Lega Pallavolo Serie A Femminile

18/11/2003 Lega Volley Femminile

Editoria: è in edicola il numero di novembre di Pallavolo Supervolley

In copertina, l’effetto “sorpresa” è garantito da un fulmineo attacco di Francesco Mattioli, che a Trento ha sostituito perfettamente in avvio di stagione. A lui e al campionato show è dedicata la copertina, ma anche l’“Invitato Speciale”, firmato questo mese da Massimo Righi, direttore generale della Lega Pallavolo Serie A. Grandi ospiti anche per il sestetto del mese: i sei vip sono (inserito negli Usa nella Hall of Fame del volley), (al ritorno in campo, a Parma), Erin Aldrich (ex olimpionica del salto in alto, che ora schiaccia a Sassuolo), Simonetta Avalle (e la sua nuova avventura lontano dalla A), Viacheslav Zaytsev (il grande alzatore russo che ora allena in Umbria), la Ruentes Ravenna (e la sua bella iniziativa sociale). Sulla nazionale, una provocazione: e se tornassero Fabio Vullo e Luca Cantagalli per l’Olimpiade? Lo abbiamo chiesto a loro… Chi manca ora all’azzurro è sicuramente Elisa Togut, che risponde alle 30 domande del vicedirettore Stefano Michelini. Il numero di novembre comprende anche la prima puntata del dossier campionati esteri: abbiamo chiesto agli stranieri in Italia di raccontarci come funziona la pallavolo in patria, rispetto a quanto hanno trovato in Italia. Atene 2004: ci occupiamo anche di Olimpiade, raccontandovi cosa ci stanno preparando i greci per il prossimo, caldissimo agosto. Poi un ampio spazio dedicato agli eventi delle Leghe di Serie A: la Tim Supercup maschile vinta da Treviso a Ravenna, il Tally All Star Game di Novara e il Tim All Star Game di Milano (Italia – Brasile). All’All Star dà il suo contributo anche Amarcord, la ruubrica mensile di Carlo Gobbi. Tra le novità assolute, la pagina affidata da questo mese a Simona Rinieri e Maurizia Cacciatori, “Saluti da Cannes” e “Saluti da Tenerife”: ogni mese le due campionesse ci mandano due personalissime cartoline dalla Francia e dalla Spagna, aggiornandoci su notizie, stile di vita e ghiottonerie assortite. Altra novità, il calendario della Kerakoll Modena, che verrà venduto per beneficenza in dicembre: abbiamo sbirciato il backstage fotografico per voi. Ce ne parla anche nella sua rubrica “Non solo muri”. Per la A2, uno speciale di quattro pagine sull’Adriavolley Trieste. I nomi, i volti e la storia del bastione Nord Est della Serie A Tim. Ampia la sezione dedicata al beach: il Mondiale di Rio, con tutti i suoi protagonisti, e il punto sulle star italiane in piena qualificazione olimpica. Infine una grande occasione per chi segue i campionati di B1: tutte le squadre d’Italia, maschili e femminili, nove pagine con tutti gli organici completi. C’è anche uno speciale di tre pagine sul Comitato Regionale Lombardia, uno dei più grandi polmoni del volley in Italia. E uno spazio dedicato a due aziende, Cityper e Sma, che sostengono la Lube Volley. Ancora, l’agenda del volley per sapere come e dove passare il mese di ottobre, le facezie di Fefé D Giorgi e Marco Caronna nel loro interminabil scambio di lettere, Zoom con le cose più ghiotte dal mondo del volley, la rubrica della posta, Gente di Volley e le facce dei protagonisti del mese di ottobre, le storie del mese (gli show di Recchia a Gioia del Colle, le beacher piacentine Broccolini e Bottazzi, Jay Hanseth e il suo vecchio Carpi), la rubrica “Fuori di qui” che racconta storie di volley raccolte in giro per il mondo, le Foto & Storie dalle serie minori. Come sempre imperdibile per tutti i praticanti la Scuola di Pallavolo, il nostro inserto tecnico: le pagina azzurre ospitano degli arbitri (la coppia Piersanti – Vigna, marito e moglie da Serie A), la tecnica (Under 17), la preparazione (come allenare un atleta infortunato), il management (il boom del volley femminile), la medicina (la corretta alimentazione). Questo e molto altro su Pallavolo Supervolley, il mensile della pallavolo. Precipitatevi in edicola.