Scheda Arogno
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Verbale 24.04.2017
VERBALE DELLA SEDUTA STRAORDINARIA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI PONTE CAPRIASCA DEL 24 APRILE 2017 1) APPELLO NOMINALE Sono presenti: Balerna Micaela, Barudoni Chrystian, Bertozzi Andrea, Bertozzi Roberta, Bianchi Giorgio, Bizzarro Federico, Della Santa Giorgio, Frati Alessandra, Furlanetto Elena, Jolli Pietro, Lucchini Norberto, Macconi Roberto, Peretti William, Quadrelli Giovanni, Righinetti Christian, Umiker Roberto, Volger Gionata. Assenti scusato: Giudici Michele Assenti: Carmine Stefania, Von Gunten Sacha. Consiglieri comunali presenti al momento: 17 su 20 Prende la parola il Presidente signor Giorgio Della Santa: Prima di passare alla trattanda n. 2 “Nomina nuovo ufficio presidenziale”, lasciatemi dire brevemente due parole soprattutto per esprimere il mio ringraziamento per l’onore che mi è stato concesso come Presidente del Consiglio comunale, ma poi soprattutto per ringraziare il Municipio, i Municipali, il Segretario comunale e gli impiegati della Cancelleria per l’ottima collaborazione e la disponibilità, e voi tutti del Consiglio comunale perché abbiamo lavorato bene assieme nelle sedute del primo anno di legislatura. Auguro al mio successore di poter fare un buon lavoro affinché si possa progredire su una buona strada per il bene del Comune e della popolazione di Ponte Capriasca. Grazie mille. 2) NOMINA UFFICIO PRESIDENZIALE Proposte per il Presidente: La signora Roberta Bertozzi propone il signor Chrystian Barudoni Proposte quale Vice Presidente: La Lista Civica 6945 propone il signor Gionata Volger. Proposte per gli scrutatori: Si propone di mantenere il signor Sacha Von Gunten e la signora Micaela Balerna. Prende la parola il signor Andrea Bertozzi: Il nostro gruppo è contrario alla proposta attuale della Lega UDC Indipendenti di proporre il signor Chrystian Barudoni quale primo cittadino del Comune di Ponte Capriasca. -
Legenda Alpe Di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S
47 Locarno, Città Vecchia 57 Via Medere 58 S. Materno 48 Locarno, xxx Vira, la Riva Robasacco, Paese (Capolinea 311-312) 59 Baraggie Vira, Vignascia 354 49 Aeroporto 60 Ascona, Posta Vira, Bellavista Monte Ceneri 50 Casa Angolo 61 Ascona, Centro 351 62 Ascona, Autosilo Fosano 51 Canneto Scesana 52 Solaria 70 Contra, al Ronco Alabardia 53 Albergo Ascona 71 Contra, di Sotto 56 Via Gannine 72 Tenero, Chiesa 352 354 Piazzogna, Belsito Vira (Gambarogno), Edifors S. Nazzaro, Stazione 94 Piazzogna, Paese Isone, Piazzale 95 S. Nazzaro Piazzogna, Parco Botanico S. Nazzaro, Paese 455 Vairano, Bivio per S. Nazzaro Monti di Fosano, Monti 93 Vairano, Paese S. Nazzaro, Molinetto Isone, Gròssa Monti di Fosano, Oratorio Isone, Paese 355 Casenzano, Roncaccio Monti di Fosano, Bv. Piazzogna Rivera Isone, Mulino 350 Rivera, Caslaccio Casenzano, Paese 352 Casenzano, la Tempelina Rivera-Bironico, Posta/FFS Gerra, Cimitero Rivera-Bironico Casenzano, Maggiolo 454 454 Gerra, Paese Ronco, Paese Gerra (Gambarogno) Ronco, Str. Lozze Piano di Mora 453 Rivera, Bivio Capidogno Gerra, Bagno Gerra, Stazione Alpe di Neggia, Bivio Trecciura Rivera, Casa Comunale Medeglia, Drossa Rivera, Briccola Alpe Foppa Rivera, Bivio Sorencino Medeglia, Campaccio Ranzo-S. Abbondio (Monte Tamaro) Ranzo, Bivio per S. Abbondio Ranzo-S. Abbondio, Stazione Medeglia, Sorgai Bironico, Posta Medeglia, Paese Bironico, Piazza Guidetti Bironico, Superiore Ranzo, Piccolo Mondo Ranzo, Paese Bironico, Alla Motta S. Abbondio, Bivio Calgiano Legenda Alpe di Neggia, Alpe Camignolo, Scuola Media S. Abbondio, -
