ILFAROONLINE.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web Link: https://www.ilfaroonline.it/2020/05/17/casa-fipav-lazio-gardini-e-sacripanti-ricordano-i-20-anni-dello-scudetto-di-roma/339585/ art

 Menù  Comuni  IlFaro Informa  Servizi  Cerca Seguici su      Accedi 

Seguici su Cerca nel sito

   Cerca nel sito Cerca Invia messaggio

Sport Home Calcio Calcio a 5 Basket Pallavolo Rugby Pallanuoto Altri sport

PALLAVOLO MASCHILE

PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO Casa Fipav Lazio, Gardini e Sacripanti ricordano i 20 anni dello scudetto di Roma ILFAROmeteo Previsioni

Il 19 maggio prossimo la puntata dedicata alla vittoria tricolore. Prosegue Roma 29°C 22°C l’iniziativa della Pallavolo Laziale su Facebook

Comunicato Stampa - 17 Maggio 2020 - 8:00  Commenta  Stampa  Invia notizia  1 min GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ 

Più informazioni  nale scudetto di pallavolo  piaggio roma volley  andrea burlandi su 

IL METEO Weekend ancora tra instabilità sulle regioni settentrionali e caldo intenso al Sud previsioni  Commenta

ILFAROlettere Tutte le lettere Lo sfogo di Alessio Berardo, imprenditore: “Abbandonati dalla politica”

Verni: “Tidei faccia il sindaco e lasci stare i romani: occorre ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE Roma – Sono passati 20 anni dal 17 maggio del 2000. Il giorno in cui la pensare al rilancio di Santa Piaggio Roma Volley, in un PalaEur stracolmo di gente e di entusiasmo, Marinella” conquistava lo scudetto del Giubileo di pallavolo maschile scrivendo una “Io non sono Umberto Rello” pagina storica per tutto lo sport capitolino.

Gli appassionati di pallavolo non hanno mai dimenticato quell’impresa e il Comitato Regionale ha deciso così di dedicare una puntata speciale del “Una riduzione dei costi  programma “Casa Fipav Lazio” al ventennale del tricolore. INVIA UNA LETTERA

Il talk show della Pallavolo Laziale andrà in onda, in diretta, martedì 19 maggio alle ore 18.30 sulla pagina Facebook FIPAV Lazio. Insieme al presidente Andrea Burlandi interverranno Vittorio Sacripanti, direttore generale della Piaggio Roma (fu l’architetto di quel meraviglioso successo), i campionissimi del volley Marco Bracci e Andrea Gardini – rispettivamente capitano-schiacciatore e centrale, entrambi tre volte campioni del mondo con la Generazione dei Fenomeni guidata da – e Adriano Paolucci, palleggiatore, uno dei romani della squadra. “Sarà incredibile rivivere quelle emozioni – ha dichiarato Burlandi – accoglieremo questi straordinari campioni nel nostro salotto online. Sarà un’occasione per raccontare aneddoti di una grande stagione e direi, in generale, di una grande annata per tutta la pallavolo del territorio”.

Per chi ebbe la fortuna di partecipare al “Giorno perfetto” da protagonista e per quei 15.133 spettatori presenti, record ancora oggi imbattuto per una ZZZ_WEB 54 ILFAROONLINE.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web

nale scudetto di pallavolo in Italia, il 17 maggio 2000 resterà per sempre una data indimenticabile. Proveremo a riviverla “a distanza”, nell’attesa di una festa – questa dal vivo – che sarà possibile non appena le nostre vite torneranno alla normalità.

Più informazioni  nale scudetto di pallavolo  piaggio roma volley  andrea burlandi su  andrea gardini  marco bracci

DALLA HOME

LA DICHIARAZIONE IL FATTO Riaperture a Fiumicino, Montino: Civitavecchia, da Usmia mascherine “Orari lunghi per conciliare ripresa e e protezioni ai militari del Polo sicurezza” logistico d’emergenza

LE REGOLE IL FATTO Balneazione anti-contagio: piazzole Fase 2, dalla Regione 6 milioni ai di 10 mq negli stabilimenti, spiagge Comuni del litorale laziale per la libere con sorveglianti, beach-volley gestione sicura di spiagge e vietato lungomare

      Invia notizia Feed RSS Facebook Twitter Contatti Pubblicità

Canali Tematici Sport Città Eventi WebTV Photogallery

Home Calcio Fiumicino Home Home Home Sport Calcio a 5 Ostia X Municipio Arte Altre news Altre News Aeroporto Basket Ardea Bambini Cronaca Cronaca Regione Lazio Pallavolo Civitavecchia Cinema Eventi Eventi Roma Città Rugby Latina Convegni e conferenze Interviste Politica Metropolitana Pallanuoto Ladispoli Cultura Omnibus sociale Roma Eur Altri sport Pomezia Danza Sport Spettacoli Interni Anzio Festa patronale Sport Esteri Tarquinia Festival Spettacoli Cerveteri Formazione Gaeta Impegno sociale Nettuno Libri Fondi Manifestazioni & Fiere Tutti i comuni Moda Mostra Musica Nightlife Religione Sagre Salute Spettacoli&Concerti

