Anno 8 Numero 18 Aprile 2018

DOSSIER CONCORSO ENERGIA Primi “impianti Vinci un buono Il sole splende tecnologici” di Coldrerio acquisto! anche in cantina Distribuzione coni gelato, 1962 Fotografia archivio storico Cooperativa Consumo Coldrerio

Dietro al Colle – N. 18 – 04.2018 Periodico del Comune di Coldrerio

Redazione Gabriella Da Rin

EDITORIALE • Donne, artigiani e politica comunale Pag. 4 Hanno collaborato a questo numero Ivan Camponovo Franco Crivelli ATTUALITÀ • 18o Consiglio Cantonale dei Giovani Pag. 6 Linda Locatelli • Condividete le vostre ricette con tutto il paese! Pag. 7 Gabriella e Giuseppe Solcà • 100 anni della fine del primo conflitto mondiale: Pag. 8 Claudia Soldini Galetta ricerca di documentazione Consulente esterno Roberto Porta DOSSIER • Primi “impianti tecnologici” di Coldrerio Pag. 11 Si ringraziano Mara Casagrande STORIA • Il palazzo di Mezzana (I parte) - 1543 Pag. 17

Foto di copertina • Energia: Il sole splende anche in cantina Archivio comunale ENERGIA E AMBIENTE Pag. 22 • Ambiente: Il Cervo volante Pag. 27

Grafica IL PERSONAGGIO • Due chiacchiere con l’assistente sociale Pag. 29 MadBall.ch Sagl Via Vicari 12 PASSATEMPO • Trova 10 differenze Pag. 34 CH - 6906 Lugano Stampa AGENDA • L’11 aprile dona anche tu il sangue al C. Polivalente Pag. 36 TipoOffset Chiassese Via Bressanella • Frittata agli spinaci cotta in forno CH - 6828 LE RICETTE Pag. 38 CONCORSO • Vinci un buono acquisto! Pag. 39 www.coldrerio.ch 2 3 EDITORIALE EDITORIALE

Un interrogativo sorge spontaneo: Tra i vari fattori che possono incidere realizzano e riconoscono nel prodotto Donne, quali sono le ragioni per cui così po- sulla partecipazione delle donne alla che creano, di cui dubitano e di cui sen- che donne si avvicinano alla politica politica comunale vi è forse anche il tono l’effetto. È giusto che le istituzioni nelle istituzioni comunali? Da un pic- modo in cui i problemi vengono affron- politiche siano luoghi di conflitto, scon- artigiani colo inventario delle varie attività che tati. Nelle istituzioni politiche, anche in tro e confronto tra idee, trovo però un hanno luogo nel nostro comune pos- quelle comunali, la presenza di fazioni peccato che a volte i politici si limitino so affermare che le donne impegnate che rappresentano interessi diversi e a sostenere le posizioni del gruppo di e politica comunale sono parecchie. Anche dalla mia espe- talvolta contraddittori fa sì che il con- cui fanno parte, senza alzare lo sguardo rienza all’interno del comitato del Pre- fronto avvenga anche in modo conflit- verso un orizzonte più ampio, come se asilo la Libellula e di Agenda 21 posso tuale. All’interno delle varie associazioni si riconoscessero di più nei loro schie- confermare la stessa impressione. questo fenomeno è invece meno mar- ramenti, che non nei prodotti che po- cato: il confronto si fonda più che altro trebbero scaturire dal loro operare. Visto che la richiesta di scrivere que- ralizzazioni. Un lavoro insomma molto il genere. Riguardo all’origine dei con- Non è quindi corretto e sarebbe inge- sul fine da raggiungere e i membri che sto editoriale è dovuta principalmen- interessante e tutt’altro che vago, che siglieri comunali non c’è nulla di sor- neroso pensare che le donne si preoc- vi partecipano operano di regola in I contrasti e i conflitti all’interno delle te al ruolo che ho il piacere di rico- permette tra l’altro di capire bene prendente visto che l’articolo 2 della cupano solo della sfera privata, divise maniera più collaborativa. istituzioni politiche è quindi bene che prire durante questo anno, lo spunto il funzionamento di un Comune. A Legge sull’esercizio dei diritti politici tra casa e lavoro. Cosa impedisce allo- siano funzionali ai risultati, in modo per il tema di cui mi voglio occupare Coldrerio questa istituzione è compo- non permette agli stranieri, purtroppo ra che l’impegno e la motivazione che Si potrebbe quindi supporre, anche da recuperare anche nella politica co- è venuto proprio dal Consiglio Co- sta da 25 persone, divise in proporzio- nemmeno a quelli cresciuti in un Co- spingono le donne nelle varie associa- se l’argomento necessiterebbe un più munale un po’ di spirito artigianale e munale e tocca argomenti diversi ma ne alla forza del partito o gruppo po- mune, di prendere parte attiva alla vita zioni venga incanalato verso i legislativi ampio approfondimento, che le donne perché no anche qualche donna in più, non scollegati tra loro. litico di cui fanno parte. Scorrendo la politica. Sorprendono invece i numeri comunali? Naturalmente non è sempre siano poco presenti dove si coltiva- convinta delle proprie idee e desidero- lista dei colleghi posso notare come ci relativi alla presenza femminile: oggi ci il caso e non è così facile generalizzare. no e difendono interessi particolari; al sa al contempo di creare qualcosa per Il consigliere comunale si occupa prin- siano persone di diverse età - attual- sono solo 8 donne su 25 consiglieri Nel gruppo politico di cui faccio par- contrario, sono più partecipi laddove il bene della collettività. cipalmente di leggi e regolamenti, ma mente tra i 23 e i 66 anni – mentre comunali e cercando tra le scorse legi- te, per esempio, le donne sono molto si lavora insieme per raggiungere uno deve anche analizzare i conti, consen- la situazione non è così eterogenea slature non si trovano risultati migliori presenti e in consiglio comunale siamo scopo comune, dove si collabora e si Claudia Soldini Galetta tire gli investimenti e concedere natu- per quanto riguarda la provenienza o (per non parlare del Municipio!). addirittura in maggioranza. costruisce. Come degli artigiani che si Presidente del Consiglio Comunale

4 5 ATTUALITÀ ATTUALITÀ o 18° Consiglio Cantonale dei Giovani Il Consiglio Cantonale dei Giovani è un’assemblea 18 Consiglioche ti dà la possibilità di approfondire il tema dell’anno, Condividete le vostre dibatterlo e formulare al Consiglio di Stato delle propo- ste concrete. Avrai la possibilità di conoscere altri giovani che pro- vengono da tutto il Canton , di confrontare le tue Cantonaleidee con loro e verificare, in prima persona, quali sono i 18° ricette con tutto il paese! pensieri delle Autorità.

