Quel Sogno Di Velasco

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Quel Sogno Di Velasco Sport in tv CALCIO: Tgs. C siamo Raitre. ore 15.20 CALCIO: Tgs. a tutta b Raitre. ore 15 45 AUTO: Rally di Sanremo Raiuno ore 18.20 AUTO: Formula Indy TMC, ore 24.00 PALLAVOLO. Il et della nazionale campione del mondo parla del futuro e di Atlanta '96 Bernardi: il numero uno La coppia Zorzi-Gardini strappa applausi inaspettati BERNARDI 9: È stato nominato Mvp (most valuable player) del mondiale e già questo non è poco. In terra di Grecia ha messo in bella mostra tutte le sue doti e ha iniziato il mon­ diale spingendo sempre forte sull'acceleratore senza mai ti­ rare il freno per prendere boc­ cate d'ossigeno È stato il tra­ scinatore degli azzurri. GARDINI 8.5: Il capitano azzurro é uno di quei giocatori che ogni Nazionale dovrebbe ave­ re: concreto, discreto e, soprat­ tutto, vincente. Con i suoi muri e le sue veloci dalle traiettorie scombinate ha messo in crisi ogni difesa. In più Gardini è l'uomo-tranquillita, quello che mai getta lo sguardo verso la panchina chiedendo cosa fare. TOFOLI 8.5: Non ha più fantasmi che lo inseguono (leggasi Fa­ bio Vullo) e si vede. In Grecia ha disputato un mondiale ec­ cezionale: ottima la scelta del­ la distribuzione del gioco e quasi perfetta la sua condizio­ ne fisica. In finale si e addirittu­ ra preso il lusso di murare per I giocatori Italiani esultano alzando la coppa del mondo conquistata ad Atene Sans/Ap ben due volte uno dei giocatori più alti del torneo (Posthuma, 209 centimetri). Il che è tutto dire per un giocatore alto sol­ tanto 188 centimetri. giocato quasi sempre perché Velasco lo ha utilizzato come PAPI 8: E la rivelazione azzurra di cambio tattico E i nsultati si questo mondiale. Velasco lo sono visti ha gettato nella mischia senza CANTAGjALLI 7: Non stava bene pensarci su due volte e lui ha fisicamente e si è visto Con risposto alla grande, quasi che l'andare avanti del mondiale, Quel sogno di Velasco... i suoi ventuno anni fossero perù, si è ripreso alla grande e trenta con l'cspenenza che ne Julio Velasco lo ha gettato nel­ tegge in qualsiasi maniera senza comunicare ad Andrea la mia scel­ de E a chi gli dice che l'Italia cam­ deriva. Eccezionale in difesa e , la mischia proprio nel momen­ La nazionale azzurra di pallavolo è tornata ieri in tralasciare nessun particolare: «L'I­ ta. E, una volta presa non si toma pione del mondo é una formazio­ ricezione. Samuele è riuscito a to più ditficile dopo avergli pre- talia del volley ha una caratteristi­ indietro». ' • - ne perfetta lui risponde seccato: «È superare senza troppi patemi lento Samuele Papi nelle pri­ Italia fra applausi e prime pagine: E il et Velasco, ca: non perde mai di vista la realta, E si passa al raffronto volley-cal­ una bugia grande come una casa. d'animo, sfacciatamente an­ me giornate di gara Non si è che i muri russi, olandesi e cu­ abbattuto. Luca, e ha fatto be­ quel contatto con la vita di tutti cio. Quello su cui tanti hanno pun­ Vincere non significa essere perfet­ bani. Ha dei margini di miglio­ dopo una notte insonne, ha ancora voglia di parla­ giorni, importantissimo per conti­ tato l'indice grazie anche alla con­ ti. La perfezione non esiste nello ne. Il suo apporto contro l'O­ ramento incredibili. landa è stato determinante, so­ nuare ad aggredire l'avversario in comitanza della finale mondiale e sport. Nella pallavolo, per esem­ prattutto in ricezione e difesa re: «Siamo entrati nella storia. Ma non ho ancora campo». lo scontro delle qualificazioni eu­ pio, ò impossibile coprire tutti i ZORZI 7.S: Julio Velasco gli ha punti del campo, la cosa da