Appuntamenti al Mulino di

Aprile Agosto

Mulino in attività 14.00 – 16.30 1 domenica (Festa nazionale) 1 giovedì Brunch del Mugnaio 7 mercoledì - 8 giovedì 10.30 - 16.30 11 domenica - 14 mercoledì - 15 giovedì Posti limitati. 18 domenica - 21 mercoledì - 22 giovedì Iscrizione necessaria allo: 076 329 16 54 25 domenica - 28 mercoledì - 29 giovedì Mulino in attività 14.00 – 16.30 Maggio 4 mercoledì - 5 giovedì 8 domenica - 11mercoledì - 12 giovedì Museo etnografico della Mulino in attività 14.00 – 16.30 15 domenica - 18 mercoledì - 19 giovedì Valle di 2 domenica - 5 mercoledì - 6 giovedì 22 domenica - 25 mercoledì - 26 giovedì

9 domenica 29 domenica Festa della Mamma al Mulino Festa del Mulino di Bruzella Con animazioni e merenda offerta a mamme e Pranzo e animazioni Appuntamenti al Mulino di Bruzella Alla scoperta del territorio bambini Dalle 12.00 14.00 – 16.30 Informazioni presso il Museo Mulino in attività 14.00 – 16.30 Settembre 12 mercoledì -13 giovedì (Ascensione) Appuntamenti nella tradizione Mulino in attività 14.00 – 16.30 15 sabato 1 mercoledì - 2 giovedì Ul mistèe dal murnée 8 mercoledì - 9 giovedì Giornata svizzera dei mulini 12 domenica - 15 mercoledì - 16 giovedì Degustazione di polenta di mais rosso con 19 domenica - 22 mercoledì - 23 giovedì formaggi e formaggini della Valle di Muggio. 11.00 – 16.00 26 domenica Polenta e Bandella Mulino in attività 14.00 – 16.30 Pranzo a base di polenta di mais rosso e 16 domenica - 19 mercoledì - 20 giovedì formaggi della Valle di Muggio 23 domenica - 26 mercoledì -27giovedì 11.00 - 16.30 Informazioni presso il Museo Informazioni Giugno Mulino in attività 14.00 – 16.30 Mulino in attività 14.00 – 16.30 29 mercoledì - 30 giovedì Museo etnografico della Valle di Mulino di Bruzella Escursioni Associazione dei Comuni del Da oltre un secolo la fotografia aerea offre 2 mercoledì - 3 giovedì (Corpus domini) 6 domenica - 9 mercoledì -10 giovedì Muggio (MEVM), Casa Cantoni, Visita del mulino funzionante e della Scopo delle escursioni guidate è quello Generoso, RVM, vedute e prospettive inconsuete. Ottobre 6838 , telefono 091 690 20 38, mostra sui mulini della Breggia. Il mu- di far scoprire il notevole valore paesag- Lattecaldo, CH-6835 , 13 domenica -16 mercoledì -17 giovedì [email protected], www.mevm.ch. lino è raggiungibile a piedi da Bruzella, gistico della Valle di Muggio e far cono- telefono 091 682 20 16, info@valledi- Dall’alto, imitando gli uccelli, emergono 20 domenica - 23 mercoledì - 24 giovedì Mulino in attività 14.00 – 16.30 30 mercoledì 3 domenica - 6 mercoledì - 7 giovedì Casa Cantoni è la sede del MEVM e il Cabbio o Casima in ca. 20 minuti. È pos- scere gli oggetti di valore etnografico muggio.ch, dettagli del paesaggio inafferrabili da terra. 13 mercoledì - 14 giovedì centro d’informazione del Museo nel sibile acquistare la farina per la polenta disseminati nel territorio: nevère, ponti, www.valledimuggio.ch Le immagini di questo calendario sono riprese Luglio 17 domenica - 20 mercoledì - 21 giovedì territorio, ospita le mostre Il Museo nel (Mais indigeno e Rosso del di Pro mulini, bolle, fontane, lavatoi, cisterne con un drone, nuovo protagonista dei cieli. 