PDF Numbers and Names
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST
Graham Budd Auctions Sotheby's 34-35 New Bond Street Sporting Memorabilia London W1A 2AA United Kingdom Started 22 May 2014 10:00 BST Lot Description An 1896 Athens Olympic Games participation medal, in bronze, designed by N Lytras, struck by Honto-Poulus, the obverse with Nike 1 seated holding a laurel wreath over a phoenix emerging from the flames, the Acropolis beyond, the reverse with a Greek inscription within a wreath A Greek memorial medal to Charilaos Trikoupis dated 1896,in silver with portrait to obverse, with medal ribbonCharilaos Trikoupis was a 2 member of the Greek Government and prominent in a group of politicians who were resoundingly opposed to the revival of the Olympic Games in 1896. Instead of an a ...[more] 3 Spyridis (G.) La Panorama Illustre des Jeux Olympiques 1896,French language, published in Paris & Athens, paper wrappers, rare A rare gilt-bronze version of the 1900 Paris Olympic Games plaquette struck in conjunction with the Paris 1900 Exposition 4 Universelle,the obverse with a triumphant classical athlete, the reverse inscribed EDUCATION PHYSIQUE, OFFERT PAR LE MINISTRE, in original velvet lined red case, with identical ...[more] A 1904 St Louis Olympic Games athlete's participation medal,without any traces of loop at top edge, as presented to the athletes, by 5 Dieges & Clust, New York, the obverse with a naked athlete, the reverse with an eleven line legend, and the shields of St Louis, France & USA on a background of ivy l ...[more] A complete set of four participation medals for the 1908 London Olympic -
Nazionale Targata Parma Torna Rava, Esce Inzaghi
24SPO02A2410 ZALLCALL 14 14:15:30 10/24/97 LO SPORT l’Unità2 11 Venerdì 24 ottobre 1997 La partenza in Irlanda, i Pirenei pri- Presentato ieri: solo due gli arrivi in salita lata dal versante nord prima di rag- cronometro, con due soli arrivi in madelleAlpi esolo due arriviinsalita giungere la stazione di Deux Alpes, salita. Speravo, al contrario, che gli sono le caratteristiche della 85a edi- in seguito la Chartreuse e la Made- organizzatori disegnassero un per- zione del Tour de France, che è sta- Ecco il Tour ‘98: Pantani leine, infine il Revard. Il numero di corso più adatto agli scalatori». ta presentata ieri a Parigi dal diret- squadre di nove corridori ciascuna «Non è impossibile fare le due corse tore Jean Marie Leblanc e ha subito è stato ridotto da 22 a 20, con la - osserva la maglia rosa -, ma è diffi- ricevuto una marea di critiche. Da e Gotti: «È fatto per Ullrich» eventualità di aggiungerne una. In cile. Io ho già deciso che sarò al Dublino a Parigi, da sabato 11 lu- 24SPO02AF01 totale saranno 180 o 189 i corridori. prossimo Giro...». glio a domenica 2 agosto, i corrido- di montagna prima di tornare verso le, Deux Alpes). Quindi un Tour Freddezza e irritazione tra i corri- Anche Marco Pantani è critico, ri si vedono proporre un prologo e Parigi attraverso la Svizzera e la Bor- che non favorisce gli scalatori. Nei 2.0 dori italiani. «Aspetto di leggere i anche se si mantiene prudente. 21 tappe su una distanza di circa gogna. Il Tour 1998, la cui partenza Pirenei la corsa raggiunge l’Aubi- 9.0 giornali, per capirne di più, soprat- «Aspetto di conoscere il Tour nei 3.850 chilometri. -
2012-07-06 Mister Ferrara
