Coldrerio in Forma” Lazzo Già Nel Seicento Esisteva Un Oratorio, Dedi- Dei Pittori
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Chiesa parrocchiale di San Giorgio Palazzo Brentani 1577: Inizio dei lavori di costruzione della chiesa Alla fi ne del Cinquecento era di proprietà dei fra- (progettista:Antonio Pozzi di Filippo, architetto a telli Gio Pietro e Domenico Livio qm Sebastiano, Roma). Facciata a capanna e un’unica navata. detti del Riale (perché davanti al loro maestoso Aggiunte successive (campanile-cappelle latera- edifi cio scorreva il Riàa). Dopo il 1827 passò a li-I,II e III sagrestia) 1599 (1 giugno) : consacra- Giacomo Brentani qm Pietro di Lugano, che lo zione dell’edifi cio sacro, già adibito al culto dal utilizzava come casa di campagna. 1593. Pregevole pala dell’altare maggiore: “Cro- cefi sso con Ì Santi Giorgio e Vittore”, opera del pittore Francesco Torriani di Mendrisio (1612- Chiesa del Bambino 1681). Altri ragguardevoli dipinti ad olio. Fu costruita a partire dal 1674 dall’architetto Coldrerio Carlo Beccaria che l’aveva progettata a Roma Vecchia scuola elementare insieme con il fratello Gio Giacomo, morto a Col- Locali edifi cati per i bisogni del comune, addos- drerio poco prima dell’inizio dei lavori. È un tipico sati alla facciata meridionale della chiesa (prima esempio di realizzazione architettonica dovuta a del dicembre 1794). A partire dal 1853 ospitò la emigrazione di ritorno. Il portale é sormontato da scuola maschile (fi no al 1886) e quella femmini- in forma una lapide marmorea con testa d’angelo e scritta le (fi no al 1911). di dedicazione. Scudo con stemma della famiglia. All’interno: stupendo dipinto che rappresenta Ex-casa cappellanica la “Natività di Gesù Cristo” al centro di un alta- Ex-scuola maschile re di marmo - pregevoli stucchi e affreschi nel Già abitazione del cappellano della Confraternita presbiterio, nella navata e in sagrestia. Lapide di del Carmelo. La scuola maschile vi trovò posto dedicazione. dal 1886 fi no al 1911. Palazzo scolastico Casa Beccaria È stato edifi cato nel 1911 come casa comunale Le quattro ali della costruzione delimitano un bel e come edifi cio scolastico. cortile interno, con porticato su tre lati. Ampio portale (1676) sormontato dallo stemma Casa Mola della famiglia. Abitazione di uno dei rami della famiglia Mola, dal quale uscirono lo stuccatore Gasparo (1684- 1749) e il colonnello Pietro (1832-1884). Stuc- Casa Cigalini chi di Gasparo Mola, già attivo in Germania. Edifi cio di cui si ha notizia dal 1636 (probabil- mente sorto in sostituzione di una precedente Casa Conza costruzione), di proprietà della famiglia Cigalini Già di proprietà del maestro Francesco Mola di Como (iscritta alla vicinia di Coldrerio dal 1565 (1641-1709), operante in Abbruzzo e del fi glio al 1763). Portico con arcate. Scalone con affre- Pietro Celestino (1691-173 Ica.) mastro attivo sco sulla volta che raffi gura l’Assunzione della nel Reame di Napoli. Per successive eredità pas- Madonna e con balaustra di marmo. Eleganti sò alla famiglia Conza, da cui prese il nome. soffi tti a cassettoni nelle sale del pianterreno e in quelle del primo piano, dove vi è anche un Casa Paolo Mola elegante camino di marmo di Arzo con grande Appartenne a Paolo Mola (morto dopo il 1627) cappa decorata da stucchi (1690) con stemmi architetto a Roma tra la fi ne del Cinquecento dei Cigalini e dei Raimondi. Sulla facciata ovest: e all’inizio del Seicento. Stemma con la scritta grazioso balconcino seicentesco, coperto. “PAULO MOLA” (all’interno) - putto di terracot- ta e un frammento raffi gurante un viticcio (sulla facciata). Villa Cristina Edifi cio civile di cui si ha notizia fi n dal 1543 Villa Andreoli o Villa Tarchini (proprietà dei Torriani di Mendrisio). Ampliamenti II primitivo edifi cio esisteva già all’inizio del Sei- e trasformazioni successive. Frequenti cambia- cento quando era di proprietà del famigerato menti di proprietari: Cazzola di Gravedona - mar- bandito Cesarino Fontana (1598-1656) di Bru- chesa Maria Maddalena Muggiasca di Como sata (marito di Antonia Pozzi, venuto a Coldrerio - Morosini di Lugano - senatore Filippo Mattoni nel 1623). e moglie Antonia di Milano/Lugano - Pietro e Giuseppe Morosini di Milano/Lugano - la regi- Oratorio di San Rocco na Maria Cristina vedova del re Carlo Felice di Edifi cio ricostruito nel 1836 (dopo un’epidemia Savoia (palazzo per la villeggiatura dal 1833 al di colera) in sostituzione di una fatiscente cap- 1849) - il marchese Giorgio Raimondi esule poli- pella già esistente nel 1580. tico in Ticino (1849-ca 1862) - Gian Pietro Bolla di Ramponio - Ernesto Secondo Bernasconi di Casa Livio Castel San Pietro/Morbio Superiore. Nel 1912 Apparteneva a un ramo della famiglia Livio, Pietro Chiesa di Chiasso acquistò la tenuta e da cui uscirono valenti pittori: Giovanni Maria gli stabili e li donò allo Stato del Canton Ticino (1694-1766) e Pietro Paolo (1747-1816). I perché li destinasse alla creazione dell’Istituto Livio si estinsero con l’ingegnere Pietro (1792- Agrario Cantonale. Nella parte più antica del pa- 1853), già sindaco di Coldrerio, fi glio e abiatico “Coldrerio in Forma” lazzo già nel Seicento esisteva un Oratorio, dedi- dei pittori. cato a San Carlo Borromeo. Di questa cappella di famiglia (ambienti attualmente adibiti ad altri Chiesa della Madonna del Carmelo ‘’Coldrerio in forma’’ nasce per promuovere gli spostamenti a scopi) sono rimasti una volta a vela con grande 1578: Prima registrazione conosciuta dell’esi- piedi e in bicicletta verso le destinazioni di particolare interes- medaglione affrescato al centro e fi gure di putti stenza di un edifi cio sacro dedicato alla Madonna negli angoli. del Pezoo, probabilmente sorto in sostituzione di se di Coldrerio per riscoprirne nel contempo gli avvenimenti una cappellina tardomedioevale di cui è rimasto storici, i personaggi di rilievo, il paesaggio e l’architettura. l’affresco con la sacra immagine della Madonna Costa di Sotto che allatta il Bambino. Successivi ingrandimenti La masseria della Costa di Sotto territorialmente e trasformazioni. Presso il centro del paese e in corrispondenza delle fermate sì trova nel comune di Novazzano. Fino alla metà 1588: Domenico Pozzi di Battista portò in dono dei bus sono stati posati 4 totem informativi che guidano in 8 del Seicento apparteneva a un ramo dei Pozzi di da Roma una pregevolissima pala d’altare con Coldrerio, che vi abitavano. Gli eredi si divisero la l’effi gie della Madonna Assunta, per cui la chiesa luoghi caratteristici del borgo. proprietà (gravata da molti debiti e ipoteche) nel prese anche questa denominazione. Lungo gli itinerari, segnalati con cartelli di percorso, si trovano 1640 e a partire dal 1650 i Turconi ricomposero 1621 : Inizio dei lavori di costruzione della cap- la proprietà immobiliare acquistandone separata- pella laterale per collocarvi la statua della Ma- monumenti, abitazioni di prestigio storico-architettonico e nu- mente le quote dei vari coeredi. donna del Carmelo, portata a Coldrerio nel 1618. merose corti degne di nota, identifi cati con apposite placche Passò poi all’Ospedale della Beata Vergine di Da lì le varie denominazioni si alternarono e oggi informative. Mendrisio, al quale il conte Alfonso Turconi aveva è nota come chiesa della Madonna del Carmelo. legato i suoi beni. 1641-1642: II pittore Pier Francesco Mola (Coldrerio 1612-Roma 1666), rientrato in pa- tria temporaneamente, eseguì nella cappella i Casa Pozzi tre grandi dipinti situati sulla volta, i due ai lati Dalla famiglia Pozzi uscirono moltissimi costrut- dell’altare e i quattro piccoli riquadri nella parte tori che emigrarono, soprattutto nei secoli XVI inferiore dell’arco. Sono i soli affreschi dell’artista e XVII, principalmente a Roma. A testimonianza in Svizzera. dell’antica eleganza dell’edifi cio: porticati ad ar- 1826: la statua della Madonna del Carmelo è cate sul vasto cortile inteno portale in pietra con collocata in un tempietto sopra l’altare maggiore, stemma di famiglia e portoncino. mentre la pala dell’Assunta è spostata al centro dell’altare della cappella. 1. Municipio 2. Madonna di Villa 3. Villa 4. Mercole 5 Sentiero di Mezzana Percorso che parte dal centro sportivo di Coldrerio pas- sando per la Valletta di Mezzana verso l’Istituto Agrario Cantonale e Sant’Antonio a Balerna. 6 6 Tognano Antica frazione del Comune che si raggiunge con una strada a fondo cieco che parte dalla piazzetta di Villa. Da Tognano, una stradina campestre conduce a un bivio: da un lato si sale a Castel San Pietro e dall’altro si scende a Gorla e a Balerna. 5 7 Colle degli Ulivi Attuale denominazione della collina già detta Runcasc. Il toponimo è stato creato da Bernardo Caverzasio (1895- 1978), al momento in cui è diventato proprietario e vi ha fatto piantare i primi ulivi. 4. 8 Chiesa di San Gregorio o di Santa Apollonia Sorge sul luogo di una chiesa medioevale, già citata nel 3. 1275 e dedicata a San Giorgio. 1667/1669: Gio Giaco- mo Beccarla di Villa, architetto a Roma, fece demolire la 10 11 vecchia chiesa fatiscente ed edificò quella attuale che fu intitolata a San Gregorio Magno, patrono degli architetti. Dopo l’introduzione del culto a Santa Apollonia (reliquia portata da Roma nella prima metà del Settecento), è co- munemente chiamata con questo nome. Presenta un al- tare di stucco con affresco con la Madonna col Bambino e i Santi Gregorio Magno, Abbondio, Vincenzo Ferreri e Giacomo. 2. 1. 9 Parco del Paü La denominazione deriva dal termine dialettale usato per designare la palude, che caratterizzava l’area dove 9 7 nel neolitico c’era un insediamento umano (capanne co- struite all’asciutto, su terraferma, protette dalle acque da un’ingegnosa opera di “fascinaggio”). Citazione del topo- nimo: 1562 (la più remota: “alla palude” risale al 1588). Dopo lo sfruttamento della torbiera, dapprima all’epoca della guerra franco-prussiana del 1870 e in seguito du- rante la prima guerra mondiale, era rimasto un avvalla- mento con uno stagno di dimensioni variabili a dipenden- za delle precipitazioni.