Rassegna Stampa Domenica 08 aprile 2018

Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano –Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 – Fax 0245409587 Rassegna del 08 aprile 2018

SERIE A1

La Gazzetta Dello Sport 45 Conegliano esulta piegata scandicci, finale a un passo Mirco Cavallin 1

Corriere Del Veneto (tv) 19 Pantere, finale a un passo Matteo Valente 3

Tribuna Di Treviso 1, 42 L'imoco vince anche garadue con scandicci e vede la finale Federico Cipolla 5

Tribuna Di Treviso 42 Hill trova giocate geniali, bricio spiana la strada Mirco Cavallin 8

Tribuna Di Treviso 42 Vittoria dedicata a coach santarelli «ora chiudiamola» Massimo Guerretta 9

Il Gazzettino Di Treviso 25, 4 Scandici ancora battuta l'imoco ipoteca la finale Luca Anzanello 10

La Nazione Firenze 1, 12 Volley a1 femminile la savino del bene cade pure in gara 2 conegliano sorride G. Marchini 12 DONNE-SEMIFINALE Conegliano esulta Piegata Scandicci, finale a un passo erata emozionante nando in piena forma, mi CONEGLIANO quella di ieri con il ri­ sento sempre meglio e sta­ Scordo prima della ga­ sera con Wolosz mi sono SCANDICCI ra di Gualtiero Santarelli, trovata benissimo. I primi padre del coach dell'Imoco. tempi sono entrati con flui­ (17-25, 25-18,25-16, 25-19) Per Conegliano ora ci sono dità e sono contenta per la tre match point per assicu­ IMOCO CONEGLIANO: Folie 15, squadra». Sullo sviluppo della Fabris 22, Hill 18, Danesi 1, rarsi la finale. Scandicci non ha dimostrato abbastanza gara Simone evidenzia che Wolosz 2, Bricio 13; De Gennaro «Conegliano è stata in grado di (L), Fiori, Nicoletti, Cella 1, fame di vittoria, o meglio ritrovarsi a ricezione e a muro. Melandri 2. N.e. Bechis, Lee. Ali. l'ha persa dopo il primo set, Santarelli. in cui le padrone di casa so­ Quando a noi funzionano que­ no state poco presenti con la sti fondamentali per noi è più SAVINO DEL BENE SCANDICCI: facile tutto. Anche Daniele, Bosetti 6, Ferreira 6, Haak15, De testa (il lutto in casa Santa­ La Cruz 10, Arrighetti8 , Carlini relli celebrato con un com­ con quel che gli è successo, è 1; Merlo (L), Bianchini 1, Papa 5, Di movente cerchio silenzioso stato bravo a reagire in allena­ Iulio. N.e. Samadova , Ferrara, mento. E' successo anche a me, Mancini. Ali. Parisi. prima della gara e le lacri­ me a fine partita) e con il fi­ e la palestra è l'unica via per trovare una piccola risposta al ARBITRI: Cappello e Tanasi. sico, provato da una notte NOTE Spettatori 4.631. Durata set: passata in aeroporto a Ka- dramma che si è consumato». 24', 25', 24', 26'; tot. 115'. Imoco: zan e da un solo allenamen­ Martedì si giocherà di fatto in battute sbagliate 13, vincenti 6, to venerdì pomeriggio. «Le campo neutro (a Montecatini), muri 12, errori 27. Scandicci: b.s. ma Conegliano è ben cosciente 10, v. 4,m. 6, e. 18. ragazze sono state molto brave - dice il vice di Santa­ che Scandicci è spalle al muro. relli Alessio Simone - hanno «Dovremo giocarla come fosse •L'Imoco soffre nel tirato fuori gli attributi e so­ gara 1 - dicono in coro Simone no state brave a reagire al e Folie -. La Champions League 1° set prima di primo set, che prevedibil­ è lì che ci aspetta ma ci pense­ remo al momento opportuno». dilagare. Fabris e mente Scandicci ha giocato alla morte». Un po' di nervosismo si è mani­ festato da parte delle toscane Folie, premiata come con Arrighetti che, tornando in mvp, le migliori ULTIMO TRENO Haak è ri­ panchina dopo un cambio, ha masta sotto gli standard dato un calcio ad uno dei sedi­ (36%), Bosetti addirittura li. Sicuramente avrebbe voluto metà, solo Adenizia e De La fare un'altra figura nel palaz- Mirco Cavallin Cruz sono rimaste sopra il TREVISO zetto che l'ha vista capitano e 50%, ma con pochi palloni campione d'Italia. L'ultimo tre­ attaccati. Tra le gialloblu la no inizia a passare tra due gior­ mvp è stata Folie. «Sto tor­ ni.

