Il Mendrisiotto
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ticino on the Move
Tales from Switzerland's Sunny South Ticino on theMuch has changed move since 1882, when the first railway tunnel was cut through the Gotthard and the Ceneri line began operating. Mendrisio’sTHE LIGHT Processions OF TRADITION are a moving experience. CrystalsTREASURE in the AMIDST Bedretto THE Valley. ROCKS ChestnutsA PRICKLY are AMBASSADOR a fruit for all seasons. EasyRide: Travel with ultimate freedom. Just check in and go. New on SBB Mobile. Further information at sbb.ch/en/easyride. EDITORIAL 3 A lakeside view: Angelo Trotta at the Monte Bar, overlooking Lugano. WHAT'S NEW Dear reader, A unifying path. Sopraceneri and So oceneri: The stories you will read as you look through this magazine are scented with the air of Ticino. we o en hear playful things They include portraits of men and women who have strong ties with the local area in the about this north-south di- truest sense: a collective and cultural asset to be safeguarded and protected. Ticino boasts vide. From this year, Ticino a local rural alpine tradition that is kept alive thanks to the hard work of numerous young will be unified by the Via del people. Today, our mountain pastures, dairies, wineries and chestnut woods have also been Ceneri themed path. restored to life thanks to tourism. 200 years old but The stories of Lara, Carlo and Doris give off a scent of local produce: of hay, fresh not feeling it. milk, cheese and roast chestnuts, one of the great symbols of Ticino. This odour was also Vincenzo Vela was born dear to the writer Plinio Martini, the author of Il fondo del sacco, who used these words to 200 years ago. -
Scheda Vacallo
VACALLO Altitudine (m s.l.m.): 361 Piramide delle età, secondo il sesso Elezione del Gran Consiglio 2019: schede Superficie (km2): 1,63 2 Densità popolazione (ab./km ): 2.075,46 Uomini PLR: 19,7% PS: 10,8% Municipali: 7 Donne LEGA: 17,0% SSI: 17,2% Consiglieri comunali: 25 PPD: 18,0% Altri: 17,4% Regione: Mendrisiotto 90 e + 80-89 Distretto: Mendrisio 70-79 Carattere urbano: agglomerato di 60-69 Chiasso-Mendrisio, comune-nucleo 50-59 principale 40-49 30-39 Riferimento cartina: 104 20-29 10-19 0-9 2520 1510 5 05 10152025 % Tasso di partecipazione: 62,2% Aziende, secondo la classe dimensionale (in addetti) % Meno di 5 Da 5 a meno di 10 Da 10 a meno di 50 50 e più 87,4 6,0 6,0 0,5 Ass. In % Ass. In % Popolazione 3.383 100,0 Aziende 199 100,0 Uomini 1.666 49,2 Settore primario – – Donne 1.717 50,8 Settore secondario 26 13,1 Settore terziario 173 86,9 Svizzeri 2.383 70,4 Stranieri 1.000 29,6 Addetti 597 100,0 Settore primario – – 0-19 anni 591 17,5 Settore secondario 95 15,9 20-64 anni 1.976 58,4 Settore terziario 502 84,1 65 e più anni 816 24,1 Uomini 268 44,9 Celibi/nubili 1.355 40,1 Donne 329 55,1 Coniugati 1.567 46,3 Divorziati 257 7,6 Settore alberghiero Vedovi 204 6,0 Stabilimenti 1 ... Pernottamenti e tasso di occupazione X X Nascite 21 ... Finanze pubbliche Edifici esclusivamente abitativi 668 100,0 Moltiplicatore d'imposta 87 .. -
Itinerari Culturali IT
Itinerari culturali. Cultural itineraries. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. I / E Basso Mendrisiotto | 1 2 | Basso Mendrisiotto La Regione da scoprire. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. Rendete il vostro soggiorno interessante! Five routes to add interest to your stay! Cinque itinerari storico culturali sono stati disegna- Five cultural routes in the region of Mendrisiotto and ti nella Regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio Basso Ceresio have been developed to take you on per accompagnarvi nella scoperta dei diversi co- a journey of discovery through various towns and muni e villaggi, per svelare le eccellenze e le curio- villages where you will see the sights and curiosities sità legate a luoghi, avvenimenti e persone che of places, events and people, and learn about their hanno avuto ruoli, o svolto compiti, importanti. important roles. I testi inseriti nelle isole informative lungo i cinque Along the five routes, you will find information points itinerari sono stati redatti da tre storici che, in stretta with texts and pictures from both public and private collaborazione con Mendrisiotto Turismo ed i comu- archives, prepared by three historians, together ni della regione, si sono anche occupati della scelta with Mendrisiotto Tourism and the municipalities of del materiale fotografico, reperito in prevalenza da the region. As a rule, each information point has archivi pubblici e privati. Di regola, le isole didattiche three double-sided boards, and presents the route, inserite nelle tappe dei cinque itinerari, sono compo- the history of the place, three points of interest and ste da tre pannelli bifacciali e presentano ciascuno: a curiosity (excepting: Morbio Superiore, Sagno, l’itinerario, la storia del luogo-paese, tre eccellenze Scudellate, Casima, Monte and Corteglia). -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
MM62-2019 Convenzione Servizio Operatori Di
COMUNE DI VACALLO MESSAGGIO MUNICIPALE No. 62/2019 CHIEDENTE L’APPROVAZIONE DELLA CONVENZIONE CON LA FONDAZIONE “IL GABBIANO”, LUGANO, SULLA GESTIONE DEL SERVIZIO OPERATORI DI PROSSIMITÀ REGIONALE (SOPR), E SOSTEGNO FINANZIARIO IN RAGIONE DI UN PRO-CAPITE DA PARTE DEI COMUNI ADERENTI AL SOPR CON ADEGUAMENTO DEI CONTI PREVENTIVI 2019 Vacallo, 23 aprile 2019/RM 3513 Lodevole Consiglio Comunale 6833 Vacallo Signora Presidente, Signore e Signori Consiglieri comunali, Con il presente messaggio si intende chiedere l’approvazione della convenzione con la Fondazione “Il Gabbiano”, Lugano, sulla gestione del Servizio Operatori di Prossimità Regionale (SOPR), e sostegno finanziario in ragione di un pro-capite da parte dei Comuni aderenti al SOPR. Introduzione Il progetto riferito agli operatori di prossimità è stato oggetto di diverse valutazioni da parte dello scrivente Esecutivo ed è pure stato trattato da almeno un interpellanza davanti al Lodevole Consiglio comunale. Inizialmente è stato condotto in proprio dai Comuni di Coldrerio, Balerna e Stabio, e, dal settembre 2015, è stato esteso a livello regionale con il coinvolgimento di Chiasso, Mendrisio, Morbio Inferiore e Novazzano. I Comuni di Balerna, Chiasso, Coldrerio, Mendrisio, Morbio Inferiore, Novazzano e Stabio, conclusa il 30 settembre 2017 la fase di sperimentazione di 2 anni, che ha avuto quale esito l’adesione ulteriore dei Comuni di Castel S. Pietro e Breggia (inizialmente solo per il Quartiere di Morbio Superiore), hanno deciso di intraprendere la fase II di consolidamento del Servizio Operatori di Prossimità Regionali (SOPR), con l’intenzione di dare al servizio menzionato una struttura stabile nel territorio del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Portata a termine il 30 settembre 2018 anche la II fase, è stato ritenuto di individuare un Ente in grado di continuare il lavoro sin qui svolto. -
62.502 Chiasso–Centri Commerciali–Mendrisio (Linea 2)