24 domenica - 27 mercoledì - 28 giovedì territorio e Pezzi di frontiera. Geografie e Specie Rara). per la raccolta dell’acqua piovana, roc- Associazione Prodotti della Mulino in attività 14.00 – 16.30 immaginario del confine, è aperta dal 30 Responsabili dell’apertura sono Irene coli, nuclei alpestri, piazze da carbone. Valle di Muggio, Pur apprezzando il valore documentario di 1 giovedì marzo al 7 novembre, da martedì a do- Petraglio, Giuseppe Bernasconi, Paolo Per escursioni guidate su richiesta rivol- Associazione dei Comuni del Generoso, questi scatti, invitiamo a percorrere il territorio menica (ore 14.00 – 17.00). Visite gui- Rezzonico, Fabio Bossi e Silvia Medici, gersi al Museo. RVM , Lattecaldo, a piedi, augurando a tutti una stagione serena 3 sabato date per gruppi o scolaresche al di fuori (MEVM). Per visite al di fuori delle date CH-6835 Morbio Superiore, Lanternata e concerto al Mulino dei normali giorni ed orari di apertura e indicate rivolgersi alla mugnaia Irene telefono 091 682 20 16, e ricca di nuove scoperte. Passeggiata con lanterne, raccontastorie e Il calendario può essere soggetto a modifiche in inverno su prenotazione (info@mevm. Petraglio: [email protected] concerto. 21.00 – 01.00 e annullamenti in base all’evoluzione della ch; 091 690 20 38). telefono 076 329 16 54. situazione epidemiologica e alle disposizioni Parco delle Gole della Breggia, Museo etnografico della Mulino in attività 14.00 – 16.30 delle autorità. Porte aperte: domenica 16 maggio, Roccolo di Scudellate Pro Valle di Muggio, Via Ghitello 1, 6834 Morbio Inferiore, Valle di Muggio (MEVM), 4 domenica - 7 mercoledì - 8 giovedì ore 14.00-17.00 (Giornata internaziona- Il roccolo è raggiungibile a piedi da Casella postale 146, telefono 091 690 10 29, Casa Cantoni, 6838 Cabbio 11 domenica -14 mercoledì - 15 giovedì le dei Musei) Scudellate in ca. 15 minuti. Per visite CH-6835 Morbio Superiore, [email protected], 18 domenica - 21mercoledì - 22 giovedì guidate al di fuori delle date indicate [email protected], www.parcobreggia.ch 25 domenica - 28 mercoledì - 29 giovedì rivolgersi a Fabio Bossi: www.provalledimuggio.ch telefono 079 871 11 57. www.mevm.ch 2021

www.calderari.ch 6862 Rancate Tel. 091 640 00 30 www.calderari.ch [email protected] Appuntamenti Alla scoperta del nella tradizione Luglio Settembre territorio Org.: MEVM 2 venerdì 5 domenica Madonna del Bisbino Festa della Madonna dello Zocco Org.: parrocchia di Bruzella Org.: Gruppo giovani Bruzella 4 domenica Maggio Agosto Sagra dal furmagín 5 domenica Bruzella Festa di Figh sabato 8 8 domenica pomeriggio Corteglia, Sul filo del tempo Il mattino ha l’oro in bocca… Org: Società Carnevale Maruchítt Org.: Gruppo ricreativo Corteglia Escursione storico-climatologica in Alta Valle. Piccola colazione e visita guidata con Fabio Bossi Con il meteorologo Stefano Zanini e il 07.30 – 11.00 9 e 10 venerdì e sabato 12 domenica curatore del MEVM Mark Bertogliati Roccolo di Scudellate Festa di Santa Teresa Festa del Santo Crocifisso Partenza: Capolago 8.30 - Arrivo: Scudellate 16.00 Senza iscrizione Casima Castel San Pietro Data di riserva in caso di maltempo: do 9 maggio Org.: Gruppo Fich Secc Org.: Parrocchia Settembre 23 domenica (Pentecoste) 11 domenica 19 domenica (Digiuno Federale) Meraviglie botaniche dell’alta Valle 4 sabato Sagra di Sant’Antonio al Gaggio Festa dell’Addolorata Escursione con la botanica Antonella Borsari Getta le tue reti (buona pesca ci sarà?) Cabbio Scudellate Scudellate – Erbonne Apertura e visita guidata con Fabio Bossi Org.: Gruppo S. Antonio Org.: Società Pro Asilo-Ostello di Scudellate 8.15 – 17.30 14.30 – 16.30 17 e 18 sabato e domenica domenica Data di riserva in caso di maltempo: lu 24 maggio Roccolo di Scudellate 26 Senza iscrizione Sagra della costina Festa del patrono San Michele Giugno Sagno Ottobre Org.: società Benefica di Sagno Org.: Parrocchia 6 domenica e sabato e domenica Beccare o essere beccati? 