Rassegna Del 18/07/2019
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Muore a 46 Anni Miguel Falasca Coach Di Monza No Tentativo Dei Stano La Cittadinanza Iberica
Pallavolo: la tragedia Muore a 46 anni Miguel Falasca coach di Monza no tentativo dei stano la cittadinanza iberica. sanitari di rianimarlo. È fi Nel Las Palmas, Miguel Angel nita così, drammaticamen viene notato dai dirigenti ita te, la vita terrena di Miguel liani, che lo portano nella no Angel Falasca, 46 anni, pri stra serie A-l: comincia da Bo ma alzatore e poi allenato logna, poi Ferrara e Modena. re, nelle ultime stagioni Di nuovo la Spagna prima di punto fermo del Vero Volley un'altra carriera da emigrante Monza, con cui aveva appe in Belgio, Polonia, Russia. La na cominciato una «nuo sciando quasi sempre un se va» carriera, passando dal gno. settore maschile a quello Vittorie femminile. E, alla guida Il 2007 è forse il suo anno mi delle ragazze della Saugella, gliore da giocatore, perché nell'ultima stagione ha vin prima vince tutto con il club, to la Coppa Challenge, pri poi con la Nazionale allenata mo trofeo del consorzio. da Andrea Anastasi stupisce il Proprio per festeggiare il mondo. Conquista l'European matrimonio di un dirigente League e qualche settimana della società era venuto in più tardi è il re d'Europa, a Mo Italia e, dopo la cena, era sca, battendo in una finale che tornato in camera con la resterà nella storia di questo moglie. Quindi il malore sport la Russia padrona di casa che lo ha colpito improvvi e grande favorita del torneo. samente. Ma i per nulla favoriti spagno Primo Miguel Angel Falasca alza la li, guidati proprio da Miguel Challenge Cup a Monza G. -
Del Monte® Supercoppa 2020
DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 DEL MONTE® SUPERCOPPA è anche quest’anno il naming del grande Evento che, a partire dal 2012, inaugura la stagione del VOLLEY italiano di SERIE A. A Verona, la Finale della DEL MONTE® SUPERCOPPA 2020 avrà ovviamente significati e modalità del tutto eccezionali: sia per le squadre in campo sia per i tifosi ed il pubblico che la seguiranno in diretta su RAI2 in prima serata. Sarà infatti l’attesissimo momento di ripartenza per l’intero movimento VOLLEY e per la LEGA PALLAVOLO SERIE A, che organizza ed esprime gli Eventi ed il Campionato oggettivamente più qualitativi al mondo. DEL MONTE® considera oggi, più che mai, questa consolidata e continuativa sponsorship come un vero e proprio fiore all’occhiello nella sua comunicazione, anche a livello internazionale: ciò grazie al doppio prestigioso ruolo di TITOLATORE UNICO degli EVENTI (DEL MONTE® SUPERCOPPA, DEL MONTE® COPPA ITALIA) e di GOLD SPONSOR dell’intera SERIE A italiana (SUPERLEGA, SERIE A2, SERIE A3). A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte Italy Srl, una consociata interamente controllata da Fresh Del Monte Produce Inc., commercializza e distribuisce frutta fresca di alta qualità; inoltre è leader in tutta Italia ed Europa tra i distributori di alimenti preparati di origine italiana come pomodori preparati, verdure, succhi e spuntini di frutta. Del Monte Italy Srl commercializza i suoi prodotti con il marchio Del Monte®, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e affidabilità da oltre 125 anni. Fresh Del Monte Produce Inc. e le sue sussidiarie non sono affiliate con alcune altre società Del Monte in tutto il mondo, tra cui Del Monte Foods, Inc., la consociata statunitense di Del Monte Pacific Limited, Del Monte Canada o Del Monte Asia Pte. -
Most Titled Volleyball Players in the History
