Velasco Passa E Chiude «Ora Devo Voltare Pagina»

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Velasco Passa E Chiude «Ora Devo Voltare Pagina» 04SPO03A0412 ZALLCALL 14 15:14:02 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11 PALLAVOLO. Da ieri non è più ct della nazionale, forse guiderà quella femminile F1, FERRARI ’97 Le «rosse» Velasco passa e chiude coi numeri cinque e sei «Ora devo voltare pagina» NOSTRO SERVIZIO PARIGI. Dopo tempo imme- —morabile la Ferrari correrà il pros- Bebeto il nuovo ct? simo mondiale di formula uno Julio Velasco passa e chiude. Da ieri non è più senza il “suo” numero 27. Nella li- Lucchetta come Vialli sta dei piloti per la prossima sta- il ct della nazionale di pallavolo. Il suo addio è gione diffusa lunedì dalla F. I. A. vuol tornare in azzurro (Federazione Internazionale Au- stata una scelta professionale. «Ho dato tutto» è tomobile) a Michael Schumacher Per Andrea Lucchetta, professione centrale, le è stato attribuito il 5, mentre Eddie stata la sua spiegazione. Il suo futuro? Forse di- porte della Nazionale potrebbero riaprirsi. Tutto Irvine avrà il numero 6. dipenderà, è evidente, dalle scelte del nuovo ct. Il numero 1, riservato al cam- venterà ct della nazionale femminile. Con Velasco, infatti, si è lasciato in malo modo, pione del mondo in carica, cam- senza spiegazioni ne chiarimenti e non ha mai peggerà sulla Arrows-Yamaha di nascosto la sua voglia di azzurro. Non è più un Damon Hill, tutte le altre scuderie «giovanissimo» Lucchetta. Ma questo non gli ha sono state inserite nella lista se- LORENZO BRIANI impedito di rimanere alla fine del campionato guendo l’ultima classifica del «Ho dato tutto, con l’azzurro uno diceva pallavolo indicava il tec- scorso fra i tre centrali i migliori d’Italia. «In mondiale costruttori. Quindi le —maschile ho chiuso». Così Julio Vela- nico della Nazionale e non la squa- Nazionale, semmai venissi convocato, ritornerei Williams-Renault di Villeneuve e sco ha ringraziato tutti ed ha deciso dra. Lo sport identificato in un sog- di corsa», ha detto, «a patto che non ci sia Velasco Frentzen avranno i numeri3e4,le di cambiare aria. Non sarà più lui getto fisico e non nel complesso dei come allenatore. Con lui non mi sembra Ferrari i due successivi. Altra sor- l’allenatore dell’Italia, almeno nel suoi atleti. E, allora, Julio ribadisce: plausibile l’ipotesi di un mio ritorno nel club presa della lista, peraltro poco più settore maschile. Sembra certo che «Lascio perché ho semplicemente Italia. Sidney 2000 aspettami...». Lucchetta come 04SPO03AF01 che indicativa visto che le scuderie farà il grande salto, cercando nuove dato il meglio di me stesso e perché Gianluca Vialli nel calcio, insomma. Ma in azzurro potrebbero 2.0 avranno tempo fino alle ore 18 del sfide fra le donne. «Ma - dice - potrei c’è stata troppa identificazione che è anche decidere di tornare - se convocati dal nuovo allenatore - 6 marzo 1997 per cambiare i piloti anche restare fermo uno, due, tre un male sia per me, sia per il colletti- pure Marco Bracci, Luca Cantagalli, Andrea Zorzi e Paolo Tofoli. 32.50 indicati, è la presenza della Lola- anni. I soldi sono importanti, ma se vo». Però, poi, racconta senza mezzi Capitolo tecnico, già si fanno i primi nomi per il dopo Velasco. Si Ford, il cui ingresso in F.1 sembra- devo aspettare non ne faccio una termini che «l’allenatore conta poco cerca in Italia, ma anche all’estero. Il primo nella lista del va rinviato al 1998. malattia». Ma è proprio l’attesa di Ve- o che, se conta abbastanza, potreb- presidente Magri è Bebeto, brasiliano, che ha già lavorato in La Lola, che ha trovato la spon- lasco che non fa piacere al mondo be vincere con qualsiasi giocatore. Italia, dove ha allenato (e vinto) la Maxicono di Parma. Lui sorizzazione della Mastercard, della pallavolo. Julio ha mollato la Beh, non è così. Si deve credere nel conosce alla perfezione il campionato italiano. Potrebbe essere non ha indicato alcun pilota così sua Nazionale e non ha ancora deci- gioco di squadra. E in questo conte- l’uomo giusto. Insieme al suo, comunque, circolano anche i come la Minardi. Jordan e Tyrrell, so il suo