DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020

DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo.

DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3).

A PROPOSITO DI DEL MONTE®

Del Monte Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte. Ltd.

TUTTI DICONO SÌ A DEL MONTE

Del Monte® si impegna a motivare e ispirare la famiglia verso il mantenimento di uno stile di vita sano. Sul sito internet europeo www.delmonteeurope.com si possono scoprire una serie di informazioni che vanno dai consigli nutrizionali agli allenamenti sportivi, tutti elaborati dai nostri esperti in nutrizione e personal trainers. Dona ad ogni pasto una nota di colore e salute ricordandoti sempre di consumare almeno 5 porzioni di frutta e verdura al dì. I dottori raccomandano in effetti un

consumo di 5 porzioni da 80gr di frutta e verdura ogni giorno. Questi contengono vitamine, minerali e fibre essenziali per la nostra salute e ci aiutano a proteggere il nostro organismo dalle malattie croniche. Tutti dicono sì a Del Monte®!

Contatti: [email protected] www.delmonteeurope.it www.facebook.com/delmonteitalia www.instagram.com/delmonteitalia

DEL MONTE® SUPERCOPPA 25ª edizione

CUCINE LUBE CIVITANOVA SIR SAFETY CONAD PERUGIA

Finale Venerdì 25 settembre 2020 AGSM Forum - Verona

Del Monte® Supercoppa 2020 Il primo, grande evento della stagione con una formula nuova

Dopo mesi di digiuno, il grande volley è tornato ad accendere la passione degli sportivi. In palio c’è il primo trofeo stagionale, la Del Monte® Supercoppa. Quest’anno la kermesse tricolore ha cambiato il suo format, con tanto di Semifinali di andata e ritorno già disputate nei palazzetti delle quattro contendenti (13 e 20 settembre 2020) per preparare la Finalissima, in programma venerdì 25 settembre (ore 21.30) all’Agsm Forum di Verona.

L’edizione 2020 della Del Monte® Supercoppa, organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con la NBV Verona, la Fipav Veneto e il Comitato territoriale della Fipav Verona, con il patrocinio della Regione Veneto e del Comune di Verona, ha messo a confronto le migliori quattro formazioni italiane dell’ultima stagione per dare vita a un autentico galà di campioni.

La formula contemplava due Semifinali con gare di andata e ritorno. Il primo match disputato in casa delle squadre con peggior classifica, il secondo è andato in scena nel quartier generale dei Club con miglior piazzamento. Alle vincitrici si è spalancata la porta della Finale.

L’esito delle Semifinali Domenica 13 settembre l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova hanno rotto il ghiaccio alla BLM Group Arena per la prima Semifinale di andata. Un match vinto al tie break dai padroni di casa dopo una bella rimonta. Sette giorni dopo, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, le due squadre si sono sfidate per la gara di ritorno. Un'altra partita mozzafiato, ma con esito opposto. Grazie al successo al fotofinish, i cucinieri hanno impattato la doppia sfida prolungando il discorso al Golden Set. A spuntarla sono stati i padroni di casa con una prova di orgoglio e intensità.

Il 13 settembre, al PalaBarton, si sono misurate anche la Sir Safety Conad Perugia e la Leo Shoes Modena. I Block Devils hanno capitalizzato con lucidità le proprie chance imponendosi con il massimo scarto dopo due set vinti in volata e uno sprint nel terzo. Nella gara di ritorno, gli emiliani hanno offerto sprazzi di grande volley al PalaPanini portandosi sul 2-0, prima di subire la rimonta della squadra detentrice del trofeo. Sul 2-2 con lasciapassare alla Sir per la Finalissima dell’AGSM Forum di Verona, agli uomini di Giani non è rimasto che chiudere il confronto a testa alta vincendo 3-2

A contendersi il trofeo saranno così Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia, gli stessi Club che poco prima del lockdown hanno dato vita a un’accesa Finalissima di Del Monte® Coppa Italia all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno.

Del Monte® Supercoppa 2020 Calendario completo

Del Monte® Supercoppa – Semifinali di andata Giocata domenica 13 settembre 2020 ore 18.00 Itas Trentino - Cucine Lube Civitanova 3-2 (21-25, 25-19, 16-25, 25-21, 15-9) Giocata domenica 13 settembre 2010, ore 20.35 Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes Modena 3-0 (26-24, 25-23, 25-20)

Del Monte® Supercoppa – Semifinali di ritorno Giocata domenica 20 settembre 2020, ore 17.30 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-18, 22-25, 25-19, 20-25, 15-11). Golden Set: 15-12 Giocata domenica 20 settembre 2020, ore 18.00 Leo Shoes Modena – Sir Safety Conad Perugia 3-2 (25-22, 25-20, 14-25, 26-28, 15- 12)

Del Monte® Supercoppa – Finale AGSM Forum di Verona Venerdì 25 settembre 2020, ore 21.30 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia Diretta RAI 2 Anteprima su RAI Sport dalle 21.00 Diretta streaming su Raiplay.it

DEL MONTE® TITLE SPONSOR

Del Monte®, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, è per la nona stagione il Title Sponsor della manifestazione. Del Monte® è titolare della COPPA ITALIA di SuperLega e di A2/A3 oltre che delle FINALI giovanili. Del Monte® è anche “GOLD SPONSOR” dei Campionati di SuperLega, di Serie A2 e di Serie A3 Credem Banca.

CRITERI DI ACCESSO Il regolamento prevede che a disputare le Semifinali di Supercoppa siano le finaliste dei Play Off Scudetto e le finaliste dell’ultima Del Monte® Coppa Italia. Quest’anno la selezione è avvenuta in base al piazzamento nella Regular Season 2019/20.

Le finaliste

CUCINE LUBE CIVITANOVA Solo l’emergenza internazionale, con inevitabile stop ai tornei, è riuscita a murare il team marchigiano, Campione d'Italia e d'Europa nell’annata 2018/19, poi leader iridato al Mondiale per Club brasiliano nel 2020 e capace di conquistare la Del Monte® Coppa Italia 2020 alla vigilia del lockdown. Gli uomini di , forti del primo posto parziale nell’ultima Regular Season di SuperLega Credem Banca, ma beffati dal blocco di Campionato e Champions, vogliono ripartire con il piede giusto. I biancorossi inseguono la quinta Supercoppa, trofeo alzato per l’ultima volta nel 2014. La formazione marchigiana riparte da una grande novità e tante certezze. Dopo l’addio di Bruninho in cabina di regia, i Campioni del mondo hanno ingaggiato al palleggio l’ex rivale De Cecco, vincitore della Supercoppa 2019 all’Eurosuole Forum in maglia Sir. Fondamentali per i cucinieri i rinnovi delle stelle Leal e Simon, ma anche i rinforzi in panchina.

SIR SAFETY CONAD PERUGIA I Campioni uscenti della Del Monte® Supercoppa, vittoriosi in volata all’Eurosuole Forum contro Modena al debutto di coach in Italia, vogliono difendere il titolo nell’edizione post lockdown. Dopo aver già messo in bacheca il trofeo nel 2017 e nel 2019, il sestetto umbro mira al terzo successo assoluto e riparte dal top player Leon. Finalisti della Del Monte® Coppa Italia lo scorso febbraio e terzi nella classifica della Regular Season 2019/20 al momento della sospensione del torneo, i Block Devils hanno salutato l’alzatore De Cecco durante il mercato per poi accogliere un altro metronomo d’esperienza come Travica al palleggio e garantirsi il mix di personalità e compostezza del nuovo acquisto Solé al centro. Un mercato razionale fatto di innesti mirati con l’obiettivo di mantenere la forza e l’equilibrio di un organico che ha già dimostrato di saper competere alla pari con le squadre più forti d’Europa. Spetta al tecnico olandese ridurre i tempi fisiologici d’inserimento del nuovo regista

Del Monte® Supercoppa in pillole

VIDEO CHECK A 23 OCCHI PER LA DIFESA A TERRA E INVASIONE AEREA. A Verona i riflettori saranno puntati anche sul Video Check System, con la sua ultima versione software che per l’evento porta a 23 il numero totale delle camere, solitamente 19 nella configurazione di SuperLega. Le 4 camere in più (due all’altezza dei 4 metri, due nascoste alla base dei pali) serviranno ad identificare oltre al “pancake”, la difesa a terra, la nuova chiamata che sarà possibile effettuare solo in occasioni di Eventi e Play Off: l’invasione aerea.

TIME OUT E PAUSE FRA I SET. Come lo scorso anno, gli allenatori avranno a disposizione un solo time out a set. Per abbreviare ulteriormente i tempi morti, sono previsto solo 2 minuti di pausa tra un set e l’altro.

DOPPIO CANALE, RAI 2 E RAI SPORT. Le voci di Maurizio Colantoni e accompagneranno le immagini in diretta della Finalissima di venerdì su RAI 2. Al salotto bordo campo, la giornalista Simona Rolandi con . I canali impegnati dalla RAI saranno due: diretta prepartita dalle 21.00 su Rai Sport, poi subentrerà RAI 2 dalle 21.25.

CON JACK. L'Associazione Giacomo Sintini sarà ancora alla Del Monte® Supercoppa grazie al sostegno della Lega Pallavolo Serie A. L’Associazione, che si occupa della raccolta di fondi a favore della ricerca onco-ematologica, sarà presente con il proprio logo nei led luminosi a bordo campo.

