Itas Diatec Trentino Bre Banca Lannutti Cuneo

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Itas Diatec Trentino Bre Banca Lannutti Cuneo 66° CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE 30° Play Off Speciale FINALE V-Day Sustenium 15 maggio 2011, ore 18.00 Palalottomatica, ROMA ITAS DIATEC TRENTINO BRE BANCA LANNUTTI CUNEO V-Day, a Roma si assegna lo scudetto 15 maggio 2011. Per il secondo anno consecutivo lo Scudetto del Volley è in palio in una sola gara: il V-Day Sustenium. Dopo il successo di Bologna della scorsa stagione, tocca al Palalottomatica di Roma ospitare l’evento clou della Serie A1 Sustenium. Sul campo tricolore, come nella passata stagione, ancora una volta ci saranno Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. C’è grande attesa per un evento di così grande importanza, nel Palasport che a settembre ha ospitato la Finale dei Campionati del Mondo. Diego Mosna, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, chiama a raccolta il popolo del Volley, invitandolo a seguire il match più importante dell’anno. “Sarà un grande pomeriggio di sport – assicura il Cavalier Mosna - da vivere al Palalottomatica di Roma, di fronte alla televisione su Rai Sport 2 o Eurosport in tutta Europa, o ancora via internet. Vantiamo infatti una copertura media straordinaria per una partita che potrà essere vista in tutto il mondo, oltre che dal pubblico delle grandi occasioni a Roma. In campo, poi, ci saranno due squadre eccezionali, protagoniste a livello nazionale ed internazionale negli ultimi anni. Infine, una parentesi patriottica per la nostra Lega Pallavolo che da tempo ha fatto della bandiera italiana un simbolo enorme del proprio sport, largo 9 metri per 18. Giocare a Roma sul nostro campo tricolore, proprio nei 150 anni dell’Unità d’Italia, è per noi una soddisfazione immensa”. Il V-Day Sustenium è organizzato in collaborazione con Volley Events 2020, il comitato nato dall’esperienza del Col dei Mondiali di Pallavolo: un gruppo dirigente presieduto dal Presidente della M. Roma Volley, Massimo Mezzaroma, che promuoverà in collaborazione con il Comitato Regionale della FIPAV Lazio molti eventi di pallavolo nella capitale a sostegno del sogno olimpico “Roma 2020”. Già annunciata a Roma la prossima Final Four di Coppa Italia 2011-2012, che vedrà ancora Volley Events 2020 al fianco della Lega Pallavolo Serie A in uno dei più attesi appuntamenti della prossima stagione. GLI SPONSOR DEL VOLLEY SUSTENIUM PLUS - Serie A SUSTENIUM. Menarini, primo Gruppo farmaceutico italiano in Europa e nel mondo, è entrato in questa stagione a far parte del volley di Serie A con l'integratore Sustenium Plus, uno dei prodotti di maggior successo della Divisione OTC del Gruppo Farmaceutico Menarini e che ha nell'energia e nella nuova composizione la sua formula vincente. SUSTENIUM dà la titolazione Serie A Sustenium ai campionati di Serie A di Volley Maschile, di cui è Main Sponsor e partner ufficiale degli Eventi di Lega. Sustenium Plus è un integratore classificato come tonico/energizzante specifico, a base di Creatina, Arginina, Beta Alanina, Vitamine e Sali Minerali, la cui composizione è stata accuratamente studiata per fornire più energia all'organismo. E' particolarmente indicato sia come