® DEL MONTE SUPERCOPPA 21ª edizione

AZIMUT MODENA CUCINE LUBE CIVITANOVA SIR SAFETY CONAD PERUGIA DIATEC TRENTINO

Sabato 24 e 25 settembre 2016 PalaPanini MODENA

LA DEL MONTE® SUPERCOPPA CALA IL POKER AL PALAPANINI

Per la quarta volta nella sua storia il PalaPanini di Modena ospita l’evento d’apertura della stagione: la Del Monte® Supercoppa. Così come nel 2002 (Cuneo–Modena), nel 2012 (Macerata– Trento) e nel 2015 (Modena-Trento), il trofeo verrà assegnato nel tempio della pallavolo emiliana. Alle porte un’edizione storica, la prima allargata a quattro squadre.

La Azimut Modena, detentrice di Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, vuole ripetersi dopo la bella vittoria nella passata stagione e, in Semifinale, ritrova i vicecampioni di Europa della Diatec Trentino, rivali di tante sfide recenti da “dentro o fuori”: sconfitti lo scorso anno negli scontri diretti in Semifinale Play Off di SuperLega, e in finale nelle due coppe nazionali. Il campo tricolore della Mondo si appresta a ospitare anche un’altra Semifinale di lusso, con la Sir Safety Conad Perugia che vorrebbe alzare il trofeo per la prima volta nella sua storia. Il primo ostacolo sulla strada dei Block Devils è il desiderio di rivalsa della Cucine Lube Civitanova, già estromessa dalla Finalissima Scudetto nella passata stagione. I biancorossi sono pronti a vendere cara la pelle contro la formazione umbra per mettere la quinta Supercoppa in bacheca e iniziare la stagione con un risultato importante.

Del Monte® Supercoppa - Semifinali Sabato 24 settembre 2016, ore 16.00 Azimut Modena – Diatec Trentino Diretta Lega Volley Channel Sabato 24 settembre 2016, ore 18.30 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia Diretta Lega Volley Channel

Del Monte® Supercoppa - Finali Domenica 25 settembre 2016, ore 14.30 Finale 3° posto Diretta Lega Volley Channel Domenica 25 settembre 2016, ore 17.30 Finale 1° posto Diretta Rai Sport 1

DEL MONTE® TITLE SPONSOR

Del Monte®, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, è per la quinta stagione il Title Sponsor della manifestazione. Il rinnovo biennale siglato lo scorso anno dalla Lega Pallavolo Serie A con Del Monte® garantisce all’azienda la titolarità della SUPERCOPPA, della COPPA ITALIA di SuperLega e di A2 e delle FINALI giovanili. Del Monte® è anche “GOLD SPONSOR” dei Campionati di SuperLega e di Serie A2 UnipolSai.

PALAPANINI IN VERSIONE MARACANAZINHO PER LA DEL MONTE® SUPERCOPPA 11 MEDAGLIE D’ARGENTO DI RIO E 2 DI BRONZO IN CAMPO

Ad aprire la stagione del volley nostrano è un trofeo che splende come mai prima d’ora. Non solo per la veste inedita delle Del Monte® Supercoppa, più avvincente e imprevedibile, ma, soprattutto, per la luce riflessa delle medaglie d’argento al collo degli atleti. Ben undici giganti su dodici, distribuiti tra le quattro semifinaliste, sono reduci dalla spedizione olimpica di Rio 2016. Mancherà il solo , che gioca a Latina. A fare la parte dei leoni sono i vicecampioni d’Europa della Diatec Trentino con quattro finalisti olimpici. Il “golden boy” sogna già il riscatto a Tokyo 2020, ma prima vuole vincere in patria dettando i tempi della regia gialloblù. Il capitano sta smaltendo gli acciacchi dell’ultimo periodo e si prepara a fornire un contributo importante in attacco con la consapevolezza che a coprirgli le spalle c’è una bandiera, il libero . Persino la panchina parla azzurro con la riserva di lusso Oleg Antonov. Anche i padroni di casa di , protagonisti della sfida con Trento, sentono ancora riecheggiare il samba carioca grazie alle imprese dei tre “eroi” tornati dal Brasile. In evidenza alle Olimpiadi, durante l’esperimento del tridente, l’opposto , che intende tornare decisivo al fianco dei due compagni di avventura a Rio: il libero campione d’Italia , leader della seconda linea, e , che quest’anno si deve giocare il posto da titolare con gli stranieri, tra cui lo statunitense , fresco del bronzo olimpico. Tanta Italia anche nella seconda Semifinale. Reduce dal biennio in “Casa Russia” lo Zar Ivan Zaytsev ha in mano le chiavi dell’attacco perugino per fare le veci di un convalescente Aleksandar Atanasijevic. La Sir Safety Conad Perugia non si nasconde e punta a ripetere la bella stagione con la riconferma al centro del capitano evergreen e, in panchina, dell’orologio svizzero al quarto anno tra i Block Devils, , sempre pronto quando viene chiamato in causa. Il profumo d’argento non perde consistenza dall’altra parte della rete. La Cucine Lube Civitanova ha asciugato le lacrime sul volto di per il mancato oro, ma nessuno ha soffocato la sua voglia di rivincita. In particolar modo il commissario tecnico della Nazionale, nonché allenatore dei biancorossi , che di alzare una Coppa ha una gran voglia.

Ci sarà anche un triplo bronzo convocato: Christenson, Russell e Holt. Il remake della Semifinale Play Off 2015/2016 offrirebbe un derby USA tra due olimpici: faccia a faccia lo schiacciatore , in forza alla Sir, e il palleggiatore biancorosso . Ma Micah è ancora alle prese con il decorso postoperatorio e sarà probabilmente indisponibile. Il terzo medagliato statunitense è in forza ai canarini: il centrale Maxwell Holt.

LE PROTAGONISTE

Azimut Modena. E’ una squadra di altissimo livello quella che si presenta ai nastri di partenza per la stagione 2016/17, dopo il triplete dello scorso anno con Scudetto UnipolSai, Del Monte® Coppa Italia e Del Monte® Supercoppa messi in bacheca. In panchina siederà Roberto Piazza, lo scorso anno in Grecia: prima una carriera da secondo con mostri sacri del volley come Bebeto e Bagnoli, quindi esperienze da capo allenatore di alto livello non solo in patria ma anche in Grecia e Polonia e la voglia di dimostrare, a Modena, il suo enorme valore. In regia ci sarà Santiago Orduna, italo/argentino che benissimo ha fatto lo scorso anno con Padova, giocatore esperto e tecnico, dal grande temperamento, insieme a lui il giovane Nicola Salsi. Opposto sarà Luca Vettori, per lui due Scudetti, due Del Monte® Coppe Italia e una Del Monte® Supercoppa nel palmares ed una stagione, quella passata, che l’ha consacrato come uno dei giocatori più forti del nostro campionato. Come vice Vettori, l’Azimut Modena punta forte su Samuel Onwuelo: anche lui, come Salsi, arriva dal vivaio di Modena. Libero della squadra sarà Salvatore Rossini, uno dei trascinatori nei successi degli ultimi due anni Modena. Cinque saranno gli schiacciatori/ricevitori. Earvin Ngapeth, unanimemente considerato uno dei più forti giocatori del mondo; Nemanja Petric, il capitano della squadra in questa stagione, fondamentale nello scacchiere di coach Piazza; Brian Cook, alle spalle un’ottima stagione a Padova; , con esperienza e una grande mano, a Parigi nell’ultima stagione. A completare il reparto ci sarà Swan Ngapeth, fratello di Earvin, buon giocatore che si è calato al meglio nella realtà di Azimut Modena. Al centro un terzetto tra i più forti al mondo con Kevin Le Roux, Maxwell Holt e Matteo Piano. Il francese ha espresso tutta la sua classe vincendo con la Francia, Holt è stato devastante nell’ultima Olimpiade di Rio, mentre Matteo Piano, come Rossini e Vettori, rappresenta uno dei grandissimi valori aggiunti italiani al gruppo.

Diatec Trentino. Archiviata la prima stagione, dopo otto anni, senza mettere in bacheca almeno un titolo, la Società più settentrionale della SuperLega UnipolSai 2016/17 riparte da Angelo Lorenzetti per aprire un nuovo ciclo. L’allenatore, che nell’ultima annata ha vinto tutto in Italia con Modena, prende il posto di Stoytchev e per non farlo rimpiangere si affiderà ad una rosa molto simile a quella che ha disputato le finali di Del Monte® Supercoppa, Del Monte® Coppa Italia e Champions 2016. Nel sestetto titolare, l’unico nome nuovo è quello di Stokr (al posto di Djuric), ma la compagine trentina potrà contare anche sulla crescita degli azzurri Antonov, Colaci, Giannelli e Lanza, che hanno vissuto l’Olimpiade di Rio 2016 da protagonisti. In ottica futura, da seguire anche l’evoluzione tecnica e fisica di due giocatori italiani di prospettiva come Nelli e Daniele Mazzone, che offrono alternative importanti rispettivamente nel ruolo di opposto e centrale e si candidano per un posto in Nazionale. Tra gli obiettivi stagionali, anche Coppa CEV e Mondiale per Club. Assente per l’occasione il belga Simon Van De Voorde, impegnato con la propria Nazionale nelle qualificazioni per l’Europeo 2017.

Cucine Lube Civitanova. Si rinnova ancora la formazione cuciniera guidata da coach Blengini e dal vice D’Amico, che ha fatto registrare nel corso dell’estate diversi nuovi arrivi, in vista della ventiduesima stagione consecutiva nel massimo campionato. Approda nelle Marche l’opposto bulgaro Tsvetan Sokolov, che torna in Italia dopo l’esperienza in Turchia, mentre gli altri nuovi acquisti provengono tutti dal campionato italiano: Candellaro e Randazzo (un ritorno per quest’ultimo, cresciuto nel settore giovanile) da Molfetta, il tedesco Kaliberda da Perugia (che però a Modena non ci sarà, impegnato con la sua Germania nelle qualificazioni europee), il libero Pesaresi da Verona (altro giocatore del vivaio biancorosso), il campione d’Italia Casadei da Modena. Confermati in banda l’argento olimpico Juantorena, in regia il bronzo a Rio Christenson (reduce però da un recente intervento chirurgico), i centrali Stankovic (neo capitano) e Cester, gli schiacciatori Kovar e Cebulj, il libero francese Grebennikov, il palleggiatore Corvetta. Registrate, invece, le partenze degli opposti Miljkovic, Fei e Sabbi, dei centrali Podrascanin e Vitelli, degli schiacciatori Parodi e Gabriele. Infine, a pochi giorni da via, l’arrivo di un altro francese: l’alzatore Yoann Jaumel. Quattro gli obiettivi nel mirino Lube: Del Monte® Supercoppa, Del Monte® Coppa Italia, scudetto e Champions League. A Modena mancherà lo schiacciatore Kovar, infortunato.