Sport ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE Teatro Tempo Libero

Il Faro Online Partner Info e contatti

Copyright © 2007 - 2020 - Testata Associata Anso PressComm Tech Redazione Editore Alfacomunicazione Network Invia notizia Tel. +39 3334801503 - [email protected] Segnala evento Registrato presso Tribunale di Civitavecchia N° 10 del 16/07/07 Informativa Cookie Iscritto al Roc n. 18064 Registro operatori della comunicazione Impostazioni Cookie Direttore responsabile: Angelo Perfetti Privacy Partita IVA: 09643751002 - Codice Fiscale 97431940580

ZZZ_WEB 55 17-MAG-2020 da pag. 2 Dir. Resp.: Franco Bechis foglio 1 art www.datastampa.it Tiratura: 21988 - Diffusione: 11052 - Lettori: 157000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 21 % 3 ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE

24

COMPLEANNO Casa FIPAV Lazio, si festeggiano i 20 anni dello scudetto della Piaggio Roma Il compleanno del tricolore in compagnia di Bracci, Gardini, Paolucci e Sacripanti

17 maggio 2020

Sono passati 20 anni dal 17 maggio del 2000. Il giorno in cui la Piaggio Roma, in un PalaEur stracolmo di gente e di entusiasmo, conquistava lo scudetto del Giubileo scrivendo una pagina storica per tutto lo sport capitolino. Gli appassionati di pallavolo non hanno mai dimenticato quell’impresa e il comitato regionale ha deciso di dedicare una puntata speciale del programma "Casa FIPAV Lazio" al ventennale del tricolore.

Il talk show della pallavolo laziale andrà in onda martedì 19 maggio alle ore 18:30 sulla pagina Facebook FIPAV Lazio. Insieme al presidente Andrea Burlandi interverranno Vittorio Sacripanti, direttore generale della Piaggio Roma, i campionissimi del volley Marco Bracci e Andrea Gardini – rispettivamente capitano-schiacciatore e centrale – e Adriano Paolucci, palleggiatore, uno dei romani della squadra. "Sarà incredibile rivivere quelle emozioni – ha dichiarato Burlandi – accoglieremo questi straordinari campioni nel nostro salotto online. Sarà un’occasione per raccontare aneddoti di una grande stagione e direi, in generale, di una grande annata per tutta la pallavolo del territorio". Per chi ebbe la fortuna di partecipare al “giorno perfetto” da protagonista e per quei 15.133 spettatori presenti, record ancora oggi imbattuto per una finale scudetto di pallavolo in Italia, il 17 maggio 2000 resterà per sempre una data indimenticabile.

TUTTOSPORT.COM Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web Link: https://www.tuttosport.com/news/pallavolo/2020/05/17-69855616/il_giorno_perfetto_sono_passati_20_anni/ art

Live Store Ts League Network Login

Cerca Abbonati ora Leggi il giornale

HOME JUVENTUS TORINO CALCIO CHAMPIONS GOLDEN BOY GOLDEN KID SEI NAZIONI

F1 MOTO BASKET TENNIS VOLLEY RUNNING ALTRI SPORT MOTORI ESPORTS

SPORT & STYLE FOTO VIDEO

Pallavolo NOTIZIE BEACH VOLLEY Il 'Giorno Perfetto': sono passati 20 anni 0 Lo scudetto della Piaggio Roma, quello straordinario 17 maggio del 2000. La Lazio Volley e Sport ha voluto ricordare quel magico, irripetibile, momento ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE

domenica 17 maggio 2020

ROMA-Sono volati via 20 anni da quel 17 maggio del 2000 quando la Piaggio Roma Volley, in un PalaEur stracolmo di gente ed entusiasmo, conquistava lo scudetto del Giubileo di pallavolo maschile scrivendo una pagina storica per tutto lo sport capitolino e nazionale.

La Lazio Volley e Sport, che annovera tra i suoi soci alcuni dei dirigenti che contribuirono a quella straordinaria impresa, ha voluto rievocare quel giorno senza festeggiamenti, visto il momento tragico che sta vivendo il paese, ma nel ricordo di quegli amici che, a vario titolo, diedero il loro fondamentale contributo a quel successo e che oggi, purtroppo, non ci sono più. La prima dedica non poteva che andare a Roberto Stracca, instancabile e vulcanico Addetto Stampa, per proseguire con Ferdinando Contrario, sempre pronto a bordo campo ad affiancare il figlio Ivan nel suo lavoro di scout-man, con Franco Favretto, Presidente del CP FIPAV di Roma che supportò con tutto il suo entusiasmo le tante iniziative promozionali che furono messe in atto, con Carlo Giuliani, ZZZ_WEB 64 TUTTOSPORT.COM Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web

fotografo ufficiale, che immortalò nei suoi scatti quella e le altre stagioni della Piaggio Roma Volley, con Pietro Milita, instancabile responsabile dell’allestimento del campo che gestì le attrezzature e coordinò gli asciugacampo e i raccattapalle con competenza e umanità per finire, solo per ordine alfabetico, con Roberto Rondoni, a quei tempi ancora nei panni di allenatore, impegnato a guidare il settore giovanile della società. Una dedica merita sicuramente anche Riccardo Di Lauro che non fu certo solo un semplice “fornitore” del taraflex su cui si svolse quella stagione trionfale, ma fu un amico affettuoso e sempre vicino. Senza dimenticare in questa occasione, però, anche amici come , Adelio Pistelli, Umberto Frisoni e altri che potrebbero, colpevolmente, essere sfuggiti alla menzione, ma che sono stati legati a quei colori prima, durante o dopo quella stagione.

