Sommario Rassegna Stampa

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more

Sommario Rassegna Stampa

  • Pagina Testata
  • Data
  • Titolo
  • Pag.

  • Rubrica
  • Volley: A1 e A2 maschile

  • 28
  • Il Gazzettino - Ed. Padova
  • 22/04/2017

21/04/2017

PALLAVOLO/1. BALASO E FEDRIZZI CONVOCATI PER LA WORLD LEAGUE

2

  • 3
  • 43
  • Il Mattino di Padova

VOLLEY. ZOPPELLARI ALLO STAGE DELLA JUNIORES AZZURRA

  • Rubrica
  • Volley: A1 e A2 maschile - siti web

  • Coni.it
  • 21/04/2017

WORLD LEAGUE 2017, LA LISTA DEGLI AZZURRI. A GIUGNO L'ESORDIO A PESARO

456
Corrieredellosport.it Federvolley.it
21/04/2017 21/04/2017

VOLLEY: NAZIONALI MASCHILE, BLENGINI HA SCELTO I 18 PER LA WORLD LEAGUE

UNDER 21 MASCHILE - COLLEGIALE ROMANO DAL 30 APRILE AL 2 MAGGIO

Federvolley.it Volleyball.it
21/04/2017 21/04/2017

WORLD LEAGUE 2017: LA LISTA DEGLI AZZURRI DI BLENGINI

78

ITALIA: CONVOCATI DUE PATAVINI. BALASO "PIACEVOLE SORPRESA". FEDRIZZI: "SEGNALE DI FIDUCIA"

Quotidiano

Data

22-04-2017 28 1

Pagina Foglio

.

Pag. 2

Volley: A1 e A2 maschile

Quotidiano

Data

21-04-2017 43 1

Pagina Foglio

.

Pag. 3

Volley: A1 e A2 maschile

Data

21-04-2017 1

CONI.IT (WEB)

Pagina Foglio

  • Italia Team
  • Coni Servizi
  • Scuola dello Sport
  • Istituto di Medicina dello

Sport
Promozione

Cerca...

  • QuULeTIM to sito web utilizza i cookies per offrire una migliore esperienza di navigazione, gestire l'autenticazione
  • s

  • 'OR
  • A

  • Impianti
  • Territorio
  • Centri di
  • Responsabilità

Sociale e Scuola
Nado Italia - Antidoping

Società Speortiaveltre funzioni.

preparazione

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento, l'utente esprime il suo consenso all’utilizzo dei cookies sul suo

Comitato Oldiimspospitivioc. VoisuNalizazazlaioPrnivaacylePoliIctyaliano

Approvo

CONI Federazioni Sportive Nazionali Discipline Sportive Associate Enti di Promozione Sportiva Associazioni Benemerite Corpi Militari e Civili Attività Istituzionali

Home  News  Primo Piano  World League 2017, la lista degli azzurri. A giugno l'esordio a Pesaro

ARCHIVIO PRIMO PIANO

World League 2017, la lista degli azzurri. A giugno l'esordio a Pesaro

2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006

PALLAVOLO

Pubblicato: 21 Aprile 2017

La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Internazionale la lista degli atleti che vestiranno la maglia azzurra nel corso della 28esima edizione della World League, manifestazione che vedrà l’Italia giocare la Fase Intercontinentale a Pesaro (2-4 giugno), a Pau in Francia (9-11 giugno) ed Anversa in Belgio (16-18 giugno), prima dell’eventuale Final Six in programma a Curitiba in Brasile (4-8 luglio).

La lista stilata dal ct azzurro Gianlorenzo Blengini (foto ANSA) è composta dai palleggiatori Simone Giannelli (Diatec Trentino), Riccardo Sbertoli (Revivre Milano) e Luca Spirito (Bunge Ravenna); gli opposti Gabriele Nelli (Diatec Trentino), Giulio Sabbi (Exprivia Molfetta) e Luca Vettori (Azimut Modena); i centrali Simone Buti (Sir Safety Perugia), Davide Candellaro (Lube Civitanova), Enrico Cester (Lube Civitanova), Daniele Mazzone (Diatec Trentino), Matteo Piano (Azimut Modena) e Fabio Ricci (Bunge Ravenna); gli schiacciatori Oleg Antonov (Diatec Trentino), Iacopo Botto (Gi Group Monza), Filippo Lanza (Diatec Trentino), Tiziano Mazzone (Diatec Trentino), Luigi Randazzo (Calzedonia Verona) e Michele Fedrizzi (Kioene Padova); i liberi Fabio Balaso (Kioene Padova), Massimo Colaci (Diatec Trentino) e Nicola Pesaresi (Lube Civitanova).

Nel gruppo ci sono sette reduci dai Giochi Olimpici di Rio 2016 (Giannelli, Vettori, Buti, Piano, Antonov, Lanza e Colaci); un esordiente assoluto (Sbertoli) più altri giovani (Pesaresi, Spirito, Ricci e Tiziano Mazzone) che hanno giocato nel 2015 gli European Games di Baku.