Grazie al lavoro di altri giovani si sono ottenuti i seguen- ti risultati: la nuova carta studenti, numerosi Municipi hanno aperto dei Centri giovani e sempre più Comuni dei Giovanistanno riflettendo sul crearne di nuovi. Si sono realizzati degli skatepark in diversi Comuni ticinesi e altri si stan- no progettando. Per favorire un maggior coinvolgi- Approfittiamo dell’occasione per in- Puoi consultare altri risultati direttamente sul sito: mento dei cittadini nella redazione vitarvi nuovamente a trasmetterci www.ccg.swiss oppure ci trovi su facebook! www.facebook.com/consigliocantonaledeigiovani del periodico comunale “Dietro al suggerimenti e consigli, indispensabili Il Consiglio Cantonale dei Giovani è Centri giovaniChi può parteciparee sempre al Consiglio più Cantonale Comuni dei Giovani? Colle”, abbiamo pensato di aprire al per un periodico dedicato proprio Alla 18° edizione possono iscriversi le ragazze e i ra- un’assemblea che ti dà la possibilità di stanno riflettendogazzi residenti in sulTicino crearneche sono nati neglidi nuovi. anni: 1998, pubblico la sezione “Le Ricette”. “alla gente di Coldrerio”. 1999, 2000, 2001, 2002, 2003. approfondire il tema dell’anno, dibat- Si sono realizzati degli skatepark in di- Hai due possibilità per iscriverti: terlo e formulare al Consiglio di Stato versi Comuniwww.ccg.swiss/iscrizioni ticinesi e altri si stanno Chi desiderasse pubblicare una ri- Compilare la cartolina allegata. delle proposte concrete. progettando. Puoi consultare altri risul- cetta su “Dietro al colle”, può inviar- Una volta iscritto, riceverai il materiale e le informazioni tati direttamentenecessarie persul partecipare sito: www.ccg.swiss alla giornata preparatoria SEI la alla Redazione, all’indirizzo e-mail prevista sabato 24 marzo. L’Assemblea Plenaria sarà venerdì 11 maggio 2018 NATO Avrai la possibilità di conoscere altri gio- oppure ci trovi su facebook! TRA IL [email protected] nella sala del Gran Consiglio a Bellinzona, così come l’incontro con i rappresentanti del Gran Consiglio e del vani che provengono da tutto6904 Lugano CP 4124 dei Giovani ilConsiglio Cantonale Canton 1998 indicando: Consiglio di Stato che si terrà il venerdì 21 settembre E IL Ticino, di confrontare le tue idee con Chi può partecipare2018. Chi si iscrive eal partecipa Consiglio alla giornata Can preparato- - 2003? ria riceverà un’autorizzazione per assentarsi da scuola oppure, se apprendista o giovane lavoratore, otterrà un • Autore loro e verificare, in prima persona, quali tonale deicongedo Giovani? giovanile comeAlla previsto 18° dall’art. edizione 329e del Co- sono i pensieri delle Autorità. Grazie al possono iscriversidice delle Obbligazioni. le ragazze e i ragaz- TU DA CHE PARTE STAI? • Nome ricetta #SPAZIVIRTUALI O #SPAZIREALI? lavoro di altri giovani si sono ottenuti i zi residentiIl pranzoin Ticino è offerto eche il costo sono dei trasporti nati verrà negli rimborsato. • Ingredienti per numero di persone Info: 091 923 30 56 seguenti risultati: la nuova carta studen- anni: 1998,1999, 2000, 2001, 2002, 2003. www.ccg.swiss - [email protected] • Preparazione ti, numerosi Municipi hanno aperto dei Non perdere questa occasione! • Foto (facoltativa)

6 7 ATTUALITÀ 100 anni della fine del primo conflitto mondiale: ricerca di documentazione

Quest’anno ricorrono i 100 anni del- Allo scopo di completare con potesse mettere a disposizione la fine del primo conflitto mondiale. fotografie l’articolo, chiedo gen- tale documentazione, consegnan- Per questo motivo sulla prossima tilmente se qualcuno possiede dola (ovviamente in prestito) alla edizione di “Dietro al colle” verrà della documentazione sui militari Cancelleria comunale. pubblicato l’elenco degli uomini di di quel tempo, e magari ha con- Coldrerio che in quel periodo hanno servato anche qualche libretto di Franco Crivelli prestato servizio attivo nell’esercito. servizio. Ringrazio già fin d’ora chi Municipale

8 9 DOSSIER Primi “impianti tecnologici” di Coldrerio

Dopo la realizzazione delle strade, nergia elettrica negli anni 1910/1915. c’è l’attuale via alla Peschiera) a Lover- prime “attrezzature tecnologiche” in È del 1910 il primo Regolamento e Ta- ciano, nel comune di . assoluto, l’introduzione del telegra- riffe per l’Acqua Potabile e del 1915 la Nel verbale citato se ne parla per una fo verso gli anni 1850/60 (Bellinzona convenzione per la concessione della vertenza durata parecchio tempo con 1852 e Lugano 1863), il telefono negli “privativa” per la distribuzione dell’e- un certo Serafino Prada che aveva il ultimi anni del XIX secolo (Bellinzo- nergia elettrica all’Officina Elettrica letamaio nei pressi della captazione e na nel 1890, ma bisognerà attendere Comunale di Lugano, ora Aziende In- così l’acqua era “poco” potabile. il 1900 affinché tramite la posa di cavi dustriali Lugano (AIL SA). attraverso la galleria del San Gottardo Qui di seguito presento degli estratti si realizzi il collegamento con il resto di ciò che tra i 12 articoli del Regola- della Svizzera) e la realizzazione della mento dell’acqua potabile del 1910 ho linea ferroviaria della Gotthardbahn Acqua potabile ritenuto delle curiosità degne di nota. che attraversa il nostro territorio giurisdizionale, apertura del tratto A quei tempi (vedi verbale di Municipio Lugano- nel 1874, Coldrerio del 10 settembre 1915, risoluzione 90), ART. 5. si è dotato degli impianti per la distri- Coldrerio captava l’acqua in località Pe- Abbonamenti singoli la tassa annuale è di buzione dell’acqua potabile e dell’e- schiera (si direbbe in zona dove oggi franchi 15 e per un solo robinetto con di-