SERIE A1 Pag. 1 Un attacco di Samanta Fabris, 26 anni: ha chiuso con 22 punti

OGGI ALLE 17 GARA-2 A NOVARA FINALE (21 aprile, gara-I; 25 aprile, gara-2; QUARTI 29 aprile, gara-3; 2 maggio, ev. gara-4; QUARTI 1) Novara 10 maggio, ev.gara-5) 2) Scandicci

8) Firenze 7) Pesaro

Novara Scandicci Gara-2, oggi ore 17 SEMIFINALI SEMIFINALI Busto Arsizio Conegliano

(10-11 aprile, gara-3 13-14 aprile, ev. gara-4 4) Busto Arsizio 18 aprile, ev.gara-5) 3) Conegliano

5) Monza 6) Modena

GDS

SERIE A1 Pag. 2 Pantere, finale a un passo L'Imoco si stringe intorno a coach Santarelli dopo la perdita del padre e va sul 2-0

Imoco Conegliano 3 S. Del Bene Scandicci 1 Parziali: 17-25; 25-19; 25-16; 25-19 IMOCO CONEGLIANO: Bricio 13, Fiori, Lee, Cella 1, Folie 15, Melandri 2, De Gennaro (L), Danesi 1, Fabris 22, Wolosz 2, Hill 18, Nicoletti, Bechis. AH. Santarelli SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Carlini 1, Samadova, Bianchini 1, Adeniza 6, Di lulio, Merlo (L), Papa 5, Mancini, Haak 15, Arrighetti 8, Bosetti 6, Ferrara, De La Cruz 10. AH. Parisi Arbitri: Cappello e Tanasi Note: Spettatori 4631; Durata set: 24', 25', 24' e 26' per un totale di Ih 55' ; Battute vincenti: Imoco 6, Scandicci 4; Battute errate: Imoco 13, Scandicci 10; Muri punto: Imoco 12, Scandicci 6

Al Palaverde L'Imoco chiude il secondo atto con Scandicci e «vede» la finale (foto )

un avvio equilibrato sono le ti, firmando da sola il break TREVISO Uno spettacolo da Pantere. L'Imoco dopo le Fi­ toscane a prendere in mano le che spacca subito il set sul nal Four di Champions si por­ redini della gara, con un bre­ 9-5. È lei, assieme a Fabris e ta anche sul 2-0 nella semifi­ ak di 4-0 che in pratica indi­ Hill a bombardare il campo nale scudetto contro Scandic­ rizza le sorti del primo set. toscano, con la squadra di Pa­ ci e sogna. Adeniza e Haak imperversano risi che perde tutte le certezze La serata del Palaverde vive sulla metà campo conegliane- mostrate nel primo set. È probabilmente il suo mo­ se, dove funziona davvero ben un'Imoco che gioca, diverte e mento più forte prima del­ poco: la battuta è inefficace, il fa divertire, strappando anche l'inizio: il minuto di silenzio muro non fa filtro e per Scan­ un sorrisola coach Daniele dedicato al papà di coach Da­ dicci è facile aggiudicarsi il Santarelli. È soltanto l'inizio niele Santarelli, scomparso primo parziale, facendo aleg­ di una galoppata tinta di gial­ improvvisamente nella notte giare su un Palaverde carico loblù che porta Conegliano di mercoledì, ha mostrato an­ come una polveriera lo spet­ prima a vincere il secondo set che il lato umano dello sport, tro del 3-0 subito in campio­ 25-19 e poi a mostrare ancora nato. Invece dopo il cambio di mirabilie nel terzo parziale, aspetto che spesso rischia di campo, sul mondoflex rosa si passare in secondo piano. vede un'altra partita ma so­ iniziato con i colpi di Bosetti L'abbraccio di tutto il roster prattutto un'altra Imoco, che per l'illusorio 2-5 delle tosca­ gialloblù attorno al proprio libera da tensioni e paure ini­ ne. Poi capitan Asia Wolosz tecnico ha però poco di for­ zia a offrire una pallavolo d'al­ decide di festeggiare nel mi­ malità e tanto di affetto e tissima qualità. gliore dei modi il proprio commozione che soltanto un compleanno, dispensando vero gruppo può trasmettere. Ma soprattutto è il set del veri e propri cioccolatini alle Con i brividi lungo la schiena grande ritorno di Raphaela compagne, che ringraziano e Conegliano inizia la sfida con Folie: la centrale bolzanina fanno grandinare sul campo il freno a mano tirato, e dopo inizia a murare qualsiasi tipo toscano. È qui che Rapha Folie di pallone passi dalle sue par­