SETTIMANA EUROPEA DELLO SPORT. La Lega Pallavolo Serie A, in occasione della Del Monte Supercoppa 2020, promuoverà l’importante progetto europeo relativo alla “Settimana Europea dello Sport 2020”. Lanciata nel 2015 dalla Commissione europea, quest’anno in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute, ogni anno dal 23 al 30 settembre la Settimana Europea dello Sport promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei. Tutte le info nel comunicato stampa CONI.

SOCIAL. L’hashtag #delmontesupercoppa accompagnerà tweet e foto dei tifosi. Grande risalto anche alla pagina Facebook “Lega Pallavolo Serie A” e al canale instagram @legavolley, che seguiranno la manifestazione con video, dirette, scatti curiosi e aggiornamenti continui.

CORO A.LI.VE. «Cantare l’Inno di Mameli è per i bambini e i ragazzi del coro di voci bianche A.LI.VE. sempre una grande emozione, oltre che un onore. Eseguirlo accompagnati dalle note della Fanfara dei carabinieri del terzo Reggimento Lombardia in apertura della finale di Supercoppa di pallavolo maschile è un evento unico. Le voci dei piccoli coristi sapranno unire i tifosi nella grande festa sportiva».

GLI SPONSOR DEL VOLLEY

CREDEM BANCA - Credito Emiliano S.p.A., istituto bancario presente in tutta Italia con oltre 1,2 milioni di clienti, più di 6 mila dipendenti e 615 tra filiali, centri imprese, negozi finanziari e centri small business, sarà ancora per le prossime tre stagioni Main Sponsor del Campionato di Pallavolo Maschile di Serie A. Per Credem l'obiettivo della partnership è associare il proprio brand ad un mondo sano e dinamico e supportare così la strategia di crescita del Gruppo, condividendo le stesse emozioni con l'ampio pubblico che segue con costanza la pallavolo. Il Gruppo Credem è uno dei principali gruppi bancari privati italiani quotati ed è attivo in tutte le aree del banking commerciale. Inoltre, opera attraverso le sue società, nel risparmio gestito, leasing, factoring e assicurazioni. Credem da sempre coniuga innovazione tecnologica e singole esigenze dei clienti. Questo grazie all'intenso lavoro di specialisti costantemente impegnati non solo a soddisfare i bisogni della clientela, bensì ad anticiparle, creando nuovi servizi e nuove competenze. Ciò è reso possibile da un modo esclusivo di "FARE BANCA" che ha come obiettivo il benessere finanziario e di vita del cliente."

DEL MONTE®, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte® Produce Inc., uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e sicurezza da più di cento anni, rinnova la partnership con la Lega Pallavolo Serie A Maschile anche per la stagione 2020/21. Del Monte® è infatti anche per la corrente stagione sportiva "Gold Sponsor" dei Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 e "Title Sponsor" di tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A (Del Monte® Supercoppa; Del Monte® Coppa Italia SuperLega, A2 e A3 e Del Monte® Finali Giovanili). Quello di Del Monte® è quindi un rapporto consolidato con uno sport come la pallavolo che propone al grande pubblico valori e stili di vita totalmente coerenti con i suoi prodotti.

MIKASA. Un importante rinnovo quello raggiunto nel 2020 da Mikasa e Lega Pallavolo Serie A Maschile. Una sponsorship che prosegue e guarda al futuro, con lo stesso spirito di squadra che ha contraddistinto gli 8 anni già trascorsi insieme. In virtù di tale accordo il pallone gara Mikasa V200W sarà il pallone ufficiale del 76° Campionato Italiano (Credem SuperLega, A2 e A3) e di tutti gli Eventi organizzati dalla Lega Volley.

LATTEMIELE. È la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo. Anche nella stagione 2020/21 la sua musica in FM accompagnerà il 76° Campionato e tutti gli Eventi della stagione. Il quotidiano “Fuori Banda”, in una nuova veste più ricca in programma dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 16.00, e il settimanale “Set&Note”, in onda tutte le domeniche dalle 18.15, sono le trasmissioni dedicate alla Serie A a cura di Marco Caronna.

ELEVEN SPORTS. Eleven Sports è partner ufficiale della Lega Pallavolo Serie A e anche quest’anno conferma il suo impegno per offrire la più grande produzione legata al volley mai realizzata prima. In diretta e in esclusiva, ogni week end il meglio della SuperLega e le fasi clou dei Play Off. Inoltre, highlights, approfondimenti, speciali dedicati ai campioni e alle squadre e molto altro ancora per vivere le emozioni della pallavolo dove e quando vuoi. Eleven Sports è visibile su pc e mobile, anche tramite app iOS e Android, su Smart Tv e Android TV.

ENNOVA SOLUTION è fornitore ufficiale di Lega Pallavolo Serie A Maschile e Federazione Italiana Pallavolo per le pavimentazioni e le attrezzature sportive. Grazie ai suoi elevati standard di qualità, sicurezza e performance, Ennova garantisce servizio di progettazione ed installazione altamente professionale potendo contare sulla partnership esclusiva con aziende leader mondiali del settore volley come Gerflor e Senoh.

ITALTELO. Il Gruppo Italtelo è Fornitore Ufficiale dei Sistemi Pubblicitari a Led di ultimissima generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgeranno tutti gli Eventi di Lega.

CUCINE LUBE CIVITANOVA

N. Nome Ruolo Alt Luogo e data di nascita Naz Sport 2 Jiri KOVAR S 202 Zlin (CZE/ITA) – 10/04/1989 ITA 4 Andrea MARCHISIO L 186 Cuneo (CN) – 06/11/1990 ITA Santiago de Cuba (CUB/ITA) – 5 S 200 ITA 12/08/1985 7 Fabio BALASO L 178 Camposampiero (PD) – 20/10/1995 ITA 9 Yoandy LEAL S 201 L’Avana (CUB/BRA) – 31/08/1988 BRA 10 Jacopo LARIZZA C 204 Macerata (MC) – 22/08/1998 ITA 11 Kamil RYCHLICKI O 204 Ettelbruck (LUX) – 01/11/1996 LUX 13 Robertlandy SIMON C 206 Guantanamo (CUB) – 11/06/1987 CUB 15 P 194 Santa Fe (ARG/ITA) – 02/06/1988 ARG 17 C 203 Como (CO) – 24/02/1992 ITA 18 Marco FALASCHI P 187 Pisa (PI) – 18/09/1987 ITA 22 Jan HADRAVA O 198 Rokycany (CZE) – 03/06/1991 CZE 23 Marlon YANT S 204 Villa Clara (CUB) – 23/05/2001 CUB

All.: Ferdinando Vice allenatore: Nicola

DE GIORGI GIOLITO

ALBO D’ORO: 5 Scudetti 2005/06, 2011/12, 2013/14, 2016/17, 2018/19 6 Coppa Italia 2000/01, 2002/03, 2007/08, 2008/09, 2016/2017, 2019/2020 4 Supercoppa Italiana 2006, 2008, 2012, 2014 1 Mondiale per Club 2020 2 Cev Champions League 2001/02, 2018/19 3 Coppa Cev 2000/01, 2004/05, 2005/06 1 Challenge Cup 2010/11 4 Junior League 1999/2000, 2006/07, 2012/13, 2018/19 2 Scudetto Under 18 2010/11, 2011/12 1 Scudetto Under 17 2015/2016 4 Boy League Under 14 2003/04, 2006/07, 2012/13, 2017/18

SIR SAFETY CONAD PERUGIA

1 Alessandro PICCINELLI L 189 Milano (MI) – 30/01/1997 ITA 2 Fabio RICCI C 205 Faenza (RA) – 11/07/1994 ITA 3 Sharone VERNON-EVANS O 202 Scarborough (CAN) – 28/08/1998 CAN 4 P 200 Zagabria (CRO/ITA) – 28/08/1986 ITA 5 Thijs TER HORST S 205 Almelo (NED) – 18/09/1991 NED Erlenbach am Main (GER) – 7 David SOSSENHEIMER S 194 GER 21/06/1996 8 Omar BIGLINO C 198 Alba (CN) - 09/08/1995 ITA Santiago di Cuba (CUB) – 9 Wilfredo LEON VENERO S 201 POL 31/07/1993 10 Jan ZIMMERMANN P 190 Tubingen (GER) –12/02/1993 GER 11 Sebastian SOLÉ C 202 Rosario (ARG/ITA) – 12/06/1991 ARG 12 Roberto RUSSO C 205 Palermo (PA) – 23/02/1997 ITA 13 L 180 Gagliano del Capo (LE) – 21/02/1985 ITA 14 Aleksandar ATANASIJEVIC O 200 Belgrado (SRB) – 04/09/1991 SRB 17 Oleh PLOTNYTSKYI S 194 Vinnycja (UKR) – 05/06/1997 UKR

All.: Vital Vice allenatore: Carmine

HEYNEN FONTANA

ALBO D’ORO: 1 Scudetto 2017/18 2 Coppa Italia 2017/18, 2018/19 2 Supercoppa Italiana 2017/18, 2019/2020

