INnotizie motorsportTouchnumero 18 Ottobre 2011

In questo numero: Recensione di Le Mans Series Campionato Alpe Adria Il titolo BTCC aperto fino alla fine 2011 FIM Motocross of Nations BTCC Il rombo di Rockingham

Otto titoli e le “olimpiadi” vinti in un solo weekend Dunlop: otto campionati e le “olimpiadi” del motocross in un fine settimana

Il fine settimana del 17 e 18 settembre è stato un grande successo tre campioni, tutti con pneumatici Dunlop: per Dunlop, con la vittoria di otto titoli importanti nei campionati l’austriaco Martin Bauer nella Superbike, il tedesco Jesco Guenther motorsport e delle “olimpiadi” del motocross. nella categoria Supersport e l’australiano Jack Miller nella classe Nel penultimo round di ALMS a Laguna Seca, in California, il 125. podio conquistato da Joey Hand (USA) e Dirk Müller (Germania) Dunlop non ha vinto solo su asfalto e cemento ma anche roccia del team RLL (Rahal Letterman Lanigan), alla guida della BMW M3 compatta e fango si sono rivelate favorevoli. Nel campionato GT su pneumatici Dunlop, ha coronato piloti, squadre e produttore Motocross delle Nazioni, l’evento più importante dell’anno e di pneumatici con una gara d’anticipo. l’equivalente delle “olimpiadi” del motocross, il team USA ha vinto Nella categoria LMP1 per le vetture prototipo, il pilota britannico con tutti e tre i piloti - Ryan Dungey, Ryan Villopoto e Blake Bagget Guy Smith, l’americano Chris Dyson e il team Dyson Racing hanno - su pneumatici Dunlop. Dei nove piloti saliti sul podio sei vinto i titoli piloti e squadre mentre Dunlop si è aggiudicata il titolo indossavano il berretto giallo di Dunlop. di campione LMP1 tra i produttori di pneumatici. Il successo di Dunlop non si è limitato ai più alti livelli delle gare automobilistiche. Nelle due ruote, i campionati IDM, che si distinguono per l’alta competitività, hanno decretato a

Campioni piloti AMLS LMP1: Guy Smith, Chris Dyson, Dunlop

Campioni squadre AMLS LMP1: Dyson Racing, Dunlop

Campioni squadre AMLS GT: BMW Team RLL, Dunlop

Campioni piloti AMLS GT: Joey Hand e Dirk Müller, Dunlop

Campione produttore di pneumatici AMLS LMP1: Dunlop

Campioni IDM Superbike Germania: Martin Bauer, Motorex KTM Superbike Team, Dunlop

Campioni IDM Supersport Germania: Jesco Guenther, Vector Yamaha, Dunlop

Campioni IDM 125 cc Germania: Jack Miller, RZT Racing, Dunlop

Campioni Motocross delle Nazioni: team USA, Ryan Dungey (Dunlop), Ryan Villopoto (Dunlop), Blake Bagget (Dunlop). Dunlop è tornata finalmente alla vittoria sul nuovo circuito urbano di Baltimora con un podio LMP1 da sogno: la prima vittoria di Al Recensione Masaood e Kane, il secondo posto della vettura gemella Lola-Mazda di Dyson Racing e il terzo posto di Chris McMurry e Tony Burgess nella vettura Lola AER numero 12. La BMW numero stagione ALMS 56 ha conquistato la seconda posizione nella categoria GT. I circuiti statunitensi si sono rivelati particolarmente favorevoli per Nella stagione 2011 dell’American Le Mans Series, Dunlop ha Dunlop e Laguna Seca è stato un evento memorabile. A Dyson è ottenuto risultati mai raggiunti prima, Il produttore di pneumatici da stato sufficiente tagliare il traguardo al secondo e terzo posto per pista più importante di Birmingham ha difatti vinto diversi titoli nelle coronare la categoria LMP1 con il titolo piloti per Dyson e Guy classi LMP1 e GT in suolo statunitense. Smith, il titolo squadre per Dyson Racing e quello produttori di A marzo, alla gara di apertura, la 12 Ore di Sebring, è stato pneumatici per Dunlop. subito chiaro che il futuro sarebbe stato roseo dopo la vittoria di “La stagione 2011 è stata davvero straordinaria! L’obiettivo era Dunlop nella categoria LMP1 con Chris Dyson, Guy Smith e Jay vincere tutti i campionati e ci siamo riusciti”, ha dichiarato Chris Cochran nella Lola Mazda numero 16 del team Dyson Racing. Dyson, pilota della Lola Mazda numero 16 di G-OIL ModSpace/ Nella classe GT, Dunlop ha ottenuto un primo e secondo posto con Construct Corps. BMW, con la vettura numero 56 di Dirk Müller, Joey Hand e Andy “Ero felicissimo per i nostri partner Mazda, i nostri sponsor G-OIL Prialux che ha tagliato il traguardo davanti ai compagni Dirk Werner, ModSpace Construct Corps, tutto il team di Dyson Racing, Lola, Bill Auberlen e Augusto Farfus con la vettura numero 55. Martin Birrane e, naturalmente, il mio partner per i pneumatici: “Sebring è stato il più importante risultato dell’anno perché ci ha Dunlop. Abbiamo lavorato molto duramente durante il campionato dato lo slancio per tutta la stagione”, ha commentato Michael per sviluppare i pneumatici e i risultati non si sono fatti attendere in McGregor, Service Engineer a Dunlop Motorsport, Car Motorsport termini di prestazioni e durata. Abbiamo raggiunto e superato i EU. “Vincere lì, e in modo così lampante, è stato davvero concorrenti a ogni curva”. straordinario. Avevamo fatto tutti i test e avevamo un piano da Secondo a Laguna nella sua categoria con la BMW numero 56, il seguire. Siamo rimasti fedeli a quel piano e in gara è venuta fuori la team BMW RLL si è assicurato il titolo piloti con Joey Hand e Dirk nostra forza con le nostre macchine sempre al comando”. Müller. Il round successivo è stato a Long Beach. I rivali di Dyson della Petit Le Mans a Road Atlanta ha chiuso la stagione con la vittoria stagione, nell’Aston Martin del team Muscle Milk, hanno per Dunlop del titolo produttori con BMW, mentre il titolo produttori conquistato la prima vittoria di una serie di emozionanti sfide nella di pneumatici nella classe GT è sfumato per soli 0,182 secondi. classe LMP1 tra i due team e i rispettivi produttori di pneumatici, “Lo dico dall’inizio dell’anno e non lo dico solo perché mi trovo di con gomme francesi per Muscle Milk. fronte alle telecamere o ai microfoni: Dunlop ha fatto un ottimo Nella classe GT, BMW ha vinto la sua seconda gara consecutiva lavoro con il suo programma”, ha dichiarato Joey Hand, pilota della con la vettura numero 56, stavolta senza Priaulx al volante. La vettura 56 MBW M3 GT per il team BMW Motorsports. competizione si è poi spostata a Lime Rock, dove Dyson e Smith “Quando penso agli inizi nel 2009, i progressi del 2010 e dove hanno vinto ancora una volta con Lola, mentre BMW ha portato a siamo ora nel 2011, uscire dal camion a ogni gara ed essere forti... casa la terza vittoria consecutiva con la vettura numero 56 nella È la ricompensa per il lavoro di gruppo di BMW, il team RLL e classe GT. Dunlop. Ho lavorato con molti produttori di pneumatici ma non ho Valicando le frontiere verso il Canada, a Mosport, Dyson Racing mai visto il livello di dedizione e preparazione che ho riscontrato si è dovuta accontentare del secondo e terzo posto con la seconda lavorando con Dunlop”. vettura numero 20 dei piloti Humaid Al Masaood e Steven Kane, Per Dunlop partecipare al campionato American Le Mans Series ora in perfetta sintonia. Nella classe GT, la vettura numero 55 di con la gamma al complete, in termini di supporto e sviluppo ha Werner e Auberlen ha messo fine alla serie di vittorie della BMW significato coronare un progetto durato tre anni. ottenendo il miglior risultato con un terzo posto. “Non si tratta soltanto di avere i migliori pneumatici ma anche un Nel round di Mid-Ohio, Dyson e Smith hanno concluso in team in grado di collaborare e valutare i vantaggi del prodotto seconda posizione, Werner e Auberlen nuovamente in terza e Road migliore”, ha dichiarato Phil Plater, Manager ALMS Goodyear America ancora in seconda con la vettura numero 16. Nella classe Dunlop Tyres. “Venir fuori dal nulla ma avere un team solido vuol GT, la BMW ha concluso al secondo e terzo posto con le vetture dire ottenere risultati concreti. Quello che abbiamo costruito negli 55 e 56. ultimi tre anni dovrebbe offrirci buone prospettive per il futuro”. Dunlop vince il Campionato del mondo Endurance FIM

