Articoli Selezionati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
La Nazionale È Arrivata a Vicenza Bagno Di Folla Alle Piramidi E Al Palasport
La Nazionale è arrivata a Vicenza Bagno di folla alle Piramidi e al palasport La nazionale di volley femminile è arrivata a Vicenza. Sabato la città ha dato il suo primo abbraccio alle azzurre Carolina Costagrande, Serena Ortolani e Valentina Arrighetti, intervenute all'apertura della Notte Bianca del centro acquisti Le Piramidi - title sponsor del triangolare internazionale che nel fine settimana vedrà l'Italia opposta a Spagna e Serbia. Il numeroso pubblico ha assistito a una divertente presentazione "all'americana", con le tre campionesse chiamate sul palco dal presentatore Andrea Prada. Al termine le atlete hanno concesso autografi e foto ricordo ai fan. Ieri pomeriggio una cinquantina di tifosi hanno assistito al primo allenamento della squadra a Vicenza. Presenti le azzurre Sara Anzanello, Valentina Arrighetti, Lucia Bosetti, Carolina Costagrande, Antonella Del Core, Francesca Ferretti, Simona Gioli, Martina Guiggi, Giulia Leonardi, Eleonora Lo Bianco, Enrica Merlo, Serena Ortolani e Francesca Piccinini. Stasera alle 21 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza è previsto il corso di aggiornamento per tecnici di pallavolo tenuto dall'allenatore della nazionale azzurra Massimo Barbolini. Questo il programma delle azzurre a Vicenza: Lunedì 5 dalle 9 alle 12: pesi al Centro Sport Palladio; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Martedì 6 mattina: riposo; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Mercoledì 7 dalle 9 alle 12: pesi al Centro Sport Palladio; dalle 17 alle 19,30: all. palasport Vicenza; Giovedì 8 mattina riposo; pomeriggio trasferimento per amichevole a San Bonifacio: Italia - Serbia; Venerdì 9 mattina all. PalaBassano (ore 11 -12.30); pomeriggio gara Palasport Vicenza Palladium Cup: Italia - Spagna (ore 20.30); Sabato 10 mattina all. -
Pallavolo: Da Domani Ad Alassio L’Italia Sfida Germania, Repubblica Ceca E Turchia
1 Pallavolo: da domani ad Alassio l’Italia sfida Germania, Repubblica Ceca e Turchia di Redazione Riviera24.it – 16 Luglio 2007 – 0:00 Ad Alassio fervono i preparativi in vista dell?inizio dell?Alassio Women Volley Cup Trofeo Gruppo Immobiliare Alassio, torneo quadrangolare che da martedì 17 a sabato 21 opporrà le formazioni di Italia, Germania, Repubblica Ceca e Turchia. In programma due incontri al giorno, con tre giornate dedicate alla fase di qualificazione, quindi semifinali e finali. La prima sfida sarà quella tra Germania e Turchia, cui seguirà il match Italia-Repubblica Ceca. In campo molte protagoniste del campionato italiano. Per l?Italia l?Alassio Cup Gia rappresenta un importante test in vista del Gran Prix, competizione che vedrà Lo Bianco e compagne impegnate nelle seguenti date: 3-5 agosto (a Verona, contro Brasile, Olanda e Cina Taipei), 10-12 agosto (a Hong Kong, contro Cina, Polonia e Repubblica Dominicana) e 17-19 agosto (a Taipei, contro Brasile, Rep. Dominicana e Cina Taipei). Le final six si disputeranno a Ningbo, in Cina, dal 22 al 26 agosto. Tutte e quattro le compagini presenti ad Alassio saranno di scena nella seconda metà di settembre agli Europei in Belgio e Lussemburgo. L?Italia sarà nel girone di Charleroi con Germania, Bielorussia e Azerbaijan. La Repubblica Ceca è inserita nella pool B di Hasselt con Spagna, Bulgaria e Polonia. Infine la Turchia farà parte del gruppo C, a Charleroi, e se la vedrà con Russia, Croazia e Francia. Ancora incertezza sui nomi delle azzurre che Massimo Barbolini deciderà di utilizzare nei cinque giorni di gara. -
