Pallavolo: la tragedia Muore a 46 anni Miguel Falasca coach di Monza no tentativo dei stano la cittadinanza iberica. sanitari di rianimarlo. È fi­ Nel Las Palmas, Miguel Angel nita così, drammaticamen­ viene notato dai dirigenti ita­ te, la vita terrena di Miguel liani, che lo portano nella no­ Angel Falasca, 46 anni, pri­ stra serie A-l: comincia da Bo­ ma alzatore e poi allenato­ logna, poi Ferrara e Modena. re, nelle ultime stagioni Di nuovo la Spagna prima di punto fermo del Vero Volley un'altra carriera da emigrante Monza, con cui aveva appe­ in Belgio, Polonia, Russia. La­ na cominciato una «nuo­ sciando quasi sempre un se­ va» carriera, passando dal gno. settore maschile a quello Vittorie femminile. E, alla guida Il 2007 è forse il suo anno mi­ delle ragazze della Saugella, gliore da giocatore, perché nell'ultima stagione ha vin­ prima vince tutto con il club, to la Coppa Challenge, pri­ poi con la Nazionale allenata mo trofeo del consorzio. da stupisce il Proprio per festeggiare il mondo. Conquista l'European matrimonio di un dirigente League e qualche settimana della società era venuto in più tardi è il re d'Europa, a Mo­ Italia e, dopo la cena, era sca, battendo in una finale che tornato in camera con la resterà nella storia di questo moglie. Quindi il malore sport la Russia padrona di casa che lo ha colpito improvvi­ e grande favorita del torneo. samente. Ma i per nulla favoriti spagno­ Primo Miguel Angel Falasca alza la li, guidati proprio da Miguel Challenge Cup a Monza G. FAVARO Social Fin dalle prime ore della mat­ Angel, in campo annichilisco­ no i più titolati russi. Alla Cop­ tinata di ieri i social di mezzo Lo spagnolo pa del Mondo di novembre, in mondo del volley si sono Giappone, Falasca viene eletto vittima riempiti di ricordi, ancora più migliore palleggiatore. Poi, di un malore dolorosi e sconcertati quando dopo altre vittorie in Polonia, ad andarsene è uno sportivo inizia la sua carriera di allena­ dopo la festa così giovane che lascia nel tore, cominciata nello stesso per un dirigente cuore tante immagini positive Paese dove aveva concluso la come il più grande dei fratelli carriera di giocatore. Un as­ del Vero Volley Falasca, di nascita argentina saggio con la Nazionale della (la terra del padre). Lì inizia la Repubblica Ceca, prima di av­ di Gian Luca Pasini loro carriera pallavolistica, viare la sua seconda avventura nelle squadre giovanili del Pa­ italiana, questa volta in pan­ ese sudamericano. Quindi il 1 respiro diventa china, con il consorzio Vero affannato. Una trasferimento in Spagna, dove, Volley che oggi lo piange come chiamata al 118, il grazie al passaporto della tutta la pallavolo. disperato ma va- mamma, i due fratelli acqui­

SERIE A1 1 LA CITTA SI STRINGE AL SAUGELLA TEAM Addio a Falasca l'uomo della Coppa

GUZZI e MARIANI «A pagina 5 Tutto il volley si stringe a Monza Cordoglio per k scomparsa del coach Saugella Miguel Angel Falasca

