei triple di un Grillini particolarmente ispirato e i primi minuti ufficiali in questo campionato per Francesconi e il giovane Brusa. È proprio l’under 19 giallonero a segnare gli ultimi tre punti del match regalandosi un esordio da ricordare!

SERIE C GOLD

17/10/2015 - 20,09

LA VIRTUS AFFRONTA IL SUO PASSATO

Domenica (alle 18) arriva al Ruggi il Psa Modena dell’ex Massimo Solaroli Bettazzi: «La nostra crescita passa attraverso il duro lavoro, fisico e mentale»

Un tuffo nel passato. Non proprio come quello di Marty McFly e della mitica saga di Ritorno al Futuro (a proposito, il 21 ottobre 2015 saranno 30 anni esatti dal primo viaggio nel tempo di Micheal J. Fox e delle auto volanti ancora nessuna traccia...), ma pur sempre un tuffo. Nella terza di campionato (domenica alle 18 al Ruggi), la Virtus affronta la Nuova Psa Modena, neopromossa in C Gold. Tecnico dei canarini quel Massimo Solaroli, già allenatore di Imola per una stagione e mezza, prima dell’esonero dello scorso Natale. Ricordate? Dopo la terza sconfitta su quattro partite, la società optò per un cambio in corsa, promuovendo a capo allenatori sul campo WEB 102 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Alberto Alfieri e Carlo Marchi. Carletto e Alfio, dopo un primo periodo di iniziale assestamento, hanno di fatto fatto cambiare marcia alla Virtus, portandola ai playoff e a sfiorare per due volte laHiQPdf Evaluation 05/09/2016 promozione in serie B. Una serie B che, con Bettazzi in panchina, Imola insegue anche quest’anno, con ancora più voglia e intensità. L’inizio, però, non è stato facile. Una vittoria, sofferta, contro San Marino e un ko - seppur maturato in maniera rocambolesca - a Ferrara, che ha fatto arrabbiare non poco il nuovo tecnico giallonero, che si è sì assunto le responsabilità per la sconfitta, ma ha chiesto al tempo stesso un cambio di marcia importante ai suoi ragazzi. «La nostra crescita passa necessariamente dal duro lavoro - spiega Bettazzi -. Il che non significa solo tante ore in palestra, anche perché purtroppo nessuno di noi è un professionista. Il duro lavoro è soprattutto quello che chiedo alle nostre teste per superare le difficoltà e farci trovare pronti ad ogni allenamento, prima ancora che in partita, per fare al meglio ciò che gli esercizi o i nostri avversari ci costringono a fare». Un militare americano, George Hall, fu tenuto prigioniero più di cinque anni in Vietnam in condizioni assai disagevoli. Prima di partire era un buon giocatore di golf professionistico. Durante la prigionia, nelle lunghe ore trascorse in solitudine, nella sua piccolissima cella, decise di tenere la mente occupata immaginando di giocare a golf e lavorando, solo mentalmente, sui propri limiti. Quando fu liberato, sorprese tutti già al primo torneo, dimostrandosi un giocatore migliore rispetto a quello che era prima del Vietnam, pur non avendo preso la mazza da golf in mano per tanti anni. «Ecco, io pretendo molto da ogni mio giocatore – prosegue il coach giallonero -. Pretendo che mi permetta di allenare non solo la sua mano e le sue gambe, ma anche la sua testa. E soprattutto pretendo che non si accontenti, pure fuori dalla palestra, delle sue qualità. Dobbiamo però essere tutti consapevoli che il processo che porta a superare i propri limiti richiede tempo, sacrificio e taratura per gradi. Certo, sarebbe stato più facile per me puntare semplicemente sulle nostre qualità: ora, a ottobre, giocheremmo meglio e avremmo vinto a Ferrara, ma con il livello, gli americani e gli investimenti di alcune società, le nostre qualità non bastano se vogliamo davvero arrivare primi. Paradossalmente i miei ragazzi, così desiderosi di migliorare e diventare giocatori di categoria superiore, dovrebbero ringraziare Forlì, Piacenza, Fiorenzuola perché ci costringono, come gruppo e individualmente, a tirare fuori da noi più del massimo e a trasformare i nostri limiti in frontiere da superare». Frontiere

che, come ci insegna George Hall, si trovano più dentro le nostre teste che non in campo.

SERIE C GOLD

17/10/2015 - 10,09

Asset Banca – Castelfranco e molto altro domenica al Multieventi

sset Banca – Castelfranco e molto altro domenica al MultieventiDomenica, alle 18.00, andrà in scena l'atteso debutto casalingo dell'Asset Banca San Marino 2015-2016 di Coach Foschi, reduce da due trasferte consecutive con risultati di segno opposto ma entrambe ottime ai fini della crescita del giovanissimo roster.A far visita al Multieventi sarà Castelfranco Emilia, anch'essa a quota 2 in classifica e reduce dalla vittoria casalinga sui Ghepard con un netto 77-59, con 23 di Villani (9/13 dal campo).Il gruppo modenese di Coach Boni in estate ha rinunciato ai leader della stagione passata, Parma Benfenati ed il tuttofare Bastoni, per rinnovare la rosa con l'innesto soprattutto di Michele Villani, ala grande da 18 punti di media nelle prime due uscite, classe 1995 arrivato in prestito dalla Reggio Emilia di serie A1, che si aggiunge ai confermati, primo fra tutti il tiratore Umberto Zucchini, mortifero da dietro l'arco.Capitan Gamberini la presenta così: “Anche questa settimana ci siamo allenati molto bene per colmare le nostre lacune e perfezionare certe situazioni sia offensive sia difensive. In settimana è tornato ad allenarsi regolarmente anche Polverelli che sicuramente ci darà una bella mano sotto canestro e anche Frigoli sembra essersi ripreso dalla storta alla caviglia procurata nell'ultima partita. Avevamo bisogno di una vittoria come quella a Modena dopo l'occasione sfiorata ad Imola: finalmente siamo riusciti a mantenere un'alta intensità continuativa per tutti i 40 minuti, cosa che non eravamo riusciti a fare nelle scorse partite. Vedo grossi margini di miglioramento per tutti noi e per questo credo che potremo disputare una buona stagione e toglierci parecchie soddisfazioni, raccogliendo i risultati del lavoro svolto finora. Domenica sarà sicuramente una partita entusiasmante contro Castelfranco, speriamo di regalare un bello spettacolo ai nostri tifosi per la prima partita in casa!”. Asset Banca – Castelfranco sarà trasmessa dal canale sportivo di SMtv San Marino, canale 93 del digitale terrestre, alle ore 23,40 di domenica sera. Ma il Basket day inizierà al Multieventi già dalla mattinata.Alle 10.00 si disputerà l'8va edizione della Supercoppa Martin Mancini di basket giovanile in carrozzina tra i Campioni ed i Vice Campioni d'Italia 2015 (Bologna e Giulianova), evento organizzato dall'Associazione Martin Mancini assieme alla Federazione Sammarinese Sport Speciali, alla Federazione Sammarinese Pallacanestro e alla FIPIC.Anche la Supercoppa Martin Mancini andrà in onda sul 93 del digitale terrestre (RTV sport) alle ore 21,20 di domenica sera. Un menu ricco, insomma, per il debutto della stagione 2015/2016 del basket sammarinese al Multieventi, con la ferma determinazione a volere meritare ancora una volta la vicinanza e l'amicizia degli appassionati di questa meravigliosa disciplina. LA CLASSIFICA dopo 2 turni*Fiorenzuola, Scirea Bertinoro, Tigers Forlì 4Asset Banca RSM, Piacenza, Reggio Emilia, Castelfranco Emilia, Salus BO, Pontevecchio BO, Imola, Ferrara 2San Lazzaro, Ozzano, Ghepard BO, Modena 0* Salus BO e San Lazzaro una partita in meno