05-MAG-2018 Da Pag
05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza). -
Europei Femminili: Le Azzurre Sono Arrivate Ad Apeldoorn
Lega Pallavolo Serie A Femminile 24/09/2015 Lega Volley Femminile Europei Femminili: le azzurre sono arrivate ad Apeldoorn Apeldoorn. Ha preso il via ufficialmente oggi l’avventura della nazionale italiana femminile ai Campionati Europei 2015, che si svolgeranno dal 26 settembre al 4 ottobre in Belgio e Olanda. Le ragazze di Marco Bonitta all’alba sono partite da Fiumicino alla volta di Amsterdam, per poi trasferirsi via autobus ad Apeldoorn, sede della Pool A con Slovenia, Polonia e Olanda. In serata Del Core e compagne prenderanno confidenza con l’Omnisport Centre, impianto di gioco capace di ospitare fino a 7511 spettatori. Il debutto dell’Italia è fissato per sabato 26 settembre quando alle ore 18.30 scenderà in campo contro la Polonia. L’incontro sarà trasmesso in diretta da RaiSport 2, che insieme a RaiSport 1 trasmetterà tutti gli incontri delle azzurre, ed anche altre gare. Dopo la sfida con la nazionale polacca, le ragazze di Bonitta affronteranno in successione la Slovenia (27 settembre ore 18.30, diretta RaiSport2) e le padroni di casa dell’Olanda (28 ottobre ore 20, diretta RaiSport1). L’obiettivo principale per le azzurre è quello di chiudere al primo posto la Pool e quindi qualificarsi direttamente ai quarti di finale, senza dover passare dagli spareggi. Come ormai da diverso tempo, il criterio di classificazione nella fase a gironi seguirà quest’ordine: numero di vittorie, numero di punti, quoziente set e infine quoziente punti. Gli altri raggruppamenti dell’Europeo vedranno in campo ad Antwerp (Pool B): Ungheria, Belgio, Turchia ed Azerbaijan; a Rotterdam (Pool C): Bulgaria, Russia, Croazia e Bielorussia; infine ad Eindhoven (Pool D): Repubblica Ceca, Romania, Serbia e Germania. -
Volley, Le Azzurre Arrivano Oggi Ad Alassio: Nel Weekend Gli Ultimi Test Prima Di Londra Con Russia E Turchia Di Redazione 11 Luglio 2012 – 10:17
1 Volley, le azzurre arrivano oggi ad Alassio: nel weekend gli ultimi test prima di Londra con Russia e Turchia di Redazione 11 Luglio 2012 – 10:17 Alassio. Da oggi le azzurre del volley si ritrovano ad Alassio dove nel weekend scenderanno in campo nell’Edison Cup con Russia e Turchia per gli ultimi test prima dei Giochi di Londra. Nella città del Muretto saranno presenti le 12 atlete che mister Barbolini ha scelto per la rassegna a cinque cerchi: Eleonora Lo Bianco e Giulia Rondon (pallegiatrici); Caterina Bosetti, Carolina Costagrande, Antonella Del Core, Lucia Bosetti e Francesca Piccinini (schiacciatrici); Valentina Arrighetti, Simona Gioli e Jenny Barazza (centrali); Paola Cardullo e Paola Croce (liberi). La nazionale femminile, che in questi giorni proseguirà gli allenamenti, giocherà la prima partita del triangolare sabato sera, alle 20,45, con la perdente della sfida tra Russia e Turchia che si giocherà venerdì (sempre alle 20,45). In attesa di vedere le squadre in campo continua a buon ritmo la prevendita dei biglietti