Best volleyball players in the history www.volleyball-movies.net Individual awards in international volleyball competitions 1977-2012 MVP Best Best Best setter Best Best server Best Best Best spiker scorer blocker libero digger receiver World Cup Tomasz Alexander Katsutoshi Tomas z Haruhiko Vyacheslav 1977 Wójtowicz Savin Nekoda Wójtowicz Hanawa Zaitsev World Cup Vyacheslav Raúl Shen Fulin Alexander Haruhiko Renan 1981 Zaitsev Vilches Savin Hanawa Dalzotto The Olympics Steve José Kang Man - Hugo Conte José Montanaro Aldis 1984 Timmons Montanaro soo Berzins World Cup Karch Renan Dusty Štefan Yaroslav Aldis 1985 Kiraly Dalzotto Dvorak Chrtiansky Antonov Berzins World Champs Philippe Vladimir Alain Petio Craig Buck Bob Giovanni 1986 Blain Shkurikhin Fabiani Dragiev Ctvrtlik Errichiello The Olympics Karch Andrea Ferdinando De Steve Ron Eizaburo Bob 1988 Kiraly Gardini Giorgi Timmons Zwerver Mitsuhashi Ctvrtlik World League Andrea Ron Paolo Tofoli Andrea 1990 Zorzi Zwerver Gardini World Champs Ron Raúl Diago Dimo Tonev Edwin Maurício Luca 1990 Zwerver Benne Lima Cantagalli World Cup Dmitriy Dmitriy Shin Bryan Ivie Raúl Diago Aldis 1991 Fomin Fomin Yong-Chul Berzins World League Andrea Ron Shin Martin van der Ron Scott Scott 1991 Zorzi Zwerver Yong-Chul Horst Zwerver Fortune Fortune World League Lorenzo Marcelo Raúl Diago Ruslan Andrea Xiang Ja n 1992 Bernardi Negrão Olikhver Zorzi Chang Posthuma The Olympics Marcelo Marcelo Maurício Ruslan Ron Scott Bob 1992 Negrão Negrão Lima Olikhver Zwerver Fortune Ctvrtlik World League Giovane Dmitriy -
Leggi Qualche Pagina
Il libro Alla fine degli anni Ottanta, apparentemente all’improvviso, dopo un lungo periodo di sconfitte e mediocrità, la Nazionale italiana maschile di pallavolo fa uno strepitoso balzo in avanti e si trasforma nella squadra più forte del mondo. Cambiano le teste, i risultati, le prospettive: cambia la vita. L’allenatore argentino Julio Velasco, con metodi innovativi e soprattutto con grande abilità psicologica, motiva un gruppo di giocatori che, in una progressione irresistibile, si scoprono campioni. I nomi di Bernardi, Cantagalli, Gardini, Giani, Lucchetta, Papi, Tofoli e Zorzi diventano noti a tutti gli italiani, la pallavolo entra nelle case di milioni di nuovi appassionati e si fa fenomeno di costume. Per anni giochiamo meravigliosamente, vinciamo sempre e vinciamo tutto. Quasi tutto, perché ci sfugge il traguardo che Europeo dopo Europeo, Mondiale dopo Mondiale, World League dopo World League, si trasforma in ossessione: la medaglia d’oro alle Olimpiadi. Come accadde nel calcio con l’Ungheria del 1954 e l’Olanda degli anni Settanta, questo non è certo l’unico caso paradossale di una squadra troppo forte per raggiungere il massimo obiettivo. Quell’oro ci è sfuggito ma, per citare una delle frasi più famose del nostro ct, «quien me quita lo bailado», nessuno ci toglierà mai i balli che abbiamo ballato. Con piglio vivace e competenza sicura, mettendo lo sport sempre al centro ma senza dimenticare la società, Giuseppe Pastore racconta la «Generazione di Fenomeni». Racconta un gruppo indimenticabile di uomini che ha scritto la storia di uno degli sport più amati del nostro paese, a cominciare da Julio Velasco, maestro psicologo filosofo, del gioco e della vita. -
O Voleibol: Do Amadorismo À Espetacularização Da Modalidade No Brasil (1970 – 2000)
