Del Monte® Final Four Coppa Italia 2019

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Del Monte® Final Four Coppa Italia 2019 DEL MONTE® FINAL FOUR COPPA ITALIA 2019 Grande attesa ed entusiasmo a Bologna ed in tutto il mondo volley italiano per la “Del Monte® Final Four di Coppa Italia 2019”, che garantirà come sempre spettacolo sportivo di massimo livello. All’UNIPOL ARENA ed in diretta su Rai Sport, il grande pubblico vedrà così anche confermate, per il settimo anno consecutivo, la titolazione dell’Evento e l'attiva presenza di Del Monte® nei due giorni che rappresentano il clou della stagione pallavolistica italiana. I prodotti Del Monte® a base di frutta e verdura fresche sono apprezzati e gustati in tutto il mondo, in quanto ideali in ogni sana alimentazione e ad ogni età: tutte validissime motivazioni per sentirsi idealmente rappresentati e promossi dalla duratura partnership a 360°con la Lega Pallavolo Serie A. A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte® è uno dei maggiori produttori integrati verticalmente a livello mondiale che produce e distribuisce frutta e verdura fresca e pretagliata ad elevata qualità; commercializza e distribuisce inoltre prodotti preparati in Europa, Africa e Medio Oriente e nei paesi parte dell’ex Unione Sovietica. Del Monte® è rivolta a soddisfare i bisogni attuali e futuri dei propri consumatori a livello globale. L’obiettivo a lungo termine è quello di diventare mondialmente il maggiore fornitore di frutta fresca, prodotti preparati e bevande che siano sani, genuini e nutrienti, rispettando le esigenze dei nostri consumatori, in ogni fascia d’età. Da sempre i consumatori di tutto il mondo riconoscono Del Monte® come simbolo di qualità del prodotto, freschezza e affidabilità. A DEL MONTE®, TUTTI DICONO SI’ Del Monte® si impegna a motivare e ispirare la famiglia verso il mantenimento di uno stile di vita sano. Sul sito internet europeo www.delmonteeurope.com e su www.fruits.com si possono scoprire una serie di informazioni che vanno dai consigli nutrizionali agli allenamenti sportivi, tutti elaborati dai nostri esperti in nutrizione e personal trainers. Dona ad ogni pasto una nota di colore e salute ricordandoti sempre di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al dì. I dottori raccomandano in effetti un consumo di 5 porzioni da 80gr di frutta e verdura ogni giorno. Questi contengono vitamine, minerali e fibre essenziali per la nostra salute e ci aiutano a proteggere il nostro organismo dalle malattie croniche. A Del Monte®, tutti dicono sì! Contatti: [email protected] www.delmonteeurope.com www.fruits.com www.facebook.com/delmonteeurope DEL MONTE® COPPA ITALIA FINALI: FINAL FOUR SUPERLEGA FINALE SERIE A2 Ritorno a Bologna Dopo l’edizione vissuta in Puglia, le Finali Del Monte® Coppa Italia tornano in Emilia: la 41a edizione della Coppa Italia (e la n. 22 per la Serie A2) si giocherà come due anni fa all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, alle porte di Bologna. Per l’ottavo anno consecutivo il Title Sponsor dell’evento sarà Del Monte®, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca. Sono sei le formazioni che sabato 9 e domenica 10 febbraio 2019 scenderanno sul Gerflor tricolore, pronte a darsi battaglia. In corsa per la conquista della Del Monte® Coppa Italia SuperLega le stesse quattro formazioni che si sono battute ad inizio stagione per la Del Monte® Supercoppa: Sir Safety Conad Perugia e Azimut Leo Shoes Modena si affronteranno nella prima Semifinale di sabato, a seguire la seconda partita tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. L’anteprima della Finale di domenica sarà la sfida per il primo titolo della stagione in Serie A2 Credem Banca: la Del Monte® Coppa Italia Serie A2 si risolverà nella decisiva gara tra Olimpia Bergamo e Gas Sales Piacenza. L’organizzazione è curata dalla Lega Pallavolo Serie A, con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Bologna e della Città metropolitana, e si avvale della collaborazione della FIPAV Comitato Regionale Emilia-Romagna e Territoriale Bologna. Insieme ai partner di Lega, sono pronti ad accogliere i tanti tifosi che dall’inizio di gennaio stanno prenotando le tribune del grande impianto. Le tre partite riservate alla SuperLega saranno integralmente trasmesse sulle frequenze di RAI Sport (oltre che via internet su Rai Play) e sulle TV straniere collegate. Ai microfoni Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, al salottino Marco Fantasia. Il commento inglese è affidato a Daniele Vecchi. La Finale di Serie A2 tra Bergamo e Piacenza verrà trasmessa in diretta da Lega Volley Channel, con il commento di Walter Astori e Andrea Brogioni. Inoltre le TV regionali partner dei Club (TV Centro Marche Arancia Television, RTTR Trento, TRC Modena, TEF Channel, VideoStar TV e TeleLibertà) daranno ampio spazio ai match con speciali e programmazione delle differite. Eccezionale anche la copertura radiofonica, con Radio RAI, LatteMiele e tutte le radio partner dei Club che accenderanno le frequenze FM e via internet per la copertura della due giorni. L’hashtag principe dei social sarà #delmontecoppa Cartella stampa La cartella stampa completa è disponibile su www.legavolley.it, banner in home page Ritorno a Bologna ................................................................................................. 1 Cartella stampa .................................................................................................... 3 Del Monte® Coppa Italia Punto a punto ................................................................... 