per la Edison Cup che, come di consueto, si giocherà al Palalassio Ravizza di Alassio. A pochi giorni dall’evento, il palasport alassino ritrova, dopo diverso tempo, la sua capienza originaria di 2.000 posti. “Da ieri l’impianto ha nuovamente la possibilità di ospitare ufficialmente sino a circa duemila spettatori – ha detto soddisfatto il sindaco Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 01.10.2021 2 Roberto Avogadro -. Ripristinate le vie uscite di sicurezza ed effettuati ai necessari accorgimenti, la nuova gestione della Gesco, sostenuta dalla amministrazione comunale, ha raggiunto un altro importante risultato. -
Cartella Stampa Campionato Europeo Femminile 2019
Cartella Stampa Campionato Europeo Femminile 2019 Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia (23 agosto - 8 settembre) a cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 31esima edizione del Campionato Europeo Femminile si disputerà per la prima volta in quattro nazioni: Turchia, Polonia, Ungheria e Slovacchia dal 23 agosto all'8 settembre. 24 il numero di squadre partecipanti, tra cui le vice campionesse mondiali azzurre, impegnate nella prima fase a Lodz (Pool B) insieme a: Polonia, Belgio, Ucraina, Portogallo e Slovenia. Questo l'elenco delle 14 atlete scelte dal ct Mazzanti per la rassegna continentale. Alzatrici: Ofelia Malinov, Alessia Orro. Centrali: Cristina Chirichella, Anna Danesi, Sarah Fahr, Raphaela Folie. Schiacciatrici: Lucia Bosetti, Terry Enweonwu, Sylvia Nwakalor, Myriam Sylla, Indre Sorokaite. Libero: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale. Opposto: Paola Egonu. 4 sono le azzurre esordienti nei Campionati Europei: Sarah Fahr, Terry Enweonwu, Sylvia Nwakalor, Myriam Sylla. Campione uscente è la Serbia che nel 2017 batté in finale l’Olanda, terza la Turchia. La composizione dei quattro raggruppamenti Pool A (Ankara): Turchia, Grecia, Francia, Bulgaria, Serbia e Finlandia. Pool B (Lodz): Italia, Polonia, Belgio, Ucraina, Portogallo e Slovenia. Pool C (Budapest): Croazia, Azerbaijan, Olanda, Romania, Ungheria ed Estonia. Pool D (Bratislava): Slovacchia, Russia, Spagna, Bielorussia, Germania e Svizzera. Campionato Europeo 2019 - Cartella Stampa Nazionale Femminile Seniores 1 Le Azzurre in TV su RaiDue e DAZN Proseguirà con il Campionato Europeo 2019 la fortunata partnership tra le nazionali di pallavolo e RaiDue. Nella prima fase di Lodz (Pool B) le gare di Chirichella e compagne saranno trasmesse in diretta da RaiDue, a eccezione della sfida con la Polonia, che per motivi d’orario andrà in onda su RaiTre. -
Cartella Stampa Campionati Europei Femminili Georgia E
Cartella stampa Campionati Europei Femminili Georgia e Azerbaijan 22 settembre - 1 ottobre 2017 a cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 30esima edizione dei Campionati Europei femminili si disputerà in Georgia e Azerbaijan dal 22 settembre al 1 ottobre 2017. L’Italia nella prima fase è inserita nella pool B (Tbilisi) insieme a Bielorussia, Croazia e Georgia. Il Ct Mazzanti ha scelto queste quattordici atlete per la rassegna continentale. Alzatrici: Alessia Orro, Carlotta Cambi. Centrali: Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Raphaela Folie. Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Sara Loda, Valentina Tirozzi. Opposti: Paola Egonu, Indre Sorokaite. Libero: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale. Sette dunque le esordienti nei Campionati Europei: Orro, Cambi, Bonifacio, Danesi, Loda, Egonu, Parrocchiale. Cinque sono invece le reduci dalle Olimpiadi 2016: Orro, Chirichella, Danesi, Egonu e De Gennaro. Campione uscente è la Russia che nel 2015 batté in finale l’Olanda, terza la Serbia. Le sedici squadre partecipanti Azerbaijan e Georgia (Paesi Ospitanti) Russia, Olanda, Serbia, Turchia e Germania (qualificate dall’Europeo 2015) Italia, Belgio, Polonia, Croazia, Bulgaria e Bielorussia (Secondo Turno di Qualificazione) Ungheria, Repubblica Ceca e Ucraina (Terzo turno di Qualificazione) La Formula Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno Pool A Baku, Azerbaijan (National Gymnastics Arena): Azerbaijan, Germania, Polonia, Ungheria. Pool B Tbilisi, Georgia (New Sports Palace): Georgia, Italia, Croazia, Bielorussia. Pool C Baku, Azerbaijan (National Gymnastics Arena): Russia, Turchia, Bulgaria, Ucraina. Pool D Ganja, Azerbaijan (Olympic Sport Complex): Serbia, Olanda, Belgio, Repubblica Ceca. Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (28 e 29/9 a Baku). -
Dimensione Bomber OIL TEMA TECNICO
Dimensione bomber OIL TEMA TECNICO LA PIANI Alte e forti STA FACENDO UN BEL PERCORSO, «Egonu più HA GIOCATO BENE IL C.T. MAZZANTI continua. SU VITTORIA PIANI Fabris, LA MINGARDI IN AZZURRO SI STA in crescita» ALLENANDO PER difficile. Ma se si ORA COME POSTO 4 A IL NUMERO vanno ad analiz zare i numeri, al IL C.T. MAZZANTI meno in questi SU CAMILLA MINGARDI playoff, non è ma, opposto decisivo sì, ma di stato per tutti co pende anche dalla squadra. 320 sì. L'OCCHIO DEL C.T. Lo conferma Secondo il et. PUNTI Se nella anche il tecnico dell'Italia Da Mazzanti sono i cm sfida della sta vide Mazzanti, spettatore inte a cui arrivano gione fra le due ressato di questi playoff, in at ad attaccare baby star del tesa di poter disporre di tutte le alcune prejuniores campionato Ego atlete inserite nella sua lista nu e Haak la pri per iniziare la preparazione al Valeria Benedetti ma ha già vinto in quanto a la lunga estate verso i Mondia punti fatti ed efficienza, la sve li. Intanto comincia dal rendi otenti, veloci, tecniche, dese di Scandicci ha fatto un mento nei playoff: «Non c'è un fisicamente prestanti op tour de force: in 5 gare ha at cambiamento sostanziale fra pure "normali". Per gli taccato 228 palloni, molti di stagione regolare e playoff. P L'equilibrio di una squadra ri opposti del campionato fem più della collega di Novara. È il minile i playoff sono il momen 35,5% di positività con 81 pun mane quello. -
Foppapedretti Bergamo: Gujska E Sorokaite Testimonial Per La Donazione D’Organi, Piccinini E Lo Bianco Domenica Protagoniste a Screensaver
Lega Pallavolo Serie A Femminile 08/05/2008 Lega Volley Femminile Foppapedretti Bergamo: Gujska e Sorokaite testimonial per la donazione d’organi, Piccinini e Lo Bianco domenica protagoniste a Screensaver Da domenica 4 a domenica 11 maggio, in tutta Italia, si celebrano le Giornate nazionali di promozione della donazione e del trapianto di organi. L’iniziativa è giunta all’undicesima edizione ed è condotta dal Ministero della Salute, insieme alle associazioni e federazioni di pazienti e volontariato e al Centro Nazionale Trapianti (Cnt). Alle giornate, aderiscono anche quest’anno gli Ospedali Riuniti di Bergamo