CIVITANOVA - PERUGIA: SARÀ LA SFIDA NUMERO 44

Totale Incontri Club Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti

Civitanova 43 22 21 87 83 3844 3813

Perugia 43 21 22 83 87 3813 3844

CIVITANOVA - PERUGIA: TRE PRECEDENTI IN SUPERCOPPA Gli Ultimi Scontri Diretti 1° 2° 3° 4° 5° Ris. Fase Campionato Anno Set Set Set Set Set Finale Sir Safety Cucine Lube Del Monte® 1-3 25-16 21-25 23-25 23-25 0-0 3° 2018 Conad Perugia Civitanova Supercoppa posto Cucine Lube Sir Safety Conad Del Monte® 1-3 20-25 25-22 17-25 26-28 0-0 Finale 2017 Civitanova Perugia Supercoppa Cucine Lube Sir Safety Conad Del Monte® 1-3 22-25 25-21 29-31 19-25 0-0 Semif. 2016 Civitanova Perugia Supercoppa

CIVITANOVA - PERUGIA: I PRECEDENTI Gli Ultimi Scontri Diretti 1° 2° 3° 4° 5° Giorn Casa Ospite Ris. Fase Torneo Anno Set Set Set Set Set ata Del Cucine Sir Safety Monte® Lube Conad 3-2 21-25 25-23 25-23 34-36 15-10 1ª G. Finale Coppa 2019 Civitanova Perugia Italia SuperLega Regular Cucine Sir Safety Season 11ª Lube Conad 3-1 28-26 25-20 24-26 25-22 0-0 And. SuperLega 2019 G. Civitanova Perugia Credem Banca Play Off Sir Safety Cucine SuperLega Conad Lube 2-3 25-22 25-21 12-25 21-25 10-15 5ª G. Finale 2018 Credem Perugia Civitanova Banca

Play Off Cucine Sir Safety SuperLega Lube Conad 3-0 25-20 25-21 25-19 0-0 0-0 4ª G. Finale 2018 Credem Civitanova Perugia Banca Play Off Sir Safety Cucine SuperLega Conad Lube 3-0 25-17 25-20 25-18 0-0 0-0 3ª G. Finale 2018 Credem Perugia Civitanova Banca Play Off Cucine Sir Safety SuperLega Lube Conad 3-1 25-19 22-25 25-22 25-19 0-0 2ª G. Finale 2018 Credem Civitanova Perugia Banca Play Off Sir Safety Cucine SuperLega Conad Lube 3-0 25-13 25-18 25-18 0-0 0-0 1ª G. Finale 2018 Credem Perugia Civitanova Banca Del Sir Safety Cucine Monte® Conad Lube 3-2 21-25 21-25 26-24 25-23 15-13 1ª G. Finale Coppa 2018 Perugia Civitanova Italia SuperLega Regular Sir Safety Cucine Season Conad Lube 3-1 25-23 26-24 18-25 25-15 0-0 4ª G. Rit. SuperLega 2018 Perugia Civitanova Credem Banca Regular Cucine Sir Safety Season Lube Conad 0-3 22-25 16-25 18-25 0-0 0-0 4ª G. And. SuperLega 2018 Civitanova Perugia Credem Banca Del Sir Safety Cucine 3° Finale Monte® Conad Lube 1-3 25-16 21-25 23-25 23-25 0-0 Posto 2018 3°/4° Supercopp Perugia Civitanova Finale a Sir Safety Cucine Play Off Conad Lube 3-0 25-22 25-23 27-25 0-0 0-0 5ª G. Finale SuperLega 2017 Perugia Civitanova UnipolSai Cucine Sir Safety Play Off Lube Conad 3-1 25-19 24-26 25-19 25-20 0-0 4ª G. Finale SuperLega 2017 Civitanova Perugia UnipolSai Sir Safety Cucine Play Off Conad Lube 3-1 25-21 25-21 21-25 25-23 0-0 3ª G. Finale SuperLega 2017 Perugia Civitanova UnipolSai Cucine Sir Safety Play Off Lube Conad 3-2 22-25 24-26 25-17 25-23 15-11 2ª G. Finale SuperLega 2017 Civitanova Perugia UnipolSai Sir Safety Cucine Play Off Conad Lube 3-1 25-21 22-25 25-18 25-23 0-0 1ª G. Finale SuperLega 2017 Perugia Civitanova UnipolSai Cucine Sir Colussi Champions Lube Sicoma 0-3 24-26 23-25 25-27 0-0 0-0 3ª G. Rit. League - 2017 Civitanova Perugia Pool A Regular Sir Safety Cucine Season Conad Lube 3-1 23-25 25-22 25-19 25-20 0-0 9ª G. Rit. 2017 SuperLega Perugia Civitanova UnipolSai

Del Cucine Sir Safety Monte® Final Lube Conad 1-3 25-16 22-25 20-25 25-27 0-0 Finale Coppa 2017 Four Civitanova Perugia Italia SuperLega Sir Colussi Cucine Champions Sicoma Lube 3-2 28-30 20-25 25-23 25-19 15-9 1ª G. And. League - 2017 Perugia Civitanova Pool A Regular Cucine Sir Safety Season Lube Conad 3-0 28-26 25-15 25-21 0-0 0-0 9ª G. And. 2017 SuperLega Civitanova Perugia UnipolSai Del Cucine Sir Safety 1°-2° Monte® Lube Conad 1-3 20-25 25-22 17-25 26-28 0-0 Finale 2017 posto Supercopp Civitanova Perugia a Sir Safety Cucine Champions Final Conad Lube 3-2 25-19 22-25 25-19 21-25 15-9 Semif League - 2016 Four Perugia Civitanova Fase Finale Regular Sir Safety Cucine Season Conad Lube 1-3 31-33 10-25 25-20 16-25 0-0 8ª G. Rit. 2016 SuperLega Perugia Civitanova UnipolSai Regular Cucine Sir Safety Season Lube Conad 3-2 22-25 19-25 25-23 25-21 15-10 8ª G. And. 2016 SuperLega Civitanova Perugia UnipolSai Del Cucine Sir Safety Monte® Lube Conad 1-3 22-25 25-21 29-31 19-25 0-0 1ª G. Semif 2016 Supercopp Civitanova Perugia a Cucine Sir Safety Lube Play Off Conad Banca 3-0 25-20 25-23 27-25 0-0 0-0 4ª G- Semif SuperLega 2015 Perugia Marche UnipolSai Civitanova Cucine Lube Sir Safety Play Off Banca Conad 3-2 22-25 25-18 14-25 27-25 16-14 3ª G. Semif SuperLega 2015 Marche Perugia UnipolSai Civitanova Cucine Sir Safety Lube Play Off Conad Banca 3-0 30-28 25-20 25-14 0-0 0-0 2ª G. Semif SuperLega 2015 Perugia Marche UnipolSai Civitanova Cucine Lube Sir Safety Play Off Banca Conad 2-3 25-20 20-25 22-25 25-18 13-15 1ª G. Semif SuperLega 2015 Marche Perugia UnipolSai Civitanova Cucine Lube Sir Safety Regular Banca Conad 3-1 18-25 26-24 25-20 25-18 0-0 5ª G. Rit. Season 2015 Marche Perugia SuperLega Civitanova

Cucine Sir Safety Lube Regular Conad Banca 0-3 16-25 22-25 22-25 0-0 0-0 5ª G. And. Season 2015 Perugia Marche SuperLega Civitanova Cucine Regular Lube Sir Safety 10ª Season Banca 0-3 25-27 21-25 22-25 0-0 0-0 Rit. 2014 Perugia G. SuperLega Marche UnipolSai Treia Cucine Regular Lube Sir Safety 10ª Season Banca 3-1 23-25 25-23 26-24 27-25 0-0 And. 2014 Perugia G. SuperLega Marche UnipolSai Treia Cucine Lube Sir Safety Play Off A1 Banca 1-3 25-22 22-25 21-25 33-35 0-0 4ª G. Finale 2013 Perugia UnipolSai Marche Macerata Cucine Lube Sir Safety Play Off A1 Banca 3-0 25-23 25-23 25-20 0-0 0-0 3ª G. Finale 2013 Perugia UnipolSai Marche Macerata Cucine Lube Sir Safety Play Off A1 Banca 3-2 25-23 21-25 23-25 25-19 15-12 2ª G. Finale 2013 Perugia UnipolSai Marche Macerata Cucine Lube Sir Safety Play Off A1 Banca 3-2 18-25 25-21 23-25 25-16 15-9 1ª G. Finale 2013 Perugia UnipolSai Marche Macerata Cucine Del Lube Sir Safety Monte® Banca 2-3 25-22 18-25 25-23 23-25 9-15 1ª G. Semif 2013 Perugia Coppa Marche Italia A1 Macerata Cucine Lube Sir Safety Regular Banca 3-2 20-25 25-19 22-25 25-21 16-14 3ª G. Rit. 2013 Perugia Season A1 Marche Macerata Cucine Lube Sir Safety Regular Banca 3-0 25-17 25-19 25-22 0-0 0-0 3ª G. And. 2013 Perugia Season A1 Marche Macerata Cucine Lube Sir Safety Regular Banca 0-3 30-32 22-25 15-25 0-0 0-0 6ª G. Rit. 2012 Perugia Season A1 Marche Macerata

Cucine Lube Sir Safety Regular Banca 3-0 25-22 25-14 25-19 0-0 0-0 6ª G. And. 2012 Perugia Season A1 Marche Macerata

CIVITANOVA - PERUGIA: LO SCARTO MASSIMO Ris. 1° 2° 3° 4° Club Scarto Giornata Fase Torneo Anno Finale Set Set Set Set Regular