Sir Safety Conad Perugia. Grandi firme e grandi ambizioni per la formazione del presidente Sirci che si presenta al via della nuova stagione con obiettivi importanti e con diverse novità in organico. Sei i giocatori confermati dallo scorso anno per il tecnico serbo Boban Kovac che potrà dunque contare ancora sulle prestazioni del regista argentino , dell’opposto serbo Aleksandar Atanasijevic, della coppia centrale azzurra medaglia d’argento a Rio 2016 formata da Emanuele Birarelli e Simone Buti, dell’altro posto tre Alessandro Franceschini e del martello statunitense e bronzo olimpico Aaron Russell. A scaldare ulteriormente il cuore dei Sirmaniaci, il tifo organizzato bianconero, e di tutto il pubblico perugino sono arrivati in estate lo schiacciatore azzurro Ivan Zaytsev, che torna al vecchio ruolo di martello ricevitore, il centrale della nazionale serba ex Lube Marko Podrascanin, il posto quattro austriaco ex Padova Alexander Berger, la coppia di liberi composta da e Federico Tosi (ex Ravenna il primo, ex Milano il secondo), l’opposto bulgaro classe ‘95 Velizar Chernokozhev e due “cavalli di ritorno” già protagonisti al PalaEvangelisti tre stagioni fa come il palleggiatore serbo Mihajlo Mitic e lo schiacciatore, pure lui proveniente da Ravenna, Dore Della Lunga.

DEL MONTE® SUPERCOPPA IN PILLOLE

IN ORDINE DI COPPA. Le 4 squadre partecipanti sono, nell’ordine, le migliori portabandiera italiane tra le cinque partecipanti alle coppe europee in questa stagione (l’ultima sarà la LPR Piacenza, qualificata per la Challenge CUP 2017 ma ripescata in CEV Cup). Modena, con il miglior piazzamento per la Champions grazie allo Scudetto, incrocia la quarta forza, cioè partecipante in CEV Diatec Trentino. Cucine Lube Civitanova (seconda entry in Champions grazie al primo posto in Regular Season) se la vedrà in Semifinale con la Sir Safety Conad Perugia, finalista scudetto, che in Champions parte come terza italiana e quindi dal turno di qualificazione.

VIDEO CHECK. Posizionato al PalaPanini di Modena ci sarà per la prima volta il nuovo Video Check System. 17 telecamere, le stesse che saranno sistemate in tutti i campi della SuperLega in questa stagione (saranno 14 gli obiettivi in Serie A2, ma con gli stessi tipi di replay possibili). Il Video Check sancirà non solo la verità assoluta su palla dentro o fuori, invasioni o falli al servizio, ma anche sui tocchi del muro. Nuova anche la grafica, che annuncerà a maxischermo il tipo di controllo richiesto dall’allenatore. Nuova la tempistica del replay video in favore di pubblico, che anticiperà di poco i gesti di conferma arbitrale. Nuovo il regolamento, che consentirà allo stesso arbitro di poter chiedere un check non solo su invasione ma anche sul tocco del muro.

RAI SPORT. Le voci di Marco Fantasia e Claudio Galli accompagneranno le immagini in diretta della Finalissima di domenica su RAI Sport 1, anche in HD, in Italia.

CON JACK. L'Associazione Giacomo Sintini sarà ancora una volta protagonista alla Del Monte® Supercoppa 2016 grazie al sostegno della Lega Pallavolo di Serie A. “Le parole ormai non bastano più per ringraziare la Lega Volley – il pensiero di Jack Sintini alla vigilia dell’evento -. La pallavolo continua a farmi sentire il suo appoggio ed è un onore per noi partecipare ai maggiori eventi della stagione”. L’Associazione, che si occupa della raccolta di fondi a favore della ricerca onco-ematologica, oltre che con il proprio logo nei led luminosi a bordo campo, sarà al PalaPanini con uno spazio dedicato. Jack sarà a disposizione per incontrare tutti i tifosi e per dare informazioni sulle attività future dell’associazione.

TIME OUT TECNICI AL BANDO. Solo pause discrezionali nella stagione 2016/17 in Serie A di volley durante i match ufficiali. Una riforma con l’obiettivo di rendere più serrato il ritmo delle partite. Il primo assaggio ci sarà proprio nella due giorni modenese.

SECONDO SPEAKER. La Del Monte® Supercoppa vuole essere per la Lega Pallavolo il primo banco di prova di un nuovo approccio allo show del volley: dove, per esempio, un momento poco incisivo come il riscaldamento, vissuto con apatia dal pubblico (e a volte riempito a forza di musica inutilmente roboante), diventi una parentesi di cultura pallavolistica, un approccio ai

giocatori e alle loro storie. Il ruolo di animatore o secondo speaker nasce proprio per questa ragione. E a Modena sarà un fuoriclasse del giornalismo televisivo come Lorenzo Dallari a inaugurare in prima persona le interviste live sul campo. Un tassello coinvolgente, in grado di rendere ancora più speciale l’edizione “allargata” della Del Monte® Supercoppa.

VOLLEY A 360° I protagonisti della Del Monte® Supercoppa e gli altri giganti del Campionato UnipolSai occuperanno un posto privilegiato nel palinsesto di RAI Sport HD. Dal 26 settembre, il giorno dopo la Finalissima, ogni lunedì alle 18.45 su RAI Sport e, in alta definizione, su RAI Sport HD (canali 57 e 557 del digitale terrestre) andrà in onda “Oltre la Rete”, una nuova trasmissione sulla pallavolo con immagini dai campi di Serie A UnipolSai, interviste, analisi, approfondimenti statistici e l’interazione degli appassionati con lo studio di Maurizio Colantoni, voce della pallavolo targata RAI Sport, e i suoi ospiti.

ISTINTO SOCIAL. L’hashtag #delmontesupercoppa accompagnerà tweet e foto dei tifosi. Grande risalto anche alla pagina Facebook “Lega Pallavolo Serie A” e al canale instagram @legavolley, che seguiranno la manifestazione con video, dirette, scatti curiosi e aggiornamenti continui.

GLI SPONSOR DEL VOLLEY

DEL MONTE®, uno dei maggiori produttori e distributori a livello mondiale di frutta e verdura fresca, simbolo di innovazione, qualità, freschezza e sicurezza da più di cento anni, rinnova la partnership con la Lega Pallavolo Serie A Maschile anche per la stagione 2016/17. Del Monte® è infatti anche per la corrente stagione sportiva “Gold Sponsor” dei Campionati di SuperLega e Serie A2 e “Title Sponsor” di tutti gli Eventi della Lega Pallavolo Serie A (Del Monte® Supercoppa; Del Monte® Coppa Italia SuperLega e A2 e Del Monte® Finali Giovanili). Quello di Del Monte® è quindi un rapporto consolidato con uno sport come la pallavolo che propone al grande pubblico valori e stili di vita totalmente coerenti con i suoi prodotti.

UNIPOLSAI ASSICURAZIONI S.P.A. UnipolSai Assicurazioni S.p.A. è la compagnia assicurativa del Gruppo Unipol, leader in Italia nei rami Danni, in particolare nell’R.C. Auto. Attiva anche nei rami Vita, UnipolSai conta un portafoglio di oltre 10 milioni di clienti e occupa una posizione di preminenza nella graduatoria nazionale dei gruppi assicurativi per raccolta diretta pari a circa 14 miliardi di euro, di cui 7,3 nei Danni e 6,7 nel Vita (dati 2015). La compagnia opera attualmente attraverso 5 divisioni (Unipol, La Fondiaria, Sai, Nuova MAA e La Previdente) e la più grande rete agenziale d’Italia, forte di circa 3.500 agenzie assicurative e circa 6.000 subagenzie distribuite sul territorio nazionale. UnipolSai Assicurazioni è controllata da Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. e, al pari di quest’ultima, è quotata alla Borsa Italiana, di cui rappresenta uno dei titoli a maggiore capitalizzazione.

MIKASA. Si scrive Mikasa, si legge Volley. L’azienda giapponese leader nei palloni sportivi e nell’abbigliamento per la pallavolo sarà al fianco della Lega Volley per il quinto anno consecutivo. L’inconfondibile MVA200, approvato e scelto dalla FIVB per le proprie manifestazioni internazionali fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020, sarà il pallone ufficiale degli incontri del 72° Campionato Italiano e di tutti gli Eventi griffati Lega Volley.

CALLIPO. La Giacinto Callipo Conserve Alimentari, fondata nel 1913, tramanda da cinque generazioni, di padre in figlio, una tradizione che in Calabria è secolare: quella della lavorazione del tonno. Ancora oggi tutta la produzione viene effettuata completamente in Italia, nello stabilimento di Maierato (VV): dalla cottura a vapore alla pulitura e alla selezione dei tranci migliori, fino al confezionamento ancora manuale per i formati più pregiati come i Filetti di Tonno in vaso di vetro. La “Qualità Innanzitutto” è da sempre la vera mission dell’azienda…anche nello Sport! I prodotti Callipo sono disponibili anche on line su shop.callipo.com

LATTEMIELE. È la Radio Ufficiale della Lega Pallavolo. Anche nella stagione 2016/17 la sua musica in FM accompagnerà il 72° Campionato e tutti gli Eventi della stagione. Il quotidiano

“Fuori Banda” e il settimanale “Set&Note” in diretta dai campi sono le trasmissioni dedicate alla Serie A.

SPORTUBE. Sportube.tv è partner ufficiale della Lega Pallavolo Serie A e anche quest'anno conferma il suo impegno per offrire la più grande produzione legata al volley mai realizzata prima. Attraverso il canale Lega Volley Channel, in diretta e in esclusiva, ogni week end trasmetterà le partite della SuperLega e della Serie A2 UnipolSai. Inoltre, highlights, approfondimenti, speciali dedicati ai campioni e alle squadre e molto altro ancora per vivere le emozioni della pallavolo sempre e ovunque. Sportube.tv, infatti, è visibile anche su tutti i dispositivi mobile per offrirti in ogni momento tutto il volley di cui hai bisogno. Sportube. Play your passion.