con il coinvolgimento e la partecipazione dell’Associazione nazionale emodializzati (Aned), Aido Provincia di Bergamo, Amici del trapianto di fegato onlus di Bergamo, Amici della Pediatria di Bergamo, Avis Bergamo, Associazione cardiotrapiantati italiani (Acti) e Comune di Bergamo. Da sabato 10 a domenica 11 maggio, giornata conclusiva della Campagna Nazionale, l’Azienda Ospedaliera di Bergamo organizza un punto di informazione e di sensibilizzazione a Bergamo, e precisamente in via XX Settembre, attivo dalle 10 alle 20. Sarà infatti allestito un gazebo dove i cittadini potranno ricevere informazioni e delucidazioni sul percorso donazione-trapianto. L’organizzazione, a cura del Coordinatore al prelievo e trapianto d’organi e tessuti della Provincia di Bergamo, dott. Mariangelo Cossolini, medico dei Riuniti, prevede la partecipazione attiva di Aido Provincia di Bergamo, Amici del Trapianto di fegato onlus di Bergamo, Amici della Pediatria di Bergamo, Avis Bergamo e Aned. E’ prevista anche la presenza di pazienti trapiantati e testimonial dello sport e dello spettacolo e tra loro le rossoblù della Foppapedretti Bergamo, Kasia Gujska e Indre Sorokaite, che saranno presenti sabato alle 15.00 al gazebo di via XX settembre, dove incontreranno tutti coloro che vorranno fare visita al punto informativo. -
GIOCHI DELLA XXXII OLIMPIADE 23 Lug / 8 Ago 2021
www.sportolimpico.it GFC GIOCHI DELLA XXXII OLIMPIADE 23 Lug / 8 Ago 2021 Squadra italiana: 384 atleti [197 Uomini + 187 Donne] Le qualificazioni finali sono ratificate dal CONI su decisioni delle F.I. • = nuove discipline Gli asterischi (*), da 1 a 5, indicano il numero delle presenze ai Giochi Alfieri – Jessica ROSSI (Tiro a volo) e Elia VIVIANI (Ciclismo) Dati numerici U D Tot. Atletica 41 35 76 Basket 12 - 12 • Basket 3x3 - 4 4 Beach volley 4 2 6 Canoa sprint 3 1 4 Canoa slalom 1 2 3 Canottaggio 15 11 26 Ciclismo strada 5 4 9 Ciclismo pista 6 6 12 Ciclismo MTB 3 1 4 Ciclismo BMX 1 - 1 Equitazione 3 3 6 Ginnastica artistica 2 5 7 Ginnastica ritmica - 7 7 Golf 2 2 4 Judo 4 4 8 • Karate 3 2 5 Lotta 2 - 2 Nuoto 21 15 36 Nuoto artistico - 9 9 Nuoto di fondo 2 1 3 Pallanuoto 13 - 13 Pallavolo 12 12 24 Pentathlon - 2 2 Pugilato - 4 4 Scherma 12 12 24 • Skateboard 2 1 3 • Softball - 15 15 Sollevamento pesi 3 2 5 • Sport climbing 2 1 3 • Surfing 1 - 1 Taekwondo 2 - 2 Tennis 3 3 6 Tennistavolo - 1 1 Tiro a segno 6 1 7 Tiro a volo 3 4 7 Tiro con l’arco 1 3 4 Triathlon 2 3 5 Tuffi 2 4 6 Vela 4 5 9 198* 187 385* *In effetti 197 e 384 con il nuotatore Gregorio Paltrinieri qualificato in 2 discipline. ATLETICA [76] • Uomini (41) Ahmed Abdelwahed – 3000 Siepi – Roma, 26 Mag 1996 – FFGG Vladimir Aceti – 4x400, 4x400 MX – Petrozavodsk, RUS, 16 Ott 1998 – FFGG Andrea Agrusti – Marcia 50 km – Sassari, 30 Ago 1995 – FFGG Lorenzo Benati – 4x400, 4x400 MX – Roma, 5 Apr 2002 – FFAA Tobia Bocchi – Triplo – Parma, 7 Apr 1997 – Carabinieri *Teodorico Caporaso -
Domenica Il Presidente Fabris Premia Le Campionesse D'europa