4 La vincitrice va in Europa e in Del Monte® Supercoppa............................................... 6 Diritti alle Coppe Europee 2019/2020 ...................................................................... 6 LA BIGLIETTERIA .................................................................................................. 7 Gli sponsor del volley ............................................................................................ 8 Il programma: .................................................................................................... 10 GLI ARBITRI ....................................................................................................... 11 DEL MONTE® COPPA ITALIA SUPERLEGA ................................................................ 12 Ranking partecipazione ........................................................................................ 12 Il tabellone ......................................................................................................... 12 SIR SAFETY CONAD PERUGIA ............................................................................... 14 LA SQUADRA: Sir Safety Conad Perugia ................................................................. 16 ITAS TRENTINO .................................................................................................. 17 LA SQUADRA: Itas Trentino .................................................................................. 19 CUCINE LUBE CIVITANOVA .................................................................................. 20 LA SQUADRA: Cucine Lube Civitanova ................................................................... 22 AZIMUT LEO SHOES MODENA............................................................................... 23 LA SQUADRA: Azimut Leo Shoes Modena ............................................................... 25 I precedenti tra le sfidanti .................................................................................... 26 Classifica ........................................................................................................... 29 OLIMPIA BERGAMO ............................................................................................. 30 LA SQUADRA: Olimpia Bergamo ........................................................................... 31 GAS SALES PIACENZA ......................................................................................... 32 LA SQUADRA: Gas Sales Piacenza ......................................................................... 33 I precedenti tra le sfidanti .................................................................................... 34 I media .............................................................................................................. 35 COPPA ITALIA A1-SUPERLEGA I giocatori vincenti ................................................... 38 COPPA ITALIA A1-SUPERLEGA Gli allenatori vincenti ............................................... 41 COPPA ITALIA A1-SUPERLEGA Le squadre vincenti .................................................. 41 Dalla Final Four 2010, fino a Bologna .................................................................... 42 Coppa Italia Serie A2 Albo d’oro............................................................................ 47 Le 21 edizioni della Coppa Italia Serie A2 ............................................................... 47 COPPA ITALIA A2 Gli allenatori vincenti ................................................................. 50 I giocatori vincenti .............................................................................................. 51 Del Monte® Coppa Italia Punto a punto Video Check, terzo arbitro, mono timeout La Del Monte® Coppa Italia SuperLega Final Four e la Finale tra Bergamo e Piacenza saranno controllate dai 19 occhi delle telecamere del Video Check System. Tre gli arbitri per ogni match, con il terzo arbitro collegato via radio alla coppia di giudici in campo incaricato di valutare i replay del Video Check seduto in area tecnica, anche se il primo arbitro resta comunque il responsabile della decisione
Recommended publications
  • Sommario Rassegna Stampa
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 28 Il Gazzettino - Ed. Padova 22/04/2017 PALLAVOLO/1. BALASO E FEDRIZZI CONVOCATI PER LA WORLD 2 LEAGUE 43 Il Mattino di Padova 21/04/2017 VOLLEY. ZOPPELLARI ALLO STAGE DELLA JUNIORES AZZURRA 3 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Coni.it 21/04/2017 WORLD LEAGUE 2017, LA LISTA DEGLI AZZURRI. A GIUGNO 4 L'ESORDIO A PESARO Corrieredellosport.it 21/04/2017 VOLLEY: NAZIONALI MASCHILE, BLENGINI HA SCELTO I 18 PER LA 5 WORLD LEAGUE Federvolley.it 21/04/2017 UNDER 21 MASCHILE - COLLEGIALE ROMANO DAL 30 APRILE AL 2 6 MAGGIO Federvolley.it 21/04/2017 WORLD LEAGUE 2017: LA LISTA DEGLI AZZURRI DI BLENGINI 7 Volleyball.it 21/04/2017 ITALIA: CONVOCATI DUE PATAVINI. BALASO "PIACEVOLE 8 SORPRESA". FEDRIZZI: "SEGNALE DI FIDUCIA" Quotidiano Data 22-04-2017 Pagina 28 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 2 Quotidiano Data 21-04-2017 Pagina 43 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 3 CONI.IT (WEB) Data 21-04-2017 Pagina Foglio 1 Italia Team Coni Servizi Scuola dello Sport Istituto di Medicina dello Promozione Sport Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazioneULTIM'ORA Cerca... Impianti Territorio Società Sportive Centri di Responsabilità Nado Italia - e altre funzioni.preparazione Sociale e Scuola Antidoping olimpica Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo Comitato Olimpicodispositivo.