futuro. Dice di essere troppo sto è l’allenatore il punto fisso, l’uni- nomi di Joop Alberda, allenatore della nazionale olandese invece, hanno lasciato in bianco il giovane per smettere di fare l’allena- ca garanzia di coerenza». campione d’Olimpia, Gianpaolo Montali (che attualmente si nome della seconda guida. tore, dice che di calcio se ne intende Nel giorno dell’ufficializzazione trova in Grecia) ed altri due tecnici italiani: Silvano Prandi, che La Ligier ha ufficializzato ieri (poco) come la maggior parte degli dell’addio all’azzurro, Velasco non adesso è a Cuneo e Daniele Bagnoli che allena la Las Daytona di l’ingaggio del pilota giapponese italiani: «Ma voglio anche vedere se ha fatto nessun accenno alla sua Modena. L.Br. Shinji Nakano per il campionato arrivano quelle offerte che non sono squadra se non in linee generali. del ’97. Nakano, che sarà quindi il arrivate perché ero il tecnico della Neanche una parola sui dissidi e sul- - compagno di squadra di Olivier Nazionale italiana di pallavolo». le decisioni sofferte (l’allontana- Velasco come Sacchi. Un abban- breve, gli verrà anche presentato un Panis, ha firmato il contratto per Allora è bene passare al setaccio mento di Andrea Lucchetta o un dono dei colori azzurri. Con due mo- progetto per riformare tutti i campio- un anno. quello che Velasco non farà di certo: ”no” a Claudio Galli poco prima che tivi differenti, però. «Il cuore mi nati. «Ma non vorrei finire in mezzo La scelta di Nakano (50 pilota inutile parlargli, adesso, di selezione iniziassero i Giochi di Atlanta). Men- avrebbe anche portato a restare ad una guerra fra le società. Ricordo giapponese ad esordire in formula azzurra maschile, inutile pensare al- tre è ritornata ancora una volta nel- malgrado i media e le mitificazioni. ancora tutte le spiegazioni che si da- uno) conferma l’impostazione la possibilità di fargli allenare un l’aria l‘ «ossessione olimpica» che da Molti amici mi consigliavano di non vano nell’89, che gli italiani non po- ”asiatica” della Ligier che ha già club come senza senso è l’ipotesi di «sogno» è cambiata in «maledizio- mollare, di provarci ancora. Ma sa- tevano vincere. La nazionale ma- motore Mugen-Honda, pneumati- fargli fare il commissario tecnico di ne». Perché a Barcellona (’92) arrivò rebbe stato un errore clamoroso. Vi- schile lo ha dimenticato, ma è la di- ci Bridgestone e ammortizzatori un’altra nazionale. «Perché non riu- il quinto posto dopo la sconfitta al tie vere altri quattro anni di attesa per mostrazione che, invece, non è faci- Showa. Nakano ha 25 anni, è nato scirei a cercare di battere l’Italia». break contro l’Olanda e ad Atlanta la cercare di vincere le Olimpiadi sa- le ma è sempre possibile arrivare pri- ad Osaka e nella stagione scorsa Non si ferma l’argentino. È un fiume medaglia d’argento alla fine dell’en- rebbe stata una presunzione imper- mi». Facile, dunque, ipotizzare il ha ottenuto tre podi nella Formula in piena. «Lasciando la Nazionale nesimo tie break sempre contro la donabile». Alle offerte della Nazio- grande salto dell’allenatore di palla- 3000. non lascio solo otto anni d’azzurro formazione arancione. «Troppa nale femminile, comunque, Velasco volo più vincente d’Italia. Guiderà la «Le prove fatte recentemente in ma chiudo un ciclo iniziato a Jesi do- pressione, eppoi l’identificazione non ha ancora detto «sì». Il Palazzo nazionale femminile e lo farà con Giappone, Spagna e Francia - ha ve guadagnavo più o meno 6.000 della squadra con la mia persona. gli ha offerto lo stesso contratto che nuovi stimoli, cercando nuove vitto- spiegato Flavio Briatore, presiden- dollari a stagione». Basti pensare che durante le Olim- aveva nel settore maschile (senza i rie. Sarebbe clamoroso, perché il te della Ligier Sports - ci hanno Il problema della storia di Velasco piadi qualche giornale ha titolato premi, però, che nel suo caso, erano volley firmato «donna» non ha mai permesso di valutare meglio le po- in azzurro è stato uno solo: quando «Velasco affronta la Jugoslavia». doppi rispetto ai giocatori, ndr) e, a vinto nulla di importante. JulioVelascoeasinistraLucchetta Luca Bruno/Ap tenzialità di Nakano»..