ITALTELO. Il Gruppo Italtelo è Fornitore Ufficiale dei Sistemi Pubblicitari a Led di ultimissima generazione, posti a bordo campo negli impianti sportivi in cui si svolgeranno tutti gli Eventi di Lega.

AZIMUT MODENA

N. Nome Ruolo Alt Luogo e data di nascita Naz. sport 1 Brian COOK S 198 Monterey (USA) - 01/06/1992 USA 4 Nemanja PETRIC S 205 Prijepolje (SRB) – 28/07/1987 SRB 5 Santiago ORDUNA P 183 Buenos Aires (ARG) – 31/08/1983 ITA 6 Jacopo MASSARI S 185 Parma (PR) – 02/6/1988 ITA 7 Salvatore ROSSINI L 184 Formia (LT) – 13/07/1986 ITA 8 Swan NGAPETH S 185 St. Raphael (FRA) – 09/01/1992 FRA 9 Earvin NGAPETH S 192 St. Raphael-Var (FRA) – 12/02/1991 FRA Champigny-sur-Marne (FRA) – 10 Kevin LE ROUX C 209 FRA 11/05/1989 11 Matteo PIANO C 207 Asti (AT) – 24/10/1990 ITA 12 Maxwell Philip HOLT C 205 Cincinnati (USA) –12/03/1897 USA 14 Samuel ONWUELO O 198 Lagos (NGR) – 18/04/1997 ITA 16 Nicola SALSI P 185 Modena (MO) – 13/09/1997 ITA 15 Michael ZANNI P 195 Modena (MO) – 05/11/1998 ITA 17 Luca VETTORI O 199 Parma (PR) – 26/04/1991 ITA

All.: Roberto PIAZZA Vice allenatore: Lorenzo TUBERTINI

ALBO D’ORO: 12 Scudetti 1969/70,1971/72,1973/74, 1975/76, 1985/86, 1986/87, 1987/88, 1988/89, 1994/95, 1996/97, 2001/02, 2015/16 12 Coppa Italia 1978/79, 1979/80, 1984/85, 1985/86, 1987/88, 1988/89, 1993/94, 1994/95, 1996/97, 1997/98, 2014/15, 2015/16 1 Supercoppa Europea 1995 2 Supercoppa 1997, 2015 4 Coppa Campioni 1989/90, 1995/96, 1996/97, 1997/98 3 Coppa delle Coppe 1979/80, 1985/86, 1994/95 4 Coppa Cev 1982/83, 1983/84, 1984/85, 2003/04 1 Challenge Cup 2007/08 1 Italian Open 1993 1 Junior League 2015/16

DIATEC TRENTINO

N. Nome Ruolo Alt Luogo e data di nascita Naz. Sport 2 Gabriele NELLI O 208 Lucca (LU) – 04/12/1993 ITA 3 Matteo BURGSTHALER C 198 Trento (TN) – 18/02/1981 ITA 4 Oleg ANTONOV S 198 Mosca (RUS) – 28/07/1988 ITA 5 Tiziano MAZZONE S 199 Roma – 22/07/1995 ITA 6 Alessandro BLASI P 190 Trieste (TS) – 22/03/1992 ITA 8 Matteo CHIAPPA L 190 Milano (MI) – 10/01/1996 ITA 9 Simone GIANNELLI P 199 Bolzano (BZ) – 06/07/1993 ITA 10 Filippo LANZA S 194 Zevio (VR) – 03/03/1991 ITA 11 Sebastian SOLÉ C 202 Rosario (ARG) – 12/06/1991 ARG/ITA 12 Simon VAN DE VOORDE C 208 Leuven (BEL) – 19/12/1989 BEL 13 Massimo COLACI L 180 Gagliano del Capo (LE) – 21/02/1985 ITA 14 Jan STOKR O 205 Dacice (CZE) – 16/01/1983 CZE 17 Tine URNAUT S 200 Slovenj Gradec (SLO) – 03/09/1988 SLO 18 Daniele MAZZONE C 207 Chieri (TO) - 04/06/1992 ITA

All.: Angelo LORENZETTI Vice allenatore: Dario SIMONI

ALBO D’ORO: 4 Scudetti 2007/08, 2010/11, 2012/13, 2014/15 3 Coppa Italia 2010, 2012, 2013 2 Supercoppa 2011, 2013 4 Mondiale per Club 2009, 2010, 2011, 2012 3 CEV Champions League 2008/09, 2009/10, 2010/11 3 Junior League 2010/11, 2013/14, 2014/15 2 Scudetti Under 19 2013/14, 2014/15 1 Scudetto Under 18 2005/06 1 Scudetto Under 17 2012/13 2 Scudetti Under 16 2010/11, 2011/12 1 Boy League Under 14 2009/10

CUCINE LUBE CIVITANOVA

N. Nome Ruolo Alt Luogo e data di nascita Naz. Sport 1 Tsvetan SOKOLOV O 205 Dupnitza (BUL) – 31/12/1989 BUL 2 Davide CANDELLARO C 200 Padova (PAD) – 07/06/1989 ITA 3 Nicola PESARESI L 190 Loreto (AN) – 11/02/1991 ITA 4 Denys KALIBERDA S 195 Poltawa (GER) – 24/06/1990 GER 5 Osmany JUANTORENA S 200 Santiago de Cuba (CUB) – 12/08/1985 ITA 6 Alberto CASADEI O 200 Forlì (FC) – 15/09/1984 ITA 7 Dragan STANKOVIC C 205 Zajecar (SRB) – 18/10/1985 SRB 9 Jiri KOVAR S 202 Zlin (VR) – 10/04/1989 ITA 10 Yoann JAUMEL P 181 Montpellier (FRA) – 16/9/1987 FRA 11 Micah CHRISTENSON P 198 Honolulu (USA) – 08/05/1993 USA 12 Enrico CESTER C 204 Motta di Livenza (TV) – 16/03/1988 ITA 13 Jenia GREBENNIKOV L 188 Rennes (FRA) – 13/08/1990 FRA 14 Luigi RANDAZZO S 198 Catania (CT) – 30/04/1994 ITA 15 Antonio CORVETTA P 188 Ancona (AN) – 28/09/1977 ITA 18 Klemen CEBULJ S 202 Slovenj Gradec (SLO) - 21/02/1992 SLO

All.: Gianlorenzo BLENGINI Vice allenatore: Giancarlo D’AMICO

ALBO D’ORO: 3 Scudetti 2005/06, 2011/12, 2013/14 4 Coppa Italia 2000/01, 2002/03, 2007/08, 2008/09 4 Supercoppa Italiana 2006, 2008, 2012, 2014 1 Cev Champions League 2001/02 3 Coppa Cev 2000/01, 2004/05, 2005/06 1 Challenge Cup 2010/11 3 Junior League 2006/07, 2012/13, 1999/2000 2 Scudetto Under 18 2010/11, 2011/12 1 Scudetto Under 17 2015/2016 3 Boy League Under 14 2003/04, 2006/07, 2012/13

SIR SAFETY CONAD PERUGIA

N. Nome Ruolo Alt Luogo e data di nascita Naz. Sport 1 Simone BUTI C 208 Fucecchio (FI) – 19/09/1983 ITA 3 Federico TOSI L 185 Pietrasanta (LU) – 18/09/1991 ITA 6 Velizar CHERNOKOZHEV O 212 Tryavna (BUL) – 11/02/1991 BUL 7 Alessandro FRANCESCHINI C 197 Sansepolcro (AR) – 21/06/1983 ITA 8 Aaron RUSSELL S 205 Baltimora (USA) – 04/06/1993 USA 9 Ivan ZAYTSEV S 202 Spoleto (PG) – 02/10/1988 ITA 10 Dore DELLA LUNGA S 194 Chiaravalle (AN) – 25/07/1984 ITA 11 Mihajlo MITIC P 201 Veliko Gradiste (SRB) – 19/09/1990 SRB 12 Alexander BERGER S 193 Aichkirchen – 27/09/1988 AUT 14 Aleksandar ATANASIJEVIC O 204 Belgrado (SRB) – 04/09/1991 SRB 15 Luciano DE CECCO P 194 Santa Fè (ARG) –02/06/1988 ARG 16 Andrea BARI L 185 Senigallia (AN) – 05/03/1980 ITA 17 Emanuele BIRARELLI C 202 Senigallia (AN) – 08/02/1981 ITA 18 Marko PODRASCANIN C 203 Belgrado (SRB) - 29/08/1987 SRB

All.: Slobodan KOVAC Vice allenatore: Carmine FONTANA

ALBO D’ORO: 1 Scudetto 2012/13

TRENTO - MODENA: SARA’ LA SFIDA NUMERO 63

Totale Incontri Club Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti Modena 62 26 26 111 134 5430 5514 Trento 62 36 33 134 111 5514 5430

TRENTO - MODENA: UN PRECEDENTE IN SUPERCOPPA Gli Ultimi Scontri Diretti 1° 2° 3° 4° 5° Ris. Fase Campionato Anno Set Set Set Set Set Diatec Trentino DHL Modena 2-3 37-35 23-25 23-25 25-23 11-15 Finale Del Monte® Supercoppa 2015

TRENTO - MODENA: TUTTI I PRECEDENTI IN CAMPIONATO Gli Ultimi Scontri Diretti 1° 2° 3° 4° 5° Casa Ospite Ris. Giornata Fase Campionato Anno Set Set Set Set Set Play Off Diatec DHL 1-3 25-27 25-21 20-25 19-25 0-0 4ª Giornata Semifinali SuperLega 2015 Trentino Modena UnipolSai Play Off DHL Diatec 1-3 21-25 23-25 25-22 23-25 0-0 3ª Giornata Semifinali SuperLega 2015 Modena Trentino UnipolSai Play Off Diatec DHL 2-3 25-21 17-25 25-21 22-25 12-15 2ª Giornata Semifinali SuperLega 2015 Trentino Modena UnipolSai Play Off DHL Diatec 3-1 23-25 26-24 25-19 25-16 0-0 1ª Giornata Semifinali SuperLega 2015 Modena Trentino UnipolSai Regular DHL Diatec 2-3 25-20 22-25 17-25 25-19 9-15 6ª Giornata Ritorno Season 2015 Modena Trentino SuperLega Regular DHL Diatec 2-3 25-20 22-25 17-25 25-19 9-15 6ª Giornata Ritorno Season 2015 Modena Trentino SuperLega Del Monte DHL Diatec 3-0 25-19 25-22 25-13 0-0 0-0 Gara Unica Finale Coppa Italia 2015 Modena Trentino SuperLega

