stagione 2011-2012

NAZIONALE PRE-JUNIORES: LE AZZURRINE SI AGGIUDICANO IL TORNEO 8 NAZIONI 31-07-2012 13:46 - news GIOVANILI

Le azzurrine di Luca Pieragnoli hanno vinto il Torneo 8 Nazioni. Nella finale disputata contro la Germania, l'Italia ha avuto la meglio con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-16, 26-24) conquistando così per la terza volta nella sua storia il Torneo che va ad aggiungersi ai successi del 2004 e del 2006. Terzo posto alla Francia che si è imposta 3-2 sulla Svizzera. Tutti i risultati delle azzurrine: Italia-Svizzera 3-0 (25-12, 25-17, 25-15); Italia-Belgio 3-0 (25-13, 25- 18, 25-15); Italia-Spagna 3-0 (25-20, 25-10, 25-12); semifinale: Italia-Francia 3-1 (25-16, 25-13, 28- 30, 25-17); finale: Italia-Germania: 3-0 (25-19, 25-16, 26-24). Classifica finale: Italia, Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Olanda, Svezia, Spagna. Premi individuali - MVP: (Ita) - Miglior attaccante: Anastasia Guerra (Ita) - Miglior palleggiatore: Kemmsies Irina (Ger) - Miglior Centrale: (Ita) - Miglior Libero: Alizee Camberabero (Fra). Queste le dodici atlete a disposizione del CT azzurro: Zanette (Volleyrò Casal de' Pazzi); Cambi (Casciavola Volley); Angelina, Degradi (Yamamay Busto Arsizio); Mabilo (Coselli Trieste); Berti (Pallavolo Arcobaleno); Guasti (); Maggipinto (Volley Arzano); Nicoletti (Pallavolo Altavilla); Danesi (Villa Cortese); Malinov, Guerra (Volley Bassano).

Fonte: www.federvolley.it

A , alle sue compagne ed allo staff azzurro i complimenti di tutta la Polisportiva Casciavola.

Fonte: Ufficio Stampa Carlotta Cambi (la prima a destra) con la maglia della nazionale gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REGIONI, TOSCANA FEMMINILE VICE CAMPIONE D'ITALIA 09-07-2012 16:56 - news GIOVANILI

Finale 1° posto Toscana - Lombardia 0-2 (12/21; 15/21; 11/21)

Selezione Toscana: Donati, Colzi, Puccinelli, Papeschi (K), Giardi, Boni, Marsili, Calamai, Lachi, Castellani (L), Guerrini, Renieri. 1° all. Cervellin, 2° all. Sodi, dir.acc. Ambrogetti.

Grandissimo risultato della selezione femminile Toscana che a conclusione della manifestazione giovanile più importante a livello di volley nazionale porta a casa una stra- meritata medaglia d'argento. E' stato un superlativo Trofeo delle Regioni (di ottimo livello tecnico medio, a detta degli addetti ai lavori presenti) quello disputato dalle neo vice-campionesse d'Italia; ciniche e determinate all'inizio, nella prima giornata di gare hanno asfaltato Sardegna e Sicilia guadagnandosi un 2° posto nella prima classifica avulsa costruendo su questo l'ottimo percorso che ha portato all'eccellente risultato finale. Nel 2° e 3° giorno Trentino, Abruzzo e Marche sono state avversarie tutt'altro che facili, anche perché oltre all'indubbio valore di queste compagini, si stava facendo largo tra le nostre fila la consapevolezza di poter arrivare in semifinale, traguardo minimo sperato anche se non dichiarato della nostra selezione. Già al settimo cielo per la vittoria entusiasmante sulla selezione Marche, le ragazze guidate da Marcello Cervellin hanno fatto il capolavoro nella semifinale di sabato, quando hanno battuto una delle squadre favorite, il Piemonte, scesa in campo già sicura di vincere ed uscita dal rettangolo di gioco con la coda tra le gambe, nel tripudio di un palazzetto di Abano tutto tinto di rosso e bianco. La finale è stata un evento a se', neanche immaginato nei sogni delle nostre, giocato nell'immenso PalaFabris di Padova che la maggior parte di loro prima aveva visto solo in televisione... emozione per la posta in palio, la diretta TV, la musica assordante, la consapevolezza di essere parte attiva di un evento davvero insperato... troppe sensazioni forti tutte insieme. E l'avversario di quelli tosti, presentatosi alla finale senza aver perso neanche un set, un avversario che si è rivelato superiore per tecnica, velocità e soluzioni di gioco, esperienza, malizia, freddezza e (di poco) anche fisicità. Toscana che ha vinto lo scudetto dei terrestri, Lombardia inarrivabile. Forse un po' di rammarico tra le nostre per non essere riuscite a far vedere in finale quello che sapevano fare, rammarico subito cancellato dalla consapevolezza di aver comunque fatto una grande impresa nell'arrivare fino a qui. E fino a qui le nostre ragazze sono arrivate grazie ai loro meriti ed ai loro sacrifici, guidate da uno staff competente ed affiatato e soprattutto da un grande capitano, Alessia Papeschi, trascinatrice della squadra fino alla fine, l'unica ad avere un esperienza paragonabile a quella delle avversarie incontrate in finale. Chiudiamo con un plauso al centrale della nostra selezione Alessandra Colzi, premiata come miglior centrale della manifestazione, ed un ringraziamento allo staff tecnico guidato da Marcello Cervellin ed all'insostituibile dirigente accompagnatore Francesco Ambrogetti, autentica colonna della delegazione Toscana, che con la sua passione e la sua simpatia ha supportato (... sopportato) e confortato le atlete in questi sei giorni indimenticabili.

Fonte: UFFICIO STAMPA Foto di gruppo dell'intera delegazione toscana in terra veneta gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REGIONI, IL GIORNO PIU´ LUNGO PER LA TOSCANA FEMMINILE 08-07-2012 00:30 - news GIOVANILI semifinale Toscana - Piemonte 2-0 (21/20; 21/18)

Selezione Toscana: Donati, Colzi, Puccinelli, Papeschi (K), Giardi, Boni, Marsili, Calamai, Lachi, Castellani (L), Guerrini, Renieri. 1° all. Cervellin, 2° all. Sodi, dir.acc. Ambrogetti.

Storico risultato per la selezione toscana femminile che approda per la prima volta alla finale di questa manifestazione. Ieri mattina le ragazze guidate da mister Cervellin hanno compiuto un'autentica impresa eliminando la corazzata Piemonte, squadra veramente fortissima e fisicamente dotata, da tutti accreditata come sicura finalista insieme alla strafavorita Lombardia. E' stata una gara al cardiopalma, un primo set condotto sempre avanti, con aggancio sul 18 pari, poi un errore di formazione delle toscane sembrava aver compromesso tutto, ma dal 19-20 in favore delle piemontesi la Toscana riusciva, annullando due set ball, a vincere 21-20. Secondo set con le avversarie sempre avanti di 2-3 punti, sempre però tallonate da Papeschi e socie, che non mollavano, ci credevano e riuscivano nel finale con freddezza e maestria a piazzare il sorpasso e l'allungo giusto che significava vittoria e approdo alla finale di Padova. Grandissima la spinta del pubblico toscano, numeroso e rumoroso, veramente un tutt'uno con la squadra in campo. Cuore del tifo del Granducato la selezione maschile (che ha chiuso oggi con un buon 14° posto, non malissimo visti i numerosi problemi avuti nelle settimane precedenti la manifestazione), che ha tifato incessantemente le ragazze in campo spingendole letteralmente al successo. Dunque oggi le nostre magnifiche 12 alfiere giocheranno per un sogno! In diretta televisiva, una finale che alla vigilia sembrava un traguardo impossibile, come già difficile sembrava poter bissare il 4° posto della selezione dello scorso anno, cui senz'altro vanno una parte dei meriti di questo bellissimo exploit. Dunque, bimbe, forza e avanti tutta: fedeli al grido "la Toscana paura non ne ha", colonna sonora di questo sogno, andiamo a giocarci questa finale! In Bocca Al Lupo (...crepi il lupo!)

Di seguito i commenti alla gara dal sito ufficiale della manifestazione. dal sito www.kinderiadi.it

Toscana e Lombardia in finale femminile: diretta su SportItalia2

ABANO TERME (PD) - Lombardia e Toscana volano in finale. Questo il verdetto più importante della mattina del sabato dedicata alla composizione della classifica finale femminile del Trofeo delle Regioni 2012.

.... La seconda semifinale è stata nettamente più combattuta della prima. La Toscana ha vinto 2-0 (21 - 20, 21 - 18) ma i parziali raccontano di un match in equilibrio assoluto. Il Piemonte cede dunque lo scettro di regina, dopo aver vinto la passata edizione femminile delle Kinderiadi e lancia la Toscana di Cervellin nella finalissima di Padova.

IV Gior.: TOSCANA - PIEMONTE 2-0: La Toscana domani si giocherà la coppa più bella

TOSCANA - PIEMONTE 2-0 (21-20; 21-18)

TOSCANA: Puccinelli 6, Colzi 1, Boni 2, Papeschi 6, Guerrini 2, Calamai 5, Castellani (L), Marsili. Ne: Donati, Giardi, Lachi, Renieri. All: Marcello Cervellin.

PIEMONTE: Fiorio 7, Grotteria 4, Ivaldi, Schirò 4, Antonione, Prelato, Morra (L), Olmo 2, Bocchino 10, Gorgerino. Ne: Cantini, Camperi. All: Massimo Moglio.

ABANO TERME - Un anno dopo l'edizione torinese, Toscana e Piemonte si ritrovano per la semifinale del Trofeo delle Regioni: dodici mesi fa, le piemontesi posero il penultimo mattone per costruire il trionfo finale; oggi la storia racconta di una Toscana viva forse oltre le proprie aspettative, trascinata da una capitana, Alessia Papeschi, scintillante per potenza e finezza sempre nel momento più opportuno. Ci sarà lei, con le compagne, domani mattina al PalaFabris: sarà la sfida con la Lombardia a dire se la favola toscana avrà il lieto fine.

I SET - Ad uscire meglio dai blocchi è la Toscana, che costringe Moglio a chiamare il primo tempo di giornata sul 7-3. La chiacchierata dà i suoi frutti, le campionesse in carica annullano lo svantaggio al tramonto del parziale, ma dapprima si vedono frenate più dagli errori, specialmente in battuta, che non dalle offensive di Papeschi e compagne. Proprio dai 9 metri arriva l'equilibrio: due ace consecutivi di Bocchino impattano a 18, il muro di Calamai significa 20 pari e set ball Piemonte annullato, e sulla difesa di una grande Castellani arriva la diagonale di Papeschi per il 21-20 finale.

II SET - A tenere in piedi le trionfatrici del 2011 in avvio di seconda partita è Alice Bocchino: 4 punti in fila per dare l'inerzia, ma sul 7-7 di partenza pesano gli altrettanti errori rossoneri al servizio. La Toscana scende a -3, risale nel turno in battuta di Calamai, e mette la testa avanti sul 13-12 col muro di Colzi. L'ultimo rettilineo inizia sul 18 pari, e come il set precedente anche questo regala palpitazioni infinite: Papeschi spinge le sue sul +1, l'errore di Antonioni significa doppio match ball Toscano, e sul muro di Guerrini esplode la gioia toscana.

ANNA CASTELLANI (libero Toscana): «Abbiamo affrontato la partita con molta grinta lottando su ogni pallone. L'approdo in finale supera le nostre aspettative: siamo felicissime di poter giocare domani a Padova, festeggiamo il risultato odierno ma andremo presto a riposare. Vogliamo giocarci questa finale fino in fondo».

Fonte: Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REGIONI, LA SELEZIONE TOSCANA SI CONFERMA TRA LE PRIME 4 06-07-2012 17:13 - news GIOVANILI

Su le mani per la Toscana! Ancora una volta, a distanza di dodici mesi, la selezione femminile del granducato si conferma ai vertici del volley nazionale giovanile. Con un percorso quasi netto, ben 5 vittorie su altrettante gare, un solo set perso, un gioco estremamente piacevole, vario e redditizio, un gruppo di ragazze veramente unito ed un ottimo staff tecnico, al termine della terza giornata di gare la nostra selezione ha staccato il pass per le semifinali. Non nascondiamo che oggi è stata durissima, sia la selezione Trentino (affrontata e battuta ieri) che quelle di Abruzzo e Marche si sono rivelate ottime compagini, organizzate e determinate, degli ossi maledettamente duri da rodere, ed ogni punto la Toscana se lo è dovuto conquistare con testa, tecnica e tenacia. Ottimo servizio di tutte le atlete, grande attenzione e precisione in ricezione, palleggiatrici precise ed ispirate, davvero brave in tutti i fondamentali, che si giovano al massimo del gran lavoro svolto dal nostro libero (a proposito, stravinto il duello a distanza con la blasonata pari ruolo della selezione Marche, titolare della nazionale pre-Juniores...) e dalle bande, tutte bravissime ad interpretare al meglio il doppio ruolo cui sono chiamate dal sistema di gioco di mister Cervellin. Opposte entrambi altissime e dotate di braccio "pesante", sempre pronte a dare una mano in difesa ed a murare come poche, centrali stra-positive, grandi a muro e nei primi tempi, sicuramente tra le migliori viste a questo torneo. Un gruppo di ragazze di talento, plasmato e trasformato in una squadra vera in poche settimane di lavoro dai tecnici guidati da Marcello Cervellin, cui va riconosciuto il merito di aver dato con la sua competenza e la sua signorilità un gioco ma soprattutto un'anima a questa squadra. E il capitano di questa bella macchina da "guerra" pallavolistica è la nostra Alessia Papeschi, che sta interpretando il suo ruolo di responsabilità con una energia ed una maturità inaspettate. Punto di riferimento in campo per tutte le compagne, con una parola sempre per tutte, autentica certezza in tutti i fondamentali, degno capitano di una squadra che caratterialmente le somiglia molto, senza atteggiamenti fuori dalle righe, tanto lavoro e tanta concretezza, con una grandissima volontà di aiutarsi in campo che nasce innanzitutto fuori dal campo. E ora viene il bello; ora che l'obbiettivo minimo di bissare l'ottimo quarto posto dell'anno scorso è stato raggiunto, tutto può succedere! Domani mattina ore 9.30 in semifinale la nostra selezione affronterà le campionesse in carica del Piemonte: i valori tecnici e tattici conteranno, ma altrettanto e forse di più conteranno la condizione fisica e l'atteggiamento mentale. La selezione Toscana femminile ha tutte le carte in regola per andare ancora avanti nel cammino del torneo. Queste ragazze hanno già fatto vedere di che pasta sono fatte, hanno saputo soffrire rimontando oggi in diverse occasioni dei set che sembravano già compromessi, hanno dimostrato di non avere punti deboli nelle 12 magnifiche 12. Ecco, il Piemonte domani sulla carta è la favorita, ma il fatto di avere 12 titolari potrebbe essere l'arma in più della selezione del Granducato per spostare l'ago della bilancia dalla parte giusta...

Fonte: Ufficio Stampa la selezione femminile durante un time-out gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REGIONI: GRANDE TOSCANA! 06-07-2012 15:58 - news GIOVANILI

Trentino - Toscana 0-3 (12-21; 14-21; 14-21) giocata ieri Abruzzo- Toscana 1-2 (19-21; 18-21; 21-17) Toscana - Marche 3-0 (21-16; 21-20; 21-15)

TOSCANA: Puccinelli, Colzi, Boni, Papeschi (K), Renieri, Guerrini, Castellani (L), Marsili, Donati, Giardi, Lachi, Calamai. All: Marcello Cervellin

Grande risultato ottenuto dalla rappresentativa toscana under 15, capitanata dalla nostra Alessia Papeschi, al Trofeo delle Regioni in svolgimento ad Abano Terme; con i due successi ottenuti questa mattina la squadra guidata da Marcello Cervellin entra nell'Olimpo del volley ed ottiene il pass per le semifinali dove se la dovranno vedere con le campionesse uscenti del Piemonte. La gara è prevista alle ore 09.30 al Palasport di Abano Terme. Brave bimbe! " in bocca al lupo".

Fonte: UFFICIO STAMPA gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REGIONI, TOSCANA FEMMINILE SUPER! 04-07-2012 19:49 - news GIOVANILI

Toscana - Sardegna 3-0(21/5; 21/5; 21/11)

Toscana- Sicilia 3-0(21/12; 21/17; 21/11)

Selezione Toscana: Donati, Colzi, Puccinelli, Papeschi (K), Giardi, Boni, Marsili, Calamai, Lachi, Castellani (L), Guerrini, Renieri. 1° all. Cervellin, 2° all. Sodi, dir.acc. Ambrogetti. classifica avulsa:

1°Veneto 2°Toscana 3°Piemonte 4°Lombardia 5°Lazio 6°Emilia-Romagna 7°Marche 8°Liguria 9°Puglia 10°Abruzzo 11°Campania 12°Calabria 13°Sicilia 14°Friuli-Venezia Giulia 15°Trentino 16°Alto-Adige

17°Umbria 18°Sardegna 19°Valle d'Aosta 20°Molise 21°Basilicata

Partenza che meglio non si poteva sperare per la selezione femminile toscana: con un doppio 3- 0 rifilato a Sardegna e Sicilia con parziali ottimi la formazione del granducato ha conquistato il 2° posto nella classifica avulsa, posizione di vantaggio che le permetterà di affrontare nelle giornate di domani e venerdì la settima (Marche), la decima (Abruzzo) e la quindicesima classificata (Trentino); la vincitrice del girone accederà direttamente alle semifinali. Non ingannino però i parziali ottenuti: le due formazioni isolane hanno dato battaglia e si sono dimostrate buone squadre, e soprattutto la Sicilia ha messo in mostra diverse ottime individualità ed un bel gioco. Toscana però bella e cinica che ha lasciato ben poco spazio alle due avversarie, affondando il coltello al momento giusto e portando meritatamente a casa questi prestigiosi successi. Ottimo l'approccio alle due gare del gruppo guidato da Marcello Cervellin, gruppo che ha evidenziato le sue caratteristiche peculiari: ottimo servizio e muro micidiale. Altra bella conferma il gruppo, veramente affiatato e soprattutto di omogeneo (ed ottimo) livello, avendo tutte le atlete a referto giocato almeno un set per intero dimostrando, senza piaggeria, di essere all'altezza delle compagne. Basta leggere infatti gli scout delle gare disponibili su http://www.kinderiadivolley.it per rendersi conto dell'equilibrio di questa formazione, priva di cosiddette "primedonne" ma con tanto talento, concretezza ed umiltà. Per la nostra Alessia Papeschi un ottimo esordio come capitano; tanti punti per lei in servizio e da posto 4, più un bel muro... il tutto condito dalla solita affidabilità in ricezione ed una grande concretezza in difesa. Soprattutto ad inizio gara, quando molte delle sue compagne, poco avvezze a gare di questa levatura, potevano accusare brutti scherzi giocati dall'emozione, ha saputo dare tranquillità ed equilibrio contribuendo a portare subito il match sui giusti binari. Se il buongiorno si vede dal mattino... anche quest'anno la selezione toscana potrebbe togliersi veramente delle grandi soddisfazioni.

Fonte: Ufficio Stampa Alessia Papeschi gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REGIONI - KINDERIADI 2012, SI PARTE! 04-07-2012 00:12 - news GIOVANILI

E' iniziata ieri alle 13.30 l'avventura delle rappresentative toscane maschile (Under 16) e femminile (Under 15): raduno a Novoli (FI) e partenza alla volta di Abano Terme (PD) dove in serata era prevista la sfilata nelle vie cittadine di tutte le comitive regionali, con la cerimonia di apertura ufficiale della manifestazione. Per quanto riguarda la selezione femminile, che ci riguarda più da vicino per ovvi motivi, grazie al buon ranking dovuto anche all'ottimo 4° posto della precedente edizione, esordirà nel triangolare con le due formazioni isolane di Sardegna e Sicilia; due squadre sulla carta che dovrebbero essere alla portata della selezione di mister Cervellin (all'esordio come 1° allenatore), ma da prendere comunque con le molle per 1000 motivi. Per le nostre ragazze dunque gara d'avvio questa mattina ore 8,45 contro la Sardegna. Tutto ciò che riguarda la manifestazione (compresi gli scout base di tutte le gare!) sarà consultabile sul sito ufficiale http://www.kinderiadivolley.it

Domenica nel caldo infernale della palestra di Signa si è svolto l'ultimo allenamento conclusosi con il rito della consegna delle maglie e dei numeri; la nostra Alessia Papeschi, unica veterana del gruppo avendo già partecipato all'edizione 2011, giocherà con il numero 9 ed avrà l'onore e l'onere di essere il capitano della squadra.

Questo l'elenco completo dei componenti della rappresentativa femminile:

Alessandra Colzi (Le Signe FI), centrale - n.5 Noemi Guerrini (CUS Siena), centrale - n.11 Serena Boni (Robur MS), palleggiatore - n.8 Marsili Rachele (Nottolini LU), palleggiatore - n.7 Anna Castellani (Le Signe FI), libero - n.6 Matilde Giardi (CUS Siena), schiacciatore - n.3 Alessia Papeschi (Pol.Casciavola PI), schiacciatore - n.9 (K) Giulia Calamai (Etruria FI), opposto - n.12 Ambra Donati (VBC Pontedera), schiacciatore - n.1 Claudia Puccinelli (Jenco Viareggio LU) - n.2 Sofia Renieri (Nottolini LU), opposto - n.10 Margherita Lachi (Chimera AR), centrale - n.4

1° Allenatore: Marcello Cervellin 2° Allenatore: Carlotta Sodi Dir. Accompagnatore: Francesco Ambrogetti Fisioterapista: Michele Savarese

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa la selezione femminile al completo gli sponsor ct maceri FRANCESCA VILLANI SU "iVOLLEY" 03-07-2012 14:31 - News Generiche

Francesca Villani, con altre compagne della Nazionale Juniores, questa settimana è protagonista di un'intervista rilasciata al settimanale on-line della Fipav "iVolley" (pag. 44). A Francesca e tutto il Team Azzurro l'"in bocca al lupo" della Polisportiva per i prossimi Campionati Europei di categoria.

Per leggere l'intervista cliccare su

Fonte: UFFICIO STAMPA

FRANCESCA VILLANI (foto iVolley) gli sponsor ct maceri E' UFFICIALE: AGATA ZUCCARELLI AI CAMPIONATI EUROPEI DI BEACH UNDER 18! 02-07-2012 16:08 - news GIOVANILI

L'avevamo già anticipato ma ora è notizia ufficiale: Agata Zuccarelli difenderà da giovedì 5 luglio, in coppia con Margherita Bianchin del Volley Pool San Donà, i colori italiani ai Campionati Europei di Beach Volley U18 a Brno in Repubblica Ceca! Con Aghi Casciavola si veste ancora una volta di azzurro; a lei ed alla sua compagna un grande "in bocca al lupo" da parte di tutta la Polisportiva!.

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri L´ASSESSORE SALVATORE SANZO RISPONDE 02-07-2012 12:37 - News Generiche

Riceviamo:

Buongiorno,

Mi spiace che lei creda che io appartenga a quella classe politica del passato (e purtroppo anche del presente). Per quanto mi riguarda, mi creda, non ci sono ne' figli, ne' figliastri... La premiazione è avvenuta attraverso criteri molto semplici: lettura mia personale dei giornali, informazioni arrivate direttamente dalle associazioni o dai Comuni... tutto qua. Nel vostro caso, evidentemente, nessuno ci ha informati degli importanti risultati ottenuti e a me è sfuggita la notizia sui giornali. Le evidenzio che da 2 anni facciamo una premiazione a dicembre, a consuntivo dell'anno, solo ed esclusivamente in seguito alla comunicazione dell'amministrazione comunale (sono infinite, per fortuna, le attività e le associazioni sul territorio meritevoli e non è possibile riuscire a soddisfare tutte). Ad ogni modo, sono disponibile sin d'ora a recuperare, ribadendole la massima buona fede (lei pensi che a Cascina avevamo invitato la società di calcio e nessuno è venuto... a volte va così). Di seguito troverà i miei recapiti telefonici, potrà chiamarmi in qualunque momento (se non dovessi rispondere mi scriva un sms, richiamo io). Salvatore Sanzo Assessore allo Sport Provincia di Pisa

Innanzitutto ringrazio l'Assessore Sanzo per la solerte e cortese risposta; fatto piu' unico che raro per la dirigenza della Polisportiva Casciavola ricevere riscontro ad una propria missiva da parte delle Istituzioni Pubbliche e Sportive. Poi una precisazione ed alcune constatazioni: -Sono certo che a seguito della conquista del titolo di Campione Regionale U 18 F un nostro dirigente, con posta elettronica, ha messo a conoscenza del risultato sia l'Amministrazione Comunale sia quella Provinciale, sarebbe incomprensibile se qualche suo collaboratore l'avesse cestinata ; -Con le sue parole mi conferma l'indifferenza con la quale sia la stampa locale sia il Comune di Cascina seguono la nostra attivita' sociale ed agonistica. Da parte degli organi di informazione ci viene mosso a loro giustificazione il fatto che la Polisportiva risiede in "terra di nessuno" in quanto Navacchio (Casciavola) e' posto al "confine" fra le redazioni di Pisa e quella di Pontedera con il risultato finale che nessuna delle due, per non rischiare di "invadere " il territorio altrui, pubblica le notizie che riguardano la nostra Associazione, od almeno lo fanno raramente e in modo assai conciso. Giustificazioni non ci sono invece per L'Amministrazione Comunale di Cascina e gli Assessori competenti ; coloro che piu' da vicino dovrebbero interessarsi all'attivita' svolta dalla Polisportiva e dai quali sarebbe lecito aspettarsi ben altra considerazione; almeno quella considerazione che ci hanno riservato solo in occasione della campagna elettorale. -Prendo favorevolmente atto, a nome di tutta la Polisportiva, della sua volonta' di rimediare a quella che ho ritenuto una immeritata esclusione. Le sono soprattutto grato per la disponibilita' concessa ad ascoltarci ed aprire un fattivo colloquio e sano confronto di idee, cosa che vorremmo tornasse utile, non solo alla nostra Associazione, a tutto il movimento sportivo pisano.

Fonte: Petrini Gabriele Consigliere Polisportiva Casciavola gli sponsor ct maceri AGATA ZUCCARELLI AL TROFEO DELLE REGIONI DI BEACH 30-06-2012 15:34 - News Generiche

Dopo l'entusiasmante torneo indoor parte oggi a Cesenatico e terminerà domenica 15, la manifestazione dedicata agli amanti della sabbia, del sole e chiaramente del volley; al Trofeo delle Regioni 2012 partecipano 21 regioni, suddivise in 7 gironi da 3 squadre (3 partite a girone, 2 partite a squadra) sulla base del Ranking, effettuato prendendo in considerazione il piazzamento nelle edizioni del 2010 e del 2011. Per la Toscana, ecco i due team in gara: femminile, Sodi Carlotta (all.) Zuccarelli Agata e Dei Francesca; maschile, Quevedo Julio (all.) Alessandrini Leonardo e Bonciani Lorenzo. In bocca al lupo!!!!

Fonte: Ufficio Stampa da CRT gli sponsor ct maceri LETTERA APERTA ALL´ASSESSORE PROVINCIALE ALLO SPORT SIG. SALVATORE SANZO: FIGLI E FIGLIASTRI. 30-06-2012 11:33 - News Generiche

Egregio Assessore, non so se Lei sia al corrente che in provincia di Pisa, da oltre dieci lustri, la Polisportiva Casciavola promuove e pratica la disciplina della pallavolo sia a livello sociale che agonistico; lo ha fatto e lo sta facendo, non immune da commettere errori e subire le giuste critiche, guardando soprattutto alle nuove generazioni. Quei "giovani" nei cui confronti tutti (specie i politici) vomitano tante belle parole e promesse a cui poi, purtroppo, non sanno o non vogliono dare seguito con i fatti. Lo ha fatto e lo sta facendo da oltre un decennio con risultati che ben poche altre Associazioni Sportive che praticano la disciplina della pallavolo possono vantare e di cui mi faccio premura ricordarle i più significativi: 1997/1998 campione provinciale U14 M; 1998/1999 promozione dalla serie C alla serie B2 sia maschile che femminile; 2000/2001 campione provinciale U13 F; 2002/2003 campione provinciale U15 F; 2003/2004 campione provinciale U15 F e U17 F; 2004/2005 campione provinciale e regionale U17 F; 2005/2006 campione provinciale U18 F; 2008/2009 campione provinciale U13 F e U16 F e campione regionale U16 F; 2009/2010 campione provinciale U14 F e U18 F, medaglia di bronzo finali nazionali U18 F, promozione dalla serie B2 alla serie B1 F; 2010/2011 campione provinciale U16 F e U18 F; 2011/2012 partecipazione e salvezza nel campionato nazionale di serie B1 F con la seconda squadra più giovane del girone, campione provinciale e regionale U18 F e quinto posto alle finali nazionali; 2006/2007, 2008/2009, 2010/2011 e 2012/2013 Marchio di Qualità Fipav per il Settore Giovanile; 2010/2011, 2012/2013 attestato Fipav "Scuola Federale di Pallavolo; questo quanto ottenuto a livello di squadre e di società. Per quanto riguarda le singole atlete non sto qui a farle il lungo e noioso elenco di coloro che in questi anni hanno fatto parte delle rappresentative Fipav provinciali e regionali ma mi limito a ricordale quelle che hanno raggiunto livelli di eccellenza: Giulia Pisani ('92) tesserata ad oggi per la Polisportiva Casciavola dal 2008/2009, in quella stagione il suo esordio in serie B2, vincitrice dei Campionati Europei 2009 con la Nazionale Pre- juniores e quelli 2010 con quella Juniores, vincitrice dei Campionati Mondiali 2011 con la Nazionale Juniores, vincitrice della Coppa Cev, della Coppa Italia e del titolo tricolore nella stagione 2011/2012 con la formazione di serie Serie A1 F Yamamay Busto Arsizio a cui ha fatto seguito la convocazione e l'esordio nella Nazionale Seniores con la quale ha partecipato in Cina al Gran Prix; Eleonora Bruno ('94) nel 2011 è stata convocata in Naziolnale Pre.Juniores con la quale ha partecipato ai Campionati Europei; Eleonora Bruno e Francesca Villani ('95) dal 18 giugno sono state convocate in Nazionale Juniores in vista dei prossimi Campionati Europei di categoria; Agata Zuccarelli ('95) è stata convocata in Nazionale Juniores di Beach-Volley in vista dei prossimi Campionati Europei in Cecoslovacchia; Carlotta Cambi ('96) è stata convocata in Nazionale Pre-juniores in vista dei prossimi Campionati Europei; Alessia Papeschi ('97) è una delle due atlete pisane che farà parte della rappresentativa regionale toscana U15 al prossimo Trofeo delle Regioni. Autocelebrazione? autoreferenzialità? autocompiacimento? Può darsi! Il reale motivo che mi spinge a redigerle e metterla a conoscenza del "Palmares" è però altro. Tutto quanto sopra non è mai stato degnato della minima attenzione da parte della Amministrazione comunale ne' di quella provinciale. Non poca amarezza e stupore ha quindi creato, non solo in me, ma in tutto l'ambiente della Polisportiva Casciavola (dirigenti, tecnici, atlete etc.), apprendere dalla stampa locale la notizia, confermata dalla news apparsa sul sito ufficiale dell'Ente, che "..martedi 26 giugno ha avuto luogo la "Festa dello sport pisano". La Provincia, nella persona dell'assessore Salvatore Sanzo ha ospitato, nella propria sala consiliare, la consueta cerimonia di premiazione di società e atleti di tutto (?) il territorio che nel corso del 2011-12 si sono particolarmente distinti per i loro risultati e per i contenuti della loro attività". Non è mia (nostra) intenzione mettere in discussione la sua legittima autonomia decisionale ne', tanto meno, le sue capacità e responsabilità di "giudicare" l'attività sportiva organizzata e non, sia svolta essa con finalità agonistiche che di promozione; lungi da me (da noi) mettere in discussione gli incontestabili meriti dei premiati; mi (ci) consenta però di rimanere scettico(ci) sui "criteri valutativi" delle sue scelte in merito alle "esclusioni". Quando lei si insediò a ricoprire l'attuale carica pronunciò la rituale (per i politici) frase "sarò l'Assessore di tutti i cittadini della Provincia di Pisa." Mi consenta la battuta, o la Provincia di Pisa ha spostato i suoi confini a Riglione o sulla Via del Brennero, o quella frase non ha trovato pieno riscontro nei fatti; perché se è vero che c'è parità di trattamento sul piano dei doveri (ne abbiamo dovuto apprezzare il ruolo di esattore) non altrettanto avviene per i diritti. La manifestazione "Festa dello Sport Pisano (?)" può avere luogo con il sostegno "fiscale" di "tutti i cittadini", anche quelli casciavolini!. Quei cittadini che, per l'autoreferenzialità sopra prodotta, immodestamente pensano che la Polisportiva Casciavola e, soprattutto, alcune delle sue atlete un "invito" lo avrebbero meritato. Cosi non è stato e penso si sia dato motivo e ragione a chi, malignamente ed impropriamente, sostiene che certi eventi siano creati "ad arte" per trattamenti di favore; si sia dato motivo e ragione a chi riafferma il solito doppio standard dei Palazzi del Potere di perpetuare la distinzione tipica italiana tra "figli e figliastri". Una distinzione che purtroppo è propria di tutti i Palazzi Pubblici e Sportivi di Pisa e Provincia (Cascina), fatto che mi porta ad auspicare, amaramente, che il Consiglio Direttivo della Polisportiva Casciavola decida, per la prossima stagione 2012/2013, di emigrare con la propria massima espressione agonistica verso lidi (comune e provincia) più ospitali, più riconoscenti e gratificanti. Chi le scrive non ha remore nel dichiarare di aver contribuito, anche se in piccolissima parte, alla sua elezione confidando nelle capacità di saper valorizzare, meglio di altri, tutto il movimento sportivo pisano; mi auguro che il tempo rimanente di qui al termine del suo mandato mi tranquillizzi e mi convinca di aver fatto la scelta giusta; al momento, purtroppo, non è così. A tante belle idee e parole pronunciate pubblicamente, anche in encomiabili convegni, ha il merito di apporre in calce un prestigioso autografo, frutto di una eccelsa ed indelebile carriera agonistica, ma anche il demerito, personale parere, di non averle fatte seguire dai fatti.

Fonte: Petrini Gabriele Consigliere Asd Pol Casciavola gli sponsor ct maceri IN...CAMP A CERRETO, E´ IL GIORNO DI SABRINA BERTINI 27-06-2012 00:24 - News Generiche

E' iniziato questa settimana l' "IN...CAMP 2011" a Cerreto Laghi. Un'esperienza unica in una località suggestiva, in un ambiente ideale per fare una vacanza-sport indimenticabile, per fare nuove amicizie e rinsaldare le vecchie; un ambiente, quello dell'In...Camp, dove uno staff di altissimo livello tecnico segue costantemente le ragazze, dove volley e svago si legano alla perfezione, dove però il fatto sportivo è sovrastato da quello dei rapporti tra le ragazze, che spesso non si conoscono e fanno amicizia con una facilità che ha del magico. Solo in queste occasioni si maturano esperienze belle e irripetibili, che creano a volte amicizie durature.

Ieri è stato il giorno della visita della madrina del camp, Sabrina Bertini. Innanzi tutto una piccola biografia di Sabrina: La sua carriera professionistica comincia, dopo aver militato per alcune squadre a livello locale nella sua Pisa, nel 1987/88, con l'Olimpia Teodora di Ravenna in A1. Con il club romagnolo resterà legata per ben nove anni, vincendo quattro scudetti consecutivi, una Coppa Italia due Coppe dei Campioni ed una Coppa dei Campioni per club . Alle fine degli anni 80 entra a far parte anche della nazionale, con la quale raggiunge il massimo risultato nel 1989, con il bronzo conquistato al Campionato Europeo. Nella stagione 96/97 passa al Volley Bergamo dove in due annate si aggiudica due campionati, due coppe Italia, 2 Supercoppe Italiane ed una Coppa dei Campioni. Nel 98/99 viene ingaggiata dal Centro Ester di Napoili, con la Cacciatori, la Weersing, la Leggeri, dove in due anni di permanenza ottiene un'affermazione nella Coppa CEV 98/99. Nel 2000/01 si trasferisce al Volley Modena dove ottiene un nuovo successo nella Coppa Campioni; la stagione successiva è al Team Volley Imola. Dopo un periodo di inattività, nel Gannaio 2004 viene ingaggiata dalla Romanelli Firenze per disputare la rimanente in A2. A seguito di nuovo periodo di inattività, torna sui campi da gioco per il 2007/08, sempre in serie cadetta, con il Santa Croce: alla fine del campionato si ritira dalla attività agonistica, diventando subito consogliere federale della FIPAV.

Intervista a Sabrina: http://my.opera.com/edovolley2/blog/show.dml/2563099

Questo monumento della pallavolo, adesso di casa a Casciavola, è la madrina del camp di Cerreto Laghi e Martedì ha raggiunto le ragazze e lo staff degli allenatori partecipando all'attività. fonte: http://www.volleylivorno.it/

Fonte: Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri Grand Prix: Pisani protagonista nella netta vittoria azzurra contro Taipei 24-06-2012 14:20 - News Generiche

Da .it

TAIPEI - ITALIA 0-3 (10-25, 13-25, 17-25) CINA TAIPEI: Teng Yen Min 10, Wang Sin Ting 6, Chen Wan Ting 6, Chen Wan Ching, Wen I Tzu 3, Tsai Yin Feng 4. Libero: Yang Meng Hua. Wu Ko Jou, Liao Wan Ju, Yen Pei Linng. Non entrate: Lee Yi Hsuan, Lee Yi Ping. All. Sakakuch. ITALIA: Anzanello 7, Barcellini 14, Rondon 1, Bosetti C. 14, Gennari 8, Pisani 8. Libero: Sirressi. Lombardo 1, Signorile 2. Non entrate: De Gennaro, Folie, Ortolani. All. Bracci.

ARBITRI: Yoko (Jpn) e Chong (Mac) Spettatori: 2800. Durata set: 20, 21, 23 Cina Taipei: bs 7, a 1, mv 2 e 13. Italia: bs 5, a 3, mv 10, e 6.

TAIPEI (CINA) - Seconda vittoria consecutiva in questo concentramento per l'Italia di Marco Bracci. In soli tre set la compagine azzurra si sbarazza del Taipei. Domani match con la Polonia.

IL MOTIVO. Difficile individuare dove sono i meriti delle azzurri e soprattutto quanti i demeriti di una formazione confusionaria e povera di soluzioni in attacco come quella del Taipei. Questo però non toglie merito alla vittoria. Frutto soprattutto di lunghe fasi break, nel primo set il turno al servizi di Bosetti C, nel secondo invece quello di Pisani e nell'ultimo Signorile (entrata a pieno ritmo in questa frazione).

IL MIGLIORE. La palma va all'autrice dello scambio più bello dell'intera partita: . E' il secondo set, recupero in difesa di Pisani (buona prova la sua) e pipe di Bosetti. La stessa schiacciatrice è anche autore di 14 punti messi a segno (al pari di Barcellini): 12 attacchi, 1 ace e 1 muro.

NON E' ANDATO. In questo match, forse la disorganizzazione iniziale nella terza frazione, ma dettagli in confronto a l'intero incontro.

LA PARTITA

1° SET. Dopo una fase di studio iniziale, tra l'altro dura molto poco 5-6 (attacco di Chen W.T), le azzurre allungano con Gennari, 6-10, e piazzano il +8 con un primo tempo di Pisani. Ed è sempre con la centrale, Pisani (2 muri su 6 e un primo tempo) che l'Italia ipoteca il primo set, 10-22. Suo anche il muro finale 10-25.

2° SET. Parziale sulla falsa riga del precedente, 6-8 (errore al servizio di 13) e poi break con Gennari, 7-11 e ancora una volta il +8 lo piazza Pisani, 10-18. Sul 12-19 spazio anche per Lombardo al posto di Gennari. Il 13-25 lo regala un errore in bagher della formazione del Taipei.

3° SET. Più equilibrata la terza frazione, 15-15, anche se le fasi di stallo sono state figlie più della confusione in campo che di azioni particolari. Bosetti C. e Anzanello spingono sull'acceleratore e l'Italia si avvicina alla meta, 16-22. Chiude Barcellini al primo match point utile, 17-25.

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REGIONI, LE 12 CONVOCATE NELLA SELEZIONE TOSCANA PER ABANO TERME 22-06-2012 01:14 - news GIOVANILI

Alle Atlete in elenco e alle Società di appartenenza Ai Presidenti Provinciali e ai Responsabili dei CQP Ai Selezionatori Provinciali A FIPAV Settore Tecnico

Firenze, 21 giugno 2012 Oggetto: Progetto di Qualificazione Regionale femminile 2011-2012

In relazione al Progetto di Qualificazione Nazionale Femminile 2011-12 su indicazione del Centro di Qualificazione Regionale, le atlete sotto indicate sono convocate a far parte della Rappresentativa Toscana che parteciperà al Trofeo delle Regioni che si svolgerà ad Abano Terme dal 3 all'8 Luglio 2012.

Le stesse atlete sono convocate inoltre presso l'Hotel Nanda, Via Tagliamento n.9 Chianciano Terme (SI) per l'attività che si svolgerà dalle ore 9,30 del giorno domenica 24 Giugno 2012 fino giorno giovedì 28 Giugno 2012 (termine previsto alle ore 19.00 circa) guidata dallo staff Tecnico del settore femminile del CQR Toscana.

Cognome Nome Ruolo Data Società Prov. Conv.

1. BIAGINI VALENTINA C 1997 CERTALDO FI 2. COLZI ALESSANDRA C 1997 USD VC LE SIGNE FI 3. GUERRINI NOEMI C 1997 CUS SIENA ASD SI 4. BONI SERENA P 1997 ASD SDP ROBUR MS MS 5. MARSILI RACHELE P 1997 PV NOTTOLINI LU 6. CASTELLANI ANNA L 1997 AS PV MONTELUPO - USD VC LE SIGNE FI 7. GIARDI MATILDE S 1997 CUS SIENA ASD SI 8. PAPESCHI ALESSIA S 1997 ASD POL. CASCIAVOLA PI 9. CALAMAI GIULIA S 1997 AS VC ETRURIA - USD VC LE SIGNE FI 10. DONATI AMBRA S 1997 VBC PONTEDERA PI 11. PUCCINELLI CLAUDIA S 1997 AS JENCO VOLLEY - UP LUCCA ASD LU 12. RENIERI SOFIA S 1997 PV NOTTOLINI - LUCCA VOLLEY LU

Sono inoltre convocate per la sola attività da domenica 24 fino a giovedì 28 Giugno 2012 e restano comunque a disposizione dei tecnici per eventuali sostituzioni le atlete: 13 BARTALI MARTINA P 1998 FOLGORE S. MINIATO ASD PI 14 ARRIGHI SERENA S 1998 ASD SDP ROBUR MS - PV APUANIA CARRARESE MS

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri CASCIAVOLA: 6 RAGAZZE CONVOCATE NELLE VARIE RAPPRESENTATIVE NAZIONALI E TOSCANE 16-06-2012 22:57 - news GIOVANILI

Queste nei dettagli le convocazioni che hanno interessato in questi giorni alcune nostre atlete:

GIULIA PISANI, in questi giorni si stanno definendo i dettagli per il suo definitivo trasferimento alla Unendo Yamamay Busto Arsizio, agli ordini del tecnico si e' presentata venerdi' 15 a Pisogne Bresciano, per un collegiale della Nazionale Seniores che si concludera' il 24giugno

FRANCESCA VILLANI e ELEONORA BRUNO (in prestito al Club Italia) sono state convocate dal Ct Marco Mencarelli lunedi 18 presso il Centro Pavesi di Milano dove svolgeranno uno stage con la Nazionale Juniores che si concludera' il giorno 2 luglio.

CARLOTTA CAMBI (in prestito al Volleyro' Casal de Pazzi) dal 14 giugno al 1 luglio partecipa a San Marcello Pistoiese ad uno stage della Nazionale Pre-Juniores sotto la guida del Ct Luca Pieragnoli.

AGATA ZUCCARELLI in relazione al 9° Trofeo delle Regioni Beach Volley che avra' luogo a Cesenatico (FC) dal 12 al 15 luglio 2012, ha partecipato sabato 16 a Viareggio ad uno stage delle Rappresentativa Toscana.

ALESSIA PAPESCHI In relazione al Progetto di Qualificazione Nazionale Femminile 2011-12 è stata convocata domenica 17 per partecipare all'attività che si terrà presso la Palestra dell'Istituto Enriques di Castel Fiorentino (FI) guidata dallo staff tecnico del settore femminile del CQR Toscana, in vista del Trofeo delle Regioni che si svolgerà ad Abano Terme e Montegrotto (PD) dal 3 all'8 luglio prossimi.

A tutte le ragazze un grande "in bocca al lupo"da parte di tutta la Polisportiva.

Fonte: UFFICIO STAMPA

gli sponsor ct maceri STAGIONE 2011-2012: GIOIE E DOLORI 15-06-2012 19:30 - News Generiche

Con l'ottimo risultato ottenuto alle Finali Nazionali U18 F di Potenza pensavo di aver vissuto le ultime emozioni e gioie della stagione 2011/2012; non è stato così. In mattinata ricevo la telefonata di Giulia Pisani che mi chiede se c'era la possibilità di allenarsi a Casciavola prima della sua partenza per il ritiro con la Nazionale; le rispondo che problemi non c'erano dandogli appuntamento alle 19,00. Mentre a quell'ora l'intera Italia "pallonara" era incollata (mi dicono con la nausea) ai televisori e le strade e le palestre erano deserte, mi sono ritrovato a dare il benvenuto a Piso e dirgli "guarda, fai come se fossi a casa tua". "Guarda che questa è casa mia!" la risposta data con la sua innata spontaneità e solare "cattiveria"; sarò pure un patetico retorico ma in quel momento ho vissuto una nuova grande emozione, quella offertami da una ragazza che, a dispetto di altre, ha voluto e saputo rimanere umile e riconoscente. Grazie e "in bocca al lupo" a Piso che agli ordini di Massimo Barbolini si presenterrà venerdì 15 giugno a Pisogne Bresciano, per un collegiale che si concluderà il 24. Su indicazione del tecnico sono state convocate 13 atlete: Arrighetti, Bosetti C., Camera, Cardullo, Costagrande, Croce, Del Core, Gioli, Guiggi, Lo Bianco, Lombardo, Pisani, Zago. "In bocca al lupo" a Francesca Villani convocata da Ct Mencarelli per uno stage con la Nazionale Juniores dal 18/06 al 02/07 con altre 18 ragazze delle quali ben 10 sono state protagoniste delle Finali Nazionali U18, questo per ribadire di quale valore tecnico sia stata impreziosita la manifestazione. "In bocca al lupo" ad Agata Zuccarelli convocata, sabato 16 aprile a Viareggio, ad uno stage con la rappresentativa toscana di beach-volley ed ad Alessia Papeschi convocata con la rappresentativa toscana indoor, ambedue in vista del Trofeo delle Regioni 2012. Una stagione agonistica che ,anche se indirettamente, coinvolgerà ancora la Polisportiva Casciavola. Una stagione agonistica quella 2011/2012 per la società del presidente Biondi ricca di tante soddisfazioni ma anche di alcune amarezze. La giovane squadra partecipante al campionato di B1, seconda per media età del girone, ha conquistato con largo anticipo la salvezza frutto di 10 vittorie e di 16 sconfitte, ricordando però che ben 8 di quest'ultime sono venute al tie-break dove le ragazze hanno pagato pegno alla loro inesperienza. Un campionato durante il quale solo con lo Scandicci le ragazze non sono riuscite a conquistare punti ma potendo vantare una stupenda vittoria con il Bisonte poi promosso in A2. Presentava uno stuolo di giovani talenti l'organico della CT Maceri, che però si avvaleva anche di alcune "veterane" determinanti nel raggiungere l'obiettivo che la società si era proposto ed alle quali non si può non essere riconoscenti: Valentina Toni, Francesca De Bellis, Silvia Bellettini, Alessandra Castellano, Giulia Bresciani e Ludovica Guidi. Un grazie anche a Emma Zanolla che aveva da subito sposato il progetto casciavolino ma che poi un brutto infortunio ha ben presto messo fuori gara; a lei ora l'augurio di tutti in attesa dell'evento più importante della sua vita di donna. Lo voglio ribadire, bravi Alessandro Menicucci e Nicola Ficini che hanno fatto di loro stessi un unico corpo ed una unica anima, dimostrandosi maestri sì di tecnica e di tattica, ma soprattutto docenti di moralità, modestia ed umiltà. Merito loro oltre (se non soprattutto) delle ragazze, che già tanto (meritatamente) abbiamo nominato ed osannato, i risultati di prestigio ottenuti dalla formazione under 18: titolo provinciale e regionale, 5° posto alle finali nazionali. Un'altra grande soddisfazione è venuta dalla giovanissima squadra partecipante alla serie D che a spregio di qualsiasi pronostico, ma anche al di là delle più rosee aspettative societarie, ha ottenuto una perentoria e gratificante salvezza. Un risultato ottenuto sapendo far fronte a molte vicissitudini patite per un organico ridotto nei numeri, un po' per carenze nell'allestimento molto per alcuni fortuiti ma gravi infortuni patiti ; vedi quelli di Giulia Casali e Sara Crielesi, giunte in prestito, ma con grande entusiasmo, dal Volley Livorno. Doveroso il grazie a Carlotta Stacchini, ed alla società Bellaria Pontedera, per averci tolto da subito, con la sua venuta e presenza, le "castagne dal fuoco". Anche per il risultato ottenuto dalla serie D determinante si è dimostrato il lavoro dei tecnici Alessandro Tagliagambe e Elisa Viviani; un binomio che ha sempre lavorato in perfetta sincronia, superano piccole e grandi difficoltà. Un binomio che è riuscito ad ottenere buoni risultati anche con l'under 16 regionale ed una strepitosa qualificazione alla fase regionale con la squadra under 14. Buoni i risultati ottenuti anche dalle altre formazioni giovanili: l'under 16 provinciale di Jan Lutz, l'under 14 provinciale sempre guidata dalla Viviani, le under 13 di Cinzia Calvani e Sara Paoletti. Poteva esserci un consuntivo migliore se da parte della società ci fosse inizialmente stata una più valida programmazione e meno improvvisazione, lacune di cui hanno risentito negativamente le ragazze. A loro ed alle loro famiglie chiedo scusa, a nome di tutta la dirigenza, per i notevoli disagi procurati. Ottimi i risultati ottenuti sul campo, gratificanti le convocazioni di molte nostre ragazze nelle rappresentative provinciali, regionali e nazionali, ma anche di prestigio i riconoscimenti rilasciati dalla Fipav alla Polisportiva Casciavola quali il Marchio d'Argento Qualità Settore Giovanile e l'attestato di Scuola Federale di Pallavolo. Grande successo ha ottenuto anche il neonato Volley Club Cascinese dedicato ai più piccoli, con i suoi Corsi di Super e Minivolley. Una realtà, voluta dalla Polisportiva e dalla Pallavolo Cascina, tutta nuova e autonoma dai settori agonistici, mirante a svolgere un ruolo sociale e di aggregazione sul nostro territorio comunale e che è stata premiata con la costante presenza di oltre 150 bambini e bambine. Una realtà il VCC che si è avvalsa della prestigiosa regia di Sabrina Bertini, una fuoriclasse in campo e fuori dal campo, che ha saputo coinvolgere tutti i suoi giovani allievi/e in un turbinio di tornei ed avvenimenti pallavolistici. Il tutto grazie anche all' instancabile ed appassionato apporto di un ampio team di istruttrici, fra le quali ci preme menzionare Virginia Coli. Una stagione piena di soddisfazioni ma, come dicevo inizialmente, anche di amarezze. Il progetto B1/Under 18 era nato con un ben preciso obiettivo: dimostrare che anche nella nostra regione si potevano coagulare e far crescere i giovani talenti toscani senza che questi fossero costretti ad emigrare verso altri lidi, magari attratti solo dagli altisonanti nomi dei loro "pretendenti". Il risultato è stato ottenuto, ma è costato enormi sacrifici umani ed economici; sacrifici che una piccola società di provincia da sola difficilmente può affrontare. La crisi c'è, si vede e si sente; le fondamenta per innalzare il progetto c'erano e solide, ma l'abbandono (qualche volta comprensibile) durante il tragitto da parte di alcuni sponsor ha rischiato di farlo ben presto crollare. C'è voluta la tenacia ed il coraggio del presidente Biondi e dei suoi due vice Cecchini e Nanni per arrivare indenni al termine. Questo grazie anche alla comprensione ed alla pazienza di chi vantava o vanta crediti nei confronti della società; è bene precisare che in riferimento alla precedenti stagioni nulla nessuno ha da pretendere e che l'impegno primo è quello che nulla nessuno abbia in seguito da pretendere. Sarebbe un peccato, se non un sacrilegio, vedersi costretti ad abbandonare una bellissima crociera da poco iniziata; è per questo che la dirigenza sta espletando tutti i tentativi possibili al fine di trovare il giusto compagno di viaggio. E' difficile, ne siamo coscienti; soprattutto perché viviamo nella terra dei feudi, dei guelfi e dei ghibellini, dei derby e delle eterne rivalità; una terra in cui nessuno (noi fra questi) sa e vuole togliersi di dosso la casacca societaria e guardare al bene comune. Quel bene che tanto bene farebbe alla crescita tecnica ed umana di quelle ragazze che amano lo sport e la pallavolo, tanto da farne un proprio valore a costo di tanti sacrifici e tante rinunce. Un bene che farebbe bene a tutta la pallavolo nostrana che in questo momento, ce ne sono purtroppo molti esempi, sta soffrendo e non poco. Anche il progetto messo su dalla Polisportiva è stato visto e recepito come un atto di presunzione e di arroganza sportiva; mai visto e recepito come un esempio da seguire, magari da copiare o condividere. Molti corvi aleggiavano ed aleggiano sopra di noi; molte le iene pronte ad assalire la nostra carcassa, sappiano esse che la loro speranzosa attesa sarà vana. Parlo così per parlare? No! Sul trespolo sono appostate molte società, alcune delle quali ci hanno fatto pervenire richieste (fuori luogo e tempo) di ragazze già due mesi prima della conclusione ufficiale dell'attività agonistica; sul trespolo ci sono "venditori ambulanti" che hanno proposto da mesi (fuori luogo e tempo) la loro "merce" (perché solo così loro la intendono) ad importanti e potenti (?) "empori" o "catene commerciali" (di grandi città). Ci sono "famose" allenatrici che calpestando l'etica sportiva fanno "proprie" ragazze, che con la Polisportiva sì non volevano più avere a che fare, portandole a giro per l'Italia senza la dovuta autorizzazione della società di appartenenza. Avviso: si può uscire ed andare a fare attività in un'altra società di maggior gradimento, ma prima bisogna ricordarsi di passare dalla "cassa". Tutto questo può stare nel (falloso) gioco delle parti; quello che fa molto più male è altro. La Polisportiva Casciavola è l'unica realtà sportiva, al di là del calcio, del comune di Cascina e del ristretto comprensorio di Pisa che svolge una importante attività, specie nel settore giovanile, che viene apprezzata ed elogiata su tutto il territorio nazionale, ma purtroppo non sul proprio. Sconcerto e delusione ci crea l'assoluto disinteresse dell'imprenditoria locale e quel che è peggio delle Istituzioni pubbliche e sportive. E' gravissimo, secondo me, che le istituzioni, tramite i loro responsabili, siano completamente assenti dalla nostra vita sportiva: non ricevere una visita di cordialità ai nostri impegni agonistici, non ricevere un "in bocca al lupo" od un "bravo" dai vari esponenti politici e sportivi comunali, provinciali, regionali è disarmante, deprimente l'assoluta indifferenza. Un esempio? e qui mi rivolgo alla Fipav Toscana: le nostre ragazze hanno vinto il titolo regionale contro il Deltaluk e cosa hanno ricevuto in premio? Non una medaglia ricordo ma un bel braccialettino di plastica magari trovato nel Tide o forse avanzato alla Kinder nel confezionare gli ovetti di Pasqua!. Mi sarfà risposto che non c'è una lira anche se in cassa sono entrati i soldi delle multe (o almeno dovevano entrare, visto che nessun comunicato ufficiale le riporta) inflitte alle società che erano obbligate a partecipare, e non lo hanno fatto, al campionato di eccellenza under 16 F. Oltre il danno la beffa? E' ancora presto per dire cosa farà nella prossima stagione la Polisportiva, posso solo dire che Casciavola ci sarà!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

ALCUNI BAMBINI/E DEL VOLLEY CLUB CASCINESE gli sponsor ct maceri GRAZIE !!!!!! GRAZIE !!!!! 12-06-2012 12:30 - news GIOVANILI

Con le Finali Nazionali Under 18 Femminili di Potenza si chiude la stagione agonistica 2011/2012; si chiude dopo aver scritto un'altra pagina importante della storia della Polisportiva Casciavola. Si chiude con un quinto posto di tutto prestigio nella classifica finale; un quinto posto alle spalle di Orago/Villa Cortese, Anderlini Modena, Bassano Volley, Futura Volley Busto e davanti a Idea Volley Bo, San Donà, Volleyrò, nell'uno e nell'altro caso a società che da sempre rappresentano il meglio della pallavolo giovanile italiana; società che fanno della cooperazione e collaborazione il loro punto di forza e che possono contare su numeri ed una selezione qualitativa ben lontana dalla realtà casciavolina. Società presentatesi con organici su cui lavorano da anni, avendo su questi basato il loro progetto di crescita, organici con ragazze alla loro ennesima presenza ad una finale nazionale. La formazione casciavolina è stata approntata solo all'inizio di questa stagione, un mix di giovani talenti provenienti dalle più disparate località e società toscane, ben poche delle quali insieme avevano già giocato,poche delle quali hanno potuto insieme allenarsi, quasi tutte poco o niente avevano già vinto a livello giovanile.

Parliamo di un risultato di prestigio avendo avuto l'opportunità ed il piacere di assistere ad una pallavolo di alto spessore tecnico; un livello di pallavollo che negli ultimi anni, voce unanime fra gli addetti ai lavori, è stato difficile riscontrare. Lo affermiamo perché su sei gare disputate Casciavola ha ottenuto quattro vittorie e due sconfitte; e chi l'ha costretta alla resa ? solo le due finaliste!. E' quindi questo un risultato di cui tutti coloro che se ne sono resi protagonisti possono essere orgogliosi e vantare.

Si poteva fare di più e di meglio? In tutto ed in tutti i momenti della vita ognuno può fare di più e di meglio; ma di più e di meglio potevano certamente fare anche tutte le altre concorrenti, sia quelle giunte davanti sia quelle dietro di noi!

Di due cose siamo certi al 100%:

1) a Potenza ha vinto Villa Cortese, la squadra in assoluto più forte; le altre squadre in classifica fino all'8° posto potevano tutte ambire ad essere l'altra finalista, ma niente più di questo. Nell'Albo d'Oro della manifestazione viene iscritto il nome della vincente ed in riferimento alla stagione 2011/2012 viene affiancato il nome giusto, quello della più meritevole. 2) Casciavola ha saputo tenere alto l'onore della pallavolo toscana.

Ci sarà certamente qualche "tifoso pallavolista" toscano che si dichiarerà, legittimamente, deluso del risultato ottenuto dalla Polisportiva perché fermamente convinto delle potenzialità della squadra; meno legittimo se dietro al deluso si nascondesse il giudizio del genitore di qualche "fenomeno della diserzione" o un "vù cumprà" (e chiediamo scusa ai veri vù cumprà) che per tutta la stagione non ha fatto altro che transitare fra le sdraio delle varie palestre, arrecando notevole disturbo nel cercare di vendere le sue false "illusioni".

Un'altra meritoria vincitrice di questa edizione delle Finali Nazionali Under 18 femminili è stata la città di Potenza. L'organizzazione è stata perfetta, l'accoglienza della gente lucana eccezionale ed accompagnata da una cordialità di cui dalle nostre parti ne troviamo ben pochi riscontri. Una collaborazione ed una assistenza logistica, sia per il team sia per i sostenitori al seguito, come mai avevamo potuto godere; una "lezione di stile" venuta dal "profondo sud" ed impartita anche a chi proveniva dal "progredito nord".

Ci rivolgiamo a Renzo Delfino, Mimmo Lavanga e Francesco Canzoniero per complimentarci e per ringraziarli, pregandoli di allargare il nostro riconoscimento a tutti coloro che, per puro volontariato, si sono resi partecipi alla riuscita di questa meravigliosa edizione delle Finali Nazionali. Da parte della società la riconoscenza nei confronti degli Sponsor che hanno reso possibile questa bella avventura, citiamo fra i tanti Auto Italia Group, Staff Michelotti, CT Maceri, Comunicar@web, Voce Viaggi, Studio Kinetic.

Grazie a quelle società che attraverso le loro tesserate sono state compartecipi nei successi ottenuti: Volley Livorno, Virtus Carrarese, Cus Siena.

Grazie a tutti i genitori, a chi affidandoci le proprie giovani figlie ci ha concesso illimitata fiducia e stima.

Molti complimenti ha ricevuto la Delegazione Ufficiale al seguito della squadra, non solo per i risultati sportivi ma anche per la sua organizzazione ed il suo comportamento.

Grazie quindi a chi ha speso cinque dei suoi giorni di ferie, e senza alcun compenso, per stare a fianco e prestare la sua opera a favore del Team: la preparatrice atletica Giorgia Silvestri; gli allenatori della Polisportiva Alessandro Tagliagambe, Virginia Coli, Elisa Viviani; gli allenatori/scout man del Volley Livorno Matteo Falchi e Matteo D'Alesio; al Team-manager Carlo Nannipieri ed al Direttore Sportivo Mario Bruselli.

Grazie a chi di quel mix, di cui precedentemente si parlava, ne ha saputo fare una squadra vincente sia in serie B1 sia a livello giovanile: ALESSANDRO MENICUCCI e NICOLA FICINI che hanno fatto di se un unico corpo ed una unica anima, dimostrandosi maestri sì di tecnica e di tattica, ma soprattutto docenti di moralità, modestia ed umiltà.

Infine, non certo ultime ma bensì prime della lista le nostre RAGAZZE!

AGATA ZUCCARELLI, BARBARA BACCIOTTINI, GIORGIA RUFFINI, FRANCESCA VILLANI, FRANCESCA BANDINI, ILARIA VERGASSOLA, LODOVICA TORRINI, CHINI NOEMI, ELEONORA TANAGLI, GIULIA LO GERFO, GIULIA MODENA, GIULIA PIETRINI, RICOVERI ERICA.

STUPENDE! Ognuna di loro con i propri pregi ed i propri difetti, le proprie certezze e le proprie insicurezze, ognuna con la propria paura ed il proprio coraggio, ognuna con le proprie consapevolezze e la propria incoscienza; ma tutte egualmente intelligenti e disponibili al massimo sacrificio, ragazze che fanno dello Sport e della Pallavolo un proprio VALORE!

TUTTE indistintamente in possesso di altri supremi valori: la LEALTA' e la MORALITA'!

E' questo anche un momento assai triste; la stagione agonistica è terminata e ci saranno sicuramente degli addii. A chi và ed a chi resta un grande "in bocca al lupo" ma soprattutto un grande e sentito

G R A Z I E !!!!!!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri CASCIAVOLA LA CILIEGINA SULLA TORTA CE LA METTE. 11-06-2012 15:38 - news GIOVANILI

Finali Nazionali Under 18 F

IDEA VOLLEY ZOLA PREDOSA BO0 AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA3 (17/25 27/29 23/25)

IDEA VOLLEY ZOLA PREDOSA BO: Pizzasegola, Natali, Fracassetti, Gabriele, Soverini, Grazia, Vece, Coriani, Alfonsi, Battini, Palladino, Novi, Barbieri, Moda. 1° all. Simone Alessio 2° all. Forte Maurizio

AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA: Bacciottini, Ruffini, Ricoveri, Lo Gerfo, Vergassola, Chini, Bandini, Zuccarelli, Villani, Torrini, Modena, Tanagli, Pietrini. 1° All. Ficini 2° All. Menicucci

L'avventura potentina dell'Auto Italia Group si chiude con una superba prestazione che le consente di superare l'Idea Volley Bo e di conquistare un 5° posto di assoluto prestigio. Anche in questa occasione non deve trarre in inganno il crudo 3/0 finale; è stata ancora una volta una vera e propria battaglia combattuta colpo su colpo, punto su punto da due squadre che tenevano tanto a lasciare di se un ricordo ancor più bello di quello che si erano già garantito. Lo hanno fatto mettendo in mostra una gran bella pallavolo,sia tecnicamente che agonisticamente. Meritato il lungo e comune applauso con cui il pubblico le ha gratificate al termine della loro fatica. Chiude al 6° posto l'Idea Volley, chiude al 5° posto il Casciavola: un risultato quest'ultimo che, al di là delle mere statistiche, vale quanto, se non di più, del terzo posto conquistato nel 2010 a Boario; lo affermiamo non certo per piagneria, ma perché tutti gli addetti ai lavori, rispetto a quella occasione, ne hanno riscontrato un ben più alto tasso tecnico almeno fra le prime otto della classifica finale. Alla fine un solo rammarico: quello di aver dovuto affrontare nella gara di esordio l'Anderlini. Una squadra ben rodata agonisticamente avendo terminato la propria attività ufficiale da soli dieci giorni rispetto al lungo mese di attesa patito dalle toscane (ci sarebbe da chiedere alla Fipav il come mai di questa difformità di date); una squadra emiliana che per di più ha poi dimostrato il proprio assoluto valore conquistatando una meritatissima medaglia d'argento. Brave raga!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri CASCIAVOLA: COSE DA...PAZZI CON IL VOLLEYRO' 10-06-2012 01:37 - news GIOVANILI

Finali Nazionali Under 18 F

AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA3 ASD VOLLEYRO' CASAL DE PAZZI2 (15/25 25/20 24/26 25/13 15/9)

AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA: Bacciottini, Ruffini, Ricoveri, Lo Gerfo, Vergassola, Bandini, Chini, Villani, Zuccarelli, Modena, Torrini, Pietrini, Tanagli. 1° All. Ficini 2° All. Menicucci

ASD VOLLEYRO' CASAL DE PAZZI: Lanzi, De Arcangelis, Miotti, Di Lallo, Gombar, Muzi, Di Bonifacio, Zanette, Causevic, Maruotti, Frasca, Oggioni, Gradini, Righi. 1° All. Pieragnoli 2° All. Ingratta

Pensavamo di essere costretti a farvi la cronaca della classica partita di "fine campionato" ma ben presto abbiamo capito di essere stati (fortunatamente) ampiamente smentiti. Le premesse per non assistere ad una grande gara si erano presentate tutte: lo stress fisico e mentale dei quarti affrontati e persi in mattinata, il gran caldo di una palestra ricettivamente piccola per i numerosi supporter al seguito delle squadre, la snervante attesa per il protrarsi della precedente gara in calendario che ha costretto le due formazioni a scendere in campo con un'ora e più di ritardo; ed invece è stata una vera battaglia sia sul piano tecnico-tattico che su quello agonistico, una gran bella gara!. Due squadre che non hanno fatto risparmio delle residue forze loro rimaste. Un neo questa battaglia l'ha messo in mostra: una direzione di gara a dir poco negativa; due arbitri, forze anche loro rimasti con poche energie da spendere, che sono stati i peggiori protagonisti in campo, accendendo, con le loro decisioni, pericolosamente la miccia sia in campo che fuori. Voglio qui chiedere scusa a mister Pieragnoli per qualche parola di troppo inopportunamente rivolta nei suoi confronti; allo stesso tempo farebbe piacere a tutti noi sentire una sua personale autocritica per un comportamento (secondo nostra personale opinione) al limite della sportività e che non riteniamo idoneo soprattutto per la figura istituzionale che rappresenta quale CT della Nazionale Pre- juniores. Farvi in sintesi la cronaca di questa gara, a quest'ora della notte, raccontarvi le mille e una emozioni che essa ha fatto a tutti vivere è assolutamente impossibile; possiamo solo dire "peggio per chi non ha potuto essere presente". L'Auto Italia Group Casciavola entra fra le prime sei squadre under 18 d'Italia e non è davvero poco; possiamo vantarci di aver degnamente rappresentato la pallavolo toscana. Il nostro Team potrebbe mettere ora la classica ciliegina sulla torta conquistando il successo nella finale per il 5° posto che la vedrà opposta, questa mattina ore 09.30, all'Idea Volley Bologna; impresa non impossibile ma realisticamente difficile, e noi siamo ampiamente fiduciosi. Forza raga!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri VILLA CORTESE SUPERA CASCIAVOLA E VOLA IN SEMIFINALE. 09-06-2012 14:35 - news GIOVANILI

Finali Nazionali Under 18 F

GSO PALL FEMM VILLA CORTESE MI 3 AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA0 (25/23 25/16 25/19)

GSO PALL FEMM VILLA CORTESE MI: Figini, Bordignon, Perinelli, Mazzola, Dall'Ara, Ferrara, Costenaro, Parrocchiale, Danesi, Di Pinto, Sylla, Colombo. 1° All. Bardelli Franca 2° All. Galimberti Igor

AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA: Bacciottini, Ruffini, Ricoveri, Lo Gerfo, Vergassola, Bandini, Chini, Villani, Zuccarelli, Torrini, Modena, Tanagli, Pietrini. 1° All. Ficini 2° All. Menicucci

Il sogno casciavolino si infrange di fronte alla cruda e dura realtà di Villa Cortese, una squadra che si è dimostrata nel suo complesso superiore e che merita ampiamente il ruolo di favorita in queste Finali Nazionali U18. Zuccarelli e compagne hanno poco o nulla da doversi rimproverare, sono uscite dal campo a testa alta e fra gli applausi sia dei propri sostenitori sia di tutto il pubblico assiepato sulla gradinata della palestra. Le ragazze di Ficini e Menicucci e quelle lombarde hanno dato vita ad un primo set esaltante sia sul piano tecnico sia su quello agonistico, peccato che ha indirizzarne l'esito sia stato un madornale errore del secondo arbitro quando sul 21/21 ha fischiato a Zuccarelli una inesistente invasione in attacco e per di più con la palla già a terra; un piccolo rammarico e non certo un alibi per un risultato che è lo specchio fedele dei valori espressi in campo. Ora inizia un torneo a se, quello che deve decidere la classifica dal 5° all'8° posto; un torneo in cui si troveranno a confrontare le deluse di questi quarti, di coloro che speravano di entrare nella lotta al titolo e l'obiettivo l'hanno fallito. Rivestirà un ruolo molto più determinante l'aspetto motivazionale di quello tecnico, anche perché, presumiamo, a scendere in campo saranno molte di coloro che fin qui meno hanno giocato. L'Auto Italia Group scenderà in campo alle 18.30 contro il Volleyrò, un avversario ormai tradizionale di questa stagione agonistica 2011-2012. Forza raga!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri CASCIAVOLA RAGGIUNGE I QUARTI DI FINALE DOVE TROVA VILLA CORTESE. 09-06-2012 00:43 - news GIOVANILI

Finali Nazionali Under 18 F

AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA 3

OLIO MONINI TREVI PG 0

(25-12, 25-21, 25-23)

Auto Italia Group Casciavola: Bacciottini, Ruffini, Ricoveri, Lo Gergo, Vergassola, Chini, Bandini, Zuccarelli, Villani, Torrini, Pietrini, Modena, Tanagli. 1° All. Ficini 2° All. Menicucci

Olio Monini Trevi: Agrifoglio Capezzali, Castellani, Cesaretti, Fratini, Garganese, Giansiracusa, Maiuli, Meniconi, Monaci, Nocchi (L2), Pacchiarini (L1), Sechi. 1° All. Gian Paolo Sperandio 2° All. Piatatchenko Elena

L'Auto Italia Group da' seguito alla buona prestazione offerta in mattinata con il Nautilus Roma e si aggiudica la gara con il Trevi che valeva l'ingresso ai quarti di finale 1°/8° posto. Come nel precedente incontro confortevole la risposta che le ragazze hanno dato sia sul piano tecnico ma ancor di piu' sul piano caratteriale e della determinazione; basti pensare che nel secondo set trovatesi sotto 5/13, lottando con il coltello fra i denti sono prima riuscite a recuperare e poi a prevalere 25/21. Nel finale di terzo set hanno rischiato di compromettere tutto dilapidando il cospicuo vantaggio accumulato fino al 23/19 ritrovandosi a sentir pericolosamente soffiare sul collo il fiato delle avversarie sul 24/23. Se il cammino del girone eliminatorio consentiva di poter recuperare anche ad un errore di percorso questo da ora in poi non sara' piu' possibile, i quarti non danno l'opportunita' di prove d'appello essendo ad eliminazione diretta. Arrivare seconde costringe le casciavoline ad affrontare, alle ore 10,00, la super favorita dai pronostici nella corsa allo scudetto tricolore qual e' Villa Cortese; la forza della squadra lombarda e' a tutti ben nota ma giocarsi il tutto in una gara secca non e' facile per nessuno e poi i pronostici, lasciatecelo sognare, sono fatti per essere sovvertiti. Forza raga!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri CASCIAVOLA SI RIMETTE IN CORSA. 08-06-2012 13:15 - news GIOVANILI

Finali Nazionali Under 18 F

KARCHER NAUTILUS 0 AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA 3 16/25 21/25 23/25

Karcher Nautilus Roma: Bigioni, Bucci, Caporale, Cecchini, Cesari, Gennari, Langellotti, Lozzi, Razzi, Rocci, Sabatini, Sartorelli, Velotta. 1° All. Grechi Pietro

Auto Italia Group Casciavola: Bacciottini, Ruffini, Ricoveri, Lo Gerfo, Vergassola, Bandini, Chini, Modena, Pietrini, Zuccarelli, Villani, Tanagli, Torrini. 1° All. Ficini 2° All. Menicucci

Dopo la brutta e deludente prova di ieri pomeriggio era lecito attendersi una prova di carattere da parte casciavolina, e così è stato. Non tragga in inganno il 3-0 finale, la gara è stata molto più equilibrata e difficile di quanto possa far pensare il risultato; le laziali mai hanno mollato la presa lottando palla su palla fino all'ultimo punto. Molto ficcante e precisa la loro battuta, che ha perennemente messo in difficoltà la ricezione avversaria, molto meno efficace quella delle pisane che è stata fin troppo facile preda delle romane consentendo loro di organizzare meglio la fase di attacco. Un fondamentale quest'ultimo in cui Casciavola ha offerto percentuali ben al di sopra di quella di cui abbiamo dovuto prendere atto al termine della gara con le emiliane. Il successo stamane ottenuto rimette in corsa le pisane per il passaggio ai quarti di finale;l'ngresso nel roster delle prime otto a livello nazionale e che era, diciamolo con franchezza, l'obiettivo minimo da raggiungere. Fra Casciavola e quell'obiettivo si erge l'ostacolo Trevi con cui le ragazze di Ficini si confronteranno questo pomeriggio alle 17.00. C'è solo da augurarsi di mantenere saldi i nervi e di saper superare come questa mattina i momenti di difficoltà, che non sono stati pochi e non saranno certo di meno questa sera. Forza raga!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri LA POTENZA..DELL´ANDERLINI CONDANNA CASCIAVOLA A SUBIRE UNA SONORA BATOSTA 08-06-2012 00:41 - news GIOVANILI

FINALI NAZIONALI UNDER 18 FEMMINILE

AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA1 ANDERLINI UNICOM STARKER MODENA3 (17/25 23/25 25/22 14/25)

Auto Italia Group Casciavola: Bacciottini ; Ruffini ; Ricoveri L1 ; Lo Gerfo L2 ; Torrini ; Pietrini ; Chini ; Vergassola ; Bandini ; Villani ; Zuccarelli ; Modena; Tanagli. 1° All. Ficini Nicola 2° All. Menicucci Alessandro

Anderlini Unicom Starker: Ferrari ; Tagliazucchi ; Soli ; Galli Venturelli ; Faietti ; Pagani ; Errichiello ; Mambelli ; Baldoni ; Venturelli L ; Gennari L ; Brina. 1° All. Pelloni, 2° All. Fregosi

Inizia sotto un brutto segno l'avventura in Basilicata dell'Auto Italia Group che si fa imporre una dura lezione dalla formazione emiliana che fa propri tutti e tre i punti in palio. Un risultato che premia la squadra che ha affrontato la gara con la giusta concentrazione ed attenzione, ma anche con la giusta determinazione agonistica. Un risultato che punisce giustamente la squadra che ha sbagliato di più e che non ha saputo trovare il giusto piglio e la coesione per risollevarsi nei momenti di difficoltà. Anche se la situazione è compromessa, non tutto è ancora perduto; a patto però che le due partite di oggi, prima con Nautilus Roma poi con Trevi, siano affrontate con ben altro spirito da quello dimostrato e messo in campo ieri. Alla squadra tutta vogliamo ribadire che quelle che stanno vivendo in queste ore a Potenza sono occasioni uniche e che sarebbe un grosso peccato, avendone tutte le credenziali per poterlo fare, non essere capaci a sfruttarle nel migliore dei modi. Forza raga!

Fonte: UFFICIO STAMPA PG

gli sponsor ct maceri FINALI NAZIONALI UNDER 18: ORE 17 ESORDIO CONTRO ANDERLINI MODENA 07-06-2012 16:23 - news GIOVANILI

Finalmente ci siamo! Sta per avere inizio la manifestazione nazionale più importante a livello giovanile femminile, il cui raggiungimento -e ben figurare- era ed è l'obbiettivo di una stagione per la nostra Società. Dopo l'arrivo di tutte le delegazioni, dopo la cerimonia di presentazione, i saluti di rito, i sorteggi dei gironi, ecco che la parola passa -finalmente- al rettangolo di gioco: tra poco, alle ore 17, toccherà proprio alla nostra formazione aprire le danze con una gara tutt'altro che soft. Nostro primo avversario sarà la prestigiosa Anderlini Modena, squadra senz'altro tra le favorite di questa competizione. A seguire la gar Trevi PG - Nautilus Roma, anch'esse sorteggiate nel nostro girone eliminatorio. Sarà perciò battaglia dura fin da subito -come del resto era da aspettarsi- tra queste quattro squadre per aggiudicarsi uno dei due posti che varranno il passaggio ai quarti di finale; la nostra formazione ha lavorato tanto e bene in vista di questo impegno, sempre supportata sotto tutti i punti di vista dalla Società. Non resta ora che augurare ai mister Ficini-Menicucci ed alla loro truppa il più grande In Bocca Al Lupo! (crepi il lupo!).

Queste le composizioni dei gironi: Girone A Auto Italia Group Casciavola PI, Anderlini MO, Nautilus Roma e Trevi Volley PG Girone B Villa Cortese MI, Albisola SV, Idea Volley BO e Monteschiavo Jesi AN. Girone C Futura B.Arsizio VA, Marzola TN, Asti Volley e Brunopremi.com Bassano del Grappa VI Girone D Volleyrò Casal De' Pazzi Roma, T.Volley CT, Altamura BA e S.Donà VE

La suddetta gara d'esordio Auto Italia Group Casciavola - Anderlini Modena potrà essere seguita in diretta in streaming sul sito www.potenzainvolley.net; sul medesimo sito saranno disponibili tutte le informazioni inerenti alla manifestazione (risultati, classifiche, scout, news, ecc).

Ogni sera il nostro inviato a Potenza farà il resoconto della giornata sportiva con risultati, cronache, commenti e curiosità.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REPUBBLICHE MARINARE, PER PISA UN 2° E UN 3° POSTO 05-06-2012 09:29 - news GIOVANILI fonte: http://www.pisa.federvolley.it/

TROFEO DELLE REPUBBLICHE MARINARE In questi giorni, dall'1 al 3 giugno i ragazzi e le ragazze della Rappresentativa Provinciale di Pisa sono stati impegnati nel primo Trofeo delle Repubbliche Marinare che quest'anno si svolge a Salerno. Questi i risultati delle due rappresentative che si sono classificate nella classifica generale seconde:

Rappresentativa Maschile (secondi classificati): Amalfi - Pisa 0-3; Genova-Pisa:0-3;Venezia-Pisa 2-1

Rappresentativa Femminile (terze classificate) : Amalfi -Pisa 2-1; Venezia-Pisa 3-0; Genova-Pisa 1- 2

Questa la disamina di mister Michele Bulleri, tecnico della selezione femminile: "Secondo me è andata bene. A Salerno ho visto qualcosa in più rispetto alle alle ultime uscite (ho sempre seguito la selezione anche quando non ero l'allenatore). A parte Venezia che ha una selezione che potrebbe competere con le nostre migliori U18, contro Amalfi e Genova ho visto qualcosa di buono. La mattina contro Amalfi abbiamo perso 2 a 1 però il primo set lo abbiamo sempre condotto noi e abbiamo anche sciupato tre set-point. Contro Venezia non c'è stata storia, hanno vinto a mani basse sia contro di noi che contro le altre. La terza partita con Genova siamo partiti subito con la formazione che fino a quel momento aveva reso di più e abbiamo giocato davvero bene per un set e mezzo. Nel finale del secondo qualche complicazione in più del previsto ma ce lo siamo aggiudicati lo stesso. Il terzo set è stato molto combattuto, abbiamo avuto anche il set-point sul 24- 23 ma non siamo riusciti a chiudere il parziale." Buona prestazione delle nostre Erika Biasci -tra le migliori della selezione pisana- e Lodovica Boaretti, che pur giocando meno ha comunque dato il suo contributo quando è stata chiamata in campo.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Michele Bulleri, nuovo selezionatore provinciale femminile gli sponsor ct maceri PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 2 GIUGNO 2012 03-06-2012 08:39 - News Generiche

Raccolta fondi pro-terremotati del Cp di Modena

Il Comitato Provinciale di Modena ha aperto un conto corrente bancario dedicato esclusivamente a raccogliere fondi a favore delle società, dei pallavolisti e degli arbitri che abitano nei territori duramente colpiti dal terremoto di questi giorni. Nei versamenti come causale indicare: pro societa' terremoto Modena Conto intestato FIPAV MO PRO TERREMOTO Presso Banco Popolare agenzia 3 Modena IBAN: IT58 B 05034 12903 000000999999

Barbolini e 13 azzurre in collegiale ad Alassio

Si raduna nella tarda serata di domani (3 giugno) ad Alassio la nazionale femminile seniores per un collegiale di preparazione. Su indicazione del tecnico federale Massimo Barbolini sono state convocate: Anzanello, Bosetti C., Cardullo, Costagrande, Croce, Del Core, Gioli, Guiggi, Lo Bianco, Lombardo, Pisani, Rondon e Zago. Come aggregata sarà presente in Liguria anche Sorokaite. Il collegiale si concluderà martedì 12 giugno.

Fonte: UFFICIO STAMPA FIPAV

gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REPUBBLICHE MARINARE, INIZIA L´AVVENTURA 31-05-2012 00:30 - news GIOVANILI

Ci siamo! Tutto pronto per quanto riguarda le comitive rossocrociate maschili e femminili in vista del 1° Trofeo delle Repubbliche Marinare: questa nuova interessante manifestazione sportiva sarà uno degli eventi dell'annuale sfida tra le quattro città che hanno fatto la storia del commercio navale nel nostro medioevo e cioè Venezia, Genova, Pisa ed Amalfi, e toccherà proprio a quest'ultima città l'onore di ospitare la prima edizione, che si svolgerà il giorno prima della regata storica, evento clou della tre-giorni. Nella selezione femminile (classe '98) allenata dal nuovo responsabile Michele Bulleri tra le 12 convocate figurano come già scritto le nostre atlete Erica Biasci e Lodovica Boaretti. Bravissime loro e brave anche le loro compagne di club, i loro allenatori e la Società Casciavola perchè quando si raggiungono certi risultati il merito è senz'altro da condividere con tutto l'ambiente. Dunque un grossissimo in bocca al lupo ad entrambe le comitive, che tengano ben alto il glorioso vessillo rossocrociato! Per chi volesse saperne di più il programma dell'intera manifestazione è leggibile sul sito www.fipavsalerno.it

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri AMICHEVOLE CASCIAVOLA-LIVORNO IN VISTA DELLE FINALI NAZIONALI 29-05-2012 00:06 - news GIOVANILI

Impegnatissime entrambe nella preparazione delle rispettive fasi nazionali di categoria, la CT Maceri Casciavola Under 18 (campione regionale) e l'ASA Trade Livorno Under 16 (vicecampione regionale) disputeranno stasera un'amichevole di lusso sul sintetico di Casciavola (inizio ore 19,30 circa). Per le livornesi si tratterà dell'ultimo allenamento prima della partenza per Lucrezia di Cartoceto (PU) prevista per mercoledì pomeriggio, mentre per Zuccarelli & C. invece sarà sicuramente un buon test per sciogliere la muscolatura dopo il duro lavoro delle ultime settimane. In ogni caso una bella occasione per vedere all'opera due formazioni di grossa caratura che ambiscono a ben figurare nei rispettivi tornei di Lucrezia e Potenza.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri FINALE NAZIONALE CAMPIONATO U 18 F 2012 - TUTTE LE PARTECIPANTI 27-05-2012 21:25 - news GIOVANILI

FINALE REGIONALE VENETO

STAR ESSE 2 ESSE SANDONA´- BRUNOPREMI.COM 1/325-1623-2520-2516-25

FINALE REGIONALE EMILIA ROMAGNA

ANDERLINI UNICOM STARKER - IDEA VOLLEY 3/025-2325-1925-22

Con i risultati delle ultime due Finali Regionali disputatesi domenica 27 si è definito il roster completo delle formazioni partecipanti alle Finali Nazionali Under 18 F in programma dal 7 al 10 giugno a Potenza.

PIEMONTE ASTI VOLLEY LIGURIA ALBISOLA PALLAVOLO SV LOMBARDIA 1 GSO PALL FEMM VILLA CORTESE MI LOMBARDIA 2 FUTURA VOLLEY BUSTO ARSIZIO VA TRENTINO GS MARZOLA POVO TN VENETO 1 BRUNOPREMI.COM VENETO 2 STAR ESSE 2 ESSE SAN DONA EMILIA ROMAGNA 1 ANDERLINI UNICOM STARKER EMILIA ROMAGNA 2 IDEA VOLLEY BO MARCHE MONTESCHIAVO AN TOSCANA AUTO ITALIA GROUP CASCIAVOLA PI UMBRIA TREVI VOLLEY PG LAZIO 1 VOLLEYRO CASAL DE PAZZI ROMA LAZIO 2 KARCHER NAUTILUS ROMA PUGLIA LEONESSA VOLLEY ALTAMURA BA SICILIA TEAMS VOLLEY CATANIA

Fonte: UFFICIO STAMPA

gli sponsor ct maceri FINALI NAZIONALI UNDER 16, CON CAMBI E PAPESCHI SARA´ PRESENTE ANCHE UN PO´ DI CASCIAVOLA 23-05-2012 00:22 - news GIOVANILI

In questo momento di fervente attività per la nostra Polisportiva, impegnata con tutte le sue risorse - sia tecniche che organizzative- nella preparazione dell'importantissimo appuntamento delle finali nazionali Under 18 che si terranno a Potenza dal 7 al 10 giugno, ci sono altre due nostre atlete che, in prestito presso altre Società, hanno centrato l'altrettanto importante traguardo della qualificazione alle finali nazionali Under 16: ad Alessia Papeschi infatti, qualificatasi qualche settimana fa con l'Asa Trade Livorno in quanto vice-campionesse regionali toscane, si è aggiunta in questi giorni anche Carlotta Cambi, che con la casacca biancazzurra del Volleyrò Casal De' Pazzi (Roma) di mister Ingratta si è laureata campionessa regionale del Lazio, guadagnandosi quindi anche lei la qualificazione alla kermesse nazionale di categoria che si terrà a Lucrezia (Pesaro-Urbino) dal 31 maggio al 3 giugno prossimi. Complimenti ad Alessia e Carlotta per questo traguardo ed un grosso in bocca al lupo da parte di tutta la Polisportiva Casciavola.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri SCUSE...E SPUTA IL ROSPO! 21-05-2012 11:06 - News Generiche

Sì, ho commesso una spudorata leggerezza ed una evidente scorrettezza nel pubblicare un articolo (Benefattori e beneficati..) in cui ho fatto uso ed abuso di parole non mie per significare lo sdegno nei confronti di palesi gesti di ingratitudine con i quali, quasi quotidianamente, devo e dobbiamo fare i conti. Venivano troppo "a pippo di cocco" (con la realtà casciavolina) le parole espresse dal Ds del Volley Pool Piave sig. Franco Casagrande(quasi fosse il Ds di casa nostra) per vincere la tentazione di farle (impropriamente) mie. Sarebbe (dovutamente) bastato confessare anticipatamente che quelle parole erano frutto di una rielaborazione altrui per rendere più veniale il peccato (o reato, qualsivoglia intendere). E' quindi mio dovere chiedere pubblicamente scusa al sig. Casagrande, scuse che, mi auguro, avrò opportunità di porgergli di persona in occasione delle finali nazionali di Potenza. Detto e fatto quello che era doveroso dire e fare, non posso non riconfermare tutto il significato delle parole che l'articolo "plagiato" esprimeva, sia nei confronti di alcuni allenatori sia di alcune atlete. Penso che sia anche giunto il momento di..."sputare il rospo", che da tempo mi stà in gola, nei confronti di un "branco" (scusate se non mi viene altra e migliore definizione) assidui e oscuri frequentatori ed editorialisti di blog e forum pallavolistici (?). Badate bene, non è che voglia mettere in discussione il loro "democratico" e "sacrosanto" diritto di indagare, di esprimersi e criticare su quanto, impropriamente e inopportunamente, viene detto, scritto o fatto da alcune società sportive; quello che mi infastidisce è il fatto che da parte loro mai, o assai raramente, venga espresso un giudizio positivo; nò, sono (quasi) sempre denigratori nei confronti di tutto e di tutti, e quello che è peggio, nascondendosi dietro un vile "anonimato". Mi vien poi da chiedermi, "..ma da quale pulpito viene la predica" (copia ed incolla ndr) se i miei personalissimi "identikid" corrispondessero realmente ai volti di alcuni marginali (insignificanti ndr) personaggi da me immaginati?. Per esempio, cosa dovrei pensare, se uno di loro corrispondesse a colui che si "infiltra", in cerca di notorietà, in una società per essere "cantore delle gesta altrui", di quelle gesta di cui ben poche volte è stato spettatore ed invece ne è stato estensore solo "per sentito dire"?; e se uno corrispondesse al volto di un allenatore (o scoutman) che di recente è stato allontanato perché (invece che per le sue conoscenze tecniche) resosi famoso per le sue "ciaccie gossippare"?; e se un altro corrispondesse a quello del genitore di qualche "fenomeno" che per mera convenienza tiene il "piede in più staffe" promettendosi (indebitamente) un giorno ad uno ed un giorno ad un altro?; e se un altro corrispondesse a quello di una atleta, frustrata da una carriera al "di sotto delle sue attese", che male parla della società che magari è ancora in possesso del suo cartellino?; etc, etc.... Nella vita, in quello che ho detto, scritto e fatto ho sempre messo in calce la mia "firma" assumendomene le responsabilità , capace di pagarne le conseguenze (anche legali); i suddetti "oscuri" personaggi, nò! Personaggi che sanno agire, o meglio parlare, solo sotto "mentite spoglie"!. Non faccio i (presunti) nomi e cognomi, non per non incorrere in disavventure legali (da parte di chi, di anonimi?), ma solo perché certi personaggi da parte mia (nostra) non meritano al momento di godere di gratuita pubblicità. Sì, al momento; perché se questi avranno la capacità, come i ciui (chiocciole) alle prime pioggie (il paragone è solo casuale), di uscire allo scoperto si può anche pensare ad un (auspicato) costruttivo confronto di idee; cosa che non può certo avvenire fra chi la faccia (firma) male ma ce la mette e chi la maschera di comodo non vuole togliersela. Madonnina, che tanfo!....tranquilli non è successo niente; solo che ho lasciato aperta la pagina del blog e qualche "nickname" continua a spetacchiare!.

