Decisione Del Consiglio Di Stato Di
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Aerodrome Chart 18 NOV 2010
2010-10-19-lsza ad 2.24.1-1-CH1903.ai 19.10.2010 09:18:35 18 NOV 2010 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.1 - 1 Aerodrome Chart 18 NOV 2010 WGS-84 ELEV ft 008° 55’ ARP 46° 00’ 13” N / 008° 54’ 37’’ E 915 01 45° 59’ 58” N / 008° 54’ 30’’ E 896 N THR 19 46° 00’ 30” N / 008° 54’ 45’’ E 915 RWY LGT ALS RTHL RTIL VASIS RTZL RCLL REDL YCZ RENL 10 ft AGL PAPI 4.17° (3 m) MEHT 7.50 m 01 - - 450 m PAPI 6.00° MEHT 15.85 m SALS LIH 360 m RLLS* SALS 19 PAPI 4.17° - 450 m 360 m MEHT 7.50 m LIH Turn pad Vedeggio *RLLS follows circling Charlie track RENL TWY LGT EDGE TWY L, M, and N RTHL 19 RTIL 10 ft AGL (3 m) YCZ 450 m PAPI 4.17° HLDG POINT Z Z ACFT PRKG LSZA AD 2.24.2-1 GRASS PRKG ZULU HLDG POINT N 92 ft AGL (28 m) HEL H 4 N PRKG H 3 H 83 ft AGL 2 H (25 m) 1 ASPH 1350 x 30 m Hangar L H MAINT AIRPORT BDRY 83 ft AGL Surface Hangar (25 m) L APRON BDRY Apron ASPH HLDG POINT L TWY ASPH / GRASS MET HLDG POINT M AIS TWR M For steep APCH PROC only C HLDG POINT A 40 ft AGL HLDG POINT S PAPI (12 m) 6° S 33 ft AGL (10 m) GP / DME PAPI YCZ 450 m 4.17° GRASS PRKG SIERRA 01 50 ft AGL 46° (15 m) 46° RTHL 00’ 00’ RTIL RENL Vedeggio CWY 60 x 150 m 1:7500 Public road 100 0 100 200 300 400 m COR: RWY LGT, ALS, AD BDRY, Layout 008° 55’ SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF AMDT 012 2010 18 NOV 2010 LSZA AD 2.24.1 - 2 AIP SWITZERLAND 18 NOV 2010 THIS PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK AMDT 012 2010 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF 16 JUL 2009 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.10 - 1 16 JUL 2009 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF REISSUE 2009 16 JUL 2009 LSZA AD 2.24.10 - 2 -
Maroggia Railway Tunnel Switzerland
Maroggia Railway Tunnel Switzerland Presented by: Nikolaos Lavdas Chuzhou-Nanjing 7th November 2018 MSc ETH Civil Eng Nikolaos Lavdas Maroggia Railway Tunnel is located in the European railway Corridor Rhine-Alpine, connecting the North sea with the Mediterranean sea. Corridor Rhine-Alpine is a Maroggia project to improve rail freight transportation in Europe and to encourage modal shift from road to rail. Chuzhou-Nanjing 7th November 2018 MSc ETH Civil Eng Nikolaos Lavdas Maroggia railway Tunnel Maroggia Lake of Lugano Maroggia railway Tunnel is located in a narrow passage between the lake of Lugano and a steep mountain slope ensuring the traffic between Switzerland and Italy. In 2011 the large-scale project "4m-Corridor" requested all tunnels along the north – south railway corridor of Switzerland to ensure an operation of freight trains with a larger profile providing corner height of 4 m. Chuzhou-Nanjing 7th November 2018 MSc ETH Civil Eng Nikolaos Lavdas The 570 m long Maroggia tunnel of the Swiss Federal Railways (SBB) is in operation as double – track railway tunnel since 1874. The tunnel is considered as one of the oldest tunnels in Switzerland. The horseshoe shaped tunnel lining consists of masonry and is backfilled by stones and