    [Show full text]
  • Sommario Rassegna Stampa
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 1 Corriere dell'Umbria 24/03/2017 SIR CONAD, DOMANI GARA 2 CON TRENTO IN 4.000 2 ALL'EVANGELISTI / A PAGINA 43 49 Gazzetta di Modena Nuova 24/03/2017 PERUGIA-TRENTO: DOMANI GARA 2 3 48 L'Adige 24/03/2017 COLACI-BIRARELLI, UNA SFIDA NELLA SFIDA 4 47 Trentino 24/03/2017 PERUGIA PAGA PER LA SQUALIFICA BIRARELLI IN CAMPO CONTRO 5 TRENTO (N.Baldo) Rubrica Legavolley - siti web It.geosnews.com 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY LEAGUE 6 Virgilio.it 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY... 7 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 24/03/2017 DOPO LORENZETTI E GIANNELLI, RINNOVA ANCHE PIPPO LANZA 8 Perugia24.net 23/03/2017 TRENTO PRONTA A SBARCARE AL PALAEVANGELISTI PER UNA 10 GRANDE SFIDA... Pianetavolley.net 23/03/2017 ANDREA BARI: «PERUGIA CONVINTA DI PAREGGIARE LA SERIE» 11 Ravennanotizie.it 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY LEAGUE 12 Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 "FAR RISULTATO A PERUGIA SARA' DIFFICILISSIMO, MA CI 14 PROVEREMO..." Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 "L'EFFETTO-PALAEVANGELISTI PER BATTERE TRENTO!" SI AVVICINA 15 LA GARA PIU' ATTESA DELL'ANNO! Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 TRENTO PRONTA A SBARCARE AL PALAEVANGELISTI PER UNA 16 GRANDE SFIDA... Umbria24.it 23/03/2017 SIR VOLLEY PERUGIA, BARI INVOCA LEFFETTO PALAEVANGELISTI 17 Umbriadomani.it 23/03/2017 SIR SAFETY, BARI CARICA I TIFOSI: "RIEMPIAMO IL 19 PALAEVENGELISTI" Volleyball.it 23/03/2017 PERUGIA: BIRARELLI DOMENICA C'E' 20 Quotidiano Data 24-03-2017 Pagina 1+43 Foglio 1 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag.
    [Show full text]
  • World League Nazionale Maschile
    Cartella Stampa World League 2016 17 giugno - 17 luglio La Formula della 27esima edizione Come nelle precedenti edizioni tenutesi nell’anno dei Giochi Olimpici, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con una formula diversa dal solito e che quest’anno adotterà lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix 2016. La Fase Intercontinentale inizierà il 17 giugno e si concluderà il 3 luglio. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Le pool della fase eliminatoria Gruppo 1 Il Gruppo 1 sarà a dodici squadre e includerà le otto partecipanti del 2015 - Australia, Brasile, Iran, Italia, Polonia, Russia, Serbia e Stati Uniti -; la vincente del Gruppo 2 dello scorso anno - Francia - e le wild card Argentina, Belgio e Bulgaria. Durante la Fase Intercontinentale le squadre giocheranno in pool da quattro squadre ciascuna durante tre fine settimana, le prime cinque squadre più i padroni di casa della Polonia prenderanno parte alla Final Six dal 13 al 17 Luglio a Cracovia. Le sei squadre partecipanti alle finali saranno divise in due gruppi da tre disputando due gare a testa. Le due migliori squadre classificate si qualificheranno affrontandosi poi nelle semifinali e finali. Gruppo 2 Dodici squadre anche per il Gruppo 2: quelle classificate dal 13° al 24° posto nell’edizione 2015. Le otto squadre in gara nel Gruppo 2 dell’edizione 2015 (Cuba, Canada, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Portogallo, Finlandia, Paesi Bassi) più la vincente del Gruppo 3 (Egitto) dello scorso anno e le wild card Cina, Turchia e Slovacchia.