10 11 DOSSIER ritto di consumo sino a 500 litri di acqua cui al presente articolo, una sopratassa qua potabile di allora e quelli di oggi. te: Art. 46 - Prestazioni speciali - Per mi quindici dì a partire dalla data di sca- termine di 10 giorni per regolare la pen- al giorno. Che corrispondono a 182,5 di fr. 4 (quattro) per ogni singolo abbona- Non lo faccio, perché la grande inco- prestazioni speciali dell’AAP, come ad denza semestrale, la Municipalità sarà in denza. Trascorso tale termine procederà m3 all’anno. Questa quantità d’acqua mento e di fr. 6 per ogni derivazione dal gnita è rappresentata dagli usi della esempio quelle per fontane ornamentali, pieno diritto di sospendere la fornitura per via esecutiva. In caso di esecuzione doveva avere un valore orientativo primo robinetto. gente nel 1910 e quelli di oggi. All’inizio lavaggio delle strade, delle fognature, ecc., dell’acqua e di procedere, se lo crederà infruttuosa l’AAP può disporre per l’inter- perché nel regolamento veniva anche del secolo scorso l’acqua veniva usata il Comune versa all’AAP un contributo del caso, all’esazione delle tassa scaduta, ruzione della fornitura, garantendo tut- detto la distribuzione ai privati … è Quando però lo stabile possiede l’im- per bere dalle persone e dagli animali conveniente. con i mezzi di procedura. tavia un minimo vitale di erogazione. In provvisoriamente stabilita con robinetto e pianto d’Acqua potabile Comunale ed è domestici e per lavare qualche stoviglia. ogni caso responsabile del pagamento è deflusso indeterminato senza contatore esclusivamente adibito ad uso di villeg- Per fare il bucato probabilmente si ri- Pagamento bollette: Nell’attuale Regolamento per la distri- il proprietario dell’immobile per il quale di sorta. Poi, per ogni robinetto in più ma giatura ed il contratto di affitto è minore correva ancora al “fontanone” e sicura- buzione dell’acqua potabile del 1992, viene erogata l’acqua potabile. con derivazione dal primo l’abbonato pa- di giorni quaranta, allora ed il robinetto e mente non c’erano sciacquoni dei gabi- per quanto concerne il pagamento del- gherà franchi 4. Quindi sempre con un le derivazioni sono esenti da sopratasse e netti, vasche da bagno, docce e piscine. ART. 3. le bollette abbiamo i seguenti articoli: Tanto per curiosità e per dare un esem- diritto di consumo di 182,5 m3 all’anno trattati a stregua degli abbonamenti co- Chiunque può assumere il godimento Art. 54 - Prelievo tasse d’utilizzazione e pio del linguaggio che veniva usato più per tutta la casa. muni. Se però i contratti d’affitto si succe- dell’acqua potabile; basta ne faccia do- scadenze - Le tasse di utilizzazione ri- di cento anni fa, qui di seguito riporto dono, siano anche per un periodo minore ART. 9. manda ed effettui il pagamento delle correnti sono incassate annualmente per l’articolo 12. Abbonamenti collettivi … pagheranno fr. allora corre la sopratassa. Per le concessioni di acqua ad uso pub- tasse fissate dall’art. 5. Le quali tasse ver- l’utenza domestica e semestralmente per 13,50, (tredici e cinquanta) l’uno se in blico, la Municipalità stabilirà ogni anno ranno corrisposte in anticipo ed in rate l’industria. Le fatture devono essere paga- Dato il caso che in pratica si addimo- gruppo di due richiedenti – franchi 12 CONCORSO • Secondo me l’in- preventivamente gli oneri verso l’ammi- semestrali scadenti col 30 Giugno e col te entro 30 giorni. Trascorso tale termine strassero urgenti, o necessarie, od utili (dodici) se in gruppo di tre richiedenti – fr. terpretazione dei due paragrafi sopra- nistrazione. 31 Dicembre di ogni anno. verrà conteggiato un interesse di mora delle variazioni al presente regolamento 10,50 (dieci e cinquanta) se in gruppo di stanti non è così facile, pertanto ne del 5 %. È data facoltà all’AAP di emette- ed alle tariffe, è concessa facoltà al Muni- quattro richiedenti – franchi 9 (nove) se approfitto per lanciare il concorso che Questo articolo lo si trova, sebbe- re una richiesta d’acconto (…). cipio per i provvedimenti ritenuti migliori in gruppo di cinque o più richiedenti che figura sulla terza di copertina (pag. 39). ne espresso in modo diverso, ancora ART. 10. pel conseguimento dello scopo. attingono allo stesso robinetto. I signori nell’attuale Regolamento per la distri- Le tasse di abbonamento sono esecutive Art. 55 - Esecuzione - Se un utente è in locatori di appartamenti a villeggianti A questo punto sarebbe interessante buzione dell’acqua potabile del 1992, come le bollette dei pubblici tributi. … ritardo con il pagamento, l’AAP gli indiriz- Approvato con voto unanime dall’Assem- sono tenuti a pagare oltre alle tasse di un confronto tra i costi annui per l’ac- composto di 58 articoli, ed è il seguen- Se il pagamento non succede entro i pri- za una sollecitatoria scritta, intimandogli il blea Comunale del 27 agosto 1910.

12 13 DOSSIER

Elettricità >>> Trascrizione documento 21 Settembre 5 Spett.le Direzione Officina Elettrica Comunale Per quanto concerne la convenzione Lugano per la distribuzione dell’energia elettri- ca, riporto la lettera inviata all’Officina In relazione al loro officio del 17 corr., abbiamo il piacere di trasmetterVi, debita- Elettrica di Lugano il 21 settembre 1915 mente approvata dall’Assemblea Comunale del 19 andante, e da noi firmata, la con- che concedeva a quest’ultima la “priva- venzione fra il nostro comune e codesta Officina Elettrica Comunale per la privativa tiva” per la giurisdizione comunale di della somministrazione entro il territorio del nostro comune dell’energia elettrica per Coldrerio. Purtroppo la convenzione, illuminazione pubblica e privata, per uso domestico e per applicazioni industriali in della quale si diceva “vi preghiamo di genere.- ritornarcene una copia per i nostri atti” non l’ho trovata. Va però detto che già Uniamo pure copia conforme della risoluzione dell’Assemblea. - prima di sottoscrivere questa conven- zione qualche allacciamento alla rete Gradiremo un loro sollecito riscontro in merito, onde poter combitare elettrica esisteva già, di sicuro il palazzo (combinare?) riguardo ai particolari da stabilirsi circa la pubblica illuminazione ed altro, onde la comunale edificato nel 1911. cosa sia nel più breve termine possibile portata a compimento. Colla massima stima.-

2 annessi Vassalli N.B. Preghiamo di volercene trasmettere una copia della convenzione per i nostri incombenti.

