62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

La LEGA PALLAVOLO SERIE A apre il sipario sul 62° Campionato Italiano Serie A TIM con la partecipazione di:

SERIE A1 TIM SERIE A2 TIM Acqua Paradiso Gabeca MONTICHIARI Abasan BARI Bre Banca Lannutti CUNEO Agnelli Metalli BERGAMO Cimone MODENA Codyeco S.CROCE Copra Berni PIACENZA Edilesse CAVRIAGO Itas Diatec TRENTINO Esse-Ti Carilo LORETO Lube Banca Marche MACERATA Fiorese BASSANO M. ROMA Volley Framasil Cucine PINETO Maggiora LATINA Mail Service CORIGLIANO Marmi Lanza VERONA Materdomini Volley.it CASTELLANA Prisma TARANTO MODUGNO-NOICATTARO Volley RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA Monini SPOLETO Sempre Volley PADOVA Premier Hotels CREMA Sisley TREVISO Salento d'amare TAVIANO Tonno Callipo VIBO VALENTIA S.E.C. ISERNIA Sparkling MILANO Tiscali CAGLIARI

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

GLI SPONSOR DEL VOLLEY

TIM, azienda di telefonia mobile leader in Italia, è Sponsor Ufficiale del 62° Campionato di Pallavolo Maschile. TIM è anche Title Sponsor di tutti gli eventi organizzati dalla Lega Pallavolo Serie A: TIM Supercoppa, TIM CUP A1, TIM CUP A2 e TIM All Star Volley, oltre che delle attività giovanili. TIM è anche titolare dei diritti wireless relativi al Campionato di Pallavolo ed agli eventi Ufficiali: tutti i clienti TIM possono ricevere news, immagini e video per vivere dal display del proprio telefonino tutte le grandi emozioni della nuova stagione del volley.

ALICE entra a far parte dei partner della Lega Pallavolo Serie A da questa stagione. Alice è il marchio Telecom Italia dell’offerta di accesso ad Internet veloce con la tecnologia Adsl. È articolata in un ventaglio di soluzioni capaci di soddisfare le più diverse esigenze dei clienti attraverso diversi profili. L’offerta più innovativa è rappresentata da Alice Home TV, il servizio di TV via Internet lanciato lo scorso dicembre che attraverso la tradizionale linea telefonica permette di vedere sul televisore film, sport, notizie, musica e la possibilità anche di navigare in Internet a banda larga.

SKY detiene in esclusiva i diritti del Campionato e di tutti gli eventi organizzati dalla lega Pallavolo Serie A Maschile per i prossimi tre anni. La più nota pay TV italiana garantirà un’offerta massiccia di pallavolo a tutti gli appassionati, con le sue dirette (sabato alle 18.15 su SKY Sport 2, domenica alle 18.15 su SKY Sport 2, il “Monday Night” lunedì alle 20.30 su SKY Sport 3), le sintesi e le differite, oltre alla ricca fascia pomeridiana settimanale dalle 15.45 su SKY Sport 2, con un match della Serie A2 TIM ogni lunedì. La squadra di commentatori si è ulteriormente arricchita: accanto ad , Franco Bertoli, Fabio Vullo ed , da quest’anno anche . Ma non si ferma qui l’offerta di SKY, che anche per la prossima stagione conferma una serie di iniziative promozionali, all’interno dei palasport italiani, per consolidare il rapporto che la lega al mondo Volley.

ACQUA PARADISO è, per il terzo anno, Fornitore Ufficiale del 62° Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A TIM e di tutti gli eventi organizzati dalla Lega Pallavolo. L’“acqua dei campioni” grifferà per la stagione 2006/07 i copriseggioloni arbitrali.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

SILVER CROSS SPORT è la linea di medicazione più completa e innovativa per la clientela più esigente e attenta alla propria salute. Silver Cross Sport, marchio della Nuova Signorini, è per il terzo anno consecutivo Fornitore Ufficiale della Lega Pallavolo.

COMPUTER DISCOUNT, la più grande catena italiana dell’informatica, con 15 anni di storia e oltre 200 punti vendita in franchising in tutta Italia, è Partner della Lega Pallavolo anche per la stagione 2006/07. Una collaborazione già consolidata, che vedrà la partecipazione dell’azienda non solo nel Campionato ma in tutti gli eventi targati Lega Pallavolo.

CHAMPION EUROPE torna ad affiancare la Lega Pallavolo Serie A come Sponsor Tecnico negli eventi 2006/2007. Con sede europea a Carpi (Modena) e centro di sviluppo prodotto a Firenze, CHAMPION EUROPE è società leader nel design, marketing e distribuzione di abbigliamento per lo sport individuale e di squadra, calzature e accessori.

MAZDA è Fornitore Ufficiale della Lega Pallavolo Serie A: la casa automobilistica giapponese dallo scorso anno è in viaggio insieme al Campionato e agli eventi. A rendere ogni match ancor più vibrante, immancabili i Mazda Time Out: le pause di gioco in cui le squadre si fermano un attimo, pronte a ripartire verso la vittoria, avranno come sottofondo la musica di Mazda, “Zoom Zoom”.

CLARINS è nuovo partner della Lega Pallavolo Serie A. La nota azienda di cosmesi affianca il suo dinamismo alle schiacciate dei campioni della Serie A. Il gruppo francese, fondato dalla famiglia Courtin nel 1954, è oggi distribuito in 150 paesi e forte della proprietà di marchi come Azzaro e Thierry Mugler Parfums.