Regular Diatec DHL 3-2 25-23 19-25 21-25 25-20 15-10 6ª Giornata Andata Season 2015 Trentino Modena SuperLega Energy Parmareg Play Off T.I. gio 0-3 24-26 20-25 19-25 0-0 0-0 4ª Giornata Finale SuperLega 2014 Diatec Modena UnipolSai Trentino Energy Parmare Play Off T.I. ggio 3-0 25-23 25-23 25-22 3ª Giornata Finale SuperLega 2014 Diatec Modena UnipolSai Trentino Energy Parmareg Play Off T.I. gio 3-1 19-25 25-23 25-21 26-24 2ª Giornata Finale SuperLega 2014 Diatec Modena UnipolSai Trentino Energy Parmare Play Off T.I. ggio 3-2 23-25 17-25 29-27 28-26 15-12 1ª Giornata Finale SuperLega 2014 Diatec Modena UnipolSai Trentino Energy Regular Parmareg T.I. Season gio 1-3 24-26 18-25 25-17 24-26 11ª Giornata Ritorno 2014 Diatec SuperLega Modena Trentino UnipolSai Energy Del Monte T.I. Modena 1-3 19-25 19-25 25-23 12-25 1ª Giornata Finale Coppa Italia 2014 Diatec Volley SuperLega Trentino Energy Regular Parmare T.I. Season ggio 3-0 25-18 25-19 29-27 11ª Giornata Andata 2014 Diatec SuperLega Modena Trentino UnipolSai Casa Diatec Play Off A1 3-1 25-18 25-20 21-25 27-25 2ª Giornata Quarti 2013 Modena Trentino UnipolSai Diatec Casa Play Off A1 0-3 26-28 12-25 21-25 1ª Giornata Quarti 2013 Trentino Modena UnipolSai Diatec Casa Regular 0-3 25-27 19-25 22-25 6ª Giornata Ritorno 2013 Trentino Modena Season A1 Del Monte Diatec Casa 3-1 21-25 25-13 25-20 25-23 1ª Giornata Quarti Coppa Italia 2013 Trentino Modena A1 Casa Diatec Regular 0-3 13-25 23-25 20-25 6ª Giornata Andata 2013 Modena Trentino Season A1 Itas Casa Regular Diatec 3-1 26-24 21-25 25-19 26-24 3ª Giornata Ritorno 2012 Modena Season A1 Trentino Itas Casa Regular Diatec 3-1 24-26 25-9 25-14 25-18 3ª Giornata Andata 2012 Modena Season A1 Trentino Itas Casa Regular Diatec 3-0 34-32 25-21 25-15 6ª Giornata Ritorno 2011 Modena Season A1 Trentino Itas Casa Regular Diatec 0-3 17-25 20-25 16-25 6ª Giornata Andata 2011 Modena Season A1 Trentino

Itas Casa Diatec 3-1 25-23 28-30 25-22 25-11 5ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Modena Trentino Itas Casa Diatec 3-1 25-21 25-19 22-25 25-23 4ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Modena Trentino Itas Casa Diatec 3-0 31-29 26-24 25-21 3ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Modena Trentino Itas Casa Diatec 3-0 25-21 25-23 25-8 2ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Modena Trentino Itas Casa Diatec 3-0 25-15 25-14 25-18 1ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Modena Trentino Itas Casa Regular Diatec 3-0 25-18 25-17 25-21 5ª Giornata Ritorno 2010 Modena Season A1 Trentino Itas Casa Regular Diatec 0-3 18-25 22-25 19-25 5ª Giornata Andata 2010 Modena Season A1 Trentino Trenkwal Itas Regular der Diatec 3-2 25-23 23-25 25-20 18-25 15-12 9ª Giornata Ritorno 2009 Season A1 Modena Trentino Itas Trenkwa TIM Cup A1 - Diatec lder 3-0 25-22 25-23 25-20 Final Four Semifinali 2009 Coppa Italia Trentino Modena Itas Trenkwa Regular Diatec lder 3-1 15-25 25-23 25-22 25-19 0-0 9ª Giornata Andata 2009 Season A1 Trentino Modena Itas Trenkwa Regular Diatec lder 3-0 25-17 25-23 25-22 7ª Giornata Ritorno 2008 Season A1 Trentino Modena Trenkwal Itas Regular der Diatec 2-3 25-23 13-25 25-20 24-26 11-15 7ª Giornata Andata 2008 Season A1 Modena Trentino Itas Cimone Diatec 1-3 25-22 18-25 23-25 23-25 Gara 2 Quarti Play Off A1 2007 Modena Trentino Itas Cimone Diatec 3-0 25-20 25-19 25-15 Gara 1 Quarti Play Off A1 2007 Modena Trentino Itas Cimone Regular Diatec 2-3 25-22 21-25 21-25 25-22 10-15 2ª Giornata Ritorno 2007 Modena Season A1 Trentino Itas Cimone Regular Diatec 3-1 25-20 31-33 25-18 25-21 2ª Giornata Andata 2007 Modena Season A1 Trentino Itas Cimone Regular Diatec 2-3 25-21 29-31 25-20 22-25 10-15 10ª Giornata Ritorno 2006 Modena Season A1 Trentino Itas Cimone Regular Diatec 3-1 25-15 25-20 23-25 28-26 10ª Giornata Andata 2006 Modena Season A1 Trentino

Itas Cimone Diatec 2-3 25-18 15-25 25-20 21-25 6-15 3ª Giornata Quarti Play Off A1 2005 Modena Trentino Itas Cimone Diatec 3-2 25-23 15-25 23-25 25-22 15-13 2ª Giornata Quarti Play Off A1 2005 Modena Trentino Itas Cimone Diatec 3-2 29-31 19-25 25-20 25-21 15-9 1ª Giornata Quarti Play Off A1 2005 Modena Trentino Itas Cimone Regular Diatec 3-0 25-22 26-24 25-23 3ª Giornata Ritorno 2005 Modena Season A1 Trentino Itas Cimone Regular Diatec 3-1 25-18 18-25 25-22 25-23 3ª Giornata Andata 2005 Modena Season A1 Trentino Itas Daytona Regular Diatec 3-1 25-21 25-19 22-25 25-20 3ª Giornata Ritorno 2004 Modena Season A1 Trentino Itas Daytona Regular Diatec 1-3 25-23 20-25 21-25 23-25 3ª Giornata Andata 2004 Modena Season A1 Trentino Itas Kerakoll Regular Diatec 2-3 27-25 25-20 23-25 22-25 9-15 8ª Giornata Ritorno 2003 Modena Season A1 Trentino Itas Kerakoll Regular Diatec 3-2 23-25 25-21 25-19 21-25 15-11 8ª Giornata Andata 2003 Modena Season A1 Trentino Itas Kerakoll Grundig 3-2 23-25 25-17 25-23 17-25 15-10 Gara 5 Quarti Play Off A1 2002 Modena Trentino Itas Kerakoll Grundig 3-2 19-25 25-22 25-23 17-25 15-12 Gara 4 Quarti Play Off A1 2002 Modena Trentino Itas Kerakoll Grundig 2-3 21-25 27-29 25-20 25-16 12-15 Gara 3 Quarti Play Off A1 2002 Modena Trentino Itas Kerakoll Grundig 3-1 25-17 23-25 25-22 25-19 Gara 2 Quarti Play Off A1 2002 Modena Trentino Itas Kerakoll Grundig 1-3 30-28 23-25 20-25 17-25 Gara 1 Quarti Play Off A1 2002 Modena Trentino Itas Kerakoll Regular Grundig 2-3 25-22 16-25 21-25 25-15 18-20 9ª Giornata Ritorno 2002 Modena Season A1 Trentino Itas Kerakoll Regular Grundig 3-1 25-22 30-28 21-25 25-17 9ª Giornata Andata 2002 Modena Season A1 Trentino Casa Itas Regular Modena Diatec 3-0 25-22 25-22 25-16 7a giornata Ritorno 2001 Season A1 Salumi Trentino Itas Casa Regular Diatec Modena 3-0 25-22 25-21 25-23 7a giornata Andata 2001 Season A1 Trentino Salumi

Itas Casa Regular Diatec 1-3 25-21 16-25 19-25 22-25 3a giornata Ritorno 2000 Modena Season A1 Trentino Itas Casa Regular Diatec 3-0 25-23 25-14 25-17 3a giornata Andata 2000 Modena Season A1 Trentino

TRENTO - MODENA: LO SCARTO MASSIMO

Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Club Scarto Giornata Fase Campionato Stagione Finale Set Set Set Set Set Del Monte Coppa Italia Per Modena 23 1-3 19-25 19-25 25-23 12-25 0-0 1ª Giornata Finale 2014 SuperLega Per Trento 32 3-1 24-26 25-9 25-14 25-18 0-0 3ª Giornata Andata Regular Season A1 2012

TRENTO - MODENA: I SET PIÙ EQUILIBRATI

Risultato Punti Risultato Casa Ospite Set Giornata Fase Campionato Stagione Set Totali Finale Diatec Trentino DHL modena 1° 37-35 72 2-3 Turno unico Finale Del Monte Supercoppa 2015 Itas Diatec Trentino Casa Modena 1° 34-32 66 3-0 6ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2011 Itas Diatec Trentino Cimone Modena 2° 31-33 64 3-1 2ª Giornata Andata Regular Season A1 2007 Itas Diatec Trentino Cimone Modena 2° 29-31 60 2-3 10ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2006 Itas Diatec Trentino Casa Modena 1° 31-29 60 3-0 3ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010