blocks. Chuzhou-Nanjing 7th November 2018 MSc ETH Civil Eng Nikolaos Lavdas Supporting beam with anchors One-sided breaking of existing masonry and replacement by reinforced concrete Excavation support with rock bolts and shotcrete Lines closed for construction by turns construction traffic Line Line 200 Line Line 100 for for Line Line 200 Open Closed Both-sided underpinning of Line 100 the tunnel walls and partially replacement with reinforced concrete Lowering of track and tunnel floor In order to meet the new standards, a In the tender offer, an innovative alternative track lowering of ca. -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Melide Informa Nr. 23
INFORMAZIONE PERIODICA numero 23 - maggio 2019 COMUNE DI MELIDE via S. Franscini 6 6815 MELIDE T +41 91 640 10 70 [email protected] www.melide.ch © COMUNE DI MELIDE - 2019 Distribuzione a tutti i fuochi comunali Grafica ed impaginazione: Nexus Design Sagl - Manno [email protected] Fotografie: archivio comunale MUNICIPIO INFORMA CICLOPEDONALE SCUOLA CONCORSO TANTE SORPRESE PER IL LIDO COMUNALE LA CICLOPEDONALE MELIDE-LUGANO: SUPERATO UNA PROFICUA COLLABORAZIONE ASSUNZIONE DI UN APPRENDISTA DI COMMERCIO LO SCOGLIO PIÙ IMPORTANTE INTERCOMUNALE PER LA SCUOLA ELEMENTARE Il Municipio ha aperto il concorso per l'assunzione, tramite Le giornate si allungano, le temperature aumentano e Ci sono importanti novità in relazione al percorso ciclabile Dal 2015 l’Istituto scolastico di Melide, insieme a quello di l’Associazione della rete di aziende formatrici del Cantone cresce in tutti noi la “voglia di estate” che a Melide è da e pedonale a lago tra Melide e Paradiso. Dopo un primo Morcote e di Bissone condivide la stessa Direzione Ticino (ARAF Ticino), di un(a) apprendista di commercio sempre caratterizzata da innumerevoli possibilità di studio di fattibilità commissionato nel 2016 dal Municipio d’Istituto. Ciò ha permesso di proporre diverse attività da formare nel settore dell’amministrazione pubblica a incontro e da momenti di relax e spensieratezza negli di Melide nell’ambito di una Delegazione d’Autorità (con al intercomunali e progetti condivisi. La natalità nei diversi partire dall’anno scolastico 2019/2020. Al giovane viene angoli più belli -
M.M. 949 Consuntivo Comune 2014
4 1 Comune di Morcote CONSUNTIVO 20 2 I N D I C E Messaggio Municipale pag. 3 - 35 Conto Gestione Corrente pag. 36 - 92 Conto Investimenti pag. 93 - 102 Tabella riassuntiva pag. 103 - 104 Bilancio pag. 105 - 111 Tabella controllo crediti pag. 112 - 114 Tabella ammortamenti pag. 115 - 116 Tabella situazione prestiti pag. 117 - 117 Tabelle cash flow pag. 118 - 120 Tabella legati pag. 121 - 121 Tabella impegni eventuali pag. 122 - 122 Rapporto di revisione pag. 123 - 124 3 Messaggio municipale no. 949 concernente la presentazione dei conti consuntivi per l’anno 2014 del Comune di Morcote 6922 Morcote, 5 maggio 2015 Egregio Signor Presidente, Gentili Signore, Egregi Signori Consiglieri comunali, con il presente messaggio sottoponiamo al vostro esame, per approvazione, i conti consuntivi e il bilancio patrimoniale del Comune di Morcote per l’anno 2014. 