SERIE A1 Pag. 3 tocca l'apice della sua serata, diventano un fattore soprat­ Hill e Fabris non sbagliano infilando una serie di muri e tutto nel quarto set. più un colpo e dal 16-15, grif- primi tempi che fanno esalta­ Sono diversi gli errori dalla fano il break della vittoria. re tutto il Palaverde fino al 22- linea dei nove metri, ma Scan­ Martedì a Montecatini primo 13 che, in pratica, mette il si­ dicci non fa poi tanto meglio: match ball per la squadra di gillo sul sorpasso gialloblù. A così dall'equilibrio del set in Santarelli per conquistare la trovare un difetto nella pre­ cui Santarelli si gioca anche finale scudetto. stazione delle Pantere ci sono Melandri, emerge ancora una Matteo Valente i tanti errori al servizio, che volta la classe delle Pantere: © RIPRODUZIONE RISERVATA

SERIE A1 Pag. 4 VOLLEY PLAYOFF

L'Imoco vince anche garadue con Scandicci e vede la finale

• ALLEPAGINE42E43

VOLLEY » GARADUE SEMIFINALI SCUDETTO Imoco senza pietà la finale è a un passo Scandicci mette i brividi, ma le pantere hanno AstroSamanta

di Federico Cipolla su Bricio vale il vantaggio Savi­ Hill che tiene in difesa e gioca I VILLORBA no Del Bene. E qui cambia il set. con il muro avversario Cone- Scandicci a muro si fa sentire gliano parte avanti 5-3. Le pan­ Un abbraccio lungo un minuto per tre volte consecutive, le tere si ritrovano con due muri per il coach Daniele Santarelli, pantere ci sbattono contro. Si consecutivi di Danesi e infine che mercoledì ha perso il papà arriva al 9-12, e Santarelli è co­ Folie che risolve il lungo scam­ Gualtiero. Le pantere si stringo­ stretto a chiamare il primo ti­ bio che vale il 9-5. La bolzanina no attorno a lui, in un Palaverde meout. Scandicci fa sudare si ripete a muro, e Fabris la co­ in silenzio, prima di tuffarsi nel­ ogni punto all'Imoco, resisten­ pia su Bosetti subito dopo. "E io la garadue della semifinale scu­ do a muro e tenendo in ricezio­ chi sono?" Si chiede Bricio. Mu­ detto. Un Santarelli visibilmen­ ne. Dall'altra parte non trova la ro del 12-5 per la messicana. te commosso, a cui Folie riesce stessa resistenza. De Gennaro Serve un primo tempo di Adeni­ subito a strappare un sorriso: riceve male sul servizio di De La zia per spezzare il ritmo delle ace al primo servizio. Ma la Cruz, si va sul 11-16, nemmeno gialloblù. Sempre la brasiliana commozione si porta via il pri­ il servizio tattico di Cella spezza regala il 17-9 con un errore in mo set, solo dopo averla smalti­ il ritmo delle toscane. De Gen­ battuta. Wolosz che alza sotto ta torna la vera Imoco che spaz­ naro, ed è una notizia, sbaglia la la rete e Bricio che si addormen­ za Scandicci: martedì a Monte­ seconda ricezione e fa scappare ta in ricezione riportano nel set catini può chiuderei conti. Scandicci (13-20). Funzionano Scandicci (19-14). Wolosz va in Si parte con Bricio cercatissi- solo i primi tempi di Folie, ma tilt e regala ancora, poi Bricio si ma da Wolosz, con risultati al­ ormai è tardi. De La Cruz fa perdonare con il pallonetto terni, come l'andamento del schiaccia in faccia a Hill per il match nelle prime fasi. Fabris si 16-23. Lo chiude sempre la do- del 21 -16, sistemando una palla fa vedere la prima volta per il minicana. non precisissima della polacca. 7-5 in diagonale. Ma prima De L'Imoco vuole chiuderlo, Hill la L'Imoco pasticcia anche all'i­ porta sul 24-17. E Fabris mette La Cruz poi Adenizia riportano nizio del secondo set, ma Scan­ la parità, e un muro di Bosetti il match sul pari. dicci regala qualcosa, e grazie a Hill mostra di essere in sera-