SERIE C GOLD

12/10/2015 - 13,59

Tabellino MADEL – BMR

Probabilmente il detto “chi ben comincia è a metà dell’opera” non si addice a una stagione di pallacanestro ma la vittoria della Salus contro Scandiano all’esordio tra le mura casalinghe è sicuramente un bel segnale lanciato alle avversarie del campionato. La partita è condotta sin dall’inizio dai padroni di casa con un Percan preciso,trovato alla grande dai suoi compagni. In difesa il giovane Trentin è un muro contro l’esperto Farioli e la Salus raggiunge nel secondo quarto la doppia cifra di vantaggio,doppia cifra che diventa un +8 alla fine del primo WEB 103 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web tempo (40-32). Nel terzo quarto il Basket 2000 dà i primi segnali di un risveglio pericoloso con una grandeHiQPdf Evaluation 05/09/2016 precisione dall’arco (saranno 10 le triple di squadra). A inizio dell’ultimo quarto Bertolini&soci stringono le viti in difesa,mentre davanti è il solito Bartoccetti a segnare dall’arco. Reggio Emilia arriva all’aggancio e l’inerzia sembra tutta dalla loro parte. Coach Giuliani chiama time out e alla ripresa torna fuori la Salus combattiva dei primi 30 minuti. Stojkov è perfetto nel mettere il ritmo i compagni e segnare quando la palla scotta,l’intesa con Percan è micidiale e sotto le plance Parma Benfenati è un rebus irrisolvibile per gli avversari. La difesa di Fimiani è un altro elemento fondamentale, Bertolini commette il quarto fallo e si vede affibbiare un tecnico che lo estromette dalla partita. Reggio Emilia si innervosisce e la Salus chiude i giochi ancora sull’asse Stojkov (7 assist)-Percan (24 punti). La partita finisce tra gli applausi di un pubblico in festa,che ha visto una partita stupenda tra una Reggio Emilia destinata a stare tra le primissime della categoria e una Salus che darà filo da torcere a tutte le squadre. Il prossimo appuntamento è di nuovo alle Alutto,e si parla di primo derby. Arriva infatti Ozzano,squadra data tra le favorite per i primi posti che ha iniziato il campionato con qualche difficoltà. Godiamoci ancora per oggi l’impresa, da domani si torna a sudare in palestra #forzasalus MADEL – BMR 74 – 66 (20-18, 40-32, 60-50) Madel: Stojkov 14, Fimiani 6, Savio 3, Nucci 3, Zuccheri ne, Veronesi ne, Percan 24, Granata, Pellacani, Parma Benfenati 18, Trentin 6. All. Giuliani. Basket 2000 Scandiano: Malagutti 3, Ferrari ne, Bertolini 16, Bartoccetti 17, Astolfi 9, Farioli 4, Levinskis 4, Pugi 13, Zannini ne, Germani, Manini ne. All. Spaggiari.

SERIE C GOLD

12/10/2015 - 10,54

Tabellino PSA Modena – Asset Banca San Marino

PSA Modena – Asset Banca San Marino 50-84 (12-18; 27-47; 41-65; 50-84)

PSA: Manzotti ; Macchelli; Pulvirenti; Bertoni 11; Tamagnini; Marra 11; Frilli 5; Ritacco; Manzo 2;

Saccà 18; Govi; Biscaro 3; all. Solaroli. San Marino: Frigoli 5; Gamberini 11; Macina 5; Polverelli; Cardinali 7; Borello; Ravaioli 13; Zannoni 19; Balestri 8; Ugolini; Caronna 16; all. Foschi Arbitri: Villa e Collaro. Tiri Liberi: PSA 7/13 – San Marino 16/25 Spettatori: 250 circa Modena – Alle Ferraris ci sono più di 250 tifosi accorsi a sostenere la PSA Modena al debutto casalingo nella serie C Gold. Il tifo è quello delle grandi occasioni, e la PSA risponde nel migliore dei modi, Saccà segna i primi sei punti dei modenesi per il 6 a 4, Marra e Bertoni tengono ancora avanti Modena, ma due bombe di Macina e Ravaioli generano il sorpasso dei Titani che allungano nel finale della prima frazione chiusa sul + 6. I modenesi non hanno la giusta reazione ma anzi si spengono all’improvviso, San Marino trova ampie praterie nella metà campo dei padroni di casa, Zannoni e Caronna segnano a raffica senza troppa fatica ed il parziale del quarto è di quelli che fanno male, Modena va al riposo sotto di 20. Al rientro sul parquet delle Ferraris il copione sembra non cambiare, Modena crolla fino a – 35, ma dalle tribune il pubblico continua a sostenere a gran voce la PSA, che prova così a reagire, 4 punti a testa di Bertoni e Saccà insieme a due stoppate di Biscaro riaccendono le speranze, il parziale è di 12 a 2 e la PSA si riavvicina un po’. Purtroppo la reazione però si stoppa qui, San Marino riprende così a spingere con Frigoli bravo in regia, i modenesi invece mollano troppo presto ed il passivo finale diventa davvero pesante.