L'Allenatore, Mister Ciro Ferrara Ciro Ferrara (Napoli, 11 febbraio 1967) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo difensore, attualmente alla guida della Sampdoria. Ciro Ferrare e' stato presentato ufficialmente dalla UC Sampdoria il 5 luglio 2012 a Genova. Presentazione di Mister Ferrara alla Sampdoria 5 luglio 2012 05/07/12 - FERRARA PARLA DA BLUCERCHIATO: «FELICE DI ESSERE QUI» 05/07/12 - FERRARA E IL MODULO: «L'IDEA È DI PARTIRE COL 4-3-3» 05/07/12 - IL MISTER E GLI OBIETTIVI: «RESTARE IN A, STABILIZZARCI E CRESCERE» 06/07/12 - SAMPMANIA: Il SORRISO DI CIRO di Matteo Oneto Biografia Nel maggio del 2005, insieme a Fabio Cannavaro, ha creato la Fondazione Cannavaro-Ferrara, associazione di volontariato che si occupa dei bambini disagiati dei quartieri napoletani. Insieme alla sua famiglia, è stato protagonista di una serie di spot televisivi della marca di yogurt Danone C'è un curioso caso di omonimia tra due Ciro Ferrara: oltre all'ex difensore di Napoli e Juventus esiste infatti un altro calciatore con lo stesso nome, anch'egli nato a Napoli nel 1967 (ma il 7 agosto), che ha fatto parte della rosa del Napoli nella stagione 1985-1986; essendo all'epoca entrambi nella stessa squadra, per differenziarli venivano chiamati attraverso dei soprannomi 1 Carriera da Giocatore Napoli A quattordici anni venne costretto momentaneamente in carrozzella dalla Sindrome di Osgood-Schlatter, e ripresosi esordì in Serie A con il Napoli il 5 maggio 1985, allo Stadio San Paolo contro la Juventus, partita del campionato 1984-1985. Proprio Napoli e Juventus saranno le due squadre che gli daranno numerose affermazioni sia in campo nazionale che internazionale. -
NETHERLANDS V ITALY MATCH PRESS KIT Municipal, Aveiro Monday, 29 May 2006 - 19:45 Local Time Final Tournament - Group Phase Group B - Matchday 6
NETHERLANDS v ITALY MATCH PRESS KIT Municipal, Aveiro Monday, 29 May 2006 - 19:45 local time Final tournament - Group phase Group B - Matchday 6 For two countries with rich heritage at all levels, it is perhaps surprising that when the Netherlands and Italy come face to face in the third and final round of Group B matches at the UEFA European Under-21 Championship, it will be their first competitive meeting. Italy sit top of the group with four points thanks to Giorgio Chiellini's added-time winner against Ukraine which followed their similarly dramatic 3-3 draw with Denmark. The Netherlands are still looking for their first victory after losing to Ukraine then drawing with Denmark, and must win to advance. • The countries have rarely come into opposition at youth level either, although when they have crossed paths it has invariably been a close contest. At the 2005 European U17 Championship hosts Italy won through to a semi-final against the Dutch but home advantage proved irrelevant on this occasion with Melvin Zaalman getting the only goal for the Netherlands in extra time. Italy had had the better of their four meetings at U16 level with three victories including a 6-1 triumph in the 1990 qualifying round and edged out the Dutch on penalties to reach the U18 finals in 1998/99, when they went on to the final before losing to Portugal. • At senior level perhaps their most significant meeting was in the semi-finals of UEFA EURO 2000™ when, on home soil, the Dutch missed two penalties in normal time against ten-man Italy with Frank de Boer and Patrick Kluivert both failing from the spot. -
Chievo Verona - Spal, Uno Scontro Per La Zona Play Off - La Seconda Partita Per Mister Rastelli Finisce Con Un Pareggio 1 a 1