Nel ricordo loro, dei tanti, troppi, che non possono più essere presenti per ricordare insieme quella data, che rimarrà scolpita per sempre nella storia della pallavolo e dello sport romano, la Lazio Volley e Sport ha pubblicato sul proprio canale You Tube il videoracconto di quel “Giorno perfetto” ideato e realizzato proprio da “Robertino” Stracca con la voce narrante di Alessandro Antinelli, ora affermato giornalista sportivo della RAI e a quei tempi speaker della Piaggio Roma Volley.

Un “Giorno perfetto”, quel 17 maggio del 2000, che fu solo l’ultimo atto di una cavalcata meravigliosa che vide quella squadra, formata da grandi campioni e grandi uomini, conquistare anche la Coppa CEV nella Finale di Firenze. Fu uno scudetto programmato quattro anni prima per raggiungere la finale proprio nell’anno del Giubileo, uno scudetto fortemente voluto dall’Amministratore Delegato Francesco Becchetti e dal Presidente Chicco Testa affiancati nella gestione dal Direttore Generale Vittorio Sacripanti. Uno scudetto conquistato da una squadra formata da grandi stelle come Marco Bracci, Andrea Gardini, Vladimir Grbic, Ihosvany Hernandex, Osvaldo Hernandez, Marko Klock e affiancate da giovani e giovanissimi come Massimiliano Decio, Francesco Fortunato, Adriano Paolucci, Gianluca Saraceni, Fabio Leone e Gennaro Barozzino, alla cui guida era stato chiamato un “esperto” in scudetti come coadiuvato da Massimo Dagioni e dal suo fido preparatore atletico Gian Paolo Chittolini.

Per chi ebbe la fortuna di vivere il “Giorno perfetto” da protagonista e per quei 15.133 spettatori presenti, record ancora oggi imbattuto per una finale scudetto

di pallavolo in Italia, il 17 maggio 2000 resterà per sempre una data ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE indimenticabile. La dedica che la Lazio Volley e Sport, nella ricorrenza del suo ventennale, ha voluto fare ai tanti amici e protagonisti che non ci sono più, rende e renderà sempre il ricordo di quel giorno ancor più commovente

PIAGGIO ROMA SACRIPANTI

Tutte le notizie di Pallavolo Per approfondire

SUPERLEGA SUPERLEGA ZZZ_WEB 65 VISTODALBASSO.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web Link: https://www.vistodalbasso.it/2020/05/17/piaggio-roma-volley-20-anni-fa-lo-scudetto-degli-scudetti/ art

VISTO DAL basso di LEANDRO DE SANCTIS Quello che altri non dicono…

HOME CINEMA MUSICA VOLLEY SERIE TV ARGOMENTI CHI SONO CONTATTI  

Home 2020 Maggio 17 Piaggio Roma Volley, 20 anni fa lo scudetto degli scudetti

PALLAVOLO ROMA SPORT VOLLEY Piaggio Roma Volley, 20 anni fa lo scudetto Digita le parole chiave e premi degli scudetti

 13 MINUTI FA  TEMPO DI LETTURA: 8 MINUTI  DI LEANDRO DE SANCTIS

ARTICOLI RECENTI

Piaggio Roma Volley, 20 anni fa lo scudetto degli scudetti 17 Maggio 2020

Rabiot e i “colpi” fasulli che nessuno smaschera prima… 16 Maggio 2020

Dangerous lies | Recensione film Netflix 16 Maggio 2020

Massimo Righi nuovo presidente della Lega Pallavolo 15 Maggio 2020

Carrie Pilby | Recensione film Netflix ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE 14 Maggio 2020

The shape of things | Recensione 13 Maggio 2020

Lega donne, il programma del candidato Ghiretti 8 Maggio 2020

ARCHIVIO

►2020

►2019

ZZZ_WEB 66 VISTODALBASSO.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web