volley femminile italiano. Un pas­ la Team e del Vero Volley Mon­ sato da giocatore come palleggia­ za», commenta Martina Cambia- tore, ruolo nel quale servono ma­ ghi, assessora a Sport e Giovani ni d'oro, riflessi pronti, cervello della Regione Lombardia. Quella veloce e una freddezza non comu­ della morte del tecnico argentino ni per riuscire ad emergere, e gli ma naturalizzato spagnolo - che nella propria carriera è stato alle­ ultimi sei anni da allenatore: il natore sia della squadra maschile quarantaseienne aveva dedicato sia di quella femminile del volley gli ultimi 25 anni della propria vi­ a Monza - è una notizia che ha ta alla pallavolo. Un ambiente che sconvolto tutto l'ambiente della oggi lo piange in varie forme. Con pallavolo italiana e ieri anche i cu­ quella del silenzio scelto da Ales­ gini e in molte occasioni rivali dei sandra Marzari, presidente del brianzoli, ovvero la società della Consorzio Vero Volley di cui il Powervolley Milano, non ha man­ Saugella Team fa parte, e dal suo cato di far sentire la propria vici­ staffe con quella del ricordo, som­ nanza all'ambiente monzese: «Ci di CRISTIANA MARIANI messo e sempre a mezza voce di uniamo al dolore dei familiari e - MONZA - chi ha conosciuto Falasca sul tara- dei cari della famiglia Falasca e flex e il mondoflex delle competi­ porgiamo a tutti e al Consorzio UN MONDO in lutto. Quello zioni di pallavolo. «Tutta la fami­ Vero Volley Monza le più sentite della pallavolo ieri ha vissuto una glia del volley e anche noi che sul condoglianze». Come ha fatto sa­ giornata surreale a alla notizia del­ campo abbiamo gioito e sofferto pere il Consorzio, i prossimi sa­ la scomparsa di Miguel Angel Fa- con te ti porteremo sempre nel ranno giorni di attesa. Probabil­ lasca, morto nella notte fra vener­ cuore», affermano i tifosi del Sau­ mente nelle prossime 48 ore si do­ dì e sabato per arresto cardiaco. gella Monza. «Siamo profonda­ vrebbero conoscere la data e il luo­ mente colpiti dalla precoce scom­ go dei funerali di Miguel Angel AMBIZIOSO, tenace, un tecnico parsa di Miguel Angel Falasca», Falasca. Molto dipenderà anche preparato, un grande motivatore sono le parole dei Vero Suppor- dalla possibile necessità di una au­ e un uomo dal cuore d'oro: così il ters Monza. topsia per chiarire cosa possa aver mondo della pallavolo femminile «Questo è un giorno triste per la portato alla morte per arresto car­ e maschile ricorda il tecnico del pallavolo. In questo momento di diaco di un ex atleta che a 46 anni Saugella Team Monza, formazio­ dolore inaspettato e improvviso continuava a mantenere uno stile ne protagonista ormai da diverse sono vicina alla famiglia, alle gio- di vita sano e senza eccessi. stagioni della massima serie del catrici e a tutto lo staff del Saugel­

SERIE A1 1 MOMENTI FELICI La premiazione in municipio del Saugella Team

L'ALLENATORE LA TRAGEDIA ALLA GUIDA DELLE RAGAZZE FALASCA È MORTO A 46 ANNI DEL SAUGELLA TEAM PER ARRESTO CARDIACO HA VINTO LA COPPA EUROPEA AVEVA UNO STILE DI VITA SANO