Recommended publications
  • 05-MAG-2018 Da Pag
    05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de­ finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce­ gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa­ tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo­ nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone­ gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza).
    [Show full text]
  • Muore a 46 Anni Miguel Falasca Coach Di Monza No Tentativo Dei Stano La Cittadinanza Iberica
    Pallavolo: la tragedia Muore a 46 anni Miguel Falasca coach di Monza no tentativo dei stano la cittadinanza iberica. sanitari di rianimarlo. È fi­ Nel Las Palmas, Miguel Angel nita così, drammaticamen­ viene notato dai dirigenti ita­ te, la vita terrena di Miguel liani, che lo portano nella no­ Angel Falasca, 46 anni, pri­ stra serie A-l: comincia da Bo­ ma alzatore e poi allenato­ logna, poi Ferrara e Modena. re, nelle ultime stagioni Di nuovo la Spagna prima di punto fermo del Vero Volley un'altra carriera da emigrante Monza, con cui aveva appe­ in Belgio, Polonia, Russia. La­ na cominciato una «nuo­ sciando quasi sempre un se­ va» carriera, passando dal gno. settore maschile a quello Vittorie femminile. E, alla guida Il 2007 è forse il suo anno mi­ delle ragazze della Saugella, gliore da giocatore, perché nell'ultima stagione ha vin­ prima vince tutto con il club, to la Coppa Challenge, pri­ poi con la Nazionale allenata mo trofeo del consorzio. da Andrea Anastasi stupisce il Proprio per festeggiare il mondo. Conquista l'European matrimonio di un dirigente League e qualche settimana della società era venuto in più tardi è il re d'Europa, a Mo­ Italia e, dopo la cena, era sca, battendo in una finale che tornato in camera con la resterà nella storia di questo moglie. Quindi il malore sport la Russia padrona di casa che lo ha colpito improvvi­ e grande favorita del torneo. samente. Ma i per nulla favoriti spagno­ Primo Miguel Angel Falasca alza la li, guidati proprio da Miguel Challenge Cup a Monza G.
    [Show full text]
  • Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli
    Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti.
    [Show full text]
  • Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
    Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec.
    [Show full text]
  • Del Monte® Supercoppa 2020
    DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte.
    [Show full text]
  • Casa Fipav Lazio, Gardini E Sacripanti Ricordano I 20 Anni Dello Scudetto Di Roma Ilfarometeo Previsioni
    ILFAROONLINE.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web Link: https://www.ilfaroonline.it/2020/05/17/casa-fipav-lazio-gardini-e-sacripanti-ricordano-i-20-anni-dello-scudetto-di-roma/339585/ art Menù Comuni IlFaro Informa Servizi Cerca Seguici su Accedi Seguici su Cerca nel sito Cerca nel sito Cerca Invia messaggio Sport Home Calcio Calcio a 5 Basket Pallavolo Rugby Pallanuoto Altri sport PALLAVOLO MASCHILE PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO Casa Fipav Lazio, Gardini e Sacripanti ricordano i 20 anni dello scudetto di Roma ILFAROmeteo Previsioni Il 19 maggio prossimo la puntata dedicata alla vittoria tricolore. Prosegue Roma 29°C 22°C l’iniziativa della Pallavolo Laziale su Facebook Comunicato Stampa - 17 Maggio 2020 - 8:00 Commenta Stampa Invia notizia 1 min GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ Più informazioni nale scudetto di pallavolo piaggio roma volley andrea burlandi su andrea gardini marco bracci IL METEO Weekend ancora tra instabilità sulle regioni settentrionali e caldo intenso al Sud previsioni Commenta ILFAROlettere Tutte le lettere Lo sfogo di Alessio Berardo, imprenditore: “Abbandonati dalla politica” Verni: “Tidei faccia il sindaco e lasci stare i romani: occorre ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE Roma – Sono passati 20 anni dal 17 maggio del 2000. Il giorno in cui la pensare al rilancio di Santa Piaggio Roma Volley, in un PalaEur stracolmo di gente e di entusiasmo, Marinella” conquistava lo scudetto del Giubileo di pallavolo maschile scrivendo una “Io non sono Umberto Rello” pagina storica per tutto lo sport capitolino. Gli appassionati di pallavolo non hanno mai dimenticato quell’impresa e il Comitato Regionale ha deciso così di dedicare una puntata speciale del “Una riduzione dei costi programma “Casa Fipav Lazio” al ventennale del tricolore.