fare, trovato un posto nel sestetto ti­ PIPPI 7: Il suo compito era uno Julio Velasco è riuscito ad esau­ ropee fra l'Estonia e l'Italia di Sac­ tolare, si è inventato il ruolo di vinto le Olimpiadi e Atlanta è vicinissima... ». chi. «Noi -spiega l'allenatore di La invece, è una sola: essere più forti sole ricevere e difendere più dire il suo "sogno", ha vinto di nuo­ centrale-opposto e Zorro è en­ palloni possibili. Ed è riuscito a vo i mondiali e adesso punta l'indi­ Piata - abbiamo un vantaggio: sia­ dei difetti. Ecco, questo è il segre­ trato nella parte poenando un tarlo ogni qual volta Velasco ce verso le Olimpiadi di Atlanta. mo assai più piccoli del mondo del to». po' ma risultando, alla fine, ha deciso di gettarlo nella mi­ Poteva non arrivarci a questo obiet­ calcio dove tutto è esagerato. Lì c'è Tira il fiato, Velasco. Ha realizza­ uno dei migliori giocatori az­ schia. Il biondo di Perugia non tivo, però: «È vero. Ho pensato di più gusto nella polemica che in un to il sogno, è ritornato ad occupare zurri. Decisive le sue battute in si è emozionato nemmeno un a ATENE. Senza quasi più voce, tutto lo sport di casa nostra. Nessu­ abbandonare la Nazionale una bel gol. Ecco la differenza fra palla­ - insieme alla sua Nazionale - la ve­ semifinale e finale, e dalla se­ po'. Equesto e un pregio. con le occhiaie e il sorriso stampa­ no fra i ragazzi che sono rimasti se­ volo e calcio. E la salvezza dello conda linea (contro l'Olanda) volta. In occasione dell'esclusione trina e un piccolo spicchio di po­ si e scatenato anche nella sua GIRETTO 7: Velasco lo ha utiliz­ to sul viso. Cosi si presenta Julio duti in panchina si è mai sognato di Lucchetta dal gruppo mondiale sport è una sola: praticarlo di più, polarità nella mente degli sportivi zato con il contagoccie ma di contestare le decisioni tecniche, specialità: le schiacciate po­ Velasco all'aeroporto di Atene, dopo la débàcle in terra di Spagna. capire meglio quanto sia difficile italiani. Arriva Andrea Gardini, ca­ tenti. Divertenti i suoi balletti quando ti entrato sul parquet mentre aspetta di salire su quel bi­ nessuno ha fatto polemiche o mes­ Ma il lavoro di un allenatore è an­ segnare una rete e lasciar perdere non si ò fatto pregare due volte so in mostra il suo disappunto. Ec­ pitano azzurro: «Adesso - dice - ad ogni punto conquistato nel­ motore che lo riportare in Italia • che quello di fare delle scelte ben le polemiche inutili che fanno sol­ chiediamo a stampa e tv di starci la finalissima. schiacciando ogni pasllone con la medaglia d'oro mondiale co, tutto questo credo sia d'esem­ tanto del male. Eppoi il lavoro dei ch'e é passato dalle sue parti. pio per il mondo sportivo italiano». precise, spesso che cozzano con­ dietro e di supportare il nostro GIANI 7: Doveva essere il suo Ottimo anche il suo apporto in che gli penzola sotto al collo. Una tro i voleri dello spirito. Non credia­ tecnici è pragmatico. Non capisco campionato Con la grossa crisi che mondiale, non lo è stato. Ma battuta. nottata passata a festeggiare e, per­ Parla della crescita della sua squa­ dra, Julio, e lo fa come suo solito, te che sia stato facile dire ad un at­ quelle guerre di religione (zona o ha investito negli ultimi due anni il l'apporto dello schiacciatore di BRACCI 6: È l'azzurro più scon­ ché no, qualche bicchierino più schiettamente: «Da giovanotti fi­ leta del calibro di Lucchetta che la non zona?) e non credo che calcio movimento pallavolistico il nostro Sabaudia é stato comunque tento, nonostante la medaglia del solito. I postumi della festa si danzati, i miei ragazzi sono diven­ Nazionale avrebbe fatto a meno di e volley siano