Riproduzione commerciale vietato Reproduction commerciale interdite Gewerbliches Reproduzieren verboten Gültig ab 15.2.2016 www.fahrplanfelder.ch 2016 62.502 Chiasso–Centri Commerciali–Mendrisio (Linea 2) ì 2001 2003 2005 2007 2009 2011 2059 2061 2063 2065 Chiasso, Stazione ", 016 ", 316 017 317 018 30 min ogni 0120 0121 0122 0123 Chiasso, Municipio 076 376 077 377 078 0720 0721 0722 0723 Balerna, Rimessa AMSA "+ 415 116 416 117 417 118 1120 1121 1122 1123 Morbio Inferiore, Serfontana IÆ 465 166 466 167 467 168 1620 1621 1622 1623 Morbio Inferiore, Serfontana 485 186 486 187 487 188 1820 1821 1822 1823 Morbio Inferiore, Breggia I 495 196 496 197 497 198 1920 1921 1922 1923 Balerna, Bellavista (FFS) 505 206 506 207 507 208 2020 2021 2022 2023 Balerna, Piazza 515 216 516 217 517 218 2120 2121 2122 2123 Balerna, Mezzana 525 226 526 227 527 228 2220 2221 2222 2223 Coldrerio, Paese 545 246 546 247 547 248 2420 2421 2422 2423 Mendrisio, Ospedale B. Vergine 585 286 586 287 587 288 2820 2821 2822 2823 Mendrisio, Stazione 016 316 017 317 018 318 3120 3121 3122 3123 Mendrisio, S. Martino 066 366 067 367 068 368 3620 3621 3622 3623 Mendrisio, S. Giovanni 096 396 097 397 098 398 3920 3921 3922 3923 Mendrisio, Cantine di Sotto Æ "+ 116 ", 416 ", 117 417 118 418 4120 4121 4122 4123 Ä 2002 2004 2006 2008 2012 2010 2014 2016 2068 Mendrisio, Cantine di Sotto ", 196 ", 496 197 497 30 min ogni 4920 Mendrisio, S. Giovanni 216 516 217 517 5120 Mendrisio, S. -
Coldrerio in Forma” Lazzo Già Nel Seicento Esisteva Un Oratorio, Dedi- Dei Pittori
Chiesa parrocchiale di San Giorgio Palazzo Brentani 1577: Inizio dei lavori di costruzione della chiesa Alla fi ne del Cinquecento era di proprietà dei fra- (progettista:Antonio Pozzi di Filippo, architetto a telli Gio Pietro e Domenico Livio qm Sebastiano, Roma). Facciata a capanna e un’unica navata. detti del Riale (perché davanti al loro maestoso Aggiunte successive (campanile-cappelle latera- edifi cio scorreva il Riàa). Dopo il 1827 passò a li-I,II e III sagrestia) 1599 (1 giugno) : consacra- Giacomo Brentani qm Pietro di Lugano, che lo zione dell’edifi cio sacro, già adibito al culto dal utilizzava come casa di campagna. 1593. Pregevole pala dell’altare maggiore: “Cro- cefi sso con Ì Santi Giorgio e Vittore”, opera del pittore Francesco Torriani di Mendrisio (1612- Chiesa del Bambino 1681). Altri ragguardevoli dipinti ad olio. Fu costruita a partire dal 1674 dall’architetto Coldrerio Carlo Beccaria che l’aveva progettata a Roma Vecchia scuola elementare insieme con il fratello Gio Giacomo, morto a Col- Locali edifi cati per i bisogni del comune, addos- drerio poco prima dell’inizio dei lavori. È un tipico sati alla facciata meridionale della chiesa (prima esempio di realizzazione architettonica dovuta a del dicembre 1794). A partire dal 1853 ospitò la emigrazione di ritorno. Il portale é sormontato da scuola maschile (fi no al 1886) e quella femmini- in forma una lapide marmorea con testa d’angelo e scritta le (fi no al 1911). di dedicazione. Scudo con stemma della famiglia. All’interno: stupendo dipinto che rappresenta Ex-casa cappellanica la “Natività di Gesù Cristo” al centro di un alta- Ex-scuola maschile re di marmo - pregevoli stucchi e affreschi nel Già abitazione del cappellano della Confraternita presbiterio, nella navata e in sagrestia. -
Centro Professionale Commerciale, Chiasso
CENTRO PROFESSIONALE COMMERCIALE Chiasso Centro professionale commerciale, Chiasso in collaborazione con ELENCO DELLE PERSONE IN FORMAZIONE CHE HANNO OTTENUTO UN PREMIO ALLA FINE DELLA SESSIONE D’ESAMI 2015 ASSEGNAZIONE DEI PREMI AI DIPLOMATI SMC 2014/2015 1. Premi del GRUPPO BANCHE Chiasso, (per le migliori medie generali) Percorso AFC Domicilio Media Medaglia CENTORBI Ariana Vacallo 5.2 ≈≈ Belinda Meride 5.1 1 CENTRO PROFESSIONALE COMMERCIALE Chiasso Percorso MPC Domicilio Media Medaglia CAPOFERRI Barbara Novazzano 5.1 FUMAGALLI Karin Chiasso 5.0 NAGANATHAN Shaummika Mendrisio 5.0 2. Premio della CAMERA DI COMMERCIO del Canton Ticino (miglior media generale scolastica) CAPOFERRI Barbara Novazzano 5.1 3. Premio della FIDUCIARIA MEGA SA, Chiasso (per la miglior media nelle materie Contabilità, Economia aziendale - Diritto - Economia politica e Matematica): Percorso maturità professionale BERNASCONI Aaron Castel S. Pietro 5.30 