Sommario Rassegna Stampa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
World League Nazionale Maschile
Cartella Stampa World League 2016 17 giugno - 17 luglio La Formula della 27esima edizione Come nelle precedenti edizioni tenutesi nell’anno dei Giochi Olimpici, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con una formula diversa dal solito e che quest’anno adotterà lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix 2016. La Fase Intercontinentale inizierà il 17 giugno e si concluderà il 3 luglio. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Le pool della fase eliminatoria Gruppo 1 Il Gruppo 1 sarà a dodici squadre e includerà le otto partecipanti del 2015 - Australia, Brasile, Iran, Italia, Polonia, Russia, Serbia e Stati Uniti -; la vincente del Gruppo 2 dello scorso anno - Francia - e le wild card Argentina, Belgio e Bulgaria. Durante la Fase Intercontinentale le squadre giocheranno in pool da quattro squadre ciascuna durante tre fine settimana, le prime cinque squadre più i padroni di casa della Polonia prenderanno parte alla Final Six dal 13 al 17 Luglio a Cracovia. Le sei squadre partecipanti alle finali saranno divise in due gruppi da tre disputando due gare a testa. Le due migliori squadre classificate si qualificheranno affrontandosi poi nelle semifinali e finali. Gruppo 2 Dodici squadre anche per il Gruppo 2: quelle classificate dal 13° al 24° posto nell’edizione 2015. Le otto squadre in gara nel Gruppo 2 dell’edizione 2015 (Cuba, Canada, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Portogallo, Finlandia, Paesi Bassi) più la vincente del Gruppo 3 (Egitto) dello scorso anno e le wild card Cina, Turchia e Slovacchia. -
Itas Diatec Trentino Bre Banca Lannutti Cuneo
66° CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE 30° Play Off Speciale FINALE V-Day Sustenium 15 maggio 2011, ore 18.00 Palalottomatica, ROMA ITAS DIATEC TRENTINO BRE BANCA LANNUTTI CUNEO V-Day, a Roma si assegna lo scudetto 15 maggio 2011. Per il secondo anno consecutivo lo Scudetto del Volley è in palio in una sola gara: il V-Day Sustenium. Dopo il successo di Bologna della scorsa stagione, tocca al Palalottomatica di Roma ospitare l’evento clou della Serie A1 Sustenium. Sul campo tricolore, come nella passata stagione, ancora una volta ci saranno Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. C’è grande attesa per un evento di così grande importanza, nel Palasport che a settembre ha ospitato la Finale dei Campionati del Mondo. Diego Mosna, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, chiama a raccolta il popolo del Volley, invitandolo a seguire il match più importante dell’anno. “Sarà un grande pomeriggio di sport – assicura il Cavalier Mosna - da vivere al Palalottomatica di Roma, di fronte alla televisione su Rai Sport 2 o Eurosport in tutta Europa, o ancora via internet. Vantiamo infatti una copertura media straordinaria per una partita che potrà essere vista in tutto il mondo, oltre che dal pubblico delle grandi occasioni a Roma. In campo, poi, ci saranno due squadre eccezionali, protagoniste a livello nazionale ed internazionale negli ultimi anni. Infine, una parentesi patriottica per la nostra Lega Pallavolo che da tempo ha fatto della bandiera italiana un simbolo enorme del proprio sport, largo 9 metri per 18. Giocare a Roma sul nostro campo tricolore, proprio nei 150 anni dell’Unità d’Italia, è per noi una soddisfazione immensa”. -
Itas Diatec Trentino Giottorpa-Luigibacchi.It Padova San Giustino