1. CONSIDERAZIONI GENERALI Nel corso del 2014 si sono registrate sopravvenienze d’imposta pari a fr. 301'530.30. Sono inol- tre state incassate imposte sugli utili immobiliari (TUI) per fr. 583'276.75. Nonostante come per gli anni passati le sopravvenienze sono dovute per lo più a valutazioni prudenziali del gettito di imposta, è importante rilevare come siano nettamente inferiori agli scorsi consuntivi. Se si tiene conto di questo fatto e dell’eccezionalità delle imposte sugli utili immobiliari - le quali non sono destinate a ripetersi con regolarità e nemmeno sono prevedibili - e lo si confronta con le uscite correnti (uscite correnti più ammortamenti ordinari più addebiti interni) si rileva come il risultato d’esercizio sarebbe stato in disavanzo per fr. 251'810.72. -
Scheda Arogno
AROGNO Altitudine (m s.l.m.): 604 Piramide delle età, secondo il sesso Elezione del Gran Consiglio 2019: schede Superficie (km2): 8,49 2 Densità popolazione (ab./km ): 116,84 Uomini PLR: 19,3% PS: 13,4% Municipali: 5 Donne LEGA: 22,1% SSI: 19,5% Consiglieri comunali: 21 PPD: 5,4% Altri: 20,2% Regione: Mendrisiotto 90 e + 80-89 Distretto: Lugano 70-79 Carattere urbano: agglomerato di 60-69 Lugano, comune della cintura 50-59 Riferimento cartina: 7 40-49 30-39 20-29 10-19 0-9 2520 1510 5 05 10152025 % Tasso di partecipazione: 57,5% Aziende, secondo la classe dimensionale (in addetti) % Meno di 5 Da 5 a meno di 10 Da 10 a meno di 50 50 e più 88,5 9,21,1 1,1 Ass. In % Ass. In % Popolazione 992 100,0 Aziende 87 100,0 Uomini 492 49,6 Settore primario 11 12,6 Donne 500 50,4 Settore secondario 16 18,4 Settore terziario 60 69,0 Svizzeri 876 88,3 Stranieri 116 11,7 Addetti 242 100,0 Settore primario 28 11,6 0-19 anni 170 17,1 Settore secondario 36 14,9 20-64 anni 595 60,0 Settore terziario 178 73,6 65 e più anni 227 22,9 Uomini 117 48,3 Celibi/nubili 424 42,7 Donne 125 51,7 Coniugati 404 40,7 Divorziati 102 10,3 Settore alberghiero Vedovi 62 6,3 Stabilimenti 1 ... Pernottamenti e tasso di occupazione X X Nascite 10 ... Finanze pubbliche Edifici esclusivamente abitativi 437 100,0 Moltiplicatore d'imposta 95 .. -
Atelier Porte Aperte
9–10 atelier maggio 2015 2015 porte aperte Brigitte Allenbach Felicita Bianchi Duyne Undici artisti di Visarte aprono i loro atelier al pubblico sabato e domenica dalle 10:00 alle 19:00 1. Brigitte Allenbach - Stettbacher scultura Cò d’Föra 10, 6908 Torricella, nucleo, Tel. 091 945 27 40 2. Felicita Bianchi Duyne pittura Via Tosello 27, 6946 Ponte Capriasca, Lorenzo Cambin Eftim Eftimovski accanto al posteggio del cimitero, Tel. 079 263 77 60 3. Lorenzo Cambin scultura Vicolo Vecchio 3, 6814 Cadempino, posteggio comunale, Tel. 079 362 09 07 4. Eftim Eftimovski scultura, pittura Via ai Molini, 6817 Maroggia, vicino al Mulino di Maroggia, Tel. 091 649 59 50 5. Gabi Fluck disegno, pittura, foto, illustrazione 6806 Sigirino, nucleo nord, sotto la chiesa, Tel. 079 540 83 20 Gabi Fluck Orio Galli 6. Orio Galli pittura, grafica, calligrafia Via Martelli 17, 6987 Caslano, grande posteggio del cimitero, Tel. 091 606 28 36 7. Antonio