MONDO è per il sesto anno Fornitore Ufficiale della pavimentazione degli eventi della Lega Pallavolo Serie A. Le pavimentazioni dell’Azienda piemontese saranno protagoniste di tutti gli appuntamenti di Lega e di molte sfide della Serie A TIM.

MOLTEN, con gli inconfondibili palloni tricolore, si conferma il protagonista ufficiale di tutti gli incontri del 62° Campionato Italiano di Pallavolo Maschile e degli eventi targati Lega Volley.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

LATTEMIELE è la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo Serie A e garantirà per la stagione 2006/07 la sua programmazione in FM a fianco del 62° Campionato e di tutti gli eventi della stagione. Musica e volley, risate e schiacciate corrono in tutta Italia sulle nuove frequenze di LATTEMIELE.

IGEA è partner della Lega Pallavolo Serie A, con venticinque anni di attività nel campo della biofisica clinica. Igea opera con l’intento di ampliare lo studio e l’impiego in campo medico della energia fisica non ionizzante. L’incontro tra la fisica e la clinica, la biofisica clinica, rappresenta l’ambito in cui IGEA ha promosso progetti di ricerca per la realizzazione di soluzioni diagnostiche e terapeutiche innovative ed efficaci nel campo dell’ortopedia, diagnostica e oncologia.

ITALTELO è il Fornitore Ufficiale degli espositori modulari pubblicitari a teli rotanti ed elettronici di nuova generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgeranno tutti gli eventi di Lega.

SIGLA.COM è Fornitore Ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. La società di Mantova, specializzata nello sviluppo del business aziendale in internet, realizza siti/portali, applicativi vari (gestione magazzini, acquisizione e gestione ordini, C.R.M., newsletter, etc.) ed è leader in campagne di web marketing mirate; ha affiancato la Lega Pallavolo con un progetto di marketing online per la promozione mondiale del sito legavolley.it

ARTISPORT è Fornitore Tecnico dell’attività della Lega Pallavolo Serie A. L’azienda veneta offrirà in occasione degli eventi di Lega le strutture di supporto per i giochi per il pubblico e per gli allestimenti dei campi da gioco.

PERSONAL TIME è Fornitore Ufficiale della Lega Pallavolo Serie A. “Specialisti della promozione” la mission aziendale: trovare in ogni momento la proposta giusta di marketing, promozionale e di merchandising per i propri clienti. PERSONAL TIME conta uffici in Hong Kong, Cina, India e Stati Uniti.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

CARTELLA STAMPA

62° Campionato Italiano Serie A TIM

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

LO STORICO

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO CIMONE MODENA Debutto in A1: 1989/90 Debutto in A1: 1968/69 Stagioni in A1: 18a partecipazione Stagioni in A1: 39a partecipazione Miglior risultato: Finale Scudetto 1996 e 1998 Miglior risultato: 11 volte Campione d’Italia

Match Vinti Persi Match Vinti Persi

R.S. 418 251 166 R.S. 888 668 220

Play Off 87 39 48 Play Off 172 106 66

Tot. 505 290 214 Tot. 1060 774 286 ------MAGGIORA LATINA ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI Debutto in A1: 2001/02 Debutto in A1: 1987/88 Stagioni in A1: 6a partecipazione Stagioni in A1: 19a partecipazione Miglior risultato: Quarti di Finale Play Off Miglior risultato: Quarti di Finale Play Off

Match Vinti Persi Match Vinti Persi

R.S. 130 53 77 R.S. 461 232 230

Play Off 8 2 6 Play Off 41 6 35

Tot. 138 55 83 Tot. 502 238 265 ------LUBE BANCA MARCHE MACERATA SEMPRE VOLLEY PADOVA Debutto in A1: 1995/96 Debutto in A1: 1971/72 Stagioni in A1: 12a partecipazione Stagioni in A1: 33a partecipazione Miglior risultato: Scudetto 2005/06 Miglior risultato: Semifinali Play Off Match Vinti Persi 4a classificata 1974/75 R.S. 266 180 86 Match Vinti Persi Play Off 63 28 35 R.S. 711 311 400 Tot. 329 208 121 Play Off 53 327 37

Tot. 764 320 437

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA ITAS DIATEC TRENTINO Debutto in A1: 2002/03 Debutto in A1: 2000/01 Stagioni in A1: 5a partecipazione Stagioni in A1: 7a partecipazione Miglior risultato: Finale Scudetto Miglior risultato: Semifinale Play Off

Match Vinti Persi Match Vinti Persi

R.S. 104 52 52 R.S. 156 84 72

Play Off 19 9 10 Play Off 11 6 10

Tot. 123 61 62 Tot. 167 90 82 ------COPRA BERNI PIACENZA SISLEY TREVISO Debutto in A1: 2002/03 Debutto in A1: 1988/89 Stagioni in A1: 5a partecipazione Stagioni in A1: 19a partecipazione Miglior risultato: Finale Scudetto Miglior risultato: 8 volte Campione d’Italia

