2DF - Ancora Una Sconfitta Per Il BVOLLEY 2003 in Seconda Divisione! 28-02-2017 07:00 - Under14f
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 28 Il Gazzettino - Ed. Padova 22/04/2017 PALLAVOLO/1. BALASO E FEDRIZZI CONVOCATI PER LA WORLD 2 LEAGUE 43 Il Mattino di Padova 21/04/2017 VOLLEY. ZOPPELLARI ALLO STAGE DELLA JUNIORES AZZURRA 3 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Coni.it 21/04/2017 WORLD LEAGUE 2017, LA LISTA DEGLI AZZURRI. A GIUGNO 4 L'ESORDIO A PESARO Corrieredellosport.it 21/04/2017 VOLLEY: NAZIONALI MASCHILE, BLENGINI HA SCELTO I 18 PER LA 5 WORLD LEAGUE Federvolley.it 21/04/2017 UNDER 21 MASCHILE - COLLEGIALE ROMANO DAL 30 APRILE AL 2 6 MAGGIO Federvolley.it 21/04/2017 WORLD LEAGUE 2017: LA LISTA DEGLI AZZURRI DI BLENGINI 7 Volleyball.it 21/04/2017 ITALIA: CONVOCATI DUE PATAVINI. BALASO "PIACEVOLE 8 SORPRESA". FEDRIZZI: "SEGNALE DI FIDUCIA" Quotidiano Data 22-04-2017 Pagina 28 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 2 Quotidiano Data 21-04-2017 Pagina 43 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 3 CONI.IT (WEB) Data 21-04-2017 Pagina Foglio 1 Italia Team Coni Servizi Scuola dello Sport Istituto di Medicina dello Promozione Sport Questo sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazioneULTIM'ORA Cerca... Impianti Territorio Società Sportive Centri di Responsabilità Nado Italia - e altre funzioni.preparazione Sociale e Scuola Antidoping olimpica Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo Comitato Olimpicodispositivo. -
Sommario Rassegna Stampa
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 1 Corriere dell'Umbria 24/03/2017 SIR CONAD, DOMANI GARA 2 CON TRENTO IN 4.000 2 ALL'EVANGELISTI / A PAGINA 43 49 Gazzetta di Modena Nuova 24/03/2017 PERUGIA-TRENTO: DOMANI GARA 2 3 48 L'Adige 24/03/2017 COLACI-BIRARELLI, UNA SFIDA NELLA SFIDA 4 47 Trentino 24/03/2017 PERUGIA PAGA PER LA SQUALIFICA BIRARELLI IN CAMPO CONTRO 5 TRENTO (N.Baldo) Rubrica Legavolley - siti web It.geosnews.com 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY LEAGUE 6 Virgilio.it 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY... 7 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 24/03/2017 DOPO LORENZETTI E GIANNELLI, RINNOVA ANCHE PIPPO LANZA 8 Perugia24.net 23/03/2017 TRENTO PRONTA A SBARCARE AL PALAEVANGELISTI PER UNA 10 GRANDE SFIDA... Pianetavolley.net 23/03/2017 ANDREA BARI: «PERUGIA CONVINTA DI PAREGGIARE LA SERIE» 11 Ravennanotizie.it 23/03/2017 VOLLEY GIOVANILE / DEFINITI I GIRONI FINALI PER LA BOY LEAGUE 12 Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 "FAR RISULTATO A PERUGIA SARA' DIFFICILISSIMO, MA CI 14 PROVEREMO..." Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 "L'EFFETTO-PALAEVANGELISTI PER BATTERE TRENTO!" SI AVVICINA 15 LA GARA PIU' ATTESA DELL'ANNO! Tuttomercatoweb.com 23/03/2017 TRENTO PRONTA A SBARCARE AL PALAEVANGELISTI PER UNA 16 GRANDE SFIDA... Umbria24.it 23/03/2017 SIR VOLLEY PERUGIA, BARI INVOCA LEFFETTO PALAEVANGELISTI 17 Umbriadomani.it 23/03/2017 SIR SAFETY, BARI CARICA I TIFOSI: "RIEMPIAMO IL 19 PALAEVENGELISTI" Volleyball.it 23/03/2017 PERUGIA: BIRARELLI DOMENICA C'E' 20 Quotidiano Data 24-03-2017 Pagina 1+43 Foglio 1 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. -
Vm1 Layout 1
t i . s d n e i r f t r o p s @ o f n i - S S E R P E E R F - 2 4 o r e m u EElleeoonnoorraa PPiieerreellllaa N - I MMiissss SSiimmppaattiiaa V o n n A - 1 1 0 2 e r b o t t O GGiiaannii ssccoommmmeettttee ssuullll’’MM..RRoommaa LL’’IITTAALLIIAA RRIITTRROOVVAATTAA!! E ancora:: Seriie B,, C,, beach volllley e AARRGGEENNTTOO EEUURROOPPEEOO naziionalle ffemmiiniille Poste italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento Postale 70% - DRCB - ROMA Personaggi La pallavolo miss...ta simpatica Eleonora Pierella, ex centrale campionessa regionale, ci racconta la sua avventura a Miss Italia di Walter Astori Non ci sono proprio dubbi, quel sorriso è simpatico ed elegante. Sono