SERIE C GOLD

12/10/2015 - 10,53

Tabellino A.D. BASKET POL. CASTELFRANCO – GHEPARD BASKET BOLOGNA

A.D. BASKET POL. CASTELFRANCO – GHEPARD BASKET BOLOGNA 77-59

(21-14 ; 22-17 ; 10-20 ; 24-8)

CASTELFRANCO: Tomesani 9, Coslovi 15, Zucchini 8, Lavacchielli 5, Biello 5, Villani 21, Del Papa 7, Pedroni ne, Lusvarghi 2, Righi 5. All. Guido Boni

GHEPARD : Maldini, Sandrolini 4, Millina 12, Dalla, Aldieri, Beccaletto 14, Tapia 2, Tugnoli 7, Fantuzzi, Gonzales 4, Ghedini 16. All. Pierluigi Rossi

Arbitri: Casabona Nico , Meli Michele

Falli: CFE 20, GHE 16 Tiri liberi: CFE 10/26 (62%), SAR 14/26 (53%)

Spettatori: 70

Esordio Stagionale al Palareggiani per Castelfranco, che ha cambiato molto in estate, perdendo Tedeschini , Bastoni e Parma Benfenati ( a cui va comunque un grandissimo ringraziamento per le stagioni passate assieme) e inserendo Alex Biello, prodotto del nostro vivaio di ritorno da una buona stagione in quel di Rubiera e 3 giovani in prestito dalla Pallacanestro Reggiana: Lavacchielli, esterno molto atletico e fisico, mentre invece sotto le plance sono arrivati Villani e Lusvarghi, coppia di lunghi molto giovane, ma tecnicamente già pronta a dare un fattivo contributo alla squadra. WEB 104 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

Gli avversari di oggi sono i gialloneri della Ghepard Bologna, anch'essa rinnovata pur avendo mantenuto l'asse portante dell'anno passato (Sandrolini-Beccaletto-Ghedini).HiQPdf Evaluation 05/09/2016

Il primo tempo scorre via con Castelfranco sempre avanti, non senza qualche patema dovuto all'amalgama ancora imperfetto fra i ragazzi e il nucleo storico;a 4' dalla fine del secondo quarto,Del Papa sbaglia un comodo Lay up di Sinistro che poteva dare il +11, e prontamente Ghedini dall'altra parte punisce ,riportando sotto i suoi con 2 bombe...

Il terzo quarto è quello che crea più grattacapi a coach Boni, che vede i suoi giocatori uscire spesso dai giochi e cercare la conclusione personale, ma soprattutto perdere mordente difensivo e permettere alla Ghepard di chiudere il quarto sotto solo di 2 lunghezze

il testa a testa dura fino a metà quarto quarto, quando sale in cattedra Villani che con 10 punti in un amen (fra cui una discreta inchiodata in contropiede) scava il solco che da tranquillità ai biancoverdi che conducono la partita in porto senza ulteriori scossoni.

Da segnalare la prestazione molto solida di Villani (21+5),un Coslovi mortifero da 3 punti (4/6 da dietro l'arco) e che gestisce bene i ritmi della squadra, la buona prestazione da All Around di Tomesani (9+12+2 recuperi e 2 assist), ma in generale tutta la squadra è stata presente e focalizzata.

Castelfranco dovrà dar seguito a questa prestazione già da Domenica prossima, a San Marino, dove l'attende una partita tutt'altro che semplice contro una squadra ringalluzzita dal +34 esterno contro l'altra compagine modenese del Girone, la Psa Modena.

SERIE C GOLD

11/10/2015 - 21,50

Tabellino Modena - Asset Banca San Marino

Buona la seconda! L'Asset Banca manda di traverso a Modena l'esordio casalingo in Serie C Gold, espugnando il PalaFerraris in una gara condotta già dalla seconda metà del primo quarto, quando coach Foschi trova la soluzione per contenere Sacca', su cui quelli di casa si appoggiano molto e - almeno in avvio - con successo, visti gli 8 punti in sequenza, e senza errori, del lungo modenese nei primi possessi. Brilla Ravaioli (9 nel primo quarto) ed arrivano molti dividendi dagli ottimi impatti di Macina e Balestri, che propiziano il vantaggio in doppia cifra, 25-14 ad inizio secondo quarto per un Asset Banca che si accende con tanta corsa, giochi in transizione e contropiede, logica conseguenza di una difesa che alza i giri. Caronna schiaccia il 37-20 Asset Banca al 16' dopo che ne erano arrivati 7 in sequenza di Cardinali e prima che 4 di fila del giovane Balestri fissino lo score alla seconda sirena su proporzioni rassicuranti per Coach Foschi (47-27). L'ulteriore strappo Titano in avvio di ripresa (12-0 il parziale Asset Banca con Zannoni e Caronna, 59-27 al 23') sigilla, di fatto, i due punti nella cassaforte biancazzurra. È il giusto premio per l'impegno encomiabile profuso in allenamento da questo gruppo giovanissimo, che domenica prossima debutterà di fronte al proprio pubblico. Sono arrivati sostanza e contributo pesante da tutti i ragazzi a referto, chi su un lato del campo, chi sull'altro, la palma di MVP va al gruppo, nel quale, dopo il debutto di Giovanni Ugolini ad Imola, oggi ha festeggiato il proprio esordio in gare ufficiali Nicola Borello. IL TABELLINO: Modena - Asset Banca San Marino 50-84 (12-18; 27-47; 41-65) Modena: Manzotti, Macchelli, Pulvirenti, Bertoni 9, Tamagnini ne, Marra 10, Frilli 2, Ritacco ne, Manzo 2, Sacca' 21, Govi ne, Biscaro 6. All.re: Solaroli, Vice: Barbieri Asset Banca San Marino: Frigoli 5, Gamberini 11, Macina 5, Polverelli, Cardinali 7, Borello, Ravaioli 13, Zannoni 19, Balestri 8, Ugolini G., Caronna 16. All.re: Foschi, Vice: Bartolini

SERIE C GOLD

11/10/2015 - 17,03

«IL PRIMO COLPEVOLE SONO IO»

Le dichiarazioni del coach giallonero all’indomani del ko con Ferrara Bettazzi: «Cercheremo di uscire in fretta da questo momento di difficoltà offensiva»