Fonte: Petrini Gabriele

gli sponsor ct maceri TROFEO DELLE REPUBBLICHE MARINARE: BIASCI E BOARETTI CONVOCATE IN SELEZIONE PROVINCIALE 17-05-2012 11:10 - news GIOVANILI

In vista del prestigioso Trofeo delle Repubbliche Marinare, che si terrà ad Amalfi ad inizio giugno, ancora una bella notizia per la nostra polisportiva: nella lista delle convocate nella Selezione Provinciale Pisana figurano infatti le nostre atlete Erica Biasci e Ludovica Boaretti. Congratulazioni ad entrambe ed ai loro tecnici, che vedono così premiato il grande impegno e l'ottimo lavoro svolto quotidianamente in palestra.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri IN... CAMP 2012 16-05-2012 17:57 - News Generiche

Ed eccola dunque la presentazione ufficiale della prima iniziativa del Consorzio AmaVolley: In...Camp 2012 a Cerreto Laghi (RE). Tutte le informazioni nell'allegata brochure

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri COMUNICATO STAMPA - NASCE IL CONSORZIO AMAVOLLEY 16-05-2012 17:41 - News Generiche

COMUNICATO STAMPA

Il mese di maggio 2012 sancisce ufficialmente la nascita del "Consorzio AmaVolley" costituito da tre soci fondatori: Polisportiva Casciavola, Volley Livorno e Val di Magra Volley Project, società sportive che da tempo hanno sviluppato una collaborazione sul territorio. L'idea iniziale che ha spinto le società nasce dall'esigenza di costruire nel tempo una struttura che possa supportare le singole società nella realizzazione di attività organizzate, volte allo sviluppo delle attività sportive di pallavolo dedicate al mondo giovanile, attraverso l'elaborazione di progetti comuni. L'obiettivo principale sarà quello di qualificare sempre più i settori giovanili delle singole società e di conseguenza migliorare il livello qualitativo delle atlete che ne faranno parte, per arricchire il loro bagaglio motorio e per sviluppare le loro capacità sia umane che tecniche. Per far questo saranno messi a loro disposizione i migliori allenatori e le più valide strutture sportive, per poter essere accompagnate dalla scuola di pallavolo possibilmente fino alle serie regionali e nazionali tramite un percorso di esperienze programmato e pianificato anche attraverso interscambi tecnicamente concordati tra le società. Il primo passo che compie il "Consorzio AmaVolley" è quello di organizzare In...Camp Cerreto, con l'obiettivo di favorire l'attività dei ragazzi anche in estate, garantendo continuità alla loro preparazione sportiva, potendo unire così sport e divertimento. L'In...Camp Cerreto si svolgerà nella splendida cornice della località di Cerreto Laghi (RE) che giace nel cuore di una conca di origine glaciale all'interno del meraviglioso scenario del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano. Un soggiorno sportivo di pallavolo per ragazze/ragazzi nate/i negli anni compresi dal 1998 al 2002, dove uno staff di allenatori qualificati li coinvolgerà in una full immersion di sport e divertenti escursioni, al quale farà da madrina Sabrina Bertini, ex nazionale azzurra di pallavolo ed ex giocatrice di club come Teodora Ravenna e Foppapedretti Bergamo con i quali ha vinto scudetti e coppe dei campioni; interverranno inoltre anche altri personaggi del volley.

Fonte: LA SOCIETA' gli sponsor ct maceri UNDER 13 E 14, VITTORIE E PRIMATO IN CLASSIFICA - BIANCOFORNO UNDER 16 FUORI DALLA FINAL FOUR 15-05-2012 13:30 - news GIOVANILI

Under 13 girone E Passion Volley S.Giuliano - Pol. Casciavola bianca 1-2 (22/25; 25/21; 13/25)

Under 14 girone E Pol. Casciavola celeste - GS Elsasport 3-0 (25/21; 25/12; 25/20)

Under 16 fase provinciale, quarto di finale gara 2 Biancoforno Casciavola - VBC Pontedera 0-3 (25/18; 25/19; 25/16)

Grande affermazione delle giovanissime Under 13 di Coach Cinzia Calvani che con una gara magistrale espugnano anche il difficile campo di S.Giuliano, mantenendo la testa del girone a pari merito con La Perla di Montecalvoli. E' stato un match non facile: le nostre partivano forte aggiudicandosi meritatamente un combattutissimo primo set. Il secondo parziale vedeva invece il ritorno delle padrone di casa che prendevano subito il largo lasciando alle casciavoline solo 12 punti. Sul risultato di 1 a 1, il terzo set a quel punto presentava non poche insidie: le certezze iniziali sembravano smarrite, c'era il rischio di non riuscire ad arginare l'impeto delle sangiulianesi, ma ancora una volta questo gruppo dava un'ottima prova di sè. La squadra tornava in campo con il giusto piglio e combattendo punto su punto si portava a casa questo meritatissimo risultato.

Under 14 celeste... ormai gli aggettivi si sprecano per questa squadra che, partita sicuramente senza i favori del pronostico, sta dominando questo girone E del Trofeo Torre Pendente. Anche domenica un bellissimo 3-0 rifilato alle pari età del GS Elsasport, un risultato tanto limpido quanto pesante, in quanto ha consentito alla formazione di Elisa Viviani di conquistare il primo posto matematico nel girone con un turno di anticipo rispetto alla fine del campionato.

Finisce l'avventura del Biancoforno Casciavola nella fase finale provinciale Under 16. Dopo il 3-0 subito all'andata a Pontedera, sapevamo che sarebbe stato molto difficile ribaltare le sorti del doppio confronto, e purtroppo l'esito non è stato a noi favorevole. Nella gara giocata domenica mattina sul neutro di Calci per l'indisponibilità del PalaRusso, si è assistito ad un primo set molto contratto, soprattutto dalla sponda casciavolina. La formazione di Tagliagambe aveva l'obbligo di vincere 3-0 per giungere al set di spareggio, ma nonostante l'impegno le avversarie del VBC hanno avuto la meglio per 25-21. Solo accademia poi nei successivi parziali, assolutamente ininfluenti ai fini del passaggio del turno. Passa dunque meritatamente alla Final Four la formazione pontederese, che in semifinale incontrerà la Folgore S.Miniato regionale. Nell'altra semifinale invece si affronteranno il Cascina e la Folgore S.Miniato provinciale.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri ORGANICO CT MACERI CASCIAVOLA UNDER 18 PER POTENZA 11-05-2012 11:33 - news GIOVANILI

Di seguito il Comunicato Ufficiale del D.S. Mario Bruselli

OGGETTO: Organico Squadra CT Maceri Casciavola per le finali nazionali U/18 di Potenza (6 - 10 giugno) Nell´esprimere a titolo personale un sentito ringraziamento per l´ottimo risultato conseguito ho l´onore di comunicarvi ufficialmente l´Organico Squadra che parteciperà alle Finali Nazionali in oggetto.

Alzatici: Bacciottini Barbara, Ruffini Giorgia Liberi: Ricoveri Erica, Lo Gerfo Giulia Centrali: Chini Noemi, Bandini Francesca, Vergassola Ilaria Schiacciatrici:Zuccarelli Agata, Villani Francesca, Modena Giulia, Tanagli Eleonora Opposti:Torrini Lodovica, Pietrini Giulia Allenatori:Ficini Nicola, Menicucci Alessandro Fisioterapista:Desideri Lorenzo Preparatrice atl.:Silvestri Giorgia Team-manager: Nannipieri Carlo

Pertanto a partire del 07.05.2012 le atlete designate si metteranno a disposizione dello staff tecnico, che le informerà direttamente sul programma di allenamento e di amichevoli non appena sarà possibile.

Ritengo opportuno ricordare che l´obbiettivo prefissato è stato raggiunto non solo grazie all´impegno vostro e dello staff tecnico, ma anche dalla Dirigenza e da quanti a vario titolo vi ha messo nelle condizioni di operare al meglio. Adesso ci aspetta un mese di lavoro non solo fisico, ma soprattutto mentale; invito pertanto tutte le componenti in indirizzo, unitamente, a lavorare nella prospettiva di raggiungere il massimo traguardo possibile.

il Direttore Sportivo Mario Bruselli

Note: rinuncia della Bruno per motivi di studio; la società si riserva di integrare la rosa in caso di imprevisti dell´ultima ora.

Fonte: UFFICIO STAMPA

gli sponsor ct maceri STAGE NAZIONALE JUNIORES PER TORRINI E VILLANI 11-05-2012 09:18 - News Generiche

In data 8 maggio, a firma del Segretario Generale sig. Alberto Rabiti, è giunta comunicazione da parte della FIPAV Settore Squadre Nazionali che, su segnalazione del Tecnico Federale Prof. Marco Mencarelli, le atlete Lodovica Torrini e Francesca Villani sono state invitate a far parte del gruppo Juniores Femminile per alcuni allenamenti e per partecipare ad amichevoli contro le Università Americane nei giorni 12/13/14 maggio. Un riconoscimento per le atlete ma anche per il lavoro svolto dai tecnici Menicucci e Ficini. A Lodovica e Francesca un sincero "in bocca al lupo" da parte della Polisportiva Casciavola.

Fonte: SOCIETA´ gli sponsor ct maceri CONVOCAZIONE REGIONALE PER ALESSIA PAPESCHI 10-05-2012 23:57 - news GIOVANILI

Bella notizia per la nostra atleta Alessia Papeschi che è stata convocata per un allenamento collegiale del Centro di Qualificazione Regionale; venti le atlete chiamate per lo stage di domenica prossima (il secondo di questo tipo); da questi gruppi di atlete il selezionatore regionale Prof. Bruni come consuetudine sceglierà le 12 da portare al Trofeo delle Regioni 2012, che quest'anno si svolgerà in Veneto (Abano terme) all'inizio di luglio.

Questo il testo integrale della comunicazione:

Oggetto: Progetto di Qualificazione Regionale Femminile 2011-2012

In relazione al Progetto di Qualificazione Nazionale Femminile 2011-12 su indicazione del Centro di Qualificazione Regionale le atlete sotto indicate sono convocate per il giorno domenica 13 maggio 2012 per partecipare all'attività che si terrà alle ore 15,30 (inizio attività, ore 18,30 circa termine) presso l'impianto Palestra (geodetica) Pirandello, Via S.Maria a Cintoia (FI) guidata dai Tecnici del settore femminile del CQR Toscana.

1. BARONCINI EMMA C 1997 ASD EURO DUE - GS FIGLINE VALDARNO FI 2. BIAGINI VALENTINA C 1997 CERTALDO FI 3. COLZI ALESSANDRA C 1997 USD VC LE SIGNE FI 4. CORTI ELEONORA C 1997 PV CASCINA SD PI 5. SCANDELLA CHIARA C 1997 ASD SDP ROBUR MS - PV APUANIA CARRARESE 6. FEDOLFI LORENZA L 1997 ASD SDP ROBUR MS - PV APUANIA CARRARESE 7. GIANNETTI NOEMI L 1997 VOLLEY CECINA ASD LI 8. BONI SERENA P 1997 ASD SDP ROBUR MS 9. MANNUCCI NOEMI P 1997 PV CASCINA SD PI 10. MARSILI RACHELE P 1997 PV NOTTOLINI LU 11. BENVENUTI VIVIANA S 1997 ASD LIFE CLUB VOLLEY LI 12. CALAMAI GIULIA S 1997 AS VC ETRURIA - USD VC LE SIGNE FI 13. DONATI AMBRA S 1997 VBC PONTEDERA PI 14. GIARDI MATILDE S 1997 CUS SIENA ASD SI 15. PAOLINELLI ILARIA S 1997 GS PV FRATRES LU 16. PAPESCHI ALESSIA S 1997 ASD POL CASCIAVOLA PI 17. PROSPERI TURRI ALESSANDRA S 1997 ASD EURO DUE - PV RINASCITA FI 18. TANI PERNILLA S 1997 ASD EURO DUE - GS FIGLINE VALDARNO FI 19. PUCCINELLI CLAUDIA S 1997 AS JENCO VOLLEY - UPL LU 20. RENIERI SOFIA S 1997 PV NOTTOLINI LU

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Bitossi, Montella, Benvenuti, Zonta (Volley Livorno) e Papeschi all'ultimo Regional Day gli sponsor ct maceri SERIE D, LA STAFF MICHELOTTI CHIUDE ALL´8° POSTO - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 07-05-2012 00:47 - news GIOVANILI

Under 13 girone E Pol. Casciavola bianca - Pol. La Perla 2-1 (25/21; 25/12; 12/25)

Under 16 fase provinciale, quarto di finale d'andata VBC Pontedera - Biancoforno Casciavola 3-0 (25/18; 25/19; 25/16)

Under 16 girone H Chianni Volley - Pol. Casciavola 3-0 (25/11; 25/14; 25/22)

Serie D girone A GS Bellaria Pontedera - Staff Michelotti Casciavola 3-0 (25/11; 25/15; 25/14)

Ultimo impegno nel campionato di serie D per la Staff Michelotti che sabato ha fatto visita alla neopromossa Bellaria Pontedera. Con entrambe le squadre da tempo in una tranquilla posizione di centro classifica, c'erano i presupposti per vedere un match piacevole, ma purtroppo invece si è assistito ad una gara a senso unico. Ancora falcidiata dalle assenze e dagli infortuni la formazione di Mister Tagliagambe, con molte atlete forse già con la testa all'impegno del giorno successivo in Under 16, non ha saputo opporre una valida resistenza alla buona formazione locale. Il 3-0 finale però non macchia minimamente il buon cammino percorso dalla Staff Michelotti in questo campionato: per dirla in cifre, 8° posto finale con 34 punti frutto di 11 vittorie, quoziente set 0,85 e quoziente punti molto vicino a 1, obbiettivo stagionale la salvezza, conquistato praticamente con larghissimo anticipo; e tutto questo con una squadra giovanissima (tutte under 17 salvo il play, classe '93) che ha avuto anche defezioni importanti e si è trovata durante la stagione a dibattere tra difficoltà di ogni genere. Una squadra che ha giocato e gioca un bel volley, una squadra che ha divertito e giocato a viso aperto con tutte le contendenti, strappando set a quasi tutte le avversarie; una squadra nella quale militano diverse atlete di cui sentiremo parlare. A tutte voi ed allo staff tecnico ancora una volta un plauso ed un grazie da tutta la Polisportiva Casciavola.

I campionati giovanili Peccato. Peccato davvero. Questa la prima netta sensazione ieri mattina dopo la sconfitta per 3-0 subita dal Biancoforno Casciavola in trasferta a Pontedera contro il VBC. Una gara (quarti di finale del campionato provinciale Under 16, fase che decreterà il campione provinciale) cui da un paio di settimane lo staff tecnico stava lavorando, un avversario non ancora incontrato quest'anno ma ben conosciuto, un VBC peraltro indebolito dall'assenza per infortunio del forte esterno Ambra Donati ma che purtroppo, alla prova del campo, si è rivelato avversario assai ostico per i nostri colori. Purtroppo anche ieri non siamo stati sufficientemente efficaci in ricezione, abbiamo subito eccessivamente il servizio incisivo di alcune delle avversarie, che nei momenti chiave del match, sommato ai nostri purtroppo immancabili errori, ha fatto pendere l'ago della bilancia a favore delle nostre avversarie. Eppure, specialmente nel primo e nel secondo set, si avvertiva chiara la sensazione che bastasse veramente poco per ribaltare l'inerzia dell'incontro. Più volte infatti nelle prime parti delle due frazioni (ma anche nella terza) le nostre atlete riuscivano a riagganciare le locali, ma poi però non riuscivano a dare continuità al proprio gioco anche per i molti errori al servizio che rendevano vano ogni sforzo, con le avversarie che fatalmente nella seconda parte allungavano nel punteggio in un copione molto simile in tutti e tre i set. Sabato prossimo gara 2 a Casciavola: sembra impresa ardua in questo momento pensare di ribaltare il risultato nella partita di ritorno, anche se non impossibile. Vincere 3-0 per giocarsi poi tutto nel set di spareggio è però a mio parere nelle nostre possibilità, a patto di crederci, di crederci tutti. Il primo avversario da superare però sta dentro di noi: forza bimbe, credeteci.

Impresa della formazione Under 13 di Cinzia Calvani che nel match-clou della quarta giornata vince 2-1 contro La Perla di Montecalvoli issandosi solitaria al primo posto in classifica. Sappiamo benissimo che in questa categoria il risultato conta ma ancor più è importante il progresso tecnico e tattico delle atlete, ma si sa... vincere fa sempre bene, fa morale e fa affrontare le fatiche dei molti allenanenti settimanali con più leggerezza. Bravissime dunque tutte le allieve di Cinzia!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1, LA TENDENZA E LO STILE 06-05-2012 16:42 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA- ECOMET MARSCIANO 2-3 (parziali 18-25-25-11 20-25-25-15 8-15)

Nonostante il finale di stagione al di sotto delle reali potenzialità, il CT MACERI CASCIAVOLA può effettivamente dare il via ufficiale ai festeggiamenti per il prestigioso risultato acquisito. La permanenza in B1 è conquistata sul campo. Le ultime partite giocate con il freno a mano tirato sono sicuramente solo il frutto della prematura anticipata salvezza che ha probabilmente tolto gran parte degli stimoli alla forza di conduzione dello staff tecnico e alla grinta di esecuzione delle atlete. Se qualcuno avesse rivelato ad inizio stagione che, dopo la travagliata prima esperienza passata, la Polisportiva Casciavola avrebbe raggiunto la agognata salvezza con un anticipo di mezzo girone di ritorno, con almeno 10 punti in più del necessario, gli avremmo dato del pazzo. Eravamo coscienti di avere di fronte una stagione di grande sofferenza, perché i programmi di schierare una compagine particolarmente giovane per essere competitivi in Under 18, ci avrebbe fatto pagare certamente un conto molto salato nel Campionato Nazionale. Dopo una partenza sofferente, ma realmente in linea con le aspettative, l'arrivo di Mister Menicucci ha avuto sul nostro organico un effetto terapeutico assolutamente non prevedibile. La sua voglia di trasmettere positività all'ambiente sotto il punto di vista prestazionale, ma soprattutto da quello motivazionale, ha scosso le nostre ragazze, plasmandole a dovere per le grandi competizioni a cui dovevano essere sottoposte con cadenza settimanale. Abbiamo assistito a grandi crescite, a forti innalzamenti professionali, ma soprattutto a immense maturazioni dal lato caratteriale. Le nostre giovani si sono mostrate per le grintose e aggressive atlete che servono per abbattere ostacoli ritenuti inaccessibili, togliendosi la immensa soddisfazione di battere compagini pronte per il salto in A2. Alla fine del campionato solo poche avversarie che per noi, nonostante la poca differenza di punti, si sono dimostrate veramente bestie nere, hanno fatto la differenza fra essere nella parte anteriore o posteriore della classifica. Inspiegabilmente abbiamo fallito spesso con compagini di media o bassa qualità e brillato invece con quelle di alta classifica, segno evidente di altissima potenzialità abbinata invece ad uno scarso livellamento di prestazioni, dovuto al genio irregolare di gioco prodotto da una squadra di talenti giovani. Comunque sia Coach Menicucci e il secondo Ficini hanno svolto un lavoro pregevole di alto livello sportivo, portando un gruppo che all'inizio si presentava con una serie di grandi incognite sulle spalle, ad un risultato storico per la società. Il pensiero ora vola su Alessandra Castellano. Il suo arrivo ha coinciso, e non è stato casuale, con la reale presa di coscienza della forza della squadra. La sua professionalità di atleta e la sua disponibilità di persona sono andate a posizionarsi in quel ruolo vagante di leader in campo che tanto serviva alle nostre ragazze. Il suo grave infortunio ci addolora veramente e tutto lo staff si stringe nel suo abbraccio con la speranza di vederla a breve di nuovo in campo. Grazie Alessandra. Per quanto riguarda quello che verrà, la congettura economica e la revisione delle risorse saranno sicuramente aspetti di cui far conto nel prossimo futuro, ma che sicuramente condizioneranno i piani della nostra e di molte altre società sportive nazionali. La nostra dirigenza ha già iniziato un percorso volto alle opportunità prossime che comporta ancora delle incognite ma anche delle inamovibili sicurezze. Il futuro della Polisportiva Casciavola sarà sempre e ancora di più rivolto alle giovani, abbassando sicuramente l'età media della squadra di punta per cercare di creare una netta tendenza per il prossimo, uno stile di comportamento che prevede solo giovani talenti a cui dare totale fiducia. I dettagli di tale operazione sono già in discussione, ma ovviamente tutte le risorse del momento sono rivolte alle Finali Nazionali Under 18 che si svolgeranno nei primi giorni del mese prossimo a Potenza. Queste non saranno come potrebbe sembrare ad occhio poco attento solo l'epilogo di una ottima stagione societaria, ma pure un inizio di una nuova linea comportamentale che si svilupperà sulla coesione e collaborazione intersocietaria volta, non solo ad abbassare l'età delle atlete in gioco, ma anche a ottimizzare le prestazioni abbattendo i costi di gestione. Per ora accontentiamoci di questi indizi per far sognare e fidelizzare gli appassionati, che sapranno cosa e quanto al momento opportuno, il lavoro da compiere è grande, le risorse si stanno affinando e la voglia di esprimere ancora il meglio non ha ancora raggiunto la punta massima.

Fonte: Daniele Toti, Ufficio Stampa

CT MACERI CASCIAVOLA gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, MASSIMA CONSACRAZIONE FINALE 03-05-2012 17:49 - news B1

Per il CT MACERI CASCIAVOLA, con l'ultima prova del Campionato Nazionale di Serie B1, girone C, è l'ora delle somme finali. Una stagione iniziata con le idee chiare sul da farsi ma in netto ritardo sulla tabella dei tempi, ha costretto lo staff dirigenziale a fare dei miracoli per mettere insieme gli incastri del difficoltoso mosaico. Una corsa contro il calendario per riuscire a sistemare tutti qui particolari che rendono deliziosa una opera ben riuscita. Alla fine della stremante maratona organizzativa possiamo dire con orgoglio di essere riusciti pienamente nell'impresa messa in programma molti mesi or sono, nonostante i problemi iniziali che certamente non hanno dato un start positivo al percorso del team. Il primo problema è arrivato con l'organico che fra defezioni e grossi infortuni ci ha privato di due campionesse molto importanti nell'economia della squadra e a questo punto ci viene l'obbligo di ricordare con un grosso abbraccio il nostro capitano Emma Zanolla che per una dolorosa patologia articolare ha dovuto lasciare la squadra molto prima che questa fosse in grado di volare da sola. Ci è voluta molta forza di volontà e una grande dose di grinta perché l'organico venisse fuori da questa prematuro abbandono. Una stretta di mano va a Mister Alessandro Bigicchi che ha guidato le ragazze in questa fase iniziale di difficoltà e ne ha fatto peraltro le spese senza per questo mai abbandonare la sua grande professionalità e massima disponibilità. Superata la fase critica interna senza mai cessare di portare a casa risultati incoraggianti in campionato, ha permesso alle nostra giovane compagine di farsi trovare pronta alla riscossa al momento della perfetta affinazione delle armi e della completa consapevolezza della propria forza. Il resto del cammino è stato un crescendo di prestazioni che ci ha permesso di confrontarci spesso a pari meriti con le grandi del campionato, facendoci persino venire dei dubbi per quali fossero i limiti possibili delle reali capacità delle nostre ambiziose atlete. Ora che tutto questo è alla fine lascia un leggero velo di tristezza perché anche nella migliore delle ipotesi l'epilogo di una stagione sportiva porta sempre a grandi cambiamenti, a tristi partenze, a dolorosi arrivederci. Una grande consolazione che ci consentirà di occuparci ancora di volley spettacolo, allungando la nostra stagione agonistica di oltre un mese, sarà quella di cercare di migliorare la prestazione di due anni fa ai Campionati Nazionali con la nostra prestigiosa Under 18 alle finali di Potenza. Ma ancora prima pensiamo a chiudere in bellezza affrontando sabato 5 maggio alle ore 19 al PalaRusso, nella ultimissima di campionato, la ormai retrocessa ECOMET MARSCIANO e anche se per la classifica niente ha da dire, facciamo di questo incontro una grande occasione per festeggiare una stagione memorabile. Senza mai aver dubbio di continuare a mettersi in gioco e di credere a questa come una ulteriore vittoria di tappa in attesa della massima consacrazione finale.

Fonte: Daniele Toti, Ufficio Stampa Bellettini, Bresciani e Guidi in riscaldamento (foto Bresciani) gli sponsor

ASEL

ct maceri SERIE D, STOP INTERNO PER LA STAFF MICHELOTTI - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 02-05-2012 00:50 - news GIOVANILI

Under 13 girone E Pol. Casciavola bianca - Valdera Volley Sami 3-0 (25/16; 25/16; 25/15)

Under 14 girone E Pol. Casciavola celeste - Asd Gatto Verde 3-0 (25/13; 25/13; 25/17) Pol. Casciavola celeste Under 14: Afrune (K), Bacchieri, Dimitri, Ferretti, Malfatti, Paolicchi, Perrottelli, Pietrini, Ronchi, Torrigiani, Volpi A, Volpi S. All. Elisa Viviani

Under 16 girone H Pol. Casciavola - Pall. Castelfranco 0-3 (10/25; 9/25; 13/25)

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Kelli Grosseto 0-3 (17/25; 18/25; 17/25)

In serie D una rimaneggiatissima Staff Michelotti lascia l'intera posta in palio ad una non certo irresistibile Kelli Grosseto, avversaria che con i tre punti conquistati sabato mette in cassaforte la propria salvezza. Priva di entrambe le bande titolari, la formazione allenata da Alessandro Tagliagambe (che giocava l'ultima gara stagionale davanti al proprio pubblico) ha dovuto sempre rincorrere le ospiti -a dire il vero anche loro alle prese con problemi di infermeria-, pagando alla lunga la difficoltà a mettere palla a terra. Buona la prestazione in difesa e dei marcatissimi centrali Moreschini e Chini, che hanno messo a terra molti punti, ma tutto ciò non è stato sufficiente ad impensierire il team di mister Achilli. Ad una giornata dalla fine del campionato sono stati dunque emessi tutti i verdetti per quanto riguarda la parte bassa della classifica: alle retrocesse da tempo Ospedalieri Pisa e Tomei Livorno si è aggiunto il Passion Volley Grosseto, mentre ai probabili playout andrà la Pol. Vicarello. Ancora qualcosa da decifrare invece per quanto riguarda i quartieri alti della classifica, con il VVF Boni Grosseto in testa, 2 punti avanti e stra-favorito sull'Elsasport (entrambi hanno gare facili all'ultimo turno) mentre Turris, Capannoli e Casa Culturale S.Miniato sono le altre già sicure partecipanti ai play off promozione.

Nei campionati giovanili vince bene la formazione Under 13 di Cinzia Calvani che regola anche il Valdera Volley di Ponsacco con un rotondo 3-0; una gara tutto sommato facile per le nostre '99- 2000 che, contro una formazione ospite volenterosa ma con diversi elementi inesperti, ha saputo fare propria l'intera posta in palio, dando la possibilità di far macinare molti minuti di gioco anche a quelle ragazzine che sinora avevano trovato meno spazio. Un bel successo dunque che fa morale - e non solo- in vista dello scontro al vertice con la Pol. La Perla di Montecalvoli, appaiata con la nostra formazione in testa alla classifica. Successo sempre per 3-0 anche per le più grandicelle Under 14 allenate da Elisa Viviani che superano anche l'ostacolo Gatto Verde Calcinaia mantenendo così la leadership di questo girone E. Afrune & C. stanno dimostrando sul campo di essere un valido gruppo di atlete che agli ordini dell'allenatrice Elisa ha trovato la giusta dimensione, giocando finalmente una pallavolo bella, divertente e redditizia. Nella categoria Under 16 provinciale ancora uno stop per la Pol. Casciavola. Avversario di domenica scorsa la prima della classe Pall. Castelfranco, che ha dimostrato sul campo di avere qualcosa in più delle pur volenterose atlete di Mister Ian Lutz. Bello comunque il clima nuovo che si respira in questo gruppo, sorrisi ed evidente voglia di giocare e divertirsi fanno il pari con la voglia di fare bene, di aiutare la squadra e le compagne per fare sempre meglio. Brave ragazze, continuate così.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Capitan Giulia Afrune (Casciavola celeste Under 14) gli sponsor ct maceri B1, GIUSTO EFFLUVIO POSITIVO 29-04-2012 15:40 - news B1

VOLLEYRO' CASAL DE PAZZI- CT MACERI CASCIAVOLA 3-0(parziali 25-22, 26-25, 25-22)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 10-40%, Bacciottini 1-50%, Villani 11-43%, Torrini, Ricoveri (L2) 13r, 54%-31%, Castellano 9-80%, De Bellis 2-17%, Toni (K) 2-33%, Bellettini 3-60%, Ruffini, Bresciani (L1) 14r, 57%-29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 58 err7 pt0, ricezione 67 err8 pos45% prf19%, attacco 83 err8 mur5 pt36-43%, muro 2. Durata set 30', 30', 26', tot 1h26'. Arbitri Spinnicchia e Giorgianni.

Prevedibile caduta per il CT MACERI CASCIAVOLA arrivato svuotato al match con il Volleyrò ad una sola settimana dal successo nel Regionale Under 18. Certo, la posta in palio era molto più ghiotta per le romane che con una vittoria piena avrebbero coronato con una giornata d'anticipo alla fine del campionato la tanto agognata salvezza, mentre per le nostre gli stimoli erano in netta caduta libera dopo lo stress accumulato in precedenza e dissolto in maniera liberatoria dopo l'anticipata salvezza e la vittoria nel giovanile. Nonostante questo la partita è stata molto combattuta e divertente, con lunghi scambi e notevoli preziosismi tecnici dalle due parti, ma la lucida interpretazione nel gioco avversario imposto da Mister Pieragnoli e messo perfettamente in pratica ha avuto la meglio sulle nostre a cui è mancato nei momenti critici della gara la grinta per l'ultimo sussulto vincente. Oggettivamente non potevamo chiedere di più alle nostre atlete che hanno giocato un campionato ben sopra le comuni aspettative e hanno comunque la possibilità della passerella finale, a cui seguiranno i meritati festeggiamenti, sabato prossimo dopo il finale incontro casalingo con Marsciano ormai matematicamente retrocesso. Non deve quindi lasciare nessun strascico questa inutile sconfitta se vista nell'ottica globale della complessità di una intera stagione che tante soddisfazioni ha donato al Presidente Biondi e al DG Nanni che hanno veramente lottato su mille fronti per avere ragione di un impegno così gravoso e difficile da replicare. In questa partita Coach Menicucci ha schierato Ruffini in regia, in diagonale con De Bellis, Zuccarelli e Villani in banda e Castellano-Bellettini al centro, con prima Bresciani e poi Ricoveri nel ruolo di libero e Bacciottini e capitan Toni subentrate nel corso del match. Punto e a capo quindi, mirando decisi e con orgoglio alla ultima puntata del campionato che sembra terminare quasi prematuramente per le nostre velleità agonistiche. Potevamo fare addirittura meglio? Potevamo credere prima nelle nostre grandi possibilità? Nell'attesa di poter rispondere dopo la chiusura dei giochi a queste ed altre cervellotiche domande che hanno accompagnato il percorso della nostra squadra per la seconda parte più matura del cammino, rimaniamo tutti nella speranza che questo periodo che ci separa dall'inizio del volley mercato che di fatto sancirà l'inizio della nuova stagione, passi più lentamente possibile per fare in modo di poter assorbire ogni effluvio positivo della situazione in maniera centellinata, come se alla fine della lettura di un libro tanto amato, si riduce il numero di pagine lette a solo poche righe per non farlo finire mai. Tanto è successo, tanto di più poteva succedere. Dopo il primo tentativo con approccio negativo, doveva essere un anno "zero" in B1 o forse era solo un episodio pilota in attesa di ben altri e importanti sviluppi. Nell'attesa di far conoscere quello che segue scivoliamo con estrema lentezza all'ultima giornata del Campionato Nazionale di Serie B1, Girone C dove al PalaRusso il CT MACERI CASCIAVOLA affronterà la sua ultima giornata di questo prestigioso torneo, che appena terminato farà volgere in maniera decisa lo sguardo alle finali nazionali Under 18 che porteranno le nostre giovani atlete a giocarsi il titolo a Potenza. L'estremo obbligo è di non finire ancora di stupire, l'impegno che manca può essere un Oscar alla Carriera.

Fonte: Daniele Toti, Ufficio Stampa Giorgia Ruffini palleggia in sospensione (foto Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri VOLLEY LIVORNO VICE-CAMPIONE REGIONALE UNDER 16 27-04-2012 00:01 - News Generiche

Grande affermazione di Asa Trade Volley Livorno che conclude al secondo posto il proprio percorso regionale nella categoria Under 16. Nella tiratissima e concitata finale il team labronico è stato battuto 3-1 dall'Euro due Firenze mancando di un soffio il titolo toscano. Comunque vincendo al mattino la semifinale contro il forte UPV Buggiano, la formazione livornese si era già guadagnata il pass per le Finali Nazionali che si terranno a Lucrezia (in provincia di Pesaro-Urbino) dal 31 maggio al 3 giugno prossimi. Vivissimi complimenti alla Società amica Life Club Volley Livorno per questo storico approdo, un risultato che si aggiunge a quelli delle ultime tre passate stagioni e di quella in corso, frutto della proficua collaborazione in atto tra la nostra società e quella del Presidente Bonifazio. Tra l'altro, approdando alla fase finale di categoria, Asa Trade consentirà alla nostra atleta Alessia Papeschi (che gioca in prestito nella formazione allenata da mister Lavorenti) di prendere parte a ben due fasi nazionali (Under 16 con Livorno ed Under 18 con la CT Maceri Casciavola).

Fonte: LA SOCIETA´

L´ASA TRADE LIVORNO gli sponsor ct maceri B1, LA METICOLOSA OPERA MENTALE 26-04-2012 12:37 - news B1

A parte San Casciano che dopo molti anni di tentativi riuscirà finalmente a mettere le mani sulla A2 e Scandicci che è stata sicuramente la squadra rivelazione dell´anno, i motivi di maggiore interesse del girone C del Campionato Nazionale di B1 li hanno certamente offerti CT MACERI CASCIAVOLA e Volleyrò di Casal De Pazzi. Queste sono state le due formazioni che con l´età media fra le più basse della categoria, il gioco spumeggiante, la tattica brillante e una notevole dose di incoscienza delle proprie possibilità agonistiche, hanno movimentato tutto il corso del campionato con risultati spesso imprevedibili. Nelle file delle romane, a dire il vero, ci ha parzialmente deluso l´arrivo della espertissima palleggiatrice Jesica Umansky per cercare con successo la salvezza, ma questo certamente non per motivi personali, facciamo anzi i nostri più sentiti auguri alla campionessa avversaria, quanto perchè è la triste dimostrazione che il sogno di riuscire a fare un buon campionato in posizione tranquilla con una organico tutto composto da Under, è praticamente impossibile anche per le compagini di esperienza e grandi capacità. Questa triste constatazione focalizza un problema che sta da molto nei pensieri della nostra società. Si può riuscire con un´ottima formazione completamente di diciottenni a salvarsi in B1? I risultati delle migliori formazioni nazionali, a partire dal Club Italia che tradizionalmente raduna le migliori atlete di categoria, direbbero di no. Probabilmente con un organico delle migliori 12/13 in assoluto nate degli anni 94 e 95, in pratica la Nazionale Pre- Juniores, si riuscirebbe pure nell´impresa ma, dato il calo di consensi che ha subito negli ultimi anni il club che abbiamo appena preso in esame, e la conseguente distribuzione delle migliori 20 ragazze che si sono spalmate in una decina di top team, questa impresa risulta ormai impossibile. Qual'è allora il campionato più importante che si riesce a portare a termine con buoni risultati con una ottima Under 18? Lasciando il lettore nel dubbio o nelle personali convinzioni, torniamo all´analisi della partita di sabato 28 aprile. Con il nuovo arrivo nelle file delle nostre avversarie sarebbe stato molto interessante vedere all´opera la nostra formazione al completo, per constatare come il nostro sestetto composto dal mix di centrali esperte e il restante giovani avrebbe reagito alla nuova migliore arma messa in campo dalle romane. Tutto questo forse non sarà possibile, ma in attesa dei bollettini medici che possano confermare o meno le nostre sensazioni, poniamo un attimo la nostra attenzione sugli esiti della recente vittoria del Campionato regionale Under 18. E´ superfluo commentare la notizia che tutto lo staff è ancora sotto effetto dell´euforia generata dal prestigioso successo e che probabilmente servirà molta concentrazione e autocontrollo per tornare a giocare la B1 senza nessun effetto collaterale. L´aver superato questo ulteriore e difficile gradino che permette di arrivare alla sommità della gradinata del successo, deve essere considerato come una tappa del percorso e non una meta di arrivo. Il lavoro più difficile inizia solo ora e va dimostrato non mollando credibilità nel massimo campionato, ma soprattutto iniziando una meticolosa opera mentale e sportiva che porterà a Potenza le nostre ragazze nel pieno delle capacità e al massimo delle loro grandi potenzialità .

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Francesca Villani, una delle nostre migliori attaccanti (fotoflashlive) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18... IMMAGINI DI UN GIORNO INDIMENTICABILE 24-04-2012 13:51 - news GIOVANILI

Ancora qualche immagine della bellissima giornata di Reggello.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Una fiorentina in rossocrociato... gli sponsor ct maceri STAFF MICHELOTTI SERIE D, RAGGIUNTA QUOTA 34 PUNTI - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 23-04-2012 17:37 - news GIOVANILI

Under 16 girone H Pol. Casciavola - CSS&S Bientina 1-3 (25/18; 14/25; 21/25; 18/25)

Serie D girone A Passion Volley Grosseto - Staff Michelotti Casciavola 1-3 (13/25; 17/25; 25/23; 15/25)

Under 13 girone E Pol. Casciavola bianca - P.Volley S.Giuliano 2-1 (19/25; 27/25; 25/21)

Pol. Casciavola Bianca: Antonelli, Benedettini, Colabianchi, Coltelli, Leanza, Morganti, Saviozzi, Sbrana A, Sbrana F, Sbrana M. All. Cinzia Calvani

Torna al successo la giovane formazione di Cinzia Calvani che nel campionato Under 13 vince in rimonta sul S.Giuliano. Un match dai due volti, con una buona partenza delle ospiti che si aggiudicavano il primo set; secondo set al cardiopalma: S.Giuliano provava più volte a staccare le nostre, Casciavola annullava un paio di break e nel concitato finale trovava le forze per la stoccata finale, aggiudicandosi la frazione al tie break. Nel terzo set ancora S.Giuliano avanti fino al 19 pari, quando le nostre centravano un bel filotto positivo, prendendo un margine di 3-4 punti e andando a vincere meritatamente 2-1. Andamento inverso invece per la Under 16 provinciale di Mister Lutz che partiva bene contro le pari età bientinesi del Centro Salute & Sport vincendo il primo set. Poi la formazione di mister Federighi si riorganizzava, prendeva le giuste contromisure e per la nostra squadra non c'era più niente da fare. Pur combattendo e soffrendo, le nostre non riescivano più a ripetere l'exploit del primo parziale, cedendo 1-3. In serie D importantissima vittoria esterna della Staff Michelotti che con i tre punti conquistati sabato a Grosseto raggiunge la tanto sospirata salvezza matematica con due turni di anticipo sulla fine del campionato. È stata una gara che la truppa di Mister Tagliagambe ha sempre avuto in pugno, e questo successo acquista ancor più lustro se si considera che la Staff Michelotti si presentava sul parquet con diversi problemi di formazione, e che le volenterose padrone di casa erano -e sono- pesantemente invischiate nella lotta per non retrocedere. Da considerare anche che 4 o 5 ragazze di questo gruppo fanno parte della nostra Under 18 fresca campione regionale, e perciò avrebbero potuto avere un buon motivo per avere la testa alla finale regionale del giorno successivo, ma dimostrando ancora una volta la propria forza mentale ancor prima che tecnica, hanno affrontato questo impegno con la consueta grinta, determinazione e concentrazione. Chi si aspettava una formazione rinunciataria doveva presto ricredersi: con un primo e secondo set giocati con attenzione in ogni reparto, Casciavola piazzava un 1-2 da knock-out che stordiva le avversarie; in questa fase la nostra giovane formazione (anche sabato una sola "over", poi tutte '95, '96, un '97 e ben due '98!) lasciava ben poco spazio ai contrattacchi locali, giocando una pallavolo veramente piacevole; anche il terzo parziale per 2/3 aveva lo stesso trend degli altri, poi alcune indecisioni sul finale di set permettevano alle padrone di casa di agganciarci e di riaprire di fatto la gara. Nell'ultimo set però Modena & C ristabilivano le giuste distanze conducendo la frazione con classe e maestria portando a casa con pieno merito questi tanto agognati punti-salvezza. Bravissime ragazze! Forza Casciavola!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa La Staff Michelotti in time out gli sponsor ct maceri CT MACERI UNDER 18: E´ TITOLO REGIONALE, FINALMENTE! 23-04-2012 00:35 - news GIOVANILI

Under 18, finale regionale CT MACERI CASCIAVOLA - DELTA LUK VOLLEY 3-0 (25/17; 25/10; 25/16)

GRANDI, GRANDI, GRANDISSIME! Non ci sono altre parole per definire queste mitiche atlete che per la prima volta hanno iscritto il proprio nome e quello della Polisportiva Casciavola nell'albo d'oro regionale della categoria Under 18 femminile. La cronaca: va detto che non è stata una bellissima partita; la tensione per la posta in palio era altissima, le nostre ragazze, conscie dei favori del pronostico, sentivano probabilmente un po' il peso del dovere di vincere; al contrario, il Delta Luk poteva giocare con scioltezza e con la testa sgombra da pressioni eccessive, facendo la propria gara e cercando di fare lo sgambetto alla nostra squadra. Mister Ficini schierava la formazione-tipo con Bacciottini in regia, Torrini opposta, al centro Vergassola-Bandini, in banda Zuccarelli-Villani e Ricoveri libero, 6+1 che rimarrà lo stesso per tutta la durata della gara. Tra le avversarie era impossibile non notare l'assenza in campo del forte attaccante Alessandra Pisani, presente in panchina ma solo per onor di firma: purtroppo un infortunio ha privato il Delta Luk -e la gara- di una sicura protagonista. Primo set di studio, le due squadre non forzavano il servizio ed il gioco stentava a decollare; Casciavola si portava avanti di qualche punto ma le lucchesi erano ben messe in campo e, spinte da un grande tifo, guidate da un signor palleggiatore qual è la "nostra" Virginia Ghezzi, giocavano con attenzione cercando di mettere in difficoltà le nostre atlete alternando le soluzioni in attacco; la partita prendeva quota, aggancio lucchese prima sul 13-13 e poi sul 15-15, poi le casciavoline prendevano il sopravvento e, seppur senza brillare come in altre occasioni, cominciavano a macinare il proprio gioco acquisendo un buon margine di punti fino a chiudere sul 25-17. Secondo parziale con le ragazze di mister Ficini finalmente più grintose al servizio: ne facevano le spese le frastornate lucchesi che beccavano un parziale iniziale di 8-0 (con Bandini in battuta), gap che non veniva più colmato ma anzi progressivamente aumentato fino al 25-10 finale. Sembrava ormai finita, le avversarie dopo un secondo set da dimenticare sembravano non averne più, ma mister Nelli nell'intervallo riusciva a motivare le proprie atlete che rientravano in campo con rinnovato vigore: la partita tornava combattuta come nel primo set, le lucchesi trovavano ora nuovi ed insperati spazi in attacco, difendendo tutto il possibile; nel nostro quadrato Bacciottini ben supportata dalla seconda linea serviva palloni su tutto il fronte d'attacco dove spesso le nostre attaccanti facevano molto male. Da posto 4, dal centro, da posto 2 ma anche da 6 arrivano bordate micidiali che però trovano talvolta una arcigna difesa lucchese. Verso la metà del parziale però ancora una volta Zuccarelli & C cambiavano passo, i punti per Casciavola ora si susseguivano uno dietro l'altro, Casciavola cresceva e prendeva in mano la gara con autorità e classe, il muro avversario cedeva e non riusciva più ad arginare la nostra furia offensiva e... Ore 18:38; sul punteggio set di 2-0 per Casciavola, terzo parziale 24-16 sempre in nostro favore, il presidente Biondi si alzava in piedi in tribuna sventolando la bandiera rossocrociata pisana fino a quel momento tenuta scaramanticamente ben nascosta... tutta la tifoseria di fede casciavolina accompagnava con un "ooooohhhh" l'ultimo punto che finalmente sanciva la vittoria del CAMPIONATO REGIONALE UNDER 18! FINALMENTE!!! Dopo il secondo posto di due anni fa, dopo la rocambolesca prematura uscita di scena nelle semifinali della scorsa stagione, Casciavola arriva a conquistare finalmente per la prima volta questo titolo regionale della categoria regina delle giovanili, che nei programmi della società di via Pastore è il principale obbiettivo giovanile stagionale ormai da diversi anni. Una cavalcata lunga sei mesi, attraverso la fase provinciale (14 gare compresa la finale) e la successiva fase regionale (7 gare), ben 21 partite ed altrettante vittorie, due soli set lasciati agli avversari (anzi, all'avversario, visto che entrambi ci sono stati strappati dalla Folgore San Miniato, che è stata senza dubbio, ora possiamo dirlo, la più forte squadra incontrata quest'anno in ambito toscano...), una cavalcata trionfale, un percorso quasi senza macchia che sappiamo sarà molto difficile ripetere in futuro. Eccole, le mitiche ragazze ed il loro staff tecnico: in rigoroso ordine alfabetico Barbara Bacciottini, Francesca Bandini, Noemi Chini, Giulia Lo Gerfo, Giulia Modena, Alessia Papeschi, Giulia Pietrini, Erica Ricoveri, Giorgia Ruffini, Eleonora Tanagli, Lodovica Torrini, Ilaria Vergassola, Francesca Villani ed Agata Zuccarelli, il nostro grande Kapitano. Guidano il gruppo i tecnici Nicola Ficini ed Alessandro Menicucci. Fisioterapista è Alberto Desideri, la preparatrice atletica Giorgia Silvestri, il mitico Team Manager l'insostituibile Carlo Nannipieri; e poi, scoutman e "cantore" delle gesta di questa squadra il bravo Daniele Toti. A tutti loro vanno in questo momento di grande gioia ed euforia i più sentiti ringraziamenti del presidente Biondi e di tutta la Società Casciavola, ringraziamento che estendiamo a tutti quelli che a vario titolo hanno contribuito al raggiungimento di questo successo e che, con il loro prezioso lavoro, hanno permesso tutto questo: Paolo Dovichi e sua moglie Franca, insostituibili tutor delle ragazze ospiti delle nostre foresterie, il DS, prof. Mario Bruselli, che oltre ai suoi incarichi societari si occupa di tutti gli aspetti legati allo studio ed alla scuola delle atlete, Mario Barsotti, figura storica della Pallavolo Casciavola nonchè presidente onorario sempre presente in palestra, Damiano Cerrai magazziniere tuttofare (... e nonno della RICO), Giovanni Masotti alla segreteria e tutti gli altri. E' questa una vittoria del progetto, della Società e di chi in questo progetto ha creduto, di chi già dalla scorsa stagione aveva pensato e gettato le basi per questo importante obbiettivo, del presidente Biondi e di tutti i suoi collaboratori; un traguardo che non è tanto l'aver vinto un seppur importantissimo titolo regionale, non è "solo" aver guadagnato l'accesso alle fasi nazionali che si terranno a Potenza all'inizio di giugno, ma l'aver gettato le basi per un futuro diverso, l'aver dimostrato con i fatti, con il lavoro, con umiltà ma con determinazione, che nella nostra regione -ricca di talenti ma storicamente frammentata in tanti piccoli orticelli- è possibile costruire qualcosa di veramente importante. Come non ringraziare dunque le società amiche che in questo progetto hanno creduto, non a parole, ma con i fatti, prestandoci per la categoria atlete di prim'ordine e di grande avvenire: GRAZIE al CUS SIENA per Francesca Bandini, GRAZIE alla VIRTUS GROUP CARRARESE per Ilaria Vergassola, GRAZIE al VOLLEY LIVORNO per Giulia Pietrini... allo stesso Volley Livorno facciamo un grandissimo IN BOCCA AL LUPO (... crepi il lupo!) per la Final Four toscana Under 16 in programma mercoledì 25 aprile, dove la formazione labronica (nelle cui file milita la nostra Alessia Papeschi) lotterà per il titolo regionale, ma anche per uno dei due posti validi per le fasi nazionali di categoria. Tornando alla CT MACERI CASCIAVOLA, neo campionessa toscana Under 18, cii aspetta dunque ora la fase nazionale: c'è da difendere -e migliorare, se possibile- il 3° posto ottenuto due anni fa quando una formazione stellare ci fece sognare e portò in alto, molto in alto, il nome del Casciavola e della pallavolo pisana e toscana. Questo gruppo 2011-12, ne siamo sicuri, ha le potenzialità per fare molto, molto bene; sognare non costa niente, dunque... FORZA RAGAZZE! FORZA CASCIAVOLA! IN BOCCA AL LUPO!!! (crepi!)

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, LA REALE VALUTAZIONE 22-04-2012 15:15 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA-GECOM SECURITY CORCIANO 3-0 (parziali 25-18, 25-22, 25-19)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 1-100%, Bacciottini 3, Villani, Torrini 12-56%, Ricoveri (L2), Castellano 10-47%, De Bellis 11-33%, Toni (K) 9-47%, Bellettini 4-43%, Guidi, Ruffini, Bresciani (L) 17r, 71%-35%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 74 err3 pt5, ricezione 57 err5 pos58% prf23%, attacco 89 err7 mur5 pt40-45%, muro 5. Durata set 22´, 26´, 24´, tot 1h12´. Arbitri Ponzo e Giusto.

Per il CT MACERI CASCIAVOLA al netto delle proprie necessità era molto importante dare una reale valutazione delle proprie forze. Con questa vittoria le ragazze di Mister Menicucci esprimono in maniera chiara il livello di maturazione e serenità agonistica che hanno raggiunto, continuando nel filone di positività anche se e quando il campionato potrebbe dirsi ormai concluso senza più nulla da offrire. E´ stata una partita da manuale, condotta con lucidità, prendendo ispirazione da ogni singola azione per produrre fasi di gioco sempre redditizie al massimo. Abbiamo assistito ad un incontro per lunghi tratti scorrevole e divertente, interrotto solo un paio di volte da break positivi delle nostre avversarie che tentavano inutilmente di rompere il dominio delle padrone di casa. Corciano, a onor del vero, è sembrato a lungo abbastanza intimorito o almeno sensibilmente rinunciatario, forse a causa della comoda classifica o del fatto che la nostra formazione gode di una buona fama negli incontri casalinghi, al punto che i punteggi della classifica sembravano essere invertiti per le due squadre. Tre punti avanti dunque, che ci portano a 34 dopo la 24esima giornata, a due dalla fine, casualmente al pari della nostra giovane e talentuosa STAFF MICHELOTTI in serie D, che sono ben oltre il punto a partita che avrebbe in ogni caso concesso, secondo i nostri calcoli -ma facendoci soffrire in maniera notevole-, la matematica salvezza per la permanenza in B1. Per questa partita, tatticamente condotta in maniera speculare con un occhio all´impegno odierno, scendono in campo Barbara Bacciottini che ha guidato una regia senza sbavature, smistando sempre il gioco con fantasia e polso deciso, con Lodovica Torrini opposta, miglior realizzatrice della partita, ancora in crescendo, con un differenziale e una percentuale in attacco molto positivo. In posto quattro, Francesca De Bellis che oltre al buon score continua con prestazioni in ricezione degne di un libero e Valentina Toni, sempre positiva e trainante nelle rotazioni alla rete. Al centro, per la persistente indisponibilità di Ludovica Guidi, gioca nell´attacco a due Alessandra Castellano che con le sue battute velenose, l´attenzione a muro e la facilità di attaccare in fast, porta a casa ancora una buona dose di punti, e Silvia Bellettini, la bandiera della squadra, sempre generosa e attenta a non sprecare nessuna occasione propizia. Al centro della difesa Giulia Bresciani continua a deliziare il pubblico per i suoi tuffi in difesa, la sua arma migliore, e i continui miglioramenti nelle percentuali di ricezione. La formazione non sarà mai cambiata eccetto verso la fine del secondo set quando Agata Zuccarelli interviene per migliorare la ricezione in un giro dietro e coglie con un successo la sua unica occasione di attacco. Anche se il gruppo in gioco, e anche il resto dello staff, evidentemente aveva la testa ad altri impegni, questo è stato il modo di dimostrare al mondo del volley che conta, ad esempio a tutti quegli osservatori esterni intenti a prendere minuziosi appunti sui blocchetti presenti alla partita, che la Polisportiva Casciavola è riuscita a produrre quel grande sforzo che ha dato vita a quello spettacolo di cui tutti abbiamo potuto gioire in questa annata. Anche in momenti in cui fare sport ad alti livelli è sempre più difficile per gli eccessivi paletti da evitare, la nostra società è riuscita a costruire bene per il momento e ancora meglio per il futuro, sicura che ogni sacrificio fin qui ben ripagato sarà in ogni caso un trampolino per fare ancora meglio, e di cui fare tesoro, a partire dalla prossima stagione agonistica.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa De Bellis e Zuccarelli, due punte del nostro attacco (foto Bresciani) gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, SAPERE OSARE 20-04-2012 12:31 - news B1

Partiamo con qualche cifra. Arrivati alla 24esima giornata del Campionato Nazionale di Serie B1, girone C, quando ne mancano tre alle fine del torneo, andiamo ad ospitare Corciano (PG) che con 40 punti occupa il sesto posto, contro i nostri 31 che valgono invece il decimo. In attesa delle ultime due giornate che ci vedranno opposti a due compagini al momento in piena lotta per non retrocedere, anche questo, come la settimana scorsa è un impegno fra due contendenti che non hanno più assolutamente niente da "contendersi", nessun play-off in vista per le avversarie, nessuna penalizzazione in caso di sconfitta per le ospitanti. Nel caso del CT MACERI CASCIAVOLA questa sarà invece una partita dove le nostre atlete rischiano di trovarsi in campo con la testa totalmente rivolta alla finale regionale Under 18 del giorno successivo. Il compito principale del nostro staff tecnico guidato da Mister Menicucci sarà quello di impedire che questo accada e contemporaneamente trarre tutti i vantaggi possibili da questo impegnativo test che arriva in maniera propiziatoria giusto in tempo da poterne trarre una grande quantità di dati aggiornati e scaricabili in tempo reale per il caso nostro. Al contrario altro compito impegnativo potrebbe essere quello di dosare in maniera intelligente l'impegno e la presenza di alcune atlete chiave per l'impiego successivo, ma siamo certi che il nostro coach, maestro di strategie, non avrà nessun dubbio sulla tattica da usare in gara. Ripetere del mirabolante percorso delle nostre ragazze è al momento inutile, mentre invece è molto più stuzzicante iniziare a svelare cosa bolle nella vulcanica mente dei componenti del nostro ufficio di presidenza. Il lavoro principale si concentra nel cercare di formare un gruppo under 18 sempre più competitivo e risultando questo possibile, abbassare ancora nettamente l'età media della prima squadra. Il lustro della vetrina degli ultimi anni, con i successi giovanili maggiormente concentrati su questo gruppo, hanno permesso alla nostra società di avere un discreto consenso a livello nazionale e una ottima visibilità, al punto di poter godere di giusti contatti con atlete di livello veramente interessante in largo anticipo sui tempi normali. La Polisportiva Casciavola è riuscita a creare un polo attrattivo notevole e facendo i debiti scongiuri, comunque vada a finire quello che rimane ancora da conquistare nella stagione, il successo conseguito non è stato inferiore alle aspettative, centrando in pieno al momento tutti gli obbiettivi fissati ad inizio stagione. Godiamoci quindi totalmente questo fine settimana molto intenso di sport, certi di avere la possibilità di assistere ad uno spettacolo di alta qualità in questa occasione di stato di forma particolare per il nostro organico. Sapere osare sarà determinante per raggiungere qualsiasi obbiettivo.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Erica Ricoveri, un punto fermo della nostra difesa (foto Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri GIULIA PISANI: DOPO LO SCUDETTO LA MAGLIA AZZURRA. 17-04-2012 09:40 - News Generiche

Massimo Barbolini ha presentato la stagione 2012 e il roster delle 25 azzurre per il WGP.

Il tecnico della nazionale femminile Massimo Barbolini ha presentato ieri mattina a Milano presso il Centro Pavesi la lista delle atlete protagoniste dell'importante stagione olimpica. Alla presenza del presidente federale Carlo Magri, l'allenatore azzurro ha anche esposto il programma di lavoro che condurrà la squadra ai Giochi Olimpici, la cui partecipazione è stata garantita dalla straordinaria vittoria della World Cup disputata lo scorso novembre in Giappone. Della lista delle atlete fà parte anche la "nostra" GIULIA PISANI che alla gioia per la conquista dello Scudetto Tricolore aggiunge quella per la chiamata in azzurro. Oltre che a "PISO" la notizia ha portato grande soddisfazione anche in casa della Polisportiva Casciavola, ad oggi sua società di appartenza,società che in lei, ancora sedicenne, ha creduto e con coraggio investito portandola a giocare dalla 2° Divisione Provinciale, 12 Km più in là, in Serie B2 Nazionale. Da quì poi il gran salto in A2 con il Club Italia e divenire pedina fondamentale delle Nazionali Pre- Juniores ed Juniores di Marco Mencarelli vincitrici del Titolo Europeo e Mondiale. "IN BOCCA AL LUPO" PISO!!!!!

La lista delle atlete per la stagione 2012

Alzatrici: Letizia Camera (Asystel Novara), (Galatasaray Istanbul), (Icos Crema), (Norda Foppapedretti Bergamo).

Opposti: (Norda Foppapedretti Bergamo), (Scavolini Pesaro), Valentina Zago (Pomì Casalmaggiore). Centrali: (Azzerrail Baku), (Norda Foppapedretti Bergamo), (Liu-Jo Modena), (Asystel Novara), (Fakel Novy Urengoy), (MC-Carnaghi Villa Cortese), Giulia Pisani (Yamamay Busto Arsizio). Schiacciatrici: Cristina Barcellini (Asystel Novara), Caterina Bosetti (MC-Carnaghi Villa Cortese), (MC-Carnaghi Villa Cortese), (Guangdog Evergrande), (Fakel Novy Urengoy), Alessia Gennari (Riso Scotti Pavia), Gilda Lombardo (Acqua Paradiso Busnago), (Norda Foppapedretti Bergamo).

Liberi: (RC Cannes), (Liu-Jo Modena), (Scavolini Pesaro), Immacolata Sirressi (Chateau D'Ax Urbino Volley).

Il programma delle azzurre prima dei Giochi Olimpici

30 aprile - 4 maggio, Roma - collegiale 6- 11 maggio, Roma - collegiale 13 - 18 maggio, Roma - collegiale 20 - 29 maggio, Alassio (SV) - collegiale. Amichevoli Italia - Cina il 24 (Imperia), 26 e 28 (Alassio) 3 - 11 giugno Alassio (SV) - collegiale 15 - 24 giugno Costa Volpino (BG) - collegiale. Amichevoli Italia - Russia il 21, 23 e 24 1 - 9 luglio sede da definire - collegiale 12 - 15 luglio sede e avversarie da definire - Torneo Internazionale 19 - 24 luglio, Roma - collegiale

Fonte: UFFICIO STAMPA P.G. gli sponsor ct maceri SERIE D E GIOVANILI, I RISULTATI DEL WEEKEND CASCIAVOLINO 16-04-2012 18:19 - news GIOVANILI

Under 13 girone E Pol. La Perla - Pol. Casciavola bianca 2-1 (parziali non disponibili)

Under 16 girone H Pol. Casciavola - Pol. La Perla bianca 3-2 (25/12; 14/25; 25/21; 19/25; 15/6)

Under 16 eccellenza regionale Biancoforno Casciavola - Edilfox Grosseto 0-3 (10/25; 17/25; 19/25)

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - GS Elsasport 1-3 (11/25; 25/21; 25/18; 25/18)

Finisce in parità il doppio scontro Casciavola-La Perla, nelle categorie Under 13 e Under 16 provinciali. Sconfitta esterna per l'Under 13 bianca di Cinzia Calvani che per motivi di salute, infortuni ed altro si presentava sul parquet di Montecalvoli con solo sette effettivi; una gara che iniziava in salita, le nostre bimbe apparivano parecchio intimorite, i primi due set venivano giocati benino ma senza la necessaria grinta e convinzione, set che alla fine erano appannaggio della formazione di casa. Nel terzo parziale poi però le nostre cambiavano marcia giocando come sanno e conquistando meritatamente il punto della bandiera. Prima vittoria (al tie break) per l'Under 16 provinciale di Yan Lutz che pareggia così i conti con le biancorosse di Montecalvoli: in una gara interminabile, fatta di moltissimi capovolgimenti di fronte, al termine della quale la nostra formazione conquistava i suoi primi sudatissimi due punti di questo girone H da poco iniziato. Ultimo impegno del campionato Under 16 Eccellenza Regionale, con il Biancoforno di Tagliagambe e Viviani che ospitava l'Edilfox Grosseto, sicuramente una delle squadre meglio attrezzate del campionato. Gara dunque abbastanza proibitiva per i nostri colori che nel primo set faticavano abbastanza a trovare le giuste distanze in campo, poi nei successivi parziali Tanagli & C. trovavano continuità impegnando le più titolate avversarie, che comunque riuscivano a chiudere a proprio favore la gara per 3-0. Tempo di bilanci dunque: il Biancoforno Casciavola chiude questo lungo campionato a 17 punti, 8° posto a pari merito con Folgore S.Miniato e Robur Scandicci. Un risultato dai due volti, perché se da una parte le aspettative erano forse superiori (potenzialmente a mio parere questo gruppo avrebbe potuto aspirare a qualcosa in più), dall'altra le molteplici peripezie che hanno funestato la stagione delle biancazzurre sotto molti aspetti hanno creato delle oggettive difficoltà alla luce delle quali questo risultato finale è da considerarsi senz'altro positivo. Un plauso dunque a questo gruppo di atlete che anche nei momenti difficili hanno stretto i denti per esserci e nonostante tutto hanno onorato fino in fondo questo importante impegno. Sconfitta interna davanti ad un folto pubblico per la Staff Michelotti serie D, ma battuta d'arresto che non fa molto male, sia in quanto rimediata contro la seconda forza del campionato (ancora in piena corsa per il salto diretto di categoria), sia perché giunta al termine di una comunque buonissima prestazione, e sia per la contemporanea sconfitta della terz'ultima che ci fa essere matematicamente fuori dai tre ultimi posti che significano retrocessione diretta. Gara bella e piacevole quella disputata sabato tra Staff Michelotti e GS Elsasport; inizio in sordina per le nostre atlete che non riescono nel primo set ad opporre molto ad un Elsasport ordinato che, come ben sappiamo, quasi nulla concede in difesa. 25-11 per le ospiti, sonora strigliata del mister al cambio campo e squadra che rientra sul rettangolo di gioco trasformata: l'inizio è ancora di marca ospite, ma Modena & C ora lottano punto su punto, la difesa è meglio registrata, le attaccanti sono meglio servite, l'Elsasport (che non ha attaccanti potenti ma molto abili a gestire i colpi) viene impegnata spesso in scambi molto lunghi; la gara si fa molto incerta ed anche bella. Casciavola pian piano prende in mano il pallino del gioco, le avversarie accusano un leggero calo in ricezione e pungono poco in attacco; il pubblico casciavolino spinge come un tutt'uno le proprie atlete che compiono aggancio e sorpasso, vincendo meritatamente 25/21. Terzo set che inizia sull'onda dell'entusiasmo con le nostre che reggono bene il gioco ora un po' più impreciso e nervoso delle ospiti. Buon vantaggio di Casciavola che però non riesce a rintuzzare la rimonta dell'Elsasport: in questa fase si contano davvero tanti scambi lunghissimi che esaltano le difese delle due squadre; da segnalare in questo convulso terzo set alcune incertezze della giovane arbitro che hanno innervosito una frazione tirata ma corretta (questo per dovere di cronaca: sappiamo bene che la direzione di gara è una variabile del gioco, e qualche errore lo capiamo e lo giustifichiamo sempre, ed in questo caso ancor di più data la giovane età e l'inesperienza del d.g.): a farne le spese il mister biancazzurro Tagliagambe che rimedia un giallo (con relativo punto a favore della squadra avversaria); persi in questa fase concitata almeno tre-quattro punti preziosi, viene poi fuori la maggiore compattezza delle ospiti, che riescono ad aggiudicarsi la frazione portandosi sul 2- 1. Quarto set ancora combattutissimo, ma ora l'Elsasport dimostra di non essere lassù per caso e gioca la pallavolo a lei più congeniale; brave a "leggere" l'avversario, le ospiti giocano molto sulle palle piazzate e sull'alternanza dei colpi in attacco; Casciavola, più bello ma anche più incostante, comunque tiene bene botta e gioca alla pari con le quotate avversarie, ma alla fine deve alzare bandiera bianca. Nota positiva il rientro di Giulia Casali (o per meglio dire l'esordio, visto che si era infortunata prima dell'inizio del campionato), giovanissima palleggiatrice classe '96 in prestito dal Volley Livorno, che gioca alcuni punti nel finale della terza frazione rilevando la brava Carlotta Stacchini. Alla fine del match soddisfatto della prestazione della propria squadra Mister Tagliagambe, prestazione che è un ottimo viatico in vista della infuocata trasferta di sabato prossimo sul campo del Passion Volley Grosseto, attualmente terzultimo ed alla disperata ricerca di punti-salvezza. Una gara che, dal canto nostro, potrebbe portarci i punti della tanto agognata salvezza matematica. La nostra è squadra molto giovane, capace di ottime gare o frazioni di gara, purtroppo commette qualche errore di gioventù, ma sempre riesce ad emozionare, a metterci del suo in ogni partita. E questo è il bello della STAFF MICHELOTTI CASCIAVOLA.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Giulia Casali (Staff Mich. serie D) con la maglia del Volley Livorno gli sponsor ct maceri YAMAMAY BUSTO ARSIZIO CAMPIONE D´ITALIA. LE GIOVANI GIULIA PISANI E SILVIA LOTTI PORTANO UN LEMBO DI SCUDETTO IN TERRA PISANA. 16-04-2012 15:58 - News Generiche

Non lo possiamo negare, ieri sera davanti alla tv, per oltre due ore, abbiamo tifato, sofferto e gioito per la Yamamay nella quinta e decisiva gara per l'assegnazione del titolo nazionale che la vedeva opposta alla formazione di Villa Cortese. Non potevamo essere neutrali, non lo potevamo essere perché nelle fila della squadra di Busto erano presenti due giovani (classe '92) talenti della pallavolo pisana: la "nostra" (la sua società di appartenenza è ancora la Polisportiva Casciavola) GIULIA PISANI e la sanminiatese SILVIA LOTTI. Due ragazze da tempo amiche che fin qui avevano già condiviso grandi soddisfazioni a livello giovanile, vincendo il titolo europeo ed il titolo mondiale con la Nazionale Italiana di Marco Mencarelli, oggi compagne di squadra nella Yamamay, con la quale hanno esordito nel massimo campionato pallavolistico, ed alla quale hanno dato il loro prezioso contributo per raggiungere prima il successo nella Coppa CEV Europea, nella Coppa Italia ed ora mettere il proprio nome nell'Albo d'Oro delle vincitrici dello Scudetto Tricolore. Grande riconoscimento le due ragazze lo devono a mister Parisi che fin dall'inizio le ha fatte sentire protagoniste gettandole ben presto nella mischia, alle due ragazze il merito di essersi fatte trovare sempre pronte. Alla società Yamamay, alle atlete ed allo staff tecnico la Polisportiva Casciavola fa i propri complimenti ed augura loro un futuro sportivo ancor più roseo. A Giulia e Silvia diciamo, anche se sappiamo che non sarebbe necessario conoscendo bene la loro intelligenza ma soprattutto la loro umiltà, che il loro cammino è appena iniziato, ancora molto lungo e molto tortuoso; alle due "bimbe" quindi non possiamo far altro che, ringraziandole per le forti emozioni e le grandi soddisfazioni fin qui regalateci, inviar loro un grande "in bocca al lupo" al fine di raggiungere nuovi prestigiosi successi ed al fine di mostrarle ancora ad esempio per tutte coloro, della nostra società e non, che praticano quella magnifica disciplina che è la pallavolo. Non possiamo poi dimenticare che nella formazione di Villa Cortese era presente un'altra gemma della pallavolo pisana e che risponde al nome della pecciolese MARTINA GUIGGI, la quale purtroppo è stata vittima di un infortunio che non le ha permesso di disputare le ultime due gare, con grave danno per la squadra; a lei l'augurio di tutta la Polisportiva Casciavola per una pronta guarigione con la speranza di poterla vedere protagonista alle prossime Olimpiadi londinesi.

Fonte: SOCIETA´

gli sponsor ct maceri B1, INCENTIVO MORALE 15-04-2012 20:12 - news B1

LUCKY WIND TREVI-CT MACERI CASCIAVOLA 3-2 (parziali 22-25 25-20 23-25 26-24 15-13)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 27-43%, Bacciottini 1, Villani, Torrini 12-21%, Ricoveri (L2) 29r, 69%-24%, Castellano 14-44%, De Bellis 14-35%, Toni (K), Bellettini 6-71%, Guidi, Ruffini 2, Bresciani (L) 21r, 71%-14%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 107 err9 pt2, ricezione 107 err2 pos71% prf14%, attacco 153 err16 mur11 pt57- 37%, muro 18. Durata set 27', 28', 27',30', 18' tot 2h10'. Arbitri Guarino e Aliberti.

Il CT MACERI CASCIAVOLA continua a stupire nel rendimento e nel mostrarsi mai domo senza assoggettarsi alla realtà della classifica che invece farebbe pensare al contrario. Ancora una partita che abbiamo rischiato di vincere, e questa volta in trasferta, che invece ci ha portato al decimo tie-break,record del campionato. Continua quindi l'inaspettato incremento di dote che se non dona alcun vantaggio di classifica funziona sicuramente come incentivo morale e porta la nostra squadra avanti di un punto, il primo esterno della seconda fase, pure nella classifica interna di paragone dei gironi: andata 12/ritorno 13. Ancora una battaglia giocata di oltre due ore dove le nostre, pur patendo l'assenza di elementi di rilievo, hanno dato la netta sensazione di continuare ad onorare in pieno i doveri di atlete completamente maturate, disposte a dare il massimo in qualsiasi occasione. La formazione iniziale parte con Bacciottini in regia e Torrini opposta, Zuccarelli e De Bellis in banda, Castellano e Bellettini al centro e Bresciani al comando della difesa. Durante la partita si alternerà in sala di regia, fino a rimanere stabilmente in gioco, anche Ruffini e dopo una leggera storta di Bresciani, Ricoveri, con ottimi risultati, rimarrà sempre in campo come libero. Francesca Villani viene per precauzione tenuta a riposo per un piccolo problema articolare, mentre rimane ancora indisponibile Ludovica Guidi, la nostra grande rivelazione e bravissima centrale da attacco a due, per un infortunio di cui rimaniamo ancora in attesa di un responso medico certo. Volano le nostre quotazioni in chiave Under 18 con l'ennesima buona prestazione delle giovani 94' e 95', Bacciottini, Ricoveri e Ruffini che anche in questa occasione hanno dato una buona dimostrazione delle proprie grandi possibilità, con un particolare occhio di riguardo ad Agata Zuccarelli, 55 palle messe a terra nelle ultime due partite di B1, che ha ritrovato totalmente il suo smalto cristallino con uno score personale di punti, ricezioni, battute e muri degni di una veterana della serie formando con Francesca Villani e Lodovica Torrini un tris di attaccanti laterali di altissimo spessore tecnico, confermando che la recente convocazione per lo stage di allenamento con il Club Italia di Marco Mencarelli non era solo un premio al rendimento ma un reale test che potrebbe essere destinato a dare altre successive forme di sviluppo. Il carattere, la felicità di giocare e la voglia di lottare rimangono un ottimo sigillo per gli impegni molto importanti che ancora deve affrontare questo gruppo di giovani atlete. L'atto finale della corsa al titolo regionale Under 18 che potrebbe dare il via alle finali nazionali è solo ad un passo, così come il termine di stagione in B1 della quale possiamo già iniziare a godere con festeggiamenti ampiamente anticipati, sono state fonti di tante soddisfazioni per il Presidente Biondi e il DG Nanni che però non riposano sui risultati acquisiti ma continuano a lavorare di lena per terminare in crescendo questa e iniziare ancora meglio la prossima stagione, con un progetto veramente interessante che potrebbe addirittura divenire un esempio di stile. La voglia di fare sempre meglio e aspirare sempre a più ambiti traguardi, facendo dove serve, tesoro degli errori sarà un punto fermo da cui ripartire di slancio dopo una annata sportiva di grande spessore agonistico e il lavoro fatto in grande anticipo sui tempi normali darà la possibilità a tutto lo staff tecnico e sportivo di farsi trovare pronto ai nuovi impegni futuri, di nuovo con bersagli sempre più difficili da centrare.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Barbara Bacciottini in palleggio (foto Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, IL TRAGITTO PSICOLOGICO 12-04-2012 19:46 - news B1

Come riuscirà il CT MACERI CASCIAVOLA ad affrontare questo e gli altri tre incontri che rimangono alla fine di questo fantastico campionato dopo il perfetto percorso che ha portato la nostra squadra alla salvezza matematica con l´anticipo di mezzo girone di ritorno? Arrivati alla ventitreesima giornata del Campionato Nazionale di Serie B1, girone C, questa riflessione ci sembra d´obbligo a questo punto della stagione. La nostra giovane formazione completata da alcune preziosissime esperte ha stupito persino se stessa con una serie di prestazioni veramente entusiasmanti, riuscendo persino a battere delle compagini pronte per il salto in A2. Il cammino che ha portato alla maturazione e alla facilità di esprimere un volley sicuro, spettacolare e determinato passa sicuramente dalle mani e per l´opera di Mister Menicucci. Sempre molto modesto e schivo alla ribalta, questo è il momento almeno di puntualizzare, prima ancora dei momenti per i grandi festeggiamenti di fine anno, una parte dei suoi grandi meriti. Lui e il suo staff hanno operato in maniera fine sia per migliorare la parte tecnica delle nostre giovani atlete, ma soprattutto per trasmettere quella aggressiva personalità sportiva che è determinante per gestire incontri ad alto livello emozionale. Affrontare Trevi in trasferta, che ha in dote 34 punti contro i nostri 30, potrebbe sembrare un sonnacchioso incontro primaverile fra due squadre di mezza classifica che non corrono nessun pericolo e non hanno più nessuna ambizione. Errore. Siamo sicuri che, in base alle nostre valutazioni, al tragitto psicologico appena esposto e cavalcando il pieno successo di risultati della nostra Under 18, i nostri fenomeni riusciranno a trarre anche da questo incontro tutte quelle motivazioni necessarie per fare bene subito e benissimo nel prossimo futuro. A differenza di molte compagini che possono permettersi un finale al piccolo trotto, per la nostra società l´obbiettivo più importante della stagione è ancora in preparazione. In fase molto avanzata ma ancora da raggiungere. Dopo le prime somme nel conteggio di obbiettivi globali raggiunti con successo, le strategie per perfezionare e gestire al meglio l´ultima parte dell´annata sportiva e le proiezioni per quella futura assorbono totalmente le menti dei nostri dirigenti, con la certezza di un successo già ampiamente conseguito al momento che amplifica la finalità degli sforzi per una migliore riuscita dei progetti e qualità dell´opera.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Alessandra Castellano, una preziosissima esperta gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, E´ FINALE REGIONALE! 12-04-2012 16:46 - news GIOVANILI

Under 18 regionale, semifinale di ritorno CT MACERI CASCIAVOLA - VALDARNO VOLLEY 3-0 (25/9; 25/7; 25/6)

CT Maceri Casciavola:Chini, Bandini, Vergassola, Bacciottini, Ruffini, Villani, Zuccarelli (K), Modena, Papeschi, Torrini, Pietrini, Ricoveri (L), Tanagli (L2). All. Ficini, Ass. Menicucci, TM Nannipieri, DS Bruselli.

Ben poco da dire sulla gara disputata ieri sera al PalaRusso di Casciavola: al di là dei parziali, che peraltro raccontano impietosamente di un match palesemente senza storia, la CT Maceri ha dato l'ennesima dimostrazione della propria forza che sta, oltre nelle indubbie qualità tecniche e fisiche, nel saper interpretare con il giusto piglio anche gare come questa. Ieri sera infatti, con la squadra ospite che ha affrontato l'impegno a mio parere con eccessiva rassegnazione, quasi rinunciando per larghi tratti a difendersi, abbiamo visto le nostre atlete -tutte, indistintamente- buttarsi in difesa anche su quei palloni difficili da tirare su, mettendoci tutto l'impegno come se fosse l'ultima decisiva palla, abbiamo visto le nostre ragazze sempre molto concentrate, impegnate ad evitare ogni minimo errore in ogni singolo gesto tecnico, in ogni singolo movimento tattico, confermando i progressi in quella crescita (mentale, di concentrazione e di continuità) alla quale lo staff tecnico sta lavorando con grande dedizione. Tutte le ragazze a referto si sono alternate sul rettangolo di gioco -ad eccezione di Pietrini, leggermente indisposta- senza che gli equilibri ne risentissero in alcun modo. Un plauso dunque a questo gruppo che, giunto ad un passo dal prestigioso titolo regionale, sta dimostrando con i fatti di avere i piedi ben saldi per terra e dunque tutte le carte in regola per poter raggiungere questo traguardo (che altro poi non è che un ulteriore punto di partenza) programmato ad inizio stagione, che comunque come tutti gli obbiettivi non è mai facile da raggiungere, tante e tali sono le variabili in gioco. Nell'altra semifinale come prevedibile si è qualificata la formazione lucchese del Delta Luk (che la CT Maceri Casciavola ha già incontrato -e battuto- nel girone eliminatorio), che dunque sarà la nostra avversaria nella finale regionale, gara unica che verrà giocata in campo neutro il 22 aprile.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri TORNEO DELL´ANGELO, PER CASCIAVOLA UN 5° POSTO 11-04-2012 00:08 - news GIOVANILI

Si è concluso con un buon 5° posto su 9 squadre iscritte la partecipazione della nostra Under 16 regionale al "Memorial Rosseti" Torneo dell'Angelo, ottimamente organizzato dalla P.G.S. P.Larghi Volley di Colle Val D'Elsa. La squadra arrivava a questo impegno parecchio incerottata, ma la voglia di esserci e di ben figurare alla fine prevaleva su tutto e, stringendo i denti, tutte le nostre atlete potevano scendere in campo per dare il proprio contributo alla causa. Gara d'esordio che ci vedeva opposti alle padrone di casa del P.Larghi, battute 2-0 con un'ottima prestazione corale. Nel secondo match della mattina giungeva la prima battuta d'arresto contro il Rigutino Arezzo, squadra molto bene organizzata e con diverse valide individualità, che metteva alle corde la nostra ricezione imponendosi alla fine per 2-0; unica consolazione, l'essere stati battuti dalla squadra che poi ha vinto il torneo. Secondo posto nel mini-girone che ci relegava dunque al girone B del pomeriggio, quello che assegnava i posti dal 4° al 6°. Contro il Nottolini Capannori Casciavola disputava una gara al di sotto delle proprie potenzialità rimediando un altro stop ancora per 2-0, poi nell'ultima gara in programma contro la Robur Scandicci le ragazze di Tagliagambe si rifacevano vincendo con uguale punteggio. Un plauso dunque a questo gruppo ed allo staff tecnico che, nonostante tutti i problemi di varia natura che si porta dietro da tempo, ha saputo onorare al meglio questo impegno ottenendo un risultato di tutto rispetto che con un pizzico in più di buona sorte poteva anche essere migliore.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri UNDER 16 REGIONALE, BIANCOFORNO SCONFITTA A CORTONA - LUNEDI´ TORNEO A COLLE VAL D´ELSA 08-04-2012 01:33 - news GIOVANILI

Under 16 eccellenza regionale girone A CORTONA VOLLEY - BIANCOFORNO CASCIAVOLA 3-1 (25/12; 25/20; 23/25; 25/14)

Torna a mani vuote dalla lunghissima trasferta di Cortona la nostra Under 16 regionale, gara di recupero in un inconsueto venerdì pomeriggio; un gara comunque nella quale, nonostante alcune pesanti assenze, un Biancoforno con moltissime '97 e '98 non ha sfigurato affatto, riuscendo anche a strappare un set alle avversarie aretine. Domenica prossima è in programma l'ultima gara di campionato in casa contro il CUS Siena, squadra che attualmente occupa la quarta posizione in classifica, e che già all'andata ci ha fatto parecchio soffrire. Domani invece la truppa di Tagliagambe sarà impegnata nel torneo "Claudio Rosseti" organizzato dalla P.Larghi Volley di Colle Val D'Elsa.

Auguri a tutti di una Buona e Serena Pasqua!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri EN PLEIN DELLE GIOVANILI CASCIAVOLINE NEL TURNO INFRASETTIMANALE 05-04-2012 16:29 - news GIOVANILI

Under 14 girone E Pol.CASCIAVOLA CELESTE - CUS PISA 3-1 (25/21; 25/17; 21/25; 27/25)

Under 18 regionale, semifinale d'andata VALDARNO VOLLEY - CT MACERI CASCIAVOLA 0-3 (4/25; 21/25; 10/25)

Aspettando la gara di domani che chiuderà l'attività ufficiale delle nostre formazioni prima del weekend di Pasqua (nel campionato di eccellenza regionale Under 16 il Biancoforno sarà impegnato nella lontana trasferta di Cortona), c'è di che essere soddisfatti per quanto fatto ieri dalle nostre Under 14 e Under 18; è stato infatti un mercoledì da leccarsi i baffi quello vissuto ieri dal settore giovanile casciavolino, e se la vittoria della CT Maceri nella semifinale regionale Under 18 era preventivabile anche se non scontata, lo stesso non si può dire per lo scontro al vertice nel girone E del campionato Under 14 provinciale, che vedeva le nostre ragazze della formazione Casciavola Celeste (2° in classifica) opposte alla capolista Cus Pisa, in una gara che valeva il primo posto nel girone. Ovvio che con una così alta posta in palio la tensione in campo si è sentita eccome e, guardando in casa nostra, si sono visti forse più errori in servizio del solito. Ottimo comunque l'approccio mentale alla gara delle ragazze guidate da Elisa Viviani, che hanno saputo gestire il match prima portandosi sul 2-0 con merito, poi hanno sofferto il rabbioso ritorno delle ragazze pisane (veramente una bella squadra) perdendo la terza frazione ma lottando fino all'ultimo punto. Nel quarto set, combattuto ed avvincente ma non bellissimo, la formazione di casa soffrendo e stringendo i denti è riuscita a spuntarla ai vantaggi, grazie anche ad un ritrovato spirito di squadra che ha fatto la differenza nei momenti più difficili. Una nota di merito per Benedetta Ronchi, attaccante di buona levatura tecnica (che anche ieri è stata la best scorer casciavolina), che con la gestione Viviani sta trovando sempre più spazio in questa squadra.

Nel campionato regionale Under 18, grazie al rotondo successo ottenuto ad Incisa Valdarno, la CT Maceri ipoteca pesantemente la finalissima in programma tra due settimane. Un confronto che Ficini e Menicucci avevano preparato con cura e che sinceramente si è rivelato molto meno impegnativo del previsto. I parziali raccontano impietosamente di una gara a senso unico -salvo il secondo set-, ma i tre parziali hanno avuto tutti e tre una storia diversa: nel primo il 25-4 in nostro favore è frutto anche di moltissimi errori in servizio della formazione di casa, che evidentemente puntava a disinnescare il nostro gioco offensivo pressando la nostra ricezione. Così non è stato e la nostra formazione -ieri sera di nuovo praticamente al completo, con le quattro ragazze rientrate dallo stage al Club Italia ed il centrale Bandini, assenti giustificate le sole Papeschi e Tanagli- prendeva con autorità in mano il pallino del gioco schiacciando letteralmente le avversarie, che lasciavano campo libero con fin troppa facilità alla truppa casciavolina. Ben altra musica nel secondo set: le valdarnesi legittimavano l'approdo alla semifinale cominciando finalmente a giocare una buona pallavolo. Le nostre, complice forse un certo rilassamento mentale dovuto al primo set giocato e vinto senza colpo ferire, entravano in campo con una minore intensità commettendo anche qualche errore di troppo; la partita era per lunghi tratti incerta, poi nel finale le nostre salivano nuovamente in cattedra e grazie ad una serie di azioni offensive veramente di ottima fattura chiudevano la frazione portandosi sul due a zero. Terzo set che vedeva le nostre atlete ancora protagoniste conquistarsi punto su punto un cospicuo vantaggio; qualità e quantità andavano a braccetto con grandi percentuali di positività in tutti i fondamentali. Valdarno cercava di opporre resistenza ma la differenza di valori in campo si faceva ancora sentire, tanto che il sestetto in maglia biancorossa conduceva dall'inizio alla fine vincendo 25-10 per il 3-0 finale. Nell'altra semifinale, che si giocava in contemporanea a Lucca tra il Delta Luk ed il Monsummano, perentoria affermazione delle ragazze locali (guidate in regia dalla nostra palleggiatrice Virginia Ghezzi) che hanno liquidato per 3-0 le ospiti pistoiesi. Se questi primi verdetti verranno confermati anche tra sette giorni nelle semifinali di ritorno, si preannuncia una finale tra le due formazioni qualificatesi dal girone B eliminatorio.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Benedetta Ronchi (Under 14 Celeste) gli sponsor ct maceri SERIE D E GIOVANILI, I RISULTATI DEL WEEKEND 02-04-2012 13:32 - news GIOVANILI

Under 14 girone E GS Elsasport - Pol. Casciavola celeste 1-3 (25/23; 21/25; 24/26; 10/25)

Under 16 eccellenza regionale Folgoreilfotoamatore - Biancoforno Casciavola 3-1 (25/27; 25/21; 25/18; 25/16)

Serie D girone A OMF Capannoli - Staff Michelotti Casciavola 3-0 (25/20; 25/23; 25/22)

Continua l'otttimo cammino dell'Under 14 celeste di Elisa Viviani che espugna con merito anche Ponte a Elsa. Stop esterno invece per le ragazze del Biancoforno Under 16 regionale che, in vantaggio 1-0 a Ponte a Egola contro le giallorosse della Folgore, non sono riuscite nei set successivi a chiudere la gara. C'è da dire che nel secondo parziale stavamo conducendo bene fino al 20-18, quando un nostro errore in servizio consegnava la battuta alla mancina palleggiatrice locale, la quale metteva in crisi la nostra ricezione, in questa fase incapace di rispondere ai colpi avversari. Terzo set anch'esso combattuto ma con le nostre visibilmente in calo, che alla distanza purtroppo cedevano l'intera posta in palio alle ragazze di mister Maltinti. In serie D buona prova esterna della Staff Michelotti che sul campo della terza in classifica OMF Capannoli ritrova gioco e grinta ma putroppo non ancora i punti. Una partita che, parziali alla mano, è stata molto combattuta; i tre set sono andati tutti alle più esperte padrone di casa grazie alla loro maggiore freddezza nei momenti caldi del match ed a qualche errore di troppo commesso dalle nostre giovani. Tutto sommato c'è comunque da essere soddisfatti, la squadra ha dimostrato voglia di fare, è apparsa in netto recupero rispetto alle ultime opache prove; buona attenzione in difesa, ricezione discreta che però deve migliorare se si vuole tornare a fare punti. In regia Stacchini sembra completamente recuperata dopo il lieve problema alla caviglia occorsole sabato scorso, mentre in attacco paghiamo qualcosa per gli acciacchi di alcune delle nostre attaccanti; note molto piacevoli sono venute comunque da alcune delle più giovani come il centrale Irene Borsacchi (96), che ha giocato quasi tutta la gara da opposto, mettendo a terra diversi palloni importanti, mettendosi in evidenza anche a muro e in difesa. È stata in definitiva una gara che ha regalato un'ora e un quarto di spettacolo, con la formazione locale (... ed il loro pubblico, tra cui qualcuno che a fine gara ha fatto qualche gestao gratuito e poco qualificalibe di troppo) che forse non si aspettava una partita così tirata. Complimenti sinceri alla formazione capannolese ed a Coach Bulleri, veramente un'ottima squadra (anche per la correttezza dimostrata) cui facciamo i nostri migliori auguri per gli imminenti play off.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Irene Borsacchi gli sponsor ct maceri B1, LA COSCIENTE RIFLESSIONE 01-04-2012 21:10 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA- VALDARNO VOLLEY 2-3 (parziali 22-25, 19-25, 27-25, 25-22, 14-16)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 28-43%, Bacciottini 1, Villani 7-33%, Torrini 2-22%, Ricoveri (L2) 23r, 57%-30%, Castellano 6-36%, De Bellis 17-55%, Toni (K) 6-40%, Bellettini 9-62%, Guidi, Ruffini 5, Bresciani (L) 23r, 48%-13%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 107 err10 pt4, ricezione 105 err10 pos53% prf15%, attacco 156 err14 mur14 pt68- 44%, muro 9. Durata set 27', 23', 32',29', 18', tot 2h09'. Arbitri Colosseo e Sultani.

Per il CT MACERI CASCIAVOLA questa è una partita che va messa sotto ottica da due diverse angolazioni. Quella più importante e che interessa maggiormente è l'aspetto sportivo e parla in maniera eloquente di un punto tolto ad una importante pretendente ai play-off. L'altro è un aspetto che ha meno a che vedere con lo sport come lo vediamo a casa nostra di cui eventualmente parleremo più in avanti. Alla fine della lunga serata di gioco il punto che si va ad aggiungere alla nostra classifica è una pietra importante nella costruzione del nostro palazzo e siamo sicuri che, anche se potevamo vincere il match, la sconfitta ci danneggia in maniera inferiore di quanto non faccia nei confronti dei nostri avversari che probabilmente salutano con questo risultato per loro negativo la possibilità di giocarsi il passaggio indiretto alla serie superiore in maniera definitiva. Prima del punteggio, per il nostro staff tecnico, era molto più importante lavorare con l'obbiettivo di migliorare la preparazione del la nostra Under 18 in vista delle imminenti semifinali regionali e l'impiego a tempo pieno o molto prolungato di alcune delle nostre punte di diamante facenti pianta stabile di questo sestetto hanno dato ottimi risultati. Normalmente siamo abbastanza restii a parlare di singole prestazioni a scapito del rendimento generale del gruppo ma in questo caso la tattica aveva un preciso fine e ci sembrerebbe ingiusto non citare l'ottima prova di Erica Ricoveri che ha preso una totale dimestichezza nel suo ruolo di libero anche in partite di così alto spessore e la stupefacente prestazione di Agata Zuccarelli in posto 4 che ha deliziato il pubblico con un numero di punti e una assoluta varietà di colpi in attacco, condita da ottime percentuali anche negli altri fondamentali, che sono la migliore garanzia per le prossime future attività societarie e la miglior vittoria che potevamo mai conquistare sul campo. Mai come in questo caso ha nessuna importanza il freddo elenco del sestetto iniziale peraltro facilmente intuibile dalla attenta lettura dell'esauriente tabellino, le nostre ragazze sono tutte titolari e quando sono chiamate in causa hanno come al solito svolto il proprio compito in maniera eccellente, in campo e fuori. Globalmente tutta la squadra ha funzionato bene anche se agli occhi esterni potrebbe risultare discutibile il movimento delle sostituzioni e il fatto che forse si poteva gestire meglio il finale del quinto set per cercare di gestire più accuratamente il vantaggio, ma tutto questo aveva sicuramente un suo preciso scopo tattico e con certezza entrare in discussione di episodi così specifici non serve assolutamente a nulla perché la situazione del rendimento positivo stagionale della squadra deve essere preso in esame in maniera ben più ampia e coinvolgendo molti altri aspetti. Quello invece che ha lasciato un grosso strascico di tristezza riguardo alla partita è stato il comportamento di almeno un componente della dirigenza avversaria che non si è fatto scrupoli a dire cose che preferiamo non conoscere dalla panchina, con conseguente espulsione, l'intervento chirurgico di alcune decisioni arbitrali palesemente sospette in momenti topici della partita e il tifo contrario eccessivamente rumoroso e inconsapevole di alcune delle più semplici regole del fair-play sportivo. Per la nostra società che tende sempre a dare buon esempio tenendo bassi i toni, a insegnare e a proteggere i nostri giovani talenti da tutti quei fenomeni che hanno ben poco a che vedere con lo sport, certi episodi ci sono sembrati veramente fuori luogo. Speriamo che la vicina prova di appello abbia ben altro risultato. Intanto tendiamo sempre a pensare positivo credendo che il possesso di una coscienza aiuti a riflettere su determinate azioni ben poco edificanti, sempre forti che tutto quello che facciamo per questa disciplina serva come motore per unire e far funzionare lo scopo umano che rimane alla base di tutta l'attività sociale, senza mai dimenticare che tutta la nostra opera rimane al servizio delle giovani atlete e non viceversa.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Il "fenomeno" Agata (fotoflashlive) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18 REGIONALE, CT MACERI CHIUDE IN BELLEZZA LA REGULAR SEASON 30-03-2012 13:56 - news GIOVANILI

Under 18 regionale girone B NUOVA ROBUR MASSA - CT MACERI CASCIAVOLA 0-3 (8/25; 10/25; 14/25)

CT Maceri Casciavola: Vergassola, Ruffini (K), Modena, Papeschi, Chini, Pietrini, Tanagli, Ricoveri (L), Lo Gerfo (L2). All.Ficini, TM Nannipieri.