Savosaduemila...7
Savosa duemila... Periodico del Partito Popolare Democratico di Savosa Anno 19 II/2007 7 di rimanere impresso nella mente Queste esperienze verranno uti- Editoriale degli elettori. li per preparare nel migliore dei di Mauro Gaggini Concetto palesemente semplice, modi le imminenti elezioni federali peccato che la massima effica- in programma il prossimo autun- Desidero ringraziare di tutto cuore cia di comunicazione si riesca ad no e maggiormente per le comu- le cittadine e i cittadini che con il averla solo negli ultimi discorsi. nali della primavera 2008. loro voto hanno sostenuto la mia In questo campo solo i candida- A mio modesto parere prevedo candidatura. ti più capaci ed esperti riescono per le prossime votazioni comu- Mi sento fiero di aver dato alla se- a fare la differenza; è proprio da nali un’importante diminuzione zione PPD di Savosa l’opportu- queste persone che dobbiamo delle schede senza intestazione. nità, dopo quattro lustri, di avere attingere quel bagaglio d’espe- Sono sicuro che, almeno a livello un rappresentante in corsa per il rienza e scaltrezza per dar modo locale, gli elettori sapranno ancora parlamento cantonale. di ripresentarci ai futuri appunta- apprezzare le persone e le forma- A livello umano, è stata un’espe- menti elettorali con reali possibilità zioni politiche che veramente si rienza sicuramente indimenticabi- di riuscita. sono impegnate in prima fila per il le che mi ha dato la possibilità di Purtroppo i risultati usciti dalle bene del nostro amato comune. riscoprire le più discoste località urne non sono stati all’altezza del- Per terminare vorrei ancora rin- del Cantone; ed è proprio in que- le ambizioni del nostro partito ed il graziare la sezione del PPD di sti piccoli comuni che ho trovato il sorprendente numero di schede Savosa e tutte le persone che genuino calore della gente e l’op- senza intestazione deve sicura- mi sono state vicine in questa portunità di parlare con le persone mente far riflettere i vertici del PPD campagna elettorale; ma ora mi tanto da capire le problematiche cantonale. -
La Rivolta Capriaschese Del 1802
La rivolta capriaschese del 1802 Una volta il Ticino non faceva parte della Confederazione Svizzera. Vi è poi entrato verso il 1500, ma come baliaggio (cioè territorio sottomesso ai cantoni della Svizzera interna). I ticinesi a quei tempi erano molto attaccati alle tradizioni e pagavano pochissime tasse. Nel 1798 arrivò Napoleone, conquistò la Svizzera, cambiò le leggi e alzò le tasse. Era una grande novità, era una rivoluzione! La gente, soprattutto nelle campagne, era scontenta delle nuove idee e si rifiutava di pagare le nuove tasse, perché non aveva abbastanza soldi. A quei tempi il prefetto di Lugano era un tale Franzoni, che il 25 gennaio 1802 decise di mandare trenta soldati armati in Capriasca per obbligare la gente a pagare. Quella sera stessa molti capriaschesi si riunirono in assemblee per decidere cosa fare. Il mattino seguente le campane della chiesa di santo Stefano di Tesserete suonarono per molto tempo: era un segnale d'allarme. Subito la gente si riunì presso la chiesa per vedere cosa stava succedendo. Alcuni uomini si spiegarono: volevano rivoltarsi contro il prefetto perché il nuovo governo faceva troppe spese e loro non erano d'accordo di pagare delle tasse così alte. Molti presero delle armi: attrezzi agricoli, fucili, pistole, schioppi. Nel frattempo però qualcuno era già andato a Lugano ad avvisare il prefetto. Mentre scendevano vi fu un rinforzo da parte di varie persone di Sonvico, in totale erano circa in duecentocinquanta. Arrivati a Lugano trovarono le porte delle mura chiuse, con dei soldati di guardia. Ci fu una discussione, e il prefetto Franzoni fece loro la proposta di lasciare entrare sei rappresentanti disarmati, e cercare di arrivare ad un compromesso. -
