66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium

GIOVEDI' 7 APRILE 2011 SERIE A1 SUSTENIUM 2010/2011 ore 20.30 Playoff Scudetto PALATRENTO Quarti di finale - Gara 1

ITAS DIATEC TRENTINO GIOTTORPA-LUIGIBACCHI.IT PADOVA SAN GIUSTINO

1 KAZIYSKI Matey S 26 203 Bul 1 ZHUKOUSKI Tsimafei P 21 192 Cro 2 LEONARDI Nicola C 22 199 2 VAN DEN DRIES Bram O 21 206 Bel 3 BIRARELLI Emanuele C 30 202 3 SCHWARZ Sebastian S 25 197 Ger 4 DELLA LUNGA Dore S 26 196 4 BARTOLETTI Andrea O 32 201 5 JUANTORENA Osmany S 25 200 Cub 6 DIAS Fabricio O 32 196 Bra 6 ZYGADLO Lukasz P 31 201 Pol 7 GIOVI Andrea L 27 185 7 VIEIRA DE O. Raphael P 31 190 Bra 8 FINAZZI Danilo C 34 201 9 SALA Andrea C 32 202 10 NIKIC Milos S 25 194 Srb 10 BRATOEV Valentin S 23 201 Bul 11 BRAGA Roberto C 27 204 11 SOKOLOV Tsvetan O 21 205 Bul 13 LO BIANCO Marco S 20 191 13 COLACI Massimo L 26 180 14 MARIC Goran S 29 204 Srb 14 STOKR Jan O 27 205 Cze 15 CESTER Enrico C 23 204 15 RIAD Garcia Pires C 29 204 Bra 17 STEUERWALD Patrick P 25 183 Ger 16 BARI Andrea L 30 185

1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Emanuele ZANINI 2° allenatore: Roberto SERNIOTTI 2° allenatore: Marco FENOGLIO

1° arbitro: Andrea Puecher di Rubano (Padova) 2° arbitro: Giampiero Perri di Roma

PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO SERIE A1 IN TELEVISIONE Serie A1 Sustenium - Playoff Scudetto - Quarti di finale, gara 3 Rai Sport 1 Giovedì 14 aprile 2011 - ore 20.30 Giovedì 7 aprile 2011 - ore 20.30

ITAS DIATEC TRENTINO Itas Diatec Trentino - - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO RPA-LuigiBacchi.it San Giustino TUTTI GLI INCONTRI 66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium

SERIE A1 SUSTENIUM 2010/11 Playoff scudetto Quarti di finale, gara 1

ITAS DIATEC TRENTINO - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO Giovedì 07/04/2011 - ore 20.30 - diretta Rai Sport 1 arbitri: Andrea Puecher e Giampiero Perri campo di gioco: PALATRENTO DI TRENTO

ACQUA PARADISO MONZA BRIANZA - CASA MODENA Mercoledì 06/04/2011 - ore 20.30 - diretta web www.sportutbe.tv arbitri: Sandro La Micela e Roberto Boris campo di gioco: PALA IPER DI MONZA

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - MARMI LANZA VERONA Giovedì 07/04/2011 - ore 20.30 - diretta web www.sportutbe.tv arbitri: Daniele Rapisarda e Daniele Zucca campo di gioco: PALASPORT DI CUNEO

LUBE BANCA MARCHE MACERATA - SISLEY TREVISO Mercoledì 06/04/2011 - ore 20.30 - diretta Rai Sport 1 arbitri: Stefano Cesare ed Alessandro Tanasi campo di gioco: PALASPORT FONTESCODELLA DI MACERATA PLAYOFF SCUDETTO - QUARTI DI FINALE - GARA 1 - GIOVEDI' 7 APRILE 2011

ore 20.30 ris. fin. set Itas Diatec Trentino-RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Acqua Paradiso Monza Brianza-Casa Modena (mer. 6) Bre Banca Lannutti Cuneo-Marmi Lanza Verona Lube Banca Marche Macerata-Sisley Treviso (mer. 6)

PLAYOFF SCUDETTO - QUARTI DI FINALE - GARA 2 - DOMENICA 10 APRILE 2011 ore 18 RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino - Itas Diatec Trentino Diretta web su www.sportube.tv

Casa Modena - Acqua Paradiso Monza Brianza Sabato 9 aprile, ore 16 - Diretta Rai Sport 1

Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo Diretta Rai Sport 1 Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata Diretta web su www.sportube.tv

PLAYOFF SCUDETTO - QUARTI DI FINALE - GARA 3 - GIOVEDI' 10 APRILE 2011 ore 20.30 Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino

Acqua Paradiso Monza Brianza - Casa Modena Mercoledì 13 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona

Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso Mercoledì 13 aprile, ore 20.30

PLAYOFF SCUDETTO - QUARTI DI FINALE - GARA 4 - DOMENICA 17 APRILE 2011 ore 18 (eventuale) RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino - Itas Diatec Trentino Casa Modena - Acqua Paradiso Monza Brianza Sabato 16 aprile, ore 16 Marmi Lanza Verona - Bre Banca Lannutti Cuneo Sisley Treviso - Lube Banca Marche Macerata Lunedì 18 aprile, ore 20.30

PLAYOFF SCUDETTO - QUARTI DI FINALE - GARA 5 - GIOVEDI' 21 APRILE 2011 ore 20.30 (eventuale) Itas Diatec Trentino - RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino Acqua Paradiso Monza Brianza - Casa Modena Mercoledì 20 aprile, ore 20.30 Bre Banca Lannutti Cuneo - Marmi Lanza Verona Lube Banca Marche Macerata - Sisley Treviso SERIE A1 SUSTENIUM 2010/11 TABELLONE DEI PLAY OFF SCUDETTO

