PAGINA28 L'UNITÀ SPORT DOMENICA 19 APRILE 1992 Quattro volte vincitore della Liegi-Bastogne-Liegi, Moreno Argentin cerca oggi di ripetersi Torino maratona Panetta cerca Eguaglierebbe così il grande Eddy, cinque volte primo nella seconda classica delle Ardenne un biglietto per Barcellona

La maratona di Torino, in programma domani, selezio­ nerà il terzo maratoneta azzurro che parteciperà alle Olimpiadi di Barcellona. Tra i partecipanti ci saranno anche Panetta (nella foto), Durbano, Alliegro, Faustini e Bernardini. Uno di loro, probabilmente, affiancherà Cercando Merckx Bettiol e Bordin, già inseriti nella lista olimpica. Rugby Nell'incontro di Coppa È Moreno Argentin l'uomo da battere sulla «Doyen- non sottovalutare quindi, quel­ Pedro Delgado, il giovane driest, il messicano Raul Alca- Europa di rugby disputato ne», seconda classica delle Ardenne. Punta a egua­ le di Argentin, nell'incredibile canmpione di Francia, Ar- la, mnetre c'e attesa per il ritor­ In Coppa Europa a Rovigo gli azzurri hanno gliare il primato di Eddy Merckx, che su queste stra­ scommessa di equagliare mand De Las Cucvas e il com­ no del campione del mondo, gli azzurri ok seccamente battuto la Ro­ Merckx sulle alture di Liegi, do­ patriota Jean-Francois Ber­ Gianni Bugno. mania con il punteggio di de conta cinque successi contro i quattro del ciclista po 262 chilometn che si con­ con la Romania nard, che teme soltanto il catti- ' La «Doyenne», prova di Cop­ 39 a 13 (21 a 7 alla fine veneziano. Con lui una formidabile squadra, l'Ario- cludono con un'ultima salita vo tempo. Uomini in gran for­ pa del mondo '92, giunta alla del primo tempo). Tra gli stea di Cassani e Furlan, già vista padrona nella favorevole alle sue doti di sca­ ma, ben adatti al ripetersi delle sua 78» edizione, comprende azzurri hanno esordito il Freccia Vallone mercoledì. Rientra Bugno e qualche latore. rampe sulle pendenze delle la scalata di dieci «costoni» del­ Un Argentin, che ha cono­ terza linea ala Walter Cristofoletto della Benetton Trevi­ chance viene attribuita anche a Fondriest. Ardenne, spesso brevi ma se­ le Ardenne, in uno scenario so e Daniele Sesena del Bilboa di Piacenza. Sulle tribu­ sciuto di persona quanto la lettive. . ,,'.-, , continuo di saliscendi, di cui sorpresa, anche a pochi metri ne dello stadio veneto c'erano oltre cinquemila spetta- " Con il percorso che passa l'ultimo, il «Cote de Forges» di tori. dall'arrivo, possa sopraggiun­ nuovamente dal «muro» di due chilometri, a meno di tren­ gere. Ha visto piombare su di Stockeu .. (al km 176), "la. ta chilomteri dal traguardo. se irlandese Sean Kelly nella •• LIEGI. Appaiare Eddy to al veneziano il danese Rolf «Doyenne» ritrova una delle Albo d'oro delie ultime 10 Milano-San Remo e ha dovuto Un gruppo di ragazzi affet­ Merckx nell'albo d'oro di una Sorensen, il tedesco Rolf Golz, sue leggendarie dillicolt.i, di- edizioni: 1982, Silvano Conti­ Il Judo come acontentarsi del secondo po­ ti dalla sindrome di Down delle classiche ciclistiche più Davide Cassani e ancora Gior­ ni (Ita); 1983, Steven Rooks sto. E anche oggi «King Kelly», struttive per il plotone. Sulle elemento è partito per un viaggio in . prestigiose, è la grande sfida di gio Furlan, vincitore proprio (Ola); 1984, Sean Kelly (Irl); due volte vincitore a Liegi Ardenne, ì corridori non in pie­ di socializzazione Giappone, che ha lo sco- ' oggi di Moreno Argentin che della Freccia mercoledì. E na condizione o provati dalle tenterà di vincere per la quinta sembra