proprio le ca- ratteristiche peculiari che hanno portato Eleonora Pierella alla serata finale di Miss Italia, ad un soffio dalla vittoria finale. Il lungo cammino di selezione concluso con la fascia di Miss Eleganza Lazio, il pass per la fase finale; le eliminazioni progressive non l’hanno toccata, per “Lela” c’è spazio fra le trenta della finalissima con la Fascia di Miss Simpatia. A ben vedere un grande successo per la ventunenne romana, ed anche una bellis- sima vetrina per la nostra pallavolo. Eh si, perché Eleonora è un prodotto del Fonte Roma Eur, presenza costante nei successi giovanili del sodalizio capitolino in posto tre. Bella è con tanta testa sulle spalle, carat- teristica che le ha dato un notevole van- taggio sulle concorrenti, visto che le sfilate sono un’occasione ma l’obiettivo princi- pale ed irrinunciabile è la Laurea in Scienze Biologiche, non esattamente la più facile del lotto. -
Foro Italico, 4-8 Settembre 2019
Foro Italico, 4-8 settembre 2019 Le Fivb Beach Finals al Foro Italico di Roma Il Foro Italico e la Capitale tornano protagonisti del circuito mondiale del beach volley. Dal 4 all’8 settembre, infatti, andranno in scena le Finals del World Tour 2019; ultimo appuntamento della stagione internazionale che vedrà scendere in campo le migliori coppie al mondo. Sulla sabbia capitolina ci saranno in palio fama, gloria, un ricco montepremi e molti, importanti punti validi per il ranking olimpico. Il Foro Italico, riconosciuto universalmente da atleti e addetti ai lavori come una delle migliori location del pianeta, torna dunque alle luci della ribalta a distanza di cinque anni dall’ultimo Grand Slam organizzato nel 2013. Il primo ciclo di joint ventur tra Federazione Italiana Pallavolo e l’allora CONI Servizi SpA diede vita a un quinquennio di grandi eventi tra i quali i Campionati del Mondo del 2011 che sancirono la consacrazione in Italia della disciplina più seguita ai Giochi Olimpici. La rassegna iridata fece registrare numeri importanti in termini di partecipazione di pubblico; un boom che contribuì successivamente all’ingresso della pallavolo nel complesso sportivo italiano (2014 Italia-Polonia e 2015 Italia-Brasile di World League; 2018 l’esordio degli azzurri nei Campionati del Mondo sotto lo sguardo del Presidente della Repubblica) che ha così accolto nella sua lunga storia un numero sempre maggiore di discipline. L’attesa è notevole dunque per un evento che spera di celebrare un grande risultato in termini di pubblico, di seguito e sperando in una affermazione delle coppie italiane che mai sono salite sul gradino più alto del podio a Roma. -
05-MAG-2018 Da Pag
05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 19 Dir. Resp.: Marco Travaglio foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 83845 - Diffusione: 45978 - Lettori: 333000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 41 % 05-MAG-2018 da pag. 42 Dir. Resp.: Enrico Grazioli foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 10283 - Diffusione: 7979 - Lettori: 103000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 33 % 05-MAG-2018 da pag. 8 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 11547 - Lettori: 106000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 12 % Volley femminile | Il et Mazzani ha diramato la lista delle 21 azzurre convocate Nations League, c'è anche la trentina Olivotto ROMA- C'è anche la centrale trentina Rossella Olivotto nella lista de finitiva delle 21 azzurre convocate dal et Davide Mazzanti per la Vol- leyball Nations League. Per ogni tappa il tecnico tricolore potrà sce gliere 14 azzurre da utilizzare in partita. Manca naturalmente l'altoa tesina Raphaela Folie, infortunatasi durante la serie delle finali scudetto vinto dalla «sua» Conegliano contro Novara. Ecco le convocate. Alzatrici: Carlotta Cambi (Pesaro), Ofelia Malinov (Bergamo), Alessia Orro (Busto Arsizio). Centrali: Beatrice Berti (Busto Arsizio), Sara Bo nifacio (Novara), Cristina Chirichella (Novara), Anna Danesi (Cone gliano), Sarah Fahr (Club Italia), Marina Lubian (Club Italia), Rossella Olivotto (Pesaro). Schiacciatrici: Lucia Bosetti (Scandicci), Alice Degradi (Legnano), Anastasia Guerra (Casalmaggiore), Camilla Min- gardi (Modena), Elena Pietrini (Club Italia), Myriam Svila (Bergamo). Opposti: Paola Egonu (Novara), Serena Ortolani (Monza). -