66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium GIOVEDI' 7 APRILE 2011 SERIE A1 SUSTENIUM 2010/2011 ore 20.30 Playoff Scudetto PALATRENTO Quarti di finale - Gara 1 ITAS DIATEC TRENTINO GIOTTORPA-LUIGIBACCHI.IT PADOVA SAN GIUSTINO 1 KAZIYSKI Matey S 26 203 Bul 1 ZHUKOUSKI Tsimafei P 21 192 Cro 2 LEONARDI Nicola C 22 199 2 VAN DEN DRIES Bram O 21 206 Bel 3 BIRARELLI Emanuele C 30 202 3 SCHWARZ Sebastian S 25 197 Ger 4 DELLA LUNGA Dore S 26 196 4 BARTOLETTI Andrea O 32 201 5 JUANTORENA Osmany S 25 200 Cub 6 DIAS Fabricio O 32 196 Bra 6 ZYGADLO Lukasz P 31 201 Pol 7 GIOVI Andrea L 27 185 7 VIEIRA DE O. Raphael P 31 190 Bra 8 FINAZZI Danilo C 34 201 9 SALA Andrea C 32 202 10 NIKIC Milos S 25 194 Srb 10 BRATOEV Valentin S 23 201 Bul 11 BRAGA Roberto C 27 204 11 SOKOLOV Tsvetan O 21 205 Bul 13 LO BIANCO Marco S 20 191 13 COLACI Massimo L 26 180 14 MARIC Goran S 29 204 Srb 14 STOKR Jan O 27 205 Cze 15 CESTER Enrico C 23 204 15 RIAD Garcia Pires C 29 204 Bra 17 STEUERWALD Patrick P 25 183 Ger 16 BARI Andrea L 30 185 1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Emanuele ZANINI 2° allenatore: Roberto SERNIOTTI 2° allenatore: Marco FENOGLIO 1° arbitro: Andrea Puecher di Rubano (Padova) 2° arbitro: Giampiero Perri di Roma PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO SERIE A1 IN TELEVISIONE Serie A1 Sustenium - Playoff Scudetto - Quarti di finale, gara 3 Rai Sport 1 Giovedì 14 aprile 2011 - ore 20.30 Giovedì 7 aprile 2011 - ore 20.30 ITAS DIATEC TRENTINO Itas Diatec Trentino - - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO RPA-LuigiBacchi.it San Giustino TUTTI GLI -
Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli
Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti. -
Rassegna Del 28/04/2018
Rassegna del 28/04/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 28/04/18 Adige 48 Luca Vettori rinuncia alla nazionale G. pa. 1 28/04/18 Trentino 45 Lanza e Giannelli azzurri Luca Vettori "rimandato" niba. 3 NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 28/04/18 Corriere dello Sport 36 Nations league ecco gli azzurri ... 5 28/04/18 Gazzetta dello Sport 35 Intervista a Chicco Blengini - Operazione Mondiale Juantorena e Romani Davide 6 Zaytsev in azzurro «Due ritorni molto attesi» 28/04/18 Stampa 41 Zaytsev torna in maglia azzurra È la parola fine sul "caso scarpe" Condio Roberto 9 28/04/18 Tuttosport 38 Zaytsev e Juantorena per la Nations League ... 10 LEGA VOLLEY 28/04/18 Corriere del Trentino 12 Nazionale: Vettori out Lanza e Giannelli ci sono Mercato: Nelli Ferro Erica 11 torna WEB 27/04/18 CORRIEREDELLOSPOR 1 Volley: Blengini ha scelto i 26 per la Volleyball Nations League ... 12 T.IT 27/04/18 DAL15AL25.GAZZETTA. 1 Vettori niente azzurro ... 16 IT 27/04/18 FEDERVOLLEY.IT 1 Nazionale Maschile: ufficiale la lista per la Volleyball Nations ... 18 League 27/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Diatec, al centro arriva il rotaliano Galassi | Sport ... 20 T 27/04/18 IT.EUROSPORT.COM 1 Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Tornano Zaytsev e ... 21 Juantorena, assente Vettori 27/04/18 LADIGE.IT 1 Volley, la lista di Blengini: ok Lanza e Giannelli, out Vettori ... 23 27/04/18 OASPORT.IT 1 Volley, Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Gli azzurri ... 25 convocati: tornano Zaytsev e Juantorena, assente Vettori! 27/04/18 SPORTFAIR.IT 1 Volley - Blengini ha ufficializzato la lista ei convocati per la .. -
Mauro Berruto Presenta La World League 2013 Degli Azzurri