QUARTI SEMIFINALI FINALE Gara 1: 06-7/04 Gara 1: 24/04 Gara 22: 09-10/04 Gara 22: 27/04 Gara unica a Roma Gara 3: 13-14/4 Gara 3: 01/05 domenica 15 maggio Gara 4 (eventuale): 16-17/04 Gara 4 (eventuale): 04/05 Gara 5 (eventuale): 20/04 Gara 5 (eventuale): 08/05

QUARTI SEMIFINALI FINALE

1ª ––– Itas Diatec Trentino

8ª ––– RPARPA----LuigiBacchi.itLuigiBacchi.it San Giustino

4ª --- Acqua Paradiso MonMonzaza Brianza

5ª ––– Casa Modena

2ª ––– Bre Banca Lannutti Cuneo

7ª ––– Marmi Lanza Verona

3ª ––– Lube Banca Marche Macerata

6ª6ª6ª ––– Sisley Treviso

CLASSIFICA SERIE A1 SUSTENIUM 2010/2011 PARTITE TIPI DI RISULTATO SET Posizione Squadre punti giocate vinte perse 3-0 3-1 3-2 2-3 1-3 0-3 VP 1 Itas Diatec Trentino 72 26 25 1 18 4 3 0 1 0 76 13 2 Bre Banca Lannutti Cuneo 61 26 20 6 10 7 3 4 1 1 69 31 3 Lube Banca Marche Macerata 51 26 16 10 7 5 4 7 1 2 63 43 4 Acqua Paradiso Monza Brianza 44 26 14 12 4 9 1 3 4 5 52 47 5 Casa Modena 43 26 17 9 5 2 10 2 3 4 58 49 6 Sisley Treviso 42 26 14 12 5 5 4 5 4 4 54 49 7 Marmi Lanza Verona 37 26 12 14 1 8 3 4 4 6 48 56 8 RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino 35 26 12 14 7 3 2 1 8 5 46 49 9 Tonno Callipo Vibo Valentia 34 26 11 15 3 5 3 4 3 8 44 56 10 Copra Morpho Piacenza 30 26 10 16 3 2 5 5 4 7 44 60 11 M. Roma Volley 30 26 9 17 0 6 3 6 5 6 44 63 12 Andreoli Latina 29 26 9 17 3 4 2 4 8 5 43 59 13 BCC-NEP Castellana Grotte 28 26 10 16 2 4 4 2 8 6 42 60 14 Yoga Forlì 10 26 3 23 0 1 2 3 11 9 26 74

A1 maschile Monza Latina Castell Cuneo Modena Piacenza Forlì Trento Macerat Roma Verona S.Giust Treviso Vibo

Acqua Paradiso Monza Brianza x 30031323302313032331033031

Andreoli Latina 13 231323321303233132131330

BCC-NEP Castellana Grotte 1303 1313313213321323310330

Bre Banca Lannutti Cuneo 313030 30323023133030302332

Casa Modena 13133223 323103323032303232

Copra Morpho Piacenza 0332313230 3003233213300303

Yoga Forlì 131313130313 03033213030323

Itas Diatec Trentino 30303030303030 323113303030

Lube Banca Marche Macerata 2331300303313023 3230302330

M. Roma Volley 133123132323310332 32313131

Marmi Lanza Verona 13313103323132031330 313113

RPA-LuigiBacchi.it S.Giustino 3130301323323113133030 3231

Sisley Treviso 130313323123310331303030 32

Tonno Callipo Vibo Valentia 30133103033031032331323132 RPA- ITAS DIATEC LUIGIBACCHI.IT TRENTINO SAN GIUSTINO Durata Probabili sestetti L=16 Bari Risultato finale 7 9 1

1° set Raphael Sala Kaziyski

5 3 14

2° set TN Juantorena Birarelli Stokr PG 6 8 10

3° set Dias Finazzi Nikic

3 15 17

4° set Schwarz Cester Steuerwald

L=7 Giovi 5° set

Spettatori Incasso L'ultima gara per risultato…

3-0 Trento-Forlì 31/03/2011 a Trento RS 3-1 Trento-Kazan 27/03/2011 a Bolzano CLF 3-2 Trento-Cuneo 03/04/2011 a Cuneo RS 2-3 Trento-Friedrichshafen 12/01/2011 a Friedrichshafen CLMP 1-3 Trento-Verona 06/03/2011 a Trento RS 0-3 Trento-Cuneo 23/01/2011 a Verona CIF

L'ultima gara al PalaTrento per…

3-0 Trento-Forlì 31/03/2011 RS 3-1 Trento-Roma 20/02/2011 RS 3-2 Trento-Macerata 06/02/2011 RS 2-3 Trento-Olympiacos 20/01/2010 CLMP 1-3 Trento-Verona 06/03/2011 RS 0-3 Trento-Macerata 25/04/2010 RS

L'ultima gara in trasferta per…

3-0 Trento-Jastrzebski 26/03/2011 a Bolzano CLSF 3-1 Trento-Kazan 27/03/2011 a Bolzano CLF 3-2 Trento-Cuneo 03/04/2011 a Cuneo RS 2-3 Trento-Friedrichshafen 12/01/2011 a Friedrichshafen CLMP 1-3 Trento-Cuneo 09/05/2010 a Bologna POF 0-3 Trento-Cuneo 23/01/2011 a Verona CIF