    [Show full text]
  • Most Titled Volleyball Players in the History
    Best volleyball players in the history www.volleyball-movies.net Individual awards in international volleyball competitions 1977-2012 MVP Best Best Best setter Best Best server Best Best Best spiker scorer blocker libero digger receiver World Cup Tomasz Alexander Katsutoshi Tomas z Haruhiko Vyacheslav 1977 Wójtowicz Savin Nekoda Wójtowicz Hanawa Zaitsev World Cup Vyacheslav Raúl Shen Fulin Alexander Haruhiko Renan 1981 Zaitsev Vilches Savin Hanawa Dalzotto The Olympics Steve José Kang Man - Hugo Conte José Montanaro Aldis 1984 Timmons Montanaro soo Berzins World Cup Karch Renan Dusty Štefan Yaroslav Aldis 1985 Kiraly Dalzotto Dvorak Chrtiansky Antonov Berzins World Champs Philippe Vladimir Alain Petio Craig Buck Bob Giovanni 1986 Blain Shkurikhin Fabiani Dragiev Ctvrtlik Errichiello The Olympics Karch Andrea Ferdinando De Steve Ron Eizaburo Bob 1988 Kiraly Gardini Giorgi Timmons Zwerver Mitsuhashi Ctvrtlik World League Andrea Ron Paolo Tofoli Andrea 1990 Zorzi Zwerver Gardini World Champs Ron Raúl Diago Dimo Tonev Edwin Maurício Luca 1990 Zwerver Benne Lima Cantagalli World Cup Dmitriy Dmitriy Shin Bryan Ivie Raúl Diago Aldis 1991 Fomin Fomin Yong-Chul Berzins World League Andrea Ron Shin Martin van der Ron Scott Scott 1991 Zorzi Zwerver Yong-Chul Horst Zwerver Fortune Fortune World League Lorenzo Marcelo Raúl Diago Ruslan Andrea Xiang Ja n 1992 Bernardi Negrão Olikhver Zorzi Chang Posthuma The Olympics Marcelo Marcelo Maurício Ruslan Ron Scott Bob 1992 Negrão Negrão Lima Olikhver Zwerver Fortune Ctvrtlik World League Giovane Dmitriy
    [Show full text]
  • Leggi Qualche Pagina
    Il libro Alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all’improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo. Cambiano le teste, i risultati, le prospettive: cambia la vita. L’allenatore argentino Julio Velasco, con metodi innovativi e soprattutto con grande abilità psicologica, motiva un gruppo di giocatori che, in una progressione irresistibile, si scoprono campioni. I nomi di Bernardi, Cantagalli, Gardini, Giani, Lucchetta, Papi, Tofoli e Zorzi diventano noti a tutti gli italiani, la pallavolo entra nelle case di milioni di nuovi appassionati e si fa fenomeno di costume. Per anni giochiamo meravigliosamente, vinciamo sempre e vinciamo tutto. Quasi tutto, perché ci sfugge il traguardo che Europeo dopo Europeo, Mondiale dopo Mondiale, World League dopo World League, si trasforma in ossessione: la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Come accadde nel calcio con l’Ungheria del 1954 e l’Olanda degli anni Settanta, questo non è certo l’unico caso paradossale di una squadra troppo forte per raggiungere il massimo obiettivo. Quell’oro ci è sfuggito ma, per citare una delle frasi più famose del nostro ct, «quien me quita lo bailado», nessuno ci toglierà mai i balli che abbiamo ballato. Con piglio vivace e competenza sicura, mettendo lo sport sempre al centro ma senza dimenticare la società, Giuseppe Pastore racconta la «Generazione di Fenomeni». Racconta un gruppo indimenticabile di uomini che ha scritto la storia di uno degli sport più amati del nostro paese, a cominciare da Julio Velasco, maestro psicologo filosofo, del gioco e della vita.
