Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Legenda Alpe Di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S
47 Locarno, Città Vecchia 57 Via Medere 58 S. Materno 48 Locarno, xxx Vira, la Riva Robasacco, Paese (Capolinea 311-312) 59 Baraggie Vira, Vignascia 354 49 Aeroporto 60 Ascona, Posta Vira, Bellavista Monte Ceneri 50 Casa Angolo 61 Ascona, Centro 351 62 Ascona, Autosilo Fosano 51 Canneto Scesana 52 Solaria 70 Contra, al Ronco Alabardia 53 Albergo Ascona 71 Contra, di Sotto 56 Via Gannine 72 Tenero, Chiesa 352 354 Piazzogna, Belsito Vira (Gambarogno), Edifors S. Nazzaro, Stazione 94 Piazzogna, Paese Isone, Piazzale 95 S. Nazzaro Piazzogna, Parco Botanico S. Nazzaro, Paese 455 Vairano, Bivio per S. Nazzaro Monti di Fosano, Monti 93 Vairano, Paese S. Nazzaro, Molinetto Isone, Gròssa Monti di Fosano, Oratorio Isone, Paese 355 Casenzano, Roncaccio Monti di Fosano, Bv. Piazzogna Rivera Isone, Mulino 350 Rivera, Caslaccio Casenzano, Paese 352 Casenzano, la Tempelina Rivera-Bironico, Posta/FFS Gerra, Cimitero Rivera-Bironico Casenzano, Maggiolo 454 454 Gerra, Paese Ronco, Paese Gerra (Gambarogno) Ronco, Str. Lozze Piano di Mora 453 Rivera, Bivio Capidogno Gerra, Bagno Gerra, Stazione Alpe di Neggia, Bivio Trecciura Rivera, Casa Comunale Medeglia, Drossa Rivera, Briccola Alpe Foppa Rivera, Bivio Sorencino Medeglia, Campaccio Ranzo-S. Abbondio (Monte Tamaro) Ranzo, Bivio per S. Abbondio Ranzo-S. Abbondio, Stazione Medeglia, Sorgai Bironico, Posta Medeglia, Paese Bironico, Piazza Guidetti Bironico, Superiore Ranzo, Piccolo Mondo Ranzo, Paese Bironico, Alla Motta S. Abbondio, Bivio Calgiano Legenda Alpe di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S. Abbondio, -
PANNELLO Di CONTROLLO Sullo Stato E Sull'evoluzione Delle Acque Del Lago Di Lugano
PANNELLO di CONTROLLO Sullo stato e sull'evoluzione delle acque del Lago di Lugano Il documento è stato redatto a cura del Segretariato Tecnico della CIPAIS ANNO 2018 Commissione Internazionale per la Protezione delle Acque Italo – Svizzere SOMMARIO Premessa 2 L3 9: Antibiotico resistenza nei batteri lacustri 26 Il Territorio di interesse per la CIPAIS 3 L3 11: Produzione primaria 27 Il Lago di Lugano 4 L3 12: Concentrazione media di fosforo e azoto 28 Indicatori del Pannello di controllo 5 L3 13: Concentrazione dell'ossigeno di fondo 29 Quadro Ambientale del 2017: aspetti limnologici 6 Tematica: Inquinamento delle acque Quadro Ambientale del 2017: sostanze inquinanti 7 L4 1: Carico di fosforo totale e azoto totale in ingresso a lago 30 Comparto: Ambiente lacustre L4 2: Microinquinanti nell’ecosistema lacustre 31, 32 Tematica: Antropizzazione e uso del territorio e delle risorse naturali Comparto: Bacino idrografico L1 1: Prelievo ad uso potabile 8 Tematica: Antropizzazione e uso del territorio e delle risorse naturali L1 2: Zone balneabili 9 B1 1: Uso del suolo 33 L1 4: Pescato 10 B1 2: Percorribilità fluviale da parte delle specie ittiche 34 L1 5: Potenziale di valorizzazione delle rive 11, 12 Tematica: Ecologia e biodiversità Tematica: Idrologia e clima B3 1: Elementi chimico - fisici 35 L2 1: Livello lacustre 13 B3 2: Macroinvertebrati bentonici 36 L2 2: Temperatura media delle acque nello strato 0-20 m e profondo 14 Tematica: Inquinamento delle acque L2 3 Massima profondità di mescolamento 15 B4 2: Stato delle opere di risanamento -
Ticino on the Move
Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago. -
Aerodrome Chart 18 NOV 2010