Il tecnico azzurro Blengini ha spiegato così le sue scelte: “L’anno post olimpico è sempre un po’

particolare, è necessario cominciare a pensare al futuro e si deve tenere conto di determinate situazioni. Questa è anche l’unica stagione in cui è possibile dare un periodo di riposo ad alcuni atleti che, complice la pallavolo moderna che non conosce pause, negli ultimi anni hanno giocato più degli altri in una manifestazione faticosa e impegnativa come la World League”. Il CT poi prosegue: “Nel fare le mie scelte ho puntato su un organico che ritengo possa essere lo zoccolo duro di una squadra in grado di garantire continuità di rendimento e affidabilità. Un gruppo di atleti che ha dimostrato di poter competere ai massimi livelli e che in questa stagione punta a fare bene anche in vista dei Campionati Europei che rimangono il nostro obiettivo principale e per il quale ci saranno dei cambiamenti nel gruppo”.

Blengini poi conclude: “Nel corso della stagione verranno poi coinvolti altri ragazzi giovani che in questo momento non sono in elenco, ma che sono sotto osservazione e che quindi potranno lavorare con noi durante alcuni collegiali. Sto parlando di atleti come Argenta, Pierotti e Cavuto che giocano in Serie A2; dietro di loro, in un discorso di progettualità più ampio, ce ne sono altri come Lavia, Caneschi, Gardini e Russo”.

Pag. 4

Volley: A1 e A2 maschile - siti web

Data

21-04-2017 1

FEDERVOLLEY.IT (WEB)

Pagina Foglio

Contatti

   

FIPAV SETTORE TECNICO TRASPARENZA RESPONSABILITÀ SOCIALE ATTIVITÀ SPORTIVA E NORME TESSERAMENTO SCUOLA E PROMOZIONE CAMPIONATI

Home » Under 21 maschile - Collegiale romano dal 30 aprile al 2 maggio

Under 21 maschile - Collegiale romano dal 30 aprile al 2 maggio

PUBBLICATO IL 21/04/2017

21/04/2017

Tre giornate di lavoro per la nazionale Under 21 maschile italiana, che nel mese di giugno sarà impegnata nel Mondiale di categoria. Su indicazione del tecnico federale Michele Totire sono stati convocati per il 30 aprile al Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti 14 atleti: Romanò della Diavoli Rosa Brugherio, Di Martino della Lpr Piacenza, Chadtchyn della Gi Group Monza, Toscani della Sieco Service Ortona, Galassi della Revivre Milano, Zonca della Golden Plast Potenza Picena; Ferrari, Marra, Pinali e Salsi dell'Azimut Modena, Marchini della Bunge Ravenna, Zoppellari della Kioene Padova, Cominetti della Pool Libertas Cantù e Di Silvestre della Lube Civitanova (si aggregherà al gruppo al termine degli impegni con il suo club nella Final Four di Champions).

NEWS UNDER 20/21 MASCHILE

  • Mail
  • Portale dipendenti
  • Informativa privacy

Pag. 6

Volley: A1 e A2 maschile - siti web

Data

21-04-2017 1

FEDERVOLLEY.IT (WEB)

Pagina Foglio

Contatti

   

FIPAV SETTORE TECNICO TRASPARENZA RESPONSABILITÀ SOCIALE ATTIVITÀ SPORTIVA E NORME TESSERAMENTO SCUOLA E PROMOZIONE CAMPIONATI

Home » World League 2017: la lista degli azzurri di Blengini

World League 2017: la lista degli azzurri di Blengini

PUBBLICATO IL 21/04/2017

21/04/2017

La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato alla Federazione Internazionale la lista degli atleti che vestiranno la maglia azzurra nel corso della 28esima edizione della World League, manifestazione che vedrà l’Italia giocare la Fase Intercontinentale a Pesaro (2-4 giugno), a Pau in Francia (9-11 giugno) ed Anversa in Belgio (16-18 giugno), prima dell’eventuale Final Six in programma a Curitiba in Brasile (4-8 luglio).

La lista stilata dal ct azzurro Gianlorenzo Blengini è composta dai palleggiatori Simone Giannelli (Diatec Trentino), Riccardo Sbertoli (Revivre Milano) e Luca Spirito (Bunge Ravenna); gli opposti Gabriele Nelli (Diatec Trentino), Giulio Sabbi (Exprivia Molfetta) e Luca Vettori (Azimut Modena); i centrali Simone Buti (Sir Safety Perugia), Davide Candellaro (Lube Civitanova), Enrico Cester (Lube Civitanova), Daniele Mazzone (Diatec Trentino), Matteo Piano (Azimut Modena) e Fabio Ricci (Bunge Ravenna); gli schiacciatori Oleg Antonov (Diatec Trentino), Iacopo Botto (Gi Group Monza), Filippo Lanza (Diatec Trentino), Tiziano Mazzone (Diatec Trentino), Luigi Randazzo (Calzedonia Verona) e Michele Fedrizzi (Kioene Padova); i liberi Fabio Balaso (Kioene Padova), Massimo Colaci (Diatec Trentino) e Nicola Pesaresi (Lube Civitanova).