Per Season 8ª Civitan 21 1-3 31-33 10-25 25-20 16-250 Ritorno SuperLega 2016 Giornata ova UnipolSai Play Off

1ª SuperLega Per 26 3-0 25-13 25-18 25-18 0-0 Giornata Finale Credem 2018 Peugia Banca

CIVITANOVA - PERUGIA: I SET PIÙ EQUILIBRATI Ris. Punti Ris. Casa Ospite Set Giornata Fase Torneo Anno Set Totali Finale Cucine Sir Safety 4° 34-36 70 3-2 1ª Giornata Finale Del Monte® 2019 Lube Conad Coppa Italia Civitanova Perugia SuperLega Sir Safety Cucine 4° 33-35 68 1-3 4ª Giornata Finale Play Off A1 2013 Perugia Lube UnipolSai Banca Marche Macerata Sir Safety Cucine 1° 31-33 64 1-3 8ª Giornata Ritorno Regular 2016 Conad Lube Season Perugia Civitanova SuperLega UnipolSai Sir Safety Cucine 1° 30-32 62 0-3 6ª Giornata Ritorno Regular 2012 Perugia Lube Season A1 Banca Marche Macerata Cucine Sir Safety 3° 29-31 60 1-3 1ª Giornata Semifinali Del Monte® 2016 Lube Conad Supercoppa Civitanova Perugia

CIVITANOVA - PERUGIA: I SET PIU’ FACILI Ris. Scarto Ris. Casa Ospite Set Giornata Fase Torneo Anno Set Tot. Finale Sir Safety Cucine Lube 2° 10-25 15 1-3 8ª Ritorno Regular Season 2016 Conad Perugia Civitanova Giornata SuperLega UnipolSai Sir Safety Cucine Lube 3° 12-25 13 2-3 5ª Finale Play Off 2018 Conad Perugia Civitanova Giornata SuperLega

Credem Banca Sir Safety Cucine Lube 1° 25-13 12 3-0 1ª Finale Play Off 2018 Conad Perugia Civitanova Giornata SuperLega Credem Banca Cucine Lube Sir Safety Perugia 2° 25-14 11 3-0 6ª Andata Regular Season 2012 Banca Marche Giornata A1 Macerata Cucine Lube Sir Safety Conad 3° 14-25 11 3-2 3ª Semifinali Play Off 2015 Banca Marche Perugia Giornata SuperLega Civitanova UnipolSai

ALBO D’ORO

1996 - Alpitour Traco CUNEO 2009 - CoprAtlantide PIACENZA 1997 - Casa MODENA Unibon 2010 – Bre Banca Lannutti CUNEO 1998 - Sisley TREVISO 2011 – Itas Diatec TRENTINO 1999 - TNT Alpitour CUNEO 2012 – Cucine Lube Banca Marche MACERATA 2000 - Sisley TREVISO 2001 - Sisley TREVISO 2013 – Diatec TRENTINO 2002 - Noicom Brebanca CUNEO 2014 – Cucine Lube Banca Marche TREIA 2003 – Sisley TREVISO 2015 – DHL MODENA 2004 - Sisley TREVISO 2016 – Azimut MODENA 2005 - Sisley TREVISO 2006 - Lube Banca Marche MACERATA 2017 – Sir Safety Conad PERUGIA 2007 - Sisley Treviso 2018 – Azimut Leo Shoes MODENA 2008 - Lube Banca Marche MACERATA 2019 - Sir Safety Conad Perugia

I VINCITORI

8 VITTORIE: . 7 VITTORIE: Alessandro FARINA, . 6 VITTORIE: Cristian CASOLI, Alessandro FEI. 5 VITTORIE: Marko PODRASCANIN, Luca TENCATI 4 VITTORIE: Massimo COLACI, Natale MONOPOLI, . 3 VITTORIE: Andrea BARTOLETTI, Lorenzo BERNARDI, Dmitry FOMIN, , GUSTAVO Endres, , , , , , Giacomo SINTINI, Bas VAN DE GOOR, , Ivan ZAYTZEV. 2 VITTORIE: Simone ANZANI, Aleksandar ATANASIJEVIC, , , Matteo BURGSTHALER, Bertrand CARLETTI, Maurizio CASTELLANO, , Luciano DE CECCO, Dore DELLA LUNGA, Cosimo GALLOTTA, , Maxwell Philip HOLT, Jiri KOVAR, Jiri KRAL, , Richard NEMEC, Earvin NGAPETH, Igor OMRCEN, , Rafael PASCUAL, Nemanja PETRIC, Fabio RICCI, Venceslav SIMEONOV, Tsvetan SOKOLOV, , Dragan STANKOVIC, , . 1 VITTORIA: Leo ANDRIC, Michele BARANOWICZ, Enzo BARBARO, , Bartosz BEDNORZ, Lorenzo BENVENUTI, Alexander BERGER, Novica BJELICA, Peter BLANGÈ, Elia BOSSI, Mauro BOTTERO, , Gabriele BULGARELLI, Gioele BURNELLI, , Michele CAPRA, Maikel CARDONA, Alberto CASADEI, Andrea CESARINI, , Brian COOK, Danilo

CORTINA, Juan Carlos CUMINETTI, Giovanni DANIELE, Massimiliano DECIO, Nedialko DELTCHEV, Ferdinando DE GIORGI, Antonio DE PAOLA, Angel DENNIS, Stanislav DINEIKIN, Mitar DJURIC, Fabio

DONADIO, Gianluca DURANTE, Sandro FABBIANI, Michele FEDRIZZI, Alexandre FERREIRA, Marcello FORNI, Francesco FORTUNATO, Danjel GALIC, Claudio GALLI, , Hugo GASPAR, , Massimo GELLI, Andrija GERIC, , , Valeri GORIOUCHEV, Frantz GRANVORKA, Michele GRASSANO, Nikola GRBIC, Vladimir GRBIC, Paolo GUERRIERI, Renaud HERPE, Sjoerd HOOGENDOORN, Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Osmany JUANTORENA, Denys Viktorovic KALIBERDA, Theoklitos KARIPIDIS, , Toni KOVACEVIC, Bartsoz KUREK, Davidson LAMPARIELLO, Michal LASKO, Martin LEBL, Wilfredo LEON, Kevin LE ROUX, Andrea LUCCHETTA, Leonel MARSHALL, , Gabriele MARUOTTI, , Giordano MATTERA, Simone MAZZA, Daniele MAZZONE, , Ivan MILJKOVIC, Evgueni MITKOV, Samuele MONTAGNA, Bruno Bruninho MOSSA DE REZENDE, Swan NGAPETH, Alberto NIERO, Milos NIKIC, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKHVER, Samuel ONWUELO, Santiago ORDUNA, Tommaso ORLANDI, Alen PAJENK, Giuseppe PATRIARCA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, Alessandro PICCINELLI, Marco PIEROTTI, Giulio PINALI, , Oleh PLOTNYTSKYI, Pierre PUJOL, Michal RAK, Matias RAYMAEKERS, Mauro RICCI PETITONI, Giacomo RIGONI, Pietro RINALDI, Santana RODRIGO RODRIGAO, Mattia ROSSO, Aaron RUSSELL, Massimiliano RUSSO, Roberto RUSSO, , , Davide SAITTA, Stefano SANTUZ, Gianluca SARACENI, Luca SARTORETTI, , Valdir SEQUEIRA, James SHAW, Nicholas SIGHINOLFI, Tommy SIIRILA, Jan Willem SNIPPE, Sebastian SOLÉ, Pietro SOLI, Giuseppe SORCINELLI, Pietro SPADA, Simone SPESCHA, Sasa STAROVIC, Andrey STELMACH, Jan STOKR, , Sebastian SWIDERSKY, David SZABO, Robert TAHT, Sebastian THEI, Paolo TORRE, Dragan TRAVICA, RAPHAEL Vieria De Oliveira, Luuc VAN DER ENT, Marco VITELLI, Alexander VOLKOV, Wout WIJSMANS, Tsimafei ZHUKOUSKI, , Lukasz ZYGADLO.

LE PRESENZE IN FINALE FINO AL 2019 (La partecipazione all’edizione 2020 non è inclusa nel calcolo)

11 PRESENZE: Samuele PAPI. 9 PRESENZE: Alberto CISOLLA. 8 PRESENZE: Alessandro FARINA, Marko PODRASCANIN. 7 PRESENZE: Cristian CASOLI, Massimo COLACI, Luca TENCATI, Valerio VERMIGLIO. 6 PRESENZE: Emanuele BIRARELLI, Pasquale GRAVINA, Alessandro FEI, Hubert HENNO, Luigi MASTRANGELO, Natale MONOPOLI, Alessandro PAPARONI, Ivan ZAYTSEV. 5 PRESENZE: Andrea BARI, Lorenzo BERNARDI, Mirko CORSANO, Dore DELLA LUNGA, Dmitry FOMIN, Nikola GRBIC, Filippo LANZA, Igor OMRCEN, Fabio VULLO, Wout WIJSMANS. 4 PRESENZE: Andrea BARTOLETTI, Marco BRACCI, Andrea GARDINI, Maxwell Philip HOLT, Osmany JUANTORENA, Michal LASKO, Matey KAZIYSKI, Jiri KOVAR, Ivan MILJKOVIC, Rafael PASCUAL, Simone PARODI, Giuseppe PATRIARCA, Salvatore ROSSINI, Dore Giacomo SINTINI, Tsvetan SOKOLOV, Daniele SOTTILE, Dragan STANKOVIC, Bas VAN DE GOOR.