supporto nelle convalescenze e nei cambi di stagione, sia come supporto specifico allo sportivo nella preparazione atletica, grazie alla sua formulazione arricchita con Beta Alanina, principio attivo che favorisce un corretto PH muscolare ed aiuta a combattere gli stati di affaticamento tipici da attività sportiva, ad esempio l'insorgenza dei crampi. MOLTEN Per questa stagione ha proposto una nuova linea per gli inconfondibili palloni tricolore. Il pallone ufficiale del Campionato di Serie A e degli eventi è il V5M5000. MONDO E’ per il decimo anno Fornitore Ufficiale della pavimentazione degli eventi della Lega Pallavolo Serie A. Le pavimentazioni dell’Azienda piemontese sono state protagoniste di tutti gli appuntamenti di Lega e di molte sfide della Serie A. Mondo ha creato per la Lega Pallavolo il famoso campo tricolore, quest’anno utilizzato in campionato dalla Bre Banca Lannutti Cuneo Campione d’Italia in carica. Il tricolore è terreno di gioco anche per tutti gli eventi, compreso il Volley Day (V-Day), la finale in gara unica che assegna lo Scudetto. ACQUA PARADISO È il Fornitore Ufficiale del V-Day di Lega Pallavolo Serie A e disseterà i campioni della finale Scudetto. CHAMPION EUROPE E’ Sponsor Tecnico negli eventi 2010/2011 della Lega Pallavolo Serie A. Con sede europea a Carpi (Modena) e centro di sviluppo prodotto a Firenze, Champion Europe è leader nel design, marketing e distribuzione di abbigliamento per lo sport individuale e di squadra, calzature e accessori. ITALTELO E’ il Fornitore Ufficiale degli espositori modulari pubblicitari a teli rotanti ed elettronici di nuova generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgeranno tutti gli eventi di Lega. CORRIERE DELLO SPORT Nel match più importante della stagione, sarà media partner dell’evento della Lega Pallavolo Serie A. LATTEMIELE E’ la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo. Anche nella stagione 2010/11 la sua musica in FM accompagnerà il 66° Campionato e tutti gli eventi della stagione. Note e pallonate, assoli e bagher faranno invasione nel palinsesto delle frequenze fra le più ascoltate d’Italia. Da Roma LatteMiele seguirà la finalissima in diretta. Insieme a questi sponsor di Lega, saranno presenti al V-Day i partner di Volley Events 2020 e dei club Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. LE FORMAZIONI Itas Diatec Trentino N. Nome Ruolo Alt. Luogo e data di nascita Naz. sport 1 Matey KAZISKY S 203 Sofia (BUL) – 23/09/1984 BUL 2 Nicola LEONARDI C 202 Trento (TN) - 09/04/1988 ITA 3 Emanuele BIRARELLI C 202 Senigallia (AN) – 08/02/1981 ITA 4 Dore DELLA LUNGA S 194 Chiaravalle (AN) – 25/07/1984 ITA Osmany PORTUONDO Santiago de Cuba (CUB) – 5 S 200 CUB JUANTORENA 12/08/1985 6 Lukasz ZYGADLO P 201 Sulechow (POL) – 02/08/1979 POL Raphael VIEIRA DE Sao Joao del Rei (BRA) – 7 P 190 BRA OLIVEIRA 14/07/1979 9 Andrea SALA C 202 Gallarate (VA) – 27/12/1978 ITA 10 Valentin BRATOEV S 202 Sofia (BUL) – 21/10/1987 BUL 11 Tsvetan SOKOLOV S 205 Dupnitza (BUL) –31/12/1989 BUL Gagliano del Capo (LE) – 13 Massimo COLACI L 180 ITA 21/02/1985 14 Jan STOKR S 205 Dacice (CZE) – 16/01/1983 CZE Riad GARCIA PIRES 15 C 204 Rio de Janeiro (BRA) - 02/10/1981 BRA RIBEIRO 16 Andrea BARI L 185 Senigallia (AN) – 05/03/1980 ITA All.: Radostin STOYTCHEV Vice all.: Roberto SERNIOTTI Bre Banca Lannutti Cuneo N. Nome Ruolo Alt. Luogo e data di nascita Naz. sport 11 Luigi MASTRANGELO C 202 Mottola (TA) - 17/08/1975 ITA Boulogne-Billancourt (FRA) – 2 Hubert HENNO L 188 FRA 06/10/1976 4 Danijel GALIC S 200 Sarajevo (BIH) – 14/04/1987 CRO Bassano del Grappa (VI) - 5 Francesco FORTUNATO C 201 ITA 23/07/1977 6 Samuele MONTAGNA L 180 Cuneo (CN) – 08/06/1989 ITA 7 Wout WIJSMANS S 201 Hasselt (BEL) - 17/07/1977 ITA 8 Bertrand CARLETTI P 206 Toulon (FRA) – 19/04/1982 FRA 9 Nikola GRBIC P 195 Zrenjanin (SRB) – 06/09/1973 SRB 10 Janis PEDA S 198 Riga (LAT)- 18/05/1985 LAT 11 Vladimir NIKOLOV O 200 Sofia (BUL) – 03/10/1977 BUL 12 Giuseppe PATRIARCA S 198 Sora (FR)– 23/03/1977 ITA 18 Alexander VOLKOV C 210 Mosca (RUS) – 14/02/1985 RUS All.: Alberto GIULIANI Vice all.: Francesco CADEDDU LA REGULAR SEASON I RISULTATI GIRONE DI ANDATA 1a Giornata Bre Banca Lannutti Cuneo RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 3-0 Itas Diatec Trentino BCC-NEP Castellana Grotte 3-0 2a Giornata Yoga Forlì Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Itas Diatec Trentino 1-3 3a Giornata Sisley Treviso Bre Banca Lannutti Cuneo 3-2 Itas Diatec Trentino Acqua Paradiso Monza Brianza 3-0 4a Giornata Lube Banca Marche Macerata Itas Diatec Trentino 2-3 Bre Banca Lannutti Cuneo Andreoli Latina 3-0 5a Giornata Acqua Paradiso Monza Brianza Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 Casa Modena Itas Diatec Trentino 0-3 6a Giornata Bre Banca Lannutti Cuneo Casa Modena 3-0 Itas Diatec Trentino Tonno Callipo Vibo Valentia 3-0 7a Giornata M. Roma Volley Itas Diatec Trentino 0-3 Tonno Callipo Vibo Valentia Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 8a Giornata Itas Diatec Trentino Andreoli Latina 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo M. Roma Volley 3-0 9a Giornata BCC-NEP Castellana Grotte Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 Marmi Lanza Verona Itas Diatec Trentino 0-3 10a Giornata Itas Diatec Trentino Copra Morpho Piacenza 3-0 Bre Banca Lannutti Cuneo Lube Banca Marche Macerata 1-3 11a Giornata Itas Diatec Trentino Sisley Treviso 3-0 Marmi Lanza Verona Bre Banca Lannutti Cuneo 0-3 12a Giornata Bre Banca Lannutti Cuneo Copra Morpho Piacenza 3-2 Yoga Forlì Itas Diatec Trentino 0-3 13a Giornata Itas Diatec Trentino Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 GIRONE DI RITORNO 1a Giornata RPA-LuigiBacchi.it San Giustino Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 BCC-NEP Castellana Grotte Itas Diatec Trentino 1-3 2a Giornata Bre Banca Lannutti Cuneo Yoga Forlì 3-0 Itas Diatec Trentino RPA-LuigiBacchi.it San Giustino 3-0 3a Giornata Bre Banca Lannutti Cuneo Sisley Treviso 2-3 Acqua Paradiso Monza Brianza Itas Diatec Trentino 1-3 4a Giornata Itas Diatec Trentino Lube Banca Marche Macerata 3-2 Andreoli Latina Bre Banca Lannutti Cuneo 1-3 5a Giornata Bre Banca Lannutti Cuneo Acqua Paradiso Monza Brianza 3-1 Itas Diatec Trentino Casa Modena 3-0 6a Giornata Casa Modena Bre Banca Lannutti Cuneo 2-3 Tonno Callipo Vibo Valentia Itas Diatec Trentino 0-3 7a Giornata Itas Diatec Trentino M. Roma Volley 3-1 Bre Banca Lannutti Cuneo Tonno Callipo Vibo Valentia 3-2 8a Giornata Andreoli Latina Itas Diatec Trentino 0-3 M.