questa, dopo l'egemo­ (1984 e 1989), sarà in buona 1985, Moreno Argentin (Ita); di ragazzi «down» pò di verificare una serie volta la Liegi-Bastogne-Liegi. nia della Raleigh-Panasonic al­ posizione per contrastare i classiche del Nord, non hanno , 1986, Moreno Argentin (Ita): di esperienze •• portate Argentin, già protagonista di l'inizio degli anni 80, la squa­ progetti dell'italiano. L'Ario- chance. Hanno invece ambi­ 1987, Moreno Argentin (Ita); ______avanti da alcuni genitori e zioni nemmeno troppo velate, una tripletta tra il 1985cil 1987 dra più impressionante del stea, tuttavia, teme di più la Ba- 1988, Adri Van dcr Poel (Ola) ; ricercatori che riguardano gli olandesi Theunissc, Brcu- poi ancpora vincitore un anno momento, con molti vincitori nesto, che, pur pnva del vinci­ 1989, Sean Kelly (Irl); 1990, l'utilizzazione dello sp>ort (il judo) per migliorare la so- . fa parte anche sulla scia delle potenziali e comunque con kink e Rooks, i belga Roosen e tore del Tour de France, lo Eric Van Lancker (Bel); 1991, cializzazione di adolescenti handicappati. Il judo, infat­ dimostrazione dì forza che la corridori in grado di ben difen­ Van Lanker, i francesi Rue e spagnolo Miguel Indurain, alli­ Moreno Argentin (Ita);. 2, ti, si è rivelato essere, un potente strumento di socializ­ sua squadra, l'Ariostca, ha da­ dere il candidato scelto per Madiot, l'irlandese Stephen Argentin, dopo la beffa di Sanremo, sfida Merckx sulle Ardonne nea tre atleti capaci di movi­ Claude Criquielion (Bel): 3. zazione. ,, . ». j.ti to alla Freccia Vallone. Accan­ l'arrivo solitario. Chances da mentare la corsa, lo spagnolo Roche, e ancora Maurizio Fon­ Rolf Sorensen (Dan). t

Pallavolo Questi i risultati dell'anda­ Vela, America's Gip. Da oggi via alle finali tra Moro e New Zealand Motomondiale. Chili e Cadalora, Gp in famiglia' ta dei quarti di finale dei. Play off donne play off scudetto del cam- Matera e Perugia ' pionato di pallavolo fem- ' rulli compressoli minile: Calia Matera-Yoghi. La barca di Gardini senza segreti Dì moda in Malesia Ancona 3-0 (15-6; 15-7; ______15-8), Imet Perugia-Reg- . . gio Calabria 3-0 (15-3; 15- 5; 15-4); Unibit Roma-Geas S. Giovanni 2-3 (15-6; 11- Zavorra da corsa e vele francesi i tigrotti italiani 15:9-15; 15-11; 10-15) ; Teodora Ravenna-Edilfornaci 3- 0(15-5; 15-4; 15-5). •.*•-. -• » - . Iniziano oggi nella baia di San Diego (notte italia­ controllata da uno specialista, nella regata di allenamento Uomini e moto di casa nostra in evidenza nella terza munque anche nellj minima na), le semifinali degli sfidanti alla Coppa America lo stazzatore. A quest'ultimo con i francesi di Ville de Paris, prova del Campionato del mondo di velocità in Male­ cilindrata, dove tocca all'Apri- 1992. Di fronte II Moro di Venezia e New Zealand controllo prima delle finali per che alla fine hanno vinto di sia e addirittura doppia per le di lia del fiorentino Alessandro ' Tennis a Salerno La spagnola Noelia Perez gli italiani c'era l'argentino 40". Per Tommaso Chieffi, uno Gramigni guidare lo schiera- Finale straniera e la cecoslovacca Kroupo­ che si affronteranno per arrivare a cinque successi German Frers, il progettista del dei tattici che in regata coadiu­ Alessandro Gramigni nella 125 e di Pierfrancesco Chili " menlo di partenza. Alle sue va sono le finaliste del tor­ prima di poter sfidare il difensore del trofeo scelto Moro, che ha dichiarato di vano il timoniere il Moro, il ri­ nella 250 dove Cadalora con la è costretto ad spalle il solito «kamikaze» Sa­ In campo la Perez neo di Salerno (50.000 nell'altra finale tra Stare & Stripes e America 3. Le re­ aver trovato "interessante" la sultato coi francesi non conta inseguire e le di Ruggia e Lavado continuano a ltata e. ben più temibile, il ra­ con la Kroupova dollari di. montepremi). gate della barca italiana, nove al massimo, saranno visione della chiglia a forchet­ perche comunque ò stata migliorare. Male la Cagiva, con Barros davanti alla pri­ vennate Bruno Casanova con La tennista iberica è stata tone della barca neozelande­ un'esperienza positiva per al­ un'altra Aprilia. -' * ______la vera rivelazione del tor­ trasmesse da domani a Telemontecarlo. se, più leggera di 5 tonnellate lenare l'equipaggio e provare ma guida Eddie Lawson. Continua lo strapotere di . neo. Proveniva, infatti dal­ del Moro, e proprio per questo le nuove vele di poppa nate Micky Doohan e della Honda più veloce coi venti deboli del­ proprio dalla collaborazione le qualificazioni. L'altra finalista è la Kroupova che ha ' la baia che si affaccia oltre con Marc Pajot. La formazione ufficiale in una 500 orfana di sconfitto in tre set l'italiana Piccolini. ' ' Punta Lorna, nel mare di Cali­ nel pozzetto del Moro resterà CARLO BRACCINI John Kocinski (caduto in Au­ fornia. Ermetico Frears, che invanata, con Paul Cayard al li­ stralia) e soprattutto di Kevin MI SAN DIEGO. Mentre Bill struttivi del Moro. Sono stati MSHAH ALAM (Malesia). della stagione ai danni di Luca Schwantz (plurifratturato alla - per evitare di favorire in qual­ mone, Robert Hopkins naviga­ Dopo la sconfitta intema Koch sceglie America 3 e scen­ mesi di spionaggio, aereo e su­ che modo i difensori america­ tore, Enrico Chieffi alla lattica Continua il momento magico Cadalora con la Honda. Il mano sinistra). E continua, Il Padova de in mare per la prima della bacqueo, e di misure di sicu­ ni che a loro volta sono in fina­ con il sussidio del fratello del motociclismo azzurro. Due Campione del Mondo in cari- ' purtroppo, la crisi della Cagi­ esonera Mazzia subita contro la Reggiana,, serie di regate, tredici, della fi­ rezza degne di basi militari. le, non ha voluto scendere in Tommaso. piloti italiani in sella a due mo­ ca, dal canto suo, lamenta - va. Eddie Lawson si e fatto an- - 1 dirigenti del Padova han­ Notizie incerte, illazioni, confi­ ; nale dei difensori della Coppa ' - particolari, ma ha certo qual­ to italiane partono oggi davan­ qualche problema di messa a - cora una volta superare dal e nel dopo partita no comunicato la decisio­ America contro Stare & Stripes denze di marinai infedeli, can­ Intanto cresce l'interesse in­ ti a tutti nel Gran Premio di Ma­ punto della ciclistica su un '; giovane Alexandre Barros; il ri­ ne di esonerare dall'inca­ che elemento in più da fornire tomo al Moro di Venezia e, di Oennis Conner, e ritira Kan- cellati o confermati venerdì lesia, ter/a prova del Molo- tracciato . impegnativo come e tardo accusato dalle mezzo li­ incidenti quando i due consorzi hanno a Paul Cayard sulle reazioni mentre dall'Italia arrivano gior­ rico di allenatore della pri- za, la barca concepita perven- ' dovuto mostrare la propria del veliero neozelandese nelle ' nalisti e troupe televisive, il mondiale 1992, Lo scorso an­ quello malese, ma in gara il ' tro varesine, rispettivamente ______ma squadra Bruno Maz- ; ti superiori ai dieci nodi, Paul ;. 