“Senza Memoria Non C'è Futuro”
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Nazionale È Arrivata a Vicenza Bagno Di Folla Alle Piramidi E Al Palasport
La Nazionale è arrivata a Vicenza Bagno di folla alle Piramidi e al palasport La nazionale di volley femminile è arrivata a Vicenza. Sabato la città ha dato il suo primo abbraccio alle azzurre Carolina Costagrande, Serena Ortolani e Valentina Arrighetti, intervenute all'apertura della Notte Bianca del centro acquisti Le Piramidi - title sponsor del triangolare internazionale che nel fine settimana vedrà l'Italia opposta a Spagna e Serbia. Il numeroso pubblico ha assistito a una divertente presentazione "all'americana", con le tre campionesse chiamate sul palco dal presentatore Andrea Prada. Al termine le atlete hanno concesso autografi e foto ricordo ai fan. Ieri pomeriggio una cinquantina di tifosi hanno assistito al primo allenamento della squadra a Vicenza. Presenti le azzurre Sara Anzanello, Valentina Arrighetti, Lucia Bosetti, Carolina Costagrande, Antonella Del Core, Francesca Ferretti, Simona Gioli, Martina Guiggi, Giulia Leonardi, Eleonora Lo Bianco, Enrica Merlo, Serena Ortolani e Francesca Piccinini. Stasera alle 21 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza è previsto il corso di aggiornamento per tecnici di pallavolo tenuto dall'allenatore della nazionale azzurra Massimo Barbolini. Questo il programma delle azzurre a Vicenza: Lunedì 5 dalle 9 alle 12: pesi al Centro Sport Palladio; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Martedì 6 mattina: riposo; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Mercoledì 7 dalle 9 alle 12: pesi al Centro Sport Palladio; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Giovedì 8 mattina riposo; pomeriggio trasferimento per amichevole a San Bonifacio: Italia - Serbia; Venerdì 9 mattina all. PalaBassano (ore 11 -12.30); pomeriggio gara Palasport Vicenza Palladium Cup: Italia - Spagna (ore 20.30); Sabato 10 mattina all. -
Articoli Selezionati
Articoli Selezionati ... 18/11/11 Giornale 42 Volley Word Cup. Azzurre, prima sconfitta Stati Uniti in testa ... 1 18/11/11 Libero Quotidiano 39 Primo ko delle azzurre: gli Usa vincono 3-1 e vanno in testa ... 2 18/11/11 DNews 23 Si ferma il sogno azzurro, la Coppa sfuma? Stabile Adriano 3 18/11/11 Avvenire 32 L'Italvolley "murata" alla meta G.Ant. 4 18/11/11 Gazzetta dello Sport 36 L'Italia frena Gli Usa ipotecano il trofeo Pasini Gian_Luca 5 18/11/11 Gazzetta dello Sport 36 La guida ... 7 18/11/11 Gazzetta dello Sport 36 Gioli e Del Core via La Lega si lamenta g.l.p 8 18/11/11 Stampa 60 In breve - Volley: Cdm in Giappone. Azzurre, primo stop ... 9 18/11/11 Repubblica 61 Azzurre battute dagli Stati Uniti per la Coppa è dura ... 10 18/11/11 Tuttosport 21 Intervista a Francesca Piccinini - "Grand'Italia anche senza di me Muzzioli Luca 11 A Londra vogliamo la medaglia" 18/11/11 Messaggero 47 Volley, World Cup azzurre ko con gli Usa ... 13 18/11/11 Leggo 13 Sprint - Volley donne, Italia sconfitta ... 14 18/11/11 Metro 27 Le azzurre del volley frenano con le girl Usa Ma.Car. 15 18/11/11 Tempo 51 L'Italia si ferma e ora tifa per il Giappone Avesani Paolo 16 18/11/11 Corriere della Sera 67 Fotofinish - Volley Italia, stop con gli Usa Addio al primo posto ... 17 18/11/11 Corriere dello Sport 22 Barbolini: Ma io alle ragazze dico grazie w.c. -
Velasco Passa E Chiude «Ora Devo Voltare Pagina»