Lüönd pittura Via Gianèd 15, 6945 Origlio, posteggio comunale oppure zona Le Betulle, Tel. 091 966 51 73 o 078 761 65 62 8. Simonetta Martini pittura Atelier c/o Ex camiceria, 6986 Curio, Tel. 077 457 12 85 Antonio Lüönd Simonetta Martini 9. Enzo Pelli pittura atelier c/o Centro Rampiga, 6925 Barbengo. Tel. 079 681 12 16 10. Antonio Tabet grafica, scultura Alla Chiesa 9, 6944 Cureglia, Tel. 091 966 49 84 11. Flavia Zanetti 1 scultura 5 2 7 3 10 Via Cantonale 55, 6983 Magliaso, 8 11 9 6 Enzo Pelli Antonio Tabet Tel. 091 606 46 02 4 Gli atelier degli artisti possono sempre essere visitati previo appuntamento telefonico visarte Visarte-Ticino è un gruppo di Visarte Svizzera, associazione culturale che ha società delle arti visive come scopo la divulgazione, la promozione e lo sviluppo delle arti visive. -
0.818.694.54 Accordo Tra Il Governo Svizzero E Il Governo Italiano Concernente La Traslazione Di Salme Nel Traffico Locale Di Confine
Testo originale 0.818.694.54 Accordo tra il Governo svizzero e il Governo italiano concernente la traslazione di salme nel traffico locale di confine Tra la Legazione di Svizzera a Roma e il Ministero italiano degli affari esteri ha avuto luogo in data 11 aprile/14 maggio 1951 uno scambio di note relativo alla traslazione di salme nel traffico locale di confine. La nota svizzera è del seguente tenore: 1. La Convenzione internazionale concernente il trasporto dei cadaveri con- chiusa a Berlino il 10 febbraio 19371 alla quale hanno aderito tanto l’Italia quanto la Svizzera, prevede all’articolo 10 che le sue disposizioni non si ap- plicano al trasporto dei cadaveri nel traffico locale di confine. I due Governi decidono di adottare in proposito la seguente procedura: 2. Il traffico locale di confine comprende nella fattispecie una zona sita dall’una e dall’altra parte della frontiera italo-svizzera che si estende per circa 10 km dalla frontiera stessa; la procedura per il trasporto dei cadaveri, nell’ambito delle due zone, si applica alle località comprese negli elenchi allegati. 3. I lascia-passare per cadaveri sono rilasciati, da parte svizzera, dalle autorità cantonali e, da parte italiana, dalle autorità provinciali. In Svizzera le autorità competenti sono, per il Cantone dei Grigioni, i com- missariati distrettuali, per il Canton Ticino, le autorità comunali e per il Canton Vallese, la polizia cantonale. In Italia le autorità competenti sono i Prefetti delle Provincie di Como, Va- rese, Sondrio, Novara e il Commissario di Governo della Regione Trentino- Alto Adige2. 4. I lascia-passare per cadaveri non dovranno più essere muniti dell’autentica- zione delle firme. -
Il Lago Di Lugano