14 15 DOSSIER STORIA STORIA

In archivio si trova poi, con un’elegante copertina e munita del sigillo in ceralac- Il palazzo ca, la Convenzione con l’Officina Elet- trica Comunale Lugano valida dal 1° gennaio 1930, approvata dall’Assem- di Mezzana (I parte) - 1543 blea comunale il 24 novembre 1929.

P.S. Le informazioni di carattere gene- rale di questo testo sono riprese da diversi siti di internet. Mezzana è una delle località della pie- a una rettifica dei confini nella zona di dimenti e rimaneggiamenti, costituisce la Franco Crivelli ve di Balerna menzionate in documen- Sant’Antonio di Balerna, dove furono costruzione principale di tutto il com- Municipale ti anteriori al 1204. Non si sa a par- fatte concessioni di terreni a quest’ul- plesso di fabbricati che fanno parte della tire da quale epoca la maggior parte timo comune da parte di Coldrerio. tenuta dell’Istituto Agrario Cantonale. del territorio venne a trovarsi entro Come contropartita, Balerna cedette a i confini giurisdizionali di Coldrerio, Coldrerio suoi appezzamenti nella zona Nel 1610 e nel 1672 i Torriani amplia- mentre la parte più orientale apparte- di Mezzana. Dopo tali mutazioni, la te- rono la loro possessione acquistando neva a Balerna. nuta agricola di Mezzana, con le relative dei fondi circostanti appartenenti alla costruzioni, si trova tutta in territorio di famiglia Aryo, dalla quale erano usciti La costruzione del tratto dell’autostra- Coldrerio. parecchi mastri emigrati a Roma verso da A2 tra Chiasso e alterò la metà del Cinquecento. Eccettuato la situazione territoriale anche in cor- Fin dal 1543 si ha notizia dell’esistenza un brevissimo periodo (1697) durante rispondenza dei confini tra Balerna e di un edificio civile a Mezzana, di pro- il quale cedettero in affitto l’edificio alla Coldrerio. Nel 1973 le autorità dei due prietà della famiglia Torriani di Mendrisio. famiglia Raimondi di , ne man- comuni si accordarono per procedere Ancora oggi, malgrado i ripetuti ingran- tennero la proprietà fino al 1742. Nella

16 17 STORIA STORIA parte più antica del palazzo già nel Sei- attualmente a un locale di forma quadra- biamenti di proprietario. Ricordiamoli in d’Italia (1864 o 1866), proprietario cento esisteva un Oratorio, dedicato a ta e al corridoio adiacente, adibiti ad altri successione cronologica: della cava d’argilla con l’annessa for- San Carlo Borromeo, e nel Settecento scopi, mentre il rimanente spazio risulta nace di Sant’Antonio di Balerna, già i Torriani vi celebrarono un matrimonio trasformato per nuove esigenze. Nella • Cazzola di Gravedona (ca.1744) (fan- parte della tenuta di Mezzana. Muore di famiglia. Negli Atti di Visita del vescovo sopraccitata sala quadrata, come testi- no eseguire nuovi lavori di amplia- a Mezzana nel 1878. Lascia i suoi beni di Como Agostino Maria Neuroni, del monianza della primitiva destinazione, è mento della villa); in eredità al figlio Ermenegildo. 1748, nell’elenco degli edifici sacri della visibile la volta a vela con al centro un • la marchesa Maria Maddalena Muggia- • Ernesto Secondo Bernasconi di Castel parrocchia di Coldrerio il riferimento a grande medaglione affrescato. Vi sono sca di Como (ca.1751); San Pietro, residente a Morbio Supe- questo luogo di culto è estremamente rappresentati una martire, un angelo • i Morosini di Lugano (ca.1763); riore (1897); conciso: “L’Oratorio di Mezzana, senza con la palma, un putto che regge una • il senatore Filippo Muttoni di Milano • Pietro Chiesa di Chiasso, che nel 1912 obbligo di Messe”. corona di rose, angeli con gli strumenti (di origine luganese) (ca.1768); acquista la tenuta e gli stabili e li dona del martirio (catena, griglia ovale di fer- • Antonia Muttoni, ved. Filippo, di Luga- allo Stato del Canton Ticino perché si- L’unica descrizione conosciuta dell’O- ro, strumento dentato) e un altro ange- no (ca.1776-ca.1792); ano destinati alla creazione dell’Istituto ratorio, del 1769, è quella del vescovo lo con cartiglio. Negli spicchi della volta • di nuovo i Morosini (il nob. Pietro, se- Agrario Cantonale. Giambattista Muggiasca, che lo definisce sono raffigurati quattro putti che recano natore a Milano, poi il figlio Giuseppe) “Oratorio di San Carlo, filiale della collegiata i simboli delle virtù cardinali. La vecchia (ca. 1796); Curiose le vicissitudini legate al trapasso di Balerna, sito in pago Mezzanae, di juspa- sagrestia doveva trovarsi nel corridoio at- • la regina Maria Cristina (1779-1849) di proprietà della tenuta dai Morosini tronato Nob. D.ni Senatoris Mutoni”. Annota tiguo, come si può desumere dalle lesene di Sardegna e Piemonte, vedova del re alla regina Maria Cristina. Già nel 1832 che “si presenta a volta, pavimentato conve- che ne decorano gli angoli e dagli angeli Carlo Felice di Savoia, che acquista la circolano notizie varie relative a Mezza- nientemente, con un unico altare in fronte” e musicanti raffigurati sulla volta. Non sono possessione nel 1833. Utilizza il palaz- na, che fa parte dell’eredità del defunto che vi si celebra in autunno, in occasione conosciute immagini di San Carlo, patro- zo per la villeggiatura e, nel 1836, ne fa senatore Pietro Morosini: della festa patronale (4 novembre). no titolare della cappella. allungare la facciata; • il marchese Giorgio Raimondi (1849- • È in vendita “una superba possessione” I resti di questa Cappella di famiglia, tipica La possessione di Mezzana dopo i Tor- ca. 1862), esule politico in Ticino; con casa signorile, posta sulla strada, dei palazzi signorili dell’epoca, si limitano riani conobbe nel tempo parecchi cam- • Gian Pietro Bolla di Ramponio, Regno nel distretto di Mendrisio.