Ultima gara di questa Regular Season regionale per la CT Maceri Casciavola ed ennesimo 3-0 inflitto questa volta al fanalino di coda Robur Massa. Trasferta di Massa che ben poco aveva da dire dal punto di vista della classifica essendo tutti i verdetti di questo girone B già stati emessi. Anche dal punto di vista tecnico questa gara non ha espresso grandi emozioni, vista la grande differenza di caratura tra le due squadre. CT Maceri che si presenta sul parquet della palestra Bertagnani con solo 9 effettivi per la concomitante convocazione da parte del CT azzurro Mencarelli di Bacciottini, Villani, Zuccarelli e Torrini; assente giustificata anche la centrale Bandini, Coach Ficini schiera Ruffini play, opposta Pietrini, al centro Vergassola e Chini, bande Modena-Papeschi, libero Ricoveri. Gara da subito in discesa per le ospiti che impongono in maniera decisa il proprio gioco. Locali palesemente in difficoltà che raramente riescono ad impensierire le casciavoline, casciavoline che cercano -e riescono- comunque di imbastire delle buone trame offensive, approfittando della gara soft per cercare nuove soluzioni di gioco ed affinare l'intesa. Bene tutti i reparti: servizio, ricezione, difesa, regia, attacco girano a dovere, anche se va detto che stasera non c'è ne' pressione avversaria ne' trance agonistica, cosa che porta in alcuni frangenti le nostre atlete a commettere piccoli errori dovuti più che altro alla fatica di dover tenere comunque alta la concentrazione in un match reso quasi soporifero anche dall'atmosfera ovattata della palestra massese. Secondo set con inizio all'insegna dell'equilibrio, poi le nostre con un unico turno di servizio prendono il largo realizzando ben 12 punti di fila tra aces ed azioni offensive di ottima fattura; a metà frazione entrano in sequenza Tanagli per Papeschi e Lo Gerfo per Ricoveri nel ruolo di libero. Nel terzo set buon allungo iniziale di Ruffini & C (stasera promossa capitano in assenza di Zuccarelli) e poi tanta accademia fino al 25/14 finale. Chiusa a punteggio pieno questa prima fase, non c'è tempo però per fare troppe considerazioni: mercoledì 4 aprile sarà subito semifinale d'andata contro il Valdarno Volley, rocambolescamente finito al secondo posto del girone A scavalcato in extremis dal Monsummano. Si preannuncia dunque una doppia sfida B1-Under 18 sull'asse Casciavola-Figline Valdarno, con il primo atto che avrà luogo sabato al Palarusso con l'attesa sfida nel campionato nazionale. L'altra semifinale regionale Under 18 vedrà protagoniste Monsummano e Delta Luk (gara di andata a Lucca). Il ritorno di entrambi i match è previsto per mercoledì 11 aprile.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Giulia Pietrini riceve in sospensione gli sponsor ct maceri B1, LA SCOSSA EUFORICA 29-03-2012 19:53 - news B1

Per CT MACERI CASCIAVOLA questo è il momento di dimostrare di non avere abbandonato la voglia di voler continuare a stupire. Tutte le attenuanti che potrebbero indurre a far pensare il contrario dopo il matematico raggiungimento dello scopo principale della stagione, possono essere definitivamente messe da parte imponendo alle prossime avversarie un turno di gioco molto duro da superare indenni. Valdarno è un'ottima formazione che dispone di un buon organico guidato da uno staff tecnico eccellente, ha una buona posizione in campionato e un percorso speculare, con un rendimento molto costante. Casciavola d'altro canto risponde con una linea prestazionale interna molto performante e con una esaltazione particolare quando si tratta di scontrarsi con le compagini date per favorite. La scossa euforica che ha ricevuto il gruppo vedendo partire per Milano quattro delle nostre giovani atlete per indossare la maglia azzurra da allenamento in un collegiale presso il Club Italia, sotto la vigile guida del CT della Nazionale Juniores Marco Mencarelli, ha fornito una impulso aggiuntivo che sarà determinante per scaricare in campo quella sottile presunzione che scaturisce da questo genere di occasioni. Ci sono quindi tutte le premesse per assistere ad un match delizioso, dove siamo sicuri non mancheranno da ambo le parti le motivazioni per ben figurare, mostrare le rispettive peculiarità e magari per cercare certe rivincite pendenti ancora da sistemare. Una vittoria piena sarebbe importante, ma ancora di più lo sarebbe una prestazione di alto livello, specie se vista in proiezione di un lavoro specifico che permetta di utilizzare lo scontro come una sorta di laboratorio dove poter testare soluzioni utili all'altra causa societaria. Nonostante tutti i risultati raggiunti e gli obbiettivi centrati, il programma da realizzare ha ancora bisogno di un ultimo, piccolo ma importante passo da compiere e tutto lo staff ha la piena determinazione per riuscire totalmente nell'impresa.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Silvia Bellettini in riscaldamento (foto Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri ANCORA UN LUTTO IN CASA CASCIAVOLA 29-03-2012 00:22 - News Generiche

Un nuovo grave lutto ha colpito poche ore fa la Asd Polisportiva Casciavola: si è spento ieri sera dopo lunga malattia il padre del nostro presidente Massimo Biondi. A Massimo ed ai suoi cari giungano le più sentite condoglianze di tutta la famiglia biancazzurra, che si stringe idealmente in questo momento di grande dolore attorno al nostro primo dirigente ed alla sua famiglia.

Fonte: LA SOCIETA´ gli sponsor ct maceri ESPERIENZA AL CLUB ITALIA PER QUATTRO ATLETE BIANCAZZURRE 27-03-2012 13:37 - news GIOVANILI

E' giunta graditissima nei giorni scorsi la comunicazione ufficiale da parte del tecnico federale Marco Mencarelli riguardante quattro nostre giovani atlete: Francesca Villani, Lodovica Torrini, Agata Zuccarelli e Barbara Bacciottini, pilastri della CT Maceri B1 che benissimo stanno facendo anche nel campionato regionale Under 18, sono state convocate per giovedì 29 marzo ad un allenamento con il Club Italia al Centro Pavesi di Milano. Si tratta di un test di valutazione tecnica delle quattro ragazze dal quale potranno scaturire successive convocazioni per mini stages mirati alla selezione per la Nazionale Juniores. Siamo orgogliosi che a queste quattro nostre giovani atlete sia offerta questa grande opportunità, opportunità che starà a loro saper sfruttare al meglio con la serietà e l'impegno che riconosciamo loro, qualità necessarie ed imprescindibili al pari delle capacità tecniche e delle doti fisico-atletiche per poter ambire a vestire la maglia azzurra. A Milano Francesca, Lodovica, Agata e Barbara ritroveranno la nostra Eleonora Bruno, atleta casciavolina classe '94 che ormai da alcuni anni sta lavorando sodo e facendo importanti esperienze con il club federale e con la Nazionale Juniores, con la quale da libero titolare ha giocato la scorsa estate il Mondiale e l'Europeo (2° posto).

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri SERIE D: STAFF MICHELOTTI, LA SALVEZZA AD UN PASSO - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 26-03-2012 17:04 - news GIOVANILI

Under 16 provinciale girone H GS Elsasport - Pol. Casciavola 3-0 (25/15; 25/6; 25/17)

Under 16 eccellenza regionale girone A Biancoforno Casciavola - Robur 1908 Scandicci 3-0 (25/13; 25/21; 25/15)

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Cristalvetro Pall.Cascina 0-3 (18/25; 18/25; 18/25)

Torna finalmente alla vittoria piena il team U16 regionale di Tagliagambe e Viviani che, dopo diverse prove convincenti nelle quali però non aveva raccolto punti, regola con un perentorio e convincente 3-0 le pari età fiorentine della Robur Scandicci. Bella prova -soprattutto di carattere e concentrazione- delle nostre atlete che hanno impostato subito la gara sul ritmo ed attenzione al gesto tecnico; ottimo il contributo delle ragazze più giovani che hanno rivitalizzato tutto il gruppo portando la squadra ad una crescita tecnico-tattica e di convinzione che ha consentito questo successo. Come avevamo auspicato, finito il mini-girone di ferro che ci vedeva contrapposte a tutte le prime in classifica, sono tornate le gare contro formazioni di valore simile al nostro e con esse anche i punti. Con il successo di ieri la formazione biancazzurra raggiunge l'ottavo posto a quota 17 punti agganciando in classifica proprio lo Scandicci.

Continua il periodo-no della Staff Michelotti in serie D che nel derby cascinese contro le biancorosse della Pallavolo Cascina non riesce praticamente ad entrare mai in partita. Troppo più motivate, più in forma, più determinate, le ospiti hanno regolato la nostra formazione in tre set, denotando un'ottima condizione che le vede nettamente favorite nella corsa per mantenere la categoria; obbiettivmente la formazione di mister Lapiccirella vista al completo non merita certo l'attuale posizione in classifica, e se si trova relativamente invischiata nella lotta per la salvezza questo è dovuto in massima parte ai tanti infortuni che hanno travagliato la stagione del team biancorosso. Per quanto riguarda la truppa di Tagliagambe, gli ormai cronici problemi di rosa corta si rivelano in tutta la loro gravità quando qualcuna delle cosiddette titolari ha un calo di rendimento per leggero infortunio od anche fisiologico, calo che purtroppo trascina al ribasso l'economia del gioco dell'intera squadra. Si lavorerà ora per raccogliere ed ottimizzare le energie residue in vista di questo finale di campionato che presenta sfide difficili ma allo stesso tempo interessanti. A 5 turni dalla fine della Regular Season sono ancora apertissimi i giochi in chiave retrocessione (e forse playout) in questo girone A della serie D regionale: ormai condannate Ospedalieri e Tomei, è bagarre poco sopra dove restano a rischio per il terzultimo (retrocessione diretta) e quartultimo posto (probabili playout) Vicarello a 20 punti, Passion Volley Gr a 21 e Kelli Gr a 22; un po' meglio Cascina a 26 grazie al bel filotto di vittorie ottenute negli ultimi turni, quindi Casciavola a 31, non ancora salva seppur con una percentuale di rischio molto bassa. 15 sono in teoria i punti a disposizione per ciascuna squadra, e visti i molti scontri diretti in calendario nelle ultime tre giornate, è probabile che i verdetti definitivi non verranno emessi prima della fine del campionato.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Cecilia Moreschini (Staff Michelotti serie D) gli sponsor ct maceri IL GIORNO PIU' BRUTTO 26-03-2012 13:34 - News Generiche

(dal sito http://www.mauroberruto.com) Ieri. Una delle giornate più drammatiche della pallavolo italiana. La tragedia si è rivelata nel suo disegno incomprensibile portandoci via al mattino Roberto Rondoni, allenatore e dirigente del nostro sport e alla sera Vigor Bovolenta, atleta e campione vero capace di indossare per 197 volte la maglia della nostra Squadra Nazionale. Due pugni nello stomaco che hanno colpito tutti, ma proprio tutti. Tecnici, colleghi, dirigenti che hanno conosciuto Roberto e che hanno saputo del suo lungo, difficile, doloroso percorso cui è stato costretto fino a ieri e poi atleti, tifosi, gente che magari ha conosciuto o incominciato a praticare o tifare per il nostro sport anche grazie alle imprese sportive del Bovo. Due pugni nello stomaco: uno che con terrore temevamo che arrivasse, l'altro che ci ha trovati a guardia abbassata che ci hanno buttato a terra, in questa notte dove invece che spostare in avanti le lancette dell'orologio avremmo voluto rimetterle indietro di un bel po'. Una tragedia completa che non ha risparmiato, prima le loro due famiglie e poi nessuno, ma davvero nessuno, di coloro che amano il nostro sport. Io di solito parlo abbastanza, commento. Mi piace spiegare come la penso. In questo caso non voglio dover commentare a qualche agenzia che mi chiede un opinione. Non ho opinioni. Ho solo sensazioni, che non vorrei avere. Lo faccio qui nel modo più diretto che so, non riesco né a pensare né ad aggiungere altro. Penso ad una partita del campionato scorso. Io sulla panchina di Macerata, Bovo a Forlí. Penso ad una litigata in campo fra noi due. Abbastanza accesa. Penso a Stefano Recine, direttore sportivo di Macerata e grande amico comune, che alla fine ci chiese di incontrarci trasformando il momento in grandi sorrisi, strette di mano, abbracci e dichiarazioni di stima reciproca. Qualche mese dopo, io diventai l'allenatore della Squadra Nazionale e lessi le parole dell'addio di Bovo al palcoscenico delle serie A. Ringraziava tutti per la sua meravigliosa carriera e, nello specifico, ringraziava "la Nazionale Italiana, che mi ha concesso il grande onore di vestire la maglia azzurra e di poter rappresentare il mio paese nel mondo. Un ricordo su tutti, a dimostrazione dell'importanza di portare il nome dell'Italia nel mondo: nel 1999, in aeroporto in Argentina, ci avvicinò un anziano signore nato in Italia ma che aveva costruito la sua vita proprio in Argentina. Ci disse che era venuto a salutarci perché la sua famiglia era in Argentina, ma il suo cuore in Italia, la sua terra, dove poi ci chiese di portare un bacio da parte sua. Un aneddoto che spiega più di mille vittorie il valore di indossare la maglia azzurra e che mi piacerebbe lasciare come patrimonio ai giovani che in futuro rappresenteranno il nostro paese". Io desidero ricordare il Bovo con le sue stesse parole e desidero ricordare Roberto con la sua capacità di trovare, far appassionare, allenare e far crescere atleti come il Bovo. Oggi, durante questo struggente minuto di silenzio, per Roberto per Vigor e per Carlo Facchettin, presidente del Comitato Provinciale di Gorizia ed ex arbitro internazionale che se ne è andato due giorni fa, piangeremo tutti: atleti, tecnici,arbitri, tifosi, dirigenti, giornalisti. Non si salva nessuno. Si dice che non conosci a fondo una persona sino a quando non hai pianto insieme a lei. Vorrei che questo tsunami di dolore che oggi si abbatte sul mondo del volley, potesse avere un senso. Non so. Ma se a tutto questo ci fosse un senso, credo che starebbe proprio in questo dolore collettivo e trasversale che ci ricorda che il volley è il nostro mondo, le nostra famiglia, come ci hanno insegnato Roberto e il Bovo con la loro carriera e le loro parole. Patrimonio che noi abbiamo il dovere di conservare. Penso proprio a quella litigata e ai sorrisi successivi e mi convinco che forse il senso è quello di imparare a restare un po' più uniti e solidali, perché poi arrivano i giorni in cui vorresti spostare quelle lancette indietro e non puoi più. Non puoi far altro che piangere. Di tutto il resto conta solo una cosa: la commozione, l'affetto, la solidarietà alle famiglie di Roberto e di Vigor. Soprattutto l'affetto ai due figli di Roberto e ai quattro bimbi di Vigor. Che il mondo della pallavolo, che forse un po' di tempo ha loro tolto, come lo toglie ai miei figli e ai figli di tutti quelli che fanno questo sport dedicandovisi anima e corpo, sia capace di stare loro vicino provando a restituire loro qualcosa di ciò che non è restituibile. Buon viaggio Roberto e Vigor, dovunque conduca. Il vostro viaggio qui è stato meraviglioso. Grazie. Mauro

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1, IL TESORO DELLA SOFFERENZA 25-03-2012 16:01 - news B1

CAFFE´ CIRCI SABAUDIA-CT MACERI CASCIAVOLA 3-1(parziali 24-26, 25-18, 25-20, 25-15)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 10-64%, Bacciottini, Villani 17-32%, Torrini 11-40%, Ricoveri (L) 10r, 70%-40%, Castellano 6-14%, De Bellis, Toni (K) 6-28%, Guidi 10-62%, Ruffini , Bresciani (L2) 22r, 64%-23%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 80 err4 pt6, ricezione 95 er11 pos54% prf17%, attacco 120 err12 mur6 pt44-37%, muro 10. Durata set 33´, 26´, 25´,22´, tot 1h46´. Arbitri Costa e Grosso.

Per il CT MACERI CASCIAVOLA l´incontro pareva essere iniziato nel migliore dei modi, proprio come quando dalle prime battute sembra quello per le giuste ambizioni, la squadra era tonica a dovere e questo sembrava uno di quelli tirati punto su punto, set dopo set. La spinta iniziale era molto intensa ma sono mancati ben presto gli stimoli e dopo il primo parziale vinto con onore le ragazze sono sembrate come già appagate e il resto del match non ha dato più nessun nostro spunto positivo. Niente è servito per dare la scossa, ormai la nostra reazione non dava segnali e per Sabaudia vincere i tre set successivi al primo, è stato un impegno che si è reso sempre più facile. Mister Menicucci schiera questa volta Ruffini in regia e Torrini opposta, laterali Villani e Toni, al centro Guidi e Castellano, con Ricoveri al suo esordio da subito come libero. Entreranno nel corso del match Bresciani da secondo libero, Zuccarelli in banda per Toni e De Bellis a dare manforte in attacco al bisogno, assente Bellettini, mentre Bacciottini dopo il leggero infortunio, benchè perfettamente ristabilita viene precauzionalmente tenuta a riposo per i successivi e ben più gravosi impegni. Arrivati a questo punto del campionato, non è facile concentrarsi sul risultato quando questo diventa poco importante per le sorti della squadra. Per Casciavola i giochi in B1 sono fatti e la tranquilla posizione in griglia di classifica rischia di farci mancare anche in futuro l'opportunità di assistere a prestazioni maiuscole piene di carattere. Non dobbiamo cadere in questo errore. E' necessario fare di tutto per non farsi mancare i giusti interessi perchè se da un lato la stagione è al sicuro, questo finale di campionato deve servire alle nostre ragazze per perfezionare un altro genere di aspetti pendenti. Il primo di questi è il prestigio personale, continuare a dimostrare massimo impegno nel gioco e dedizione negli allenamenti potrà servire come miglioramento del curriculum per il prosieguo di carriera. Non meno importante è la necessità di far tesoro della sofferenza di dover giocare con compagini che invece hanno ben più fame agonistica della nostra. Questo esercizio potrà tornare utile alle nostre in quota al giovanile maggiore in previsione degli auspicati e più qualificati impegni a livello nazionale. In virtù di questi fatti non è escluso che il nostro staff tecnico decida di testare alcune soluzioni tattiche dedicate al giovanile direttamente in campionato, magari abbassando ulteriormente l´età media della nostra formazione. Sono quindi ancora molti i motivi per non abbassare la guardia e mantenere vigile l´impegno, la ricerca e il continuo monitoraggio di queste e di altre nuove eventuali soluzioni, devono mantenere in costante pressione tutto il team, con un obbiettivo sempre tendente alla crescita. I risultati già raggiunti devono essere solo un sostegno e una sfida per fare meglio quello che resta, non è ancora il momento di riposarsi, l´abnegazione e l´impegno per andare a prendere ancora quello che ancora manca devono rimanere lo scopo per non smettere mai di sognare.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Capitan Toni e Guidi in riscaldamento (foto Bresciani) gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, LA COMODA POLTRONA DEL GIUDICE 22-03-2012 19:56 - news B1

Riuscira' il CT MACERI CASCIAVOLA a trovare i giusti stimoli e a tener alto il livello di concentrazione per affrontare con la giusta determinazione la dura trasferta di Sabaudia? Incrociando tutti i dati e osservando con attenzione il calendario completo sembra una missione con pochissime probabilita' di successo. Le nostre avversarie sono al quarto posto in classifica con 40 punti, 11 in piu' del nostro punteggio e anche se nel girone di andata abbiamo vinto il confronto, sono praticamente imbattibili in casa dove hanno ceduto solo due volte al tie- break. Se consideriamo che il meglio di noi stessi non riusciamo certo ad esprimerlo in trasferta, per azzardare un pronostico non serve poi molto altro. Sembrerebbero soldi buttati per la trasferta, ma ..... le nostre ragazze hanno un asso nella manica. Il gruppo e' forte dei successi nel massimo giovanile e la certezza di non avere nulla ancora da dimostrare nel Campionato Nazionale in corso, permette di affrontare tutti gli incontri rimanenti da ora alla fine del torneo con quella sfrontatezza che potrebbe essere l'arma in piu' per cogliere ulteriori e inaspettati traguardi. Giocare senza pressione e senza aver nulla da perdere offre un vantaggio tangibile nei confronti di tutte quelle formazioni che invece hanno da raggiungere ancora un obbiettivo, che in questo caso sono i play- off, ma che in futuro potrebbero essere la salvezza, la tranquillita' o il prestigio. Nel corso di questo campionato le nostre giovani atlete hanno gia' in cospicuo anticipo centrato tutti questi bersagli e quindi, nella comoda posizione di chi puo' fare il giudice delle sorti degli altri, ci possiamo tranquillamente godere lo spettacolo seduti su una confortevole poltrona. Purtroppo, anzi per fortuna, questa riflessione vale solo per il Campionato di B1 perche' la nostra societa' e' impegnata con successo anche su un altro impegnativo fronte che coinvolge materialmente o emotivamente tutto l'organico. Qui il cammino procede spedito e i lavori di preparazione e rifinitura si alternano ai positivi risultati sul campo e mentre l'impegno si fa sempre piu' importante, tutte le ragazze non mancano di inviare ad ogni occasione messaggi confortanti sullo stato di salute del progetto.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Ludovica Guidi, ottimo il suo rendimento gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, CT MACERI VINCE ED APPRODA IN SEMIFINALE REGIONALE 22-03-2012 13:38 - news GIOVANILI

Under 18 regionale girone B CT MACERI CASCIAVOLA - PRATO VIRTUS CARMIGNANO 3-0 (25/12; 25/12; 25/18) CT Maceri Casciavola: Vergassola 6 (4 attacco, 2 muro), Bandini 6 (2 battuta, 4 attacco), Villani 22 (4 battuta, 18 attacco), Zuccarelli (K)14 (2 battuta, 12 attacco), Torrini 13 (1 battuta, 11 attacco, 1 muro), Ruffini 1, Ricoveri (L), Modena, Bacciottini, Chini, Pietrini, Tanagli, Lo Gerfo (L2). All.Ficini, Assistente Menicucci, TM Nannipieri, DS Bruselli, scout Toti. Note: muro p.ti 3, battute p.ti 10, errate 10, errori ricezione 6.

Terza gara e terza vittoria nel campionato regionale per il team casciavolino, che con l'ennesimo 3- 0 conquistato ieri sera ai danni di Carmignano si garantisce il matematico primo posto nel girone che gli consentirà di affrontare in semifinale la seconda del raggruppamento A. Ospite ieri sera al PalaRusso appunto la formazione pratese del Carmignano, che fino alla vigilia guidava la classifica ma con una gara in più. Bello il colpo d'occhio della tribuna dell'impianto di via Pastore, con una folta rappresentanza di tifosi ospiti. La partita dal punto di vista tecnico ha avuto ben poca storia, perlomeno nei primi due set: Ficini schiera Ruffini in cabina di regia, Torrini opposta, centrali Bandini e Vergassola, bande Villani e Zuccarelli con Ricoveri libero; è questo il 6+1 che resterà in campo per tutta la durata del match. Solita partenza sparata della formazione di casa che impone da subito il proprio gioco: grande ritmo, buon servizio, massima attenzione in ricezione, muro alto e gioco offensivo molto vario; le frastornate avversarie non reggono l'urto e subiscono la maggiore prestanza fisica e tecnica delle atlete in maglia rossa; la difesa di Carmignano cerca di arginare le bordate che arrivano da posto 2 ma soprattutto da posto 4, spesso con scarsi risultati; forse meno sfruttati del solito questa sera i centrali del Casciavola Vergassola e Bandini, che hanno comunque dato il solito loro robusto contributo sia in attacco che in difesa. Leggero recupero nel finale di frazione quando si allenta leggermente la pressione del Casciavola, ma set che si chiude comunque sul 25/12 per le padrone di casa. Stessa musica nel secondo parziale che è un po' la fotocopia del primo. Partita vera invece finalmente nel finale: il terzo set inizia infatti all'insegna dell'equilibrio, Carmignano sembra aver trovato le giuste distanze in difesa, serve bene e riceve con attenzione, pur rimanendo poco incisive in attacco; dal canto loro le casciavoline accusano forse un leggero calo di concentrazione e commettono qualche errore in più; ne approfittano subito le ospiti in maglia nera per portarsi avanti di tre punti 4-7 e poi 7-10, ma la truppa di Ficini non molla: l'aggancio è completato sull'11 pari e, da quel momento in poi, pur se con minor veemenza rispetto ai precendenti parziali, il pallino del gioco torna in mano a Zuccarelli & C. che attaccando con maggior astuzia chiudono sul 25-18. Buona squadra il Carmignano, sicuramente la migliore tra quelle affrontate sinora in ambito regionale.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Noemi Chini gli sponsor ct maceri SERIE D E GIOVANILI, I RISULTATI DEL WEEKEND 19-03-2012 12:49 - news GIOVANILI

Under 14 girone E Pol. Casciavola celeste - Nuova Primavera Forcoli 2-3 (16/25; 29/27; 25/8; 9/25; 11/15)

Under 16 provinciale girone H Pol. Casciavola - Chianni Volley 0-3 (14/25; 18/25; 19/25)

Serie D girone A RJC Soft Turris - Staff Michelotti Casciavola 3-0 (25/8; 25/12; 25/20)

Under 16 eccellenza regionale girone A ASA Trade Livorno - Biancoforno Casciavola 3-0 (25/15; 25/16; 25/18)

Biancoforno Casciavola: Bacchieri, Bacci, Biasci, Bernardini, Campus (K), Cervelli, Luisi, Perini, Santantonio, Tanagli. All. Tagliagambe, 2° Viviani, dir.acc. Tanagli G.

Trasferta positiva -al di là del risultato- per il Biancoforno Casciavola che in casa della prima della classe fa la sua gara ordinata tenendo testa per lunghi tratti alle più titolate avversarie. Formazione molto green quella presentata ieri sul parquet della palestra Follati di Livorno. Quattro sole 96 a guidare il gruppo, una 97 e tanti 98, che hanno affrontato il match con personalità, dimostrando buona tecnica. Primo set molto equilibrato, le nostre si battono bene ed usano le loro armi cercando di mettere in difficoltà le altissime labroniche; sostanziale equilibrio fino a metà frazione, quando le livornesi trovano il break giusto per allungare e portarsi in vantaggio 1-0. Secondo set che invece inizia ad handicap per Casciavola che soffre parecchio in ricezione trovandosi in poco tempo sull' 1-8. Buona reazione che porta poi la truppa di Tagliagambe a giocare alla pari con le padrone di casa, purtroppo però il passivo iniziale rimane incolmato ed il set termina 25/16. Terza frazione sulla falsariga della prima, le nostre atlete soffrono al centro ma cercano di giocare sui punti deboli delle avversarie, mettendo in campo grinta e attenzione. Casciavola rimane in gara per tutto il set, ma alla fine la differenza di valori tecnici e fisici fa la differenza consentendo alle padrone di casa di chiudere il match. Resta comunque la buona prestazione che fa ben sperare per le ultime tre gare di campionato; con l'incontro di ieri è terminato infatti il mini-tour de force che ci vedeva opposti a tutte le formazioni di testa. I progressi dal punto di vista del gioco e della convinzione si sono visti, ora dobbiamo confermare tutto ciò nelle prossime partite che sulla carta sono alla nostra portata, per cercare di risalire da una posizione in classifica che ritengo non rispecchi il nostro valore.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Virginia Campus (Under 16 ecc. regionale) gli sponsor ct maceri B1, LOGICA VITTORIA DEL CONCETTO 18-03-2012 15:41 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA - COMAL PRIVILEGE CIVITAVECCHIA 3 - 0 (parziali 25-20, 25-12, 25-22)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 4-57%, Bacciottini, Villani 26-76%, Torrini 6-20%, Ricoveri (L2) 1r, 100%, Castellano 9-89%, De Bellis 13-34%, Toni (K), Bellettini, Guidi 2-20%, Ruffini 2, Bresciani (L) 18r, 61%-39%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 73 err5 pt5, ricezione 52 err9 pos60% prf21%, attacco 95 err5 mur3 pt49-52%, muro 8. Durata set 26', 25', 27', tot 1h18'. Arbitri Brancati e Nampli.

Per il CT MACERI CASCIAVOLA piu' del risultato positivo della partita, e' stata la vittoria del concetto, e' stata la conferma che le idee che hanno generato il progetto erano giuste. Quella folle idea di formare alle nostre latitudini un gruppo molto giovane e praticamente con nessuna esperienza per il tipo di campionato, dare totale fiducia a questi talenti e fare in modo che la grande maggioranza dell'organico fosse la base per la formazione del nostro giovanile di punta.Il risultato dell'incontro con Civitavecchia e' la fine e il completamento della prima parte dell'opera e costruisce di fatto il trampolino di lancio per il seguito della attivita' sportiva della societa' sia per il seguito della stagione in corso, sia come linea di percorso da continuare a seguire nel futuro. Diciamo subito che il match di ieri sera non e' stata una bella partita. Le nostre avversarie erano in disperata ricerca dei punti per la sicura salvezza mentre noi dovevamo mettere al piu' presto e in maniera definitiva la stagione al sicuro. Ognuno aveva la sua fretta per sistemare le proprie vicende e l'incontro ha messo in mostra le migliori armi di ogni formazione. Grande battuta, ottima difesa e palle piazzate per Civitavecchia, buon muro, splendida interpretazione tattica e potenza di fuoco altissima per Casciavola. All'inizio abbiamo parecchio sofferto in ricezione, il che non permetteva una costruzione limpida, poi col passare dei minuti, aggiustando i difetti, abbiamo iniziato con continuita' a tenere la palla alta sulla rete e la piega e' stata netta. Intelligentemente la regia ha sfruttato e poi insistito sui mezzi migliori che avevamo e le laziali hanno patito in maniera particolare la differenza di prestanza fisica. L'infortunio con l'uscita definitiva dal campo del bravissimo libero Del Rosso, al quale facciamo i nostri piu' sinceri auguri per una pronta guarigione, ha tolto sicuramente tanta sicurezza in difesa alle avversarie, ma sicuramente la serata entusiasmante di alcune nostre punte non poteva essere fermata in nessun modo. Mister Menicucci schiera per questa volta Ruffini regista e Torrini opposta, al centro Guidi e Castellano, in banda Villani e De Bellis con Bresciani libero. Il coach nel corso del match prova tutte le soluzioni per limare al meglio la prestazione, inserendo come supporto al libero la precisa Ricoveri e nel corso del terzo set Zuccarelli subito frequentemente a punto. Dopo questo risultato possiamo confrontare, come promesso, il punteggio separato dei due gironi che all'andata, alla settima giornata, diceva 8 punti e al ritorno dopo i soliti appuntamenti dice invece 11. Tre punti importanti in piu' che chiudono in sostanzioso anticipo il nostro impegno per la permanenza in B1, tanto aspirata, ambita, voluta e finalmente realizzata. Sicuramente il Presidente Biondi non aveva abbastanza parole ieri sera, durante la partita, per riassumere il suo incredibile stato d'animo con chiunque gli impedisse di godersi il meritato spettacolo delle sue splendide ragazze che portavano la squadra ad un traguardo mai raggiunto prima nella storia della societa'. Il diritto conquistato sul campo per rimanere nel Terzo Campionato Nazionale.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Lodovica Torrini, buona la sua prestazione (fotoflashlive) gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, LA PAROLA FINE 16-03-2012 19:55 - news B1

Anche se per il CT MACERI CASCIAVOLA le occasioni future per rimediare non mancheranno di certo, questa sarebbe l'occasione buona per mettere la definitiva parola fine sulle probabilità di permanenza della nostra squadra nel prestigioso Campionato Nazionale Serie B1. Dopo 19 giornate giocate, quando ne mancano 7 alla fine del campionato, il nostro segnapunti dice 26 punti che secondo le stime in base alle statistiche consultate, varrebbe già con la quasi certezza la conquista del traguardo che era nei progetti della società. Una vittoria con Civitavecchia che viene a farci visita domani, significherebbe il matematico raggiungimento del la sicura quota salvezza e permetterebbe in pratica di concentrarsi con maggior attenzione sull'ultimo grande obbiettivo che rimane da conseguire fra quelli che comparivano nella lista delle priorità. Il rendimento delle nostre avversarie è abbastanza imprevedibile, riescono a perdere un set a 10 e vincere quello successivo, perdere con squadre apparentemente più deboli e messe peggio in classifica oppure andare a prendere qualche punto alle migliori. Di conseguenza il nostro approccio alla gara dovrà essere di massima concentrazione e facendo leva sul nostro potenziale che si amplifica nelle gare casalinghe, dovremmo fin da subito usare quell'atteggiamento aggressivo che ha messo in difficoltà le regine del campionato. Ci piace ripetere che il risultato raggiunto al momento non era nelle più rosee previsioni di inizio stagione, la speranza di rimanere in questo campionato era un obbiettivo che mai ci saremmo immaginati di raggiungere disputando un campionato ricco di tante soddisfazioni come questo. Le scommesse sulla formazione erano molte ma tutte le ragazze hanno tutte risposto presente, nessuna ha deluso nel rendimento, in molte hanno effettuato un gran salto di qualità e le tre atlete più esperte hanno fatto da giusto traino e insegnamento alle altre junior, con il risultato di formare un organico perfettamente omogeneo e creare un gruppo veramente affiatato. I risultati dell'ottimo lavoro svolto dalla società negli uffici di dirigenza dal Presidente Biondi e dal DG Nanni, e quelli raggiunti dallo staff tecnico guidato da Mister Menicucci sta dando i suoi ottimi frutti anche in ottica della nostra giovanile di punta, con la maggiorata soddisfazione di essere fra le poche formazioni a livello nazionale con l'età media più bassa fra le atlete schierate in campo. Il tempo delle soddisfazioni da ricevere non è ancora terminato e la speranza che duri ancora a lungo varrebbe a dire che tutti i sogni nel cassetto sono invece divenuti progetti realizzati.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Giulia Bresciani, una scommessa vinta (foto Bresciani) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, LA DOLCE VITA 15-03-2012 20:11 - news GIOVANILI

CT MACERI CASCIAVOLA - CUS SIENA 3 - 0 (parziali 25-11, 25-14, 25-17)

CT Maceri Casciavola: Vergassola 8 (1 battuta, 4 attacco, 3 muro), Bandini 5 (2 attacco, 3 muro), Villani 19 (3 battuta, 16 attacco), Zuccarelli (K)13 (2 battuta 13 attacco, 1 muro), Pietrini 5 (4 attacco, 1 muro), Ruffini 2, Ricoveri (L), Torrini 4 (3 attacco, 1 muro), Lo Gerfo (L2), Tanagli 1, Chini. All.Ficini, Assistente Menicucci, TM Nannipieri, DS Bruselli, scout Toti. Note: Muro p.ti 9, battute p.ti 7, errate 10, errori ricezione 5

Nonostante l'approccio alla partita non particolarmente aggressivo da parte del CT MACERI CASCIAVOLA, nulla possono le ragazze del Cus Siena per impensierire minimamente le nostre giovani atlete. Entrate in campo abbastanza intimorite, le bianconere senesi hanno lasciato fin da subito il comando delle operazioni alle maliziose casciavoline, alle quali non è parso vero di impostare il match al piccolo trotto, giocando un volley fatto di buone giocate ma senza mai premere a fondo l'accelleratore, anzi dando l'impressione di godersi la superiorità per testare alcune soluzioni tattiche da utilizzare in futuro. La squadra appare molto matura e stabile in ogni settore, ma con una grande potenzialità che sembra avvolte parzialmente inespressa, per questo le ragazze trarrebbero miglior vantaggio a giocare e allenarsi insieme più spesso per affinare al meglio i meccanismi e per verificare in modo ottimale quali sono i livelli massimi di rendimento. In vista del maggiorato impegno, il tandem del nostro staff tecnico, Ficini-Menicucci, già dalla scorsa settimana ha iniziato a lavorare su una metodologia di allenamento intenso che riunisce tutte le under 18 provenienti dagli organici sia dalla B1 che dalla D per creare le basi per riuscire meglio in questi presupposti. Per questo incontro, siamo scesi in campo con Ruffini in regia e Pietrini opposta, al centro hanno giocato Vergassola e Bandini, in banda Villani e capitan Zuccarelli. Libero prima Ricoveri e poi Lo Gerfo, sono entrate nel corso della partita anche Torrini e Tanagli. Con questa vittoria, il percorso regionale per i nostri giovani talenti rimane totalmente immacolato e la contemporanea vittoria del Delta Luk in trasferta ai danni delle ragazze del Carmignano, che sono le nostre prossime avversarie, apre di fatto alle lucchesi una buona possibilità di essere nelle due che passeranno alla fase successiva del campionato. Prepariamoci dunque al meglio per il prossimo appuntamento, con la solida consapevolezza che, i nostri metodi di gioco sono sicuramente molto convincenti per gli avversari e con la convinzione che, affrontando gli impegni dando fondo a tutte le nostre capacita, non potremo fallire nessun bersaglio.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Giorgia Ruffini, ottima la sua regia (foto Bresciani) gli sponsor ct maceri SERIE D E GIOVANILI: 3-0 RISULTATO COSTANTE, NEL BENE E NEL MALE 12-03-2012 16:01 - news GIOVANILI

Under 13 girone A Pol. Casciavola bianca - Us Turris 0-3 (16/25; 12/25; 11/25)

Under 14 girone E Gatto Verde - Pol. Casciavola celeste 0-3 (23/25; 18/25; 16/25)

Under 16 provinciale girone H Videomusic Castelfranco - Pol. Casciavola 3-0 (25/16; 25/11; 25/23)

Under 16 eccellenza regionale Biancoforno Casciavola - TIS UPL Lucca 0-3 (16/25; 14/25; 20/25)

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Agripeccioli 0-3 (15/25; 12/25; 19/25)

Oltre alla prima squadra, sono state cinque le gare che hanno visto impegnate nel weekend formazioni biancazzurre: Under 13, Under 14, le due Under 16 e serie D. Curioso come tutte queste partite (compresa la B1) siano terminate sul punteggio di 3-0, negativo che solo uno di questi sia stato a favore di una nostra formazione. Unica squadra infatti a conquistare l'intera posta in palio la Under 14 di Elisa Viviani, che espugna meritatamente Calcinaia, mentre ben poco hanno raccolto tutte le altre nostre formazioni. Avversari proibitivi per U13 (giocava contro la Turris, seconda in classifica), U16 provinciale (contro Castelfranco, capolista) e U16 regionale (contro l'UPL seconda in classifica, che con la vittoria di ieri si è matematicamente qualificata alle semifinali per il titolo toscano di categoria), mentre un discorso a parte merita la Staff Michelotti serie D. Opposta alla nostra formazione sabato l'Agripeccioli, squadra come la nostra in una tranquilla posizione di centro classifica: all'andata fu un bel 3-2 per le nostre avversarie, che però si videro rimontare dallo 0-2 iniziale fino al tie break; di tutt'altro tenore invece la gara di sabato scorso, con le nostre che non hanno impesierito minimamente le pecciolesi. La prestazione delle nostre atlete è stata al di sotto del loro standard; senza mai entrare veramente in partita, la nostra formazione ha subito per tutti e tre i set il gioco delle ospiti. Probabilmente è stata la peggior gara disputata quest'anno dalla Staff Michelotti, per la quale a dire il vero ci sarebbe qualche scusante (ad esempio per diversi motivi il gruppo questa settimana non si è mai potuto allenare al completo), ma sarebbe ingiusto dare troppa enfasi a questa sconfitta che a mio parere può essere archiviata come un incidente di percorso e nulla più. Ribadisco ancora che quello che questo gruppo ha fatto in questa stagione è già una grossa impresa, ed inoltre una giornata no in un campionato lungo e impegnativo come la serie D può capitare. L'importante è ripartire con rinnovato slancio ed entusiasmo (ed impegno in palestra) per affrontare questo finale di stagione nel migliore dei modi e togliersi ancora qualche bella soddisfazione.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Jan Lutz, allenatore Under 16 provinciale gli sponsor ct maceri B1, MOTIVO DI ANALISI 11-03-2012 15:20 - news B1

ROBUR 1908 SCANDICCI- CT MACERI CASCIAVOLA 3-0 (parziali 25-20, 25-20, 25-16)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 14-35%, Bacciottini 3, Villani 2-12%, Torrini 4-27%, Ricoveri (L2) 1r, 100%-100%, Castellano 1, De Bellis 3-19%, Toni (K) 3-33%, Bellettini, Guidi 5-43%, Ruffini, Bresciani (L) 21r, 62%-29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 58 err7 pt3, ricezione 64 err4 pos59% prf31%, attacco 81 err6 mur4 pt21-26%, muro 11. Durata set 27', 27', 23', tot 1h17'. Arbitri Santarelli e Grassia.

Niente da fare. La facile sconfitta del CT MACERI CASCIAVOLA a Scandicci rende la nostra formazione ormai troppo prevedibile nel rendimento e facilmente attaccabile in trasferta. In un contesto tendenzialmente poco ospitale le nostre giovani hanno subito la pressione di una avversaria sorniona e spietata che ha dettato i ritmi dello scontro a proprio vantaggio, mostrando al bisogno di saper aumentare l'intensità o dilatare i tempi quando non esisteva la fretta di chiudere il punto. Certamente una ottima formazione, meritatamente a soli tre punti dalla vetta, ben superiore alle nostre capacità ma che non lascia ottimi spunti cui ricordarsi di prendere esempio. Questa volta il nostro tentativo di giocare senza pensiero di dover quantificare non ha dato nessun frutto e il solito meeting post-partita di coach Menicucci non ha trovato nessun appiglio per rendere costruttiva l'occasione. Bene archiviare in fretta e pensare con furia al domani. Abbiamo giocato con Bacciottini in regia in diagonale a Torrini, centrali Guidi e Castellano, bande De Bellis e Villani, libero Bresciani. Nel corso del primo set entra Agata Zuccarelli in gran crescita, che ha disputato un ottimo incontro, risultando la miglior realizzatrice delle nostre con buone percentuali anche in ricezione. Anche capitan Toni e Ricoveri danno il loro buon contributo al momento del bisogno. Viene da pensare che se nel primo periodo del campionato la nostra squadra poteva essere paragonata ad un cursone finemente graduato che era in grado di esprimere la nostra potenza anche con incrementi frazionabili, e questo ci consentiva spesso di racimolare qualche punto anche nel caso di indiscutibile sconfitta, ora le nostre sembra posseggano un semplice interruttore che emette tutta potenza o nulla, proprio un on-off, facendoci cosi vincere con la prima oppure non lottare per niente. Ma questa alla fine è una considerazione che va presa come positiva in quanto il nostro ruolino di marcia è ben oltre quello che lo staff dirigenziale si aspettava, virtualmente il gioco sembra già fatto e il prossimo turno casalingo, quando arriva a farci visita Civitavecchia, potrebbe essere quello che chiude definitivamente le danze. Il prossimo impegno su cui porre la massima attenzione però arriva mercoledì con il turno del regionale Under 18, dove tutte le energie della società stanno lentamente traslando per fare in maniera di affrontare con rinnovato impegno questa nuova fase di competizione.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Francesca Villani, ottima stagione per la nostra giovane banda (fotoflashlive) gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, LA SPERANZA E L'ILLUSIONE 08-03-2012 20:01 - news B1

La speranza di riuscire a battere in trasferta la seconda in classifica, l'unica che manca al palmares del CT MACERI CASCIAVOLA fra le prima quattro più serie pretendenti al passaggio in A2, è praticamente un sogno che rimarrà tale. Ma la illusione di riuscire a non far dormire sonni totalmente tranquilli alle ragazze del ROBUR 1908 SCANDICCI prima della sfida, è una soddisfazione a cui non vogliamo certo rinunciare. Purtroppo anche dopo i miracoli, il nostro ruolino di marcia fuori casa non è entusiasmante perché le nostre giovani promesse riescono a dare il meglio di loro stesse, e a volte anche di più, solo fra le mura della palestra amica. Sicuramente il basso quoziente di età media che con orgoglio caratterizza il nostro organico, non aiuta di sicuro i necessari atteggiamenti di sicurezza in quei palazzetti dove il tifo e la pressione esterna si fanno sentire in maniera estrema, come ad esempio in quello della nostra prossima avversaria. La voglia delle nostre ragazze di andare a giocare divertendosi vista la cessata pressione per l'obbligo della salvezza è un vantaggio ulteriore in vista di questo e dei prossimi incontri certamente più abbordabili da un punto di vista di possibile quantificazione di punteggio. Sempre che riusciamo a scrollarci di dosso questa tendenza a non riuscire ad interpretare in maniera totalmente positiva anche gli scontri con le squadre di media classifica. Abbiamo battuto tutte le avversarie dirette in lotta per la retrocessione e abbiamo fatto lo stesso con le migliori in classifica, ma siamo caduti in maniera spesso inspiegabile con quelle avversarie che occupano quella zona tranquilla che evidentemente consente loro di giocare con quella grande serenità di approccio che diventa il nostro peggior nemico. Dopo la gara di Scandicci il calendario di B1 diventa più commestibile e questo appare un apprezzabile vantaggio per il gruppo in vista dell'aumentato impegno della nostra maggiore squadra giovanile, quella Under 18 che ha appena inaugurato la fase regionale con una prestazione più che convincente.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Erica Ricoveri in ricezione gli sponsor

ASEL

ct maceri ESORDIO REGIONALE PER LA CT MACERI UNDER 18 - I RISULTATI DELLE GARE INFRASETTIMANALI 08-03-2012 13:24 - news GIOVANILI

Under 18 regionale girone B DELTA LUK LUCCA - CT MACERI CASCIAVOLA 0-3 (16/25; 14/25; 8/25) CT Maceri Casciavola: Vergassola 10 (3 battuta, 5 attacco, 2 muro), Bandini 6 (5 battuta, 1 attacco), Villani 19 (17 attacco, 2 muro), Zuccarelli (K)15 (13 attacco, 2 muro), Torrini 8 (8 attacco), Ruffini 2, Ricoveri (L), Modena 1, Bacciottini 1, Chini, Pietrini, Lo Gerfo (L2). All.Ficini, Assistente Menicucci, TM Nannipieri, DS Bruselli, scout Toti. Note: Muro p.ti 7, battute p.ti 8, errate 8, errori ricezione 3.

Esordio positivo per la nostra prima formazione giovanile che espugna Lucca con una prestazione di grande tecnica e concentrazione; una gara che ci ha visto da subito protagonisti e prendere importanti margini nel punteggio, con il risultato che non è stato mai in discussione. Entriamo in campo con Ruffini in regia, Torrini opposta, centrali Vergassola e Bandini, in banda Villani e Zuccarelli, Ricoveri Libero. Casciavola mette fin da subito in difficoltà la ricezione lucchese grazie ad un servizio molto ficcante che sarà una costante per tutta la gara. Le nostre battono tutte bene, specie le centrali, e questo impedisce al Delta di costruire in maniera precisa. Regista della formazione di casa la nostra Virginia Ghezzi, come sempre molto brava, è tra le poche nel proprio quadrato (con Pisani e Borghetti) che riescono a reggere il ritmo imposto alla gara dalla CT Maceri: Virginia si fa in quattro per andare a raccogliere le ricezioni talvolta sprecise delle compagne, cosa che comporta per lei un gran dispendio di energie, tanto da farla stancare e ricorrere al bagher molto spesso durante il terzo set. Quasi tutto gira a puntino invece nella nostra metà campo, con ogni reparto che fa bene il suo dovere: Ruffini serve molto sulle bande questa sera adattandosi alle caratteristichè delle sue attaccanti, ma anche dal centro e da posto 2 arrivano punti importanti. Benissimo in difesa, forse qualcosa da migliorare nella precisione degli appoggi, ma tutto sommato complessivamente una buona prova corale. I tre set scivolano via uno dietro l'altro abbastanza in fotocopia con la resistenza delle atlete di casa che si fa sempre più fiacca, cosa che permette a Casciavola di chiudere la gara in scioltezza; nel terzo set ingresso in campo anche di Bacciottini e Modena. Veramente bravissime tutte le nostre atlete, ma una nota a parte merita il nostro capitano Agata Zuccarelli, uscita tra gli applausi nel terzo set, che dopo un periodo non brillantissimo in prima squadra ha ritrovato ieri sera la sua dimensione di bomber e trascinatrice.

Under 16 provinciale girone H Pol. Casciavola - Turris verde 1-3 (17/25; 25/19; 18/25; 21/25) Pol. Casciavola: Bulleri, Caccavale, Cappagli, Cappelli, Lippi, Paghi, Reale, Toni (K), Viviani, Ciurca (L). All. Lutz, dir.acc. Di Lorenzo

E' tornato l'entusiasmo nonostante la sconfitta nella nostra Under 16 provinciale. Dopo le ultime vicende tecniche che hanno portato al cambio dell'allenatore, finalmente si comincia ad intravedere uno spiraglio di luce anche per questa giovane compagine. Il nuovo allenatore Ian Lutz si è già ben integrato e sta già plasmando il gruppo con le capacità che ben conosciamo. La gara è stata piacevole e combattuta, le nostre atlete -guidate da una Viviani in ottima serata- hanno disputato un match ordinato, soccombendo nel primo set ma vincendo meritatamente il secondo. Molto avvincenti anche la terza e quarta frazione, che però andavano alle ospiti anche grazie alla loro maggiore spinta offensiva.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa La CT Maceri Casciavola Under 18 gli sponsor ct maceri I RISULTATI DELLE GIOVANILI CASCIAVOLINE 06-03-2012 00:04 - news GIOVANILI

Under 13 girone A Passion Volley S.Giuliano - Casciavola bianca 3-0 (25/21; 25/19; 26/24)

Under 14 provinciale girone E Casciavola celeste - Pisa Volley Sport 3-0 (25/17; 25/8; 25/15)

Under 16 provinciale girone H CS&S Bientina - Pol. Casciavola 3-0 (25/21; 25/21; 25/15)

Under 14, I° concentramento regionale girone C Nottolini Capannori - Casciavola bianca 3-0 (28/26; 25/17; 25/10)

Rinascita - Casciavola bianca 3-0 (25/10; 25/14; 25/12)

Casciavola bianca Under 14: Bacchieri, Bernardini, Biasci, Chiacchio, Granchi, Crescini, Dimitri, Luisi, Migliorini, Pasqualetti. N.P. Nencini, Boaretti, Perini e Torrigiani. All. Tagliagambe, 2° Viviani, dir.acc. Bacchieri R.

Con la gara di Under 16 eccellenza regionale rimandata, weekend delle giovanili casciavoline che ha visto scendere in campo l'Under 13, le due Under 14 e l'Under 16 provinciale. Diciamo subito che non è stato un fine settimana particolarmente felice per i nostri colori giovanili: nelle gare disputate infatti una sola vittoria netta e convincente -dell'Under 14 celeste contro il Pisa Volley Sport- e poi molte battute d'arresto. Deludente la prova della Under 13 di Cinzia Calvani, che sul campo del S.Giuliano rimedia uno 0-3 purtroppo meritato; e dire che dopo le ultime più che buone prestazioni ci si aspettava tutt'altra gara contro un avversario di stimato pari valore, ed invece le nostre ragazzine sono incappate nella classica giornata-no che può capitare. Sconfitta per 3-0 anche per le ragazze di Ian Lutz (Under 16 celeste) che però danno del filo da torcere alle padrone di casa del Bientina. Ma senz'altro l'impegno giovanile più importante del weekend biancazzurro era il primo concentramento regionale Under 14. Il nostro girone -il C- è stato disputato a Capannori tra la nostra formazione, le locali ragazze del Nottolini e la Rinascita Firenze. Prima gara al mattino che ci vedeva opposti alla formazione di casa del Nottolini, squadra ben allenata e tecnicamente molto valida. Un inizio match che ci vedeva subito protagonisti, un estenuante testa-testa che purtroppo vedeva Bernardini & C. soccombere ai vantaggi. Anche il secondo parziale veniva iniziato con il giusto piglio dalla formazione di Tagliagambe, ma a metà set qualcosa si inceppava, l'equilibrio che fino a quel momento aveva reso il match incerto veniva rotto a favore delle capannoresi, che vincevano 25/17. Terzo set poi da dimenticare, le nostre non riuscivano a riaprire il discorso, perdendo addirittura a 10. Nella partita del pomeriggio contro la forte Rinascita si ripartiva purtroppo da dove era terminata la gara precedente: una prestazione poco incisiva della nostra formazione che in pratica non entrava mai in partita, perdendo 3-0 in un'ora secca di gioco. Molte le assenze importanti tra le nostre file (il palleggiatore titolare Nencini, Boaretti, Perini e Torrigiani), ma questo non deve essere un alibi: tutte le ragazze hanno dimostrato in questa stagione di saper dare il loro contributo quando sono state chiamate a farlo, e dunque le premesse per fare comunque un buon triangolare c'erano tutte. Purtroppo domenica qualcosa non ha funzionato a dovere ed il campo, giudice impietoso, ha emesso il suo verdetto. Si ferma dunque subito alla prima tappa il nostro cammino nella fase regionale toscana; complimenti alle nostre due avversarie Nottolini e Rinascita ed in bocca al lupo per il proseguo dell'avventura regionale. Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Giulia Caccavale, Under 16 provinciale gli sponsor ct maceri NAZIONALE BEACH VOLLEY, AGATA ZUCCARELLI RISPONDE PRESENTE 05-03-2012 13:15 - news GIOVANILI

Esperienza molto positiva quella vissuta ieri dalla nostra atleta Agata Zuccarelli, convocata insieme ad altre sette giovani promesse del volley per un allenamento collegiale della nazionale di Beach Volley a Pietralacroce (Ancona), stage guidato dal tecnico federale Dias Carvalho Lissandro e dal suo staff. La Federazione, in vista dei prossimi impegni europei e mondiali, sta portando avanti un grosso lavoro di selezione mai fatto prima, ed Agata, già protagonista nell'ultimo Trofeo delle Regioni con la casacca della Toscana e già impegnata la scorsa estate in diverse giornate del campionato italiano Beach con la casacca della nazionale, è sicuramente una delle atlete su cui i tecnici federali stanno puntando. Una bella soddisfazione per Agata, protagonista di questa bella stagione (che sta vedendo la nostra prima squadra in B1 togliersi grandi soddisfazioni), fresca campionessa provinciale Under 18 e in corsa per il titolo regionale (ma con obbiettivi ancora più ambiziosi), un'ottima atleta ma ancor prima ragazza che merita il massimo per l'impegno, la disponibilità e la serietà con cui si applica nel quotidiano lavoro in palestra.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, LEZIONE DI STILE 04-03-2012 13:31 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA-SGM GRAFICONSUL S.MARIANO 3-0 (parziali 25-15, 25-19, 25-18)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli, Bacciottini 6, Villani 12-53%, Torrini 9-54%, Ricoveri (L2) 2r, 100%-100%, Castellano 8-43%, De Bellis 12-46%, Toni (K), Bellettini, Guidi 8-100%, Ruffini, Bresciani (L) 14r, 64%-14%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta 72 err2 pt11, ricezione 46 err5 pos59% prf20%, attacco 68 err5 mur4 pt34-50%, muro 10. Durata set 23', 25', 35', tot 1h23'. Arbitri Garattoni e Labanti.

La speranza di poter assistere ad incontri di alta qualità anche con squadre di ottima levatura, da oggi in avanti per il CT MACERI CASCIAVOLA si trasforma in una assoluta certezza. Non può più essere un effetto sporadico della casualità se la nostra giovane compagine davanti alle leader della classe evolve le proprie eccelse capacità fino al livello di poter riuscire in qualsiasi incredibile impresa. Abbiamo assistito ad una partita perfetta, giocata con carattere e determinazione, ma soprattutto con lo stile di chi scende in campo perfettamente consapevole delle proprie capacità. Queste sono cresciute a livello personale e corale grazie all'opera di cesello di mister Menicucci che continua instancabile nel suo ruolo tecnico e psicologico, allungando i duri allenamenti quando serve o concedendo meritato riposo se necessario. Le nostre giovani promesse continuano intanto nell'opera di maturazione che le vede sempre più decise di fronte ai grandi ostacoli, con il proprio carattere che si forgia in un processo continuo di evoluzione, tanto da far rimpiangere talvolta ben altri ambiziosi traguardi. La squadra è finalmente bilanciata, la grande componente delle Under 20, talvolta totalmente in campo, è in preciso equilibrio con il settore più esperto dell'organico, la perfetta spalmatura dei punti fra le attaccanti è il significato che la distribuzione è stata ottimale, abbiamo lavorato bene a muro e in battuta, difeso in modo entusiasmante e solo per essere eccessivamente pignoli, la ricezione buona ma non sempre perfetta ha consentito poco gioco offensivo al centro, ma questo sinceramente ha avuto effetto solo sulla statistica e non sul risultato. La attenta lettura del tabellino non lascia comunque bisogno di molte parole, la resa globale è stata positiva in ogni fondamentale e il nostro avversario non ha mai avuto possibilità di imporre il proprio gioco e visto il suo valore, la nostra gratificazione non ha che da aumentare. Giocare divertendosi può dare ottimi frutti, la pressione per le sorti del campionato è terminata e con l'inizio della fase regionale dell'altro nostro obbiettivo stagionale anche le nostre giovani talentuose, che non hanno avuto molto spazio fino ad ora avranno, con la nostra massima soddisfazione, la possibilità di mostrare il proprio valore. Godiamoci con gioia il momento di festa rimanendo ben coscienti che i duri impegni non sono affatto terminati e che per portare a termine i progetti societari il lavoro da svolgere rimane lungo ma con la estrema sicurezza della sicura riuscita.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Francesca "Beba" De Bellis (foto Bresciani) gli sponsor

ASEL

ct maceri SERIE D, LA STAFF MICHELOTTI ESPUGNA LIVORNO! 02-03-2012 00:20 - news GIOVANILI

Serie D regionale girone A VVF Tomei Livorno - Staff Michelotti Casciavola 0-3 (11/25; 23/25; 17/25)

Staff Michelotti Casciavola: Stacchini 1, Chini 8, Moreschini 6, Modena (K) 15, Papeschi 18, Taccini 4, Tanagli, Lo Gerfo (L) 81%pos - 56% perf, Borsacchi, Cervelli, Santantonio. All. Tagliagambe, 2° Viviani, dir.acc. Lo Gerfo

Torna da Livorno col bottino pieno la truppa di mister Tagliagambe; al termine di una bellissima prestazione corale, di fronte ad un avversario sinceramente non irresistibile ed anche forse un po' demoralizzato dalla propria situazione di classifica, Modena & C. hanno fatto valere la legge del più forte imponendosi con un perentorio 3-0, chiudendo la pratica Tomei in meno di un'ora di gioco. Presenti in tribuna, oltre ai nostri ormai fedelissimi tifosi ed a numerosi amici del Volley Livorno, anche le due infortunate Giulia Casali e Sara Crielesi, che speriamo di rivedere entrambe presto di nuovo sul rettangolo di gioco. Tagliagambe schierava inizialmente la formazione consolidata ormai da alcuni turni con Stacchini in cabina di regia, Taccini opposta, in banda capitan Modena e Papeschi, centrali Chini-Moreschini con Lo Gerfo libero. Partenza sprint della nostra formazione che nei primi turni di servizio accumulava subito ben 10 punti di vantaggio; Staff Michelotti che in questo primo set giocava a memoria, con meccanismi ben oliati in difesa, grande scelta di soluzioni in attacco, muro sempre attento ed efficace: una macchina che girava alla grande per la delizia degli spettatori presenti. La frazione scivolava via senza problemi fino al 25-11 finale. Nel set successivo invece cambiava l'inerzia del match che diventava molto incerto e combattuto; le padrone di casa cercavano di rimettersi in gara mettendo in campo tutte le loro energie; la squadra livornese ha buone individualità ma commetteva in questa fase troppi errori ed almeno in un paio di occasioni pur avendo la possibilità di piazzare un break importante non ne approfittava, anche per la bravura delle nostre atlete. La partita comunque restava molto intensa e piacevole, si faceva molto equilibrata con un punto a punto fino al 23 pari, quando una palla accompagnata fischiata al palleggiatore livornese ed un successivo nostro attacco consentivano a Casciavola di portarsi sul 2 a 0. Terzo set ancora ben giocato da entrambe le squadre con le ospiti che comunque davano in ogni momento l'impressione di avere la gara sotto controllo; Taccini a metà set lasciava il posto a Tanagli, brava a calarsi subito nel match ed a dare il suo contributo come sempre. Un po' meno sfruttate in questa fase le fast di Chini, play Stacchini si affidava soprattutto alle bande, stasera in ottima forma (27 punti in attacco in due per Modena e Papeschi); difficile per le avversarie passare grazie al nostro efficace muro, dove si metteva in evidenza la sempre positiva ed attenta Moreschini. Molto bene la difesa, in ricezione confermati tutti i progressi tecnici e di intesa mostrati nelle ultime uscite, con Lo Gerfo (vero leader della seconda linea) che viaggia ormai da diverse gare su % di positività da libero navigato. Il finale del set era dunque ancora di marca biancazzurra, Modena e compagne schiacciavano sull'acceleratore lasciando le padrone di casa a 17. Con la vittoria di mercoledì la Staff Michelotti si è portata provvisoriamente al sesto posto (con una gara in più) con 31 punti, in una posizione di classifica che in base allo storico vuole dire salvezza sicura, a +18 dalla zona calda ma anche a meno tre punti dalla zona play off. Non è certo questo il momento per fare bilanci, ma mi sia consentito affermare che questa squadra, per la sua età media molto bassa e per le peripezie che hanno accompagnato la sua costruzione, sta compiendo a mio parere una piccola impresa sportiva. Brave bimbe e complimenti a tutto lo staff!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Giulia Lo Gerfo, libero gli sponsor ct maceri B1, TUTTO QUANTO SERVE 01-03-2012 12:47 - news B1

Considerando che le oscillazioni del grafico di rendimento che affliggono il CT MACERI CASCIAVOLA, raggiungono i picchi positivi con le squadre di rango, nessuno si stupirebbe se i punti presunti che mancano per agguantare la quota minima per la salvezza potessero arrivare battendo una corrazzata invece che giocarsela con quelle di stimato pari livello. L'occasione buona per dare valore a tale tesi potrebbe arrivare già sabato 3 marzo, quando arriva a farci visita San Mariano, la seconda potenza del campionato. Anche se forse è troppo presto per affermarlo, guardando la parte alta della classifica i giochi sembrerebbero fatti per le squadre che sperano nel salto di categoria, le prime tre sembrano tutte avere un buon passo e la concorrenza appena sotto invece stenta a mostrare una regolarità di rendimento che potrebbe tornare ad impensierire le giganti. Ma se andiamo ad osservare il ruolino di marcia della nostra prossima avversaria, vediamo una leggera criccatura nelle sue prestazioni esterne e questo ci lascia un lieve spiraglio aperto per sperare di non rimanere totalmente a bocca asciutta. Intendiamoci, per essere quasi in vetta serve una buona regolarità di risultati e un'ottima tenuta psicologica, ma la non eccelsa qualità globale del nostro girone C e la presenza di alcune squadre meno quotate ma capaci di ogni genere di pazzia prestazionale, che generano ad ogni giornata almeno un risultato a sorpresa, aiuta molto a livellare le quote e rendere più interessante il seguito del campionato. Trattando con una certa scaramanzia l'argomento, sinceramente anche la parte bassa della classifica sembra cristallizzata, con le posizioni abbastanza definite, ma ovviamente non potremmo certo stupirci se, ad esempio, una squadra vivace come il Volleyrò di Casal de' Pazzi, di cui sposiamo totalmente la filosofia ispiratrice, infilasse una serie positiva che la potrebbe condurre in poco tempo fuori dalla zona rossa di pericolo. Anche le nostre giovani speranze, che in questa settimana si sono allenate al gran completo con i prestiti di rinforzo in previsione dell'inizio del campionato regionale under 18, sono chiamate ad un incontro di carattere per cercare di chiudere la pratica B1 con un anticipo tale che permetta alla società di gettarsi con tutto l'impegno che serve su questo determinante torneo giovanile, ultimo ostacolo da superare per sperare di salire verso i massimi impegni nazionali. Con l'aumento della posta in palio il lavoro deve essere sempre più affinato per incrementare le percentuali di rendimento in ogni settore vitale dell'organizzazione societaria, sfruttando tutta l'energia prodotta per finalizzare i progetti iniziali, seguendo la giusta direzione coinvolgendo tutto lo staff, nessuno escluso, per ottimizzare al meglio il raggiungimento del sospirato traguardo finale.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Barbara Bacciottini (fotoflashlive) gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, IL VALORE DELLE CAPACITA' 27-02-2012 19:38 - news B1

ALFIERI CAGLIARI - CT MACERI CASCIAVOLA 3-0 (parziali 25-18, 25-18, 25-20)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 1-8%, Bacciottini 2, Villani 8-37%, Torrini 4-27%, Castellano 8-57%, De Bellis 10-35%, Toni (K) 4-33%, Bellettini, Guidi 2-15%, Ruffini 1, Ricoveri (L2), Bresciani (L) 76%-29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: Battuta 58, err3, pt7. Ricezione 71, pos59%, prf14%. Attacco 100, err11, mur3, pt30- 30%. Muro 3. Durata set: 26', 24', 29' tot. 1h 19'. Arbitri Di Bari e Traversa.

Non è andata affatto bene. Anzi, è andata decisamente male. Ma partiamo dall'inizio. Il volo diretto Pisa-Cagliari annullato e il trasferimento in pullman a Genova con conseguente catastrofico ritardo nell'arrivo in terra sarda, evidentemente era solo la premessa di quello che sarebbe successo in campo. Intendiamoci, la colpa della sconfitta non va certo imputata all'umore degli aeroporti, le ragazze hanno riposato lo stesso abbastanza, ma tant'è che intanto si inizia male la diciassettesima giornata del campionato nazionale di B1. Se poi il giudizio del gioco è stato impietoso, questo lo si deve di sicuro ad altre e più concrete logiche sportive e non a sfortunate coincidenze planetarie. Leggendo i parziali sembrerebbe un cappottino, ma ai più attenti non sarà sfuggita la anomala lunghezza della partita per soli tre set giocati. È vero, il CT MACERI CASCIAVOLA ha giocato una delle peggiori partite del campionato di fronte ad un avversario non irresistibile come da pronostico, ma questa ha offerto lo stesso un sacco di spunti su cui tracciare una certa dose di riflessioni. Il nostro gioco, nonostante una discreta ricezione, non è mai stato costruito efficacemente mancando una adeguata distribuzione e non è mai stato pungente con bassissime percentuali in attacco. Alla cattiva giornata di una si è aggiunta quella pessima di altre e le buone prestazioni di Alessandra Castellano e di Giulia Bresciani non sono sicuramente bastate a raggiungere nemmeno il minimo obbiettivo. Ma nonostante tutto questo, a giustificare la lunghezza del match, la palla non ne voleva sapere di cadere per terra, gli scambi sono stati lunghi e l'esito sempre incerto anche se alla fine ci penalizzava sempre. Peccato, forse con un approccio più famelico si poteva raccogliere qualcosa ma il fatto che coach Menicucci le abbia provate tutte, incrociando diversamente la formazione e utilizzando tutte le risorse a disposizione senza riuscire a vedere oggettivi miglioramenti, è significato veramente che così doveva andare. Per fortuna la classifica alle nostre spalle non è cambiata di una virgola, risultando tutte battute le avversarie per la corsa alla salvezza, ma la zona tranquilla purtroppo rimane beffarda ad una manciata di punti. Non ci resta che pensare alla prossima, lavorando con impegno ma sopratutto cercando di evitare queste fastidiose oscillazioni prestazionali, anche se conviene ricordare che il valore assegnato ad un CASCIAVOLA che batte San Casciano, è sicuramente sovrastimato rispetto alle reali capacità della squadra, quindi è bene continuare con il profilo basso di chi mantiene ben saldi i piedi per terra.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Agata Zuccarelli, la nostra forte posto 4 (fotoflashlive) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 14 BIANCA VICECAMPIONE PROVINCIALE - I RISULTATI DI GIOVANILI E SERIE D 27-02-2012 00:14 - news GIOVANILI

Merita la copertina di questo weekend la nostra Under 14 bianca che chiude questo bellissimo campionato provinciale con un ottimo secondo posto che, se da una parte lascia sicuramente un po' d'amaro in bocca per un'occasione che sembra perduta, dall'altra corona in maniera degna una grande prima parte di stagione; un secondo posto che comunque qualifica la nostra compagine alla fase regionale di categoria. Nel campionato Under 13 sconfitta per il Casciavola bianca in trasferta contro la forte compagine del JVS Ospedalieri, ancora una battuta d'arresto per il Biancoforno nell'Under 16 eccellenza regionale battute dal CUS Siena, mentre in serie D la Staff Michelotti con una gara magistrale vinta per 3-0 contro il Vicarello incamera altri 3 punti che la avvicinano ulteriormente all'obbiettivo stagionale e cioè la salvezza; un altro passo nella giusta direzione potrebbe essere fatto già mercoledì 29 nell'anticipo della 5° di ritorno contro il Tomei Livorno.

Under 13 girone A JVS Ospedalieri - Casciavola bianca 3-0 (25/13; 25/7; 25/8)

Under 16 eccellenza regionale Biancoforno Casciavola - CUS Siena 0-3 (12/25; 15/25; 19/25)

Under 14 finale campionato provinciale Folgore S.Miniato - Casciavola bianca 3-0 (25/9; 25/10; 25/17)

Casciavola bianca: Erika BACCHIERI, Serena BERNARDINI, Erica BIASCI, Ludovica BOARETTI, Virginia GRANCHI, Anais CRESCINI, Sara LUISI, Francesca MIGLIORINI, Linda NENCINI (K), Silvia PASQUALETTI, Alessia PERINI, Carlotta TORRIGIANI. All. Alessandro Tagliagambe, 2° Elisa Viviani, dir.acc. Riccardo Bacchieri

Della finale c'è purtroppo ben poco da dire: avversario per la terza volta in questa stagione la Folgore S.Miniato, passata per prima nel nostro girone in un rocambolesco finale di Regular Season che aveva visto, nell'ultima gara di campionato, uscire clamorosamente dai posti che contavano la Pecciolese, battuta in casa proprio dalle sanminiatesi e superata in classifica sul filo di lana sia dalla stessa Folgore che dalla nostra squadra. La formazione di Tagliagambe, dopo aver disputato un girone di ritorno a livelli superlativi, arrivava a questa finale abbastanza sulle gambe (la stessa vittoria per 3-2 in semifinale sulla Pall. Ospedalieri era stata ottenuta più con la forza dei nervi che con quella tecnica) e questo fattore, unito all'ansia che comunque una gara di questo tipo da' (dobbiamo considerare che praticamente tutte loro erano alla loro prima finale importante) ed all'indubbia forza della compagine avversaria, ha determinato l'esito della gara, sempre saldamente nelle mani delle nostre avversarie. S.Miniato che si presentava in finale con un assetto ben diverso da quello mostrato in campionato; forte di due atlete come Bartali e Lotti, in forza all'Under 16 fresca vincitrice della Coppa Città di Pisa, dimostrava di avere nel servizio un'arma in più che faceva soffrire parecchio la nostra ricezione. In queste condizioni tutto appariva da subito molto difficile, essendo incapaci di imbastire un valido contrattacco. I primi due set prendevano così la strada di S.Miniato che dominava in lungo e in largo. Un po' meglio nella terza frazione, ma sinceramente ancora troppo poco per poter impensierire la formazione di Tania Pardini. Complimenti dunque alla squadra giallorossa che si aggiudica con pieno merito il titolo provinciale, ma bravissime anche a tutte le nostre bimbe ed al loro staff tecnico per un risultato comunque ottimo.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri UNDER 14 ED UNDER 16 REGIONALE, I RISULTATI DEI RECUPERI 24-02-2012 13:33 - news GIOVANILI

Under 16 eccellenza regionale VB S.Croce - Biancoforno Casciavola 3-1 (25/19; 25/20; 12/25; 26/24)

Under 14 girone A Staff Michelotti Casciavola - Capannoli 3-0 (25/23; 26/24; 25/10)

Staff Michelotti Casciavola: Bacchieri, Bernardini, Biasci, Boaretti, Chiacchio, Crescini, Luisi, Migliorini, Nencini, Pasqualetti, Perini, Torrigiani. N.P. Granchi impegnata in Under 16 regionale. All. Tagliagambe, dir. Bacchieri R.

Si giocavano mercoledì sera due recuperi nei campionati Under 16 regionale e Under 14. Per la categoria Under 14 si doveva giocare l'ultima di campionato non disputata domenica 12 febbraio per indisponibilità della società ospite. Una gara assolutamente ininfluente dal punto di vista della classifica essendo già addirittura stata giocata la Final Four, o meglio, la sola semifinale che ci riguardava. L'altra semifinale, dopo le ben note vicissitudini di domenica scorsa, era in programma praticamente in contemporanea a Casciavola-Capannoli sempre mercoledì sera. Diciamo subito che la partita è stata piuttosto bruttina, le nostre bimbe sono apparse parecchio contratte e fallose, facendo in pratica tutto da sole sia nel bene che nel male. Il risultato di 3-0 comunque non è mai stato in discussione anche se obbiettivamente il Capannoli si meritava forse qualcosa in più. Probabilmente la testa era a Calci dove si decideva l'avversaria che contenderà alla nostra formazione il prestigioso titolo provinciale di categoria. Per la cronaca la Folgore S.Miniato ha vinto bene per 3-0 contro la Turris, e dunque la finale provinciale (in programma domenica 26 alla palestra Geodetica di Castelfranco alle 17.30) sarà ancora tra le due squadre che sono uscite dal girone A. Tornando alla gara di recupero, dobbiamo invece fare i complimenti alla squadra capannolese che, seppur non dotatissima fisicamente, ha messo in mostra una base tecnica veramente buona ed un ottimo equilibrio tattico, complimenti da estendere al loro ottimo allenatore.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, IO NON HO PAURA 23-02-2012 12:21 - news B1

Dopo una settimana di stop, due utili partite/allenamento con il Delta Luk di Lucca, e tanto duro lavoro in palestra, sabato 25 febbraio ore 17.45, il Campionato Nazionale Serie B1, girone C, riparte per noi con la lunga trasferta a Cagliari con l'Alfieri. Il campionato delle nostre prossime avversarie era iniziato molto bene, dieci vittorie dopo dodici giornate, battute solo dalle prime, e sembravano veramente molto in forma per accedere almeno ai play-off. Invece il loro cammino ha trovato degli ostacoli e gli ultimi risultati non sono stati affatto positivi, notando però che in casa le cagliaritane hanno ceduto solo con Scandicci e Valdarno, che sono ottime compagini, specie la prima, con quotazioni in aumento. Quindi, se è vero che il rendimento delle ragazze che andiamo ad affrontare non è quello travolgente di inizio stagione, è pure vero che almeno in casa propria l'Alfieri è sempre un avversario molto difficile a cui togliere punti. Il CT MACERI CASCIAVOLA invece si porta appresso una buona striscia di risultati positivi, quattro vittorie negli ultimi cinque match, con il gioiello dell'ultima impresa ai danni della più brava della classe, il San Casciano, che anche se rimane la più seria pretendente al salto diretto in A2, continua a soffrire la pressione della gara quando viene a farci visita. Con tutte queste positive premesse, dobbiamo imporci di affrontare la partita in terra sarda con quella spigliatezza che contraddistingue la nostra giovane compagine, con la fronte alta come chi non conosce la paura di affrontare la battaglia. Senza più problemi di organico corto, dopo aver digerito il tremendo colpo dell'improvviso stop di capitan Emma Zanolla, con il traguardo della soglia minima di punti per la permanenza in B1 ormai a portata di mano e gli ottimi risultati ottenuti al momento dalla quota Under 18, alle nostre ragazze non resta che andare in campo per divertirsi, per dilettare il pubblico e per dimostrare che, essendo scariche da pressioni il rendimento non può che crescere. Il momento per fare ancora meglio inizia solo ora.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Valentina Toni in attacco da posto 4 gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 13 E UNDER 16 REGIONALE, I RISULTATI 20-02-2012 13:40 - news GIOVANILI

Under 13 girone A Pol. Casciavola bianca - CUS Pisa 1-2 (21/25; 20/25; 25/15)

Under 16 eccellenza regionale S.Michele Firenze - Biancoforno Casciavola 3-1 (25/11; 25/23; 19/25; 25/18)

Biancoforno Casciavola: Campus, Bacci, Cervelli, Borsacchi, Santantonio, Nannelli, Caccavale, Reale, Tanagli (L). All. Viviani, dir. Tanagli G.

Buona prestazione delle atlete guidate quest'oggi da Elisa Viviani che giocavano in trasferta sul campo delle giallorosse fiorentine del S.Michele. Formazione iniziale con Bacci-Nannelli, Borsacchi-Cervelli, Campus-Santantonio e Tanagli, utilizzata come libero per un risentimento ad una spalla. Anche Campus (mal di schiena) non era al meglio, costringendo dopo poco l'allenatrice a spostarla in cabina di regia. Primo set dove le nostre faticavano a trovare le giuste distanze e che andava meritatemente alle padrone di casa. Secondo parziale che Casciavola iniziava con tutt'altro piglio, poi però un nostro black out sul finale di frazione consentiva a S.Michele di portarsi sul 2-0. Casciavola però nel terzo set dimostrava di essere ancora in partita giocando una frazione tutto cuore che consentiva loro di accorciare le distanze e riaprire il match. Nel quarto set ancora una partenza sparata delle nostre atlete dava l'illusione di potersi giocare il tie break, ma purtroppo il ritorno delle giallorosse fiorentine spezzava ogni nostra velleità, fiorentine che in questo modo portavano a casa l'intera posta in palio.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Eleonora Tanagli (Biancoforno Casciavola) gli sponsor ct maceri FINAL FOUR UNDER 14, TUTTO SOSPESO 19-02-2012 13:31 - news GIOVANILI

"Giallo" ieri alla fase finale del campionato Under 14 provinciale in programma presso gli impianti di Castelfranco di Sotto: nella prima semifinale disputata presso la palestra Geodetica erano di fronte Casciavola e Ospedalieri (con le nostre che al termine di un'autentica battaglia conquistavano l'accesso alla finale solo al tie-break) mentre nella seconda, giocata in contemporanea al palazzetto tra Turris e Folgore, l'arbitro decretava la fine dell'incontro sul risultato di 2 a 0 per la compagine sanminiatese. Si è creata perciò un'anomalia essendo una semifinale stata giocata al meglio di 3 set su 5 e l'altra a 2 su 3.

Questo il testo dell'indizione scaricabile dal sito della Fipav pisana: "....si qualificano per le semifinali le prime due classificate di ogni girone: Sabato 18/02/2012 ore 15,30 Semifinali incrociate su due palestre (1A - 2B e 1B - 2A); Sabato 18/02/2012 ore 18,00 finali sempre su due palestre: 3° - 4° posto (due su tre set) e 1° - 2° posto. Al termine premiazioni".

In base a ciò, visto che quando non espressamente indicato valgono sempre le norme generali Fipav, tutte le gare esclusa la finale 3°-4° posto si dovevano giocare al meglio di 3 set su 5 (e dunque anche le semifinali); perciò appare chiaro a nostro parere l'errore tecnico commesso dal direttore di gara nella semifinale disputata al palazzetto. La federazione ha deciso, vista la situazione venutasi a creare, di sospendere la manifestazione; nei prossimi giorni verrà emesso un comunicato per chiarire e risolvere la questione.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri L´UNDER 14 BIANCA APPRODA ALLA FASE FINALE - I RISULTATI DI GIOVANILI E SERIE D 14-02-2012 00:31 - news GIOVANILI

Nel weekend casciavolino dominato dalla finale provinciale Under 18 femminile (vinta 3-1, i commenti in un precedente articolo), sono andate globalmente bene anche le altre categorie giovanili: vittoria schiacciante e perentoria per le giovani atlete dell'Under 13 di Cinzia Calvani che strapazza il Pisa Volley Sport; in Under 14 sconfitta 3-1 per la formazione del Casciavola Celeste nel girone B, mentre nel girone A non si è disputata l'ultima di campionato che opponeva il Casciavola Bianca al Capannoli; gara che comunque a questo punto diventa ininfluente, alla luce della vittoria per 3-1 della Folgore sul campo della Pecciolese che qualifica matematicamente la formazione Under 14 di Tagliagambe alla Final Four di categoria, decretando a sorpresa l'esclusione dalla fase finale della formazione di Peccioli, per quasi tutto il campionato assoluta dominatrice del girone. Vittoria sofferta del Biancoforno nel campionato Under 16 regionale, che vince al tie break contro Certaldo una gara fatta di molti alti e bassi, decisa sul filo di lana da un episodio che ha visto protagonista l'allenatore ospite, punito con un cartellino giallo per proteste sul punteggio di 16/15 a nostro favore, sanzione che comporta un punto a favore dell'avversaria e che ha pertanto decretato la fine del match. Positivo dunque l'esordio sulla panchina biancazzurra di mister Alberto Barsotti, che nella riorganizzazione tecnica voluta dalla dirigenza (prevista da tempo alla fine della regular season provinciale) ha ricevuto il testimone da Alessandro Tagliagambe, che a sua volta è stato confermato responsabile delle formazioni di serie D (ad un passo dall'obbiettivo stagionale, la salvezza) e Under 14 bianca, come detto sopra appena approdata alla fase finale di categoria. Chiudiamo con la Staff Michelotti serie D che porta a casa tre salutari punti dalla trasferta pisana in casa Ospedalieri, ultima in classifica. Una gara giocata senza incertezze dalle nostre atlete che hanno finalmente interrotto il filotto negativo iniziato con il girone di ritorno. Da segnalare l'esordio in categoria per la giovane attaccante Ilaria Santantonio (classe '97) che ha giocato gli ultimi punti del terzo set. Ora Modena & C, al 7° posto in classifica con 25 punti ed una soglia-salvezza a nostro parere fissata a 28 punti, possono guardare con rinnovata fiducia al finale di stagione; purtroppo il cattivo andamento delle formazioni toscane in serie B2 potrebbe, nel caso peggiore, far salire questa soglia-salvezza, in quanto per effetto domino ci potrebbero essere più di nove retrocessioni dalla serie D e dunque i play-out per le quartultime dei tre gironi.

Under 13 girone A POL CASCIAVOLA BIANCA - PISA VOLLEY SPORT 3-0 (25/11; 25/10; 25/9) Pol. Casciavola Bianca: Antonelli, Benedettini(K), Cini, Colabianchi, Coltelli, Di Sacco, Di Pede, Leanza, Morganti, Saviozzi, A. Sbrana, M. Sbrana. All. Cinzia Calvani

Under 14 girone B TURRIS IL MONILE - POL CASCIAVOLA CELESTE 3-1 (25/12; 25/23; 23/25; 25/5)

Under 16 Eccellenza regionale BIANCOFORNO CASCIAVOLA - VOLLEY CERTALDO 3-2 (25/12; 21/25; 20/25; 25/19; 17/15)

Serie D girone A JVS OSPEDALIERI - STAFF MICHELOTTI CASCIAVOLA 0-3 (15/25; 16/25; 18/25)

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Coach Cinzia Calvani (Casciavola Under 13) gli sponsor ct maceri B1, LE INFINITE POSSIBILITÀ 13-02-2012 10:44 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA- IL BISONTE AZZURRA SAN CASCIANO 3-2 (parziali 11-25, 25-20, 21-25, 25-20, 15-12)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli, Bacciottini, Villani 24-41%, Torrini 19-47%, De Bellis 8-23%, Toni (K), Castellano 8-17%, Guidi 8-27%, Ruffini 1, Ricoveri (L2) 100%-50%, Bresciani (L) 77%- 23%, All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, DS Bruselli, PF Silvestri, Fisio Desideri. Note: battuta pt 9, battuta err 7, muro 17, ricezione 90-64%16%, attacco 126-33%. Durata set: 21', 26', 28', 27', 20'. Tot.2h 02'. Arbitri Marchi Stefano e Cavicchi Simone.

Senza parole. Ovvero, le parole giuste in sede di presentazione dell'incontro le avevamo avute e le abbiamo espresse con chiarezza, come pure le idee chiare di come vincere la partita impossibile, ma è chiaro che un conto è dare una lucida interpretazione delle nostre infinite possibilità in fase teorica, un conto è vedere avverarsi in maniera speculare tutte le previsioni nella pratica del gioco. Abbiamo altissime potenzialità da esprimere e anche se riflettendo un attimo ci pare impossibile battere con una grinta incredibile la prima della classe e affondare inaspettatamente con squadre a pari punti, ci sembra ovvio che è giusto concentrarsi sul grande risultato ottenuto piuttosto che farsi troppe domande sulla incomprensibile filosofia dello sport. Godiamoci pure con immensa gioia il momento di aver compiuto l'impresa, quella grande prestazione sportiva che rimane nella memoria per molto tempo a venire, coscienti pure del fatto che questi sono quei piccoli passi aggiuntivi che ci permettono ormai di arrivare a sfiorare la quota minima di punti che significano il traguardo raggiunto, la grande meta tanto desiderata. Anche il nostro gioco del confronto dei punti fatti nel girone di ritorno sta dando i suoi frutti, infatti se dopo le tre giornate di andata portavamo in dote quei 3 punti che erano la perfetta quota della salvezza, in quello di ritorno abbiamo già raggiunto quota 5, imbattuti in casa, che ci pare un risultato molto inatteso e di grande soddisfazione per tutta la società. Perché anche se la classifica torna ad esserci simpatica, il nostro obbiettivo rimane il solito dell'inizio del percorso, nessuna delle nostre ha voglia di mostrarsi interessata ad un bersaglio che non sia quello concordato e tanto bramato al primo raduno della stagione. Salvezza in B1 e incremento di esperienza personale delle nostre giovanissime in previsione di un ambizioso percorso in Under 18, questo era e rimane ben chiaro come il punto di approdo. Tutto quello che con soddisfazione si andrà a sommare allo sperato, sarà ovviamente una fonte maggiorata di gratificazione per la Polisportiva CASCIAVOLA, ma sopratutto per le nostre atlete. Il primo obbiettivo stagionale raggiunto, di cui parliamo in maniera estesa specificatamente nel precedente articolo, che è quello della conquista del Titolo Provinciale in Under 18, è il riscontro del grande potenziale di questo gruppo e lo sperato trampolino per altri e più ambiziosi traguardi prossimi che ora diventano la meta primaria della società, che si trova, ora più che mai, nella situazione di dimostrare con sicurezza di essere in condizione di saper sfruttare l'immenso talento delle nostre giovani fuoriclasse. Il turno di riposo deve servire, oltre a digerire un gran carico di lavoro in palestra, a fare una riflessione su quello che serve a migliorare ancora, a sfruttare meglio le nostre risorse e a pianificare un piano di intervento che porti le nostre ragazze ad un ulteriore salto di qualità. Perché non esiste limite a fare ancora meglio.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Fase di gioco, si riconoscono Bacciottini, Torrini, Castellano, Bresciani, De Bellis e Villani. (foto Renzo Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18 CAMPIONESSE PROVINCIALI! 13-02-2012 00:10 - news GIOVANILI

CT MACERI CASCIAVOLA - FOLGOREILFOTOAMATORE 3-1 (21/25; 25/15; 25/18; 25/20) CT Maceri Casciavola: Bacciottini, Ruffini, Vergassola, Chini, Bandini, Zuccarelli, Modena, Villani, Torrini, Pietrini, Ricoveri (L1), Lo Gerfo (L2). n.p. Papeschi per impegni con l'Under 16 regionale. All. Ficini, 2° Menicucci, Dir. Nannipieri, D.S. Bruselli.

CAMPIONESSE PROVINCIALI! Grande vittoria ieri pomeriggio nella finale provinciale della categoria Under 18 femminile, con la CT Maceri che per il terzo anno consecutivo ha conquistato il titolo. A contendersi lo scettro di regina provinciale Under 18 come lo scorso anno Casciavola e S.Miniato; terzo scontro stagionale tra le squadre espressione di due società che da anni ormai dominano la scena in questa categoria, sia a livello provinciale che regionale; una finale dunque pronosticata sin da inizio stagione quando i giochi erano ancora tutti da fare. Una partita se si vuole per andamento e motivi tattici (e risultato) molto simile alla medesima finale dello scorso anno, quando queste due squadre dettero spettacolo sul sintetico del PalaRusso.

Dopo il tira e molla dovuto alle pessime previsioni meteorologiche che facevano risultare alquanto infelice e rischiosa la designazione di Chianni come campo neutro per la disputa della finalissima, su proposta delle due contendenti la Federazione decideva di spostare il match al PalaBellaria di Pontedera, sicuramente uno dei migliori impianti sportivi della provincia. Una gara cui Casciavola arrivava dopo la bellissima (ma molto dispendiosa in termini di energie sia fisiche che mentali) vittoria in B1 sabato sera contro l'Azzurra S.Casciano, ma anche con il pesante fardello dei favori del pronostico avendo vinto i precedenti due scontri contro le giallorosse sanminiatesi, e sappiamo bene quali insidie soprattutto mentali possano nascondersi dietro questi stati d'animo; di contro la Folgore arrivava al match decisivo con tutta la spavalderia di chi ha ben poco da perdere e pertanto con la testa sgombra da pressioni e pulsioni negative; tutto questo si vedeva bene nel primo set quando le ragazze di Ficini, visibilmente tese, dopo una buona partenza subivano il gioco fluido e piacevole delle avversarie perdendo 25/21; dalla seconda frazione in poi però le nostre salivano in cattedra riuscendo a riportare il match sui giusti binari, giocando la pallavolo a loro più congeniale, fatta di palle alte, cm, classe e potenza, cui le avversarie giallorosse (sostenute dal pubblico delle grandi occasioni, un vero 7° uomo in campo) si opponevano con una strenua difesa e contrattaccando spesso con pallonetti e palle piazzate, cercando di sfruttare a loro favore la nostra minor agilità in difesa. Inesorabilmente però il match prendeva una piega a noi favorevole fino al 3-1 finale che significava TITOLO PROVINCIALE ma soprattutto accesso alla fase regionale di categoria.

A questo proposito ribadiamo ancora il nostro disaccordo con l'indizione di quest'anno che assegna alla federazione pisana, cui è affiliata la detentrice del titolo, un solo posto utile per la partecipazione alla fase regionale, e perciò della sola formazione campione provinciale. Sicuramente, sia per ciò che hanno saputo fare negli ultimi anni sia per ciò che hanno fatto vedere in questa metà stagione, Casciavola e S.Miniato meritavano ENTRAMBE di partecipare alla kermesse regionale.

Complimenti alle ragazze, a tutto lo staff tecnico, alla dirigenza sportiva ed a tutti coloro che hanno contribuito a questo bellissimo successo. Chiudiamo con un ringraziamento sincero e doveroso alle Società Volley Livorno, Carrarese e Cus Siena che, concedendoci i prestiti delle loro bravissime atlete Giulia Pietrini, Ilaria Vergassola e Francesca Bandini hanno contribuito non poco al raggiungimento di questo primo traguardo della stagione, sperando e confidando ovviamente che questo sia solo il primo passo.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri POLISPORTIVA CASCIAVOLA IN LUTTO 10-02-2012 10:31 - News Generiche

La Asd Polisportiva Casciavola indossa il lutto e si stringe attorno al Vice Presidente Stefano Cecchini per la perdita del caro padre. A Stefano ed alla sua famiglia facciamo giungere il nostro forte abbraccio ed il cordoglio da parte di tutta la Polisportiva in questo momento di grande dolore.

Fonte: SOCIETA' gli sponsor ct maceri B1, OLTRE IL CONFINE 09-02-2012 12:06 - news B1

Ci sono momenti in cui aspettarsi un risultato positivo dalla squadra del cuore è talmente scontato che, se invece avviene il contrario, si rischia di venire colti da tale tristezza da sfociare in depressione sportiva. Ci sono altri passaggi in calendario invece che, ti danno una tale sicurezza che tutto andrà storto, da recarsi ad assistere allo spettacolo con una leggerezza tale da apparire incoscienza. Questi sono i frangenti adatti per spingere il pensiero oltre il confine dell'immaginato perché si rischia di riuscire a compiere un'opera totalmente inaspettata. Questi sono i casi in cui la assoluta mancanza di pressione per la prestazione positiva, deve trasformare la mentalità di approccio alla gara per le nostre ragazze, fornendo una vitalità esplosiva. Sicuri che la missione appaia impossibile, il CT MACERI CASCIAVOLA deve scendere in campo con una voglia tale di giocare divertendosi che dimostrare l'alto valore agonistico dell'organico, sarà solo una conseguenza stessa dello spessore della prestazione. Nessuno si aspetta una vittoria contro le atlete del Bisonte Azzurra San Casciano che sono le più quotate del torneo, le più accreditate per il passaggio diretto di categoria, ma per questo la nostra società pretende, ed è sicura di essere ripagata con concreti fatti, una dimostrazione di carattere di livello assoluto dalle nostre ragazze. Nessun dubbio appare, nessuna incertezza affiora, solo la sicurezza che saremo in grado di realizzare un'operazione sportiva di cui le nostre giovani atlete rimarranno a lungo fiere.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Alessandra Castellano gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, PER ARRIVARE AL VERDETTO 08-02-2012 12:20 - news GIOVANILI

CT MACERI CASCIAVOLA - LIBERTAS CALCI 3-0 (parziali 25-9, 25-15, 25-7)

CT Maceri Casciavola: Giorgia Ruffini, Barbara Bacciottini, Noemi Chini, Ilaria Vergassola, Alessia Papeschi, Agata Zuccarelli (K), Francesca Villani, Giulia Modena, Lodovica Torrini, Giulia Pietrini, Giulia Lo Gerfo (L2), Erica Ricoveri (L). All. Nicola Ficini, Assistente Alessandro Menicucci, TM Carlo Nannipieri, DS Mario Bruselli.