Match Vinti Persi Match Vinti Persi

R.S 104 60 45 R.S. 440 343 97

Play Off 22 11 11 Play Off 160 110 49

Tot. 126 71 56 Tot. 600 456 146 ------M. ROMA VOLLEY MARMI LANZA VERONA Debutto in A1: 2002/03 Debutto in A1: 2006/07 Stagioni in A1: 4a partecipazione Stagioni in A1: 1a partecipazione Miglior risultato: Quarti di Finale Play Off ------Match Vinti Persi PRISMA TARANTO Debutto in A1: 2000/01 R.S. 78 35 43 Stagioni in A1: 4ª partecipazione Play Off 7 2 5 Miglior risultato: 10° posto Tot. 85 37 48 Match Vinti Persi ------R.S. 52 17 35 TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA Debutto in A1: 2004/05 Play Off Stagioni in A1: 3a partecipazione Tot. 52 17 35 Miglior risultato: Quarti di Finale Play Off

Match Vinti Persi

R.S 52 24 28

Play Off 3 0 3 Tot. 55 24 31

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

CURIOSITA’ DELLA SERIE A TIM

SERIE A1 TIM

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO Diventa maggiorenne. Al taglio del nastro festeggerà i 18 anni consecutivi in A1. E lo farà con al petto la Coppa Italia, bottino ottenuto a Forlì che le permetterà di tornare a giocarsi la coppa europea più prestigiosa: la Indesit European Champions League. A bordo campo, seppur un po’ più limitato dalla nuova linea sul Mondoflex, ci sarà ancora il professor Prandi: 30, tante sono le stagioni da tecnico di Serie A1.

MAGGIORA LATINA Flavio Gulinelli e Vladimir Grbic, il nuovo tecnico e il suo capitano. Appena 8 anni fa si sfidarono in un’epica finale: Mondiali 1998. Flavio era il vice dell’Italia di Bebeto, Vladi il faro della Serbia Montenegro. Quella volta, vinse il tecnico.

LUBE BANCA MARCHE MACERATA L’incantesimo è stato finalmente rotto. Macerata è campione d’Italia e sarà la squadra da battere nel prossimo torneo. Il difficile sarà riconfermarsi, dopo il grande banchetto scudetto (non solo in campo, ma anche lungo i chilometri di tavolata della festa tanto attesa, il 17 giugno). Per farlo, a Treia, si è deciso di cambiare poco. All’appello non manca nessuno degli artisti del capolavoro del 21 maggio a Pesaro, a partire dal numero uno: Ivan Miljkovic.

CIMONE MODENA Lo Scudetto sotto la Ghirlandina manca dal 2002. Troppo, per una città fiera di averlo avuto sul petto ben 22 volte. E allora che fare? Cercare di assomigliare alla squadra più vincente degli ultimi anni: il Brasile. Detto, fatto. Sale a 4 la colonia verde-oro a Modena, con gli arrivi dei giovani talenti Murilo e Sidao, che si aggiungono a Ricardo e Felipe. A “Giangio” e “Sarto” il compito di crescerli.

ACQUA PARADISO GABECA MONTICHIARI Cosa riuscirà a combinare a Montichiari? La curiosità è tanta. Con un comandante di razza al timone, i tifosi già sognano. Vincere in provincia non è semplice, ma per l’uomo de La Plata è lo stimolo giusto per ricominciare a vincere. E per non perdere di vista quanto fatto in passato, al suo fianco si rivede l’inseparabile Frigoni: l’ex vice allenatore azzurro è oggi direttore sportivo.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

SEMPRE VOLLEY PADOVA Achtung, Achtung! Tranquilli, non è successo nulla. Solo, dalle parti di Padova, forse ispirati dalle emozioni dell’estate presa a calci, hanno deciso di lanciare la moda del Made in Germany: Kromm, Pampel e Andrae sono la trazione integrale del motore guidato da Gigi Schiavon per un campionato senza sbandate.

RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA Ecco il primo iraniano in Serie A1. Non era mai successo in precedenza. Ma Mahmoudi non è nuovo al nostro magnifico campionato. In Serie A2 c’era già stato, esordendo a Santa Croce, stupendo tutti con le sue immense scarpe: 50 abbondante.

COPRA BERNI PIACENZA Ambasciatore Cardona, per servirvi… Il possente Maikel, centrale italo-cubano, è diventato l’idolo dei minori. È ambasciatore della “Right To Play International”, organizzazione no-profit non governativa, che ha attivato in collaborazione con le Nazioni Unite un progetto per aiutare i bimbi più svantaggiati per mezzo dello sport. Ne fanno già parte Lance Armstrong, Marion Jones e Ian Thorpe.

M. ROMA VOLLEY Ritorno capitale. Roma mancava dal 2001/2002, dopo la famosa vittoria dello scudetto che fece impazzire il PalaEur. Per ripartire, diversi volti che fecero grande quella squadra. Dal d.g. Sacripanti alla diagonale Hernandez-Tofoli. Squadra d’estremi: , un decano della stagione (più di lui può solo De Mori, a Castellana Grotte in A2), e Ivan Zaytsev, il più giovane coi suoi 17 anni.

PRISMA TARANTO Il ritorno dopo un anno di purgatorio. Vincenzo Di Pinto inizia la sua ottava stagione in massima serie, accompagnato in questa avventura anche dallo scoutman più esperto, Paolo Giardinieri, passato dall’era delle Bic colorate al pc portatile a bordo campo. Tanti campioni: Anderson campione del mondo e olimpico, Granvorka che ha stupito con la sua Francia nell’ultima World League.