Mauro Berruto presenta la World League 2013 degli azzurri Modena. La nazionale seniores maschile è pronta ad affrontare l’intensa stagione 2013, un’annata che sarà caratterizzata da quattro manifestazioni: World League, Giochi del Mediterraneo, Campionati Europei e Campionati del Mondo Under 23. Il primo impegno sarà proprio la 24esima edizione della World League, storica manifestazione che quest’anno si presenta con un format rinnovato. Il numero delle formazioni partecipanti è stato infatti allargato a 18 suddivise in tre pool (A,B,C). Oltre al numero di squadre, diverso sarà anche la formula della manifestazione che non prevede più il doppio incontro di andata e ritorno, ma due match nello stesso paese con le squadre più alte nel ranking che giocheranno tre turni in casa e due in trasferta. Sei i week end di gara della Fase Intercontinentale prima della Final Six in programma a Mar del Plata, in Argentina dal 17 al 21 luglio. Proprio la riveduta formula di gioco permetterà agli azzurri di tornare a giocare in diverse piazze del Paese: Firenze, Torino e Modena sono città abituate ad ospitare grandi manifestazioni internazionali mentre Sassari è l’assoluta new entry della manifestazione. Savani e compagni, inseriti nella pool B, saranno impegnati con Russia, Cuba, Serbia, Germania e Iran. Il debutto per i ragazzi di Berruto sarà il 7 giugno a Modena (ore 20.30) contro i tedeschi, sfida che sarà replicata il 9 (ore 18) a Torino. Sempre nel capoluogo piemontese il 14 (ore 20) sarà la volta di Italia-Cuba, incontro che due giorni dopo si terrà a Firenze (ore 20). -
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO Incontro con gli atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. Palazzo del Quirinale– Mercoledì 19 settembre 2012 --------------- 16.00 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso a piedi da Porta Principale) gli atleti e gli altri 16.30 invitati alla cerimonia che, salendo per lo Scalone d’Onore (lato opposto Ufficio Affari Militari), si recano nel Salone dei Corazzieri, ove prendono posto a sedere. 16.35 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Giardini – Lungamanica – altezza ascensore degli Appartamenti Imperiali) il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Dott. Luca Pancalli e Dott. Marco Giunio De Sanctis che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. 16.40 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Principale – lato Ufficio per gli Affari Militari) il Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, Dott. Piero Gnudi, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dott. Antonio Catricalà, il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Dott. Giovanni Petrucci e Dott. Raffaele Pagnozzi, che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. Nel contempo, i Vice Segretari Generali della Presidenza della Repubblica, i Consiglieri ed i Consulenti del Presidente della Repubblica raggiungono direttamente i posti loro riservati nel Salone dei Corazzieri. 16.50Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, lascia in auto l’abitazione e giunto all’ascensore della Serra sale al Piano Nobile, ove sono ad attendere il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, l’Aiutante di Campo di Servizio ed il Comandante del Reggimento Corazzieri e, si trasferisce nella Sala di Rappresentanza ove incontra le Personalità ivi precedentemente convenute. -
Del Monte® Supercoppa 2020
DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte. -