Nel gruppo ci sono sette reduci dai Giochi Olimpici di Rio 2016 (Giannelli, Vettori, Buti, Piano, Antonov, Lanza e Colaci); un esordiente assoluto (Sbertoli) più altri giovani (Pesaresi, Spirito, Ricci e Tiziano Mazzone) che hanno giocato nel 2015 gli European Games di Baku.

NEWS NAZIONALE SENIORES MASCHILE

  • Mail
  • Portale dipendenti
  • Informativa privacy

Pag. 7

Volley: A1 e A2 maschile - siti web

Data

21-04-2017

Pagina Foglio

1 / 2

C

Modena, IT

  • venerdì 21 aprile 2017
  • Volleyball.it
  • Pubblicità
  • Sondaggi
  • VMovie
  • Gallery
  • Live A1/A2 M
  • Social Wall
  • Contatti

11.5

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.

  • Accetta
  • Leggi di più

  • GIUDIZIO UNIVERSALE!
  • CAMPIONATI
  • COPPE
  • ESTERO
  • MONDOVOLLEY
  • MERCATO
  • BLOG
  • STATS

E POI…

Home

Mondovolley

Italia: Convocati due patavini. Balaso “Piacevole sorpresa”. Fedrizzi: “Segnale di fiducia”

  • Mondovolley
  • World League

CASA UYBA

Italia: Convocati due patavini. Balaso “Piacevole sorpresa”. Fedrizzi: “Segnale di fiducia”

Di Volleyball.it

  • -
  • 21 aprile 2017

Club's project

UYBA

Casa UYBA

Together with you we want to build #CasaUYBA – a special place for all fans of Busto Ariszio volleyball.

  • 45 days
  • 14 562 €
  • 14 %

  • progress
  • remaining
  • raised

Fedrizzi e Balaso da Padova all'azzurro

PADOVA – Sono due gli atleti della Kioene Padova convocati da coach Gianlorenzo

Blengini in vista della 28° edizione della World League.

Pag. 8

Volley: A1 e A2 maschile - siti web

Data

21-04-2017 2 / 2

Pagina Foglio

Il libero Fabio Balaso e lo schiacciatore Michele Fedrizzi entreranno così a far parte

del primo gruppo della Nazionale Seniores che vedrà l’Italia giocare la Fase Intercontinentale a Pesaro (2-4 giugno), a Pau in Francia (9-11 giugno) ed Anversa in Belgio (16-18 giugno), prima dell’eventuale Final Six di World League in programma a Curitiba in Brasile (4-8 luglio).

Mondovolley

Olimpiadi M. Olimpiadi F. Mondiali M. Mondiali F.

“E’ stata una piacevole sorpresa – commenta il libero della Kioene – perché ho saputo della convocazione direttamente dai miei compagni di squadra durante un allenamento. Per me si tratta della seconda esperienza nella Nazionale maggiore dopo la parentesi dello scorso anno e la ritengo un’occasione di crescita importante. Avrò modo di allenarmi con i migliori atleti italiani e darò il massimo per sfruttare al meglio questa opportunità”.

World League Grand Prix Europei M. Europei F.

Contento anche Michele Fedrizzi, che però vuole rimanere con i piedi per terra.

“Questa convocazione è un segnale di fiducia da parte del coach – spiega Fedrizzi – anche perché sono reduce da una stagione in cui i risultati sportivi non sono stati così esaltanti. Sono conscio che si tratta di una prima lista che verrà poi scremata nel corso delle settimane, ma ripagherò questa fiducia mettendo tutto l’impegno per aiutare il gruppo».

Internazionale

Categorie

Seleziona una categoria

Balaso poi ci scherza sopra: “nei prossimi giorni dovrò coordinarmi con Michele per dividere le paste da portare in spogliatoio ai nostri compagni di squadra della Kioene Padova”.

Condividi

0

Mi piace

0

TAGS

  • Fabio Balaso
  • Gianlorenzo Blengini
  • italia
  • Kioene Padova
  • Michele Fedrizzi

Articolo precedente

Champions League: Final4 -1. Casse aperte dalle 15

ARTICOLI CORRELATI

ALTRO DALL'AUTORE

Comunichescion

  • Mondovolley
  • Mondovolley
  • Europei

World League: Blengini spiega così le sue scelte. Stagione a due step
World League: 21 nomi azzurri. Lista senza Zaytsev e Juantorena
Europei U19: Gli azzurrini di