«Il primo colpevole di questa sconfitta sono io». Non cerca scuse e fa mea culpa coach Bettazzi all’indomani del primo ko subito dalla sua Virtus in quel di Ferrara. «Quando un allenatore mette in campo otto giocatori nel primo tempo e tutti, proprio tutti, faticano tremendamente in ogni zona del campo, allora bisogna che quell’allenatore faccia un esame di coscienza - prosegue il tecnico giallonero -. Era capitato anche con San Marino ed è giusto che mi assuma le mie importanti responsabilità. Ci confronteremo in questa settimana e cercheremo di uscire insieme da un momento nel quale stiamo faticando a trovare la nostra identità offensiva». A onor del vero, però, la Virtus vista nell’ultimo quarto è sembrata in palla e solo un episodio, per altro molto discusso, ha negato ai gialloneri la gioia della vittoria. «Non voglio esprimermi sulle decisioni degli arbitri, ma non nego che sarebbe stato consolante, nonostante la prestazione, vincere con il canestro sull'ultima rimessa annullato a Chiappelli - chiosa Bettazzi -. Spero almeno che l'episodio non ci costi, oltre alla beffa, troppi euro di multa o addirittura qualche squalifica. Da un punto di vista tecnico, però, quanto detto prima resta: sarebbero stati due punti in più in classifica assai consolanti ma non altrettanto meritati». Il campionato è lungo, ci sarà tutto il tempo per trovare la quadra e rifarsi.

SERIE C GOLD

10/10/2015 - 23,27

WEB 105 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web QUEL MALEDETTO DECIMO DI SECONDO…

Un tiro allo scadere di Albertini condanna la Virtus alla prima sconfittaHiQPdf Evaluation 05/09/2016 Sulla rimessa Chiappelli segna, ma la coppia arbitrale annulla il canestro della vittoria

DESPAR 4TORRI FERRARA 66 NPC VIRTUS SPES VIS 65 Ferrara: Chiusolo 12, Bergamin n.e., Fenati n.e., Brandani, Govi 2, Parmeggiani 5, Lugli 2, Martini, Pasquini 9, Magni n.e., Agusto 22, Albertini 14. All.: Cavicchioli. Imola: Sassi, Poluzzi 20, Morara 12, Filippini 2, Grillini 2, Di Placido n.e., Corcelli 11, Chiappelli 10, Guglielmo, Brusa n.e., Francesconi n.e., Porcellini 8. All.: Bettazzi. Parziali: 21-8, 40-25, 55-42. Arbitri: Cassinadri e Gorzanelli.

Occhio per occhio… Ferrara “vendica” Forlì e lo fa nella maniera più cattiva, sportivamente parlando, possibile. Ma con un giallo sulla sirena. Un tiro a due secondi dalla fine di Albertini fa esultare il Despar 4Torri Ferrara e condanna la Virtus alla prima sconfitta della stagione. Ad aumentare la beffa, il giallo avvenuto proprio allo scadere: sul tiro di Albertini scade il tempo, ma la sirena non suona. Gli arbitri decidono di recuperare un decimo di secondo. Rimessa Virtus: lob per Chiappelli che al volo, in alley-oop, segna. Ma Cassinadri e Gorzanelli optano per annullare il canestro e consegnare la vittoria a Ferrara. Un vero peccato perché Imola era riuscita a recuperare la partita – apparentemente compromessa nel primo quarto quando i palloni proprio non ne volevano sapere di entrare dentro al canestro – rimettendola in piedi con un quarto parziale incredibile. Purtroppo, però, il 23-11 fatto segnare negli ultimi dieci minuti non è bastato per portare a casa i due punti. Così come non sono bastati i 20 punti di un Poluzzi già calatosi nella parte del leader. Domenica prossima, si torna tra le mura domestiche del Ruggi per affrontare la Nuova Psa Modena guidata dall’ex allenatore giallonero Massimo Solaroli. Appuntamento per il 18 ottobre, alle 18.

SERIE C GOLD

09/10/2015 - 20,36

Asset Banca San Marino in campo domenica pomeriggio a Modena

I Titans sono attesi in campo a Modena domenica prossima (palla a due alle ore 18,15) dove troveranno un cliente ostico come il gruppo di Coach Solaroli, intento a recuperare terreno dopo la sconfitta all'esordio a Piacenza, 97-65 il finale, nelle file modenesi 19 di Sacca', 13 di Bertoni e 12 di Marra. Società che in estate ha eseguito il doppio salto di categoria dalla serie D della scorsa stagione, e che per l'occasione ha aggiunto tonnellaggio sotto le plance con gli arrivi di Francesco Marra (198cm, classe 1986, in arrivo dalla serie C campana) e Alessandro Saccà (ala di 196cm, anche lui classe 1986, già incrociato la scorsa stagione con la divisa della Salus Bologna), il che ne fa una squadra equilibrata che potrà contare sugli esterni sull'esperienza del play classe 1982 Davide Pulvirenti, visto nelle ultime due stagioni a San Lazzaro. Un gruppo che nel complesso dovrebbe essere più abbordabile di quello imolese incontrato dall'Asset Banca all'esordio, ma comunque ostico, formato da giocatori più esperti dei nostri ed inseriti in un contesto equilibrato. Prendere sotto gamba l'impegno sarebbe la premessa di una inevitabile resa. Sul momento dell'Asset Banca interviene direttamente Coach Franco Foschi: "ad Imola i ragazzi hanno disputato una gara di carattere e grande intensità. Purtroppo non siamo usciti con quel foglio rosa che avrebbe dato un ulteriore dose di fiducia e di gratificazione per il duro lavoro che stiamo svolgendo. Peccato! Siamo vivi e vogliamo già da domenica provare a muovere la classifica. Il nostro lavoro in settimana continua più forte di prima, la nostra strada è chiara, è fatta di lavoro, sacrificio e sudore! Solo così arriveremo alla salvezza! Ora sotto con Modena, sarà dura ma i Titans sono pronti a lottare!"

SERIE C GOLD

09/10/2015 - 20,34

VIRTUS, LA SECONDA È GIÀ UN REMAKE

Domani, alle 20.45, “rivincita” del memorial Bonny contro il 4Torri Ferrara Alfieri: «Una sfida difficile, insidiosa, da non sottovalutare»

Ferrara, non è la prima volta… Sembrerebbe il titolo di un film e invece è la seconda di campionato, che domani, alle 20.45, vedrà affrontarsi i padroni di casa del Despar 4Torri Ferrara e l’Npc Virtus, in un remake della sfida, andata in scena un mese esatto fa al memorial Bonny di Monterenzio, che ha visto gli estensi prevalere per 81-74. «Eravamo in piena fase di preparazione e il risultato contava inevitabilmente poco, ma già allora Ferrara mi aveva dato l’impressione di un gruppo solido, affiatato e ricco di qualità – spiega il vice allenatore Alberto Alfieri -. Alla prima ha fatto un figurone contro Forlì, perdendo proprio solo al fotofinish. Contro di noi vorrà senz’altro rifarsi. Questa seconda di campionato è molto impegnativa, difficile, da non sottovalutare. Cercheremo di fare meglio di quanto fatto nel primo turno. In attacco le polveri erano un po’ bagnate, speriamo di averle asciugate». Anche perché Guglielmo e compagni si troveranno di fronte una batteria di esterni di altissima qualità, come Chiusolo, Parmeggiani e Lugli. Senza dimenticare due tiratori potenzialmente letali come Brandani e Agusto. Sotto alle plance, infine, Pasquini e Albertini, giocatori fisici, esperti e con la mano calda. «Ogni avversario in questo campionato è insidioso e difficile da affrontare – chiosa Alfieri -. Noi stiamo bene, vogliamo dimostrare in campo di aver capito gli errori fatti contro San Marino. Cercheremo di portare a casa il risultato».