3 PRESENZE: Michele BARANOWICZ, Matteo BURGSTHALER, Manuel COSCIONE, Luciano DE CECCO, Micah CHRISTENSON, Mitar DJURIC, Francesco FORTUNATO, Endres GUSTAVO, Andrja GERIC, Andrea GIANI, Daniele MAZZONE, Earvin NGAPETH, Matyas RAYMAEKERS, Giacomo RIGONI, Ventceslav SIMEONOV, , Ian STOKR, RAPHAEL Vieira de Oliveira, Aaron RUSSELL, Tine URNAUT, Luca VETTORI, Lukasz ZYGADLO.

2 PRESENZE: Simone ANZANI, Aleksandar ATANASIJEVIC, Bartosz BEDNORZ, Alexander BERGER, Dante BONINFANTE, Elia BOSSI, Davide CANDELLARO, Luca CANTAGALLI, Maikel Cristobal CARDONA, Bertrand CARLETTI, Alberto CASADEI, Juan Carlos CUMINETTI, Carlo DE ANGELIS, Massimiliano DECIO, Antonio DE PAOLA, Daniele DESIDERIO, Cosimo GALLOTTA, Claudio GALLI Riad GARCIA PIRES RIBEIRO, , Godoy Filho Gilberto Amauri GIBA, Vladimir GRBIC, Jenia GREBENNIKOV, Denys Viktorovic KALIBERDA, Jiri KRAL, , Davidson LAMPARIELLO, Martin LEBL, Kevin LE ROUX, Andrea LUCCHETTA, Leonel MARSHALL, Matteo MARTINO, Nicola MAZZONELLI, Marco MEONI, Gabriele NELLI, Richard NEMEC, Nemanja PETRIC, Giulio PINALI, Fabio RICCI, Mattia ROSSO, Cristian SAVANI, Daniele VERGNAGHI, Tsimafei ZHUKOUSKI, Hristo ZLATANOV. 1 PRESENZA: Manius ABBADI, Andrea AIELLO, Aimone ALLETTI, Matthew ANDERSON, Bjorn ANDRAE, Leo Andric, Oleg ANTONOV, Simone ANZANI, , Enzo BARBARO, Davide BARBOLINI, Lorenzo BENVENUTI, Francesco BIRIBANTI, Novica BJELICA, Peter BLANGÈ, Rob BONTJE, Mauro BOTTERO, , Georgi BRATOEV, Valentin BRATOEV, Gabriele BULGARELLI, Gioele BURNELLI, , José Miguel CACERES, Alessandro CAMPANARI, Davide CANDELLARO, Michele CAPRA, Oreste CAVUTO, Matej CERNIC, Andrea CESARINI, Enrico CESTER, Velizar CHERNOKOZHEV, Lorenzo CODARIN, Brian COOK, Danilo CORTINA, Antonio CORVETTA, , Stefano CUSSOTTO, Stefan CHRISTIANSKY JR, Nicola DALDELLO, Mario DA SILVA PEDREIRA JUNIOR, Amaral DANTE, Ferdinando DE GIORGI, Nedialko DELTCHEV, Angel DENNIS, Massimiliano DI FRANCO, Stanislav DINEIKIN, Alejandro DIZ, Fabio DONADIO, Gianluca DURANTE, Luis Elian ESTRADA MAZORRA, Sandro FABBIANI, Michele FEDRIZZI, Renato FELIZARDO, Antonio FERRARO, Alexandre FERREIRA, Alessandro FRANCESCHINI, Andrea FROSINI, Danjel GALIC, Hugo GASPAR, Ramon GATO, Mauro GAVOTTO, Massimo GELLI, Mirko GERBI, Andrea GIOVI, Giacomo GIRETTO, Michele GRASSANO, Vladimir GRBIC, Leondino GIOMBINI, Matteo GIOVANNETTI, Valeri GORIUCHEV, Frantz GRANVORKA, Paolo GUERRIERI, Osvaldo HERNANDEZ, Renaud HERPE, Sjoerd HOOGENDOORN, Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Roman IAKOVLEV, Nicola IANNELLI, Sandor KANTOR, Theoklitos KARIPIDIS, Marko KLOK, Wytze KOOISTRA, Manuel KOHUT, Toni KOVACEVIC, Uros KOVACEVIC, Wilfredo LEON, Srecko LISINAC, Andrea MARCHISIO, Davide MARRA, Gabriele MARUOTTI, Giordano MATTERA, Simone MAZZA, Tiziano MAZZONE, Sebastiano MILAN, Marcos Antonio MILINKOVIC, Mihajlo MITIC, Evgueni MITKOV, Marco MOLTENI, Samuele MONTAGNA, Stefano MORO, Bruno Bruninho MOSSA DE REZENDE, Endres MURILO, Fabio MUZIO, Betancourt NALBERT, Swan NGAPETH, Carlo NICOLAI, Alberto NIERO, Milos NIKIC, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKVER, Samuel ONWUELO, Santiago ORDUNA, Tommaso ORLANDI, Lucio Antonio ORO, Aleksej OSTAPENKO, Alen PAJENK, Matteo PAOLETTI, Andriano PAOLUCCI, Marco PARMA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, Francesco PICCIONI, Francesco PIERI, Marco PIEROTTI Roberto PIETRELLI, Marco Cosimo PISCOPO, Oleh PLOTNYTSKYI, Pierre PUJOL, Edoardo RABEZZANA, Michal RAK, Pietro RINALDI, Mauro RICCI PETITONI, Alessandro PICCINELLI, Damiano PIPPI, Santana Rodrigo RODRIGAO, Miguel RODRIGUES

TAVARES, Yasser ROMERO, , Andrea ROSSI, Massimiliano RUSSO, Roberto RUSSO, Lucas SAATKAMP, Giulio SABBI, Davide SAITTA, Nicola SALSI, Guillaume SAMICA, Andrea SALA, Taylor Lee SANDER, Stefano SANTUZ, Luca SARTORETTI, Andrea SEMENZATO, Valdir SEQUEIRA, Simone SERAFINI, James SHAW, Nicholas SIGHINOLFI, Tommy SIIRILA, Lorenzo SMERILLI, Jan Willem SNIPPE, Sebastian SOLÈ, Pietro SOLI, Giuseppe SORCINELLI, Pietro SPADA, Simone SPESCHA, Sasa STAROVIC, Krasimir STEFANOV, Andrey STELMACH, Donald SUXHO, Sebastian SWIDERSKY, David SZABO, Marco TAGLIATTI, Robert TAHT, Volodymyr TATARINTSEV, Thijs TER

HORST, Sebastiano THEI, Federiuco TOSI, Paolo TORRE, Dragan TRAVICA, Andrea TRUOCCHIO, Nikolay UCHIKOV, Simon VAN DE VOORDE, Luuc VAN DER ENT, Maarten VAN GARDEREN, Toon VAN LANKVELT, Leandro VISSOTTO, Marco VITELLI, Vladimir VOLKOV, Michal WINIARSKYI, .

LE FINALISTE - PANCHINE A CONFRONTO (La partecipazione a questa edizione 2020 non è inclusa nel calcolo)

5 partecipazioni FERDINANDO DE GIORGI (Cucine Lube Civitanova). Dopo aver vinto da atleta la Supercoppa nel ‘96 con Cuneo, il tecnico può mettere in bacheca la quarta Supercoppa da allenatore dopo quelle del 2002 (al timone di Cuneo), 2006 e 2008 (alla guida della Lube). Un bilancio intaccato dalla beffa del 2009 contro Piacenza, sempre sulla panchina della Lube. De Giorgi vuole iniziare nel migliore dei modi la terza annata del nuovo ciclo biancorosso. Acclamato dopo la conquista di Scudetto e Champions nel 2018/19, l’oro iridato del 2020 al Mondiale brasiliano per Club e il successo nella Del Monte® Coppa Italia 2019/20 a Casalecchio di Reno poco prima del lockdown, il coach può togliersi un altro sfizio e riscattare la Supercoppa 2019, sfumata in Semifinale.

1 partecipazione VITAL HEYNEN (Sir Safety Conad Perugia) Il debutto italiano di Vital Heynen ha mantenuto le attese con un trofeo tricolore al primo colpo. Il tecnico olandese ha subito portato gli umbri alla vittoria della Del Monte® Supercoppa 2019 in Finale contro Modena per poi competere ai vertici della Regular Season e sfiorare il successo anche in Del Monte® Coppa Italia 2019/2020. Per il gentiluomo giramondo della panchina parla il suo palmares in cui campeggiano un oro iridato, la qualificazione olimpica, il bronzo europeo, un secondo posto in World Cup con la Polonia (di cui è tecnico) e il bronzo con la Germania negli ultimi due Mondiali. In bacheca anche 5 Scudetti, 5 Coppe Nazionali e 4 Supercoppe di Belgio 3 Coppe Nazionali e 3 Supercoppe tedesche col Friedrichshafen, 1 Supercoppa in Italia.