Gara progressiva della stagione 2010/11 n° 44 (disputate: 26 regular season + 3 Coppa Italia + 1 Supercoppa Italiana + 0 Play Off + 8 CCL + 5 FCWC 2010)

Oggi gioca la sua gara ufficiale n° 408 (disputate: 288 regular season + 17 Coppa Italia + 50 Play Off + 2 Supercoppa Italiana + 50 Coppe internazionali)

LEGENDA RS Regular season CIF Coppa Italia - Finale CLF CEV Champions League - Finale CLSF CEV Champions League - Semifinale CLMP CEV Champions League - Main Phase CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A1 MASCHILE

STAGIONE 2010-2011

Altezza N° maglia Cognome Nome Data di nascita Luogo di nascita (cm) Ruolo

1 KAZIYSKI Matey 23/09/1984 Sofia (Bulgaria) 203 Schiacciatore 2 LEONARDI Nicola 09/04/1988 Trento 199 Centrale 3 BIRARELLI Emanuele 08/02/1981 Senigallia (An) 202 Centrale 4 DELLA LUNGA Dore 25/07/1984 Santiago de Cuba (Cuba) 200 Schiacciatore 5 JUANTORENA Osmany 12/08/1985 Chiaravalle (An) 194 Schiacciatore 6 ZYGADLO Lukasz 02/08/1979 Sulechow (Polonia) 201 Palleggiatore 7 VIEIRA Raphael 14/06/1979 San Josè del Rei (Brasile) 190 Palleggiatore 9 SALA Andrea 27/12/1978 Gallarate (Va) 202 Centrale 10 BRATOEV Valentin 21/10/1987 Sofia (Bulgaria) 201 Schiacciatore 11 SOKOLOV Tsvetan 31/12/1989 Dupnitza (Bulgaria) 205 Opposto 13 COLACI Massimo 21/02/1985 Gagliano del Capo (Le) 185 Libero 14 STOKR Jan 16/01/1983 Dacice (Repubblica Ceca) 205 Opposto 15 RIAD Garcia Pires 03/08/1981 Rio de Janeiro (Brasile) 205 Centrale 16 BARI Andrea 05/03/1980 Senigallia (An) 185 Libero

Età media 26,7 Altezza media 198,4

STAFF TECNICO 1° allenatore Radostin STOYTCHEV 2° allenatore Roberto SERNIOTTI Preparatore Fisico Martin POEDER Medico Mauro BERTOLUZZA Fisioterapista-Osteopata Massimo DI VETTA STAGIONE SPORTIVA 2010-2011

SEDE Denominazione: Trentino Volley S.p.A. S.s.d Campo gioco: PalaTrento Anno di fondazione: 2000 Via Fersina 38123 Trento Tel.: 0461 – 391288 – 398197 Sede legale Via G.B. Trener 2 - 38121 TRENTO 391296 – 398680 Trentino Volley Point: Via G.B. Trener 2 - 38121 TRENTO tel: 0461 421377 Colori sociali: 1^maglia: bianca con inserti iridati E-mail: [email protected] 2^maglia: nera con inserti iridati Sede amministrativa: Via Campo Sportivo, 24 - 38023 CLES (TN) Sito internet: www.trentinovolley.it

STAFF SOCIETARIO CONSIGLIO SPORTIVO Presidente società Amministrazione Presidente società Cav. Diego MOSNA Ida BELLONI Diego MOSNA Presidente Onorario Laura CORRADINI Consiglieri Cav. Edo BENEDETTI Sicurezza Palazzetto Mario MERONE General Manager Mario MERONE Sergio FEDRIZZI Giuseppe CORMIO Logistica e Impianti Stefano CORVO Team Manager Giuseppe BORGOGNO Iris WINTZEK Riccardo MICHIELETTO Direttore Tecnico Settore Giovanile Roberto POSTAL Addetto stampa Andrea BURATTINI Francesco SEGALA Speaker Responsabile progetto scuola Gabriele BIANCARDI Marco PACHER Fotografo Segreteria generale Marco TRABALZA Iris MOSNA MAIN SPONSOR Chiara CANDOTTI PALMARES Gruppo ITAS Assicurazioni Responsabile settore giovanile 2 Mondiale per Club (2009 e 2010) Gruppo DIATEC Riccardo MICHIELETTO 3 CEV Champions League (2009, 2010 e 2011) Trentino S.p.A. Responsabile statistiche 1 Scudetto (2008) BetClic Matteo LEVRATTO 1 Coppa Italia (2010) Finanza 1 Scudetto Under 18 (2006) Stefano CORVO 1 Boy League (2010) SPONSOR TECNICI ERREA (abbigliamento sportivo) MIZUNO (calzature) VIA AI PLAYOFF SCUDETTO 2011 LA GUIDA A TRENTO-SAN GIUSTINO, GARA 1 DEI QUARTI DI FINALE