uguali. Noi siamo successo 6 sicuramente un'iniezio­ molto importante perché 6 d'oro. Contro il Giappone, Ve­ fanno sentire ma per tutti c'è da fa­ lui. Mi hanno fatto male, invece, le nati poveri, la mia Nazionale è du­ ne di energia positiva verso tutto uno di quei giocatori che rie­ lasco. gli ha dato la possibilità tati padri. Voglio dire che sono ma­ scono a far cambiare l'anda­ re un ultimo sforzo: quello di rega­ turati, • hanno fatto tesoro delle polemiche nate da quella esclusio­ ra da mandare al tappeto. Il che è l'ambiente». E Andrea Zorzi, dal di guadagnarsi qualche chan­ lare ancora emozioni e autografi ne. E, 11, ho davvero pensato di ab­ molto diverso dal "fare i duri", in­ canto suo, ritorna sul discorso cal­ mento del match. Ottime le ce per giocare da titolare. È en­ sconfitte senza andare alla ricerca combinazioni in prima linea, trato ni campo teso, nervoso e agli italiani che sono andati a Mila­ di alibi o scusanti di vario tipo. Ec­ bandonare tutto quanto. A Lucky tendiamoci. Perdere il contatto con cio-volley: «Non ci interessa entrare anche in veloce. la vita normale, ecco lo sbaglio più ha sbagliato più del dovuto. A no per salutare il ritorno in patria co, è un segnale positivo, impor­ gli volevo bene e si diventa forse in­ in contrapposizione al mondo del Salonicco si è concluso il suo grati se si pensa al futuro facendo grosso che potremmo fare». DE GIORGI 7.5: È il secondo alza- degli azzurri. È Julio Velasco che tante». E quando si parla della sua pallone, ma la pallavolo potrebbe tore azzurro ma quando è en­ mondiale e. probabilmente, parla: «La pallavolo italiana ha re­ «esquadra» (cosi la chiama Vela­ delle scelte dolorose? Sono stato È un fiume in piena. Julio Vela­ davvero diventare la vera alternati­ trato in campo non ha fatto anche la sua camera in azzur­ galato un esempio importante a sco) lui tira fuon gli artigli, la pro­ male, ci ho pensato molto prima di sco.
Recommended publications
  • Velasco Passa E Chiude «Ora Devo Voltare Pagina»
    04SPO03A0412 ZALLCALL 14 15:14:02 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11 PALLAVOLO. Da ieri non è più ct della nazionale, forse guiderà quella femminile F1, FERRARI ’97 Le «rosse» Velasco passa e chiude coi numeri cinque e sei «Ora devo voltare pagina» NOSTRO SERVIZIO PARIGI. Dopo tempo imme- —morabile la Ferrari correrà il pros- Bebeto il nuovo ct? simo mondiale di formula uno Julio Velasco passa e chiude. Da ieri non è più senza il “suo” numero 27. Nella li- Lucchetta come Vialli sta dei piloti per la prossima sta- il ct della nazionale di pallavolo. Il suo addio è gione diffusa lunedì dalla F. I. A. vuol tornare in azzurro (Federazione Internazionale Au- stata una scelta professionale. «Ho dato tutto» è tomobile) a Michael Schumacher Per Andrea Lucchetta, professione centrale, le è stato attribuito il 5, mentre Eddie stata la sua spiegazione. Il suo futuro? Forse di- porte della Nazionale potrebbero riaprirsi. Tutto Irvine avrà il numero 6. dipenderà, è evidente, dalle scelte del nuovo ct. Il numero 1, riservato al cam- venterà ct della nazionale femminile. Con Velasco, infatti, si è lasciato in malo modo, pione del mondo in carica, cam- senza spiegazioni ne chiarimenti e non ha mai peggerà sulla Arrows-Yamaha di nascosto la sua voglia di azzurro. Non è più un Damon Hill, tutte le altre scuderie «giovanissimo» Lucchetta. Ma questo non gli ha sono state inserite nella lista se- LORENZO BRIANI impedito di rimanere alla fine del campionato guendo l’ultima classifica del «Ho dato tutto, con l’azzurro uno diceva pallavolo indicava il tec- scorso fra i tre centrali i migliori d’Italia.
