Comuni di , , , e Riorganizzazione della raccolta dei rifiuti Valle Onsernone

3.3 Carta

La raccolta della carta nella Valle Onsernone è eseguita con cadenza di 1 volta al mese; durante la raccolta sono vuotati i contenitori nei punti di raccolta adibiti alla carta (contenitori standard da 700 l) e raccolta la carta lungo il percorso di raccolta (porta a porta).

Al momento del sopralluogo (data: 14.10.2015), avvenuto una settimana prima della data prevista per la raccolta mensile della carta (22.10.2015), i contenitori adibiti alla raccolta della carta erano pieni. Si ritiene che la capienza dei contenitori della carta ripartiti nel territorio della valle non sia sufficiente per una vuotatura mensile.

Qualche esempio di contenitore non sufficiente alla raccolta della carta è presentato nelle foto che seguono.

4 Parcheggio 11 Parcheggio Berzona

13 Seghellina 60 Cima

Figura 6: Raccolta carta.

EcoControl SA Pagina 12 di 23 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Riorganizzazione della raccolta dei rifiuti Valle Onsernone

3.4 Ingombranti

Le giornate degli ingombranti sono divise nelle tre regioni della Valle:

, Grana e Russo  Vergeletto, Gresso e Mosogno  Berzona, Loco e Auressio

La raccolta è eseguita due volte l’anno (primavera e autunno) in ognuna delle tre regioni. Durante le giornate di raccolta è possibile depositare gli ingombranti in alcune piazze adibite alla raccolta del rifiuto. Le piazze di raccolta non sono controllate.

Dal sopralluogo eseguito in ottobre 2015 sono emerse molte problematiche legate alla raccolta degli ingombranti. In generale, nel territorio sono raccolti grandi quantitativi di ingombranti che non provengono dalle economie domestiche: oltre ai comuni ingombranti di origine domestica non riciclabili sono depositati materiali da demolizione, finestre, porte, elettrodomestici, ecc.

Nelle figure che seguono sono presentate alcune foto del sopralluogo delle aree per la raccolta ingombranti avvenuto al 14.10.2015 nelle regioni di Berzona, Loco e Auressio.

Figura 7: Raccolta ingombranti presso il parcheggio di Auressio (Comune di Isorno), ottobre 2015.

EcoControl SA Pagina 13 di 23 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Riorganizzazione della raccolta dei rifiuti Valle Onsernone

Figura 8: Raccolta ingombranti presso l’eliporto di Auressio (Comune di Isorno), ottobre 2015.

Figura 9: Raccolta ingombranti presso Loco (Comune di Isorno), ottobre 2015.

Come si nota dalle foto, nelle piazze di raccolta sono depositati (oltre ai comuni ingombranti domestici) materiali da demolizione, finestre, elettrodomestici, ecc.

Il deposito degli ingombranti da parte dei cittadini viene eseguito qualche settimana prima del giorno ufficiale di raccolta, creando disordine nella Valle. I rifiuti depositati sono inoltre mossi dai cittadini curiosi, creando notevoli disordini al paesaggio e soprattutto alla ditta che si occupa della raccolta.

La raccolta degli ingombrati è molto onerosa nella Valle Onsernone: il servizio di raccolta porta a porta è molto costoso, la raccolta non controllata obbliga il ritiro da parte della ditta raccoglitrice di qualsiasi oggetto depositato nella piazza, il disordine dei rifiuti allunga i tempi di raccolta e gli innumerevoli rifiuti incidono sul costo di raccolta e sul costo di smaltimento.

EcoControl SA Pagina 14 di 23 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Riorganizzazione della raccolta dei rifiuti Valle Onsernone

Figura 10: Punto di raccolta no. 21 (Fontana Crana).

Figura 11: Spostamento del punto di raccolta no. 21 (Fontana Crana).

5.3 Raccolta carta

Per quanto riguarda la raccolta della carta, il numero di contenitori indicati nella variante di riorganizzazione non è sufficiente per garantire una raccolta con una cadenza mensile. Con la razionalizzazione dei punti di raccolta sono stati potenziati unicamente i punti di raccolta no. 4 (Parcheggio Auressio), no. 13 (Seghellina), no. 20 (Scuole Russo) e no. 22 (Magazzini Comunali a Crana), risultati più problematici. Nella variante di riorganizzazione non si è voluto aumentare ulteriormente il numero di contenitori a causa della mancanza di spazio nei punti di raccolta.

EcoControl SA Pagina 19 di 23 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Allegato 1 - Indagnie fotografica Valle Onsernone

1 Fermata bus Ronchetto 2 Cartello Auressio

3 Ristorante La Pergola

4 Parcheggio Auressio

EcoControl SA Pagina 1 di 6 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Allegato 1 - Indagnie fotografica Valle Onsernone

5 Eliporto 6 Ricovero

7 Casa Morgantini 8 Posta

9 Vecchio Macello 10 Salei

11 Posteggio Berzona 2 Garage Mella

EcoControl SA Pagina 2 di 6 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Allegato 1 - Indagnie fotografica Valle Onsernone

13 Seghellina 14 Cioss

15 Ristorante 16 Chiesa

17 Cimitero Mosogno 18 Bairone

19 Cimitero Russo

EcoControl SA Pagina 3 di 6 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Allegato 1 - Indagnie fotografica Valle Onsernone

20 Scuole Russo 21 Fontana Crana

22 Magazzini Comunali

23 Fontana Vacaglia 24 Cima

25 Palazin 26 Strada

EcoControl SA Pagina 4 di 6 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Allegato 1 - Indagnie fotografica Valle Onsernone

27 Bellavista 28 Piazza giro

30 Coletta 31 Villa Olandese

32 Strada Gresso 33 Gresso

34 Casa Stefano 35 Chiesa

EcoControl SA Pagina 5 di 6 Comuni di Isorno, Mosogno, Onsernone, Gresso e Vergeletto Allegato 1 - Indagnie fotografica Valle Onsernone

36 Oriello 37 Neveria

38 Zandin

EcoControl SA Pagina 6 di 6