Ticino on the Move
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, Ddii Scudellate Quadrimestrale: Quadrimestrale: Ottobre 2013-Gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA
Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio, Sagno, ddii Scudellate quadrimestrale: quadrimestrale: ottobre 2013-gennaio 2014 PELLEGRINAGGIO in POLONIA Nei giorni dal 24 giugno al 4 luglio si è svolto il Pellegrinaggio in Polo- nia. Vi hanno partecipato 45 persone. Questa volta ci siamo reca con il pullman per dare l’occasione anche a quelli “che non volano”. Ovviamente questo ha richiesto più tempo (11 giorni) e sforzo, ma ci ha permesso di visitare, strada facendo, pure le belle ci à (Praga, Vienna). Il primo giorno (24.06) era des nato soltanto alla trasferta a Praga. Il secondo giorno (25.06) era dedicato alla visita della ci à di Praga. Con l’aiuto di una guida locale abbiamo visitato il Hradcany, (con la Ca edrale, il Castello e la Via d’Oro) il Ponte Carlo, le principali vie e piazze della Ci à Vecchia (Piazza del Municipio). Dopo il pranzo, in uno dei ristoran della zona, abbiamo proseguito ancora la nostra visita guidata in centro ci à per concluderla alla famosa Piazza di S. Venceslao, dopo di che avevamo il tempo libero che ognuno poteva trascorrere come voleva (acquis , visite, riposo). Il giorno dopo (mercoledì, 26.06) in ma nata abbiamo lasciato Praga per spostarci in Polonia. Dopo il pranzo (già in territorio polacco) abbia- mo proseguito il nostro viaggio verso la ci à di Czestochowa, nota per 2 il famoso Santuario mariano con l’effi ge della Madonna Nera. Avevamo la fortuna e il privilegio di celebrare la “nostra” Santa Messa proprio davan a questa. Ovviamente, abbiamo visitato altre cose del luogo. -
Imp.Xtrix in Pdf 06
Hystrix It. J. Mamm. (n.s.) 18 (1) (2007): 39-55 THE BATS OF THE LAKE MAGGIORE PIEDMONT SHORE (NW ITALY) PAOLO DEBERNARDI, ELENA PATRIARCA Stazione Teriologica Piemontese S.Te.P., c/o Museo Civico di Storia Naturale, c.p. 89, 10022 Carmagnola (TO), Italy; e-mail: [email protected] Received 25 May 2006; accepted 23 February 2007 ABSTRACT - In the period 1999-2005 we carried out a bat survey along the Piedmont shore of Lake Maggiore (provinces of Verbania and Novara, NW Italy), in order to collect data on species distribution, with special reference to wetlands. A total of 155 potential roost sites were checked: natural or artificial underground sites (11%), bridges and boat basins (25%), churches (36%), cemeteries (12%) and other buildings (16%). Underground sites were visited both in summer and winter, the other sites only in summer. Mist-netting was performed in wetlands at sites located in the southern, central and northern parts of the lake area. Additional data were obtained by acoustic surveys and from the finding of dead or injured bats. We recorded at least 18 species and 79 roosts. Pipistrellus kuhlii and P. pipistrellus were the species most frequently observed roosting in buildings; Myotis daubentonii was the commonest species in bridges and boat basins. Such species were also the most frequently caught in mist-netting sessions. Three winter roosts (each used by 1-10 bats) and a nursery site used by species of major conservation concern (Habitats Directive, Annex II) were found. Annual counts of the maternity colony varied from 694 to 919 bats aged > 1 year, mainly M. -
Il Progetto “Villaggio Dell'anziano”