18 19 STORIA STORIA

• La tenuta di Mezzana è piuttosto ab- • Lo stesso Morosini incarica un procu- drinate e consiste “in una casa civile a bandonata, ma già nel 1777 rendeva ai ratore della liquidazione della sostan- Mezzana e in quattro masserie tutte uni- padroni 10’000 £ milanesi all’anno per za, vistosa, ma “imbrogliata” da debiti. te, oltre a vari pezzi staccati, lavorate e fitti pagati dai quattro massari in pro- • Le contesse Arboreo di Novara, so- godute in affitto dai massari Domenico dotti della terra (frumento, fieno, uva, relle del Morosini, ingaggiano a loro Crivelli e Giovanni Crivelli ambedue di gallette, vino, dozzine di uova, pollastri, volta un procuratore e lo pregano Mezzana, Giovanni Soldini dello Zoiello capponi, ... nonché sette “carreggi d’ob- di sistemare gli imbrogli del fratello, e Matteo De Carli di Coldrerio. bligazione fino a Milano, con refezione”). chiedendogli di mettere in vendita • Il nobile Giuseppe Morosini, dopo la la villa di Mezzana e quella di Ponte Comprende inoltre un prato sotto le morte del padre Pietro, rifiuta un’of- Tresa. fornaci di Bisio (Pradello del Cantonac- ferta di 350’000 £ milanesi per la ces- cio), il bosco detto della Sorte ed il bo- sione della tenuta. Intermediario dell’affare è Vincenzo sco del Penzo in territorio di Pedrinate • Il prezzo di vendita diminuisce poi sia Borsa di Melano (uno dei fondatori del- e, finalmente, la cantina al bosco di Men- perché i fondi si presentano “assai de- la Tipografia Elvetica di Capolago), che drisio coi vasi vinari ed accessori”. relitti” sia perché il palazzo “non mai affida la stesura dell’istromento, rogato abitato dal padrone” è piuttosto ca- il 10 gennaio 1833, ai notai avv. Alessan- Il tutto fu venduto per il prezzo di dente. Si tratta però di una costruzio- dro Rusca di Mendrisio e avv. Antonio 203’000.- £ milanesi. ne solida all’interno che con un mese Raffaele Rusconi di Rovio. di lavoro potrebbe essere sistemata. (continua) • Il “tenimento” è gravato da troppe La proprietà si estende nei territori di passività. Balerna, Coldrerio, e Pe- Gabriella e Giuseppe Solcà

20 21 ENERGIA ENERGIA E AMBIENTE

notturne, quando i moduli fotovoltaici rimunerazione bassa. In futuro, tut- Il sole splende sono spenti. Al contrario, non è adatta tavia, l’elettricità verde sul tetto po- ad accumulare energia elettrica per la trebbe diventare più redditizia per- stagione fredda. “Una batteria per uso ché dal prossimo anno potrà essere anche in cantina domestico contribuisce ad aumentare venduta ai vicini: dal 2018, infatti, la il livello di autoconsumo, ma non può legge ammetterà comunità di auto- renderci autonomi, afferma Thomas consumo. In arrivo le batterie per uso dome- domanda sale e i prezzi calano, oggi norme vigenti, è consentito consumare Hostettler, ingegnere elettronico alla di Christina Gubler stico. Ma chi decide di scegliere tale si attestano tra i 10.000 e i 15.000 l’elettricità verde autoprodotta: un’op- guida della Commissione Tecnologia metodo di stoccaggio dell’energia franchi. Anche sul mercato svizzero portunità interessante, ma non per fotovoltaica presso Swissolar. Ciò si- solare, dovrà esaminare la questione si è registrata una diffusione (sebbe- tutti. Infatti, non è così semplice: il foto- gnifica che chi installa una batteria del Batteria agli ioni di litio con accoppiamento AC molto attentamente. ne non incentivata) di accumulatori. voltaico produce la maggior quantità di genere in cantina, dovrà comunque re- Pur essendo cifre ancora basse, se- energia solare nelle giornate di sole e stare allacciato alla rete pubblica. Inol- Due conteggi a confronto: Tipo 1 Tipo2 Il sogno di ogni proprietario di un im- condo le indagini di mercato dell’as- in estate. Escludendo le ore centrali del tre, secondo Hostettler, questi impianti Casa unifamiliare, 4 inquilini, 10,56 kWh 5,8 kWh pianto fotovoltaico? “Sfruttare l’ener- sociazione di categoria Swissolar, nel giorno, il fabbisogno energetico raggiun- “non sono ancora del tutto redditizi, consumo 6000 kWh/anno, Capacità (netta) Capacità (netta) gia solare accumulata giorno e notte” 2016 sono stati installati 370 impianti ge un picco nelle ore serali e durante considerando l’ammortamento” (e no- fotovoltaico di 10 kWp. e “scollegarsi dalla rete elettrica” gra- di accumulo, il triplo rispetto all’anno l’inverno. Il consumo può però essere nostante il calo dei prezzi). Fonte: BE Netz AG, Ebikon LU zie a “sistemi di accumulo economici”. precedente. adattato in certa misura alla produzio- Ma bisogna fidarsi della pubblicità sul- ne, ad esempio adottando un compor- Chi investe in sistemi di stoccaggio Costi (compresa installazione) CHF 16’000 CHF 9’500 le batterie domestiche? Recentemente l’attenzione si è rivolta tamento adeguato che prevede l’uso di dell’energia solare, lo fa per i più svaria- Autoconsumo 40% 30% alle batterie di accumulo, a causa del elettrodomestici intelligenti, pompe di ti motivi: taluni intendono primeggiare Autonomia 60% 50% Un fatto è certo: i produttori (aziende forte calo delle tariffe e al passaggio calore o veicoli elettrici. E una batte- in ambito tecnologico, altri vogliono Potenza costante batteria 4,5 kW 2 kW Dimensioni (LxAxP) in mm 712x1914x293 600x1176x500 specializzate in energia solare e for- dalle tariffe fisse di riacquisto alla rimu- ria domestica può sicuramente aiutare, immettere nella rete il quantitativo mi- nitori di energia) stanno vendendo nerazione unica nell’ambito della pro- in quanto accumula elettricità a breve nimo possibile di energia solare poiché più batterie per uso domestico. La mozione di piccoli impianti. Stando alle termine e la sprigiona nelle ore serali e il loro gestore al momento applica una