    [Show full text]
  • Dreimal in Folge Weltmeister, Vier Erste Plätze in Der
    INDOOR Dreimal in Folge Weltmeister, vier erste Plätze in der Weltliga, drei Europameistertitel, dazu Olympia-Silber und -Bronze: Zwischen 1989 und 2000 dominierten Italiens Männer die Volleyball-Bühne. Jürgen Sabarz hat die Glanzzeit der Azzurri aus der Nähe erlebt Ihre Namen waren in aller Munde: Es waren Lucky, Lollo, Zorro, und Outdoor (1996). Doch King Karch ließ sich nie für die Politik Gardo, Gabi, Bazooka und Fefe, die in den Gazetten und Magazi- des damaligen FIVB-Präsidenten Ruben Acosta vereinnahmen, nen (zur Blütezeit in den 90er Jahren gab es in Italien drei und so wurde ihm Bernardi vorgezogen. Dem wird es herzlich egal monatlich erscheinende Volleyball-Magazine) in den Medien gewesen sein, warum er so hoch dekoriert wurde. Als Spieler hochgejubelt und zu Heroen stilisiert wurden. Wann gewinnt eine war Bernardi vor allem unter den Fittichen von Julio Velasco zum Nationalmannschaft schon drei Weltmeisterschaften in Folge? Helden geworden. Als Trainer führte Velasco, ein gebürtiger Andrea Lucchetta, Lorenzo Bernardi, Andrea Zorzi, Andrea Gardi- Argentinier, Italiens Männer zu Ruhm und Ehren. Und immer war ni, Gabriele Sartoretti, Luca Cantagalli und Ferdinando de Lorenzo Bernardi dabei. Giorgi (Spitznamen siehe oben) waren die Protagonisten, die Vol - leyball-Weltgeschichte schrieben. Es fehlten nur die Panini-Bilder, Wie sich die Zeiten geändert haben: Wenn wie es sie für Fußballer gibt. Dabei war die Firma Panini einer der der Lehrling seinem Lehrmeister eine Lehre erteilt wichtigsten Sponsoren. Dafür gab es andere Huldigungen: Bernardi wurde Anfang 2001 Als Vereinstrainer hatte Bernardi allerdings weniger Glück. Zuletzt vom Weltverband als bester Spieler des 20. Jahrhunderts ausge- wurde er beim Zweitligisten Padua als Trainer vorzeitig aus dem zeichnet.
    [Show full text]
  • Brochure “70 Anni Di Azzurro Nella Pallavolo”
    “Senza memoria non c’è futuro” (Giovannino Guareschi) Gli scopi principali della nostra associazione sono quelli di promuovere l’ideale della Maglia Azzurra e di valorizzarne l’immagine come obiettivo cui ogni atleta debba tendere. Molte delle nostre iniziative tendono ad istituire rapporti con la Scuola per lo sviluppo di eventi che abbiano carattere di cultura sportiva. Il progetto di cui fa parte questo opuscolo è una delle attività realizzate in coerenza con questi obiettivi: in questo caso approfondire la conoscenza della storia della pallavolo sviscerata all’insegna della MAGLIA AZZURRA, con la possibilità di coinvolgere gli attori nei rapporti con gli studenti e con gli sportivi in genere. Questo opuscolo ha una funzione propedeutica sia all’azione celebrativa che a quella di della conoscenza da parte degli studenti e di richiamo della memoria per i “vecchi” appas- sionati. Un “racconto” della storia della pallavolo per flash, principalmente ricordando alcune tappe della nazionale. E poi abbiamo messo al centro dell’attenzione aspetti specifici legati proprio al volley ed altri invece afferibili a tutti gli sport, in particolare quelli di squadra. Il progetto prevede infatti: Incontri campioni/scuole, realizzazione di questa brochure con la storia di 70 anni, il concorso grafico DIPINGI IL TUO VOLLEY, il concorso letterario SPORT INSIEME (la pallavolo e comunque gli sport di squadra come strumento di inclusione), una giornata finale rievocativa durante la quale favorire lo “stare insieme” dei campioni azzurri. Vogliamo precisare che questo che state consultando NON ha la pretesa di essere un annuario, ma solo un elemento di approfondimento: dieci pagine l’elenco di tutti gli azzurri ed azzurre, l’indicazione del numero di presenze, la storia in breve della nazionale, maschile e femminile, con il racconto di qualche “episodio” esaltante e le relative illustra- zioni fotografiche, uno spazio per l “supercittà del volley”, uno spazio per le regole della pallavolo.