4. Premio della ALLIANZ SUISSE, Chiasso (per la miglior media nelle materie italiano, tedesco, inglese): Percorso maturità professionale CAPOFERRI Barbara Novazzano 5.10 Percorso AFC CENTORBI Ariana Vacallo 5.43 AFFUSO Valeria Vacallo 5.40 ASSEGNAZIONE DEI PREMI AGLI IMPIEGATI DI COMMERCIO IMPIEGATI DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO ASSISTENTI DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO 1. Premi offerti da SIC Ticino (medaglie) e Migros Ticino (medaglie) e inoltre da: Gruppo Banche Chiasso, Coop Ticino (buoni acquisto), Promorally Sagl, Eredi fu Costantino Chiesa (buoni acquisto), Fondazione SIC Chiasso “Noris Blotti” Percorso maturità post AFC REALINI Federico Coldrerio 4.9 Percorso Impiegati di commercio, con maturità integrata ROSSI Linda Mendrisio 5.3 Bronzo 2 CENTRO PROFESSIONALE COMMERCIALE Chiasso Percorso AFC formazione estesa HASLER Ines Coldrerio 5.3 Bronzo BENEDETTI Nicola Vacallo 5.1 MADUZ Melanie Chiasso 4.9 Impiegati del commercio al dettaglio ORLANDI Ilaria Castiglione Ol. -
Inglese English
Inglese Repubblica e Cantone Ticino English Dipartimento delle istituzioni Useful Information A Accidents Crèches and nursery schools Drinking water www.suva.ch 091 814 86 91 www.ti.ch/uas www.ti.ch/ispettorato-lavoro [email protected] www.ch.ch www.ti.ch/strade-sicure www.ti.ch/ufag Drugs and addiction For emergencies dial 144 Crime Radix, Via Trevano 6, 6904 Lugano Accommodation (see also Find housing) www.polizia.ti.ch 091 922 66 19 Swiss Tenants’ Association www.ejpd.admin.ch [email protected] Via Stazio 2, 6900 Lugano-Massagno Cultural events www.radixsvizzeraitaliana.ch 091 967 51 44 www.ticino.ch Ingrado, Servizi per le dipendenze www.asi-infoalloggio.ch Via Trevano 6, 6904 Lugano www.bwo.admin.ch Culture 091 922 60 06 www.catef.ch www.ti.ch/decs [email protected] Ambulances www.ingrado.ch Ticino Soccorso 144 D www.fctsa.ch Darwin Airline E For emergencies dial 144 www.darwinairline.com Economy Animals Daytime childcare families www.seco.admin.ch www.spab.ch Sopraceneri: Via G. Cattori 11, 6600 Locarno www.ch.ch Arms 091 760 06 20 Education and career guidance www.armi.fedpol.admin.ch Luganese: Vicolo Antico 2, 6943 Vezia 091 814 63 51 Asylum in Switzerland 091 968 15 70 www.orientamento.ch www.bfm.admin.ch Mendrisiotto: 6833 Vacallo 091 682 14 19 Elderly citizens AVS www.famigliediurne.ch ATTE, Cantonal Office Via Ghiringhelli 15a, 6500 Bellinzona Via Olgiati 38b, 6512 Giubiasco 091 821 91 11 Death 091 850 05 50 [email protected] www.eoc.ch [email protected] www.avs-ai.info www.hospice.ch www.atte.ch www.iasticino.ch www.asiiof.ch -
Culture & Events
EN Culture & Events. ticino.ch Taste the dolce vita. 88 proposals catering to all your senses. Castelgrande, Ballinzona and Upper Ticino NIO M O UN M D RI T IA A L • P • W L O A I R D L D N H O E M R I E T IN AG O E • PATRIM United Nations Three Castles, Defensive Wall and Ramparts Educational, Scientific and of the Market-Town of Bellinzona Cultural Organization inscribed on the World Heritage List in 2000 Come and visit us. Germany from From Bellinzona Bellinzona Schaffhausen Basel Basel 230 km Basel 2 h 45 min St. Gallen Bern 246 km Bern 2 h 50 min Zurich Geneva 405 km Geneva 4 h 35 min France Locarno 20 km Locarno 25 min Lucerne Austria Lugano 29 km Lugano 25 min Malpensa 100 km Malpensa 2 h 40 min Bern Flüelen Chur Milan 105 km Milan 1 h 45 min Davos Bergamo 146 km Stuttgart 4 h 55 min Fribourg Zurich 187 km Zurich 1 h 40 min Lausanne Interlaken St. Moritz Brig Bellinzona Locarno The airport of Lugano-Agno, which is only a few kilometers Ascona Geneva from the centre of Lugano, can be reached from Zurich, Zermatt Lugano and Geneva. These cities are in connection with several destinations in Europe and all over the world. Additionally, Mendrisio Como there are the airports Milan Linate, Milan Malpensa and Italy Milan Orio al Serio Milan Orio al Serio which are all within one hour's reach Milan of Ticino. Both of them also offer multiple international connections.The airport of Lugano-Agno itself offers a fast and effi cient service, thanks to being able to check in up to 20 minutes before departure. -