Recommended publications
  • Sommario Rassegna Stampa
    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 1 Corriere dell'Umbria 24/03/2017 SIR CONAD, DOMANI GARA 2 CON TRENTO IN 4.000 2 ALL'EVANGELISTI / A PAGINA 43 49 Gazzetta di Modena Nuova 24/03/2017 PERUGIA-TRENTO: DOMANI GARA 2 3 48 L'Adige 24/03/2017 COLACI-BIRARELLI, UNA SFIDA NELLA SFIDA 4 47 Trentino 24/03/2017 PERUGIA PAGA PER LA SQUALIFICA BIRARELLI IN CAMPO CONTRO 5 TRENTO (N.Baldo) Rubrica Legavolley - siti web It.geosnews.com 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY LEAGUE 6 Virgilio.it 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY... 7 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 24/03/2017 DOPO LORENZETTI E GIANNELLI, RINNOVA ANCHE PIPPO LANZA 8 Perugia24.net 23/03/2017 TRENTO PRONTA A SBARCARE AL PALAEVANGELISTI PER UNA 10 GRANDE SFIDA... Pianetavolley.net 23/03/2017 ANDREA BARI: «PERUGIA CONVINTA DI PAREGGIARE LA SERIE» 11 Ravennanotizie.it 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY LEAGUE 12 Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 "FAR RISULTATO A PERUGIA SARA' DIFFICILISSIMO, MA CI 14 PROVEREMO..." Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 "L'EFFETTO-PALAEVANGELISTI PER BATTERE TRENTO!" SI AVVICINA 15 LA GARA PIU' ATTESA DELL'ANNO! Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 TRENTO PRONTA A SBARCARE AL PALAEVANGELISTI PER UNA 16 GRANDE SFIDA... Umbria24.it 23/03/2017 SIR VOLLEY PERUGIA, BARI INVOCA LEFFETTO PALAEVANGELISTI 17 Umbriadomani.it 23/03/2017 SIR SAFETY, BARI CARICA I TIFOSI: "RIEMPIAMO IL 19 PALAEVENGELISTI" Volleyball.it 23/03/2017 PERUGIA: BIRARELLI DOMENICA C'E' 20 Quotidiano Data 24-03-2017 Pagina 1+43 Foglio 1 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag.
    [Show full text]
  • World League Nazionale Maschile
    Cartella Stampa World League 2016 17 giugno - 17 luglio La Formula della 27esima edizione Come nelle precedenti edizioni tenutesi nell’anno dei Giochi Olimpici, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con una formula diversa dal solito e che quest’anno adotterà lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix 2016. La Fase Intercontinentale inizierà il 17 giugno e si concluderà il 3 luglio. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Le pool della fase eliminatoria Gruppo 1 Il Gruppo 1 sarà a dodici squadre e includerà le otto partecipanti del 2015 - Australia, Brasile, Iran, Italia, Polonia, Russia, Serbia e Stati Uniti -; la vincente del Gruppo 2 dello scorso anno - Francia - e le wild card Argentina, Belgio e Bulgaria. Durante la Fase Intercontinentale le squadre giocheranno in pool da quattro squadre ciascuna durante tre fine settimana, le prime cinque squadre più i padroni di casa della Polonia prenderanno parte alla Final Six dal 13 al 17 Luglio a Cracovia. Le sei squadre partecipanti alle finali saranno divise in due gruppi da tre disputando due gare a testa. Le due migliori squadre classificate si qualificheranno affrontandosi poi nelle semifinali e finali. Gruppo 2 Dodici squadre anche per il Gruppo 2: quelle classificate dal 13° al 24° posto nell’edizione 2015. Le otto squadre in gara nel Gruppo 2 dell’edizione 2015 (Cuba, Canada, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Portogallo, Finlandia, Paesi Bassi) più la vincente del Gruppo 3 (Egitto) dello scorso anno e le wild card Cina, Turchia e Slovacchia.
    [Show full text]
  • Itas Diatec Trentino Giottorpa-Luigibacchi.It Padova San Giustino
    66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium GIOVEDI' 7 APRILE 2011 SERIE A1 SUSTENIUM 2010/2011 ore 20.30 Playoff Scudetto PALATRENTO Quarti di finale - Gara 1 ITAS DIATEC TRENTINO GIOTTORPA-LUIGIBACCHI.IT PADOVA SAN GIUSTINO 1 KAZIYSKI Matey S 26 203 Bul 1 ZHUKOUSKI Tsimafei P 21 192 Cro 2 LEONARDI Nicola C 22 199 2 VAN DEN DRIES Bram O 21 206 Bel 3 BIRARELLI Emanuele C 30 202 3 SCHWARZ Sebastian S 25 197 Ger 4 DELLA LUNGA Dore S 26 196 4 BARTOLETTI Andrea O 32 201 5 JUANTORENA Osmany S 25 200 Cub 6 DIAS Fabricio O 32 196 Bra 6 ZYGADLO Lukasz P 31 201 Pol 7 GIOVI Andrea L 27 185 7 VIEIRA DE O. Raphael P 31 190 Bra 8 FINAZZI Danilo C 34 201 9 SALA Andrea C 32 202 10 NIKIC Milos S 25 194 Srb 10 BRATOEV Valentin S 23 201 Bul 11 BRAGA Roberto C 27 204 11 SOKOLOV Tsvetan O 21 205 Bul 13 LO BIANCO Marco S 20 191 13 COLACI Massimo L 26 180 14 MARIC Goran S 29 204 Srb 14 STOKR Jan O 27 205 Cze 15 CESTER Enrico C 23 204 15 RIAD Garcia Pires C 29 204 Bra 17 STEUERWALD Patrick P 25 183 Ger 16 BARI Andrea L 30 185 1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Emanuele ZANINI 2° allenatore: Roberto SERNIOTTI 2° allenatore: Marco FENOGLIO 1° arbitro: Andrea Puecher di Rubano (Padova) 2° arbitro: Giampiero Perri di Roma PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO SERIE A1 IN TELEVISIONE Serie A1 Sustenium - Playoff Scudetto - Quarti di finale, gara 3 Rai Sport 1 Giovedì 14 aprile 2011 - ore 20.30 Giovedì 7 aprile 2011 - ore 20.30 ITAS DIATEC TRENTINO Itas Diatec Trentino - - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO RPA-LuigiBacchi.it San Giustino TUTTI GLI
    [Show full text]
  • Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli
    Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti.