SERIE A1 2 Il lutto | Volley sotto shock. Il palleggiatore era stato anche campione europeo con la Spagna nel 2007. Ora allenava la Saugella Monza Falasca stroncato da un malore a 46 anni un cordoglio cui si unirà tutto il mondo della pallavolo». Un dolore a cui si è unita la Fipav (federazione volley): «Il presidente Pietro Bruno Cattaneo, il Consiglio Federale, il segretario generale Alberto Rabiti e tutta la Pallavolo italiana esprimono il proprio cordoglio per l'improvvisa e dolorosa scomparsa». Falasca da giocatore vinse in Russia l'Europeo 2007 con la Spagna guidata da coach Andrea Anastasi. Miguel Angel Falasca, fratello maggiore del pallavolista Guillermo, aveva giocato da palleggiatore in Italia per Zinella Bologna, 4Torri Ferrara e Modena. Nella stagione 2008-09 andò a giocare in Polonia, tra le file dello Skra Belchatów con cui vinse tre campionati polacchi e tre Coppe di Polonia, perdendo, inoltre, due volte la finale del Campionato del mondo per club, contro gli italiani della e una volta la finale di Champions League, contro i russi del Volejbol'nyj klub Zenit-Kazan. Nella stagione 2012-13 venne ingaggiato dalla Ural Ufa, squadra militante nel massimo campionato russo. Dopo il ritiro intraprese la carriera di allenatore, andando ad allenare la sua ex-squadra, ovvero il Klub Pilki Siatkowej Skra Belchatów. Con il club polacco conquistò uno scudetto, una Coppa di Polonia e una Supercoppa, prima dell'esonero avvenuto il 29 marzo 2016. Nello stesso anno venne nominato commissario tecnico della Repubblica Ceca, dimettendosi dall'incarico nel giugno dell'anno successivo, e allenatore della formazione italiana del Milano in Serie Al che guidò per due campionati.Falasca unì la sua strada a quella di Vero Volley nel 2016, quando fu MONZA- Pallavolo in lutto. E' morto per un nominato allenatore della squadra maschile. Il arresto cardiaco Miguel Angel Falasca (nella foto in coach recentemente aveva vinto con il Vero un match a Trento), allenatore argentino (nacque a Volley Monza femminile la Challenge Cup. Nella Mendoza) e naturalizzato spagnolo della Saugella stagione sportiva appena terminata Falasca aveva Monza con cui aveva recentemente vinto la infatti guidato la squadra femminile monzese alla Challenge Cup. Falasca, 46 anni, ha accusato un vittoria della prima coppa europea della sua malore in mattinata mentre si trovava a Varese storia. Inoltre, Monza era arrivata anche fra le con la famiglia. Lascia la moglie e due figli. «E' con prime quattro squadre d'Italia. Anche «mister estremo e assoluto dolore il messaggio di secolo», il trentino ha ricordato cordoglio presente sul sito del club - che il l'amico Falasca con un pensiero a Bovolenta, un Consorzio Vero Volley e il suo presidente altro dolore immenso per il volley italiano, un annunciano l'improvvisa scomparsa di Miguel giocatore che morì in campo mentre giocava: Angel Falasca, mancato nella mattinata di oggi «Certe notizie ti lasciano senza parole.É stato un (ieri, ndr) per un arresto cardiaco. Non esistono onore averti avuto come avversario sia da delle parole adatte a un momento come questo, si giocatore che da allenatore. Adesso anche il possono solo esprimere il dolore di Alessandra paradiso avrà la possibilità di ammirare qualche Marzari, di tutti i tesserati e collaboratori e la primo tempo alzato a Bovo. Riposa in pace nostra vicinanza alla sua famiglia, certi che sarà amico».

SERIE A1 1 Lutto nel volley

Tragedia a Monza Morto a 46 anni coach Falasca

Il volley in lutti Aveva 46 anni: ha giocato a Bologna, Ferrara e Modena e ha allenato Milano e Monza Malore improvviso: muore Falasca, allenatore e campione

raccogliendo subito grandi risulta­ ti. Nella stagione appena conclusa infatti aveva guidato Serena Orto­ lani e compagne alla conquista della storica Challenge Cup, il pri­ mo trofeo in assoluto della storia del club. Da tecnico, in carriera si era già tolto la soddisfazione di vincere il campionato polacco alla guida dello Skra Belchatow, squa­ dra con cui aveva già raggiunto lo stesso traguardo da giocatore per ben tre volte. In campo, nel ruolo di palleggiatore, la sua impresa più bella però la completò con la maglia della nazionale spagnola, con cui vinse agli ordini di An­ drea Anastasi la medaglia d'oro agli Europei del 2007. In Italia Falasca vanta una carrie­ • Monza me giocatore nel settore giovanile ra straordinaria: arrivato nel '97 IL MONDO del volley ed in genera­ proprio del club brianzolo. «Non alla Zinella Bologna, proveniente le dello sport italiano è sotto choc esistono delle parole adatte a un dal Las Palmas con cui conquistò per la morte di Miguel Angel Fa- momento come questo - recita il una Coppa del Re, ha poi giocato lasca. A soli 46 anni, l'allenatore comunicato diffuso in seguito alla anche a Ferrara per la 4 Torri ed a della Saugella Monza ha accusato tragica notizia -. Si possono sol­ Modena. Nel 2003 ha poi lasciato un malore improvviso sabato mat­ tanto esprimere il dolore del presi­ l'Italia per tornarci più recente­ tina e il suo cuore ha smesso di dente Alessandra Marzari, di tut­ mente da allenatore a Monza. Per battere, per sempre. I tentativi di ti i tesserati e collaboratori e la no­ ricordarlo, è stato deciso di osser­ rianimarlo sono stati vani e l'arre­ stra vicinanza alla sua famiglia, vare un minuto di silenzio all'Al- sto cardiaco è stato fatale. Falasca certi che sarà un cordoglio cui si lianz Cloud (il nuovo Palalido) si trovava in un albergo a Varese, unirà tutto il mondo della pallavo­ prima della partita di con la famiglia, per il matrimonio lo». Falasca faceva parte dal 2016 Nations League tra le nazionali del suo vice. Nessuno avrebbe della famiglia Vero Volley. Prima di Italia e Argentina, il Paese in mai immaginato che la sua vita si sarebbe interrotta così, lasciando per due anni era stato l'allenatore cui era venuto a vivere e quello in moglie e due figli, di cui uno già dei maschi e poi, la scorsa estate, cui era nato. entrato nel mondo del vollev, co­ era passato al settore femminile, Andrea Gussoni