SERIE A1 Pag. 5 ta, aprendo il terzo parziale con forza o di astuzia la mettono giù ra la palla. Arrighetti sostituita due punti Le squadre combat­ sempre (23 -16). Haak è in crisi e calcia una borraccia, e la dice tono su ogni palla, e quando L'I­ viene sostituita. Ecco Cella, bat­ lunga sul momento di Scandic­ moco sembra prendere l'abbri­ tuta al veleno, ace; Fabris a tut­ ci. Si arriva al 15-13 con due er­ vio giusto Parisi ferma tutto per to braccio in diagonale fa 25. rori al servizio per parte. L'Imo­ sistemare le cose sul 7-6. Non Si parte per il quarto e lo co non riesce ad ammazzare il serve, ci pensa ancora Folie a match, Haak tiene Scandicci at­ muro. Ora Wolosz ricomincia a sguardo delle toscane è di chi taccata. Finche non arriva il non sa da che parte girarsi. Fa­ dispensare perle, e Hill mostra bris inizia come chiude, e Mer­ muro di Hill a deprimerla. Il tutta la sua furbizia (13-9). Scan­ lo può poco (6-3). Ci si mette braccio di Fabris e Tace di Bri­ dicci in ricezione non molla, anche Melandri a muro, entra­ cio valgono il 20-15. Le canno­ ma capisce poco della distribu­ ta per una Danesi appannata. nate della croata e della Hill por­ zione della palleggiatrice polac­ Flaak si ritrova con una paralle­ tano l'Imoco sul 23-18, e la pri­ ca. Il quarto errore al servizio la per il 7-5. Bosetti e De La Cruz ma palla set la regala un errore del set da parte deU'Imoco, con litigano sul servizio di Wolosz, in battuta di Bosetti (24-18). Fa­ Danesi, tiene Scandicci dentro ma l'Imoco non riesce a scappa­ bris la chiude. L'Imoco va sul al set (15-12). Ma per il resto re. Anche se Bricio schiaccia la 2-0 e fornisce una prova di forza funziona tutto. Bricio comincia pipe di Wolosz sul muro, c'è a cui Scandicci non sembra ave­ anche a far girare il servizio. Fo­ Filli subito dopo che mette a ter­ re armi per rispondere. lie e Hill sono incontenibili, di

SERIE A1 Pag. 6 A sinistra un L'abbraccio al bolide di Bricio contro Bosetti e tecnico dura un set Adenizia poi tornano a farlo In alto una fast sorridere. L'americana e di Danesi contro Arrighetti la bolzanina incontenibili Qui Fabris la tribuna

SERIE A1 Pag. 7 Hill trova giocate geniali, Bricio spiana la strada De Gennaro ci mette l'anima, Wolosz non sempre precisa. Danesi appannata, ma c'è Melandri