22 23 ENERGIA E AMBIENTE ENERGIA E AMBIENTE

Acquistare una batteria: cosa controllare

» Tecnologia un simile sistema nel giro di due o tre bicazione dell’impianto? E’ opportuno più altisonanti (ad esempio: “Con- Ulteriori informazioni E’ ancora agli albori, ma si lavora a pie- ottimizzare l’autoconsumo? Si intende tribuirà all’80% del vostro autocon- anni. Le batterie per la casa devono no ritmo per svilupparla. Attualmente collegarsi a un pool di stoccaggio vir- sumo”), tanto più bisogna diffidare. essere sempre installate da uno spe- Scheda informativa “Impianti FV con oltre il 90% dei dispositivi venduti sono tuale e partecipare al cosiddetto “mer- La carica della batteria deve essere cialista. accumulatori”, scaricabile da: cato per il servizio di dispacciamento” il più possibile in linea con i consu- batterie agli ioni di litio. Hanno una www.swissolar.ch maggiore densità di stoccaggio e una o, piuttosto, concedere flessibilità ai mi delle famiglie e con la produzione » Preventivo durata più lunga rispetto alle batterie gestori locali (in entrambi i casi si met- dell’impianto fotovoltaico. Si consiglia, Richiedete ai vari installatori un pre- Manuale “Ottimizzare l’autoconsumo al piombo. Tuttavia, il riciclo rimane tono a disposizione, dietro pagamento, pertanto, di affidarsi a professionisti ventivo che contenga gli stessi punti di energia solare” dal sito: capacità di batteria per stabilizzare la per installare sistemi di misurazione chiave (ad esempio, l’ottimizzazione difficile a causa della loro complessa www.svizzeraenergia.ch/consumo-proprio struttura meccanica e della composi- rete pubblica)? Un modello modulare digitale delle batterie. dell’autoconsumo, l’ubicazione di una zione chimica che varia da produttore ed espandibile è più flessibile di una cantina stretta, i costi totali non devo- a produttore. batteria a formato fisso. I due esempi no superare un determinato impor- nella tabella sopra mostrano la diffe- » Installazione to): ciò vi consentirà di confrontarli. renza ai fini della scelta tra i tipi di bat- E’ possibile anche nel caso di impianti Importante: specie negli edifici pree- » Le dimensioni della batteria teria in una casa unifamiliare. fotovoltaici già presenti. Qualora l’in- sistenti, le misure adottate per instal- Diversi fattori entrano in gioco nella stallazione dei moduli solari sul tetto lare la batteria differiscono significati- scelta delle dimensioni: quanta elettri- abbia luogo in fase di ristrutturazione vamente da dispositivo a dispositivo. cità viene consumata nell’abitazione? » Caratteristiche di qualità della casa, si consiglia di approntare i Tuttavia, i preventivi si basano spesso In quale misura il comportamento Ad oggi non esiste un’etichetta per lo necessari preparativi per l’installazio- su condizioni standard: è importante dell’utente può adattarsi alla produzio- stoccaggio. Ci si può orientare in base ne della batteria a lavori in corso. Ciò, assicurarsi che il preventivo indichi ne? Quanto spazio è previsto per l’u- alle promesse dei produttori: quanto tuttavia, solo se s’intende dotarsi di esplicitamente ciò che copre.

24 25 Fotografia di Ivan Camponovo AMBIENTE ENERGIA E AMBIENTE Il Cervo volante

Come già scritto in passato su questo garage un, a suo dire, “scorpione gigan- re circa 6 centimetri. Deve il suo nome periodico, in qualità di Guardia volon- tesco”. Arrivato sul posto, ho potuto alle grosse mandibole a forma di corna taria della natura, da alcuni anni mi constatare che l’intruso non era altro presenti solo nei maschi, che vengono metto a disposizione della popolazione che un bell’esemplare di un particolare utilizzate nei combattimenti e per tene- per catturare i serpenti che si intrufo- insetto presente da sempre nelle no- re ferma la femmina durante l’accoppia- lano nelle abitazioni, i quali creano non stre regioni: il Cervo volante. mento. Queste lo fanno apparire molto poco scompiglio ai poveri inquilini che più temibile di quanto in realtà sia; infatti non vogliono assolutamente condivi- Il suo nome scientifico è Lucanus cer- i muscoli che permettono alle mandi- dere il loro spazio abitativo con qual- vus, mentre la denominazione dialettale bole di muoversi non sono particolar- che (altrettanto spaventata) innocua solitamente diffusa in tutta la Svizzera mente sviluppati e di conseguenza risul- biscia. Seppur raramente, vengo pure italiana è “Cornabò”. Nel Mendrisiotto è tano alquanto inoffensive. Il periodo più chiamato per trarre d’impaccio per- conosciuto anche con il nome di “Cor- propizio per osservare il Cervo volante sone che si trovano confrontate con nucabriöö”. È il più grande coleottero sono le serate di giugno e luglio, quando la presenza di altri animali sconosciuti. presente nelle nostre regioni e la sua i maschi sono alla ricerca delle femmine Come ad esempio un signore di Men- lunghezza può raggiungere gli 8,5 cen- per l’accoppiamento, mentre durante il drisio che mi ha telefonato spaventato timetri nei maschi mentre le femmine, giorno rimangono nascosti tra le foglie perché ha scoperto all’interno del suo di minori dimensioni, arrivano a misura- o alla base degli alberi. L’habitat di questa