Con un round ancora da disputare nel Campionato del vincitrice di Metiss JLC Moto, che ha tagliato il traguardo mondo Endurance FIM, la scuderia Dunlop Motors in 12a posizione nell’ordine di arrivo generale, e con un Events Bodyguard AMT Assurances è già campione vantaggio di 46 giri sul secondo classificato. del mondo nella classe Superstock, grazie al vantaggio “I nostri team hanno dimostrato livelli di professionalità conquistato con la vittoria alla 24 Ore Moto di Le Mans il eccellenti, come confermano anche i tempi minimi dei 24 e 25 settembre. pit stop nel corso delle 24 ore”, ha dichiarato il Service Nella classe Endurance World Championship, il team Engineer di Dunlop Motorsport. “Sono contento delle SERT, da tempo partner Dunlop, ha conquistato un buon prestazioni dei nostri pneumatici nelle diverse categorie. secondo posto in gara, con una seconda posizione in Dominare il podio Superstock con gomme da gara che classifica generale, riaprendo così la sua corsa al titolo. sono già disponibili sul mercato o lo saranno presto per i All’evento, Dunlop è stato il produttore di pneumatici nostri clienti è un vero traguardo”. più adottato, ma la concorrenza è stata molto forte. Le gare di endurance sono senza dubbio la Sul podio sono infatti saliti tre diversi produttori di competizione migliore per lo sviluppo degli pneumatici, motociclette, che hanno utilizzato tre diversi marchi di con molti giri a disposizione e numerosi team contro pneumatici. cui competere, oltre a una varietà di condizioni Dunlop ha dominato la classe Superstock, meteorologiche e del circuito. Dunlop ha utilizzato questo dove la Suzuki GSXR numero 50 ha tagliato il tipo di competizione per sviluppare e perfezionare traguardo con due giri di vantaggio sul team tecnologie quali NTEC e multi-mescola. Se queste Dunlop Maccio Racing, mentre al terzo tecnologie possono durare 24 ore di gara, possono posto si è piazzato il Junior Team Suzuki anche resistere alle condizioni della guida su strada. LMS, completando così un podio di Lo sviluppo è stato certamente protagonista per il team berretti gialli. TT Legends, uno dei partner Dunlop a Le Mans, Il team SERT ha dovuto sostituire che ha tagliato il traguardo al quinto posto ed è stato il all’ultimo momento due dei tre piloti primo team a correre con un ABS combinato a controllo della squadra, non potendo contare elettronico al campionato del mondo in questo evento. su Vincent Philippe e Freddy Foray, Il partner Dunlop Honda TT Legends è alla sua prima i due piloti di punta; accanto a stagione dell’Endurance World Championship. Anthony Delhalle hanno quindi Dunlop si sposta ora a Qatar per il round finale della corso Sakai Daisaku e il 22enne stagione, con le 8 Ore di Doha il 12 novembre. Baptiste Guittet, preso in prestito dalla scuderia Junior Team Suzuki LMS. Nonostante il cambiamento dell’ultimo minuto, la squadra ha concluso con un solo giro di svantaggio nei confronti del team vincitore, che ha completato 834 giri del circuito da 4,18 km. Nella classe Open, i pneumatici Dunlop erano montati sulla moto Dunlop ha fatto un ritorno trionfante al Campionato mondiale di Seel non solo ha rappresentato il marchio Dunlop in pista, ma ha motocross con sette podi, tra cui la vittoria di un gran premio, durante lavorato accanto ai motociclisti per controllare che avessero sempre i la stagione 2011 di MX1. migliori pneumatici possibili, data la grande varietà di condizioni Egualmente soddisfacente è stato il modo in cui è stato conseguito incontrate durante la stagione di Motocross. questo successo. Mentre Bobryshev e Goncalves hanno ricevuto la maggior parte Anziché affidarsi a pneumatici favoriti per il titolo, Dunlop è partita dei consensi, Ken de Dycker ha mancato il podio per un soffio, da un livello di base, e ha raggiunto la maggior parte dei propri terminando il Gran Premio di Svezia in quarta posizione. successi crescendo passo dopo passo insieme a Evgeny Bobryshev Il veterano belga è andato nella giusta direzione verso il decimo (25 anni) e Rui Goncalves (23), le due giovani stelle e compagni di posto nelle posizioni finali del campionato, ma poi è stato escluso dai squadra della Honda World Motocross, classificati rispettivamente tre eventi finali, anche a causa di un infortunio al collo che lo ha fatto decimo e undicesimo durante il loro debutto nella campagna di prima scivolare dall’ottavo all’undicesimo posto in classifica. Intanto, il classe del 2010. rookie Shaun Simpson, compagno di squadra della LS Honda, è Lavorando con Dunlop, sia il marchio che i piloti hanno fatto rapidi stato il protagonista della miglior volata finale per il sesto posto nella progressi in questa stagione, guidati da Bobryshev, che ha conquista della quindicesima posizione in classifica generale. conquistato il primo podio in MX1 al terzo round (Stati Uniti). Marc de Reuver ha condotto la sfida Yamaha Van Beers con la Il russo ha ripetuto l’impresa nella sesta gara (Portogallo), per poi conquista di tre posizioni nella top-ten dei round in Germania e in aggiudicarsi tre podi consecutivi nelle gare di Svezia, Germania e Belgio, prima di essere anche lui vittima di un infortunio. Il suo Lettonia, con un’indimenticabile doppia vittoria e una vittoria compagno di squadra di MX2 Petar Petrov ha conquistato il quinto nell’esordio del gran premio a Teutschenthal (nono round). posto in moto 1 del Gran Premio di Limburg (undicesimo round) per Il quarto posto di Bobryshev nel campionato mondiale è stato poi raggiungere il sedicesimo posto nella classe 250 cc. successivamente messo in dubbio quando non ha potuto Fuori dalle piste, Dunlop è stata una presenza apprezzata nel partecipare al Gran Premio di Gran Bretagna (tredicesimo round) a recinto dei meccanici, organizzando sessioni di autografi e vendite causa di un infortunio al collo, provocato durante una gara del per i fan, e creando un account Twitter e una pagina Facebook campionato belga. dedicati alle proprie attività relative al motociclismo. Quando sembrava che la sua stagione fosse finita, gli è stato dato Grazie ai risultati raggiunti, l’interesse per gli pneumatici Dunlop è il via libera per gareggiare nel penultimo Gran Premio Europeo, di aumentato sia all’interno che al di fuori del campionato mondiale nuovo in terra tedesca, dove Bobryshev ha sbalordito gli spettatori 2012, anno in cui Dunlop, produttore leader negli USA per conquistando il primo posto e rivendicando il secondo posto in pneumatici da motocross, cercherà di migliorare ulteriormente i classifica generale. risultati nel gran premio. Bobryshev è così riuscito a confermare il quarto posto nella “Che ritorno! Sono felice che Dunlop sia tornata alla disciplina più classifica finale del campionato e a cocludere questa stagione di dura e che sia stata così forte quest’anno”, ha dichiarato Sharon progressi a soli 28 punti dal detentore del titolo, avendo ottenuto 174 Antonaros, Direttore vendite e marketing EMEA, divisione Dunlop punti in più rispetto al 2010. Motorcycle. “La collaborazione con Honda è stata eccezionale, come Quest’anno Bobryshev è stato il motociclista di punta per Dunlop dimostrato dai risultati. in nove eventi, ma anche il compagno di squadra portoghese “Vorrei ringraziare tutto il nostro team MX per il lavoro svolto Goncalves potrà guardare al 2011 con orgoglio. durante l’anno e non vedo l’ora che arrivi la prossima stagione, in cui Goncalves ha condotto la sfida Dunlop in quattro round e, poiché avremo ancora più successo e prodotti ancora migliori.” gli è stato crudelmente negato il debutto sul podio MX1 a causa di un problema al motore nelle sabbie profonda di Lommel, ha ottenuto il suo primo podio 450 cc all’evento successivo di Loket, in Repubblica Ceca. Goncalves ha concluso la stagione con un impressionante sesto posto nel campionato mondiale, guadagnando 162 punti in più rispetto alla stagione 2010. Fondamentale per il successo di Dunlop è stato l’incarico affidato alla precedente stella del gran premio di motociclismo e campione del mondo di Supermoto Eddy Seel, come coordinatore delle corse MX per Dunlop.