World League Volleyball Dazzles Under the Eternal City Stars Think
OFFICIAL MAGAZINE / #05 / 2014 WORLD LEAGUE VOLLEYBALL DAZZLES UNDER THE ETERNAL CITY STARS THINK Feel EN_SMDIESEL_BRAND PRACTICALITY_297x210_FIVB_HONDA.indd 1 24/06/2013 15:06 EDITORIAL 1 Cover photo Volleyball and in particular the FIVB Volleyball World will become interested in our two sports and from World League volleyball dazzles under League made worldwide headlines recently when there volleyball and beach volleyball will grow and the Eternal City stars Italy hosted their clash with Poland in the spectacular expand in popularity. setting of the centre court at the Foro Italico Tennis Publication Management Centre. As a Federation the FIVB needs to encourage such and Editorial Committee innovative thinking and help national federations to Almost 11,000 fans packed the venue on a glorious try new initiatives to promote volleyball and beach Fédération Internationale night to watch a thrilling match between two sides who volleyball. de Volleyball have a proud volleyball history and who will be aiming Château Les Tourelles to add to their titles this year at the World League and Rome has shown the way and we can look forward Edouard-Sandoz 2-4, later the FIVB Volleyball Men’s World Championship. to seeing another similarly spectacular occasion when 1006 Lausanne, Switzerland the Men’s World Championship starts at the 58,000 Tel. 0041-21-3453535 Of course there were some concerns before the match, National Stadium in Warsaw. Poland and Serbia are two Fax 0041-21-3453545 but they were things that the organisers had no of the most passionate volleyball countries so should www.fivb.org control of, most noticeably the weather. -
ENERGY T.I. Diatec Trentino Calzedonia Verona
70˚ CAMPIONATO SERIE A1 SUPERLEGA UNIPOLSAI 2014-15 << 4a GIORNATA RITORNO << 31/01/15 ENERGY T.I. Diatec Trentino << ORE 17.30 VS Calzedonia Verona day Foto Trabalza T H E COATING COMP ANY 3 I PRODOTTI PER IL TUO BUSINESS OGGI AL SUPPORTI PER LA STAMPA PER OGNI APPLICAZIONE PalaTrento Il 25° derby dell’Adige in programma fra qualche minuto al PalaTrento offre una duplice opportunità all’ENERGY T.I. Diatec Trentino. La formazione gialloblù, reduce dalla sconfitta patita solo al tie break a Molfetta (ko che ha CAD / PPC GRAPHIC ART VISUAL COMMUNICATION HOME / OFFICE interrotto una striscia positiva che in campionato durava da dieci partite), ha infatti necessità di tornare subito a dare confidenza alla vittoria e tenere a debita distanza le prime inseguitrici che puntano la seconda piazza. Classifica alla mano Verona, così come Treia, è al terzo posto a sei punti di distanza dai gialloblù, un margine piuttosto consistente che Birarelli e compagni si sono costruiti con un ottimo finale di girone d’andata. A nove giornate dal termine è però ragionevole non poter pensare di dormire sonni tranquilli, soprattutto sapendo di dover ancora affrontare le trasferte di Modena e Civitanova Marche (nuova casa della Lube). Per spingere via i cattivi pensieri legati allo sfortunato epilogo del match in terra pugliese e stoppare il tentativo di rimonta degli stessi scaligeri serve quindi una vittoria nell’impegno di stasera e una prestazione convincente sotto tanti punti di vista. L’aver perso in tre set il match dell’andata a Verona può offrire un ulteriore stimolo ma è anche vero che di acqua sotto i ponti dopo quell’1 novembre ne è passata tantissima e la Trentino Volley è solita preparare una partita alla volta senza mai pensare a quelle precedenti o a quelle successive. -
