LONDRA 2012 – Giochi della XXX Olimpiade 27 Luglio / 12 Agosto

a) La Squadra e le Medaglie italiane

Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Atletica - - 1 1 16 17 33 Badminton - - - - - 1 1 Beach-volley - - - - 2 2 4 Canoa Kayak 1 - - 1 5 3 8 Canottaggio - 1 - 1 18 2 20 Ciclismo - - 1 1 8 5 13 Equitazione - - - - 1 2 3 Ginnastica - - 1 1 6 5 11 Ginnastica Ritmica - - 1 1 - 7 7 Judo - - 1 1 4 5 9 Lotta - - - - 1 - 1 Nuoto di fondo - - 1 1 1 1 2 Nuoto sincro - - - - - 2 2 Nuoto - - - - 19 13 32 Pallanuoto - 1 - 1 13 13 26 Pallavolo - - 1 1 12 12 24 Pentathlon moderno - - - - 2 2 4 Pesistica - - - - 1 - 1 Pugilato - 2 1 3 7 - - Scherma 3 2 2 7 9 10 19 Taekwondo 1 - 1 2 2 - 2 Tennis - - - - 3 4 7 Tennistavolo - - - - 1 1 2 Tiro a segno 1 2 - 3 5 2 7 Tiro a volo 1 1 - 2 6 2 8 Tiro con l’arco 1 - - 1 3 3 6 Triathlon - - - - 2 1 3 Tuffi - - - - 4 4 8 Vela - - - - 7 4 11 totali 8 9 11 28 158 123 281

Gli azzurri hanno conquistato almeno una medaglia in 16 delle 29 discipline nelle quali sono stati impegnati. Con una percentuale pari al 55,2%.

Medaglie Atleti ORO ARG BRO Tot. U D Tot. Uomini 5 8 7 20 158 - 158 Donne 3 1 4 8 - 123 123 totali 8 9 11 28 158 123 281

Riserve (8): Atletica 4 (2 donne), più un atleta fermato per doping (Alex Schwazer); Canottaggio 2; Ciclismo 1; Nuoto 1 (1 donna). Gli atleti italiani non si sono qualificati per i tornei di: Basket, Calcio, Handball, Hockey.

b) Gli atleti italiani sul podio [63 / 50+13]

● Medaglie d’Oro [8] Canoa Kayak (1) – K-1 Slalom: [1-8] Daniele Molmenti (28). Scherma (3) – Fioretto a squadre: [5-8] Valerio Aspromonte (25), Andrea Baldini (27), Andrea Cassarà (28), Giorgio Avola (23). Fioretto individuale (Donne): [28-7] Elisa Di Francisca (30). Fioretto a squadre (Donne): [2-8] Elisa Di Francisca (30), Arianna Errigo (24), Ilaria Salvatori (33), Valentina Vezzali (38). Taekwondo (1) - +80 kg: [11-8] Carlo Molfetta (28). Tiro a segno (1) – Carabina 50 m 3x40: [6-8] Niccolò Campriani (25). Tiro a volo (1) – Trap (Donne): [4-8] Jessica Rossi (20). Tiro con l’arco (1) – Gara a squadre: [28-7] Michele Frangilli (36), Marco Galiazzo (29), Mauro Nespoli (25).

● Medaglie d’Argento [9] Scherma (2) – Sciabola individuale: [29-7] Diego Occhiuzzi (31). Fioretto individuale (Donne): [28-7] Arianna Errigo (24). Canottaggio (1) – Due di coppia: [2-8] Alessio Sartori (36), Romano Battisti (26). Pallanuoto (1) – [12-8] (26), (31), (28), (28), (27), (29), (25), Niccolò Gitto (26), (32), Amaurys Perez (36), Danijel Premus (31), (30), (33). Pugilato (2) – Massimi, 91 kg: [11-8] Clemente Russo (30). Supermassimi, +91 kg: [12-8] Roberto Cammarelle (32). Tiro a segno (2) – Pistola AC 10 m: [28-7] Luca Tesconi (30). Carabina AC 10 m: [30-7] Niccolò Campriani (25). Tiro a volo (1) – Trap: [6-8] Massimo Fabbrizi (35).

● Medaglie di Bronzo [11] Atletica (1) – Triplo: [9-8] Fabrizio Donato (36). Ciclismo (1) – MTB-Cross: [12-8] Marco Aurelio Fontana (28). Ginnastica (1) – Anelli: [6-8] Matteo Morandi (31). Ginnastica Ritmica (1) – Group: [12-8] (25), (25), (21), (25), (23), (19). Judo (1) – 52 kg (Donne): [29-7] Rosalba Forciniti (26). Nuoto di fondo (1) – Maratona 10 km: [9-8] Martina Grimaldi (24). Pallavolo (1) – [12-8] (32), (31), Dante Bonifante (35), Alessandro Fei (34), (29), Michal Lasko (31), (37), (39), (26), (30), (26), Ivan Zaytsev (24). Pugilato (1) – Superleggeri, 64 kg: [11-8] Vincenzo Mangiacapre (23). Scherma (2) – Fioretto individuale (Donne): [28-7] Valentina Vezzali (38). Sciabola a squadre: [3-8] Aldo Montano (34), Diego Occhiuzzi (31), Luigi Samele (25), Luigi Tarantino (40). Taekwondo (1) - -80 kg: [10-8] Mauro Sarmiento (29).

c) I “plurimedagliati” [5]

ORO ARG BRO Tot. Elisa Di Francisca 2 - - 2 Niccolò Campriani 1 1 - 2 Arianna Errigo 1 1 - 2 Valentina Vezzali 1 - 1 2 Diego Occhiuzzi - 1 1 2