10" e 1 la, é nell'ordine dei due barca agli avversari: sono i manovre. Si alzano i veli sui se­ Wall Street Journal di New no al circuito malese toccava pronostico 6 ancora tutto per zia. ' La squadra bianco- Cayard e Rod Davis, gli skipper , controlli di stazza previsti pri­ greti quindi, e anche i giudizi York ha dedicato un articolo chiudere la stagione iridata ma - lui. In crescita costante la Gile­ secondi sul giro più veloce. Al­ degli sfidanti studiano il vento ' saranno più «palesi» e i consor­ il 29 settembre fu lo stesso una ra, al via 9" con Ruggia e 11* meno sulla carta non dovreb­ scudata è stata affidatii all'allenatore Mauro Sandreani, ma delle finali. della sua sezione tecnologica ex giocatore della Roma. Sia prima che dopo l'incontro ', e consultano le previsioni, ter- ' zi avranno un loro uomo sui alle «vele nere» in fibra di car­ giornata trionfale per i nostri con Lavado. mentre Loris Ca­ bero subire l'ennesimo dop­ me perù sui venti deboli. Ma se Le barche della nuova clas­ «tender» della giurìa in acqua. colori: Cadalora e Capirossi sa­ pirossi occupa la decima posi­ . --,7. -.•:• 1 • disputato allo stadio Appiani si sono verificati tafferugli I se di Coppa America sono il ri­ bonio realizzate nei cantieri fra i tifosi delle due squadre. Lo stadio padovano è stato ', l'orecchio e alle notizie dal Tencara di Mestre. lutarono vincendo il titolo zione con la Honda del Team Sullo sfondo, il braccio di sultato di una formula mate­ Per il Moro di Venezia que­ danneggiato e nel parcheggio antistante sono stati in­ mare, l'occhio dpi due avwr. matica composta da lunghez­ sto ruolo e otalo affidato a Ga Programma ' • semifinali. mondiale della 250 e della Pilori. A proposito di Pileri,nel­ ferro tra Bornio",Ecclostono e sari

I romani sono subito protagonisti Play Off m A Treviso il derby del pullover Oggi e domani in tv Poi l'inutile rimonta dei milanesi E Meneghin lascia il parquet Raiuno- 20.25 Tgl sport; I Mondiali ginnastica artistica. Raitre. 16.30: Ciclismo, L egi-Bastogne-Liegi; 18.40 Domenica gol; 19.45TgrSport. Tmc. 14.30 Ginnastica mondiali; 16 Ciclismo: Liegi-Baslogne- Licgi; 18.45 Columbus games: 23 Vela: America's Cup. Il Messaggero SuperDino DOMANI •,. Raidue. 20.15 Tg2 Lo sport RaJtre. lOCiclismo; 10.30 Atletica Leggera, 14Tgr; 1545-18Solo in edizione va in pensione per sport: Ippica, calcio serie B e C, Scherma e Tomeo Paolo Valenti; 19.45TgrSport. . ,. Tmc. 13.15 Sport News; 16.30 Motociclismo: Superbike, Gp d'In­ SuperDino Meneghin, 42 anni ghilterra; 17.30 Columbus Games, Scherma; 19.30 Sportissi- sofferenza senza sorrìso ino; 22.30 Vela: America's Cup, Moro-New Zealand. -- -

MESSAGGERO-PHILBPS 87-84 STEFANEL-BENETTON 70-83 (36 a 38). La ripresa si apre con la difesa di Treviso che fa IL GIOCO DELL'AMBO acqui, da tutte le parti ma ci LOTTO GIRONE VERDE STEFANEL: Mlddleton 19, Pilutti 8, Fucka 13: Bianchi 9, MESSAGGERO: Mahorn 18, Bargna, Croce, Fantozzi 7, pensano i due arbitri. Grossi e Marr Rimini-Billy Desio 82-77, Fernet Pavia-Breeze Gray 9, Meneghin 2, Cantarello 7, Sartori 3. N.e.: Pa- • "Ambo" è risaputo che si Premier 3, Avenla 6, Lutti ne, Niccolal 27. Radja 24, At- Colucci, a non far decollare la 15" ESTRAZIONE Milano 91-82, Scaini Venezia-Ranger Varese 76-72. squato e La Torre. (18 aprile 1992) tratta di una combinazior» d< truia2. Ricci. Stefai el. Anche Trieste, carica due numeri che può essere cosi Classifica. Marr 10; Fernet e Scaini 6; Ranger 4; Billy BENETTON: Mian 2, lacopini 15, Kukoc 21; Pellacani, di falli, si mette a zona, ma BARI .... 