Migliori motociclisti Dunlop per ogni Gran Premio di motociclismo MX1 2011

Evento Circuito Classifica Gran Premio 1. Gran Premio di Bulgaria Sevlievo 5° - Rui Goncalves 2. Gran Premio dei Paesi Bassi Valkenswaard 5° - Rui Goncalves 3. Gran Premio degli Stati Uniti Glen Helen 3° - Evgeny Bobryshev 4. Gran Premio di Brasile Indaiatuba 7° - Ken De Dycker 5. Gran Premio di Francia St Jean D'Angely 5° - Evgeny Bobryshev 6. Gran Premio di Portogallo Agueda 3° - Evgeny Bobryshev 7. Gran Premio di Spagna La Baneza 8° - Evgeny Bobryshev 8. Gran Premio di Svezia Uddevalla 2° - Evgeny Bobryshev 9. Gran Premio di Germania Teutschenthal 1° - Evgeny Bobryshev 10. Gran Premio di Lettonia Kegums 3° - Evgeny Bobryshev 11. Gran Premio di Limburg Lommel 4° - Evgeny Bobryshev 12. Gran Premio di Repubblica Ceca Loket 3° - Rui Goncalves 13. Gran Premio di Gran Bretagna Matterley Basin 5° - Brad Anderson 14. Gran Premio di Europa Gaildorf 2° - Evgeny Bobryshev l e Recensione stagiona FI M 2011 r oss Motoc 15. Gran Premio di Italia Fermo 8° - Rui Goncalves Recensione di Le Mans Series