04SPO03A0412 ZALLCALL 14 15:14:02 12/04/96 K IIIIIII IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Mercoledì 4 dicembre 1996 l’Unità pagina IIIIIIISport IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII 2 11 PALLAVOLO. Da ieri non è più ct della nazionale, forse guiderà quella femminile F1, FERRARI ’97 Le «rosse» Velasco passa e chiude coi numeri cinque e sei «Ora devo voltare pagina» NOSTRO SERVIZIO PARIGI. Dopo tempo imme- —morabile la Ferrari correrà il pros- Bebeto il nuovo ct? simo mondiale di formula uno Julio Velasco passa e chiude. Da ieri non è più senza il “suo” numero 27. Nella li- Lucchetta come Vialli sta dei piloti per la prossima sta- il ct della nazionale di pallavolo. Il suo addio è gione diffusa lunedì dalla F. I. A. vuol tornare in azzurro (Federazione Internazionale Au- stata una scelta professionale. «Ho dato tutto» è tomobile) a Michael Schumacher Per Andrea Lucchetta, professione centrale, le è stato attribuito il 5, mentre Eddie stata la sua spiegazione. Il suo futuro? Forse di- porte della Nazionale potrebbero riaprirsi. Tutto Irvine avrà il numero 6. dipenderà, è evidente, dalle scelte del nuovo ct. Il numero 1, riservato al cam- venterà ct della nazionale femminile. Con Velasco, infatti, si è lasciato in malo modo, pione del mondo in carica, cam- senza spiegazioni ne chiarimenti e non ha mai peggerà sulla Arrows-Yamaha di nascosto la sua voglia di azzurro. Non è più un Damon Hill, tutte le altre scuderie «giovanissimo» Lucchetta. Ma questo non gli ha sono state inserite nella lista se- LORENZO BRIANI impedito di rimanere alla fine del campionato guendo l’ultima classifica del «Ho dato tutto, con l’azzurro uno diceva pallavolo indicava il tec- scorso fra i tre centrali i migliori d’Italia. -
05-MAG-2018 Da Pag
05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza). -
Muore a 46 Anni Miguel Falasca Coach Di Monza No Tentativo Dei Stano La Cittadinanza Iberica
Pallavolo: la tragedia Muore a 46 anni Miguel Falasca coach di Monza no tentativo dei stano la cittadinanza iberica. sanitari di rianimarlo. È fi Nel Las Palmas, Miguel Angel nita così, drammaticamen viene notato dai dirigenti ita te, la vita terrena di Miguel liani, che lo portano nella no Angel Falasca, 46 anni, pri stra serie A-l: comincia da Bo ma alzatore e poi allenato logna, poi Ferrara e Modena. re, nelle ultime stagioni Di nuovo la Spagna prima di punto fermo del Vero Volley un'altra carriera da emigrante Monza, con cui aveva appe in Belgio, Polonia, Russia. La na cominciato una «nuo sciando quasi sempre un se va» carriera, passando dal gno. settore maschile a quello Vittorie femminile. E, alla guida Il 2007 è forse il suo anno mi delle ragazze della Saugella, gliore da giocatore, perché nell'ultima stagione ha vin prima vince tutto con il club, to la Coppa Challenge, pri poi con la Nazionale allenata mo trofeo del consorzio. da Andrea Anastasi stupisce il Proprio per festeggiare il mondo. Conquista l'European matrimonio di un dirigente League e qualche settimana della società era venuto in più tardi è il re d'Europa, a Mo Italia e, dopo la cena, era sca, battendo in una finale che tornato in camera con la resterà nella storia di questo moglie. Quindi il malore sport la Russia padrona di casa che lo ha colpito improvvi e grande favorita del torneo. samente. Ma i per nulla favoriti spagno Primo Miguel Angel Falasca alza la li, guidati proprio da Miguel Challenge Cup a Monza G. -
2001 L'édition De Tunis 2001 Est Aussi La Commémoration Du 50Ème Anniversaire Des Jeux Méditerranéens