Lega Pallavolo Serie A Femminile 23/10/2009 Lega Volley Femminile Domenica il Presidente Fabris premia le Campionesse d’Europa Domenica 25 ottobre in apertura di Foppapedretti Bergamo – MC Carnaghi Villa Cortese il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile On. Mauro Fabris premierà le dieci campionesse Europee che scenderanno in campo nel match del secondo turno di Findomestic Volley Cup A1, trasmesso in diretta su Sky Sport 2 e Sky Sport 2HD con il prepartita a partire dalle 15.45. Il Presidente Fabris consegnerà delle targhe da parte della Lega alle dieci azzurre in campo domenica (Valentina Arrighetti, Lucia Bosetti, Antonella Del Core, Eleonora Lo Bianco, Enrica Merlo, Serena Ortolani, Francesca Piccinini con la maglia della Foppapedretti Bergamo e Taismary Aguero, Paola Cardullo e Manuela Secolo con quella dell’MC-Carnaghi Villa Cortese). Le targhe, come rimarca Fabris “vogliono esprimere un ringraziamento per le grandi emozioni regalateci dalla Nazionale di Barbolini agli Europei di Polonia, confermare il valore del nostro straordinario Campionato e sottolineare come l’ennesimo successo del volley femminile nasca ancora una volta dalla sinergia tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e FIPAV”. Nelle prossime giornate di campionato verranno premiate anche le altre quattro campionesse europee: Jenny Barazza, Lucia Crisanti, Simona Gioli e Giulia Rondon. Si inizierà mercoledì 28 ottobre quando a Jesi, in occasione del match trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport 2 alle 20.15 tra Monte Schiavo Banca Marche Jesi e Yamamay Busto Arsizio, verrà consegnata la targa alla centrale delle bustocche Lucia Crisanti. Prima dell’inizio del match di domani tra Bergamo e Villa Cortese, inoltre, la giovane Lucia Bosetti riceverà dalle mani del Presidente Fabris un altro prezioso riconoscimento: le verrà infatti consegnato il premio di Lega Arnaldo Eynard come miglior under 20 della Serie A1 2008/09, che le è stato assegnato per la seconda stagione consecutiva.. -
Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 25.09.2021 2
1 Pallavolo, la nazionale femminile ad Alassio per i test match con la Cina di Redazione 14 Maggio 2012 – 13:14 Alassio. Nell’ambito del progetto Edison Volley Summer Alassio 2012, rinnovando una tradizione che prosegue da diversi anni, avrà luogo da domenica 20 a martedì 29 maggio il primo dei collegiali che la nazionale italiana femminile di pallavolo svolgerà nella Città del Muretto in vista dell’appuntamento olimpico di questa estate. E proprio in tale periodo, grazie al contemporaneo arrivo in Liguria della Cina, Lo Bianco e compagne disputeranno i primi confronti ufficiali della stagione. Tre sono gli appuntamenti in programma sotto la denominazione di Edison Preolympic Test Match: giovedì 24 ad Imperia (ore 20.45), sabato 26 (ore 20.45) e lunedì 28 (ore 10.30) al Palaravizza di Alassio. Per la prima sfida è stata scelta la sede di Imperia per la concomitanza con la Finale Nazionale Under 14 femminile, nella quale saranno impegnate 21 squadre. Il terzo appuntamento sarà invece riservato esclusivamente agli studenti delle province di Savona e Imperia (già oltre mille le adesioni). Sia l’Italia che la Cina (le asiatiche avranno a loro disposizione per le sedute tecniche il palasport di Loano, grazie alla collaborazione con il Comune) hanno conquistato il pass per Londra 2012 e vantano ambizioni di medaglie. Le azzurre di Barbolini torneranno ad Alassio in altri due periodi: dal 3 all’11 giugno e poi nella prima metà di luglio, completando la preparazione con il torneo preolimpico (in via di definizione) in calendario Il Vostro Giornale - 1 / 2 - 25.09.2021 2 tra il 12 ed il 15 luglio.