    [Show full text]
  • Rassegna Del 28/04/2018
    Rassegna del 28/04/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 28/04/18 Adige 48 Luca Vettori rinuncia alla nazionale G. pa. 1 28/04/18 Trentino 45 Lanza e Giannelli azzurri Luca Vettori "rimandato" niba. 3 NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 28/04/18 Corriere dello Sport 36 Nations league ecco gli azzurri ... 5 28/04/18 Gazzetta dello Sport 35 Intervista a Chicco Blengini - Operazione Mondiale Juantorena e Romani Davide 6 Zaytsev in azzurro «Due ritorni molto attesi» 28/04/18 Stampa 41 Zaytsev torna in maglia azzurra È la parola fine sul "caso scarpe" Condio Roberto 9 28/04/18 Tuttosport 38 Zaytsev e Juantorena per la Nations League ... 10 LEGA VOLLEY 28/04/18 Corriere del Trentino 12 Nazionale: Vettori out Lanza e Giannelli ci sono Mercato: Nelli Ferro Erica 11 torna WEB 27/04/18 CORRIEREDELLOSPOR 1 Volley: Blengini ha scelto i 26 per la Volleyball Nations League ... 12 T.IT 27/04/18 DAL15AL25.GAZZETTA. 1 Vettori niente azzurro ... 16 IT 27/04/18 FEDERVOLLEY.IT 1 Nazionale Maschile: ufficiale la lista per la Volleyball Nations ... 18 League 27/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Diatec, al centro arriva il rotaliano Galassi | Sport ... 20 T 27/04/18 IT.EUROSPORT.COM 1 Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Tornano Zaytsev e ... 21 Juantorena, assente Vettori 27/04/18 LADIGE.IT 1 Volley, la lista di Blengini: ok Lanza e Giannelli, out Vettori ... 23 27/04/18 OASPORT.IT 1 Volley, Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Gli azzurri ... 25 convocati: tornano Zaytsev e Juantorena, assente Vettori! 27/04/18 SPORTFAIR.IT 1 Volley - Blengini ha ufficializzato la lista ei convocati per la ..
    [Show full text]
  • Mauro Berruto Presenta La World League 2013 Degli Azzurri
    Mauro Berruto presenta la World League 2013 degli azzurri Modena. La nazionale seniores maschile è pronta ad affrontare l’intensa stagione 2013, un’annata che sarà caratterizzata da quattro manifestazioni: World League, Giochi del Mediterraneo, Campionati Europei e Campionati del Mondo Under 23. Il primo impegno sarà proprio la 24esima edizione della World League, storica manifestazione che quest’anno si presenta con un format rinnovato. Il numero delle formazioni partecipanti è stato infatti allargato a 18 suddivise in tre pool (A,B,C). Oltre al numero di squadre, diverso sarà anche la formula della manifestazione che non prevede più il doppio incontro di andata e ritorno, ma due match nello stesso paese con le squadre più alte nel ranking che giocheranno tre turni in casa e due in trasferta. Sei i week end di gara della Fase Intercontinentale prima della Final Six in programma a Mar del Plata, in Argentina dal 17 al 21 luglio. Proprio la riveduta formula di gioco permetterà agli azzurri di tornare a giocare in diverse piazze del Paese: Firenze, Torino e Modena sono città abituate ad ospitare grandi manifestazioni internazionali mentre Sassari è l’assoluta new entry della manifestazione. Savani e compagni, inseriti nella pool B, saranno impegnati con Russia, Cuba, Serbia, Germania e Iran. Il debutto per i ragazzi di Berruto sarà il 7 giugno a Modena (ore 20.30) contro i tedeschi, sfida che sarà replicata il 9 (ore 18) a Torino. Sempre nel capoluogo piemontese il 14 (ore 20) sarà la volta di Italia-Cuba, incontro che due giorni dopo si terrà a Firenze (ore 20).