Universidade Estadual de Campinas Faculdade de Educação Física “SACANDO” O VOLEIBOL: DO AMADORISMO À ESPETACULARIZAÇÃO DA MODALIDADE NO BRASIL (1970 – 2000) Wanderley Marchi Júnior 2001 WANDERLEY MARCHI JÚNIOR “SACANDO” O VOLEIBOL: DO AMADORISMO À ESPETACULARIZAÇÃO DA MODALIDADE NO BRASIL (1970 – 2000) Tese de doutorado apresentada à Faculdade de Educação Física da Universidade Estadual de Campinas. Orientador: Prof. Dr. Ademir Gebara CAMPINAS 2001 Este exemplar corresponde à redação final da tese defendida por Wanderley Marchi Júnior e aprovada pela Comissão Julgadora em 10 de dezembro de 2001. Data: Prof. Dr. Ademir Gebara iii COMISSÃO JULGADORA Prof. Dr. Ademir Gebara (presidente) Prof. Dr. Miguel Cornejo (titular) Prof. Dr. Márcio Sérgio Batista Silveira de Oliveira (titular) Prof. Dr. Gustavo Luis Gutierrez (titular) Prof. Dr. Roberto Rodrigues Paes (titular) iii iv Este trabalho não poderia ser dedicado a outra pessoa senão àquela que soube compreender e compartilhar todos esses momentos e, principalmente, os sentimentos e os sonhos que nos cercaram diariamente... A você, Kátia, com muito amor, gratidão e carinho. iv v “Se eu pudesse viver novamente a minha vida, na próxima trataria de cometer mais erros. Não tentaria ser perfeito, relaxaria mais. Seria mais tolo ainda do que tenho sido, na verdade bem poucas coisas levaria a sério. Seria menos higiênico. Correria mais riscos, viajaria mais, contemplaria mais entardeceres, subiria mais montanhas, nadaria mais em rios. Iria a lugares onde nunca fui, tomaria mais sorvete e comeria menos lentilha, teria mais problemas reais e menos problemas imaginários. Eu fui uma dessas pessoas que viveram sensata e produtivamente cada minuto da sua vida. É claro que tive momentos de alegria. -
Dreimal in Folge Weltmeister, Vier Erste Plätze in Der
INDOOR Dreimal in Folge Weltmeister, vier erste Plätze in der Weltliga, drei Europameistertitel, dazu Olympia-Silber und -Bronze: Zwischen 1989 und 2000 dominierten Italiens Männer die Volleyball-Bühne. Jürgen Sabarz hat die Glanzzeit der Azzurri aus der Nähe erlebt Ihre Namen waren in aller Munde: Es waren Lucky, Lollo, Zorro, und Outdoor (1996). Doch King Karch ließ sich nie für die Politik Gardo, Gabi, Bazooka und Fefe, die in den Gazetten und Magazi- des damaligen FIVB-Präsidenten Ruben Acosta vereinnahmen, nen (zur Blütezeit in den 90er Jahren gab es in Italien drei und so wurde ihm Bernardi vorgezogen. Dem wird es herzlich egal monatlich erscheinende Volleyball-Magazine) in den Medien gewesen sein, warum er so hoch dekoriert wurde. Als Spieler hochgejubelt und zu Heroen stilisiert wurden. Wann gewinnt eine war Bernardi vor allem unter den Fittichen von Julio Velasco zum Nationalmannschaft schon drei Weltmeisterschaften in Folge? Helden geworden. Als Trainer führte Velasco, ein gebürtiger Andrea Lucchetta, Lorenzo Bernardi, Andrea Zorzi, Andrea Gardi- Argentinier, Italiens Männer zu Ruhm und Ehren. Und immer war ni, Gabriele Sartoretti, Luca Cantagalli und Ferdinando de Lorenzo Bernardi dabei. Giorgi (Spitznamen siehe oben) waren die Protagonisten, die Vol - leyball-Weltgeschichte schrieben. Es fehlten nur die Panini-Bilder, Wie sich die Zeiten geändert haben: Wenn wie es sie für Fußballer gibt. Dabei war die Firma Panini einer der der Lehrling seinem Lehrmeister eine Lehre erteilt wichtigsten Sponsoren. Dafür gab es andere Huldigungen: Bernardi wurde Anfang 2001 Als Vereinstrainer hatte Bernardi allerdings weniger Glück. Zuletzt vom Weltverband als bester Spieler des 20. Jahrhunderts ausge- wurde er beim Zweitligisten Padua als Trainer vorzeitig aus dem zeichnet. -
Brochure “70 Anni Di Azzurro Nella Pallavolo”