    [Show full text]
  • Velasco Passa E Chiude «Ora Devo Voltare Pagina»
    04SPO03A0412 ZALLCALL 14 15:14:02 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11 PALLAVOLO. Da ieri non è più ct della nazionale, forse guiderà quella femminile F1, FERRARI ’97 Le «rosse» Velasco passa e chiude coi numeri cinque e sei «Ora devo voltare pagina» NOSTRO SERVIZIO PARIGI. Dopo tempo imme- —morabile la Ferrari correrà il pros- Bebeto il nuovo ct? simo mondiale di formula uno Julio Velasco passa e chiude. Da ieri non è più senza il “suo” numero 27. Nella li- Lucchetta come Vialli sta dei piloti per la prossima sta- il ct della nazionale di pallavolo. Il suo addio è gione diffusa lunedì dalla F. I. A. vuol tornare in azzurro (Federazione Internazionale Au- stata una scelta professionale. «Ho dato tutto» è tomobile) a Michael Schumacher Per Andrea Lucchetta, professione centrale, le è stato attribuito il 5, mentre Eddie stata la sua spiegazione. Il suo futuro? Forse di- porte della Nazionale potrebbero riaprirsi. Tutto Irvine avrà il numero 6. dipenderà, è evidente, dalle scelte del nuovo ct. Il numero 1, riservato al cam- venterà ct della nazionale femminile. Con Velasco, infatti, si è lasciato in malo modo, pione del mondo in carica, cam- senza spiegazioni ne chiarimenti e non ha mai peggerà sulla Arrows-Yamaha di nascosto la sua voglia di azzurro. Non è più un Damon Hill, tutte le altre scuderie «giovanissimo» Lucchetta. Ma questo non gli ha sono state inserite nella lista se- LORENZO BRIANI impedito di rimanere alla fine del campionato guendo l’ultima classifica del «Ho dato tutto, con l’azzurro uno diceva pallavolo indicava il tec- scorso fra i tre centrali i migliori d’Italia.
    [Show full text]
  • Tally All Star È Italia
    ® DEL MONTE SUPERCOPPA 20ª edizione DIATEC TRENTINO (Vincitrice Scudetto UnipolSai 2014/15) vs DHL MODENA (Vincitrice Del Monte® Coppa Italia SuperLega 2014/15) Sabato 24 ottobre 2015, ore 20.30 PalaPanini MODENA LA DEL MONTE® SUPERCOPPA TORNA AL PALAPANINI DI MODENA Per la terza volta nella storia il PalaPanini di Modena è la sede scelta per il primo evento della stagione: la Del Monte® Supercoppa. Dopo l’edizione del 2002 (Cuneo–Modena) e quella del 2012 (Macerata–Trento), il mitico palasport emiliano ospiterà l’edizione del ventennale della Del Monte® Supercoppa. Diatec Trentino (Campione d’Italia 2014/15) e DHL Modena (vincitrice della Del Monte® Coppa Italia SuperLega 2014/15) sono pronte a sfidarsi sull’immancabile campo tricolore della Mondo, il patriottico terreno di gioco degli Eventi della Lega Pallavolo, oltre che della squadra Campione d’Italia. Del Monte®, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, è per la quarta stagione il Title Sponsor della manifestazione. Il rinnovo biennale siglato quest’anno dalla Lega Pallavolo Serie A con Del Monte® garantisce all’azienda la titolarità della SUPERCOPPA, della COPPA ITALIA di SuperLega e di A2 e delle FINALI giovanili. Del Monte® è anche “GOLD SPONSOR” dei Campionati di SuperLega e di Serie A2 UnipolSai. SFIDA. Diatec Trentino e DHL Modena apriranno questa stagione affrontandosi per la prima volta in Supercoppa. Ovvio che la memoria dei tifosi vada a due scontri che hanno visto protagoniste le due Società nella passata stagione: la sfida per la Del Monte® Coppa Italia vinta a Bologna da Modena e il successo Scudetto di Trento in 4 gare, con epilogo proprio al PalaPanini.