Possibilità Movimento Ponte Capriasca E Origlio 2018
Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Servizio di medicina scolastica Inverno 2018 POSSIBILITÀ DI MOVIMENTO A PONTE CAPRIASCA, ORIGLIO E DINTORNI PER BAMBINI Il documento è stato prodotto all’interno del progetto "Movimento e gusto con l'equilibrio giusto!", iniziativa promossa dal Servizio di promozione e di valutazione sanitaria e dal Servizio di medicina scolastica dell'Ufficio del medico cantonale, con il sostegno di Promozione Salute Svizzera. Il progetto promuove l'alimentazione equilibrata e il movimento nei bambini attraverso la formazione dei docenti delle scuole comunali e la sensibilizzazione dei genitori. Contatti - Progetto: “Movimento e gusto con l’equilibrio giusto!” Capo-progetto : Antonella Branchi Collaboratrici : Elena Libotte e Martina Valnegri Coordinatrice Servizio di medicina scolastica: Alessandra Galfetti ( Telefono: 091/814.30.46 – Fax: 091/814.44.47 * Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Via Orico 5, 6501 Bellinzona : www.ti.ch/movimentoegusto ? [email protected] 1 Ufficio del medico cantonale Servizio di promozione e di valutazione sanitaria, Servizio di medicina scolastica Inverno 2018 Prefazione Questo documento contiene indicazioni su alcune possibilità per fare del movimento a Ponte Capriasca, Origlio e dintorni. Le infrastrutture, le associazioni, le società, i club, ecc., sono stati selezionati in quanto offrono ai bambini e alle loro famiglie delle opportunità di movimento nei Comuni di Ponte Capriasca e Origlio o nelle vicinanze. L’obiettivo del documento è favorire l’attività fisica giornaliera dei bambini nella vita quotidiana, in infrastrutture aperte al pubblico o con passeggiate, percorsi vita, piste ciclabili, ecc. e non solo in società o associazioni sportive. Non si tratta di un documento esaustivo. -
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland
A New Challenge for Spatial Planning: Light Pollution in Switzerland Dr. Liliana Schönberger Contents Abstract .............................................................................................................................. 3 1 Introduction ............................................................................................................. 4 1.1 Light pollution ............................................................................................................. 4 1.1.1 The origins of artificial light ................................................................................ 4 1.1.2 Can light be “pollution”? ...................................................................................... 4 1.1.3 Impacts of light pollution on nature and human health .................................... 6 1.1.4 The efforts to minimize light pollution ............................................................... 7 1.2 Hypotheses .................................................................................................................. 8 2 Methods ................................................................................................................... 9 2.1 Literature review ......................................................................................................... 9 2.2 Spatial analyses ........................................................................................................ 10 3 Results ....................................................................................................................11 -