Chievo Verona - Spal, uno scontro per la zona play off - La seconda partita per Mister Rastelli finisce con un pareggio 1 a 1. Una partita giocata con molta prudenza da una parte e dall'altra. Le squadre che precedono la SPAL in classifica, fanno un passo falso, il Monza pareggia con la Virtus Entella, la Salernitana perde con il Lecce e il Venezia perde con la Reggina. di Giovanni Tavassi Le proteste spalline, dopo l'assegnazione del rigore da parte dell'arbitro Calvaruso Chievo Verona - SPAL 31^ giornata, dodicesima del girone di ritorno campionato BKT disputata nello Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona. Le Formazioni in campo Chievo Verona 4-4-2 Titolari: Semper - Rigetti, Rigione, Leverbe, Bertagnoli - Ciciretti (64' Di Gaudio), Viviani M. (63' Obi), Palmiero, Garritano - Djordjevic (74' De Luca), Canotto (74' Fabbro) A disposizione: Margiotta, Seculin, Zuelli, Gigliotti, Pavlev, Mogos, Cotali, Giaccherini Indisponibili: -- Allenatore: Alfredo Aglietti Ammoniti: 28' Viviani M. - 61' Leverbe - 71' Rigione Squalificati:-- SPAL 3-5-2 Titolari: Berisha - Ranieri (91' Sala), Tomovic, Okoli - Sernicola, Mora (65' Murgia), Viviani F. (65' Missiroli), Segre, Dickmann - Valoti, Strefezza (81' Di Francesco) A disposizione: Gomis, Thiam, Spaltro, Esposito, Di Francesco, Tumminello, Moro, Seck Indisponibili: Paloschi e Asencio Allenatore: Massimo Rastelli Diffidati: Esposito, Vicari, Tomovic, Sernicola e Sala (hanno quattro ammonizioni a testa) Ammoniti: 9' Viviani F. - 45' Mora Squalificati:-- Arbitro: Gianpaolo Calvarese di Teramo Risultato finale: 1 a 1 Marcatori: 55' Garritano (R) - 62' Valoti Calci d'angolo: 9 a 6 Possesso palla: 45% a 55% Tiri totali: 16 - 11 Il pre partita 44 punti il Chievo Verona e 45 punti per la SPAL, la partita risulta un testa a testa per la zona play off. -
«L'europa È a Rischio Spaccatura»
27COM01A2701 ZALLCALL 11 22:12:20 01/26/97 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII pagina l’Unità Lunedì 27 gennaio 1997 2 IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIICommentiIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII &IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII IntervisteIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII L’INTERVISTA DALLA PRIMA PAGINA Yves Mèny Idee nuove anti-deficit storico, presidente del Centro Shuman e del Forum europeo seguente riduzione della crescita eco- nomica. Si chiederà anche quali effet- ti sociali la manovra potrà determina- re. Se è vero che, almeno nella fase di decisione, la Legge Finanziaria non ha determinato una seria reazione so- ciale, perché in fondo ben bilanciata «L’Europa è a rischio spaccatura» (o, come ripete Prodi, equa), diversa potrà essere la situazione -
Ascoli-Cittadella
DICIOTTESIMA GIORNATA - GIRONE DI RITORNO CAMPIONATO SERIE BKT 2020/2021 ASCOLI CALCIO 1898 A.S. CITTADELLA Ascoli, stadio “Cino e Lillo Del Duca” venerdì 7 maggio 2021 – ore 14.00 Area comunicazione Ascoli Calcio 1898 (www.ascolicalcio1898.it) Dati statistici: Football Data Firenze (www.footballdata.it) Chiuso in redazione il 6 maggio 2021 alle ore 20.00 DICIOTTESIMA GIORNATA GIRONE DI RITORNO Venerdì 7 maggio ore 14.00 Ascoli Cittadella Venerdì 7 maggio ore 14.00 Brescia Pisa Venerdì 7 maggio ore 14.00 Cosenza Monza Venerdì 7 maggio ore 14.00 Cremonese Pescara Venerdì 7 maggio ore 14.00 Frosinone L.R. Vicenza Venerdì 7 maggio ore 14.00 Lecce Reggina Venerdì 7 maggio ore 14.00 Reggiana Spal Venerdì 7 maggio ore 14.00 Salernitana Empoli Venerdì 7 maggio ore 14.00 Venezia Pordenone Venerdì 7 maggio ore 14.00 Virtus Entella ChievoVerona PROSSIMO TURNO Lunedì 10 maggio ore 14.00 ChievoVerona Ascoli Lunedì 10 maggio ore 14.00 Cittadella Venezia