Medagliere Italiano
LONDRA 2012 – Giochi della XXX Olimpiade 27 Luglio / 12 Agosto a) La Squadra e le Medaglie italiane Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Atletica - - 1 1 16 17 33 Badminton - - - - - 1 1 Beach-volley - - - - 2 2 4 Canoa Kayak 1 - - 1 5 3 8 Canottaggio - 1 - 1 18 2 20 Ciclismo - - 1 1 8 5 13 Equitazione - - - - 1 2 3 Ginnastica - - 1 1 6 5 11 Ginnastica Ritmica - - 1 1 - 7 7 Judo - - 1 1 4 5 9 Lotta - - - - 1 - 1 Nuoto di fondo - - 1 1 1 1 2 Nuoto sincro - - - - - 2 2 Nuoto - - - - 19 13 32 Pallanuoto - 1 - 1 13 13 26 Pallavolo - - 1 1 12 12 24 Pentathlon moderno - - - - 2 2 4 Pesistica - - - - 1 - 1 Pugilato - 2 1 3 7 - - Scherma 3 2 2 7 9 10 19 Taekwondo 1 - 1 2 2 - 2 Tennis - - - - 3 4 7 Tennistavolo - - - - 1 1 2 Tiro a segno 1 2 - 3 5 2 7 Tiro a volo 1 1 - 2 6 2 8 Tiro con l’arco 1 - - 1 3 3 6 Triathlon - - - - 2 1 3 Tuffi - - - - 4 4 8 Vela - - - - 7 4 11 totali 8 9 11 28 158 123 281 Gli azzurri hanno conquistato almeno una medaglia in 16 delle 29 discipline nelle quali sono stati impegnati. Con una percentuale pari al 55,2%. Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Uomini 5 8 7 20 158 - 158 Donne 3 1 4 8 - 123 123 totali 8 9 11 28 158 123 281 Riserve (8): Atletica 4 (2 donne), più un atleta fermato per doping (Alex Schwazer); Canottaggio 2; Ciclismo 1; Nuoto 1 (1 donna). -
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio De Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016)
GIOCHI DELLA XXXI OLIMPIADE Rio de Janeiro – 5/21 Ago 2016 SQUADRA ITALIANA (Definita: 18 Lug 2016) Qualificati 297 atleti [155 uomini, 142 donne] ATLETICA [38] U (15) - Giordano Benedetti, Teodorico Caporaso, Jamel Chatbi, Silvano Chesani, Marco De Luca, Eseosa Desalu, Fabrizio Donato, Juri Floriani, Matteo Galvan, Matteo Giupponi, Stefano La Rosa, Marco Lingua, Davide Manenti, Daniele Meucci, Ruggero Pertile, D (23) - Chiara Bazzoni, Catherine Bertone, Maria Elena Bonfanti, Marzia Caravelli, Maria Benedicta Chigbolu, Dariya Derkach, Ayomide Folorunso, Eleonora Anna Giorgi, Libania Grenot, Gloria Hooper, Anna Incerti, Veronica Inglese, Margherita Magnani, Sonia Malavisi, Marta Milani, Antonella Palmisano, Yadisleidy Pedroso, Elisa Rigaudo, Desiree Rossit, Yusneysi Santiusti Caballero, Maria Enrica Spacca, Valeria Straneo, Alessia Trost BADMINTON [1] D (1) - Jeanine Cicognini BEACH VOLLEY [6] U (4) - Adrian Ignacio Carambula Raurich, Daniele Lupo, Paolo Nicolai, Alex Ranghieri- D (2) - Marta Menegatti, Viktoria Orsi Toth, CANOA KAYAK [8] U (7) - Mauro Crenna, Giovanni De Gennaro, Giulio Dressino, Alberto Ricchetti, Nicola Ripamonti, Manfredi Rizza, Carlo Tacchini Stefanie Horn, CANOTTAGGIO [18] U (16) - Giovanni Abagnale, Romano Battisti, Matteo Castaldo, Marco Di Costanzo, Francesco Fossi, Martino Goretti, Livio La Padula, Matteo Lodo, Marcello Miani, Andrea Micheletti, Domenico Montrone, Stefano Oppo, Pietro Willy Ruta, Giuseppe Vicino. Riserve: Vincenzo Maria Capelli, Giorgio Tuccinardi. D (2) Sara Bertolasi, Alessandra Patelli, CICLISMO [18] U (9) - Fabio Aru, Luca Braidot, Damiano Caruso, Alessandro De Marchi, Marco Aurelio Fontana, Vincenzo Nibali, Diego Rosa, Andrea Tiberi, Elia Viviani. D (9) - Beatrice Bartelloni, Giorgia Bronzini, Elena Cecchini, Simona Frapporti, Tatiana Guderzo, Eva Lechner, Elisa Longo Borghini, Francesca Pattaro, Silvia Valsecchi, EQUITAZIONE [6] U (4) - Stefano Brecciaroli, Emanuele Gaudiano, Luca Roman, Pietro Roman.