BRICIO 6.5 Va a corrente alter­ terzo il quarto e mostra subito velenosi. Happy birthday. nata nei primi due set, Quando si grande voglia e dinamismo con HILL 8,5 Gara praticamente per­ ritrova nel terzo set spiana la un muro e una schiacciata. fetta per l'americana: 53% in at­ strada alle compagne. DE GENNARO 7 Non è la solita tacco, 95% (58%) di ricezione. FIORI NE Avrà altre occasioni, Moki, soprattutto all'inizio ed è L'americana è già in formato ma la grinta che mette anche solo più che comprensibile. Poi dà l'a­ Champions, per lei terza finale nel riscaldamento è invidiabile. nima anche come palleggiatrice consecutiva. LEE NE Ieri sera avrà capito defi­ e regista aggiunta. NICOLETTI SV Solo una breve nitivamente cosa vuol dire essere DANESI 5.5 La più stanca del comparsata per lei nel primo set pantere. gruppo, rimane ai margini del al posto di Danesi in una strana CELLA 6.5 Utile ancora una volta gioco sottorete, ma quando la rotazione. con le rotazioni in servizio mette palla arriva lei non è pronta. La BECHIS NE Magari sperava in un anche un ace nel finale del terzo stagione finora è stata ottima, po' di spazio, ma è troppa la fidu­ set. Si disimpegna bene anche in uno scivolone ci sta. cia di Santarelli per Wolosz. una paio di palleggi. FABRIS 8 Macina colpi che è un SANTARELLI 10 Con le lacrime FOLIE 8 Primi tempi a gogò, 7 piacere: 39 palloni attaccati col agli occhi all'inizio e alla fine rin­ muri, 70% in attacco. Raphaela 48%. Potesse segnare in rove­ grazia le sue ragazze e il pubbli­ sta sempre meglio e si vede, lei sciata come Ronaldo lo farebbe. co. Non c'è vittoria che ripaghi stessa lo sente e non sbaglia qua­ WOLOSZ 6.5 Non sempre preci­ quel che ha perso. si nulla. Gemma preziosa. sa nonostante la palla le arrivi Mirco Cavallin MELANDRI 6.5 Ha le batterie spesso sulla testa. Si salva coi tur­ iper cariche e si vede. Entra fra il ni di battuta che risultano spesso

SAVINO DEL BENE 1 (17-25,25-18,25-16,25-19) IMOCO CONEGLIANO: Bricio 13, Fiori ne, Lee ne, Cella 1, Folie 15, Melandri 2, De Gen­ naro (L), Danesi 1, Fabris 22, Wolosz 2, Hill 18, Nicoletti, Bechis ne. AH.: Santarelli.

SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Carlini 1, Samadova ne, Bianchini 1, Ferreira 6, Di lu- lio, Merlo (L), Papa 5, Mancini ne, Haak 15, Arrighetti 8, Bosetti 6, Ferrara ne, De La Cruz 10. con il lutto Ali.: Parisi.

Arbitri: Cappello -Tanasi. Note: Spettatori 4.631. Durata set: 24', 25', 24', 26'. Totale: 1.55. Punti totali: 92-79. Imoco: bs 13, bv 6, muri 12, ricezione 84% (51%), attacco 47%, errori totali: 31. Scan- dicci: bs 10, bv 4, muri 6, ricezione 64% (33%), attacco: 41%. Errori totali: 24.