Scattano i playoff scudetto 2011. In virtù della vittoria della regular season, l’Itas Diatec Trentino si presenta al tabellone come la testa di serie numero uno ed affronterà nei quarti di finale l’ottava classificata RPA-LuigiBacchi.it San Giustino. Questa sera si giocherà gara 1 della serie, al meglio delle cinque partite, con fischio d’inizio ad ore 20.30. Diretta tv su Rai Sport 1 ed in radio su Radio Dolomiti. QUI ITAS DIATEC TRENTINO Riparte la caccia allo scudetto per la formazione bi-Campione del Mondo e tri-Campione d’Europa. Dopo aver sfiorato nelle ultime due stagioni il bis tricolore, la Trentino Volley si rituffa quindi nei playoff con il chiaro obiettivo di confermare la supremazia dimostrata in regular season, chiusa a suo di record con 71 punti ed una sola sconfitta, e di cancellare ovviamente il poco piacevole ricordo legato appunto agli epiloghi degli ultimi due campionati. L’allenatore gialloblu Radostin Stoytchev non vuole però più pensare al passato e concentra tutte le proprie attenzioni sulle gare che a partire da oggi vedranno impegnata la squadra. “Con la gara di domenica sera a Cuneo abbiamo concluso una prima parte di stagione in Serie A1 Sustenium davvero molto positiva e sopra ogni aspettativa ma ora sarebbe controproducente credere di aver fatto, grazie ai risultati ottenuti in regular season, già un passo importante verso il V-Day – spiega il tecnico bulgaro - . In questi playoff si resetta tutto; prende il via una nuova stagione, più frenetica, più intensa, ma anche più emozionante. Il percorso per conquistare nuovamente la finale scudetto è lungo e difficile, lo sappiamo bene, ma vogliamo fortemente il V-Day. Sbaglia chi considera semplice l’abbinamento con Perugia; la classifica non dice sempre tutto della forza di una squadra come quella umbra che giorno dopo giorno ha saputo ritagliarsi uno spazio importante e ora potrà giocare priva di pressioni. Dovremo quindi mettere molta attenzione in questa serie di partite, a cominciare da oggi in gara 1” . Per l’esordio nei playoff scudetto 2011 contro San Giustino l’allenatore bulgaro tornerà ad avere a propria disposizione l’intera rosa, dopo che a Cuneo domenica sera è stato tenuto a riposo l’intero schieramento titolare proprio in funzione di gara 1 con la RPA-LuigiBacchi.it. In campo dovrebbero rivedersi quindi tutti i protagonisti della splendida cavalcata italiana in questa stagione, a cominciare da capitan Kaziyski e mister Europa Juantorena, miglior battitore della stagione regolare con 54 ace in 22 partite. Quelli che prenderanno il via stasera saranno i settimi playoff in carriera per il centrale Andrea Sala (il giocatore che vanta il maggior numero di presenze in rosa nella fase post season), mentre è uno solo l’esordiente assoluto nella rosa trentina: lo schiacciatore Valentin Bratoev. Jan Stokr torna invece a giocare i playoff dopo una stagione di assenza e lo farà proprio contro la sua ex Società. Questa sera la Trentino Volley giocherà la partita ufficiale numero 408 della propria storia ed andrà alla ricerca della centotrentanovesima vittoria assoluta al PalaTrento. LA STORIA DELLA TRENTINO VOLLEY NEI PLAYOFF SCUDETTO Con quella che si apre oggi diventano nove le partecipazioni ai playoff scudetto della Trentino Volley in undici stagioni di attività. Nelle otto precedenti occasioni, in ben quattro circostanze l’Itas Diatec Trentino è riuscita a superare il primo turno: nella stagione 2005/06, sconfiggendo Modena per 2-1 e poi uscendo in semifinale in quattro partite contro Treviso, in quella 2007/08 quando si impose sempre su Modena per 2-0, regolando poi anche Roma in semifinale con l’identico punteggio e conquistando in seguito lo scudetto in tre partite (2-1) contro Piacenza, in quella 2008/09 quando superò Vibo in tre gare (3-0), concludendo la propria corsa ad un passo dal titolo dopo aver superato in semifinale Cuneo (3-0) e aver portato a gara 5 Piacenza in finale ed in quella scorsa (2009/10), quando ebbe la meglio di Verona in tre partite (3-0), di Macerata in quattro (3-1) per poi venir stoppata da Cuneo nella prima edizione del V-Day (ko per 1-3 a Bologna). In tutti gli altri casi, solo eliminazioni ai quarti di finale, contro Modena (2002/03 in cinque gare), la stessa Perugia (in quattro partite, dopo aver vinto la regular season), Piacenza (2004/05 in cinque gare) e Cuneo (2006/07, in tre gare). In questa edizione la Società di via Trener cerca quindi la quarta finale consecutiva, impresa riuscita in precedenza nei playoff solo a Treviso (che addirittura ne fece sei di fila fra il 1994 e 1999 e poi anche sette fra il 2001 e 2007) e Modena (sei fra il 1985 e 1990). In totale Trento ha sino ad ora disputato 50 partite di playoff scudetto, vincendone 29 (di cui 16 in casa) e perdendone quindi 21 (di cui 12 in trasferta). In ogni playoff a cui ha preso parte, Trentino Volley ha sempre vinto almeno una partita; il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di presenze in questa fase con la maglia gialloblu è il libero Andrea Bari, che stasera arriverà a quota trentaquattro. In sei casi su otto l’Itas Diatec Trentino ha ottenuto il successo nella prima gara dei playoff: è accaduto in casa proprio con Perugia per 3-2 nel 2004, a Piacenza per 3-1 nel 2005, a Cuneo per 3-2 nel 2007, al PalaTrento contro Modena (3-0) nel 2008, sempre in casa con Vibo (3-2) nel 2009 ed infine ancora in via Fersina con Verona (3-0) nel 2010. GLI AVVERSARI La RPA-LuigiBacchi.it San Giustino vuole continuare a stupire e proverà a farlo anche in questi quarti di finale dei playoff scudetto presentandosi alla serie di sfide con l’Itas Diatec Trentino con la voglia di continuare a vestire i panni della rivelazione. Partita ad inizio stagione con l’obiettivo di centrare una tranquilla salvezza, la compagine di Emanuele Zanini (che nella scorsa estate si era