►2018

iaggio Roma Volley, 20 anni fa lo scudetto degli scudetti. Nessuno se ne abbia ►2017 P a male, ma per uno sport cresciuto nella provincia italiana, lontano dalle metropoli della geografia del dopo guerra e di un boom economico che ora ►2016 appare ed è così distante, lo scudetto del 17 maggio 2000, lo scudetto della Piaggio Roma è il meglio del meglio. Guardate il video linkato in coda, Un Giorno perfetto. ►2015 Non è ancora oggi il migliore spot possibile per propagandare la pallavolo? Per far capire cosa può essere lo sport di squadra che ha caratterizzato con la sua ►2014 esplosione gli ultimi trent’anni di un’Italia che troppo spesso ha avuto poche altre cose di cui andar fiera. Artisti e sportivi hanno avuto un ruolo di rilievo, sempre frutto ►2013 di lavoro, passione, qualità. Pochi proclami, tanti fatti, vittorie e sconfitte vissute ad altissimo livello. Il 2020 è anno di ricorrenze: trent’anni fa il primo titolo mondiale della Nazionale di Velasco. Chi avrà voglia di scoprire o riscoprire come andarono le cose in quel 1990 che cambiò la pallavolo italiana e mondiale, potrà leggerlo nel mio libro CATEGORIE che uscirà tra pochi mesi. E’ il racconto diretto di un testimone fortunato, di chi ha avuto l’opportunità di vivere un’esperienza per molti versi storica, sportivamente e (fanta)CALCIO umanamente parlando. Ne parlo perché c’è un filo sentimentale e tecnico che lega i 30 anni dell’oro di Rio ai (fanta)VOLLEY 20 anni dello scudetto di Roma. A cominciare da molti protagonisti: Bracci, Gardini, Tofoli, il cubano Ihosvany Hernandez che fu loro avversario in quella finale al ALBUM Maracanazinho. E nel mio libro ci saranno anche retroscena legati proprio allo scudetto della Piaggio Roma. ARTE Non nascondo, anzi mi piace condividere, l’emozione forte che mi ha avvolto rivedendo e rivivendo quei momenti nel video di Un giorno perfetto, ATLETICA (https://youtu.be/sSs7AVLJ0ug ) realizzato dal compianto Roberto Stracca, con voce narrante di Alessandro Antinelli, due professionisti di qualità che erano all’inizio BASKET della carriera. Emozione e commozione, come spesso succede quando il passato torna ad abbracciarci, a risvegliare il vissuto, a ricordarci come si era, come erano, BEACH VOLLEY come eravamo. Ho apprezzato molto il ricordo della Lazio Volley Sport, che non ha dimenticato i compagni di viaggio nel frattempo venuti a mancare. Perché è vero BOXE che a volte fa male, o fa tenerezza, rivedere volti della gioventù ormai perduta. Ma fa molto più male ed è molto più doloroso scorgere visi che non hanno potuto vivere CALCIO abbastanza da invecchiare. Scomparsi, ma non dal cuore, Roberto Stracca firma del Corriere della Sera lanciata CINEMA proprio dal suo ruolo di addetto stampa nella Piaggio Roma. Il fotografo e amico

Carlo Giuliani, l’infaticabile e prezioso Pietro Milita, (nel nome del quale lo scorso ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE FILM dicembre ho avuto l’onore di ricevere il premio a lui intitolato), Riccardo Di Lauro lettore attento e affettuoso. L’amico e collega Adelio Pistelli, una vita nella pallavolo, JUVENTUS che rimase incantato dallo spettacolo di quella magica serata. In coda la Lazio Volley Sport ha ricordato tutti per un giusto omaggio. LIBRI Un miracolo che si avvalse di una congiuntura politica favorevole, poi prematuramente esauritasi. Purtroppo fare sport ad alto livello a Roma è molto MUSICA difficile, quasi impossibile. Oggi poi non ci sono più nemmeno impianti, a parte il solito oneroso PalaEur. Una Capitale che non è stata capace di far costruire un NETFLIX impianto di capienza media e nemmeno di tutelare il vetusto, piccolo, ma ancora prezioso Palazzetto dello Sport, accanto ad un altro scempio vergognoso, il glorioso NETFLIX Stadio Flaminio. Nel giorno in cui ricorda il ventennale dello scudetto pallavolistico, Roma ha messo al bando lo sport e gli impianti. Dimenticando che quando si ha la News presunzione di voler azzerare tutto, bisognerebbe, per onestà, pensare a intanto a non distruggere quando di buono c’è. Anzi, c’era. PALLAVOLO

17 maggio 2000: 15.133 spettatori paganti al PalaEur PENSIERI E PAROLE

17 maggio 2000: una di quelle date che non bisogna consultare per timore di PENSIERI E PAROLE