MARZO 2015 EDIZIONE DISTRIBUITA A TUTTI I FUOCHI DEL COMUNE Il progetto “Villaggio dell’anziano” Marco Rizza Il Municipio, supportato da studi e rapporti (Pianifcatore, SUPSI), ha deciso unanime che l’ubicazione migliore, la più Il progetto “Villaggio dell’anzia- conveniente e tecnicamente opportuna fosse la variante no Coldrerio, Morbio, Vacallo” campo da calcio. Puntualizzo a questo proposito qualche prosegue spedito e, con soddisfa- aspetto importante che è stato determinante per la scelta: zione, posso dire che nell’ultimo • il campo da calcio non rispetta più le misure minime ri- anno di strada se ne è fatta parec- chieste chia. Dopo aver individuato il • non è ampliabile partner ottimale, negli ultimi • costa come campo da allenamento qualcosa come mesi il Municipio si è molto 120’000 franchi all’anno in manutenzione e in questo concentrato sull’importante senso il Municipio continuerà la ricerca di una soluzio- decisione dell’ubicazione della casa ne con il Comune di Morbio per garantire la continuità anziani. delle squadre del Vacallo calcio. • al contempo risulta essere l’unico terreno di nostra pro- Oggi possiamo dire di aver preso questa decisione e di con- prietà suffcientemente grande per ospitare una casa an- seguenza si potrà anche ridefnire la destinazione di diverse ziani di nuova generazione come quella che si vuole rea- infrastrutture, aree ed edifci comunali rimasti in sospeso lizzare. perché legate a questa decisione. • nell’ottica dell’intergenerazionalità Municipio e Fon- dazione, ritengono importante che sul quel sedime ven- Abbiamo lavorato duramente con oltre 35 incontri con la gano mantenuti degli spazi di svago e di natura sportiva Fondazione San Rocco, con il Dipartimento Sanità e Socia- sia all’esterno che al coperto. -
Decreto Legislativo Concernente L'aggregazione Dei Comuni Di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio E Sagno
64/2007 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 18 dicembre 718 I. Decreto legislativo concernente l’aggregazione dei Comuni di Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio e Sagno (del 24 ottobre 2007) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO – visto il messaggio 26 giugno 2007 n. 5942 del Consiglio di Stato; – visto il rapporto 10 ottobre 2007 n. 5942 R della Commissione speciale aggregazione di Comuni, decreta: Art. 1 È decretata l’aggregazione dei Comuni Bruzella, Cabbio, Caneggio, Morbio Superiore, Muggio e Sagno in un nuovo Comune denominato Comune di Breggia, a far tempo dalla costituzione del Municipio. Art. 2 Il nuovo Comune fa parte del Distretto di Mendrisio ed è assegnato al Circolo di Caneggio. Art. 3 Il nuovo Comune subentra nei diritti e negli obblighi, compresi quelli patri- moniali, dei preesistenti Comuni. Per la destinazione dei patrimoni che risultassero legati o donati per fine specifico fanno stato le norme del Codice Civile Svizzero. La definizione dei rapporti patrimoniali in caso di contestazione è devoluta al Tribunale cantonale amministrativo, quale istanza unica. Art. 4 Il nuovo Comune è amministrato da un Municipio composto da 7 membri e da un Consiglio comunale composto da 25 membri. Le Commissioni del Legislativo saranno inizialmente composte da 5 membri. Art. 5 Quale sostegno finanziario al progetto viene stabilito il versamento di un con- tributo di fr. 12’650’000.-- (di cui fr. 12’050’000.-- quale capitale di dotazione iniziale e fr. 600’000.-- quale interesse remuneratorio semplice al tasso del 3.5% p.a. a decorrere dal 1° gennaio 2008) da destinare al risanamento della gestione corrente del nuovo Co- mune di Breggia, posto un moltiplicatore politico d’imposta del 95%. -
“Impianti Tecnologici” Di Coldrerio Il Sole Splende Anche in Cantina Vinci
Anno 8 Numero 18 Aprile 2018 DOSSIER CONCORSO ENERGIA Primi “impianti Vinci un buono Il sole splende tecnologici” di Coldrerio acquisto! anche in cantina Distribuzione coni gelato, 1962 Fotografia archivio storico Cooperativa Consumo Coldrerio Dietro al Colle – N. 18 – 04.2018 Periodico del Comune di Coldrerio Redazione Gabriella Da Rin EDITORIALE • Donne, artigiani e politica comunale Pag. 4 Hanno collaborato a questo numero Ivan Camponovo Franco Crivelli ATTUALITÀ • 18o Consiglio Cantonale dei Giovani Pag. 6 Linda Locatelli • Condividete le vostre ricette con tutto il paese! Pag. 7 Gabriella e Giuseppe Solcà • 100 anni della fine del primo conflitto mondiale: Pag. 8 Claudia Soldini Galetta ricerca di documentazione Consulente esterno Roberto Porta DOSSIER • Primi “impianti tecnologici” di Coldrerio Pag. 