2010-10-19-lsza ad 2.24.1-1-CH1903.ai 19.10.2010 09:18:35 18 NOV 2010 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.1 - 1 Aerodrome Chart 18 NOV 2010 WGS-84 ELEV ft 008° 55’ ARP 46° 00’ 13” N / 008° 54’ 37’’ E 915 01 45° 59’ 58” N / 008° 54’ 30’’ E 896 N THR 19 46° 00’ 30” N / 008° 54’ 45’’ E 915 RWY LGT ALS RTHL RTIL VASIS RTZL RCLL REDL YCZ RENL 10 ft AGL PAPI 4.17° (3 m) MEHT 7.50 m 01 - - 450 m PAPI 6.00° MEHT 15.85 m SALS LIH 360 m RLLS* SALS 19 PAPI 4.17° - 450 m 360 m MEHT 7.50 m LIH Turn pad Vedeggio *RLLS follows circling Charlie track RENL TWY LGT EDGE TWY L, M, and N RTHL 19 RTIL 10 ft AGL (3 m) YCZ 450 m PAPI 4.17° HLDG POINT Z Z ACFT PRKG LSZA AD 2.24.2-1 GRASS PRKG ZULU HLDG POINT N 92 ft AGL (28 m) HEL H 4 N PRKG H 3 H 83 ft AGL 2 H (25 m) 1 ASPH 1350 x 30 m Hangar L H MAINT AIRPORT BDRY 83 ft AGL Surface Hangar (25 m) L APRON BDRY Apron ASPH HLDG POINT L TWY ASPH / GRASS MET HLDG POINT M AIS TWR M For steep APCH PROC only C HLDG POINT A 40 ft AGL HLDG POINT S PAPI (12 m) 6° S 33 ft AGL (10 m) GP / DME PAPI YCZ 450 m 4.17° GRASS PRKG SIERRA 01 50 ft AGL 46° (15 m) 46° RTHL 00’ 00’ RTIL RENL Vedeggio CWY 60 x 150 m 1:7500 Public road 100 0 100 200 300 400 m COR: RWY LGT, ALS, AD BDRY, Layout 008° 55’ SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF AMDT 012 2010 18 NOV 2010 LSZA AD 2.24.1 - 2 AIP SWITZERLAND 18 NOV 2010 THIS PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK AMDT 012 2010 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF 16 JUL 2009 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.10 - 1 16 JUL 2009 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF REISSUE 2009 16 JUL 2009 LSZA AD 2.24.10 - 2 -
Diplomati 2003
Diplomati 2003 Dipartimento Ambiente, Costruzioni e Design (DACD) Diplomi di designer SUP in architettura d’interni 1 Gorsatt Michel, Lugano 2 Meola Maurizio, Giubiasco 3 Schiess Cedric, Viganello 4 Soler Penelope, Berna Diplomi di designer SUP in comunicazione visiva 1 Bassetti Aris, Arbedo 2 Beltrami Nicola, Cugnasco 3 Bonfanti Andrea, Dongio 4 Bugliaro Michele, Pedrinate 5 Capponi Thomas, Giubiasco-Pianezzo 6 Eidenbenz Linda, Losone 7 Figura Ronnie, Gorduno 8 Forzano Michele, Rancate 9 Gianocca Giancarlo, Cadro 10 Gorli Dafne, Blevio (Italia) 11 Krähenbühl Stefania, Tenero 12 Lohr Anne-Karin, Bellinzona 13 Mantovan Jona, Locarno 14 Romano Alice, Rancate 15 Salvadé Simona, Ligornetto 16 Vanetti Tania, Lugano 17 Von Büren Jasmina, Giubiasco Diplomi di conservatore-restauratore SUP 1 Del Pietro Simona, Ponte Capriasca Diplomi di architetto SUP 1 Camponovo Luca, Corteggia Diplomi di ingegnere SUP in ingegneria civile 1 Brivio Christian, Gordola 2 Dotti Luca, Faido 3 Grassi David, Lodano 4 Imberti Christian, Lamone-Cadempino 5 Lepori Michele, Lugaggia 6 Moschini Paolo, Germignaga (Italia) 7 Pedrini Giovanni, Airolo Dipartimento Scienze Aziendali e Sociali (DSAS) Diplomi di economista aziendale SUP 1 Barbi Virna, Bellinzona 2 Bartolotti Michael, Bellinzona 3 Bergomi Nicola, Novazzano 4 Bevacqua Massimo, Caslano 5 Bolis Mirella, Lugano 6 Bomio Simone, S. Antonino 7 Borra Ennio, Pregassona 8 Campagna Luigi, Bioggio 9 Canedo Sabrina, Vezia 10 Cattaneo Marta, Mendrisio 11 Colpo Gianluca, Chiasso 12 D'Aquino Patrizia, Magliaro 1 13 Decarli Franco, -
Scenari Demografici Per Il Cantone Ticino E Le Sue Regioni, 2016-2040
SCENARI DEMOGRAFICI PER IL CANTONE TICINO E LE SUE REGIONI, 2016-2040 8 Documenti - SCENARI DEMOGRAFICI PER IL CANTONE TICINOE LE SUE REGIONI, 2016-2040 2 SCENARI DEMOGRAFICI PER IL CANTONE TICINO E LE SUE REGIONI, 2016-2040 Danilo Bruno Documenti - SCENARI DEMOGRAFICI PER IL CANTONE TICINOE LE SUE REGIONI, 2016-2040 3 INDICE 5 SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI 7 1. INTRODUZIONE 8 1.1 Contesto 9 1.2 Gli scenari regionalizzati dell’UST 9 1.3 Approccio metodologico adottato 11 2. EVOLUZIONE DEMOGRAFICA IN TICINO FINO AL 2015 12 2.1 Stato della popolazione 13 2.2 Le nascite 16 2.3 I