Aerodrome Chart 18 NOV 2010
2010-10-19-lsza ad 2.24.1-1-CH1903.ai 19.10.2010 09:18:35 18 NOV 2010 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.1 - 1 Aerodrome Chart 18 NOV 2010 WGS-84 ELEV ft 008° 55’ ARP 46° 00’ 13” N / 008° 54’ 37’’ E 915 01 45° 59’ 58” N / 008° 54’ 30’’ E 896 N THR 19 46° 00’ 30” N / 008° 54’ 45’’ E 915 RWY LGT ALS RTHL RTIL VASIS RTZL RCLL REDL YCZ RENL 10 ft AGL PAPI 4.17° (3 m) MEHT 7.50 m 01 - - 450 m PAPI 6.00° MEHT 15.85 m SALS LIH 360 m RLLS* SALS 19 PAPI 4.17° - 450 m 360 m MEHT 7.50 m LIH Turn pad Vedeggio *RLLS follows circling Charlie track RENL TWY LGT EDGE TWY L, M, and N RTHL 19 RTIL 10 ft AGL (3 m) YCZ 450 m PAPI 4.17° HLDG POINT Z Z ACFT PRKG LSZA AD 2.24.2-1 GRASS PRKG ZULU HLDG POINT N 92 ft AGL (28 m) HEL H 4 N PRKG H 3 H 83 ft AGL 2 H (25 m) 1 ASPH 1350 x 30 m Hangar L H MAINT AIRPORT BDRY 83 ft AGL Surface Hangar (25 m) L APRON BDRY Apron ASPH HLDG POINT L TWY ASPH / GRASS MET HLDG POINT M AIS TWR M For steep APCH PROC only C HLDG POINT A 40 ft AGL HLDG POINT S PAPI (12 m) 6° S 33 ft AGL (10 m) GP / DME PAPI YCZ 450 m 4.17° GRASS PRKG SIERRA 01 50 ft AGL 46° (15 m) 46° RTHL 00’ 00’ RTIL RENL Vedeggio CWY 60 x 150 m 1:7500 Public road 100 0 100 200 300 400 m COR: RWY LGT, ALS, AD BDRY, Layout 008° 55’ SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF AMDT 012 2010 18 NOV 2010 LSZA AD 2.24.1 - 2 AIP SWITZERLAND 18 NOV 2010 THIS PAGE INTENTIONALLY LEFT BLANK AMDT 012 2010 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF 16 JUL 2009 AIP SWITZERLAND LSZA AD 2.24.10 - 1 16 JUL 2009 SKYGUIDE, CH-8602 WANGEN BEI DUBENDORF REISSUE 2009 16 JUL 2009 LSZA AD 2.24.10 - 2 -
Lugano - Vezia - Cureglia - Tesserete Stato: 6
ANNO D'ORARIO 2020 62.442 Lugano - Vezia - Cureglia - Tesserete Stato: 6. Novembre 2019 Lunedì–venerdì, salvo i giorni festivi generali, salvo 6.1., 19.3., 1.5., 11.6., 29.6., 8.12. nonché 2.1., 10.4. 151 153 155 1157 157 159 161 163 Lugano, Autosilo Balestra 6 02 6 32 6 54 7 40 7 40 8 13 9 02 10 02 Lugano, Stazione Nord 6 09 6 39 7 01 7 47 7 47 8 20 9 09 10 09 Lugano, Genzana 6 10 6 40 7 02 7 48 7 48 8 21 9 10 10 10 Massagno, Praccio 6 11 6 41 7 03 7 49 7 49 8 22 9 11 10 11 Massagno, Cappella due Mani 6 12 6 42 7 04 7 50 7 50 8 23 9 12 10 12 Savosa, Liceo Vezia, Paese 6 15 6 45 7 07 7 53 7 53 8 26 9 15 10 15 Cureglia, Paese 6 18 6 48 7 10 7 56 7 56 8 29 9 18 10 18 Origlio, Paese 6 22 6 52 7 14 8 00 8 00 8 33 9 22 10 22 Ponte Capriasca, Nogo 6 25 6 55 7 17 8 03 8 03 8 36 9 25 10 25 Vaglio, Paese 6 30 7 00 7 22 8 08 8 08 8 41 9 30 10 30 Tesserete, Stazione 6 40 7 10 7 32 8 18 8 18 8 51 9 40 10 40 165 167 169 171 173 175 177 1179 Lugano, Autosilo Balestra 11 02 11 32 11 32 12 02 12 40 13 32 14 02 15 02 Lugano, Stazione Nord 11 09 11 39 11 39 12 09 12 47 13 39 14 09 15 09 Lugano, Genzana 11 10 11 40 11 40 12 10 12 48 13 40 14 10 15 10 Massagno, Praccio 11 11 11 41 11 41 12 11 12 49 13 41 14 11 15 11 Massagno, Cappella due Mani 11 12 11 42 12 12 12 50 13 42 14 12 15 12 Savosa, Liceo 11 43 Vezia, Paese 11 15 11 45 11 45 12 15 12 53 13 45 14 15 15 15 Cureglia, Paese 11 18 11 48 11 48 12 18 12 56 13 48 14 18 15 18 Origlio, Paese 11 22 11 52 11 52 12 22 13 00 13 52 14 22 15 22 Ponte Capriasca, Nogo 11 25 11 55 11 55 12 25 13 03 13 55 14 25 15 -