L'appuntamento di mezza settimana del CT MACERI CASCIAVOLA è la semifinale del campionato provinciale Under 18, giocata ieri sera a Calci contro la società amica LIBERTAS, seconda classificata del girone B. L'impegno e la buona disposizione delle ragazze allenate dall'ottimo Daniele Favilla non basta ad impensierire le dominatrici del torneo che giocando senza particolari affanni chiudono il match in meno di un'ora senza commettere errori. Utilizzate tutte in campo, le ragazze di Ficini e Menicucci, si sono fatte trovare pronte dimostrando che l'organico è ben organizzato e che ognuna di esse ha un ottimo valore da mettere a disposizione. Il gruppo è splendidamente amalgamato e molto competitivo e la presenza di Ilaria Vergassola, Giulia Pietrini e di Francesca Bandini, stavolta assente per problemi legati al maltempo, sono ulteriori note di spicco arrivate appositamente per alzare il livello di competitività dell'insieme. Le potenzialità di queste ottime atlete, che è formato da ragazze del '94, ma anche da molte '95 e addirittura un '97, offrono una buona base di investimento anche per il futuro e siamo molto sicuri che una società che cerca di guardare sempre più lontano come la nostra, sappia cogliere l'occasione e motivare adeguatamente gli addetti per operare una gestione sempre più oculata di questo notevole parco di talenti. Nonostante la scarsa competitività del torneo, le nostre parrebbero pronte ad impegni più gravosi anche se un giro di test più impegnativi non sarebbe certo dannoso per il morale della truppa. Risulta molto difficile mantenere un alto livello di concentrazione in previsione di più gravosi impegni con un campionato così strutturato ma del resto non ci sembra possibile che esistano alternative reali. Chi come CASCIAVOLA, ha ambiziosi progetti per una squadra di questo valore, altro non può che adeguarsi, anche se probabilmente servirebbero nuove possibilità per confrontarsi con regolamenti strutturati in altro modo. Questa vittoria ci permette quindi di arrivare al primo verdetto che vale, ad affrontare in finale per il titolo provinciale di categoria la Folgore San Miniato che sul neutro di Peccioli si è facilmente sbarazzata del Capannoli, vincitore del girone B. Si torna quindi dove siamo partiti, cioè affrontando la squadra con la quale abbiamo aperto le danze ad inizio campionato, alla quale lasciammo l'unico set perso in tutto il torneo. È assurdo pensare che solo una di queste, diventando campione provinciale, passerà a disputare le finali regionali, mentre anche quella che rimarrà fuori sarebbe di sicuro una delle compagini più competitive di tutta la Toscana.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Alessia Papeschi gli sponsor ct maceri SERIE D E CAMPIONATI GIOVANILI I RISULTATI DEL WEEKEND 06-02-2012 13:38 - news GIOVANILI

Si è giocato tra sabato e domenica in serie D e nell'Under 14, mentre la gara dell'Under 16 regionale è stata rinviata per la palestra fredda (si doveva giocare in trasferta a S.Croce). Esordio anche per le giovanissime atlete del Volley Club Cascinese nel campionato Under 13.

Under 14 girone A CUS Pisa - Pol. Casciavola bianca 0-3 (6/25; 18/25; 17/25)

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - Lupi Pallavolo S.Croce 1-3 (19/25; 15/25; 25/21; 12/25)

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - VVF Boni Grosseto 0-3 (19/25; 13/25; 20/25)

Staff Michelotti Casciavola: Stacchini, Chini, Moreschini, Cervelli, Borsacchi, Modena (K), Papeschi, Di Lupo, Santantonio, Tanagli, Lo Gerfo (L). 1° All. Tagliagambe, 2° Viviani, dir. Lo Gerfo S.

Seconda di ritorno per la truppa di Mister Tagliagambe che sabato ospitava al PalaRusso la prima forza del torneo, il VVF Boni Grosseto; una gara che purtroppo non ha avuto storia, con le avversarie biancorosse che con un rotondo 3-0 hanno conquistato l'intera posta in palio. E dire che in tutti e tre i set l'avvio non era stato poi così negativo, ma la capacità delle avversarie di spezzare il nostro gioco nel primo e nel terzo parziale ha fatto la differenza, costringendo alla resa una Staff Michelotti apparso comunque non brillante come in altre occasioni. In mezzo una seconda frazione da dimenticare, con alcuni break di 5-6 punti subiti nella parte centrale che hanno messo in grossa difficoltà la nostra ricezione. Era comunque difficile fare punti in questa occasione: sicuramente qualcosa non ha funzionato per il meglio, ma comunque la attuale tranquilla posizione in classifica ci permette di ammortizzare senza troppe ansie queste ultime due sconfitte rimediate contro le battistrada del torneo. Bisogna comunque ora rimboccarsi le maniche e fare quadrato per ritornare subito a fare punti già dalla prossima trasferta sabato prossimo a Pisa contro la JVS Pall. Ospedalieri.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, LE ALI SPEZZATE 05-02-2012 15:15 - news B1

REP PACKAGING EMPOLI - CT MACERI CASCIAVOLA 3-1 (parziali 25-18, 25-18, 18-25, 25-17)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 4-23%, Bacciottini 2, Villani 9-28%, Torrini 3-43%, Bellettini 5-60%, De Bellis 14-39%, Toni (K) 6-31%, Castellano 2-17%, Guidi 12-41%, Ruffini 1, Ricoveri (L2), Bresciani (L) 73%-23%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta pt 2, battuta err 4, muro pt 9, ricezione tot 89 err 4 63%-12%, attacco tot 133- 35%. Durata set: 25´, 26´, 26´, 23'. Tot 1h 40´. Arbitri Brancati e Russo

Ci avevamo sperato, poi ci avevamo creduto. Credevamo ormai di poter passare sopra ad ogni insidia. Credevamo di aver raggiunto un livello tale di forza di carattere che unito alla crescita tecnica, non solo non ci avrebbe fatto perdere punti con le squadre umane, ma addirittura mai concesso la posta intera alle grandi. E invece, nella gelida palestra di Empoli, il CT MACERI CASCIAVOLA trova la doccia fredda che la costringe a tornare a confrontarsi con le squadre normali se vuol sperare di trovare la strada giusta per la salvezza. Stranamente la parte non riscaldata del campo sembrava toccare sempre alle nostre e mentre le avversarie sembravano molto toniche e attente a non lasciare niente, la nostra prova e' stata di scarso valore agonistico, non siamo mai stati in partita, il set vinto sul due a zero e' stato un demerito dell´avversario e non una nostra prova maiuscola, mentre in quelli persi i parziali sono sempre stati pesanti e abbiamo sempre rincorso da dietro. Mister Menicucci le ha provate tutte con un valzer di cambi che potesse evitare la sconfitta, ma niente e' servito per evitare il peggio. Evidentemente una partita nata male sulla quale dobbiamo immediatamente mettere una pietra sopra per dimenticare in fretta. Dobbiamo invece immediatamente ricordarci che questa caduta non rovina assolutamente il buon cammino fatto fino a questo punto, che le ali spezzate che ora sembra non possano piu' sostenerci, possono tornare rapidamente in gran forza per portarci di nuovo lontano. E inutile dire che questo esempio deve essere di sprone per i difficili impegni futuri, che ora tornano ad essere ogni singola partita. Bisogna tornare ad impegnarsi con forza, allenarsi con sacrificio e affrontare le gare con grinta perche' niente e' scontato in questo campionato dove ogni incontro ha una sua storia, dove ogni avversario che pare abbordabile risulta poi troppo competitivo o dove un altro ritenuto imbattibile crolla con una facilita' inaspettata. Qui si puo' vincere o perdere con tutti e questo motivo deve essere un allarme da monitorare costantemente per riuscire ad affrontare ogni gara con una totale determinazione. Pensiamo subito ai prossimi impegni, come la semifinale del provinciale Under 18 da affrontare martedi' 7 dove potremo sfogare un poco di rabbia accumulata in questa ultima di campionato, dove il gruppo deve iniziare a ricaricare il coraggio per dimostrare che non esistono timori per il prossimo futuro e che nessun avversario spaventa. Dobbiamo immediatamente tornare a pensare che niente e' impossibile, dobbiamo tornare a credere che la nostra forza non ha limiti.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Silvia Bellettini gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, IL DOVERE DI STUPIRE 02-02-2012 11:12 - news B1

Ora che il traguardo è finalmente alla portata delle nostre possibilità è il momento di fare una profonda riflessione, voltarsi un attimo indietro per valutare il percorso compiuto e fare un obbiettivo punto sullo stato reale delle cose. Il CT MACERI CASCIAVOLA ha stupito tutti, ha lasciato la totalità dell'ambiente degli addetti ai lavori e lo staff dirigenziale stesso, che pur sperava, anzi credeva in una buona prestazione, letteralmente incantati. Se analizziamo il grafico della resa della squadra, che è la seconda più giovane del nostro girone e fra le cinque/sei con l'età media più bassa fra tutti i gironi dei Campionati Nazionali dalla Serie B1 a salire fino alla A1, nessuno può smentire che il progetto giovanile presentato ad inizio stagione dalla società, e tanto criticato nella riuscita da molti saccenti commentatori, ha invece offerto ottimi risultati. Se era una scommessa possiamo dire di averla vinta, se era un progetto possiamo affermare di averlo realizzato. Ma la sincronia fine di tutti i movimenti è molto difficile, servono molte risorse, sia umane che economiche ed è per questo che se vogliamo godere del privilegio di continuare a stupire, serve con urgenza serrare i ranghi, raccogliere tutte le forze in ogni campo di competenza per fare ancora meglio. Non basta mai il tempo da dedicare alle opere da perfezionare e a meno che non intervengano nuovi fattori, l'unica soluzione è organizzare ancora meglio le proprie potenzialità. La Polisportiva CASCIAVOLA VOLLEY che è una società ben strutturata ma con grande volontà di crescere ancora, sicuramente saprà cogliere l'occasione per dimostrare a se stessa che non esistono limiti per raggiungere ancora più ambiziosi obbiettivi. L'ultima partita vinta lunedì scorso nel campionato provinciale Under 18 con un organico totalmente differenziato in questa categoria è solo l'ultimo esempio di possedere risorse umane aggiuntive sconosciute a noi stessi. CASCIAVOLA ha un grande cuore e ha in mano il potere di canalizzare in maniera mirata verso il successo il flusso di tutte queste capacità positive. Come squadra di punta, il CT MACERI è lo specchio e l'esempio di tutto questo movimento, la motivazione per mostrare il livello del valore raggiunto nel campionato maggiore, a partire dal prossimo sabato nel match esterno con il REP PACKAGING EMPOLI, non deve essere di minore importanza rispetto all'impegno che metteremo nel far crescere la società in ogni singolo settore.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Ludovica Guidi, un punto forte del nostro attacco. gli sponsor

ASEL

ct maceri I RISULTATI DI UNDER 16 REGIONALE E UNDER 18 31-01-2012 00:12 - news GIOVANILI

Chiude la Regular Season con l'ennesima vittoria la CT Maceri Under 18 che si impone 3-0 in casa del fanalino di coda Castelfranco; sconfitta interna domenica pomeriggio per l'Under 16 regionale contro la Nottolini Capannori, terza forza del torneo.

Under 16 Eccellenza Regionale Biancoforno Casciavola - Alisea Nottolini 0-3 (19/25; 17/25; 12/25) Biancoforno Casciavola: Campus, Bacci, Cervelli, Borsacchi, Santantonio, Tanagli (K), Nannelli, Masino, Corti, Biasci, Di Lupo (L). 1° all Tagliagambe, 2° Viviani, dir. Tanagli.

Sconfitta netta della nostra formazione Under 16 regionale che soffre nel confronto con la compagine lucchese del Nottolini. Una gara che le ospiti impostavano da subito su un binario a loro congeniale e, sfruttando le loro armi migliori -servizio ficcante, grande attenzione in difesa e buon score in attacco- riuscivano a tenere sempre alto il ritmo della gara, impedendo al Biancoforno di giocare come sa. I tre set si susseguivano tutti con un andamento molto simile: inizio ad handicap per Casciavola che concedeva qualche punto di troppo alle avversarie, vantaggio che le ospiti sapevano gestire nella maniera migliore. Nei primi due parziali comunque lo spirito combattivo di Tanagli & C. consentiva alla nostra formazione di rimanere attaccata al match, mentre nel terzo, quando sulla sponda casciavolina si sperava in un sussulto d'orgoglio, un allungo iniziale del Nottolini ancor più veemente dei precedenti in pratica spegneva ogni nostra velleità, consegnando meritatamente l'intera posta in palio alle bianconere ospiti. Per Casciavola una gara sicuramente sottotono, in particolare rispetto all'ultima uscita casalinga, quando le nostre furono capaci di rimontare lo 0-2 iniziale alla Folgore S.Miniato, squadra che giustamente avevamo definito in salute e non meritevole della penultima posizione in classifica, tant'è che domenica scorsa le stesse sanminiatesi hanno vinto in casa proprio contro le nostre avversarie odierne.

Under 18 girone A Videomusic Castelfranco - CT Maceri Casciavola 0-3 (11/25; 11/25; 8/25) CT Maceri Casciavola: Bacciottini, Chini, Moreschini, Modena, Papeschi, Di Lupo, Tanagli, Lo Gerfo (L). All. Ficini, dir. Nannipieri.

La CT Maceri vince senza problemi una gara che niente aveva da dire ne' al campionato ne' dal punto di vista tecnico. Casciavola che si presentava con 7/8 di formazione di serie D, con la sola "titolare" Bacciottini, unico regista a referto in questa fredda serata di fine gennaio. In casa dell'ultima in classifica le nostre ragazze hanno comunque onorato l'impegno giocando con attenzione tutto il match. Chiuso con l'anticipo di stasera il campionato provinciale, spazio ora alla Final Four che la prossima settimana assegnerà il titolo provinciale e l'unico posto disponibile per la successiva fase regionale. A mio parere molto criticabile la formula che prevede l'accesso alla fase regionale dei soli campioni provinciali, eccezion fatta per Firenze che ne porterà due. In base anche ai risultati delle ultime due stagioni -in entrambi i casi campione regionale una formazione pisana e ben 2 squadre della nostra provincia tra le prime 4- questa scelta appare oltremodo penalizzante per il movimento della federazione rossocrociata. Per Casciavola la semifinale sarà contro la Libertas Calci (dove tra l'altro milita Giulia Taccini, atleta della nostra serie D), mentre l'altra gara sarà S.Miniato-Capannoli.

Fonte: M.P. - Ufficio stampa Mister Nicola Ficini, all. Under 18 gli sponsor ct maceri COPPA ITALIA SERIE A1: GIULIA PISANI E SILVIA LOTTI CON LA YAMAMAY SUL GRADINO PIU' ALTO DEL PODIO. 30-01-2012 09:33 - News Generiche

Modena. Con una prova schiacciasassi, la Yamamay Busto Arsizio mette in bacheca la prima Coppa Italia della sua storia, oltre a guadagnarsi l'accesso alla Champions League della prossima stagione. Nell'atto decisivo della manifestazione, la squadra di Parisi non ha lasciato scampo alla Rebecchi Nordmeccanica, che ha dovuto cedere nettamente in tre set in un match a senso unico a favore delle bustocche. E' la prima volta che la formazione delle "Farfalle" inserisce il proprio nome nell'Albo d'Oro della manifestazione ma la prima volta lo è anche per la "nostra" Giulia Pisani e per la sanminiatese Silvia Lotti, due giovani (classe '92) e belle alfiere della pallavolo pisana che al loro primo anno di serie A1 fanno loro un successo di grande prestigio. Complimenti alla società ed alla squadra della Yamamay, alle due "bimbe" il nostro plauso ed un grande "in bocca al lupo" per il loro futuro. A Giulia e Silvia dedichiamo la fotogallery allegata.

YAMAMAY BUSTO ARSIZIO-REBECCHI NORDMECCANICA PIACENZA 3-0 (25-13 25-18 25- 17)

Yamamay Busto Arsizio: Lloyd 6, Havlickova 10, Dall'Ora 3, Leonardi (L), Marcon 7, Bauer 15, Meijners ne, Lotti, Caracuta ne, Havelkova 16, Pisani , Bisconti. All. Parisi, vice Codaro. Battute errate: 4, vincenti: 4. Muri: 16 (Bauer 4).

Rebecchi NordMeccanica Piacenza: Pachale 8, Mazzocchi ne, Davis (L), Leggeri 4, Turlea 11, Dall'Igna 1, Nicolini 8, Callegaro ne, Lehtonen 8, Cella ne, Kajalina ne, Malvestito ne. Battute errate: 2, vincenti: 1. Muri: 11.

Fonte: Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, I PILASTRI DELLA SAGGEZZA 29-01-2012 15:52 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA - AST VOLLEY LATINA 3 - 0 (parziali 25-13, 25-21, 25-15)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 2-33%, Bacciottini 4, Villani 13-53%, Torrini 9-44%, Bellettini 2-67%, De Bellis 5-44%, Toni (K) 4-36%, Castellano, Guidi 12-62%, Ruffini, Ricoveri (L2), Bresciani (L) 67%-27%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri.

Note. Battuta pt 6, battuta err 7, muro 10, ricezione 45-71%-29%, attacco 74-47%. Durata set 20', 25', 21'. Tot. 1h 06'. Arbitri Alessandro Gabriele e Davide Locci.

Il trittico di partite tanto temuto si è evoluto in una grande presa di coscienza che ci ha consentito di trasformare la potenza in energia propulsiva. Il CT MACERI CASCIAVOLA, con tre vittorie consecutive contro altrettante compagini in lotta per un posto tranquillo di classifica dimostra di avere polso fermo negli scontri diretti che consentono un buon passo avanti nel punteggio, che ora arriva a 21 e che ci pone al nono posto ad una inezia dal centro classifica. Quella con Latina è stata una partita condotta con estrema saggezza, mettendo ben saldi i pilastri della futura potenzialità assoluta della squadra. Le nostre ragazze non hanno sbagliato questo importante appuntamento, operando di fino in tutti i meandri della partita, aggredendo l'avversario quando barcollava e ammortizzando i break negativi riprendendo immediatamente l'iniziativa. Con una rosa finalmente al completo, l'organico risulta perfettamente bilanciato ed ogni singola atleta sia del sestetto iniziale o chiamata successivamente in causa risulta ottimamente inserita nel contesto di gioco, andando a colmare ogni minima mancanza generata dall'evoluzione tattica dell'incontro. Veder giocare un CASCIAVOLA cosi determinato è una gran gioia per gli occhi e il pala Russo dovrebbe riempirsi in tutte queste occasioni di un pubblico appassionato e godere di un tifo organizzato per sostenere come si meritano le nostre ragazze. Raggiunto quel minimo obbiettivo che ci imponeva una grande risposta di carattere nei confronti delle nostre avversarie dirette, possiamo ora pensare ad un gioco ancora più libero da contratture, cioè ad affrontare i futuri impegni con la spigliatezza che distingue le caratteristiche giovanili delle nostre. Dobbiamo imporci per giocare con una totale serenità e questo sistema darà sicuramente ancora migliori frutti sul piano del rendimento. Non essere più obbligati a dover presentare sempre un positivo rendiconto, farlo senza l'affanno della resa matematica finale, presenta un sacco di utili vantaggi. Abbiamo giocato con la funambolica Bacciottini in cabina di regia in diagonale con Lodovica Torrini che con palla alta rende sempre vita dura alle avversarie da opposta, in posto quattro parte la ritrovata De Bellis che offre rendimenti da libero in ricezione e passa con regolarità alla rete, con Villani che oltre a rimanere il nostro miglior braccio in attacco, riceve anch'essa molto sicura con percentuali altissime. Al centro si incrociano la generosa Bellettini e Ludovica Guidi, anche stavolta in doppia cifra come punti e con la miglior statistica di attacco. Libero la solida Giulia Bresciani che in questo caso, con le sue entusiasmanti difese e le ottime ricezioni ha letteralmente trascinato in alto il rendimento di tutta la squadra. Dal secondo parziale entra capitan Toni che offre un buon differenziale in attacco, mentre nel terzo arriva Castellano al centro che ci delizia con le sue ottime battute e l'asse Ruffini-Zuccarelli, precise ed efficaci in ogni passaggio della gara. Nel terzo set entra anche Ricoveri come secondo libero facendo un percorso al netto da errori. Mister Menicucci ha di che gioire, il gruppo ha reagito molto bene ai suoi stimoli e ora che il percorso in salita inizia a farsi meno inclinato, le sue possibilità di far giocare alla squadra un volley con meno bisogno di efficace produttività, può lasciare spazio ad un'azione volta anche ad una generosa spettacolarità. Possiamo sperare in futuro di vincere divertendo, ma di sicuro divertendosi.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Lodovica Torrini gli sponsor

ASEL

ct maceri SERIE D, BATTUTA D´ARRESTO PER LA STAFF MICHELOTTI 29-01-2012 00:18 - news GIOVANILI

Casa Culturale S.Miniato - Staff Michelotti Casciavola 3-1 (25/18; 21/25; 25/23; 25/23)

Staff Michelotti Casciavola: Stacchini, Chini, Moreschini, Cervelli, Modena (K), Papeschi, Di Lupo, Santantonio, Tanagli, Lo Gerfo (L). 1° All. Tagliagambe, 2° Viviani, dir. Lo Gerfo S.

Si interrompe sul parquet di Ponte a Egola la striscia di risultati positivi (ben 3 vittorie piene) della Staff Michelotti in serie D; è stata comunque una gara bella e combattuta tra due squadre che a nostro parere meritano le rispettive attuali posizioni in classifica. Casciavola e Casa Culturale si incontravano per la terza volta in questa stagione (la prima al torneo di S.Frediano ad inizio stagione e le due di campionato) e, come nelle precedenti occasioni, era la formazione sanminiatese ad aggiudicarsi l'intera posta in palio e curiosamente ancora per 3-1 come nelle due precedenti occasioni. Dobbiamo dire che tutti e quattro i set sono stati molto equilibrati ed il risultato alla fine avrebbe potuto benissimo essere diverso, anche se va detto che Casciavola è stata brava più volte a recuperare situazioni di svantaggio ma allo stesso momento in alcuni frangenti non ha saputo dare all'avversario il colpo di grazia, cosa che invece le più esperte sanminiatesi hanno saputo fare. Primo set con questa formazione iniziale: Stacchini in regia, opposta Taccini, al centro la convalescente Chini e Moreschini, in banda capitan Modena e Papeschi, libero Lo Gerfo. Inizio gara spumeggiante, entrambe le squadre mettevano in mostra un gioco veramente piacevole per la gioia del pubblico presente; grazie alle due difese molto attente si assisteva a diversi scambi prolungati con vari capovolgimenti di fronte; si andava avanti con le due squadre sempre vicino nel punteggio fino al 16 pari, quando le padrone di casa allungavano vistosamente; dentro Di Lupo per Taccini ma ormai il set era segnato, con S.Miniato che chiudeva sul 25/18. Inizio secondo parziale che vedeva le nostre atlete scendere in campo molto determinate; Tanagli al posto di Taccini era l'unica novità nel sestetto base; migliorando vistosamente l'attenzione in tutti i fondamentali le casciavoline si portavano avanti nel punteggio fino ad accumulare ben 7 lunghezze di vantaggio; sul finire del set dentro ancora Di Lupo e Taccini per Chini e Tanagli, Casciavola teneva bene mantenendo sempre un buon margine di vantaggio (mai meno di 3 punti), con le ospiti che riuscivano a pareggiare il conto dei set. La terza frazione vedeva ancora un capovolgimento degli equilibri in campo, con alcune pedine fondamentali del gioco biancazzurro che accusavano un vistoso calo di rendimento, a mio parere dovuto anche ad una certa stanchezza; qualche errore di troppo soprattutto in difesa ed in fase di costruzione del gioco consentiva a S.Miniato di mantenere sempre qualche punto di vantaggio, con le nostre che però non mollavano di un centimetro; anche in questa fase, come peraltro per tutto il match, sono stati molti gli scambi lunghi: Casa Culturale in questo momento con qualche problema in fase offensiva ma sempre efficacissima in difesa, Casciavola forse con qualcosa in più in attacco ma che soffriva abbastanza il gioco avversario; set comunque combattutissimo che alla fine andava alle sanminiatesi. Con la formazione corta in alcuni ruoli chiave questa sera, con la stanchezza che cominciava a farsi sentire, sugli spalti sinceramente si pensava che ormai ci fosse ben poco da opporre alle padrone di casa, ed invece la truppa di mister Tagliagambe nel quarto set, pur con una partenza ad handicap, tirava fuori dal cilindro le energie residue e combatteva punto su punto, recuperando inesorambilmente fino a trovarsi addirittura in vantaggio 17/16; purtroppo però con una rotazione particolarmente sfavorevole Casciavola subiva un break di 4-5 punti che proiettava S.Miniato verso la vittoria, vittoria che comunque arrivava solo sul filo di lana 25/23.

Fonte: M.P. - Ufficio stampa Cecilia Moreschini gli sponsor ct maceri C.I.P. GIOCARE INFORMATI. 28-01-2012 00:01 - News Generiche

Al fine di evitare pericolosi ingorghi polemici provocati da Addetti ai Lavori più o meno famosi ma sicuramente poco informati al punto qualche volta di apparire patetici al limite del ridicolo altre volte di apparire tendenziosamente e demenzialmente offensivi il Centro Informazioni Pallavolistiche invita tutti i Tesserati della Polisportiva Casciavola a prendere atto ed essere scrupolosamente rispettosi di quanto previsto dalla Guida Pratica FIPAV 2011-2012 nelle "NORME GENERALI FIPAV PER L'ORGANIZZAZIONE DEI CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI 2011/2012 (PAGINA 16)" Comma ORARIO DI GIOCO

Nei campionati regionali e provinciali il campo deve essere a disposizione delle squadre 30 minuti prima dell'inizio della gara; nel caso del protrarsi di gare precedenti che terminano a ridosso della gara successiva, gli arbitri dovranno comunque garantire i 30 minuti di riscaldamento, compreso il protocollo di gara

Fonte: C.I.P. gli sponsor ct maceri UNDER 18, LA CT MACERI CHIUDE IN BELLEZZA DAVANTI AL PUBBLICO AMICO 26-01-2012 13:46 - news GIOVANILI

CT Maceri Casciavola - Pall. Cascina 3-0 (25/8; 25/14; 25/5)

Ultima gara tra le mura amiche (e penultima di campionato) per la CT Maceri Under 18 di Ficini e Menicucci che ieri sera ha regolato in circa 50' un volenteroso Cascina. Mercoledì prossimo ultimo impegno della Regular Season a Castelfranco di Sotto dopodichè inizierà la fase finale a quattro, con semifinali incrociate tra 1° e 2° dei due gironi; già definite le due gare che saranno Capannoli(1°B)-S.Miniato(2°A) e Casciavola(1°A)-Calci(2°B).

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1, TOTALE PROVA DI PRESUNZIONE 26-01-2012 11:25 - news B1

Per trovare nuovi stimoli e assaporare nuove sensazioni, la prima partita del girone di ritorno per il CT MACERI CASCIAVOLA dovrebbe essere una ripartenza da zero. Considerare tutto il punteggio della prima parte del torneo una utile dote da tenere ben stretta, da mostrare alla resa dei conti finali, ma senza tenerne di conto al momento. Proviamo se è possibile metterci in competizione a sfidare noi stessi, per poi paragonare i totali delle due tornate e vedere se è probabile, per la seconda squadra consapevole delle proprie grandi capacita, battere la prima, partita fragile e insicura ma arrivata poi fin dove parte l'altra. Una grande sfida di intenti. Un modo ambizioso per alzare i propri limiti. Una totale prova di presunzione verso chi non ammette che è possibile fare ancora meglio. Che il telaio della squadra fosse buono la società ne era ben convinta fin da subito e che il progetto giovanile fosse vincente non lasciava nessun dubbio, ma visti gli handicap iniziali, fatti di defezioni importanti e infortuni determinanti, qualche certezza poteva vacillare. Il gruppo che ha preso corpo si è forgiato nelle insidie del campionato, assumendo forza dai momenti duri e tostando il carattere nelle lunghe e frequenti battaglie di oltre due ore di gioco. Per l'inizio della parte seconda arriva il VOLLEY LATINA con il quale non valutiamo quindi, secondo il nostro ludico schema, ne positivi precedenti sportivi, ne classifiche da occhieggiare a conforto. Tutto parte da niente, ovvero i conti ripartono da zero. Parte invece da quota altissima la stima delle nostre che hanno già vinto quella consapevolezza che è il primo riconoscimento della stagione nuova.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Giulia Bresciani. il nostro forte libero gli sponsor

ASEL

ct maceri VIRGINIA GRANCHI CONVOCATA IN SELEZIONE PROVINCIALE 25-01-2012 13:53 - news GIOVANILI

Importante riconoscimento per la nostra atleta dell'Under 14 bianca Virginia Granchi, che è stata convocata dalle selezionatrici Martini e Biagi nella Selezione Provinciale Femminile Pisana per il primo concentramento del Trofeo delle Province. Interessante la formula di quest'anno che, in base al ranking regionale, nella prima fase prevede 3 giornate con ognuna 3 diversi concentramenti di 3 selezioni ciascuno, con girone all'italiana. La selezione pisana, vice-campione toscana, affronterà domenica a Peccioli le selezioni di Livorno e Grosseto. La prestigiosa convocazione di Virginia (classe '98) segue quella di Alessia Papeschi, atleta di punta della selezione pisana '97 protagonista del Trofeo dello scorso anno, che fu sconfitta solo in finale per 2-1 dalle pari età fiorentine. Alla nostra selezione, ai suoi tecnici ed in particolare alla nostra Virginia un grosso in bocca al lupo per la splendida avventura che si apprestano a vivere.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Virginia Granchi gli sponsor ct maceri B1, LO SPETTRO E IL PESO DELL´ANIMA 23-01-2012 12:21 - news B1

ECOMET MARSCIANO - CT MACERI CASCIAVOLA 2 - 3 (parziali 25-23, 15-25, 15-25, 25-22, 17-19)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 13-34%, Bacciottini 2, Villani 29-58%, Torrini 8-64%, Bellettini 6-40%, De Bellis 8-20%, Toni (K), Castellano 3-100%, Guidi 13-67%, Ruffini 1, Bresciani (L) 58%-25%, Ricoveri (L2) 75%-25%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri. Note: battuta punto 6, battuta errata 6, muro 11, attacco 144-46%, ricezione 85-54%-20%. Durata set 26', 21', 23', 29', 24'. Tot. 2h03'. Arbitri: Caretti Stefano e Carcione Vincenzo

Quanto è difficile giocare inseguiti dagli spettri? Oppure, quando è difficile avere un compito da portare a termine durante una partita ed essere costretti a gettare il peso dell'anima al di la della rete per riuscirci? Ebbene, il CT MACERI CASCIAVOLA, per questa volta contro l'ECOMET MARSCIANO è riuscito nell'impresa di produrre il risultato positivo pur inseguito dai fantasmi della classifica e dovendo colmare con il cuore i difetti della ragione. Nei primi quindici, interminabili minuti, nessuna ha giocato. Una luce spenta non illuminava il difficile sentiero. Poi il risveglio, e come il sole che spunta durante una giornata nuvolosa, tutto torna a brillare. E anche se ormai il primo set è andato, si torna a lottare per il premio partita. Alla fine della battaglia il punto che manca all'appello per aver vinto il match solo al quinto set non è di tanta importanza quanto quello di aver ucciso lo spettro che cercava di montare ostacoli all'inizio dello scontro. Nessuna pietà verso le proprie debolezze, nessun cedimento di fronte al deciso piglio avversario, CASCIAVOLA aveva un compito da svolgere che era quello di portare a casa la vittoria e ha fatto il suo totale dovere. Basta buttare un occhio sulla classifica, ora possiamo farlo, per quantificare l'importanza del gesto. Questa era l'ultima di andata, quindi siamo precisamente a metà del campionato, occupiamo il nono posto, abbiamo in dote 18 punti e la salvezza è intorno a quota 26, forse anche meno, che vuol dire fare in media un punto a partita. La zona rossa è 10 punti al di sotto, quindi abbastanza oltre quello che ci aspettavamo all'inizio. Ma questo non deve far rilassare la truppa, abbiamo ancora due incontri da cardiopalma, il prossimo sabato in casa con il Latina e la settimana successiva con la trasferta di Empoli, ed è con queste avversaria che, condividendo i soliti problemi, avremo vita molto difficile. Veniamo ora alla formazione della gara, dove Coach Menicucci schiera Bacciottini in regia e Torrini opposta, Villani e De Bellis in posto 4, Guidi e Bellettini al centro, con Bresciani libero. Dal secondo set Zuccarelli in banda per De Bellis che torna opposta. Durante il terzo entra Ruffini play fino alla fine del match, dal quarto Castellano per Bellettini al centro e Ricoveri per alcuni giri dietro, mentre Torrini e De Bellis si scambiano un paio di volte il posto fuorimano. Nel bene della prestazione generale, ogni commento specifico ci appare superfluo in quanto l'articolato tabellino pubblicato ad inizio pagina può da solo e con esauriente specificità appagare ogni particolare curiosità. Le quote parlano meglio di qualsiasi commento e queste dicono che le nostre ragazze vanno sempre in crescendo, che migliorano costantemente le percentuali di attacco e di ricezione, sbagliamo meno battute e tutte le atlete chiamate all'appello rispondono coralmente in maniera positiva. L'ottimo esordio di Alessandra Castellano poi è l'estremo sigillo di garanzia della bontà del prodotto Casciavola. Ora, con l'organico a posto e la certezza acquisita dei propri mezzi, il punto raggiunto non va scambiato come quello di arrivo, ma utilizzato come una bella pista di partenza da cui decollare per quei grandi voli un tempo solo sperati. L'obbiettivo prossimo non sarà solo combattere con quelle squadre che come la nostra cercano i punti necessari per porre fine alle sofferenze, ma anche e soprattutto cercare di distinguerci, andando a togliere prestigio alle grandi del campionato, costringendole agli straordinari per portare a casa una parte della posta in palio.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Giorgia Ruffini gli sponsor

ASEL

ct maceri SERIE D: VINCE ANCORA LA STAFF MICHELOTTI, 3 PUNTI PESANTI CON LA BELLARIA - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 23-01-2012 00:16 - news GIOVANILI

Ancora un successo per la nostra formazione in serie D che con i 3 punti incamerati sabato compie un altro importantissimo passo verso la salvezza; inizia con una sconfitta per la nostra formazione il campionato Under 13; vincenti entrambe le Under 14 e purtroppo sconfitte invece l'Under 16 regionale e l'Under 16 provinciale di mister Barsotti, che ha giocato ieri l'ultima gara del campionato.

Under 13 girone A Pol. Casciavola bianca - JVS Ospedalieri 0-3 (12/25; 3/25; 15/25)

Under 14 girone A Pol. Casciavola bianca - Gatto Verde Calcinaia 3-0 (25/22; 25/13; 25/15)

Under 14 girone B Pisa Volley Sport - Pol. Casciavola celeste 0-3 (11/25; 7/25; 7/25)

Under 16 Provinciale girone B JVS Ospedalieri - Pol. Casciavola 3-0 (25/21; 25/16; 25/16)

Under 16 Eccellenza Regionale Edilfox Grosseto - Biancoforno Casciavola 3-0 (25/19; 25/14; 25/15)

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - GS Bellaria Pontedera 3-1 (17/25; 25/18; 25/23; 25/21) Staff Michelotti Casciavola: Stacchini, Ruffini, Moreschini, Chini, Borsacchi, Cervelli, Modena (K), Zuccarelli, Papeschi, Di Lupo, Taccini, Lo Gerfo (L). All. Tagliagambe, 2° all Viviani, dir. Lo Gerfo S.

Partita vera quella disputata sabato tra la nostra formazione e la Bellaria di Pontedera. Due squadre totalmente diverse per costruzione, tipo di gioco, età media: ne è venuto però fuori un match tirato e vibrante, dall'andamento altalenante, che ha appassionato il folto pubblico presente sulla tribuna del PalaRusso. Doppi ex a referto, con le due palleggiatrici Carlotta Stacchini (cartellino Bellaria quest'anno con la casacca biancazzurra del Casciavola) ed Elena Masotti (del Casciavola in prestito alla formazione pontederese), quest'ultima autrice di una prestazione maiuscola in cabina di regia. Primo set con Casciavola che partiva con il freno a mano tirato: formazione iniziale con Ruffini play, al centro Moreschini/Chini, libero Lo Gerfo; per i ruoli d'attaccante esterno Tagliagambe disponeva di tre bande di ruolo (Modena, Papeschi e Zuccarelli), e dovendo spostare una delle tre all'opposto optava per la più giovane Papeschi, scelta che però penalizzava sia lei che la squadra, che non riusciva ad ingranare la marcia e nonostante alcuni cambi in corsa (Stacchini per Ruffini, Taccini per Moreschini) soccombeva 25/17. Nella seconda frazione invece passava opposta Modena con Papeschi 2° banda e le cose cambiavano radicalmente: entrambe infatti si giovavano alla grande del cambio tattico cominciando a mettere palloni a terra con continuità; il pallino del gioco era ora in mano alle padrone di casa che piazzavano un 1-2 importante (con un finale 3° set a dir poco concitato) che consentiva di ribaltare il risultato. Inizio quarto set con parziale 7-0 in nostro favore (Papeschi al servizio). Sembrava fatta ma invece le nostre bimbe subivano il ritorno delle esperte pontederesi che completavano l'aggancio sui 2/3 di set e si portavano addirittura in vantaggio. Poi però le nostre atlete trovavano il filotto buono per riportarsi avanti e chiudere meritatamente 25/21. Fonte: M.P. - Ufficio stampa

Carlotta Stacchini (Staff Michelotti serie D) gli sponsor ct maceri B1, DESTINI INCROCIATI 21-01-2012 11:47 - news B1

Con l'arrivo di ALESSANDRA CASTELLANO il CT MACERI CASCIAVOLA mette finalmente fine all'opera di completamento ponendo nell'organico una atleta che rappresenta una perfetta miscela fra esperienza e capacità tecnica, fra potere mentale e doti atletiche. I destini di Alessandra e quelli della Polisportiva Casciavola Volley si sono per fortuna di nuovo incrociati in questo periodo di apertura di mercato dopo che l'incontro avvenuto nella tarda primavera scorsa non aveva dato i frutti sperati. I destini di Alessandra e di Mister Menicucci si incrociano di nuovo dopo essere stati insieme in quella fenomenale Pallavolo Donoratico ricordata per la rapida scalata delle serie fino alla memorabile promozione dalla B1 alla A2 nel 2008. Ma la specializzazione nelle promozioni eccellenti non finisce qui, in quanto Alessandra coglie per la seconda volta questo prestigioso traguardo per la sua carriera replicando nella stagione 2009-2010 quando è di nuovo salita in A2 con il Biancoforno Santa Croce. Livornese di nascita, classe 1982, vive a Cecina ed è prossima alla laurea in ingegneria all'università di Pisa, gioca nel ruolo di centrale, è alta 1.76 e pur essendo una giocatrice completa in ogni fondamentale riesce nella battuta e nel muro in maniera eccelsa. Le sue doti di equilibrio e di impegno ne fanno una perfetta interprete dello "stile Casciavola", che saranno molto utili a spronare il gruppo nel difficile percorso verso la salvezza nel campionato di B1, mentre la sua grande esperienza di lavoro e la cura nella preparazione fisica saranno un mirabile esempio verso le nostre giovani dell' Under 18 che fanno parte dell'organico che in questo momento del percorso di crescita e in attesa di impegni importanti hanno sempre bisogno di ottimi consigli da seguire e speculari esempi da cui prendere insegnamento. Dopo l'ultimo incontro con il Presidente Biondi e il DG Nanni per mettere a punto i dettagli finali dell'ingaggio, Alessandra è a disposizione dello staff tecnico da inizio settimana e sarà al seguito della squadra già a partire dalla trasferta di domani con l'ECOMET MARSCIANO.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Alessandra Castellano gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, IL FILO DEL RASOIO 20-01-2012 10:39 - news B1

L'errore che il CT MACERI CASCIAVOLA non deve assolutamente commettere è andare a giocare la trasferta di domenica con l'ECOMET MARSCIANO con la classifica davanti agli occhi. Sarebbe uno sbaglio tremendo. Questo impegno va affrontato con una determinazione unica e con una grinta particolare perché, come camminando sopra ad un filo del rasoio, un passo falso vorrebbe dire cadere in maniera molto dolorosa. Il massimo rispetto per il nostro prossimo avversario va tradotto in un incontro che deve avere un approccio particolare perché per noi il risultato potrebbe risultare determinante, facendoci affrontare il girone di ritorno molto vicini alla quota minima di punti che significherebbero la sperata salvezza. Massima umiltà quindi, ma pure una massiccia dose di carattere. Le nostre ragazze sono tutte cresciute in maniera esponenziale dall'inizio del campionato ad oggi, sia per quello che riguarda l'aspetto tecnico, sia sopratutto per quanto riguarda quello psicologico. Ma ancora di più, come abbiamo già detto nel recente passato, ora è l'unione del gruppo che fa la differenza. Le ragazze si sono cementate molto fra loro e questo risultato vuol dire pensare in campo con una testa sola, in maniera corale, senza più assistere a quegli assolo che caratterizzavano l'inizio della stagione. Ora si gioca per la squadra. Ora si gioca per quell'obbiettivo comune che è fonte di soddisfazione per ogni componente dell'organico. Ogni richiesta, ogni appello alle nostre ragazze è superfluo sapendo quando loro stesse ormai sono determinate e coscienti su quello che serve per avere un prossimo migliore, per il prestigio della squadra, per il blasone della società e per l'evoluzione della loro carriera sportiva personale. L'obbiettivo è a tutte chiaro e non solo è importante da raggiungere, ma va fatto con uno stile che ricalchi in pieno la nuova filosofia di conduzione in questo anno zero, caratterizzato da grandi cambiamenti gestionali in seno alla società.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Francesca De Bellis gli sponsor

ASEL

ct maceri DOPPIA VITTORIA PER UNDER 18 E UNDER 16 REGIONALE 19-01-2012 00:13 - news GIOVANILI

Anticipo al martedì per la CT Maceri Under 18 che vince senza problemi a S.Giuliano; inconsueto turno infrasettimanale per l'Under 16 regionale con la nuova livrea Biancoforno che, visto l'impegno domenicale della serie D, ha giocato ieri sera la gara contro la Folgore S.Minato, valevole per la undicesima di campionato.

Under 16 Eccellenza Regionale Biancoforno Casciavola - Folgoreilfotoamatore 3-2 (18/25; 18/25; 25/23; 25/23; 15/13) Biancoforno Casciavola: Campus, Cervelli, Borsacchi, Santantonio, Tanagli (K), Nannelli, Masino, Corti, Di Lupo (L). 1° all Tagliagambe, 2° Viviani, dir. Tanagli.

Casciavola festeggia con una sofferta vittoria le nuove livree biancazzurre griffate Biancoforno (nei prossimi giorni pubblicheremo un articolo tutto dedicato a questa novità); una partita che sapevamo insidiosa sia per il valore dell'avversario -che a nostro parere non merita la penultima posizione in classifica, e stasera lo ha confermato- sia per tutti gli aspetti legati alla nostra formazione, che sappiamo bene capace di grandi imprese così come talvolta di gare piuttosto opache, e l'andamento del match di ieri sera ha confermato questo trend. Inizio gara in salita per Casciavola che in due turni di battuta concedeva alle avversarie un vantaggio di 7 punti che, complici diversi nostri errori al servizio (che di solito è invece uno dei punti di forza della formazione di Tagliagambe e Viviani) rimanevano invariati fino alla fine del set. Inizio secondo parziale con le nostre visibilmente nervose, errori in attacco su palle anche in apparenza facili consentivano ancora alle giallorosse ospiti di prendere il largo; entravano in campo anche le esordienti Alice Corti ed Ilaria Santantonio (promosse dalla Under 16 provinciale: buono il loro impatto con il match), ma ormai il set era compromesso e S.Miniato si portava senza troppa fatica sul 2-0. La Folgore di mister Maltinti, ben messa in campo, molto ordinata in copertura e precisa nei vari fondamentali, in queste prime due frazioni mostrava una marcia in più e sembrava avviata ad una rotonda vittoria. Poi, come per fortuna -o purtroppo a seconda dei casi- ci ha abituato la nostra formazione (capace di trasformarsi, nel bene e nel male, da un set all'altro), dal terzo set in poi assistevamo ad un'altra gara: il mister riusciva a scuotere le proprie atlete ed a far tirare loro fuori quello che sappiamo sanno fare; piano piano, con una ritrovata attenzione in campo, combattendo su ogni palla con le unghie e con i denti, guidate dalla rabbia di Di Lupo (migliore in campo) e Campus, le casciavoline vincevano il terzo ed il quarto set conquistandosi il diritto al tie- break, che solo mezz'ora prima appariva un miraggio. Tie break con Nannelli che rientrava in campo rigenerata e metteva a terra un paio di attacchi ben piazzati; le nostre si portavano subito avanti, poi cambio campo 8-6 per le ospiti ma la sensazione era che ce la potevamo fare. Tra le fila ospiti la sicurezza iniziale era ormai soppiantata dalla paura di perdere mentre le padrone di casa, ritrovando anche il proprio capitano Tanagli, sempre pericoloso anche da zona sei, chiudevano meritatamente sul 15/13. Chiudo il commento con le doverose scuse rivolte alle ragazze in campo per il poco decoroso "spettacolo" offerto in tribuna da alcuni genitori di entrambe le sponde: solo una accesa discussione e niente più, ma comunque purtroppo un'altra occasione persa per darvi il buon esempio.

Under 18 girone A GS S.Giuliano - CT Maceri Casciavola 0-3 (11/25; 17/25; 7/25) Tutto secondo copione nella trasferta sangiulianese per la CT Maceri Casciavola. Una gara a senso unico con le nostre che hanno sempre avuto in mano il pallino del gioco. Tutte le atlete a disposizione hanno dato il loro contributo alla vittoria che non è mai stata in discussione.

Fonte: M.P. - Ufficio stampa Elisa Viviani, 2° all. Biancoforno U16 Eccell. regionale gli sponsor ct maceri SERIE D CORSARA A GROSSETO - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 16-01-2012 00:39 - news GIOVANILI

Primo fine settimana giocato del 2012 con alcune nostre squadre (Under 16 regionale e Under 14 bianca) che per motivi diversi non sono scese in campo. Vincono serie D e Under 16 provinciale, sconfitta invece per l'Under 14 celeste.

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - Pall. Cascina 1-3 (17/25; 18/25; 25/21; 25/27) Si svegliano tardi le ragazzine della nostra Under 14 celeste che, nonostante tutti gli sforzi di mister Barsotti, regalano letteralmente i primi due set alle ospiti biancorosse; quando finalmente cominciano a giocare ne viene fuori tutta un'altra partita con le biancazzurre che si portano prima sul 1-2 e poi ingaggiano una estenuante battaglia punto a punto nel quarto set, che purtroppo ai vantaggi va al Cascina. Un po' di rammarico a fine gara tra le fila casciavoline ed una nuova lezione dal campo di cui fare tesoro per il futuro.

Under 16 Provinciale girone B Pol. Casciavola - GS Elsasport 3-2 (25/14; 25/13; 25/9) Giunge alla penultima di campionato il primo tie break stagionale per le ragazze allenate da Barsotti; contro le pari età dell'Elsasport la nostra Under 16 provinciale ha faticato più del previsto portando comunque a casa una vittoria sofferta e per questo ancora più bella. Prima set vinto in scioltezza dalle nostre che poi però, complice anche un approccio meno "grintoso" perdono il secondo parziale. L'inerzia della gara è ora cambiata e le ospiti pontigiane giocano meglio aggiudicandosi meritatamente anche il terzo set. Sembra a questo punto un'altra giornata storta ma il fine lavoro psicologico del mister nell'intervallo tra la terza e la quarta frazione da' i suoi frutti: la squadra che rientra in campo appare da subito tutt'altra cosa rispetto ai due set precedenti, magicamente l'intesa che sembrava smarrita torna e con essa il gioco ed i punti. 25/14 e tie break, che Casciavola si aggiudica d'autorità 15/10.

Serie D girone A Kelli Grosseto - Staff Michelotti Casciavola 0-3 (22/25; 21/25; 21/25) Fatica più del previsto la nostra seconda squadra per avere ragione di un coriaceo Kelli Grosseto che non ci ha regalato niente ed anzi si è dimostrata squadra molto battagliera. La partita è stata bella e vibrante, con le due squadre sempre molto vicine nel punteggio. Inizio da brividi per le nostre atlete che, al contrario di ciò che abitualmente ci fanno vedere, stentano a trovare l'intesa consentendo alle padrone di casa di prendere quattro-cinque punti di vantaggio. Poi però Modena e compagne cominciano ad erodere lo svantaggio allungando nel finale e portandosi pertanto sull'uno a zero. Secondo e terzo set sempre molto incerti che per nostra bravura sono stati chiusi a nostro favore. Con la vittoria di ieri ci portiamo a quota 19 punti, otto in più del gruppo delle terzultime, ma quel che più conta mettendo dietro di noi adeguatamente distanziate ben sei squadre.

Fonte: M.P. - Ufficio stampa Lippi, Under 16 provinciale gli sponsor ct maceri B1, MAGNIFICA FORZA DELLA MENTE 15-01-2012 16:45 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA-VOLLEYRO' CASAL DE PAZZI 3-0 (parziali 25-22, 25-5, 25, 22)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli, Bacciottini 4, Villani 16-50%, Torrini 6-29%, Bellettini 3- 60%, De Bellis 10-38%, Toni (K), Chini, Guidi 7-38%, Ruffini, Ricoveri, Bresciani (L) 46%-23%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, PF Silvestri, DS Bruselli, Fisio Desideri.

Note: Ace 7, errate 2, muro 7, attacco 71-45% ricezione 41-56%-17%, durata set 24', 17', 27'. Tot 1h 08'. Arbitri: Giusto e Ponzo.

Quella che temeva essere una partita ad alto rischio, per il CT MACERI CASCIAVOLA si è trasformata in una parata in carrozza davanti ad un pubblico amico. Intendiamoci ,non è stata una passeggiata di salute senza la minima sofferenza, ma l'esito del risultato e l'ostacolo superato, hanno generato nello staff biancazzurro una leggera euforia e una reale consapevolezza di aver tolto senza dolore un dente che faceva tanto preoccupare. Nessuno si illudeva di passare il gradino senza impegnarsi alla grande, non faccia illudere il secondo parziale che parrebbe quasi un ridicolo impegno formale, in realtà i giovani talenti di Mister Pieragnoli hanno mostrato quello che ci si aspettava da prima. Una squadra totalmente imprevedibile, dalle grandissime possibilità e con colpi offensivi molto variati. Ma il CT MACERI aveva una carta in più, un jolly da mettere sul tavolo che non era possibile preventivare nelle conoscenze delle romane. Aveva in più quella magnifica forza della mente che ha spianato la strada per una vittoria che rimarrà uno dei capitoli più piacevoli della stagione. Le nostre ragazze hanno dimostrato un approccio mentale alla gara da vere professioniste, una maturazione psicologica molto cresciuta da inizio stagione che ha consentito dei recuperi inaspettati. Nessuna ha mai mollato, non ci sono stati crolli, nessuna ha mai dubitato della propria forza. La partita non ha dato grandi spunti tecnici, ma visti i precedenti contatti nessuno si aspettava niente del genere, tutti sapevano che quello che contava era il risultato. Ha vinto CASCIAVOLA. Mister Menicucci mette in campo Bacciottini molto fantasista come sempre in regia in diagonale con Torrini in grande crescita come opposta, in banda la miglior realizzatrice dell'incontro Villani, classe '95, con De Bellis, che in posto 4 ha trovato nuovi stimoli sia come attaccante che come ricettrice, mentre al centro Guidi che ormai offre una costante garanzia offensiva e l'esperta Bellettini, precisa e consistente. Libero la sempre più incisiva Bresciani che ormai ha ricevuto la promozione su campo essendo totalmente evitata dalle battute avversarie. Ultima nota positiva per la società è il secondo miglior differenziale - punti fatti/errori- per la nostra Carlotta Cambi, classe '96. Ah, scusate...., che in questo caso era nostra avversaria. Chiuso in fretta questo capitolo, non c'è tempo per gioire, il tempo per allenarsi manca e gli appuntamenti agonistici si accavallano. Domani si torna in palestra a lavorare. Sabato prossimo ci riserva ancora un appuntamento con una trasferta a cui non possiamo mancare, al quale non sono ammesse distrazioni. Facciamoci trovare tutti pronti, il tempo di mostrare il carattere è appena iniziato.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Francesca Villani in riscaldamento in maglia azzurra..... gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, IL SOGNO E LO SPECCHIO 12-01-2012 12:28 - news B1

Il prossimo impegno casalingo per il CT MACERI CASCIAVOLA potrebbe essere la gara più importante di tutta la stagione. Nel trittico delle prossime partite che paiono abbordabili è determinante fare uscire una dose di punti che ci permetterebbero di affrontare il girone di ritorno con una buona dose di serenità. A dispetto di quello che dice la classifica il VOLLEYRO' di Casal Dè Pazzi è una compagine molto temibile perché adopera le nostre stesse armi di offesa, risultando quindi una avversaria imprevedibile perché il basso quoziente dell'età media favorisce un rendimento difficilmente catalogabile e che quindi potrebbe essere di molto superiore a quello standard fin qui messo in opera. Occorrerà preparare la gara in maniera speculare, visionando i video con molta pazienza e basare l'incontro su una ottima base di fortificazione mentale. La quasi totalità dell'organico che andiamo ad affrontare è quello dell'under 18 che ci ha dato dimostrazione della propria competitività in un recente torneo e questa conoscenza dovrebbe essere un sostegno molto importante su cui basare la preparazione della partita. Affrontare le ragazze di Pieragnoli sarà un pò come guardarsi allo specchio perché la linea seguita nella costituzione del suo gruppo somiglia un poco alla filosofia su cui si è basata la nostra società per allestire il nostro: una base di ragazze giovani ben selezionate su larga base e altamente motivate, affiancate da poche esperte per rinforzare e rendere la migliore competitività in assoluto. Il sogno assoluto sta poi nel riuscire a fare di questo intento un lavoro sul campo sempre migliore, alzando il livello e la qualità della selezione prima e riuscendo ad avere i migliori risultati in campionato poi. Questa è in sintesi una parte dell'opera rivolta al futuro su cui la nostra società si sta già adoperando. I lavori sono già in corso.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

gli sponsor

ASEL

ct maceri U18, UNA OCCASIONE PROPIZIA 12-01-2012 11:31 - news GIOVANILI

CT MACERI CASCIAVOLA - GS ELSASPORT 3 - 0 (parziali 25-10, 25-9, 25-13)

CT Maceri Casciavola: Bacciottini, Ruffini, Vergassola, Chini, Torrini, Lo Gerfo, Villani, Zuccarelli, Ricoveri (L). All. Ficini, Assistente Menicucci, TM Nannipieri, PF Silvestri, Fisio Desideri.

Vittoria senza patemi quella del CT MACERI CASCIAVOLA che liquida la terza forza del campionato in un incontro rapito a dispetto delle molte defezioni nel proprio organico. Un´occasione propizia per verificare alcuni schemi e mettere a punto tattiche di gioco che possono risultare utili in futuro. Inutile puntualizzare che il pensiero della squadra è già rivolto al futuro, che il torneo di Camaiore è stato molto chiarificatore su alcune reali forze nazionali in questa categoria e che l´obbligo attuale è quello di perfezionare alcuni meccanismi corali per gli impegni più importanti. Il torneo provinciale deve servire come utile riprova del duro lavoro che le ragazze stanno svolgendo in palestra agli ordini di Menicucci e Ficini, e la evidente poca competitività di alcune delle nostre avversarie non deve essere un motivo per affrontare le gare con scarsa determinazione o con la guardia abbassata. Per fare sempre meglio in seguito ogni impegno va affrontato al massimo delle possibilità e della capacità, per far fruttare in maniera positiva il percorso di formazione e di maturazione del gruppo ogni singola gara va combattuta come la finale del più importante dei trofei.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

gli sponsor ct maceri SERIE D VINCE E CONVINCE - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 09-01-2012 00:25 - news GIOVANILI

Si riparte con i campionati giovanili e di categoria dopo la lunga sosta natalizia; vincono la Staff Michelotti serie D e l'Under 14 bianca, sconfitte invece per le due Under 16 e l'U14 celeste.

Under 14 girone A Pol. Casciavola bianca - Pall. Volterrana 3-0 (25/5; 25/18; 25/12) Vittoria in scioltezza per la formazione di Tagliagambe e Viviani che liquida la Volterrana con un secco 3-0. Ben poca cosa la cronaca, con due set stravinti (il primo a 5 ed il terzo a 12) ed un -il secondo- un po' più combattuto ma sempre saldamente nelle mani biancazzurre. Con questo successo Casciavola si porta -per la prima volta da inizio campionato- prima in solitario in classifica: si tratta è vero di un primo posto virtuale avendo Folgore e Pecciolese -rispettivamente 2 e 3 punti sotto- una gara in meno.

Under 14 girone B N.Primavera Forcoli - Pol. Casciavola celeste 3-0 (25/22; 28/26; 25/9) Buona gara delle ragazzine di Barsotti che oggi avrebbero meritato di più di quanto raccolto. I primi due set combattutissimi e persi per poco -il secondo addirittura ai vantaggi 28/26- con un po' più di attenzione e di fortuna avrebbero potuto avere un esito diverso ed imprimere alla gara tutta un'altra piega. Purtroppo però così non è stato, ci resta la buona prestazione che fa ben sperare per le prossime gare.

Under 16 Provinciale girone B Pol. Casciavola - VBC Pontedera 0-3 (15/25; 20/25; 17/25) Ancora una gara proibitiva per la nostra Under 16 provinciale che comunque non sfigura di fronte alla seconda forza del girone. Tre set tutto sommato ben giocati ma sinceramente ci vorrebbe qualcosa di più per impensierire le avversarie odierne.

Under 16 Eccellenza Regionale Robur 1908 Scandicci - Staff Michelotti 3-2 (25/23; 22/25; 16/25; 25/12; 15/8) Dopo aver accarezzato l'idea del colpaccio, porta a casa un solo punto l'Under 16 Regionale di Tagliagambe dalla trasferta di Scandicci. Dopo una partenza incerta, giocando a corrente alternata e perdendo non senza qualche demerito il primo set, nei successivi due parziali la Staff Michelotti, forte di un servizio veramente insidioso che metteva alle corde le padrone di casa, riusciva a ribaltare il risultato portandosi meritatamente sul 2- 1. Quarta frazione con inizio incerto, le avversarie che grazie ad un break di 4-5 punti riprendevano coraggio e ritrovavano il pallino del gioco, mentre di contro la stanchezza cominciava a farsi sentire tra le fila biancazzurre, consentendo a Scandicci di pareggiare e poi vincere al tie break.

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Passion Volley Grosseto 3-0 (25/10; 25/17; 25/17) Comincia il 2012 con una convincente vittoria la truppa di Tagliagambe in serie D; contro una diretta concorrente nella corsa alla salvezza -le grossetane del Passion Volley ci precedevano di un punto in classifica- Giulia Modena & C. hanno tirato fuori una prestazione di grande rilievo. Gli intensi allenamenti svolti durante tutto il periodo di fermo campionato hanno dato i loro frutti e la squadra - pur presentandosi in campo numericamente ridotta all'osso con solo nove effettivi (Stacchini, Chini, Moreschini, Modena, Papeschi, Taccini, Lo Gerfo, Borsacchi e Santantonio in prestito dall'Under 16 provinciale)- non ha lasciato scampo alle ospiti maremmane. Precise in tutti i fondamentali, particolarmente incisive al servizio dove si è messa in bella evidenza Giulia Taccini, le casciavoline hanno condotto il match dall'inizio alla fine, con i tre set che sono volati via in meno di un'ora consegnando alla formazione biancazzurra altri tre preziosissimi punti ed un ottavo posto in classifica che da' una relativa tranquillità all'ambiente.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Giulia Taccini, Staff Michelotti serie D gli sponsor ct maceri B1, IL FUTURO E´ ORA 08-01-2012 16:01 - news B1

GECOM SECURITY CORCIANO-CT MACERI CASCIAVOLA 3-2 (parziali 22-25, 25-18, 19-25, 25-23, 15-7)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 6/23%, Bacciottini 2, Villani 19/35%, Torrini 14/37%, Bellettini 6/15%, De Bellis 2/25%, Toni (K) 3/33%, Guidi 12/53%, Ruffini 1, Ricoveri 1, Bresciani (L) 77%/29%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, PF Silvestri, Fisio Desideri. Note: Ace 8, battute errate 12, muri 12, attacchi 141/34%, ricezione 66%/27%. Durata set 27', 24', 24', 28', 13 tot. 1h 56'. Arbitri Marocci e Solazzi.

Sarebbe troppo scontato scrivere che il CT MACERI CASCIAVOLA ricomincia il nuovo anno come aveva chiuso quello vecchio e cioe' togliendo un punto ad una squadra piu' competitiva e meglio messa in classifica della nostra. In realta' la faccenda inizia a farsi complicata e seriamente non riusciamo a realizzare come sia possibile in undici partite arrivare per ben sei volte al tie-break e per cinque volte togliere un punto a chi non si immaginava minimamente di mollare niente, arrivando a giocare quarantasette set che ad oggi sono il record del campionato. La nostra squadra e' cosi' potente da sottrarre punti alle forti, o cosi' inconsistente da perdere partite vinte? Dopo lunghe riflessioni diremmo che la prima ipotesi e' quella giusta e che in effetti rispettando il ruolino di marcia che ci siamo imposti ad inizio campionato e facendo di ogni scontro una battaglia, stiamo mettendo pazientemente insieme i punti che servono a raggiungere il nostro umile obbiettivo. Inutile tenere alta la mira, inutile disperare per quella che sembra l´ennesima occasione persa, -alla fine del quarto set sembrava che ci si potesse fare- quello che conta, come da obbiettivo pre-gara, era portare a casa qualcosa che permettesse il perdurare del nostro stato di ottimismo. Fatti i dovuti conteggi pensiamo ora al lato umano della vicenda. Dimostrato che tutto e' possibile, ma non e' notizia di ora, facciamo appello alle nostre ragazze in maniera che, dopo essersi a lungo guardate in faccia prima del prossimo allenamento, alla fine, con un lungo sguardo di intesa, si intendano fra loro chi sara' la leader di pugno che guidera' sul campo il periodo focale della stagione. Chi sara' la nostra che per prima, alzandosi in piedi, ammettera' che ce la dobbiamo fare. Abbiamo le prossime tre gare importantissime da cui usciranno i determinanti conti per le sorti del campionato. Dire che serve grinta, carattere e potere mentale e' troppo poco. Abbiamo bisogno di quello che non e' nemmeno nominabile, che si chiama nonsocome e non conosciamo neppure quando serve ma che sappiamo benissimo essere riposto in quell´angolo di testa che si usa solo nei momenti degli appuntamenti determinanti con il proprio destino, quando si arriva a quei bivi importanti che decidono il futuro. Il futuro delle nostre ragazze e' ora. Ne sono perfettamente consapevoli e non hanno assolutamente intenzione di iniziare a deludere loro stesse.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Barbara Bacciottini (foto Bresciani) gli sponsor

ASEL

ct maceri LA NAZIONE: VOLLEY & BILANCI..... 06-01-2012 17:06 - News Generiche

Riportiamo il testo integrale dell'articolo a firma Vanessa Piampiani pubblicato su LA NAZIONE di giovedi 5 gennaio 2012.

Un 2011 controverso, non C'è che dire. Difficile fare un bilancio ma noi ci proviamo, dando per scontato che chi scrive sia umano e che la discrezionalita' faccia spesso parte del nostro lavoro soprattutto laddove ci si trovi a dare giudizi e pareri.

MIGLIORE SQUADRA maschile: CUS PISA B1

Difficile trovarne un´altra. E diro' di piu': mi smentisco anche clamorosamente perche' non ci avrei mai scommesso. E come darmi torto? Dopo la sconfitta contro il Castelfranco, alla prima giornata, in molti la pensavano come me. Ed invece alla lunga Lazzeroni ha dimostrato di aver costruito il gruppo giusto, quello fatto di giovani talenti e vecchie conferme. Dopo Castelfranco mai piu' uno stop, nemmeno contro l´Orvieto o il Ferrara, dirette contendenti alla promozione.

MIGLIORE SQUADRA femminile: CT MACERI CASCIAVOLA B1

La classifica mi sbugiarderebbe. Non sono tra le prime e nemmeno tra le inseguitrici. Sono fuori dalla zona rossa per un pelo ovvero 4 punti. Eppure ci piace. Ci piace la mentalita', ci piace l´allenatore, ci piace la Societa' e ci piace il fatto che siano tutte non giovani ma giovanissime. E proprio per questo L´Oscar va sulla fiducia e sulla speranza che altri seguano queste orme.

LA SORPRESA femminile: SANGIULIANO C

Nessuno ci avrebbe scommesso. Come non l´ho fatto io. Sono anni che il San Giuliano ci aveva abituato al solito campionato di meta' classifica. E quest´anno eravamo pronti al solito copione gia' scritto. Stesso allenatore, molte le conferme dell´organico...perche' aspettarci di piu'? Forse perche' anche maturare serve e quest´anno il San Giuliano ha una Santerini sempre piu' a suo agio nel ruolo di libero, una Roventini sempre piu' consapevole che palleggiare vuol dire dirigere, una Tedesco che tornata all´ovile vuole dimostrare di meritarsi il posto. Hanno combattuto con le prime, hanno vinto contro le pretendenti alla promozione. E sono state lassu' in alto per molto tempo. Sorprendenti.

LA SORPRESA maschile: CALCI C

Squadra nuova per gran parte. Dopo anni tra C e D e sofferte salvezze ci meraviglia questa meta' classifica. Bravi i giovanissimi e l´allenatore che prima della pausa hanno estorto un sorprendente punto alla capolista dimostrando che possono lottarsela contro chiunque. L´irriverenza spesso fa bene.

LA DELUSIONE maschile: CASCINA B1

La classifica parla da sola. Mancanza di stimoli? Questo ci verrebbe da dire. Forse sara' bene che li ritrovino in fretta e che recuperino tutti gli infortunati per non ritrovarsi a fare la B2. Speriamo che il 2012 porti bene. Di sicuro non aiuta qualche dissidio di troppo con la Societa'. LA DELUSIONE femminile: RJC TURRIS D

Dopo la prima di campionato mi fu detto che il loro obiettivo era la vetta. Non il secondo posto, ma il primo. Diciamo che per ora non ci sono andate troppo vicine, complici anche infortuni e malattie. Vedremo come finira' ma per ora la C appare lontana.

LA PEGGIORE maschile: MIGLIARINO B2

Inizio 2011 da incorniciare con la storica promozione in B2 .Da li' in poi tutto in salita: categoria sottovalutata o giocatori sopravvalutati. Fatto sta' che la rosa attuale non sembra in grado di potersi salvare. Grassini spesso ci ha abituato a tirare fuori conigli dai cilindri. Vediamo se sara' anche questo il caso.

LA PEGGIORE femminile: CASCINA D

Dalla fusione tra Calci e Cascina ci saremmo attesi molto di piu' del terz´ultimo posto in D femminile. Dalla loro i mille infortuni e le molte defezioni che in un campionato poco piu' che amatoriale vanno messe in conto. La strada e' ancora lunga. Speriamo sia meno accidentata di quella percorsa finora.

GIOCATORE SORPRESA: CROATTI - CUS PISA B1

All´inizio dell´anno tutti dicevano “Bello il Cus peccato il Croatti"... Smentiti a dovere con Croatti che ha dimostrato di sentirsi perfettamente a suo agio nel ruolo di play titolare della capolista di B2 tanto da non essere nemmeno insediato nel ruolo dal giovane Signorini. Bene cosi'. Lazzeroni vince un´altra scommessa

GIOCATRICE FEMM SORPRESA: RUFFINI (´95) - CT MACERI CASCIAVOLA B1

Vista ad inizio stagione non ci credevo che avrebbe potuto palleggiare in B1. Fisicamente ancora da farsi, un palleggio al limite dell´irregolarita'. Ebbene, gioca e come!, lottandosi il posto di play titolare con la piu' esperta Bacciottini (´94). Palleggio migliorato ed esperienza che si sta acquisendo anche con qualche partita di serie D. Brava e giovane, poco estrosa ma sempre precisa.

MIGLIOR GIOCATORE: SABATINI - CUS PISA B2 L´opposto del Cus. Viene da se'. È un giocatore di B1 prestato alla B2. Il rischio e' spesso quello di adattarsi alla categoria. Sabatini lo ha fatto altre volte ma forse stavolta, forte anche della sua non piu' verde eta', ha caricato la squadra sulle sue spalle e l´ha condotta lassu' in cima. C´e' da dire che con Piccinetti e Castelli a coadiuvarlo, e' tutto piu' facile.

MIGLIOR GIOCATRICE: GUIDI (´92)- CT MACERI CASCIAVOLA B1

Arrivata a piccoli passi a Casciavola, costretta a giocare per il forfait della piu' titolata Fasoli, non l´ha fatta rimpiangere ed anzi ha confermato partita dopo partita di non stare li' per caso. Bene a muro, benissimo in attacco diventando una delle principali bocche di fuoco della prima linea casciavolina. Non sbaglia un colpo e ci piace cosi'. Dice poi sia anche umile. Ma la perfezione esiste?

SORSPRESA FEMM: BRESCIANI (´92) - CT MACERI CASCIAVOLA B1

Era una banda in serie C. E´ rinata libero. Quando la Zanolla ha dato forfait si e' vista riversare su di lei gran parte del carico della ricezione che fino a quel momento reggeva il capitano. Ha sopportato il peso della fatica e non ha fatto rimpiangere nessuno. In difesa e' una gazzella. Brava e siamo sicuri che potra' ancora migliorare.

LA CONFERMA FEMM: ALIOTTA - SANGIULIANO C

La sicurezza del San Giuliano si chiama Irene Aliotta: qualche anno in piu' e finalmente non la vediamo solo murare, cosa per cui le basta alzare le braccia. Se il San Giuliano e' lassu' lo deve per buona parte a lei.

LA CONFERMA MASCH: NERI - TURRIS C

Una mezza delusione la Grandi Turris. Forse ci saremmo aspettati di piu'. Ma la squadra e' nuova e ci poteva stare. Non delude mai ed anzi si conferma sempre di piu' Paolo Neri che nel ruolo di opposto, da prima e seconda linea, ha sempre percentuali da paura, nonostante l´eta' .

Fonte: Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1, IL CAMMINO IN COMUNE 04-01-2012 18:01 - news B1

Come se il tempo dei regali non fosse ancora passato, eccoci di nuovo a parlare della pallavolo che preferiamo. In effetti doni non ne abbiamo ancora ricevuti e tutto riparte da dove abbiamo lasciato, ma almeno le frammentate notizie che riceviamo sono moderatamente incoraggianti e trasmettono la sensazione di un ottimismo che al momento ci soddisfa. Per il CT MACERI CASCIAVOLA pare imminente l'arrivo del rinforzo di qualità che serve per far giocare la squadra con maggior tranquillità e farla allenare con miglior profitto. La velata delusione della mancata vittoria al recente Torneo Nazionale Under 18 di Camaiore, anche se non parrebbe strettamente imparentata con la nostra B1, è invece il prodotto del solito nocciolo dell'organico e a farne le spese morali è tutto il gruppo. E se da una parte ci sentiamo sempre in obbligo di proteggere e il dovere di elogiare le nostre ragazze, dall'altra è sicuro che il passo falso serve per prendere atto delle mancanze e per far aprire gli occhi sugli aspetti necessari al miglioramento. Il problema è poi parzialmente in comune con le due squadre e gli obbiettivi finali sono strettamente correlati. Alla luce di sei/sette giovani nell'organico della squadra maggiore, per far bene in Under 18 il gruppo deve crescere in B1 al punto di non avere difficoltà a salvarsi nel campionato più importante e come conseguenza attingere tutte le competenze per essere competitivi anche nelle fasi successive di quello giovanile. O viceversa, che non cambia il risultato. L'ottimo secondo posto conseguito nel trofeo appena citato riempie d'orgoglio la nostra società, ma deve servire da sprone e aiutare a capire come comportarsi e come reagire di fronte a squadre allestite appositamente per raggiungere i traguardi da noi stessi inseguiti. Fatta questa apparente trasgressione di argomento, ma doverosa ed esplicativa, trasferiamo ora tutto il nostro interesse verso l'incontro di sabato 11 gennaio del Campionato Nazionale Serie B1, girone C. Giochiamo a Corciano (Pg) contro il GECOM SECURITY che al momento si trova settimo in campionato con 17 punti, mentre il CT MACERI CASCIAVOLA insegue al decimo o quintultimo posto con 12, quattro punti sopra la zona rossa. Le nostre avversarie in casa sono dure da superare, mentre le ragazze di Mister Menicucci hanno dimostrato nel recente passato di non aver troppi timori in trasferta, confidiamo quindi in una partita di grande spessore agonistico con l'obbiettivo primario di ritornare dall'Umbria con qualche punto che ci permetta di muovere la classifica in attesa degli eventi che favoriscano un prosieguo più tranquillo di campionato.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Agata Zuccarelli attacca in riscaldamento gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 14: DOMANI INIZIA IL "MEMORIAL G.BIAGINI" A CECINA 03-01-2012 13:40 - news GIOVANILI

Ci sarà anche la nostra Under 14 bianca domani ai nastri di partenza del Memorial Gabriele Biagini, prestigioso torneo organizzato dal Volley Cecina e riservato alle categorie Under 13 e Under 14. La formula del torneo Under 14 prevede una prima fase con due gironi di 5 squadre che si incontreranno all'italiana, poi altre 4 fasi che decreteranno alla fine la vincitrice della manifestazione. La formazione di Mister Tagliagambe è stata inserita nel girone A con Volley Cecina A, Volley Livorno A, Pall. Fucecchio e Apuania Carrarese. Nell'altro girone per la cronaca le due formazioni B di Cecina e Livorno, Volley Piombino, Volleyrò Casal de' Pazzi (Roma) e Blu Volley Quarrata. Vista la caratura tecnica delle formazioni iscritte, sarà questo certamente una bella esperienza ed un ottimo banco di prova per le nostre atlete che avranno l'occasione di misurarsi con formazioni molto toste, in vista anche della ripresa del campionato provinciale prevista per domenica prossima 8 gennaio.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri TORNEO UNDER 18 LIDO DI CAMAIORE: 2° POSTO ED OTTIME INDICAZIONI PER IL FUTURO 29-12-2011 19:55 - news GIOVANILI

CT MACERI CASCIAVOLA: Barbara Bacciottini, Giorgia Ruffini, Francesca Villani, Agata Zuccarelli, Giulia Modena, Giulia Pietrini, Francesca Bandini, Ilaria Vergassola, Noemi Chini, Lodovica Torrini, Erica Ricoveri (L1), Giulia Lo Gerfo (L2). 1° Allenatore Nicola Ficini, 2° Allenatore Alessandro Menicucci, Dir.Acc.Uff. Carlo Nannipieri, DS Mario Bruselli.

Veramente un buon risultato questo secondo posto per la nostra formazione al 1° torneo nazionale di volley "Lido di Camaiore", riservato a squadre U/18, che si è svolto nei giorni 27 e 28 dicembre 2011 nella cittadina versiliese. Sicuramente con un po' più di attenzione potevamo fare anche di più, ma altrettanto sicuramente sono giunte preziosissime indicazioni per il lavoro futuro del nostro staff tecnico: l'obbiettivo primario della nostra partecipazione a questa competizione era fare esperienza in categoria e confrontarci con altre realtà giovanili di alto livello per capire meglio dove dovremo lavorare nei prossimi mesi. La cronaca - A causa dell'improvvisa defezione di due formazioni (Pall. Chieti e IdeaVolley Bologna), la formula dei due gironi veniva completamente rivista e tutte le formazioni partecipanti si dovevano incontrare con girone all'italiana di sola andata con le prime due classificate della regular season che si sarebbero poi affrontate in finale. Queste le squadre ai nastri di partenza: Volleyrò Casal de' Pazzi (Roma), Liu JO Modena, Volley Pescia, Volley Cecina, Pall. Fucecchio, Rappresentativa Versilia ed ovviamente la CT Maceri Casciavola di Ficini e Menicucci. Durante la prima giornata la nostra formazione incontrava nell'ordine Volley Cecina, Volley Pescia e Pall. Fucecchio, tre gare e tre vittorie per le atlete del Casciavola che non trovavano problemi di alcun genere, chiudendo tutti i match con perentori 3 a 0 schierando tutte le atlete a disposizione salvo Agata Zuccarelli, che aveva dovuto dare forfait per problemi influenzali. Il programma della seconda giornata prevedeva nella mattinata l'incontro sulla carta più interessante -e come tale si è poi rivelato- contro il Volleyrò di mister Pieragnoli. Rientrava nei ranghi anche Zuccarelli (ovviamente però non del tutto ristabilita) e l'organico si presentava così al completo. La partita manteneva le aspettative e si presentava da subito combattuta ed avvincente: le due formazioni -una B1 integrale la romana, con metà organico in B1 e le altre militanti in serie C o D la nostra- davano vita ad un match combattuto ed incerto, con le nostre atlete che si imponevano nel primo set con il punteggio di 25 a 20. Netto calo di concentrazione nel secondo set e situazione pareggiata con un perentorio 25 a 17. Il terzo set era forse il più bello di tutta la manifestazione con le due squadre che si affrontavano con determinazione, facendo vedere anche molte giocate di livello pregevole. Purtroppo per noi il set si concludeva 25 a 23 per la formazione di Casal de' Pazzi, che dimostrava maggiore organizzazione di gioco e amalgama frutto di anni di lavoro insieme. La seconda gara della giornata contro la Rappresentativa Versiliese non aveva storia e quindi nel pomeriggio l'ultimo match della prima fase contro il Liu Jo di Modena risultava fondamentale per la qualificazione alla finale. Infatti un solo punto di differenza tra la formazione casciavolina (2°) e le modenesi (3°) dava a questa gara il valore di uno spareggio. Nel primo set le nostre atlete partivano contratte e la gara si manteneva in equilibrio fino al 14, poi gli attacchi a banda e le soluzioni in primo tempo scavavano un solco netto con Casciavola che vinceva agevolmente. Il secondo set però registrava ancora un calo di concentrazione per le nostre ragazze e immediatamente la formazione modenese, ben organizzata in ricezione e difesa, ne approfittava per riportarsi in parità (25 a 22). La terza frazione, fondamentale ai fini della classifica, vista la posta in palio risultava non bello ma combattuto da due squadre chiaramente contratte; la gara in questa fase viveva di fasi alterne, ma alla fine la formazione di Ficini si aggiudicava meritamente il parziale e il pass per la finale, non senza patemi. La finalissima quindi vedeva nuovamente di fronte le due squadre più accreditate alla vigilia del torneo, Casciavola e Volleyrò. L'inizio della gara era un'altalenanza di azioni fino all'11 pari, poi un banale scontro tra due nostre giocatrici condizionava il rendimento del libero Erica Ricoveri che, subito un colpo fortuito al naso, faticava a riprendere il ritmo del match. In un baleno la squadra incassava 5 punti di fila che non riusciva più a recuperare, perdendo poi la concentrazione e terminando il set sul 25 a 11. Il secondo set cominciava con Ruffini in campo e Ricoveri di nuovo in partita; pur soffrendo il giusto in ricezione, le ragazze si aggiudicavano il set per 25 a 19. Terzo parziale non a 25 come nella prima fase ma tie break a 15. Punteggio che rimaneva in bilico fino al 6 a 4, poi si spengeva la luce e la squadra romana chiudeva il parziale con un indiscutibile 15 a 5. "Un torneo indispensabile -ha affermato il DS Mario Bruselli- utile per far crescere il gruppo e per confrontarci con realtà pallavolistiche diverse. Non abbiamo affatto sfigurato, tenendo conto anche di una Zuccarelli a mezzo servizio; molte le indicazioni da prendere in considerazione. Tutte le ragazze hanno dato il loro contributo, ma mi permetto di esprimere soddisfazione soprattutto per il rendimento dimostrato dalla Modena in tutto l'arco del torneo, merita questa menzione l'atleta, ma la meritano comunque tutte le ragazze. Speriamo che la "lezione" sia stata recepita e che serva da trampolino di lancio per maggiori traguardi. Ne abbiamo i mezzi, alleniamoci con convinzione, mettendo da parte personalismi (se mai dovessero emergere) che potrebbero danneggiare il gruppo".

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

un bel muro a 2 Vergassola-Pietrini gli sponsor ct maceri UNDER 18, LA MODESTIA DI ILARIA 27-12-2011 12:30 - news GIOVANILI

Ilaria Vergassola, classe 1995, centrale di 1.79, è una delle migliori giovani emergenti in questo ruolo a livello nazionale e al pari di altre società di alto blasone è stata a lungo inseguita dalla nostra dirigenza per entrare a far parte stabile nell'organico di B1. Proveniente dalle giovanili del Valdimagra Volley ha esordito molto presto nella Terza Serie Nazionale e la sua scelta di inizio stagione di rimanere vicino casa per giocare in serie C a Carrara, viste le allettanti offerte ricevute, fa di lei un vero esempio di modestia. La successiva decisione di entrare a far parte dell'organico Under 18 del CT MACERI CASCIAVOLA riempie d'orgoglio il nostro ufficio di presidenza, con la certezza che questo possa essere per il suo percorso sportivo un buon trampolino di lancio per la sua carriera agonistica e una ottima soluzione per conoscere più da vicino la nostra società, che ritiene sia possibile avere bisogno della sua collaborazione anche in chiave futura. Il progetto under 18, che fa parte della politica di sviluppo giovanile della nostra società, rimane uno degli obbiettivi più importanti della Polisportiva Casciavola Volley. La acquisizione di atlete di livello in prestito provenienti da compagini amiche per rinforzare questo organico vale al pari della maturazione delle nostre provenienti dal vivaio per raggiungere l'obbiettivo prefissato. Creare un gruppo competitivo in questa categoria è un impegno molto difficile e se da una parte si lavora per la crescita sportiva delle nostre tesserate, sull'altro fronte il volley mercato estivo si trasforma molto spesso in una vera sfida per arrivare alla meta, con tempi e obbiettivi di lavoro che partono molti mesi prima del periodo dedicato. Niente è affidato al caso, capacità tecnica nei ruoli, altezze e caratteristiche sono valutazioni che non sfuggono ai nostri osservatori nella prima fase e la presa di contatto con società di provenienza ed eventuali procuratori precedono poi gli accordi con la famiglia per la migliore sistemazione scolastica e domiciliare nella fase finale del trasferimento per tutte le atlete provenienti da fuori sede. Ilaria Vergassola è un ulteriore passo nella complessità di azioni che formano l'operato del nostro sodalizio. Il suo ottimo rendimento nel campionato provinciale Under 18 ha contribuito alla positiva resa della squadra che sta dominando il torneo e la conferma che tutta la fiducia nelle sue doti era perfettamente riposta.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Ilaria Vergassola gli sponsor ct maceri E' NATALE... 25-12-2011 01:04 - News Generiche

E' Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi una mano.

E' Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l'altro.

E' Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai margini della società.

E' Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e spirituale.

E' Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.

E' Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri."

Madre Teresa di Calcutta

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri STASERA LA STRENNA DI NATALE 21-12-2011 13:42 - News Generiche

Com'è consuetudine ogni anno prima di Natale, questa sera alle 18.00 si terrà nella palestra di via Pastore la festa di Fine Anno della Polisportiva Casciavola con la consegna della Strenna natalizia a tutte le atlete e la foto del "gruppone" biancazzurro; tutti, ma veramente tutti sono invitati a partecipare: come sempre sarà un'ottima occasione per vederci tutti insieme, genitori, atlete, dirigenti e simpatizzanti, per scambiarci gli auguri di un Buon Natale e di un Sereno 2012. Non mancheranno come sempre gli auguri ufficiali del Presidente e dei massimi dirigenti casciavolini, delle Autorità cittadine, dei Comitati FIPAV di Pisa e della Toscana, nonchè quelli dei rappresentanti di alcune Società amiche, prima tra tutte la Pall. Cascina. La festa quest'anno sarà preceduta da una piacevole novità: alle ore 15.00 infatti si terrà una manifestazione di Minivolley -seguita dalla festa e dalla consegna della Strenna- del Volley Club Cascinese, la Società espressione diretta di Pall. Cascina e Pol. Casciavola, nata questa estate e che di fatto ha creato un'unica scuola di volley sul territorio cascinese.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri UNDER 14, VITTORIA E PRIMO POSTO! I RISULTATI DI GIOVANILI E SERIE D 19-12-2011 00:30 - news GIOVANILI

Weekend che è stato un po' la fotocopia di quello della scorsa settimana con l'Under 14 dominatrice assoluta della scena e le altre formazioni impegnate -serie D, Under 16 provinciale e Under 16 regionale- autrici di gare buone se non ottime ma che purtroppo non hanno raccolto punti.

Under 14 girone A Pol. Casciavola bianca - Pall. Pecciolese 3-1 (25/13; 20/25; 25/15; 25/21) Scontro al vertice nel girone A provinciale dell'Under 14 dominato e vinto dalle nostre ragazze; schieramento iniziale con Linda Nencini in regia, opposto Francesca Migliorini, al centro Sara Luisi e Serena Bernardini con Erika Biasci e Anais Crescini di banda. A disposizione dei tecnici Erika Bacchieri, Ludovica Boaretti, Virginia Granchi, Silvia Pasqualetti, Alessia Perini e Carlotta Torrigiani. Partenza sparata delle ragazze di Tagliagambe che con turni in servizio micidiali mettevano subito in grossa difficoltà le ospiti, che in questa fase non riuscivano a reggere l'urto offensivo delle nostre bimbe; negli 81 mq biancazzurri l'attenzione era sempre massima, i palloni che cadevano a terra erano veramente pochissimi, le bande ben servite attaccavano con forza e precisione facendo molti punti e comunque non permettendo alle avversarie di contrattaccare efficacemente. Primo set da manuale, mai in discussione chiuso sul 25/13. Nel secondo parziale era la Pecciolese a condurre, con le proprie punte di diamante Baldini e Bellagotti che riprendevano coraggio e cominciavano a mettere a terra numerosi palloni, con le nostre sempre ad inseguire ma che comunque reggevano bene e rimanevano attaccate al set fino in fondo. Turno in battuta per Erika Bacchieri al posto di Linda Nencini, entravano poi anche Virginia Granchi per Serena Bernardini e Ludovica Boaretti al posto di Sara Luisi, ma senza riuscire a cambiare l'inerzia del set che andava alle avversarie bianconere. 1-1 e tutto da rifare, ma l'agguerrita truppa biancazzurra non si dava per vinta: iniziava il terzo set e stavolta la partenza delle nostre era meno veemente che nel primo, le avversarie erano le prime della classe e si vedeva, ma inesorabilmente le atlete di casa, dimostrando una voglia di vincere non comune, si portavano avanti di qualche punto piazzando poi a metà parziale un importante allungo che disorientava le ospiti, ferme alla fine a 15 punti. Iniziava il quarto set e se qualcuno aveva pensato che le ragazze allenate da Eleonora Panaiotti avessero mollato, doveva subito ricredersi: in questa frazione, la più bella e combattuta dell'intero match, le due squadre dimostravano di meritare la posizione che occupano in classifica dando vita ad un duello che entusiasmava il folto pubblico presente. Linda Nencini & C sempre avanti nel punteggio ma tallonate da vicinissimo dalla Pecciolese, che però nel finale doveva arrendersi a questo straripante Casciavola. Brave, brave, brave! Non ci sono altri aggettivi per sintetizzare quello che oggi hanno fatto le ragazze di Tagliagambe e Viviani; la squadra inesperta, bravina ma discontinua dell'inizio di campionato ha lasciato spazio a quella che oggi è -e sta diventando sempre più- una splendida realtà. Queste prime gare del ritorno con tanti confronti al vertice hanno dato una nuova protagonista al girone A; questo Casciavola, partito in sordina senza i favori del pronostico si sta dunque ritagliando uno spazio importante; niente è stato ancora fatto, ma la squadra c'è, lo staff tecnico sta lavorando alla grande e la Società è con loro. Con il successo di oggi abbiamo raggiunto il primo posto seppur in coabitazione con la stessa Pecciolese e ci siamo portati due lunghezze avanti alla terza in classifica, la Folgore S.Miniato, che però ha una gara in meno e perciò potenzialmente può passare davanti alle altre due; appare ormai chiaro che il discorso-qualificazione alla Final Four è ristretto a queste tre formazioni essendo la quarta -il Capannoli- ormai staccata di ben sette punti dalla terza; girone dunque apertissimo con i due posti utili che molto probabilmente non saranno assegnati prima dell'ultimo turno.

Under 16 Provinciale girone B Pall. Cascina - Pol. Casciavola 3-0 (25/14; 25/13; 25/9) Gioca bene ma nulla può la formazione di Barsotti nel confronto esterno con la capolista Cascina: troppa la differenza di valori fisici e tecnici tra la nostra squadra provinciale e le "cugine" biancorosse cascinesi. Le nostre bimbe stanno crescendo e si vede, stanno migliorando gli automatismi e la cura del dettaglio, le ragazze stanno iniziando a mettere a frutto il prezioso insegnamento del mister, ma avversario odierno era la lanciatissima formazione di Elena Martini, che sta facendo un campionato a sé, per cui era difficilissimo oggi fare di più su un campo ostico come quello di S.Frediano. Cascina che si propone ora come seria candidata alla vittoria del titolo provinciale, visto anche che l'indizione di quest'anno esclude da questa competizione le formazioni partecipanti al campionato di Eccellenza Regionale, cambio di regolamento che toglie in un sol colpo due potenziali protagonisti, il S.Croce e la Staff Michelotti di mister Tagliagambe. È questa una grossa ed importante novità rispetto all'anno scorso, quando il Videomusic Castelfranco e il Casciavola di Cristina Zecchi rientrarono nell'ultima fase provinciale sbaragliando le avversarie, con la nostra formazione che si aggiudicò poi il titolo in finale proprio contro le biancocelesti castelfranchesi.

Under 16 Eccellenza Regionale Staff Michelotti - ASA Trade Livorno 0-3 (21/25; 17/25; 9/25) Grandissima prestazione -a dispetto del risultato - delle nostre ragazze che oggi hanno provato a fare lo sgambetto ad una delle corazzate del torneo. Al contrario di sette giorni fa, quando contro l'altra big del torneo UPL Lucca la Staff Michelotti non era riuscita ad impensierire granchè le avversarie, oggi Eleonora Tanagli & C hanno messo paura alle ospiti gialloazzurre andando vicinissime a vincere il primo set. Si iniziava con in campo Campus al palleggio, Nannelli opposto, al centro Cervelli e Borsacchi, in banda Masino e capitan Tanagli, libero Di Lupo. Partenza sparata delle atlete di Tagliagambe che, spinte dal tifo delle grandi occasioni, mettevano in mostra un servizio micidiale che dava i suoi frutti: sempre avanti di diversi punti, Casciavola giocava con attenzione ogni pallone, sopperendo alla carenza di centimetri con la tecnica e l'acume tattico. Le avversarie labroniche, in questa fase abbastanza intimorite -evidentemente non si aspettavano un approccio alla gara del genere da parte delle padrone di casa-, ballavano parecchio in ricezione ma anche in difesa, dove i cm in altezza si trasformavano talvolta in minor agilità. Casciavola giocava con una determinazione che ultimamente si era vista poco e dava l'impressione di poter prendere il volo; purtroppo però questo non avveniva anche perché le ospiti -fortissime soprattutto al centro- riuscivano a contenere il distacco fino a completare l'aggancio sul 19 pari. Poi un break di 4 punti delle ospiti consentiva a Livorno di vincere questo primo set. Seconda frazione con Casciavola che partiva ancora bene ma che non riusciva a ripetere l'exploit del precedente set, lasciando dopo poco il testimone alle ospiti che passavano a condurre sul 6-5 e riuscivano, sudando però parecchio, a chiudere anche questo parziale 25/17. Nel terzo set ormai le energie delle nostre bimbe erano in calo, la superiorità fisica delle livornesi aveva la meglio e consentiva loro di scavare subito un grosso divario con la nostra formazione, anche se va detto che le nostre, pur in difficoltà, hanno lottato fino in fondo trascinate dal libero Francesca Di Lupo, sicuramente tra le ultime ad arrendersi. Come avevamo auspicato lo scatto d'orgoglio c'è stato; forse, anzi sicuramente almeno un set ce lo saremmo meritati, ma comunque va bene anche così; l'importante ora, dopo aver giocato le due gare più difficili di questo girone d'andata, continuare con lo stesso approccio, con la stessa determinazione vista nei primi due set di ieri pomeriggio. E non ultimo, sperando che la sfortuna -leggasi infortuni e problemi vari che ci hanno attanagliato dall'inizio della stagione- finalmente ci dia un po' di respiro.