Per il tuo logo qui: bacheca@ paolo-sonja.net www.paolo-sonja.net/bike Il Lago di Lugano Como (200m) – Mendrisio - Capolago – Brusino Arsizio – Porto Ceresio – Ponte Tresa – Torrazza – Caslano – Agno – Morcote – Melide - Lugano - Porlezza – Claino con Osteno - Pelio d'Intelvi (730m) – Lanzo d’Inteli (870m) – Arogno – Maroggia – Riva San Vitale - Como Note: Ad una prima occhiata il Lago di Lugano sembra piccolo... ma considerato che da Claino con Osteno a Campione di’Italia non vi è collegamento stradale, ed il percorso più breve passa per la lunga salita a Lanzo d’Intelvi e la ripida Val Mara, per percorrerne l’intero perimetro occorrono ben 100 km tondi; e partendo da Como se ne aggiungono altri 14+14km. Se intendete seguire il percorso in senso inverso dovrete tenere conto della terribile salita della Val Mara, fino al 18%. Non scordate a casa la carta d’identità perchè si passa il confine italo svizzero ben 5 volte! Percorso: Dalla dogana di Como direzione Lugano a Mendrisio e quindi Riva San Vitale/Capolago, qui si prende il lato sinistro del Lago per seguirne il bordo fino a Porto Ceresio passando per Brusino Arsizio, tratto molto bello e poco trafficato. Da Porto Ceresio si prosegue sulla sponda del lago fino a Brusimpiano e Ponte Tresa, qui si può abbreviare andando direttamente a Magliaso, oppure seguire fedelmente il bordo del lago fino a Torrazza, dove un sentiero sterrato con ottimo fondo porta a Caslano, qualche gradino obbliga comunque a scendere di sella della bici da corsa. Da Caslano si prosegue fino a Magliaso e quindi Agno, qui non seguite le indicazioni per Lugano, ma tornate a bordo lago per scendere su bella stradina panoramica poco trafficata fino alla caratteristica Morcote, ed infine Melide. -
Il Municipio Di Arogno Incontra I Neo Diciottenni Un’Opera Protetta Dalla Legge Federale Sul Diritto D’Autore, Ed È Poesia” Relatore Fabio Pusterla
martedì 25 novembre 2014 Albo 25 IL DIBATTITO SUL SOFÀ No all’iniziativa ni potremo dire la nostra nel se- ria e metà di questi contribuenti Fantastico. Via Ghiringhelli 9, 6500 Bellinzona contro i forfait greto dell’urna. L’iniziativa fa se ne sono andati. Grazie alla Fare una sessione in camera Tel. 091 821 11 21, Fax 091 821 11 22 leva sul sentimento della dispa- sua forza economica ha potuto Alle camere [email protected], www.laregione.ch fiscali rità di trattamento e porta, come ammortizzare la fuga. Ma in un al freddo, deve essere emozionante! oggi va di moda, un nome accat- Ticino meno cosmopolita l’in- è iniziata INFO ABBONAMENTI (GRATUITO) tivante: “Basta ai privilegi fiscali cognita è oltremodo aperta: chi la sessione invernale 0800 88 66 86 dei milionari”. Chi la sostiene è compenserà i 72 milioni di fran- persuaso che l’imposizione for- chi (il 3,7% dell’imposta sulle Giacomo Salvioni, editore fettaria sia contraria al principio persone fisiche) che questi stra- Rocco Salvioni, CEO dell’uguaglianza. Un facoltoso nieri generano, dando una boc- Matteo Caratti, direttore svizzero soggetto a imposizione cata d’ossigeno alle zoppicanti Aldo Bertagni, vicedirettore “ordinaria” può infatti pagare casse cantonali? Non dimenti- Andrea Manna, caporedattore centrale più imposte che uno straniero in chiamoci infine che i globalisti Marzio Mellini, caporedattore sport analoga situazione economica spendendo grosse cifre per beni Edy Bernasconi, caporedattore svizzera tassato in modo forfettario. e servizi contribuiscono a man- Luca Berti, responsabile nuovi media di Ignazio Cassis, È vero: una disparità c’è! Il ten- tenere più di ventimila impie- Daniele Longhi, responsabile finanze consigliere nazionale nista elvetico Wawrinka può ri- ghi. -