GLI ALLENATORI VINCENTI IN SUPERCOPPA, ANNO PER ANNO

1996 - (Alpitour Traco Cuneo) 1997 - Francesco DALL’OLIO (Casa Modena) 1998 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 1999 - Roberto SERNIOTTI (TNT Traco Cuneo)

2000 - Raul LOZANO (Sisley Treviso) 2001 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2002 - Ferdinando DE GIORGI (Noicom Cuneo) 2003 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2004 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2005 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2006 - Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata) 2007 - (Sisley Treviso) 2008 - Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata) 2009 – Angelo LORENZETTI (CoprAtlantide Piacenza) 2010 – Alberto GIULIANI (Bre Banca Lannutti Cuneo) 2011 – Radostin STOYTCHEV (Itas Diatec Trentino) 2012 – Alberto GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Macerata) 2013 – Roberto SERNIOTTI (Diatec Trentino) 2014 – Alberto GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Treia) 2015 – Angelo LORENZETTI (DHL Modena) 2016 – Roberto PIAZZA (Azimut Modena) 2017 – Lorenzo BERNARDI (Sir Safety Conad Perugia) 2018 – (Azimut Leo Shoes Modena) 2019 – Vital HEYNEN (Sir Safety Conad Perugia)

20 ANNI DI EMOZIONI

1996 – CUNEO, 22 settembre ALPITOUR TRACO CUNEO – SISLEY TREVISO 3-1 (15-12, 15-7, 11-15, 15-11) ALPITOUR TRACO CUNEO: Pascual 13+24, V. Grbic 2+3, De Giorgi 1+0, Papi 10+12, Galli 9+16, Lucchetta 3+16, Casoli 5+18, Torre. NE: Simeonov, Bottero, Pedone. All. Prandi. SISLEY TREVISO: Gardini 4+9, Gravina 4+13, Tofoli 0+2, Zwerver 10+18, Bernardi 6+10, Fomin 10+17, Pietrelli, Di Franco. NE: Campanari, Biribanti, Vermiglio, Desiderio. All. Kim Ho Chul. Arbitri: Bruselli, Donato.

1997 – NAPOLI, 20 settembre

CASA MODENA UNIBON – ALPITOUR TRACO CUNEO 3-1 (7-15, 15-11, 15-8, 15-13) CASA MODENA UNIBON: Bracci 5+9, Giani 5+19, Cuminetti 13+25, Cantagalli 7+16, Van de Goor 4+19, Vullo 8+2, Mitkov. NE: Bulgarelli, Fabbiani, Guerrieri, Gelli, Daniele. All. Dall’Olio.

ALPITOUR TRACO CUNEO: N. Grbic 2+5, Papi 4+18, Galli 3+14, Pascual 17+31, Casoli 4+21, Giretto 2+7, Mastrangelo 3+9. NE: Simeonov, Rigoni, Sottile, Gerbi, Cussotto. All. Prandi. Arbitri: Menghini, Massaro.

1998 – TREVISO, 6 dicembre

SISLEY TREVISO - CASA MODENA UNIBON 3-0 (15-6, 15-12, 15-12) SISLEY TREVISO: Gardini 9+9, Papi 8+8, Gravina 2+7, Bernardi 4+13, Blangè 0+1, Fomin 11+25, Tencati 0+1, Farina. NE: Santuz, Cisolla. All. Daniele Bagnoli CASA MODENA UNIBON: Giani 2+8, Cuminetti 5+16, Van de Goor 3+9, Vullo 4+4, Kantor 3+11, Gato 4+10, Diz. NE: Orlandi, Tagliatti, Mazzonelli, Patriarca. All. Bruno Bagnoli. Arbitri: Achille, Cinti.

1999 – TRIESTE, 26 settembre SISLEY TREVISO - TNT ALPITOUR CUNEO 1-3 (21-25, 19-25, 25-23, 19-25) SISLEY TREVISO: Milinkovic 8, Gravina 8, Papi 12, Bernardi 6, Grbic N. 1, Bonifante 1, Fomin 18, Tencati 1, Cisolla 0, L Farina. NE: Desiderio, Lasko. All. Daniele Bagnoli. TNT ALPITOUR CUNEO: Pascual 13, Stelmach 5, Mastrangelo 11, Olikver 9, Gorioucev 17, Casoli 8, L Sorcinelli. NE: Gallotta, Sottile, Spada, Gavotto, Rigoni. All. Roberto Serniotti. Arbitri: Cammera, Di Giuseppe.

2000 – RIETI, 14 ottobre FORD PER IL BAMBINO GESU’ ROMA - SISLEY TREVISO 0-3 (22-25, 20-25, 20-25) FORD PER IL BAMBINO GESÙ ROMA: Grbic V. 7, Decio 19, Tofoli 4, Saraceni 5, Bracci 9, Fortunato 7, Klok (L), Gardini, Paolucci, Di Donato, Giovannetti. All. SISLEY TREVISO: Gravina 8, Papi 11, Bernardi 13, Vullo 5, Fomin 14, Van De Goor 2, Tencati, Cisolla, Farina (L), Castellano, Lasko. NE: Boninfante. All. Raul Lozano. Arbitri: Massaro, Menghini.

2001 – FAVARA (AG), 21 settembre SISLEY TREVISO – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (28-26, 25-23, 25-22) SISLEY TREVISO: Fei 12, Vullo 2, Papi 9, Bernardi 6, Nemec 3, Fomin 14, Van De Goor 11, Farina (L), Cisolla 3. NE: Castellano, Deltchev, Sintini. All. Daniele Bagnoli LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Gravina 6, Meoni, Mazzonelli, Geric 8, Wjsmans 10, Bracci 5, Milijkovic 17, Corsano (L), Paparoni 1. NE: Ravellino, Paoletti, Nicolai. All. . Arbitri: Barbero, Locatelli.

2002 – MODENA, 19 ottobre META DAYTONA MODENA - NOICOM BREBANCA CUNEO 0-3 (18-25, 20-25, 15-25) META DAYTONA MODENA: Dante 1, Iakovlev 11, Giani 5, Cantagalli 6, Ball 2, Cernic 4, Gardini 4, Pippi (L). NE: Frosini, Barbolini, Bovolenta. All. Angelo Lorenzetti. NOICOM BREBANCA CUNEO: Gallotta 3, Casoli 5, Simeonov 15, Cardona 8, Omrcen 12, Sottile 4, Granvorka 5, Rinaldi (L). NE: Spescha, Rosso, Mattera, Russo. All. Ferdinando De Giorgi. Arbitri: Menghini, Donato.

2003 - RAVENNA, 23 ottobre SISLEY TREVISO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-1 (25-18, 19-25, 25-11, 25-21)

SISLEY TREVISO: Dineikin 16, Fei 9, Vermiglio 2, Papi 12, Tencati 16, Cisolla 12, Casoli 2, Farina (L), Karipidis, Nemec. NE: Niero, Decio. All. Daniele Bagnoli

LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Vullo 3, Geric 4, Bracci 9, Mastrangelo 6, Muzio 12, Nalbert 17, Corsano (L), Miljkovic 6, Paparoni, Aiello. NE: Ravellino, Corvetta. All. Lozano. Arbitri: Satanassi, Giani.

2004 - ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), 12 ottobre SISLEY TREVISO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-0 (25-19, 27-25, 25-15) SISLEY TREVISO: Vermiglio 1, Fei 18, Tencati 8, Gustavo 5, Cisolla 10, Papi 9, Farina (L), Gravina, Casoli, Gaspar 1. NE: Kovacevic, Barbaro. All. Bagnoli. BREBANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione, Wijsmans 18, Cardona 5, Omrcen 5, Giba 9, Andrae 6, Vergnaghi (L), Samica 1. NE: Parma, Rosso, Moro. All. Anastasi. Arbitri: Cinti, Gaspari.

2005 – MILANO, 6 ottobre SISLEY TREVISO – TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0 (25-17, 25-23, 27-25) SISLEY TREVISO: Fei 21, Papi 5, Gustavo 7, Tencati 9, Cisolla 16, Vermiglio, L Farina; Carletti. NE: Bartoletti, Kral, Capra, Casoli. All. Bagnoli. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Lasko 15, Rosalba 6, Felizardo 5, Murilo 10, Bontje 1, Sottile, L Ferraro; Pascual 2, Raymaekers 5, Piccioni. NE: Serafini, Tatarintsev. All Ricci. Arbitri: La Micela, Boris.

2006 – PESARO, 14 settembre LUBE BANCA MARCHE MACERATA – BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (18-25, 25-21, 25-18, 25- 21) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Sintini 3, Miljkovic 19, Rodrigao 11, Geric 8, Herpe, Dennis 16, L Corsano, Raymaekers, Paparoni 10, Monopoli. NE: Cortina, Bartoletti. All. De Giorgi BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione 2, Lasko 15, Omrcen 9, Cozzi 10, Giba 8, Wijsmans 15, L Vergnaghi, Rigoni, Rabezzana, Abbadi 1, Oro. NE: Curti. All. Prandi. Arbitri: Cinti, Gaspari.

2007 – TRIESTE, 24 settembre SISLEY TREVISO – M. ROMA VOLLEY 3-0 (25-19, 25-19, 25-21) SISLEY TREVISO: Gustavo 5, Pujol 3, Papi 8, Hubner 12, Fei 15, Cisolla 8, L Farina, Horstink. NE: Novotny, Kral, Saitta, Maruotti, Ricci Petitoni. All. Dal Zotto M. ROMA VOLLEY: Marshall 3, Kooistra 2, Miljkovic 13, Savani 7, Mastrangelo 6, Coscione, L Henno, Molteni 8, Semenzato 1, Tofoli. NE: Hernandez, Romero. All. Serniotti. Arbitri: Achille, Cinti.