Part time, professionalità, professionisti e cadute di stile…

14 aprile 2017

Barbiero in partenza per l’Ungheria

Pag. 9

Volley: A1 e A2 maschile - siti web

Recommended publications
  • Vm1 Layout 1

    Vm1 Layout 1

    t i . s d n e i r f t r o p s @ o f n i - S S E R P E E R F - 2 4 o r e m u EElleeoonnoorraa PPiieerreellllaa N - I MMiissss SSiimmppaattiiaa V o n n A - 1 1 0 2 e r b o t t O GGiiaannii ssccoommmmeettttee ssuullll’’MM..RRoommaa LL’’IITTAALLIIAA RRIITTRROOVVAATTAA!! E ancora:: Seriie B,, C,, beach volllley e AARRGGEENNTTOO EEUURROOPPEEOO naziionalle ffemmiiniille Poste italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento Postale 70% - DRCB - ROMA Personaggi La pallavolo miss...ta simpatica Eleonora Pierella, ex centrale campionessa regionale, ci racconta la sua avventura a Miss Italia di Walter Astori Non ci sono proprio dubbi, quel sorriso è simpatico ed elegante. Sono proprio le ca- ratteristiche peculiari che hanno portato Eleonora Pierella alla serata finale di Miss Italia, ad un soffio dalla vittoria finale. Il lungo cammino di selezione concluso con la fascia di Miss Eleganza Lazio, il pass per la fase finale; le eliminazioni progressive non l’hanno toccata, per “Lela” c’è spazio fra le trenta della finalissima con la Fascia di Miss Simpatia. A ben vedere un grande successo per la ventunenne romana, ed anche una bellis- sima vetrina per la nostra pallavolo. Eh si, perché Eleonora è un prodotto del Fonte Roma Eur, presenza costante nei successi giovanili del sodalizio capitolino in posto tre. Bella è con tanta testa sulle spalle, carat- teristica che le ha dato un notevole van- taggio sulle concorrenti, visto che le sfilate sono un’occasione ma l’obiettivo princi- pale ed irrinunciabile è la Laurea in Scienze Biologiche, non esattamente la più facile del lotto.
  • World League Nazionale Maschile

    World League Nazionale Maschile

    Cartella Stampa World League 2016 17 giugno - 17 luglio La Formula della 27esima edizione Come nelle precedenti edizioni tenutesi nell’anno dei Giochi Olimpici, la FIVB Volleyball World League si svolgerà con una formula diversa dal solito e che quest’anno adotterà lo stesso format del FIVB Volleyball World Grand Prix 2016. La Fase Intercontinentale inizierà il 17 giugno e si concluderà il 3 luglio. L’Italia, come di consueto, è inserita nel gruppo 1 che comprende tutte le migliori squadre del mondo. Le pool della fase eliminatoria Gruppo 1 Il Gruppo 1 sarà a dodici squadre e includerà le otto partecipanti del 2015 - Australia, Brasile, Iran, Italia, Polonia, Russia, Serbia e Stati Uniti -; la vincente del Gruppo 2 dello scorso anno - Francia - e le wild card Argentina, Belgio e Bulgaria. Durante la Fase Intercontinentale le squadre giocheranno in pool da quattro squadre ciascuna durante tre fine settimana, le prime cinque squadre più i padroni di casa della Polonia prenderanno parte alla Final Six dal 13 al 17 Luglio a Cracovia. Le sei squadre partecipanti alle finali saranno divise in due gruppi da tre disputando due gare a testa. Le due migliori squadre classificate si qualificheranno affrontandosi poi nelle semifinali e finali. Gruppo 2 Dodici squadre anche per il Gruppo 2: quelle classificate dal 13° al 24° posto nell’edizione 2015. Le otto squadre in gara nel Gruppo 2 dell’edizione 2015 (Cuba, Canada, Giappone, Corea del Sud, Repubblica Ceca, Portogallo, Finlandia, Paesi Bassi) più la vincente del Gruppo 3 (Egitto) dello scorso anno e le wild card Cina, Turchia e Slovacchia.
  • Sommario Rassegna Stampa

    Sommario Rassegna Stampa

    Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica Volley: A1 e A2 maschile 59 Corriere Adriatico 02/06/2017 ECCO LA WORLD LEAGUE L'ITALIA SFIDA I GRANDI (C.Cataldo) 2 37 Il Messaggero - Ed. Latina 02/06/2017 UNDER 16, SFILANO I CAMPIONI DI DOMANI 3 49 L'Adige 02/06/2017 DOPPIA BATTUTA D'ARRESTO 4 43 Trentino 02/06/2017 SETTE I CAMPIONI DELLA TRENTINO VOLLEY ALLA WORLD LEAGUE 5 Rubrica Volley: A1 e A2 maschile - siti web Trentinocorrierealpi.Gelocal.it 02/06/2017 DIATEC E ATA TRENTO IN CORSA PER CONQUISTARE IL TITOLO 6 ITALIANO Ladige.it 01/06/2017 VOLLEY, WORLD LEAGUE AL VIA CON SETTE GIOCATORI DIATEC 8 Lavocedeltrentino.it 01/06/2017 TRENTINO VOLLEY CON SETTE GIOCATORI IN WORLD LEAGUE. 10 LANZA IN COPERTINA PER «FOR MEN» Rubrica Scenario volley e Fipav 47 Corriere della Sera 02/06/2017 VINCONO LE AZZURRE E OGGI PARTE LA WORLD LEAGUE 12 III La Gazzetta dello Sport 02/06/2017 ITALIA IN MANO 13 VII La Gazzetta dello Sport 02/06/2017 LA TARTARUGA DI PIPPO E LE TETTE DI NOVATE 14 32 La Stampa 02/06/2017 VOLLEY: A PESARO TORNA IN CAMPO L'ITALIA 15 29 Tuttosport 02/06/2017 BREVI - VOLLEY 16 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 59 Foglio 1 125361 Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 2 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 37 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag. 3 Quotidiano Data 02-06-2017 Pagina 49 Foglio 1 125361 . Codice abbonamento: Volley: A1 e A2 maschile Pag.
  • Rassegna Del 21/04/2018