Piano Dei Servizi Garibaldi Centrale Treviglio Domodossola Forlanini S40 Giornaliero
Luzern / Zürich Luzern / Zürich Orario dei collegamenti S40 Varese–Mendrisio–Como. Orario dei collegamenti S50 Varese–Mendrisio–Lugano–Bellinzona. Erstfeld Ambrì- Varese > Mendrisio > Como Varese > Mendrisio > Lugano > Bellinzona Göschenen Piotta Faido Lavorgo Chiavenna S40 S50 S10 S40 S50 S10 S40 S50 S10 S40 S50 S10 S40 S50 S10 S40 S50 S10 S40 S40 S40 S40 S40 S10 S50 S40 S10 S50 S40 S10 S40 S10 S50 S40 S10 S50 S40 S10 S40 S10 S40 S10 S40 S10 Airolo Bodio Biasca S40). la domenica (Solo Ogni ora lunedì a sabato. Ogni 30 min da RE10 S40). la domenica (Solo Ogni ora lunedì a sabato. Ogni 30 min da Varese pt 5.00 5.36 6.06 6.36 7.06 7.36 17.06 17.36 18.06 18.36 19.06 19.36 20.06 21.06 22.06 23.06 Varese pt 5.00 5.36 6.06 6.36 7.06 18.06 18.36 19.06 19.36 20.06 21.06 22.06 23.06 Castione-Arbedo Induno-Olona pt 5.04 5.40 6.10 6.40 7.10 7.40 17.10 17.40 18.10 18.40 19.10 19.40 20.10 21.10 22.10 23.10 a Induno-Olona pt 5.04 5.40 6.10 6.40 7.10 18.10 18.40 19.10 19.40 20.10 21.10 22.10 23.10 olla S20 agna te Br Bellinzona Arcisate pt 5.08 5.44 6.14 6.44 7.14 7.44 17.14 17.44 18.14 18.44 19.14 19.44 20.14 21.14 22.14 23.14 dasio vigliano amedoalagneder tr a erscio egna on o Arcisate pt 5.08 5.44 6.14 6.44 7.14 18.14 18.44 19.14 19.44 20.14 21.14 22.14 23.14 C P V In C V T P Solduno dola Giubiasco Cantello Gaggiolo pt 5.13 5.49 6.19 6.49 7.19 7.49 17.19 17.49 18.19 18.49 19.19 19.49 20.19 21.19 22.19 23.19 Tener Gor Riazzino Cantello Gaggiolo pt 5.13 5.49 6.19 6.49 7.19 18.19 18.49 19.19 19.49 20.19 21.19 22.19 23.19 Domodossola Stabio pt -
Scheda Maroggia
MAROGGIA Altitudine (m s.l.m.): 276 Piramide delle età, secondo il sesso Elezione del Gran Consiglio 2019: schede Superficie (km2): 0,99 2 Densità popolazione (ab./km ): 707,07 Uomini PLR: 19,0% PS: 14,9% Municipali: 5 Donne LEGA: 14,0% SSI: 19,0% Consiglieri comunali: 20 PPD: 12,4% Altri: 20,7% Regione: Mendrisiotto 90 e + 80-89 Distretto: Lugano 70-79 Carattere urbano: agglomerato di 60-69 Lugano, comune della cintura 50-59 Riferimento cartina: 63 40-49 30-39 20-29 10-19 0-9 2520 1510 5 05 10152025 % Tasso di partecipazione: 63,1% Aziende, secondo la classe dimensionale (in addetti) % Meno di 5 Da 5 a meno di 10 Da 10 a meno di 50 50 e più 72,8 16,3 10,9 Ass. In % Ass. In % Popolazione 700 100,0 Aziende 92 100,0 Uomini 355 50,7 Settore primario 1 1,1 Donne 345 49,3 Settore secondario 12 13,0 Settore terziario 79 85,9 Svizzeri 452 64,6 Stranieri 248 35,4 Addetti 344 100,0 Settore primario 1 0,3 0-19 anni 119 17,0 Settore secondario 85 24,7 20-64 anni 415 59,3 Settore terziario 258 75,0 65 e più anni 166 23,7 Uomini 223 64,8 Celibi/nubili 305 43,6 Donne 121 35,2 Coniugati 290 41,4 Divorziati 68 9,7 Settore alberghiero Vedovi 37 5,3 Stabilimenti 1 ... Pernottamenti e tasso di occupazione X X Nascite 10 ... Finanze pubbliche Edifici esclusivamente abitativi 134 100,0 Moltiplicatore d'imposta 85 ..