    [Show full text]
  • Muore a 46 Anni Miguel Falasca Coach Di Monza No Tentativo Dei Stano La Cittadinanza Iberica
    Pallavolo: la tragedia Muore a 46 anni Miguel Falasca coach di Monza no tentativo dei stano la cittadinanza iberica. sanitari di rianimarlo. È fi­ Nel Las Palmas, Miguel Angel nita così, drammaticamen­ viene notato dai dirigenti ita­ te, la vita terrena di Miguel liani, che lo portano nella no­ Angel Falasca, 46 anni, pri­ stra serie A-l: comincia da Bo­ ma alzatore e poi allenato­ logna, poi Ferrara e Modena. re, nelle ultime stagioni Di nuovo la Spagna prima di punto fermo del Vero Volley un'altra carriera da emigrante Monza, con cui aveva appe­ in Belgio, Polonia, Russia. La­ na cominciato una «nuo­ sciando quasi sempre un se­ va» carriera, passando dal gno. settore maschile a quello Vittorie femminile. E, alla guida Il 2007 è forse il suo anno mi­ delle ragazze della Saugella, gliore da giocatore, perché nell'ultima stagione ha vin­ prima vince tutto con il club, to la Coppa Challenge, pri­ poi con la Nazionale allenata mo trofeo del consorzio. da Andrea Anastasi stupisce il Proprio per festeggiare il mondo. Conquista l'European matrimonio di un dirigente League e qualche settimana della società era venuto in più tardi è il re d'Europa, a Mo­ Italia e, dopo la cena, era sca, battendo in una finale che tornato in camera con la resterà nella storia di questo moglie. Quindi il malore sport la Russia padrona di casa che lo ha colpito improvvi­ e grande favorita del torneo. samente. Ma i per nulla favoriti spagno­ Primo Miguel Angel Falasca alza la li, guidati proprio da Miguel Challenge Cup a Monza G.
    [Show full text]
  • )V Ométmiey La Gazzetta Dellosport # SETTIMANALE DI PALLAVOLO
    )V ométMIey La Gazzetta delloSport # SETTIMANALE DI PALLAVOLO TENSIONE IL RACCONTO di CRISTINA CHIRICHELLA > E'ILBELLODEIPLAYOFF: ENTUSIASMO AL MASSIMO on un filo di amica... ma questo vale emozione ma anche fino al momento Ccon entusiasmo, ho dell'ingresso in palestra. deciso di accogliere la Da quel momento fino proposta della Gazzetta all'ultimo pallone caduto a Ài Banca I dello Sport di potermi dividerci ci saranno una Popolare raccontare da sola, in rete e una vittoria da maniera spontanea, su ottenere. Sono molto cft Novara queste colonne. Lo faccio competitiva e ogni anno in un momento speciale, che passa sento anche con l'inizio dei playoff e la maggiori responsabilità. A stagione che si prepara a proposito di tifo, a Novara entrare nel vivo, nel mese siamo fortunate ad avere che di fatto rimescolerà un supporto e sostegno tutti ì valori e tutti i costante, che nasce dal tifo risultati fin qui organizzato e arriva fino j. ottenuti fino a agli sponsor e ai dirigenti eleggere la che ci seguono anche nelle campionessa. Negli trasferte più lontane e il ultimi giorni, come sarà bello dei playoff è che capitato a tutte le mie questo, in ogni piazza, colleghe, ho speso viene amplificato. Tutti tantissimo tempo a vogliono esserci, tutti prepararmi, sia fisicamente vogliono sostenere le che psicologicamente. proprie beniarnine. Chi la Rispetto ad altri anni i spunterà alla fine? La ritmi sono molto lenti e le regular season è stata lunghe pause tra una molto equilibrata, partita e l'altra rendono Conegliano è favorita ma • Gara-3 delle più complicato mantenere mai come quest'anno ci alta la concentrazione.
    [Show full text]
  • Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli
    Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti.
    [Show full text]
  • Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
    Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec.