    Rassegna Del 21/04/2018

    Rassegna del 21/04/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 21/04/18 Adige 49 Intervista a Bruno Da Re - La Diatec che verrà riparte da tre Pasqualini Guido 1 certezze 21/04/18 Corriere del Trentino 12 Intervista ad Angelo Lorenzetti - «Trento è speciale Qui si va Ferro Erica 3 sempre al di là del limite» 21/04/18 Messaggero Umbria 51 «Grande Sir, prova di forza importante» R.Ga. 5 21/04/18 Repubblica 40 Intervista a Gianlorenzo Blengini - "Perugia la mia favorita Zaytsev Cito Cosimo 6 e Juantorena daranno energia all'Italia" COPPE EUROPEE 21/04/18 Adige 49 Trento, quarto assalto alla Cev Cup ... 7 LEGA VOLLEY 21/04/18 Adige 48 Kozamernik e Teppan, belle sorprese Cobbe Andrea 8 21/04/18 Trentino 46 Intervista a Diego Mosna - Diatec, con meno si può fare di più» Baldo Nicola 12 WEB 21/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Diatec, niente miracolo In finale va la Sir Perugia | Sport ... 14 T 21/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Lorenzetti: «Peccato per gli errori, ma abbiamo dato tutto» | Sport ... 15 T 20/04/18 OASPORT.IT 1 Volley, Coppe Europee 2019: le squadre italiane qualificate. ... 16 Civitanova, Perugia e Modena in Champions League 20/04/18 PERUGIA24.NET 1 Si è chiusa ieri sera a Perugia dopo 48 partite la stagione di ... 18 Trento nel volley maschile 20/04/18 RADIOETV.IT 1 LA DIATEC PERDE 3 A 0 LA SEMIFINALE CONTRO PERUGIA ... 19 20/04/18 TRENTINOTV.IT 1 A Perugia non riesce il miracolo. Finisce a lunga cavalcata della ... 20 Diatec Trentino 20/04/18 VOLLEY.SPORTRENTIN 1 La Sir Safety si impone per 3-0 in gara-5 e la Diatec chiude qui ..
  • Sarà Una Trentino a Trazione Giannelli Il Nuovo Tecnico Lorenzetti L’ALLENATORE

    Sarà Una Trentino a Trazione Giannelli Il Nuovo Tecnico Lorenzetti L’ALLENATORE

    48 sabato 1 ottobre 2016 Sport l'Adige Alla vigilia dell’esordio in campionato, il coach VOLLEY A1 fa il punto: «Come qualche anno fa si studiava e imitava l’organizzazione di gioco e di lavoro di Trento, ora si deve fare lo stesso con Modena» Sarà una Trentino a trazione Giannelli Il nuovo tecnico Lorenzetti L’ALLENATORE «Dobbiamo trovare lo stile» Angelo Lorenzetti dopo aver vinto cinque dei sei titoli può essere dentro o fuori e de- italiani in palio nelle ultime MAURILIO BAROZZI terminare la vittoria o meno due stagioni sulla panchina di di un set ma ciò che conta è il Modena, riparte quest’anno in TRENTO - «Penso che Giannelli come queste cose accadono e sella alla Diatec Trentino. deve ancor trovare lo “stile perché. In questo senso lo stile Domani prima partita in Giannelli”. Finora si vede che può essere definito come la è bravo ma non si sa ancora predisposizione mentale dei programma al PalaTrento bene fino a dove possa arriva- giocatori a giocare un certo ti- contro la Tonno Callipo Vibo re. Il suo punto di arrivo lo si po di pallavolo». Valentia. Prima del fischio capirà soltanto quando riusci- E quale può essere il modello? d’inizio la Lega Volley premierà rà a liberare tutte le potenzia- «So che dirlo qui non piace Lorenzetti miglior coach 2016 lità che ha dentro di lui». molto ma, come negli anni Alla vigilia dell’esordio in cam- Trento ha vinto molto e tutti pionato, domani alle 18 contro studiavano la sua organizza- prattutto - come dicevo - tec- «Direi che i cambi preferisco Vibo Valentia al PalaTrento, il zione di gioco, la predisposi- nico nel complesso.
  • Cartella Stampa Campionati Europei Maschili 2019