ZZZ_WEB 67 VISTODALBASSO.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web sbagliare, quando si parla dello storico scudetto vinto dalla Roma nella pallavolo. Un trionfo che andò oltre lo sport, perché intanto fissò il record imbattuto ed imbattibile PENSIERI E PAROLE di spettatori per una partita di pallavolo e per un evento sportivo al chiuso disputato in Italia: pigiate una accanto all’altra al PalaEur c’erano 15.133 persone, dato ufficiale. RADIO Record imbattibile su suolo italiano, anche perché nessun impianto esistente oggi in Italia, ha quella capienza. Fu una specie di Volley day anticipato, perché Roma e ROMA Modena arrivarono a giocarsi lo scudetto allo spareggio, il cui svolgimento sarebbe piaciuto a quei registi che narrano lo sport raccontando partenze disastrose e RUNNING rimonte ai confini dell’incredibile. PalaEur stracolmo, ogni spettatore aveva a disposizione una bandierina di plastica verde blu, i colori della Piaggio Roma, che in SERIE TV omaggio al Giubileo, aveva adottato i colori papalini, il bianco e il giallo del Vaticano. Modena avanti due set a zero, due match ball, il sogno tricolore che sembra ormai SKY sfumare per i romani, che invece iniziano a giocare e rimontano. Perché il blocco era stato soprattutto emotivo, in un ambiente che nemmeno i giocatori si aspettavano. SOCIETA' La Piaggio si salva dall’incubo che era già pronto per inghiottirla: vince il terzo set, poi il quarto, quindi il tie-break. Gian Paolo Montali era il tecnico della Roma, SPETTACOLO Franco Bertoli guidava Modena. Quella favolosa Piaggio Roma aveva Tofoli in regia, Osvaldo Hernandez opposto, Ihosvany SPORT Hernandez e Gardini centrali, Bracci e Vladi Grbic schiacciatori di banda, Klok libero. L’ingaggio di Klok e la decisione di puntare sui cubani: quante TEATRO soddisfazioni in quella stagione, sigillata da una lettera di Francesco Becchetti che non dimenticherò mai. TV L’amministratore delegato Francesco Becchetti, il presidente Chicco Testa, il direttore sportivo Vittorio Sacripanti: la triade tricolore (che vinse anche la Coppa VIDEO Cev, a Firenze). In panchina c’erano Massimiliano Decio, Gianluca Saraceni, Adriano Paolucci, Francesco Fortunato, Fabio Leone, Gennaro Barozzino. Montali VOLLEY aveva Massimo Dagioni come vice allenatore, Ermanno Piacentini allenava il settore giovanile. Gian Paolo Chittolini era il preparatore atletico, Sergio Lupo il WORD GAMES medico, Gianluca Balducci il massaggiatore. E poi il team manager Gianfranco Sacripanti, Angiolino Magionami responsabile della Junior League. E l’addetto stampa, Roberto Stracca, che ho già ricordato. Ricordo anche che la grande festa del PalaEur non fu vissuta bene da tutto l’ambiente del volley, come invece avrebbe dovuto perché quella vetta non è stata più raggiunta. Molti disertarono, la maggior parte di chi avrebbe dovuto esserci, non ci fu. Lo scudetto di Roma risultò indigesto per molti.

Ihosvany: “Il più bel momento della mia carriera” ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE

La pandemia ha impedito di celebrare adeguatamente il ventennale dello scudetto. Si stava lavorando ad una festa, ad una occasione di far riabbracciare i protagonisti di quell’avventura. Probabilmente anche la Piaggio sarebbe tornata per un giorno ad affiancare i colori di quella Roma, che aveva evitato il giallorosso e il biancoceleste, scegliendo il verde e blu, allo scopo anche di non dividere tifoserie abituate alla contrapposizione cittadina tra Roma e Lazio calcio. Raggiunto a Miami dove lavora nella Bomnim, la migliore concessionaria di automobili Chevrolet, Ihosvany Hernandez racconta con emozione: “E’ stato il più bel momento della mia carriera. Ricordo e ringrazio ancora tutti i tifosi, tutti i cubani di Roma, gli amici del volley che fecero di tutto per aiutarci ad ambientarci. Era l’anno del Giubileo, una squadra tutta nuova, facemmo tanta fatica e vivemmo un momento difficile quando perdemmo la Coppa Italia. Ma non ci mancò mai l’appoggio di tutti. Osvaldo Hernandez era un fratello, ma ricordo tutti e siamo rimasti in contatto: Tofoli, Gardini, Bracci, Vladi Grbic, Klok. Ma anche i ragazzi che in allenamento non mollavano mai: Fortunato, Paolucci, Max Decio, Saraceni, Leone. Barozzino”. Ihosvany mise a terra il primo tempo che dette alla Piaggio la palla che poteva dare ZZZ_WEB 68 VISTODALBASSO.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web lo scudetto, arrivato sull’attacco di Kazakov. Anche di Gian Paolo Montali ha un bel ricordo: “Per me è stato un maestro“