    [Show full text]
  • 05-MAG-2018 Da Pag
    05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de­ finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce­ gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa­ tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo­ nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone­ gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza).
    [Show full text]
  • Itas Diatec Trentino Bre Banca Lannutti Cuneo
    66° CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE 30° Play Off Speciale FINALE V-Day Sustenium 15 maggio 2011, ore 18.00 Palalottomatica, ROMA ITAS DIATEC TRENTINO BRE BANCA LANNUTTI CUNEO V-Day, a Roma si assegna lo scudetto 15 maggio 2011. Per il secondo anno consecutivo lo Scudetto del Volley è in palio in una sola gara: il V-Day Sustenium. Dopo il successo di Bologna della scorsa stagione, tocca al Palalottomatica di Roma ospitare l’evento clou della Serie A1 Sustenium. Sul campo tricolore, come nella passata stagione, ancora una volta ci saranno Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. C’è grande attesa per un evento di così grande importanza, nel Palasport che a settembre ha ospitato la Finale dei Campionati del Mondo. Diego Mosna, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, chiama a raccolta il popolo del Volley, invitandolo a seguire il match più importante dell’anno. “Sarà un grande pomeriggio di sport – assicura il Cavalier Mosna - da vivere al Palalottomatica di Roma, di fronte alla televisione su Rai Sport 2 o Eurosport in tutta Europa, o ancora via internet. Vantiamo infatti una copertura media straordinaria per una partita che potrà essere vista in tutto il mondo, oltre che dal pubblico delle grandi occasioni a Roma. In campo, poi, ci saranno due squadre eccezionali, protagoniste a livello nazionale ed internazionale negli ultimi anni. Infine, una parentesi patriottica per la nostra Lega Pallavolo che da tempo ha fatto della bandiera italiana un simbolo enorme del proprio sport, largo 9 metri per 18. Giocare a Roma sul nostro campo tricolore, proprio nei 150 anni dell’Unità d’Italia, è per noi una soddisfazione immensa”.
    [Show full text]
  • Sommario Rassegna Stampa
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 59 Corriere Adriatico 02/06/2017 ECCO LA WORLD LEAGUE L'ITALIA SFIDA I GRANDI (C.Cataldo) 2 37 Il Messaggero - Ed. Latina 02/06/2017 UNDER 16, SFILANO I CAMPIONI DI DOMANI 3 49 L'Adige 02/06/2017 DOPPIA BATTUTA D'ARRESTO 4 43 Trentino 02/06/2017 SETTE I CAMPIONI DELLA TRENTINO VOLLEY ALLA WORLD LEAGUE 5 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 02/06/2017 DIATEC E ATA TRENTO IN CORSA PER CONQUISTARE IL TITOLO 6 ITALIANO Ladige.it 01/06/2017 VOLLEY, WORLD LEAGUE AL VIA CON SETTE GIOCATORI DIATEC 8 Lavocedeltrentino.it 01/06/2017 TRENTINO VOLLEY CON SETTE GIOCATORI IN WORLD LEAGUE. 10 LANZA IN COPERTINA PER «FOR MEN» Rubrica Scenario volley e Fipav 47 Corriere della Sera 02/06/2017 VINCONO LE AZZURRE E OGGI PARTE LA WORLD LEAGUE 12 III La Gazzetta dello Sport 02/06/2017 ITALIA IN MANO 13 VII La Gazzetta dello Sport 02/06/2017 LA TARTARUGA DI PIPPO E LE TETTE DI NOVATE 14 32 La Stampa 02/06/2017 VOLLEY: A PESARO TORNA IN CAMPO L'ITALIA 15 29 Tuttosport 02/06/2017 BREVI - VOLLEY 16 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 59 Foglio 1 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 2 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 37 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 3 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 49 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag.