SERIE A1 1 LE REAZIONI IL RICORDO DEL SINDACO DARIO ALLEVI «Preparato, bravo e sempre solare Ci ha portati sul tetto d'Europa» - MONZA- «UN BEL RAGAZZO, sorriden­ te, solare, preparato, bravo. La­ scia una moglie innamoratissima e due bambini. Non si meritava di morire così giovane». IL SINDACO di Monza Dario Allevi racconta sconvolto di quel­ la telefonata che non avrebbe mai voluto ricevere. «Mi ha chiamato in lacrime la presidente Alessan­ dra Marzari, una tragedia da la­ sciare senza parole». Con Manuel Angel Falasca (nella foto), l'allenatore della Saugella Team Monza stroncato da un in­ farto, Allevi ha condiviso le gioie di una stagione sportiva spettaco­ lare. «Quando hanno vinto la Cop­ pa europea siamo stati un'ora e squadra di Monza non arrivava mezza al palazzetto a festeggiare», sul tetto del mondo, e alla festa ricorda. E per ringraziare le ragaz­ erano venuti tutti. Si avvertiva, co­ ze e la società del lustro sportivo sì come succedeva sempre alla portato a Monza, l'amministrazio­ Candy Arena, lo spirito che Fala­ ne comunale aveva organizzato sca era riuscito a trasmettere alle ad aprile una cerimonia di premia­ sue ragazze». zione. Al mitico allenatore capace Nelle prossime settimane l'ammi­ di vincere la sfida del passaggio nistrazione troverà l'occasione dalla squadra maschile a quella per un tributo all'allenatore scom­ femminile il sindaco aveva conse­ parso, promette il sindaco. gnato la medaglia della Luna, sim­ Ora restano il dolore e la vicinan­ bolo della città. za alla famiglia, oltre allo smarri­ «In un anno ha vinto la Coppa eu­ mento nei confronti del futuro. ropea, è arrivato con la sua squa­ «Aveva già progettato la nuova sta­ dra quarto in campionato e nella gione con investimenti importan­ semifinale di playoff. Ha compiu­ ti: lascia senza parole pensare che to un miracolo - ricorda Allevi - lui non ci sarà». Era tantissimo tempo che una Monica Guzzi

SERIE A1 1 VOLLEY: CAMPIONI D'EUROPA NEL 2007 Addio a Falasca, nazionale nella Spagna di Anastasi l'ex nazionale spagnolo (la pas­ sata stagione tecnico nel fem­ minile a Monza) ha condiviso il successo agli Europei 2007 battendo in finale i favoriti rus­ si padroni di casa. «Ho il cuore che sanguina» ha detto il pog- gese dinanzi alla tragedia del 46enne, la cui carriera si è spes­ so intrecciata con quella di Anastasi. Maturato da atleta a Bologna, Ferrara e Modena, Falasca aveva giocato in Spa­ gna, Polonia e Russia. Da tecni­ Anastasi con Falasca e una tifosa polacca in uno scatto di 3 anni fa co, 3 anni fa si era ritrovato ri­ vale del Nano in Polonia. — MANTOVA. L'improvvisa scorri- ha gettato nello sconforto il G.P.G. parsa di Miguel Angel Falasca, mondo del volley. In particola- avvenuta per infarto a Varese, re Andrea Anastasi, che con 7;;;:N.;M!. •S;_=.-:LÌM1 L-iHiT: I i-IShRVAi i