decessi 17 2.4 Le migrazioni 20 3. IPOTESI E MODELLIZZAZIONI PER IL CANTONE TICINO 21 3.1 Ipotesi sulla fecondità 22 3.2 Ipotesi sulla mortalità 24 3.3 Ipotesi sulle migrazioni 24 3.3.1 Migrazioni internazionali 25 3.3.2 Migrazioni intercantonali 26 3.3.3 Migrazioni secondo il sesso e l’età 28 4. RISULTATI PER IL CANTONE TICINO (2016-2040) 29 4.1 Evoluzione della popolazione residente permanente 30 4.2 Evoluzione per componente demografica 31 4.3 Evoluzione della struttura per età 31 4.3.1 La piramide delle età 31 4.3.2 Evoluzioni per classi di età 34 4.3.3 I rapporti di dipendenza 36 5. REGIONALIZZAZIONE DEI RISULTATI CANTONALI 37 5.1 Livelli geografici considerati 38 5.2 Scelte metodologiche dei sottolivelli 40 6. RISULTATI REGIONALI (2016-2030) 41 6.1 Macroaree 42 6.2 Regioni di mobilità spaziale (RMS) 44 6.3 Sotto-regioni di mobilità spaziale (SRMS) Documenti - SCENARI DEMOGRAFICI PER IL CANTONE TICINOE LE SUE REGIONI, 2016-2040 4 47 BIBLIOGRAFIA 49 GLOSSARIO 51 ALLEGATI 52 1. -
To Download Curriculum Vitae As
Stella Downer Fine Art Dealer Consultant & Valuer Member of the Australian Commercial Galleries Association ABN 86 229 108 803 LUCA GANSSER Born 1945, Bogota, Columbia EXPERIENCE/TRAVELS 2003 Founded Arte Moris- a non-profit, free art school in Dili, East Timor 2002 Conclusion of Mergui Archipelago Project, exhibition of collected items in Yagoon (Myanmar); publishing of book ‘A Journey in the Mergui Archipelago’, 2000 Worked in South Thailand, Indonesia 1998-99 Visits to Indonesia, Laos, Myanmar; Foundation member of Mergui Archipelago Project 1996-97 Lived and worked in Kuk-Kuk, Thailand 1992 Worked in Soweto, South Africa Berlin-Zurich cultural exchange program 1990 Worked in Moscow for cultural exchange between Swiss and Russian artists 1989 Travelled to central Australia 1987 Travelled to Moscow, South Africa, working with local artists 1982 Became resident of Lugano, Switzerland 1980-82 Travelled to Mexico, South America, Canada & Australia 1974-79 Lived and worked in Tuscany, Italy 1970-73 Lived in Mexico EXHIBITIONS 2009 Stella Downer Fine Art, Sydney 2006 Paintings from East Timor, Stella Downer Fine Art, Sydney 2003 Arte Moris, Stella Downer Fine Art, Sydney Spirituality at War, Asia Antique Collections, Singapore 2002 Oil Paintings & Floaters, Galerie Kulturschiene, Zurich 2001 Alliance Francaise de Singapore, Singapore 2000 Casa Marugg Commune di Massagno, TI 1998 Papoucci Gallery, Sydney Galleria EXP: 24.12.98, Lugano 2004 Carpediem Galleries, Bangkok, Thailand 1996 Holdsworth Galleries, Sydney 1995 Galerie Goetz, Basel, Switzerland 1994 Art Museum, Odessa, Ukraine Galleria Palazzetto, Carona, TI Galerie Grenacher, Zurich, Switzerland 1993 Roslyn Oxley9 Gallery, Sydney Casa Marugg, Comune di Massagno, TI 1992 Klub ‘Die Kiste’, Berlin-Hellersdorf Kuenstlerklub ‘Die Moewe e. -
Itinerari Culturali IT
Itinerari culturali. Cultural itineraries. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. I / E Basso Mendrisiotto | 1 2 | Basso Mendrisiotto La Regione da scoprire. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. Rendete il vostro soggiorno interessante! Five routes to add interest to your stay! Cinque itinerari storico culturali sono stati disegna- Five cultural routes in the region of Mendrisiotto and ti nella Regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio Basso Ceresio have been developed to take you on per accompagnarvi nella scoperta dei diversi co- a journey of discovery through various towns and muni e villaggi, per svelare le eccellenze e le curio- villages where you will see the sights and curiosities sità legate a luoghi, avvenimenti e persone che of places, events and people, and learn