Serie D girone A GS Elsasport - Staff Michelotti Casciavola 3-0 (25/22; 25/19; 25/21) Esce a testa alta dal palasport di Ponte a Elsa la nostra giovane formazione di serie D, sconfitta ma con l'onore delle armi da un Elsasport meritatamente primo in classifica. Una gara bella e vibrante, con i tre set sempre in equilibrio ma che alla fine hanno preso tutti la via delle padrone di casa. Squadra tosta e ben messa in campo, con un equilibrio tattico che poche hanno in questa categoria, l'Elsasport ha vinto sommando i propri meriti a qualche regalo di troppo che le nostre atlete sabato sera hanno fatto loro; le casciavoline hanno giocato una gara maiuscola, a tratti arrembante, ma se oltre a queste punte di bel gioco avessimo anche la continuità saremmo ben più in alto in classifica. Ma si sa, la nostra è una formazione giovanissima (in certi momenti in campo c'erano un '93, due '95, due '96 ed un '97) e certi "peccati" glieli possiamo perdonare. Ottimo dunque l'approccio alla gara di Giulia Modena & C che, per niente intimorite dalle quotate avversarie e dal rumoroso pubblico avversario presente, hanno fatto vedere di che pasta sono fatte. Primo set con mister Tagliagambe che schierava Stacchini play con Crielesi opposto, centrali Moreschini-Chini, bande Papeschi-Modena, libero Lo Gerfo. Pronte a subentrare Cervelli, Di Lupo, Tanagli, Taccini e Borsacchi. Si partiva bene con Carlotta Stacchini al servizio che si faceva sentire, capitan Modena attaccava ogni palla e teneva alta la concentrazione delle atlete in campo, ma le padrone di casa non ci stavano e ribaltavano il risultato con un importante break che le vedeva a metà set in vantaggio di 5 punti. Casciavola però non si disuniva ma doveva comunque fare i conti con quella che a nostro parere è la migliore difesa del torneo. Tutti i nostri punti erano dunque sudatissimi e l'aver perso "solo" 25/22 è comunque una grossa nota di merito. Secondo set abbastanza simile al primo, con le avversarie a condurre ma le nostre sempre dietro a tallonarle. Difficile però giocare contro una squadra precisa in ogni fondamentale che fa del gioco corale la propria forza: anche il secondo set andava meritatamente all'Elsasport. Terzo set con la formazione di Tagliagambe e Viviani che entrava in campo con un altro piglio, mettendoci se possibile ancora più grinta e determinazione: l'allungo era di quelli importanti, ci trovavamo in men che non si dica sull'8-2, ma poi con un micidiale contro break le nostre avversarie ci ri-agganciavano sull'undici pari ed allungavano decisamente. Le biancazzurre però sono squadra tosta e lo dimostravano ancora una volta riportandosi sotto nel finale del set, quando però poi la maggiore malizia tattica delle avversarie faceva la differenza consentendo loro di mantenere un minimo margine di vantaggio e di chiudere il match a loro favore.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Cecilia Moreschini, centrale Staff Michelotti serie D gli sponsor ct maceri B1, PARLIAMOCI CHIARO 18-12-2011 15:06 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA - LUCKY WILD TREVI 2 - 3 (parziali 25-27, 25-23, 21-25, 25-20, 12-15)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 6-24%, Bacciottini 6, Villani 13-28%, Torrini 10-71%, Bellettini 9-35%, De Bellis 8-24%, Toni (K) 12-32%, Guidi 10-57%, Ruffini 1, Ricoveri, Bresciani (L) 63%-27%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri, PF Silvestri. Note: Ace 8, errate 8, muri 11, attacchi 157-36%, durata set 31', 26´, 26´, 24´, 15'. Tot. 2h 02´. Arbitri Bracco e Rossi.

Alla fine della serata il CT MACERI CASCIAVOLA non e' sicuro se gioire del punto guadagnato o se dolersi della partita persa. Quindi conviene prendere atto di aver vinto un punto. Come da aspettativa il match con il Lucky Wild Trevi e' stato lungo e difficile, molto combattuto e sofferto fra due squadre, una consistente e pratica, in buona posizione di classifica e l´altra mai doma e determinata a non mollare terreno e perdere punti con nessuno, pronta a far lo sgambetto anche alle grandi da vera mina vagante del campionato. Avevamo chiesto alle ragazze rabbia e orgoglio. Puntuali come le tasse hanno messo il pratica le raccomandazioni e ci hanno deliziato con una partita dai contorni veramente entusiasmanti, due ore di volley spettacolo, a dire il vero non fantastico dal punto di vista tecnico, ma sicuramente un motivato show dal lato agonistico. Considerato che non riusciamo ancora ad individuare il vero leader della squadra, le nostre giovani fanno una gara nella gara nel sostenersi a vicenda e non abbassare la guardia e se qualcuna di loro ha il braccio che non dice il vero, dalla panchina si alza una pronta a prenderne il posto con buoni o addirittura ottimi risultati. Il gruppo funziona. Mancherebbe cosi poco per guadagnare quel mezzo punto a partita che ci consentirebbe di dormire sonni tranquilli, che in questo momento conviene credere davvero in Babbo Natale e nel suo imminente dono. Formazione tipo per la scesa in campo con le diagonali Bacciottini in regia-De Bellis opposta, le young ´95 Zuccarelli e Villani in banda e Guidi-Bellettini al centro con Bresciani libero. Nel corso del match vedremo Ruffini per Bacciottini, Torrini - ottima la sua prestazione- per De Bellis, Toni prima entra da opposta e poi per Zuccarelli. Puntuale e precisa Ricoveri che fa molto bene il suo giro dietro da L2. Evitiamo di spingerci in considerazioni di carattere tecnico, -siamo più interessati all´aspetto sportivo-, anche se osservando le percentuali riusciamo ad individuare da dove potremmo passare con maggiore facilita', e commenti sugli arbitri -che lasciamo alla loro coscienza- e soffermiamo un attimo la nostra attenzione sul gran balzo di qualità di rendimento del nostro gruppo che all´inizio pareva essere facilmente vulnerabile. Parliamoci chiaro, dopo le defezioni e gli infortuni che ci hanno devastato, chi mai avrebbe pronosticato lo score di 12 punti al momento della pausa natalizia?

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Giorgia Ruffini, play. gli sponsor

ASEL

ct maceri GIOVANILI E SERIE D, IL PROGRAMMA DEL WEEKEND CASCIAVOLINO 16-12-2011 16:24 - news GIOVANILI

Ultimo fine settimana "giocato" prima della lunga pausa natalizia: dopo le gare di domani e domenica si ricomincerà infatti su tutti i campi dopo l'Epifania.

Under 14 girone A Pol. Casciavola bianca - Pall. Pecciolese ---> Casciavola, dom. 18/12 ore 9,30

Under 16 provinciale girone B Pall. Cascina - Pol. Casciavola ---> S.Frediano, dom. 18/12 ore 11,00

Under 16 Eccellenza Regionale Staff Michelotti Casciavola - ASA Trade Livorno ---> Casciavola, dom. 18/12 ore 17,00

Serie D girone A GS Elsasport - Staff Michelotti Casciavola ---> Ponte a Elsa, sab. 17/12 ore 21,15

Si inizia domani sera come di consueto con la serie D che giunge al decimo turno di campionato, con la Staff Michelotti che sarà impegnata nella difficile trasferta di Ponte a Elsa contro un Elsasport che sta viaggiando ad un passo-promozione. La truppa di Tagliagambe e Viviani arriva a questo ultimo turno pre-natalizio con 4 vittorie, 13 punti all'attivo, entrambi i quozienti ben sopra 1, che significano una relativamente tranquilla posizione di centro classifica. Questo è comunque un campionato difficile ed insidioso e la strada per la salvezza -obbiettivo principale della nostra squadra- è ancora lunga e difficile. La nostra formazione sinora ha dimostrato su tutti i campi di potersela giocare con chiunque, ed il fatto di essere sempre riuscita a strappare almeno un set a tutte le avversarie incontrate dimostra che le potenzialità ci sono. Certo è che per portare via punti da una trasferta come quella di domani - e sarebbe veramente un ottimo risultato- servirebbe una prestazione di alto livello ma anche di maggiore continuità, problema normale per una squadra giovane come la nostra, e che è forse l'aspetto cui lo staff tecnico deve lavorare di più in questo momento. Panorama delle gare del weekend biancazzurro dominato sicuramente dal match clou del campionato Under 14 girone A tra la capolista Pecciolese e le nostre ragazze della Pol. Casciavola bianca, attualmente terze ma a sole tre lunghezze dalla vetta; le atlete di mister Tagliagambe stanno attraversando un ottimo periodo di forma sottolineato dalle belle prestazioni sfoderate -e dai grandi risultati ottenuti- negli ultimi turni di campionato; sarà una partita tutta da vedere, fondamentale in questa corsa a tre (la terza duellante è la Folgore S.Miniato, ora al secondo posto avendo vinto 3-0 sul campo del CUS Pisa nell'anticipo di martedì scorso) per conquistare uno dei due posti che daranno l'accesso alla Final Four provinciale. Nella categoria Under 16 provinciale, impegno proibitivo nel girone B con la Pol. Casciavola di mister Barsotti che domenica mattina dovranno vedersela con il lanciatissimo Cascina di Coach Elena Martini, incontrastato dominatore del girone avendo battuto qualche settimana fa l'altra grande del girone VBC Pontedera. Sarà difficile fare punti, ma confidiamo almeno in una prestazione all'altezza della situazione. Chiude la 2 giorni di pallavolo il campionato di Eccellenza regionale Under 16 che propone lo scontro tra la Staff Michelotti di mister Tagliagambe e l'ASA Trade Livorno, attualmente in seconda posizione, squadra già affrontata in amichevole precampionato con tutto il gruppo Under 16-serie D. La nostra formazione sta attraversando attualmente un periodo delicato tra infortuni di varia natura, buone gare alternate a prestazioni sottotono e risultati altalenanti; domenica pomeriggio servirà una prestazione di qualità e continuità per cercare di fare punti -anche se l'impegno appare proibitivo- o comunque dimostrare il nostro valore, cosa che darebbe nuova linfa ed una rinnovata energia allo spogliatoio in vista della seconda parte del campionato. Guardando alle avversarie di domenica (espressione di una Società, la Pallavolo Livorno, con cui da anni abbiamo allacciato strettissimi e fruttuosi progetti di collaborazione tecnica), non è un mistero che l'ASA Trade sia una squadra costruita per puntare al titolo regionale; sinora ha vinto tutte le gare per 3-0 salvo la sconfitta per 3-1 rimediata contro l'altra big del campionato, l'UPL Lucca di Silvio Bianchi, e dopo il cambio della guida tecnica (sulla panchina gialloazzurra siede ora Roberto Lavorenti, grande ex di Casciavola e Mister della esaltante promozione in B1 di due anni fa) è alla ricerca del definitivo salto di qualità. Nella formazione labronica milita tra l'altro la nostra Alessia Papeschi, girata in prestito quest'estate per la categoria nell'ambito della suddetta collaborazione tecnica. Alessia comunque in questa occasione non sarà della partita e seguirà la gara dalla tribuna facendo il tifo per... entrambi, visto che da una parte avrà le compagne di Under 16 del Livorno e dall'altra quelle della serie D del Casciavola.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Ilaria Santantonio, Under 16 provinciale gli sponsor ct maceri B1, LA RABBIA E L´ORGOGLIO 15-12-2011 10:39 - news B1

Ecco cosa serve al CT MACERI nel prossimo incontro casalingo di sabato 17 dicembre. La rabbia agonistica per affrontare le avversarie del LUCKY WIND con grande determinazione, raccogliendo tutta la concentrazione necessaria per battere chi sta sopra di noi, orgoglio societario per dimostrare alle ragazze di TREVI che per passare a CASCIAVOLA serve battersi con un gruppo che mai ha mostrato timori o cedimenti nemmeno di fronte alle prime della classe. Le nostre giovani atlete dimostrano gara dopo gara di assimilare gioco ed esperienza in maniera molto rapida e costante e le soddisfazioni della società nel vedere addirittura abbassarsi l´età media dell´organico in corso di campionato, finisce per lusingare come il migliore dei complimenti e gratificare come il primo grande risultato della stagione. Il percorso per la salvezza rimane lungo e tortuoso, ogni impegno duro e faticoso, ogni partita una sofferenza, per fortuna addolcita dalle grandi prestazioni delle nostre in Under 18, ma il morale rimane alto e le motivazioni continuano a non mancare. Mister Menicucci, che rimane estremamente modesto chiedendo ripetutamente di non essere evidenziato, sta lavorando col gruppo in maniera ottimale, portando avanti di pari passo la preparazione sportiva all´allenamento psicologico, testando il corpo e la mente delle nostre con risultati visibili a tutti, che è quello di tenere il campo con un gruppo di giovanissime come solo poche squadre blasonate in Italia possono fare. Veniamo spesso criticati per la santificazione e l´autocelebrazionismo delle nostre prestazioni o per il vanto con il quale portiamo avanti lo spirito del progetto societario. Anche se così fosse, facciamo parlare i fatti e lasciamo da parte le parole per una volta.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Lodovica Torrini, la nostra forte opposta (foto Renzo Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18: 10° VITTORIA E QUALIFICAZIONE MATEMATICA ALLA FINAL FOUR 15-12-2011 00:32 - news GIOVANILI

Under 18 girone A CUS Pisa - CT Maceri Casciavola 0-3 (10/25; 11/25; 7/25)

Ennesimo successo ieri sera per la CT Maceri Under 18, colto questa volta sul parquet del PalaCUS contro le pari età del Cus Pisa. Niente da dire per la cronaca, i tabellini parlano già da soli; da sottolineare invece che con questa decima vittoria la formazione di Ficini stacca ufficialmente il biglietto per la Final Four Provinciale essendosi già assicurata il matematico secondo posto -l'ultimo valido per la qualificazione- con ben quattro turni di anticipo sulla fine della Regular Season. Il GS Elsasport infatti, nostro prossimo avversario nella prima gara dopo la pausa natalizia, è stato sconfitto 3-0 dalla Folgore S.Miniato ed ha visto aumentare a 11 i punti di distacco dalla nostra formazione. Dovendo ancora riposare, i punti a sua disposizione restano dunque solo 9. Inizia ora la lunga sosta natalizia -ben 28 giorni-: si ricomincerà infatti l'11 di gennaio del nuovo anno.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Il gruppo CT Maceri B1-Under 18 gli sponsor ct maceri UNDER 18, DOMANI LA 2° DI RITORNO 13-12-2011 13:49 - news GIOVANILI

Under 18 provinciale girone A CUS Pisa - CT Maceri Casciavola ---> PalaCus Via Chiarugi, mer. 14/12 ore 21,00

Scende in campo nuovamente dopo il turno di riposo la CT Maceri Under 18, regina indiscussa del girone A. Domani sera alle 21 al PalaCUS di Via Chiarugi (ex via Napoli) il calendario propone il confronto con le pari età gialloazzurre del CUS Pisa, una buona formazione che occupa attualmente la quarta posizione in classifica. Sarà questa l'ultima gara di campionato del 2011 prima della lunga pausa natalizia: il team di Mister Ficini infatti riprenderà mercoledì 11 gennaio 2012 in casa contro l'Elsasport.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Erica Ricoveri, libero della CT Maceri Under 18 gli sponsor ct maceri B1, UN BRUSCO RISVEGLIO 12-12-2011 12:25 - news B1

VALDARNO VOLLEY - CT MACERI CASCIAVOLA 3 - 0 (parziali 25-20, 25-15, 25-17)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 6-30%, Bacciottini 1, Villani 10-43%, Torrini, De Bellis 1, Toni (K) 4, Guidi 11-73%, Ruffini, Ricoveri (L2), Bresciani (L) 71%-48%, Chini 2, Moreschini. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri, PF Silvestri. Note: Ace 1, battute errate 8, Muri 4, attacchi 87-34%, durata set 25', 23', 22' tot 1h 10'. Arbitri Ambrosi e Bacchi.

Il grande volo del CT MACERI CASCIAVOLA alla fine si è ridotto ad un piccolo slancio. Dopo due vittorie di fila i sonni pacifici con adorabili sogni sono finiti, o quantomeno rimandati a momenti migliori, finisce per ora la permanenza nella tranquilla terra di nessuno e tornando vicini alla zona rossa della classifica, siamo costretti a riprendere in mano la calcolatrice per fare i conti di convenienza. L'obbiettivo primario rimane la salvezza e il break positivo non aveva certo illuso la società ad un cambio di priorità. Eravamo ben consci delle difficoltà che puntualmente andiamo incontrando e quindi nessun panico per una sconfitta che deve invece spronare la squadra ad un impegno e una grinta maggiore in previsione del prossimo match casalingo, ultimo impegno prima della provvidenziale pausa natalizia, che sarà per lo staff sicuramente una fonte di riflessione per riordinare le idee. Tanto di cappello con inchino ad un VALDARNO VOLLEY molto consistente, semplicemente più forte della nostra squadra, con un organico superiore in tutti i fondamentali, ben quadrato in campo. Usciamo sconfitti a testa alta e con ben poco da recriminare, dopo un incontro con un avversario più competitivo. Formazione iniziale, Bacciottini- De Bellis, Zuccarelli-Toni, Guidi-Chini, Bresciani libero. Nel corso del primo set entra la diagonale Ruffini-Torrini. Dal secondo Villani per Toni, nel terzo entrano Torrini per De Bellis e Ricoveri. Ottima al solito la prestazione di Ludovica Guidi al centro e a seguire quella di Francesca Villani in posto 4, in continuo miglioramento il libero Bresciani -notare le percentuali-. Da segnalare poi l'esordio in Campionato Nazionale di B1 della centrale Noemi Chini, classe '95, che si difende con onore e mette pure i suoi primi palloni a terra e la prima convocazione di Cecilia Moreschini, solita età, cresciute entrambi nella nostra società, provenienti dalla nostra squadra in serie D. Ecco le parole del secondo Nicola Ficini -"torniamo da Figline un pò abbattuti, ma non dobbiamo essere scontenti. Le bimbe hanno fatto il massimo però la squadra avversaria oggi era più forte, e non si capisce la differenza di un punto che c'era tra noi e loro. Un appunto, nell'ultimo set avevamo in campo cinque ragazze dell'under 18 e per quasi tutto l'incontro almeno quattro su sei". Sicuramente un aspetto positivo di cui essere orgogliosi, nonostante la sconfitta, per la società.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa CT MACERI CASCIAVOLA entra in campo gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 14 BIANCA ESPUGNA ANCHE S.GIULIANO - I RISULTATI DI GIOVANILI E SERIE D 11-12-2011 23:21 - news GIOVANILI

Quattro gare sulla carta durissime per la nostra serie D, l'Under 16 regionale, l'Under 14 celeste e l'Under 14 bianca, l'unica in questo weekend che porta a casa l'intera posta in palio.

Under 14 girone A GS S.Giuliano - Pol. Casciavola bianca 1-3 (20/25; 25/27; 25/22; 19/25) Sette giorni dopo il 3-1 in casa Folgore che ha significato il sorpasso (seppur momentaneo visto che le giallorosse hanno una gara in meno), l'Under 14 di Mister Tagliagambe si ripete ancora con identico punteggio contro un'altra grande del girone, il GS S.Giuliano. È stata come era prevedibile un'altra battaglia, bellissima ed avvincente, che alla fine ha premiato le nostre atlete, brave a non mollare mai in ogni frangente, ben guidate dal tecnico che con diverse mosse azzeccate in alcuni momenti chiave del match (come l'ingresso in campo a fine secondo set di Erika Bacchieri al servizio, autrice di ben tre aces di fila!) le ha portate a questa ennesima importantissima affermazione. Appare ormai chiaro che la gara di domenica prossima in casa contro la capolista Pecciolese appare un importante crocevia per il campionato biancazzurro; un risultato positivo potrebbe aprire nuovi scenari a questa formazione che sta crescendo di partita in partita, grazie anche all'esperienza che diverse di queste ragazze stanno accumulando nell'importante campionato di Eccellenza Regionale Under 16, dove anche oggi hanno dato una grossa mano nella pur sfortunata trasferta di Lucca.

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - JVS Edilsistemi Ospedalieri 0-3 (15/25; 12/25; 10/25) Non riesce l'impresa di Davide contro Golia in questo terzo turno di ritorno del campionato provinciale under 14 girone B. Squadra veramente ben dotata fisicamente e con diverse buone individualità quella biancorossa, confronto sinceramente impari con le nostre ragazze che comunque si sono battute con impegno. Era però sinceramente difficile oggi fare di più.

Under 16 Eccellenza Regionale TIS Unione Pall. Lucca - Staff Michelotti 3-0 (25/12; 25/12; 25/13) Ancora uno stop nel campionato regionale per la Staff Michelotti che affrontava oggi pomeriggio la prima della classe a punteggio pieno UPL Lucca. È questa senz'altro la formazione migliore vista sinora in campionato che a nostro parere merita l'attuale posizione in classifica. È stata una partita che purtroppo ancora una volta le nostre ragazze hanno dovuto affrontare con una formazione rimaneggiata, con l'assenza di Capitan Di Lupo che si è fatta sentire non poco. Sarebbe stata comunque dura contro l'avversaria odierna, squadra formata da diversi ottimi elementi, dal gioco pulito senza tanti fronzoli, buoni fondamentali, ottima copertura in difesa e ricezione, palla alta alle bande brave a mettere il pallone a terra e via. Uno schema che evidentemente in questa categoria paga.

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - OMF Capannoli 1-3 (21/25; 12/25; 25/20; 21/25) Non basta alla formazione di mister Tagliagambe un Capitan Modena in grande spolvero per vincere contro il Capannoli. Gara che sapevamo difficile quella di sabato per le nostre giovani della serie D; un avversario, l'OMF Capannoli, veramente tosto e difficile da affrontare. Sarebbe servita prestazione sicuramente superiore per battere una formazione in salute come hanno dimostrato di essere sabato le ospiti. Sempre comunque in partita -salvo per il secondo set iniziato male e finito peggio, con le nostre atlete incapaci di opporre una valida resistenza al gioco avversario- Modena & C. hanno giocato tutto sommato una discreta gara, pur pagando il non buon momento di forma di alcune pedine importanti dello scacchiere biancazzurro. Una sconfitta comunque preventivabile che non macchia il buon cammino fin qui intrapreso dalla Staff Michelotti.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Alessia Pietrini, Under 14 celeste gli sponsor ct maceri SERIE D E GIOVANILI, LE GARE DEL FINE SETTIMANA 10-12-2011 15:56 - news GIOVANILI

Quattro gare tra oggi e domani, si inizia con la serie D oggi pomeriggio mentre domani saranno di scena le 2 Under 14 al mattino e l'Under 16 regionale nel pomeriggio. Riposo per l'Under 16 provinciale.

Under 14 girone A GS S.Giuliano - Pol. Casciavola bianca ---> Arena Metato, dom. 11/12 ore 11,00

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - JVS Ed. Ospedalieri ---> Casciavola, dom. 11/12 ore 9,30

Under 16 regionale TIS UPL Lucca - Staff Michelotti Casciavola ---> S.Maria a Colle (Lu), dom. 11/12 ore 17,00

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - OMF Capannoli ---> Casciavola, sab. 10/12 ore 18,00

Apre le danze dunque come già detto la Staff Michelotti serie D che questo pomeriggio ospiterà l'OMF Capannoli, sicuramente una delle migliori formazioni del girone. Attualmente 3° in classifica con 20 punti, l'avversaria odierna è già stata nostra avversaria nel torneo precampionato di S.Frediano dove vinse 3-0 dimostrando di essere una squadra molto quadrata. Una gara che si presenta molto difficile per le nostre atlete che dovranno dare il meglio di sè per poter allungare una striscia di risultati positivi che comincia a farsi interessante. Under 14 bianca reduce da un turno infrasettimanale che le ha viste portarsi al secondo posto in classifica alle spalle della Pecciolese, che sempre 2 giorni fa ha vinto di misura contro le avversarie odierne, quel S.Giuliano che all'andata battemmo per 3-2 in un'altra gara da batticuore giocata tutta in rimonta. Visto il valore delle padrone di casa, è facile prevedere un'altra "battaglia" aperta ad ogni risultato. Diverso il discorso per l'Under 14 celeste che ospiterà le pari età della Pall. Ospedalieri, squadra che sta facendo un grandissimo campionato. Impegno dunque duro e quasi proibitivo per le ragazze di Mister Barsotti. Chiude la due giorni di gare come sempre l'Under 16 regionale che affronterà domenica pomeriggio nella tana del lupo quella TIS UPL che sta viaggiando a punteggio pieno: l'avversaria di domani è una formazione molto tosta che fa dell'ottima difesa e del gioco sulle bande le sue armi migliori; la nostra comunque è una formazione capace di alternare prestazioni opache a grandi prove, perciò non diciamo nulla...

INVITIAMO COME SEMPRE TUTTI I NOSTRI SOSTENITORI, TESSERATI, GENITORI, DIRIGENTI E SIMPATIZZANTI AD ESSERE PRESENTI IN PALESTRA A SOSTENERE LE FORMAZIONI BIANCAZZURRE!

Fonte: M.P. - Ufficio stampa

gli sponsor ct maceri B1, ATTO DI CORAGGIO 08-12-2011 12:31 - news B1

Il percorso del CT MACERI CASCIAVOLA arriva alla nona giornata del Campionato Nazionale serie B1, girone C e ci porta domenica 11 dicembre a Figline ad incontrare il VALDARNO VOLLEY. In questi mesi intensi dallo start della stagione, si sono succeduti molti episodi, molto spesso negativi, o quanto meno non sempre positivi ma che sicuramente e in maniera indelebile hanno cambiato in meglio il volto della squadra. Le ragazze ora sono un GRUPPO. Che vive, studia e si allena insieme, che ha in comune una fetta di vita sociale, che condivide altre cose oltre allo sport. Questa è la prima, grande vittoria della Società CASCIAVOLA. Il primo premio stagionale che ognuna delle ragazze ha già virtualmente riposto sul mobile dei trofei e delle medaglie. L'analisi sportiva del match, invece ci porta ad altra riflessione. All'inizio della storia un gruppo così giovane ci lasciava dei dubbi sul piano della capacità tecnica globale in relazione al livello del torneo che andavamo ad affrontare. Poi invece ci siamo tutti accorti che era possibile, che le nostre erano cresciute abbastanza da essere tanto brave per starci dentro. A quel punto sembrava però che mancasse la convinzione psicologica della cattiveria sportiva, che man mano è cresciuta al punto di diventare potente fino ad assumere a tratti gli aspetti di una vera e prepotente aggressione agonistica. Questa somma dei fattori porta ad un risultato di livello tecnico e motivazione morale assoluto. Per domenica a Figline e per i prossimi, più impegnativi appuntamenti a venire, serve solo l'ultimo, importante aspetto per non smettere di crederci: serve un atto di coraggio per arrivare ovunque.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Agata Zuccarelli, posto 4, una delle artefici della crescita. (foto Renzo Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, TURNO DI RIPOSO PER LA CT MACERI 07-12-2011 17:30 - news GIOVANILI

Seconda giornata del girone di ritorno per il campionato Under 18 provinciale con la capolista CT Maceri Casciavola che osserverà un turno di riposo. Una sosta per noi quanto mai opportuna vista l'imminente festività dell'Immacolata che spezza la settimana lavorativa; un giorno di allenamento in più preziosissimo per l'intero gruppo di B1 in vista dell'importantissimo impegno di domenica prossima in trasferta a Figline Valdarno.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri SERIE D E UNDER 14 BIANCA CORSARE A CASCINA E S.MINIATO - I RISULTATI DELLE GIOVANILI 05-12-2011 00:22 - news GIOVANILI

Sabato da incorniciare con le tre pesantissime vittorie in serie B1 (di cui parliamo diffusamente nel precedente articolo), serie D e Under 14 girone A. Domenica senza vittorie ma con diverse note liete dalle due Under 16 e dalla Under 14 celeste.

Under 14 girone A Folgoreilfotoamatore - Pol. Casciavola bianca 1-3 (25/18; 23/25; 22/25; 11/25) Grandissima affermazione delle giovanissime di Tagliagambe e Viviani che espugnano il campo della capolista, fino a sabato imbattuta in campionato. Una gara magistrale, bella e ben giocata dalle nostre atlete che come all'andata sono partite un po' contratte tardando a trovare le giuste distanze in campo e commettendo qualche errore di troppo. Primo set dunque che andava alla squadra di casa, ma nell'intervallo tra la prima e la seconda frazione alcuni aggiustamenti tattici e qualche cambio operato dal mister restituivano alla squadra il giusto equilibrio: dal secondo parziale in poi la musica cambiava, le biancazzurre salivano in cattedra vincendo due set molto combattuti con il piglio della grande squadra; ormai Casciavola giocava con una sicurezza disarmante ed il quarto set si trasformava in una marcia trionfale con le avversarie giallorosse che cedevano di schianto e lasciavano il passo a Nencini & C. Con questo successo pieno la nostra formazione consolida il terzo posto in classifica e si porta a 21 punti, uno soltanto in meno della Folgore ed a quattro dalla battistrada Pecciolese, che in questo momento sembra avere una marcia in più rispetto a tutte le altre.

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - VBC Pontedera 1-3 (15/25; 16/25; 25/22; 14/25) Bella gara delle ragazze '98-'99 di mister Barsotti che contro il VBC Pontedera, terza forza del campionato, confermano i buoni progressi tecnico/tattici giocando una gara senza timori reverenziali. Primi due set appannaggio delle ospiti che però dovevano sudare parecchio per guadagnarseli, contro un Casciavola ordinato, ben disposto in campo, che con un buon servizio ed una buona copertura in difesa teneva testa alle quotate avversarie. Nel terzo set poi un deciso allungo nella fase iniziale del parziale consentiva a Casciavola di involarsi alla vittoria, giusto premio per queste ragazze che si stanno impegnando molto in allenamento e stanno migliorando di gara in gara. Nella quarta frazione poi il rabbioso ritorno delle pontederesi e forse anche un po' di appagamento tra le nostre fila facevano ribaltare ancora l'inerzia del match a favore del VBC, che conquistava così l'intera posta in palio.

Under 16 provinciale girone B Pol. Casciavola - Videomusic Castelfranco 1-3 (11/25; 21/25; 25/23; 13/25) Una prestazione tutto sommato buona da parte delle nostre Under 16 provinciali che però non riescono ad andare oltre la vittoria di un set. È stata quella appena passata una settimana durante la quale molte ragazze si sono allenate poco o niente per malattia e questo ha influito non poco sulla prestazione della squadra campo. Purtroppo sono situazioni che possono capitare, l'importante è superare anche questi momenti, rimboccarsi le maniche e mettere rinnovato impegno nel lavoro quotidiano in palestra.

Under 16 Eccellenza Regionale Staff Michelotti - Cortona 2-3 (25/22; 20/25; 26/28; 25/20; 9/15) Bella gara, lunga e vibrante che le nostre atlete avrebbero anche potuto vincere con un pizzico di buona sorte in più. Con la rientrante Eleonora Tanagli, che ha giocato pur non essendo al 100%, la squadra ritrovava uno dei suoi punti di forza ed anche un certo equilibrio che era mancato a Siena. Casciavola che partiva bene aggiudicandosi con merito un soffertissimo e combattutissimo primo set. Nella seconda frazione le ospiti pareggiavano il conto con le nostre atlete che però tenevano i giochi aperti fino all'ultimo. Terzo set ancora incerto e combattutissimo che era un po' la chiave del match: ai vantaggi riuscivano a spuntarla ancora le ragazze cortonesi. Poteva sembrare a quel punto il colpo del KO per le nostre bimbe, ma al contrario Di Lupo e C. rientravano in campo con la rabbia giusta, dentro Erika Nencini play e Virginia Campus che passava attaccante erano le mosse giuste per rimettere il match in equilibrio. Quinto set con allungo iniziale delle ospiti che riuscivano a conservare il vantaggio fino alla vittoria. Ancora una partita dunque finita al tie-break -la seconda consecutiva tra le mura amiche- per il team regionale Under 16 di mister tagliagambe; questa volta il quinto set è andato alla giovane compagine di Cortona, squadra molto ordinata che sta facendo un ottimo campionato.

Serie D girone A Cristalvetro Cascina - Staff Michelotti Casciavola 0-3 (18/25; 7/25; 20/25) Vittoria sonante e pesante della nostra giovane compagine di serie D contro un Cascina incerottato che ha fatto il possibile per arginare il nostro gioco, gioco che però sabato sera si è rivelato micidiale per le cugine biancorosse. Mister Tagliagambe schierava il sestetto iniziale con Stacchini play, Crielesi opposta, bande Modena (best scorer con 16 punti all'attivo) e Papeschi, al centro la coppia Moreschini/Chini, Lo Gerfo libero. A disposizione del tecnico Borsacchi, Cervelli, Di Lupo, Farina e Tanagli, che però durante il riscaldamento aveva dovuto dare forfait. Staff Michelotti che partiva decisa, precisa in ricezione, attenta in difesa, non dava alle avversarie punti di riferimento su cui battere e di contro attaccava con efficacia subito piazzando un importante allungo. Il Cascina sembrava in questa fase incapace di reagire e subiva il nostro gioco ben orchestrato su tutto il fronte offensivo. Time out chiesti dal mister cascinese Lapiccirella sul 8-2 e 17-12 in nostro favore, ma il set andava meritatamente a Casciavola, con Modena & C che facevano il bello ed il cattivo tempo. Seconda frazione giocata magistralmente dalle nostre atlete che entravano in campo se possibile ancor più determinate e vogliose di fare risultato. Il Cascina, frastornato e mai in partita, incapace di opporre resistenza, metteva insieme in questo set solo sette punti. Terzo set con le padrone di casa che partivano avanti e finalmente sembravano aver trovato un po' di verve, ma era solo un fuoco di paglia: inesorabilmente la nostra formazione recuperava punto su punto realizzando il sorpasso e vincendo nettamente anche questo terzo parziale 25/20. Con questo successo la Staff Michelotti si porta al sesto posto in classifica in coabitazione con il Passion Volley Grosseto, che ha vinto 3-0 il derby con il Kelly.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Erika Biasci, Under 14 bianca gli sponsor ct maceri B1, LA PRESA DI COSCIENZA 04-12-2011 15:20 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA - CAFFE' CIRCI SABAUDIA 3 - 1 (parziali 29-27, 25-17, 25-27, 25- 16)

CT Maceri Casciavola:Zuccarelli 11, Bacciottini 2, Villani 20, Torrini, Bellettini 7, De Bellis 9, Toni 5, Guidi 17, Ruffini, Ricoveri, Bresciani (L) ric. pos. 67% prf 33%. All. Menicucci, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Desideri, PF Silvestri. Note: Ace 3, batt. errate 8, muri 17, ric. errate 5, perc. attacco 42%, durata set 31', 25', 29', 23' tot. 1h 48'. Arbitri Garattoni e Selmi.

Per Il CT MACERI CASCIAVOLA la partita era molto importante, la posta in palio andava ben oltre al di là dei tre punti da assegnare o della posizione in classifica da raggiungere. Si trattava di verificare fino a che punto la squadra fosse pronta ad un'assunzione di responsabilità, ad una presa di coscienza. L'inizio del riscaldamento tardava a dare i suoi effetti, i movimenti sembravano rallentati da questa strana tensione che passava dalle ragazze, allo staff tecnico al folto pubblico presente. Tutto sembrava muoversi in maniera ovattata. Con l'inizio del primo set tutto è cambiato, è arrivato il sussulto e lo scenario che è apparso ha dato segnali totalmente inediti. Avevamo chiesto di iniziare a volare, ebbene, non solo la squadra ha mostrato che poteva farlo, ma lo ha fatto in un modo superbo con un spettacolo degno di alti palcoscenici. Una vittoria netta, una gara condotta con vigore dimostrando grande carattere e una maturità agonistica a tutti sconosciuta fino a poco tempo orsono. Le ragazze si sono battute contro un Sabaudia molto esperto senza mai timore, senza mai mostrare il fianco, ribadento colpo su colpo e cancellando immediatamente un errore con una magia. Ecco, 17.5 è il numero magico, l'età media della nostra formazione a lunghi tratti in campo durante il lungo match, che commenta da solo il notevole livello di potere psicologico raggiunto dalle nostre guerriere. Ora è ben chiaro che tutto è possibile, sappiamo che la strada rimane in salita ma di fronte a nessuno ostacolo siamo disposti a tirarci indietro. Con Bacciottini in regia e De Bellis opposta, Guidi-Bellettini al centro, Zuccarelli-Toni in banda e Bresciani libero iniziano le danze di un primo set lungo, vissuto in maniera intensa, lottato e faticoso anche per chi assiste. Nessuno cede la supremazia, e il gioco tattico prende il dominio sul resto. Coach Menicucci ci crede fino in fondo e capisce che il set vale tanto, forse tutto. I cambi effettuati danno responsi positivi, con Ricoveri nel giro dietro per Toni si raddoppia il libero, col doppio cambio Ruffini-Torrini si mantiene l'attacco a tre negli attimi topici del set che vede Casciavola alle stelle. Il secondo parte a razzo, le nostre dicono che non si passa, il muro prepotente spezza il ritmo e stronca il morale alle avversarie, entra Villani per Toni e fila tutto liscio. Nonostante una leggera euforia da appagamento nel terzo, si lotta lo stesso e si rischia di non perderlo. Il quarto vede la nostra squadra troppo intensa e determinata a tratti pure prepotente, i tre punti rimangono al PalaRusso. Domenica prossima abbiamo un lavoro da svolgere a Figline.....

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Ludovica Guidi, 17 punti per lei gli sponsor

ASEL

ct maceri CINQUE GARE NEL WEEKEND TRA SERIE D E GIOVANILI BIANCAZZURRE 03-12-2011 01:14 - news GIOVANILI

Intenso fine settimana per le formazioni biancazzurre con cinque gare (sei con la prima squadra) in programma tra oggi e domani: oltre alla serie B1 -di cui parliamo diffusamente nel precedente articolo- ed alla serie D scenderanno in campo infatti le due Under 14 e le due Under 16.

Under 14 girone A Folgoreilfotoamatore - Pol. Casciavola bianca ---> S.Minato basso, Palestra don Vivaldi, sab. 03/12 ore 16,00

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - VBC Pontedera ---> Casciavola, dom. 04/12 ore 9,30

Under 16 provinciale girone B Pol. Casciavola - Videomusic Castelfranco ---> Casciavola, dom. 04/12 ore 11,00

Under 16 regionale Staff Michelotti Casciavola - ASD Cortona Volley ---> Casciavola, dom. 04/12 ore 17,00

Serie D girone A Cristalvetro Pall. Cascina - Staff Michelotti Casciavola ---> S.Frediano, sab. 03/12 ore 21,00

Prima a scendere oggi in campo sarà l'Under 14 bianca di Mister Tagliagambe che per la 1° di ritorno andrà a far visita alla capolista imbattuta Folgore S.Miniato; all'andata a Casciavola fu un'autentica battaglia con le nostre che sotto di 2 set diedero vita ad un'incredibile rimonta che per poco non fu completata con il tie break perso 12/15. Oggi la squadra dopo diversi mesi ha acquisito una sua fisionomia ed una sua personalità, e l'importante sarà prima di tutto cercare di fare il proprio gioco in serenità senza timori reverenziali, consapevoli del valore della capolista ma anche delle proprie qualità. Stasera alle 21 il più classico dei derby in serie D tra la Staff Michelotti e il Cascina. Formazione biancorossa che non sta attraversando un buon periodo: orfana di Montemarani e Caciagli infortunate, è reduce da cinque sconfitte consecutive, motivo per cui ancor di più ci aspetteranno con il coltello tra i denti ben intenzionate a fare punti. E' questa una gara tradizionalmente ostica in un ambiente dove il tifo avversario si farà sentire parecchio: le nostre comunque avranno come al solito un bel seguito di tifosi, ma dovranno però affrontare con la massima grinta questo impegno per tentare il colpo esterno e muovere la classifica. Domenica mattina con entrambe le formazioni di Mister Barsotti impegnate sul sintetico di casa, prima l'Under 14 celeste in una gara -che si potrebbe definire difficile ma stimolante- contro il VBC Pontedera, attuale terza forza del girone, poi alle 11 toccherà all'Under 16 provinciale che ospiterà il Castelfranco. Chiudono la domenica biancazzurra le ragazze dell'Under 16 di Eccellenza regionale, che ospita il Cortona Volley. Entrambe le squadre sono reduci da sconfitte per 3-1 e saranno pertanto vogliose di rifarsi. Casciavola, cui manca il successo pieno da due turni, dovrà sfruttare il fattore campo per cercare di portarsi a casa l'intera posta in palio.

INVITIAMO COME SEMPRE TUTTI I NOSTRI SOSTENITORI, TESSERATI, GENITORI, DIRIGENTI E SIMPATIZZANTI AD ESSERE PRESENTI IN PALESTRA A SOSTENERE LE FORMAZIONI BIANCAZZURRE!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, E' IL MOMENTO DI VOLARE 01-12-2011 18:10 - news B1

Per il CT MACERI CASCIAVOLA, con otto punti nel pallottoliere, arriva l'ottava giornata del Campionato Nazionale di serie B1, Girone C, che include tutte le squadre toscane, ad esclusione del Delta Luk di Lucca che milita nel Girone A, insieme alle umbre, laziali e l'Alfieri Cagliari, unica esponente sarda. Sabato arriva a farci visita il CAFFE' CIRCI SABAUDIA che con 13 punti detiene il quinto posto in classifica -contro il nostro decimo- che è una squadra forte ma non imbattibile, senza dubbio aiutata da un inizio di campionato con un calendario abbastanza favorevole, avendo già incontrato le ultime due in classifica. Per noi però questo non è il momento di fare pre-tatticismi, a niente servono le chiacchere, serve una vittoria per dare ossigeno alla classifica e morale alla squadra, serve un risultato pieno di fronte al pubblico amico per rigenerare la fonte del tifo e ricaricare l'ambiente. Tutto lo staff sta lavorando a pieno regime per concretizzare sempre migliori riscontri in futuro, e mentre coach Menicucci impiega le nostre ragazze in sessioni prolungate di allenamento, fisico e mentale, il Presidente Biondi e il DG Nanni stanno operando alacremente per sistemare l'organico che presenta una crepa da sigillare definitivamente. E' il momento di volare quindi, per puntare direttamente al bersaglio, scrollandosi di dosso ogni dubbio che possa costituire fardello per la riuscita dell'impresa.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Barbara Bacciottini in azione (foto cortesia Renzo Bacciottini) gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, CASCIAVOLA BATTE S.MINIATO 3-0! 01-12-2011 00:14 - news GIOVANILI

Under 18 girone A CT MACERI Casciavola - Folgoreilfotoamatore 3-0 (25/15; 25/23; 25/18)

Grandissima prestazione della nostra giovanile maggiore che ieri sera sul sintetico di casa ha respinto quello che poteva considerarsi l'ultimo assalto alla leadership del girone da parte dell'unica squadra che obbiettivamente aveva qualche possibilità di farcela. E' finita invece con un rotondo 3-0 rifilato dalla formazione di Ficini alle ragazze -questa sera in maglia nera- della Folgore S.Miniato. Mister Ficini schierava il 6+1 iniziale con Bacciottini in regia, Torrini opposto, in banda Zuccarelli/Villani, al centro Bandini/Vergassola e Ricoveri libero, formazione che ha giocato l'intera gara visto che Nicola non ha operato questa sera nessuna sostituzione. Casciavola partiva forte e metteva subito alle corde una Folgore apparsa all'inizio un po' intimorita; subito scavato un divario di punti importante, anche grazie a diversi errori in attacco delle avversarie, le nostre atlete gestivano da squadra esperta il vantaggio acquisito muovendosi bene in tutte le fasi del gioco e chiudendo forse con una facilità inaspettata il primo set sul 25/15. Nel secondo parziale, con le ospiti che entravano in campo più convinte dei propri mezzi e con le idee più chiare, il match saliva di tono così come lo spettacolo in campo: ciascuna delle due squadre puntava sulle proprie caratteristiche peculiari (muro alto e potenza offensiva per Casciavola, ottima difesa e gioco in attacco incentrato sulle due bande Bucaioni e Coppi per S.Minato) per imporsi sull'avversaria, dando vita in questa fase a molti scambi prolungati che hanno deliziato il folto pubblico presente. Si è giocato punto su punto fino al 23 pari, quando un errore in battuta di Coppi ed una successiva palla caduta banalmente a terra consegnavano anche questo secondo set alle padrone di casa. Terza frazione anche questa bella e combattuta, ma con minore intensità rispetto alla precedente. Allungo di Casciavola che sul 15/10 sembrava aver ipotecato la vittoria, ma S.Miniato non si dava per vinta e si riportava sotto 15/14. era però soltanto un ultimo sussulto prima della resa finale sotto i colpi delle varie Zuccarelli, Villani e Torrini che mettevano a terra i punti del 25/18 finale.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Zuccarelli e Bucaioni compagne in selezione Toscana Beach, stasera avversarie gli sponsor ct maceri UNDER 18, QUESTA SERA "LA GARA" DEL GIRONE A 30-11-2011 00:02 - news GIOVANILI

Comincia il girone di ritorno e stasera sul sintetico del PalaRusso avversaria sarà la Folgore S.Miniato, alla prova dei fatti l'unica formazione del girone, oltre alla nostra, veramente competitiva e ben attrezzata in ogni reparto.

Under 18 girone A CT Maceri Casciavola - Folgoreilfotoamatore ---> Casciavola, mer. 30/11 ore 21,00

Queste le convocate per la partita: Bacciottini, Bandini, Chini, Modena, Ricoveri, Ruffini, Torrini, Vergassola, Villani, Zuccarelli, Pietrini, Papeschi, Lo Gerfo. Gerarchie del girone A ormai ben definite anche se siamo solo alla fine dell'andata, con Casciavola (1°) e S.Miniato (2° a -3 in classifica) che hanno dato un deciso allungo sulle inseguitrici. Stasera servirà il miglior Casciavola perchè la partita sarà difficilissima e insidiosa per la nostra formazione: un successo significherebbe quasi sicuramente la vittoria del girone, ma è chiaro che questa gara avrà una valenza, oltre che in chiave primo posto, anche di altro tipo. Prima tra tutti la rivalità sportiva che divide i due sodalizi (e dunque il prestigio che ogni volta da' una vittoria in una gara di questo tipo), secondo perchè la formazione giallorossa -che con praticamente gli stessi effettivi disputa anche la serie C- non sta attraversando un buon periodo nel campionato maggiore e punterà sulla gara di stasera per cercare il rilancio anche in C. Gli ingredienti dunque per un grande spettacolo stasera ci sono tutti, e dunque ribadiamo ancora una volta l'appello a tutti i nostri tesserati e sostenitori ad essere presenti sugli spalti della palestra di via Pastore per sostenere la nostra formazione.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri SERIE D E GIOVANILI, UN WEEKEND POCO POSITIVO 28-11-2011 00:14 - news GIOVANILI

Si è concluso con un bilancio di 4 sconfitte ed una sola vittoria il fine settimana di giovanili e serie D biancazzurre; oltre infatti al bel successo della prima squadra a Civitavecchia, solo l'Under 14 bianca ha conquistato il successo. Doppio scontro Turris-Casciavola che finisce 2-0 per le biancoverdi.

Under 14 girone A Guimur Capannoli - Pol. Casciavola bianca 1-3 (15/25; 12/25; 25/12; 8/25) Prova di maturità superata per le allieve di Tagliagambe e Viviani che regalano ai nostri colori l'unica gioia domenicale. Una bella gara contro un'avversaria di valore simile, una gara che ha messo in mostra la grinta e l'affiatamento che sta crescendo in questo gruppo. Con i tre punti di ieri la formazione bianca consolida la terza posizione in classifica; in attesa delle gare che contano, la truppa si gode questa bella affermazione che conferma la bontà del lavoro dei tecnici. Molto resta ancora da fare per raggiungere le due battistrada Peccioli e S.Miniato, sarebbe sbagliatissimo ora cullarsi su questa vittoria: sotto dunque con il lavoro in palestra che sta dando i suoi frutti alla grande.

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - Turris il Monile 0-3 (14/25; 18/25; 11/25) Rispettati in pieno i pronostici della vigilia -ed era difficilissimo che le cose andassero diversamente- per questo testa-coda che vedeva le nostre ragazzine 98-99 di fronte alla capolista Turris. C'è da dire però che le nostre atlete hanno affrontato l'impegno senza timori reverenziali ed hanno tenuto discretamente il campo, specialmente nei primi due set; poi la netta superiorità fisica e tecnica delle biancoverdi ha fatto la differenza.

Under 16 girone B Pol. Casciavola - Jvs Ospedalieri 1-3 (22/25; 20/25; 25/10; 15/25) Non sfrutta il fattore campo l'Under 16 provinciale di Mister Barsotti che contro il Jvs Ospedalieri, altra squadra come la nostra invischiata nel fondo classifica, gioca la sua gara anche benino, ma nei momenti decisivi non riesce a piazzare l'allungo, ma anzi subisce oltremodo il gioco avversario. Troppi gli errori commessi oggi, ed è un peccato perché questa partita con un po' più di attenzione si poteva anche vincere. Due set combattuti ma persi seppur con punteggi alti, poi una terza frazione da manuale dove abbiamo messo il cuore e la testa, e si è visto. Infine nel quarto set le nostre bimbe non riuscivano a ripetere la prestazione del parziale precedente e lasciavano buon gioco alle avversarie che senza troppi affanni chiudevano la gara sul 3-1 in loro favore.

Under 16 Eccellenza Regionale CUS Siena - Staff Michelotti Casciavola 3-1 (25/12; 20/25; 21/25; 21/25) Ancora una prestazione sottotono per le nostre ragazze dell'Under 16 regionale che però, a differenza di domenica scorsa quando pur non giocando bene avevano vinto al tie break, hanno lasciato ieri l'intera posta in palio alle padrone di casa del Cus Siena, squdra fisicamente ben messa, con buone individualità anche se sinceramente non irresistibile. Primo set veramente da dimenticare per Casciavola: le nostre atlete sbagliavano moltissimo, specialmente in battuta ed in ricezione e non riuscivano se non a sprazzi a far vedere che c'erano anche loro. Nella seconda frazione invece partenza veemente di Di Lupo e socie, buon allungo e gioco che tornava a livelli di sufficienza, tanto che la vittoria del parziale andava con merito alla Staff Michelotti. Nel terzo e decisivo set -quello che avrebbe dato poi l'impronta al match-, calava un po' la concentrazione nel nostro sestetto che concedeva veramente troppo alle cussine. Nonostante tutto Casciavola rimaneva attaccato al set, salvo poi cedere nel finale. Purtroppo il trovarsi nuovamente sotto non giovava certo alla nostra squadra, che nel quarto ed ultimo parziale non riusciva più ad impensierire il Cus Siena, che dunque chiudeva in scioltezza 3-1.

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Turris 1-3 (25/9; 15/25; 21/25; 12/25) Si interrompe purtroppo dopo quattro gare la striscia di risultati utili consecutivi della nostra formazione di serie D. Diciamo subito che è stata tutto sommato una discreta partita, purtroppo però un film già visto diverse volte quest'anno. Regia affidata ancora a Stacchini, che ha giocato con una vistosa fasciatura alla gamba per uno stiramento rimediato in allenamento ad inizio settimana, cosa che non le ha consentito di allenarsi bene. Primo set e partenza con il piede schiacciato sull'acceleratore: ricezione e difesa ok, regia all'altezza della situazione ed attaccanti ispirate erano gli ingredienti di questa prima parte della gara; un primo set che vedeva le quotate avversarie in palese difficoltà, incapaci di opporre un'adeguata resistenza ai nostri avanti. Il punteggio finale di 25/9 a nostro favore ben sintetizza l'andamento della frazione. Poi, come già accaduto perlomeno due volte, le nostre atlete lasciavano il testimone alle avversarie, le quali rientravano in campo determinate e si aggiudicavano senza troppo soffrire il secondo parziale. Nel terzo set, sicuramente il più bello e combattuto dal punto di vista del gioco, le due squadre giocavano a viso aperto, con buoni attacchi e grandi difese, scambi lunghi, sorpassi e controsorpassi che hanno appassionato il pubblico presente. Poi però la maggiore esperienza delle ospiti ed un certo calo fisico di diverse nostre atlete facevano pendere la bilancia dal lato biancoverde. Dato tutto in questo terzo set, nel quarto si accentuava ancora la parabola discendente del nostro gioco, la ricezione si faceva ancora più imprecisa e di conseguenza la qualità delle giocate offensive scendeva drasticamente. Difficile in questa fase riuscire ad uscire dalla spirale negativa, e pertanto la Turris chiudeva la gara sul 3-1.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Linda Cervelli, Under 16 regionale gli sponsor ct maceri B1, ECCO LA RISPOSTA 27-11-2011 - news B1

CIVITAVECCHIA VOLLEY - CT MACERI CASCIAVOLA 0 - 3 (parziali 23-25, 28-30, 19-25)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 6, Bacciottini 1, Villani 4, Torrini 2, Bellettini 7, De Bellis 11, Toni (K) 10, Guidi 11, Ruffini, Ricoveri (L2) ric. 2 pos. 100%, prf 100%, Bresciani (L) ric. 25 pos. 52%, prf. 12%. Note: muri 17, battute punto 4, battute errate 3, durata set 30', 36', 27'. Tot. 1h 33'.

Per il CT MACERI CASCIAVOLA serviva una risposta rapida ai dubbi che si erano creati nell'ultima gara di campionato. Lo stop con lo Scandicci rischiava di innescare un trend negativo. La netta vittoria in trasferta con CIVITAVECCHIA riporta serenità nella classifica, ma soprattutto premia le nostre ragazze con un importante riconoscimento mentale. La continuata assenza di Emma Zanolla poteva far sentire i suoi effetti per i punti che ci faceva mancare e per le ricezioni che ci facevano giocare. Una conquista del punteggio pieno nonostante questo aumenta di molto la autostima delle nostre che con questo risultato si possono definitivamente chiamare fuori dal rischio di " Emmadipendenza". Una partita lottata tantissimo nei primi due set, con grande caparbietà e convinzione, senza mai smettere di credere alla vittoria, queste sono le armi che ci hanno permesso di tornare a sorridere. Non serviva poi molto, oseremmo dire ora nel dopopartita, per cambiare la direzione di rotta ma sicuramente tutto lo staff ha capito che la differenza fra il bene e il male, la vittoria e la sconfitta parte prima dal cuore che dalla testa: se vogliamo, possiamo. Si parte con il sestetto iniziale Bacciottini-De Bellis, Zuccarelli-Toni e Guidi-Bellettini con Bresciani Libero ma un plauso particolare va al gruppo nella sua completezza, le ragazze per la prima volta in assoluto hanno ruotato tutte, Il tandem Zuccarelli-Villani in posto 4 ha funzionato perfettamente, il doppio cambio di Ruffini-Torrini è stato decisivo nel secondo set e l'ingresso di Erica Ricoveri (nella foto) nella fase calda del terzo set è stato determinante con due ricezioni perfette. Mister Menicucci è saggiamente soddisfatto del lavoro svolto in questa settimana e della sua completa applicazione di questo nel giorno decisivo della gara, le ragazze si sono allenate bene e anche se la partita non è stata bella da un punto di vista spettacolare, la conquista della posta intera rimaneva il primario obbiettivo. Possiamo guardare alla prossima gara casalinga con il SABAUDIA con un occhio diverso, sempre coscienti del pericolo a cui andiamo incontro, ma con la chiara consapevolezza di poter esprimere una pallavolo all'altezza della nuova situazione.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Erica Ricoveri, ottimo il suo esordio in stagione gli sponsor

ASEL

ct maceri LE GARE DEL FINE SETTIMANA BIANCAZZURRO 26-11-2011 00:21 - news GIOVANILI

Serie B1 (in trasferta alle 17.30 a Civitavecchia, di cui parliamo in altro articolo) e serie D che scenderanno in campo oggi pomeriggio, mentre tutte le giovanili saranno impegnate domani.

Under 14 girone A DM Guimur Capannoli - Pol. Casciavola bianca ---> Capannoli, dom. 27/11 ore 9,30

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - Turris Il Monile ---> Casciavola, dom. 27/11 ore 9,30

Under 16 girone B Pol. Casciavola - Jvs Ospedalieri blu ---> Casciavola, dom. 27/11 ore 11,00

Under 16 Eccellenza Regionale CUS Siena - Staff Michelotti Casciavola ---> Siena, dom. 27/11 ore 16,30

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Rjcsoft Turris ---> Casciavola, sab. 26/11 ore 18,00

Settima di campionato di serie D che vedrà la nostra giovane compagine affrontare sul sintetico amico del PalaRusso le biancoverdi della Turris. A dispetto di ciò che può sembrare a prima vista, sarà questa a nostro parere una partita difficilissima per la Staff Michelotti: la Turris infatti è una squadra molto ben attrezzata per la categoria e costruita per puntare in alto. In classifica ci precede di un punto, ma il suo cammino sinora è stato un po' irregolare anche per alcune importanti assenze in cabina di regia. Gara interessantissima nel girone A del campionato Under 14, con la nostra formazione bianca guidata da Tagliagambe che farà visita al Capannoli, squadra che una settimana fa ha perso la terza piazza in classifica proprio in favore della nostra formazione. Una partita che si preannuncia incerta, un buon banco prova per misurare le ambizioni del nostro team. Appare chiaro che una nostra vittoria sarebbe un ottimo viatico per il proseguo del torneo e ci permetterebbe di cominciare a pensare a qualcosa di più che un buon piazzamento. Impegno arduo invece per l'Under 14 celeste che domani mattina, nel primo impegno domenicale di Mister Barsotti, affronterà la capolista Turris, prima in classifica ed ancora imbattuta. Una gara che le nostre dovranno affrontare sapendo di non aver niente da perdere e cercando di fare una buona partita. Nella categoria Under 16, sempre domani alle 11 in casa la Pol.Casciavola provinciale ospiterà le pari età degli Ospedalieri, che ci precede in classifica di un solo punto. Una gara che sulla carta appare alla nostra portata e che dovremo cercare di vincere per dare continuità al risultato positivo di domenica scorsa. Trasferta in terra senese invece per l'Under 16 regionale di Tagliagambe e Viviani: Di Lupo e C. faranno visita alla storica società CUS Siena, nome che ci riporta alla mente bei ricordi (il titolo regionale vinto nel 2009, sempre in Under 16) ma anche l'amarezza per la rocambolesca eliminazione in semifinale regionale Under 18 di sei mesi fa. Tornando all'oggi, la formazione senese nostra prossima avversaria non è certo una delle corazzate del torneo: dopo diversi buoni risultati ad inizio campionato le bianconere si sono un po' perse, ma viste le ultime opache prestazioni della nostra squadra siamo sinceramente un po' preoccupati. Sicuramente se si giocherà come a Certaldo o come domenica scorsa potremmo avere delle difficoltà, ma confidiamo in un pronto riscatto dal punto di vista del gioco da parte delle nostre atlete. ANCORA UNA VOLTA RIBADIAMO L'INVITO A TUTTI I NOSTRI SOSTENITORI, TESSERATI, GENITORI, DIRIGENTI E SIMPATIZZANTI AD ESSERE PRESENTI IN PALESTRA A SOSTENERE LE FORMAZIONI BIANCAZZURRE!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1, NON ESISTONO TRASFERTE 25-11-2011 12:23 - news B1

Siamo ormai giunti alla settima giornata del Campionato Nazionale di B1, girone C e con solo 5 punti in dote il CT MACERI CASCIAVOLA è in palese ritardo sulla tabella di marcia nella lunga corsa per la salvezza. Andiamo in trasferta nel Lazio dove domani, sabato 26 novembre, affrontiamo il CIVITAVECCHIA VOLLEY che naviga nelle nostre solite torbide acque con un punteggio identico. L'imperativo futuro, specie negli scontri diretti, è VINCERE e l'avere passato senza troppi danni l'esame dello scontro con le prime della classe non deve essere forma di appagamento. La sconfitta con SCANDICCI continua a pesare e questo significa che da ora in avanti non esistono fattori campo che tengano e nessuna scusante è più ammessa se vogliamo pensare al prosieguo del campionato con minore ansia. Se la relativa minima tranquillità si raggiunge producendo almeno un punto a incontro, risulta chiaro quanto sia importante tornare da Civitavecchia con la pancia piena. Un moderato ottimismo deriva dal grande lavoro svolto in palestra questa settimana da coach Menicucci che ha svolto un opera di cesello per risanare i microtraumi psicologici derivati da insicurezza prestazionale delle nostre ragazze che riteniamo pronte quindi per una prestazione di alto livello.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Giulia Bresciani gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, IL PUNTO 24-11-2011 19:18 - news GIOVANILI

Giunti a questo punto della stagione, se mai ce ne fosse stato il bisogno se avessimo avuto dei dubbi, possiamo fare il punto della situazione del campionato provinciale under 18. Per chi ha avuto occasione di seguirci in alcuni incontri avrà le idee chiare: abbiamo visto una sola partita vera fra le uniche due squadre interessanti del torneo. Casciavola e San Miniato sono senza ombra di dubbio anche in questa stagione le uniche società che hanno avuto la capacità di mettere insieme organici di rilievo. Le nostre ragazze hanno sempre vinto nelle gare disputate lasciando solo un set alla Folgore che ha lasciato a noi gli unici tre punti persi in tutto il girone. Non ce ne vogliano le altre società, che rispettiamo profondamente per le sofferenze in questo torneo, ma la situazione è questa. Come possono crescere queste compagini, in previsione di impegni maggiori se la situazione del torneo è così di modesto livello? La differenza prestazionale che abbiamo avvisato in alcuni incontri è talmente elevata da farci sentire quasi in colpa, sentire le avversarie stupite di arrivare a 10 punti a set fa quasi tenerezza, ma purtroppo se guardiamo al di là del semplice punteggio positivo, spesso anche noi tendiamo ad adattarci al gioco dell'avversario con il risultato di rendere totalmente inutile il match se lo guardiamo anche solo come proficuo allenamento. Al momento non conosciamo la situazione nelle altre provincie, specie Firenze che tira sempre il carro, ma se, come crediamo, la musica è la solita, con solo poche squadre competitive, urgono rimedi. Ovviamente non esiste soluzione di migliorare i livelli tecnici provinciali e quindi una probabile soluzione sarebbe quella di indire un campionato di eccellenza regionale under 18 con tutte le controindicazione che comporterebbero le lunghe trasferte infrasettimanali, per fortuna a noi già ben note in passato. Per risolvere questo fastidioso dilemma, ci auspichiamo quindi che in futuro, per rendere più competitive queste formazioni, per permettere che crescano e si possano confrontare ad armi pari con le famose compagini del nord, qualche società, mi auguro a partire dalla nostra, trovino risorse e coraggio di partecipare direttamente con tutto l'organico delle under 18 a campionati veramente duri, formativi e di rango come quello nazionale di B2 o addirittura di B1, con tutti i rischi che ne derivano, ma con i sicuri vantaggi che ne potremmo trarre.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa gli sponsor ct maceri UNDER 18, FINITO IL GIRONE D´ANDATA 24-11-2011 13:31 - news GIOVANILI

Con la gara di ieri sera vinta in casa contro Castelfranco è arrivato al giro di boa il campionato giovanile maggiore, la CT MACERI CASCIAVOLA dopo sette turni e sei gare giocate si trova ancora saldamente al comando a punteggio pieno con un solo set perso e un bel 1,98 di quoziente punti. Nelle altre gare giocate ieri spicca il nuovo successo (3-1 al GS S.Giuliano) dell'Elsasport, che sembra aver trovato la via per risalire in alto, anche se sinceramente i due posti che contano per accedere alla Final Four sembrano, come era pronosticabile all'inizio del torneo, ormai già saldamente nelle mani di Casciavola e Folgore S.Miniato . Mercoledì prossimo si rinnoverà ancora la sfida al vertice tra queste due squadre, gara che comunque avrà non molto da dire in chiave campionato per i motivi sopra addotti, ma che al solito sarà molto sentita da entrambi i sodalizi, già da diversi anni ai vertici della categoria.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri UNDER 18, STASERA ARRIVA IL CASTELFRANCO 23-11-2011 00:19 - news GIOVANILI

Under 18 girone A CT Maceri Casciavola - Videomusic Castelfranco ---> Casciavola, mer. 23/11 ore 21,00

Continua senza incertezze il cammino della CT Maceri Under 18 nel girone A del campionato provinciale FIPAV, prima in classifica a punteggio pieno con 15 punti in 5 gare; ospiti questa sera della nostra formazione, nel più classico dei testa-coda, le biancoazzurre del Videomusic Castelfranco, attualmente cenerentola del torneo con un solo punto. Un impegno sulla carta facile per le ragazze di mister Menicucci che al solito, dopo la gara, svolgeranno il consueto allenamento serale con la prima squadra.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri LUTTO PER LA PALLAVOLO TOSCANA 22-11-2011 10:40 - News Generiche

E' venuto a mancare improvvisamente Giovanni (John) Castelli, ex giocatore della TOMEI LIVORNO dei tempi d'oro; per chi ha avuto modo di conoscerlo personalmente, come il sottoscritto, ne ha apprezzato soprattutto le doti umane. Riteniamo quindi doveroso, a nome di tutti gli appassionati di volley e per conto della Società Casciavola in tutte le sue componenti, esprimere il proprio cordoglio ai familiari per la perdita di un grande amico e di un vero sportivo. Il D.S. Mario Bruselli

Fonte: Direttore Sportivo Mario Bruselli

Giovanni Castelli gli sponsor ct maceri SERIE D, STAFF MICHELOTTI SFIORA IL COLPACCIO A PECCIOLI - I RISULTATI DELLE GIOVANILI BIANCAZZURRE 21-11-2011 00:04 - news GIOVANILI

Fine settimana con tanti spunti positivi per il settore giovanile casciavolino; gara da batticuore in serie D per la Staff Michelotti che porta via un punto dal difficile campo dell'Agripeccioli.

Under 14 girone A Pol. Casciavola bianca - CUS Pisa 3-0 (25/13; 25/13; 25/16) Successo rotondo delle bimbe di Tagliagambe e Viviani che dominano in campo vincendo nettamente contro le pari età del CUS Pisa; una gara attenta delle nostre atlete che hanno lasciato solo le briciole alle avversarie gialloblu; la gara si è comunque messa da subito sul binario giusto, cosa che ha permesso allo staff tecnico di schierare tutte le atlete a disposizione e di risparmiare diverse titolari, vista la doppia convocazione nell'Under 14 al mattino e nel difficile campionato Under 16 regionale nel pomeriggio.

Under 14 girone B Lupi S.Croce - Pol. Casciavola celeste 3-0 (25/21; 25/6; 25/12) Torna a casa senza punti la formazione di mister Barsotti che a Montopoli gioca una gara in calando. Dopo un primo set combattuto che lasciava ben presagire per il proseguo del match, le casciavoline non sono invece riuscite nei successivi parziali a ripetersi giocando in maniera poco redditizia. Comunque dopo le emozioni delle due precedenti gare un calo di tensione ci può stare, l'importante è ripartire con immutato entusiasmo ed impegno.

Under 16 girone B GS Elsasport - Pol. Casciavola celeste 1-3 (18/25; 25/18; 15/25; 25/27) Prima vittoria in campionato e primi punti in classifica per la nostra giovane Under 16 provinciale, che come auspicato fa bottino pieno nella trasferta di Ponte a Elsa. Gara molto incerta che ha visto prevalere le ragazze allenate da Barsotti nel quarto set ai vantaggi; una vittoria ancor più importante viste le numerose assenze per malattia ed infortuni che perseguitano in queste settimane il team biancazzurro; una vittoria comunque che fa morale e che fa tornare il sorriso sul viso delle nostre bimbe.

Under 16 Eccellenza Regionale Staff Michelotti - S.Michele Firenze 3-2 (25/21; 17/25; 25/18; 13/25; 15/12) Primo tie-break della stagione e prima vittoria da due punti per la nostra Under 16 regionale. Diciamo subito che non è stata una gara bellissima: momenti di bel gioco alternati a pause negative che hanno permesso alla giovane compagine fiorentina di rimanere in gara fino alla fine e addirittura a sfiorare il colpaccio; la formazione di mister Tagliagambe si presentava oggi sul sintetico del Palarusso con alcune assenze importanti per malattia ed altre atlete che giocavano stringendo i denti (Linda Cervelli); l'allenatore mai come oggi attingeva a piene mani dall'Under 14 (cinque oggi le convocate: Linda Nencini, Serena Bernardini, Alessia Pietrini, Virginia Granchi e Sara Luisi) e ridisegnava la squadra mandando in campo Bernardini titolare dall'inizio (buona la prova della nostra giovanissima atleta al posto dell'influenzata Masino. Primo set giocato in maniera accorta, non alla grande come altre volte, ma comunque in maniera redditizia, chiuso sul 25/18. Nel secondo parziale avversarie fiorentine ben schierate in campo partivano decise e mettevano in difficoltà la nostra ricezione (il S.Michele schierava quasi tutte atlete giovani in possesso di buona tecnica e soprattutto ottima battuta), il contrattacco biancazzurro non dava frutti e la frazione andava meritatamente alle ospiti; terzo set con l'ingresso in campo del secondo palleggiatore Nencini che gestiva il gioco quando si trovava in prima linea permettendo al nostro play-jolly Campus di attaccare, mentre svolgeva il ruolo di libero aggiunto quando era in seconda linea, lasciando la regia alla stessa Campus. Mossa che dava i suoi frutti e vittoria netta 25/15; nel parziale successivo invece ancora un black out in ricezione (parziale iniziale di 8-0 in favore delle giallorosse ospiti) condizionava da subito la frazione, permettendo al S.Michele di pareggiare i conti. Casciavola però non ci stava e comunque tra molti problemi trovava la forza di reagire nel quinto set: addirittura, pur trovandosi ad un certo punto sotto 10-8, Di Lupo & C. ribaltavano con tenacia le sorti del parziale e conquistavano meritatamente questi faticosissimi 2 punti.

Serie D girone A Agripeccioli - Staff Michelotti Casciavola 3-2 (25/13; 25/16; 21/25; 15/25; 15/8) Partita intensa e ricca di pathos l'attesa sfida Peccioli-casciavola; Anche per la Staff Michelotti in serie D prima gara terminata al quinto set, ma a differenza dell'U16 regionale, lasciando il terzo punto alle avversarie bianconere. Si è trattato di una gara dai due volti, con le nostre atlete che partivano imbambolate e subivano un 1-2 da KO da parte delle padrone di casa pecciolesi, alle quali riusciva tutto bene. Due set conditi da troppi errori per la categoria e persi senza storia. Quando la giornata sembrava ormai avviata ad una mesta e schiacciante sconfitta, Giulia Modena & compagne nel terzo set cominciavano finalmente a tirare fuori le unghie; portandosi subito in avanti, non permettevano alle avversarie di giocare in tranquillità come nei precedenti parziali; con la ritrovata precisione in difesa e soprattutto in ricezione il nostro playmaker Stacchini cominciava a servire palloni invitanti alla nostra batteria offensiva; in questa fase del match, forse la più bella ed equilibrata, si è vista forte l'intenzione dell'Agripeccioli di chiudere la gara ma ancora più prepotente la volontà delle nostre bimbe di rimanere aggrappate al match. Al termine, come spesso accade nel volley, vittoria delle inseguitrici e contraccolpo psicologico per chi si trovava in vantaggio 2-0, situazione che permetteva al Casciavola di vincere anche il quarto set giocando veramente una bella pallavolo. Nel tie-break partenza convinta ancora delle nostre atlete che si portavano sul 6-4, ma poi qualcosa s'inceppava, il pallino del gioco tornava in mano delle bianconere che chiudevano sulle ali del ritrovato entusiasmo 15-8. Un punto dunque guadagnato per come si era messa la gara all'inizio, forse un po' di rammarico per non aver dato qualcosa di più nel quinto set, ma tutto sommato va bene così. Con il punto conquistato sabato Casciavola si porta in doppia cifra che vuol dire un buon sesto posto in classifica.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Serena Bernardini gli sponsor ct maceri B1, LA RIPIDA SALITA PER LA SALVEZZA 20-11-2011 12:25 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA - 1908 ROBUR SCANDICCI 1 - 3 (parziali 19-25, 25-13, 21-25, 13-25)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 8, Bacciottini 2, Villani 10, Torrini, Zanolla (K), Bellettini 5, De Bellis 8, Toni 2, Guidi 15, Ruffini 3, Ricoveri (L2), Bresciani (L) ric. pos. 74%, prf 35%. Note: muri 11, battute punto 5, battute errate 6, durata set 25', 24', 23', 22' tot. 1h 34'. Arbitri Lucini e Paolieri.

Arriva come uno schiaffo che non ti aspetti, come una brutta notizia nel giorno di festa. Non ci voleva proprio questa sconfitta perché cosi non siamo fuori dal tunnel, perché così la salita per la salvezza si fa molto più ripida. Mister Menicucci ha trattenuto le ragazze nello spogliatoio a lungo dopo la fine della partita per concertare una soluzione ai problemi di approccio alla competizione che in questa gara hanno travolto la squadra. La lista delle scusanti è lunga, ma non basta a giustificare questo passo falso che getta la nostra fra le compagini da bollino rosso. Comunque sono dati di fatto l'infortunio di Zanolla e la sua forzata assenza che pesa molto sulla forza autodeterminante delle nostre, lo stato influenzale di Toni e Guidi, la scarsa vena artistica delle registe, l'impossibilità di allenarsi come si deve causa malanni e la mancanza ormai evidente di un terzo centrale di rango o perlomeno di buona valenza. La buona prestazione del libero Giulia Bresciani e quella strepitosa di Ludovica Guidi non possono molto di fronte ad avversarie esperte, con una classifica che non dice la verità sul loro stato di competitività. Ritrovarsi in campo con due bande e una play del '95, con la regista del '94, con un centro e il libero del 92' e l'opposta del 93 e la sola Bellettini esperta, generosissima, che si prodiga per quello che può, rende il nostro organico troppo vulnerabile da un punto di vista di esperienza, troppo leggero per affrontare le grandi responsabilità che un impegnativo Campionato Nazionale di Serie B1 ti impone. Servono rinforzi materiali e supporto psicologico, iniezioni di fiducia e impegno morale per riuscire a trapassare il vigore che caratterizza la nostra Under 18, sempre sicura, vincente e dominatrice in campo, con la nostra B1, timorosa, insicura e incapace di riconoscere i propri livelli di competitività. Tutto lo staff dirigenziale è sicuro che Mister Menicucci, con la sua fama da buon psicologo sportivo riesca a risolvere queste carenze e che la parte decisionale della società abbia nel cassetto la giusta soluzione per il resto.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Silvia Bellettini gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 14, UNDER 16, SERIE D: IL PROGRAMMA DEL FINE SETTIMANA 19-11-2011 00:28 - news GIOVANILI

Under 14 girone A Pol. Casciavola bianca - CUS Pisa ---> Casciavola, dom. 20/11 ore 9,30

Under 14 girone B Lupi Pall. S.Croce - Pol. Casciavola celeste -Montopoli, sab. 19/11 ore 18,00

Under 16 girone B GS Elsasport - Pol. Casciavola --->Ponte a Elsa, dom. 20/11 ore 11,00

Under 16 Eccellenza Regionale Staff Michelotti Casciavola - C.S. S.Michele Firenze ---> Casciavola, dom. 20/11 ore 17,00

Serie D girone A Agripeccioli - Staff Michelotti Casciavola ---> Peccioli, sab. 19/11 ore 21,15

Altro weekend denso di impegni per le formazioni biancazzurre: in ordine cronologico si inizia oggi pomeriggio con la trasferta Montopoli per la Under 14 celeste di Barsotti e Calvani, impegnata contro i Lupi S.Croce: dopo il primo set vinto sei giorni fa si comincia a credere in qualcosa di più; l'impegno non è dei più semplici, ma grinta e testa possono fare la differenza. Forza bimbe, provateci! Serata odierna dedicata all'attesa sfida di serie D Agripeccioli-Staff Michelotti; non inganni la posizione di bassa classifica occupata dalla squadra pecciolese: è una formazione tosta che tra l'altro, dopo un inizio torneo sottotono, sta cominciando a girare bene ed a fare punti. Servirà dunque una grande prestazione da parte casciavolina per fare bene in valdera. Due gare saranno disputate domenica mattina: in casa alle 9.30 l'Under 14 bianca di mister Tagliagambe avrà un'occasione d'oro per raggiungere il terzo posto in solitario: il CUS Pisa, avversario di domani, viene da una serie negativa e sembra alla portata del team biancazzurro; visto poi il contemporaneo impegno del Capannoli (attualmente 3° in classifica, un punto avanti a Casciavola) contro la capolista Pecciolese, questo turno potrebbe regalare il sorpasso. Vedremo. Alle 11 invece è in programma la gara in trasferta (Ponte a Elsa) della Under 16 provinciale: avversario l'Elsasport che così come la nostra compagine è ancora fermo a zero punti in classifica. Scontato dire che per entrambi sarà un 'occasione d'oro per togliersi dalla scomoda posizione di fanalino di coda, noi altrettanto ovviamente ci speriamo, ma partiamo soprattutto dalla certezza che stiamo vedendo le nostre bimbe dare tutto e migliorare di gara in gara. Come già detto finora abbiamo incontrato le squadre più forti, ora il calendario diventa più agevole, ma tocca a noi fare il resto. Comunque per prima cosa pensiamo a fare bene il nostro gioco: poi, se arriveranno anche i punti, saranno ovviamente molto ben accetti. Chiude il programma del weekend la gara di Under 16 regionale, domenica pomeriggio ore 17. Contro il S.Michele sarà una gara a mio parere non facile. La formazione fiorentina, attualmente al quarto posto in classifica come la Staff Michelotti, è un'altra squadra formata quasi per intero da ragazze classe '97, che però sono dotate di buona tecnica individuale e sanno coprire bene il campo; le nostre bimbe dovranno resettare completamente dopo la vittoria senza bel gioco di domenica scorsa: per fare risultato contro l'avversario di domani bisognerà giocare, e giocare bene.

INVITIAMO COME SEMPRE TUTTI I NOSTRI SOSTENITORI, TESSERATI, GENITORI, DIRIGENTI E SIMPATIZZANTI AD ESSERE PRESENTI IN PALESTRA A SOSTENERE LE FORMAZIONI BIANCAZZURRE!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri ITALVOLLEY FEMMINILE VINCE LA COPPA DEL MONDO 18-11-2011 13:45 - News Generiche

L'Italia di Barbolini ha vinto il mondiale.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri "(IN)GIUSTA CAUSA" 18-11-2011 09:03 - News Generiche

In riferimento al ricorso presentato il 26.09.2011 alla Commissione Tesseramento Atleti dalla Sig.ra Parra Federica, teso ad ottenere lo "scioglimento coattivo del vincolo" (Giusta Causa)dalla Società Asd Polisportiva Casciavola, collegandosi al link

Fonte: P.G. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1, FINE DEGLI ALIBI 17-11-2011 18:45 - news B1

La difficoltà dell'inizio del campionato con un calendario così impietoso, rischia alla fine di essere solo un comodo alibi, tipo volevamo ma non abbiamo potuto. È stata dura ma le ragazze hanno fatto il proprio dovere conquistando 5 punti in altrettante partite scontrandosi pure con le prime tre in classifica. Ma a questo punto del cammino serve una prova convincente con una vittoria piena, servono i tre punti per la classifica. Tra squadre con l'obbiettivo della salvezza i punti negli scontri diretti sono importantissimi per evitare la zona pericolosa, perdere questi incontri significa avere poi l'obbligo di fare risultato con i team di alta classifica moltiplicando i rischi. Per la sua condizione ci aspettiamo di trovare uno Scandicci particolarmente aggressivo e determinato, ma questo non deve impedire alle nostre di giocare la propria gara puntando dirette verso l'obbiettivo primario. La società si aspetta una prova di forza e di carattere per fare un deciso passo in avanti in graduatoria e per rinforzare il morale di un gruppo che ha bisogno di un riscontro delle proprie possibilità. L'esordio interno di coach Menicucci alla guida della nostra compagine costituisce un ulteriore aspetto per non mancare all'appuntamento di sabato 19 novembre alle ore 21,15 al PalaRusso per la partita CT MACERI CASCIAVOLA contro il ROBUR 1908 SCANDICCI.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Ludovica Guidi, la nostra forte centrale gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, TUTTO FACILE CONTRO IL CASCINA 17-11-2011 00:09 - news GIOVANILI

Under 18 girone A Pall. Cascina - CT Maceri Casciavola 0-3 (12/25; 16/25; 9/25)

In una palestra di S.Frediano che presentava ieri sera un buon colpo d'occhio di pubblico, vittoria della nostra Under 18 che in meno di un'ora supera agevolmente anche l'ostacolo Cascina con un secco 3-0. Pur essendo evidente il divario sia fisico che tecnico tra le due formazioni, è stata comunque una gara a tratti piacevole, con Casciavola che ha confermato il suo attuale buono stato di forma generale. Dunque una discreta prestazione generale anche sotto il profilo della concentrazione, errori ridotti al minimo e buone prestazioni in tutti i reparti. Squadra guidata come la scorsa settimana da mister Ficini, con coach Menicucci in panchina come osservatore... interessato. Come sempre un set e mezzo ciascuna per le nostre due brave palleggiatrici, con Giorgia Ruffini che ha rilevato Barbara Bacciottini a metà del secondo parziale. Un turnover che nel proseguo del match ha riguardato quasi tutte le atlete in campo, senza che peraltro ne' il gioco ne' tantomeno il punteggio ne risentisse. Tra le note positive, da segnalare l'esordio sul finire del terzo set per Eleonora Tanagli, autrice degli ultimi punti che hanno chiuso il match. Si è poi rivista finalmente in campo dopo qualche tempo Giulia Pietrini, forte opposto del Volley Livorno, che per il quarto anno consecutivo gioca in prestito a Casciavola con una giovanile.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Giulia Pietrini gli sponsor ct maceri UNDER 18: DI SCENA IL DERBY CASCINA- CASCIAVOLA 16-11-2011 00:27 - news GIOVANILI

Under 18 girone A Pall. Cascina - CT Maceri Casciavola ---> S.Frediano, mer. 16/11 ore 21,00

Trasferta vicinissima questa sera per la CT Maceri Under 18, che scenderà alle 21 sul parquet della palestra di S.Frediano nel più classico dei derby nostrani; diversi gli spunti che renderanno questa gara interessante: l'aria del derby innanzitutto, la prima convocazione nella giovanile maggiore di Eleonora Tanagli, giovane banda classe '96 della nostra serie D e Under 16 regionale (che con questa chiamata vede così premiato l'ottimo momento di forma che sta attraversando), ma soprattutto l'esordio in questa competizione per il nuovo coach Alessandro Menicucci. Il Cascina di Elena Martini con 5 punti conquistati si trova in questo momento in una posizione di classifica medio-bassa e non sembra sinceramente una compagine in grado di creare grossi problemi alle nostre atlete. Sono già state giocate entrambe in anticipo le altre gare del girone A: due vittorie esterne, CUS che vince un po' a sorpresa 3-2 in casa del S.Giuliano e Folgore che espugna il campo del fanalino di coda Castelfranco cedendo però un set, risultato che testimonia il non buono stato di forma attuale della formazione sanminiatese. Riposo in questo turno per il GS Elsasport.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri UNDER 14 CELESTE, PRIMA VITTORIA - I RISULTATI DELLA SERIE D E GIOVANILI BIANCAZZURRE 14-11-2011 13:47 - news GIOVANILI

Con quattro limpide vittorie su cinque gare è stato un weekend ampiamente positivo per la serie D e le formazioni giovanili biancazzurre; ciliegina sulla torta il primo, meritatissimo, successo stagionale per le ragazze dell'Under 14 celeste.

Under 14 girone A Gatto Verde Calcinaia - Pol. Casciavola bianca 0-3 (7/25; 18/25; 23/25) Vittoria senza particolari patemi per Linda Nencini & C. che in tre set liquidano le biancoverdi del Gatto Verde. Gara tutto sommato abbastanza facile che proietta la nostra formazione in un'ottima posizione in classifica, subito a ridosso delle battistrada Pecciolese e Folgore.

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - Pisa Volley Sport 3-0 (25/9; 25/17; 25/19) Arriva finalmente il primo successo in campionato per la nostra Under 14 celeste. Un successo limpido, ottenuto contro una formazione che come la nostra sta trovando qualche difficoltà in questo difficile campionato. In panchina, visto il contemporaneo impegno di mister Barsotti con l'Under 16 a Pontedera, tornava coach Cinzia Calvani, che aveva già guidato questa squadra alla prima di campionato; queste le parole dell'allenatrice: "ho trovato una squadra nettamente cresciuta rispetto ad un mese fa, grandi progressi tecnici e tattici ci hanno consentito di toglierci finalmente questa bella soddisfazione che ci consente di lasciare l'ultimo posto in classifica. Sono contenta, la partita si è messa subito bene, ho potuto permettere a tutte le ragazze di scendere in campo e loro hanno fatto la loro parte contribuendo alla vittoria finale. Vittoria che è una grande iniezione di fiducia ed il giusto premio per le nostre fatiche quotidiane in palestra, ma ovviamente non dobbiamo dimenticare la nostra dimensione: questo rimane per noi un campionato difficile dove però abbiamo grandi margini di crescita".

Under 16 girone B VBC Pontedera - Pol. Casciavola 3-0 (25/7; 25/11; 25/22) Difficile ce l'aspettavamo e tale si rivelata la partita per la nostra Under 16 provinciale in quel di Pontedera: avversario di turno il VBC, squadra esperta (dotata di ottime attaccanti come Ambra Donati e la ex Beatrice Tognetti) sicuramente come il Cascina tra le migliori a livello provinciale, che ha avuto ragione in tre set della nostra giovane compagine. Gara comunque in crescendo per Bacci & compagne che, dopo un primo ed un secondo set in salita, giocati un po' in affanno, sono riuscite nel terzo parziale a far vedere delle buone cose ed a cavarsela discretamente di fronte alle quotate avversarie. Con la gara di ieri sono finite le partite più difficili, dalla prossima dovrebbe cominciare finalmente anche il nostro campionato.

Under 16 Eccellenza Regionale Pall. Certaldo - Staff Michelotti 0-3 (15/25; 22/25; 22/25) Vince senza patemi l'Under 16 regionale nella terza di campionato d'eccellenza, in trasferta a Certaldo. L'avversario di ieri, fanalino di coda del torneo, non era di quelli che danno molti stimoli, e la nostra formazione ha ottenuto il massimo risultato con il minimo sforzo. Sinceramente la nostra squadra non ha giocato una delle gare migliori: anche ieri infatti le nostre atlete si sono concesse alcune pause di gioco di troppo, pause che però non hanno mai messo in discussione il risultato finale che è stato comunque un 3 a 0. Di positivo dunque per Di Lupo & C. i tre punti conquistati (che ci proiettano al quarto posto in classifica) e poco più: servirà però ben altro piglio in vista della prossima gara regionale in casa contro il S.Michele Firenze, squadra in possesso di ottimi fondamentali e buone individualità e anch'esso come la Staff Michelotti al quarto posto in classifica con sei punti.

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - VVF Tomei Livorno 3-0 (25/21; 25/20; 25/18) Buona prova della nostra Staff Michelotti serie D che, giocando una gara accorta e senza grosse sbavature ha conquistato i tre punti contro il Tomei Livorno di mister Orsini che si presentava sul sintetico di Casciavola con alcune assenze importanti. Staff Michelotti che scendeva in campo con Stacchini in regia, Crielesi opposta, Modena e Papeschi in banda, Chini-Moreschini centrali e Lo Gerfo libero. Gara tutto sommato combattuta ma mai veramente in discussione, con la nostra formazione che ha sempre condotto il gioco rischiando poco. Buona prestazione del nostro libero Giulia Lo Gerfo, ma soprattutto di Eleonora Tanagli -subentrata a metà del secondo set al posto di Alessia Papeschi- che ha messo in mostra un repertorio veramente completo: attacco, battuta, difesa, persino un bel muro, molti i palloni toccati ed i punti messi a segno da Eleonora, che sabato si è veramente esaltata. Ora, con nove punti in cinque gare ed il quinto posto in classifica, mister Tagliagambe può finalmente guardare con maggiore tranquillità al proseguo del torneo.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Eleonora Tanagli, protagonista in serie D e in Under 16 regionale gli sponsor ct maceri B1, VIA UN PUNTO ALLA PRIMA 13-11-2011 13:18 - news B1

SGM GRAFICONSUL S. MARIANO - CT MACERI CASCIAVOLA 3-2 (parziali 25-15, 16-25, 23-25, 25-8, 15-13)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 11, Bacciottini 3, Villani 3, Torrini 1, Zanolla(K), Bellettini 3, De Bellis 7, Toni 15, Guidi 15, Ruffini, Ricoveri (L2), Bresciani (L) ric. pos.55%, prf 21% Note: battute punto 4, errori 9, muri 11, durata set: 23', 22', 27', 18', 17', tot. 1h 47'.

La sensazione per il CT MACERI CASCIAVOLA di aver vinto un punto con la prima in classifica è molto più forte della consapevolezza di aver perso la partita. Una forza nuova sembra aver trovato posto come ulteriore elemento del sestetto e i due set vinti, o giocati bene come il quinto, hanno mostrato un nuovo, mai raggiunto limite nelle possibilità delle nostre ragazze. Se la cura tecnica ha appena iniziato a dare frutto, sicuramente il lavoro psicologico ha già dato tutte le indicazioni che la società si aspettava. Casciavola torna a casa da S.Mariano dopo la partita con SGM GRAFICONSUL con un punto che significa molto, che rappresenta il vantaggio di migliorare la classifica ma soprattutto con la consapevolezza di un rinnovato potere agonistico. Queste le parole di Mister Menicucci: " Siamo soddisfatti del punto, ma personalmente ho il rammarico di non aver chiuso la partita quando il quinto set ci vedeva davanti per 11-7. La squadra ha lavorato bene fino ad ora e ha grossi margini per migliorare. Non dobbiamo assolutamente perdere fiducia dopo sconfitte come questa." Gli fa eco il secondo Ficini:"Non sappiamo se essere contenti di aver preso un punto o delusi di averne perso uno, perchè l'appettito vien mangiando...." Mettiamo quindi in cantiere una settimana di duro lavoro in palestra per andare ad affrontare sabato prossimo uno SCANDICCI che se appare più abbordabile da un punto di vista matematico, diventa un avversario molto difficile visto nell'ottica degli scontri diretti che servono ad evitare le zone pericolose della classifica.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Zanolla e Villani gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, DALLA CAPOLISTA CON OTTIMISMO 11-11-2011 18:54 - news B1

Con la trasferta di domani, sabato 12 novembre a S.Mariano (PG), andiamo a terminare la lunga strada della passione, per aver incontrato, nelle prime cinque giornate di campionato, le tre più quotate pretendenti alla promozione. Dopo S.Casciano e Cagliari, arriva dunque anche il temibile match contro SGM GRAFICONSUL, che al momento ha un ruolino di marcia immacolato, con quattro vittorie su altrettante giocate e solo due set persi. Sicuramente però gli occhi degli appassionati che avranno l'opportunità di seguire le nostre in trasferta, dopo gli ultimi interessanti avvenimenti, saranno puntati sulla nostra panchina più che sul tabellone del risultato, tutti ansiosi di vedere come si muove, ma soprattutto come fa muovere le ragazze, il nuovo tecnico ALESSANDRO MENICUCCI. La sua fama di GURU non ha tardato ad affascinare il gruppo di atlete e di far salire i mormorii in tribuna, tutti sicuri che Lui sarà il personaggio adatto a far volare definitivamente in alto le nostre, giusto in attesa di un click, di quella piccola inerzia per liberarsi definitivamente dalle inibizioni di determinazione alla vittoria. La squadra può fare grandi cose, le individualità sono elevate, i reparti sono coesi e il gruppo è ben cementato, ma serviva un balzo più lungo. La società è sicura che l'arrivo di mister Menicucci servirà a questo e ben altro ancora. Il CT MACERI CASCIAVOLA è quindi pronto ad affrontare le nuove sfide con un pieno di energie nuove, con una vitale consapevolezza di una forza ritrovata e con la certezza di saper fare sempre meglio. L'appuntamento di domani sarà il momento per la squadra per dimostrare il nuovo livello di carattere e di cattiveria agonistica.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Francesca "Beba" De Bellis gli sponsor

ASEL

ct maceri CINQUE GARE TRA SABATO E DOMENICA PER SERIE D E GIOVANILI BIANCAZZURRE 11-11-2011 13:20 - news GIOVANILI

Fine settimana con tutte le nostre formazioni giovanili e serie D che scenderanno in campo:

Under 14 girone A Asd Gatto Verde - Pol. Casciavola Bianca ---> Calcinaia, dom. 13/11 ore 11,10

Under 14 girone B Pol. Casciavola Celeste - Pisa Volley Sport ---> Casciavola, dom. 13/11 ore 09.30

Under 16 provinciale girone B VBC Pontedera - Pol. Casciavola ---> Pontedera, palestra Marconcini, dom. 13/11 ore 11.00

Under 16 regionale Pallavolo Certaldo - Pol. Casciavola ---> Certaldo, dom. 13/11 ore 16.30 serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - VVF Tomei Livorno ---> Casciavola, sab. 12/11 ore 18.00

Per l'Under 14 Bianca trasferta a Calcinaia che non dovrebbe riservare sorprese; le avversarie del Gatto Verde non sembrano irresistibili, ma le nostre bimbe dovranno stare bene attente perché sul campo di Calcinaia, una palestra un po' buia e con ampi spazi, il fattore campo può rivelarsi una variabile insidiosa. Occasionissima invece per muovere finalmente la classifica per le ragazze dell'Under 14 celeste, che giocheranno domenica mattina contro il Volley Sport, come noi fanalino di coda a zero punti: dopo varie prestazioni in crescendo, è il momento di cominciare a cogliere i frutti dell'intenso lavoro svolto in palestra durante la settimana. Forza bimbe, credeteci! Ancora un impegno proibitivo per l'Under 16 provinciale di Mister Barsotti; l'impatto di questa squadra, formata prevalentemente da atlete classe '97 all'esordio nella categoria, non è stato dei più semplici, ma passati questi primi turni nei quali il calendario ci ha riservato tutte le squadre favorite, arriveranno anche gare più alla nostra portata. Lunga trasferta per l'Under 16 regionale che giocherà domenica pomeriggio a Certaldo. Una formazione, quella avversaria, giovane e poco esperta ma che sta crescendo: non dovrebbe rappresentare un ostacolo per le nostre atlete, ma sarà necessario giocare con la giusta concentrazione per evitare passi falsi. Francesca Di Lupo & C. sono dunque chiamate a confermare quanto di buono fatto vedere domenica scorsa in casa contro il S.Croce. Turno casalingo per la serie D di mister Tagliagambe che ospiterà il Tomei Livorno, reduce dalla prima vittoria in campionato -seppur di misura- sul Passion Volley Grosseto. Un'avversario dunque in buono stato di forma che verrà a Casciavola ben deciso a continuare la propria striscia positiva. Massima concentrazione e determinazione saranno dunque necessarie alle nostre atlete per continuare il filotto di vittorie che ci ha portato in una posizione tranquilla di metà classifica. A tutte le nostre formazioni un grandissimo IN BOCCA AL LUPO! (... crepi il lupo!)