SERIE A1 1 Addio al coach Falasca Pallavolo in lutto: è morto d'infarto l'allenatore spagnolo della Saugella Monza con cui aveva recentemente vinto la Challenge Cup. Aveva 46 anni

SERIE A1 1 ANCHE LA LUBE E IN LACRIME PER FALASCA De Giorgi e la morte del tecnico della Saugella a 46 anni: «Sono rimasto allibito, era una persona corretta e stimata»

VOLLEY SUPERLEGA ro del mondo. L'ex palleggiatore le parole nelle aveva accettato il progetto del Vero pagine social Volley Monza nel 2016. Dopo l'espe­ CIVITANOVA «Quando ti raggiungo­ del club brian­ rienza nel settore maschile, Fala­ no certe notizie rimani allibito. So­ zolo: «Non esi­ sca ha guidato la squadra femmini­ no cose che non si capiscono». Fefè stono delle pa­ le della Saugella. Giocatore sempre De Giorgi, allenatore della Lube, ie­ role adatte a un corretto quanto estroso, da allena­ ri si trovava a Cavalese quando, in­ momento co­ tore Falasca verrà ricordato per la torno a mezzogiorno, è iniziato il me questo, si possono solo espri­ sua semplicità e competenza nel tam tam della morte dell'allenato­ mere il dolore di Alessandra Mar- gestire la squadra. Mai un gesto re della Saugella Team Monza Mi­ zari, presidente del Consorzio Vero fuori luogo, sempre corretto e leale guel Angel Falasca. L'ex palleggia­ Volley, di tutti i tesserati e collabo­ nei confronti di avversari e dei pro­ tore argentino naturalizzato spa­ ratori e la nostra vicinanza alla sua pri giocatori, Falasca si è sempre di­ gnolo aveva 46 anni. Una notizia famiglia, certi che sarà un cordo­ mostrato molto vicino anche ai tifo­ che ha sconvolto il mondo della glio cui si unirà tutto il mondo della si con i quali si fermava sempre a pallavolo, sia maschile che femmi­ pallavolo», si legge nel comunicato dialogare e per gli immancabili sel- nile, e che lascia tutti senza parole. diramato dalla Saugella. «Un dolo­ fie. Dopo l'esperienza in Polonia, «Falasca era molto ben conosciuto re immenso per tutto il nostro avversario della Lube con lo Skra nel nostro ambiente - continuato mondo - scrive il ds della Lube, Belchatow, Falasca aveva accettato De Giorgi -. Ho avuto modo di aver­ Giuseppe Cormio- un ragazzo bra­ di guidare la formazione maschile lo come avversario sia da giocatore vo e preparato che ha scelto l'Italia che da allenatore, anche perché an­ e che ci lascia troppo presto». che lui prima di arrivare in Italia ha allenato in Polonia. Purtroppo ci la­ CORMIO: «DOLORE IMMENSO «È stato un onore incontrarti» scia una persona molto corretta e PER TUTTO IL NOSTRO MONDO Anche il sanseverinate Alberto Giu­ stimata nell'ambiente con cui ave­ liani, tecnico della Slovenia, ha affi­ va un buon feeling. È successa una GIULIANI: «CI LASCIA dato a Istagram il saluto al collega cosa inspiegabile che ti lascia senza UN GRANDE COLLEGA» Falasca: «Una notizia che lascia parole». senza parole, un collega, un impor­ di Monza appena approdata nella tante tassello del nostro mondo L'infarto fatale a Varese massima serie. Miguel Angel Falasca ieri si trova­ che è la pallavolo, ci lascia. È stato va con la sua famiglia a Varese ed è un onore incontrarti sui campi, le I messaggi di cordoglio mie più sentite condoglianze alla stato stroncato da un infarto che Tra i tanti messaggi di cordoglio l'ha colpito senza lasciargli scam­ famiglia». «Davvero senza parole, quelli della presidente della Lega Rip campeòn», scrive invece il et az­ po sotto gli occhi della moglie Volley, Paola De Micheli, e della Lu­ Esther e dei due figli Daniel e Sara. zurro Chicco Blengini. be Volley. Po­ Gianluca Pascucci In un attimo la notizia ha fatto il gi­ che ma intense