ITAS DIATEC TRENTINO Ha vissuto la sua estate più movimentata: i richiami della capitale, i dubbi di Savani: Trento senza pallavolo, Trento senza Savani. Alla fine, il pubblico più numeroso della Serie A potrà continuare a tifare per la sua squadra, che riaccoglie Hubner, lancia il talento Winiarski e si gode l’entusiasmo dei suoi “brasileri” Heller e Nascimento, con Della Lunga che vuole diventare subito grande.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

SISLEY TREVISO “Bisogna saper perdere, non sempre sempre si può vincere…” cantavano i Rokes. Loro lo hanno fatto e anche con classe, come solo i grandi sanno fare. Ci si aspettava che dalla Ghirada arrivassero notizie di smobilitazione, invece dal quartier generale più vincente del decennio ecco i titolari: Vermiglio, Fei, Gustavo, Tencati, Papi, Cisolla, Farina… Tra le novità, il primo egiziano del volley gioca qui: si chiama Ahmed.

MARMI LANZA VERONA Solo Tofoli ha fatto più di lui. schiaccia nella squadra meno giovane del campionato, la Marmi Lanza (che poi va letto anche come “più esperta”). Lorenzo ha giocato in A1 dal 1984, suo esordio con Padova. Il giocatore del secolo schiaccia in uno dei team con più stranieri: ben 6.

TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA La squadra “pinnata” comincia la terza stagione in A1. Quello che sta per cominciare appare l’anno più impegnativo. Terminate le stagioni dell’esordio e della conferma, la squadra è stata affidata ad un grande campione del passato: il giramondo Stelio De Rocco, l’uomo più indicato per costruire il feeling migliore in un gruppo multietnico, composto dal gigante di ebano Steven Shittu, all’esordio in A1, dal greco Bozidis e dal venezuelano Diaz.

SERIE A2 TIM

ABASAN BARI E’ la squadra più “vecchia” e al tempo stesso la società più giovane del campionato: 28 anni e mezzo la media dell’età dei suoi giocatori, 30 giugno 1997 l’anno di nascita del Club Atletico. C’è anche il capoluogo della regione più pallavolistica della Serie A con un mix di giocatori giovani e di esperienza: accanto ai fratelli d’arte Coscione e Gallotta e alla promessa Capra, si rivede il venezuelano Matheus e un ex-giovanotto che nei primi anni 90 assaporava ogni domenica il gusto di giocare con i più forti: Pino Minafra, un tempo centrale, oggi schiacciatore.

FIORESE BASSANO Pochi innesti nella città del ponte e della buona grappa: è la squadra più alta della Serie A2 (197,91 cm). Tra le novità un talentuoso palleggiatore francese con anima italiana (Carletti) e un giovane schiacciatore originario dell’Argentina (Quiroga), costretto a picchiare forte per non far rimpiangere lo zio Raul. Confermato il blocco storico che da 3 anni è tra i migliori dell’A2.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

AGNELLI METALLI BERGAMO Quasi 50 anni di storia alle spalle. Delle 30 squadre è la sola presente già da mezzo secolo in Serie A. Poco o nulla è cambiato all’Oratorio di Borgo Palazzo, dove tutto è iniziato nel 1959. Prima nonno Gustavo, poi papà Nuccio ed ora il figlio Luca si sono passati il testimone alla presidenza. 25 anni dopo l’ultima apparizione in A2 la squadra della città di Bergamo si ripresenta con un gruppo che ha nel suo DNA un incredibile spirito battagliero, nel quale brilla la stella Yoko.

TISCALI CAGLIARI I sardi hanno fama di essere tenaci e ci riprovano. Nuovo anno, nuova squadra, allenatore compreso: Santilli. Rimangono solo i 4 moschettieri Scilì, Ardu e Mascia e il genovese Barbareschi. Per tentare la scalata, anche un campione olimpico (Batez), uno spagnolo dalle belle speranze (Sevillano) e un palleggiatore serbo (Peric) che vuole diventare bravo come Nikola.

MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE Per fare buona musica servono un basso, una chitarra e una batteria. Se poi ci si aggiunge la voce di quasi almeno 2.000 spettatori, lo spettacolo è servito. Benvenuti a Castellana, città delle grotte ma anche di chi mastica pallavolo dalla mattina alla sera. Si presenta come una delle squadre da battere. Sarà vero? Nell’attesa, dà sostegno per il 10° anno consecutivo all’ADMO, per contribuire a vincere una partita ben più importante.

EDILESSE CAVRIAGO

Da anni sognava il salto in Serie A. Con uno spettacolare play-off, la squadra che generò Luca Cantagalli esordisce per la prima volta dove osano le aquile. Per continuare il sogno servono punti, subito. E nel reggiano sono stati chiamati dal Brasile Rodrigo Gil e William Kirchhein, due esperti del nostro campionato.

MAIL SERVICE CORIGLIANO “Tipi da spiaggia” quelli di Corigliano. Tanta era la passione per il beach volley giocato nella vicina Schiavonea, da spingere un gruppo di amici a costruire nel 1993 una vera squadra indoor. I risultati non furono subito incoraggianti (due vittorie e un numero imprecisato di sconfitte) ma era importante cominciare. È al suo terzo anno e la passione è quella di sempre, alimentata dagli inesauribili Saverio e Francesco, nonché dal tipografo/tifoso Peppino Gigliotti: sono i capi storici del club de "I Mille del Brillìa".