26 27 ENERGIA E AMBIENTE IL PERSONAGGIO IL PERSONAGGIO specie sono i boschi maturi di latifoglie utilizzano per scavare lunghe gallerie nel avviene l’accoppiamento. L’alimentazione con la presenza di alberi morti e ceppa- legno. La vita larvale, che comprende so- delle larve di Cervo volante è composto Due chiacchiere ie marcescenti, indispensabili per lo svi- litamente tre stadi, può durare fino a 5-6 da legno morto presente nelle radici de- luppo delle larve. Ecco l’importanza di anni. Al termine del suo sviluppo, in au- gli alberi, mentre gli adulti si nutrono di disporre di boschi lasciati allo stato na- tunno la larva costruisce un bozzolo uti- sostanze vegetali zuccherine, tipo la linfa con l’assistente sociale turale dove l’intervento dell’uomo è as- lizzando terra e particelle di legno; que- che fuoriesce dalle ferite degli alberi. Per sente o molto limitato; le piante secche sto stadio dura circa un mese e termina questo motivo, il Cervo volante non è o i tronchi presenti a terra sono infatti con la metamorfosi. Gli adulti svernano ritenuto un insetto dannoso per l’agricol- indispensabili per garantire la sopravvi- nel bozzolo per poi sfarfallare tra giugno tura e la vegetazione in generale. venza non solo del Cervo volante, ma di e luglio dell’anno successivo e vivono Un numero sempre più crescente di ressano le dinamiche e i meccanismi tro approccio al lavoro sociale, diver- moltissime altre specie animali, vegetali e solo per alcune settimane, periodo in cui Ivan Camponovo persone si rivolge ai servizi sociali co- che regolano le relazioni sociali. Quan- sa e complementare rispetto a quella fungine. Diffuso in tutta Europa fino al munali per chiedere aiuto e assistenza. do si è trattato di scegliere quale per- con gli adolescenti. Mi sono sentita più Sud dell’Inghilterra e alla Scandinavia, in Le situazioni di precarietà e fragilità so- corso di studi intraprendere, ho cerca- “completa” (professionalmente parlan- Asia minore e Medio Oriente, il Cervo ciale si verificano anche nel nostro Co- to un indirizzo che andasse incontro, do) e ho deciso di combinare entrambi volante ha subito un importante declino mune, pertanto abbiamo deciso di fare oltre che alle mie competenze, anche i lavori. Una grande fortuna direi. soprattutto nell’Europa settentrionale due chiacchiere con la nostra assisten- alla mia personalità. Difatti mi sono lau- mentre al Sud delle Alpi, nonostante una te sociale, Mara Casagrande, per capire reata in scienze sociali a Losanna. Dopo Cosa significa per lei essere una brava diminuzione avvenuta a partire dagli anni un po’ meglio questo “fenomeno”. il diploma ho fatto diverse esperienze assistente sociale? ’70 del secolo scorso, le popolazioni si lavorative, tutte in ambito sociale e, nel Non credo si possa parlare di “brava” sono mantenute in buono stato. Dopo Innanzitutto cosa l’ha spinta a intrapren- 2014, sono diventata responsabile del o “non brava” perché sono termini aver inciso le radici di piante vecchie o dere questo percorso professionale? Centro Giovani di Coldrerio, lavoro che spesso vengono associati a carat- morenti, la femmina del Cervo volante Potrei partire dicendo che ho sempre che svolgo tutt’ora. In seguito ho so- teristiche personali quali “simpatico vi depone le uova. In seguito, queste si avuto una certa inclinazione alla socia- stituito l’allora responsabile del ser- o antipatico, “gentile o scortese, ecc. Distribuzione del Cervo volante in Svizzera (dati www.cfsc.ch). In giallo le segnalazioni avvenute prima del 2003, schiudono dando origine alle larve, che in rosso le segnalazioni avvenute dopo il 2003. Bibliografia consultata: Il Cervo volante, dossier didattico del WWF lità: sono piuttosto estroversa, mi piace vizio sociale comunale e ho scoperto Un’assistente sociale, benché non deb- sono dotate di potenti mandibole che Svizzera italiana (stampato nel 2009) stare in mezzo alle persone e mi inte- un’altra dimensione lavorativa e un al- ba essere sgarbata o antipatica, deve in-

28 29 IL PERSONAGGIO IL PERSONAGGIO nanzitutto essere professionale. E que- Dalla sua esperienza ci potrebbe spie- to, dei debiti accumulati, delle difficoltà sto è un concetto che sta alla base di gare il fenomeno di questo aumento di in famiglia, ecc. Quando una o più di tutte le professioni e non solo della mia. persone bisognose di aiuto? queste componenti viene a mancare È molto difficile spiegare un fenome- può nascere una carenza e il bisogno Nel caso specifico, uno degli aspetti no complesso in poche parole senza di farvi fronte. In generale mi sembra che reputo basilari è l’assenza di giudi- risultare riduttivi. Innanzitutto va detto di osservare una crescente “fragilità” di zio: il mio compito non è giudicare una che esistono diverse tipologie di biso- fronte a diversi ambiti della vita: il mer- situazione ma ascoltare, cercare di ca- gno, ognuna delle quali può avere mol- cato del lavoro, le relazioni interperso- pire qual è la problematica, informare teplici cause. Per quella che è stata la nali, la mancanza di risorse proprie, un l’utente su quali sono le possibili solu- mia esperienza finora, posso dire che il impoverimento culturale, e un’abitudi- zioni e indirizzarlo verso i servizi com- bisogno della maggior parte delle per- ne al consumo poco ragionata. petenti. Il tutto garantendo riservatez- sone che si rivolgono al servizio socia- za e discrezione. È inoltre importante le comunale è sostanzialmente di tipo Oltre alla figura dell’assistente sociale, saper accogliere la persona nella sua economico: molti utenti si trovano in dal febbraio 2014 lei è anche animatri- complessità, ricordarsi che ciò che l’ha un momento di difficoltà finanziaria e ce del centro giovani del nostro Comune. spinta a rivolgersi al servizio sociale è non sanno come uscirne. Il costo del- Come fa a conciliare i due lavori? un problema reale che sta vivendo e la vita aumenta, e le spese da coprire Considero una grande fortuna poter per il quale cerca un aiuto, un aiuto restano le stesse, anche se la disponibi- svolgere due ruoli diversi e comple- che non sempre è facile chiedere. Il lità economica si è ridotta. Le cause di mentari che mi consentono di ave- rispetto dell’altro, delle sue difficoltà e queste difficoltà economiche sono dif- re una visione più completa del mio la componente umana, sono sempre ferenti e a volte si sommano l’una con lavoro e a riconoscere anche le mie presenti e vanno tenuti in grande con- l’altra: la perdita del lavoro, una separa- difficoltà o le mie carenze. Sono due siderazione. zione, un percorso scolastico interrot- ruoli che non si contrastano e riuscire

30 31 IL PERSONAGGIO IL PERSONAGGIO

a conciliarli è senz’altro fattibile, anche sono dei limiti, anche legali e procedu- zioni comunali sono sempre in “prima esistono cittadini di serie A e di serie B, perché hanno orari molto differenti e rali, in quello che possiamo fare come linea”: ricevono le persone allo spor- non ci sono solo successi nel proprio ciò mi permette di svolgerli entrambi. professionisti ed è giusto riconoscerli, tello, c’è un incontro fisico e verbale, percorso, ma anche fallimenti. altrimenti si corre il rischio di lavora- cosa che non sempre avviene con altri Quali sono, a suo avviso, le maggiori diffi- re in modo scorretto e aumentare le tipi di servizio. Siamo in un certo modo Un suo sogno nel cassetto... coltà derivanti dal suo lavoro? E come fa difficoltà dell’utente anziché attenuarle. più accessibili e può capitare che faccia- Ne dirò due: 1) mantenere sempre la per risolverle? In quei casi si cerca di indirizzare le per- mo da “cassa di risonanza”. Questa è la soddisfazione per ciò che faccio e ave- La scheda: Una difficoltà con la quale mi confron- sone verso enti e servizi più specifici. componente umana di cui parlavamo re il coraggio di rimettermi in gioco Mara Casagrande to spesso è quella relativa all’aspetta- Accogliere la frustrazione dell’altro non prima, va riconosciuta e bisogna darle il cambiando percorso qualora venisse tiva che gli altri hanno su di te: alcuni è sempre facile, anche per chi è “forma- giusto peso. D’altra parte va detto che, a mancare questa soddisfazione. 2) Su- Data di nascita: 18.03.1985 pensano che l’assistente sociale possa to” per farlo. Può capitare che una per- grazie a questo lavoro, ho avuto modo perare la paura di volare e viaggiare più Segno zodiacale: pesci risolvere tutti i problemi, o che abbia sona insoddisfatta riversi sull’assistente di vedere la dignità di alcune persone serenamente e più “lontano”. Domicilio: Mendrisio una soluzione per qualsiasi cosa. In real- sociale o su altri dipendenti comunali, che, pur vivendo delle grandi difficoltà, Professione: assistente sociale e tà non è sempre così, esistono situazio- tutto il suo malcontento per quello che non si scoraggiano, non si arrabbiano e Ringraziamo Mara Casagrande per la animatrice centro giovani ni molto complesse che esulano dalle sta vivendo in quel momento. D’altra non cercano soluzioni facili. A tutti può sua disponibilità e le auguriamo tante Passione: lettura competenze dell’assistente sociale. Ci parte gli impiegati delle amministra- capitare un momento di “default”, non soddisfazioni nella sua professione.