“Senza memoria non c’è futuro” (Giovannino Guareschi) Gli scopi principali della nostra associazione sono quelli di promuovere l’ideale della Maglia Azzurra e di valorizzarne l’immagine come obiettivo cui ogni atleta debba tendere. Molte delle nostre iniziative tendono ad istituire rapporti con la Scuola per lo sviluppo di eventi che abbiano carattere di cultura sportiva. Il progetto di cui fa parte questo opuscolo è una delle attività realizzate in coerenza con questi obiettivi: in questo caso approfondire la conoscenza della storia della pallavolo sviscerata all’insegna della MAGLIA AZZURRA, con la possibilità di coinvolgere gli attori nei rapporti con gli studenti e con gli sportivi in genere. Questo opuscolo ha una funzione propedeutica sia all’azione celebrativa che a quella di della conoscenza da parte degli studenti e di richiamo della memoria per i “vecchi” appas- sionati. Un “racconto” della storia della pallavolo per flash, principalmente ricordando alcune tappe della nazionale. E poi abbiamo messo al centro dell’attenzione aspetti specifici legati proprio al volley ed altri invece afferibili a tutti gli sport, in particolare quelli di squadra. Il progetto prevede infatti: Incontri campioni/scuole, realizzazione di questa brochure con la storia di 70 anni, il concorso grafico DIPINGI IL TUO VOLLEY, il concorso letterario SPORT INSIEME (la pallavolo e comunque gli sport di squadra come strumento di inclusione), una giornata finale rievocativa durante la quale favorire lo “stare insieme” dei campioni azzurri. Vogliamo precisare che questo che state consultando NON ha la pretesa di essere un annuario, ma solo un elemento di approfondimento: dieci pagine l’elenco di tutti gli azzurri ed azzurre, l’indicazione del numero di presenze, la storia in breve della nazionale, maschile e femminile, con il racconto di qualche “episodio” esaltante e le relative illustra- zioni fotografiche, uno spazio per l “supercittà del volley”, uno spazio per le regole della pallavolo. -
Del Monte® Final Four Coppa Italia 2019
DEL MONTE® FINAL FOUR COPPA ITALIA 2019 Grande attesa ed entusiasmo a Bologna ed in tutto il mondo volley italiano per la “Del Monte® Final Four di Coppa Italia 2019”, che garantirà come sempre spettacolo sportivo di massimo livello. All’UNIPOL ARENA ed in diretta su Rai Sport, il grande pubblico vedrà così anche confermate, per il settimo anno consecutivo, la titolazione dell’Evento e l'attiva presenza di Del Monte® nei due giorni che rappresentano il clou della stagione pallavolistica italiana. I prodotti Del Monte® a base di frutta e verdura fresche sono apprezzati e gustati in tutto il mondo, in quanto ideali in ogni sana alimentazione e ad ogni età: tutte validissime motivazioni per sentirsi idealmente rappresentati e promossi dalla duratura partnership a 360°con la Lega Pallavolo Serie A. A PROPOSITO DI DEL MONTE® Del Monte® è uno dei maggiori produttori integrati verticalmente a livello mondiale che produce e distribuisce frutta e verdura fresca e pretagliata ad elevata qualità; commercializza e distribuisce inoltre prodotti preparati in Europa, Africa e Medio Oriente e nei paesi parte dell’ex Unione Sovietica. Del Monte® è rivolta a soddisfare i bisogni attuali e futuri dei propri consumatori a livello globale. L’obiettivo a lungo termine è quello di diventare mondialmente il maggiore fornitore di frutta fresca, prodotti preparati e bevande che siano sani, genuini e nutrienti, rispettando le esigenze dei nostri consumatori, in ogni fascia d’età. Da sempre i consumatori di tutto il mondo riconoscono Del Monte® come simbolo di qualità del prodotto, freschezza e affidabilità. A DEL MONTE®, TUTTI DICONO SI’ Del Monte® si impegna a motivare e ispirare la famiglia verso il mantenimento di uno stile di vita sano. -