Lunedì 10 maggio ore 14.00 Empoli Lecce Lunedì 10 maggio ore 14.00 L.R. Vicenza Reggiana Lunedì 10 maggio ore 14.00 Monza Brescia Lunedì 10 maggio ore 14.00 Pescara Salernitana Lunedì 10 maggio ore 14.00 Pisa Virtus Entella Lunedì 10 maggio ore 14.00 Pordenone Cosenza Lunedì 10 maggio ore 14.00 Reggina Frosinone Lunedì 10 maggio ore 14.00 Spal Cremonese CLASSIFICA SERIE BKT 2020 / 2021 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE IN TRASFERTA pos club pt v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 Empoli 70 18 16 2 66 32 10 8 0 36 14 8 8 2 30 18 2 Salernitana 63 17 12 7 41 34 10 6 2 24 13 7 6 5 17 21 3 Monza 61 16 -
Real Madrid Lugano
COPPA DELLE COPPE 1993/1994 - Primo turno - Andata Mercoledì 15 Settembre 1993, ore 21:00 Arbitro: Dick JOL (NED) Madrid - Stadio "Santiago Bernabeu" Spettatori: 37.600 REAL MADRID3-0 LUGANO (1-0) Francisco BUYO (1) (1) Philipp WALKER LUIS ENRIQUE (2) (2) Salvatore PARADISO 84' Mikel LASA (3) (3) Walter FERNANDEZ Rafael ALKORTA (4) (4) MAURO GALVÃO (C) Manuel SANCHIS (5) (5) Patrick ENGLUND 66' 6' Fernando HIERRO (6) (6) Thomas KÄSLIN 22' Emilio BUTRAGUEÑO (7) (7) Martin FINK 71' MICHEL (8)70' (8) Antonio ESPOSITO Ivan ZAMORANO (9)60' (9) Nestor SUBIAT Rafael MARTIN VAZQUEZ (10) (10) Paulo ANDRIOLI 66' Peter DUBOVSKY (11) (11) Christian COLOMBO (C) Benito FLORO SANZ All. Karl ENGEL ALFONSO (16)60' 70' (15) José CARRASCO 77' 44' DUBOVSKY, 66' (rig.) MICHEL, 70' (aut.) FERNANDEZ Reti COPPA DELLE COPPE 1993/1994 - Primo turno - Ritorno Mercoledì 29 Settembre 1993, ore 20:15 Arbitro: Gerald ASHBY (ENG) Zurigo - Stadio "Letzigrund" Spettatori: 8.000 LUGANO1-3 REAL MADRID (0-1) Philipp WALKER (1) (1) Francisco BUYO René MORF (2) (2) NANDO Walter FERNANDEZ (3)46' (3) Mikel LASA 26' MAURO GALVÃO (4) (4) Rafael ALKORTA 44' Christian ANDREOLI (5)59' (5) Manuel SANCHIS (C) 5' Thomas KÄSLIN (6) (6) Fernando HIERRO Martin FINK (7)56' (7) ALFONSO Daniele PENZAVALLI (8) (8) MICHEL Paulo ANDRIOLI (9) (9) Ivan ZAMORANO Nestor SUBIAT (10)69' (10) Luis MILLA Christian COLOMBO (11) (11) LUIS ENRIQUE Karl ENGEL All. Benito FLORO SANZ Antonio ESPOSITO (16)46' 56' (14) Robert PROSINECKI Romeo PELOSI (15)59' 69' (16) Peter DUBOVSKY 40' HIERRO, 62' SUBIAT, 77' -
Musica Sport
#fateciuscire num. 2.2 Musica Sport XXXTentacion Attualità Gigi Buffon Before the Fame Bullismo ai danni La carriera di un di G&E dei Professori grande portiere A pagina 8 A pagina 2 A pagina 20 Progetto a cura della classe 3^B. Articoli da pagina 3 #fateciuscire num. 2.2 Attualità MA DOVE SIAMO FINITI? Violenze su docenti: anche molto discutibile dal pun- Uno degli argomenti di cui si to di vista morale. non penso parla di più in questi giorni so- che sia esclusivamente colpa no sicuramente atti di bullismo dei ragazzi, ma anche dei geni- da parte di alunni nei confronti tori che non li hanno educati ad di professori, ad esempio è suc- essere rispettosi verso il prossi- cesso ad un professore massese mo e ancor di più verso un pro- a Lucca queste sono le parole fessore. pronunciate dai ragazzi dopo Personalmente spero che venga- l’interrogazione: no puniti e/o sanzionati per ciò «Prof, non mi faccia in*** re. che hanno sanzionato. Metta sei. Lei non ha capito chi è che comanda? Si inginoc- Secondo me con queste parole nulla. Chi è che comanda? Eh, chi». si perdono molti valori ed è Mattia Tenerani Il cubo di Rubik Il cubo di rubik come tutti sap- Ci sono anche dei cubi da 10 piamo è un cubo con 6 facce in facce,ma c’è anche uno da 30 e tutto,il gioco consiste nel far anche da 20. combaciare tutte le faccie dello Io non ci proverò mai perche stesso colore. sono negato, anche se qualcuno È molto difficile farlo però con sicuramente ce la fa. -