    [Show full text]
  • Del Monte Junior League 2016
    DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE 2016 “TROFEO MASSIMO SERENELLI” Finali Under 19 25a DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE 2016 “TROFEO MASSIMO SERENELLI” Ritorna in Puglia con la sua 25a edizione la Del Monte® Junior League, “Trofeo Massimo Serenelli”, torneo Under 19 organizzato per il secondo anno consecutivo a Castellana Grotte (BA) dalla Lega Pallavolo Serie A insieme alla Materdominivolley.it Castellana Grotte, in collaborazione con il Comitato Regionale della FIPAV Puglia e il Comitato Provinciale della FIPAV Bari, e con i patrocini della Regione Puglia – assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili, del Comune di Castellana Grotte – assessorato allo Sport e della Grotte di Castellana srl. Da giovedì 19 a domenica 22 maggio saranno il PalaGrotte e l’Impianto Sportivo Polivalente di via Pertini i campi da gioco per le dieci finaliste, lanciate alla ricorsa del titolo che nelle ultime due edizioni è stato conquistato dalla Trentino Volley. Domenica 22 maggio, a partire dalle ore 16.00, la finalissima sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel (www.sportube.tv). Queste le partecipanti, divise in due gironi. Girone A: Materdominivolley.it Castellana Grotte, Sieco Service Ortona, Revivre Segrate, Emma Villas Siena, Calzedonia Verona. Girone B: Lazio Volley e Sport Civita Castellana, Cucine Lube Banca Marche Civitanova, DHL Modena, Lombarda Motori Vero Volley, Sir Safety Conad Perugia. Nei giorni dell’evento sarà possibile seguire la 25esima edizione della Del Monte® Junior League sui social, con aggiornamenti live dai campi di gara sui canali della Lega Pallavolo Serie A, della Materdominivolley.it e della Fipav Puglia usando l’hashtag #delmontejunior. Facebook: https://www.facebook.com/events/808855612580640/ Instagram: #delmontejunior LA FINALE IN DIRETTA SU LEGA VOLLEY CHANNEL Il match di Finale della Del Monte® Junior League 2016 verrà trasmessa domenica 22 maggio in diretta su Lega Volley Channel (www.sportube.tv) a partire dalle ore 16.00.
    [Show full text]
  • Del Monte® Supercoppa 2020
    DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte.
    [Show full text]
  • Casa Fipav Lazio, Gardini E Sacripanti Ricordano I 20 Anni Dello Scudetto Di Roma Ilfarometeo Previsioni
    ILFAROONLINE.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web Link: https://www.ilfaroonline.it/2020/05/17/casa-fipav-lazio-gardini-e-sacripanti-ricordano-i-20-anni-dello-scudetto-di-roma/339585/ art Menù Comuni IlFaro Informa Servizi Cerca Seguici su Accedi Seguici su Cerca nel sito Cerca nel sito Cerca Invia messaggio Sport Home Calcio Calcio a 5 Basket Pallavolo Rugby Pallanuoto Altri sport PALLAVOLO MASCHILE PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO Casa Fipav Lazio, Gardini e Sacripanti ricordano i 20 anni dello scudetto di Roma ILFAROmeteo Previsioni Il 19 maggio prossimo la puntata dedicata alla vittoria tricolore. Prosegue Roma 29°C 22°C l’iniziativa della Pallavolo Laziale su Facebook Comunicato Stampa - 17 Maggio 2020 - 8:00 Commenta Stampa Invia notizia 1 min GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ Più informazioni nale scudetto di pallavolo piaggio roma volley andrea burlandi su andrea gardini marco bracci IL METEO Weekend ancora tra instabilità sulle regioni settentrionali e caldo intenso al Sud previsioni Commenta ILFAROlettere Tutte le lettere Lo sfogo di Alessio Berardo, imprenditore: “Abbandonati dalla politica” Verni: “Tidei faccia il sindaco e lasci stare i romani: occorre ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE Roma – Sono passati 20 anni dal 17 maggio del 2000. Il giorno in cui la pensare al rilancio di Santa Piaggio Roma Volley, in un PalaEur stracolmo di gente e di entusiasmo, Marinella” conquistava lo scudetto del Giubileo di pallavolo maschile scrivendo una “Io non sono Umberto Rello” pagina storica per tutto lo sport capitolino. Gli appassionati di pallavolo non hanno mai dimenticato quell’impresa e il Comitato Regionale ha deciso così di dedicare una puntata speciale del “Una riduzione dei costi programma “Casa Fipav Lazio” al ventennale del tricolore.