    [Show full text]
  • Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
    Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec.
    [Show full text]
  • PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO
    PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO Incontro con gli atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. Palazzo del Quirinale– Mercoledì 19 settembre 2012 --------------- 16.00 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso a piedi da Porta Principale) gli atleti e gli altri 16.30 invitati alla cerimonia che, salendo per lo Scalone d’Onore (lato opposto Ufficio Affari Militari), si recano nel Salone dei Corazzieri, ove prendono posto a sedere. 16.35 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Giardini – Lungamanica – altezza ascensore degli Appartamenti Imperiali) il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Dott. Luca Pancalli e Dott. Marco Giunio De Sanctis che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. 16.40 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Principale – lato Ufficio per gli Affari Militari) il Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, Dott. Piero Gnudi, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dott. Antonio Catricalà, il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Dott. Giovanni Petrucci e Dott. Raffaele Pagnozzi, che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. Nel contempo, i Vice Segretari Generali della Presidenza della Repubblica, i Consiglieri ed i Consulenti del Presidente della Repubblica raggiungono direttamente i posti loro riservati nel Salone dei Corazzieri. 16.50Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, lascia in auto l’abitazione e giunto all’ascensore della Serra sale al Piano Nobile, ove sono ad attendere il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, l’Aiutante di Campo di Servizio ed il Comandante del Reggimento Corazzieri e, si trasferisce nella Sala di Rappresentanza ove incontra le Personalità ivi precedentemente convenute.
    [Show full text]
  • Del Monte® Supercoppa 2020
    DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte.
    [Show full text]
  • Fivb World League 2016 1 Fivb World League Page 3
    DOSSIER DE PRESSE - FIVB WORLD LEAGUE 2016 1 FIVB WORLD LEAGUE PAGE 3 CALENDRIER COMPLET PAGE 4 LE PROGRAMME DU TOURNOI POUR LES FRANCAIS PAGE 5 PROGRAMME DE DIFFUSION - beIN SPORTS PAGE 7 L’EQUIPE DE FRANCE PAGE 8 LA RUSSIE PAGE 10 L’ARGENTINE PAGE 11 LA BELGIQUE PAGE 12 LA POLOGNE PAGE 13 LE BRESIL PAGE 14 RETOUR SUR LE 1er WEEK END PAGE 15 LE PALMARES DE LA FIVB WORLD LEAGUE PAGE 21 LES JOUEURS FRANCAIS PAGE 22 LE STAFF PAGE 42 LA FFVB PAGE 47 LE VOLLEY-BALL PAGE 48 CONTACTS PAGE 52 DOSSIER DE PRESSE - FIVB WORLD LEAGUE 2016 2 FIVB WORLD LEAGUE 2016 Les équipes engagées Pour sa 27e édition, la FIVB World League réunit dans le Groupe 1 (le plus relevé) douze équipes : huit déjà présentes l’an dernier parmi l’élite mondiale (le Brésil, les Etats-Unis, l’Italie, la Serbie, l’Iran, la Russie, la Pologne et l’Australie), une, la France, qui avait attaqué la saison 2015 dans le Groupe 2 qu’elle avait remporté, gagnant ainsi sa qualification pour le Final Six du Groupe 1 qu’elle remportera également, ainsi que trois wild cards, l’Argentine, la Belgique et la Bulgarie. Le format Cette FIVB World League 2016 adopte un format resserré en raison d’un créneau de temps limité entre qualifications olympiques qui se sont terminées début juin et Jeux Olympiques (5-21 août). Pendant trois week-ends (16-19 juin, 23-26 juin, 1er-3 juillet), les douze équipes du Groupe 1 s’affronteront dans neuf poules de quatre équipes (A1 à I1) avec trois matches chacune par week-end.