2008 – FIRENZE, 20 settembre ITAS DIATEC TRENTINO – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3 (34-36,19-25, 19-25) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 18, Birarelli 4, Zygadlo, Della Lunga 2, Grbic 1, De Paola, Garcia Pires Ribeiro 13, L Bari, Stefanov 9, Piscopo. NE: Leonardi, Winiarski. All. Stoytchev LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 5, L Giovi, Vermiglio 2, Bartoletti 3, Snippe 9, Martino 14, Monopoli, L Corsano, Omrcen 19, Swiderski 3, Podrascanin 9. NE: Saraceni. All. De Giorgi. Arbitri: Bartolini, Barbero.

2009 – FROSINONE, 20 settembre

COPRATLANTIDE PIACENZA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (25-19, 24-26, 20-25, 25-20, 20-18) COPRATLANTIDE PIACENZA: Rak 4, Mazza, Meoni 2, Marshall 20, Grassano, Boninfante, Sequeira 1, Zlatanov 24, Durante (L), Oivanen, Urnaut 11, Bjelica 15. All. Lorenzetti Angelo. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 9, Raymaekers 1, Cisolla 18, Paparoni, Vermiglio 1, Bartoletti 3, Martino 11, Monopoli, Corsano (L), Omrcen 20, Podrascanin 11. Non entrati Smerilli. All. De Giorgi Ferdinando. Arbitri: Locatelli, Barbero.

2010 – TORINO, 29 dicembre BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ITAS DIATEC TRENTINO 3-0 (25-20, 25-23, 25-22) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Parodi 12, Wijsmans 8, Carletti, Grbic N. 5, Nikolov 9, Patriarca, Volkov 12. Non entrati Galic, Fortunato, Montagna, Peda. All. Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Leonardi 2, Birarelli 8, Della Lunga, Juantorena 8, Vieira De Oliveira 1, Sala 2, Sokolov 10, Stokr 5, Bari (L). Non entrati Zygadlo, Colaci, Garcia Pires Ribeiro. All. Stoytchev. Arbitri: Sobrero, Gnani.

2011 – CAGLIARI, 1 novembre ITAS DIATEC TRENTINO – BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (25-22, 25-20, 18-25, 25-20) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 10, Birarelli 10, Della Lunga, Juantorena 16, Zygadlo, Vieira De Oliveira 1, Lanza, Djuric 8, Colaci (L), Stokr 18, Bari (L). Non entrati Sokolov, Burgsthaler. All. Stoytchev. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 10, Henno (L), Ngapeth 5, Fortunato 3, Wijsmans 12, Vissotto Neves 28, Grbic 8, Patriarca 5, Rossi. Non entrati Van Lankvelt, Caceres, Pieri, Baranowicz. All. Gulinelli. Arbitri: Rapisarda, Sampaolo.

2012 – MODENA, 30 settembre CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ITAS DIATEC TRENTINO 3-2 (25-23, 19-25, 28-26, 20-25, 15-11) CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 20, Zaytsev 23, Parodi 13, Stankovic 15, Kovar 4, Monopoli, Henno (L), Travica 3, Starovic, Podrascanin 9. Non entrati Pajenk. All. Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 21, Birarelli 5, Juantorena 12, Vieira De Oliveira 4, Uchikov, Lanza, Djuric 12, Colaci (L), Stokr 17, Chrtiansky Jr, Bari (L), Burgsthaler. Non entrati Sintini. All. Stoytchev. ARBITRI: Castagna, Santi.

2013 – TRENTO, 9 ottobre DIATEC TRENTINO - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (25-23, 25-23, 25-21) DIATEC TRENTINO: Birarelli 5, Ferreira 8, Suxho 1, Lanza 8, Sokolov 17, Szabo, Colaci (L), Burgsthaler 7. Non entrati Sintini, Solé, Thei, De Paola, Fedrizzi. All. Serniotti. CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Parodi 2, Paparoni (L), Zaytsev 15, Stankovic 5, Kovar 2, Monopoli, Kurek 12, Baranowicz, Podrascanin 8. Non entrati Lampariello, Patriarca, Giombini. All. Giuliani. ARBITRI: Boris, Bartolini

2014 – BRINDISI, 14 ottobre CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA - COPRA ARDELIA PIACENZA 3-2 (25-15, 26-24, 20-25, 18- 25, 15-12) CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Fei 8, Henno (L), Parodi 12, Stankovic 12, Kovar, Sabbi 12, Monopoli, Kurek 15, Baranowicz 1, Podrascanin 20. Non entrati Paparoni, Vitelli. All. Giuliani. COPRA ARDELIA PIACENZA: Alletti 7, Le Roux 23, Vermiglio 1, Papi 3, Ter Horst, Da Silva Pedreira Junior (L), Massari 8, Zlatanov 16, Ostapenko 5, Tencati, Kohut 1, Rodrigues Tavares, Marra. All. Radici. ARBITRI: Saltalippi, Puecher.

2015 – MODENA, 24 ottobre DIATEC TRENTINO - DHL MODENA 2-3 (37-35, 23-25, 23-25, 25-23, 11-15) DIATEC TRENTINO: Nelli, Antonov 21, Giannelli 6, Lanza 12, Solè 8, Djuric 29, Colaci (L), Van De Voorde 2, Urnaut 3, Mazzone 5. Non entrati Mazzone, Bratoev, De Angelis. All. Stoytchev. DHL MODENA: Mossa De Rezende Bruno 6, Petric, Soli, Rossini (L), Ngapeth 16, Nikic 16, Piano 9, Bossi 1, Saatkamp 17, Vettori 30. Non entrati Donadio, Casadei, Sartoretti, Sighinolfi. All. Lorenzetti. ARBITRI: Pasquali, Cesare.

2016 – MODENA, 25 settembre (FINALE) AZIMUT MODENA - SIR SAFETY CONAD PERUGIA 3-2 (25-22, 19-25, 25-22, 24-26, 17-15) AZIMUT MODENA: Cook 1, Petric 19, Orduna 2, Massari, Rossini (L), S. Ngapeth, E. Ngapeth 20, Le Roux 3, Piano 7, Holt 11, Vettori 14. Non entrati Onwuelo. All. Piazza. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Russell 18, Zaytsev 23, Della Lunga, Mitic, Berger 11, De Cecco 3, Bari (L), Birarelli 8, Podrascanin 14. Non entrati Buti, Tosi, Chernokozhev, Franceschini. All. Kovac. ARBITRI: Cipolla, Rapisarda. SEMIFINALI: Azimut Modena – Diatec Trentino 3-1 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia 1-3

2017 – CIVITANOVA MARCHE, 8 ottobre (FINALE) CUCINE LUBE CIVITANOVA - SIR SAFETY CONAD PERUGIA 1-3 (20-25, 25-22, 17-25, 26-28) CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 20, Candellaro, Sander 6, Juantorena 12, Stankovic 5, Kovar 6, Grebennikov (L), Christenson 3, Cester 8. Non entrati Marchisio, Casadei, Milan, Zhukouski. All. Medei. SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Shaw, Russell 21, Zaytsev 11, Della Lunga, Colaci (L), Atanasijevic 17, De Cecco 2, Anzani 12, Podrascanin 13. Non entrati Ricci, Cesarini, Siirila, Berger, Andric. All. Bernardi. ARBITRI: Boris, Sobrero. SEMIFINALI: Cucine Lube Civitanova – Azimut Modena 3-1 Diatec Trentino – Sir Safety Conad Perugia 1-3

2018 – PERUGIA, 7 ottobre (FINALE) AZIMUT LEO SHOES MODENA – ITAS TRENTINO 3-2 (25-23, 25-19, 16-25, 18-25, 15-8) AZIMUT LEO SHOES MODENA: Bednorz 11, Pierotti, Rossini (L), Zaytsev 25, Christenson 6, Holt 10, Anzani 5, Urnaut 10, Mazzone 2, Kaliberda 3. Non entrati: Benvenuti, Van Der Ent, Pinali, Keemink. All. Velasco. ITAS TRENTINO: Russell 21, Van Garderen 2, Nelli, Cavuto, Vettori 12, Giannelli 7, Grebennikov (L), Candellaro 7, Codarin, Lisinac 10, Kovacevic 14. Non entrati Daldello, De Angelis. All. Lorenzetti. ARBITRI: Goitre, Simbari.

SEMIFINALI: Sir Safety Conad Perugia – Itas Trentino 0-3 Cucine Lube Civitanova – Azimut Leo Shoes Modena 2-3

2019 – CIVITANOVA MARCHE, 2 novembre (FINALE) SIR SAFETY CONAD PERUGIA – LEO SHOES MODENA 3-2 (27-25, 23-25, 25-23, 18-25, 15-12) – Sir Safety Conad Perugia: De Cecco 0, Leon Venero 21, Ricci 9, Atanasijevic 18, Lanza 7, Podrascanin 9, Burnelli (L), Russo 1, Zhukouski 0, Colaci (L), Hoogendoorn 1, Taht 1, Plotnytskyi 3. N.E. Piccinelli. All. Heynen. Leo Shoes Modena: Christenson 2, Anderson 22, Mazzone 11, Zaytsev 30, Bednorz 11, Holt 8, Iannelli (L), Pinali 0, Rossini (L), Kaliberda 1. N.E. Truocchio, Estrada Mazorra, Bossi, Salsi. All. Giani. ARBITRI: Zavater, Rapisarda. NOTE – durata set: 28′, 35′, 30′, 29′, 20′; tot: 142′. Spettatori 3.960. Incasso 62.192 euro. MVP Leon

DEL MONTE® SUPERCOPPA E MEDIA TELEVISIONE

Del Monte® Supercoppa - Finale Venerdì 25 settembre 2020, ore 21.30 Finale Diretta RAI 2 Anteprima dalle 21.00 su RAI Sport Diretta streaming su raiplay.it

Arbitri Rapisarda Daniele (Udine) Dal 2002 – Internazionale dal 2011 Goitre Mauro (Torino) Dal 2008 Giardini Massimiliano (Verona) Dal 2014

Addetto al Video Check: Cristoforetti Segnapunti: Bassetto

RADIO • RADIO RAI 1 si collegherà con l’inviata Manuela Collazzo in diretta da Verona per la Finalissima.