Itas Diatec Trentino Bre Banca Lannutti Cuneo
66° CAMPIONATO ITALIANO PALLAVOLO MASCHILE 30° Play Off Speciale FINALE V-Day Sustenium 15 maggio 2011, ore 18.00 Palalottomatica, ROMA ITAS DIATEC TRENTINO BRE BANCA LANNUTTI CUNEO V-Day, a Roma si assegna lo scudetto 15 maggio 2011. Per il secondo anno consecutivo lo Scudetto del Volley è in palio in una sola gara: il V-Day Sustenium. Dopo il successo di Bologna della scorsa stagione, tocca al Palalottomatica di Roma ospitare l’evento clou della Serie A1 Sustenium. Sul campo tricolore, come nella passata stagione, ancora una volta ci saranno Itas Diatec Trentino e Bre Banca Lannutti Cuneo. C’è grande attesa per un evento di così grande importanza, nel Palasport che a settembre ha ospitato la Finale dei Campionati del Mondo. Diego Mosna, Presidente della Lega Pallavolo Serie A, chiama a raccolta il popolo del Volley, invitandolo a seguire il match più importante dell’anno. “Sarà un grande pomeriggio di sport – assicura il Cavalier Mosna - da vivere al Palalottomatica di Roma, di fronte alla televisione su Rai Sport 2 o Eurosport in tutta Europa, o ancora via internet. Vantiamo infatti una copertura media straordinaria per una partita che potrà essere vista in tutto il mondo, oltre che dal pubblico delle grandi occasioni a Roma. In campo, poi, ci saranno due squadre eccezionali, protagoniste a livello nazionale ed internazionale negli ultimi anni. Infine, una parentesi patriottica per la nostra Lega Pallavolo che da tempo ha fatto della bandiera italiana un simbolo enorme del proprio sport, largo 9 metri per 18. Giocare a Roma sul nostro campo tricolore, proprio nei 150 anni dell’Unità d’Italia, è per noi una soddisfazione immensa”. -
A Comparison of Rating Systems for Competitive Women's Beach Volleyball
Statistica Applicata - Italian Journal of Applied Statistics Vol. 30 (2) 233 doi.org/10.26398/IJAS.0030-010 A COMPARISON OF RATING SYSTEMS FOR COMPETITIVE WOMEN’S BEACH VOLLEYBALL Mark E. Glickman1 Department of Statistics, Harvard University, Cambridge, MA, USA Jonathan Hennessy Google, Mountain View, CA, USA Alister Bent Trillium Trading, New York, NY, USA Abstract Women’s beach volleyball became an official Olympic sport in 1996 and continues to attract the participation of amateur and professional female athletes. The most well-known ranking system for women’s beach volleyball is a non-probabilistic method used by the Fédération Internationale de Volleyball (FIVB) in which points are accumulated based on results in designated competitions. This system produces rankings which, in part, determine qualification to elite events including the Olympics. We investigated the application of several alternative probabilistic rating systems for head-to-head games as an approach to ranking women’s beach volleyball teams. These include the Elo (1978) system, the Glicko (Glickman, 1999) and Glicko-2 (Glickman, 2001) systems, and the Stephenson (Stephenson and Sonas, 2016) system, all of which have close connections to the Bradley- Terry (Bradley and Terry, 1952) model for paired comparisons. Based on the full set of FIVB volleyball competition results over the years 2007-2014, we optimized the parameters for these rating systems based on a predictive validation approach. The probabilistic rating systems produce 2014 end-of-year rankings that lack consistency with the FIVB 2014 rankings. Based on the 2014 rankings for both probabilistic and FIVB systems, we found that match results in 2015 were less predictable using the FIVB system compared to any of the probabilistic systems. -