“Bazoka” Cantagalli E Carolina Zardo Di Redazione 18 Maggio 2012 – 8:13
1 Al Paladiamante i “Giochi di Maggio 2012” con i campioni Luca “Bazoka” Cantagalli e Carolina Zardo di Redazione 18 Maggio 2012 – 8:13 Genova. Il Gruppo Sportivo Amatori 82 organizza in collaborazione con il V Municipio Valpolcevera e la Fipav Liguria la 31a edizione del torneo di Pallavolo giovanile “Giochi di Maggio”, manifestazione che vede la presenza di molte società, tantissimi mini atleti e due campioni della pallavolo: Luca “Bazoka” Cantagalli e Carolina Zardo. Due carriere esplosive, eccezionali ma opposte. Cantagalli membro della cosiddetta Generazione di Fenomeni è uno dei più grandi attaccanti della storia della pallavolo mondiale. Argento olimpico ad Atlanta 1996, ha vinto 2 mondiali e 3 Europei, 7 scudetti, 9 coppe Italia, 4 Coppe dei Campioni ed altri trofei. Ha collezionato 330 presenze in maglia azzurra. Carolina Zardo, giovanissimo libero della nazionale juniores, gioca nell’Asystel Novara e ha recentemente conquistato il titolo europeo, il titolo Mondiale Juniores e la Coppa CeV con Novara. Sicuramente i tanti giovanissimi apprezzeranno i consigli di questi due “Grandi”. Si gioca la mattina dalle ore 9,00 alle 12.30 a superminivolley 2×2 al PalaDiamante, mentre alle ore 11 al teatro Albatros a Genova Rivarolo ci sarà la consegna del riconoscimento “Il Pellicano d’Argento”. I due testimonial saranno premiati davanti agli allenatori liguri di Genova24.it - 1 / 2 - 26.09.2021 2 pallavolo riuniti per il corso di aggiornamento Fipav aggiornamento con il prof. Schiavon. Sempre alle ore 11 apertura stand di poste italiane con la cartolina del torneo e l’annullo figurativo “primo giorno”. Le premiazioni chiuderanno la mattinata alle 12.30. -
“Senza Memoria Non C'è Futuro”
FAC-SIMILE “Senza memoria non c’è futuro” Giovannino Guareschi 70 ANNI di azzurro nella storia della pallavolo Gli scopi principali della nostra associazione sono quelli di promuovere l’ideale della Maglia Azzurra intesa come simbolo dei valori olimpici, sportivi e culturali dell’Italia e di valorizzarne l’immagine come obiettivo cui ogni atleta debba tendere come massima aspirazione. E in questa ottica che facciamo le nostre scelte. Mantenendo vivi tra gli Atleti Olimpici e Azzurri i vin- coli di solidarietà umana per esaltare lo spirito sportivo come stile e concezione di vita, come pure stimolando, con le iniziative più idonee, l’avviamento dei giovani alla pratica sportiva e metten- do a disposizione di tutti gli organismi la collaborazione specifica degli Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia. Per questo motivo molte delle nostre iniziative tendono ad istituire e esercita- re rapporti con il mondo della Scuola per incontri didattici e per lo sviluppo di even- ti che abbiano carattere di cultura sportiva e di conoscenza del valore e degli ideali dello sport. Il progetto di cui fa parte questo opuscolo (2019, anno della pallavolo azzurra) è una delle attività realiz- zate in coerenza con gli obiettivi sopra accennati. - L’ipotesi è stata quella di creare un evento in larga misura VERTICALE (dal punto di vista tempora- le) per approfondire la conoscenza della storia della pallavolo sviscerata nel tempo, soprattutto, ma non esclusivamente all’insegna della MAGLIA AZZURRA, con la possibilità di coinvolgere gli atto- ri nei rapporti con gli studenti e con gli sportivi in genere. Un modo anche per farli incontrare fra loro, i personaggi top, visto che la maglia azzurra racchiude un mondo di storie comuni, condivise diretta- mente e non, fra personaggi che si conoscono talvolta personalmente, talvolta solo a mezzo stampa. -