32 33 PASSATEMPO PASSATEMPO Trova 10 differenze

Immagine modificata Immagine originale

34 35 AGENDA AGENDA L’11 aprile dona anche tu il sangue al C. Polivalente APRILE 12 giugno Cerimonia di chiusura (giornata di riserva 14) Istituto scolastico Coldrerio 2 - 5 aprile Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente scooter 50 e auto Sezione Samaritani Coldrerio 13 giugno Torneo dei rioni dei bambini Ass. Genitori e A.S. Coldrerio 8 aprile Concerto Coro del Mendrisiotto e flautisti, in favore Ass. Assistenza Anziani Armenia Comune 14 giugno Grigliata anziani Comune 11 aprile Donazione sangue al Centro Polivalente Sezione Samaritani Coldrerio 17 - 29 giugno Soggiorno balneare anziani Comune 12 aprile Conferenza pubblica con la psicologa Nadine Metzeler Sezione Samaritani Coldrerio 25 - 28 giugno Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente scooter 50 e auto Sezione Samaritani Coldrerio 23 - 26 aprile Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente scooter 50 e auto Sezione Samaritani Coldrerio Giugno Grigliata Mulino del Daniello Sezione Bocciofila Ideal 26 aprile Gita anziani a Como Comune LUGLIO MAGGIO 23 - 26 luglio Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente scooter 50 e auto Sezione Samaritani Coldrerio 9 maggio Gita al mercato di Luino Comune 15 maggio Giornata dello scambio Istituto scolastico - Ass. Genitori AGOSTO 20 maggio Gara cantonale di bocce a coppie GP Ideal Sezione Bocciofila Ideal Agosto Campionato sociale terna di bocce Sezione Bocciofila Ideal 26 maggio Teatro I Giand da Rugula Comune 1 agosto Festeggiamenti del primo agosto Comune 27 maggio Convegno cantonale Gole della Breggia Sezione Samaritani Coldrerio 22 agosto Donazione sangue all’Oratorio Sezione Samaritani Coldrerio 28 - 31 maggio Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente scooter 50 e auto Sezione Samaritani Coldrerio 27 - 30 agosto Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente scooter 50 e auto Sezione Samaritani Coldrerio Maggio/giugno GP Gaffuri, gara indivicuale Mendrisiotto di bocce Sezione Bocciofila Ideal 30.08 - 01.09 Sagra da l’Asan A.S. Coldrerio e Comune

GIUGNO SETTEMBRE 4 e 8 giugno GP Ideal - Gara cantonale di bocce a coppie (a intreccio) Sezione Bocciolfila Ideal 2 settembre Walking Day Maurizia Solcà 9 e 10 giugno Torneo internazionale di calcio “Memorial Nicola Soldini” Raggr. Allievi A.S. Coldrerio 24 - 27 settembre Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente di scooter 50 e auto Sezione Samaritani Coldrerio 11 - 15 giugno Torneo dei Rioni A.S. Coldrerio - Ass. Genitori Settembre Evento culturale Associazione Beccaria e Comune

36 37 LE RICETTE CONCORSO CONCORSO Frittata Vinci un buono acquisto! agli spinaci cotta in forno Hai letto bene il DOSSIER? Vai a pagina 12 e prova a rispondere alle seguenti domande: 1) A quanto ammonta la sopratassa per 3) A quanto ammonta la sopratassa per Tra i cittadini soggetti ai pubblici tributi un appartamento di villeggiatura, affitta- un appartamento di villeggiatura, affitta- comunali e in regola con questi paga- to per 100 giorni all’anno e con un ro- to con tre contratti distinti nel corso di menti, che invieranno la soluzione esat- binetto principale e due in derivazione un anno rispettivamente per: per 20, 12 ta alla Cancelleria comunale entro il 15 dal primo? e 10 giorni con un robinetto principale giugno 2018, verrà estratto a sorte un e uno in derivazione dal primo? unico premio in buono acquisto presso Ingredienti per 6 persone d’acqua e un pizzico di sale. Aggiun- gli spinaci tritati grossolanamente e il Franchi: la Cooperativa di consumo di Coldrerio, • 8 uova gete gli spinaci, coprite e fate appas- Grana Padano, mescolando per amal- Franchi: dell’importo pari al risultato ottenuto • 400 g di spinaci già puliti sire a fiamma bassa per 3-4 minuti. gamare bene. Versate il composto in dal seguente quesito: • 4 cipollotti Togliete il coperchio e proseguite la uno stampo a cerniera da circa 20 cm 2) A quanto ammonta la sopratassa per • 80 g di Grana Padano grattugiato cottura per 7-8 minuti, mescolando di diametro, foderato con un foglio di un appartamento di villeggiatura, affit- 4 x (somma delle prime tre risposte) – 4 • Olio extravergine di oliva spesso, finché il fondo si sarà asciuga- carta da forno bagnato e strizzato, e tato per soli 35 giorni nel corso di un 4) Qual è l’errore ortografico che c’è • Sale e pepe to. Regolate di sale e pepe e lasciate cuocete la frittata in forno già caldo anno e con un robinetto principale e nell’articolo 10 del Regolamento del intiepidire. a 180°C per circa 25-30 minuti. Sfor- uno in derivazione dal primo? 1910? Procedimento nate e lasciate intiepidire, poi servite. Rosolate per 3-4 minuti i cipollotti Sbattete le uova in una ciotola con Franchi: puliti e tritati in tre cucchiai d’olio, tre un pizzico di sale e pepe. Aggiungete Buon appetito!

38 39 CONCORSO Dietro Affrancare p.f. al Colle n.18

Mittente: Spettabile Cancelleria comunale Nome: Via P.F. Mola 17 Cognome: 6877 Coldrerio

Tel.

E-mail:

40