TRENTO - MODENA: I SET PIU’ FACILI

Risultato Scarto Risultato Casa Ospite Set Giornata Fase Campionato Stagione Set Tot. Finale Casa Modena Itas Diatec Trentino 3° 25-8 17 3-0 2ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Itas Diatec Trentino Casa Modena 2° 25-9 16 3-1 3ª Giornata Andata Regular Season A1 2012 Itas Diatec Trentino Casa Modena 4° 25-11 14 3-1 5ª Giornata Semifinali Play Off A1 2010 Energy T.I. Diatec Del Monte Coppa Modena Volley 4° 12-25 13 1-3 1ª Giornata Finale 2014 Trentino Italia SuperLega Diatec Trentino Casa Modena 2° 12-25 13 0-3 1ª Giornata Quarti Play Off A1 UnipolSai 2013

CIVITANOVA - PERUGIA: SARA’ LA SFIDA NUMERO 18

Totale Incontri Club Set Set Punti Punti Giocati Vinti Persi Vinti Persi Fatti Subiti Civitanova 17 11 6 41 25 1514 1449 Perugia 17 6 11 25 41 1449 1514

CIVITANOVA - PERUGIA: NESSUN PRECEDENTE IN SUPERCOPPA CIVITANOVA - PERUGIA: TUTTI I PRECEDENTI IN REGULAR SEASON

Gli Ultimi Scontri Diretti 1° 2° 3° 4° 5° Casa Ospite Ris. Giornata Fase Campionato Anno Set Set Set Set Set Sir Safety Conad Cucine Lube Banca 4ª Play Off SuperLega 3-0 25-20 25-23 27-25 0-0 0-0 Semifinali 2015 Perugia Marche Civitanova Giornata UnipolSai Cucine Lube Banca Sir Safety Conad 16- 3ª Play Off SuperLega 3-2 22-25 25-18 14-25 27-25 Semifinali 2015 Marche Civitanova Perugia 14 Giornata UnipolSai Sir Safety Conad Cucine Lube Banca 2ª Play Off SuperLega 3-0 30-28 25-20 25-14 0-0 0-0 Semifinali 2015 Perugia Marche Civitanova Giornata UnipolSai Cucine Lube Banca Sir Safety Conad 13- 1ª Play Off SuperLega 2-3 25-20 20-25 22-25 25-18 Semifinali 2015 Marche Civitanova Perugia 15 Giornata UnipolSai Cucine Lube Banca Sir Safety Conad 5ª Regular Season 3-1 18-25 26-24 25-20 25-18 0-0 Ritorno 2015 Marche Civitanova Perugia Giornata SuperLega Sir Safety Conad Cucine Lube Banca 5ª Regular Season 0-3 16-25 22-25 22-25 0-0 0-0 Andata 2015 Perugia Marche Civitanova Giornata SuperLega Regular Season Cucine Lube Banca 10ª Sir Safety Perugia 0-3 25-27 21-25 22-25 0-0 0-0 Ritorno SuperLega 2014 Marche Treia Giornata UnipolSai Regular Season Cucine Lube Banca 10ª Sir Safety Perugia 3-1 23-25 25-23 26-24 27-25 0-0 Andata SuperLega 2014 Marche Treia Giornata UnipolSai Cucine Lube Banca 4ª Play Off A1 Sir Safety Perugia 1-3 25-22 22-25 21-25 33-35 0-0 Finale 2013 Marche Macerata Giornata UnipolSai Cucine Lube Banca 3ª Play Off A1 Sir Safety Perugia 3-0 25-23 25-23 25-20 0-0 0-0 Finale 2013 Marche Macerata Giornata UnipolSai

Cucine Lube Banca 15- 2ª Play Off A1 Sir Safety Perugia 3-2 25-23 21-25 23-25 25-19 Finale 2013 Marche Macerata 12 Giornata UnipolSai Cucine Lube Banca 1ª Play Off A1 Sir Safety Perugia 3-2 18-25 25-21 23-25 25-16 15-9 Finale 2013 Marche Macerata Giornata UnipolSai Cucine Lube Banca 1ª Del Monte Coppa Sir Safety Perugia 2-3 25-22 18-25 25-23 23-25 9-15 Semifinali 2013 Marche Macerata Giornata Italia A1 Cucine Lube Banca 16- 3ª Sir Safety Perugia 3-2 20-25 25-19 22-25 25-21 Ritorno Regular Season A1 2013 Marche Macerata 14 Giornata Cucine Lube Banca 3ª Sir Safety Perugia 3-0 25-17 25-19 25-22 0-0 0-0 Andata Regular Season A1 2013 Marche Macerata Giornata Cucine Lube Banca 6ª Sir Safety Perugia 0-3 30-32 22-25 15-25 0-0 0-0 Ritorno Regular Season A1 2012 Marche Macerata Giornata Cucine Lube Banca 6ª Sir Safety Perugia 3-0 25-22 25-14 25-19 0-0 0-0 Andata Regular Season A1 2012 Marche Macerata Giornata

CIVITANOVA - PERUGIA: LO SCARTO MASSIMO

Ris. 1° 2° 3° 4° 5° Club Scarto Giornata Fase Campionato Stagione Finale Set Set Set Set Set Per Civitanova 20 3-0 25-22 25-14 25-19 0-0 0-0 6ª Giornata Andata Regular Season A1 2012 Play Off SuperLega Per Perugia 18 3-0 30-28 25-20 25-14 0-0 0-0 2ª Giornata Semifinali 2015 UnipolSai

CIVITANOVA - PERUGIA: I SET PIÙ EQUILIBRATI

Risultato Punti Risultato Casa Ospite Set Giornata Fase Campionato Stagione Set Totali Finale

Cucine Lube Banca Sir Safety Perugia 4° 33-35 68 1-3 4ª Giornata Finale Play Off A1 UnipolSai 2013 Marche Macerata

Cucine Lube Banca Sir Safety Perugia 1° 30-32 62 0-3 6ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2012 Marche Macerata

Cucine Lube Banca Play Off SuperLega Sir Safety Conad Perugia 1° 30-28 58 3-0 2ª Giornata Semifinali 2015 Marche Civitanova UnipolSai

Cucine Lube Banca Regular Season Sir Safety Perugia 1° 25-27 52 0-3 10ª Giornata Ritorno 2014 Marche Treia SuperLega UnipolSai

Cucine Lube Banca Marche Regular Season Sir Safety Perugia 4° 27-25 52 3-1 10ª Giornata Andata 2014 Treia SuperLega UnipolSai

CIVITANOVA - PERUGIA: I SET PIU’ FACILI

Risultato Scarto Risultato Casa Ospite Set Giornata Fase Campionato Stagione Set Tot. Finale

Cucine Lube Banca Marche Sir Safety Perugia 2° 25-14 11 3-0 6ª Giornata Andata Regular Season A1 2012 Macerata

Cucine Lube Banca Marche Play Off SuperLega Sir Safety Conad Perugia 3° 14-25 11 3-2 3ª Giornata Semifinali 2015 Civitanova UnipolSai

Cucine Lube Banca Play Off SuperLega Sir Safety Conad Perugia 3° 25-14 11 3-0 2ª Giornata Semifinali 2015 Marche Civitanova UnipolSai

Cucine Lube Banca Sir Safety Perugia 3° 15-25 10 0-3 6ª Giornata Ritorno Regular Season A1 2012 Marche Macerata

Cucine Lube Banca Marche Sir Safety Perugia 4° 25-16 9 3-2 1ª Giornata Finale Play Off A1 UnipolSai 2013 Macerata

GLI ARBITRI DELLA DEL MONTE® SUPERCOPPA 2016

Matteo Cipolla Fabrizio Pasquali Andrea Puecher Daniela Rapisarda Simone Santi Armando Simbari

Video Check: Giulia Pelucchini e Cristiano Cristoforetti

ALBO D’ORO

1996 - Alpitour Traco CUNEO 2006 - Lube Banca Marche MACERATA 1997 - Casa MODENA Unibon 2007 - Sisley TREVISO 1998 - Sisley TREVISO 2008 - Lube Banca Marche MACERATA 1999 - TNT Alpitour CUNEO 2009 - CoprAtlantide PIACENZA 2000 - Sisley TREVISO 2010 – Bre Banca Lannutti CUNEO 2001 - Sisley TREVISO 2011 – Itas Diatec TRENTINO 2002 - Noicom Brebanca CUNEO 2012 – Cucine Lube Banca Marche MACERATA 2003 – Sisley TREVISO 2013 – Diatec TRENTINO 2004 - Sisley TREVISO 2014 – Cucine Lube Banca Marche TREIA 2005 - Sisley TREVISO 2015 – DHL Modena

I VINCITORI

8 VITTORIE: . 7 VITTORIE: Alessandro FARINA, . 6 VITTORIE: Cristian CASOLI, Alessandro FEI. 5 VITTORIE: Luca TENCATI 4 VITTORIE: Natale MONOPOLI, .

3 VITTORIE: Andrea BARTOLETTI, , , Bas VAN DE GOOR, Dmitry FOMIN, , GUSTAVO Endres, , , Marko PODRASCANIN, Giacomo SINTINI, Dragan STANKOVIC. 2 VITTORIE: Emanuele BIRARELLI, , Matteo BURGSTHALER, Bertrand CARLETTI, Maurizio CASTELLANO, Massimo COLACI, , Cosimo GALLOTTA, , Matey KAZIYSKI, Jiri KRAL, Filippo LANZA, , Igor OMRCEN, , Rafael PASCUAL, Venceslav SIMEONOV, Tsvetan SOKOLOV, Daniele SOTTILE, Simone SPESCHA. 1 VITTORIA: Michele BARANOWICZ, Enzo BARBARO, Andrea BARI, Novica BJELICA, Peter BLANGÈ, Elia BOSSI, Mauro BOTTERO, , Gabriele BULGARELLI, , Maikel CARDONA, Michele CAPRA, Alberto CASADEI, Danilo CORTINA, Juan Carlos CUMINETTI, Giovanni DANIELE, Massimiliano DECIO, Dore DELLA LUNGA, , Antonio DE PAOLA, Angel DENNIS, Stanislav DINEIKIN, Mitar DJURIC, Fabio DONADIO, Gianluca DURANTE, Sandro FABBIANI, Michele FEDRIZZI, Alexandre FERREIRA, Mirko FOLLADOR, Marcello FORNI, Francesco FORTUNATO, Danjel GALIC, Claudio GALLI, , Hugo GASPAR, , Andrija GERIC, , , Valeri GORIOUCHEV, Frantz GRANVORKA, Michele GRASSANO, Nikola GRBIC, Vladimir GRBIC, Paolo GUERRIERI, Renaud HERPE, Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Osmany JUANTORENA, Theoklitos KARIPIDIS, Toni KOVACEVIC, Jiri KOVAR, Bartsoz KUREK, Davidson LAMPARIELLO, Michal LASKO, Martin LEBL, , Leonel MARSHALL, , Gabriele MARUOTTI, Giordano MATTERA, Simone MAZZA, , Ivan MILJKOVIC, Evgueni MITKOV, Samuele MONTAGNA, Bruno Bruninho MOSSA DE REZENDE, Richard NEMEC, Earvin Ngapeth, Alberto NIERO, Milos NIKIC, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKHVER, Samuel ONWUELO, Alen PAJENK, Giuseppe PATRIARCA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, Nemanja PETRIC, Matteo PIANO, , Pierre PUJOL, Michal RAK, Matias RAYMAEKERS, Mauro RICCI PETITONI, Roberto PINALI, Giacomo RIGONI, Pietro RINALDI, Santana RODRIGO RODRIGAO, Salvatore Rossini, Mattia ROSSO, Massimiliano RUSSO, , , Davide SAITTA, Stefano SANTUZ, Gianluca SARACENI, Luca SARTORETTI, , Valdir SEQUEIRA, Nicholas SIGHINOLFI, Jan Willem SNIPPE, Sebastian SOLÉ, Pietro SOLI, Pietro SPADA, Giuseppe SORCINELLI, Sasa STAROVIC, Andrey STELMACH, Jan STOKR, Donald SUXHO, Sebastian SWIDERSKY, David SZABO, Sebastian THEI, Paolo TORRE, , Tine URNAUT, Luca VETTORI, RAPHAEL Vieria De Oliveira, Marco VITELLI, Alexander VOLKOV, Wout WIJSMANS, Ivan ZAYTSEV, , Lukasz ZYGADLO.