    [Show full text]
  • Del Monte® Final Four Coppa Italia 2019
    DEL MONTE® FINAL FOUR COPPA ITALIA 2019 Grande attesa ed entusiasmo a Bologna ed in tutto il mondo volley italiano per la “Del Monte® Final Four di Coppa Italia 2019”, che garantirà come sempre spettacolo sportivo di massimo livello. All’UNIPOL ARENA ed in diretta su Rai Sport, il grande pubblico vedrà così anche confermate, per il settimo anno consecutivo, la titolazione dell’Evento e l'attiva presenza di Del Monte® nei due giorni che rappresentano il clou della stagione pallavolistica italiana. I prodotti Del Monte® a base di frutta e verdura fresche sono apprezzati e gustati in tutto il mondo, in quanto ideali in ogni sana alimentazione e ad ogni età: tutte validissime motivazioni per sentirsi idealmente rappresentati e promossi dalla duratura partnership a 360°con la Lega Pallavolo Serie A. A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte® è uno dei maggiori produttori integrati verticalmente a livello mondiale che produce e distribuisce frutta e verdura fresca e pretagliata ad elevata qualità; commercializza e distribuisce inoltre prodotti preparati in Europa, Africa e Medio Oriente e nei paesi parte dell’ex Unione Sovietica. Del Monte® è rivolta a soddisfare i bisogni attuali e futuri dei propri consumatori a livello globale. L’obiettivo a lungo termine è quello di diventare mondialmente il maggiore fornitore di frutta fresca, prodotti preparati e bevande che siano sani, genuini e nutrienti, rispettando le esigenze dei nostri consumatori, in ogni fascia d’età. Da sempre i consumatori di tutto il mondo riconoscono Del Monte® come simbolo di qualità del prodotto, freschezza e affidabilità. A DEL MONTE®, TUTTI DICONO SI’ Del Monte® si impegna a motivare e ispirare la famiglia verso il mantenimento di uno stile di vita sano.
    [Show full text]
  • Rassegna Del 08/02/2019
    Rassegna del 08/02/2019 CAMPIONATO SUPERLEGA 08/02/19 Adige 40 «Ci conosciamo molto bene» ... 1 08/02/19 Adige 40 Bernardi: «In quattro col 25% di possibilitá» ... 2 08/02/19 Corriere Adriatico 54 «Lube al top ma Perugia è avanti» Pascucci Gianluca 3 Macerata 08/02/19 Gazzetta dello Sport 1 L'analisi - Un trofeo ricco per i soliti sospetti Pasini Gian_Luca 4 Inserto 08/02/19 Gazzetta dello Sport 3 Note a Casalecchio ... 5 Inserto 08/02/19 Gazzetta dello Sport 2 Sotto a chi Coppa - Volley Coppa Italia, la sfida tra le magnifiche 4 Catucci Pierfrancesco - 6 Inserto - Coppa Italia sulle note di Sanremo - Partito lo Zar Perugia si Romani Davide gode il talento Leon «Adesso Tu» 08/02/19 Resto del Carlino 8 Coppa Italia, vigilia di final four L'ex Grebennikov avverte la Lube Scoppa andrea 12 Macerata «Alzeremo l'asticella» - Grebennikov sfida il passato «Lube più forte del Mondiale» 08/02/19 Trentino 46 Volley, scatta oggi l'operazione final four dell'Itas Trentino ... 14 LEGA VOLLEY 08/02/19 Gazzetta dello Sport 4 Final Four di Coppa Italia a Casalecchio ... 15 Inserto WEB 07/02/19 OASPORT.IT 1 Trento-Civitanova, Semifinale Coppa Italia volley 2019: ... 18 programma, orario e tv. Come vederla in streaming 07/02/19 TGGIALLOBLU.IT 1 BluVolley al lavoro per il big match con Trento ... 20 07/02/19 TUTTOSPORT.COM 1 Volley: Coppa Italia Superlega, Final Four: Bologna è pronta ! ... 21 07/02/19 VOLLEYBALL.IT 1 Del Monte Coppa Italia: -2. Il programma della due giorni di ..
    [Show full text]