89 72 57 9 51 composta: PHILIPS: Alberti ne, Blasi, Pittis 11, Ambrassa 10, Ro- e8reeze2. Generali 4, Vianini 4, Del Negro 25, Rusconi 12. N.e.: questa volta 0 lacopini a sur­ CAGLIARI... .. 78 8 57 83 51 — due numeri di tipo qualsiasi; gers 13, Dawkins 21, Riva 21, Pessina 2, Montecchi 6, Mayer e Marrone. . classare i suoi colleghi stra­ FIRENZE . .. 20 53 51 74 79 — due numeri consecutivi, co­ Baldi. GIRONE GIALLO nieri e a realizzare un cane­ GENOVA ... 7 47 33 54 2 me ad esempio 54.55 - 77.76; - Turboair Fabriano-Trapani 90-84; Kleenex Pistoia- ARBITRI: Grossi e Colucci. stro dalla lunga distanza (41- MILANO ... 7961 40 525 — due complementari (ad e- NAPOLI .. 7211507125 sempio 1.89 - 2.88 ); NOTE: Tiri liberi: Messaggero 31/39, Philips 35/42. Tiri Depi Napoli 67-65; B. Sardegna Sassari-Glaxo Vero­ 47 al &'). Ancora una volta pe­ — due simmetrici e così via. na 106-88. NOTE-Tiri lioeri: Stefanel 14/24; Benetton 18/23. Uscito rò Trieste non è morta: è Fuc­ PALERMO ...... 75 610 7231 da tre: Messaggero 6/16, Philips 5/21. Usciti per falli: per cinque falli Generali. Spettatori 4.200. ROMA ... 78 82 39 37 6 Va tenuto conto, a questo Croce, Blasi, Pittis e Dawkins. Spettatori 10.500. Classifica. Torboair 8; Depi e Kleenex 6; Trapani e ka che fa il Kukoc della situa­ zione e, con 5 punti consecu­ TORINO .... 6182 87 70 65 proposito, che ciascuno dai no­ Glaxo 4; B. Sardegna 2. vanta numeri del Lotto può tivi rimette tutto in parità (47 a VENEZIA ... 86 47 114019 . MARCO VIMTIMIQUA , . FABIO ORLI combinarsi ad uscire con qua- *" 47 al 7'). Trieste però è sola­ ENALOTTO (colonna vi ncente) lunque degli altri 69, indrfferen- ' 2 2 1-12 2-222 -212 temente dalla consecutivita e ••ROMA. La Philips scende pia cifra. Si continua su questa Al ritomo sul parquet non gio parla di nuovo giallorosso •• TRIESTE. Nella guerra tra 1 di Skansi per mettere fine ad mente un fuoco di paglia: il canesfro da lontano non vie­ dalla simmetria, formando com­ al nmurcon la testa e il fisico • falsariga e al 13' il Messaggero muta il trend negativo per il (65-60). Un divario che resta magnati del... pullover, la me­ una battaglia che era comin­ "'- PREMI ENALOTTO • - plessivamente ben 4005 ambi Messaggero. Passano 140 se­ pressoché immutato fino a ne mai. inquadrato ! mentre ai punti 12 L 46.151.000 sgombri d*Ue tossine del cam­ raggiunge il massimo vantag­ glio ce l'hanno le «stelline» ciata invece in maniera abba­ divari tra loro. A ,,-,• •- pionato «Oropeo. Ma non è gio, 37-19. Ma a questo punto condi e Mahorn colleziona il quando (2'3I al termine) della Benetton. Stelline di no­ stanza negativa. Prima palla a Treviso pesca tutti 1 suoi jolly ai punti 111 L 1.308.000 sufficiente! ad attenderla c'è uno scontro sotto i tabelloni quarto fallo. Per i milanesi è il Dawkins commette il quinto prima con Kukoc, poi con Del al punti 10 . L. 166.000 Il calcolo delle quantità di me e di fatto perché, a quelle due infatti e subito la Stefanel • combinazioni ad ambo che si un Messaggero determinato, fi­ cambia il binario della partita: segnale convenuto per l'ope­ fallo. Sembra fatta per Roma Negro ed infine ancora con nalmente continuo nell'arco razione riaggancio. Ed infatti, ed invece c'è ancora da soffri­ che appaiono sulle maglie schizza via. Sei canestri su al- vengono a formare con un Insie- •' , Mahom cede a una provoca­ biancoverdi degli uomini di . frettante azioni, e Kukoc, che Rusconi. È un parziale terrifi­ me di numeri, può essere fetto !, dei quaranta'minuti, capace, al 5' un'entrata di Pittis vale il re. Si entra nell'ultimo