    [Show full text]
  • Most Titled Volleyball Players in the History
    Best volleyball players in the history www.volleyball-movies.net Individual awards in international volleyball competitions 1977-2012 MVP Best Best Best setter Best Best server Best Best Best spiker scorer blocker libero digger receiver World Cup Tomasz Alexander Katsutoshi Tomas z Haruhiko Vyacheslav 1977 Wójtowicz Savin Nekoda Wójtowicz Hanawa Zaitsev World Cup Vyacheslav Raúl Shen Fulin Alexander Haruhiko Renan 1981 Zaitsev Vilches Savin Hanawa Dalzotto The Olympics Steve José Kang Man - Hugo Conte José Montanaro Aldis 1984 Timmons Montanaro soo Berzins World Cup Karch Renan Dusty Štefan Yaroslav Aldis 1985 Kiraly Dalzotto Dvorak Chrtiansky Antonov Berzins World Champs Philippe Vladimir Alain Petio Craig Buck Bob Giovanni 1986 Blain Shkurikhin Fabiani Dragiev Ctvrtlik Errichiello The Olympics Karch Andrea Ferdinando De Steve Ron Eizaburo Bob 1988 Kiraly Gardini Giorgi Timmons Zwerver Mitsuhashi Ctvrtlik World League Andrea Ron Paolo Tofoli Andrea 1990 Zorzi Zwerver Gardini World Champs Ron Raúl Diago Dimo Tonev Edwin Maurício Luca 1990 Zwerver Benne Lima Cantagalli World Cup Dmitriy Dmitriy Shin Bryan Ivie Raúl Diago Aldis 1991 Fomin Fomin Yong-Chul Berzins World League Andrea Ron Shin Martin van der Ron Scott Scott 1991 Zorzi Zwerver Yong-Chul Horst Zwerver Fortune Fortune World League Lorenzo Marcelo Raúl Diago Ruslan Andrea Xiang Ja n 1992 Bernardi Negrão Olikhver Zorzi Chang Posthuma The Olympics Marcelo Marcelo Maurício Ruslan Ron Scott Bob 1992 Negrão Negrão Lima Olikhver Zwerver Fortune Ctvrtlik World League Giovane Dmitriy
    [Show full text]
  • Medagliere Italiano
    LONDRA 2012 – Giochi della XXX Olimpiade 27 Luglio / 12 Agosto a) La Squadra e le Medaglie italiane Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Atletica - - 1 1 16 17 33 Badminton - - - - - 1 1 Beach-volley - - - - 2 2 4 Canoa Kayak 1 - - 1 5 3 8 Canottaggio - 1 - 1 18 2 20 Ciclismo - - 1 1 8 5 13 Equitazione - - - - 1 2 3 Ginnastica - - 1 1 6 5 11 Ginnastica Ritmica - - 1 1 - 7 7 Judo - - 1 1 4 5 9 Lotta - - - - 1 - 1 Nuoto di fondo - - 1 1 1 1 2 Nuoto sincro - - - - - 2 2 Nuoto - - - - 19 13 32 Pallanuoto - 1 - 1 13 13 26 Pallavolo - - 1 1 12 12 24 Pentathlon moderno - - - - 2 2 4 Pesistica - - - - 1 - 1 Pugilato - 2 1 3 7 - - Scherma 3 2 2 7 9 10 19 Taekwondo 1 - 1 2 2 - 2 Tennis - - - - 3 4 7 Tennistavolo - - - - 1 1 2 Tiro a segno 1 2 - 3 5 2 7 Tiro a volo 1 1 - 2 6 2 8 Tiro con l’arco 1 - - 1 3 3 6 Triathlon - - - - 2 1 3 Tuffi - - - - 4 4 8 Vela - - - - 7 4 11 totali 8 9 11 28 158 123 281 Gli azzurri hanno conquistato almeno una medaglia in 16 delle 29 discipline nelle quali sono stati impegnati. Con una percentuale pari al 55,2%. Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Uomini 5 8 7 20 158 - 158 Donne 3 1 4 8 - 123 123 totali 8 9 11 28 158 123 281 Riserve (8): Atletica 4 (2 donne), più un atleta fermato per doping (Alex Schwazer); Canottaggio 2; Ciclismo 1; Nuoto 1 (1 donna).
    [Show full text]