LE PRESENZE FINO AL 2015 (La partecipazione all’edizione 2016 non è inclusa nel calcolo)

11 PRESENZE: Samuele PAPI. 9 PRESENZE: Alberto CISOLLA. 8 PRESENZE: Alessandro FARINA. 7 PRESENZE: Cristian CASOLI, Pasquale GRAVINA, Alessandro PAPARONI, Luca TENCATI, Valerio VERMIGLIO. 6 PRESENZE: Luigi MASTRANGELO, Alessandro FEI, Hubert HENNO. 5 PRESENZE: Lorenzo BERNARDI, Emanuele BIRARELLI, Massimo COLACI, Mirko CORSANO, Dmitry FOMIN, Andrea GARDINI, Nikola GRBIC, Natale MONOPOLI, Igor OMRCEN, Marko PODRASCANIN, Fabio VULLO, Wout WIJSMANS. 4 PRESENZE: Andrea BARTOLETTI, Marco BRACCI, Andrea GARDINI, Filippo LANZA, Michal LASKO, Matey KAZIYSKI, Ivan MILJKOVIC, Rafael PASCUAL, Simone PARODI, Giacomo SINTINI, Tsvetan SOKOLOV, Daniele SOTTILE, Dragan STANKOVIC, Paolo TORRE, Bas VAN DE GOOR. 3 PRESENZE: Michele BARANOWICZ, Andrea BARI, Matteo BURGSTHALER, Manuel COSCIONE, Mitar DJURIC, Francesco FORTUNATO, Endres GUSTAVO, Andrja GERIC, Andrea GIANI, Osmany JUANTORENA, Jiri KOVAR, Giuseppe PATRIARCA, Matyas RAYMAEKERS, Giacomo RIGONI, Ventceslav SIMEONOV, RAPHAEL Vieira de Oliveira, Lukasz ZYGADLO. 2 PRESENZE: Dante BONINFANTE, Luca CANTAGALLI, Maikel Cristobal CARDONA, Bertrand CARLETTI, Juan Carlos CUMINETTI, Massimilino DECIO, Antonio DE PAOLA, Daniele DESIDERIO, Cosimo GALLOTTA, Riad GARCIA PIRES RIBEIRO, Giacomo GIRETTO, Godoy Filho Gilberto Amauri GIBA, Vladimir GRBIC, Jiri KRAL, Bartosz KUREK, Davidson LAMPARIELLO, Martin LEBL, Andrea LUCCHETTA, Leonel MARSHALL, Matteo MARTINO, Nicola MAZZONELLI, Marco MEONI, Richard NEMEC, Earvin NGAPETH, Damiano PIPPI, Mattia ROSSO, Sebastian SOLÉ, Jan STOKR, Tine URNAUT, Daniele VERGNAGHI, Ivan ZAYTSEV, Hristo ZLATANOV. 1 PRESENZA: Manius ABBADI, Andrea AIELLO, Aimone ALLETTI, Bjorn ANDRAE, Oleg ANTONOV, , Enzo BARBARO, Davide BARBOLINI, Simone BENDANDI, Francesco BIRIBANTI, Novica BJELICA, Peter BLANGÈ, Rob BONTJE, Elia BOSSI, Mauro BOTTERO, , Georgi BRATOEV, Valentin BRATOEV, Gabriele BULGARELLI, José Miguel CACERES, Alessandro CAMPANARI, Michele CAPRA, Alberto CASADEI, Maurizio CASTELLANO, Matej CERNIC, Danilo CORTINA, Antonio CORVETTA, , Valerio CURTI, Stefano CUSSOTTO, Stefan CHRISTIANSKY JR, Amaral DANTE, Carlo DE ANGELIS, Ferdinando DE GIORGI, Dore DELLA LUNGA, Angel DENNIS, Massimiliano DI FRANCO, Stanislav DINEIKIN, Alejandro DIZ, Fabio DONADIO, Gianluca DURANTE, Andrea GIOVI, Michele GRASSANO, Endres MURILO, Sandro FABBIANI, Miguel Angel FALASCA, Michele FEDRIZZI, Renato FELIZARDO, Antonio FERRARO, Alexandre FERREIRA, Andrea FROSINI, Danjel GALIC, Claudio GALLI, Hugo GASPAR, Ramon GATO, Mauro GAVOTTO, Massimo GELLI, Mirko GERBI, Simone GIANNELLI, Leondino GIOMBINI, Matteo GIOVANNETTI, Valeri GORIUCHEV, Frantz GRANVORKA, Paolo GUERRIERI, Osvaldo HERNANDEZ, Renaud HERPE,

Robert HORSTINK, Stefan HUBNER, Roman IAKOVLEV, Sandor KANTOR, Theoklitos KARIPIDIS, Marko KLOK, Wytze KOOISTRA, Manuel KOHUT, Toni KOVACEVIC, Nicola LEONARDI, Kevin LE ROUX, Davide MARRA, Gabriele MARUOTTI, Jacopo MASSARI, Giordano MATTERA, Simone MAZZA, Daniele MAZZONE, Tiziano MAZZONE, Marcos Antonio MILINKOVIC, Evgueni MITKOV, Marco MOLTENI, Samuele MONTAGNA, Stefano MORO, Bruno Bruninho MOSSA DE REZENDE, Fabio MUZIO, Betancourt NALBERT, Gabriele NELLI, Alberto NIERO, Milos NIKIC, Vladimir NIKOLOV, Marek NOVOTNY, Matti OIVANEN, Ruslan OLIKVER, Tommaso ORLANDI, Lucio Antonio ORO, Aleksej OSTAPENKO, Alen PAJENK, Andriano PAOLUCCI, Marco PARMA, Janis PEDA, Roberto PEDONE, Matteo PIANO, Francesco PICCIONI, Francesco PIERI, Roberto PIETRELLI, Marco Cosimo PISCOPO, Pierre PUJOL, Edoardo RABEZZANA, Michal RAK, Emanuele RAVELLINO, Mauro RICCI PETITONI, Pietro RINALDI, Miguel, RODRIGUES TAVARES, Yasser ROMERO, , Andrea ROSSI, Salvatore ROSSINI, Massimiliano RUSSO, Lucas SAATKAMP, Giulio SABBI, Davide SAITTA, Guillaume SAMICA, Santana Rodrigo RODRIGAO, Andrea SALA, Stefano SANTUZ, Gianluca SARACENI, Luca SARTORETTI, Cristian SAVANI, Andrea SEMENZATO, Valdir SEQUEIRA, Simone SERAFINI, Nicholas SIGHINOLFI, Lorenzo SMERILLI, Jan Willem SNIPPE, Pietro SOLI, Giuseppe SORCINELLI, Pietro SPADA, Simone SPESCHA, Sasa STAROVIC, Krasimir STEFANOV, Andrey STELMACH, Donald SUXHO, Sebastian SWIDERSKY, David SZABO, Marco TAGLIATTI, Volodymyr TATARINTSEV, Thijs TER HORST, Sebastiano THEI, Dragan TRAVICA, Nikolay UCHIKOV, Simon VAN DE VOORDE, Toon VAN LANKVELT, Luca VETTORI, Leandro VISSOTTO, Marco VITELLI, Vladimir VOLKOV, Michal WINIARSKYI, .

PANCHINE A CONFRONTO (La partecipazione a questa edizione 2016 non è inclusa nel calcolo)

Nessuna partecipazione da primo allenatore alla Del Monte® Supercoppa per ROBERTO PIAZZA (Azimut Modena). Sulla carta Roberto Piazza è il tecnico sottoposto a maggior pressione in vista del primo impegno ufficiale. Una pressione che però l’ex braccio destro di Bagnoli ha dimostrato di saper gestire nelle prime uscite stagionali. Dopo aver vinto il trofeo per ben sei volte da secondo allenatore, lo stratega emiliano ha ricevuto da Lorenzetti la pesante eredità del triplete e vorrebbe spiccare il volo per una consacrazione già “al primo lancio”. Il calore dei tifosi e il campo tricolore del PalaPanini sono due assi nella manica che potrebbero far pendere l’ago della bilancia verso l’allenatore dei Campioni d’Italia. Nulla è scontato, però, quando ad affrontarsi ci sono le quattro formazioni più forti d’Italia.