    Cartella Stampa Campionati Europei Maschili 2019

    Cartella Stampa Campionati Europei Maschili 2019 Francia, Belgio, Slovenia e Olanda (12-29 settembre) a cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 31esima edizione del Campionato Europeo Maschile si disputerà – così come per la rassegna continentale femminile - per la prima volta in quattro nazioni: Francia, Belgio, Slovenia e Olanda dal 12 al 29 settembre. 24 il numero di squadre partecipanti, tra cui gli azzurri di Gianlorenzo Blengini impegnati nella prima fase a Montpellier (Pool A) insieme a: Bulgaria, Francia, Grecia, Portogallo e Romania. Questo l'elenco dei 14 atleti scelti dal commissario tecnico Gianlorenzo Blengini per la rassegna continentale. Alzatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli Centrali: Simone Anzani, Davide Candellaro, Roberto Russo, Matteo Piano Schiacciatori: Oleg Antonov, Filippo Lanza, Daniele Lavia, Osmany Juantorena Libero: Fabio Balaso, Massimo Colaci Opposti: Gabriele Nelli, Ivan Zaytsev Campione uscente è la Russia che nel 2017 batté in finale la Germania, terza la Serbia. La composizione dei quattro raggruppamenti Pool A (Montpellier, Francia): Bulgaria, Francia, Grecia, Italia, Portogallo e Romania Pool B (Bruxelles-Anversa, Belgio): Austria, Belgio, Germania, Serbia, Slovacchia e Spagna Pool C (Lubiana, Slovenia): Bielorussia, Finlandia, Macedonia, Russia, Slovenia, Turchia Pool D (Rotterdam-Amsterdam, Olanda:): Rep. Ceca, Estonia, Montenegro, Olanda, Polonia, Ucraina Campionato Europeo 2019 - Cartella Stampa Nazionale Maschile Seniores 1 Gli Azzurri in TV su Rai e DAZN Proseguirà anche con il Campionato Europeo 2019 Maschile la partnership tra le nazionali di pallavolo e la Rai. Nella prima fase di Montpellier (Pool A) le gare di Zaytsev e compagni saranno trasmesse in diretta da Rai Due e Rai Sport + HD. Il palinsesto RAI verrà completato dalle altre gare del raggruppamento, tutte trasmesse su RaiSport + HD.
  • Cartella Stampa Campionato Mondiale Maschile 2018

    Cartella Stampa Campionato Mondiale Maschile 2018

    Campionato del Mondo di Pallavolo Maschile Italia - Bulgaria 2018 9 - 30 settembre Cartella Stampa a cura dell’Ufficio Stampa Fipav Campionato del Mondo di Pallavolo maschile, Italia-Bulgaria 2018 La XIX edizione del Campionato del Mondo maschile inizierà ufficialmente il 9 settembre 2018, quando nello splendido scenario del Foro Italico di Roma si giocherà la partita inaugurale tra Italia e Giappone (ore 19.30). Dopo il match di apertura gli azzurri di Gianlorenzo Blengini si sposteranno a Firenze, sede di gioco della Pool A. Nel capoluogo toscano Giannelli e compagni troveranno sulla propria strada Rep. Dominicana, Belgio, Argentina e Slovenia. Per l’Italia sarà fondamentale raccogliere nella prima fase il maggior numero di vittorie e punti, considerando che nella pool successiva le squadre si porteranno dietro il risultato di ogni gara disputata. Presentarsi a Milano con un’ottima classifica significherebbe avere più chances di superare un girone che si preannuncia molto combattuto. Dopo la seconda fase solo sei squadre rimarranno in corsa per aggiudicarsi una medaglia e il teatro delle sfide decisive sarà Torino. L’edizione del 2018 presenta una peculiarità, rispetto alle precedenti edizioni per la prima volta nella storia un Mondiale di pallavolo sarà co-organizzato da due differenti paesi: Italia e Bulgaria. Una formula che con il passare degli anni sembra prendere sempre più campo, anche in altre discipline sportive. Per l’Italia si tratta del terzo Mondiale maschile ospitato in casa, dopo la rassegna iridata del 1978, passata alla storia con il nome di “Gabbiano d’Argento” e quella più recente del 2010. Nazionale Seniores Maschile - Cartella Stampa Campionato del Mondo Italia - Bulgaria 2018 2 Gli azzurri per il Mondiale Palleggiatori : Michele Baranowicz, Simone Giannelli.
  • Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli

    Il Saluto Della Presidente Della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli

    Il saluto della Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Paola De Micheli Non c'è solo un grande entusiasmo, ma anche una certa impazienza nel porgere il primo mio saluto da Presidente al 72esimo Campionato di Serie A, Unipol Sai. L’impazienza di una tifosa della pallavolo che non vede l'ora di tornare ad assistere ogni settimana al nostro splendido torneo. Sull'onda delle emozioni di Rio e dell'argento conquistato dalla nazionale azzurra, che ha celebrato a livello planetario il grande lavoro delle nostre Società, iniziamo una stagione che promette grande spettacolo, accompagnato come sempre da alcune importanti novità. Nella stagione che sta per iniziare, il Video Check System sarà portato su tutti i campi della Serie A2, rendendo universale una nostra tecnologia di successo, nata negli uffici di Bologna, e che anche la Lega Femminile ci ha chiesto di adottare per il suo massimo campionato. Stiamo ripensando il sistema d’intrattenimento durante la partita, ispirandoci ai modelli più vincenti dello sport e marchiandoli con la nostra capacità Made in Italy. A cominciare da una Supercoppa rinnovata completamente nella sua formula e ancora più avvincente, daremo il fischio d’inizio al Campionato più spettacolare degli ultimi anni, con ben 34 Club in lizza per lo Scudetto, la promozione, le due Coppe Italia e i titoli giovanili. Nel frattempo è già iniziato dalla fine di agosto il mio “giro d’Italia sotto rete” per conoscere da vicino tutte le nostre Società; perché il prossimo anno, su questa stessa pagina, io possa scrivere che gli obiettivi del nuovo Consiglio di Amministrazione sono diventati risultati concreti.
  • Rassegna Del 28/04/2018

    Rassegna Del 28/04/2018

    Rassegna del 28/04/2018 CAMPIONATO SUPERLEGA 28/04/18 Adige 48 Luca Vettori rinuncia alla nazionale G. pa. 1 28/04/18 Trentino 45 Lanza e Giannelli azzurri Luca Vettori "rimandato" niba. 3 NAZIONALE ITALIANA PALLAVOLO 28/04/18 Corriere dello Sport 36 Nations league ecco gli azzurri ... 5 28/04/18 Gazzetta dello Sport 35 Intervista a Chicco Blengini - Operazione Mondiale Juantorena e Romani Davide 6 Zaytsev in azzurro «Due ritorni molto attesi» 28/04/18 Stampa 41 Zaytsev torna in maglia azzurra È la parola fine sul "caso scarpe" Condio Roberto 9 28/04/18 Tuttosport 38 Zaytsev e Juantorena per la Nations League ... 10 LEGA VOLLEY 28/04/18 Corriere del Trentino 12 Nazionale: Vettori out Lanza e Giannelli ci sono Mercato: Nelli Ferro Erica 11 torna WEB 27/04/18 CORRIEREDELLOSPOR 1 Volley: Blengini ha scelto i 26 per la Volleyball Nations League ... 12 T.IT 27/04/18 DAL15AL25.GAZZETTA. 1 Vettori niente azzurro ... 16 IT 27/04/18 FEDERVOLLEY.IT 1 Nazionale Maschile: ufficiale la lista per la Volleyball Nations ... 18 League 27/04/18 GIORNALETRENTINO.I 1 Diatec, al centro arriva il rotaliano Galassi | Sport ... 20 T 27/04/18 IT.EUROSPORT.COM 1 Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Tornano Zaytsev e ... 21 Juantorena, assente Vettori 27/04/18 LADIGE.IT 1 Volley, la lista di Blengini: ok Lanza e Giannelli, out Vettori ... 23 27/04/18 OASPORT.IT 1 Volley, Nations League 2018: la prima lista dell’Italia. Gli azzurri ... 25 convocati: tornano Zaytsev e Juantorena, assente Vettori! 27/04/18 SPORTFAIR.IT 1 Volley - Blengini ha ufficializzato la lista ei convocati per la ..
  • Mauro Berruto Presenta La World League 2013 Degli Azzurri

    Mauro Berruto Presenta La World League 2013 Degli Azzurri

    Mauro Berruto presenta la World League 2013 degli azzurri Modena. La nazionale seniores maschile è pronta ad affrontare l’intensa stagione 2013, un’annata che sarà caratterizzata da quattro manifestazioni: World League, Giochi del Mediterraneo, Campionati Europei e Campionati del Mondo Under 23. Il primo impegno sarà proprio la 24esima edizione della World League, storica manifestazione che quest’anno si presenta con un format rinnovato. Il numero delle formazioni partecipanti è stato infatti allargato a 18 suddivise in tre pool (A,B,C). Oltre al numero di squadre, diverso sarà anche la formula della manifestazione che non prevede più il doppio incontro di andata e ritorno, ma due match nello stesso paese con le squadre più alte nel ranking che giocheranno tre turni in casa e due in trasferta. Sei i week end di gara della Fase Intercontinentale prima della Final Six in programma a Mar del Plata, in Argentina dal 17 al 21 luglio. Proprio la riveduta formula di gioco permetterà agli azzurri di tornare a giocare in diverse piazze del Paese: Firenze, Torino e Modena sono città abituate ad ospitare grandi manifestazioni internazionali mentre Sassari è l’assoluta new entry della manifestazione. Savani e compagni, inseriti nella pool B, saranno impegnati con Russia, Cuba, Serbia, Germania e Iran. Il debutto per i ragazzi di Berruto sarà il 7 giugno a Modena (ore 20.30) contro i tedeschi, sfida che sarà replicata il 9 (ore 18) a Torino. Sempre nel capoluogo piemontese il 14 (ore 20) sarà la volta di Italia-Cuba, incontro che due giorni dopo si terrà a Firenze (ore 20).
  • Campionati Europei Maschili