trasferita da Perugia a San Giustino, trovando nella nuova sede maggior entusiasmo e seguito) ha invece dimostrato di avere qualità superiori a quelle che le si pronosticavano alla vigilia, conquistando sia l’accesso alla Final Eight di Coppa Italia (dove nei quarti è stata estromessa da Cuneo, poi vincitrice della manifestazione) sia quello ai playoff scudetto. Il segreto dell’ottima stagione umbra è da ricercare nella compattezza di un gruppo ottimamente assemblato in poco tempo dall’allenatore mantovano e dalla voglia di affermarsi di tanti giocatori alla prima vera esperienza nel campionato più bello del mondo. E’ il caso per esempio dell’opposto mancino Dias (primo terminale offensivo della RPA-LuigiBacchi.it grazie a 391 punti in venticinque partite che lo hanno collocato al decimo posto nella classifica dei bomber di categoria) ma pure della coppia tedesca Steuerwald (palleggiatore) e Schwarz (schiacciatore). Il posto 4 teutonico nell’ultimo periodo sta vedendo il campo con maggiore continuità, avendo vinto il ballottaggio con Maric per occupare il posto in diagonale a Nikic, il migliore degli umbri nel fondamentale del servizio. Al centro Finazzi e Cester stanno poi garantendo muri (il primo) ed attacchi (il secondo). San Giustino si presenterà questa sera al PalaTrento con il sesto miglior muro della stagione regolare (238 punti in 26 gare, Trento ne ha realizzati invece 212) e con alle spalle un ruolino di marcia casalingo molto positivo: 9 successi in 13 incontri. In Umbria sono passate solo le grandi: Trento, Cuneo, Macerata e Modena. Nove (su tredici giocatori complessivi della rosa) gli esordienti nei playoff scudetto. I PRECEDENTI Per la seconda volta nella storia delle due Società, la sfida fra Trentino Volley ed Umbria Volley va in scena in una serie dei quarti di finale dei playoff scudetto; il precedente è riferito alla stagione 2003/04 quando l’allora Perugia eliminò in quattro gare (3-1) Trento, anche in quel caso vincitrice della stagione regolare. Il bilancio complessivo è però nettamente favorevole all’Itas Diatec Trentino, che ha vinto quattordici dei ventitre precedenti ufficiali in otto stagioni di Serie A1. La formazione trentina ha fra l’altro ottenuto il successo in quattro delle ultime cinque partite, comprese anche le due di questa stagione: nel match andato in scena in Umbria lo scorso 31 ottobre la squadra di Stoytchev si impose per 3-1 (30-28, 22-25, 25-23, 25-20) mentre nel ritorno giocato più di due mesi fa al PalaTrento (27 gennaio) ottenne la vittoria in appena tre set, con parziali di 28-26, 25-20, 25-14 e Birarelli mvp grazie a 9 punti, il 75% in attacco, 2 ace e 4 muri. In trasferta la RPA-LuigiBacchi.it ha vinto in cinque occasioni, l’ultima delle quali esattamente due anni ed un mese fa (8 marzo 2009, successo per 3-1). LA SERIE I quarti di finale, così come le semifinali, si giocano al meglio delle cinque partite (finale in gara unica a Roma il 15 maggio). Dopo gara 1 di questa sera, le squadre torneranno in campo a San Giustino per gara 2 già domenica 10 aprile ad ore 18. Gara 3 si giocherà invece nuovamente al PalaTrento giovedì prossimo. L’eventuale gara 4 sarà nuovamente in Umbria domenica 17 aprile alle ore 18 mentre gara 5 si disputerà, se ve ne fosse la necessità, in Trentino giovedì 21 aprile ad ore 20.30. Chi supererà il turno troverà in semifinale la vincente di Monza-Modena, la cui serie inizia già oggi. Gli altri due quarti di finale sono Cuneo- Verona e Macerata-Treviso (sfida che verrà proposta stasera in diretta tv su Rai Sport 1). I PROBABILI SESTETTI Radostin Stoytchev dovrebbe riproporre lo starting six titolare che prevede Raphael in regia, Stokr opposto, Kaziyski e Juantorena in banda, Sala e Birarelli al centro, Bari libero. Emanuele Zanini potrebbe rispondere con Steuerwald al palleggio, Dias opposto, Schwarz e Nikic laterali, Cester e Finazzi centrali, Giovi libero. GLI ARBITRI La gara sarà diretta da Andrea Puecher (primo arbitro di Rubano - Padova, in serie A dal 2003) e Giampiero Perri, secondo fischietto di Roma di ruolo dal 1999. I due sono alla loro prima direzione stagionale congiunta in Serie A1 Sustenium, la decima assoluta per Perri, la quindicesima per Puecher che è anche l’unico della coppia a vantare precedenti con la Trentino Volley in questo campionato: Trento-Castellana 3-0 (1^ giornata) e Trento-Latina 3-0 (8° turno). TV, RADIO ED INTERNET Gara 1 fra Itas Diatec Trentino ed RPA-LuigiBacchi.it San Giustino sarà seguita in diretta tv su Rai Sport 1, canale presente sia sulla piattaforma digitale terrestre sia su quella di Sky al numero 227. Il commento sarà affidato ad Maurizio Colantoni ed Andrea Lucchetta; la partita verrà diffusa anche su internet, in streaming video ed audio all’indirizzo www.raisport.rai.it/dl/raisport/multimedia/diretta.html . L’incontro sarà come sempre trasmesso in cronaca diretta ed integrale anche da Radio Dolomiti, radio partner della Trentino Volley, a partire dalle 20.25. Tutte le frequenze per ascoltare il network regionale sono disponibili sull’home page del sito della Società, www.trentinovolley.it , mentre su www.radiodolomiti.com sarà inoltre possibile ascoltare la radiocronaca in streaming accedendo alla sezione “On Air”. Continui aggiornamenti sull’andamento della partita in radio verranno inoltre effettuati anche da Radio Rai 1, per voce di Manuel Codignoni all’interno della trasmissione “Zona Cesarini” che prende il via alle ore 21 e che avrà il PalaTrento come campo collegato. In tv la differita integrale della gara andrà in onda in prima serata venerdì 8 ad ore 21 su RTTR, tv partner della Società di via Trener; la replica attorno mezzanotte e cinquanta circa dello stesso giorno. Su internet, infine, gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo serie A ( www.legavolley.it ) e dallo stesso www.trentinovolley.it .