Piano Zone Biglietti E Abbonamenti 2021
Comunità tariffale Arcobaleno – Piano delle zone arcobaleno.ch – [email protected] per il passo per Geirett/Luzzone per Göschenen - Erstfeld del Lucomagno Predelp Carì per Thusis - Coira per il passo S. Gottardo Altanca Campo (Blenio) S. Bernardino (Paese) Lurengo Osco Campello Quinto Ghirone 251 Airolo Mairengo 243 Pian S. Giacomo Bedretto Fontana Varenzo 241 Olivone Tortengo Calpiogna Mesocco per il passo All’Acqua Piotta Ambrì Tengia 25 della Novena Aquila 245 244 Fiesso Rossura Ponto Soazza Nante Rodi Polmengo Valentino 24 Dangio per Arth-Goldau - Zurigo/Lucerna Fusio Prato Faido 250 (Leventina) 242 Castro 331 33 Piano Chiggiogna Torre Cabbiolo Mogno 240 Augio Rossa S. Carlo di Peccia Dalpe Prugiasco Lostallo 332 Peccia Lottigna Lavorgo 222 Sorte Menzonio Broglio Sornico Sonogno Calonico 23 S. Domenica Prato Leontica Roseto 330 Cama Brontallo 230 Acquarossa 212 Frasco Corzoneso Cauco Foroglio Nivo Giornico Verdabbio Mondada Cavergno 326 Dongio 231 S. Maria Leggia Bignasco Bosco Gurin Gerra (Verz.) Chironico Ludiano Motto (Blenio) 221 322 Sobrio Selma 32 Semione Malvaglia 22 Grono Collinasca Someo Bodio Arvigo Cevio Brione (Verz.) Buseno Personico Pollegio Loderio Cerentino Linescio Riveo Giumaglio Roveredo (GR) Coglio Campo (V.Mag.) 325 Osogna 213 320 Biasca 21 Lodano Lavertezzo 220 Cresciano S. Vittore Cimalmotto 324 Maggia Iragna Moghegno Lodrino Claro 210 Lumino Vergeletto Gresso Aurigeno Gordevio Corippo Vogorno Berzona (Verzasca) Prosito 312 Preonzo 323 31 311 Castione Comologno Russo Berzona Cresmino Avegno Mergoscia Contra Gordemo Gnosca Ponte Locarno Gorduno Spruga Crana Mosogno Loco Brolla Orselina 20 Arbedo Verscio Monti Medoscio Carasso S. Martino Brione Bellinzona Intragna Tegna Gerra Camedo Borgnone Verdasio Minusio s. -
Annexiv-Waste Management in Switzerland and Ticino
ANNEX IV - WASTE MANAGEMENT IN SWITZERLAND AND TICINO SWITZERLAND The Swiss Confederation, commonly known as Switzerland, is a federal republic made up of 26 cantons. Its capital is Bern and its population is about 8 million people. It is situated in Western Europe, bordered by Germany, Austria, Italy, France and Lichtenstein. Four official languages are spoken in Switzerland: German, French, Italian and Romansh. Other demographic characteristics of Switzerland are presented schematically in figure 1 and table 2. Politically, the Swiss Confederation is composed as follows. The federal constitution adopted in 1848 established the legal foundations of the country. This is one of the oldest constitutions in the world (Federal Chancellery, 2013). The federal constitution established the country as a direct democracy; therefore, citizens have the right to intervene in parliamentary decisions. Three levels of government exist: federal, cantonal and municipal. At the federal level, the parliament has the legislative power, the Federal Council is the executive and the Federal Court has judicial power. The parliament is composed of both the Council of States and the National Council, with 200 representatives in total. The Council of States has 46 representatives - two for each canton and 1 for half-canton. The National Council’s representatives are elected proportionally to the population of each canton. Modalities of election of the representatives vary within each canton. Switzerland is a very economically active and rich country. It has the fifth highest GDP per capita in the world (World Bank, 2013), and the majority of its businesses are from the tertiary sector. The most developed sectors in Switzerland are pharmaceutical and financial (with Zurich, Geneva and Lugano being the three biggest financial centres). -