about their hanno avuto ruoli, o svolto compiti, importanti. important roles. I testi inseriti nelle isole informative lungo i cinque Along the five routes, you will find information points itinerari sono stati redatti da tre storici che, in stretta with texts and pictures from both public and private collaborazione con Mendrisiotto Turismo ed i comu- archives, prepared by three historians, together ni della regione, si sono anche occupati della scelta with Mendrisiotto Tourism and the municipalities of del materiale fotografico, reperito in prevalenza da the region. As a rule, each information point has archivi pubblici e privati. Di regola, le isole didattiche three double-sided boards, and presents the route, inserite nelle tappe dei cinque itinerari, sono compo- the history of the place, three points of interest and ste da tre pannelli bifacciali e presentano ciascuno: a curiosity (excepting: Morbio Superiore, Sagno, l’itinerario, la storia del luogo-paese, tre eccellenze Scudellate, Casima, Monte and Corteglia). -
[email protected] Via Ferriere 11 6512 Giubiasco La Giocoteca Tel
SPONSOR LOCALI ORGANIZZAZIONE Conferenza della Svizzera italiana Associazione per la for - Istituto Ricerche di per la formazione continua CFC mazione aziendale nella Gruppo (IRG) via Besso 84 Svizzera italiana (AFASI) Via San Francesco 4 6900 Lugano-Massagno Via alle Cantine di Cima 16 6600 Locarno 091 950 84 16 6815 Melide Tel. 078 712 01 06 www.conferenzacfc.ch Tel. 079 694 34 24 www.farestorie.ch e www.afasi.ch Federazione svizzera per la Laboratorio Florentino formazione continua FSEA Associazione svizzera via San Gottardo 102 via Besso 84 per la formazione 6648 Minusio 6900 Lugano-Massagno professionale in logistica Tel. 091 780 40 83 091 950 84 16 (ASFL) www.florenceart.ch [email protected] Via Ferriere 11 www.alice.ch 6512 Giubiasco La Giocoteca Tel. 091 857 97 30 Via Trevano 29 M EDIA PARTNER www.asfl.ch 6900 Lugano Tel. 078 768 75 72 Centro Dèvata Yoga www.lagiocoteca.ch Villa Fumagalli Piazza Colombaro 6 La Regione La CFC/FSEA v'invita alla cerimonia 6952 Canobbio Via Ghiringhelli 9 d'apertura del Festival della Tel. 076 281 22 29 6500 Bellinzona formazione venerdì 11.09.09 alle 17.00 www.devatayoga.ch Tel. 091 821 11 21 presso la sede di GastroTicino in www.laregione.ch via Gemmo 11 a Lugano. Seguiranno Centro Professionale aperitivo e dimostrazione delle profes- Trevano (CPT) NewMinE Lab / sioni del settore alberghiero progetto fondounimpresa.ch webatelier.net 6952 Canobbio USI-COM Lugano Tel. 091 815 10 17 Tel. 058 666 46 74 www.cpt-ti.ch www.newmine.org www.webatelier.net clic formazione network via alle Cantine di Cima 16 Scuola Club Migros 6815 Melide (SCM) Tel. -
Decisione Del Consiglio Di Stato Di
numero Bellinzona 1327 fr 0 13 marzo 2020 Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Piazza Governo 6 Casella postale 2170 6501 Bellinzona telefono +41 91 814 43 20 Repubblica e Cantone fax +41 91 814 44 35 e-mail [email protected] Ticino Il Consiglio di Stato richiamata la risoluzione governativa n. 1189 del 14 marzo 2018 con cui il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza aggregativa ai sensi dell'art. 4 della Legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni del 16 dicembre 2003 (LAggr) presentata congiuntamente il 21 novembre 2017 dai Municipi di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio e ha istituito la relativa Commissione di studio incaricata di presentare al Governo una proposta di aggregazione tra i rispettivi Comuni; ricordato che in un primo tempo Bissone ha deciso di non aderire allo studio ed evidenziato che questo non ha pregiudicato l'avvio di un progetto aggregativo tra i quattro Comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; ricordato il successivo cambio di orientamento in merito all'aggregazione del Municipio di Bissone, che il 25 luglio 2018 ha formulato istanza aggregativa con Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; richiamata la risoluzione governativa n. 3654 del 22 agosto 2018 con cui il Consiglio di Stato, segnatamente con l'intento di dar seguito all'istanza, ha inserito il Comune di Bissone nel comprensorio aggregativo, estendendo la Commissione di studio dell'aggregazione a questo Comune; preso atto della documentazione trasmessa al Consiglio di Stato dalla Commissione di studio il 14 febbraio 2020 che, conformemente all'art. -
Rankings Municipality of Aranno
10/1/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links SVIZZERA / Ticino / Province of Distretto di Lugano / Aranno Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH SVIZZERA Municipalities Powered by Page 2 Agno Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Cureglia AdminstatAlto Malcantone logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Curio Aranno SVIZZERA Grancia Arogno Gravesano Astano Lamone Bedano Lugano Bedigliora Magliaso Bioggio Manno Bissone Maroggia Brusino Arsizio Massagno Cademario Melano Cadempino Melide Canobbio Mezzovico-Vira Capriasca Miglieglia Caslano Monteceneri Collina d'Oro Monteggio Comano Morcote Croglio Muzzano Neggio Novaggio Origlio Paradiso Ponte Capriasca Ponte Tresa Porza Pura Rovio Savosa Sessa Sorengo Torricella- Taverne Vernate Vezia Vico Morcote Powered by Page 3 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Provinces Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH DISTRETTO DISVIZZERADISTRETTO DI BELLINZONA LOCARNO DISTRETTO DI DISTRETTO BLENIO DI LUGANO DISTRETTO DI DISTRETTO DI LEVENTINA MENDRISIO DISTRETTO DI RIVIERA DISTRETTO DI VALLEMAGGIA Regions Aargau Graubünden / Grigioni / Appenzell Grischun Ausserrhoden Jura Appenzell Innerrhoden Luzern BaselLandschaft Neuchâtel BaselStadt Nidwalden Bern / Berne Obwalden Fribourg / Schaffhausen Freiburg Schwyz Genève Solothurn Glarus -
Biography of Giampaolo (Pol) Poroli
Biography of Giampaolo (Pol) Poroli Originally from Ronco north of Ascona, born in Locarno, now living and working in Minusio. He developed his passion for painting as a scholar of several artists from Ticino (Fernando Pozzi, Fausto Corda, Marco Gurtner and Manlio Monti). After a few years of figurative painting, during 1996 he began to learn towards abstract painting which went through several phases. He is accompanied and sustained by his friend, the painter Fausto Leoni. Exhibitions 1994 Cultural Centre Elisarion at Minusio with Donata Cavalli 1997 Gallery Al Parco at Muralto with Fausto Corda 1998 Participation in the event “Ciao Ticino” in Basle Pol Poroli is honoured with the first prize 2001 Participation to the contest “Painters at the Festival” in the context of the International Film Festival of Locarno. He won the second prize called “Pardino d’argento” (little silver leopard) 2002 Personal exhibition at the Gallery Arco at Lavertezzo 2003 Gallery Al Parco in Muralto with Luciana Giambonini and Marcel Bisi Arte 2003 International collective exhibition Kronenmattsaal at Basle- Binningen Gallery Spazio Tempo in Minusio with Chiara Fiorini, Alberto Jornet and Cato Scascighini 2004 International collective exhibition “L’Art au Coeur de l’Europe” at Illzach/Mulhouse in France Collective exhibition Clinica Fondazione Varini at Locarno-Orselina 2005 Personal exhibition Banca Raiffeisen at Muralto 2006 Personal exhibition Hotel Ascona at Ascona 2007 Personal exhibition Banca Raiffeisen at Gordola Personal exhibition Aparthotel San Bernardino,