TIM SUPERCOPPA 2008 13ª Edizione
TIM SUPERCOPPA 2008 13ª edizione ITAS DIATEC TRENTINO (Campione d'Italia) vs LUBE BANCA MARCHE MACERATA (Vincitrice TIM CUP A1) Sabato 20 settembre 2008 ore 21.00 – Nelson Mandela Forum, Firenze A FIRENZE TORNA IL GRANDE VOLLEY Si riparte da qui. Dopo i mesi estivi a digiuno dalle attività di Serie A TIM, è giunta l’ora di tornare in campo. In campo per dare spettacolo, come è solito, ma anche e soprattutto per cercare di conquistare il primo trofeo stagionale, quello che di fatto fa ricordare quella precedente. A sfidarsi ci saranno la formazione vincitrice dello scorso Campionato e la vincitrice della scorsa TIM Cup A1: Itas Diatec Trentino e Lube Banca Marche Macerata. Ad una settimana esatta dall’avvio della Regular Season di Serie A1 TIM, Trento e Macerata portano su di giri il loro motore giocando per la prima volta ufficialmente nella stagione 2008-09. La società Campione d’Italia ha portato sei nuovi atleti a vestire la maglia trentina. Vissotto, capocannoniere dello scorso Campionato, ha il compito di rilevare l’eredità lasciata da Nikolov, martello implacabile verso la corsa allo scudetto. Il brasiliano Riad, centrale, il polacco Zygadlo, palleggiatore, saranno nuove pedine importanti per il tecnico Stoytchev che avrà a disposizione molte frecce per il proprio arco. Senza dimenticare, poi, i giovani De Paola e Leonardi che con Segnalini, riconfermato, compongono un trio di tutto rispetto targato classe 1988. Macerata, invece, riparte dal colpo di mercato messo a segno in estate: Matteo Martino. E’ lui, alla sua prima esperienza da titolare in una “grande” del nostro campionato, la grande novità della rosa marchigiana. -
MEDIA GUIDE 2009 FIVB World Grand Champions Cup Cup Champions Grand World FIVB 2009 MEDIA GUIDE
With advanced aerodynamic engineering, the new MIKASA MVA200 offers better stability and ball control. The world’s top Volleyball athletes agree...The best has arrived! MEDIA GUIDE 2009 FIVB World Grand Champions Cup Cup Champions Grand World FIVB 2009 MEDIA GUIDE THE MIKASA MVA200 Officially certified FIVB Competition Ball Women: 10 - 15 November (Tokyo & Fukuoka, Japan) www.fi vb.org Men: 18 - 23 November (Osaka & Nagoya, Japan) Table of Contents JVA President’s Message ............................................2 FIVB President’s Message ...........................................3 World Grand Champions Cup Records/History ........4 Competition Format .......................................................8 Media Info .................................................................... 10 Venue Information ...................................................... 12 Women’s Participating Teams .................................. 15 Women’s Road to Tokyo ..................................... 16 Women’s Competition Schedule ...................... 20 Brazil ..................................................................... 22 Dominican Republic ........................................... 26 Italy ........................................................................ 30 Japan .................................................................... 34 Korea ......................................................................38 Thailand ................................................................ 42 Star Players ........................................................