Decisione Del Consiglio Di Stato Di
numero Bellinzona 1327 fr 0 13 marzo 2020 Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Piazza Governo 6 Casella postale 2170 6501 Bellinzona telefono +41 91 814 43 20 Repubblica e Cantone fax +41 91 814 44 35 e-mail [email protected] Ticino Il Consiglio di Stato richiamata la risoluzione governativa n. 1189 del 14 marzo 2018 con cui il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza aggregativa ai sensi dell'art. 4 della Legge sulle aggregazioni e separazioni dei Comuni del 16 dicembre 2003 (LAggr) presentata congiuntamente il 21 novembre 2017 dai Municipi di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio e ha istituito la relativa Commissione di studio incaricata di presentare al Governo una proposta di aggregazione tra i rispettivi Comuni; ricordato che in un primo tempo Bissone ha deciso di non aderire allo studio ed evidenziato che questo non ha pregiudicato l'avvio di un progetto aggregativo tra i quattro Comuni di Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; ricordato il successivo cambio di orientamento in merito all'aggregazione del Municipio di Bissone, che il 25 luglio 2018 ha formulato istanza aggregativa con Arogno, Maroggia, Melano e Rovio; richiamata la risoluzione governativa n. 3654 del 22 agosto 2018 con cui il Consiglio di Stato, segnatamente con l'intento di dar seguito all'istanza, ha inserito il Comune di Bissone nel comprensorio aggregativo, estendendo la Commissione di studio dell'aggregazione a questo Comune; preso atto della documentazione trasmessa al Consiglio di Stato dalla Commissione di studio il 14 febbraio 2020 che, conformemente all'art. -
Tecnico Alimentarista Afc (Prodotti Essicati)
Unità Mendrisio OR Elenco posti per professione Anno di frequenza Data dell'estrazione 30.03.2020 Classe 316/316 Nome Azienda Indirizzo, NPA e Località Telefono Email azienda OR OR azienda Contingente Liberi 21416 - TECNICO ALIMENTARISTA AFC (PRODOTTI ESSICATI) 1 RISERIA TAVERNE SA 6807 Taverne - VIA PONTE VECCHIO 091 935 73 00 [email protected] 1 1 ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE CFP 1 ASSOCIAZIONE MELOGRANO - CASA ANZIANI 6822 Arogno - Strada da Pugerna 1 091 640 10 50 3 3 TUSCULUM 2 CASA ANZIANI MALCANTONESE 6980 Castelrotto - 091 611 37 00 [email protected] 3 3 3 FONDAZIONE CASA BIANCA MARIA 6965 Cadro - VIA DEI CIRCOLI 35 091 936 04 04 [email protected] 3 3 4 PIERONI HANNELORE SAGL 6900 Lugano - Cure e assistenza a domicilio Via Nassa 38 091 630 66 80 [email protected] 2 2 ADDETTO D'ECONOMIA DOMESTICA CFP 1 ASSOCIAZIONE MELOGRANO - CASA ANZIANI 6822 Arogno - Strada da Pugerna 1 091 640 10 50 1 1 TUSCULUM ADDETTO DEL PNEUMATICO CFP 1 Pirelli Tyre (Suisse) SA 6600 Locarno - Via del Passetto 10 [email protected] 1 1 2 Pirelli Tyre (Suisse) SA 6900 Lugano - Via Ronchetto 21b 091 972 24 52 [email protected] 1 1 3 VULCAN SA 6942 Savosa - VIA S. GOTTARDO 135 091 966 06 71 [email protected] 1 1 ADDETTO DI CUCINA CFP 1 ASSOCIAZIONE MELOGRANO - CASA ANZIANI 6822 Arogno - Strada da Pugerna 1 091 640 10 50 1 1 TUSCULUM AGRICOLTORE AFC 1 CAMBROSIO CLAUDIO 6986 Miglieglia - Azienda agricola 079 351 27 31 [email protected] 1 1 AIUTO MURATORE CFP 1 PEDRAZZINI COSTRUZIONI SA 6900 Lugano - via Pico 29 091 971 45 31 [email protected] 1 1 2 SPQR Costruzioni e Conservazioni Sagl 6988 Ponte Tresa - via Lugano 2 091 606 14 18 [email protected] 1 1 ASS.