SERIE C GOLD WEB 106 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

04/10/2015 - 20,38 HiQPdf Evaluation 05/09/2016 Tabellino Piacenza – PSA Modena

Piacenza – PSA Modena 97 – 65 (29-13; 50-39; 80-54; 97-65) Piacenza: Verri 19; Galli 14; Degrada 15; Massari 4; Inzani; Livelli; Passalacqua; Gorla 7; Tagliabue 8; Drca 7; Merchant 23; all. Montefusco Modena: Manzotti 6; Macchelli 4; Pulvirenti 3; Bertoni 13; Tamagnini 1; Marra 11; Frilli 6; Manzo 2; Saccà 19; Govi; all. Solaroli Piacenza: Comincia con una sconfitta il campionato di serie C Gold della PSA Modena, a Piacenza contro una big del campionato. I modenesi soffrono in avvio, forse l’emozione della prima gara ma sul parquet c’è solo Piacenza, dopo 3’ il tabellone recita un impietoso 11 a 0. E’ Marra a rompere il ghiaccio per Modena, che sembra finalmente destarsi dal torpore iniziale, ma Piacenza spinge forte sospinta da Merchant ben spalleggiato da Verri, ex Fortitudo, Degrada, Tagliabue ed il croato Drca. Primo parziale 29 a 13, la pausa serve a coach Solaroli per dare la sveglia ai suoi, Manzotti apre le danze con due triple, e la PSA comincia finalmente a giocare, Bertoni e Saccà trovano punti importanti per riavvicinarsi, - 11 all’intervallo, e seconda frazione vinta 26 a 21. Dopo 23’ Modena torna in scia, 56 a 50, coach Montefusco rimette in campo Merchant e l’americano comincia il suo personale show, 15 punti in 10’ ed un numero in area da NBA che strappa applausi a tutto il palazzo. Piacenza riallunga e Modena non riesce più ad arginare Merchant ed un Verri scatenato, i padroni di casa continuano a tirare con buone percentuali, la PSA scivola indiatro e chiude con un passivo immeritato.

SERIE C GOLD

04/10/2015 - 20,36

Tabellino NPC VIRTUS - Asset Banca San Marino

Prendiamo i due punti, prendiamo l’ottima difesa. Prendiamo la bella reazione del terzo quarto. Prendiamo la prestazione maiuscola di Chiappelli. Prendiamo che, per come si era messa all’intervallo, la prova di squadra che chiedeva Bettazzi c’è stata. Per il resto, ripassare alla prossima. Imola sconfigge, non senza patemi, San Marino e bagna l’esordio con una vittoria che dà morale. Ma il coach giallonero non può essere del tutto soddisfatto. Ancora troppi passaggi a vuoto e troppa fretta nell’andare a canestro (prova ne è il misero 11-4 del terzo parziale) ed ecco che, specie nei primi venti minuti, sono i titani a far la partita. Bettazzi cambia, urla, incita, detta schemi, ma il suo “credo” cestistico non è ancora del tutto entrato nei meccanismi, e nelle teste, dei giocatori. Gli errori visti in coppa contro Forlì si sono ripresentati, puntuali come una cambiale, anche stasera. Per carità, a tratti si è pure assistito ad uno spettacolo veloce e dinamico. E il Chiappelli di oggi sembra davvero il terminale offensivo ideale per gli schemi del coach. Con in più un Poluzzi che corre, serve e tira con la cattiveria e la precisione del leader. Ci vorranno tempo, sudore, allenamenti e partite, ma quando tutta la squadra girerà a regime, allora sì che non mancheranno le soddisfazioni. Con due punti in saccoccia – e con il folto pubblico che, per tutti i 40 minuti di partita ha incitato i suoi beniamini – si può lavorare con la giusta serenità. Alla prossima puntata.

Tornano in campo in partite ufficiali i Titans con l'inizio della serie C Gold 2015-2016, l'ultima volta che si erano visti era maggio, ovvero la bellezza di quattro mesi fa, chiaro che per il tifoso malato di biancazzurro sia un tempo fuori misura.Si ricomincia con una squadra orientata verso la ricostruzione, con un nucleo giovane tra cui molti reduci dall'oro U16 dell'Europeo Division C. Oggi a referto Giovanni Ugolini, al debutto ufficiale, a soli 16 anni, con la divisa del proprio Paese, i prossimi indiziati sono Simone Giacomini, Giacomo Pasolini, Leo Liberti, e gli Under 20 Andrea Gambi e Nicola Borello, tutti già aggregati alla prima squadra fin dall'inizio della preparazione. Mancano i veterani, ma la società ed il coach sono determinati nel volere vivere un'avventura atipica per la nostra realtà ma che costituisce un forte investimento sul futuro. Tanta curiosità, dopo tanti mesi senza basket ufficiale, nel vedere come giocherà questo gruppo del nuovo coach Franco Foschi che ha destato una buona impressione in preseason.Di fuoco, come si suol dire, il battesimo, con la trasferta contro il gruppo di Imola, favorito per vincere il campionato. Ma il primo quarto e' confortante, nonostante le rotazioni accorciate sugli interni per l'assenza forzata di Polverelli (a referto solo per onor di firma), c'è un solo possesso di vantaggio per i gialloneri di casa (15-12), prima che nel secondo parziale si sprigioni tutta la freschezza agonistica di quelli di coach Foschi. All'intervallo e' 35-26 per un'ottima Asset Banca, con 8 a testa di Ravaioli e Zannoni, il 40% da tre (4/10) ed un clamoroso impatto di Davide Macina (+14 di plus/minus negli 11 minuti di impiego), per Imola 9 di Chiappelli (ma 3/12 dal campo e -13 di plus/minus) e 7 di Poluzzi. Terzo quarto di grande sofferenza per i Titans, che ne realizzano soli 4 e si trovano alla terza sirena con un solo possesso di vantaggio (39-37). L'ultimo periodo ristabilisce le gerarchie attese dal pronostico, Imola allunga e vince ed i giovani Titans faticano oltre modo a realizzare. L’MVP Chiappelli realizza 18 punti e raccoglie 15 rimbalzi, per l'Asset Banca Giacomo Zannoni e' il più convincente per valutazione (19), Davide Macina per plus/minus (+10 in 20 minuti). Il piano partita di coach Foschi e la foga dei Titans in questo esordio sono funzionati a sprazzi, e' comunque un buon inizio, non dimentichiamo la qualità oggettiva di chi abbiamo avuto di fronte, e lavoriamo con fiducia in vista della seconda trasferta consecutiva di questo anomalo calendario di inizio stagione, domenica prossima a Modena, oggi sconfitta 97-65 a Piacenza.