PREMIER HOTELS CREMA È durato poco il brindisi per la promozione in A1. E ora si lavora già al nuovo progetto: allenatore intoccabile, come anche il “Virus” di posto 2, Cazzaniga. E poi tanta gioventù con alcune delle promesse azzurre: Martino, Saitta ed Elia. Chi glielo dice, però, a Held o a Caprotti?

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

S.E.C. ISERNIA Non c’è appassionato di pallavolo a Isernia e dintorni che non ricordi con affetto e orgoglio il “Gruppo Sportivo Vigili del Fuoco”. L’anno scorso la demolizione della vecchia caserma e della palestra ha lasciato il segno. Qualcuno addirittura si è intrufolato nel cantiere per recuperare pezzi di quel parquet che ha dato i natali all’Isernia Volley. Avventura che prosegue per il terzo anno consecutivo con una squadra multietnica: due russi, un cubano, uno spagnolo. Confermato il tecnico Lorizio.

ESSE-TI CARILO LORETO Festeggia la stella della permanenza in A2 (dieci anni), un lungo fidanzamento che si spera si tramuti in matrimonio, volando ancora in A1 come fece nel 1977. 3/12: una frazione semplice per indicare quanti pochi giocatori sono rimasti e quanti invece sono arrivati. La curiosità è rappresentata da Battilotti, che oltre ad essere bravo nello schiacciare e nel ricevere si fa apprezzare anche al di fuori dei palazzetti vestendo i panni del modello. L'ultima sua performance risale a fine luglio, quando al Gialù di Corridonia (Mc) ha trionfato nella finale provinciale del concorso ''Il mister + bello d'Italia''.

SPARKLING MILANO Tutto nuovo sotto alla Madonnina. Milano mancava al volley che conta dal 2002/2003 e ha costruito una nuovissima società elaborata da Claudio Giovanardi, già “co-autore” di Modena e Roma. Travica è il giovane pilota (classe 86) del team che fa sognare di nuovo la metropoli.

MODUGNO-NOICATTARO VOLLEY Una squadra del sud, fatta da ragazzi del sud. Ha una vocazione volta al Meridione: 5 atleti sono pugliesi. Si va dai salentini Durante e Nuzzo, al tarantino Giosa ed ai due giovani baresi Mirizzi e Grassano. Allungano la quota il mago delle promozioni, il napoletano doc Meriggioli e, giusto per non farsi mancare nulla, pure il sardo di Sassari, Stangoni. Guida tecnica affidata ai pugliesi Mastrangelo e Loiacono. Per contorno, il sole ed il tifo di questa meravigliosa terra.

FRAMASIL CUCINE PINETO “Boa vinda a Pineto!”. Dal portoghese, benvenuti a Pineto. Con Modena in A1 è la squadra più brasiliana del campionato. Non solo il Ronaldo del volley, adesso anche Zago e Bergamo e un nuovo tecnico (Fracascia) che del paese sudamericano ha la passione per il beach volley. E per finire, nuova di zecca anche la divisa. I colori? Giallo e verde. Perché scomodarsi a chiederlo?

CODYECO LUPI SANTA CROCE Torre da Lucca, Pagni da Pisa, Rocchini da Firenze, Pieri da Prato, Papucci da Siena. Potrebbero essere confusi come dei gloriosi cavalieri del Medioevo, in realtà sono alcuni dei toscani d.o.c. della nuova Codyeco S.Croce targata Valdo. La ferita subita sul campo nello scorso campionato va rimarginata in fretta perché l’obiettivo è riconquistare la cima per tornare ancora in A1. Solo due stranieri in rosa, il serbo Janic e il brasiliano Leo Caldeira, entrambi però già con schiacciate

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

“italiane” nelle vene.

MONINI SPOLETO Non erano fra gli eletti, ma il ripescaggio riporta Spoleto ai massimi livelli della pallavolo. La storica società riparte da 10: tanti sono i giocatori della rosa che sono stati cambiati e affidati a Tardioli, che da dicembre della passata stagione era salito di grado come titolare in panchina.

SALENTO D'AMARE TAVIANO Anno nuovo, scommessa nuova. Sembra questo il rito propiziatorio di ogni avvio stagionale nel Salento. Squadra rivoltata come un calzino, con sole tre conferme dell’annata giallo-rossa più felice, culminata con la vittoria della Coppa Italia. Ereu, Belardi e il giovane Crisòstomo, gli altri sono tutti da scoprire. Per la gioia dei deboli di cuore.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

LA STAGIONE 2006/07 IN NUMERI

Le Squadre partecipanti 14 16 Il Totale degli Atleti 176 192 Il Totale degli Stranieri 74 45 Le Nazioni 25 Nazioni 16 Nazioni rappresentate 18 - BRASILE 12 BRASILE 6 - GERMANIA, SERBIA-MONTENEGRO 5 SPAGNA 5 - CUBA, REPUBBLICA CECA 4 FRANCIA, SERBIA-MONTENEGRO 3 - BELGIO, FRANCIA, OLANDA, POLONIA, 3 SLOVACCHIA UNGHERIA 2 ARGENTINA, CUBA, FINLANDIA, 2 - CROAZIA, PORTOGALLO, SLOVACCHIA, GRECIA, LETTONIA, VENEZUELA USA 1 CROAZIA, DANIMARCA, GERMANIA, 1 - AUSTRALIA, BULGARIA, EGITTO, REPUBBLICA CECA, ROMANIA ESTONIA, FINLANDIA, GRECIA, IRAN, SLOVENIA, SPAGNA, UCRAINA, VENEZUELA