11 Si ringraziano Mara Casagrande STORIA • Il palazzo di Mezzana (I parte) - 1543 Pag. 17 Foto di copertina • Energia: Il sole splende anche in cantina Archivio comunale ENERGIA E AMBIENTE Pag. 22 • Ambiente: Il Cervo volante Pag. 27 Grafica IL PERSONAGGIO • Due chiacchiere con l’assistente sociale Pag. 29 MadBall.ch Sagl Via Vicari 12 PASSATEMPO • Trova 10 differenze Pag. 34 CH - 6906 Lugano Stampa AGENDA • L’11 aprile dona anche tu il sangue al C. Polivalente Pag. 36 TipoOffset Chiassese Via Bressanella • Frittata agli spinaci cotta in forno CH - 6828 Balerna LE RICETTE Pag. 38 CONCORSO • Vinci un buono acquisto! Pag. 39 www.coldrerio.ch 2 3 EDITORIALE EDITORIALE Un interrogativo sorge spontaneo: Tra i vari fattori che possono incidere realizzano e riconoscono nel prodotto Donne, quali sono le ragioni per cui così po- sulla partecipazione delle donne alla che creano, di cui dubitano e di cui sen- che donne si avvicinano alla politica politica comunale vi è forse anche il tono l’effetto. -
Regional Map Valle Verzasca.Pdf
PARCHEGGI PARKPLÄTZE PARKINGS AREEVERDI VERZASCA PARKINGCARD SONOGNO (25 km) I - Dà il diritto di posteggiare la propria automobile su tutte le aree contrassegnate con la verde. Paese Acquistabile presso uffici turistici, infopoint, ristoranti, chioschi, campeggi e alberghi della FRASCO (23 km) regione, direttamente da alcuni parchimetri oppure online su www.tenero-tourism.ch. Chiesa D - Mit dieser Karte, dürfen Sie Ihr Fahrzeug auf Pe’ der Mota allen Parkarealen die mit grünem bezeichnet sind, parkieren. Torbola Diese sind im Tourismusbüro, an Informationsstellen, im Restaurant, am Kiosk sowie auf Camping Plätzen und Hotels in der GERRA VERZASCA (21 km) Region erhältlich. In einigen Parkuhren und Croce online auf www.tenero-tourism.ch erhalten Sie ebenfalls Parkkarten. Larici E - With this card, you can park your car Formighera throughout the valley on all the parking areas.They are available in Tourist-offices, Froda Infopoints, Restaurants, Kiosks, within many campsites and in many hotels of the region. In BRIONE VERZASCA (18 km) addition, some pay parking sites offer them directly or they can also be purchased directly Capela Grande online: www.tenero-tourism.ch. Gere Parkingcard 1 Day: (giornaliera, Tagestarif, weekly tarif) Fr. 10.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Piée Parkingcard 7 Days: (settimanale, Wochentarif, Gannone weekly tarif) Fr. 30.- incl./inkl./incl. Fr. 3.- Ganne LAVERTEZZO (12 km) I - Buono di consumazione nei ristoranti aderenti Piantagione 1 incluso all’acquisto di una Parkingcard 1 Day/7 Days, Trekking o Campercard. Piantagione 2 D - Beim kauf einer Parkingcard 1 Day/7 Days, Aquino Trekking oder Campercard erhalten Sie einen Konsumationsgutschein für die Restaurants. La Monda E - Restaurant voucher included with the purchase of a Parkingcard 1 Day/7 Days, max 3 ore Ponte Trekking or Campercard. -
Informa... [email protected] L’Operatrice Sociale: Un Sostegno Prezioso
No.1 / 2016 Comune di Gambarogno informa... [email protected] L’operatrice sociale: www.gambarogno.ch un sostegno prezioso Con questa pubblicazione a carattere periodico, il Municipio vuole migliorare Può capitare a tutti, in un momento della propria l’informazione alla popolazione a complemento dei canali informativi già esistenti quali vita, di trovarsi in difficoltà: economica, di il sito internet, l’applicazione per smartphone, le notizie in pillole e i comunicati stampa. alloggio, familiare, di salute, con dipendenze… Il Bollettino rappresenterà l’occasione per approfondire temi che interessano tutta la cittadinanza e per conoscere meglio l’amministrazione Per chi si trova in questa situazione, da poco comunale. Vi auguro buona lettura. più di un anno, il Comune di Gambarogno ha a Tenersi in forma al Centro Tiziano Ponti, Sindaco disposizione un’operatrice sociale. Il suo compito sportivo e poi… un caffè è quello di sostenere la persona, di capire i suoi bisogni e di accompagnarla verso