NPC VIRTUS SPES VIS 51 ASSET BANCA SAN MARINO 44 Virtus: Sassi 3, Poluzzi 9, Filippini 2, Grillini, Morara 4, Di Placido n.e., Corcelli 7, Chiappelli 18, Guglielmo (K), Brusa n.e., Francesconi n.e., Porcellini 8. All.: Bettazzi. San Marino: Frigoli 4, Gamberini (K) 2, Macina 3, Polverelli n.e., Gambi n.e, Cardinali 3, Borello n.e, Ravaioli 9, Zannoni 14, Balestri 2, Ugolini, Caronna 5. All.: Foschi. Arbitri: Foschini e Meli. WEB 107 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web Parziali: 15-12, 26-35, 37-39.HiQPdf Evaluation 05/09/2016 SERIE C GOLD

09/09/2015 - 09,15

SERIE C GOLD GIRONE UNICO SERIE C GOLD GIRONE UNICO

1 GIORNATA ANDATA

02/10/2015 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - GAETANO SCIREA BASKET [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

04/10/2015 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

04/10/2015 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - NEW FLYING BALLS [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

04/10/2015 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - ASSET BANCA SAN MARINO [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

03/10/2015 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - TIGERS BASKET 2014 [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

03/10/2015 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

04/10/2015 - 18,00 POL. PIACENZA CLUB - NUOVA PSA MODENA [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

2 GIORNATA ANDATA

11/10/2015 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - BASKET 2000 R.E. [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

10/10/2015 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

11/10/2015 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

11/10/2015 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - POL. PONTEVECCHIO [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

10/10/2015 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - POL. PIACENZA CLUB [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

11/10/2015 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - ASSET BANCA SAN MARINO [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

10/10/2015 - 20,30 NEW FLYING BALLS - GAETANO SCIREA BASKET [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

3 GIORNATA ANDATA

16/10/2015 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

18/10/2015 - 20,30 WEB 108 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

POL. LIBERTAS GHEPARD - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]HiQPdf Evaluation 05/09/2016

18/10/2015 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - POL. CASTELFRANCO EMILIA [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

18/10/2015 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - NEW FLYING BALLS [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

18/10/2015 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - NUOVA PSA MODENA [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

17/10/2015 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - TIGERS BASKET 2014 [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

17/10/2015 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - BASKET 2000 R.E. [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

4 GIORNATA ANDATA

24/10/2015 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - SALUS PALL. BOLOGNA [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

25/10/2015 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - ASSET BANCA SAN MARINO [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

25/10/2015 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - POL. PIACENZA CLUB [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

24/10/2015 - 20,30 NEW FLYING BALLS - B.S.L. SAN LAZZARO [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

25/10/2015 - 18,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - GAETANO SCIREA BASKET [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

24/10/2015 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - NUOVA PSA MODENA [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

25/10/2015 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

5 GIORNATA ANDATA

01/11/2015 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - POL. LIBERTAS GHEPARD [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

31/10/2015 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - BASKET 2000 R.E. [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

31/10/2015 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - NEW FLYING BALLS [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

01/11/2015 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - POL. PONTEVECCHIO [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

01/11/2015 - 18,00 POL. PIACENZA CLUB - SALUS PALL. BOLOGNA [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

01/11/2015 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - B.S.L. SAN LAZZARO WEB 109 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)] HiQPdf Evaluation 05/09/2016 01/11/2015 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

6 GIORNATA ANDATA

07/11/2015 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - ASSET BANCA SAN MARINO [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

08/11/2015 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

06/11/2015 - 21,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - B.S.L. SAN LAZZARO [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

07/11/2015 - 21,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - NUOVA PSA MODENA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

08/11/2015 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

07/11/2015 - 21,00 POL. PIACENZA CLUB - GAETANO SCIREA BASKET [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

07/11/2015 - 20,30 BASKET 2000 R.E. - TIGERS BASKET 2014 [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

7 GIORNATA ANDATA

15/11/2015 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - BASKET 2000 R.E. [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

13/11/2015 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

14/11/2015 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - SALUS PALL. BOLOGNA [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

15/11/2015 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - POL. PIACENZA CLUB [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

14/11/2015 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

14/11/2015 - 20,30 NEW FLYING BALLS - POL. PONTEVECCHIO [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

14/11/2015 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

8 GIORNATA ANDATA

18/11/2015 - 19,45 POL. LIBERTAS GHEPARD - NEW FLYING BALLS [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

18/11/2015 - 21,00 BASKET 2000 R.E. - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

19/11/2015 - 21,00 WEB 110 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

ASSET BANCA SAN MARINO - GAETANO SCIREA BASKET [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]HiQPdf Evaluation 05/09/2016

17/11/2015 - 20,30 PALL. FIORENZUOLA 1972 - POL. PIACENZA CLUB [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

17/11/2015 - 19,45 SALUS PALL. BOLOGNA - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

18/11/2015 - 21,30 NUOVA PSA MODENA - B.S.L. SAN LAZZARO [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

19/11/2015 - 21,30 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - TIGERS BASKET 2014 [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

9 GIORNATA ANDATA

22/11/2015 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

21/11/2015 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - POL. PONTEVECCHIO [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

21/11/2015 - 21,00 POL. PIACENZA CLUB - BASKET 2000 R.E. [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

20/11/2015 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - SALUS PALL. BOLOGNA [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

21/11/2015 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - NUOVA PSA MODENA [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

21/11/2015 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - NEW FLYING BALLS [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