La Squadra più Giovane SEMPRE VOLLEY PADOVA CODYECO S.CROCE (25 anni 1 mese 28)* (23 anni 10 mesi 25 giorni)* La Squadra meno MARMI LANZA VERONA ABASAN BARI Giovane (30 anni 1 mese 2 giorni)* (28 anni 6 mesi 8 giorni)* BRE BANCA LANNUTTI CUNEO FIORESE BASSANO La Squadra più Alta (199 cm) (197.91 cm) PRISMA TARANTO MODUGNO-NOICATTARO VOLLEY La Squadra più Bassa (194.58 cm) (192.33 cm) ACQUA PARADISO MONTICHIARI TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA SALENTO D’AMARE TAVIANO Le Squadre con più COPRA BERNI PIACENZA SPARKLING MILANO stranieri ITAS DIATEC TRENTINO (4 stranieri) MARMI LANZA VERONA (6 stranieri) Le Squadre con meno MAGGIORA LATINA PREMIER HOTELS CREMA stranieri (4 stranieri) (1 straniero) IVAN ZAYTSEV (M. Roma Volley) ALESSANDRO NITTI (Materdomini L'Atleta più Giovane (17 anni 8 mesi 29 giorni)* Castellana) (17 anni 7 mesi 8 giorni)* PAOLO TOFOLI (M. Roma Volley) BRUNO DE MORI (Materdomini L'Atleta meno Giovane (39 anni 10 mesi 17 giorni) Castellana) (40 anni 10 mesi 28 giorni)* LEANDRO VISSOTTO NEVES (Maggiora LT) MARCO LIEFKE ROBERT KROMM (Sempre Volley Padova) Gli Atleti più alti (Salento d'amare Taviano) SIME VULIN (Prisma Taranto) (209 cm) (211 cm) SIMONE TIBERTI (Aacqua Paradiso Gabeca RICCARDO ROGANTI Gli Atleti più bassi Mont.) (174 cm)

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

JUAN MANUEL DE PALMA (Prisma Taranto) (180 cm) NOTA: dati riferiti all’inizio stagione

LE ITALIANE ALLA CONQUISTA DELL’EUROPA

INDESIT EUROPEAN CHAMPIONS LEAGUE

BRE BANCA LANNUTTI CUNEO LUBE BANCA MARCHE MACERATA SISLEY TREVISO

League Round dal 27 settembre 2006 al 31 gennaio 2007 Play Off A 12 Squadre 14 e 21 febbraio 2007 Play Off A 6 Squadre 7 e 14 marzo 2007 Final Four 31 marzo e 1 aprile 2007

TOP TEAMS CUP

CIMONE MODENA

1st Round 30 settembre-1ottobre e 7-8 ottobre 2006 2nd Round 15-17 dicembre 2006 Ottavi di Finale 10 e 17 gennaio 2007 Quarti di Finale 31 gennaio e 7 febbraio 2007 Final Four 10 e 11 marzo 2007

COPPA CEV

COPRA BERNI PIACENZA

1st Round 9-10 e 16-17 dicembre 2006 2nd Round 5 e 7 gennaio 2007 Ottavi di Finale 17 e 24 gennaio 2007 Quarti di Finale 7 e 14 febbraio 2007 Final Four 17 e 18 marzo 2007

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

LE NOVITA’ DELLA STAGIONE

I NUOVI PLAY OFF. Nella prossima stagione 2006/2007, tutte le partite dei Play Off manterranno la sequenza “match in casa / match fuori casa / match in casa” per la squadra con migliore piazzamento. Questo varrà per tutte le fasi dei Play Off (anche per Semifinali e Finali al meglio delle 5 partite), sia di Serie A1 TIM che dei Play Off Promozione Serie A2 TIM, dopo che questi ultimi lo scorso anno avevano proposto la serie “fuori – casa – casa” sulle 3 gare.

IL VOLLEY SOLO SU SKY. La Lega Pallavolo Serie A ha siglato un accordo triennale con SKY Sport, per la trasmissione del Campionato e degli Eventi. SKY Sport ha confermato gli ampi spazi dello scorso anno (tre match in diretta, sabato, domenica e lunedì), repliche e la fascia pomeridiana alle 15.45, con lo spazio del lunedì pomeriggio dedicato a un match in differita della Serie A2 TIM. SKY Sport trasmetterà anche le partite della Indesit European Champions League.

INTERVISTE LIVE A FINE PARTITA. Una delle novità per il pubblico dei palasport sarà una condivisione con chi guarda la partita dal divano di casa. A fine match, l’intervista realizzata a caldo dai bordocampisti di SKY sarà ascoltata da tutto il palasport attraverso il microfono dello speaker. Nel corso della stagione, poi, i tifosi potranno prenotarsi per domande da far rivolgere ai propri beniamini.