le possibili In bici da Contone a Magadino soluzioni, con lo scopo di migliorare il grado di in tutta sicurezza autonomia personale. Offre pure una consulenza sui diritti personali, sociali e finanziari. È garantita Tassa sul sacco la privacy di ogni utente. L’operatrice sociale collabora con tutti i servizi sul territorio comunale e cantonale. Lavora presso il Palazzo comunale Asilo nido comunale e mensa a Magadino, il lunedì e il martedì, tutto il giorno, per le scuole di Contone e Cadepezzo e il giovedì pomeriggio; riceve su appuntamento al numero 091/786.84.00. In caso di necessità si L’operatrice sociale: reca a domicilio o presso istituti di cura. -
Itinerari Culturali IT
Itinerari culturali. Cultural itineraries. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. I / E Basso Mendrisiotto | 1 2 | Basso Mendrisiotto La Regione da scoprire. Le curiosità storiche della regione. The historical curiosities of the region. Rendete il vostro soggiorno interessante! Five routes to add interest to your stay! Cinque itinerari storico culturali sono stati disegna- Five cultural routes in the region of Mendrisiotto and ti nella Regione del Mendrisiotto e Basso Ceresio Basso Ceresio have been developed to take you on per accompagnarvi nella scoperta dei diversi co- a journey of discovery through various towns and muni e villaggi, per svelare le eccellenze e le curio- villages where you will see the sights and curiosities sità legate a luoghi, avvenimenti e persone che of places, events and people, and learn about their hanno avuto ruoli, o svolto compiti, importanti. important roles. I testi inseriti nelle isole informative lungo i cinque Along the five routes, you will find information points itinerari sono stati redatti da tre storici che, in stretta with texts and pictures from both public and private collaborazione con Mendrisiotto Turismo ed i comu- archives, prepared by three historians, together ni della regione, si sono anche occupati della scelta with Mendrisiotto Tourism and the municipalities of del materiale fotografico, reperito in prevalenza da the region. As a rule, each information point has archivi pubblici e privati. Di regola, le isole didattiche three double-sided boards, and presents the route, inserite nelle tappe dei cinque itinerari, sono compo- the history of the place, three points of interest and ste da tre pannelli bifacciali e presentano ciascuno: a curiosity (excepting: Morbio Superiore, Sagno, l’itinerario, la storia del luogo-paese, tre eccellenze Scudellate, Casima, Monte and Corteglia). -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Cassette Di Sicurezza
UTILI / Servizi complementari Cassette di sicurezza I vostri valori al sicuro UTILI Servizi complementari La categoria UTILI comprende i servizi complementari. Categoria Volume Dimensioni medie in cm(1) Tariffa Disponibili presso le Succursali / Essi sono da considerare “accessori“ ai prodotti principali di pura in dm3 Altezza Larghezza Profondità in CHF Agenzie di: vocazione bancaria. (IVA esclusa) 1 Tra 0 e 5 5 24 38 80 Agno, Ascona, Chiasso, Locarno, Lugano, Mendrisio Sicurezza 2 Tra 5 e 10 6 30 48 90 Agno, Ascona, Bellinzona, Biasca, I nostri tesori sono uniti di sistemi d’allarme moderni, pareti Brissago, Cevio, Chiasso, Dongio, Faido, e porte blindate per custodire con la massima sicurezza i vostri Gordola, Locarno, Lugano, Lugano Piazza valori. Riforma, Mendrisio, Molino Nuovo, Tesserete Discrezione 3 Tra 10 e 15 9 30 38 100 Agno, Airolo, Bellinzona, Biasca, Cevio, Chiasso, Faido, Gordola, Locarno, Lugano, Solo il titolare della cassetta ed eventuali suoi procuratori possono Molino Nuovo, Tesserete accedere al contenuto della cassetta di sicurezza. 4 Tra 15 e 25 20 24 38 120 Agno, Airolo, Ascona, Brissago, Chiasso, Cabine discrete a disposizione della clientela per la gestione Dongio, Faido, Gordola, Locarno, Lugano, del contenuto. Lugano Piazza Riforma, Mendrisio, Molino Nuovo Scelta 5 Tra 25 e 40 21 30 48 180 Agno, Airolo, Ascona, Bellinzona, Biasca, A dipendenza dell‘ubicazione, avete a disposizione delle cassette Brissago, Cevio, Chiasso, Dongio, Faido, di sicurezza di varie dimensioni in grado di soddisfare le vostre Gordola, Locarno, Lugano, Lugano Piazza esigenze. Per l‘addebito del canone di locazione annuale Riforma, Mendrisio, Molino Nuovo, è necessario avere un conto presso la nostra Banca. -