Un giorno perfetto, il video racconto

Il ricordo della Lazio Volley e Sport

Sono passati 20 anni da quel 17 maggio del 2000 quando la Piaggio Roma Volley, in un PalaEur stracolmo di gente ed entusiasmo, conquistava lo scudetto del Giubileo di pallavolo maschile scrivendo una pagina storica per tutto lo sport capitolino. La Lazio Volley e Sport, che annovera tra i suoi soci alcuni dei dirigenti che contribuirono a quella straordinaria impresa, vuole rievocare quel giorno senza festeggiamenti, visto il momento tragico che sta vivendo il paese, ma nel ricordo di quegli amici che, a vario titolo, diedero il loro fondamentale contributo a quel successo e che oggi, purtroppo, non ci sono più. La prima dedica non poteva che andare a Roberto Stracca, instancabile e vulcanico Addetto Stampa, per proseguire ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE con Ferdinando Contrario, sempre pronto a bordo campo ad affiancare il figlio Ivan nel suo lavoro di scoutman, con Franco Favretto, Presidente del CP FIPAV di Roma che supportò con tutto il suo entusiasmo le tante iniziative promozionali che furono messe in atto, con Carlo Giuliani, fotografo ufficiale, che immortalò nei suoi scatti quella e le altre stagioni della Piaggio Roma Volley, con Pietro Milita, instancabile responsabile dell’allestimento del campo che gestì le attrezzature e coordinò gli asciugacampo e i raccattapalle con competenza e umanità per finire, solo per ordine alfabetico, con Roberto Rondoni, a quei tempi ancora nei panni di allenatore, impegnato a guidare il settore giovanile della Società. Una dedica merita sicuramente anche Riccardo Di Lauro che non fu certo solo un semplice “fornitore” del taraflex su cui si svolse quella stagione trionfale, ma fu un amico affettuoso e sempre vicino. Senza dimenticare in questa occasione, però, anche amici come Vigor Bovolenta, Adelio Pistelli, Umberto Frisoni e altri che potrebbero, colpevolmente, essere sfuggiti alla menzione, ma che sono stati legati a quei colori prima, durante o dopo quella stagione. Nel ricordo loro, dei tanti, troppi, che non possono più essere presenti per ricordare insieme quella data, che rimarrà scolpita per sempre nella storia della pallavolo e dello sport romano, la Lazio Volley e Sport ha voluto pubblicare sul proprio canale You Tub il videoracconto di quel “Giorno Perfetto” ideato e realizzato proprio da “Robertino” Stracca con la voce narrante di Alessandro Antinelli, ora affermato ZZZ_WEB 69 VISTODALBASSO.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web giornalista sportivo della RAI e a quei tempi speaker della Piaggio Roma Volley. Un “Giorno Perfetto”, quel 17 maggio del 2000, che fu solo l’ultimo atto di una cavalcata meravigliosa che vide quella squadra, formata da grandi campioni e grandi uomini, conquistare anche la Coppa CEV nella Finale di Firenze. Fu uno scudetto programmato quattro anni prima per raggiungere la finale proprio nell’anno del Giubileo, uno scudetto fortemente voluto dall’Amministratore Delegato Francesco Becchetti e dal Presidente Chicco Testa affiancati nella gestione dal Direttore Generale Vittorio Sacripanti. Uno scudetto conquistato da una squadra formata da grandi stelle come Marco Bracci, Andrea Gardini, Vladimir Grbic, Ihosvany Hernandez, Osvaldo Hernandez, Marko Klok e Paolo Tofoli affiancate da giovani e giovanissimi come Massimiliano Decio, Francesco Fortunato, Adriano Paolucci, Gianluca Saraceni, Fabio Leone e Gennaro Barozzino, alla cui guida era stato chiamato un “esperto” in scudetti come Gian Paolo Montali coadiuvato da Massimo Dagioni e dal suo fido preparatore atletico Gianpaolo Chittolini. Per chi ebbe la fortuna di vivere il “Giorno Perfetto” da protagonista e per quei 15.133 spettatori presenti, record ancora oggi imbattuto per una finale scudetto di pallavolo in Italia, il 17 maggio 2000 resterà per sempre una data indimenticabile. La dedica che la Lazio Volley e Sport, nella ricorrenza del suo ventennale, ha voluto fare ai tanti amici e protagonisti che non ci sono più, rende e renderà sempre il ricordo di quel giorno ancor più commovente. https://laziovolleyesport.it/ ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE

ZZZ_WEB 70 VOLLEYMANIAWEB.COM Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web Link: http://www.volleymaniaweb.com/2020/05/17/casa-fipav-lazio-con-bracci-gardini-paolucci-e-sacripanti-ricorda-i-20-anni-dello-scudetto-di-roma/ art

Chi siamo RSS for Entries Cerca nel sito...

Home Campionati nazionali Campionati regionali Giovanili Comitati Provinciali Beach volley Foto Media

Casa FIPAV Lazio con Bracci, Gardini, Paolucci e ALTRE NOTIZIE Sacripanti ricorda i 20 anni dello scudetto di Roma 09:41 » Conclusa la Volleymania Sportfriends seconda settimana del 5469 "Mi piace" Campionati regionali mag 17, 2020 progetto “Talento e Territorio: L’Italia Siete Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Voi” Sono passati 20 anni dal 14:30 » Assemblea di Mi piace Condividi 17 maggio del 2000. Il Lega Pallavolo Serie A: giorno in cui la Piaggio Massimo Righi è il nuovo Roma Volley, in un Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici presidente PalaEur stracolmo di gente e di entusiasmo, 09:07 » Il programma conquistava lo scudetto online del progetto del Giubileo di pallavolo “Metti in Gioco il Tuo maschile scrivendo una Talento” pagina storica per tutto lo 13:45 » La FIVB sport capitolino. Gli appassionati di pallavolo non hanno mai dimenticato pubblica le date della quell’impresa e il Comitato Regionale ha deciso così di dedicare una puntata stagione 2020-21 speciale del programma “Casa FIPAV Lazio” al ventennale del tricolore. 09:19 » Volley Scuola- Trofeo Acea protagonista Il talk show della Pallavolo Laziale andrà in onda, in diretta, martedì 19 della 4a puntata di Casa maggio alle ore 18.30 sulla pagina Facebook FIPAV Lazio. Insieme al FIPAV Lazio presidente Andrea Burlandi interverranno Vittorio Sacripanti, direttore generale della Piaggio Roma (fu l’architetto di quel meraviglioso successo), i 09:15 » Planning campionissimi del volley Marco Bracci e Andrea Gardini – rispettivamente internazionale: La FIVB capitano-schiacciatore e centrale, entrambi tre volte campioni del mondo annuncia le date della con la Generazione dei Fenomeni guidata da Julio Velasco – e Adriano prossima stagione. Paolucci, palleggiatore, uno dei romani della squadra. “Sarà incredibile 09:13 » Venerdì rivivere quelle emozioni – ha dichiarato Burlandi – accoglieremo questi l’Assemblea straordinari campioni nel nostro salotto online. Sarà un’occasione per straordinaria della Lega raccontare aneddoti di una grande stagione e direi, in generale, di una grande Pallavolo Serie A annata per tutta la pallavolo del territorio”. 09:05 » Beach Volley: il nuovo criterio per la Per chi ebbe la fortuna di partecipare al “Giorno perfetto” da protagonista e qualificazione olimpica per quei 15.133 spettatori presenti, record ancora oggi imbattuto per una di Tokyo finale scudetto di pallavolo in Italia, il 17 maggio 2000 resterà per sempre una data indimenticabile. Proveremo a riviverla “a distanza”, nell’attesa di una festa – questa dal vivo – che sarà possibile non appena le nostre vite torneranno alla normalità.