21/11/2015 - 21,15 POL. CASTELFRANCO EMILIA - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

10 GIORNATA ANDATA

29/11/2015 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

29/11/2015 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - SALUS PALL. BOLOGNA [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

28/11/2015 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - TIGERS BASKET 2014 [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

29/11/2015 - 18,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

29/11/2015 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - GAETANO SCIREA BASKET [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

29/11/2015 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - B.S.L. SAN LAZZARO [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

28/11/2015 - 20,30 NEW FLYING BALLS - POL. PIACENZA CLUB WEB 111 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)] HiQPdf Evaluation 05/09/2016

11 GIORNATA ANDATA

05/12/2015 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - POL. PONTEVECCHIO [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

05/12/2015 - 20,30 NEW FLYING BALLS - BASKET 2000 R.E. [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

05/12/2015 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - POL. CASTELFRANCO EMILIA [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

06/12/2015 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

05/12/2015 - 21,00 POL. PIACENZA CLUB - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

04/12/2015 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

05/12/2015 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - ASSET BANCA SAN MARINO [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

12 GIORNATA ANDATA

13/12/2015 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - POL. PIACENZA CLUB [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

13/12/2015 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

11/12/2015 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - POL. PONTEVECCHIO [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

13/12/2015 - 18,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - SALUS PALL. BOLOGNA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

13/12/2015 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - TIGERS BASKET 2014 [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

13/12/2015 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

13/12/2015 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - NEW FLYING BALLS [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

13 GIORNATA ANDATA

19/12/2015 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - GAETANO SCIREA BASKET [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

20/12/2015 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - BASKET 2000 R.E. [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

20/12/2015 - 18,00 POL. PIACENZA CLUB - B.S.L. SAN LAZZARO [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

20/12/2015 - 18,00 WEB 112 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

SALUS PALL. BOLOGNA - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]HiQPdf Evaluation 05/09/2016

19/12/2015 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - NUOVA PSA MODENA [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

19/12/2015 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - POL. LIBERTAS GHEPARD [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

19/12/2015 - 20,30 NEW FLYING BALLS - ASSET BANCA SAN MARINO [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

14 GIORNATA ANDATA

10/01/2016 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - NEW FLYING BALLS [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

10/01/2016 - 18,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - POL. PONTEVECCHIO [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

10/01/2016 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

09/01/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - B.S.L. SAN LAZZARO [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

10/01/2016 - 18,00 POL. PIACENZA CLUB - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

09/01/2016 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - SALUS PALL. BOLOGNA [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

10/01/2016 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - PALL. FIORENZUOLA 1972 [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

15 GIORNATA ANDATA

17/01/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - ASSET BANCA SAN MARINO [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

17/01/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - GAETANO SCIREA BASKET [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

16/01/2016 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - NUOVA PSA MODENA [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

16/01/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - POL. PIACENZA CLUB [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

15/01/2016 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - BASKET 2000 R.E. [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

17/01/2016 - 20,30 NEW FLYING BALLS - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

17/01/2016 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - TIGERS BASKET 2014 [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

1 GIORNATA RITORNO WEB 113 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web 24/01/2016 - 18,00HiQPdf Evaluation 05/09/2016 POL. LIBERTAS GHEPARD - BASKET 2000 R.E. [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

23/01/2016 - 20,30 NEW FLYING BALLS - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

23/01/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - DESPAR 4 TORRI FERRARA [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

24/01/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - POL. PONTEVECCHIO [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

24/01/2016 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - POL. PIACENZA CLUB [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

24/01/2016 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

23/01/2016 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - B.S.L. SAN LAZZARO [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

2 GIORNATA RITORNO

31/01/2016 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - NUOVA PSA MODENA [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

31/01/2016 - 18,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

30/01/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

31/01/2016 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

31/01/2016 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - SALUS PALL. BOLOGNA [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

30/01/2016 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - NEW FLYING BALLS [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

01/02/2016 - 21,00 POL. PIACENZA CLUB - TIGERS BASKET 2014 [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

3 GIORNATA RITORNO

06/02/2016 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - B.S.L. SAN LAZZARO [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

07/02/2016 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - POL. LIBERTAS GHEPARD [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

07/02/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - ASSET BANCA SAN MARINO [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

06/02/2016 - 20,30 NEW FLYING BALLS - SALUS PALL. BOLOGNA [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

07/02/2016 - 18,00 WEB 114 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web BASKET 2000 R.E. - POL. PONTEVECCHIO [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]HiQPdf Evaluation 05/09/2016

06/02/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - GAETANO SCIREA BASKET [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

07/02/2016 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

4 GIORNATA RITORNO

14/02/2016 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - BASKET 2000 R.E. [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

13/02/2016 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

13/02/2016 - 21,00 POL. PIACENZA CLUB - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

12/02/2016 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - NEW FLYING BALLS [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

14/02/2016 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - TIGERS BASKET 2014 [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

14/02/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - POL. PONTEVECCHIO [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

14/02/2016 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

5 GIORNATA RITORNO

19/02/2016 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

21/02/2016 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - GAETANO SCIREA BASKET [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

20/02/2016 - 20,30 NEW FLYING BALLS - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

21/02/2016 - 20,30 POL. LIBERTAS GHEPARD - ASSET BANCA SAN MARINO [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

21/02/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - NUOVA PSA MODENA [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

20/02/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

21/02/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - POL. PIACENZA CLUB [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

6 GIORNATA RITORNO

28/02/2016 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)] WEB 115 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

26/02/2016 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - POL. CASTELFRANCO EMILIAHiQPdf Evaluation 05/09/2016 [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

27/02/2016 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - POL. PIACENZA CLUB [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

27/02/2016 - 21,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - SALUS PALL. BOLOGNA [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

28/02/2016 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - POL. PONTEVECCHIO [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

27/02/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - BASKET 2000 R.E. [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

27/02/2016 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

7 GIORNATA RITORNO

13/03/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

12/03/2016 - 21,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - GAETANO SCIREA BASKET [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

13/03/2016 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - NUOVA PSA MODENA [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

12/03/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - NEW FLYING BALLS [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

13/03/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - TIGERS BASKET 2014 [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

12/03/2016 - 21,00 POL. PIACENZA CLUB - ASSET BANCA SAN MARINO [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

13/03/2016 - 20,30 POL. LIBERTAS GHEPARD - B.S.L. SAN LAZZARO [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

8 GIORNATA RITORNO

16/03/2016 - 21,00 POL. PIACENZA CLUB - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