Affiche officielle des JM Tunis 2001 L'édition de Tunis 2001 est aussi la commémoration du 50ème anniversaire des Jeux Méditerranéens 2001 - TUNIS (TUN), (2/15 septembre), PARTICIPANTS Hommes Femmes Total ALB Albanie 26 16 42 ALG Algérie 125 30 155 AND Andorre* 5 4 9 BIH Bosnie-Herzégovine 24 2 26 CRO Croatie 94 40 134 CYP Chypre 50 16 66 EGY Egypte 51 18 69 ESP Espagne 172 129 301 FRA France 190 113 303 GRE Grèce 199 139 338 ITA Italie 201 128 329 JOR Jordanie* 13 7 20 LBA Libye 33 - 33 LIB Liban 33 26 59 MAR Maroc 90 27 117 MLT Malte 12 4 16 MON Monaco 6 1 7 SLO Slovénie 84 49 133 SMR Saint-Marin 38 13 51 SYR Syrie 74 2 76 TUN Tunisie 194 109 303 TUR Turquie 167 94 261 YUG Yougoslavie 91 52 143 Total 1972 1019 2991 1 * pays invités ATHLETISME HOMMES 100m 1. Aristotelis Gavelas (GRE), 10.14 2. Maurizio Checcucci (ITA), 10.15 3. Anninos Markoullidis (CYP), 10.21 4. Francesco Scuderi (ITA), 10.22 5. Dejan Vojnovic (CRO), 10.27 6. Matic Osovnikar (SLO), 10.32 7. Igor Blazevic (CRO), 10.44 8. Alexandros Kontzos (GRE), 10.51 200m 1. Anninos Markoullidis (CYP), 20.60 2. Andrea Colombo (ITA), 20.60 3. Panagiotis Sarris (GRE), 20.72 4. Marco Torrieri (ITA), 20.74 5. Prodromos Katsantonis (CYP), 20.85 6. Thierry Lubin (FRA), 21.17 7. Pedro Pablo Nolet (ESP), 21.28 8. Resat Oguz (TUR), 21.34 400m 1. Malik Khaled Ahmed Louahala (ALG), 45.56 2. -
La Torretta», Giunto Alla Sua Trentaseiesima Edizione
PATROCINATO DA: Comitato Olimpico Nazionale Italiano PREMIO-PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TARGA-PRESIDENTE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI Consiglio Regionale della Lombardia PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ IN COLLABORAZIONE ANTENNA3 Comune di Milano Trofeo “ATLETA DELL’Anno” G.L.G.S. Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi INVITO (valido per due persone) 30 novembre 2009 - ore 18 Centro Eventi Campari viale Gramsci 141 - Sesto San Giovanni PREMIO NAZIONALE SPORT-CULTURA-PROFESSIONI-SOLIDARIETA’ Lunedì 30 novembre 2009 alle ore 18 presso il Centro Eventi Campari, viale Gramsci 141 a Sesto San Giovanni, saranno consegnati gli annuali riconoscimenti del Premio Nazionale «La Torretta», giunto alla sua trentaseiesima edizione. Il Premio, presieduto da Bruno Pizzul, si avvale del contributo dell’Amministrazione Comunale e dell’appassionato impegno dei componenti il Comitato Promotore, i quali comprendono prestigiosi nomi di aziende, imprenditori, commercianti e professionisti. Obiettivo del premio non è solo quello di offrire un riconoscimento ai campioni dello sport, ma anche quello di evidenziare il troppo spesso oscuro lavoro di quegli atleti che, pur non praticando una disciplina sportiva popolare, hanno dedicato la loro vita e il loro entusiasmo agli sport minori, nobilitandone il ruolo e favorendone la diffusione. Il «Torretta» non si ferma allo sport perché premia, inoltre, persone che si sono distinte nella cultura, nelle professioni, nella solidarietà, per la qualità, la creatività, la capacità innovativa, l’umanità e il senso civico della loro opera. Anche per questo la manifestazione ha avuto ampi riconoscimenti a tutti i livelli istituzionali, a partire dalla Presidenza della Repubblica. Nell’ambito della manifestazione verrà assegnato il Trofeo «Atleta dell’Anno», in collaborazione con Telelombardia, Antenna 3. -
Foppapedretti Bergamo: Gujska E Sorokaite Testimonial Per La Donazione D’Organi, Piccinini E Lo Bianco Domenica Protagoniste a Screensaver