2 sabato 24 25 Sagra di Sant’Anna Ottobre Apertura e visita guidata con Fabio Bossi Presi in castagna? O nella rete? 09.30 – 11.30 Escursione breve tra Scudellate e Roncapiano, Morbio Superiore 10 domenica Roccolo di Scudellate per famiglie. Org.: Parrocchia e società locali Sagra della Castagna 11.00 – 16.00 Senza iscrizione 29 giovedì Morbio Superiore Informazioni e iscrizioni allo Dalle 10.30 079 871 11 57 (Fabio Bossi) Festa della Madonna dei Miracoli Luglio Morbio Inferiore Org.: Pro Valle di Muggio e società locali 2 venerdì 3 domenica Org.: Parrocchia Novembre Concerto in piazza Alla scoperta del Nell’ambito della rassegna estiva “Suoni d’Acqua” patrimonio artistico di… Agosto 19-21 venerdì - domenica (XII edizione) Visita a sorpresa guidata da Ivano Proserpi 7 e 8 sabato e domenica Sagra del Sassello 20.30 14.30 – 16.30 circa Sagra di San Lorenzo Obino, Castel San Pietro In collaborazione con Musica nel Mendrisiotto Informazioni e iscrizioni presso il Museo Org.: Comitato Sagra del Sassello Muggio Piazzetta S. Rocco, Sagno Novembre Org.: Gruppo San Lorenzo 17 sabato Da definire 8 domenica Il calendario può essere soggetto a modifiche Architetture senza architetti. La Graa di Cabbio Sagra di San Fermo e annullamenti in base all’evoluzione della Nadigh e Génor Festa della battitura delle castagne Campora situazione epidemiologica e alle disposizioni Escursione guidata con Giorgio Nogara, In collaborazione con gli Amici della Graa Org.: Gruppo di volontari locali delle autorità. Mark Bertogliati, Paolo e Silvia Crivelli Informazioni presso il Museo Data di riserva in caso di maltempo: sa 24 luglio 14 e 15 sabato e domenica Sagra di San Rocco 19-23 lunedì-venerdì Appuntamenti Giugno Monte Colonia diurna “Una valle di artisti” Org.: Gruppo Ricreativo Monte venerdì-sabato-domenica Attività di educazione ambientale e scoperta del 4-6 nella tradizione domenica (Assunzione) territorio, per bambini e ragazzi (7-11 anni) Fèsta dala Val 15 Informazioni e iscrizioni presso il Museo Maggio Lattecaldo, Morbio Superiore Festa della Madonna Assunta Org.: Associazione Fèsta dala Val Museo etnografico della Il calendario può essere soggetto a modifiche 2 domenica 23 venerdì 13 domenica 15 domenica (Assunzione) Valle di Muggio (MEVM), Concerto e degustazione al chiaro di stelle e annullamenti in base all’evoluzione della Festa della Madonna del Buon Consiglio Casa Cantoni, 6838 Cabbio Cragno Festa di Santa Giuliana Festa dell’Oratorio di Maria Vergine Assunta Passeggiata con lanterne, concerto, degustazione al situazione epidemiologica e alle disposizioni Org.: Parrocchia Roncapiano Cascina d’Armirone Roccolo di Scudellate delle autorità. www.mevm.ch 21.00 – 01.00 15 sabato 26 e 27 sabato-domenica 16 lunedì Informazioni presso il Museo Benedizione e distribuzione pane di S. Siro Sagra di San Giovanni di Tür Festa di San Rocco Eremo di S. Nicolao Muggio Salorino Org.: Confraternita laica di S. Maria Liberatrice Org.: Gruppo S. Giovanni Org.: Parrocchia martedì (SS. Pietro e Paolo) 29 domenica 30 domenica 29 Festa della Madonna del Caravaggio Festa di San Pietro Sagra di San Martino Gorla, Castel San Pietro Chiesa Rossa Ponte, Castel San Pietro Morbio Superiore Org.: Parrocchia e Gruppo Pro restauri Org.: Parrocchia