Die Brissago-Inseln = Les Îles De Brissago = Le Isole Di Brissago
Die Brissago-Inseln = Les îles de Brissago = Le isole di Brissago Autor(en): Kasser, Hans Objekttyp: Article Zeitschrift: Die Schweiz = Suisse = Svizzera = Switzerland : offizielle Reisezeitschrift der Schweiz. Verkehrszentrale, der Schweizerischen Bundesbahnen, Privatbahnen ... [et al.] Band (Jahr): 29 (1956) Heft 9 PDF erstellt am: 04.10.2021 Persistenter Link: http://doi.org/10.5169/seals-779607 Nutzungsbedingungen Die ETH-Bibliothek ist Anbieterin der digitalisierten Zeitschriften. Sie besitzt keine Urheberrechte an den Inhalten der Zeitschriften. Die Rechte liegen in der Regel bei den Herausgebern. Die auf der Plattform e-periodica veröffentlichten Dokumente stehen für nicht-kommerzielle Zwecke in Lehre und Forschung sowie für die private Nutzung frei zur Verfügung. Einzelne Dateien oder Ausdrucke aus diesem Angebot können zusammen mit diesen Nutzungsbedingungen und den korrekten Herkunftsbezeichnungen weitergegeben werden. Das Veröffentlichen von Bildern in Print- und Online-Publikationen ist nur mit vorheriger Genehmigung der Rechteinhaber erlaubt. Die systematische Speicherung von Teilen des elektronischen Angebots auf anderen Servern bedarf ebenfalls des schriftlichen Einverständnisses der Rechteinhaber. Haftungsausschluss Alle Angaben erfolgen ohne Gewähr für Vollständigkeit oder Richtigkeit. Es wird keine Haftung übernommen für Schäden durch die Verwendung von Informationen aus diesem Online-Angebot oder durch das Fehlen von Informationen. Dies gilt auch für Inhalte Dritter, die über dieses Angebot zugänglich sind. Ein Dienst der ETH-Bibliothek ETH Zürich, Rämistrasse 101, 8092 Zürich, Schweiz, www.library.ethz.ch http://www.e-periodica.ch nella luce del Die kleinere der beiden Brissagoinseln, die Kanincheninsel, im Morgenlicht. La minore delle due isole di Brissago, l'Isola dei Conigli, le rovine di Das verwilderte Eiland trägt versteckt in den Bäumen die Ruine mattino. -
M.M. No. 42 Concernente L'adozione Di Alcune Modifiche
M.M. no. 42 concernente l’adozione di alcune modifiche dello statuto del Consorzio depurazione acque del Gambarogno e Sponda Sinistra del fiume Ticino Locarno, 2 maggio 2006 Al Consiglio Comunale L o c a r n o Signori Presidente e Consiglieri Comunali, il Consorzio depurazione acque del Gambarogno e sponda sinistra del fiume Ticino, sulla base delle decisioni adottate il 25 gennaio 2006 dal Consiglio consortile, invita i Comuni facenti parte del Consorzio, vale a dire i Comuni di Cadenazzo, Caviano, Contone, Gerra Gambarogno, Locarno, Magadino, Piazzogna, S. Abbondio, S. Nazzaro e Vira Gambarogno, a procedere all’adozione delle modifiche dello statuto, come previsto in virtù dei combinati disposti degli art.li 10 e 7 della legge sul consorziamento dei Comuni. Queste disposizioni legali prevedono infatti la decisione dei legislativi comunali anche nel caso della modifica dello statuto consortile. Tali modifiche, che non hanno conseguenza alcuna per il Comune di Locarno, si rendono necessarie in seguito alla fusione dei Comuni di Cadenazzo e di Robasacco nel nuovo comune di Cadenazzo. Le modifiche comportano pertanto l’adeguamento delle quote e ripartizioni valevoli per il nuovo Comune di Cadenazzo, mentre che per tutti gli altri Comuni la situazione rimane invariata. Il messaggio della delegazione consortile concernente queste modifiche dello statuto consortile e all’allegato A dello stesso, sono allegati al presente messaggio. Alla luce di quanto precede vi invitiamo pertanto a risolvere: • è adottata la modifica degli art.li 1 e 7 dello