SERIE A1 1 Miguel Angel Falasca e Fef è De Giorgi insieme al sottosegretario Giancarlo Giorgetti a Roma

UNCHELMUBQr E IN LACRIME

SERIE A1 2 L'ANEDDOTO : «Una volta giocò anche centrale in Champions League»

Miguel Angel Falasca e An­ drea Gardini hanno condivi­ so tantissime cose, dalla ma­ glia di Modena da compa­ gni di squadra fino a splendi­ de battaglie da avversari nel campionato polacco. «Il ricordo di Miguel è me­ raviglioso - racconta Gardi­ ni. Personalmente lo cono­ sco bene perché ho trascor­ so un periodo in Polonia in­ sieme a lui, entrambi allena­ vamo in Plusliga, e siamo ri­ masti sempre in contatto. Sono rimasto scioccato Andrea Gardini quando ho saputo della sua scomparsa, posso solo dire mentre Lorenzo Bernardi che era un ragazzo di una so­ ha detto «certe notizie ti la­ larità fuori misura. Vi voglio sciano senza parole. É stato raccontare un aneddoto: in un onore averti avuto come una partita di Champions avversario sia da giocatore League non c'erano centrali che da allenatore. Adesso a disposizione, scese in cam­ anche il paradiso avrà la pos­ po lui al mio fianco al cen­ sibilità di ammirare qualche tro. Aveva una disponibilità primo tempo alzato a Bovo. unica ed era un ragazzo ec­ Riposa in pace amico». cezionale. Condoglianze al­ Anche diversi giocatori la sua splendida famiglia». hanno voluto ricordare Fala­ Sono tantissimi i messag­ sca, tra questi Bruno Mossa gi di affetto e ricordo nei con­ de Rezende che ha scritto fronti di Falasca, stimato e «riposa in pace Falasca, un conosciuto da tutto il mon­ grande atieta ed un eccellen­ do del volley. te allenatore. Che tristez­ «Mi sanguina il cuore» ha za».— spiegato Andrea Anastasi, F.C.

SERIE A1 1 AVEVA 46 ANNI Volley in lutto: muore Falasca coach a Monza per arresto cardiaco

spagnolo era il coach della Saugella Monza il titolo continentale battendo i padroni di ed è stato il presidente del Consorzio Vero casa russi. Un trionfo destinato a restare Volley, Alessandra Marzari, a dare la storico. «Il mio cuore sta sanguinando» tragica notizia. Miguel Angel era con la ha scritto Andrea, affranto.Da allenatore famiglia a Varese quando si è sentito iniziò allo Skra Belchatow, fu et della male. Lascia la moglie Esther e due figli. Repubblica Ceca, ha guidato prima il Vero Miguel Angel Falasca era nato il 29 aprile Volley Monza, poi la squadra femminile 1973 a Mendoza, padre argentino (anche del Consorzio, la Saugella con cui ha vinto lui ex pallavolistajuan Carlos] e mamma in primavera la Challenge Cup, arrivando spagnola. All'età di 16 anni si trasferi in alle semifinali dei play off. «Non esistono Spagna con tutta la famiglia, incluso il parole adatte in un momento come fratello Guillermo, anche lui giocatore. questo, si possono solo esprimere il dolore Palleggiatore, ha giocato a lungo in Italia, di Alessandra Marzari, presidente del dalla Zinella Bologna a Ferrara e a Modena. Consorzio Vero Volley, di tutti i tesserati e Giocò anche nel Roeselare (Belgio], nel collaboratori e la nostra vicinanza alla sua Palma de Mallorca (Spagna], nello Skra famiglia» ha scritto in una nota la società Miguel Angel Falasca aveva 46 anni GALBIATI Belchatow (Polonia] e nell'Ural Ufa monzese. I club e il mondo del volley tutto (Russia]. Da giocatore ha vissuto il suo ha espresso cordoglio e vicinanza alla La pallavolo è in lutto per l'improvvisa momento d'oro agli Europei del 2007: a famiglia. Anche al PalaLido è stato scomparsa di Miguel Angel Falasca. Mosca la Nazionale iberica, che allora ricordato durante la Nations League. L'allenatore argentino naturalizzato aveva in panchina Andrea Anastasi, vinse «PRODUZIONE RISERVATA