3 Le partecipazioni di ANGELO LORENZETTI (Diatec Trentino). E’ l’uomo da battere in questa edizione 2016/17. Il tecnico approdato quest’anno sulla panchina della formazione gialloblù ha vinto a mani basse l’ultima edizione della Del Monte® Supercoppa sconfiggendo in tre set la sua attuale squadra come guida della DHL Modena. Un trofeo benaugurale per all’allenatore marchigiano, che poi ha

fatto incetta di vittorie anche in Campionato e in Del Monte® Coppa Italia inanellando il triplete. Nella sua bacheca personale Lorenzetti annovera anche la Supercoppa 2009 vinta alle redini di Piacenza. Epilogo amaro, invece, il 19 ottobre del 2002 come coach della Kerakoll Modena, sconfitta da Cuneo con il massimo scarto.

Nessuna partecipazione da primo allenatore alla Del Monte® Supercoppa per GIANLORENZO BLENGINI (Cucine Lube Civitanova). Medaglia d’argento alle Olimpiadi in Brasile alla guida della nazionale azzurra, il tecnico della formazione biancorossa vorrebbe bagnare con un trionfo il suo esordio assoluto alla Del Monte® Supercoppa, soprattutto dopo il retrogusto amarognolo dell’oro sfiorato ai Giochi di Rio. Nella sua bacheca personale figurano la vittoria del Campionato di A2 e della Coppa Italia di A2 nel 2002 come secondo allenatore alla Copra Piacenza, ma anche di una seconda Coppa Italia di A2 vinta nel 2011 alla guida della NGM Mobile Santa Croce. Da allora il tecnico piemontese ne ha fatta di strada, tanto che al collo vanta anche la medaglia d’argento alla World Cup del 2015 e il bronzo agli Europei dello stesso anno.

Nessuna partecipazione da primo allenatore alla Del Monte® Supercoppa per SLOBODAN KOVAC (Sir Safety Conad Perugia). Il tecnico serbo è stato profeta in patria strappando due titoli nazionali consecutivi sulla panchina del Radnički Kragujevac nel 2009 e nel 2010, mentre in Italia ha galvanizzato un’intera regione nel 2012 portando in SuperLega proprio la sua Sir Safety Conad Perugia. Nel massimo Campionato italiano, “Boban” Kovac ha sfiorato il bottino grosso alla guida di Perugia cedendo per due volte in Finale: nel 2013/14 fu proprio la Cucine Lube a cancellare i sogni di gloria dei Block Devils e del loro allenatore in Finale Play Off, mentre nella passata stagione il rullo compressore DHL Modena mise fine alla favola dell’outsider umbra alla resa dei conti in tre mosse.

GLI ALLENATORI VINCENTI IN SUPERCOPPA, ANNO PER ANNO

1996 - (Alpitour Traco Cuneo) 1997 - Francesco DALL’OLIO (Casa Modena) 1998 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 1999 - Roberto SERNIOTTI (TNT Traco Cuneo) 2000 - Raul LOZANO (Sisley Treviso) 2001 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2002 - Ferdinando DE GIORGI (Noicom Cuneo) 2003 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2004 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2005 - Daniele BAGNOLI (Sisley Treviso) 2006 - Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata) 2007 - (Sisley Treviso)

2008 - Ferdinando DE GIORGI (Lube Macerata) 2009 – Angelo LORENZETTI (CoprAtlantide Piacenza) 2010 – Alberto GIULIANI (Bre Banca Lannutti Cuneo) 2011 – Radostin STOYTCHEV (Itas Diatec Trentino) 2012 – Alberto GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Macerata) 2013 – Roberto SERNIOTTI (Diatec Trentino) 2014 – Alberto GIULIANI (Cucine Lube Banca Marche Treia) 2015 – Angelo LORENZETTI (DHL Modena)

20 ANNI DI EMOZIONI

1996 – CUNEO, 22 settembre ALPITOUR TRACO CUNEO – SISLEY TREVISO 3-1 (15-12, 15-7, 11-15, 15-11) ALPITOUR TRACO CUNEO: Pascual 13+24, V.Grbic 2+3, De Giorgi 1+0, Papi 10+12, Galli 9+16, Lucchetta 3+16, Casoli 5+18, Torre. NE: Simeonov, Bottero, Pedone. All. Prandi. SISLEY TREVISO: Gardini 4+9, Gravina 4+13, Tofoli 0+2, Zwerver 10+18, Bernardi 6+10, Fomin 10+17, Pietrelli, Di Franco. NE: Campanari, Biribanti, Vermiglio, Desiderio. All. Kim Ho Chul. Arbitri: Bruselli, Donato.

1997 – NAPOLI, 20 settembre CASA MODENA UNIBON – ALPITOUR TRACO CUNEO 3-1 (7-15, 15-11, 15-8, 15-13) CASA MODENA UNIBON: Bracci 5+9, Giani 5+19, Cuminetti 13+25, Cantagalli 7+16, Van de Goor 4+19, Vullo 8+2, Mitkov. NE: Bulgarelli, Fabbiani, Guerrieri, Gelli, Daniele. All. Dall’Olio. ALPITOUR TRACO CUNEO: N. Grbic 2+5, Papi 4+18, Galli 3+14, Pascual 17+31, Casoli 4+21, Giretto 2+7, Mastrangelo 3+9. NE: Simeonov, Rigoni, Sottile, Gerbi, Cussotto. All. Prandi. Arbitri: Menghini, Massaro.

1998 – TREVISO, 6 dicembre SISLEY TREVISO - CASA MODENA UNIBON 3-0 (15-6, 15-12, 15-12) SISLEY TREVISO: Gardini 9+9, Papi 8+8, Gravina 2+7, Bernardi 4+13, Blangè 0+1, Fomin 11+25, Tencati 0+1, Farina. NE: Santuz, Cisolla. All. Daniele Bagnoli CASA MODENA UNIBON: Giani 2+8, Cuminetti 5+16, Van de Goor 3+9, Vullo 4+4, Kantor 3+11, Gato 4+10, Diz. NE: Orlandi, Tagliatti, Mazzonelli, Patriarca. All. Bruno Bagnoli. Arbitri: Achille, Cinti.

1999 – TRIESTE, 26 settembre TNT ALPITOUR CUNEO - SISLEY TREVISO 3-1 (25-21, 25-19, 23-25, 25-19)

TNT ALPITOUR CUNEO: Pascual 13, Stelmach 5, Mastrangelo 11, Olikver 9, Gorioucev 17, Casoli 8, L Sorcinelli. NE: Gallotta, Sottile, Spada, Gavotto, Rigoni. All. Roberto Serniotti SISLEY TREVISO: Milinkovic 8, Gravina 8, Papi 12, Bernardi 6, Grbic N. 1, Bonifante 1, Fomin 18, Tencati 1, Cisolla 0, L Farina. NE: Desiderio, Lasko. All. Daniele Bagnoli. Arbitri: Cammera, Di Giuseppe.

2000 – RIETI, 14 ottobre FORD PER IL BAMBINO GESU’ ROMA - SISLEY TREVISO 0-3 (22-25, 20-25, 20-25) FORD PER IL BAMBINO GESÙ ROMA: Grbic V. 7, Decio 19, Tofoli 4, Saraceni 5, Bracci 9, Fortunato 7, Klok (L), Gardini, Paolucci, Di Donato, Giovannetti. All. SISLEY TREVISO: Gravina 8, Papi 11, Bernardi 13, Vullo 5, Fomin 14, Van De Goor 2, Tencati, Cisolla, Farina (L), Castellano, Lasko. NE: Boninfante. All. Raul Lozano. Arbitri: Massaro, Menghini.

2001 – FAVARA (AG), 21 settembre SISLEY TREVISO – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (28-26, 25-23, 25-22) SISLEY TREVISO: Fei 12, Vullo 2, Papi 9, Bernardi 6, Nemec 3, Fomin 14, Van De Goor 11, Farina (L), Cisolla 3. NE: Castellano, Deltchev, Sintini. All. Daniele Bagnoli LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Gravina 6, Meoni, Mazzonelli, Geric 8, Wjsmans 10, Bracci 5, Milijkovic 17, Corsano (L), Paparoni 1. NE: Ravellino, Paoletti, Nicolai. All. . Arbitri: Barbero, Locatelli.

2002 – MODENA, 19 ottobre NOICOM BREBANCA CUNEO - META DAYTONA MODENA 3-0 (25-18, 25-20, 25-15) NOICOM BREBANCA CUNEO: Gallotta 3, Casoli 5, Simeonov 15, Cardona 8, Omrcen 12, Sottile 4, Granvorka 5, Rinaldi (L). NE: Spescha, Rosso, Mattera, Russo. All. Ferdinando De Giorgi META DAYTONA MODENA: Dante 1, Iakovlev 11, Giani 5, Cantagalli 6, Ball 2, Cernic 4, Gardini 4, Pippi (L). NE: Frosini, Barbolini, Bovolenta. All. Angelo Lorenzetti. Arbitri: Menghini, Donato.

2003 - RAVENNA, 23 ottobre SISLEY TREVISO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-1 (25-18, 19-25, 25-11, 25-21) SISLEY TREVISO: Dineikin 16, Fei 9, Vermiglio 2, Papi 12, Tencati 16, Cisolla 12, Casoli 2, Farina (L), Karipidis, Nemec. NE: Niero, Decio. All. Daniele Bagnoli LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Vullo 3, Geric 4, Bracci 9, Mastrangelo 6, Muzio 12, Nalbert 17, Corsano (L), Miljkovic 6, Paparoni, Aiello. NE: Ravellino, Corvetta. All. Lozano. Arbitri: Satanassi, Giani.

2004 - ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE), 12 ottobre

SISLEY TREVISO - BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-0 (25-19, 27-25, 25-15) SISLEY TREVISO: Vermiglio 1, Fei 18, Tencati 8, Gustavo 5, Cisolla 10, Papi 9, Farina (L), Gravina, Casoli, Gaspar 1. NE: Kovacevic, Barbaro. BREBANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione, Wijsmans 18, Cardona 5, Omrcen 5, Giba 9, Andrae 6, Vergnaghi (L), Samica 1. NE: Parma, Rosso, Moro. Arbitri: Cinti, Gaspari.

2005 – MILANO, 6 ottobre SISLEY TREVISO – TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA 3-0 (25-17, 25-23, 27-25) SISLEY TREVISO: Fei 21, Papi 5, Gustavo 7, Tencati 9, Cisolla 16, Vermiglio, L Farina; Carletti. NE: Bartoletti, Kral, Capra, Casoli. All. Bagnoli. TONNO CALLIPO VIBO VALENTIA: Lasko 15, Rosalba 6, Felizardo 5, Murilo 10, Bontje 1, Sottile, L Ferraro; Pascual 2, Raymaekers 5, Piccioni. NE: Serafini, Tatarintsev. All Ricci. Arbitri: La Micela, Boris.