INTERNET

• www.legavolley.it – Il sito ufficiale della Lega Pallavolo dedicherà alla Del Monte® Supercoppa una sezione speciale, con approfondimenti e notizie. Saranno disponibili anche gli aggiornamenti in tempo reale della gara e, subito dopo la conclusione, i tabellini e le statistiche. E ancora, notizie sulle protagoniste e foto del match. • .it - Ampio spazio alla Del Monte® Supercoppa con la cronaca della gara, interviste e le news aggiornate. • dallarivolley.com – Dedicherà una finestra importante a tutta la Del Monte® Supercoppa di Modena con interviste agli atleti e news in tempo reale dalla sede di gioco. • volleynews.it – Tutte le info e gli aggiornamenti sul sito dedicato alla pallavolo.

BIGLIETTERIA

Prezzo unico: € 20 Biglietti disponibili su www.ticketone.it

Inizia simbolicamente con la Finale della Del Monte® Supercoppa Italiana il futuro condiviso da Mikasa e Lega Pallavolo Serie A Maschile. Il clima di profonda incertezza causato dalla pandemia non ha intaccato il desiderio di Mikasa di essere protagonista del Campionato più bello del mondo, tanto che nei mesi scorsi si è giunti al rinnovo della sponsorship con la Lega Pallavolo Serie A. Per il prossimo quadriennio Mikasa con il suo modello gara V200W sarà il pallone ufficiale dei Club di Serie A, nonché fornitore dell’abbigliamento tecnico per gli Eventi di Lega Pallavolo.

La Finale della Del Monte® Supercoppa Italiana si annuncia già come un appuntamento indimenticabile. Le partite che hanno deciso i nomi delle due finaliste, Sir Safety Conad Perugia e Cucine Lube Civitanova, sono state caratterizzate da un alto tasso tecnico tanto da accendere già di passione i tifosi delle due squadre. Questa finale è la ripartenza di un movimento, di uno sport che non ha mai smesso di pensare alla prossima partita. Sarà una carica di adrenalina per tutti, non solo per i tanti Campioni che la vivranno n campo.

I prodotti Mikasa sono distribuiti in Italia da SG&B – A Sports Company. Le due aziende condividono anche il progetto Mikasa Team Uniform, una linea di abbigliamento specifica per la pallavolo. Tra i Club che hanno scelto Mikasa c’è anche la finalista Sir Safety Conad Perugia, detentrice del trofeo, la quale per DNA farà di tutto per difendere il titolo conquistato nel 2019 e per candidarsi tra i Big Team della stagione.

Per maggiori informazioni:

SG&B s.r.l – A Sports Company Via Montello, 73 – 31031 Caerano San Marco (TV)

Tel. +39 0423.6577 Email [email protected]

Social Account: Facebook: MikasaItalia Instagram: mikasa_italia

ACQUA FRASASSI È L’ACQUA UFFICIALE DELLA FINALE “DEL MONTE SUPERCOPPA 2020” PALLAVOLO MASCHILE

AGSM FORUM – VERONA Venerdì 25 SETTEMBRE ORE 21.30

L’acqua minerale del cuore verde delle Marche nella nuova bottiglia da 0,50 lt in rPET, plastica al 50% riciclata, 100% riciclabile, PENSA AL FUTURO RESPONSABILMENTE. ANCHE NELLO SPORT.

Milano, 17 settembre 2020 – Appena arrivata e già protagonista di un evento importante: la nuovissima bottiglia ACQUA FRASASSI da 0,50 lt realizzata in rPET, ovvero con il 50% in plastica riciclata e riciclabile al 100%, è l’acqua ufficiale della finale “Del Monte Supercoppa 2020”, in calendario venerdì 25 settembre alle 21.30 all’AGSM Forum di Verona, con diretta sulla rete televisiva nazionale RAI 2. E così anche l’esplicito invito in etichetta, “Pensiamo al futuro responsabilmente”, è ancora più importante in questa supersfida tra le migliori squadre della scorsa stagione agonistica di Volley Maschile Serie A, confermando una volta di più l’impegno del brand nel promuovere tutti i valori positivi che lo sport rappresenta. ACQUA FRASASSI, infatti, sostiene già attivamente squadre professionistiche di calcio e pallavolo come il Parma Calcio e la Sir Safety Volley Perugia, di cui condivide passione e sano spirito agonistico.

Quest’acqua che risale in superficie dopo avere attraversato per decenni antichissime rocce calcaree, purificandosi ed acquisendo caratteri peculiari di limpidezza e di elementi minerali durante il lungo percorso, esprime una qualità che oggi si riveste di una nuova concezione e confezione, la bottiglia realizzata per il 50% in rPet, ossia il massimo previsto dalle attuali norme vigenti.

Primo tassello di un progetto corposo e deciso, Frasassi ReFriends, un circolo virtuoso che affronta tematiche ambientali a tutto tondo, definito in 8 punti: 1#Re.Pet - Bottiglia in materiale 50% riciclato/100% riciclabile; 2#Re.spect - Rispetto per la natura; 3#Re.duce - Riduzione dei consumi; 4#Re.use - Riutilizzo della plastica nel massimo consentito dalla legge; 5#Re.educate - Informare e invitare al riciclo; 6#Re.clean – Supporto a progetti di salvaguardia del territorio; 7#Re.cycle - Tutti gli elementi che compongono il packaging sono riciclabili 100%; 8#Re.park – Realizzazione di Frasassi Park, area giochi in plastica riciclata.

Pensando al futuro, responsabilmente.

acquafrasassi.it @acquafrasassi @acquafrasassi

Per maggiori informazioni: Valentina Gattermayer cell +39 348 8035328 [email protected] M.Paola Gattermayer cell + 39 335354303 [email protected]

ACQUA FRASASSI Nasce nel cuore verde delle Marche e scorre protetta da grotte millenarie all’interno del Parco Naturale Gola della Rossa e di Frasassi, custodi di un tesoro della natura di incredibile bellezza: da millenni, infatti, goccia dopo goccia l’acqua realizza lo spettacolare prodigio di vere e proprie sculture naturali. Durante il suo percorso, l’ACQUA FRASASSI si arricchisce di preziosi minerali e micro elementi che la rendono ideale per la preparazione degli alimenti dei lattanti. La natura protegge l’Acqua Frasassi e l’Acqua Frasassi protegge l’ambiente che la circonda: legame indissolubile, garanzia di autenticità e naturalezza. Per tutelare tali caratteristiche, lo stabilimento di imbottigliamento all’interno del Parco ha adottato un sistema di Gestione Ambientale certificato secondo lo standard UNI EN ISO 14001:2015, per le nuove bottiglie in rPet utilizza il 50% di PET riciclato e diminuisce le emissioni di CO2 nell’atmosfera grazie all’impiego di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia pulita.

Dal 23 al 30 settembre 2020 torna protagonista la Settimana Europea dello Sport

La Lega Pallavolo Serie A, in occasione della Del Monte Supercoppa 2020, promuoverà l’importante progetto europeo relativo alla “Settimana Europea dello Sport 2020” al quale ha aderito con entusiasmo.

Lanciata nel 2015 dalla Commissione europea, quest’anno in collaborazione con il Dipartimento per lo Sport e Sport e Salute, ogni anno dal 23 al 30 settembre la Settimana Europea dello Sport promuove lo sport e gli stili di vita sani e attivi al fine di incrementare il benessere fisico e mentale dei cittadini europei.

Dopo l’edizione da record dello scorso anno questa particolare edizione del 2020 si è resa più che mai necessaria a causa delle attuali e particolari circostanze legati alla diffusione del Covid-19.

Gli obiettivi principali sono quelli di educare all’attività sportiva sin dalla giovanissima età, incoraggiare la pratica sportiva outdoor, garantire il benessere psico-fisico della popolazione, favorire l’inclusione socio-economica attraverso la pratica dell’attività sportiva e agevolare l’integrazione delle persone con fragilità.

Il Progetto sposa inoltre i Sustainable Development Goals presenti nell’Agenda 2030 dell’ONU, favorendo diverse e specifiche modalità di svolgimento dell’attività fisica e sportiva.

Sarà possibile seguire tutte le attività e ricevere informazioni sulla partecipazione al Progetto sui canali web e social di Sport e Salute ed attraverso gli hashtag ufficiali della manifestazione: #BeActive #BeActiveAtHome #BeActiveNight

Lo Sport è Salute, Be Active!

Contatti: [email protected]