SERIE A1 1 22-GIU-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3748 - Lettori: 86000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 4 22-GIU-2019 da pag. 9 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 3748 - Lettori: 86000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 37 % 4 VOLLEY/UN MALORE IMPROVVISO Falasca muore a 46 ami Spagna e Monza in lutto

Un lutto improvviso, versi club italiani (Bolo­ come improvvisa può gna, Ferrara e Modena), essere la fine di un viag­ squadre spagnole, polac­ gio a soli 46 anni. Miguel che e russe. Con la nazio­ Àngel Falasca, allenato­ nale spagnola, in campo re della Saugella Monza con il fratello Guillermo, di Serie Al femminile, ha conquistato l'oro euro­ quest'anno protagonista peo nel 2007 nella finale della prima vittoria inter­ contto i russi che l'allora nazionale del club brian­ et Andrea Anastasi ana­ zolo grazie ala conquista lizzò come il successo di della Challenge Cup, si è una squadra con "cora- spento ieri mattina per un zon, cabeza e cojones" Da arresto cardiaco menue allenatore (dopo diversi si trovava a Varese con la anni nel settore maschile) famiglia. Falasca lascia la scorsa stagione è pas­ la moglie e due figli e un sato dalla panchina ma­ mondo che l'ha profon­ schile a quella femminile damente amato e stimato. del Consorzio Vero Volley Palleggiatore tenace, Monza. Miguel Angel Falasca ha vestito le maglie di di­ L.MUZZ.

SERIE A1 1 23-GIU-2019 da pag. 36 Dir. Resp.: Luca Traini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 7503 - Diffusione: 5669 - Lettori: 81000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 17 % 4 Cantagalli: «C'è poco da dire su Miguel, solo che era un ragazzo fantastico» Lorenzetti: «Pochi semplici e gentili come lui nel volley» ma quando ci colpiscono queste disgrazie ti sorpren­ de la forza del dolore. Provo un male enorme». , invece, ha condiviso lo spogliatoio con Falasca. «C'è poco da dire su Mi­ guel, era un ragazzo fanta­ stico. Abbiamo vissuto una stagione insieme quando eravamo giovani e spensie­ rati. Nessuno dei due, in quel momento, pensava di Angelo Lorenzetti, tecnico Kerakoll 2003, e Luca Cantagalli fare l'allenatore in un futu­ ro. Era un ragazzo d'oro, Angelo Lorenzetti ha alle­ ta Lorenzetti. Aveva un mo­ sempre col sorriso sulle lab­ nato Miguel Angel Falasca do di fare così gentile che, bra. Una grande perdita e nella stagione 2002/03. Ma nel mondo della pallavolo, una grande tragedia per chi Lorenzetti e Falasca si sono non è sempre facile respira­ lo ha avuto come compa­ ritrovati pochi anni dopo re. Era così da giocatore, lo gno di squadra. In questo sul campo da avversari, do­ è stato anche dall'allenato­ momento possiamo solo ri­ po che il palleggiatore ha de­ re e, infine, anche da avver­ volgere un pensiero alla sua ciso di intraprendere la car­ sario. E' stato veramente un famiglia. E' difficile trovare riera da allenatore. colpo molto forte la sua le parole».— «Era un esempio di sem­ scomparsa. Siamo coscienti F.C. plicità e gentilezza-raccon­ della finitezza dell'uomo,

SERIE A1 1 Modena e la pallavolo in lutto: addio a Miguel Angel Falasca Vestì la maglia gialloblù nella stagione 2002/2003 quando fu vice di Campione d'Europa con la Spagna di Anastasi, vincente anche come allenatore