Il team Dunlop Greaves Motorsport ha ottenuto una generale hanno segnato un inizio alla grande della straordinaria vittoria nella classe LMP2 aggiudicandosi il nuova stagione. titolo con una giornata di anticipo, mentre JMW Graves Motorsport ha guidato i piloti Dunlop alla Motorsport, partner Dunlop nella classe GT, ha conquista di una vittoria nella classe LMP2 e del terzo concluso con una vittoria una stagione segnata dai posto in classifica generale, ottenendo un ottimo grandi successi Dunlop al campionato 2011 di Le Mans risultato per la prima uscita del team con un nuovo Series (LMS). motore Nissan. Sempre nella classe LMP2, il team La stagione è iniziata in grande stile lo scorso aprile a Boutsen Energy Racing ha ottenuto uno straordinario Paul Ricard con la 6 Ore di Le Castellet, dove due sesto posto in classifica generale e il quarto nella vittorie nelle due categorie e un podio in classifica categoria. Un altro successo per Dunlop è arrivato dalla classe GTE Pro con la prima vittoria della nuova Ferrari 458 del team JMW Motorsport che, oltre a segnare il debutto vincente con la 458, è stata anche la prima nella categoria per la nuova vettura, apparsa per la prima volta sul circuito di Sebring solo un mese prima. Dalla Francia al Belgio per la 6 Ore di Spa, un round appartenente anche alla Intercontinental Le Mans Cup (ILMC) che ha offerto a Dunlop l’opportunità per altri test. Nella categoria LMP2, per problemi alla pompa del carburante, la vettura di Boutsen Energy ha tagliato il traguardo classificandosi seconda nella categoria e dodicesima in classifica generale. Anche RLR Motorsport ha concluso nei primi sei nella categoria LMP2, mentre Greaves ha avuto problemi per via di vari incidenti sul circuito, danni alla vettura e un drive-through, tagliando il traguardo in ottava posizione. Nella categoria GTE Pro, JMW Motorsport, vincitori della gara a Paul Ricard, si sono ritirati a causa di un danno al radiatore ma hanno sfruttato al massimo gli pneumatici Dunlop registrando il secondo miglior giro GTE della gara. Kessel Racing ha concluso la gara tra i primi otto nella classe GTE Am. LMS si è poi spostato in Italia, a Imola, con il primo evento del campionato ILMC. Le condizioni meteo hanno reso ancora più difficile affrontare un circuito sconosciuto, con piogge torrenziali nelle prove libere che fortunatamente hanno lasciato spazio a sole e temperature calde il giorno della gara. Il team Greaves Motorsport si è ripreso dalla delusione del Belgio ed è tornato a correre per il titolo conquistando la seconda vittoria e la prima posizione in classifica nel campionato LMP2. JMW ha tenuto un buon ritmo lasciando ben sperare prima di ritirarsi dalla gara per la rottura della corona del cambio. Il round successivo, valido anche per il campionato ILMC, si è svolto in casa Dunlop, alla 6 Ore di Silverstone. Qui il team Greaves, con pneumatici Dunlop, ha tagliato il traguardo per primo nella categoria LMP2. JMW ha avuto un altro incidente, prima con uno stop a seguito di un contatto con una delle vetture più veloci della classe LMP1, poi con un drive-through. La vittoria di Greaves a Silverstone ha garantito al team un vantaggio incolmabile nella classifica per il titolo LMP2 verso il round finale di Estoril, anche questo valido per il campionato ILMC. L’obiettivo di Greaves era la pole per conquistare quel punto necessario per la vittoria del titolo e debitamente raggiunto con un giro veloce di 1 minuto e 31,800 secondi con cui Tom Kimber-Smith ha regalato al team Greaves Motorsport il titolo di campioni squadre LMP2, mentre Kimber-Smith e Karim Ojjeh si sono aggiudicati il titolo iridato piloti LMP2. Con Greaves a tagliare il traguardo in seconda posizione, Olivier Lombard, terzo classificato, ha concluso la stagione con un secondo posto nella classifica piloti nonostante l’assenza a due eventi. JMW Motorsport ha vinto nella classe GTE Pro a Estoril con i piloti James Walker e Rob Bell, regalando al team il secondo posto nella classifica squadre di GTE Pro e la seconda posizione in classifica piloti nella classe di Walker e Bell. Questi risultati garantiscono ai due team Dunlop il diritto di accedere automaticamente alla 24 Ore di Le Mans 2012, la cui edizione 2011 è stata vinta da Greaves nella sua categoria. “La era importante perché ci ha regalato il titolo con Greaves Motorsport ed è stato magnifico ottenere con stile quel risultato “, ha dichiarato Colin Johnson, Senior Analyst Car per Dunlop Motorsport. “I gara i risultati dipendono anche da fattori indipendenti dalle prestazioni degli pneumatici, ma nelle qualifiche le prestazioni degli pneumatici sono tutto e da questo punto di vista siamo stati molto competitivi per tutta la stagione”. Per la classe GTE Pro il finale di stagione è stato spettacolare. “Se analizzo i dati penso che abbiamo avuto il pacchetto pneumatici migliore per la Ferrari ma siamo stati penalizzati dagli incidenti a metà stagione”, ha dichiarato Ben Michell, Project Manager GT per Dunlop Motorsport, “quindi abbiamo perso un’opportunità in questo senso ma sicuramente abbiamo avuto gli pneumatici per vincere il campionato”. Dunlop chiude la stagione MX 2011 con stile

La stagione 2011 FIM di Dunlop è giunta a una perfetta “Abbiamo formato una grande squadra e sono davvero contento conclusione nella corsa più prestigiosa dell’anno, il Motocross dei risultati! Congratulazioni al team USA!” delle Nazioni, tenutasi a St Jean D’Angely, in Francia, con il team È stata un’eccellente prova dei prodotti Dunlop per il vincitore interamente su pneumatici Dunlop. Motocross. La sfida epica tra 36 nazioni si è conclusa con tre”berretti gialli” “È stata una conclusione perfetta per il nostro ritorno nel sul gradino più alto del podio, poiché la formazione statunitense Campionato Mondiale di Motocross!”, ha dichiarato Sharon formata da Ryan Villopoto, Ryan Dungey e Blake Baggett ha Antonaros, direttore vendite e marketing EMEA, divisione Dunlop utilizzato prodotti Dunlop, aggiudicandosi una vittoria piena sulla Motorcycle. Francia e l’Australia. “I migliori piloti al mondo hanno scelto i nostri pneumatici per Sei dei nove motociclisti sul podio sono stati sostenuti da vincere e questo ci rende molto sicuri per il 2012. Congratulazioni Dunlop, come il francese Marvin Musquin e gli australiani Chad a tutti i nostri piloti vincitori e, naturalmente, al nostro grande Reed e Brett Metcalfe, che hanno mostrato con orgoglio il gruppo di team MX Dunlop da Stati Uniti, Europa e Asia!” marchio Dunlop. Evgeny Bobryshev, il miglior pilota Dunlop nei gran premi e “Il podio ha dimostrato il predominio mondiale di Dunlop nel vincitore del GP 2011, è tornato subito competitivo nelle gare Motocross. Congratulazioni al team statunitense!”, ha dichiarato MX1 dopo il recente infortunio, conquistando la vittoria nell’ultima Eddy Seel, coordinatore delle corse MX di Dunlop. gara. I motociclisti si sono affidati totalmente ai propri pneumatici Bobryshev ha partecipato anche a una sessione di autografi, in quando, durante la gara, si è passati dal sole alla pioggia cui ha firmato oltre 1000 tazze, frisbee e berretti Dunlop per gli torrenziale e il circuito collinare da sicuro e compatto si è rivelato spettatori, mentre i guanti Dunlop sono saliti sul podio del insidioso sia per l’uomo che per la macchina. Motocross delle Nazioni, firmati dal team USA. Per la prima volta, il personale e i piloti Dunlop statunitensi si Il team statunitense ha vinto per la ventiduesima volta il sono riuniti nell’ambito del campionato del mondo dal ritorno di Motocross delle Nazioni, che si svolse per la prima volta nel 1947. Dunlop a MX1 quest’anno. Mantenevi aggiornati con le attività Motocross di Dunlop su “È stato eccezionale”, ha commentato entusiasta Broc Glover, Twitter e Facebook, che comprende una galleria di foto del 6 volte campione AMA MX e Senior offroad Manager per Dunlop Motocross delle Nazioni. USA. “I nostri team MX in America e in Europa e il nostro personale giapponese dedicato allo sviluppo insieme per il più grande evento motocross del mondo con l’obiettivo di vincere. Con roadsmart ii di dunlop lo sport touring raggiunge nuovi livelli Combinazione equilibrata tra chilometraggio, tenuta di strada, trazione, aderenza, stabilità, comfort e coinvolgimento del motociclista