SERIE A1 Pag. 8 vittoria dedicata a coach Santarelli «Ora chiudiamola» Fabris: «Il vantaggio c'è, ma non ci fidiamo di nessuno» Folie: «Gruppo tosto, sono stati giorni molto difficili» di Massimo Guerretta ma ci stava: venivamo da una » VILLORBA settimana particolare, però sia­ mo state brave». Fatica a tratte­ Come a Kazan: un primo set nere le lacrime, si commuove che ha fatto serpeggiare qual­ pensando al momento difficile che dubbio di troppo, ma poi del suo coach. Ma lei, come l'in­ nel secondo è arrivata l'impre­ tera Imoco, è una guerriera, e sa edile Folie & Co. a piazzare guarda oltre: «Abbiamo passa­ una serie di muri che hanno da­ to un mese brutto, ne siamo to la svolta alla gara. Lìmoco uscite e ora stiamo trovando il ha aumentato la pressione al ritmo. Lavorare così è fantasti­ servizio, e il risultato sulla rice­ co. Ma non dobbiamo abbassa­ zione avversario è stato elo­ re la guardia, loro sono forti e se quente. «Non è importante il ci rilassiamo ci puniscono. L'az­ punteggio», diceva Parisi alle zurro? Dura pensarci adesso, sue atlete durante i timeout. Alessio Simone e Daniele Santarelli dovrò fermarmi a fine anno Beh, non esageriamo. «Si spin­ perchè la fascite non è ancora ge come facevamo nella parte per andare in finale». passata del tutto». centrale, se giocano più rapide Dall'mpv all'altra mvp: una a Piske Arrighetti non è soddi­ dobbiamo migliorare le assi­ lavorare da palla alta, l'altra sfatta della prova di Scandicci, stenze», tuonava Santarelli con i primi tempi. «Nel primo ma non vuole certamente alza­ quando parlava con le sue ra­ set qualcosa non è girato nel re bandiera bianca. «Non ab­ gazze. Gara riassunta dal «Ba­ verso giusto, poi ci siamo ri­ biamo giocato meglio di garau- sta battere sulla De Gennaro, messe in moto come sappia­ no, abbiamo vinto un set e poi sennò ce ne andiamo a casa» di mo, soprattutto nei set centrali, siamo peggiorate. Certo, la se­ Parisi. «Vogliamo chiuderla - e abbiamo mostrato la nostta rie è lunga, ma l'importante è ha detto "Astro" Samanta Fa­ pallavolo. Questa partita era non mollare così. A me dispia­ bris a fine gara - ora non cam­ molto importante nel computo cerebbe chiudere in tre gare, biamo spesso e abbiamo trova­ della serie - sono le parole di per il percorso che abbiamo fat­ to il nostro ritmo. Volevamo - qui c'è una to. Certo non scopriamo oggi portarla a casa per tanti motivi, squadra incredibile. Un grup­ che Conegliano è fortissima, sono molto orgogliosa. Il van­ po tosto. Speriamo che questa quindi dobbiamo tirarci su le taggio c'è ma non ci fidiamo. stagione non finisca più. Wo- maniche. A me è sembrato che Ogni gara fa storia a se, dobbia­ losz è uno spettacolo, poco da a un certo punto abbiamo mol­ mo prendere ogni possibilità fare. Siamo partite contratte, lato alla stragrande».

SERIE A1 Pag. 9 Volley Scandicci ancora battuta PImoco ipoteca la finale Dopo aver perso a 17 il primo parziale, le coneglianesi reagiscono subito e non lasciano scampo alle avversarie: la serie ora è sul 2-0 Anzanello a pagina XXIII FINALE: TRE MATCH-POINT

• L'Imoco batte per la seconda volta Scandicci • Nel minuto dedicato al papà scomparso e martedì a Montecatini può chiudere la sfida la squadra si stringe attorno al coach e Moki