    Campionati Europei Maschili

    Cartella stampa Campionati Europei Maschili Polonia 24 agosto-3 settembre 2017 A cura dell’Ufficio Stampa Fipav La 30esima edizione dei Campionati Europei si disputerà in Polonia dal 24 agosto al 3 settembre. L’Italia nella prima fase è inserita nella pool B (Stettino) insieme a Repubblica Ceca, Slovacchia e Germania. Gianlorenzo Blengini ha scelto questi quattordici atleti per la rassegna continentale. Palleggiatori: Simone Giannelli, Luca Spirito Schiacciatori: Oleg Antonov, Iacopo Botto, Filippo Lanza, Luigi Randazzo Centrali: Simone Buti (capitano), Daniele Mazzone, Matteo Piano, Fabio Ricci Opposto: Giulio Sabbi, Luca Vettori Libero: Fabio Balaso, Massimo Colaci Cinque dunque gli esordienti nei Campionati Europei: Spirito, Botto, Randazzo, Ricci, Balaso e sette i reduci dai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro: Giannelli, Antonov, Lanza, Vettori, Buti, Piano, Colaci con Mazzone e Sabbi che hanno precedentemente partecipato al torneo continentale. Campione uscente è la Francia che nel 2013 batté in finale la Slovenia, terza proprio l’Italia. Le sedici partecipanti Polonia (Paese Ospitante) Francia, Slovenia, Italia, Bulgaria, Russia, Serbia (qualificate dall’Europeo 2015) Germania, Finlandia, Belgio, Slovacchia, Olanda, Repubblica Ceca (Secondo Turno di Qualificazione) Estonia, Turchia, Spagna (Terzo turno di Qualificazione) La Formula Le sedici formazioni partecipanti sono state suddivise in quattro gironi composti da quattro squadre ciascuno Pool A (Danzica): Polonia, Serbia, Finlandia, Estonia Pool B (Stettino): Italia, Germania, Slovacchia, Repubblica Ceca Pool C (Cracovia): Russia, Bulgaria, Slovenia, Spagna Pool D (Katowice): Francia, Belgio, Olanda, Turchia Le prime classificate di ciascuna pool accederanno direttamente ai quarti di finale (31/8 a Cracovia e Katowice). Le seconde e le terze si affronteranno invece negli spareggi per accedere ai quarti (30/8 a Cracovia e Katowice).
  • Del Monte Junior League 2016

    Del Monte Junior League 2016

    DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE 2016 “TROFEO MASSIMO SERENELLI” Finali Under 19 25a DEL MONTE® JUNIOR LEAGUE 2016 “TROFEO MASSIMO SERENELLI” Ritorna in Puglia con la sua 25a edizione la Del Monte® Junior League, “Trofeo Massimo Serenelli”, torneo Under 19 organizzato per il secondo anno consecutivo a Castellana Grotte (BA) dalla Lega Pallavolo Serie A insieme alla Materdominivolley.it Castellana Grotte, in collaborazione con il Comitato Regionale della FIPAV Puglia e il Comitato Provinciale della FIPAV Bari, e con i patrocini della Regione Puglia – assessorato allo Sport e alle Politiche Giovanili, del Comune di Castellana Grotte – assessorato allo Sport e della Grotte di Castellana srl. Da giovedì 19 a domenica 22 maggio saranno il PalaGrotte e l’Impianto Sportivo Polivalente di via Pertini i campi da gioco per le dieci finaliste, lanciate alla ricorsa del titolo che nelle ultime due edizioni è stato conquistato dalla Trentino Volley. Domenica 22 maggio, a partire dalle ore 16.00, la finalissima sarà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel (www.sportube.tv). Queste le partecipanti, divise in due gironi. Girone A: Materdominivolley.it Castellana Grotte, Sieco Service Ortona, Revivre Segrate, Emma Villas Siena, Calzedonia Verona. Girone B: Lazio Volley e Sport Civita Castellana, Cucine Lube Banca Marche Civitanova, DHL Modena, Lombarda Motori Vero Volley, Sir Safety Conad Perugia. Nei giorni dell’evento sarà possibile seguire la 25esima edizione della Del Monte® Junior League sui social, con aggiornamenti live dai campi di gara sui canali della Lega Pallavolo Serie A, della Materdominivolley.it e della Fipav Puglia usando l’hashtag #delmontejunior. Facebook: https://www.facebook.com/events/808855612580640/ Instagram: #delmontejunior LA FINALE IN DIRETTA SU LEGA VOLLEY CHANNEL Il match di Finale della Del Monte® Junior League 2016 verrà trasmessa domenica 22 maggio in diretta su Lega Volley Channel (www.sportube.tv) a partire dalle ore 16.00.