    [Show full text]
  • Most Titled Volleyball Players in the History
    Best volleyball players in the history www.volleyball-movies.net Individual awards in international volleyball competitions 1977-2012 MVP Best Best Best setter Best Best server Best Best Best spiker scorer blocker libero digger receiver World Cup Tomasz Alexander Katsutoshi Tomas z Haruhiko Vyacheslav 1977 Wójtowicz Savin Nekoda Wójtowicz Hanawa Zaitsev World Cup Vyacheslav Raúl Shen Fulin Alexander Haruhiko Renan 1981 Zaitsev Vilches Savin Hanawa Dalzotto The Olympics Steve José Kang Man - Hugo Conte José Montanaro Aldis 1984 Timmons Montanaro soo Berzins World Cup Karch Renan Dusty Štefan Yaroslav Aldis 1985 Kiraly Dalzotto Dvorak Chrtiansky Antonov Berzins World Champs Philippe Vladimir Alain Petio Craig Buck Bob Giovanni 1986 Blain Shkurikhin Fabiani Dragiev Ctvrtlik Errichiello The Olympics Karch Andrea Ferdinando De Steve Ron Eizaburo Bob 1988 Kiraly Gardini Giorgi Timmons Zwerver Mitsuhashi Ctvrtlik World League Andrea Ron Paolo Tofoli Andrea 1990 Zorzi Zwerver Gardini World Champs Ron Raúl Diago Dimo Tonev Edwin Maurício Luca 1990 Zwerver Benne Lima Cantagalli World Cup Dmitriy Dmitriy Shin Bryan Ivie Raúl Diago Aldis 1991 Fomin Fomin Yong-Chul Berzins World League Andrea Ron Shin Martin van der Ron Scott Scott 1991 Zorzi Zwerver Yong-Chul Horst Zwerver Fortune Fortune World League Lorenzo Marcelo Raúl Diago Ruslan Andrea Xiang Ja n 1992 Bernardi Negrão Olikhver Zorzi Chang Posthuma The Olympics Marcelo Marcelo Maurício Ruslan Ron Scott Bob 1992 Negrão Negrão Lima Olikhver Zwerver Fortune Ctvrtlik World League Giovane Dmitriy
    [Show full text]
  • Leggi Qualche Pagina
    Il libro Alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all’improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo. Cambiano le teste, i risultati, le prospettive: cambia la vita. L’allenatore argentino Julio Velasco, con metodi innovativi e soprattutto con grande abilità psicologica, motiva un gruppo di giocatori che, in una progressione irresistibile, si scoprono campioni. I nomi di Bernardi, Cantagalli, Gardini, Giani, Lucchetta, Papi, Tofoli e Zorzi diventano noti a tutti gli italiani, la pallavolo entra nelle case di milioni di nuovi appassionati e si fa fenomeno di costume. Per anni giochiamo meravigliosamente, vinciamo sempre e vinciamo tutto. Quasi tutto, perché ci sfugge il traguardo che Europeo dopo Europeo, Mondiale dopo Mondiale, World League dopo World League, si trasforma in ossessione: la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Come accadde nel calcio con l’Ungheria del 1954 e l’Olanda degli anni Settanta, questo non è certo l’unico caso paradossale di una squadra troppo forte per raggiungere il massimo obiettivo. Quell’oro ci è sfuggito ma, per citare una delle frasi più famose del nostro ct, «quien me quita lo bailado», nessuno ci toglierà mai i balli che abbiamo ballato. Con piglio vivace e competenza sicura, mettendo lo sport sempre al centro ma senza dimenticare la società, Giuseppe Pastore racconta la «Generazione di Fenomeni». Racconta un gruppo indimenticabile di uomini che ha scritto la storia di uno degli sport più amati del nostro paese, a cominciare da Julio Velasco, maestro psicologo filosofo, del gioco e della vita.