DIRITTI TELEVISIVI ESTERI: 5 CONTINENTI! La Lega Pallavolo Serie A ha concluso importanti rinnovi di accordi televisivi per le prossime stagioni. Per la prima volta nella storia del volley, il Campionato sarà visibile in tutti i 5 continenti… · Al Jazeera Sport (Medioriente e Africa) coprirà per le prossime due stagioni le principali partite della Serie A1 TIM, con due match live ogni settimana. · ESPN Sport Brasil ha acquistato i diritti per le prossime due stagioni: ESPN trasmetterà in Brasile un match live o in differita ad ogni turno del Campionato. · Sport Klub (emittente via cavo in Serbia) avrà i diritti per la prossima stagione e trasmetterà in diretta due match ogni settimana. · Un importante, nuovo contratto è tuttora in elaborazione con uno dei più importanti broadcaster in Polonia. · Un innovativo accordo è stato infine raggiunto per la cessione dei diritti di trasmissione delle partite via Internet. I match della Serie A1 TIM saranno visibili (esclusivamente al di fuori del territorio italiano) attraverso il sito Bet & Win (www.bwin.com). In pratica, attraverso la doppia tecnologia trasmissione via satellite e tramite la banda larga, tutti i paesi del mondo potranno vedere le partite della Serie A1 TIM.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

AGENZIA SERALE. La principale novità della stagione sarà un nuovo lancio di newsletter per tutti gli accreditati, con un brevissimo commento dai campi della Serie A1 TIM e la replica del tabellino in formato testo. Le testate riceveranno quindi una newsletter, riguardante tutte le partite della giornata, pochi minuti dopo il termine dell’ultimo match giocato, con segnalazione di infortuni e dati salienti del match. Questo servizio va ad integrare il servizio di Photogallery riservato ai Media, che prevede la possibilità di utilizzare gratuitamente per la pubblicazione alcuni scatti di un match per ogni turno e l’accesso incondizionato all’archivio dei turni e stagioni precedenti, dove sono disponibili anche primi piani di giocatori e allenatori.

PODCASTING CON LATTEMIELE. Novità che riguarda il sito www.legavolley.it, da dove sarà possibile ascoltare da questa stagione le più belle e divertenti interviste ai giocatori e allenatori della Serie A TIM, tratte dalla trasmissione “Fuori Banda”, in onda dal lunedì al venerdì alle 14.20 sulle frequenze della Radio Ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

BILANCIO SOCIALE. La Lega Pallavolo Serie A è stata la prima Lega sportiva italiana a presentare il proprio progetto di Bilancio Sociale. Una scelta di rigore ed etica, con un progetto che era già in preparazione da più di un anno, in un’epoca in cui lo sport necessita sempre più di forti valori. La versione definitiva del Bilancio Sociale della Lega Pallavolo Serie A, già presentata nella sua prima bozza ai media, sarà realizzata nel corso della stagione.

INTRATTENIMENTO. Da questa stagione, sarà possibile giocare su internet con le squadre della Serie A1 TIM. Dal link nella home page del sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) ci si collega al sito www.seriea.volleyx.com, dove ci si diverte con il campionato simulato e le sue sfide settimanali.

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

TUTTI GLI STRANIERI DELLA SERIE A TIM

EUROPA: 71

BELGIO: 3 POLONIA: 3 Matias Raymaekers (Lube Banca Marche MC) Michal Winiarski (Itas Diatec Trentino) Steven Shittu (Tonno Callipo Vibo Valentia) Sebastian Swiderski (Rpa-LuigiBacchi.it PG) Wout Wijsmans (Bre Banca Lannutti Cuneo) Zbigniew Bartman (Marmi Lanza Verona)

BULGARIA: 1 PORTOGALLO: 2 Smilen Mlyakov (Itas Diatec Trentino) Flavio Cruz (Copra Berni Piacenza) Valdir Sequeira (Prisma Taranto) CROAZIA: 3 Igor Omrcen (Bre Banca Lannutti Cuneo) REPUBBLICA CECA: 6 Sime Vulin (Prisma Taranto) Jan Stokr (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Toni Kovacevic (Prisma Taranto) Jiri Kral (Sisley Treviso) Marek Novotny (Sisley Treviso) DANIMARCA: 1 Martin Lebl (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Jesper Lundtang (Sparkling Milano) Michal Rak (Cimone Modena) Peter Platenik (Sparkling Milano) ESTONIA: 1 Eerik Jago (Sempre Volley Padova) SERBIA & MONTENEGRO: 10 Andrija Geric (Lube Banca Marche Macerata) FRANCIA: 7 Bojan Janic (Codyeco S.Croce) Bernard Carletti (Fiorese Bassano) Branimir Peric (Tiscali Cagliari) Frantz Granvorka (Prisma Taranto) Goran Maric (Mail Service Corigliano) Hubert Henno (M. Roma Volley) Goran Vujevic (RPA-LuigiBacchi.it Perugia) Jacques Yoko (Agnelli Metalli Bergamo) Ivan Miljkovic (Lube Banca Marche Macerata) Olivier Lamois (Modugno-Noicattaro Volley) Nikola Grbic (Copra Berni Piacenza) Renaud Herpe (Lube Banca Marche MC) Novica Bjelica (Maggiora Latina) Victor Perez Moreno (Monini Spoleto) Vladimir Batez (Tiscali Cagliari) Vladimir Grbic (Maggiora Latina)