Giorgio Marota Ufficio stampa – Settore Comunicazione

Print PDF ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE Articoli correlati:

1. FIPAV Lazio e FIPAV Roma organizzano le finali scudetto Under 16F a Rieti e Amatrice 2. Nasce “Casa FIPAV Lazio” il nuovo talk show in diretta Facebook 3. Casa FIPAV Lazio: gli aiuti alle società e la vita dei campioni con Burlandi, Bolis, Fronda, Lasko e Stacchiotti 4. È scomparso Floro Bocci. Il cordoglio della FIPAV Lazio 5. Volley Scuola-Trofeo Acea protagonista della 4a puntata di Casa FIPAV Lazio

RIMANI AGGIORNATO VOLLEYMANIA NETWORK PUBBLICITA Altri sport B-Volley Beach volley Sportfriends Beach volley Campionati nazionali Campionati regionali Comitati Eventi Foto Giovanili Giovanili Media Mercato Podcast Provinciali Provinciali Serie A Serie A1-A2 Serie B Serie B1-B2 Serie C Serie C-D Serie D Top News Ultime notizie Video Volleymania VolleyMercato

Collegati - © 2011 Volleymania-Sportfriends.it. Iscrizione Tribunale di Roma Sezione Stampa e Informazione n. 687/2002

ZZZ_WEB 76

Bracci, Gardini, Paolucci e Sacripanti ricordano lo scudetto di Roma

17 Maggio 2020

Foto Fipav Lazio

Di Redazione

Sono passati 20 anni dal 17 maggio del 2000. Il giorno in cui la Piaggio Roma Volley, in un PalaEur stracolmo di gente e di entusiasmo, conquistava lo scudetto del Giubileo di pallavolo maschile scrivendo una pagina storica per tutto lo sport capitolino. Gli appassionati di pallavolo non hanno mai dimenticato quell’impresa e il Comitato Regionale ha deciso così di dedicare una puntata speciale del programma “Casa FIPAV Lazio” al ventennale del tricolore.

Il talk show della Pallavolo Laziale andrà in onda, in diretta, martedì 19 maggio alle ore 18.30 sulla pagina Facebook FIPAV Lazio. Insieme al presidente Andrea Burlandi interverranno Vittorio Sacripanti, direttore generale della Piaggio Roma (fu l’architetto di quel meraviglioso successo), i campionissimi del volley Marco Bracci e Andrea Gardini – rispettivamente capitano-schiacciatore e centrale, entrambi tre volte campioni del mondo con la Generazione dei Fenomeni guidata da Julio Velasco – e Adriano Paolucci, palleggiatore, uno dei romani della squadra.

“Sarà incredibile rivivere quelle emozioni – ha dichiarato Andrea Burlandi – accoglieremo questi straordinari campioni nel nostro salotto online. Sarà un’occasione per raccontare aneddoti di una grande stagione e direi, in generale, di una grande annata per tutta la pallavolo del territorio”. Per chi ebbe la fortuna di partecipare al “Giorno perfetto” da protagonista e per quei 15.133 spettatori presenti, record ancora oggi imbattuto per una finale scudetto di pallavolo in Italia, il 17 maggio 2000 resterà per sempre una data indimenticabile. Proveremo a riviverla “a distanza”, nell’attesa di una festa – questa dal vivo – che sarà possibile non appena le nostre vite torneranno alla normalità.

OLIMPOPRESS Volley, “Programmiamo a casa” ha raggiunto oltre 100 mila persone Da Redazione Olimpopress - 18 Maggio 2020

“Programmiamo a casa” ha raggiunto oltre 100 mila persone. I Facebook confermano lo straordinario successo del format ideato dalla FIPAV Roma per mantenere il contatto diretto con gli allenatori del territorio durante il lockdown a causa del coronavirus.

Le pillole di pallavolo, condotte dal prof. Mario Tullio (fiduciario allenatori del CT Roma), hanno coinvolto 8 tecnici di livello assoluto nel panorama romano e italiano: Mario Barbiero, Simonetta Avalle, Lorenzo Di Bello e Stefano De Sisto nel primo ciclo di incontri; Luca Cristofani, Matteo Russo, Franco D’Alessio e Andrea Pozzi nel secondo.