Tecnologia Jointless Belt (JLB) per stabilità alle alte velocità e notevole assorbimento degli urti

Tecnologia MultiTread (MT) elaborata presso il nostro dipartimento motorsport per una straordinaria trazione su rettilineo e maggiore aderenza in curva

Silice per una migliore aderenza sul bagnato e spazio di frenatura più breve LMP1 LMP2 Dunlop domina a Silverstone Dunlop vince il titolo LMP2 al Petit Le Mans

Dunlop ha dominato la classe LMP2 alla 6 Ore di Silverstone con i posizioni della LMP2 del ILMC. Dunlop diventa campione nella 14a giornata del Petit Le Mans, Nella categoria LMP2, Dunlop si è aggiudicata un doppio podio, primi sette classificati su pneumatici Dunlop. Nell’ordine d’arrivo Nella classe LMP1, Dunlop ha guidato le vetture a benzina penultimo evento dell’Intercontinental Le Mans Cup (ILMC), con con la conquista della seconda posizione per il team United generale, Oak Racing, partner Dunlop in LMP1, ha raggiunto un all’assalto della potenza dei prototipi diesel con il partner tecnico Oak Signatech Nissan che va a vincere il titolo LMP2 con una gara ancora Autosports, al debutto con la vettura numero 22 di Oak notevole terzo posto, e si è classificata prima tra le scuderie di vetture Racing, che torna a casa con una terza posizione nella classe e terza da disputare. Pescarolo-Judd e i piloti Zak Brown, Stefan Johansson e Mark a benzina. in classifica generale con la vettura n. 24 Oak Pescarolo Judd, L’evento, ultimo appuntamento anche dell’ALMS, è stato Patterson. Terza a tagliare il traguardo è stata la vettura numero 26 La 6 Ore di Silverstone, il quinto round dell’Intercontinental Le guidata da Oliver Pla e Alexandre Prémat. caratterizzato dalla velocità e dall’azione in pista, con una serie di Signatech Nissan Oreca 03-Nissan con Franck Mailleux, Lucas Mans Cup (ILMC) e il quarto del Le Mans Series (LMS), ha visto una “È stato un grande giorno per Dunlop, perché abbiamo vinto in bandiere gialle e interventi della safety car su un percorso di 1000 Ordoñez e Jean-Karl Vernay, vincitrice anche del titolo ILMC. superba vittoria di Dunlop nella categoria LMP2 con l’autovettura n. casa”, ha detto Jean-Felix Bazelin, il direttore generale di Dunlop miglia, 394 giri e poco più di 9 ore e mezza di corsa a Road Atlanta, “Ora c’è ancora la possibilità di vincere il titolo GTE Pro con BMW”, 41 Greaves Motorsport Zytek Z11SN-Nissan, guidata da Karim Ojjeh, Motorsport. “Finire in terza posizione in classifica generale ed essere in Georgia, negli Stati Uniti. ha dichiarato Jean-Felix Bazelin, General Manager di Dunlop Tom Kimber-Smith e Olivier Lombard. la casa leader per le vetture a benzina è un traguardo importante per In classifica generale, la prima vettura Dunlop a tagliare il Motorsport. “Faremo del nostro meglio per aiutarli a raggiungere Il risultato ha lasciato la Greaves Motorsport e Dunlop alla guida il nostro partner allo sviluppo, il team Oak Racing.” traguardo è stata la numero 24 fabbricata da Oak Pescarolo-Judd questo obiettivo”. incontestabile della classifica LMP2 del LMS. La vettura n. 26 del team Oak Racing, quarta classificata in gara e seconda tra i Il prossimo appuntamento per Dunlop è il 12 novembre con Signatech Nissan, settima della classe, ha continuato a guidare le concorrenti a benzina, con i piloti Jean-François Yvon, Olivier Pla e l’ultimo round dell’Intercontinental Le Mans Cup alle 6 Ore di Zhuhai, Alexandre Premat. in Cina. MOTO 2 MOTO 2 Indianapolis Misano Aragon MOTEGI Il circuito Motor Speedway di Indianapolis ha rappresentato per Marc Marquez ha tagliato il traguardo per primo Marc Marquez (Suter) ha riaperto la corsa al titolo mondiale La gara Moto2 di Motegi ha segnato un cambio alla guida gli pneumatici una delle sfide più ardue mai viste in Moto2, a nell’emozionante GP di San Marino a Misano, in uno sprint con la sua settima vittoria della stagione, con una gara da della classifica, con l’esordiente Marc Marquez che ha causa della tipologia del nuovo asfalto delle curve dalla 5° alla 16°, finale sul filo del rasoio che ha visto i primi tre piloti inserire tra i classici della Moto2 sul circuito Motorland terminato la sua incredibile scalata verso la vetta della all’inizio estremamente abrasivo. concludere con un distacco di soli 0,7 secondi. Aragón. classifica piloti ai danni di Stefan Bradl. Le condizioni sono migliorate giro dopo giro e, nel momento La star della Suter ha conseguito la sua sesta vittoria dopo Con l’ottava posizione finale di Stefan Bradl, Marquez ha Marquez ha tagliato il traguardo in seconda posizione in in cui Marc Marquez (Suter) ha vinto la sua quinta corsa della aver distanziato il detentore del titolo Stefan Bradl (Kalex) e ridotto il suo svantaggio a soli 6 punti dal pilota della Kalex. una gara vinta da Iannone, con Thomas Luthi a chiudere un stagione, la maggior parte dei motociclisti aveva trovato un Andrea Iannone (Suter), in seguito a un’emozionante Un’impresa eccezionale, considerando che Marquez non podio tutto Suter. Bradl (Kalex) ha concluso la gara in assetto efficace. In realtà, al di là dei problemi di abrasione, battaglia per la vittoria, alla quale hanno partecipato anche ha ottenuto punti nei primi tre round. quarta posizione perdendo per un solo punto la guida della Marquez ha battuto il record di giro dello scorso anno con un Alex de Angelis (Motobi) e Scott Redding (Suter). Come Marquez, lo pneumatico anteriore 302 ha vinto per classifica mantenuta dall’inizio del campionato. margino di ben 2,251 secondi! Marquez ha migliorato il tempo vincitore dello scorso la terza volta consecutiva, mentre come pneumatico Tutti i piloti, tranne uno, hanno scelto lo pneumatico A completare un podio tutto rookie sono saliti Pol Espargaro anno di 25,8 secondi con uno pneumatico anteriore 302 posteriore è stato scelto il modello ATR05 4886, adottato posteriore 6838, più morbido, mentre la preferenza (FTR) e Esteve Rabat (FTR), entrambi al loro primo podio Moto2, più morbido e il nuovo ATR05 3854 posteriore, mentre l’ultima volta a Brno. personale è stata decisiva tra i modelli anteriori 753 e 717. Il mentre il detentore del titolo Stefan Bradl (Kalex) ha concluso con Bradl ha ottenuto una prestazione perlopiù identica dal 717 Marquez ha migliorato il tempo di gara di 12,7 secondi tempo totale di gara di Iannone è stato più veloce rispetto un sesto posto partendo ventiduesimo dalla griglia di partenza. anteriore e dal 3868 posteriore. rispetto allo scorso anno e il record del giro più veloce di allo scorso anno di 25,9 secondi,e il record del giro è Il giro più veloce, registrato da Iannone, è stato di 0,8 oltre un secondo. migliorato di 1,3 secondi! secondi più veloce di quello del 2010.

Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato anteriore posteriore anteriore posteriore anteriore posteriore anteriore posteriore 1. Marc Márquez Dunlop Dunlop 1. Stefan Bradl - 193 1. Marc Márquez Dunlop Dunlop 1. Stefan Bradl - 213 1. Marc Márquez Dunlop Dunlop 1. Stefan Bradl - 221 1. Andrea Iannone Dunlop Dunlop 1. Marc Marquez - 235 Moto2 302 Moto2 3838 Moto2 302 ATR05 3854 Moto2 302 ATR05 4886 Moto2 753 Moto2 6838 2. Pol Espargaró Dunlop Dunlop 2. Marc Márquez - 165 2. Stefan Bradl Dunlop Dunlop 2. Marc Márquez - 190 2. Andrea Iannone Dunlop Dunlop 2. Marc Márquez - 215 2. Marc Marquez Dunlop Dunlop 2. Stefan Bradl - 234 Moto2 302 Moto2 3838 Moto2 717 Moto2 3868 Moto2 302 ATR05 4886 Moto2 717 Moto2 6838 3. Esteve Rabat Dunlop Dunlop 3. Andrea Iannone - 96 3. Andrea Iannone Dunlop Dunlop 3. Andrea Iannone - 112 3. Simone Corsi Dunlop Dunlop 3. Andrea Iannone - 132 3. Thomas Luthi Dunlop Dunlop 3. Andrea Iannone - 157 Moto2 302 Moto2 3838 Moto2 302 ATR05 3854 Moto2 302 ATR05 4886 Moto2 753 Moto2 6838 125cc 125cc Indianapolis Misano Aragon MOTEGI Dopo il ritiro a Brno, Nicolas Terol ha riaffermato la propria A Misano Johann Zarco si è visto sfuggire un’altra vittoria Nico Terol ha vinto il suo terzo gran premio consecutivo Dopo una serie di opportunità mancate, Johann Zarco autorità nel campionato 125 cc a Indianapolis con una vittoria del grand prix, quando il detentore del titolo, Nico Terol, lo per la seconda volta nel 2011 con una schiacciante vittoria (Derbi) ha finalmente vinto il gran premio 125 cc di Motegi, schiacciante. ha superato nello sprint finale verso il traguardo. in casa sul circuito di Aragón. in Giappone. Il francese si è staccato da Nico Terol e ha Con un vantaggio di dieci secondi netti dalla metà della corsa, Tra la gamma completa dei pneumatici Dunlop ad alte Il pilota Aspar ha guidato la gara per tutti i 20 giri e vinto con un margine di quasi 6 secondi, riducendo il suo alla fine Terol (Aprilia) ha rallentato il ritmo per assicurarsi la sesta prestazioni, Terol (Aprilia) si è aggiudicato la settima vittoria il suo rivale nella corsa al titolo, Johann Zarco (Derbi), è svantaggio da Terol a 31 punti nella classifica del vittoria della stagione, concludendo con 3,6 secondi di vantaggio della stagione per soli 0,022 secondi montando il KR149D stato a lungo protagonista di una lotta per la seconda campionato. dal rookie Maverick Vinales (Aprilia). e il KR133C, mentre Zarco e il suo team mate della posizione con Hector Faubel, compagno di squadra di L’affidabile specifica D di Dunlop per lo pneumatico Per domare il nuovo tracciato con una superficie fortemente scuderia Derbi Efren Vazquez, terzo classificato, hanno Terol. anteriore è stata di nuovo la scelta preferita dai piloti saliti abrasiva, Terol e Vinales hanno montato lo pneumatico KR149D optato per lo pneumatico posteriore con specifica F. La lotta si è conclusa con l’uscita di Faubel all’ultima sul podio, anche se Zarco, a differenza dei piloti Aspar anteriore e il KR133F posteriore. (Aprilia), al Nel campionato, ora Zarco ha un distacco di 31 punti dal curva mentre tentava il sorpasso su Terol, lasciando il terzo Aprilia Terol e Hector Faubel, ha scelto la specifica F per lo terzo posto, è stato l’unico a scegliere la mescola anteriore con capolista Terol, con 5 round ancora da disputare nell’ultima posto a sorpresa all’esordiente Maverick Vinales (Aprilia). pneumatico posteriore. specifica “H”, che fornisce una maggiore resistenza. stagione del grand prix 125 cc. Le temperature, più fredde nel giorno della gara rispetto L’esordiente Maverick Vinales (Aprilia), con una Terol ha migliorato di 7,2 secondi il tempo con cui lui stesso ha alle prove libere e alle qualifiche, hanno accelerato i tempi di combinazione di pneumatici con specifiche D-F, è passato vinto nel 2010, stabilendo un nuovo record al sesto giro, su un usura dello pneumatico posteriore, mentre quello anteriore dall’ultima alla quarta posizione dopo un problema sulla totale di 23. “D”, preferito dalla maggior parte dei concorrenti, ha tenuto griglia, mentre Sandro Cortese (Aprilia), con il quinto tempo, egregiamente. è stato il primo pilota a tagliare il traguardo con uno pneumatico anteriore con specifica H.

Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato Corsa Pneumatico Pneumatico Punti di campionato anteriore posteriore anteriore posteriore anteriore posteriore anteriore posteriore 1. Nicolas Terol Dunlop Dunlop KR133 F 1. Nicolas Terol - 191 1. Nicolas Terol Dunlop Dunlop 1. Nicolas Terol - 216 1. Nicolas Terol Dunlop Dunlop 1. Nicolas Terol - 241 1. Johann Zarco Dunlop Dunlop 1. Nicolas Terol - 261 KR149 D KR149 D KR133 C KR149 D KR133 F KR149 D KR133 F 2. Maverick Dunlop Dunlop KR133 F 2. Johann Zarco - 165 2. Johann Zarco Dunlop Dunlop 2. Johann Zarco - 185 2. Johann Zarco Dunlop Dunlop 2. Johann Zarco - 205 2. Nicolas Terol Dunlop Dunlop 2. Johann Zarco - 230 Vinales KR149 D KR149 D KR133 F KR149 D KR133 F KR149 D KR133 C 3. Sandro Dunlop Dunlop KR133 F 3. Maverick Vinales - 152 3. Efren Vazquez Dunlop Dunlop 3. Maverick Vinales - 161 3. Maverick Vinales Dunlop Dunlop 3. Maverick Vinales - 177 3. Hector Faubel Dunlop Dunlop 3. Maverick Vinales - 190 Cortese KR149 H KR149 D KR133 F KR149 D KR133 C KR149 D KR133 C BTCC BTCC Il rombo di Rockingham Il titolo BTCC aperto fino alla fine La corsa per il titolo del Campionato britannico turismo Dunlop MSA traguardo per primo davanti alla Toyota di Frank Wrathall. Dopo le vittorie di Jason Plato e Matt Neal nel penultimo weekend nelle prime posizioni, fino a tagliare il traguardo al primo e al secondo ha visto una svolta durante l’ottavo round della stagione a Un contatto iniziale nella terza corsa ha fatto indietreggiare della stagione a , la vittoria del titolo del campionato posto, con un rapido scambio di posizioni per garantire a entrambi il Rockingham; la tensione era alta sia in pista che fuori, e alla fine del Shedden alla 21° posizione, mentre Neal ha ottenuto il sesto posto, Dunlop British Touring Car si deciderà all’ultimo appuntamento di punto che spetta a chi conduce un giro al comando. Partendo dalla weekend ha visto protagonisti i due leader del campionato. lasciando le Honda a pari punti alla vetta della classifica con due Silverstone. decima posizione sulla griglia, Plato è riuscito a finire al sesto posto e Con l’avvicinarsi del weekend, Gordon Shedden, il pilota della round e sei gare ancora da correre. All’inizio del weekend, Neal e il compagno di casa Honda, Gordon andrá a Silverstone con gli stessi punti di Shedden e con Neal in Honda, ha ottenuto un lieve vantaggio di un punto dal compagno di La vittoria nella terza gara è andata a James Nash, prima volta per Shedden, avevano lo stesso punteggio, ma nessuno dei due è vantaggio di cinque punti. squadra Matt Neal, ma è stato il campione Jason Plato che si è lui sul gradino più alto del podio, mentre Rob Austin è arrivato riuscito a ottenere punti in gara, lasciando a Plato la conquista della Ottenere due prime posizioni nella gara finale è servito a Honda per assicurato il podio dopo una sessione di qualifiche controversa, finita secondo con la sua Audi in un weekend in cui le vetture NGTC hanno sua settima vittoria della stagione. La seconda vittoria del pilota avvantaggiarsi nella lotta al titolo costruttori e piloti. con una lite nei box con Neal, il suo rivale di sempre. Entrambi i piloti ottenuto il podio in tutte e tre le gare. Chevrolet in gara 2 e il settimo e l’ottavo posto di Neal e Shedden, sono stati poi multati per il loro comportamento. partiti dalle retrovie della griglia, hanno posto Plato in vetta alla Plato ha vinto la gara di apertura del weekend per Chevrolet classifica. davanti a Paul O’Neill, mentre Neal ha superato Shedden, Un capovolgimento della griglia per la gara finale del weekend ha conquistando il primo posto nel campionato. Tuttavia, lo scenario si è giocato a favore del team Honda, con Neal e Shedden da subito nuovamente capovolto in gara due: pur partendo dalla sesta posizione sulla griglia, lo scozzese ha recuperato tagliando il GARE DI MOTO LOCALI GARE DI MOTO LOCALI Campionato Alpe Adria CEV CIV I piloti Dunlop hanno conquistato la vittoria in cinque delle sei classi un comodo vantaggio di 44 punti nella classe STK 600, mentre Il quinto round del campionato spagnolo CEV si è tenuto l’11 L’11 settembre, a Vallelunga, si è tenuto anche il penultimo round del del Campionato Alpe Adria 2011, che si è concluso il 28 agosto a Martin Choy (BMW) ha concluso la sua stagione per il titolo con una settembre ad Albacete. campionato italiano CIV. Fiume, in Croazia. quinta vittoria e 64 punti di distacco nella categoria STK 1000. Nella classe 125 GP, in cui gran parte dei piloti montano Il team Italia Aprilia Gabrielli, su pneumatici Dunlop, ha conquistato la Nella categoria 125 SP, Stefano Schillaci ha portato la sua Aprilia L’austriaco Andreas Meklau era già campione SBK prima del round pneumatici Dunlop, Francesco Bagnaia (Derbi) ha conquistato prima e la seconda posizione nella classe 125 GP, nonostante gli otto alla vittoria in quattro gare nelle nove giornate del campionato, finale. Il pilota Suzuki ha concluso l’anno con quattro vittorie e 69 la sua prima vittoria della stagione con stile, tagliando il secondi di vantaggio del vincitore, Romano Fenati, dal compagno di concludendo con 57 punti di vantaggio dal secondo classificato. Un punti di vantaggio sul pilota Dunlop Janusz Oskaldowicz (BMW). traguardo prima di Jack Miller e Jorge Navarro con largo squadra Niccolò Antonelli, secondo classificato, portando il vantaggio di Antonelli su Fenati ad appena tre punti nella corsa verso il titolo. altro pilota a segnare un’ulteriore vittoria per Dunlop è stato Matteo Con le due vittorie a testa di Marko Jerman (Honda) e Fabrizio vantaggio. I leader della classifica Alex Rins e Alex Marquez La classe Moto2, con pneumatici monomarca Dunlop, ci ha regalato Giacomazzo. Pellizzon (Aprilia), i piloti Dunlop hanno trionfato in otto gare SBK in non hanno segnato alcun punto, ma sono ancora alla guida del una volata davvero avvincente, al termine della quale Alessandro Nella classe 125 GP, in cui Dunlop è il marchio dominante, Julian otto giornate. campionato. Andreozzi (FTR), Danilo Marrancone (Bimota) e Mattia Tarozzi (Suter) Mayer ha trionfato con un distacco molto più ridotto: la vittoria Nella classe Stock Extreme, Enrique Ferrer (Ducati) ha hanno tagliato il traguardo in appena un secondo. Andreozzi, vincitore dell’austriaco sulla Honda nel round finale e il terzo posto del rivale guidato la sfida Dunlop tagliando il traguardo al quarto posto, e della gara, è riuscito a ridurre a soli sei punti lo svantaggio da Tarozzi Alessio Cappella (Sherco) hanno consacrato Meyer campione con posizionandosi terzo in classifica generale. nella corsa al titolo. soli cinque punti di vantaggio. I prossimi appuntamenti CEV si terranno a novembre a Nella classe Supersport, Alessandro Gramigni (Yamaha) ha regalato a Lukas Jasensky ha vinto tre gare con la sua Yamaha, assicurandosi Valencia e Jerez. Dunlop un podio, mentre nella categoria SBK, Ivan Goi (Aprilia) nonostante i problemi al motore ha concluso comunque in decima posizione. L’ottavo e ultimo round si terrà al Mugello il 23 ottobre. La consolidata tecnologia di pneumatici invernali vincitori di test verso una nuova dimensione