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

FINLANDIA: 3 ROMANIA: 1 Constantin Shumov (SEC Isernia) Bogdan Olteanu (Modugno-Noicattaro) Mikko Esko (Sempre Volley Padova) Simo-Pekka Olli (Agnelli Metalli Bergamo) SLOVACCHIA: 5 Branko Pistovic (Marmi Lanza Verona) GRECIA: 2 Gabriel Chocholak (Monini Spoleto) Theoklitos Karipidis (Mail Service Corigliano) Julius Sabo (Fiorese Bassano) Theodoros Bozidis (Tonno Callipo VV) Martin Jankovic (Premier Hotels Crema) Richard Nemec (Itas Diatec Trentino) GERMANIA: 7 Bjorne Andrae (Sempre Volley Padova) SLOVENIA: 1 Christian Dunnes (Copra Berni Piacenza) Gregor Jeroncic (Acqua Paradiso Gabeca Mont.) Christian Pampel (Sempre Volley Padova) Marco Liefke (Salento d'amare Taviano) SPAGNA: 6 Marcus Popp (Acqua Paradiso Montichiari) Enrique De La Fuente (Acqua Paradiso Monti.) Robert Kromm (Sempre Volley Padova) Ivan Perez (Sparkling Milano) Stefan Hübner (Itas Diatec Trentino) Manuel Sevillano (Tiscali Cagliari) Marlon Palharini (Esse-Ti Carilo Loreto) LETTONIA: 2 Rafael Pascual (Materdomini Volley.it Cast.) Ansis Medenis (Monini Spoleto) Ruben Antequera (S.E.C. Isernia) Janis Peda (Esse-Ti Carilo Loreto) UCRAINA: 1 OLANDA: 3 Oleksij Gatin (M. Roma Volley) Rob Bontje (Marmi Lanza Verona) Robert Horstink (Sisley Treviso) UNGHERIA: 3 Wytze Kooistra (M. Roma Volley) Domotor Meszaros (Acqua Paradiso Gabeca Mont.) Peter Veres (Acqua Paradiso Gabeca Mont.) Robert Koch (Copra Berni Piacenza)

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

SUD AMERICA: 35

BRASILE: 30 Abbadi Manius (Bre Banca Lannutti Cuneo) Rodrigo Gil Rodrigues (Edilesse Cavriago) Alexander Antonio Bergamo (Framasil Pineto) Ronaldo Royal Henrique (Framasil Pineto) Anderson Rodrigues (Prisma Taranto) Santana Rodrigao (Lube Banca Marche MC) Andrè Heller (Itas Diatec Trentino) Sergio (Copra Berni Piacenza) Bruno Augusto Zanuto (Maggiora Latina) Sidnei Sidao Dos Santos Junior (Cimone MO) Dante Elias Trevisan (Salento d'amare Taviano) William Kirchein (Edilesse Cavriago) Diogenes Zago Zagonel (Framasil Pineto) Giba (Bre Banca Lannutti Cuneo) Gustavo Endres (Sisley Treviso) ARGENTINA: 2 Joao Paolo Bravo (Tonno Callipo VV) Rodrigo Daniel Quiroga (Fiorese Bassano) Joel Monteiro (Materdomini Castellana) Sebastian Creus Larry (Materdomini Castellana) Lafit De Almeida Alves (Agnelli Metalli Bergamo) Leandro Vissotto Neves (Maggiora Latina) Leonardo Caldera (Codyeco S.Croce) VENEZUELA: 3 Leonardo Rodrigues (Esse-Ti Carilo Loreto) Josè Matheus (Abasan Bari) Luiz Marquez Felipe (Cimone Modena) Luis Augusto Diaz Mayorca (Tonno Callipo VV) Mauricio Zanette Mugnaini (Salento d'amare Thomas Ereu (Salento d'amare Taviano) Taviano) Murilo Endres (Cimone Modena) Nascimento Andrè (Itas Diatec Trentino) Paolino Junior Enoch (Abasan Bari) Raphael Vieira De Oliveira (Tonno Callipo VV) Renato Felizardo (Prisma Taranto) Riad Garcia Pires Ribeiro (Bre Banca Lannutti Cuneo) Ricardo Garcia (Cimone Modena)

62° CAMPIONATO DI PALLAVOLO MASCHILE Serie A TIM 2006/2007

NORCECA: 9

CUBA: 7 STATI UNITI D’AMERICA: 2 Alexes Argilagos (S.E.C. Isernia) Jim Polster (Tonno Callipo Vibo Valentia) Ihosvany Hernandez (Marmi Lanza Verona) Donald Suxho (Acqua Paradiso Gabeca Mont.) Ivan Benito (Sparkling Milano) Leonell Marshall (Copra Berni Piacenza) Osvaldo Hernandez (M. Roma Volley) Ramon Moya Gato (Marmi Lanza Verona) Yasser Romero (M. Roma Volley)

OCEANIA: 1

AUSTRALIA: 1 Daniel Allan Howard (Marmi Lanza Verona)

AFRICA: 1

EGITTO: 1 Abdalla Ahmed (Sisley Treviso)

ASIA: 1

IRAN: 1 Benham Mahmoudi (RPA-LuigiBacchi.it Perugia)