Il mondo della pallavolo è in ta in cui Modena perde in fina­ Polonia e una Supercoppa. E lutto per l'mprowisa scompar­ le sia scudetto che Champions per un anno tecnico della na­ sa di Miguel Angel Falasca Fer- League. Da lì inizia la lunga zionale della Repubblica Ceca nandez, allenatore della Sau- esperienza con il Palma di Mal- e nel 2016 rientra in Italia per gella Monza di Serie Al femmi­ lorca, con cui vince tre scudet­ allenare il Vero Volley Monza, nile. Il tecnico ha accusato un ti, due Coppe del Re e due Su- che ha condotto alla prima malore mentre si trovava a Va­ percoppe spagnole. Nel 2008 qualificazione ai Play Offe alle rese per un impegno familia­ poi passa allo Skra Belchatow, Coppe europee della sua sto­ re; tutti i tentativi di rianimar­ in Polonia, vincendo ancora ria. All'inizio della stagione lo si sono rivelati inutili. Fala­ tre campionati e altrettante 2018-2019 passa al settore sca, 46 anni, lascia la moglie Coppe di Polonia, e raggiun­ femminile per allenare l'altra Esther e due figli. In Italia arri­ gendo per due volte la finale prima squadra del Consorzio vò alla fine degli Anni Novan­ delMondiale per Club. Chiude Vero Volley, la Saugella, gui­ ta. la carriera in Russia, alla Ural dandola allo storico traguardo LA CARRIERA Ufa,nel2012-2013.Conlana- della Challenge Cup. Nato il 29 aprile 1973 a Men- zionale spagnola e Andrea IL CORDOGLIO DI MODENA doza da padre argentino, Juan Anastasi in panchina Falasca « riceve scon­ Carlos, ex giocatore, e madre conquista lo storico titolo euro­ volta la tragica notizia dell'im­ spagnola, all'età di 16 anni Fa- peo del 2007 in Russia, oltre a provvisa e drammatica scom­ lasca si è trasferito in Spagna un Europeo Juniores (1992), parsa di Miguel Angel Falasca, con i genitori, la sorella e il fra­ alle Universiadi del 1995 e a un uomo che si e sempre distin­ tello Guillermo, anch'egli gio­ tre edizioni della European to per il suo impegno e la gran­ catore di livello internaziona­ League (2005, 2007 e 2009). de correttezza. Un immenso le. Numerosi i riconoscimenti in­ dolore che ci colpisce tutti. Mi­ Palleggiatore di ruolo, nel dividuali, tra cui miglior pal­ guel Angel è stato un giocatore 1993 è già in nazionale spa­ leggiatore della Coppa CEV di Modena Volley che ha ono­ gnola, nel 1997 vince il suo pri­ 2005, della World Cup 2007 e rato la nostra maglia e un mo trofeo (la Coppa del Re) della European League 2009. esemplare avversario sul cam­ con il Las Palmas, nello stesso po, in ogni occasione. anno sbarca in Italia alla Zinel- ALLENATORE VINCENTE Ai suoi famigliari, a chi gli la Bologna. Gioca due campio­ Al momento del ritiro, nel voleva bene, al Presidente nati a Ferrara e altrettanti al 2013, intrapresnde la carriera Alessandra Marzari e a tutto il Roeselare in Belgio, prima di da allenatore nella sua ex squa­ Consorzio Vero Volley va il cor­ vestire la maglia della Kera- dra, lo Skra Belchatow, che doglio più sentito da parte di koll Daytona Modena nel guidato per tre stagioni vincen­ Catia Pedrini e di tutta la no­ 2002-2003 dove è vice di Lloy do uno scudetto, una Coppa di stra società».— Balli in una stagione sfortuna­

SERIE A1 1 Miguel Angel Falasca, allenatore della Saugella Monza, ex regista della Kerakoll Daytona Modena, scomparso ieri a 46 anni

SERIE A1 2 Lutto Monza sconvolta, è morto il coach Fa lasca Il mondo della pallavolo è in lutto: è morto ieri a 46 anni Miguel Angel Falasca, allenatore spagnolo della Saugella Monza. Si trovava a Varese con la famiglia quando ha avuto un arresto cardiaco. Nato a Mendoza, in Argentina, Falasca si era trasferito a 16 anni in Spagna dove ha giocato anche con la Nazionale vincendo l'Europeo del 2007. A Monza era arrivato nel 2016: prima come allenatore della squadra maschile poi l'anno scorso era passato a quella femminile con cui ha vinto la Challenge Cup e raggiunto i play off scudetto.

SERIE A1 1