Itas Diatec Trentino Giottorpa-Luigibacchi.It Padova San Giustino
66° Campionato Italiano di Pallavolo Serie A1 Sustenium GIOVEDI' 7 APRILE 2011 SERIE A1 SUSTENIUM 2010/2011 ore 20.30 Playoff Scudetto PALATRENTO Quarti di finale - Gara 1 ITAS DIATEC TRENTINO GIOTTORPA-LUIGIBACCHI.IT PADOVA SAN GIUSTINO 1 KAZIYSKI Matey S 26 203 Bul 1 ZHUKOUSKI Tsimafei P 21 192 Cro 2 LEONARDI Nicola C 22 199 2 VAN DEN DRIES Bram O 21 206 Bel 3 BIRARELLI Emanuele C 30 202 3 SCHWARZ Sebastian S 25 197 Ger 4 DELLA LUNGA Dore S 26 196 4 BARTOLETTI Andrea O 32 201 5 JUANTORENA Osmany S 25 200 Cub 6 DIAS Fabricio O 32 196 Bra 6 ZYGADLO Lukasz P 31 201 Pol 7 GIOVI Andrea L 27 185 7 VIEIRA DE O. Raphael P 31 190 Bra 8 FINAZZI Danilo C 34 201 9 SALA Andrea C 32 202 10 NIKIC Milos S 25 194 Srb 10 BRATOEV Valentin S 23 201 Bul 11 BRAGA Roberto C 27 204 11 SOKOLOV Tsvetan O 21 205 Bul 13 LO BIANCO Marco S 20 191 13 COLACI Massimo L 26 180 14 MARIC Goran S 29 204 Srb 14 STOKR Jan O 27 205 Cze 15 CESTER Enrico C 23 204 15 RIAD Garcia Pires C 29 204 Bra 17 STEUERWALD Patrick P 25 183 Ger 16 BARI Andrea L 30 185 1° allenatore: Radostin STOYTCHEV 1° allenatore: Emanuele ZANINI 2° allenatore: Roberto SERNIOTTI 2° allenatore: Marco FENOGLIO 1° arbitro: Andrea Puecher di Rubano (Padova) 2° arbitro: Giampiero Perri di Roma PROSSIMA PARTITA AL PALATRENTO SERIE A1 IN TELEVISIONE Serie A1 Sustenium - Playoff Scudetto - Quarti di finale, gara 3 Rai Sport 1 Giovedì 14 aprile 2011 - ore 20.30 Giovedì 7 aprile 2011 - ore 20.30 ITAS DIATEC TRENTINO Itas Diatec Trentino - - RPA-LUIGIBACCHI.IT SAN GIUSTINO RPA-LuigiBacchi.it San Giustino TUTTI GLI -
Cartella Stampa Campionati Europei Femminili Georgia E
Cartella stampa Campionati Europei Femminili Georgia e Azerbaijan 22 settembre - 1 ottobre 2017 a cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 30esima edizione dei Campionati Europei femminili si disputerà in Georgia e Azerbaijan dal 22 settembre al 1 ottobre 2017. L’Italia nella prima fase è inserita nella pool B (Tbilisi) insieme a Bielorussia, Croazia e Georgia. Il Ct Mazzanti ha scelto queste quattordici atlete per la rassegna continentale. Alzatrici: Alessia Orro, Carlotta Cambi. Centrali: Sara Bonifacio, Cristina Chirichella, Anna Danesi, Raphaela Folie. Schiacciatrici: Caterina Bosetti, Lucia Bosetti, Sara Loda, Valentina Tirozzi. Opposti: Paola Egonu, Indre Sorokaite. Libero: Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale. Sette dunque le esordienti nei Campionati Europei: Orro, Cambi, Bonifacio, Danesi, Loda, Egonu, Parrocchiale. Cinque sono invece le reduci dalle Olimpiadi 2016: Orro, Chirichella, Danesi, Egonu e De Gennaro. Campione uscente è la Russia che nel 2015 batté in finale l’Olanda, terza la Serbia. Le sedici squadre partecipanti Azerbaijan e Georgia (Paesi Ospitanti) Russia, Olanda, Serbia, Turchia e Germania (qualificate dall’Europeo 2015) Italia, Belgio, Polonia, Croazia, Bulgaria e Bielorussia (Secondo Turno di Qualificazione) Ungheria, Repubblica Ceca e Ucraina (Terzo turno di Qualificazione) La Formula Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno Pool A Baku, Azerbaijan (National Gymnastics Arena): Azerbaijan, Germania, Polonia, Ungheria. Pool B Tbilisi, Georgia (New Sports Palace): Georgia, Italia, Croazia, Bielorussia. Pool C Baku, Azerbaijan (National Gymnastics Arena): Russia, Turchia, Bulgaria, Ucraina. Pool D Ganja, Azerbaijan (Olympic Sport Complex): Serbia, Olanda, Belgio, Repubblica Ceca. Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (28 e 29/9 a Baku). -
Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli
Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti. -
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO
PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA Cerimoniale DIARIO STORICO Incontro con gli atleti italiani che hanno partecipato ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Londra 2012. Palazzo del Quirinale– Mercoledì 19 settembre 2012 --------------- 16.00 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso a piedi da Porta Principale) gli atleti e gli altri 16.30 invitati alla cerimonia che, salendo per lo Scalone d’Onore (lato opposto Ufficio Affari Militari), si recano nel Salone dei Corazzieri, ove prendono posto a sedere. 16.35 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Giardini – Lungamanica – altezza ascensore degli Appartamenti Imperiali) il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Italiano Paralimpico, Dott. Luca Pancalli e Dott. Marco Giunio De Sanctis che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. 16.40 Giungono al Palazzo del Quirinale (ingresso in auto da Porta Principale – lato Ufficio per gli Affari Militari) il Ministro per gli Affari Regionali, il Turismo e lo Sport, Dott. Piero Gnudi, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dott. Antonio Catricalà, il Presidente ed il Segretario Generale del Comitato Olimpico Nazionale Italiano, Dott. Giovanni Petrucci e Dott. Raffaele Pagnozzi, che, accolti da Funzionari del Cerimoniale, vengono accompagnati nella Sala di Rappresentanza. Nel contempo, i Vice Segretari Generali della Presidenza della Repubblica, i Consiglieri ed i Consulenti del Presidente della Repubblica raggiungono direttamente i posti loro riservati nel Salone dei Corazzieri. 16.50Il Presidente della Repubblica, accompagnato dal Capo del Cerimoniale della Presidenza della Repubblica, lascia in auto l’abitazione e giunto all’ascensore della Serra sale al Piano Nobile, ove sono ad attendere il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, l’Aiutante di Campo di Servizio ed il Comandante del Reggimento Corazzieri e, si trasferisce nella Sala di Rappresentanza ove incontra le Personalità ivi precedentemente convenute. -
Domenica Il Presidente Fabris Premia Le Campionesse D'europa
Lega Pallavolo Serie A Femminile 23/10/2009 Lega Volley Femminile Domenica il Presidente Fabris premia le Campionesse d’Europa Domenica 25 ottobre in apertura di Foppapedretti Bergamo – MC Carnaghi Villa Cortese il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Femminile On. Mauro Fabris premierà le dieci campionesse Europee che scenderanno in campo nel match del secondo turno di Findomestic Volley Cup A1, trasmesso in diretta su Sky Sport 2 e Sky Sport 2HD con il prepartita a partire dalle 15.45. Il Presidente Fabris consegnerà delle targhe da parte della Lega alle dieci azzurre in campo domenica (Valentina Arrighetti, Lucia Bosetti, Antonella Del Core, Eleonora Lo Bianco, Enrica Merlo, Serena Ortolani, Francesca Piccinini con la maglia della Foppapedretti Bergamo e Taismary Aguero, Paola Cardullo e Manuela Secolo con quella dell’MC-Carnaghi Villa Cortese). Le targhe, come rimarca Fabris “vogliono esprimere un ringraziamento per le grandi emozioni regalateci dalla Nazionale di Barbolini agli Europei di Polonia, confermare il valore del nostro straordinario Campionato e sottolineare come l’ennesimo successo del volley femminile nasca ancora una volta dalla sinergia tra Lega Pallavolo Serie A Femminile e FIPAV”. Nelle prossime giornate di campionato verranno premiate anche le altre quattro campionesse europee: Jenny Barazza, Lucia Crisanti, Simona Gioli e Giulia Rondon. Si inizierà mercoledì 28 ottobre quando a Jesi, in occasione del match trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport 2 alle 20.15 tra Monte Schiavo Banca Marche Jesi e Yamamay Busto Arsizio, verrà consegnata la targa alla centrale delle bustocche Lucia Crisanti. Prima dell’inizio del match di domani tra Bergamo e Villa Cortese, inoltre, la giovane Lucia Bosetti riceverà dalle mani del Presidente Fabris un altro prezioso riconoscimento: le verrà infatti consegnato il premio di Lega Arnaldo Eynard come miglior under 20 della Serie A1 2008/09, che le è stato assegnato per la seconda stagione consecutiva..