minuto cante: 14 a 2 che lascia il se­ zione di Dawkins e commette primo sorpasso della partita con il Messaggero avanti di Treviso, sono accompagnate fa a fatica ad inventare, rap­ semplicemente moltiplicando '. con pieno merito, di guada­ gno sulla partita e che da alla quest'ultimo per il numero Im­ gnarsi uno spareggio tutto da il terzo fallo. Poco dopo il pivot (50-51). Potrebbe essere la + 5. Senonché Premier perde sul campo dalle figure dei vari presenta la prima incognita E IN VENDITA IL MENSILE nero viene richiamato in pan­ Stefanel quei 12 punti di van­ mediatamente precedente e divi­ vedere martedì prossimo a Mi­ svolta che apre alla Philips la troppo tempo su una rimessa Kukoc, Del Negro, Rusconi e da risolvere. Ci pensano poi DI APRILE dendo i I prodotto per due. lano. La partita di ritomo assu­ china e saltano improvvisa­ strada per le semifinali, ma il consegnandola agli avversari. lacopini. Sono stati infatti Del Negro e lacopini a cercare taggio che le permettono di me una fisionomia definita fin mente gli equilibri tattici dei ro­ Messaggero trova la forza di Riva trova un tiro da tre punti e questi 4 uomini a mettere la di far (are bella figura al croa­ chiudere tranquillamente. la Eccone un esempio pratico dall'inizio. Il Messaggero pre­ mani. La Philips risale il pun­ reagire. Il salvagente è il solito la Philips arriva a soli due punti firma sul passaggio alle semi­ to e cosi al 6' la Benetton ri­ volata Ci sono poi, a sirena relativo a cinque numeri: teggio guidata da un Dawkins 1 5x4 = 20:2 = 10 ambi. senta un Radia volitivo, come Niccolai implacabile al tiro. E a (81-79) con più di 30 secondi finali della Benetton e a con­ mette la testa avanti (12 a suona a (70-83) gli applausi raramente lo si è visto nella re- che il «piccolo» Croce non può dare una mano ai padroni di da giocare. Gli attimi conclusi­ per D no Meneghin e tutti i Ipotizzando ' che i ' numeri gular season. - Sospinti dal certo impensierire. 15-2 6 il casa ci si mettono anche Pittis vi sono all'insegna del fallo si­ dannare la Stefanel alla sua 13). . , 1 ultima partita stagionale pro­ suoi compagni: il grande Dino I siano 1.2.3.4.5. gli ambi che si croato, marcato invano da Ro- parziale a favore dei lombardi e Blasi che escono per falli a stematico da parte dei lombar­ Poi, la prima volata: DelNe- | formano sono: * prio davanti al suo pubblico. forse non ritornerà più in delLDTT gers, i romani si portano avan­ che a tre minuti dal termine si metà della ripresa. Lo stesso di. Niccolai e Mahorn. però, gro decide e, tornato ad esse­ campo, ma Trieste vuole unir­ ti: 6-2 al terzo minuto, 13-7 al Dawkins raggiunge in poco non perdono la lucidità dalla 70 a 83 il risultato finale ma 1.2-1.3-1.4-1.5 ' portano sul 41-36. E lo stesso re dominante, pesca l'ultimo si a tu'ti i monelli della Stefa­ da 20 anni 2.3 • 2.4 • 2.5 6'. Al 10" il quintetto di Di Fon- scarto, -t- 5 per il Messaggero, tempo la quarta penalità ri­ lunetta e consegnano a Di non tragga in inganno il disa­ jolly con un gioco da 3 punti 3.4 - 3.5 zo e a +15 (28-13), con la mettendo in gioco Mahom sot­ Fonzo la vittoria che vale lo vanzo: ci sono voluti tutti e 401 nel perun ringraziamento del­ PER SCEGLIERE II MEGLIO! con cui si rientra negli spoglia­ che (a chiudere la prima fra­ la stag one. • • •• 4.5 (dieci ambi in tutto). coppia italo-croata già in dop­ toi poco dopo (45-40). to i tabelloni. A 9 35" il punteg­ spareggio. , minuti da parte della squadra zione alla Benetton in testa

r.