2006 – PESARO, 14 settembre LUBE BANCA MARCHE MACERATA – BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (18-25, 25-21, 25-18, 25- 21) LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Sintini 3, Miljkovic 19, Rodrigao 11, Geric 8, Herpe, Dennis 16, L Corsano, Raymaekers, Paparoni 10, Monopoli. NE: Cortina, Bartoletti. All. De Giorgi BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Coscione 2, Lasko 15, Omrcen 9, Cozzi 10, Giba 8, Wijsmans 15, L Vergnaghi, Rigoni, Rabezzana, Abbadi 1, Oro. NE: Curti. All. Prandi. Arbitri: Cinti, Gaspari.

2007 – TRIESTE, 24 settembre SISLEY TREVISO – M. ROMA VOLLEY 3-0 (25-19, 25-19, 25-21) SISLEY TREVISO: Gustavo 5, Pujol 3, Papi 8, Hubner 12, Fei 15, Cisolla 8, L Farina, Horstink. NE: Novotny, Kral, Saitta, Maruotti, Ricci Petitoni. All. Dal Zotto M. ROMA VOLLEY: Marshall 3, Kooistra 2, Miljkovic 13, Savani 7, Mastrangelo 6, Coscione, L Henno, Molteni 8, Semenzato 1, Tofoli. NE: Hernandez, Romero. All. Serniotti. Arbitri: Achille, Cinti.

2008 – FIRENZE, 20 settembre ITAS DIATEC TRENTINO – LUBE BANCA MARCHE MACERATA 0-3 (34-36,19-25, 19-25) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 18, Birarelli 4, Zygadlo, Della Lunga 2, Grbic 1, De Paola, Garcia Pires Ribeiro 13, L Bari, Stefanov 9, Piscopo. NE: Leonardi, Winiarski. All. Stoytchev LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 5, L Giovi, Vermiglio 2, Bartoletti 3, Snippe 9, Martino 14, Monopoli, L Corsano, Omrcen 19, Swiderski 3, Podrascanin 9. NE: Saraceni. All. De Giorgi. Arbitri: Bartolini, Barbero.

2009 – FROSINONE, 20 settembre COPRATLANTIDE PIACENZA - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-2 (25-19, 24-26, 20-25, 25-20, 20-18) COPRATLANTIDE PIACENZA: Rak 4, Mazza, Meoni 2, Marshall 20, Grassano, Boninfante, Sequeira 1, Zlatanov 24, Durante (L), Oivanen, Urnaut 11, Bjelica 15. All. Lorenzetti Angelo. LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lebl 9, Raymaekers 1, Cisolla 18, Paparoni, Vermiglio 1, Bartoletti 3, Martino 11, Monopoli, Corsano (L), Omrcen 20, Podrascanin 11. Non entrati Smerilli. All. De Giorgi Ferdinando. Arbitri: Locatelli, Barbero.

2010 – TORINO, 29 dicembre BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ITAS DIATEC TRENTINO 3-0 (25-20, 25-23, 25-22) BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 9, Henno (L), Parodi 12, Wijsmans 8, Carletti, Grbic N. 5, Nikolov 9, Patriarca, Volkov 12. Non entrati Galic, Fortunato, Montagna, Peda. All. Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 11, Leonardi 2, Birarelli 8, Della Lunga, Juantorena 8, Vieira De Oliveira 1, Sala 2, Sokolov 10, Stokr 5, Bari (L). Non entrati Zygadlo, Colaci, Garcia Pires Ribeiro. All. Stoytchev. Arbitri: Sobrero, Gnani.

2011 – CAGLIARI, 1 novembre ITAS DIATEC TRENTINO – BRE BANCA LANNUTTI CUNEO 3-1 (25-22, 25-20, 18-25, 25-20) ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 10, Birarelli 10, Della Lunga, Juantorena 16, Zygadlo, Vieira De Oliveira 1, Lanza, Djuric 8, Colaci (L), Stokr 18, Bari (L). Non entrati Sokolov, Burgsthaler. All. Stoytchev. BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 10, Henno (L), Ngapeth 5, Fortunato 3, Wijsmans 12, Vissotto Neves 28, Grbic 8, Patriarca 5, Rossi. Non entrati Van Lankvelt, Caceres, Pieri, Baranowicz. All. Gulinelli. Arbitri: Rapisarda, Sampaolo.

2012 – MODENA, 30 settembre CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA - ITAS DIATEC TRENTINO 3-2 (25-23, 19-25, 28-26, 20-25, 15-11) CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Lampariello, Savani 20, Zaytsev 23, Parodi 13, Stankovic 15, Kovar 4, Monopoli, Henno (L), Travica 3, Starovic, Podrascanin 9. Non entrati Pajenk. All. Giuliani. ITAS DIATEC TRENTINO: Kaziyski 21, Birarelli 5, Juantorena 12, Vieira De Oliveira 4, Uchikov, Lanza, Djuric 12, Colaci (L), Stokr 17, Chrtiansky Jr, Bari (L), Burgsthaler. Non entrati Sintini. All. Stoytchev. ARBITRI: Castagna, Santi.

2013 – TRENTO, 9 ottobre DIATEC TRENTINO - CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA 3-0 (25-23, 25-23, 25-21) DIATEC TRENTINO: Birarelli 5, Ferreira 8, Suxho 1, Lanza 8, Sokolov 17, Szabo, Colaci (L), Burgsthaler 7. Non entrati Sintini, Solé, Thei, De Paola, Fedrizzi. All. Serniotti. CUCINE LUBE BANCA MARCHE MACERATA: Henno (L), Parodi 2, Paparoni (L), Zaytsev 15, Stankovic 5, Kovar 2,

Monopoli, Kurek 12, Baranowicz, Podrascanin 8. Non entrati Lampariello, Patriarca, Giombini. All. Giuliani. ARBITRI: Boris, Bartolini

2014 – BRINDISI, 14 ottobre CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA - COPRA ARDELIA PIACENZA 3-2 (25-15, 26-24, 20-25, 18- 25, 15-12) CUCINE LUBE BANCA MARCHE TREIA: Fei 8, Henno (L), Parodi 12, Stankovic 12, Kovar, Sabbi 12, Monopoli, Kurek 15, Baranowicz 1, Podrascanin 20. Non entrati Paparoni, Vitelli. All. Giuliani. COPRA ARDELIA PIACENZA: Alletti 7, Le Roux 23, Vermiglio 1, Papi 3, Ter Horst, Da Silva Pedreira Junior (L), Massari 8, Zlatanov 16, Ostapenko 5, Tencati, Kohut 1, Rodrigues Tavares, Marra. All. Radici. ARBITRI: Saltalippi, Puecher.

2015 – MODENA, 24 ottobre DIATEC TRENTINO - DHL MODENA 2-3 (37-35, 23-25, 23-25, 25-23, 11-15)

DIATEC TRENTINO: Nelli, Antonov 21, Giannelli 6, Lanza 12, Solè 8, Djuric 29, Colaci (L), Van De Voorde 2, Urnaut 3, Mazzone 5. Non entrati Mazzone, Bratoev, De Angelis. All. Stoytchev. DHL MODENA: Mossa De Rezende Bruno 6, Petric, Soli, Rossini (L), Ngapeth 16, Nikic 16, Piano 9, Bossi 1, Saatkamp 17, Vettori 30. Non entrati Donadio, Casadei, Sartoretti, Sighinolfi. All. Lorenzetti. ARBITRI: Pasquali, Cesare.

DEL MONTE® SUPERCOPPA E MEDIA

TELEVISIONE

Del Monte® Supercoppa - Semifinali Sabato 24 settembre 2016, ore 16.00 Azimut Modena – Diatec Trentino Diretta Lega Volley Channel Sabato 24 settembre 2016, ore 18.30 Cucine Lube Civitanova – Sir Safety Conad Perugia Diretta Lega Volley Channel

Del Monte® Supercoppa - Finali Domenica 25 settembre 2016, ore 14.30 Finale 3° posto Diretta Lega Volley Channel Domenica 25 settembre 2016, ore 17.30 Finale 1° posto Diretta su Rai Sport 1, Rai Sport HD e sul canale Internet streaming RAI dalle 20.15. Commento di Marco Fantasia e Claudio Galli.

IN DIRETTA ALL’ESTERO SportKlub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Telesports/CYTA (Cipro), OTE (Grecia), Saran TV (India). Diretta streaming mondiale siti betting (agenzia IMG).

RADIO

• RADIO LATTEMIELE, seguirà in diretta la sfida di Modena sulle proprie frequenze. La voce di Marco Caronna racconterà le emozioni della Finale della Del Monte® Supercoppa. • RADIO RAI 1 si collegherà con l’inviata Manuela Collazzo in diretta da Modena per la Finalissima.

INTERNET

• www.legavolley.it – Il sito ufficiale della Lega Pallavolo dedicherà alla Del Monte® Supercoppa una sezione speciale, con approfondimenti e notizie. Saranno disponibili anche gli aggiornamenti in tempo reale della gara e, subito dopo la conclusione, i tabellini e le statistiche. E ancora, notizie sulle protagoniste e foto del match. • .it - Ampio spazio alla Del Monte® Supercoppa con la cronaca della gara, interviste e le news aggiornate. • dallarivolley.com – Dedicherà una finestra importante a tutta la Del Monte® Supercoppa di Modena con interviste agli atleti e news in tempo reale dalla sede di gioco.

BIGLIETTERIA

PREVENDITE ABBONAMENTI Gradinata Numerata (intero 40 euro, ridotto 36 euro) Distinti Numerati (intero 50 euro, ridotto 44 euro) Parterre Laterale (65 euro prezzo unico) Parterre Centrale (85 euro prezzo unico)

BIGLIETTI SINGOLA GIORNATA Curva (intero 18 euro, ridotto 14 euro) Gradinata Numerata (intero 22 euro, ridotto 18 euro) Distinti Numerati (intero 28 euro, ridotto 22 euro) Parterre Laterale (intero 35 euro, ridotto 30 euro) Parterre Centrale (intero 50 euro, ridotto 35 euro)

La categoria ridotto è riservata agli under 18. L’ingresso gratuito è riservato agli under 3 (in braccio ad un adulto).