Cittadella Ascoli Vs
10a giornata Stadio Pier Cesare Tombolato VENERDÌ 21 OTTOBRE 2016 ore 19.00 CMCITTADELLA MAGAZINE PROGRAMMA UFFICIALE N. 5 - Foto: LaPresse CITTADELLA VS ASCOLI NOLEGGIO AUTOGRÙ TRASPORTO MERCI CONTOTERZI TRASPORTI ECCEZIONALI ° AUTOGRÙ 50 APERTURA NUOVA SEDE A CITTADELLA AUTOTRASPORTI ZERTIFIZIERT EN ISO 9001 ® LLI ZERTIFIKAT NR. 20 100 141365413 TÜV AUSTRIA CERT GMBH AUTOGRÙ F. SANDRI SRL CONCESSIONARIA CON OFFICINA AUTORIZZATA AUTOTRASPORTI 36050 BELVEDERE DI TEZZE (VI) VIA NAZIONALE, 2 - TEL. 0424 86.10.81 - FAX 0424 56.17.01 CAPITALE SOC. 69.000,00 I.V. - Reg. Imp. Vicenza - R.E.A. Vicenza N. 131350 E - mail: [email protected] - www.autogrusandri.it NOLEGGIO AUTOGRÙ TRASPORTO MERCI CONTOTERZI TRASPORTI ECCEZIONALI ° AUTOGRÙ 50 AUTOTRASPORTI ZERTIFIZIERT EN ISO 9001 LLI ZERTIFIKAT NR. 20 100 141365413 TÜV AUSTRIA CERT GMBH AUTOGRÙ F. SANDRI SRL AUTOTRASPORTI 36050 BELVEDERE DI TEZZE (VI) Via delle Pezze 31-33 Zona Industriale di Facca VIA NAZIONALE, 2 - TEL. 0424 86.10.81 - FAX 0424 56.17.01 CAPITALE SOC. 69.000,00 I.V. - Reg. Imp. Vicenza - R.E.A. Vicenza N. 131350 t. 049.7820030 - fax 049.7820050 - [email protected] www.manzottiautomobili.it E - mail: [email protected] - www.autogrusandri.it Classifica ROSA ROSA INTERROTTA LA MARCIA GRANATA FUORI CASA Si riparte dal Tombolato per cercare subito i 3 punti SERIE B punti giocate v. n. p. fatti subiti CITTADELLA ASCOLI VERONA 20 9 6 2 1 22 9 PRTIRI PRTIRI 1 Alfonso Enrico 04/05/1988 1 Lanni Ivan 30/06/1983 Era il 20 Dicembre 2015 quando il Cit- di campionato resterà indimenticabile! vittorie esterne consecutive tra vecchia CITTADELLA 18 9 6 0 3 17 11 12 Corasaniti° Alberto 21/02/1999 22 Ragni Riccardo 23/06/1991 ta scavalcava in classifica l’Alessandria Ora però serve non adagiarsi su quanto e nuova stagione. -
30 06 2019 Annual Financial Report
30 06 2019 ANNUAL FINANCIAL REPORT ANNUAL FINANCIAL REPORT 30 06 2019 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 REGISTERED OFFICE Via Druento 175, 10151 Turin Contact Center 899.999.897 Fax +39 011 51 19 214 SHARE CAPITAL FULLY PAID € 8,182,133.28 REGISTERED IN THE COMPANIES REGISTER Under no. 00470470014 - REA no. 394963 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 CONTENTS REPORT ON OPERATIONS 6 Board of Directors, Board of Statutory Auditors and Independent Auditors 9 Company Profile 10 Corporate Governance Report and Remuneration Report 17 Main risks and uncertainties to which Juventus is exposed 18 Significant events in the 2018/2019 financial year 22 Review of results for the 2018/2019 financial year 25 Significant events after 30 June 2019 30 Business outlook 32 Human resources and organisation 33 Responsible and sustainable approach: sustainability report 35 Other information 36 Proposal to approve the financial statements and cover losses for the year 37 FINANCIAL STATEMENTS AT 30 JUNE 2019 38 Statement of financial position 40 Income statement 43 Statement of comprehensive income 43 Statement of changes in shareholders’ equity 44 Statement of cash flows 45 Notes to the financial statements 48 ATTESTATION PURSUANT TO ARTICLE 154-BIS OF LEGISLATIVE DECREE 58/98 103 BOARD OF STATUTORY AUDITORS’ REPORT 106 INDEPENDENT AUDITORS’ REPORT 118 ANNUAL FINANCIAL REPORT AT 30 06 19 5 WorldReginfo - 5e6c0907-48a0-45c0-a606-45719a985900 -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3.