Trentino Volley S.p.A. Ufficio Stampa

TRENTO-SAN GIUSTINO, I PRECEDENTI

Totale Incontri Incontri Casalinghi Incontri Esterni Club Set Set Punti Punti Set Set Punti Punti Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Giocati Vinti Persi Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti Vinti Persi Fatti Subiti Vinti Persi Fatti Subiti Perugia/ 23 9 14 37 49 1975 2037 11 4 7 16 26 977 1020 12 5 7 21 23 998 1017 San Giustino Trento 23 14 9 49 37 2037 1975 12 7 5 23 21 1017 998 11 7 4 26 16 1020 977

GLI ULTIMI SCONTRI DIRETTI

Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Casa Ospite Giornata Fase Campionato Stagione Finale Set Set Set Set Set Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 3-0 28-26 25-20 25-14 0-0 0-0 2ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2010 RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Itas Diatec Trentino 1-3 28-30 25-22 23-25 20-25 0-0 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2010 Rpa-Luigibacchi.It Perugia Itas Diatec Trentino 3-1 25-14 25-21 19-25 25-19 0-0 15ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-0 25-22 25-19 25-20 0-0 0-0 Gara Unica Quarti TIM Cup A1 - Coppa Italia 2009 Itas Diatec Trentino Rpa-Luigibacchi.It Perugia 3-1 21-25 25-23 26-24 25-21 0-0 15ª Giornata Andata Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino Rpa-Luigibacchi.It Perugia 1-3 20-25 21-25 25-23 23-25 0-0 11ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2008 Rpa-Luigibacchi.It Perugia Itas Diatec Trentino 0-3 21-25 22-25 20-25 0-0 0-0 11ª Giornata Andata Regular Season A1 2008 Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it Perugia 3-1 24-26 25-18 25-16 25-18 0-0 4ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2007 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 0-3 19-25 13-25 15-25 0-0 0-0 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2007 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 1-3 25-23 23-25 27-29 31-33 0-0 3ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2006 Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it Perugia 0-3 15-25 24-26 19-25 0-0 0-0 3ª Giornata Andata Regular Season A1 2006 RPA Caffè Maxim Perugia Itas Diatec Trentino 1-3 29-27 21-25 24-26 25-27 0-0 5ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2005 Itas Diatec Trentino RPA Caffè Maxim Perugia 0-3 22-25 22-25 22-25 0-0 0-0 5ª Giornata Andata Regular Season A1 2005 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 0-3 32-34 24-26 20-25 0-0 0-0 1ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2004 Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it Perugia 1-3 22-25 22-25 25-19 19-25 0-0 1ª Giornata Andata Regular Season A1 2004 RPA Perugia Itas Diatec Trentino 3-1 24-26 26-24 25-18 25-19 0-0 4ª Giornata Quarti Play Off A1 2003 Itas Diatec Trentino RPA Perugia 0-3 24-26 25-27 21-25 0-0 0-0 3ª Giornata Quarti Play Off A1 2003 RPA Perugia Itas Diatec Trentino 3-2 18-25 22-25 29-27 26-24 15-13 2ª Giornata Quarti Play Off A1 2003 Itas Diatec Trentino RPA Perugia 3-2 18-25 25-19 25-21 14-25 15-9 1ª Giornata Quarti Play Off A1 2003 Itas Diatec Trentino RPA Perugia 3-0 30-28 25-20 25-23 0-0 0-0 10ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2003 RPA Perugia Itas Diatec Trentino 1-3 18-25 25-23 25-27 20-25 0-0 10ª Giornata Andata Regular Season A1 2003 Pet Company Perugia Itas Grundig Trentino 3-1 23-25 25-23 25-19 25-21 0-0 13ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2002 Itas Grundig Trentino Pet Company Perugia 3-2 25-21 29-31 23-25 28-26 15-12 13ª Giornata Andata Regular Season A1 2002

IL PUNTEGGIO PIÙ ALTO

Punti Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Incontro Giornata Fase Campionato Stagione Totali Finale Set Set Set Set Set Itas Grundig Trentino - Pet Company Perugia 235 3-2 25-21 29-31 23-25 28-26 15-12 13ª Giornata Andata Regular Season A1 2002

LO SCARTO MASSIMO TRA I DUE CLUB Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Club Scarto Giornata Fase Campionato Stagione Finale Set Set Set Set Set Per Perugia 18 0-3 15-25 24-26 19-25 0-0 0-0 3ª Giornata Andata Regular Season A1 2006 Per Trento 28 0-3 19-25 13-25 15-25 0-0 0-0 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2007