Nuovo sistema 4D Sipe incorporato - un primato nel settore

Aderenza migliorata su neve e ghiaccio

Concepito per offrire prestazioni eccezionali con la pioggia

Progettato per essere performante e offrire un feedback su strada

Peso ridotto = più performante e più efficiente INSIDE RACING

14a trasmissione 07. ottobre Dunlop e Masse non sospese Il team Suzuki Junior Pneumatici d’epoca Renault a Le Castellet. Perché la leggerezza Massimo impegno per per auto d’epoca La Francia è il luogo nella costruzione è così seguire i passi Collezionisti di ideale per muovere i importante in gara? del team Suzuki automobili, team primi passi nel mondo Endurance Racing. d’epoca, rally di altri delle corse. tempi. Dunlop supporta le automobili vintage con pneumatici fatti a mano.

24. ottobre Finale IDM a Dunlop e Renault a Le La Lapponia, in Free4Style a Zurigo, Correre a Macau: Hockenheim. Castellet. Svezia, in Svizzera. una delle competizioni Scopri questo La Francia è il luogo è il luogo per testare È una delle poche gare più tradizionali negli emozionante campionato ideale per muovere i i nuovi pneumatici motoristiche in Svizzera sport motoristici. motociclistico e segui il primi passi nel mondo per le vetture da e ci saranno i fan a tifare I vincitori si sono campione nella sua gara delle corse. competizione. II episodio per i loro idoli! impegnati duramente finale nel 2011. con la leggenda del rally per progredire in questo Susanne Kotulinsky. sport. Vincitori famosi e Macau come tappa obbligata nella strada verso il successo. Domande 10 A Phil Plater

Quanti anni ha? Qual è l’aspetto migliore del lavoro a Dunlop? Ho iniziato a lavorare per Dunlop Tyres UK Ltd nel marzo del 1976 Le ore di lavoro e lo stipendio… ha! Scherzi a parte, sebbene debba all’età di 21 anni, si faccia un conto. lavorare molto per guadagnare il mio stipendio, ho la possibilità di girare il mondo, visitare splendidi posti e incontrare molte persone Dove vive? diverse. Inoltre, ho l’opportunità di lavorare con dei team fantastici, sia A sei miglia dagli uffici e dalla fabbrica Motorsport, a Streetly, Sutton clienti che associati. Coldfield. Se non facesse questo lavoro, che lavoro farebbe? Prossime gare Quali qualità fondamentali bisogna avere per poter fare il suo Probabilmente il pilota, ma mi piace lavorare con le persone e costruire lavoro? grandi team (per ottenere il meglio da una giornata di lavoro), quindi OTtObre Direi l’intelligenza, intesa anche come spirito, motivazione, agilità, non escluderei un altro lavoro da manager. capacità di recupero e riflessività. Tutte queste qualità mi sono utili 14-16 ottobre: Moto2, Phillip Island, Australia quotidianamente nel mio lavoro, che al momento consiste nelle attività Che cosa fa quando non lavora? 15-16 ottobre: BTCC - Campionato britannico turismo, Silverstone, Regno Unito di gestione dell’ALMS e della Moto GP. Mi riposo, passo più tempo possibile con mia moglie e le mie due figlie 15-16 ottobre: GT Open/F3 Open, Jerez, Spagna Charlotte e Harriet. Quando hanno altro da fare, ho un garage pieno di 21-23 ottobre: V8 Supercars Gold Coast, Australia Sarebbe in grado di creare uno pneumatico se le lasciassero le moto e un’auto d’epoca. 21-23 ottobre: Moto2, Sepang, Malesia chiavi della fabbrica? 23 ottobre: Dutch Supercar Challenge, Assen, Olanda In fabbrica abbiamo degli addetti alla produzione di pneumatici ben Qual è il circuito che preferisce visitare e perché? 29-30 ottobre: GT Open/F3 Open, Catalogna, Spagna istruiti ed efficienti, quindi è meglio lasciarlo fare a quegli uomini che Il mondo è pieno di splendidi circuiti. Per guidare, sceglierei Donington hanno creato gli pneumatici che al momento sono campioni mondiali. Park, nel Regno Unito, oppure Laguna Seca, negli Stati Uniti. Come NOVEMBRE Tuttavia, se qualcuno mi guidasse, ci proverei. spettatore invece sceglierei Mallory Park, nel Regno Unito, o Lime 4-6 novembre: Moto2, Valencia, Spagna Rock Park, negli Stati Uniti. E come turista, andrei a Phillip Island, in 5-6 novembre: Britcar, Donington, Regno Unito Qual è il suo pneumatico preferito? Australia, o a Mosport, in Canada. Se dovessi sceglierne uno solo, Quello che ha vinto l’ultima corsa. Ma uno molto speciale per me è sarebbe Mallory Park, nel Regno Unito, perché è il più vicino a casa. 11-13 novembre: V8 Supercars Tasmania, Australia quello che ha portato alla vittoria della Isle of Man TT, di cui John 12 novembre: Endurance World Championship, Doha, Qatar McGuinness detiene ancora il record. Dunlop possiede ancora questo Che tipo di automobile / moto guida? 12 novembre: Intercontinental Le Mans Cup, Zhuhai, Cina pneumatico. Per utilizzo personale, sceglierei Sportsmart Qll per la mia Una BMW M3, quando riesco a prenderla in prestito, mentre 13 novembre: CEV, Valencia, Spagna moto e Sportmaxx TT per la mia auto. quotidianamente guido una Ford Mondeo e mi piace guidare anche la 18-20 novembre: V8 Supercars, Sandown, Australia mia Factory, quando ho tempo. 18-19 novembre: Britcar, Brands Hatch, Regno Unito 20 novembre: CEV, Jerez, Spagna