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri ALESSANDRO MENICUCCI E´ IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA 10-11-2011 23:45 - news B1

La dirigenza biancazzurra desidera innanzi tutto ringraziare sentitamente l'allenatore della serie D Alessandro Tagliagambe che negli ultimi dieci giorni, in attesa del nuovo tecnico, ha avuto la responsabilità, oltre che delle tre formazioni che già guida (D, Under 16 regionale e Under 14 bianca), anche della prima squadra e dell'Under 18. Una grandissima mole di lavoro svolto da Alessandro con la consueta grinta, competenza e disponibilità, coronata con il prestigiosissimo 2-3 ottenuto contro l'Alfieri Cagliari domenica scorsa.

La Polisportiva Casciavola ha raggiunto in questi giorni l'accordo con il cecinese Alessandro Menicucci che é pertanto da oggi il nuovo allenatore della CT Maceri B1 e Under 18; suo secondo sarà ancora Nicola Ficini. Il nuovo tecnico ha gia diretto questa sera il primo allenamento che si è protratto fino alle 23.20 . Mister Menicucci, classe '65, in possesso del brevetto di 3° grado, ha iniziato ad allenare giovanissimo nel settore giovanile della squadra della sua città sotto la guida di un grandissimo del volley quale era (ed è) Giancarlo Orlandini, coach della Pallavolo Cecina in quegli anni di grandi soddisfazioni sportive. In questa sua prima esperienza Menicucci si è subito distinto per doti tecniche e comunicatività ottenendo buoni risultati. Nel '94 il passaggio alla Pallavolo Donoratico, dove è rimasto per oltre quindici anni ha fatto veramente grandi cose portando la formazione gialloblu dalla serie D alla A2, dove è rimasta per due stagioni, terminate entrambe con una tranquilla salvezza. Ora riparte dalla B1 e da Casciavola accettando la sfida di guidare un gruppo molto giovane ma di grandi prospettive, gruppo nel quale spicca l'esperta attaccante Emma Zanolla, già protagonista insieme a lui delle due stagioni di A2 proprio a Donoratico.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Alessandro Menicucci gli sponsor

ASEL

ct maceri ALESSANDRO BIGICCHI LASCIA LA GUIDA DELLA PRIMA SQUADRA 10-11-2011 13:14 - news B1

Causa sopraggiunti problemi personali, l'allenatore della B1 e Under 18 Alessandro Bigicchi e la Polisportiva Casciavola hanno deciso consensualmente di chiudere il rapporto di collaborazione. In attesa dell'annuncio del nuovo tecnico, che è già stato individuato, il gruppo B1-Under 18 è stato momentaneamente affidato all'allenatore della serie D Alessandro Tagliagambe ed al secondo della B1-Under 18 Nicola Ficini. La Polisportiva Casciavola ringrazia sentitamente Mister Bigicchi per l'ottimo lavoro svolto in questi mesi, sottolineati anche dai buoni risultati tecnici ottenuti, e gli augura le migliori soddisfazioni dal proseguo della sua carriera professionale.

Fonte: LA SOCIETA´ gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18: SUPERATO AGEVOLMENTE ANCHE L'OSTACOLO S.GIULIANO 09-11-2011 23:01 - news GIOVANILI

Sono bastati meno di 50' questa sera alla CT Maceri per chiudere la gara contro la formazione azzurra del S.Giuliano .

Under 18 girone A CT Maceri Casciavola - GS S.Giuliano 3-0 (25/9; 25/10; 25/11) Partita senza storia quella disputata stasera al PalaRusso di Casciavola: le padrone di casa, con la consueta livrea rossa, hanno avuto facilmente ragione di un S.Giuliano apparso sinceramente fin troppo arrendevole. Ben poco da segnalare come cronaca: per la CT Maceri, affidata questa sera alla guida del secondo allenatore Nicola Ficini, si è trattato di una gara a senso unico, quasi un monologo casciavolino tale era la differenza di valori in campo sia tecnici che fisici, dove la maggiore difficoltà per Zuccarelli & C. era mantenere la giusta concentrazione per tutto il match. Due set giocati comunque con buon piglio, il terzo forse approcciato un po' più alla leggera, cosa che ha portato a qualche errore in battuta ed in attacco di troppo. Niente però di cui preoccuparsi, anzi è da sottolineare lo spirito con cui tutte le nostre atlete si sono sempre aiutate ed incoraggiate in campo. Altra nota positiva il previsto rientro in campo della palleggiatrice Barbara Bacciottini (reduce da un leggero stiramento) che ha giocato la seconda metà del terzo set, accolta all'ingresso in campo dall'applauso del numeroso pubblico presente, applauso equamente diviso con la uscente Giorgia Ruffini, anche questa sera sempre attenta e precisa nel suo lavoro di regia.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Barbara Bacciottini, stasera al rientro gli sponsor ct maceri UNDER 18 IN CAMPO QUESTA SERA PER IL 5° TURNO PROVINCIALE 09-11-2011 00:03 - news GIOVANILI

Consueta gara di campionato provinciale per la nostra Under 18 stasera al PalaRusso:

Under 18 girone A CT Maceri Casciavola - GS S.Giuliano ---> Casciavola, mer. 09/11 ore 21,00

Quinta di campionato ma solo quarta gara per le nostre atlete, essendo quest'anno i due gironi formati da un numero di squadre dispari ed avendo la CT Maceri già riposato nel 2° turno. Avversario odierno il S.Giuliano, attuale terza forza di questo girone A. Per la nostra formazione, ancora imbattuta e prima in classifica con 9 punti, a pari merito con la Folgore S.Miniato (che però ha disputato una partita in più), un match da vincere per mantenersi in testa e confermare il buono stato di forma attuale del gruppo. Ancora incerto il recupero della palleggiatrice Barbara Bacciottini, in panchina già domenica scorsa in B1 ma non ancora del tutto ristabilitasi dal recente stiramento: probabile per lei forse uno spezzone di gara; squadra che dunque inizialmente sarà ancora affidata alla regia dell'ottima Giorgia Ruffini, che sta attraversando un buon periodo di forma confermato dalle prestazioni personali e di squadra delle ultime settimane. Sempre guardando all'infermeria, è ormai invece completamente recuperata l'opposto Ludovica Torrini, che nel fine settimana appena terminato ha disputato due gare molto positive con la serie D e con la B1.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Il play biancazzurro Giorgia Ruffini gli sponsor ct maceri NOVITA´ NELLO STAFF TECNICO GIOVANILE: RITORNO A CASCIAVOLA PER CINZIA CALVANI 08-11-2011 00:16 - news GIOVANILI

Ancora un nuovo, importantissimo ingaggio per la nostra Polisportiva: arriva infatti un'allenatrice di grandissima esperienza che va a completare il mosaico tecnico del settore giovanile casciavolino. L'ingaggio di Cinzia Calvani, di fatto già in organico da diverse settimane, è stato voluto fortemente dalla dirigenza biancazzurra. Cinzia si occuperà, in piena collaborazione con il Direttore Tecnico della scuola di pallavolo Alberto Barsotti, dei gruppi più giovani Under 12, Under 13 ed Under 14 celeste come secondo proprio di Barsotti. Il nuovo acquisto della società biancazzurra è allenatrice di primo grado - 2° livello giovanile; classe 1960, ha iniziato ad allenare ed insegnare la pallavolo da giovanissima e può vantare oltre trenta (!) anni di esperienza, tutta nel volley femminile. Palleggiatore dal passato glorioso, cresciuta nella Stella Azzurra di Pontedera e poi affermatasi nel VBC Pontedera dove ha giocato per moltissime stagioni vivendo da protagonista il grande periodo sportivo della società azzurra negli anni '80, con promozioni dalla serie D fino alla serie B, allora secondo campionato nazionale. Contemporaneamente però dall'età di 20 anni ha cominciato ad allenare: nell'ordine lo stesso VBC, Collesalvetti, Casciavola, Bellaria Pontedera e Vicarello fino alla passata stagione le società nelle quali ha prestato la sua opera. Ha lavorato soprattutto con i CAS e con le giovanili, ambiti che predilige, ma ha anche diverse esperienze in 1°, 2° divisione e serie D. Ora il ritorno a Casciavola con la voglia di mettersi ancora in gioco e soprattutto di continuare a trasmettere alle giovanissime la sua grandissima esperienza.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Cinzia Calvani gli sponsor ct maceri B1, CT MACERI UN PUNTO CHE VALE 07-11-2011 12:06 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA-ALFIERI CAGLIARI 2-3 (parziali 21-25 22-25 26-24 30-28 11-15)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 7, Villani, Torrini 16, Zanolla (K) 18, Bellettini 12, De Bellis 1, Toni 15, Guidi 14, Ruffini 4, Ricoveri (L2), Bresciani (L) ric. pos. 61%, prf 24%. Note: Battute punto 7, errori 6, muri 8, durata set 27', 26', 26', 34', 14. Tot. 2h 07'

Serviva dare una prova di gran carattere per dimostrare che il CT MACERI CASCIAVOLA ha una grande anima. Serviva tirare fuori le unghie e i denti per mostrare alle avversarie che il nostro non è terreno di conquista facile. E' arrivato un punto contro la imbattuta ALFIERI CAGLIARI che per la nostre ragazze vale quanto una vittoria dal punto di vista aritmetico perché fa muovere la classifica, ma pesa come un macigno dal punto morale perché dimostra che per noi niente è impossibile. Alla fine ci avevamo fatto pure un pensierino a mettere in cassa un punto in più, ma sinceramente va bene così. Dopo avere perso i primi due set, lottando bene ma senza portare a nulla, il terzo pareva il preludio di una conclusione veloce dell'incontro per le nostre ospiti. Niente di tutto questo, Ruffini in regia aggiustava la mira per l'effetto della buona ricezione di Bresciani e quella ottima di Zanolla e faceva girare il team perfettamente sincronizzato, facendo passare con alte percentuali tutte le nostre di banda e al centro con score degni di nota, con Zanolla migliore a 18 e Lodovica Torrini, dentro da subito con 16. La formazione iniziale vede Ruffini regista e Torrini opposta, Bellettini e Guidi al centro e Zanolla Toni in banda, Bresciani Libero. Entra anche Agata Zuccarelli, ottimi i suoi 7 punti,con Beba De Bellis e Francesca Villani, mentre Barbara Bacciottini rimane precauzionalmente a riposo per i postumi, ormai risolti, di una forte contrattura. La richiesta prova di valore da parte della società è quindi prontamente arrivata, la squadra ha dimostrato ossatura solida e solo un calendario sfavorevole fino ad ora, ma anche il prossimo turno andiamo a soffrire, non ci ha probabilmente concesso un bottino migliore. Il gruppo si è strinto intorno ad un programma chiarificatore con la Presidenza e le incomprensioni di carattere tecnico sono definitivamente risolte con la soluzione che andremo a breve a ufficializzare. Il futuro appare più chiaro, il duro lavoro ha dato buoni frutti , ma la speranza a breve termine è che arrivino risultati ancora più incoraggianti per affrontare il prosieguo del campionato con minore ansia.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Ottima prova per Lodovica Torrini, opposta gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 16 REGIONALE CONQUISTA I PRIMI TRE PUNTI - I RISULTATI DELLE GARE GIOVANILI E SERIE D 06-11-2011 23:56 - news GIOVANILI

Ieri ed oggi su tutti i campi è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime delle alluvioni in Liguria: anche la Polisportiva Casciavola si unisce al dolore per queste perdite ed esprime il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime.

Fa il pieno questo fine settimana mister Tagliagambe, vince infatti la sua Under 16 regionale così come la serie D; ancora rimandato invece l'appuntamento con la prima vittoria per l'Under 14 celeste di mister Barsotti.

Under 14 girone B Pall. Cascina - Pol. Casciavola celeste 3-0 (25/20; 25/21; 25/18) Esce sconfitta ma a testa alta la nostra Under 14 celeste; in tre combattuti set la vittoria è andata alle avversarie della Pall. Cascina. Mister Barsotti sta lavorando tanto sulla tattica e sono molti i nuovi concetti che le nostre bimbe devono apprendere; i progressi dall'inizio del campionato sono stati già parecchi, ma per acquisire bene gli automatismi voluti dall'allenatore ci vuole tempo. In questa gara è mancato ancora qualcosa, soprattutto per mancanza di esperienza e di malizia di gioco, ma contiamo di fare meglio nel girone di ritorno, quando tutte queste volenterose bimbe avranno un bel po' di minuti giocati e di esperienza di campo in più.

Under 16 Eccellenza Regionale Staff Michelotti - VB S.Croce 3-0 (25/17; 25/13; 25/21) Pronto riscatto dell'Under 16 regionale che in tre set stende letteralmente la formazione del S.Croce volleyball. Finalmente tutte presenti ed in forma le sette atlete classe '96 -compresa Francesca Di Lupo, al rientro dopo l'infortunio, che ha giocato bene da libero pur non essendo ancora al 100%-; delle più grandi mancava solo Denise Di Giovanni. Completavano il roster cinque ragazze dell'Under 14 bianca, che questo fine settimana non aveva impegni di campionato. Ad ogni modo, giocando una gara attenta e senza sbavature, la squadra di mister Tagliagambe ha avuto quasi sempre in mano il pallino del gioco; unico momento di incertezza a metà del terzo set quando le casciavoline si sono trovate sotto di 7-8 punti, che però sono riuscite a recuperare andando poi a vincere 25-21. Una partita tutto sommato più facile di quello che ci si poteva aspettare, anche ovviamente per merito delle nostre bimbe che hanno saputo leggere e preparare bene questo match. Cancellata dunque la brutta parentesi di Capannori, dove sfortuna, acciacchi vari e scarsa forma di diverse nostre atlete avevano determinato il risultato negativo.

Serie D girone A Pol. Vicarello - Staff Michelotti Casciavola 1-3 (25/18; 20/25; 12/25; 21/25) Prima vittoria esterna in campionato per la Staff Michelotti in serie D, successo ancor più di valore perché ottenuto su un campo difficile come quello di Vicarello. È stata una gara molto bella ed avvincente, ben giocata dalle nostre atlete. Una partita completamente diversa dalle precedenti, se si vuole anzi l'esatto opposto, con le casciavoline che hanno sofferto nel primo parziale, vinto meritatamente dal Vicarello, ma che poi nel secondo set sono salite in cattedra piazzando l'allungo giusto che ha consentito loro di vincere il match. Primo set con le locali che partivano veramente forte: battute tese e precise, difese perfette, palleggiatore ispiratissimo ed attaccanti brave ed insidiose... tutto questo sembrava far presagire il peggio per la nostra formazione, che comunque teneva botta rimanendo sì sempre indietro nel punteggio ma senza mai farsi staccare di più di quattro punti fino al 21-17, quando le padrone di casa piazzavano l'allungo decisivo che consentiva loro di portarsi sull'uno a zero (25-18). Nella seconda frazione, forse la più bella, erano ora le nostre a condurre il gioco portandosi avanti di qualche punto; corretti alcuni problemi riscontrati nel primo set, Casciavola giocava ora con più sicurezza, sfruttando la ritrovata precisione in ricezione (qualcosa meno in difesa) per attaccare con tutti gli effettivi in campo; inesorabilmente, nonostante le malizie e le perdite di tempo avversarie per spezzare il nostro gioco e cercare di deconcentrare le nostre giovani, il set veniva chiuso con grande merito dalle biancazzurre ospiti sul 25-20. Nel terzo parziale partiva ancora forte Casciavola e di là dalla rete le avversarie, accusando oltremodo il set appena perso, non riuscivano in alcun modo ad arginare gli attacchi biancazzurri, chiudendo in breve 25-12. Da registrare in questa fase l'infortunio occorso alla palleggiatrice locale, costretta a lasciare il rettangolo di gioco, cui vanno i nostri auguri di pronta guarigione. Nel quarto set ancora una battaglia, ma ormai la Staff Michelotti era come un treno lanciato in corsa, ed a nulla servivano le contromosse del Vicarello. 25-21 e 3-1 per Casciavola, che con questo successo consolida la sua posizione a metà classifica. Molto alti i voti in pagella per le nostre bimbe in questa occasione, ma un cenno particolare stavolta merita la nostra atleta più giovane, Alessia Papeschi, autrice di una prova veramente maiuscola in tutti i fondamentali. Presa di mira dalle avversarie in battuta, ha commesso un solo errore in appoggio, ma è soprattutto in attacco che sabato sera ha fatto vedere veramente delle belle cose; con 14 punti all'attivo più cinque aces in battuta, è risultata la seconda realizzatrice dietro l'opposto Lodovica Torrini (21).

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Alessia Papeschi, Staff Michelotti serie D gli sponsor ct maceri GIOVANILI E SERIE D, IL PROGRAMMA DELLE GARE DEL WEEKEND 05-11-2011 00:52 - news GIOVANILI

Sono solo 3, oltre alla B1, le formazioni casciavoline impegnate in questo fine settimana. Sabato tutto dedicato alla serie D, domenica per le giovanili.

Under 14 girone B Pall. Cascina - Pol. Casciavola celeste ---> S.Frediano, dom. 06/11 ore 9,30

Under 16 Eccellenza Regionale Staff Michelotti Casciavola - VB S.Croce ---> Casciavola, dom. 06/11 ore 10,30

Serie D girone A Pol. Vicarello - Staff Michelotti Casciavola ---> Vicarello, sab. 05/11 ore 18,00

Visto l'impegno domenicale della B1, oggi la Staff Michelotti serie D sarà l'unica formazione del panorama biancazzurro che scenderà in campo, precisamente in trasferta nella vicinissima Vicarello, dove le nostre atlete sono chiamate a dare continuità alla vittoria di sabato scorso; non sarà facile perché quello livornese è un campo molto "caldo", ma siamo convinti che le nostre ce la metteranno tutta per cercare di centrare il primo risultato positivo esterno della stagione. Gioca invece eccezionalmente di domenica mattina l'Under 16 regionale di mister Tagliagambe, anticipo richiesto alla federazione per lasciare spazio al pomeriggio alla importante gara di B1 CT Maceri-Alfieri Cagliari. Under 16 che contro il S.Croce deve riscattare il passo falso di domenica scorsa a Capannori; tutte le bimbe dovrebbero essere a disposizione dell'allenatore salvo Francesca Di Lupo, che sta però recuperando molto velocemente. Sempre domenica mattina scenderà in campo a S.Frediano anche l'Under 14 celeste guidata da mister Barsotti che, contro il Cascina, squadra anch'essa di bassa classifica, dovrà consolidare i progressi mostrati nell'ultima partita interna contro Forcoli.

RINNOVIAMO ANCORA L'INVITO A TUTTI I NOSTRI SOSTENITORI, TESSERATI, GENITORI, DIRIGENTI E SIMPATIZZANTI AD ESSERE PRESENTI IN PALESTRA A SOSTENERE LE FORMAZIONI BIANCAZZURRE!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, ARRIVA L´ALFIERI CAGLIARI 04-11-2011 19:34 - news B1

Ancora un match molto difficile per il CT MACERI CASCIAVOLA in questo inizio di campionato con calendario non proprio favorevole. Arriva l'ALFIERI CAGLIARI, 8 punti in tre partite che vuol dire tutte vinte. Tutti i problemi a breve termine per il nostro team però potrebbero non solo essere collegati alle partite da giocare, infatti dopo il vergognoso voltafaccia della forte centrale ingaggiata questa estate in campagna acquisti, al momento tutti gli sforzi della dirigenza per far arrivare una affidabile degna sostituta si stanno vanificando e questo costringe di fatto la società ad affrontare gli impegni agonistici con un organico corto in un ruolo di grande importanza. Per questo motivo, ma anche per il fatto che il nostro gruppo molto giovane ha bisogno di una dose particolare di energia preparatoria per esprimersi al meglio, il lavoro da compiere per mantenere competitività diventa sempre più duro. Da questa situazione potrebbe derivare un impegno di parecchio maggiorato per l'intero staff tecnico. Siamo certi che da questo momento di massima concentrazione di forze, nasca una linfa per produrre una nuova striscia di prestazioni positive. Massimo impegno e concentrazione quindi, per affrontare le ragazze di Cagliari che nulla concedono agli avversari e si stanno dimostrando una delle forze più competitive del campionato. Serve un cambio di marcia per dimostrare che dal PalaRusso di Casciavola non si passa con facilità, per dimostrare che piccoli scalini sul percorso possono essere agevolmente superati con la volontà di chi vuol guardare molto avanti.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Nicola Ficini, assistente allenatore e scoutman gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 18, CT MACERI A 1000 03-11-2011 13:30 - news GIOVANILI

Gs Elsasport-CT MACERI CASCIAVOLA 0-3 (parziali 13-25, 9-25, 12-25)

Partita senza storia quella fra il CT MACERI CASCIAVOLA e il Gs Elsasport, dove le ragazze bianco-azzurre hanno messo in campo una sostanziale differenza tecnica e fisica nei confronti delle avversarie. Un grande predominio delle nostre nella fase di battuta ha messo sempre in seria difficoltà la capacità di ricezione altrui, invalidando in maniera costante anche la possibilità di costruire il gioco per le ragazze di Ponte a Elsa, con il risultato che Casciavola ha tenuto ben stretto in mano il dominio della partita. Continua quindi il momento positivo delle nostre che dimostrano un attaccamento e una concentrazione perfetta anche in momenti che sembrerebbero buoni per calare la guardia. Importante mantenere le prestazioni future su questo livello di valori. Il sestetto iniziale vede tornare in campo dopo il problema alla caviglia l'opposta Lodovica Torrini, autrice di una ottima prestazione a dimostrazione della perfetta forma ritrovata. Miglior realizzatrice dell'incontro è Francesca Villani vera spina nel fianco, che passa bene di banda e dalla seconda linea. Buona la prestazione di Giorgia Ruffini in regia che ci regala ottimi primi tempi sia con Chini che con Ilaria Vergassola. Buona gara anche di Giulia Modena in posto 4 e Erica Ricoveri in ricezione. Nel corso del match entra Lo Gerfo che ritova la sua maglia di libero che occupa nel nostro team di Serie D. Francesca Bandini assente per motivi scolastici va a sommare la sua indisponibilità ad Agata Zuccarelli convalescente e a quelle di Pietrini e Bacciottini a referto ma reduci da problemi muscolari.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Lodovica Torrini gli sponsor ct maceri UNDER 14, UNA VITTORIA ED UNA SCONFITTA 01-11-2011 23:53 - news GIOVANILI

Torna al successo fuori casa l'Under 14 bianca di mister Tagliagambe, ancora sconfitta in casa invece la celeste, ma con molti progressi.

Under 14 girone A Pall. Volterrana - Pol. Casciavola bianca 0-3 (14/25; 17/25; 22/25) Bella affermazione delle ragazze in maglia blu guidate da Tagliagambe e Viviani, che espugnano con pieno merito la palestra dei Leccetti di Volterra. Bella gara, ben giocata dalle nostre bimbe, che tengono sempre in mano il pallino del gioco.

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - Nuova Primavera Forcoli 1-3 (14/25; 25/19; 13/25; 9/25) Non riesce purtroppo a fare punti la formazione di mister Barsotti, che contro le bianconere forcolesi ha però mostrato buoni progressi nel gioco. Per la prima volta la nostra formazione ha giocato con l'inserimento del palleggiatore unico, ovviamente qualche incertezza in più c'è stata, ma piano piano il lavoro del mister sta venendo fuori. Dopo un primo set perduto giocando non malissimo, nel secondo si è vista finalmente venire fuori la grinta. Grandissima è stata la gioia per la vittoria del primo set stagionale, vittoria che aveva anche un po' illuso i presenti facendo fare un pensierino anche a qualcosa di più, ma purtroppo poi i problemi che affliggono questa squadra sono tornati ancora a galla: non ingannino però i parziali abbastanza bassi del terzo e quarto set, ci sono stati molti scambi lunghi che hanno visto le nostre bimbe coprire e contrattaccare abbastanza bene, ma purtroppo ciò non è bastato e l'ago della bilancia si è inesorabilmente spostato verso le ospiti, che alla fine hanno festeggiato la loro prima vittoria in campionato.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Erika Bacchieri, Under 14 bianca gli sponsor ct maceri IL PROGRAMMA DELLE GARE INFRASETTIMANALI 01-11-2011 00:08 - news GIOVANILI

Saranno impegnate oggi martedì 1° novembre le nostre due Under 14, mentre domani sarà il turno dell'Under 18: Under 14 girone A Pall. Volterrana - Pol. Casciavola bianca ---> Volterra, mar. 01/11 ore 16,00

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - Nuova Primavera Forcoli ---> Casciavola, mar. 01/11 ore 9,30

Under 18 girone A GS Elsasport - CT Maceri Casciavola ---> Ponte a Elsa, mer. 02/11 ore 20,30

Ancora una lunga trasferta ed ancora un avversario tosto per la Under 14 bianca di mister Tagliagambe, fuori casa oggi pomeriggio a Volterra. Un ambiente dove tipicamente non è facile giocare, ma siamo sicuri che le nostre bimbe ce la metteranno tutta per riscattarsi dalla sconfitta di domenica scorsa. Quarto turno di campionato nel girone B dove a Casciavola le atlete dell' Under 14 celeste di mister Barsotti giocheranno contro la Nuova Primavera Forcoli; una gara che non si preannuncia proibitiva come le precedenti, e che dunque potrebbe essere l'occasione buona per muovere finalmente la classifica: forza bimbe, mettetecela tutta e soprattutto usate testa e cuore in campo. Gioca in trasferta la CT Maceri Under 18 domani a Ponte a Elsa: il GS Elsasport ha finora disputato delle buone gare e sarà dunque un avversario insidioso, tantopiù in casa propria. La truppa di mister Bigicchi dovrà stare attenta a tenere il giusto livello di concentrazione, per il resto non ci dovrebbero essere problemi.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, SCONFITTA SENZA DEMERITI 31-10-2011 12:40 - news B1

AZZURRA IL BISONTE S.CASCIANO-CT MACERI CASCIAVOLA 3-0 (parziali 25-17 25-21 25-17)

CT Maceri Casciavola : Zuccarelli n.e., Bacciottini n.e., Villani 10, Torrini n.e., Zanolla (K) 12, Bellettini 4, De Bellis 4, Toni n.e., Guidi 0, Ruffini 0, Bresciani (L) ricezione pos. 50% prf 33%. All. A. Bigicchi, II All. e scout N.Ficini, TM Nannipieri. Fisio Gioli. Note: Battute vincenti 3, errate 6, muri 3, ricezioni errate 5, durata set 23', 26', 26'. Tot 1h 15'.

Nonostante il massimo impegno, niente può il CT MACERI CASCIAVOLA che deve cedere alle forti avversarie del BISONTE AZZURRA San Casciano con un risultato e con dei parziali che hanno bisogno di pochi commenti. Troppo grande la differenza di caratura fra le due squadre, troppo diversi gli obbiettivi preposti, troppo grande il divario di valori. Le parole del secondo Nicola Ficini riassumono in maniera molto sintetica l'andamento della gara - " Abbiamo giocato una buona partita, l'avversario è superiore". Se ci mettiamo davanti il tabellino e lo esaminiamo con spirito critico emerge che non abbiamo fatto errori particolari in ricezione, muro o attacco, ci trovavamo semplicemente davanti ad un avversario che produce un gioco di migliore qualità. Ruffini in regia ha insistito molto sulle laterali nonostante la buona percentuale di ricezione di Zanolla e Bresciani e quella ottima di De Bellis, ma evidentemente per lei pagare lo scotto dell'intensa con le centrali era inevitabile visto che il suo, pur buono, è comunque un esordio come unica direttrice di gara. Zanolla torna ad essere la nostra top scorer e anche Francesca Villani se la cava bene con i punti fatti, ma visto il valore dell'avversario niente di tutto questo è bastato per evitare il punteggio netto. Niente quindi da recriminare alle nostre ragazze che hanno lottato con piglio e carattere per tutta la durata dell'incontro, senza mai demordere. La prova psicologica possiamo giudicarla superata con lode a contributo della non totale negatività della prestazione. Occorre non abbassare la guardia e fin dal prossimo incontro mostrare una notevole aggressività agonistica per tornare a muovere la classifica. CASCIAVOLA rimane sempre in campo con Ruffini-De Bellis, Zanolla-Villani, Guidi-Bellettini e Bresciani libero. Non entrano Bacciottini, Torrini e Toni acciaccate, e nemmeno Zuccarelli e Ricoveri. Per il prossimo turno torniamo in casa al PalaRusso per il non meno impegnativo incontro con l'Alfieri Cagliari

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Una fase di gioco gli sponsor

ASEL

ct maceri BENE LA SERIE D, MALE LE GIOVANILI 30-10-2011 23:49 - news GIOVANILI

Incamera meritatamente i primi tre punti la squadra di Tagliagambe in serie D, weekend negativo invece per l'Under 14 bianca e le due Under 16.

Under 14 girone A Pall. Pecciolese - Pol. Casciavola bianca 3-1 (25/20; 25/23; 20/25; 25/17) Non riesce alle ragazze dell'Under 14 l'impresa di andare a vincere nella tana del lupo pecciolese, attuale capolista del girone. Guidate nell'occasione dal secondo allenatore Elisa Viviani (Tagliagambe era impegnato nella concomitante gara di serie D a Casciavola di cui parliamo diffusamente sotto), le nostre atlete hanno comunque giocato una buona gara -come peraltro dimostrano gli alti parziali raggiunti- rimanendo sempre in partita e vincendo anche un set. Sinceramente, come ha sottolineato anche l'allenatrice, in questo momento era difficile fare di più, perciò la nostra formazione merita un plauso per questa prestazione di rilievo. Le avversarie disponevano di due attaccanti molto forti che hanno messo sotto pressione la nostra difesa, che comunque ha retto bene. Dopo due set giocati in affanno e perduti comunque a 20 e 23, nel terzo parziale Casciavola raccoglieva tutte le residue energie e riusciva ad accorciare le distanze. Purtroppo nella quarta frazione subivamo il ritorno delle padrone di casa che riuscivano non senza soffrire a vincere set e match.

Under 16 girone B Pol. Casciavola - Pall. Cascina 0-3 (18/25; 12/25; 13/25) Gara sostanzialmente a senso unico quella vista questa mattina a Casciavola. Primo set giocato discretamente contro una squadra -il Cascina di Elena Martini- che ha un gruppo ed un impianto di gioco collaudati ormai da anni, al contrario delle nostre che provengono da gruppi diversi. Le nostre hanno giocato benino ma non sono riuscite ad andare oltre i 18 punti. Mister Barsotti poi nel corso dei successivi set dava spazio a quasi tutte le ragazze a sua disposizione, ma obbiettivamente l'avversario di oggi era fuori della nostra portata.

Under 16 Eccellenza Regionale Nottolini Capannori - Pol. Casciavola 3-1 (25/17; 23/25; 25/22; 25/9) Esordio amaro per la nostra formazione nel torneo di Eccellenza regionale, che continua ad essere perseguitate dalla malasorte; oltre infatti all'assenza di Francesca Di Lupo (che oggi comunque era in panchina pur se ancora indisponibile) anche altre due pedine importantissime come Clara Nannelli (che ha giocato solo il primo set e poi ha dovuto abbandonare) e Virginia Campus erano presenti ma con problemi di salute, ragion per cui Mister Tagliagambe ha dovuto inventarsi la formazione con l'inserimento di diverse bimbe '98, cui dobbiamo dire veramente brave, che sono sì volenterose ma inesperte di questa difficile categoria. La squadra comunque dopo un primo set da dimenticare ha reagito ed ha dato tutto nei due successivi parziali, uno vinto a 23 e l'altro perso a 22. Nell'ultima frazione la stanchezza si faceva sentire -anche perché c'erano stati molti scambi lunghi- costringendo l'allenatore a diversi cambi. In questa fase la supremazia della squadra di casa era determinante, le nostre atlete calavano molto in ricezione e difesa perdendo il parziale forse anche un po' troppo facilmente. Vince dunque meritatamente il Nottolini, squadra ben messa in campo, con buone ricezione e difesa, che ha saputo sfruttare i nostri punti deboli ed approfittare della nostra giornata negativa. Comunque, forza bimbe, non vi perdete d'animo: siamo solo alla prima di campionato, con il rientro di tutte le titolari vedremo il vero volto di questa squadra che non è certo quello visto oggi a Capannori.

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - JVS Ospedalieri Pisa 3-0 (25/10; 25/18; 25/12) Arriva dunque la prima sospirata vittoria in questo difficile campionato di serie D. L'avversario di sabato sinceramente non era di quelli da far tremare i polsi, ma venendo le nostre da due sconfitte in altrettante gare sinora disputate, era importante vincere e convincere per acquistare fiducia nei propri mezzi e guardare con maggiore serenità ai prossimi impegni. Novità nel roster rispetto alle partite precedenti con l'inserimento di Francesca Villani, titolare di B1; ciò è stato possibile grazie al fatto che la B1 giocava oggi, ragion per cui il forte attaccante è stato "prestato" per un giorno alla serie D. Cronaca della gara tutto sommato scarna, con la nostra formazione che ha evidenziato i soliti pregi e difetti che ormai ben conosciamo. Di fronte avevamo una formazione di età media molto simile alla nostra, un Ospedalieri nel quale militano due nostre "ex" che con molto piacere abbiamo rivisto a Casciavola, Elena Del Giudice (a nostro parere la migliore della sua squadra) ed Ilaria Macchia. Primo set vinto alla grande come già ci era successo contro S.Miniato e Grosseto, seconda frazione con qualche affanno in più (anche in questo caso ricalcando l'andamento delle due gare precedenti) ma comunque condotta sempre con un buon margine di punti. Nel terzo ed ultimo parziale largo spazio al turnover con tutte le atlete che avevano modo di entrare in campo e dare il loro contributo alla causa biancazzurra. Brave oggi tutte le nostre bimbe, ma un plauso particolare a Sara Crielesi, autrice di una prova maiuscola sia in attacco che in difesa, giocando per la prima volta -e con ottimi risultati- nella linea di ricezione.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Mister Alessandro Tagliagambe gli sponsor ct maceri B1, VERSO UN MATCH DIFFICILE 29-10-2011 14:44 - news B1

Incontro impegnativo o impegno proibitivo, ovvero quale sorte attende il CT MACERI CASCIAVOLA nel match di domani, domenica 30 ottobre ore 17,30 a San Casciano, contro il BISONTE AZZURRA? Certo che gli obbiettivi delle due compagini in lizza sono dichiaratamente distanti fra loro: squadra altamente competitiva e allestita per la promozione quella delle nostre avversarie, team che cerca con umiltà la salvezza tranquilla quello della nostra società. Fiorentine a punteggio pieno dopo due turni, pisane con totale dimezzato, la speranza che venga fuori una partita divertente come quella della scorsa stagione, dove siamo riusciti a fare lo scherzetto alle grandi, sarebbe un delizioso epilogo, ma sinceramente non ci facciamo troppe illusioni. Queste premesse non impediranno di certo alle ragazze di coach Bigicchi di scendere sul parquet di San Casciano con una determinazione straordinaria e una mentalità non certo arrendevole, tutte le nostre sono intenzionate a non mollare nemmeno un pallone e la società è certa del loro impegno nel concretizzare un risultato positivo.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Agata Zuccarelli e Francesca De Bellis gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, SERIE D, UNDER 14, UNDER 16, UNDER 18: PER CASCIAVOLA 5 GIORNI A TUTTO VOLLEY 29-10-2011 00:26 - news GIOVANILI

Sarà un bel tour de force quello che attende la Polisportiva Casciavola nei prossimi giorni: escluso lunedì che sarà libero da impegni, sono ben otto le gare che vedranno impegnate formazioni biancorosse: rimandando comunque a prossimi articoli la presentazione delle gare di B1 e di quelle che verranno disputate martedì e mercoledì prossimi, tra oggi e domani saranno impegnate la serie D, le due Under 16 provinciale e regionale e l'Under 14 bianca.

Under 14 girone A Pall. Pecciolese - Pol. Casciavola bianca ---> Peccioli, sab. 29/10 ore 16,00

Under 16 provinciale girone B Pol. Casciavola - Pall. Cascina ---> Casciavola, dom. 30/10 ore 11,00

Under 16 Eccellenza Regionale Alisea Nottolini Capannori - Staff Michelotti Casciavola ---> Capannori, dom. 30/10 ore 16,30

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - JVS Ospedalieri Pisa ---> Casciavola, sab. 29/10 ore 18,00

Under 14 bianca di mister Tagliagambe che, contro la prima della classe, è chiamata alla prima vera prova di maturità. Niente sarà deciso con questa gara, ma un risultato positivo sarebbe una bella iniezione di fiducia ed un buon viatico per il proseguo del campionato. Prima gara sul sintetico amico per la Under 16 provinciale di mister Barsotti, che esordisce con il classico derby contro la Pall. Cascina di Elena Martini, squadra quest'anno accreditata tra le migliori del girone. La nostra formazione, composta in gran parte da ragazze classe '97 tutte esordienti in questo campionato, dovrà dunque dare il massimo e giocarsela senza timore con le ospiti biancorosse. Al via finalmente anche il campionato di Under 16 Eccellenza Regionale, con la formazione guidata da mister Tagliagambe che sarà impegnata in trasferta e precisamente a Capannori contro la Nottolini. Casciavola sarà priva purtroppo del capitano Francesca Di Lupo che sta recuperando dal guaio muscolare occorsole un paio di settimane fa. Fortunatamente l'entità di tale infortunio sembra meno grave di quanto in un primo momento diagnosticato, perciò il nostro libero si sta già da diversi giorni allenando a parte in palestra per recuperare. Sia per tasso tecnico che per grinta e voglia di vincere sappiamo tutti quanto sia importante per la squadra perciò ci auguriamo di rivederla al più presto in campo. Gara di serie D che vede di fronte la nostra formazione contro il JVS Ospedalieri, altra squadra come la nostra ancora a zero punti in classifica. E' questa dunque sulla carta una partita abbordabile, come già scritto le qualità tecniche ed i numeri ci sono (come d'altronde già dimostrato con i set iniziali vinti contro le due capolista Casa Culturale S.Miniato e VVF Boni Grosseto), si tratta ora di trovare soprattutto un po' di continuità e di convinzione nei propri mezzi.

RINNOVIAMO ANCORA L'INVITO A TUTTI I NOSTRI SOSTENITORI, TESSERATI, GENITORI, DIRIGENTI E SIMPATIZZANTI AD ESSERE PRESENTI IN PALESTRA A SOSTENERE LE FORMAZIONI BIANCAZZURRE!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Ginevra Ciurca, Under 16 provinciale gli sponsor ct maceri UNDER 18, VOLA LA CT MACERI 27-10-2011 12:41 - news GIOVANILI

CT MACERI CASCIAVOLA VOLLEY - CUS PISA 3 - 0(parziali 25-17, 25-7, 25-5)

Ottimo esordio casalingo per il CT MACERI CASCIAVOLA nel campionato provinciale Under 18, girone A, che vedeva le ragazze di Mister Bigicchi opposte alle pari eta' del CUS PISA. Una prestazione cristallina, interpretata in maniera ottimale da Capitan Zuccarelli & compagne che non sono mai mostrate in affanno conducendo ogni set in maniera caparbia e determinata. Nonostante l'impegno delle pisane, ben schierate e attente nello scoprire i punti deboli nelle avversarie, come la ricerca del mani/fuori del muro sugli attacchi, abbiamo assistito ad un match divertente ma senza il minimo dubbio sull'esito finale del punteggio. Volley spettacolo con Giorgia Ruffini in gran forma in regia che, forte dell'ottima prestazione di Erica Ricoveri in ricezione, ha avuto la possibilità di sfornare un sacco di palloni molto variati. Questo ha permesso alle nostre centrali Bandini e Vergassola di passare con dei deliziosi primi tempi, ad Agata Zuccarelli di essere letale da posto 4 e a Francesca Villani di attaccare dalla seconda linea con ottima positività. Ottima pure la prestazione di Giulia Modena che ha difeso ottimamente e si è fatta trovare pronta anche nella fase offensiva. CASCIAVOLA parte con Ruffini play e Modena opposta, Villani e Zuccarelli in posto 4, Ilaria Vergassola e Francesca Bandini al centro con Ricoveri libero. Rimane a riposo Bacciottini in previsione dell'importante partita di B1 domenica con il San Casciano e Torrini che risente ancora dei postumi dell'infortunio alla caviglia della partita con la Folgore di due settimane orsono. Nel corso del match entra Chini sfoggiando come al solito una buona prestazione e Giulia Lo Gerfo, che smessi per una volta i panni di libero, torna ad attaccare mettendo a terra il punto della vittoria. Per verificare lo spumeggiante stato di forma delle nostre ragazze rimandiamo tutti a mercoledì 2 novembre ore 20,30 quando incontreremo in trasferta il Gs Elsasport.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Giulia Modena, opposta gli sponsor ct maceri UNDER 18, QUESTA SERA ESORDIO CASALINGO CONTRO IL CUS PISA 26-10-2011 00:15 - news GIOVANILI

Debutta stasera sul proprio terreno di gioco la CT Maceri Under 18: contro le ragazze gialloazzurre del CUS Pisa però saranno diverse le incognite poichè l'allenatore dovrà fare i conti con l'infermeria. Oltre infatti a Lodovica Torrini, fuori dalla gara di esordio in questa categoria di due settimane fa contro la Folgore S.Miniato, diverse altre nostre atlete hanno ancora addosso i postumi della "battaglia" di sabato in casa nella gara di B1 contro la Rep Packaging Empoli (ed altre di quella di serie D), per cui non si sono potute allenare regolarmente. Questa sera, pur se non al top della forma, saranno comunque tutte a disposizione di Mister Bigicchi.

Under 18 girone A CT Maceri Casciavola - CUS Pisa ---> Casciavola, mer. 26/10 ore 21,00

RIVOLGIAMO UN CALOROSO INVITO A TUTTE LE COMPONENTI DELLA NOSTRA POLISPORTIVA -ATLETE, DIRIGENTI, GENITORI, TIFOSI E SIMPATIZZANTI- AD ESSERE PRESENTI QUESTA SERA SUGLI SPALTI DEL PALARUSSO A TIFARE CASCIAVOLA!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Erica Ricoveri, libero CT Maceri Under 18 gli sponsor ct maceri LUCI ED OMBRE PER LA SERIE D E LE GIOVANILI 24-10-2011 23:42 - news GIOVANILI

Bilancio purtroppo negativo dal punto di vista dei freddi numeri quello del weekend appena terminato per le formazioni biancazzurre: tre sconfitte ed una vittoria al quinto set, ma guardando alle singole gare sono invece diversi gli spunti che fanno ben sperare per le prossime gare.

Under 14 girone A Casciavola Bianca - GS S.Giuliano 3-2 (20/25; 23/25; 25/12; 25/15; 15/5) Partita al cardiopalma quella disputata domenica mattina a Casciavola: forse per l'orario, forse per scarsa concentrazione, le nostre Under 14 guidate da mister Tagliagambe partivano veramente male ed in men che non si dica si ritrovavano sotto di due set. Quando già si prospettava una sonora sconfitta, nel terzo parziale, complice anche un pesante turnover della formazione avversaria, Casciavola riprendeva in mano le redini del gioco e si portava sul 2-1 con un perentorio 25/12; nella successiva frazione poi, sull'onda della ritrovata carica agonistica, nonostante la formazione avversaria schierasse nuovamente tutte le atlete di inizio gara, Linda Nencini e compagne giocavano alla grande portandosi sul 2-2 con ampio merito. Ormai la locomotiva biancazzurra era lanciata ed anche nel tie break la musica non cambiava, con le nostre atlete che andavano a cogliere un bellissimo quanto insperato successo.

Under 14 girone B JVS Ospedalieri Pisa - Casciavola Celeste 3-0 (25/6; 25/11; 25/8) Gara senza storia tra le nostre volenterose bimbe 98-99 e la formazione biancorossa degli Ospedalieri. Guidate per la prima volta dalla nuova allenatrice Cinzia Calvani (contemporaneamente si giocava la gara di Under 16 provinciale che ha tenuto impegnato mister Barsotti), nulla hanno potuto contro le avversarie che le hanno sovrastate da ogni punto di vista. Qualche progresso sul piano dell'impegno e della concentrazione c'è stato, ma questo gruppo può e deve dare di più. Ovviamente non sono queste le gare in cui si può sperare -per ora- di fare risultato, ma verrà il momento di gioire anche per queste nostre ragazze.

Under 16 girone B Videomusic Castelfranco - Pol. Casciavola 3-1 (25/10; 25/12; 20/25; 25/16) Esordisce purtroppo con una sconfitta -peraltro contro una ottima squadra- la formazione Under 16 di mister Barsotti. Gara abbastanza a senso unico quella disputata al palazzetto di Castelfranco, con le nostre atlete che sono nel terzo set sono state capaci di contrattaccare bene e di conquistare il punto della bandiera, che rende meno amara questa trasferta. È questo un gruppo molto numeroso nel quale si nota parecchia disomogeneità nel livello tecnico delle varie atlete; il lavoro che attende lo staff tecnico è molto, oltre alla crescita tecnico-tattica globale dovrà essere fatto un lavoro specifico e mirato su quelle bimbe che sono un po' più indietro in modo da colmare il gap tecnico che attualmente è evidente.

Serie D girone A VVF Boni Grosseto - Staff Michelotti Casciavola 3-1 (19/25; 25/23; 25/18; 25/15) Esce ancora dal rettangolo di gioco con zero punti la nostra seconda formazione, ma lo fa con grande rammarico per non aver saputo cogliere l'opportunità. Una gara per alcuni versi molto simile alla prima disputata nove giorni fa a Casciavola, ma che per altri ha mostrato degli evidenti progressi che però purtroppo non sono stati sufficienti a cambiare l'esito finale. Si giocava a Grosseto nella palestra dei Vigili del Fuoco, ambiente grande e forse un po' dispersivo. Le nostre atlete però partivano bene giocando un primo set fatto di ottima ricezione e una ritrovata verve in difesa che ha ridotto parecchio i palloni vaganti caduti a terra, fattori che hanno messo in condizione la nostra Play Carlotta di servire al meglio le nostre attaccanti. Menzione particolare merita il centrale Noemi Chini che, nonostante fosse ancora convalescente da un attacco febbrile, ha voluto essere in campo ed ha dato il suo onesto contributo, pur se -per ovvi motivi- al di sotto del suo di solito alto standard. Anche la seconda frazione vedeva la nostra formazione giocarsela alla pari con le più esperte avversarie, le due squadre si sopravanzavano più volte fino al 22/20 in favore nostro. Fino a quel momento le nostre bimbe erano apparse veramente in palla, concedendo veramente poco alla formazione di casa. Purtroppo l'ingresso in campo di un centrale molto alto cambiava totalmente l'inerzia della gara, e subendo un paio di pallonetti spinti e due attacchi ci ritrovavamo in un attimo sotto. Il set andava alla squadra grossetana e le nostre -purtroppo- accusavano un po' il colpo. Nel successivo parziale l'allenatore cercava di ricreare lo spirito combattivo della propria formazione, ma ormai qualcosa si era rotto: tutte le certezze che c'erano state fino quasi al termine del secondo set sembravano tutto a un tratto smarrite: con le avversarie che ci incalzavano, in questa fase ogni gesto era diventato all'improvviso difficile; anche il pubblico faceva la sua parte incitando a gran voce la propria squadra e cercando di fermare l'inesorabile inerzia che aveva ormai preso la gara. Giulia Modena & C non erano poi capaci di rientrare in partita e calavano vistosamente alla distanza, mentre le avversarie, galvanizzate, vincevano terzo e quarto set incamerando i tre punti.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Giulia Lo Gerfo, libero della Staff Michelotti serie D gli sponsor ct maceri B1, UN PUNTO UTILE PER CT MACERI CASCIAVOLA 24-10-2011 13:03 - news B1

CT MACERI CASCIAVOLA - REP PACKAGING EMPOLI 2 - 3 (parziali 25-19, 21-25, 25-21, 14- 25, 7-15)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 11, Bacciottini 7, Villani 1, Bresciani (L), Bellettini 9, Torrini n.e., Ricoveri (L2) n.e., De Bellis 13, Toni n.e., Guidi 16, Zanolla (K) 11, Ruffini. All. Bigicchi, II All. e scout Ficini, TM Nannipieri, Fisio Gioli. Note: battute vincenti 3, battute errate 6, muri 14, ricezioni errate 4, durata set 24', 25', 26', 20', 14'. Tot 1h 49'

Nella roulette dei set assegnati fra squadre di sostanziale pari valore, il 3 questa volta va ai nostri avversari del REP PACKAGING Empoli, CT MACERI si accontenta del 2. Potrebbe sembrare un occasione persa trovarsi avanti per 2 set a 1 dopo avere vinto pure il primo, ma alla fine della serata la soddisfazione della società di portare a casa un punto che potrebbe essere molto utile alla fine del duro campionato, fa accettare con meno amarezza la dura realtà della sconfitta. Basandoci sul concreto, due gare, tre punti, vogliono dire rispettare le tabelle di marcia per la salvezza in maniera speculare. Qual'era il valore reale dei nostri avversari? Diremmo abbastanza buono da non farci vincere. Come abbiamo giocato? Bene quando abbiamo vinto i set, meno in caso contrario. Se esaminiamo con spirito critico il tabellino dello scout emerge che è mancato l'attaccante laterale di peso che si assumesse un carico importante di punti. A livello di score al centro non siamo andati male, specie con Guidi e anche la ricezione con Bresciani, Zuccarelli e Zanolla ha avuto una sufficiente percentuale per permettere a Bacciottini di operare bene in regia, ma alla fine la partita è andata per aria nel quarto e quinto set quando tutte le percentuali sono peggiorate. L'analisi dice che il gioco fatto con le centrali ha prodotto miglior punteggio pur giocando un terzo del palloni che sono andati alle bande e all'opposta. Questo dato deve far riflettere e preso come dato di fatto per perfezionare il nostro lavoro offensivo. Mister Bigicchi decide per il seguente starting six: Bacciottini-De Bellis, Zuccarelli-Zanolla, Guidi-Bellettini, Bresciani libero. Francesca Villani entra durante il secondo e quarto set e parte titolare da opposta nel quinto, mente Giorgia Ruffini rileva la regia nel quarto. Non entrano Toni, Torrini e Ricoveri. Prossimo appuntamento domenica 30 ottobre 2011 ore 17,30 con la forte compagine IL BISONTE AZZURRA di San Casciano.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa CT MACERI CASCIAVOLA gli sponsor

ASEL

ct maceri LE GARE DEL FINE SETTIMANA BIANCAZZURRO 22-10-2011 00:12 - news GIOVANILI

Comincia a farsi intenso il programma delle gare del weekend per le formazioni casciavoline. Stanno iniziando infatti uno alla volta tutti i campionati: partiti due settimane fa l'Under 14 e l'Under 18, sabato scorso la serie D, esordio domani per l'Under 16 provinciale mentre domenica 30 sarà ai nastri di partenza l'Under 16 regionale. Quattro -più ovviamente la B1- le partite che vedranno impegnate nostre formazioni tra oggi e domani:

Under 14 girone A Pol. Casciavola Bianca - GS S.Giuliano ---> Casciavola, dom. 23/10 ore 9,30

Under 14 girone B JVS Edilsistemi Pisa - Pol. Casciavola Celeste ---> Pisa-S.Marco, pal. via Possenti, dom. 23/10 ore 11.00

Under 16 provinciale girone B Videomusic Castelfranco - Pol. Casciavola ---> Castelfranco di sotto, palazzetto p.za Mazzini, dom. 23/10 ore 11.00 serie D girone A VVF Boni Cmb Ecologia - Staff Michelotti Casciavola ---> Grosseto, pal. via Marocco, sab. 22/10 ore 21.00

Gara insidiosa quella che attende le ragazze dell'Under 14 Bianca, impegnate domani mattina contro il GS S.Giuliano, sconfitto 3-1 domenica scorsa dalla prima in classifica Pecciolese. Diverso il discorso per l'Under 14 celeste: l'impegno contro il JVS Ospedalieri sembra proibitivo, ma non temiamo tanto l'avversario quanto le nostre stesse atlete; nell'ultima gara l'approccio infatti non è stato dei migliori, perciò sarà bene che queste bimbe comincino ad calarsi nel ruolo loro assegnato. Questo è ovviamente un campionato difficile, perciò per crescere tecnicamente e togliersi qualche soddisfazione chi scenderà in campo dovrà dare il 101%, e soprattutto usare la testa. Forza bimbe! Esordio come già scritto dell'Under 16 provinciale sempre domani mattina a Castelfranco: è questo un gruppo formato per gran parte da atlete classe '97 mediamente ben dotate fisicamente, un gruppo che però per vari motivi finora non ha mai espresso tutte le potenzialità che secondo noi ha. L'inserimento di una palleggiatrice esperta come Benedetta Bacci (ha giocato con le '96 per quattro stagioni vincendo tra l'altro i titoli Under 13 e Under 14) e soprattutto la guida esperta di mister Barsotti potrebbero dare quel quid in più per far fare a questa squadra il salto di qualità. Trasferta lunga e non facile invece per la serie D di mister Tagliagambe: a Grosseto contro una formazione che viene data per molto ostica, le nostre atlete sono chiamate in primis a confermare ciò che di buono si era visto sabato scorso, cercando anche però di fare punti. A tutte le nostre formazioni il consueto IN BOCCA AL LUPO! (... crepi il lupo!)

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Benedetta Bacci, palleggiatrice Under 16 provinciale gli sponsor ct maceri B1, CT MACERI PRIMA CASALINGA 21-10-2011 10:12 - news B1

Esordio casalingo per il CT MACERI CASCIAVOLA che domani, sabato 22 ottobre ore 21,15 al PalaRusso di via Pastore, incontra le empolesi del REP PACKAGING. Grande curiosità degli appassionati sostenitori per vedere come le ragazze di Mister Bigicchi affronteranno questo primo impegno fra le mura amiche dopo la sostanziosa trasferta di Latina che ha portato nelle casse della società i primi 2 punti del Campionato di Serie B1. Interessante anche scoprire il morale delle empolesi dopo lo zero casalingo del primo impegno. Con queste premesse, assisteremo quindi un interessante match fra un Casciavola comprensibilmente galvanizzato da una vittoria esterna e un Empoli con una immediata voglia di riscatto. Grazie al turno di riposo nel campionato provinciale Under 18, che impegna 6/12 dell'organico, lo staff tecnico ha avuto modo di operare a tempo pieno per definire i dettagli che rimangono da perfezionare in vista della verifica molto importante che andiamo ad affrontare domani. Sarà determinante un approccio di carattere per mostrare il livello e la qualità del lavoro preparatorio svolto fino ad oggi.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Giulia Bresciani gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 16 ECCELLENZA REGIONALE: USCITO IL CALENDARIO UFFICIALE 21-10-2011 00:18 - news GIOVANILI

E' finalmente uscito, a quasi dieci giorni dalla data d'inizio, il calendario del campionato di eccellenza toscana Under 16, unica manifestazione giovanile totalmente regionale; come era già noto da diverse settimane, le squadre partecipanti sono solo 12 e non 20 come da bando, per cui il Comitato Regionale ha optato per una formula a girone unico di 12 anzichè due di 10 squadre; la nostra formazione esordirà in trasferta, a Capannori contro il Nottolini, domenica 30 ottobre alle 16.30 . E' stato infatti confermato -come lo scorso anno- giorno di gioco la domenica pomeriggio. Le formazioni iscritte sono: Pall. Certaldo (FI), Volley Livorno, VB S.Croce (PI), Folgore S.Miniato (PI), Nottolini Capannori (LU), Cortona Volley (AR), Edilfox Grosseto, CS S.Michele (FI), Robur Scandicci (FI), CUS Siena, UPL Lucca ed ovviamente Staff Michelotti Casciavola. Sicuramente la formula a sessione unica renderà da subito tutte le gare molto importanti, visto che i posti validi per accedere alla fase successiva saranno solo due. Dispiace molto constatare che ancora una volta questo campionato, che per bando era obbligatorio per tutte quelle Società (17 in tutto) che hanno la prima squadra militante in un campionato nazionale (cioè dalla B2 a salire) è stato snobbato da parecchie di queste, e questo nonostante le salate sanzioni che il Comitato Regionale ha previsto per le Società che non avessero adempiuto a tale obbligo. Solo grazie a diverse wild card si è riusciti ad organizzare un campionato con un numero di squadre sufficiente.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri UNDER 18: 2° DI CAMPIONATO, TURNO DI RIPOSO PER LA CT MACERI 19-10-2011 13:23 - news GIOVANILI

Secondo turno questa sera per il campionato provinciale Under 18. Nel girone A turno di riposo per la CT MACERI di mister Bigicchi che si allenerà dunque normalmente a Casciavola. Allargando lo sguardo alle altre gare, esordio ieri sera per il S.Giuliano -terza forza del campionato anche nella passata stagione e tradizionalmente una delle migliori in questa categoria- che ha regolato il Cascina con un secco 3-0 e parziali netti. Sempre in questo secondo turno spicca senz'altro CUS Pisa-Folgore, con le giallo-azzurre che saranno le nostre prossime avversarie mercoledì 26 ottobre. Chiude il programma la gara Elsasport-Castelfranco, entrambe sconfitte sette giorni fa seppur con sfumature completamente diverse. Curioso osservare che le prime tre classificate della scorsa stagione siano capitate tutte nello stesso girone, che in ragione anche di ciò obbiettivamente ci sembra molto più difficile dell'altro.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri SERIE D E GIOVANILI, I RISULTATI 17-10-2011 00:06 - news GIOVANILI

Esordio amaro per le nostre atlete in serie D, avanti in scioltezza l'Under 14 bianca, in progresso l'Under 14 celeste.

Under 14 girone A GS Elsasport - Pol. Casciavola bianca 0-3 (5/25; 5/25; 13/25) Gara senza storia quella disputata a Ponte a Elsa dalla formazione allenata da mister Tagliagambe. Un allenamento per le nostre atlete che hanno comunque affrontato una delle trasferte più lunghe del campionato. Comunque bene, avanti così: tre punti che consentono alla nostra squadra di portarsi al comando del girone A.

Under 14 girone B Pol. Casciavola celeste - GS Bellaria Cappuccini 0-3 (7/25; 14/25; 16/25) Esordio casalingo per la formazione guidata da Alberto Barsotti; c'è da dire che, a dispetto del risultato, le nostre bimbe si sono date da fare parecchio, giocando una gara in crescendo. Ben visibili i progressi già anche rispetto al primo turno: un esempio, in questa seconda di campionato abbiamo iniziato a battere dall'alto -tra l'altro con buoni risultati- come provato in allenamento in settimana. Ovviamente il lavoro da fare resta molto: al termine del match le bimbe erano un po' abbattute, ma mister Barsotti si è detto contento dei progressi visti, ha elogiato ed incoraggiato le proprie atlete ad impegnarsi ancora di più a partire dall'allenamento in palestra, che resta la base di ogni miglioramento. serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Casa Culturale S.Miniato 1-3 (25/15; 20/25; 11/25; 23/25) Si rivela più duro del previsto l'impatto della nostra giovane compagine con la serie D: di fronte ad una buona cornice di pubblico, dopo una partenza un po' contratta forse per l'emozione dell'esordio, un primo set comunque tutto sommato ben giocato e vinto in scioltezza; poi qualcosa nel meccanismo biancazzurro si inceppava, dando la possibilità alle esperte atlete ospiti di sfruttare i nostri punti deboli. Persa comunque giocandosela la seconda frazione, le atlete allenate da Alessandro Tagliagambe nel terzo set iniziavano con il piede sbagliato beccando un parziale di 0-6 che toglieva loro la necessaria serenità e freddezza; questa terza frazione era purtroppo da dimenticare, e nonostante gli accorgimenti tattici ed i cambi operati dal mister, Casciavola chiudeva a soli 11 punti. Quarto set con inizio fotocopia del precedente, ma con le nostre atlete che però trovano la forza di reagire e di recuperare punto su punto fino al 24/23; quando anche in tribuna si credeva ormai che l'aggancio fosse imminente, un attacco ben assestato delle avversarie troncava ogni nostra velleità. Questa, ragazze mie, è la serie D: partite da giocare fino in fondo contro squadre toste che non ti regalano niente, che sfruttano ogni tua minima incertezza e contro le quali, se si vuole fare risultato, gli errori vanno ridotti al minimo. Tutto è molto diverso dalle giovanili, in questa categoria si trovano atlete esperte che si sanno far valere in campo. Saranno tutte gare difficili ed impegnative, nelle quali bisognerà saper leggere alla svelta il match e dare sempre il 101%. Comunque siamo solo al primo turno, le risorse per fare bene ci sono, sta a noi saperle sfruttare a dovere. Tutte le atlete come già detto erano all'esordio in serie D, ma come non sottolineare quello della giovanissima Linda Nencini (classe '98), palleggiatrice dell'Under 14, gettata nella mischia tra l'altro in un momento molto delicato della gara. Bellissimo l'applauso di incoraggiamento che tutta la tifoseria biancazzurra le ha tributato all'ingresso in campo.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Linda Nencini, anche per lei esordio in serie D gli sponsor ct maceri B1, PARTENZA CON LA PRIMA VITTORIA IN TRASFERTA 16-10-2011 16:09 - news B1

AST LATINA VOLLEY - CT MACERI CASCIAVOLA 2-3 (parziali. 18-25 25-21 25-21 17-25 13-15)

CT Maceri Casciavola: Zuccarelli 1, Bacciottini 7, Villani 4, Bresciani (L), Bellettini 15, Torrini n.e., Ricoveri (L) n.e., De Bellis 9, Toni 14, Guidi 16, Zanolla (K) 13, Ruffini. All. A. Bigicchi, II All. e scout N.Ficini, TM Nannipieri, Fisio Gioli. Note: battute vincenti 9, battute sbagliate 8, muri 14, ricezioni errate 9, durata set 26' 26' 25' 22' 18' tot.1 h 57'.

Parte con il piede giusto la lunga marcia del Campionato Nazionale di B1, girone C, per il CT MACERI CASCIAVOLA che scende in Lazio per confrontarsi con l'AST LATINA Volley. Negli ultimi test le ragazze di Coach Bigicchi lasciavano trapelare un velato ottimismo per i miglioramenti globali messi in mostra, le nostre hanno focalizzato molto su quei fondamentali che rimanevano da perfezionare come muro e ricezione, come del resto anche la forza offensiva con le centrali. Ebbene, la chiave della partita è stata questa, persi i set dove questo lavoro non ha dati frutti positivi, vinti set e partita dove le nostre lo hanno applicato alla regola. Il segreto della vittoria arriva prima dal carattere positivo. Vinto abbastanza agevolmente il primo set, poi sotto per 2 a 1, è servita una gran prova morale per crederci e rimanere lucide per portare a casa il risultato. Questo si è puntualmente verificato e al termine di uno match combattuto per due ore di gioco è arrivato il premio prestigioso della vittoria. Quando la ricezione è stata imprecisa, la regia era difficile e la palla in banda scontata trovava sempre il muro a due per Toni e la marcatissima Zanolla. Viceversa con la ritrovata verve di Giulia Bresciani & C. dietro, il lavoro di Bacciottini diventava delizioso e mandava ad attaccare le centrali Guidi e la ritrovata Bellettini con il muro ad uno, quindi con un buone possibilita di passare. La ripartizione praticamente equivalente dei punti delle nostre attaccanti evidenzia come il match sia stato letto dal tecnico e dalla regista in maniera ineccepibile. Mister Bigicchi schiera in campo come sestetto iniziale Bacciottini-De Bellis - nel quarto e quinto set entra opposta Villani-, Zanolla-Toni, Guidi-Bellettini, libero Bresciani. Nel secondo set entra Ruffini play e nel terzo set Zuccarelli per dare tregua a Valentina Toni. Torrini, che risente ancora dei problemi di San Miniato alla caviglia e Ricoveri non entrano mai in campo. CT MACERI CASCIAVOLA, quindi, contro ogni pronostico, mette nel cassetto la prima vittoria in trasferta in assoluto nel campionato di B1, due punti molto importanti per la classifica e per il morale delle nostre e della società, sempre molto ansiosa di vedere i primi riscontri del duro lavoro svolto nel periodo di avvicinamento. Iniezione importante di fiducia ma coscienti di quello che andremo a scoprire nell'immediato futuro, dopo i sorrisi e la soddisfazione di rito si riparte fin da domani per preparare al meglio i prossimi appuntamenti, con la umiltà di chi rimane cosciente del lungo cammino in salita che abbiamo davanti. Prossimo appuntamento sabato 22 ottobre ore 21,15, esordio al PalaRusso con le empolesi della REP PACKAGING.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Silvia Belletini, buona la sua prova gli sponsor

ASEL

ct maceri AL VIA ANCHE LA SERIE D - IL WEEKEND DELLE GIOVANILI 15-10-2011 00:16 - news GIOVANILI

OGGI INIZIANO I CAMPIONATI DI SERIE B1 E SERIE D: INVITIAMO TUTTI I NOSTRI TESSERATI, LE ATLETE DELLE GIOVANILI, TIFOSI, GENITORI E SIMPATIZZANTI A VENIRE IN PALESTRA A TIFARE CASCIAVOLA! Inizia oggi -finalmente- il campionato regionale di serie D, categoria che Casciavola non disputava da tre stagioni, quando il titolo fu ceduto alla Pall. Livorno. Anche quest'anno -come del resto è tradizione in casa casciavolina- squadra molto giovane con tutte esordienti in D, ma che a nostro avviso può dire la sua in questo difficile torneo. L'obbiettivo è fare un campionato tranquillo che permetta a tutte le atlete di crescere tecnicamente e tatticamente in un girone A (con squadre di Pisa, Livorno e Grosseto) molto insidioso. Si comincia in casa contro la formazione sanminiatese della Casa Culturale, già incontrata un paio di settimane fa nel torneo di S.Frediano. Secondo turno invece per le nostre Under 14, che giocheranno entrambe domenica mattina: la Bianca di mister Tagliagambe, reduce dalla buona prova contro la Folgore, sarà impegnata a Ponte a Elsa contro l'Elsasport, mentre la Celeste allenata da Alberto Barsotti cercherà i primi punti sul sintetico amico contro la Bellaria di Pontedera. A tutte le nostre formazioni un grosso IN BOCCA AL LUPO! (...crepi il lupo!)

Under 14 girone A GS Elsasport - Casciavola bianca ---> Ponte a Elsa, dom. 16/10 ore 9,30

Under 14 girone B Casciavola bianca - Bellaria Cappuccini ---> Casciavola, dom. 16/10 ore 9,30

Serie D girone A Staff Michelotti Casciavola - Pol. Casa Culturale ---> Casciavola, sab. 15/10 ore 18,00

Fonte: M.P. - Ufficio stampa Giulia Taccini (Staff Michelotti serie D) gli sponsor ct maceri B1, FINALMENTE PARTE IL CAMPIONATO 14-10-2011 14:41 - news B1

Inizia con una trasferta importante il Campionato Serie B1, girone C, per il CT MACERI CASCIAVOLA, che domani, sabato 15 ottobre alle ore 18,00 scende in Lazio per incontrare il Volley Latina. Dopo la nuova acquisizione dei diritti, per noi è il secondo tentativo per ben figurare nel prestigioso Campionato Nazionale ma non abbiamo termini di paragoni di rendimento con la squadra che andiamo ad affrontare, in quanto nella scorsa stagione la nostra avversaria militava nel girone D. Sappiamo comunque di aver a che fare con un gruppo forte e motivato, maggior ragione per cui avremo un ottimo riscontro per valutare il nostro stato di forma fisica e il livello di motivazione mentale. Le ultime vittorie nel Trofeo ASSIGENIA, fra cui quella con il Castelfranco che ha poi vinto il torneo, sono state molto importanti perché hanno dato fiducia e rigenerato l'ambiente dopo un periodo di duro lavoro che tardava a dare le risposte positive. Ulteriore potenza arriva dai successi della nostra Under 18, forza numericamente importante anche in prima squadra. Attendiamo con impazienza il primo responso che arriva dal campionato, coscienti del fatto che la nostra sarà' una competizione lunga e impegnativa, nello sforzo di riuscire a compiere un itinerario meno sofferente della scorsa stagione.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Valentina Toni gli sponsor

ASEL

ct maceri UNDER 14 BIANCA: 2-3 CONTRO LA FOLGORE S.MINIATO 14-10-2011 13:34 - news GIOVANILI

Under 14 girone A Casciavola bianca - Folgoreilfotoamatore 2-3 (19/25; 18/25; 25/23; 25/21; 12/15)

Prima di campionato per le Under 14 guidate da Alessandro Tagliagambe che vengono sconfitte di misura in casa dalla Folgore San Miniato. Tutto sommato una buona prestazione ed un punto d'oro che muove la classifica e fa morale, primo perchè conquistato contro una buonissima squadra, e secondo alla luce di come si era messa la gara. Inizio in salita infatti per le ragazze biancazzurre che stentavano a trovare le giuste misure in campo subendo la veemenza delle avversarie. Sul 2-0 per le ospiti alcuni cambi azzeccati ed una ritrovata serenità in campo cambiavano radicalmente l'inerzia della partita: giocando con attenzione, con scambi talvolta molto lunghi tipici di queste categorie, Casciavola si portava prima sul 1-2 e poi sul 2 pari distruggendo poco a poco tutte le certezze dell'avversario. Al quinto set poi, quando sinceramente tutti noi credevamo di poter completare il sorpasso, un break iniziale di 5 punti a favore delle sanminiatesi creava un divario che consentiva loro di giocare con serenità e chiudere sul 15/12. L'allenatore al termine si è detto abbastanza soddisfatto della prestazione, soddisfazione che era palpabile anche in tribuna tra le file dei sostenitori locali. Da sottolineare la presenza di un folto pubblico che ha fatto da cornice a questa gara dai due volti.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Francesca Migliorini gli sponsor ct maceri UNDER 18, BUONA PRESTAZIONE CON LA FOLGORE 13-10-2011 14:08 - news GIOVANILI

FOLGORE IL FOTOAMATORE-CT MACERI CASCIAVOLA 1-3 (24-26 17-25 25-21 17-25) CT Maceri Casciavola: Zuccarelli (K) 21, Bacciottini 2, Vergassola 8, Modena, Torrini 5, Ricoveri (L), Villani 25, Papeschi, Chini 9, Ruffini 3. All. Bigicchi, II all. e scout Ficini, DS Bruselli. Note: Battute vincenti 8, battute sbagliate 10, muri 4, ricezioni errate 8, durata set: 28' 24' 26' 21', tot.1h39'.

Destino beffardo o calendario impietoso, il campione regionale sfida il campione provinciale alla prima di campionato ed è subito big match con il sapore di una finale. La partita appare molto sentita da entrambe le parti, il palazzetto è pieno come nelle grandi occasioni e non mancano cori e contestazioni, la cornice è veramente spettacolare e si avverte fin dai primi scambi che queste squadre saranno sicuramente fra le protagoniste del campionato. Il percorso di avvicinamento ha visto le nostre tutte insieme solo al torneo Badini vinto nel bolognese, servirebbe più tempo per affinare alcuni meccanismi e migliorare un paio di fondamentali, ma ormai il tempo dei test è terminato. Da qui in avanti le prove si fanno dal vivo. CT Maceri scende in campo con Bacciottini-Torrini, Villani-Zuccarelli, Vergassola -Chini, Ricoveri Libero. Nel corso del primo set entra Ruffini in regia, e durante il match entreranno Modena e Papeschi. Francesca Bandini rimane a riposo per un problema muscolare, assenti anche Pietrini e Rossini. Da notare che il Casciavola in certe frazioni di gioco ha avuto in campo anche cinque '95 e un '97 a dimostrazione di buona lettura in proiezione futura. Con la Under 18 possiamo già pensare al domani. Il primo set è molto combattuto e le ragazze di Mister Bigicchi si ritrovano sotto anche di 4/5 punti, sostanzialmente a causa della ricezione imprecisa che non permette una regia adeguata. Risolto parzialmente il problema le cose si semplificano, ma la prima fase di gioco rimane molto intensa e si ha l'impressione che vincere il set diventi molto importante per l'economia dell'incontro, chi vince porta a casa la posta intera. Così sarà. Il primo parziale va a Casciavola che poi vince abbastanza agevole anche il secondo. La troppa sicurezza fa abbassare la guardia nel terzo e si paga cara, vince la Folgore che riapre l'incontro. Il quarto parte equilibrato ma poi il CT Maceri prende il largo e vince set e match. Note sul rendimento: sbagliamo molte battute e si continuano a fare errori banali, urge tornare a fare le cose semplici. Capitolo ricezione, qui sta la chiave del successo. Se va bene la regia funziona con entrambe le play, le nostre bande sono servite a dovere e allora sono dolori per gli avversari, in caso contrario, soffriamo e perdiamo il vantaggio dell'attacco pesante. Il gioco con le centrali, e qui parliamo di intesa, va perfezionato, anche se le nostre posto 3 si portano entrambe a casa un buon gruzzolo di punti e offrono in generale una buona prova. La partita è stata bella e intensa, il divertimento non è mai mancato. Le nostre si sono battute bene e dimostrano di aver iniziato il cammino dell'intesa, gara positiva per tutte, con il solo impegno di regolare il minimo un poco più in alto.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Giorgia Ruffini gli sponsor ct maceri LE GARE DEL GIOVANILE: DOPPIA SFIDA SULL´ASSE CASCIAVOLA-S.MINIATO 12-10-2011 00:16 - news GIOVANILI

Grande mercoledì di volley giovanile questo 12 ottobre: dopo il primo turno del campionato Under 14, partito nel weekend appena passato e che si conclude con la gara di stasera in posticipo, inizia infatti anche il campionato Under 18, e non certo con una gara qualsiasi: di fronte infatti subito alla prima giornata le due finaliste provinciali della scorsa stagione, nonchè una campione e l'altra semifinalista regionale. Quella in programma a S.Miniato sarà una gara che dal punto di vista del risultato conterà poco, ma molto interessante per vedere all'opera due formazioni che visti i roster quasi sicuramente saranno protagoniste anche questa stagione sia a livello provinciale che regionale. Allo stesso orario ma a Casciavola la formazione '98 guidata da mister Tagliagambe affronterà le pari età giallorosse; anche per questo match molta curiosità per vedere questo gruppo alla sua prima uscita stagionale.

Under 14 girone A Casciavola bianca - Folgoreilfotoamatore ---> Casciavola, mer. 12/10 ore 20,30

Under 18 girone A Folgoreilfotoamatore - Pol. Casciavola - ---> S.Miniato, pal. via dei Fossi, mer. 12/10 ore 20,30

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa L´Under 18 biancazzurra gli sponsor ct maceri UNDER 14 CELESTE, ESORDIO DIFFICILE 10-10-2011 23:54 - news GIOVANILI

Inizia con uno 0-3 il campionato delle ragazze '98 guidate da Alberto Barsotti; in casa di un VBC Pontedera più smaliziato e tecnicamente più avanti, le atlete casciavoline si sono impegnate in maniera lodevole, ma considerando che eravamo alla prima gara stagionale, contro un avversario ostico, era difficile obbiettivamente fare di più. Positivo il fatto comunque di aver visto nelle nostre bimbe la tenacia, la volontà di migliorarsi e di applicare in campo gli insegnamenti dell'allenatore.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri SERIE D, AL MEMORIAL "CAPOCCHI" CASCIAVOLA RISPONDE "PRESENTE" 09-10-2011 17:04 - news GIOVANILI

Risultati delle gare: UPV B.BUGGIANO - VOLLEY AGLIANESE 3-0 VOLLEY AGLIANESE - STAFF MICHELOTTI CASCIAVOLA 1-2 UPV B.BUGGIANO - STAFF MICHELOTTI CASCIAVOLA 2-1

Classifica finale: UPV B.BUGGIANO punti 5 STAFF MICHELOTTI CASCIAVOLA punti 3 VOLLEY AGLIANESE punti 1

STAFF MICHELOTTI CASCIAVOLA: Carlotta Stacchini, Noemi Chini, Cecilia Moreschini, Linda Cervelli, Giulia Modena (K), Alessia Papeschi, Giulia Taccini, Francesca Di Lupo, Eleonora Tanagli, Sara Crielesi, Denise Di Giovanni, Giulia Lo Gerfo (L). All. Alessandro Tagliagambe, 2° Elisa Viviani, dir.acc.uff. Salvatore Lo Gerfo.

Dopo la prima gara terminata 3-0 in favore delle padrone di casa -risultato almeno sulla carta a dire la verità un po' a sorpresa essendo l'Aglianese compagine di serie C, a differenza di UPV e Casciavola che faranno la D-, Casciavola finalmente in formazione-tipo scende in campo molto concentrata, giocando una gara di gran ritmo contro le quotate avversarie. La differenza rispetto al torneo di S.Frediano è subito evidente, soprattutto nelle percentuali di ricezione ed attacchi validi. Anche la difesa fa la sua parte con le nostre bimbe oggi molto reattive che limitano al massimo i palloni caduti a terra. Brava la palleggiatrice Carlotta Stacchini che dopo solo due settimane di allenamento con le nuove compagne dirige già la squadra con maestria gestendo i palloni in maniera egregia. La squadra gira che è un piacere, gli errori sono ridotti al minimo e non c'è scampo per la compagine di Agliana che subisce un 1-2 da KO. Ipotecata la vittoria, nel terzo set le biancazzurre subiscono il prevedibile ritorno delle avversarie che strappano con merito il punto della bandiera. Con l'Aglianese matematicamente terza, la vittoria del torneo diventa una questione a due tra la formazione di Ribechini e quella di Tagliagambe: visti i recentissimi precedenti, i pronostici sono per la squadra di casa, ma oggi in casa casciavolina niente sembra impossibile. Primo set combattuto e tutto sommato ben giocato da entrambe le formazioni, con l'UPV che riesce a spuntarla sul finale grazie anche a qualche errore di troppo delle nostre atlete che consentono alle borghigiane di piazzare nella fase centrale un buon allungo che risulterà incolmabile. Nella seconda frazione invece Giulia Modena & C tornano in campo con rinnovato vigore e convinzione, e giocando a mio parere il miglior parziale della giornata, mettono alle corde le avversarie costringendole a difese affannose ed a contrattacchi spesso poco incisivi. Set dominato da Casciavola ed 1-1. Si va dunque al decisivo terzo parziale che vive per larghi tratti di incertezza, con le due formazioni che se la giocano senza esclusione di colpi. Un bel match davvero che alla fine va meritatamente alle azzurre padrone di casa, ma con Casciavola che esce dal rettangolo di gioco tra gli applausi del folto pubblico presente. Complimenti alla formazione dell'UPV che ha vinto meritatamente il triangolare ma soprattutto un ringraziamento alla Società borghigiana per l'ottima organizzazione dell'evento e per l'accoglienza riservataci.

Finalmente! Questo il pensiero ieri sera di molti della comitiva biancazzurra nel dopo gara del torneo di Borgo a Buggiano. Finalmente, a meno di una settimana dall'inizio del campionato, mister Tagliagambe ha avuto per la prima volta tutti gli effettivi a disposizione -eccezion fatta per Giulia Casali ed Irene Borsacchi- e soprattutto tutte le atlete in condizioni fisiche accettabili; il volley è davvero uno strano sport, dove specialmente a livello giovanile (e la nostra serie D è praticamente un'Under 17) basta poco per far saltare gli equilibri di una squadra ma fortunatamente (ma anche e soprattutto per merito di tecnici ed atlete), se tutti i tasselli vanno al loro posto, altrettanto quasi magicamente tornano geometrie in campo, convinzione, schemi e risultati. Come non vedere comunque in tutto questo la mano del mister che, dopo aver passato un mese con problemi di ogni tipo, abbiamo visto gioire come e più degli altri nel vedere la propria creatura finalmente giocarsela alla pari ed anche vincere con formazioni che fino a ieri sulla carta ci sembravano non dico inarrivabili ma perlomeno superiori a noi. Non che di botto tutti i problemi siano stati risolti, anzi: la rosa rimane corta in alcuni ruoli-chiave, ma quello di oggi è senza dubbio un buon test che fa ben sperare per l'inizio del campionato previsto per sabato prossimo.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

la nostra formazione durante la premiazione gli sponsor ct maceri B1, TERMINATO IL TROFEO ASSIGENIA 09-10-2011 15:37 - news B1

Con la sequenza delle finali a gironi incrociati ieri, sabato 8 ottobre, nelle palestre di Castelfiorentino e Certaldo, siamo giunti alla conclusione del "TROFEO ASSIGENIA", perfettamente organizzato dagli amici della Pallavolo I'Giglio. La formula ha riscosso un notevole successo, in quanto ha sostituito di fatto una Coppa Italia a cui nessuno più crede e ha dato la possibilità a tutte le squadre partecipanti di B1 e di B2 di affilare le proprie lame in attesa della stagione regolare con una serie di amichevoli di lusso regolate da un efficiente calendario. Per il CT MACERI CASCIAVOLA questi test sono stati importantissimi, il team era nuovo per 7/13 e il lavoro di regolazione ed affinamento a cui Mister Bigicchi doveva preparare le ragazze era lungo e all'inizio è stato molto duro. La defezione improvvisa di una centrale molto importante nell'organico e la prolungata assenza per indisposizione della nostra banda esperta di riferimento ha sicuramente complicato le cose da un lato, ma dall'altro ha contribuito a far si che le nostre giovani fossero obbligate ad una scelta rapida di responsabilità. Forse mancava la fiducia nei propri mezzi. La svolta è arrivata con la vittoria del TORNEO BADINI delle nostre Under 18, componente numericamente importante anche nella B1. Il dominio di un torneo di categoria nazionale ha dato alle nostre atlete quella consapevolezza dei propri mezzi fino a prima sconosciuta. Se possiamo farlo allora tutto è possibile e con la ritrovata fiducia tutto è apparso più facile. Certo, siamo coscienti della difficoltà che incontreremo in un campionato duro come quello Nazionale di Serie B1, ma almeno ora siamo in grado di misurare le nostre potenzialità. Nel test di ieri, per la cronaca valevole per il quinto e sesto posto nel Trofeo Assigenia, il CT MACERI CASCIAVOLA vince con il MONTESPORT Montespertoli per 3-1 con i parziali di 20-25 25- 23 25-23 25-23. In campo nel primo set Bacciottini-Torrini, Toni-Villani, Bellettini-Guidi, Bresciani libero. Secondo set: Ruffini-Torrini, Toni e Zuccarelli al posto di Villani, mentre nel terzo esce Torrini per Villani che passa opposta. Quarto ed ultimo cambia solo Bacciottini che torna in regia per Ruffini. Non entra Ricoveri e Zanolla che fa riscaldamento ma viene per precauzione tenuta a riposo dopo la convalescenza. Assente De Bellis per malanno di stagione. Completano l'organico i Mister Bigicchi e Ficini, TM Nannipieri e il fisio Gioli. Il primo set, causa una difficoltosa ricezione, vede in difficoltà l'organizzazione di gioco del CT MACERI. Le nostre hanno bisogno di stare sopra la rete, giocare a trazione anteriore e una volta messe le registe in condizioni di smistare il gioco a dovere, i successivi tre set, pur giocati con ottimi scambi, diventano più agevoli per la nostra compagine. Possiamo pensare ora all'inizio del campionato Nazionale di B1 con un moderato ottimismo, sempre coscienti del fatto che il primario obbiettivo della nostra società rimane la salvezza che conceda in futuro di tenere una categoria che risulterà una grande palestra di insegnamento e una grande attrattiva per le ragazze che andranno a comporre la compagine Under 18. Prossimi appuntamenti per il CT MACERI CASCIAVOLA, mercoledì 12 ottobre a San Miniato alla palestra in via Dei Fossi alle 20.30 per l'inizio del campionato provinciale Under 18, mentre per l'esordio nel campionato Nazionale di serie B1, girone C, il 15 Ottobre 2011 alle 18,00 nel Lazio con il Volley Latina.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Mister Bigicchi e Barbara Bacciottini MVP al Torneo Badini gli sponsor

ASEL

ct maceri CAMPIONATI GIOVANILI, FINALMENTE SI COMINCIA! 08-10-2011 14:26 - news GIOVANILI

Se si fosse trattato dello sport pallonaro per eccellenza avremmo parlato di "calcio d'agosto", quando tutti hanno fatto squadroni invincibili, tutti sono sicuri che faranno un sol boccone degli avversari e raggiungeranno tranquillamente il proprio obbiettivo stagionale... Lo sport in questione invece è molto più modestamente il buon vecchio Volley ed in più, essendo già ottobre inoltrato, non possiamo certo definirlo "d'agosto"... ma le differenze finiscono qui: il resto del parallelo copia alla perfezione, tutti i proclami e le belle parole dette e scritte finora non valgono più, ora la parola passa al campo che come sempre sarà giudice imparziale ed impietoso, e ci dirà chi effettivamente ha lavorato bene dalla scrivania ed poi -soprattutto- in palestra. Senza voler dare valore assolutistico alla vittoria ma anzi, al contrario, esaltando il vecchio detto "chi da' il massimo vince comunque", sarà bello vedere battagliarsi sportivamente parlando tutte queste atlete giovani e giovanissime, che si impegneranno al massimo cercando di superarsi a vicenda nel nome di uno Sport e di una Sportività che ci auguriamo sia sempre il filo comune che lega tutti gli attori di questo bellissimo spettacolo. Sarà bello vedere le bambine alle prime armi affrontare con timore per la prima volta il rettangolo di gioco, sarà esaltante seguire chi, reduce da una bella stagione passata od al contrario avendo patito qualche delusione, tornerà sui parquet di mezza Toscana con rinnovato spirito combattivo, ritrovando avversari, amici ed amiche vecchi e nuovi... Sarà interessantissimo studiare le nuove squadre magari pensate e costruite d'estate come fossero un meccano con mix di gioventù ed esperienza, nelle quali l'entusiasmo delle prime e la malizia tattica delle seconde dovranno portare all'alchimia giusta non dico della vittoria ma della competitività. A Casciavola, come ben sanno gli addetti ai lavori, un'era è appena terminata ed una nuova è agli albori, si spera altrettanto ricca di soddisfazioni sportive come la precedente. Sotto la guida del Presidente Biondi molto è cambiato nei quadri dirigenti e tecnici, molto è cambiato o si sta cercando di cambiare nell'approccio con i giovani e con le altre componenti di questo sport, cercando di conservare tutto ciò che si è rivelato buono e soprattutto sforzandosi di fare meglio dove invece talvolta siamo stati forse un po' carenti; quasi completamente nuovo lo staff tecnico con l'arrivo di allenatori di prim'ordine che però necessiteranno di tempo per dimostrare il loro valore, che ripeto non si misura solo a suon di vittorie (che senza falsa ipocrisia restano comunque l'obbiettivo primario, da cercare di raggiungere con tutte le nostre forze ma non ad ogni costo) ma anche e soprattutto in termini di crescita umana e tecnica delle nostre atlete. A tutte le bimbe che si apprestano ad iniziare questa nuova stagione, che tutti ci auguriamo ricca di soddisfazioni, un grossissimo IN BOCCA AL LUPO dalla Polisportiva Casciavola.

Le gare di questo weekend Rinviata a mercoledì su richiesta della formazione sanminiatese la partita di domani del Casciavola bianca contro la Folgore, rimane una soltanto la gara in calendario per questo fine settimana, quella che vedrà l'esordio della formazione '98 guidata da Alberto Barsotti:

Under 14 girone B VBC Pontedera - Casciavola celeste ---> Pontedera pal. Marconcini, sab. 08/10 ore 18,00

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri SERIE D: OGGI POMERIGGIO "MEMORIAL CAPOCCHI" A B.BUGGIANO - 2 a 2 NELL´AMICHEVOLE DI GIOVEDì SCORSO CON IL VOLLEY LIVORNO 08-10-2011 00:39 - news GIOVANILI

Si preannuncia molto impegnativo per la formazione guidata da Alessandro Tagliagambe il torneo di oggi pomeriggio: a Borgo a Buggiano infatti si svolgerà un triangolare "serie C-D" denominato "MEMORIAL CAPOCCHI" cui oltre alla Pol. Casciavola parteciperanno la squadra locale dell'UPV Buggiano allenata da Davide Ribechini e la formazione di serie C dell'Aglianese Volley. Un test sicuramente molto probante in vista dell'imminente inizio del campionato, sabato prossimo 15 ottobre. La formula prevede 3 gare secche di 3 set obbligatori; non ci saranno finali ma una classifica unica con l'attribuzione di un punto per ogni set vinto; in caso di parità farà fede lo scontro diretto, in caso di parità a 3 la differenza punti. La squadra biancazzurra essendo quella che viene da più lontano giocherà la seconda gara (contro la perdente della prima) e la terza. ______

Amichevole di giovedì scorso contro il Volley Livorno Buon allenamento per entrambe le formazioni quello svolto giovedì scorso a S.Marco tra il Casciavola Serie D/Under 16 regionale e l'Under 16 regionale del Volley Livorno. Ne è venuto fuori un match molto equilibrato, anche se onestamente l'infortunio (ci auguriamo lieve) della palleggiatrice labronica Giulia Casali a metà primo set (alla quale vanno tutti i nostri migliori auguri di pronta guarigione), senza nulla togliere a chi l'ha egregiamente sostituita, ha sicuramente indebolito la compagine guidata da Orsini e Lavorenti. Mister Tagliagambe ha ruotato quasi tutte le ragazze a sua disposizione facendo giocare nei primi tre set le atlete di serie D (con un parziale di 2-1 a proprio favore) e nel quarto tutte le bimbe dell'Under 16 regionale -con l'eccezione ovviamente di Carlotta Stacchini play, vista l'assenza della titolare Virginia Campus- che, dopo una partenza abbastanza incerta nella quale hanno accumulato un grosso distacco, sono venute fuori alla distanza rendendosi protagoniste di un grande recupero ma perdendo comunque a 18. I quattro set giocati in circa 1 ora e mezzo hanno mostrato una squadra in crescita di intesa, anche se le assenze di Noemi Chini ed Irene Borsacchi (per lievi guai fisici), Virginia Campus (impegnata con la Libertas Calci) ed Alessia Papeschi (addirittura oggi... avversaria) hanno dato solo una visione parziale della situazione generale, apparsa comunque in netto miglioramento anche tecnico-tattico. Dopo il torneo di sabato a Buggiano per la nostra formazione una settimana di lavoro in palestra dove l'obbiettivo primario sarà recuperare le assenti per infortunio ed affilare le armi per l'inizio di questo campionato di serie D che si presenta sì difficile ma anche affascinante.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri SERIE D - U16 REGIONALE: QUESTA SERA AMICHEVOLE CON IL VOLLEY LIVORNO 06-10-2011 13:26 - news GIOVANILI

Questa sera alle ore 19.30 presso la palestra di via Possenti in S.Marco a Pisa gara amichevole della nostra serie D - Under 16 regionale contro l'Under 16 regionale del Volley Livorno, società amica con cui da anni è in atto una fruttuosa collaborazione tecnica. Nel team labronico allenato da Leonardo Orsini militano infatti la nostra Alessia Papeschi nonchè Giulia Casali e Sara Crielesi, che giocheranno il campionato di serie D con i nostri colori. Tutte le atlete della formazione allenata da Alessandro Tagliagambe dovrebbero essere presenti salvo forse il centrale Noemi Chini che sta recuperando da un piccolo acciacco muscolare.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri TROFEO ASSIGENIA: BUONA PRESTAZIONE DELLA CT MACERI CON IL CASTELFRANCO. 05-10-2011 17:05 - news B1

Si avvicina a lunghi passi l'inizio dei campionati nazionali di serie B ed i tecnici delle formazioni impegnate nel Trofeo Assigenia approfittano dell'evento per oliare e regolare gli ingranaggi, cercano la migliore messa a punto dei loro motori nell'imminenza della scesa in pista. Il Trofeo Assigenia volge oramai al suo termine e non possiamo non fare il nostro plauso alla Pallavolo I'Giglio per aver dato vita ad un evento dall' indubbio valore tecnico sapendolo accompagnare da una lodevole organizzazione; un torneo che ha vinto alla grande la concorrenza con una Coppa Italia dalla formula oramai usurata e talvolta improponibile per logistica e costi; un torneo privo di grandi aspettative e di quelle pressioni che possono derivare dai risultati ottenuti in gare ufficiali; un torneo che ha saputo amichevolmente aggregare fra loro otto delle più importanti realtà pallavolistiche toscane vedendo svolgere la competizione all'insegna di un sano agonismo ma anche all'insegna della massima lealtà e sportività. E' stata una buona prestazione quella offerta dalle ragazze casciavoline contro il Videomusic Castelfranco che ha consentito loro di prevalere e di ribaltare il risultato della gara di andata. Per la CT Maceri una vittoria per cosi dire "scaccia crisi" ed assai importante sotto il profilo psicologico e dell'autostima per un gruppo importante ma molto giovane ed inesperto, un gruppo che anche ieri si vedeva privato di quel leader qual è la Zanolla. Emma ha sofferto di un fastidioso virus influenzale ma è ora sulla via del pieno recupero tanto da poter pronosticare ed augurarci il suo rientro nella gara di sabato prossimo a Certaldo. Sono bastati pochi scambi dall'inizio del match per capire che le ragazze erano scese in campo con la giusta e dovuta determinazione; forte era la loro voglia di rivalsa non tanto per il risultato negativo quanto per la sconcertante prestazione fornita a Castelfranco. Un successo che non può e non deve assolutamente illudere nessuno pur essendo stati in questa occasione più i riscontri positivi rispetto a quelli negativi; un successo che sicuramente però è utile a riportare nel team casciavolino il sorriso sulle labbra e quella serenità che serve per affrontare al meglio, di qui al 15 ottobre, dieci giorni di duro lavoro in palestra.

