Lega Pallavolo Serie A Femminile

08/05/2008 Lega Volley Femminile

Foppapedretti Bergamo: Gujska e Sorokaite testimonial per la donazione d’organi, Piccinini e Lo Bianco domenica protagoniste a Screensaver

Da domenica 4 a domenica 11 maggio, in tutta Italia, si celebrano le Giornate nazionali di promozione della donazione e del trapianto di organi. L’iniziativa è giunta all’undicesima edizione ed è condotta dal Ministero della Salute, insieme alle associazioni e federazioni di pazienti e volontariato e al Centro Nazionale Trapianti (Cnt). Alle giornate, aderiscono anche quest’anno gli Ospedali Riuniti di Bergamo con il coinvolgimento e la partecipazione dell’Associazione nazionale emodializzati (Aned), Aido Provincia di Bergamo, Amici del trapianto di fegato onlus di Bergamo, Amici della Pediatria di Bergamo, Avis Bergamo, Associazione cardiotrapiantati italiani (Acti) e Comune di Bergamo. Da sabato 10 a domenica 11 maggio, giornata conclusiva della Campagna Nazionale, l’Azienda Ospedaliera di Bergamo organizza un punto di informazione e di sensibilizzazione a Bergamo, e precisamente in via XX Settembre, attivo dalle 10 alle 20. Sarà infatti allestito un gazebo dove i cittadini potranno ricevere informazioni e delucidazioni sul percorso donazione-trapianto. L’organizzazione, a cura del Coordinatore al prelievo e trapianto d’organi e tessuti della Provincia di Bergamo, dott. Mariangelo Cossolini, medico dei Riuniti, prevede la partecipazione attiva di Aido Provincia di Bergamo, Amici del Trapianto di fegato onlus di Bergamo, Amici della Pediatria di Bergamo, Avis Bergamo e Aned. E’ prevista anche la presenza di pazienti trapiantati e testimonial dello sport e dello spettacolo e tra loro le rossoblù della Foppapedretti Bergamo, Kasia Gujska e Indre Sorokaite, che saranno presenti sabato alle 15.00 al gazebo di via XX settembre, dove incontreranno tutti coloro che vorranno fare visita al punto informativo. Lo scorso martedì, invece, sempre Kasia Gujska e Indre Sorokaite avevano fatto visita a Parma alla Fiera Cibus, Salone internazionale dell’alimentazione, appuntamento ricco di iniziative, espositive e non solo, che si candida a portare il Made in Italy del comparto Alimentare al centro dei mercati internazionali, scegliendo la fiera di Parma quale ambientazione ideale per la sua posizione strategica. Con una storia di oltre 20 anni, il Salone Internazionale dell’alimentazione Cibus ha segnato le sorti di uno dei settori per cui l’Italia è maggiormente conosciuta all’estero. Ospiti dello stand de “L’Isola d’Oro”, sponsor del con il marchio “Il Tonnotto”, le rossoblù hanno conosciuto da vicino la realtà dell’azienda che sviluppa e commercializza una larga gamma di prodotti del mare in olio di oliva.

Domenica alle 9.00 appuntamento televisivo invece per ed Eleonora Lo Bianco, protagoniste su RAI 3 della puntata di Screensaver, programma dedicato ai più giovani. Le due stelle della Foppapedretti hanno partecipato alla stesura della sceneggiatura di un cortometraggio, poi realizzato dagli studenti dell’Istituto “Mazzi” di Bergamo: non solo nello sport ma anche nella vita, il gioco di squadra è fondamentale, questo lo spunto dato dall’alzatrice e dalla schiacciatrice. In “Gioco di Squadra”, due amiche si trasformano così in personal trainer per aiutare un amico un po’ “impacciato”. Francesca ed Eleonora saranno ospiti del programma per commentare il lavoro dei giovani registi e attori.

NAZIONALE. Cresce il gruppo delle rossoblù aggregate alla Nazionale azzurra: a , , e Katja Luraschi, la sfortunata alzatrice che è stata costretta a fermarsi per tutta la stagione scorsa a causa di un infortunio, che da martedì stanno lavorando a Courmayeur, si aggregheranno, domenica prossima, anche , Eleonora Lo Bianco e Francesca Piccinini.

GIRL LEAGUE. Continua l’attività del Settore Giovanile della Foppapedretti, che, tra Finali Provinciali, Regionali e Interregionali, e titoli Regionali conquistati, si prepara a prendere parte all’edizione 2008 della Girl League, evento promosso e organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile in collaborazione con il Comitato Regionale Piemonte della Federvolley, in programma a Torino. Un evento giunto alla quinta edizione, che coinvolgerà, dal 30 maggio al 1 giugno, le migliori formazioni under 18 delle società di serie A1 e A2 femminile. Queste le squadre partecipanti: Anderlini Sassuolo Volley, Viar Busto Arsizio, Pallavolo Forlì, New Team Volley Castelfidardo, Ottica Padrin Vicenza, Despar Sirio Perugia, Asystel New Links Novara, Foppapedretti Bergamo, A.S.D. Santa Croce, 1ª Classe Roma, Top Team Belluno – Conegliano, Monteschiavo Banca Marche Jesi. Le 12 squadre partecipanti saranno suddivise in 4 gironi da 3 squadre ciascuno e disputeranno le partite di sola andata del girone all’italiana. La suddivisione dei gironi sarà effettuata per mezzo di sorteggio in considerazione anche dei risultati ottenuti nelle fasi regionali ed interregionali di categoria e della precedente partecipazione alla Girl League. Saranno tre i campi di gara situati nella primissima cintura torinese in cui si disputeranno i turni di qualificazione, mentre un girone di qualificazione e le finali si svolgeranno al PalaRuffini di Torino. Le squadre prime e seconde classificate dei gironi accederanno ai Quarti di Finale. Le squadre terze classificate dei gironi accederanno alle qualificazioni per le finali dal nono al dodicesimo posto. Le squadre vincenti e perdenti i Quarti di Finale accederanno alle rispettive Semifinali che determineranno l’accesso alle Finali. Le squadre vincenti e perdenti le qualificazioni per le Finali dal nono al dodicesimo posto accederanno alle rispettive Finali. Le partite di girone si giocheranno nel pomeriggio di venerdì 30 maggio. Le partite dei Quarti di Finale, delle qualificazioni per le finali dal nono al dodicesimo posto e le Semifinali si disputeranno nella giornata di sabato 31 maggio. Le finali si giocheranno domenica 1 giugno.