pochi: nel minuto di silenzio per di prepotenza ed è tutto da rifa­ la scomparsa del papà di coach re. La Savino cerca di imporre il IMOCO CONEGLIANO Santarelli (suocero di De Genna­ proprio gioco in avvio di terzo SCANDICCI ro) tutte le pantere si stringono set ma incappa in uno 0-3 che accanto ad allenatore e compa­ consiglia a Parisi di fare due gna. Poi lo spettacolo deve conti­ chiacchiere con le sue. Da quel PARZIALI: 17-25, 25-19, 25-16, 25-19 nuare, e a fare subito spellare le momento, nonostante qualche IMOCO: WoLosz 2, Fabris 22, FoLie 15, mani al pubblico è Tace di Folie Danesi 1, Hill 18, Bricio 13, De Genna­ errore di troppo in casa giallo- per l'1-O. Risponde subito Haak, blu (cinque battute, ad esem­ ro (l); Cella 1, Fiori, Nicoletti, Melandri opaca in garal e desiderosa di ri­ 2. Ne: Bechis, Lee. Ali. Santarelli. pio), è l'Imoco a condurre le scatto. Fabris firma il primo mi­ danze. È Folie la mattatrice del SAVINO DEL BENE SCANDICCI: nibreak (7-5), poi però l'Imoco Carlini 1, Haak 15, Adenizia 6, Arri- set, con ben sette punti frutto di scala le marce. Sul 9-12 Santarel­ un clamoroso 100% in attacco. ghetti 8, De La Cruz 10, li ferma il gioco ma non trova le 6, Merlo (l); Bianchini 1, Papa 5, Di lu- Hill dispensa sprazzi di classe, contromisure. Scandicci gioca Fabris bombarda come se non lio. Ne: Samadova, Ferrara, Mancini. ordinata, Conegliano alterna Ali. Parisi. ci fosse un domani e Conegliano belle cose (come i primi tempi passa avanti. Si rientra e in un ARBITRI: Cappello e Tanasi di Sira­ delle centrali quando la ricezio­ cusa lampo è 3-1 Imoco, che schiera ne è perfetta) a errori. De Gen­ Melandri per Danesi mentre Pa­ NOTE - Durata set: 24', 25', 24', 26'. naro sfiora il punto con una ri­ Totale: lh55'. Imoco: ace 6, battute risi riproverà Carlini per Di Iu- cezione, ma il check le nega l'in­ lio. L'Imoco si tiene stretta per sbagliate 13, muri 12, errori 27, attac­ gresso nel club dei marcatori. co 47%, ricezione 84% (perfetta 51%). quasi tutto il set un vantaggio di Savino: ace 4, battute sbagliate 10, Santarelli prova Nicoletti in bat­ due-tre punti che aumenta nel muri 6, errori 18, attacco 41%, ricezio­ tuta ma il servizio della vicenti­ finale grazie a una Fabris bom­ ne 64% (perfetta 33%). Spettatori: na va in rete. Finale senza storia bardiera. Si chiude con Santarel­ 4.631. Mvp:Folie. e si cambia campo con le tosca­ li commosso che applaude tutto ne che vincono il loro primo set il pubblico, ricambiato. della serie. L'Imoco che rientra Luca Anzanello VOLLEY AlPLAYOFF nel rettangolo rosa sembra ave­ re superato la presunta stan­ LE TOSCANE chezza fatta intravedere dopo le VILLORBA L'Imoco batte anche la peripezie sull'asse Venezia-Ka- STRAPPANO IL 1. SET stanchezza e vola 2-0 in semifi­ zan-Venezia. Il vantaggio si fa CONEGLIANO REAGISCE nale contro Scandicci, che vince robusto (9-5 con Bosetti mura­ il primo set ma poi si spegne co­ ta), Parisi ci prova con il cambio SALE IN CATTEDRA me in garal. Martedì a Monteca­ di palleggiatore già visto in ga­ E POI LASCIA POCO tini l'Imoco potrà giocarsi la pri­ ral. La mossa non ha un grande ma chance per accedere alla fi­ impatto sul set, nel quale cresce SPAZIO ALLE AVVERSARIE nale scudetto. la percentuale in attacco delle pantere. L'ingresso di Papa dà CON IL LUTTO IN CAMPO un po' di verve a Scandicci, ma Il prepartita è toccante come non è sufficiente: Fabris chiude

SERIE A1 Pag. 10 MOMENTO TOCCANTE prima del match con le pantere abbracciate attorno a coach Santarelli e alla moglie De Gennaro (foto NUOVE Tecniche/BORTOUNZA i

SERIE A1 Pag. 11 Volley A1 femminile La Savino Del Bene cade pure in gara 2 Conegliano sorride

Conegliano non fa sconti Savino Del Bene si arrende Seconda sconfitta per Scandicci e la strada è in salita

LA SQUADRA DI PARISI GIOCA MEGLIO RISPETTO ALLA PRIMA GARA, MA NON BASTA PER RIUSCIRE A RIEQUILIBRARE LA SERIE. ORA A MONTECATINI