    [Show full text]
  • Rassegna Del 21/04/2018
    Rassegna del 21/04/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 21/04/18 Adige 49 Intervista a Bruno Da Re - La Diatec che verrà riparte da tre Pasqualini Guido 1 certezze 21/04/18 Corriere del Trentino 12 Intervista ad Angelo Lorenzetti - «Trento è speciale Qui si va Ferro Erica 3 sempre al di là del limite» 21/04/18 Messaggero Umbria 51 «Grande Sir, prova di forza importante» R.Ga. 5 21/04/18 Repubblica 40 Intervista a Gianlorenzo Blengini - "Perugia la mia favorita Zaytsev Cito Cosimo 6 e Juantorena daranno energia all'Italia" COPPE EUROPEE 21/04/18 Adige 49 Trento, quarto assalto alla Cev Cup ... 7 LEGA VOLLEY 21/04/18 Adige 48 Kozamernik e Teppan, belle sorprese Cobbe Andrea 8 21/04/18 Trentino 46 Intervista a Diego Mosna - Diatec, con meno si può fare di più» Baldo Nicola 12 WEB 21/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Diatec, niente miracolo In finale va la Sir Perugia | Sport ... 14 T 21/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Lorenzetti: «Peccato per gli errori, ma abbiamo dato tutto» | Sport ... 15 T 20/04/18 OASPORT.IT 1 Volley, Coppe Europee 2019: le squadre italiane qualificate. ... 16 Civitanova, Perugia e Modena in Champions League 20/04/18 PERUGIA24.NET 1 Si è chiusa ieri sera a Perugia dopo 48 partite la stagione di ... 18 Trento nel volley maschile 20/04/18 RADIOETV.IT 1 LA DIATEC PERDE 3 A 0 LA SEMIFINALE CONTRO PERUGIA ... 19 20/04/18 TRENTINOTV.IT 1 A Perugia non riesce il miracolo. Finisce a lunga cavalcata della ... 20 Diatec Trentino 20/04/18 VOLLEY.SPORTRENTIN 1 La Sir Safety si impone per 3-0 in gara-5 e la Diatec chiude qui ..
    [Show full text]
  • Itas Diatec Trentino Giottorpa-Luigibacchi.It Padova San Giustino
    66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium GIOVEDI' 7 APRILE 2011 SERIE A1 SUSTENIUM 2010/2011 ore 20.30 Playoff Scudetto PALATRENTO Quarti di finale - Gara 1 ITAS DIATEC TRENTINO GIOTTORPA-LUIGIBACCHI.IT PADOVA SAN GIUSTINO 1 KAZIYSKI Matey S 26 203 Bul 1 ZHUKOUSKI Tsimafei P 21 192 Cro 2 LEONARDI Nicola C 22 199 2 VAN DEN DRIES Bram O 21 206 Bel 3 BIRARELLI Emanuele C 30 202 3 SCHWARZ Sebastian S 25 197 Ger 4 DELLA LUNGA Dore S 26 196 4 BARTOLETTI Andrea O 32 201 5 JUANTORENA Osmany S 25 200 Cub 6 DIAS Fabricio O 32 196 Bra 6 ZYGADLO Lukasz P 31 201 Pol 7 GIOVI Andrea L 27 185 7 VIEIRA DE O. Raphael P 31 190 Bra 8 FINAZZI Danilo C 34 201 9 SALA Andrea C 32 202 10 NIKIC Milos S 25 194 Srb 10 BRATOEV Valentin S 23 201 Bul 11 BRAGA Roberto C 27 204 11 SOKOLOV Tsvetan O 21 205 Bul 13 LO BIANCO Marco S 20 191 13 COLACI Massimo L 26 180 14 MARIC Goran S 29 204 Srb 14 STOKR Jan O 27 205 Cze 15 CESTER Enrico C 23 204 15 RIAD Garcia Pires C 29 204 Bra 17 STEUERWALD Patrick P 25 183 Ger 16 BARI Andrea L 30 185 1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Emanuele ZANINI 2° allenatore: Roberto SERNIOTTI 2° allenatore: Marco FENOGLIO 1° arbitro: Andrea Puecher di Rubano (Padova) 2° arbitro: Giampiero Perri di Roma PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO SERIE A1 IN TELEVISIONE Serie A1 Sustenium - Playoff Scudetto - Quarti di finale, gara 3 Rai Sport 1 Giovedì 14 aprile 2011 - ore 20.30 Giovedì 7 aprile 2011 - ore 20.30 ITAS DIATEC TRENTINO Itas Diatec Trentino - - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO RPA-LuigiBacchi.it San Giustino TUTTI GLI
    [Show full text]
  • Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli
    Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti.
    [Show full text]
  • Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
    Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec.
    [Show full text]