Città di Municipio

Piazza Grande 18 Casella postale 6601 Locarno Telefono 091 756 31 11 Fax 091 756 32 61 e-mail [email protected]

Ns. rif. Locarno, 16 ottobre 2015

AVVISO DI PUBBLICAZIONE ( Art. 189 cpv. 3 LOC)

Il Municipio pubblica il dispositivo della risoluzione del 13 ottobre 2015 del Consiglio di Stato in merito all’approvazione delle nuove Convenzioni tra il Comune di Locarno e ognuno dei Comuni di Avegno – , Bosco Gurin, Campo Vallemaggia, , , , , , , , , , e , aventi per oggetto l’esercizio delle competenze di polizia comunale da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno nelle giurisdizioni dei predetti altri Comuni, del seguente tenore: 1. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 2. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Bosco Gurin da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 3. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Campo Vallemaggia da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 4. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Cerentino da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 5. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Cevio da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 6. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Gresso da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 7. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Isorno da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 8. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Lavizzara da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 9. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Linescio da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 10. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Maggia da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 11. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Mergoscia da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 12. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Mosogno da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 13. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Onsernone da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 14. È ratificata la Convenzione concernente l'esercizio delle competenze di polizia comunale nella giurisdizione del Comune di Vergeletto da parte del Corpo di Polizia del Comune Polo della Città di Locarno. E’ riservato quanto disposto al pto. 15. 15. Le convenzioni sono modificate d’ufficio come segue (parti in grassetto): Art. 6 Contestazioni Prima di adire il Consiglio di Stato seguendo le consuete vie ricorsuali, ogni contestazione in relazione alla convenzione o alle conseguenze della disdetta deve essere sottoposta ad un tentativo di conciliazione dinnanzi alla Sezione degli enti locali (art. 6 RLCPol). 16. Sono riservati i diritti dei terzi. 17. Chi è leso nei suoi legittimi interessi ha diritto di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo entro 30 (trenta) giorni dalla notifica della presente decisione. Il Comune è legittimato a ricorrere se leso nella sua autonomia.

Il testo integrale della risoluzione è consultabile presso la Cancelleria municipale.

Il Municipio