I SET PIÙ "T IRATI "

Risultato Punti Risultato Casa Ospite Set Giornata Fase Campionato Stagione Set Totali Finale RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 1° 32-34 66 0-3 1ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2004 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 4° 31-33 64 1-3 3ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2006 Itas Grundig Trentino Pet Company Perugia 2° 29-31 60 3-2 13ª Giornata Andata Regular Season A1 2002 Itas Diatec Trentino RPA Perugia 1° 30-28 58 3-0 10ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2003 RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Itas Diatec Trentino 1° 28-30 58 1-3 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2010

I SET PIÙ "F ACILI "

Risultato Scarto Risultato Casa Ospite Set Giornata Fase Campionato Stagione Set Totale Finale RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 2° 13-25 12 0-3 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2007 Rpa-Luigibacchi.It Perugia Itas Diatec Trentino 1° 25-14 11 3-1 15ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2009 Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 3° 25-14 11 3-0 2ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2010 Itas Diatec Trentino RPA Perugia 4° 14-25 11 3-2 1ª Giornata Quarti Play Off A1 2003 RPA-LuigiBacchi.it Perugia Itas Diatec Trentino 3° 15-25 10 0-3 4ª Giornata Andata Regular Season A1 2007

ITAS DIATEC TRENTINO PUNTI BATTUTA RICEZIONE ATTACCO MURO Part. Set Ace Punti Atleta Prf. Prf. Gioc. Gioc. Tot Vin BP Tot Ace Err. per Effic. Tot Err. Neg. Prf. Effic. Tot Err. Murati Prf. Effic. Inv. Prf. per % % Set Set Bari Andrea 24 81 419 30 115 167 39,9 0,33 Birarelli Emanuele 21 70 163 94 69 280 13 19 0,19 -0,02 9 2 4 44,4 0,44 156 10 6 107 68,6 0,62 53 43 0,61 Bratoev Valentin 12 24 41 18 23 48 5 14 0,21 -0,19 56 4 23 15 26,8 0,20 63 4 10 28 44,4 0,38 4 8 0,33 Colaci Massimo 25 66 101 12 32 35 34,7 0,23 Della Lunga Dore 24 78 128 84 44 175 11 45 0,14 -0,19 285 25 76 130 45,6 0,37 229 16 16 109 47,6 0,41 19 8 0,10 Garcia Pires Ribeiro Riad 14 34 56 31 25 92 3 22 0,09 -0,21 6 1 3 1 16,7 51 3 7 31 60,8 0,55 33 22 0,65 Juantorena Osmany 21 67 274 151 123 331 54 44 0,81 0,03 388 44 106 146 37,6 0,26 383 23 33 209 54,6 0,49 33 11 0,16 Kaziyski Matey 20 63 267 168 99 215 27 37 0,43 -0,05 220 25 81 73 33,2 0,22 424 16 31 223 52,6 0,49 29 17 0,27 Leonardi Nicola 13 30 40 23 17 102 2 10 0,07 -0,08 3 1 1 33,3 0,33 43 3 1 28 65,1 0,58 17 10 0,33 Sala Andrea 22 65 117 72 45 175 14 40 0,22 -0,15 7 1 5 -0,14 110 3 10 75 68,2 0,65 49 28 0,43 Sokolov Tsvetan 19 37 98 67 31 67 9 16 0,24 -0,10 1 1 136 10 7 83 61,0 0,54 5 6 0,16 Stokr Jan 24 77 366 230 136 291 34 48 0,44 -0,05 9 3 3 1 11,1 -0,22 555 33 42 298 53,7 0,48 39 34 0,44 Vieira De Oliveira Raphael 22 72 33 9 24 268 6 17 0,08 -0,04 5 2 3 -0,40 21 5 9 42,9 0,19 45 18 0,25 Zygadlo Lukasz 16 36 17 6 11 88 3 3 0,08 3 3 11 2 7 63,6 0,45 5 7 0,19 Totali di Squadra 26 89 1600 953 647 2132 181 315 2,03 -0,06 1512 147 454 573 37,9 0,28 2182 128 163 1207 55,3 0,49 331 212 2,38

RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO PUNTI BATTUTA RICEZIONE ATTACCO MURO Part. Set Ace Punti Atleta Prf. Prf. Gioc. Gioc. Tot Vin BP Tot Ace Err. per Effic. Tot Err. Neg. Prf. Effic. Tot Err. Murati Prf. Effic. Inv. Prf. per % % Set Set Bartoletti Andrea 8 10 12 9 3 5 1 -0,20 7 1 3 3 42,9 0,29 31 2 5 11 35,5 0,29 3 1 0,10 Braga Roberto 17 32 17 8 9 57 2 3 0,06 -0,02 6 3 3 50,0 0,50 24 2 1 9 37,5 0,29 8 6 0,19 Cester Enrico 26 91 141 91 50 283 6 24 0,07 -0,06 7 3 1 14,3 0,14 176 18 7 92 52,3 0,42 78 43 0,47 Dias Fabricio 25 86 391 266 125 271 22 64 0,26 -0,15 14 3 4 7 50,0 0,29 762 67 99 345 45,3 0,36 55 24 0,28 Finazzi Danilo 26 95 143 83 60 350 9 13 0,09 -0,01 5 3 -0,60 140 10 6 73 52,1 0,45 84 61 0,64 Giovi Andrea 26 95 1 1 573 50 157 241 42,1 0,33 1 1 100,0 1,00 Lo Bianco Marco 7 10 14 2 3 4 28,6 0,14 Maric Goran 24 74 279 195 84 218 17 65 0,23 -0,22 426 27 149 143 33,6 0,27 483 35 45 237 49,1 0,42 34 26 0,35 Nikic Milos 24 82 221 137 84 302 28 55 0,34 -0,09 489 33 144 209 42,7 0,36 418 43 37 167 40,0 0,30 49 26 0,32 Schwarz Sebastian 20 59 182 137 45 182 3 25 0,05 -0,12 305 22 131 81 26,6 0,19 310 18 17 162 52,3 0,46 31 17 0,29 Steuerwald Patrick 25 84 49 22 27 311 12 26 0,14 -0,05 5 2 3 -0,40 31 2 1 18 58,1 0,52 30 19 0,23 Van Den Dries Bram 23 59 102 77 25 91 5 23 0,08 -0,20 7 2 3 2 28,6 171 23 19 91 53,2 0,40 10 6 0,10 Zhukouski Tsimafei 26 72 19 9 10 70 4 15 0,06 -0,16 2 2 12 1 7 58,3 0,58 15 9 0,12 Totali di Squadra 26 95 1557 1034 523 2140 108 314 1,14 -0,10 1860 145 605 694 37,3 0,30 2559 220 238 1213 47,4 0,39 397 238 2,51

manifestazione Serie A1 Sustenium - Playoff - Quarti di finale - Gara 1 ITAS DIATEC TRENTINO VS RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO Ris. finale punti durata m. luogo - data - ora PalaTrento - Trento 07/04/2011 20.30 n° ATLETA n° ATLETA PRIMO SET PRIMO SET

1 Matey Kaziyski Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 1 Tsimafei ZhukouskiSc 123456789012345678901234567 89 26 - S - 203 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 21 - P - 192 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e m e m 3 Sc 12345678901234567890123456789 o 2° b o 2° b 2 Bram Van Den DriesSc 123456789012345678901234567 89 30 - C - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 u i Pt u i 21 - O - 206 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 t min t Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

4 Dore Della Lunga Sc 12345678901234567890123456789 3 Sebastian Schwarz Sc 123456789012345678901234567 89 26 - S - 196 cm Mu 12345678901234567890123456789 SECONDO SET SECONDO SET 25 - S - 197 cm Mu 123456789012345678901234567 89

Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 T in out punteggio posizioni T in out punteggio Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 i C i C 5 Osmany Juantorena Sc 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 4 Andrea Bartoletti Sc 123456789012345678901234567 89 25 - S - 200 cm Mu 12345678901234567890123456789 e m e m 32 - O - 201 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 o 2° b o 2° b Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 u i Pt u i 6 Lukasz Zygadlo Sc 12345678901234567890123456789 t min t 6 Fabricio Dias Sc 123456789012345678901234567 89 31 - P - 201 cm Mu 12345678901234567890123456789 32 - O - 196 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 TERZO SET TERZO SET

7 Raphael Vieira Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 8 Danilo Finazzi Sc 123456789012345678901234567 89 31 - P - 190 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 34 - C - 201 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e m e m 9 Andrea Sala Sc 12345678901234567890123456789 o 2° b o 2° b 10 Milos Nikic Sc 123456789012345678901234567 89 32 - C - 202 cm Mu 12345678901234567890123456789 u i Pt u i 25 - S - 194 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 t min t Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7

10 Valentin Bratoev Sc 12345678901234567890123456789 11 Roberto Braga Sc 123456789012345678901234567 89 23 - S - 201 cm Mu 12345678901234567890123456789 QUARTO SET QUARTO SET 27 - C - 204 cm Mu 123456789012345678901234567 89

Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 T in out punteggio posizioni T in out punteggio Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 i C i C 11 Tsvetan Sokolov Sc 12345678901234567890123456789 m 1° a m 1° a 14 Goran Maric Sc 123456789012345678901234567 89 21 - O - 204 cm Mu 12345678901234567890123456789 e m e m 29 - S - 204 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 o 2° b o 2° b Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 u i Pt u i 14 Jan Stokr Sc 12345678901234567890123456789 t min t 15 Enrico Cester Sc 123456789012345678901234567 89 27 - O - 205 cm Mu 12345678901234567890123456789 23 - C - 204 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 QUINTO SET QUINTO SET

15 Garcia Pires Riad Sc 12345678901234567890123456789 T in out punteggio posizioni T in out punteggio 17 Patrick Steuerwald Sc 123456789012345678901234567 89 29 - C - 204 cm Mu 12345678901234567890123456789 i C i C 25 - P - 183 cm Mu 123456789012345678901234567 89 Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1234567 Ep 1234567 m 1° a m 1° a Bs 1 2 3 4 5 6 7 8 9 A 1 2 3 4 5 6 7 Ep 1 2 3 4 5 6 7 e m e m 13 Massimo Colaci 16 Andrea Bari o 2° b o 2° b 7 13 Marco Lo Bianco 26 - L - 180 cm 30 - L - 185 cm u i Pt u i 27 - L - 185 20 - L - 191 t min t

ALLENATORE Radostin Stoytchev ALLENATORE Emanuele Zanini Vice all. Roberto Serniotti 1° Arbitro Andrea Puecher di Rubano (Padova) Vice all. Marco Fenoglio errori battuta 12345678901234567890123456789 2° Arbitro Giampiero Perri di Roma errori battuta 123456789012345678901234567 89 12345678901234567890123456789 123456789012345678901234567 89