Ed Ora La SUPSI a Confronto Pagina 3 Acquedotto, Balerna: Fate in Fretta
9 771661 7310082 0 20 maggio 2011 Anno LXXIX Numero 20 Fondato nel 1932 da Ernesto Stucchi Settimanale del Mendrisiotto e Basso Ceresio G.A. 6900 Lugano 3 Alle pagine 2 e 12 Ripari fonici, S’inaugura Pagina 3 il Centro opinioni Giovani Ed ora la SUPSI a confronto Pagina 3 Acquedotto, Balerna: fate in fretta Pagina 8 I cantieri della Protezione civile • Sabato 21 maggio a Mendri- sio s’inaugura il Centro giovani Pagina 13 del Comune, aperto da qualche settimana con una buona fre- Chiude quenza di ragazzi. Porte aperte a partire dalle 14, alle 15 gli in- la primavera terventi uffi ciali, alla presenza del Consigliere di Stato Paolo organistica Beltraminelli. L’inaugurazione di domani ha una doppia va- lenza perché quello di Mendri- • Negli anni Novanta erano state create le 500 studenti all’anno, più altri 1500 nelle due fondi già acquistati in precedenza. Pagina 15 sio è il primo centro giovanile condizioni per insediare a Mendrisio l’Ac- formazioni accostate a quelle principali. E ad essere stato concepito con i cademia d’architettura, una delle facoltà gli insegnanti. Tutto deve ancora passare dal Nell’immagine i fabbricati che lasceranno Calcio, criteri Minergie. dell’Università della Svizzera italiana. Ora Gran Consiglio. Ma il Comune è già pronto il posto, entro il 2016, alla nuova sede ci sono le premesse per insediare un altro ad acquistare la vecchia fabbrica riri (quella SUPSI, parte integrante del Campus uni- il magico A pagina 5 colosso della formazione, l’area tecnica della nuova è situata dietro a questa) e a metterla versitario -
MM 13/2005 Convenzione Comune Di Balerna – AGE SA, Chiasso Per L’Erogazione Del Gas
Balerna, 18 ottobre 2005 Comune di Balerna MM 13/2005 Convenzione Comune di Balerna – AGE SA, Chiasso per l’erogazione del gas Signori Presidente e Consiglieri, vi sottoponiamo per esame ed approvazione la convenzione di privativa per l’erogazione del gas nel nostro Comune da parte dell’AGE SA di Chiasso. Con la convenzione attualmente in vigore - approvata dal legislativo di Balerna il 2 agosto 1940 - il Comune accordò “al Comune di Chiasso e per esso alla sua Azienda Municipalizzata dell’Acqua, Gas ed Elettricità, la privativa per la somministrazione del gas per i vari usi domestici, nonché per le applicazioni industriali e tecniche, entro la propria giurisdizione territoriale”. La convenzione, scaduta la prima volta il 31 dicembre 1965, è stata sempre tacitamente rinnovata di 5 anni in 5 anni come previsto dall’art. 9. Il contenuto non è però più attuale e la stipulazione di una nuova convenzione s’impone. L’occasione consente anche d’indicare la fornitrice nella sua nuova forma giuridica di Società Anonima, della quale è unico azionista il Comune di Chiasso. La nuova convenzione è identica a quella già sottoscritta dal Comune di Chiasso e prevede l’applicazione delle medesime tariffe. Balerna concede la privativa alla fornitrice, la quale s’impegna a distribuire il gas sul territorio comunale. La durata dell’accordo è stabilita per 30 anni a partire dal 1. gennaio 2006, con possibilità di successivo rinnovo tacito di 5 anni in 5 anni. E’ prevista la possibilità di riscatto anticipato, trascorso un terzo della durata della convenzione. Nella regione la distribuzione del gas tramite condotte è stata introdotta inizialmente a Chiasso.