Fonte: PG gli sponsor

ASEL

ct maceri Per il secondo anno consecutivo la CT MACERI CASCIAVOLA si aggiudica il trofeo BADINI U/18 03-10-2011 11:08 - News Generiche

Domenica 2 ottobre si è svolto presso il complesso sportivo di Castelmaggiore (Bologna) il 28° trofeo BADINI, manifestazione a carattere nazionale cui hanno partecipato Il Progresso ACE (organizzatore), la Teodora Ravenna, Vini Monteschiavo Iesi, Giovolley Reggio Emilia, Liu Jo Modena e CT MACERI CASCIAVOLA. Per la prima volta le nostre ragazze si misuravano con le pari età U/18 e vi era molta curiosità nello staff tecnico e dirigenziale di verificare le qualità della squadra: alle atlete già in organico nella Polisportiva (Bacciottini, Ruffini, Torrini, Zuccarelli, Villani e Ricoveri) si sono aggiunte Ilaria Vergassola (Pallavolo Carrarese), Francesca Bandini (CUS Siena),Giulia Petrini e Irene Rossini (Volley Livorno). Assenti perchè impegnate in altro torneo le giovani Chini, Modena e Papeschi. Gli incontri della mattinata hanno vista la formazione casciavolina vincere agevolmente per 2 a 0 contro la Teodora RA e la squadra di casa. Nel pomeriggio l'incontro di semifinale opponeva le ragazze alla forte formazione di Jesi e il primo set, assai combattuto e terminato 25 a 23, ha ribadito la superiorità delle ragazze che pur regalando 5 servizi alle avversarie sono state in grado di chiudere il set con carattere e determinazione. Senza storia il secondo set che decretava l'accesso alla finale. Per il primo e secondo posto di nuovo di fronte la formazione di casa, ma tanta e tale era la voglia di vincere delle atlete di Bigicchi che la vittoria finale per 2 a 0 ha ribadito una superiorità tecnica e fisica evidente a tutti. Ulteriore soddisfazione è venuta dal riconoscimento come migliore giocatrice del torneo a Bacciottini Barbara. La Società Casciavola, attraverso la voce del D.S. Bruselli, intende ringraziare in primo luogo Vergassola, Bandini, Petrini e Rossini per la disponibilità, l'entusiasmo e la determinazione con cui si sono inserite nel gruppo, le ragazze della Polisportiva per l'impegno e l'attenzione messi in ogni gara, lo staff tecnico composto da Bigicchi, Ficini, Gioli e Nannipieri per la competenza e l'attenzione con cui hanno gestito questa trasferta. Ora aspettiamo ulteriori conferme, continuando a lavorare con lo stesso entusiasmo e umiltà, consapevoli della nostra forza.

Fonte: Direttore Sportivo Mario Bruselli

gli sponsor ct maceri SERIE D: QUARTO POSTO AL TORNEO "F. BENELLI" A S.FREDIANO 02-10-2011 21:42 - news GIOVANILI

Si è concluso questa sera con il successo del Capannoli sulle padrone di Casa del Cascina il "3° Torneo Francesca Benelli" riservato a formazioni di serie D. Nella finale 3°-4° posto le nostre ragazze sono state invece superate per 3-1 dalla Casa Culturale S.Miniato, prossimo avversario nella prima di campionato sabato 15 ottobre. Nelle due gare disputate contro Cascina e S.Miniato sono state messi a nostro parere in evidenza quelli che sono attualmente i limiti della nostra formazione sui quali lo staff tecnico dovrà lavorare a fondo; anche la Società dovrà fare la sua parte trovando il centrale d'esperienza che manca ancora per completare una rosa giovanissima. In questa occasione ancora molte le assenze nel gruppo biancazzurro, cosa che ha costretto mister Tagliagambe a schierare sempre formazioni diverse; nota positiva l'esordio della nuova palleggiatrice Carlotta Stacchini, classe '93, appena arrivata in prestito dalla Bellaria Pontedera (cui diamo un caloroso benvenuto ed un grosso in bocca al lupo), autrice tutto sommato di una discreto torneo, cui però non si poteva chiedere di più dopo un solo allenamento svolto con le nuove compagne. Comunque la squadra, pur mostrando anche sprazzi di bel gioco, non è mai riuscita a trovare quella continuità che la categoria richiede; non sempre perfette in ricezione, con diverse bimbe che hanno giocato ben al di sotto del loro standard, è stato difficile per Giulia Modena e C. (tutte esordienti nella categoria) tenere testa a squadre molto più esperte e che soprattutto hanno avuto più tempo di loro per allenarsi insieme e trovare quell'affiatamento che nella pallavolo più che in qualsiasi altro sport è fondamentale. Ci sono ora due settimane prima dell'esordio in campionato: il tempo a disposizione è poco, ma ciò che di buono si è visto tra sabato e domenica fa ben sperare; certo, questo sarà un campionato molto duro e difficile, e servirà testa, impegno, tecnica e molta, molta più continuità di quanto fatto vedere finora.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Carlotta Stacchini con la maglia del VBC Pontedera gli sponsor ct maceri B1, TROFEO ASSIGENIA ATTO QUINTO 01-10-2011 16:51 - news B1

Proseguono la serie di incontri-test che porteranno il CT MACERI CASCIAVOLA all'esordio del Campionato Nazionale di serie B1, girone C, il 15 Ottobre 2011 alle 18,00 nel Lazio con il Volley Latina. L'incontro di ieri ha rivelato una crescente determinazione agonistica e una generale buona predisposizione mentale, ma purtroppo le fasi durante il match continuano ad essere alquanto alterne come prestazioni globali. Quindi se esiste un moderato ottimismo generico, continua a mancare il risultato finale, in termine di punteggi e di livello prestazionale. Quindi a solo due settimane dalla start ufficiale della stagione, è necessario tirare le somme, rivisitando tutti i dati in possesso dello staff tecnico che si sono sommati in questa striscia di incontri preparatori. E' inutile ricordare il bisogno di chiudere l'organico nel ruolo a deficit, come pure il fatto che l'indisponibilità temporanea di pedine molto importanti per il rendimento del team, sono problemi che incontreremo spesso nell'arco della stagione e urge fare di necessità virtù. Le nostre ragazze, specie le più giovani, hanno bisogno di essere seguite e protette con uno sforzo particolare e la bassa pressione a cui tutto lo staff è stato sottoposto fino ad ora è la prova che la società si adopera in pieno affinchè si possa operare con la dovuta tranquillità. Ma ora i tempi delle prove sono finiti, c'è quindi bisogno di certezze per affrontare il doppio impegno, B1 e U18 tanto cara alla società. L'impegno di ieri fra la società amica PEDIATRICA LIVORNO e CT MACERI CASCIAVOLA, vede le ragazze di Mister Lavorenti , ricordiamo ottima compagine di B2, vincere per 3-1 (parziali 25-18/23- 25/25-18/25-20). Come scritto in passato non riteniamo il caso di trascrivere tabellini che al momento sarebbero solo dati di bassa rilevanza, visto il contesto con cui classifichiamo questo genere di incontri-prova. Coach Bigicchi schiera Bacciottini-De Bellis, Toni-Villani, Guidi-Bellettini con Bresciani libero. Entreranno nel corso del match Ruffini-Torrini, Zuccarelli e Ricoveri libero. Zanolla va in panchina in borghese perché convalescente. Ricordiamo per domani l'importante appuntamento con il trofeo BADINI a Casal Maggiore della nostra UNDER 18 con delle novità molto importanti nell'organico di cui parleremo diffusamente nella occasione dedicata. Per la sesta gara del TROFEO ASSIGENIA, la nostra B1 riceve in casa VIDEOMUSIC CASTELFRANCO martedì 4 ottobre 2011 alle ore 21,15.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Francesca De Bellis, la nostra forte opposta gli sponsor

ASEL

ct maceri 28° TORNEO NAZIONALE DI PALLAVOLO "CLAUDIO BADINI" 30-09-2011 10:42 - news GIOVANILI

Ecco il programma ufficiale del torneo Under 18 "CLAUDIO BADINI" che andremo a disputare Domenica 2 Ottobre a Castelmaggiore (BO): 28° TORNEO NAZIONALE DI PALLAVOLO CLAUDIO BADINI Categoria Under 18 Femminile Organizzato dal PROGRESSO VOLLEY Palasport e Palatenda di via Lirone CASTEL MAGGIORE Domenica 2 Ottobre 2011 PROGRAMMA: GIRONE A PALASPORT ore 9,00 Progresso Sace - Teodora Pallavolo RA ore 10,00 Teodora Pallavolo RA - Ct Maceri Casciavola Pi ore 11,00 Ct Maceri Casciavola Pi - Progresso Sace

GIRONE B PALATENDA Ore 9,00 Giovolley RE - Liu Jo Volley MO Ore 10,00 Liu Jo Volley MO- Vini Monteschiavio Jesi Ore 11,00 Vini Monteschiavio Jesi - Giovolley RE

SEMIFINALI E FINALI PALASPORT SEMIFINALI E FINALI PALATENDA ore 15,00 1° girone A - 2° girone B 1° girone B - 2° girone A ore 16,30 Finale 3°/4° Posto Finale 5°/6° posto ore 17,30 Finale 1°/2° Posto ore 19,00 Premiazione

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Locandina ufficiale gli sponsor ct maceri B1, AVANTI CON LE GARE DEL "TROFEO ASSIGENIA" 29-09-2011 14:43 - news B1

Proseguono i test del CT MACERI CASCIAVOLA nel "TROFEO ASSIGENIA" che ieri sera al PalaRusso ha visto le nostre ragazze incontrare il Tis Lucca di Stefano Orti. E' ormai il caso di notare che il cammino di avvicinamento al campionato continua fra luci ed ombre, ovvero talvolta mettendo in bella evidenza i pregi della squadra e al contrario, in alcune fasi,esaltando i punti deboli. La squadra gioca a fasi alterne, soffrendo il maniera particolare sulla ricezione quando le battute sono spinte, mentre invece in caso di questa positiva, la facilità a mettere in atto gli schemi fa subito apparire il gioco come redditizio e divertente da vedere. Altri fondamentali sotto esame nei precedenti test sono invece stati prontamente corretti anche se rimane forse un poco di affinamento da fare nelle fasi di muro e difesa, specie nelle zona centrale del campo di gioco. Al solito si è dimostrata molto competitiva la parte Under del team, con le giovani molto concrete, generalmente tutte motivate e capaci di buone prestazioni. Certo che in B1 serve una dose di carisma particolare e le nostre pur approcciando la gara in maniera positiva, forse risentono a tratti la mancanza di una leader in campo che faccia da traino nei momenti meno brillanti. A questo proposito va messa in evidenza l'assenza di Emma Zanolla che non si è resa disponibile per strascichi influenzali. E' inutile dire che la sua mancanza è molto sentita e pur senza arrivare all'affermazione di un team Emma-dipendente, i suoi punti mancano, le sue ricezioni servono. Anche se questa assenza consente talvolta l'utilizzo in banda dell'asse 1995 e questo serve per saggiarne il potenziale in partite impegnative. Per quanto riguarda il test di ieri CT MACERI CASCIAVOLA batte TIS LUCCA 3-2, Coach Bigicchi mette in campo il sestetto iniziale composta da Bacciottini e De Bellis regia e opposta, Zuccarelli e Villani in banda, Bellettini e Guidi al centro. Bresciani libero. Nel corso dell'incontro entrano Ruffini-Torrini, sulla diagonale play-opposta, Toni in banda. Ieri non entra Ricoveri. Completano l'organico Ficini assistente coach, Nannipieri team manager, Gioli fisio. Prossimo appuntamento con il "TROFEO ASSIGENIA" Gara 5 Venerdì 30/09/2011 21,15 Pala Cosmelli Pediatrica - LI vs. Casciavola Livorno Per la nostra Under 18 invece l´esordio ufficiale è fissato per domenica 2 ottobre al torneo "Claudio Badini" a Bologna.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Mitica Agata gli sponsor

ASEL

ct maceri SERIE D: SABATO E DOMENICA 3° TORNEO "FRANCESCA BENELLI" A S.FREDIANO 28-09-2011 23:31 - news GIOVANILI

Weekend di tornei per diverse nostre squadre: la serie D parteciperà al quadrangolare organizzato dalla Pall. Cascina denominato "3° TORNEO FRANCESCA BENELLI" che verrà disputato nei pomeriggi di sabato 1° e domenica 2 ottobre sempre nella palestra delle scuole medie di San Frediano. Le squadre partecipanti sono, oltre alla Staff Michelotti Casciavola, ovviamente la Pall. Cascina, la Pol. Casa Culturale S.Miniato e l'OMF Capannoli. Semifinali al sabato, la prima alle ore 17,00 tra Casa Culturale e Capannoli, a seguire Casciavola- Cascina. La domenica pomeriggio, sempre alle 17,00 finalina 3°-4° posto ed a seguire la finale 1°-2° posto. Una trasferta molto vicina dunque per le nostre atlete allenate da mister Tagliagambe, ma che sarà molto utile per far fare un altro po' di km al motore di questa squadra che ha avuto nelle ultime settimane innesti importanti ma che per dirsi completa avrebbe bisogno di almeno altre due pedine.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri CERTIFICATO DI QUALITA´ ATTIVITA´ GIOVANILE FIPAV 2012-13: CASCIAVOLA D'ARGENTO 28-09-2011 01:13 - news GIOVANILI

Ancora un riconoscimento per il settore giovanile della Polisportiva Casciavola: è uscito infatti in questi giorni l'elenco delle Società che hanno ottenuto l'ambito Certificato di Attività Giovanile FIPAV per il prossimo biennio 2012-2013, e la nostra Società è ancora una volta, la quarta consecutiva, tra queste, nonchè tra le poche in Toscana ad avere il livello Argento. Ma che significa poi veramente questo certificato? E' in pratica una valutazione a 360° dell'attività delle Società affiliate (quelle che ne fanno richiesta aderendo ad un bando) che la FIPAV effettua tramite il proprio Centro Studi, valutazione che tiene conto dei seguenti parametri: a)L'attività societaria (tesserati, attività di campionato, risultati) b)I progetti (scolastici e di sviluppo) c)I dirigenti d)I tecnici e)La comunicazione e la promozione

In base al punteggio ottenuto la Certificazione può essere Standard, Argento od Oro (che purtroppo nessuno nella nostra regione può vantare).

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri TORNEO DI ALBISOLA, OTTIMO SECONDO POSTO DELLA NOSTRA UNDER 16 REGIONALE 26-09-2011 00:55 - news GIOVANILI

Girone eliminatorio Casciavola - Cuneo 2-0 Casciavola - Foppapedretti BG 2-0

Semifinale Volley Albisola - Casciavola 0-2

Finale GS Aqui - Casciavola 2-0

Pol. Casciavola: Virginia Campus, Rachele Masino, Linda Cervelli, Clara Nannelli, Alessia Papeschi, Irene Borsacchi (K), Denise Di Giovanni, Eleonora Tanagli, Francesca Di Lupo (L). All. Alessandro Tagliagambe.

Grande prestazione delle nostre bimbe dell'Under 16 regionale che al Torneo nazionale di Albisola "Silvana Tammurello", contro compagini di buon spessore tecnico hanno giocato alla grande sfiorando addirittura il successo finale.

La cronaca - il girone eliminatorio del mattino ci poneva di fronte due formazioni blasonate come Foppapedretti Bergamo e Cuneo, squadre che regolavamo entrambe con due rotondi 2-0 e soprattutto, quel che più conta, giocando una ottima pallavolo. La metamorfosi rispetto alle ultime uscite era evidente ed anche nel pomeriggio, in semifinale contro la squadra di casa del Volley Albisola, in una palestra gremita di rumoroso pubblico, capitan Borsacchi & C. giocavano una gara tutto cuore e passione riuscendo a vincere ancora per 2-0. Contro i pronostici dunque si andava alle 17.30 circa a disputare la finale contro il GS Aqui, vincitore anch'esso del proprio girone eliminatorio e vincente 2-0 in semifinale contro la Foppapedretti. Si comincia e subito si capisce che questa gara non è come le altre: la rosa a disposizione di mister Tagliagambe è corta e la fatica del quarto match giornaliero si comincia a far sentire; gli appoggi si fanno più sprecisi, Virginia al palleggio fa quel che può per rimediare ma anche lei non è più fresca come nelle precedenti gare. Di contro le avversarie sono molto precise, sbagliano veramente poco e passano spesso al centro. La gara prende subito una piega a noi sfavorevole ed a nulla servono gli accorgimenti tattici ed i cambi operati dal mister: perdiamo 2-0 ma consapevoli di aver dato tutto. Per la cronaca la classifica finale ha visto, dopo GS Aqui e Casciavola, nell'ordine Foppapedretti BG, Volley Albisola, Cuneo e VolleBall Santa Croce. Alla fine, che dire delle nostre bimbe? Ancora una volta le Under 16 guidate magistralmente da mister Tagliagambe ci hanno stupito giocando un torneo alla grande, talvolta con spavalderia, dove in tutte le gare (salvo la finale dove le energie erano ormai ridotte al lumicino e dove obbiettivamente siamo stati superati da una squadra più quadrata e completa della nostra) hanno fatto vedere veramente delle ottime cose; e pensare che queste sono le stesse bimbe che mercoledì sera a Capannori ci erano sembrate quasi tutte fuori forma, tanto da farci temere una magra figura la domenica successiva in terra ligure; ed invece, fedeli al motto "genio e sregolatezza", ecco le nostre atlete sfoderare prestazioni di prim'ordine una dietro l'altra, giocare un torneo fatto di concentrazione, abnegazione, volontà, voglia di vincere, ma anche grande tecnica sottolineata dai due premi individuali assegnati dai voti degli allenatori a Virginia Campus (miglior palleggiatrice) ed Alessia Papeschi (miglior giocatore); loro due su tutte, ma oggi merita una menzione tutta la squadra in blocco, che non ha offerto punti deboli agli avversari. Fino alla semifinale compresa c'era stato di che lustrarsi gli occhi, poco importa se alla fine è mancata la ciliegina sulla torta: la vittoria è andata meritatamente alla formazione alessandrina del GS Aqui, ma Casciavola ha dimostrato ancora una volta la validità della propria scuola. Chiudiamo con due note: primo, un grosso augurio di pronta guarigione all'atleta del VB S.Croce Irene Puccioni, infortunatasi nel riscaldamento della gara d'esordio (forza Irene!!!); secondo, un ringraziamento alla Società Volley Albisola per l'ottima accoglienza riservataci, per aver offerto il pranzo alla squadra ed in generale per l'ottima organizzazione dell'evento.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

la formazione Under 16 al torneo di Albisola gli sponsor ct maceri B1, TERZO APPUNTAMENTO CON IL TROFEO ASSIGENIA 25-09-2011 16:25 - news B1

Con cadenza bi settimanale continuano gli appuntamenti con le gare di calendario nei due gironi del "TROFEO ASSIGENIA" che da possibilità a otto compagini toscane, iscritte ai Campionati Nazionali di serie B1 e B2, di valutare lo stato di preparazione a circa venti giorni dalla partenza delle partite ufficiali. Sembra ovvio che la formula della Coppa Italia non abbia riscosso un grande successo e la nostra società è stata solo una delle tante che ha rinunciato alla facoltativa partecipazione a scapito di altre modalità di competizione. Dobbiamo valutare questo fatto anche come un diffuso malessere dovuto al ritardo nell' allestire roster di elevata qualità nelle serie nazionali. Le difficoltà della CT MACERI CASCIAVOLA di completare l'organico, anche in una sola posizione, è parzialmente mitigato nel dover constatare che altri team con ben superiori propositi di competitività, si sta accingendo a iniziare il campionato con solo 10 atlete a referto, o altre che, non avendo altri campionati di categorie regionali a cui far fronte, attingono per completare a piene mani dal giovanile. Il frutto di questa riflessione è che probabilmente tante società, nessuna esclusa, dovrebbe forse riflettere sul fatto che magari una buona dose di autocritica non guasterebbe quando si decide se è possibile affrontare un campionato di categoria superiore. Il test di ieri a Castelfranco con il team VIDEOMUSIC di B2 è stato molto positivo per lo staff tecnico capitanato da Mister Bigicchi perché ha avuto maniera di mostrare in maniera evidente quali sono i punti su cui focalizzare il tempo che resta per lavorare. Ci sono un paio di fondamentali, ricezione e battuta, che hanno bisogno di una opera approfondita prima di intraprendere le partite che contano. Avendo praticamente fatto la squadra nuova, scontiamo il problema della messa a punto molto più di compagini che pur partecipando a categoria inferiore, hanno cambiato l'organico solo con ritocchi di miglioramento, lasciando inalterato lo scheletro e la struttura tecnica. La sconfitta per 3 a 0 non deve quindi ne deludere ne sorprendere se presa come spunto per migliorare dove serve. Mister Bigicchi schiera ad inizio test Barbara Bacciottini -classe 94- play e Francesca Beba De Bellis opposta, Ludovica Guidi e Silvia Malventi, di cui spiegheremo a breve la presenza, al centro, libero Giulia Bresciani e le Under 18, ambedue del 1995, Agata Zuccarelli e Francesca Villani come posto 4. Nel secondo set la regia passa a Giorgia Ruffini -del 1995- che si va ad incrociare con Lodovica Torrini -'94-, entra Erica Ricoveri -pure '94- a gestire la difesa. L'ultimo set è un misto fra i primi a parte Silvia Bellettini stabile al centro per Guidi. Valentina Toni non entra mai in campo ed Emma Zanolla va in panchina in borghese per problemi infiammatori a un ginocchio. Completano lo staff Nicola Ficini, assistente allenatore e scuotman, Nannipieri Team Manager, Gioli fisioterapista. Nota estremamente positiva per la nostra società è la grande competitività dimostrata dalla componente Under 18 della squadra. Nonostante la notevole differenza fra le due compagini, a favore Castelfranco, che si è vista in taluni frangenti della prova di ieri, se vista nell'ottica della nostra componente giovane in campo, possiamo solo essere ansiosi di vedere le nostre all'opera nel campionato di categoria che le compete. Prossimo appuntamento per il TROFEO ASSIGENIA Mercoledì 28/09/2011 ore 21,00 CT MACERI Casciavola vs. TIS U.P.L. Lucca alla palestra Russo. Per la nostra Under 18 invece l´esordio ufficiale è fissato per domenica 2 ottobre al torneo "Claudio Badini" a Bologna.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Francesca Villani, schiacciatrice classe '95 gli sponsor

ASEL

ct maceri GIULIO GIOLI E' IL NUOVO MASSAGGIATORE BIANCAZZURRO 25-09-2011 00:18 - News Generiche

Proseguiamo la presentazione del nuovo staff per la stagione 2011-2012 con l'annuncio del nuovo Massaggiatore - Fisioterapista sociale Giulio Gioli. Quello di Giulio è un graditissimo ritorno, avendo già lavorato per 3 anni con la nostra Società fino al 2008. Classe 1942, ottima persona prima ancora che grande esperto nel suo campo, esperienza da vendere, Giulio Gioli ha appena festeggiato i 45 anni di attività. Sono moltissimi i sodalizi per cui ha lavorato dal 1966 ad oggi, soprattutto nel calcio: Urbino Taccola Uliveto, Ponte a Egola, Poggibonsi, Latignano, Cascina e poi Pisa Sporting Club, Pisa Calcio (con cui ha vinto una Coppa Italia di serie C); per sette anni inoltre ha lavorato con la selezione provinciale FIGC vincendo due volte il titolo regionale ed una Mini-Olimpiade in Francia; poi S.Paolo Calcio a 5 con cui è passato dalla serie C alla A vincendo tra l'altro una Coppa Italia. In ambito extra-calcistico, nel volley oltre che a Casciavola ha prestato la sua opera nel CUS Pisa femminile, centrando con la formazione gialloazzurra una promozione dalla serie C alla B2. Grande esperienza anche quella del Gioco del Ponte, il maggiore evento-spettacolo del Giugno Pisano, dove per la parte di Mezzogiorno Gioli è stato massaggiatore della squadra di S.Antonio per ben tredici anni. A Giulio diamo il benvenuto per questa sua seconda esperienza con la nostra Polisportiva ed auguriamo buon lavoro.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Giulio Gioli gli sponsor ct maceri L'UNDER 16 REGIONALE DOMANI AL TORNEO "TAMMURIELLO" DI ALBISOLA 24-09-2011 00:41 - news GIOVANILI

Dopo oltre un mese di allenamenti, amichevoli, sudore e fatica finalmente si comincia a fare sul serio. Domani infatti la nostra Under 16 regionale parteciperà al 10° torneo "Silvana Tammurello" organizzato dalla Società Albisola Pallavolo di Savona, cui sono iscritte 6 formazioni tra le migliori del centro-nord Italia; le atlete convocate dai tecnici Tagliagambe e Viviani sono: Virginia Campus, Eleonora Toni, Rachele Masino, Linda Cervelli, Irene Borsacchi, Clara Nannelli, Eleonora Tanagli, Alessia Papeschi, Denise Di Giovanni e Francesca Di Lupo. Il ritrovo è fissato davanti al cancello del Pala Russo in via Pastore alle 6.20 con partenza prevista ore 6.30 . Di seguito il testo integrale della presentazione del torneo leggibile sul sito della Società ligure:

Appuntamento al palasport la Massa domenica 25 settembre. È di scena il 10° torneo Silvana Tammurello, che vedrà sfidarsi 6 squadre di under 16 femminile. Partecipano, oltre all'Albisola Pallavolo, l'Aqui Volley, il Volleyball Santa Croce, il Cuneo Granda Volley, la Polisportiva Casciavola e la FoppaPedretti Bergamo. Gli scontri del mattino sono organizzati in 2 gironi da 3 squadre: ogni partita sarà disputata in 2 set ai 25 punti. Sarà attribuito 1 punto per ogni set vinto e 1 per la vittoria. Le squadre classificate al primo e al secondo posto di ogni girone giocheranno, nel pomeriggio, gli incroci. Le terze si incontreranno per giocarsi il 5° e il 6° posto. Tutte le partite pomeridiane saranno al meglio dei 2 set su 3 ai 25 punti: l'eventuale terzo set sarà ai 15 punti. La prima partita del mattino è prevista alle 9 e 30: siete invitati a consultare l'intero programma (in allegato).

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Documenti allegati programma torneo gli sponsor ct maceri SERIE D: BUONA PROVA IN AMICHEVOLE CONTRO IL NOTTOLINI 23-09-2011 00:56 - news GIOVANILI

Casciavola - Ponte a Moriano Nottolini 1-3

Casciavola: Campus, Casali, Moreschini, Chini, Masino, Cervelli, Modena, Borsacchi, Taccini, Papeschi, Tanagli, Crielesi, Di Lupo, Lo Gerfo. All. Tagliagambe, 2° all. Viviani.

Prova soddisfacente al di là del risultato finale quella offerta dalla nostra serie D nell'amichevole disputata mercoledì sera a Camigliano contro le pari categoria del Nottolini; pur dovendo ovviare ancora a diversi problemi dovuti ad infortuni e carenze di organico, Mister Tagliagambe ha di che essere moderatamente soddisfatto: sono arrivate infatti due atlete in prestito dal Volley Livorno (il palleggiatore Casali e l'attaccante Crielesi), Papeschi ha ripreso a giocare dopo 10 giorni di stop (quasi 3 set interi disputati), anche Modena dopo una settimana di lavoro differenziato ha disputato alcuni spezzoni di gara in seconda linea non potendo ancora saltare; tutta la squadra in generale ha giovato di queste buone novità, ritrovando convinzione e gioco che sembravano smarriti dopo il triangolare di sabato scorso. Positivo l'esordio delle due atlete livornesi, in particolare la palleggiatrice Casali ha dimostrato buona visione di gioco, velocità di spostamento ed una discreta precisione, trovando tra l'altro subito un buon feeling con le compagne di squadra: abbiamo visto molte buone giocate, sulle bande ma specialmente al centro con Chini, cosa ancora più sorprendente considerando che era la prima volta in assoluto che il forte centrale casciavolino e la Casali giocavano insieme. Durante l'arco della gara tutte le bimbe sono scese in campo ed hanno avuto modo di dare il loro contributo. Di fronte ad un avversario ben disposto in campo, con diverse interessanti individualità, il primo set è stato combattuto e vinto dalle nostre atlete che hanno mostrato per larghi tratti bel gioco e grande convinzione. Gli altri tre parziali invece sono stati appannaggio della formazione bianconera: belli e combattuti il secondo ed il quarto, un pò meno il terzo, ma c'è da dire che l'ora tarda e l'evidente stanchezza di diverse nostre atlete, unito al fatto che alcune ragazze erano chiaramente fuori forma, hanno pesato negativamente sul punteggio, ma in questo momento della stagione il risultato è l'ultima cosa da guardare. Inoltre era difficile pretendere di più considerando che questa squadra deve ancora lavorare molto in primis sull'amalgama ma anche su tutti gli altri aspetti tecnico-tattici: da questo punto di vista gli spunti per lo staff tecnico non mancano, ma almeno ora si cominciano ad intravedere le potenzialità di questo gruppo.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri B1, SECONDA GARA DEL TROFEO "ASSIGENIA" 22-09-2011 11:50 - news B1

Possiamo essere d'accordo che quella di ieri sera al Pala Russo fra CT MACERI CASCIAVOLA e PEDIATRICA LIVORNO più che una partita possa ritenersi un test importante. Le verifiche da fare sono molte, ma se pare indispensabile strizzare l'occhio al risultato, a volte far conciliare le due cose sembra un ostacolo troppo alto che magari premia la strategia a scapito della praticità. Vista la differenza di rendimento delle nostre da un set all'altro, ma talvolta pure da un'azione a quella successiva, sembra chiaro che siamo ancora in fase di regolazione. A dimostrazione di quanto riteniamo ancora il periodo in corso d'opera eviteremo fino all'inizio della regular-season la citazione di tabellini, omettendo volutamente punteggi e giudizi personalizzati per dare modo a tecnici e atlete di lavorare con la dovuta tranquillità che non deve assolutamente essere turbata in questo momento di ricerca della esatta carburazione . Che la squadra ha un grande potenziale lo ha mostrato ad inizio della prova, giocando un volley frizzante e a tratti pure spettacolare ma in certi momenti la verve è mancata, l'intesa generale è andata calando e il gioco ne ha risentito assai. In questi casi servirebbe una dose massiccia di carattere per riemergere, ma in questa fase di stagione certi strumenti devono ancora terminare di forgiarsi. Quindi la positività di pensiero deve essere assolutamente associata alla enorme capacita' di crescita del team. Certo che ormai è tempo di completare il roster con la pedina mancante e la società si sta impegnando allo spasimo per chiudere il mercato. Fatta la doverosa premessa ecco in breve i fatti: l'esordio stagionale fra le mura amiche non è stato favorevole al CT MACERI CASCIAVOLA che si è dovuto piegare alla forte formazione della PEDIATRICA LIVORNO per 1 a 3, (parziali 25-14 17-25 19-25 19-25). Coach Bigicchi come formazione iniziale ha schierato Barbara Bacciottini in regia e Beba De Bellis opposta, in banda Emma Zanolla e Valentina Toni, al centro Silvia Bellettini e Ludovica Guidi, libero Giulia Bresciani. Nel corso dell'incontro sono entrate Giorgia Ruffini al palleggio, Lodovica Torrini fuorimano, Francesca Villani e Agata Zuccarelli in posto 4. Non è entrata l'altro libero Erica Ricoveri. Il trofeo "ASSIGENIA" ci porta sabato 24 a Castelfranco dove alle 17.30 affronteremo la locale formazione della VIDEOMUSIC partecipante al campionato Nazionale di B2.Per la nostra Under 18 invece l'esordio ufficiale è fissato per domenica 2 ottobre al torneo "Claudio Badini" a Bologna.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Ludovica Guidi gli sponsor

ASEL

ct maceri B1 e U18, É NICOLA FICINI IL SECONDO ALLENATORE 21-09-2011 14:18 - news B1

In stagioni di cambiamenti sostanziali come quella che é appena iniziata, rimanere un punto fermo nell'organico tecnico del CASCIAVOLA VOLLEY, è per Nicola Ficini un ulteriore bonus per il suo stato di servizio. Infatti per la terza stagione consecutiva, dopo la promozione dalla B2 alla B1, come secondo di Mister Lavorenti nel 2009/2010 e quella successiva come addetto alle statistiche, quest'anno Nicola raddoppia andando ad occupare a fianco di Coach Bigicchi il duplice ruolo di assistente allenatore e scuotman. Nato e cresciuto praticamente in società, a parte alcune esperienze in sodalizi vicini come Volley Pisa e Oratoio, la sua ventennale esperienza lo ha portato a percorrere tutte le tappe, partendo dal giovanile, passando dalla Prima Divisione fino ad arrivare alle categorie nazionali. Come assistente il nostro tecnico ha avuto il picco di soddisfazione, oltre al passaggio di categoria diretto con la vittoria di B2, anche di essere medaglia di bronzo alle finali Nazionali Under 18 a Boario Terme nel solito anno. Chi non ricorda, in quella occasione, la sua famosa galoppata dopo la partita vincente con le ragazze della Foppa? Questo segnale di continuità degli allenatori verso la società convalida una formula di rispetto e di reciproca soddisfazione e va visto come un positivo investimento nel futuro. A trarne immenso vantaggio saranno sicuramente entrambe le parti coinvolte.A Nicola Ficini vanno i complimenti della POLISPORTIVA CASCIAVOLA VOLLEY per l'ottimo lavoro svolto fino a questo momento e un augurio di buona riuscita per i nuovi impegni che andiamo ad affrontare.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Nicola Ficini gli sponsor

ASEL

ct maceri SERIE D: STASERA AMICHEVOLE CONTRO P.A MORIANO-NOTTOLINI 21-09-2011 13:29 - news GIOVANILI

Gara amichevole in trasferta questa sera per la truppa di Mister Tagliagambe: alle ore 21 circa presso la palestra di Camigliano (Lucca) la nostra squadra si misurerà contro il Ponte a Moriano- Nottolini, formazione anch'essa di serie D che però è stata inserita in un girone diverso dal nostro. Dovrebbero essere della partita, seppur non al top della condizione, anche le bande Giulia Modena ed Alessia Papeschi, rimaste ferme ai box sabato scorso per problemi fisici. La compagine lucchese, allenata da Mister Giannoni, è anch'essa una squadra molto giovane, per 3/4 formata da atlete Under 18, nelle cui file milita anche la nostra Giulia Piozzi, andata quest'estate in prestito alla Società di Capannori. Per lei e per molte delle nostre bimbe sarà sicuramente un'emozione forte ritrovarsi su sponde diverse dopo aver giocato -e vinto parecchio- per diversi anni insieme.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri ORGOGLIO CASCIAVOLINO: GIULIA PISANI SU PALLAVOLIAMO.IT 20-09-2011 09:02 - News Generiche

Giulia Pisani è da poco alla Yamamay Busto Arsizio ma si è già conquistata l'affetto dei tifosi per la grinta e le capacità tecniche sfoggiate nelle prime uscite di precampionato. La giovane centrale toscana è protagonista questo mese della rubrica "Un cuore con le ali", all'interno del sito Pallavoliamo.it, come sempre attento a presentare i nuovi talenti del volley attraverso curatissime foto interviste. Vi consigliamo dunque la lettura di quattro belle pagine a questo link diretto:

Fonte: Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri SERIE D: SABATO AMARO PER LA NOSTRA FORMAZIONE 19-09-2011 23:21 - news GIOVANILI

Due sconfitte su altrettante gare giocate sabato scorso dalla formazione allenata da Mister tagliagambe; si giocava un triangolare di allenamento organizzato dalla nostra Società con altre due formazioni di serie D, La Pall. Buggiano ed il S.Bartolomeo Capannoli; la nostra formazione, causa l'organico ancora incompleto e le pesanti assenze delle due bande titolari Modena e Papeschi fuori per alcuni risentimenti fisici, ha giocato due gare in salita, pur dimostrando per larghi tratti grande carattere, specialmente nel secondo match. Il doppio 3-0 dunque non deve far preoccupare più di tanto perchè figlio di una situazione di emergenza; il Mister ha comunque provato nuove soluzioni pur tra mille difficoltà, schierando anche tutte le Under 16 a disposizione, e chi ha giocato lo ha fatto con impegno facendo vedere buone cose, ma davanti a formazioni più esperte per la categoria e con un gioco già più "oliato" era difficile fare di più. La Società comunque si sta muovendo per completare gli organici sia della serie D che dell'Under 16 regionale, ed a questo proposito sono attese nei prossimi giorni nuove importanti novità con soluzioni sia interne che nuovi arrivi.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri VARIAZIONE CALENDARIO DEGLI INCONTRI CON I GENITORI 19-09-2011 12:37 - News Generiche

La Società comunica che a seguito della concomitanza con l'incontro valevole per il Trofeo Assigenia fra CT MACERI CASCIAVOLA e PEDIATRICA LIVORNO, il previsto incontro fra la Dirigenza Sportiva e i Genitori del gruppo UNDER 16 provinciale / 1° divisione, che avrebbe dovuto svolgersi mercoledì 21/09 ore 21,00, viene spostato al giorno successivo, cioè giovedì 22/09 ore 21,00 sempre presso la sala riunioni della SOCIETA´ DI MUTUO SOCCORSO, via Tosco Romagnola 1919 a Navacchio. Il Direttore Sportivo Mario Bruselli si scusa a nome della Società per il sopravvenuto inconveniente. Copia del presente comunicato verrà affisso in bacheca presso la palestra di Casciavola.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa gli sponsor ct maceri B1, SI INIZIA CON IL TROFEO "ASSIGENIA" 18-09-2011 16:47 - news B1

Dopo le entusiasmanti e scontate campagne acquisti di tutte le formazioni, a cui sono spesso seguiti roboanti proclami di premature vittorie di campionati, senza mai dichiararlo esplicitamente, si inizia a far quasi sul serio con un torneo importante. Il buon senso ci impone di non dar assolutamente importanza al risultato ma di mettere in evidenza altri aspetti dell'incontro. Come tutti, anche il CT MACERI CASCIAVOLA VOLLEY, ha come primaria importanza quella di mettere a punto gli equilibri sui quali si poggerà il futuro della formazione. La nostra componente under ha da compiere un lavoro particolare per fondersi con la parte esperta del team, anche perché non deve mai sottovalutare il fatto di avere un compito da inseguire come squadra giovanile e il gruppo non può permettersi di perdere personalità e carattere in nessuno dei due importanti campionati che andiamo ad affrontare. Gli obbiettivi primari rimangono quelli di una stagione priva di sofferenze in B1 e di una annata di U18 con buone soddisfazioni. I target della società per la campagna acquisti sono stati tutti ampiamente rispettati eccetto uno, di cui abbiamo ampiamente parlato nei giorni passati da poco, ma a breve saremo in grado di ufficializzare la maniera con cui siamo riusciti a oltrepassare l'ostacolo, con buona soddisfazione della società. Detto questo, per la cronaca, ieri sera al Palazzetto dello Sport di Lucca il CT MACERI CASCIAVOLA ha sconfitto il TIS Pallavolo Lucca con il risultato di 3-1 (parziali 25-21 24-26 25- 23 25-23). Mister Bigicchi ha schierato come formazione iniziale Bacciottini in regia con De Bellis opposta, centrali Guidi e Bramante e in posto 4 Zanolla e Toni, libero Bresciani. Nel secondo set si prova con Torrini per De Bellis, Malventi per Bramante e Zuccarelli al posto di Toni, Ruffini in regia e Ricoveri libero. Altri assestamenti nel terzo set per tornare poi alla formazione iniziale nel quarto. Assenti Bellettini per impegni improrogabili di lavoro e Francesca Villani per la supercoppa giovanile in quel di Firenze.Ecco le parole di Coach Alessandro Bigicchi: "Partita non facile perché il Palazzetto è molto dispersivo e il risultato ha poi la sua discreta importanza. A tratti non abbiamo giocato molto bene perché la tensione ha portato ad incorrere in errori banali che in futuro devono essere eliminati, abbiamo alternato però buone fasi dove pareva possibile prendere il ritmo giusto ad altre di incomprensibile rilassamento. Non avere a disposizione la rosa completa è stato poi altro motivo negativo. Il lato positivo è la grande capacita di crescita delle ragazze e una intesa che si va sempre più affinando" Parola d'ordine quindi ottimismo. Prossimo appuntamento con il trofeo ASSIGENIA mercoledi 21/09/2011 ore 21.00 al PalaRusso a Navacchio, si gioca con la società amica PEDIATRICA LIVORNO, forte formazione di serie B2.

Risultati e classifiche della prima giornata del trofeo: Pediatrica Livorno - Videomusic Castelfranco 3-2 Ghizzani Castelfiorentino - Montesport 3-0 Azzurra San Casciano - Cus Siena 3-0

Le classifiche Girone A

Ghizzani Carrozzeria: 3 Azzurra San Casciano: 3 Cus Siena: 0 Montesport: 0

Girone B

Casciavola: 3 Pediatrica LI: 2 Videomusic: 1 TIS Pallavolo Lucca: 0

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Emma Zanolla, la nostra forte banda gli sponsor

ASEL

ct maceri CALENDARIO DEGLI INCONTRI CON I GENITORI - L´ORARIO DEFINITIVO DELLE PALESTRE 16-09-2011 13:24 - News Generiche

Di seguito comunichiamo il calendario degli incontri tra la Dirigenza Sportiva ed i genitori delle atlete delle varie squadre giovanili, che si terranno tutti presso la sala riunioni della SOCIETA' DI MUTUO SOCCORSO, via Tosco Romagnola 1919 a Navacchio:

UNDER 16 regionale / Serie D: lunedì 19/09 ore 21,00 UNDER 16 provinciale / 1° divisione: mercoledì 21/09 ore 21,00 UNDER 14 (gruppo '98): lunedì 26/09 ore 21,00

Scopo delle suddette riunioni è illustrare la nuova organizzazione della polisportiva, i programmi sportivi della Società con particolare riferimento ai campionati federali che ciascuna squadra andrà a disputare, chiarimenti di tipo organizzativo e logistico ed eventuali altri argomenti inerenti alla gestione ed organizzazione del gruppo. Per chiarimenti è possibile contattare il DS Mario Bruselli tutti i pomeriggi dalle 18,00 circa in poi presso la sede allo 050-777068.

ORARIO DEFINITIVO PALESTRE In allegato alla presente comunicazione pubblichiamo l'orario definitivo dei 4 gruppi (U14, U16prov- 1°div, U16reg-D, U18-B1) per quanto riguarda le palestre di Casciavola, Riglione e Via Possenti. Tale orario sarà probabilmente oggetto di aggiustamenti -soprattutto per quanto riguarda il gruppo Under 14- che verranno discussi e chiariti nelle riunioni di cui sopra.

A tal proposito la Società porge a tutte le atlete ed ai genitori le proprie scuse per i problemi logistici ed i disagi venutisi a creare durante queste prime settimane di allenamenti. Molte cose sono cambiate rispetto al passato: consapevoli che queste settimane sono anche per noi di assestamento, la Dirigenza Sportiva sta facendo il massimo sforzo per limitare quanto più possibile questi disservizi. Confidiamo nella comprensione di tutti.

Copia del presente comunicato e dell'orario definitivo verranno affisse in bacheca presso la palestra di Casciavola.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Documenti allegati orario definitivo gli sponsor ct maceri MEMORIAL MOTRONI: A BORGO A MOZZANO DUE BUONE GARE PER LA NOSTRA PRIMA SQUADRA 13-09-2011 23:31 - news B1

Bilancio positivo quello di domenica scorsa nella prima uscita stagionale della formazione B1-U18: la giovane compagine biancazzurra di Mister Bigicchi, pur mancante ancora di 1-2 pedine, ha dimostrato in queste due gare giocate a Borgo a Mozzano di avere le potenzialità per poter dire la propria nel campionati di competenza che inizieranno tra ottobre e novembre. La cronaca - Nella prima gara di semifinale che vedeva la formazione di Casciavola opposta alla Pall. Montelupo il tecnico schierava in regia Bacciottini, opposta De Bellis, a banda Zanolla e Toni, Centrali Guidi e l'esordiente Chini, libero Bresciani. Dopo un primo set effervescente da parte della formazione casciavolina che chiudeva sul 25 a 16, nel secondo parziale un comprensibile calo di tensione da parte delle nostre atlete consentiva alla squadra di Montelupo di portarsi sull'uno pari (25 a 20). Il terzo set vedeva invece nuovamente il Casciavola determinato ed efficace già ammirato nella prima frazione, che in maniera perentoria concludeva parziale e gara sul 25 a 19 con un muro finale del centrale Noemi Chini. La finale del pomeriggio, svoltasi in una palestra dall'afa soffocante, vedeva di fronte la nostra formazione e l'ambiziosa Delta Luk volley, compagine da molti accreditata per le prime posizioni nel prossimo campionato di B1. In questo secondo match, a tre set su cinque, coach Bigicchi schierava praticamente la formazione Under 18 con Bacciottini in regia, Torrini opposta, Zuccarelli e Villani bande, Guidi e Chini centrali, con il supporto della solita Bresciani nel ruolo di libero. Primi due set senza storia (2-0 a 20 e a 17 in favore della formazione lucchese) che facevano presagire una facile conclusione della gara, ma quando tutti i giochi sembravano fatti un'ottima reazione da parte delle giovani casciavoline consentiva loro di portarsi sul 2-2 costringendo la squadra di Lucca -tra le cui fila giocano atlete esperte- all'ultimo e decisivo set, che la Delta Luk si aggiudicava per 15 a 13 soffrendo non poco e solo dopo una strenua resistenza da parte delle ragazze di Bigicchi. Vittoria dunque meritata da parte della Delta Luk ma grande merito alle nostre giovanissime che escono dal rettangolo di gioco a testa alta dopo aver dato tutto, confermando di essere ragazze toste oltre che brave tecnicamente. La prima uscita ufficiale, al di là del risultato finale, comunque lusinghiero, ha fornito utili indicazioni allo staff tecnico ed alla dirigenza ed ha confermato le grandi potenzialità di ciascuna delle atlete della rosa, compresa la giovane esordiente Chini, che ha risposto alla chiamata senza esitazione dopo l'iniziale e comprensibile emozione. Per la cronaca, la finale per il terzo posto è andata alla Nottolini Capannori vittoriosa per 2-1 sul Montelupo.

Serie D, domani nuova amichevole - ancora una gara di preparazione per il team di Mister Tagliagambe che domani sarà impegnato a S.Marco nella palestra di via Possenti in amichevole contro la serie D della Pall. Ospedalieri, squadra con cui ha già giocato venerdì scorso. L'inizio è previsto per le ore 19 circa.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Mister Alessandro Bigicchi gli sponsor

ASEL

ct maceri SERIE D - UNDER 16 REGIONALE, BUONE INDICAZIONI DALLE PRIME AMICHEVOLI 11-09-2011 23:02 - news GIOVANILI

Come da programma due sono state le amichevoli giocate in questo weekend dalla truppa di Mister Tagliagambe; 4 set venerdì contro D-Under18 della Pall. Ospedalieri ed altrettanti nel pomeriggio di sabato contro la 1° divisione della Libertas Calci. Al di là del nudo risultato numerico (vittoria 3-1 contro Ospedalieri e 2-2 contro Calci) si è vista prepotente la voglia di giocare accumulata in questi mesi di riposo prima e di intensa preparazione poi svolta in queste ultime tre settimane; tenendo conto dei carichi di lavoro e del fatto che queste erano le prime gare giocate insieme da parecchie delle nostre bimbe, si è assistito a due match piacevoli con buoni spunti tecnico-tattici. Ovviamente il tecnico ha schierato diverse formazioni cercando di provare anche nuove soluzioni e testando le giocatrici anche in ruoli diversi per capire le attitudini e le potenzialità di ciascuna di esse; qualcuna è apparsa già abbastanza in palla, qualcun'altra un po' più imballata dal lavoro svolto, ma in generale abbiamo notato la grande concentrazione e ricerca della precisione su ogni singolo gesto tecnico; ovviamente molti movimenti e meccanismi sono da affinare e l'affiatamento, così come la forma migliore, verrà più avanti. Siamo comuque convinti che il nuovo tecnico abbia avuto in questi 8 parziali disputati preziose indicazioni sulle proprie atlete e sulle potenzialità di ciascuna di esse.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri BUON ESORDIO STAGIONALE PER LA CT MACERI CON IL BIANCOFORNO. DOMENICA MEMORIAL "MANUELA MOTRONI" A BORGO A MOZZANO. 10-09-2011 10:15 - news B1

La Ct Maceri 2011-2012 ha fatto il suo esordio stagionale a S.Croce contro una formazione di grande prestigio qual' è quella del Biancoforno partecipante alla A2 ed in un ambiente altrettanto prestigioso qual' è il Palaparenti che ha ben poco a che vedere, come ospitalità ma soprattutto come spazi, con la oramai vetusta e poco accogliente palestra di via Pastore. Un esordio durante il quale la giovane formazione casciavolina ha di certo pagato pegno, e non poteva essere diversamente, sia sul piano emotivo che su quello dell'esperienza. Un esordio in cui le ragazze di Bigicchi hanno risentito fisicamente dell'intenso e lungo lavoro (cinque ore) fin qui quotidianamente affrontato in palestra, ma durante il quale non hanno mai minimamente sfigurato nei confronti delle avversarie e al tirar delle somme sul nostro taccuino sono molte di piu le note positive da sottolineare rispetto a quelle meno convincenti. Non è stata una vera e propria gara quella affrontata ieri sera dalle due squadre pisane, si è trattato in realtà di un tosto allenamento amichevole con lanci della palla in campo effettuata spesso dagli stessi tecnici che dell'impegno hanno voluto approfittare per oliare e mettere a punto alcuni meccanismi tattici. "Soddisfatto con moderazione - le lapidarie affermazioni di mister Bigicchi - il nostro organico è molto giovane ed ancora molto dobbiamo lavorare sia sul piano tecnico sia su quello dell'amalgama e dei movimenti in campo. Rispetto all'inizio del campionato abbiamo ancora molto tempo davanti a noi e posso tranquillamente affermare che sapremo sfruttarlo al meglio perché, e qui non posso nascondere la massima soddisfazione, con me ho un gruppo di atlete di grande spessore morale che sanno ascoltare, che lavorano con grande dedizione non disdegnandosi mai al sacrificio. E questo non è poco". Domenica la Ct Maceri parteciperà al 13° Memorial "Manuela Motroni" a Borgo a Mozzano dove saranno presenti anche Delta Luck Volley (B1), Nottolini Capannori e Montelupo Volley (B2). La manifestazione si svolgerà nella Palestra Comunale in Loc. Cimitero con il seguente programma:

MATTINA - Inizio ore 9:30

A) DELTA LUK VOLLEY LUCCA - NOTTOLINI CAPANNORI B) CT MACERI CASCIAVOLA - MONTELUPO VOLLEY

POMERIGGIO - Inizio ore 15:30

- Perdente "A" contro Perdente "B" (3° e 4° posto) - Vincente "A" contro Vincente "B" (1° e 2° posto)

Fonte: Ufficio Stampa

gli sponsor

ASEL

ct maceri ESSERE GENITORI DI UN´ATLETA 09-09-2011 00:10 - News Generiche

Questo articolo a cura della Dott.ssa Claudia Fiorini, tratto da "Scuola di Pallavolo Anderlini News" del Giugno/Luglio 2011 rubrica "pillole di psicologia", sintetizza benissimo a nostro parere quelle che sono le problematiche derivanti dal delicato ruolo dei genitori del bambino-atleta. È forse un po' lungo, ma consigliamo ugualmente di leggerlo a tutti coloro che hanno a cuore la corretta crescita e maturazione relazionale e sociale, prima ancora che sportiva e tecnica, dei propri figli e/o atleti.

Molto raramente nei libri di psicologia ci si occupa del ruolo del genitore all'interno del contesto sportivo del proprio figlio. In realtà nel menage di un'organizzazione sportiva di giovani atleti questo argomento, molto spesso, diventa oggetto di possibili difficoltà di gestione del ragazzo o peggio ancora dell'intero gruppo squadra. I genitori e le famiglie dei ragazzi sono i punti di riferimento principali per i giovani atleti e sono anche le persone che meglio conoscono i desideri, le emozioni e le capacità dei propri figli. Per questo motivo sono figure fondamentali che assumono un'importanza notevole come veicolo di avvicinamento alla pratica sportiva e di contenimento o condivisione di successi e sconfitte, di gioie e dolori. Nel momento in cui si iscrive il figlio in palestra anche il genitore può diventare "uno sportivo" non con particolari doti od impegni fisici ma con la consapevolezza che fare sport significa apprendimento di regole, significa apprendimento di motricità fine, miglioramento dei potenza, equilibrio, velocità, ma anche apprendimento di dinamiche relazionali, di risoluzione di conflitti, di nuove strategie per il raggiungimento di un obiettivo per il proprio figlio. La maggior parte degli apprendimenti esulano dalle sconfitte e dalle vittorie e se il genitore sarà in grado di trasmettere anche questi insegnamenti nascosti, indipendentemente dall'arrivare o meno ad essere un grande "campione", lo sport sarà servito al ragazzo per crescere ed affrontare con efficacia le sfide che la vita costantemente ci propone. Il mantenimento costante dell'impegno preso, soprattutto nelle situazioni di maggior difficoltà, dovrebbe essere sostenuto dal genitore per insegnare al ragazzo che, anche in momenti più o meno lunghi di noia, di sconfitte, di non-apprendimento o di non-divertimento, è importante proseguire per affrontare la complessità, per modificare la propria percezione, per trovare strategie utili di risoluzione del problema. In alcuni momenti questo lavoro può essere fatto in collaborazione con l'allenatore che diventa l'adulto di riferimento per il minore nel contesto sportivo. In realtà, accade spesso che il genitore tenda a colpevolizzare l'allenatore di eventuali "cali". Questa modalità sposta nel giovane atleta la responsabilità all'esterno (è colpa dell'allenatore se non ne ho voglia perché gli allenamenti sono noiosi, è colpa dell'allenatore se non gioco perché non gli sono simpatico...) che, vedendo la situazione come immodificabile, perché non dipendente da lui, tenderà a ritirarsi piano piano dal contesto. Il ritiro impedisce all'atleta di conoscere i propri pregi e difetti, i propri limiti e quindi di acquisire consapevolezza sul proprio modo di essere per poi poter ampliare la gamma di abilità, di capacità e di strumenti utili per affrontare quella che la quotidianità dell'adulto. Così facendo si è impedito al ragazzo di imparare a reagire ed a riorganizzarsi, subendo passivamente gli eventi attraverso il ritiro o peggio ancora, grazie all'intervento diretto del genitore che diventa critico verso l'allenatore, creando confusione di ruoli, responsabilizzazioni all'esterno ed esplosioni di emozioni che difficilmente potranno diventare per il giovane modelli di apprendimento funzionali. Le figure che ruotano attorno al ragazzi sono molte: il genitore, l'allenatore, il dirigente, il preparatore, il presidente... i ruoli necessitano continuamente di una loro costante definizione e spesso i confini diventano talmente labili che nel ragazzo si crea una gran confusione direttamente correlata ad una perdita del rispetto delle regole e del rispetto dell'autorità della persona con cui si confronta. È compito di ognuno non volersi sostituire all'altro. Non è compito del genitore decidere l'orario degli allenamenti, l'organizzazione delle trasferte o le eventuali convocazioni come non è compito dell'allenatore decidere in merito alla scuola. Non è compito dei genitori dare consensi o dissensi sui possibili scelte tecniche dell'allenatore o sulla preparazione fisica, anche se si è ex-giocatori o allenatori di altre squadre, così come non è compito degli allenatori criticare il sistema punitivo usato dai genitori. Non invadere gli spazi permette al giovane di crescere avendo punti di riferimento saldi e cioè regole che lo aiutano a decidere qual è la cosa giusta da fare nei rispettivi ambiti. In conclusione i genitori sono "i guardiani" dei loro figli ed hanno giustamente il dovere di accertarsi che la struttura e l'allenatore soddisfino i loro desideri e quelli dei giovani atleti, dando per scontato che gli obiettivi siano di divertimento ed apprendimento della pratica sportiva come di crescita psicologica, sportiva e sociale del ragazzo. Trovata la collocazione e la persona di riferimento, il genitore è invitato a lasciare il figlio in un ambiente di cui ha fiducia e nel quale il suo "bambino" può trovare un contesto nel quale incominciare a crescere e sperimentare in autonomia. La condivisione di questi momenti può avvenire incoraggiando il ragazzo ad apprezzare la sfida che lo sport comporta, insegnargli a non arrendersi ed a sopportare la fatica per raggiungere un obiettivo. È importante distinguere ciò che noi come genitori vorremmo fossero i nostri figli e ciò che invece i nostri figli amano dello sport: non sempre si hanno le stesse aspettative...

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1 E SERIE D, FINALMENTE SI GIOCA: LE AMICHEVOLI DEL WEEKEND 08-09-2011 00:40 - news GIOVANILI

Dopo oltre 2 settimane di fatica in palestra si ricomincia finalmente a ri-prendere confidenza con il terreno di gioco ed a respirare l'aria del match, seppur amichevole: questo fine settimana infatti vedrà impegnate la nostra prima squadra di serie B1 in un'amichevole di lusso contro il Biancoforno S.Croce, unica formazione di serie A in Toscana (venerdì sera ore 19,15 circa al PalaParenti). C'è molta curiosità nell'ambiente biancazzurro per quella che sarà la prima uscita ufficiale del giovanissimo gruppo allestito per la serie B1 e Under 18; sarà sicuramente un test importante ed impegnativo per le nostre atlete guidate da mister Bigicchi ma anche l'occasione per rivedere e salutare con immenso piacere la nostra "ex" Sara Ruberti, passata proprio quest'estate alla formazione biancorossa. Anche sul fronte "serie D - Under 16 regionale" la preparazione procede intensa: il programma della formazione di mister Tagliagambe prevede in questo weekend ben due impegni, entrambe nell'impianto di Casciavola: venerdì alle 19,00 contro la formazione di serie D della Pall. Ospedalieri e sabato alle 15,30 contro la 1° divisione della Libertas Calci. Tutte le ragazze hanno lavorato molto bene in queste prime settimane di preparazione e sarà interessante vedere la fisionomia che il mister darà a questo gruppo formato da molte giovanissime reduci da ottimi campionati giovanili ma che sono all'esordio nella categoria.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri COMUNICATO UFFICIALE 06-09-2011 20:50 - news B1

La Asd Polisportiva Casciavola in riferimento a tutte le illazioni che si possono leggere su vari blog, forum e siti non uficiali, a tutela della propria immagine e correttezza, con il presente comunicato ritiene doveroso precisare la propria posizione in merito alla collaborazione sportiva instaurata con l'atleta Fasoli Francesca. La suddetta atleta era già stata inserita nell'organico della formazione partecipante al campionato nazionale serie B1 in quanto con la stessa la società aveva raggiunto un accordo di reciproca soddisfazione, come da lei dichiarato nell'intervista rilasciata e pubblicata sul sito ufficiale societario il giorno 09.08.2011 e che testualmente recitava: "La scelta di Casciavola- ci dice Francesca- è dettata da alcuni interessi comuni, come il progetto giovanile che mi ha attratto fino dall´inizio. Riuscire a trasmettere l´esempio alle "ragazze degli anni 90" è anche un nuovo stimolo per me stessa, poi mi piace molto Pisa e la Toscana e anche questo è stato uno dei motivi determinanti " invece commentando il suo contatto con Il DG Nanni, " Mi ha fatto sentire subito a mio agio e i nostri interessi sono stati subito in sintonia, è stato un vero piacere trovarsi davanti una persona schietta e non abbiamo avuto nessuna difficoltà a trovare un accordo". L'atleta Fasoli Francesca di conseguenza era stata puntualmente convocata per il giorno 22.08.2011 alle ore 19.00 per iniziare la preparazione tecnico-fisica con il resto delle atlete in organico in vista dell'inizio della stagione agonistica 2011-2012. Il medesimo giorno e solo poche ore prima dell'appuntamento la procuratrice che tutela gli interessi sportivi della Fasoli Francesca faceva presente telefonicamente al presidente della Asd Polisportiva Casciavola sig. Massimo Biondi che l'atleta, per motivi personali e legati al proprio rapporto di coppia, non si sarebbe presentata al raduno; la società di procura, che con la Polisportiva aveva già sottoscritto il precontratto, contava comunque sulla possibilità di poter non veder naufragare l'accordo in precedenza raggiunto. Ci teniamo a precisare che il DG Nanni Giuseppino capendo il momento di difficoltà ed il disagio logistico in cui la Fasoli Francesca veniva improvvisamente ad incorrere le aveva anche offerto la possibilità di alloggiare presso la foresteria della società in attesa dell'evolversi della situazione. I successivi e continui tentativi di contatto con l'atleta espletati dal Direttore Generale Giuseppino Nanni risultavano vani e lo stesso non ha avuto mai più il piacere di avere un diretto colloquio con l'atleta che di fatto si è sempre negata al telefono e non si è mai presentata in società per dare doverosa spiegazione del proprio comportamento e magari delle proprie scelte, creando alla stessa un danno sportivo e morale. L'ingenuità della dirigenza è stata di certo quella di non aver immediatamente formalizzato l'accordo raggiunto acquisendo anche la firma dell'atleta Fasoli Francesca pensando che la "parola data" contasse quanto e se non di più della firma stessa. Rimanendo allibita ed indignata, la dirigenza della Polisportiva Casciavola porge comunque a Francesca Fasoli l'augurio di nuovi successi sportivi ricordandogli però che nella vita la lealtà ed il rispetto degli altri valgono e sono apprezzati assai più di qualsiasi vittoria.

Fonte: SOCIETA´

gli sponsor

ASEL

ct maceri IN B1 IL RITORNO DI SILVIA BELLETTINI 05-09-2011 14:13 - news B1

Silvia Bellettini riprende da dove aveva lasciato e dopo un annata trascorsa in meditazione in Serie C, torna per giocare quel campionato di B1 al Casciavola Volley che si era conquistata sul campo nella trionfale stagione della promozione 2009/2010. Come se il tempo si fosse fermato, è stata una grande gioia vedere Silvia, il giorno del primo allenamento dopo il nuovo raduno, rimettersi in testa nella corsa di riscaldamento a ripetere i suoi rituali gesti da leader, riprendendo gli spazi in quella che per tanti anni è stata la "sua" palestra. Cambiano compagne, obbiettivi e impegno, arrivano facce nuove in dirigenza, ma i meccanismi rimangono immutati e la sua soddisfazione di tornare a frequentare un ambiente amico dona al suo rientro un gusto particolare. Livornese di nascita, alta 181 cm, classe 1977, centrale con grande esperienza di serie B, arriva per completare la rosa in posto 3 e a bilanciare con il suo carisma i due lati caratteristici della squadra, formati dalla pattuglia delle rumorose e rampanti Under e da quella delle riflessive over. "La notizia dell'inserimento in rosa di Silvia Bellettini -ci dice il Presidente Biondi- va annunciata come il gradito ritorno del nostro storico capitano, con la quale ci apprestiamo a condividere questa ennesima sfida insieme nel campionato di serie B1, mai disputato da lei con la nostra maglia".

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Silvia Bellettini con la maglia di capitano della promozione in B1 gli sponsor

ASEL

ct maceri Orgoglio Casciavolino: Giulia Pisani a Busto Arsizio 02-09-2011 08:45 - News Generiche

E' stata un'estate speciale per Giulia Pisani, classe 92 e nuova centrale della Yamamay: dopo aver conquistato, insieme all'altra farfalla Silvia Lotti, il titolo di campionessa del mondo con la nazionale juniores, Giulia Pisani ha anche esordito con la nazionale maggiore, nel vittorioso triangolare di Anagni dello scorso week-end. Ora, dopo un giorno di riposo, è a Busto Arsizio, dove, da martedì mattina, si è aggregata al gruppo biancorosso ed ha iniziato la nuova avventura di serie A1, a suggello di un percorso di crescita davvero significativo. Giulia Pisani ha infine posato per la prima foto in maglia Yamamay (scatto di Bruno Bordin).

Ufficio Stampa - Giorgio Ferrario

Fonte: Ufficio Stampa da gli sponsor ct maceri TROFEO "ASSIGENIA": IL CALENDARIO COMPLETO. 01-09-2011 07:55 - news B1

Riceviamo da Fabio Dei Pallavolo I Giglio:

Con immenso piacere provvedo a rimettere a tutti gli interessati in questione il programma definitivo del trofeo ASSIGENIA che andremo a svolgere dal 15 Settembre al 8 Ottore. 2011 Vi partecipano ben 8 Squadre militanti nel campionato nazionale di serie B1 e serie B2. tutte della nostra regione. Vorrei fin d'ora ringraziare tutti quanti hanno collaborato affinchè questo torneo prendesse una dimensione molto importante. Le società interessate sono tenute ad inviare sempre alla Pallavolo I Giglio e per conoscenza al diretto interessato e soprattutto al nostro addetto stampa: GIULIA BONIN tutti i risultati affinchè possiamo tenere aggiornato i tempo reale lo svolgimento del torneo con le classifiche il tutto edicato nel nostro sito internet. Nel ringraziare anticipatamente l'ASSIGENIA di Empoli-Castelfiorentino nella particolare persona del sig. Barucci Massimiliano, oltre agli altri soci i sig.ri Novelli e Taddei, per il contributo che sempre ci hanno riconosciuto, porgo il mio In Bocca al Lupo a tutti i Dirigenti, Allenatori , Atlete, Arbiti e simpatizzanti che prenderanno parte a questo evento. Con riconoscenza: Fabio Dei Pallavolo I Giglio.

Il calendario completo della manifestazione

Girone A Gara 1 GiornodataoraLuogo Giovedì15/09/201121,00Pal.F.Enriques Pall. I Gigliovs.MontesportCastelfiorentino Giovedì15/09/201121,00PalaSport Azzurra Volleyvs.Cus SienaSan Casciano V.P. Gara 2 GiornodataoraLuogo Mercoledi21/09/201121,00Loc.Acquacalda Cus Sienavs.Pall. I GiglioSIENA Mercoledì21/09/201121,00Palazzetto Sport Montesportvs.Azzurra VolleyLoc.Baccaiano Gara 3 GiornodataoraLuogo Venerdì23/09/201121,00Pal.F.Enriques Pall. I Gigliovs.Azzurra VolleyCastelfiorentino Venerdì23/09/201121,00Palazzetto Sport Montesportvs.Cus SienaLoc.Baccaiano Gara 4 GiornodataoraLuogo Martedì27/09/201121,00Palazzetto Sport Montesportvs.Pall. I GiglioLoc.Baccaiano Martedì27/09/201121,00Loc.Acquacalda Cus Sienavs.Azzurra VolleySIENA Gara 5 GiornodataoraLuogo Venerdì30/09/201121,00Pal.F.Enriques Pall. I Gigliovs.Cus SienaCastelfiorentino 30/09/201121,00PalaSport VenerdìAzzurra Volleyvs.MontesportSan Casciano V.P. Gara 6 GiornodataoraLuogo Martedì04/10/201121,00Loc.Acquacalda Cus Sienavs.MontesportSIENA Martedì04/10/201121,00PalaSport Azzurra Volleyvs.Pall. I GiglioSan Casciano V.P. Girone B Gara 1 GiornodataoraLuogo Venerdì16/09/201121,00Palestra Follati Pediatrica - LIvs.Videomusic(Banditella/LI) Sabato17/09/201121,15ITI Fermi U.P.L. Luccavs.CasciavolaVia C.Piaggia/LU Gara 2 GiornodataoraLuogo Mercoledì21/09/201121,00Palazzetto Sport Videomusicvs.U.P.L. LuccaCastelfranco Sotto Mercoledì21/09/201121,00 Casciavolavs.Pediatrica - LICasciavola/Navacchio Gara 3 GiornodataoraLuogo Sabato24/09/201121,15ITI Fermi U.P.L. Luccavs.Pediatrica - LIVia C.Piaggia/LU Sabato24/09/201117,30Palazzetto Sport Videomusicvs.CasciavolaCastelfranco Sotto Gara 4 GiornodataoraLuogo Mercoledì28/09/201121,00Palazzetto Sport Videomusicvs.Pediatrica - LICastelfranco Sotto Mercoledì28/09/201121,00 Casciavolavs.U.P.L. LuccaCasciavola/Navacchio Gara 5 GiornodataoraLuogo Venerdì30/09/201121,15Pala Cosmelli Pediatrica - LIvs.CasciavolaLivorno Sabato01/10/201121,15ITI Fermi U.P.L. Luccavs.VideomusicVia C.Piaggia/LU Gara 6 GiornodataoraLuogo Martedì04/10/201121,15Pala Cosmelli Pediatrica - LIvs.U.P.L. LuccaLivorno Martedì04/10/201121,15 Casciavolavs.VideomusicCasciavola/Navacchio FINALI Sabato 08 Ottobre 2011 per il 7 vs. 8 posto nel pomeriggio ore 17,00 a seguire la finale per il 5 vs. 6 le gare si svolgeranno a Certaldo alla palestra messa gentilmente a dispsizione dalla A.P. CERTALDO Pallavolo - Le sopracitate finali avverranno al meglio dei 3 Set salvo dverso accordo fra le squadre partecipanti. per il 3 vs. 4 posto Palestra F. Enriques Castelfiorentino alle ore 17,00 al meglio dei 5 set per il 1 Vs. 2 posto Palestra F. Enriques Castelfiorentino alle ore 20,30 al meglio dei 5 set

Fonte: Ufficio Stampa gli sponsor

ASEL

ct maceri Italdonne: l'Italia "B" si aggiudica il triangolare di Anagni. Primo Trofeo internazionale per Giulia Pisani con la Nazionale Seniores. 29-08-2011 07:53 - News Generiche

Triangolare di Anagni: Italia al primo posto, 3-1 alla Rep.Ceca

ANAGNI, 28 agosto - Le azzurre guidate da Marco Bracci hanno battuto la Repubblica Ceca 3-1 (25-22, 18-25, 25-18, 25-18), classificandosi al primo posto nel torneo di Anagni. IL SESTETTO - La formazione azzurra è scesa in campo con Camera in palleggio, opposto Ortolani, schiacciatrici Costagrande e Del Core, la coppia centrale Pisani-Arrighetti e il libero Carocci. Chiude al secondo posto la Repubblica Ceca, terza la Bulgaria.

Fonte: Ufficio stampa da FIPAV

GIULIA PISANI, ORGOGLIO CASCIAVOLINO gli sponsor ct maceri Triangolare di Anagni: Italia-Bulgaria 3-2. Esordio vincente nella Nazionale Seniores per Giulia Pisani. 28-08-2011 18:02 - News Generiche

Nel Torneo Internazionale di Anagni le azzurre guidate da Marco Bracci hanno sconfitto 3-2 (22- 25, 25-11, 19-25, 25-21, 15-11) la Bulgaria. L'Italia si e' schierata con Rondon in palleggio, Ortolani opposto, schiacciatrici Del Core e Costagrande, centrali Pisani (all'esordio) e Arrighetti, libero Carocci. Domani nell'ultima sfida del triangolare le azzurre sempre alle 20.30 affronteranno la Repubblica Ceca, ieri vincitrice 3-1 (25-20, 25-22, 20-25, 25-21) sulla Bulgaria.

Fonte: Ufficio Stampa fonte FIPAV

GIULIA PISANI AL SUO ESORDIO NELLA NAZIONALE MAGGIORE gli sponsor ct maceri IL SOGNO AZZURRO DI ELEONORA 28-08-2011 16:50 - News Generiche

Se fosse un film sarebbe uno di quelli che non ti annoiano mai. Se fosse un colore, il rosso, per la forza e l'energia che trasmette. E se fosse uno strumento musicale sarebbe un tamburo. Battente. Come quelli che dettano il ritmo nelle marce trionfali e scandiscono il passo. Con costanza e coraggio. E' stata nominata "atleta dell'anno" dal Coni-Fipav pisano e a soli 17 anni Eleonora Bruno è già ai vertici del volley rosa. Cresciuta nelle fila della Polisportiva Casciavola Volley, la giovanissima atleta è stata riconfermata per la terza stagione consecutiva nel Club Italia, prestigiosa anticamera della nazionale di pallavolo italiana. Ha iniziato la sua carriera nel 2004, frequentava la prima media. Dopo appena 4 anni è stata selezionata dalla società che riunisce in un'unica struttura, prima a Roma, da settembre a Milano, le migliori giocatrici sotto i vent'anni, permettendo loro di studiare, allenarsi e prender parte a impegni internazionali. Eleonora ha la stoffa della campionessa. Libero titolare nella Nazionale Pre-Juniores di coach Pieragnoli è un punto di riferimento per le compagne. "Non potrei desiderare altro", racconta felice Eleonora. "Mi sento realizzata e la mia passione per la pallavolo va oltre il sacrificio, la lontananza dalla famiglia". Perché partire da casa a 15 anni non è stato facile. Seguire l'amore per uno sport ma lasciare le sicurezze, gli affetti e le amicizie non è mai facile. "All'inizio è stata dura. Dovevi imparare a sbrigartela da sola. Nuova scuola, nuove compagne, nuova vita. Ci vuole determinazione e un pizzico di incoscienza ma alla fine è un'esperienza che ti arricchisce. Poi i miei genitori mi hanno sempre appoggiato e sostenuto", ripercorre le tappe dell'avventura, la casciavolina doc. "Ogni ricordo - aggiunge - è legato ad un'emozione e le conservo tutte gelosamente". Come la metamorfosi da schiacciatrice a libero. "Sono alta 1,80 centimetri ma al Club Italia mi hanno trasformato in libero. E' un ruolo con tante responsabilità. Non fai punti ma permetti alla squadra di costruire. E' quasi uno stato mentale. Un mix di tranquillità, equilibrio e sicurezza". L'ultimo periodo che ha vissuto è stato una miscela fra felicità e delusione, infatti dopo essere arrivata seconda agli europei in Turchia, e a seguire la prestigiosa vittoria nell'EYOF, i campionati olimpionici giovanili, è arrivata la doccia fredda della deludente prestazione della sua Nazionale Pre-Juniores ai mondiali di categoria, solo 11esime, che si sono svolti ancora in Turchia dal 10 al 22 agosto, ma lei, da atleta matura, sa che che nello sport che conta, un passo falso come questo è solo un modo per affrontare il futuro con più vigore. E intanto non smette di logorarsi, consultando i suoi personali tabellini passati dallo scout man per capire come trasformare le ricezioni positive in eccellenti. Oggi Eleonora si gode qualche giorno di riposo ma freme all'idea di poter riprendere gli allenamenti con le colleghe del Club Italia a Milano, per partecipare al Campionato Nazionale di B1, girone A, nonostante le allettanti proposte che le sono giunte questa estate da società di vertice di serie A1. E in attesa di acciuffare il suo sogno, giocare nella nazionale maggiore, viaggia e si fa le ossa. Con qualche certezza di fondo. "Mi sono trovata benissimo e anche quest'anno ho confermato la mia presenza nel Club Italia - conclude l'atleta - sperando di poter crescere e migliorare".

Intervista pubblicata con la cortese collaborazione di Paola Silvi de Il Tirreno e Stefania Ramerini de La Nazione, foto fonte CEV e FIVB.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Eleonora con le compagne della Nazionale Pre-Juniores gli sponsor ct maceri B1, IL NUOVO PREPARATORE FISICO E´ GIORGIA SILVESTRI 27-08-2011 16:26 - news B1

Giorgia Silvestri arriva a Casciavola per continuare la linea del cambiamento radicale nei metodi, ma anche per consolidare il progetto giovani che coinvolge la squadra. Lo staff dirigenziale si è convinto che una professionista molto esperta e preparata, ma che potesse praticamente allineare la propria età a quella dell'organico in campo fosse un fattore addizionale per il rendimento del team e un modo per rendere più comprensibile la finalità del suo lavoro. Giorgia è nata a Macerata nel 1979, ma vive fra Camaiore e Viareggio ormai da quattro anni e mixa simpaticamente il suo lieve accento marchigiano con quello tipico della versilia. Diplomata ISEF, Preparatore Fisico certificato CONI e FEDERVOLLEY, con un Master di specializzazione in Canada di 18 mesi in ambito fitness, Personal Trainer con studio privato, è da ben 24 anni nell'ambiente della pallavolo, prima con ottimi risultati come atleta -giocando da opposta fino alla B1- poi da tre anni con un occhio particolare nella preparazione fisica applicata al volley e ultimamente ha trovato il tempo per iniziare anche il percorso di allenatore. Mentre la sua passione per il volley era abbastanza normale che sbocciasse in una regione come le Marche che vanta una ottima tradizione di serie A sia maschile che femminile, quello per la nostra regione è stato un amore che l'ha convinta a rimanere, per specializzarsi a fondo nell'insegnamento del suo sport preferito. Nel Casciavola Volley Giorgia ha trovato una società che rispecchiava in pieno questi suoi buoni propositi e l'accordo per entrare a far parte dello staff di Mister Bigicchi è stato solo una semplice formalità. Con tutti questi impegni, le bambine cui insegnava invece in qualità di maestra d'asilo, dovranno ancora per molto fare a meno di lei.....

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Giorgia Silvestri gli sponsor

ASEL

ct maceri La Nazionale Seniores B femminile con Giulia Pisani in scena nel triangolare di Anagni 26-08-2011 07:56 - News Generiche

ANAGNI - Prende il via oggi ad Anagni un triangolare internazionale che vedrà in campo la squadra B del gruppo della nazionale azzurra guidata da Marco Bracci, insieme a Bulgaria e Rep.Ceca. Il torneo fa parte della marcia di avvicinamento ai Campionati Europei che si svolgeranno in Italia e Serbia dal 23 settembre al 2 ottobre prossimi.

Per questa manifestazione il gruppo della nazionale potrà contare su alcune atlete campionesse del mondo con la juniores: Camera, Pisani, Baggi, Bertone, Diouf e Bosetti.

Le altre azzurre sono: Ortolani, Merlo, Carocci, Costagrande, Arrighetti, Del Core (in arrivo oggi) e Rondon.

L'Italia B esordirà sabato (ore 20.30) contro la Bulgaria, replicando domenica quando affronterà la Rep.Ceca.

Questa sera il match di apertura, sempre alle ore 20.30, con la sfida tra Bulgaria e Rep.Ceca.

Tutte le gare si svolgeranno presso il Palazzetto dello Sport di Via San Magno.

Fonte: Ufficio Stampa da Federvolley.it gli sponsor ct maceri PARTENZA AVVENUTA, cronaca del raduno 23-08-2011 10:30 - News Generiche

Nonostante il gran caldo e l'afa opprimente ha vinto l'entusiasmo e un po' prima delle 17 vedere arrivare alla spicciolata le prime ragazze del gruppo serie D/Under 16 regionale che si correvano incontro per abbracciarsi, ha fatto davvero piacere. Erano presenti : Ghezzi, Papeschi, Chini, Moreschini, Modena, Campus, Borsacchi, Nannelli, Del Giudice, Masino e Cervelli. Impossibilitate con giustificazione: Cagnetta, Tanagli, Taccini, Mosti, Lo Gerfo e Di Lupo. Un salto nello spogliatoio a finire di cambiarsi, bottiglia d'acqua al seguito e poi tutte sedute in panchina ad ascoltare le parole di Stefano Cecchini, responsabile del settore giovanile, e dell'allenatore designato Alessandro Tagliagambe, che hanno di fatto dato lo start alla stagione. Il successivo allenamento, che sicuramente sarà un buon motivo per mantenere qualche giorno il dolore nelle gambe, ha concluso il primo incontro per le più giovani, mentre le tribune si stavano riempiendo di appassionati, addetti ai lavori, genitori e qualche atleta dell'under 14, fra cui abbiamo notato Virginia Granchi, venuti dare il benvenuto alle nuove della B1. La prima ad arrivare è stata Giorgia Ruffini, seguita a breve da Barbara Bacciottini, poi Torrini e Guidi che insieme ai nostri dirigenti sono andate subito a prendere possesso degli alloggi. Villani e Zanolla subito dopo, poi quasi insieme, Toni, Zuccarelli, De Bellis e Ricoveri e anche fra loro festa perché sono le quattro vecchie conoscenze confermate dalla scorsa stagione. Vediamo arrivare anche Silvia Bellettini, centrale del miracolo della promozione in B1, che intanto ha dato la sua disponibilità per completare l'organico e per aiutare le giovani. Unica assente la giustificata Francesca Fasoli che si unisce al gruppo da domani. L'ultima ad arrivare in punta di piedi, quando il DS Bruselli ha già preso la parola, è Giulia Bresciani, che si siede in tribuna vicino alle altre, ascoltando le interessanti parole del nostro professore, che saluta tutte, ricorda la bontà del nostro progetto e chiede l'attaccamento al lavoro che sta per iniziare. Le parole del mister Bigicchi sono invece rivolte alla necessita i fare gruppo e mostrare in da subito la necessaria "cattiveria" agonistica. Per tutte un salto in magazzino per ritirare le nuove maglie blu da allenamento e dopo un attimo pronte in cerchio, vicino alla rete per il benvenuto rituale del presidente Biondi, forse più emozionato di chi aveva di fronte, che con orgoglio comunica che mai come questa stagione tutti i nuovi arrivi sono dettati dal desiderio ben preciso delle atlete di voler far parte della nostra società per sposarne gli obbiettivi. Allenamento delle grandi termina la lunga giornata, ma da oggi si replica tutti i giorni, le vacanze sono già un ricordo.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa gli sponsor ct maceri Campionati Mondiali Pre-Juniores Femminili: Alla Turchia l'Oro, Italia solo undicesima grande delusa. 21-08-2011 17:58 - News Generiche

Domenica 21 agosto 2011 ore 17.30

Finale 1°-2° Posto

TURCHIA - CINA 3-0 (25-19 25-17 25-22)

Domenica 21 agosto ore 13.30

Finale 11° - 12° Posto

ITALIA - MEXICO 3-0 (25-18 25-15 25-20)

Fonte: Ufficio Stampa

LE AZZURRE (BRUNO NR 3) AL TERMINE DELLA GARA CON IL MEXICO gli sponsor ct maceri TUTTO VERO, ARRIVA ALBERTO BARSOTTI 20-08-2011 15:17 - news GIOVANILI

Chi si vanta di sapere tutti i segreti della pallavolo e non conosce Alberto Barsotti, ha sbagliato sport. Ci proviamo noi a rimediare raccontando la storia, in maniera sintetica perché servirebbe una tesi di laurea, di questo mito della pallavolo. Verso la seconda metà degli anni sessanta il Prof. Claudio Piazza da Pontedera raduna un gruppo di ragazzini e tenta di insegnare loro a giocare a volley con l'ausilio di rarissimi nastri video provenienti dai paesi dell'est e dall'estremo oriente, ma soprattutto con i suoi personalissimi metodi. Il Professore ci riuscì molto bene, nacque una squadra che si chiamava Zoli Pontedera e gli allievi erano Barsotti, Lazzeroni, Innocenti, Zecchi, Nassi.... solo per citare alcuni di loro. Alla fine di quel decennio questi atleti vinsero un paio di titoli nazionali Juniores tanto per iniziare, prima di diventare il Cus Pisa che per parecchi anni ne fece vedere delle belle a squadre ben più blasonate, fisicate e certamente meglio pagate. Questi signori furono soprannominati i "Giapponesini di Pontedera", perché tanto alti non erano, ma si muovevano rapidissimi. Con la preparazione atletica, la grande disciplina e la voglia di vincere hanno creato un alone di leggenda intorno a questo gruppo. Questi grandi del volley hanno quasi tutti seguito le orme del Prof. Piazza e sono a loro volta diventanti prima professori di educazione fisica e poi veri maestri della disciplina. Alberto fin da giovanissimo, è stato il predestinato, il grande discepolo del Guru. Dopo ogni allenamento, anche stanchissimo, per anni non ha mai smesso di annotare su un grande quaderno tutte le nozioni trasmesse dal Grande e quando è stato il suo turno di insegnare, di trasmettere, ha trovato naturale continuare nell’opera di chi l’ha preceduto. Ecco le parole di uno che gli deve molto come Marco Bracci, in una intervista di alcuni anni fa:"Ho sempre sostenuto di aver avuto la fortuna di trovare un grande allenatore quand'ero in serie B, Alberto Barsotti, che e stato anche un maestro fuori dal campo. Io lo definirei un educatore per quel che riguarda la mentalita agonistica. Lui giocava in A ai tempi del Cus Pisa, una squadra fisicamente inferiore a tutte le altre: dovevano lottare usando la tecnica, la testa e la voglia di vincere. Una mentalita che Barsotti ci ha subito trasmesso; io mi sono ispirato ai suoi insegnamenti e grazie a lui ho imparato a stare in campo" Il prof. Alberto Barsotti entra nell'organico degli allenatori della Polisportiva Casciavola Volley, seguendo le nostre U14 celeste, la I Divisione e la U16 Provinciale, ma soprattutto arriva con un contratto a lungo termine, per insegnare alle nostre giovanissime i segreti di quella specifica pallavolo che nessuno più conosce e per formare un gruppo di tecnici emergenti da fidelizzare alla società che desiderano raccogliere il suo testimone.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Alberto Barsotti alla premiazione in Comune ai 40 anni del Cus Pisa gli sponsor ct maceri SI RIPARTE, IL RADUNO LUNEDI 22 20-08-2011 15:08 - News Generiche

Il giorno zero della nuova stagione 2011/2012 è LUNEDI 22 agosto. Alla palestra RUSSO di via Pastore infatti si raduneranno alle 17 tutte le atlete della serie D, Prima Divisione e tutte le Under 16, mentre a seguire, alle 19, arriveranno le ragazze della U18 e della B1. Per le più piccole invece l'incontro è posticipato di qualche giorno, ma in ogni modo la loro gradita presenza sarà di stimolo e di confronto positivo con le grandi. Questa è la prima presa di contatto fra il pubblico di appassionati e sostenitori, che sono tutti invitati a partecipare, genitori, tecnici, atlete e dirigenti, mentre la presentazione ufficiale delle squadre, per la prima volta a sancire una sorta di ripartenza in chiave nuova, sarà effettuata con un grande evento tutto particolare di cui daremo notizia al momento opportuno. Dopo le presentazioni di prassi di tutto lo staff, sarà molto interessante ascoltare le parole del Presidente Biondi, del DS Bruselli, degli Allenatori Bigicchi e Tagliagambe, su quelli che saranno i nostri impegni e le nostre aspettative per la futura stagione agonistica. La Polisportiva Casciavola Volley ha vissuto una estate di profondo cambiamento gestionale, importanti arrivi e nuovi incarichi a livello dirigenziale hanno cambiato la mappa, creando nuove direzioni di percorso, ma sopratutto posto le basi per un futuro con obbiettivi chiari e modalità di lavoro estremamente consistenti.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa gli sponsor ct maceri SARA RUBERTI IN A2, INIZIA L´AVVENTURA. 19-08-2011 10:42 - News Generiche

Con la conferenza stampa di presentazione del nuovo organico del Biancoforno Santa Croce, di ieri, giovedi 18 agosto, inizia la nuova avventura della nostra Sara in A2. Seria e concentrata, e con un pizzico di emozione, arriva in conferenza con la tenuta tutta blu da allenamento della nuova squadra. Al momento del suo turno si presenta alla stampa e al pubblico degli appassionati snocciolando i suoi dati e il ruolo, prima di tornare al suo posto fra gli applausi dei presenti. Non abbiamo tralasciato di farle i nostri personali incoraggiamenti e i complimenti ufficiali della Polisporiva Casciavola Volley e lei non manca di farsi sfuggire un:"Ma queste sono tutte alte, non ci sono abituata!!". Prima il DG Calo', poi il DS Berti parlano dei prossimi obbiettivi della squadra, in seguito il Presidente Campinoti da il benvenuto a tutte le nuove atlete, quindi il tecnico Chiappafreddo sintetizza sulle difficoltà del campionato ma sottolinea la voglia di far bene. Poi abbiamo detto delle singole presentazioni delle nuove atlete, e poi via in palestra per la prima presa di contatto e le misure di rito. Non è mancata l'occasione di soffermarsi a discutere con Campinoti e Berti sulla necessità di attivarsi quanto prima per stringere i contatti che sono in essere fra la nostra società e quella santacrocese. L'appuntamento di settembre che è stato fissato da tempo rimane un obbiettivo importante per ribadire, cementare e perfezionare quel rapporto di collaborazione e amicizia in atto fra le nostre società. L'interesse comune rimane quello di approfittare delle rispettive capacità e competenze, coinvolgendo per quanto è possibile i migliori polo pallavolistici della provincia, armonizzando un fine comune per rendere tutte le nostre squadre più competitive, sfruttando una sinergia comune che parta dal giovanile fino ad arrivare alle compagini di categoria.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Sara Ruberti gli sponsor ct maceri Italdonne Seniores: Azzurre in campo nel Triangolare di Anagni. C´è anche Giulia Pisani. 19-08-2011 08:36 - News Generiche

ANAGNI - Sono al lavoro ad Anagni, agli ordini di Marco Bracci, il gruppo delle azzurre rientrate dal Grand Prix (Arrighetti, Costagrande, Ortolani e Rondon), più Piccinini e Merlo, insieme a cinque componenti della juniores lauretasi campione del mondo di categoria: Baggi, Bertone, Caterina Bosetti, Camera e "Piso" (Giulia Pisani).

Il 26-27-28 Agosto alle ore 20.30, presso il palasport di via San Magno, si giocherà un triangolare tra Bulgaria, Rep. Ceca e le azzurre.

Il programma

26 Agosto Bulgaria-Rep.Ceca

27 Agosto Italia-Bulgaria

28 Agosto Italia-Rep. Ceca.

"PISO" A CASCIAVOLA CON LA SUA MEDAGLIA D´ORO gli sponsor ct maceri Mondiali Prejuniores F.: Italia alla caccia del 9° posto 19-08-2011 08:26 - News Generiche

ANKARA - Le azzurrine della Prejuniores hanno battuto 3-0 (25-18, 26-24, 25-18) il Messico chiudendo così imbattute la pool H.

In virtù del primo posto ottenuto l'Italia dopodomani affronterà la Slovacchia nella semifinale per il 9°- 12° posto. Tra le azzurrine ancora in evidenza Perinelli con 18 punti seguita da Maruotti con 12.

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

LA NAZIONALE ITALIANA PRE-JUNIORES. ELEONORA BRUNO NR 3 gli sponsor ct maceri Mondiali Prejuniores F.: Italia - Portorico 3-1 18-08-2011 08:09 - News Generiche mer 17 ago - 20:42

ANKARA - L'Italia prejuniores vince la seconda sfida della Pool H contro Portorico.

3-1 il risultato finale (25-15 16-25 25-17 25-14). Per le azzurre 17 punti di Perinelli, 13 di Maruotti, 9 di Melandri. Segue tabellino.

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

ELEONORA BRUNO IN AZIONE CON IL PORTORICO gli sponsor ct maceri Mondiali Prejuniores F.: Italia, torna al sorriso. 3-0 all´Algeria 17-08-2011 16:12 - News Generiche

Le azzurrine di Pieragnoli ripartono, dopo l'esclusione dalla corsa alle medaglie, con nuovo vigore. Bene la prima sfida della seconda fase

Italia-Algeria 3-0 (25-8, 25-16, 25-18) Italia: Melandri 11, Gobbi 11, Lestini 14, Danesi, Scacchetti 4, Perinelli 12, libero: Bruno. Furlan 4, Fiesoli 3, Carraro. Ne. Sylla, Maruotti. All. Pieragnoli. Algeria: Achour 1, Belhocine 3, Bourihane 1, Azamoum 6, Akroun 1, Khelifi 3, Libero: Ayadi, Bayou 5, Dali, Djebbar, Hammouche. Ne.Ait Oumghar. All. Imedjdab. Arbitri: Perez (CUB), Zulfugarov (AZE) Note: Durata set: 18', 21', 23' Italia: battute sbagliate 9, ace 9, muri vincenti 7, errori totali 21. Algeria: bs 3, a 4, mv 6, et 14.

ANKARA - L'Italia batte 3-0 l'Algeria in circa un'ora di gioco e conquista la prima vittoria della seconda fase dei Campionati del Mondo cadette. Troppo evidente la differenza tecnico-tattica tra le due formazioni con le azzurrine che non hanno dovuto faticare molto per avere ragione delle nordafricane, squadra arrivata ultima nella pool A della prima fase. Perinelli e compagne hanno affrontato con il piglio giusto il primo match verso la rincorsa al nono posto, non concedendo praticamente nulla alle algerine. Formazione di partenza con un paio di cambi rispetto al solito per Pieragnoli (Gobbi per Sylla e Lestini per Maruotti) che ha schierato Scacchetti in palleggio, Gobbi opposto, Melandri e Danesi centrali, Lestini e Perinelli schiacciatrici, Bruno libero.

LA GARA - Il primo set è stato giocato e vinto in scioltezza, caratterizzato da un lungo turno in battuta di Lestini (9 servizi) e dagli attacchi della Melandri, molto brava nella zona centrale del campo. Nel secondo e terzo parziale l'andamento della gara non è cambiato, con il ct che ha poi dato spazio alle ragazze fino ad ora meno utilizzate come Furlan al centro e Fiesoli martello. Top scorer dell'incontro Monica Lestini con 14 punti, dietro di lei Perinelli (12), Gobbi e Melandri (11). Da evidenziare la prova della centrale Laura Melandri ha concluso la sua prestazione con il 100% in fase offensiva (9 attacchi, 1 muro e 1 ace). Domani match contro Porto Rico alle 16.30.