    [Show full text]
  • O Voleibol: Do Amadorismo À Espetacularização Da Modalidade No Brasil (1970 – 2000)
    Universidade Estadual de Campinas Faculdade de Educação Física “SACANDO” O VOLEIBOL: DO AMADORISMO À ESPETACULARIZAÇÃO DA MODALIDADE NO BRASIL (1970 – 2000) Wanderley Marchi Júnior 2001 WANDERLEY MARCHI JÚNIOR “SACANDO” O VOLEIBOL: DO AMADORISMO À ESPETACULARIZAÇÃO DA MODALIDADE NO BRASIL (1970 – 2000) Tese de doutorado apresentada à Faculdade de Educação Física da Universidade Estadual de Campinas. Orientador: Prof. Dr. Ademir Gebara CAMPINAS 2001 Este exemplar corresponde à redação final da tese defendida por Wanderley Marchi Júnior e aprovada pela Comissão Julgadora em 10 de dezembro de 2001. Data: Prof. Dr. Ademir Gebara iii COMISSÃO JULGADORA Prof. Dr. Ademir Gebara (presidente) Prof. Dr. Miguel Cornejo (titular) Prof. Dr. Márcio Sérgio Batista Silveira de Oliveira (titular) Prof. Dr. Gustavo Luis Gutierrez (titular) Prof. Dr. Roberto Rodrigues Paes (titular) iii iv Este trabalho não poderia ser dedicado a outra pessoa senão àquela que soube compreender e compartilhar todos esses momentos e, principalmente, os sentimentos e os sonhos que nos cercaram diariamente... A você, Kátia, com muito amor, gratidão e carinho. iv v “Se eu pudesse viver novamente a minha vida, na próxima trataria de cometer mais erros. Não tentaria ser perfeito, relaxaria mais. Seria mais tolo ainda do que tenho sido, na verdade bem poucas coisas levaria a sério. Seria menos higiênico. Correria mais riscos, viajaria mais, contemplaria mais entardeceres, subiria mais montanhas, nadaria mais em rios. Iria a lugares onde nunca fui, tomaria mais sorvete e comeria menos lentilha, teria mais problemas reais e menos problemas imaginários. Eu fui uma dessas pessoas que viveram sensata e produtivamente cada minuto da sua vida. É claro que tive momentos de alegria.
    [Show full text]
  • Emma Villas Siena E La Maury’S Italiana Assicurazioni Tuscania, Pronte a Contendersi La Del Monte® Coppa Italia Serie A2 Nella Finalissima Di Domenica 29 Gennaio
    Del Monte® Coppa Italia Ritorno a Bologna Sembra ancora vivo il ricordo del primo V-Day che assegnò nel 2010 lo Scudetto a Cuneo, e Casalecchio di Reno (BO) è pronta a riaprire le porte dell’affascinante Unipol Arena al grande volley. Sarà proprio il tecnologico impianto bolognese a fare da cornice, il prossimo 28-29 gennaio, alla Final Four Del Monte® Coppa Italia SuperLega e alla Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2 assegnando così l’ambita Coppa conquistata lo scorso anno rispettivamente da Modena e Vibo Valentia. La macchina organizzativa curata dalla Lega Pallavolo Serie A (in collaborazione con Regione Emilia Romagna, Città Metropolitana di Bologna, i Comitati FIPAV Regionale Emilia Romagna e Provinciale Bologna), porterà in terra bolognese la grande pallavolo e tutto il calore di tifosi e appassionati. In corsa per la conquista della Del Monte® Coppa Italia SuperLega la sorpresa LPR Piacenza, vincente nei Quarti di Finale con la Sir Safety Conad Perugia, che sarà impegnata con la testa di serie Cucine Lube Civitanova. Nell’altra Semifinale, i campioni in carica dell’Azimut Modena incontreranno la Diatec Trentino. Sarà poi una sfida del tutto inedita per quanto riguarda la Coppa Italia, quella che vedrà di fronte la Emma Villas Siena e la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania, pronte a contendersi la Del Monte® Coppa Italia Serie A2 nella finalissima di domenica 29 gennaio. L’hashtag #delmontecoppa è già pronto su Instagram e Facebook per raccontare sui social la vostra Del Monte® Coppa Italia L’IMPIANTO Unipol Arena è il più grande e moderno complesso per eventi in Italia.
    [Show full text]