Lega Pallavolo Serie A Femminile 08/05/2008 Lega Volley Femminile Foppapedretti Bergamo: Gujska e Sorokaite testimonial per la donazione d’organi, Piccinini e Lo Bianco domenica protagoniste a Screensaver Da domenica 4 a domenica 11 maggio, in tutta Italia, si celebrano le Giornate nazionali di promozione della donazione e del trapianto di organi. L’iniziativa è giunta all’undicesima edizione ed è condotta dal Ministero della Salute, insieme alle associazioni e federazioni di pazienti e volontariato e al Centro Nazionale Trapianti (Cnt). Alle giornate, aderiscono anche quest’anno gli Ospedali Riuniti di Bergamo con il coinvolgimento e la partecipazione dell’Associazione nazionale emodializzati (Aned), Aido Provincia di Bergamo, Amici del trapianto di fegato onlus di Bergamo, Amici della Pediatria di Bergamo, Avis Bergamo, Associazione cardiotrapiantati italiani (Acti) e Comune di Bergamo. Da sabato 10 a domenica 11 maggio, giornata conclusiva della Campagna Nazionale, l’Azienda Ospedaliera di Bergamo organizza un punto di informazione e di sensibilizzazione a Bergamo, e precisamente in via XX Settembre, attivo dalle 10 alle 20. Sarà infatti allestito un gazebo dove i cittadini potranno ricevere informazioni e delucidazioni sul percorso donazione-trapianto. L’organizzazione, a cura del Coordinatore al prelievo e trapianto d’organi e tessuti della Provincia di Bergamo, dott. Mariangelo Cossolini, medico dei Riuniti, prevede la partecipazione attiva di Aido Provincia di Bergamo, Amici del Trapianto di fegato onlus di Bergamo, Amici della Pediatria di Bergamo, Avis Bergamo e Aned. E’ prevista anche la presenza di pazienti trapiantati e testimonial dello sport e dello spettacolo e tra loro le rossoblù della Foppapedretti Bergamo, Kasia Gujska e Indre Sorokaite, che saranno presenti sabato alle 15.00 al gazebo di via XX settembre, dove incontreranno tutti coloro che vorranno fare visita al punto informativo. -
Storia Dell'educazione Fisica E Dello Sport
Storia delle Olimpiadi moderne ATLANTA 1996 SIDNEY 2000 ATENE 2004 PECHINO 2008 Centro Studi per l’Educazione Fisica – Centro Studi Coni – Biblioteca Sportiva Via dei Trattati Comunitari Europei, 7 – Palazzo Coni – Bologna Prof.ssa Olga Cicognani [email protected] XXVI OLIMPIADE – ATLANTA 1996 ( 19 luglio-4 agosto 1996) L'attacco terroristico di Atlanta del 1996, a scopo terroristico compiutosi il 27 luglio 1996 e verificatosi durante le Olimpiadi al Centennial Olympic Park di Atlanta, nel quale una persona rimase uccisa e altre 111 ferite, fu il primo di quattro attentati commessi da Eric Rudolph, un estremista statunitense. La guardia di sicurezza Richard Jewell scoprì la bomba prima della sua esplosione e fece evacuare la maggior parte delle persone che erano presenti nel parco. La fiaccola per accendere il tripode è •il canadese Donovan Bailey oro nei stata affidata alle mani NAZIONI PARTECIPANTI 197 100mt, record mondiale di 9”84; tremanti e malate di DISCIPLINE SPORTIVE 33 •Carl Lewis, ormai 35enne, oro nel salto uno degli esponenti il lungo; ATLETI 10328 più popolari dello sport •Andrea Agassi oro del tennis, americano, 6817 uomini - 3511 donne •Miguel Indurain oro nel ciclismo a cronometro, Muhammad Alì, alias ATLETI ITALIANI 340 Cassius Clay, •la Nigeria oro nel calcio. medaglia d’oro nel 236 uomini – 104 donne pugilato, pesi MEDAGLIE ITALIA 35 massimi, a Roma '60. PORTABANDIERA ITALIA Star dei giochi Giovanna Trillini (scherma) lo statunitense Michael Johnson, vince CLASSIFICA PER NAZIONI i 200mt in 19”32, cancellando il record del USA mondo stabilito da Pietro Mennea nel 1979 e 400mt, impresa riuscita in campo femminile alla francese Marie-José Perec. -
Del Monte® Supercoppa 2020
DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte. -