Un appuntamento bisettimanale, totalmente gratuito, in diretta sulla pagina del Comitato, che si è trasformato in un’opportunità di apprendimento e formazione per gli allenatori delle società del territorio. I post hanno raggiunto per l’esattezza 100.052 persone, per un totale di 27.504 visualizzazioni del video (in diretta e in differita). “Ringrazio i docenti per il loro preziosissimo contributo, i collaboratori del Comitato per aver organizzato il programma e tutte le persone che hanno seguito gli incontri tramite i social – ha dichiarato il presidente FIPAV Roma Claudio Martinelli – Abbiamo ricevuto tantissimi apprezzamenti. Stiamo portando avanti diverse iniziative per tenere unita la nostra grande famiglia in questi tempi difficili e tristi senza volley giocato. Sono certo che ne usciremo più forti”.

Programmiamo a casa – parte 1

– Martedì 14 aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di cambio palla in una squadra senior maschile” – a cura di MArio Barbiero – Giovedì 16 aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di cambio palla in una squadra senior femminile” – a cura di Simonetta Avalle;

– Martedì 21 aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di break point in una squadra giovanile maschile” – a cura di Lorenzo Di Bello;

– Giovedì 23 aprile: “Organizzazione di un allenamento per la fase di break point in una squadra giovanile femminile” – a cura di Stefano D Sisto;

Programmiamo a casa – parte 2

– Martedì 5 maggio: “La pianificazione dell’attività giovanile in una società avanzata” – a cura di Luca Cristofani; – Giovedì 7 maggio: “Alimentazione e idratazione nella pallavolo: pratica corretta e corretta integrazione” – a cura di Matteo Russo; – Martedì 12 maggio: La pianificazione dell’attività giovanile in una società promozionale” – a cura di Franco D’Alessio; – Giovedì 14 maggio: “Il disequilibrio come mezzo di allenamento” – a cura di Andrea Pozzi;

SportLaziale.it “Programmiamo a casa” ha raggiunto oltre 100 mila persone. I numeri di un successo 18 Maggio 2020

“ Programmiamo a casa” ha raggiunto oltre 100 mila persone. I Facebook confermano lo straordinario successo del format ideato dalla FIPAV Roma per mantenere il contatto diretto con gli allenatori del territorio durante il lockdown a causa del coronavirus.

Le pillole di pallavolo, condotte dal prof. Mario Tullio (fiduciario allenatori del CT Roma), hanno coinvolto 8 tecnici di livello assoluto nel panorama romano e italiano: Mario Barbiero, Simonetta Avalle, Lorenzo Di Bello e Stefano De Sisto nel primo ciclo di incontri; Luca Cristofani, Matteo Russo, Franco D’ Alessio e Andrea Pozzi nel secondo. Un appuntamento bisettimanale, totalmente gratuito, in diretta sulla pagina del Comitato, che si è trasformato in un’ opportunità di apprendimento e formazione per gli allenatori delle società del territorio. I post hanno raggiunto per l’ esattezza 100.052 persone, per un totale di 27.504 visualizzazioni del video (in diretta e in differita). “ Ringrazio i docenti per il loro preziosissimo contributo, i collaboratori del Comitato per aver organizzato il programma e tutte le persone che hanno seguito gli incontri tramite i social – ha dichiarato il presidente FIPAV Roma Claudio Martinelli – Abbiamo ricevuto tantissimi apprezzamenti. Stiamo portando avanti diverse iniziative per tenere unita la nostra grande famiglia in questi tempi difficili e tristi senza volley giocato. Sono certo che ne usciremo più forti” . Programmiamo a casa – parte 1 – Martedì 14 Aprile: “ Organizzazione di un allenamento per la fase di cambio palla in una squadra senior maschile” – a cura del Prof. BARBIERO Mario; – Giovedì 16 Aprile: “ Organizzazione di un allenamento per la fase di cambio palla in una squadra senior femminile” – a cura del Prof.sa AVALLE Simonetta; – Martedì 21 Aprile: “ Organizzazione di un allenamento per la fase di break point in una squadra giovanile maschile” – a cura del Prof. DI BELLO Lorenzo; – Giovedì 23 Aprile: “ Organizzazione di un allenamento per la fase di break point in una squadra giovanile femminile” – a cura del Prof. DE SISTO Stefano;

Programmiamo a casa – parte 2 – Martedì 05 Maggio: “ La pianificazione dell’ attività giovanile in una società avanzata” – a cura del Prof. CRISTOFANI Luca; – Giovedì 07 Maggio: “ Alimentazione e idratazione nella pallavolo: pratica corretta e corretta integrazione” – a cura del Prof. RUSSO Matteo; – Martedì 12 Maggio: La pianificazione dell’ attività giovanile in una società promozionale” – a cura del Prof. D’ ALESSIO Franco; – Giovedì 14 Maggio: “ Il disequilibrio come mezzo di allenamento” – a cura del Prof. POZZI Andrea;

Per rivedere tutti i video clicca qui: https://www.facebook.com/pg/FipavRoma/videos/?ref=page_internal