tro giro per gli impianti toscani e questo di fatto ha complicato i Imoco Conegliano per Scandicci. Va così. A Treviso piani di gioco di Parisi che duran­ Savino Del Bene la squadra di Parisi ha giocato un te un time pout ha cercato di scuo­ po' meglio rispetto alla prima di se­ tere la squadra, senza però avere IMOCO CONEGLIANO: Bricio 13, Fio­ mifinale, ma per superare una ri, Lee ne, Cella 1, Folie 15, Melan­ squadra completa come quella di tutte le risposte cercate. Quando dri 2, De Gennaro (l), Danesi 1, Fa­ Santarelli c'è bisogno di ben altro. poi il muro avversario ha iniziato bris 22, Wolosz 2, Hill 18, Nicoletti, Non è sufficiente iniziare con l'at­ a sporcare le traiettorie d'attacco, Bechis ne. Ali. Santarelli. teggiamento giusto - e infatti il pri­ per Scandicci è diventato tutto più SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Car­ mo set è firmato dalle ospiti - per difficile. lini 1, Samadova ne, Bianchini 1, Da pensare di mettere in difficoltà Co­ Silva 6, Di lulio, Merlo (l), Papa 5, IL PRIMO set era incoraggiante, Mancini ne, Haak 15, Arrighetti 8, negliano, reduce dalla qualificazio­ Bosetti 6, Ferrara ne, De la Cruz 10. ni alle Final Four di Champions anche perchè tutto girava per il Ali. Parisi. League. Infatti, appena la ricezio­ verso giusto, almeno per la Savino Arbitri: Cappello e Tanasi. ne ha mollato e, soprattutto, la Del Bene. L'Imoco appariva anco­ Parziali: 17-25; 25-19; 25-16, combinazione muro difesa ha ini­ ra prigioniera delle tossine degli 25-19. impegni di coppa. Scandicci riusci­ ziato a concedere a Bricio e Fabris va così a scappare e a mettere al si­ Note - Durata set: 24', 25', 24', 26'. di mettere a terra i 'loro' palloni so­ Battute punto Imoco 6; Savino Del curo la prima frazione. Poteva esse­ Bene 4; battute sbagliate Imoco 13, no iniziati i guai. Soprattutto l'op­ re la svolta: le ragazze di Parisi in­ Savino Del Bene 10; muri Imoco 12, posta di Conegliano è stata un re­ vece di prendere fiducia iniziava­ Savino Del Bene 6. Spettatori: 4631 bus difficilmente risolvibile, con no ad andare in confuzione e a la­ Arrighetti che ha provato anche a sciare campo libero alle venete che CON LE SPALLE al muro. La Savi­ fare la voce grossa a muro e in at­ scambio dopo scambio tornavano no Del Bene non riesce a riscattare tacco. Ma i guai sono iniziati quan­ a essere spietate. Parisi cercava di la sconfitta in gara uno al Mandela do Carlini non è riuscita a distri­ mescolare le carte, attingendo an­ Forum di Firenze ed esce sconfit­ buire al meglio i palloni. Pochi pri­ che dalla panchina, ma poco cam­ ta anche dal Pala Imoco di Trevi­ mi tempi, e anche altre scelte non biava e il 2-0 era servito. so. Conegliano, così, si porta 2-0 felicissime (è entrat anche Di lu­ nella serie e determinante sarà ga­ lio). DURA Valentina Arrighetti a fine ra 3 che si giocherà martedì alle partita: «La serie è lunga perché 20,30 a Montecatini Terme. Un al­ HAAK, invece, è andata in altalena possiamo ancora dire la nostra. E'

SERIE A1 Pag. 12 vero che una squadra forte come scena così. Sarei davvero dispiaciu­ Dobbiamo essere più cattive e met­ Conegliano può anche essere avan­ ta. Loro sono forti, certo, ma non tere più convinzione». ti 2-0, ma mi dispiacerebbe dopo possiamo perdere così. Abbiamo Giampaolo Marchini una stagione come quella che ab­ mollato e questo non è tollerabile. biamo giocato fino ad ora uscire di Cosa metteremo in più in gara 3?

La prossima sfida Gara 3 in programma a Montecatini Terme

LA TERZA partita della serie è in programma martedì pros­ simo alle 20,30 al palazzetto di Montecatini Terme, per l'in­ disponibilità del Mandela Fo­ rum. Una difficoltà in più per la Savino Del Bene che oltre a non poter giocare a Scandicci deve fare i conti con i soliti problemi di sovraffollamento dell'impianto fiorentino.

CAPITANO Valentina Arrighetti è stata tra le migliori per Scandicci

SERIE A1 Pag. 13