Casa Fipav Lazio, Gardini E Sacripanti Ricordano I 20 Anni Dello Scudetto Di Roma Ilfarometeo Previsioni
ILFAROONLINE.IT Data pubblicazione: 17/05/2020 Link al Sito Web Link: https://www.ilfaroonline.it/2020/05/17/casa-fipav-lazio-gardini-e-sacripanti-ricordano-i-20-anni-dello-scudetto-di-roma/339585/ art Menù Comuni IlFaro Informa Servizi Cerca Seguici su Accedi Seguici su Cerca nel sito Cerca nel sito Cerca Invia messaggio Sport Home Calcio Calcio a 5 Basket Pallavolo Rugby Pallanuoto Altri sport PALLAVOLO MASCHILE PIÙ POPOLARI PHOTOGALLERY VIDEO Casa Fipav Lazio, Gardini e Sacripanti ricordano i 20 anni dello scudetto di Roma ILFAROmeteo Previsioni Il 19 maggio prossimo la puntata dedicata alla vittoria tricolore. Prosegue Roma 29°C 22°C l’iniziativa della Pallavolo Laziale su Facebook Comunicato Stampa - 17 Maggio 2020 - 8:00 Commenta Stampa Invia notizia 1 min GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ Più informazioni nale scudetto di pallavolo piaggio roma volley andrea burlandi su andrea gardini marco bracci IL METEO Weekend ancora tra instabilità sulle regioni settentrionali e caldo intenso al Sud previsioni Commenta ILFAROlettere Tutte le lettere Lo sfogo di Alessio Berardo, imprenditore: “Abbandonati dalla politica” Verni: “Tidei faccia il sindaco e lasci stare i romani: occorre ARTICOLO NON CEDIBILE AD ALTRI USO ESCLUSIVO DEL CLIENTE Roma – Sono passati 20 anni dal 17 maggio del 2000. Il giorno in cui la pensare al rilancio di Santa Piaggio Roma Volley, in un PalaEur stracolmo di gente e di entusiasmo, Marinella” conquistava lo scudetto del Giubileo di pallavolo maschile scrivendo una “Io non sono Umberto Rello” pagina storica per tutto lo sport capitolino. Gli appassionati di pallavolo non hanno mai dimenticato quell’impresa e il Comitato Regionale ha deciso così di dedicare una puntata speciale del “Una riduzione dei costi programma “Casa Fipav Lazio” al ventennale del tricolore. -
Most Titled Volleyball Players in the History
Best volleyball players in the history www.volleyball-movies.net Individual awards in international volleyball competitions 1977-2012 MVP Best Best Best setter Best Best server Best Best Best spiker scorer blocker libero digger receiver World Cup Tomasz Alexander Katsutoshi Tomas z Haruhiko Vyacheslav 1977 Wójtowicz Savin Nekoda Wójtowicz Hanawa Zaitsev World Cup Vyacheslav Raúl Shen Fulin Alexander Haruhiko Renan 1981 Zaitsev Vilches Savin Hanawa Dalzotto The Olympics Steve José Kang Man - Hugo Conte José Montanaro Aldis 1984 Timmons Montanaro soo Berzins World Cup Karch Renan Dusty Štefan Yaroslav Aldis 1985 Kiraly Dalzotto Dvorak Chrtiansky Antonov Berzins World Champs Philippe Vladimir Alain Petio Craig Buck Bob Giovanni 1986 Blain Shkurikhin Fabiani Dragiev Ctvrtlik Errichiello The Olympics Karch Andrea Ferdinando De Steve Ron Eizaburo Bob 1988 Kiraly Gardini Giorgi Timmons Zwerver Mitsuhashi Ctvrtlik World League Andrea Ron Paolo Tofoli Andrea 1990 Zorzi Zwerver Gardini World Champs Ron Raúl Diago Dimo Tonev Edwin Maurício Luca 1990 Zwerver Benne Lima Cantagalli World Cup Dmitriy Dmitriy Shin Bryan Ivie Raúl Diago Aldis 1991 Fomin Fomin Yong-Chul Berzins World League Andrea Ron Shin Martin van der Ron Scott Scott 1991 Zorzi Zwerver Yong-Chul Horst Zwerver Fortune Fortune World League Lorenzo Marcelo Raúl Diago Ruslan Andrea Xiang Ja n 1992 Bernardi Negrão Olikhver Zorzi Chang Posthuma The Olympics Marcelo Marcelo Maurício Ruslan Ron Scott Bob 1992 Negrão Negrão Lima Olikhver Zwerver Fortune Ctvrtlik World League Giovane Dmitriy