16/03/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

16/03/2016 - 21,30 POL. CASTELFRANCO EMILIA - BASKET 2000 R.E. [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

16/03/2016 - 21,00 NEW FLYING BALLS - POL. LIBERTAS GHEPARD [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

16/03/2016 - 21,00 GAETANO SCIREA BASKET - ASSET BANCA SAN MARINO [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

16/03/2016 - 21,00 WEB 116 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web B.S.L. SAN LAZZARO - NUOVA PSA MODENA [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]HiQPdf Evaluation 05/09/2016

16/03/2016 - 21,15 DESPAR 4 TORRI FERRARA - SALUS PALL. BOLOGNA [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

9 GIORNATA RITORNO

20/03/2016 - 20,30 NEW FLYING BALLS - TIGERS BASKET 2014 [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

20/03/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - B.S.L. SAN LAZZARO [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

19/03/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

20/03/2016 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - GAETANO SCIREA BASKET [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

20/03/2016 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - POL. PIACENZA CLUB [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

20/03/2016 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

19/03/2016 - 21,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

10 GIORNATA RITORNO

02/04/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - POL. PONTEVECCHIO [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

02/04/2016 - 21,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - BASKET 2000 R.E. [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

02/04/2016 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

03/04/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - NUOVA PSA MODENA [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

03/04/2016 - 18,00 POL. PIACENZA CLUB - NEW FLYING BALLS [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

02/04/2016 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

01/04/2016 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - ASSET BANCA SAN MARINO [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

11 GIORNATA RITORNO

10/04/2016 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - DESPAR 4 TORRI FERRARA [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

10/04/2016 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - SALUS PALL. BOLOGNA [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)] WEB 117 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web

09/04/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - GAETANO SCIREA BASKETHiQPdf Evaluation 05/09/2016 [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

10/04/2016 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - NEW FLYING BALLS [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

10/04/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - TIGERS BASKET 2014 [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

10/04/2016 - 18,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - POL. PIACENZA CLUB [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

10/04/2016 - 18,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - B.S.L. SAN LAZZARO [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

12 GIORNATA RITORNO

16/04/2016 - 20,30 NEW FLYING BALLS - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

16/04/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - ASSET BANCA SAN MARINO [VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

17/04/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

16/04/2016 - 20,45 DESPAR 4 TORRI FERRARA - BASKET 2000 R.E. [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

16/04/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - B.S.L. SAN LAZZARO [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

17/04/2016 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - NUOVA PSA MODENA [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

17/04/2016 - 18,00 POL. PIACENZA CLUB - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

13 GIORNATA RITORNO

24/04/2016 - 18,00 POL. LIBERTAS GHEPARD - TIGERS BASKET 2014 [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

24/04/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - SALUS PALL. BOLOGNA [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

23/04/2016 - 18,30 GAETANO SCIREA BASKET - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

24/04/2016 - 18,00 BASKET 2000 R.E. - PALL. FIORENZUOLA 1972 [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

24/04/2016 - 18,00 ASSET BANCA SAN MARINO - NEW FLYING BALLS [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

24/04/2016 - 18,15 NUOVA PSA MODENA - POL. PONTEVECCHIO [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

22/04/2016 - 21,00 WEB 118 RASSEGNA WEB QUELLI DEL BASKET Data pubblicazione: 08/05/2016 Link al Sito Web B.S.L. SAN LAZZARO - POL. PIACENZA CLUB [PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]HiQPdf Evaluation 05/09/2016

14 GIORNATA RITORNO

01/05/2016 - 18,00 SALUS PALL. BOLOGNA - GAETANO SCIREA BASKET [PALESTRA 'D. ALUTTO' - VIA ARCOVEGGIO 37/4 BOLOGNA (BO)]

01/05/2016 - 18,00 PALL. FIORENZUOLA 1972 - ASSET BANCA SAN MARINO [PAL.TO DELLO SPORT - VIA BOIARDI FIORENZUOLA D'ARDA (PC)]

29/04/2016 - 21,00 B.S.L. SAN LAZZARO - TIGERS BASKET 2014

[PALESTRA RODRIGUEZ - VIA REPUBBLICA 2 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)]

01/05/2016 - 18,00 POL. CASTELFRANCO EMILIA - VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA [PALASPORT - VIA MAGENTA 12 CASTELFRANCO EMILIA (MO)]

30/04/2016 - 19,00 POL. PONTEVECCHIO - POL. LIBERTAS GHEPARD [PALESTRA 'S.PERTINI' - VIA DELLA BATTAGLIA 9 BOLOGNA (BO)]

30/04/2016 - 20,30 NEW FLYING BALLS - NUOVA PSA MODENA [PAL.TO DELLO SPORT - VIALE 2 GIUGNO, 3 OZZANO DELL'EMILIA (BO)]

30/04/2016 - 20,00 DESPAR 4 TORRI FERRARA - POL. PIACENZA CLUB [PALESTRA IACP COMUNALE - VIA MARAGNO 7 FERRARA (FE)]

15 GIORNATA RITORNO

07/05/2016 - 21,00 GAETANO SCIREA BASKET - POL. CASTELFRANCO EMILIA [PALESTRA POLIVALENTE - VIA COLOMBARONE 375 BERTINORO (FC)]

07/05/2016 - 21,00 VIRTUS SPES VIS PALL IMOLA - NEW FLYING BALLS [PALASPORT 'A. RUGGI' - VIA A. ORIANI, 2/A IMOLA (BO)]

07/05/2016 - 21,00 BASKET 2000 R.E. - B.S.L. SAN LAZZARO [PALAREGNANI - VIA TOGLIATTI SCANDIANO (RE)]

07/05/2016 - 21,00 ASSET BANCA SAN MARINO - SALUS PALL. BOLOGNA [MULTIEVENTI SPORT DOMUS - VIA RANCAGLIA 22 - RSM RIMINI (RN)]

07/05/2016 - 20,30 TIGERS BASKET 2014 - PALL. FIORENZUOLA 1972

[VILLA ROMITI - VIA SAPINIA 40 FORLI' (FC)]

07/05/2016 - 20,30 POL. PIACENZA CLUB - POL. PONTEVECCHIO [PALABANCA DI PIACENZA - STR. STATALE 10 - LOC. LE MOSE PIACENZA (PC)]

07/05/2016 - 20,30 NUOVA PSA MODENA - DESPAR 4 TORRI FERRARA [PALESTRA SCUOLE FERRARIS - VIA DIVISIONE ACQUI 160 MODENA (MO)]

Ciao, clicca qui per effettuare il login !!!

WEB 119