LE PAROLE DEL CT - «Si riparte da zero, dobbiamo giocare tutte le partite puntando all'obiettivo massimo raggiungibile nel rispetto del lavoro fatto durante l'estate» il commento a fine gara del Ct azzurro Luca Pieragnoli.

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

gli sponsor ct maceri CAMPIONATI MONDIALI PRE-JUNIORES FEMMINILI: CASCIAVOLA ANCORA IN CAMPO CON ELEONORA BRUNO. 16-08-2011 15:34 - News Generiche

Venerdi 12 agosto

Azzurrine ko al debutto con il Giappone

ITALIA-GIAPPONE 0-3 (20-25, 20-25, 21-25) Italia: Melandri 4, Sylla 10, Maruotti 6, Furlan 4, Scacchetti 3, Perinelli 8, libero: Bruno, Lestini 2, Carraro, Fiesoli, Danesi 3. Ne.Gobbi All. Pieragnoli Giappone: Maruta 1, Asahi 7, Horie 11, Ito 13, Doi 9, Takahashi 4, libero: Kaneda. Nakaya. Ne. Tsujimura, Nomura, Nakamura, Kobayashi.

Il commento del Ct Pieragnoli - «Abbiamo sbagliato completamente l'approccio della gara, credo sia giusto fare una grossa autocritica, non credo sia possibile esordire in questo modo dopo tutto il lavoro fatto in questi mesi. I troppi errori commessi in tutti i fondamentali ci hanno penalizzato».

Sabato 13 agosto

Riscatto azzurro

ITALIA-THAILANDIA 3-0 (25-20, 25-17, 27-25) ITALIA: Melandri 10, Sylla 8, Maruotti 15, Danesi 7, Scacchetti 6, Perinelli 13, libero: Bruno, Fiesoli. Ne. Lestini, Carraro, Furlan, Gobbi All. Pieragnoli. THAILANDIA: Sasitorn, Kuttika 15, Kaewkalaya 6, Rewadee 5, Tanaporn 1, Ajcharaporn 8. libero: Kannika, Khatthalee 8, Sasiwimol 1, Preeya. Ne. Sineenat, Chutikarn, All. Niemtuptim

Il commento del Ct Pieragnoli: "Era una partita molto delicata, oltre la Thailandia è stato importante battere le nostre paure. Ottenere una vittoria convincente come quella di oggi non era semplice; le ragazze sono state molto brave, anche se l'aspetto emozionale si è fatto sentire contro un avversario simile al Giappone per caratteristiche. Domani sarà dura, ma l'importante sarà giocare come sappiamo fare".

Domenica 14 agosto

Azzurrine out dalla corsa medaglie

Italia-Germania 1-3 (29-31, 25-16, 25-27, 20-25). Italia: Melandri 10, Sylla 12, Maruotti 12, Danesi 11, Scacchetti 5, Perinelli 15, libero: Bruno, Fiesoli 4, Gobbi 1, Carraro, Furlan, Lestini. All. Pieragnoli. Germania: Besa 26, Gryka 3, Geerties 17, Izquierdo 4, Langgemach 11, Keil 5, libero: Pogany, Ossowski 2, Barber 6, Imoudu, Aulenbrock . Ne. Schwertmann. All: Tietbohl

Il commento del Ct Pieragnoli: "Non abbiamo colto le occasioni che abbiamo avuto nel primo e terzo set. Sono deluso perché credo che oggi la squadra abbia giocato una buona gara, è dura non competere per le gare che conteranno davvero".

Martedi 16 agosto

Italia, serve immediato riscatto! Le azzurrine aprono la corsa al 9° posto dopo una deludente prima fase chiusa con due sconfitte e l'esclusione dalla zona medalgie. Il commento di Pieragnoli: "La crescita delle azzurrine come donne e come atlete passa anche attraverso momenti così" ANKARA - Giornata di riposo ad Ankara dopo la conclusione della prima fase dei Campionati del Mondo cadette durante la quale l'Italia, in virtù dei 3 punti conquistati frutto dell'unica vittoria ottenuta ai danni della Thailandia, non è riuscita a piazzarsi tra le prime due del raggruppamento. Ciò significa che Perinelli e compagne non sono state inserite nelle due pool (E e F) che avrebbero potuto condurre alle semifinali. Le azzurrine da domani, nel girone H, affronteranno nell'ordine Algeria, Porto Rico (mercoledì) e Messico (giovedì) sempre alle ore 16.30 italiane e giocheranno per gli spareggi dal nono al sedicesimo posto. Grande la delusione della comitiva azzurra arrivata in Turchia con altre aspettative e con la convinzione di poter raggiungere ben altri traguardi. Le ragazze di Pieragnoli (a destra nella foto Fivb) hanno così pagato a caro prezzo i ko subìti con Giappone all'esordio e con Germania nell'ultima gara del raggruppamento D. Soprattutto nel match contro le tedesche l'Italia ha giocato una discreta pallavolo, ma quello che è mancato è stata la giusta cattiveria agonistica e una maggiore freddezza nelle fasi finali dei parziali, al contrario delle teutoniche che hanno saputo sfruttare al meglio le occasioni concesse loro dalle azzurrine. Così il ct alla vigilia della seconda fase: "E' inutile dire che c'è amarezza e delusione, eravamo venuti qui con altri obiettivi. Chiudere in questo modo la prima fase ci ha messo davanti a una realtà che nessuno di noi si aspettava; credo sia un risultato non preventivato, soprattutto in virtù di quello che le ragazze avevano fatto durante l'estate con il secondo posto nel Torneo 8 Nazioni e la vittoria all'Eyof. Durante la gara con la Germania abbiamo giocato una buona pallavolo, ma poi è mancato qualcosa nelle fasi conclusive e questo ci ha penalizzato. Dispiace perché le ragazze avrebbero meritato qualcosa di più, ma lo sport è questo e la loro crescita come donne e come atlete passa anche attraverso momenti così. Ora sarà importante azzerare tutto e concentrarci su questa nuova fase, il passo falso commesso non deve impedirci di chiudere onorevolmente e nel migliore dei modi la rassegna iridata".

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

ELEONORA BRUNO IN MAGLIA AZZURRA gli sponsor ct maceri GIULIA PISANI UNA RAGAZZA D´ORO! 16-08-2011 15:04 - News Generiche

Nella notte, in Italia, fra il 31 luglio ed il 1 agosto a Lima in Perù dodici ragazze vestite di azzurro si rendevano artefici di una vera e propria impresa riuscendo a salire sul gradino più alto del podio ai Campionati Mondiali Juniores Femminili; ragazze in quel momento da noi assai lontane fisicamente ma come non mai a noi cosi vicine affettivamente. A loro dovevamo essere riconoscenti per aver consentito, prima volta nella sua storia, alla Nazionale Italiana di conquistare la medaglia d'oro nella più importante ed ambita competizione mondiale di Volley Giovanile. Fra quelle dodici ragazze c'era anche Giulia Pisani, per gli amici "Piso", di certo quella sentimentalmente più vicina alla Polisportiva Casciavola; società di cui lei ha fatto il proprio trampolino di lancio verso la pallavolo che conta, per immergersi in un mare di traguardi e successi di prestigio: dalla 2° Divisione col GS Sangiuliano alla serie B2 a Casciavola, dalla convocazione nella Rappresentativa Toscana alla chiamata nella Nazionale Pre-juniores, dalla A2 con il Club Italia alla convocazione nella Nazionale Juniores, dalla medaglia di bronzo ai Campionati Italiani Under 18 con la Polisportiva alla medaglia d'oro agli Europei Juniores, dall'ottavo posto ai Mondiali Juniores in Thailandia alla medaglia d'oro di Lima, dall'ingaggio per la stagione 2011-2012 da parte della Yamamay Busto Arsizio alla convocazione per uno stage con la Nazionale Seniores, e forse qualcosa ci sfugge. Piso te la sentiresti di fare una graduatoria dei traguardi e successi fin qui da te ottenuti? Sì, me la sento perché è una classifica assai corta. Al primo posto non posso non mettere l'oro ottenuto in Perù, certamente perché il più recente ma per me anche il più importante e gratificante. Giocare un Campionato del Mondo e soprattutto vincerlo è una grande soddisfazione, una fortuna che può capitare a ben poche ragazze. Per tutto il resto un secondo posto ex-aequo; sono state tutte tappe fondamentali per la mia crescita pallavolistica, tutte egualmente esaltanti ma allo stesso tempo assai diverse fra loro per il momento ed il contesto in cui le ho vissute. Quanto di tutto questo avevi presuntuosamente messo in preventivo, quanto avevi relegato nel tuo cassetto dei sogni? Da adolescenti di sogni se ne fanno sempre tanti, qualche obiettivo concreto ho cominciato a pormelo dal 2008, anno della svolta quando a giugno fui convocata in Nazionale ed a settembre Casciavola mi volle nell'organico della serie B2. Solo allora mi sono data l'obiettivo di sapermi conquistare un posto da titolare in A1 e, perché no, una apparizione nella Nazionale Seniores. Quali sono state le sensazioni ed emozioni da te vissute in Perù? Tante ed assolutamente indescrivibili. Ti posso dire che la prima sensazione è stata di delusione quando siamo uscite dal campo sconfitte nelle eliminatorie dal Brasile; la seconda è stata quella di forza quando successivamente noi ragazze ed il Ct Mencarelli ci siamo guardati negli occhi e ci siamo detti che le nostre potenzialità erano rimaste inalterate e nulla ancora era compromesso. Lì il gruppo si è ancor più coeso, abbandonata la delusione è subentrata una forte autostima ed una grande determinazione agonistica, per tutti l'unico obiettivo che poteva farci ritenere soddisfatti era la vittoria finale. Il primo pensiero dopo l'ultima palla vincente con il Brasile è corso verso... Più che un pensiero è stata una gioiosa considerazione, quella di aver avuto la fortuna di gareggiare nella formazione più forte del mondo. Se la domanda è riferita a qualcuno in particolare ti rispondo la mia famiglia. Lì mi ha assalito anche un certo rammarico, quello derivante dal fatto che i miei genitori non avevano avuto la possibilità di essere presenti e dal non poter condividere con loro quei fantastici momenti. Tante esperienze, tanti allenatori. Ce n'è uno in particolare a cui senti di dover essere maggiormente grata? No, tanti e tutti determinanti per la mia crescita. Chi sul piano tecnico e tattico, chi su quello agonistico e morale, ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa in eredità, un qualcosa di cui far tesoro anche per il mio futuro da atleta. Paolo e Cristina, i tuoi genitori. Quanto siano stati per te importanti con il loro sostegno lo sappiamo; puoi dirci se qualche volta si sono posti verso di te in modo non del tutto positivo, quasi d'intralcio? Mai, hanno sempre condiviso e sostenuto le mie scelte. Qualche momento di dubbio ed incertezza lo avranno sicuramente vissuto, ma mai me lo hanno dato a vedere tantomeno a pesare. La precedente ed unica volta che ci siamo seduti su questo divano per colloquiare eri ancora "bimba", ora sei una "donna", quanto è cambiata da allora Piso? Poco fisicamente, molto dal lato sportivo, come tutte le altre ragazze sul piano umano che dall'adolescenza passano alla maggiore età. Quanto ti abbia fin qui dato la pallavolo a livello sportivo ed agonistico lo sappiamo e lo abbiamo già detto; ci vuoi dire quanto la pallavolo ti ha tolto sul piano degli affetti e del tuo privato? Abbastanza. Mi sono sempre resa conto che quella che stavo vivendo non era l'adolescenza appartenente alla maggioranza delle altre ragazze della mia età; tante rinunce, la più pesante quella di non non poter andare il sabato sera con gli amici al cinema od a ballare. Rinunce che non erano un assillo e che non mi pesavano più di tanto; i sacrifici sopportati erano ben ripagati da tante soddisfazioni sportive. E poi anche qui l'importanza della vicinanza affettiva della mia famiglia, non solo dei miei genitori ma anche di Romano e Maria Josè, i miei nonni. Piso sei arrivata ai 19 anni, sei riuscita o no a trovare un piccolo spazio nel tuo cuore per "un" qualcun altro? No. Dunque single? Sì. Da single com'è il rapporto di Piso con Giulia Pisani? Direi buono, Giulia riesce ad accettare e sopportare Piso per quella che è; come del resto non può non manifestarsi un certo contrasto fra una Piso dai tempi limitati e di conseguenza un po' trasandona ed una Pisani maniacale per l'ordine e per la ricerca della perfezione. Per te si è concluso il ciclo dell'agonismo giovanile, come immagini il tuo futuro da seniores o come lo programmeresti avendo in mano la proverbiale bacchetta magica? Ti ho già risposto; conquistare un posto da titolare in A1 e poi mantenerlo con merito, poi, perché no, l'esordio nella Nazionale seniores. Dal lato della tua vita privata? Quest'anno un altro grande successo per me è stato quello di ottenere il Diploma di Maturità, il prossimo traguardo la laurea in Scienze della Comunicazione e poi.....come posso non pensare a formarmi una mia famiglia ed avere tanti figli!. Nel tuo immediato futuro ci sono lo stage con la Nazionale Seniores e la serie A1 a Busto; qualche timore? Non li definirei timori, ma sarei un perfetta incosciente se non confessassi una certa preoccupazione come quella di non dimostrarmi all'altezza degli eventi, non sarebbe una delusione da poco. Yamamay, una firma di prestigio della moda italiana; ti accontenterai di fare da manichino oppure ti senti pronta per sfilare in passerella? Mi presenterò a Busto con la massima umiltà, consapevole che dalle mie colleghe Christina Bauer e Chiara Dall'Ora ho molto, ma molto da imparare. Stà a me, in una stagione agonistica densa di appuntamenti, saper sfruttare le occasioni che mi saranno concesse. Umiltà sì ma anche grande determinazione, non sono una che vuol vivere da comprimaria e....meglio che mi fermi qui. Nel tuo soggiorno padano ti troverai in compagnia di Silvia Lotti, altro talento pisano, che con te ha conquistato l'oro ai mondiali; com'è il vostro rapporto? Con Silvia è nata una grande amicizia e sono certa che questo si rileverà un grosso vantaggio per entrambe. Al Club Italia hai condiviso la tua camera con Eleonora Bruno.. Ti fermo subito; per lei non posso proprio parlare di rapporto di amicizia, per me Eleonora è stata ed è una vera e propria sorella!. Rondon e Guiggi pisane già da tempo protagoniste e compagne di Nazionale. Piso, Silvia ed Eleonora ambasciatrici della pallavolo pisana giovanile e su cui gravitano tante aspettative, ti senti, non vi sentite pesare un eccesso di responsabilità nelle vostre mani? Per quanto mi riguarda no. Apprensiva come sono dovessi ogni volta pensare a quello che pensano o si aspettano gli altri da me non farebbe che inficiare la mia serenità e di conseguenza condizionare in negativo la mia prestazione sportiva. Nel 2012 ci sono le Olimpiadi a Londra.. Alt, non fare domande a coglione...se tu avessi parlato di quelle del 2016 di avrei io chiesto: qual è quell'atleta che non sogna di partecipare ad una Olimpiade? C'è qualcosa di cui non potrai fare a meno e metterai nella tua valigia partendo per Busto? Metterò senz'altro tante delle maglie con cui ho giocato, alcuni premi conquistati, una peluche ed un elastico. Se intendi un vero e proprio talismano ti rispondo di no, perché scaramantica e superstiziosa come sono una valigia non mi basterebbe. Qualcosa di Casciavola ti porterai dietro?..qui puoi anche mentire! Non so mentire e te lo sai bene, ti dico che qualcosa di Casciavola ha già trovato posto nella mia valigia. Per aver conquistato il titolo mondiale chissà quanti complimenti hai ricevuto, te li hanno fatti anche personaggi pubblici (amministratori locali e provinciali) e sportivi (comitati Coni e Fipav locali)? No, e non me ne può fregare più di tanto; non mi piace tutto ciò che è di circostanza. I complimenti sinceri sono arrivati dai miei parenti ed amici, da Busto e da Casciavola. Piso la domanda era volutamente tendenziosa e la risposta scontata. Ti ringrazio per il tempo dedicato, a te ed a Silvia un bacio ed un grandissimo "IN BOCCA AL LUPO".

Fonte: PG gli sponsor ct maceri LA SCELTA DI GIULIA , verso il completamento della B1 11-08-2011 14:23 - news B1

Quello che potrebbe sembrare il titolo di un libro, è in realtà per Giulia Bresciani una importante scelta che ha plasmato in meglio la sua carriera sportiva. Dopo aver collezionato premi e vittorie come schiacciatrice in tutto il percorso delle giovanili, ad un certo punto del suo viaggio agonistico ha dovuto fare i conti con un piano altezza che non coincideva più con il ruolo che gli aveva dato un sacco di soddisfazioni. Giulia è una ragazza molto intelligente, lo dimostra in maniera chiara con un 100/centesimi appena conseguito agli esami di stato, e allora decide di mettere a frutto solo una delle importanti doti che hanno caratterizzato il suo percorso fino ad ora: abbandonare definitivamente la rete e specializzarsi nel ruolo di libero. Inizia lo scorso anno in serie C, facendo il secondo libero nel giro dietro e i risultati non tardano ad arrivare. Mister Bigicchi si ricorda della sua estrema mobilità, intelligenza tattica e della perfetta interpretazione del ruolo, la prenota per uno stage, piace molto alla società che pensa di dargli completa fiducia, ed il resto è tutto in discesa, arriva la chiamata del presidente Biondi che decide di scommettere su di lei. Giulia Bresciani è il nuovo libero della B1 del Casciavola Volley. Nata a Pietrasanta (LU) nel 1992, alta 1,65, fa della difesa il pezzo forte del suo menu e pone il costante miglioramento della ricezione al centro dei suoi programmi, arriva dal Volley Fratres System in serie C, dopo anni di Giovanili e D al Jenco Viareggio, viene a stabilirsi nella nostra città che gli darà l'opportunita, oltre alla carriera sportiva, anche di iscriversi alla Università. Quello della giovane lucchese è l'arrivo che va quasi a chiudere il roster della B1, il nome in ballo per completare l'opera è in via di definitiva conferma, a quel punto saremo in grado di serrare la porta della palestra per dare l'avvio ufficiale ai lavori in corso per la nuova stagione agonistica. Si inizia lunedi 22 agosto.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Giulia Bresciani gli sponsor

ASEL

ct maceri CASCIAVOLA HA 1000 RISORSE, IN B1 ECCO LODOVICA TORRINI 10-08-2011 11:48 - news B1

Lodovica Torrini ha un conto in sospeso con il totale successo nel volley e ha deciso di venire a sfidarlo ripartendo dalla Polisportiva Casciavola Volley. Dopo il buon personale campionato di B2 a Pavia e la grande soddisfazione dei successi con la Nazionale Pre-Juniores, la forte opposta arriva nella nostra società per ricevere la giusta visibilità e per fare il salto definitivo nella pallavolo nazionale che conta. La nostra società non conosce la parola ferie per lo staff della dirigenza, in questo caso l'addetto alle relazione esterne Alessandro Bruno ha creato il principale contatto e il DS Mario Bruselli ha messo il tassello definitivo, vedendo entrambi premiato il lavoro che ha portato l'ingaggio della giocatrice fiorentina per la prossima stagione. Lodovica, alta 1.92 classe 1994, è una delle più forti opposte della categoria a livello nazionale, più volte convocata nella Nazionale Cadette/Pre-Juniores di Pieragnoli, è da pochi giorni tornata da Trabzon in Turchia dove ha avuto il grande onore di far parte del gruppo che ha portato in patria l'oro alle Olimpiadi Giovanili, l'EUROPEAN YOUTH OLYMPIC FESTIVAL. Il gruppo della B1 particolarmente giovane e competitivo che le dia la capacità di crescere, la possibilità di disputare un campionato Under 18 ad alti livelli, la vicinanza con la sua Firenze e non meno importante lo studio, con la possibilità di frequentare un ottimo Liceo Classico della nostra città, sono stati gli argomenti validi per convincere Lodovica a seguire la causa della nostra società. Lei non vede il momento di iniziare, conoscere il nuovo gruppo, scegliere la maglia e ripetere con gioia quel rito di iniziazione che rinasce ogni stagione quando si cambia città, squadra, campionato, la voglia di fare bene è tanta, l'entusiasmo non è da meno e anche se i giorni di vacanza sono agli sgoccioli il giorno del primo raduno porta sempre una emozione particolare.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa LODOVICA TORRINI gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, NIENTE È IMPOSSIBILE, ARRIVA FRANCESCA FASOLI 09-08-2011 12:22 - news B1

Con l'arrivo di Francesca Fasoli il Casciavola Volley si pone al sicuro e mette in campo quel differenziale che serviva per bilanciare in maniera perfetta il sestetto, mixando ottimamente i valori e le caratteristiche delle esperte a quelli delle rampanti giovani, lasciando inalterato il basso quoziente di età media. Il DG Nanni, come ogni volta quando il compito appare impossibile, prende in mano la bacchetta e fa la magia di stringere un accordo con una delle centrali più inseguite della categoria, con esperienza anche di A2, strappando i suoi servigi per la prossima stagione a squadre molto blasonate anche a livello di categorie superiori. Francesca, "centrale da attacco a due", come é stata definita tempo fa da un sito per addetti ai lavori, è alta 1,87, classe 1982, nata in provincia di Milano, in passato ha ricoperto tutti i ruoli dell'attacco, a riprova della sua completezza tecnica, anche se nel posto 3 ha trovato la sua naturale e più competitiva collocazione. "La scelta di Casciavola- ci dice Francesca- è dettata da alcuni interessi comuni, come il progetto giovanile che mi ha attratto fino dall'inizio. Riuscire a trasmettere l'esempio alle "ragazze degli anni 90" è anche un nuovo stimolo per me stessa, poi mi piace molto Pisa e la Toscana e anche questo è stato uno dei motivi determinanti " invece commentando il suo contatto con Il DG Nanni, " Mi ha fatto sentire subito a mio agio e i nostri interessi sono stati subito in sintonia, è stato un vero piacere trovarsi davanti una persona schietta e non abbiamo avuto nessuna difficoltà a trovare un accordo"

A seguire il curriculum di Francesca Fasoli

2010-2011 B1 Vigolzone (PC) 2009-2010 A2 Buzzi & Buzzi Busnago 2008-2009 B1 Casale (AL) 2007-2008 B1 Novi Ligure (AL) 2005-2007 B1 Casale (AL) 2004-2005 B1 Piacenza 2003-2004 B2 Piacenza 2002-2003 A2 Pre . Camp Collecchio 2001-2002 B1 Pre. Camp Collecchio 2000-2001 B2 Pall. Bresso 1998-2000 B1 Pro Patria Milano

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Francesca Fasoli gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, BARBARA BACCIOTTINI CHIUDE LA PRATICA PER LA REGIA 08-08-2011 10:13 - news B1

Continua la linea verde per il Casciavola Volley con l'ingaggio di Barbara Bacciottini che va ad occupare la casella mancante alla voce palleggiatrice. Anche con questa mossa di mercato la società biancazzurra insiste nella politica delle giovani e dimostra la fiducia totale a quelle atlete che vanno a completare gli organici con doppio incarico sia della B1 quanto della U18. Solo tre mesi fa, in sede di progettazione, questo programma di portare a referto della prima squadra un numero così alto di under, sembrava una missione impossibile, ma la tenacia del presidente Biondi e di tutto la staff addetto, è riuscita ad ottenere risultati veramente lusinghieri. Barbara, play del 1994, è alta 1.80 e arriva da un anno a Pavia dove ha giocato stabilmente in B2 ed è stata varie volte chiamata fra le atlete a disposizione per la A1, è rimasta in odore di Nazionali Giovanili in frequenti collegiali fino all'esordio in maglia azzurra con la Nazionale Pre-Juniores alla 14^ edizione del Torneo dell'Appennino Reggiano. La scorsa estate era stata a lungo corteggiata dalla nostra società, ma lei fu del parere che era giusto tentare il percorso con una realtà che, oltre ad una buona serie nazionale, le desse l'opportunità di disputare un campionato U18 di alto livello, vinto a livello di campionato provinciale , e confrontandosi successivamente a livello regionale con alcune delle migliori compagini della intera nazione. Quando anche il nostro sodalizio gli ha fornito questa occasione, amplificata dall'alto livello delle giovani nella prima squadra, Barbara non ha avuto dubbi per la nostra proposta, completata con l'opera del progetto Athena del DS Bruselli che integra il programma scolastico a quello sportivo. Ecco il suo curriculum sportivo 2010/2011 Riso Scotti Pavia B2, A1 U18 campione provinciale. 2009/2010 CPF Volley Firenze B1, U16 camp. prov. e II Div. 2009 Selezione Regionale. 2005/2009 Giovanili Rifredi 2000.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Barbara Bacciottini gli sponsor

ASEL

ct maceri GIULIA PISANI, LA PARTE AZZURRA DEL CASCIAVOLA VOLLEY 07-08-2011 16:11 - News Generiche

Il telefono di Giulia Pisani in questo periodo non cessa mai di suonare e lei pazientemente ma piena di orgoglio non smette di ripetere a tutti quanto sia pieno di soddisfazione e di euforia il suo stato d'animo. Questa estate la ricordaterà a lungo, infatti dopo la notizia del passaggio al Busto Arsizio in A1 e la bellissima vittoria della Nazionale Juniores in Perù, è arrivata proprio in queste ore, e siamo i primi a poterlo scrivere, la meritata convocazione al prossimo collegiale della Nazionale Femminile Seniores. I suoi appuntamenti in questi giorni sono molto fitti e dopo un ultimo allenamento alla nostra palestra di Casciavola, Giulia partirà per le meritate vacanze esotiche maturate dopo il diploma e la recente conquista della medaglia d'oro ai mondiali. Dopo il rientro ecco il collegiale, il 16 o il 17 agosto che di fatto non gli consente di essere presente a Busto alla presentazione della squadra per la prossima stagione agonistica, dove però è assente giustificata, visto il nuovo impegno con la maglia azzurra. Lo storico risultato raggiunto con la maglia della Nazionale Juniores, sul tetto per la prima volta in assoluto dopo un lontano secondo posto, da una parte chiude in bellezza il suo percorso nelle giovanili, Giulia è del 1992, dall'altra lo apre per la sua importante carriera, lanciando il suo talento al servizio di una delle squadre più attrezzate per ben figurare nel massimo campionato femminile nazionale. La nostra società gli è molto affezionata e orgogliosa che possa avere un radioso futuro agonistico pieno di successi con un pizzico di Casciavola nel cuore.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa

Giulia Pisani con la maglia della Nazionale Juniores gli sponsor ct maceri VOLLEY CLUB CASCINESE: E´ ATTIVO IL SITO DELLA NUOVA SOCIETA´ 04-08-2011 13:36 - News Generiche

Da pochi giorni è attivo all'indirizzo http://www.volleyclubcascinese.it/ il nuovo sito della Società biancoverde Volley Club Cascinese, nata per volontà dei due sodalizi del nostro comune - Pall.Cascina e Pol.Casciavola- per offrire ai bambini ed alle bambine del territorio che vogliono iniziare a giocare a pallavolo -ed alle loro famiglie- un servizio migliore come logistica, orari ed opportunità. Il neonato sito offrirà con tempestività a tutti gli interessati informazioni, curiosità, sondaggi, articoli, foto, video e tutto quanto riguarda l'attività della nuova scuola di pallavolo del presidente Cecchini.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor ct maceri B1, INIZIAMO A FARE I CONTI 02-08-2011 11:44 - news B1

Dopo la pubblicazione dei gironi, puntualmente la federazione italiana pallavolo ha diramato anche i calendari relativi ai campionati italiani di serie B1. Come sempre accade, quando ti sembra di avere ancora un sacco di cose da fare, il tempo passa troppo in fretta, e fra poco più di due mesi si ricomincia con il campionato. L'esordio è infatti il 15 ottobre a Latina, che nello scorso campionato, giocato nel girone D come tutte le altre squadre del Lazio, ha concluso all'undicesimo posto, nel mezzo alle due formazioni "baby", cioè formate da atlete giovanissime, come il Club Italia e il Volleyrò di Casal De Pazzi. Nella seconda di campionato ospitiamo la neo-promossa Empoli e sarà molto interessante sia vedere dal vivo le nostre per la prima volta a contatto con il pubblico amico, sia come si è mossa sul mercato la nostra antagonista, in quello che si può chiamare un quasi-derby, vista la assoluta vicinanza delle due formazioni. Concludiamo la breve introduzione al prossimo campionato parlando, ma vorremmo farne a meno, della terza giornata, quando andiamo a fare visita al San Casciano, che non solo non fa mistero dei propositi di promozione, ma ha anche allestito una squadra molto competitiva per pensare davvero di riuscirci. Oltretutto andremo a cercare di batterci con questa formazione con la quale lo scorsa stagione abbiamo avuto la grande soddisfazione di una vittoria per 3-2 dopo una bellissima partita, che a noi fece sperare nel ritrovato orgoglio per poterci salvare, per loro forse fu una battuta di arresto che condizionò il resto del campionato e le speranze di promozione. San Casciano rimane anche questo anno una delle pretendenti più accreditate per il passaggio di categoria e noi facciamo gli auguri, e gli scongiuri, fin da ora perché questo possa accadere, da appassionati, ancora prima che da avversari. Dicevamo delle cose da fare e del tempo che passa, riferendoci al fatto che la fretta di chiudere il roster definitivo, lotta con il bisogno di calma quando si stanno chiudendo trattative importanti. La nostra società si era riproposta di formare un team estremamente giovane e nello stesso tempo altamente competitivo,dove l'organico fosse in gran parte formato da atlete under 18 e 21, con poche over, altamente selezionate, che da un lato aumentassero il potenziale, dall'altro si fondessero perfettamente con le young a formare una perfetta miscela esplosiva. Possiamo dire, anche se al momento non siamo pronti a svelare gli ultimi arrivi, di esserci perfettamente riusciti, formando una U18 che sarà molto interessante da seguire e una B1 che non farà soffrire come avvenuto di recente. A seguire il calendario completo.

Gio.Squadra1Squadra2Data Ora 1 AST VOLLEY LATINA-CT MACERI CASCIAVOLA PI 15-10-201118:00 2 CT MACERI CASCIAVOLA PI-REP PACKAGING EMPOLI FI 22-10-2011 21:00 3 IL BISONTE AZZURRA FI-CT MACERI CASCIAVOLA PI 30-10-2011 17:30 4 CT MACERI CASCIAVOLA PI-ALFIERI CAGLIARI 05-11-2011 21:00 5 POL.SAN MARIANO PG-CT MACERI CASCIAVOLA PI 12-11-201118:00 6 CT MACERI CASCIAVOLA PI-ROBUR 1908 SCANDICCI FI 19-11-2011 21:00 7 CIVITAVECCHIA VOLLEY RM-CT MACERI CASCIAVOLA PI 26-11-2011 17:30 8 CT MACERI CASCIAVOLA PI-ASD SABAUDIA LT 03-12-2011 21:00 9 VALDARNO VOLLEY FIGL.FI CT MACERI CASCIAVOLA PI 11-12-2011 17:30 10 CT MACERI CASCIAVOLA PI-LUCKY WIND TREVI PG 17-12-2011 21:00 11 GECOM SECURITY CORC.PG-CT MACERI CASCIAVOLA PI 07-01-2012 21:00 12 CT MACERI CASCIAVOLA PI-VOLLEYRO CDPAZZI ROMA 14-01-2012 21:00 13 ECOMET MARSCIANO PG-CT MACERI CASCIAVOLA PI 21-01-2012 21:15 14 CT MACERI CASCIAVOLA PI-AST VOLLEY LATINA 28-01-201221:00 15 REP PACKAGING EMPOLI FI-CT MACERI CASCIAVOLA PI 04-02-2012 21:15 16 CT MACERI CASCIAVOLA PI-IL BISONTE AZZURRA FI 11-02-2012-21:00 17 ALFIERI CAGLIARI-CT MACERI CASCIAVOLA PI 25-02-2012 19:30 18 CT MACERI CASCIAVOLA PI-POL.SAN MARIANO PG 03-03-2012 21:00 19 ROBUR 1908 SCANDICCI FI-CT MACERI CASCIAVOLA PI 10-03-2012 21:15 20 CT MACERI CASCIAVOLA PI-CIVITAVECCHIA VOLLEY RM 17-03-2012 21:00 21 ASD SABAUDIA LT-CT MACERI CASCIAVOLA PI 24-03-2012 18:00 22 CT MACERI CASCIAVOLA PI-VALDARNO VOLLEY FIGL.FI 31-03-2012 21:00 23 LUCKY WIND TREVI PG-CT MACERI CASCIAVOLA PI 14-04-2012 18:300-0 24 CT MACERI CASCIAVOLA PI-GECOM SECURITY CORC.PG 21-04-2012 21:00 25 VOLLEYRO CDPAZZI ROMA-CT MACERI CASCIAVOLA PI 28-04-2012 18:00 26 CT MACERI CASCIAVOLA PI-ECOMET MARSCIANO PG 05-05-2012 19:00

Fonte: D.T. - Ufficio stampa gli sponsor

ASEL

ct maceri JUNIORES FEMMINILI ITALIA E GIULIA PISANI CAMPIONI DEL MONDO !!! 01-08-2011 15:30 - News Generiche

La nazionale di Mencarelli supera il Brasile, riscattando il ko della gara d'esordio, e si aggiudica il titolo iridato. Diouf e Bosetti straordinarie ma ben inserite in un gruppo che ha fatto del bel gioco l'arma vincente.

ITALIA-BRASILE 3-1 (21-25, 25-13, 25-20, 25-22) ITALIA: Bertone 2 , Diouf 22, Baggi 11, Pisani 7, Camera 3, Bosetti 19, Libero: Zardo. Lotti 1, Alberti 3, Vietti Ne. Bianchini Nd Scarabelli. All. Mencarelli. BRASILE: Sthefanie 4, Ana Beatriz 10, Samara 10, Priscila, Gabriela 17, Marjorie 5, Libero: Thais. Francyne 4, Isabela 5, Juliana , Carol 3. Ne. Sonaly. All. Luizomar Arbitri: Luo (CHN), Vera Merchan (PER) Spettatori: 6500 Durata set: 26', 20', 26', 30' Italia: bs 7 a 8mv 11 et 22 Brasile: bs 9 a 6 mv 5 et 28

LIMA - Le azzurrine di coach Marco Mencarelli si impongono per 3-1 (21-25 25-13 25-20 25-22) sul Brasile nella finale iridata e si laureano campionesse del Mondo categoria Juniores.

E' il miglior risultato di sempre della nazionale juniores femminile che con questo gruppo lo scorso anno si era già laureata campionessa d'Europa.

VITTORIA NETTA - Vince il gioco corale, con l'opposta Valentina Diouf (22 punti) e la schiacciattrice Caterina Bosetti (20) trascinatrici. Le statistiche assegnano poi 10 punti a Baggi, 7 a Pisani, 3 ad Alberti e camera, 2 a Bertone, 1 a Lotti. 8 battute vincenti, 12 muri, 48 attacchi vincenti, 28 errori avversari.

LE DODICI AZZURRINE - Queste le dodici campionesse del Mondo del ct Marco Mencarelli: le centrali Alberti, Bertone e Pisani; le alzatrici Camera e Vietti; le schiacciatrici Baggi, Bianchini, Bosetti, Lotti e Scarabelli, l'opposto Diouf, il libero: Zardo.

LO STAFF AZZURRO - Lo staff è composto dal ct Marco Mencarelli, dal suo vice Matteo Bertini, dal medico Dott. Guido Zampar, dal fisioterapista Mauro Proietti, dallo scoutman Andrea Quintini, dall'assistente Alessandro Spanakis e dal team manager Elena Centi.

LE ALTRE FINALI - Finale 3°-4° posto Cina - Stati Uniti 3-1 (20-25, 25-19, 25-16, 25-23), Finale 5°-6° posto Perù - Rep.Dominicana 1-3 (25-23, 23-25, 18-25, 18-25), Finale 7°-8° posto Slovacchia - Belgio 3-1 (25-23, 25-12, 29-31, 25-20), Finale 9°-10° posto Russia - Polonia 1-3 (19-25, 19-25, 25-19, 16- 25), Finale 11°-12° posto Cuba - Giappone 0-3 (19-25, 13-25, 22-25), Finale 13°-14° posto Serbia - Korea 3-0 (25-19, 25-16, 25-18), Finale 15°-16° posto Tunisia - Egitto 1-3 (25-23, 25-27, 14-25, 17-25)

A GIULIA PISANI, SILVIA LOTTI E TUTTE LE ALTRE AZZURRE LA POLISPORTIVA CASCIAVOLA DICE GRAZIE !!!!

Fonte: Ufficio stampa da Volleyball.it

gli sponsor ct maceri MONDIALI FEMMINILI JUNIORES: 3-0 ALLA CINA L'ITALIA E GIULIA PISANI IN FINALE PER L'ORO!. 31-07-2011 00:00 - News Generiche

Impresa delle azzurrine di coach Mencarelli che in semifinale schiantano la nazionale cinese con una gara senza incertezze Azzurre in campo con il tatuaggio "Diablo" sul braccio, dedica alla capitana Scarabelli

Italia - Cina 3-0 (25-21 25-20 25-16). Italia: Diouf 19, Baggi 10, Bertone 10, Camera 2,Pisani 3, Bosetti 10, Zardo (L); Lotti. N.e.: Alberti, Bianchini, Vietti, Scarabelli. All. Mencarelli. Cina: Wang Qi 3, Pi Yanchi 13, Yang Zhou 8, Yao Di 1, Zhang Xiaoya 5, Wang Huimin 6, (L); Yang Fangxu 1, Liu Peixin 2, Cheng Long 4. Non entrate: Fan Xiangchen, Liu Mingjuan. Italia: attacchi vincenti 36, muri 10, ace 8, errori avversari 21. Cina: attacchi vincenti 27, muri 10, ace 6, errori avversari 14.

LIMA - L'Italia batte con un netto 3-0 (25-21, 25-20, 25-16) la Cina e conquista per la seconda volta nella sua storia la finale dei Campionati del Mondo juniores dopo l'unica fino ad ora disputata nel 1997. Per il gruppo di Mencarelli si tratta di un risultato davvero straordinario dopo l'oro ottenuto nella rassegna continentale disputata lo scorso anno in Serbia.

CHE SEMIFINALE - Le azzurrine oggi hanno disputato un'ottima prestazione, giocando con molta attenzione, cercando di forzare al servizio, con le asiatiche che nel complesso hanno sempre sofferto l'ottima organizzazione di gioco delle azzurrine. Mencarelli, constatata l'impossibilità di far scendere in campo il capitano Chiara Scarabelli affetta da sinovite reattiva al ginocchio sinistro (un infiammazione della capsula del ginocchio), ha schierato Camera in palleggio, Diouf sulla sua diagonale, Baggi e Bosetti di banda, Pisani e Bertone al centro e il libero Zardo.

Il primo set è stato condotto costantemente dall'Italia che è riuscita a vincere il parziale 25-21. Nel secondo la gara è stata in sostanziale equilibrio fino al 12-10 quando con un parziale di 5-0 le azzurrine hanno guadagnato un buon margine, poi ridotto grazie a un contro break cinese (17-14), ma da quel momento in poi le ragazze di Mencarelli hanno piazzato l'allungo definitivo che ha permesso loro di chiudere 25-20. Nel terzo il copione della gara non è cambiato con Diouf e compagne che non hanno mai concesso troppo alle asiatiche che, da parte loro, non sono mai riuscite a contrastare la supremazia tattica italiana.

Per l'Italia ancora un'ottima prova di Bosetti (10 punti e 60% in attacco), Diouf (top scorer del match con 19), Bertone (10 in totale con un impatto davvero ottimo in avvio di gara) e Baggi (10) che sta sostituendo egregiamente il capitano Scarabelli.

LA DEDICA - Oggi le azzurrine sono scese in campo con un tatuaggio sul braccio con scritto "Diablo" il soprannome del capitano Chiara Scarabelli rimasta in albergo a causa del problema al ginocchio sinistro.

HANNO DETTO - «Dalla gara d'esordio contro il Brasile abbiamo giocato sempre meglio, in crescendo. Per quanto riguarda la gara di oggi loro hanno giocato in maniera molto veloce, ma noi siamo stati incisivi a muro e siamo riusciti a giocare un buon contrattacco, cosa che ci ha permesso di condurre costantemente il match» il giudizio di coach Mencarelli.

«Eravamo molto tese, ma credo sia normale. Dopo l'oro dell'europeo dello scorso anno oggi abbiamo fatto un'altra grande cosa - il commento di Bosetti -. E' il massimo per noi, non esiste partita più importante. Daremo tutto, come sempre, per noi e per Chiara, il nostro capitano».

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

gli sponsor ct maceri 2011 EUROPEAN YOUT OLYMPIC FESTIVAL: ORO PER L'ITALIA E PER ELEONORA BRUNO. GRANDE ATTESA PER LA SEMIFINALE MONDIALE JUNIORES. 30-07-2011 10:41 - News Generiche

Oro per le cadette azzurre, Serbia battuta 3-1 in finale. TRABZON (Turchia) - Obiettivo massimo centrato per la nazionale prejuniores femminile che si aggiudica il torneo di pallavolo femminile all'11ma edizione dello European Youth Olympic Festival. In finale le ragazze di Pieragnoli hanno superato la Serbia per 3-1 confermando ed anzi migliorando il successo al tie-break ottenuto nella fase a gironi.

Torneo Femminile (29 luglio) Finale 1°-2° posto Italia - Serbia 3-1 (25-18, 17-25, 25-14, 29-27)

Queste le dodici ragazze che sotto la guida del ct Luca Pieragnoli: Perinelli, Carraro, Bruno, Gobbi, Maruotti, Chirichella, Fiesoli, Scacchetti, Melandri, Torrini, Sylla e Furlan. da Volleyball.it

Mondiali Juniores F.: L'Italia si affida a Mencarelli, il collezionista Il tecnico della nazionale giovanile azzurra ha già all'attivo tre ori Europei e come vice di Bonitta ha vinto il Mondiale 2002 a Berlino e l'argento all'Europei 2011. Le parole di Diouf e Bosetti

LIMA - Vigilia di semifinali per l'Italia che domani alle ore 15 locali, le 22 in Italia, affronterà la Cina nel penultimo atto dei Campionati del Mondo.

Un traguardo importante raggiunto da Mencarelli e le sue ragazze che dopo la conquista del titolo continentale dello scorso anno in Serbia sono ora tra le prime quattro formazioni al mondo.

Le azzurrine sono arrivate alla semifinale dopo aver chiuso a punteggio pieno (9 lunghezze) la pool E dopo le vittorie con il Perù, Stati Uniti e Repubblica Dominicana. Le cinesi, invece, si sono piazzate seconde nella pool F dopo aver perso lo scontro diretto con il Brasile. Proprio come per le italiane, che avevano incontrato la formazione del ct Luizomar nella prima fase, la sconfitta con la formazione verdeoro rappresenta l'unico stop di questa rassegna iridata.

L'ESPERIENZA DI MENCARELLI - Il ct è stato quindi in grado di portare il suo gruppo di ragazze nell'élite della pallavolo mondiale. D'altronde Mencarelli è un tecnico di grande esperienza e il suo palmarès lo conferma: a livello seniores ha vinto un oro ai Mondiali del 2002 e un argento agli europei 2001 come vice di Bonitta; a livello juniores ha condotto l'Italia alla conquista di ben tre titoli continentali consecutivi dal 2006 al 2010.

AZZURRE DA LEGGENDA - Con il tecnico un gruppo di atlete straordinarie che sta scrivendo pagine importanti della pallavolo giovanile italiana. Sei delle ragazze presenti qui a Lima hanno maturato esperienze nel Club Italia di cui Mencarelli ha assunto la direzione tecnica dal 2007: Baggi, Bertone, Bianchini, Diouf, Pisani e Vietti hanno anche fatto parte del gruppo che ha giocato il campionato di A2 nel 2010. Con loro ci sono Alberti, Camera, Zardo, Lotti, Scarabelli (anche lei in passato è stata un anno con il Club Italia) e Bosetti, schiacciatrice classe '94 che, essendo ancora in età prejuniores, quest'anno ha anche vinto un argento nella rassegna continentale cadette di aprile in Turchia.

IDEE CHIARE - Le azzurrine alla vigilia di quella che al momento rappresenta la gara più importante della loro giovane carriera appaiono serene: «Noi abbiamo cominciato questo mondiale con la voglia di arrivare fino in fondo - dichiara Valentina Diouf -, ora sta a noi dimostrare di essere un grande gruppo. Abbiamo fatto tantissimi sacrifici per trovarci qui, in questo momento. La Cina è sicuramente una buona squadra, credo però che a questo livello un'avversaria valga l'altra e noi faremo di tutto per scrivere una pagina importante della pallavolo italiana».

La Bosetti è convinta delle potenzialità della squadra e ha un pensiero per il capitano: «Sono emozionata all'idea di disputare una gara così importante, ma allo stesso tempo sono consapevole delle nostre capacità. Siamo una grande squadra, lo abbiamo già dimostrato in passato, ma ora è arrivato il momento di far capire al mondo quanto valiamo. Spero solo che Chia (Scarabelli, ndr) possa essere della partita, è il nostro capitano e abbiamo bisogno di lei».

Proprio per quanto riguarda la formazione Mencarelli valuterà solo all'ultimo istante le condizioni del capitano Scarabelli che, smaltita la febbre, accusa ancora un po' di fastidio al ginocchio sinistro.

CALENDARIO - Semifinali (Lima): Italia-Cina (ore 15 locali, le 22 in Italia), Stati Uniti-Brasile. Play off 5°-8° posto (Lima): Rep. Dominicana-Slovacchia, Belgio-Perù. Play off 9°-12° posto (Callao): Cuba- Polonia, Giappone-Russia. Play off 13°-16° posto (Callao): Tunisia-Serbia , Corea del Sud-Egitto

Per seguire la semifinale in diretta:

Fonte: Ufficio Stampa da Federvolley.it

gli sponsor ct maceri MONDIALI JUNIORES FEMMINILI: L´ITALIA E GIULIA PISANI NELL´OLIMPO DELLA PALLAVOLO MONDIALE. BATTENDO LA REP. DOMENICANA 3-1 SEMIFINALI ASSICURATE. 29-07-2011 07:20 - News Generiche

Le azzurrine nella sfida alla Dominicana hanno messo in cassaforte il passaggio tra le le pirme quattro al mondo già dopo il primo set. Sabato le semifinali Italia-Cina e Brasile-Stati Uniti...

LIMA, 29 Luglio - Le azzurrine battono 3-1 (25-19, 25-22, 20-25, 25-20) anche la Repubblica Dominicana e conquistano l'accesso alle semifinali dei Campionati del Mondo, traguardo raggiunto tre volte nelle precedenti dieci edizioni alle quali ha fino ad ora partecipato: a Danzica nel 1997 quando conquistò la medaglia d'argento con Bosetti in panchina (il papà di Caterina protagonista qui in Perù), nel 2001 a Santo Domingo e nel 2005 ad Ankara dove chiuse in entrambi i casi al quarto posto.

CINA IN SEMIFINALE - Le azzurrine, che hanno raggiunto questo storico traguardo chiudendo imbattute la pool E con 9 punti e sabato affronteranno la Cina, che oggi ha perso 3-0 (29-27, 25-19, 25-20) contro il Brasile lo scontro diretto che valeva il primato dell'altro raggruppamento.

CHE IMPRESA! - Una grande impresa, dunque, quella compiuta dalle azzurrine campionesse d'Europa in carica alle quali oggi sarebbe bastato anche un solo punto per chiudere al primo posto. Mencarelli, ancora costretto a rinunciare al capitano Chiara Scarabelli colpita per giunta da un attacco febbrile, ha schierato la stessa formazione di partenza di ieri: Camera in palleggio, Diouf sulla sua diagonale, Baggi e Bosetti di banda, Pisani e Bertone al centro e il libero Zardo. Vinti i primi due set con i parziali di 25-19 e 25-22, le caraibiche hanno riaperto la gara aggiudicandosi la terza frazione 25-20, approfittando di un periodo di appannamento dell'Italia che nel frattempo aveva cambiato pelle con l'ingresso in campo di chi fino ad ora aveva giocato meno. Nel quarto, però, le azzurrine si sono ricompattate imponendosi 25-20 e chiudendo così il match, trascinate da una Diouf davvero incontenibile con i suoi 27 punti. Si torna in campo sabato.

HANNO DETTO - «Sono contenta per me e per la squadra, stiamo disputando un buon mondiale, ora però non dobbiamo fermarci, vedremo sabato cosa succederà» il pensiero di Diouf. «Ancora non ci credo, è una sensazione davvero fantastica - dice Baggi -, oggi è stata dura, ma a questi livelli nessuno ti regala nulla». Il tecnico Mencarelli si dichiara «Felice per la squadra, questo è un gruppo di atlete davvero fantastico che lotta tutti i giorni per il raggiungimento di un traguardo. Vedremo cosa succederà».

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

gli sponsor ct maceri EYOF 2011: Le cadette azzurre superano la Polonia e sono in finale con la Serbia Ancora protagonista Eleonora Bruno. 29-07-2011 07:10 - News Generiche

TRABZON (Turchia) - Le azzurrine guidate da Luca Pieragnoli sconfiggono 3-1 (25-18, 25-27, 25- 21, 25-17) la Polonia e centrano l'accesso in finale nell'European Youth Olympic Festival, in corso di svolgimento a Trabzon (Turchia). Tra le cadette azzurre ottima la prestazione del capitano Elena Perinelli, top scorer con 22 punti, ben assistita da Ilaria Maruotti a quota 18. Per l'Italia si tratta già della terza finale in stagione dopo il Campionato Europeo e il Torneo 8 Nazioni. Oggi a contendere la vittoria all'Italia, che non potrà contare sull'infortunata , ci sarà la Serbia, vincitrice a sorpresa in semifinale sulle padroni di casa turche per 3-2 (22-25, 22-25, 26-24, 25-21, 15-13). Nella fase a gironi le due squadre si sono già affrontate e in quell'occasione prevalse l'Italia 3-2

Fonte: Ufficio Stampa da Federvolley.it

gli sponsor ct maceri CASCIAVOLA NEL MONDO: GRANDI PROVE PER LE NAZIONALI JUNIORES E PRE-JUNIORES DI GIULIA PISANI ED ELEONORA BRUNO 28-07-2011 09:27 - News Generiche

Mondiali Juniores F.: L'Italia supera anche gli Usa, semifinali a un passo

Quarto successo per le azzurrine di Mencarelli. Solo la Repubblica Dominicana tra Diouf e compagne e le semifinali. Brasile e Cina già qualificate

ITALIA-STATI UNITI 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-20) ITALIA: Bertone 5, Diouf 26, Baggi 13, Pisani 8, Camera 1, Bosetti 18, Libero: Zardo. Lotti, Vietti, Bianchini. Ne. Alberti, Scarabelli. All. Mencarelli. STATI UNITI: Plum 4, Hampton 12, Eckerman 10, Reeves 18, Hutson 2, Wopat 13, Libero: Hagglund. Holthus 6, McHugh, Allison. Ne McLaurin, Simmons All. Browning. Arbitri: Eizikovitis (ISR), Cacador (BRA) Spettatori: 4.000 Durata set: 26', 22', 23', 27'. Italia: battute sbagliate 8, ace 4, muri 12, errori 21; Stati Uniti: bs 7 a 3 mv 10 et 25

LIMA - L'Italia batte 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-20) anche gli Stati Uniti e con 6 punti in classifica nella pool E fa un ulteriore, importantissimo, passo in avanti verso la conquista di uno dei primi due posti che garantiscono l'accesso alle semifinali dei Campionati del Mondo Juniores in corso di svolgimento in Perù.

NOVITA' - Quella di oggi è stata una gara estremamente tattica con le due formazioni che sono state a stretto contatto per lunghii tratti. Le azzurrine però sono state brave a giocare con pazienza senza mai avere fretta di chiudere il match. Mencarelli, che ruotato molto le sue giocatrici, ha effettuato un cambio nella formazione di partenza schierando Baggi schiacciatrice al posto di Scarabelli tenuta precauzionalmente a riposo per un fastidio al ginocchio sinistro.

GARA TATTICA - Il primo set è stato equilibrato con le due squadre sempre a contatto; le azzurrine sono riuscite ad accumulare un vantaggio massimo di 4 punti (19-15), ma le statunitensi non hanno mollato riuscendo a impattare la gara sul 23-23, ma proprio nelle fasi finali è arrivato il break decisivo che ha permesso alle ragazze di Mencarelli di chiudere 25-23. Nel secondo parziale l'Italia ha continuato a comandare la gara, mantenendo un vantaggio di cinque punti per lunghi tratti e piazzando l'allungo con il quale ha vinto anche il secondo set con il punteggio di 25-18. Nel terzo le cose sono un po' cambiate, le nordamericane hanno giocato meglio, a quel punto il ct ha mischiato le carte inserendo Vietti e Bianchini per Camera e Diouf, ma i cambi non hanno sortito l'effetto sperato con le statunitensi che hanno vinto il parziale 25-21. La quarta e ultima frazione ha avuto un andamento simile al secondo con le azzurrine che hanno accumulato un vantaggio anche di cinque lunghezze durante il set, cosa che gli ha permesso poi di vincere set e partita 25-20. Domani ultimo match contro la Repubblica Dominicana alle 18.15 locali, 1.15 italiane. Top scorer Valentina Diouf con 26 punti, dietro di lei Bosetti (18) e Baggi (13).

HANNO DETTO -«Anche oggi è stata dura, loro sono ottime giocatrici, dopo il Brasile - sottolinea Camera - sono sicuramente le più forti che abbiamo incontrato. Noi, però, avevamo preparato molto bene questa partita. Credo che questa sia la vittoria di tutti. Oggi abbiamo fatto un altro passo in avanti». Zardo: «Arrivate a questo punto tutte le gare sono estremamente complicate; la chiave della gara è stata la nostra tranquillità, siamo state brave a gestire i momenti più difficili del match e questo atteggiamento ha pagato». Coach Mencarelli: «Tecnicamente la partita non è stata bellissima, ma la posta in palio era alta. Credo che l'emozione abbia condizionato il match, così come credo che a fare la differenza sia stata la nostra organizzazione che in alcuni momenti ci ha permesso di prendere dei piccoli vantaggi che poi abbiamo saputo mantenere».

RISULTATI: Pool E: Italia-Stati Uniti 3-1 (25-23, 25-18, 21-25, 25-20), Repubblica Dominicana-Perù 3-0 (25-19, 26-24, 25-15). Classifica: Italia 6, Stati Uniti 3, Rep. Dominicana 3, Perù 0. Pool F: (Trujillo): Cina-Belgio 3-0 (25- 19,25-18, 25-19), Slovacchia-Brasile 0-3 (13-25, 22-25, 12-25). Classifica: Brasile 6, Cina 6, Slovacchia 0, Belgio 0. Già qualificate per le semifinali Brasile e Cina.

European Youth Olympic Festival 2011EYOF 2011: L'Italia vince il girone e va in semifinale contro la Polonia

TRABZON (Turchia) - Ancora un successo per le cadette azzurre di Luca Pieragnoli impegnate nell'European Youth Olympic Festival, a Trabzon in Turchia. La nazionale italiana ha battuto la Grecia 3-0 (25-18, 25-15, 25-16) con 17 punti di Maruotti e 15 di Sylla chiudendo dunque al primo posto il girone davanti alla Serbia che ha superato la Slovenia (ultima) 3-1. Nell'altro girone Turchia- Slovacchia 3-0 e Polonia-Belgio 3-0 con Turchia prima e Polonia seconda. Le semifinali di domani sono dunque Italia-Polonia e Turchia-Serbia

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

gli sponsor ct maceri SCUOLA E SPORT, BINOMIO VINCENTE: NASCE IL "PROGETTO ATHENA" 27-07-2011 23:05 - News Generiche

Lo sport giovanile moderno a medi ed alti livelli, si sa, è molto impegnativo, sia fisicamente che mentalmente: i giovanissimi atleti tra allenamenti, gare, trasferimenti, ritiri, tornei, ecc, investono nella disciplina sportiva molto del loro tempo libero, e questo aspetto è particolarmente accentuato nella pallavolo, sport di squadra tra i più tecnici dove la frequenza -ed ovviamente la qualità- degli allenamenti è fondamentale per la crescita tecnica. Di contro la scuola è pilastro altrettanto -se non più- importante per la formazione e la crescita della persona, ed è perciò fondamentale per tutte le figure educative, genitori in primis e, nel nostro caso, la Società Sportiva- far sì che entrambi questi ambiti, importantissimi per i nostri figli, siano seguiti con la massima cura possibile. In quest'ottica la Polisportiva Casciavola ha pensato ad un progetto che, parallelamente all'aspetto tecnico-sportivo, curi e segua con continuità il rendimento scolastico di ciascuna atleta nonchè le eventuali problematiche che potessero venirsi a creare con la scuola. E' questa un'iniziativa -denominata "PROGETTO ATHENA"- concepita ed introdotta dal nuovo DS biancazzurro Mario Bruselli, persona di grandissima esperienza didattica (è stato per moltissimi anni insegnante di latino e greco al liceo classico), che ne sarà anche il responsabile; un progetto ambizioso, già ben dettagliato, rivolto soprattutto alle atlete delle categorie Under 16 e Under 18 che si prefigge lo scopo, sempre in stretta collaborazione con i genitori, di dare un supporto didattico a ciascuna atleta ed eventualmente anche intervenire tempestivamente su eventuali deficit formativi che dovessero venir evidenziati. E' disponibile una presentazione PowerPoint del progetto che è a disposizione di chiunque ne volesse prendere visione: basta inviare una richiesta in tal senso all'indirizzo [email protected] .

Fonte: M.P. - Ufficio stampa

gli sponsor ct maceri EYOF 2011: L'Italia supera anche la Serbia. Ottima prova di Eleonora Bruno 27-07-2011 12:03 - News Generiche

2011 - European Youth Olympic Festival.

TRABZON (Turchia) - Seconda vittoria in due gare per la nazionale prejuniores femminile allo European Youth Festival. L'Italia ha superato la Serbia 3-2 (25-19, 25-20, 23-25, 20-25, 15-8) con 21 punti di Sylla e 16 di Perinelli. Nell'altra partita della pool B la Grecia ha battuto la Slovenia 3-1. Nella Pool A Belgio- Slovacchia 0-3 e Turchia-Polonia 3-1. Ricordiamo le dodici ragazze a disposizione del ct Luca Pieragnoli: Perinelli, Carraro, Bruno, Gobbi, Maruotti, Chirichella, Fiesoli, Scacchetti, Melandri, Torrini, Sylla e Furlan.

Fonte: Ufficio Stampa da Federvolley.it

gli sponsor ct maceri Mondiali Juniores: Italia 3-0 al Perù e ai suoi 5000 tifosi. Giulia Pisani in grande evidenza 27-07-2011 11:51 - News Generiche

Nella gara d'esordio della seconda fase la squadra di Mencarelli ("Orgoglioso delle ragazze") non si fa intimidire e supera il caldissimo ambiente del palasport di Lima tutto schierato per le biancorosse di casa. Per l'Italia solo il sostegno di diversi consiglieri federali al seguito, più otto genitori e parenti

ITALIA-PERU' 3-0 (25-23, 25-20, 25-14) ITALIA: Bertone 5, Diouf 16, Scarabelli 12, Pisani 6, Camera 2, Bosetti 9, Libero: Zardo. Lotti 2, Baggi 5. Ne Bianchini, Alberti Vietti. All. Mencarelli. PERU': Uribe 13, Herrada 12, Baella 6, Munoz 1, Camet 2, Yllescas 3, Libero: Acosta. Lopez 9, Olemar, Gonzales, Carranza. Ne: Sosa, All. Natalia Malaga. Arbitri: Luo (CHN), Eizikovitis (ISR). Spettatori: 5.000 Durata set: 27', 24', 21'. Italia: battute sbagliate 7, ace 5, muri 13, errori 11. Perù: bs 7 a 3 mv 9 et 18

LIMA - Le azzurrine iniziano alla grande la seconda fase dei Campionati del Mondo battendo 3-0 il Perù con una prestazione egregia in un palazzetto gremito (5000 gli spettatori presenti, tra cui però il tifo azzurro di diversi consiglieri federali al seguito, oltre a 8 persone, tra genitori e parenti e un fan azzurro) e vestito a festa per le beniamine di casa. Proprio in queste difficili condizioni ambientali Scarabelli e compagne hanno sfoderato una prova tutta cuore e grinta, giocata con estrema lucidità che ha permesso loro di conquistare tre punti di vitale importanza nella corsa alle semifinali. La gara, tra l'altro, è cominciata con più di mezz'ora di ritardo a causa di un black-out elettrico durato circa 50 minuti durante il match precedente a quello delle azzurrine tra Stati Uniti e Repubblica Dominicana.

IL SESTETTO - Mencarelli si è affidato alla solita formazione con Camera in palleggio, Diouf opposto, Scarabelli e Bosetti schiacciatrici, Pisani e Bertone centrali e Zardo libero, ma a differenza delle altre ha cambiato qualcosa in più inserendo Baggi e Lotti che si sono ben comportate, come tutte le loro compagne nei momenti clou.

Unico vero momento di difficoltà nel secondo set quando le sudamericane si erano portate sul 19-15, ma proprio in quella fase le azzurrine hanno piazzato un parziale di 7-0 che ha definitivamente cambiato l'inerzia del parziale poi chiuso come il primo sul 25-20.

Stanotte alle ore 1.15 italiane subito in campo contro gli Stati Uniti.

HANNO DETTO - «E' stata una grande partita - sottolinea Pisani - siamo riuscite a rimanere concentrate senza pensare a questo pubblico; abbiamo giocato come piace fare a noi, col cuore, tutte unite».

«Sono felice di aver dato il mio contributo, non è stato facile, davvero, - evidenzia Baggi - ma sappiamo che possiamo fare grandi cose».

Visibilmente soddisfatto il Ct azzurro Mencarelli: «Sono orgoglioso delle ragazze, hanno disputato una grande partita, una vera prova di carattere. Giocare in queste condizioni non è mai facile, ma la squadra ha mantenuto la lucidità necessaria per conquistare tre punti importantissimi».

Fonte: Ufficio Stampa da Volleyball.it

gli sponsor ct maceri LUDOVICA GUIDI, IN B1 A CASCIAVOLA PER TORNARE IN ALTO 27-07-2011 11:10 - news B1

La storia sportiva di Ludovica Guidi potrebbe sembrare a tratti una favola moderna. A soli 16 anni tocca gli onori e la gloria di sommare 15 partite in serie A2, in quella che potrebbe sembrare la stagione della definitiva consacrazione di un nuovo talento giovane nel volley. Ma a fine stagione scorsa le cose non vanno bene come dovrebbero , la società fa un passo indietro verso una dolorosa rinuncia e quello che poteva essere il trampolino di lancio verso l'olimpo della specialità è invece un gradino verso l'ignoto. Ludovica vuole giocare a tutti i costi, far vedere che quelle presenze, con la relativa scritturazione nell'albo della Lega di Serie A, erano strameritate e non frutto di astrali coincidenze. Sceglie il Volley Fontane, a Fontane di Villorba (TV), un campionato di B2 in un girone di quelli dove danno del "Lei" alla pallavolo, uno di quelli tosti davvero. Ed è storia recente, la Guidi disputa un ottimo campionato, la sua squadra sfiora i play-off, sul suo personale tabellino gli score sono molto spesso in doppia cifra, migliori a volte di quelle delle bande. Il riscatto è iniziato e la strada che deve percorrere per tornare in vetta passa da Casciavola, campionato di B1, girone C. Ludovica è di San Vincenzo (LI), classe 1992, alta 1.85, e gioca da centrale e solo negli ultimi giorni ha saputo che la nostra società la voleva già due anni fa per farla entrare in quel fantastico gruppo della Under 18 medaglia di bronzo ai campionati italiani 2010. Arriva solo ora, ma promette di non far rimpiangere il tempo perso. La sua trafila sportiva parte dalle giovanili del San Vincenzo, U14 e anche serie D per poi passare a Donoratico in A2, under 18 e serie D. Lo scorso anno B2 a Volley Fontane in quel di Treviso. Raggiunta telefonicamente all'estero dove sta festeggiando la vacanza-premio per l'ottimo voto di diploma, Ludovica ci spiega : " Sono molto felice di arrivare a Casciavola, perché è una squadra giovane ma molto determinata, ma anche per pensare oltre al futuro sportivo anche a quello non meno importante dello studio, è mia intenzione infatti iscrivermi alla Università di Pisa per diventare ingegnere"

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Ludovica Guidi gli sponsor

ASEL

ct maceri IN TURCHIA ESORDIO VINCENTE PER L´ITALIA PRE- JUNIORES E PER ELEONORA BRUNO 26-07-2011 16:55 - News Generiche

2011 European Youth Summer Olympic Festival

TRABZON (Turchia) - E' iniziata ieri a Trabzon (in italiano nota anche con il nome di Trebisonda) l'11ma edizione dello European Youth Olympic Festival. Al torneo di pallavolo femminile partecipa anche la nazionale prejuniores femminile che ha cominciato superando la Slovenia 3-1 (20-25, 25-23, 25-9, 25-11) con 17 punti di Melandri e 15 di Perinelli. Nell'altra partita del girone (Pool B) la Serbia ha battuto la Grecia 3-1. Nella Pool A Turchia- Belgio 3-0 e Polonia-Slovacchia 3-0. Queste le dodici ragazze convocate dal ct Luca Pieragnoli: Perinelli, Carraro, Bruno, Gobbi, Maruotti, Chirichella, Fiesoli, Scacchetti, Melandri, Torrini, Sylla e Furlan. Ottima la rappresentanza Toscana che oltre Eleonora Bruno conta su Lodovica Torrini e Irene Fiesoli.

Fonte: Ufficio Stampa

gli sponsor ct maceri DAVIDE PANICUCCI NUOVO ALLENATORE DI 1°DIVISIONE - UNDER 16 PROVINCIALE 25-07-2011 23:46 - news GIOVANILI

Continuiamo la presentazione dei quadri tecnici per la stagione 2011-2012 con una graditissima conferma: Davide Panicucci, giovane allenatore di 2° grado - 3° livello giovanile classe '77 ma che vanta già oltre dieci anni di esperienza, sarà l'allenatore della 1° divisione ed Under 16 provinciale per la stagione 2011-2012. Davide ha iniziato la collaborazione con Casciavola nella stagione 2005-2006 e da allora, salvo due parentesi (stagione 2007-2008 alla Sigger Volley Viterbo e 2009-2010 alla Pall.Livorno), ha sempre lavorato con la nostra Società. In possesso anche della qualifica di Masso-Fisioterapista, per la stagione prossima sarà ancora il fisioterapista sociale per tutte le formazioni biancazzurre. Nel suo curriculum molti campionati da protagonista nelle divisioni provinciali (ben quattro le promozioni in bacheca) e nel giovanile, dove come 1° allenatore vanta tre titoli provinciali: Under 14 (livorno 2009-2010), Under 16 e Under 18 (Viterbo 2007-2008). Come 2° invece, tutto a Casciavola, titoli provinciale e regionale Under 16 (2009-2010), due provinciali Under 18 (2009-2010 e 2010- 2011) e due partecipazioni alle finali nazionali, tra cui spicca il 3° posto della Under 18 la scorsa stagione. Come 1° allenatore ha diverse esperienze in serie D mentre come 2° ha all'attivo ben tre campionati di B2 ed uno di B1. Queste le squadre nelle quali ha lavorato: Pall. Cascina, G.S. S.Giuliano, VBA Pisa, Sigger Volley Viterbo, Pall. Livorno ed ovviamente Casciavola.

Fonte: M.P. - Ufficio stampa Davide Panicucci gli sponsor ct maceri CAMPIONATI MONDIALI JR FEMMINILI: L´ITALIA E GIULIA PISANI PROTAGONISTE 24-07-2011 18:04 - News Generiche

1° Giornata

ITALIA-BRASILE 1-3 (25-23, 20-25, 18-25, 16-25) Italia: Bertone 7, Diouf 15, Scarabelli 8, Pisani 7, Camera 4, Bosetti 11, Libero: Zardo. Bianchini 3, Baggi, Lotti, Alberti. Ne. Vietti. All. Mencarelli. Brasile: Sthefanie 10, Ana Beatriz 16, Samara 12, Priscila 1, Gabriela 22, Marjorie 10, Libero: Thais. Juliana 1, Francyne, Ne. Carol, Isabela, Sonaly. All. Luizomar. Arbitri: Roussakis (Gre), Jirakakul (Tha) Note: Durata set: 28', 27', 25', 24'. Italia: battute sbagliare 5, ace 1, muri 8, errori 26; Brasile: bs 8 a 3 mv 15 et 24

2° Giornata

Italia - Cuba 3-0 (25-16, 25-12, 26-24) Italia: Bertone 9, Diouf 12, Scarabelli 9, Pisani 8, Camera 2, Bosetti 13. Libero: Zardo. Ne. Alberti, Vietti, Baggi, Bianchini, Lotti. All. Mencarelli. Cuba: Rodriguez 5, Gracia 5, Santas 3, Robles 8, Cardona 8, Matienzo 13, Libero: Sanchez. Diaz. Ne. Wilson, Mendaro, Vilchez, Valdes. All. Robinson Pupo. Arbitri: Pena Bravo (PER), Roussakis (GRE). Note: Durata set: 21', 20', 28'. Italia: battutre sbagliate 6, ace 5, muri 7, errori 10. Cuba: bs 4 a 4 mv 8 et 23.

3° Giornata

Domenica 24 luglio 2011

L'Italia sconfigge la Serbia con un secco 3-0 25-14, 25-15, 25-20 e si qualifica per la seconda fase.

Per tabellini ed informazioni:

Fonte: UFFICIO STAMPA

gli sponsor ct maceri ALESSANDRO TAGLIAGAMBE NUOVO ALLENATORE DELLA SERIE D 2011-2012 23-07-2011 23:36 - news GIOVANILI

Continuiamo la presentazione dei molti volti nuovi di questo "nuovo corso" biancazzurro; la ristrutturazione tecnico-organizzativa voluta dalla dirigenza, che ha portato alle nomine di Mario Bruselli come DS e di Alessandro Bigicchi come DT, prosegue con l'importante ingaggio di Alessandro Tagliagambe, allenatore di 3° grado classe '72 che ha già una grossa esperienza di campionati giovanili e regionali, e come 2° anche in serie B2. Ottimo insegnante di tecnica di base, Tagliagambe sta già lavorando da oltre un mese a Casciavola a stretto contatto con il DT Bigicchi; insieme hanno visionato e stanno ancora visionando un po' tutte le atlete biancazzurre nonchè i possibili nuovi acquisti riportando utilissime indicazioni tecniche al DS Bruselli per la stesura degli organici delle varie formazioni casciavoline per la stagione che va ad iniziare. Fortemente voluto dal responsabile del settore giovanile Stefano Cecchini (che lo ha già avuto alle proprie dipendenze nel Volley Pisa), Alessandro Tagliagambe guiderà la serie D e la Under 16 regionale, nonchè supporterà Bigicchi negli allenamenti sulla tecnica individuale anche per il gruppo B1-Under 18. Nei suoi 15 anni di carriera il neo tecnico biancazzurro ha allenato sia in ambito maschile che femminile soprattutto nel settore giovanile; Volley Pisa, Turris Pisa, VBC Calci, Pallavolo Empoli, Folgore San Miniato, Lupi Santa Croce, UPV B.Buggiano, Pantera Lucca, N.Pall. Lido, Pall. Pecciolese, Libertas Calci, Montespertoli e System Volley Lucca le squadre nella quale ha lavorato.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Alessandro Tagliagambe gli sponsor ct maceri CASCIAVOLA FA SALTARE IL BANCO, ECCO EMMA ZANOLLA DALLA A2 22-07-2011 12:06 - news B1

Signori, tutti in piedi, arriva Emma Zanolla e anche se nessuno di noi dubitava minimamente della geniale capacità dei nostri conduttori, il presidente Biondi e il DG Nanni in testa, loro non mancano certo di stupirci, ingaggiando quella atleta che può essere definita la massima espressione della pallavolo per i nostri livelli. Potenza o tecnica? A voi la scelta. Mani fuori o diagonale stretta? No problem. Attacco o ricezione? Dico, vuoi scherzare. Nata a Copparo (FE), Schiacciatrice di 1.80, classe 1982, ottima alla rete e in difesa, giocatrice completa in ogni fondamentale, da 11 stagioni stabilmente nelle serie A, 6 anni di partecipazioni alle nazionali giovanili, ben 209 palloni messi a terra nella ultima stagione di A2, questi sono i numeri buoni del nuovo volto del Casciavola. La scelta di Emma di rimanere a giocare in provincia di Pisa a solo una manciata di chilometri dal Biancoforno Santa Croce, con la quale prosegue un costruttivo rapporto di collaborazione, dove ha disputato un ottimo ultimo campionato in A2, lusinga e riempie di grande soddisfazione la società casciavolina che vede ripagati gli enormi sforzi per allestire una squadra complessivamente giovane ma dove la presenza di una atleta di esperienza e di grande equilibrio non può che giovare alla economia della squadra. " Sono molto contenta della scelta di Casciavola, -ci dice Emma raggiunta telefonicamente- dove ho trovato nel direttore generale Nanni una persona con la quale ho raggiunto una ottima intesa e che mi ha subito fatto sentire a mio agio nel nuovo ambiente, sono a conoscenza di arrivare in un gruppo molto giovane e questo è un nuovo stimolo per far bene e per essere un buon esempio"

Ecco il suo curriculum: Periodo Serie Squadra

2010-2011A2Biancoforno Volley Santa Croce 2009-2010A2Kathy Van Zeeland Donoratico 2008-2009A2Pallavolo Donoratico 2007-2008A2Marche Metalli Hik Castelfidardo 2006-2007A2Europea 92 Isernia 2005-2006A2Europea 92 Isernia 2004-2005A2Caoduro Cavazzale 2003-2004A2Team Volley Imola 2002-2003A2Famila Imoladal 24/11/2002 2002-2003A1Cerdisa Reggio Emilia fino al 23/11/2002 2001-2002A1Cerdisa Reggio Emilia 2000-2001A1Pallavolo Reggio Emiliadal 28/10/2000 1999-2000B2G.S. Fruvit S.Maria Maddalena (RO) 1998-1999B2Cassana Volley (FE) 1997-1998CCassana Volley (FE) 1996-1997CEstense Volley (FE)

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Emma Zanolla gli sponsor

ASEL

ct maceri Serie B1 2011/12: I nuovi gironi 22-07-2011 11:34 - news B1

Sono stati diffusi ieri i gironi dei campionati cadetti 2011/12. I calendari invece, saranno disponibili da fine luglio. Con la consueta puntualità, l'Ufficio Campionati della Fipav Roma ha ufficializzato i gironi dei campionati di B1 e B2 maschili e femminili. I gironi sono stati stilati dopo la chiusura delle iscrizioni Come era prevedibile le sei squadre toscane non sono nel solito girone, e questo per il motivo che, acquisendo la Volley Delta Luk di Massarosa (LU) il titolo da una squadra del nord, questa società era di fatto quella quella più a rischio di spostamento se non si fossero verificate le condizioni necessarie per dividere le squadre in base al criterio di provenienza regionale. Diamo uno sguardo al nostro girone, che è il C come la scorsa stagione. E' stato concepito con un criterio diverso rispetto al passato. Rimangono le toscane, eccetto Massarosa di cui abbiamo detto, e le umbre, ma le squadre marchigiane migrano nel girone D, che le malelingue assicurano come il più facile, ma dove le trasferte sono abbastanza lunghe e costose. Al posto di queste, arrivano le laziali e, preparatevi a prendere l'aereo, l'Alfieri Cagliari. Lazio e Sardegna erano fino ad ora nel girone D. Se da un punto di vista logistico, gli spostamenti verso il Lazio ci mettono di umore migliore, la traversata verso Cagliari aggiunge una nota di importanza nazionale al campionato. Crescono a cinque le toscane nel nostro girone, dopo l'acquisizione di Scandicci e la promozione di Empoli. Conosciute invece S.Casciano e Figline. A seguire i quattro gironi nazionali:

GIRONE A CLUB ITALIA ASTI VOLLEY MATIA ORNAVASSO VB LILLIPUT PALLAVOLO SETTIMO TO FAMILA HABIMAT CHIERI TO RED VOLLEY VILLATA VC GSO VILLA CORTESE MI FLORENS VIGEVANO PV GOBBO ALLEST.CASTELLANZA VA GRIMA TRADATE VOLLEY VA SAUGELLA TEAM MONZA STEM PARMA ASCENSORI COLLECCHIO ROLLERI V.VIGOLZONE PC VOLLEY DELTA LUK MASSAROSA LU

GIRONE B NORDA FOPPAPEDRETTI BERGAMO SANITARS DAC FLERO BS ISEO SERRAT.PISOGNE BS EUROLOGISTICA VISPA SAONARA PD AMAT MICROMECCANICA PADOVA S.DONA' PIAVE VOLLEY VE ISUZU ENERMIA 434 CEREA VR OBIETT.RISARCIMENTO BREGANZE VI ATOMAT VOLLEY UDINE DOMOVIP PORCIA PN CAMPAGNOLA IDEA VOLLEY BO AICS VOLLEY FORLI' CROVEGLI CADELBOSCO RE GREENLINE PRETELLI VISERBA RN

GIRONE C ROBUR 1908 SCANDICCI FI REP PACKAGING EMPOLI FI IL BISONTE AZZURRA S.CASCIANO FI VALDARNO VOLLEY FIGLINE FI CT MACERI CASCIAVOLA PI LUCKY WIND TREVI PG POL.SAN MARIANO PG ECOMET MARSCIANO PG GECOM SECURITY CORCIANO PG AST VOLLEY LATINA ASD SABAUDIA LT VOLLEYRO CASAL DE' PAZZI ROMA CIVITAVECCHIA VOLLEY RM ALFIERI CAGLIARI

GIRONE D EDILCOST ANCONA LARDINI FILOTTRANO AN CO.IM.FALCONARA AN POL.AZZURRA CASETTE AP ROCCO P.TORRE VOLLEY AP SNOOPY ROBUR PESARO GUERRIERO V.ARZANO NA ROTA V.MERCATO M.S.SEVERINO SA PUNTOTEL SALA CONSILINA SA ASD EUROPA BARI VOLLEY SPV VOLLEY S.PIETRO BR PM AVIS POTENZA MESSAGGERIE TREMESTIERI CT EMMEGI ENGIN.MARSALA TP

Fonte: D.T. - Ufficio stampa gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, TONI E RICOVERI VESTIRANNO ANCORA DI BIANCO-AZZURRO NELLA STAGIONE 2011-2012 21-07-2011 23:55 - news B1

Dopo De Bellis e Zuccarelli, ancora due importantissime conferme per l'organico della B1: la dirigenza casciavolina ha infatti formalizzato l'ingaggio per la stagione 2011-12 di Valentina Toni (schiacciatrice classe '86) e della giovanissima Erica Ricoveri (libero classe '94); ovviamente quest'ultima farà parte anche dell'organico Under 18, che si sta in questi giorni arricchendo di conferme importanti e nuovi arrivi: su questo fronte infatti i dirigenti biancazzurri sono molto attivi ed il loro lavoro sta dando ottimi frutti, di cui non mancheremo di dare notizia quanto prima. Anche per la prima squadra sono in arrivo grosse novità, tra cui una Over di categoria superiore... ma di questo, oltre che dell'uscita dei calendari di serie B1, parleremo in un successivo articolo. Valentina ed Erica sono due importantissime pedine a disposizione di mister Bigicchi che già da molte stagioni difendono i colori della nostra Polisportiva: Valentina è una giocatrice potente ed esperta che ha già al suo attivo numerosi campionati nazionali giocati e vissuti da protagonista (tra cui l'esaltante promozione in B1 di due stagioni fa) mentre Erica, prototipo del libero moderno, proviene dalle giovanili biancazzurre dove ha giocato sempre ad altissimi livelli prima come banda e poi come libero; anche lei ha già alle spalle un campionato nazionale di serie B1 come secondo libero dietro una vecchia volpe del volley come Stefania Pollastrini, dalla quale ha potuto apprendere molto del nuovo ruolo nel quale si è calata dalla scorsa stagione.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Valentina Toni ed Erica Ricoveri gli sponsor

ASEL

ct maceri B1, ZUCCARELLI E DE BELLIS CONFERMATE ANCHE PER LA STAGIONE 2011-2012 20-07-2011 23:21 - news B1

Continua senza sosta l'attività della dirigenza casciavolina che per la B1 2011-2012 sta lavorando per allestire come da programmi una rosa quanto più possibile giovane e competitiva; in quest'ottica le riconferme delle attaccanti Francesca De Bellis (opposto classe '93) ed Agata Zuccarelli (banda classe '95) sono due "colpi" di mercato che vanno a rinforzare sia la prima squadra che, per quanto riguarda Agata, la Under 18. Grande soddisfazione dei quadri tecnici e dirigenziali biancazzurri: Beba e Aghy sono due giovanissime che a Casciavola ormai ben conosciamo per la loro tenacia, per la loro dedizione al lavoro ed il loro attaccamento alla maglia oltre che per le grandi capacità tecniche; due protagoniste in B1 (ed in Under 18) della passata stagione nella quale, pur con tutti i problemi incontrati dalla squadra, si sono ritagliate uno spazio importante nonostante la giovane età, e tutto questo è valso per loro la riconferma in organico anche per la nuova avventura che va ad iniziare.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa

Agata Zuccarelli e Francesca De Bellis gli sponsor

ASEL

ct maceri GIORGIA RUFFINI, UN POSTO DA REGISTA IN B1 19-07-2011 12:43 - news B1

La Polisportiva Casciavola, continua nella politica giovanile nel volley portando nella rosa della B1 ancora una atleta giovanissima; Giorgia Ruffini, infatti è del 1995 e nonostante i suoi sedici anni non ancora compiuti, quella che deve iniziare è la terza stagione agonistica che la vede stabilmente nell'organico della terza serie nazionale. Nata a Sarzana (SP) il 22 settembre, alta 1,76, nella sua carriera ha vinto molto a livello giovanile in ogni categoria di eta, è stata premiata come atleta dell'anno dal Comune di S.Stefano Magra di tutte le discipline sportive, è arrivata molto presto all'esordio in serie B e come se non bastasse è una delle pochissime atlete che si può vantare di avere rappresentato la liguria per ben due volte ai campionati nazionali del Trofeo delle Regioni. Giorgia ha avuto un inizio di estate molto movimentato, ed è molto lusingata di aver avuto l'opportunità di partecipare a numerosi stage di prova in molte delle città che "contano" nella pallavolo, come Pavia, Asti, Bologna, Vigolzone in quel di Piacenza e Lucca, ma alla fine ha dato la grande soddisfazione alla nostra società, che l'ha cercata fino alla fine con caparbietà, con la quale ha stretto l'accordo che la porterà a palleggiare nella nostra palestra proprio per l'ottimo ambiente che ha dichiarato di aver trovato.

Questo è il suo curriculum: 2010/2011 Valdimagra Volley B1, campionato U16 2009/2010 Valdimagra Volley B1, finale regionale U18 Selezione Ligure 2008/2009 Valdimagra Volley campionato prov. U16/18 Selezione Ligure 2005/2007 Giovanili Valdimagra Volley

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Giorgia Ruffini gli sponsor

ASEL

ct maceri SARA RUBERTI PROMOSSA IN A2 18-07-2011 11:26 - News Generiche

Sara Ruberti è ingaggiata dal Biancoforno Santa Croce in serie A2 e andrà a completare l'organico delle opposte nella rinnovata formazione biancorossa che punterà, per la prossima stagione, ai piani alti della classifica. La grande soddisfazione di Sara coincide con quella della nostra società, che vede, dopo quattro anni di percorso in comune, tre campionati di B2 e l'ultimo in B1, ancora una delle proprie ragazze approdare alla corte di squadre in una delle massime serie. Come specifica il presidente Massimo Biondi: "la formula del trasferimento è un prestito, nell'ottica dei buoni rapporti che si stanno instaurando tra le due società , dopo una serie di incontri avuti volti anche a pianificare delle sinergie da sviluppare in futuro, con l'obiettivo di poter collaborare a livello di settore giovanile. A questo proposito gli staff dirigenziali hanno messo in agenda altri incontri allo scopo di poter fare ulteriori verifiche sulla base delle condizioni esistenti allo stato attuale per lo sviluppo di un progetto condiviso." Classe 1990, alta 1,86, con la possibilità di essere impiegata in vari ruoli come attaccante, Sara ha tutte le carte in regola per ben figurare anche in un campionato prestigioso come quello di A2. La sua voglia di lavorare molto per ben figurare ce la racconta mentre si reca a fare una sessione di pesi in quella che è stata la sua palestra per tanti anni. Nella nuova squadra, con gli allenamenti anche al mattino, le trasferte molto lunghe, la pressione del pubblico e il calendario incalzante, l'impegno sarà molto faticoso, servirà una concentrazione e una determinazione non comune, ma vista la sua grinta, sono doti che siamo sicuri non le mancheranno in vista della nuova avventura.

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Sara Ruberti gli sponsor ct maceri B1, ARRIVA FRANCESCA VILLANI 16-07-2011 15:38 - news B1

L'attesa per la conferma del primo ingaggio è stata lunga, ma è stata premiata con l'arrivo di una atleta che non avrebbe bisogno di presentazioni. "Una delle giovani attaccanti fortemente voluta, fra le più corteggiate della regione, -dice il presidente Biondi- che ha avuto contatti importanti anche con compagini di seria A, è entrata a far parte della famiglia della Polisportiva Casciavola Volley e sarà un elemento determinante nell'organico della B1 visto le tante presenze che ha già accumulato nella serie". Francesca, che è alta 1,85 e gioca nel ruolo di schiacciatrice, unisce le doti di grande potenza a quelle di una buona tecnica, è il primo degli arrivi di alto livello fra le ragazze che andranno a comporre il roster della prima squadra, è anche in quota Under 18 per quella che arriva e per la successiva stagione agonistica -è infatti nata il 30 maggio 1995- quindi continuando negli intenti che vedono la nostra società sempre più determinata nel formare un organico che sia allo stesso tempo competitivo benchè formato da giovani promesse. La giovane atleta, che si trasferirà nella nostra città, ha già scelto il liceo per il prossimo anno scolastico ed entrerà a far parte del nuovo ambizioso progetto voluto dal DS Bruselli -che illustreremo nei dettagli a breve- il quale si propone di seguire le nostre ragazze, ancora prima che nel percorso sportivo, in maniera capillare anche in quello scolastico.

Ecco il curriculum sportivo di Francesca: 2010/2011 Valdarno Volley B1, promozione in serie D 2010 Selezione Regionale 2009/2010 Pallavolo Etruria, 1a class. camp. prov. U16, 2a class. camp. reg. U16, 10 presenza in serie C 2008/2009 Selezione Provinciale 2005/2009 Giovanili Team Volley Prato

Fonte: D.T. - Ufficio stampa Francesca Villani gli sponsor

ASEL

ct maceri ALESSANDRO BIGICCHI NUOVO ALLENATORE DELLA PRIMA SQUADRA IN B1 14-07-2011 23:47 - news B1

Ancora un importante arrivo nella Società biancazzurra, che ha ingaggiato l'esperto allenatore lucchese Alessandro Bigicchi, tecnico dal curriculum importante che ha deciso di sposare il progetto Casciavola. Mister Bigicchi, classe 1963, grande comunicatore ed ottimo gestore degli equilibri dello spogliatoio, sta lavorando già da alcune settimane fianco a fianco con il DS e gli altri dirigenti preposti al completamento della rosa della prima squadra; nei piani della Società ricoprirà sia il ruolo di allenatore della B1 e dell'Under 18 che quello di Direttore Tecnico. Approda dunque a Casciavola un allenatore che ha vinto molto in carriera sia nel giovanile ma soprattutto nei vari campionati regionali e nazionali; Lido di Camaiore (serie C, giovanili), Pantera Lucca (2° all. in B1), Folgore San Miniato (2° all. in B2 con Luca Pieragnoli), Nottolini Capannori (promozioni dalla serie D fino ai playoff per la B1), Jenco Viareggio (promozioni dalla serie D fino alla B2), Libertas Livorno (serie B2) e Fratres Lucca (serie C) le squadre da lui guidate in oltre 27 anni di carriera da tecnico; da citare anche un campionato italiano CSI vinto con il Versilia e vari riconoscimenti personali.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Alessandro Bigicchi gli sponsor

ASEL

ct maceri CASCIAVOLA DISPUTERA´ LA B1 ANCHE PER LA STAGIONE 2011 - 2012 13-07-2011 23:09 - news B1

Siamo ben lieti di annunciare che anche per la prossima stagione il Volley Casciavola disputerà la serie B1. Nonostante l'amara retrocessione in B2 maturata nel finale di stagione scorsa, dovuta anche ad indubbie circostanze sfavorevoli che hanno penalizzato oltremodo la giovane formazione casciavolina, la dirigenza di via Profeti ha deciso di fare un ulteriore sforzo economico e di acquistare i diritti di questa importante categoria nazionale. L'accordo è stato stipulato con le società amiche Carrarese e Val Di Magra ed ha portato a Casciavola, oltre alla B1, anche la serie D, che due anni fa era stata ceduta dalla nostra società alla Pall. Livorno (ora confluita nel Volley Livorno) nell'ambito dell'importante collaborazione giovanile tuttora in atto con la società labronica. La dirigenza biancazzurra, forte di un'anno di esperienza in questa che per lei 12 mesi fa era una categoria tutta da scoprire, sta lavorando già da tempo all'allestimento di un gruppo molto giovane e competitivo che, come è tradizione a Casciavola, dovrà disputare, oltre alla B1, anche la categoria giovanile Under 18. Questa formula (serie B + U18) ha già dimostrato negli anni passati la propria validità nel duplice scopo di far crescere le nostre giovani atlete ed allo stesso tempo di rendere l'Under 18 molto competitiva a livello provinciale e regionale. Nei prossimi giorni verrà presentato su questo sito il nuovo tecnico che guiderà la prima squadra e sarà comunicata la rosa delle giocatrici, per il momento ancora incompleta ma dove, a fianco di poche riconfermate dalla passata stagione, spiccano nomi di primo piano a livello giovanile e non.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa gli sponsor

ASEL

ct maceri VOLLEY CLUB CASCINESE, DEFINITA LA STRUTTURA DIRIGENZIALE DELLA NUOVA SOCIETA´ 12-07-2011 23:13 - news GIOVANILI

Frutto dello storico accordo tra le due Società volleystiche del comune di Cascina (Pallavolo Cascina e Casciavola Volley), per la nuova Società Volley Club Cascinese, che nei progetti dei due sodalizi biancorosso e biancazzurro dovrà gestire la Scuola di Pallavolo su tutto il territorio comunale, dai più piccoli fino all'Under 13, le due "sorelle maggiori" hanno concordato in queste ore una prima importante bozza di statuto -mettendo nero su bianco quello che era l'accordo verbale tra le due dirigenze, statuto che comunque ancora necessita di qualche limatura- e, cosa altrettanto importante, ne hanno nominato i quadri dirigenziali e tecnici di primo livello; questo l'organigramma:

Presidente: Stefano CECCHINI Vice Presidente: Stefano BOZZI Segretario: Luciano VIVIANI Cassiere: Nico ROMBOLI Dirigente: Maurizio MONTEMARANI Dirigente: Mario BRUSELLI Direttore Tecnico: Sabrina BERTINI

Ovviamente questi sono solo i primi tasselli di una struttura e di una organizzazione che verrà definita nei dettagli anche tecnici nelle prossime settimane; il lavoro da svolgere è enorme come la sfida che la nuova Società si è prefissata, ma l'entusiasmo non manca e le potenzialità per fare di questo progetto un successo ci sono tutte. A tutto il nuovo staff un augurio di buon lavoro ed un grosso In Bocca al Lupo dalla Polisportiva Casciavola!

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Il presidente del Cascina Pierotti con Bertini e Cecchini gli sponsor ct maceri MARIO BRUSELLI E' IL NUOVO DIRETTORE SPORTIVO DEL CASCIAVOLA VOLLEY 11-07-2011 23:18 - News Generiche

Importante novità nell'organigramma societario della Polisportiva Casciavola: il nuovo Direttore Sportivo è Mario Bruselli, ex giocatore di volley e famosissimo ex arbitro di serie A ed internazionale (400 le gare nella massima serie che ha diretto, 14 finali scudetto e 7 di coppa Italia, una finale di Coppa dei Campioni ed una di Coppa delle Coppe, moltissime gare di Coppe, Europei e Mondiali). Fortemente voluto dall'attuale dirigenza, Mario è un personaggio di grande esperienza e comunicatività che sarà un importante punto di riferimento in questa delicata fase di transizione tecnica, ed è il primo importantissimo tassello di una riorganizzazione societaria che quanto prima verrà pubblicata su questo sito. Bruselli, laureato in lettere classiche ed ex docente di Liceo, sta lavorando al progetto Casciavola 2011/2012 già da un paio di settimane, ed ora ne viene ufficializzato l'ingaggio. E' un gradito ritorno quello del nuovo Direttore Sportivo, che ha già lavorato per la nostra Società con il medesimo incarico per un paio di stagioni circa 20 anni fa, all'inizio della sua carriera dirigenziale. Ora è tornato a Casciavola pronto a mettere a disposizione della Polisportiva il grosso bagaglio di esperienza accumulato, ma anche tantissimo entusiasmo per quella che si presenta per lui come una nuova, bellissima sfida.

Fonte: M.P. - Ufficio Stampa Mario Bruselli gli sponsor ct maceri